Con l'appello nominale, esatto, Musile, Tanzi.
Marosi, Matteo, assente.
Santoni, Filippo.
Russo Pasquale, presente, veneziani l'1.
Navighi Andrea.
Gandolfi Michele.
Pedretti Anna.
Mura Castella.
Garibaldi Angela il consigliere che sta arrivando.
Con pieni Stefano.
Tansillo Clara, si dovrebbe connettere brand.
Trevisan Marco.
Porta è ricca.
Bernazzoli, Alessandro assente, Camporesi, Cantelli Greta, assente.
Sono altresì presenti il vicesindaco, flusso.
Assessore, Spocci, assessore Isetti.
Assessore zecchino.
Assessore vuol Volpicelli, prego, Presidente, a lei la parola.
Grazie.
Allora scusate, la voce purtroppo sono un po' raffreddato nelle comunicazioni dell'inizio vorrei leggere la lettera di dimissioni che aveva presentato il l'ex assessore architetto, Michela Bonini, che aveva chiesto di leggerla, di darne lettura in in sede di Consiglio comunale, questo è il primo Consiglio successivo al Protocollo della lettera.
La presente per comunicare le mie dimissioni dalla carica di Assessore conferitemi con la costituzione della Giunta comunale di Salsomaggiore Terme il 30 maggio 2023, carica che ho ricoperto fino ad oggi con impegno ed assiduità sostenuta egregiamente da lei, signor Sindaco, ed ai colleghi Assessori dei dirigenti e funzionari del settore.
Rivolgo il mio grazie più riconoscente in un saluto affettuoso nel momento della cessazione dell'attività stessa assessorile, che già ha procurato varie soddisfazioni nell'attuazione del programma di interventi nell'ambito della delega conferita. Al momento altri incarichi mi aspettano e per questo sono costretta, a mio malgrado, e con rammarico a non continuare oltre nel mio impegno di assessore, prego il signor Presidente del Consiglio, al quale viene rimessa alla presente di darne lettura in sede di svolgimento del Consiglio comunale. Auguro buon lavoro. Michela Bonini. Lascio la parola al Sindaco,
Solo per ringraziare Michela Michela Bonini per l'opera che ha prestato per la nostra città, per questa Amministrazione e, ovviamente, per fare un in bocca al lupo a danno Volpicelli che il nuovo Assessore nominato.
Volevo ricordare brevemente l'operato dell'Assessore dell'Amministrazione in generale in questo quasi in questi quasi due anni,
E quindi volevo ricordare alcuni punti su cui l'Assessore si era concentrato, e quindi parliamo di Campore della progettazione esecutiva dei, il cui intervento per risolvere un problema ormai annoso dell'allagamento del quartiere grazie alla Regione Emilia Romagna sono stati stanziati 500.000 euro e,
Una parte di risorse ancora ne mancano, Masperi crediamo e speriamo che si possa dal punto recuperare tutte le risorse per completare l'intervento molto più oneroso, purtroppo,
È stato avviato il cantiere lato monte dell'Istituto Masini, intervento importante da 6 milioni di euro, e l'avvio del cantiere con fondi PNRR e una parte del Comune della Provincia ci consentirà, ma rispettando i tempi del PNRR, di concluderlo entro due entro il 2026.
Poi, un altro intervento che su cui ci siamo concentrati l'adeguamento dello stadio Franchi cani.
Penso che nei prossimi giorni verranno installate le torri faro e per settembre deve essere completato interamente intervento, quindi con anche l'intervento sulla pista di atletica e sugli spogliatoi.
Abbiamo stanziato poi i fondi per il Palazzo dei Congressi, i cui diciamo il lavoro e poi inizieranno prossimamente, mentre quelli del palazzetto dello sport, l'adeguamento sisma sismico e, per, diciamo, l'adeguamento delle palestra sono già.
E sono ancora in corso e alcuni completati.
È stato avviato progetto di abbattimento delle barriere architettoniche PEBA.
Questo è stato completato e prossimamente verrà realizzato invece il PUMS, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile.
Ovviamente comprenderà un piano sosta e un piano anche di verifica, che è già stata fatta della situazione delle infrastrutture della nostra città, quindi, ora che abbiamo questo quadro, quando rompere le risorse, poco alla volta sapremo dove poter intervenire.
Abbiamo partecipato ai bandi PNRR, re dei fondi residuali.
Verrà mense per asilo nido e quello della mensa è ancora in corso, ma anche quello del del nido, che sarà pubblicato nei prossimi giorni son due interventi importanti, il Mela messa da 900.000 euro il nido, come sapete, da più di 2 milioni finanziato.
Stiamo attendendo l'esito del finanziamento sulla aree sosta, camper e sul bando regionale sulla rigenerazione del Parco Tomasini.
Uno dei, diciamo più grossi risultati, è stato quello di aver riassunto il PUG e poi adottato, sospettiamo l'approvazione.
La la sua, diciamo adozione, è stata poi è passato Consiglio comunale, come sapete, con il voto unanime, tutto Consiglio, quindi uno strumento importante per la rigenerazione della nostra città,
Come potete vedere, anche negli ultimi giorni i privati hanno iniziato la pulitura dell'area, ad esempio, di viabilità di Viale Berenini, proprio in previsione della di questo nuovo strumento che consentirà il recupero di una struttura, diciamo ormai fatiscente da numerosi anni, quindi un ringraziamento ancora Michela per l'opera svolta e ancor di nuovo in bocca al lupo Adam, grazie prima di proseguire giustamente l'unica volta in cui dovevo ricordare me li son persi via nomino gli scrutatori.
Filippo Fantoni, luna veneziani e reca porta,
Lascio la parola al consigliere compianto.
Buonasera a tutti una domanda, alla luce di quello che ha detto il Sindaco relativamente al bando dell'asilo che iter c'è adesso da ho visto la delibera e le date del 31 marzo 30 aprile via qual è la l'iter amministrativo che c'è e se ci rivedremo, cioè se c'è qualcosa che dovrà ripassare in Consiglio o se ha un iter puramente interno,
E dunque entro il trentun marzo va affanno affidati, i lavori cominciano a produrre una procedura di evidenza pubblica.
E in cui ci sono delle ditte che parteciperanno e poi una che vincerà il bando,
Tecnicamente, però magari mi correggerà poi magari qualche dirigente sommariamente Segretario è stata adottata una delibera con dal della Giunta, con i poteri del Consiglio, proprio per un problema di tempistica e quindi c'è stato in Consiglio comunale ripasserà la variazione. Quindi sono tutte queste delibere qui attinenti alla questo discorso che, andando ad un Consiglio prima, ovviamente penso de del 31 perché dovevano essere usata.
Prego, consigliere Trento, mi risulta che ci sia in scadenza l'affidamento dello IAT, che era stato prorogato per quattro mesi, e non abbiamo visto nulla, quindi volevo capire dal Sindaco se ci può dare qualche informazione, cosa intende proseguire, che cosa fare?
È in corso la predisposizione del bando, ritengo, per cui appena pronto verrà poi pubblicato.
Ebbene.
Prima di passare quindi al tale delibera in corso, quindi, farei l'inno nazionale.
Bene, passiamo quindi all'ordine del giorno numero 2, che è la cessazione dalla dalla carica del consigliere comunale Anna Volpicelli e surroga.
Come sapete, dal regolamento e dal TUEL, quando un Consigliere?
Decade dal Consiglio comunale, in questo caso col consigliere Volpicelli, che è entrato in Giunta.
E si deve procedere quindi alla surroga del primo dei non eletti, della lista del quale il Consigliere era stato eletto, pertanto non.
Vi do lettura della della delibera in sé richiamati all'articolo 45, comma 1, del decreto legislativo 267 2000, il quale prevede che nei consigli comunali e circoscrizionali il seggio che durante il quinquennio rimanga vacante per qualsiasi causa, anche se sopravvenuta, è attribuito al candidato che nella medesima lista segue immediatamente l'ultimo eletto l'articolo 64, comma 2 del decreto legislativo 267 2000 ai sensi del quale, qualora un consigliere comunale o provinciale assuma la carica di Assessore nella rispettiva Giunta cessa dalla carica di Consigliere all'atto dell'accettazione della nomina ed al suo posto subentra il primo dei non eletti, altresì l'articolo 38, comma 4 del TUEL 267 2000.
E simili ai sensi del quale i Consiglieri entrano in carica in caso di surrogazione non appena adottata dal Consiglio. La relativa deliberazione quindi gli articoli 60 61 63 64 65 e 66 del decreto legislativo 18 agosto 2000 numero 267, gli articoli 10 11 e 12 del decreto legislativo 31 dicembre 2012 numero 235, gli articoli 11 12 13 e 14 del decreto legislativo dell'8 aprile 2013 numero 39, il verbale delle operazioni dell'Ufficio centrale dell'elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale dell'anno 20 tra 2023 lo Statuto comunale, il regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale, visti la deliberazione del Consiglio comunale del 1 giugno 2023 numero 20 avente ad oggetto Esame delle condizioni degli eletti alla carica di sindaco e di consigliere comunale a seguito delle elezioni comunali del 14 15 maggio 2023 convalida degli eletti, il provvedimento sindacale numero 6 del 25 febbraio 2025, con il quale il consigliere comunale Anna Volpicelli eletta terza nella lista numero 5 Lega Salvini Premier, è stata nominata assessore del Comune di Salsomaggiore Terme e pertanto automaticamente cessato la sua carica di consigliere comunale. L'accettazione impari dati del in pari data della signora Anna Volpicelli alla carica di assessore comunale accertato che il quarto dei candidati non eletti della lista numero 5 Lega Salvini Premier, e quindi l'attuale primo della lista suddetta risulta essere il signor Adelmo Lusuardi con numero di cifra individuale. 933 dato atto che al signor Lusuardi Adelmo in data 25 febbraio 2025, con nota protocollo 6.381, è stato notificato detto diritto di surroga e quindi l'elezione alla carica di consigliere comunale. Vista la nota protocollata 6.393 in data 25 febbraio 2025 con il quale il signor Lusuardi Adelmo ha comunicato la volontà di accettare la nomina alla carica di consigliere comunale e preso atto delle dichiarazioni sostitutive di atto notorio, rese dal signor sguardi Adelmo, depositato in atti attestanti l'insussistenza a proprio carico di cause di ineleggibilità, incandidabilità, incompatibilità di cui ai decreti legislativi numero 267 2.235 2012 e dei 39 2013 essendo presente in Aula, il consigliere comunale Lusuardi Lusuardi Adelmo viene invitato a prendere posto.
Ritenuto pertanto di procedere alla surroga del consigliere comunale dimissionario, signora Anna Volpicelli, con il consigliere comunale signora Lusuardi Adelmo acquisiti i seguenti pareri, parti integranti e sostanziali del presente atto, il parere di irregolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa rilasciato dal dirigente del settore istituzionale sulla presente deliberazione ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 49, comma 1 e 147 bis, comma 1, del decreto legislativo 18 agosto 2000 numero 267. Il parere relativo alla non rilevanza contabile sulla presente deliberazione resa ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 49 del decreto legislativo 267 2000 rilasciato dal dirigente del settore economico il parere di legittimità espressi ai sensi e per gli effetti dell'articolo 77 dello Statuto comunale.
Bene.
Apro eventualmente discussione se ce ne fosse bisogno, ma non penso magari se il consigliere Lusuardi.
Dirà qualcosa sennò lo facciamo appena finita la surroga, quando prende effetto pieno e il diritto di parola il voto in Consiglio, pertanto siamo.
Presenti no, prego, Consigliere, Gandolfi va be'utilizzo, questo piccolo.
Spazio per potere ai due esprimere due pensieri al riguardo colgo l'occasione per segnalare qualche distanza dalla scelta intrapresa dal sindaco di effettuare questo rimpasto di Giunta dopo un anno e mezzo di Governo in cui si sono susseguite molte difficoltà, assisto alla prima decisione dettata squisitamente da motivi di conservazione del potere fino al termine naturale del mandato. È una scelta appunto, difensiva, che non è dettata dal principio di perseguimento del miglior servizio per i cittadini e per questo mi dissocio.
Non è certamente mia intenzione difendere l'operato dell'assessore uscente Bonini, che penso abbia in diverse occasioni prodotto più svantaggi che benefici a Salsomaggiore su questo punto, tra l'altro, non accetto lezioni da nessuno, dal momento che sono stato l'unico consigliere ad essermi opposto in modo risoluto all'approvazione di un PUG redatto in tutto e per tutto dalla precedente Amministrazione. Non è nemmeno certamente mia intenzione attaccare personalmente il neo Assessore Volpicelli, con cui condividiamo essenzialmente la stessa Weltanschauung e a cui auguro di poter fare bene soprattutto sul tema del sostegno alle famiglie. Sa ilçesi, visto che ha ricevuto la delega alle politiche per la famiglia.
Il dato di fatto è che però ci ritroviamo una Giunta senza alcuna competenza, nell'ambito dell'architettura e dell'urbanistica, delle opere pubbliche in una città come Salsomaggiore, dove la presenza dello stile liberty non è di certo un optional, senza considerare che proveniamo da un anno e mezzo meglio da più di un decennio forse due in cui l'ufficio tecnico ha mostra di Salso ha mostrato numerose marcate fragilità, la scuola Marzaroli è l'ultimo dei problemi, ma abbiamo avuto qualche problemino anche altrove. L'asfalto dell'anello del parco, che si è già sgretolato ma qui è stata data.
La la, la, l'idoneità, l'asfaltatura di via Berenini, a mio parere è fatta male e anche quella ha avuto un iter, secondo me è un po' strano.
Proprio adesso, tra l'altro che ci stiamo apprestando a mettere a terra i progetti del PNRR, stiamo tentando di acquisirne altri, devono partire importanti lavori pubblici nell'ambito delle strade e degli edifici del nostro patrimonio. Quelli che ha citato prima lei, signor Sindaco,
Insomma, ora abbiamo un dirigente sì, che tra l'altro si sta dimostrando preparato, ma non vedo nel suo curriculum la capacità di compiere miracoli.
Ecco, in questo contesto, ritengo un errore che il Sindaco che evidentemente mi dispiace dirlo, ma non ha competenze in questi ambiti, mantenga due deleghe così pesanti come quella all'urbanistica, ai lavori pubblici. Mi urge necessario un ultimo pensiero anche in rapporto alla Lega partito, con il quale ho tra l'altro collaborato al tempo delle elezioni regionali e verso cui mantengo comunque un canale aperto con due Consiglieri ottenuti alle elezioni. Un partito in caduta libera nel sentiment pubblico oggi ottiene due assessorati, di cui uno è il vicesindaco. Insomma, più che un partito è per essere diventato un ufficio di collocamento, questo ovviamente non può che rattristare proprio per la ricaduta di immagine nei confronti del partito stesso. Grazie,
Grazie consigliere, Gandolfi, se non ci sono ulteriori interventi o dichiarazioni, passerei quindi alla votazione, siamo presenti.
In 13 chiedo conferma di cui 2 da remoto,
Partiamo con il voto da remoto, quindi chiamo Consigliere da Vighi.
Grazie, consigliere, Tansillo.
Grazie in Aula siamo presenti in 11 astenuti favorevoli.
Okay unanimità, metto in votazione anche l'immediata eseguibilità.
Siamo sempre presenti in 13, di cui 2 da remoto consigliere navighi.
Grazie, consigliere, Tansillo.
Grazie in Aula siamo in 11 astenuti favorevoli, unanimità.
Bene.
Lascio la parola al neo Consigliere Lusuardi, grazie poi si sente se no niente, ringrazio il Consiglio, comunale, appunto, dell'accoglienza, la ringrazio, ha il Sindaco e il Presidente niente comunque, se il buongiorno si vede dal mattino, con la dichiarazione del Consigliere del Consigliere, Gandolfi, insomma, si parte bene, diciamo che c'è una bella eh eh eh.
Ci arrivo ho preso la parola per questo e difatti di volevo ricordare al Consigliere Gandolfi, poi siamo anche amici per l'amor di Dio che l'hanno appunto non fa più parte della della Lega, quindi.
Diciamo che diciamo che c'è solamente una, una, un esponente della Lega che è l'Assessore, basta grazie.
Bene, passiamo dunque all'ordine del giorno numero 3, che è la decadenza del consigliere Anna Volpicelli, in seno alla Commissione consiliare 1 a seguito della cessazione dalla carica di Consigliere comunale surroga per questa.
So per questa surroga, sì.
Sì, certo prego.
Grazie, consigliere, Tansillo.
Bene, come stavo dicendo, per questa surroga è previsto il voto segreto per cui chi è da remoto non non siamo in grado di garantire la segretezza del voto, per cui non potrà prendere parte a questa votazione.
Con lo SPID non siamo attrezzati, ma.
Bene, quindi ci attrezziamo per adempiere alla votazione.
Come sapete, è lo stesso funzionamento di prima, quindi, essendo decaduto un consigliere facente parte della Commissione, 1 si prosegue a alla surroga di questo componente e, secondo il Regolamento comunale, è una votazione che va fatta segreta, quindi.
E deve essere di maggioranza, perché quello che viene meno è di maggioranza, se fosse stato uno di minoranza, si doveva garantire un nome di minoranza.
Allora, bene come indicazione sul nome che subentrerà in Commissione uno per la maggioranza, abbiamo pensato di inserire il consigliere Lusuardi in quindi in sostituzione del consigliere Volpicelli, così non facciamo neanche troppi spostamenti, andiamo rapidi e in dolori, poi, come abbiam, come è stato detto anche prima il consigliere Lusuardi arriva già da una un'esperienza di Consiglio comunale per cui,
Pensiamo che sia il nome più indicato.
Man mano che avete con un, possono mettere a coltura.
Man mano che avete è che siete pronti per la votazione, ve ne potete avvicinarvi e inserire nell'urna il biglietto.
Ebbene, chiamo dunque.
Ho visto che tutti hanno già espresso il loro voto, chiamo al tavolo gli scrutatori che abbiamo.
Definito prima, quindi tutti e tre.
Bene.
Bene, quindi, l'esito della votazione è un all'unanimità per il consigliere Lusuardi che quindi entra in Commissione 1. Mettiamo in votazione anche l'immediata eseguibilità, votazione alla quale prendono parte gli stessi presenti in aula, quindi chi ha votato prima.
Pertanto siamo presenti in.
11 siamo presenti in 11.
Ah giusto in 12, perché adesso è subentrato esatto, giusto.
No, non tornavano i conti esatto.
Quindi siamo.
Siamo presenti in 12 perfetto, siamo presenti quindi in 12 in Aula astenuti favorevoli, unanimità.
Bene, passiamo ora all'ultimo punto all'ordine del giorno che l'interpellanza presentata dal Gruppo consiliare Alternativa democratica TARI 2024. Lascio la parola al Consigliere Trevisan.
Grazie Presidente, mi scuso, ma la volta scorsa, purtroppo, per motivi familiari, non sono potuto venire allora questa interpellanza all'oggetto e la TARI e in particolare chiedo, siccome nel PEF per la gestione dei rifiuti, sia per il 24 che per il 25 perché deve essere biennale no e il PEF da perché le indicazioni di ARERA sono indicate spese a carico del Comune di circa 1 milione 200.000 anzi qualcosa in più.
Di cui 528.000 per crediti e 559.135 per costi d'uso del capitale, considerato che nel 23 era stato allocato un fondo per la riduzione TARI 24 capitolo creato in occasione dell'assestamento 23 sulle maggiori entrate,
Causa trasferimento all'attività Iren di circa 155.000 euro.
Che doveva essere applicato al bilancio 24, che avrebbe dovuto portare quindi una riduzione del FEP, che in realtà non si è vista, domando di ricevere una spiegazione dall'Amministrazione sul dettaglio delle spese effettuate,
Che nel PEF vanno sotto la voce di un costo fisso, costi del Comune con i riferimenti degli impegni di spesa ad essi relativi e puntuale giustificazioni di ogni singola voce, in particolare per a avvantaggiare la risposta dell'Assessore mi interessa i costi delle attività di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani indifferenziati CRT, i costi delle attività di raccolta e trasporto delle frazioni differenziate CRD i costi delle attività di spazzamento e lavaggio CSL e soprattutto il CARC e in tutte le sue voci grazie.
Allora abbiamo preparato un riassunto, ma ho anche da parte dell'ufficio che poi li consegno, è tutta la specifica dettagliata di quello che lei ha chiesto io faccio un breve riassunto, perché comunque qui abbiamo anche tutti i capitoli di spesa e tutto quello che lei ha chiesto evidenziato non li leggo poi glieli consegno direttamente, grazie allora costi di spazzamento e lavaggio carburante.
1963,52 spese di personale 84.000 0 38 e 35 bolli di circolazione automezzi 139 e 98 le spese di cui sopra sono in totale 86.141,85 sono state rivalutate all'1,13 69 6%, per un totale di 97.940 e ridotte di 27.900 quale importo di riduzione della spesa di personale trasferito ad Iren a seguito dei trasferimento dell'attività il totale quindi è inserito nel 2024 70.000 0 40.
Poi costi, trattamento e recupero i costi sono così dettagliati riscossione coattiva 24.867,36 bollettazione TARI 6.955,04 gestione rapporto con gli utenti 4.990 personale 96 717,12 totale 133.529,52 che rivalutate sempre allo stesso tasso 1,13 69 6% sommano 151 818 costi generali di gestione, spese economati economali 21 e 31 filtri erogatori acqua microfiltrata 376 acquisto sacchi verdi per vegetale 22.736,33 utenze telefoniche 142 10 spese per pulizia 6.739,20 personale 35.824 spese telefoniche.
142,10 142. Sì, sì.
Era un po' così.
E ho detto 142.000.
Ma è possibile personale 35.824,67, l'importo differisce dalla tabella di ATERSIR per 1.282 euro integrato, in quanto è riferito a una nuova assunzione di personale, le spese di Swiss di cui sopra fanno un totale di 65.839,61 che rivalutate allo stesso tasso fanno 74 857,
Ammortamenti, i costi sono pari a 10.308 e provengono dai cespiti comunali impiegati nel servizio rifiuti,
Accantonamenti per crediti, la voce riguarda l'accantonamento delle entrate della tassa rifiuti relativa all'annualità 2022, il Fondo crediti al rendiconto 2022 relativo alle entrate TARI, è pari a 1 milione 629 846,29. Nel PEF viene inserito un importo pari al 28 e 50% e che assomma a 464.506,19 oltre alla rivalutazione per un totale di 528.125. La quota percentuale del 28 e 50 è la quota di copertura richiesta sul PEF che non deve superare l'80%.
Remunerazione del capitale, investito netto nel 2024, è pari a 20.702, derivanti dagli interessi passivi sui mutui contratti per il servizio nettezza urbana urbana pari ad euro 18.327,07 rivalutato oneri relativi all'IVA indetraibile di parte fissa il costo è pari a 58.000 0 77, di cui 11.426,56 del Comune calcolato in parte il 10%, in parte 22% a seconda del del centro di costo e per 46.650 riferita ai costi di Iren assoggettabili ad IVA al 10 quindi in definitiva ai costi sostenuti dal Comune ammontano a 911.972 e i costi variabili a 333.465 per un totale complessivo di 1 milione 245 437. Allora volevo aggiungere questo, che nel bilancio non erano stati battezzati quei costi di cui lei diceva, non era stato espresso quella quella voce accantonata perché una voce di spesa non può essere dedotta da un'entrata, quindi quelli avevamo parlato poi anche per questa cosa, anche con i Revisori e in sede di rendiconto, avevano appunto detto che era un'inesattezza contabile in quanto non erano stati definiti, non c'era, non c'era una fattura. Ecco, per aperte perfetto, l'unica spiegazione che mi rimane da capire, visto che è stato passato tutto il servizio Iren, a noi quante persone sono rimaste che figurano nei costi.
Che lei prima mi ha elencato, sia per il 24 che per il 25 per l'attività di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani indifferenziati dal 1 gennaio del 24 è tutto a carico di di Iren, quindi questi 61.217 non li capisco già no, non mi risulta chiaro, cioè mi mi di Vo. Vorrei sapere quante persone sono rimaste in carico al servizio e che vengono contabilizzate sul PEF rispetto al fatto che dal 1 gennaio tutto il servizio è in mano a Iren.
Mi dice, mi dice.
La dirigente, che sono i costi dell'Ufficio tributi.
Quindi tutto il costo dell'Ufficio Tributi finisce anche su su queste voci.
B.
Però vi segnalo che la voce che è scritta nel nel nel nel PEF dice costi delle attività di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani indifferenziati, e se voi mi mettete il personale che sta in ufficio non c'è nessun problema.
I quattro i costi si riferiscono ai costi del 2022, perché così è previsto dalla norma. Allora nel 22 c'era ancora personale che svolgeva il servizio di trasporto, eccetera, perché c'era un una nostra parte, disse una parte, dissero no perché la famiglia è chiarissimo, quindi voi avete mantenuto nel 24, nel 25 delle spese che c'erano nel 22, anche se le persone che fanno questa attività non sono più in carico al Comune giusto, la regola del PEF e si tiene conto dei costi che venivano sostenuti nel 2022 più la rivalutazione che diceva l'assessore dell'1,136, comunque, nella a persone che non stanno facendo il lavoro che sono pagate da terzi, comunque va benissimo okay e poi la risposta comunque al dettaglio esatto, perché qui vede poi.
Tutte le spese che sono state.
Bene, quindi chiedo al Consigliere, se soddisfatto o meno della risposta, allora sono soddisfatto della risposta parzialmente soddisfatto, nel senso che non mi la spiegazione che mi è stata data, non mi non mi convince, comunque va bene così grazie.
Bene.
Abbiamo esaurito i punti all'ordine del giorno.
Giusto, ma che mi son perso qualcosa okay.
Quindi sono le 18:58 dichiaro chiusa, è terminata la seduta.