
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



CC Pescia - 30.09.2021
FILE TYPE: Video
Revision
Consigliere comunale.
Buonasera a tutti.
Prego il Segretario di procedere con l' appello.
Grazie Presidente, buonasera Consiglieri.
Massimo Baldaccini presenti.
È più Bonini.
Assente.
Vittoriano Guizzi presente, Lorenzo Papini.
Il Presidente Alberto ieri.
Potessero oggi assente.
Debbano Tanganelli e.
Tale amici.
È saltato, scusate per arriveranno Vannucci, Francesco, Conforti assente.
Oliviero Franceschi.
Presidente, ma con l' Atalanta assente, Giancarlo manda.
Giacomo Melosi, presidente e gli onorevoli Assessori, Presidente, lei è il seguente presenti, uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove, 10 presenti, 11 assenti, 1 2 3 4.
Bene, dottor 11 presenti, la seduta è valida e i colleghi Bonini, Rosi, Franceschi, franceschi cioè io mi scuso e.
Scusi.
Con forti Lansel Romoli quindi i colleghi Bonino.
Rossi, Conforti, Lanza e Romoli, sono assenti, giustificati, nomino gli scrutatori.
Baldaccini vince Melosi.
L' alternanza Baldaccini.
Turnover.
Che stasera mi vengono i cognomi, comunque.
De Lorenzo e Lorenzo.
Ah no, no, è assente, è assente per motivi personali, è assente.
E ha chiamato.
E quindi è assente.
Che sarà assente tutto.
Primo punto all' ordine del giorno Lettura e approvazione verbali delle precedenti sedute 09/09, deliberazione numero 91, lettura ed approvazione verbali della precedente seduta consiliare.
09/09/1992 Comunicazioni del Sindaco e del Presidente del Consiglio Comunale,
93.
Sempre del 09/09.
Torre del Mulinaccio, riconoscimento di legittimità, debito fuori bilancio, come previsto dall' articolo 194, comma 1, lettera e del decreto legislativo, due sei, 7 2094 del 09/09, costituzione di una holding pubblica Lori partecipata per la gestione delle partecipazioni societarie,
NewCo, conferimento in Newton della partecipazione a questa acquisto da parte di Nico.
Delle partecipazioni di AMA Spa fino a questa acquisizione, eventuale costituzione di un pegno sulle partecipazioni di NewCo a garanzia del debito, che potrà essere assunto da dico per finanziare l' acquisizione sottoscrizione di un patto.
Parasociale tra i soci pubblici di Acque Spa riprendere l' affare eliminazione della 95 mozione presentata dal consigliere comunale Franceschi in data 26/08 green PAS.
Dal 96 del 20/09 Comunicazioni del Sindaco e del Presidente del Consiglio Comunale 97, sempre nel mese di settembre, mozione presentata dal consigliere comunale Stefano Manganelli, in data 01/09.
Situazione, gestione, servizi sanitari, ospedalieri.
98 del 20/09.
Mozione presentata dai consiglieri comunali abbiano Vannucci e Paolo perde in data 02/09 investimenti futuri p n r r chi è favorevole?
8.
Chi è contrario 0?
Chi si astiene, tre i verbali si 2 favorevoli, 8 contrari 0, astenuti precedenti verbali, riserve comunali sono stati approvati,
Voti favorevoli e 3 astensioni.
Punto numero 2 all' ordine del giorno, Comunicazioni del Sindaco e del Presidente del Consiglio.
Sì.
Prima che me lo chieda.
Il Consigliere, allora io volevo comunicare tanto, mi scuso e do la buona sera a tutti.
Che.
La Commissione dei Capigruppo per la questione terra è stata fissata per il per impegni anche del dell' avvocato che verrà a riferire del professore.
Alle 15 del 21/10.
20 21/10 alle ore 15 prima non non era possibile.
Io non ho da aggiungere altro era una cosa che mi preme impegnata, che ci sono colleghi, Consiglieri che andrà a far, prego, legga già.
Giacomo del capoluogo.
Telegrafici. Allora, buonasera, buonasera a tutti. Grazie Presidente, io volevo fare un paio di considerazioni, allora la prima perché oggi si è svolto il Consiglio provinciale e preti hanno deliberato una variazione di bilancio per quanto riguarda i fondi legati al Covid, hanno pensato di 65000 euro per rendere, diciamo informatizzato, Palazzo Balbi, Palazzo attualmente non è utilizzato con i, risulta in disuso. Ovviamente ai nostri rappresentanti si sono dichiarati contrari 10, dicendo che forse era meglio quei soldi lì dice che sono legati alla pandemia del Covid. Destinarli al alle scuole. Siccome la delibera è passata, però con la riserva, comunque di valutare anche eventuali diverse destinazioni di quei fondi vincerà, se sia opportuno che anche dall' Amministrazione, magari ai rappresentanti.
Provinciali arrivasse, diciamo, un una comunicazione.
L' idea insomma di destinarli ad altro. Magari proprio alle scuole.
La seconda cosa è che io in questi giorni approfitto che c'è anche l' Assessore Grossi o diciamo evidenziato, un problema legato alla sicurezza per quanto riguarda la scuola di al chiuso, perché a causa del cantiere a causa.
Anche del degli accessi delle degli scuolabus, quindi delimita lo spazio, non è una delle scuole, non sia stato chiuso un cancellino che dà su viale Unità d' Italia e che permetteva l' accesso, diciamo al retro del plesso scolastico rigoroso su alcune segnalazioni ho ritenuto opportuno scrivere dall' Assessore che all' Ufficio scolastico mi meraviglia per conoscenza anche al dirigente scolastico, perché a mio avviso poteva essere riaperto in tutta sicurezza. Mi è stato detto che è stato chiuso, appunto, quelle problematiche degli accessi previsti. Gli scuolabus, perché.
E in quel tratto di strada all' uscita, all' entrata e all' uscita delle scuole che sempre moltissimo confusione, un po' per i tanti alunni che devono entrare un po' anche per, diciamo, comportamento spesso non proprio del tutto corretti da parte dei genitori che vi transitano. Ecco, quindi mi era stato detto che era stato fatto un incontro in cui essa si doveva parlare in questa problematica qui per vedere di trovare una soluzione per la possibile riaprirlo comunque di mettere in sicurezza tutta la questione, perché in questo modo ci sono sia i genitori dei bambini che sono costrette a migrare in mezzo alla strada.
Del traffico. Quindi, a mio avviso, poteva essere riaperto in sicurezza e visto che comunque i ragazzi uscivano uscivano, entravano carrello. Ora mi è stato detto perché ancora a me io avevo chiesto all' assessore che mi ragguagliato su quello che era stato deciso, però ancora cose diverse, però tramite i genitori, proprio come è stato detto che è stato deciso di spostare l' accesso dei degli adulti, quindi mi fa piacere che insomma, si sia intervenuti sulla questione, però mi risulta che comunque sempre il pre-scuola il tredicesimo sempre da da lì mi è stato detto no, non ho verificato forse magari per l' Assessore storce. La bocca impediscono sotto la mascherina di rimodulare.
Mi risponda.
Nel nella prima comunicazione che l' Assessore mi aveva prima nella risposta l' Assessore mi aveva dato mi faceva presente che si sarebbe parlato anche troppo male esiguo di sicurezza, la scuola degli alberghi, sempre per un discorso di di transito delle auto, eccetera ecco, a questo proposito io mi sentivo di suggerire la possibilità,
Di riaprire in uscita per le auto nostre diciamo quel pezzo di strada che via Mameli che va dal dal dal parcheggino di via Mameli che si ricollega abbia fattori quel pezzettino di di sterrato dove per capirci c'è Piano operativo, ha individuato il all' area di atterraggio della.
Dello spostamento dei volumi residenziali, quindi Mirabelli, accanto alle scuole, quindi in quell' area lì c'è il pezzettino, che divide quello quell' altro dell' area data dalle villette, diciamo il nostro livello di proprietà comunale, quindi ora però è chiuso con dei panettoni gialli, così.
Penso nessun commento. Si pensava che questo, riaprendo in uscita per le auto dicendo le fuoriuscite, abbia fattori si potesse comunque un po' limitare in risalto in entrata.
Grazie.
Far rispondere l' assessore.
La comunicazione.
Abbiamo.
Avevo preannunciato.
Il.
Eliminare.
Produttivo e quindi.
La CEE sul retro.
Ho ascoltato in maniera tale che le strade del vino.
Mi fa.
Diciamo non ci sia nessuna ragione di andare.
Di conseguenza,
Procedo molto bene.
Di otto mesi.
Ne ha in uscita.
La cosa che io?
Che sia municipale.
È di fare un passaggio pedonale.
Io ci passo carrabile, instaurate e in maniera.
E mi fa piacere che sia articolato camion e poi consigliere comunale, questo è quello che diciamo,
Prego che.
Potendo l' accesso alla scuola, diciamo non c'è più la Commissione,
Riguardo l' aspetto che mi ha suggerito, il Consigliere Tosi, questo argomento programmi sicuramente ci confronteremo sia.
E se può essere una miglioria rappresentare.
Dico questo.
Nemmeno.
Prego.
Nel.
Giancarlo Giancarlo Presidente buonasera a tutti.
Allora io intanto devo dire che sono sono contento dell' arte della comunicazione che ci ha dato il Sindaco facente funzione miliardi e che appunto è una richiesta che era ormai datata, datata, sfidato.
Ne sono rassegnato, dovrei essere nitrometano libero pensiero libero, comunque vista, diciamo, la pressione esercitata, ecco, diciamo una battuta che.
Quali scolastico è meglio rispettare, quindi diciamo che l' operato del Sindaco.
Tanto da molte risposte.
Ora la maggioranza rivolgere domande a legale, visto che la questione è particolarmente importante per capire come è stata la vicenda giudiziaria, per capire quali sviluppi capire visti e quant altro però consentita in Conferenza Capigruppo, quindi io farei due brevissime comunicazioni la prima entità di stasera se non ho letto sui social network di ritiro così come lo specifica la richiesta di intervento in relazione alle problematiche di presenza di,
Cinghiali nel centro abitato di Pescia,
Solitamente, insomma, questi questi animali si trovano nei le detrazioni, le nostre colline della nostra montagna, interventi.
È sempre più frequente questo spirito anche a Collodi nella zona, comunque delle infrazioni periferie, qualche sassolino nel centro vitale, ora non so neanche come si potrebbe, in qualche modo si avvicina, però ecco, io.
Faccio una segnalazione all' amministrazione di modo che possa valutare il da farsi segnalato, sono aggiunte.
Risponde a tutte le le le le autorità competenti preposte la comunicazione relativa alla.
Quello che si è verificato in conseguenza del maltempo lo scorso fine settimana, ma un pochino nove punti, abbiamo avuto un distacco della dell' energia e della fornitura di energia elettrica nel pomeriggio di domenica e contorno alle alle 17, poi.
Le frazioni, diciamo, sono state sul per i quali è stata riattivata la fornitura.
Alcune sono arrivate, le alcune inizierà il comma 10 alle 22:30 della sera qualcuno è arrivata alcuni tratti addirittura alle 11 del giorno successivo per altri.
Dopo 23 ore dall' interruzione degli alle 16 del giorno successivo.
L' Amministrazione, perché sappiamo tutti che non è una competenza specifica dell' Amministrazione comunale, il guasto è derivato sicuramente da una da una causa di forza maggiore per il quale il maltempo.
La limitarne la riattivazione dipende quasi esclusivamente da Enel Distribuzione, che è quella che è la società che gestisce la rete, e segnalo perché chi non lo sapesse che chi non avesse tirato al territorio, che ci sono alcune frazioni ancora che sono,
Delle quali la fornitura di energia elettrica è garantita dall' azienda di particolare con noi su Medicina e credo anche della ora il lavoro sul sesto, ricordo che il relatore, non in caso.
Qual è il senso della mia comunicazione, al di là di da subito dei danni, anche motivo il soprattutto delle attività di ristorazione, che hanno letteralmente buttato congelatori i roba, di voler mangiare provviste alimentari, e anche alla luce delle indicazioni laddove serve riallinearci avvenuto il giorno successivo, quindi lunedì mattina o di pomeriggio, la richiesta che rivolgo all' amministrazione, sulla quale chiedo una particolare attenzione e che è legata al fatto che il Presidente della Giunta regionale ha annunciato che cioè ha annunciato, ha firmato un decreto di proclamazione dello stato di emergenza il che comporta la riduzione per le province più colpite dalle quali la nostra anche di risorse economiche, quindi, la convinzione che l' amministrazione di.
Cioè che le amministrazioni di rivolgere la propria attenzione in particolare su questo aspetto che siccome dovremo sostanzialmente come il Comune quantificare i danni, poi immagino anche.
E provvedere alla successiva definizione secondo criteri che l' Amministrazione fisserà, almeno così è successo in passato e anche all' Amministrazione di farsi carico di questa di questa mia richiesta per andare incontro a tutti, dico un danno vero che hanno avvisato che tu ricorderai,
Resteranno, eccetera, però poi c'è un danno ulteriore e credo che evidentemente fu e disfunzioni, insomma non solo grazie.
Possa rispondere allora intanto ringrazio per le sollecitazioni, perché mi dà l' opportunità appunto di rispondere sulla questione che riguarda l' ungulati, in realtà funziona così chi vede appunto le animali deve fare comunicazione all' ufficio, quindi l' ufficio tecnico, l' ufficio tecnico immediatamente mi fa cioè addirittura alla Polizia municipale la polizia municipale,
Far firmare una domanda che viene inviata in Regione e poi dalla Regione alla Provincia per fare per per attivare le squadre, quindi chi avesse fatto visto avvistato, eccetera, deve comunicare in modo che non ci si possa attivare perché c'è praticamente è quasi giornaliera alla queste queste comunicazioni sono quasi che,
Per l' altra questione, che appunto riferita io anche al all' indomani, quindi sia il lunedì e che ho parlato con con il responsabile della squadra tecnica, quella della dell' Enel, eccetera, mi ha rappresentato il problema del ritardo.
Della praticamente della del ripristino della rete nelle zone che sono che tuttora sono alimentate.
Dai generatori è dovuto al fatto che lingua il guasto è stato molto importante nelle zone difficilmente raggiungibili e che quindi necessitavano appunto di un numero di giorni superiori a quelle che nella norma siamo abituati, anche perché mi rappresentava il fatto che sono stati tanti e tali le le richieste e i danni che c'è stata la necessità appunto di operare in tempi più lunghi, comunque domani magari mi farò per le proporrò richiamare per avere ulteriori appunto informazioni per sapere quando sarà ripristinata completamente la linea F farò,
Io ne darò notizia.
Allora il punto numero 2 all' ordine chiedo scusa, ho dimenticato perdonami in merito alla denaro scritta e poi ho, per quanto riguarda invece la comunicazione alla Regione per quelli che sono i danni occorsi alla cosa, credo che si siano già attivati, comunque verifichiamo perché sempre e comunque in ogni circostanza è stata fatta richiesta tempestiva alla Regione e sicuramente verrà fatta anche adesso scusate,
Nel punto numero 3, interrogazione è stata presentata dal collega Giacomino veloci.
In data 23/09.
E si intitola Festa dei nonni.
02/10/2021.
Regge l' interrogante, Giacomo.
Dato che con la legge 159 del 31/07/2005, il Parlamento italiano ha deciso di festeggiare in ogni dettaglio.
Dopo la riunione, il giorno in cui la Chiesa cattolica celebra di oggi di custodia che, proprio come in ogni protette, costituiscono i bambini, una ricorrenza civile per celebrare l' importanza del loro ruolo all' interno delle famiglie e della società, per ringraziarli per quanto fanno considerare, visto che in ogni non solo contribuiscono alla crescita e all' educazione dei nipoti, ma sono anche un supporto fondamentale per i genitori per un aiuto importante per molte associazioni di volontariato. Considerato che l' anno 2020 è stato il periodo peggiore degli ultimi vent' anni a causa della pandemia da Covid 19 e che purtroppo le persone anziane sono state le vittime e aggiungo, continuano ad esserlo, purtroppo più numerose che ci hanno rimesso a livello sociale, economico, sanitario oltre che in molti casi addirittura con la vita. Interrogo il Sindaco facente funzioni, dottoressa Guido Guidi, chiedendo cosa intende organizzare per ricordare l' importanza enorme all' interno del nucleo familiare in vista della loro festa nazionale, come intende commemorare coloro che purtroppo ci hanno lasciato al caso, del codice 19, come intende aiutare coloro che, a causa della pandemia, hanno perso la loro indipendenza, perché la pandemia ha inciso su 10 sia a livello fisico, psicologico ed emozionale ed economico chiaro che prendono. Fornisce risposta alla precedente interrogazione al prossimo Consiglio.
Risponde l' assessore Fiorella Grossi, prego, finendo.
Credo che nella grande apporto vigilati.
Portano italiani quindi I T.
No, no, ma è un organo decentrato.
Da anni non è indicato per ricerca di avvicinare al microfono per la registrazione.
Marcello, io la chiamo così.
Allora, dicevo, festeggeremo i nonni, abbiamo organizzato con la collaborazione dell' uso dell' auto, il filo d' argento presso la palazzina, Simonetti un pomeriggio insieme bambini e nonni, dove si potranno.
Cambiare foto si potrà vedere il nonno prima, il nonno, adesso il nonno che svolge le attività tipiche dell' associazione, quindi foto scattate mentre vengono svolte le attività che vi dopo affatto, Tibaldo, eccetera, per dare un po' la sensazione appunto del tempo che passa e del riposo sarà un pomeriggio insieme dalle 15:30 alle 18:30 e noi abbiamo scelto di ricordare in ogni in questo modo e,
È un modo anche per segnalare quello che è un accenno di ritorno alla normalità, perché poi c'è stato un periodo appunto di isolamento, soprattutto da parte delle persone anziane, che vede da tutelare maggiormente, ora, per fortuna, con le vaccinazioni, insomma siamo un pochino più contino più tranquilli se non vi sono vaccinati.
E poi sono stata colpita personalmente dal problema, perché con tutti i miei genitori anziani non vaccinati che si sono che si sono ammalati.
Riguardo invece alla seconda domanda che ci fa consigliere Melosi, cioè come intendiamo commemorare?
I nonni che ci hanno lasciato cosa dire poi che fin qui abbiamo commemorato periodicamente i nostri cittadini.
Che sono deceduti a causa del Covid.
Anche alla presenza del vescovo, come intendiamo aiutarli e io farò un excursus anche su come li abbiamo aiutati perché l' aiuto, la palestra è stato l' inizio della pandemia, quando diciamo che ancora non erano stati.
Non erano strutturati quelli che poi sono stati gli aiuti, anche sostegni da parte della ASL della Società della Salute.
Quando abbiamo aperto tot fin dall' inizio, abbiamo iniziato in qualche modo a sostenere le fasce più deboli, gli anziani, perché la consegna della spesa a casa ancor prima che fosse cofinanziato dalla Regione e strutturata dal sistema della salute, abbiamo iniziato a farla con le nostre associazioni del territorio e con la nostra Protezione civile.
Abbiamo, diciamo formalizzato l' esistenza dello sportello strade, non vi lasciamo soli che ancora adesso diciamo, è una cosa della quale vado particolarmente orgogliosa un numero di telefono dedicato a chi ha bisogno d' aiuto in generale, dove attraverso un dialogo telefonico che analizza le problematiche della persona 60 gradi poi indirizza la persona stessa o si fissa un appuntamento e quindi ci si incontra presso l' Ufficio politiche sociali oppure l' incontro è propedeutico a tutta un' altra serie di azioni e questo è stato molto utile soprattutto nel periodo della pandemia quando a rispondere agli anziani veramente c' era soltanto il Comune qualche associazione,
Nel periodo sempre della pandemia ci sono stati diversi numeri telefonici da noi dedicati al sostegno psicologico, avevamo degli de dei mezzi, appunto, che facevano in questo senso volontariato e quindi.
Rispondevano al telefono, a chi aveva bisogno, con l' emporio della solidarietà abbiamo consegnato.
I pacchi viveri.
Al domicilio di molti anziani. Che cosa è rimasto di tutta questa esperienza? E adesso che ci sono minori restrizioni in fatto di spostamenti, minori, restrizioni in generale che nel momento della pandemia a un' altra cosa importante, che è stata utilissima nel momento della pandemia è stato il progetto dei pasti a domicilio per iniziativa rivolta alle persone ultrasessantacinquenni, persone che si trovavano qualcuno anche in montagna, persone che si trovavano in qualche modo a non potersi spostare, che arrivano magari figli abitavano operato in altre zone e quindi venivano raggiunti tutti i giorni pranzo e cena o dalla Protezione civile o dalle macchine della della Dussmann e avevano il pasto caldo, questa erano sono stati circa 30 35 anziani che poi, naturalmente, hanno ruotato e queste iniziative è andata avanti fino alla fine di aprile del 2021.
Adesso di questa esperienza è rimasto lo sportello sociale, non vi lasciamo soli sei attivo ora estero sempre.
L' emporio della solidarietà, che tuttora consegna di pacchi anche a domicilio, nel frattempo alcune delle nostre iniziative poi si sono strutturate a livello di Società della Salute e quindi, ad esempio, una cosa che adesso.
Secondo me, funziona molto bene e molto d' aiuto, è un servizio di assistenza domiciliare del quale, tra l' altro,
Ho riscontrato personalmente l' efficacia, purtroppo, l' assistenza domiciliare data fino ad ora neanche una Covid, diciamo di emergenza, alle persone positive e quindi isolate a casa, assistenza che consiste in una persona che a casa aiuta chi è rimasto solo positivo, isolato e quindi aiuta nei lavori domestici la misurazione, la rilevazione dei valori come la pressione come,
E poi l' aiuto nel cucinare i pasti, eventualmente anche la spesa, questa questo tipo di azione è finanziata adesso con i fondi, verrà finanziato con i fondi resisto e sarà, diciamo, allargato oltre che agli altri, a chi appunto ha come il problema al Covid anche a chi ha altro genere appunto di bisogno mentre per il supporto psicologico è attivo.
Un numero messa a disposizione dell' assessorato alla sanità, dove ci sono psicologi psicoterapeutici e psicoterapeuti del Centro d' ascolto regionale, che rispondono tutti i giorni, tranne il sabato la domenica dalle 09 alle 17,
Poi va, beh, c'è il servizio psicologico messe in atto dalla azienda sanitaria, che però è all' interno degli ospedali, per chi appunto?
In quel momento è ricoverato e a problemi relativi al Covid basta.
Posso aggiungere una più prego?
Per tracciare le tante cose, perché è accaduto che, nel senso che, se svolto ad agosto, proprio il giorno della festa di San Bartolomeo, avevamo fatto anche un progetto, insieme all' associazione tra il suo tempo e all' AUSER bravi progetto legato al fatto riconosciuto dal dal Ministero della cultura e anche finanziato, io resto attivo racconti dalla pancia del pescecane, dove gli anziani, seguiti da una compagnia di teatro, hanno raccontato se stessi, attraverso proprio un percorso di teatro e coinvolgimento anche delle persone che erano nella platea. Quindi anche questo è stato un evento particolare dove, visto persone che si sono impegnati nell' arco di due mesi, hanno fatto parte di questo progetto sempre comunque rivolto ai nonni che poi, in quell' occasione, se lo volete, insieme ai nipotini, a vedere al giardino proprio nel nel Parco di Pinocchio, rappresentazione era una semplice aggiunta, grazie.
Prego.
Intanto ringrazio l' Assessore per la risposta precisa e puntuale che il Sindaco Firetto, funzione per quella precisazione, no, questa era un' interrogazione che nasce appunto un periodo molto particolare, che vede purtroppo coinvolti, e la maggior parte i nostri nonni e andando contro la decorrenza che che li celebra, c' era sembrato doveroso chiedere post quali fossero le iniziative in programma a in quest' anno così particolare.
Quindi non posso che dirmi soddisfatto del dell' iniziativa che si svolgerà sabato all' AUSER, nella speranza che ci siano molti molti nipoti che partecipano insieme, che partecipino insieme ai nonni, proprio per far vedere.
Quel quello che è la vita, che è stata la vita enormi, tutto quello che hanno rappresentato il nel lavoro e nella società, perché, avendo anch' io un figlio, mi sto rendendo conto di quanto in ogni siano veramente importante, specialmente nella famiglia, dove entrambi i genitori lavorano in ogni anno un ruolo veramente fondamentale quindi dovremmo ringraziarli.
Ringrazio la miseria.
Sì, certo, questo periodo in cui purtroppo sono maggiormente colpiti mi sembrava doveroso invitano insomma un ricordo particolare che era insomma in questo spirito che chiedevo anche cosa si sarebbe anticipare la considerazione finale, se magari c' era l' idea di fare un qualcosa di particolare ovviamente,
Ritengo molto bello anche l' aver commemorato singolarmente, ogni volta purtroppo.
Eventuali varie persone che sono venute a mancare quanto per quanto riguarda i servizi.
Essendo comunque, diciamo spesso in contatto con gli uffici del sociale, molti di questi li conoscevo e anzi mi fa mi fa piacere.
Il servizio di assistenza domiciliare che è stata attivata, appunto, quelle persone isolate che sono sole cause delle politiche, sia stato esteso, quindi abbia trovato dei finanziamenti, anche ulteriori, per poterlo estendere anche a chi magari ha la difficoltà che sono,
Vanno al di là dello ricoveri, quindi la positività, eccetera, perché purtroppo chi è solo e a dare anche altre patologie che non siano il Covid non c'è solo il Covid, quindi praticamente si trova nella stessa situazione di necessità.
Anche peraltro.
Nell' ultima fattura era quell' altro che me lo sa, anche per quanto riguarda lo sportello non vi lasciamo soli, l' assessore ha detto speriamo che possa continuare, ecco, io mi unisco a lei dicendo che sarebbe bene che continuasse essere accanto alle persone che hanno che hanno bisogno, perché se magari si sta andando incontro a un periodo un po' più tranquillo quante ne diciamo allentato un po' la morsa però lascerà purtroppo gli strascichi che magari ci porteremo dietro per diverso tempo, quindi più servizi.
È più attenzione, ci sono o meglio, quindi, nel complesso posso dirmi soddisfatto della risposta.
Ben.
Sì, prego.
Giancarlo Galan Giancarlo.
Io un paio di battute su questa interrogazione è interessante da discutere, l' assessore Rossi c'è dal punto di tutto quello che è stato fatto, soprattutto nel periodo dell' emergenza della Campania impiegati 19.
Che credo che sia stato posto anche lo spirito dell' interrogazione dei Pelosi che si proietta nel futuro, quindi questa attenzione che è stata necessaria doverosa nel periodo della pandemia,
Deve necessariamente.
Mi sembra che sia una delle funzioni residenziali dall' Amministrazione comunale, così dire, anche oltre la pandemia.
Ora, qualora lo si diceva meravigliosi, diceva che inizia accordo dell' importanza dei nonni, soprattutto quando si ricorre al lavoro.
Ora non è che spesso sono enormi e le varie e di riforma del sistema pensionistico diciamo che li hanno tenuti anche dai nonni alla loro competono, a parte le battute, è chiaro che non automatiche sono rimasto senza però ho un ricordo dei nonni ancora vivo.
È chiaro che il ruolo fondamentale.
Sia nelle famiglie, spesso.
Intervengono anche proprio dal punto di vista economico, perché sono proprio i genitori non riescono a far fronte alle spese familiari, ma possono anche quelli che in sostanza tramandano ritardi.
Racconta le storie della famiglia e quindi vanno preservati il più possibile, e credo che le azioni debbano al di là della celebrazione che alla fine si ricorre la celebrazione dei nomi.
Nella festività degli angeli custodi, come appunto diceva almeno nella sua interrogazione, e temo che questa l' attenzione sia soprattutto concreta, oltre che deliberativa solo nel giorno della ricorrenza, però, mi sembra che l' assessore Rolfi ha risposto e ci auguriamo che l' attenzione e non cambi anche cessata.
Bene.
D' accordo, il punto numero 4 Ratifica variazione di bilancio 2021 2023 approvato con deliberazione della Giunta.
Numero 180.
Del 16/09/2021, assessore Morelli.
Sì, come abbiamo visto in Commissione, questo è un finanziamento che l' Amministrazione comunale ha ottenuto un bando nazionale legate appunto alla ospitalità dei ragazzi.
Accompagnati.
Sapete che c'è un problema mai.
Abbastanza.
Concreto per tutti i ragazzi che arrivano, i minori che arrivano, diciamo, con i vari arrivi di migranti e è stato fatto per questo questo è un programma nazionale di interventi per la.
Collocazione da una parte e per la gestione nel senso positivo del termine di questi ragazzi, per essere in grado di Formigli tutta una serie di situazioni, ma siccome c'è l' Assessore.
Il progetto l' ha fatta la sistemazione di sociale, se queste cose dovrebbe veramente essere lei che ovviamente la seguite,
Tale progetto,
Presidente, come dirà l' Assessore riguarda 12 14 ragazzi bagnati nei termini che tra un attimo vi spiegherà meglio di me perché, appunto il progetto a seguito del suo assessorato per quello che riguarda la ratifica diverse stesso, prendiamo atto con l' atto di Giunta del finanziamento ministeriale che assomma a 299000 euro e spiccioli.
Entrata di 100000 euro usciva diventano elemento 99, poi ovviamente bisognerà vedere se tutto questo massa finanziaria sarà utilizzata nel mio progetto ed un anno ero assessore.
E quindi se in quell' anno che poi andrà fatto rendiconto tutto quello che questo comporta, però non vorrei dire altre cose che vorrei, visto che c'è l' Assessore che lo dicesse lei.
Le caratteristiche del progetto, che ha grandi anche Treves, interessante che tu mi dicevi che questo numero di ragazzi potrebbe essere utile anche per altre cose, sì, facciamo completare.
La nostra collega, la nostra Assessore, perciò il nostro assessore Fiorella grossi sì, proprio il contenuto di sì va be', perché ci siamo orientati verso verso questa, verso questa scelta. Pesce ai cittadini Ipazia regionale abbiamo iniziato da tempo il percorso con un centro nazionale per diventare città amica dei bambini e delle bambine. Insomma, c'è tutto un nostro percorso che poi si va anche a inquadrare nel discorso dell' accoglienza. Ora io qui e penso di poter citare l' incontro abbiamo fatto contrattuale non fatto con con la Prefettura, dove da quello che si è capito, questo numero di 12 minori non accompagnati sarebbe sottratto al numero, cioè 12. Non si vanno ad aggiungere ai 38, ma viene sottratto.
8 richiedenti asilo, per cui se ci si orienta e questo tipo di progetto di cui parlava Aldo, è un pochino diverso da quello dell' accoglienza dei de l' accoglienza tradizionale di richiedenti asilo.
Nel senso che i ragazzi siano seguiti 24 ore su 24, hanno un loro uso, non la persona a cui segue sempre sono accompagnati in tutte le loro attività.
C'è.
No, no, sentivo di riferimento e l' abbiamo visto, però è una cosa completamente diversa, cioè c' entra niente con lui.
Lo dico io, che penso di poterle dire.
So che ora Causo qualche, però anche la cifra lo dice nel senso che.
Questi ragazzi, cioè è previsto il mediatore culturale è previsto, sono previsti lo psicologo, sono previste tutta una serie di azioni di figure, anche perché si tratta di minori, quindi è una cosa molto differente dall' accoglienza tradizionale.
E ci sembrava anche una fonte di ricchezza, in qualche modo il fatto di avere.
Altri 12 ragazzi del territorio dovrebbero frequentare le nostre scuole e che, grazie a questo progetto, sicuramente riusciranno a integrarsi nella maniera opportuna, insomma, a grandi linee ho detto un po' quello che quello che rappresenta il progetto di accoglienza per interventi.
Collega, Congedo Francesco.
Prego.
Zero.
Io non sono.
La questione delle questioni.
Senza la quale?
Sì.
C'è.
Ho tutte le sedi che si sviluppa.
Da Trento.
Il Nucleo non sono così entusiasta di Godard corrente con la quale ci vogliamo.
Da chi ne ha?
Da questa.
Portino.
No no.
Io lo nega il progetto di integrazione.
Con la popolazione che già abbiamo integrato, come dite voi.
È foga integrazione reale profondità.
Do una fascia di popolazione che va da Verona vive, partecipa in un certo modo è una fascia di popolazione automatiche.
Pari a una scuola pontili, vede che i bandi?
Cosa fanno dove partecipano?
Irritazione da nessuna delle altre attività economica tedesca Renzo Menarini, ma poi cresca.
Per fortuna, che certamente non sarà il punto 2, corollario di professionisti che vengono messi o per loro perché la loro.
Anche perché sono cambiate.
Il denaro.
Intervista.
Riprendiamo.
Neanche tanto.
Così già le nostre parole.
Da farci capire che stiamo facendo un atto eroico.
Grazie all' arrivo di questi ulteriori 14 ragazzi minori non accompagnati, che poi 12, che poi sono tutti, debba semplicemente perché dentro.
Tutti quelli che avevano non abbiamo fatto, ma va bene.
Saranno solamente dei sulle statistiche sui gommoni mandati alle attività che vengono io vorrei correre realizzate qualcosa, perché so che poi sono nella comunità italiana, anche se vengono euro per il bene dei cittadini che spendiamo per integrare Pinotti, deve normare però ci facciamo campare giustamente di coloro che hanno studiato,
Con la produzione,
Credo che nessuno di poter domani.
Convivere serenamente in una società multirazziale, io su questo non ci credo, ma non per questo.
Basta vedere quello che succede nella vita.
E tutti capiscono che ci sono due mondi, 20 tra quelli che sono i cittadini erano oleodotto di quelli che sono gli inserimenti.
Detenuta da.
Interventi prego.
Grazie, Presidente, no, sarò brevissimo, faccio tutto il lavoro fatto dichiarazioni di voto e tutto.
No, semplicemente per dire che su questo provvedimento il mio sarà un doppio voto contrario, 1 alla variazione di bilancio va comunque a incidere su un bilancio che non condivido e che continuo a ritenere non proprio idilliaco sempre per usare un termine abbastanza tranquilli, per non essere non andare troppo sulle sue pesante e secondo perché non credo minimamente che questo sia il tipo di aiuto che che necessitano questi ragazzi sono fortemente contrario al sistema accoglienza per come lo conosciamo.
Sono però sono convinto che se questi.
Eccolo qua.
Grazie.
No no, scusate, mi ero interrotto per non sovrappormi al suono delle campane, stavo dicendo.
Io sono fortemente contrario a questo sistema di accoglienza che ci viene spacciato per personalità, per solidarietà, per altruismo, ma alla fine non è altro che si stanno per ingrassare le tasse delle cooperative per ingrassare per finanziare gli scafisti, le varie mafie in generale e perché se veramente vogliamo aiutare queste persone siano esse minori siano essi maggiorenni l' unico vero modo che abbiamo è intervenire nei loro Paesi,
Perché molti di questi sono in via di sviluppo, dovremmo cercare di creare canali.
Di cooperazione con con i Paesi di provenienza, perché noi lo possiamo fare con i finanziamenti che abbiamo, possiamo benissimo finanziare dei progetti che mirino all' intervento diretto in quei Paesi dobbiamo prevedere un blocco totale navale.
Perché è l' unico modo per arginare il problema immigrazione e per evitare che le persone continuano a morire in mare. Perché qui ogni volta ci sentiamo dire che addossare la colpa perché noi siamo razzisti noi siamo noi che facciamo morire le persone in mare, perché non vogliamo farle no, si fa morire le persone in mare e che continua a permettere questi partono con barconi di fortuna fatiscenti dalle coste della Libia si imbarchino in avventure che non si sa dove li porteranno, spesso naufragano e ci perdono la vita, quindi, se questa è accoglienza, io non sono assolutamente d' accordo e se questo è solidarietà che non sono assolutamente d' accordo, i contro quei 300000 euro prima parlavamo di tutti di tutta una serie di servizi sociali per gli anziani, ma poi ci possono essere anche dentro di circa 20000 toscani che sono ancora in attesa di una casa popolare, posso mettere dentro i numerosissimi italiani in povertà relativa al POR e povertà assoluta, ci sono moltissimi modi per spendere meglio visto questi soldi, sia per aiutare veramente chi ha bisogno per aiutarli veramente la nei loro Paesi perché.
E sia per aiutare quindi tutto questo per dire che sono contrario all' adozione di interventi.
Non proprio.
Manifesti su.
Allora?
Il fatto che, come ricordava il mega perde curda e qui alleati diciamo capire queste risorse, alcune come utilizzare al meglio, però sono se non ho capito male, le risorse ministeriali che utilizziamo per svolgere una funzione che, appunto il Ministero esatto, ecco io vorrei però capire che,
La mia domanda ben evidenti.
La provenienza di questi questi minori persi.
Provengono, diciamo, da da teatri, scenari di guerra o vittime di tratta come vittime di tratta, il progetto si rivolge.
Di tratta RATP a.
Quindi, già con la provenienza non c'è un paese specifico di provenienza, ecco che.
Domani.
Chiedo conferma l' Amministrazione comunale non non destina a questo progetto nel corso del periodo eccellente.
È interamente finanziato, non ci porta nulla, abbiamo presentato un progetto e il progetto è stato finanziato.
Invito.
Bene.
Allora finito il primo giro, se non ci sono altri interventi, è chiaro che i nuovi interventi da tre minuti possono esserci sempre.
Secondo cedo quindi la parola, la parola all' Assessore o al Sindaco.
Assessore Grossi, sarò breve perché la mia intenzione la nostra mi sento parlare a nome di tutti non era quella di entrare in un' era, quella di entrare nel merito della questione se sia giusto o non giusto, se allora la situazione alla situazione attuale, allo stato attuale,
Noi dobbiamo accogliere un certo numero di richiedenti asilo, poi da analizzare la questione a livello nazionale, lo possiamo fare, insomma,
Il discorso è questo nell' ambito del numero e dobbiamo accogliere 12 saranno minori non accompagnati, saranno ragazzini di 13 14 anni nei confronti dei quali, secondo me, è possibile auspicare.
Con più facilità che si integrino all' interno del nostro tessuto sociale, proprio perché sono più giovani, quindi hanno da crescere e hanno da plasmaferesi rispetto alle persone adulte.
Rispetto alle persone adulte e quindi io continuo a sperare che ci siano più possibilità di integrazione.
Gli aspetti, uno degli aspetti che, se vogliamo possiamo considerare positivi è il discorso che serviranno degli alloggi e quindi, in qualche maniera, il mercato immobiliare, seppur si tratta di un numero piccolo, ma quasi sicuramente sarà necessità di 3 4 alloggi, perché i gruppi saranno quattro ragazzi circa un con un,
Tutor.
E il progetto, come avevo già detto, ah consigliere, mandare è stato completamente finanziato.
Niente, io chiudo con una fotografia con un' immagine, quella della mamma che in Afghanistan ha messo il bambino al di là della rete.
Allora?
Prego, collega.
Io non perché io ero.
Di ricordare questi gesti delle mani di primo livello che è prezioso.
Dal mondo quel primato che non erano ampia.
Quello di civiltà coi.
È così.
Da ricordarci molto bene, visto che si parla di minori.
E di quello che ci risulta stiamo parlando.
Fanno utilizzano.
Di questi, di specialmente e su questo penso che viene sabbia negli orari della mensa.
Comunque questa sera siamo qui per approvare un bilancio, un bilancio che ci viene.
Niente.
Per noi portiamo in questi ragazzi quest' anno ci danno i soldi che ci danno i soldi per il prossimo anno, perché questi sono ragazzi che intendiamo impiegare hanno 12 anni 13 anni il prossimo anno.
Ci saranno?
Come funziona, perché ci è stato spiegato perché qui la regola da arrivare al quale?
La città della Puglia e poi ci danno i soldi, non ci costa, nulla, svolgono un lavoro inutile, unità territoriali di contemperiamo vincitori o come cavolo, stiamo tutti quelli che vi devo ricordare, questo progetto è fine a se stesso finisce qui, ci hanno promesso che vengono presentati da 299290 mila euro l' anno o il prossimo anno i cittadini di Brescia li grazie alle vostre integrazione sociosanitaria doppiato da per quello che non hanno scelto loro debba.
Voi ci dovete spiegare perché è bello capire, essendo parti come dire, pochi quelli che siamo, la città è una città che ancora.
Domenico.
L' ho sentito dire che per me.
Se non permettiamo questa mattina non solo sulla capacità di oltre 100000,
Vorrei vedere come si fa che, ovviamente, la nostra provenienza statale davvero decisorio, perché giochiamo una parte,
Su cui voi vi impossibilitate sulla questione del razzismo sottomano.
No concedere che se si può chiamare con la matita tracciamo vediamo torniamo di nuovo.
Allora.
Dobbiamo riconoscere che abbiamo noi.
E cerchiamo di quelli che sono arrivati, che dobbiamo mantenere, ma mi deve spiegare in maniera decente cristiani non siamo in grado nemmeno quelli, nonostante facciamo sforzi, vediamo un' integrazione sulle scuole, superamenti, impostiamo scavalcando i cittadini che pagano rotto.
E continuiamo a dire che siamo bravi, perché se ne prende atto.
Stiamo, stiamo mettendo a rischio gli equilibri della città in tutti i 16, qui sappiamo di dire se la claustrofobia, i soldi ci sono e chi li ha presi in casa della politica sociale della, i soldi dovranno essere pagati, pagheranno il Santa, dicevo dire, prima di presentare il suo Presidente mi sembra che,
È in grado di fare un po' di aiutare una parte?
Noi mettiamo gli altri.
È il modo di fare politica,
E qui?
Dice.
Non so se ne esce con 200000 euro e poi quelli che abbiamo visto che.
Sono questi i tanti bambini non accompagnati arrivare essere ospitato nelle varie strutture e, poiché è finito in croce.
Possono tornare miliardi, sono spariti nel sottobosco e nei meandri delle nostre città in linea, come sappiamo, niente.
Facciamo noi con chi vuole riportare le risultanze 299000 euro 190050, quello che viene fuori non siamo in grado di farlo.
Pensiamo che facciano questo sacrificio, riportiamo in fondo tutto questo proviene.
Ma non ci credete neanche voi questa sera che probabilmente.
Altri interventi.
Bene, allora, se non ci sono dichiarazioni di voto.
Non ci sono dichiarazioni.
Passiamo alla votazione.
Bene.
Allora?
Per quanto riguarda il punto numero 4.
Ratifica variazione di bilancio, 2021 23 approvate con deliberazione della Giunta numero 184 del 16/09.
Chi è favorevole?
8, Chi è contrario?
3 Chi si astiene, nessuno, ve ne abbiamo 11, quindi 8 voti favorevoli e 3 astensioni.
Il punto numero 4 è approvato, dobbiamo renderlo immediatamente chi è favorevole per l' immediata eseguibilità.
8, Chi è contrario?
Due.
Chi si astiene?
Un' astensione, due voti contrari, 8 favorevoli, il provvedimento è immediatamente eseguibile.
Punto numero 5 anni, percorsi dal fuoco, istituzione del catasto ai sensi dell' articolo 10 della legge 357000 e dell' articolo 75 bis bis della legge regionale 39 2000 presa d' atto, assenza di osservazioni.
Se è fatta senza l' approvazione dell' elenco, è vivo desiderio interessato l' assessore Morelli, sì, come ricorderete questo, questo punto fu presentato dal Consiglio per l' adozione ormai un anno fa avevamo verso la fine del 2020 e in quell' occasione,
Ancor prima ancora in Commissione, i tecnici ci ricordano che il Comune di Brescia non era dotato di appunto, del catasto delle aree percorse dal fuoco, cosa prevista dalla legge ormai da diversi anni, ha avuto la fortuna in questi anni dal tecnico appassionata, queste cose si è messo di buzzo buono e si dice e ha fatto tutto questo lavoro, i Comuni nella sostanza con una procedura specifica. Questa della legge devono censire, in un apposito catasto, appunto, il catasto dei luoghi percorsi dal fuoco, i punti che sono stati soggetti, a cui alle agli incendi e contestualmente una fascia di circa 50 metri.
Nella zona prospiciente al vostro maggiore Pasquale sostanzialmente, e io di queste zone viene classificata e gli viene dato un tempo entro entro il quale non potrà essere fatta nessuna destina nessuna destinazione, perché ovviamente è vincolato da dal fatto che è successo.
Tra l' altro, ogni ogni anno entro il trentun maggio va fatto va aggiornato il catasto da auto, qualche incendio sanno bene le elezioni, vi proprio qualche qualche giorno fa, quindi entro 31/05 del prossimo anno, con questi valori più nera, per la prima volta aggiornare il nostro Galastro,
Il nostro catasto perché da oggi quella la derive prendiamo, abbiamo un catasto in data 16/12, la legge prevede permettere sia sottoposto a osservazioni dal 06/12/2020 è stato pubblicato nell' Albo on-line del Comune e successivamente, sul sito stesso del Comune, è stata un' osservazione dal 17/12 fino al 14/01,
Non ci sono state osservazioni da parte di cittadini, fra l' altro, come si disse in Commissione, noi l' abbiamo inviato, come prevede la legge, anche a tutti i Comuni confinanti che, ricordo, sono alcuni cavalli di la Basilica piccoli San Marcello Piteglio perché anche i vari enti confinanti potevano fare osservazioni appunto specialmente per l' area di confine sia se per esempio fosse stata da parte nostra trascurato non individua un aspetto e anche su questo punto non sono arrivate osservazioni, quindi,
Fatte queste verifiche, portiamo alla per l' adozione definitiva, approvazione definitiva il catasto.
Delle aree percorse dal fuoco.
Bene.
Sì, sì, prego, collega Franceschini.
Della.
Ma per questa domanda?
La classificazione di queste armi da fuoco, che tipo di poco?
Naturalmente siamo andati a vedere un signore che, dopo.
Purtroppo c'è poco spazio.
Compiere queste verranno classificati dal percorso da poco.
Allora?
No, di avere carattere caratteristiche, ci chiama lascio incendio.
E qui nel nostro territorio, la conformazione orografica.
Laddove si sviluppano territori.
Se è possibile fare speculazione edilizia, quindi no alla Costituzione che durante l' incendio e se ne è andata specie se la sovrana.
Cosa saranno qualche giorno fa,
Sì, però.
Per entrare.
Prego.
Bene, se non ci sono interventi, l' Assessore non ha da aggiungere.
Possiamo passare al voto qui non c'è da dare immediata eseguibilità dell' atto, quindi con un voto di la caviamo aree percorse dal fuoco, costituzione del catasto ai sensi dell' articolo 10 della legge 353 del 2000 e dell' articolo 75 bis della legge regionale 39 2000 Presa d' atto assenza di osservazioni e approvazione dell' elenco definitivo dei terreni,
Interessati chi è favorevole?
8.
Chi è contrario?
Zero, chi si astiene, tre astensioni, nessun voto contrario, 8 voti favorevoli, il punto numero 5 è approvato il punto numero 6, rete internet bibliotecaria provinciale vedo.
Approvazione nuova convenzione o di 21 2021 2026 Sindaco, prego voi.
Grazie Presidente, dunque, come ho avuto modo di spiegare in Commissione, questa è stata di una ratifica della nuova convenzione per quanto riguarda il funzionamento, appunto, dei servizi in rete che riguardano appunto le Biblioteche.
La convenzione in essere è scade, appunto 16/10/2021, e quindi è stata preparata questo nuovo atto di convenzione che verrà sottoscritto dai vari Comuni e dagli enti in elenco per il prossimo quinquennio. 2021 2026 al si dà atto di individuare nella nuova convenzione è quello che già era l' istituto responsabile del coordinamento, per appunto i servizi di rete nell' appunto Biblioteca San Giorgio,
Sita nel Comune di Pistoia.
Per quanto ci riguarda, è sicuramente noi stiamo all' interno della rete già da da anni e certamente il poter operare in rete è sostanziale, e lo è stato sicuramente anche durante il periodo della pandemia, perché c'è stata la possibilità di organizzare anche servizi di consegna a domicilio e consegna.
Di materiale che vengono richieste vengono quindi consegnate nelle famose ceste, chiarivano che vanno che stanno in.
Dopo alcuni giorni a decantare quindi un una, il, un servizio importante per la comunità che arricchisce, ovvero ovviamente quelle che sono anche le opportunità che offre alla nostra Biblioteca.
All' interno della della rete ci sono.
Per i Comuni del territorio, più il, l' archivio, la sezione dell' Archivio di Stato di Pistoia alla quale noi apparteniamo come con la nostra, con la nostra sezione e altri istituti.
Fondamentalmente l' attività della della rete è tale per cui ha anche un compito di rilievo all' interno di quelle che sono le azioni del Piano strategico della provincia di Pistoia, alla quale noi appunto partecipiamo e, come ebbe a dire anche in Commissione.
Il lavoro che stiamo svolgendo, invece, per quanto ci riguarda, come rete bibliotecaria, è quella di mettere a sistema anche quelle altre biblioteche e anche quegli altri patrimoni librari che che sono ovviamente di nostra competenza, quindi, che afferiscono al nostro Comune l' altra cosa che volevo ricordare che dissi in Commissione mi farebbe molto piacere se, appunto i Consiglieri venissero a visitare la nuova collocazione della biblioteca dei ragazzi che è stata spostata ultimamente alla all' interno della Limonaia. Quindi all' interno del complesso della Villa Sismondi, comunque, è una zona più bassa, dove c'è il giardino, dove possono accedervi le famiglie in maniera più comoda per i laboratori, poiché si svolgono laboratori del grillo parlante e tutte le altre azioni che stiamo facendo in in, come dire in accordo.
Con le associazioni del territorio e anche con la rete Ready DOP, perché il appartenere a questa, quindi sottoscrivere questa convenzione, ci permette appunto anche di adire a finanziamenti regionali e quindi arricchire il patrimonio del nostro territorio, grazie 20.
Se non ci sono interventi.
Punto numero 6.
Reggio interpreti interbibliotecario, provinciale, vedo.
Approvazione nuova convenzione anni Duemila 21 2026. Chi è favorevole?
8, Chi è contrario?
Chi si astiene?
3 astensioni, 8 voti favorevoli, il punto numero 6 è approvato, i progetti preliminari che del rancore.
No, non è richiesta io controllo ulteriormente 9 nella convenzione.
Io sapevo che scade nell' Università del 31/10 e 16/10, quindi secondo me in scadenza.
Io la farei finita, promuovendo.
Per altro Punzi, prego unica, domani Fini si generano sauditi se si chiede la.
Va, beh, torniamo.
Abbiamo lasciamo le cose come stanno bene, ritirato d' accordo, allora prima di sciogliere la seduta, i Capigruppo.
Una riunione,
Una scelta particolare sostanza sono stati avvisati del 21.
Quindi una riunione, diciamo, di cabotaggio diverso,
La propongo, non ne sono ancora sicuro, perché non ho l' agenda e poi c'è tutta una serie di intrighi personali, direi, per programmare il prossimo lavoro, i prossimi lavori del Consiglio di vederci condizioni di un mezzo via Skype e alle 19 e la manderò per iscritto di mercoledì prossimo bene il 6,
Ricordo che la seduta è sciolta e al problema.
Bene, la seduta è sciolta, buonanotte, fragile, delicata.
La stampa dopo mezzanotte, purtroppo.
Dopo.
Agri.