
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



C.C. Pescia - 19/05/2022
FILE TYPE: Video
Revision
Siccome si vede.
Falso scadenza.
Sì.
Sì, sì, sì, sì.
Sì.
Sì.
Sì.
Subito sì, ecco.
Sì.
Seleziona il sociale, c'è scritto.
Ora io non lo vedo.
Sì.
Si crea, sì, prego.
Crea un dato, mentre proprio per vedere.
Aspetta.
Aspetta aspetta aspetta la chiusura dell' azienda.
Mi piacerebbe scadenza convenuti.
Il programma in scadenza.
Arriverà più tardi, ma sì, sì, sì, sì.
Sì, sì, sì, ma anche sulla base della richiesta.
Io vorrei dire tre o quattro.
Così come si pone.
Mentre un basamento.
Menopausa.
Sì, ma anche dibattito nell' intrattenimento pausa.
Ciao, ciao, ciao.
Ci sia.
Due.
16/05/2013, perché per me è un po' Stefano buonasera.
Noi diamo loro rendiconto, farà parte qualche intervento molto molto pesante.
Allora può essere che non so se prendete posto,
Dottoressa.
Buonasera.
Ah, Baldaccini, Massimo Bonini, Ezio Rizzi, vittoriano, Panini, Papini, Lorenzo Petri Paolo.
Lavarsi le mani.
Bene Ranieri, Alberto.
Rosi, modesto assente Tanganelli, Stefano Vannucci, Adriano.
Vincita ira con forti Francesco Franceschi, Oliviero.
L' altra Immacolata presente Franceschi, però, fa presente poi esce.
Parlate Immacolata, presidente Petri Paolo, è presente.
Mandare a Giancarlo.
Melosi, Giacomo, Romoli, Elisa.
Ovviamente assente, quindi 2 ci sono tre assenti e 13 presenti.
La seduta è valida.
L' ordine del giorno.
Le chiedo questo.
Punto numero 2.
Al prossimo Consiglio ricordiamoci che le comunicazioni del Presidente?
Di qui al prossimo Consiglio,
Questo nodo la campana per adeguati il filmato.
Tutto è possibile.
È possibile che un Consiglio ci sarà l' assenza del Consiglio telecomunicazioni lascio a verbale qualunque sia.
Passiamo al prossimo Consiglio delle comunicazioni di paralisi consegue all' ultimo minuto.
Tuttavia, così come non detto.
Avevo capito fischi per fiaschi,
Deliberazione numero 16 del 28/04.
L' ho fatto 17 del 28/04, Comunicazioni del Presidente del Consiglio comunale, 18 del 28/04, mozione presentata dal consigliere comunale ampliata, la riconciliata 28/03, una delle azioni di guerra.
No che.
19 7 08/04.
Incentrata.
Senta Presidente.
Posso dire che l' emergenza Covid numero 20 del 28 erogazione 21 28/04.
Debba di estensione dell' area censita al catasto, terreni del Comune di Brescia nel foglio durante mappale 6 7 nazione.
Disegno di legge numero 22 del 28/04 regolamento comunale utilizzo dell' immobile.
Servizio i matrimoni civili termini generali per la determinazione delle tariffe.
Tre.
Dobbiamo votare cinque, sei, sette, otto.
Chi è contrario, chi si astiene?
Cinque dichiarazioni molto voti favorevoli e.
Abbiamo il verbale della seduta precedente.
Punto numero 2, Comunicazioni del Presidente,
Ecco dottore, cognata, unificazione sottoscritto, neppure prego.
Di esprimere.
Diciamo una specie di ciò.
Che la composizione del Consiglio una era nel lontano 2019.
Vogliamo sperare che questo.
Di.
E allora io devo inserire.
All' Ospedale di Brescia con.
Usura 200 nascite, con la possibilità di misure adeguate nella chirurgia, io noi come gruppo volevamo proporre una mozione un po' su questo argomento, ma i tempi sarebbero stati troppo lunghi per poter affrontare questa questa problematica e questo tema che credo che sia importante il liberate, diciamo tutti,
Noi io avevo pensato che avevo richiesto una Conferenza dei Capigruppo e ringrazio i capigruppo e il Presidente per aver voluto dare un ordine del giorno e poterne parlare in Consiglio.
Possibilità di firmare, costruire giorno con le altre forze politiche e poi le scelte chiaramente politiche, questa il suo ordine del giorno è stato firmato solamente dalla forza politica che Trenitalia del collega, almeno così che ringrazio quindi il Presidente in questo ordine del giorno firmato e poi.
Rapidamente rapidamente, non sarebbe male, non.
Mi perdoni.
Nel Mezzogiorno.
1 punto delle comunicazioni.
Non lo so.
Poiché?
Sono diventate più efficace. Un incontro avvenuto 13/05 scorso con i Sindaci della Val di Nievole ha comunicato la momentanea sospensione dal 15/06 nel reparto nascite all' Ospedale di Brescia, suscitando l' indignazione quasi unanime di cittadini, e forse si tratta di una prospettiva assolutamente inaccettabile e da rigettare.
Per la quale non possono essere sufficienti il piano della carenza di personale per estive, né tantomeno la sofferenza si dice i dati della sanità. A quale strategia corrispondere queste notizie? Soprattutto esiste una strategia di riorganizzazione della sanità regionale e locale del post pandemia, oppure semplicemente e drammaticamente smantellano servizi essenziali per far cassa, a discapito della qualità dei servizi stessi e del diritto costituzionale dei cittadini alla salute? Eppure la stessa Palmina dovrebbe aver messo in evidenza l' assoluta necessità di rafforzare territorialmente. La sanità nei servizi sociosanitari non.
Quello del calo delle nascite sotto i 500 parti anno e invece sotto solo la scusa di facciata, perché la legge permette di ottenere del verde per l' ospedale in condizioni originali.
Difficili, senza peraltro ricorrere alla sospensione del servizio,
Tenuto conto quindi che i danni sono costantemente monitorati e che il calo delle nascite sotto la soglia non solo è stato accertato nei primi giorni del gennaio scorso, ma poteva benissimo essere previsto dall' andamento del 2021 pareti vuote, inadeguatezza, vuoi per volontà politica non si sia voluti giungere ad un diverso e più inaccettabile e quindi la chiusura del punto nascita assurda anche alla luce delle scelte collaterali del pre e post parto, decidere che ci preoccupa anche in funzione in materia di diritti.
Punto nascita.
Se queste scelte si unisce anche al proprio interno, sul futuro della chirurgia in day hospital, si determinerebbero conseguenze a cascata tanti altri servizi mirati dell' efficienza, a partire dal pronto soccorso, una prospettiva inaccettabile e dei cittadini di Brescia e della Valdinievole soprattutto proprio le donne costrette a partorire a Pistoia un attimo è ora di dire basta a quella che sembra essere diventata l' unica strategia della Regione lo sviluppo di quello che viene chiamato il turismo sanitario.
Con le pensioni sballottati in giro imboscate ricevere le dovute prestazioni sanitarie, favorendo il forte lo spostamento verso la sanità privata o peggio, oppure la denuncia, alcune determinando quindi la fine di un diritto fondamentale, la salute,
Il Consiglio Comunale chiuso negli anni si è fatto promotore di mozioni richieste di incontro dell' ASL, non scendo nel risposte adeguate né mobili modi cazione, impegni da parte delle forze politiche locali e regionali.
Crediamo invece che sia necessario, fin da subito, una grande comunicazione istituzionale, cinque proposte di mobilitare coscienze e persone di ceti deboli.
Il Consiglio comunale di Brescia esprime la propria assoluta contrarietà ad una scelta che penalizzerebbe in modo insostenibile la qualità e la quantità dei servizi erogati dall' ospedale alla pronta, ma capitolina, a cominciare dalle donne e ai diritti di salute della stessa.
Chiedo alle forze politiche, alle istituzioni, alla comunità recepimento determina una mobilitazione unitaria a difesa dell' ospedale di questo servizio, ma la Regione Toscana la 120000 euro e una strategia di potenziamento dell' ospedale e dei servizi territoriali, essenziale per la salvaguardia della salute dei cittadini. Dalla Conferenza dei Capigruppo che fanno capo comunque satellitare,
Per completare.
Che poi.
La prassi.
Viene letto l' ordine del giorno dal presentatore, poi.
Dottor De Cristofaro.
Poi dopo ci sono gruppi che hanno tre minuti, prego.
Ma.
Buonasera,
Solo per dire.
Senza andare a indagare le ragioni politiche,
A qualcosa di sottobosco e di capire quali siano le motivazioni che spingono a fare un certo tipo di azione della realtà,
Comunico che l' indirizzo sia di portare l' ospedale di Brescia dopo il sisma si investe in una struttura come la ginecologia, è stata risanata, credono più notare un paio d' anni fa immaginare che non vada a tarallucci Enoshima, comprensorio che fanno parte del vuol dire che il bando pubblico della sanità, si assisterà questa questa esplosione di novità che poi non fa esprimere secondo me.
La stessa.
Maniera schizofrenica di gestione della cosa pubblica, in questo caso della sanità, che è.
Così lo voleva portare, per esempio, che.
Percepire se vi leggo, senza ovviamente nome e cognome.
Tra queste due richieste,
Visite di controllo, quindi questa è roba che a Cuba rete ci fa, ci dice che la vada a poppa fase, perché è stato depositato e visite di controllo delle tecnologie per interventi di scarso controllo metabolico, no, parola, questo è un posto attaccato, no, parola controllo, sono riserve petrolifere ha firmato un disegno di legge,
Quest' altra invece diverso colore, perché poi, nel gioco del funzionamento di quello che dovrebbe funzionare, funziona niente, quindi ci sarebbe anche se hanno piacere difetti, si fa si fa la sera tardi, si aspetta che riparta un sistema che non è mai attivo, però l' altro questa visita oncologica altre tipologie di accesso la diagnostica è questa.
Visite di controllo rancorosa e sotto c'è anche un codice, quindi questo per esprimere esprimere e.
Questo sistema attuale esiste tutto e il contrario di tutto esisterà, ci sta contemporaneamente anche l' azienda e quindi dove è che dovremmo andare a parare questo, poi c'è qualcosa che è molto di grossi, pensando anche che se nelle linee di indirizzo generale c'è una.
Spesso incentivo alla capitalizzazione a livello territoriale che aveva trasformato in medicina di gruppo trasformate in case della salute. Tra parentesi, dove serve, perché la casa della salute continua a essere un cazzotto, un' ottima casa della Salute. Di fronte all' ingresso dell' ospedale di Brescia, mi sembrava al costo meno opportuno creare.
Ma dove ci sono, è chiaro che, pur gestendo su alcune procure, hanno bisogno poi qualche cosa sicuro, riferibili, riferimento dove indirizzare secondo necessità.
Quindi questa è la preoccupazione che ma che bisogna andarci entrando nell' ultimo comunicato dell' ASL della Regione.
Che cosa si va avanti negli anni,
E che quindi ho l' impressione che non si sa dove ci porterà, sicuramente ci porterà ad un modello sanitario tutelato, quello risultano super portati di seconda e terza passato a.
Regione Lombardia faceva fiore all' occhiello del sistema sanitario.
Grazie senza reperire, siamo andati.
Corona modello era allora come di ironica modello,
Chiede di intervenire.
31/12.
Poi.
Intervenendo.
Franceschi, sì, ora mi verrebbe da dire, meglio tardi che mai, perché?
Ho qui davanti un ordine del giorno.
Il sottoscritto, attraverso il mio partito, la mia presenza in Consiglio provinciale aveva fatto 16/01,
Ai colleghi provinciali, mettendomi davanti a quello che era già fatto compiuto, perché già allora si parlava di questo, di questo taglio del punto nascite a Pescia e con questa mia interrogazione in questo mio ordine del giorno invitava tutti i colleghi, sono quasi tutti i film, sono tutti i rappresentanti di comuni che orbita una buona parte nell' alveo del Comune nel nell' alveo. Sarebbe nell' ambito del nostro ospedale, a impegnarsi perché, insomma, ci fosse una difesa comune. Siete interessati i colleghi Sindaci a che i cittadini di Brescia, delle zone limitrofe, della Valdinievole di Montecatini, di da di Larciano Lamporecchio, che qui sono tutti i rappresentanti alla salvaguardia di un ospedale che vi fa anche dal bacino d' utenza e tutti naturalmente sono stati tutti concordi. Da una parte ci sono i buoni propositi, da una parte ci sono le azioni specifiche e nel Consiglio provinciale di buoni propositi sono stati però poi magari si vede che il risultato è pari a zero. Se non far vedere che ora il Sindaco Bettarini si è messo alla testa di non soffrire. Non so cosa per portare avanti questa protesta a nome dei cittadini ora su questa protetta, che sono buttati tutti a corpo morto, perché può anche essere un buon, un buon viatico elettorale sotto questo punto di vista, è una cosa sotto questo punto di vista, se qualcuno la vede sotto questo punto di vista, è una cosa vergognosa per quello che riguarda i nostri tensioni, che da sempre da fin dal 2012 in questa sala abbiamo organizzato e cerchi né può dato e poi la storia di pesce, ma conoscete a una delle più grosse proteste contro il deus pappe, ve lo dirò.
Dunque quello lì nel nostro ospedale continuo abbiamo fatto inviato a Rossi 8000 cartoline dai cittadini di Pescia firmati dai cittadini di Brescia pubblica, piazza no firme raccolte con l' elenco telefonico e, naturalmente con sotto la supervisione dei Consiglieri dove chi sta accanto a Rossi magari c' era anche qualche qualche personaggio che oggi magari dovrebbe essere qui non c'è e tutti concordi nel dire no a questo, a questo, a questa perdita di di professionalità del nostro ospedale e che succede oggi, come siamo qui tutti, naturalmente arrabbiati, tutti preparati tutti abbiamo studiato la nostra parte per dire quello che abbiamo sempre detto e sappiamo che sappiamo di essere.
Di avere uno spillo in mano contro un cannone e questa è la nostra, quindi le firme, le volontà che contano i nostri partiti le devono rappresentare in quelle sedi dove dove davvero contano consiglio regionale. Il mio partito ha fatto anche un' interrogazione parlamentare, credo non solo, quindi quello sicuramente può essere un' azione molto più forte che i cittadini di Brescia e noi tutti che rappresentiamo siano veramente arrabbiati, per non dire incazzati, di questa situazione. Guai voi non lo fossero, quindi tutte le iniziative che vengono non in maniera strumentale portate avanti da salvaguardare. Quella che era, che era purtroppo un' eccellenza della nostra città, sono benvenute.
Credo.
A?
Ricordo.
Sì, grazie.
Sì, grazie buonasera a tutti e va be' e la situazione che stiamo esaminando in questo momento con portata dice questo ordine del giorno è di una gravità estrema, però nessuno si deve sentire assolutamente sorpreso o cascare dalle nuvole di fronte a questo fatto è un fatto che ha una radice molto, molto lontana, non pretendo, naturalmente, che nessuno qui perché non c' era quei tempi, però nessuno qui abbia la memoria di ricordare quello che è stato fatto, però questo è soltanto l' ultimo estremo sfregio fatto alla sanità pubblica a pesci. In questo documento che è stato presentato io non trovo un minimo cenno a quelle che sono le responsabilità politiche di quello che è accaduto e non si può far finta che queste responsabilità non ci sono, perché sono alla base di tutto se non si sottolineano queste responsabilità politiche. Non so di cosa si sta parlando, si sta parlando di aria fritta. Probabilmente non c'è un dubbio un minimo accenno a quelli che possono essere.
I provvedimenti che in qualche modo possono mettere una toppa o comunque sia, a tamponare questa deriva di depauperamento del nostro ospedale, in particolar modo della comparto materno-infantile. Il comparto materno-infantile è in corso di svilimento continuo dal 2012, dal momento in cui fu chiusa la pediatria, giovani anche della chiusura della pediatria. Già allora ci fu una violentissima battaglia sui giornali. Basta semplicemente prendere i giornali dell' epoca e rileggermi non pretende di essere depositati ieri, chissà quali verità o verità nascoste. Basta prendere i giornali. Già nel 2012 10 anni fa si fece una grandissima battaglia proprio contro la chiusura della pediatria, perché capivamo benissimo che, chiudendo la pediatria, si sarebbe piano piano è arrivata anche alla chiusura del punto nascite, come sta regolarmente succedendo oggi, dopo 10 anni e con lo svilimento di tutto il comparto materno-infantile, perché mi dovete dire voi se non è una presa di giro quella che ci viene assicurata ora,
Con un' assistenza pre e post parto, come se il momento del parto una donna va a fare la visita al reparto di si rompono le acque producendo qui non puoi partorire, si chiama un' ambulanza X da parte della pistola, ma stiamo scherzando e accettiamo queste cose qui accettate queste cose. Io non le accetto di sicuro, però, a fare un documento del genere, dove non si fa un minimo cenno a queste cose mi sembra di cascata, almeno per quanto riguarda poi le responsabilità politiche. Ora non so se tempo basta, non basta. Di sicuro però io vorrei sapere soltanto e poi ci torneremo sopra in altre sedi, in altri momenti, in altre circostanze non c'è problema, ma il Governo, tutti quelli che oggi si stracciano le vesti davanti a questo sguardo fatta all' ospedale di pesce, cascano dalle nuvole quasi fosse successo. Chissà che cosa dove erano quando virtuosa USL numero 7 della Valdinievole era stata soppressa e fatta confluire nella ASL 3 USL 3 di Pistoia piena di debiti a tamponare i debiti di quella USL dove erano questi amministratori che oggi si stracciano le vesti dove erano, quando poi nel 2011, tutte le amministrazioni del territorio volevano chiudere il nostro ospedale, tutte meno che pesci ricordatevelo bene tutti. Se oggi qualcuno ci ascolta, tutti volevano chiudere. Avevano già preparato un piano di fattibilità di una nuova struttura, poco più che una Esselunga, un capannone così sulla campo Arcioni che avrebbe dovuto sostituire il nostro ospedale.
Ma vi rendete conto? Allora cosa si fece? A queste? Si mobilitò la gente, si mobilitò veramente la gente in piazza, ora le firme oggi servono solo poco o nulla, se non c'è una mobilitazione altrettanto forte come allora, a dare forza a questa raccolta di firme? Le firme serve, ma non da sole devono essere accompagnate da una mobilitazione forte, se si vuol dare veramente un segnale, altrimenti a Firenze, davanti alla raccolta delle firme, scusate, non voglio di quel che se ne fanno, ma ve lo potete immaginare per quanto riguarda poi i rimedi virtù, perché se no poi va be' dopo il 2011 che è stato il 2013, con l' avvento dei padri dei patti territoriali per la riorganizzazione dei servizi sanitari in tutta la Provincia, questi patti, se vi ricordate, se l' avete mai seguito, questa vicenda avevano un incipit, un inizio dove si parlava di garanzia, di equità dei servizi e pari dignità di tutti i territori che devono essere garantiti da questi patti territoriali e queste garanzie erano affidate al controllo politico dei sindaci del territorio, il controllo politico sia andato perduto nel giro di pochi mesi e la garanzia della pari equità. La pari dignità fra territori è sparita e da quel momento in poi è cominciato un depauperamento sempre più forte, sempre più progressivo del nostro ospedale. Io mi sono battuto quotidianamente sui giornali, sulla stampa, tutte le sedi, sono venuto anche a noi, a me stessa sempre delle stesse cose, lo capisco bene, ma la parte politica, dove era la parte politica, è stata completamente assente. è stata completamente assente ed è corresponsabile. Non ho problema a dirlo, corresponsabile dei disastri attuali con la sua accidia. Ricordatevi cos' è l' accidia, se ve lo ricordate, ve lo dico io, la negligenza, il silenzio di fronte a questi gravi gravissime cose che stanno succedendo una dietro l' altra e tutti in silenzio, e oggi ci si straccia le vesti perché ci furono il punto nascite, me francamente un po' un ordine del giorno di questo genere non lo valuto per nulla, lo faccio come voglio una presa di giro, ma grosso modo ci siano non c'è un cenno a quelle che sono le responsabilità politiche e con le mani in che stato fatto nessun cenno. Questa colpa cascata dal cielo è venuta fuori così all' improvviso, ma ve lo chiedete questo i rimedi che si possono porre a queste situazioni presente.
Ma richiedere eccoli permette fare una battaglia forte per una riapertura, anche minima, di un reparto di pediatria minimo di due, tre, quattro posti letto ma che garantisca posti letto personale 24 ore su 24 e ridia fiducia al comparto materno-infantile, che oggi è completamente depauperato e indebolito e che, se non c'è un reparto materno-infantile adeguato che punto di nascita politiche rimanda.
Il punto di nascita e le tabelle che conseguenza diretta immediata di questo stato di cose. E questa è una ecco, per esempio, erano osservazioni da poter fare. Si richiede alle aperture due punto, cioè almeno un repartino pediatrico, per ridare un po' di slancio un po' di vigore a comparto intero materno infantile. Però, soprattutto quello che non mi non mi convince in questo ordine del giorno e la mancanza assoluta di riferimenti a chi ci ha qualche responso, qualche con chi ha responsabilità politiche e questa responsabilità politiche sono quelle che sono alla base di tutto l' andamento della sanità pubblica nel nostro territorio. Se non si capisce questo, se non si fa una,
Battaglia su questo punto qui chiaramente si rimarrà sempre a mezza strada e non si arriverà mai a nulla se non lamentarsi di volta in volta, quando la chiusura del punto nascita, quando il trasferimento della chirurgia il day hospital, quando qui e là e intanto dell' ospedale di Pescia rimarranno soltanto grazie.
L' importanza dell' argomento.
Non ho firmato il dottor controlla, vi ringrazio di questo mi scuso, non ho assolutamente confermerò nessuno peggio.
Esatto,
Effettivamente, questo atteggiamento.
Mi sono permesso di tenere i conti del Consiglio.
Senta perché prego collega.
Grazie Presidente, buonasera a tutti cercherò di mantenermi nei tre minuti.
Allora questa sicuramente una brutta pagina, l' ennesima no della Corte dei porti depotenziamento del nostro ospedale, volute dalla sanità dalla Regione Toscana, ora io mi ero preparato un breve intervento per spiegare come mai il diritto a questo ordine del giorno brevemente noi appena è venuto fuori la notizia fissiamo l' utilizzabilità delle particelle, Consigliere no, sia come rappresentanti locali abbiamo chiesto in primis le dimissioni del consigliere regionale. Marco Nicolai, assessore Simone Bezzini e, in secondo luogo, abbiamo chiesto una presa alla lettera di posizione alla Conferenza dei Sindaci.
Che redige un documento unanime di forte condanna a questa, a questa scelta che punta alla gestione scellerata della Regione Toscana della sanità a livello generale, perché ricordo che la Conferenza dei Sindaci a quell' organismo che ha una funzione.
Di indirizzo e di controllo proprio dell' attività socio sanitaria, quindi potrebbe essere quell' organo che in questo caso potrebbe avere potrebbe essere prudenti l' ago della bilancia per far prendere decisioni da una parte e da quell' altro, se si arriva a unanimità della Conferenza dei Sindaci, si potrebbe riuscire a ottenere qualcosa. Ne dubito perché ovviamente, maggior parte di questi sindaci fanno parte della stessa maggioranza che guida la Regione e che ha ridotto la sanità. In questo modo qui però noi ci proviamo così vediamo se l' indignazione mostrato sui social, da alcuni sindaci e reale, oppure solamente di facciata, per farsi belle appuntarsi le medagliette.
Quanto al contenuto di questo ordine del giorno e ora ci siamo trovati sabato mattina in una riunione straordinaria per parlare di questa situazione sono, è stata convocata la Capigruppo che c' erano alcuni alcuni di noi, abbiamo realizzato quello che ci ha sottoposto, il consigliere Mannucci, eccetera ci siamo riempiti di vedersi per approfondire sempre a portare migliorie o per cambiarlo o incrementare.
Lo hanno fatto solo solo io ho portato quello che secondo me era corretto aggiungere a questo ordine del giorno per essere condiviso, l' ho fatto, l' abbiamo presentato altri contributi zero per poi arrivare questa sera, è sentita coraggioso.
Questo è un argomento che riguarda tutti a mo, mi sembra che sia un modo corretto di fa politica,
Perché il Commissario, ma che sarà messa a tavolino e si era deciso di fare un un documento, una massima, quando poi mi si viene a dire dov' erano dov' era le forze politiche, quando nel lontano costi probabilmente a quei tempi ero alle elementari però chi si lamenta era già politiche nel 2001 a 10 anni fa quello a cui dobbiamo dire chiudiamo subito, forse sarebbe meglio dai Ramona 40 dobbiamo limitare o impedire le devo dare io allora qualche commento.
Grazie ancora ascoltato, antiquata sul 2011, si parla anche di perdita di qua, le parole contano quindi, quando ha ricevuto questi probabilmente alle elementari, io la faccio politica e quindi mi mi adopero adesso nel 2011 non hanno neppure iniziato a far politica preconizzato nel 2013. Chi invece stasera viene qui e al posto del corpo su due piani che c' era già e che ha fatto fino adesso niente perché con quello che ha fatto non è servito un permesso, quindi sicuramente diciamo in realtà se voi mi parlate vi aggiorno dalla Provincia,
No, io qui vi parlo del giorno presentato in Provincia a gennaio, che si viene a dire che questo è inutile, posta subito, quello Provincia cita niente di uno Statuto, nessuno, quindi cose so cosa cos' era sempre di una qualche effetto.
No, no, io sto facendo ora per quello che ho saputo Lombardia, comprime il concetto elezioni come non accetto e non accetterò mai la pazienza di chi ha trent' anni quarant' anni di politica in questo Comune qui e questi sono risultati e poi utilizzati per raddoppia il vostro no di qualchedun altro fabbrica giusto, ma parliamo già di per sé, è trent' anni che questo Comune salto in più 30, ma che io certe accuse non l' accetto, ma dobbiamo evasa anche ove governato, qui vogliamo governato con questa, la possiamo andare ad una visione di questo Comune, quello che avviene fuori. Siamo andati in recessione perché l' esempio.
Ospedale spogliate di fede, ma difendo abbia pazienza, ma ragioni è da maggio dell' anno scorso, mi pare in Consiglio una coppia, ma che ragiona invieremo questo centro tematica, lezioni e così via.
I danni, se ben sapete, perché?
Guardi nel giugno del 2009.
Quindi, se c'è la memoria.
Inoltre dobbiamo correggere dal 2000 e da giugno luglio e deve essere coperto ci deve essere uno stile di comportamento, non ci si sovrappone posta, allora si chiede studio.
Chi interviene deve essere lasciato in pace.
Perché è mancato poco che la nave ha sospeso il Consiglio, comunque il collega Giacomo Melosi ha finito il proprio intervento e approvati che diceva di no, anche se si è adirato o Presidente, quindi un rapporto più forte che noi qua esprime un concetto lineare elaborato sospendo il Consiglio se ci sono interruzioni non ho fatto altro che c' ho capito che chi chiede di intervenire,
Ciò grazie, Presidente, buonasera allora io ho seguito.
Venute sentito che ho seguito, diciamo il dibattito, la lettura di questo ordine del giorno, ovviamente io non posso che diciamo condannare fermamente questo ulteriore atto di depauperamento e mi è venuto.
Allora difficile questo atto di depauperamento, che è solo l' ultima puntata di tutta una serie, diciamo di di di di atti e di azioni politiche che hanno riguardato il nostro ospedale, è stata un po' fatta la storia, le varie battaglie che sono state fatte negli anni, sicuramente questo è, diciamo, è un una brutta notizia, una notizia che ai più particolare, alle ai nostri.
Ai nostri cittadini, alle persone che non fanno politica attivamente può giungere come un fulmine a ciel sereno, però questo documento, che al quale chiaramente io non posso, diciamo manifestare la mia contrarietà perché al alla richiesta di di convocazione, insomma di di della Capigruppo che si è tenuta sabato mattina, io ho aderito, sono state fatte alcune considerazioni. Sicuramente questo documento è condivisibile nella parte in cui diciamo condanna insieme questo ulteriore. Diciamo.
Deminutio del nostro del nostro ospedale manca, questo, è venuto fuori anche negli interventi.
La.
Di puntare il dito e individuare il responsabile politico di questa azione che non perché si debba fare polemica, ma perché non ci si deve in qualche modo impegnare per risolvere questo problema. Io in questo sono d' accordo col collega Melosi e ritengo che questo documento sia comunque, diciamo, debole dal punto di vista politico. Le responsabilità vanno individuate in chi ha, diciamo, la la, la competenza e il potere decisionale in materia. Quindi la competenza in materia sanitaria è principalmente regionale e siccome questa chiusura dell' ospedale dell' ospedale del Sud ecco ora su questo speriamo di no e del del del reparto del punto nascite, ecco deriva da questa calo.
Drastico, ma comunque in linea con la tendenza generale di dei parti, quindi è quella conseguenza di nel momento in cui si era consapevoli di questa diminuzione questo, diciamo, è un dato che mi sembra non sia stato è stato solo intercetti solo in terza età, diciamo nei vari ragionamenti non ho fatto in tempo neanche che mi hanno preceduto doppio, se volgiamo poi completare per me non c'è problema.
Ecco, sicuramente è un dato che era chiaro, era acclarato fin dal dicembre del 2021, ora qui diciamo sì, abbiamo letto sul giornale di vari interventi dei vari sindaci, sui social, anche di quelli che erano amministratori del nostro Comune vado a chiudere, Presidente, un dato che emerge.
Sicuro è chiaro, è che questo argomento era conosciuto a dicembre, altrimenti non so come il collega Francesco potesse sapere il giorno di Befana, quindi siccome si poteva e si doveva fare qualcosa prontamente per ottenere una deroga a questa chiusura perché non lo si è fatto perché e qui diciamo le responsabilità e le attribuisco si sia chi ha il potere decisionale in ambito regionale, quindi a quella famosa maggioranza sia alla nostra maggioranza comunale perché all' epoca era in carica, erano in carica alla Giunta Sindaco, no, c' era un vicesindaco, c' era un Assessore competente per materia, qualcuno aveva preso parte a questa riunione perché non ci ha informato, perché bisogna essere informati sempre all' ultimo un po' come la vicenda Mephit lo sapevate lo sapevano dal giugno del 2021 lo veniamo a sapere a fine gennaio 2022,
Comunque, ad ogni modo.
Ecco, io credo che operativamente si possono, si possono fare tutte le battaglie, tutte le raccolte firme che vogliamo, però ecco francamente irresponsabile e i responsabili politici sono quelli che abbiamo menzionato, quindi a loro che bisogna rivolgersi qui non c'è questo cappello politico che secondo me è doveroso è stato chiesto in quella Conferenza Capigruppo c'è stata un' interlocuzione su questo mi sembra che più o meno si fosse tutti d' accordo poi noi non l' abbiamo trovata.
La verità è che io ci vedo dietro e non voglio neanche rispondere che non ci vedo dietro chiaramente l' adesione al Melosi, ovviamente la malafede io a malapena vedere nella maggioranza che aveva inviato un documento politico titolato mozione di sua iniziativa prima ancora di discuterne grazie.
Allora?
Quello che mi raccomando.
Insomma, io sono il nemico numero 1 delle polemiche, anche voi, perché la parola non si è perché all' inizio.
Degli interventi non c'è nessuno di voi,
Che non dica lontano, mi raccomando senza.
Una precisazione doverosa sembra.
Uno dei due presentatori è una cosa, Presidente, bisognerebbe la concia secchi.
I due primi presentatori, un flash, cresce la precisa e non ti ha seguito, non ho precisato no, io non faccio polemica, io ricostruisco il percorso di questo ordine.
E lì questa volta allora lo spiego nel dettaglio, perché altrimenti metto in relazione.
Io ho presentato, ho richiesto una Capigruppo perché volevamo presentarlo fuori, ho richiesto dalla tv, alcuni Capigruppo hanno partecipato, ho presentato il testo della mozione.
Alla stampa, alle 10 ha scritto alla stampa, alle 10 e mezzo è convocata una Capigruppo, abbiate pazienza, no.
Alle 10:25 è stato ricevuto dal.
Dopodiché ho affermato che i presenti se c'è da Anna.
Sul punto, due punti e virgola, se ci dà nulla alla società facili integrazione, ci si mette qui e si ragiona.
Sa su un' uniformità, tra cui la possibilità di inserirci all' interno anche il discorso politico di responsabilità politica.
È stato detto, io volevo scrivere da lì in quel momento, lì se, se lo ricorda no ragioniamoci miliardi, ma se ognuno di giù un qualcosa quando ci rivediamo mercoledì la Commissione si integra, si disegna, debbono.
Finita la Commissione praticamente l' 11 che l' unico che aveva presentato la cosa che mi arrivava, diciamo mandato, qualcosa è stato il collega Musi, gli altri Capigruppo.
Non hanno detto niente affine affine.
Commissione e quindi chiaramente noi siamo andati avanti,
Vorrei fare però una precisazione, perché mi è stato detto 25 responsabilità politiche dell' amministrazione.
È stato chiesto, non acquistiamo dalla Capigruppo, ma quando.
Gli ex Assessori Rossi?
Eppure all' incontro e allora io ho domandato avevo detto che mi sarei informato e questo fatto e questo mi hanno detto gli Assessori ex assessori Morelli?
All' incontro con le professioni sanitarie semplicemente questo.
Del pronto soccorso.
Del reparto nascite è stato fatto un ragionamento, ma ci riaggiorniamo se la situazione sarà il grave di contattare queste sta naturalmente io riporto quello che gli Assessori 10 Assessori mi hanno riferito che però era giusto sottolineare, quindi non credo che questa Amministrazione sapesse che c' era da parte della direzione sanitaria di fascicoli tale da chiudere il punto nascite perché altrimenti non avrei.
Qua o la mozione ho presentato l' ordine del giorno per avere priorità per parlare di questo tema.
Poi ripeto io rispetto alla media sopra, io le dico quello che mi è stato riferito, poi lei può contattare gli ex Assessori imponendo e può chiedere la specifica e non al loro uso agricolo sul contratto che molte volte.
Ad attuare una mobilitazione. L' ordine del giorno c'è scritto che le forze politiche alle istituzioni, alla comunità, al procedimento di nomina, una comunicazione unitaria in difesa dell' ospedale di Piacenza,
Quindi sia scritto all' interno di questo di questo ordine del giorno di farmi un' organizzazione a carattere civile qui.
Poi io rispetto le opinioni di tutti e rispetto alle decisioni di tutti, ma anche con un livello, non mi si venga a dire che questa maggioranza non condivide con.
La minoranza dei temi così importanti perché io credevo di dare forza politica a questo ordine del giorno avente una compattezza del Consiglio.
Grazie.
Scusate, prego, grazie, Presidente giusto, recepiti e storia migratoria, giusto un ricavo senza cercare di alimentare altre polemiche,
Quanto al riferimento alla volontà politica, beh ce l' ho scritto, io sono entrato troppo nel dettaglio, non ho fatto riferimento alla volontà politica per giungere a un diverso equilibrio, se poi questo ordine del giorno per come era stato confezionato un era ritenuto soddisfacente, io.
Esatto esattamente.
Sappiamo che 16/05/2002 alle 21:35 ho condiviso sul gruppo della minoranza consiliare l' ordine del giorno, come i lavori sto scrivendo.
Testuali parole, ho rivisto un attimo quello che aveva proposto il Vannucci, ditemi cosa ne pensate ad oggi,
Quindi si potevano benissimo, c' era tutto il tempo per arrivare qui con un ordine del giorno condiviso, con tanto di cartello per felino, Cappelletto, cravatta, cravattino, tutto bene, non c'è stata questa volontà, ne prendiamo atto.
Poi, quando io credo che un ordine del giorno, così, in un momento del genere, sia doverosa e sia doveroso che il Consiglio prende una posizione netta e chiara di condanna politica, io e di tutte le forze politiche che ma qualsiasi, perché chiunque in questo periodo da questo atto c'è scritto chiaramente,
C'è scritto chiaramente.
Non ricevendo risposta di qualche nei mobilitazione impegno da parte delle forze politiche lo fa le veci, una tra le forze politiche, fare tranquillamente il proprio ordine del giorno firmato lo stesso, perché ritengo che ci siano responsabilità trasversale, ma non dico.
Anche gli anni addietro ho firmato e lo condivido fortemente, poi questo fucile abbiamo parlato della macellazione alla.
Non condividere un ordine del giorno sulla chiusura del reparto importante dei nostri ospedali.
Prego, collega Ramponi, prego.
Allora.
Io non voglio entrare nel nella discussione di questo ordine del giorno, sia punito, sarà detto strafatto allora quali soltanto sottolineare che fa.
Viene convocato, ma con questo ordine del giorno è convocata la Capigruppo il tempo 10 minuti, più stava Capigruppo, arrivati messaggio che uscirà questa mozione sulla stampa, ma questo vuol dire che la maggioranza ultimo per forza, se non lo so al momento ha detto va beh proviamo a fare qualcosa che coinvolga tu. Non so per quale motivo poi stabilire perché ho capito, ma è capogruppo Pan della mozione se Capogruppo, anche quando fai l' ordine del giorno è aria, cioè lei fa ora scusami se mi rivolgo direttamente al tema questa sera, mi sembra che qualsiasi regola sia saltata nei termini di correttezza istituzionale, per cui voglio dire che c'è stato, c'è stata una linea politica e poi ripresa va bene, per quanto riguarda poi il la discussione che si è calcolato, che mi sembra che poi appunto si discute di pubblico, è nata questa questa questo ordine del giorno.
Punto che stiamo a discutere e della cultura. La sospensione del punto nascite di Brescia sono delle responsabilità, si sono chiari, sono parenti, sono anche agli occhi di tutti. Le responsabilità non è che si può pensare che che perché si fa parte di una parte dell' altra parte politica non si veda quello che è successo.
È successo che, in base a una storia lunga, come ricordava il consigliere, Foti parla di unificazione della ASL 7, la ASL 3.
Che poi, alla fine, l' ospedale della Valdinievole, tantissime cose materiali che noi chiamiamo l' Ospedale di Brescia, però, perché inutilmente interna dell' ospedale, della Valdinievole, abbiamo sempre poco, perché non dico sappia, insomma, confini dell' impero.
Ciò siamo ai margini, siamo stati chiamati nella provincia di Pistoia, quando la Provincia di liste che precedeva siamo ai margini della della della zona vasta, quando c'è la zona vasta noi siamo, la si pensa solo Pescia, Pescia la sola forza e soprattutto con dell' applicazione, scusate se lo dico in questo tipo di situazione politica amministrativa sinceramente disastroso.
Nel nostro Paese, le capacità o le competenze delle persone.
Per quello che stiamo ora?
Lo abbiamo visto.
Per cui pensiamo veramente di fare un' azione che coinvolga tutta l' impiego di tutta la zona o se no no, andiamo da nessunissima parte, però non mi stupisco che questo succeda per vedere quello che è successo questa sera, cioè voglio dire,
E io io.
Io non serve a niente.
Per quanto riguarda responsabilità, posto che ci sono delle grossissime responsabilità della tenuta dell' ASL.
Harrison.
Perché o comunque non hanno.
Visto non hanno potuto vedere.
Ci sono delle responsabilità da parte della politica al fine di qualsiasi colore essa sia, perché a quella Conferenza dei Sindaci l' argomento fu trattato.
Fu trattato con leggerezza, va trattato con pesantezza consiliare Vannuccini, riportare le le parole del degli assessori presenti ha parlato di una situazione che è stata illustrata, ma ha detto una cosa sì, però ha detto una cosa importante, le parole hanno un peso, ha detto se fosse diventata più Pilato più grande che un po' per quel momento di una certa gravità è emersa,
Più grave più grave, vuol dire.
Italiana è che sia vuol dire che una certa gravità.
E che il punto nascita fosse in caldo anni, lo sapevamo.
Dove avevamo dei dati non era una cosa del del calo demografico, c' era stato un periodo del commercio.
E per protocolli interni e le persone sono state mandate a partorire negli ospedali di Prato Pistoia secondo determinate situazioni sanitarie, io non dico questa Amministrazione e basta.
Però la Conferenza dei Sindaci, di cui anche questa amministrazione fa parte, probabilmente non ha percepito, non ha considerato, non ha valutato il fatto più grave e che sarà già in una situazione grave.
Poi so che anche con la Conferenza dei Sindaci erano pochissimi presenti, è sacrosanto.
Per cui non non non ci sono giustificazioni in quel senso, resta il fatto che poi, alla fine, una volta che si è puntato il dito contro tutti i responsabili di questi, bisogna capire come dico spesso cosa si può fare a grandi.
Perché non mi sembra che qui ci siano, cioè l' intento comune, l' intento di tutti è quello uno.
Fosse possibile evitare la sospensione.
È l' unica, è fare un' azione sempre della Conferenza dei Sindaci nei confronti della Regione, perché vengano perché perché si esplosività di evitare la sospensione.
2, il problema non è semplicemente il calo delle nascite, il calo delle nascite e la sotto solo 500 ha fatto leggere il Programma alimentare e siccome i concorsi in questo periodo sono stati fatti, perché so già che c'è un concorso in essere per il direttore o no.
Cura della chirurgia.
E perché non sia stato fatto prima.
Perché non si è affrontato il problema dell' organico prima?
E se la soluzione è l' organico, oltre che alla all' azienda.
Facciamo un' azione che pretendiamo delle risposte certe e monitoriamo tempi certi dell' indizione di questi concorsi e della e dell' aumento del personale.
Ma facciamolo in nella sede dovrebbe esser fatto, va benissimo la mobilitazione.
Personale va benissimo tutto.
Però resta il fatto che comunque.
Dico subito che non è la mobilitazione personali.
Il potere per delle persone delle Istituzioni possono fare anche delle manifestazioni, anche volentieri, anzi.
Ma l' azione che deve essere fatta, un' azione noi bucoliche politica, l' azione tecnico, istituzionale, tecnico-amministrativo.
Non si deve pretendere che ci diano delegare, cioè non si deve sapere e lo si deve se deve pretendere di capire quanto organico.
Quando sono previsti i tempi per il concorso, quando i lavori i famosi 10 milioni del PNRR sono stati che sono stati che ci che ci dicono che sono stati garantiti per l' ospedale di questa pesca dove vengono impiegati, quali sono i temi, quali sono le parti che sono coinvolti, come si intende affrontare il periodo dei lavori di questi reparti.
Se a causa dei lavori ci saranno delle figure e se sì, quali per quanto tempo quanto è previsto e questi lavori, che cosa porteranno più Este, se è previsto un ampliamento dei servizi, l' organico, come avverrà come verrà, come verrà reperito?
Queste risposte che noi dobbiamo avere, ma non dobbiamo avere fra di noi, dobbiamo avere voi.
Dobbiamo avere ora è vero che questa Amministrazione ha fatto tanti incontri, anche quando avvio nella nell' Amministrazione guidata dal Sindaco si son fatti tanti incontri con la, con la ASL e col, con la direzione dell' ospedale, sono state fatte bellissime passerelle in cui venivano qui andrà tutto bene l' Amministrazione racconta felice e contenta e lì,
A.
È difficile, non basta, non basta poco.
E poi noi dobbiamo chiedere, dal punto di vista proprio di garanzie o comunque di dati certi.
Su quello che viene gestito, su quello che è l' effettiva possibilità di riapertura dell' ospedale, del punto nascita, quando e come.
Quando e come?
Questo lo dobbiamo.
Poi, le responsabilità politiche che verranno decise dalla realtà.
Come non è una mozione Terraglione euro adozione della dichiarazione di voto?
Qualsiasi cosa si vota, la dichiarazione di voto ogni tanto ogni tanto sento nautico residenti.
Presidente, ogni tanto sento parlare di correttezza istituzionale mi va il sangue al cervello, allora correttezza istituzionale qui c'è scritto ordine del giorno, ordine del giorno, si vota e quando si votano che anche la manovra di dichiarare.
Mi riferisco così che saltano con educatori correttezza, io ho lasciato lo spazio, trattandosi di un argomento che insomma direi insieme ad altri due più importanti, se non appunto che è importante, ognuno deve dichiarare il suo voto e perché.
Poi ancora.
Io ci metterei un minuto e vediamo però mettetevi.
La dichiarazione degli ordini del giorno, chi la nelle mozioni, sì, perché sono affari ordinari.
E qui c'è la dottoressa, tutto quello che si vota la sua dichiarazione in Aula, che questo è un punto all' ordine del giorno, però abbiamo il giorno.
Nessun intervento sottinteso.
Poiché noi punto si palesa, se ve lo metto ai voti, se lo volete, volete far ammettere, a volte vuoi cambiare veramente un' altra volta.
E allora noi ci perdiamo la pazienza, cerchiamo scusa.
A meno che ci vedono scusate, chiedo alla dottoressa Menini di dare una interpretazione a quello che io sono arrivati a persone animali, perché ogni giorno non solo imparo qualcosa non è diventata solo che a quest' ora ero io già fatta no, ma c'è la dichiarazione di voto, l' ordine del giorno.
E siccome sentivo parlare di correttezza istituzionale, ma proprio brevemente a parlare di correttezza istituzionale, coincidono Borghezio ormai come un punto così importante, le dichiarazioni di voto dei Consiglieri,
Quello che chiedo, invece, che chiedevano di fare interpreta lui rispose di no perché?
Ma prima di investigazione cosa avrei bisogno di un chiarimento e poi anche intervenire su tutta la faccenda, infatti scalzi.
Allora, se non ho capito bene.
Se non ho capito male, la questa Conferenza acquistata a dicembre.
Quella dei Sindaci, dicendo che se ci saranno stati ulteriori sviluppi, verrete ricontattati ora, io sinceramente, siccome.
È un articolo del 23 geniale in cui.
Il consigliere regionale recita punto nascite, resta allarmismi infondati, non ci sono i visti sul futuro dell' ospedale,
Che sul punto nascite io vorrei capire se in Regione.
Dialogano le persone che ha il il a dicembre, dicono una cosa a gennaio che con un' altra.
E purtroppo a maggio ne fanno un' altra ancora, quindi bisognerebbe che chi comanda avesse le idee chiare, che ragionasse anche con quelli che sono sul territorio e che siano coerenti con le loro decisioni, perché uno non sto capendo nulla sui giornali, riteniamo giusto che un giorno ci dice Rosina un giorno si dice io uno tedesco,
Ora, se volete, vi dico anche il nome di chi?
Grazie.
Una velocissima replica addirittura.
Favorevole.
Aggiornare, ma lo faccio anche la dichiarazione di voto, no, una piccolissima replica sono d' accordo.
Sono d' accordo, quello è, lo deve chiedere al Consiglio.
Non siamo in grado in grado di rispondere, per quanto, per quanto riguarda questa cosa, resta il fatto che si trattava di una Conferenza dei Sindaci in un' Istituzione con un' altra istituzione che, anche se un esponente politico che ha il Consigliere diceva cosa resta il fatto che c'è un brindisi, quella responsabilità di chi ha dei ruoli istituzionali e amministrativi distruggere poco, il fatto che questa si paga di più grave che fosse segnalato non è che mi giustifica il fatto che c' era un po' di qualcuno che diceva tutto bene, perché non deve funziona, così non può funzionare, così non è uguale, è lo stesso è accaduto.
Innanzi tutto va bene, ma perché c'è anche una scusa per non cadere studente di esponenti politici che fanno opposizione, voi siete sempre, voi.
Capisco la passione, va bene allora, fermo restando che gli ordini del giorno.
Non rilasciano dichiarazioni di Brusca e che io, il Regolamento in un ricambio, se non c'è la volontà del Consiglio di cambiarli, fermo restando questo, prendetevi un minutino dei gruppi dicano che voglio fare, ma proprio perché l' argomento è quello che voglio, fermo restando che non si ai popoli che gli ordini del giorno richiedono,
La dichiarazione di voto prego.
Ha detto quel che voglio fare, ma aveva omesso, perché voglio dire una parolina, si può dire e poi si vota sì, molto velocemente, guardi anche perché io sono Vincenzo questo minuto e sono membro della Protezione civile. Sono on line, via antincendio boschivo e l' alto rischio, quindi non sono abituato a buttare un bicchier d' acqua sull' incendio, così diffuso. Su questa questione ci sono state più fughe in avanti. Che ricerche di consenso e di attribuire a questa cittadinanza di di costruire con tutta la cittadinanza qualcosa di veramente unito, perché siamo andati avanti, ognuno per conto nostro, chi era più o meno attento e io, 26 16/01, questo ordine del giorno presentato, se qualcuno l' ha visto peggio per lui, però, a questo punto, se vogliamo veramente fare qualcosa di concreto, di fonte di unitario, dobbiamo fare un' unità di crisi politica. Tutti insieme si decide una manifestazione tutti insieme, dove si dice, mobilitiamo la cittadinanza, tutti insieme, no, una serie di documenti che un mezzo, quello che un mese, da quel lato lo più immaturo, fermato, io qua telefilm costi si sta solamente facendo il gioco degli altri spezzettati, e questa è una cosa che non deve sfuggire succedere. Quindi la proposta è questa. Facciamo una riunione, un comitato di crisi politica è brevissimo tempo organizziamo una grossissima, una grossissima manifestazione. Questa è la mia proposta. Per il resto, è solo bicchieri d' acqua su incendi, come si dicono di.
Prego.
E Francesco fashion.
Eh no, no.
Io innanzitutto mi voglio scusare perché l' intervento precedente, ma la passione veramente trascenda a volte dà serenità che ci dovrebbe essere, per cui mi scuso, quelli che possono avere visto questa insomma tra transumanza e non è insomma normalmente nel mio destino l' argomento è un argomento troppo pesante, troppo importante, non potevo francamente stare zitto ora per quanto riguarda la proposta del Franceschi massima socio e mi sembra una proposta ragionevole grazie.
Giancarlo.
È una battuta,
Cresce niente.
Allora, chi è favorevole ad approvare l' ordine del giorno discusso?
Abbiamo.
Presentato i colleghi, abbiamo Colucci e già dopo.
No.
Chi è contrario?
Chi si astiene che ancora ci sono 5 astensioni del 9?
Voti favorevoli l' ordine del giorno approvato e abbiamo fatto anche questo.
Va bene, ma lo vediamo tutti che nel bus dove abbiamo causa C 3 4% delle ristrettezze, come di consuetudine, e riteniamo anche perché l' abbiamo già nella Conferenza dei Capigruppo verranno discussi tutti insieme, i tempi sono raddoppiati, quindi non mi ricordo anche quando dovete.
Faccio un esempio.
Se non ci sono, come si fa a discutere il punto 4.4 leggo lo illustro delle proprio il punto 4,
No, perché diciamo quattro, se ricordo bene, semantica.
Ha detto che faceva il punto 4,
E di cultura, ritorno di contorno all' insalata non documento che è fatta di Consiglio comunale in modo incontrollato,
E comunque è più qualcosa che c'è.
Ripeto, ho riferito riassunto dal Presidente della Commissione, quindi rientra nella funzione di leva tempo la mia discussione, un altro punto all' ordine del giorno, ecco, insomma, questo è quello che abbiamo concordato, se siete d' accordo, si fa anche con con con interventi.
Su certe bisogno dopo inutilmente.
So che questo tipo di discussioni.
Dicevo che io sono per discutere tutti insieme, se ne abbiamo così deciso espresso, il capoluogo che che così la vostra sto benissimo.
Questo è un punto a 70 diverso da quella che è una discussione, questo è un documento politico e questo è piuttosto strano documenti, tenendola, per esempio, dovessi essere io al vostro posto, per carità,
Non la prende bene,
Non la prendete come.
La stessa incendiati ci vuole insegnare in Commissione assolutamente no, così come proposto parlerei o all' inizio o alla fine e poi ho anche da dire un qualche cosa riguardo al Regolamento sul fatto della maggioranza e della minoranza delle presenze in Commissione dei Capigruppo e non si decide per gli altri Gruppi se gli altri Gruppi sono presenti ma possiamo anche dissentire o non essere d' accordo su quel tipo di impostazione, perché si parla di regolamento e la Commissione dei Capigruppo non può cambiare il regolamento perché chi decide sull' andamento del Consiglio e il Consiglio è andato avanti su quelle che sono le norme regolamentari e la Conferenza dei Capigruppo ha un potere che spesso e volentieri.
Operato perché?
Tutti i presenti perché si dice di esserci, poi ci siamo.
Per cui cosa succede che le decisioni che talvolta si va in Consiglio comunale ci domandiamo allora vale la pena decidere in un organismo che ha un sacco di valore di valore, perché prepara i lavori del Consiglio, non solo poi, siccome c' era l' assenza, magari non giustificata o anche giustificarlo su un incendio e ma insomma che qualcuno hanno reso creare perché qualcuno pensa che uno possa raccontare le voci degli scoiattoli, io non sono d' accordo, dicevo, ma non è così che funziona, perché o si modifica il Regolamento e si dice che la Conferenza dei Capigruppo prende delle decisioni, ma poi tanto.
Certe decisioni non vengono rispettate in sede consiliare.
Lo stesso oppure se è così, il Regolamento, le decisioni che prende ma non irragionevole decisioni alte, non furberie, decisioni che poi si possono anche rimettere in discussione, che la Conferenza dei Capigruppo decidere discutere tutti gli atti insieme naturalmente un metodo che prima mi permettevo di suggerire e poi qui si voglia fare un altro modo e allora no, se i presenti nella Commissione voglia discutere, ma se l' unità dei con dei Capigruppo incolpare e io sono contrario non ha nessun diritto di soprattutto di quanto,
Soverchiare quelli che sono i regolamenti che dicono si discute punto per finto.
Approfondire il concetto di democrazia e di capire visto che appunto non stanno così, infatti i presidenti dei CIV purtroppo era stasera i nostri carissimi colleghi, Bonelli, errori sono assenti nel decidiamo anche per loro c'è poco da fare, no, non è vero, assolutamente neanche neanche lavorano, non sono responsabili dei nostri amici, non sono responsabili di no, perché se ci fosse un atto che non va bene vedrai che saremo chiamati tutti coloro che l' hanno votato loro no,
Sindaco, siamo qui a parlarne, siamo chiamati ad esso connessi a determinate responsabilità, e loro sono assenti e loro sono entrati nel pallone un po' forzato ovunque non c'è un organismo che non abbia il potere di fronte al potere di decidere.
E che le proprie decisioni siano vincolate a chi è assente, poi ci documenteremo, non credo che sia conservatori di musica.
Vincolanti che ha chiesto di parlare.
Siamo noi che la discussione del punto numero 4 lo dovrò legge, sì o no?
Il punto numero 4.
È chiaro che andrò da tempo, quindi.
Chiedo.
Scusa.
Bush.
Sì, sì, sì, sì.
Quando non soltanto il punto 4, se quell' altre due sono sono attinenti, non so ora dico una piazzata porti.
No, è un po'.
Prego.
Lei prega io bestemmia che devo fare.
Visto che rileggere.
Definire di leggere la relazione e così via.
Nella duplice veste.
Allora, signori, questa conveniamo elezione del Presidente della Commissione, Controllo e Garanzia del programma che fa riferimento all' anno 2021, quindi quello che può essere stato superato in questi sei mesi dell' anno, cinque metri dal 2022.
Non fa testo, però questo fa riferimento a quello al 31/12, quello che è stato fermato, quindi comincio dicendo il fatto che la città stia subendo uno svuotamento demografico sono i pesci attivi che se ne va, ci fa rendere conto che la possibilità di sviluppo di questa è pari a zero e ciò basterebbe a bocciare definitivamente il lavoro di una Giunta e di un Sindaco ormai a pezzi e bocconi in carica da otto anni con lo stesso programma elettorale, questo passato, come ho detto in Commissione, è bastato guardare la la relazione del Sindaco.
Degli anni passati e il programma elettorale del Sindaco e confrontabili erano mescolati, non è bastato dunque dichiarare Brescia città dell' accoglienza che consentiva a questo Comune di crescere demograficamente da una parte, ma di vedere aumentare in maniera esponenziale le spese del sociale questo ci rappresenta che tipo di popolazione stavamo integrato? Nonostante nell' anno 2021 il Sindaco abbia subito un provvedimento di sospensione a seguito di una condanna penale a sei anni e sette mesi che gli ha comportato una sospensione dall' incarico di mesi 18 tuttora in essere l' attività della sua Amministrazione, continuata grazie al vicesindaco e al suo assessore anziano, che hanno continuato a loro dire a portare avanti il programma del Sindaco Giurlani in attesa di un suo possibile.
Per questo il giudizio sull' operato della sua Amministrazione non può essere sospeso perché questi sono.
E hanno continuato come se il Sindaco così Italia, quindi, se analizziamo i fatti e non le promesse e poi faremo, notiamo che la città ha avuto un tracollo di immagine pesante e una serie di incompiute che minano la credibilità di chi l' ha amministrata negli ultimi sei, sette, otto anni.
Partendo dalle zone in cui la possibilità di allagamenti e più probabile, al di là dei numerosi tavoli di confronto, non è stato messo niente di pratico sulla progettazione e tanto meno sulla realizzazione di opere di bonifica. Ha promesso, ma mai avverato gli anzi, la possibilità di creare se il piano operativo sarà approvato nelle sue specifiche. Noi importanti insediamenti abitativi nelle zone di Collodi punta alla parte potrebbero mettere ancor più in crisi queste zone, già abbondantemente fragili dal punto di vista idrogeologico. Poi abbiamo visto che certe notizie ci sono state, ma ripeto, resta lo stato di fatto della fine 2021 era questo nella zona, sempre nella zona di alberghi, dove insiste un plesso scolastico di rilevanza strategica per numero di presenze, sia il territorio davanti che potrebbe terreno davanti. Potrebbe essere vitale per importanza per la viabilità sicura e parcheggio istruttoria, l' anno zero del suo possibile utilizzo che gli arrivi. La viabilità di accesso. Si nota ancora oggi gli attrezzi vie di vicinato delle villette residenziali della zona.
Vicinissimo, vicinissimo, vi è lo stadio di fiori, ormai solo un lontano ricordo dei suoi splendori sporcizia rimanente dei lavori fanno dello stadio una qualche discarica con erbacce e quant' altro.
Il cimitero urbano è ancora in attesa che la Chiesa, dopo le numerose dichiarazioni del Sindaco, venga messa in sicurezza per dare la possibilità ai parenti dei defunti lì conservati di poter essere visitati e, aggiungo, onorari Veneri sta ancora aspettando, aspetterà per decenni che gli investimenti milionari promessi vengano realizzati, visto che, grazie alle disastrose condizioni,
Finanziario,
In cui in cui questo Sindaco ha ridotto il Comune di Brescia, queste hanno di fatto quattro sì che la Corte dei Conti vincolarsi delle risorse dell' avvento del depuratore di Veneri al ripianamento di una parte dei debiti accumulati nonostante le visite mattutine del Sindaco con sospeso in qualità di ospite di aziende agricole, il merito sta correndo il grave rischio di chiusura per le numerose mancanze in maniera di sicurezza e di norme antincendio previste per i lavori pubblici. Oggi si sta rivelando tutto il fallimento di quella presa in carico da parte dei Comuni senza gli adeguati finanziamenti, mettendo a rischio una grossa fetta delle aziende che vi operano.
Un capitolo a sé do merito al ponte del marchio, ormai chiuso, sull' onda del clamore suscitato dalla caduta del ponte Morandi e che tutt' oggi attende di essere ristrutturato addirittura fatto nuovo, come si ascolta dalle parole del sospeso, ancora oggi il vecchio mercato attende l' ultimazione dei lavori che tarda arrivare cosiddetti buchi neri come dermatiti gruccioni concedere gara aspettano inutilmente una definizione come da programma elettorale.
La riqualificazione del centro storico, che doveva passare dalla nascita delle botteghe di quartiere, si è scontrata con la crescita esponenziale della grande disquisire distribuzione vera e propria aspirapolvere delle piccole botteghe artigiane a carattere familiare. Una veloce ricerca ha fatto sì che si venissero a conoscere perché nel circuito museale regionale della Toscana non vi è traccia dei tanto decantati musei pesciatino, e questo fa contrasto con le norme Zorzi usate per la recente inaugurazione del Museo Civico meta sconosciuta, grande circuito museale come agli atti di impossibilità, poi di dar luce naturale a quelle istanze. Fa il paio con la pericolosità di persiane che non stanno su, come dimostra la caduta di una dieta che era si era tentato di aprire la stessa ditta drammatica situazione riscontrata nel palazzo di piazza obici, che vede i suoi infissi chiude con fascette di sicurezza per evitare possibile crollo di questi hanno legato.
È di questi giorni una forte polemica sui social riguardo teatro Pacini ha inteso bisognoso di evidenti interventi di restauro e fiscale, cammini, dispiaccia, caldaie o altro circa il calo degli utenti.
E non sta a me analizzarne le cause, ma la polemica riguardava la stagione teatrale, le strade, le piazze della città sono in condizioni di dicevo in alcuni casi i punti di vero e proprio pericolo, per non parlare delle strade, della montagna trascurate come non mai è sempre oggetto di rattoppi che a volte sono peggiori della buca la raccolta dei rifiuti porta a porta e afferma ciò che fece una precedente Amministrazione nel 2012 e l' attuale servizio manca di un vero e proprio restyling.
Le strade di montagna sono vere e proprie tallone di Achille per le aziende della ristorazione che, nonostante tutto, riescono a vivere e sopportano i danni alle auto loro e dei loro clienti che usate da un manto stradale. Anche in questo caso ai cittadini che in montagna vivono e vogliono continuare a quattro Collodi e l' infinita storia dello sfruttamento turistico del burattino al fine di Trani della città sono il punto turistico non riceve impulso nell' attuazione delle promesse scritte sul programma Giurlani. Il depauperamento. Se lo leggo riescono anche a dirlo dell' Ospedale di Brescia, è ormai cosa acclarata e risolta con rassegnazione, visto che l' isolamento politico che si è voluto creare intorno a questa Amministrazione lo paghiamo in soldoni, sulle prestazioni ospedaliere, sul progressivo svuotamento delle professionalità del nostro ospedale, la mancanza di un raccordo politico con i Comuni vicini, fruitori di tale nosocomio, non ci dà la forza contrattuale con i vertici, altri questo è posto.
Correttamente, perché?
Sul metodo.
Questa è una presa d' atto che nella discussione generale dei gruppi.
Su.
Sì.
Punto forse no?
L' accenno a questo deve essere votato.
C'è un apprezzamento, ripeto.
Rimborsano facendo loro procedono.
Specifici.
Debbo per forza civile.
Gesti.
Noi.
Generale, ma sarà meglio che io voglio fare.
Ma siccome le Commissioni non vanno estremi e i cittadini a casa, se vogliono avere alcune informazioni sul bilancio, sarebbe il caso che chi l' ha fatto e lo illustrasse le competenze.
C'è una richiesta?
Da una richiesta perché c'è una richiesta precisa che vuol dire che i bravi.
Prego, dottoressa Menini, dottoressa Benini, su.
Magari un intervento essenziale su i concetti del.
La formulazione del bilancio,
Se io stessi di là da quella telecamera non saprei che ci sta a fare conferimento del nostro intervento invece che la dottoressa dà ai cittadini di Brescia che ascoltano questa, qui siamo qui e interesse richiami sintetici al servizio, non solo nostro.
Tante volte anche di chi ci segue appunto riesca a quello che si fa.
È che tante volte, purtroppo inutilmente contemporaneamente, comunque, dottoressa entra poco sicuramente tempo, schematizzare al.
Ovviamente in questo momento intervengo come dirigente del servizio 1 e non come Segretario comunale, allora rifaccio un po' a un' esposizione un po' più più veloce di quello che poi abbiamo approfondito in sede di Commissione.
Partirei dalla da quella che era poi la nota dolente nella predisposizione del rendiconto del 2021 e che è stata la pronuncia specifica della Corte dei Conti numero 94, che è arrivata proprio sotto Natale,
Perché ci imponeva di.
Ci impone ancora la copertura di un disavanzo accertato. La fine del 2020 di 2 milioni 128000 euro o il diverso disavanzo che sarebbe emerso nel rendiconto del 2021 e 2 milioni 128000 euro erano l' importo del disavanzo da ripianare al rendiconto. 2020 ed eravamo già migliorati.
Inoltre, la Corte dei conti, in quella pronuncia specifica che ha fatto molto bene chiaramente presente che.
Avevamo solamente com' è anche tre tipi di disavanzo, un disavanzo da riaccertamento straordinario, uno dà maggior accantonamento per il fondo crediti, dubbia esigibilità, ricalcolato dal 2021 nel 2019 da applicarsi dal 2021 in poi. Tutto quello che era, oltre che fosse stato oltre, sarebbe stato da ritenere disavanzo da considerare all' interno del piano di riequilibrio. Vi ricordo che il piano di riequilibrio è partito nel 2013 ha durata decennale, quindi l' ultima annualità sarà quella del 2022 nella di quella pronuncia 94 la Corte dei conti ci ha imposto.
Comunque era una una pronuncia assolutamente corretta di rivedere quelli che erano stati usati da Amministrazione dal 2017 al 2020. L' abbiamo fatto con la delibera di marzo.
E in quella delibera il Consiglio comunale si è espresso stabilendo che disavanzo da ripianare sarebbe stato quello che sarebbe venuto, il che sarebbe emerso dal rendiconto del 2021 e non quello del 2020, quindi noi adesso, con questo rendiconto, andiamo a affrontare, diciamo la nota dolente,
In qualche modo della pronuncia specifica della Corte dei conti, il rendiconto sul rendiconto c'è poco da spiegare di per sé, perché comunque a una presa d' atto di quella che è stata l' evoluzione economico-finanziaria della dell' ente all' interno di un anno solare dal 01/01 al 31/12, quindi non è una programmazione che ha uno stampo politico.
Ma è proprio una questione prettamente tecnica, dove ci sono delle regole ben precise,
Il rendiconto di questo esercizio del 2021 ha portato a un netto miglioramento di quello che era il disavanzo di amministrazione.
Da ripianare ai fini del Piano di riequilibrio, secondo la Corte dei conti, e quindi abbiamo scomposto dopo aver accantonato, vincolato e destinato le quote che avrei che dovevamo appunto mettere da parte abbiamo fatto la scomposizione del disavanzo rispetto a quello che ci ha imposto la Corte dei conti si è notato già subito un netto miglioramento rispetto all' esercizio precedente, ancora nella quota di risultato d' amministrazione, lettera che trovate,
Al nel nella scomposizione del risultato di qualche milione di euro 3 milioni di euro abbiamo applicato, le abbiamo accantonato, tutto quello che doveva essere accantonato, Fondo crediti, dubbia esigibilità. abbiamo di scomposto tutte le singole voci e partendo dalle voci che la stessa Corte dei Conti che aveva indicato per il rendiconto 2020.
E quindi alla fine dell' esercizio non abbiamo un disavanzo di amministrazione che, detto così, sembra una mostruosità.
Che è di 6 milioni.
E scusate ancora nullo,
Riprendo 6 milioni.
E 600090 mila euro,
Questo importo in realtà è molto più basso di quello dell' anno precedente, che era appunto di 9 milioni e rotti e se noi lo scomponiamo nelle tre con nelle tre parti.
Che sono diciamo, cui siamo autorizzati,
A scomporlo noi abbiamo un disavanzo composto da 5 milioni e 827000 euro.
Da quote del riaccertamento straordinario noi abbiamo ancora ad esigere ancora da ripianare, secondo il, il piano che avevamo fatto trentennale 5 milioni 827000 e quindi dei 6 milioni e 955 trovato la cifra risultato disponibile, lettera, e non abbiamo un risultato di amministrazione libero.
Ma questi 6 milioni 955000 sono composte per 5 milioni e 8 dal piano di accertamento straordinario per 897000 euro.
Dal maggiore accantonamento del fondo crediti, la prima quota è stata proprio nel 2021 e lo riprenderemo in 15 annualità tutto quello che resta,
Quindi 230517 euro è il disavanzo effettivo che risulta dal rendiconto 2021 e che è il piano di riequilibrio che noi ancora abbiamo da ripianare e che dobbiamo applicare all' analita al bilancio di previsione 22 24 non rituale 2021 22, proprio perché l' ultima annualità del Piano di riequilibrio, quindi noi a fine 2022 ripianati, questi 230000 euro, che a dicembre erano 2 milioni e 180000.
Saremo fuori dal Piano di riequilibrio, quindi dovremmo avere un risultato di amministrazione alla fine del 2022, che sia più basso della somma tra quello che ci resterà da lì, da del riaccertamento straordinario e quello che ci resterà del.
E del maggior accantonamento per F CDM, quindi, dal punto di vista tecnico sicuramente è un notevole risultato.
Ora, poi io in questi giorni alcuni di voi hanno chiesto alcune informazioni sono venuti, io sono disponibile anche qui, se ci sono maggiori dettagli tecnici di cui avete bisogno qualcosa, mi avete chiesto anche in Commissione, credo che però finora anche troppo e non rubo tempo alla discussione eventualmente grazie,
Quindi cominciamo.
Abbiamo chiesto.
Sì, grazie.
Dunque io.
Condivido, condivido, è nata la dottoressa Menia, ha la nostra dirigente, ha detto una cosa esatta, laddove appunto si ci diceva che il il rendiconto è un' operazione di tipo tecnico, cioè, mentre nella previsione si fanno appunto le previsioni di quello che si spenderà che si incasserà diciamo di tutte e di tutti i conti,
Nel corso dell' anno, sulla base della programmazione che viene dal dal punto, dal programma elettorale di mandato, il re, col rendiconto, si tirano le somme, ora.
Apparentemente, quindi è un' operazione meramente tecnica e lo è però qualche considerazione di tipo politico la si può fare, io premetto che siccome qui si parla anche di programma, cioè di stato di attuazione del programma.
Dovrò fare appunto delle considerazioni di tipo politico, che però non coinvolgono in nessun modo questo lo faccio come doverosa premessa il Commissario, che ha un ruolo tecnico, diciamo si è detto più volte ci è stato mandato anche perché lui operativamente su questo esercizio non ha inciso essendo arrivato dopo nella dirigente,
Quindi, quello che che risulta da questi numeri, da questi, da questi documenti, è esclusivamente il risultato del dell' operato dell' amministrazione Giurlani nelle varie sfaccettature si parla del 2021, Oreste Giurlani è stato sindaco fino, se non ricordo male, al 07/01, dopodiché è subentrata sulle entrate ha continuato il lavoro la sua Giunta sulla base comunque di quel programma di quel programma elettorale.
Sicuramente quello che emerge tra le righe e che noi emerge fra le righe lo lo lo citava anche la dirigente continuiamo ad avere.
La diciamo, il controllo controllo della Corte dei conti è costante, però diciamo le criticità evidenziate con le delibere che diceva la dirigente rimangono sempre sul tavolo, così come le misure correttive.
Più volte, confrontandosi con la dirigente, anche prima, diciamo, scambiandosi una battuta si diceva probabilmente siamo vicini all' inversione di tendenza, ma questa inversione di tendenza e sarà possibile anche e soprattutto grazie a notevoli sacrifici che ci sono stati imposti e che chiaramente cozzano con tutto quello che diceva la parte politica fino a poco tempo fa ovvero che andasse tutto bene.
In particolare, diciamo faccio riferimento è notizia uscita anche sul giornale all' intervento governativo di quasi un milione di euro, che ci aiuterà dal punto di vista della tenuta dei conti e poi a quelle che sono io non ricordo, neppure se sono le rientrano tra quelle che la Corte dei conti chiama misure correttive però sicuramente il ricavato della vendita del depuratore che più volte a più riprese ci siamo detti che è stato detto che sarebbe stato investito sarebbe stato, diciamo, destinato ad investimenti in particolare sulla frazione di Veneri come si leggeva anche nelle relazioni del Presidente della Commissione di controllo.
Ecco, in realtà la Corte dei Conti ci ha dato un' indicazione ben precisa, ovvero che quel quel.
Qui risulta che il ricavato della vendita, che comunque dovrebbe essere ancora bloccato per le vicende che sappiamo, andrà destinato invece alla alla risoluzione delle problematiche che ci diceva la Corte dei Conti io vorrei fare alcune considerazioni, come faccio sempre di tipo tecnico, chiaramente non sono un tecnico però ho gli strumenti per poter capire quello che ci dice la dirigente è quello che ci siamo detti,
Nella Commissione anche stasera, sicuramente.
Il dato che.
Che emerge è la mole dei residui attivi, cioè la i residui attivi, è un dato che lo si legge siano i documenti di bilancio e la nota integrativa, ma anche nella relazione del del dei revisori dei conti, è un dato che balza all' occhio e sul quale.
A mio avviso, ma io l' ho capita così, anche dalle parole del degli stessi Revisori, diciamo a fatica a ad avere un' inversione di tendenza, e parlo in particolare di quella che viene definita usando le parole dei Revisori la manifesta incapacità di incasso sia dei residui attivi che delle somme accertate e la manifesta incapacità di far fronte alla lotta all' evasione ora è chiaro,
Mah parole così dure, diciamo, non l' avevamo ancora lette sui documenti di questo tipo. è vero che era velatamente un un accenno a questo argomento da parte dei Revisori. Io non credo che loro diciamo, non si siano accorti che qualcosa non andasse in passato, sono, diciamo, più propenso a pensare che anche a seguito di queste pronunce della Corte dei conti diciamo il controllo si è fatto un pochino più penetrante e quindi tutti diciamo, i tecnici in particolare prestano maggiore attenzione, così come la parte politica dovrebbe prestare maggiore attenzione. Non lanciarsi. Diciamo un certe affermazioni ora.
La problematica della riscossione l' abbiamo detto 1000 volte deriva da una carenza di organico all' ufficio, a quello che dovrebbe essere, che è un ufficio strategico per la macchina comunale che è l' Ufficio tributi.
Noi ci avvaliamo di soggetti esterni anche partecipati per la riscossione, però questa discussione non la si riesce a portare in fondo e allora, ma proprio un cenno, guardarmi che tanto non è, non è la serata per far polemiche la serata semplicemente per prendere atto di un anno che francamente non è che abbia invertito la tendenza rispetto a quelli precedenti di cui, dal punto di vista della dell' operatività dell' amministrazione, parlo in particolare del fatto che il e ne ha fatto cenno anche il Commissario in uno degli ultimi Consigli, certe risorse che abbiamo, a mio avviso sperperato, anche per retribuire certi soggetti dei quali francamente avremmo fatto almeno si sarebbero probabilmente potuti destinare altrove. Parlo in particolare dell' addetto stampa e del Capo di Gabinetto.
Al quale qualche consigliere in questa sala ricordo bene le affermazioni e l' affermazione mi e mi ci tengo a ripeterla l' addetto stampa ce l' hanno le migliori aziende,
Poi c'è tutta la problematica della conservazione dei vecchi residui, ne abbiamo parlato in Commissione.
Sappiamo benissimo che i residui, cioè gli accertamenti relativi al 2015 2016.
In forza di una certa normativa emergenziale ne è stato prorogato di due anni, se non ricordo male il termine di discussione, perché oggettivamente in tempo di Covid gli uffici comunque la macchina,
Della riscossione a un pochino rallentato, quindi, e si dà più tempo all' Amministrazione e questo chiaramente è una norma di favore per per per la vere per l' ente, ovviamente questo è sul tavolo oltre diciamo, alla mole dei residui attivi sul tavolo c'è anche il fatto che molto probabilmente ci troveremo a dover riscuotere una massa di questi residui attivi che sono, lo dico per chi ci ascolta da casa crediti,
Ecco, diciamo 2 3 anni in uno e per per evitare che nel frattempo intervenga la prescrizione solo per citare un paio di dati.
Poi, magari, se la dirigente ci vorrà fornire un chiarimento sul punto, magari mi sfugge o e non è stata mia premura chiederlo in Commissione, ripeto, non è una una censura la critica alla dirigente né a all' operato del Commissario per quanto riguarda i proventi contravvenzionali diciamo la riscossione indicativamente dei residui attivi si aggira intorno, diciamo al 7%, io ho dei dati un milione e 9 130000 lire circa la taglia ancora peggio risultato diciamo che non arriva al 5%,
Poi c'è la problematica del debito con la Società della Salute, che devo proprio prima un chiarimento. il diritto della Società della Salute deriva da una spalmatura del pagamento, che ci consente evidentemente di non appostare a bilancio certe voci che sarebbero di competenza dell' anno, chiaramente qui si dovrebbe fare un ragionamento sul preventivo e così se ne esposta al pagamento in avanti tradotto, abbiamo un debito che ce lo portiamo dietro da tempo.
La panacea di tutti i mali, quella che veniva di dipinta nella risposta alla Corte dei conti come uno dei rimedi, ovvero la gestione diretta dei parcheggi, mi pare con correggetemi se sbaglio che dai documenti di bilancio risulti al netto delle.
Delle spese. Un incasso di 150000 euro, che mi sembra un pochino meno dell' anno precedente un pochino meno abbastanza meno rispetto all' anno precedente. Poi c'è tutta la problematica è chiaramente dell' anticipazione di tesoreria sulla quale non ci si sta. Diciamo troppo a dilungare. Basti il dato che la fotografia al 31 12, tre milioni di euro, oscilla il vero su e giù pagamenti incassi e quant' altro. è un problema che ci portiamo dietro e che forse verrà risolto in parte con quelle voci che dicevo prima. L' aiuto governativo e il ricavato della vendita del depuratore sta di fatto che quell' anticipazione di cassa fra.
Interessi e compenso.
Diciamo un pro in prorogatio del dell' attuale concessionario ci costa oltre 100000 euro all' anno. è un dato che va sottolineato. Rischi da contenzioso.
Lì ci sono appostati circa 57000 euro, mi pare una cinquantina di mila euro. Ecco ora questo, oltre al al al tutta la problematica della Corte dei conti, alle censure della Corte dei conti. Sappiamo benissimo il la quantità, diciamo di cause che abbiamo in essere e i risultati che ad oggi abbiamo ottenuto, mi pare di ricordare questo diciamo, rinfreschiamo che un pochino nella memoria tutti che il TAR nella questione dei parcheggi ospedali ci ha dato torto in un ad ogni,
In ogni ogni volta che è stato interpellato e la causa civile al momento non se ne hanno notizie.
Ecco sulle sulle parole dei Revisori, chiaramente l' ho detto prima si parlava di manifesta incapacità, manifesta incapacità vuol dire non riuscire a farlo, cioè non essere capaci di farlo, ma non perché qualcuno diciamo, è minorato semplicemente perché non abbiamo gli strumenti, perché non nel tempo non è stato destinato quanto si sarebbe dovuto destinare a quel settore lì strategico.
Vado a chiudere velocemente sul bilancio, poi faccio qualche considerazione sul programma.
Leggendo proprio la relazione dei Revisori, l' attenzione la focalizzano sul contenzioso quello che dicevo prima abbiamo accantonato poco dal punto di vista dei rischi sul contenzioso o meglio loro dicono.
Bisognerebbe avere un pochino più contezza del rischio sul contenzioso di quello che è il rischio reale.
La liquidazione code, vedremo come va a finire i rapporti con spese e poi ovviamente, l' anticipazione di tesoreria.
Andiamo al programma io.
Leggendo la relazione del Presidente che poi, insomma, un documento nel quale abbiamo preso atto sia in Commissione che stasera, mi sembra che più o meno passa in rassegna tutte le problematiche aperte.
Le le tematiche, le vere tematiche ancora aperte della nostra città, diciamo che, analizzando quel programma di 52 pagine e vedendo i risultati.
Sul campo e quelli dei quali si dà conto in questa relazione, ma questa relazione vedete furono aveva semplicemente la realtà si possa affermare senza ombra di dubbio che siamo di fronte al Festival delle incompiute.
Praticamente.
Che deriva innanzitutto ora c'è, il è arrivato il piano operativo, lo sappiamo tutti, deve arrivare in Consiglio da una mancanza di visione, diciamo strutturale,
Culturale organica della città, che non si capisce questa città a cosa evocata, dall' altro, la scelta di sacrificare la zona industriale anche in parte, diciamo.
È quella che ci avrebbe magari portato delle entrate fresche delle entrate sul bilancio, ecco, quello diciamo, ci siamo sacrificati quella quella strada lì, dal punto di vista del turismo, perché uno potrebbe dire non punto sull' industria hanno avuto sul turismo, mi sembra che nella relazione.
In più passaggi si dica a chiare lettere quella che è la realtà, cioè che si è fatto poco sul fronte di rendere attrattiva questa città, salvo qualche considerazione sul museo e sull' inserimento nei circuiti,
Mi sembra che in quello che dice la relazione è vero, però in realtà siamo inseriti, diciamo, in un circuito di livello regionale era circolata la notizia. Questo poi magari ce lo faremo spiegare. Per quanto riguarda gli altri settori diciamo economici. Mi sembra che non ci sia comunque un' indicazione chiara. Comunque nei risultati non si veda, diciamo una vocazione. A cosa siamo vocati.
Cosa avvocato, questa città e siamo quasi in chiusura.
Come al suicidio, e.
E allora io quindi.
Velocemente, sì, è vero, si è sacrificato il discorso della zona della zona industriale, si è scelto a torto o a ragione, chiaramente, ascoltando le istanze di quel territorio, la relazione lo dice bene, ma è sotto gli occhi di tutti, dal punto di vista della risoluzione di quelle problematiche lamentate dalla popolazione residente dai vari comitati che hanno fatto delle istanze chiare e precise. Credo che non tiriamo fuori il Covid, perché il mondo è andato avanti nonostante il Covid, ad oggi sul tavolo non ci sia nulla, né probabilmente non è rimasto neanche il famoso tavolo. Diciamo che sì di discussione.
Gli investimenti su Veneto, lo si è detto, lo dicevo prima.
È una poi, venerdì è stata fatta una promessa a più riprese di investimento in più parti del territorio, con quei denari e quei denari, ammesso che arrivino, diciamo a destinazione, serviranno per risolvere le problematiche che si diceva prima, ha ovviamente un' altra delle indicazioni date dalla Corte dei conti ma che questo era nella relazione non se ne faccia cenno e la vendita delle quote in Acque Spa anche lì siamo in alto mare perché c'è un contenzioso aperto tanto per cambiare,
Del Mephit si è già detto, si è già detto.
Rischio di chiusura, eccetera, eccetera.
Ovviamente, per quanto riguarda i paletti farcelo, do un' occhiata, veloce e allo stadio lo stadio qui si parla della situazione attuale, ma negli anni dico negli anni perché di anni si sta parlando a fine 2019 sono state fatte il Presidente lo sa bene perché l' argomento lo tocca particolarmente due interrogazioni dal sottoscritto ora e Variati interventi anche sulla stampa era stato promesso dall' assessore di riferimento un' apertura a novembre 2019. Siamo ancora nella stessa situazione.
Ovviamente, tutte quelle che dovevano essere i punti focali del programma e dello sviluppo di questa città, a cominciare da Collodi, basta fare un giro per capire che, francamente, al di là di un intervento.
Di restyling di Stalin Goran non a questo riguardo, però, di di di di rifacimento dell' arredo urbano o altro, è stato fatto dal punto di vista delle scelte strategiche.
Sul sul, sul MED, sul merito se già detto, ecco altre incompiute sono il ponte del marchi che lì siamo in attesa dei fondi del PNR, come se il PNR ci risolvesse tutti i problemi e non invece.
Facendo uno sguardo alle 52 pagine di programma, ve vediamo quanto di quel programma è stato realizzato, la del magro, quella alla del Mauro, si sono aperte le campagne elettorali. Ora ovviamente l' obiezione potrebbe essere, c'è un piano operativo che consenta di intervenire. Io credo che si pongano in questo strumento un pochino troppe aspettative, ce lo siamo detti anche ieri sera in Commissione vedremo come va a finire io per il momento, Presidente, siccome mi sembra d' aver preso tutto il tempo anzi sono un fondo mi riservo insomma ad aggiungere qualcos' altro nell' intervento di replica grazie.
Devo fare subito una.
Osservazione, finalmente una relazione sindaci revisori degna di essere perché.
Nel mettere una relazione abbastanza completa, perché lascio alcune cose su cui magari dopo ci soffermiamo, però analizza punto per punto, direi senza così in maniera anche abbastanza scontata mai vista dall' azione di questi sindaci, revisori a questa Amministrazione, forse qualcosa è cambiato addirittura.
Mi mi ha dato nell' occhio.
Nella relazione un trafiletto che dice il controllo contabile è stato svolto in assoluta indipendenza, soggettiva ed oggettiva nei confronti delle persone che determinano gli atti e le operazioni dell' ente, mi vorrei lanciare in una c'è sempre stata un' affermazione latina, no, me la sono segnata e scusati o non petita come,
La Regione Lazio, me la sono scritta e questo mi ha.
Mi ha mi ha fatto venire in mente questo, non avevo mai letto fra una relazione.
Un ragionamento che diceva badate è questa se quattro noi e non è che ce l' hanno.
Stoffe così, spero di sbagliarmi, forse sono io che continuamente penso male, però.
Siamo arrivati in fondo, tutti ormai hanno preso visione di quelle che sono le considerazioni di questi signori riguardo a come è gestita è stata gestita nell' anno 2021 tutta quella che è il fondamentale ricorso a.
Quella che è stata cardine di tutte di tutte le conversazioni con la Corte dei conti ci manca questi soldi, ma c'è il recupero dell' evasione, c'è da coprire questa spesa, ma c'è un recupero dell' evasione, arriviamo in fondo e ci sentiamo dire che c'è questa problematica si chiama manifesta incapacità,
Ma non solo voglio dire come si arriva a questi a questi dati.
Intanto l' anticipazione di cassa che l' unica cosa che non è stata risolta,
Ancora nei confronti di questa amministrazione si è dimostrata crescere nei tre anni a livello esponenziale. Se nel 2019 era 2 milioni, è scritto talmente piccolo e 40000 euro nel 2021 e 2 milioni 906000 euro, quindi l' azione di recupero che veniva che veniva stimolata è fortemente fallimentare. Però quello che possiamo dire che l' indebitamento dell' ente ha avuto in questi anni nei confronti dei cittadini, aumentando anche questo in maniera esponenziale, siamo passati da ogni cittadino debito procapite. 369 euro ha un debito nel 2021 del Cinquecento, 62 euro. Voglio dire, questi sono dati che non ci confortano, sicuramente perché non solo non siamo riusciti a tenere sotto controllo i conti, ma abbiamo anche pensato maggiormente sull' indebitamento dei cittadini. Per questo, magari appunto la Corte dei conti ci può dire, siete bravi tutto, ma non certo a portare avanti una buona amministrazione nei confronti anche delle generazioni future. Leggiamo velocemente quello che riguarda la, capacità di incasso di riscossione delle sanzioni. Siamo siamo intorno a meno del 50%, siamo rimasti gli stessi dati del 2019, tutto ci fa ben sperare per tutti i residui attivi che abbiamo accumulato e il continuo ricorso a collaborazioni esterne ci quasi ben sperare per le spese del personale, ma non sono mai riuscito a mettere insieme tutto tutto quello che diamo fuori che prima facevamo con il personale.
Tv Sindaco a suo tempo si diceva,
Ma quando sono arrivato io c' erano 120 dipendenti, ora ne abbiamo 80 84 e noi siamo stati bravi perché abbiamo un risparmio che è stato bravo e questa gente aveva l' età giusta per andare in pensione, ma non abbiamo mai calcolato effettivamente.
Quanto ci costa e, per esempio, continuare se c'è ancora una progettazione porta sull' esterno, per esempio tutti quelli che sono gli incarichi,
Che diamo a per le riscossioni.
Che sono abbastanza pesanti per i cittadini, almeno perché, quando il buon già avvocato Giangrande ci mette del suo e vediamo che le spese le spese per i cittadini diventano insostenibili e non c'è un cenno alla capacità dell' ente a poter gestire i suoi le sue alla sua spesa corrente annuale, che era uno dei dei cardini fondamentali del nostro bilancio, perché il nostro bilancio non ce la fa a reggere la spesa corrente? Diciamo tutti mi sono fatto dare alcuni dati dalla Corte dei conti e dalla Corte dei conti, non ci vado, abbiamo visti tanti Consiglieri farsi la fotografia con la forza della Corte dei conti, io so quanto male possa fare un' amministrazione, avere questo cane sul collo che ti soffia quindi mai e poi mai mi sono fatto dare alcuni dati della Società della Salute. Riguardo ai residui 18 18 19 20 e 21 si era accumulato un debito di un milione e 90000 euro sono andati di oggi. Credo che il ragioniere non abbia dato sbagliati a fronte di un acconto di 167000 euro ed è stato dato quindi attualmente noi abbiamo un debito con la Società della Salute di circa 9 930000 euro,
Fino al 2021. Poi, siccome siamo quasi a metà anno del 2022 e ci viene spontaneo dire.
Siamo messi bene e questo sindaci revisori magari gli è passato.
Continuiamo col col pensare, naturalmente le prospettive che abbiamo davanti e l' abbiamo detto nella mia relazione sono abbastanza abbastanza Puglia perché noi non abbiamo.
E prospettive di incrementare quelli che sono i dati del Comune, perché noi non avremo una zona industriale, forse non avevamo neanche terreno vocato per farci non abbiamo più una economia a carattere floricolo perché, nonostante che quelli che ci sono vengano l' anima e si dà da fare per poter vivere, però ogni anno c'è un ricambio generazionale che ci consenta.
Che ci consenta di sperare in una crescita del settore. Non siamo più un' azienda, un Comune, il Comune artigianale, purtroppo, purtroppo, al di là di quei.
Pochi giovani che in vogliamo far lavorare, perché è giusto che ci pagano i contributi ai pensionati, che c'è veramente poco in campo. I servizi stanno calando e diventano sempre più costosi. Abbiamo un servizio di.
Di spazzatura svolti così il servizio di nettezza urbana si dice spesso che costosissima e anche, credo anche male organizzato sul territorio, forse anche troppo male do, laddove vengono caricati anche servizi che potrebbero essere fatti in maniera autonoma e costare molto meno, ci aggiungo proprio il taglio dell' erba tanto per parlarci chiaro perché credo,
Anzi, sono convintissimo che cos' è il COGEA vecchi ricordi aria ci possa contabilizzare orari sui 35 40 euro l' ora, mentre potremmo potremmo tranquillamente fare una gestione diretta del taglio dell' erba e scorporandola con costi molto molto più inferiore. E un controllo diretto, tant' è vero. L' altro giorno ho visto taglia l' erba dove 10 8 giorni prima Curioni aveva fatto la scoperta che l' avrebbe tagliata. Quindi noi quei soldi li abbiamo pagati, però non servivano quindi anche lì un controllo diretto. Magari il funzionario e l' abbiamo detto anche in Commissione che segue attentamente queste cose potrebbe con gli stessi soldi, magari farci avere una città più pulita, avere più attenzione per delle zone, peraltro perché lì, insomma, la loro impostazione industriale non è che che mi faccia dare tante tante.
Tante parole gli dice questa settimana pulisci quella zona, loro ci vanno anche se già punita, ci passano le giornate e noi la paghiamo quindi sul controllo anche della macchina comunale, una gestione di controllo, un indirizzo più prestante, funzionari che controllino questi contratti, si potrebbero portare.
Forse anche importanti risparmi però all' utilizzo delle risorse in maniera più diretta. Quindi c'è al di là di quella che è la carenza, la carenza storica del settore, quello deputato a ai soldi,
Della ragioneria. Io, da tanti anni che sono qui sento sempre dire, bisogna riorganizzata, bisogna riorganizzare grandi altre volte che si riorganizza, ovvero si può si fa peggio o quanto meno ci si va a pari. Quindi anche lì forse una mentalità un pochino più ménage manageriale ci potrebbe aiutare a essere più puntuali e precisi, forse anche più autonomi, perché tutto questo delegare all' esterno si può essere, può essere importante, ma il cittadino non trova più un interlocutore, il Comune, il Comune è il luogo dove il cittadino va la prima cosa che succede il cittadino, il Sindaco, il Sindaco, il Comune, quindi poi, quando poi si parla di tasse comunali, è anche giusto o di controversie avere un interlocutore, un interlocutore che li possa anche aiutare a risolvere non che sia una legge del taglione. Per questo la sensibilità del funzionario del funzionario della struttura è importante che ci sia e che ci sia da strutture funzionali, anche accorto di sforare i parametri che sono la spesa del personale, su questo si può anche ragionare e giustificare però nella nell' economia di un bilancio. Sicuramente non ci sarà mai un maggior costo perché che un' azienda esterna si faccia un servizio usando dipendenti, pagando che poi hanno spaccio personaggi, credo neanche risposto o non li pagano gli dai suoi diretti.
Non li paga contributi della pensione oppure vuol dire che che noi ci stiamo rimettendo, allora organizzare, riorganizzare veramente la struttura comunale, si può dare maggiori risparmi, maggior potremmo dare maggiori servizi e migliori servizi e averne, perché no, un ritorno economico, senza continuare a far indebitare questa questa Amministrazione che poi i cittadini dovranno dovranno pagare, perché questi.
Questo aumento di di 200 e spiccioli euro a testa per cittadino e in due anni non è che son soldi che poi spariranno,
Arrivano dall' altra parte, questi rimangano, eccetto il perimetro.
Quindi.
Giustamente sindaci revisori hanno fatto le loro valutazioni e hanno picchiato duro come non mai su un servizio, però neanche fatto delle proposte, e magari potrebbe essere il caso, vista la loro esperienza di questo Comune, di portare anche qualche qualche proposta, se hanno gli occhi hanno visto perché stranamente fino a ieri,
Uno andava tutto bene, Moggi.
Secondo loro, davvero così male ci fanno preoccupare.
Come?
Supponiamo che.
Non è che ci sono anche delle domande.
No, non è adeguato.
No.
Presidente, discutere.
Su qualche cosa che.
Vedi, ma io c' ho il mio avvocato proprio con lui.
Seguito a misurare la catena di comando, grazie, grazie, è toccata, sono precisazioni, perché mi piacerebbe che poi non voglio creare polemiche, ma anche.
Vale?
Uno solo, ma adesso mi sembra.
A che ora ci sia una.
Bisognerebbe andare a spendere di più se no alza la voce.
Scusate, ma con questa sarà bene che uno parli tanto alta voce allora due precisazioni, perché non vorrei che la non voglio ingenerare polemica, né voglio, ovviamente, non è le Unioni anche nel mio ruolo, ma non vorrei neanche che si discutesse ulteriormente su un paio di questioni che mi sembrerebbe il caso di puntualizzare le riporto per come sono negli atti allora mi mi attacca e mi aggancio subito al discorso della Società della Salute.
E vorrei sottolineare il fatto che un conto è il debito conto il pagamento del debito a pagina 31 della relazione dei Revisori i Revisori hanno dichiarato di aver verificato la reciprocità dei debiti e crediti cosiddetta partecipati, c'è l' allegato 17,
Che riporta il debito che l' ASP, che, come i pesci, ha iscritto in contabilità, che è pari a quello che la Società della Salute ha come credito per fatture emesse, altre 02/12 era pari a un milione 112470 euro al 31/12, può darsi che magari nel frattempo qualcosina abbiamo anche pagato.
La differenza era di 140 euro. Chi li avevamo versato, noi in più 140 euro, l' unica differenza che c' era quindi era giusto per per essere precisa rispetto a questo debito da ripianare che nella contabilità il debito al 31/12 era perfettamente allineato con quello che risultava i criteri Società della Salute, l' unica differenza 240 euro che abbiamo prestato in più, noi abbiamo verificato tutti i debiti e crediti con le partecipate. L' altra precisazione, sempre mi.
Mi riferisco alla relazione dei Revisori e il fondo contenzioso che ha menzionato il consigliere Mandarà a pagina 22 della relazione dei Revisori.
Si precisa che il fondo iniziale erano 216000 euro dell' esercizio e chi ne abbiamo utilizzato nel corso dell' anno 159000, quindi quello che quei 57000 che ci sono alla fine è quello che andrà a sommarsi al nuovo accantonamento del 2022.
Di questi 159000,
E proprio 21 12, quello al 31 12 era per le cause ancora in essere in quel momento, un incremento del fondo, no, questo è il fondo residuo del 2021, ne avevamo 217, ecco che importante chiarirsi perché sennò si perde un pezzo.
Ne avevamo 216, ne abbiamo utilizzati 159 150 143, di questi 159 l' utilizzo è dovuto a cancellazioni per 143000 euro per cause vinte, abbiamo avuto una soccombenza per 1680 euro, quindi abbiamo fatto l' applicazione e abbiamo applicato 14000 euro circa che sono tutti gli importi precisi, poi possiamo andare a riprendere anche le delibere per una un accordo transattivo. Questo fondo, che è lo stesso che poi ritroveremo nel all' 1 1 del 2022, andrà a sommarsi all' accantonamento del 2022, quindi la raccomandazione del Collegio che si trova al fondo e continuiamo a seguirlo, quindi continuiamo a fare l' esame puntuale dettagliato, perché non è che quello sarà il fondo definitivo nel corso degli anni.
Si andrà a sommare a quello agli accantonamenti dei singoli esercizi detratti gli eventuali utilizzi. Ecco, volevo solo precisare queste cose. Scusate, forse sono stata populista, ma mi sembravano entrambe degne di nota.
A parlare del consuntivo 2021.
No.
Il tecnico, però qualche considerazione, comunque va fatto su quella della discussione, comunque generale, parlo anche dell' addirittura così di ragionamento.
Quello del 2021 è un bilancio che parte, sulla falsariga di quelli precedenti, alla maniera diciamo un po' spavaldo, no, com' era la gestione giullari, va tutto bene, spendiamo.
Per arrivare poi a consuntivo, diciamo, con il ferro abbastanza tirato.
E comunque, per fare solo un ragionamento abbastanza lineare, volevo discendere un altro dal punto di vista politico programmatico, non quello.
Dal punto di vista programmatico, come giustamente dicevano i miei colleghi.
Sono diverse le considerazioni da fare, perché sono diverse.
I proclami lanciati la lasciati al solito perché ora invece lasciati Alberto però quella la manina, diciamo dei video del del giornale, mi sono lasciato ai soci,
E qui mi ricollego un po' anche alla alla relazione del Presidente della Commissione di controllo.
Questa.
Diciamo alle elezioni.
Uno fiore all' occhiello del nostro Comune, che doveva essere pronto a novembre, mi pare, nel 2019.
E non è ancora ancora più.
Il mio cane, che la ditta ha ricominciato a crescere, però, siamo nettamente in ritardo.
Lo studio delle strutture de stipulato con minore credo che causa ripetuti allagamenti nella parte sud ripeto anche lì.
Al comma maiuscola scusi scusi scusi Assessore.
Parcheggio della scuola dell' albero che di video sul parcheggio della scuola 20 giorni fa pulita.
Il rifacimento del manto stradale delle frazioni.
Allora.
Tempo fa un' interrogazione per sapere come stanno andando avanti il la situazione di rifacimento del manto stradale e specialmente su beni chiari, asfaltatura agli amici che la supporta.
E poi un incontro fatto con l' allora dirigente dell' ufficio lavori pubblici saranno resi simile giù una lista con i soldi già messo a bilancio, con ulteriori interventi da fare.
Non si fanno partire, le parti dovranno fare tutto qui.
Sul fatto poi dell' utilizzo del dei proventi derivanti dalla vendita del depuratore, che interventi questa pura fantascienza perché c'è scritto nero su bianco, spesso la Corte dei conti che quei soldi devono servire per ripianare i debiti, ammesso che comunque quei soldi lì alla fine avremmo davvero visto che c'è un ricorso fatto fornisce degli interni e che avrebbe,
Potuto compromettere seriamente il futuro del nostro Comune, perché la Corte dei conti, che ha usato quei soldi per ripianare i debiti, che quei soldi per via di quel ricorso nel corso arrivati perché i carta allarmati avessero fatto saltare per provare a saltare il banco è saltato il banco anche del Comune,
Di pesce.
Quindi va bene essere contrari alla vendita, come lo sono sempre stato, ma addirittura a firmare un documento potenzialmente dannoso per il proprio Comune.
Io, onestamente, non ho la coscienza pulita, un documento del genere.
Sulle strade di montagna, ma che si fanno pietà molte lamentele e però devo dire che comunque l' ufficio tecnico sta facendo un lavoro veramente.
Puntuale e un' occasione di confronto che poteva avere con con la ditta che dovrà svolgere lavori, so che hanno già iniziato a rattoppare in qualche posto, ma lavoro ritengo all' amore prossimo un po' ciò e qui mi ha convinto della prima una mezza parentesi sul discorso delle degli uffici perché in questo periodo particolare e ho avuto modo di confrontarmi spesso.
E.
E praticamente stanno facendo un grosso lavoro a fronte delle risorse che hanno a disposizione che la situazione rosa delle finanze.
A me sembra colloquio, TARI, eccetera stanno cercando di mettere un po' qual è proprio l' altro giorno ero in ufficio per parlare appunto di emissioni, anche del del bilancio è arrivata la comunicazione che ha fatto dei lavori, mi ricordo male alla salute della donna e quindi scombussolato lavorasse quindi gli uffici stanno facendo quello quello che posso serve maggiore attenzione, però né l' IVA va dato atto al lavoro che alcuni uffici stanno stanno svolgendo chiusa, parentesi.
Capitolo Monte dei Paschi, questo non ho problemi, perché il punto è chiuso. Da anni, però volevo fare una considerazione prettamente tecnica, perché quel ponte lì inizialmente sarà previsto, ovviamente, di demolirlo e ricostruirlo, perché la cosa che sarebbe forse il problema che è un ponte datato e costruirlo con le nuove leggi, in quel punto lì non puoi, perché non c'è posto tollerato delle scelte rispetto qualcosa ed è l' unica soluzione quindi è strutturale perché paradossalmente costa assai più buttarlo giù, quindi io non abbiamo soldi per concedere finanziamenti che purtroppo quel ponte lì deve rimanere chiuso, che sarebbe sempre su perché è una questione di di di forze che possono aver, consisteva sarà presente su però è stato chiuso e purtroppo chiunque si fosse trovato a dover gestire situazioni la questa questo lo dico per onor del vero.
Centro storico, condizionatamente discenti di degrado, continue segnalazioni di comportamenti, comportamenti illeciti, tanto che è stato dovuto costituire un Comitato per cercare di, diciamo, riequilibrare un po'.
Il polso della situazione e.
È sotto gli occhi di tutti che in questi ultimi anni è stato popolato da persone che, diciamocelo, non sono molto inclini a bensì al vivere civile, cosa che ho da aggravare una situazione già di per sé sul filo del rasoio, poi ci andiamo a buttare soldi anche queste situazioni e le situazioni che abbiamo.
Questione nel caso di benefit noi ci siamo ripresi una struttura deficitario a fronte di un finanziamento drammaticamente insufficiente.
Fidandoci delle promesse che ci erano state fatte qui, mi ricordo benissimo della dichiarazione fatta il 2016 dal consigliere regionale Nicola, che diciamo sempre indietro tanto quanto la Regione ci mette i soldi, sì, perché ci hanno messo un vuoto di potere, non ci sia proprio quello di potenzialmente fu,
Poteva essere persone prima considerazione, anche più alto, più alto che la realtà è questa e noi ci ritroviamo con questa struttura dalle potenzialità immerse enormi, però è lì che sta flagellando o con i,
Ultimo, ma non ultimo, quello fin qui qualche cosa diciamo, è stato, di fatto si sono posti dei lavori, però siccome la grande opera viaria.
Anche prima del 2021, però, riguarda la questione della variante.
E qui si dimostra tutta, diciamo, la superficialità con cui è stata gestita la situazione, perché si parla nel corso dell' anno si parla tanto di bilanci, di Collodi di Pinocchio e poi ci siamo fatti fregare su un progetto che poteva essere veramente che diciamo quindi la per un rilancio di cui non siamo stati in grado di spiegare ai cittadini su quello che era il progetto, non siete stati in grado di spiegare alla cittadinanza al di là delle soluzioni, cittadinanza, come che non metto in discussione sulla Pasquinelli che quello potrebbe essere veramente il punto di bilancio, un punto di partenza di Collodi anche prima del piano operativo di tutti faraonici, interventi che potevano venire fuori e.
Questo vuole contabile, però, come dicevo, questo è un bilancio.
Partito spavaldo era arrivato con i freni, diciamo, mutilati, che beninteso non è.
Noi partivamo, con un disavanzo di circa 1,9 milioni accertata la Corte dei conti che dobbiamo ripianare nel 2021 o buttare sul suggeribile 22. Di questi, con il prezioso lavoro degli uffici, gli uffici sono avanzati, sono 230000 euro particolare, un' ingente somma a dover rimettere la Società della Salute e nei vari interventi sul bilancio che ho fatto nel corso del tempo che ho apprezzato tantissimo su questo aspetto qui,
Perché il privato, nel quadro nuova, rispettato proprio sul tema della salute e a partire dal giugno del 2018 che venivano sistematicamente spalmato sugli anni successivi fino ad accumulare un debito di circa un milione un milione e due e di questi al 31 12 sempre del lavoro degli uffici sono stati tutti rimessi all' interno del bilancio per farlo riquadrare.
Come in un altro mio intervento sul bilancio, mettevo, non ricordo bene appuntamenti attraverso sempre quando si faceva da da remoto franosi deriva dal farlo, io me lo ricordo così mettevo uguale sul enorme buco della stessa. Deciderà questa affidabilità.
Siamo tutti in quel momento né contro la quasi totalità, mi pare di ricordare che il Consiglio comunale io dichiara in totale che era favorevolmente accantonamento di queste cifre sia per penalità degli stessi, sia per partecipa alla realizzazione di poter rifondare la società, a ripartire con nuovi investimenti, infine il consuntivo del 2001 sono stati anche queste queste cifre.
O rimane ovviamente la questione la situazione dell' anticipazione di cassa che come.
Evidenziano della della della capacità di portare prima la pesante situazione dell' incapacità, della riscossione e della lotta all' evasione, come evidenziano anche i i Revisori e riporti, posto che ci che ci porta ad avere un grosso di suddivisione di no, facciamo ricorso, l' abbiamo detto e ridetto.
Forse però veramente a onor del vero, come dicevo prima, però c'è anche da dire che due anni di pandemia con le cartelle sospeso il pagamento dilazionato sicuramente non era certo il periodo proficuo per porre rimedio a questa situazione,
Devo dire che comunque l' attuale missione.
Può la gestione del bilancio,
Può far tornare sulla giusta strada e, come ho detto, tutto questo per far mi premeva sottolineare questi due aspetti, quello del della progettualità che uno degli aspetti del bilancio per metterli a confronto con una gestione prende il posto sospensione.
Il Sindaco perché con questa questione il bilancio è stato messo chiaramente in evidenza come la gestione Giuliani era dedicata.
Quando invece una gestione più accorta, anche in una situazione tempestosa com' è nel nostro Comune, si può riuscire a tenere la barca.
Eh.
Sì.
Qualcuno vuole intervenire?
No.
Diciamo subito che io sinceramente non ho competenze tecniche in materia economico-finanziaria, perché probabilmente spiccate mi limito sempre semplicemente ai conti della serva, volendo cercando di ragionare con la mentalità del buon padre di famiglia, perché quando le entrate sono superiori, che consentono di uscire, siamo più belli.
La situazione è diversa. Se le entrate sono inferiori alle uscite, la situazione è critica. Allora io mi posso attenere soltanto alcune osservazioni fatte da organi sicuramente più competenti di me mi par parlo de di Collegio dei Sindaci, Revisori che per la prima volta sento usare dei termini molto crudi, molto duri, molto forti parla di.
Totale inadeguatezza, insomma, sono termini francamente molto molto forti a qualificare in qualche modo la gestione del nostro bilancio e quando si parla di bilancio sarà bene ricordare una volta ancora, soprattutto per chi ci ascolta che il bilancio comunale e il bilancio di soldi di tutti i pesci latini di tutti noi, di tutti voi che ci ascoltate non è che siamo qui a parlare.
Ma più ancora che della Corte che del Collegio dei Sindaci revisori mi interessa quello che ha detto la Corte dei conti in ripetuti pronunciamenti che si sono succeduti negli anni e che dal 2000 nell' agosto del 2020 hanno indotto me e la mia parte politica a prendere delle decisioni forti, anche nei confronti di questa di quell' Amministrazione che c' era dicendo che non avevo partecipato ai lavori del Consiglio comunale fino a che non si fosse iniziata un percorso iniziato. Un percorso virtuale e un percorso di più che personale virtuoso, scusate quando vuole può costituire un percorso virtuoso di risanamento del dei debiti comunali e da allora, dall' agosto del 2020, avevo auspicato l' arrivo di un commissario, un Commissario prefettizio che prendesse in mano la gestione del bilancio, visto che i pronunciamenti ripeto successivi della Corte dei conti che a più riprese ha parlato di mancata capacità amministrativa. Il mancato rispetto dei principi dei sani principi, di una gestione corretta del bilancio comunale. questo lo parole letterali della Corte dei conti e riguardano i soldi di tutti i pesci latini per l' ennesima volta, soldi tutti noi, quindi non è che il Sindaco oggi sospeso potesse di fare e disfare disporre come voleva dei soldi di noi tutti doveva render conto fortunatamente a enti terzi che un solo l' opposizione e dai banchi dell' opposizione ma solo quelli che sono al di sopra delle parti la Corte dei conti in particolare,
Ora, nell' ambito delle varie.
Voci che ho percepito durante la descrizione.
Questi deficit di bilancio c'è un particolare che mi ha colpito, è proprio che ci ricollega un po' anche al primo intervento che avevo fatto sulla sanità pubblica, è quello sui rapporti con la Società della Salute, Società della Salute che oggi, a quel che ho sentito dalla dottoressa i debiti sono stati sostanzialmente ripianati con la Società della Salute Rossi sono stati come dite la dottoressa no, se i temi credo abbia detto quello che ho capito male ha detto che non fermarsi soltanto no, io ho capito così e quindi ho capito male, allora chiedo scusa perché avevo inteso questo, però, se la dottoressa può precisare meglio, gliene sono grato, io avevo capito questo.
Preciso subito.
Prego.
Detto che quando sono intervenuta Società della Salute, mi stavo riferendo a quello che ha detto il Consigliere Franceschi sul fatto che ci sarebbero dei debiti da parte del dell' ente che non ci sono in contabilità, quindi ho precisato che ci sono in contabilità che i debiti sono registrati e che sono allineati.
Mancano alcune quote del piano di risanamento che era stato stabilito, ma la competizione competenze sono tutte coperte, quindi quello che è effettivamente il debito di del Comune rispetto a SdS, a quello che sono state le fatture emesse, è è assolutamente allineato, ho detto questo.
Su coperte ma non pagate non va bene,
Io sono fermo su, mentre quello che noi però è chiaro che la ringrazio di questa precisazione, ma indica che in ogni caso ci sono stati dei problemi di rapporti con la Società della Salute.
Quote non coperti, certamente, ma non è effettivamente saldate, e questo ci dimostra anche la difficoltà dei rapporti con la stessa Società della Salute. La delegittimazione dell' Amministrazione stessa nei confronti di un ente che è quello che gestisce l' assistenza sanitaria in tutta in tutto il territorio della Valdinievole e in particolare sul pesce, e questo spiega anche il fatto, per esempio, questa di marginalizzazione delle della nostra del nostro Comune nell' ambito, appunto, sanitario Regio, eccezionale, cioè la zona della Valdinievole. Si spiega anche su questa base, cioè la mancanza di credibilità di questa Amministrazione del Sindaco sospeso perché evidentemente, negli anni passati, fin dal 2007, quando è nata la Società della Salute, Pescia sempre un ruolo. Ha avuto un ruolo di primissimo piano nel consiglio d' amministrazione, nel Consiglio direttivo della Società della Salute, e questo non per una questione di poltrone evidente, ma perché in quell' ambito ci sono sempre stati e ci sono tuttora le capacità, le potenzialità di gestire gli interventi che poi vengono portati sul territorio, pensarli finanziari controllarli realizzati e questo è fondamentale. Allora esser presenti esser presente in quel Consiglio direttivo da cui Pescia con l' arrivo di questo Sindaco di sospeso è uscito perché fino al 2014 Pescia era nel consiglio direttivo con ruoli di vicepresidenza. Ancora prima era stata Presidente col Sindaco Abenante nel 2007 fece lo ha avuto sempre un ruolo di primissimo piano, come è giusto che sia pesce insieme a Montecatini musulmana sono i Comuni trainanti della Valdinievole e fatti e c'è sempre stata una rotazione con Montecatini oppure con Monsummano, e in questo modo è così. Spiega anche le difficoltà di che siano nei rapporti, proprio con la Società della Salute, con la sanità regionale e zonale legata proprio a questa mancanza di credibilità di chi oggi è stato sospeso. Poi, se entriamo più nel particolare di altri punti del programma, qualche parola lavori spendere anch' io sulle Mercato dei fiori e sulla montagna pesciatina sul mercato dei fiori, in parte nel intendo il Mephit intendo si può ringraziare soltanto il commissario. Si sono trovati i fondi necessari per poter dare continuità all' attività lavorativa del mercato stesso. Perché entro giugno, se non intervenivano questi interventi, che interviene a questi finanziamenti ottenuti in Regione dal Commissario, probabilmente ci sarebbe stata sicuramente ci sarebbe stata la chiusura, ma non per fare un dispetto al MEF semplicemente per motivi di sicurezza, sicurezza sul lavoro perché la struttura era sicuramente condizioni non di garanzia di sicurezza, come che attestavano i Vigili del fuoco che avrebbero provveduto alla chiusura della struttura stessa e quindi rendiamoci conto anche a che livello di rischio erano stati esposti tutti i lavoratori a ci debba. Quando si parla della sicurezza sui luoghi di lavoro, a che punto di rischio erano stati esposti tutti i lavoratori, proprio perché ci è stato detto che non era stato messo da parte non neanche un centesimo per questi progetti di messa in sicurezza del c' era un progetto.
Sul tavolo da poter seguire. Quindi, ecco, questa è una delle tante mancanze che imputo la credibilità alla serietà, non solo cioè di facciata, ma al serietà nei fatti concreti che imputa questa Amministrazione. Poi l' altro problema è che mi sembra giusto sottolineare è quello della montagna, la montagna e mi sembra che anche nelle relazioni che ha fatto il Consigliere Franceschini non viene neanche citata proprio perché non è stato fatto nulla assolutamente nulla se non qualcosa sulla viabilità, ma la montagna ci rendiamo conto che sempre più spopolato ormai di prassi e non 1000 1000 100 abitanti e la maggior parte di essi sono persone anziane, lontane dal centro, lontane dal luogo dei.
Servizi dalla centralità dei servizi ai nostri tempi, cioè, anche se questo non piace ai nostri tempi, si era pensato a portare un po' di servizi dal centro verso proprio. La montagna e servizi per gli anziani, i servizi di assistenza sanitaria, i la, nelle frazioni della montagna, si erano portati con la consegna dei farmaci a domicilio e quant' altre cose e tutte cose che doveva potevano con molta semplicità, con coinvolgimento delle varie associazioni di volontariato, essere ancora portate avanti, almeno come segnale. Insomma, ha detto tutto questo. Mi ritrovo nella quello che è stato detto fino a ora, cioè la critica sia tecnica fatta dalla Corte dei Conti e poi dal Collegio dei Sindaci, Revisori alla parte contabile di questo Sindaco, sospeso della sua Amministrazione, ma soprattutto sulla parte politica. A mio giudizio, non può che essere di assoluta censura e assolutamente negativo. Grazie.
Meno male, ma soltanto di lo sempre così mi preoccupa e che poi.
Ancora assistiti, trovate nell' altro collega e dopo il Presidente dice che basti né ancora ora orafi silenzio, per favore, certo, ascoltiamoci silenti e sempre più effettivo, quindi prima di tutto volevo volevo.
Ringraziare.
Faccio un discorso non proprio strettamente legati al bilancio, ma.
Allora al Consiglio di questa sera, e siccome nel corso dell' anno precedente, più volte anche poco ripetere la stessa cosa, ringrazio il Commissario, non tanto perché sono così fine, no, ma perché l' uscita di portare in Consiglio comunale a persone che sono tre anni che non si vedano e che avevano lasciato cioè se vedete sia lungamente che prescritto che non avrebbero mai partecipato ad un incontro sul bilancio, parliamo stasera ritirato e come un fiore rispuntano che queste persone quindi la devo ringraziare. Per questo ci crede e poi.
E stanno parlando di tante cose che si debbano essere fatte, tengo perché qui a dire che credibilità possono avere le persone che non hanno mai affrontato il Consiglio e di tutte le cose che ha proposto di chiusa questa parentesi, torniamo, succede che il discorso e del bilancio consuntivo io mi soffermerò soprattutto su quello che riguarda proprio il bilancio.
Allora partirei partirei sul sul fatto e che sulle giornale e precisamente, mi pare, vedremo e di domenica con l' ANAC no alla mozione e insomma, comunque un giornale locale di domenica, dopo la Commissione e sul bilancio, è apparso un articolo e bilancio consuntivo Giunta Furlan bocciata da sindaci,
Ora è logico che quando io guardo questo bicchiere come ma 60000 è una cosa normale, c'è chi lo vede mezzo pieno e c'è chi lo vede mezzo vuoto e che è nato per la TASI dell' essere umano.
Sicuramente è la prassi dell' essere umano a essere ottimista o essere pessimista, quindi io mi chiedo, riguardando la redazione appunto del dell' organo e dell' organo di revisione su questa proposta, consiliare del rendiconto, no, mi chiedo, ma siamo proprio sicuri che tutto quello che è stato scritto corrisponde alla verità,
Scritto non sulle non sulla relazione.
Sul giornale mi riferivo a cui chiedo, ma difatti, leggendo proprio la relazione, che la relazione dell' organo di revisione ripetermi contro tutta questa disfatta, a voi non ci risulta, non è il Comune e questo è il quadrante sanguigno, com' è facile non è un Comune roseo per però mi sembra che nel 2021 a riferimento questo rendiconto, la situazione, la situazione sia grazie all' amministrazione che in questo momento è sparita ma comunque grazie all' amministrazione dei risultati si sono.
Non è neanche il e neanche poco.
Partiamo dalle premesse scritte nella relazione.
Dall' organo di revisione a quella due punti, secondo me essenziale, e cioè prima di tutto che l' ente non è che il dissesto ora sicuramente la minoranza mirate, logico, altrimenti non saremmo qui a parlare di un.
Ma sentendo alcune affermazioni.
Infatti qui in questa sala non tutto ciò che è logico, non.
E tutto ciò che è vostro non sempre lo è.
Logica, a volte personale come un bicchiere vuoto, un bicchiere mezzo pieno e, soprattutto, tornando alle 02, i due punti essenziali, soprattutto che il risultato di amministrazione al 31 12 2021 è migliorato rispetto al disavanzo al 01/01, sempre del 2021 per un importo superiore al disavanzo applicato al bilancio 2020,
L' ho detto, ma le cose che ha detto, almeno così, perché è un giocatore.
Boccerà resta, eccetera, dall' amministrazione e quindi.
Abbiamo il nostro percorso, è andato papà, soffermiamoci un attimo su questo ultimo punto, cioè già nel 2020 il recupero del disavanzo che pesa sulle casse dell' ente è iniziato, tanto è che già la Corte dei conti nell' ultima sua pronuncia affermava che lo sforzo dell' ente, anche se lieve, si è riservata di gestori che quando.
Auspicava venissero confermati.
L' articolo 2000 delle sue forze ADR.
Ma a quanto ammonterebbe il mentre effettuato nel 2021 le pene si parla la quello anche all' inizio interventi la dottoressa Benini, si parla di un milione e 900000, si scende infatti da 2 milioni 180000 euro a 230000 euro, a noi non sembra un buon lavoro ma diciamo, non sembra veramente un ottimo lavoro e scrupoloso soprattutto fatto dall' Amministrazione e dagli uffici al quale diamo togliamo.
È solo per nota nota di cronaca per coloro che ci ascoltano tanto fermarsi,
Farsi venire in mente anche vecchie peggio dei vecchi momenti della vita comunale.
Il disavanzo al 31 12 2013 13 era di soli tre milioni e 340000 euro.
Poca.
Benissimo allora un discorso a parte, dobbiamo farlo, ovviamente, sul recupero dell' evasione, nota segnalata anche dal Collegio dei Sindaci Revisori.
È vero che c'è come c'è sempre stata, come c'è sempre stata la difficoltà al recupero e alla riscossione dei tributi, certo anche che era illusorio.
A ottenere risultati significativi nel biennio 2022 mila 21 dove, a causa della crisi sociale, della crisi sociale, oltre che sanitaria, la gente ha avuto e ha tuttora difficoltà anche a rispettare i pagamenti dell' anno in corso,
Credo che sia necessario avere la consapevolezza, noi tutti che risultati importanti nel campo della del del recupero dell' evasione si possono ottenere solo su una politica di medio e lungo periodo, rafforzando conseguentemente, come è stato detto l' ufficio.
A tal proposito, quattro anni mi risulta dal 2017 balene. Vedo che la Giunta avesse approvato una delibera nella quale si segnalavano le linee di indirizzo di questo rafforzamento sia il personale, ma anche strumentazioni.
Come ha affermato poc' anzi, il problema della riscossione e del recupero dell' evasione c'è e c'è sempre stato, se dobbiamo infatti i dati, li possiamo capire che il recupero del 2021 dell' evasione si è attestata a circa il 6%, veramente poca roba verrà poca roba, sì, è vero, è poco, ma per curiosità sono andato a vedere a quanto ammontava il recupero crediti in anni dove non c' era nel Codice nel pandemie pandemie mondiali, ebbene nel 2013 tale percentuale era in media del 7%.
Come pure nel 2004,
Quindi si può dire che il 2013 furono neppure come vuol dire questo, che questo tutto questo sta a dimostrare il quadro, la difficoltà di questo Ente a recuperare,
Che.
Un ultimo breve discorso, lo voglio fare sull' anticipazione di cassa nota dolente, in effetti, di questo rendiconto al 31 12 ammontava a 2 milioni 900000.
Non certo una poca roba da poco due cose a tal proposito, la prima è che bisogna ricordarsi con 2001, quindi questo è Consiglio comunale, abbiamo deciso di sospendere il pagamento di tributi e spostarle.
Nel periodo nel tempo. Poi un' altra cosa scritta sempre da lì e dalla nella relazione dei Sindaci Revisori, non è una scusante, non è un, non è un dato che ci deve dire, va be', siamo stati bravi che spesso però è un punto di riferimento. Il limite massimo dell' anticipazione di tesoreria, ai sensi dell' articolo 222 del 2 per l' anno 2021, era di 7 di 7 milioni e 650000 euro che possiamo 2009, cioè di ripeto, non vuol dire e ci mancherebbe altro non vuol dire che questo noi siamo grave, anzi, perché la l' attivazione degli interventi, che in realtà bisogna ovviamente leggiamo però però anche questo dato, secondo me è da tenere in considerazione per concludere il collegio e dei sindaci revisori, sì, ci suggerisce alcune proposte già esplicate dal dai miei colleghi,
Tra questi riattivare un costante monitoraggio e soprattutto all' andamento della liquidazione del Consorzio Coada e all' andamento dei rapporti con la società partecipata spesso sopra questa, di cui anche noi vogliamo essere informati ostacoli grazie.
Avete vinto.
La replica mi faccio una proposta che non ha bocciato bocciato,
C'è la seconda.
Nella vostra eventuale?
No.
La questione.
Che facciate anche la dichiarazione di voto.
Già bocciata.
Possono?
Grazie Presidente e io.
Credo che si debba sfatare più che un mito, diciamo una convinzione.
Del dell' ultimo collega che mi ha preceduto, cioè quella in base al quale, in base alla quale.
E che velatamente, diciamo, si vorrebbe insinuare.
Le problematiche dei nostri conti del nostro bilancio derivino dal biennio Covid, perché io, ascoltando il collega che mi ha preceduto, Presidente e mi pare di aver capito tra le righe questo discorso qui, cioè si fa riferimento a una posticipazione dei pagamenti,
Nell' ambito dello stesso annualità, e che non è che la TARI nel 2021 è stata spostata al 2022, tanto per inciso, mi corregga se sbaglio, dottoressa.
Sarebbe eventualmente una partita di giro perché di quello si parlava e quando si parlava di spostamento si parlava della carica e poi, tra l' altro, ripeto, è una partita di giro entra 100 S-100 paro paro, quindi la considerazione che faceva il Petri è vuota.
Dice il vero problema, il vero problema del de di questo Comune è l' Ufficio tributi.
Stasera se ne rende conto anche la maggioranza.
Quando la minoranza è dal 2000, almeno da quando ci sono, io non ricordo, mi sembra un po' tutti più o meno, diciamo con varie sfaccettature si sia espresso lo stesso concetto dal 2018 l' Ufficio tributi è carente dal punto di vista dell' organico, addirittura la maggioranza ha fatto anche le linee guida di indirizzo nelle quali si sono alto dati l' indirizzo cioè di potenziare l' ufficio tributi, però l' indirizzo se lo sono dato però poi non ha avuto, diciamo uno sfogo, questo indirizzo, diciamo, diciamola così tanto per semplificare.
La lotta all' evasione, allora la lotta all' evasione, il concetto di lotta all' evasione e di riscossione dei crediti sono due concetti diversi, e questo diciamo, mi sembra che sia un altro dato oggettivo da mettere nella condizione da mettere sul regolamento.
Regolamento.
E la lotta all' evasione è un concetto diverso della riscossione di crediti, quindi la percentuale alla quale si faceva riferimento era la discussione dei crediti nella lotta all' evasione, la lotta all' evasione, Regolamento, Presidente, la lotta all' evasione viene offerto come strumento di risoluzione dei problemi alla Corte dei conti.
Dandosi come indirizzo di potenziare l' ufficio tecnico, ma l' ufficio tecnico non viene potenziato quindi, collega Petris, dice la lotta all' evasione ha lo stesso risultato del 2013.
Non è la lotta all' evasione e la riscossione dei dei dei residui attivi, tanto per ripetere il concetto della corruzione.
L' anticipazione di tesoreria dice era alta.
Certo è che mi sembra di averlo detto a più riprese.
Che la problematica dell' anticipazione di tesoreria forse trae origine nel 2001 c'è poco vogliamo dargli, diciamo, una genesi nel 2001, quindi addirittura prima dell' Amministrazione della News dell' Amministrazione della procedura di quelli ancora prima e ancora prima ancora prima,
E che cosa vuol dire questo, che cosa vuol dire vuol dire trova trova conferma il concetto per cui vi siete dati l' indirizzo di fare la lotta all' evasione.
Potenziando l' Ufficio tecnico anche per risolvere la problematica dell' anticipazione di cassa di tesoreria e non l' avete rispettato l' indirizzo che vi siete auto attribuiti.
Sul discorso, chiaramente del del limite massimo dell' anticipazione, sappiamo tutti, mi sembra di ricordare che si tratti.
Di un di un calcolo, più si applica un coefficiente, ecco, ma questo che cosa vuol dire, cioè non è che l' anticipazione di tesoreria è un concetto di per sé negativo, cioè il problema dell' anticipazione di tesoreria a questi livelli, che poi non sono questi livelli, perché il collega aperti fa la fotografia al 31 12, ma l' anticipazione di tesoreria ha superato anche 4 milioni. Se proprio la vogliamo dire tutta, perché il dato viene rilevato due volte al giorno, mi corregga se sbaglio, dottoressa pareva che ci fosse questa doppia rilevazione giornaliera, si potesse estrapolare, diciamo, il dato.
Massimo probabilmente diciamo questo concessionario che gli tocca fare. La prorogatio ha ristretto, diciamo la, la possibilità perché mi pareva fosse due volte prima, però va beh, non non magari mi ricordo,
Vecchissime, faccio riferimento a qualcos' altro. Comunque, in ogni caso non è di per sé problematica l' anticipazione di tesoreria, l' anticipazione di tesoreria e problematico in questo contesto, dove ci sono anche gli altri problemi evidenziati.
Dalla Corte dei conti.
Io vado a chiudere, perché mi sembra che si siano già dette molte considerazioni quello che che siano fatte molte considerazioni, quello che francamente diciamo mi stupisce è il negare l' evidenza dei fatti.
Cioè attribuire a una diciamo.
Pandemia a livello mondiale, problematiche che esistevano già prima, che non si è fatto niente per risolverle e che la stessa Corte dei conti questo, diciamo, è tutto agli atti documentale, il controllo della Corte dei conti, a parte le ultime pronunce che sono andati avanti ma si è basato principalmente su un controllo dei bilanci fino al 2019 il Covid tanto per ricordarselo il primo caso di Covid a Pescia risale al 25/02/2020, siamo nel 2020,
Nel 2019 realizzato in Cina, probabilmente.
Mi pare di ricordare.
Comunque, tradotto in parole povere, si stringe, Presidente, perché il Presidente vedo che poi, insomma?
Ok.
Non è.
Ora faccio uno sforzo di memoria dopo Presidente.
In ogni caso, diciamo sul campo che cosa troviamo, perché poi alla fine non abbiamo tirato dei bilanci veri e propri, abbiamo fatto un rendiconto, abbiamo verificato lo stato di attuazione del programma,
E secondo me e secondo me il bilancio, cioè la vera domanda alla quale la vera vero bilancio che partirà la vera domanda alla quale dobbiamo rispondere alla luce di tutti questi ragionamenti.
Che riguardano numeri, ma che poi basta, insomma, affacciarsi e guardare la realtà dei fatti è di tutto questa attuazione del programma, secondo me rispetto a un programma faraonico e siamo abbastanza indietro, però va be', magari son punti di vista l' opposizione magari che diciamo sminuisce il lavoro della maggioranza però di domani mi domando e vi domando, ma questa città grazie all' opera dell' amministrazione Giurlani 1 2 versione diciamo.
Mignano, insomma, annacqua, perciò pensiamo e ma cosa ha fatto per rendere attrattiva questa città?
Cioè io mi vorrei farmi, vi vorrei porre questa domanda, cioè dal punto di vista dell' industria, cosa si è fatto per incrementare?
L' industria su questo territorio nulla cosa si è fatto per incrementare il florovivaismo.
Nulla potete rispondermi anche da soli e per il commercio che, visto che il commercio ecco, questo è il dato che è mancato lo dico al Presidente della Commissione è perché probabilmente, se la incrementato il numero degli esercizi chiusi o aperti poi dopo, se ce l' ha quel dato lì Presidente insomma anche così per sommi capi,
Per i servizi che se ne vanno?
Per i cittadini, perché il calo demografico è evidente, poi, diciamo vengono sostituiti anche da da da da cittadini di provenienza straniera e questo, diciamo, è un segnale.
Meno male che ci fa piacere.
Eh beh, grazie.
Altri.
Altri interventi.
Io.
La domanda che sorge spontanea ormai siamo arrivati a all' ultimo anno.
Che questa Amministrazione porterà avanti il Comune da porterà avanti avendo alle sue spalle quattro anni, tre, quattro anni, quattro anni,
Di.
Di amministrazione più o meno più o meno omogenea, un po' l' ha fatta un sindaco, un po' l' ha fatta un vicesindaco, un po' l' ha fatta una Sezione anziano oppure ha fatto il Commissario poi ritornerà al Sindaco.
E comunque si può cominciare identificati somme e le somme non accettati si vedono contro lo sviluppo con la sua economia, ecco con le sue, con le sue attività, io ora il dato francamente che diceva il collega che mi ha preceduto sugli esercizi aperti,
Non ce l' ho, ovvero o una dichiarazione dell' ex assessore che diceva non plus poco tempo fa, che parecchi negozi sono stati chiusi un po' di tempo prima avevo letto una dichiarazione che erano stati aperti 1000 negozi, 1000 attività, ora è tanto facile poi fare una una ricognizione di questo vostro fauna una semplice domanda.
Alle strutture commerciali e si ritrovano anche questi dati, ma quello che mi viene in mente che chiedo ai colleghi che hanno amministrato questa città, che poi, fra l' altro, come amministratori, stiamo anche noi perché, come mi diceva una persona saggia,
Bisognerebbe bisognerebbe davvero definirsi.
Minoranza e non opposizione, però io mi chiedo e vi chiedo.
Avete fatto tutto per dare a questa città lo sviluppo che invece avete fatto tutto per dare a questa città una autonomia finanziaria, perché prima è venuto fuori, è bene dirselo, perché le persone a casa non l' hanno ancora capito, ma la Società della Salute un milione cioè ad averlo signori che ad averlo già coperto e scoperto segnato consegnato ma questi signori la avanzano.
E questo è un segnale che ci porta a dire che noi e poi lo vedremo anche sul bilancio preventivo, che voi sarete costretti a approvare perché se un approvate tagliate le gambe a quel povero disgraziato, grazie al tra virgolette che vuole tornare a governare perché ce ne andremo tutti a casa ma manderemo manderemo ancora che il nostro Commissario no lui ci rimane.
Quindi gli errori storici fatti e sono errori storici lo abbiamo dichiarato da questo banco, io non so come mai forse o noi abbiamo il pensiero unico da questa parte e Dylan avete un altro e siamo veramente il contratto, ma gli errori storici che sono stati fatti da questa Amministrazione sono sono pesanti si stanno ripercuotendo su su quello che è il bilancio su quella che è la vita della nostra del nostro Comune.
Ho sentito parlare giustamente dal collega del MEF della presa in carico carico del mente che, a fronte dubbi di un progetto di 19 milioni vincolante sui lo volevano da per otto e col cavolo non fu detto no, caro assessore Salvadori, si chiamavano pesce, questo carico non se lo prende me. Tenendo conto poi ce lo siamo visti riapplicare con progetto da 17 milioni 16 milioni e mezzo per 3 milioni che abbiamo dovuto mettere subito due, un 500000 euro. Noi, per tamponare un po' il Commissario è riuscito a trovare delle risorse 2 milioni, ma ce ne dovremmo mettere un altro noi e io continuo a dire che un mercato che serve mezza Toscana, perché lo devono pagare i cittadini di Pescia, questo è un errore storico,
Ma ve ne posso di altri madornali. Abbiamo venduto i magazzini comunali per 800000, euro 700 800000 euro. Se facciamo i conti di quel che ci vuole che ci chiederà il Alia per pulire tutta la roba che c'è dentro, io credo che 200000 euro non basteranno, ce n' è voluta da 300000 per poter spostare quel troiaio decidono, aveva dentro scusate se è roba di tutti i cittadini che lo definita troiaio, ho fatto un errore per portarli alle carceri dove stiamo precipitando, facendo piazza Liri piazza, letti senza avere una definizione, senza avere un magazzino, senza avere un' idea di quello che è un magazzino. Eppure parecchi di voi, insomma, sanno possiamo magazzino e sanno come si organizza un magazzino, come la vendita del corpo, su cui ci siamo posti in tutte le maniere per quattro spiccioli, ma la valutazione ed un depuratore, ma avete idea, ragazzi che lato potrebbe intervenire comprare questi depuratori per decine di milioni di euro e noi l' abbiamo svenduto per 2 milioni e mezzo 4 milioni di euro, una cosa indecente, perdendo anche il controllo di quello che è un impianto di depurazione e che verrà raddoppiato, che verrà implementato, e noi noi non potremmo più dire nulla per 1300 mila euro l' anno che poi chissà in quale maniera troveranno il modo di non pagarlo, magari appellandosi a lavori che hanno fatto al lavoro che dovranno fare. Questi sono errori storici che verranno che verranno bene o male sul conto dei cittadini,
E questi errori si torneranno a queste sale in quegli uffici. Nel bilancio noi non abbiamo un' economia produttiva, non siamo stati in grado di darci, siamo stati fermi al, stiamo aspettando in gloria che arrivi il piano operativo per poter dare che, ma chi ci deve venire a costruire a Pescia, se non qualche singolo bella villa che si sente in una zona tranquilla per poter, per poter da quello sviluppo che vi non possiamo in grado di dare a Pescia e uccisa più neanche servizi da ultimo esportabile anche in ospedale e quindi, signori, queste sono le scelte storiche che hanno che fanno di una città, una città non in grado di mantenere se stessa stiamo, abbiamo avuto un' immigrazione che ci costa un sacco di soldi, perché stiamo dando servizi, aiuti, il gas si compartecipa e la questura partecipe la Fidis compartecipa, perché la città si sta impoverendo e anche gli stessi principi attivi cominciano a chiederci aiuto e servizi, e possiamo dargli sempre meno. Quindi state avete costruito una città, avete costruito una città in questi quattro anni che non è in grado di mantenersi e di sondaggio che non ha economico. Non ha risorse, purtroppo, anche difficoltà logistiche importanti sotto il punto di vista dei servizi, e questo è.
E qui è sotto gli occhi di tutti e nessuno lo può negare.
Questo non può far altro che dire, avete sbagliato quello che era un programma elettorale ambizioso, mezzo fatto meglio da fare, preso dal dagli anni precedenti, aggiustato con gli anni futuri, è sempre lì tutto da da da portare avanti, quello che è stato fatto è stato fatto in maniera da danneggiare coscia.
Ci si parla a cuore aperto,
Siamo in grado di portare avanti una situazione di questo genere fino a quando i cittadini non riescono a pagare, non vogliono pagare o noi non siamo buoni a riscuotere e queste soluzioni vanno aggiustate, siamo in grado di gestire i servizi, si è detto prima, no, non siamo in grado un che abbiamo le professionalità, non li stiamo usando, ma stiamo organizzandoci,
Stiamo portando questa città, stiamo purtroppo la bicicletta in una in un baratro, senza fondo, non li stiamo dando futuro, né economicamente né sotto il profilo dei giovani.
Andranno via anche perché la favoletta del PNRR per le scuole.
Del liceo alla a Piazza 20/09 è una favoletta, sta la Provincia, sta trattando le scuole e l' ex Agenzia delle entrate ha la giù alle case rosse, perché di Brescia quindi allontaneremo dal centro anche un' altra bella fetta di.
Di lei, l' assessore all' edilizia consigliere dell' edilizia scolastica lo sa bene, mi può smentire, allontaneremo da Pescia un' altra fetta di economia perché i ragazzi non scenderanno più Piazza. 20/09 scenderanno magari la giù molto più in basso vecchio perché è uno dei fiori, e ci vedremo calare ancora tutte scelte che vanno riducendo la capacità di pesci di autosostenersi e queste, su queste scelte che stiamo facendo noi sì, signore e signori, a chi le propone colleghi e io mi prendo in parte di responsabilità mantiene anche voi.
Scusate se uso più tempo.
Intervenire.
Per dichiarazione prego.
Il Consiglio.
Io mi riferisco alla relazione da presentare.
E argomentata stasera.
Cercherò di fare esistente in base a come sta già.
Partendo dal discorso che parlare della comunità?
Fino al 2019, nell' ambito della Camera del Commercio da.
Cinque anni 14 al 19 mostravano fece in tutte le sue attività produttive che non aveva subìto nessun calo significativo nell' ultimo biennio, purtroppo bisogna risottolinearlo pandemia mondiale che sta e checché se ne dica.
A livello sociale che ha devastato.
Allora Statuti e su questo è inevitabile che sfido chiunque possa contraddirmi su questo.
Ed è anche per questo che è inevitabile che la nostra spesa del sociale e questo è un dato di fatto, anzi io in quel momento ringraziare chi in quel momento si è rivelato sia sotto il profilo di forza lavoro sia sotto il profilo politico sia sotto il profilo amministrativo perché il momento è difficile, noi siamo fuori sicuramente protette. All' inizio del mio intervento sicuramente qualcosa è cambiato, si veda però l' attenzione deve sempre essere alta, ma non dobbiamo sottovalutare il fatto che questo ha colpito non solo questa Amministrazione, ma tutto il mondo amministrativo sociale,
Sul Consorzio abbiamo avviato e fa uno studio in tutta la zona in questione, citata nel cuore, utilizzeremo circa 30000 euro, se non vado errato, del quale inizieremo i dati dei risultati, perché è lo stesso consorzio di realizzare alcuni progetti e iniziative.
Che abbiamo in animo, potremmo dire senza considerare che lo stesso Consorzio ha avuto un finanziamento della Regione è stato pari a circa un milione e 400000 euro per i prossimi Berisha e questi incentivi arriveranno sicuramente alla difesa idraulica dei territori più sensibili sul campo relativo i finanziamenti si nota in questa.
Relazione per quanto riguarda quello di potevate, esistono solo forse nella prima perché già inglesi e poi la Regione e gli altri finalmente ridimensionati, soprattutto appunto della martedì sera, l' abbiamo vista al verde sulle problematiche degli alberghi.
Vi siano, caro Presidente, che questa problematica livelli esiste da molti anni esiste addirittura da quando lei faceva parte del Governo di maggioranza della Giunta manchi, eppure anche lì, mi sembra, magari non saranno stati fatti Livio o altre cose, però mi sembra che non sia stato fatto niente di migliorativo di quel plesso e del Mugello. Faremo ringrazio, riservandoci mentre quella militare secchi da vent' anni a Pescia che si chiama Programma operativo 2 urbanisticamente sono previste strade, parcheggi, aree verdi, eccetera, eccetera. Sono state vedere una relazione sullo scalo.
E a me cosa particolarmente sensibile, siamo in forte ritardo, però tutti i lavori, compresi la pista di atletica, tutto ciò che concerne sono stati tutti finanziati, sono tutti in corso di assegnazione, forse non siete a conoscenza che a dicembre scorso il Comune, attraverso la sua che la stazione unica appaltante,
Aveva assegnato la dalla tariffa sindacale, ha immediatamente dopo rinunciato ad attuare la legge.
Bis, che prevede che, per iniziare i lavori a disposizione, sei mesi di tempo per aprire il cantiere è solo un mese prima mi sembrava scusate insieme alla sua siamo riusciti a trovare la formula per arrivare al secondo classificato operazione, oltre che pure sarebbe difficile perché si vuole esercitare il ribasso previsto dal vivo del vincitore e in quel caso sì, qualche facendone un rinvio, Angelo, dovrebbe partire anche, diciamo, operativo solo Galati e lo si vede in qualche altra Finale, terzo 270000 euro che prevede la pista di atletica e una piccola palestra.
Le cifre che abbiamo investito, 500000 euro.
Sulla chiesa di una missione sulla chiesa, effettivamente non sono state fatte opere di uno studio che stiamo valutando, io non voglio criticare, ma non è.
Però io non voglio criticare il giorno in cui ci siamo insediati il cinema.
Può darsi, però è figlia di sicuramente una situazione di manutenzione e di ottica politica sbagliata nel tempo passato, sia per quanto riguarda.
Diffusa.
Lo Stato che se lo Stato è vero.
L' ho detto, siamo.
Colpevoli fra virgolette.
Per quello che riguarda i dati, per i motivi che però si arrivava uno stadio, come sicuramente è, perché non c'è molta richiesta dello stato di diritto in un' interrogazione che presento il colle due mandati, bene allora subentri.
Noi vorremmo raccogliere 100000 euro, che saranno destinati solo ed esclusivamente con i primi 100000.
La prima cosa che verrà fatta sarà un impegno con i cittadini residenti.
Ai quali chiederemo un parere su ciò che loro ritengono prioritario per l' investimento, strade perché gli altri argomenti che notizie di oggi ci sono dei parcheggi, strade che è finita, la sistemazione del patogeno,
Se.
È stata fatta una scelta politica che ha avuto il signor presidente, l' ha detto lei prima, però se nel 2016 della par condicio sindacali dei disagi secondo alcuni giorni.
614 barra e quindi rimane il fatto che la Regione della risposta data dal Comune, naturalmente prendendo in carico il la struttura, sicuramente tutti i problemi o Paesi concorrenti in questi mesi hanno detto, ma forse sarebbero stati furti.
Costantemente ripetutamente è stato detto in questa in questa sede di dal punto di vista sì.
Vuol dire che è stata fatta una scelta politica, è stata fatta quella scelta, vuol dire che ci sono dei progetti 200 euro.
Ma ha detto.
Chiaramente la difficoltà della struttura in essere, quindi siamo andati a intercettare i fondi del PNRR.
Si invita il che significa che se ne ricava un milione e 200000 euro.
E quindi stiamo facendo un progetto esecutivo che poi, naturalmente,
Metteremo sul mercato estero, diviene un insieme di dati da altre persone che passano e passano, si possono essere invitati a prendere, visto che i lavori sono partiti, sono abbastanza avviati e di conseguenza c'è anche l' ultimo lotto 270000 euro che è in fase di progettazione.
Il problema dei piccoli disfunzioni delle piccole botteghe.
Secondo me, sono sono tali per cui l' azienda?
Renderla, secondo me, è un cancro per quanto riguarda anche le grandi istituzioni.
Istituzioni e anche tantissimo.
Regolari.
Che piaccia o no, ma questo sarà difficile.
Eppure forse diventeranno.
Poi, chiaramente, restare sul mercato, bisogna rinnovarsi, codificare sempre il termine di proposta, per non parlare poi della pressione fiscale.
Rimasta qui io.
Lei è un uomo politico, l' esperienza sia il Presidente che è stato in Giunta e sarebbe anche un museo Enzo e senza neppure la Regione non può metterci panetteria, neanche se mi mandi le richieste, la informo che proprio poco tempo fa la riapertura del museo risale al 2020 ma abbiamo anche il direttore del museo e farlo con i nostri colleghi di minoranza scritto sulla stampa siamo stati fin d' ora che la Regione forse.
Dice.
In maniera sulle strade della Toscana siamo un po' in difficoltà nella sostanza.
Collegandosi della centrale di compressione problemi, giudice qui vado sulla raccolta dei rifiuti a Porta a Porta a corsi normali, se si riuscisse a cominciare dalla pandemia.
Dove doveva essere calendarizzata settembre 2020, doveva partire la sempre nei territori, la partenza definitiva era prevista per gennaio.
Anche qui la pandemia ha rallentato.
Il rientro della Giunta sarà prioritario a tornarci a lavorare subito, ma faremo missioni, si debba andare a lavorare subito quello che è dalla.
Su coloro che hanno approvato la variante urbanistica per il nuovo Parco di Collodi e siamo in attesa della Fondazione ci presenti in Puglia.
Lo sviluppo turistico del fascismo, dell' attuale parco illegali, condizionato senza ombra di dubbio la realizzazione della.
Che però oggi è di materie di competenza.
Sull' ospedale.
Non voglio ritornarci sopra, anche se ho trovato le parole precise, prima aveva detto l' ex assessore, ma non riuscite, secondo me questa non è una relazione sul programma, ma è un manifesto politico di una forza di opposizione che la relazione, grazie,
Convenire,
Questo.
A questo punto.
Poiché.
No, no, no, io porto la dichiarazione di voto, prego.
Io velocemente.
Velocemente, perché ho ascoltato davvero stupito e meravigliato tutti gli interventi, due interventi della della maggioranza, una serie di autoincensamento che autocelebrazioni come vivesse in un mondo parallelo io non so se vivono davvero in un altro mondo.
In realtà, in altre realtà c'è da chiedersi di fronte a queste auto licenziamenti, a queste autocelebrazioni, come mai allora la Corte, la Corte dei conti, anzi, che si è esibita il ripetuti pronunciamenti torno a dirlo ripetuti pronunciamenti sulla cattiva pessima gestione.
Del bilancio comunale, cioè di soldi dei cittadini, tanto a dover inviare un commissario proprio per certificare la inadeguatezza di questa Amministrazione a gestire denaro pubblico. Non basta, evidentemente non basta, perché di città che hanno detto i signori della maggioranza che Pescia brilla per le opere compiuti da questa Amministrazione del Sindaco, sospeso una, evidentemente è un Bril, cioè un brillio, un luccichio che sfugge sfugge a molti perché sono stati nella presentazione del documento del collega Franceschi evidenziati un sacco di problemi a cui non sono state date. Non sono state date risposte. Ora io vedete, penso che nella politica veramente conti si il dato tecnico, la polemica, tutto quello che vuole, ma ci sono dei valori assolutamente da cui non si può prescindere e valori, che sono quelli fondativi di una città che voglia dirsi in qualche modo civile. Io dissi già dal primissimo giorno di stare un c'è distrazione questa Amministrazione qui a Pescia, che era luglio del 2018 e dissi che era fondamentale rispetto della trasparenza e della legalità, rispetto della trasparenza, nel rispetto proprio dei cittadini. Ai cittadini non si possono raccontare barzellette, non si possono raccontare cose, addivenire cose future, cose a futura memoria o della CO ai bancari, una serie di fatti a, diciamo per legge, vanificare tutto quello dipendente dalla minoranza opposizione che siamo noi, perché siamo soltanto in cattiva fede, ma anche la Corte dei conti è in cattiva fede. è diventata un vostro nemico politico, è diventato un vostro avversario politico, la Corte dei conti, ma non lo so, rispondetemi. Sembra che abbia una logica questo senso, oppure la Corte dei conti ha effettivamente il valore di enti al di sopra delle parti enti che fotografa la realtà vera, cruda, nude, pura della del bilancio, di un Comune cosa? Ci state raccontando io quello che non accetto proprio la mistificazione della realtà di negare queste verità che sono solari sono sotto gli occhi di tutti. Allora non potete raccontare quello che volete, potete raccontare che costruito una cattedrale in piazza, una cattedrale nuova, quello che volete, però c'è una verità fondamentale che non raccontate la verità, non raccontate la verità ai cittadini, ai cittadini di questo dovranno tenere conto, quando sarà il momento. Ecco, a questo proposito mi è stato detto perché non venivo io, la ritengo un Consiglio con accettano la domanda abbastanza, mi sembra fin cioè retorico ha già la risposta in sé, perché devo venire se non mi fido, come dissi 20/08/2020 di cui, come gestite voi il bilancio comunale, io non ho mica rapporti con la Corte dei Conti e la Corte dei conti che ha testimoniato più di una volta che voi non siete in grado e io, come atto politico di opposizione a questa maggioranza, un' opposizione certo non fatta di voti di con di documenti fatta di.
Le delibere o cose quello che volete, ma un' opposizione morale. Capisco che questo ritorni male di suoni male, sia una cosa che non vi non vi è ragione. Bene per me è il valore fondante della società che voglia dirsi civile e morale significa rispettare i cittadini, rispettare la verità e i cittadini sanno dove sta la verità, perché la Corte dei conti non è una corte del dottor Foti e la Corte dei Conti? Grazie,
Se volete sentire.
Chiede di intervenire nei termini.
Di voto, dichiarazione di voto.
A me piace che sarebbe da fare.
Passiamo il tempo, c'è ragazzi del tempo, c'è, se avete dati, qualcosa deve un andate a letto con due parole, per favore, prendiamo già.
Il tempo, il tempo che c'è, nel senso che è stata utilizzata la loro c'è sempre da intervenire, il Regolamento glielo consente.
Punto obbligata già da niente.
Allora, chi è che chiede di intervenire come dichiarazione di voto, a meno che non ci sia un secondo giro di porre i Gruppi, abbiano fatto?
Quindi, tra le uscite per dichiarazione di voto.
Poi le dichiarazioni di voto da me e.
Prego.
La Prefettura,
Se per voi va bene troppe cose che quando li ha.
Per voi va bene troppe cose che familiare non è una battuta.
Vota no qui, da un po' di tempo, in questa sala, le battute al triplo senso, neanche un doppio, se fermiamoci al primo al primo, assolutamente non sono d' accordo e naturalmente mi piacerebbe anche riuscire a far capire ai colleghi esperti spero o in malafede spero di no e quella che è stata illustrata dal Presidente della Commissione era la relazione sull' anno 2021, a cui mi è stato risposto una serie di faremo prepareremo, integreremo, forse non ha capito, ma era la relazione su dati di fatto al 2021 quello che verrà quando tornerà a qualcuno quando ci sarà un solo un gran cattolico, ma sento dire l' avvento forse mi sbaglio e vorrei essere blasfemo.
Quando ci sarà questo avvento, allora ci sarà anche tutto quello che il collega ha detto. Faremo, diremo, prepareremo, abbiamo pronto un abbiamo pronto, ma al 31/12/2021, questa era la situazione di fatto e di diritto, quindi questo è quello che ciò che ha portato oggi quei quattro anni e spiccioli di tre anni e mezzo di Amministrazione Giurlani e proseguono tre anni. Auspicio di amministrazioni urlano quindi quando ho cominciato a edite quelli che c' erano prima, magari fate anche due conti, ci dite anche le date, così siamo anche coscienti di quali erano quelli che c' erano prima, perché io so che quelli che c' erano prima sono quelli che in qualche modo ci sono ancora e questo mi porta a dire il giudizio negativo che dal primo lo continuano a dare ancora.
E quindi, certamente il giudizio mio negativo si trasforma in un voto negativo, che naturalmente non farò mancare a questa Assemblea grazie.
Ah dichiarazioni.
Ora passiamo allora.
Molto velocemente.
Siccome.
Il collega Vannucci ho ascoltato il pacchetto di realizzato, mi permette di raccontare un piccolo aneddoto solleciti e frequento quel bando, è un giorno, Riccardo mi figliolo, ministro, perché mettessero altri gli occhi e ho fatto sul telefono o su bocciato alla 2, quindi il fatto che mi ha mandato in auto il figlio del 50 Sindaco di commettere degli altri giochi.
Sì, ci ha messo otto giorni, quindi una quarta di merito anche al migliore,
Ora o tre quarti tre quarti quindi avvalersi.
A una catastrofe per stemperare un po'.
Penso che.
Allora?
Io c' ho riflettuto tanto su questo costruttivo che c'è stato.
Ho presentato e sono giunto alla conclusione che occorra un gesto di responsabilità,
Nel marasma contabile che sia stato trovato a gestire l' ingombrante presenza del nulla, anche se non materialmente presente,
Con maggiore comunque inquietante gli uffici.
Per aver saputo, diciamo stralciare gran parte, un disavanzo che era stato chiamato ad operare in questa prova, arrivando anche a dire in Commissione che probabilmente deve riuscire a non ricade nella seconda mandato.
Quali sono state le famose 610000 euro allo Stato?
E che, tra parentesi, sono un prestito, non è che ci siamo dati e secondo i dati, anche senza interessi propri, fabbricati.
Mi sono chiesto, ma.
Se ad amministrare, se a gestire questa situazione fossimo stati noi tanto fratelli.
Cosa avremmo fatto, probabilmente avremmo cercato di tirare i freni.
Bilancio spavaldo, come l' ho definito prima, per cercare di rientrare nei ranghi,
Quindi, ovviamente, non posso votare a favore perché il bilancio?
Partenza un apprendistato che non ci trova completamente assolutamente d' accordo, non lo dice però nella speranza che diciamo dal 07/07 commosso 07/07/1008, sì, così questa rotta tracciata dall' ufficio,
Senza che venga porta, diciamo brutalmente interrotta, riportando il Comune in cattive acque.
Perché io mi auguro che questa strada venga mantenuto, tornerà sappiamo le posso, fino adesso sono state gestite in maniera differente, non vorrei che poi.
Questo è un precedente di trascinarci finché il lodo che gli uffici stanno cercando difficilmente di toglierci. A con quest' ottica, qui per i lavori svolti io sul bilancio consuntivo, dove, non potendo votare a favore, mi asterrò come senso di responsabilità per gli altri due punti il dettato della sarà un' astensione, mentre la relazione del presidente avranno il nostro parere negativo. Non si vota una presa d' atto. è una presa d' atto, allora un Simonetta rendo atto favorevole Candela io penso definita, ripeto,
Serrato e per cui noi votiamo soltanto il punto 3, punto non so se tutto va bene,
Perfetto.
Sì, grazie Presidente, ma io.
Capito ascoltavo attentamente tutte questi tutta la discussione relativa al consuntivo,
Io sono dell' avviso.
Che.
Per quanto.
Come diceva il collega Minnucci, si debbano esprimere anche di gesti di responsabilità.
E per quanto questo atto sia stato predisposto e firmato dalla Giunta incarnata dal Commissario prefettizio predisposto dagli uffici chiaramente qui dentro.
C'è tutta.
C'è tutta l' opera dell' Amministrazione Giurlani tutta.
Quindi, perché il bilancio si riferisce a un periodo che va dal 01/01/2021 al 31 12 2021, quindi, al di là delle delle delle operazioni.
Di inversione di tendenza che ci sono qui in parte, ma comunque devono ancora, diciamo, trovare una concretizzazione, vediamo ora il preventivo preventivo, che sarà un un un bilancio da definito di lacrime e sangue, evidentemente, perché non si è fatto abbastanza qui le lacrime e il sangue e quindi magari ci troviamo a fare le lacrime e sangue per ovviare a questa situazione.
Di gestione scellerata ripeto, nessuna critica nessun appunto agli uffici e all' operato del Commissario, quindi il mio voto.
Si è capito, sarà contrario grazie.
Altre dichiarazioni di voto.
Non c'è nessuno.
Mettiamo ai voti il punto numero 3,
Inventario dei beni, mobili ed immobili di proprietà del Comune di Brescia, aggiornamento.
Il 2021 approvazione del.
Chi è contrario?
Mi pare che sia che siamo 13.
5 astensioni e 8 voti favorevoli.
Il punto è approvato, dobbiamo votarne l' immediata eseguibilità, chi è favorevole?
Mestiere come prima.
5 astensioni e ho avuto per quell' altre lamentele.
Punto 4, mandiamo della presa d' atto, il punto numero 5, rendiconto della gestione relativo all' esercizio finanziario 2021, approvazione, Chi è favorevole.
8 favorevoli, chi è contrario, 4 Chi si astiene?
È approvato con 9 voti favorevoli.
4 voti contrari e.
Dobbiamo votare l' immediata eseguibilità.
Vorrei.
Chi è contrario, chi si astiene sull' immediata esecutività estensioni?
Allora, alla prossima volta.
Sulla pubblicità facciamoli, ho pubblicato sul.
Scade l' erogazione, è stata sciolta.
Grazie molte ore.
Devo ringraziare la dottoressa Midili che investe il nostro Paese.
Preso qualche interesse.
Aveva grazie.
È approvato.