
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



CC Pescia - 08.06.2022
FILE TYPE: Video
Revision
Cioè io.
Funziona, funziona questo no.
Pronto pronto?
Va, beh, sentite e Michele poi partire.
Va bene allora, dottoressa Iacobellis, se per favore può fare l' appello.
Il percorso.
Prego, prego sì, sì.
No, non funziona.
Prego.
Prego.
Baldaccini Massimo.
Prego, prego.
Lorenzo.
Paolo.
Ieri Alberto.
Così modesto.
Prego, prego, prego, prego, prego.
Adriano, poco poco.
Con forti Francesco.
Franceschi, Oliviero, Lanza, Immacolata.
Andare a Giancarlo Melosi, già.
Romoli.
C'è il numero legale, Presidente, che mi sembra siano 13 presenti, 13 presenti, 13.
13.
Seduta è valida, nomino scrutatori.
Papini, Vinci e Menoci, faccio subito una proposta al Consiglio.
Sì, una proposta al Consiglio che è la seguente.
Il dottor De Cristofaro.
Che salutiamo.
Dicevo, il dottor De Cristofaro, che salutiamo e a cui auguriamo un pronto, una pronta guarigione.
Perde la conseguenza e che sia.
Auguriamo gli auguriamoci tutti la più breve possibile da un punto di vista del non lo so, ma dice che non va più di così.
Auguriamoci che è auguriamo al dottor De Cristan un una, una guarigione rapida, veloce, mi aveva chiesto.
Di mettere al l' ultimo punto all' ordine del giorno le comunicazioni, ora, io direi che quel punto debba essere fatto anticipato anticipato, perché se c'è qualche comunicazione da fare, da farne una che ve la immaginate.
Già qual è.
E quindi poi procedere con la lettura approvazione verbali, eccetera se non c'è nessun contrario, importa neanche metterlo ai voti, questo no, perché siete tutti d' accordo, immagino che il punto 13,
Scala in alto per i motivi anzidetti.
Vedete che accanto.
Alla mia destra stasera, per i motivi che conoscete, non è presente il dottor De Cristofaro.
Il quale, dopo questa vicissitudine antipatica, diciamo che ho avuto.
È è stato supportato, non so se sia il termine tecnico è dato da un subcommissario e infatti volevo leggervi ciò che già avete, ma perché lo segua anche chi ci ascolta.
Tramite streaming pubblico, nel caso in cui.
Sia qualcuno presente, anche se non mi sembra abbiamo ricevuto ieri mattina dal prefetto.
La comunicazione del decreto di nomina del subcommissario con funzioni vicarie, di seguito alla nota di questa prefettura.
Su quello 4016 del 01/02/2022, concernente la situazione relativa alla sospensione del sindaco di Pescia e dalle successive di Miss dimissioni del vicesindaco, per opportuna notizia, si comunica che per la temporanea indisponibilità del Commissario nominato con decreto prefettizio protocollo 4007 del 01/02/2022, assente per motivi di salute dalla data dalla data odierna.
Delle della odierna, la scrivente ha provveduto la, il Prefetto ha provveduto a designare con dedicato provvedimento protocollo numero 27 7 6 3 del 06/06/2022 la dottoressa Maria Elda Spano dirigente di seconda fascia in servizio presso questa prefettura quale sub commissario con funzioni vicarie il prefetto dottoressa Messina ecco, io ho conosciuto.
Pochi pochi minuti fa sia stata un po' parlare, ma ce ne sarebbero tanti gli argomenti da affrontare.
Bella conversazione, ma breve.
Con la dottoressa Spano, che ha preso possesso del suo incarico, non è presente in Consiglio, le ha detto naturalmente di portare il saluto su due colleghi, Francesco.
È un rilievo, cioè il dottor Conforti Oliviero Franceschi l' hanno conosciuto gli altri, non lo so perché sono entrati nella stanza e si sono presentati, ecco detto, di portare i saluti di augurare al Consiglio un buon lavoro. Questa era la comunicazione che mi sentivo di fare, anche se.
Voi certe notizie.
E in pratica di aver avevate già ma.
Il dovere nostro è quello di renderle di renderle pubbliche per chi ci segue e perché eventualmente presente, se qualcuno ha da dire qualcosa su questo argomento, altrimenti si passa ai successivi.
Che abbiamo molto da fare.
Se non ci sono interventi, io vado allora a.
Una cosa?
Prego, prego, collega Oliviero, riguarda la comunicazione che la Prefettura ha fatto al al Comune di Brescia, mancava in indirizzo quello che che rappresentano, cioè lei, Presidente del Consiglio comunale, quindi voglio dire forse ho chiesto l' anomalia di questa situazione ho chiesto.
In una seduta lo psicologo che mi fa armi aiutare da un punto di vista che ci sono rimasto male, siccome no no, è una battuta in questo senso, la prima cosa che mi è,
Per l' autostima.
Ebbene, cercherò di paga.
Non dice che più di così allora dicevo che non è che abbia avuto un calo dei costi, ma anche un momento, però ho avuto gli stessi tuoi.
Non mi ricordo più chi ha parlato.
Forse ho comunica con Michele e lo stesso dubbio i due Comuni hanno mandato via e l' hanno mandato per conoscenza all' interessato che è il dottor De Cristofaro,
La comunicazione e il Consiglio perché io appena l' ho ricevuto, lo inoltrata voi sì, ma magari sì.
No, ma certo, ma ma infatti è la prima cosa che ho notato, però, avendo la mandata al dottor De Cristofaro, essendo arrivata al protocollo protocollo, non me l' ha mandata, ma siccome noi abbiamo delle segreterie efficienti, hanno visto questa pubblicazione.
Prima che avessero finito di leggere l' avevate rivelate ricevuta anch' io questo non è mai questo nello stile nello storico.
Perfetta come economico, sì, ma la comunicazione viene data agli organi interessati e naturalmente il principale organo interessato è il Commissario, il quale deve poi divulgarlo a agli altri organi che fanno parte dell' istituzione. Io l' ho saputo nell' immediatezza, l' ho notato, ma non mi sono formalizzate, non è che abbia telefonato al Prefetto per dire detto dei sa che fa un mi manda, era B, può essere una dimenticanza investita a niente, non è successo niente, vedete delle volte anche perché succedono e dice Anna mandando giapponesi, è perché a volte né negli indirizzi ci sono delle incompletezze. abbiamo visto però che.
Alle 07:20 di mattina era arrivata questa comunicazione, appena aperta dal protocollo. Vi è stata inoltrata e non c' era mio nonno.
Non è successo niente.
Un fatto, così di che uno può notare, ma niente di niente di, anzi, c' era il nome, ovviamente del dottor De Cristofaro che Capo dell' Amministrazione, in questo momento, quindi, allora rientrato, quindi siamo 14 perché.
Sì.
Ah sì prego.
Lega Giacomo.
Grazie Presidente.
Prevedo.
Volevo.
Sarà necessario affrontare.
Lo possa fare.
Sta affrontando la situazione.
A giugno.
Vorrei sapere anche in quest' Aula come stanno le cose.
Credo sia necessario dare una comunicazione più puntuale possibile a tutta la cittadinanza, a tutte le parti in causa, che anche che questo Consiglio si esprima nel merito.
Abbiamo anche delegato nell' ISEE romani.
Sì, sull' argomento sono d' accordo su eventualmente il Consiglio comunale e però prima dell' intervento del consigliere Menosso, io avevo intenzione, visto che comunque abbiamo due Consiglieri Provinciali qui e addirittura uno che ha la delega per l' edilizia scolastica della Valdinievole io volevo sapere se era possibile e capire.
Cosa qualche punto, siamo cioè se sono state prese delle decisioni sui quali sono queste decisioni, se si è trovata una strada e a che punto siamo su questa strada, se uno dei due Consiglieri preferirei la consigliera Vinci riscoperta, più delegata volesse rispondere grazie Assessore individuare una soluzione di come fare quali sono i tempi, quali sono le prospettive anche a lungo termine, considerando il fatto che è chiaro dove la tipologia possibilità che noi facciamo intervenire prima, Giancarlo mandare poi dopo.
Grazie.
Aggiungo anch' io due parole, perché almeno perché così chiude gli interventi, le comunicazioni su questo argomento, visto che intanto penso che ci voglia riferire Lorenzini, no,
E non solo.
La ringrazio, Presidente.
Parola tanto gli auguri di pronta guarigione al Commissario e quello che è accaduto e verrebbe da e da chi è questo Comune, non porti un po' sfortuna, diciamo a quelli.
Ah, ecco se qualcuno magari porti sfortuna, perché questo magari potrebbe essere un ulteriore, diciamo dubbio che emerge comunque auguri di pronta guarigione, che auguri di pronta guarigione, non ovviamente il riferimento, come si dice, a fatti o persone cioè non c'è, non solo non è puramente è puramente casuale, ma non c' erano e quindi poi ognuno, insomma, tant' è vero come crede. Detto questo, per quanto riguarda la questione degli studi Lorenzini, ha detto bene il collega Melosi, è una.
L' ennesima tegola che cade su su questa città.
E, come si è letto sui giornali, sembra proposta mani e anche poco inutili, diciamo attribuire responsabilità, fare il battibecco perché poi, su ogni questione, come avete visto sul Mephit, cercando il battibecco sull' ospedale che è stato il battibecco, su questa questione dei Lorenzini c'è stato e c'è tuttora il battibecco sicuramente delle,
Come dire delle sviste, non li non li chiamerei omissione, ci sono stati magari su questo ci potrà riferire il il consigliere provinciale delegato che appunto sta lì apposta per chi si occupa di questa che è stata delegata per materia, però ecco io una cosa la vorrei dire perché poi alla fine si parla di spazi, di strutturare questo immobile perché così forse ci andrà il Lorenzini.
Però, vedendo le risorse ipotetiche future, futuribili, incerte del PNRR, che poi dopo neanche lo affronteremo in tutta questa certezza in tasca, non ce l' ho.
E quello che quello che è certo quello che c'è, perché negli strumenti urbanistici non si è prevista alcuna soluzione per l' allocazione di questa struttura, pur essendo pienamente consapevole delle problematiche di questo edificio.
Oserei dire da circa.
Almeno vent' anni di cui è un po' diciamo.
Ripetitivo, ripeterlo, come dire otto anni sotto questa Amministrazione nelle varie Yuri sfaccettature, ora abbiamo anche il consigliere provinciale, che sicuramente il consigliere provinciale ci saprà dare tutte le indicazioni del caso, poi dopo.
Quella che io ritengo essere la soluzione, la dirò in altra sede che per il momento grazie.
Se non ci sono interventi, darei la parola alla collega Zani Da Vinci e poi andiamo avanti.
Non per sottovalutare l' argomento.
Lorenzini e, tra l' altro, Giacomo virtuosi,
E non solo anche Oliviero Franceschi, insomma, ne sanno qualcosa perché ne abbiamo ricevuti, eccetera, eccetera prego zero,
C'è.
Prego.
Tra.
E se io?
Parlavamo e chiedo scusa perché mi ha sempre dato noia, quando vedo le depressioni disattenti, soltanto c' era una precisazione da fare, il Lorenzini fino al 10, quindi fino a domani l' altro.
Svolgerà le proprie?
Definizioni.
Esiste.
I seggi elettorali.
È arrivata l' ufficialità dalla Provincia della chiusura dell' Lorenzini al 10, quindi che i ragazzi salvarci.
Noi abbiamo dovuto.
Fare la legge elettorale, sezioni elettorali,
Io, ma per questo motivo l' abbiamo spostato perché ci hanno detto che elegantissima.
Va beh, però le sto dicendo che se i colleghi sono irresponsabile con i dirigenti dell' ufficio anagrafe che ciò l' ufficialità della, altrimenti non avremmo spostato le sezioni elettorali.
Stamani.
E oggi lo?
Io la prendo atto, chiamerò.
Province abbiamo avuto diversi incontri.
Usati in cui abbiamo avuto un incontro anche con.
Rappresentanti di istituto di genitori, insegnanti per cui è stato fatto presente.
Ma?
Per cui questa istituto?
Ha bisogno di interventi dal punto di vista geografico.
Tale.
Lo sanno tutti quelli che c'è stata una conferenza stampa.
Quindi penso che sia una buona visti perché, insomma, se?
Chi legge capisco che il prossimo futuro, probabilmente nell' emergenza è stato pensato di mettere questi moduli che, diciamo, rispecchia di tutto ciò che è necessario.
Per la verità, tutto insomma.
Scusate che veniva dopo aver dato grezzo sente non si sente quello che dice,
La seconda fonte Fazio che viene riprodotta tutto quello che è necessario per la per la didattica a tutti conforta e questi moduli.
Verranno allocati nella parcheggio del comune di accanto alla al centro commerciale.
Ora che la Provincia si sta attivando, si sta arrivando sia per avere le risorse per cui, insomma.
E sicuramente la prossima settimana anche la formulazione precedente Fondazione tali,
Insomma, le risorse, se invece si sta dando da fare per?
Per avere le risorse per,
Per questa per questa scuola, perché è nel cuore di tutti, per cui, insomma.
Voi ragazzi, poi, ci sarà un incontro a breve e sintetico, la anche delle dirigenze e poi per quasi tutti sono a conoscenza che sia individuato questo questa struttura.
Mi stanno ora cercando di valutare anche eventuali.
Diciamo valutazione dal punto di vista strutturale e sismica e quant' altro, tutto quello che prevede.
Questo è quanto il Comune ha individuato una zona per una scuola nuova, premettendo che per quanto concerne la la la scuola nuova, è necessario avere un certo una certa quantità di di metri quadri di terreno, e c'è una un articolo che parla appunto di quanto per una scuola nuova ce ne vuole un intervento dai ricostruzione giornalmente a 28000 metri quadri poi.
Si vedrà una insomma, quindi io posso dire di più, perché tanto di più in un ente che è stato è stato individuato la zona Nitin Santoni.
Quando sarà concluso questo trasloco, per cui insomma, sono tempi abbastanza lunghi, anche perché per fare una scuola nuova ci vogliono diversi anni, ecco queste quattro poi, se si vuole dedicare un Consiglio sì e si dedica eh sì catenaccio 20 oppure quello che poi è, diciamo esimere i giorni cerchiamo di parlare della benzina perché tutti abbiamo a cuore la Provincia, insomma e noi i pesci ci mancherebbe questi qua io vorrei sì, sì, sì, giusto, se permettete.
Poi c'è Elisa, poi voglio dire volevo dire soltanto questo.
Io seguo quanto possa un po' tutto e questa vicenda, per ovvi motivi.
E l' ho seguita in una partecipazione.
Forse superiore a quella di tante altre problematiche che magari ho difficoltà a seguire, mi sembra d' aver capito, a questo punto, che, come la decisione è stato ribadito, qua dentro, no, vi ricordate, no, la deve prendere il Presidente della Provincia, sentite le parti attualmente una decisione definitiva non sia ancora stata presa per cui,
Quello che viene detto lei sono tutte ipotesi, parlavo con la dottoressa Spano prima proprio di questa vicenda, perché è rimasta particolarmente toccata anche lei dice, ma come si fa con questi ragazzi?
Le ho spiegato, insomma, di chi è la proprietaria, ho fatto una breve storia, ma una decisione definitiva, data la competenza della Provincia,
Niente, ma sentite tutte le parti interessate, ben di scuola, genitori comune.
Lo facciamo così così così che nell' immediato, nel medio termine e a lungo termine, qui tutto quello che sentiamo dire che leggiamo sono ipotesi,
Ecco.
Non mi piaceva up, ve lo Zaire a quello che ho detto sì, il presepe dopo do la parola a loro, sì, sì, sì,
Parliamo di secondi.
Al primo Palomino messo hanno fatto politica e sono tutti bravi o la responsabilità e di coloro che sono oltre quattro mesi, magari che in Provincia e comunque la responsabilità di Tizio Caio Sempronio, mettiamoci insieme tutti.
Invece di fare dando sempre la responsabilità.
Comunque no, nessuno può dire, non è colpa mia, non esclusiva, sono qua bisogna mese, se tutti insieme per trovare la soluzione, la miglior soluzione per questi studenti, tra l' altro, non è che io il mio figliolo si è diplomato di vent' anni fa erano lei ride ma.
Ciò oppure altri parenti ora, per cui, insomma, se voglio che tocca tutti e credo di essere intanto la gente non capisce quando uno dice, ma è colpa di e corpo alla porta del Comune o della Provincia, è colpa del Consigliere dinari colpa del consigliere provinciale così del del Consigliere penale tutti quanti un cretino amore Trivandrum concreto non mi sembra oggi più matura.
Fa delle considerazioni la collega Vice a voce alta, non mi sembra che si rivolga a qualcuno in particolare che puntare il dito puntato no, voglio dire io l' ho.
Io l' ho capita così.
Subito subito subito, puntare il dito in questi casi non serve a nulla, non porta a soluzioni chi c' era prima di voi due?
Prego Dio.
Per fare un po' di chiarezza, volevo integrare quello che ha.
Che ha che ha detto la Consigliere delegato che mi ha preceduto che se si prende un incarico, però questo visto che ha integrato forse troppo il suo ragionamento, se si prendono in carico bisogna assumersi le responsabilità oneri e onori e lei, in questo momento non si sta aprendo gli oneri ed onori e nemmeno porta una parola di chiarezza in questa sala, perché la sua risposta forse è colpa mia però non ho capito assolutamente niente e allora siccome il Presidente o la possibilità e l' onore di interloquire molto spesso l' onore perché è una persona molto tempo.
Come ho detto in tutte le sedi e su questa cosa ha più volte.
Mi ha più volte chiamato per aggiornarvi su quelle che sono le situazioni.
Andiamo subito a chiarire che quel giorno che eravamo in questa sala con un collega Melosi, presidente, abbiamo, ci siamo lasciati andare a una promessa con i ragazzi che avremo in questa sala in questa sede portato il Presidente e che avremmo discusso davanti a davanti a tutti loro quelle che sono le prospettive perché è una parola chiara questa gente di maturità il Presidente mi ha detto sono disponibilissimo,
Domenica si vota per favore, andiamo oltre a Domenico.
E anche perché una non ha la paura della non rielezione, però, in teoria potrebbe dire di non essere più Presidente della Provincia,
Allora le cose lo sappiamo tutti come stanno le ho parlato con la dirigente e sapete tutti benissimo che certe polemiche e nuocciono gravemente a quelle che sono le.
La dignità e la e la programmazione da tenere con la serenità di quell' istituto. Quindi la Preside mi diceva per favore, fatela finita in tre parti, io da un bel po' che non dico nulla su questa cosa, però i fatti sono questi,
I fatti sono che il seggio, come ha detto la dottoressa è già stato chiuso perché stamattina era un comune e si parlava appunto di questa cosa.
La chiusura, eccetera i motivi sono sono lampanti, c'è una pericolosità sismica molto elevato, e sapete benissimo che nessun funzionario si prenderebbe la responsabilità di dire no, va bene a fronte di una vista che ha che ha riportato un esito diverso.
La Provincia è in uno stato avanzato di contrattazione con la società che ha in mano l' Agenzia delle entrate, il proprietario dell' Agenzia delle Entrate con la quale è stato studiato sta studiando, forse la collega non lo ricorda è un progetto definitivo di ristrutturazione di quello stabile, visto che all' interno le pareti sono tutte incanto gesto. Lo dico per chi ci ascolta e forse voi lo sapete anche che.
Con un programma di ristrutturazione che porterà una spesa complessiva intorno a un milione e 8 9 milioni di euro che saranno ammortizzati con un affitto annuale di circa 200000 euro. Questo ci fa capire che in quella soluzione i ragazzi ci dovranno sta come minimo 10 anni perché se chiunque di noi prendesse 2 milioni di euro su una struttura per dare a una a una a una scuola o qualsiasi cosa che viene pagato 100000 euro l' anno minimo americana contrasto minimo per 10 anni e questo è quello che è il percorso su cui stiamo camminando. Stiamo camminando in questo percorso, però questo è un percorso che non ha un arrivo così breve scadenza. In un primo tempo era stato ipotizzato le feste di Natale, e questi Natale saranno superate, forse in quei moduli che saranno piazzati in quella zona. Sono tutti, ormai, sappiamo bene, dovranno farsi che per sostenere questi ragazzi, almeno almeno io credo fino alla fine dell' anno corrente ottimista.
Un' altra cosa, anche perché non è così semplice fare un trasloco in 15 giorni, quindi la soluzione a breve termine è quella che abbiamo prospettato e che ci è stata prospettata. La soluzione a medio termine è quella della del contratto con la ditta che ha con la società che il proprietario di quell' Agenzia delle Entrate, la soluzione a lungo termine non esiste. Parliamoci chiaro, no, non esiste perché non è stata individuata sul piano operativo, perché nessuno pensava che questa si chiama emergenza, proprio perché sfugge comunque 40000 metri quadri per poter tira su una scuola nuova, finanziamenti che andrebbero giorno a.
Svariate centinaia di milioni.
Svariate centinaia di decine di milioni,
Se non ci sono, quindi, la soluzione temporanea è quella che abbiamo detto lontane, la soluzione a medio termine è quella della Agenzia delle Entrate, per il resto, ebbene, non aprire la discussione perché sennò rischieremmo di interrompere anche questo percorso e allora si potrebbe essere un guaio per quello che è il duro dell' origine questa è quanto Pisa.
Romoli.
Non è che ci sono due rappresentanti della Provincia delega particolare, cioè sul giornale, come dice giustamente si legge.
Politica, volevo capire lo stato dell' arte e ringrazio il Consigliere Franceschini perché ha confermato poi, insomma, alla fine credo che avevano riferito anche anche a livello della della situazione.
Con le tempistiche.
Che Spada.
Tutti di trovare una soluzione a comunque a medio o a lungo periodo con il Palazzo della della Agenzia delle entrate, perché questo investimento sarà ammortizzato in sei mesi. La soluzione a lungo periodo è una soluzione non decisiva e però volevo capire una cosa quando la consigliera prima ha detto ah e poi la mia domanda era solo a scopo informativo non era polemico, volevo capire, volevo che venisse detto qui in Consiglio comunale di Brescia, dove la.
Cosa sta avvenendo, che fosse detto ufficialmente, che che che che ci fosse riferito che ci fosse riferito qualcosa, visto che?
Se ne parla, se ne è mai.
Di parlare in sede ufficiale,
Questo volevo fare niente di più, niente di meno, non ho intenzione di aiutare nessuno di assurdi, dare responsabilità a nessuno, per carità, mi sembra che tutti l' interesse di tutti in questo momento qui si risolverebbe, la per cui benissimo,
No l' altra cosa, però una cosa che non ho capito quanto ha riferito la consigliera Vinci è quella dell' individuazione dell' area aziendale,
In che senso, cioè nel senso, il Comune nella persona?
Degli uffici tecnici e non so c'è una la dirigente all' ufficio territorio per cui mi risulta che è difficile chiedere, chiederò.
Ho e la parte politica siamo noi e solo lui e il Commissario purtroppo in questo momento non c'è una sostituta, stasera non è presente, però io avrei voluto, vorrei capire quando si parla di individuazione di un' area da parte del Comune, cosa si intende e quale altro visto che comunque questa cosa che è stata accennata se se ne sa se riferisca grazie.
Grazie, indubbiamente siamo di fronte a una situazione molto ma molto pesante, che insomma si sta maturando negli anni, è verissimo però raggiunto negli ultimi elementi gli ultimissimi anni, un livello tale che ha portato purtroppo alla sua chiusura di fronte.
Sulla oramai chiaramente documentata anche dal fatto che, come ci è stato detto dalla dottoressa, sono stati spostati da stamani seggi elettorali, quindi l' edificio non è più agibile. Quello che c'è questa situazione ci impone di fare fare una riflessione su quelle che sono le prospettive e in tutta buona fede in tutta serenità, perché una scuola come il liceo Lorenzini, che veramente inserite nel tessuto culturale sociale di pesce da una vita da sempre si può dire da sempre veramente non debba poi in qualche maniera risentire.
Troppo in maniera esagerata in maniera irrevocabile di questa situazione. Ringrazio per questo intanto il Presidente del Consiglio Vittoriano Brizzi, che ci ha detto parole di verità che al momento, cioè non ci sono verità stabilite, ci sono delle ipotesi su cui si sta lavorando e sul per il presente e per l' immediato futuro e per il futuro in prospettiva e ringrazio il Consigliere Oliviero Franceschi, che ha detto qualcosa di di dichiaro anche di proprio di termini tempo temporali e di locazione di queste di queste strutture. No, rimangono invece perplesso di fronte alla confusione, che cioè dal nulla della consigliera che anche da Vinci, che ha anche la delega all' edilizia scolastica e mi sembra che abbia non abbia dato risposte soddisfacenti, chiare al problema, fra l' altro e questo mi permetterete di aprire una breve pare brevissima parentesi. Ho avuto modo di leggere virgolettato degli articoli che, insomma, ma hanno dato molto da pensare. Credevo forse di aver letto male, però poi non c'è stata nessuna smentita, per cui, insomma, penso che fossero veramente veri, cioè veramente reali e corrispondessero alla realtà di quello che era stato virgolettato. Uno era relativo cioè sulla stampa locale di giovedì del 04/06 era riportato un intervento del Presidente della Provincia che riconosceva praticamente che non era stato fatto nulla per via delle difficoltà burocratiche amministrative con il Conservatorio. è una situazione reale, vera, verissima, è una situazione che si protrae da tempo, tanto più che nell' ultimo anno c'è stata tutta la formazione di un comitato, un comitato studenti e insegnanti, famiglie che ha avuto incontri con l' Amministrazione comunale di ripetuti e in questi incontri ci è stato detto, non è stato presentato nulla relativamente a una area alternativa, dove costruirono una eventuale nuova struttura, comunque una struttura di riserva, diciamo così in caso di emergenza che eppure questo Comitato aveva chiesto il Comitato aveva chiesto ed è stato gli è stato risposto picche sostanzialmente perché ha detto che nel Piano operativo poi si è fatta la polemica sul piano strutturale del 2012 o addirittura del 99 ma, santo cielo, sono otto anni poi nel 99 del 2010, la situazione non era tragica come tragica, ora come tragica negli ultimi 2 3 anni è diventata veramente in A cioè non più tollerabili, non più sostenibile e infatti poi la conseguenza. La conseguenza è quella di oggi che si arriva alla chiusura con le prospettive e così come ci ha detto il Presidente, che sono quelle a breve termine, quelle a medio termine, quelle future che sono nella mente di Dio, perché nessuno ha un' idea di quel che si potrà fare. Quello che poi c' era in questa articolo di stampa mi permette di dirlo, consigliere Vinci, non mi è piaciuto per nulla virgolettato. è riferito a lei e spero che lei me lo possa smentire che lei ha detto che fra l' altro il suo impegno non era non aveva un corrispettivo, una corrispettiva retribuzione adeguata agli impegni che si stava mettendo. Se è vero, è una cosa che fa veramente, ma è virgolettata, che è una cosa veramente per me vergognosa perché uno che riveste un po' un incarico pubblico, figuriamoci se io fossi mai permessi di dire.
Riscuoto poco tanto o non riscuoto nulla per l' impegno che ci metto. L' uno lo fa per un impegno civile non lo fa per riscuotere un qualcosa. Io mi auguro che la consigliera possa smentirmi queste parole che non hanno veramente luogo in questo momento e in questa sede. Per il resto mi attengo un po' a quello che è stato detto finora e speriamo che fra tutti si trovi una sistemazione adeguata, certo per l' immediato, ma poi soprattutto in prospettiva futura, perché non si può lasciare nell' incertezza. Nascono a struttura così importanti per tutta la comunità cittadina, come dicevo, il liceo Lorenzi. Grazie bene. Se non ci sono altri interventi,
Corrispondere al sì. Prego, collega Zilli Da Vinci,
Era comuni.
Allora l' area nuova, che di cui è una verifica fatta dal nostro ufficio, però una verifica e ovviamente a tempo debito.
Se ne discuterà.
Adottate.
Variante urbanistica, ma diciamo, situazione così fatta dal nostro ufficio per quanto concerne quello che ha detto.
Consigliere Caforio, io non l' ho letto sui giornali, veramente non sto a leggere queste cose e sinceramente è una banca o di Consiglio comunale in positivo, no, in Provincia e si parlava così, vede meno.
Resti seduto, ma che poi è il contesto in cui, in un contesto che probabilmente è stato estrapolato e sinceramente mi sembra che la loro non abbia senso come Consiglio smentisca quello che sembra quasi si attribuiscono delle parole che non avremmo farebbero logicamente corretta anche se non l' ha detto presso un virgolettato che essa stessa rimasti capisco domande si aspettasse sì,
Che sulla stampa stupidi allora.
Numero 70 sulla rete verde.
Non è che sono così, insomma?
Siamo vicini come Consiglio, ora passiamo all' argomento successivo, non importa che lo faccia come appello di stare vigili su questa vicenda, perché stiamo attenti a tutto, naturalmente, ma questa in un.
Questo momento questa vicenda, in questo momento, anche per gli impegni che abbiamo preso, ma più che impegni abbiamo voluto dimostrare la vicinanza del Consiglio agli studenti, ai colleghi, insegnanti, a tutte le componenti, siamo vicini nel senso di seguire con attenzione che gli organi preposti a decidere facciano le cose nei tempi e soprattutto che facciano delle discussioni serene nell' interesse dei nostri giovani.
E anche del personale, ovviamente, ma dico anche perché, insomma, se i ragazzi sono sereni e stanno bene.
I professori che lavorano anche.
Con tutto il personale che lavora con la massima altrettanto serenità, allora.
Mi chiedevano spiegazioni la dottoressa Iacobellis, se vi ricordate il punto 13, vi ho proposto di portarla all' inizio per i motivi che vi ho illustrato poco fa, per cui ora li facciamoci dal vecchio punto 1 sono scalati tutti di uno dei punti, io rileggo così come sono ma appunto onesti è diventato il punto 2 e poi in seguito andiamo avanti secondo la nuova numerazione lettura approvazione dei verbali delle sedute precedenti,
30/05/2022,
Lettura e approvazione verbale della precedente seduta consiliare 30/05/2022.
Comunicazioni del commissario del Presidente del Consiglio comunale 30/05/2022 Imposta municipale propria IMU approvazione aliquote anno 2022 30/05/2022 addizionale comunale all' IRPEF.
Approvazione aliquote 2022 e 30/05/2022 presa d' atto del Piano economico finanziario del servizio integrato di gestione dei rifiuti per l' anno 2022 30/05/2022 approvazione tariffe TARI per l' anno 2022. Chi è favorevole?
Chi è contrario?
Favorevole.
Chi è contrario?
Chi si astiene?
Bene, sei.
6 astenuti e 9.
No 9 8.
Ah, ecco, no, io ne avevo contati.
Ma io?
Io non faccio testo allora.
E allora i punti 2 3 4 5 6 7.
Riguardano, dico bene, dottoressa il bilancio e, come vi ho proposto, se questa volta passata e la mia proposta ciascun gruppo c' ha 20 minuti più 10 e che ci abbia i gli argomenti, si disse.
Sì, sì, sì, sì, sì, sì, per dopo.
Riconosce.
Dal punto 3 al punto 7 via dal 2 al 7, sarebbe quello che è scritto.
Quindi, come come sempre, un' unica discussione.
Io ho bisogno di uscire che faccio più a star qui, non so come mai ciò l' inquietudine.
È l' unico che sono rimaste dell' inizio qua a proposito di quello che diceva, Giancarlo Mandarà, no no, perché mi manca il Segretario dall' inizio del rogo, sì, sì, per ora vengo ora intanto Zaira, modesto spese,
Come sempre oraria.
Né il male ci potete, sta anche loro se un vasta mezz' ora, poi chi deve 20 più 20 più 10 fece la dichiarazione di voto e poi c'è la votazione dei singoli punti, mai siamo insomma vecchi del mestiere, nessuno ha obiettato, siete voi che dovete decidere io sono rimasto l' unico,
Il tempo che ci va ci vuole, nel rispetto delle regole che ci siamo dati, perché allora?
No no.
Io faccio mia anche in casa mia da approvare a casa, poi io non faccio niente niente,
Senza.
Voi no, ma io ho fatto una proposta, voi, ma c'è scritto.
È?
Chi chi chiede di intervenire così, perché non non c'è l' organo esecutivo che?
Illustra l' argomento e.
Anche se ci fosse stato, avrebbe potuto non illustrarlo, quindi sono aperti gli interventi per ogni chiarimento, le domande fatele e poi viene raspo, vi verrà risposto.
I tetti tecnicamente nel modo migliore, se al termine del vostro intervento oppure al termine di tutti gli interventi dalla dottoressa dottoressa Menini, visto che, trattandosi di argomenti molto molto.
Perché a casa gli viene detto perché?
La discussione sul voto uno, due, tre, quattro, almeno diteci, invito che state parlando.
Da quello molto velocemente e poi continuiamo pure aprire la discussione su cosa si basa.
Questa è un' obiezione molto molto chi l' ha fatta è una persona intelligente.
Approvazione, programma opere pubbliche, elenco annuale da realizzarsi entro il 2022 Piano delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari dal 22 al 24, verifica della quantità e della qualità delle aree e fabbricati da destinare a residenza e dalle attività produttive terziarie che potranno essere cedute in diritto di superficie o di proprietà nel 2022 non disponibilità sul territorio programma biennale.
Degli acquisti di beni e servizi 22 e 23.
Approvazione del DUP, documento cioè del Documento Unico di Programmazione 2022 2024, poi il summit di tutto questo con tutta una serie di numeri riferiti a ai vari settori ed argomenti, Bilancio di previsione triennale 22 e 24 e relativi allegati.
Praticamente di tutta l' attività del Comune viene parlato in questi interventi.
Allora?
Poi qual è qual è l' ammontare, l' indicazione di quelle superiori ai 100000 euro contenute all' interno del del Duomo pubbliche, ovviamente?
Quest' anno o la novità del PNRR.
Volontari.
Investimenti espulso, 2002 al 2023 ex preposti dove sono previste importi maggiori è particolarmente positivo,
Di.
L' elenco invece quelli che possono essere gli investimenti sotto i 100000 euro.
Cioè principalmente con l' entrata da oneri di urbanizzazione,
E comunque da entrate in conto capitale o destinate al a interventi singoli o comunque da ristori. I 20 interventi che sono già stati fatti sono principalmente attività di tipo manutenzione di tipo straordinario, ma comunque rientranti nell' ordine delle mele marce in qualità di Presidente in qualità.
Sul piano della relazione valorizzazioni io, se avete qualche domanda particolare, quello che possa rispondere alle mie volentieri, ma è stato già fatto l' elenco anche ieri sera le non ci sono sul territorio, aree fabbricate, registrare residenza, attività produttive terziarie.
Che possono essere un diritto di superficie o in proprietà degli anni Duemila 22. Il programma biennale degli acquisti di forniture è ricompreso all' interno del bilancio. Questi sono tutti i documenti che poi vanno a sono propedeutici, all' approvazione del bilancio, ma devono essere altri siti all' interno dello stesso. Quindi,
Dobbiamo poi i singoli importi nei vari interventi dei bilanci di previsione 22 24, tendenzialmente anche in questo caso si tratta di mantenere. Abbiamo visto prima il trend degli anni precedenti. Il Documento unico di programmazione, a differenza degli anni precedenti, ovviamente ha una sezione strategica e la sezione operativa che sono un pochino compresse, mancando la.
La parte politica, ma anche lo stesso bilancio di previsione non prevede interventi di particolari e neanche sulla parte corrente, proprio perché non ci sono indicazioni di tipo politico. Tuttavia, ogni Commissario abbiamo trovato il modo di mantenere i livelli delle prestazioni assistenziali.
Finanza sostanzialmente identici a quelli degli anni scorsi, affinché comunque, insomma, non ci fossero poi risentimenti, all' interno, appunto, della degli utenti dei servizi, e questo è stato anche oggetto di confronto con i sindacati, questa è una cosa che magari viene,
Allora forse avevo letto però insomma c'è stato un incontro qualche settimana fa.
Penso proprio il giorno in cui sono stati fatti depositi degli stati di previsione e.
Sul bilancio di previsione, noi abbiamo effettuato gli accantonamenti di effettuare,
Ieri sera, che ho illustrato al potenzialità di calcolo del fondo contenzioso ci sono le applicazioni delle vecchie quote, delle quote vincolate accantonate di parte delle quote accantonate, vincolate dell' anno precedente che sotto la precedente e le trovate nella nota integrativa singoli dettagli.
Per quanto riguarda invece la fase di applicazione del disavanzo.
Parte in uscita.
Noi quest' anno abbiamo recuperare come tutti gli anni prossimi.
Altri nove, sicuramente con questo su altri otto.
La quota di circa 60000 euro per l' accantonamento, maggiore accantonamento al fondo crediti, dubbi, esigibilità,
Andiamo a recuperare 253000 euro.
Il riaccertamento straordinario, eccetera il piano trentennale.
Poi andiamo a recuperare.
Speriamo.
Deve essere l' ultima ruota del piano di riequilibrio finanziario pluriennale che, a differenza di quanto era stato indicato dalla sentenza della Corte specifica al 94 del 2021, non è più di 2 milioni, certo qualcosa dell' euro, ma,
È di 230000 euro quale quello risultante dal rendiconto del 2021.
Cose particolari.
Indubbiamente ci sono.
Visto il parere dei Revisori, la norma che veramente rispettata naturalmente sono fatti secondo la legge, il fondo periodo, l' esigibilità finalmente un pochino sta scendendo grazie, siamo riusciti a fare soprattutto l' anno scorso, poi, se avete domande più precise, intimiditi, mi fate sapere,
Grazie Presidente.
Recuperando il tempo si va.
Veramente?
Nel senso che danno un po' ora sicuramente pari al 20 minuti, però magari mi sbaglio.
Io sono di 9 G 5 vada.
Così rimane, vago e allora dunque io ringrazio intanto la dirigente per la diciamo la spiegazione che ha consentito anche a chi ci ascolta da casa, di capire l' oggetto della discussione di lo dico perché magari nel nel corso della Commissione che come sappiamo è pubblica nel senso che può vedere la partecipazione del pubblico non essendoci lo streaming cioè la video registrazione che a casa non può seguire i lavori, quindi di fatto siamo pure essendo pubblica in realtà si trasforma in una Commissione a porte chiuse, ma non è una critica all' Ufficio di Presidenza o di segreteria, sicuramente potrebbe essere una proposta che intendo avanzare alla presidenza di tenere le Commissioni in sala, consiliare e comunque di offrire a casa.
La diretta streaming, anche la registrazione in differita, detto questo, noi sappiamo che il bilancio di previsione è sostanzialmente la proiezione del programma elettorale, quello famoso di 52 pagine, eccetera, eccetera su quello che è l' anno, diciamo.
Successivo al quale si riferisce, o meglio, all' anno, due ah, qua ah, durante il quale è stato approvato, quindi chiaramente qui si fanno le previsioni su quello che è l' anno 2022 e sugli anni successivi, ora è chiaro, per fare questo si dovrebbe tenere conto del programma elettorale come ricordavo, diciamo era un programma un pochino omnibus, come tutti i programmi, però che conteneva anche delle previsioni e delle diciamo promesse che più volte si sono definite faraoniche,
Diciamo che i gli effetti di un' amministrazione, di una gestione del bilancio, come dire?
Non la definirei allegra, perché sarebbe un' offesa a chi diciamo a gestito l' Ufficio Ragioneria, in passato però sicuramente diciamo ci sono stati di indirizzi politici che è vero che il bilancio lo fanno gli uffici ma lo fanno sulla base degli indirizzi forniti da una Giunta e quindi da una parte politica quegli indirizzi, quegli indirizzi che ripeto rispecchiano il programma elettorale faraonico sono hanno portato, diciamo i loro risultati anche all' attenzione della Corte dei conti che oltre a evidenziarsi tutta una serie di problematiche che è vero vengono dal passato.
Come l' anticipazione di tesoreria, però comunque diciamo nella gestione del bilancio nella.
E nel POR nell' attuazione del programma non si è fatto nulla o poco per diciamo migliorare queste problematiche che venivano dal passato, addirittura le si sono a mio avviso aggravate, comunque non mi dilungo perché la storia della Corte dei conti la conosciamo tutti conosciamo le pronunce sappiamo che,
Diciamo né nelle varie delibere, nelle varie misure correttive che ci sono state richieste, un pochino obtorto collo però diciamo è stato doveroso perché ce l' ha imposto la Corte dei conti si sono dovute prendere comunque delle come dire delle strade alternative,
Quale dopo magari faccio riferimento specifico a quello a cui mi riferivo prima, mi rivolgo al dirigente perché logicamente ho chiamato in causa l' Ufficio Ragioneria, sicuramente quello che si può, diciamo vedere poi chiaramente sono dubbi tecnici si possono, diciamo, i documenti di più pronta lettura sono sicuramente la nota integrativa al parere dei Revisori e il Piano triennale delle opere pubbliche entrate in degli investimenti. Il resto sono tutte le tabelle schemi. Insomma, poi, chiaramente si può ritrovare, si possono andare a cercare altre informazioni, comunque diciamo non i documenti sui quali concentrare la nostra attenzione sono quelli che menzionava anche la dirigente. Io so è giunto anche il piano triennale delle opere pubbliche perché ritengo in qualche considerazione vada fatta. Sicuramente sicuramente questo bilancio prende atto di quella che sono le.
E diciamo il consuntivo approvato poche settimane fa, così come prende atto di alcune.
Di alcune diciamo indirizzi o meglio di alcune indicazioni.
Imperative che ci ha dato la Corte dei conti. Quello che sicuramente si può evidenziare è che questo bilancio fondamentalmente si regge su quelle e non è, e non faccio una colpa a chi l' ha predisposto, cioè all' ufficio.
Ragioneria e al Commissario che appunto si è ritrovato, diciamo a.
A gestire questo ruolo, diciamo oneroso. A mio avviso, ecco sicuramente sicuramente.
Il Commissario ha dovuto raccogliere le indicazioni della Corte dei conti, in particolare tra queste indicazioni, che è sicuramente quella della destinazione del ricavato, della vendita del depuratore liberi non a quegli investimenti che erano stati tanto sbandierati e non mi dilungo troppo in passato, ma a risolvere le problematiche e di disavanzo e quindi dell' anticipazione di tesoreria.
Poi c'è la questione dei fondi del Ministero, quei famosi 930000 euro un milione. Mi ricordo che lei menzionava l' ultima volta e il collega Melosi, che sono appunto dei denari che facoltativamente si possono prendere, però, appunto sono stanziati alla luce della nostra situazione economico finanziaria che ci vede se non ricordo male 32 esimi o trentaquattresimo sulla scala nazionale dei comuni, addirittura dopo insieme a Marano di Napoli con tutto il rispetto per il Comune di Marano di Napoli e molti Comuni del Sud che sono quelli che storicamente la Segretaria mi guarda, sono originario del Sud, quindi non è, non è un, non era un puntare il dito contro il sud, però, insomma, storicamente sono quelli comuni che hanno questi problemi deficitari e contabili, dicevo, sono risorse sulle quali comunque si regge il nostro bilancio.
Il terzo punto che sicuramente balza all' occhio sono i fondi del PNRR PNR,
Del Piano nazionale di ripresa e resilienza che, come si diceva che ho chiesto conferma Commissione, mi sembra che anche stasera.
Sia stato trattato l' argomento probabilmente dal sottoscritto, comunque, insomma, mi me me lo me lo voglio ripetere, voglio ripetere a tutti che noi abbiamo partecipato e parteciperemo a tutta una serie di bandi di relazioni urbana, alcuni per i quali siamo risultati vincitori. Cito a titolo d' esempio, quello relativo alla Piazza Mazzini, la dirigente di fa che fa cenno di sì con la testa, però ce ne sono tutta un' altra serie sulla quale abbiamo abbiamo il Commissario. Comunque, con l' Ufficio Ragioneria ha impostato un bilancio.
Con entrate che è vero.
Quasi sicuramente questi soldi, diciamo, risulteremo vincitori di questi bandi grazie appunto alle a ai progetti. Ora non credo che vi sia richiesto il progetto esecutivo per la partecipazione a questi bandi che non sia sufficiente anche un progetto preliminare o comunque sono entrate quasi certe, però allo stato incerte comunque certe che non almeno.
Ovviamente il Commissario e l' Ufficio Ragioneria ha dovuto inserire poi dopo, se magari mi vuole chiarire o può smentire quello che sto dicendo, dottoressa Menini intervenga, pure non potrei anche, diciamo incorrere in errore, comunque, insomma, quello che sicuramente che si deve fare di necessità virtù si è fatto di necessità virtù cioè si affrontano importanti investimenti, perché nel piano triennale degli investimenti ci sono importanti investimenti, e lo si fa grazie a queste risorse per PNR. Per il resto, diciamo, non c'è spazio per altra.
Peraltro è entrata destinabile agli investimenti, perché abbiamo detto le entrate e il ricavato della vendita del depuratore. Ce lo siamo fatto fuori perché ce lo dice la Corte dei conti.
Guardate, mentre la Corte dei Conti diceva questa cosa, dai banchi dell' Amministrazione si continuava a dire che faremo gli investimenti. Ci sono state diverse interlocuzioni, poi alla fine, quando l' hanno scritto bello chiaro che devono essere destinate a quella cosa lì probabilmente non so poi la risposta e poi c'è stata la varie vicissitudini che hanno riguardato la Giunta. Quindi sia un po' persa, diciamo la risposta nel porto delle nebbie. Ecco, dicevo, ci si fa si fa fuori. Questo.
Permessi, giusto per chiarezza, magari.
ARERA.
Discussione ho omesso gravemente un paio di dettagli scusi allora.
I fondi del PNRR sono stati inseriti tra entrate al Titolo quarto e l' uscita di fondo.
Mi sembrava di averlo specificato, sono tanto entra tanto esce.
Sono stati istituiti per i bandi,
Noi siamo risultati vincitori e anche primari di cui abbiamo intenzione.
Presentare le domande.
Specifico che a livello contabile della gestione dei fondi del PNRR non è semplice. vengono stanziate le risorse 10 più 20, più 20, più 20 più 30% e il cronoprogramma è quello esattamente approvato dal Ministero, per cui questi non generano effetti, tant' è che se vedete SPV che verso gli anni 23 24, è ovvio che una calendarizzazione è così stretta. La vera già inseriti nel bilancio nel momento in cui noi dovessimo essere vincitori, ci permette di poter partire praticamente subito, senza attendere l' adozione di bilancio e così via. Quindi questo però riguarda solo la parte investimenti, e quindi sono entrate e uscite. Questo lo stanno facendo tutti i Comuni, tutti i Comuni sono dietro al PNRR. C'è una gara incredibile. Quindi è ovvio che la maggior parte delle risorse di titoli di investimento quello per quanto per quanto riguarda invece l' alienazione del depuratore, mi è doveroso che io precisi che non è stata.
Inserita l' alienazione, il ricavato dell' introito dell' alienazione se non la quota, una quota minima che corrisponde alienazione di terreni di proprietà dell' ente che fanno parte del complesso e ho inserito in entrata solamente la quota di 230700 e qualcosa che è pari a quella del disavanzo, per cui, nel momento in cui la situazione delle Nazioni del depuratore sarà svincolata vista la necessario eventualmente fare una variazione di bilancio, non ci sono tutti ce ne pezzettino e c'è solamente per la quota detenuta dominante.
Recitando perché sennò poi si genera una devo rincorrere lo spiegarli scusate, ha fatto bene. La ringrazio, dottoressa perché tra l' altro mi ero segnato come domande da fargli poi. Insomma, non c'è stato il tempo e effettivamente la domanda riguardava terreni davanti al depuratore, insomma confinanti con il depuratore. Lo scrutinio è stato destinato solo quello.
Non c'è altro in entrata riferito, alienazione dei depuratori, l' impianto non è reato, c'è solo quel pezzettino lì.
Perfetto, la ringrazio comunque, insomma, valgono lo stesso le considerazioni fatte e, tra l' altro, anche per quanto riguarda gli oneri di urbanizzazione che sono inseriti nel.
Dicevo riguardo.
Dicevo scusi, essere interloquì o c'è stato un una violazione del Regolamento nella PAC nella contesto da solo?
Dicevo, per quanto riguarda gli oneri di urbanizzazione, mi sembra che l' atteggiamento sia stato più che più che prudente, secondo me non si è esagerato con gli oneri di urbanizzazione, probabilmente intanto credo, per un atteggiamento del tutto prudenziale, quindi vedere quando il piano operativo sarà effettivamente operativo e probabilmente ci aggiungo io perché le condizioni dell' economia e del mercato in generale ma spero di sbagliarmi non consentiranno di.
Come dire farne il volano della ripresa, diciamo più economica, per quanto riguarda Pescia, mi riferisco in particolare agli interventi consentiti col nuovo strumento urbanistico,
Detto questo, ora poi faccio altre considerazioni. Quello che sicuramente mi fa piacere è che, nonostante i sacrifici imposti dalle pronunce del giudice contabile e dalla situazione che diciamocelo perché questa è la verità non era la più rosea, tant' è che appunto il Ministero ci collocava al 32 o trentaquattresimo posto. Ecco la constatazione che ha fatto la dottoressa Menini, sul mantenimento dei livelli degli stessi livelli dell' anno precedente dei servizi essenziali diciamo rivolti alla cittadinanza. Questo sicuramente è una notizia positiva, nonostante le difficoltà e nonostante i 1000 le 1000 imposizioni in posizioni. Comunque, insomma, diciamo bene o male ce le siamo, ce le siamo cercate come ente, in particolare nell' ultima per quanto riguarda l' ultima Amministrazione, l' ultima Giunta, e a questo e mi stavo dimenticando di dire che c'è la il famoso milione di che l' unico appunto mutuo di importo considerevole, che è quello per consentire il salvataggio in extremis della struttura del mercato dei fiori.
Detto Mephit meglio conosciuto come Mephit ora qui.
Diciamo che si potrebbero fare tante considerazioni che così vado direttamente sul piano degli investimenti, per poi ritornare sul bilancio, che opera tutto il mio ragionamento, teniamo d' occhio il tempo che scorre inesorabile. C'è anche l' intervento della della dottoressa Menini. Ora non lo ha calcolato, però vi risultano quasi sette minuti,
Quindi mi restano sette minuti. Io credo il messaggio non ritengono che deve recuperare se si fa va be' poi trova che manchi.
Avendo preso qualche problema a riprendere il filo, quindi, insomma, comunque questo milione mutuo Cassa Depositi e Prestiti a destinare per il salvataggio, quindi una ristrutturazione.
Per necessaria per la messa in sicurezza, per scongiurare la chiusura del prossimo 23 22 23/06 e questa è una via. Necessita una via obbligata che si è trovato di fronte. Il Commissario perché come commissario, ci ha, diciamo illustrato in maniera anche abbastanza approfondita di questi soldi che erano stati promessi accordi presi con Regioni, eccetera. Non ce n' era traccia, siccome il Commissario è un uomo di legge, nel senso che è laureato in giurisprudenza come te come me. Del resto quando si fanno determinate affermazioni e se non la supporta con determinati documenti e o in qualche modo la si ricostruisce diversamente, altrimenti rimane un' affermazione, un' affermazione vuota. Quello che è certo è che quella struttura ora si potrebbe rifare tutto il dibattito era giusto o meno, prende lo buono senza soldi. Di fatto, la Regione ci ha messo a disposizione 3 milioni di euro, più il mezzo milione,
Due e mezzo milione che abbiamo messo noi come come Comune. Per il momento, però, per arrivare tanto al alla spesa necessaria alla messa in sicurezza, sicuramente non basteranno quei 2 milioni che la Regione ha stanziato e poi la ragione del mutuo Cassa Depositi e Prestiti un milione, perché altrimenti la la Giunta che in questo momento vedo.
La cui sede a questo momento vedo vuota, mi deve spiegare dove avrebbe trovato quel milione è necessario per avviare le pratiche edilizie, per salvare il Mephit dalla chiusura, scusi se punto il dito, Presidente,
Detto questo, detto questo.
Detto questo e per quanto dicevo, è un bilancio improntato sicuramente la verità e alla trasparenza, alla prudenza non si fanno alzarvi e questo è stato uno dei temi forse di non dico di miei cavalli di battaglia perché insomma alla fine un po' tutta la minoranza l' ha detto però mi sembra di averci battuto spesso la lotta all' evasione, mi sembra che anche qui e questo ne devo dare atto alla all' ufficio ragioneria si sia andati più prudenti per quanto riguarda la lotta, la lotta all' evasione.
Andiamo avanti e gli oneri urbanizzazione l' ho detto ora per le problematiche rimangono, sicuramente sono quelli dell' anticipazione di tesoreria che.
Leggendo ora non ricordo se nella nota integrativa con nel nel parere del Collegio dei Revisori viene definita non come un debito dell' Ente, non come un debito dell' Ente, ecco, in realtà diciamo la Corte dei conti la vedeva un pochino che diversamente perché ci ricordava e la l' anticipazione di tesoreria essendosi protratte essendo una situazione praticamente che si ripete ormai da diversi anni in non risolta forse in fase di risoluzione grazie a quelle risorse che si dicevano prima, cioè l' intervento,
Governativo e il ricavato della vendita. Il depuratore che allo stato però c'è ancora nel bilancio si potranno si potranno risolvere. Io vorrei anche fare 2 2 scemi formativo. A chiudere magari poi mi riservo di intervenire meglio dopo al famoso Fondo, rischi da contenzioso sul quale appunto se ne parlava anche ieri ho chiesto il chiarimento perché ricordiamo che nel alla fine del 2021 meglio nel consuntivo 2021 il Fondo rischi da contenzioso ammontava, come ci diceva il ciclo, dalla dirigente a circa 57000 euro era stato ridimensionato, mi sembra dalle famose 216, e questo perché perché ovviamente, l' ufficio monitora quello che è l' andamento del contenzioso e quindi via via aggiorna in base al.
Quelle che sono le probabilità di di di di di vittoria o di soccombenza.
Ovviamente lo dico da avvocato quando si varca la porta del tribunale si entra con una causa vinta e si esce con le ROS con le ossa rotte, spesso però, insomma, questa era una battuta un po' una constatazione un po' amara e comunque mi fa dire riallacciandomi alle parole del Commissario che ripeto, è un uomo che tenga perché io parto recuperare il tempo che ha parlato ha perfettamente ragione, ha perfettamente ragione, chiudo e dico 2 2 di quei prodotti nell' opera e comunque grazie della pazienza.
Dicevo, rifacendomi alle parole del Commissario, che un uomo di legge quindi non credo che abbia ragione di mentire sul punto, come su tutto quello che ci ha detto tipo, l' argomento del merito prima.
Ecco, il Commissario parlava di contenzioso.
Non non di non utilizzo l' espressione quasi tutto in perdita, però disse ad alto rischio sostanzialmente io me lo ricordo bene l' affermazione del del del Commissario ora chiaramente non voglio sindacare il giudizio che ha dato l' ufficio ragioneria sulle probabilità sugli esiti, diciamo, delle cause e delle nuove tavole sicuramente che ha aperto il contenzioso per far con una tempistica ben,
Incerta, lunga, sicuramente diversa dalle previsioni del famoso 24/07 Johnny San Giovanni del 2019, durante il quale qualcuno di liste e apriremo le sbarre poiché non si riferiva a quel risparmio. Lasciamo perdere e, detto questo, gli anni sono passati. Il contenzioso è sempre aperto e ammissione della stessa Dirigente, si accantona ogni anno una quota per quel contenzioso perché, diciamo, ci sono tutta una serie di questioni aperte,
Da un criterio prudenziale, un criterio prudenziale, infatti lo rinnovo i complimenti per l' atteggiamento del tutto prudenziale, a mio avviso nuovo, non nel senso di non apprezzo il lavoro di chi l' ha preceduta o comunque suo del dell' ANAS precedente, ma in questo frangente è ancora più prudenziale e ancora più rispondente alla realtà.
Un' ultima parola sull' indebitamento e chiudo guardi, io prometto, Presidente, l' indebitamento.
L' indebitamento cresce leggermente, cresce leggermente, ma cresce anche però la quota di delle dei finanziamenti che vengono rimborsati, cioè l' indebitamento sostanzialmente aumenta di un milione di euro e cala in previsione di 723000 euro, quindi aumenta aumenta l' indebitamento, ma perché aumenta che quella decisione necessitata dal diciamo imposto dalla necessità di salvare il Mephit dalla chiusura per il momento mi fermo. Grazie.
Altre domande credo, ma non è che devo precisare.
No.
Credo dunque.
Grazie, signor Presidente.
Io è stato costruito.
Lo spirito dell' intervento per evitare di andare fuori dai denti,
Di necessaria allora sappiamo tutti.
È lo stesso Commissario, lo ha ricordato più volte, che il bilancio da parte di parte corrente, cioè la gestione ordinaria, diciamo così del Comune e dei servizi erogati, rappresenta la parte più sofferente del nostro bilancio determinate dall' obbligo della copertura del piano di rientro.
E poi ci torno e della difficoltà a raggiungere livelli accettabili di riscossione delle tasse, tariffe, situazione presente da lungo periodo del nostro Comune sulla quale sia il Collegio dei Revisori, come le varie pronunce della Corte che hanno più volte invitato ad intervenire, sappiamo che la Giunta lo scorso anno ha approvato un progetto specifico su questo tema aumento del personale strumentazione informatica, eccetera un obiettivo che non solo dobbiamo perseguire e sostenere, ma credo si debba avere anche la consapevolezza che negli anni del Covid, con le difficoltà delle famiglie sono obiettivi veramente difficile.
D' altra parte, nel bilancio 2025 si è cercato anche l' onere di quelli milioni, 800000 euro che la Corte ci ha posto dal riconteggio fatto dal sul piano.
Dando spalmato sul triennio 2021 2023 e poi imposto entro quest' anno e quest' anno, il 2022, quindi un grande sforzo di copertura degli oneri e forse qui.
Una sofferenza di servizi e manutenzione su questo contesto molto importante, il decreto governativo che è venuto a sostegno dei Comuni in predissesto più di 300 Comuni in Italia, dove siamo compagni,
Di questo si poteva fare una postilla ulteriore, dicevo,
Più di 300 in Italia è stato detto nell' intervento precedente, noi siamo trentaquattresimo e trentaseiesimo e c c.
Si prevede che precedano Comuni soprattutto del sud. Ora io, da quello che risulta da un chiaro quel dato, questo elenco, mi sembra che ci sia anche Milano, però milanista, che forse la cartina è stata invertita, perché se assunte sembrava però era una possibile appunto una considerazione di quello che era stato eletto e precedentemente.
H Alessandria e allora sono due che si sono spostate a Fiorenzuola, che al fine di Parma, eccetera, principalmente o il Difensore civico.
Si è inoltre noto nello spiegare mantenendo un folle.
È arrivato là dove noi siamo accompagnati, quindi di grandi Comuni, come si è detto come Milano, quindi in anni di sofferenza, valutando di sofferenza che richiedono il massimo sforzo di efficienza da parte dei nostri uffici, questa è la situazione, è questa la situazione è quello che dobbiamo approvare con la speranza di ulteriori trasferimenti dello Stato perché in parte già arrivati, anche in considerazione degli aumenti di tante imposte che pesano su di noi come su tutte le nostre famiglie verso le quali il mantenimento delle quote, delle tasse e delle tariffe precedenti è un piccolo contributo che abbiamo un' arma cercando di mantenere,
L' insieme dei nostri servizi, Presidente, sempre del virus,
Detto ciò che mi interessa, porre invece e delle domande e questioni almeno il Commissario, perché non c'è la cui assenza capisco renderanno difficile delle risposte, se poi io lo potranno fare la segretaria e la Ragioneria meglio, se no rimarranno in memoria sul piano triennale di investimenti a partire dalla questione del merito su cui in altre occasioni ci aveva detto che per ottenere i 2 milioni dalla Regione è stato obbligatorio.
Ho segnato, tra virgolette, accollarsi da pagare da parte nostra il peso di un milione di euro, sempre un rapporto del tutto squilibrato, squilibrato a nostro svantaggio, infatti, fin dal 2020 abbiamo sentito dal Sindaco di una trattativa, con la nuova Giunta Giunta Rossi, nella quale si parlava di una nostra partecipazione di 500000 euro cosa succede?
Succede siamo, siamo prendi due e paghi, uno e il cambio di Giunta, 15 posta più di 500000 e so bene che non possiamo far niente lista d' urgenza, ma voleva comunque evidenziato anche perché, se è vero come qualcuno ci ha ricordato che la Regione tra il prima e dopo ci mette 5 milioni, noi che mettiamo un milione e mezzo non poco vista la situazione delle nostre finanze.
Così come non siamo d' accordo che dalla previsione degli investimenti sia uscita da parte relativa a 200000 euro, che era stato detto più volte alla manutenzione delle strade, saltato lo scorso anno per le note vicende dell' ufficio tecnico, ma che a nostro avviso è assolutamente necessari per lo Stato appunto delle nostre strade anche se so che a giorni,
E partiranno i lavori in piazzale Molina, ma soffre, ma sappiamo anche che recita le necessità sono molto molte altre.
Così come siamo d' accordo ad aver tolto dal piano due investimenti importanti per la nostra montagna, sia come infrastrutture e che come turismo, che sono il ponte di sovrana che la cosiddetta via dei Mulini progetti da tempo presentate le regioni sul Piano di sviluppo rurale per un finanziamento totale di circa 280000 euro a carico della stessa che per lo scorrimento della graduatoria.
Mi si dice dagli uffici, ormai siamo tra i primi in graduatoria, quindi troviamo del tutto sbagliato a venditore,
Informo comunque che alla prima variazione di bilancio chiederemo di inserire sia questi che l' intervento sulle strade oggi come oggi. Ad oggi, quindi, per ovvi motivi, bisogna approvare il bilancio costruttore. Io voto del Consiglio,
E poi?
E vorrei chiedere e voi avete chiesto su quello che ha fatto lo scorso anno, poco rispetto al faraonico, progetto iniziale, eccetera, eccetera e allora faccio un piccolo riassunto per lo stadio per lo stadio comunale sono stati finanziati dal movimento 160000 euro, un ex Mercato dei fiori 487000 euro. Scusate presente, mi volevo scusare con i colleghi perché non ho saputo rimettere il timer, però, e poi revoca la camicia e dato che anche la consigliera e poi parlerò, scusatemi.
Da quel momento.
È.
Oltre a prevedere.
Oltre 800000 euro, oltre agli atti, come risulta anche dalla fiera annuale e triennale delle opere pubbliche e ci sono.
Milioni 280000 euro per il ponte De Marchi dati dal PNRR, come 580000 euro sempre dal PNRR per la Piazza Mazzini e 350000 euro per colloqui per un totale di circa 2 milioni di euro. A ben altre cifre, poi, oltre a questi, sono stati richiesti per portare a conoscenza anche i come e chi ci segue, ma sono stati richiesti sempre.
Carpi un milione e 100000 euro per l' asilo e il nuovo asilo nido 2 milioni e mezzo per il mezzo 3 milioni e 4 per la piscina vale due milioni e otto per lo stabile ex Ragioneria, 374000 euro per il giardino Sismondi, 340000 euro per il sussidiaria,
Per un totale di 17 milioni di circa 10 punto di circa 10 milioni. Lo ricordo che è risultato se abbiamo veramente la filosofia, ma speriamo di continuare a lavorare in questo questo e un grazie. Anche quello vogliamo dare comunque agli uffici che in una situazione certo non facile, hanno fatto veramente un ottimo e.
Che volevo fin terminare dicendo che nella postilla che, per ovvi motivi, il il bilancio verrà approvato questa dalla capacità che sappiamo qual è il motivo che ha il fatto che che per una serie di circostanze la Commissione, la Commissione,
Bilancio come ospedale, Vittorio ingiusto è stata fatta ieri sera, quindi.
Non c'è stato ovviamente tanto tanto tempo per poter rielaborare dai dati di un bilancio che ovviamente sono molto facili da da capire da comprendere chi ha perché non è nel settore. Un' ultima cosa, questo mio intervento e lo consiglierei, dottoressa Segretario, per essere ministeriali.
Vorrebbe valida, grazie vero che è.
È stato ritirato.
Nelle scorse crescita di altra volta che se ne prende.
Prego.
Chi chiede di intervenire?
No.
Porta.
Allora passiamo al voto.
Credo e.
Bene.
Prego, prego, Francesco, Conforti, prego, suggerisco.
Grazie allora.
L' intervento mio sarà un intervento squisitamente politico, non certo tecnico, perché non ho le competenze per entrare nei meandri di un bilancio così complesso come quello comunale, il mio vuole essere appunto un intervento politico che può essere facilmente compreso anche da chi non ha grossi esperienza in contabilità o in bilanci, come appunto me, ma come molti dei cittadini che ci stanno ascoltando,
Allora per prima cosa è chiaro che, parlando dal punto di vista politico, non posso che ringraziare il Commissario per il lavoro che ha svolto e che ha permesso di mettere in piedi un bilancio che quando è arrivato a febbraio non andava fatto garanzie di poter essere messo in piedi proprio per la situazione che si era creata e che aveva portato alla nomina del commissario stesso per fare una breve cronistoria. Ricordiamoci che io, già dalle agosto del 2020, avevo chiesto la nomina di un commissario prefettizio adatta, proprio perché già in quel periodo agosto del 2020 erano arrivate le prime pronunce. Primi pronunciamenti della Corte dei conti che mettevano in seria discussione la gestione del bilancio comunale di pesce da parte dell' amministrazione.
Incarica naturalmente questa pronunciamenti. Queste pronunce si sono ripetute negli anni nei tempi nei mesi successivi, fino ad arrivare poi alla ultima delle de la 2021, quando praticamente siamo arrivati al punto di dire che il bilancio è sull' orlo del default e che la gestione era imputabile fra virgolette. Quindi virgolette sono importanti che sono parole riportate dal riferite alla Corte dei conti. Non ha.
Ne conforto al Franceschi Oliviero, al Mandarà. Insomma, alla minoranza sono parole di un ente terzo che ha solo il compito di fotografare quella che è la situazione reale nuda e cruda di un bilancio che ci diceva che questo bilancio a Pescia era stato gestito in maniera assolutamente non confacente alle buone abitudini del padre di famiglia, incapacità gestionale erano stati sostanzialmente stravolti quelli che sono le regole normali di una sana gestione di un bilancio familiare, figuriamoci quello di un Comune e io infatti che anche l' esempio in questi casi, di norma in casa vostra, cosa fate se le entrate supera le sue, sono inferiori alle uscite? Come pensate di tirare avanti e qui ci è stato detto ripetutamente dalla Corte dei conti che era un bilancio che non si leggeva proprio questa distonia tra entrate e uscite. Ora io, non entro nei particolari, assolutamente ma questo che è successo in questi mesi di, diciamo, reggenza del commissario, che ci dimostra tante cose pensiamo intanto alle quello cioè al depuratore al dicembre del due depuratori che stanno forse in ordine di tempo, una delle primissime affrontate e che era stato detto che questi ricavati del depuratore sarebbero stati poi utilizzati per investimenti a breve, in particolare, e invece la Corte dei conti ha stabilito in maniera inequivocabile che questi queste entrate saranno deputati esclusivamente a sistemare un po' meglio dove è possibile il bilancio? Pensiamo al MEF.
Una delle prime cose che ci disse il Commissario che era arrivato e non aveva trovato non un solo centesimo né tanto meno un progetto per la messa in sicurezza delle delle entità del tetto del MEF, cioè questi SIN gli operatori. Tutti gli operatori del Mephit lavoravano a rischio, sostanzialmente perché ci fu detto che come in un castello di carte bastava che ne cascasse una e veniva giù con un effetto domino. Tutto tutto il resto e si è impegnato il Commissario a trovare quello che non era stato trovato per nulla negli nei mesi e negli anni precedenti e ha permesso quantomeno di partire di garantire.
La continuità dell' attività lavorativa in condizioni di sicurezza, ripeto, di sicurezza rispetto a prima che altrimenti il 22 e 28/06 alla fine del mese, in ogni caso avrebbero comportato la chiusura della struttura. Per evidenti ragioni di sicurezza, quelle stesse ragioni di sicurezza che oggi purtroppo ci portano a perdere un' altra parte importante della nostra città che, come abbiamo detto prima, è quella del liceo Lorenzini, è tutto un momento di purtroppo depauperamento della nostra città che, allargando l' orizzonte a 360 gradi, io non vedo un solo settore dove c'è un segno di.
Ripresa un segno quantomeno di tamponamento del degrado di questa città sta attraversando e non mi venite a dire che otto anni di Amministrazione Del Signore che oggi è sospeso da non contano nulla perché i problemi c' erano da prima. Certo, problemi ci sono stati, dapprima poi ci sono stati anche otto anni per cercare almeno di risolverli, di mettere una toppa e invece che dopo avete messo il Mercato dei Fiori, ha rischiato di chiudere e il l' ospedale e lì bisognava veramente intervenire. Anche ripeto, come ho detto la volta scorsa, proprio come Amministrazione comunale nell' arco della Società della Salute, facendo valere le ragioni del territorio, le ragioni specifiche di Pescia, che è sede dell' ospedale, delle principali strutture assistenziali di tutto il territorio, bisognava far valere la Presidenza di pesce in quell' ambito, nella Città della Salute dove si finanzia progetti dove rifiuti progetti, si pensa che invece si controllo, penso a scomparsa letteralmente scomparsa dalla Società della Salute, senza contare poi che, mi risulta, ci sono altri problemi di debiti quantomeno da saldare con la Società della Salute. Sulla questa ulteriore conferma della credibilità di questa Amministrazione che evidentemente pensa di poter andare avanti. Ecco quello che ora ci può preoccupare e se questi soldi che più o meno questi finanziamenti, queste risorse in qualche modo arriveranno, come saranno gestiti? Perché va bene che prima o poi suonerà anche a votare, però c'è anche il rischio che questi mesi.
Siano gestiti da chi, secondo la Corte dei conti, non era capace. Era stato cioè assolutamente inedito e aveva provocato una situazione di default ri che era stata sostanzialmente risparmiata grazie all' intervento del Commissario, senza considerare poi tutto l' aspetto morale. Ma su questo avremo modo di tornarci in un altro momento, anche perché, secondo me, accanto al dato politico che è rilevate portate importantissimo, c'è anche l' altro aspetto che è altrettanto importante importantissimo, che è l' etica della politica e legga della politica. Veramente, quindi mi sembra che abbia perso, abbia perso l' orientamento, non ci sia più nulla né di un cenno, né una appena appunto un' idea, perché l' etica della politica e il rispetto che ho dei cittadini, della trasparenza e di quello che si racconta, la gente, che non si può andare avanti, insomma, raccontare continuamente che le cose si faranno provvedimento a futura memoria e poi arriva la Corte dei Conti ci dice guardate fermati che, pur essendo stati buoni a gestire quel che le relatrici e vi si deve domandare al Commissario perché non siete capaci. Questo però non l' ho detto io ripeto l' ha detto la Corte dei conti o si occupi anche la Corte dei conti presenta il Mago Zurlì, va bene grazie,
Ma con soli due altri interventi.
Giulio De Gasperi, che ti fa.
Poi.
Sì.
Sì.
Collega il Franceschi, devo.
Sarò breve.
Noi veniamo da da pochi giorni dopo l' approvazione del bilancio consuntivo, dall' altro, avendo fatto una fotografia dell' economia della città, attraverso la relazione della Commissione del Presidente per l' attuazione del programma, che lasciava poco spazio alla fantasia e alla speranza di poter avere una città che può dare un futuro alla città è una,
È una, come dire, un' ammissione di incapacità della politica di cucina e dobbiamo far tutti caro, forse di più chi in questo momento governa un po' meno, chi da quest' altra parte qualche suggerimento da dato, ma in questi anni non è stato troppo ascoltato e questo è è sicuramente un demerito dell' Amministrazione perché aver avere la pretesa di essere l' assoluto e avere la pretesa che ogni possibile suggerimento che viene da quello che è considerato l' altra parte possa essere sbagliato prima di una possibile considerazione, e questo non fa certo onore.
A chi governa e anche perché poi i risultati vedi vedono e non mi sto a ripetere, io non mi dilungherei su una lunga lista di di quel che verrà come Orlen, ho ascoltato dalla lettura di alcuni documenti da un collega la politica di quel che verrà e nella sfera di vetro noi abbiamo davanti a noi la concretezza di quello che che ci viene portato a noi. Ci viene portato un bilancio.
Ormai a sei mesi dall' inizio dell' anno, anche perché le difficoltà dell' Amministrazione di chiudere un bilancio 2021 erano erano palesi, conti continuo tornavano quelli.
Il prolungamento dell' approvazione del bilancio di consuntivo ci porta in forza, di fatto, al prolungamento dell' approvazione del bilancio preventivo, cioè quello che poi mette in moto la macchina dell' amministrazione, quello che ti dice quel che potremmo fare, quello che non potremmo fare.
Ci troviamo a sei mesi, quindi metà anno è già stato inquadrato in questo metano, siamo riusciti forse anche risparmiare qualche soldo, avendo e con le prudenze dell' Amministrazione che potranno essere spesi nel prosieguo dell' anno, e questo lo abbiamo già intuito dal collega che mi ha preceduto che si già buttato là nel prevedere variazioni di bilancio, speriamo ci sia la possibilità di poter utilizzare quei fondi che non debbano per forza essere messi magari,
In qualche altro capitolo che è rimasto colpito la manutenzione delle strade. Stiamo dietro a fare concorsi per assumere, per assumere personale, fra l' altro sono rimasto sbalordito che ci trova un falegname neanche pagando e concorso per falegname quello costa.
E poi il concorso con pariniano posto, c' erano più di semplici, sono più di 160 170 attirati, allora sono Paradigna, io mi preoccuperei, se siete d' accordo, come questo, e questo ci porterà ad cominciare una politica diversa sul personale, perché bene o male,
Sapete che stiamo perduto le pulizie, no, ti siamo fermi nei locali, siamo per tante altre, con tante altre altre iniziative che aspettavano altro invia l' input da questo, da questo strumento che che andiamo ad approvare oggi.
Finalmente io mi sentirei di dire che chi ha impostato questo bilancio di previsione è degno di una massima attenzione da parte mia, quell' attenzione è quella e quella fiducia che fino a oggi non ho potuto dare a chi ce li ha presentati questi.
Questi documenti proprio perché, insomma, dall' altra parte l' abbiamo capito bene, non c' era nessun tipo di ascolto, c' era solo la presunzione che tutto quello che veniva fatto da quella parte della città e dall' altra parte senza ripetersi continuamente e vedevamo che c' era chi di dovere che continuava a dire guardate state sbagliando, guardate state andando lunghi, guardate in queste condizioni non ce la fate a salvarli, siamo andati due o tre volte vicinissimi a essere più chiaro perché bacchettate, non voto picchiati dalla Corte dei conti.
E poi mira salvati dal commissariamento, da un Commissario, perché nessuno può fare non pensare al fatto che la serietà del nuovo che stasera, purtroppo per motivi di salute e saluto, non è qui presente e la sua autorità ha fatto sì che il dialogo con queste istituzioni fosse portata avanti in maniera diversa da quella che abbiamo ascoltato a suo tempo se vi ricordate il quarto delle contestazioni,
Sul calcolo dei fondi di svalutazione, fondi di crediti, di dubbia esigibilità, quando noi andavamo a contestare il fatto che avevamo ragione, noi sul calcolo, mentre la Corte dei Conti ci diceva avete sbagliato e questo.
E questo è stato uno anche dei motivi irritanti per quelle per quelle istituzioni che hanno che hanno poco spirito di di come dire, non sono spirito se se ne Bertuzzi, magari avendo anche tolto con quel pizzico di arroganza che,
Siccome è propria di una certa maggioranza, ci porta si portava delle articolazioni a delle situazioni di il bilancio di previsione di quest' anno, benché sia stato quattro e calibrato da persona su cui io mi sento di me di dare veramente un' apertura di credito è figlio di quello che sono state le scelte del passato, quindi è un bilancio veramente stretto, un bilancio, veramente.
Rivisti impiccato perché la situazione della città sappiamo, questa è una città che non è in grado di dare agli uffici la reale capacità di autofinanziare quelle che sono le spese del Comune.
Vedi il continuo ricorso alla spalmatura dei debiti delle spese.
Il servizio sulla.
Scusate.
Sulla Società della Salute si parla quasi sempre delle stesse cose, forse perché è una cifra importante e noi non siamo mai in grado di dire quest' anno ci si mette finalmente in pace, no, quest' anno si aggiunge un altro po' di spalmatura a quelle che erano quel che è così che succede succede che che rimandiamo allunghiamo come si dice allunghiamo il brodo,
Noi dobbiamo presentare una sola cosa che so che siamo a otto, 9 10 mesi dalle elezioni.
È che in questi 10 mesi ci sarà bisogno di dimostrare qualcosa,
È giusto, uno dice, voglio chiudere in bellezza, cercherò di fare però.
Se noi non riusciamo a tenere per quelle che sono le redini di questo bilancio e poi le reali capacità, ne vedremo poi perde quando cominceremo a dire agli uffici addetti do questo attendo quest' altro, attendo quest' anno perché poi le richieste di pesci sono la città ha bisogno di investimenti, naturalmente non saremo capaci di coprire tutte quelle che sono. Per i motivi che abbiamo detto, le scelte politiche fatte in passato sono state pesantissime,
Quelle che sono le ripercussioni sulla sull' Amministrazione comunale. Deve pagare le tasse. Abbiamo una città che si sta impoverendo, abbiamo città che si sta spopolando perché se ne vanno i pesci attivi sul calcolo delle demografico. Quindi, se speriamo che sia la popolazione immigrata poter sostenere quelle che sono le spese della città, io voglio essere tacciato di razzista, ma qualche dubbio, qualche dubbio ce l' ho, quindi noi dovevamo essere in grado di io parlo sempre di noi perché nell' amministrazione ci metto dentro anch' io, anche se le mie scelte non sono state mai, ascolta di dare un' impronta economica a questa città. Non ci siamo riusciti, non ci siete riusciti, non avete nemmeno fatto tutte le speranze che si appongono su quello che è il piano operativo che ormai da troppo tempo per motivi politici che non voglio dire non voglio conoscere o per motivi anche tecnici, perché poi voglio dire siamo andati a stendere un piano operativo dove ci siamo sentiti dire che una parte di quelle scelte, non erano Garzanti con quelle che erano le norme in vigore e io.
Comincio a dire devono.
Ma se io devo mettere una bolletta, né so se ce la posso mettere no. Questo mi fa venire in mente che magari.
Questa era una forzatura che volevano fare nei confronti della Regione e degli organi preposti a a dare delle indicazioni sul territorio che non siamo riusciti a far passare e abbiamo fatto perdere mesi mesi e mesi ha ragione a questo Comune per poter mettere in moto quella macchina che ho sentito dire più volte in maniera,
In maniera insulsa, che dal 99 che la città non ha un piano regolatore è la bugia delle bugie più insensato, perché nel 99 il Piano Regolatore fu approvato, il Piano regolatore aveva una valenza ventennale, quindi, quando sarà stata mai la differenza, se si pensa che nel 2012 fu messo in atto? Nel 2013 fu approvato il Piano strutturale che ha dato molto a questa Amministrazione.
Di poter portare avanti il piano operativo se non eravamo neanche a quello, quindi quando si ascoltano ora, vuoi per certe dichiarazioni, avete noleggi fasciati dalla dal vostro ruolo.
Ma lo posso anche capire, non lo condivido però la verità qui la città non è mai stata scoperta a un piano, un piano operativo in itinere che andrà a regime tra quattro, cinque, sei anni, ma con dei pesanti tagli che fanno sì che tutte le speranze di dare il via all' economia che speravamo e che pensavamo con quello strumento si sono dimezzate ancora di più quindi non abbiamo speranze disperato come confondendosi anche parlando allora la città,
La città non ha un' impronta, non ha una economia, ha solo da tenere Frette le redini su quello che c'è, abbiamo né in qualche maniera un milione che lo metteremo, due ce ne danno un po' dentro, insomma, è ossigeno, in ogni caso è ossigeno perché oggi si contesta un metodo di calcolo su quelli che sono i soldi,
Che ci danno per poterlo mettere a norma, quando questa fu una scelta sbagliata, prende come fu una scelta sbagliata, prendere una piscina dentro di Rolo, continuerò a dirlo.
Perché perché noi abbiamo preso le nostre spalle parlo di pesciolini, un bene che serve una comunità molto, molto più grande è quella scelta, fu sbagliata perché per prendere in carico quell' infrastruttura dovevamo fare un' associazione dei Comuni. Tutti i Comuni che ci gravitavano dovevano pensare a contribuire. Non lo si è voluto fare, si è voluto mettere fuori rispetto, sparate al petto doverlo piglio, io lo salvo, io e oggi noi ci ritroviamo con mutui e a dover togliere risorse e aumentare l' indebitamento, per per cercare di salvare il salvabile, perché noi sappiamo benissimo che quella struttura serve e servirà. Non sarà più così determinati se andrà a buon fine. Il progetto polivalente della floricoltura servirà anche altro. Finalmente riuscirà ad autofinanziarsi, ce la fa ancora finanziati. Non ce la fa a fare la manutenzione ordinaria di cui ha bisogno, perché ricordo benissimo il contratto della loro comici int con lo Stato. Prevedeva che ogni anno su quella struttura costituiti se lo ricorda come si sarebbero dovuti investire, in manutenzione ordinaria. 250 milioni che non erano ero erano 15.
Quest' anno io credo che almeno speso qualcosina con 40 45000 euro per tamponare, nonostante poi quello che abbiamo fatto noi, quindi il risultato al quale che noi anche stasera approveremo un bilancio che è stretto, strettissimo, però è abbastanza calzante per perché ancora è privo di tutte quelle scelte politiche che,
Purtroppo dico io, purtroppo si potrebbero andare a sommare nel prosieguo dell' amministrazione, quindi io spero che gli uffici che sono deputati anche a tenere ben strette le briglie del del bilancio e della spesa siano in grado siano in grado di frenare quelle che sia saranno sicuramente.
Né del furbi espansionistici che di chi da troppo tempo preme scalpita, come fa cavallino di razza e per amor di cavalli di razza. Quando sono all' accordo e cercare di portare in fondo,
A questo 2022, che potrebbe essere anche un anno importante di transizione. Io poi che debba andar sempre tutto male, non ci voglio credere. è chiaro che abbiamo delle pendenze pericoloso.
Abbiamo le competenze per gli arresti, qualcosa del.
Per appello sappiamo la propria immagine verde che abbiamo, le scuole che abbiamo da da ridarci, un' organizzazione guardate questa questa struttura, questo Comune completamente per l' ufficio tecnico che abbiamo nessuno per motivi, quindi prima quelli diurni giudiziarie, poi quelli di salute, i dipendenti noi siamo in grado nemmeno di mi manda qualcuno fa tappabuchi, non siamo in grado di fare contratti con nessuno, quindi siamo veramente a un punto, a un punto delicato. Insomma, qui va di lusso, se si taglia l' erba, va di lusso, se si taglia l' erba è questo, però noi lo dobbiamo anche spiegare. Cari cittadini, questo è un anno di transizione. Noi cerchiamo di prendere la rincorsa per tirare il rigore, perché un anno, così come dire, ha un sapore, però un anno di sacrifici ancora ci può permettere di disperare. 23 24 25 di avere una Amministrazione che sia in grado di dare le risposte ai cittadini, quelle che ora non ci riusciamo, non ci riusciamo e per.
L' abbiamo detto, l' ho detto e lo ripeto perché la politica è stata incapace di essere priva di ambizioni, come di fatto fu fatto 2010 2009 2010 2012 2013 2000 del 2014 per poter rimettere insieme quel gruzzoletto che ci possa dare la serenità di una amministrazione che possa spendere in maniera virtuosa, cioè avendoci solo perché continuamente sentirci dire anticipazioni di cassa, perciò è diventato guardino. Io so che un debito importante perché poi si parla sempre di questa anticipazione di cassa che andrebbe messo nel disavanzo d' amministrazione da quanto è da quanto è endemica, quindi non è che poi è un debito stabile, è diventata spesa corrente. Noi dobbiamo riuscire a azzerate per risalire oppone Latina nella credibilità e, naturalmente, se si deve dare credibilità a questo Comune, scusate no.
Ritengo il commento finale, grazie.
Chi chiede di intervenire?
Quindi su.
Continui, assegnandole, una PAC che che dateci almeno quel che ci danno province.
Beccatelli Radaelli.
Chi chiede di intervenire?
Possiamo passare al secondo turno alla dichiarazione di voto, vediamo perché se si deve star qui con quello che dobbiamo fare ancora fermi.
Io ci sto anche perché sono molto stanco, però poi facciamo troppo tardi e.
È prematuro passare al voto.
Anche se?
Allora, se è prematuro, ci devono essere degli interventi, allora facciamo le dichiarazioni di voto.
Eh sì, da ma.
Domani mattina verso l' Europa.
Giancarlo mandata, io ho ascoltato gli interventi e in particolare quello del collega che rappresenta il gruppo di maggioranza e siccome lui rappresenta.
Ritengo l' Amministrazione nel senso lato del del della Giunta, almeno quella che poi è stata che sarà, io diciamo, qualche considerazione su quello che ho ascoltato, bisogna che la faccia.
Vorrei intanto fa riferimento.
Chiudere un ragionamento che facevo prima e poi il tempo me lo il problema è che non lo sia,
E comunque l' ho preso, l' ho preso il tempo, sono 10 minuti.
Erano le 10 e un quarto.
Dicevo le considerazioni su quelle che sono le scelte.
Di indirizzo date al bilancio in passato mi riferisco in particolare alla volontà di spalmare, perché di questo si è parlato, diciamo, nel corso dei vari Consigli e dei quali abbiamo affrontato l' argomento, la famosa quota annuale della Società della Salute, perché diciamo, è un tema che spesso ci si dimentica il,
Ho chiesto anche conferma. Ecco la la la. La questione della Società della Salute trova la copertura per quanto riguarda la parte di competenza dell' anno, ma non anche per le quote spalmati dagli anni precedenti, cioè tradotto e per farlo capire a chi ci ascolta da casa. Siamo impari nel senso che per per i servizi e le quote che saremmo tenuti a versare per questi servizi nel corso dell' anno, alla Società della Salute come il Comune di Brescia, siamo un Paese risposta, no, questa è la prima scelta che si è scientemente perché le risorse sono state indirizzate altrove, decise di spalmarle negli anni successivi e questo è un punto fermo e per questo io dico che la politica ha inciso sull' Ufficio Ragioneria. Secondo punto, siccome si diceva Presidente nei vari interventi sempre sui Consigli si diceva che il lavoro è dell' Ufficio Ragioneria e degli uffici e quindi deve andar bene per forza. Si deve andar bene per forza, perché si devono rispettare determinati parametri, gli equilibri di parte corrente, gli equilibri relativamente alla parte investimenti non ti può indebitare più di quei tre titoli, eccetera, eccetera tutti quei paletti che fissa la legge 2 e le leggi di contabilità pubblica. Ecco, però ripeto, il decidere di spalmare un pagamento di un qualcosa che, tra l' altro, riguarda dei servizi essenziali. Mi permetto di dire come quelli offerti dalla Società della Salute a fasce deboli della popolazione è una scelta politica. Seconda scelta politica, che io ritengo sia stata fatta in passato e ve lo ritrovate sul bilancio che si va a approvare la quota derivante ora magari qui sono proprio quei termini perché non ce l' ho sottomano da quella spalmatura che deriva dall' utilizzare un criterio ordinario di accantonamento del fondo, crediti di dubbia esigibilità il fondo svalutazione crediti anziché quello semplificato che sia usato un passato, il che vuol dire nascondere la polvere sotto il tappeto, perché se che utilizzi un criterio in base al quale accantoni meno di quello che impone il fondo ordinario, evidentemente per qualcuno ti chiederà conto. La Corte dei Conti, che ha chiesto conto e 60000 euro all' anno, vanno destinati a quella roba. Lì questi sono numeri che tutti possono vedere, anche chi ci ascolta da casa.
E poi il basare.
I bilanci ancora sui residui attivi non mi riferisco a questo particolare perché è stata fatta un' opera di ripulitura e il fondo di accantonamento, diciamo, è molto più elevato che in passato i fondi di accantonamento, I, l' accantonamento al fondo svalutazione,
Dei crediti è molto più alto che in passato, però in passato si sono fatte determinate scelte politiche di indirizzo all' ufficio per quanto riguarda la redazione del bilancio, mi prendo la responsabilità di quello che sto dicendo è presidente,
Il famoso e qui veniamo al collega che mi ha preceduto perché io ho sentito un' affermazione in base alla quale anzi diverse affermazioni.
Che parte di leggere va be' tralasciamo ritiro per cui sarei ingeneroso.
E quello che hai vinto del piano di riequilibrio, no, il piano di io dice ah, siamo dovuti rientrare nel piano di riequilibrio in un anno solo anziché in due.
Sì, ma io ribalterei il ragionamento, diciamo che siamo noi che avremmo che saremmo voluti rientrare in 2 anni anziché l' anno che prevedeva il piano e la Corte ha detto, ma non ci pensate nemmeno.
Ovviamente smentitemi, compresa la dirigente, se di un qualcosa che non corrisponde al vero e poi c'è.
L' argomento evergreen, il Covid, il Covid viene utilizzato per giustificare tutte queste problematiche di bilancio che in realtà basta leggere le pronunce della Corte dei conti non c' entra nulla col Covid e tra l' altro il Covid ha generato minori entrate.
Ha comunque generato minori spese e comunque questo saldo minore tra, ma.
Tra entrate e uscite tra tra spese ed entrate, comunque, ha trovato una copertura da parte dei fondi governativi.
Quindi questo qui il fondo di solidarietà, non mi ricordo come si chiamava fondo Vattelapesca Toma e son tutte cose che ne abbiamo discusso in questi Consigli, quindi quello che viene detto in quel documento lì semplicemente è una fesseria, mi prendo la responsabilità di quello che sto dicendo, Presidente.
Il mantenimento delle tariffe e delle tasse inalterate ricordo ancora la scena surreale, cioè surreali muffa, ma ma forse, ma ma si ride per non piangere Presidente, in base alla quale, in quello che era il sindaco allora in carica disse che l' addizionale IRPEF,
Non era stata aumentata anche io presi la dirigente, dottoressa mi pare ci fosse la dottoressa Bulgarelli più dice quant' è l' addizionale IRPEF,
Dice 0 8 e mi dice quant' è il massimo 0 8 e allora come fai a sostenere di non averla aumentata?
Cioè qui si prende in giro.
L' intelligenza umana, Presidente,
Il Mephit in merito trova nel finanziamento di queste opere un rapporto squilibrato, cioè qui si arriva addirittura a sostenere che 2 è minore di 1, perché questo è stato detto stasera un rapporto squilibrato 2 è minore di 1.
La matematica non è un' opinione, qui diventa un' opinione, anche la matematica.
I lavori di rifacimento dell' asfalto di TMB, di Via delle Molina.
Allora io, a parte che ho un po' la lista che non mi funziona, il che porta gli occhiali ma non ci vide da lontano dal vicino, ci vedo bene, leggo i documenti e troverà colle a colleghi, anzi mi rivolgo al Presidente che quel lavoro è finanziato, udite, udite con un nucleo,
Troppo piccolo, buco.
Come è noto, è un debito.
Vice, ma il PNR PNR si farà questo quest' altro sotto e sopra.
Ma voi non minuto, proponete tutta una serie di realizzazioni, come se qui ci fosse Cristo sceso in terra esclusivamente realizzati con fondi che non sono nostri, anzi, talvolta vanno restituiti i 20 milioni del MEF e quelli del dei lavori di via Delle Molina beni.
Presidente, mi avvio a concludere perché ce ne sarebbe veramente da dirne per qualche ora almeno.
Un cenno ai lavori su Collodi alla voi, ricorderete quella sul palco a Commissione.
Della quale.
L' allora sindaco assessore al insomma come questi al bilancio, viste che gli interventi su Collodi,
Di messa in sicurezza, insomma delle strade, marchi dei percorsi pedonali protetti, tutta roba che, insomma, ancora sa da vedere.
Comunque va be', è prevista, mi ricordo che in tre anni, in un triennio 350000 euro all' anno, Presidente, totale un milione e mezzo destinò guarda 350 per 3 fa un milione e 50 ricordo ai presenti me lo ricordo a me stesso ma soprattutto a quelli che ho di fronte che il triennio in questione era 19 20 e 21, tale se voi andate a vedere le opere realizzate su Collodi, cioè il famoso marciapiede che gridava vendetta ce ne siamo lieti e finalmente è stato fatto.
Sono quelli del 2019.
Poi, dopo che le annualità successive che ancora?
Vengono finanziate con soldi che finalmente siamo, sono no.
Chiudo, il gas propongono le variazioni.
Io credo di dire qualcosa di sensato se il Presidente ritiene che non sia così e se la parola perché non la finisco IVA.
Qui non guardi,
Non me ne sono andato avanti oppure devo rispondere se mi lascia concludere l' intervento, cioè chi è che l' ha interrotta come chi mantello non ho capito chi l' ha interrotto il collega Baldaccini, ma no, ma come scrutatore, ma ha suggerito che era.
Va beh, allora se un collega fa una battuta conclusiva.
Giancarlo.
Ha finito il tempo scusa, ma perché come scrutatori.
Allora, come scusa, tu non va.
Quello pubblico come scrutatore chiudessimo concluso ci mancherebbe, appartiene alla conclusione, poi cioè a me la polemica sterile e non mi piace affatto, non serve a nulla.
Da quando parla, anzi, ma che non sono il solo a dirlo, cioè qui le porte sono spalancate al dialogo, mi sembra, da questa parte, dall' altra parte no, semplicemente perché non lo so.
Andare a cena.
E qui vorrei forse ci sarebbe, da Rio Triscari, degli episodi felicissimi, diciamo gli spazi, ma lasciamo perdere.
Le variazioni di bilancio che si approva il gas, tanto poi faremo le variazioni, faremo, come ci pare che il senso è un protagonista, no, cioè, ma se ma se non vi piace io sto facendo un' interpretazione, non mi interrompa.
No.
Allora qua e funziona funziona va beh, cerchiamo, cambia poco e di essere distinzione che ho pena, si rientra, si fa subito la variazione.
A parte che è tutto da vedere e ride benefit, di ultimo, aperta e chiusa parentesi, ma questo insomma poi ne parleremo più avanti.
Ma se non vi piace il suo bilancio, no, perché dice e faremo la variazione, votate contro, votate contro, votate con quasi nemmeno se non c'è nessun problema, no, così salta tutto, ci Commissario, non fa commissariati, bene, si va tutti a casa e si va alle elezioni così il presentato con toglie programma questa volta di 104 pagine e si guarda come va a finire.
Carlo finito allora,
Se non ci sono, perché a questo punto entrambi Carlo mandare a decidono nel secondo si stava per fare la dichiarazione di voto e quindi, per passare a voi, siete sempre della stessa opinione.
Se siete della stessa opinione, fate le dichiarazioni e poi votiamo punto per punto e dobbiamo votarli tutti i provvedimenti, l' immediata eseguibilità, per.
Allora?
Mi autorizzate ad andare avanti.
E allora facciamo.
No, facciamola.
Plurale via maestra, sì di maestà,
Siamo 16, il 15.
Sì.
Credo che.
Da membro della minoranza.
Avendo fatto un intervento.
Molto moderato, molto, peraltro, quello che è un bilancio meno mi pare a me è dettata molto voterà quello che è un bilancio cui riteniamo ritengo di poter aprire una una fonte di credito.
Per quello che è stato la dimostrazione in ogni dateci da chi ha di fatto dato di input agli uffici di costruzione di questo bilancio, io credo che un voto d' astensione stasera possa essere il giusto, la giusta valutazione di quello che andiamo a a preparare per la nostra città, perché vi dimenticate che il bilancio è l' atto politico per eccellenza, quindi dare una valutazione positiva con un' astensione è voler dare un' apertura di credito importante a quella che è una volontà, perché di fatto poi stasera non la vediamo, la vedremo in seguito questa volontà, se verrà mantenuta da chi poi dovrà applicare nel tempo quelle che sono le risultanze di stasera io stasera per come è stato speso per il principio che rappresenta. Mi sento di votare, dare un voto benevolo con un voto di astensione.
Prego, Francesco collega Francesco, Conforti.
Sì, grazie, ma è anche vero che c'è questo Punzi sicuramente si astiene per le considerazioni che sono state fatte ora or ora, io vorrei fare qualche piccola precisazione in sede, questa serie di pronunciamenti del voto è un voto di incoraggiamento perché siamo sicuri che.
Pescia ha tutte le potenzialità, certamente quanto meno per uscire dal baratro in cui è stata precipitata in questi anni in questi mesi, specialmente ultimi tanto con la che è stato necessario l' avvento del Commissario, che non è venuto perché piovuto dal cielo che una maledizione divina è piovuto, è venuto qua. Ringraziamo il cielo perché altrimenti a quest' ora era già tutto chiuso, bloccate sigillato, quando poi mi sento dire dal.
C'è il Capogruppo del della maggioranza, si del Capogruppo della maggioranza, che se le fa le varie beneficenze di quello che hanno fatto bisogna considerare anche loro sono stati in qualche modo ostacolati dal Conte. è una bestemmia cotesta insegue che sta dicendo il Covid c'è, l' Alzano, c' era poca, appoggiano, c'è da Chiesina e nessuna polemica che sono stati qui a Brescia era questa vicenda, il compito non c' entra nulla. Se invece hai la bontà, la bontà o la voglia la capacità, la cronaca ce l' avrai sicuro di leggere. Il documento della Corte dei conti di quella Corte dei Conti si riferisce agli anni in cui il Covid concerne com' è arrivato il Covid faccio presente per l' anno 2020 alla Regione. Le cose prima di pronunciarsi e poi fai un ragionamenti non è che un po' a ragionare un po' la testa e poi vi dico perché a Cristina c'è chi si lascia il raccordo a dopo si era accorto ciò Montecatini, c'è raccolte a Montecarlo, c' era. Ecco perché soltanto a questo che è arrivato il commissario e pesce alla trentaquattresima del trentaquattresimo comune che è quella classica promossa dal Ministero dell' interno su 8000 comuni e passa per il dissesto economico finanziario, ma neanche da mettere i numeri, avete un attimo di resipiscenza di ripensarci, insomma, ma proprio nulla, nulla, nulla fate il discorso come stanno scusate, è veramente un anno, Sergio nonostante tutto volete anche dire va beh, c'è stato il codice, è stato una scusa come un Comune, un accordo non c' entra nulla, ma lo capisce chiunque capire e poi. Ecco perché poi si parla della preoccupazione per questi mesi a venire, ma certo che ce la preoccupazione in questi mesi avvenire semplicemente per la credibilità che ha avete avuto in questi anni. Ha credibilità che vorreste avere in questi pochi mesi che rimarranno di qui alle prossime elezioni, ma che credibilità volete? Ecco, volete dare o volete offrire la città, promettete interventi a destra a manca, con ordini con nuovi. Appunto, come è stato detto, vorrò vedere quanti ve ne faranno passare anche di queste variazioni di bilancio, perché la Corte dei conti non è che ha fatto delle per delle osservazioni che poi si perdono le così nel Veneto quelle osservazioni sono cogenti, sono lì precise con costate. Se non sono stati, ci penseremo noi a ricordarmi quello state tranquilli. non passa nulla che non sia proprio nell' ordine dell' utilità comune, perché l' utilità comune, il bene comune purtroppo è stato bistrattato anche troppo anche troppo. Poi certamente avremo occasione anche di ritornare in seguito sulla su altri argomenti, al momento non li vogliono neanche pronunciare, però per il momento, ecco preannunciando il voto. Il voto è un voto di astensione come voto di incoraggiamento per fece che di qui a 10 mesi quello che ci sarà potrà tornare a votare e darci un voto. Grazie altre dichiarazioni.
Prego.
Allora io non voglio entrare nella discussione.
Non ho nessun tipo di richiamo d' affari tecnico rispetto a quanto, perché sinceramente per la però per la prima volta sarò veloce forse prenderò quello che sono, non so quanti minuti della dichiarazione di voto.
La dichiarazione.
No no, la dichiarazione di voti, dichiarazione di voto l' abbiamo sentito no, vede che si sa che l' abbiamo quantificata in tre minuti del Regolamento, veramente dice brevissimo intervento, praticamente poi non abbiamo tradotto in numero Elisa.
Via.
Ora.
Allora no, e per la prima volta da quando siedo in questi banchi non voterò contro.
Bilancio un provvedimento di bilancio perché per la prima volta so che il bilancio è stato fatto con un criterio di messa in sicurezza e di sicurezza di quelli che sono i conti del Comune per quella sicurezza che si può garantire in una situazione in una situazione del genere,
Ho sentito di volontà future di questa maggioranza di cambiare il bilancio se e quando si insedierà il Sindaco e la Giunta.
Signori, noi abbiamo assistito qui a diversi interventi del Commissario, soprattutto nella prima fase di di arrivo, quando fa ci ha spiegato cosa stava fascia, ecco per capirci lo sappiano che cosa era chiamato a fare, ci ha illustrato la situazione, ci ha detto,
Che avrebbe fatto tutto il possibile per.
Dire a portare bilancio che aderisse a quelle che sono le prescrizioni, comunque della della Corte dei conti e questo è ora sinceramente vi state prendendo la responsabilità di votarlo e non, e non lo volete giusto per non far cadere.
Il dalla?
Il Consiglio com' è nel vostro nel vostro Piano Diritto, riflettete bene in futuro, se e quali sono le responsabilità che cresce, che vi volete prendere grazie.
Prego, collega Minnucci, Presidente, molto semplicemente, per quanto mi riguarda, confermo quanto detto la scorsa volta quando si è parlato del consuntivo del 2021.
Ovvero che, onestamente.
Non vedo cosa si poteva chiedere di più agli uffici di poter fare per rimettere sui binari di sicurezza, quantomeno nella sicurezza, il nostro bilancio e il fatto che dal lato della maggioranza siano arrivate delle contestazioni su alcuni punti.
Secondo me è la dimostrazione di come si sia intrapresa una strada diversa da quella che era stata tracciata fino adesso, e quindi questo non può essere altro dispositivo, quindi per questo motivo.
Giancarlo.
Collega, Giancarlo mandare.
Per dichiarazione di voto prego.
L' alternanza sulla dichiarazione.
Se negli interventi sì comunque contenti, voi prego, chiede il nostro collega Giancarlo mandare a che faccia una dichiarazione alla maggioranza.
Per un fatto di alternanza che, sì, va beh.
Io.
Da questa, da questo dibattito.
Captato anche cose no, ho captato che da questi banchi è venuto fuori che si è cercato si cercava, può essere verificato che in questi otto anni di Giunta.
Prima e dopo Giurlani in gioco devono risolvere i problemi, cioè tutto che c' erano prima. Già è stata una missione sentirsi dire che i problemi prima che erano stati quindi già questo per me è stato musica per le mie orecchie, perché vuol dire che allora tutto quello che è stato detto qui in tutti questi anni, quello che si è visto quando siamo subentrati siamo entrati, non era poi una cosa surreale, partecipe tutto quello che non andava prima, è stato detto anche stasera che effettivamente.
È stata fatta una mala politica nel passato,
Io noi, questo bilancio che approveremo, la provvedevano e ringraziamo i tecnici che hanno lavorato in maniera encomiabile e ringraziamo il Commissario senza nessun tipo di regole o di di investigazione, ma qui ho sentito delle cose.
Ho sentito che qualcuno qui ha detto che avrebbe trovato con degli investimenti del PNRR, io francamente questa è, come è stato detto, una no, una propria interpretazione, perché nessuno qui ha deciso una Cagliari quali sono gli investimenti che arriveranno dal PNRR insieme obbligatorio, nulla non c' era scritto forse mi è scappato non eventualmente la religione,
Sulla Società della Salute, io volevo sottolineare che questo è un bilancio, non è stato fatto da la Giunta Cividale del Sindaco Giordani, un bilancio fatto dal Commissario vedete disciplini sicuramente la scelta che hanno fatto, è una scelta che chiaramente non potrebbero potevano se chiamato in causa e spiegare quindi credo che sia chiaro volevo volevo sottolineare,
Non voglio che sia colpa no, nel senso che è evidente che questo bilancio un bilancio del Commissario.
Lo ringrazio, ringrazio nuovamente anche i tecnici, quindi sulla Società della Salute, malaria bisognava chiedere al Commissario o ai tecnici che sono.
Sul discorso del Covid scorso mi dispiace molto quello che è stato detto, ma è stato interpretato anche quello che è stato emesso dal mio collega.
Fermi, però, d' altra parte, è giusto anche interpretare magari quello che viene detto in una discussione, no, perché, come è stato detto poi fra un anno sì e io credo che quello che conta contano poi i fatti reali, no, difatti anche il materiale di quello che poi fece fino vede e credo che con tutta la lista degli investimenti che è stata fatta tutti i numeri che sono stati fatti, io credo che come ha scritto il collega Pepe nella sua nel suo intervento finale se abbiamo lavorato male continueremo a lavorare.
Noi approveremo questo bilancio non Malpezzi, prego.
Mandato, Giancarlo io faccio sempre degli spazi recupero credito, cioè quindi voteremo prima, concludo debito credibili.
Presentati.
Dunque io ricordo che anzi io sono convinto che.
A scuola se uno diciamo.
Non si applica comunque.
Dimostra di non essere attento di non aver capito di non svolgere il compito secondo, diciamo, gli insegnamenti del docente.
Io credo che vi debba essere dato un brutto voto debba essere diretto.
Perché no, sarà in futuro?
Allora per ora io non vorrei essere ingeneroso, però, siccome io amo dire le cose come stanno e non ho vergogna a dire le cose in faccia le persone divulgarne il Capogruppo di maggioranza, tengo a precisare che non ha capito nulla di quello che ho detto sulla Società della Salute perché attribuire attribuire la spalmatura questo bilancio e a conquistare le quattro società.
È una bugia e io non l' ho persa, io mi riferisco alle quote di spalmatura degli anni precedenti, lei non ha capito, molto alto.
Allora?
Niente di altro parlava della spalmatura degli anni precedenti, niente di male non è che non è niente dialoghi e diffusi e insegnante viale che che niente dialoghi.
Dialoghi niente dialoghi,
L' emendamento e poi.
Sì.
Che.
Dalle.
Dagli anni precedenti.
È vero che le Amministrazioni precedenti?
Qua?
Vado avanti, vado avanti.
Non va fatta aspettare bah approva approvato non so come mi chiamano il pignolo figuri,
Bisogna che stiamo un po' certo.
Però nei confronti di chi.
Prego.
Ci si può.
Poi c'è l' addetto stampa di scrivere comunicati a proposito dell' addetto stampa, il famoso capo di gabinetto ministeriale, mi sembra di ricordare prima di aver visto che non ci sono le risorse e appena rientra il dovere di farlo per le assunzioni, parla della variazione e medici la pace nella scelta e allora no no.
Presidente, no antinomie esistenti, le rotelle sobria sul binario,
Io ho detto che vengono solo delle amministrazioni.
Obiettato verde Firenze e che questa Amministrazione, quella Amministrazione dell' ora, c'è la sedia vuota. I problemi a peggiorati non è che vengono dal passato Gambettola, miliardi ignorati se i problemi si risolvono e grazie agli uffici che hanno lavorato con un Commissario che ha l' esclusiva in prende di mira esclusivamente l' interesse collettivo e la legittimità e ha aderito pedissequamente le pronunce della Corte dei conti. La dirigente questo avvalgono poi, siccome erano dimostrarlo, perché ve l' ho dimostrato che gli indirizzi politici possono dare come del fondo crediti di dubbia esigibilità e me la Società della Salute sulla quale, ripeto, non ha capito chi mi ha preceduto. Ecco,
Premesso questo, chiediamo e se questa variazione che cosa porterà, oppure non so se se se è il caso di prendere?
Va beh, lasciamo stare, il mio voto sarà astenuto perché credo che questo sia nell' interesse.
Grazie anche a tutti i gruppi si sono pronunciati,
Mi raccomando gli scrutatori e.
Allora, punto numero 3, quello che è diventato il punto numero 3 no, approvazione, Programma opere Pubbliche triennio, 22 24 elenco annuale opere da realizzarsi nel 2022. Chi è favorevole?
Chi è contrario?
Chi si astiene?
Allora 6 astenuti, vero no,
9 6 fa 15.
Immediata eseguibilità, chi è favorevole.
Chi è contrario?
Ecco, allora mi sembra anche, ma ma Massimo abbia contato nove favorevoli.
No all' immediata esecutività,
Ripeto allora.
Massimo ti che che dal punto di vista prossemica ai tutto sottomano.
Propone perché l' azienda più in difficoltà perché?
Allora, chi è favorevole a dare l' immediata eseguibilità al punto numero 3?
Chi è diventato 3, comunque il 2, vecchio due?
Chi è contrario, chi si astiene, quindi, come primo no 9 voti favorevoli e 6 astensioni, Piano delle alienazioni e delle valorizzazioni del patrimonio immobiliare per il 2022 e 24 approvazione, Chi è favorevole.
Chi è contrario?
Chi si astiene?
Vedo pure Massimo e come portavoce.
Ah.
Eh no, no.
Uno normale avete?
Alternanza allora 9 voti a favore e 6 astenuti e chi è favorevole a dare l' immediata eseguibilità?
Chi è contrario?
Chi si astiene,
È come prima vero, Lorenzo.
Davanti ad una verifica della quantità e della qualità delle aree e fabbricati e fabbricati da destinare alla residenza.
Dalle attività produttive terziarie che potranno essere cedute.
In diritto di superficie o di proprietà nell' anno 2022 non disponibilità sul territorio che è favorevole.
Chi è contrario, chi si astiene?
Giusto 9 6.
6 contrari e 6 astenuti.
Immediata, eseguibilità, chi è favorevole?
Chi è contrario?
Chi si astiene?
Come prima 9 a favore e 6 astensioni.
Programma biennale degli acquisti di beni e servizi 22 e 23, articolo 21, decreto legislativo 52016. Chi è favorevole?
Chi è contrario?
Sì, chi si astiene.
9 6, bene.
9 favorevoli e 6.
Astenuto, astenuto, immediata, eseguibilità, chi è favorevole.
Chi è contrario?
Chi si astiene?
9 6 anche per l' immediata eseguibilità andava a favore 6 astenuti.
Approvazione del DUP.
Chi è favorevole?
Chi è contrario, chi si astiene, sei, come prima vero, 9 voti a favore e 6 astensioni.
Immediata, eseguibilità, chi è favorevole?
Chi è contrario, chi si astiene, 9 voti favorevoli e 6 astenuti.
Bilancio di previsione.
2020 e alle 22:24 e relativi allegati approvazione, Chi è favorevole?
Chi è contrario, chi si astiene?
Eh.
Approvazione con 9 voti a favore e 6 astenuti e immediata eseguibilità chi è favorevole?
Chi è contrario, chi si astiene?
Idem come sopra, quindi, 9 favorevoli e 6 astenuti.
Ora abbiamo due riconoscimenti fuori bilancio, io direi, non me la bocciate.
Votereste voi stessi, insomma, si discutono insieme.
Si discutono insieme, magari si dà un quarto d' ora e cinque minuti.
Di questo io non ho fatto nessun messaggio e.
Visto.
Arrivare.
Se ci sarà qualcos' altro.
Io avevo 15 c,
Tanta roba e che non succeda.
Perché?
È d' accordo, Giancarlo va bene, io volevo dire che sono contrario, ma ecco e quindi fa una proposta per la proposta.
Benissimo d' accordo, salve che prosciutto, bisogna arrivarci e la sete, la sede compiaciuto come se fossero affari molto diversi tra di loro sono due affari tempi regolari e quindi.
Queste cose non si mettono ai voti business tutti d' accordo sulle regole, no, e quindi se c'è un collega che fa una proposta del genere.
Io dico lo schiaffo, ma il Consiglio poi accetta allora che incontra assolutamente no.
Riconoscimento debiti fuori bilancio ai sensi dell' articolo 194 del decreto legislativo 2 7 2000 ordinanza Corte di cassazione 17 61 22 B.
Sì.
Se avete bisogno che venga illustrato l' atto.
Abbiamo la dottoressa Menini e quindi.
Magari alla dottoressa Menini li facciamo illustrati anche tutti e due insieme, se siete d' accordo, su questo posso disporre e.
Eh sì, perché sono due cose diverse.
Arriva fino a un certo punto dopo ricomincia.
Inutili.
Non lo so se volete che la dottoressa Menini lustri.
Punto.
Omissioni, ma lo fa a fini pubblici riconoscimenti.
In Commissione ne avete parlato no?
Si tratta.
Ampliamento, premetto che deve di.
Il bilancio che sono al Consiglio di stasera sono trova copertura all' interno del bilancio di previsione che è stato appena approvato, quindi non necessitano di variarlo.
Questo è un debito fuori bilancio di 4577,36 euro per una.
Per una sentenza della Corte di Cassazione che ci ha condannato al risarcimento delle spese legali a favore del del legale di controparte, abbiamo perso questo questo ricorso, che è stato dichiarato inammissibile.
E pertanto necessita del del riconoscimento ai sensi del 194, anche se ovviamente ho detto prima, è già finanziariamente stanziarne bilanci.
L' auto di tutto c'è una sentenza.
Sì, ho capito che.
Segnalare come diciamo ha illustrato la dirigente, questo qui è un debito fuori bilancio, ora non esplicita della lettera, però mi sembra lettera del 194 accetti.
C'è quindi da sentenze esecutive. Ora non ho credo di non aver interpretato male le parole della dirigente quando è stato detto che questa pronuncia cioè che questo debito di questo debito fuori bilancio deriva da una sentenza a noi sfavorevole non nel merito ma per l' inammissibilità del ricorso in Cassazione. Quando si diceva prima si faceva cenno al punto in chiuso, in perdita ci si riferì almeno mi riferisco anche a questo, cioè che magari sono state proposte delle azioni.
Che poi sono stati dichiarati inammissibili che, ma come fa a saperlo la, l' ente si deve tutelare fino all' ultimo grado di giudizio, né e qui mi fermo e in ogni caso questa non viene aveva procedimento da, ma da una pronuncia di inammissibilità, cioè è stato fatto un ricorso che non doveva essere proposto, lo riconosciamo che lo riconosciamo almeno io dico anche faccio anche la dichiarazione di voto e trovando riconoscimento nel bilancio sul quale poc' anzi mi sono astenuto.
Di conseguenza, ritengo di dovermi astenere anche su questo, nonostante.
Va bene l' emendamento,
Chiuso in generale e alla fine, la logica che ha abbondante.
Non ci sono interventi.
Allora chi è favorevole?
A dare il riconoscimento come debito fuori bilancio.
Ai sensi dell' articolo 194 del decreto legislativo.
Due sei, 7 2000 ordinanza di Cassazione, numero 17 61 2022.
È da mesi che lo avessi e problema che funziona poco microfono.
Oddio volendoci lo anche però fatica fatica, non so come fanno certe persone,
Ammiro tanto Vittorio Sgarbi.
Capace di parlare per dirne uno è un' ora a voce alta, aggregandosi a.
Come?
Di naturalmente lui, perché è un amico di peso in prima persona che mi è venuta in mente.
Un risultato equo con 9 voti favorevoli e 6 astenuti.
5.
Astenuti.
Da fare approvato, dobbiamo dare l' immediata esecutività, chi è favorevole.
Chi è contrario?
Chi si astiene come prima di viene eseguita con 9 voti a favore e 5.
Altro riconoscimento.
Ai sensi dell' articolo 194 del D.
Legislativo due sei, 7 2000 cartella di pagamento numero 0 89 20 20 0 0 0 7 1 7 0 1 5 2 0 0 0 dell' Agenzia delle Entrate Riscossione di Pistoia.
Avete necessità.
Vi interessa che la dottoressa Menini, benissimo, prego, dottoressa.
Si tratta di una.
Cartelle esattoriali e dell' Agenzia delle entrate per un pagamento dei canoni demaniali in particolare,
Cani e Consorzio Basso Valdarno.
Che sono stati pagati parzialmente per le annualità 2016 17 18, poiché si tratta di una cartella esattoriale varata,
A una sentenza esecutiva.
Si propone al Consiglio.
L' approvazione del debito fuori bilancio perché stanziato trova già stanziamento nel bilancio di previsione ai sensi del 194, comma 1, che questo lettera l' importo di 58000 scusate questa Pasqua 58424,28.
Sì, grazie Presidente, questo è un debito fuori bilancio.
Ora, io ripeto, mi prendo le responsabilità di quello che dico, lo ridico è perché è bene che sia chiaro alla crisi, come in base al ragionamento che facevo prima, basato invece al ragionamento che facevo prima qui, anche a non voler interpretare troppo le parole della diligente qui che siamo di fronte a una cartella di pagamento sul in relazione emessa da Agenzia delle Entrate riscossioni e quindi siamo davanti al concessionario della discussione. Per quote consortili dovute al Consorzio di bonifica Basso Valdarno, 4, eccetera, eccetera, per tributi dovuti su immobili di proprietà dell' ente. Ora io francamente l' ho scoperto per mia, ho messo la mia ignoranza candidamente ieri sera in Commissione, perché io ritenevo che sugli edifici pubblici, comunque di proprietà di enti pubblici, non edifici immobili in generale, se addirittura anche boschi, terreni, eccetera, eccetera elenco il nome è lungo. Se avete visto la cartella è molto, è molto lungo, diciamo l' elenco di questi immobili sui quali si paga il tributo. Ecco, comunque io ripeto.
Non interpretando, diciamo eccessivamente quelle che sono le parole della dirigente, ma prendendoli per come sono, ma del resto ce l' ha spiegato anche sera. Qui è stata fatta una scelta precisa di pagare solo parzialmente il tributo o la responsabilità è di chi si è presa questi sia chi ha preso queste decisioni. Si è prese queste decisioni.
Però, ecco, io temo che ci sia di nuovo lo zampino della politica. Ecco questo per riallacciarmi al discorso di prima grazie,
Possiamo votare?
Tuttavia, in questo momento un momento.
Quindi, chi è favorevole al riconoscimento del debito fuori bilancio ai sensi dell' articolo 194 del D. Del decreto legislativo 267 2000 cartella di pagamento numero 0 8 9 2 0 2 0.
0 0 0 7 1 7 0 1 5 2000 dell' Agenzia delle entrate,
Adozione di Pistoia.
Chi è contrario, chi si astiene?
Dunque ci sono 6 e 8.
Non immediata, eseguibilità.
Chi è favorevole?
Chi è contrario?
Chi si astiene?
Ne I momento inserire nell' atto con 8 voti favorevoli e 6.
Astenuti, punto numero 11,
Società, pistoiese, edilizia sociale e Scrl spesso.
Scrl.
Io sono obbligata.
Piano di risanamento ex articolo 14, comma 2, decreto legislativo 175 2002 mila 16 TUSP copertura perdite, ricapitalizzazione all' articolo 194.
Comma 1, lettera c del decreto legislativo, due, sei, 7 2000 e un riconoscimento di legittimità di debito fuori bilancio per la copertura delle perdite di esercizio.
Prego Adriano.
Importanti.
A discendere, chiesto delucidazioni su alcune.
Punti interrogativi che avevamo e che abbiamo tuttora.
Ad oggi.
Commissario, a suo tempo avevo modifichiamo.
Regolamento.
Sì, no, io chiedevo a chi interviene il collega Vannucci, cioè avrei prima voluto la spiegazione.
Sì, ma che interviene, perché Spallicci possiamo liberi agli interventi, oppure è giusto che prima l' Amministrazione deputato come prima, come se si lavora?
C'è la necessità che venga illustrato l' atto, ma non noi l' abbiamo detto 50 ore a questo e credo che sia tassativo, come si dice in televisione in Commissione c'è questa necessità.
Do la parola indica in modo sintetico, perfetto, grazie,
Sembrava, credo.
Rispetto a chi ci ascolta e ci vede, se poi c' erano altre richieste, leggerò Alessio.
Hanno la pazienza di ascoltarci.
Purtroppo, per chi ci ascolta?
Purtroppo si è una mancanza di rispetto.
Sì, prego.
Veniamo.
Io mi sentite bene capirla, questa delibera è stata sottoposta al Consiglio comunale 28/12/2021.
Si tratta della copertura della perdita ricostituzione del capitale sociale al minimo della Società pistoiese, edilizia.
Sociale e.
L' importo è di 285334 euro, oltre alla ricapitalizzazione, ovviamente si parla della quota parte del Comune di Brescia.
Per 146160, rispetto alla delibera di dicembre, questa delibera ha subito una serie di modifiche e integrazioni,
Intanto, per quanto riguarda la copertura, come.
Abbiamo che avevo spiegato quando abbiamo approvato è stato approvato il rendiconto 2021 nell' accantonamento al fondo perseguita partecipate nell' anno precedente, io ho inserito un accantonamento per la totale perdita disperse,
Anche perché a quel punto ormai era evidente al 31 12, indipendentemente dall' approvazione o meno del debito fuori bilancio in quel momento.
E quindi Lori, applicata al bilancio di previsione 2022 24 non è dal 2022 ed è fa parte di quelle quote di avanzo applicato, avanzo accantonato, vincolato applicato all' anno successivo.
Oltre alla copertura, appunto, di 146000 euro per la ricostituzione del capitale sociale a un milione e due quindi per la nostra quota parte di 146000 euro successivamente alla delibera di Consiglio comunale gialla un' approvazione in Consiglio comunale.
Della di questa proposta che verrà presentata 30/12, l' assemblea dei soci all' unanimità dei presenti mancavano e il Comune di pesce, come rifugiato in Comune di Lamporecchio, ha deliberato l' aumento del capitale previsto dal piano di risanamento.
E la copertura delle perdite pregresse.
Dandosi un termine, lo trovate alla pagina 9 della della delibera, dandoci un termine.
Per tempo da versare entro il 30, insomma, il totale da questo entro 30/04, successivamente, in data 15/02,
Si è tenuta una nuova assemblea straordinaria dei soci.
Che ha deliberato la postergazione per la sottoscrizione e versamento comunque 30/04 dell' intera somma 30/04,
Risultano aver sottoscritto interamente versato l' aumento di capitale 19 soci su 20, quindi con la sola esclusione del Comune di Brescia.
Spesso sollecita.
Il riconoscimento del debito fuori bilancio.
Un atto anche questo dovuto richiamano cita partecipazione pubblica, i presupposti normativi sono gli stessi che sono stati presentati, 28/12 sono gli stessi per i quali gli altri 19 enti hanno fatto le stesse delibere di riconoscimento.
Del debito fuori bilancio,
Poi, se avete altre domande, non so se dobbiamo fare riferimento alla Commissione di ieri sera.
Taccio.
Esauriente allora si ritorna.
Prego, dottoressa.
La dottoressa Menini, questo è un debito fuori bilancio che era già presente al 31/12/2021 significa che il consuntivo è stato approvato con l' esistenza di un debito fuori bilancio al 31 12 2021.
Ora, fino a quando non abbiamo approvato questo debito fuori bilancio, l' articolo 188, comma 4 del Testo Unico degli Enti Locali prevede che il Comune non possa fare spese che non siano quelle obbligatorie, oltre a responsabilizzati sul fatto che i debiti fuori bilancio vanno approvate in maniera tempestiva perché se dovesse esserci un' azione giudiziaria nei confronti dell' ente da parte dello Space e quindi un aggravio finanziario per l' ente perché a seguito di azione giudiziaria chiaramente ci sono interessi e spese legali. Vorrei.
Io lo metto a verbale perché siccome queste delibere vanno alla Corte dei conti, non vorrei passare anche io per una responsabilità per danno erariale. Quindi la mancata approvazione o il prolungare e l' approvazione di un debito fuori urbana bilancio, nonché il contestuale pagamento e un aggravio finanziario per l' ente per cui il Consiglio comunale deve sapere che il ritardare il pagamento e il riconoscimento del debito fuori bilancio può Trebel, scaturire un debito, un aggravio finanziario e un danno erariale, perché le delibere di cui di debito fuori bilancio vanno alla Corte dei Conti obbligatoriamente, era mio dovere informarvi, perché non vorrei che un domani, se arrivasse qualcosa, poi dice il segretario Berardi.
Andrea ieri sera durante la Commissione, poi.
Vado più è stato chiesto un ulteriore incontro con il Presidente di disperse, l' avvocato sensi io stamani mattina, come mi era stato chiesto di essere in Commissione l' ho chiamato e mi ha informato che è disponibilissimo a qualsiasi incontro con con voi.
E ha anche informato che però una.
Ne ha parlato con il Consiglio d' Amministrazione, che tra l' altro c' era proprio stamani, è stato dato incarico.
Allo studio Morbidelli, bensì di Firenze, da parte del Consiglio d' Amministrazione disperse, nel caso in cui.
Debito non venga approvato stasera, così mi è stato detto di riferire partirà.
L' avviso.
Questo ancora non si sa se partirà un avviso, la messa in mora.
Ah, avremo circa 10 giorni, che mi è stato detto comunque entro la fine di questo mese, se non dovessimo lì riconoscere quindi liquidare, ci sarà fatta l' azione esecutiva spesse, ha intenzione di procedere all' azione esecutiva, l' aggravio di spesa ovviamente a carico dell' ente,
Io ho bisogno di questa cosa, vi furbi.
Due cose abbastanza, penso che lui sia disponibile ma detto tranquillamente, fatemi sapere quando ma sbrighiamoci, perché non si può andare avanti oltre.
Da riprendere il filo di equilibrare laddove?
Sono stati no, si riprende, si riprende dall' inizio perché per regolamento non poteva intervenire qua guardi, mi sostituisco a lei, Presidente,
Succederà no, non se l' intervento non stanno proprio così, le cose non stanno proprio così le cose, perché è giusto, mi fate dire una cosa che.
No, voglio precisare, son diventato tutto d' un pignolo davvero qua.
Allora.
Va tutto bene.
È prassi.
Che però l' esecutivo, o chi per lui intervenga a illustrare un atto, ma non è mica obbligatorio per tutti zitti, io guardavo solo per dire.
Io vedo un braccio alzato difficoltà, ma non è che sia irregolare, che abbiamo fatto e diciamo che va meglio così, prego, collega Adriano.
Terminato.
Questa è la delibera che noi avevamo portato in Consiglio a dicembre, abbiamo votato contro per i motivi che ho detto già prima, cioè non c' erano che avevamo delle domande e dei punti interrogativi che non erano stati sciolti col Commissario.
Insieme al collega Barelli, più di una volta ci siamo trovati, mi dispiace che non ci siano gli auguro pronta guarigione, ci siamo trovati quindi una volta e gli ho chiesto al dottore se ha intenzione di portare la spesa in Consiglio, cerchiamo di vederci prima cerchiamo di.
Colloquiale prima e magari evitiamo anche il presidente Sensi in modo tale che così cerchiamo di trovare una quadra.
La risposta è stata annunci ai problemi sicuramente poi no espressi nella politica, non la vuole portare, ecco le spese, me la sono trovata nel nel nel calendario dei punti all' ordine del giorno.
Quindi la nostra volontà sicuramente è quello di arrivare in fondo a questa situazione. Minuti fa si è approvato il bilancio con i soldi, quindi, come dire, non è che da parte nostra non ci sia la volontà di fronte oggi, con queste situazioni, con questa condizione che sia uguale a dicembre, finora, se non altro un voto negativo,
Noi non vogliamo esprimere un altro voto negativo allora semplice, qui secondo me la cosa più giusta sarebbe quella visto che fra un mese al Sindaco alla Giunta io per primo, però quello che ha appena prima al Sindaco dovrà per prima cosa a convocare una riunione con spese col presidente Sensi e trovare la quadra della situazione, perché perché io questo l' avevo già chiesto al Commissario, però non mi sto affatto all' assegno viene fatto, cioè ci possono essere tutte le leggi del mondo, però, se noi abbiamo dei dubbi forti su questa situazione, su questa condizione, cioè qualcuno che era allora ho fatto più di una richiesta, nessuno ha risposto oggi si arriva qui di fronte a questa situazione un' altra volta all' ordine,
Quindi tutto il giorno lì abbiamo messo a punto un' altra volta e non vorrei buttare continuato, però vorrei essere convinto, eppure le vere di tributi diversi rivista e confrontarmi diversamente onoraria che col presidente Sensi e questo io avevo chiesto anche al Commissario però niente allora io vi chiedo il ritiro di questo punto all' ordine del giorno in modo tale che si possa quanto da Sindaco convocare subito se c'è Sensi mettersi di aprire un tavolo e al rapporto trovare una quadra subito entro la fine di luglio trovare la possibilità di arrivare in Consiglio con una quota che è una soluzione.
Meglio, ma non ho capito.
Ancora su questa richiesta.
Il Consiglio si deve esprimere, però c'è.
Dal momento che è dibattito cioè dibattito, il dibattito viene preceduto dalla pronuncia, dal voto, non è ha chiesto di parlare il collega Giancarlo no, scusi io per mozione d' ordine, per richiamo al Regolamento, come ama chiamarlo io scusi, Presidente è ancora qui.
Cercherò, diciamo, di usare tutta la diplomazia del caso, abbia pazienza, si chiede il ritiro dopo aver fatto una discussione di merito, ma non lo poteva dire all' inizio.
Tenga duro da Sala, abbia pazienza,
Lei tenendo in questa sala veramente bisogno, che me lo dica di mantenere l' ordine, allora tutti noi vi mettete al vostro posto e prendete la parola quando, venendo io c'è stato un turbinio pensiline, Giancarlo per quale motivo non lo so, c'è stato prendiamone atto di mettetevi seduti e ricomincia a prego.
Io credo, sta dunque il problema, voglio usare tutta la diplomazia, si continua a non capire, ma che cosa dice? Il collega Vannucci dice che io l' ho interrotto, io sto facendo un richiamo al Regolamento in base al quale lui doveva alzare la mano e dire, Presidente, lei deve tenere l' ordine, lei lo deve far tacere, perché non ho bisogno che mi venga detto, ma se mi interrompe, lo può far tacere, ma chiunque di noi da arginare un' economia si può interrompere, non si trovava atto, ma quando.
Ora, ma prego scusi.
Se noi avessimo preso da Presidente, ripeto, il collega Vannucci, poi faccio tutti i richiami personali perché vuole, continua a non capire, cioè i richiama regola, non si dice che io le cose le dico come stanno qui non Genny è un dato oggettivo continua a non capire e continua a interrompermi molto stiloso e dire,
Eccetera. Mi fa fare l' intervento, così si perdono di sicuro o bisogna andare avanti con questa polemica così poco, meno problemi a un regolamento, i richiami al regolamento, si intende che lui doveva alzare la mano e dire, prima di iniziare una discussione di merito, io chiedo il rinvio l' ha detto in fondo il ritiro, quello che volete comunque un' istanza sospensiva che va votata, cioè tra il Regolamento parla chiaro, collega, Romoli quindi, siccome lui faceva una pregiudiziale, chiedevano sospensiva, lo doveva dire prima. Ecco il mio richiamo al Regolamento. Poi per me può fare tutte le osservazioni, vuol dire quel che vuole. Per me c'è stata una violazione del Regolamento, c'è sanzione, no,
Però lo doveva dire subito.
È per quello che ho chiesto il chiarimento al dirigente per fare l' affare, si discuteva regolarmente pervenute, ha alzato il braccio e ha cominciato a parlare di nell' affare, io ricordo cosa ha detto, presidente, si ascolti la regista siccome nulla, ma può darsi che abbia capito male ad ogni modo non crepa lei in separata sede o in altri no.
Non vuol dire che non si prenota, io non ho niente da nascondere,
Si ascolta la registrazione, ma non c'è bisogno, mi fido e qual è il problema, ecco ora qual è nessuno si può andare avanti, secondo me, sì,
Prego.
Credo però.
Semplicemente volevo dire.
E guarda, la società era già stata anticipata.
E sarebbe stata riproposta stasera, è stato quello dell' acqua, non l' ha proposta.
Lo doveva dire subito, richiedo il ritiro, non se ne discute e così difficile da capire.
Cioè io non voglio essere offensivo, non voglio essere offensivo dunque sentite.
Qui mi sembra che si sia di fronte a questioni di 16 si direbbe di lana caprina nel senso mi sembra d' aver capito,
Per voi dalla caprina, ma quale, ma d' accordo allora voi mi potete interrompere, ma questioni di lana caprina che.
Perché allora verrebbe da dire?
Invece il regolamento d' orgoglio lo fanno capo presente Consiglio, può capigruppo ed ero Capogruppo chi l' ordine del giorno chi lo fa, io lo faccio con voi.
Ma veramente no, no, no, no, no, no, a parte che io ho fatto una riunione dei Capigruppo, i Capigruppo non c' erano, ma c' era già un ordine del giorno che secondo il regolamento viene fatto dal Presidente l' ordine del giorno sentite Morgano come si chiama l' organo di governo esecutivo, per cui se io c' ho il Sindaco, la Giunta o il Commissario quindi dice ci sono questi affari, a meno che non siano affari che palesemente sono affari che contrastano con il bene della nostra città. Io sono tenuto a mettere all' ordine del giorno, è questo sono io che vi condivido con voi le bozze e poi ne discuto e tante volte ci riesco a Porta proprio l' ordine del giorno in Consiglio comunale che ho precedentemente Discos, discusso con tutti voi.
E non voglio che me ne diate atto, io credo profondamente in questa forma di democrazia, tante volte poi vengono fuori degli affari, all' ultimo momento magari vi chiamo, vi dico, guardate, c'è da fare, una Giunta può succedere ma sono per la condivisione ad ogni modo da un punto di vista procedurale, se ci sono delle irregolarità che mi si facciano notare, mi sembra che,
Ci sia stato l' intervento di Adriano Vannucci, che stava per andare in una direzione in una certa direzione, che lui poi.
Mi pare abbia detto nel suo secondo intervento mi è stato chiesto che la dottoressa.
La dottoressa Menini e poi alla dottoressa Menini, si è aggiunta giustamente anche per ulteriori specificazioni la Segretaria, mi è stato chiesto di farlo intervenire di nuovo il collega Vannucci, alzato il braccio per chiedere il ritiro dell' affare che c'è da Gaiazzi, di che cosa io ho detto a quel punto non è che sia molto contento io di queste discussioni e di affrontare queste problematiche, perché guardate.
Sono un ingenuo, è d' accordo tutto quello che si vuole, ma non è che sia purtroppo una una mammoletta, mi rendo conto che questo sia sia una questione che quanto prima viene risolta, è meglio, però c'è una richiesta questo questa richiesta espliciti stima, se così si può dire e motivatissima a quanto ho capito, in parte l' ha vissuta in diretta perché fino alla fine di mancavano pochi giorni a Natale che qui,
In mezzo abbiamo fatto questo incontro, mi ricordo la Grecia, ma forse c' erano un po' tutti i Gruppi, non me lo non me, lo ricordo con l' avvocato sentite, ma non voglio entrare nel merito di questa questione mi è stato chiesto cioè è stato chiesto al Consiglio il ritiro dell' affare cosa succede a questo punto il regolamento correggetemi, mi corregga la Segretaria se mi sbaglio da.
Giustamente giustamente la possibilità ai Gruppi di esprimersi per, mi sembra non più di cinque minuti, qualcosa del genere e ciascun Gruppo si può esprimere su questo per cinque minuti nei cinque minuti. Che cosa fa dirà se è d' accordo, se non è d' accordo, motiverà perché d' accordo motiverà, perché non è d' accordo? Questa è una procedura secondo me regolare, al di là al di là del.
Di tutte le considerazioni di carattere politico che sono state fatte intorno a questo affare, che è un atto dovuto. Intendiamoci bene e questo è un atto dovuto, lo sappiamo tutti che un altro.
E c'è poco da fare.
È andata in questo modo e quindi c'è questa richiesta.
Do la parola a chi prego, prego.
Prego.
Sì.
Sì.
Prego.
Ad oggi.
Voglio sottolineare.
Sulle questioni che riguardano.
Allora io mi domando.
Abbiamo.
Siamo a giugno, se.
Che bisogna organizzare migliaia di riunioni col Presidente, senza nel contempo con tutto che il dialogo non è stato fatto.
Ricordo anche che il titolare del servizio e il Comune di Brescia, quindi voi avete più volte detto appunto dei rifiuti, però.
Ne ha consegnati in questo Consiglio, né al Consiglio di Amministrazione disperso, sono mai pervenute vostre proposte di modifica e di integrazione.
Al di là di questo piano di risanamento,
Soltanto vi siete limitati a dire no, noi non ci sta bene, noi abbiamo dei dubbi che sostanzialmente questi dubbi erano sulle responsabilità del consiglio comunale dei consiglieri comunali nel votare questo debito fuori bilancio, ma ve lo dissi già a dicembre e poi è riportato anche nel testo dell' oggetto della delibera che,
Il Consiglio non ha nessuna responsabilità se 194 del TUEL è tutto legittimo.
E poi la questione del della copertura, ripeto, non esigibili riguardanti le utenze del delle case popolari, perché voi dite che è una procedura che non va bene, perché pensate che di mettere in bilancio una copertura così obbligata di queste pratiche io ho trovato già aspirarla una volta nell' aspro, ve l' ha spiegato a pensarsi alla riunione che abbiamo fatto qui, però evidentemente continuate.
A non capire come funziona funziona, che la SPES anticipa i costi delle utenze delle case popolari e poi mediante i canoni di locazione,
Rientra di quello che ha anticipato cosa succede molto spesso che ci sono delle morosità.
E tante volte queste morosità arrivano ad essere superiori al massimo del canone che spesso con le chiavi perché la spesso non è libera di fatti chiedere agli assegnatari il canone di locazione, che rifare a un tetto sopra quel tetto non può andare. Quindi si arriva al punto che ci sono dei crediti che spesso, non solo nei confronti del degli assegnatari che sono invincibili,
Che, nonostante tutte le procedure di recupero, non possono essere più riscossi. Soltanto in quel momento si chiede al Comune che è proprietario delle case popolari di andare di correre in soccorso, ma non automaticamente ogni anno soltanto nella presenza dei crediti invincibili. Questo l' ha spiegato chiaramente il l' avvocato Sergio alla riunione eravamo cinque sei, non mi ricordo di voi, chi c' era, però,
Luce evidentemente non è non è stato capito. Quindi questo sono i dubbi che voi avevate su quali sono sorti altri, non lo so, perché nemmeno nelle riunioni dei Capigruppo avete mai posto la questione in sei mesi, eppure ci siamo trovati in sei mesi. Non è mai stata posta la questione dell' ora se viene fuori che non va.
Detto questo, alla delibera sono e.
Ora non ricordo se era allegato, anche questo faceva parte della gara che comunque ci sono allegati due pareri,
1 del di un revisore legale.
Che stabilisce la volontà.
Il piano di risanamento.
Di settembre e uno del 25/02 dell' avvocato.
Roberto ivi che evidentemente non è stato letto o se è stato letto, non è stato assolutamente capito.
Perché ci sono dei punti precisi in questi in questo parere?
Che vi mettono di fronte a una grossissima responsabilità nel non voler votare questa delibera, il primo riferito alla legge, la famosa legge 77 del 98, quella che ha imposto ai Comuni di gestire in forma associata gli alloggi popolari.
Che praticamente all' articolo 19, all' articolo 6, se non se non vado errato sono signori, ma mi pare che sia quello.
Rispetto al ritardo, no all' articolo 5, scusate, dice in sostanza che.
Una volta.
Ero segnato che bene voglio essere preciso.
Praticamente all' associazione dice che, una volta che l' assemblea dei soci ha deliberato un un provvedimento, tutti i comuni sono sostanzialmente obbligati a seguire quello che è la delibera.
Alla delibera assembleare la sede francese, quindi sì, in questo in questo caso si può prevedere una tribuna inadempimento di un' obbligazione da parte del Comune di Brescia, non solo, ma come ha ricordato infatti anche la dottoressa meno lì ne abbia l' intenzione di spesso.
Di procedere con.
La diffida a sa passa a saldare il dovuto o, se no, procedere con l' ingiunzione, questo porterebbe inevitabilmente a un danno erariale per il Comune di cui voi sareste, sarete ovviamente responsabile.
Io onestamente.
Boh, non lo so, se dimostrano di avere il coraggio ore 20 fuori fuori dal comune, secondo me si prendono la responsabilità del genere,
Fermo restando che.
Fa parte.
Fermo restando che procedere con questo, con questa approvazione, potrà mettere in moto un meccanismo di risanamento della spesa che porterebbe a una, ma a una migliore gestione delle case popolari, perché vi ricordo che la manutenzione ordinaria delle fasi, la consegna straordinaria delle case popolari spetta al proprietario.
Il proprietario,
Chi ha.
Il Comune, il Comune, dove la sordi per fare la manutenzione straordinaria delle case popolari non c' era, quindi bisogna che spesso sia messa in grado di avere le risorse per fare la manutenzione ordinaria e dove li ritrovo queste risorse con il Piano di risanamento, con la copertura delle morosità invincibili e con alcune alcuni provvedimenti che sono stati presi per per il risparmio. Questo questo procedimento, quindi, ci porterà a contrarre le case disperso circa un milione e mezzo l' anno.
Che consentirebbe una maggiore manutenzione ordinaria, poi, ora che sono accaduti nel quadro del 110 per delineare, eccetera, eccetera si potrebbe però martiri con un' unica sta bloccando, Todesco averla da dicembre ad ora, non avete minimamente posto il problema, vi svegliato oggi quando il Commissario giustamente,
Ha messo in campo quel buonsenso che voi state dimostrando di non avere perché è un atto dovuto e se non viene approvato, è stato detto chiaramente, la spesso procederà con le ingiunzioni di pagamento e quindi il danno era se voi siete sicuri di andare avanti per questa strada contenti voi io però sono qui. Ribadisco, come ho detto ieri in Commissione, che sono fermamente contrario a qualsiasi ipotesi di ritiro e per me la delibera o si vota stasera.
Prego, Giancarlo mandare quella sì, grazie Presidente, allora io ringrazio il collega Gamba, diceva chi mi ha preceduto perché, insomma, ha risposto in maniera chiara e no, scusate, Graziani, chiara e semplice delle argomentazioni che anche,
Diciamo che si possono ricavare dalla lettura dei documenti, anche complessi pareri legali di pareri legali su un parere pro veritate. Quindi, insomma, si presume che sia un ente pubblico chiede chiede un parere legale, insomma legale, risponda e diciamo secondo verità, ad ogni modo, io credo che collega Melosi abbia, in maniera cristallina descritto qual è il meccanismo in base al quale possiamo saremmo obbligati. Diciamo comunque a versare, ritirare queste quote legate alla alla copertura delle perdite, alla e alla e alla ricapitalizzazione.
E dunque ha anche illustrato.
Argomentato, diciamo, in relazione a quella che era una delle perplessità, non forse l' unica perplessità espressa dalla maggioranza, mi sembra che non siano stati chiesti, diciamo con sollecitudine.
Nuovi passaggi con l' avvocato Sensi, ecco quello che però a me stasera.
Diciamo fa un po' riflettere, sobbalzare che secondo me dovrebbe far riflettere anche voi.
Sono le considerazioni che ha fatto la la dottoressa Minini prese infatti che dal collega Melosi, in relazione a questa diffida.
Secondo me, dottoressa.
Si può anche procedere con ricorso per ingiunzione direttamente, cioè visto chiaramente le do una mia valutazione di tutti c'è la prova scritta del credito, c'è uno Statuto che prevede questo, c'è una delibera che a maggioranza, come diceva il collega Melosi dice questo secondo me non occorre neanche la messa in mora però forse mi sbaglio, sono vado un pochino oltre quel ragionamento, secondo me si può depositare il ricorso per ingiunzione che poi genera un decreto ingiuntivo. Come sapete, con tutte le spese interessi del caso, questo a me spaventa.
Questa mi spaventa perché le cose sono state illustrate in maniera cristallina, potevate benissimo rivolgervi a qualsiasi professionista, qualsiasi legale commercialista revisore,
Insomma, qualsiasi Consigliere diciamo su che sull' argomento potesse esprimere.
Qualcosa di sensato, ma non è tanto, diciamo, il decreto ingiuntivo che alla fine va be', che poi alla fine si paga e c'è il danno erariale e tanto e lo paga chi, proprio perché intercede la Corte dei conti interviene la Corte dei conti lo paga chi ha arrecato il danno secondo me con colpa grave, anzi quasi condono e quindi esclusa la copertura assicurativa, quest' altro per capirsi, ma non è che voglio mettere paura, perché a me questa cosa non mi spaventa perché tanto io voterò. Come ha detto il Melosi,
A me spaventa quello che ha detto la Segretaria, il Segretario generale, l' articolo 188 di vorrei ricordare andatevi a leggere perché insomma fa fa bene la lettura delle norme, l' articolo 188 e lo richiamava alla Corte dei conti in alcuna delle sue pronunce vero o no dottoressa quell' articolo 188 era richiamato l' articolo 188 euro mi sembra che sul comma 2,
Continue 1 quater, giusto ecco.
Qui si dica espressamente che, nel caso in cui agli enti locali che presentano nell' ultimo rendiconto deliberato, quindi l' abbiamo già deliberato un disavanzo di amministrazione, ovvero debiti fuori bilancio ancorché da riconoscere e ancorché da riconoscere, nelle more della razionalità, che dispone, la copertura di disavanzi di riconoscimento e finanziamento del debito fuori bilancio, nelle more del riconoscimento e finanziamento del debito fuori bilancio non è ancora stato riconosciuto. Siamo nelle more utilizzando interpretando l' italiano nelle more si interpreta in un senso nel senso che ci siamo dentro. è fatto divieto di assumere impegni e pagare spese per servizi non espressamente previsti dalla legge. Voi vi state prendendo la responsabilità.
Non si sa per quale ragione, per chi soprattutto di procurarvi di procurare a questo Comune un danno che tanto poi qualcuno vi verrà richiedere, non è il primo che il fatto e la impar, tanto per citarne una, la sentenza del TAR chi già condannato a 20000 euro 26000 euro per la questione Pepper è una di quelle ore ma,
Rifaccio richiama tutte le discussioni che avevo fatto, allora.
Il problema è che a me spaventa l' est, l' affermazione, l' espressione è fatto, divieto di assumere impegni e pagare spese per servizi non espressamente previsti per legge.
Segretaria, per favore, ci può spiegare quali sono i servizi espressamente previsti per legge e quindi siccome io sono diciamo non dico un giurista perché sarebbe troppo, diciamo, faccio applicazione delle norme, contrario, se lei mi dice quali sono quelle espressamente previste dalla legge,
Ma quali sono, facciamo degli esempi di imprese?
Che le associazioni non se ne possono dare, ecco,
Eventi culturali o manifestazioni varie tipo il vaglio di penso, tanto per citarne uno no e poi andiamo avanti Dottoressa, bisogna un po' arricchirlo questo elenco.
Il sistema, cioè quelli non obbligatori vista, diceva attuare solo le obbligatorie, mi scusi.
Pagamento degli stipendi, il pagamento delle rate muto, queste sono tutte le schede, per esempio un contributo a una famiglia indigente può essere.
Non si può fare perché non è obbligatoria.
Facciamo qualche altro esempio, bisogna un po' arricchirlo, questo elenco, io chiedo uno sforzo, insomma, andiamo a, diciamo, le diciamo che indica culturali, eventi mai manifestazioni sportive,
Sono tutte cose non obbligatoria,
E le pulizie?
Sono obbligatorie e il taglio dell' erba, il taglio dell' erba, nel senso non è obbligatorio, il taglio dell' erba obbligatoria, la manutenzione delle strade, la manutenzione ordinaria e va be', tanto quella era la facevamo poco, va bene, quindi non è obbligatorio, ma insomma siamo un po' carenti e,
Va bene quello francese e ufficio stampa.
Non è obbligato.
Va bene, comunque, a parte le battute, a parte le battute, io insomma me questa cosa qui spaventa un po', perché vorrei fare mente locale a quelle che sono le spese non obbligatorie, secondo me sono tutti quelli che ha detto la Segretaria io credo che ci si assuma che vi assumiate vi stiate assumendo una responsabilità abbastanza grave sta di fatto che mi sembra che in Melosi non questa responsabilità non se la voglia assumere prendo lui ne ha parlato prima di me che ciò che è avvenuto io neppure.
Ditemi.
Eh sì, perché i minuti corrono non funziona.
Sette minuti e 47 allora.
Interventi a prego.
La cosa che mi trova francamente spiazzato, l' inversione delle parti e di solito le perplessità che da tempo, da minoranza che francamente in tutti gli atti, forse quello meno meno a conoscenza, non un handicap perché io gli atti di guasti cruciale tutti fino in fondo al riguardo, però, in molti casi è sempre la minoranza che è molto meno a conoscenza di quelli che sono gli atti e li ha dentro agli atti ora questo è un atto che chi ha una doppia tripla quanto a finalità, intanto noi dobbiamo dare un segnale ben preciso alla nostra cittadinanza, che.
Fruitrice di queste case popolari che ogni giorno di più degrado noi dobbiamo anche ricordarci che siamo il Comune il secondo Comune.
Col Polo.
Poi abitativo della Provincia, siamo secondo socio per l' importanza di questa società e allora mi comincio a domandare, ma questa maggioranza ha le idee chiare di qual è il ruolo del Comune di Brescia verso i propri cittadini, al di là di aver più o meno coraggio, al di là di voler più o meno abbiamo evocato tante volte danno erariale in questa stanza che poi diventa anche guardi.
Un intercalare.
Dicevo stasera, al di là del fatto che uno voglia anche giocare col fuoco e io parlo per quella che è la ricaduta sul nostro territorio siamo certamente certi che il nostro Sindaco, il vostro Sindaco più che non tornerà tra un mese, avrà modo di riprendere in mano ma tornerà tra un mese.
E poi dovrà anche mettere insieme tutta la struttura, non è che il giorno dopo l' 8 mattina chiama la Spezia, riunisce il consiglio e fa subito questo atto e lo riconosce subito, così lo ha riconosciuto lui uguale così com' è come andrebbe riconosciuto stasera. Sì, perché i margini per cambiarlo non ci sono e lo sapete benissimo, forse vuole contrattare qualcos' altro tempo di contrattare ne abbiamo tempo in modo comunque, quello che stiamo facendo e stiamo facendo un danno in una società su cui noi dobbiamo continuare a investire, perché dobbiamo avere la possibilità di riqualificare attraverso il PNRR, i nostri appartamenti, gli appartamenti dei nostri cittadini e sappiamo bene che in queste condizioni economiche, qualora questo Piano non venisse approvato,
E questa società non sarebbe in grado di far fronte e di partire con tutte quelle progettazioni, quegli investimenti. Quindi, al di là di quello che potrebbe essere un danno personale che io spero spero vivamente che sia continui ad essi la barzelletta che ci siamo sempre raccontati per danno alla città che mi preoccupa quindi il ritiro di questa di questo punto all' ordine del giorno.
Lo ritengo un ulteriore, un ulteriore umiliazione che stiamo dando. Stiamo eh va, beh, mi sono messa, stiamo dando a questa città e questa città non sono.
Il 20.
Divisa.
Anomali allora.
A me questa delibera un piacere che ho votato.
Tra cui anche la volta scorsa, e sinceramente rimango tutte quelle che sono le mie perplessità in ordine al agli effetti che poi il Piano di rientro e il e la.
Il piano di rientro, il nuovo piano industriale e quelle che sono il nuovo è quel contratto di servizio avranno, nel lungo termine, nei confronti nei confronti di di di Pescia e del bilancio, cresce fino.
Però resta il fatto che io.
Posso posso permettermi di di essere contraria e di non esprimere la mia il mio voto per quanto riguarda il pesce, da quello che è chiamato a fare il Consiglio comunale stasera è quello di riconoscere un debito fuori del debito fuori bilancio, le,
C'è stata poca poca collaborazione anche con gli altri Comuni, i comuni della Valdinievole io non so come sia stata gestita politicamente da parte dell' Amministrazione, è stata in carica fino a qua qualche mese fa e.
Il dato del Comune, perché comunque la diciamo che la prima volta che questa delibera è stata portata in Consiglio l' amministrazione in persona del vicesindaco era ancora era ancora in carica, è vero che è poi decaduta poco tempo dopo, però i.
Il problema era urgente a dicembre del 2021,
Il problema è noto e non era solo il Comune di Brescia, che aveva mostrato chiamiamole delle perplessità né nei confronti di questo di questo tipo di delibera c' erano anche altri Comuni che l' avevano magari votata, ma che è stata condizionata e poi sono successo ci sono state ci sono state delle ulteriori ulteriori modifiche, ecco, io vi chiedo in questo tempo che cosa che cosa è stato fatto,
È un debito fuori bilancio, doveva essere riconosciuto per legge.
E vi prendete la responsabilità di riconoscerlo, vi prendete la responsabilità di non riconoscerlo, sfidare, decidere qui stasera e io voterò contro il ritiro o comunque la la revoca dell' atto.
Altri interventi.
Forte.
Grazie.
Niente questa questo rimpasto, diciamo su questo punto dell' ordine del giorno, è un' ulteriore dimostrazione della inadeguatezza di questa maggioranza a gestire la cosa pubblica Respublika, perché qui si sta facendo cioè a cazzotti, letteralmente con la logica del buonsenso vi è stato spiegato in tutti i modi che si erano approvati questo debito fuori bilancio verranno a mancare i lavori di manutenzione straordinaria per gli interventi sulle leggi di alloggi di edilizia popolare che il Comune non è in grado.
Di approvare da solo. Quindi si lascia questi alloggi si lasciano alla mercé del degli reti Malan e poi allora non ci lamentiamo se siamo fermati per strada da abitanti di queste case di questi alloggi, ristrutturare che si lamentano delle pessime condizioni abitative dei loro alloggi stessi, tutto un continuo le situazioni, le conoscete anche voi, sicuramente.
E al tempo stesso, il fatto che vi è stato spiegato benissimo dalla Segretaria e dal dirigente che riconoscere il debito fuori bilancio significa anche dover rinunciare a determinati interventi che non sono obbligatori. Ma l' avete sentito dire che si tratta, avete sentito, avete capito, volete che venga rispiegato ancora una volta, se tutto questo per voi non è sufficiente per rimangiare quello che avete idee, fate, voi, vi assumete la responsabilità, ma è una responsabilità che ve la prendete e ve la portate sulle spalle davanti a pesce, pesce, di restando quelli che stanno nelle case disagiate, soprattutto quando poi, magari un domani ci sarà da fare qualche sovvenzione a qualche ente, sarete impossibilità, oppure pensate che le leggi siano così un.
È un optional che c'è che va bene se non c'è lo stesso, se c'è, si può far finta che non ci sia si distorce. Sì, si passa da un' altra lingua, ma stiamo scherzando uno Stato di diritto, uno Stato civile. Si riconosce sul rispetto delle leggi e delle regole, che devono essere uguali per tutti, e questo è quel famoso di etica della politica che vi dicevo prima, ma avremo modo di ritornare anche su questo. Voi io penso che han capito anche i bambini che si tratta.
Una cosa elementare, lo dovreste capire se avete la coscienza di votare alla votarsi, dovete aspettare che qualcuno bimbi e chi le ha fatte imbeccare, però sappiate quello che state facendo, siate consapevoli delle responsabilità che vi prendete, soprattutto davanti alla gente che sta in zone e fa il caso Dieselgate. Grazie, allora non ci sono altri interventi, prego.
Da un paio di cose vuole già intervenuto, ma il regolamento regolamento.
Una delle cose che questo Parlamento si farebbe da perde di quel che?
Credo che tu, prego per me può portare a parlare voglia.
2 si legge.
Vannucci per quello che.
Nel senso che si può seguire, ha già parlato chi si può parlare, 10 minuti più uno per il gruppo è uno.
Il minuto mi sta facendo notare no che lui non fuori hanno già un esempio, voglio che parli andare, però voglio chiedere, capisco che il regolamento è un po'.
Operate per favore capì che vuol dire capire no, capire perché io capire vuol dire che quello che si è detto una capito.
Mangiare abbiamo.
È vero confermato, come dire 4 5 milioni più 1.
Figuriamoci, hanno parlato due, prego, prego, prego.
Non mi si dica spesso.
Rispetto.
No, no, vuol fare richieste.
Signor Presidente.
E vorrei chiedere cinque minuti di sospensione, la parola seduta culto come spesso è difficile.
E allora ci siamo dedicati a premi sempre chiedere ad essere imbeccati, la sospensione, proporrei.
Eletta sulle pensioni, un momento c'è un altro razionalizzato, sentiamo per quale motivo io vorrei un chiarimento, vorrei un chiarimento, allora io, siccome strategia.
Visto che non sono obbligatorie.
Non possono sostenere spese non obbligatorie no, ora, se un po' gratuita la volontà della navetta al Presidente che il numero legale sia un' opportunità da solo, la volontà della maggioranza, che mi farebbe piacere che ascoltasse di ritirare il punto successivo, no, ma la domanda è Presidente ma affidare,
Ci si rivolge al Presidente una Ministero Silvia.
Azienda, comunque.
Io la metterei in votazione, lo metterei in votazione la pregiudiziale, cioè non è stata concessa la sospensione, io.
A sospendere.
Se no io chiedo la votazione scusate.
È sceso e chiedo che non si può prescindere dalla votazione su Cagliari, ma che salga ma non pertinenti sono usciti, penso all' interno dei consultori, parecchie tappa sfuggito, siamo i numeri, guardate che quello sui medicinali,
Noi ci auguriamo che noi noi.
Fiscale.
A questo punto votiamo no come no, loro sono presi sono usciti senza che ciò senza che ci fosse una collettivizzazione o se andava in casa del del cosiddetto buono, ma non si può fare sempre un po' come ci pare di capire che cosa, Presidente.
Presidente, non nessuno.
Urgente e necessario ai rinuncio all' intervento,
E allora il Consiglio è in questo momento lo è molto di moda la morte in un momento un momento posso riprendere il filo del discorso, Giancarlo soltanto perché sono.
Sì, ma.
Ma in un po', ma non stiamo maneggiando rifilare il discorso, Giancarlo l' intervento che ha interrotto era riferito a questo argomento, parlavi di teatro.
E che la?
Giancarlo ma non a noi, ma guarda, non lo sai ma noi, ma almeno faccia assolutamente per prendere in giro qualcuno per avere fuori tema.
E mi interessava sapere che c' entrava.
Dice e io sono obbligato a mettere.
Ai voti.
Una richiesta.
Di un gruppo,
E che non è presente, va bene Dottoressa.
Io ho chiesto l' unico.
Se lo Statuto prevede no, inserirsi in sé, no no, no, no, no, il 6 si può approvare anche il bilancio, siamo sette, figuriamoci, no no, ma io non sto mica prendendo tempo.
Sì, ma fidatevi, fidatevi.
Prego.
Sì, è abbastanza strano mettere in votazione.
Elisa, non faccio per perder tempo oggi, per capire visto che questo verbo stasera.
La metà dei consiglieri assegnati.
Quando.
Siamo in seconda.
Seconda.
No.
Prima.
Ebbene, almeno la metà dei Consiglieri.
La seduta è.
Ricordo benissimo.
Si sono mantenuti, intervenga almeno un terzo dei.
Si sospende 30 secondi.
Si rifà l' appello e si va in seconda convocazione.
Perché io?
Il rapporto tra devo perché noi?
Se ha da un' intensa azione di tortura.
Si fa.
Allora scusate benissimo.
Infatti ci sono anche altri affari benissimo, allora sospendiamo.
Si sospende perché non c'è il numero legale, si procede 30.
Va bene tutto regolare.
Ora convocazione, facendolo.
È venuto meno il numero minimo obbligatorio dei presenti.
Per gli affari.
Ah, ecco se può continuare a dare, sì, può continuare.
No, no, no, questa è la disciplina della seduta dell' Istituto di seconda convocazione, noi stiamo fuori prima convocazione, no, però è sedute di seconda convocazione.
Io.
Questa è una prima, se è vera una prima seduta iniziano a una deriva che queste sedute.
Per cortesia, se volete.
Presidente.
Lo diceva.
Ho.
Dopo.
Risente.
Spettri Paolo e Alberto Rossi, modesto da Canepa Stefano.
Vannucci Adriano spingi Zaira,
Conforti Francesco Francesco Olivieri, l' altra Immacolata.
Mandare a Giancarlo ve lo diciamo così Romoli Elisa notte due motivi.
Posto possiamo procedere.
Prego.
Sì, sì, chiunque può chiedere.
Una ripresa del con i lavori.
Allora io chiedo se ho capito bene o male, allora non approvare questo bilancio in queste condizioni comporta 188, quindi non si possono sostenere le spese che non sono obbligatorie per legge perché facevo riferimento al Teatro Presidente poi l' ho detto guarda rinuncio per ritardo, era una domanda retorica, però lo voglio fare perché è bene che rimanga, abbiamo era collegata, era collegata a memoria perché,
Ebbene dire, quando si è capito o capire quando non si è capito ho capi io personalmente ho capito allora se ha capito.
Sarà verrà con me, converrà con me che, non essendo l' affidamento del teatro la spesa per l' affidamento del teatro, una spesa obbligatoria e credo che la Segretaria possa fare cenno di sì o di no, mi sembra che non sia obbligatoria, vero ecco e nonostante, anche se la legge dovrebbe prevedere da obbligatoria consenta la battuta,
Però è così è così purtroppo.
Con la cultura non si mangia tutto il contrario, a spostare l' argomento sarebbe nulla, questo vuol dire che converrà con me, Presidente, che se non si approva il punto come si chiama ex 10 ora 11.
E non si può approvare il punto successivo bene, fermo restando che la maggioranza ha comunque manifestato la volontà di ritirarlo no, ma quello che mi pongo è.
L' affidatario del teatro del servizio del teatro.
È disposta ad attendere i nostri comodi, cioè i loro porci comodi?
Io la risposta, la conosco, è no.
Possiamo procedere comunque, sono sempre Crispi che il teatro rimane senza gestione, e questo è un luogo ancora più grave visto che poi ci si riempie la parola poi facciamo, riteniamo e poi passiamo al voto, io dichiarazioni di voto non ne faccio, collega Petris Paolo notare un no ho fatto una dichiarazione di voto,
Il collega Giancarlo mandarono ingoiati.
Ignorante almeno me lo dai tratti autostradali, per te bene.
Pochi Comuni e basta non è un' offesa a favore, sapete ora poi la questura ora a quest' ora saltano anche facilmente che secondo me ha detto al microfono e principalmente.
Sì.
Saluto.
Allora state a sentire ora la battuta, ci può anche stare, però poi basta, insomma a un certo punto perché mi sembra, mi sembra che siamo, lo devo ridire no, per favore Giancarlo e non si fa così fatela finita.
C'è.
Certo che qui sono state fatte quando vedete quello che mi meraviglia, che mi meraviglia e guardate, mi meraviglia e sapete che cosa che qui è così e sulle scale no, è sempre uguale, deve essere bensì invece no, perché non è una lecito allora, se sinergica andiamo avanti,
A meno 10 e tanto prolisso, insomma, prego fatto personale, ah no.
E ritiro, io non rappresento, ritireremo.
Beh, ci mancherebbe.
E cosa potremmo il marito?
Il ritiro.
Sì, le proposte,
Sì, benissimo, benissimo.
Io no, e quindi si può anche già prevedere, risulta.
Quindi dopo ha votato la.
E dopo.
Benissimo chi è favorevole al ritiro dell' atto.
Sì, dopo modesto.
Modesto ascolta una cortesia al punto che quando abbiamo fatto questo Ministro acuito questo punto, se rientri, poi mi dai un po' di cambio, mi dai un po' di cambio dopo, quando è fatto, ma non.
Società, pistoiese.
Sì, sì, sì, sì, signor Pistolesi, edilizia sociale, Scrl spese piano di risanamento ex articolo 14, comma 2 di Rcs, decreto legislativo 175 2016 TUSP copertura, perdite, ricapitalizzazione, articolo 194, comma 1, lettera c, del decreto legislativo 267 2000 riconoscimento di legittimità di debito fuori bilancio per la copertura delle perdite di esercizio dobbiamo votare una richiesta, una richiesta di di ritiro, se non sbaglio, è vero,
E chi è favorevole al ritiro dell' atto,
Ha dichiarato di no.
A ritirarla.
Chi è contrario?
Chi si astiene?
No.
Quindi l' atto rimane ora.
Resta a verbale che viene.
Si può, è evidente, si può, si può a questo punto.
A questo punto.
Vicenza, Vicenza, è una questione di studiare, capire, Giancarlo Giancarlo.
Io non ho detto che mi consente di almeno.
Allora no, allora attenzione, io non l' ho detto a te, io ho detto che lo può dire l' insegnante.
Va bene, allora denunce Adriano Giancarlo.
Dobbiamo fare atti creati.
Dobbiamo mettere ai voti questo fare, dobbiamo mettere ai voti questo affare.
Dobbiamo mettere ai voti questo affare, Chi è favorevole, devo rileggerlo.
D' affari non avviene.
Momento, ma proprio non viene ritirato e quindi va di Verdun, va votato, va ridiscusso, presidente, a me sembrava che fosse stato discusso venissero, discutiamolo con chi chiede di intervenire.
Io.
L' argomento fosse stato abbastanza.
Posso dire che è sbagliata la richiesta, prego.
Chi chiede di intervenire?
Grazie.
Indecoroso.
Sull' argomento.
La dovuta attenzione perché si sono un po' insomma lasciati ascoltare solo quel pezzo, insomma, stasera abbiamo offerto uno spettacolo assai decoroso, io questa delibera mi ricordo a dicembre di quelli che erano presenti in Consiglio comunale fui l' unico a usare a favore già sei mesi fa e quindi io vorrei che, ovviamente, convintamente per l' importanza dell' atto,
Confermo il mio voto e voterò a favore.
Grazie Presidente.
Non hanno mai grazie, no, io chiedevo di fare la discussione perché perché mi pareva anche nell' intervento del Capogruppo di maggioranza che il suo intervento fosse propedeutico alla richiesta di ritiro, quindi i nostri interventi erano conseguenti a quella richiesta di ritiro, cioè segnalata l' importanza dell' affare, come diceva anche il Melosi, noi dovevamo motivare in qualche modo il perché eravamo contrari al nostro ritiro. Detto fa cioè detto questo in quell' argomentazione che è finito e chiaramente anche il merito della questione. Io credo che l' importanza dell' affare sia stata sviscerata proprio per il tema che si tratta, cioè le case popolari, che sono poi quelle in cui vivono la fascia più debole della popolazione o più o meno qui.
Molto male amministrata negli anni precedenti e auguriamoci che da qui in avanti questo venga amministrata sicuramente Presidente, e ci mancherebbe che non considero cercando non saremmo qui a discutere a un certo punto quando, date la colpa a nessuno, in particolare rimane,
Mi fa.
Nome, cognome e sicuramente sicuramente io ora, ascoltando quello che dicono quelle che vicino a me la responsabilità, è attribuibile, a mio avviso, quella parte politica e sono pienamente d' accordo però poi detto questo, che c'è una responsabilità, bisogna farsi carico del problema nell' interesse della cittadinanza dell' ente e anche e soprattutto della fascia più debole, sento che nel frattempo c'è un po' di tumulto fuori comunque ben venga e se positivo prendersi a cuore delle questioni.
Detto questo, detto questo, cioè io non mi vorrei soffermare più di tanto sulla scena sullo spettacolo al quale abbiamo assistito prima. Insomma, cioè, siete portatori di un' idea. Siete portatori di un pensiero di siete stati eletti con un programma, cioè sostenere una cosa e poi dopo mesi, di fronte alla gravità di certe affermazioni, certi comportamenti uscite, cioè, ma ma di fronte alla cittadinanza, con che faccia vi presentate domattina anche stasera perché faccia uscite, perché qui ci vuole la faccia, ci va messa la faccia.
Io sull' atto in questione, che lamento che lamento e il mio voto sarà Presidente a favore, pur con tutta una serie di riserve che io avevo espresso in Commissione a dicembre, poi purtroppo.
A dicembre per motivi di salute, non non sono stato presente a quel Consiglio, in ogni caso, io stasera mi assumo la responsabilità di prendere una decisione nell' interesse del nostro Ente e soprattutto delle fasce deboli della nostra popolazione, quindi voto a favore, grazie Presidente.
Prego, prego.
Stasera, come quando si parla di atti importanti, mi sentite spesso dire noi noi, non riferendomi a sera la minoranza dà una lezione, una lezione veramente di amministrazione, a chi a chi.
Di amministrazione dimostra di farmi soltanto un uso strumentale e politico. Stasera non ne parliamo del problema, credo più importante per la città dopo il bilancio, perché la nostra popolazione, nella stragrande maggioranza dei pesciatino, sono nati e vissuti lì dentro, io compreso, e quindi lì c'è la nostra storia, il nostro passato e Dio ce lo conservi, ci sarà anche una parte del nostro futuro, quindi quel patrimonio costruito con i soldi dei lavoratori. Perché io l' ho detto una volta quelle case sono state costruite con i fondi Gescal dei nostri padri, i nostri nonni dei nostri parenti, delle nostre madri che lavoravano venivano ritirate. La multa non possono essere abbandonate alle intemperanze da una maggioranza.
Chi ha un solo scopo dover dimostrare un qualche cosa che non so cosa ci sia dietro comunque bene, questa se questo atto, di come dire di responsabilità stasera, non sono in grado di farli loro la minoranza stasera da questa legge siamo tutti amministratori e maggioranza dichiarazioni di voto,
Nessuna dichiarazione di voto.
Dunque questa dichiarazione di voto velocissima, perché ho già espresso nei miei interventi precedenti la mia intenzione di votare, ovviamente, a favore di un provvedimento che è proprio un atto di responsabilità, come è stato detto ora, nei confronti delle delle persone, soprattutto di quelle più disagiate, quelle che vivono nelle case popolari, saputo quelle malmesse che da questo voto avranno, quanto meno la speranza, la possibilità che ci sia un intervento in qualche modo risolutivo su quelle che sono le criticità delle loro abitazioni, senza considerare poi tutti quegli atti che sarebbero in qualche maniera compromessi a cominciare dal finanziamento del Palio manifestazioni culturali e quant' altro che ci sono state dette. Se non si riconosce il debito fuori bilancio, quindi, il mio voto non può che essere per un atto esclusivamente di responsabilità verso pesce, pesce, Tini, a favore e mi stupisco appunto, cioè, mi stupisco fino a un certo punto che, come ho detto nell' intervento precedente, questa è una prova ulteriore di chi ha veramente a cuore l' interesse di pesce, che ha invece a cuore altri interessi che non sono quelli di pesce. Grazie.
Punto numero 11 da pistoiese, edilizia sociale, Scrl.
Spesso Scrl piano di risanamento ex articolo 14, comma 2, decreto legislativo 175 2016 TUSP copertura, perdite, ricapitalizzazione articolo 194, comma 1, lettera c del decreto legislativo, 2 6 7 del 2000 riconoscimento di identità di legittimità di debito fuori bilancio per la copertura delle perdite di esercizio che è favorevole.
Chi è contrario?
Chi si astiene?
Dobbiamo votare l' immediata eseguibilità.
Chi è favorevole a dare immediata esecutività all' atto?
Chi è contrario?
Chi si astiene,
Tutto si può fare.
Vergogna,
Vergogna di idee, un incarico dato a cercarci le case popolari, Guariniello qualche consiglio, ma che invece siamo.
A cercarci le case popolari e ha dei limiti alle attività Oliviero,
Ma dove siamo confacente alle case popolari?
Quindi siamo sesti, fa sempre nelle case popolari.
Qui c' entra qualcos' altro e lo sapete benissimo, andiamo avanti punto numero 12 affidamento, gestione Teatro comunale, Giovanni Pacini, provvedimenti.
C'è un braccio alzato.
L' istrice sì.
Il risultato della votazione precedente, dell' immediata eseguibilità, i voti sono 6 perché ho votato io l' immediata visibilità fa sì che.
E l' Occidente?
Chiede anche il ritiro di questa di questo punto.
È una cosa che abbiamo già.
Presentato in Commissione.
Già presentato in Commissione,
C' erano due punti diciamo che non ci tornavano e riguardava la quota annuale che doveva essere realizzata dal Comune di Brescia,
Deve partecipare al voto modeste solo volevo partecipare al voto.
Dicevo, è la quota annuale che doveva essere lasciata al gestore, cosa che poi prontamente Commissione.
La corretta perché in effetti,
Date le comunicazioni successive che.
Sono mea culpa e si è visto che la quota la quota è tornata, quella che era precedente poi e quindi questo è il era il primo punto, il secondo me Sindaco.
È chiaro che questo è stato chiarito, è stato.
Il secondo punto, quello che.
Mi premeva.
Portare all' attenzione è il fatto che alla prima di tutto parte dal fatto che il gestore del gestore del teatro ci dovrebbe essere l' Associazione teatrale, perché noi riteniamo che l' azione scusami, Associazione, Teatrale, Pistoiese l' ATP e noi riteniamo che in questo momento sia il migliore e riconosciamo come il miglior gestore che potrebbe avere prendere in gestione. Scusate il gioco di parole il teatro in questo momento l' abbiamo visto anche a fine stagione, con due o tre eventi che hanno portato sono un po'.
Eserciti un ruolo di un certo spessore e però che cos' è che non ci non ci ha.
Cioè non convinto che ci manca secondo noi in questa in questa proposta, il fatto che nel programma è stato fatto una serie di eventi che riguardano musica, danza, teatro prosa, eccetera eccetera. Sono erano Nobel, Umberto più ci sono state, sono state date 10 serate a disposizione e a disposizione delle associazioni degli enti delle richiedano gratuitamente e questi 10 per 10 e 20 sono stati ridotti della metà rispetto a quelli che erano.
E noi riteniamo che queste sia veramente irrisorio per le associazioni pesciatina, perché le associazioni nel territorio pesciatino, sono molte e necessitano e di tutto il teatro basta pensare che solo le scuole occuperebbero i 10 e i 10, le 10 giornate a disposizione, che cosa chiediamo, chiediamo l' aggiunta di una cortina di una di una nel punto che riguarda come era precedentemente la il la,
L' affidamento dal una cessione del teatro Pacini a ad associazioni, iscritte ovviamente all' Aula e all' albo comunale con dei costi ridotti, come era precedentemente c'è stato stamane su un contatto tra.
La dirigente e il,
Presidente e il Presidente della picchi, e questi questi ha dato la disponibilità a fare questo provvedimento, però ha detto anche che ci sta bene quantifichiamo e deve cambiare, però da stamane a stasera diventava, è veramente supplicandola potere trovare una soluzione, una soluzione,
Si poteva chiedere un emendamento, un emendamento, alla cosa si poteva chiedere un emendamento perché non vogliamo fare l' emendamento, ma chiediamo la semplicemente rinvio.
Perché perché secondo noi questo è questa modifica deve essere fatta a tavolino e trovati gli accordi insieme trovati gli accordi si mettano nella proposta che viene.
Questo è il motivo per cui noi abbiamo richiesto il rinvio di questo di questo di questa proposta di affidamento,
Grazie.
Darwiniano davvero siano sì, scusatemi e si parlava di teatro e ma non con questo che.
Non eravamo distratti, sì, 10 sì, metà prego, Giancarlo prego.
Stasera lo spettacolo di prima.
Da alcuni vincoli.
Quello che è stato detto ieri.
Quello che era il punto è stato chiarito il fatto bene il collega che mi ha preceduto ha chiarito letto questa cosa, qui però c' erano gli atti successivi e le cose che si fanno apposta, Firti edile a apro una piccola parentesi e poi chiudo subito, Presidente me lo consenta, cioè il fatto che i Presidenti della Commissione si lamenti che la Commissione si sia celebrata il giorno prima del Consiglio però è paradossale, io credo che la convocazione della Commissione da parte del Presidente della stessa, a meno che non sia cambiato il regolamento, qui si cambi il regolamento, si pretenda di cambiarlo, per me è così chiusa. Parentesi vada avanti.
Il secondo punto it. Così il Presidente Ria la domanda e quindi diciamo la risposta se la poteva dare da solo e diciamo visto come se le è dato sul discorso del contributo per la gestione del teatro, si poteva dare la risposta anche su quel punto lì ripeto, richiuderla. Renzo Bossi. Il secondo punto che è stato sollevato, a parte che, a beneficio della cittadinanza, sarebbe stato meglio disporre l' argomento. No, e dire che di fatto lo dico dopo vado sul punto 2 dice le l' eccezione sollevata, eccezione elevate che sono previste nella convenzione allegata alla presente nello schema di convenzione che allargate diverrà solo 10 20 gratuiti per le associazioni, il che potrebbe voler dire che sono pochi, ma ci sono le scuole, eccetera. Quindi si chiede di inserire con un emendamento che non ho capito la ragione per esatta per la quale non sia stato presentato dei Carabinieri. Se volete proporre una cosa, lo potete fare, cioè avete.
Per rispondere a quello che diceva prima.
Una testa per poter pensare potevate chiedere un paio di verificare magari farlo congiuntamente, visto che magari poteva anche trovare accoglimento, collega Berti, quella proposta da parte nostra, almeno da parte mia, la proposta che faceva le aule perché non ci avete chiesto,
L' asfalto, nella mozione di qualche giorno fa, quando si esce prima sul giornale e poi si propone di fare l' ordine del giorno è no.
Insomma, detto questo, Presidente, io vengo al dunque no, ritengo che potevano fare l' emendamento e non l' hanno fatto. Chiedono il ritiro, ma per quale motivo chiedo il ritiro perché io mi riallaccio a quello che dicevo prima e dicevo, ma la come si chiama l' ATP la fissazione della Pistoiese è disposto ad aspettare perché io prima, lo dicevo in relazione a un debito fuori bilancio è disposto ad aspettare, è disposto ad aspettare che questo lo dico alla dirigente che immagino sia lei che ha interloquito con la.
È disposta ad aspettare glielo chiedo se poi mi può dare una risposta, se lo sa, se si sono pronunciati sul punto, cioè abbiamo una scadenza temporale oltre la quale l' interesse economico programmatico di questo soggetto può venire meno, secondo me, sì, perché poi, alla fine l' esigenza della programmazione teatrale cioè impone che se la stagione teatrale,
Nel domicilio intorno al teatro, io di solito teatrino frequento comunque.
Di non da tutte le parti la sindrome fetale si apre la stagione di prosa ineludibili da parte di certe vicende, come la scarno, si apre anche prima no, vero Presidente, a Pescia siate prima, ecco, siamo, sono condizioni, questo mette in questo operatore economico, definiamolo così di organizzarsi, di programmare senza avere la certezza che fa programmi senza sapere,
L' affidamento, ma chi me lo fa fare ho capito che è un' associazione, ma una qualche finalità di lucro ce l' avrà cioè qui che scava fa beneficenza secondo me no, Presidente, secondo me no, quindi io credo che qui la maggioranza, chiedendo il ritiro di questa attuale, esponga la nostra città, nonostante non tengo manifestati dal collega che il teatro lo frequenta più di me e di garantire un teatro, un' apertura le serate gratuiti o a tariffazione ridotta e poi nei comportamenti in Consiglio si fa tutt' altro sia adotti chiede di rinviare un atto col rischio che la tipicità sapete che c'è io vado da un' altra parte perché io posso mettere in campo quegli strumenti e risorse che alcuna programmazione da un' altra parte, tra l' altro, Presidente,
Lei è sensibile all' argomento, mi sembra di ricordare il proprio ieri sera si sia fatto riferimento al fatto che il Teatro Manzoni di Pistoia andrà a un certo punto il ristrutturazione straordinaria, che vuol dire che rispettabile non ci stanno più.
E mi pareva di aver capito che ci fosse la disponibilità da parte di ARPA.
Di spostare la programmazione su pesca, il che sarebbe una cosa non positiva, il cessionario, guardiamo anche lo sforzo, il tentativo da parte della Fondazione Cassa di risparmio di portare alcuni eventi legati commossi dialoghino solamente.
Ecco io, ora che che questi, che fornisce, capiscano al punto tale che si rinunci anche a quella programmazione che viene da questo è che sarebbe una perdita doppia, clamorosa, è grave e poi mi domando e vi domando ma non è che per caso questa ridimensionare le serate gratuite premettendo che diciamo che almeno,
Ci si rimetterebbe qualunque operatore sul mercato non lo potrebbe fare a meno di 70000 euro, non lo potrebbe fare almeno lo potremmo fare. Quindi, a fronte di questa offerta, diciamo economicamente accettabile sostenibile per loro cosa devono fare? Devono garantire altre serate gratuite. Guardi, Presidente, io apparentemente sto dicendo una cosa contro l' interesse delle associazioni, ma non è così. Non è così, perché mi vien da pensare di spostare la programmazione di Pistoia su Pescia, riduca le serate disponibili, le riduca alla fine e comunque, se si vuole inserire una tariffazione ridotta, premesso che questo è un atto di Consiglio con allegata convenzione. E questo la dirigente e la Segretaria credo vi possano comportare, ma mi ritiro quello che vi sto per dire se dovessi andare oltre, diciamo su questi livelli diversi di essere sognato la notte. Quello che sto per dire siccome un atto generale di Consiglio, ma perché questa inserire delle cifre di una questione meramente esecutiva perché meramente esecutiva e che si potrebbe benissimo fare con atto del? Dirigente e quindi facciamo un bell' emendamento. Iscriviamo nella Commissione che diamo mandato al dirigente di contrattare le cifre. Facciamo questo, questa è la mia proposta. Ovviamente, se si vota il ritiro, io sono contrario, però vi assicuro che nella conferenza stampa che si terrà domani il teatro sarà un argomento presente. Grazie,
Allora la dottoressa Benini voleva.
Intervenire su questo argomento per arricchire il dibattito,
Allora la discussione sul tema ormai mi sembra chiara anche a chi.
A casa io vorrei essere corretta.
Sto dicendo una cosa che non va bene, però dalla Commissione di sera io sono stata incaricata, almeno così ho inteso poi chi c' era presente, semmai.
Di sentire se era possibile inserire all' interno del contratto che è allegato all' atto la possibilità di fare ulteriori 10 giornate a favore delle associazioni a dei prezzi calmierati.
Ovviamente io coscia di questo incarico, poi, può darsi che abbia inteso male, io stamani mattina ho telefonato al.
A diventare direttore, Gaia Gagliardi, il dottor Gagliardi o abbiamo parlato?
E abbiamo.
Lui mi ha detto, io non posso mettere niente prescritto, perché ovviamente deve passare dal Consiglio, prima però diciamo che sulla proposta che io ho fatto, che mi sembrava sinceramente potesse andare incontro a quelle che erano state le esigenze della Commissione di ieri sera ho fatto una proposta di inserire.
All' interno del contratto, che è di cui la cui bozza di approvazione del Consiglio perché un' in house, quindi, per rispondere alla domanda di prima?
Nella parte successiva alle 05 giornate più 5 ha buttato giù due righe.
Sul quale sulle quali il dottor Gagliardi è d' accordo, perché obiettivamente si rende conto che non ci sarebbe la motivazione poi in sede di Consiglio di di non addivenire comunque alla sottoscrizione del contratto, la mia idea era quella di proporre 10 giornate.
Ovviamente stante comunque, la priorità assoluta di delle serate di ATP già.
Programmate,
Dieci Giornate oltre alle 05 più cinque a favore di anche associazioni operanti sul territorio e iscritte all' albo delle associazioni del Comune che possono consistere ogni giornata in un massimo di otto ore.
A prezzi che garantiscano, per evitare poi eventuali problematiche successive a prezzi che garantiscono la sola copertura integrale dei costi sostenuti da tipi relativamente all' apertura, la gestione del teatro durante gli eventi stessi, ovvero personale amministrativo, tecnico, di vigilanza e di Sala e di pulizia e tra l' altro qui,
I prezzi risultano dal numero delle ore, degli spazi, delle attrezzature e del personale richiesti, saranno congrua direttamente da atti piccoli soggetti richiedenti, io ho fatto un ragionamento di questo tipo.
Va ora non so neanche se sono ipotesi, quindi perdonatemi se, non essendo della zona, ma faccio per dire dovesse arrivare associazione bocciofila, che magari è iscritta no chiede tre ore, la sala solo la parte bassa nonché degli spalti chiede di aprire sono tre ore ovviamente i tecnici luci auto impianti devono essere gli ATP, quindi è giusto che gli vengano rimborsate le spese vive senza lucro da parte di ATP solamente per l' utilizzo Petti della parte bassa per quelle tre ore.
Arrivano i mercanti del Medioevo e mi so, hanno bisogno nei camerini tutti tutti i palchetti.
Devono cambiarsi dentro, quindi hanno bisogno di 8 o 7 8 ore in tutto il dato disposizione, è ovvio che il prezzo cambia, però ATP deve dimostrare quello che effettivamente sperde, mi sembrava una soluzione che potesse essere,
Andare incontro a quelle che erano state le esigenze emerse ieri sera.
Idee per il prezzo è calmierato perché non c'è sopra un ricarico di nessun tipo, quindi sono solo le spese, vive ovviamente.
Mi è stato fatto presente che in questo caso proprio da Gagliardi bisogna considerare.
Le problematiche relative alla SIAE, per cui, per evitare qualsiasi problema, ovviamente dice che siamo addivenuti all' idea che le condizioni possono a queste condizioni possono utilizzare il teatro soltanto i soggetti soggetti di cui sopra, cioè iscritti alle associazioni, all' albo comunale associazioni.
Che abbiano ottenuto il patrocinio da parte del Comune per la manifestazione o per lo spettacolo o quello che è che intendono presentare e che garantiscano l' ingresso e l' ingresso gratuito allo spettacolo organizzato, per cui.
Possono essere ammessi a questi fondi, ma non possono essere messi vigneti che devono essere alla SIAE tutte le altre spese, i Vigili del fuoco e sono a carico dell' associazione, così come lo sono per le per quando utilizziamo noi come ente e le sale la sala, questa poteva essere una soluzione, ora.
Non so che cosa succederà di quelle decidere voi in riferimento alla domanda se sono disposti ad aspettare o meno il dottore, ma ha fatto presente che loro stanno facendo la programmazione, tant' è che dall' accordo non so se avete notato, ma sarebbe dovuta dovrebbero presentare entro 30/06, che ormai ovviamente sarà un pochino più avanti, ma l' idea è fare la programmazione molto presto e la stanno già facendo, perché penso che far partire gli spettacoli intorno al 15/10, pertanto mi ha fatto intendere che.
Per loro sarebbe importantissimo sapere.
Che l' amministrazione, quali sono le condizioni a cui possono accedere al nostro teatro per poterlo inserire all' interno della programmazione, perché altrimenti dirotterà negli spettacoli.
Su altri teatri vicini tra Lamporecchio, per esempio.
Che però non hanno altra disposizione e devono essere sicuri delle risorse sui libri delle strutture che possono.
Usufruire era per chiarire le domande e praticamente per a avere adempiuto per come ritenevo opportuno, all' incarico che mi è stato dato ieri sera dalla Commissione.
Io sarò sarò molto breve, io sinceramente questa questa cosa, non questo ritiro, non lo non lo capisco, non capisco assolutamente perché perché si chiede zero delle del punto all' ordine del giorno e non si è fatto come ha anche ipotizzato,
Consigliere, Petris, un emendamento o di noi avrebbe avuto, avrebbe avuto problemi a votare sulla falsariga, anche figlie indicazioni che dalla dottoressa che ha dato la dottoressa minimi, che mi sembrano assolutamente ragionevoli, perché comunque bisogna tenere in considerazione,
Sì, è vero, gli interessi della città, dell' associazione anche dell' ATP, che prende in gestione il teatro. Sarebbe la prima volta che l' ATP a un certo punto dice no, basta, voglio sua perché è già successo, è già successo che abbiamo l' occasione obiettivamente di fare una convenzione con l' ATP. Dopo due anni il Teatro sinceramente.
È stato gestito, dicevamo che non ha espresso tutto il suo potenziale senza andare a dire di chi può essere stata la responsabilità o meno, non ha espresso per niente, ha visto un calo di partecipazioni e non c' entra il Codice perché era cominciato già molto prima.
Faremo subito da da dalla de della pandemia e delle disposizioni, da voi c' era stato un calo di abbonamenti e non indifferente ma esponenziale Lignano cioè abbiamo la possibilità comunque di avere uno spettacolo in cartellone di qualità, finalmente e anche grazie, mi spiace che il disegno di pezzi però al fatto che comunque il teatro a Pistoia e andrà incontro a delle spese per manutenzione a delle a delle chiusure è l' occasione per rilanciare il.
Il teatro. Ricordo e ribadisco che non è la prima che non sarebbe la prima volta che la prima che è l' Associazione teatrale pistoiese a un certo punto disse va be' no, grazie mi interessa, perché è già successo la volta scorsa, quando ci fu poi il bando della gestione,
Perché poi l' ATP a un certo punto si ritirò dalla dalla dalla possibilità di gestire il teatro di opposizione. Io poi, insomma, al solito ridicole, vi prendete la responsabilità di determinate decisioni. Questa mi sembra sinceramente una decisione.
Abbastanza poco lungimirante, da un lato, e anche incomprensibile e dall' altro, anche comprensibile, dall' altro bastava un semplice basta un semplice emendamento per il più poi, cioè.
Poter.
Diciamo offrire queste giornate a prezzo calmierato, queste 10 giornate a prezzo calmierato alle associazioni.
Non lo so, sarà ovviamente contrario alla al rifiuto dell' affare.
E ieri sera quel signore.
Presi presiedevo le la Commissione con molto chiaro molto chiaro su more su, sul, sul risparmio che avevamo perché degli esempi ora poi, se sono veri, o almeno non lo so, ma mi sembrava una persona molto preparata che si risparmiava Pisa e il costo delle della gestione era più basso,
A pagina 5 e i 10, i 10 spettacoli gratis che si potevano avere, quegli altri 10 si erano chiesti a prezzo agevolato che doveva arrivare dal loro, dal loro scritto nel nero su bianco e quantificarci anche quanto volevano giusto.
Allora praticamente loro è stato detto ieri sera e vedere se erano disponibili a fare una cosa del genere è cercare di trovare un accordo sul prezzo, ma è ovvio che non poteva essere, devono passare dal Consiglio d' amministrazione, va bene quello che è il Consiglio e approfitto per sapere a scapito signore sapeva che stasera c' era il Consiglio comunale si decideva pensavo che avessero fatto una cosa,
Per cui mi prodotta no, perché prescritto esce solo dal consiglio d' amministrazione, io mi ricordo da vecchietto che quello che veniva detto, cioè le lo sconto che faceva sulle sugli extra spettacoli, venisse scritto nero su bianco,
Io le chiesi di riavvicinare,
Metri.
Ha chiesto di d' Alema, aveva detto.
Che comunque venisse quantificato questo no, è inutile mandare diversi, ci sarà una riduzione, ma la riduzione tutto deve essere misurato come si fa a rilanciare la sala, il bando, decidono matita, verranno a prescindere da chi deve decidere.
Bene così prezioso, il fatto della platea, il palco platea e primo ordine, ma che non lo fa.
È un dato che meritava.
Di quantificare, ma non era quantificato neanche prima, ma non era quantificato, poiché non è possibile quantificarlo appena superiori a quelle che erano previste l' altra volta a prezzo calmierato mantello.
Va beh, certo, ma che poi sono convinto che se si vuole parlare perché il fatto prima.
La prima cosa.
Sì l' emendamento per quello che allora io sto.
Sto parlando di un rinvio per chiarire alcune cose, il rinvio e non vuol dire portarla al 30/07, all' 8.
No, cioè se ci si fa assumere,
Un risultato grazie.
Poi, se ci ha fatto il consiglio che do al Consiglio sappia e si porta piuttosto e si sistema il discorso del teatro Pacini.
È una cosa che sentivo ora nell' emendamento che ha letto la dottoressa Anna Lindh, che se non ho capito bene, no no, se ho capito bene, io faccio per dire no, ma no, non è una colpa, è in linea.
Non è che lei mi permetterà però per dire che non secondo me non va bene, anche se ho capito bene e l' ingresso.
Devono garantire l' ingresso nell' adempimento del biliardo, cioè che magari una compagnia teatrale offerta una compagnia teatrale, prendo la mia compagnia teatrale tanto inutile fuori, ma ritenete.
È chiaro il piano vaccini a un prezzo a un prezzo ridotto, no, io nella discussione possono essere fuori nel nella votazione a questa azione.
Discussione.
Allora non è colpa mia.
Chiedo la evidenziato che il teatro mi viene dato a prezzo ridotto invece che 3000 euro 1200 euro, perché a me mi sono stati chiesti anche 3700 euro e verrà.
Quando parte gli disse che, se la Commissione è chiusa, parentesi e lontana 1200 euro, io ero prenotato bacino, so che porto qui tot persone, importo 200 220 persone, anche di Acireale, pagando sia civili ma se lo faccio gratis e mi costa 1200 euro più tasse più la SIAE perché la sera sullo spettacolo devo pagare anche se ciò Introna cioè io chiedo che al comma 5 spende 1500 euro,
Ad esempio, non è possibile, quindi una cosa del genere ci vuole anche per quello, bisogna mettersi un un quarto d' ora lì a tavolino e delle macchine, a fare queste modifiche si può sospendere il Consiglio per il suo intervento.
Io mi chiedo scusa, non ce la faccio più, bisogna che esca modesti.
Allora, però, se si vuole.
Questa cosa qui.
A livello di Consiglio delle giornate gratuite, alberi a calmierare e l' associazione di biglietto si il biglietto no, e siamo tutti consapevoli della grande ricchezza di società e associazioni che sono il numero delle associazioni iscritte all' albo e poi pensiamo a.
Tutti gli eventi che comunque ora sono stati sospesi per due anni, ma sono ricorrenti nelle nel 10, e chi decide chi sì e chi no?
E chi arriva prima rispetto a cosa o il patrocinio del Comune con il patrocinio e il quarto capitolo, è allora che succede che il patrocinio del Comune è arrivata il 10 ferma innanzi patrocina più nulla.
Secondo me non vanno avanti.
Eh no, allora no, perché se si vuole sviscerare qualche di questo prezzo calmierato per l' associazione, allora oltre che al prezzo pensiamo a criteri o a delle regole e delle regolamentazioni, cioè non è che si può senza che ringrazio i soldi, cioè se se quella è la discriminante,
Può permettere più di Quinto, è definito e allora il primo arriva questa innovazione.
Dietro le associazioni più.
Allora chi arriva e arriva prima rispetto a questa parte 01/10 finisce 31/05. Io mi sono addestrato 14/01, io chiedo e sono già state date le 10 giustamente e vada meglio fissi fedi e 01/10 di un' altra è sempre stato, così è sempre stato.
Regionali.
E capisco che non possiamo chiedere al Teatro Iman informatici Vito mielografia, questo è impossibile, però però però però ho capito però se ci sono 10000 criteri vuole andare.
Ho fatto dei biglietti, non biglietti del costo che anche criteri che no, c'è un regolamento.
Union.
Come viene dato già così, se non fosse mai capito, però io non posso dare, anche se non è formata solo sul numero dei quegli eventi dati alle associazioni in questi anni di gestione, cioè zero.
Ad oggi sono state richieste di associazioni.
No, non ci sono stati richiesti associazioni di.
Nelle precedenti gestioni, pur avendo pur avendo 20 giornate.
Abbiamo tirato in ballo il foglio allora io ho chiesto in precedenza, con la vecchia, con la vecchia gestione che aveva garantito 20 giornate alle associazioni, quante giornate sono state alzare, non ci sono, non ci sono richieste che le associazioni non li hanno richiesti balearica nelle associazioni l' hanno avuta gratuito dal Comune no che non ci sono stati proprio i diretti da parte di associazioni che ci sono stati messi da parte delle associazioni che sono stati prima del Covid ce ne sono stati tanti ma a me hanno detto di no.
Rinforzata, ma ce ne sono stati anche tanti, ma sono rientrati probabilmente tutti nelle giornate gratuite.
Sì, sì, sì, perché poi ci sono state le feste delle scuole che racconta il concetto dell' ultimo dell' anno, Sergio che vanno dalle tante, la Asphalt.
Virgola 21,
No, non lo so, però sono.
Prego finanziamento, quindi magari si sia un po' antipatico nell' interesse di tutti, per la completezza e la comprensione, allora io vorrei dire turismo, dunque grazie premesso e chiedo conforto alla dirigente.
Che.
Okay, io ho capito, ho capito, non ho problemi ad abbaiare, che non è quantificabile a priori.
No, perché l' abbiamo visto tutti.
E quindi non ho capito sta commento fuori.
Io credo che non sia quantificabile il.
Preventivamente questo compenso per la fruizione del destinato, questi sfoghi, fruire della prima serie fila imposti di tutta la platea delle predette, il falco della Comunità del parco è del primo Consiglio, il primo ordine del secondo debutto fino in cima si può usufruire cosiddetto Wier si pone possono unire per tre per otto mesi fa, la tariffa oraria a blocchi, cioè la platea, il palco solo la platea, la prima fila di posti con due tipi di posti, tre file di posti la la, la sinistra dalla destra oppure i banchetti alla sinistra o la destra si potrebbe divertirsi a parità di voti guardi,
Ovviamente sto scherzando.
Le norme generali devono dare un indirizzo generale. C'è un pochino, noi siamo un po' il legislatore di Pescia definiamoli così, però bisogna dare delle norme generali né in una convenzione, poi stabilire dei tempi punti di dettaglio che sono, ripeto, e su questo vorrei essere smentito Segretario, perché mi deve smentire se se dico una cosa sbagliata lì quelli che sono gli aspetti meramente esecutivi si possono benissimo demandare a un dirigente o un funzionario. Io, in una convenzione di questo tipo non ci posso scrivere che per la prima fila di poltrone si prende 10 euro l' ora e 13/02 2 o 500 settembre alla sinistra o 500 se ne prenderà la debba essere bravi tutti e due, facciamo 800 questioni, diciamo, siccome è stata fatta la proposta dell' affidamento in house, che è in atto da parte delle associazioni, impossibilità dell' affidamento in house perché è il Comune che fa parte di questa.
In questo caso la norma prevede che il Consiglio comunale perché c'è l' affidamento in house e approvare rapidamente anche lo schema di convenzione. Lo schema di DM, notoriamente convenzione, sono disciplinati da un po' e però sono disciplinati i rapporti. Però, se nella stessa delibera si dà e questa è un' ulteriore mia proposta per cercare di dare un accoglimento a quello che dice la maggioranza, no, no, ascolti, ascolti, finisco segreta, noi lasciamo la delibera, così come però ci aggiungiamo un un emendamento di indirizzo esclusivamente politico, quello che ci compete di dare mandato al dirigente o al funzionario di concordare le tariffe secondo quello che diceva la dirigente, cioè né più né meno di quello che chiedete voi, siccome non è quantificabile ad oggi e tra 10 giorni nutro possono partecipare, si rischia di perdere 10 giorni che potrebbero essere prezioso. Io la penso così che mi sono già espresso avviso contrario negativo e credo che si possa benissimo approvare l' atto non può restare a minacciare trovate rappresentato. L' argomento verrà fuori, verrà dibattuto. Credo che che sia un rischio abbastanza abbastanza concreta, ripeto, questi devono programmare, siamo alle porte dell' estate e la voglia di lavorare passa a tutti e questi magari intendono impegnarsi con dei soggetti che magari possono essere un pochino più affidabili dal punto di vista degli impegni che si prendono. Io dico questi io insisto magari eventualmente chiedo anche una una proposta di sospensione 40 l' ora tarda, dal momento che si è deciso di superare le 11 e 30, si va dritto. Questo, diciamo, è stato concordato ampiamente dibattuti, Segretario 5, ci si possono fare le cinque, nessuna norma che lo preveda cassonetti o andare a letto vorrà dire che chi sta sveglio verrà, diciamo, a agli interessi.
Allora, per favore, non interrompa, perché sono le parcelle passamontagna.
Per favore, per favore,
Proseguirà vada.
La priorità.
Vogliamo vedere la nuova sede del Cristo come vedete convolare a strumentalizzazioni.
Dico ricordate?
Allora che vogliamo fare?
Svolta dai soliti vostri questo ampi e ricordo regolamento tutti sentitamente creato, aspettiamo che ci diano pone delle risposte chiare, molto più chiare, nero su bianco che ci soddisfino, io, Presidente, chiedo di sospensione per scrivere l' emendamento perché io mi sono anche lo studio bisognava avanzeranno le minacce, guardi, chiedo la sospensione se a un quarto d' ora con un grave fatto pagare signore mi saluta la mattina alle senso io.
La carne acquisirebbe gli interessi del Veneto.
Vorrei.
Telefono temporale.
Comma 3, assenti il Consiglio.
Con 13 componenti, riprendere il suo lavoro e.
Dubbia manca uno scrutatore, perché Zaia non c'è, lo fa la Imma e quindi c'è uno squilibrio due della minoranza.
Ma no, non è un problema, non credo, è conta di più il genere che l' equilibrio.
Immacolata Lanza, che prende il posto di Zaia Vinci.
Per rispettare.
È un fatto del genere, allora.
Eh sì, ora bisogna mettere ai voti questa cosa, però, giustamente, siccome ha chiesto l' istituzione per che c' era il collega Giancarlo mandare a chi è arrivato l' emendamento, lo legge l' emendamento che potrebbe essere anche persuasivo, no, per cui l' intenzione di votare per il ritiro potrebbe essere anche e quindi è giusto che lo legga poi si passa al voto prego.
Sì, sì, certo.
Ma non solo di leggerlo poi dopo anche di darlo in copia dopo.
No io.
Nella stesura, vista l' ora tarda, io credo che questo emendamento vada nella direzione del di quanto richiesto dalla maggioranza, chiaramente io potrei anche sbagliarmi.
Tagliare in due in maniera veloce perché meritato e comunque ne ha condiviso i contenuti.
Non abbiamo esteso l' invito, ma immagino che possa essere condiviso comunque emendamento al punto ordine del giorno numero 12, ex punto 11. I sottoscritti Consiglieri comunali propongono di inserire nella proposta di delibera in oggetto alla fine del punto 2 del deliberato o del deliberando insomma.
Con le seguenti parole, compresa la determinazione dei criteri per stabilire le tariffe per la concessione del teatro,
A tariffe calmierate, con ulteriori schierati da concedere alle associazioni iscritte all' albo comunale 19/05 Carlo, mandare tranquillo.
Ovviamente il punto diventa ora non ce l' ho però di dare mandato se si è diventato l' affidamento è diventato il punto numero 12.
Ecco, io sono un dovere di mettere.
Ai voti, il ritiro dell' affare.
Chi è favorevole al ritiro dell' affare?
Chi è contrario?
Chi si astiene, quindi, in cinque sono contrari alla proposta che è venuta fuori dal collega Petris.
Sul ritiro e 8 sono favorevoli.
Il punto numero 13, e quindi non bisogna votare l' immediata eseguibilità no, ah, ah no, siccome.
A questo lavoro e può succedere di tutto è il punto numero 13 riguarda il Regolamento di consultazione dell' archivio Libero Andreotti, depositato presso la gipsoteca, devono Andreotti.
A quanto ne so, e a quanto ne so da quanto mi è stato riferito, c'è stata una condivisione totale ieri sera su questo argomento in Commissione, per cui io, mi azzardo e mi azzardo devono mettere.
Ecco, prego, Oliviero.
Franceschi.
No, il giovane.
Ho avuto modo di leggerlo, come tutti i regolamenti.
Ha una serie di prescrizioni al quale non corrisponde a nessun tipo di di sanzioni, se non fai questo, se non fai quest' altro, però non succede nulla e che si vanno a fare lo mettiamo nel Regolamento e aree che un Daspo,
Un allontanamento, una sanzione, se no, è solo un esercizio di retorica per divertirsi attive,
Regolamento.
Il decreto del fondo di per Andreotti dell' archivio abbiamo modus operandi come perché si chiamano regolamenti perché rete, se non regolano, perché io voglio essere regolato come quello del Consiglio comunale che il Regolamento è pronto si fanno come gli pare, a cominciare da qui.
Non sono prescritte, non sono presenti peli di nessun genere, tant' è che l' espulsione dall' Aula in casi proprio estreme, ma siete d' accordo nel votarlo nonostante l' osservazione del collega, però sapete insomma questo.
E l' archivio d' archivio Libero Andreotti l' unico.
L' unico danno che potrebbe essere perpetrata.
L' altra fuga, azione di qualche atto, oppure?
La il danno,
Il danno materiale va be' comunque.
Turbare.
Eh va beh.
Però e poi dottoressa questo regolamento.
Ce lo siamo trovati e patrimonio.
Dato soltanto da un regolamento che lo siamo, colleghi, prego no, Lorenzo, è materia tua.
Ecco.
Culturale è tutelato,
Da previste dalla legge.
C'è un patrimonio culturale di per sé.
Senza bisogno di un regolamento, ma se io voglio essere risarcito del danno comune.
E se lo scrivono nel regolamento no, ma voleva dire diciamo che ci sono leggi che prevedono.
E mi riservo di sì, ma ad ogni modo la dottoressa Iacobellis diceva insomma sui regolamenti che sul territorio ci si può sempre tornare, ci mancherebbe però questo regolamento è stato giacente in giacenza.
Alla Gipsoteca per oltre il mese previsto, per cui.
Insomma, se qualcuno?
E infatti?
Era è una cosa un po', diciamo un argomento questo qui che.
Affascinante, ma.
Ma dipanato dal diritto e dare perché questo è un residuo della Giunta.
Sì.
Ah.
Però da.
Sì, ma che?
Grazie brevissimamente, vista anche l' ora tarda. Io credo che l' argomento che almeno per come ci è stato esposto, ma approfondendo un attimino ieri in Commissione si è capito che l' argomento è interessante e importante e che qui si ha, diciamo e una ora, io non ho piena consapevolezza di che cosa sia questo archivio, immagino degli iscritti, Bozzetti e quant' altro. Sicuramente è un impegno che prendo l' impegno per me stesso da darlo a vedere, quindi, in conformità del Regolamento, se verrà approvato, io però l' accesso come previsto. Ecco, comunque, credo che il patrimonio sia importante, vista l' importanza, diciamo, dell' artista, credo che si sia sentita l' esigenza di darne disciplina, perché semplicemente ognuno poteva andare lì oppure di poteva al tempo stesso essere rifiutato l' accesso senza delle regole precise, quello che diceva il collega Franceschi. Credo che sia interessante e importante ci sono, come diceva il Papini, già le norme dell' ordinamento penale.
Diciamo che si possono anche richiamare e questo non è non è, non è rispettato, non è inquietante e sarebbe una ripetizione però giustamente per rendere edotti chi non imposti, non lo fosse e lo si può fare una modifica.
Sì, io comunque anticipo che il mio voto sarà a favore al bisogno, sicuramente sì, c'è una certa esperienza negli uffici da noi è pay di questi regolamenti perché di archivi preziosi, vecchi, di spessore culturale ne abbiamo diversi, ha concesso questo, quindi io non l' ho letto il Regolamento mi sono fidato perché se c'è una cosa che noi sappiamo fare,
Sono queste.
Chi è favorevole ad approvare il punto numero 13 Regolamento di consultazione dell' archivio di prodotti depositato presso la gipsoteca, Libero Andreotti di peggio?
Chi è contrario?
Chi si astiene, 2 astenuti, tutti gli altri favorevoli.
I regolamenti.
Sì, sì.
Sì, è richiesta è richiesta l' immediata eseguibilità in modo da se si va bene.
Sì, sì, c'è chi è favorevole a dare l' immediata eseguibilità la.
Così, la pura e semplice efficace sì e chi è contrario, chi si astiene c'è un' astensione detto con forza.
La seduta è sciolta.
Buonanotte che non vi venga in mente di fare i Consigli così lunghe,