La parola alla dottoressa al Segretario comunale per l'appello, prego, dottoressa Stella.
Sasso Nicola caso, guarda, Cornelis Elena, con su Vittorio designi Roberto ma non Giovannino Pezzola Maria Antonietta Mazzola, Pina Piredda, Roberta fa, su Pietro Satta, Mario Tonio son già Antonio Michele.
Bianchi, Nicola Carlo Antonio Pasquini, Matteuccia, Porcu, Francesca pur Salvatore, presenti numero 15, componenti in seduta valida.
Grazie dottoressa Serra, prima di iniziare i lavori, così come ho detto in formalmente, chiedo chiedo scusa la Conferenza dei Capigruppo per la per il in modo un po' inusuale dalla convocazione del Consiglio dell'ultimo momento, ma vi è questo adempimento per sopraggiunte sollecitazioni che abbiamo ricevuto dagli enti preposti per quanto riguarda la pratica riferita alla richiesta del del molto dopo, quando affronteremo il punto entreremo entreremo dei dettagli.
Le chiedo se ci sono interventi per segnalazioni.
Prego.
Sì, volevo buonasera a tutti.
È venuto a mancare nei giorni scorsi il nostro concittadino Giovannino, Rebecca, che per tanti anni, a servizio della nostra comunità si è impegnato e come consigliere comunale come amministratore, una figura di altri tempi e direi però sicuramente meritevole di essere ricordata.
Dal nostro Consiglio comunale, visto che, appunto, ha avuto per decenni un ruolo in questa comunità a servizio della popolazione, e questo e chiedo quindi al Consiglio di ricordarlo.
Con un momento di riflessione e poi volevo congratularmi con con col Sindaco per la sua elezione a al rappresentante del nuovo.
Consiglio della Città metropolitana e le auguro buon lavoro.
Grazie consigliere Canu, chiedo se ci sono altri interventi prima di passare al primo punto all'ordine del giorno, se non ce ne sono.
Prendendo.
Consigliere.
Prego.
Anch'io ho fatto il consigliere Carlo, insomma, volevo ricordare la figura di Giovanni Rebecca, che è stato un amministratore per anni in questo Comune, ha scritto anche lui in quel periodo, un pezzo di storia della nostra comunità e le persone, comunque, che si che lavorano per la nostra comunità e degno anche sono degni di essere ricordati, quindi questa che la sala che rappresenta tutta la nostra comunità è giusto che ricordi quelle per le somme che hanno dato in termini di impegno di tempo e di conoscenza tanto alla nostra comunità, ebbene, che tutto il Consiglio comunale quindi ricordi la figura di Giovannino, mi ha fatto enormemente piacere, anche durante la Messa che si è tenuta in sostegni e per i funerali di Giovannino, che lei, Consigliere, Corso delegato in quel momento con la fascia abbia ricordato dal pulpito la figura e le gesta di di Giovannino. Rebecca e poi anch'io il Ministro Antonio facendo le congratulazioni al Sindaco perché è lei. La sua elezione. All'interno della Città metropolitana rappresenta comunque un momento di crescita per tutto per tutta la comunità, a prescindere dagli schieramenti, che in questa fase erano anche abbastanza scoloriti. Però la figura di un nostro componente, in questo caso del Sindaco all'interno della Città metropolitana, che drena comunque parecchie risorse e penso che sia un momento di crescita per tutta la comunità. Perché comunque, quando si è all'interno delle stanze dei bottoni nelle stanze del potere, il Paese non può essere mai dimenticata in generale e in modo particolare, se poi rappresentato dal Sindaco che rappresenta tutta questa comunità. Io sono convinto che il lavoro che si farà è importante anche perché la città metropolitana di Sassari ha avuto la fortuna di avere eletti tra i consiglieri della Romagna perché c'è il Sindaco di risorse. Fabrizio Demelas. Poi c'è un'altra.
Delrio Rocio e quindi sono quattro e vi dico anche che comunque un appoggio importante noi l'avremmo anche dalle lezioni di Michele Carboni, che un rappresentante in quota nostra, e che comunque contribuirà anche lui alla crescita e il supporto di questa comunità grazie.
Ha chiesto di intervenire.
Raccolse il consigliere Cossu, prego.
Allora cambia la parola, però.
No, va beh, non lo so, non è uguale, ho espresso, chiedo scusa, mi sono reso conto.
Aspettato due secondi, la parola al consigliere Bianchi, prego, grazie Presidente e buona serata a tutti, anch'io a nome del mio gruppo, voleva fare le congratulazioni al Sindaco per questa lezione non mi ripeterò, sono d'accordo con quanto ha detto il consigliere, Porro calunnia, è una figura importante, comunque all'interno del Consiglio metropolitano. È bella questa cosa che sia il Sindaco di Sennori, quindi le auguriamo buon lavoro, è è chiaramente.
Quello che io le ricordo, Presidente, ma credo che non ci sia neanche bisogno di dirlo. Grazie e buona serata.
Grazie consigliere Bianchi, la parola al consigliere Cossu, prego, grazie Presidente, anch'io, intervengo sul punto per quanto riguarda a quello che ha detto Antonio prima e poi Salvatore, per quanto riguarda il consigliere ed ex assessore, Giovanni no, Rebecca, che ha dato,
Lustro al nostro Paese ed è stato sempre presente in questa Amministrazione col suo lavoro proficuo e io sono stato toccato molto profondamente da questa da questa morta perché, come aveva un bellissimo rapporto geologico Giovannino e quindi e tutta l'Amministrazione, però ha ritenuto opportuno portare il gonfalone in chiesa e io stesso mi sono permesso di di portare i saluti del Sindaco e dell'Amministrazione tutta, quindi chiedo anch'io di fare un momento di riflessione per ricordarlo,
O come il silenzio, grazie.
Grazie consigliere, cosa ha chiesto di intervenire il consigliere Porcu?
Sono sì e per fare i complimenti a Nicola e ovviamente anche io l'ho sempre chiamato in via Giovanni Rebecca, non figura comunque importante all'interno del.
Del dei vecchi Consigli comunali no, solo per dire più che altro che non ho capito la, anzi mi sembrava molto colorito il insomma l'elezione provinciale diciamo le elezioni, l'elezione di ah c'erano vari colori, quindi non scolorito come hai detto Salvatore, non sono d'accordo,
In quel senso perché.
Ah ok no, anzi hub era abbastanza, invece a me è sembrata molto. Ok solo questi complimenti di nuovo Nico.
Bene.
Grazie.
Aspetta.
Grazie e mi unisco alla anch'io agli auguri gli auguri al nostro Sindaco per l'elezione alla al Consiglio e alla città metropolitana e soprattutto evidenziare anche la compattezza che questa Amministrazione ha dimostrato votando tutta la maggioranza ha in maniera compatta il nostro Sindaco, facciano dei ragionamenti che esula da quelli che sono le appartenenze prettamente politica perché è giusto avere giocare le carte bene e soprattutto è importante avere sempre un rappresentante,
Un proprio rappresentante all'interno delle istituzioni, soprattutto quelle sovracomunali, perché, come sempre ho sostenuto, anche se poi dopo, nella realtà ci sono sempre dei retaggi culturali che questo non lo non lo non lo dimostrano, è sempre quando c'è qualcuno del proprio paese. È ovvio che non può che fare gli interessi del proprio nel proprio Paese e quindi auguri a nostro Sindaco, a Nicola, che sicuramente saprà a rappresentare al meglio la nostra comunità e le nostre e le nostre istanze. Ha chiesto ai suoi di intervenire il Sindaco e dopo riprendiamo il il discorso per quanto riguarda il il compianto Giovanni no, Rebecca, prego sì, grazie.
Anch'io mi unisco al pensiero al cordoglio per Giovannino, Rebecca, infatti abbiamo ritenuto Vittorio fosse la persona più indicata per il rapporto che aveva in quel momento a rappresentarci tutti in chiesa con la fascia e anche con la Presidenza del Confalone e quindi anch'io mi unirò dopo a quello che vorrà vorranno essere iniziative da intraprendere per ricordare una figura che è stata importante per la Comunità dei singoli che comunque si è speso e ha dato tanto.
E niente. Vi ringrazio tutti per gli auguri e cercherò di fare del mio meglio, insomma, e con occhio attento sempre verso la nostra comunità, ma anche a tutte quelle comunità da cui ho ricevuto la fiducia e ringrazio soprattutto l'Amministrazione comunale che compatta mi ha sostenuto convintamente.
E mi ha dato forza e mi ha spinto affinché accettasse questa candidatura che è stata decisa un po' all'ultimo momento. Quindi grazie a tutti e per la fiducia e sarò a disposizione di tutti i Consiglieri per portare segnalare le istanze.
Lavorare al meglio, soprattutto con la collaborazione di tutto il Consiglio comunale, e quindi sono a disposizione. So non so quando sarà l'insediamento, una volta che prenderemo un po' ho contezza di quelli che saranno i nostri compiti. Verrà un pochettino anche di confrontarci per vedere stabilire una scala di priorità su cui intervenire e quindi sono a disposizione di tutti. E ancora grazie per la fiducia a un ruolo importante, un ruolo che cercherò di onorare.
Con tutte le mie energie, naturalmente servirà supporto qua. Quindi, quando sarò assente, l'amministrazione non aveva ancora di più impegnarsi per sostituirmi in quello che è possibile sostituirmi. Insomma, quindi, grazie grazie al signor Sindaco facendo, prendendo spunto dalla dagli interventi del prima, soprattutto del consigliere Canu e mi scuso se non ho, non lo so, non ho avuto l'attenzione in testa c'era, ma dopo non lo non l'ho omesso messo in pratica. È giusto ricordare chi ha fatto la storia di questo Consiglio comunale di questa comunità. Giovanni onore, Rebecca è uno di questi è un esponente della Democrazia Cristiana. Parliamo della cosiddetta Prima Repubblica perché lui, se non ricordo male, è rimasto in carica sino all'inizio degli anni 90 e quando, dopo è iniziata un'altra era politica e comunque la sua dedizione e l'impegno profuso in questa in questo Consiglio, ma soprattutto visto anche com'erano diversi tempi, dove non c'era di certo la Bassanini, che che dava determinati compiti. Suddividere fra quelle che erano le competenze tra la la, la parte politica e quella amministrativa, dove il ruolo degli Assessori degli amministratori era molto ma molto più incisivo che ora. Quindi penso di visti gli interventi che si sono susseguiti, penso che sia a volontà di tutto il Consiglio avere un momento per ricordarlo, quindi invito tutti a un minuto di silenzio per ricordare la figura di compianto del Giovannino Rebecca.
Bene, riprendiamo i lavori del Consiglio al primo punto all'ordine del giorno, adempimenti preliminari, chiedo se ci sono interventi a segnalazioni qualora non ce ne fossero, lo diamo per approvato il primo punto all'ordine del giorno, il primo punto approvato secondo punto all'ordine del giorno quattordicesima variazione al bilancio di previsione 2025 e 27 ai sensi dell'articolo 175 del Testo Unico del TUEL del due sei sette, do la parola per esporre la pratica al Consigliere Corso. Vittorio prego.
Grazie Presidente e grazie a tutti, allora questa è la quattordicesima variazione al bilancio di previsione 2025 2027.
Per esigenze è richiesta delle diverse aree, come da richiesta presentata dal responsabile dell'area tecnica avente avente come protocollo numero 13 412 barra 2025 e vista la richiesta presentata dalla responsabile dell'area finanziaria avente come protocollo 11 34 18 barra 2025 e numero protocollo 137 15 barra 2025. Per quanto riguarda la parte entrate, sono 1 milione 450.000 euro che si tratta di un contributo RAS verrà per la realizzazione di un parco urbano ubicato in via Alghero praticamente dietro via Roma all'altezza della caffè Cortina.
A Sennori MoU e poi mutuo di un credito sportivo, sempre per la realizzazione del parco urbano ubicato in via Alghero.
Ricongiunzioni e altro la stessa somma in parte spesa per euro 1 milione 451 sempre per la realizzazione del parco urbano ubicato in via Alghero, un cofinanziamento tramite credito sportivo di 550.000 euro sempre per la realizzazione del parco urbano, spese per assistenza legali, gestione, servizi bibliotecari, indennità per missione al Sindaco e Assessori, ricongiunzioni, interventi edilizi su edifici comunali, sportivi Cimitero grazie,
Grazie, consigliere Cossu.
Chiedo se ci sono interventi.
Consigliere Pasquino, prego.
Zucchero.
E allora abbiamo fatto una Commissione bilancio per discutere su questo indebitamento di 550.000 euro e la responsabile dell'ufficio finanziario.
Diceva che non non ci sono problemi, questo non crea nessun tipo di problema a contrarre questo mutuo per il nostro, per il nostro Comune, visto che ci sono dei mutui in in scadenza, siccome lì non era un documentata, quindi sono entrata sul sito per vedere quelli che sono i mutui effettivamente in in scadenza e chiedo all'Assessore e quali sia dei mutui in scadenza perché a me mi risulta che il primo mutuo in scadenza e nell'anno 2032.
Invece in Commissione mi era sembrato di aver capito che questo importo fosse sostenibile, in quanto avevamo un paio di mutui in scadenza, magari sito non è aggiornato, sto chiedendo solo informazioni.
Ho concluso e si ho concluso poi mi riservo di eventualmente esprimere quella che è la mia idea sulla contrazione di questo di questo mutuo.
Grazie.
Do la parola al consigliere Cossu, prego.
Grazie Presidente, allora, nel durante di questa Commissione che abbiamo fatto, abbiamo detto che c'erano dei molto in scadenza, non certo nel 2025, ma nel 2026 ce n'è qualcuno in scadenza, soprattutto ce n'è uno grosso abbiamo detto nel 2027 che è quello me lo ricordo anche bene, che è quello che riguarda il leasing che avevamo preso per il fotovoltaici, quindi scade nel 2027, quello più grosso da 46.000 euro se, se mi ricordo bene, ma.
Entrerò nei dettagli e le saprò rispondere anche in modo chiaro nel prossimo Consiglio comunale, grazie.
Grazie consigliere, Cossu, consigliera, Pasquino.
Sì.
Gli serve a meno che non si è aggiornato il sito, perché io qua stasera ho estrapolato dalla finanza locale e il Dipartimento per gli affari interni e territoriali, i mutui che ancora abbiamo abbiamo in essere e tutti i contratti, né uno nel 2017 che andrà a scadere nel 2032 e gli altri tutti nell'anno 2019 che andranno a scadere l'ultimo mi pare nel 2049 a giugno del 2000 commentano,
Come mutui estinti mi dava quello estinto a breve, nel 2024 da 300.000 euro, che è stato estinto certo.
Certo, al di là al di là di questo, cioè la.
Al di là del del mutuo che volevo che volevo chiarire, io ritengo e allora io ritengo che questa opera che si va.
A finanziarie in questo momento sia un'opera più che valida, perché da, diciamo, valorizza le attività commerciali, ma non solo, valorizza anche le le case private che vi siano in quella delle persone che risiedono in quella zona e poi con il fatto che è stato poi concluso l'accordo per gli spot per l'esproprio, ci sarà il collegamento con la via Roma e quest'opera andrà a diciamo, limitare quelli che sono i problemi che si vengono a creare in via Roma per i parcheggi, perché ho capito che c'è anche un'idea di realizzare all'interno di questo parco, una volta che verrà raggiunto l'accordo in via d'Annunzio per gestire anche lì per creare dei piccoli dei piccoli parcheggi, quindi io ritengo che questa opera sia più che valida. Oltretutto non è un mutuo puro. Ho capito che stiamo parlando di un cofinanziamento del comune di 550.000 euro 900.000 e il contributo che abbiamo ricevuto per realizzare questa opera. Quindi 550 vengono contratti a completamento di questa di questa opera, che secondo me valorizza, ma l'utilizzo del Paese. Volevo dire una cosa che precedentemente avevano espresso dei, diciamo delle delle criticità per quanto riguarda per quanto riguarda le considerazioni dei mutui, però stiamo parlando di un periodo precedente in cui i mutui alcuni sono stati i contratti non per concorso, ma sono stati comprati con proprio come i mutui puri, non c'erano dei contributi per realizzare delle opere. Quindi in quelli in quel frangente ci siamo anche espressi in modo, diciamo, molto, molto severo nel negli indebitamento, perché la maggior parte degli degli indebitamento è avvenuto anche nel 2019, un periodo molto critico per le finanze del nostro Comune, tant'è vero che poi, nel 2021, abbiamo dovuto dichiarare quella perdita di 2 milioni 900.000 euro che abbiamo dovuto coprire. Quindi la le nostre criticità precedenti sono.
Diciamo riconducibili a quella situazione di quel momento in questo momento. Io ritengo che il muto sia giustificabile dal fatto che sia un con in con un concorso del del Comune e quindi mi esprimo in modo favorevole.
Grazie, Consigliere Pasquino, ha chiesto di intervenire il Consigliere per entrare un po' nei dettagli e gratuito se quell'~hesitation.
Abbiamo portato avanti in tutta l'Amministrazione, diciamo per dare lustro al nostro Paese con una piazza finalmente,
L'apertura verso la via Roma che, come hai detto, tu giustamente ne abbiamo parlato assieme in in Commissione, porterà anche beneficio economico a alle attività commerciali che sono in via Roma, quindi.
Se soprattutto noi riusciremo a breve ad abbattere e queste due case che sono adiacenti al caffè Cortina e a un'altra casa di un privato per avere l'accesso a questa famosa piazza che stiamo parlando e poi magari si parlerà in seguito anche di prendere un'altra casa in via nella via che scende via d'Annunzio, mi sembra che è quella che c'è una casa che è praticamente un rudere, c'è riusciremo a prenderla. Sarebbe una bella cosa, dato che ci sarà un ingresso e se si riuscisse a Lara sulla realizzazione di una trentina o una quarantina dei parcheggi. Lì ha appena.
Appena dietro questa casa sarebbe un volano economico proprio per le attività di via Roma. Auguriamoci che questo succeda a breve, dato che i tempi ce li abbiamo e, dopo questo finanziamento di 900.000 euro, abbiamo e ci siamo informati sulla solvibilità per quanto concerne questo mutuo che sarebbe un prestito, diciamo, del credito sportivo, se riusciamo sempre ad averlo, ma lo dobbiamo iscrivere giustamente, che sarebbe anche a tasso zero, visto che andiamo a pagarlo nell'arco dei 10 anni, perché esserci POR potrà protrae.
È superiore ai 10 anni. Bisognerebbe pagare gli interessi, ma se noi riusciamo lo prenderemo anche ad interessi zero. Grazie.
Grazie, consigliere Cossu, chiaro, se ci sono.
Scritti per questo punto all'ordine del giorno no iscritti, chiedo se ci sono interventi per dichiarazione di voto.
Consigliere Bianchi.
Sì. Grazie grazie, signor Presidente, per esprimere il voto favorevole del mio gruppo e mio personale e del mio gruppo. Io però vorrei fare anche una considerazione in merito a questa piazza, spero e mi auguro con tutto il cuore, perché adesso non vorrei fare l'uccello del malaugurio, però, visto e considerato che comunque andrà a essere una piazza leggermente decentrata dalla famosa piazza che tutti conosciamo, non vorrei che poi va, beh, questa cosa qua diventasse un po' una cattedrale nel deserto. Spero di no, però questa cosa era una considerazione che volevo fare in modo tale da da lasciare agli atti questa cosa qua cioè spero che questa questa famosa piazza che che che che così tanto è stata acclamate, con tutto con tutta la forza, voi state portando avanti poi alla fine riesca comunque davvero a assolvere questo annoso problema che il nostro Paese ha da sempre tutto qua. Grazie.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Canu, prego.
Abbiamo esaminato in Commissione.
La la pratica dal punto di vista economico e finanziario,
Le perplessità sulla capacità di indebitamento, come dire, vanno approfondite nel senso che con l'assistenza del Consigliere delegato lo farà, però ritengo che se il Comune ci all'Amministrazione, se ha fatto questa proposta e chiaramente supportata dagli uffici che consentono questa operazione è così come ha detto come hanno detto i consiglieri,
Colleghi della minoranza che mi hanno preceduto, l'opera è sicuramente meritevole, adesso non entriamo nel merito di quello delle scelte passate rispetto alla situazione attuale, è certamente ben venga questo intervento, questo finanziamento e questa realizzazione che.
Dal punto di vista della utilità per la nostra comunità, sotto tutti i punti di vista, così come è stato anche sottolineato da chi mi ha preceduto, non possiamo che condividere questa scelta e anche, conseguentemente, esprimere il nostro voto favorevole.
Evidenziando, chiedendo anche all'Amministrazione un approfondimento dal punto di vista tecnico, mi riferisco a quello che sarà il livello progettuale non solo esistente, ma l'esecutivo per poter, da un lato, informarci e venire a conoscenza dei dettagli dell'opera, ma anche eventualmente per quanto possibile di dare il nostro esprimere il nostro punto di vista ad eventuali consigli se ben accetti, quindi votiamo a favore.
Sì, prego Consigliere.
Con su?
Con aspetti prego.
Grazie Presidente, apprezzo il fatto che i consiglieri di minoranza votino in modo favorevole a questa a.
A questa diciamo priorità, io la chiamo che ha il nostro Paese, devono avere una piazza, anche per anche perché siamo messi in una condizione che, se re chiudiamo Via Roma, questo Paese diventa, non diventa più percorribile. Mi auguro io che questa piazza serva per incentivare le feste che si faranno in futuro per valorizzarla, come diceva anche il consigliere Bianchi, per non essere una cattedrale nel deserto. Giustamente bisogna incentivare questo luogo a incentivare soprattutto chi chi fa le feste, che fa alle attività che fa, diciamo, promozione culturale in questo Paese, a che queste manifestazioni vengano effettuate in quel sito, magari allora, giustamente, il nostro Paese ne trarrà un grosso beneficio, perché tutta tutta la nostra attività ha economica, diciamo, per quanto riguarda i locali e quasi tutta situata nella nostra via Roma, anche se magari questa piazza sarebbe un po' più decentrata, ma il MoVimento sarebbe anche quello di riuscire ad arrivare lì, quindi la gente passerebbe anche negli atti, nelle varie attività commerciali e sarebbe anche un motivo, un'induzione perché magari la gente entri a consumare nei locali A e A e a mettere in pratica praticamente è quello di cui stiamo parlando, che questa piazza dei 20 e di una vitalità è importante per l'economia del nostro Paese, non solo magari questa è la prima piazza che andiamo a a realizzare in questo Paese. Mi auguro di riuscire anche in questa famosa seconda piazza di cui abbiamo parlato tanto e discusso, tanto che sarebbe questa diciamo, che avrebbe l'accesso da proprio. La via Roma è da via Brigata Sassari, quindi ma quella non c'è, non c'è stata potuta, non abbiamo potuto avere i finanziamenti perché prima dovevamo realizzare questo famoso canale tombato. Ci auguriamo di essere noi a.
A presentare questo progetto e a e a ricevere il benestare della dell'Amministrazione regionale, altrimenti sarà che verrà dopo di noi a a a prendere questa bellissima iniziativa che finalmente doterà il nostro Paese di una piazza grazie.
Grazie consigliere cui ci ha chiesto di intervenire il Sindaco, prego, spetta.
No.
Grazie innanzitutto grazie a una minoranza per il voto favorevole, perché comunque si tratta di un'opera pubblica molto importante in cui il Paese necessita, diciamo, che non si tratta di una vera e propria piazza, ma è un parco multifunzione, un parco vita con pensato per riunire tutta la società a sennò rese dai bambini ai più anziani e pensato per le attività sportive dal campo di bocce al campo di basket a,
A al campo di pallavolo, con delle sedute con delle aree relax e con tanti giochi per bambini di ogni età da zero a tre anni da tre ai sei dai 9 ai 13. Insomma, è un palco multifunzione, con funzionalità di piazza per quello che possiamo, insomma sfruttarla. Quindi vi ringrazio. E poi, come ha detto l'Assessore Cossu, speriamo noi siamo purtroppo questa Amministrazione lo ha messo nel programma elettorale, ma non riusciremo troppo a realizzare la vera piazza cui avevamo pensato, perché i lavori di progettazione del canale tombato, che son stati lunghissimi e rivisti, un sacco di volte per via di passaggi da fondi, PNRR a fondi al Ministero dell'interno e ci hanno fatto lievitare il progetto, riappaltare due volte, anche se i lavori e adesso in questo momento stanno procedendo spediti per poter attuare l'approvazione.
La richiesta di finanziamento di una nuova piazza che.
Era stata pensata qua davanti a tra via Roma Municipio, ci vorranno dei tempi, un pochettino più lunghe e secondo me noi non riusciremo a ottenere o quantomeno magari riuscimmo a ottenere il finanziamento perché il progetto preliminare già approvato, quindi noi abbiamo già un progetto approvato che va rivisto inserendo quelle che sono le risultanze della mitigazione del rischio idraulico una volta terminati i lavori e quindi ci dispiace questo perché era un obiettivo molto importante e ci auguriamo che la prossima Amministrazione persegua questo questa strada e comunque la porti a compimento. Quindi, grazie a tutti, purtroppo poi per il mutuo i bandirà si prevedono il cofinanziamento e siamo obbligati. Purtroppo io l'ho detto anche in ANCI più volte.
State sacrificando i Comuni a chiedere i mutui, perché 90% dei Comuni sta chiedendo mutui per poter adempiere al cofinanziamento. La ritengo una cosa sbagliatissima, questo era il cofinanziamento.
E soprattutto è troppo alto.
Sì, sì, sì, hai ragione sono altissimi, però noi siamo andati.
Hai ragione, però, se tu guardi, noi siamo in graduatoria, però, se non avessimo messo con la cifra, noi saremmo manco rientrati né per la palestra, ed è per questo quindi siamo andati, ci è andata anche bene che siamo andati per opero, quindi,
Lo so, è una una problematica di cui abbiamo già discusso in ANCI e qui siamo fermamente contrari perché tanto il Comune lo lo indebiti meglio o meno, nemmeno comuni, finanziati con più, diciamo con più risorse a disposizione, quindi grazie e cercheremo di andare avanti sulla questione del mutuo del Credito Sportivo per avere un mutuo a interessi zero cioè a tasso zero, grazie grazie al signor Sindaco, se ci sono interventi per dichiarazione di voto, non ho iscritti per dichiarazione di voto, pongo in votazione il secondo punto all'ordine del giorno.
Quattordicesimo, la variazione al bilancio di previsione 2025 e 27 ai sensi dell'articolo 160 175 del Testo Unico, chi è favorevole?
All'unanimità pongo in votazione l'immediata esecutività del secondo punto all'ordine del giorno, chi è favorevole all'unanimità, mentre i lavori del Consiglio sono confusi, grazie buona serata a tutti.