
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI
Consiglio comunale del 29 Settembre 2025
TIPO FILE: Audio
Revisione
Buonasera, a tutti scusate.
Lunedì.
Buona sera, a tutti benvenuti al Consiglio comunale del 29 nove, lascio la parola al Segretario per l'appello, grazie Sindaco buonasera gravi presente Silvio d'Agostino, snello, quadro diviso, invito al ritiro perché è rimasto gioioso Thomas Valaguzza, assente giustificato, Alessandro Mathas, ingiustificata Stucchi Mauro, Gatti, esente Covivio generoso,
E allora, se anche c'è stata un'assenza, Roberto che spiati ed abbiamo fatto, lo si veste.
Partirei subito con il primo punto all'ordine del giorno l'approvazione dei verbali della seduta del Consiglio del 28 7. Lascio nel caso la parola per eventuali interventi o se è tutto a posto, quindi passerei subito alla votazione. Quindi chi è favorevole all'approvazione dei delle delibere dalla numero 23 alla numero 29 del Consiglio comunale del 28 settembre 2023 euro programmato aspetti generali chiamato però posso comunque non potrà che senza problemi che finora è libera libera, la avevamo già smarcata. Se si sono segnavo sempre l'abbiamo divulgata, segnalo, ma c'è sempre, quindi chi è favorevole all'approvazione alzi? La mano.
Chi si astiene astenuti.
Secondo punto all'ordine del giorno, approvazione del bilancio consolidato anno 2024 e come tutti gli anni e come vi posso dare è tenuto a redigere il bilancio consolidato, il bilancio consolidato è quel documento che prende tutte quelle che sono le partecipazioni pubbliche del Comune di bozza d'Adda nel caso specifico di a Lesbo e vi dico anche le percentuali nonché,
Siete notiziati, abbiamo il professor affina, capovolti, inc di cui deteniamo allo zero a circa 28%, fare come il tema 85 Ates 11 66 CEM, Ambiente 0 92 offerta sociale 1 87 Afol Metropolitana 0 12 cubi, un pezzetto, il Centro studi Pim geopolitici, come vedete dai documenti sia della relazione della dell'amministratore che il giudizio del revisore. Tutte queste società consolidate che, togliendo quelli che sono debiti crediti della della del Comune, risultano in positivo perché ci sono queste aziende, sono comunque aziende funzionali all'attività del Comune di Porto d'Adda e quindi ogni attività è ogni società. È relativa a un ambito a un ambito specifico, nello specifico se vogliamo essere un attimino.
Puntuali. Se vedete, nella relazione sulla gestione della nota integrativa, potete vedere quali sono i costi che il Comune può sostenere in base alle attività che vengono fatte dai ricavi dove abbiamo cerca costi per milioni e 400.000 euro, dove il costo e soprattutto c'è l'ambiente, quindi lato igiene pulizia urbana, i rifiuti di 490.000 test per l'illuminazione pubblica e.
Il gas e quindi il riscaldamento per 524 offerta sociale per 420 ter, di contro, abbiamo anche degli introiti che abbiamo, soprattutto, la maggior parte sono di fai come sofferenza sociale, come lo circa 120.000 euro, questo è un po' quello che è il bilancio consolidato, poi lascio spazio alle alle domande.
Volevo porre un paio di domande in merito al bilancio consolidato perché, esaminando il conto economico di questo bilancio.
Non può non saltare all'occhio il risultato dell'esercizio di gruppo che rispetto all'anno precedente per del 34%, nel 2023 euro 1 milione 880.000 euro 880 588.000 euro.
Come risultato dell'esercizio di gruppo nel 2024 milioni 236 la differenza moltissimo.
Si riduce proprio del 34% e la nota integrativa spiega che l'aumento dei costi della gestione sono più 615.000 euro, è stato superiore alla crescita dei ricavi e quindi andrebbe approfondito quali Walter ci specifiche derivano questi costi, magari del personale ammortamenti Mopso e poi l'occhio mi è caduto soprattutto anche sui proventi o o nel Ministro binari,
E dove c'è una variazione importante nel 2023 meno 34.000 euro nel 2024 meno 209.741 e la perdita straordinaria che si cerca di 175.000 euro e nel non viene chiarito nel dettaglio da quali eventi straordinari dipenda.
Poi, sempre nella nota integrativa, nella tabella rettifiche 2024 compare sempre la voce distribuzione di utili pari a zero, cioè le nostre partecipate non continuano ancora a non distribuire nessuna forma di utile e la mia domanda è, ma quando noi, come soci di queste società ci presentiamo, facciamo presente noi come Comune di Consodata che queste società potrebbero serenamente tranquillamente distribuire utili, chi partecipa di voi della Giunta a queste riunioni esiste un documento dove si attesta che noi, come Comune chiediamo una distribuzione di utili a queste nostre compartecipate, grazie,
Allora, per quanto riguarda il conto economico, la lettura deve essere vista in questo modo, non è un conto economico del Comune di Pozzuoli, questo è un conto economico che riflette tutte quelle che sono le variazioni di ogni singola società partecipata e che cosa veti e consolidamento tutto quello che è le attività fuori dall'attività del Comune di Pozzo d'Adda. Quindi, il risultato che tu leggi molto probabilmente è dovuto a diverse cause, che non sono ovviamente unilaterali, ma possono comunque avere impatti positivi per alcune società del gruppo e negative, per altri, quindi, l'effetto di consolidamento può abbattere il il, il risultato dell'esercizio. Che cosa hanno fatto le partecipate in questo momento dal dato che non sono aumentate le tariffe o comunque i costi per il Comune? Hanno riassorbito quindi con minuti hanno assorbito quello che è stato un incremento di incidenza dei costi della società senza invitai il MIUR, evitando che il Comune possa tutti i Comuni. Non so con chi può suonata evitando che i Comuni possano avere quell'effetto di di ripercussione negativa sui bilanci, che è stato una cosa che abbiamo chiesto all'unanimità e teismo, nonché sulla questione della distribuzione, perché, per esempio, fare congruo ci danno un contributo annuale che si aggira intorno tra i 50 e i 60.000 euro. Dipende dalla dall'annualità, perché va in base perché Luana una contabilità per centri di costo. Quindi loro hanno ben chiaro quello che è il risultato della farmacia Pozzo d'Adda, anche se ovviamente quando fa il bilancio lo approva. Tutti insieme, però ci riconosce quelli che sono dei contributi, quei degli stormi sul sul sulle attività, il fatto di non chiedere i documenti eh, scusate documenti in fase di non chiedere.
Dividendi è stata una politica che, tra l'altro, all'unanimità di tutti i Comuni presenti ed arrivare e delle varie realtà, perché quello che si chiede soprattutto il, la mitigazione dei costi e il fatto dell'investimento, perché vogliamo un po' ritrovare quello che è la funzione pubblica di queste di queste partecipate, il fatto di dare un dividendo che possa essere sì un beneficio per il Comune, ma che poi non possa essere investito in società o magari avere delle ripercussioni negative anche a livello finanziario, perché se io chiedo il dividendo si abbassa anche la liquidità delle società partecipate. Poi, ovviamente, dipende anche dalle dall'ammontare del dividendo, però stiamo parlando di società che hanno degli investimenti mica da ridere da tenere sul territorio, quindi l'idea era quella che in generale è quella di investire, proprio per ritornare a una funzione di partecipata pubblica di quello che è la partecipata pubblica, non quello che deve sempre ovviamente accantonare, perché è sbagliato anche quello il fatto di tenere utili e non reinvestirli, ma quegli utili tensioni proprio in azienda per investire in azienda e nei servizi. L'ultima volta che ho parlato, con anche con il Presidente, dicendo per esempio.
Abbiamo chiesto anche che ci che nel piano industriale potesse essere previsto se è possibile e ragionato, ovviamente il discrimine. Il parametro è sempre un po' il numero degli abitanti perché a livello di partecipazione, come vedete noi a far Theatres non è che abbiamo grandi percentuali da poter far valere, però magari con servizi che sono anche magari l'arredo urbano piuttosto che i circuiti nuovi, il fatto di pensare a una riorganizzazione che ovviamente, però, sul piano industriale che cubare su tutti i Comuni presenti nella compagine sociale, quindi stiamo ragionando su quel lato, poi, se ognuno di noi ha delle deleghe sulle società partecipate e siamo presenti nella delle varie assemblee assolutamente.
È chiaro che.
Il bilancio delle consociate Edison non viene stilato e preparato dall'Amministrazione comunale, quindi è chiaro che le consociate presento più il loro bilancio, chiaramente noi siamo presenti, compiamo uno come sempre capita in ognuno di quei di quegli enti in cui siamo presenti ci sono però degli enti che evidentemente hanno dei bilanci,
Enorme e io li ho già fatto un riferimento. Certo, mi sono sentito un po' toccato su questo tema perché, al di là dei degli evidenti che potrei anzi posso cui condividere, il fatto che io dico, lascio il capitale affinché questi possano mantenere certi livelli, certe situazioni, la cosa che però, come sempre mi stupisce mi sto riferendo in questo momento solo facevo cenno poi magari possiamo affrontarne altri, ma tu hai già accennato a che fare con i dividendi li da qualcun altro. Forse non ha la possibilità di darli, ma certo stiamo parlando di milioni di euro di bilancio e al di là di questo e al di là di quelli che possono essere i loro in termini di investimenti che portano probabili benefici, anche noi ecco quello che io ho sempre discusso in questa sede, in particolare quando parliamo di TARI. Evidentemente è il fatto che differenziata, indifferenziata, tutti gli sforzi che facciamo concernono non abbiamo poi in effetti un un risultato sul cittadino, cioè siamo, siamo sempre qui a dover, laddove digestive, a bilanciare certe situazioni. Nonostante ci siano questi avanzi non avanzi di bilancio, diciamo qui due bilanci che è poco che i milioni di euro e capitali sociali da 75 milioni.
Sia piena di questa cifra specifica, però, perché stiamo parlando di 80 milioni 70 milioni, cioè stiamo parlando di cose di cose grosse e su questo, evidentemente lascia un po' di amaro in bocca sulla gestione, se vogliamo non tanto sul sul ritorno.
E se per ragioni strategiche non c'è, possiamo accettare questa strategia, però, purché non vengano garantiti dei servizi a minor prezzo.
Potreste insomma, no, ripeto se si fa quando sono dicendo.
Tu sai che io tempo addietro avevo fatto qualche polemica su A Foglio, ma la dottoressa mi aveva elencato i benefici che stiamo ottenendo e obiettivamente, quando io vedo che i risultati non posso dire il contrario, se i risultati ci sono.
E vi ricordo, siccome la mia proposta iniziale era quella di uscire da una folla, se adesso, al di là dei risultati, qualcosa insomma, poi abbiamo il discorso biblioteca, invece io qui devo dire che è una cosa che è risultato positivo su tutto il territorio direi della Martesana che non solo perché evidentemente ha permesso,
Al di là del bilancio, sto parlando dei servizi offerti, ha permesso anche alla piccola biblioteca di avere l'opportunità invece del migliaia di libri che ci sono in tutto il circuito per cui su questo no niente da eccepire e poi mi pare che dopo ci sia un regolamento sul quale invece avrò qualcosa da eccepire per ora chiudo,
Coniglio, può intervenire.
Se io, insomma, ho solo chiarimento, vedo nella tabella.
Indicata nella redazione dell'organo di revisione.
Un dato percentuale sul Comune.
Come indicazione di 9.749 CE sulle 82 del capo Ting.
Al comma 400,57, in termini percentuali, non riesco a comprendere questa percentuale è riferita a qualche dato che.
Se ha un rapporto tra il totale.
Mentre facevamo noi facciamo due conti, peccato che perché ho mandato le percentuali dei ricavi oggettivamente una una cifra molto, molto molto alta, il nome della persona.
Forse, in relazione al formato delle delle cellule non corretto, milioni 528 quello 0 27 si fa tutto qui.
Quasi 70.
Miliardi.
Poiché?
Come titolo che ci spero.
Semmai posso chiedere.
Volevo quindi stiamo verificando, ciò era una curiosità.
0,26 di 600.
Quello non so dire, non lo so.
Sindacati, facendo il rapporto percentuale, mi sembrava molto alto, totale attivo che lì sopra il patrimonio oppure della percentuale indicata nel comune.
Va beh, chiederò poi senza provvedere al revisore.
Condivido le osservazioni del consigliere sfiati, noi in questa sede.
Ci siamo portati a esaminare un consolidato è attestato dai bilanci fatti da altri.
Queste grosse società a cui noi partecipiamo hanno ricavi considerevoli anche inutili considerevoli strategie di un certo tipo capo Holding mi pare che, ad esempio, capo Holding, mi pare che sia, se non sbaglio, correggetemi proprietaria, non solo della.
Della rete fognaria, in quanto è stata trasferita alla rete fognaria Kapur Singh.
B riscuote.
Canoni di depurazione, ad esempio, che tutti noi paghiamo attraverso la bolletta dell'acqua potabile, ma anche, ma anche il mi pare anche la rete idrica, che penso sia stata trasferita, cioè erano alti infatti a suo tempo, quando le società a partecipazione diciamo pubbliche oppure le aziende,
Prendevano, si prendevano in carico il patrimonio comunale, diciamo immobiliare, costituivano se stesso, infatti, diventata patrimonio dell'azienda in termini pratici.
Ci sono due perplessità che voglio portare all'attenzione del Consiglio e il Consiglio comunale, ma.
Perché poi il nostro Consiglio comunale chapeau, siamo qui, 13 persone, qualcuno di meno questa sera, vediamo un consolidato con cifre astronomiche.
Restiamo un po' così, io perlomeno un riscontro così, e consentitemi di fare due osservazioni.
La prima osservazione Cafu holding.
Cioè l'ambiente.
Che sono quelle che vi vengono così immediatamente.
Intanto, dei ritorni in termini puntuali.
A fronte ed è una riflessione che poi faccio, non è inerenti Veneto contro l'argomento specifico al centro tecnico, ma è una riflessione solo politica, cioè il ritorno che noi abbiamo da questi soggetti.
È tale per cui noi abbiamo a suo tempo conferito al nostro patrimonio e li abbiamo delegati e gestire, nonché a riscuotere quello che competeva al Comune.
Ne voglio spiegare in modo ancora più, cioè noi paghiamo, cioè noi paghiamo, i cittadini pagano CAP.
Mancata a parte che ha fatto finalmente un intervento di sistemazione in quel di Bettola, ma avrebbe dovuto farlo con tutti i soldi che calcola appreso dai cittadini di fosse coperto da un po' di tempo fa è così forse anche c'è, ma avrebbe dovuto fare delle iniziative avendo peraltro che i bilanci un inutile a suo tempo siete il pozzo che perpetua la,
Questa è una considerazione di carattere generale ed è una considerazione che lascio a voi, non tanto occorre considerazione tecnica, ma esclusivamente riflessione in termini politici, perché siamo in fin dei conti.
Dei politici noi approviamo un atto amministrativo, ma rappresentiamo anche delle istanze politiche dei nostri cittadini per seconda riflessione.
È che?
Il porto questa sera alla vostra attenzione che noi parliamo di un bilancio consolidato di patrimoni di 8 milioni, conto consolidato di 8 milioni 9 milioni.
Un conto CONI economico di 10 milioni, 10 milioni 600.
Cioè parliamo di cifre che vanno al di fuori anche dalla percezione mia personale.
Si scontrano con una realtà, noi parliamo di 10 milioni, facciamo cose di questo genere, ma non siamo in grado di coprire una buca sulla strada, non siamo in grado di coprire, non so un.
Un tetto ammalorato di sistemarlo oppure di, viste le ultime polemiche, poiché rientro e dietro a un sacco di polemiche sui tetti piuttosto che se voi ve la palestra piuttosto che piuttosto che e allora vi chiedo, mi chiedo come Emilio Generoso consigliere comunale nonché il cittadino di Fuzhou cioè noi approviamo tutte 'ste cose qua ma poi alla sintetico siamo tenuti ad approvare 10000000 12 invio di consolidato ma poi,
Cioè sono atti inutili a quello che io vorrei che approvassimo meno anche di questo tipo e magari riuscissimo a sistemare un po' più di tetti e un po' più liguri di palestre per la riflessione che lascio sul campo e.
Questo mi lascia.
Non mi porta a non considerare l'argomento all'ordine del giorno, l'argomento è un argomento di contenuto tecnico, io, come argomento di contenuto tecnico o vi spingo oltre e preannuncio la mia astensione sul punto.
Mi permetto solo di rispondere a due cose perché, tra l'altro, mi è servito un assist veramente interessante per quanto riguarda il capolinea e l'intervento, che è stato fatto risolutivo in via Don Arturo, piazza fino a via Fratelli Cervi, abbiamo risolto noi in un anno e mezzo,
E questo è da dire perché quando tu dici è una riflessione politica, l'mettiamo sulla questione politica e va benissimo. La riflessione è quella che, senza il nostro intervento capovolti, non avrebbe mai fatto quell'investimento da 650.000 euro che ha sistemato una volta definitivamente ed è un problema che non è che è nato con questo gruppo che si è candidato e ha vinto le elezioni nel 2021, ma è un problema che è nato forse trent'anni fa esagero magari faccio 25, però dico seriamente solo costruire politiche, ti chiedo dov'erano gli altri, quindi couple Thing è stato e ha fatto l'intervento proprio perché, su sollecitazione di questa Amministrazione comunale, quindi il ritorno e, tra l'altro, tra forti, se proprio vogliamo dirla tutta a livello di Comune, se guardi la relazione dell'organo amministrativo costa al Comune 18.000 i 500 euro, invece autovetture o no, il Comune di prodotto trattati 8.194 e ha fatto un investimento di 600 650.000 euro. Quindi questo è il ritorno che ti do con la la riflessione proprio politica. Questo mi sembrava giusto precisarlo perché non è.
È stato importante, questo non fosse intervento da sottolineare, credo che fosse proprio fissato a sottolinearlo.
Se non ci sono altri interventi, direi che possiamo passare alla votazione e quindi chi è favorevole all'approvazione del bilancio consolidato, al 2023 alzi la mano non so se c'è l'immediata esecutività.
Il professor Fiore consegnata e chi è contrario chi si astiene,
Un attimo solo e controlliamo l'immediata esecutività, sì, quindi c'è l'immediata esecutività, quindi chi è favorevole all'immediata esecutività, chi si astiene?
Punto 3 all'ordine del giorno, approvazione Regolamento per l'istituzione del riconoscimento delle figure di Polizia rurale guardiaparco, ispettore ambientale, per il Comune di Pozza, data in un'ottica di supporto alla Polizia locale che, ovviamente, sta.
Avendo qualche difficoltà, è inutile negarlo a tenere a bada tutto il territorio, perché le risorse sono poche e il personale idem, però abbiamo pensato di introdurre due meccanismi a supporto della Polizia locale, questo perché anche in un'ottica di vigilanza, perché abbiamo rivisto anche tutta la parte di,
Come si chiama?
Vigilanza notturna non mi veniva il termine scusate di vigilanza notturna, ma con una nuova società che la Polizia locale ha fatto per rivedere tutti i.
E tutti gli edifici pubblici, proprio perché abbiamo notato che, soprattutto nel periodo estivo, abbiamo delle incursioni, se possiamo chiamare incursioni da parte di ragazzi e ragazze tra i 14 e i 16 anni, così con l'età, perché li abbiamo fermati alcuni Stati anche convocati dalla Polizia locale con gli aspetti sociali e con i genitori quindi stiamo facendo un'opera di non di punizione ma di innanzitutto educazione e poi nell'eventualità di andare ulteriormente verso questa direzione.
Ovviamente sono non non sono le persone che sono entrati per faccio l'esempio alla tasca, ma sono hanno fatto degli altri atti che sono stati visti come spaccare bottiglie nei parchi e tutto il resto e quindi ci è sembrato opportuno dove sono stati riconosciuti di convocarli e parlare anche quando i genitori perché ovviamente il primo punto è sempre la famiglia, la Polizia locale e l'unità cinofila, invece ci aiutano per tutela del territorio, quindi educare le persone, soprattutto per chi ha gli animali, gli amici a quattro zampe, di non abbandonare le deiezioni in giro per il territorio perché vediamo che.
C'è stato un poco, ci sono un po' di problemi cui divampò educati, ma anche il fatto dell'opposizione all'epoca di gestione del territorio, quindi il fatto di vedere persone che buttano la carta di vedere persone che, anziché usare il rifiuti fuori casa hanno avuto la necessità di pubblici, l'immondizia di casa cioè è tutta una questione di educazione non ha nessun intento punitivo, ma inizialmente proprio di educativo, proprio per educare e mi allaccio un attimino a quello di prima perché è vero che c'è l'ambiente ci dà i fondi e stiamo ancora degli ottimi ed i bravi ricicloni, ma succede che il trend degli ultimi due anni supera anche del Comune di Poggio, ma in generale su tutti i Comuni serviti da CEM, il fatto il, la percentuale di raccolta differenziata si sta un po' abbassando quindi con un impatto negativo anche sull'età è perché ovviamente l'indifferenziato aumenta e quindi dei sordi del della differenziata possono anche diminuire. Questo.
Il regolamento è stato appunto affrontato in Commissione, lascio poi la parola, è meglio se vuole aggiungere qualcosa a questa, a questa finalità di supporto è un'associazione di volontariato, quindi sono tutte persone che ovviamente no.
Attribuite, ma sono volontà e il Comune ha previsto una elargizione di 500 euro annuali lascio la parola, è meglio se vuoi come Presidente della Commissione, Regolamento e Statuto.
Per cortesia, grazie.
Solo per precisare che la Commissione ha.
Visto la proposta di regolamento che sta all'estero, perché era stata formulata verso tutti i condizionali, dal dagli uffici?
E alla proposta che ha apportato delle modifiche modifiche, non di sostanza perché il regolamento è stato ritenuto dalla Commissione.
Nella sostanza del fatto e quindi.
Intanto è stato approvato nel suo complesso, appunto con delle modifiche delle piccole modifiche marginali,
Per quanto riguarda questo regolamento di istituzione della figura di polizia rurale, un regolamento che.
Necessita per poter attribuire, anche per poter attribuire a questi, a questa associazione o comunque a questi operatori.
Dai poteri delle potestà, che sono amministrativi di accertamento.
Senza senza un regolamento di questo genere,
Questi agenti non possono.
Intervenire e contestare delle violazioni di carattere amministrativo è un po' quello che avviene con la regolamentazione dei.
Cioè gli ausiliari della sosta squadre di ausiliari del traffico, un po' come avviene per la regolamentazione di altre figure.
Che aiutano e che si limitano a al punto all'accertamento, cioè a contestare un fatto, perché questo fatto costituisce un illecito amministrativo e ad attivare un procedimento che è un procedimento che resta comunque nell'ambito della medicina della della, diciamo della dell'illecito amministrativo quindi del diritto amministrativo non gli aspetti di carattere penale sono di competenza di altri sono ufficiali di polizia giudiziaria che sono altro altra cosa assolutamente.
Con questo Regolamento vengono anche definite non solo le competenze operative, ma anche le dotazioni.
Le varie qualifiche è un po' l'oggetto e le finalità che, come diceva il Sindaco, non è una finalità solo di carattere tra virgolette repressivo, cioè quando è stato istituito.
Pur avendo la possibilità di farlo, e io vi dico francamente mi auguro che vengano fatte.
Perché perché noi abbiamo un corpo di polizia locale che ahimè non è strutturato e non consente di andare a fare degli accertamenti, che sono due punti in materia di abbandono di rifiuti, in materia di deiezioni di animali e in materia di altro?
E quindi è bene che ve lo dico al di là di questa mia posizione personale mia e anche del gruppo.
Al di là di quelli che sono, diciamo, le finalità educative, che ci siano anche delle finalità di accertamento, cioè se uno può essere indirizzato può essere.
Consigliato a non ripetere alcune azioni, però, se c'è la reiterazione se poi oggettivamente sia il ripetersi di questi non porta a nessun frutto, non porta a nessuna.
Nessun altro, ad una diversa azione, ebbene, che un accertamento che adesso è che il cittadino risponde delle proprie azioni in materia di abbandono di rifiuti e di sicuramente deiezioni di animali.
Mi affido al massimo parola. Sì, sì, io intervengo nel principio che c'era c'era della discussione all'interno della Commissione, io ho fatto parte, faccio parte di questa Commissione che in questo caso mi sono espresso contrario. Mi esprimerò contrario anche questa sera, ma il concetto non è legato al regolamento ISEE, cioè noi questa sera stiamo approvando il regolamento perché già è stato approvato dalla Giunta il il, l'utilizzare questa questa struttura, quindi noi in questo momento non stiamo dicendo ci va bene che ci siano queste, non ci va bene, stiamo approvando il regolamento. Io sono contrario, al di là del Regolamento che possono pensare in Commissione e ho visto, evidentemente non fa una grinza, cioè serve che ci sia un regolamento e principio che ci sta sopra, cioè il fatto che io scopro anche un Regolamento in Consiglio comunale, ma non so, non ho approvato in Consiglio l'accettazione di questa struttura e io non sono d'accordo con l'inserimento di questa struttura, anche perché qui non stiamo parlando di agenti, la parola alla gente significa qualcuno che di mestiere fa quello qui invece stiamo parlando invece di.
Volontari, allora, per l'amor di Dio, assolutamente nulla contro il volontariato ben venga, ma in questo caso è un è una sovrapposizione non corretta di di personaggi volontari che vanno a fare una tipologia di lavoro che invece è assegnata già ad altre strutture abbiamo detto prima che,
La polizia locale non potrebbe, ma ha anche questi compiti, evidentemente, se la Polizia locale non è strutturata con, è che ogni volta di un recuperare spazi, nel trovare l'organo di volontari che mi faccia questo dentro e mi pare che sia uno sforzo che comunque si sta facendo che è quello di strutturare la Polizia locale che si sa mai che un giorno abbia tutte le possibilità umane in termini di risorse e a quel punto avrebbe già le capacità sanzionatorie e quant'altro per intervenire su alcune situazioni mentre questo questi volontari ripeto, con agenti volontari e io distinguo ancora una volta la parola alla gente rispetto al al volontariato, che sono due cose decisamente diverse che.
Ribadisco un concetto di non.
Propone l'inserimento e l'utilizzo di questo organo che mi pare che io parto da in questo momento, anche da da poche persone che arrivano da altri Paesi che debbano venir qui a presidiare casa mia, su, su una sfera lieti di problematiche, ripeto che fanno parte di un compito specifico già assegnato dei ruoli diversi grazie.
Ah, immensa volta, io e Roberto andremo in conflitto.
Che io ho fatto un'analisi di questa Polizia rurale do atto a Roberto che noi non abbiamo votato o meno l'accettazione della Polizia rurale, in questo momento ci limitiamo a votare il regolamento, ma chi, come me la sera esce in giro per consolidata lo può fare a meno di notare 1.000 cose che non vanno bene e come scrive qualcuno su Facebook, scrivono per due sacchetti di spazzatura, ci vogliono i volontari, quella della Polizia rurale, sì, purtroppo sì, perché polso ogni giorno in bassa T,
Sacchetti di spazzatura ovunque deiezioni di cani ovunque e cose che non vanno in tutto il nostro territorio e di solito sa quanto noi abbiamo bisogno di controllo sul territorio. I sì sono d'accordo con te, Roberto che dici alcune cose, le può fare una pulizia locale, ma noi a oggi la Polizia locale abbiamo una unità che finisce di lavorare, se non sbaglio, alle 5, alle 6 di pomeriggio io li ho visti Nazioni quest'estate il 5 agosto, precisamente devo dirvi la verità, non mi sono piaciuti, tanto che mi sono avvicinato a parlare con loro perché mi sembrava di vivere il far west.
Perché hanno tracciato dal centro sportivo alle 9 di sera, con un gruppo di ragazzini che conosco, avevano avuto 10 anni qui lampeggianti, sembrava che stesse succedendo la fine del mondo, però va beh.
Li hanno allontanati, questi sono messi sulla pista ciclabile, vicino al cimitero di traverso, sembrava veramente la Polizia di Stato è stato, secondo me, mi sembrava di vedere un Paese un po' militarizzato all'inizio non mi è piaciuto, non mi è piaciuto come si sono posti però effettivamente se devo pensare,
A un controllo del territorio io non posso fare a meno che avallare questa forma di controllo, cioè più controllo abbiamo sul nostro territorio meglio e da parte di chi ma, signori miei, di chiunque, anche del singolo cittadino che si fa portavoce di un abbandono di rifiuti deiezioni di cani,
Mentre per quanto riguarda il regolamento volevo fare due osservazioni, prima di parlare di Polizia rurale, sono andato a informare, a vedere quali sono i pro e quali sono i contratti e dopo che la polizia locale e rurale si potrebbe occupare anche di sicurezza alimentare, zoo sanitaria ma nel nostro Regolamento questo non è previsto, quindi la verifica delle condizioni gente di allevamenti, trasporto di animali e controlla mercati, contadini e filiere agroalimentari locali. Nel discorso del supporto alla Polizia locale. Io nel Regolamento non lo trovo scritto perché trovo scritto soltanto polizia amministrativa.
Che la polizia amministrativa.
E la violazione di norme commerciali o ambientali, ma non trovo, per esempio, la violazione del codice della strada e della polizia amministrativa, quindi, forse, se è un supporto alla Polizia locale, magari nel nel regolamento scriverlo proprio supporto alla Polizia locale, perché la polizia amministrativa e un'altra cosa non è la Polizia locale,
E poi coinvolta, poiché sui veicoli ci dovrà essere scritto polizia, lotta plurale comune di Consodata e anche sulle divise e Comune di Pozzo d'Adda, quindi deduco che sia in capo soltanto a noi questa pulizia rurale oppure con il place.
Febbre come fattore, sempre con il Parco pari nelle gare piogge, che sono le guardie ecologiche volontarie che coprono tutti i Paesi che aderiscono, per esempio, al Parco Agricolo Nord Est, e quindi voi però, facendo parte del PLIS alto Martesana, potremmo condividere questa spesa di queste figure con altri Comuni grazie,
Per quanto riguarda il supporto, quello che diceva Emiliano, condivido non deve essere la finalità di questo, in questo momento non è il Far West, chiamano in gioco le pistole e fanno scappare i ragazzi quella sera specifica e che cosa non ci sempre, che se il centro sportivo è chiuso non si può entrare, questa è una regola a base della della.
Della civiltà, della pacifica convivenza, perché se un luogo mi è capitato, anche a me fa stavamo andando a fare la riunione di Protezione civile che c'erano dei ragazzi che stavano entrando a scuola. È ovvio che mi presento. Vi informo che la scuola è chiusa, che non si può entrare pensando che siccome del Comune e di tutti sia di tutti, quando è aperto, non proprio è chiuso, perché se non riusciamo a mettere queste regole basilari, poi il problema della deiezione, piuttosto che l'abbandono dei rifiuti diventa veramente secondario. Quindi, tornando a su questo argomento, il fatto di iniziare a introdurre un.
Soggetto che possa in qualche modo darci l'opportunità di fare campagna educativa, sensibilizzazione e anche introdurre quello che è il senso civico, che magari è un po' lo abbiamo perso un po' perché ci fa scomodo farlo, perché magari farei 10 metri per buttare la carta. È un problema piuttosto che metterselo in tasca. L'obiettivo primario è l'intento primario di questo tipo di attività. È proprio l'educazione civica, poi quello che viene dopo si può sempre implementare. Ma come diceva che su questo sono d'accordo e siamo tutti d'accordo con Roberto ci fosse la possibilità di implementare e trovare risorse per aumentare la Polizia locale. È ovvio che poi l'indirizzo va in quella direzione. Ovviamente questo sicuramente deve essere chiaro, che non è un sostitutivo, ma è una Giunta per l'educazione civica del territorio, perché purtroppo ci stiamo rendendo conto che questo sta difettando parecchio, e questo sta fa nascere delle problematiche.
Lo lo trovo anche assurdo che un Comune qualsiasi, una città debba avere telecamere è uno a uno per vedere se una persona si comporta bene o male, mi sembra di lì si va verso una questo demilitarizzata dove, per vedere che uno si comporta bene, devo tenerlo sotto controllo, ovvero la minaccia che sono iper controllato. Però sul fatto dell'educazione civica, penso che sia un impegno che come Amministrazione prendiamo, ma col coinvolgimento delle associazioni del Comitato genitori e di tutti i genitori, perché ovviamente questa educazione parte sicuramente primariamente da casa. Quindi questo è un po', mi permetto anche di scusate, faccio una digressione perché abbiamo visto la delibera, c'è un refuso, non c'è l'immediata esecutività, quell'eccetera. Con il regolamento, quindi, c'è una variazione da poco sulla delibera.
Chiudo il mio intervento su una.
Per.
Quando parliamo di volontari?
Per sottolineare il fatto che sono comunque favorevole a un volontariato, ma noi dobbiamo dei volontari su tutti i nostri paesi, per esempio di Protezione civile. Certo, però, è altrettanto vero che questi questi personaggi, per operare, fanno una serie di corsi di c'è anche piuttosto impegnativi per acquisire le caratteristiche diverse e poter dire indosso una divisa legittimamente in funzione di quello che so fare e che vi hanno insegnato a fare e a dire okay, in questo caso io non non non so se vale il volontario in questo gruppo è sufficiente dire Bigon niente qua, ci avrebbero geometri goda sera, oltre agli interventi che si è fatto, il volontario in cui si chiama.
Di polizia procurare già, come ripeto dove polizia a me teso a un attimo, se poi qui ricoveri di metodo e con l'azione di soccorso, cioè la sua divisa, per me è una cosa seria, lo indossata anche ieri in certe posizioni e so come si portano divisa voglio dire evidentemente e mi auguro che possa ossa personalmente riuscire a cambiare idea nel vedere la professionalità di questi volontari che spero e mi auguro veramente siccome tu lei cita di adesso come educatori civici, evidentemente è una parola grossa, cioè l'educazione civica, e a proporre che speriamo tutti venga fatta anche intensamente dura nelle scuole e chiaramente riserve, e spero che questi personaggi qui abbiano degli sfinteri o se c'erano delle caratteristiche per poter esercitare questo ruolo di volontariato di principio in questo momento non sapendo non conoscendo ripeto sono profondamente contrario.
Vorrei fare un ultimo, appunto per rispondere a quello che diceva prima il Sindaco, il riferimento nella serata del 5 agosto, dove c'è stato questo intervento al centro sportivo, giustamente il Sindaco diceva se il centro sportivo è chiuso.
No, era aperto i centri sportivi, c'era la rete completamente giù completamente giù, quindi non c'è più, il famoso buco documenti rientrava, ma non c'era e c'è la probabilmente che ha iniziato il laghetto, permettono i tuoi unificata, personalmente mancava proprio la rete, quindi quei con me il centro non era in sicurezza e quindi i bambini potevano tranquillamente strabismo, però perdonami è come se io lascio perdere attraversi, lasciare aperta la porta di casa mia, perché la porta aperta da ognuno è legittimato a entrare nella proprietà altrui, questo stai dicendo,
Sto chiedendo perché non ho capito l'intervento, perché se tu mi dici che se io passo da casa tu vuoi trova aperto e possa entrare pendenti le cose del frigo, allora va bene per tutti quelli. Inizierei i due pubblico e cosa cambia in luogo pubblico un luogo? Questo non è circoscritto e quei segnalato dai Governi a segnalazione e ci sono i cartelli di divieto di accesso. Professor Gorghizzolo da tutt'altra parte la rete era completamente giù. I cartelli erano seguito sul cancello, dove si entra in un campo sportivo. Da una parte, vi chiedo la legittimità completamente assente. Capisci però e questo è un mio parere personale, non del Gruppo di maggioranza, se la mentalità è questa, dove si giustifica il fatto che se c'è giù una rete, allora va bene tutto okay allora liberi, tutti va benissimo, ma non dico di tutti, senza con molti bambini dove devono giocare e non possono totale del centro sportivo e non posso toccare una cosa strana, ma i partiti a Pozzo d'Adda non hanno il parco giochi. Così lo dico qua, ma cosa c'entra da anni? Ho avuto, ma cosa stai esito? Nizza? Non ci sono aree dove possono ora qua quella tassa, non dicono che possono giocare. Direi che da quando siamo in caserma.
È giusto.
Nicolò.
Impegna mafia dovrebbero stare, anche perché i bambini 5 questo ve lo sarà in base ai miei figli 13 anni escono la sera, cerchi così 13 anni si porti la figlia a 13 anni, la sera comunque per il 5 agosto e sono mi pare invece omaggio per metro quadro.
Riacquisire quella chimiche personalmente, tante di quelle volte omesso le fascette per chiuderla irregolarmente sono state tagliate, quindi non ci si sta dietro a una roba allucinante, io è meglio, non si può, non so quanti 600 contratti personalmente e personalmente le ho messe multipoint.
Indubbiamente non lo so se pubblico-privato vivere dal 1 tagliatore ereditiera, cioè il cancello del Po zuccheraggio, ma non quando arriva l'unico troppo esiguo.
Ha fatto un intervento Carroccio verso un.
Una rete da cantiere è stata su tre tre giorni, quando dobbiamo fare una festa dello sport il giorno dopo la tagliate sui dati, ma non solo ragazzi, cioè di 13 14 euro vino tronchesino.
Sono adulti che vanno lì, poi vanno a giocare nel campo di beach-volley, poi danni enormi per il pozzo calcio dove c'è il cancello, ecco perché controllino, come dicevi, tu che non sono una risorsa della della polizia, volevo dire Roberto tutti, anche il Comune di Cassano,
Se serve impegnato con le polizie rurali per poi tutti i controlli giornata, il Comune di Trezzano Rosa, dopo questa nostra iniziativa.
Ci è venuta dietro con il comandante Rossi, quindi voglio dire e su tante cose da da considerare, che dopo tu mi parli di volontari e non volontari e compagnia bella, prima Nazario diceva che li ho visti, io li ho seguiti due sere di fila perché non è che ti dicono veniamo lunedì martedì o giovedì o sono giorni.
I diritti fissi capitano, io ho seguito il tappeto solo da chi è in una tasca, quello dei controlli, c'era dentro sette, otto ragazzi che stavano più quanto con ricavi li hanno mandati fuori e questo è.
Volevo solo dire per quanto riguarda la pulizia curarle, cioè questi si sono singolo lontani, ma soffre però.
Avendo dei requisiti, questi requisiti devono essere comprovati con idonea documentazione e previsti dai regolamenti scusi, il Comune e il Comune la nomina è sempre in capo al Sindaco e il Sindaco che, ai sensi dell'articolo 4 logica e verifica i requisiti non tanto si preoccupa quanto la struttura amministrativa per crescita con un po' per tutto.
Ovvero anche in formato, e ho avuto anche occasione di guardare in occasione scusate la ripetizione in occasione della Notte Bianca di Bettola.
Va beh, io ero IMU.
Facciamo, facevo tra virgolette il servizio come quello che come Protezione civile e ho avuto occasione di parlare con loro, quindi hanno una pregressa esperienza perché hanno già altre convenzioni con altri Comuni, quindi questo è un regolamento.
Che viene applicato viene mutuato in questa sede, ma.
Che già vige in altri Comuni ed altri in altri non sono hanno delle strutture, hanno una struttura loro.
L'aspetto un po' particolare che è quello sul sugli animali, la competenza specifica sugli animali, soprattutto sui cani, è dovuta al fatto che hanno all'interno del gruppo di unità cinofila.
Che mi pare megalite, utilizzata a fini di protezione civile.
E quindi vi dico, hanno delle competenze, direi io lo vedo positivo anche sotto questo aspetto, se sono queste persone, noi abbiamo come Comune la necessità, come come Comune abbiamo la necessità di presidiare il territorio, purtroppo non siamo nelle condizioni di farlo perché,
La polizia locale è quella che è, avessimo anche quattro unità, io comunque sarei la Polizia rurale, grazie.
Direi che possiamo passare alla votazione, come dicevo, c'è un refuso nella delibera fiducia, l'immediata esecutività, quindi chi è chi è favorevole all'approvazione dell'ordine del giorno numero 3 d del regolamento di Polizia, quindi?
Chi è favorevole, scusate chi è contrario.
Ordine del giorno numero 4 affidamento dei servizi a domanda di natura strumentale dell'umidità cubi, le lascio direttamente la parola all'assessore Costi.
Dunque, come diceva giustamente prima il consigliere Caspian copre un vasto territorio.
Articolo 59 comuni, che coprono 70 biblioteche e servono 650.000 persone, quindi diciamo che il servizio importante dal secondo semestre di quest'anno cubi, ha ideato e realizzato un.
Da alcuni servizi strumentali a richiesta da mettere a disposizione nelle varie biblioteche. Questi servizi strumentali sono finalizzati a facilitare l'accesso dei cittadini ad alcuni servizi bibliotecari di alcuni. Lo dico francamente, non abbiamo necessità che non li avremmo mai per arresto, diciamo da qui ai prossimi 10 anni. Mi riferisco, per esempio al servizio di prenotazione posto studio che nella nostra biblioteca luce, chiaramente questa catalogo è ideato per coprire le esigenze di tutte le biblioteche. È ideato per facilitare l'accesso ad alcuni servizi di anticiperò che abbiamo in mente in programma di aderire ai, in particolare ad un servizio che sarà punito come nel catalogo dei beni strumentali, che sarà quello di fornire alla biblioteca di una rete Wi-Fi che al momento non ha.
Questa questo servizio non obbliga in nessun modo o non vincoli in nessun modo il Comune ad aderire a al catalogo, ai servizi, ma nel momento in cui oggi, domani o dopodomani si volesse accedere ad uno di questi servizi, lo si può fare, è in atto questa studio dall'inizio di quest'anno è stato ideato e presentato all'assemblea soci a metà luglio mi pare,
E adesso sta veramente passando l'iter di approvazione dei vari Consigli comunali, dopodiché verrà portato di nuovo in Assemblea, UBP diventerà.
Una domanda che copre quello divertimento, il catalogo dei servizi, diciamo, sono opzionali nel senso uno decide di accedere e questi da novità dei costi, cioè gli operai, cedere a un servizio, avrò dei costi aggiuntivi, immagino proporzionali agli abitanti. A agli interventi, poi chiarire grazie. Allora chiaramente non sono servizi inclusi nel pacchetto pubbliche, ma andiamo durante l'anno. Sono servizi a richiesta e a pagamento. Ovviamente, come succede in tutte le situazioni, fornendo un servizio per 59 comuni 70 biblioteche, i costi inevitabilmente sia passano l'esempio banale, ma il servizio al quale noi attingeremo, ovvero quello di dotare la biblioteca di una impostazione Wi-Fi, costa 90 euro all'anno per prestazioni, quindi chiaramente è un costo agevolato, cioè vi sto dicendo che questi corsi costi, costi che ci sono evidentemente solo pari.
Credo su tutto PCCC, il comuni, cioè grosso comune piccolo Comune, quei servizi ribadire allo stesso modo non tutti i servizi francamente io ho approfondito quello di cui avevamo necessità, anche per dare poi indicazioni a quelli che saranno gli uffici per procedere alle varie vari impegni di spesa,
Credo che alcuni servizi inevitabilmente abbiano un costo, una ripercussione rispetto al numero di abitanti, quello a cui attingeremo noi no, ci sarà ogni hotspot avrà un costo di 90 euro anno in qualunque Comune possibile visionare quelli solo l'elenco dei servizi, comunque ce lo abbiamo erano legate.
Lo lascio.
Grazie.
Perdiamo un'espressione di voto, andiamo al voto, però è chiaro che per noi, come per un concetto di cultura che è interessante per tutti, tutta l'area martellare oltre, perché perché va ben oltre con questi paesi di Renzi?
Sono favorevole a queste iniziative.
Se ci sono altri interventi.
Sì, anche da parte del nostro gruppo c'è una dichiarazione di voto favorevole, abbiamo visto i servizi, cioè è uno schema di carattere generale che chiaramente.
Non possiamo modificare cioè nel senso che è applicato per tutti i Comuni.
Non possiamo introdurre in catalogo è un catalogo dei servizi a domanda di natura strumentale.
Alcuni servizi ho visto, ho letto, vengono attivati nel caso in cui il fabbisogno c'è un livello di fabbisogno richiesto e allora, certo, educazione del servizio altri invece sono indipendenti, cioè la.
Biblioteca ha la necessità di dotarsi del software, di prenotazione dei posti studio, quello ha un costo perché è determinato appunto dalla.
Dal catalogo e dal prezziario che viene di volta in volta aggiornato.
Il mio voto è favorevole, non ho altre osservazioni.
Passiamo alla votazione, quindi chi è favorevole al punto 4, all'ordine del giorno, alzi la mano, anche qui c'è l'immediata esecutività, chi è favorevole alzi la mano?
Daremo Lévy, anzi volevo fare una precisazione come Gruppo consiliare, abbiamo presentato il 23 di i 23 settembre 2 interrogazioni protocollate al Comune, la prima, un protocollo del 9 e 15 del mattino del 23 settembre, dove,
Se vi chiedono alcune cose per quanto riguarda la il taglio degli alberi, premesso che già io, il 1 settembre, a mezzo PEC, ho chiesto un accesso agli atti per avere una relazione agronomica, per sapere se con agronomo avesse autorizzato o meno il taglio di questi alberi, ma alla c'è la mia richiesta di accesso agli atti non ho mai avuto risposta, ma questo è un altro argomento. Quello che volevo sottolineare è questo. Il 23 settembre ho protocollato alle ore 9 del mattino, 23 settembre, da martedì scorso, un'interrogazione il pomeriggio alle 15, subito una nostra interrogazione riferita alla scuola. Quindi, la minoranza non è che si muove da la minoranza si muove nei tempi, che non sono quelli di Facebook, Amazon Bitetti, tecnici.
Ma con grande dispiacere, alle 16:15 è stato convocato il Consiglio comunale ha grande sorpresa, non c'è stata l'inserimento nell'ordine del giorno delle mie delle nostre due interrogazioni nella medesima giornata alle 17:51, ricevo una PEC dal messo comunale responsabile del procedimento, c'è che mi scrive quel giorno su indicazione del Sindaco.
Vi comunico che la vostra richiesta sarà inserita nella prima seduta utile del Consiglio comunale, perché non è possibile l'inserimento del Consiglio comunale del 29 settembre.
Per mancanza del tempo necessario a preparare la risposta alla vostra interrogazione, quindi, questo è un aspetto che mi ha mandato il responsabile geometri questo è il motivo il 23 settembre 17 51, dove stesso lui dice che a nome del Sindaco, mi comunica che noi Sindaco non c'è il tempo per rispondermi.
E allora San Dorligo, dico, ma oggi è il 29 settembre quelle quella quel quell'interrogazione sarebbero dovute entrare un Consiglio comunale perché perché il Sindaco, prima di firmare una convocazione del Consiglio, le doppiette dal protocollo, se c'è qualcos'altro, secondo me il Sindaco, questa manovra non l'ha fatto?
E poi io.
Devo accettare la risposta che, per mancanza del tempo necessario, il Sindaco non ha tempo di preparare la risposta che poi io la risposta non l'ho chiesta per iscritto, ma era da discutere in Consiglio comunale.
Quindi ci tengo molto a precisarlo perché mi ha molto infastidito, non è la prima volta che succede, ma è la prima volta che succede con una motivazione del genere, grazie.
Rispondono velocemente, ma ragioniere desistono che, come vedi, come sai, ci sta sempre comportati molto trasparente, quindi non abbiamo nulla da nascondere, ci siamo sentiti anche la sera, dopo che ti è arrivata, penso, la, la risposta del CED ci siamo sentiti al telefono e non sappiamo neanche della della risposta che ci aveva dato perché hai istituiti bus che mi ha fatto vedere prima non sono neanche in conoscenza io sicuramente ho chiesto a Giovanni di risponderti che, siccome mi aveva avvisato della.
Interrogazioni interpellanze, credo della mattina che ha toccato il.
L'ordine del giorno è già stato approvato, ma andare avanti e di cui vi rispondiamo che a breve vi faremo una risposta quindi sicuro, non c'è stato nessun intento di nascondere o preparare o fare, perché, come vedi, non ci sono particolari problemi sul fatto del.
Della mancanza della della documentazione che tale aggirato. Mi sembra strano, perché ho sentito la De Marchi. Mi aveva detto che tale aggirata però lo verifico teoretico perché, onestamente, questo è un punto su cui stiamo lavorando come ufficio e anche con il Segretario abbiamo appuntamento addirittura un appuntamento, abbiamo convocato l'Ufficio tecnico ai primi di ottobre settimana prossima, perché questa scusa questa settimana, per due anni sono un po' giovedì alle 4. Perché una cosa che noi abbiamo osservato, proprio pur politica, non come segretario, e che ai consiglieri, se deve rispondere no nei 30 giorni del 2 punto il pubblico, diciamo così dei cittadini, ma deve essere data una risposta tempestiva su questa roba qua stiamo faticando e quindi adesso sa quest'giovedì, abbiamo l'incontro e capiamo come mai ci sono queste perdite di pezzi. Capiamo che e lo dico non per giustificare e non è una giustificazione che l'ufficio tecnico in questo periodo, anzi da un anno a questa parte è veramente oberato di lavoro perché tra ordinario, persone nuove e tutto quello che stava succedendo, anche per quanto riguarda la mensa. Comunque risolvere anche questa questione ha veramente rispetto ai lavori che fa una.
Tempo marginale nel 2 amministrative, purtroppo abbiamo un amministrativo a mezza giornata che dovrebbero occuparsi della consegna degli atti agli amministratori, e quindi su questa cosa mi scuso e ci impegniamo, ma anche politicamente, di fatto, recapitare questa situazione incresciosa che fa mettere la faccia noi come amministratori, ma che deve essere assolutamente modulate, vista, quindi chiedo veramente scusa a nome di tutta la maggioranza.
Chiederei ai Consiglieri gentilmente mi sempre conoscenza delle istanze di accesso.
In modo che possa in qualche modo anche a me indirizzare poi l'attività rivoluzionari considerate che il Segretario, anche il potere sostitutivo, però è chiaro che.
Eh no, non tutti i protocolli che venivano assegnati, se invece neanche a me destinatario, anche nell'istanza di accesso a quel punto, al netto di codificare una procedura magari centralizzato adesso questo valuteremo però anch'io poi ho contezza, mi tengo traccia nel mio scadenziario se deve essere mia premura poi sollecitare l'ufficio che inadempiente o al limite come dire, se la vuole documenti richiesti fosse magari spropositato. C'è anche il riferimento che un istituto, come dire, previsto dall'ordinamento e quindi, come dire, gli strumenti per dare una risposta. E sicuramente brutto. Mi scuso a nome degli uffici per queste inadempienze, che inevitabilmente riducono l'operatività e quindi la collaborazione che risiede indirizzare. Sembra che a me, in modo che le dicevo anch'io grazie, direi quindi chiuso il Consiglio comunale. Ringrazio tutti e auguro una buona serata.
È uguale.