Buongiorno a tutti.
Iniziamo i lavori i lavori del Consiglio.
E do la parola alla dottoressa spesso per l' appello.
Bensì mi Roberto.
La Binetti Maria.
Cornali Serena azzurra Maria Antonietta.
Santamaria Antonio Satta Mario.
Lampis Antioco Piredda Salvatore Manno Giovannino.
Che hanno Antonella Ligas Ottavio Carlo Antonio.
Non Francesca Secchi Giovanni Del Vigo Monica Porro Salvatore.
La seduta è valida.
Iniziamo i lavori del Consiglio con gli adempimenti preliminari.
Però se è possibile io vorrei spendere due parole per Ignazio sardo.
È necessario che è stato un collega.
Di eccezionale cordialità professionalità.
Che non si è mai tirato indietro o non si è mai rivolto a chicchessia in malo modo questo bisogna riconoscerglielo io l' ho conosciuto l' ho avuto come collega ed è una grossa perdita per il Comune di Siena.
Solo questo grazie.
Adempimenti preliminari e 16.
Scusa non ti ho visto.
Prego assessore Cornwallis.
Grazie Presidente grazie per aver ricordato Ignazio e per tutti noi è stato un si un esemplare.
Impiegato comunale ma non solo e io come cittadina come tutti noi all' anagrafe l' ufficio anagrafe il posto dove tutti passano Ignazio così come anche i suoi colleghi sia Elena che Antonello sempre pronti e sempre disponibili ma anche con noi amministrazione cioè era sempre qui il suo il suo lavoro forse era la prima cosa per lui e l' ha dimostrato in tanti un episodio che io ricordo che fa capire che cosa era Ignazio un giorno mi aveva chiesto quando ancora l' ufficio anagrafe non era diviso suddiviso in diversi cioè gli uffici appunto erano riservati aveva chiesto se potevo prestargli l' ufficio per per delle quando aveva delle cose un pochettino più riservate in dispiaceva vedere le persone che si sentivano a disagio quindi un saluto a Ignazio e in questo Comune sarà sempre la sua presenza si sentirà sempre.
Grazie Assessore proseguiamo con i lavori se non ci sono altri interventi.
Sì buongiorno a tutti anch' io a nome di tutta l' Amministrazione tutti i presenti anche a nome di tutti i dipendenti comunali voglio ricordare Ignazio Sardo è stata una persona sempre collaborativa con tutti con l' Amministrazione anche con le Amministrazioni passate una persona di una bontà infinita sempre ligio al lavoro sempre disponibile anche quando nuovi progetti e nuove.
Disposizioni normative che attendevano ed è sempre stato disponibile ad accettare e a collaborare sia con l' Amministrazione che anche con i dipendenti una grossa perdita come diceva il Presidente del Consiglio per il Comune dicendogli.
C' era lasciato anche un vuoto anche all' interno del del Comune anche all' interno al comunista sempre cordiale e cortese con i cittadini e sempre lo ricorderemo sempre per la sua disponibilità quindi lo ricordo anch' io a nome di tutti i dipendenti comunali e tutta l' Amministrazione di tutto il Consiglio comunale quindi un saluto al povero Ignazio.
Grazie signor Sindaco la parola al vicesindaco Mario Antonio Satta prego.
Grazie Presidente in merito all' ordine dei lavori volevo proporre visto la presenza dei tecnici l' inversione dei punti in particolar modo il si e il numero 16 e 17 e portarli al secondo e al terzo punto.
Se fosse possibile grazie Presidente.
Votiamo la proposta del vicesindaco per l' inversione dei punti all' ordine del giorno dei punti numero 16 e 17 che passeranno al punto numero 2 e per il numero 16 e numero 3 per il numero 17 chi è favorevole.
Contrari.
Astenuti si approva l' ora i punti 16 e 17 saranno spostati.
Nell' ordine dei lavori al numero al punto numero 2 e numero 3.
Proseguiamo con gli adempimenti Priori preliminari.
Ai sensi dell' articolo 30 del Regolamento comunale del Consiglio e l' approvazione dei verbali 16 se non ci sono interventi per gli atti e gli adempimenti preliminari o segnalazioni o o altro.
Procediamo all' approvazione dei verbali delle sedute precedenti che hanno ci sono osservazioni.
Si intendono approvati.
Si approvano i verbali si prosegue col secondo punto all' ordine del giorno come già precedentemente accennato si tratta del Piano urbanistico comunale.
In adeguamento al PPR e al PAI ai sensi della legge regionale 45 89 approvazione elaborati compresi VAS rapporto ambientale sintesi non tecnica dichiarazione di sintesi ai sensi del decreto legislativo 152 0 6.
Recepimento modifiche e integrazioni di cui alla determinazione RAS l' Assessorato agli enti Locali Finanza e Urbanistica numero 800 del 23 7 2020 Approvazione definitiva la parola al Vice Sindaco.
Prego grazie Presidente sì oggi andiamo ad approvare definitivamente il Piano urbanistico finalmente siamo arrivati a nella fase conclusiva grande merito do sia all' Amministrazione che ha supportato personalmente diciamo la mia delega ma che ha capito e creduto nell' importanza che ha un piano urbanistico per un Comune come simili poi volevo ringraziare anche per il lavoro svolto tutti i tecnici l' ingegner Melis l' ingegner Cappai tutto l' Ufficio del Piano che per la grande professionalità e la collaborazione la l' asset class hanno sempre collaborato e dato la piena disponibilità oggi andiamo a recepire le modifiche e ad integrare delle delle delle osservazioni che sono state fatte dalla Ras in particolar modo attraverso una.
The determina del numero 800 del 23 7 2 e 20 oggi andiamo ad approvare definitivamente questo piano urbanistico finalmente che porterà spero un vantaggio a tutta la comunità che lo rese grazie.
Grazie vicesindaco Maria Antonia Satta.
Passiamo alla votazione.
Della.
L' integrazione.
Eh.
Tengo a precisare che tutte le osservazioni sono state recepite.
È che non hanno nessun.
Non comportano nessuna modifica sostanziale al piano urbanistico soprattutto per quanto riguarda le autorizzazioni e tutto quello che comporta diciamo.
Il corpo della di un piano urbanistico quindi andremo a votare le osservazioni e poi nel complesso tutto il piano urbanistico.
Unica votazione unica votazione.
Grazie vicesindaco Satta.
Votiamo l' approvazione.
Le dichiarazioni di voto per l' approvazione di questo punto.
La parola all' assessore Cornali spreco sicuramente voto favorevole e un ringraziamento al vicesindaco Mario Tonio Satta per come ha seguito e finalmente siamo arrivati alla conclusione è un ringraziamento all' ingegner Melis che è qui presente e così anche con tutti i tecnici che hanno seguito.
Il vicesindaco e siamo arrivati finalmente penso veramente sia una tappa storica ma anche importantissima per tutto il territorio per tutti i cittadini grazie ancora vicesindaco.
Grazie all' Assessore Cornwallis.
Se non ci sono.
La parola all' assessore Visini prego grazie grazie Presidente.
Oggi anche se non ce l' ho la presenza della minoranza il pubblico sicuramente non ci starà seguendo di streaming però ritengo che questa sia una data storica perché certifica un percorso politico amministrativo che che ha caratterizzato questa Amministrazione che già nel suo programma elettorale aveva posto sul quello che era l' approvazione del Piano Urbanistico comunale uno dei punti cardine di questo mandato amministrativo.
Non me ne vogliano i colleghi se mi permetto anche di attribuire e parte di questo successo anche alla precedente Amministrazione guidata dal sottoscritto perché è qui l' ingegner Melis che è qui presente lo può testimoniare un iter che è iniziato nel 2011 con l' annullamento del precedente PUC adottato e durante il cosiddetto semestre bianco precedente alla alla.
Al a elezioni comunali un un di un piano urbanistico comunale finto noi l' abbiamo siamo ripartiti da zero e credetemi è stato un vero e proprio percorso a ostacoli uno dice ma dopo dieci anni quasi approvato un Piano urbanistico comunale ebbene purtroppo in lì i cavilli burocratici e l' iter burocratico amministrativo e procedurale è talmente elaborato e talmente complesso che porta a cui a questi tempi ma a giustificazione vorrei dare anche il fatto che nel 2014 il Comune di simboli così come il Comune di Sorso era stato colpito da un violento nubifragio che ha stravolto quella che era la mappatura dell' assetto idrogeologico dell' intera dell' intera isola e quindi praticamente abbiamo fatto un po' come la casella dell' oca siamo dovuti ripartire quasi da zero per iniziare l' iter.
Vorrei anche per chi non è presente oggi e per chi ha abbandonato questa maggioranza vorrei rimarcare il fatto che ed è palese il modem ed è palese quando si sale su una barca per soli fini elettorali soltanto per delle contingenze per degli interessi del momento.
Questa Amministrazione questa maggioranza i nove che sono presenti oggi qui in aula.
Con a capo il vicesindaco Mario Antonio Satta e con tutto lo staff che ringrazio che ha lavorato l' Ufficio del Piano con a capo l' ingegnere CAppAi con la loro determinazione col loro impegno hanno dimostrato che si possono ottenere dei risultati importanti lavorando alacremente lavorando con serietà e soprattutto questa è la dimostrazione che volere è potere noi abbiamo me avevano degli obiettivi li stiamo concludendo entro e rispettando quello che era il mandato il programma elettorale e penso che eh.
Con un po' di e con un po' di presunzione facciamoci i complimenti perché questo è stato reso possibile soprattutto penso che abbiamo dato un indirizzo e un' impronta di carattere urbanistico per la nostra comunità che e va ben oltre a quelle che sono le condizioni attuali soprattutto dando una prospettiva e una vocazione di carattere turistico che forse sino a oggi non c' era mai stato quindi i complimenti a tutte le persone che hanno lavorato e in particolar modo al vicesindaco che ha avuto l' onore e l' onere di portare avanti questa questa battaglia grazie.
Grazie assessore Visini.
Chiede la parola l' ingegner Melis.
Prego.
Allora volevo darvi un paio di precisazioni sulla conclusione finale oltre la votazione in questa sede oggi in questo Consiglio appunto del del PUC dopo l' approvazione di oggi gli atti saranno trasmessi in Regione quindi non avverrà immediatamente la pubblicazione sul BURAS e la Regione emetterà la determinazione di approvazione definitiva alla cosiddetta coerenza solo successivamente alla ricezione da parte del Comune di Siena di questo atto si provvederà alla pubblicazione sul BURAS questo non significa che comunque non continueranno a vigere le norme di salvaguardia cioè ci sarà la sovrapposizione di due strumenti urbanistici il precedente cioè vigente allo stato attuale più la vigenza di questo strumento che ancora oggi è vigente anche in relazione all' adozione che era stata fatta con la delibera di Consiglio comunale numero 7 del 15 di aprile per cui l' iter diciamo conclusivo avverrà dopo questa votazione con l' emissione del provvedimento di coerenza da parte della RAS e la conseguente pubblicazione sul BURAS.
Okay.
Grazie per la precisazione ingegnere.
Procediamo all' approvazione del punto numero ex numero 16 poi diventato numero 2 dell' ordine del giorno.
Chi è favorevole.
Contrari.
Astenuti.
Elena.
Si approva.
Proseguiamo i lavori col terzo punto all' ordine del giorno.
E all' immediata.
Votiamo l' immediata esecutività del del punto numero 2 chi è favorevole.
Contrari.
Astenuti.
È approvato.
Terzo punto all' ordine del giorno.
Piani particolareggiati zona interventi primo secondo terzo e quarto adeguamento all' articolo 52 delle NTA del piano paesaggistico regionale e redazione sesto intervento recepimento osservazioni all' articolo 25 della direttiva numero 1 del decreto della Giunta regionale 47 45 barra 7 del 15 10 98 nota RAS Assessorato agli enti Locali Finanza e Urbanistica e Direzione regionale generale pianificazione urbanistica territoriale della Vigilanza Edilizia Servizio Tutela del Paesaggio Sardegna settentrionale nord-ovest protocollo 43 35 3 del.
5 11 2020 e approvazione definitiva.
Ha chiesto la parola il vicesindaco Maria Antonio Satta prego grazie Presidente.
Anche qui questo è un punto un altro punto fondamentale per la nostra Amministrazione che dà proprio seguito al lavoro che si è voluto fare per quanto riguarda l' urbanistica e che ha voluto improntare la nostra amministrazione quella che era le nostre proposte a inizio mandato questo sarà andiamo anche qua una approvazione definitiva che va a salvaguardare il centro storico che dà la possibilità anche qua di una ripresa economica di una valorizzazione turistico culturale di un centro storico che stava andando diciamo in abbandono e questo è un ottimo risultato anche il fatto di aver portato le approvazioni definitive sia nel piano urbanistico che dei piani particolareggiati è stata una volontà dell' amministrazione.
E per questo sono molto orgoglioso di questo diciamo e è stato possibile anche qua l' ottimo risultato grazie alla collaborazione e alla professionalità sempre di dei nostri tecnici a partire dall' architetto Francesco sa Francesca Sanna nonché dall' ingegner Melis l' ingegner Cappai che sono sempre stati disponibili e hanno seguito il lavoro dall' inizio alla fine.
Andiamo a recepire delle osservazioni anche qua sono strettamente osservazioni tecniche che non vanno ad influire su ciò che è i piani particolareggiati.
Diciamo sono stati creati quindi non andranno ad influire negativamente su su niente sono solo delle delle richieste tecniche che sono state diciamo in particolar modo su delle tavole che sono state modificate.
E che hanno chiesto da dalla Regione oggi è un altro risultato importante.
E anche qua speriamo che la comunità senese soprattutto il CdA ci dia i numeri giusti meri dei punti che stiamo portando e che abbiamo raggiunto nella nostra amministrazione grazie.
Grazie Assessore Satta.
Ci sono interventi.
Non ci sono altri interventi la ha chiesto la parola l' ingegner Melis.
Prego ecco ah anche qua ritengo dare al Consiglio comunale qualche precisazione tecnica in linea con ciò che ha detto il vicesindaco e assessore all' urbanistica le integrazioni che integrazioni e modifiche che ha chiesto la Regione e sono più che altro delle mere integrazioni che non modificano assolutamente l' impianto dei dell' adeguamento dei quattro interventi dei piani particolareggiati dal primo al quarto nonché l' istituzione del sesto intervento tant' è che.
Le norme tecniche di attuazione e che la Regione appunto ci ha consentito di e confermare sono quelle del quinto intervento che è stato approvato nel 2016.
Per cui e niente ci sarà la possibilità appunto con questa approvazione.
Finalmente di sbloccare le volumetrie e le le suscettività edificatoria che ciascuna unità edilizia nei sei interventi e.
Avrà appunto a disposizione fino ad oggi non erano consentite nuove edificazioni o sopraelevazioni ma solo interventi di manutenzione straordinaria allo stesso modo del PUC la pratica viene trasmessa agli uffici della Regione in questo caso alla sede di Sassari in via Dante che provvederà successivamente ad emettere ad emettere la determinazione di approvazione definitiva pertanto consentirà al Comune di pubblicare definitivamente sul BURAS.
Grazie Ingegnere ci sono altri interventi.
Non ci sono altri interventi procediamo con la votazione di approvazione del terzo punto all' ordine del giorno che è favorevole.
Contrari.
Astenuti.
Si approva votiamo l' immediata esecutività della delibera chi è favorevole.
Contrari.
Astenuti.
Si approva proseguiamo.
I lavori del Consiglio.
Ci sono al punto numero 5.
E allora al punto numero 4 e numero 5 ci sono due interpellanze.
Che non si possono discutere per assenza degli interpellanti quindi passiamo al punto numero 6.
Bilancio consolidato del 2019.
Che che discute bilancio consolidato 2019.
No.
La parola al Sindaco prego.
Bilancio consolidato.
Altro.
Sì andiamo a prorogare come previsto.
Gli allegati del bilancio anche il bilancio consolidato per quanto riguarda il Comune di Sennori.
Andiamo ad approvare il bilancio.
Società partecipate dei.
Abbanoa riesce gas.
Andiamo a vedere la.
L' elenco dei soggetti propellente alla compartecipazione abbiamo Abbanoa con una partecipazione del 0,0 4 per cento ed è gas con lo 0,0 0 4 per cento.
Grazie.
Grazie signor Sindaco ci sono.
Ci sono interventi su questo punto numero dal numero 6 al punto dell' ordine del giorno.
Passiamo alla votazione.
Chi è favorevole all' approvazione del sesto punto all' ordine del giorno bilancio consolidato 2019 che favorevole.
Contrari.
Astenuti.
Si approva votiamo l' immediata esecutività della delibera chi è favorevole.
Contrari e astenuti non ce ne sono.
Proseguiamo i lavori col settimo punto all' ordine del giorno decreto legislativo 50 del 2016 Programma biennale dei beni e servizi 2021 2022 Approvazione articolo 21 commi 1 3 e 6 del decreto legislativo 52.016.
La parola al Sindaco prego.
Sì andiamo ad approvare l' elenco biennale dei beni e servizi così come le opere pubbliche è anche previsto la l' elenco del programma dei mini servizi nei prossimi anni ma per quest' anno abbiamo a conclusione il servizio di appalto per l' igiene integrata e di urbana complementari il servizio di ristorazione scolastica il servizio di pulizia immobili comunali dal 2022 al 2024 il servizio gestione biblioteca comunale dal 20 2021 al 22 il servizio del segretariato sociale che nel servizio del centro aggregazione sociale l' assenza specialistica scolastica l' assistenza educativa dei minori queste sono i principali servizi che andranno a gara in questo triennio io ho finito grazie.
Grazie signor Sindaco ci sono altri interventi.
Votiamo per l' approvazione.
Del sesto del settimo punto all' ordine del giorno Programma triennale dei beni e servizi 2021 22.
Favorevoli.
All' unanimità.
Votiamo l' immediata esecutività della delibera.
Favorevoli.
All' unanimità grazie proseguiamo i lavori con l' ottavo punto all' ordine del giorno.
Decreto legislativo 52.016 Programma triennale opere pubbliche 2021 2023 e annuale 2021 Approvazione la parola all' assessore al consigliere Piredda prego.
Grazie Presidente che oggi andiamo a approvare il Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2021 del 2023 annualità 2021 lo scorso Consiglio le ho elencato tutte le opere pubbliche che andremo a fare questa novità e a oggi non ce le uniche differenze che abbiamo nel nel Piano delle Opere Pubbliche 2021 sono la mitigazione del rischio idraulico della casa comunale è la continuazione della chiesa a San Basilio.
Ulteriori no.
Poiché lo invitavano abbiamo come avete saputo dalla stampa nei giorni scorsi è stato firmato il contratto con la ditta Angius per il percorso Progetto Vita dove si prevedono l' inizio dei lavori per fine gennaio e la al momento i lavori della asfalti sono bloccati sia per le festività natalizie ma anche per per le condizioni meteo non favorevoli quando il me quando è gennaio febbraio le condizioni saranno favorevoli riprenderanno i lavori dell' asfalto è stato presentato dall' ingegnere il progetto del della rotatoria all' ingresso di Sennori è in fase di elaborazione e.
Al più presto verrà portato in Giunta io ho terminato grazie.
Grazie consigliere Piredda ci sono interventi riguardo a questo punto.
Non ci sono interventi.
Procediamo alla votazione per l' approvazione di questo punto all' ordine del giorno Programma triennale opere pubbliche 2021 2023 e annuale 2021 chi è favorevole.
Contrari non ce ne sono all' unanimità si approva e procediamo alla votazione per l' immediata esecutività della delibera.
Favorevoli.
Approvata.
Passiamo al punto numero 9 ricognizione periodica delle partecipazioni pubbliche ex articolo 20 decreto legislativo numero 175 2016 come modificato dal decreto legislativo 16 CI 2010 2017 numero 100.
La parola.
Al vicesindaco Maria Antonia Satta prego sì grazie Presidente come lo andiamo a verificare tutte le le partecipate della del nostro Comune e manteniamo senza interventi di razionalizzazione del rapporto con Abbanoa S.p.A. mentre andiamo a razionali alla razionalizzazione del perché sono comunque in fallimento sono società messe in liquidazione del sistema turistico locale Sardegna nord-ovest dovevamo dovevamo lo 0,84 per cento la società Ambiente S.r.l. del 7 7,14 per cento che che questo è il fine e a società assoggettata a procedura fallimentare e poi la Demos S.c.p.a. che avevamo l' 1,12 per cento.
E anche questa si è avviata all' approvazione del piano di razionalizzazione grazie Presidente.
Grazie vicesindaco.
Ci sono altri interventi per questo punto all' ordine del giorno.
Passiamo all' approvazione chi è favorevole.
All' unanimità.
Procediamo alla immediata esecutività della delibera chi è favorevole.
Unanime grazie.
Proseguiamo i lavori.
Col.
Decimo punto all' ordine del giorno bilancio di previsione 2020 2022 Ratifica delibera Giunta comunale numero 192 del 30 11 2020 la parola al Sindaco.
Prego.
Sì andiamo a ratificare l' ultima delibera l' ultima variazione di bilancio dell' anno sostanzialmente la variazione è stata resa necessaria ad oggi è stata fatta d' urgenza soprattutto per inserire a quelli che erano il fondo di solidarietà alimentare per consentire la distribuzione dei buoni spesa entro Natale e l' altro è la descrizione dei di alcune somme.
Di un contributo RAS per le sentenze passate in giudicato che hanno consentito di spegnere due mutui importanti che dal prossimo anno non pagheremo più.
E quindi la variazione si attesta per un totale di 84 589.000 virgola 82 in parte entrate e in parte uscita non è stato rispettato il pareggio grazie.
Grazie signor Sindaco.
Ci sono interventi per questo punto all' ordine del giorno.
Procediamo alla votazione per approvazione.
Bilancio di previsione 20 22 Ratifica delibera Giunta comunale 192 del 30 11 2020 chi è favorevole.
Contrari non ce ne sono perché votazioni allora all' unanimità procediamo con la immediata esecutività della delibera favorevoli.
Unanime Grassia.
Passiamo al punto numero 11 Approvazione del Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale.
La parola all' Assessore Mannu prego grazie Presidente.
Con questo regolamento andremo a che andiamo ad approvare saranno delle variazioni sulle sul canone che il Comune percepisce dalle leggi sulla ex Tosa quindi con la disciplina prevista dai commi 816 8 3 6 dalla legge 162.019.
È istituito dai Comuni dalle province dalle Città metropolitane a decorrere dal 2021 il canone patrimoniale di concessione autorizzazione all' esposizione pubblicitaria.
I successivi commi da 8 3 7 8 4 7 della stessa legge disciplinano l' istituzione da parte dei Comuni province Città metropolitane sempre a decorrere dal 2021 il canone patrimoniale di concessione per l' occupazione delle aree degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate praticamente i due nuovi canoni sostituiscono la tassa per l' occupazione di spazi ed aree pubbliche la vecchia Tosa e compreso anche l' imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni e la tassa per l' installazione dei mezzi pubblicitari articolo 27 commi 7 e 8 del codice della strada i due nuovi canoni sono comunque comprensibili qualunque canone ricognitori o concessorio previsto dalle norme di legge e dai regolamenti comunali e provinciali fatti salvi quelli concessi quelli connessi a prestazioni di servizi la stesura del seguente regolamento tiene conto della volontà del legislatore di semplificare il quadro normativo rendendo effettivamente unico il prelievo attraverso il pagamento di un' unica e sola tariffa per entrambi i presupposti ho concluso grazie.
Grazie Assessore ci sono interventi.
Nessun intervento procediamo con la votazione per l' approvazione del decimo punto l' undicesimo punto all' approvazione del regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di espressione pubblicitaria e del canone mercatale che favorevole.
Unanime votazione unanime quindi procediamo all' immediata esecutività della delibera chi è favorevole.
Unanime.
Grazie si prosegue.
Con dodicesimo punto all' ordine del giorno Approvazione aliquote IMU 2021.
La parola.
All' assessore Cornali.
E Antonella l' assessore Piana.
Prego.
Prego grazie Presidente.
Considerato che visto l' aggravio impositivo cui sono già sottoposti i contribuenti e considerato il disagio dovuto al Covi si ritiene opportuno non procedere a introdurre aumenti per l' anno 2021 nel nostro Comune si riconfermano per perciò le aliquote del 2020 grazie.
Grazie Assessore Piana.
Se non ci sono altri interventi votiamo l' approvazione dell' undicesimo punto all' ordine del giorno dodicesimo punto Approvazione aliquote IMU 2021 favorevole.
Unanime grazie votiamo l' immediata esecutività della delibera.
Favorevoli.
Approvata grazie proseguiamo con.
Tredicesimo punto all' ordine del giorno Approvazione Piano Economico Finanziario 2020.
La parola all' assessore a Piana prego.
Grazie Presidente.
Il sistema di determinazione delle tariffe del servizio rifiuti da oltre un ventennio era governato dall' ATP dal DPR numero 158 del 1999 dal 2020 tale sistema è ormai superato infatti con la delibera numero 443 del 2019 Arera stabilisce nuove regole sul nuovo metodo da applicare per la determinazione dei costi da inserire nel PEF dal 2020 tale metodo tariffario cambia alcune regole previste dal precedente metodo.
Comportando così anche differenze di costo e che costituisce la base di calcolo della TARES il Comune nel mese di luglio si è avvalso della facoltà di approvare le tariffe TARI adottate per l' anno 2019 anche per l' anno 2020 però la normativa prevede che entro il 31 dicembre 2020 si provveda alla determinazione approvazione del PEF 2020 l' eventuale conguaglio tra i costi risultanti dal PEF per il 2020 e così determinati per l' anno 2019 può essere ripartito in tre anni a decorrere dal 2021 nella nostra fattispecie è risultato un conguaglio un conguaglio positivo di euro 16.964 virgola 67 che sarà trasferito nel periodo 2021 come previsto dalla norma ho concluso grazie.
Grazie Assessore la Piana.
Se non ci sono interventi a questo punto dell' ordine del giorno.
Passiamo alla votazione di approvazione della delibera della.
Approvazione PEF 2020 chi è favorevole.
All' unanimità.
Votiamo l' immediata esecutività della delibera favorevoli.
Unanime grazie.
I punti numero.
14 15 approvazione regolamento TARES 2021 e approvazione aliquota ettari 2021 e relativo piano economico finanziario.
Saranno.
Di sospensione.
Il Sindaco chiede la sospensione del Consiglio per due minuti grazie.
Allora riprendiamo i lavori del Consiglio.
La parola alla dottoressa spesso che procede all' appello.
Maria Antonietta microfono signora.
Da Mario microfono accendiamo.
Io.
Piredda Salvatore Mannu Giovannino Pian Antonella Ligas Ottavio Antonio non Francesca Sechi Giovanni dei più comuni Kapoor Salvatore.
9 presenti grazie dottoressa.
Ora proseguiamo con i lavori del Consiglio.
I punti numero 14 e 15 e.
Per mancanza di approvazione da parte del Senato.
De del bilancio e delle.
E delle delle armi come si chiama delle.
Delle tariffe del rinvio delle tariffe e punti numero 15 numero 14 e numero 15 saranno rinviati al prossimo Consiglio comunale.
Quindi proseguiamo con i lavori discutendo il punto numero 16.
La votiamo la rinvio.
Votiamo del la votazione di approvazione per il rinvio dei due punti all' ordine del giorno che è favorevole.
All' unanimità grazie.
Allora passiamo al punto numero 16 approvazione della Nota di aggiornamento del Documento unico di Programmazione il dopo anno 2021 2023 articolo 170 comma 1 del decreto legislativo 2 6 7 2000.
La parola al consigliere Piredda prego grazie Presidente 5 stavolta siamo noi ad approvare l' aggiornamento del Documento unico di Programmazione 2021 2023 che ho già illustrato precedentemente ho elencato nello scorso Consiglio è una prassi che bisogna fare.
Niente grazie terminata.
Grazie consigliere Piredda.
Votiamo.
L' approvazione della Nota di aggiornamento al Documento unico di Programmazione chi è favorevole.
All' unanimità grazie votiamo l' immediata esecutività della determina della delibera chi è favorevole.
All' unanimità grazie si approva.
Approvazione del bilancio di previsione finanziario 2021 2023.
Ha la parola.
La parola al Sindaco grazie sì andiamo a approvare oggi il bilancio di previsione 2021 23 con largo anticipo.
Le principali novità del bilancio 2021 saranno come ha già detto poc' anzi l' assessore Piredda lo al completamento delle opere pubbliche cofinanziamento di alcuni progetti e la sistemazione la pianta organica del personale no andremo a spegnere.
E un altro mutuo grazie a un finanziamento regionale e poi si avvierà tutta la fase di progettazione sia dei progetti la rete metropolitana che anche di quelle opere pubbliche che sono previste nel piano triennale che abbiamo votato poc' anzi non ci sono grandi stravolgimenti anche perché abbiamo ancora cinque mesi di mandato quindi è stato un bilancio molto o previsionale quindi la nostra programmazione si va avanti nel triennale però è molto limitata anche per rispetto dell' Amministrazione che che.
Che poi verrà diciamo quindi non ci sono grandi variazioni rispetto a bilanci degli scorsi anni e quindi.
Abbiamo già visto con la nuova Amministrazione nei dettagli quali sono i capitoli maggiormente influenzati e quindi oggi approviamo il bilancio di previsione lascio la parola agli altri Assessori se vogliono esprimere.
Grazie signor Sindaco.
Che c' erano.
Interventi.
Non ci sono interventi per questo punto all' ordine del giorno procediamo alla votazione di approvazione chi è favorevole.
All' unanimità.
Procediamo.
Le immediate a votare l' immediata esecutività della delibera chi è favorevole.
Approvato all' unanimità.
I lavori del Consiglio sono terminati.
Grazie signori.