Buonasera a tutti e si vede grazie buona sera a tutti iniziamo i lavori del Consiglio e do la parola alla dottoressa Serra per l'appello prego.
Prego, dottoressa.
Sasso Nicola Casu Leonarda Corneli Elena Cossu, Vittorio definì Roberto esente Mannu Giovannino, Mazzola Maria Antonietta, persona piena Piredda, Roberta fra su Pietro Satta, Mario Tonio.
Sorge, Antonio Michele Bianchi, Nicola caro Antonio Boschini, Matteuccia, Porcu, Francesca pur Salvatore Nunch presenti numero 15, componenti seduta valida.
Grazie dottoressa Serra iniziamo i lavori del Consiglio, colgo l'occasione per ringraziare per la disponibilità mostrata dalla Conferenza dei Capigruppo, perché abbiamo concordato questi lavori che questa seduta per fare in modo di poter premiare la nostra squadra, la pallacanestro Sennori, che ha conquistato una storica promozione nella serie B interregionale e così come concordato nella Conferenza dei Capigruppo i lavori saranno abbastanza contenuti quindi invito,
Quanto tutti i Consiglieri di mantenere gli impegni che abbiamo assunto in Conferenza dei Capigruppo, e cioè di fare e di degli interventi più contenuti possibili per fare in modo che alle 18:30, quando arriverà la squadra con tutta la dirigenza, possiamo iniziare al la premiazione, comunque a dare il giusto spazio che la squadra che la squadra meriti e chiedo se ci sono interventi sugli adempimenti preliminari.
Prego, consigliere abbia antichi, grazie, signor Preside, no, chiedo scusa aspetti.
Grazie, signor Presidente, allora no.
Due cose velocissime, proprio tecniche, uno riguarda la viabilità di via Roma, volevo segnalare che è praticamente nella curva della Madonnina a Balde dopo la afferramento, accendendoli praticamente risulta, in effetti risulta da un punto di vista,
Tecnico corretta, la svolta, salendo a sinistra e in realtà risulta proprio sotto curva. Già diverse volte a me è capitato comunque di vedere macchine che stavano rischiando l'incidente e chiedo questa cosa seppur in effetti lì è la segnalazione orizzontale è discontinua, cioè c'è la linea tratteggiata. Quindi le macchine che che salgono possono svoltare a sinistra è opportuna questa cosa, cioè questa, magari sarebbe sarebbe da da interfacciarsi con l'ingegnere e dell'ANAS, perché mi rendo conto che questa è competenza dell'ANAS, un'altra cosa velocissima, sempre salendo in in via Roma a all'altezza dell'ex scuola guida lì praticamente si risulta, risulta proprio sotto curva e le macchine parcheggiano le macchine e si crea una situazione molto pericolosa perché se si scende il pullman o sul pullman sale, comunque, essendo una macchina lì con lo spazio, è molto, molto risicato. Quindi sarebbe opportuno magari segnalarla questa cosa ormai rimettere, e non lo so dei paletti affinché le macchine non non non non parcheggiano lì e l'ultima cosa, sempre da un punto di vista di viabilità, è qua e subito dopo la Banca ha subito dopo la banca. Lì su nella banchina sulla destra c'è il cartello di divieto di sosta, ma in realtà si parcheggia sempre, cioè adesso delle due. Una allora o si toglie il cartello e quindi diventa un parcheggio oppure quella col divieto di sosta lo si fa rispettare. Io mi rendo conto che lì lo stesso non sono parcheggi anche la scuola guida stesso, cioè c'è un problema, però non lo so, cioè se c'è il divieto di sosta, non si dovrebbe parcheggiare e se si toglie a quel punto si può rendere equa la banchina diciamo usufruibile da un punto di vista dei parcheggi. E l'ultima cosa e questo è rivolta al Sindaco e se il discorso poi della statua intitolata a Peppino intestato, siamo riusciti a capire un po' a risolvere con l'enigma che si era creato tutto qua grazie.
Grazie Consigliere Bianchi.
Ha chiesto di intervenire il Consigliere Pasquino.
Sì, grazie Presidente, allora io sono venuto a conoscenza del fatto che è pervenuto a questo Consiglio in questo Comune è stata Prot, è stato protocollato un invito alla tutta l'Amministrazione comunale per partecipare ad una manifestazione pro Palestina che avverrà il giorno giovedì alle ore 19 partendo dalla piazza Verga Osagie io volevo chiedere a questo Consiglio comunale se avete intenzione di partecipare,
A questa manifestazione che.
È stata è stata proposta è stata proposta da un privato o da un privato cittadino che se ne sta facendo carico di tutta l'organizzazione, con gli striscioni contro il genocidio e poi fa delle richieste molto specifiche a questa Amministrazione perché.
Abbiamo visto che in alcuni comuni e sono state già adottate queste iniziative nello stesso Comune di Sassari ha esposto la bandiera della Palestina, per esempio, ha esposto uno striscione contro il genocidio e quindi queste sono le richieste che sono state fatte che sono state protocollate in questo Comune. Volevo conoscere il vostro parere e le intenzioni, se possibile. Grazie,
Grazie Consigliere Pasquino, non ho altre.
Dopo ti do la parola aspetta, ricordo a tutti i Consiglieri che quando chiedete la parola, se ci sono interventi per gli adempimenti preliminari mi riferisco mi riferisco a il verbale della seduta precedente gli adempimenti preliminari sono quelli dopo non è regolamentata ormai consuetudine dare la parola.
Consigliere, Porro e dare la parola ai Consiglieri per fare le eventuali segnalazioni e interrogazioni, che è una cosa diversa, non è regolamentato, ma vi è la consuetudine, quindi do la parola per rispondere alle segnalazioni del consigliere Bianchi in merito alla viabilità della via Roma inferiore per quanto riguarda l'ex in prossimità della che l'ex scuola guida e per quanto riguarda la al divieto di sosta fronte Banco di Sardegna, agenzia, Banca di Sardegna, do la parola al consigliere delegato, Manno, prego,
Sì, grazie Presidente, nell'ambito dell'offrire funzionano adesso.
Eh sì, rispondo al Consigliere Bianchi e il divieto di sosta sulla banchina su dal Banco di Sardegna e il divieto c'è e le macchine sono state sanzionate, non sempre, ma quando passano i vigili sanziona la valutazione di fare degli stalli per il dei parcheggi, non è fattibile l'avevamo discusso la scorsa volta ho domandato perché dal bordo diciamo dal fino a carreggiata al muro non ci sono le misure per quello che comunque poi si potrebbe pensare di mettere eventuale, mettere dei paletti e quantomeno perché effettivamente ci siamo accorti anche noi molte volte quando arriva al pullman ci sono delle macchine, lì.
Poveraccio quello che c'ha la casa a fianco, gli stanno raschiando anche la facciata, quindi passiamo per la curva gioa Madonnina, proveremo a interfacciarci con con un ingegnere dell'ANAS, ma la vedo dura ripeto, perché comunque una strada statale c'è un'intersezione sulla strada, quindi la striscia discontinua l'osso del sotto curva o no è un problema che c'è da tanti anni, credo,
E poi davanti alla banca, lì c'è la sosta per l'autobus, quindi c'è sempre il divieto.
Scusa.
Ah, sì, sì.
No, quello magari si ne valuteremo anche.
Sì, sì, sì, sì.
Valuteremo anche quello con il comandante e il vice.
Molto più rapidi, grazie grazie, consigliere, Manno e do la parola all'Assessore, so già che risponde alla segnalazione del consigliere Bianchi in merito alla statua della A all'intervento sulla tratta di Peppino Impastato, prego.
Assessore socio. Grazie Presidente.
Praticamente, insomma, cos'è successo? È successo che allo stato è stata danneggiata.
Molto probabilmente presumiamo che diciamo è stata rotta, attestano per cui la testa poi è stata ritrovata dai barracelli in un altro la cunetta, però lontano no dal luogo della, dalla piazzetta intitolata per il periodo è passato, per cui.
Evidentemente non si erano due, ci si era resi conto di un primo in un primo momento che fosse che appartenesse a quella statua che uno Stato abbastanza complessa e a una coppia che abbraccia un bambino, eccetera, eccetera, e per cui è stata consegnata agli Uffici comunali e ed è rimasta per un periodo lì poi è arrivata una segnalazione prontamente all'Amministrazione, insomma si è si è messa in moto e ha e ha chiesto l'ausilio di una scultrice che insomma molto prontamente con con professionalità ha riparato la statua e insomma, si è risolto questo piccolo giallo, ecco perché stava assumendo de no. Stava assumendo anche de de de del degli aspetti.
Una particolare perché si pensava a una sorta di di le ha tentato, diciamo di e contrario alla alla, alla figura del Peppino Impastato no invece niente di tutto ciò e quindi, insomma, si è risolta positivamente. Ecco,
Grazie Assessore Sorgia, non ho altri e non ho altri interventi.
H. Siamo adesso rispondiamo per quanto concerne la la, l'osservazione fatta dalla consigliera Pasquino in merito alla partecipazione del Consiglio comunale o meno. Parto dal presupposto che, ovviamente questa ovviamente è una parlo a titolo personale e anche per il ruolo di Presidente del Consiglio, ovviamente personalmente, ma penso, come tutti i presenti qui sono contrario a ogni forma di guerra, di qualsiasi e di qualsiasi altra natura. Purtroppo ci sono a livello mondiale circa 50 conflitti. I conflitti in essere, per quanto riguarda poi la partecipazione e ovviamente si lascia alla libertà di coscienza di ciascuno in maniera libera democratica, fortunatamente, come nel contesto in cui in cui viviamo, dopo le forme di partecipazione che possono essere attiva e in quella in quella occasione o meno, quelle sono prettamente soggettive e sia Irem rimandano e si ripongono alla discrezionalità di ciascun soggetto. Personalmente non parteciperò perché sono fuori sede, ma per quanto mi riguarda sono ho fatto le o in forme diverse, condannato questi atti di sicuro, per quanto mi riguarda, a titolo personale sono contro le strumentalizzazioni di qualsiasi di qualsiasi natura. Dopo chiedo, sì, ha chiesto di intervenire il Consigliere Cocciu, il Sindaco in merito non so OCSE. Consigliere Corso dà la parola prima al Sindaco.
Ah, ok, prego, prego, Consigliere Cossu, grazie Presidente, e grazie a tutti per quanto riguarda questo punto della di questa sfilata.
No, io non parteciperò a questa serata, in quanto non mi faccio strumentalizzare da nessuno, quindi era più giusto fare questa sfilata per la pace, non per la Palestina, perché se andiamo a ritroso di due anni, due anni fa, il 7 ottobre,
Questo gruppo di Hamas che governa la Palestina, ha fatto una strage di poveracci che si divertivano, quindi non ci dimentichiamo quello che è successo e da dove parte la cosa, poi questa è la storia della gallina e dell'uovo, chi è nato prima e che è nato dopo perché la questione non parte da lontano quindi se questa manifestazione fosse stata fatta per la pace il primo sarei stato io a sfilare.
Con o con gli organizzatori di questo gruppo, siccome la parola pace non la nomina, no, neanche in questa lettera che hanno formalizzato dal Comune, quindi io ripeto non mi faccio strumentalizzare da nessuno e quindi non Cesaro, grazie.
Grazie, consigliere Cossu.
Do la parola.
Al Sindaco un attimo.
Scusate.
Prego, signor Sindaco, scusate il Sindaco di Salso, purtroppo dei problemi non viene più tardi, quindi non posso rispondere.
Che al più crediti per la palestra.
E niente ve lo velocemente.
Non può dare il nostro primo dal punto di vista calcolo generale dell'amministrazione, ma anche il mio riguardo alla alla proposta della del corteo che ha inviato, signor Nicolino Camboni, in linea di principio noi siamo contro tutte le guerre, come penso che sia la stragrande maggioranza la maggioranza delle persone e anche gli amministratori.
Diciamo che io parteciperò, perché è giusto ascoltare tutti noi. Siamo un'Amministrazione che ascolta tutti e staremo a sentire le proposte e a dialogare con loro per vedere le proposte che hanno da farci. Insomma, vedremo un pochettino. L'invito è esteso a tutto il Consiglio, non hanno protocollato anche a voi via PEC e quindi niente. Da parte mia ho tenuto anche Nicolino gliel'ho detto insomma, tanto sarò qua in ufficio avvisarmi quando arrivi e, insomma, lo riceviamo qua in sala consiliare e vediamo un pochettino le proposte che possono essere utili a comunque mandare un messaggio di pace al mondo, come aveva detto poc'anzi il Presidente del Consiglio, Roberto, ci sono oltre 50 conflitti in atto, purtroppo nel mondo è comunque ognuno li e di questi porta comunque a sacrificare quelli che sono i soggetti più fragili e a farne le spese sono sempre e comunque.
I bambini. È.
Insomma le persone più fragili, e adesso in questo momento stiamo assistendo a.
Questo strazio, immagini comunque inguardabili di questi i bambini che ogni giorno o stando agli ultimi dati, ne muoiono una ventina di fame e comunque adesso stanno anche sparando a queste persone che vanno a prendere il cibo per un gol. Insomma, è veramente una situazione drammatica quella che si sta vivendo a Gaza, quindi noi siamo, condanniamo con fermezza, come oggetto anche a Nicolino che Nicola Bianchi, il Consigliere, insieme alla minoranza, avevano presentato una proposta, una mozione per la pace e noi ci stiamo muovendo e ci sono tutta una serie di iniziative che avevamo già pensato. È in programma, magari Elena, che stava curando un po' questa parte dopo dirà quello che stiamo portando avanti per man mandare nel nostro piccolo il nostro messaggio di pace e la nostra ferma condanna tutte le guerre e a tutti i conflitti. Quindi questa è la nostra posizione, che credo che sia la più naturale è quella condivisa dalla stragrande maggioranza degli italiani, siamo contro, io, sono contro le spese militari contro il riarmo, sono over veramente contrario e con fermezza. Questa questo sperpero di denaro, perché comunque è del continuo riarmo, non porterà mai alla pace. Quindi, comunque, è inutile che gli Stati continuino a comprare le armi.
Si riempiono la bocca di con le parole pace, però poi, al contrario, si finanzia l'acquisto di armi. Quindi, di che cosa stiamo parlando è una presa in giro e quindi questa è la mia posizione. Insomma, a prescindere dal dal dagli altre posizioni, perché come ha detto poc'anzi il Presidente, ognuno è libero di pensare quello che vuole, insomma, siamo in democrazia, però io veramente sono delle immagini molto forte, sfuggenti, io evito anche riguardarle, perché comunque ti si spezza il cuore, vedere queste queste immagini così crudeli, diciamo quindi siamo a disposizione. Naturalmente non non voglio prendere nella parte.
Nessuna parte non vuole entrare in merito a quello che ha scatenato il conflitto, tra.
Nella Striscia di Gaza, alla Palestina, Israele, insomma, tutti questi Paesi, perché comunque è una storia, sono in guerra, forse quasi 100 anni, credo, insomma, è una situazione che comunque non si è mai risolta e quindi è difficile determinare che ha ragione chi ha tolto sta di fatto che comunque il conflitto va condannato chiunque sia esso irresponsabile e,
Siamo nel 2025, ancora esistono queste queste barbarie, diciamo quindi questa è la mia posizione se non non so se sono stato esaustivo, insomma, quindi l'invito è aperta a tutti, tutta la popolazione, insomma per un confronto e mettere in atto delle iniziative che possono essere utile nel nostro piccolo a mandare il nostro messaggio. Grazie, grazie, signor Sindaco. Ha chiesto di intervenire il consigliere Cornelis prego.
Grazie Presidente, sì, come ora diceva il Sindaco, sicuramente saremo pronti ad accogliere e poi a dire quello che stiamo anche dicendo qua. Io sono pienamente d'accordo con quello che ha detto il Presidente del Consiglio. Per me ogni manifestazione dovrebbe essere apolitica e apartitica senza nessuno strumentalismo. Dico anche un'altra cosa, e questa è una riflessione che a me mi ha fatto fare il Sindaco che, da quando l'ho conosciuto nel 2014, pure se è più giovane di me, molto spesso mi fa riflettere contro il genocidio, senza dubbio perché ognuno ha la propria opinione. Hamas ha fatto un atto, un atto brutto da rivendi da condannare. Però io penso, come in Italia abbiamo la mafia, se per sconfiggere la mafia dovessimo uccidere tutti i siciliani, non sarebbe giusto andare contro Hamas sarebbe fare una cosa, ma secondo me il problema principale, lo sciovinismo di cui nessuno parla le grandi potenze, lo sciovinismo in Palestina e in Israele, lo sciovinismo, è quello che lì che è il nostro grande problema, ma non si affronta.
Sono d'accordo per mettere la bandiera della pace ed è quello che noi faremo nelle magliette di calici, sono d'accordo nel fare una raccolta fondi, è quello che faremo con calici, chiedendo una, anche un euro o quello che vogliono, ma non per mandare gli aiuti perché gli aiuti in Palestina non arrivano ma per sostenere Medici senza frontiere o Emergency che sono in tutte le guerre il genocidio della Palestina aiutato a far continuare il genocidio dell'Ucraina.
Il genocidio dell'Ucraina ha aiutato a far aiuta a far andare avanti altri genocidi perché si sposta l'attenzione, ora siamo arrivati in Iran e ci dimentichiamo della Palestina, quindi non è la bandiera della Palestina fortemente, la bandiera della pace è quella che dobbiamo portare avanti, è quella che davvero ci deve far riflettere, ma facendo atti concreti, ok le manifestazioni servono, perché non bisogna far silenzio. Soltanto due mesi fa abbiamo parlato di Shoah, abbiamo fatto, abbiamo mandato dei ragazzi ai campi di concentramento e le stesse persone che non ne puoi campi di concentramento ora stanno facendo lo stesso.
E lo faranno ancora perché lo sci Unismo loro nascono con l'idea che si deve uccidere.
L'iraniano, l'israeliano o quello che sia, che la terra e religiosa e che il Gerusalemme, la loro terra e intanto hanno fatto quello che hanno fatto i tedeschi polacchi e tutto quello, cioè contro loro, non solo contro gli ebrei, poi perché si parla degli ebrei, ma non si parla di rom, si parla degli omosessuali, tutti quelli che sono stati trucidati, quindi apriamoci elementi, non ghettizzare uscì mettendo una bandiera della Palestina, assolutamente condanniamo il genocidio e ripeto, non si condanna, non si vince il terrorismo facendo genocidio, ripeto, noi andiamo in Sicilia, mettiamo le bombe e la mafia è finita e siciliani puri, oppure se ci si chiede di non di non collaborare con gli iraniani perché tutti gli iraniani sono per la guerra, bisogna non collaborare. Cioè ho visto delle scene a Napoli che mi hanno fatto sentire veramente non orgogliosa di essere napoletano. Hanno cacciato una famiglia da un ristorante che era in vacanza con delle bambine terrorizzate. Ma perché è questa la pace che vogliamo, non è questa la bandiera della pace assolutamente sul petto, nel cuore di tutti.
Grazie Presidente.
Grazie consigliere, Čornomorec ha chiesto di intervenire. Il vicesindaco più grossa su prego,
Anche questo.
Grazie, Presidente, sì, anch'io da parte mia c'è la piena condanna a tutti i tipi di di conflitti di guerre, avevo già un impegno prefissato per il giorno, ma cercherò di liberarmi per partecipare al dibattito, anche perché, come Assessore ai Servizi Sociali accompagno ogni anno i ragazzi ad Auschwitz, vorrei evitare magari tra qualche anno, di dover fare un altro giorno della memoria per questi ragazzi di tutte vittime, vittime di tutte le guerre e poi ci tenevo a sapere anche la vostra di opinione rispetto a.
A questa, a questa manifestazione pro-Palestina, grazie grazie vicesindaco, do la parola all'assessore Pezzola, pena prego.
Grazie Presidente e buonasera a tutti, io non parteciperò alla manifestazione, sposo appieno il pensiero debitorio Cossu, gliel'ho già detto, anche perché per me non c'è soltanto la Palestina, c'è la Palestina, lo Yemen, la Siria, la Repubblica del congruo, la Nigeria, i Paesi baltici, cioè c'è guerra dappertutto, quindi non soltanto la Palestina e sono contro la guerra a prescindere, però, continuerò a ripetere finché non nascerà la pace nei nostri cuori, non ci sarà pace che tenga nel mondo, quindi non parteciperò. Grazie grazie, assessore puzzle ha chiesto di intervenire. L'assessore Piredda, prego. Grazie Presidente, io sposo in pieno le parole del Sindaco dell'Assessore, Cornelis, dal Presidente del Consiglio. Io farò di tutto per essere presente, proprio per lanciare un messaggio di pace, un messaggio di uguaglianza soprattutto con l'Assessorato alle politiche giovanili, e quindi aprire le menti a questi giovani che poi sono il futuro della nostra generazione, per far sì che si smetta veramente con tutti i pensieri di di razzismo, di violenza che non ci portano da nessuna parte. Adesso sono molto sbrigativa, sintetica, ma ce n'è ce n'è veramente tanto da dire, comunque, la cosa più importante in questo caso non è neanche capire di chi è la colpa a chi porta avanti il progetto, per cosa la manifestazione. Io farò di tutto per esserci in in virtù della pace, dell'uguaglianza e del rispetto, sempre a qualsiasi età, in qualsiasi religione. Alla fine si parla veramente sempre di rispetto per il proprio pensiero, per il pensiero altrui rispetto dei confini, rispetto di tutto è un no grandissimo contro la violenza di ogni genere.
Grazie.
Grazie, assessore Piredda.
Ha chiesto di intervenire l'Assessore Sorgia, prego, grazie Presidente.
Come ho detto la volta scorsa nello scorso Consiglio.
Io ho vissuto qualche anno negli Stati Uniti.
E in quegli anni degli anni 80,
C'era una prospettiva diversa, c'era una prospettiva di pace, c'era Gorbaciov, Reagan, c'era la prospettiva che poi si è verificata con la caduta del muro di Berlino, quindi.
Erano dei tempi di speranza dei tempi fecondi.
Ora.
Chi sta a chi sta dando le carte, come dice ad un'altra, sono la parte peggiore degli Stati Uniti e la parte peggiore di Israele.
Perché, come diceva giustamente, erano Cornali, sono poi bombardare la Sicilia per per, per sconfiggere la mafia, ma chi sta gestendo questa fase storica sono?
Delle persone.
Non lo dico io, lo dice il il, il e il tribunale internazionale, sono dei di Netanyahu, è stato definito un criminale di guerra che sta affamando milioni di persone, hanno organizzato una società privata che dà da mangiare a quelle popolazioni, a quei bambini, a quelle donne, a quel a quegli anziani, a quei malati,
E quando vanno a prendere il cibo, gli sparano.
Cioè non non sono, non è una guerra tra due eserciti che, con da da condannare e ovviamente e per quanto mi riguarda, sono per la pace dappertutto in tutto il mondo e contro il riarmo, ovviamente saremmo spendendo dei nostri quattrini, anziché fare strade, scuole e ospedali in armi missili e in e introni e quant'altro.
Però, vedere questa barbarie, no, questa barbarie, come diceva Elena il I, le vittime della Shoah dell'Olocausto, che ora ne stanno per prettamente per un altro, è difficile, è veramente difficile da da da da da digerire questo questo questa situazione.
Io parteciperò con una bandiera della pace per augurare la fine di tutte queste guerre, la pace che torni nel mondo, tra di noi, tra tutti quanti grazie, grazie assessore, sorge ha chiesto di intervenire il Consigliere Pasquino sì, grazie Presidente, allora volevo dire che la manifestazione non è politica, quindi non ha nessuno scopo propagandistico, sfileranno con con le lenzuola bianche quindi simbolicamente rappresentano la pace, si tratta soltanto di.
E cercare di non tacere per questo genocidio, per tutti questi bambini, per gli ospedali che vengono bombardati, perde quello che stanno subendo i palestinesi, quindi lo scopo è soltanto questo e io volevo conoscere il vostro parere, visto che abbiamo ricevuto un invito tutti i consiglieri di maggioranza e di opposizione per fargli un corteo e persi per sensibilizzare l'opinione e l'opinione pubblica era solo qua, ovviamente siamo tutti contrari alle guerre e volevo solo precisare che non c'è nessuna propaganda e non non condivido quello che ha detto il consigliere Cossu la chiamata sfidata perché non è una sfilata propagandistica, questo tende molto Hasmin a sminuire quello che è il valore simbolico di del messaggio che invece si vuole dare ai cittadini. Ho finito grazie Presidente, grazie Consigliere Pasquino, proviamo.
I lavori allora, sempre al primo punto, adempimenti preliminari non ho iscritti,
Intervenire, quindi diamo per approvato il primo punto all'ordine del giorno per quanto concerne il secondo punto all'ordine del giorno approvazione del Regolamento comunale per la disciplina dell'impianto di videosorveglianza, di videosorveglianza nel territorio comunale di Sennori questo punto è da rinviare perché non c'è stato alcun passaggio in in in Commissione gli uffici chiedono anche degli approfondimenti e quindi questo punto lo rinviamo alla prossima seduta. Terzo,
Che diventa l'ex terzo punto diventa il secondo Ratifica delibera di Giunta comunale numero 68 del 30 0 5 2025 ottava variazione al bilancio di previsione 2025 2027 e do la parola al consigliere delegato Consip per illustrare la pratica, prego.
Grazie Presidente, allora questa ratifica è la numero 68 del 30 0 5 2025 ed è lotta alla variazione al bilancio di previsione 2025 2027 per esigenze richieste delle diverse aree del Comune dell'area sociale, dall'area finanziaria amministrativa degli affari generali e dall'area tecnica, eccetera. Per la parte entrate sono 375.154 euro virgola 73 contribuzione, utenza, contributo RAS inserimenti urgenti in strutture, Fondo unico contributo, rete metropolitana, entrate per le cessioni graduatorie, eccetera se Sasso ma in parte spesa per 375.000 euro, 154 spese per imposto alle varie a carico, Ente, spese per manutenzioni, aree e giardini e spese per l'illuminazione, percorso, vita, spesa per intervento e ingresso, chiesa San Basilio, spese per cofinanziamento, acquisto, autobus, spese per prestazioni di servizio, eccetera, spese per acquisto di beni, spese per manutenzioni varie. Anche in questo caso permetteremo agli uffici di andare avanti grazie.
Grazie, consigliere Cossu,
Chiedo se ci sono interventi per questo punto all'ordine del giorno.
Non ho iscritti per questo punto all'ordine del giorno, chiedo se ci sono interventi per dichiarazione di voto, noi no iscritti per dichiarazione di voto, pongo in votazione il secondo punto all'ordine del giorno Ratifica delibera di Giunta comunale numero 68 del 30 0 5 2025 ottava variazione al bilancio di previsione 2025 e 27. Chi è favorevole?
12 11, chi è contrario, chi si astiene, 5 astenuti, pongo in votazione l'immediata esecutività del secondo punto all'ordine del giorno, che è favorevole.
11, Chi è contrario nessuno, chi si astiene, 5 astenuti, i lavori del Consiglio sono formalmente che chiusi, adesso aspettiamo qualche minuto di tempo che arriveranno i graditi o rispetto alla squadra con la società.
E niente, dopo, ci riprocediamo nei propri posti e per per ricevere le grazie, arrivederci buona sera a tutti.