Prego.
Buonasera a tutti, passo la parola al Segretario per l'appello.
Siragusa, Marco.
Cannoni Pietro presente, ma è Nicolina, Grazia presente, l'amico Angelo presente, mirabile Maria Catena, è assente, Giunta, Antonio, è presente, Coppolino, Miriam, è presente, Salvatore Paola e presidente, Rizzo Alessia assente Catalfamo Davide è presente il Palazzo Salvatore presente e Papa Giovanni Graziano.
Perfetto.
Quindi siamo in tutto.
No, è assente.
Segretario, constatato il numero legale, dichiaro aperta la seduta.
Passiamo subito al primo punto all'ordine del giorno.
Adozione del bilancio consolidato anno 2024 articolo 233 bis, comma terzo del decreto legislativo, due sei, sette, 2000. Se per tutti va bene, passiamo alla parte propositiva si propone di avvalersi, per i motivi esposti in premessa della facoltà prevista dal comma 3 dell'articolo 233 bis del TUEL di non predisporre il bilancio consolidato per l'anno 2024, la cui scadenza è fissata al prossimo 30 settembre di trasmettere copia della presente all'organo di revisione e al Ministero dell'economia e delle finanze per il tramite dell'habitat dell'ente. Ci sono interventi alla proposta.
Se non ci sono interventi alla proposta, passiamo all'approvazione, per alzata di mano, voti favorevoli.
Unanimità dei presenti, prego, prego, Consigliere d'Amico.
Chiedo che venga messa ai voti l'immediata esecutività.
Immediata esecutività, voti favorevoli per alzata di mano.
Unanimità dei presenti, la proposta è approvata con l'immediata esecutività passiamo al punto 2 all'ordine del giorno Ratifica deliberazione di Giunta comunale numero 2 7 1 del 18 luglio 2025 avente per oggetto variazione d'urgenza al Bilancio di previsione finanziario 2025 2027 articolo 175, comma 4 del TUEL, se per tutti va bene passiamo alla parte propositiva.
Si propone di ratificare e fare proprie ad ogni effetto la deliberazione di Giunta comunale numero 2 7 1 del 18 luglio 2025 relativa alla variazione di competenza al bilancio di previsione 2025 2027 ai sensi dell'articolo 42, comma 4 dell'articolo 175, comma 4, del decreto legislativo, due, sei, sette 2000,
Ci sono interventi alla proposta,
Se non ci sono interventi alla proposta, passiamo alla votazione per alzata di mano, voti favorevoli.
Unanimità dei presenti.
Questa proposta chiedo che venga messa ai voti l'immediata esecutività.
Grazie consigliere d'Amico per l'immediata esecutività, voti favorevoli, voti per alzata di mano.
Unanimità dei presenti, la proposta è approvata all'unanimità all'unanimità.
Passiamo al punto 3 all'ordine del giorno, Ratifica deliberazione di Giunta comunale 307 del 26 agosto 2025 avente per oggetto variazione d'urgenza al Bilancio di previsione Finanziario 2025 2027 articolo 175, comma 4 del TUEL, se per tutti va bene, passiamo alla parte propositiva.
Si propone di ratificare e fare proprie ad ogni effetto la deliberazione di Giunta comunale numero 307 del 26 agosto 2025 relativa alla variazione di competenza del bilancio di previsione 2025 2027 ai sensi dell'articolo 92, comma 4 dell'articolo 175, comma 4, del decreto legislativo, due sei, sette 2000. Ci sono interventi alla proposta.
Se non ci sono interventi alla proposta, passiamo alla votazione per alzata di mano, voti favorevoli, unanimità dei presenti.
Grazie consigliere d'Amico per l'immediata esecutività, voti per alzata di mano, voti favorevoli, unanimità dei presenti, la proposta è approvata con l'immediata esecutività passiamo al punto numero 4, articolo 175, decreto legislativo, due, sei, sette 2000 variazione al bilancio di previsione 2025 2027 di competenza e di cassa se per tutti va bene, passiamo alla parte propositiva.
Si propone di approvare, ai sensi dell'articolo 175 del decreto legislativo, due sei, sette, 2000 la variazione al Bilancio di previsione Finanziario 2025 2027, così come riportato nelle seguenti allegato allegato 1, variazione al bilancio di previsione, competenza e cassa di dare atto che la variazione di cui alla presente deliberazione consente il mantenimento di tutti gli equilibri del bilancio di previsione, come dimostrato nell'allegato seguente allegato 2 quadro di controllo degli equilibri.
Visto il parere dell'organo di revisione allegato 3, di dare atto, infine, che tutti gli allegati dimensionate numerati da 1 a 3 formano parte integrante e sostanziale del presente atto di dichiarare all'adottanda deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'articolo 12, comma 2, legge regionale 44 del 91, ci sono interventi alla proposta.
Se non ci sono interventi alla proposta, passiamo alla votazione per alzata di mano, voti favorevoli, unanimità dei presenti.
Grazie Consigliere d'Amico per l'immediata esecutività, voti per alzata di mano, voti favorevoli.
Unanimità unanimità dei presenti, la proposta è approvata con l'immediata esecutività.
Passiamo al punto 5 all'ordine del giorno, approvazione della convenzione tra il Comune di Santa Lucia del Mela, capo convenzione ed il Comune di Condrò per l'esercizio in forma associata delle funzioni di segretario comunale, se per tutti va bene, passiamo alla parte propositiva.
Si propone di istituire tra i Comuni di Santa Lucia del Mela e controlli il servizio associato di segreteria comunale mediante l'istituto della convenzione di cui all'articolo 30 del decreto legislativo 18 8 2000 e numero 2 6 7, individuando, ai sensi dell'articolo 2 del decreto ministeriale Interno del 21 10 2020, il comune di Santa Igia, nemmeno la quale capo convenzione di approvare lo schema di convenzione aggiornata alle disposizioni di cui all'articolo 16 ter, comma 11, del decreto legge 162 del 2019, convertito con modificazioni dalla legge 8 2020 formato da numero 7 articoli disciplinante la gestione del servizio in forma associativa tra i Comuni di Santa Lucia del Mela e controllo e che, all'allegato sub lettera costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto dare atto in che, in conseguenza di quanto disposto dall'articolo 16 ter, comma 11, del decreto-legge numero 162 del 30 dicembre 2019 nel testo convertito dalla legge 8 2020 dal successivo decreto del Ministero dell'Interno del 21 10 2020, la Convenzione associato di segreteria tra i Comuni di Santa Lucia del Mela e controllo che raggruppano una popolazione complessiva di 4.960 abitanti 4.368 più 492 da classificarsi come sede di segreteria comunale terza classe, enti superiori a 3.000 ed inferiori a 10.000 abitanti, verso la quale può essere chiamato a prestare servizio un segretario comunale capo iscritto almeno alla fascia professionale b di autorizzare il Sindaco alla sottoscrizione della convenzione di dare atto che la presente deliberazione comporta una riduzione di spesa per il bilancio comunale rispetto all'attuale gestione del servizio di riferimento. Di trasmettere copia del presente provvedimento al prefetto della provincia di Palermo, ex Agenzia autonoma per la segreteria per la gestione dell'albo dei segretari comunali e provinciali, Sezione regionale della Sicilia e al Comune di contro, per quanto di competenza di dichiarare il provvedimento di approvazione della presente proposta immediatamente eseguibile. Ex articolo 12, comma 2, legge regionale 44 1991 stante l'urgenza che l'atto riveste, ci sono interventi alla proposta.
Se non ci sono interventi alla posta, passiamo alla votazione per alzata di mano, voti favorevoli, unanimità dei presenti.
Sì, Consigliere d'Amico per l'immediata esecutività, voti favorevoli.
Unanimità dei presenti, la proposta è approvata con l'immediata esecutività.
Passiamo al sesto punto all'ordine del giorno approvazione regolamento comunale per l'applicazione del partenariato sociale se per tutti va bene, passiamo alla parte propositiva.
Si propone di deliberare per le motivazioni esposte in premessa alle quali integralmente si rinvia di riapprovati approvare il regolamento comunale per l'applicazione del partenariato sociale che è allegata rappresentato, ne costituisce parte integrante e sostanziale dare atto che con l'approvazione del suddetto Regolamento si intendono abrogate tutte le precedenti regolamentazioni in merito pubblicare la presente deliberazione l'allegato Regolamento all'albo on line dell'ente nella sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale del Comune di Sant'Elia del Mela nella sottosezione dedicata ai regolamenti e dichiarare il presente provvedimento immediatamente esecutivo ci sono interventi alla proposta,
Se non ci sono interventi alla proposta.
Dico giustamente qualcosa io e come sapete questo Regolamento lo stiamo ne abbiamo, ne parliamo da tempo, lo abbiamo studiato, abbiamo cercato, speriamo di aver fatto, diciamo, un regolamento che poi possa essere utile per i cittadini che come sappiamo potranno chi di fatto ha delle pendenze con le tasse comunali, quindi TARI e acqua, potrà fare ricorso appunto a questo regolamento e saldare appunto queste pendenze del limite, diciamo di,
Alcuni, appunto, se non ricordo male, massimo 1.000 euro. Quindi speriamo insomma di poter essere che questo possa essere un ulteriore aiuto a quelle persone che per un motivo o un altro, si trovano in difficoltà. Non hanno potuto far fronte, diciamo, al pagamento di quanto dovuto. Ci sono altri interventi se non ci sono interventi. Passiamo alla votazione per alzata di mano, voti favorevoli.
Unanimità dei presenti, il la, il regolamento è approvato, passiamo al punto numero 7.
Del up, il punto numero 7, approvazione Regolamento per il funzionamento della Consulta comunale per l'ambiente.
Se per tutti va bene, passiamo alla parte propositiva si propone di approvare il Regolamento comunale.
Per l'istituzione e funzionamento della Consulta comunale per l'ambiente composto, un numero di articoli che è allegato alla presente deliberazione ne costituisce parte integrante e sostanziale sotto la lettera dare atto che a far data dall'entrata in vigore del presente regolamento vengono abrogate tutte le precedenti norme regolamentari in materia ci sono interventi alla proposta.
Se non ci sono interventi alla proposta e giova ricordare che noi già avevamo di fatto fatto un regolamento per la consulta ambientale.
E che ha fatto bene, appunto, i primi anni ora, con questo nuovo Regolamento, dove siamo andati appunto a rivedere qualcosina, speriamo, anche in questo caso è meglio, vedremo sicuramente a breve e poi gli uffici si adopereranno per poter riattivare la Consulta ambientale che come sappiamo riteniamo sia fondamentale soprattutto nella nostra zona dove abbiamo diverse difficoltà se non ci sono altri interventi passiamo alla votazione voti favorevoli per alzata di mano.
Unanimità dei presenti, la proposta è approvata.
Passiamo all'ultimo punto all'ordine del giorno modifica articoli 3 e 6 del Regolamento comunale per la Consulta per le persone con disabilità, approvato con deliberazione del Consiglio comunale numero 57 del 29 novembre 2018. Se per tutti va bene, passiamo alla parte propositiva.
Si propone di deliberare di approvare la modifica degli articoli 3 e 6 del vigente Regolamento comunale per la Consulta per le persone con disabilità, approvato con deliberazione del Consiglio comunale numero 57 del 29 novembre 2018, di dare atto che, a seguito della modifica, gli articoli dei, se il testo è il seguente articolo della composizione della Consulta fanno parte della Consulta comunale per la disabilità ai cittadini diversabili dei residenti a Santa Lucia, del Mela ai loro familiari, un rappresentante per ogni associazione cooperativa e organizzazioni no profit che si occupa delle diverse tipologie di disabilità che operano nel settore della disabilità aventi sede legale e operativa nel territorio leccese. I suddetti componenti della Consulta formula un'assemblea cittadina con diritto di voto. Sono componenti della Consulta senza diritto di voto e costituiscono l'Assemblea il Sindaco del Comune di Santo. C'è almeno un suo delegato, l'Assessore alle politiche sociali del Comune del Santa Lucia, del Mela, rispetto all'uopo designato componente dell'Ufficio, i servizi sociali e del Comune di Santa Lucia del Mela, un componente designato dal dirigente scolastico dell'Istituto comprensivo Santa Lucia del Mela, un rappresentante dell'azienda sanitaria provinciale di Messina, distretto di Milazzo, un consigliere di minoranza e uno di maggioranza designati in seno al Consiglio comunale. I cittadini residenti.
Nel comune di Santa Lucia del Mela, che chiedono di poterne far parte. Indicando al momento della presentazione della domanda di adesione e le motivazioni per le quali vogliono fornire il proprio contributo alla Consulta articolo 6 modalità di partecipazione alla Consulta, il sindaco provvede a dare pubblicità nel momento in cui bisogna costituire nuovamente la Consulta circa le modalità di partecipazione attraverso il sito istituzionale del Comune affissione di manifesti e l'altro. La domanda di partecipazione alla Consulta deve essere presentata al Sindaco del Comune di Santa Lucia, del Mela, e lo stesso verranno indicate le finalità della Consulta i requisiti necessari per farne parte dei termini per la presentazione delle istanze, gli enti, le associazioni e le istituzioni che ne hanno diritto. Non è che i singoli cittadini disabili ai familiari degli stessi associate o non associate ai cittadini residenti del Comune di San Torri gemelle, va Manuela manifestano attraverso una adesione formale. La volontà di far parte della Consulta per le disabilità, propedeutica alla costituzione della Consulta, individuare i rappresentanti dei cittadini disabili o uno di loro o i loro familiari associato non associato, che dovrà fa parte dell'Assemblea come membro con diritto di voto. Tutti coloro che rientrano nella fattispecie sopra indicata che, entro i termini indicati nell'avviso, avranno manifestato formalmente alla volta di far parte della Consulta prima della costituzione della stessa, si riuniscono in assemblea per eleggere coloro i cinque rappresentanti, un comitato formato dal Sindaco o dal suo delegato dal Presidente del Consiglio, da due consiglieri comunali in rappresentanza della maggioranza della minoranza, un dipendente ai servizi sociali, esaminano le domande ricevute e formalizzo la costituzione della Consulta anche dopo la costituzione della Consulta chiunque tra coloro di coloro di cui all'articolo 3, con o senza diritto dico diritto di voto potranno presentare in qualsiasi momento apposita domanda di ammissione alla stessa.
Di dare atto che il Regolamento comunale per la Consulta per le persone con disabilità, con le modifiche apportate agli articoli 3 e 6, con il presente provvedimento, è composto da numero 9, articolo per costituirne parte integrante e sostanziale di demandare al responsabile del Settore I gli adempimenti gestionali consequenziali di trasmettere il presente il presente provvedimento all'Ufficio segreteria per gli adempimenti di competenza ci sono interventi alla proposta,
Prego consigliere, Daniele qualcosa, intanto volevo fare una breve sintesi, quello che è stato la Consulta in questi anni, la prima Consulta è nata con Presidente della Consulta Maurizia Giunta e quindi in questa occasione mi corre l'obbligo di ricordarlo perché Maurizio è giunta credeva molto in questa Consulta nella nella nell'operatività ed era da stimolo per tutti i componenti della Consulta.
Adesso, invece, con la nuova Consulta abbiamo Presidente, la signora Pina De Salvatore si è aggiunto qualcuno e allora abbiamo, dopo esserci consultati e abbiamo pensato di aprire la possibilità di fare parte della Consulta chiunque abbia una sensibilità in merito alla disabilità e un ambito non molto semplice da gestire anche perché all'interno della Consulta abbiamo,
Diverse da diversamente abili con caratteristiche diverse, per cui non sempre è facile trovare un'attività che li possa coinvolgere contemporaneamente, ma c'è la voglia di ripartire con questa Consulta di essere molto più incisivi, per cui chiunque senta l'obbligo e il dovere e il piacere di dare il proprio contributo è ben accetto ed è per questo che abbiamo modificato l'articolo 3,
Proprio all'ultimo punto che recita che tutti i cittadini residenti nel comune di Santa Lucia del Mela che chiedono di poterne far parte indicando al momento della presentazione della domanda di adesione le motivazioni per le quali vogliono fornire il proprio contributo alla Consulta, come anche l'abbiamo adeguata a quella che era anche la Consulta l'ultima che abbiamo approvato dalla Consulta per le donne che in qualsiasi momento, anche dopo che la Consulta viene istituita chiunque può può presentare domanda e farne parte.
Speriamo di ripartire con maggiore incisività.
È perché qualsiasi cosa si faccia io personalmente mi sento sempre un po' in difetto, perché mi piacerebbe fare molto di più, essere ancora più incisivi in questo ambito.
Consigliere d'Amico, siamo sicuri che la Consulta, continuerò a fare bene.
Avrà potrà avere il contributo di altri cittadini.
Che sicuramente è quel contributo che daranno sarà sicuramente un contributo importante, ci sono gli altri interventi alla proposta, se non ci sono altri interventi alla proposta, passiamo alla votazione per alzata di mano, voti favorevoli, unanimità dei presenti la proposta è approvata prima di chiudere il Consiglio Comunale passo.
La parola al Sindaco, che ha delle comunicazioni da farci grazie.
Allora intanto ringrazio i presenti per essere qui anche oggi a lavorare.
Insieme a tutti quanti noi.
E o tra le delibere che abbiamo approvato, una attinenti alla Convenzione del ruolo del Segretario comunale con la Commissione che si stava già sottoscritto.
Sì, verrà sottoscritto dopo l'approvazione nostra e, credo, del Comune di controllo domani, e dovrebbe avere decorrenza dal 1 ottobre, più o meno.
Quindi, per un periodo più o meno lungo, come Dio vorrà, avremo il nostro Segretario comunale.
Dottore.
Ebbe Torre Giuseppe Torre, che lascerà il ruolo già lasciato, probabilmente questo è sicuramente l'ultimo momento ufficiale della sua presenza qui, in questa prima fase, abbiamo scelto di poter nominare un altro professionista di grandissimo pregio e risonanza, che ringraziamo anche per aver accettato la nostra.
Richiesta, insomma, e ci verrà a dare una mano d'aiuto e in più abbiamo colto l'occasione del Consiglio comunale di oggi e quindi la prossima imminente missione work, diciamo così, da a partire dal giorno 1.
E l'abbiamo invitato ad essere presente qui ad avere la cortesia, anche se non è in servizio, ma qua c'è un ospite, ma in realtà, per venire qui a dare noi il nostro benvenuto come Sindaco, come Amministrazione, come comunità Luciesi, che è una comunità di grande pregio e di grande valore non soltanto come,
Importanza storica del nostro Paese, ma proprio come valori morali della nostra comunità io sono sempre onorato da ex forestiere ormai sono, mi ritengo totalmente lui scese nel cuore e nell'anima.
Sono davvero onorato di poterle dare il nostro benvenuto, quindi, dottor Pietro Manganaro, se vuole venire a darci anche lei un saluto a tutta la nostra comunità.
È arrivato rubato subito il microfono buona sera non so se si sente Sindaco. Grazie per l'invito, per essere qui stasera. Sono onorato chiaramente di essere stato invitato e di essere stato nominato dal Sindaco. Come diceva il Sindaco, prenderò servizio, dovevo prendere servizio giorno un'ora devo o delle cose da chiudere prima, quindi magari qualche altro giorno prima della nomina effettiva. Chiaramente è un onore, ma anche un onere, perché se fino a oggi c'è stato il dottore Torre, riuscire a avere lo stesso livello di qualità professionale non sarà facile, anche perché lo conosco da tanti anni abbiamo cominciato insieme, abbiamo proseguito tutta la carriera e conosco benissimo la sua qualità professionale e al momento sono il Segretario Generale del Comune di patti. Inutile tediarvi con il curriculum, perché sarebbe, diciamo, noioso. Per il resto, vi ringrazio. Ringrazio Sindaco. Sono a disposizione chiaramente di questo Consiglio per il periodo in cui saranno in servizio della Giunta dei dipendenti. Ci sono presenti e della cittadinanza da stia a tutti.
Ora tocca a me.
Allora il dottore Manganaro.
Si avvicenda era per un breve periodo, sostanzialmente qui a far Croce Vermelha.
Non so se poi gli piaceva così tanto che vuole rimanere, dico a quel punto sarà.
Però dico in linea di principio dovrebbe rientrare nella sua sede dopo un periodo di riclassificazione.
È una un avvicendamento della assolutamente normale, stiamo consentendogli questa opportunità che lui comunque spenderà, ritengo e riteniamo, nel nel comune di patti prudente se a un certo punto dovesse innamorarsi con tanto di Santa Lucia, per me lo spazio c'è i comuni in questo momento per me cominciano un attimino a a pesare,
Che dirvi?
Se io dovessi dire la sua professionalità, la sua procura è troppo, perché poi incomincerebbe farmi troppa concorrenza sul campo, quindi evito evito assolutamente di di dire quali sono le sue qualità e continuiamo così a a seguire il nostro percorso professionale che, è vero, abbiamo cominciato insieme.
E non ci conoscevamo nemmeno in un'aula grande come questa, qua a Roma, quando catapultati lì in quella realtà, tutta la tutta nuova, tutta tutta da scoprire, ci siamo formati per poi arrivare né nei Comuni e quindi in trincea, sostanzialmente come amo dire ogni tanto perché,
E non lo voglio ripetere retoricamente qui, ma, insomma, di trincea ne abbiamo fatto anche al Santa Lucia, almeno.
Per dare poi contributo di legalità e anche di stabilità alle popolazioni e ai territori, non so per quanto resterà qui, lo ribadisco, però avrete modo sicuramente di apprezzarlo anche molto più di quanto riuscire a fare con me, che già è eccezionale, vi ringrazio.
In questi sette anni di Amministrazione ho avuto modo di lavorare con me, come ognuno di voi sa, lavorare tanto al servizio di questa comunità, lo il motivo per cui continuo a lavorare il motivo per cui sono rimasto anche due anni fa da deputato eletto.
E e con diciamo, l'onere di prendere indennità zero, come Sindaco era innanzitutto l'obbligo morale che avevo nei confronti di degli amici che ne avevano sostenuto in prima persona nel momento in cui era difficile scommettere su di me, ma che ne avevano accompagnato anche all'elezione regionale e non solo un obbligo di riconoscenza verso la comunità, questa comunità che miei ama tanto, che mi stima tanto che mi mi fa stare bene l'altro giorno abbiamo modo di riflettere in uno dei momenti di che mi capita, purtroppo spesso di detenzione di nervosismo. Mi trovavo fuori Santa Lucia e mi stavo recando, stavo cercando di tornare a Santa Lucia, per me ne ho fatto una riflessione che chi è bellissima, che porto nel mio cuore ed è, ecco, sto tornando a casa, sto tornando a Santa Lucia del Mela, sto tornando a casa, al, nel luogo del mio cuore, nel luogo dove mi sento protetto da una comunità. Io credo che questo sia la cosa più bella che un sindaco o un cittadino possa dire alla propria comunità in un momento di sconforto pensare di tornare.
Nel luogo dove veramente ti senti Amato non c'è, non c'è pari e poi l'altro motivo che mi spingeva, che mi spinge tuttora a lavorare in modo continuo, cercando di.
Non fermarmi mai, né ne è testimone la centrale di oggi, che non ne ho idea quando, se mi sono fermato, sono stanchissimo distrutto, è appena finirò di qui, avrò un altra.
Riunione con gli amici di un comune vicino,
L'altro motivo è che io credo ancora che questo Paese, che questo luogo, che questa comunità possa finalmente avere ciò che merita, e cioè una pieno riconoscimento, una piena valorizzazione delle risorse.
E queste sono le cose che i miei Consiglieri comunali dei miei Assessori, il Presidente e il vicesindaco tutti, hanno sentito ripetere da me da anni.
Ci credo e dico sempre che non bastiamo le persone che ci siamo, abbiamo bisogno di di chiunque voglia darci una mano e la scommessa mia di continuare a lavorare affinché questo risultato si possa raggiungere nel più breve tempo possibile.
Ho posto un limite massimo che sarebbe il 2033.
Può essere che mi fermerò prima per scelta o mi fermerò prima perché i cittadini Luciesi decideranno diversamente o perché il buon Dio avrà scelto per tutti quanti noi.
Ma lavora ogni giorno perché sia il 2023 lavora ogni giorno perché in qualunque momento all'improvviso tu possa accadere tanti di voi non se ne sono accorti possa accadere che la gente che è abituata alla bellezza di Santa Lucia, del Mela, i Luciesi, voi possiate cogliere camminando passeggiando che invece Santa Lucia del Mela è già cambiata sta cambiando sta migliorando e può migliorare tanto.
Un commento recente in una pagina della mia pagina politica, un Luciesi, ha scritto un messaggio che è bellissimo, io, Santa Lucia del Mela, la vedo cambiata, è andato a cercare migliorata passo per passo.
Un professionista o un imprenditore del settore agricolo.
Ecco, noi, vivendoci i cittadini vivendoci, spesso si abituano alla modifica, al miglioramenti.
È dimenticano, hanno la dimenticanza della percezione storica dell'intervento, Santa Lucia è cambiata, sta cambiando e deve cambiare.
Ma Santa Lucia non è in mano né a Matteo shock né a nessuno dei componenti di questa squadra Santa Lucia, del Mela e dei Luciesi, e chiunque ha voglia di darci una mano e ci vuole mettere passione vuole scommettere non solo questa Amministrazione ma su questo territorio su questa comunità come vi dico dal primo giorno di sette anni fa come vi dico da giugno del 2023 come vi dico sempre e non soltanto benaccetto ma ci rende felici, rende felice ognuno di noi perché comprendiamo che la nostra difficoltà, la nostra scommessa, è percepita dalla gente ed è condivisa dalla gente.
Ecco la mia comunicazione che devo fare oggi.
E chi, con gioia, ma davvero con gioia.
In un percorso che inizia da oggi, ma in realtà dal 1 ottobre ufficialmente.
Io, come ho anticipato, che ognuno di voi mi sono confrontato anche con voi per una questione anche di correttezza e di conforto con gli assessori, con il Presidente, con i singoli Consiglieri, ho pensato che questa squadra, questa comunità possa usare,
Usare la disponibilità, la competenza e la passione di una nostra compaesana e che possa darci una mano d'aiuto, perché ne ha la capacità e perché ne ha la voglia e perché, incredibilmente, nei nostri colloqui non abbiamo mai parlato di politica abbiamo soltanto parlato di cosa è possibile fare e di metterci fra le 1.000 difficoltà di ognuno di noi e anche di questa persona accantonare un piccolo spazio della propria vita la propria famiglia e donarlo con cuore compassione alla nostra comunità.
Quindi, alla fine di questo Consiglio comunale verrà pubblicata la determina del Sindaco che ha per oggetto il conferimento dell'incarico di esperto.
Del Sindaco a titolo oneroso, a domenica Monica Bonanno le attività di promozione della biblioteca e degli spettacoli comunali ai fini di rilancio della capacità attrattiva del comune di Santa Lucia, del Mela, nel periodo ricompreso dal 1 ottobre 2025 al 31 dicembre 2026 fra una parte della determina finale nel momento in cui nel testo finale,
Detenne, riconferire alla signora.
Bonanno domenica Monica.
Attivista culturale e sociale volontaria di servizi di utilità collettive, cultrice delle arti figurative, della comunicazione di educativa ai sensi dell'articolo 14 della legge regionale 9 7 del 92, l'incarico di esperto del Sindaco in materia di promozione della Biblioteca degli esperti e degli spettacoli comunali ai fini di,
Rilancio della capacità attrattiva del comune di Santa Lucia, del Mela, in che possa coadiuvare l'Amministrazione, gli uffici comunali anche a livello operativo, programmatico e gestionale, e le materie oggetto di conferimento dell'incarico e per coadiuvare l'intera struttura amministrativa e per supportare le funzioni di indirizzo di impulso dell'Amministrazione comunale e dello stesso Sindaco il più efficace raggiungimento delle finalità e degli obiettivi definiti nelle linee programmati ex articolo 46, comma 4 del decreto legislativo 267 del 2000 e successive modifiche integrazioni finalizzate al definitivo consolidamento del ruolo di guida.
Di Santa Lucia, del neo per l'intero comprensorio quale centro amministrativo e vigente.
E produttivo.
Volano, etico, sociale, oltre che economico, produttivo per la collettività locale.
Negli obiettivi e nelle ci siamo tenuti bassi perché abbiamo pensato del comprensorio, in realtà è nostro desiderio e nostra ambizione di questa comunità diventare un punto di riferimento quantomeno provinciale, perché escluse quelle tre quattro vette che sono indiscutibili in questo Paese se opportunamente rivalutato non ha nulla continua a non avere nulla da invidiare a nessun altro Comune.
Monica do a te il benvenuto se puoi avere il piacere di venire e dare anche tu il tuo saluto.
Buonasera a tutti.
Sarà un Consiglio comunale al Presidente del Consiglio, al Segretario o al singolo?
E buona sera poi io innanzitutto devo ringraziare il Sindaco per avermi scelto.
E per la fiducia accordatami con questo incarico.
Ne sono veramente onorata.
E scusate, penso che ne ha più bisogno di presentarmi, perché li conoscete tutti, scusate se non ve l'ho detto prima, comunque.
Io sono pronto a lavorare.
A lavorare con con dedizione con umiltà.
Ascoltando le diverse opinioni per per raggiungere obiettivi comuni.
E c'è una frase che ho letto e che mi è piaciuta tantissimo e che vorrei fare mia.
Mi impegnerò a costruire ponti e non muri.
Ad includere e non ad escludere.
A unire e non a dividere, perché credo fortemente nel valore della partecipazione e credo che il dialogo e la collaborazione siano siano fondamentali per raggiungere grandi risultati, quindi io sono pronta, sono pronte per lavorare tutti insieme.
E per arricchire e culturalmente ancora di più, far crescere ancora di più questa nostra splendida comunità, grazie ancora Sindaco per l'opportunità.
Anch'io, insomma, lo aggiungo mi fa enormemente piacere sapere che Monica farà parte di 4 della nostra squadra, perché conosco personalmente Monica, abbiamo fatto un percorso diciamo scolastico, anche se eravamo grandicelli, insomma.
Anche lì, come ha detto prima Matteo con tutto che potevamo non avere le stesse idee tra virgolette politiche e siamo riusciti a collaborare per l'interesse comune e ci siamo riusciti e ritengo che siamo riusciti a fare un buon lavoro, quindi sono convinto, siamo convinti l'intera squadra, come ha detto prima il Sindaco, che sarai un valore aggiunto e di questo non abbiamo dubbi e noi noi saremo a sua completa disposizione per quello che che possiamo fare di questo questa ricerca terminati, appunto i punti all'ordine del giorno. Dichiaro chiusa la seduta una buona serata a tutti, grazie.