
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



Consiglio comunale del 15 maggio 2025
TIPO FILE: Audio
Revisione
Riduce.
Buonasera, buonasera, benvenuti al Consiglio comunale del 15 maggio, direi lascio la parola al Segretario per l'appello.
Grazie Sindaco buonasera, Andrea Villa presente, Silvio d'Agostino.
Scusate nello quadrigetto Vittorio Pirotta Marca gioiosa, Thomas Valaguzza presente, Alessandra Madaski, Amanda Stucchi, Mauro, Gatti è sentito giustifica, grazie Emilio Generoso, presente, Roberto caschiamo sempre giustificarsi pesantemente ed abbiamo fatto presente la seduta è valida.
Allora passiamo subito al primo punto all'ordine del giorno, per quanto riguarda la surroga del consigliere Stefania Mattavelli del quotidiano si mette al polso, hai detto che mi permetto di ringraziare per questi tre anni che ha fatto in Consiglio e che ci ha dato comunque un grande contributo, lascio e faccio e dico anche faccio un benvenuto andate a chi surroga, quindi abbiamo possibile e di una verità che si siederà dopo le votazioni del Consiglio lascio nel caso la parola ai bibliofili, una cosa, se per caso, poi,
Prego.
Anch'io colgo l'occasione per ringraziare la Consigliere 74 aspetti che abbiamo gusto qui cordoni nel Consiglio.
E che ha partecipato agli atti del Consiglio e soprattutto partecipato ad un rapporto costruttivo nell'ambito della Commissione per la sua esperienza, so che Stefania affiancherà comunque il lavoro del del Commissario che la sostituirà e quindi proseguirà in quella diciamo in quella programmazione quello progettualità.
Che ha visto le forze di maggioranza e di opposizione condividere.
Auguro un buon lavoro e avrebbero Guarini che tutti noi conosciamo.
Passiamo adesso non so se formalmente è una presa d'atto, è una presa d'atto. Quindi, se ci sono o non ci sono motivi di incompatibilità e di ineleggibilità, diamo atto e quindi lo possiamo fare se puoi dare esatto. Aspettavo l'intervento di Amato ordinario, così poi dopo noi invitiamo io ad accomodarsi in Commissione, si era a tutti, sarò brevissimo, volevo ringraziare la consigliera Stefania Mattarelli, per il lavoro che ha svolto in questi anni, nei quali ci siamo trovati molto bene collaborare con lei e soprattutto nella Commissione Commissione, Sport e cultura e dove congrui benvenuto al nuovo Consigliere, io Lavarini al quale auguro buon lavoro.
Quindi invito il consigliere Ravarini a sentirsi Carlino, benvenuto.
Passiamo subito al secondo punto, forse forse meglio si dice come si faceva prima che voleva intervenire, che lascerà era possibilmente piacere, assolutamente sì, senza nessun tipo di problema scusate.
Voglio innanzitutto buonasera a tutti.
Allora probabilmente già ci conosciamo tutti gli uomini, sono scritto due corsie che erano necessarie perché da subito i partiti minori siano seduto nei tavoli della minoranza, metto sempre comunque seguito anche perché mi sta particolarmente a cuore la situazione nel Paese ci avvertono che funziona e i cittadini che ci abitano,
Che volevo fare si era permesso metterlo agli atti quello che sto per dire per leggere, perché penso che sia una cosa importante per tutti, soprattutto per me.
Allora io mi son permesso di scrivere, signor Sindaco, colleghi, Consiglieri, cittadini presenti e tutti coloro che seguono il Consiglio comunale, non solo.
Oggi prendo la parola per il senso profondo di responsabilità.
Per la prima volta siedo in quest'Aula come rappresentante della lista insieme per Monza, Bettola una lista civica che nasce dal basso, dall'ascolto dei cittadini, dal desiderio di un cambiamento concreto, partecipato e trasparente.
Non sono mica dire no, a prescindere sono qui per dire sì a tutto ciò che riguarda il senso civico Udine e sostenibile.
Sì ai progetti che migliorano la vita della persona, sì alla tutela del del territorio, sì a un'amministrazione che sappia ascoltare anche le voci critiche, perché la democrazia è quello che mi riguarda.
È il più forte e più forte quando non ha paura e di senso.
Sono e siamo all'opposizione, è vero.
Ma non siamo nemici, la mia idea di opposizione non è quella che è la, il muro contro muro è quello del controllo attento delle attività propositiva, della vigilanza costruttiva e mi impegnerò a fare domande.
A porre alternative a portare in questa sede le esigenze reali delle persone di Bettola e di Pozzolo.
Vigileremo affinché i bilanci siano chiari.
Di investimenti siano efficaci,
Le scelte siano trasparenti, chiederemo più partecipazione e più attenzione ai giovani e agli anziani e alle attività locali.
All'ambiente e, soprattutto, soffiano sempre ogni azione che vada in questa direzione.
Ringrazio tutti i cittadini che mi hanno dato la fiducia e anche mi hanno dato la fiducia, stavo appunto dicendo.
È a loro che risponderò, ma il mio lavoro.
Perché guiderà tutta la comunità senza distinzioni.
Concludo con un auspicio che è semplice.
Ma è importante che questo Consiglio comunale possa essere davvero il luogo del confronto e del dialogo, non solo dello scontro, le differenze ci sono e resteranno per cure, ed è giusto così, ma se il rispetto resta al centro della persona, allora le differenze diverranno ricchezza per tutti vi ringrazio.
Grazie mille meglio, ti chiedo la cortesia se puoi firmare da una coppia e se nel 2 meglio senza firma, per che cosa vengono pubblichiamo una responsabilità?
Se si vuole anche via mail dalla segreteria.
Siccome delle pubblicazioni non mettiamo mai la firma proprio per evitare che scoppiasse.
Quindi, grazie benvenuto, quindi passiamo al punto 2 all'ordine del giorno, Commissioni consiliari, Istruzione, Sport, sostituzione, membro e nomina del Presidente, anche qui Stefania giustamente, non essendo più consigliera, ha necessità di essere sulla carta, quindi sostituita e lascio la parola Emilio perché giustamente al suo posto è entrato,
Io e chiedo la la proposta della Presidenza, visto che è in capo alle minoranze.
Sì.
Lo abbiamo già designato, il consigliere neo consigliera Babini, in sostituzione della dimissionaria Machiavelli, e proponiamo nell'ambito anche che Caparini ricopra la carica di Presidente e quindi ci saranno una sostituzione triennale delle funzioni della Segretaria, quindi la designazione è già stata formalizzata, c'è stata comunicata, capisco che anche la proposta di delibera contiene c'è solo da votare a questo punto la Presidenza e il Gruppo il nostro Gruppo propone e della parità,
Io credo sì, noi come gruppo consiliare ha parliamo questa tesi di far diventare ed io Lavarini, consigliere, Lavarini come il Presidente, perché gli accordi iniziali che noi intendiamo mantenere con la lista insieme erano quelli di una presidenza in capo alla lista insieme per pozzetto, quindi confermiamo anche noi la volontà di avere il Consigliere Lavarini come Presidente, quindi direi che possiamo passare alle votazioni con quindi nomina del tra i Consiglieri. Ricordo i consiglieri della Commissione. Sono Pellegrino dal gruppo, uno di nuovi Silvia da questi numeri, Vittorio e Thomas Valaguzza per il gruppo consiliare insieme un percorso ed Lavorini il gruppo consiliare vi diamo un pozzo competono dai Amato e quindi Presidente, chiedo chi è favorevole alzi la mano all'unanimità, c'è l'immediata esecutività, quindi chi è favorevole alzi? La mano all'unanimità.
Passiamo al terzo punto, all'ordine del giorno variazione di bilancio di previsione la numero tre è una variazione veramente piccola, riguarda circa 16.000 euro di variazione, una è stata chiesta obbligatoria per adeguare il fondo.
Da parte della Corte dei conti, perché mancavano 100 euro, dunque precauzione, onde evitare qualsiasi tipo di di di di conteggio, ne abbiamo messi 500, abbiamo fatto una variazione in entrata, un accertamento in entrata di una diffusione di spese legali di circa 16.000 euro che sono stati utilizzati per coprire delle spese di elettricità e quindi per per coprire questi questi questo con il conguaglio esattamente di a test per l'anno 2024, quindi lascio la parola sempre.
Sì.
Visionata questa variazione di bilancio dei 16.000 euro relativa alle entrate extra tributarie, la mia domanda era molto veloce per chiedere se il, con la Giunta, ha valutato un eventuale rottamazione adesso dei crediti che possano esserci. Ho sentito adesso, come ultima novità, che anche i Comuni possono accedere a delle rottamazioni per far sì che le entrate relative alla TARI IMU, ai tributi, insomma e alle imposte magari possono essere agevolate e quindi volevo sapere se avevate fatto questo tipo di Parma di variazione. Non c'entra molto con questa variazione del bilancio, ma parlando di entrate extra tributarie potrebbe essere interessante una riflessione in merito. Si averci grazie.
Sì, l'abbiamo letta e che noi, come ricordo, tecniche come affidamento per la riscossione dei tributi non opera direttamente all'ufficio, ma è una società esterna, quindi attenderemo da loro una relazione per capire quali sono ed eventualmente perché tenete, prendendo in considerazione che il Comune di Pozzo d'Adda ha iniziato a fare accertamenti con in modo puntuale e quasi tutte le posizioni a partire dall'anno fino al 2023 2024 e 2025 quindi avranno in mano tutta la situazione e tramite il nostro,
Responsabili finanziari, abbiamo chiesto una relazione per capire l'entità di questi crediti perché è norma recentissima, quindi dovranno provinciale.
Approvato in via preliminare del CUS sinistri, non c'è ancora più efficiente.
Noi stiamo facendo, sembra Stato-città esatto, noi stiamo facendo una valutazione, ma giusto, per capire quali e se possono qua quali suoni esatto quali possono essere.
Se non ci sono più scusami, questi 16.000 euro sono versate extratributarie, sono qualificabili o, se ci sono scusami, è l'accertamento di di una causa che abbiamo vinto e ha riconosciuto il riconoscimento delle spese legali, quindi è un accertamento fiscale, si caratterizza il mondo, era, c'è no, era una causa relativa a un contenzioso del Comune su un perché noi abbiamo fatto un intervento sostitutivo, il soggetto abbia fatto ricorso, invece, ovviamente, è stato dato per ragioni anche in secondo grado al Comune, e quindi è stata diffusa la spesa del.
Dell'Italia, quindi, passerei sovrabbondante.
Così.
Qui a.
E quindi passerei alla votazione chi è favorevole alla variazione di bilancio numero 3 alzi la mano chi si astiene, chi è favorevole all'immediata esecutività.
Chi si astiene fra persone?
Passiamo al punto 4 mozione presentata dal Gruppo consiliare. Abbiamo potuto commettono errori delle reti alla richiesta di verifiche ed interventi urgenti sulle tasse, Primarca, scuola, media. Si do lettura della mozione mozione in ordine alla richiesta di verifica e di intervento sistematico urgente, sistemazione classe prima anche a scuola, media, io sottoscritto aspetti. Roberto Capogruppo del Gruppo consiliare. Dobbiamo pozzo convittori, consigliere ha fatto danni. Sottopongono al Consiglio comunale l'adozione della seguente mozione, premesso che all'interno di alcune aule aggiungo perché.
Ma era saltato e continuato a piovere all'interno che alunni e insegnanti sono stati costretti, per diverso tempo, a spostarsi nell'aula di musica, specialmente nelle giornate piovose, in quanto a causa di infiltrazioni di acqua ed è impossibile proseguire con le elezioni scolastiche che in alcune classi erano presenti Cantini per la raccolta dell'acqua proveniente dal soffitto che a dicembre 2024, con apposito intervento, il tetto della scuola veniva messo in sicurezza che la classe prima anca secondaria, in data 5 marzo, 2025, è ritornata per pochi giorni a fare lezione nella propria classe, ma già dal 13 marzo 2025, con la prima pioggia, è dovuta ritornare in aula di musica.
Visto che ad oggi nella classe Primarca, da medie dello stesso istituto, gli insegnanti continuano a fare lezione importante i ragazzi nella classe di musica polifunzionale, in quanto ritengo evidentemente che la classe non sia ancora idonea ad ospitare gli alunni ed insegnanti. Tutto ciò premesso, il Consiglio comunale chiede di impegnare il Sindaco e la Giunta di farsi parte diligente nel provvedere alla verifica immediata della situazione della classe con apposito sopralluogo e, se necessario, alla richiesta di intervento con carattere d'urgenza. Entro 15 giorni dalla discussione della presente mozione, il Consiglio comunale si chiede di inserire la mozione nella prima seduta utile di Consiglio comunale. Questa è la nostra mozione, che è datata 14 marzo 2025. Io ho impegni, abbiamo visionato la classe Primarca e sto parlando proprio di qualche giorno prima del 5 marzo, il 5 marzo. Effettivamente la classe è ritornata.
A fare lezione nella propria classe, ma evidentemente la toppa che era stata messa sotto il soffitto che ha.
Inadeguata rispetto alla perdita che aveva evidentemente non ha tenuto e a quanto io per quello per quello che conosco io ampia ad oggi, la prima, la prima che ancora non è.
Nella propria classe, quindi, chiedo lumi a questa maggioranza e chiedo di intervenire il prima possibile grazie allo faccio una promessa promessa, apro una premessa doverosa teche.
Conosciamo lo stato di fatto della scuola che purtroppo, e lo continuo a dire, ma non è una giustificazione, ma per capire da che parte da dove siamo iniziati. Purtroppo la scuola, nonostante sia relativamente giovane, ha avuto dei problemi di infiltrazioni non solo nella nella parte amori, ma anche nella parte palestre e tutto il resto. Quindi, la nostra Amministrazione si è subito attivata già l'anno scorso già da giugno dell'anno scorso per ingaggiare e per recuperare e portare sul territorio un finanziamento del GSE che avrebbe perché ha che permetterà di portare il la scuola a impatto quasi zero e l'abbiamo ottenuto. Questo succede a settembre del 2024, un finanziamento di circa 1 milione più di 1 milione 700.000 euro che ci permetterà di portare la scuola allo stato attuale. Per quanto riguarda e quindi adesso, maggio, inizio giugno, inizieranno scusate no.
Scusate, non era stato attuale, ma a portarlo al 2025 come ora l'edificio nuovo e questo ci permetterà anche di risparmiare sui consumi, perché impatto quasi zero vuol dire anche avere una coibentazione, una trasmittanza termica che ci permette di risparmiare sulle utenze sia elettriche che di luce. Su in merito alla prima h, è un discorso che non non non bisogna focalizzare il titolo sulla prima casa, ma fare un discorso generale, però, in merito a questo dobbiamo dire che alle casse Primarca la Giunta e in questo momento, soprattutto in tutto il Gruppo consiliare vuole dare una un quadro generale molto importante. In questo, come faccio, la dà l'assessore d'Agostino, che dopo, se vuole intervenire a corollario di quanto sto dicendo, è sempre in diretto costante contatto con la dirigenza scolastica. Abbiamo avuto dei problemi di comunicazione che abbiamo risolto, perché almeno abbiamo sistemato questo tipo di attività e attraverso l'ufficio tecnico e latte, schiererà società nostra partecipata con la dirigenza scolastica. Abbiamo operato sempre in continuità per risolvere tutte queste criticità che vengono emerse e adesso puntualmente segnalate in data 17 gennaio 25 è stato seguito un percorso, dunque un intervento, quindi sopralluogo già del nell'anno 2024 su tutto l'edificio che ha previsto con l'intervento del 17 gennaio, la saldatura della guaina toni bocchettoni, discorso nella bozza del nord del tetto perché c'erano altre aule interessate alla all'infiltrazione, la sigillatura delle torrette di spiato identificati come potenziali fonti di filtrazione, unità ai soggetti che sono venuti a fare il sopralluogo da parte di ATER e rilievo soprattutto dalla mancanza di circa 10 metri riscossa Lina nella zona sud ovest. Questo intervento è stato effettuato tra il 17 e il 28 gennaio. Perché.
Un po' un po' il tempo un po' Le disponibilità dell'azienda hanno permesso di comunque completa anche dei lavoratori e quindi predisporre la fornitura. E la posa della scossa Pinna last la posa della scorsa gli è stata seguita in tempo utile per effettuare un primo collaudo durante le piogge immediatamente successivo che hanno avuto esito positivo, quindi non c'erano all'epoca infiltrazioni. Dal 26 febbraio, quindi la, la classe prima che è potuta tornare entrai nel nel. Quindi tutte le aule possono potevano rientrare in questa per utilizzare quest'Aula. Comunicazione che è stata fatta all'istituto sempre in data 26 febbraio,
In data 13 marzo sono ci son state nuovi infiltrazione che in questo caso non sono state segnalate in modo tempestivo della dirigenza all'Amministrazione comunale e quindi all'Assessore, e quindi è stato necessario un nuovo spostamento della classe nella nota di musica siamo, abbiamo riattivato una tedeschi a seguito un'ulteriore verifica approfondita che addirittura ha simulato un allargamento del tetto sovrastante alla copertura e ha fatto una videoispezione delle pareti sospette.
Le verifiche non hanno evidenziato problematiche strutturali, le infiltrazioni, peraltro, hanno comportato che l'allargamento effettuato al mattino ha comportato delle minime infiltrazioni, vuol dire di qualche goccia sul nel, come nel tardo pomeriggio della stessa giornata abbiamo chiesto una.
La possibilità di poter fare una un'ispezione con la termocamera, marcia coloro che ci hanno spiegato che infiltrazione talmente minima che non c'era la possibilità di vedere lo scambio di temperatura, quindi non c'era la possibilità di vedere questo sbalzo termico che passava perché è talmente poca acqua che la temperatura era un po' come ha fatto il proprio mestiere affinché non si vedeva assolutamente niente.
Però abbiamo scusate, abbiamo contattato al test di nuovo perché abbiamo fatto un sopralluogo con l'assessore d'Agostino, il fondo c'è stato.
Forte, temporaneamente notarile, del, con la bufera durante tutta la notte siamo andati il giorno dopo 18 che lo stesso si 17 esatto, abbiamo fatto il sopralluogo e non c'era bagnato per terra, quindi non c'era nessun tipo di infiltrazione e invece del sopralluogo che abbiamo fatto nell'assemblea pubblica c'erano due gocce per terra, quindi abbiamo riattivato comunque a test per ravvisando giustamente e ci ha detto guarda, l'unica alternativa è quella di sistemare tutta la guaina del piano superiore. Questo intervento è programmato, mi hanno assicurato entro la fine di maggio, quindi l'iter che abbiamo seguito per la sistemazione della scuola e non solo della prima H, si protrae già dal giugno dell'anno scorso e si concluderà per fine maggio 2025 con l'intervento di Ates sulla guaina della.
Della della fraternità, copertura quindi di successivamente ci saranno poi inizieranno i lavori Gs, quindi fa 12 14 mesi di copertura del CSI per queste motivazioni credo che la mozione non è che viene bocciata, perché non non vogliamo fare l'intervento perché è già programmato ma perché per un segnale che l'Amministrazione da luglio dell'anno scorso che sta operando per sistemare e poi,
E si concluderà effettivamente poi, aggiunta dell'area omaggio al penso, all'attività di tutti i partiti politici sarebbero dovuti intervenire prima, ma con questi 10 15 giorni di pioggia non riuscivano a programmare un intervento. Questo è quello che grazie Sindaco per l'excursus. Prendo atto che attualmente la Primarca continua a fare le elezioni nella scuola, nella classe di musica e a distanza quasi di un anno. Il problema purtroppo ancora non è certo che dobbiamo per forza prendere atto di questo e con l'augurio e l'auspicio che per fine maggio il tutto si possa sistemare in modo che ormai la scuola assurge al termine definita, ma mi dispiace che lasci manca, concluderà le elezioni dell'Aula. Si musica, prenderemo atto, grazie.
Solo per?
Il cui intervento, come diceva il Sindaco, le difficoltà di comunicazione con la dirigenza scolastica in un posto diverso in difficoltà, nel senso che durante gli spostamenti della classi, quando noi davamo per scontato che i provvedimenti di infrazioni fosse risolto dopo i primi interventi importanti messi in atto da,
Non ci è arrivata nessuna indicazione dalla dalla dirigenza scolastica, nonostante io sentissi assiduamente la dirigente per altre motivazioni.
Quando ci è arrivata la notizia che la classe era di nuovo spostata, abbiamo immediatamente rimesso in atto quelle che potevano essere le nostre possibilità con i fornitori al momento disponibile che si stavano occupando dalla situazione, sicuramente non è piacevole svolgere le lezioni in un'aula di musica,
Qualche domanda, me la sono posta nel senso che in più di un di una di un sopralluogo che abbiamo fatto e ne abbiamo fatti parecchi, nonostante la pioggia, le infiltrazioni non erano presenti la stessa sera dell'assemblea pubblica, come diceva il Sindaco, noi siamo saliti a venire pioveva parecchio quella sera ci sarà stato per terra un tappo,
Di Capua proprio un tappino, siamo qua, quindi capisco che spostare continuamente una classe con i banchi sia difficoltoso e che a volte si dia per scontato che una classe inagibile la si chiude e si torna a variazioni, quindi.
Certamente, come ripeto, i problemi di comunicazioni che adesso sono risolti non hanno favorito un intervento tempestivo di quelli che potevano anche essere, magari nelle delle azioni svolte in un tempo più breve, resta il fatto che ci sembra di avere agito e di aver,
Di essere stati presenti e attenti rispetto a questa situazione, anche se purtroppo la situazione non è risolta. Liquidazioni d'acqua sono sempre abbastanza problematici, nel senso che ci sono momenti in cui piove tantissimo che lì dentro non c'è niente e momenti in cui viene un acquazzone di due minuti e c'è una infiltrazione massiva, è veramente difficile trovarli e risolverle. Ci auguriamo e credo che possiamo già come quello che vi pare in toto la guaina della copertura, metà al sicuro un po' il riutilizzo delle classi per l'anno scolastico suggestivo.
Ci sono altri interventi?
Allora premetto il fatto che quando si tratta di scuola, siamo un po' tutti allarmati di chissà cosa succede, chissà cosa fanno chissà quanto a quelli che discende dal testo.
È vero che i tempi sono stati lunghi.
È vero, però ammetto anche che, non essendo stato.
Presente nemmeno io non so come è andata la situazione e volevo dire appunto ai colleghi che mi astengo per dire sì, no o quant'altro.
Grazie, buon, intervenire meglio.
Per assumere sul contenuto della mozione, perché rileggendola in effetti noi abbiamo un intervento o meglio una contestata, una carta d'intervento o mancata definizione di una certa problematica e infiltrazioni, è vero.
È difficile poi andare a verificare quando c'è di mezzo l'acqua, ad andare a verificare effettivamente quali siano le cause, è pur vero che questo problema si trascina da un po' di tempo.
E che avrebbe dovuto così trovare una una definizione in tutti questi mesi.
È pur vero che noi si chiede.
Colui il gruppo di minoranza.
E di viviamo forse concreto, la chiede un intervento che, guarda caso, siamo al 15 maggio, guarda caso?
Sì, 10 entro 15 giorni dalla discussione, questo mio intervento, che voi avete programmato entro comunque alla fine di maggio, cioè in termini anche molto pratici, siamo anche nella tempistica auspicata dalla stessa mozione, cioè dice di intervenire entro 15 giorni, non vedo la ragione per la bocciatura di una proposta di mozione di questo genere.
Sono stimati in modo puntuale, pena il discorso, quando si votano le emozioni e abbiamo visto anche nel Consiglio precedente, dove c'è stato un colloquio e un accordo dove, se ci sono delle parti che non sono lineari comunque che siano concordate da entrambe le parti credo sia corretto non è se favorevoli alla alla mozione, ma questo perché perché deve passare il messaggio che non vogliamo che passi il messaggio che questa Amministrazione, come indicato nella mozione, non abbia fatto nulla per mesi abbia aspettato e sembra quasi una botta di fortuna, che a test e faccia l'intervento da qui a 15 giorni quando ed a luglio dell'anno scorso che stiamo lavorando sulla scuola con, è vero tempi di reazione in ultima perché ricordiamoci, siamo sempre una pubblica amministrazione che non giustifica comunque i tempi, ma è necessario fare una valutazione di questo campo. Siamo, siamo qui per dire l'intervento, lo facciamo non che non lo facciamo, ma che non condividiamo i termini della mozione, ma che non siamo d'accordo col fine di sistemare la scuola, anche perché sennò non avremmo corso l'anno scorso per recuperare 1 milione 700.000 euro da starà a gratis. Perché questo è perché sono fondi a fondo perduto, quindi ci vengono erogati e non dobbiamo restituirli per sistemare tutto il plesso scolastico. E nella precedente variazione di bilancio del 30 aprile abbiamo messo lì ulteriori 300.000 euro per la palestra, che riguarda sia la copertura che il via all'interno degli spogliatoi.
Dire che non approvare questa mozione affermando come gruppo non abbiamo fatto niente e questa è solo la motivazione della bocciatura, non per il fine della sistemazioni, che sicuramente è vero che include.
Solo apparente questi breve, nell'adozione da nessuna parte.
Questa maggioranza non è intervenuta, anzi sottolineo che con apposito intervento il tetto della scuola viveva visto in sicurezza, questa è la paura, la tesi del Consigliere generoso, che per puro caso non ci fa notare che mancano 15 giorni al 31 maggio, quindi Sindaco il novità nessuna parte abbiamo scritto quello che lei sta dicendo.
Io personalmente, con il consigliere generoso, riterrei personalmente opportuno votarla a favore grazie.
Direi che possiamo passare alla votazione e quindi chi è favorevole alla mozione alzi la mano?
Chi è contrario, chi si astiene?
Passiamo al punto 5 all'ordine del giorno mozione presentata dal Gruppo consiliare insieme per potere mettere o sugli interventi di manutenzione parco-giochi via Leonardo da Vinci.
Do lettura della mozione che abbiamo presentato il 22 aprile 2025 sugli interventi di qualificazione per Quattrociocchi in via Leonardo da Vinci al pacchetto.
Interventi che noi riteniamo necessari, il sottoscritto Consigliere Comunale sottopone al Consiglio comunale l'approvazione della seguente mozione le condizioni del pacchetto giochi di via Leonardo da Vinci sono in parte rappresentate dalla fotografia applicate, i giochi necessitano di interventi manutentivi per preservarne la funzionalità e sicurezza, si rendono anche necessari la pulizia e il taglio del verde.
Per tali ragioni il Consiglio comunale impegna il Sindaco e Giunta affinché vengano effettuati gli interventi necessari, a volte garantire decoro, sicurezza e piena funzionalità del pacchetto, e ciò entro 15 giorni dall'approvazione della presente mozione si chiede di iscrivere la proposta di mozione all'ordine del giorno della prima seduta utile del Consiglio comunale.
Ricordo che questa mozione era all'ordine del giorno della scorsa seduta del Consiglio comunale.
Che però non è stata esaminata perché i lavori si sono protratti ore o oltre la mezzanotte, e quindi viene in questa seduta e io qua, nell'occasione della presentazione della mozione, ma così anche dei tornelli nelle settimane precedenti al diodo pericoloso episodio del pacchetto e in effetti le condizioni non erano,
Erano erano tali da auspicare un intervento immediato, sia per le condizioni dei dei giochi,
I giochi.
Che c'è in parte una una scala che non è protetta, che comunque di shopping, che sono scarsamente manutenuti, e le condizioni stesse del pacchetto della situazione che verte, diciamo, tutta la pulizia del contesto.
Non so se dall'ultimo Consiglio comunale e condizioni siano cambiate se almeno al taglio, perché sia stato eseguito oppure no, in ogni caso, ritengo che interventi sul sul, sui giochi, quando vengono fatti o quantomeno se i giochi non sono nelle condizioni di essere utilizzati perché possono rappresentare un pericolo per i minori e per i bambini che frequentano al di là della custodia e della presenza tra i genitori, però possono rappresentare un pericolo per i bambini e sappiamo che i bambini sono guidarci possono sfuggire anche alle attenzioni particolari dei propri genitori.
Dicevo, se rappresentano delle condizioni di pericolo è necessario che si intervenga e o si rimuove il pericolo o si impedisce la funzionalità, l'utilizzo degli stessi.
E mi auguro che questa mozione venga approvata e abbiamo dato dei termini che sono 15 giorni dall'approvazione. È chiaro che al termine anche di carattere indicativo, mi ricordo che nell'ultimo ricordo che nell'ultimo Consiglio comunale era stato approvato una variazione di bilancio, nell'ambito di questa variazione c'erano anche gli interventi, quindi quella delibera era già esecutivo, è stata dichiarata esecutiva a distanza di 20 giorni. Adesso abbiamo i territori 15 15 giorni, incrementiamo giovedì 10 15 giorni, abbiamo altri 15 giorni e di possibilità e quindi chiedo che venga.
Se poi questi 15 giorni, che possono diventare 30 giorni e mi auguro che si faccia un intervento, quello di sicuro.
Mah io, quel pacchetto lo conosco benissimo, ciò che sotto i miei figli è un pacchetto molto particolari è uno dei migliori pacchetti che avevamo tra Pozzo e Bettola erano un pacchetto che conteneva un tappeto particolare.
Veniva mantenuto con garbo, è un pacchetto che è destinato ad una platea di bambini molto particolare perché va dagli zero ai tre anni, se non ricordo male, l'unico esistente pacchetto, che ha queste caratteristiche in tutta polso, è detto alla Camera, è un pacchetto che è recintato, quindi è un pacchetto che lei ha citato apposta perché dev'essere protetto attualmente quel pacchetto contiene numero 5 giochi di cui 4 distrutti,
L'erba è alta, le aiuole sono pericolosissime, la scaletta che va sullo scivolo è una condizione veramente, signori miei, lasciatemi, ma è una cosa che veramente non si può vedere e poi, come per miracolo, ci sono dei Castelli messi o da chi non si sa chi le ha firmate chi li ha scritti non si sa,
Che parlano di sostanze pericolose, cose particolari non so neanche chi abbia messo quel cartello, mi auguro non l'Amministrazione comunale, perché, qualora l'avesse fatto l'Amministrazione comunale, perlomeno una carte intestate una firma che doveva essere per forza.
Vista la pericolosità di questo pacchetto, io chiedo con forza che venga chiuso immediatamente e che le chiavi vengano date al Comune fino a quando il pacchetto non venga messo in sicurezza, perché se si fa, ma con qualche bambino la situazione non è piacevole e l'intervento che richiede quel pacchetto a mio avviso non è un intervento da centinaia di migliaia di euro basta sistemato i giochi, tagliare l'erba e dargli una pulita.
Lascio solo una parentesi di quei lavori che non so che cosa stiamo SOS di cosa stia succedendo, perché li avete, hanno messo qualcuno, ha messo questi cartelli che parla di attenzione, sostanze pericolose, ma forse il Sindaco ci vorrà illustrare quali sono queste sostanze pericolose ma quindi la mia domanda è, ma qualcuno di voi, l'ha mai guardato questo pacchetto ci è mai andato in questo pacchetto ultimamente perché ci sono i bambini che giocano in una condizione che mi sembra una giungla. Quindi auguro di cuore che questo Consiglio comunale voglia mettere in sicurezza al più presto questo pacchetto e renderlo fruibile grazie.
Iniziamo a correggere l'Europa di informazioni, innanzitutto la pericolosità o l'accessibilità dei parchi giochi, i parchi giochi dei Giochi stessi non sono affidati dal Sindaco, né l'Assessore, né ai tuttologi che possiamo che possiamo essere io compreso, ma va la responsabilità è del personale tecnico della Polizia locale che costantemente viaggia sul territorio e verifica. Noi ci siamo già confrontati con loro, lo hanno dato un parere che non è necessario procedere con la chiusura dei giochi. C'è la necessità di sostituzione di un gioco che lo scivolo, che a suo tempo era stato segnalato come è pericoloso, con dei nastri che son stati deliberatamente torti o accidentalmente tolti, e quindi c'è l'attenzione massima. È ovvio che ricordo perché chi non se lo ricorda ancora nella giungla. Nel Consiglio comunale del 30 aprile abbiamo messo sul piatto circa 70, anzi cercatori, circa 70.000 euro di investimenti per i parchi pubblici, che vuol dire revisione dei falchi e progettualità. Questo implica anche la considerazione del parco giochi, quello che siamo abituati come Amministrazione. Ormai penso che l'abbiate visto o comunque conosciuto l'idea di correggere un.
È possibile problema con un tamponamento, non abbiamo mai considerato una cosa utile e necessaria, ma vogliamo e abbiamo l'ho detto anche nella presentazione del.
Della variazione del 30 aprile. Ci deve essere come Amministrazione, una progettualità e una programmazione. Questo ci permette di essere efficienti, efficaci ed evitare di sprecare soldi per il fatto di cambiare quello scivolo, per esempio, non implica solo lo prendo e lo sposto, ma deve essere valutata da parte dell'ufficio tecnico anche tutta la parte di basamento anti trauma, se effettivamente quello perché, una volta sradicato gioco, ci sono delle norme di sicurezza che impongono anche la verifica di della tenuta di queste cose. Uno dei motivi per i quali quello scivolo è stato chiuso con dei nastri sul per quanto riguarda la pulizia, sono d'accordo perché, purtroppo, essendo andato in pensione l'operaio che veniva passava essendo lì l'erba sintetica, passava con l'idropulitrice e tutto il resto adesso il l'operaio ha preso servizio oggi cognata effettiva. Oggi l'operaio che, come vi dicevo, è tornato, perché quello che Antonio di prima è andato in pensione avevamo già trovato sostituto. Il sostituto abbiamo fatto un concorso e è andato a lavorare in una partecipata, però ho avuto la possibilità di mantenere il posto perché la pubblica amministrazione funziona così. Io mi porta alla possibilità di mantenere il posto per sei mesi perché la vincita di concorso e lui ha deciso di tornare il tempo che la l'ufficio tecnico, programmi i lavori operaio, però è ovvio che chiede ancora il fatto di sistemare il puntino senza vedere la trave che abbiamo nell'occhio. È una condizione che, per quanto ci riguarda, è e non è non accettabile che questo delle motivazioni che non vuol dire ripeto che non c'è voglia o la programmazione o la progettualità di sistemarlo, perché sennò non avremmo mai messo 70.000 euro nel parco giochi e nei parchi giochi da dover sistemare.
Stavo guardando le fotografie.
Fotografie.
Avete visto anche voi Consiglieri.
Questi sono giochi in legno, ora noi siamo insediati questa Amministrazione.
Dal 2021, quindi quattro anni, io penso che nessuno abbia fatto un intervento di manutenzione su questi giochi, questa distinzione questa è la sostanza.
Quindi, il prima contestazione che io faccio a questa Amministrazione.
Voi avete preso in carico dei giochi che erano in determinate condizioni, non erano in condizioni bellissime, non fa niente, non è che le notizie non sono in condizioni, no, allora erano funzionali, perché nel 2021 di ciò e giochi ed non funziona è chiaro che se uno li abbandona se soprattutto se uno va oppure ritegno, è pacifico che nell'arco di pochi anni, cioè se con 20, riprende anche su legno, lo sappiamo tutti nell'arco di pochi anni in legno può lasciarsi andare e le strutture si possono avvalorare.
È quello che è avvenuto, quindi io contesto questa Amministrazione, una mancata cura di questo pacchetto, ciò che così come anche di altri parchi.
Prima cosa?
Al di là.
Nel caso specifico, se vogliamo andare a vedere e la mozione il contenuto della mozione è altra cosa dice interveniamo perché interveniamo, perché è anche possibile, dal nostro punto di vista, che con interventi e io vedo anche di fotografie con interventi.
Diciamo Midili, si possano anche riutilizzare in questi giorni interventi minimi, poi voglio dire che si commissiona a un.
A un'impresa, ad una cooperativa esterna.
La sistemazione, ad esempio, della della.
È quella di mettere la scala e potrebbe essere oltre a cascata e anche dette integrativi di accesso e.
Si identifica la cosiddetta bulloneria, cioè la tenuta delle strutture, e lì si vede, lì, si può, può essere anche utilizzato.
Come deve essere fatta una verifica, penso non penso che costi sinceramente molto.
Così come?
È un peccato che uno non intervenga così, 2 così com'è, non può essere rilasciato perché è una fonte di pericolo una scala e che io sto guardando la scaletta è una fonte di pericolo, quindi delle due, l'1 o intervenite o intervenite, comunque per tutelo il per riposizionare quel nastro che era stato,
Che era stato tolto, Craighero, non compete al Sindaco, l'assessore o gli amministratori, a noi Consiglieri Comunali compete alla all'ufficio tecnico, a fare le valutazioni del caso, eccetera, ma le valutazioni sono dell'ufficio tecnico, sono valutazioni tecniche, siamo politici, se noi decidiamo diversamente l'ufficio tecnico deve decidere secondo quanto decidiamo noi no secondo le valutazioni politiche,
E ritiene e lo ritiene.
Ritiene lo ritiene se io ritengo che quello, ma che quel gioco deve debba essere sostituito sorti, manutenuto, sono io a decidere se debba essere sostituito o valuta il punto non è certo l'ufficio tecnico.
Posso aggiungere soltanto una cosa al Sindaco? Mi dispiace Gledi da in questa prospettiva, questo pacchetto perché, come avete bocciati, avete avere le lampadine incassa crociate, dire aspetto alla ristrutturazione dell'immobile, io la vedo così il suo pensiero e mi lascia abbastanza amareggiato perché è un pacchetto che compongono, può tornare a vivere senza questa mega galattica progettualità. Basta sistemare con pochissimo quel pacchetto se io a casa ho tre lampadine bruciate ma non è che devo aspettare una ristrutturazione del 110% per aggiustare le lampadine, vi devo aggiustare le lampadine.
Perché non si cambia neanche il lampadario, non cambiano solo le lampadine.
Direi che possiamo passare alla votazione perché non voglio essere petulante, perché io ricordo ancora quanto già detto anche nei precedenti Consigli comunali siamo stati l'unica Amministrazione che noi né l'anno scorso abbiamo fatto il sopralluogo su tutti i parchi comunali ce l'abbiamo fatta su tutti e abbiamo avuto un'indicazione dove per ripristinare o sostituire perché la maggior parte sono e saranno da sostituire di sostituirmi è chi cerca di preventivo che abbiamo messo in spesa. Faccio una correzione che secondo me è fondamentale, perché la parte politica non può fare ingerenza nelle scelte degli uffici tecnici. Quindi quello che se l'ufficio tecnico o la Polizia locale, o qualsiasi altro ufficio a di responsabilità nel governare il suo ufficio non c'è politico ritiene che possa fare un'indicazione diversa almeno che abbiano carattere d'urgenza, e allora in quel caso il politico fa intravedere, Segretario, sennò si chiama ingerenza nelle attività dell'ufficio, cosa che noi non abbiamo mai fatto. Non faremo mai, perché siamo stati forse una delle prime che fosse l'unica Amministrazione che non ha mai fatto la parte tecnica, nonostante alcune volte, purtroppo, tale necessità, abbiamo dovuto fare per portare avanti dei lavori che sennò sarebbero rimasti fermi per mancanza di personale venire a raccontare che,
Arriva il Sindaco e dice l'Ufficio Tecnico, guardia che da domani dovete asfaltare tutta la strada della loro dicono sì padrone, va bene, lo faccio, è proprio fuorviante di quello che è la struttura e come funziona la macchina e la pubblica amministrazione e questo mettiamoci un freno anche noi, come politici, perché sennò veramente vale tutto e allora ognuno racconti quel che vuole, ma si prende anche le responsabilità di corpi idrici, detto questo, se non ci sono altri interventi, passerei alla votazione e quindi la mozione presentata dal Gruppo consiliare insieme per pozze Bettola sugli interventi di manutenzione perché tu giochi chi è favorevole alzi la mano, chi è contrario.
Passiamo al punto 6 all'ordine del giorno, interrogazione presentata dal Gruppo consiliare insieme per forse vettura su atti di vandalismo o danneggiamento e furto della bocciofila di via Kennedy.
Sì, grazie Sindaco, do lettura della mozione anche all'interrogazione che è stata presentata il 7 maggio su atti di vandalismo, danneggiamento e furto della bocciofila di via Kennedy, risulta all'interrogante che sono avvenuti recentemente atti di vandalismo o danneggiamento e furto nella bocciofila comunale di via Kennedy, ciò premesso, il sottoscritto, Consigliere comunale, interroga la signoria vostra per conoscere,
Nello specifico, quali i bandi siano stati procurati alla struttura e quali oggetti e materiali siano stati rubati due, la relativa quantificazione in termini unitari, 3 l'esistenza o meno di copertura assicurativa e se gli uffici hanno provveduto alla relativa che comincia l'apertura del sinistro, in tal caso si chiede che la documentazione venga inserita nel fascicolo del Consiglio. Tra parentesi 4 gli intendimenti dell'Amministrazione per prevenire atti di tal genere, posto che il mare è stato chiuso, la struttura non è ancora stata presa in gestione da alcuna società sportiva.
Si chiede di inserire la presente interrogazione all'ordine del giorno della prima seduta utile di Consiglio comunale, siamo venuti a conoscenza di questi atti, sono intervenuti sulla struttura di via Kennedy.
Oltre a questa interrogazione, per la verità avrei anche delle richieste di chiarimento, nel senso che a che punto è la procedura, anche se mi può essere detto a che punto è la procedura di affidamento e qual è il bando quando sportivo e,
Le società sportive per la gestione della bocciofila e qual è la tempistica di, diciamo di possibile gestione per questa struttura in modo tale che possa esserci, qualcuno diciamo presente?
Grazie.
Allora faccio una premessa che è importante perché è prima della vostra mozione e sono state pubblicate sui social delle fotografie che la l'Amministrazione comunale non ha diffuso, quindi ci stiamo chiedendo come è possibile che il personale esterno all'amministrazione comunale possa,
Intervengo anch'io. In effetti l'avvocato ho notato che c'è stata la pubblicazione di fotografie perché noi, da fuochi stavo mi stavo chiedendo la stessa identica cosa mi stavo chiedendo chi avesse le chiavi aggressioni. So che, in teoria, a nessuno, perché le chiavi son state riconsegnate alla Amministrazione comunale da parte ed è iniziata estingua, Fumagalli che a presidente della bocciofila e del suo aiutante, quello che il suo braccio destro Massimiliano hanno consegnato le chiavi all'Amministrazione comunale. Quindi non sappiamo se queste persone che hanno pubblicato sui social siano entrate in quindi ho fatto un'infrazione e quindi sta vedendo la il nostro Comandante. Come procedere al riguardo? Credo che sia una valutazione importante perché, ripeto, se tutto vale tutto, allora abbiamo perso il senso della civiltà e della società. Per quanto riguarda la Bocciofila, risponde in modo puntuale il per quanto riguarda i danni, non sono state ancora valutate perché è stata fatta, come è stata rappresentata, la valutazione della polizia locale del sopralluogo e ci son stati alcuni danneggiamenti, come il taglio del telone in un punto stilare la rottura di alcune lampade e lo hanno tolto alcuni capi presumibilmente e hanno fatto dei disegni osceni sul pavimento.
Queste.
Esatto, esatto che avete nelle nelle Forze armate e per quanto ne qua nei nostri territori, no no, semmai nel senso che le abbiamo allegato le foto fatte dal nostro personale di Polizia locale, videotape o del personale di Polizia locale.
Abbiamo allegato tutta la documentazione che è stata richiesta. È stato aperto ovviamente sinistro, il quale chiedeva perché ovviamente c'è una copertura assicurativa, perché su tutti gli immobili è stata fatta anche lì, quando siamo arrivati a una ricognizione puntuale sulle coperture, sui massimali, su tutto, addirittura, se vi ricordate, credo fosse stato l'anno fosse il 22 o il 23 come il bilancio di previsione non fosse 22 è stato considerato un'impennata delle polizze assicurative, perché abbiamo adeguato i valori degli immobili alla tua, perché erano ancora alcuni erano un po' vecchi, quindi tutta la parte assicurativa è confermata per quanto riguarda il la procedura di gara e quindi la quantificazione del danno. Stiamo attendendo la relazione dell'Ufficio tecnico, che poi aveva spedito all'assicurazione per Chiesa e risarcimento. Il il, il fatto cosa sta prevedendo? L'Amministrazione deve intervenire e, in generale per gli atti di vandalismo che interesseranno anche questo abbia fatto che qui la variazione di bilancio al 30 novembre, perché installiamo, abbiamo investito 50.000 euro di non mettere il canone quindi sul territorio, tra cui.
Intraprese scusate, non so perché.
Venezia-Cantù 30 aprile abbiamo fatto una variazione che abbiamo dato alla polizia locale si infatti nuovi investimenti via Kennedy, che guarda verso il popolo ma siccome sono proprio dietro l'ho parlato, sono entrati dal campo sportivo fondamentalmente.
E quindi questo l'intervento che farà l'Amministrazione sarà quello di potenziare, con queste risorse messe a disposizione il.
Anche la videosorveglianza. Per quanto riguarda il bando che mi di che mi chiedevi anche sulla parte di questa interrogazione, non c'è nessun tipo di problema né risponderti. Il bando scadeva il 6 maggio l'8 maggio. Non mi ricordo comunque i tempi sono passati, abbiamo chiesto all'ufficio tecnico se sono state presentate delle richieste, non ci son state offerte di presentazione del né delle bocciofile. Abbiamo l'interessamento di alcuni che è scaduto il bando, ci hanno contattato per eventualmente fare dei colloqui e capire se possono essere interessanti ed è capire se effettuato il primo comando oppure e avendo già fatto un esperimento, di non procedere all'affidamento, alla bocciofila che può essere interessata e per fugare ogni dubbio se la domanda l'anticipo io, ma credo sia opportuno il fatto di perché non avete pensato a una proroga e non era possibile farlo qui c'è il Segretario che meglio di me può spiegare le motivazioni, ma il bando, e ricordo che non era il bando di affidamento di un va. Beh, è un bando di affidamento troppo Cioffi, la con il bando con il bar a servizio del gli utenti della bocciofila, quindi quello era vietato, Bocciofila. Credo che sia opportuno precisarlo perché si è fatta, secondo me, un po' di confusione. Non c'è la possibilità di proroga perché il bando doveva scadere nel 2021 e a maggio, però il decreto Covid aveva dato la possibilità ai Comuni. Quindi non ho dubbi perché eravamo.
Non erano informati, quando poi l'Amministrazione della precedente Amministrazione con una delibera ha deciso di quella legge a suo favore, quindi nulla di strano nel senso voglio precisare questa cosa. C'era la facoltà per le amministrazioni comunali di dare la possibilità di una proroga, per lo stesso tempo della precedente affidamento alle società sportive, per dare modo di calmierare il prezzo, quindi tedesco fermo e dare la possibilità alle associazioni sportive, compresa la bocciofila, di recuperare il vuoto dei delle idee fermo per Covid. È di tutti e due anni quindi recuperare quelli che sono magari gli investimenti o le anticipazioni fatte da i social e gli amministratori per coprire le perdite. Quindi, essendoci stata anche questa proroga e come dicevo la volta scorsa, ricordo che nel lontano quando è stato affidato il bando della bocciofila non c'è mai stato nessun quando è stata affidata da quando è stata sottoscritta la convenzione, non c'è mai stato un bando pubblicato nell'affidamento della bocciofila, sia stato fatto un affidamento diretto e parliamo di 20 anni fa quindi era per forza d'obbligo per questa Amministrazione per la trasparenza procedere con la pubblicazione del bando ricordo anche che, se è il bando, è in atto anche dall'esigenza presentata da Presidente.
Bocciofila a luglio del 2024, il quale ci aveva comunicato che non ha più nessuna intenzione di andare avanti e non c'era più nessuno che del suo gruppo e dei soci della bocciofila potessero continuare a fare questo tipo di attività. Nel frattempo, durante questo periodo di stop del bando con all'attivazione di quello successivo, cioè abbiamo avuto dei colloqui con una bocciofila che poteva essere interessata, che molto probabilmente noi abbiam detto ovviamente si sia interessato partecipa al bando. Non so per quale motivo, ma dalle voci e dico sono voci di corridoio, quindi prendete per quello che sono e probabilmente ci sarà da vedere discrepanza interna e quindi non hanno presentato la loro offerta che ci avevano comunicato durante gli incontri perché avevano valutato positivo il fatto di avere un campo bello, com'è nostro al prezzo calmierato, perché come Amministrazione abbiamo deciso di mantenere e non fatemi nessun tipo di aumento del bando. Quindi queste sono le motivazioni e continueremo se avessimo la possibilità, domani mattina, di trovare una perciò è interessata in due sedi mostra e impedimento procedere anche all'affidamento diretto per punti. Dunque è possibile questo tipo di attività. Questo assolutamente.
Per quanto riguarda l'interrogazione, ti chiedo come sempre, perché, essendo un'interrogazione, se sei soddisfatto così.
È stata la risposta, è sicuramente stata esaustiva.
L'apertura di sedi, forse verificarsi verso chi si batte per questi già attivata verso questi questi questi strumenti sono adattati.
È abile, cioè che voi siete, ovvero che occorre ora, se lei, il verbale di e l'ha fatto il 6 maggio rendesse, penso, nel weekend di pervenire entro il 5 maggio o che scusami Franco Marini, quindi 5 sulla figura di Massimo.
Dottor Carlo.
Il proprio credo proprio il periodo estivo,
Quindi fuori abbiamo visto l'accaduto, mi hanno chiamato, bisogna propone pulizia, valutate il giorno dopo il dottor, Fattori foto di rito.
Per quello stesso Siulp alcuna assicurazione esatto, volevo porre una domanda se fossi in merito all'approccio il materiale che è all'interno della bocciofila TV, il bancone del bar, le attrezzature, se ci sono, sono proprietà del Comune o di un privato, allora questo devo approfondirlo perché in conoscenza non lo so da quello che so essere.
No, però do approfondisco e te lo dico perché ad oggi, facendo, avendo fatto due sopralluogo, dopo l'ufficio tecnico, che per fare un giro per le diverse era tutto in ordine all'interno del bar, non c'è più niente, questo lo posso dire perché l'abbiamo visto,
Direi che è così alluvionali.
La bocciofila Guiotto tu richiesto società, giochi bambini nella città di Milano mi sembra che in un momento Larturo, professor Albarello, questo dubbio.
Come dicevo, solo rappresentata da Massimo esatto di Milano di Milano, una serie di cose che possono nascere, insomma.
Vi spiego, Presidente Nicola venivano ospitati dalla bocciofila piumaggio per delegare di diritto, quindi si conoscevano così oppure un esempio, eccetera sembrava che tutto è tranquillo, invece l'ultimo Bistrussu carabinieri tenete presente che è massima trasparenza, il bando che abbiamo pubblicato è stato inviato dall'ufficio tecnico al CONI per diffusione infatti arrivato anche noi come perdite comune tra diffonde alle società sportive sul tetto e ringrazio tutti per questo Consiglio comunale auguro a tutti una buona serata.
Sì.