
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



Consiglio comunale del 30 aprile 2025
TIPO FILE: Audio
Revisione
Allora che, se la Corte dei conti sta dicendo che queste sono le le le problematiche riscontrate, ecco, io sottolineo su quello che scrupolosa abbiamo anche messo a danno di quella discussione che è un problema sul computer, perdonami.
Non ce l'ho scritto, possono ripetere la 32 braccia.
Diciamo sì a posto il veto di recuperare tutti, abbiamo perso alcuni minuti per inquadrare il mio intervento, non è un problema non nego e fra i progetti.
Poi sottolineare che siamo di fronte alla un'espressione della Corte dei conti, quindi al maggior organo di controllo.
È altrettanto vero che con con questa, con questa presa d'atto, noi andiamo a chiudere, se vogliamo girare la pagina rispetto, addirittura quattro anni sono robe, qui si parla 2001 2002 2003 e c'è anche un attacco al fine di 21 22 23 ore 20 più 20 Mega.
È evidentemente una situazione ritiene di avere una situazione che va comunque a verificare una delicatezza della situazione, perché non è stato ho letto anche il suddetto parco. Ciò è stato, diciamo in linea generale, portato avanti le tematiche, ma ci sono ben nove punti in cui la Corte dei Conti, qua cioè utilizzare una di determinate situazioni, io ricordo bene dalla lettura del documento dice anche alla fine che ci sono 60 giorni di tempo, no, quindi 60 giorni da oggi, cioè invita invita l'Amministrazione a rendere a vincere in modo da rendersi conto delle problematiche e a quel punto da 60 Giorgetti che può affinché queste problematiche vengano diciamo, sviluppati e possibilmente risolte, in modo tale che non si debba trascinare situazioni di questo genere con l'origine della crisi. Non erano così la qualità di quello che dice che entro 60 giorni di passare in Consiglio approvare cioè presentato in Consiglio pubblicazioni su quel territorio e comunicazioni. Il fatto della delibera della pubblicazione nel comma 5, primo trimestre rimangono evidentemente evidenziati. Quei nove punti che c'erano, quei punti che vanno comunque tu hai parlato dicendo ci sono punti ancora da recuperare, le sue cose ancora in strada ancora da fare e poi prendiamo atto, ripeto, di quello che la Corte dei conti ha enunciato e diamo atto anche che la criticità di questi anni qui, così come si legge, non è stata una cosa semplicissima, anzi nove punti che sono piuttosto importanti e non so se vogliamo citarne, dicevo prima, evidentemente assolutamente sì, allora, per quanto riguarda le del quello che ho dentro, si parlava appunto della della correttezza dei pagamenti residui anziché incompetenza, che riguardano i primi due punti, la terzo il ritardo dei pagamenti. Abbiamo detto che l'abbiamo smarcato perché adesso, nel primo trimestre 2025 del punto 3, siamo in anticipo di 10 giorni per quanto riguarda la cassa vincolata e c'è stata una delibera da una determinazione da parte del responsabile finanziario a metà aprile, nella quale vincolava 1 milione più poco più di 1 milione come cassa vincolata nella Corte dei conti. Ci dice anche che, nonostante il Comune di Pozzo Gadda a livello di cassa sia forte perché presentava un saldo attivo di oltre 4 milioni, però è giusto e corretto procedere al giusto accantonamento e quindi è stata fatta. La determina in tal senso già e quindi già sistemato. Per quanto lei sta integrando, mi sta interrompendo qua ah scusi, pensavo che si finiva per no, no, pensavo di e le volevo. Volevo solo riportare.
La problematica del dei dei punti citati e le segnalazioni che la Corte dei conti dice libri diciamo Revisori da adottare affinché queste questi punti vengano vengono risolti. Sottolineo la prima impressione che ho letto che la Corte dei conti non si può eccepire evidentemente sopranino. Non si può dare quindi la presa d'atto è una presa d'atto impositivo. Sarebbe una votazione positivo, perché è impossibile portare il punto alla foce del Po rimane rimane, in quanto il rapporto dei conti, ripeto, invita a fare determinati atti affinché tutto questo sia poi sanzionato.
Questo è quanto, insomma, non non non è che dobbiamo andare a discutere un documento di questo genere, se non il fatto che io abbia evidenziato problematiche che si sono trascinate oggi e che evidentemente, danno anche un'opportunità di soluzioni, che questo debba essere certo, questo qua assolutamente grazie.
Ci sono altri.
Sì, anch'io ho letto o verso il documento della Corte dei conti, per la verità non lo vedo un documento, diciamo che gli dà un plauso all'Amministrazione evidenzia delle criticità sono note le criticità che partono dall'esercizio finanziario 2022,
2021 2022 23 e attiene anche all'esercizio finanziario 2024, nella misura in cui la Corte dei conti parla dei residui attivi e di un elenco che è stato trasmesso aggiornato a seguito della richiesta istruttoria della Corte dei conti aggiornato al 31 dicembre 2024, per la verità, la Corte dei conti dice, e cito testualmente la risposta del Comune ha chiarito solo alcuni dubbi, confermando peraltro talune difficoltà organizzative e questo dei flussi che sappiamo e gestionali, e omettendo di riscontrare alcune richieste come quella sulla tempestività dei pagamenti, mi pare che fosse questa richiesta sulla tempestività sia stata smettiamo aggiornata, però la Corte dei conti ci dice anche.
Che nella nell'elenco aggiornato al 31 12 2024, sarà anche magari un oggetto di ottenuti, miglior chiarimento nell'ambito del punto su punto successivo del rendiconto abbiamo una situazione, leggo testualmente la conservazione e dopo che i residui attivi del Titolo 4, il titolo 4 è quello relativo alla al conto capitale cioè alle spese finali alle entrate in conto capitale.
L'elenco aggiornato al 31 12 2024 invece dice mostra la cito testualmente la confusione tra i momenti della registrazione per l'imputazione, per gli accertamenti dei contributi a rendicontazione, così come degli impegni di spesa per l'articolo 24 ICI, è chiaramente distinti.
Lei cita esattamente il l'articolo 119, comma 3 bis del decreto legislativo, due sei, sette del 2000, che è quello sugli enti locali.
E e dice che è vietato sostanzialmente l'accertamento di entrate future, ora c'è una situazione che era una situazione che non è così, diciamo limpidissima, come prescindere uscì fuori si può dire.
Perché perché hanno leggo qua e perché, evidentemente, nelle righe e nella valorizzazione di quello che uno può essere come dire?
Su cinque punti tre li abbiamo sistemati e io ritengo che sia una sistemazione, onorevole positiva, vediamo, è positivo, ma vediamo anche gli elementi negativi, tant'è vero che la Corte dei conti ci invita a, non è che dice che l'istruttoria è conclusa, siete stati bravissimi perché avete,
Veramente confuso con un'istruttoria con viene risposte, anzi dice invita l'Amministrazione.
Sui rendiconti finanziari 2020 21 2020 21 22 23, ma teniamo presente che c'è un inciso nel 2024, di cui dicevo prima, ad adottare le misure a ricondurre i tempi di pagamento a costituire la cassa vincolata in conformità alle disposizioni di legge cassa vincolata che è stata sistemata.
Con decisione del responsabile del 2020.
Nell'aprire dei citati nell'aprile, infatti, vedo che la Corte dei conti e 26 marzo, quindi in data successiva a contabilizzare le entrate per contributi, specie di investimento e correlati, eccetera, eccetera, a prestare attenzione al diverso trattamento contabile previsto per i contributi di rendicontazione di cui al punto 3 e 6 lettera c,
Lettera ce, l'allegato, eccetera precitato sono questioni un po' molto tecniche a garantire la congrua determinazione del Fondo, rischi da contenzioso secondo principi contabili, contratti di generalmente riconosciuti, quindi ci sono degli elementi che.
Ci fanno ci fanno.
Diciamo, ci portano a pensare che non sia tutto così tranquillo, consigliere rose e fiori. sicuramente amministrare è difficile amministrare la contabilità anche di un Comune, soprattutto composte che derivano da finanziamenti, da contributi che vengono erogati da soggetti terzi ancora più difficile, però questi sono i rilievi della Corte dei conti e noi non possiamo non tenerne conto, non è tutto rose e fiori mi permetto solo di dire questo quanto poi alla votazione,
Chiedo al Segretario questa è una presa d'atto, è chiaro che quando non c'è nessuna votazione, perché altrimenti non avrebbe senso d'identità okay, grazie?
Allora, per quanto riguarda rispondo così poi faccio chiarimenti, allora i documenti che noi abbiamo mandato alla Corte dei Conti fanno riferimento a tale accertamento del consuntivo, quindi i dati che parla su tutte le bugie 24 sono già sistemati, quindi i residui attivi e passivi che poi vedremo nel rendiconto 2024 sono quelli corretti definitivi, epurati da tutto un lavoro degli ultimi tre anni, fatti dagli uffici e da voi per sistemare e avere un bilancio che finalmente rispetti e mi permetto di prendere le definizioni giuridiche in termini un lavoro, la situazione economica finanziaria veritiera dell'ente, quindi tutte le preoccupazioni del Consigliere generi voluto sono già state sistemate e verranno approvate nel prossimo punto all'ordine del giorno. Perché tutti i residui attivi.
Dell'anno al 31 12 2024 sono stati sistemati della Cassa, è stato fatto e la stessa cosa vale per il fondo vincolato sui contenziosi, anche quello è stato previsto, anzi allineati addirittura in modo più prudente perché nel tessuto civile, 24 perché addirittura abbiamo previsto la metà di una causa ma non abbiamo previsto l'entrata per l'ammontare intero, quindi ancora più prudenziale, il bilancio consuntivo che abbiamo fatto perché non abbiamo inserito dei ricavi che non sono certi, ma abbiamo comunque accantonati in una parte dell'avanzo di amministrazione per il 50% della causa.
Prego.
No, volevo soltanto accodarmi al pensiero del Consigliere generoso e chiaramente ci troviamo davanti un documento della Corte dei conti che addirittura ci parla di gravi irregolarità su alcune, su alcune parti di bilancio e quindi, da come il Sindaco aveva inizialmente ha aperto la discussione sembrava quasi che davvero era tutto rose e fiori invece leggere tutte queste tutti questi punti che la Corte dei conti ci sottolinea ci lascia un po' anche un po' perplessi, perché è chiaro che qui,
In realtà sta canta c'è qui la Corte dei conti ha fatto un'analisi precisa sul 2020 21 22 23 è addirittura vado, ha parlato anche dell'anno 2024, dove adesso il Sindaco ci dice che il 2024 è stato.
Sistemato, ma noi abbiamo qui un documento che evidentemente era prima di questa sistemazione, che ci auguriamo quindi che tutti i punti che la Corte dei conti ci invita a sistemare vengano fatti, e questo è quanto grazie lasciano Segretario, sì, volevo giusto dare qualche chiarimento, magari su ipotesi di qualche forma, di aiutare il Consiglio ad alcune riflessioni e innanzitutto la Corte ha fatto propria l'inizio le espressioni gravi irregolarità recependo le dalla segnalazione che ha fatto l'organo di revisione. Dopodiché, però, ad un'analisi puntuale nel dispositivo, l'amministra, la Corte dei conti non declina in maniera puntuale l'esistenza di queste gravi irregolarità.
Nel senso che la giustificazione che ha fatto e che ha dato il Comune, abbiamo notato che ci sono sicuramente delle difformità, ma non tali da configurare delle gravi irregolarità, perché l'eventuale declaratoria di gravi irregolarità greche, sancito, di irregolarità dei documenti contabili approvati, cosa che così la Corte ha evidenziato che nella gestione di alcune partite contabili ci sono delle incongruenze e delle errate applicazioni della normativa contabile. Lo diceva prima il Sindaco. Sostanzialmente c'è una non corretta applicazione dei principi contabili legati soprattutto alle alle spese di investimento e ed è un tema, non non è una giustificazione per il Comune di Bozzo, è un tema ricorrente nelle pronunce della Corte di nel senso che è stata una novità talmente impattante, ancorché siano passati 10 anni, ma che ancora tante amministrazioni, soprattutto medio piccole ma anche quelle grandi, vi assicuro che fanno un po' fatica ad assimilare perché è complicato nel senso che occorre una forte sinergia tra l'ufficio tecnico, l'ufficio ragioneria perché col precedente sistema era tutto più semplice sia approvato un'opera pubblica c'era suo quadro economico l'opera era finanziata in un arco di riferimento che rimaneva a residuo per sempre, fino a quando non viene esaudita.
Il nuovo meccanismo impone che ci sia un cronoprogramma non solo dei lavori, ma anche dei pagamenti, che deve andare di pari passo con le reputazioni contabili. È chiaro che vi assicuro se non si parlano gli uffici tecnici con la Ragioneria, non questo meccanismo non aspetti perché deve esserlo. Devono essere continuamente reimputati di anno in anno tutte quelle fasi delle opere pubbliche che non vengono espletate nel corso dei tempi quelli esercizio. Questa è sostanzialmente la logica. Questo, ovviamente, cosa fa fa alzare il livello dei residui attivi e dei residui passivi, perché io tengo a residuo le somme dei finanziamenti, che invece dovrebbe scorporare se possiamo finanziamento a rendicontazione o dei pagamenti. Perché io, se io faccio la progettazione del in un anno in più ci avrò gli stati di avanzamento, l'anno successivo lo stato di avanzamento finale nell'anno successivo ancora dovrei riportarmi dietro queste somme, che invece restano ancora nell'anno iniziale. Quindi, quando la Corte deve questo livello elevato di residui chiede il perché okay tiene conto di come mai non è stato seguito, ripeto, non è una irregolarità perché non è alterato il risultato, è semplicemente, è chiaro che io ho qui un anno in cui avrò una esposizione di residui più elevata e che noi invece avrei dovuto spalmare in una dinamica in anni successivi.
Rispetto allora, dopodiché, mi permetto o il doveroso rispetto della Corte dei conti, mi assumo la responsabilità che a volte ci sono delle, come dire delle.
Delle considerazioni che fanno un po' come dire, non trovano espressione adatta per ogni tanto, hanno un po' la voglia di punzecchiare un pochino i Comuni e cito per esempio il punto 6.6 sulle spese del personale che non torna era un errore materiale, cioè abbiamo verificato che il revisore dei conti aveva fatto aveva barrato due caselle incongrue la Corte che l'incongruità e chiede la giustificazione 15 nuove assunzioni sono state fatte nel rispetto dei limiti. Era proprio palese errore. Sulla stipulazione del contratto integrativo a dicembre 2023.
Voglio dire, non è un problema, perché il contratto fu il contratto collettivo integrativo può essere stipulato, l'importante è che sia stipulato nell'anno.
Poi ci sono i Comuni più virtuosi che riescono a fare tutto prima e altri che riescono io noi abbiamo scritto che noi abbiamo convocato le rappresentanze sindacali, considerato che non rappresentanze sindacali sono le stesse territoriali, magari per 20 o 30 comuni incastrare la data tra pretesa parere del revisore e approvazione definitiva mi permetto di dire che, come dire un po' rilievo,
Un rilievo non troppo e gli altri e con le altre le altre segnalazioni, soprattutto le spese di rappresentanza alla mancata trasmissione, questo è palesemente un difetto della carenza delle persone preposte a fare perché quel consuntivo si approva, qui c'è un applicativo della Corte dei conti,
Mentre appena arrivato ha visto questa cosa, si era già sistemato tutto una volta approvato, si tratta di far firmare il prospetto a me, al Sindaco e al revisore dei conti, caricarlo, sul portale e mandarlo alla Corte dei conti. Quindi il documento c'era non è stato semplicemente inviato per quel difetto organizzativo che stiamo pian piano cercando di risolvere, dicendo chi fa che cosa sulle società partecipate anche qui. La mancata trasmissione del provvedimento è la stessa cosa. Adesso qui, invece, avviene ormai sistematicamente i barriere puntuali sull'incremento di capitale. Qui è un rilievo che la Corte ha fatto a tutti i Comuni che fanno parte di offerta sociale. Vi ricordate quell'aumento di capitale per l'acquisto della sede? Ovviamente loro lo vedono in tutti i comuni, a tutti i Comuni chiedono la ASL ha ragione, ma anche questo, poi non è stato oggetto di alcun tipo di rilievo, perché l'operazione è legittima. Io ho curato tutta la parte sulla prevenzione della corruzione. Ovviamente, come diceva il Sindaco, ho trovato un po' deserto dei Tartari e quindi, come dire, impostare un sistema di controlli fermo dal 2013 ho cercato di mettere un po' una pezza, ma in questi anni abbiamo fatto delle checklist di controllo. Abbiamo fatto i sorteggi a campione e poi anche qua che io ho avuto segnalazioni in altri enti dove ti dicono, ma perché i sorteggi il 7% tipi tutt'altro. Volevo sorteggiare perché ritengo congruo il 7% dei sorteggi. La norma vi dice, un campione congruo per il mio consiglio comunale ha stabilito che il 7% congruo faccio fatica a capire perché la Corte faccia le pulci, sicuramente ci invita a presidiare adesso il sistema è presidiato da questo punto di vista, quindi noi annualmente facciamo il sorteggio delle determine, del sorteggio di altri atti amministrativi con me e cosa appunto lo status di controllo. Controlliamo gli elementi fondamentali che noi facciamo. Abbiamo fatto anche delle redazioni restituite responsabili, segnalando dove magari manca il tempo, stiamo predisponendo dei tetti aritmetico qui con tanta fatica che, perché Siracusa presenza non è ovviamente purtroppo continua e assidua, però si evince, stiamo cercando di mettere in piedi un po' questi questi meccanismi ripeto, molti sono anche frutto di quella carenza di elemento organizzativo che poi blocca l'iter procedurale quando basterebbe, magari ripeto all'indomani dell'approvazione, entrare sul portale e fare ovviamente, se ho una persona che deve fare 100.000 cose, può essere che questo adempimento sfuggito deve sfuggire, non è come dire, ovviamente, una soluzione, ma è chiaramente la ricerca di una soluzione. La soluzione sia nell'organizzazione. Può stare fuori le persone. Grazie Segretario,
Siamo qui a prendere atto. Prendo atto anche della sua precisazione e diciamo tecnica, perché di quello si tratta per la sua discussione e nella sua spiegazione esaustiva. Sicuramente c'è un punto che chiaramente va fatta, secondo me un attimo precisato che la problematica che può nascere se l'ufficio tecnico non pagano come Ragioneria allora evidentemente questo è una tematica organizzativo e gestionale e io mi auguro, nel momento in cui organico si stabilizza, si possa che evidentemente è eliminare questa problematica perché anche gli uffici non si parlino e che conseguentemente questo possa portare a delle problematiche. È chiaro che non è una cosa simpatica. Io ricordo tempo addietro di aver in un certo la necessità, qualora le cose fossero possibile, di fare una certificazione di qualità, perché evidentemente le certificazioni di qualità a identificare chi fa che cosa, all'interno dell'Amministrazione e anche del passaggio tra un ufficio e un altro e quindi questo andrebbe un attimino a risolvere queste tematiche, perché con.
È una una certificazione di qualità vado, identifica esattamente bene chi deve fare che cosa, a prescindere dalla persona, diciamo no, cioè le ICT, l'ufficio X anziché l'ufficio Y e questo io lo voglio sottolineare perché anche lei l'ha citato come problematica che poi va a riscontrare dei temi di questo genere quindi sarebbe quanto mai auspicabile ripeto, nel momento in cui l'organico e sistematico riuscire a dare una una metodologia interna in modo tale che questo non debba succedere grazie,
Luigi per risponderti. Roberto, noi facciamo adesso, visto che l'organico è, diciamo più o meno completo, una riunione di staff, quindi tutte le PO ogni giovedì, in modo che incominciamo a abituale, perché poi c'è anche da introdurre un meccanismo diverso di lavoro che non è semplicemente io faccio mio e si continua dicendo adesso il comune sta diventando una parte grande, ma con una mentalità diversa, quindi diventiamo proprio in azienda già di piccoli comuni. Incomincia a sentirsi questa necessità nel nostro che medio medio piccolo si sente ancora di più. Adesso abbiamo le idee o completamente coperte dal personale, quindi adesso avremo una piccola défaillance perché introdotto lamenta giustamente ha vinto il concorso come Segretario comunale, quindi andrà fatto Segretario comunale.
Ci sarà ancora da noi per poco tempo, però abbiamo già la sostituta che andrà a sostituirlo, quindi diciamo che tutte le più del Comune quindi finanziario, sociale, tecnico e Polizia locale ad oggi sono completamente coperte, che siamo passati da 13 dipendenti A 23. Quindi abbiamo investito proprio sul personale perché uno per i servizi al cittadino ma anche per gli adempimenti necessari per non avere continuamente il i controlli anche tra Corte dei conti che giustamente fa il suo dovere. Molti del personale deve rispondermi. Maggiori servizi garantiti al 100%.
Credo che siamo stati l'unica amministrazione che in tre anni si è riusciti ad assumere 8 o 9 persone.
Direi che se non ci sono altre.
Interventi passerei al punto 3 all'ordine del giorno, lo scioglimento dell'UPC Polisportiva ne abbiamo già parlato, consigliere Capatti, cascati, aveva già dato indicazione già dal primo insediamento dell'UPC, abbiamo incontrato nei mesi precedenti le euro e alle società sportive che ovviamente non.
Non avevano più la nella la forza di gestire da soli, ci era stato dato l'impulso di dire.
Abbiamo una Commissione formata da il assessore allo sport, abbiamo i consiglieri di minoranza che partecipa, ne hanno addirittura anche la Presidenza della Commissione, allora gestire la, lo sport e tutte le associazioni sportive all'interno della Commissione sotto il cappello della pubblica amministrazione, quindi siamo, abbiamo continuato questo percorso suggerito quindi l'abbiamo accolto molto volentieri e da lì hanno già iniziato a lavorare in modo proficuo, quindi si stanno.
Confrontando in modo molto produttivo e quindi il passaggio successivo era quello di chiudere il e fare il passaggio della chiusura definitiva del PC.
Intervengo un attimo perché evidentemente le tue parole si evince che qualcuno aveva suggerito inizialmente non oggi.
Comunque, io vi faccio fare sì che si possa abilità.
Inoltre, quello che non più solo come un discorso volutamente nascondevo, però, volevo precisare che è quella quella situazione che vi ho vissuto. Un evento nei primi incontri era tale per cui erano PC, ero un attimo perso 1 un organo in quel momento lì omosex sì, o se si può dire, ma un bancomat della situazione cioè voglio dire era un ente che serviva a capire quali erano le disposizioni o un colpo l'entità e l'Amministrazione metteva a disposizione e UPC, dicevo che qualche soggetto a cui sono tre abbiamo 1.500 euro a 500 euro per un.
Ora, evidentemente, e l'obiettivo della della società dell'UPC, probabilmente inizialmente non doveva e non poteva essere solo questo, pertanto, e abbiamo verificato mega nei tre anni.
Forse non stavano cambiando e quindi, evidentemente in un suggerimento, anche anche via perfetto, era quello di capire il servizio dell'assessore, uno sforzo e la Commissione Sport in cui si faceva parte e a quel punto qui anche le minoranze qui presenti erano un'opportunità per dare una una gestione maggiore e un impulso. Un discorso Calcio, insomma, ritengo presente anche più vicini alla situazione in cui sociale, in cui era nel senso di identità. Non aveva la possibilità di muoversi, come invece si può muovere l'Amministrazione. Questo inducono a chi è venuto sì, sennò hanno fatto il turno emanate strettamente cosiddette, che avevano un suggerimento condiviso da parte di tutti. Credo assolutamente è stata una strada percorsa, ma continui usata sui problemi del Sud. Non hanno un certo tempo. Io volevo soltanto aggiungere che sono molto contento di questo scioglimento dell'UPC, perché io invece è dal 2011 che.
Sostengo che l'Upc non era la strada giusta, come molti pensavano fosse, e ho sempre sostenuto che la soluzione migliore fosse stata quella di mettere a fare il proprio lavoro, l'Assessore allo Sport e la Commissione Sport. Non non ho mai capito dal 2011 a oggi, quale fosse vero obiettivo di questo omicidio. Personalmente non ci ho mai creduto da quando siedo in Consiglio comunale dal 2011 a oggi, quindi l'ho detto non ti volevo anticipare, ma è il mio. La mia idea è di viene da molto lontano, quindi per me oggi è proprio un giorno di festa vedere cadere lungo il CIPE. Lo dico proprio sinceramente perché penso che l'assessore allo sport con una Commissione si può fare sport costituita dalla maggioranza e dalla minoranza. Abbiamo un rapporto molto più efficace rispetto a un PC che serviva veramente al tempo. Grazie.
Se non ci sono altri interventi, direi di procedere alla votazione per.
Occorre una presa d'atto, quindi hanno deciso che tutti diciamo, all'interno del Presidente duplici, anche dei rappresentanti delle associazioni sportive, e quindi non possiamo fare diversamente, prendiamo atto, ci auguriamo che.
Il futuro possa riservare qualcosa di meglio.
Alle associazioni sportive e allo sport in generale in qualche impulso carta grazie usa quando un ente chiude, per cui per aggredire non è sempre una festa d'accordo,
Ma perché ripeto, evidentemente c'è però uno storico e una produzione di un certo tipo, ma io ritengo che quando questo UPC è nato, non so quando mai nato con dei principi decisamente diverso che probabilmente l'estetica hanno consentito che questo lo Statuto diciamo che lo che non sopportava potesse essere sviluppate in un certo modo forse anche il solo perché le società presenti erano esattamente tre e quindi evidentemente su tre società non è che si potesse fare chissà quali quali iniziative, quali grandi attività dove dove evidentemente una attività storicamente sempre il calcio perché quello è uno dei presenti boccerà o ciò aquilani? La palla,
Quindi è chiaro che la limitazioni anche del del dell'entità comportato una mortalità della situazione e.
Passiamo quindi alla votazione, chi è favorevole all'approvazione dello scioglimento uffici al punto 3, all'ordine del giorno alzi la mano, io leggo.
Sulla senza nessuna proposta di revisione prende atto.
Cercando ragionevole.
No, è un refuso, avrei voluto.
Sì, allora bisogna modificare, sì sempre di diciamo che deve essere modificato gli allegati alla proposta portata in questo Consiglio regionale della presa d'atto del prestigioso incarico, leggo nella proposta, prende atto senza necessità di dichiarazione dell'uso, del resto l'episodio, pur espositiva, dovrei fare una verifica.
Hanno impostata come prende atto.
Sì okay, ora, se, se si l'organismo UPC-A e abbiamo uno Statuto, perché se lo Statuto prevede che è sufficiente la delibera dice UE, bisognerebbe guardare se l'organismo BCE nascondiamo frenando in forza di una delibera di Consiglio comunale, non lo so che siamo chiamati a bisognava chilometri ricordo che lo Statuto modificato dal Consiglio comunale,
Il che vuol dire che abbiamo il bozzolo, andiamo anche secondo me qua poi, nel momento in cui c'è il vuoto, perché l'ultima modifica fatta nella precedente Amministrazione era passato da si dice, preoccupato perché non esiste anche una presa d'atto al Centro e il voto rappresentava anche una questa sì sì, assolutamente sì, no, assolutamente sì, è la presa d'atto che limita, in quanto che non ci sia un vuoto, ma il voto è chiaro.
Ci sia o che verifichiamo, modifichiamola.
Quindi la votazione va effettuata.
Quindi, chi è favorevole alzi la mano all'unanimità?
Passiamo al punto 4 approvazione, Rendiconto Finanziario, 2024 giuro, sarò bellissimo.
Bilancio 2024, come abbiamo detto, è stato, credo che sia il 2024 e allo sforzo finale per e per quanto riguarda i numeri della chiusura di tutto quello che è stato fatto in questi termini, sia della parte politica che da parte tecnica amministrativa per sistemare il bilancio, il bilancio chiude con un.
Avanzo di amministrazione di circa 1000006 quasi 1000007 in questo milione e sette sono compresi i circa 200.180 mila euro di Fondo pluriennale perde vincolato per le i contenziosi. Come dicevo prima, qui abbiamo addirittura un 50.000 euro di un contenzioso che è notizia di qualche giorno fa. Abbiamo vinto, quindi è possibile liberare l'avanzo di amministrazione per le eventuali spese e abbiamo vincolato invece un contenzioso che sta per nascere e quindi abbiamo c'è stata questa pena che abbiamo fatto. Dobbiamo fare affidamento al all'avvocato perché eravamo in una fase stragiudiziale su una una fideiussione, per un un un piano attuativo di intervento, una e quindi per la discussione degli oneri di urbanizzazione, quindi escussione della polizza per incamerare le opere non fatte. Quindi la.
In fase stragiudiziale deliberato, che bisogna andare in quella fase, appunto, di giudizio, e quindi noi, avendo avuto conoscenza prima di chiudere il bilancio, abbiamo accantonato il 50% del contenzioso contenzioso che si aggira intorno ai 300.000 euro di o 300.000 circa poco più di 300.000 euro.
E noi non abbiamo messo a entrate i 300.000, quindi siamo in una fase molto prudenziale, quindi abbiamo accantonato delle somme di cifre non stanziate nelle nelle entrate, questo milioni 6 è frutto appunto di una revisione e credo che sia proprio veramente l'ultima, perché in questi tre anni, per quanto riguarda i residui attivi e passivi, sono stati cancellati parecchi soldi, proprio perché sia l'ufficio sia la parte politica ha controllato voce per voce, determina per determini impegno per impegno tutto quello che era e che nasceva anche da lontano. 2011, alcune volte, 2008 che giustamente la Corte dei conti ha elevato. Abbiamo cancellato tutto e in questi tre anni abbiamo, come dicevo, qualche anno fa noi avevamo residui attivi per circa 4 milioni e 8 e di quei 4000008 stati cancellati, circa 4 milioni di residui attivi e circa 1 milione milione e mezzo di residui passivi. Li vedete evidenziati nel bilancio fatto con il principio di competenza riassuntivo delle sopravvenienze attive e passive e rivedete nel corso dell'anno. Questo è proprio la chiusura e quello che noi consegniamo oggi. Quindi, dal 1 gennaio 2025 è proprio un bilancio pur vero e che rispecchi esattamente qual è la capacità non solo di incasso del Comune, ma anche capacità di spesa, perché siamo usciti da quel loop dove per finanziare spese correnti si stanziavano delle somme di entrata non conformi con l'andamento degli incassi. Invece, in questo momento abbiamo ottenuto questa questa, questo ordinamento, il, l'avanzo di amministrazione generato gran parte anche degli accertamenti che il Comune di posso darvi ha iniziato a fare tramite ufficio. Per quanto riguarda la TARI l'IMU, se vi ricordate, già nel fine anno dell'anno scorso 2024 CE ha già Umbria, c'è un accertamento di.
Ah, c'è un accertamento delle TARI e IMU per circa 350.000 euro e che ha permesso appunto di avere un avanzo di amministrazione di questa di questa portata, attenzione che ricordo che noi abbiamo anche dei finanche spese già finanziate, che sono presenti nel fondo pluriennale vincolato e che quindi possono essere spesi anche nell'anno. 2025 cosa ha caratterizzato il 2024, sicuramente l'aumento della spesa del personale, perché abbiamo aumentato di circa 100.000 euro il costo del personale, perché in questi tre anni abbiamo appunto assunto otto 10 persone a, è diminuito, purtroppo, il trasferimento da parte dello Stato perché, nonostante il Comune ha cercato di mantenere i servizi, tutti i servizi, anche con una rivisitazione della spesa, quindi la spesa, il servizio c'è, ma spesa meglio. Il. Il trasferimento dello Stato è diminuito di circa quasi 400.000 euro. Quindi sono somme che per un Comune come il nostro non è proprio una banalità, perché vuol dire su una una spesa corrente di circa 6 milioni e 7 circa 7 milioni mezzo milione. Non è proprio una una passeggiata per trovare le somme. Abbiamo accantonato tutto quello che c'era da accantonare tutti i fondi necessari e previsti dalla legge e quindi abbiamo 1 milione e 6 di avanzo libero che poi vedrete nella prossima al prossimo punto l'impegno che abbiamo, dove li abbiamo destinati, che cosa caratterizzato questo terzo anno di mandato, sicuramente quello che vi dicevo prima, le assunzioni che in quanto con l'assistente sociale, servizi e ai responsabili dei servizi sociali e soprattutto la figura del personale di finanziario, perché si è aggiunta una figura in più e in questo caso dal 12 maggio abbiamo anche il vecchio responsabile.
Finanziario che ha avuto e ha in convenzione e poi in aspettativa perché era in un comune diverso, abbiamo avuto la richiesta da parte del Comune di destinazione di essere assunto quindi trasferito in modo definitivo, noi ovviamente abbiamo aderito a questa opportunità e quindi dal 12 maggio non sarà più in servizio e quindi abbiamo potuto liberare risorse. Fate conto che una figura come quella del responsabile finanziario cubava come costi del Comune circa 70.000 euro, compreso ovviamente lo stipendio, ma anche lì, i cui contributi previdenziali via, che sono oneri, che coprono intorno al 30% della.
Ah della spesa abbiamo però, come dicevo prima al dottor Amenta, che anche lui è in fase di chiusura del rapporto, intorno più o meno della metà di maggio in Prato, della pubblicazione del decreto, abbiamo già ingaggiato una figura responsabile, che in prima battuta direi in convenzione da un Comune esterno per poi fare perché giustamente noi come Comune di Pozzo d'Adda abbiamo subito il la carenza di personale quindi con il Comune di uscita abbiamo cercato di fare un passaggio di consegne che sia meno indolore possibile anche per il Comune di uscita e quindi abbiamo concordato una convenzione da qui fino alla fine dell'anno e poi il passaggio definitivo verso il Comune di Borzonasca incrociando le dita che non canditi a nessuno, però tendenzialmente intenti erano quelli neanche sia dalla parte politica che da parte del proprio responsabile. Per quanto riguarda la pulizia locali e abbiamo strutturato e abbiamo interpretato e doveva essere il terzo agente, quello è arrivato quest'anno 2025 con le dimissioni del precedente siamo ritornati a due, però la figura e la posizione e i soldi in bilancio sono previsti per il terzo.
Agenti abbiamo fatto l'installazione dei varchi, che ci ha occupato. Comunque a livello finanziario può essere un vantaggio, ma l'intento non è mai quello punitivo, ma quello educativo, perché verifica, donna, velocità, quella parte di città, metropolitana quindi non con il semaforo rosso, scusate, è di Città, metropolitana i Comuni di procedere a verifica, solo assicurazione e revisione, che siano aggiornati i fatti. Per quanto riguarda la cultura, abbiamo sempre investito. Riteniamo che, nonostante devo dire la verità e.
Il poco budget da parte del nostro Assessore ha fatto miracoli, anche grazie ai alle associazioni al comitato genitori, alla rete che si è creata in questi tre anni, che ha dato la possibilità di avere iniziative culturali che cubano circa 60 anni 60 e 70 iniziative culturali con tutte le fasce di età dai più piccoli partendo dalle dei laboratori indirettamente in biblioteca sia addirittura in pigiama che sono un modo per coinvolgere le famiglie, dove vengono lette appunto delle fiabe, queste letture da parte di educatori per i minori e direttamente a casa, ovviamente, dress code e pigiavano. Per quanto riguarda la scuola, abbiamo ottenuto il finanziamento del GSE. Come vi ricordate, già a settembre abbiamo fatto domanda, abbiamo ottenuto un finanziamento di circa 1000007. Adesso ATER ci ha comunicato che dovrà partire con i ponteggi nel mese di maggio e quindi con l'ultimazione dei lavori in circa 12 mesi. Questo ci permetterà di avere una scuola a impatto quasi zero, con un risparmio di utenze che possono essere reinvestite sia sulla scuola, ma anche sul territorio. Abbiamo fatto un potenziamento dello sportello psicopedagogico per tutti gli ordini di studio e quindi e anche del diritto di Piano Diritto allo Studio cantieri. Abbiamo introdotto tende decorsi.
Gratuiti, perché che, grazie alle nostre partecipate, se c'è la possibilità di avere dei costi più gratuiti direttamente alle scuole, qui abbiamo dovuto un attimino tralicci con la scuola per una serie di comunicazioni che andavano un po' dove volevamo e ci siamo chiariti con la dirigente perché era fondamentale per noi che le comunicazioni della scuola e del Comune arrivassero sulla PEC della scuola e del Comune industriali, sulle e-mail delle delle varie irresponsabile ti fai addetti dell'ufficio perché sennò non si poteva più rendere traccia del della protocollazione diventava veramente difficile. Ci siamo chiariti, abbiamo avuto un incontro con la dirigente e abbiamo chiarito il passaggio sennò diventava veramente difficoltoso.
Gestire tutte le varie richieste. Per quanto riguarda i servizi sociali, è stato monitorato ancora di più il progetto. Tante famiglie e una comunità che è un progetto che è in collaborazione con le associazioni. Sta per le vivo il diciottesimo 1.000 col cappello del cumulo di Pozzo d'Adda, dove è stato introdotto un ancora di più per le famiglie, un momento di riqualificazione sociale. Cosa intendo? Il non viene più consegnato il pacco alimentare a casa delle famiglie, ma viene data una dignità alla famiglia, dove viene accompagnata perché bisogno. C'è anche la possibilità di essere accompagnato al mercato solidale che di Cassano, che stanno in convenzione, dove può fare la spesa, quindi avrà una tessera, una tessera che, anziché essere di avere soldi a dei punti che vengono determinati dall'ufficio dei servizi sociali e permette una un miglioramento e il fatto di non avere il pacco consegnato dal Comune ma il fatto di uscire fra la spesa si stanno integrando. Le stiamo parlando col sapere di avere anche dei corsi di formazione per le famiglie, per l'educazione alla spesa, perché alcune volte.
Faccio un esempio stupido, ma che è emerso, c'è un'offerta non solo al corpo alla nel nel banco delle, quindi le famiglie, se non sono avvezzi all'educazione alimentare, facemmo uno sport di quello perché era invece di avere un'educazione sul piano alimentare, e quindi che questo stiamo collaborando, più che altro sarà presta?
E facendo un'educazione diventare proprio per le famiglie che magari hanno difficoltà il Piano locale, giovani, anche qui è come conosco, come sapete che ci sono state le elezioni l'anno scorso, quindi nuovo CCNL e quindi nuove nuove visioni, nuove opportunità ritornano in comune i ragazzi di quinta elementare da question, dal mese di maggio sulla visita del Comune, quindi anche qua invito i consiglieri di minoranza che non ce lo avesse. Faccio vedere le date, è un sono dei venerdì intorno alle 2 e mezza due, due e mezza. Vi faccio sapere le date e quindi, se volete essere presenti più che volentieri.
Petrenga dal 9 maggio e dove facciamo conoscere come il funzionamento della macchina comunale, facciamo conoscere la villa e rispondiamo alle domande che possono nasce, abbiamo iniziato in questo nel 2024 di progetti in ambito sovracomunale, che sono utilizzati per una necessità perché, come vi ricorderete,
Ci sarà, c'è stato un momento in cui ho fretta sociale, ci ha lasciato a piedi con le 2 assistenti sociali e la psicologa, nel frattempo sono arrivate le persone nuove, quindi il servizio non ha subito grandi grandi PEC, però è stato ricostruito da zero. È costituito da zero, che però su per quanto riguarda la tutela minori avevamo delle difficoltà, perché non perché non fosse prevale l'operatrice, ma perché era veramente giovani. Quindi con il Comune di Trezzo abbiamo stipulato una prima convenzione perché anche all'epoca non avevamo, non eravamo responsabile del dei servizi sociali ancora assunto, è arrivato in convenzione verso la metà dell'anno e adesso è a tempo pieno, e anche qui c'è stata una convenzione. È nata per esigenze di Pozzo d'Adda, con il Comune di Trezzo per un supporto alla tutela minori.
E quindi di supporto creare siete sociale, il responsabile della tutela minori e dell'Ufficio di terzo con Pozzo d'Adda e la stessa cosa per i responsabili amministrativi tutela minori, possano amministrativo adesso, ma avendo il nostro economici un attimo, chiedo un controllo che ho avuto un flash prego,
E quindi abbiamo questa possibilità e questa è questa convinzione e la stiamo portando e la stiamo discutendo. Tra i sette Comuni dell'ambito del Trezzese, quindi con i Comuni di Trezzo Vaprio Terzano piazzale, combaciare badate per avere un coordinamento della tutela minori a livello di ambito. Questo Razavi una se tu è molto, molto difficile e molto complicato, dove ha bisogno di competenze veramente importanti e nel quale la condivisione, la collaborazione è un elemento fondamentale. Per quanto riguarda invece la parte un po' più, diciamo funzionali, ricordo che nell'anno 2024 sono stati fatti circa 7 chilometri per la fibra, nel 2025 verranno ulteriormente fatti sulle affermazioni ulteriori collegamenti con 500 circa 12 utenze che sono anche di circa 6.800 interventi chilometri. Scusate 6,7 chilometri di d'intervento e quindi su questa cosa abbiamo un attimino attenzionato, un attimino. Abbiamo attenzionato sia l'Ufficio Tecnico e l'Ufficio Polizia locale perché la parte di gestita da Open Fiber hanno ripristinato il.
Il manto stradale sulle altre aziende che non sono collegate al PNRR. Stiamo un po' battagliando perché chiediamo il ripristino, visto i lavori che sono stati fatti, perché l'obbligo di ripristino, cioè entro sei mesi abbiamo avviato tutta la revisione del PGT, anche qui abbiamo coinvolto visto la prima volta che sia stato fatto dal Comune le coinvolgimento preliminare della cittadinanza. Quindi, prima di avere qualsiasi tipo di decisione da parte politica, abbiamo fatto gli incontri con i cittadini di incontri con le aziende e con le associazioni che abbiamo.
Con i referenti che seguono la revisione del PGT hanno accolto le proposte che sono elevati sia dei cittadini, delle imprese, delle associazioni per la visione del futuro del nostro Paese, e ricordo che il PGT è fermo al 2011, rinnovato nel 2008 2018 ma risponde alle esigenze dell'anno 2011 cosa che attualmente non è più non è più in vigore sono partiti tutti i collaudi di via, 25 Aprile via taglia dei Trattati di Roma, purtroppo condiziona margine abbia avuto il il, il collaudatore ai problemi di salute importanti, quindi sono stati sospesi per qualche periodo, però adesso stiamo facendo la quota e abbiamo sono in dirittura d'arrivo alle relazioni di collaudo che verranno visionate direttamente dall'ufficio tecnico e poi approvate questo chiude un cerchio che è veramente importante, credo di non avere dimenticato nulla, credo di essere stato abbastanza sintetico, però lascio spazio alle domande.
Scusami, Roberto perdonami, ubicato un pezzettino velocissimo.
Credo un attimo relativi solo un secondo.
Ho detto una bugia, come ho detto prima.
Sono sfasate, chiedo scusa alla povertà.
Emilio.
Dunque, vecchie contro il rendiconto.
Uno splendido al semplice aspetto, sappiamo che.
C'è una valutazione in termini contabili economici, uno più uno fa due, difficilmente si potrebbe dire che potrebbe fare tre.
E poi c'era una valutazione di carattere politica, noi questa sera.
Siamo chiamati a esprimere una valutazione tecnica sui quali.
Diciamo io.
Vedo di soprassedere e perché non ho gli elementi tecnici che mi consentono di dire cose diverse è una valutazione politica, la valutazione politica di un rendiconto, cioè in definitiva, di una.
Di quello che ha detto di quello che è avvenuto nel profilo e 24, sulla scorta di un preventivo 2024, cioè il rendiconto rendiconto.
Di quelli che erano gli obiettivi e circa il raggiungimento di questi obiettivi.
Per quanto riguarda l'aspetto di carattere tecnico, io devo ringraziare.
Il dottor Amenta di avermi mandato che poi lo condiviso con anche gli altri Consiglieri di minoranza, il documento analitico per singolo capitolo.
Questo per evitare e chiarimenti ulteriori.
Diciamo macroaree, con sulle sui programmi, ecco di carattere generale.
E quindi ho potuto vedere anche qualche spostamenti.
Sostanza si riflette, 11 è in grandissima parte per quanto riguarda le spese correnti, al di là del personale.
Quello dell'anno precedente scostamenti significativi non le ho verificate per la parte conta per la parte in conto capitale è chiaro che ci sono situazioni diverse che sono maturate o che non sono maturate.
Invece volevo dei chiarimenti su ITA, che forse in parte vi sono stati anche eletti dai precedenti interventi sulla Corte dei conti.
In particolare sul fondo.
Sul fondo pluriennale, vincolato in parte capitale.
E sulla presenza.
Nell'ambito della.
Okay nel fondo pluriennale vincolato.
Non vedo una significativa.
Un significativo importo che è di 1 milione 373.
Nel 2024, rispetto agli anni precedenti, non importa se è intestata.
Nell'ambito di dagli esercizi di competenza a 350 346.000 euro.
Vedo anche che, sempre nel 2024 e un conto capitale, lo stesso fondo ha una imputazione, una previsione.
Sempre dal punto di vista.
Diciamo dall'entrata di 324.000 euro, che sono forse però.
E sono relative agli anni precedenti, vorrei un chiarimento su questo punto.
Sulla differenza rispetto alle precedenti previsioni, o meglio le previsioni e gli accertamenti, perché so che rende i conti del 2023 del 2022.
E per questo scostamento significativo, questa è la prima mia richiesta dal punto di vista tecnico.
Poi, dal punto di vista, invece della gestione dei residui, sempre prendendo.
La relazione.
La relazione del revisore dei conti.
E richiamando quello che anche la Corte dei conti ha deriva, evidenziato, cioè sulla.
Presenza di residui di una certa entità.
Al titolo al titolo 4 e in effetti al titolo 4 delle entrate, che sono quelle che in conto capitale noi abbiamo.
1 le singole proprietà, 24 di 232.000 euro, vorrei capire la natura di questo residuo perché ci siamo ritrovati nel 2024, non li abbiamo nel 2023 e nel 2022.
Un'ultima considerazione.
Che riprendo sempre dalla relazione della Corte dei conti.
Prima si parlava di capacità di riscossione e di accertamento rispetto alle previsioni di entrata.
E si parlava di un dipendono da una certa percentuale che è stata incrementata ed è passata da una percentuale più alta, molto più alta io volevo capire riguardo alla gestione dalla gestione residui, in questo caso residui attivi.
Leggo il prospetto e vedo che c'è una percentuale di riscossione per quanto riguarda IMU e la TASI.
Proprietà, recupero di evasione, il DEF 2024, con un residuo iniziale di 168.000 euro, abbiamo riscosso i.
8.913 euro.
Però poi si diventa vecchi maledizione.
8.913 euro e qui i numeri sono proprio piccoli e quindi riesce tedesco, anche non riescono, perché eccoli 5 29% invece d'angolo precedente e questo è forse faceva riferimento dopo non è che anche questo fosse facendo riferimento ai.
Alla discussione abbiamo una 58% di percentuale di riscossione e l'anno precedente ancora nel 2022 un 14%.
È così la stessa situazione noto per le sanzioni per le violazioni del codice della strada, dove mi permetto di segnalare due aspetti, e vorrei avere dei chiarimenti in merito.
Il primo è il primo aspetto.
E sui residui, di cui evidentemente io stesso non ricordo, dal 2022 e nel 2020 per ben 300.000 euro.
Sì, e nel 2021 abbiamo un intermezzo di 2.900 euro e abbiamo 2023 e 29.000 euro e arriviamo nel 2024 che, dando che noi del sud dobbiamo esaminare di 8.508 mila 356 euro.
Vorrei capire la ragione di questo scostamento sulle sanzioni, perché sulle sanzioni per la violazione del Codice della Strada in generale ci sono tante favole in giro una volta si diceva.
Ma questo è di pertinenza del fosse delle vecchie repubbliche che quali sanzioni magari si riuscirà a coprire a metter dentro qualche per ripianare, per sistemare un po' il bilancio, però volevo capire una, penso sia così, volevo capire.
Questi questi significativi.
Spostamenti di abbinando dall'aspetto della gestione dei residui di dagli anni 2020 per Villa 24 dentro anche un'ultima considerazione che, mentre nelle riscossione delle sanzioni poi abbiamo una percentuale.
E mi spaventa.
Dell'1,22% di riscossione del 2022 d'altra parte, arrivando a 300.000 euro di residui iniziali, li abbiamo presi soltanto 3.633 6 72. Con gli ammontari 1 e 22 arriviamo nel 2023 71,38%.
E nel 2024, però, manteniamo quella soglia, diciamo, significativa, di capacità di riscossione e arriviamo al 32%.
Volevo capire appunto la ragione di questi scostamenti e di queste variazioni perché.
Non riesco giustificarle.
Un ultimo aspetto è la percentuale di riscossione che ritengo particolarmente bassa per i fitti attivi e canoni patrimoniali.
Dove noi negli anni precedenti, vale a dire il 2021 22 23, avevamo una percentuale di riscossione sempre inerenti alle singole ti dell'89.
30 o 40% per il 51% dal 22 febbraio 2023 e 55% alleghiamo nel 2024 che avranno nostro al 26%.
Quindi chiedevo.
Queste facevo queste richieste in merito.
Strategico.
Poi ti faccio rispondere direttamente dal responsabile esatto, poi si conclude il rilievo successiva, no convenuti, che così almeno poi ti rispondiamo completamente su tutto.
Per quanto riguarda, per quanto riguarda l'aspetto invece di carattere politico.
Tanto la valutazione che noi facciamo, questa valutazione che resta in sintonia con quella degli anni precedenti.
Purtroppo non vediamo uno scostamento, non vediamo perché ragioni per differenziare la nostra posizione, che resta comunque negativa rispetto a quella degli anni precedenti.
Ma questo perché perché?
In fin dei conti, facciamo una valutazione non tanto sull'aspetto che i servizi sociali o sull'aspetto dei servizi culturali.
L'offerta culturale, che viene proposta in collaborazione con le associazioni oppure sull'aspetto che dicevi, dell'incremento del personale e della capacità, adesso magari di rispondere in maniera più compiuta alle esigenze dei cittadini e di rispondere alle PEC e altri impegni con una certa costanza concetti, diciamo ragionevoli,
Mi auguro che sia così.
Però la valutazione che ne facciamo resta negativa perché, in fondo?
Avete sì, ha creato come Giunta.
Quello di macchina organizzativa e amministrativa che magari può andar bene, però, ahimè, non siete nelle condizioni di intervenire per sistemare.
Una buca più volte segnalata sulle strade e gli stranieri, percorrete voi, cioè vorrei che percorriamo attoniti.
Quindi non siete nelle condizioni di fare quegli interventi minimi.
E che sono il minimo del minimo su cui siete deposito della relazione amministrativa, perché, al di là dei grossi interventi Pelligra della grande progettazione e della grande.
Diciamo delle grandi opere, ci sono le piccole che valgono 10 volte di più e le piccole opere sono quelle che colpiscono i cittadini, perché le piccole opere sono la quotidianità.
Quelle opere sono il cittadino che percorre via Cristoforo Colombo, e faccio un esempio che diede lungaggini della VIA.
L'erba e di condizioni e diciamo non particolarmente ad un contesto di economia di livello o due, con questo perché un paese della provincia di Milano, non dico d'Italia, compiaciuti Taglietti Milano.
Così, le condizioni di altre di altri della piazza.
Ripeto, interventi l'intervento che ho fatto anche l'anno scorso, le condizioni della piazza e condizioni del centro sportivo, le condizioni della sua destra, suppongo.
Andremo poi a discutere, oppure della norma, oppure oppure oppure della scuola.
Noi abbiamo una situazione dei marciapiedi, della percorribilità che gli stessi, quindi abbiamo una situazione di interventi sul territorio che non intendiamo minimi.
Che questa Amministrazione non è in grado di garantire, ma io, come posso dire voi siete bravi, perché infatti il PGT perché va che migliora il PGT, perché infatti è la migliore scuola in assoluto, perché fate in guerra civile in assoluto, se non siete capaci di colmare una buca i 30 centimetri di asfalto,
Io parto da un minimo e vediamo che consente di dire che voi non siete nelle condizioni di essere giudicati in maniera tanto che voglio in maniera positiva, perché voi non siete stati in grado, per quanto riguarda gli interventi sul territorio, per quanto riguarda l'incremento del personale,
E per quanto riguarda, nonostante l'incremento del personale, per quanto riguarda l'intervento, diciamo, vivono di sul territorio erano sempre stati in grado di dimostrare un'azione sicuramente precisa.
Tempestiva e, purtroppo, le condizioni del Paese che si occupa di 18. Vediamo la zona industriale in che condizioni e vediamo italiani in che condizioni e vediamo i sacchetti, in che condizioni sono e questo è il medico che secondo noi l'Amministrazione dovrebbe caffè, anche la quantità delle interventi nell'ambito culturale al di là degli interventi nell'ambito sociale che guardi, noi siamo quelli che riconosce però, al di là della programmazione del PGT, che sta venendo avanti,
E siamo.
Assolutamente disponibili a riconoscere, cioè noi diciamo che non avete fatto niente, assolutamente diciamo che il vostro, il vostro, i vostri che noi riteniamo essere gli obiettivi minimi.
Noi sicuramente non li avete raggiunti.
Grazie, vi faccio, mi o una dichiarazione di voto che poi farò in con l'intervento successivo, grazie, vi ringrazio della norma generoso facevano a rispondere per la parte tecnica del responsabile finanziario, dottor una vita buona sera a tutti allora, partendo dal fondo pluriennale vincolato sono sostanzialmente delle risorse che hanno una copertura finanziaria.
Accertando degli esercizi precedenti, che però viene spostata per coprire i lavori, principalmente in parte capitale, relativo appunto a delle opere da realizzare negli esercizi successivi l'anno scorso nel rendiconto del 2023, cioè un fondo pluriennale di circa 300.000 euro, quest'anno rendiconto 2024 di 1 milione e 6,
Anzi quasi 1000007. Cosa sta a significare sta a significare sostanzialmente che ci stiamo adeguando per quello che ci sta dicendo, la Corte dei conti per il principio di corretta imputazione ed un principio appunto di competenza finanziaria, cioè andare a imputare quelli che sono le stesse nel momento in cui queste spese vengono effettivamente esigibili quindi possono essere liquidate e pagate. pertanto 1 milione e 7 non sono altro che i lavori già programmati e strutturati nel spalmati negli anni coperti, ovviamente dà delle entrate accertate nei mesi precedenti.
Per quanto riguarda, mentre la capacità di riscossione, sebbene sono stati individuati dei singoli capitoli, viene difficile andare a individuare appunto la particolarità di quel capitolo, anche perché il Consiglio, che ovviamente deve andare a individuare e votare sul le tipologie e i programmi, l'unità di voto, appunto quella tipologia, non è altro che la natura dell'entrata, cioè il titolo che è la fonte di provenienza, ad esempio, il Titolo primo è e entrate tributarie, la tipologia che può essere IMU cari e che sono appunto tributi okay, e per quanto riguarda quindi la capacità di riscossione delle entrate derivanti da sanzioni per violazione del codice della strada, si deve andare a vedere appunto la tipologia specifica. Quindi, magari in seconda sede potrò rispondere correttamente per la percentuale effettiva di riscossione, perché, andando a vedere il singolo capitolo, si può essere, diciamo tratti in inganno, perché magari quel capitolo non è correttamente e codificato all'interno del bilancio e quindi all'interno di quel capitolo non non non si può, non si può vedere effettivamente la capacità di riscossione di tutte le entrate derivanti dalla violazione del codice della strada, capacità di riscossione che comunque dal rendiconto del 2020 si attestava complessivamente, quindi, tutte le entrate al 55% delle entrate accertate già nel 2023 siamo al 73% nel 2024, in sede di approvazione del rendiconto, siamo al 71%, quindi comunque la capacità di riscossione che è aumentata e anche il tempo medio ponderato di pagamento. Nel 2020 eravamo 53 giorni di media.
Nel 2023 siamo a 30 giorni okay, anche al 2024 Cristiano sui 30 giorni, il 2025, il Segretario ha detto che siamo addirittura in anticipo di 10 giorni rispetto ai tempi medi che ci impone l'Unione europea, che sono quelli di 30 giorni per quanto riguarda, mentre le entrate relative al Titolo quarto, che sono trasferimenti in parte capitale quindi destinati a investimento a patrimonio e sostanzialmente anche lì si devono andare a vedere nello specifico. Quindi, per dare sempre in seconda serie, le potrò dare una risposta e diciamo dettagliato su cosa sono effettivamente questi 200 e 30.000 euro accertati, sebbene la Corte dei conti abbia, diciamo sollevato delle questioni su degli accertamenti passati e mantenuti al residuo in questo titolo questi residui sono stati cancellati perché dichiarati insussistenti, quindi cioè, appunto, la dichiarazione del responsabile, se non ricordo male,
Del settore tecnico, che attesta che c'erano dei contributi che avevamo previsto in bilancio addirittura negli anni 2022 2000, eh eh eh beh, uno addirittura si se non prima che sono stati mantenuti erroneamente. E una volta che ci siamo accorti obiettivamente di di questo errore e verificato che sono insussistenti perché non c'è nessun decreto di assegnazione di queste risorse sono state decurtate dal bilancio per un totale di circa 175.000 euro. Quindi, se sono, se si sono non ricordo più se si sono mantenuti questi 230 obiettivamente c'è, oltre all'attestazione del responsabile finanziario, molto probabilmente un obbligazioni giuridiche perfezionate che ci permette di mantenere in bilancio, e poi non ricordo se c'era qualche altra osservazione se ho risposto a tutte le domande.
Riconosco.
Questo delle percentuali io ho preso come riferimento.
Che riguardano?
Però bisogna vedere i singoli capitoli, bisogna vedere complessivamente, complessivamente, io ho preso la relazione del revisore dei conti e della relazione dei revisori dei conti nella gestione dei residui attivi.
Mi indica le percentuali di riscossione offrire su questi banchi io verifico delle percentuali che sono bassi sia per l'IMU per quest'anno, sia per quanto riguarda.
Infiniti altissimi e volevo capire le ragioni, solo questo.
Sì, probabilmente ci possono essere tante spiegazioni del passo che le la riscossione dei residui dei residui, quindi, in grado di accertare negli esercizi precedenti sia tassa che già sono state risposte negli esercizi passati, quindi già risulta difficile andarli a riscuotere, nonché degli esercizi futuri sebbene comunque il principio di prudenza impone che accantoniamo una parte di questi ragazzi di questi accertamenti, davvero degli esercizi passati, proprio per cercare di compensare eventuali entrate che non si sono mai esigibili, quindi la percentuale di riscossione sia obiettivamente è così basso o derivare sia da una effettiva mancata riscossione di questi residui ma sia anche da una,
Parlo dei residui che sono imputati in quella tipologia, che sono magari bassi, quindi non abbiamo molti residui all'interno della tipologia e violazioni derivanti dal codice della strada da poter rispondere quindi automaticamente se ne riscuotono anche poi bisogna vedere, appunto nel caso specifico, ovviamente non avendo il dettaglio.
Diventi, diventa complicato qui in sede consiliare su un'area prosieguo del progetto sulle reti di distribuzione, ho lavorato parecchio alcuni residui vedrà che avranno una bassa percentuale di riscossione perché sono stati oggetto di cancellazioni perché nel corso dei 2022 23 e 24 i residui attivi che qua sono stati incassati per percentuali Massimo Troisi intestati cancellati, quindi noi ad oggi andremo i residui attivi, per esempio, della Polizia locale, che faciliti esempio tu di 300 e rotti mila euro dell'anno 2020 che non solo non sono mai stati poi confermati dai successori dei responsabili di Polizia locale.
La convenzione parliamo avanzate convenzioni, quindi ci siamo trovati nella condizione di dover cancellare, in modo da pulire e definire in modo puntuale quelli che sono i residui attestati e quindi questi dati qua magari si riferiscono a esigui al programma che poi non incasseremo neanche più perché stati oggetto di pulizia di quei 4 milioni e rotti che abbiamo cancellato durante questi tre anni perché il discorso così a quello che dicevi tu prima la per far quadrare il bilancio negli anni passati, molto probabilmente c'era la previsione in entrata molto più elevata rispetto. Noi non abbiamo avuto intenzione di proseguire con questo tipo di attività. Abbiamo a livello etico di.
Costruire il bilancio già dal previsionale 2023, infatti c'è l'attestazione, se vi ricordate, dei revisori dei conti che dice che il primo bilancio è costruito con i principi contabili.
Leali risp, risponde veramente quelli che sono gli ingressi delle entrate in modo puntuale, che segue le serie storiche, quindi da lì abbiamo fatto quest'opera di cancellazione, di polizia, ma questi si tratta non dell'incasso dell'ordinaria dell'incasso dei residui che sono stati oggetto di cancellazioni di riscatto e scarso tedesco scusate, la discussione dell'ordinario è passata, come dicevo prima, nel 2020 del 55% a 2024 intorno al 74%.
Per quanto riguarda invece la questione politica, ci mancherebbe poi volevo aggiungere un'ultima cosa vi ricordo che la variazione di bilancio di novembre del 2024 sono inoltre stati accertati e chi è contro i 100.000 euro di entrate, appunto derivanti da accertamenti IMU e TARI, quindi,
Automaticamente, avendo riaccertati a novembre del 2024, sono residui del 2025 ed è molto difficile che in un mese e mezzo non riusciamo a riscuotere, quindi anche questo è un professore 309 arrivare ecco dalla capacità di effettiva riscossione del residuo.
Se è pur vero che a questo punto ci viene chiesto un parere su quello che è un rendiconto di tipo finanziario.
Evidentemente una analisi di dettaglio, come come l'ha fatta il collega generoso, io non me la porto avanti in funzione del fatto che stiamo facendo o peggio, avrei portato e avrei chiesto capitolo per capitolo, qualora fosse una mia intenzione a dare un parere positivo e allora, nel momento in cui devo votare positivamente qualcosa, ho bisogno di un dettaglio e di capire esattamente come sono andati tutte queste percentuali questi calcoli, perché preso atto della risposta della PO e invece evidentemente dice che preso un suo proprio piccolo è difficile dare poi una risposta complessiva del capitolo. Io prendo atto di questo discorso tenendo presente che questo bilancio perché questo rendiconto consuntivo, che è legato evidentemente a un bilancio preventivo, a fronte dei quali abbiamo dato comunque un'espressione negativa, chi è una una un voto negativo legato, se vuoi anche e soprattutto in quel momento, a un discorso, scelte amministrative e politiche a piedi, perché quelli sono, sono discorsi amministrativi, politica a un'altra sfumature e un altro a firma che e magari ci sarà occasione di parlarne ma evidentemente sull'aspetto tecnico, io non voglio entrare, prendo atto che c'è una un bilancio consuntivo attorno ai 6 milioni 600 milioni e 7 se sia stato enunciato con un avanzo di bilancio di 1000006. E allora la cosa interessante è poi capire come viene ha toccato questo bisogno di sei, io se questo milione cioè va a risolvere eventuali problematiche che magari generoso, ha enunciato in una maniera un po' più aumenta maiali, ma nel chiaramente dichiarare che, al di là delle grandi progettazioni di cui adottiamo e prendiamo atto come una cosa in quel tipo positiva, direi che ci sono poi queste tematiche dite di quotidianità spicciola si riferivano a punitivo o marciapiedi o a quant'altro che io ritengo poi in guerra, che può essere la variazione di bilancio debbano essere risolti. Quindi la cosa, la cosa interpreti dipende molto. Da questo punto evidentemente il nostro voto è contrario contrario a una a un resoconto, a fronte evidentemente di una presa di posizione all'arco della pianificazione dello stesso,
Sarebbe interessante variante scindere due parole relativo capire. A grandi linee si ciò che era stato preventivato sta corrispondente a consuntivo. Ecco, questo è e poi la parte d'interesse e sui quali però prego prendo anche atto della presa di posizione che abbiamo visto prima con con la Corte dei conti, e questo mi fa pensare e sperare che evidentemente noi siamo adesso a un punto e a capo e con questo punto e a capo noi vogliamo capire e valutare quando ci sarà il prossimo argomento di Consiglio comunale, il nuovo bilancio, evidentemente, capire se a fronte di questo nuovo bilancio, tutta la, la la, la lasciando accoppia, chiamiamolo così per due situazioni, quindi che ci possa essere poi una opportunità veramente di un di un colloquio più anche tecnico per l'amor di Dio, ma più di dettaglio delle delle situazioni e dei capitoli di bilancio. Ecco, quindi rimango in un'espressione contraria a questo punto che arriva inatteso del punto successivo, dove magari che andremo a discutere quei punti dirigenti che magari ingeneroso sottolinearlo, è che vengono assunti a noi a lui e credo a tutti, affinché poi l'utenza e siamo ancora noi possono essere soddisfatta di ciò che si vede e di come si sviluppa.
Grazie consigliere di esprimere la dichiarazione di voto se hanno scritto.
Se prima con la propria dichiarazione di voto o un documento che consegno poi e il segretario ad acquisire i verbali di questa seduta.
Premetto che.
Un aspetto che non ho toccato e che ho toccato negli anni precedenti che non hanno toccato quest'anno.
Ho visto nella documentazione che è stata depositata la relazione accompagnatoria, che è un documento essenzialmente tecnico e.
Io lo vorrei anche un documento politico, cioè perché?
Così lo era nel passato e, tutto sommato, penso che anche la disposizione dica questo, cioè non ci si può limitare l'enunciazione dei numeri, bisogna fare una verifica e una verifica politica, d'altra parte, la Giunta è chiamata alcuna all'approvazione di un rendiconto e la Giunta l'organo oltre che un organo di carattere di carattere politico non può essere un organo tecnico quindi la Giunta deve, secondo me,
Predisporre in maniera adeguata e mi auguro che la prossima volta ci sia una relazione accompagnatoria del rendiconto che contenga anche il dato politico, che è la verifica degli obiettivi raggiunti e programmati.
Che purtroppo noi non abbiamo quest'anno e, d'altra parte, la relazione che viene svolta oralmente dal Sindaco nell'ambito della discussione del presente punto, comunque del rendiconto,
Sostituire la relazione perché perché la relazione prende altra cosa, è il documento scritto.
Do lettura della dichiarazione di voto sul rendiconto dell'anno 2024 anche quest'anno non possiamo decidere per CIPE evidenziare la mancanza di una relazione illustrativa politica politica tra virgolette l'abbiamo anche quest'anno la relazione è solo tecnica, una distruzione di quanto è tratto di quanto abbiamo speso.
Per macroaree per titoli, missioni e programmi, anche quest'anno moltissimi da questi gestori.
Non avete speso del tempo per scrivere un documento che ha sottoposto dalla parte politica abbiamo evidenziato questa mancanza del rendiconto dell'anno 2022.
Ipotizzando di pertinenza di questa giovane età.
I rendiconti degli anni precedenti, cioè quelli delle vecchie Amministrazioni, conteneva anche contenevano anche una verifica degli obiettivi programmati, divisa per missioni e programmi.
Che poi è la sostanza di un rendiconto, perché il conto consuntivo non è altro che una verifica delle attività esplicata nel corso dell'anno finanziario, concluso un riscontro sulla realizzazione del programma e degli obiettivi perseguiti, e anche quest'anno voi vi siete sottratti e vi siete limitati a presentare schemi i documenti ESP ci sono numerici privi di contenuto politico sono numeri che gli uffici hanno elaborato.
Ma anche il documento politico, ma forse per voi è un bene, perché questo è un documento avrebbe attestato se onestamente è vietato il mancato raggiungimento degli obiettivi prefissati. Non vediamo miglioramenti. Il Paese permane quello stato di incuria e di degrado ed approvati in spiaggia epoche passate. Le condizioni delle strade, marciapiedi e piazze sono lì da vedere il centro sportivo di via Roma e nelle identiche condizioni dell'ottobre 2021 di quanto questa Amministrazione si è insediata. Comprare i nuovi spogliatoi interessata restano inutilizzati con i campi da tennis e basket per i tanti cinque o sei anni fa in stato di abbandono.
Damiani resta tale quando citiamo la ciclabile, finanziate con tolleri quando realizza per rotatorie, marciapiedi contornati, da erbacce e occupati dalle frodi degli alberi, non più tardi e per quanto riguarda poi gli interventi che erano stati previsti nel preventivo 2024 e nel triennale delle opere pubbliche di volta in volta aggiornato pensiamo ai 350.000 euro di manutenzioni stradali ai 250.000 euro per la formazione del parcheggio ripeto da Pierluigi ai 200.000 euro per l'ampliamento della scuola dell'infanzia di metodo.
Ai 150.000 per la nuova area festa, ma anche interventi più spicci che vengono dispendiosi di risorse, quelle manutenzioni dei pacchetti dei giochi, così come la segnaletica orizzontale scomparsa dell'Istud, alcuni tratti di strada ecco, dicevamo quegli interventi non solo sono modificati nel 2024, proprio invitiamo fortemente che vedranno la luce nel 2025 2026,
Anche quest'anno il nostro giudizio generale riguarda l'azione politica e amministrativa di questa maggioranza consiliare e di questa Giunta resta negativo è negativo sarà il nostro voto alla proposta di rendiconto 2024 presentata questa sera.
Grazie.
Darglielo omettendo di fatturato, ma devo firmare ma poiché è stato poi dopo tanto me la devi mandare comunque senza senza fughe in avanti.
Senza firma per la pubblica e la sua applicazione più efficaci, senza firma per la comunicazione e poi tutto il resto ufficialmente.
Grazie.
Anzi, siamo chiamati ad esprimere un giudizio al bilancio consuntivo 2024, un documento che rappresenta non solo il risultato più tre anni di inchiesta, il lavoro, ma anche la parte più cospicua su cui costruire il futuro del nostro Comune come Capogruppo di maggioranza esprimo il mio pieno sostegno a questo bilancio che testimonia gli sforzi della politica di tutti i dipendenti comunali tutti i contenuti per garantire stabilità, crescita, il miglioramento dei servizi, elementi questi che sono alla base delle politiche di progettazione e di investimento di risorse nel nostro territorio.
In questi anni abbiamo lavorato con determinazione per strutturare gli uffici comunali, procedendo con una costruzioni che hanno rafforzato la capacità operativa delle amministrazioni.
Questo è stato un passo fondamentale per garantire efficienza, qualità dei servizi offerti ai cittadini.
Dopo tre anni di impegno costante e siamo riusciti a sistemare definitivamente tutte le voci di bilancio, superando le difficoltà iniziali che hanno avuto ripercussioni ripercussioni inevitabili sulle scelte politiche dei primi tre anni di mandato, ora possiamo dire che con l'approvazione del consuntivo 2024 si stanno ponendo solide basi per il futuro. Questo risultato non è solo un traguardo, ma un punto di partenza per gli investimenti e le politici che intendiamo realizzare nei prossimi due anni di mandato, ma che andranno a beneficio anche delle future legislazioni, obiettivo questo, che rispecchia l'idea politica che abbiamo sempre dichiarato fortemente fortemente voluto avere una visione che vada oltre i cinque anni di mandato. Abbiamo visto un incremento e un miglioramento tangibile dei servizi, frutto di una visione chiara, di una gestione responsabile delle risorse. Siamo consapevoli che il lavoro non è finito. Questo bilancio consuntivo ci offre l'opportunità di guardare avanti, di pianificare interventi ancora più ambiziosi e di rispondere alle esigenze della nostra comunità con progetti innovativi e sostenibili. Concludo ribadendo il mio voto favorevole e di tutto il gruppo di maggioranza, invitando tutti i colleghi a sostenere questo bilancio che rappresenta il frutto di un impegno collettivo e la promessa di un futuro migliore per il nostro Comune.
È stato così, non sempre si era forse?
Aspetti un attimo.
Questi.
Posso chiedere, visto che possono costituire?
Devo interrompere, non solo a pagina.
Assessore alle partecipate.
Se ci fosse.
Okay.
Passiamo alla votazione, chi è favorevole all'approvazione del rendiconto esercizio finanziario 2024 alzi la mano chi è contrario?
Anche qui c'è l'immediata esecutività, chi è favorevole al all'approvazione immediata esecutività, chi è contrario?
Passiamo al punto 5, la variazione di bilancio di previsione 2027. Come nasce questa variazione, allora, come?
Il 2024 è stato l'anno zero, quindi quelle che sono le somme spendibili per l'anno 2024 e 25 e 26, soprattutto, sono quelle che effettivamente potevamo spendere, abbiamo scelto di spendere solo quello che è strettamente necessario prima di dover, prima di concludere la revisione di tutti i bilanci proprio per la preoccupazione di spendere solo ed esclusivamente i soldi che effettivamente sono reali e sono accettate.
Questa variazione è una variazione importante e guarda quasi 1200000 euro rispetto al milione e 6 e si concretizza in in queste scelte che abbiamo fatto.
Innanzitutto, per quanto riguarda la manutenzione straordinaria del verde, avremo circa 149.000 euro perché abbiamo visto che con il l'operatore e con agronomo c'erano, ci sono dei punti molto pericolosi, perché alcune piante che son state insediate negli anni passati hanno una pericolosità che ci obbliga alla diciamo estirpazione e ed eventuale sostituzione perché erano proprio con i temporali di di adesso, che hanno un tetto molto forte, cioè il rischio della probabilità che possano che AIDA quindi eventuali in questo, in questi soldi ci sono anche previsti manutenzione per quanto riguarda il vialone alberato è un punto di domanda perché stanno facendo tutte le valutazioni del caso sulla potatura intento,
Però noi improvvisamente li abbiamo stanziati, abbiamo fatto la manutenzione straordinaria delle strade di 110.000 euro, che questo ci permette di, in aggiunta ai 350.000 euro che sono già previsti e di cui i lavori, come dicevo, come ho detto nel come abbiamo detto nell'assemblea pubblica partiranno a metà giugno, ci sarà un'ulteriore manutenzione del manto stradale anche qui l'ufficio tecnico e la Polizia locale stanno facendo i sopralluoghi per vedere le misure di tutti i tratti di strada e i,
Diciamo le cose da dover sistemare, abbiamo la manutenzione straordinaria della della palestra della scuola, che guarda che finanziata con 70.000 euro di 110.000 euro, finanziata per 70.000 relativa al al PNRR, piccole opere e 40.000 euro dell'avanzo di amministrazione, qui abbiamo abbiamo aggiunto ulteriori 150.000 euro per la sistemazione definitiva degli spogliatoi della palestra per quanto riguarda la Polizia locale, abbiamo investito circa 100.000 euro, che riguardano sia la sicurezza con l'implementazione di nuove telecamere per circa 50.000 euro e il restante per la e l'acquisto della nuova.
Assolutamente sì, ci mancherebbe.
Quei giorni.
Saranno passaggio.
Quindi Polizia locale, dicevo e per quanto riguarda le.
La l'altro lato della nuova auto, perché quello attuale è abbastanza malandata e soprattutto a 12 anni, poi abbiamo la manutenzione straordinaria della scuola di via dell'Unione, anche qui l'ufficio tecnico ha ricevuto dalla scuola una serie di interventi da dover attuando abbiamo stanziato 20.000 euro a favore del sociale per l'aumento delle rette per da integrare fino al mese di luglio abbiamo fatto un un incremento,
Di dedicato alla l'inventario comunale, che non è mai stato fatto in modo puntuale, quindi questa è l'occasione, visto che ci sono i fondi per farlo in modo testuale, affidando all'esterno la gestione abbiamo investito, stiamo investendo 70.000 euro per l'acquisizione di tutti i parchi giochi che questi anche per quanto riguarda un progetto che stiamo già è già iniziato l'anno scorso sulla legge 14 di coprogettazione con una società che, anziché assumere,
Per il personale con disabilità può investire in progetti facendo assumere a una cooperativa mettono a disposizione i fondi ad una cooperativa sociale per l'assunzione e per attuare dei progetti. Noi abbiamo questo progetto, che è iniziato l'anno scorso davanti alla scuola materna, alla scuola dell'infanzia, dove c'è la, abbiamo fatto una prima piantumazione di sistemazione del verde, e adesso il, l'attuatore è interessato a proseguire il progetto con la sistemazione di chiusura, in modo che sulla parte che dà su via Pietro Nenni che è aperta una chiusura B e l'installazione di nuovi giochi, se il progetto ha una validità di tre anni, verranno completamente finanziati da questa società. La sennò. Noi comunque abbiamo finanziato che non sono solo per questo questo intervento, ma il finanziamento per le condizioni in tutti i parchi giochi. Abbiamo finanziato 150.000 euro per il cimitero perché ovviamente ci stiamo. Purtroppo stiamo utilizzando i loculi a velocità abbastanza veloce e quindi abbiamo affidamento a un Ministero europee.
PGT, cimiteriale, revisione del del regolamento e progettazione per la realizzazione di costruzione di nuovi di nuovi loculi, abbiamo.
Finanziato 150.149 mila euro per la messa in sicurezza del Piano locale, i giovani, come sapete, abbiamo avuto diverse intrusioni nel corso dell'anno, soprattutto a quanto ci sono le pause della scuola, quindi, anche essendo dalle sopralluogo che abbiamo fatto e delle attenzionamento che abbiamo fatto, si tratta di.
Ragazzi e ragazze che di una fascia di età compresa tra i 10 e i 16 anni, tenendo alla larga quindi anche qua un invito che facciamo questo, penso che sia l'occasione abbiamo già parlato con il Comitato genitori di dare un'allerta in casa, perché sono comunque ragazzi e ragazze che sono presenti sul territorio. Abbiamo messo sul The sul nella variazione 20.000 euro per l'acquisto di un'altra autovettura per i servizi sociali. Perché noi avevamo in convenzione 2 1 è scaduta, però visto il poco utilizzo, il era meglio. Ho pensato di acquistarne una piccolina in modo che sia sempre a disposizione sia per i servizi sociali che per il messo comunale per le sue attività.
Abbiamo fatto un accantonamento del Fondo, rischi di 153.000 euro che questi qua e, per quanto riguarda, come dicevo prima, un ulteriore accantonamento per le cause che andranno in corso e abbiamo previsto 40.000 euro di aumento dei viaggi di discussione, perché con gli accertamenti che stanno andando a buon fine, iniziati nel 2000 e fino al 2024, abbiamo previsto i relativi oggi. Riscossioni, come dicevo prima, e abbiamo cercato tramite che è molto riguarda la variazione, ma poteva essere oggetto di variazione. La destinazione di ulteriori somme per le utenze, soprattutto di gas e di energia elettrica, però, come sapete, vengono gestiti in questo momento della società partecipata a test, non come Comune facciamo parte del CIPE e, nonostante la previsione di alcuni aumenti prevedi prevedibili per l'inizio 2025, stiamo attuando nell'azienda delle politiche di calmierazione, in modo che non abbia un impatto sul bilancio dei Comuni associati, ma che vengano calmierate da maggiori introiti della della società partecipata. Questa è un'azione politica che è stata anche qui condivisa a livello di Sindaci e che quindi sta portando i suoi frutti, come rispondo adesso sulla questione politica rispetto al bilancio di previsione e.
Questa variazione è stata fatta e pensata perché nell'anno 2024 abbiamo chiuso il pulito. Il bilancio, quindi tutte le somme che ci sono a disposizione potevano essere utilizzate per quanto riguarda i piccoli interventi delle piccole manutenzioni e poi, tra l'altro, è prevista anche l'affidamento a un soggetto esterno perché, come sapete, purtroppo un operaio del Comune a metà febbraio ha rassegnato le dimissioni, quindi non era più presente. Qui non c'era più nessuno delegato a fare queste opere di di sistemazione, abbiamo affidato a una società esterna, appare ve lo dico perché è notizia di questa settimana e l'operaio doveva diventare perché, come sapete, dei dipendenti pubblici, il c'è la possibilità di mantenimento del posto per sei mesi perché ha vinto un concorso, però c'è il mantenimento nel comune di origine del deposto dell'automotive. Il mito del posto quindi sarà appena rientra che dovrebbe essere. Il 15 maggio verrà dedicato al ripristino delle piccole manutenzioni senza utilizzare i fondi già messi a disposizione per i primi interventi, soprattutto per le buche. Stiamo già.
E abbiamo già fatto la mappatura e quindi, appena ha affidato l'incarico, partiremo con le piccole manutenzioni e poi successivamente, con le grandi manutenzioni, per i tratti di strada più più grandi, più rovinati, e questo è quanto nel senso che noi abbiamo sempre fatto quello che il Bilancio i conti ci permettevano di FAI e soprattutto per una visione che ed è quella, secondo me è la cosa più importante, in una visione non di mandato ma ultra annuale il fatto di gestire gli imprevisti in modo sistematico. Non abbiamo pensato e deciso di fare una programmazione seria e precisa rispetto agli interventi che.
Che potevamo nello sviluppare sul territorio.
Lascio la parola a.
Quindi stiamo parlando evidentemente di una variazione di bilancio, una variazione di bilancio, il bilancio, quale noi avevamo espresso un parere negativo, ma è altrettanto vero che questa variazione di bilancio va a coprire quelle problematiche che, direi, sono enunciati in questa sede e altrove e nei tempi e nei gruppi di lavoro diciamo da tempo cioè voglio dirvi andiamo veramente a sistemare mi pare tutto ciò che è stato una quota parte perlomeno di ciò che è stato dichiarato anche qualche minuto fa relativamente a buche, a qualche gioco a alla la la, la perdita della palestra e quant'altro, insomma, quindi, in una fase di questo genere noi abbiamo da un voto di astensione inatteso evidentemente che questo venga pubblicano chissà.
Grazie, chi vuole intervenire?
Civili. Mi aggrego a quello che dice il consigliere Caspian. Il nostro sarà un voto di astensione per dare un credito ancora una volta, questa Amministrazione che finalmente può ancora una volta fa la lista della spesa. Mi viene un po' da dire perché queste sono tutti interventi che avrebbero dovuto essere già fatti e non adesso, ma da molto tempo. Infatti, si evidenziano il 90% delle criticità che ci sono nel nostro Paese. Stiamo parlando di manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria e di tutti i tipi di manutenzioni delle strade, del di, quelli del degli alberi dell'agronomo e volevo fare un sottolineare un qualcosa, cioè per quanto riguarda l'agronomo, si parlava di via Roma, ma vi sottolineo che c'è via d'Antona. E una gravissima condizione, cioè gli alberi sono da sistemare in modo urgente perché la chioma dell'albero sta ricoprendo addirittura il tronco. Non so se qualcuno si rivolge a me cassa in via d'Antona.
Ma la situazione è veramente triste ed imbarazzante e quindi volevo tornare su questo elenco della spesa prima il Capogruppo diceva, è l'anno della svolta. Noi ce lo auguriamo e mi ricordo che la parola che ho utilizzato è stato quello delle ripercussioni, cioè il bilancio ha avuto delle ripercussioni sul vostro operato sui tre anni e mezzo. Voi siete stati completamente fermi. Questo è chiaramente la dimostrazione, perché è una lista della spesa di questo tipo in Cina. Oggi non l'avevamo ancora mai vista e sempre avete l'anno della svolta. Noi ce lo auguriamo, come dico sempre nei Consigli comunali, io tifo per forza d'Adda, ma mi auguro che non sia l'ennesima propaganda politica, perché adesso i lavori vanno fatti e con estrema urgenza. Noi stiamo valutando dei dati non soggettivi ma oggettivi. Noi siamo tutte persone, compreso, e ovviamente il pubblico che quando usciamo in mezzo alla strada ci imbattiamo in un degrado a dir poco imbarazzante via Roma è impercorribile via Santa Elisabetta non la menziono, neanche per prima parlavamo della fibra e tutte le strade che sono state oggetto o il 90% che sono state oggetto della fibra non sono stato. Non è stato ripristinato il manto stradale a quello della, con un Paese che sembra più avanti tanto mia. Mi aggrego a quello che diceva prima,
Forse in modo qualcuno lo ha definito violento, ma secondo me era proprio centrato in pieno il Consigliere generoso, la missione di questa maggioranza oggi è completamente fallita perché voi vi state battendo adesso stanno partendo adesso e capisco tutti i problemi del bilancio, ma vi siete persi per star dietro a delle grosse infrastrutture a tutti i problemi che Pozzo d'Adda, ha avuto ed equi, preferisco soprattutto ai piccolissimi problemi che sono esattamente questi che avete visto in questa variazione di bilancio. Pertanto concludo dicendo ancora una volta che non saremo noi a bocciare i fondi per sistemare tutte queste cose, ma non staremmo soltanto alla finestra, a guardarvi e grazie,
Prego.
Condivido gli interventi dei colleghi che mi hanno preceduto di minoranza.
Anche il nostro voto, come Gruppo consiliare, sarà di astensione, di astensione, come un'apertura di credito su questi che avreste dovuto fare, perché voi siete l'organo esecutivo questi sono gli interventi per queste dovuto correggere perché.
Ingiustificate questo ritardo con il fatto della pulizia di bilancio e cose di questo genere, però, non sono del tutto convinto che sia questa la giusta causa, è una giustificazione sufficiente.
In ogni caso, sono qui per dire.
Una carta di credito, la giochiamo e verifichiamo alla fine no, tanto più completo nel 2025 o alla fine dell'anno, se effettivamente le cose sono state realizzate nel momento in cui tu non li avete realizzate, ebbe saremo pronti a fare una critica.
Ancor più duramente, più feroce di quella fatta, ahimè, questa sera.
Quindi preannuncio il voto di astensione, volevo.
La chiarimento su.
Alcuni capitoli in cui la perché va sulla dal registro imposta di richiesto di 9.000 euro sulla scaduti tutta privata transattiva l'Agenzia delle entrate volevo capire.
Trattandosi di transazione che io sappia la transazione.
Dovrebbe passare dall'organismo consiliare, però io non mi ricordo di proposte transattive che siano passati da questo organo, volevo capire di che cosa si tratta esattamente questa scrittura privata tra consuntivo.
Questo è il primo punto, il secondo punto è Groupama assicurazioni, si tratta di un'escursione di polizza, corsi universitari, ed è discussioni di polizza di via Damiani, okay.
Per la quale noi abbiamo incaricato un legale che ha presentato ricorso per decreto ingiuntivo perché ho visto la delibera di carico.
Penso che sia stato opposta oppure non è stato opposto il decorso. Potete dire qualcosa in merito, niente cosa scusami. Si preoccupava gli italiani d'Europa, ma stiamo discutendo le polizze e quindi è stata fatta una parte stragiudiziali. Il giudice ci ha detto no, andate in giudizio e quindi abbiamo affidato l'incarico a un legale per procedere alla discussione, ma poi non riusciti, cioè siamo ancora in fase monitoria, cioè c'è il decreto ingiuntivo che è stato ammesso è stato modificato, è stato proposto da Groupama, sarebbe stato posto, quindi è stato un posto da Groupama. Abbiamo ottenuto la provvisoria esecuzione per cui abbiamo.
Non lo sapete, no, noi l'abbiamo sentita no.
Quindi, se non c'è l'ottenimento della provvisoria esecuzione su un documento che dopo è abbastanza discutibile, avendo io ho visto la polizza okay vedremo speriamo di portare a casa il grado può invece l'incarico di 25.000 euro per ogni cane.
Relativo è relativo a questo, cioè la causa di merito dell'opposizione al decreto ingiuntivo 25.000 euro,
Ne prendiamo atto, però.
Rispondo giusto per fare, non è che non voglio giustificarmi perché penso che in questi tre anni i risultati magari, come ho già detto, non sono visti troppo all'esterno, ma fondamentali all'interno, perché senza struttura, le le idee non possono essere messi sul piatto e ricordo anche che,
Nei precedenti Consigli comunali l'opposizione si è anche espressa in modo contrario, dove la sistemazione delle strade è passata la.
Ineffettività tra l'altro marciapiedi e strade in opposizione a ottobre o novembre, mi sembra che abbia votato contro, quindi il fatto di non volere o qualcuno si è astenuto, il fatto di non volere queste queste cose e poi gridare al lupo al lupo fa un po' sorridere non ci stanno certificando dicendo non abbiamo fatto niente perché.
No, non è così e soprattutto perché è se, visto che su cui siamo tutti qui qualcuno di voi e politico di lungo corso e non sa e sa benissimo come funziona un bilancio del Comune, lo specchietto delle allodole per qualche like o qualche voto è un po' passato, negli anni 80 son finiti adesso credo che, con una situazione di quasi default del Comune di Pozzo d'Adda nell'anno 2021 arrivare a un bilancio che è strutturato, solido e non ho problemi per guardare al futuro. Chiunque arriverà ha una valenza importante che noi lo facciamo per noi, come facciamo per il Comune di Pozza adatta per quanto riguarda la sistemazione della fibra, faccio una precisazione perché soprattutto sulla frazione Bettola non solo i lavori attuati adesso, che sono che hanno ridotto quelle strade sono purtroppo dei lavori di anni fa che nessuno ha contestato, non della nostra Amministrazione che purtroppo, sono decaduti i termini per fare il.
La la contestazione adesso, siccome interverranno le zone grigie, quindi sfileranno partiranno da luglio sul sulla frazione di 512 allacciamenti, che vuol dire quasi 7 chilometri di fibra. Stiamo per forza aspettando il e il piano e il cronoprogramma da parte della fibra, perché rischiamo altrimenti di spendere soldi per sistemare le strade e, dopo una settimana, la fibra bypassa buca eh sì, e non per quello che ha sistemato. Ricordo che la precedente Amministrazione su dietro la tua piazza è stata predisposta l'asfaltatura. Noi adesso la stiamo ribaltando tutto perché abbiamo risolto un problema di 25 anni, mai risolto, dell'esondazione delle acque reflue e su via dello Statuto piazza Matteotti, fatte che c'è un lavoro che ha occupato a costo zero, per cui bozza d'Adda, con un progetto che con la politica abbiamo ingaggiato K e tecnici per fare questo intervento di 600.000 euro sul territorio di Pozzo tanto quindi, magari interventi che non vengono bello. Il paese, però, per tutta quella fascia di popolazione non avrà più la preoccupazione che quando pioveva ci sarà. L'esondazione delle acque reflue è simpatico nelle cantine. In tutto il resto abbiamo pulito i pozzi perdenti, che erano 15 anni che non veniva puliti e gli allagamenti si sono.
Ridotti se non quasi fermati, perché se voi, con il controllo della della Protezione civile, ma anche nostro, sul territorio della Polizia locale durante i forti temporali anche delle ultime settimane non ci son stati più allagamenti di cantine né tantomeno di stato di l'unico punto che è rimasto irrisolto è quello sul dove c'è via Roma, l'angolo della del semaforo che lì c'è quel malefico posso presenti che non è collegato e stiamo chiedendo i preventivi per ultimare anche lì il le sistemazioni. Per quanto riguarda il campo sportivo, mi sembra strano che si dica, non avete fatto niente, abbiamo bloccato addirittura che l'attività calcistica per sistemare tutte il progetto, ma è uscito e mal fatto nelle precedentemente, con la messa a norma e in futuro, e adesso stiamo attendendo. Anzi è uscito anche il per la sistemazione dei contatori ingiusto, qualche economicamente l'impianto fognario risponde. Occorre sono stati redatti se vogliamo andare proprio la concessione dello, perciò qui piuttosto caldo.
Gli spogliatoi nuovi sono stati redatti, sono arrivate qui da questo mese il, i nuovi emendamenti e verranno consegnati una volta perché c'era il problema di una pompa sistemata sistemato anche questa, quindi, gli spogliatoi sono a da consegnare al all'operatore, che era un atto che,
25 aprile e tutti i vari adempimenti punti vale mai e Pasqua è scritta, Scales reitera nel mese di maggio, vero c'è, c'è stata pazienza da parte di tutti noi, però erano tutti i passaggi fondamentali da fare che è necessario compiere prima di poter ripeto spendere somme che eravamo sicuri di poterli.
L'ultimo l'unico, appunto, Sindaco, perché mi meraviglio che lei si è ridotto proprio così a dire che la minoranza.
Non ha voluto la sistemazione dei marciapiedi e delle strade votando contro questa è proprio una bugia e dunque veramente sorridere che lei lo dica così pubblicamente freschi, perché il Consiglio comunale per fortuna, dibattito registra espleta variazioni di bilancio, se si ricorda molto bene io me la ricordo veramente molto bene conteneva tantissime altre cose che la minoranza non avrebbe potuto mai in quota e quindi il Consiglio dei casi piatti in quell'occasione disse,
Faccio un appunto su questa cosa perché all'interno di questa di questa variazione di bilancio, ci sono cose che avremmo potuto e voluto a tutti i costi di votare, ma ci sono altre cose né all'interno della stessa variazione di bilancio che non potevamo votarlo. Ecco qui spiegatelo alla viabilità, su quella appunto negativo di quella variazione di bilancio. Chiudo dicendo che, per quanto riguarda il campo sportivo, ci avete messo quasi quattro anni in cui fare una semplicissima piantumazioni che è passato a 12.000 euro. Niente di eccezionale. Il fatto effetti, naturalmente, non è che dobbiamo rifare un successivo articolo, qualsiasi reclamato, il massimale 110.000 euro, una cosa che secondo me dispiace Mastella si tira troppo reso impossibile, non farla. Ecco in questo caso giocato nella sappia bene e nel fango. Per anni, negli ultimi tre anni abbiamo giocato io dislocato su quel terreno di calcio in un imbarazzo generale e totale perché quando venivano le squadre avversarie eravamo veramente imbarazzati e quindi, se questo è l'intervento fantastico, il magnetico che avete fatto io al posto vostro proverei veramente vergogna. Oggi noi non proviamo vergogna per un semplice motivo, perché lei ha proprio la memoria corta, uno perché l'intervento sul campo sportivo non si limita ai facilito del creato che era stato disastrato, tra l'altro perché noi avevamo un campo bellissimo anni anni fa, con la piantumazione bruciata e quindi noi abbiamo posto rimedio a un danno fatto non dà luogo poi il tema cosa seconda,
Pose un quarto a posso finire di parlare, mi sembra di avere lasciato parlare, mi sembra di averla lasciata parlare quell'educazione.
Il rischio secondo abbiamo, abbiamo realizzato un campo in sabbia che non c'era e non era quella cosa lì, non era fatto in quel modo, lì dove tutti adesso possono allenarsi e avere un campo che, a detta di anche della società sportiva ci ha fatto i complimenti allora ho mettetevi d'accordo perché io non gioca a calcio, però, se i dirigenti della società sportiva mi dicono che abbiamo fatto un buon lavoro, mi pare che ce lo portiamo a casa molto politici, altre cose non abbiamo sì, sempre finiscono per che cosa almeno il fatto di togliere un tubo,
2 il passaggio del gas sotto a uno spogliatoio nuovo non è una banalità, il collegamento della fogna illegali non è una banalità, la sistemazione attuale di tutto il bar costruito questo con fondi pubblici e messo a bando non è una banalità, quindi vi non è stato fatto cioè non c'è la c'è l'azienda,
Grazie regolari, pari ancora lì c'è la grande alle 4 frecce, è ancora lì, c'è la gara, ma se lei guarda è che, visto che il Consigliere può accedere alle, c'è la gara in sinte di affidamento dei lavori, quindi il fatto che dica che abbiamo siamo stati lì a fare niente è confluita vengono fatti dai fatti e quindi però giustamente ci mancherebbe nella sua la convinzione.
Avevo un chiarimento tecnico perché il Consigliere generale loro sulla transazione e allora, dal punto di vista generale le transazioni che hanno la competenza va in Consiglio e Giunta a seconda dell'oggetto fondamentalmente oggetto della transazione.
E, nel caso di specie, la transazione che è stata chiusa è stata approvata dalla Giunta in quanto attuativa, di precedenti atti di indirizzo del Consiglio comunale e viva l'accordo del 2008 ter.
Con Terna e l'azienda agricola parmigiano per l'interramento dell'elettrodotto, era il quantum, che doveva essere riconosciuto da allora, poi, se avevamo approvato, sì sì altre questioni, una variazione di bilancio che andava fin ferma da 16 virgola ferma sistemata da 15 anni.
È un altro tema fermo da 15 anni sistemato anche questo, come tutti i piani di intervento per parlarvi di via Taviani tutto il resto qual è stata la l'Amministrazione che negli anni passati, ha preso in mano non dico tutti uno dei piani aperti del Comune di Pozzo d'Adda chi l'ha fatto fatica a nome della Giunta dell'Amministrazione comunale che ha preso in carico il punto zero di dire, ci prendiamo la responsabilità di incaricare un tecnico e un avvocato per darci un punto zero di procedere alla sistemazione,
È vero, ci abbiamo messo tanto perché il casino era veramente enormi, può, per carità, ognuno ha le proprie idee e nessuno candele, vorrei far cambiare idea, però bisogna affrontare in modo fattuale e non passerei alla votazione, quindi chi è favorevole alla variazione di bilancio di previsione dei 25 e 27 alzi la mano ah chiedo scusa se ci sono,
Dichiarazioni di voto.
Stamattina.
Ma chi ci troviamo a votare? Una variazione di bilancio tra un'importanza pari a circa 1000000 e 2 di euro rappresenta un passo concreto e significativo verso il miglioramento del nostro Paese e dei servizi per i cittadini. Come Capogruppo di maggioranza con convinzione, il mio voto favorevole, consapevole dell'impatto positivo che queste risorse avranno sulla nostra comunità. Con questa variazione stiamo investendo alle strutture del nostro territorio, affrontando con determinazione alcune delle priorità più sentite dai cittadini. Tra gli interventi previsti vuole sottolineare la sistemazione della palestra di nuovo con ambientale per la crescita, il benessere dei nostri giovani, per la promozione dello sport come valore educativo e sociale, il potenziamento delle telecamere della sicurezza per garantire una maggiore tutela e serenità a tutti i cittadini. La qui i due nuove auto, una per la polizia locale e una per i Servizi Sociali, strumenti essenziali per migliorare l'efficienza e la presenza sul territorio, la sistemazione di strade e marciapiedi, per rendere il nostro Paese più sicuro e accessibile, la riqualificazione dei locali nel Piano locale, giovani uno spazio dedicato alla creatività e la partecipazione attiva delle nuove generazioni. L'installazione di nuovi giochi nei parchi per offrire ai più piccoli la soddisfa, il svago sicuri e moderni, la sistemazione del cimitero, un luogo di memoria rispetto che merita la massima cura. Questi interventi non sono solo per il materiale, ma rappresentano un impegno concreto per migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini, rispondendo alle loro esigenze, costruendo un paese più vivibile, sicuro e poi niente. Questa variazione di bilancio non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza. Investimenti che si sommano a quanto già stanziato per il territorio, per la realizzazione della nuova mensa del primo asilo nido e della riqualificazione completa delle ex scuole di via Kennedy, e perché prevede l'insediamento di una nuova farmacia, l'ambulatorio medico per il primo centro diurno anziani, ma tutto questo va ricordato quanto investito per l'ultimazione del centro Olimpia. La creazione di un'area verde che prevederà la piantumazione di oltre 10.000 piante, che vedrà l'avvio nell'autunno 2025 e il segno tangibile di una visione che guarda al futuro di un'Amministrazione che lavora con passione, responsabilità per il bene comune. Nei prossimi due anni di mandato continueremo a investire, a progettare e realizzare interventi che possono rendere il nostro Paese un luogo di cui essere orgogliosi. Concludo ribadendo il mio voto favorevole. È quello di tutto il gruppo di maggioranza, invitando tutti i colleghi a sostenere questa variazione di bilancio che la CIU rappresenta un atto di fiducia e di speranza per il futuro della nostra comunità.
Grazie quindi passerei alla votazione.
Favorevoli alla variazione di bilancio, in cui sono 25 27 alzi la mano chi è contrario nessuno, chi si astiene 4 anche qui c'è l'immediata esecutività.
Chi è favorevole alzi la mano, chi è e chi si astiene.
Allora?
Passiamo al punto 6 approvazione tariffe relative alla tassazione, rifiuti TARI anno 2025 anche qui abbiamo cercato di calmierare gli aumenti delle andrebbe rivista, quindi ci sarà ovviamente un rilievo aumento sia sulla parte fissa e variabile nella misura del 2 e mezzo per 100 anche qui ci saranno. Per quanto riguarda il PEF, che è già stato approvato l'anno scorso e Abbadessa hanno biennali, quindi non ci saranno variazioni da apportare e anche quest'anno ci sarà l'opportunità di del pagamento della TARI a nei mesi di luglio e di dicevi, però stiamo facendo una valutazione seria, importante perché doveva essere 100 dotta quest'anno, ma eravamo delle difficoltà logistiche e quindi abbiamo interloquito corresponsabili. Dicevo la possibilità di ampliare i servizi di pulizia, strade che abbiamo scoperto dell'interlocuzione dicendo che, per quanto riguarda la zona industriale, sono circa 25 anni che non viene pulita e lo abbiamo scoperto quest'anno perché abbiamo fatto una ricognizione di tutti i servizi offerti al Comune di Pozzo adatta e abbiamo.
E abbiamo richiesto di valutare siccome abbiamo delle pulizie straordinarie, di poter procedere in tal senso, che installazioni, quindi portale sia sulla frazione che sul Comune per l'anno 2026 e la pulizia non mensile, perché adesso si stanno 100 mensile, ma quindicinale quindi due volte e hanno valutato che tendenzialmente è su un Comune delle nostre dimensioni per la,
Dimensione nel nostro Comune ideale sarebbe almeno due volte al mese, e qui faccio un una parentesi e so che noi riceviamo come Comune un sacco di segnalazioni per quanto riguarda sia la pulizia che la raccolta e io le giro e parlo anche col Presidente dicembre oggi, tra l'altro, c'era il CdA del rinnovo delle cariche e lo continuiamo come Comune a fare delle segnalazioni il problema che lo nei loro database hanno pochissime segnalazioni dei cittadini e addirittura ci hanno segnalato che sulla raccolta dell'indifferenziato si sta un po' calando la percentuale di differenziazione, perché nel secco si sta iniziando a rimettere dentro un po' tutto, quindi si sta perdendo un po' la logica del della differenziata che come Comune eravamo molto elevati perché noi eravamo intorno all'84% di percentuale di ciclo, quindi un'attenzione che ci faceva e che faccio in questa sede a tutti i cittadini e di, mi raccomando e continuiamo ad avere la raccolta differenziata perché questo ci permette di cambiare le tariffe e avere anche maggiori introiti rispetto al.
Al CONAI e la questo è in previsione anche del 2006, quindi dicevo non solo un aumento della spazzatura, quindi della della pulizia strade, ma anche la installazione del Sacco del della macchina distributrice dei sacchi, questo ci permette di avere in più per i cittadini i sacchi trasparenti per la plastica, ma soprattutto di essere in circolarità. Vuol dire che ogni cittadino che abita a Pozzo d'Adda può prelevare da tutti i Comuni aderenti a questa iniziativa in qualsiasi momento faccio per esempio su Cassandro. Chi siamo che loro hanno già l'amministrato, forse quest'anno, se non ricordo male l'anno scorso per la distribuzione dei sacchi, lo lo si può prendere se.
La persona di Bolzano Cassano a far la spesa piuttosto che il lavoro è ancora giovane, può andare a recuperare direttamente. Lì evitiamo le code direttamente dal Comune chilometri che, devo dire, la verità, quest'anno sono state abbastanza bilanciate. Questo è un è un servizio che andrà a impattare sul 2000 e i 26 e stiamo vedendo di quel bilancio. 2000 lire, 26 vedere di cambiare anche l'eventuale aumento perché aumentando il servizio di spazzamento potrebbe incidere sulla tariffa, ma stiamo cercando di lavorare sul bilancio proprio per mitigare questo eventuale incremento come farmaco. Naturalmente, guardando all'addizionale comunale e guardando l'IMU sulle due diciamo tassazioni che sono in capo decisionale ai Comuni, con lo sforzo che abbiamo fatto di pulizia del bilancio anche in vista di questo tipo di servizio. Questo credo che sia quello che è qua per quanto riguarda la TARI e lascio.
PIP.
Sì, chiedo scusa, finisce scusa, faccio una piccola aggiunta rispetto a quello che ha accennato prima, il Sindaco, le comunicazioni che ci sono arrivate da c'è, ma allora risulta che noi stiamo un po' calando sul discorso della rispetto alla differenziazione, allora che cosa comporta questo tipo di situazione? Allora innanzitutto Hicem fa dei rilievi più o meno sono trimestrali, quindi prendere una serie di sacchi a campione, riapre e controllo da quant'è la percentuale del materiale che è contenuto e valuta quello che è il materiale dei congruo e quello che era il materiale incongruo scende ibride intere fasce. Questa tipo di osservazione.
Una fascia in cui va tutto bene, quindi si supera la questione, viene fatta la raccolta corretta, una fasce, una base che critica e una fase che proprio è inaccettabile. Questo tipo di situazione per noi è una conseguenza abbastanza importante, considerato che la strada che viene poi calcolata rispetto a quello che è il costo effettivo che poi andiamo effettuati, quindi, in un caso con quest'anno siamo usciti proprio dalla terza fascia, cioè ci avete terza fascia. Questo vuol dire che per tre mesi ok per i tre mesi successivi la raccolta che viene fatta, vista chi viene praticamente direttamente portata, men che viene raccolta e poi viene conferita dalla discarica normale. Quindi noi, da una parte e non prendiamo i contributi che ci vengono dati normalmente per il recupero del quantitativo di materiali, inoltre, parliamo di trasporto e paghiamo anche la discarica di le tonnellate di rifiuto che viene.
Tonnellata di rifiuto che viene consegnata in discarica. Chiaramente questo ha anche un impatto economico su quella che è la distribuzione delle tariffe, poiché adesso vedremo un attimino di fare un po'. Il punto della situazione anche concerne poi, in ogni caso, vedremo anche di fare una campagna informativa su questi tipi di aspetti, perché è abbastanza importante, perché comunque non sembra, ma noi, ad esempio, abbiamo circa 140.000 euro di recupero della nodi che ci viene ridato, gravi di materiali, perdere tre mesi, cioè diventa una cosa importante, calcolando che poi quel materiale va ad aggiungersi alle tonnellate che noi andiamo a conferire nelle discariche che non sempre sono qua vicino, a volte sono anche i discarichi, anche a parecchi chilometri 15 anche tutta la problematica dei costi del trasporto.
Perché sono sicuramente dispiaciuto per sentire che decremento stiamo regredendo su questo discorso, ovvero un discorso che mi sembrava acquisito a Assessore lei.
Si fa come tifoso e capire se possiamo fare una, mettere in piedi una campagna ancora informativi, diciamo, ove educativa è più che giusto dirla, definirla così in modo tale per ritornare, ma vi dico all'84% perché no al 100%, cioè voglio dire c'è probabilmente una, una nuova generazione, un nuovi abitanti che magari non voglio voglio dire abitavano in località dove magari non c'era questa tipologia di indifferenziata e allora forse un processo formativo educativo potrebbe ripetermi farci tornare un attimino in una situazione un attimino più rosea. Io mi auguro che questo succede perché evidentemente subire una penalizzazione di quel tipo lì significa alcuna penalizzazione di tipo economico. Io in questa sede o centri.
Discusso la problematica aumenti e anche quest'anno, siamo qui a discutere di un aumento ancora della TARI, che secondo me doveva essere. È inaccettabile, perché evidentemente la politica della differenziata era nata in funzione di un risparmio, cioè che il concetto di base è sempre stato quello che facciamo, la differenziata, perché con la differenziata potremmo ottenere un risparmio della TARI. Devo dire che purtroppo c'è questo è una argomentazione che io ogni volta sono costretto a fare e che vi penalizza in quell'informazione. È stata data oggi di un regresso, però la tengo ancora avanti perché mi auguro essere anche promotore. Come ho detto, e lo voglio dire laddove è possibile e dove è possibile significa educare alla propria famiglia finché, affinché ci sia il modo corretto alla suddivisione.
Ma io a quello che vengono fuori da da diverse case che voglio dire, i pacchetti diversi ci sono, c'è poi nei pacchetti diversi, c'è dentro cose che non dovrebbero esserci, quindi questo è ancora più.
Ho piacere, diciamo, ecco.
Perché ribadisco che è veramente un dispiacere aver sentito questo tipo di discorso, ma per noi ancora anche un dispiacere vedere comunque sia un aumento ancora della TARI, perché a fronte di qualcuno che magari non non esercita correttamente dice armaniani una buona alta percentuale per fare le cose fatte bene e, ahimè, viene i comunque finalizzato. Ecco, questo è quanto io mi auguravo che con quello famoso codice a barre che c'è sui sacchetti con Hiroshi, perlomeno o quant'altro, si potesse evidenziare alcune gravi, come si dice, cioè voglio dire se io faccio le cose fatte bene o comunque penalizzato a discapito di cui le domande e poi potremo foto evidentemente non è accettabile, per quanto mi riguarda, un aumento ancora da trattare. Ringrazio.
Quindi forse direi che passiamo quindi alla votazione.
Chi è favorevole all'approvazione delle tariffe relative alla tassa rifiuti anno 2025 alzi la mano.
Chi si astiene, chi è contrario?
Passiamo al punto 7, sì, scusate, è vero, c'è l'immediata esecutività, chi è favorevole all'immediata esecutività alzi la mano.
Chi si e chi è contrario?
4.
Mozione presentata dal Consigliere un gruppo consiliare insieme scusate.
Mozione presentata dal Gruppo consiliare insieme, per forse detto sugli interventi immediati di sistemazione spogliato, della quale Facundo nello spazio esterno.
Lettura sotto sempre, dove plurale.
Mozione presentata.
Che reca la data 21 febbraio 2015.
Mozione sugli interventi immediati di sistemazione degli spogliatoi della palestra comunale dello spazio esterno, i sottoscritti Consiglieri comunali sottopongo al Consiglio comunale l'approvazione della seguente evoluzione.
Le condizioni degli spogliatoi e dello spazio esterno della palestra comunale sopra rappresentate dalle fotografie allegate si allega foto vicino fotografie nello spazio gocce più degli spogliatoi traduce, funziona ad avvisi o si ritiene di dover attendere i tempi dettati da finanziamenti o legati al proprio affatto generale, pertanto l'intenzione dell'intero complesso scuola e palestra,
Per tali ragioni, il Consiglio comunale impegna il Sindaco e la Giunta affinché vengano ripristinate le condizioni minime di decenza e di sicurezza degli ambienti della destra, chiudendo i dubbi dei muri, riposiziona un colpo anelli mancanti per i soffitti dagli spogliatoi riparando declinazione laddove il costo per la finestra di beta, ricollocando l'estintore mancante, tagliato,
Porte aperte prossimo congresso e ha di recente la Toscana.
E giovani.
Ci giorni dall'approvazione della presente mozione si chiede di scrivere la proposta di mozione d'ordine del giorno della prima seduta del consiglio comunale dei consiglieri.
Oltre al contenuto, mi permetto di aggiungere che questa è una situazione che ci stiamo ben nota che ci stiamo trascinando da un po' di tempo al fianco.
Ho voluto presentare questa mozione per dire ad un certo momento, dopo l'accesso che.
Io stesso ho distribuito perché io stesso ho scattato fotografie, ho visto quello.
Che poi avete.
Sapete consultato gli atti visto anche voi.
Non è accettabile che degli spazi pubblici, gestiti o meglio, di proprietà pubblica e comune di emozionata, possono essere quelle condizioni queste che precedentemente.
I danni disponga di canoni di disponibilità di bilancio per il fatto di fare un intervento che si era distratto.
Se ci sono dei Castelli, se c'è un estintore debba essere step, se ci sono dei dipendenti che devono essere sistemati.
Perché altrimenti possono cantieri sulla testa di qualche alunno o di qualche studente dovuti poiché sportivo o ci sono degli estintori.
Mancanti debbono essere riposizionati, se ci sono immediatamente, non si può aspettare se ci sono.
Condizioni diciamo anche dal punto di vista idrico, nell'esprimere il punto di vista.
Manutentivo molto precarie e queste non possono attendere e devono essere sistemate.
E la presentazione di questa mozione è voluta per mettere un punto fermo e così anche i 15 giorni.
Io riconfermo il contenuto come Capogruppo, Ridolfi quel contenuto della mozione e invito tutti i Consiglieri di al alla popolazione, al di là di quello che è già stato detto o meglio di quella variazione di bilancio che noi abbiamo presentato, perché sono interventi, questi che devono essere fatti immediatamente.
Beh, è innegabile, la palestra è in uno stato fatiscente, io ricordo ancora degli articoli di giornale, se non sbaglio, entro il 2014 o 16 16 17, forse fatte proprie da lei Sindaco.
Sul giornale da dove lei lamentava l'Amministrazione Potter lo stato di fatiscenza della palestra.
Quindi li ho visti di leggendo questi articoli, glieli farò vedere perché vado a memoria e mi meraviglia che siamo nel 2025 e nessuno di voi ha mai pensato di mettere mano a una palestra dove veramente lo stato degli spogliatoi era pietoso, io personalmente facevo reperito i bambini a fare le docce durante l'inverno POR con la torcia del cellulare,
Sentivo dentro di me parametri un'imprudenza incredibile, perché penso che nella mia vita io vengo dal Sud Italia, dove ci sono delle strutture veramente fatiscenti, ma non così così fatiscenti, nella mia vista noi della mia vita non le ho mai viste, ho visto i bambini fare le docce addirittura call con la voce del cellulare,
Tutti utilizzavano un solo spogliatoio perché per diverso tempo, ma mesi ha perso più anni, lo spogliatoio di destra era inutilizzato, ho visto prese attaccati con lo scotch finestre che cadevano addosso 6 senza nessuna sedia uno stato di degrado che per un Paese civile quale Pozzo d'Adda è davvero incredibile.
E mio fratello vergognare a volte di essere cittadino Pozzer, perché un Paese che merita molto di più ha fatto bene il Consiglio, le generose a sottolineare che questa è una mozione che lui ha presentato in data 21 febbraio 2025, prima dell'intervento dell'ATS, che e ringrazio anche i genitori che hanno convocato?
Il hanno fatto venir fuori da tante le loro segnalazioni, l'ATS che.
Ha dato delle indicazioni ben precise. Ha riscontrato anche lei delle ma gravissime situazioni di questo di questa palestra. Quindi bene colleghiamoci alla variazione di bilancio, ma non perdiamo più tempo, perché ne avete perso veramente tantissimo e sono delle e degli interventi che non richiedono un bando di gara. Si possono fare tranquillamente con un'assegnazione diretta soprattutto degli interventi di sistemazione immediata, perché le carenze, anche dal punto di vista della sicurezza all'interno di quella palestra sono veramente fatiscenti. Mi assumo pienamente la responsabilità di quello che dico perché, insieme al consigliere generoso, ho fatto personalmente un sopralluogo all'interno di quella palestra e mentre quello degli spogliatoi lo visionata. Per anni ho accompagnato mio figlio, che giocava.
All'interno della palestra e venerdì e quindi vi invito a fare presto, anzi prestissimo grazie.
Allora rispondo molto semplicemente nel senso che la variazione che abbiamo approvato prima non nasce da una valutazione e, anche se innalziamo tutti i contributi che possono arrivare dai posizionamenti ai cittadini, ci mancherebbe anche altro. Stiamo seduti a ad ascoltare e abbiamo, penso in questi tre anni siamo stati forse l'unica Amministrazione che effettivamente si è messa a disposizione e all'ascolto. Detto questo, mi domando, leggendo la vostra mozione, qual è la metodologia di affidare un incarico senza un appalto generale, quando.
Le condizioni della destra, come si dice, sono un medico strutturato, ma sono stati utilizzati dei materiali non idonei per il la costruzione degli spogliatoi in quella determinata situazione e quindi prevede un intervento strutturale per poter eseguire e in modo definitivo quello alla soluzione delle problematiche. Se il tema che è alla base di questa mozione è quello di proporre un rattoppo, perché è brutto da vedere il buco, è ovvio che questa maggioranza ne abbiamo discusso perché incontro è proprio di ascoltare anche le minoranze, di dire se l'obiettivo è quello di ho bisogno di un rattoppo per far vedere che la mia azione politica funziona per qualcosa.
Non può essere condivisa. Se invece l'obiettivo è quello di strutturare un intervento che uno faccia, un'analisi approfondita di quelli che sono i materiali utilizzati che non sono lo stesso, sono già stati riscontrati non idonei rispetto al luogo in cui è dove si fa un affidamento anche diretto, perché se le somme, come abbiamo proprio prospettato per l'ufficio tecnico sono inferiori ai 149.000 euro, quindi alla l'obbligo di fare, magari non ci sono particolari problemi, però capire qual è il senso della vostra mozione, perché il, l'intervento che noi abbiamo approvato e strutturato, che all'interno della variazione di bilancio prevede una sistemazione strutturale di quella che tutto l'impianto delle degli spogliatoi, perché ha bisogno di questa cosa e anche se richiede del tempo, e noi siamo disposti a metterci la faccia aspettare il tempo necessario, che non vuol dire due anni, ma vuol dire anche magari, un mese, due mesi o comunque per settembre, però l'idea di fare un intervento risolutivo e finire con l'idea che l'Amministrazione comunale deve correre dietro ai rattoppi, per poi trovarsi fra tre anni, quattro anni, cinque anni, a dover sistemare un'altra volta e spendere ulteriori soldi. Lo possiamo fare una volta in modo corretto e decente e strutturato, perché se è in questi termini trovate non una porta aperta ma spalancata con un'approvazione a maggioranza. Se invece l'idea è quella di.
Atto perché abbiamo bisogno che il mese prossimo e ventennali operaio sostituisce un pannello di cartongesso e il sistema un buco di uno spogliatoio buco dell'altro, questo non è la modalità con cui si agli uffici oggi sia la politica, oggi ha intenzione di lavorare questo spero di essere stato chiaro che accogliamo nel principio questa mozione ma le modalità devo dovete farci capire che come intendete?
Sì, intervengo io per quanto riguarda questo aspetto, perché è chiaro ed evidente che noi vorremmo avere la sistemazione complessiva.
Però, in generale, io ragiono da così buon padre di famiglia e gli interventi sono interventi di carattere immediato, noi non vi stiamo chiedendo nulla se non interventi che debbono essere svegliati.
Cioè se io trovo un.
Se io trovo una presa con lo scotch o troppo l'istruttore Mosca che non devo aspettare la ristrutturazione generale, che io trovo una finestra divelta che che è e resta lì solo perché c'è un filo di corta che riesce a tenerla quello che esiste rispetto alla ristrutturazione generale cioè cancelleria funzione così possono Dositeo,
Cioè, Sempione euro a fare lo spazio verde, inquietano le mani sulla mozione, perché quello che tu scrivi quello che tu scrivi è diverso da quello che stai dicendo.
Perché quello che tu stai dicendo e non si ritiene di dover attendere i tempi di tanta finanziamento legato in una parte generale. Purtroppo le condizioni attuali della palestra, che non è degli ultimi tre anni perché mi viene da sorridere, che purtroppo non c'è niente da sorridere, che viene fuori adesso l'indignazione, come se la palestra negli ultimi tre anni si sia ridotta così, purtroppo la palestra è nata male ed è finita peggio. Adesso l'unico intervento vero e serio che l'Amministrazione comunale può fare è quella di una sistemazione generale completa. Poi vogliamo parlare e attaccava, eccetera. Per dire tutto il resto, mi chiedo anche come fa una povera una finestra, essere diversa perché proprio non ci sia peso, quindi non è una questione di non manutenzione, ma di qualcuno si è appeso. Qualcuno ha dato in calce al burro perché il buco non può diventare da così a un metro e mezzo senza che qualcuno faccia questa cosa, quindi stiamo intervenendo e lascia indietro di chi è la colpa, perché non mi interessa il tema di questa Amministrazione è quella di aggiustare il sistema in modo definitivo. Se il discorso è, dobbiamo trovare far riscuotere. Ripeto la domanda perché rispetto a quello che c'è scritto c'è scritto che i nostri diritti di attendere un un, i tempi di un appalto generali, quindi la tua mozione dice se non ho capito male, guarda, io voglio che tu la proxy viene approvata, vuol dire che tu non stai facendo una sistemazione di tutto, ma stai facendo solo la luce che non funziona e la e la.
La finestra diretta, io ti sto dicendo guarda, ampliamo la mozione in modo che sia condivisa al 100% da tutto il Consiglio comunale, ma che rispecchi i tempi previsti per una manutenzione sia ordinaria, perché sennò sulla manutenzione ordinaria, come tu sai bene, ci sono anche dei problemi di investimento e di spesa da dove trovare le somme necessarie? Quindi, implica il fatto di trovare ulteriori somme con una ulteriore variazione di bilancio, quindi perdita di ulteriore tempo. Quello che voi state chiedendo coiffeur, chiedendo una variazione di bilancio di spesa corrente, che vuol dire il prossimo Consiglio comunale, oppure quello che stiamo dicendo noi è quello di dire approviamo modificando di 100.
Approviamo tutti insieme, in considerazione anche del voto di, mi permetto di dirlo che fiducia nell'astensione della variazione di bilancio, che tutto il Consiglio approva una manutenzione straordinaria di quel sito, non stiamo dicendo semplicemente quello, se la mozione non voglio che i sistemi, la luce e la finestra ti dicono se la mozione come già dagli uffici sistemiamo tutto quello che c'è compreso perché vi ricordo che i problemi di infiltrazioni arrivano anche dal tetto che sono i 110.000 euro della variazione di bilancio di cui 70 finanziati dal PNRR piccole opere.
Quindi è quello che sto chiedendo, che mi sembra di essere chiaro.
La gara, per sia per la copertura per la ristrutturazione degli spogliatoi, eccetera, verrà fatto entro il 15 maggio, quindi non è che dobbiamo sviluppare negli anni prima della fine della vostra.
Amministrazione.
La ragazza.
C'è l'affidamento dei lavori, sarà fatta perché l'Ufficio Tecnico sta aspettando l'approvazione, l'affidamento in quella là l'ufficio tecnico ha già fatto un computo metrico giustamente, perché non è uno sprovveduto, sta aspettando i soldi della variazione, quindi già domani mattina di venerdì che lì e le tempistiche necessarie sono però le tempistiche necessarie sul Corriere omaggio entro maggio c'è l'affidamento dei lavori,
C'è il labiale, possiamo fateci 15 giorni, sono bene, ma guarda, secondo me, conviene punto di vista, mio personale togli la frase dove non si tiene conto degli affidamenti entro la fine di maggio e abbiamo risolto la questione.
Mi sembra ragionevole.
Di dove, si dice, non si ritiene di dover attendere i tempi della finanziamenti o legati all'appalto generale no, perché stiamo facendo un appalto generale, perché il computo metrico e una parte generale su questi due commi, la quarta e la quinta e un appalto generale dell'intero complesso perché no all'appalto Agency l'appalto generale dei lavori di io inteso a patto generale come,
Delle.
Intermediare la proposta sarebbe di terapie mirate che non si capirebbe esatto, cancelliamo quella e entro fine entro il mese di maggio l'affidamento.
Facciamo l'area, comunque, se è sufficiente per voi, perché è ovvio che i lavori entro fine maggio impossibile peggio.
Nicola.
Può andar bene, quindi approviamo nei due ruoli riformuli la mozione lo ricordo allora sulla scorta della discussione della discussione intervenuta, visto e considerato che è interesse di tutti.
Portare a casa un risultato nell'interesse di tutti della cittadinanza dei nostri medici sportivi.
Il primo, secondo e terzo comma, sostanzialmente da non si ritiene sino a palestra, che vi dimettete Edison viene declinato.
Mentre l'ultimo comma che inizia con la parola e John entro 15 giorni e fino alla presente mozione viene sostituito da 18 affidamento lavori entro il 31 zero cinque 2 vive pesticidi, perfetto ammissibilità. Approviamo la modifica giusto. Per lui la ripresenta così, si vota quella perfetto, il Presidente Amato, sì, sì, quindi già è già esaurito, già coerenza, già corretta. Sì, sì, sì, sì, no, no, perché la correggendo la riformulo, il presentatore della mozione, sennò dovevamo presentare una mozione, la l'emendamento approvato invece, così diventa più semplice la procedura, però, visto che siamo tutti d'accordo.
Quindi voterei da passiamo alla votazione della mozione.
Sì okay, ti chi è favorevole all'approvazione della mozione così formulata all'unanimità,
Presso gli uffici.
Passo se per voi va bene nel senso della trattazione 8 enorme, Raffaelli insieme e poi dopo facciamo giustamente delle votazioni per il punto 8 e la risposta per l'interrogazione punto 8 all'ordine del giorno o mozioni presentate in forma congiunta dei Gruppi consiliari. Vi diamo un pozzo competere insieme per pozzetti noi, né la contaminazione dell'aria nuova mensa scolastica ed è possibile inquinamento di superficie limitrofe. E l'interrogazione presentata dal Gruppo consiliare del procedimento e sui possibili lavori di modifiche sui tipi di cosiddetta europee nuova mensa, scuola.
Allora do lettura dell'adozione in ordine alla contaminazione dell'aria, la nuova mensa scolastica e del possibile inquinamento delle superfici limitrofe.
I consiglieri comunali, Amato Dario Bastia, di Roberto Generoso Emilio Mazzarelli, Stefania, sottopongono al Consiglio comunale l'adozione della seguente mozione, il Consiglio comunale premesso che le analisi forte per la caratterizzazione dei terreni interessato dell'edificazione della mensa hanno rilevato la presenza di sostanze inquinanti che il procedimento di collaudo dell'area non si è concluso codesto espletare tutte quelle accertamento ed effettuare in contraddittorio con ARPA che la normativa nazionale stabilisce valori limite per la concentrazione di sostanze inquinanti nel suolo, no come concentrazioni soglia di contaminazione CSC.
Tali valori limite sono definiti nel decreto legislativo 152 del 2006 allegato 5 qualche coartata pesa 1.
Sono distinti in base alla destinazione di questo effetto, la colonna siti a destinazione d'uso verde, pubblico, privato e residenziale, la colonna B, siti a uso commerciale e industriale che l'esame della creazione del geologo nominato dal Comune, si evince che il superamento della concentrazione di sostanze inquinanti rispetto ai parametri della tabella 1 colonna A destinazione parco pubblico e residenziale semplificate più il piombo, il rame, lo zinco e per gli idrocarburi, il superamento della concentrazione di sostanze inquinanti del sovrano rispetto alla tabella 1, colonna B destinazione industriale,
Considerato che il geologo nominato parla di una possibile sorgente di contaminazione limitata ad una fascia di accetta all'anfiteatro, ma nulla dice in ordine alle aree circostanti e non vi è certezza che anche altre superfici nello strato superficiale del suolo possono essere interessati da fenomeni di contaminazione.
Ritenuto che, stante la vicinanza del giardino della scuola e l'antistante spazio verde, comunque, sono soliti trattenersi gli alunni dopo l'orario scolastico per giocare sia l'interesse pubblico preminente accertarsi che dette aree non siano contaminate.
Impegna il Sindaco e la Giunta a disporre la campionatura e l'analisi chimica del terreno nella parte superficiale del suolo, delle aree limitrofe alla scuola, in particolare e del giardino del plesso scolastico e della distante, a riaperte entro 30 giorni dalla discussione della presente mozione in Consiglio comunale.
Addivenire al Consiglio comunale, risultato delle analisi non appena conosciute, si chiede di inserire la presente proposta di mozione all'ordine del giorno della prima seduta utile di Consiglio comunale.
Questa mozione ha in data 3 marzo 2025.
Quindi.
C'è anche l'interrogazione, la vuoi leggere dei video vuole il Consigliere generoso, vuole leggerla.
Conversione.
Facciamo un unico punto, perché sono abbastanza collegate, però l'interrogazione, mentre questa era una mozione che abbiamo condiviso come Gruppi consiliari all'esito e all'esame disamina della documentazione che era stata consigliata verrà consegnata.
Su richiesta del consigliere, abbonato condivisa con i gruppi, con i gruppi di minoranza, con i consiglieri di minoranza, alla fine di febbraio, dicevo, l'interrogazione reca la data del 10 febbraio, quelli che ancora prima,
Ed è un'interrogazione e più di carattere generale sui lavori di bonifica e sui tempi di consegna delle opere della nuova mensa scolastica.
Do lettura dell'interrogazione che così possono andare da 10 febbraio.
Interrogazione su possibili oneri di bonifica sui tempi di consegna delle opere della nuova mensa scolastica si sono susseguite in questi mesi e notizie a volte anche contrastanti, in merito ai lavori di bonifica che il Comune dovrà eseguire per la presenza di sostanze inquinanti nel sottosuolo, premesso che i lavori di realizzazione della nuova mensa scolastica sono sospesi da un anno.
Che potrebbero rendersi necessari lavori di e delle banche, il porto per la bonifica del suolo, ricordo che allora erano stati stanziati 250.000 euro in conto di bilancio, i sottoscritti Consiglieri comunali interrogano la.
Signoria vostra per conoscere nello specifico, le risultanze delle analisi effettuate in contraddittorio con ARPA, le sostanze inquinanti e, dall'origine sconosciuta, gli interventi di bonifica previsti con i relativi tempi di esecuzione e costi, se già definiti e concordati in contraddittorio, il conseguente nuovo termine di ultimazione dei lavori e di consegna delle opere della nuova mensa si chiede di inserire la presenterò un'interrogazione all'ordine del giorno della prima seduta utile del Consiglio comunale.
Ora è chiaro che poi magari la discussione è chiaro che questa interrogazione è stata fatta in precedenza perché poi, in Commissione, il consigliere di minoranza siamo venuti a conoscenza di quello che è avvenuto nell'anno precedente, cioè di quello che è avvenuto a seguito del rinvenimento di materiale.
Contaminato e prima nella mozione sei città si citano le sostanze con le sostanze.
Di riferimento della contaminazione e i parametri e gli scarichi minori piombo.
Il rame e lo zinco, nonché idrocarburi sono.
Gli elementi diciamo, contaminanti questi.
L'area non è che lo diciamo noi, ma lo dice.
Il dottor Marchese, che lei contestualmente, è stato incaricato dal Comune di Pozzo Gadda.
Di redigere il Piano ricordando per un'opera di proprietà comunale.
Leggo che il dottor Marchesi ha effettuato questi campionamenti con noi per vincere.
Che questa infelice, nello strato superficiale, hanno evidenziato anche visivamente la presenza di materiale.
Di materiale diverso da da terra, oltre che ione che si trova presunta.
Profondità di quel genere, ma il materiale ed indipendente da.
Rifacimenti da.
Evidentemente materiali di costruzione materiali, diverso questa questo, questi campionamenti son stati portati in laboratorio e hanno dato questi risultati, per la verità lo stesso John lo trovo.
Che, ribadisco e Lecco, è stato incaricato dal Comune e lo dice chi è stato incaricato anche lo stesso dirigente dell'ufficio nonché RUP, allora siamo nella.
Marzo 2024, se non sbaglio, febbraio marzo, vado a memoria.
Quindi questo è il geologo e di cui il Comune, anche il Comune, oltre che l'impresa sia falso, è chiaro che in data successiva, dopo che ha proposto una messa in sicurezza, perché quando tu trovi materiale contaminato di questo genere, qui subito segnalato subito mettere in sicurezza,
Spesso geologo ha proposto un piano di collaudo, ha proposto unitamente.
Dirigente dell'ufficio che si dice intesa sono tutti elementi che conosco quasi a memoria perché io più volte d'intesa con ARPA.
La rimozione, lo scavo o comunque, nell'area prevista e cantierizzata.
E perché per queste opere devono comunque andare avanti il collocamento del materiale immigrati, un importo sull'evoluzione trascorsi infatti il collocamento del materiale, poi aggiungete quello che volete, il collocamento del materiale rinvenuto, sia quello contaminato, presunto contaminato ben individuate, non certo una certa strada in oggetto strato 0 2 metri sia in una certa fascia limitrofa o meglio adiacente all'anfiteatro ed è scritto nella relazione questo materiale è stato collocato,
Diciamo ad ovest della fascia di terreno, nella disponibilità del Comune ad ovest della palestra.
Va dato anche delle prescrizioni di copertura, non riuscendo a stare.
E parte di è parte organo contaminato.
Sullo stesso papale papale che poi è stato scavato.
Contro le indicazioni progettuali.
Successivamente sono state eseguite altri campionamenti che sono stati eseguiti esattamente.
A nord e ad est.
Dai dati e scatoletta e questi campionamenti, nonché anche sul fondo, hanno dato un risultato favorevole, nel senso che.
Nel senso che non c'è stato alcun rinvenimento di materiale contaminato, lo stesso geologo, sia nella proposta e ricordato che nella proposta.
Di cosa utile, anzi, è Ca' Corner cosa auto e quella che poi è diventata proposta e di collaudo perché l'ARPA ha chiesto il contraddittorio.
Lo stesso geologo ha individuato come ulteriore verifica Suma palle interessato dai lavori della realizzazione della mensa, esattamente con quello 5 trincee totalmente altrettanti campionamenti su vari livelli della strada, tipi da illustrato perché siamo, stiamo parlando di una realizzazione di uno scavo, almeno cinque dal piano campagna.
Quindi.
A 5 trincee.
Esattamente verso l'abitato di Pozzo ed esattamente verso via Unità d'Italia.
Queste è il primo elemento da questi elementi.
Noi abbiamo ricavato uno, la gravità della situazione e quindi la necessità e in considerazione del fatto che la contaminazione, o meglio l'area che geologo, definisce.
Di potenziale contaminazione e la esattamente vicina alla scuola.
Adiacente al nello stesso giorno, quindi piccola delle trincee, esattamente quasi a 50 metri a nord e a 50 metri a est a 10 metri 3 proprio quella scuola abbiamo il giochino, questa è la sostanza della mozione.
Quegli stessi campionamenti, noi vorremmo che venissero effettuati anche all'interno del giardino, posto che non è soltanto una ragione tra virgolette dissimulato il fatto che a 5 metri dal maresciallo di contaminazione.
È anche una ragione che noi abbiamo dallo stesso, dal contenuto della stessa relazione del geologo che ci dice, ahimè, che l'intero cantiere nell'anno 2012 presenta.
L'intero cantiere o meglio, l'intera area cantierizzata post cantierizzata angolo, 2012 con una aerofotogrammetrico, presenta delle rimaneggiamenti e questi rimaneggiamenti ebbe non è che li vediamo.
Leggo la parte interessato dalla contaminazione o dall'escavazione.
E dallo scavo della mensa i rimaneggiamenti, ripetiamo legislativo, li vediamo nella parte a sud, i vostri vediamo nella parte a est della scuola, non tentare la scalata e li rivediamo, ahimè, anche in un'area dove la stessa amministrazione secondo progetto ha previsto i pozzi di smaltimento delle acque meteoriche quindi già qui, se tu ne hai 10 metri cubi di materiale o nel muovere anche di più, è pacifico che devi campionario quello perché materiale,
Che comunque si presume collocare norme all'interno dello stesso cantiere, ma addirittura potresti potrebbe l'azienda potrebbe l'amministrazione?
Qui è tutto discutibile utilizzarlo per altri fini e per gli altri cantieri in termini molto pratici, questa è la sostanza della nostra mozione.
Reynders, che erano le campionature previste dal geologo incaricato dal Comune.
Non è caricato con Ecofin anche tu non mi interessa cioè io inghippo o esattamente un documento su carta intestata comune e funzionante che vi dice il geologo che mi dice il dottor Marchesi, ha incaricato per comodità, scusate, ma non soltanto quello o anche o anche o anche la lettera di trasmissione in data ancor prima quella di marzo e in data 4 marzo di trasmissione dall'attivazione dello stato della messa in sicurezza che fa riferimento al geologo che fa riferimento alle indagini.
È una trasmissione da ARPA in data 1 8 2024, dove il gruppo su carta intestata del comune.
Parla di geologo incaricato ora sì, geologo, non fosse incaricato dal Comune e ci fosse che, se fossimo in presenza di un falso ideologico.
Quindi con forza il nostro pubblici.
L'Amministrazione, l'Amministrazione avrebbe dovuto fare propria questa relazione dove c'è scritto che geologo, incaricato dal Comune, cioè non è che siamo tutti scemi qua eh ragazzi, quindi io confermo il contenuto della nostra mozione.
Ed è questa la ragione sostanziale che c'è a introdurre basta e che ci ha indotto a presentare questa mozione, se poi si vuole discutere su quello che hai almeno il contenuto della mozione è questa, se poi vogliamo distribuire anche le relazioni sono qui a tutti noi siamo fedeli numero siamo fedeli a quello che è stato disposto dal vostro segretario, peraltro poi, a mio parere perché Dario può confermare io stesso ho detto che questi atti, essendo stati consegnati ai consiglieri comunali, non possono essere divulgati ostentate pubblico se non per motivi di carattere estremamente politico.
E l'estrema politicità, la politica viene fuori in questa sede.
Quindi gli atti sono questi e mi auguro che tutto il Consiglio comunale che ha visto questi atti, come li abbiamo visti col consigliere di minoranza, perché su questo vogliamo contarci, perché altrimenti non ci siamo grazie.
Grazie, allora faccio un riassunto perché credo che sia più capibile, il 22 febbraio 2024 la ditta BDM manda una PEC adatte a conoscenza comune per l'attivazione e il ritrovamento di.
Materiale inquinante, il cantiere di scavo, faccio due.
Ragionamenti paralleli, ma che hanno stadi diversi, uno sulla procedura, quindi non soltanto scritto negli anni per quanto riguarda la procedura già e approccio conferma, adesso vogliamo mettere in discussione generale sui problemi che lui faccia, quello che vuole il, la procedura di attivazione da parte di della società che ha fatto questa analisi non è quella corretta, perché la società scrive al Comune il Comune si attiva con ARPA. Infatti noi dopo neanche una settimana che abbiamo ricevuto la PEC, abbiamo contattato. Ha fissato l'appuntamento fissato in sede.
E loro ci hanno confermato il fatto che la procedura è stata tirata, però questo dice chi se ne frega, nel senso che non è importante la la, la procedura è importante la sostanza, la le analisi che ha fatto BDM dichiarano che su tutte e quattro campionamenti di cui due nel piano superficiale è entrato mischiato insieme, quindi neanche due analisi differenti ma analisi, fatte su un campione mischiato dei due dei due campioni, venivano quelli con quei valori che hai annunciato, ovviamente, cure che autorità pubblica e non è che pensiamo di avere la verità in tasca. Ci siamo subito attivati per fare gli ultimi e gli ulteriori campionamenti campionamenti che stati fatti come da indicazioni di Dio, che prendete posto e dei luoghi definiti da ARPA della sede di.
È di quell'incontro campionamenti fatti siano sotto superficiali, aumenta il fondo e hanno dato esito negativo, ovvio che è rimasto il dubbio a tutti di dov'è finita l'eventuale contaminata perché ad oggi delle analisi del Comune non c'è traccia da parte di EY piuttosto che da un'altra parte e già questa è un'anomalia procedurale sulla quale stiamo lavorando anche su quel lato lì anche con ARPA in in prima fila.
Cosa ci dice l'ARPA, va bene, infatti le analisi ce li mandate via demandate e ci hanno detto guarda, purtroppo lo sono arrivate, mi è cambiato responsabili a settembre dicendo troviamoci prendendo a fare il contraddittorio in modo che siete a posto perché la qual è la preoccupazione di ARPA iniziale diceva se le contaminazioni intaccano il sottosuolo è un problema veramente enorme. Se invece intacca solo una parte superficiale, bisogna semplicemente o smaltire quella terra, che è un termine che perché è stata maneggiata il resto fate voi come autorità di pubblica sicurezza e lo abbia detto guarda, visto che conviene mettere il sigillo di ARPA sulle anamnesi.
Purtroppo ha affacciato il sopralluogo del contraddittorio il giorno 24 marzo 2025, perché il primo incontro con il RUP nuovo perché bisogna ricordare che, Isabella De Meo, architetto De Marchi, è entrata in servizio il 16 ottobre, quindi quando ARPA ci ha contattato a metà settembre, li abbiamo noi chiesto di aspettare ottobre perché con l'ingresso del nuovo socio adesso si sono parlati, son condivisi e hanno fissato l'appuntamento per il 24 marzo 24 marzo è stato il sopralluogo, c'è il verbale di sopralluogo, la preoccupazione di ARPA detto a voce, ma ha anche scritto non riguarda i cumuli esterni, ma solo il buco nella quale vengono concordati i.
I campionamenti, siccome ripeto, onde visto quello che è successo quello che è stato diffuso, quello detto, anche dal mio punto di vista, esagerato rispetto a quello che sono le risultanze delle analisi in mano, comunque comuni e autorità di pubblica sicurezza abbiamo contattato ARPA abbia detto guardate visto che comunque, se a voi non interessa fare indagini, fuori però conviene mettere il sigillo su tutto, facciamo quando facciamo di campionamento in contraddittorio, facciamole analisi anche su le.
Pareti perché quelle pareti verso la scuola ci doveva essere un muro, invece non è stato realizzato perché il progetto non è stato fatto e campionamenti sono stati definiti dal Piano definitivo per la definitiva, quindi non è che posso fare il processo alle intenzioni aveva non solo non c'è alcuno,
Assetto più vasta.
Ma il fatto è quello che ho detto, Emilio, è quello che ho detto e questo è esattamente quello che ho detto.
Ho detto buono.
Mah Emilio hai capito, cosa ho detto, ho detto, non c'è il muro okay.
No, se va detto una cosa, okay, non c'è un euro, io ho sentito diverse.
Ci doveva essere perché, con la costruire il progetto prevedeva la costruzione del muro di contenimento ARPA aveva visto quel progetto lì non aveva dato indicazioni di fare i prelievi, allora, nel sopralluogo di 24 marzo 25, ha detto facciamolo dappertutto e noi gli abbiamo detto, ci puoi fare i campionamenti in contraddittorio anche anziché farli solo noi come Comune li facciamo in contratto, così mettiamo il sigillo che acquieta tutti spaventa tutti uno dei due non è un problema.
ARPA dice attenzione, se volete chiedete voi dovete fare la caratterizzazione, quindi deve fare il geologo. Una relazione che ci chiede così è stato fatto, così è stato Paese, determina dall'ufficio tecnico, così è stato spedito ad ARPA. Noi pensavamo che i noi abbiamo chiesto questo no. Abbiamo chiesto che gli interventi del prelievo fossero fatti entro la metà. Il 20 maggio siamo in attesa del del che si contattano il geologo dalle indicazioni ARPA. Detto, forse non ce la faccio per maggio giugno, poi lui abbia detto con PNRR, quindi aspettiamo che ci diano una risposta definitiva e vi facciamo sapere e usciranno in contraddittorio. Noi abbiamo previsto 20 campionamenti che sono molti di più di quelli richiesti, che danno certezza sia di qua che di là lo dico e lo nego se ci fosse la possibilità con ARPA lì sul posto, a dire andiamo di là, ma la vedo difficile perché la caratterizzazione del geologo, cioè nella mozione che avete scritto delle diventa difficile, però stiamo vedendo di recuperare su come Comune per fare e molto probabilmente ce li abbiamo già a disposizione per venire incontro a proprio, perché abbiamo il senso del dovere e il senso di autorità di pubblica sicurezza di mettere anche i tre campionamenti all'interno della scuola, questo ovviamente ci interessa tranquillamente della scuola sinistra negli anni, quindi preferisce della parte superficiale, sempre indietro per realizzare Berlino della faccio lo faccio ai soggetti, no, no, preferisco chiarirlo perché siccome non è scritto che cosa vuol dire al di qua e di là, perché allora l'atto per me Giardino, scuola e redor, dove c'è un recinto della sponda 203 insediata di conti concerne dell'incentivo all'interno dei due bandi, assolutamente esattamente come abbiamo assolutamente sì.
Faccio una precisazione perché è doverosa sulle premesse.
Perché vi invito a leggere in modo compiuto pagina 7 del Piano di messa in sicurezza firmata dal nostro Ateneo, scusami sì del del nostro geologo, che è vero che è lo stesso di BDM della società che fa eseguito da voi, ma le analisi che non la fa sfuggire a pagina.
Penso sia a pagina 7, a pagina 2 del cibo, qualsiasi 13 su 15 Macedonia, ma fammi finire di un ruolo forte, fammi finire di parlare Edison, è meglio, hai parlato 20 minuti, maggior neanche interrotto perdonami dovevi leggere solo l'Inter, l'interrogazione di fatto una fotocopia e nessuno ti ha interrotto e Cavarretta concedimi il diritto di replica.
In tutte le relazioni che ha fatto il geologo incaricato da alcuni non ha evidenziato, nelle analisi affidata dal Comune idee inquinanti, ma ha riportato le analisi eseguite da BDSM e in conseguenza di tutto il piano, perché c'è scritto così c'è scritto così la società BDM ha fatto le analisi, le analisi risultano questi, il Comune si impegna, il risultato chiede l'analisi successive. È fatto zero, che sembra una banalità, ma non dal nostro punto di vista. Non lo è perché si dà un'informazione che non è corretta, perché se è vero come è vero fosse davvero l'analisi effettuata dal Comune con quei valori, lì noi avevamo già messo in bonifica tutta l'area perché il nostro geologo non si assume delle responsabilità che non ha e sono coi fiocchi, siccome ne abbiamo già parlato anche in Capigruppo e in altre occasioni, io son convinto, fino a prova contraria, che qualsiasi professionista che lavora con una deontologia professionale è valutato a scavalco, a scomputo di analisi contraddittori adesso ne facciamo molto. Probabilmente Mickey. È ovvio che ci siamo chiesti come mai un'analisi fatte in un laboratorio fatta da un soggetto terzo dà dei risultati diversi rispetto a delle analisi campionate fatte dal Comune negli stessi campioni. Perché se noi stiamo valutando il Piano sopra piano mezzo piano, tutto però detto questo, detto questo perché sennò si va a discutere sul sesso degli angeli, l'obiettivo di questa mozione è quello di dire mettiamo almeno da quello che abbiamo interpretato noi, quindi chiedo conferma è quello di dire mettiamo un cappello definitivo in modo che facciamo i campionamenti dell'area cantiere. Quindi, guardando alla scuola sul lato destro, sia davanti che dietro in contraddittorio con ARPA che queste sono già le analisi caratterizzazioni già rappresentate da psicologo, ci impegniamo.
Estrazione a fare i campionamenti anche sull'area di energie di giardino vincola recita da parte della scuola, in modo che chiudiamo il cerchio, una cosa che però noi chiediamo rispetto alla mozione, la posizione delle premesse, perché siccome la mozione è una votazione dall'inizio alla fine, credo che sia corretta, almeno intellettualmente corretta, il fatto che non c'è un'analisi del geologo incaricato del Comune che rappresentano inquinante, ma c'è un'analisi fatta dal geologo a me, guardate semplicemente basta che dice che togli incaricato dal Comune, è nominato dal Comune a me, non interessa a noi, non a me, a noi, perché ne abbiamo è stato oggetto di discussione anche accesa nel nostro gruppo, perché giustamente, però, come diciamo sempre, il peso delle parole è importante. Noi non abbiamo un'analisi fatta da l'incaricato del Comune che dice che c'è inquinamento c'è un'analisi che dice che c'è un probabile, non sappiamo dov'è, perché lo dice anche il nostro geologo, dove dice non sappiamo dove e tra l'altro che ci siamo parlati al telefono l'area tracciata delle probabili possibile inquinamento addirittura è riferita a quello che è diverso perché se vi ricordate e se fate la,
La foto, come si chiama ormai fotocopia, quello lì dall'alto, vedete che quell'area lì è in zona d'ombra, è più oscura perché, se vi ricordate, lì c'era una discesa verso l'Anfiteatro, quindi il fatto che ci sia la discesa, che ci sia la,
La sterpaglia incolta. Può darsi che non vuol dire che noi diciamo che non ci sia. Infatti stiamo dicendo che e ripeto per l'ultima volta che noi siamo assolutamente favorevoli, come autorità di pubblica sicurezza, a fare tutte le chiediamo però, per onestà intellettuale, che venga tolta questa dicitura semplice, poi ti rispondo anche intanto che ci pensate, rispondo anche alla interrogazione del Consigliere e dice, siccome è nello specifico, le risultanze delle analisi effettuate in contraddittorio non sono ancora state effettuate in contraddittorio quindi appena disponibile. Le mettiamo a disposizione sia del Consiglio, ma anche di tutta la cittadinanza. Per quanto gli interventi di bonifica esecuzione dei costi c'è una una, la possibilità.
Concordata con l'ARPA di è vero che c'è la possibilità di un utilizzo dette.
No, no, finire, finisco l'intervento e poi vi lascio il tempo per così chiudo il cerchio, poi se volete chiedere cinque minuti, assolutamente sì, così finisco di rispondere il Superbonus riguarda gli interventi di bonifica e lui aveva che abbiamo preventivato 250.000 euro, però è anche vero che noi abbiamo fatto domanda per le la richiesta di,
Fusione delle somme a un fondo apposito per la bonifica. Quindi è solo una partita di giro che poi il Comune riesce a incamerare. Una volta non abbiamo alcuna idea del quantum, ma sicuramente è molto meno rispetto alle analisi approssimative dei 250.000 stanziati l'anno scorso a bilancio. Quindi è molto meno, però noi prudenzialmente l'abbiamo messa su quella cifra lì così le somme che poi non verranno utilizzate da un disinvestite lì e impiegati da un'altra parte, ovviamente, che in questi 250.000 euro rientrano i costi delle analisi che adesso abbiamo utilizzato una spesa corrente e li portiamo una volta che c'è il piano di smaltimento e tutto il resto, lo facciamo il piano di smaltimento dell'ente e superficiali e lo facciamo in via precauzionale, perché anche il geologo attuale ci ha detto che quello quello lì sarà lo smaltimento di un rifiuto non pericoloso che c'era scritto sulla sua relazione, quindi, fallimento che detti scarica ci costellato quello molto meno, però abbiamo deciso comunque di, anche se potevamo modificare il modo di riutilizzarlo onde evitare qualsiasi tipo di pensiero. Poetto pensiero abbia detto lo smaltiamo come rifiuto non pericoloso.
Ultimazione del nuovo tempo, quindi, è rimasto 30 giugno, noi abbiamo già fatto un nel 2026, ovviamente.
Abbiamo già fatto un piano B perché con l'ufficio tecnico e abbiamo avuto un incontro la settimana scorsa settimana con l'avvocato che sta interloquendo con la società in modo di addivenire entro al massimo alla fine di maggio il, una.
Scusate, la risoluzione consensuale del contratto, sennò il Comune, troverà la farà trovare soluzioni invece addebitando al alla società, in modo che noi a giugno riprendiamo in mano il cantiere e possiamo affidare a terzi.
Il l'ultimazione dei lavori e quindi su questo penso che nelle tempistiche verificate del PNRR che dovendo stare non dico comodi, però ci dobbiamo stare in modo tranquillo, quindi questo se non ho perso altro nella tua interrogazione.
Se sei ti chiedo solo se sei dosi soddisfatto, nonché INWIT, vi diamo i cinque minuti per pesare sulla nostra richiesta di modifica della mozione,
Credo che su questo atto che quella Pezzoli oggettivamente una situazione da dire, nel senso che siamo tutti a conoscenza, certo sopralluogo incontro avvenuto il 24 24 marzo.
Si perde, abbiamo notizie e quindi e quindi è una cosa che naturalmente.
Tenetevi ancora culturali per quanto riguarda invece la risoluzione consensuale tentando di corresponsabilità.
Poiché non vi è il bilancio ancora, perché non sono altro che stanno parlando e che stanno per nascere, sta vedendo come nel caso di conferimento a terzi c'è ancora l'espletamento, no, secondo i termini, oppure cosa vuol dire rispettivamente sembra difendere quella Gabinetto di gara oppure vai no perché possiamo affidare l'alternativa è quella anche di poter affidare ad una società in house il completamento dipende normativa di quest'anno.
Sembrerebbe in house, noi abbiamo solo una società che è in grado di farla intervenire molto brava che sappiamo.
Uscì capito la nella logica che invitiamo i 60 90 giorni della gara e tutto il resto, se cosciente, consentite assolutamente del Consiglio comunale, assolutamente soccorso, la sospensione del processo sì.
Cinque minuti.
Questa cosa qua.
Per correttezza, riforme, Consigliere che, avendo sovrapposto i due punti, ovviamente io ho già verbalizzato la risposta di generoso all'interrogazione soddisfatto però, come dire poi l'ordine sarà corretto, quindi questa sospensione è avvenuta distacco prima della risposta, secondo cui uno è schizofrenico il verbale perché avete l'ordine però e ve lo dico perché percorrete predominio lascio la parola, sì, ho chiesto la parola,
Quesito.
Diciamo.
In sede di discussione pensiamo appunto al fine di togliere ogni ogni disposizione, perché potremmo dire una cosa e poi dice esattamente il contrario.
Direi che nelle premesse uno due, tre nella quarta premessa, laddove si cita il geologo nominato dal Comune, ci limitiamo alla parola geologo si evince quindi le parole nominato per comune.
Mettetevi, vengono e l'ISEE nel contesto di questa di questa, di questa mozione.
Noi, come gruppo consiliare, e così anche il Gruppo consiliare e come Capogruppo il Consigliere castigati, la riformuliamo.
Nel medesimo contenuto, eccettuato.
È diviso esattamente le 3 parole che ho detto perfetto, non accogliamo volentieri questa questa modifica come precisato, siamo assolutamente tutti favorevoli, proprio perché credo che sia un obiettivo comune di sistemare tutta questa questione in modo da arrivare a una risoluzione definitiva e quindi passare alla votazione quindi il punto all'ordine del giorno mozione presentata da viviamo forse commettono insieme per procedere ad una decontaminazione alla nuova mensa scolastica chi è favorevole alzi la mano all'unanimità?
Dal punto 9 dell'interrogazione è già stato risposto, abbiamo o è un problema che vi ho già anticipato, siccome abbiamo passato la mezzanotte? In teoria, il Regolamento prevede la sospensione del Consiglio. Vi chiedo se è possibile e se per voi va bene, visto che abbiamo un obbligo da parte che ci è stato comunicato due giorni fa di convocare un Consiglio comunale straordinario entro 15 giorni dalla metà di maggio di spostare le ultime due al prossimo Consiglio di Di Maggio, così chiudiamo, facciamo una ad una trattazione coi tempi necessari ai voti, se per voi va bene, devono votato e dobbiamo votarla o meno.
Al contrario, se il Consiglio è tutto d'accordo, se siete d'accordo, diciamo noi siamo d'accordo perfetto numero 11 10 6 10 11 sui punti 10 e 11 vengono rinviati al prossimo, così ringrazio tutti i presenti e i consiglieri.
Vi ricordo solo una cosa, la appuntamenti di maggio abbiamo plogging il 10 maggio alle 9, li trovo dalla dalla, dalla scuola davanti a vantaggio della scuola, tutti invitati fino alle 12, abbiamo la marcia della pace, rabbia 15 e 30 del giorno 11 maggio con spettacoli teatrali sui diritti umani e successiva marcia verso il Comune di di terzo direi che per maggio ho dato questa indicazione ringrazio di nuovo tutti e buona serata.
Un altro esempio.
Buonanotte.