
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



CC Pescia 29.03.2023
FILE TYPE: Video
Revision
Speaker : spk1
Buonasera, buonasera,
Sabato il foglio subito sì.
Il modesto.
Tanganelli, Stefano e.
Vannucci, Adriano.
Rigida ira.
Con forti Francesco Franceschi, Oliviero, Lazio, Immacolata.
Mandare a Giancarlo, per ogni già comunque rammolliti, Elisa.
Sono 14 presenti.
Speaker : spk2
Sono assenti, giustificati,
Stronchi, Elisa, quando ritarda o quando non può venire mi avvisa.
Durano vuol dire che.
Bene, allora.
Nomino scrutatori. molto pericoloso,
Baldaccini.
Vince Melosi.
Primo punto all'ordine del giorno Lettura e approvazione.
Verbali delle precedenti sedute consiliari.
Deliberazione numero 5 del 27 gennaio.
Lettura e approvazione verbale della precedente seduta consiliare.
Numero 6 sempre del 27 gennaio, Comunicazioni del Sindaco e del Presidente del Consiglio comunale.
Numero 7 interrogazioni numero 8 articolo 1 commi 2 2 7 2 2 9 legge 197 2022 stralcio parziale, debiti affidati all'agente della riscossione dal 2000 al 31 12 2002 mila 15 per importi residui al 1 gennaio 2023 inferiori ai 1.000 euro diniego.
Deliberazione numero 9 ancora naturalmente, del 27 gennaio, modifiche al Regolamento comunale per l'alienazione dei beni immobili.
Numero 10 modifiche al Regolamento comunale per l'applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria di cui alla legge 160 2019 approvazione.
Consiglio comunale del 24 febbraio, deliberazione numero 11 Comunicazioni del Sindaco e del Presidente del Consiglio comunale.
Numero 12. Interrogazioni.
Numero 24 sì, 24 numero 13, sempre del 24 febbraio, mozione presentata dai consiglieri comunali, Stefano Paganelli, Zaghi Da Vinci e diano Vannucci in data 23 gennaio, Punto nascite ospedale di Pescia, ritiro.
Numero 14. Misure urgenti a salvaguardia della pubblica incolumità. a seguito avverse condizioni meteorologiche dissesto avvenuto in via Nazario, Sauro inflazione Vellano a seguito del crollo del muro di sostegno della strada comunale, riconoscimento debito fuori.
Ed infine,
Deliberazione del 13 marzo, il Consiglio. comunale.
Aperto agli esterni al pubblico.
Agli esterni nel pubblico è aperta anche.
Alla discussione con.
Ospiti.
Ospedale, sanità territoriale problematico, chi è favorevole?
Chi è contrario,
Chi si astiene?
Allora 5 astensioni e gli altri favorevoli e.
Il verbale.
Delle precedenti sedute consiliari.
È stato approvato.
Numero 2 Comunicazioni del Sindaco del Presidente. del Consiglio comunale.
Numero 3.
Ratifica variazione di bilancio 2022 2024 approvata con deliberazione di Giunta, numero 22 del 28, due, 2023.
E non so.
Provo e.
Però, quando finalmente?
Allora chiaramente.
Prego.
Provo a sottoporre alla vostra attenzione.
Sia la deliberazione numero 3.
E numero 4. Ovviamente sono due cose diverse, ma trattandosi di variazioni di bilancio, se siete d'accordo solo se siete d'accordo, tutti possiamo discuterle contemporaneamente.
Se siete d'accordo,
Beh, allora la numero.
Speaker : spk1
Bene.
Cioè è, ovviamente.
Speaker : spk2
Sono due livelli di rivedere separate, però,
Trattandosi di due variazioni,
Nella loro distinzione possono essere discussi. semplicemente per rendere più snella.
Rendere più snello l'andamento del Consiglio comunale, visto.
Considero piuttosto denso nutrito allora la numero 3.
Development ho letto l'oggetto. numero 4, si tratta di variazione sempre di bilancio 22 24 approvata con deliberazione di Giunta 36 del 23 marzo e.
Assessore.
Roberto se.
A?
Sì, sì, ecco appunto prego.
Speaker : spk1
Allora la?
La prima delibera che si porta in ratifica riguarda la Costituzione, è un atto dovuto e che si tratta della costituzione di somme sottoposto a vincolo sui crediti cosiddetti commerciali, che vengono determinate sulla base del ritardo nei pagamenti dell'anno precedente e sugli importi.
Appostati in Parlamento, quindi in questo caso, siccome il ritardo nei pagamenti accertato per l'anno precedente 18 giorni si applica il 2% su quello che era, il.
I pagamenti effettuati nell'anno nel 2022 si tratta di un atto dovuto perché è imposto dalla legge, il fatto di costituire questo sono vincolate a garanzia degli eventuali crediti nel caso di sforamento nei termini di pagamento delle fatture commerciali.
In questo caso si tratta di 42.000 euro che vengono costituite, il deposito vincolato che saranno appostate nel bilancio di previsione.
La delibera invece riguarda necessaria perché siamo ancora in.
In esercizio provvisorio e sono entrati dei soldi sono stati.
Erogati dal Comune i soldi del PNRR.
Riguardo alla informatizzazione del sistema per circa 343.000 euro, tra cui rientra anche il pagamento tramite la rete Padova, e sono stati riallocati perché questi sono neutri per quanto riguarda il bilancio, nel senso che sono rientrato, però debbono essere appostati perché sono sono progetti che devono essere realizzati.
E.
E quindi, siccome siamo in esercizio provvisorio, è necessario. fare la variazione di bilancio.
Che è stata deliberata dalla Giunta, viene sottoposta alla ratifica del Consiglio comunale.
Speaker : spk2
Ci sono interventi?
Pronto?
Speaker : spk3
Se non ci sono interventi o dichiarazioni.
Speaker : spk2
Allora.
Il Capogruppo grazie.
Speaker : spk1
E buonasera colleghi nella sono due variazioni.
Speaker : spk3
Di bilancio, diciamo.
Speaker : spk1
Un po'.
Speaker : spk3
Diverse l'1 dall'altra, perché la prima va a incidere direttamente su quelle che sono le somme all'interno del bilancio, perché sono arrivata una variazione dei capitoli anche seppur dovuta per andare accantonare le somme che ci servono per pagare gli interessi.
Speaker : spk2
Sulle fatture non saldate nei tempi e quindi incide direttamente sul bilancio la seconda essendo fondi che servivano solo verbale dal PNRR, sono sostanzialmente una partita di giro, quindi arrivano dei fondi, vengono spesi per migliorare i servizi del Comune e quindi in particolare quelli informatici del Ciad,
Diciamo che è una variazione che il bilancio lo tocca, ma in modo marginale e per questo motivo alla prima variazione voterò contro quello vero della dell'accantonamento dei fondi, mentre per la seconda il mio sarà un voto di astensione,
Speaker : spk1
20.
Che nel frattempo dico.
Speaker : spk3
Giustamente.
Forse.
Sì, sì sì,
Allora giustamente il Consigliere fa riferimento a questa somma che incide sul bilancio,
La somma vincolata incide sul bilancio nella misura in cui ci saranno dei pagamenti in ritardo, può darsi che si arrivi in fondo e credo che già siano stati ridotti di molto i tempi di pagamento.
E da sperare che nel prossimo futuro e lui da solo, non ce ne sia bisogno, però è proprio perché è prevista per legge, la dobbiamo calcolare e dobbiamo calcolare procedere invitata, dico la verità 18 giorni nella Commissione, dato quella cosa che evidentemente non è che sia un grande GAB indubbiamente si deve sempre cercare di far meglio, questo è chiaro e quindi.
Era un chiarimento su questo.
Speaker : spk1
Possiamo andare avanti, quindi possiamo parlare della delibera, mi fate fare una parentesi, ricordo l'ultima volta che ho sentito o visto Elisa Romoli mi ha detto qualcosa che riguardava il Consiglio comunale prossimo, vi disse non ci sarò, ma non ca, non ricordo bene se si riferiva stasera o all'eventuale prosecuzione per cui io direi dato che non ha avvisato per la precisione e però mi ha sicuramente, ciò detto sul terrazzo, mentre stavamo andando via che lei sarebbe stata,
Assente se non si dovesse presentare la riterrei assente, giustificata proprio per quello che.
Mi riferì,
Prego prego.
Tedeschi.
Speaker : spk3
Quella parte.
Accantonato.
Sulle somme che verranno pagate.
Che la legge?
Di calcolo è stato fatto, come viene quantificato.
C'è una?
Percentuale precisa.
Deputata.
Sì.
Considerato il periodo.
Di 18 giorni d'applicazione del 2% delle spese imputate nel 2000 metri.
E spese imputate nel 2022, perché i commercianti sono 1 milione 800.000 euro, il 2% viene calcolato, è una ora, io dico questa è una delibera che viene preso tutti i dati,
Quindi, probabilmente, siccome ai tempi non esistere. e dico la verità, non la conoscevo, ma sul palco a spiegare dal dirigente dei servizi, però non credo che per questo Consiglio comunale c'è una novità perché l'anno scorso probabilmente è stata portata una delibera regionale.
Perché è per legge, non la.
Speaker : spk1
Conoscevo neanche.
Speaker : spk3
Ed è che quando il Sindaco a quel tempo che.
È passato trent'anni resta la potevano.
Speaker : spk2
Essere questo.
Speaker : spk3
Il criterio oggi mi sa neanche.
Il suddetto Tedesco, difatti,
Speaker : spk2
Solo.
Speaker : spk1
Parentesi Elisa Romoli, assente, giustificata, ora ho ricordato,
Speaker : spk2
Grazie all'aiuto del collega Petris, assente giustificata,
Allora possiamo passare al voto.
Identificati.
Compleanno disavanzi,
Allora chi è favorevole ad approvare la deliberazione numero 3 Ratifica variazione di bilancio 2022 24 approvata con deliberazione di Giunta, 22 del 28 febbraio 2023.
Chi è contrario?
Chi si astiene?
Contrario e il nostro.
Giacomino, sì e quattro astensioni. allora.
Melos una un contrario, 4 astenuti.
Un contrario, 4 astenuti.
Deliberazione numero 4 Ratifica variazione.
Sì, giusto immediata, eseguibilità, chi è favorevole?
Chi è contrario,
Chi si astiene, allora 4, astenuti, tutti gli altri favorevoli si è assentato il collega.
Franceschi che non ha partecipato al voto allora.
Deliberazione numero 4 Ratifica variazione di bilancio, 2022 24 approvata con deliberazione, ratifica,
Con deliberazione di Giunta, 36 del 23 marzo,
Chi è favorevole?
Chi è contrario, chi si astiene? 4 astensioni e tutti gli altri favorevoli,
Dobbiamo dare l'immediata eseguibilità dell'atto, chi è favorevole?
Chi è contrario?
Chi si astiene, come prima, quattro astensioni, tutti gli altri favorevoli.
E l'atto è immediatamente eseguibile come quello di prima.
Deliberazione numero 5, Adozione Variante semplificata al piano operativo per modifiche, destinazioni d'uso, il numero 8 comparti esistenti e rettifica di alcuni articoli.
Ai sensi.
Dell'articolo 30 e 31 della Legge Regionale Toscana 65 2014 della disciplina del PIT.
E contestuale verifica di assoggettabilità ai sensi dell'articolo 22 della legge regionale toscana 10 del 2010.
Vice Sindaco prego,
Speaker : spk1
Allora?
Come abbiamo visto in Commissione. sono diverse, variante.
E questioni che riguardano questa.
È composta da nove.
A due.
La prima è la modifica comparti.
Del 6 e 7, che riguarda quella zona che noi definiamo spesso ex.
Zona ex Antonio erano previsti due comparti, non a caso ho citato prima.
Addirittura la discussione sulla stampa,
Incontri, la squadra, origine, eccetera abbiamo abbiamo indicato in più occasioni.
Quel territorio come la zona.
Del per la realizzazione di una nuova scuola.
Ci sono state molte opinioni su questo, io vi do solo un dato a la nuova scuola, una scuola di un'iniezione di 1.000 abitanti, 1.000 ragazzi tra ragazzi, insegnanti, eccetera.
Oggi le scuole si fanno con, diciamo, input ministeriali, no che ci dicono la scuola del 1.000 ragazzi vuol dire.
Tolte aule, tolte laboratori, una palestra di diverse dimensioni,
Un'Aula, Magna,
Spazi per la socialità.
Tot parcheggi e tornare.
Quindi non è che si può dare più incarico, così.
Utilizza le criteri per realizzare queste cose, ma queste indicazioni poi vedete quasi più o meno fantasiose,
Ma queste sono le cose necessarie per nascondere le dimensioni, servono,
Diciamo, degli spazi diretti costruttive, gli spazi a disposizione aree verdi, parcheggi portato 30.000 metri quadri,
Quindi con questa variante.
Andiamo sostanzialmente ad un definire due comparti che rimangono,
Con questa differenza compatto maggiormente interessato per noi,
Si continuano a definire l'ex Antonio.
Più un pezzetto di una piccola parte dell'atto del fatto che il.
Comune faccia una larghissima fascia di rispetto verso.
Che abbiamo classificato Piero come area di rispetto e come area esprimo del parziale.
Mi viene a dire queste.
Paradossalmente, la zona.
Può essere veramente molto interessante da questo punto di vista la scuola. grandi spazi di vendita e della scuola di questa possibilità.
Dialisi rispetto verso il fiume, quindi una fascia di verde molto importante, poi.
La di realizzarci,
Diciamo parco il parco pubblico, ma che ci siano tutte queste potenzialità, è ovvio che tutte queste cose portano anche a una piccola di revisione del sistema che si sta avviando strade d'accesso eccetera perché un conto è la previsione di aree urbane urbanistica, fondamentalmente i servizi di abitazioni e altra cosa.
È questa. decisioni.
La cosa importante è che.
Se questo obiettivo si riesce a realizzare, avremo una zona che potremmo definire un pezzo della città di servizi, scuola si risolve, la scuola verrà sopra e l'obiettivo che ha parlato a volte più di una volta anche in Consigli di trasferire in quella zona.
Il distretto sociosanitario, che è la nuova casa della salute, quando si dice no la salute, ovviamente si intende che la nuova casa della Salute porterebbe alla chiusura dell'attuale casa della salute, no, che è colorata, sapete, praticamente davanti all'interno del pronto soccorso a mio avviso collocazione infelice. che se una persona si sente male, prendere casa della Salute arriva all'ospedale che banche che avete all'ospedale e quindi però a suo tempo, se da parte generalmente la filosofia della casa della Salute e servire territori dal basso passatemi il termine no perché faccia una sorta di selezione, no, le persone che hanno bisogno davvero andare a sfidare i rischi degli ospedali soccorsi in primis è di essere e lo sono intasati.
Corriere sa benissimo intasati da persone, debbono essere tranquillamente.
Già questo termine servite e curare su piccole.
Correzioni opportune, eccetera.
Nei loro territori le case della salute, ma cominciano a essere diverse in Val di aver parlato sabato ne verrà inaugurato un'altra nel comune di Ponte Buggianese.
E questa è la prima la prima. perché è il primo de de dei temi che vanno a questa variante.
Secondo intervento riguarda,
Vi ricordate, avevamo previsto nell'area sotto.
Ma che Sanpiero, gli amici per intenderci va bene, però dimissionaria atterraggio nella discussione precedente con la regione, questa area fortemente ridimensionato dove oggi ripartiamo con le regioni che hanno già avviato il progetto preliminare per allargare quell'area, perché uno degli obiettivi al perseguimento delle delle schiamazzi Santoni in quell'area che ormai sono anni che la nuova proprietà delle esattorie Perotto intenderci da tempo ormai chiede la possibilità di trasferimento e i motivi sono.
Sono abbastanza noti no,
Sono legate al fatto che l'attuale struttura non è più adeguata ai mezzi con cui oggi si fanno questi interventi, l'altezza del delle Serre Belfagor ancorata a trovarlo in favore del bene nuove da qualche altra parte,
La viabilità di accesso e la conoscete tutti belli alla verità molto complicata, molto ridotta quindi gli autotreni espressamente che gli equilibri dell'anno accedere a quell'azione hanno notevolissimo correnti movimenti, trasporto neanche di lavorazione all'interno del piazzale, tutto sommato, io sono stato precedentemente, non so quante più che a cui voi avete ulteriore di vederlo è molto ridotto rispetto alle dimensioni dei mezzi che si muovono,
Quindi con questa?
Modifica al Ministero degli esteri variante.
Proponiamo una.
Sarei molto spesso sotto la richiesta avevano fatto nella prima fase diciamo che cautelativo, ma comunque un aumento di quello che già era stato concesso estremamente ridotto nell'approvazione del piano.
Dico un po' tutte queste cose facendogli presente un dato che magari dove vi all'inizio, insomma quando si.
Vi approvammo il Piano delle trivelle mandammo in Regione.
Fra compiti.
Politici, del corpo di Virga, eccetera, eccetera sono trascorsi due anni dal perché la città in due anni sono venute avanti diverse questioni che avevamo già chiare e che ci arriviamo, ad esempio, sul discorso della Libia e dice ma il tempo a cercare operativo facciamo la luce la modifica sostanziale, poi prendere 19 settembre già messo e quindi sono mal maturate diverse diverse cose.
Il terzo, il terzo punto, il terzo tema riguarda la realizzazione della nuova struttura commerciale in località terminino.
Di questo ne abbiamo parlato più di una volta, una volta è emerso.
Per quello che ci è dato di sapere, i diversi interlocutori sono confrontati con la proprietà. Vi ricordo che lì c'era un piano attuativo approvato che prevedeva una espansione.
Residenziale. No,
Mi sembra di ricordare, erano circa 40 50 appartamenti di quell'area era già vestirsi.
Noi l'abbiamo semplicemente ripresa e rimessa nel piano, perché era.
Un progetto.
Già approvato precedentemente, quindi, che aveva, diciamo, il diritto acquisito.
Con questa.
Modifica al piano prevediamo realizzazione della nuova struttura commerciale, quindi non più.
Residenziale, motu, proprio appartamento, adesso abbiamo fatto la discussione spesso ci proverà, se questi appartamenti qui ne perdiamo nei spariscono una cinquantina.
Sono strutture sotto i 1.500 metri quadri sapete che.
Il centrodestra nella normativa da 1.600 metri quadri sulla normativa avanti addirittura ci vuole un passaggio nelle regioni,
Nelle nel.
Della discussione del POR protocolli d'intesa, stiamo per firmare con questi signori, è respinto.
Abbiamo definito per interventi a favore, diciamo, della nostra comunità, del Comune, il lecito nell'opera di un'importanza ma, come mi ricordo?
In quella in quel punto diciamo da che sarà l'accesso. il problema della scuola per intendersi l'accesso alla nuova area,
Il Piano prevede la realizzazione di una rotonda e chi costruirà allo spirito.
Questa struttura si prenderà anche la l'obbligo di realizzare la rotonda vi ricordo a tutti che quella rotonda e che.
È necessario per un positivo e utile per un altro. è necessario perché quella che noi avevamo previsto nel piano operativo, che evidentemente è cosa succedeva nell'area accanto, una rotonda che doveva essere quella rotonda che ci permetteva, scendendo su di collegarsi con una nuova strada che portasse traffico, poi sulla panoramica acquirente, non ce la panoramica sulla sua sulla variante no, quella di uscita no dalle dalle città.
Per il motivo che mi ricordo che le Ferrovie dello Stato prevedono quando interverranno in quella zona del Ponte della poter casellario. Per intenderci,
Il disfacimento del conto e la realizzazione di una galleria, ma così la struttura di questo genere che prevedono da dall'anno e mezzo a due anni di lavori. Ora sembra che il caso, il destino si accanisca sul nostro territorio, perché no che abbia spesso ci chiedono un ponte a cui ho suggerito accusando.
La prima volta è chiaro che la chiusura di la chiusura di quel tratto lì.
Rende completo complicatissimo l'accesso alla città. No.
Sa che hanno Sannicandro, non sapeva se, ma dall'altra parte, che arrivano tutta la rotonda dell'Esselunga, malgrado i cambi di 14 metri e cosa vorrebbe dire allora avevamo, avevamo messo questa questa previsione proprio perché.
Ho chiesto alcuni dello Stato di.
Definire su strade esistenti, per allargare, rendere praticabili e per realizzare un pezzo della strada, sostanzialmente così. all'incirca, per darvi un'idea alle spalle dell'abitato attuale Di Venere, per ricollegarci.
Al ponte e al sottopasso e rientrare sulla.
Rientrare sulla sulla strada che ci porta a uscire da Brescia e questa è necessario per questo motivo che nessuno di noi non riesce più a capire quanto succederà no.
Milano si parte da un anno su quattro e due anni qualcuno ha scritto sul giornale che apriva il 4 aprile di guardia lavori a oggi,
Ci sono i tecnici.
Del Comune noi oggi ribadito, sono due anni che non abbiamo nessun tipo di comunicazione né ci è stato presentato il progetto finale.
Ricorderete che il progetto fu bocciata a Roma ormai diventato settembre ottobre 2018 1919.
Da allora abbiamo avuto notizia, salvo quelle operative, sembrava che no che a suo favore, prima di partire, bisogna mettere in gara questa è una gara, ricorderete nella gara dal 90 milioni. Roberto nel terzo Pescia Duca nel 90 milioni, quindi nella gara fra cinque minuti non pensate che succederà se ci vorrà un altro, forse forse più semplicemente per fare la gara, figuriamoci nella condizione di poter dire a marzo-aprile,
Inoltre,
Nella previsione.
Sarà ceduto al Comune, un'area quella prospiciente alla scuola, che servirà per decorso istanza.
Per realizzare un parcheggio a servizio della scuola.
Conoscete la zona, sapete che mancano parcheggi Pasquale, praticamente non ha parcheggiano.
E ampliare l'area verde,
Perché lì ci lascerà l'asilo nido, quindi ampliare praticamente più che raddoppiare l'area verde esistente, proprio perché avrà due tipologie di scuole.
E queste sono le come dire le. e gli accordi che lo troverete nel protocollo d'intesa in questi giorni firmeremo con questi soggetti,
Il punto 4,
Il punto 4, riguarda una.
Una previsione sul bene che qui noi, sul bene, ne abbiamo preso tre tipologie di intervento da parte vostra parcheggi,
Strade e chiare di no nella discussione di questi mesi ci ha sottoposto un problema che noi abbiamo ritenuto reale abbastanza importante quello di dotare quella frazione di un chiamo così per intenderci a un centro socioculturale cioè un luogo non ce ne sono. meno servizi pubblici bar cosiddetto genere c'erano nel passato con un luogo da destinare alla frazione in cui la frazione possa e chi lo gestirà. Solo offrire spazi per incontrarsi, per fare iniziative per far est, eccetera, eccetera. Quindi abbiamo quegli orari previsto, debbano operativo, l'abbiamo inserito né in una delle aree verdi che hanno visto che il piano non c'era. Quindi abbiamo dovuto che.
È una delle priorità che ci dicono che quando si va all'ancora recentemente mi ha fatto un'assemblea sembra già non ci fosse l'Assemblea a cui abbiamo sentito le loro priorità. La loro prima priorità è fallita dalla nuova strada. No, perché sapete bene che le strade sono quello che sono e.
E e se su questi soggetti della sappiamo dedicato il punto, il potere?
Una delle ipotesi avanzate.
Adesso.
Bisognerebbe avere ora la stanno ascoltando bene, no nel futuro.
E che prima o poi succederà anche l'inizio dei lavori e quindi dei traffici, che sarà tutto in quella in quella zona.
Il punto 5, invece, i cambi di destinazione d'uso, da residenziale direzionale, riguarda via Della Torre.
Lì lo conoscete tutti, c'è un edificio ormai dismesso industriali da tantissimi anni.
Era destinata al residenziale.
La stessa proprietà che ha fatto la richiesta di una modifica di destinazione d'uso.
Noi avevamo accolto con estremo favore perché diminuiamo, viene menagramo.
La nuova realizzazione di.
Gli appartamenti uso questo termine e li destiniamo altri settori, e anche in questo modo l'ho già detto, di reti di Carpino diminuiamo il peso reale.
Diversamente la richiesta è di trasformarlo in residenziale.
E di direzioni da residenziale direzionale, proprio e cioè una struttura che diventerà.
Gli obiettivi, diciamo,
Della proprietà, una struttura di servizi, di servizi e di piccolo artigianato.
In continuità, mi verrebbe da spiegare con quello è stato realizzato apposta no, quell'attività lì e dall'altra parte della strada e dovrebbe essere appunto un luogo di altri servizi.
Di tipo culturale e creativo e anche artigianale.
Con l'idea di realizzare alcune botteghe artigianali per non perdere quelle per non perdere per recuperare la fine tradizione, no. stavo.
Quei lavori che stanno.
Vedo legali, penso al fatto no, relazionando infatti sono rimasto a Brescia, è un elemento forte di martedì la Regione, eccetera, e quindi questa sarebbe la motivazione della modifica.
Una novità assoluta che è venuta avanti in questo periodo è quella richiesta che è stata fatta e della realizzazione di una nuova RSA.
Residenziali.
Sapete, ce ne sono alcune a Pescia, una che nostra,
Sostanzialmente per dar, per collocarvi, era molto vicino alle coste, se avete presente Antonio posto ci sono degli edifici abbandonati da illo tempore no.
Questo nuovo è resterà.
3.000 metri quadri.
Con con una strada di uscita di doveva essere fatta nuova, che porta ritorno sulla mia vecchia Fiorentina,
Per dire che Francesco la, quella che arriva poi al semaforo, quindi una strada in servizio, una strada molto utile perché lo sapete dov'è collocata le poste da attività di pulizia delle strade si soffre quindi chi realizzerà le serre estratto da realizzare. Anche questa strada sarebbe utile per loro. È inutile che è utile per i cittadini in generale, nonché.
Le poste possono solo sognare indietro che hanno proseguita, anche se volesse andare verso i Mondiali di uscirne sennò.
C'è molte richieste di essere a noi in questi due anni ha avuto almeno tre o quattro punti che sono venuti a chiederci no.
Indicazioni per la realizzazione siano molti siano rivolti alla la demagogia,
Ma nessuna di queste ipotesi è andata, è andata in porto, poi alla fine è arrivata, è arrivata questa richiesta sull'area RTA che prima dicevo.
Il punto 7.9.
Sono strettamente correlati alla vita, no.
Del punto 7. Definiamo.
Il futuro di quella struttura. ricordandoci che noi abbiamo protocolli d'intesa con quei signori che la lascia per 10 anni, l'utilizzo al Comune di quella struttura.
A mio avviso è una cosa molto importante proprio per una struttura di quelle dimensioni in centro a norma con i servizi, cerco tutte le cosiddette grandi potrebbe essere molto utile per l'utilizzo da parte della comunità per tante iniziative, compreso o no. una sala cioè dimensione che nel nostro Paese, ma da infezione da SARS, le dimensioni che ha è quella pericolosa e la su Andreotti,
Però, insomma, si tratta aiutarci a tre persone per le dimensioni del Comune pesci, alle iniziative vengono fatti salvi, penso, ma questa è solo una delle tante idee positive, potremmo fare in quella zona.
E quindi questo sarà che sarà, diciamo così, che vivono nel centro debordare del termine al Comune.
E poi la proprietà di quella di realizzare.
No, qui qui c'è il rischio di discriminazione, diciamo, abitativa,
Risente delle nostre società, chi verrà qui dentro?
Se io fossi qui dentro, ho potuto.
Provvede a prescindere da questo aspetto.
Perché una struttura di dimensioni?
A norma il centro della città di grandissime potenzialità.
E siccome la cifra che rimane nel piano d'ammortamento del della leader è una cifra,
Lasciamo perdere qualche battuta, dico che è una cifra.
Che secondo me ha l'opportunità e siccome la cifra ovviamente io, quella che ho presentato nel 2019, non c'è questo discorso alla saggia la nel 2023. prima che si trasferiscono, passeranno in un'altra un altro e mezzo come minimo, e quindi a quella cifra scenderà ulteriormente e a mio avviso,
Come Comune farei un pensierino acquisire un'area di quelle dimensioni nel centro della città al.
Col parcheggio.
Questo vuol dire il parcheggio comunale per le fasce più da noi.
Se ne vanno.
Di conseguenza del punto 9.
Nel protocollo d'intesa, che ci sono anche o che sia, con questa azienda è previsto.
La realizzazione, ovviamente,
Il rifacimento completo della stradina laterale, che ancora c'è un granché da mettere sulla strada provinciale.
Speaker : spk2
E soprattutto il rifacimento dei marciapiedi e dell'illuminazione pubblica in via.
Più la realizzazione di 140 posti macchina nel parcheggio, di cui una parte ricordo una parte solo del Comune.
Saranno.
Nell'accordo che abbiamo fatto, c'è riuscito in parte corrente a strappare il fatto che tutto il parcheggio, al di là delle nostre nostro? la parte che verrà ceduta rimarrà aperto tutta la notte, la prima idea certamente avere un punto di vista, la circolare no quindi da attività tira giù la sbarra, eccetera la discussione abbiamo fatto, abbiamo visto che nel palazzo della Regione, quindi quel quel parcheggio complessivi 140 euro e quelli nostri arriveranno anche la sera a servizio della città qualcuno dice che piuttosto importante, perché lì a due passi c'è la palestra e spesso la sera non ci sono attività che sono.
Poggiare improntato utili da questo punto di vista, quindi sono sono collegati in questo modo. L'ultima variante riguarda questa novità assoluta e vi prego di farci un attimo di riflessione perché apre uno scenario abbastanza importante. No, ed è.
Ed è il recupero dell'ex cartiera, che mi sbaglio sempre da Cecchini, mi sembra che è vero che a credere.
Che in località Pian.
Se li avete presente prima del ponte, salendo sulla destra, su questa.
Bella cartiera, sono abbastanza abbastanza abbandonato da tanti anni ormai quarant'anni.
Da tanti anni.
Questa struttura è stata acquisita da un gruppo che usa la scuola.
In pensione e questo già è molto interessante.
L'intenzione di questo gruppo è la modifica che cambia la destinazione a struttura.
Alberghiera ricettiva.
Per questo dicevo importante, perché chi viene a investire in.
Questo territorio bisogna che sia, proprio come dire, accolto, come con i fiori, la mette nulla perché apre un contesto nuovo e ci fa riflettere tutti se alcune delle cartiere, perlomeno abbandonate, che stanno su quell'asta del fiume,
No, ma forse importante cominciare a prevedere, anche per tutte quelle una possibilità di ristrutturazione a fini turistici. Noi avevamo previsto il recupero o il trasferimento dato decollo, atterraggio e questa dovrebbe essere un nuovo scenario d'altra parte, se dell'investitore proprio dal Nord. Ritengo che ci siano le condizioni per realizzare il progetto e guardate, non è proprio una cosa campata in aria e si apre uno scenario ambientale verso la nostra montagna, è vicinissimo alla città e ai beni culturali di questa città, che sono molti e molto importante. che nello scenario sondaggi che dal giorno dopo.
Cristo, internamente proprio sul fiume no, quindi se si organizzasse Bembo basi che potrebbe avere dal punto di vista, come dire.
Il fascicolo con una cosa molto interessante e sul rifiuto, quindi incentivare le sole, parliamo anche.
Una parte di localizzare la maniera con le piscine e quant'altro che possa essere veramente interessante.
Mi piaceva sottolineare questo punto, perché gli altri lo sono tutte importanti. lista no, ma siamo nell'ambito di cose non discusso una volta no, in settori che conosciamo la scuola.
Decollo, atterraggio,
Un nuovo centro commerciale, eccetera, eccetera. Questa è l'unica soluzione che mi interessava sottolinearlo perché ritengo possa essere davvero uno scenario di qui. Mi rivolgo anche ai nostri tecnici,
Interessante anche nella revisione del piano di cause strutturali che abbiamo cominciato a fare.
Una segnalazione dell'architetto Maria.
Grazia Colombo, ma erano nove punti inferiore sempre di giorno doveva dire.
Speaker : spk1
Infatti non lo ha affermato l'assessore Chisso.
C'era il tempo materiale, non ci sarebbe stato il tempo materiale,
Gruppi,
Prego.
Nel Giancarlo mandare.
Speaker : spk2
11 unità sarebbe, non so se avete alle spalle, ma chiedete che.
Io ho parlato della allora l'assessore tecnico si fa,
Speaker : spk1
Come altre volte, insomma nei vostri interventi.
Ci saranno delle domande.
Quando i quali poi risponderanno?
Se ci sono delle domande.
Prego, Giancarlo mirano.
Speaker : spk2
A tutti.
Speaker : spk1
Note, io.
Commissione avevo,
Ho seguito, diciamo i lavori.
È sempre l'illustrazione fino più dettagliata che stasera è stata chiaramente sintetizzata e dall'Assessore devo dire che.
Diciamo l'importanza, forse di alcuni dei punti che andiamo a andremo a tutti stiamo trattando.
Ci impone, mi impone, diciamo, di non sollevare eccezioni.
Relative al rispetto del Regolamento, perché noi, a dire il vero,
La documentazione che abbiamo ricevuto è solo quella relativa alla cartografia e non anche alla modifica delle norme tecniche di attuazione e tra l'altro neanche la delibera che a me francamente non è pervenuta comunque diciamo da parte mia non lo sollevo questo lo vuole sollevare alcun altro chiaramente di mi.
Mi fermo qui è, come dire,
Questo diciamo perché determinate scelte forti possono anche essere decisive per il destino. questa città non tutte perché, insomma, a dire il vero, qualcuna.
Era già stato oggetto di critica durante almeno da parte del sottoscritto, ma ma mi pare non solo.
Su quando appunto si discuteva eh sì e si andò ad approvare il il, il piano operativo,
Venendo diciamo a quelle che sono le le queste varianti, quindi questo elenco di nuove varianti che sono contenute non in un'unica delibera ora tecnicamente io poi, magari dopo l'Assessore o i tecnici,
Vorrei insomma, che mi chiarissero la necessità di al di là di quelle che sono le modifiche rispetto al al piano operativo. Ci sono alcune che, francamente,
Calzano abbastanza con quello che era il.
Il piano operativo nel senso, forse si va in qualche modo a modificare anche modifiche minime all'interno degli dei comparti che erano stati adottati nel piano operativo su vedo che il particola desta l'Assessore alla venendo ai punti diciamo in particolare per quanto riguarda quella relativa all'Istituto Lorenzini, io devo dire che.
Diciamo a fronte di quella che è la situazione attuale. e che è stata definita a più riprese, ma insomma un pochino sotto gli occhi di tutti associazioni, diciamo abbastanza infelice di fortuna, perché comunque diciamo nel nell'emergenza che si è determinata con la chiusura dell'Istituto Lorenzini chiaramente si è dovuto trovare una sistemazione,
Ecco, diciamo di fronte a questa situazione infelice di spezzatino di comunque sparpagliamento quattro, cinque sedi delle aule, probabilmente la ricerca di una sede,
Diciamo unità e fa bene comunque a questa città comunque diciamo la si veda al di là del merito diciamo delle questioni.
È chiaro che da parte mia,
Diciamo le soluzioni sul tavolo allerta.
Molti si espressero su varie ipotesi, quella dell'ex De Mauro mi sembra della dell'ex.
Agenzia, delle entrate, dell'extra per via dell'area Santoni, l'area Santoni, sicuramente da, diciamo, una.
Delle un'opportunità dal punto di vista delle delle delle vie di uscita di sbocco.
Non è totalmente fuori diciamo dal centro però devo dire che da parte mia avrei forse preferito,
Una solo, una collocazione più centrale, chiaramente questo non consente, diciamo, l'adozione di strutture quali palestre strutture, diciamo a servizio della scuola, però logicamente poi, a un certo punto ci dovremmo porre il problema di che cosa fare anche nell'attuale sede dell'Istituto Lorenzini quindi diciamo in un'ottica di.
Come dire di di di svuotamento del centro storico e una qualche riflessione andrà comunque posta. Quindi io la spostamento nell'area Santoni non lo vedo, diciamo di principio così negativo, però mi su tre, cioè mi mi lascia un pochino perplesso il fatto che comunque il centro belga, privato di una di un servizio, perché l'Assessore parlava comunque di una zona di servizi e questa zona servizi comunque si sposta leggermente non è che si sposta di chilometri, però ci sono tutta una serie di attività, quali bar eccetera che comunque diciamo, lavorano anche grazie a un certo giro.
A un certo tipo di clientela,
Vada avanti, diciamo per quanto riguarda quindi la la la, la.
Decollo e l'atterraggio di questi volumi nella zona sud è chiaro, era già prevista, si parla, diciamo, della zona dei banchi di San Pietro chiaramente un intervento impattante. sia per quanto, almeno per quanto riguarda, diciamo, la quantità di metri quadri interessati comporta un decollo e quindi un atterraggio, superfici produttive e poi sono sostanzialmente maggiori di quelle che erano previste prima.
Io ecco, mi interrogo anche su quelle che sono le istanze di certi territori, soprattutto nella zona sud nelle quali si è più volte, diciamo io con sono da dalla loro parte insieme, diciamo, ha posto l'accento sul rischio idraulico in quella zona. Ecco, mi chiedo andare appesantire quel territorio con una volume con una superficie, diciamo, impermeabilizzata, comunque doppia più che doppia,
Diciamo, mi chiedo un attimino. Il punto di vista e sì in formulava certe istanze, io me lo chiedo, chiedo che sia, credo che se lo stanno chiedendo in tanti.
Località Cardino la realizzazione di un supermercato. Ora, francamente,
Diciamo tutta quella che è il dibattito relativo al raddoppio ferroviario, eredità alternativa,
Abbiamo capito che, sostanzialmente, la chiusura del ponte.
Del Castellani in corrispondenza della chiesa del casellario degli alimentari, del raddoppio ferroviario è un qualcosa che prima o poi capiterà e che è necessario, perché comunque, se si vuole dare, diciamo un'idea di sviluppo a questa città, un raddoppio ferroviario è tra quelle opere che questa città, e non solo anche diciamo alle zone limitrofe, è comunque un'opera che va realizzata quando all'epoca l'assessore Morelli tornò da Roma col Sindaco, annullando quella riunione del Consiglio superiore dei lavori pubblici. Ecco condoni che io, nei quali ho letto un certo trionfalismo, perché.
Io ho partecipato a una riunione pubblica nella quale c'erano anche delle istanze provenienti da molti Comuni limitrofi e queste persone che destinatarie di espropri, eccetera, si affidarono in maniera quasi, diciamo salvifica al al al Sindaco Giurlani, ecco, io.
Vorrei dire che lì fu precisato in maniera chiara, poi lo chiarisca l'assessore che il rinvio della realizzazione di questa opera non fu dettato da istanze provenienti anche da questo Comune, che fu fatta passare quel messaggio lì che, grazie all'intervento della nostra Amministrazione insisto poi tutto per salvare da espropri e quant'altro gli espropri che sono indispensabili perché se si vuol fare un'opera pubblica credo che non si possono dire studiare qualsiasi siano un'opera pubblica e,
Va detto che lo stop al raddoppio ferroviario dettato tutto ed esclusivamente da errori progettuali mi pare poi carenze progettuali, carenze. Lorenzo però non c'entra niente, diciamo le l'entrata a gamba tesa di questa Amministrazione, magari di altre amministrazioni di comitati e quant'altro. Io l'ho letta così Assessore. Comunque, al di là di questo opera importantissima, quel ponte verrà chiuso. Ecco quello che un pochino. Mi spiace nel in questo dibattito e diciamo questa variante è che per realizzare delle opere pubbliche alternative si debba fare necessariamente ricorso. Va bene al privato, che avrebbe comunque potuto costruire realizzare appartamenti in Commissione in maniera si parlasse di 34, stasera sono diventati 40 50, però ecco poi magari chiarirmi il numero sono comunque tanti emendamenti. Dico che ci sia una differenza abissale. Mi prendo, Presidente giusto, qualche minuto perché.
Il tema, il tema del tema con serenità, la ringrazio con magari dopo replica stringo un pochino che o non le faccio proprio. Ecco il fatto che si debba ricorrere al privato per realizzare parcheggi opere pubbliche va bene perché sostanzialmente, al di là di finanziamenti e mutui ai quali l'ente possa attingere, se non lo fa il privato, il Comune diciamo si trova in una difficoltà maggiore, potere realizzare, ecco quello che mi spiace che diciamo fino.
In questa variante mi lascia un po' perplesso il fatto che si vada a realizzare l'ennesimo supermercato, quindi si fa, diciamo, una per un'ennesima apertura alla grande o medio piccola distribuzione e francamente io credo che il nostro territorio non ne sentisse affatto il bisogno, anzi, dal momento che il commercio, le botteghe sono in sofferenza per una situazione, diciamo comunque.
Più generale del mercato andare a gravare il territorio del Comune di Brescia con ulteriori supermercati che possono pensare di oneri di urbanizzazione, realizzate opere pubbliche e tutto quello che vogliamo, ma mi sembra che diciamo il rovescio della medaglia per il territorio, per il tessuto commerciale, poi alla fine sia negativo. È un mio punto di vista, poi chiaramente il dibattito sul punto si apre il punto 4 e realizzazione di nuovi spazi pubblici, un centro sociale a Veneri. Sì, è vero, avvenne richiesta la viabilità, è richiesta una riqualificazione di quell'area importantissima, quindi io su questo diciamo non ho particolari osservazioni da fare, ecco, ritengo che, come diceva l'assessore, la realizzazione della viabilità e della viabilità alternativa, comunque di corredo e di ausilio a tutte quelle che sono le opere di raddoppio della ferrovia sia no urgente, ma forse ancora più che urgente a questo punto.
Relatore Ianieri io.
Su questo anche su questo non vedo particolari, diciamo difficoltà ad esprimermi,
Non ho.
Non esprimo contrarietà proprio perché comunque quella di un'area che secondo me rappresenta un'area, diciamo ex industriale artigianale convenzionati, cosa facessero lì nella nell'area ex che ci facevano il pelo,
Eh, ecco, comunque è una bruttura, a mio avviso un tessuto, diciamo urbano.
Come è nostro, quindi, una riqualificazione di si prevedeva residenziale.
Ecco quello che vorrei che mi venisse chiarito, va benissimo, diciamo, il, la realizzazione di strutture a corredo di quello che già è stato fatto in maniera egregia e a beneficio di tutta la città perché chi ha investito in quel modo raccomandazioni Poma ha fatto un regalo alla città quindi diciamo estendere un diciamo un ulteriore,
Braccio chiamiamolo, così quello che è il,
Una cosa bella fatta per questa città, io la vedo positivamente l'unico aspetto, vorrei che mi venisse chiarito quello sulle altezze, quindi sui piani, perché lì ci fu un dibattito, cercò di limitarlo, ecco, mi piacerebbe che venisse mantenuto e soprattutto che venissero realizzati nella stessa area un sufficiente numero di parcheggi e quindi questo è importante Assessore.
RSA, nuova S.r.l. Località alberghi è chiaro, qui.
Noi veniamo da un incontro con la Società della Salute, nella quale ci veniva prospettato un invecchiamento, diciamo.
Che è inesorabile della popolazione, quindi diciamo, è un pochino.
Forse il segno dei tempi il fatto che si realizzi una nuova RSA, inevitabili disagi per la popolazione sta invecchiando e quindi.
Qui evidentemente c'è un imprenditore che intende investire l'aspetto e comunque, riqualificare un'area che era attualmente abbandonata. Ecco l'aspetto positivo interessante su una zona fragile dal punto di vista, dal momento che è la strada alternativa. Io vorrei che questa strada, forse alternativa all'incrocio delle ex del magro inteso come bar del magro sì.
Del demanio. È un'altra cosa.
Per capirsi, diciamo perché di Pescia.
Vado a chiudere in maniera, diciamo molto sintetica, molte no, poi magari intervengo dopo per quanto riguarda la, la struttura ricettiva, pietra buona sì,
Ben venga quindi ponti d'oro a chi diciamo, viene a investire a Brescia, la perplessità che vedo in questo in questo tipo di pianificazione urbanistica è che chi, anche chi viene a investire, chi viene a investire in questo territorio lo fa in una zona del nostro territorio, qual è quella montana, diciamo della montagna, quindi che comunque a tutta una serie di fragilità, prima fra tutte la viabilità, quindi non vorrei che questo bellissimo intervento che verrà realizzato poi dopo si scontrasse un tutta una serie di, come dire biglietti da visita un po' negativi costituiti in primo luogo della viabilità. Quindi su questo bisognerà fare una riflessione, perché la viabilità la percorrono, oltre a quelli che poi dovranno venire nelle strutture ricettive. Tutti i giorni i residenti della nostra montagna disciplina.
Speaker : spk2
E quindi anche su quello bisognerà fare una riflessione.
Chiudo con l'intervento della leader, io apprezzo, diciamo quello che è lo sforzo di.
L'auspicio, diciamo, del dell'Assessore, nel indicare come strada, diciamo, di sviluppo, di di di di riqualificazione del nostro del della parte centrale, della nostra città, all'acquisizione dell'area diciamo che diventerà ex idol anche qui lo spostamento comunque, diciamo,
Questo è un auspicio, insomma, che che che va bene, però comunque si ha a che fare con la grande distribuzione e si sposta in un'area comunque sempre centrale. Quindi non è che ci sia, diciamo, una, uno spostamento nella zona sud, in una zona, diciamo lontana dal centro. Quindi, dal punto di vista.
Dell'impatto, sulla viabilità, al di là di quelli che possono essere i miglioramenti per i parcheggi, per i marciapiedi, eccetera, sul tessuto, diciamo urbano, comunque c'è un,
A mio avviso, un appesantimento dal punto di vista della viabilità e del traffico. Però va bene,
Diciamo, si sposta dal Libano, la, quindi, alla fine l'impatto può anche essere, può anche essere nullo. Quello che mi lascia un pochino perplesso dalla collega Romoli no, che io ricordo quando si parlava dell'argomento in Consiglio quando si affrontava le tematiche del piano operativo,
Ecco il lì per quello che spiace un po' che lì c'è un'area caratterizzata,
Almeno quella limitrofa da un'attività di tipo agricolo, quindi del legata alla alla, alla alla coltivazione del tema dell'olivo, e diciamo che il era quello che caratterizzava che ha caratterizzato negli anni un po' la nostra città, cioè la varietà, quelle che sono le.
Le varie attività particolare, anche l'agricolo, inserito anche nell'ambito del tessuto urbano. Quindi, rinunciare a questo diciamo per spostarsi in quest'anno sperimentale. Qualche perplessità, a mio avviso, la.
La riveste e quindi che però va beh, prendiamo il buono, quindi tutto quello che è in termini di di opere, di opere pubbliche, grazie,
Speaker : spk1
Tanto da un'occhiata collega parlava all'articolo 49 regolamento non discussione.
Al comma, se.
Previsti dai commi precedenti, sono raddoppiate le discussioni generali relativo al bilancio preventivo conto consuntivo ai piani urbanistici, se loro, quindi, si deve avere un po' di tempo.
È da. va bene, ho detto prima, quasi sempre al secondo giro.
Ieri mi sono dato molto tra virgolette per rispondere.
Tra virgolette,
Chiuse le virgolette, intanto, siccome, come è stato allocato all'ordine del giorno, questo tipo di punto che prevede una serie. per una lunga, serie di varianti che hanno.
Diversi interessi sul territorio, mentre già subito in difficoltà per l'espressione di voto finale magari c'è.
Già degli interventi avrei potuto essere.
In maniera favorevole su altri emendamenti contrari, quindi è una discussione.
Mi mette in difficoltà dal punto di vista delle conclusioni, non verranno più tempo della discussione che ora io sono di quelli che continua a dire che il centro non va assolutamente spopolato. la decisione.
Più o meno giusta,
Parecchio secondo me sbagliata di allontanare dal centro più di una una fonte di reddito per la cittadina della cittadinanza, più che una fonte di incontro tra cittadinanza, parlo di due punti,
Parlo della leader e quadro, naturalmente deve ancora correttivi. pare che stamattina o ieri.
Sul giornale mio, dove.
Speaker : spk2
Stramaglia.
Speaker : spk1
Io stamattina, ho forti dubbi su quelle che sono queste decisioni, ora queste decisioni di allontanare sempre di più da Pescia quello che sono il polmone storiche della città produttivo e di vivibilità, la gente.
Non vengono compensate in nessun modo.
Su questi strumenti urbanistici, perché.
Se noi.
Dicessimo va bene andiamo incontro alla voglia della leader di spostarsi,
Abbiamo l'esigenza di spostare dal centro storico della scuola Lorenzin.
Non vogliamo dedicare il centro storico,
Attuiamo delle politiche urbanistiche.
Che consentono la nascita vera nascita vero di attività piccole attività con tutte le agevolazioni del caso visto che la zona sta diventando una zona deserta la zona del premio,
Allora potremo cominciare a fare un ragionamento complessivo che dal dopo che il giorno dopo.
Ci si allontana anche quella che è un flusso di persone che viene direttamente perché la legge è attrattiva per i prezzi, per comodità e per tutto.
E ci si allontana dal centro.
Una scuola che scarica tutte le mattine 1.800 ragazzi, 1.000 ragazzi già in una condizione precaria, di questi tempi, lo spezzatino indegno,
Avevamo sentite tante, dovevano essere partiti, i lavori dovevano essere sistemati, questi ragazzi invece continua una confusione poi ho sentito dire niente vuol dire che, ci sono delle problematiche di cui non si parla, non si vuol parlare, di cui si parla solo delle bandiere, quando dentro le bandiere subentro, quando poi ci sono i problemi che magari recependo le bandiere,
Questo era la mia preoccupazione da.
Contestualmente alla città, una spinta economica diversa, attrattiva da poter riuscire a salvaguardare quella poca economia che ancora residuo CO. Cosa c'è di compensativo di queste due scelte? È inutile pensare di acquisire e magari quella che è una parte.
Di un'azienda che viene dismessa, de degli interessanti capannoni, magari perpetuare, ma spezzatino del Comune come quello che però mi permetto di fare portato.
Gli uffici alla Porta Fiorentina, dove veramente c'è una situazione.
Di inverosimile economicamente e anche.
Quindi, su questi due punti, naturalmente, ci dovrà essere una una,
Uno studio, una compensazione, un qualche cosa che faceva da contraltare a scelte di spopolamento e non c'è, non c'è e non la vediamo anche.
Nei vostri strumenti.
Non l'abbiate già previsti e non ci è stato detto questo, magari potremmo rallegrarci.
Le macchine San Pietro.
Le macchine di San Piero lunedì.
Abbiamo distinto nel tempo delle.
Delle vere e proprie lotte, una popolazione interno affida, perché poteva.
Magari anche pilotata in maniera strumentale, prevedeva la nascita di prima di una grossissima area.
Viale artigianale.
Dominante, poi, veniva ridotto in maniera considerevole proprio per andare incontro a quelle che erano le esigenze della popolazione e poi, per andare incontro alle esigenze elettorali,
Ora sommessamente, in maniera molto, molto silente e si allarga sembrava primo pezzettino ora un pezzettino di più e invece un ampliamento abbastanza importante un ampliamento che però non mi pare abbia nulla, per cui la divisione tra i cittadini che abbiano potuto aprire una discussione, una condivisione di quelle che sono le scelte di quest'Amministrazione venivano condivise le scelte dell'Amministrazione per togliere quelle che erano scelte magari di un'altra Amministrazione che andavano andavano delle direzioni di sviluppo andavano nella direzione di dare un'economia della città. Io l'ho detto 500 volte in questa sede e lo continuerò a dire Brescia, è una città che non ha un'economia, però non è nel tempo riuscire a far fronte già adesso alla spesa corrente, perché noi incassiamo meno di quello che intendiamo nonostante ci ricordiamo sempre continuamente a tirare la cinghia sui bilanci, però poi ci si ritrova al potere a dover fare peraltro in quelle che sono le agevolazioni del PNRR dello stato dell'Europa, perché se dovessimo fare investimenti propri, noi non siamo in grado.
E appena ci arriva una piccola categoria dei Goletta sulla schiena siamo disperati perché gli uffici barcollano, sotto qualsiasi tipo di nuova richiesta sugli investimenti, poi siamo, siamo operativi e speriamo in quelli del popolo, naturalmente anche la riqualificazione.
Dell'area di via niente quella dei momenti degli operatori ovviamente stipendi a che pare io stasera qui,
Ben venga però questo tipo di promiscuità tra quello che sarà una parte dell'artigianato.
E una parte del.
Del.
Come bene culturale è una parte anche dell'abitativo,
Ha sempre prodotto cose cose, tutte cose brutte, sparisce tutto l'applicativo, sparisce tutto.
Abitativo, ma per il futuro.
Mercato ci sono.
Nuovi organismi trasformati in punti e commerciale, al di là dei tronchi e dei ministri sulle cause che si lavora a quel punto però era poco dopo Napa,
Troppe case storiche che esiste e va quindi visto che svolgiamo un centro, un centro abitato da una parte seminari residenziali, insomma c'è un certo garbo in quel tipo di zona. a parte la musica popolare, come quelli che hanno diritto, come tutti i cittadini di non farsi rompere, le orecchie dalle Mantellate sull'incudine.
Ci sembra, mi sembra, di convengo.
Che dovrebbe essere una divisione netta, precisa è che una residenza in qualche maniera limpida.
Da ultimo, se sì, perché con tutti i soci culturali, neanche nella sala del Palio di Fucecchio dei testimoni. il più grande attore e vuol dire che qualcuno,
Quindi su questi punti siamo abbastanza abbastanza, lo Stato.
Punto numero.
La creazione di un errore.
Io.
Sono sono poco pratico di questo tipo di strutture, forse più in avanti e avrà bisogno di colmare.
Personalmente Vaia il collega Bridi si va ormai.
Però mi piacerebbe capire il criterio.
È che se arriva un'azienda che sta scrivendo nelle leggi, in questo, in questo quinto firme.
L'idea è di non costruire.
Secondo me, secondo me bisognerebbe che ci fosse uno studio sulla sua sostenibilità economica della nostra.
Di queste strutture.
Io vengo dal Ministro Di Maio costituisce adozione e daremo le chiavi della città, quasi come dire,
Della droga, deficit.
E portachiavi che, prego, dicevo perseguire, ma.
Noi abbiamo delle case di riposo, confischiamo purtroppo del teatro.
A volte hanno portato giù. moderne ed eletti quando i bilanci, al di là di quelle che erano scelte politiche punitive,
Per quello che pensavo io e molte cose sbagliate,
Ma hanno passato dei momenti molto duri per riuscire a quel bilancio, quando avevano metà tetti vuole.
Infatti, nell'occupazione, a pagare i servizi, a riuscire a pagare le cooperative che facevano le pulizie, che ha un po' di memoria e, se lo ricorda bene. questa torta, se torta si può chiamare,
Può essere ancora divisa, è stato fatto uno studio su quello che può essere la sostenibilità, non ci ricordiamo che a me non è così semplice per la Società della Salute, per me quelle.
Per le casse del di queste strutture poter finanziare all'infinito.
Siamo, siamo un po', chiedo solo un po' di. Infatti, secondo me non c'è questo studio di sostenibilità economica perché una volta riempita, magari con cittadini fuori Brescia e la nostra Società della Salute si troverebbe a nel sostenere delle spese, magari potendo dovremmo trascurare le strutture.
Vi ricordo bene. nessun disabile,
Sì, la materia.
Poi geometri che vogliono sempre nel nostro comprensorio. ci sembra che questo studio bisognerebbe tenere riservato, per questo stiamo non so quello che la variante che ci viene presentata c'era corretto.
Questo tipo di.
Se ci fosse, e mi piacerebbe anche.
Il punto numero.
Recupero ex cartiera a Pietroburgo.
Ora io forse sono.
Non lo so, nemmeno, non non mi definisco.
Un scettico, di solito sono un ottimista che.
Parlare di.
Alberghiere, parlare turistico ricettivo.
Del Veneto che acquista ristruttura, questo tipo di di di manufatti che altrimenti sarebbero destinati al crollo, e tutte le volte che passo sulla strada di mila partitica, e vedo le vecchie le vecchie Cartiere laddove cardine anche a suo tempo hanno quanto per opportuna magari sono andati nella piana a fare quanto, e ne vedo cadere, è veramente una storia che si va a distruggere,
Ben venga.
Ben venga però, anche un progetto che ci possa dare credibilità.
Io quella zona conosco bene, come penso quasi tutti noi, gli operai di più.
Il Parlamento ricettivo infallibilmente quali idee religiose avranno in mente questi signori, per poter rendere appetibile quella che è una zona dove,
Insomma, paese dove fa cui avanti sera non voglio degrado, Ravone, Petronà, qualcuno, prima di cui?
Mi avete posto? da una parte si affaccia.
Su coglierla proprio a ridosso, ma anche pugliese,
Dall'altra e al proprio costruzioni.
Passati 10 metri dodicesimo Municipio e poi ora io mi permetterò di questi giorni tanto sono peggio andare mettervi dalla mattina alla sera mirare pertanto riuscire a capire se davvero sono io. a non vedere più il dato il neonato, forse è vero che sono rimasto un misero fa,
Cioè il fior fiore degli imprenditori, vanno avanti oppure.
Oppure convinti e se non mi convince e mi viene da pensare per quale motivo.
Per quale motivo dei grossi imprenditori che vengono da da fuori.
Hanno individuato questa meraviglia in una località.
Per noi gloriose, prestigioso,
Sicuramente che ti ricettivo turistico poco.
O niente?
Poi.
Questo non vorrei che fosse un sistema. come.
Legale fare magari.
Uno,
Non mi voglio esprimere su questo punto, però devo essere sincero, ci vorrò vedere più chiaro possibile perché, ripeto,
Non è una semplice presa, è una questione.
Di visione, una visione diversa di quella che di quella che è questa che.
Venne vi aspetta da tempo.
Da sempre con una sistemazione dal 1900 con Rwanda che fu costruita una zona industriale.
Fatta.
Fatta assolutamente fuori luogo.
Di solito con avvertita, si prevede, non so come andrà a finire una vecchia storia con oneri di urbanizzazione,
Chi doveva fare questi investimenti, però talmente lontano nel tempo che.
Se non ricordo male, però, la somiglia molto a quella che era stata l'urbanizzazione della zona, le macchine di San Piero.
E anche qui da me la ricordo.
Profonde, comunque, potrebbe darsi che finalmente riusciamo a dare una sistemata a quella zona e su questo, insomma, non si può essere assolutamente contrario.
Ora.
Ho sentito dire che la leader si farà carico.
Tanto io lo sapete benissimo questo Consiglio comunale, ho detto migliaia di volte alla grande distribuzione sono sempre stato contrario, quindi sapete, avete già avrete capito come la penso. Su questo punto, però mi viene subito in mente che.
Tutte le opere compensative che le Ferrovie dello Stato avrebbero voluto fare ho dovuto fare una lunga trattativa che questa Amministrazione ha avuto sul raddoppio delle Ferrovie dello Stato, quando non ce n'è più parlato forse sono rimasti un po' silenti, perché anche le Ferrovie.
Speaker : spk2
Dello Stato hanno tirato il freno a mano, però credo che comunque si fa perché si parlava e da lì si farà carico di fare alcune opere. che.
Sarebbe dovuto far carico.
Le Ferrovie dello Stato quando avrebbe fatto l'interruzione del ponte, del casellario penale io.
È sbagliato scusate perché, se no scusate la confusione tra le 2.
Divido escluso 19.
Mi scuso per l'Esselunga più euro.
Dentro la grande distribuzione.
Relazione leggerissimo impatta.
Speaker : spk3
Esplicitamente,
Speaker : spk2
E quindi mi pare d'aver capito che il Comune.
Prende.
Accogliere benevolmente quelli che sono opere che non verranno più fatte dalle Ferrovie dello Stato. Spero che a quel punto, un quadro trattative, la carta ci sia da poter riscuotere in qualche altro modo a compensazione dei disagi,
Ma io credo che anche prima cosa una nota dura per chi la dovrà andare ad affrontare,
Però, visto e considerato che la nostra città, ripeto, cominciamo a togliere il più grande distribuzione che.
Che persone che poi non so come sarà l'adesione di mercato se ne va tantissima, io vorrei chiedere chiedo con forza che una buona parte di questi di questi introiti i nomi?
E invalidante che questa azienda dovrà pagare, venga investita per agevolare l'apertura dei negozi e.
La vera radice contingenti militari sbandierata anche su su quelli che sono i programmi elettorali, anche nel nostro sito che organo operativo faremo, diremo, potremmo aprire il centro piccoli negozi, vero,
Le cose che sono accadute e che non verranno.
Un'ultima, un'ultima riflessione, visto che.
Le cose.
Forse sì, forse l'Esselunga sì, perché io tutte quelle grandi opere da 1 milione e la riqualificazione della zona di giardini lungo il fiume,
Tutto quello che era stato previsto ad Esselunga, l'ampliamento, è pronto il Governo il fenomeno è in fase di attuazione, ma le opere compensative che non sono e non se ne sente neanche più parlare,
Forse è bene che ci ricordiate un pochino anche questo tipo di.
Di interventi in agricoltura.
Speaker : spk1
No, Giacomo,
Ha chiesto.
Di parlare prima di te, aveva chiesto, Francesco, Conforti, prego scusami.
Speaker : spk3
Da qui esposto è chiaro che ci sono degli spunti sicuramente interessanti che meritano comunque, in ogni caso, di essere approfonditi,
Al tempo stesso, però, ci sono anche dei punti che invece.
Subito secondo me, devono essere rivisti perché hanno suscitato e continua a suscitare delle vendite molto ma molto pesanti.
Finalmente si giunge a una almeno sulla carta individuazione dell'altro, si dovrà costruire la nuova sede delle Lorenzini, almeno ufficialmente si dichiara che l'area ex Antoni sarebbe l'area prescelta.
Io dico che la gestione di questa scelta è stata un disastro, perché fino a ora fino a stasera non c'è nessuna certezza. In proposito si sono portate avanti prospettive ipotesi. Le più svariate, come l'unica soluzione, è stata quella di avere oggi la situazione che avevamo all'inizio dell'anno con i ragazzi sparsi su cinque diverse. Se lì una situazione assolutamente inaccettabile per una scuola di questo livello,
Speaker : spk2
Ma che qualunque scuola,
Speaker : spk3
In particolare per il Lorenzini, che aveva proprio nella sua qualità uno dei suoi vanti e questa qualità a mio parere sarà messa a inserissimo pericolo, inserissimo crisi proprio dalla gestione secondo me sciagurata del programma, non per nulla abbiamo dovuto leggere a che sembra strano fatto passare sotto silenzio, almeno per rispondere. Una serie di critiche fatte proprie dai ragazzi, dagli studenti delle famiglie e dalle dal corpo insegnanti che Lorenzini, in cui si è parlato di a totale presa in giro.
Degli stessi da parte di questa Amministrazione sono stati anche annunciati e cose.
Speaker : spk1
Di questo tipo.
Cioè un maleficio a male, parole, insomma turpiloqui è stato evocato, insomma mi sembra cosa grave, soprattutto se non vengono smentite, se non fenomeni di riguarda è stato un errore, un equivoco, non è vero nulla. a oggi smentite non ce ne sono, per cui devo credere che i ragazzi dei Lorenzini abbia detto delle cose assolutamente vere assolutamente, e questo non depone a favore né di questa Amministrazione né di Via Pistoia dovrebbe gestire edilizia scolastica, perché in questi anni, in questi mesi non è stato rilevato un ragno dal buco e la soluzione che si è trovata oggi si lancia.
Nel futuro quella della sede edilizie nella nell'area Santoni. Però ad oggi la situazione è che il Lorenzini ancora spazio frantumato frastagliato in cinque diverse. Se questa è la prima cosa che mi viene in mente sentendo leggendo quello che avete detto, ci è stato illustrato dall'assessore Moretti altro punto che mi sembra il caso di sottolineare, su cui poi torneremo anche in fase di replica sono certamente per esempio.
Gli interventi che dovrebbero esser fatti nella zona sud di Pescia che in qualche modo richiamano il famoso business park di memoria non vai lontano nel 2012 2013 2014, in forma molto più attenuata, riprendeva certamente una prospettiva che era stata lanciata dal tacco Damis, dall'Amministrazione precedente, quella di del Sindaco brillante però nonostante questo fu sonoramente bocciato. a livello elettorale, sicuramente e oggi sembra in qualche modo, seppure in forma ridotta. Comunque ritorni ritorni questo impatto del non dico del risparmio per gli insediamenti produttivi che dovevano che in qualche modo siete stati messi in sordina proprio per mantenere l'integrità territoriale di quella determinata zona. Abbiamo poi altre cose da sottolineare. Abbiamo parlato della grande distribuzione che sembra distribuire, cioè acquisire un'area importante a livello del giardino, un'area lì alle aree leader, invece, nel che più o meno un centro. Anch'io le perplessità che sono state espresse da chi mi ha preceduto, in particolare dall'avvocato Mazzarella.
Franceschi.
Oliviero che mi hanno preceduto giustamente hanno messo in evidenza il rischio che c'è per la piccola produzione produzione e diciamo dello spaccio al minuto che venga ancor più penalizzate dall'apertura di queste di queste strutture, che non sono propriamente centrali, sono leggermente spostate, ma certamente non facilmente raggiungibili. Possono avere un impatto pesante sul commercio al minuto sulle poche attività che ancora resistono in queste condizioni, per cui secondo me sarà importante nei prossimi mesi, quando sarà il momento di affrontare veramente direttamente questa situazione. Avere dei contrappesi, delle garanzie sulle gare che sul impatto che queste nuove strutture potranno avere poi sul sul territorio, proprio sulle zone centrali del commercio di Brescia. Altro punto che chiaramente merita una profonda profondissima riflessione è quello della RSA, la nuova RSA che si prospetta agli alberi ora.
Io penso di conoscere abbastanza le problematiche di una RSA, specie in questo periodo, in questi periodi, in questi anni, e abbiamo visto che ci sono difficoltà enormi a tenere in piedi il bilancio. Prendetela un'attività decente da parte delle delle RSA che abbiamo già sul territorio. Appoggiare quella proprio al San Domenico problemi che abroga che strutturalmente.
Domenico, sappiamo che avrebbe bisogno di interventi strutturali molto importanti e quindi sarebbe importante insistere su queste cose qui prima per pensare ad altre ad altre strutture. Parliamo anche dell'Ente la casa di riposo in sardo, de San Giuseppe, la base di rimborso di Villa Matilde sono ecclesiastiche, va bene, non sono dipendenti strettamente dal pullman, che loro svolgono una funzione importantissima per il territorio e le famiglie ne avrebbero bisogno, anche se di un sostegno deciso da parte delle Amministrazioni. L'Amministrazione comunale, questo sostegno, come viene dato, viene dato che siamo presenti nella Società della Salute, dove si può veramente far valere le ragioni di Pescia e delle strutture percepire, perché altrimenti pesce, strutture precedente vengono viste come al solito in disparte vengono messe vengono emarginati. Guardate, la cosa più clamorosa, secondo me, è la casa della salute. Ho sentito parlare delle case della salute, che deve essere spostata di zona ritenendo insieme sulla vicenda.
Exxon ma noi ci stavamo degli ospiti o meglio si sta perdendo un'opportunità enorme che era veramente Lab, del caso di 103, doveva essere aperto, secondo me, a pesce perché pesce nella sede principale neppure sanitari, ospedali, case di riposo, sono tutte lì e si poteva benissimo aprire.
Dover ora Distretto, mentre invece verrà a testa bassa consigliera Billancourt. Riprendiamo l'opportunità, mettiamoci nei punti, non sono sicurissimo meno fondi regionali. Non poi spiego il perché non lo è più poi da un'altra opportunità, quella dell'ospedale di comunità che verrà aperto a consumare. Sono tutte cose che possono servire da Fitto, certamente per ridurre il carico di lavoro sull'ospedale, ma cresce, deve avere un ruolo fondamentale nella gestione di questi problemi. Non si può limitare a fare da spettatore nell'ambito della Società della Salute, a guardare quello che fanno, gli altri che decidono gli altri pesci, deve essere presente e far valere il proprio. Non.
L'ha fatto sia sul discorso della della RSA, lo farà sicuramente sul caso della casa della sfida deve fare sul caso della seduta e poi torna a fare, a maggior ragione sul caso della sanità territoriale e dell'ospedale. Ma questo esula un po' dal discorso che stiamo facendo stasera l'altro discorso sono va be'l'attività,
Anche quello è poco. Concordo con quanto ha detto Oliviero sull'ultimo punto su cui intervengo, cioè la struttura ricettiva che si vuole stare qui si vuole installare lì a che propone l'ex cartiera, che chi ha chi ricorda quel posto lì lo conosco per la frequentazione di 45 anni di attività libera zona lì c'è una una famiglia composta da cinque anni, la penosa come in tasca e attrattivo che 1.000 davvero poco o nulla perché è un'azienda che lavora, che il fiume che basa quando c'è la piena è anche bello da vedere, ma stiamo lottare per prestato da vicinato in cui ti prende ti porta via 10 metri più in là c'è il ciglio, io non so cosa ci possono dare identità tra di noi. Però, se questi imprenditori che vengono da fuori ci trovano posto attrattivo, ben venga, ci mancherebbe soltanto diamo delegata che anche di cerchiamo di avere delle garanzie precise che poi si ripercuotono sul territorio. Consideriamo che neanche un chilometro di oltre un mese di distanza li abbiamo due complessi, però il.
Filo Villa San Lorenzo Salvia, Caterina che hanno speso un attimo la funzione, diciamo così, diciamo di ristorazione di ricezione e quindi ci sono già attività di quel genere lì in quella determinata zona. Quando si parla di questi investimenti, bisogna che il Comune, l'Amministrazione comunale, quella che ci sarà si faccia sentire, si faccia valere e pretende alle compensazioni che devono essere pretesa da chi viene a investire sul nostro territorio. Sì, perché non è pensabile che sia diventato un far-west Pescia, da dove si va a sì, siccome si fa quello che si vuole, ci deve. Essere un'Amministrazione che si fa valere rispettare soprattutto gli interessi dei giudici e dei principi su quelli che sono gli interessi primari, ivi inclusi quelli di salute, ovviamente, eccetera, per cui sono i bisogni primari assunte su quelli del lavoro. Il lavoro e, se si riesce si ripercuote in 1.000 rivoli, dà a queste attività commerciali, ha bisogno recettoriali. Insomma, ci sono diversi fattori che dovranno essere tutti messi sul tavolo.
Dopo la punto. Fortunatamente fra qualche mese ci sarà un'opera, ci sarà una nuova Amministrazione, quella che sia, ma dovrà affrontare seriamente questi problemi e poi, insomma, vediamo quello che può darsi che non si è dimenticato qualcosa ci ripensi perché abbiamo ancora voglia venderle e mi fermo qui. Grazie Presidente,
Prego.
Speaker : spk2
Giacomo.
Grazie Presidente.
Ma questa è una 100, sono una variante che ne racchiude 9, tutte molto importanti perché, se verranno realizzate tutte, modificano notevolmente l'assetto del nostro territorio in maniera anche positiva.
Onestamente avrei preferito si potessero votare singolarmente, ma capisco che logisticamente con un lavoro era impossibile sarebbe stato,
Era possibile e lo dico perché sono d'accordo sul prezzo tutte tranne su due, che mi lascia abbastanza perplesso, però, insomma, andiamo andiamo per ordine.
Speaker : spk1
La prima.
Speaker : spk2
Si tratta della dell'area per la nuova scuola dell'Istituto lunensi,
Ora i ragazzi, gli alunni, gli studenti necessitano di spazi funzionali.
Moderni, aree della socialità, palestre Auditorium alla maglia, laboratori, eccetera che l'attuale,
Destinazione della scuola per mancanza di spazio e di strutture non può garantire, quindi dobbiamo.
Speaker : spk1
Cercare di trovare una un posto alternativo, dove poter veramente far studiare come si deve ai nostri ragazzi in un istituto che comunque è decelerazione nella provincia di Pistoia, ma secondo me anche in Toscana, come il liceo Lorenzi,
Questo però.
Dobbiamo avere ben fermo. È un concetto che se noi spostiamo le scuole del centro, dobbiamo avere parallelamente un progetto per poter recuperare eventuali nuove destinazioni. Nuova vita a il converto al Distretto, al alle Piacentini, altrimenti.
I professori non sono d'accordo.
Ci sono battibeccato anche sui social su questo aspetto qui, perché il problema non si può star dietro alle esigenze di quattro bottega qui si parla invece di tessuto socio economico del centro di Brescia e non lo possiamo assolutamente trascurare. Non lo possiamo far passare in secondo piano solo due aspetti fondamentali. L'istruzione e il commercio, che vanno gestiti parallelamente, quindi d'accordo, spostare le scuole, una struttura nuova, però, al contempo dobbiamo avere ben chiaro cosa vogliamo fare lì. Non è che si parte con la progettazione e poi si sposta la lunedì. L'approccio si pensa no, altrimenti rischiamo facciamo e la furia ci fa fare i gattini ciechi e facciamo peggio che me.
Trasferimento delle attività produttive decollo atterraggio alle parti di San Pietro.
Allora spesso si sente dire anche in quest'Aula che Brescia non è in grado di.
Essere autosufficienti, di andare avanti con le proprie gambe, perché manca sviluppo, manca settore produttivo, eccetera, eccetera. poi però, quando si cerca di intervenire nell'unica area,
Ad oggi, a Pescia su cui si può intervenire con uno sviluppo produttivo, allora non va bene,
Cerchiamo di metterci d'accordo, no, perché delle due delle due, l'1 bomba per lo sviluppo oppure c'è lasciamo perdere. Io sono dell'idea che dobbiamo cercare.
Di far sviluppare Brescia e dare delle macchie di San Piero è quella, diciamo meno fra virgolette, problematica, anche se l'attuale.
Zona industriale presidente notevoli.
Disagi come la via, Caravaggio via senza sbocco. Infatti, oltre a questa pianificazione, poi, potremo sicuramente tornare sul piano fiscale a riprendere il progetto dello sbocco di via Caravaggio sulle agromafie, passando da Viareggio, passando sul suo appassionato imposto dagli ultimi quale ma bisogna farlo perché se si vuol parlare di sviluppo non si può prescindere da riqualificare la zona industriale delle macchie di sangue. Purtroppo non possiamo completare i referti investa. Pone investire nelle zone centrali o nelle zone.
Di montagna lungo il torrente, com'erano le vecchie Cartiere, perché coloro definita non è più fattibile, quindi l'unica zona che necessiterebbe di meno interventi da parte dal punto di vista infrastrutturale.
Adesso il marchio di Solbiate c'è anche Valerio Morucci e tutta una serie di problematiche sulla strada di più difficile soluzioni rispetto alle banche. Quindi a me questo non può essere superato questo ampliamento. Non ero d'accordo su tu. Sul visite sguardo era stato fatto a livelli spropositati in quella zona, però interventi mirati ad accettare un complesso di completare l'area di qualificarla. Almeno.
Mi trovano d'accordo,
Punto 3 è la nuova struttura commerciale località cardine e qui viene fuori la prima perplessità perché tra l'altro, ha inizialmente c'è stata l'MD, quello della Clerici che aveva manifestato.
La Grecia.
Avevamo manifestato un interesse e Gianni io avevo manifestato dei dubbi, ora viene fuori che lo farebbe Eurospin, cioè Eurospin in linea d'aria, alzano dal Codice, vuole cinque minuti, cioè proprio a un tiro di schioppo, abbia avremo due Eurospin nell'ATC, non solo nell'arco di tre chilometri da dall'Esselunga alleati di Ponte lavatrici rischio peraltro, supermercato a me mi sembrano andare a fare già troppa troppa, Pozzaglia troppo troppo e, anche se è vero che.
Erano Squinzi, prenderà in carico di fare la villa viabilità quello che siamo e saremo in grado di fare con le nostre forze e che le Ferrovie dello Stato potrà fare forse tra 4 5 anni, però a me e.
No, anche se appunto.
Ci fanno questa viabilità che fanno le opere, io non ho, non ce la può essere pienamente convinto di dire sì a questa variante e facciamoci il supermercato per me sarebbe un'ulteriore perdita della città non confliggono con un valore aggiunto un ulteriore impegno da parte della piccola distribuzione apparteneva ai confini della protezione ambientale l'istruzione.
Dare lettura dei.
Pareri,
È chiaro che manca lo accennava prima il discorso della della zona industriale, ma anche, diciamo, nel centro del paese vanno fare sistemato un po' la viabilità, specialmente davanti la chiesa, perché questi tagli che TTT Rosetta Russo,
Magari ci ha dato adesso la signora Comerio predatoria, scippi esce di casa occupata di film trionfalismo fondata sulla sicurezza, si è detto una bischerata, però, quando esco mi piace distaccarsi deputati oppure una pulizia, e lì una piazza.
La strada indietro, interventi inoltre così penso sia fondamentale e io sono stato anche alla riunione che l'Amministrazione aveva fatto tanto per capire quali erano le intenzioni. È stato parlato Bardelli, destinare il famoso 2 milioni del.
Della vendita del depuratore agli interventi su sul bene, però non è stato detto che non è che sono proprio a disposizione, perché la Corte dei conti ci ha detto che bisogna mettere per ripianare.
I debiti che abbiamo.
Con la cassa e quindi io quei soldi li posso usare. Quegli investimenti però ce li devono mettere, perché altrimenti vado a fare con la bassa, quindi non lo posso fare sostanzialmente. Dobbiamo trovare le coperture. Non è più a loro disposizione. Sono arrivato il manifesto, no, io devo trovare le coperture per poterli usare, quindi non è una cosa talmente facile e scontato come è stato fatto questo non solo in questi 2800000 euro è stato del che volevano essere investiti per un centro sociale per gli anziani, per facendo benissimo una lo conosco bene l'idea, però è stato fatto notare anche in quella sede che prima sul centro sociale, oppure fare le opere e le manutenzioni stradali come fare le strade, illustrare nessuno veramente il colabrodo, quindi prima sistemiamo quelli e poi dopo pensiamo anche a fare il centro sociale con il consolidato. Serve però ogni cosa deve essere fatta.
Ci sono una scala di priorità, no da seguire.
Il cambio di destinazione da residenziale e direzionale via relatore ora è stata una richiesta fatta dalla proprietà, quindi.
Ben venga che comunque è una zona densamente.
Abitata, aumentare ancora a carico pensionistico mi sembravano effettivamente un po' un po' eccessivo, quindi questa.
Questa nuova destinazione limitrofo Rende tra l'altro, inizialmente nell'essenziale erano previsti cinque piani in corso, altri prodotti a 4 euro per una previsione è stato ridotto di un ulteriore piano. Sono previsti dei parcheggi che il lì nell'area servono come l'aria, o comunque diciamo dal nostro libro. In quel caso lì servono come l'aria,
E quindi anche questa variante, qui poi il discorso direzionale,
Luoghi sociali culturali, perché quello di riportare, diciamo, nuove attività artigianali che fa capo al pari con un po', ma quello che è stato realizzato ora potrebbe venire fuori un bel centro cocente pulmino, non fa nessun altro, c'è il teatro, insomma, potrebbe venire un bel centro essere, ho frequentato rivitalizzare quella zona, quindi è un'idea che.
Che che che mi piace.
Punto 6, ecco, questo è l'altro punto che in quello dell'area dell'euro, ossia che effettivamente questo è un discorso di gestione di queste strutture.
Non mi trovo.
Molto convinto ora devo dire che in Commissione cominciare.
Degli imperi quelli lavorativi quindi non sono entrato nello specifico, ma forse alcuni passaggi però io ho fatto un ragionamento. Ora noi siamo una popolazione che tende ad invecchiare, ogni anno ci sono più i decessi penale,
Quindi magari in mezzo alle strade. Questo punto di vista potrebbe.
Trovare essere necessari anche sul territorio. però, visto le difficoltà, purtroppo si strutture oggi andare avanti,
Esatto, viceversa del San Domenico che siamo in molti dei problemi in questione strutturale che non so forse probabilmente che servono, ripeto, non essendo stato uno avrebbe potuto fare queste domande in Commissione mi sono perso qualche passaggio, però io.
Il ragionamento che ho fatto così attratto,
Benvenuto, cioè così ho questi dubbi, sostanzialmente, dottor Camporeale, mi guarda male, ne farò una ragione.
Va bene e il punto 7.9 sono collegati e si parte, diciamo, dal rifiuto nuove, perché la variante per per fare la nuova, la nuova Libia ora anche questa è una sfumatura di di media, distribuzione che probabilmente, vedendosi accerchiato dalle discipline tutti che si rinnova la seduta così ampia propose magari detto mi voglio rinnovare anch'io e ha trovato una nuova destinazione di che, onestamente rispetto a questa, all'attuale, dal punto di vista logistico, di parcheggi, strade e viabilità. forse potrebbe snellire un po' il classico perché.
Via Giovanni ventitreesimo essa assume fondamentalmente, quindi a parte dei 30 metri, il primo sono i primi 30 metri, creando un po' di vigilanza, quindi spostarla di solito, tra l'altro, in un'area un tempo si è destinata al.
Coltivazione, insomma alla produzione di olio d'oliva, oggi che sono anni che non vengono più fatti, quindi troverete un, diciamo un ruolo nuova, vita in più. La l'attuale, la, l'attuale sede della libica rimarrebbe almeno per 10 anni e al Comune e e in difficoltà i prossimi 10 anni. Io onestamente mi trovo d'accordo con quello che ha detto l'assessore Orneli sul fatto di poterla,
Di poterla acquisire perché è uno spazio immerso coperto che può avere tutte le destinazioni possibili immaginabili che ha un parcheggio che quello è un guasto non muterebbe totalmente a favore della della società della cittadini. Pacchetto addirittura che sopra, però non so se può essere utilizzato in un discorso perché non mi ricordo se mai ci fosse qualche problema strutturale per un discorso di pesi fanno quello tutto risolvibile, quindi potrà ora così su due piedi un progetto non ce l'ha oggi perso, magari poi ve lo dice, però potrebbe.
Essere sicuramente un qualcosa a quello raggiunto per il centro in un anno, in un discorso di rivalorizzazione del centro con nuove attività. Lo posso potrebbe trovare sfogo con me sull'ex Mercato dei fiori, ora verrà nella fece, verrà restituito alla città. Anche lì ci sono molte idee già per i giovani, per le associazioni che per gli eventi, anche se secondo me apro e chiudo parentesi erano infrastrutturazione. Era necessario, però non è completo perché ora, essendo se sono state adeguate le tettoie di ferro da fortissime architetto maravigliosa, convengo che sono moltissime, però quelle che erano state messe a suo tempo, perché l'apertura sulle quote, quando piove e tira vento l'acqua, tende comunque a entrare per diversi metri, secondo me, all'interno. È una cosa che quanto riservata quindi, in un'ottica poi.
Futuristica, sarebbe bene prevedere delle misure in vetro apribili che in caso di chi dà proprio questi. Sono solo sogni.
Che,
Potrà, speriamo, che possono approvare presto realizzazione per dare veramente l'opera compiuta, che poi, in realtà, un viaggio per quello che ti quale indietro ci fa. tutto qualsiasi sia chiuso,
E di vaste sì, l'ultimo punto, quindi.
Punto 1 numero 8 di recupero dell'ex cartiera, perché ricordo l'ho visto solo lui, la flotta, io tutte le volte che passo di lì perso qualche spreco e questo avessi il pane per poter investire sarebbe uno di quegli immobili che mi sarebbe stato capace di recuperare e lo dico proprio sinceramente e trovare qualcuno che vuole investire in una struttura turistico ricettiva in quella zona. A me mi fa molto pensare a quello che è stato fatto al San Lorenzo. Insomma,
Che sono due strutture bellissime di eccellenza con tanti spazi.
Andrà a ridosso del fiume, con le esperienze che ci vogliono proprio veramente veramente bello, io spero che chi sicuramente investirà avrà anche più visione, molto più ampia rispetto rispetto alla mia, quindi son convinto e spero niente poi,
L'Ufficio tecnico dovrà verificare tutto, può essere fatto pervenire, però io.
È bello che qualcuno voglia o non voglia venire a investire a Pescia, con tutte le difficoltà che ci sono, con tutte le difficoltà che la nostra montagna comunque da fuori vengano rimangono affascinati e ci vogliono investire questo ci dovrebbe dare la spinta a fare noi anche attuare politiche che possono attirare ancora conversione ad esempio io,
Da sempre ve lo dico è appropriato che o bisogna creare dei pacchetti turistici che partono dal colloquio appuntito, sfruttino sentieri assunti non facevano che davano frutti nella sua storia campionese, sfruttino appunto i sentieri di trekking che bici e moto elettriche, perché almeno si riduce anche l'inquinamento sono forse gli atti che si può sfruttare di tutto? Facciamo le pacchetti turistici per chi vuol camminare, andare in bici.
Girare il nostro territorio, che noi offriamo strutture ricettive alberghiere, bed and breakfast d'eccellenza questo, secondo me è molto importante, quindi anche questa.
1, cioè una variante che che.
Collega Paolo.
Grazie, signor.
Presidente,
2 e.
Seguirò il percorso, diciamo,
Sono state insediate Triscele.
Le varianti che sono agli atti, noi abbiamo discusso questa sera io mi soffermo su chi ha più che altro su due o tre punti essenziali e secondo me la prima io partirei proprio dall'ultima è quella che ha concluso ora e collega verosimile l'ultima dell'elenco delle dei quattro, quello della della struttura.
Ricettiva.
Turistica e.
Che abbia.
Un imprenditore, una società insorti e.
Esterna ha individuato per poterci costruire.
Lì abbia lavora. Quello che mi dispiace, partendo proprio da questo punto, ma veramente mi ha caratteristiche o sentire qui questa sera, è il senso dell'operazione che è stato dato.
Che qui è stato detto più volte, ma lì, ma mi fa piacere che c'è di bello che ci vanno a fare delle domande, ma è.
La risposta qual è è che se qualcheduno ha visto e in quel determinato degli interessi che ci vuole spendere che ci vuole realizzare qualcosa,
Ben venga anzi.
Che sia verrà accolta. L'idea certo.
Va seguita, ovviamente non è che un modo di dire. va però però questo di per sé l'idea non è un'idea che deve essere scartata, perché non è giusto. Questo è una delega ripetere. Le dichiarazioni del posto della città è partita questa denominazione dai banchi o di un Consiglio comunale cerca veramente veramente grave e pesante.
E poi andiamo lì, come è sempre stato detto qui, ma questo sempre in questa Aula che.
Non c'è interesse. Cicli Pescia è diventata una città che non dà l'interesse a al alle persone esterne alle ditte esterne. Non c'è nessuno che può venire ad investire a Brescia.
Succede, questo.
Troviamo il troviamo,
Cioè.
C'è qualcosa che non va nei vari discorsi che vengono fatti in questo posto, poi.
Poi.
Eh.
Poi è stato detto, abbiamo questo per quanto riguarda le parole e la libera, la legge è stata detto, spostarla dal dal,
Dal posto dove si trova ora e portando e dalla parte di qua del fiume sarebbe un male.
Per.
Per il quartiere del Duomo che già soffre di suo, e questo è vero la parte,
Ma mi dite un pochino di 100 persone che vanno alla visibile. Quante sono quelle che poi ci hanno un ruolo Obama, la legge ne tornano sul Ponte Europa e poi vanno per la loro strada,
Cioè io non credo. Un problema essenziale è proprio quella di via Giovanni ventitreesimo a senso unico, quindi verresti imbottigliato. Quel punto quindi io dico, il 90% delle persone girano, fatta spesa, girano e tornano fuori dal dal centro di Brescia. Possa riuscire ad una peculiarità o per un altro discorso, però credo.
E assestate e poi viene dismessa sempre da di Hitler. Verrebbe spostata in un centro in un posto che faceva parte della storia di Brescia, perché c'erano coltivati lì, quindi c'era la diciamo la, la dinamica della.
Insieme ai tecnici del.
Della coltivazione con il centro, la.
Io, come noi, dall'aggregazione di questo,
Ma a me mi sembra.
Ci passo poche volte, forse perché ma noi vi sembra normale abbandonato non ci sia più coltivato niente, mi sembra però non mi vorrei sbagliare, intanto poi.
E poi ci.
Prima di concludere quella che cosa a me mi piace e un'altra frase che è stata detta stasera qui.
E gli investimenti sono finiti.
Io perdono solo un caso solo è stato detto qui, è inutile che qualche allevati che state qui questa sera. gli investimenti sono fermi. Ora io un esempio tra tutti e voltandosi mi sembra che il mercato dei fiori vecchio di Pescia sia ad un passo dal dalla chiusura dei lavori, sembra quindi mi sembra, che due spiccioli.
Che ci siano stati investiti però, siccome è un bel ricordo c'ho tante cose nella testa un bel ricordo inviterei un attimo l'Assessore dopo a ricordare quanto so quanto è stampato al Mercato dei Fiori quanto è stato speso di investimenti in durante questo quinquennio.
Molto molto difficile di.
Ultima cosa che mi sembra giusto far presente e però la ritengo una cosa molto ma molto importante e allora.
Nuova struttura ricettizia,
Recettiva lì al turistica abbia proporrà.
Nuovo centro commerciale in località Carnino, spostamento e di una ditta importante di Pescia da in un luogo dove poter lavorare più agevolmente.
E nuova RSA,
Oltre a riqualificare il territorio locale e ma quanti posti di lavoro può portare tutto questo?
Ci pensiamo un attimo perché, secondo me?
Come si dice, il gioco vale la candela.
E un'ultima cosa proprio per quanto riguarda il.
Condivido in pieno il quanto ha detto il collega e veloci per quanto riguarda il.
Il liceo,
Il liceo, lo spostamento della zona di interessano del Santori è una cosa, secondo me, ottima, anche perché creiamo un è stato accennato, ma l'idea è quella di creare un secondo polo.
Scolastico molto portata che abbiamo, diciamo no, quello dell'attività e marchi e zona e della stazione di aver creato un secondo un secondo polo che può diventare veramente un ruolo molto forte nel nostro territorio. L'unica cosa è.
L'interesse che dovrà avere l'amministrazione, ci servirà,
C'è il momento, non è una cosa che dobbiamo decidere e noi Sud recupero che dell'ex edificio, che ora era la sede del centro islamico, dicevo semplicemente conservatore.
Parlo dell'Osservatorio, se non è difficile.
Perché tanto voi fratelli?
Speaker : spk3
Io ho seguito.
Subito.
Con molta attenzione, mi mi sembra.
Dai tecnici che non vogliate nessun così, allora io direi.
Di dare velocemente velocemente il senso,
Ecco.
Il tempo necessario per dare delle risposte, poi si comincia con Oliviero e si fanno alzato il braccio.
Prego, Anna Maria,
Dottoressa meraviglia?
Io.
No, io, per completare questo giro.
E deve far sì, poi sta.
Speaker : spk1
Agli.
Speaker : spk3
Altri, per si vota però per completare il primo che mi sembra che l'animale.
Speaker : spk1
Meraviglia, lei ha detto.
Speaker : spk2
Riassumo brevemente, molto brevemente,
Speaker : spk3
Sì.
Chiaramente nel porta a dirlo, questo di sicuro grazie.
Speaker : spk1
No.
Speaker : spk2
Allora, brevemente, riassumo.
Speaker : spk1
Quelli che sono stati arrestati i punti sollevati i sembra che comunque e le varianti presenti in questa variante semplificata ricordo che una variante semplificata perché puntuale perché riguarda dei comparti già esistenti nel piano operativo e si tratta di cambio di destinazione d'uso, quindi si va subito in adozione. Non c'è l'avvio del procedimento e ed è appunto riguarda questi questi elementi puntuali che capisco, però hanno un grosso significato. Tra l'altro, noi ci siamo confrontati prima del, diciamo del del, l'attuazione della variante con la Regione, con gli uffici regionali, abbiamo molto apprezzato questi cambi di destinazione perché da residenziale che, comunque considerato residenziale, anche della Regione. So se vi ricordate tutti i passaggi della Conferenza paesaggistica. Le riduzioni dei comparti residenziali, soprattutto nelle zone alberghi, nelle zone Collodi quindi la Regione ha apprezzato moltissimo il fatto che si sostituissero queste destinazioni nei comparti residenziali con destinazioni di servizio di tipo diverso. Quindi diciamo che hanno detto che è precedente, perché questa questa variante è positiva anche per noi.
Poi, per quanto riguarda, riusciamo puntualmente quello che è stato sollevato. faccio un excursus veloce, allora re.
La zona dove viene prevista la RS ha attualmente un cantiere abbandonato da molti anni, dove ci sono due scheletri, tutti l'avete pesante perché vicino alle porte degli alberghi, quindi, ci sono due scheletri di edifici abbandonati e quindi comunque.
Recuperare quell'area è fondamentale.
Perché non è che si va a riusciamo a consumare nuovo suolo, si fa un recupero demolendo quello che sono gli interventi, ma non scherziamo. Sono lì da anni che si riqualifica anche a livello infrastrutturale.
Per quanto riguarda la Libia, invece, ci ha detto l'ha detto il Consigliere Melosi è uno spostamento in prossimità di un'attività esistente. Ora ci è stato chiesto questo perché chiaramente l'attività esistenti hanno bisogno anche di una riqualificazione, un ammodernamento. La Lido ormai non è più negli standard de de diciamo del commerciale che è presente sui territori nazionali e quindi loro non si possono permettere di ristrutturarla, perché vorrebbe dire avere un fermo dell'attività e quindi perde. L'utilità, quindi anche un discorso di di mercato, e hanno preferito quindi trovare una collocazione in prossimità. Per me, per un'azione del mondo,
Per quanto riguarda invece i l'area di via Nieri, anche lì la destinazione d'uso apprezzabile rispetto alla residenza o, come è stato detto prima, si riduce il numero di piani, vengono fatti dei parcheggi e, e oltretutto viene recuperato una parte degli edifici esistenti quindi si tratta invece di un vero e proprio intervento di recupero mentre nel Piano operativo veniva demolita tutta l'area e venivano fatte nuove costruzioni. quindi diciamo anche lì,
Secondo, riusciamo, anche riguardo agli uffici e anche la Regione ha apprezzato molto questo questa variante, diciamo.
Poi.
Per quanto riguarda l'ARES tamponi forse non è stato detto, però siamo anche in prossimità dell'istituto, abbiamo un sito che è stato detto.
Sono?
Se me lo sono fatto capire,
Quindi, ci sarà una sinergia per quanto riguarda diciamo le le palestre, i servizi che la nuova scuola avrà rispetto a un istituto bellissimo, che l'Istituto agrario, che però Malta Estra marca di tanti servizi, purtroppo una scuola da casa e poi in quell'area.
Un po'.
Quindi diciamo, per quanto riguarda le varianti.
Mi sembra che è stato distribuito, volevo solo precisare, appunto, che ci sono questi a un'altra cosa, appunto, che la Regione ha negato.
L'area Lorenzini al,
Speaker : spk2
Diciamo trasferimento delle attività inesistente, l'applicazione.
Perché chiaramente quello che era stato previsto nel Piano operativo non è sufficiente e con l'area a trasferire l'attività esistente,
E quindi anche in Regione, ma che comunque per attuarlo questo intervento era necessario dare un'area che permettesse effettivamente quel metodo è un peccato, perché se no si parla del nulla, quindi ecco, queste erano, diciamo, l'aspetto esterno che è stato sollevato in ai.
Miei diciamo appunti che mi ero presa proprio per rispondere a quello che erano le perplessità,
Speaker : spk1
Bene, grazie.
Scusami,
Se è possibile, volevo lanciare.
Nel Presidente se è possibile, volevo dire due parole riguardo la scuola,
Posso.
Direi di sì,
Posso.
Posto grazie grazie, grazie allora.
E.
Mi sembra doveroso dare una notizia riguardo al.
A quello che ho letto anche.
Sull'articolo.
Del Consigliere De Franceschi, giornale no, che si chiedeva appunto se.
Era ritornato l'esito oppure e mi ricordo di preciso, insomma si chiedeva se all'esito della vigile del fuoco riguarda appunto la.
Il tribunale per i lavori che governi dovrebbero partire,
I lavori sulle aule da consegnare ai ragazzi ecco.
Questo studio è stato fatto dal dalla, la verifica è stata fatta dal Comando dei Vigili del fuoco di Pistoia e l'esito è stato inviato e inoltrato alla. ai vigili di dire al Comando dei Vigili del fuoco di Firenze, ora loro hanno rimandato i documenti con delle osservazioni per cui delle prescrizioni da che servono, appunto per adeguare questa questo.
Lavoro, questi lavori che appunto dovevano essere.
Consegnati queste aule ulteriori aule consegnate dal comparto. Purtroppo i Vigili del fuoco.
Non hanno avuto probabilmente il tempo per farlo in tempi reali, come noi si sperava e per cui, insomma, è arrivato, e ora i progettisti.
Stanno lavorando insieme ai Vigili del fuoco per.
Sistemare, appunto per adeguare e ho fatto sì che i progettisti e sono incaricati dalla Provincia stanno cercando di rispondere alle richieste fatte dai Vigili del fuoco. Ecco, volevo volevo appunto informare chi non lo sapesse e mi pare che insomma era doveroso, visto l'articolo fatto da da Francesco poi, come dicevo appunto la.
L'architetto maraviglia, ecco l'area che è stata identificata.
È stata con l'obiettivo, era appunto quello di creare una cittadella scolastica in continuità con la, con la collaborazione, e questo è un obiettivo e poi credo che vada.
De Lorenzini lì c'è anche la mia nipote, ma non per Spello ricoprendo di interesse no, sì, per carità c'è stata come figlio della mia nuova, sono diplomati, tutti per questo meritano perché io mi ricordo quando andavo a parlare con professori e si tratta di trent'anni fa eh, insomma, la la struttura ha bisogno certo di essere recuperata, insomma, quello che sarà sarà, però questi ragazzi meritano davvero di avere altro di avere degli spazi e delle palestre che devono andare in cerca per fare un po' di sport di cui tanto tante persone si riempiono la bocca perché i ragazzi devono fare sport, ma guarda, l'agraria è sprovvista, loro sono sprovviste, devono andare a lesinare un piccolo spazio per fare un po' di sport. Mi pare che siano merito e meritano anche tanto altro tutto quello di cui hanno bisogno e per questo.
Mandato.
No, anzi, è vero, ve lo merita,
Era, ma insomma quelli che ci sono ora, voglio dire spero che abbiano.
Speaker : spk3
Il futuro, spero che abbiano questa ciò che si meritano grazie Presidente.
Mah.
Speaker : spk2
Uno.
Speaker : spk1
Dice, siccome si sta parlando sempre del primo giro, poi dopo interviene l'astensione,
Va già.
Bene,
Sì, sì, sì,
Speaker : spk2
Una forte, se.
Va bene per questo. mentre non possono comportare.
Verso.
Interessati.
Io mi chiedo.
Come mai si è scelto le RSA.
Potrebbe essere.
Utile.
Delle case popolari.
Quel massimo quattro, questa scelta.
Piuttosto che.
Intervengo solamente.
Il discorso in mare.
Curato per farsi nelle tasche.
Speaker : spk3
Per quanto riguarda la scelta, chiaramente è un'area privata, non è un'area pubblica, se il Comune dovesse investire lì, dovrebbe acquisirla tramite un finanziamento per l'investimento privato,
È un investimento privato, certo, è nato dall'esigenza della proprietà di.
Mutare la destinazione a un cantiere ormai abbandonato.
Speaker : spk2
Però da quella.
Speaker : spk1
Bene, grazie a tutti l'Assessore replica e poi andiamo avanti.
Speaker : spk2
Velocemente,
Faccio un inciso che si Lorenzini, a parte.
La parte da parte di questa discussione.
Non è vero che è stato risposto a quella cosa uscita sui cittadini.
E sui cittadini, cioè se andava bene, lo leggo.
Il quadro.
No, va beh, allora la risposta allora io.
Ve lo dico attenzione.
Ho parlato io ascoltasse soggetti.
La risposta è semplice, la domanda.
Va avanti la scuola nuova. non è detto che nella nella lettera c'era scritto che si stanno tergiversando e quindi, anche se stiamo tutti tergiversando e quindi avevamo intenzione di farla.
Per via dei commercianti che ho scritto,
Io ho risposto in precedenza il 29 oggi sa saremo in Consiglio e approveremo la,
Prima risposta.
Seconda risposta,
Sarebbe bene che gli insegnanti e le famiglie capissero fino in fondo quali sono i problemi,
Perché i problemi veri.
Più urgenti, in qualche modo vendetta che voi non è una scuola nuova. perché la scuola nuova non era nostra quando si è fatto la variante domandato seriamente stiamo parlando di una cosa che si realizzerà se tutto va bene, in non meno di sette, otto anni.
Allora, per i motivi che avete detto voi il stasera,
L'urgenza non è la scuola nuova, che.
È il percorso,
Ma l'urgenza è data, è quella di rimettere i ragazzi prima possibile, tutti all'origine.
Questa è l'urgenza, perché come si fa a evitare questa forma di turismo scolastico, bisogna rimettere il Governo, almeno fino alla alla alla scuola.
Guardate, io non so come si riconosca questa cosa, i ragazzi Lorenzini a settembre, se non fosse stata costruita questa ipotesi,
Avrebbero perso l'anno scolastico, diciamo andata oggettivi.
Come.
Il vero.
Proprio per questo che ho anticipato, ho partecipato personalmente proprio così, poi ora io sono abituato a dire che l'anno scorso io sono abituato a verbale, verso amici.
Ecco, sono abituata a dire le cose belle tutte sia, come sono ridotti i comandi, cosa che non deve essere, non dico mai una cosa che non è vero se questo soci, i quali si riconosce questo questa avendo imparato.
E allora inquilino di quell'articolo detto una struttura molto quello che ho detto un'altra cosa, bisogna rapidamente fermare questa forma di turismo scolastico che tu dici 20 euro.
E come si fa a fermarla, bisogna investire rapidissimamente nel vecchio Lorenzin e l'ingegnere che noi abbiamo incaricato di fare il lavoro sugli Orsini.
A proposito dei propri lavori non vado avanti perché ha Lorenzini a maggio il secondo l'ho definito, io parlo delle.
Sì, no no, ma i dati ufficiosi ah ah ah ah, ah maggiormente di là no, per i motivi che ha detto che ha detto Zaia.
Su quattro mesi che.
Speaker : spk1
Colico Vigili del fuoco, di disturbo differenti che si palleggiano autorizzazione, io dico, non va bene, dice, va bene, si rifà,
C'è da fa delle prescrizioni, date le prescrizioni io si rifà vince perché ovviamente.
Punto 2,
Noi abbiamo dato incarico all'ingegnere, che abbiamo già anche creato quel lavoro attuali sul Lorenzini, di farci un'ipotesi di ristrutturazione delle promozioni. Dobbiamo.
Speaker : spk2
Per essere in grado, nel giro di qualche anno, di.
Speaker : spk1
Riportare tutti i reati, non si dà un obiettivo. Era dentro comando ritornare tre anni, un edificio quasi passato, i tre anni perché tre anni, così da verificare il comodato, la Provincia non è all'infinito e tiranni.
Perché tre anni e che noi tre anni dobbiamo trovare il modo di tornare lì e non.
Speaker : spk2
È possibile.
Speaker : spk1
Il nostro ingegnere ha già fatto una convenzione, non è risolutiva, euro uno studio di massima con 1000000 e mezzo. Si mette in condizione di poter riutilizzare.
Speaker : spk2
Tutta quella struttura,
Queste prospettive immediate, e vi.
Speaker : spk1
Dirò che.
A parte a parte i toni della lettere.
Se fossi un altro al mio posto, forse andrebbe da un'altra parte.
Speaker : spk2
Vincerebbero.
Speaker : spk1
Alcune innovative. Quarant'anni non abbia denunciato nessuno figurarsi. Se mi viene in mente, la risoluzione dovrebbe denunciare no,
Speaker : spk2
No, no, no, ho capito, no, dovrebbe conferma oggi resterò qui. Stiamo già.
Leggendo l'articolo che ho letto bene. L'articolo è falso e ho spiegato.
Speaker : spk1
Perché il fatto perché.
Speaker : spk2
Se poi non ci credo proprio che credo vada legge fai fai quello che credi.
Speaker : spk1
Consigliare. Faccio.
Speaker : spk2
Vedere,
Speaker : spk1
Io ti dico come sono andate.
Speaker : spk2
Le cose, io credo che nessuno, nessuno.
Speaker : spk1
Ha trattato male, nessuno, nessuno ha mai detto,
Speaker : spk2
Ha mai detto che.
Speaker : spk1
Il Comune si era scordato del piano operativo. Non è vero, niente quella dei signori, io sono altri, ha scritto nello specifico.
Quando hanno parlato di turpiloquio,
Speaker : spk2
Si riferiscono a questa frase.
Speaker : spk1
Detta da lui sulle scale, sono stato fermato soffermato.
Speaker : spk2
Eh, ma che fate signore, si sta preparando la variante.
Non c'è ancora la data che sta preparando e andrà in Consiglio, e non è vero, eccetera.
Speaker : spk1
E allora io dico che non è vero, ti posso fare.
Speaker : spk2
Nulla, penso.
Speaker : spk1
Che mi pare sia questo il turpiloquio.
Stiamo attenti a come si dà il buongiorno alla mattina e periodo può essere rischioso e quindi qualcuno, quando i due piloti a me ne partendo?
Speaker : spk2
Da volte a te e questa è la realtà interventi in corso.
Speaker : spk1
Ex Tribunale termini, si diceva un progetto nostro, dell'azione dell'Lorenzini.
Speaker : spk2
E di.
La cosa.
Speaker : spk1
Con i tempi. Chiusa, la parentesi utilizzi per quello per quello che mi riguarda.
Sulle cose.
Consigliere, io ho detto la verità.
Speaker : spk2
Ha tra l'altro qui tenuti molto e lo dimostra.
Speaker : spk1
Il terreno qui, lo stesso giorno della quell'articolo sui cittadini, è venuto nella creazione di insegnanti, genitori.
Speaker : spk2
E di ragazzi.
Speaker : spk1
Vi ho ridetto le cose che ho detto qui. Gli ho detto che il 29 si deriva al Consiglio sono andati via completamente.
Speaker : spk2
Soddisfatto perché avevano una paura, no, avevano una paura.
Speaker : spk1
Che noi non approvassimo una variante.
E quindi le tasse che segua lo consiglio sapendo difendeva male una cosa gli ho detto che il 29.
Speaker : spk2
La approvavamo sono andati via soddisfatti.
Speaker : spk1
Posso farvi nomi e cognomi di chi era presente un.
Speaker : spk2
Insegnante e come.
Speaker : spk1
Genitori e una delegazione di ragazzi casualmente perché stanno facendo un corso e quel giorno era in un corso di due giorni civile. Qui.
Sono stato chiamato a rispondere,
Alcune cose rapidissime.
Lo citava.
Petri.
Allora, in questa legislatura.
Dottor vedete, nella nella relazione di fine mandato sono stati investiti in opere pubbliche circa 20 milioni di euro.
Di questi 20.000 circa 20 milioni.
Speaker : spk2
Di euro,
Speaker : spk1
Circa 7 milioni sono le gare in corso in questo momento.
Asilo nido,
Asilo nido, Ponte del Mar.
Piazza Mazzini, secondo lotto colloqui.
Speaker : spk2
E altre gare partiranno non appena.
Speaker : spk1
Approvato il bilancio per approveremo fra qualche giorno che sono mediamente.
Stadio.
Facendo un'altra variante di la lasciamo.
Solo questo trofeo.
Speaker : spk2
Detto ammonta.
Speaker : spk1
A circa 7 milioni di euro in questo momento questo Comune, ma è più duttile,
Speaker : spk2
Prendiamocela tutti sta per appaltare.
Speaker : spk1
7.
E complessivamente reciterebbe dicendo.
Verità c'è scritto nelle relazioni di fine mandato,
Una uscirà anche bella l'andrete a leggere su altre questioni non molto rapidamente.
Fuor di polemica,
Io sono.
Abbastanza soddisfatto di questa discussione.
Sono abbastanza soddisfatto per un motivo molto, molto semplice, ma.
Non si può essere d'accordo su tutti, leggiamo le questioni da dire diverse, non si è visto, ognuno c'ha il suo, ovviamente sono soddisfatto perché cosa che su alcuni posti sulla liquidità,
Abbiamo dato più o meno le stesse interpretazioni? le stesse potenzialità di sviluppo. Questo è importante per un motivo molto semplice, cosa questa in questo posto, e questo non è sempre molto difficile se la comunità su alcuni mesi la comunità, non la maggioranza o la minoranza, ma fanno parte della comunità su alcune questioni la pensa allo stesso modo è un investimento che si fa nella coesione sociale nel territorio. Per esempio, sulla questione del turismo ho visto che converrà con me conveniamo su diverse cose di questo genere, quindi se ne cito una fra le tante, mi sembra importante muoversi in quella direzione.
Le altre questioni.
Li abbiamo già affrontati prima, ma.
Io la voglio fare troppo troppo lunga, per esempio la questione delle delle case della salute, l'ha accennato nel mio intervento credo che questo protocollo.
Noi abbiamo partecipato, ve l'ho detto in altre occasioni, evidentemente il mercato.
Abbiamo partecipato a una riunione delle SdS con i funzionari della Regione che seguivano il PNR su questo settore.
C'è una, una sola possibilità di investimento era la seguente, si può investire solo PNR solo su strutture esistenti,
Solo su strutture esistenti,
Noi abbiamo detto che non ci interessava di intervenire sul distretto, perché il nostro obiettivo è andarsene da.
Lo vuole uno due, non solo che volete mandare, perché vogliamo fare una un difetto ben più grande di quello insieme alla nuova casa della salute, ma perché poi vogliamo.
Restituire quegli edifici all'Istituto agrario.
Perché si deve dare o avanza in alcune zone che ci sono soprattutto attraverso la strada questi precari e quindi dalla parte di qua,
E qui o si investiva lì o si doveva essere quello,
Ma abbiamo fatto di più.
Di quella discussione noi abbiamo detto bene questa nostra posizione, ci va della salute, se d'accordo però a fare un protocollo d'intesa col Comune di Brescia per dire siamo d'accordo a realizzare un nuovo distretto dell'ASL nella loro casa della Salute nella zona vicina Fabio d'Ambrosio. E questo sta il fatto, quindi la SdS è impegnata con risorse non PNR a regionali come la salute, che verrà inaugurata sabato pomeriggio a forte processo non è PNR, ma sono soldi della Regione, quindi mi preme trovare i soldi.
Per realizzare questo aspetto. Mi sembra abbastanza importante anche quello che si è detto cittadella scolastica ma Anticitera nei servizi.
No,
Il nuovo distretto calzaturiero, eccetera, eccetera mi sembra forse piuttosto importanti e.
Che su alcune questioni la risposta avvenuta nel dibattito perché su alcune questioni trasversalmente ci siamo trovati d'accordo io vi cito solo un fatto,
Tutti quelli non contratto che stanno in questi anni, che ho fatto una domanda, a partire dalla linea quando vi sarà l'incentivo a tre aspetti io la prima domanda che ho fatto.
Mi sembra che siate già dei parcheggi per residenti che le risposte Assessore noi abbiamo fatto le nostre indagini di mercato,
Valutando il luogo.
Per noi, noi siamo convinti che, pur facendo un investimento di milioni, è un investimento produttivo.
La stessa domanda domanda, l'ho fatta all'Eurospin quando sono venuti, eccetera eccetera stessa risposta, ma avete la scultura, alzano Assessore, noi facciamo le nostre valutazioni, guardiamo infatti guardiamo verso,
Laval verso il confine lucchese ci dice che riteniamo che ci sia un partito, un bacino di interesse abbastanza importante, una viabilità di un certo tipo, eccetera.
Speaker : spk3
Questo vale per certi versi anche per le RSA, la l'architetto ha già spiegato che l'iniziativa del privato, la domanda e faceva già.
E anche a loro gli ho fatto questa stessa domanda.
Ma l'avete cortesemente la consapevolezza che?
La SdS a un numero limitato di.
Persone che possono funzionare per stare nelle.
Nelle nelle RSA o cose del genere, e che anche la risposta l'abbiamo.
È un investimento che noi facciamo senza pensare al contributo pubblico, perché riteniamo che il mercato in questo versante, quello che succederà, anzianità della popolazione che si faceva in altre occasioni, di anziani, di opportunità, tant'è che mentre fino a qualche anno fa ci voleva la l'assenso delle SdS devi fare una RSA pronunce,
Diciamo che si è liberalizzato anche questo settore.
E questo è,
Ma detto tutto questo, noi abbiamo cinque o sei su una doppia situazione di gente che per un motivo o un altro a me sta crescendo.
Questo credo che sia importante, perché.
Ho fatto un rapido conto no, ma non sto parlando di una possibilità di altri 250 posti di lavoro.
E non voglio pensare a quali possono essere gli incassi del Comune mi interessa meno.
In questo momento mi interessa, da questo punto di vista, il dire questa roba qui sono una ventina di milioni di investimenti su questo territorio, forse di più fatto il conto a oggi e sono 200 posti di lavoro a me sembra che questo sia un buon risultato poi sì un obbligo che poi si può leggere in un modo o in un altro ma questa è la sostanza del problema.
E vorrei che fossimo tutti consapevoli che, con questa variante noi questo ovviamente ne faremo uno sbilancio nell'ultimo Consiglio. Credo che l'ultimo Consiglio diamo alla città un uno strumento molto importante, sia in termini di investimenti, perché se qualcuno viene fa 20 milioni investimenti School contenenti su Brescia non è che io Franco, tutte vinte stanno a Milano o a Napoli, Grosso o direttamente o indirettamente regalato alla città.
Di 100 circa 200 posti di lavoro. Quindi, se volete il Consigliere stasera tutti insieme, poi tutti insieme per il tipo di dibattito c'è stato, diamo con lo strumento della città. Mi sembra che sia un fatto estremamente importante.
Speaker : spk2
Allora.
Le repliche e poi si vota.
Vi faccio notare che ci si può stare lì, abbiamo detto tutto quanto si vuole, ma sono due ore che siamo su questo argomento. Per me ci si può stare fino alle calende greche.
No, e ci siamo detti Francesco che.
Quando si parla di queste varianti.
Speaker : spk3
Eh.
Speaker : spk2
Sì.
No, no che invece che 10 più 10 ci saremmo, saremmo stati di più, non proprio il dubbio, ma.
In virtù anche del?
Speaker : spk3
Il fatto che.
Speaker : spk2
Obiettivamente occorreva un po' più tempo no.
Sulla replica forse può darsi che occorra meno leggo.
Prego, ritiene sì sì, poi dopo c'è Francesco e poi, dopo che.
Speaker : spk1
Ormai l'argomento è abbastanza sviscerato, però due.
Mi dovrebbe prendere comunque.
L'aumento è stato abbastanza sviscerato.
Mi pare.
3, no, anche perché.
Relazioni.
Ciao io.
Volevo dire una cosa, intanto ringrazio la collega Zaia.
Ci ha.
Già illustrato quello che già sapevamo io, lo do per dirvi di vizio di dire che non faccio mai una domanda, un quesito a cui non ho già la risposta, quindi lei ha fatto bene ha notificato all'intero Consiglio comunale a chi ci ascolta io aspettavo delle riforme che già,
Naturalmente le cose non sono così rosee come,
Come ci possiamo immaginare, sarà una lotta dura che forse porterà a pochi risultati e speriamo di poter continuare sulla strada che abbiamo cominciato, anche perché bene o male i soldi.
Sarà computato come una volta che le parole che ci raccontano,
Avverto che.
Sarà finito,
Io ci credo, a favore. non solo da chi non ha ancora un paio,
I ragionamenti che stavano portando avanti, che portiamo avanti su questo, su questa variante, che è molto complessa e lunga e, fra l'altro, il disegno in modo sensibile, quella che è l'immagine della città e domani.
Le le dobbiamo esprimere ora.
Qualcuno si meravigliava degli interventi dei colleghi che ripeteva interveniva sugli interventi dei colleghi, io mi meraviglio che quando si fa il lavoro del Consigliere dipende a replicare il collega e non a.
Giustificare o a chiarire o a promuovere quello che è il proprio lavoro, comunque ognuno, la politica, la fa come vuole e se.
Si va avanti e va avanti per la sua strada, ora, ritornando un attimino, quelle che sono in questo lavoro per forza registrare.
Io credo che quello che è l'aspetto della variante a alle macchine di cantiere.
Ora da passando sotto silenzio anche quello che è un importante investimento fatto dalla periferia, perché quella zona si troverà compresa tra un nuovo allargamento della zona industriale che è già stato programmato.
Con la condivisione di tutti, perché non ho sentito quelle grandi voci alzati opposte nemmeno gli è stato detto e dall'altra parte ci sarà un forte aumento della produttività, della vetreria al Comune, con spero importanti ripercussioni sul territorio economico e anche un cucù occupazionali, ma di fatto senza aver fatto scelte condivise, perché di questa cosa ai cittadini di quella zona non ne sanno niente. Questo? sarà compito anche della minoranza e portare avanti questo tipo di informazione, sempre tenendo presente che a noi,
Perché sia l'occupazione che gli investimenti sul territorio, però in maniera condivisa, perché in un modo nell'altro, poi a gestire quello che sarà il futuro, potrebbero essere altri soggetti agli altri, è già successo, e ne abbiamo le competenze, quindi, ebbene, ebbene parla chiaro. ora ritorniamo un attimino in modo sparso, voglio dire sulla vita e noi siamo qui a quali interessi dei cittadini e non gli interessi dell'azienda l'azienda ha ritenuto qua questo ritiene necessario per il suo sviluppo, per il suo richiamo,
Per le sue strategie commerciali fare questo e noi.
Non dobbiamo anteporre le proprie strategie commerciali a quelli che sono gli interessi dei cittadini, dobbiamo cercare di farli coincidere, se è possibile, altrimenti va avanti l'interesse dei cittadini per quello che io ritengo essere il ruolo del consigliere comunale comune. sul punto numero 6, mancano proprio le condizioni.
Parliamo di quella che.
Che anche qui ho sentito delle meraviglie, quella che è.
La ristrutturazione,
Cioè la variante turistico ricettiva di quella che è la cartiera che intanto, che fa nome e cognome.
Anche di nessuna contrarietà dubbi dubitano.
Perché è di cattedrali nel deserto e Jean le abbiamo qui a 300 metri, tre.
Abbiamo la Germania,
Abbiamo l'area della difesa, abbiamo ancora fermo la cartella dei camion,
Per questo io dico e chiedo che gli interventi devono essere.
Residente, tempi che si possono circolo ricreativo dia noia di sorvolare.
Ora noi tutto.
Urban, ancora abituato a.
Martedì sera.
Lavorare ditelo pure avendo la.
Loro.
Va bene. la.
Raccolta vorrebbe sentire le parole del Consigliere, allora tutti i Consiglieri sono al loro posto pieno che Giancarlo mandare.
Grazie a me non interessa chi adotta no per dire dov'è la confusione,
No,
Ma dov'è la confusione.
Ebbene, Oliviero, dove dov'è la confusione, dov'è.
Imposti.
Per questo io chiedo e penso che si debba fare un'ulteriore chiarezza prima di dar così basta che sia un investimento di portata in una zona che si chiama San Giovanni, ora lo sapete anche tutti, come si chiama lì.
C'è il potere e che potrebbe essere anche risolutivo per quella zona, ma potrebbe essere anche distruttivo per quella zona perché non c'è cosa peggiore dei lavori lasciati al netto delle cattedrali, ne andremo a demolire ora per fare una casa di riposo su cui io non ritengo sia così semplice la spiegazione che si avvarrà di Bertone di uomini e donne che non hanno bisogno dell'assistenza dell'altro, perché permette, dentro purtroppo, una casa di riposo, ci vogliono. 3.000 abbia plaude grazie.
Il conteggio.
Se poi.
Ci vogliono 3.000 100 euro al mese e sono davvero poche le persone che si possono permettere di tenere un cane un.
Speaker : spk2
Parere, mezzi, tema Spagna.
Lo pezzi, ma.
Speaker : spk1
Mi fa piacere anche a me che la gente stia bene, mi fa.
Speaker : spk2
Piacere,
Speaker : spk1
Ma se poi succede che le regole.
Tecniche che detiene le famiglie ci sono, questo tipo di difficoltà e se vi è una casa di riposo terribile che non ha bisogno di togliere supporto a quelle che sono le famiglie già bisognose ne possiamo ragionare ma tanto lo sappiamo bene come andava a finire tutte le strutture e poi si convenzionano con l'altro. si articola quella ristretto, posto che sono i finanziamenti per poter fare assistenza. Quindi io non lo so, lo chiedo. C'è un piano regolatore di questo tipo di di assistenza palmato, guardato sul territorio la potenzialità del territorio da potenzialità degli assistiti, la potenzialità economica dell'SDS di poter continuare a sostenere quanta gente possibile in Aula la zona. Questo ho chiesto perché non vorrei permettermi farne un'altra nuova rovinare qualcuna che c'è già o doverle riportare a lavorare a mezzo servizio per poter poi creato di credere che si creavano quando in questa RSA per lotta politica e non ci si mandavano a qualsiasi.
Non ci si mandavano nei fatti e questo è molto, è molto chiaro, è ormai l'hanno capito anche.
Anche.
Qui, lo ripeto ci sono grossi grossissime perplessità su questa variante, io l'avrei impostata in maniera diversa, punto per punto, da in modo da poter.
Dare a Cesare ciò che diceva che vuol dire il mio voto positivo quelle che ritengo delle, iniziative lodevoli, definite da poter dare un voto negativo e quelle che risentono iniziative da rimandare, se non da bocciare da riapprofondire questo è il mio.
E la mia considera.
Sì, però poi bisogna esprimersi su un voto e quando è, magari complessiva, e non potrà complessivi.
Di chi ha chiesto.
Scusa?
Forti.
Dopo e io volevo.
Speaker : spk2
Fare.
Speaker : spk1
Una replica all'intervento.
Speaker : spk2
Dell'assessore Morelli replica su due punti soltanto, che sono molto veloci, intanto, per quanto riguarda il Lorenzini, ribadisco che io ne ho parlato con i ragazzi e ho avuto modo di capire che i ragazzi sollevate dalla testa quello che.
Speaker : spk1
Soprattutto io devo,
Speaker : spk2
Che è stata gestita malissimo in maniera disastrosa lattiera ricerca,
Speaker : spk1
Perché il 6.
Speaker : spk2
Luglio fuoriusciamo trovati sul Commissario dell'assessore Ruggiero era ancora sospeso. C'era il sub.
Commissario perché, Commissario,
Speaker : spk1
C'era.
Speaker : spk2
Un broker.
Speaker : spk1
Del ristoro.
Speaker : spk2
Che era che il Commissario si era trovata con la 3 la Provincia aveva trovato una soluzione a monte per salvare l'anno scolastico, che era quello della, con l'acquisto dei beni, delle.
Speaker : spk1
Strutture in modo.
Forte,
Speaker : spk2
La Provincia, l'ha detto in una soldi, cioè ci sono delle priorità nella spesa ed evitare tecnici titoli che questa priorità venga rispettata. La priorità a scuola e la scuola.
E dovevate riesce appena arrivato. In questa maniera qui la, la Provincia, si è detto, va be'allora, apriamo un'altra soluzione. È una soluzione pasticciata consenta che ha portato là dove c'è praticamente la diffusione dell'intero anno scolastico su cinque sedi diverse, ora l'anno scolastico sta per finire, siamo nelle stesse condizioni per 1.000 motivi proprietari, si dice di evitare di fare quel che si vuole, però queste cose ci sono nella situazione perfettamente identica a quella che da cinque anni che sin dall'inizio abbiamo scelto.
All'inizio dell'anno scorso, quindi come oltre prospettiva futura, di stabilissimo, né che sia trovata finalmente un'area da area Santori. Va bene, però si può dire che è stata giustamente che si poteva dire stiamo lavorando e trovare acquistare. Nel contempo dice di fare il possibile per cercare di arrivare almeno alla conclusione dell'anno scolastico, in modo che tutti più o meno, tengo, salvaguardando gli impegni che ho commesso, degli studenti e professori e alle famiglie, perché gli studenti, professori e le famiglie non si presenta quando poi pubblicamente il turpiloquio di gente che sa perché.
Lei la può sminuire l'Assessore può dire che non è vero. Io prevedo un professore, ma scusi professore. Saprà quindi il significato della parola riepilogo. Se l'aeroporto c'è banchi, sarà professore non assegnati, ha smentito nel suo c'era c'era una sezionale, lasciamo fede in ogni caso l'assessore insegnarlo, io l'avrei fatto che abbia cercato quantomeno sì di parlarci, magari a quel punto hanno deciso certamente, ma non usando toni che ha usato termini che si prestavano anche all'equivoco turpiloqui, perché quello è stato.
E loro ragazzi non hanno detto che mi sono sbagliato o abbiamo freddi se lo ripeto, è stato un pilota che ha una lite che tanto normale della CGIL, giustamente della sua attività. Sinceramente io rimango della mia e prendere di petto il problema dell'origine è stato gestito malissimo, ma.
L'equipaggio professionale per il fatto che il prossimo anno fatto.
Speaker : spk1
Persone ma.
Speaker : spk2
Fatto personale per il prossimo anno si trovi una soluzione diversa per l'inizio del prossimo anno, perché l'anno.
Speaker : spk1
Che è finito,
Speaker : spk2
Che dia la parola.
Speaker : spk1
Quando ha finito.
Speaker : spk2
Io rispondo sì, certo che mi risponde.
Poi,
Dopo che il secondo punto, che era quello degli arresti, sono interessata a quello molto personale,
Allora volentieri accetto ascolti che.
Speaker : spk1
C'è stato un grave.
Grave che si chiama provincia di Pistoia.
Io gliel'ho detto pubblicamente, quindi non ho remore e che.
Si chiama provincia di Pistoia, perché quando è venuta qua ha fatto alcune ipotesi, senza verificare seriamente e concretamente.
Speaker : spk2
Se erano.
Speaker : spk1
Mantenute, era possibile mantenerli in.
Speaker : spk2
Termini non soldi.
Speaker : spk1
Quando se e come quando ci sono da poco in tal senso, il Provveditorato che la soglia al punto 1 punto e quindi è andata così. Purtroppo io responsabilità capire, si chiama Provincia, capisco e l'altra questione.
Che io non non è dunque più volte dite interpretare quella discussione. Io e una signora che non è neanche un insegnante al quale doveva rispiegare che si stava preparando la no la variante che ci voleva il tempo per farla e se mi sentivo dire 5 6 volte, non era vero.
Che non era vero, perché c'è scritto delle comunità ho risposto senta, signora, che non è vero, li posso fare io qualcosa leva vada Castro, questo è stata quella è stato definito.
Se questo è il turpiloquio, aveva.
Speaker : spk2
Questa cosa, è inutile tornarci sopra che tanto rimane della sua idea. io me.
Lo sono perché viene spesso.
Rappresenti. però,
Per esempio, tre la lingua.
Ministro, laddove riguarda la RCA.
Che sia sicuramente anch'io tutti i dubbi. assolutamente cosa che.
Speaker : spk1
Ci colpiva battesimale.
Speaker : spk2
No, no, era peggio.
No, per chiamare il silenzio della platea di nessuno, non Francesco.
No, era per dire che io.
E lei. va avanti.
Per.
Permettere sia fra.
Prego.
Capisci bene.
Con quali tariffe? il favore.
Per cui la.
Persona che ascolta, tenendo conto che queste le tariffe attuali sono quelle che sono state dichiarate poco fa dal consigliere Francesco, sono 3.000 100 euro al mese. Se pensate che queste siano tariffe leggere e la gente si può tranquillamente permette di tutti i mesi, mese dopo mese, credo che, insomma, vi sbagliate voi a pensare una cosa del genere, se poi pensate che arrivi una RSA di fuori che c'è avviene arrivato illustrare viene a prezzi stracciati a prezzi ridotti concorrenziali. Io sostenibilità a vedere, in secondo luogo, una RSA che mi viene a prezzi stracciati, concorrenziali e tutto passa faremo, metterebbe subito in crisi le diverse agenzie sul territorio. Questo è il minimo per quello. Ho detto che l'Amministrazione deve essere presenti,
Speaker : spk6
Vigilare giorno per giorno in ogni momento di queste trattative, dicendo che bene venga qui a investire, siamo tutti d'accordo, si avventura, mettiamo tutti che pesce purtroppo, ma anche di investimenti adeguati quando si vuole, si fuori che attrarrà investimenti, però dico io stiamo attenti a che questi investimenti non facciano peggio di quello che invece il problema e lì mi fermo qui più.
Speaker : spk2
Che bene, allora possiamo passare ai voti,
Che, prego, prego, c'è una brevissima.
Speaker : spk3
Dichiara, certo.
Speaker : spk2
Certo, certo certo,
È un suo diritto.
Speaker : spk3
Medesima norma doverosa dichiarazione di voto perché ormai non c'è rimasto da dire più niente che,
Visto il problema come congegnata la delibera,
Speaker : spk6
Mi trovo costretto.
Speaker : spk3
A esprimere un voto negativo da su alcuni degli interventi che sono previsti da questa. da questa delibera tanto d'accordo quantomeno non contrario, quindi.
Per questo il mio voto.
Speaker : spk2
Bene, allora posso procedere Bianchi, Giacomo prego, collega Giacomo Melosi,
Speaker : spk4
Presidente, sarò telegrafico per la dichiarazione di voto, intanto ringrazio l'architetto meraviglia per aver riferito la spesa.
Sulle RSA che quindi,
Stando al fatto che sarà un intervento privato.
E pubblico, magari le prime regole sono impostate scusate quello che però.
Ora io non sono per niente convinto.
Del mercato.
Al capitolo quindi c'ho pensato che ho ripensato,
Però, come ho detto prima nel mio intervento, trovo queste questi questo insieme di variante,
Molti aspetti essenziali modificherà in modo positivo il il nostro territorio, però c'è questo questa piccola pecca che per ora non riesco ancora a digerire, nonostante sempre l'architetto prima ho continuato, abbia provato ad addolcire mila B della pillola, però ancora molto vivace, quindi.
Speaker : spk5
Per tutto questo motivo.
Speaker : spk4
E il mio sarà un voto di astensione.
Speaker : spk2
Prego, Giancarlo.
Dal sì,
Speaker : spk4
Dunque considerazioni.
Speaker : spk5
Analoghe a quelle esposte,
Speaker : spk4
Le bottiglie che.
Speaker : spk5
Mi hanno preceduto.
Ci sono degli interventi, come quelli che citava la collega Meloni, che io.
Speaker : spk4
Non.
Speaker : spk5
Non apprezzo.
Ho fatto una riflessione, diciamo.
Interiore, guardando facendo un pochino la spunta di quelli che potessero essere.
Gli interventi sui quali io ho,
Quali.
Sempre di aderire,
Quindi, non potendo votare in maniera favorevole, perché ci sono degli interventi, assolutamente che non non accetterei, cioè non accetterei dei quali non comprendo la ratio, anche in un'ottica.
Propositiva, ma.
Ecco perché serve per le stesse argomentazioni che svolgeva almeno così,
Per quanto riguarda l'intervento, che è grande e piccola e media distribuzione.
È vero che, come diceva l'esponente di maggioranza, si creano posti di lavoro, però poi, alla fine, il saldo,
Positivo o negativo per questa città,
Il Governo un bilanciamento di interessi, si creano dei posti di lavoro, ma.
Speaker : spk3
Tessuto.
Speaker : spk4
Tutto sommato,
Speaker : spk5
Quindi io ritengo che.
Il punto primo, in particolare sui servizi, sia un punto importante.
Speaker : spk2
Firma il voto che esprime il voto.
Speaker : spk5
Allora vado al dunque per noi, per una serie.
Speaker : spk6
Di considerazioni,
Speaker : spk5
Più di carattere.
Speaker : spk6
Personale,
Speaker : spk5
Anche il mio voto sarà di.
Speaker : spk4
Astensione.
Speaker : spk3
Sì,
Speaker : spk1
Grazie, signor Presidente,
Speaker : spk6
Vengo.
Speaker : spk2
Vannucci, Adriano,
Speaker : spk6
Ma che io, oltre la dichiarazione.
Speaker : spk1
Di voto, volevo fare.
Speaker : spk3
Proprio geografico,
Speaker : spk1
Nel senso volevo riprendere l'argomento.
Abbiamo sperimentato nel senso che siccome io ho sentito dire no.
Io volevo esprimere botteghino, quindi aprendo una.
Chiaramente potrebbe essere fatto, spero di poterlo esprimere Motterlini, cioè le aperture a volte sono strategiche per quanto riguarda le catene, quindi chiaramente vanno ad individuare quei luoghi e quei diciamo.
Speaker : spk4
Bacini.
Speaker : spk1
Dove fossero magari riuscire.
Speaker : spk4
A captare, a dare magari delle.
Speaker : spk2
Proposte diverse rispetto alle questioni che sono già presenti, questo sicuramente delle catene è un problema che potrebbe essere un problema per i piccoli.
Speaker : spk4
Commercianti,
Speaker : spk2
Ma il punto è che la differenza la fa la qualità.
E ognuno poi, alla fine si deve un po' anche.
Riuscire a sopravvivere sopravvalutate, a fare qualcosa di più rispetto agli altri, quindi io francamente, tutta questa,
Come se questa preoccupazione non la vedrei, anzi io sotto.
Speaker : spk4
Il profilo proprio di.
Speaker : spk2
Aumento di posti di lavoro, tutto quello che è stato detto bellissima.
Bellissimo tema, affrontato anche in maniera calde, ma ha fatto crescere,
Non mi voglio dilungare perché il collega ha già detto quello che poi alla comprensione del nostro pensiero, proprio questo lo volevo sottolineare perché era fondamentale. Il nostro sarà un voto assolutamente positivo e favorevole a queste grandi. Grazie.
Speaker : spk3
Bene, allora chi è favorevole.
Ad approvare il punto numero 5.
L'ordine del giorno Adozione Variante semplificata al piano operativo per modifiche di destinazione d'uso, il numero 8 comparti. resistenze identificati alcuni articoli, ai sensi.
Dell'articolo 30 e 31 Legge Regionale Toscana 65 2014 della disciplina del PIT e contestuale verifica di assoggettabilità ai sensi dell'articolo 22 della legge regionale toscana sul 2010.
Chi è contrario?
Chi si astiene,
2 astensioni, 3 voti contrari, tutti gli altri favorevoli, immediata, eseguibilità, chi è favorevole?
Chi è contrario?
Chi si astiene? sono 5 astensioni tutti gli altri favorevoli,
Punto numero 6, Regolamento per la disciplina degli scarichi,
Sì.
Speaker : spk4
È aperta,
Speaker : spk3
Prego.
Speaker : spk4
A breve a chiudere, dal momento che ci sono nel pubblico delle persone che possono, suppongo essere interessate a un punto anche di rapida definizione, che potrebbe essere il punto 9 particolare proporre al Consiglio, in modo da fare, aspettare ulteriormente.
Tornare venerdì di anticipare per un'inversione dell'ordine del giorno o comunque di anticipare il solo punto 9 l'inversione dell'ordine del giorno comporterebbe ripartire dal punto 12 poi andare e tornare indietro. quel punto 9, insomma in qualche modo aiutare il punto principale punto 9, chiedo se ci sia altrimenti con un voto, se tutti sono d'accordo,
Speaker : spk3
Ma se noi dottore se non ci sono contrarietà si fa su Porta, si discute il punto 9.
Se volete si vota, anche.
Se nessuno è contrario.
Bene, si fa il punto 9.
Allora il punto 9.
Il punto 9.
Ordinanza di demolizione numero 209 del 22 luglio.
No, perché nessuno è contrario.
Speaker : spk2
No, nessuno si è opposto,
Votate la modifica della discussione dell'ordine del giorno,
Anticipo.
Erano tutti d'accordo, va bene.
Speaker : spk3
Allora?
E quindi sono arrivato, non avevo finito di leggere non rileggo ordinanza di demolizione numero 209 del 22 luglio 2008 società, ero caso 2002 opere abusivamente eseguite in via Romana località Rocconi decisione.
Ecco.
Il Sindaco e prego la collega Zaina, se.
Non ce la faccio più,
Speaker : spk1
Allora.
Questa, questa delibera è una delibera importante, perché qui vengono fatte delle scelte importanti rispetto a due questioni, in particolare, uno su un edificio che è stato un abuso edilizio. 2 che si dà la possibilità alla Croce Rossa ed avere una sede, quindi queste due cose abbinate.
Sono anche un meccanismo importante, perché a Pescia, purtroppo, ci sono degli edifici che in passato sono stati oggetti di abuso. Penso la Rocconi, penso alle 9 villette a schiera sul fiume, penso poi l'ex filanda nella zona della strada che va a Santa, Margherita, eccetera, eccetera, dove in passato, se c'è, se è stato costruito senza permesso e che queste strutture e piano piano stanno ritorna andando al Comune, perché la legge dice che quando ci sono degli abusi alla fine del percorso, voglio dire giudiziario, passano al Comune il Comune, le prende nel patrimonio, quindi pensate quanti appartamenti dovremmo prendere nove villette a schiera,
Diverse decine all'ex Filanda, queste la Rocconi, eccetera, eccetera. È tutta roba che negli anni 2000 sono stati oggetti di abusi. Allora.
Cosa succede che il primo caso è le Rocconi, la Rocconi è una scheletro che è stato costruito senza autorizzazione, è finita, la parte giudiziaria è stata passata al Comune e dal 2009 il Comune l'ha messo nel patrimonio e il Comune deve decidere ora due cose. Ecco la delibera se lo demolisce e ripristina i luoghi come erano prima o se decide che questa struttura viene usata per fini istituzionali, sociali, sanitarie, eccetera. Alla stasera la delibera e lo dico perché è presente la Croce Rossa. Fra l'altro io vengo dall'esperienza, anche la Croce Rossa, e ne sono orgoglioso. Ecco, stasera noi si decide di non demolirlo ma, visto che la Croce Rossa ci ha presentato un progetto che è stato vagliato dall'ufficio e Indicam eticamente questo progetto rientra nei criteri di.
Di servizio pubblico perché istituzionale. Tanto la Croce Rossa è un'entità fra l'altro che ha caratteristiche anche pubbliche. Noi stasera, decidendo di non demolirlo. A questo punto diciamo che ci verrà la sede della Croce Rossa, perché il passaggio successivo sarà l'approvazione del progetto che la Croce Rossa ha approvato, ha mandato al Comune che è stato vagliato. Guardate, è importante questa cosa era una cosa che dicevamo da tempo, perché il fatto che la Croce Rossa mettere la sede lì.
Non solo si risolve un problema della Croce Rossa e loro, una volta che verrà approvato il progetto, cominceranno i lavori e c'è l'impegno di anche supportarli per la realizzazione, ma è importante perché si va, si va a creare un piccolo centro socio sanitario in periferia nella parte sud e quindi è una zona che si raggiunge bene con la macchina. Avrà il suo parcheggio, sarà baricentrico perché è appena fuori degli alberghi. Quindi pensate cosa vuol dire quell'attività che sta facendo la Croce Rossa, oltre quella sanitaria, quella sociale, quella del trasporto handicappati, quella di aiuti alle famiglie bisognose, l'ambulatorio, eccetera e tutte le attività che fanno anche di prevenzione. Avete visto quando fanno quelle iniziative e voglio dire anche in piazza ciò che ne verrà fatta una anche domenica in piazza Matteotti, dopo potranno avere lo spazio nella sede dei toni per farne anche lì, quindi per la popolazione di Pescia sud, avere la sede della Croce Rossa lì voglio dire è fondamentale quindi stasera l'Amministrazione e quindi in questo caso il Consiglio decide di non demolirlo, ma di lasciarlo e di darlo che alla Croce Rossa perché è scritto nelle premesse della delibera. Il passaggio successivo sarà l'approvazione del progetto della Croce Rossa che già al vaglio degli uffici e poi a supportare, voglio dire la Croce Rossa per la realizzazione di questa sede. Quindi io ritengo che una cosa importante era un impegno. La Croce Rossa sono stati veramente bravi perché hanno fatto lavorare un tecnico che presentasse un progetto e quindi alla fine voglio dire questa è un'ottima legge, è logico che questa è la prima di tante operazioni perché quando passeranno le nuove villette a schiera, dovremmo decidere noi villette a schiera che sono sul fiume che son stati costruiti abusive, ci sa com'è costruito abusive, quelle passeranno accumula. Dovremo decidere cosa farci quando passeranno le decine di appartamenti della filanda. dovremmo decidere cosa pace e vedremo in base a quello che sarà la destinazione, ai soldi che verranno trovati, se ab abbatterle oppure recuperarle per qualche destinazione forse gli appartamenti potrebbero essere destinati a case popolari e quindi trovare investimenti per l'edilizia popolare che ce n'è di bisogno però nel frattempo sono case abusive che sono lì e avete visto sono abbandonate con tutto quello che ne compete.
Speaker : spk3
Grazie.
Sembrava.
Doverosa.
Allora?
Quello che?
Acquisizione al patrimonio.
Bene.
Come dire, costruito abusivamente e lui ci ha fatto un pochino la storia di come funziona l'acquisizione, c'è tutto un iter giudiziario che poi dovrebbe portare alla demolizione perché appunto l'immobile è stato costruito in maniera contraria alla legge senza le dovute autorizzazioni dovuti permessi. eccetera,
Ciò che che sento di dire è che.
Restituire decidere di non,
Non demolirlo, quindi, di conservare il patrimonio, credo che sia un atto che restituisca innanzitutto giustizia e legalità. nei confronti della comunità, perché guardate quando si decide, per esempio, di acquisire e destinare una finalità sociale, per esempio un immobile confiscato alla mafia o comunque costruito con proventi attività mafiosa, eccetera, e per legge, perché la legge glielo consente, lo si va a destinare a finalità di utilità sociale e socio sanitario quello che vogliamo.
Si fa un doppio servizio, sia perché si consente lo svolgimento di attività utili per la comunità, ma perché si rende giustizia di quella che in realtà nasceva come un'ingiustizia. Quindi ben venga il l'acquisizione, quindi decidete di non demolirla. Il decidere di restituire alla comunità, attraverso l'opera di un'associazione, il cui impegno e sul territorio, in questi anni,
Da sempre detto, ma la Croce Rossa in generale è un'associazione che, insomma a fa parte della storia del volontariato,
Vi sia il tempo dei pasti in tempo di guerra, ha voluto trasporre policy, diciamo ampliare.
L'argomento in ogni caso la Croce Rossa di Brescia, in particolare per quello che ha fatto, merita questo.
È vero quello che diceva l'azienda, perché nella premessa c'è scritto che si va a destinare alla Croce Rossa però qualche libro doverosamente.
Quello è un atto non di Consiglio, cioè noi.
Ne accettiamo le premesse. Siamo d'accordo, però poi la il passaggio successivo lo dovrà fare la Giunta,
Quindi manifesto anche il voto, Presidente, che sarà evidentemente favorevole.
Consigliere francesi, prego.
Speaker : spk2
Abbastanza velocemente, perché ogni qualvolta che vedo che vengono presi atti a favore di quello che è forse una delle cose più nobili che fosse qua una persona, cioè il volontariato, cioè.
Presta la propria opera per aiutare gli altri, chi ha bisogno di devono sempre d'accordo sono di parte, lo faccio anch'io e sono sempre pronto ad andare incontro a chi, come me, si presta in maniera del tutto gratuita che qualche volta sentono anche il discorso in potranno, se lo fanno qualche cosa singolare, ovvero assolutamente nulla, se lo facciamo, l'unico guadagno in noi stessi e per noi, quindi.
Ci metto il mio impegno che se lo facessimo, per quindi tutto quello che va nella, nella direzione di aiutare chi aiuta io l'ho detto prima i colleghi della Croce Rossa, il mio motto del volontariato dovrebbe essere universale, utili a tutti noi. Facciamo quello che possiamo per essere utili a tutti, a chi ha vinto e, naturalmente, per essere utili a tutti. Dobbiamo avere un'organizzazione, una struttura che ci consenta.
Speaker : spk4
Di poter fare formazione che potrebbe di ricoverare i membri di diritto di tenere a modo nostro vestiario, quindi serve una struttura in questo caso è stata individuata dal 31 0 buoni e non possiamo essere felici che venga demolito quell'infamia che da anni sta lì a favore.
Speaker : spk7
Di una società con.
Speaker : spk4
Cui spero una società un'associazione di volontariato con cui spero Protezione civile nel tempo possa trovare il modo e il metodo per poter collaborare fattivamente. prende l'interesse di tutta.
La,
Speaker : spk1
Grazie conciliante no, e che in realtà c'è pochissimo da dire perché la legge che permette di recuperare gli immobili confiscati alla mafia oppure costruito abusivamente per destinarle a scopi sociali e secondo me è molto, molto più che giusta e,
Decidere di darlo qui a Pescia, la Croce Rossa, che è da tempo in cerca di una serie di una struttura dove poter sviluppare le proprie attività, penso che anche questa sia una decisione.
Speaker : spk6
Giustissima, quindi.
Speaker : spk1
Che.
Si vota a favore.
Speaker : spk7
Prego, grazie, signor Presidente, mi ascolta.
Speaker : spk5
Vorrei ringraziare la Croce Rossa per tutto quello che, nel territorio.
Speaker : spk1
Piacentino.
Speaker : spk5
Fa, ha fatto e sta.
Speaker : spk7
Facendo, insieme.
Speaker : spk5
A tutti quegli ordini di volontariato che naturalmente si adoperano, come diceva il consigliere Franceschi,
Speaker : spk6
Volontà.
Speaker : spk5
Sì, c'è da dire ben poco, qui si unisce l'utile e dilettevole. quindi si butta giù,
Speaker : spk6
Uno di quei.
Speaker : spk5
Discende della mala politica di tanti anni fa e si dà.
Speaker : spk1
Di quello.
Speaker : spk7
Uno spazio.
Speaker : spk5
A la procedura sia appunto per dare una sede per farla crescere e per fare sviluppare ancora di più di quello che fa il suo lavoro di volontariato, bene, già poi lo sta facendo, grazie.
Speaker : spk7
Grazie. prego.
Speaker : spk6
Sicuramente illustrerò.
Una prudenza.
Da parte serve a sanare una situazione di palese illegalità nell'altro ente pubblico, atto concreto di solidarietà dell'Associazione, altrimenti territorio nei confronti della popolazione,
Quindi sono atti altamente sottoscrivibili, condivisibili, proprio perché tengo a riportare al centro della discussione la della vita civile di Brescia, la legalità, il rispetto della legalità rispetto,
Desidero proprio da questa acquisizione ricalibrato della cultura.
Dalla illegalità per in base alla legalità e delle suddette viene data una struttura, un'associazione che è meritorio, ripeto, per il bene che compie, ha compiuto continuerà comunque a favore di crescere e di tutti i pesciolini, quindi il mio voto ovviamente.
Speaker : spk4
A favore di questa.
Speaker : spk7
Grazie, signor Presidente del Consiglio, torni al suo posto, io voglio ringraziare tutti perché è una struttura vicino a casa mia. pensavo.
Speaker : spk4
Dai con quel conflitto di interessi.
Speaker : spk6
Privati,
Speaker : spk1
Un aumento delle Cicero pro fenomeni, ben altro.
Speaker : spk4
Vorrei essere assegnati in aree non servite da pubblica.
Speaker : spk3
Ci è favorevole.
Scusate il punto numero 9,
Speaker : spk2
Con ordinanza di.
Speaker : spk3
Demolizione.
Speaker : spk2
Numero 209.
Il 22 luglio 2008 il sistema educativo.
Speaker : spk4
Due.
Speaker : spk3
Opere abusivamente eseguite in via Romana località di alcune decisioni.
Chi è favorevole?
Speaker : spk7
14.
Speaker : spk2
Chi è contrario, chi si astiene, approvato all'unanimità?
Speaker : spk3
Dobbiamo votare l'immediata eseguibilità, chi è favorevole?
Speaker : spk7
14.
Speaker : spk2
Tutti favorevoli, nessuno contrario,
Speaker : spk3
Nessuno si astiene.
Punto numero 6.
E regolamento.
Speaker : spk2
Per la disciplina.
Degli scarichi di acque reflue.
Domestiche o.
Ad essere assimilate in aree non servite da pubblica.
Fognatura.
Assessore.
Vice Sindaco, prego.
Speaker : spk3
Sì, il regolamento di cui all'estero l'ordine del giorno il Presidente riguarda.
I territori non serviti da dalle fognature,
Qual è il problema che è emerso nell'ultimo anno, specialmente equi Acque Spa, ha cominciato a inviare a tutti i cittadini.
Danno a attività la richiesta del pagamento delle no.
Del delle fognature, ovviamente anche quelli che non usano no una fognatura vicino, perché se c'è una fognatura vicino è obbligo la l'allacciamento e quindi chiedo se qualcuno non lo fa, non è che te soltanto pagare fa un abuso.
È venuto fuori fortemente questo problema, perché nelle zone dove non c'è voglio dire che se si parla di cose no. non è possibile fare e allora.
Non solo noi, ma non solo noi, ma.
Tutti i Comuni nelle delle varie ATO no e che si muovono nel campo nel campo delle acque, stanno facendo i regolamenti che sono i regolamenti per consentire la deroga no all'allacciamento l'aereo dell'ACAM leggermente perché perché non c'è, non c'è, non c'è la fognatura,
Noi non avevamo nessuna regola.
E quindi è venuto fuori il problema. Come si fa a concedere la deroga quando si concede a chi si concede no? Sostanzialmente, quindi, questo regolamento va a coprire questo atto. Riguarda il conto fatto su dati. ci ha fornito a questa riguarda qualche centinaio di famiglie, non è una cosa circa 800 famiglie,
Si dice.
Circa 800 famiglie.
E quindi c'era il problema a chi si dà la delega.
E si crea, dice a chi si dà la deroga, quando gli si dà come gli si dà no che prescrizione il Presidente un conto è, se la chiede a don Moreno,
5 viene fatto in base al numero delle, delle persone che hanno fatto il conteggio, con i dati che vengono chiesti e gli si dice,
Autorizzazione, quelle restrizioni quale Ventimiglia,
Se invece un blocco, dove magari quel blocco non ci stanno 10 12 famiglie, ovviamente cambia la situazione e quindi bisogna utilizzare altri parametri per valutare il tipo di intervento, il tipo di di soluzioni che va trovata e come va trovata e ovviamente per fare questo non è che si poteva lasciare.
Così al servizio.
Del nostro ingegnere no, bisognava darsi un regolamento che mettesse in fila tutte queste cose e che spiegasse ogni cittadino quali sono.
Le situazioni in cui si può chiedere la deroga e quali sono.
Le caratteristiche che dovrà affrontare per poter essere mandato in deroga, realizzando un impianto di diverse dimensioni e caratteristiche a seconda delle persone, della collocazione geografica, del.
Della, della situazione, del reticolo fluviali intorno, eccetera eccetera e quindi sostanzialmente il Regolamento è questa cosa qui regolamenta.
La concessione della deroga ai cittadini nei territori sprovvisti di fognature.
Poi ci sono dei tagli al regolamento previsto dal Regolamento, stare ovviamente a leggere la sostanza è quella che vi dicevo.
Speaker : spk1
Si può procedere.
Bene, chi è favorevole?
Ad approvare.
Il Regolamento per la disciplina degli scarichi di acque reflue domestiche.
O disse assimilate in aree non servite da pubblica.
Chi è contrario, chi si astiene,
Allora, 4 astenuti, tutti gli altri favorevoli.
Speaker : spk3
Parere contrario.
Speaker : spk2
Favorevole favorevole.
È un modo di votare che, proprio perché, in realtà? sì.
Ho capito io.
Un'altra cosa ancora tedesca.
Ha votato al momento giusto, Melosi e quando ha detto favorevole.
Sì.
Speaker : spk1
Sì, 4 astenuti.
E tutti gli altri favorevoli, 4 astenuti.
E tutti gli altri.
Nessun contrario.
Immediata, eseguibilità.
Speaker : spk3
Regolamento.
Se c'è da votare.
Speaker : spk1
Chi è favorevole?
Chi è contrario, chi si astiene?
3 astenuti, tutti gli altri favorevoli.
Tra 10 e 3, vero.
I dati che abbiamo, il punto numero 6 e il provvedimento immediatamente.
Punto numero 7, terreno il Ricciato.
Autorizzazione alla vendita,
Va bene.
Chi è favorevole?
Ah, no, no, e siccome.
Questo è un argomento.
Speaker : spk3
Questo è un terreno di proprietà del Comune.
Per il nostro regolamento.
Valore.
Che.
È stato validato.
34 38.000 euro e le cose che supera i 30.000 euro deve essere il Consiglio a parte del piano triennale di alienazioni.
Approvato lo scorso anno, ma.
Diciamo, i terreni sopra appesantita vanno.
Approvati in Consiglio comunale e poi va fatta una comunicazione all'esterno.
Diciamo che abbiamo la certezza che.
È l'ultimo residuo per noi noi, tant'è vero che di fatto viene utilizzato da anni delle famiglie che abitano in una famiglia, da tempo già chiesto l'acquisto.
Dovevamo aspettare, se vi ricordate, della modifica del regolamento ovviamente c'era un fraintendimento su 235, alla pagina 36.000 euro, ricordare una parte 50.000 euro, abbiamo fatto un regolamento uno o due anni fa e ora arriva l'autorizzazione alla vendita dall'elezione del Consiglio e la cifra di cui si parla in questa ricordo 34 33.000 euro. 34 Dottorini.
34,7,
Speaker : spk1
Dove chi è favorevole ad approvare.
Il punto numero 7 terreno, diciamo l'autorizzazione alla vendita,
Approvato all'unanimità.
Punto numero 8.
Dobbiamo votare l'immediata eseguibilità del punto numero 7, Chi è favorevole?
Contrario chi si astiene, approvato all'unanimità,
Il provvedimento è immediatamente eseguibile. punto numero 8, Piano delle alienazioni e della valorizzazione per il triennio 2023 e 25,
Speaker : spk3
Approvazione.
Ho citato prima.
Piano.
Delle alienazioni e quindi anche quest'anno.
Diventa un allegato al bilancio,
Nella sostanza è più sensuale meno questo che va.
Diciamo che i terreni di un certo interesse.
Sono quasi tutti andati.
Ripeto, negli ultimi anni da dell'edificio Porta Fiorentina, eccetera. ci rimane due termini molto interessanti, uno è quello vicino a favore degli ospiti, ma non l'abbiamo messo nel piano di reazione, perché quello dovrebbe andarci a finire, no, vedremo che alla base della sanità,
Noi abbiamo un terreno molto interessante, invece un caso Polonia.
Tra le conduciamo.
È comunque siamo convinti, ma.
E.
Speaker : spk1
L'abbiamo messo nel Piano delle alienazioni già da tempo manutenerli, lo terremo fermo, metteremo perché i Comuni, i Comuni di usare la sta facendo il piano operativo.
Che sembra da quello che abbiamo conosciuto, diciamo.
Da tecnici nello stretto rapporto con loro che è una zona che il Comune di Lanciano vuole valorizzare quindi è possibile acquisti un valore maggiore economico, maggiore n cancellazione ma ve lo dico capitali mandando in là negli anni prossimi perché aspettiamo sicuramente il Piano operativo abbiamo altrui,
Chiaramente è questo.
Speaker : spk3
Chi è favorevole alla redazione?
Speaker : spk2
Chiedo.
Favorevole.
Speaker : spk3
Do la parola, prego.
Collega Oliviero Franceschi prego.
Speaker : spk2
Se ora non ricordo bene, quando veniva valutato terreno da Ozzano, che è una vita che lì, perché.
In barba grazie a quella che è la valorizzazione, ora, io ricordo che noi, organo delle Nazioni, perché devi prendere nazione da almeno trent'anni 25 30,
Ora finalmente siamo riusciti a risolvere la questione dell'inquilino che c'era sopra se ne è andato oppure finalmente.
Però quel terreno.
Il Comune dovrebbe nel piano operativo al passaggio.
Terreno cumulativo. Quindi valorizzarlo e, prima di dargli un prezzo, sarà bene vedere.
Come viene valorizzata di Bari, anzi non senza, mi pare sono sicuro che da quel tempo delle prime valutazioni, con 400 milioni di lire.
Che è stata fatta una linea elettrificata, linee elettrificate sono state regolamentate anche col Piano operativo e con le ultime leggi, dove si deve rispettare le distanze 20 metri dal lato destro vittime della pratica. Quindi, questo tipo di valorizzazione forse non ha più quel la grande stima che ci aspettavamo, ma ho una stima diversa. Sarebbe il caso anche di rivederlo sul piano della ricreazione e di rivalutare la stima e il giorno che effettivamente avrà una definizione, perché oggi non sappiamo se,
Il Comune di Lanciano, per cui c'è un autorevole esponente del Consiglio Comunale Bolzano di che deciderà di farci un campo di patate vuole deciderà di parte delle evidenti, anche perché sembrerebbe che Piacenza, ma in relazione non vorrei ricordare male anche perché di tutti i Comuni tutto si può sapere, ma l'indice di urbanizzazione dell'umido già non mi sembravano abbastanza salato. per una zona così ampia come veniva prospettata nel passato. Quindi, su su questa valorizzazione sarà bene tenere il freno a mano tirato ma molto molto ventilata.
E l'altra era famoso terreno della vetreria, se non ricordo male.
In cui dobbiamo, dobbiamo capire se quell'ampliamento.
Di cui.
Ha bisogno il terreno per farlo, insomma, è cosa che il Comune di Brescia interessa oppure lui pensava vuole rendere, vuol parlare vuole confrontarsi con la popolazione, quindi non c'è prima di di di andare veramente avanti se questi lo comprano lo stesso anche se poi il Comune di Brescia per.
Per,
Diciamo per eccesso di dicesse no della Prefettura qua e se questi, dopo con lo stesso bene, se questi poi ce lo ricavano fare variazioni.
Speaker : spk1
Mi è sembrata.
Speaker : spk2
Bene.
Speaker : spk3
Punto numero 8, Piano delle alienazioni.
Valorizzazioni per il triennio 23 25, approvazione, chi è favorevole?
Chi è contrario,
Chi si astiene,
5 astensioni, tutti gli altri favorevoli.
Speaker : spk2
Certezze granitiche, voi, chi.
Speaker : spk3
È favorevole all'immediata eseguibilità?
Chi è contrario, chi si astiene,
5 astensioni e tutti gli altri favorevoli,
Dare l'immediata eseguibilità.
Punto numero 10,
Speaker : spk2
Attivarle.
No,
Speaker : spk1
E siamo.
Io faccio lezione.
La mozione l'ha avuta.
La mozione.
Votata quando facemmo?
Fu posata quando facemmo la seduta.
Aperta, facciamo tanto.
Porzione di terreno.
Edificata.
In piazza Carlo Collodi.
Autorizzazione alla vendita.
Assessore Vice Sindaco.
Speaker : spk2
Si va fino in fondo, ma è.
Speaker : spk1
Ditemelo voi, se volete fare feste si fanno anche.
Io penso.
Speaker : spk2
Oltre mezzanotte, domani staccata.
Speaker : spk1
Sì, è vero, prima e ora che l'Assessore parli di questo punto, la mozione.
È quella che riguarda il punto nascite,
Ma ne parlammo due ore del punto nascita, eravamo tutti d'accordo,
Ve lo ricordate più.
C'è.
Siamo tutti d'accordo di intraprendere un'azione certo.
È aperta.
Sì, va, beh, insomma.
È quello che volevo dire. mettere.
Ditemelo, voi si va avanti. con l'intervento dell'assessore,
Su 10.
Mai.
Assessore.
Vice Sindaco.
Speaker : spk2
Viene mandata.
Questo diritto.
Riguarda una mancata utilizzazione.
Un intervento fatto, illo tempore, chissà.
Che è esattamente quel terrazzino.
Vecchio teatrino, che hanno comprato obbligazioni.
Già ti ricordi.
Una specie di attività che vanno verso la parte.
Doveva a suo tempo essere autorizzati,
Sovrasta una piazza una.
Del pubblico, eccetera, eccetera, e quindi per consentire alla Fondazione di presentare un progetto di ristrutturazione complessiva, dobbiamo attivare la procedura di sdemanializzazione dell'area derivato dal frazionamento della particella, dal vitale di alienare a favore della Fondazione il terreno della superficie complessiva di 15 metri quadri no, io quale attesta il? il.
Interrelazione.
Si stanno individuando anche la cifra che ammonta a 2.555 da questa.
Di stabilire che tutte le spese ovviamente di contratto e compagnia spetta all'acquirente,
Credo io non mi ricordo, ma a occhio del 20 o 40 anni fa.
Speaker : spk1
Va bene.
Mettere al tavolo grande, quindi.
Allora chi è favorevole.
Ad approvare?
Il punto numero 10 porzioni di terreno edificato in piazza.
Collodi autorizzazione, dovendo perché?
Chi è contrario si astiene.
Approvato all'unanimità.
E chi è favorevole a dare immediata eseguibilità a questo atto?
Come prima approvato all'unanimità.
Il fatto del immediata eseguibilità.
Punto numero 11,
Regolamento commercio su aree pubbliche per il mercato di Collodi.
Piazza della Pace, approvazione.
Torna tutto.
Terna.
Sì,
Speaker : spk2
È favorevole.
Ad approvare.
Il Regolamento del commercio su aree pubbliche.
Per il mercato di Collodi la pace,
Speaker : spk3
La.
Speaker : spk1
Parola.
Basta.
Speaker : spk3
Ha.
Fatto.
In forma sperimentale, l'esperienza del mercato.
Ma?
Questa fase sperimentale.
No, ho terminato perché eravamo ancora in situazione fobica, fu deciso d'accordo sindacale di aspettare, non tornare a regime e di valutare se l'esperienza è stata positiva, se si andava avanti.
E nelle.
Questi questi giorni c'è stato un passaggio con le associazioni di categoria.
Ha dato un parere positivo di questa esperienza e sostanzialmente è stato deciso di procedere e di renderlo.
Stabile da pochi giorni da sperimentali precedente, il regolamento diventa lo stesso, ovviamente c'era prima no.
Inoltre,
Come più o meno quelle, diciamo, soltanto diventa strutturale rispetto a una fase sperimentale, come c'era, come c'è stata di fatto in ordine,
Purtroppo, perché questa, nel cogliere, è durato un anno e mezzo di più di quello che pensava.
Di che avevamo deciso nella fase due anni di.
Sperimentazione poi dicevo prima è stato affrontato nei termini che diceva,
Speaker : spk1
Comodamente comandi, Presidente. visto che insomma dell'argomento.
A suo tempo,
Devo dire questa la effettivamente oggi si conferma, con Firenze definitivo, quello che era sostanzialmente sperimentale. in un primo momento ci sono state alcune critiche, che debbo dire però rientrate, in quanto.
La sperimentazione ha funzionato, diciamo anche le perplessità che erano state mosse sul fatto che sottraessero parcheggi che poi sono parcheggi pubblici, quindi anche garantiscono un introito alle casse comunali. Sono comunque rientrati perché alla fine, statisticamente, ma anche visivamente, insomma, se se si viene a Collodi martedì mattina l'afflusso di turisti anche nelle fasce diciamo dell'anno delle né nei periodi dell'anno in cui sono più intensi. Alla fine, diciamo, non impatta troppo il mercato su queste.
Quello che.
Era stato, diciamo sottolineato all'epoca, era di allocarlo, diversamente quindi di spostarlo, diciamo nella parte più centrale del paese, è chiaro, diranno c'è il parcheggio, però.
In prospettiva futura ci sono delle aree che potranno essere potrebbero e potranno essere destinate a parcheggio quindi io anticipo anche la mia dichiarazione di voto. Sostanzialmente sono a favore, visto che appunto la sperimentazione riuscirà, quindi sono d'accordo, visto che la popolazione accogliere favorevolmente.
La il secondo mercato. Diciamo cittadino.
Su Collodi valuterei chiaramente con tutte quelle che sono le i limiti etici, anche la possibilità di uno di uno spostamento in un'altra zona del Paese. Però per il momento comunque mi dichiaro,
Speaker : spk3
Grazie.
Speaker : spk2
Allora, chi è favorevole ad approvare il regolamento.
Del commercio su aree pubbliche e per il mercato di Collodi?
Piazza della Pace, approvazione.
Chi è contrario, chi si astiene.
All'unanimità, il punto numero 11?
Immediata, eseguibilità, sì, chi è favorevole a dare l'immediata eseguibilità dell'atto?
Chi è contrario, chi si astiene, quindi.
Immediata, eseguibilità all'unanimità?
Punto numero 12. Ora il dottor Tanganelli non c'è, però c'è Zaira Vinci, che Adriano Vannucci, e quindi possono loro mozione presentata dai consiglieri comunali.
Arganelli della legge di hanno Vannucci in data 23 1 23.
Punto nascite, Ospedale di pesci.
L'argomento.
È stato dipanato.
Diritto e del rovescio.
L'altro giorno, quando abbiamo fatto con il Consiglio comunale.
Ha detto al pubblico.
Interventi del pubblico, però.
Dicemmo rivederci su questo.
Sì.
Sulla materia del corso.
13 13.
Non avrebbe letto la mozione.
Il Consiglio comunale aperto sulla sanità, sull'ospedale.
Il giorno 3 su altri, è oggetto che certamente siamo tutti per la riapertura del punto nascite, sempre il senso dell'apertura del funzionario diceva Francesco scusami, diceva, Giacomo giustamente, che andava a letto e.
Prima di parlare però uguale a ragione no e, io mi sono distratto, Francesco lo conosco, lo conosciamo tutti, però.
Non c'è problema, basta che tutti d'accordo si fa, la discussione si vota come volete però appunto un'osservazione,
L'osservazione è giusta.
Speaker : spk1
La leggo io.
Speaker : spk2
Che va bene perché non ho portato.
C'è.
Noi.
Speaker : spk1
Va.
Beh,
Allora, oggetto mozione punto nascite, Ospedale di Brescia abbiamo espresso fin da subito le nostre preoccupazioni sulla riapertura del punto nascita dell'ospedale di Pescia, nonostante le rassicurazioni agli impegni assunti dall'ASL e dalla Regione nei confronti della Conferenza dei Sindaci della Val di Nievole è appena il caso di ricordare la raccolta firme contro la chiusura indetta dal nostro gruppo ed altri comitati a cui non è seguita nessuna risposta da parte della stessa ASL hotel o dalla Regione.
Nel merito abbiamo appreso della richiesta di deroga al Ministero delle indicazioni dei concorsi per la copertura degli organici di ginecologi, ostetrici, infermieri, eccetera, necessari per l'ottenimento della deroga, ma ad oggi non sappiamo negli esiti e se gli stessi siano sufficienti per i parametri richiesti,
Le preoccupazioni per la riapertura si sono rafforzate via via che le scadenze per la riapertura si succedevano 1 ottobre, mai creduto possibile poi dicembre, poi gennaio, ma nessuna vera certezza.
Adesso assistiamo ad un rimpallo incomprensibile fra Regione e Ministero e la concessione della vedova, secondo noi un mero fatto tecnico se rispettati gli standard di personale, sicurezza della struttura,
Situazione inoltre aggravata dalla richiesta, più volte reiterata dal Sindaco Giurlani, della presenza delle vertici ASL ad un Consiglio comunale aperto sulla situazione dell'ospedale della sanità Pesciatina, a cui non è mai stata data risposta. Una situazione non più sopportabile, per cui chiediamo al Sindaco e alla Giunta di acquisire informazioni certe sulla riapertura del punto nascita e dei tempi previsti,
Un quadro certo sulla situazione dell'Ospedale dei servizi.
Primarie che ancora mancano.
Rimane che ancora mancano personale CUP e pronto soccorso.
Richiede un impegno concreto alla Conferenza dei Sindaci su questi temi, il cui sviluppo incide pesantemente sulla situazione sanitaria della Vallonia.
Di valutare.
Speaker : spk5
L'opportunità di rilanciare una mobilitazione popolare su queste questioni.
Fondamentali per l'intera comunità pesciatino Valdinievole,
Chiediamo che questa mozione sia discussa nel primo Consiglio comunale utile, grazie.
Speaker : spk1
Ma allora di forti che avevo già preannunciato, che nel corso del Consiglio comunale del 13 scorso del 13 marzo scorso avevo espresso la mia posizione in merito alla riapertura del punto nascita, è chiaro che siamo tutti a favore della riapertura del punto nascite, ci mancherebbe però detto che da solo così è incompleta cotesta richieste perché un punto nascite da soli se non è associato a un polo pediatrico for neonatologi, adeguato accanto al punto nascite, non avrebbe senso, perché ti posso dare il punto nascite, te lo fanno provare ad aprire per tre mesi i rifiuti, perché qual era la famiglia che ci porterebbe a partorire una moglie, una figlia, una parentesi e non c'è un servizio di pediatria e neonatologia presenti contemporaneamente proprio intervenire in qualsiasi momento nel caso di qualche incidente durante il parto e quindi è evidente che in sé e per sé il punto nascite.
E poi poca roba bisogna se si vuole.
In qualche maniera al allargare.
Testo che codesta mozione,
Integrarlo con quello che ho detto. Se è così, lo voto altrimenti mi sembra no sembra insufficiente, sia abbastanza scadente come forza di convinzione, perché tenete riprodurre la presenza di un reparto di pediatria, il reparto di neonatologia, senza neonatologo che c'era fino a qualche mese fa, fino a qualche mese fa, quando ancora era attivo fino a maggio scorso, sostanzialmente ci sia una torce perché ti dava quel minimo di garanzia di intervento nel caso di un qualcosa che dal discorso durante il parto, ma senza neonatologo senza il polo pediatrico, perché io mi ero un po' allargato dicembre del polo pediatrico con la presenza fissa 24 ore su 24 di almeno come lei e con il personale fisso ventiquattr'ore su 24 e infermieristico e crediamo che un infermiere, un pediatra neonatologo presenti 24 ore su 24 e allora si può riparlare anche di una riapertura del POR del punto nascita, altrimenti mi sembra davvero duro e difficile,
Se si può integrare la voto. Anch'io sennò io non lavoro.
Speaker : spk5
Presidente.
Speaker : spk3
Ci.
Speaker : spk4
Noi ci asteniamo.
Speaker : spk5
Io francamente aspettavo.
Speaker : spk2
Di sentire.
Dall'Assessore vicesindaco voleva intervenire su questo altrimenti,
Che solitamente la mozione funziona no.
Speaker : spk4
Sì,
Ovviamente la mozione.
Speaker : spk1
100.
Speaker : spk4
E poi.
Speaker : spk1
Però è.
Speaker : spk3
Un affare ordinario, quindi.
Qua fase,
Speaker : spk1
Una mozione.
Speaker : spk4
La Giunta risponde e poi quando io solitamente se sempre però.
Lo chiama.
Ora.
È molto semplice, io non è ancora intervenuto perché perché si è fatto il Consiglio una lettera o una via che riguarda l'Espresso, io no benissimo aspetti e ovviamente è venuto per questo, semmai c'era da sentire, se c'erano.
Proposta di modifica. Questo,
Speaker : spk1
Io, su questo cammino vuole farmi.
Speaker : spk4
Un'idea personale, ecco, sarebbe bene che sentire tutti se sa se c'è una richiesta di modifica di diversi o altre cose che lei ha detto il Consigliere.
Speaker : spk1
Veniamo, ecco, io voglio dire una cosa,
Speaker : spk4
Chiede ragione.
Speaker : spk3
Sì, io avevo dato la parola subito. ah sì, sì,
Va beh,
Non dico quello che volevo dire, prego,
Speaker : spk5
È necessario,
Con la riapertura che ci sia la presenza 24 ore su 24 ore del pediatra, è logico che deve esserci la neonatologia, però la pediatria già poche chiusa e se non erro, la volta precedente ho sentito che qualcuno aveva firmato per chiuderla. C'erano stati poi attivati.
Nel reparto di osservazione breve intensiva dell'letti di osservazione breve intensiva, dove erano lì per adulti, anche quelli pediatrici,
È stata chiusa lobi l'osservazione breve intensiva. Ora non.
Speaker : spk3
Voglio dire che appoggio non solo dove c'era, appunto, c'erano dei.
Un ambulatorio pediatrico dove visitava appunto il, il pediatra, nel caso in cui si presentavano dei bambini in pronto soccorso, e poi anche gestiva il letti di osservazione breve, intensiva, pediatrica, nell'ambito di una struttura di osservazione breve, intensiva anche per adulti,
Ora però questo.
È chiuso vuoi per il discorso della pandemia, perché probabilmente quel personale è stato sottratto e immesso, magari ne ha in i reparti dove.
C'era un altissimo carico del lavoro. In quel periodo c'è sempre stato figuriamoci nel periodo della pandemia.
In, ma spero che.
Venga riattivato questo questo repartino importante,
Speaker : spk1
Che non può.
Speaker : spk3
Essere certo, di conseguenza c'è perché è tutto un pacchetto, sennò questo rilievo, se devono nascere bimbi e magari nascono alle 18 e so che non c'è il pediatra è logico che non ha senso che veniamo e bisogna che riattivano, riattivano almeno quello che c'era prima della pandemia, questo repartino, che era cioè 18.000 metri cubi. Conosco benissimo perché facevo la coordinatrice e almeno questi letti di osservazione, che erano sempre sinceramente occupati, erano quattro erano sempre occupati,
Speaker : spk1
Detto questo, è certo che questo.
Speaker : spk3
Diciamo che è necessario un assenso. Il giorno 12 perquisizione.
Speaker : spk1
Fu chiusa. Però il servizio.
Speaker : spk3
Tenuto mantenuto con letti di osservazione.
Speaker : spk1
Per cui si Giancarlo subito.
Al momento.
L'ultimo rigo.
Delle nella prima pagina della mozione.
Dopo punto nascite, basterebbe aggiungere?
Leggo quello del risparmio.
E sentiamo prima intanto.
Giancarlo prego.
Presidente Ricci.
Speaker : spk2
Io non ero presente al Consiglio aperto.
Familiari l'ho poi ascoltato.
E questa mozione qui era stata ritirata perché andava discussa, è stata ripresentata, ma perché perché, francamente, io attendevo che magari ci fosse,
Unione di idee Capigruppo e dire basta, formuliamo.
Speaker : spk1
L'ordine del giorno,
Speaker : spk2
Un emendamento, quello che vi pare a voi, però non è, non è arrivato fino a questa sera fino a due minuti fa nessun tipo di proposta o di suggerimento che dir si voglia per me non è un problema fare un emendamento veloce e aggiungerlo in fondo.
Speaker : spk1
Inerente.
Speaker : spk2
Tecnicamente, come ha detto il consigliere con forti della Presidenza,
Non è assolutamente un problema, per come la vedo io, quindi voi cosa avete.
Speaker : spk1
Prodotto? Emendamenti erronee.
Speaker : spk2
Scrivere due righe.
La dimensione cinque minuti si paga perché sono veramente.
Speaker : spk3
Cinque minuti e.
Speaker : spk2
Su cui si fanno è importante uscire di qui.
Speaker : spk3
Con una posizione.
Speaker : spk2
Politica forte da parte del Consiglio comunale, poi.
Se ne abbiamo discusso ampiamente di questa problematica che quindi siamo, credo tutti d'accordo su.
Riuscire a tirar fuori qualcosa da da questa cosa. Per quindi io, se volete fare un piccolo emendamento, ci si ferma cinque minuti, proprio ciclo orologio e si fa.
Speaker : spk1
Penso che la domanda sennò, ci telefonano,
Speaker : spk3
Facciamolo, ma.
Speaker : spk2
Ci ha detto che la decisione di sapere le cose tecniche.
Poi siamo tutti d'accordo, questo è chiaro,
Speaker : spk1
Prego.
Dopodiché.
Forse.
L'ultimo?
Non ho alcuna intenzione di fare polemica, anzi,
Sblocchi il mio intervento, è proprio quello di smorzare la polemica e chiaramente sono d'accordo con l'integrazione che chiedeva il dottor comporti insieme anche la maggioranza, lo Silvia, a dire il vero dico ripeto, non per far polemica ma proprio per per spirito per rappresentare quanto è successo quella sera in Consiglio comunale.
Già prima avevamo.
Manifestato come minoranza almeno io, l'intenzione di presentare un documento all'unanimità ora fatto che non ci sia stato un passaggio successivo perché la soap la sera tardi, Presidente, se lo ricorda.
Chiedendo di condividere un documento che fosse espressione di tutto il Consiglio poi.
Non è una questione di forma e sono geloso perché l'ha presentato la maggioranza e noi la minoranza però presentare un documento con l'intestazione di un gruppo politico secondo me non gli dà forza, ma la diminuisce la forza del documento, quindi la mia proposta è di inserire l'emendamento così come volete di tappare l'intestazione di dal fare le firme e ci si mette i Capigruppo. L'ordine è per me si va a votare la mozione come volete, anche se in parte è già superato, perché le informazioni sulla riapertura del punto nascita, piuttosto che quello che è l'andazzo generale date.
Come non ce li hanno dati aggregati, neanche le no Assessore perdono. Grazie, Presidente, perdoni la quella sera ci sono sentite chiare e forti le parole che io ho preso per buone, ma siccome le hanno dette a noi, ma alla cittadinanza tutta di consiglieri regionali, anche della maggioranza che hanno detto testualmente cito la la, la consigliera Fratoni viene tutto registrato. Quindi, se non c'è ombra di smentita che il punto nascite riaprirà quindi.
Siccome.
La assume un impegno davanti a un Consiglio comunale davanti alla sanità. Quindi su quello la risposta c'è stata ovviamente da dare una risposta a voce a una risposta.
Fu attuale, diciamo nei fatti accenni,
Ce ne passa, ce ne corre e probabilmente forse c'è una logica solleciti propri. Salverebbe il discorso, non vuole, diciamo di farla lunga, però alla fine il punto nascite non è poi neanche l'unico dei problemi dell'Ospedale di Brescia, che bisognerebbe anche dire che a fronte di tanti problemi, ci sono anche tante cose che funzionano al netto dei dati tecnici e politici che funziona tutto bene, eccetera. Però, effettivamente.
Bisognerebbe anche scriverci lo questo che.
L'Ospedale di Brescia presenta delle eccellenze che funzionano e che noi vogliamo fare da stimolo affinché funzioni sempre meglio sempre meglio e che venga ripristinato del de de de dei reparti fondamentali come non industriali del dibattito d'Aula. Comunque, ripeto la mia proposta, il documento, per avere una forza unitaria lo sono disposto a farlo anche subito non deve riportare l'intestazione di un gruppo, ma non perché,
Ripeto, avrei voluto il mio simbolo, assolutamente proprio perché siamo usciti quella sera con l'intento di presentare un documento unitario come prioritario. Non può avere un simbolo politico o una forza fisica.
Ma fra le si trasformino,
Speaker : spk2
In quanto può essere anche una mozione che in Capigruppo concordano una mozione. e sui generis, però,
Il perché la mozione, la mozione, è un invito alla Giunta di.
Il.
Basta aggiungere tre parole.
Speaker : spk1
Quindi.
No,
È quello che ha detto come morti.
Basterebbe inserire supporto.
Attivamente.
Speaker : spk2
No.
Speaker : spk1
Scherzo.
Speaker : spk2
Adriano o Zaira,
Chi siete redattori,
Ecco?
Uno di voi due.
E poi si legge.
La modifica e poi.
Però i Consiglieri non non si devono allontanare.
Sospendo.
Speaker : spk1
Se vi mettete a posto bene, altrimenti.
Altrimenti?
Si sospende la seduta.
Giacomo Massimo.
Accomodatevi tre minuti ancora sennò bisogna sospendere la seduta se c'è confusione. forse.
Ha già fatto già pronto per votare.
Ve lo passa.
Che è un punto più.
Speaker : spk2
Grazie Presidente.
Speaker : spk1
Sì, va beh, quello.
I capigruppo.
Speaker : spk2
La copia.
Sarebbe concordate?
Ecco.
Però,
Contenitori come avete deciso di fare.
L'ordine del giorno.
No, però.
No,
Speaker : spk1
Non è sbagliato che la mozione presentata da un Gruppo poi venga.
Caso mai, ma no, trasformata in una mozione.
Firmata da tutti i Capigruppo,
Speaker : spk2
Però, Presidente che.
Posso prendere il documento deve essere intestato il Consiglio comunale in particolare.
Che sono leggi ordinarie, esplicito, un po' più efficace e.
Cioè.
Speaker : spk1
Si fa un ordine del giorno, va cambiata diverse vie.
Speaker : spk2
Sì, Presidente, no.
La Mozzi.
Così abbiamo espresso.
Un attimino errata tema.
Sul quale ritorno.
A questo punto semplice ci sembra abbiano, si dice il Consiglio comunale.
Ha esordito.
Giuseppina.
Presso.
Speaker : spk1
Il Consiglio comunale unanimemente espiata,
Speaker : spk2
Invece che chiedere alla Giunta.
Allora provo approva con legge.
I vari punti e ci sono.
Allora va bene l'ordine del giorno.
Da quello che era diretta dal presentatore.
No.
Speaker : spk1
Non voglio dire tanto che.
Speaker : spk2
Unanimità.
Speaker : spk1
Si veneti.
Serve.
Speaker : spk2
Eccetera. poiché nessun.
Riposante.
E domani sarà una giornata persa.
Ora.
Grazie.
Deve esercitare.
Speaker : spk1
Scusi.
Come situazione che supporta.
La consigliera.
Sì, certo.
Con la modifica.
Assistenza.
Tale volontà.
Ci siamo attivati per il funzionamento.
È quello che chiedeva.
Cioè che la società ospedali.
Non so.
Quale sarà il piano.
Più di me. la.
Silente, ma.
Allora?
Posso.
Leggiamo.
E.
Allora, se si trasforma l'ordine del giorno, ovviamente devono fare alcune cose, no e si parte più persone da parte del Consiglio comunale il Consiglio comunale.
Ha espresso.
Fin da subito, le proprie mansioni. qui c'erano il.
Passiamo dal poi.
Un'altra correzione e a tutti voi che avete presentato e è appena il caso di ricordare dalla Coldiretti contro la chiusura di gruppo che Nabeshima, dico dal nostro gruppo, certamente va levato,
Applicati i comitati.
E poi si aggiungerebbe la Giunta, diciamo così.
Punto si diceva con garbo fuori garantire la presenza di una di un'assistenza federali in Ateneo, ecologica indispensabile h 24 per il funzionamento dello stesso contratto oppure il buono,
Il buono.
7, va bene.
Ma?
Vorrei che.
Speaker : spk2
Allora è stato letta la mozione.
Unanimemente, è stato deciso di trasformare la mozione in un ordine del giorno.
È stato corretto quanto era indispensabile correggere dal punto di vista grammaticale.
La.
Diciamo la mozione perché non non non erano di June, sarebbe stato un ordine del giorno in più, è stato aggiunto questa frase, che è quello che conta,
Che ve l'ha letta e votarle, ecco però va beh, è bravo,
Una.
Le modifiche sono due parole.
E cioè.
Il Consiglio all'inizio il verbo non è più abbiamo, ma ha espresso perché.
Il Consiglio comunale è l'intestazione del dell'ordine del giorno, va bene, il Consiglio comunale ha espresso poi le proprie al posto di nostre.
Sempre nel primo certo e,
Poi, al quarto rigo.
Indetta dal nostro gruppo e da altri comitati, è stato cancellato.
Perché?
È ovvio.
E da ultimo l'ultimo rigo, chiediamo che questa mozione sia discussa nel prossimo Consiglio comunale utile viene cancellato. è la Giunta che viene messa.
È bravo. lì.
La prima.
Poi la Giunta.
La Giunta.
Dice.
E appunto queste cose le dobbiamo approvare e garantire tra no, quindi.
Garantire la presenza di una assistenza pediatrica e neonatologica indispensabili.
Plurale,
Indispensabili.
24 ore su 24 per il buon funzionamento della dello stesso punto nascite.
Allora io vi ho letto le modifiche, Segretario, si vota,
L'emendamento.
Schiera scritto bene.
Speaker : spk1
Perché io.
Speaker : spk2
Sì, sì sì.
Sì, sì, sì.
Venite da me.
Chi è favorevole.
Speaker : spk1
Fa dichiarazione fra i vari interessi privati.
Speaker : spk2
Che?
Già Porcedda.
Speaker : spk1
Grazie, Presidente, no, no, non per far polemica, ma comunque per far quadrare le cose, mi fa piacere che stasera alcuni colleghi abbiano cambiato idea rispetto a quanto fatto a maggio dell'anno scorso, perché questo ordine del giorno, condiviso da tutti, doveva essere la persona la prosecuzione di quello già approvato da questo Consiglio nel maggio dell'anno scorso quando l'appello farmaci,
Quando, appena saputo della notizia della chiusura del punto nascite, fu deciso in Conferenza dei Capogruppo di presentare un ordine del giorno condiviso da tutti, fu scritto, mi pare, da da me io lo proposi agli altri Gruppi di maggioranza e di minoranza e, salvo alcune eccezioni non ebbi nessuna rimostranza venne sottoposto al Consiglio perché,
Ma certamente non andava bene, non andava bene l'ordine del giorno, si trovarono tutte le tecniche.
Morale della favola, quell'ordine del giorno, rivederci a questo fu votato soltanto da me e dai colleghi della maggioranza, quindi mi fa piacere che si sia trovata redenzione attualmente sulla strada del 14 15 maggio prossimo però l'importante è che la relazione sia stata fatta e che stasera finalmente un documento condiviso da tutto il Consiglio che vada nella direzione di difendere il nostro ospedale quindi io ero favorevole. Los l'anno scorso,
Sono ovviamente favorevole anche quest'anno.
Speaker : spk2
Allora lette e le modifiche o meno il,
Il come si chiama né letto l'emendamento, dobbiamo approvare l'emendamento, bene chi è favorevole?
Chi è contrario, chi si astiene è approvato all'unanimità.
E ora nell'insieme. la mozione che è trasformata in ordine del giorno, ovviamente parte dà il Consiglio comunale e naturalmente.
Tutti i Consiglieri presenti, chi è favorevole ad approvare l'ordine del giorno su la sanità sulla questione,
Del punto nascita della sanità.
E chi è contrario.
Chi si astiene, approvato all'unanimità,
Noi ci vedremo solo per il bilancio preventivo.
Entro il 30 aprile 2, dobbiamo approvare.
Prima diceva il Sindaco, il Vice Sindaco, mi ricordo chi.
Probabilmente, poco dopo l'abitato e dopo Pasqua, devono passare 20 giorni dall'approvazione delle linee della Giunta.
E ci rivedremo solo per.
In sarà poco per il Consiglio, per il Consiglio comunale.
Che riguarda il bilancio preventivo, la seduta è sciolta prima che io l'abbia detto buonanotte.