
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



consiglio - 27 Marzo 2023
FILE TYPE: Video
Revision
Speaker : spk1
Sasso Nicola.
Cornali, Selena.
Sciacca, Mario Tonio.
Cossu, Vittorio.
Vizzini, Roberto,
Ma hanno Giovannino.
Sa su Pietro.
Casu Leonarda.
Sergio Antonio Michele.
Piredda, Roberta.
Piazzola, Maria Antonietta.
Mazzola piena.
Bianchi Nicola.
Porro Salvatore.
Canoe, Antonio.
Pasquino, Matteuccia,
Porcu, Francesca.
15 con sui 15 componenti presenti su 17,
Seduta valida.
Speaker : spk2
Allora propongo al Consiglio un'inversione dell'ordine del giorno e quindi di discutere prioritariamente le mozioni iscritte all'ordine del giorno rispettivamente ai numeri 2 e 3 e poi di proseguire la trattazione degli altri punti in ordine cronologico.
E quindi metto a votazione questa questa inversione dei punti chiedo ai consiglieri di votare chi è favorevole.
Okay, quindi.
Il Consiglio all'unanimità approva e quindi si delibera di anticipare la trattazione dell'ordine del giorno e quindi cominciamo con la mozione numero due, la mozione per la richiesta di un incontro tra i cittadini residenti nel centro storico e l'Amministrazione comunale al fine di un accordo per la limitazione dei divieti di sosta del centro storico nelle vie adiacenti la chiesa parrocchiale.
Discute,
Si illustra la mozione, la consigliera Pasquino.
Speaker : spk3
Buonasera a tutto il Consiglio comunale.
Allora questa mozione serve per richiedere un incontro tra i cittadini, una delegazione dei cittadini e il, e il Sindaco, perché alcuni cittadini hanno lamentato alcune problematiche da discutere,
Allora questi cittadini che risiedono nel centro storico, nelle vie adiacenti la chiesa parrocchiale,
Nel pieno rispetto e consenso degli usi e delle consuetudini locali, ripeto, nel pieno rispetto al consenso degli usi e delle consuetudini locali,
Pur non avendo alcuna contrarietà al passaggio delle processioni, quindi nessuna contrarietà al passaggio delle.
Delle processioni, così non c'è.
Speaker : spk2
Modo di.
Speaker : spk3
Interpretare male la mozione per quello ripeto due volte alcune.
Alcune parti di questa mozione che secondo me sono fondamentali.
Manifestano alcuni disagi.
A causa dei continui divieti di sosta per manifestazioni civili e religiose.
Considerato che la problematica in premessa è stata manifestata al parroco.
Con lettera consegnata a mano al Sindaco con diverse richieste protocollate presso il nostro Comune al fine di incontrare l'Amministrazione per discutere del passaggio e giungere ad una soluzione convenevole per tutti,
Non c'è pretesa, ma solo richiesta di ascolto.
Noi riteniamo che le richieste dei cittadini.
Speaker : spk2
Siano meritevoli.
Speaker : spk1
Di attenzione e anche di ascolto per qualunque problematica.
Che l'articolo 2 del nostro Statuto ribadisce che il Comune rappresenta e cura gli interessi della propria comunità e ne promuove lo sviluppo e il progresso civile, sociale ed economico e garantisce altresì la partecipazione dei cittadini singoli e associati alle scelte politiche della comunità,
Tutto ciò premesso, si chiede che il Consiglio comunale impegni il Sindaco e la Giunta ad incontrare una delegazione dei cittadini firmatari delle varie petizioni per addivenire,
In concerto con il parroco e il comandante della Polizia locale, ad una risoluzione condivisa di questo problema. Ho concluso grazie.
Grazie consigliera Pasquino.
Chiede di intervenire il Sindaco.
Speaker : spk2
Grazie per rispondere alla mozione della.
Minoranza e della alla consigliera Pasquino, premesso che questa Amministrazione ha sempre incontrato tutti e ha sempre dato ascolto a tutti i cittadini quando sono venuto in qualità di Sindaco e anche gli Assessori.
Per quanto riguarda questa particolare richiesta che ci è stata sottoposta.
Già dall'inizio.
Ho notato delle anomalie nel senso che vi erano allegate alle pecche di richiesta di incontro delle firme, anche datate dal 2017,
Al che ho chiesto alla Polizia locale prima di sottoporre il l'incontro con l'Assessore alle automobili, alla viabilità, al Comandante dei Vigili anche al parroco di capire meglio quali fossero i la propria quali fossero i problemi e di ogni cittadino ed eventualmente proporre anche quelle che erano le soluzioni sul rispetto della.
Per accontentare, diciamo sì ai cittadini che la che la parrocchia premetto anche che non è l'Amministrazione comunale che decide il percorso delle processioni. e questo è già una un appunto perché di manifestazioni civili alla fine se ne è fatta solo una è forse stiamo parlando di quell'evento che ha riguardato la celebrazione di.
Della.
Della Festa de della Polizia Locale, San Sebastiano.
Da un'indagine della polizia locale, ci risulta che alcuni firmatari non sono più residenti.
Quindi hanno firmato questa petizione, non sono più residenti alcuni scrivono che hanno firmato per.
Solidarietà.
Non so cosa vuol dire firmare per solidarietà quando si firmano la mozione, soprattutto gli amministratori si propongono delle soluzioni o quantomeno si danno delle idee, perché.
Le soluzioni qua bisogna cercarle sono difficili.
E bisogna studiarci, perché è inutile ACAM, accontentiamo o una parte di cittadini e ne scontentiamo un'altra,
La consuetudine è sempre stata quella che i divieti di sosta ci sono sempre stati durante le processioni, questo per garantire maggior sicurezza abbiamo anche ipotizzato di e proposto anche al parroco e anche la Polizia locale di istituire il divieto di sosta, di non istituire il divieto di sosta per una carreggiata, ma poi i cittadini sono i primi a lamentarsi che gli viene graffiata. La macchina quindi vengono qua e dicono è caro Sindaco,
È passata la processione e che ci hanno graffiato la macchina. Questo è perché tu non hai voluto, o per lo meno quantomeno il comandante della Polizia locale non ha a.
Non ha consentito la circolazione della processione insicurezza, è.
E si sono verificati questi questi tipi di problemi.
Tornando al discorso delle firme e molte di queste firme sono per solidarietà, sono per sottoscritte per contenimento delle emissioni sonore delle campane, quindi un altro problema ancora,
Altre dicono che non ci sono più questi problemi.
L'altri addirittura non sono, non dispongono di un veicolo, però lamentano il disagio recato i clienti durante l'attività.
Sì, prego, si presume sottoscritta per solidarietà.
E altre chiedono che il Sindaco deve incontrare il cittadino, come è giusto che sia però i cittadini l'incontro, quando alla fine un quadro generale di tutto quelle che sono i richiedenti.
Speaker : spk1
E alla fine è qua. chi richiede una soluzione concretamente sono sette persone, sei persone,
Quindi già questo su una rosa di 20 firme sono solo secca, alla fine hanno realmente i problemi, questo perché comunque c'erano delle firme anche nel 2017. Detto questo, io ho anche interloquito col parroco che ha trovato una soluzione che a suo dire risolve.
Quello di cambiare il percorso della processione,
E limitare il disagio a dei cittadini che.
Subivano delle, diciamo, delle dei disagi, perché poi i il, il fatto è strettamente correlato alla Provincia alla processione, perché il divieto di sosta viene istituito quando ci sono le processioni.
Quindi soluzioni per il momento, credo che questa adottata dal parroco sia efficace, perché comunque va a risolvere il problema di questi cittadini, che comunque hanno il problema dei parcheggi o non so quale problema di viabilità abbiano.
Quindi credo che non sia necessaria una mozione per incontrare il Sindaco, perché altrimenti qua mozione dove per presentare una al giorno.
Poi.
Ci siamo presi questo tempo, questa relazione mi è stata trasmessa a un paio di giorni fa, nel frattempo stavamo risolvendo altre migliaia di problemi, tra cui i vari Assessori erano impegnati per risolvere il problema dell'acqua di della località Badde, che secondo noi ci sono anche delle priorità da A,
Da esaminare e da svolgere, dove comunque.
E dovranno scavare c'era il problema lì è per risolvere quel problema, ci sia il sommo, si un sacco di assessori, non era un problema da niente.
Comunque le priorità.
Sono state altre e credo che questa mozione sia meritevole di.
Essere respinta, perché non ha senso di esistere. È una mozione senza motivo, anche perché una persona che va abitare nel centro storico lo sa. I disagi che ci sono nel centro storico e come che uno va abitare vicino al campo sportivo, poi chiama al Sindaco che sa che c'è la domenica i tifosi fanno casino fallì. Smettere se tu vai a abitare al campo sportivo non sa che la domenica c'è casino.
E ve lo dice una persona che nel centro storico che ha abitato perché abitavo in via Proto secchi e successivamente vi ha potuto secchi abitavo in via Brigata Sassari il fulcro della movida notturna, dove capisco benissimo tutti i disagi che possono esserci di viabilità, perché io non riesco neanche a entrare la notte, il sabato quando devo o venire a casa per controllare i miei genitori, non riesco a entrare e devo parcheggiare da sorbetto per riuscire a risalire a casa. Purtroppo son problemi.
Che esistono in tutte le comunità e sono di difficile risoluzione. Detto questo, credo che i cittadini dovrebbero essere più comprensibili e farlo questo sacrificio di sopportarsi questi divieti di sosta perché,
Come loro, ci sono tantissimi cittadini dei comitati religiosi che altro che quello che fanno, che stanno mesi lì a preparare, fare grossi sacrifici per preparare le processioni.
Per onorare con quei santi e per far rivivere le tradizioni al Paese. Quindi non credo che sia tutto questo o disagio arrecato ai cittadini residenti. Questo è il mio punto di vista perché disagi ne abbiamo tutti.
Come ho detto prima, sono uno che i disagi li ha subiti, una vita perché è una vita abitato in via protrarsi, che una vita ho abitato in via Brigata Sassari e ho sempre cercato di adeguarmi e di non sono mai andato dal Sindaco a protestare che in via Brigata Sassari non si poteva entrare o non sono mai andato dal Sindaco a protestare che in via Protos chi non c'era parcheggio,
Quindi si stanno o questi questi questi problematiche? Lo sappiamo che nel centro storico esistono certo che si è aggravata la situazione, perché oramai è una famiglia al posto di avere una macchina, ne ha tre o quattro, quindi questo ha comportato, o diciamo l'erosione dei parcheggi anche disponibili.
Quindi. Detto questo, io che l'Amministrazione di respingere questa mozione perché veramente non ha senso.
Perché, come ha detto lei consigliera Pasquini, bisogna fare gli interessi della propria comunità, come dice l'articolo 2, ma gli interessi della comunità, non solo di alcuni,
Quindi questo.
Speaker : spk2
Interesse della comunità. Credo che la maggior parte delle della popolazione se vogliamo parlare di comunità, è sempre stata abituata a questo, a a fare questo percorso e le modalità non sono state stravolte da questa amministrazione. È una consuetudine, è quella di istituire i divieti per una questione di sicurezza per una questione anche di migliore viabilità,
Così come si è sempre fatto non da adesso ma da sempre quindi, per il momento il problema, l'ha risolto il parroco. Che problemi ci sono, perché dovevo incontrare i cittadini, il problema non sussiste più.
La processione e le processioni.
Per il momento stanno segue un altro percorso. Io direi che il problema è risolto. Questo, a mio avviso, problema al disagio, è non c'è più.
Le macchine potranno continuare a parcheggiare, essere parcheggiate senza ah, le restrizioni dei divieti di sosta durante le processioni e le attività commerciali potranno lavorare come un normale giorno di attività lavorativa come gli altri, questo è la risposta, grazie.
Speaker : spk1
Chiede di intervenire la consigliera Pasquino ah, no.
La rischiaccia un attimo.
Ce l'ho sì, sì, perfetto.
Allora, signor Sindaco, forse non è stato ben compreso il problema, perché la mozione è chiara, lineare, scritta in italiano, noi non siamo qui per discutere di divieti di sosta, noi non siamo qui per risolvere problematiche che non ci competono, la nostra richiesta è solo quella di prestare ascolto a questi cittadini allora guardi io qua ho tutte le richieste presentate dai cittadini. Nel luglio del 2017 viene richiesto un incontro con il Sindaco protocollata presso il nostro Comune,
Poi, nell'agosto del 2022.
Sì, viene richiesto un incontro per discutere di questa problematica. Ecco la problematica che è quella,
Allora la problematica è quella non di non far passare le processioni in via Margherita, ma di vedere se è possibile parcheggiare le macchine per un lato della strada per un lato della strada, in modo che non si crei disagio a chi abita in quella in quella via.
Oppure propongono anche altri anche soluzioni. Gli abitanti di quella via un potere, usufruire dei parcheggi gratuiti, quelli sotto i vigili, i vigili urbani,
Visto che veniva creato questo disagio di spostare, di spostare le macchine oppure propongono anche altre soluzioni di limitare il divieto solo nelle ore di passaggio delle processioni, non alle 2 del pomeriggio, fino alle 11 di notte, ma magari dalle 6 alle 7 di sera, prima ancora che le processioni escano in modo da poter limitare il passaggio. Io non so se voi le avete lette tutte queste richieste, poi, nell'agosto 2022.
Visto che il Sindaco non risponde, allora ci si rivolge al parroco e gli si consegna una lettera a mano.
Nel 18 agosto 2022 si protocolla, un'altra richiesta da parte di una delegazione di cittadini affinché lei li riceva.
Nel dicembre del 2022, un'ulteriore richiesta, sempre protocollata, dal Comune anche a gennaio si ritiene opportuno, visto che non vengono ascoltati chiamare farvi una lettera da indirizzare al Prefetto e al Sindaco e anche al,
Al Vescovo.
A febbraio del 2023, ancora un'altra richiesta, protocollate, tutte inascoltate. Queste richieste, quindi la nostra mozione non è per discutere di questa problematica la nostra mozione. Noi vogliamo sottoporre al voto e vedere chi in questo Consiglio comunale si oppone affinché il Sindaco riceva una delegazione di cittadini, poi il fatto che lei invii vigili che la gente si intimorisce pure quando viene uno in divisa,
A fare delle un questionario a proporre un questionario sommario chiedendo per quale motivo è fermato una Moeran, vado alle conclusioni, sembra, ecco, non mi sembra corretto intimorire le persone che magari non sanno neanche che cosa devono rispondere, pur capendo le problematiche di questa delegazione dei cittadini, perché in quella via abitano delle persone che hanno evidentemente dei disagi abitano delle persone anziane abitano delle persone che hanno problemi di mobilità, ABI ci sono delle attività commerciali, quindi una serie di problematiche che non dobbiamo discutere noi, che deve discutere lei con una delegazione di cittadini dopo averli ricevuti il problema è che qua stiamo parlando di un grave problema di democrazia che lei si rifiuta di e di convocare dei cittadini che le chiedono un ascolto e ci ha costretto a sottoporre al voto di questo Consiglio comunale era cortesemente vado alle conclusioni si va bene,
Speaker : spk3
Chiediamo che questo.
Speaker : spk1
Consiglio comunale si esprima se il Sindaco può ricevere questa delegazione di cittadini. Ho concluso grazie.
Chiede la parola, la consigliera Porcu.
Speaker : spk3
Uguale, ovviamente sono ovviamente d'accordo con la consigliera Pasquino, il Sindaco dovrebbe, secondo me deve ricevere appunto questi questi cittadini e poi spiegare a loro il perché, nonché il prete nonché i vigili sono andati lì a indivisa a chiedere o a sottoporre un questionario che non sapevano neanche cosa gli stessero chiedendo.
E poi il Sindaco diverso tempo fa rispetto alla.
Alla via Sassari ci avevano detto che il problema non era del Comune, ma era di Abbanoa adesso invece in questo periodo tutti gli assessori erano invece super impegnate andare a scavare in via Sassari e quindi non potevano occuparsi di una problematica di cittadini che chiedevano solo di essere ascoltati,
Per come è e nessuno mai ha chiesto, lo ribadisco perché evidentemente è proprio questo.
Questo.
Non l'avete.
Ci qualsiasi.
Cittadino.
No, per me Nico la, il Sindaco ha detto che in questo periodo ci sono altri problemi, più.
No,
No, io.
Io ho detto che il Sindaco ha detto che in questo periodo c'erano questioni più importanti, che pensare alla via Margherita e alle precisazioni perché gli assessori erano impegnati per il problema di via Sassari mentre a noi il Sindaco, quando abbiamo fatto le diverse segnalazioni per rialzarsi al centro del problema era di Abbanoa adesso invece era diventato,
Del Comune o degli assessori. Comunque nessuno ha detto che le processioni in via Margherita non devono passare, cioè non lo ha detto. Nessuno si è chiesto solo di parcheggiare su un lato, come sta succedendo anche adesso e nelle proiezioni che si stanno facendo adesso. In molte vie la viabilità, cioè le macchine rimangono parcheggiate, vedi via Rosario, che è una strada di 30 centimetri. Le macchine rimangono parcheggiate. Non ho capito perché solo in via Margherita le macchine debbano essere spostate o in via Farina, eccetera. In alcune vie si può parcheggiare in altre no, questo boh io chiedo come mai in alcune vie si possa parcheggiare alcune no, ma il problema è sempre stato solo uno al di là del parcheggio, eccetera, che lo state rigirando e a ciò che parlare con i cittadini che solo questo, non tutto il resto, come si dice noia.
Speaker : spk1
Chiede la parola il Sindaco.
Speaker : spk2
Allora, come ho già detto poco fa, bisogna essere chiari nel senso che, se un cittadino viene, mi deve spiegare qual è la problematica, è il Sindaco, si prende carico delle cose di sua competenza, non del rumore delle campane o del percorso della viabilità di una processione religiosa quindi le sto dicendo il problema è risolto perché il parroco ha cambiato il percorso non ho capito cosa qual è il problema adesso.
Ah, adesso di cittadini vogliono la processione e allora qualcuno sì e qualcuno no, cosa facciamo a che accontentiamo, a chi accontentiamo, voi dovete essere chiari, voi dovete essere no, non è che sto rigirando le cose.
Allora il parroco può il parroco, vuole la via libera e rileggi la che cosa in via Marghera in via Margherita c'è sempre stato un divieto di sosta.
Okay, siccome il problema divieto di sosta il parroco vuole corale via libera, chiaro, quindi.
Il passo per passo carrabile di fronte a casa tua lo puoi fare ma scusa, ma qual è il problema, qual è il problema, il problema è stato risolto e poi, come ho detto poco fa, le competenze.
Il problema ce lo avete voi, perché il problema non c'è mai stato, lo avete creato voi perché le processioni si sono sempre svolte da qua, a vent'anni il divieto di sosta, c'è sempre stato lì da vent'anni e ne dà o da cinquant'anni non si è mai lamentato.
Speaker : spk1
Nessuno adesso vi state lamentando forse perché c'è questa amministrazione, io il problema non lo risolvo, non me ne frega niente, nessuno, le campane si sistema al parroco, è il parroco, decide il percorso delle processioni e non entro in merito al percorso che recita il parroco con l'associazione. Anzi, siccome bisogna fare gli interessi della comunità, si fanno gli interessi della comunità, non gli interessi di solo di chi vi piace a voi e dei vostri parenti, chiaro, no dei vostri parenti. Le mozioni per i vostri parenti non le ha presentate perché non passano e comunque.
Adesso abbiamo, come ho detto poco fa su 20 firme il problema dei quattro. Alcuni hanno firmato un anno neanche la residenza, lì gli altri non hanno automobili, come si spiega che qualcuno ha firmato qua e non ha la residenza.
Come mai altri non hanno le macchine e poi noi, comunque i vigili non li abbiamo mandati per intimorire nessuno, li abbiamo mandati per avere un quadro più specifico della situa.
E un po' no. No, non ti Francesca questa questa. Questa lettera è stata inviata se un film del 2017 mischiate con firme del 2019 con alcune persone che trovate per strada mi hanno detto semplicemente che hanno firmato così che non sapevano nemmeno quello che stavano firmando.
Quindi, prima di andare a interloquire con i cittadini, era doveroso fare un'indagine così conoscitiva per capire meglio quali fossero i problemi. Anche la Polizia locale ha necessità di capire, nello specifico, quali siano i problemi per poter proporre eventualmente all'amministrazione. La migliore soluzione, quindi, non è che abbiamo mandato i vigili per intimorire nessuno atti malati vigili per trovare una soluzione. Il problema dell'di, lasciare le macchine nella in metà carreggiata, nell'altra metà della carreggiata, poi i cittadini stessi vengono dal Sindaco, perché è già successo. Mi hanno graffiato la macchina durante la processione.
E gli atti vandalici, assicurazione creati e non tutti si possono permettere la pulita Francia.
Eh, ma il problema del Sindaco e neanche questo è un problema del Sindaco Francesca non è che io regolò il rumore delle campane dei Ciro, quando farle suonare o decido il percorso della della processione religiosa che da una vita che passa lì è da una vita non capito come mai adesso c'è questo problema. Comunque, detto questo, poi le voglio rispondere per Abbanoa, però avevano la competenza, non è del Sindaco, la colpa è sempre di Abano, era di Abbanoa, ci siamo prodigati, io son sia Giaccaglia, è tre volte Vittorio Roberto al Genio civile, siamo Mario Tonio, tutti ci siamo mossi da cittadini normali per cercare di dare una mano, ma era un problema grave e non siamo da adesso che ci stiamo lavorando.
Quindi non è che adesso io sto dicendo, è competenza del Comune, ci siamo mossi, ci abbiamo lavorato solo perché li abbiamo stressati, ogni giorno sono intervenuti, altrimenti il problema oggi non sarebbe stato risolto. Comunque, ritengo che questa mozione non abbia ripeto.
Non ha motivo di esistere, perché il problema è stato già risolto, la processione lì non passa più, per il momento poi si vedrà più avanti, adesso abbiamo anche la situazione, è chiara, vedremo un pochettino quali sono le le problematiche. Il parcheggio dei vigili è sempre aperto, non è a pagamento, è stata anche rimosso il cancello, quindi aperta h 24 tranquillamente, in cui i cittadini possono andare a parcheggiare lì che soluzioni alternative sono, ci vuole molto a fare 100 metri a parcheggiare la macchina più in giù,
Non è che ci vuole tanto, è un sacrificio, lo sento un sacrificio, però, che cosa comporta tutto questo? Vi è il problema.
Il problema lo.
Il.
Ma incontro che io e i cittadini l'incontro ma i cittadini mi debbono allora i noi incontriamo, i cittadini mi devono scrivere, devo sapere qual è il problema, il problema nello specifico perché io, una volta che so qual è il problema, io posso arrivare lì a incontrare i cittadini anche con delle possibili soluzioni.
Ma non è protocollo, si parla del suono delle campane, non glielo posso risolvere io il problema l'ha capito, non posso risolvere il problema del percorso.
Ma la la mozione collegata alle note che sono state protocollate nelle note protocollate, si parla di suono di campane e dei divieti di sosta, e cosa vuol dire.
Qua di quello, stiamo parlando quindi voi fate una cosa, il gruppo di cittadini che lei rappresenta presentate un ri una richiesta di incontro col Sindaco per risolvere questo problema, oggetto qual è la problematica.
Speaker : spk2
Parcheggi viabilità e noi ci adoperiamo per trovare.
Le soluzioni, però ho diritto di sapere quale sia il problema.
No, non la conosco la problematica, non la conosco la propria, io voglio sapere qual è il problema, qual è il problema? Ci sono i parcheggi aperti dei Vigili da due anni h 24 gratis. Cose con ditemi voi, qual è il problema non è che i cittadini non trovano parcheggio.
O che io l'ascolto, quando i cittadini prendono appuntamento, come mi mi dicono guardi, signor Sindaco, il problema che dobbiamo affrontare è questo okay, io mi confronto anche per tempo con gli uffici per cercare l'oro e dare una soluzione e di lì vi va bene questa soluzione. Vi va bene, questo vi va bene, questa, dopodiché vado dal parroco o da chi è interessato e dico va bene questa sud, la mozione, però devo sapere qual è il problema, dove qual è il problema.
No, io l'incontro, quando so qual è il problema, voi mi dovete dire.
Il problema, i problemi che sono elencati lì, non glieli posso risolvere perché io non rispondo del suono delle campane e non rispondo del perché.
Ho capito, però la mozione fa riferimento alle note protocollate, ma ci stiamo prendendo in giro, ma, insomma, siamo chiari e.
Sì,
Ma c'è scritto per.
Mozione per la richiesta, al fine di un accordo preliminare limitazione dei divieti di sosta nel centro storico di via della città, chiesa parrocchiale.
Ma se li hanno detto, ma se ci sono i parcheggi aperti, che problemi ci sono?
Quali cittadini, questi quattro che sono rimasti e quali sono questa delegazione.
È la decima delegazione, io.
Ai ragazzi mi dica chi sia anche a chi è il capo delegazione, in vi a chi risponde a tutti.
Ma chi.
Ma cosa rispondo per il suono delle campane, cosa rispondo per il suono delle campane, non posso rispondere.
Ok, potete voi, mi fate la richiesta, mi dite di che cosa dobbiamo parlare.
Ok.
Per discutere di problemi che non sono di competenza del Sindaco, non li posso discutere, quindi il Sindaco non decide nei percorsi delle processioni N il suono delle campane.
Speaker : spk3
Comandante della Polizia locale.
Speaker : spk2
Al parroco la soluzione, l'ha trovata.
Speaker : spk3
Non si può fare.
Speaker : spk2
Ecco, beh, io, i cittadini di ricevo sempre e non ne ho mai mandato via nessuno qui.
Abbiamo ricevuto anche questi quando è stato possibile,
Come quando è chiaro quando è chiaro quando è chiaro e ufficioso anche per strade ufficioso un incontro urgente per strada anche al supermercato cosa c'entra la dobbiamo fare l'incontro ufficiale,
I vigili hanno fatto i vigili.
Sì.
Il TG risorse, i vigili, i vigili,
I vigili sono stati i soggetti incaricati per capire meglio la problematica se su 20 firme e poi ne rimangono quattro cosa stiamo facendo gli interessi della comunità, gli interessi di quattro persone,
Cosa dobbiamo fare?
Speaker : spk3
Sì, ma non.
Speaker : spk2
Possa accontentare tutti, ma non si può accontentare tutti, perché anche nella mia via, chi la vuole a doppio senso, chi lavora a senso unico, cosa c'entra e ciò in via Polito Nievo che la vogliono tutti a doppio senso ed è a senso unico né a Contento 3 né scontenta altri 4, cosa dobbiamo fare.
Scusate se mi sono trattenuto,
Però, purtroppo devo spiegare,
Speaker : spk3
Scusi.
Chiede di intervenire ora l'assessore Coscia, vi ricordo che ora, nelle mozioni per gli interventi, di essere un pochettino più succinti.
Speaker : spk1
Grazie a tutti e buonasera.
Di certo Lucia io non mi faccio intimidire dal dalla presenza di nessuno e quando devo rispondere rispondo come in questo caso, allora mi sembra di rivivere la storia di Giovannino, Guareschi a Brescello, di Don Peppone e Camillo.
Qosia, perché qua si vuole andare oltre, io sono a disposizione delle persone, otto ore al giorno, tutti i giorni,
Le persone in oggetto, io non le ho mai viste salire le scale per chiedere.
Io non sono un Sindaco, ma sono io sono Sindaco, ma sono sono facente funzioni come il Sindaco, quindi sono tutti i giorni a disposizione dei cittadini e ne ascolto parecchi tutti i giorni, dato che voi avete detto poco fa che non riceviamo persone io tutti i giorni mediamente perché al Sindaco che altro va a fare il Sindaco deve cercare soldi da portare in questo Paese, quindi delega altri assessori a fare questo e a ricevere le persone di è riceve le persone a sé e noi di certo non può ricevere migliaia di persone tutti i giorni perché c'ha altro da fare ripeto, e le sue funzioni sono quelle di cercare soldi per portare benessere in questo Paese. Punto, quindi, chi vuole venire a trovare l'amministrazione la prova della presenza degli Assessori, perché siamo tutti i giorni a disposizione di chi vuole ascoltare e quanto a questa mozione, io ti dico che voto contro e di certo non ho paura.
Grazie.
No, il Sindaco c'è altro da fare, non ho detto questo, io io ho detto che l'Amministrazione riceve i cittadini perché io stesso sono.
Speaker : spk3
Grazie che.
Speaker : spk1
Erano due. senza.
È passato.
Speaker : spk3
Cortesemente.
Allora cortesemente, chiede di intervenire il Consigliere Bianchi.
Speaker : spk1
Assegnazione risorse,
Quindi credo che dobbiamo.
Allora indicata.
Speaker : spk3
Chiede di intervenire là il consigliere Bianchi.
Speaker : spk4
Grazie Presidente buonasera a tutti.
Signor Sindaco, lei è molto abile a spostare l'attenzione, il focus del problema e questo è il risultato di questa discussione perché noi stiamo chiedendo una cosa molto semplice di incontrare i cittadini, punto poi che sia una delegazione che siano 10 che siano 20 che sia anche un semplice cittadino lì e pagato da questi cittadini per svolgere anche questa funzione.
Perché comunque, per recuperare i soldi ci sono gli uffici delegati che recuperano i soldi. Il Sindaco deve fare anche un discorso di di dialogo, di confronto, di ascolto. Questa è la figura, anche la figura tra le, tra le tante mansioni, anche del Sindaco, quindi noi abbiamo che questa questa semplice richiesta, questa mozione nasce da un non ascolto, non siamo qua, ne è a richiedere chissà quale soluzione no, né a dire il problema è stato risolto, il problema non è stato risolto. Il problema c'è ed è grave perché è un problema di democrazia. Questo è un problema di non ascolto dei cittadini che, ripeto, le pagano lo stipendio. Quindi questa cosa è gravissima, a prescindere da tutto il fatto che non vengono ascoltate dalla parte dei cittadini, quindi il problema è loro e lo ribadisco e lo sottolineo, è che ci vuole dialogo, ci vuole ascolto e questo discorso è tutta questa discussione non sarebbe neanche nata. Grazie.
Speaker : spk3
Consigliera portano l'apporto, la faccio intervenire, però dovrebbe essere in dichiarazione di voto perché ora?
Eh.
Speaker : spk4
Aspetti.
Speaker : spk1
Che.
Speaker : spk2
Allora Vittorio come dice sempre lui, è sempre in Comune perché, giustamente, come ha specificato tante volte.
Speaker : spk1
È in pensione, ha più tempo di altri, si poteva allora semplicemente delegare.
Poiché lei si è sempre lì, tu sei un po' più libero di altri l'hai, sempre detto giustamente, allora il Sindaco avrebbe potuto tranquillamente delegare allora solitamente l'assessore al bilancio che cerca i soldi, e il Sindaco per la felicità di qua va be'si, potrebbe intervenire si potrebbe anche,
Girare la il Sindaco avrebbe potuto dai potuto dire guardate, io non ho il tempo perché devo andare a cercare soldi, faccio parlare con l'assessore al bilancio,
Sempre fare, cioè è che non sia il Sindaco, poi magari in prima persona magari non sarebbe successo niente ma andavano ascoltati, cioè punto non anche da anche dall'assessore al bilancio, a questo punto, se il Sindaco ha troppi impegni, non può riceverli che almeno qualcuno,
Avrebbe dovuto ascoltarli punto solo questo.
Duplice.
Chiede di intervenire l'assessore Visini.
Speaker : spk2
Grazie Presidente buonasera a tutti.
Allora, per fare un po' di chiarezza sulla mozione che non condivido l'impostazione, anche perché, alla luce delle dei delle verifiche che poi il Sindaco ha chiesto di fare, il Comandante dei Vigili urbani che guardando su internet ho cercato e ho chiesto come lavorano i vigili urbani, c'è scritto su internet in divisa e c'è un'incongruenza sul fatto tra le persone che presentano che presentano,
Le richieste sono 20, invece dopo, nella realtà sono 6, non è stata fatta nessuna azione intimidatoria e soprattutto io ritengo che sia assolutamente fuori luogo il fatto che si debba portare in Consiglio comunale, fermo restando che nell'espletamento del ruolo di ciascun Consigliere, ne ha tutto il diritto di presentare le mozioni che ognuno ritiene, ma quella di una mozione per chiedere al Sindaco di incontrare i cittadini latte, la ritengo veramente fuori luogo, anche perché.
Io penso che c'è un dato inconfutabile, è oggettivo, che non può essere messo in discussione, e cioè che il Sindaco attualmente in carica né Nicola sa su è un dato di fatto, lo dice l'opinione pubblica, lui con i cittadini e lo dicono anche i risultati delle ultime elezioni comunali che nella restante la lista da voi, da voi composta, c'era di tutto e di più personaggi di tutte le estrazioni politiche, culturali, sociali, e anche avete chiesto il supporto a mezza Sardegna e il risultato è stato che abbiamo rivinto il Sindaco. Nicola Sasso ha rivinto le elezioni perché fare lo dicono i cittadini, che sia il sindaco più amato dalla storia dei singoli e io e io non trovo e io non trovo, c'è qualcuno che sorride perché sicuramente lascerà, per quanto mi riguarda, un ricordo che eravamo, guardiamo io lo io lo ascolto, io non so, non ho internet e non ho interrotto nessuno e quindi chiederei altrettanto gentilmente.
Quindi è che il Sindaco, Nicola Sasso, si sottragga al confronto con i cittadini, è veramente una cosa che non sta né in cielo né in terra, giustamente, giustamente, alla luce di queste incongruenze nelle richieste, le più disparate e possibili ci sono, chiede chiarezza e dopo lui è disponibile sempre a incontrare i cittadini ma sulla sul senso della mozione è quello di approvare una mozione perché il Sindaco incontro i cittadini lo trovo secondo il mio punto di vista fuori luogo, anche perché.
È nelle sue funzioni. e i suoi funzionari è un suo dovere, quello di incontrare i cittadini. Pertanto, perché ricordo che queste dinamiche di cui state parlando.
Di c'erano anche nel decennio 91 2001, quando forse, a differenza di altri Sindaci, qualcuno non vi fa facendoli per non essere disturbato, invece i cittadini, i sindaci, è opportuno che vivano h 24 nella propria comunità, a volte essendo anche per essere disturbati a tutte le ore, come è normale che sia un qualsiasi Sindaco. Pertanto, pertanto, questo tipo, pertanto questo tipo di mozione e condivido quanto hanno detto i colleghi e il collega, l'assessore Corso e anche il Sindaco. Io ritengo che questa è una mozione che non ha ragione di esistere, che dopo quando ci sarà a fare la dichiarazione di voto, ovviamente mi esprimerò e quindi condivido pienamente quanto il Sindaco ha illustrato e ritengo che non si vuole. Il Sindaco non vuole assolutamente andare fuori fuori tema, non anche perché qual è il vantaggio che può averne.
Speaker : spk1
Nessuno e nessuno eh, ma non ha paura il Sindaco figurati se ARPA.
La figura che si ha paura del Sindaco c'è un dato di fatto e soprattutto io non ci sto a fare determinate discussioni perché ci sono gli usi e costumi e le tradizioni e soprattutto non voglio minimamente non mi permetto minimamente di interferire in quello che il mandato ecclesiastico e soprattutto non voglio venire meno a quelle che sono le tradizioni di questa comunità e soprattutto non voglio posso chiedere e qualche sacrificio, come molti cittadini fanno dei sacrifici, perché i cittadini che vivono nella via Roma tutti i fine settimana hanno di che lamentarsi, pur per quelli perché c'è la movida e siano rese, eppure è cosa si fa, si chiude a questo Paese perché non dobbiamo disturbare qualcuno. Io ritengo che con il buon senso si possa definire a delle conclusioni. Io ritengo anche che nei confronti della Chiesa ci sarebbe anche un certo rispetto soprattutto per il ruolo, anche al di là del conto dell'aspetto prettamente religioso, ma anche per il ruolo sociale che svolge in seno alla nostra comunità. Pertanto, e penso che sia abbastanza chiaro la mia posizione su questa mozione grazie,
Speaker : spk4
Chiede di intervenire la consigliera Piredda.
Grazie.
Speaker : spk2
No, io volevo esprimere il mio parere negativo per questa mozione, lo dico chiaramente innanzitutto mi collego alle parole del collega dell'assessore Visini, perché io è da 15 mesi che vivo attivamente alla vita comunale, faccio parte di questa Amministrazione e ho sempre visto file dietro la porta del Sindaco e Nicola ha sempre accolto chiunque con senza appuntamento per i motivi più disparati quindi, che non si che non ci veniate a dire che il Sindaco non Akyol non accoglie i cittadini e che non dà spiegazioni,
Io ho riflettuto su questo una mozione e i punti sono due o la mozione è stata proposta DOC per andare contro questa Amministrazione.
Oppure semplicemente viviamo in una società talmente frenetica e brutale che ultimamente le persone hanno un grado di Toller di tollerabilità pari a zero non si sopporta più niente se ognuno di noi si adeguasse veramente a tollerare quel poco che che dobbiamo fare per andare avanti perché stiamo parlando come ha detto l'assessore De simili tradizioni che a detta mia, per quanto io sia giovane moderna alle tradizioni sono sacre, va bene anche di visitarle,
Però bisogna portarlo avanti.
Stiamo parlando, ci stiamo lamentando per mezz'ora di processione,
È sempre stato così.
Secondo me, che tutte le cose non vanno stravolte, dobbiamo semplicemente adeguarci grazie.
Speaker : spk4
Chiede di intervenire il Consigliere Castelli, Consigliere Satta.
Speaker : spk3
Grazie Presidente.
Siccome stiamo facendo un po' di confusione nel nelle varie richieste nelle vari protocolli criteri che sono citati nella mozione e anche su quello che ha detto il Sindaco, il Sindaco non sta dicendo che.
Boccia la mozione perché non vuole ricevere gli utenti, cosa assurda soprattutto per il Sindaco Sasso chi le riceve h 24, ma semplicemente sta dicendo questo non ha senso una richiesta di incontro per la limitazione divieti, Istat al centro storico,
Perché è un qualcosa che è stato già risolto direttamente dal parroco, in quanto è di sua competenza decidere dove far passare, non far passare le processioni. Ha deciso di non farle più passare lì,
Non ha senso neanche avere un incontro, quindi neanche la discussione diventa un po' quasi sterile, magari do no l'ha detto direttamente, il prezzo infatti non le sta più facendolo passare. Non ha senso decidere, va bene, decidiamo come fare il divieto di sosta, tanto non ci passano più.
Quindi forse non si dovrebbe magari il primo a parlare col parroco per vedere si ritorna indietro nelle sue decisioni e poi cercare una soluzione, una soluzione è un argomento ben deciso, è ben è ben chiaro, altrimenti non riusciamo qua, ci sono stati, si sono accavallate forse anche più richieste e poi.
Col passare del tempo è normale che poi un po' si perde anche la linea una linea dritta grazie.
Speaker : spk2
A.
Speaker : spk4
Consigliera Pasquino, facciamo le dichiarazioni di voti perché già è intervenuta per esplicare, poi è intervenuto anche un altro rappresentante del suo gruppo consiliare quindi ora andiamo nelle dichiarazioni di voto.
Si.
Speaker : spk2
Scrive la consigliera Pasquino per le dichiarazioni di voto, che io sono veramente allibita, di come voi parliate di risoluzione del di questo problema, questa non è una soluzione, cambiare il percorso delle processioni, questo vuol dire seminare odio, seminare una diversa, certo certo una diversa.
Se si addirittura perché i cittadini, i cittadini, pensano che alcune persone residenti in quella zona questo è il messaggio che state facendo passare che i cittadini che abitano in quella zona non vogliono cara processioni passino in quella zona, ma questo non è assolutamente vero. Questo non è un modo di risolvere un problema, questo è un modo per crearne un altro, ed è quello che state facendo voi. Creare un altro problema diffondendo una notizia falsa, una notizia che non corrisponde alla verità, perché non è vero che quei cittadini non vogliono che passino le processioni. No, lo avete detto voi, che il parroco ha già deciso un altro percorso per non disturbare quei cittadini va.
Bene e vi sembra una soluzione, una risoluzione del problema, questa.
Soglia, se questa è una risoluzione del problema. Per quanto riguarda invece quello che ha detto il consigliere Tesini, mi trovo perfettamente d'accordo con lei. Questa mozione non avrebbe avuto ragione di esistere. Siete voi che ci avete costretto a sottoporla al voto di questo Consiglio per prestare ascolto ai cittadini. Ha perfettamente ragione. Non è normale dover presentare una mozione per chiedere che il che il Sindaco riceva dei cittadini, quindi mi trova pienamente d'accordo, però la mozione ha un senso, ha un senso, perché qua stiamo discutendo di un problema di democrazia che purtroppo non è stato risolto. È di voglio vedere i Consiglieri come si esprimeranno con questo voto, perché voi, esprimendo un voto contrario, state facendo intendere che avallate il fatto che il Sindaco voglia ricevere i cittadini. Per questo state votando perché la nostra richiesta non è per risolvere il problema del divieto. È solo perché il Sindaco diceva ai cittadini questi cittadini non sono stati ricevuti. Ho concluso grazie.
Ebbene, io voto chiedo scusa un attimo, chiedo anch'io, per dichiarazione dei voti come vicesindaca, allora.
Capisco se uno richiede una mozione per far ricevere i cittadini a qualcuno che i cittadini non riceve mai, mi alzo in piedi perché non mi si vede dietro il coso ma.
È davvero una cosa che si è continuato a dire è comunque qua abbiamo alcuni esponenti dei cittadini che l'hanno richiesto, quindi mi sento pure di rispondere.
È una cosa che effettivamente, come ha detto Nicola non sa, nelle nostre decisioni noi non possiamo decidere, né perché quelle erano fatti apposta per delle processioni che dai divieti di sosta erano per delle processioni sul lato sinistro. Solo lì si parcheggiano le macchine, quindi non era una decisione che poteva stare a noi, non si è non voluto perché state facendo passare questo è inutile che dite di no. Il passaggio è questo, quindi noi io mi sento di votare no a questa mozione perché non c'è bisogno che ci viene detto di ricevere i cittadini, visto che il Sindaco è lì dove ci siamo anche noi Assessori e Consiglieri, perché anche i Consiglieri.
Ricevono i cittadini, non ci sentiamo di dover ricevere dei cittadini dove è stato fatto tutto quello che si poteva fare dietro la mozione. Non è una mozione che deve essere stata fatta al Sindaco, ma bisognava andare in chiesa e risolvere i problemi con il parroco.
Per dichiarazione di voti ricordo sempre interviene la consigliera Porcu.
Ovviamente il mio voto sarà favorevole, sempre per lo stesso motivo noi abbiamo richiesto che i cittadini vengano ascoltati qua, i cittadini non sono stati ascoltati, appunto.
Non.
Non vedo il Sindaco che richiede la parola.
Dichiarazioni di voti il Sindaco.
Speaker : spk1
Sì, giusto per la dichiarazione di voto mia e, credo anche di tutta la maggioranza. Noi votiamo contro la mozione per come è fatta, perché, come abbiamo detto poc'anzi io adesso mi sono dimenticato l'assessore Costi, ogni giorno in Comune riceve un sacco di persone, io le persone le ricevo anche a casa, se vi interessa anche il sabato, la domenica vengono a casa, li faccio anche il caffè molto volentieri giusto per dire a quanto ricevo, perché molte volte il tempo qua non basta e non siamo un'Amministrazione che semina odio, noi siamo un'Amministrazione che ha sempre ascoltato tutti, ma noi ascoltiamo i cittadini, per quanto possibile e.
Speaker : spk2
Soprattutto quando una questione rientra nelle nostre.
Speaker : spk1
Competenze,
Speaker : spk2
Siccome le richieste che erano state fatte,
Speaker : spk1
Come ho detto, poc'anzi su 20 firme, alla fine sono quattro quelle valide perché molte firme non sono residenti mo 25, allora ancora peggio perché su 25 film sono quattro alla fine 4, ossia se non mi ricordo quanti siano nello specifico.
Dopo questo questa verifica, quindi,
Noi possiamo ricevere i cittadini dopo che ci viene.
Specificata la problematica da affrontare, ma non posso ricevere dei cittadini che.
Speaker : spk2
Mi chiedono.
Speaker : spk1
Com'erano le vecchie richieste di abbassare il suono delle campane o per discutere il percorso della processione, che può causare delle limitazioni o delle restrizioni con i divieti di sosta,
Speaker : spk2
Le problematiche,
Speaker : spk1
Se ci sono, sono visu, esse si possono risolvere, come abbiamo.
Speaker : spk2
Detto poc'anzi, l'amministrazione. Uno degli interventi.
Speaker : spk1
Anche che ha fatto la poco che mi ricordo, è quello di lasciare aperti h 24 i parcheggi e i vigili urbani che sono.
Speaker : spk2
A.
Speaker : spk1
120 metri dal le vie interessate. E qui neanche di meno, anche molto meno, quindi, un prob, una specifica risoluzione, può essere quella che, se si vuole, si affronta molto tranquillamente. Poi il parroco adesso.
Speaker : spk2
Ha deciso,
Speaker : spk1
Dopo che questo gruppo di persone che ha parlato, di cambiare il percorso proprio per evitare disagi o qualsiasi tipo di problematica a questi residenti che hanno sottoscritto questa petizione. Tra l'altro, poi, le indagini tra virgolette, le indagini sono anche state necessarie perché comunque la Prefettura ci ha scritto.
Che ha scritto e detto vedete un po' che cosa è successo, che cosa si può fare ora la Prefettura? Risponderemo che molti firmatari lì non hanno nemmeno la residenza. Molte date la data di alcune.
Firme risale al 2017. Alcuni non sono più residenti lì, alcuni non hanno la macchina. Insomma, faremo un report di quello che è stata la la, l'indagine tra virgolette dei Vigili urbani.
Speaker : spk2
È specificheremo che il parroco.
Speaker : spk1
A monte ha risolto il problema perché.
Speaker : spk2
Sono competenze.
Speaker : spk1
Della parrocchia. Non decido io il percorso delle processioni e non decido.
Speaker : spk2
Io quando suonare le campane e non decido io e decibel delle campane,
Speaker : spk1
Né io né l'amministrazione, quindi ripeto, la mozione.
Speaker : spk2
Verrà bocciata per come è fatta, perché se noi andiamo in una.
Speaker : spk1
Via prendiamo viale conce. Se noi intervistiamo i 50 residenti, lei non troverà mai un accordo comune.
Speaker : spk2
Perché trova 20 residenti che la vogliono a senso unico, altri 30 che la vogliono assenso contrario altri cinque che vogliono il parcheggio da una parte dall'altra, altri 10 che vogliono marciapiede e non vogliono neanche le macchine, altri cinque vari vogliono la zona pedonale. Non si arriverà mai a un accordo.
Speaker : spk1
Comune. Purtroppo, quindi, come ha detto lei con l'articolo 2 si fa il bene.
Speaker : spk2
E l'interesse della.
Speaker : spk1
Comunità, non i ben tre se o comunità nel complessivo, non di quattro persone che hanno il problema quindi.
Speaker : spk2
Detto questo,
Speaker : spk1
L'Amministrazione è disponibile a incontrare i cittadini, però.
Speaker : spk2
Bisogna arrivare.
Speaker : spk1
Con le idee chiare, nel senso che si deve.
Speaker : spk2
Specificare qual è il problema.
Speaker : spk1
Mi dovete dire qual è il problema okay, il problema,
Speaker : spk2
Il suono delle campane, io non posso risponderne.
Speaker : spk1
Il problema.
Speaker : spk2
È il percorso.
Speaker : spk1
Del processioni. Non posso fare niente se non chiedere gentilmente al parroco di rivedere un pochettino cosa che è stato fatto anche con gli Assessori, anche dal sottoscritto, anch'io l'ho chiamato il parroco, gli ho detto guarda che c'è questo gruppo di cittadini, vedi un po' di venirvi incontro e di risolvere.
Speaker : spk2
E lui la soluzione, la sua soluzione, l'ha.
Speaker : spk1
Trovata.
Speaker : spk2
La soluzione.
Speaker : spk1
Che di sua competenza,
Speaker : spk2
Ma io mica.
Speaker : spk1
Li posso dire al parroco par passano in via Regina Margherita o passare a in via proprio secchi, nessuno di noi il parroco.
Speaker : spk2
È una competenza sua, noi non possiamo.
Speaker : spk1
Fare niente, quindi noi rimaniamo a disposizione sempre come abbiamo fatto fino a oggi.
A incontrare i cittadini, tutti i cittadini, a partire da abbiamo incontrato, guardi la, le persone che incontro su tutte le persone che tra l'altro, mi hanno fatto anche la guerra in passato e anche persone con cui a volte non ho neanche il dialogo e le ricevo come ricevo anche o dialogo anche con consiglieri comunali e con.
Che comunque o di cui ho avuto anche problemi personali non ho problemi con nessuno, abbiamo nessuna pregiudiziale, solo che bisogna essere chiari, nel senso che il Sindaco o questo pro abbiamo questo problema e il divieto di sosta durante le processioni. Ditelo.
Speaker : spk2
Chiaro che non.
Questioni o mozioni protocollate da.
Con firma del 2017 mischiate a firma del 2019 mila deve essere chiaro in quest'area ci sono 20 residenti su 20 residenti, 2 hanno il problema, secondo lei cosa devo fare?
Ascoltarli, ma ascoltarle di cosa, però, ma non posso intervenire sul suono delle campane o sul divieto di sosta, no, non è mia competenza io.
No, ma io ho chiamato il parroco in un altro passaggio, lo abbiamo fa.
Il no, il nostro passaggio, lo abbiamo fatto con il diretto responsabile che ha risolto il problema, non vi va bene, una cosa si risolve, non vi va bene un'altra, insomma decidete,
Eh, ma si capisce che il suono delle campane non è mia competenza usarli c'è bisogno di dire.
Ma non è che, ma non è vero che stiamo a tutte le ore e se è sempre stato quello il suo è campana, è sempre stato quello, tra l'altro sono è il suono di campane vera che de tranquillo ci puoi fare, non è che puoi decidere di,
E ok ok, va bene, va comunque la mozione verrà respinta perché comunque non ha ragione di esistere l'Amministrazione come sempre ha fatto e come hanno fa, come fanno tutti i Consiglieri con delega agli Assessori, riceviamo tutti per strada al bar, a casa, in ufficio e al lavoro questo è sempre stato fatto a tutti quindi,
Ma no, non è che noi non li abbiamo ricevuti il problema se si risolve e non c'è bisogno di ricevere le persone per se devo ricevere, se il problema non è di mia competenza e lo ha risolto, chi tra virgolette a competenza, risolverlo che perché li devo incontrare che che senso ha incontrarli io non posso fare niente.
Qui.
Io ho finito, abbiamo perso anche molto tempo su questa mozione.
Speaker : spk1
Vedo che non si è iscritto nessun altro per la dichiarazione dei voti, passiamo quindi alle votazioni.
Chi è favorevole all'accoglimento di accoglimento della mozione?
3,
Chi è contrario?
Chi si astiene?
Nessuno.
Quindi allora abbiamo.
Voti favorevoli, 3 voti contrari, 12, Nessuno astenuto, quindi il Consiglio respinge la mozione.
Ora passiamo alla seconda mozione che la mozione ANCI, i diritti negati.
Alle donne, focus, Iran e Afghanistan e Games contro ogni forma di violenza perpetuata ai danni dei cittadini e delle cittadine in Iran e Afghanistan. espone la mozione la vicesindaca le stesse,
Vacante, ma.
Allora, prima di esporre la mozione, voglio precisare che questa mozione è stata firmata da tutti i consiglieri e assessori, anche dalla consigliera Pasquino, che non è riuscita in tempo poi regolarizza, eremo, con la firma,
Questa mozione è stata inviata dall'ANCI affinché tutti i Consigli comunali si impegnassero a fare azioni in difesa delle donne afgane.
Iraniane, i fatti risalgono, queste donne hanno subito, come sappiamo tutti, delle forti violenze.
Si riparla di quelle afgane. come dice appunto il testo che l'ANCI ci ha inviato e che abbiamo fatto nostro.
Dal negli anni,
Il 15 agosto 2021, quando il ritiro delle truppe americane da Kabul e il conseguente ritorno al potere dei talebani ha significato per donne e bambine afgane la perdita di ogni tiri diritto conquistato negli ultimi vent'anni sono cose atroci che fanno tornare veramente, penso a nemmeno alla preistoria secondo me si stava in quelle condizioni per delle donne, devono per forza indoor indossare il burqa. Do dove,
Cioè del loro corpo non viene visto nulla, non possono negoziare che non possono comprare da negozianti uomini, per dire le cose proprio più banali più quotidiane vengono frustate in pubblico, siano le carte e se non hanno.
Non possono usare cosmetici, non possono andare in taxi, sono delle cose aberranti da leggere e.
E ora delle donne afgane si parla anche poco, non possono, non hanno diritto all'istruzione, oltre che di parola.
L'Iran invece viene, diciamo.
Speaker : spk3
Fuori, la casistica delle donne del 7 16 settembre scorso, quando.
Muore una donna di solo 22 anni, ma Shemini.
E che viene rinchiusa perché non indossava il velo in maniera corretta, si vedeva un ciuffo di capelli e cioè io davvero penso che tutti noi siamo contro parole senza parole, questa mozione è stata sì, diciamo, portata avanti da da me Assessore alla cultura da.
L'assessore alla pubblica istruzione dalla consigliera alle pari opportunità, ma la gioia è stata quella che è stata accolta da tutta l'Amministrazione e anche dai Consiglieri di minoranza che hanno firmato tutti questa mozione che,
Dove ci impegniamo a far sì che queste donne hanno voce attraverso i nostri, le nostre voci, ci impegniamo a fare 20 atti dimostrativi.
Ringrazio l'Assessora caso che anche questa volta ha messo.
As a nostra disposizione la sua arte dando un foglio che può sembrare una stupidaggine, ma pensate a dover uscire tutti i giorni così e.
Faremo degli atti. Già l'8 marzo questa mozione sarebbe stata due. L'avremmo dovuta passare l'8 marzo, ma non è stato possibile convocare il Consiglio, ma già nell'evento che abbiamo fatto l'8 marzo abbiamo gridato a gran voce loro urlo soffocato, e lo faremo ancora e lo faremo attraverso la scuola, attraverso l'assessora, alle pari opportunità, alla consigliera Piredda attraverso me, ma so già attraverso tutti.
Questa mozione poi viene richiesto, così come faremo di mandarla all'Ambasciata italiana in Iran e in Afghanistan e di mandarla al Presidente del Senato e al Presidente della Camera, cosa che noi i nostri uffici faranno dopo che sarà messa ai voti.
Vi ringrazio tutti voi per aver aderito.
Chiede di intervenire la consigliera Piredda.
Grazie,
Speaker : spk2
Magari bastasse una mozione, no per fermare questi atti barbarici, perché solo così si possono chiamare.
È assurdo pensare fino a 23.
Ancora da qualche parte, non poi così lontana da noi, le donne debbano subire questi trattamenti, questi divieti e queste atrocità infinite, mi viene in mente solo la parola assurdità,
Questo mi fa riflettere e mi fa riflettere sul fatto che l'essere nati dalla parte giusta del mondo è solo una grande fortuna,
Noi nel nostro piccolo, ovviamente faremo il possibile in base a quelle che sono le nostre deleghe e le nostre competenze con la forte speranza che serva più o meno a cambiare qualcosa. Grazie,
Speaker : spk3
Grazie alla consigliera Piredda chiede ora di intervenire l'Assessora caso.
Consigliera Caso può Assessore, può può di nuovo?
No, si deve prenotare.
Speaker : spk1
Ok vada,
Sì, ci sono.
Buonasera a tutti.
Allora, innanzitutto, come donna e come amministratrice, ma anche come artista, ma soprattutto come essere umano, mi sento completamente disgustata per le condizioni in cui versano le donne in Iran e in Afghanistan nel 2023 condanno a gran voce la privazione dei diritti fondamentali dell'essere umano.
Provo solidarietà e vicinanza con le donne afgane ed iraniane ed esprimo un indiscutibile presa di posizione contro l'operato del governo talebano e iraniano.
Speaker : spk3
Come Amministrazione, chiediamo.
Speaker : spk1
Che tutte le violenze in atto abbiano fine.
E per questo promuoviamo campagne di sensibilizzazione e iniziative di informazione riguardo i diritti negati alle donne. Nel mio piccolo oggi ho voluto.
Speaker : spk3
Lasciare un segno a questo.
Speaker : spk1
Consiglio, rappresentando,
Speaker : spk3
Attraverso.
Speaker : spk1
Un'immagine TETRA cupa e nera, l'oscurità in cui queste donne sono costretti a vivere dando loro voce, attraverso delle frasi che inquietano l'animo di chi legge, ma questo non è niente in confronto a quelli che sono costrette a subire ogni giorno. Quello che sta accadendo in Iran e in Afghanistan.
Speaker : spk3
È qualcosa.
Speaker : spk1
Di immensamente brutale. Le donne sono stati privati dei diritti fondamentali, dal diritto di decidere sul proprio corpo, al diritto di creare una famiglia o procreare, al diritto al lavoro, a una giusta retribuzione, al diritto di scegliere la propria vita, il diritto d'istruzione e quindi di emancipazione.
Lo scopo sembra molto.
Speaker : spk4
Chiaro. Rendere invisibili alle donne non essere viste non essere ascoltate, esposte ad ogni forma di violenza, la loro ribellione mira ad un obiettivo utopico, la fine dell'oppressione, ossia un cambiamento di coscienza, essere tutti i visti ascoltati, rispettati,
È inutile e naturalmente non vale solo per le donne ma per tutti i cosiddetti diversi come i migranti e i poveri. le discriminazioni contro le donne restano la più grande violazione dei diritti umani a cui ogni giorno assistiamo, ma la cosa che mi preoccupa di più è l'indifferenza, come ho detto Roberta, di chi è nato dalla parte giusta del mondo, le donne afgane iraniane e fino agli anni 70 erano libere come noi,
Quindi facciamo una grande riflessione, perché elementi possono cambiare e possono essere sedotte, per questo dobbiamo comprendere che i diritti non si toccano per nessuno,
Grazie.
Speaker : spk2
Grazie a lei consigliera.
Chiede di intervenire la consigliera Pasquino,
Speaker : spk3
Sì, io mi sento di ringraziare l'Assessore casa per questo disegno che ci ha donato e che è una sintesi perfetta di quella che è la condizione drammatica di queste di queste donne.
Allora io vorrei dire questo che il divieto di uscire da sole, il divieto.
Speaker : spk5
Di non poter studiare il divieto di non lavorare, il divieto di non usare cosmetici, i tacchi, di usare abiti colorati, l'obbligo di portare il burka, l'essere frustate lapidate pubblicamente solo per citare alcuni degli abusi che vengono fatti nei confronti di queste donne.
La sola lettura di questi divieti delle umiliazioni delle negazioni dei diritti.
Speaker : spk3
Umani ci impressiona.
Speaker : spk5
Il dramma che di queste donne, che devono convivere con chi quotidianamente, con la paura dei, premendo.
Speaker : spk3
I loro sogni, le loro intelligenze.
Speaker : spk5
Nella trasparenza.
Speaker : spk3
Di se stesse, per non creare.
Speaker : spk5
Alcun disturbo, a noi ci sembra una follia, una condizione di vita praticamente impossibile.
E una riflessione va fatta anche su questi uomini,
Speaker : spk3
Se così li possiamo definire uomini che fanno queste leggi e hanno anche il coraggio.
Speaker : spk5
Di applicarle e di farle rispettare.
Uomini che sono stati partoriti da delle donne e quindi hanno delle mamme, hanno delle sorelle uomini che hanno delle mogli, con le quali generano dei figli dei figli di sesso maschile ma anche dei figli delle figlie di sesso femminile che vita possono garantire questi uomini alle loro madri, alle loro sorelle, alle loro mogli, alle.
Speaker : spk3
Loro stesse figlie?
Speaker : spk5
Io penso che ogni prevaricazione sociale e umana va combattuta con ogni forza, affinché i diritti delle persone vengano rispettati.
Speaker : spk3
Sempre senza.
Speaker : spk5
Deroghe, in virtù di credo religiosi, politici e culturali.
In questa seduta, purtroppo, non possiamo fare altro che manifestare la nostra solidarietà, ma già il fatto di parlarne e prendere in considerazione questo grave problema, io credo che sia un'iniziativa più che utile.
Possiamo solo sperare di avere un riscontro a livello mondiale e che la politica, le organizzazioni umanitarie religiose ed in genere tutti gli organismi che hanno un potere e che si possono occupare di questo problema che quindi hanno voce in capitolo, prendano dei provvedimenti affinché cessino queste ingiustizie in Iraq, in Iran ma non solo in ogni parte del mondo, queste cose non due, non dovrebbero esistere. Ho concluso grazie.
Speaker : spk2
Grazie consigliera, non vedo nessun altro.
Se l'assessore Costa.
Speaker : spk1
Grazie Presidente, anch'io, mi vogliono servire in questa discussione e come uomo, perché.
Ritengo opportuno che sia una vergogna che continua dopo che si è insediato questo Governo di di farabutti di massacratori a dei violentatori, perché è una vergogna che le donne non possono esibirsi in pubblico non possano essere libera di esprimere il loro pensiero, non possono essere libere di truccarsi, di uscire con i tacchi di fare la vita che ognuno desidera di fare ed è per questo che mi indigno di fronte a questi farabutti.
Afgani e iraniani che pretendono.
Speaker : spk4
Di avere la schiava dentro già.
Si devono vergognare di quello che stanno facendo come uomo, io mi sento indignata. Conte a una cosa del genere, e quindi tutta la mia solidarietà alle donne afgane, alle donne italiane, ma non solo alle donne che in tutto il mondo subiscono violenze, mi stanno venendo anche i brividi a sentire queste cose qua, perché è una vergogna che un uomo solo perché è più forte di una donna abusi di questa sua forza per utilizzarla facendo del male a delle persone inermi a delle persone che le hanno partorito come ha detto, come qualcuno prima di me e quindi.
Apprezzo molto questa mozione e il mio voto sarà senz'altro favorevole.
Perché questa mozione venga a.
Tra da tutti grazie.
Speaker : spk1
Grazie mille assessore chiede di intervenire, la consigliera Paola.
Speaker : spk2
Tonna sarà a tutti buonasera, Presidente, grazie.
Che dire, le donne non si toccano, non si toccano per niente, non si tocca nessuno, ma principalmente le donne, e dal 2021, da quando sono nuovamente, è rientrato i talebani, purtroppo per le donne in Afghanistan la situazione è gravissima, ma principalmente ancora a quasi due mesi dal decreto che è stato emanato dai talebani, che vieta alle donne afgane di lavorare per organizzazioni non governative, per organizzazioni umanitarie,
E alcuni racconti dove ci dicono appunto che per aiutare le donne vice necessità delle donne perché se hanno necessità di qualsiasi aiuto non possono riceverlo se non a darglielo, solo le donne stesse e c'è una storia che mi ha colpito la storia di Seima è una donna di 26 anni che ha perso il marito a causa del Covid due anni fa lasciandola sola senza Mara o tutore maschio asportarla quando esce di casa. un requisito era ampiamente applicato dai talebani, vogliamo dar voce alle sue parole, alle sue esigenze, gli aiuti umanitari, purtroppo, sono distribuiti principalmente da uomini, quindi lei poverina non può nutrirsi, ha necessità di tutto e lì ci vogliono le donne, quindi ancora di più urlo, aiutiamo le donne, aiutiamo noi stesse, grazie.
Speaker : spk1
Grazie, mille, considera Mazzola.
Non c'è nessun altro.
Per esporre, passiamo alle dichiarazioni di voto.
Speaker : spk3
Sì, grazie Presidente, anch'io, sono veramente ogni volta che sentono queste cose vengono i brividi,
Come ben sappiamo noi, approvando questa mozione, cerchiamo di dare il nostro piccolo contributo e speriamo che anche tutti gli altri Comuni d'Italia, a quanto prima, approvino la mozione in modo tale che tante piccole voci insomma fornirà una voce univoca e anche una grande voce che dia veramente una scossa alla politica mondiale ed europea affinché si cessi immediatamente con queste barbarie e quindi il mio voto è favorevole. Anch'io da uomo sono indignato veramente per.
Queste.
Queste ripercussioni è.
E questa vita che purtroppo vivono le donne che sono sottoposte a questo regime, quindi ci auguriamo, questi sono veramente i temi importanti su cui la politica mondiale dovrebbe intervenire veramente con forza, soprattutto con decisione non si può tollerare nel 2023 una situazione del genere e comunque che vada a ledere i diritti sfrutto delle donne e dei bambini e, di un qualsiasi essere umano, quindi speriamo che noi daremo questo piccolo contributo come Comune.
Esprimiamo che tanti piccoli, tante piccole mozioni, che questo è il senso si uniscano e comunque facciano veramente prendere decisioni importanti affinché si intervenga quanto prima possibile per cercare di placare o quantomeno finirà.
Questo odio, questa gestione del potere da parte di dei talebani, quindi il mio voto favorevole a nome del Gruppo e anche a nome dell'Amministrazione comunale di piange il cuore comunque continuare a leggere queste.
Queste barbarie.
Speaker : spk1
Ovunque, su tutto, anche di di di ragazze giovani, di madri di, veramente è una cosa che ti fa piangere il cuore, e quindi speriamo che la politica internazionale intervenga veramente con i fatti,
È che la nostra mozione sia d'aiuto per affinché si arrivi a concludere qualche cosa perché non si può continuare a dormire.
Su una situazione così grave che ha veramente urgenza che si intervenga quanto prima possibile, e quindi questo è.
Ringrazio l'Assessore a casa per il gentile pensiero che.
Ha voluto,
Realizzare in questa occasione e grazie a tutti.
Speaker : spk2
Grazie, signor Sindaco.
Vedo nessun altro iscritto, quindi andiamo alle.
Votazioni.
Chi è favorevole?
Il Consiglio approva all'unanimità.
Passiamo ora al primo punto dell'ordine del giorno, che le elezioni del Presidente del Consiglio comunale, prima di entrare nel vivo della votazione, io vorrei ringraziare la consigliera Pina Mazzola.
Per il ruolo che ha svolto in questi 15 mesi. con piena democrazia, è facendo valere tutte le voci del Consiglio senza fare, anche se, facendo parte della maggioranza, la ringrazio per come anche ci ha tenuto sempre aggiornati su quelle che erano i suoi incontri con gli altri Presidenti del Consiglio e anche alle 9 e so che anche i consiglieri della minoranza sono sempre stati informati su tutte quelle che erano le.
Le diverse vicissitudini.
La ringrazio.
Ora invece passiamo alla votazione.
Voglio dire se lo vedi lavorati, premi che ti do.
Allora, per le votazioni, chi ha? ho due componenti della maggioranza a chi vuole venire Mario Consigliere,
Un'altra persona.
La consigliera Pina Mazzola e, invece della minoranza, una persona della minoranza.
La consigliera Porcu e viene.
Piena spontanea volontà.
Vi chiedo cortesemente di distribuire biglietti a tutti i Consiglieri, vi ricordo che si può porre soltanto una nominativo.
È cortesemente mettete il nome e cognome, ovviamente, della persona scelta.
Invito a ritirare i bigliettini.
Invito.
A ritirare di nuovo al Consigliere Satta consigliera Pina Bazoli, la consigliera porco.
A ritirare, ammettere né.
La mamma.
Il Consigliere Manno. no, siamo alle votazioni.
Chi è francese?
Io sono d'accordo e scrive scritta. allora procediamo con lo scrutinio dei voti,
Uno per uno, dalla così.
La zona Maria Antonietta.
Maria Antonietta Mazzola.
Paola Maria Antonietta.
Maria Antonietta Pozzolo.
Maria Antonietta Mazzola.
Cazzola, Maria Antonietta.
Padrona, Maria Antonietta.
Maria Antonietta, piazzola.
Maria Antonietta, piazzola.
Scheda bianca.
Paola Maria Antonietta.
Spazzola, Maria Antonietta.
A zona Maria Antonietta.
Scheda bianca.
Scheda bianca.
O quelle di chi è Presidente.
Allora?
Quindi abbiamo.
Un'altra domanda. esatto gli scrutatori, si possono accomodare i propri posti cortesemente.
Vuoi perché bisogna.
E vi è.
I propri consiglieri possono andare al proprio posto.
L'anno dopo vi parlate.
Allora.
I voti sono 12 voti per la consigliera Maria Antonietta Mazzola, 3 schede bianche, visto l'esito della votazione, proclamo eletto Presidente del Consiglio Comunale di signori la consigliera Maria Antonietta Mazzola.
Invito il Consiglio a procedere alla nomina di consigliera Maria Antonietta Bazoli, in qualità di Presidente del Consiglio Comunale, chi vota a favore.
Ricordo che siamo tutti.
Apriamo la discussione.
No, non era prevista la discussione, Morano, apriamo, chiede la parola, si va be'volevamo un attimo.
Allora chiedo scusa un attimo secondo l'ordine dei lavori, si doveva andare alla votazione, apriamo ora la discussione qua che che vedo che chi si è iscritto si vuole iscrivere prima la consigliera, la consigliera.
Sì, la sopra ciò, altre persone che si sono iscritte varie Tonio. Quindi.
Allora.
Che intervenire l'assessore Visini.
Speaker : spk1
Grazie Presidente, semplicemente brevemente, per fare gli auguri alla neo eletta Presidente, Maria Antonietta.
Pezzolla, che ci unisce da qualche anno un percorso di, oltre che di amicizia, anche politico, amministrativo e, contestualmente, allo stesso tempo, voglio fare gli auguri complimenti e voglio rendere pubblico ciò che gli ho detto in privato la collega consigliera, Pina spazzola, ringraziarla per il lavoro svolto, ma soprattutto per la serietà, la puntualità, e li.
È la parola adatta.
Con se stessa, ma con tutta la maggioranza che abbiamo assunto degli impegni all'inizio del mandato e senza che nessuno lo ricorda.
Incarico durante sarà all'altezza, stante l'attuale e precedente esperienza qui ormai sì da diversi anni in Consiglio.