
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



CC 19.06.2023 ore 18.00
FILE TYPE: Video
Revision
Speaker : spk3
Le presenze.
Speaker : spk2
Grazie Presidente buonasera a tutti Ponzanelli.
Devoto.
Battaglia.
Bossi.
Ravecca.
Se Giampietri.
SPI Lamberti.
Italiani.
Speaker : spk3
Bloccanti, cercati.
Speaker : spk2
Pezzuto assente.
Guccinelli.
Casini, Musetti, Ricci.
Tiberi.
L'ONU.
16 presenti il numero legale.
Speaker : spk3
Con 16 presenti il numero legale, do a bio e apro la seduta vorrei anche giustificare il consigliere Pizzuto che mirato con formale comunicazione, quindi procederà nomina dei di scrutatori nelle persone di Ricci cercati italiani.
Il primo punto all'ordine del giorno Comunicazioni del Presidente come è noto, l'articolo 6 prevede che, in caso di assenza o di impedimento temporaneo del Presidente, le funzioni sono esercitate dal consigliere designato quale Vicepresidente sentiti i Capigruppo, nella prima seduta della Conferenza ho effettuato la designazione e quindi essendo questa la prima seduta convocata dopo tale nomina, comunico al Consiglio comunale la nomina del Consigliere a tale carica poi a tale funzione di Vicepresidente del consigliere Sergio Giampietri Francesco,
Vorrei ringraziarlo per la collaborazione, se non so se vuole dire qualcosa,
Speaker : spk1
Grazie Presidente, grazie Sindaco,
I colleghi consiglieri, prima di tutto volevo fare un ringraziamento a voi per la scorsa seduta, consiliare aver partecipato al minuto di silenzio e aver ricordato il Presidente Berlusconi, che ha mancato una settimana fa,
E cosa che purtroppo non è stata fatta in altri Consigli a noi territorialmente vicini.
E inoltre,
Ovviamente essere qui dopo, dopo tanti anni di assenza Forza Italia in questi banchi della maggioranza, è per me un motivo di orgoglio, ma anche di responsabilità, inoltre, volevo ringraziare la maggioranza, il Presidente implicanti per avermi dato fiducia e nel momento in cui andrò a ricoprire avrò l'onore di essere il Presidente di questa assise da parte mia lo garantisco pubblicamente la massima serietà, il massimo impegno, soprattutto la massima trasparenza e rispetto reciproco tra maggioranza e opposizione. Grazie mille a tutti,
Speaker : spk3
Possiamo quindi passare al secondo argomento all'ordine del giorno la provvediamo quindi alla ratifica, la richiesta di ratifica della variazione urgente secondo articolo 42, decreto legislativo 267 del 2000 al bilancio di previsione.
Della quinquennio. le 2 bienni scusate. 2023 2025 di cui alla delibera di Giunta comunale numero 100 del 22 aprile 2023.
Trattasi infatti di una variazione di bilancio che, come noto, può essere adottate dall'organo esecutivo in via d'urgenza, opportunamente ma motivata, salvo la ratifica a pena di decadenza da parte del Consiglio entro i successivi 60 giorni,
Quindi richiamata la delibera di Giunta del 22 aprile.
Avente ad oggetto la variazione di bilancio di previsione numero 4 2023 approvazione agevolazioni TARI 2023 chiederei all'assessore Rampi di volerci illustrare quindi la proposta. Grazie.
Speaker : spk2
Grazie Presidente, abbiamo in questa seduta, ovviamente, a ratificare due variazioni che sono state adottate con procedura stabilita dal TUEL, dalla precedente Amministrazione e quindi proposte dal precedente Assessore, il professor Baroni, e questa è l'occasione propizia e giusta, non solo per ringraziare come sì come doveroso gli uffici e l'organismo di revisione e il suo Presidente e i suoi componenti per il lavoro.
Egregio e faticoso svolto sempre, ma anche per ringraziare l'Assessore Baroni per la sapiente attività.
Speaker : spk1
Svolta nella gestione della finanza di questo Comune e i cinque anni precedenti.
Se avanzerà tempo sulla prima, sulla seconda variazione, sarà gradito anche a questo Assessore alcuni cenni sulla situazione e sulla politica finanziaria, così come si prospetta in avvio di legislatura, passiamo però al contenuto della prima variazione di bilancio, i consiglieri comunali.
Che già sedevano in questo Consiglio, conoscono.
Che già sedevano nella precedente consiliatura, conoscono sia la misura che lo scopo della manovra, in quanto sostanzialmente quello che andiamo a discutere questa sera è già stato illustrato e approvato in sede di approvazione delle tariffe TARI per il 2023,
Non faccio lezioni, ma è noto a tutti. Il principio per cui il.
Prelievo sui tributi in materia di rifiuti deve assicurare la copertura integrale del servizio dei.
Rifiuti e comunque, in ogni caso, assicurare la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio relativi al servizio stesso. Questo è un principio di legge, è il comma 654 de della legge finanziaria del 2013.
Come ogni buona norma, ha le sue eccezioni e ha le sue accezioni tipiche nell'articolo 659, nel comma 659. Chiedo scusa della medesima legge che sono eccezioni tassativamente previste dalla legge e poi a quelle eccezioni che consentono ai Comuni di deliberare esenzioni o riduzioni sia collegandole all'ISEE, quindi sia collegandole a fasce di particolare.
Debolezza della popolazione, sia anche con riferimento esclusivamente o quasi esclusivamente alle utenze domestiche, con riferimento a quelle che sono le condizioni economiche.
Generali della collettività e queste sono le cosiddette riduzioni che sono state definite anche nella variazione che andate a vedere come riduzioni atipiche. Come si opera la riduzione atipica e, soprattutto, come la si finanzia, la si finanzia ponendole a carico del bilancio del Comune, cioè attraverso la fiscalità generale.
Del Comune,
Come quindi si articola la variazione, che è la numero 4 del 2023, in materia di agevolazioni TARI, in primo luogo, e stavamo parlando delle esenzioni che hanno a che fare con ISEE esenzioni ed agevolazioni, abbiamo già previsto in bilancio di previsione 2023 2025 fino alla concorrenza di 80.000 euro esenzioni e,
Agevolazioni.
Per un importo di euro 80.000,
Si tratta di esenzioni totali per ISEE fino a 7.238 euro di riduzione al 50% nella fascia di ISEE tra 7.238 euro e 10.500 euro, questa è una misura alquanto consueta sia nei numeri che nella.
Che diciamo che nella scelta della del delle fasce.
È invece una scelta di natura politica economica che è già stata operata ed è stata sottoposta a questo Consiglio ha approvato nella precedente consiliatura quella di concedere invece in favore di tutte le utenze domestiche, una agevolazione TARI, questa volta destinata a coprire almeno parzialmente eh, però, devo dire quasi integralmente e quelli che sono stati le difficoltà delle famiglie sarzanese come delle famiglie di tutto il Paese, in ragione dei gravi aumenti tariffari che si determinavano nel medesimo periodo per quello che riguardava le utenze, soprattutto a seguito del caro energia. Senza voler fare l'economista, direi anche del processo inflazionistico che si è determinato forte e che stenta a rallentare, ma e su questo l'altro giorno mi confrontavo con il Consigliere italiani anche soprattutto sui rimedi che la politica monetaria internazionale sta cercando di porre al processo inflazionistico e mi riferisco che poi era il tema che volevo affrontare in chiusura di illustrazione perché riguarda particolarmente le amministrazioni locali e il nostro Comune per quello che riguarda la politica di aumento dei tassi.
Quindi le famiglie sono sottoposte, da un lato a una forte pressione che deriva dall'aumento dei prezzi, dall'altro ha un costo dell'energia sempre più elevata, ma soprattutto subiscono anche l'effetto delle politiche tese a sterilizzare l'aumento dell'inflazione attraverso l'aumento del costo del denaro dei tassi di interesse con esponenziali crescita di impegno per i mutui in una situazione di questo genere e accuratamente la Amministrazione e attraverso l'opera diligente del degli uffici e dell'assessore al bilancio, e non quello che vi parla, ma quello che lo ha preceduto a sono andati ad individuare una serie di interventi che, come dicevo, hanno portato a una sterilizzazione degli aumenti e a un abbattimento tariffario pari a circa il 20% di quello che sarebbe stata la tariffa TARI,
Questo finanziamento e ciò dà anche la misura economica della manovra finanziaria che si propone di approvare è avvenuto con più individuazione di risorse, in primo luogo l'applicazione dell'avanzo accantonato, cioè l'avanzo che era stato accertato con la Provincia con l'approvazione del rendiconto 2022,
Si tratta di una misura perfettamente ora, un sentita.
Dalla legge di bilancio dello Stato, che l'ha giustificata proprio in considerazione dei maggiori costi derivanti dalla crisi ucraina e dalle sue ripercussioni in termini di bilancio,
Altra parte è stata invece, come dicevamo, coperta con risorse proprie di bilancio e quindi in termini di fiscalità generale, per.
519.000 euro se seguite sulla tabella che è allegata alla variazione, potete così vedere nel dettaglio della manovra che vi è stato un utilizzo.
Dell'avanzo di amministrazione complessivo complessivamente pari a 285.244 euro,
La provenienza di questo avanzo di amministrazione per 111.000 dall'utilizzo dell'accantonamento per anticipazione di liquidità, quindi una norma particolare che consente di riportare nel bilancio dell'anno successivo man mano che si abbassa il montante della.
Dell'anticipazione di liquidità che deve essere restituito e per altri 174.000 euro invece dall'utilizzo dell'ultima parte della quota residua del risultato di una sentenza, la nota sentenza Jeff il che ha portato nelle casse del Comune una somma e che per 174.000 euro residuava accantonata proprio al fine di intervenire sulle tariffe TARI.
Nella vostra.
Nei vostri prospetti.
Trovate quindi questo importo.
Alla voce maggiori entrate, quindi, stiamo parlando del prospetto allegato A 1, dove lo trovate insieme a altri 58.000 euro, che sono un trasferimento corrente, si tratta di un rimborso di TASI.
E lo vedete insieme a quei 77.806 euro di cui poi parleremo e che sono.
I cosiddetti fuori il perimetro, cioè delle somme che possono essere ricomprese nell'importo complessivo da sottoporre a tali, ma che non rientrano specificamente nel ciclo della gestione.
Dei rifiuti. se voi guardate il pef tari del 2023,
Si abitueranno i nuovi Consiglieri al fatto che la validazione del PEF Tari avviene con cadenza biennale, quindi noi quest'anno non abbiamo avuto un PEF validato dalla Provincia, come l'anno scorso, avremmo la stessa procedura nell'anno successivo il PEF che era stato validato e che a Vicenza biennale portava un importo di 6 milioni 498.925 a cui si aggiungono appunto i 77.806 euro per i costi esterni al ciclo integrato.
Che si possono sicuramente incorporare nella TARI, ovviamente a condizione di andare a integrare con rispettivamente il fondo crediti di dubbia esigibilità e voi questo lo vedrete nella voce successiva, cioè nelle maggiori spese per 12.650 euro, quindi a ogni aumento di ingresso TARI corrisponde un incremento.
Speaker : spk2
Del fondo crediti di dubbia esigibilità.
L'operazione di.
Questa operazione maggiori entrate porta, come vedrete, 421.000 euro 791,70, l'operazione quindi poi finanziata attraverso altri strumenti che sono le minori spese accertate, quindi di cosa stiamo parlando? Stiamo parlando già del bilancio 2023 2025 del triennale 2003 2025.
Rispetto agli stanziamenti di bilancio si rilevano dagli uffici minori spese rispetto agli stanziamenti per 187.704,30 il dettaglio di titoli.
Dei programmi da cui sono state realizzate le minori spese sono il prospetto che vedete allegato come a quattro, ovviamente li vedete missioni progetti, il consigliere poi, su ogni singola missione o progetto, può andare a verificare i singoli capitoli.
Su cui le economie si sono realizzate quindi il loro esatto contenuto. quindi, andando a quadrare questa operazione, noi abbiamo maggiori entrate e minori spese, che portano un risultato finanziario complessivo di euro 609.456, date da i detti 421.000 euro più 187.000 euro di minori.
Spese.
Poi abbiamo maggiori spese e minori entrate per il detto importo chiaramente di 609.
Si devono bilanciare, altrimenti non mi potevo già dimettere da Assessore al Bilancio di 609 456 che, come si è detto, si ricava dai 77.000 euro fuori perimetro vai 519.000 euro di spese correnti e dà i 12.650 euro del fondo di crediti di dubbia esigibilità.
Speaker : spk1
Grazie quindi apro il dibattito.
Lasciando la parola al Consigliere che vorrà intervenire.
Quindi, se nessuno vuole intervenire, possiamo procedere con le dichiarazioni di voto.
Sulla richiesta di una richiesta di ratifica, variazione quindi urgente al bilancio di previsione, variazione urgente al bilancio e per no scusate la precedente quindi variazione al Bilancio di previsione numero 4 e 23 approvazione agevolata TARI 2023.
Prego, consigliere italiani.
Speaker : spk3
Solamente soddisfazione perché.
Questa è una bella politica sociale.
E si sono sacrificate risorse di bilancio per.
Per andare incontro a esigenze di chi ha bisogno e di chi è meno abbiente. Diciamo, quindi è quello che abbiamo voluto anche nel bilancio.
E nella nel programma di mandato. Una cosa l'obiettivo che dobbiamo perseguire. Quindi stare vicine più ai più bisognosi,
Potevamo fare tante altre cose, ma con questi soldi invece diciamo che abbiamo tra virgolette sacrificati, ma non è un sacrificio.
Per attuare questa bella politica sociale. Quindi il voto della Lega è senz'altro positivo.
Speaker : spk1
Consigliere Causin.
Sì, grazie Presidente, dunque.
Per quanto riguarda né.
Il tema delle agevolazioni e delle esenzioni, ovviamente siamo più che concordi, diciamo, nel sul fatto che l'Amministrazione lavori per Adam andare incontro e agevolare insomma le persone che che hanno difficoltà e ci fa anche piacere che parte di queste esenzioni e queste riduzioni sia stato possibile farlo anche con parte delle risorse di quella sentenza Jeff, il che era stata avviata non dalla precedente ma dalla precedente Amministrazione ancora che ha portato ad un risultato positivo per le casse comunali.
Detto questo, mi pare insomma di se non vado errato per 174.000 euro Assessore.
Detto questo, si conferma quello che dicevo nel precedente Consiglio, ovvero che.
Questa rivoluzione del dei rifiuti della gestione dei rifiuti ha anche generato un cospicuo aumento dei costi per i cittadini sarzanesi che qua si legge costi esterni al ciclo integrato.
E quindi bene che l'Amministrazione lavori per agevolare o ridurre, ma va anche detto che questi costi sono stati generati da una scelta politica chiara dell'Amministrazione.
E.
Ed è vero quello che dice l'Assessore che non stiamo discutere, un PEF, un PEF che abbiamo già discusso lo scorso anno e che quest'anno è ricco, è riconfermato e quello dello scorso anno prevedeva del delle ingenti degli ingenti aumenti sulle bollette sulle tariffe dei cittadini sarzanesi.
Che, come lo scorso anno avevo sottolineato anche questa volta, vado a ripetere un componente.
Una famiglia sarzanese.
Speaker : spk4
Composta da un componente avrà un aumento.
Da 170 DIC da 166.
Speaker : spk1
Euro a 175.
Speaker : spk4
Di due componenti da 236 rispetto al 2021 a 246, di quattro componenti da 340 357 euro di cinque componenti da par 418 438. di sei componenti da 585 a 609,
Speaker : spk1
Poi ci sono tutte o agli aumenti legati alle utenze non domestiche,
Speaker : spk4
Vada a citare velocemente più 3,8% per gli alberghi, più 3 39 per gli artigiani più 4 e 2 per i ristoranti più due e 50 per il cinema fino.
Speaker : spk1
Ai 5.
Speaker : spk4
80% per i banchi del mercato.
Speaker : spk1
Quindi noi ovviamente anticipiamo chiaramente il voto contrario a questa a questa pratica e per le motivazioni che che ho appena detto.
Speaker : spk2
Grazie grazie.
Speaker : spk3
Consigliere emerso niente.
Il nostro gruppo, ovviamente, su questa.
Variazione su questa variazione al bilancio si esprime favorevole e più che altro per come dire manifestare quanto sia stata apprezzabile lo sforzo di questa Amministrazione, nonostante si sia, come dire, ereditato un debito enorme e che quindi questa questa variazione in relazione alla pari alla diminuzione delle tariffe TARI.
Sia come dire,
A sostegno delle famiglie che hanno necessità di di vedersi, come dire, tendere una mano, quindi noi.
Votiamo favorevole a questa variazione come gruppo di maggioranza, grazie.
Speaker : spk2
Quindi udita la relazione dell'assessore Rampi e da Tosi,
Dato atto delle dichiarazioni di voto, procederei quindi alla con la richiesta della al Consiglio di provvedere alla ratifica della variazione di bilancio 2023 2025 assunta con delibera di Giunta comunale numero 100 del 22 aprile 2023 avente ad oggetto variazione di Bilancio di previsione numero 4 23 approvazione agevolazioni TARI 2023 quindi pongo in votazione.
Speaker : spk1
La proposta.
Speaker : spk2
Assessore, vuole procedere alle repliche.
No, no, no, perché infatti?
Ah.
Sì, va be'~speaker_breath. e quindi.
Ma va bene.
Sì, no, votiamo.
Sì,
Va bene, quindi.
Scuro.
Quindi procediamo con la votazione, chi si astiene,
Chi vota a favore?
Chi vota contrario?
Grazie.
Su.
Speaker : spk1
Questa delibera riconosciuta la sussistenza dell'urgenza di provvedere in ordine alla immediata eseguibilità, quindi chiedo di porre in votazione la immediata eseguibilità, ai sensi del decreto legislativo 267 2000 articolo 175. Chi si astiene?
Chi vota a favore?
Al terzo punto, all'ordine del giorno abbiamo la ratifica della variazione urgente art ex articolo 42, decreto legislativo, 267 2000 al bilancio di previsione, 2023 2025, di cui alla delibera della Giunta comunale che numero 116 dell'11 maggio 2023.
Che ha ad oggetto la variazione urgente al bilancio di previsione 2023 2025 per adeguamento, stanziamenti e spese necessari richieste dalle aree. Anche qui lascio la parola per l'illustrazione della pratica al Consigliere ah, scusate l'Assessore, tanti.
Speaker : spk2
Grazie, grazie, Presidente.
No, è una mania di protagonismo, soprattutto in materia di bilancio, però ritengo utile lo dico più per i Consiglieri neofiti che per i Consiglieri navigati che, quando le le dichiarazioni hanno un contenuto tecnico.
Vengano svolte magari in fase di dibattito anziché in fase di dichiarazione di voto perché il, l'Assessore alla possibilità Giunta la possibilità di replicare, ma lo può fare soltanto se le richieste o le richieste di spiegazioni si svolgono.
Durante il dibattito. Quindi dopo le dichiarazioni di voto si possono votare. Quindi.
C'è tutta la disponibilità a confrontarsi, tra l'altro, cosa sempre molto efficace in questo Comune. Abbiamo sempre ringrazio della presenza, la dottoressa Chiavacci, che è sempre anche in grado di offrire eventuali spiegazioni tecniche e per quelle che fossero i dubbi dei Consiglieri, ovviamente a condizione che vengano espressi durante la fase del dibattito. E quindi non non torno su quali fossero i livelli inflattivi nel 2022 intorno al 12%. Essere ottimisti e quindi quanto anche le variazioni TARI che sono state indicate fra il 2021 2022 fossero in corrispondenza, un ben più grave aumento di natura inflattiva. Quest'anno poi addirittura l'aumento è appena percettibile, a fronte invece di una un grosso aumento. Poi, il fatto che l'aveva precisato questo assessore ci sia l'impossibilità di operare anche sulle tariffe non domestiche, e questo è un discorso diverso e della legge che ci vincola. La seconda variazione,
Quindi passiamo alla proposta di Consiglio numero 41.
La seconda variazione è una variazione.
Assai più articolata se vogliamo della precedente per il numero di voci per la diversa tipologia delle stesse più poliedrica,
Anche se una variazione decisamente più consueta perché risponde a due distinte esigenze che troverete spesso nelle variazioni di bilancio adottate dalla Giunta.
La tipologia può essere voci in entrata e in spesa che si rendono necessarie.
Quindi ve devono essere introdotte le relative voci a seguito del percepimento da parte del Comune.
Di somme, quindi di finanziamenti o di somme, anche a volte vincolate che impongono che cosa in ingresso, l'apertura di un'apposita, voce di entrata e la corrispettiva voce di uscita. La seconda tipologia che troveremo in questa variazione, che è tipica delle varie azioni e invece lo spostamento di risorse fra diversi capitoli, a volte anche fra diversi programmi, che si determina in base a nuove esigenze che vengono specificate in delle note che pervengono all'Amministrazione dai dirigenti competenti di settore e seguiamo in ordine perché, come dico, sono numerose e quindi cercherò di essere il più possibile lesto.
Se seguite nella variazione, vedete come, alla prima categoria che vi ho detto, cioè quella della apertura di voci entrate di spesa, entra sicuramente il la prima. una delle voci.
Speaker : spk1
Euro 187.500 è un contributo, è stata approvata una graduatoria relativa a un avviso pubblico di fine 2021 Sarzana è stata.
Gli è stato assegnato con decreto della Direzione centrale per le finanze un contributo di 187.500 euro nella misura città d'arte e quindi voi troverete una voce di entrata per questo importo e, ovviamente, la formazione di un capitolo in uscita per il medesimo importo, sempre in entrata e spesa. Vedrete la seconda voce 10.231,67. Si tratta in questo caso di un contributo regionale per libri di testo di elementari scuole superiori e borse di studio. È già stato assegnato e l'incassato ed è per un importo superiore allo stanziamento iniziale.
Quindi in questo caso si tratta non di un'istituzione di una nuova voce, ma di una guida adeguamento di una voce con 10.231,67 euro in più di contributo regionale.
La terza voce, anche qui è un adeguamento e stiamo parlando di misure relative all'accoglienza dei profughi.
Ucraini.
Il contributo viene eroso erogato dalla Regione, era già previsto. Un capitolo di questo tipo viene implementato per euro 15.597,70. Abbiamo poi una voce di una certa consistenza 177.500 euro su base triennale, però quindi per 71.000 euro per l'anno corrente e per il 2024 2025 53.000 euro. Questo è una una somma che di cui la formazione del capitolo viene richiesta dal direttore del distretto sociosanitario, come sapete, di cui il Comune di Sarzana e capofila, motivo per il quale il nostro bilancio registra in entrata e uscita tutte le somme che riguardano il distretto sociosanitario, ovviamente, poi si tratta di fondi che ha che sono vincolati a un preciso scopo, quindi rappresentano, diciamo, per il nostro bilancio, una semplice partita di giro. In questo caso si tratta di housing temporaneo.
La la. La pratica ha suscitato interesse in sede di commissione.
Bilancio e il Presidente aveva richiesto una spiegazione su in che cosa consistesse l'abbiamo ricevuta dal direttore del del Distretto e si tratta, se ho capito, di misure di.
Appoggio di homeless in in in strutture per housing temporaneo, quindi si tratta di misure di emergenza su persone particolarmente fragili e in situazione abitativa inesistente sostanzialmente.
Come ho detto, la misura complessiva qui è per 177.500 euro spalmata su tre annualità, di cui la prima.
Cuba 71.000 euro,
Voci in entrata e spesa, questa volta su richiesta del dirigente di area 3, quindi stiamo parlando del settore tecnica, del quindi urbanistica e lavori pubblici, allora abbiamo.
La prima voce, un contributo erogato dallo Stato a seguito dell'accoglimento di istanze di accesso a un fondo che ha come destinazione l'adeguamento.
Dei prezzi quindi torniamo al nostro problema di cui parlavamo prima, di cui sono vittime, ahimè, le famiglie.
Cittadine, ma anche lo stesso ente, cioè il continuo aumento delle materie prime, che si ripercuote sull'aumento dei prezzi anche di opere che erano già state programmate e progettate e che non trovano più corrispondenza nelle coperture finanziarie. Non è detto che queste misure del fondo siano in grado di sterilizzare questi aumenti, ma aiutano a farlo. Ovviamente Sarzana, ha presentato attraverso i propri uffici un accesso a questo.
A questo bando e a questo e a questa misura e.
Verranno imputate in entrata e in spesa su due diversi capitoli, perché due diversi capitoli perché 470.000 euro verranno destinati a coprire gli aumenti di costi? per istanze relativi a progetti non inerenti il PNRR e per 75.000 euro a progetti finanziati dal PNRR. Come mai questa discrepanza la discrepanza, il fatto che a subire, diciamo a sorpresa l'aumento dei costi sono stati più le opere progettate anteriormente, mentre le opere di PNRR cominciavano già a masticare l'aumento delle materie prime e la crisi ucraina, rispetto invece a opere che erano state preventivamente e precedentemente fatti oggetto di approvazione, quindi due capitoli in uscita complessivi, direi per 545.000 euro 470 e 75.
È cospicua e forse la più importante dal punto di vista numerico anche la sesta, voce e che riguarda il il PinQua, il dirigente chiede infatti di adeguare in entrata e in aumento.
La voce relativa al progetto qualità dell'abitare di.
Marinella. Stiamo sempre parlando di ambito PNRR di risparmio, la classificazione della misura di intervento del PinQua.
E si tratta di un adeguamento da 12 milioni 673.403 euro a 13 milioni 424.635.
Quindi si tratta circa di 800 900.000 euro e e si fa presente che il primo acconto relativo al PinQua è già stato erogato al Comune ed è già adeguato a questa variante va variazioni, chiedo scusa che avete appena sentito, quindi il primo contributo è pari, ovviamente, a 1342463, cioè al 10% della somma che vedete implementata nel relativo capitolo.
E poi passiamo al dirigente del servizio, alla cultura, facendo subito una premessa che mi è utile per poi, ovviamente andrò anche a illustrare.
Dove sono le spese, ma mi facilita il fatto di dire che.
Quelle che chiameremo 7 8 e 9 sono tutte misure che trovano copertura con economie di spese della medesima area, 4 cultura, quindi in questo caso non vedrete voci di entrata in copertura, ma semplicemente perché all'interno della medesima area si realizzano operazioni di.
Minor spesa e quindi di destinazione di destinazione, a cosa c'è un adeguamento di un capitolo già esistente per 8.000 100 per 8.014 euro? Si tratta della quota spettante al.
All'organizzazione della bigliettazione della vostra.
Dal Dante varie Dante, quindi, si è creato un apposito capitolo per restituire al all'organizzatore la quota di sua spettanza spettanza della dei biglietti introitati, poi vi è uno stanziamento di 16.000 euro.
Fra l'altro per un'attività che qui era futura. Ora credo che sia in ampiamente già svolta, che è quella di richiedere un stipulare con arte, un protocollo d'intesa integrativo per ottenere la consulenza e l'assistenza amministrativa e tecnica necessaria per procedere al bando di assegnazione degli edili del degli alloggi ERS. Quindi stiamo parlando di edilizia residenziale, sociale, stiamo parlando del bando relativo ai 33 alloggi,
Ai 33 alloggi del del del botta. Poi, se se addirittura su questo ci fossero dei risparmi, è chiaro che poi avremo le relative variazioni qui lo stanziamento allo stato è di 16.000 euro, come dico tanto si tratta tutte di manovre interne alla medesima area. Poi c'è uno stanziamento di 20.000 euro alquanto consueto per la programmazione dei.
Centri estivi. 2023 e di.
Divulgazione della della iniziativa.
Sì che che che però ancora non era okay, quindi il mi anticipa il il Sindaco che poi per questi vi è stato un ulteriore copertura, però allo stato, la copertura era attraverso economie, quindi verranno poi richiamati, probabilmente con le nuove entrate, i capitoli che sono stati sacrificati.
Abbiamo poi una una manovra piuttosto modesta. Qui stiamo entrando in area. 1 quindi servizi istituzionali, una spesa di 1.716 euro relativa all'aggiornamento professionale del personale. Qui la copertura gli viene specificamente indicata. Si tratta di.
Tutta la maggior spesa. Viene coperta con una voce di minor spesa relativa al rimborso, ai datori di lavoro per assenze di lavoratori che siano stati eletti in.
In amministrazioni esterne, cosa che non non è accaduto e per cui si è potuto utilizzare quel capitolo insicurezza per coprire questa spesa. Abbiamo poi un'ultima sempre di area, uno.
Misura anche di una certa consistenza che è pari a 59.966 euro. Siamo di nuovo in stiamo di nuovo parlando di PNRR e.
Si tratta di instaurare la piattaforma delle notifiche digitali.
Un c'è una trasformazione in essere molto importante nella Amministrazione, nell'approccio con i cittadini da parte del di tutte le Amministrazioni dello Stato. Questo è un finanziamento che appunto va a coprire quello che è il nostro adeguamento a una piattaforma che consentirà in futuro la notifica digitale degli atti. In questo caso non vi era voce né in entrata e spesa e quindi è stata aggiornata. Mi resta soltanto quindi da darvi la misura complessiva.
Della della manovra, quindi, stiamo parlando di una manovra da sostanzialmente 1000000 644.
Mila euro per quello che riguarda le maggiori entrate e per le maggiori spese siamo a 1000000 677 euro e la compensazione tra queste due poste, la ricavate da le minori spese su servizi ausiliari spese correnti per 33.783 che trovate nell'allegato al allegato A 4 del prospetto minori spese,
Resta solo da far cenno, ma si tratta di una cifra modestissima, ha una voce di entrata ed uscita che è rappresentata da 3.500 circa 3.532 euro, si tratta di un.
Una somma erogata dallo Stato a titolo di contributo per l'incremento dei compensi agli amministratori locali, si tratta di somme che vengono erogate dallo Stato ma che, se non utilizzate ahimè, non possono essere impiegate per altro devono essere restituite allo Stato. Nel nostro caso probabilmente vi erano amministratori che non prendevano il compenso pieno e quindi lo Stato aveva calcolato il compenso pieno, quindi sono residuati 3.532,52 euro questa somma.
Nella modifica si chiedeva di riversare, credo che sia già stata anche riversata con due versamenti in favore dello Stato e quindi.
È la posta si è.
Esaurita e quindi la misura dell'operazione complessiva 1644000 0 59 euro.
Speaker : spk4
Ringrazio l'Assessore al Bilancio Carlo Rampi, per la relazione apro il dibattito, qualche Consigliere vuole intervenire.
Sì, il consigliere del voto.
Speaker : spk3
Grazie Presidente, è stato appena confermato che quindi abbiamo ottenuto 187.500 euro per la promozione di iniziative artistiche e culturali. e quindi questa è l'ennesima dimostrazione di come noi riusciamo a raccogliere dei fondi di bandi esterni, in questo caso si parla di cultura e ovviamente la cultura non è solo una voce di spesa, ma è qualcosa che porta enormi ricadute positive al nostro territorio.
Evidente quindi come grazie a questi bandi noi siamo riusciti ad ottenere delle risorse fondamentali, per questo, a nome del del gruppo confermo il voto a favore. per questa variazione ha appena annunciato grazie.
Speaker : spk4
Certo, il Consigliere Romeo Ricci.
Speaker : spk2
Grazie Presidente, grazie Assessore per le spiegazioni, il dettaglio descrittivo, grazie, sono perfettamente d'accordo completo di voto quando dice che la cultura è un fatto importante, un fatto di crescita e di valorizzazione della città. Contrariamente a quanto disse famose Ministro, si chiama Tremonti, che con la cultura non si mangia quindi. Sono molto felice che ci sia questa concezione, però non era questo su cui io volevo fare.
Questo breve intervento, e cioè un chiarimento per quanto riguarda il punto.
Speaker : spk1
A cui di.
Speaker : spk2
Cui a firma del Dirigente area 3 area tecnica e cioè l'istituzione di due voci in entrata e in spesa per la contabilizzazione a seguito dell'accoglimento delle istanze di accesso al fondo per l'adeguamento dei prezzi in relazione agli interventi di cui all'articolo 26 del D. L. GS 50 22, di cui 470.000 euro per istanze relative progetti non diventi il Pireo PNRR e 75.
1.000 Miglia.
Speaker : spk3
Mila, scusate, eccetera, eccetera di patchouli, sopra relativi ai finanziamenti del PNR, quindi volevamo capire i contenuti di queste voci, a cosa fanno riferimento, in particolare i 470.000 euro, grazie.
Consigliere se se, se mi consente questo, se è una richiesta di degli specifici capitoli, credo che dobbiamo.
Delle opere, dobbiamo fare una una stampa, è anche perché altrimenti.
Prego. forse se facciamo rispondere su questo, perché questa, più che un intervento, mi sembra una domanda tecnica.
Speaker : spk2
Lo possiamo fornire al consigliere, sicuramente lo diciamo al dirigente, non ho capito, vuole un elenco.
Speaker : spk3
Delle zone, un elenco, i 470.000 euro quali opere di maggior costo e i 75.000,
Speaker : spk2
Mi occuperò io domani di farglielo trasmettere dal dagli uffici tecnici.
Speaker : spk1
Qualcun altro nel frattempo vuole intervenire?
Scusi, consigliere italiano.
Speaker : spk2
Velocemente vi è una variazione che per certi versi è tecnica, nel senso che arrivano, i soldi.
Vanno accertati e vanno poi posti nella corrispondente voce di spesa su, quindi.
L'unica osservazione è quella che ha fatto già la consigliera De voto è che si riconferma la capacità di ottenere risorse questa abitazione io c'ero a maggio quando abbiamo fatto questa variazione di bilancio. in Giunta.
E qua possiamo vedere che sono stati ottenuti i soldi per le manifestazioni, i soldi per la digitalizzazione, soldi ad incremento degli investimenti per il PinQua, insomma, diciamo che.
Sarzana, sta andando e se da questo punto di vista veramente molto forte, quindi proseguiamo su questa questa strada che senz'altro virtuoso,
Speaker : spk1
Un altro, altrimenti magari aspettiamo.
Altri sta chiamati.
Possiamo anche sospendere cinque minuti in attesa che la dottoressa Chiavacci ci porti, documento che ha richiesto il consigliere Ricci.
E un'informazione abbastanza facilmente, cinque sì, sì,
Sospendiamo quindi cinque minuti.
Che nel frattempo il consigliere Guccinelli ha lasciato l'assemblea.
Darei la parola all'assessore, che così può rispondere dei ai chiarimenti richiesti dal Consigliere Ricci.
Speaker : spk3
Sì, la ri. La risposta deve essere considerata come una prima risposta, poi Consigliere verrà fornito che cosa verrà fornito.
L'elenco delle opere per il quale è stato richiesto la la, l'aumento, perché cosa abbiamo ricostruito con l'ufficio tecnico? La richiesta di accesso al fondo per l'adeguamento prezzi ha riguardato tutte le opere in essere da parte dell'Amministrazione nelle quali si fosse determinato, per richiesta dell'appaltatore un superamento del quadro economico originario. Per fare un esempio, la frana della Fortezza non è stato richiesto perché vi era l'aumento dei prezzi, ma rientravano nel ribasso di gara, nel qual caso non si era ammissibili a questo tipo di fondo. In tutti gli altri casi in cui il quadro economico era superato dalla richiesta degli appaltatori per tutte è stata fatta la richiesta ora.
È da comprendere che non è che c'è stato coperto integralmente. Quello che è stato richiesto è un fondo che eroga un contributo in ragione della dei maggiori costi che si prospettano e con certezza, ma poi con.
Riserva di aggiungere, questo riguardava sicuramente gli interventi sulle acque medie di Marinella e in particolare sull'8 2.
Del PAR Mignolo.
Poi.
Quello che viene definito tribunale in realtà stiamo parlando dell'intervento sul chiosco di recupero del chiosco di San Francesco.
C'è la frana di via Murano anche questa che superava il quadro finanziario, il Lotto 1 dell'idrovora di Marinella,
Poi sul intervento degli asfalti, il secondo lotto anche qui c'è una richiesta di integrazione, quindi già.
Più o meno a occhio vediamo questi sono tutti interventi.
Quello che dicevamo prioritariamente e ma e maggioritariamente.
Relativi a opere non rientranti nel PNRR c'è un maggior costo relativo alla piscina. C'è una due porzioni di interventi, due piccole porzioni di interventi che riguardano le Poggi Carducci e la rotatoria di piazza San Giorgio, credo di avervi ridetti sostanzialmente tutti quindi piscina asfalti a quei medie Lotto, 1 idrovora Fiamma di via Morano chiosco di San Francesco, parte.
Delle Poggi, Carducci parte della rotatoria, e direi che queste sono le opere interessate rispetto al prezziario, cioè quindi, questo è un tipo di richiesta di accesso al fondo che si basa sul mutamento del del prezziario per tutte le opere in corso, finanziato per 470 e 75 per complessivi 500.
45.000 euro.
Speaker : spk1
Grazie all'Assessore, qualcun altro vuole intervenire nel dibattito, sennò procediamo poi con le dichiarazioni di voto,
Qualcuno per il dibattito.
Consigliere Ceccato, prego,
Speaker : spk2
Spero che non sia la risposta soltanto al Consigliere, ma tutti arriverà, spero.
E comunque questi soldi mi confermate che sono arrivati tramite i bandi che abbiamo richiesto, noi è richiesta la maggioranza che c'era la precedente amministrazione, per cui che dire nient'altro, buon lavoro ancora continuiamo a chiedere ancora visto che ne arrivano 545.000 euro erano 545.000 circa,
Di più.
Complimenti.
Speaker : spk1
Qualcun altro?
Non so Assessore se, visto che ci sono stati dei rilievi, vuole fare comunque delle reti che, oltre ai chiarimenti che le erano stati richiesti.
Speaker : spk3
Sì, non userò i miei 15 minuti perché non vi è molto da replicare era. legittima la richiesta del Consigliere Ricci che e vedremo è lo scopo primario, poi lo vedremo delle nostre le nostre Commissioni, ma semplicemente perché l'assessore al bilancio, ahimè, non conosce.
Speaker : spk1
Il bando con cui si è partecipato e quindi.
Sono informazioni che se sono utili per il Consiglio cercheremo di sviluppare in sede di Commissione ci sarà la massima collaborazione e ho già spiegato al presidente Casini che in questo caso siamo ancora stati costretti a una convocazione di Commissione, diciamo un po' d'urgenza perché soprattutto la prima delle due variazioni era assai prossima alla scadenza che scadeva scadeva più essere prossima alla scadenza.
Ove possibile, questo tipo di informazioni devono essere reperiti presso gli uffici competenti. Si è ovvio che, se avete osservato le voci in entrata e in spesa e che son fatte per alcune che comunque poi hanno trovato copertura, ci diceva il Sindaco in contributi che comunque sono stati successivamente erogati.
Parlavamo, per esempio, di quello che riguarda i centri estivi sì, erano dei 20.019 e 5 sono già stati recuperati. In questo caso si tratta di voci piuttosto ordinarie. Probabilmente la Giunta per dar corso alle operazioni aveva necessità di anticipare l'effetto. Questo, però è ovvio che non vale invece per quelle voci importanti che avete visto di contribuzioni che richiedono che cosa quello che è richiesto in questo momento alle Amministrazioni c'è una grande capacità progettuale.
Senza i progetti pronti e fra virgolette cantierabili, sia che siano progetti.
Effettivamente di opere, sia che siano progetti di accesso a misure di finanziamento. Come può essere il bando per le città d'arte se non si è pronti con la progettazione? È ovvio che si hanno difficoltà ad accedere a queste graduatorie perché in alcuni casi non vi si può ha fatto partecipare. In altri casi questi i progetti che hanno la natura di essere progetto solo di massima non vengono valorizzati in sede di bandi. Il tema sta diventando sempre più quello della.
Velocità della amministrazione nel proporre il progetto, ma anche quello di proporre a i soggetti che poi questi progetti devono valutare, proporre già nella maggior possibile esecutività. Questo è stato il segreto delle Poggi Carducci, per la progettazione delle quali l'Amministrazione precedente si era spinta fino al punto di accedere al Fondo rotativo regionale per avere i 700.000 euro che sarebbero serviti alla progettazione. Non vi è dubbio che ci sia un margine di azzardo in questo tipo di operazione sempre azzardo. Intendiamo la volontà di proporre progetti esecutivi quando non si hanno ancora le risorse per la, loro realizzazione, ma questo è stato il modo in cui poi questi hanno trovato facile accesso in graduatorie. Devo dirvi estremamente agguerrite perché tutti gli enti.
Territoriali sono in questo momento in sofferenza e approfitto così di questa replica solo per.
Dare corso a quello che era stato il mio impegno di chiarire la politica finanziaria. È ovvio che, come chiedeva il Consigliere cercati, ci sarà il massimo impegno nel continuare a individuare.
Che è un lavoro immenso, perché in questo momento vi sono tante linee di finanziamento, non tutte sono sempre adeguate a questo Comune, ogni volta devono essere studiate. Ci devono essere degli advisor per trovare.
Un mezzo. Adesso non so perché sto parlando in inglese che è contrario, cioè ci devono essere dei veri e propri avvisi per trovare delle coincidenze di situazione di fatti o subito rettificato. Tutto in italiano.
È evidente che poi occorrano.
Forti impulsi progettuali. È evidente che servano.
Dipendenti che abbiano questa capacità e fino a questo momento questa Amministrazione ha dimostrato di riuscire a fare queste tre cose. Che cosa si profila però nella gestione finanziaria? L'abbiamo visto qui ne abbiamo avuto soltanto gli accenni,
Si profilano aumenti di tassi di interesse sui mutui e mi dispiace che sia uscito. Il consigliere Guccinelli e alla scorsa seduta ci invitava in maniera anche suggestiva e stimolante al ricorso massiccio al debito indebitato. Il debito non è un problema, il debito non è un problema quando una Amministrazione vergine rispetto al debito, ma rispetto alla situazione in cui è stata portata la macchina comunale, quindi rispetto alla rigidità di bilancio che è stata imposta da un accumulo di un debito importante e le ricadute dell'aumento dei tassi su questo debito, teniamo conto che gran parte dei debiti più risalenti sono tassi variabili, quindi immaginiamo l'impatto che avrà sulla gestione della Amministrazione finanziaria il l'aumento dei tassi dell'ordine del 4 5%, quindi stiamo parlando di una ricaduta pesante.
Al tempo stesso, stiamo parlando di costi per l'energia, quindi illuminazione pubblica, riscaldamento pubblico, che hanno toccato almeno nel 2022 e di cui sentiremo le conseguenze a seguire hanno toccato addirittura il raddoppio del del costo del costo base. Tutto questo tutto questo solo per dire che.
Occorrerà mantenere, al contrario di quello che ci chiedeva il Consigliere Guccinelli, mantenere la barra dell'e-mail dell'indebitamento, ben ferma perché il ricorso al debito, soprattutto in un momento di congiuntura finanziaria qual è quello che si prospetta, è ipotizzabile e, devo dire, irresponsabile.
Sono finiti quei tempi. Chi ha amministrato prima dell'Europa prima dell'euro, prima del Patto di stabilità, prima del limite all'indebitamento,
Aveva questo tipo di impostazione, non solo perché, se ricordiamo i tempi d'oro degli anni 80 90, c'era addirittura al ripianamento, no, il famoso ripianamento che faceva lo Stato assorbendo nel debito pubblico nazionale il debito delle pubbliche amministrazioni, e questo è un fenomeno che non si è mai meraviglioso, ma che non si è mai più visto, ma addirittura ci sono precisi vincoli che portano conseguenze immediate in caso di indebitamento eccessivo. Quindi la rotta rimarrà quella di cercare di contenere l'indebitamento, senza per questo però pregiudicare in nessuna occasione la possibilità di trovare fondi per risolvere i problemi dei cittadini di Sarzana. Questa, perlomeno è la linea dell'assessore al bilancio, che mi pare.
Speaker : spk2
Grazie, ringraziamo l'assessore.
Quindi.
Procederei alle dichiarazioni di voto.
Sì. così.
Consigliere Casili, no, consigliere Casili, prego.
Grazie.
Stacca, il microfono magari mi registrano anche grazie, Presidente.
Dunque.
Allora variazione importante, gran parte delle voci di questa variazione ci trovano.
Favorevole. Ovviamente, come possiamo essere contrario al contributo raggio e regionale sui libri di testo.
Delle scuole elementari, scuole superiori, borse di studio, contributo che non è il primo anno che il Comune di Sarzana riceve, ma.
Ovviamente anche negli anni precedenti, e non mi riferisco solo agli ultimi cinque, siamo ovviamente favorevoli al contributo regionale proprio per i profughi Crying, piuttosto che a quello relativo all'housing temporaneo.
Però gran parte di questa variazione è, come dire,
Composta da 545.000 euro che vanno a variare il bilancio per il quale noi avevamo già votato contro.
E riguardano dei progetti aumenti dei costi,
Il che significa che o è stata fatta una progettazione sbagliata oppure in alternativa, che, come dire, non si sono rivisti. Perché non è,
Come dire vietato rivedere alcuni dei progetti che sono in corso da parte dell'Amministrazione perché nulla vieta a a eventualmente variare o modificare ciò che si era previsto prima della variazione dei costi, anche perché l'Assessore ha portato degli esempi che non sono di ieri. L'altro ha parlato della piscina, ha parlato della rotatoria di via di piazza, San Giorgio, insomma la piscina.
Se non ricordo male, era uno degli obiettivi della legislatura precedente, dell'Amministrazione Ponzanelli, quindi che avrebbe dovuto portarla a conclusione. Io ho ritrovato un articolo del del marzo del 2022, dove si diceva che entro la fine dell'estate sarebbero stati ultimati gli interni e stiamo parlando di un intervento che occupava 1000008, rispetto al quale 1000000 e 5 era stato trovato dall'Amministrazione per precedente proprio per un contributo del CIPE. 1000000 e mezzo e 300.000 euro era stato fornito.
Speaker : spk3
Poi dalla.
Giunta regionale,
E però oggi siamo nel 2023 e è un intervento che non è ancora stato portato a conclusione e che quindi ha determinato anche un aumento dei costi. se lo avesse concluso, come aveva detto inizialmente, prima dell'aumento dei costi, probabilmente oggi non staremmo a discutere parte di questa pratica come la rotatoria di piazza San Giorgio, per la quale noi ovviamente ci siamo espressi più volte più che contrari sia rispetto ai tempi sia soprattutto rispetto ai costi.
E parte di questo intervento riguarda anche.
Della variazione. Scusate riguarda anche ciò che è previsto dal PinQua, un progetto rispetto al quale noi abbiamo già espresso voto contrario, non per la parte pubblica per l'intervento pubblico, ma per quel che contiene al suo interno quel progetto, ovvero un assegno raso AUSL di 5.500 metri quadri di un privato,
E.
Quindi per questo motivo noi voteremo contrari alla votazione, alla alla variazione di bilancio, mi riservo un sollecito al Sindaco.
Rispetto al al bando, vedo degli aumenti, insomma di una una varie all'interno di questa variazione sono previsti 16.000 euro per consulenze e assistenza amministrativa e tecnica riguardante il protocollo d'intesa integrativo con arte, la Spezia e, come diceva l'assessore, per il bando dei progetti botta, ecco, io rinnovo l'invito ad avviare.
Il, il bando per le case popolari che è un bando che stiamo attendendo da cinque anni che è cosa ben diversa da il bando per l'edilizia residenziale, sociale che è quello di cui stiamo parlando parlando oggi grazie.
Altre dichiarazioni di voto.
Consigliere accecati,
Speaker : spk2
Italia Vodafone.
Speaker : spk3
Consigliere italiani.
Speaker : spk2
Sì, brevemente, prendo atto del peggioramento del Consigliere Casini, come al solito vota contro.
È contro.
L'ottenimento dei soldi per investire per investimenti, il PinQua non va bene perché naturalmente ci sono dei piccoli particolari che a lei non piacciono,
Però insomma, voglio dire con la Conca con questa politica del no.
Le vostre Amministrazioni sono rimasti fermi per per 30 quarant'anni, quindi io credo che non abbia pagato, credo che invece dobbiamo cominciare a dire un pochettino di sì e se proprio i progetti non sono così perfetti oppure bisogna in qualche caso anche andare incontro a qualche compromesso per poterli realizzare io credo che vanno valutati, in quest'ottica, quindi la politica dei no, mi dispiace è stata bocciata,
Voto naturalmente della Lega a favore.
Speaker : spk3
Grazie.
Sì, Consigliere Lamberti,
Speaker : spk5
Grazie Presidente, per quanto riguarda il nostro gruppo, la, la strada intrapresa è quella giusta e auguriamo alla Giunta che si continui così e siamo favorevoli grazie mille.
Speaker : spk3
Consigliere Di Bari.
Speaker : spk1
Sì, grazie Presidente.
Naturalmente per uno come me, che.
Naviga da poco in queste acque, non è così semplice.
Parlare e rispondere o comunque analizzare e quindi io mi fido molto della parte che rappresento e sono naturalmente, siamo naturalmente contenti di tutti i fondi e i contributi che possono arrivare su come vengono spesi, e questo credo che sia uno degli hub del.
Delle questioni,
Non possiamo sempre essere d'accordo.
Anche per quel che riguarda il nostro Gruppo ne abbiamo parlato anche prima, insomma, ci sarebbero state altre cose, l'urgenza del delle scelte.
Ha fatto sì che non si possono nemmeno discutere più di tanto, poi io non ero presente quindi nella passata legislatura però anche noi votiamo o non votiamo votiamo contrariamente a a questa.
Questo punto grazie,
Speaker : spk3
Il Consigliere se Giampietri, grazie.
Speaker : spk4
Presidente niente Forza Italia nel momento in cui si va a migliorare l'azione e si va a migliorare il territorio.
È sicuramente.
Speaker : spk1
Favorevole, quindi il voto di Forza Italia è favorevole per la variazione,
Grazie.
Speaker : spk3
Consigliere di voto,
Speaker : spk2
Grazie Presidente, io condivido in pieno quello che ha detto il Consigliere italiani e non comprendo questo accanimento contro investimenti dei privati, non non lo capisco, io penso che ogni investimento sia un qualcosa di positivo per il territorio, un qualcosa di positivo per la città e i soldi in questo modo entrano ed è questo secondo me è uno degli obiettivi importanti non proprio per per un fatto economico ma quanto che sono una risorsa fondamentale per per il territorio quindi,
Questo è un mio pensiero, ma comunque, a nome del Gruppo, ritengo che.
Il nostro voto sia favorevole in merito a questa variazione, grazie grazie.
Speaker : spk3
Procediamo quindi alla votazione.
Sulla ratifica della variazione urgente articolo 42, decreto legislativo 267 2000 al bilancio di previsione 2023 2025 di cui alla delibera di Giunta comunale numero 116 dell'11 maggio 2023, avente ad oggetto variazione urgente al bilancio di previsione 2023 2025 per adeguamento, stanziamenti e spese necessarie richieste dalle aree, chi si astiene,
Chi vota a favore,
Chi vota contrario.
5.
La delibera è approvata.
Dobbiamo anche su questa delibera votare che richiesta quindi la votazione sulla immediata eseguibilità.
Chi?
Chi si astiene, chi vota a favore.
Unanimità.
Occorre ora, secondo gli altri punti, all'ordine del giorno ci sono una serie di.
Determinazioni che riguardano la nomina di membri per alcune commissioni consulte, quindi cominciamo dalla prima che è una Commissione prevista per l'assegnazione della onorificenza vin civica del 21 luglio. Dobbiamo nominare due membri che rappresentino il Consiglio comunale. Questa onorificenza viene conferita da la presenza, quindi di una delegazione costituita dal Sindaco o da un suo delegato, due consiglieri comunali, di cui uno espressione della maggioranza e uno della minoranza, un rappresentante designato congiuntamente dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative sul territorio ed infine un rappresentante delle associazioni partigiane presenti nel territorio sarzanese.
Il ne abbiamo già parlato con i Capigruppo. Se quindi siete tutti d'accordo, se il Consiglio è d'accordo e sarebbe prevista la nomina di questi due componenti con una votazione a scrutinio segreto, avvalendoci di quella che è una prassi utilizzata anche nelle precedenti consiliature, se tutti siamo d'accordo possiamo procedere all'indicazione di dei due soggetti. Un'espressione dell'opposizione e uno della maggioranza e poi quindi, congiuntamente alla votazione dei soggetti che verranno individuati, se siete tutti d'accordo, quindi chi è.
Eh, sì, in modo palese, ne abbiamo già parlato con i Capigruppo e anche l'indicazione è questo, però.
Diciamo pro, poniamolo in votazione, chi si astiene, chi vota a favore.
Quindi procediamo secondo queste modalità e, se la maggioranza ha individuato il proprio candidato di riferimento.
Speaker : spk2
Può.
Speaker : spk3
Rappresentarlo,
Ho detto.
Speaker : spk1
Propongo.
Francesco, se c'è il Consigliere Francesco Sanciu Giampietri come il nostro rappresentante nella 21 luglio.
Speaker : spk3
In maggioranza e invece per l'opposizione.
Speaker : spk1
Ci proponiamo il Consigliere Ricci.
Speaker : spk3
Bene, quindi io direi che i due.
I rappresentanti del Consiglio Comunale nella Commissione per l'assegnazione dell'onorificenza civica ventun luglio sono stati designati, per quanto concerne la maggioranza, il consigliere sarà Giampietri Francesco, per quanto riguarda la minoranza, il Consigliere Ricci, quindi.
Proporrei la votazione chi si astiene chi vota a favore.
Unanimità.
Anche su questo vista l'urgenza poi di procedere e dar corso, quindi è necessario adempimenti, proporrei la votazione sull'immediata eseguibilità,
Chi si astiene, chi vota a favore.
Speaker : spk1
Unanimità.
Quindi la delibera è approvata.
Ora è la l'indicazione al punto quinto, all'ordine del giorno della Consulta comunale anziani, occorre la nomina dei rappresentanti del Consiglio comunale e, per quanto riguarda questa, il regolamento della Consulta comunale anziani che è stato adottato con la delibera del Consiglio comunale numero 72 nel 93 prevede che la Consulta anziani tra gli altri si sia costituita da un rappresentante per ciascun gruppo presente in Consiglio comunale. Quindi, in questo caso il Regolamento prevede la votazione con voto palese. E ritenuto quindi necessario procedere al rinnovo, proprio perché si è rinnovato il Consiglio comunale. Se ciascun Capigruppo vuole indicarmi quali sono i soggetti che ricordo essere devono essere esterni al Consiglio comunale per ciascun gruppo e io procedi Segretario, procederemo alla indicazione, poi daremo luogo alla votazione.
Siamo anziani, siamo Commissione, anziani, sì, sì.
Speaker : spk2
Grazie Presidente per la consulta anziani.
Precetti, Giorgio.
Massimiliano ricco.
Mariagrazia vi danno.
Sergio Tessaro.
Speaker : spk1
Maria Grazia Quadrelli.
Marco Gilardi.
Speaker : spk2
Boffi Enrico.
Speaker : spk1
Sì.
Allora prendo atto quindi che vengono indicati Quadrelli, Maria Grazia e rappresentanza di Kristel, Cristina Ponzanelli, Sindaco abitano, Maria Grazia, i rappresentanti del gruppo consiliare avanti Sarzana Tessaro gior, Sergio per Forza, Italia Riccò Massimiliano, per il gruppo Lega Liguria, precetti Giorgio per il Gruppo Fratelli d'Italia, Gilardi, Marco Partito Democratico toffee Enrico rappresentanza di Sarzana protagonista, acquisito il parere favorevole e non la regolarità tecnica, la correttezza dell'azione amministrativa. Proporrei quindi la votazione delle persone che ho appena indicato, quindi propongo al Consiglio i soggetti che grazie, signor Presidente, che il Segretario ha assegnato, quindi chi si astiene,
Chi vota a favore,
Unanimità.
Anche su questa proporrei la delibera sull'immediata eseguibilità, stante l'urgenza, di dare luogo ai necessari adempimenti, chi si astiene, chi vota a favore. si ripete la votazione,
La delibera è approvata.
Al punto 6 dell'ordine del giorno abbiamo anche l'elezione per la Commissione per l'assegnazione della borsa di studio aumenti nomina dei rappresentanti del Comune.
La delibera del Consiglio comunale del 1977, poi modificata successivamente ha previsto un Regolamento per un'assegnazione della borsa di studio. Anche qui occorre provvedere al rinnovo della Commissione a seguito dell'insediamento del nuovo Consiglio comunale,
Il.
Come prima. In questo caso credo, come abbiamo già indicato nella Commissione dei Capigruppo, propongo il propongo l'indicazione con voto palese dei componenti i. Si tratta di due Consiglieri, uno in rappresentanza della minoranza e uno in rappresentanza della maggioranza. Se avete già individuato il soggetto, proporrei quindi il voto prima di tutto il voto palese e quindi chiedo la votazione su chi si astiene chi vota a favore,
Quindi unanimità sul voto a favore. Se il humus, una uno dei Consiglieri, mi indica il soggetto che, in rappresentanza della maggioranza, lo mettiamo a verbale,
Speaker : spk2
Come rappresentante della maggioranza, propongo, devoto Clelia.
Speaker : spk1
Invece quello per la minoranza,
Speaker : spk2
Sia per la minoranza, il Consigliere Alloni.
Speaker : spk1
Roberto.
Quindi pongo ai voti il provvedimento per la nomina dei rappresentanti del Consiglio comunale così indicati, devoto Clelia, e in rappresentanza della maggioranza e Longhi Roberto, in rappresentanza della minoranza.
Chi si astiene,
Chi vota a favore?
L'UNIRE.
Unanimità.
Propongo la che la che la presente delibera venga resa immediatamente eseguibile.
A seguito dell'urgenza di poter porre in essere quindi la Commissione,
Chi si astiene chi vota a favore.
Confermata l'unanimità.
Il Consiglio ha approvato.
Il punto 7 all'ordine del giorno, un'ulteriore Commissione per, in questo caso la Commissione che si deve che chiede, che è deputata alla indicazione, quindi alla valutazione degli elaborati che parteciperanno all'assegnazione della borsa di studio in onore di Giuseppe Pino Meneghini,
Nel anche in questo caso, come nei precedenti, si tratta di una necessità di rinnovo imposta dalla insediamento del nuovo Consiglio e si tratta di una Commissione che sarà costituita da due rappresentanti del Consiglio comunale, di cui 1 espresso dalla maggioranza ed un espresso dalla minoranza, un rappresentante della famiglia Meneghini e una delegato della l'istituto Parentucelli, Arzelà, e un delegato della scuola Poggi Carducci.
Per quanto quest'oggi procediamo alla nomina dei due rappresentanti del Consiglio comunale, anche qui la votazione, così come prevista dalla, necessiterebbe di una votazione a scrutinio segreto, avendone discusso come nelle precedenti con i Capigruppo. Se siete d'accordo, proporrei, come nel passato, l'indicazione quindi con voto palese, non quindi a voto segreto. Chi si astiene, chi vota a favore.
Unanimità, quindi procediamo secondo il voto palese e chiedo al alla maggioranza se ha indicato e individuato il proprio rappresentante e il consigliere Lamberti. Prego, grazie Presidente, in ogni chiamo Andrea Pizzuto.
Invece, la minoranza e l'opposizione o la minoranza.
Qui.
In questo caso specifico, però, la la, il Regolamento parla di minoranze e mettiamo in votazione perché ci piace più opposizione consigliere in questo caso così prevede la manovra, vi dica.
Consigliere Ricci Vico.
Quindi propongo al Consiglio l'adozione della.
Della della nomina a Pera quali membri di Commissione.
Della borsa di studio Meneghini, i Consiglieri Pizzuto e Ricci rispettivamente indicati dalla maggioranza e della minoranza opposizione, i quali che dir si voglia,
È però io mi attengo come vede Consigliere non voglio poi precisare io uso sempre opposizione quando mi rivolgo a voi ma quando è scritto così nel Regolamento io mi attengo, sono abituato a farlo, ecco,
Quindi il regolamento previsto, ma credo che questo regolamento sia datato e quindi non sono la prima.
No non Regolamento scusate, voglio specificare il regolamento per la per la Commissione della borsa di studio, non mi riferisco a quello consiliare,
Quindi propongo la votazione chi si astiene, chi vota a favore, unanimità, propongo poi l'immediata eseguibilità, stante l'urgenza, di dar corso agli incombenti necessari chi si astiene, chi vota a favore si ripete la votazione, la delibera è approvata.
Trattasi ora dell'ONU dell'ottavo punto all'ordine del giorno, la individuazione a seguito del regolamento della gestione dell'asilo nido, con così come poi anche modificato, prevede per l'asilo nido Tendola la indicazione da parte del Consiglio comunale di tre membri di tre rappresentanti,
Tenuto quindi anche qui, come nei precedenti altre delibere la necessità di dar luogo a seguito dell'insediamento del nuovo Consiglio di indicare i nuovi componenti, procediamo alla nomina in nel caso specifico, si tratta di indicare quali rappresentanti del Consiglio comunale tre soggetti 2 anche qui eletti dalla maggioranza e uno dalla minoranza, quindi, se avete, come nel caso nei casi precedenti, delle obiezioni, altrimenti procederei alla votazione con scrutinio palese e chi si astiene sullo scrutinio palese o chi è favorevole.
Unanimità quindi chiederei l'indicazione dei soggetti così come previsti consigliere Spilamberto, prego,
Speaker : spk2
Grazie Presidente, lo indichiamo Giulia Chiappa e Barbara missino,
Speaker : spk1
Consigliere Casini, sì, per l'opposizione Claudia di Casale.
Procediamo quindi alla votazione, indicando quali componenti del Comitato di gestione dell'asilo comunale, tenendola in rappresentanza del Consiglio comunale, i signori Messina, Barbara Chiappa, Giulio di Casale Claudia,
Chi si astiene, chi vota a favore.
Unanimità.
Data la necessità di porre in essere i necessari adempimenti anche al fine di approvare la graduatoria per gli ammessi all'asilo nido per l'anno educativo 2023 2024, propongo l'immediata eseguibilità chi si astiene, chi vota a favore.
Unanimità la delibera è approvata.
Eccetera.
Siamo all'ultimo punto, all'ordine del giorno e. e la occorre procedere anche in questo caso. A seguito del rinnovo del Consiglio comunale all'approvazione della Consulta comunale per l'ambiente, la prevede la nomina di dei rappresentanti del Consiglio comunale e, così come per la Commissione anziani, anche per la Commissione ambiente.
Si deve procedere attraverso l'indicazione di un soggetto nominato esterno al Consiglio nominato da ciascun gruppo consiliare,
Nel caso specifico è prevista la votazione con voto palese e quindi possiamo procedere se ciascun Gruppo mi dà il proprio nominativo. Provvediamo,
Speaker : spk2
Vicepresidente Nadia basso.
Speaker : spk1
Noi da basta Namida.
Naida basso per Fratelli d'Italia.
Noi Danaila.
Per loro posizione, Roberto Giovannelli.
Come sì, sì,
Sì, sì, sì, no, uno per gruppo, in questo caso ogni campo ritrova Partito Democratico, potrebbe rimodulare okay.
Speaker : spk2
Lega Monica ammazzali, sì.
Avanti, Sarzana, serena papavero,
Sì, Forza, Italia, avvocato Bianchi, Francesco.
Speaker : spk1
Sì, Ponzanelli, Sindaco, Davide Carpeggiani.
Speaker : spk2
Salzano protagonista, architetto, Umberto, Slovenia, e adesso scrivetelo.
È uguale.
Speaker : spk1
Quindi, preso atto che vengono indicati per in rappresentanza del gruppo consiliare Cristina Ponzanelli, Sindaco Carpeggiani, Davide. per Forza Italia Bianchi, Francesca per avanti Serrana, pagherò serena per in rappresentanza del gruppo consiliare Lega Liguria Bazoli, Monica per Fratelli d'Italia, basso Naida, per il Partito Democratico Giovannelli Roberto e per salvare la protagonista, Roberto Solagna,
Souvenir e.
Si procede quindi alla votazione della proposta.
Chi si astiene, chi vota a favore?
Che considero accecati, scusi, stiamo facendo la votazione.
Unanimità.
Anche qui serve l'immediata eseguibilità, ai sensi dell'articolo 134 del decreto legislativo 267 2000, chi si astiene, chi vota a favore?
Unanimità.
Il Consiglio approva.
È una precisazione per tutti i nominativi che sono stati individuati ed indicati nelle differenti Commissioni, chiederei la cortesia, visto che poi l'Ufficio deve far partire le RIS, tutte le comunicazioni che quindi riguardano esatto, il, tutti i recapiti telefonici, indirizzo e quant'altro, in modo tale che poi si possono procedere ai relativi adempimenti quindi ciascuno farà la propria comunicazione.
Non essendovi.
Null'altro da deliberare, dichiaro chiuso, se presente seduta. buona serata.