
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



Consiglio Comunale del 31 luglio 2023
FILE TYPE: Audio
Revision
Speaker : spk15
A essere?
Speaker : spk6
Grazie dal terzo punto.
Speaker : spk7
Martina.
Speaker : spk4
Alzare la mano perché?
Speaker : spk1
Posto ci pongono.
No.
Una curva molto.
Speaker : spk16
Adesso vi offro Amazon.
Speaker : spk14
Simulazioni sono mancina.
Speaker : spk12
Affidate alla sinistra.
Speaker : spk11
C'era.
Speaker : spk10
Do.
Speaker : spk9
La parola proprio era tutto a posto.
Speaker : spk8
Maffezzoli.
Speaker : spk7
Buonasera a tutti vorrei 20 e 51,
Speaker : spk2
Siamo pronti per il.
Quarto Consiglio comunale dell'anno.
Terza.
Cassa così com'è dell'anno e iniziamo subito con l'appello, prego, Segretario comunale, ricordo a tutti di parlare all'interno del microfono per la migliore registrazione è possibile.
Presente.
Speaker : spk3
Presente.
Speaker : spk1
Presente,
Presente,
Speaker : spk2
Presente.
Presente.
Avete.
Speaker : spk3
Presente.
Speaker : spk2
Presente.
Speaker : spk1
Rizzi.
Speaker : spk2
Assente, giustificato,
Speaker : spk1
Presente.
Speaker : spk2
Presente.
Iniziamo il nostro Consiglio con il punto numero 1 all'ordine del giorno, ovvero la lettura e l'approvazione dei verbali della seduta precedente del 20 giugno 2023. chiedo se ci sono interventi in merito al Consiglio,
Se non ci sono interventi, pongo in votazione il punto favorevoli.
L'unanimità del Consiglio comunale astenuto il consigliere Beltrami,
Assente all'ultimo Consiglio comunale.
Punto numero 2.
All'ordine del giorno, la surroga del consigliere comunale dimissionario.
Avete saputo e avete letto dagli atti, dalla proposta di delibera che il consigliere comunale, sciacallo di Rizzini del gruppo Sabbioneta, davvero ha rassegnato le sue dimissioni per motivazioni personali essenzialmente di.
Lavoro, essendosi trasferito lontano da Sabbioneta. è la prima con il primo dei non eletti della lista, assolutamente davvero è risultata essere Martina Bongiovanni, già assessore esterno.
Alla cultura, e il turismo, che ha accettato la.
Nomina consigliere comunale lascio la parola al consigliere assessore Martina Bongiovanni per un intervento di benvenuto, il Consiglio,
Prima di procedere con la votazione.
Speaker : spk1
Buonasera a tutti non ho molto da dire se non quello che ha detto il Sindaco, che ha accettato l'incarico, anche perché ormai, insomma, da da diversi anni svolgo il mio lavoro, il mio ruolo, non essendo comunque consigliere a tutti gli effetti da oggi lo sono per me non cambia molto e nient'altro da dire insomma,
Speaker : spk2
Bene, se non ci sono ulteriori interventi, poniamo in votazione il punto numero 2 all'ordine del giorno.
Prego,
Speaker : spk3
Ho visto. beh, non c'è Chapman, comunque pubblicamente, io volevo ringraziarlo per quello che ha fatto in questi anni, per quello che.
Ha svolto come organizzatore, comunque che si è sempre dato da fare per il discorso, di organizzare assieme a Marco tutte le manifestazioni riguardanti, diciamo le manifestazioni di piazza,
Un amico e quindi gli auguro qualsiasi bella cosa per il suo futuro e lo ringrazio per il, il ruolo e il lavoro che ha svolto all'interno del nostro Comune.
Speaker : spk2
Grazie vicesindaco, ovviamente ci.
Uniamo tutti a questi auguri.
E a questi ringraziamenti.
Pongo in votazione il punto numero 2 Favorevoli.
L'unanimità del Consiglio comunale dobbiamo rivotare per l'immediata eseguibilità del punto favorevole, l'unanimità del Consiglio comunale,
Contrario nessuno astenuto nessuno, il punto numero 3 all'ordine del giorno prevede la ratifica.
Della delibera della Giunta comunale 124 del 16 giugno, ovvero la seconda variazione al bilancio di previsione,
La variazione adottata con delibera di Giunta il 16 giugno.
Era motivata dalle esigenze, dall'urgenza di procedere con gli stanziamenti adeguati rispetto ad alcuni servizi fondamentali che si dovevano e si stanno affidando in queste settimane, come il trasporto scolastico in vista del prossimo anno scolastico, il servizio di mensa scolastica. per l'inizio settembre, per il servizio di pulizia degli edifici comunali.
Che procederà nelle prossime settimane, sono variazioni che sono state necessarie.
Principalmente per il motivo che, con lo stabilizzarsi degli aumenti dei prezzi dei servizi, queste risorse non erano prevedibili al bilancio, inizialmente, come sapete, non c'erano affidamenti pluriennali su servizi di questo tipo, proprio in attesa che si stabilizzasse il mercato, rispetto servizi così importanti la notizia non positiva il fatto che la stabilizzazione di questi costi in realtà sia in notevole aumento come avete visto dalla variazione, appunto.
Sul bilancio 2023 sono stati aggiunti i 36.000 euro per quanto riguarda il trasporto scolastico 15.000.
Per quanto riguarda la mensa scolastica.
Nell'annualità 24 25 e 13 sul 23 e il servizio di pulizia.
Degli edifici comunali, anch'esso visto un notevole aumento del costo del servizio in virtù di.
Di un miglioramento del servizio che nel corso degli anni si è realizzato ed è visibile per tutti, ma che.
Anche e soprattutto dopo il Covid, dopo tutte le questioni energetiche che conosciamo.
Diventano complicati da gestire per un bilancio comunale di un piccolo Comune.
Queste le motivazioni principali di questa variazione d'urgenza c'è inoltre.
La l'inserimento delle risorse, eccetera, stata per il centro estivo.
Della biblioteca.
Oltre che per il nuovo servizio che partirà dal prossimo anno, relativo al tempo scolastico prolungato per l'infanzia di Sabbioneta.
Lascio la parola al Consiglio per eventuali interventi sul punto.
Prego consigliere Razzini.
Speaker : spk1
E con soddisfazione, ma anche.
Preoccupazione e notiamo che ci sono stati questi grossi aumenti, quasi tutta la variazione è stata impegnata per spese che riguardano l'ambito scolastico, se parliamo del trasporto, la mensa, il tempo prolungato.
E il centro estivo biblio San perché praticamente un'appendice dell'attività scolastica però ripeto non si poteva fare altrimenti dobbiamo per forza,
Incrementare ulteriormente queste spese non l'abbiamo fatto all'inizio, perché era imprevedibile la tutta questa.
Andamento dei dei prezzi in salita, speriamo di non doverlo più fare.
Per il prossimo futuro.
Speaker : spk2
Grazie consigliere Razzini, ci sono ulteriori interventi.
Scusate se non ci sono i tratti di pongo in votazione, il punto favorevoli.
Razzini Bongiovanni alla sua prima votazione Maya Pasquali, Marchini, Alessandri, azzardi,
Beltrami, Mennini, Maffezzoli, astenuti, Ghezzi e lodi Rizzini, pongo nuovamente in votazione per l'immediata esecutività, astenuti Ghezzi e Lodi Rizzini favorevole al resto del Consiglio comunale, contrario nessuno e vi ringrazio.
Il punto numero 4 all'ordine del giorno.
Che.
Consiste nella terza variazione, al bilancio di previsione e.
La salvaguardia degli equilibri, per la per i quali abbiamo il piacere di avere qui e la ringraziamo la dottoressa prenda Paglia, responsabile del settore.
Finanziario del Comune di Sabbioneta, inizio illustrando.
La variazione nei suoi punti più.
Più importanti e poi lascio la parola alla dottor e alla dottoressa Paglia per gli approfondimenti riguardo agli equilibri di bilancio.
In questa variazione inseriamo.
5.600 euro che il Comune riceve da Regione Lombardia per l'abbattimento di bandiere di barriere architettoniche.
E che vengono rigirati dal Comune di Sabbioneta ai privati, che negli anni hanno fatto domanda, appunto, di risorse regionali per l'abbattimento di risorse.
Ripeto, le barriere architettoniche nelle abitazioni private, inseriamo l'entrata di 7.100 euro per l'alienazione di un reliquato stradale di proprietà del Comune di Sabbioneta sito in via Bernardino Campi, un'operazione che si è conclusa qualche settimana fa.
Inseriamo 15.000 euro di entrate che derivano dal da.
Operazioni contabili che riguardano l'IVA e che ci portano un'entrata di 15.000 euro.
Maggiori che utilizziamo in parte per.
L'affidamento a società esterne di riscossione.
Anzi, scusate, non sono gli stessi 15.000, sono ulteriori 15.000 euro che utilizziamo per gli affidamenti a società esterne, di riscossione per gli aggi rispetto.
Speaker : spk1
Alle entrate, che pure aumentano rispetto a.
Alle tassazioni che riguardano il nostro Comune.
3.700 euro per la gestione dei centri estivi si è detto poco fa del nostro centro estivo della biblioteca.
Registriamo una riduzione del contributo regionale invece per.
Dedicati agli asili nidi e alle famiglie che hanno figli che.
Frequentano gli asili nido una diminuzione di 2000 euro,
Adeguiamo rispetto a come sta andando l'andamento delle contravvenzioni al Codice della Strada,
Una maggiore entrata nel 2023 di 20.000 euro.
Diminuiamo invece anche qui, avendo potuto bilanciare le previsioni rispetto all'effettivo andamento dei servizi, una riduzione di 5.000 euro rispetto alle entrate dei servizi di doposcuola e tempo prolungato dal prossimo anno.
E di 1.000 euro sui servizi,
Appunto, di tempo prolungato.
Minori entrate che derivano dal numero preciso di persone che utilizzano i servizi, ma che si adeguano anche alle minori tariffe che vengono richieste alle famiglie in questi anni una maggiore entrata sull'utilizzo degli dell'impianto sportivo. di Vigorito per 16.900 euro, che si aggiunge ai 5.000 già previsti inizialmente,
Una minore spesa di 31.000 euro rispetto alla quota del canone annuo per l'illuminazione pubblica,
Dovuta qui invece a previsioni a inizio anno, molto elevate, che si sono fortunatamente ridotte con le.
Con le le le le novità Herat, anche di questi giorni si diceva prima di alcune notizie del TG di oggi, una di queste notizie, appunto il calo dell'inflazione.
Anche e soprattutto dovute alla riduzione dei costi dell'energia, che si riflettono anche sul nostro bilancio.
Vengono sistemati alcuni capitoli di bilancio, essenzialmente sulle attività di.
Gestione dei servizi.
Di celebrazione del personale dipendente, dei servizi di tenuta dell'inventario e del conto economico patrimoniale, che vengono risistemate all'interno del bilancio e quindi alcuni capitoli sono in calo, altri in aumento.
Sul 2023 e sugli anni a venire.
Inseriamo 30.000 euro per la manutenzione del patrimonio comunale e 5.000 per la manutenzione delle strade, che si aggiungono a quelli già.
Stanziati nel bilancio, una maggior spesa di 10.000 euro che servirà all'aggiornamento, anzi, alla redazione di un aggiornato piano di Protezione civile del nostro Comune.
E 3.000 dedicati a spese tecniche per i servizi di,
Gestione della videostore, dei sistemi di videosorveglianza.
Una cosa importante a cui tengo molto sono 4.300 euro che inseriamo bilancio dedicati a un progetto di Fondazione Arca per l'educazione dei ragazzi della scuola secondaria.
Di Sabbioneta.
Definito come percorso di incontri e laboratori di socializzazione, conoscenza di sé, comunicazione attiva, analisi degli atteggiamenti trasgressivi relativi rischi,
Un progetto che si realizzerà durante l'anno scolastico già a partire dal mese di settembre per i nostri ragazzi della scuola secondaria.
Vengono appunto, come si diceva anche rispetto alla variazione precedente, risistemate gli stanziamenti di bilancio relativi ai servizi di spazzamento, strade e piazze e degli impianti sportivi, perché.
Andiamo ad assorbire anche la pulizia dell'impianto sportivo riducendo a zero il contributo per le società.
Che lo gestiranno inteso come impianto sportivo.
E ci sono 16.000 euro che inseriamo per integrazione dirette.
Di ragazzi minori in strutture protette, questi sono i punti. più importanti della terza variazione al bilancio di previsione revisione 23 25 e lascio la parola alla dottoressa Paglia per quanto riguarda gli equilibri di bilancio.
Speaker : spk2
L'articolo 193 del TUEL stabilisce.
Lunedì ogni anno il Consiglio comunale sia chiamato a deliberare in merito agli equilibri di bilancio e la salvaguardia degli stessi, si tratta a tutti gli effetti di una di una variazione e quindi di una valutazione.
Speaker : spk1
Di quelle che sono le previsioni del bilancio triennale che è stato approvato alla fine dello scorso anno, che, esattamente a metà anno, viene verificato e valutato da parte di tutti i responsabili di spesa, quindi da papà e di entrata quindi da parte di tutti i responsabili di area in merito alle materie di propria competenza, e questo il lavoro che è stato svolto da tutti gli uffici, quindi una un'analisi delle delle spese e delle entrate dell'andamento delle stesse, anche nella prospettiva di adeguarle agli ai restanti sei mesi. Ecco che ci portano poi alla fine dell'anno e all'approvazione di un nuovo bilancio triennale per i prossimi tre anni.
Fondamentalmente la salvaguardia degli equilibri di bilancio va a verificare appunto la gestione di competenza dell'ente e la sua il suo sviluppo, poi pluriennale.
Di fatto la situazione è partita quindi dal bilancio di previsione approvato alla fine dello scorso anno sia poi approvato il PEG, è stato poi effettuato il riaccertamento ordinario dei residui, base sulla quale poi è stato redatto il rendiconto di gestione. 22, che ha portato ad un risultato di amministrazione di 1 milioni 876.000 euro e 298,83, è suddiviso poi nelle parti che, nel rendiconto, erano state ecco spiegate di cui anche agli allegati obbligatori, in parte accantonata, vincolata, destinata e libera nel corso della gestione, ad oggi sono state apportate una serie di variazioni, alcune di competenza dei responsabili e altri di competenza della Giunta e 2 è di competenza del Consiglio oppure Giunta d'urgenza che è stata ratificata precedentemente dal da questo Consiglio.
Considerando le variazioni di bilancio ad oggi apportate, senza tenere in considerazione quella che appunto fa parte della salvaguardia di bilancio, è stato applicato un avanzo di amministrazione pari ad 1 milione 10.328 euro e 22 centesimi, a cui si aggiungono 48.000 euro ulteriori applicati con la presente variazione più 2.200 euro per spese. non per spese di investimento, quindi tipicamente di parte capitale.
Nell'analisi che è stata effettuata dai vari uffici circa l'andamento delle entrate e delle spese sono stati presi in considerazione gli stanziamenti iniziali e poi sono stati valutati gli accertamenti e gli impegni presi sulla competenza 2023, nonché alla situazione dei residui dello scorso anno che appunto con riaccertamento ci siamo portati all'anno in corso.
Ecco, tutto sommato, considerando che ci troviamo appunto alla metà dell'anno, l'andamento è buono, gli incassi sono piuttosto in linea ECHO con con le previsioni, anche considerando che certe entrate.
Hanno una una periodicità e quindi,
Vanno verificate, ecco nel corso dell'anno e non necessariamente al 30 di di di giugno, periodo nel quale poi alla fine abbiamo iniziato a valutare tutta la situazione del del bilancio e stessa cosa per quanto riguarda le spese, si tratta.
Tuttavia, tutto sommato appunto, di una situazione in linea con con le previsioni,
Mi sento di fare un appunto circa il modo in cui andiamo a,
Come dire, regolarizzare le entrate che arrivano all'ente, questo perché probabilmente non è così semplice immaginarsi come vengono poi riconciliate i nostri provvisori di entrata effettivamente, quindi le entrate dell'Ente esistono, non tutte vengono poi immediatamente regolarizzate perché l'obiettivo è quello di portarli ad una,
Ad un accertamento automatico ad un incasso automatico per evitare l'errore no, anche umano, del della trascrizione quindi.
Con certi provvisori li abbiamo valutati come tali e non come incassi effettivi, nonostante lo siano, per cui ecco. mi pareva corretto fare fare questo appunto.
Analizzando la situazione dell'indebitamento, che è uno dei punti per i quali appunto il TUEL e richiede una un'analisi e una verifica, il debito complessivo contratto dall'Ente al 31 12 2022 era di 3 milioni 631.294 euro e 7 centesimi abbiamo recentemente versato le rate dei mutui quindi alla fine di giugno sono state versati come rimborsi dei mutui 72.020 c e 72.000 euro e 25 scusate 72.000 euro e 69 centesimi. quindi il totale del debito, al netto delle rate che sono già state pagate per quest'anno, sono 3 milioni 559.268 euro e 38 centesimi.
Un cenno merita anche la spesa di personale giusto per.
Ecco per dare atto del fatto che è stata rispettata al limite di spesa, così come erano state le previsioni nel inserite nel Piano del fabbisogno di personale che ogni anno deve essere appunto approvato e ha una valenza, ha sempre una, come dire, una visione triennale verrà poi aggiornato, ovviamente ogni anno, insieme al bilancio possiamo dire che il limite di spesa che il Comune non può superare di 968.865.
Speaker : spk2
Euro e 64 centesimi ovviamente calcoli al 2023 e ad oggi la spesa è di 806.283 euro e 43 centesimi dati, ovviamente, che corrispondono ad un previsionale.
In linea di massima, ecco, secondo poi le valutazioni, quello dovrebbe essere il, il tetto di spesa non superabile, non superato, quindi c'è rispetto sia della spesa di personale che del lavoro flessibile. e per quanto riguarda il fondo crediti di dubbia esigibilità, che è un altro punto su cui appunto viene richiesto un controllo e ai fini della salvaguardia non è stato toccato nulla rispetto alle previsioni che sono state fatte con il rendiconto, più che previsioni o meglio alle e ai dati che sono emersi dal rendiconto. Questo per evitare di andare a muovere delle entrate, che potrebbero comunque essere dubbi e così come lo erano all'epoca, quindi abbiamo lasciato tutto tutto com'era senza senza apportare modifiche particolari.
Circa la gestione dei residui. Possiamo vedere invece un elemento positivo, nel senso che ci sono state variazioni in impositivo, appunto, quindi, una incasso a residuo in immagini, miglioramento rispetto a quanto previsto per 7.149 euro e 80 centesimi.
Tutto questo ha portato agli equilibri di bilancio, che sono ovviamente positivi e rispettati,
Così come anche il l'equilibrio di cassa.
Irresponsabili di spesa hanno verificato che non sussistono debiti fuori bilancio, hanno firmato un un atto che appunto al al protocollo.
Pertanto, l'avanzo di amministrazione che è stato applicato non è stato applicato nell'ordine previsto, quindi,
Non essendoci i debiti fuori bilancio e non essendo necessari provvedimenti di salvaguardia, è stato applicato appunto per le spese di investimento spese correnti a carattere non spese correnti a carattere non ricorrente che l'Amministrazione appunto ha ritenuto di riutilizzare quindi io posso dire che gli equilibri sono sono rispettati e,
Speaker : spk1
Questo è quanto vi ringrazio, la dottoressa, ovviamente con noi fino al termine di questo punto, per eventuali chiarimenti su quanto appena.
Esplicato, lascio la parola al Consiglio per interventi sul punto prego Ghezzi.
Speaker : spk3
L'allegato numero 7 nella relazione salvaguardia equilibri di bilancio col protocollo numero 700 oscurate 7.315 del 21, sette, 2023.
Alla pagina chain 13 con il riconoscimento dei debiti fuori bilancio, poi mi sono andato a vedere il punto 6 che ci sono le dichiarazioni di tutti i responsabili d'area appunto per il riconoscimento dei non debiti fuori bilancio io le leggo tutte e arrivo in fondo, dunque, la dottoressa Paglia,
Dottoressa Grechi Valenti Pinardi geometra urgenti e sono tutti datati. 21 sette, 2023,
Quella firmata, Marco Pasquali è datata 23 3 2023 e c'è il riconoscimento dei non debiti fuori bilancio alla data 31 12 2022, di conseguenza non è non è in linea con gli altri riconoscimenti le altre dichiarazioni e a questo punto io ho visto che la documentazione non è corretta, chiedo il ritiro del punto,
Speaker : spk1
Io chiedo al Segretario se sussistono le motivazioni per il ritiro del punto, io immagino possa essersi trattato di un allegato difforme da quello che ho firmato in una data differente rispetto a quella citata, è assolutamente compatibile con quella del del del del del passaggio dal revisore e,
E e per l'allegato questa questa delibera non.
Non mi sono posto il punto la questione, avendo firmato sicuramente la questione in tempi diversi.
Speaker : spk3
Credo.
Speaker : spk2
Di avere capito esattamente cosa sia successo.
Speaker : spk3
Per questo la dichiarazione del responsabile d'area digitalizzazione RTD è diversa da quella degli altri degli a della data.
31 12 2022 23 3 2023 capite bene, che è un documento, comunque.
Speaker : spk1
Era il documento, probabilmente allegato A ah ah ah ah, ah,
Ah, rendiconto sull'anno 2022, ho detto però.
Speaker : spk3
Questo non è il rendiconto,
Speaker : spk1
Sì, certo,
Però c'è allega, c'è questo documento e quindi.
Speaker : spk3
Noi non l'abbiamo avuto.
Speaker : spk1
Segretaria, mi chiedo, dica lei.
Speaker : spk3
Scusatemi,
È sottoscritto dal Sindaco in qualità di responsabile dell'area e quindi è lui l'autore del documento.
Presumo che si sia trattato di un errore semplicemente nel riportare la data, ma che non altera la sostanza del documento,
Cioè sussistono debiti fuori.
Speaker : spk4
Bilancio in data 21 dicembre 2023 ho firmato una dichiarazione di.
Riconoscimento dell'assenso dei debiti fuori bilancio se questo modulo di questo foglio, non con riferimento al periodo col letto con riferimento a questo adempimento amministrativo che ci troviamo a svolgere oggi,
E confermo quanto detto ecco e firmato allora.
Speaker : spk3
A verbale che il Sindaco sottoscrittore della dichiarazione resa in data, dichiara che non sussistono debiti fuori.
Fuori bilancio, riferiti all'area di competenza e che pertanto la data era indicata.
Per errore, è stata indicata una data diversa, corretto,
Speaker : spk1
Corretto.
Speaker : spk2
E che comunque non è stato protocollato, perché il numero di protocollo è il documento vecchio,
Non aggiornato.
Speaker : spk4
Ulteriori interventi ho visto la mano alzata di Lodi Rizzini, prego.
Speaker : spk6
Adesso io.
Voglio dire questi sono gli atti depositati e sono gli atti.
Almeno per un con riferimento alla verifica sulla sussistenza o meno dei debiti fuori bilancio, che la responsabile dell'area programmazione finanziaria ha visto perché.
Quella dichiarazione è datata 23 marzo 2023 a firma della responsabilità del diritto del di digitalizzazione, fa riferimento l'inesistenza di debiti fuori bilancio il 31 12 2022.
Speaker : spk1
Ed è protocollata il 21 luglio 2023 che è esattamente quella data di protocollo con il numero di protocollo che,
La responsabile della programmazione finanziaria richiama nella relazione quindi nella relazione e negli allegati, noi non abbiamo la accertamento dell'inesistenza di debiti fuori bilancio relativamente all'area di competenza.
Speaker : spk6
Di Marco Pasquali, perché.
Speaker : spk1
L'atto, l'unico atto, gli unici atti depositati sono quelli, i numeri di protocollo è quello ed è il numero e dalla data richiamata della responsabilità del dalla responsabile dell'area finanziaria. Quindi non è che ci sono altre situazioni in questo. In questo. In questo contesto, noi non abbiamo gli atti sulla base dei quali essere certi che non esistono debiti fuori bilancio perché è sbagliata. La relazione del responsabile d'area è sbagliata. La dichiarazione della dare finanziario e del responsabile digitalizzazione è sbagliato. Di conseguenza, la relazione del revisore, cioè è tutto sbagliato, perché quei dati fanno riferimento al 31 12 2022, quindi noi abbiamo sette mesi. Non sappiamo se nell'area digitalizzazione, eccetera, esistono o meno debiti fuori bilancio ciò.
Non basta, la dichiarazione del Sindaco, lì c'è un atto protocollato, evidentemente era un atto relativo al consuntivo, ma è protocollato 21 luglio, pertanto.
È quello che abbiamo visto, perciò ripeto anch'io come, come come Ghezzi io, se questo punto 1 viene ritirato, esco dall'Aula e non partecipo alla votazione perché,
Non ritengo che possa accertarsi che non esistono debiti fuori bilancio sulla base dei dati che abbiamo ricevuto, noi dobbiamo riceverli cinque giorni prima, cinque giorni liberi prima della convocazione, quindi questo Consiglio a questo punto parere atto bisogna con comunicarci depositare gli atti corretti la relazione modificata la relazione va aggiornato da parte del revisore e allora a quel punto si potrà fare una valutazione del merito ma altrimenti,
Non è non è possibile, perché non ci sono gli elementi perché si possa deliberare su un punto di questo tipo.
Speaker : spk4
Questa è la sua opinione, io rilevo che la relazione del revisore dei conti protocollata in data 22 sette.
Definisce che non riso non sussistono debiti fuori bilancio, come dalle dichiarazioni che lui ha visto e guardato e analizzato, e.
Rilevando questo dai suoi, dalle sue osservazioni del nostro bilancio che abitualmente fa detto questo, io non ritengo ci siano motivi per rinviare il punto ad un ulteriore Consiglio, mi rimetto alla valutazione tecnica del segretario comunale assumendomi la responsabilità di quello che ho appena detto.
Prego, Maffezzoli.
Speaker : spk5
Anch'io mi ero segnato qualcosa da chiedervi poi leggendo le cose francamente, mi son trovato questa cosa all'inizio, forse ho pensato anche un refuso, poi ho controllato e e però.
Speaker : spk2
Ha perfettamente.
Speaker : spk5
Ragione il consigliere Odorizzi, cioè io ho.
Speaker : spk1
Lasciato a casa quello che dovevo chiedergli perché di fatto un trust che ormai non è votabile questa cosa sentiamo cosa dice il Segretario, io francamente chiederei anche se il Capogruppo ma non solo al Capogruppo, anche agli atti del Consiglio, se se poi se la sentono di votarlo perché non è solo una cosa nostra comunque facendo alla svelta anch'io.
Non voterò questo punto vorrei sentire anche l'opinione di tutti gli altri perché, siccome insomma una cosa,
Speaker : spk4
L'opinione è giusto chiederla.
Qua nel senso, no, no, ma tranquillamente c'è inteso o non c'è nulla da nascondere,
Come ha detto il Sindaco, e si assume comunque la responsabilità della dichiarazione che ha fatto, se quindi il discorso.
Del discorso del protocollo, che non è, diciamo,
Diciamo a quella data, cioè quindi non.
A mio avviso si tratta solamente di un refuso e quindi.
Gli atti che sono stati mandati al revisore sono quelli c'è solamente la data che è sbagliata. non lo so io mi mi rifà, mi rifaccio solamente a quello finisco,
Mi hai fatto solamente a quello che il Sindaco ha dichiarato alla alla garanzia che il Segretario comunale pone, diciamo, sulla votazione di questo punto io ho sinceramente a questo poi dopo io mi sento mi sento tutelato perché nel senso,
Come dite voi vogliamo a rinviare il punto e vedere che il non esistono debiti fuori bilancio fra cinque giorni, giustamente voi dite io non lo so, non lo non posso saperlo o meno, io mi sento di dire che non ci sono problemi, diciamo di sorta quindi.
Vedete voi cioè nel senso a chiunque comunque è libero di interpretare la cosa proprio modo.
Speaker : spk2
La cosa che balza all'occhio è che il protocollo di tutti e sei i documenti ce ne sono cinque fatti in un modo e uno fatto in un altro protocollato, con lo stesso numero e penso che sia il pacchetto poiché sia andato comunque anche al revisore perché non penso che il revisore sia arrivata una cosa e a noi ne sia arrivata un'altra. Ecco la questione è questa qua e quindi.
Speaker : spk6
Penso anche che il revisore non abbia rilevato quello che sta dicendo.
Speaker : spk2
No, no, no, non è che io non penso, però a me non è arrivata.
Eh scusa, ho una relazione dove si si dichiara con il numero di protocollo, con un numero di protocollo che è appunto a, ma a margine anche di quella relazione li sbaglia di archi quella dichiarazione lì non corretta e probabilmente il pacchetto.
Cioè qua cioè a tutto il protocollo, il pacchetto e l'ordine.
Speaker : spk6
E loro consigliere Razzini ha alzato la mano, prego.
Speaker : spk3
Allora premesso che sono convinto come tutti penso che non esistono debiti fuori bilancio, questa può essere una, diciamo motivazione tecnica per un rinvio, però ricordiamoci che tutti gli atti che arrivano in Consiglio,
Sono vagliati dal responsabile dell'area tecnica dell'area economica, sono vagliati dal Segretario comunale e in più dal revisore dei conti, può essere che anche il revisore dei conti abbia notato la una una data un po' strana può essere che non lo non l'abbia neanche notato. La sostanza è che non ci sono debiti fuori bilancio. Se volete proprio arrivare a una verifica puntuale, possiamo anche rinviare il punto, però ricordiamoci che insomma, su certe cose bisognerebbe avere una certa elasticità. Guardiamo la sostanza più che più che la forma. Ecco.
Speaker : spk6
Non so se vuole aggiungere qualcosa al Segretario, diversamente mettiamo in votazione il rinvio del punto e.
Speaker : spk5
Ricostruendo la vicenda con la dottoressa Paglia, la relazione del revisore e lei stessa, nel fare la relazione, si sono basati su delle dichiarazioni che tutti i responsabili hanno reso compreso il Sindaco riferita al periodo corretto. si deve essere verificato un problema nello scansionare perché tutte le dichiarazioni rese sono state inserite in un pacchetto a cui è stato attribuito il numero di protocollo. Evidentemente, nelle tutti i documenti salvati è stata presa dichiarazione riferita palesemente al consuntivo, quindi all'adempimento precedente. Non ha questo, quindi, la dottoressa Paglia, c'è verifico che i miei irresponsabile hanno reso le dichiarazioni, non ci sono debiti fuori bilancio e, sulla base di questo sottoscritto, una relazione e i temi al revisore perché i debiti fuori bilancio non ci sono? Le dichiarazioni sono state rese. Vero.
Speaker : spk1
È che quel il documento che è finito nel pacchetto, anche di di invio, è quello vecchio, questo questo è.
La sostanza però è di inesistenza dei debiti e dei dichiarazioni rese.
Speaker : spk2
Ritiene di votare la proposta del consigliere Ghezzi di rinvio del punto mettiamo in votazione questa?
Questo punto.
Va formalizzato, va scritto, va detto, qualcosa,
Verbalizziamo poi.
La proposta è quella di rinviare il punto numero 4.
All'ordine del giorno a data da destinarsi per l'insufficienza, secondo i Consiglieri.
Ghezzi, lo deve essere Maffezzoli della documentazione sufficiente a valutare il punto.
Favorevoli.
Ghezzi, Lodi Rizzini, Maffezzoli astenuti,
Nessuno contrario.
Il resto del Consiglio comunale.
Allora rifacciamo che mi son perso.
Contrari, Ghezzi autorizzati, Maffezzoli astenuto.
Rifacciamo favorevoli al rinvio del punto numero 4 all'ordine del giorno, Ghezzi Maffezzoli, Lodi Rizzini, astenuto, il consigliere Beltrami,
Contrario il resto del Consiglio comunale,
Occorre rivotarlo per l'immediata esecutività.
Lasciano il Consiglio Comunale, i Consiglieri Ghezzi, Lodi, Rizzini, Maffezzoli, pongo in votazione il punto numero 4 all'ordine del giorno del Consiglio comunale, favorevoli,
Razzini, Bongiovanni, mai Pasquali Marchini, Alessandria Zardi.
Menini astenuto, consigliere Beltrame.
Contrario nessuno,
Procediamo con il Po immediata esecutività.
Favorevole astenuto, il consigliere Beltrame contrario, nessuno favorevoli il resto del Consiglio comunale,
Procediamo con il punto numero 5 all'ordine del giorno.
Ah, pensavo fosse un abbandono definitivo del Consiglio, non so.
Punto numero 5.
All'ordine del giorno, la modifica alla delibera numero 21 del Consiglio comunale del 12 giugno 2019.
Con oggetto definizione, indirizzi per la nomina e designazione dei rappresentanti del Comune presso Enti, aziende ed Istituzioni.
Nel 2019 era stato approvato un elenco di sette caratteristiche che.
I rappresentanti del Comune presso Enti, aziende e Istituzioni.
Dovessero avere, per essere appunto nominati.
E queste caratteristiche erano uno, i candidati devono di norma avere competenza cercando di istruzione per esperienza professionale.
Sulle attività che costituiscono gli scopi dell'ente.
Due i candidati vanno scelti previa riffe, preferibilmente fra il Presidente del Comune tre, ogni candidato deve all'atto della nomina a dichiarare di non versare in situazioni di ineleggibilità o di incompatibilità alla carica di consigliere comunale.
4. I candidati devono avere il pieno godimento dei diritti civili e politici e non devono avere subìto condanne per nessuno dei reati previsti dalla legislazione speciale di controllo che mi torri di criminalità organizzata.
Nel vero procedimenti penali in corso per reati contro il patrimonio o contro la pubblica amministrazione.
5. I candidati non possono ricoprire identici incarichi negli enti istituzioni aziende per più di due mandati consecutivi,
6 quando è prevista la rappresentanza delle minoranze, il Sindaco interpellerà il capogruppi per le relative proposte.
7. In caso di designazioni plurime si rispetta la rappresentanza di genere.
La proposta che portiamo al Consiglio comunale, che è già stata vagliata da passaggi informali fra Capigruppo dei diversi gruppi consiliari con esiti.
Che adesso ci direte.
È quella di eliminare da questo elenco di sette punti i punti numero 2 e 5, ovvero il punto che.
Prevede.
La nomina dei candidati, preferibilmente fra i residenti del Comune.
Il punto numero 5.
Che prevede che?
Gli incarichi non possono essere ricoperti per più di due mandati consecutivi. queste questa proposta, alla luce delle.
Della non particolare.
Speaker : spk1
In fase di volontà di partecipazione alla vita civile della nostra comunità, ma di tutte le comunità e dell'abbandono di questo tipo di impegno.
In maniera complessiva e generalizzato nella società odierna e.
In virtù della gratuità di tutti gli incarichi che hanno questo tipo di.
Nomina, per cui la valutazione che è già stata condivisa e che oggi viene messa in votazione è quella di.
Restringere il meno possibile la possibilità di cercare queste persone e di individuare queste persone di coinvolgere queste persone.
Togliendo il principio della residenza e del limite dei mandati, lascio al Consiglio comunale.
Interventi sul punto.
Prego consigliere Raz.
Speaker : spk2
Ecco questo proprio.
Vale la pena di sottolineare questo passaggio, tenete presente che.
Nella delibera del 21.
Numero 21 del del Consiglio del 12 6 2019 euro alla delibera di insediamento di questa Amministrazione, la prima delibera la prima seduta e, in occasione la consuetudine vuole che in occasione della prima seduta si riconfermi no o sì.
Approvino anche i criteri di nomina, chiaramente.
Non è mai successo che.
Non si riconfermasse, ero quelli precedenti.
Questa Amministrazione che è subentrata, non si è posto il problema perché.
Non non non non voleva penalizzare.
Nessun tipo di soluzioni organigramma dell'di presenza delle fondazioni, per cui si è andati tranquillamente ad approvarla all'unanimità, mi ricordo.
E questo è stato un fatto positivo se vogliamo.
È un fatto ulteriormente positivo è che questa esigenza di modifica non deriva da una volontà di questa Amministrazione di cambiare le carte o i rappresentanti che ci sono ma deriva dall'esigenza di mantenere funzionante bene almeno a pensiamo che questo lo sia una fondazione come quella Luigi Braga, la quale ha quattro componenti di questi quattro di nomina del Consiglio. e di questi 4 e tutti questi quattro non sono stati nominati da questa Amministrazione, ma dalla precedente Amministrazione, tre di questi membri precedente Gardini, il dottor Paroli e la consigliera Ferrari.
Ricadono nella situazione del secondo mandato.
E chiaramente noi ci siamo posti il problema guardando la appunto, cosa dicevano i criteri?
Nostri e abbiamo prima consultato lo Statuto, lo Statuto della Fondazione non non ha vincoli di secondo terzo mandato assolutamente indica soltanto chi deve nominare e cosa.
È di conseguenza,
Visto che le cose funzionavano bene, abbiamo chiesto il parere. ai membri della è filtro, formalizzato con lettere, no, aveva chiesto il parere ai membri di questa fondazione, i quali hanno.
Unanimemente.
Dato la disponibilità, anzi, son stati loro.
Perché noi li abbiamo chiesto così informalmente, loro ce l'ha messo per iscritto senza che noi chiedessimo una risposta scritta, però ci ha messo per iscritto con una bella lettera, tra l'altro che è significativa dico di questa convergenza di tutta l'Amministrazione comunale perché noi andiamo a chiedere a membri nominati da un'altra amministrazione che noi siamo voluti successivamente. se erano ancora disponibili a rimanere, i quali loro hanno detto sì, sì, in queste condizioni c'è una buona armonia, no, non abbiamo, non vediamo problemi nel confermare, teniamo presente che si tratta di persone che offrano gratuitamente, assolutamente gratuitamente il loro tempo, le loro energie su.
Sul funzionamento di questa un altro bel segnale è stato quando abbiamo fatto il passaggio informale con la capogruppo e anche qui non ci sono state obiezioni se non sul fatto che magari,
Giornata potrà dire lui diceva per la braga si per gli altri, vediamo.
Noi non possiamo fare una modifica dei criteri finalizzata, così se se vale.
Come criterio generale, deve valere per tutte le fondazioni.
Speaker : spk3
E poi non sono poi così tante nel Comune di Sabbioneta.
Quindi direi che, al contrario della vicenda precedente, dove per un mero errore così refuso di date, eccetera, c'è stato una, diciamo uno sconto, se vogliamo il Consiglio, qui invece c'è stato una convergenza e io lo ritengo un fatto politicamente positivo teniamo presente che siamo a neanche a un anno dalla dalla scadenza del mandato, quindi se ci fosse una posizione,
Diciamo.
Barricadera chiaramente ci poteva approfittare.
E di attaccare l'Amministrazione su un punto come questo, ma noi non abbiamo chiesto di cambiare, abbiam chiesto di mantenere quello che funziona, a prescindere da chi è stato nominato e quando tutto lì.
Ulteriori interventi.
Speaker : spk2
Sì, io, come ho detto prima, condivido un po' tutto quello che avete detto, sia per il fatto dalle difficoltà di trovare nuovi membri, sia quello che ha detto prima quello che ha detto adesso il consigliere Razzini, vorrei fare un attimo una cronistoria nel senso che la prima telefonata una decina di giorni fa mi è stato detto ma c'è il problema della della dall'asilo Braga, gli dover riconfermare, cioè il fatto di due o tre, io conoscevo la situazione, so che comunque l'impegno e tutto quanto quindi ho detto, ma non c'è problema se per l'asilo Braga, per questa situazione io capisco, sono più che d'accordo.
Di fatto la seconda telefonata, e mi è arrivata di Genova che abbiamo deciso, c'era la proposta che penso che non so chi dei due l'ha fatta, quella di tirar via e preferibilmente e anche quello ci può stare,
Di fatto però mi è stato detto come diceva giustamente prima che sarebbe per tutte le fondazioni e io l'ho detto un attimo ma allora secondo me sa visto che il Capogruppo non le facciamo mai secondo me è un attimo per discuterlo, ma Capogruppo si poteva fare io non ci voglio leggere con.
Sgombrando il campo,
Scelte amministrative, tutto quello va per carità, cioè ci sono delle cose che funzionano, ingiusto che vadano avanti, secondo me è troppo vincolante metterlo per tutte, visto che sempre pensato che comunque la, le Amministrazioni che subentrano successivamente debbano avere la possibilità comunque in generale di guardare le fondazioni per qualsiasi mo cioè per qualsiasi.
Perché che che possono trovare, perché secondo me questa è una cosa troppo vincolante avevo chiesto anche a Razzini se si poteva fare qualcosa ad hoc, ma de ha detto che avrebbe sentito la Segretaria io mi aspettavo che chiamasse per dirmi no non è possibile si è possibile possiamo eh lo so però mi aspettavo prima del Consiglio perché io di fatto oggi così,
Ho già sentito chi dovevo sentire io, così non la voto a favore. e lo dico però mi aspettavo con un Capogruppo magari di fare due chiacchiere per andare a eliminare giustamente, ma quello che io son d'accordo, quindi va bene però per far due chiacchiere, perché comunque si va a modificare tutte le fondazioni, non solo questa, non ci vedo nessun fine politico, però, se è stato fatto questo regolamento, un perché c'era, secondo me, perché c'era e condivido quel perché io chiedo ancora alla Segretaria se era possibile fare qualcosa ad hoc in una qualche maniera che non è il mio mestiere, quindi io non so dire in che maniera si possa fare, ma visto che so che non c'è urgenza stasera anche di questo punto,
Perché comunque il CdA è già comunque scaduto e quindi non ci sono termini stretti per potere, da agosto da settembre, nominare il nuovo CdA. Io sono d'accordo, son con tutto però così, visto che avevo proposto una cosa e non è stata fatta la Capigruppo, io rimango sulla mia posizione, mi son già chiarito con chi dovevo chiarire proprio perché non volevo fare assolutamente polemica, però di fatto, ma è così sentendo anche non solo me, ma tutto il mio gruppo non ci sentiamo proprio perché va a cambiare. Una cosa sostanziale è che, insomma, magari a questa Amministrazione va bene, magari nella prossima andrà bene, però magari quella dopo ancora noi quindi ci sono ci sector ritornerebbe a cambiare in più. La braga avrebbe il solito problema fra quattro anni, perché di fatto fra quattro anni probabilmente avrebbero il solito problema che si troverebbero gestire ancora di nuovo questa situazione, quindi, magari creando qualcosa che potesse essere più duraturo. Ho fatto ad hoc, ecco, questa era la mia proposta semplicemente.
Speaker : spk1
In realtà, così mi sentivo di condividere alcune considerazioni, perché stiamo parlando delle fondazioni e.
Secondo me è proprio l'ultimo dei problemi, perché faccio fatica a pensare che rientrano in questo regolamento.
Perché vi spiego allora.
Togliamo subito la fondazione Heritage che vado a memoria, ma ricordo che da Statuto ha voluto specificare in vari punti e il fatto che in quel momento il Sindaco nomina non come capo dell'Amministrazione, il Comune di Sabbioneta, ma come rappresentante della comunità.
Speaker : spk2
Locale quindi sicuramente quelle nomine non sono in questi criteri.
La perplessità, il dubbio e ne ne parlavamo anche la settimana scorsa ce l'ho anche sulle altre per questo motivo, perché.
È vero che lo Statuto delle fondazioni di cui stiamo parlando dicono che le nomine sono effettuate in rappresentanza del Comune, però rispetto alle Fondazioni che sono ex IPAB c'è stato tutto un lunghissimo percorso normativo per superare questo problema le fondazioni sono private, devono rimanere private per tutto ciò che consegue adesso anche al codice del terzo settore, al concetto dell'impresa sociale e a tutta la normativa di riferimento,
Quindi o si trova la formula nei nomini il Sindaco ma guardate che le stanno minando come rappresentante della comunità oppure ed è frutto degli ultimi interventi normativi e si è arrivati a dire siamo nel 2018 quindi all'indomani del codice del terzo settore.
Anche quando sono nominate dal Sindaco non sono nominate in questo caso nell'esercizio di funzioni istituzionali e non sono nominate nell'esercizio di competenza dell'Ente.
Sono nomine che fa il Sindaco, quindi il sottotitolo, sempre come espressione della comunità, e le fa perché lo dice lo Statuto della Fondazione che era IPAB è diventata privata e fa che prevede queste modalità di nomina.
La modifica è stata fatta lo stesso perché sia condiviso, intanto si elimina.
Un dubbio, un'ambiguità perché leggendo lo Statuto non si dice le nomine del Sindaco come rappresentante della comunità locale, si dice le nomine a il cui, in rappresentanza del Comune,
E poi perché è stata ritenuta, comunque, una modifica che va in direzione di facilitare le nomine a 360 gradi.
Sono comunque convinta di di questo che sta dicendo, perché perché le modifiche normative che vi ho detto le nomine, il Sindaco però, al di fuori del suo ruolo di capo dell'Amministrazione?
Vanno in direzione di escludere il carattere pubblico di queste fondazioni nel momento in cui non presentano altre interferenze, altre forme di controllo tra il Comune e la Fondazione stessa, quindi, riavvolgendo il nastro le nomine e i criteri di questo Regolamento sono nomine in rappresentanza dell'ente con degli indirizzi con un mandato rispetto all'ente in cui si va a esercitare la funzione tant'è che è previsto anche il passaggio indietro, non eserciti il mandato. Secondo gli indirizzi che ti ho dato, ti posso revocare o può finire l'incarico presso la società tipicamente in cui ti ho nominato, cosa che invece non non può succedere rispetto alle fondazioni private, perché ci sarebbe altrimenti quel meccanismo di controllo che non può esistere perché altrimenti non sarebbero private perché altrimenti non sarebbero al terzo settore.
Quindi questo.
È un po' l'esito del del confronto che c'è stato la settimana scorsa.
Ed è un pensiero che mi sento di sottoscrivere, anche perché insomma, l'invito il percorrendo le norme, se guardate dal 2018, è stata fatta questa modifica, cioè chiarire, a prescindere da previsioni statutarie della Fondazione che aprono dubbi interpretativi chiarire che sono nomine fatte al di fuori di qualunque controllo pubblico e quindi fatta la nomina ritorno nel mio perché non posso assolutamente influire sull'attività della fondazione privata. non so se ho risposto anche su.
Assolutamente.
Speaker : spk1
Bon.
Mi perdoni, non ho capito chi ha sentito e quali siano le sue paure. rivolgendomi al consigliere Maffezzoli, riguardante i quali Fondazione diciamo ah, le nomine come ha detto la Segretaria possano non so inficiare qualche qualche comportamento non so politico o meno, perché nessuno non ecco, non ho capito perché altre altre fondazioni, quali sono che la preoccupano esclusa la Heritage che può potrebbe avere un carattere politico non lo so.
La Fondazione, Isabella Gonzaga, la Bnl, cos'era, cessi Bagutti ci ha inteso quindi.
Come le è stato spiegato, cioè sono enti di diritto privato, cioè la nomina è vero, che è del Sindaco che hai però nel senso, la scadenza è scadenza quinquennale e qui dopo ci saranno ancora le le diciamo le le nomine però nel senso, quindi è un comportamento normale che qualsiasi Amministrazione come.
Speaker : spk3
Quella che ha fatto diciamo ha partecipato lei ha fatto come.
Nel nel Isabella Gonzaga, come è stata nominata dal consigliere Ghezzi in questo, in questo senso, quindi.
Cioè non capisco il dubbio poi a volontà mi scusi se l'è chi vi chiedo, questo tipo di votare contrario o di o di essere, cioè passami il termine ostile a questa, a questo, questo cambiamento condiviso anche con gli altri solo per quello.
Speaker : spk2
Ma io l'ho detto la prima cosa che ho detto che non volevo fare assolutamente polemiche non c'erano delle cose sotto per cui avevo paura di altri ho detto immediatamente.
Secondo me queste cose andavano spiegate meglio, come ho riportato le telefonate fatte.
Se fosse stata una Capigruppo la Segretaria, infatti, volevo dire che comunque, visto la spiegazione comunque esaustiva, va bene, voterò a favore e mi sarebbe piaciuta una Capigruppo. Mi sarebbe piaciuto parlarne un attimo per capire un attimo io non ho detto niente per la proposta, ripeto che non so chi è che l'ha, fatta dei due che mi è stata riferita a me andava bene, però di fatto io ho posto durante le telefonate io ho posto un problema, 1 una questione non mi è stato risposto se non stasera in Consiglio comunale.
Esatto, perché poi era questo bastava che mi telefonasse, la segretaria mi spiegasse le cose benissimo erano già posto, visto che di fatto che l'ultima Capigruppo non so se è stata fatta un anno fa, dicevo, secondo me, per queste cose una Capigruppo velocissima si parla tranquillamente perché infatti, come ho detto prima, io non avevo nessun altra su nessun altro. Ho fatto la premessa che, secondo me, era giusto quelli due mandati, ma per via di quello che ho sempre pensato io, che una mano, ma Amministrazione debba poter comunque decidere in realtà, anche se va tutto bene di poter far qualcosa, la segretaria mi ha appena detto chiaramente che si potrà fare, per cui io, le cose che volevo sapere. Il problema è che l'ho saputo stasera.
Tutto qua per cui i fatti cambia. Ho detto che voterò a favore per questa cosa sono semplicemente detto che avevamo dei dubbi, per come mi era stata riferita alle telefonate e per come mi è stato riferito, l'abbiam deciso tutto quanto e quindi era assolutamente questo, comunque il mio voto.
Speaker : spk3
Quindi noi diciamo vogliamo il suggerimento dir di volerlo, diciamo parlando di più su certi argomenti in modo più più.
Speaker : spk2
Esaustivi, è stato sempre spiegato, ho spiegato,
Speaker : spk3
Vogliamo questo suggerimento,
Speaker : spk2
Fatto, mi è stato, avevo posto un problema e sono arrivato stasera con lo stesso problema e quindi, dovendo spiegare anche ad altri, non solo a me stesso.
Speaker : spk1
Tutto qua.
Sono ulteriori interventi.
Pongo in votazione il punto numero 5 all'ordine del giorno favorevole,
L'unanimità del Consiglio comunale, rivotiamo, per immediata esecutività favorevole, l'unanimità del Consiglio comunale al punto numero 6, interrogazione presentata dai consiglieri Maffezzoli Rizzi, in merito al bando scuola digita Smart 2023,
Speaker : spk2
Allora l'iniziativa di Regione Lombardia, scuola Digital Smart 2023 è rivolta alle scuole primarie dei piccoli Comuni della Lombardia con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti, ed è finalizzata alla realizzazione di spazi di apprendimento attrezzati con risorse tecnologiche innovative capaci di integrare nella didattica l'utilizzo di nuovi dispositivi.
Nel perimetro degli edifici scolastici di proprietà degli enti locali. Il bando è stato aperto il 15 6 2023 e chiuderà il 15 9 23,
Considerato che il.
Bando parere molto interessante, poiché l'agevolazione si configura configura come contributo a fondo perduto, pari al 90% del costo dell'intervento ai sensi del comma okay, fino a un contributo massimo di 100.000 euro, si chiede se il Comune di Sabbioneta in the top partecipare all'iniziativa scuola Digital smart 23. In caso affermativo, con quale tipo di progetti? In caso negativo, per quali motivi si ritiene di non partecipare.
Speaker : spk1
Grazie per le vostre domande, comunichiamo che il Comune di San Benedetto non intende partecipare al bando Scuola di visita Smart e per questo, per alcune semplici ragioni, già nel corso del mese di maggio il bando è stato pubblicato a inizio maggio ci sono state delle interlocuzioni con l'istituzione scolastica Sabbionetana per verificare la possibilità di partecipazione con la scuola primaria il bando indicato.
Per procedere eventualmente con la progettazione di un'aula immersive dal localizzarsi all'interno dell'edificio scolastico e come richiesto dal bando stesso, si è rimasti in attesa delle deliberazioni degli organi decisionali scolastici in merito dirigente scolastico, Collegio docenti, consiglio d'istituto.
È infatti il bando spe stesso prevedere fra i documenti rappresentare quella candidatura, la dichiarazione di impegno dell'ente scolastico in merito alla partecipazione al bando,
Ad oggi non è pervenuto nulla e, nonostante alcune interlocuzioni, avessero già a suo tempo manifestato altre difficoltà, di certo non ci sarebbe modo ora di procedere con la presentazione della candidatura.
È risaputa, comunque, la situazione del plesso scolastico di Piazza d'Armi, che non prevede la possibilità di convertire spazi ad un determinato uso, ad esempio aule immersiva, se.
Speaker : spk2
Non sottraendo un ambiente al suo attuale utilizzo.
Questo per quelle ragioni di mancanza di spazi che, fra le altre cose, ci hanno portato a pianificare nel prossimo futuro la realizzazione di un nuovo plesso scolastico.
È proprio in situazioni come queste che i limiti dell'edificio esistente e si manifestano in tutta la loro complessità.
L'interrogazione ci dà modo di esplicitare l'impegno a favore del settore scolastico che in questi anni l'Amministrazione comunale ha messo in campo,
Pur trovandosi nella difficoltà di gestire la nascita non voluta da noi di un istituto comprensivo nuovo e di complessa gestione.
Questi anni, inoltre, segnati dalla pandemia e da tutto quello che questo ha voluto dire.
Non ci ha comunque impedito di realizzare alcuni importanti obiettivi, fra i quali il posizionamento di sei nuove pensiline per il trasporto scolastico, la tinteggiatura della scuola secondaria di Sabbioneta e della scuola primaria grazie ai volontari comunali, lo spostamento dei seggi elettorali dall'edificio scolastico di piazza d'Armi a Palazzo Forti per evitare la chiusura delle scuole nei momenti elettorali, adeguamento degli accessi al plesso scolastico di Piazza d'Armi con fondi PON nell'anno 2020 l'attivazione del servizio di doposcuola alla scuola dell'infanzia di Brera decisioni per la fascia oraria 16 18 dall'anno scolastico 2021 e la riduzione delle tariffe del servizio per tutti i fruitori.
Il progetto citato di edificazione di un nuovo polo scolastico per una scuola nuova secondaria, dopo il divieto dell'ampliamento della struttura di Piazza d'Armi per andare incontro alle esigenze delle famiglie e alle carenze strutturali, appunto, dell'edificio esistente.
Ed è in questo caso è iniziato il percorso di variante al PGT che terminerà nel 2024.
È stata acquistata una nuova strumentazione informatica e digitale a servizio del doposcuola comunale Di Bella decisioni e.
Per la scuola secondaria di Sabbioneta.
Con fondi PON dell'Istituto Comprensivo, sono stati acquistati nuovi arredi nelle scuole dell'infanzia di Sabbioneta e Breda, con la creazione di ambienti didattici funzionali alle nuove esigenze scolastiche e la contestuale manutenzione ordinaria degli ambienti,
Il Piano diritto allo studio, le risorse sono passati dai 300.000 euro degli anni scolastici 2017 2018,
Ai 489.000 euro del 22 e 23.
Nuovo parco giochi inclusivo alla scuola dell'infanzia di Sabbioneta garanzia, finanziamento regionale nel 22 la messa in sicurezza del giardino della scuola dell'infanzia libera decisori con la rimozione delle alberature pericolose,
La realizzazione degli impianti antincendio presso l'edificio scolastico di piazza d'Armi finanziato per 300.000 euro dal Ministero dell'interno a cui ne sono stati aggiunti altri 70.000 dal Comune di Sabbioneta a causa dell'aumento generale all'AIDS generalizzato dei costi del materiale. lavori che sono in corso in questa pausa estiva.
Si segnala inoltre dal prossimo anno scolastico l'ho detto prima la partenza del servizio di post scuola, che sarà esteso anche alla scuola dell'infanzia di Sabbioneta, che consentirà alle famiglie di avere un appoggio sicuro fino alle 18.
Ringrazio il consigliere delegato Razzini, che con me risponde alla vostra interrogazione e sono certo di aver risposto in maniera esaustiva alla domanda, già nella prima parte, di aver fatto un quadro.
Importante e utile rispetto all'impegno sul settore scolastico non so se il consigliere Razzini voglia aggiungere qualcosa.
Prego essendo un'interrogazione non ho titolo.
Speaker : spk1
Parte la frecciatina non richiesta e la seconda parte, che sembrava un comizio elettorale che francamente mi è sembrato poco utile, la prima parte era quella che avevo chiesto e, visto che comunque era un'interrogazione che mi avevano, mi hanno chiesto di fare e avevo chiesto anche la risposta scritta non so se mi sarà inviata Houdar data direttamente o inviata domani preferirei via e-mail perché poi io ho avuto il contatto via e-mail per cui comunque poi manderò e quindi mi diranno loro se saranno soddisfatti della risposta.
Speaker : spk2
Sì, c'era già stato ricordato questa mattina e abbiamo già in previsione di farlo domani, grazie.
Il Consiglio comunale può dirsi concluso alle ore 21:55 e ringrazio tutti e auguro una buona serata.