
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



C.c. Pescia - 09.09.2021
FILE TYPE: Video
Revision
Questi meccanismi.
Possiamo procedere con l' appello.
Buonasera, Baldaccini massimo.
Unimi, Ezio Brizzi, vittoriano Papini, Lorenzo Petri Paolo.
Ranieri Alberto.
Rosi, modesto Tanganelli, Stefano.
Vannucci Adriano.
Vince Zaira, urgente con forti Francesco.
Francesco qui Oliviero sente l' altra Immacolata.
Mandarà Giancarlo.
Melosi, Giacomo, Romoli, Elisa.
Quindi 1 2 3 quattro, 5 6 7 8 9 10 13 presenti e 3 assenti 1 2 3 4 5.
Sì, perfetto.
Allora, grazie, siamo 13.
La seduta è valida stasera, come avete visto, siamo assistiti dal vice segretaria della dottoressa Menini,
Prima di nominare gli scrutatori, volevo dirvi che l' ANSA è assente, giustificata, Bonini idem è assente, giustificato e che Oliviero Franceschi per motivi legati agli incendi è rientrato tardi e quindi ritarderà anche a rappresentare il Consiglio, quindi è momentaneamente assente, ma poi dovrebbe rientrare. c'è anche una mozione che è segnata al punto 5, che diventerà il punto 4, comunque vediamo. Ecco poi, per quanto riguarda comunicazioni così di servizio, intesi come Conferenza Capigruppo i prossimi Consigli aggiornamenti, mi riservo di farli o nel corso del Consiglio oppure al termine anche.
Per vedere dove arriviamo stasera e quindi, come diciamo riassunto di tutto ciò che.
Dovremo.
Vorrei mettere in opera da oggi in poi, dunque il primo punto, dunque scrutatore, sì, sì, sì, prego, prego,
Prego forte.
Buonasera, a tutti, scusate le spalle.
La domanda per sapere?
Da diversi mesi.
Risalenti al 2020 di cui da allora.
Questa maggioranza avere risposta, seppure perché.
Noi ci siamo riparati.
Rappresentati in questa agonia, chiamiamolo, così.
Due.
Per noi è fondamentale delle sicurezze, avendo sicurezza, in quel caso noi siamo con lei.
Ci mancherebbe, però al momento, mi sembra, di sicurezza, non ci sarà necessario discutere, ripeto, sono fondamentali sia per dare una risposta in questo senso, bene, io direi questo al collega dottor Conforti di approfittare delle comunicazioni, no, perché per non.
Mentre le cose una sopra l' altra è rispondere sul piano politico, sia sul piano tecnico abbiamo eh, va bene, sì, tanto alle comunicazioni ci arriviamo fra un minuto praticamente o poco più, dunque.
Scrutatori Papini DC e Melosi, Babini, vince Melosi,
Dunque che abbiamo da.
Il punto numero 2, su al punto numero 1.
Le l' elenco delle delibere approvate e di cui dobbiamo approvare il verbale 30/07, la numero 85 lettura e approvazione verbale della precedente seduta consiliare 30/07/1986.
Numero 86 Comunicazioni del Sindaco e del Presidente del Consiglio comunale,
30/07 numero 87 interrogazioni 30/07, la numero 88 tassa rifiuti, 2021 agevolazioni Covid, 19.
Alle utenze non domestiche a seguito dell' assegnazione fondi articolo 6 del decreto legge 76 2021 provvedimenti, la 89 sempre del 30.
7.
30/07 Bilancio di previsione 2021 23 verifica salvaguardia, equilibri di bilancio e assestamento generale delle entrate e le spese del fondo di riserva e del fondo di cassa Approvazione variazione di bilancio numero 10 del 2021.
Deliberazione e oltre 90 del 30/07 linee programmatiche di governo adeguamento a seguito della pandemia da Covid 19 Chi è favorevole all' approvazione del verbale.
Chi è contrario?
Chi si astiene?
Allora, con 8 voti favorevoli, 5 astenuti e nessun voto contrario.
Il verbale della precedente seduta consiliare è approvato, ecco comunicazioni del Sindaco e del Presidente del Consiglio Comunale, al momento io non ho comuni come come dico sempre che ho tante cose da dire, ma diciamo, abbiamo sempre un contatto fitto per cui dipendenti non c'è niente Sindaco.
Buonasera a tutti no, volevo, avevo in mente di farlo anche rivolgendomi al consigliere Francesco, che probabilmente è assente proprio perché era in servizio con la Protezione civile. Anche quest' oggi erano nuovamente fuori in servizio, stavolta in aiuto in una zona non non del nostro Comune e ieri invece, sono stati impegnati a lungo nel nostro Comune sul quindi su nella zona sopra strana, per cui è un momento particolare che questi e quindi credo sia doveroso ringraziare tutto tutti i volontari della Protezione civile che hanno passato ieri l' intera giornata. Aiuti aiutati dai Vigili del fuoco e naturalmente in situazioni pericolose, per cui è doveroso ringraziarli e sperando che questi fatti non si ripetano, ma sembra proprio che ci siano delle persone che alla fine dell' estate, quando tutto quanto è tutto secco e tutto è facilmente come dire, non basta un' arena, un fiammifero e parte tutto, poiché nel nostro territorio si è ripetuto nelle stesse zone, vuol dire che un pensierino in senso, come dire, di qualcuno che ideologo ovvero che lo facciamo e questo secondo me, a maggior ragione oggi, esattamente in tre giorni, esattamente quindi è una situazione che va rappresentate. Soprattutto bisogna ringraziare chi.
E si trova nella situazione di dover aiutare anche a rischio della propria vita. Quindi mi sembrava doveroso per la questione che aveva rappresentato. Ah, chiedo scusa per la questione che aveva rappresentato invece il Consigliere Forlì. Fa piacere che sia qui e credo che appunto è giusto rappresentare informare, eccetera. Ricordo che poi mi mi aiuterà nello specifico anche la dottoressa,
Venini, che peraltro è la nostra.
Dirigente per per il settore. Noi abbiamo mandato una nostra lettere. Relazione alla Corte dei conti è ormai da tempo che stiamo aspettando risposte e quindi la la relazione è stata mandata a tutti i Consiglieri, credo, ne avrebbe ne avete avuto conto. Stiamo attendendo risposte quello che posso dire io adesso passo anche la parola al all' Assessore del ramo ramo e poi abbiamo appunto la fortuna di avere la dottoressa Menini, è che stiamo lavorando alacremente seriamente affinché tutto quello che noi ci siamo impegnati a fare venga fatto e se e auspichiamo che le risposte,
Che ci verranno date siano positive, chiaramente la bacchetta magica, nessuno ce l' ha però con serietà e determinazione tutto il Consiglio sa che stiamo lavorando in questo senso e quindi io per questo ringrazio anche il lavoro che sta svolgendo la dottoressa insieme ai revisori dei conti che ci stanno chiaramente.
Giustamente a controllare e soprattutto il lavoro importante che sta facendo l' assessore.
Morelli, perché.
Come dire, abbiamo che abbiamo cose importanti da fare e lui lo sta facendo in modo egregio, se poi dare conto grazie.
Solo per completare dal punto di vista diciamo, del lavoro che si sta facendo diciamo che nei confronti delle pronunce della Corte dei conti il lavoro quindi già con il bilancio, quando noi abbiamo messo.
Vi ricordate l' impegno triennale del milioni, oggi una bella botta, no nel triennio 2020 del 22 e 23 e li abbiamo cominciato a rispondere nella sostanza alle pronunce della Corte dei conti, poi abbiamo preso una serie di impegni che vanno dal la lotta all' evasione fiscale recupero anziché avere fiscali soprattutto il recupero del non pagato. Passatemi il termine.
Di quello che si è accumulato nel tempo, eccetera. Non è un percorso facilissimo, perché da questo punto di vista, come dire il recupero, se è incastrato nella situazione che lo stesso lockdown ha creato quindi nella difficoltà di tante famiglie, non solo all' eventuale recupero del non versate negli anni precedenti ma anche avversari noi la tassazione diciamo corrente, vi ricordate? L' anno scorso.
Facessimo risultare al 2021, la terza rata delle della TARI quest' anno,
Lo abbiamo potuto fare perché se no, come dire, si rischiava che troppe troppe scadenze si mescolano insieme, poi alla fine, invece di farvi passatemi il termine, un favore ai cittadini di creare la figura, avremmo creato alla fine una specie di colli di bottiglia e allora sì che sarebbero diventati estremamente complicati e quindi da una parte il recupero e su quello che gli uffici stanno lavorando alacremente e poi il,
Consigliere contava sin da ora che la relazione semestrale.
Qui rimettiamo in fila i conti e sulle quali stiamo aspettando, ovviamente, eventuali ulteriori pronunce da parte della Corte e comunque noi abbiamo altre scadenze su cui stiamo lavorando. L' ufficio sta facendo un lavoro veramente corposo di Re di uso. Questo termine, che forse non è più corretto per intenderci, stiamo rivedendo tutti i bilanci. 16 17 18 19, per certi versi c' era stata la pronuncia per vedere su questo versante se ci fossero altri problemi e far emergere direttamente passatemi il termine, noi perché credo sia più corretto anche nei confronti della Corte dei conti, mentre noi rimettiamo in fila tutti questi dati, vedere se abbiamo fatto qualche uso, questo termine, qualche mancanza, qualche errore, qualche cosa si può determinare perché.
Lo vediamo quando discutiamo di bilancio, eccetera, insomma, il bilancio pubblico con una cosa.
Per certi versi illeggibili, no, ci vuole, qualcuno ce la spiega tutte le volte della complessità di incroci e quant altro e quindi stiamo rifacendo tutte queste.
In questi quattro anni sono sono molto importanti perché se questo in quattro anni non rilevassero qualche problema, ci sarà ovviamente quattro anni, ma se non viene rivelato se lo grandi questioni, allora potremmo tirare davvero un sospiro di sollievo e dire che con le azioni di recupero e sta dicendo e anche qualche dato positivo rispetto alle entrate ne cito una che è determinata anche da condizioni esterne, penso alla previsione delle degli oneri di urbanizzazione. Non aveva fatto una previsione molto alta. Quest' anno, rispetto agli anni scorsi, quasi il doppio 309 90000 euro l' anno scorso, 680 restano.
A volte ci sono anche condizioni esterni, ad esempio i tecnici capiscono il 110.
Sta favorendo la e quindi il rientro di oneri a tutte le riunioni e stanno andando abbastanza bene, probabilmente questa previsione, che è una previsione molto ambiziosa, no, probabilmente ci arriviamo questa e questi sono tutti dati che poi, incrociando, aiutano i lavori, i lavori complessivo virtuose, volevo dire che, via via che avremo informazioni, al di là del, diciamo delle scadenze formali come quelle con la relazione di cui parlava il sindaco di Pisa, cambiata i primi di luglio, eccetera via via che abbiamo informazioni sostanziali, credo sia.
Tra questi impegni nello sviluppo di utili venire in Commissione bilancio e tenervi informati volta a volta. Anche probabilmente avremmo finito il nostro lavoro. Si può fare un' informazione di carattere generale alla Commissione. No, perché insomma, è bene da questo punto di vista che una questione così delicata per certi versi no che ci riguarda al di là di maggioranza e minoranza ci riguarda e riguarda soprattutto io non so che dire, invece che riguardano le comunità complessi, complessivamente credo che a tutti interessa costruttivista quindi l' impegno ulteriore impegno di prendervi parte confronti appena saremo in condizioni di delle affinché questa questo lavoro di verifica si ritorna in Commissione, almeno siamo in condizioni di darvi anche guidati, in attesa poi che la stessa Corte dei conti che confermi nei contesti di a giorni o quant altro, sperando che i minori che li confermi la linea.
Sì, prego, ah.
Subito dopo e allora Francesco Conforti, forse voleva.
E poi, Giancarlo poi Elisa, quest' anno invece voi come prima loro.
No, la dottoressa voleva aggiungere una cosa, c'è una nota tecnica che sarà importante, prego purtroppo però non ha determinato questa con questo conteggio dei aggiungo, solo una cosa diciamo a quanto è stato già riferito è per noi stiamo aspettando appunto che la Corte dei Conti ci faccia sapere,
Grazie, ci faccia sapere che cosa effettivamente ha deciso, ma mi aspetto conoscendo come lavorano che ci richiedano.
Degli ulteriori dati, mi aspetto che ci che ci siano poi non ci sia una fase interlocutoria, ovviamente precedente questo c'è sempre una fase interlocutoria precedente, qualunque pronuncia specifica,
Mi aspetto che ci richiedono ulteriori dati, quindi questo lavoro che stiamo facendo alla in ufficio è in qualche modo quello che io mi attendo che mi chiedano.
Altri dati di sicuro al privato, di sicuro sì, perché io ho la sensazione che per come sono state anche gestiti e poi le udienze che abbiamo fatto, anche quello che hanno scritto nelle pronunce che vogliono arrivare praticamente a controllare tutti i bilanci, quindi noi stiamo facendo questo tipo di lavoro in modo da essere anche pronti ad accelerare poi,
L' eventuale pronuncia che ci attendiamo positiva, ovviamente, ecco, volevo solo aggiungere questo disagio.
Grazie, prego.
Sì.
Sì.
Sì, sono assolutamente d' accordo.
Apprezzato che ci può essere nessuna divisione.
Per quanto riguarda invece la questione che ho sollevato, io non metto assolutamente in dubbio il lavoro fatto dagli uffici, dall' assessore o meno dalla dottoressa, che non conoscono.
Ebbene,
Criticare.
Mi attengo semplicemente quello che ho detto, cioè attendo il pronunciamento della Corte dei conti, che è stata così solerte nell' agosto del 2020 e ancor più solerte ingiuntiva del gennaio 2021, dando indicazioni precise su percorsi virtuosi di risanamento che voglio augurarmi sia riconosciuto dalla stessa Corte dei conti è quello che mi auguro non metto in dubbio in ordine ai fatti oppure ci mancherebbe un gruppo di lavoro che l' assessore Morelli nell' amministrazione aspetti aspetti fiducioso che questo lavoro abbia un riconoscimento da parte di chi l' ha messo finora seriamente in dubbio che io concernenti precedenti sul cemento, piuttosto pensarci, non leggere questa pesante non facili perché ci sono questi macigni io mantengo questo Dio, diciamo scetticismo sosteneva che questi miei dubbi, che comunque è fiducioso dopo le parole,
Ministro grazie,
Collega Mandarà sì, grazie Presidente buonasera al a tutti Sindaco, Assessori, Consiglieri, non dico pubblico alzale, ma insomma c'è quello da casa.
Quello sì, da da remoto che aveva, diciamo così, allora io vorrei innanzitutto associarmi in maniera.
Sentita a ai ringraziamenti per il lavoro svolto dal nostro gruppo comunale di Protezione civile, che è bene ribadirlo, perché poi, insomma, il messaggio che tante volte passa in maniera sbagliata,
Va ribadito che queste persone svolgono le loro attività a titolo puramente il volontariato, quindi non c'è nemmeno un rimborso spese, quindi, che tutto quello che viene fatto viene fatto a titolo di volontariato e in questo frangente punto Sindaco parlava della situazione brutta drammatica degli incendi il loro lavoro è prezioso, ma il loro lavoro è prezioso in tanti altri settori l' abbiamo visto,
Ringraziamento andrebbe estesa a tutto il volontariato.
Questa sera, in particolare al gruppo comunale di Protezione civile.
Per quanto riguarda la pronuncia l' argomento forte dei conti, il collega concordi mi.
Mi stimola in qualche modo intervenire e nella sua replica lei dice sono resto perplesso resto scettico io dico fa bene ad essere scettico, perché per tutta una serie di considerazioni che abbiamo fatto,
A più riprese nel con il Consiglio, ma il collega non ha partecipato a tutte, diciamo le sedute sull' argomento, però insomma, comunque, non è stato dato ampio, ampia diffusione, ecco, fa bene ad essere perplesso e quindi in ogni caso ci auguriamo che la situazione economico finanziaria del Comune di pesce approvi una soluzione.
Positiva nel senso che o vengono accolte le quelle che sono le le nostre, le nostre indicazioni, però poi ci sono gli anni successivi da vedere, quindi ci potrebbero essere ulteriori rilievi. Magari la la situazione si sistema in un' ottica interlocutoria, ecco di scambio di di pareri, i documenti di battute ecco.
Però poi, è il timore che si vada verso l' altro esito, diciamo apparentemente drammatico, ma forse la famosa linea tirata definirebbe una volta per tutte.
In maniera positiva,
La situazione dei punti del nostro Comune. Ora qualcuno dirà vicino a te fare l' uccello del malaugurio, tutt' altro tutt' altro che di quella che viene vista come una un, un esito nefasto. In realtà, a mio avviso non lo è e diciamo pecchiamo tutti i miei precedenti interventi sul punto poi, comunque, sull' argomento torneremo. Ringrazio l' assessore per aver assicurato una Commissione informativa quantomeno sull' argomento.
Io.
Vorrei brevissimamente fare un' ultima comunicazione. So che il Sindaco l' ha già fatto a nome di tutta l' amministrazione.
Quindi ha parlato a nome anche del della Giunta e del Consiglio. Un ricordo che il dottor Luca Iozzelli, che.
Che ci ha lasciato, diciamo in tragicamente e prematuramente non sto a spendere parole perché insomma già il nome e parla da solo di quella che è stata la sua opera politica e anche all' interno della Fondazione, come diciamo, recettore tutte le istanze, tutte le progettualità del territorio, ecco, diciamo che poteva essere a tutti gli effetti considerato un amico di Brescia, quindi non volevo scavalcare nessuno perché, ripeto, so che il Sindaco l' ha già fatto a nome di tutti, però credo che anche in questa sede vada ricordata la figura di Orselli, grazie.
Sul tema e quindi passiamo avanti, non voglio.
Sono?
Accanto alla mia età per farlo, perché mi sembrava corretto ricordare anche il fatto che immediatamente.
Quindi con l' amministrazione.
Tornando al all' attuale Presidente, appunto della Fondazione, peraltro, avevamo dopo che il?
Lunedì avevamo in programma, appunto, inaugurazione del restauro delle colonne al San Francesco e in accordo con la Fondazione e tutti gli altri soggetti con i quali abbiamo deciso per rispetto a Luca agli Erzelli, e così pure anche oggi l' ho ricordato perché sono state invece che.
L' associazione che dalle industrie veniva ogni anno e abbiamo motivo per cui, se veramente è stata una cosa tremenda che ha agibilità tutti quanti e vi assicuro che immediatamente io.
Che decide?
Quando.
Pastore no, e il mio allora innanzitutto va beh, ovviamente mi associo al ringraziamento nei confronti delle dei volontari della Protezione civile, che stanno facendo un lavoro immane, soprattutto in questo periodo, e soprattutto è stata un' estate molto purtroppo calda dal punto di vista degli incendi, della necessità di intervento per cui l' incartamento è ancora più dovuto perché questa è stata veramente un' estate che li ha visti coinvolti non solo sul nostro territorio ma tutta la Toscana perché è stato è stato veramente veramente l' estate particolare da questo punto di vista lì,
E il cordoglio per la perdita del dottor Iozzelli, che stanno comunque una figura importante.
Per la città di Pistoia, per tutta la Provincia e per la Fondazione che riteniamo comunque alla Fondazione della Cassa di risparmio di Pistoia, pensa ha rappresentato anche il nostro territorio tramite la Fondazione l' ha fatto in modo egregio in modo veramente e partecipativo e concrete sul territorio perché comunque anche durante la precedente esperienza amministrativa la rotazione tra durante la sua Presidenza ha erogato sul territorio molto erogato molto, soprattutto nelle scuole, che è forse la parte più importante degli investimenti che lo scopo sociale della somma della Fondazione può può portare avanti perché l' educazione.
Ed è la base di qualsiasi cosa per noi un ringraziamento e un grande fortuna.
Qua beni culturali si mandi, mi ricordo, investimenti grossa, parte museo sulla scuola, il grosso sulla scuola e l' interesse proprio verso verso la scuola, che è importantissimo, e gli anni di presidenza del del dottor Iozzelli sono stati caratterizzati proprio proprio per questo, per cui la non solo il pensiero il cordoglio ma anche purtroppo postumo grande ringrazio,
A lui, alla Fondazione, ma ha la sua persona, la sua Presidenza, io sollevo un altro, la lingua batte dove il dente duole parcheggi ho visto in cui è stato comunicato poi ho controllato che l' aveva chiesto una revisione delle tariffe della convenzione della convenzione per a causa delle ferite che ha avuto durante l' emergenza Covid.
Signori, io stiamo ancora aspettando non la famosa Capigruppo Commissione ho capito entro la seconda Terna entro dalla seconda decade di settembre, ma mettiamo le mani ai pm.
Da domani inizia la seconda decade di settembre,
Oltre al al al causa il tribunale, che non è di poco conto, continuano a esserci conflitti, perché mi immagino che comunque questa revisione della delle tariffe e della Convenzione non sia proprio come dire, beh, da chi pervenuta, ecco, mettiamola così, indipendentemente poi da quelli che possono essere le ragioni giuridiche alla base della richiesta non entro nel merito entro l' omessa solo per entrare nel merito della vicenda vicenda nel suo complesso perché io ho paura che poi alla fine si ci ritroviamo in un ulteriore,
Questa causa, il fatto che comunque vogliamo rivedere la convenzione, non so, ribadisco, non sono andato a vederla, cioè, secondo me la situazione va presa in mano in modo piuttosto deciso per per evitare che poi, in futuro prossimo o anche meno prossimo, ci ritroviamo con.
Con un grosso danno economico danno economico, nel senso di dovere avere un' altra esposizione economica nei confronti di questo soggetto.
Che di cui non abbiamo assolutamente, per cui io risollecita un' altra volta, e comunque sollecito anche a all' amministrazione un pochino di decisionismo a un certo punto questa prende una strada e seguirla fino in fondo, senza giustamente come da un po' di tempo a questa parte si vede fare proclami trionfalistici ma metterci un po' la testa grazie.
Bene, prego Giacon, collega Giacomino Losi svendendo buonasera, noi allora gestire.
Ritrasmettere mortali sul lavoro,
Forse non c'è nessuno.
Lo fa così.
Nessuno.
Veniamo.
Teso a ringraziare i commissari.
Questo è un esempio PSR, la collega Romoli, ma invece vado perché appunto ricordando il fatto che dovrà essere convocata questa Commissione entro spontanea, vorremmo insomma sollecitare questo cristiano per dare.
Traguardi statuale esperienze, anche perché alla luce.
Infatti, in questi casi, insomma, sempre mi sembra doveroso, perché se a tavolino e parlarne in maniera approfondita e seria, io però volevo fare una comunicazione più.
Riportato dagli inquinanti,
Un terreno che invece ha vicinanza, che sono così che per via dei fondi, eccetera le persone continuano a comunque entrare, forzando la porta che dalla piazza Matteotti nel corso dell' esame, che soprattutto nelle aree interne.
Dei giardini. Questo ci sono, hanno mandato le foto fatte, le cose sono molti ragazzini che giocano. Questo potrebbe essere un.
Un pericolo.
Di prestare attenzione, intervenire pubblicamente.
Bene.
Allora sì, sì, sì, così controlliamo così buonasera.
Crudi conclude il Sindaco sulle comunicazioni e reazioni.
Io mi aspettavo appunto anche questo ricordarmi, quindi.
Occorre in maniera così.
Lei sa che il 9 sera?
Riconvocare e quindi tutte queste questioni hanno sulla Calabria.
Giustamente dal consigliere Salomoni, oppure riportata da trattare anche da.
E rispondo brevemente anche a quanto lui accennava sul discorso dell' accesso, non consentito quindi professoresse pericoloso ai giardini, Minerva è una questione che è un po' complessa, la fattispecie di cui parleremo anche domani perché domani.
Con il conservare.
Il Presidente del Conservatorio di San Michele, con la Provincia e quindi con la scuola, anche per parlare della questione proprio del dato del Conservatorio e tutelare anche di questa questione specifica perché lo stesso Presidente vitali.
Informandone, passerà fatto. Dico che essere naturalmente sia la Questura che anche dai Carabinieri, e il problema è che l' accesso viene fornito perché ti facevi laterale grande cancello di accesso al San Michele debbono rimanere aperti, perché sono una via di esodo la scuola per la scuola, è vero che è che in realtà la scuola e da una certa ora o a una certa ora e quindi la sera probabilmente si dovrebbe poter chiudere. Io vorrò lavorare in questo senso e ricordare se la scuola termina alle 02 e nessuno cioè dentro. In teoria si potrebbe anche chiudere, ma è facilitato l' accesso da questa cosa e me ne sto occupando.
Bene, allora chiudiamo l' argomento, fa piacere che il Consiglio si sia espresso come si è espresso direbbe ad unanimemente è stata una assegni.
Come si dice in italiano.
Tra un plauso clausola acclamazione generale per l' operato della Protezione civile da parte di tutti i gruppi è un ricordo doveroso nei nei riguardi del dottor Iozzelli, che francamente è stato ampio nei suoi interventi di piccolo cabotaggio, secondo me o comunque di medio cabotaggio ma ampi ampi e numerosi tra cui anche il campo sussidiario per dire mai esistito che una banca sia intervenuta che ricordi io nel in un impianto sportivo in termini consistenti no,
Ecco, grazie al Consiglio che queste due testimonianze molto molto partecipate, allora il punto.
Attribuito il tempo è finito, ma è un dato che è protagonismo, questo improntato no, è il protagonismo del è stato sottolineato il protagonismo in senso buono, cioè o ottimale delle Regioni civile, la testimonianza.
Prego prego testimonio pipeline.
Credo che qui ci sono questi uliveti che brucia.
Intanto questa volta con una telefonata ricevuta, spero di riceverla.
Accordo in materia di protezione civile.
E domani abbiamo una riunione e quindi si vedrà, insomma, se c'è veramente qualcosa di tangibile da parte dell' Amministrazione, al di là delle buone, dobbiamo veramente impegnarci tutti a fondo, perché perché questo strumento non sia solo un sì, un servizio d' emergenza quando manca tre pezzi da prendere a Firenze ma veramente serve sia diretto su quello che la sua vocazione aiutare i cittadini in difficoltà cerca di risolvere tutte quelle situazioni, ma di questo ne parliamo domani.
E credo anche che ci sia.
È stata rinviata.
Ditemelo domani l' altro.
Nei posti un attimo consegna, dunque?
Al di là di questo, no saranno solamente questo, avevo anche un' altra comunicazione, ma è nel passato completamente del concetto, speriamo davvero prescritto, grazie, va bene, grazie perché?
Era direttamente coinvolto.
Il nostro collega in prima prima in trincea con la Protezione civile, allora il punto numero 3 Torre del Mulinaccio, riconoscimento di legittimità, debito fuori bilancio, come previsto dall' articolo 194, comma 1, lettera e del decreto legislativo, due sei, sette del 2006, l' assessore.
Sì, come abbiamo ricordato in Commissione martedì sera, questo è l' intervento di somma urgenza che abbiamo realizzato ormai nel mese di luglio. Sulla questione delle della storia del Mulinaccio. Ricordate finanziamenti? Smetto di 90000 euro somma urgenza. Quindi la necessità, arrivati in fondo al percorso di riconoscerlo come tale è che la norma, la prassi come debito fuori bilancio. La delibera si limita a questo. Poi l' altra sera abbiamo fatto qualche considerazione, suoni, ipotetico futuro, ma questo dato cominciamo il percorso con la proprietà per il della richiesta di recupero delle delle dell' investimento delle risorse e poi vediamo da questo punto di vista come si evolve la cosa. Quindi oggi siamo d' accordo in prospettiva se in qualche modo si riuscisse a costruire un progetto di recupero. No,
Bene il bene storico come quello di cui abbiamo parlato, ma oggi la sostanza del problema è il riconoscimento di quel debito fuori bilancio e dei lavori fatti parlato, sono ripassato stasera, tornando le vie che lo vedo, dico dico sempre che ha fatto un buon lavoro tutto sommato,
Prego, ne mancano domanda, sì, grazie Presidente la lapide la prima sera pensavo molto peggio quando si vede la prima sera, pensavo che sembrano andare in automatico, seppur fatto insomma urgenza e di questo vanno ringraziati gli uffici non dico la ditta, i tecnici perché esattamente l' anno avrà saranno stati anche pagati per il loro prezioso lavoro, sicuramente agli uffici che si sono prontamente attivati, la la mia, il mio intervento sarà brevissimo.
E mi serve per dire questo io l' avevo già anticipo già che il mio voto sarà contrario perché se un provvedimento diciamo di natura.
Attinenti al bilancio e mi esprimo sì, mi esprimerò sicuramente in senso sfavorevole anche per le considerazioni che si facevano prima, ma quello che vorrei sottolineare solo due aspetti. Il primo è una bischerata nella bozza di delibera mi pare che sia citato il passaggio in Commissione, mi pare l' avesse sollevato qualche collega qualche col Franceschi, però non il fatto che si sia dato un parere. Ecco cioè se questo.
Questo passaggio diciamo.
Si decide di o metterlo. Allora io chiedo fin d' ora al Presidente che ci si adoperi per modificare anche il Regolamento, perché è vero che il parere della Commissione non è vincolante, favorevole o contrario, e questo diciamo, non non mi sto a fissare che sulla sul tipo di sull' esito, diciamo del del voto in Commissione, però è quanto meno siccome c'è un lavoro di di istruzione, di comunque di approfondimento, anche tecnico, in Commissione e si dà un parere, io credo che vada menzionato il parere nella delibera perché altrimenti se diventa un orpello non facciamo neanche più le Commissioni e invece io credo che siano utili per approfondire gli argomenti da un panchina sotto due profili che qui sicuramente non si possono trattare qualche volta poi si trattano perché, insomma, le materie sono complesse. L' altra considerazione che vorrei fare è sulla natura, diciamo, su, sulla, sulla qualificazione effettiva come somma urgenza che l' avevo già detto quando nell' imminenza diciamo degli accadimenti del crollo del proprio, la chiusura della strada. Si fece quell' intervento abbastanza lungo o su un' interrogazione o su un tema di comunicazione. Non ricordo sicuramente però feci presente che la più la pericolosità di questo manufatto era stata più volte segnalata da privati cittadini. Da tecnici, comunque era sotto gli occhi di tutti, quindi sicuramente dal punto di vista del 2 del delle delle della, diciamo delle delle norme delle leggi in materia di finanza pubblica. Va bene la procedura, l' articolo e quindi si compra un bene o un servizio, diciamo al di fuori di quella che è la procedura ordinaria, però mi domando effettivamente questa spesa si è resa necessaria nell' imminenza solo perché è crollato, cioè questo è un quesito che butto lì sul tavolino. La risposta la conosciamo. Evidentemente, se non fosse crollato non ci avremmo speso, però magari una una maggiore attenzione al territorio, anche a manufatti di.
E che sono di proprietà privata. Sarebbe opportuno che io, quando anche l' altra sera facemmo, facevamo quelle considerazioni con l' assessore Morelli, in particolare sull' intervento pubblico del Ministero dei beni culturali di imperio comunque sostitutivo. Ecco, credo che questo tipo di intervento da parte diciamo, di enti sovracomunali vada richiesto prima che succeda l' irreparabile. Ecco perché dico qualche perplessità sulla sua, sulla natura del dell' urgenza. La sollevo grazie.
Ci sono interventi?
Francesco.
Sì, perché mi sta particolarmente a cuore l' argomento che il collega Mandarà, che mi ha preceduto, ha ricordato tematizzato quando una maggioranza così.
Come.
Permettere organizzata non è capace di venire alle riunioni.
Va sotto in Commissione parere si scolora sulla delibera, diventa abbiano a questa delibera che hanno un' importanza fondamentale per quelli che sono gli organi che ci danno un' occhiata ai nostri conti, specialmente sui debiti fuori bilancio che non possono leggere, che da parte della Commissione organo non delibera sicuramente organo che che prende visione e e si esprime su un certo tipo di argomento non debbano vedere che questo parere non certa, c'è stato un parere negativo, che non c'è stata una maggioranza sufficiente, questo potrebbe anche, come dire, indurre qualcuno a metterci un pochino gli occhi sopra, io credo che su questo non ci sia nessun tipo di di di irregolarità lo sapessi, la preannunciata era veramente un mio, ma questo tipo.
Di come prezzo politico che che denota di raccordo, va bene, lo diciamo quando male, quando vanno le Commissioni hanno preso una decisione, costituisce sia favorevole o che sia contrario,
Un semplice motivo per trasparenza. Poi non voglio ricordare le campagne pubblicitarie, perché così erano del Sindaco che vi che mi ha fatto eleggere in questa sala, ma è più debiti fuori bilancio, detto da un amministratore di lungo termine poteva essere altro che la boutade e.
Poter, come dire no Finocchiaro. Inoltre mi permetterei mai, ma far passare il principio che uno è meglio di un altro e non è vero perché i debiti fuori bilancio nell' amministrazione ci saranno sempre i problemi di queste cose, una trasparenza, perché nascondere il parere della commissione per non far vedere la vostra incapacità politica che non può vedere che la vostra maggioranza, altro dal quale che venire alle Commissioni, per quale motivo? Queste sono questioni importanti? Sono questioni che che sembrano i lavori di un' amministrazione e l' assegno in maniera negativa prossima. Sicuramente la prossima Commissione ci sarà un bellissimo schieramento e poi sulla delibera ci sarà scritta Qatar tre pagine difficoltà per leggere il parere favorevole,
Mentre ripeto per dire che il parere contrario della Commissione magari la penna scappa la pena. Non c'è nessun riferimento a persone grazie bene e se no, se su questo bene prego consigliere occorra.
Io ricordo che vede, c'è un 10 per esprimere il voto contrario dei punti dell' ordine del giorno della parte. C'è tutto questo problema di natura tecnica sul parere della Commissione, che onestamente ignoro mia, era sicuramente lo eccetera. Il problema è un problema vero, reale, che ha fatto benissimo essere sottolineato sia da parte del consigliere comunale del consigliere Francesco insieme, una cosa di estremo rilievo di estrema importanza non si può far finta di non vedere di non sentire, ma poi c'è l' altro discorso che ci si ricollega alle comunicazioni che avevo fatto all' inizio, cioè la relativa importanza debiti fuori bilancio relativa, intesa come un momento ulteriore di sorveglianza, il figlio di un bilancio che è già sotto la lente di ingrandimento, le osservazioni della Corte dei conti. Quindi è chiaro che fino a che non c'è un chiarimento proprio nette, delineato, precisi su questi punti, de le gestioni di bilancio, chiudere il bilancio, io non posso assolutamente dare un parere favorevole, ma confermo il mio voto contrario a questo grazie e l' assessore ha chiesto di fare il secondo intervento allora, siccome al termine del primo intervento il primo io volevo dire.
Due parole, anch' io due parole proprio di numero, prego collega.
Paolo Vetri sottostante tutti.
Sono, volevo solo dire due parole in merito al fatto delle dei pareri dati in Commissione che come Presidente della Commissione Bilancio ho visto.
Tutto questo diciamo grazie.
Non è nato, volevo solo far presente ai Consiglieri che non fanno parte della Commissione al pubblico che ci segue da casa e tutto che, per quanto riguarda sì per giusta informazione e la Commissione relativa a questa questa?
Punto delibera a parte il relatore nominato, la Commissione aveva dato parere favorevole.
Nell' arco dell' anno c'è stata solo la Commissione, dove non c'è stato un parere favorevole, ma non c'è stato neanche un parere contrario e questo navigano in Veneto abbiamo avuto una riusciamo a Muti un pareggio come un segno, insistentemente no, non c' entra, come sento dire, quello che è stato svolto durante le Commissioni non deve avere favorevole. Ripeto.
No, non puoi non puoi dire che è un faro, un faro che vorremmo avere contrario, secondo me non è un parere contrario secondo tempo in via Santa Margherita, a metà.
Il Regolamento è chiaro,
Ho letto anche se la pensa come è stato detto da quel.
Il parere della Commissione sia stato per me negativo, il 4 voti contrari sono.
Quindi.
Ma che comunque?
E ancora una volta, per,
Non ci fa causa e a una Commissione d' indagine ha finora ha sempre dato parere se impugnabili, andiamo a vedere quello che volete.
Parere favorevole, perché poi a favore?
State tranquilli che riguardava tutti, riguardava audito la variazione di bilancio e fu portata in Commissione 15/07, grazie, allora volevo dire soltanto due parole su questo.
Tutto il resto dell' economia è una storia che viene da molto lontano, il Regolamento è chiarissimo, le Commissioni svolgono.
Attività propedeutica ai lavori del Consiglio comunale devono sono obbligati ad esprimere un parere o che sia negativo o positivo, il Consiglio poi definirà lo stato della de de de de de della dell' affare, cioè lo approverà o non lo approverà, Guido, è tutto lì.
È tutto lì, quindi e secondo me è importante che la Commissione lavori effettivamente da quanto da quanto io sono documentato perché un po' seguo e poi domando chiedo non solo alla maggioranza e lavorano le copie.
Fino al punto di esprimere un parere punto punto poi ci vediamo su dicevamo quando facevamo le Commissioni, giù, diciamo poi ci si vede su su equi e qui conta l' atto deliberativo.
E questo lo voglio dire perché è evidente, no, che questi sono argomenti che possono creare degli degli Atridi, delle osservazioni che sia la minoranza che la maggioranza ha fatto sono facilmente comprensibili, insomma, si prestano a a delle discussioni dalle quali si esce soltanto con un atto deliberativo su come dicevi te quando così in Consiglio.
Prego, signora, io non vorrei aver frainteso le sue parole nello sminuire quello che è il lavoro delle Commissioni, dicendo dicendo che tanto poi ci si vede, su questo si diciamo, forse ho capito sicuramente, ma ho capito sicuramente.
L' unica cosa che dobbiamo essere chiari che se un organo istituzionale perché le Commissioni sono un organo istituzionale sono previsti non dà un parere favorevole sulla delibera, c'è il parere contrario. Questo è provate a portare in Consiglio comunale un atto. Stasera andiamo pari pari e vediamo se questa delibera va. C'è un parere contrario su questo non ci piove assolutamente, ma questa è una questione diversa. Non capisco, Presidente, che cerchi di miliardi il tuo lavoro, nessuno mette in discussione il punto vero,
Non era presente la sua maggioranza e lei, che può guardarsi intorno in generale, cercare sempre e ucciso.
Io comunque che possa fare quello che chiediamo che pretendiamo studenti.
Questo parere non è un parere, è un parere negativo perché la Commissione non ha potuto esprimere un parere che, a parità di voti, il parere è negativo, che ci venga sempre sulle delibere, specialmente quelli di aziende, specialmente quelle che riconoscono debiti fuori bilancio questo sarà fatto sempre e maestoso. Sarà dottoressa non importa che che le dica la dottoressa Sella appunti, dottoressa, perché non sa Segretario dalla Vice Segretario i dirigenti, ma i funzionari, chiunque.
Anche le delibere si preparano, si istruiscono in modo completo.
Se li sogna alcune risposte nel merito delle domande delle siano state fatte, bisogna via particolare, una che è quella della situazione della Torre prima del crollo.
Noi non è che l' avevamo.
Non attenzionata da noi, avevamo fatto più di un incontro con la proprietà e la proprietà aveva concordato con la Sovrintendenza,
Due interventi.
Qualcuno dice anche che il primo intervento del collega?
È arrivato nell' intervallo fra il primo e il secondo intervento, qualcuno dice anche visto come è stato il crollo delle caratteristiche di primo intervento fatto dalla proprietà, decida aiutare, ha dato un contributo al crollo, però sono tutte ipotesi no fatte in base a valutazioni come dire.
Disintegrò rispetto alle prestazioni determinato, quindi.
Il lavoro che era stato fatto sulla torre era questo deve essere fatto un primo intervento che purtroppo che a quel punto interrogativo e poi un secondo intervento era proprio un intervento passatemi il termine non esaustivo come il nostro, ma comunque un intervento che doveva come dire che il piani Latorre no quindi tipo quello che abbiamo fatto noi con quelle cose che avete visto, purtroppo cioè fra le due cose c'è stato retribuire valoroso multiple ma non solo noi anche la Sovrintendenza con la proprietà.
C'è un problema, purtroppo.
Oggettivamente, quella proprietà, pensate semplicemente a un dato che è il seguente, insomma.
La proprietà nei giorni che discutevamo faremo l' intervento ed i soldi, i soldi sapevamo mandatemi e, per carità, ma due ingegneri incaricati se ne parlava l' altro giorno dei cimiteri incaricati della proprietà nel giro di tre giorni, suddivisi tutte e due.
Ecco per dire che noi abbiamo di fronte anche la proprietà, che non è solo un problema o i soldi o non soldi, no, è importante, ma non è tutto no, perché se non si ha chiaro che si deve fare diventa pleonastica risolto in una risolve perché magari il primo intervento è stato fatto e magari strappando male senza chiaro il progetto di intervento eccetera si rischia, da questo punto di vista, questo presuppone che le è successo prima, ora riaprirlo, primo percorso della proprietà, vediamo cosa succede dal punto di vista del recupero della della cifra o di altre situazioni si possono determinare.
Del resto debiti fuori bilancio.
La riflessione di questa diciamo che ci sono i debiti fuori bilancio ordinario, passatemi il termine.
Vicini, superando le ordinarie, sono quelli legati a eventi straordinari, crolli, una torre,
Crolla, la strada, disperi crolla, la strada di Medicina sono eventi straordinari legati all' incolumità pubblica.
E si possono affrontare soltanto quei debiti fuori bilancio. è chiaro che non sarà previsti in bilancio e che, a parte la torre della, neanche la nostra magistrati, due strade che sono crollati o danni negli anni scorsi e anche in maniera pesante, 160 intervento che 60000 euro più o meno validi dalla parte della Regione nella parte da questa disciplina abbiamo gli operatori, stiamo recuperando, però nell' immediato siamo noi dobbiamo coprire e come gas, accelerando il diritto del bilancio, esattamente come è andata in questi termini quello che il Presidente diceva chiudo con quello l' atto finale lo voterà il Consiglio Comunale che, approvando farsi, fa proprio o meno la la delibera distribuito, bensì penso che ci potesse dire quelli da questo punto di vista altre cose sui debiti fuori bilancio. Probabilmente si riferiva altre tipologie di debiti fuori bilancio legate a vicende non eccezionali, ma a vicende ordinarie. Magari c' erano previste nel bilancio, che sarebbe appunto un' altra cosa.
Si può passare al voto, ci sono ancora interventi perché,
Ma io?
Piccolo mafiosa, c'è l' immediata esecutività anche di questa domanda, io, se non ho capito male, Presidente, mi sembra che lei abbia fatto proprie dopo quel passaggio che francamente avevo anch' io interpretato nel senso di.
Ne abbia in qualche modo sminuito il lavoro della Commissione, insieme a che poi, dopo abbia preso l' impegno di fare in modo, ma credo che ci sia menzionato il parere quella che era la, la, la, la mia richiesta in un senso o nell' altro nuovo cellulare conto della serietà del lavoro che viene fatto c'è il problema che in serata video su una cosa però, ecco siccome è previsto dal regolamento, ci si può mettere, non si fa del male a nessuno, non si violano nessuna legge, nessuna nessuna norma,
Ora non mi sto a soffermare.
Più di tanto sul sul passaggio che veniva fatto prima della discussione, in base al quale, come i voti contrari non erano prevalenti, allora non si può considerare un voto contrario. Mi sembra che dal punto di vista,
Della del dell' espressione del voto, sia stato chiarito che in quel caso il voto è comunque contrario per riequilibrare il prevalere un voto, diciamo favorevole, questo sì perché si possa avere perché si possa avere da accuse formali, non che da un punto di vista formale, ecco perché sennò, come se diciamo nel voto finale che tra Repubblica e Monarchia si fosse applicato quel principio, lì praticamente sarebbe sempre in piedi la monarchia, che evidentemente i voti a favore della Repubblica non erano la maggioranza sul totale dei voti, quindi e questo diciamo è un dato basta alla vostra interpretazione ci sarebbe sempre la monarchia, probabilmente in questo Paese.
Sostenibile come interpretazione, però, poi giuridicamente qualcuno ha detto di no, grazie.
Allora su questo poi si va avanti, si vota, credo che sia da fare sia maturo la dottoressa Meniconi, a fare un rilievo di carattere giuridico è giusto per precisare né con la mascherina allora.
La Commissione esprime esprime un parere.
Che dovrebbe essere riportato all' interno della delibera in questo caso, però io vorrei c' era la consuetudine di scrivere che era stato dell' epoca era stata sottoposta al Consiglio con alla Commissione la delibera la proposta di delibera che si era espressa in maniera favorevole,
Da quando c'è stata quella circostanza per quella famosa che sconta richiamava prima il Consigliere Petri nonché Presidente della Commissione di quella di quella votazione in Commissione.
Abbiamo pensato che fosse opportuno, ma adesso vi spiego perché qui mi cerchiamo insieme di trovare una soluzione se, ammesso che possa essere una questa la sede di non riportare più qual era il il tipo di voto che era stato espresso.
No, no, no, no, con permesso, scusate, mi fate parlare, noi lo vogliamo sapere, noi non possiamo essere noi, però il DVD per nascondere quello che noi non possiamo sapere precedentemente, qual è il periodo che esprime la Commissione, considerando che la delibera viene depositata precedentemente la Commissione quindi,
Che riteniamo opportuno. Ecco perché non era stato chiuso più inserito, perché comunque ci sono i verbali, comunque se ne riporta il, i commissari ne possono riferire del voto anche in Consiglio comunale lo dice tranquillamente il regolamento, quindi non è la qual è il tipo di voto che poi va.
Ah.
Impedire comunque il la votazione in Consiglio comunale. La motivazione era prettamente apertamente, questa cioè scrivere prima quando deposita una delibera che io l' ho portata in Commissione e che ha dato parere favorevole quando in Commissione ancora non ce l' ho portata. Scusate, ma non era.
Però però.
Io propongo a questo punto che si riporta un' altra volta, si lascia un bianco e solamente dopo la qui voi troverete, serve il pezzettino in bianco e si riportano i voti tot favorevoli 8 contrari, 18 astenuti dovrebbe.
Io probabilmente abbiamo peccato di ingenuità, ma la motivazione era solo questa, perché comunque vi ricordo che sono tutte registrate, non c'è da nascondere niente, quindi ecco, era solo.
Se io, se io deposito prima una delibera e non so che voto potrà esprimere la Commissione, come faccio a scrivere che può essere favorevole oppure del Tesoro spiegata abbiamo ne abbiamo parlato l' altro ieri mattina questa allora giovani stampa anche da Giancarlo scusami al di là ora di del,
Della soluzione tecnica, che è importante per l' amor del cielo, è importante.
Il Consiglio sa benissimo che il lavoro della Commissione è obbligatorio, proprio obbligatoria, e il parere che esprime la Commissione su quel determinato a fare altrettanto obbligatorio, punto poi e in modo tecnico di.
Che quello che conta fa le cose secondo le regole,
Velocissimamente esclusa, perché io non è che richiedevo alla dottoressa la nostra dirigente doti di preveggenza, questo assolutamente impossibile dal punto di vista logico, e lo comprendo però così come c'è scritto, visto il parere puntolini del Collegio dei revisori che si può scrivere visto il parere consultivo ma non vincolante stiamoci perché volete della Commissione quello spazio lì viene riempito per forza dopo il voto. Ecco la soluzione di una porta.
È questo il senso del proprio, ripetiamolo, è un aspetto che non ho capito che c'è una questione di tempistica.
La soluzione tecnica.
È evidente, è evidente, insomma, se potevate separatamente.
L' importante è che le concessioni,
Le Commissioni prenderlo in seria considerazione il lavoro delle Commissioni.
Che.
Non c'è problema quindi, poi la soluzione tecnica.
Va benissimo, io credo che vada benissimo quello che ha detto la dottoressa e certi allora chi è favorevole ad approvare il punto numero 3 Torre del Mulinaccio, riconoscimento di legittimità, debiti fuori bilancio, come previsto dall' articolo 194, comma 1, lettera e,
Del decreto legislativo, due, sei, sette 2000.
Chi è contrario?
Favorevole.
Contrari.
Chi si astiene?
Nessuno, perché se?
No non lo so lo so lo so però io.
Già l' immediata eseguibilità prego.
Allora l' affare è approvato con 9 voti favorevoli, 5 contrari, chi è favorevole all' immediata eseguibilità?
Come sopra via.
Chi è contrario?
Revisori si revisori, dico contatori, va bene 9 CISIS.
Come sopra, il provvedimento è immediatamente eseguibile, il punto numero 4 in Commissione è stato concordato di rinviarlo,
A questo proposito.
Credo che ne abbiate parlato un attimo in Commissione, anche ma in Commissione neanche vi soffermate sulle date, probabilmente però io sono venuto subito a sapere, dall' Assessore da qualche consigliere, qualche membro della Commissione che il questo questo affare dovrà essere portato non prima del 20 anzi il 20 ho sentito,
Anche da parte dell' assessore Morelli del del del del Sindaco parlare del 20 ed ora che fin d' ora, a meno che non lo so, cambi qualcosa perché spesso succede, ma non solo qui.
E il Consiglio di stasera è aggiornato, indipendentemente da dove arriviamo,
Possiamo anche concludere gli affari, non non lo so, vediamo che scade Renzi e aggiornato al 20, naturalmente riceverete comunicazioni, ci sarà una Conferenza dei Capigruppo, nel frattempo però a fine Consiglio, quando si potrebbe fare la Conferenza dei Capigruppo, però, ecco l' idea è questa punto numero 5 mozione.
È presentata da col consigliere comunale Oliviero Franceschi in data 26/08,
È qui che i termini in inglese green pass?
Passaggio permesso verde.
Leggo io.
Io non la privo mai questo, onore.
Onere, grazie, grazie.
Allora il Consigliere Oliviero Franceschi scrive.
Che il Green pass per entrare in comune degli uffici e scuole pubbliche, punto interrogativo, come dire,
Ci vuole, non è obbligatorio rendere obbligatorio questo documento che certifica la vaccinazione avvenuta di un individuo.
La libertà altrui va tutelata almeno quanto il diritto di terzi a non essere contagiato.
Da chi prescelta rifiuta di vaccinarsi. Occorre quindi far sì che nei luoghi dove per dovere o per lavori cittadini debbano recarsi, questa certificazione venga richiesta, questo non vuol dire discriminare o ghettizzare, questo significa che ognuno è responsabile delle proprie scelte e se ne assume la responsabilità. Ciascuno di noi deve agire a coscienza. Chi ritiene che fare il vaccino sia un atto contro la sua volontà fa bene rifiutarlo.
Chi ritiene che sia uno strumento indispensabile per tutelare la salute sua e dei suoi cari ha il diritto di non trovarsi forzatamente a contatto con l' altro.
Per quanto che per questo per questo è mia con intenzione chiedere al Consiglio comunale di esprimersi sull' argomento attraverso una libera votazione, che vincoli l' Amministrazione a valutare tutte le possibili azioni di tutela contro la divulgazione del virus.
Anche grazie all' istituzione dell' obbligo di esibire il documento di avvenuta vaccinazione di luoghi di competenza dell' Amministrazione comunale là dove,
Laddove dovrà trovarsi personale in possesso di tale titolo,
Chiedo che questa mia mozione venga discussa nel prossimo Consiglio comunale.
Sono aperti gli interventi.
Non posso.
Allora ora interverrà, naturalmente sarà meglio che l' amministrazione Bush.
No, no, no.
Il parere.
Un esempio.
Io volevo dire naturalmente ora interverrà puntini puntini.
E si stava per alzare il Sindaco ora nel frattempo già voluminosi lo riceverete tra qualche attimo appena Michele ha mandato sarà possibile che possa.
Farlo.
Per farlo farne una fotocopia, un emendamento, un emendamento al punto numero 5, cioè a questo punto.
Ebbene.
Grazie Presidente, allora, se i tempi li conoscete, esuberi degli affari normali però scusami.
Conoscendo l' argomento qui.
E lo vedo quando ne parliamo in casa le lancette corrono, quindi ecco.
Allora.
No così attenti con l' idea di fare alcune riflessioni e porre appunto sul tavolo della discussione,
Quanto credo sia mio dovere rappresentare, fermo restando che questo sicuramente è una questione molto delicata e che sappiamo benissimo, apre tantissime porte e ne chiude delle altre, nel senso che giustamente tutti hanno il diritto di esprimersi, nella fattispecie come nel ruolo.
Che in questo momento mi compete. Mi sento di dire che.
Chiedo scusa.
Voleva dire qualcosa Consigliere stava dicendo che non è in questo preciso frangente e nel ruolo che mi compete, io mi sento di sottolineare questo aspetto, ossia.
Forse e sarà prossimo il il fatto che è intenzione della Stato mettere a punto il Green, passa quindi questa carta verde come obbligatoria e.
Francamente, come come insegnante io ho già l' obbligo, posso accedere ai locali della scuola solamente se sono appunto in possesso del rimpasto, questo come.
Mia attività, appunto di insegnante, ma è anche vero che in questa materia, secondo me l' amministrazione si deve adeguare a quelle che sono le normative e le regole che arrivano dal Governo per parte del Governo, addirittura la STU le stesse alle stesse regioni non può essere derogata libertà in questo senso e men che meno io vedo al Comune.
Quindi non può un Comune agire in senso più restrittivo, restrittivo, restrittivo in questo senso.
Sappiamo bene che poi è quello che richiede il Consigliere, fermo restando che al momento in cui la legge che non porrà noi saremo immediatamente attenti a farla rispettare, però questo, come dire richiesta che che viene posta imporrebbe tutta una serie di.
Adeguamenti, attenzioni e cose che in questo momento noi non possiamo normare,
Non le possiamo normare e quindi quello che dobbiamo chiaramente lasciare allo spazio della discussione, eccetera, è quella di essere immediatamente attenti nel rispetto, ripeto, della della legge, siamo andati e abbiamo verificato che ci sono state alcune azioni in alcune regioni d' Italia che hanno proposto una cosa del genere ma si sono messe in contrasto poi anche a livello di,
Di.
La somma per termine proprio di tutela della della privacy e quindi sono un sono trovati in contenziosi con il Garante della privacy, quindi tutto questo ci mette nella condizione.
Se devo esprimere la mia opinione personale.
Subitissimo farei che chiaramente sono sono stata immediatamente, se ho deciso di di di vaccinarli tutti quanti noi la questione di coscienza e di rispetto, come ricordava lei, del del nostro prossimo e delle persone, però è anche vero che l' amministrazione deve essere la prima a rispettare ciò che dice la norma dello Stato e quindi in questo senso io credo che su questa mozione ci sia poco da discutere.
Grazie comunque lascio la parola a chi.
Le appunto.
Ci sono le condividere con noi con con noi oppure esprimersi diversamente.
Ci sono interventi?
Prego prima non aveva.
Dunque io penso che avete.
Quindi le cose sono state dette delle sigle,
L' idea che si vanno spese così delicate riguarda diritti individuali inalienabili.
La libertà dell' altro edificio.
Tale della comunità di decade dal diritto in funzione di un periodo di pandemia che deve essere tenuto presente come bene primario da tutelare anche nell' ambito dei servizi pubblici, anzi, soprattutto ora è evidente che il Comune non ha la possibilità di derogare, quindi c'è.
Catena causale da parte della nuova sede attraverso la Conferenza Stato Regioni nelle regioni arriva a contribuire a quelli dei treni a tenerlo, può esprimere dei pareri personali, come ho fatto a governare questa faglia, più questa formulazione vaccinato, sto vaccinare.
Ripristino della utilità, della necessità di vaccinare, capisco che ci sia anche chi ha dei dubbi che vuole tutelare in qualche modo una libertà individuale orientata coordinate, direzione, anche se penso alle mie faciliti la scienza e coscienza che sarebbe opportuno parlare di Costituzione, che chi è che ha dei dubbi,
Ne è convinto, perché è sicuramente più care.
Il luogo, sarebbe opportuno andare a fare un dibattito pareri informati, i pareri informato, che può venir fuori da una discussione serena con le persone, e questo lo si potrebbe fare, ma non certo qui a livello comunale, dove non abbiamo gli strumenti meno cui spetterebbe va bene, è un discorso molto più ampio potere riprendere il Consiglio Superiore della Sanità spetterebbe poi appunto l' apparato sanitario di potervi dire anche un' opera di convincimento se siamo tutti convinti che serva a qualcosa questo benedetto decine.
Ci si deve impegnare con tutte le forze che uno può mettere in campo perché si arrivi a questo limite, non solo dell' immunità di gregge che viene puntualmente spostato in avanti. L' obbligo delle varianti che si sta parlando di uno spostamento implementato 85% della popolazione prevede l' immunità di gregge. Insomma, qui e siamo in un campo in continuo divenire work in progress tranquillamente continuamente si cambia in rapporto, appunto, alle evidenze che vengono fuori mese per mese o settimana per settimana. Mi sembra interessante, mi sembra interessante anche il l' emendamento presentato dal consigliere Minuti. Quello dell' uso dei Cantoni è sicuramente una cosa utile, sicuramente una cosa che avrebbe spinto in qualche modo veramente avrei fatto pressione, perché sarebbe un sistema di controllo sicuramente non invasivo, particolare ristrutturazione sanitaria,
Siamo quindi in considerazione quelli che si fanno una attendibilità massima che ci viene pubblicato e che se non facessimo utilizzazioni,
Per cui può essere che la cosa da tener presente è da provare Artemia.
Assolutamente e che mi sembra utile nell' interesse della collettività sociale delle persone si riguardano.
Quotidianamente nel Mezzogiorno e mi sembra che giustamente, che si riguarda perché Interpol, perché?
Dico eh è pesante pesante anche una.
L' ordine del giorno 7 tante volte chiedere da società sportive o sentivate addirittura questo decreto alcune settimane mi sembra una cosa così tampone equità.
No, volevo recuperare quelle tradizionali, non quello sanitario, classificazione, ripeto, siamo nel campo delle sensibilità individuali in attesa che arrivino indicazioni.
A chi è preposto a dare questa situazione,
Certamente dello Stato e per quanto riguarda noi cittadini è giusto che mantiene la sua sensibilità, le sue idee, proposte naturalmente ai problemi, ai cittadini, di essere informati il più possibile, al di là delle strumentalizzazioni che.
Siamo dell' Africa.
Mi piace che aveva provveduto, prego, dottore non.
No.
Allora?
No, no, ma infatti io mi comunica che.
No allora va bene,
Non ho ancora capito.
Prima però va be' dunque buonasera a tutti, intanto grazie per la possibilità di esprimere queste pochissime considerazioni,
Allora credo che.
Se c'è uno scarso, se vedo uno scarso, non è per sminuire l' idea nessuno quello, lo scarso significato in questa mozione.
Devono scarso significato anche l' emendamento, però purtroppo deve alzare un po' il volume,
Ok, ho detto se vedo uno scarso significato nella mozione, ovviamente vede uno scarso significato, secondo la mia maniera di vedere, anche nell' emendamento, perché tanto per ribadire si ribadisce che chiaramente questa decisionalità che riguarda all' inizio c'è scritto Comune uffici scuole pubbliche quindi comunque uffici e quant altro è tutta materia di decisione non dei Comuni o delle Province non delle regioni ma dello Stato così come a breve c'è una scadenza dei,
Questa carta verde, comunque, della possibilità di slittare nelle vaccinazioni di chi ha un' ipotesi di problema della vaccinazione stessa, che è 30/09, credo che queste date dovranno essere delle date a cui si fa riferimento per avere dei cambiamenti in materia, perché chiaramente quello che sta succedendo ora non è più valido oppure,
Chiaramente io faccio ancora un lavoro.
Chi è diventato ormai un lavoro non è che un lavoro, è un massacro, da un punto di vista.
Informatico dove peraltro nella mia generazione cultura informatica non c' entra, che quelli di ora spiccano una meraviglia, io son belli e pieno di questa storia.
Ma è proprio per questa obbligo di di appiccicare nel sistema che non è proprio il mio santo onestamente tutta questa garanzia.
Che tutti questi sistemi alternativi al tampone classico abbiano questa grande preveda penetrazione non ce l' ho anche perché, se così fosse, quale sarebbe il senso ancora di doversi collegare?
Al sito della Regione Toscana prenota tamponi, punto sanità, punto toscana punto it se ci fosse un qualcosa di altrettanto valore, un tampone molecolare.
Apro una parentesi, come solitamente fa il mio collega mandare per dire i tempi e la chiudo subito per dire di testa.
Non c'è cosa peggiore di fare affidamento per quella che è la mia esperienza riferita al 1500 persone, quindi non ha 15000 o un milione e mezzo alle ai pazienti e io devo dire che non c'è un caso in cui test antigenici rapidi ha dato un qualcosa di garantista nei risultati risiede.
Di garantista sui risultati sia in senso negativo sia in senso positivo, qui chi ha avuto il tesserato negativo e che quindi pensavo di dire nella sostanza è andato a far tampone che lo aveva pieno gente è stata tamponata per a scopo, diciamo, preventivo all' interno di qualche azienda ha fatto il test è risultato positivo, è un fatto assolutamente negativo, quindi questo è per dire cosa s' cancelleremo.
Senta stessa arriva non è che si riferisca qualcuno titolare.
Se il teste salirà, avesse una penetranza di questo genere oltre il 90% vedrei il significato di continuare a fare questa attività era notturna intorno alla mezzanotte era andato a farsi un tampone molecolare, basterebbe sostituire tutto quello che si fa di diagnostica ed il collide con il test salivari, e quindi già non lo so ma siccome non vedo che ancora ci sia questo tipo di cosa credo che la mozione dell' emendamento onestamente,
No, per almeno dare l' idea dello scarso significato attualmente, quando si sa, ha una scadenza ormai brevissima, perché, come dicevamo le porte,
Sposarsi.
E tutta una serie di allungamento finora Sandro, in base ai dura sei mesi per l' IPOST, può durare mesi perché ha fatto un accenno in doppia dose, eccetera, eccetera, eccetera. Stiamo già parlando di spostare a nove mesi che ha avuto un conto è spostare a 12 che ha fatto il vaccino dopo, quindi e si sta parlando, si sta parlando scusate se non è affezione complesso malversazione Biagio, se si vuol fare una discussione facciamolo allungata. Mi pare però questa fase immediata, assolutamente prossima allo zero tagliati. Grazie,
Sì.
È vero.
Ora io un pochino avvezzo alle questioni politiche avrà capito, capisce bene che questa non è certo la posizione ufficiale.
Non mi appartiene però.
Però, non avendo avuto una cultura così difettare politicamente, io sono sempre stato abituato a dire quel che penso è questo a cui su ricalcava la mia idea e non quella della accertato, come diceva anche il collega che mi ha preceduto, un continuo al avvicendamento di soluzioni di proposte, di di di idee che camminano in questa direzione e per questo mi sento dire che forse la mozione potrebbe essere superato addirittura ora consentito usare dei termini un pochino meno eleganti però voglio dire ognuno è giusto che si esprima con le parole che vuole nonché un' opinione,
Io parto da un presupposto che a domani mattina Presidente del Consiglio ci ha mandato che metti dove Toppetta PDS e di qualche giorno fa, cinque e di qualche giorno fa, nove e di qualche giorno fa 10 e mi viene un dubbio, mi viene il dubbio che non si stia facendo il massimo per espellere quel fiammifero che fa il collegamento come c' era una nota pubblicità, no, se l' avete vista contraccolpi per una serie di fiamme libere che si accendevano uno dopo l' altro, poi ne veniva aspirato e poco si spende vada in questa direzione da parte di tutti. è un colpevolizza, mica lei, però sono convinto pienamente che non si stia facendo tutto quello che serve per troncare, per tagliare questo tipo di.
Pandemia.
Parecchio anche per i pezzi della politica dobbiamo dire ognuno ha un' idea che pensa possa portarli.
Più consenso di quello che ah ah, cercando di andare incontro a quelle che sono le idee del mondo, le idee della maggioranza, le idee di più, ecco.
Questo non era mia intenzione perché io avevo detto, al di là di quella che era la politica del mio Segretario, aveva detto una cosa diversa è la continua a tenere per me poi se loro si avvicinano alle mie idee, se non c'è nulla di male cervello all' ammasso non sono mai portato, non ho mai votato unità coccodrillo sempre lasciati guardare, volare, alto quindi con questo, con questo spirito va bene.
Se Brescia è una città che ha tutte queste occasioni di contagio e sono conclamate quei numeri, non ce li siamo in ritardo. Dobbiamo fare qualche cosa di più che possiamo sicuramente farlo. Io non non so dire ora.
Cosa potremmo fare di più, ma qualche idea in mente che la possa avere, voglio dire, ne abbiamo viste tante aziende che hanno preso delle iniziative che hanno fatto delle azioni anche clamorose per evitare definito un taglio, erano contro legge, non erano componenti, perché vede sistema comodo dire noi rispetto a quello che ci dice la legge e ci mancherebbe altro.
Di non fare nulla, ma la legge non ti nega di poter andare avanti a vedervi come dire, di di trovare una soluzione ulteriore, compatibile con tutto quello che è l' albo giuridico,
Che poi anche chi intanto occasioni si vede, come dire, additato come costruttore di un' azione che non ha.
La legittimazione della legge, i ricorsi poi bene o male da parte del TAR vanno sempre nella direzione di salvaguardare la salute pubblica, quindi questa questa tutta questa preoccupazione di stare stretti quei binari.
Io vorrei io vedrebbe, vedo la possibilità di studiare.
Anche perché in questo Consiglio comunale non mancano le persone.
Che hanno come dire,
Il peso sulle mani della professione vero scusate, il termine quindi è neanche la mancanza di idee, quindi.
La volontà è quella che conta quando si portano avanti documenti di questo di questo tipo, di.
Andare a cercare di andare a vedere, controllare, verificare e mettere in campo anche azioni che vanno.
Avanti un passettino avanti quella che è la legislatura che, lo ripeto, è maledettamente viziata 0 virgola.
Lo sa meglio di me che anche le scelte in sanità troppe volte hanno.
Anche altri hanno alle spalle e davanti agli occhi e quella che è una finalità politica in questo in questo caso, secondo me la politica.
Si dovrebbe mettere, si deve mettere un bel po' d' appalto, in questo caso chiunque di noi può dire servono i risultati non sono positivi, possiamo dire l' abbiamo detto prima, i contatti stanno bene o male chi dice cara dice ogni tanto, io guardo perché decimata parlo di pesce qui nel Consiglio comunale.
I contatti sono preoccupato, niente fino almeno pro-quota mente in ascesa io non so quale sia anche se Presidente, che ci manda le tabelline, quali siano le percentuali, quali siano un incidente, ma io vedo i numeri e i numeri sono importanti e sono situazioni anche di carattere mi dicono sanitario pesante insomma qualcuno rischia di rimetterci la pelle,
Scelte di a quattro volutamente non voluta, ecco per queste scelte fatte volutamente e magari lo ritrovavo al fondo di piazza, a un bar di quelli che ha fatto queste scelte,
A parlare apertamente a salutare noi queste cose le possiamo prevenire. Qui ho parlato di quello che è di competenza del Comune, poi ho aggiunto uffici scolastici, ma quello che possiamo fare a livello comunale, quali potremmo anche cominciare a pensare, per esempio.
All' obbligo della mascherina finché non finché non sono.
Finché esistono queste condizioni di contatto, queste condizioni di montagna, perché io non so questi 10, domani quanti saranno noi abbiamo anche una situazione, diciamolo, di extracomunitari che non conosciamo, noi, non sappiamo quanta gente, sia su questo territorio, se stia bene se censita c'è necessità se è in grado noi di divulgare questo benedetto maledetto veri e queste sono cose che vanno che vanno messe sul piatto su una valutazione di di salvaguardare salvaguardia della salute pubblica e questo potrebbe essere un qualche cosa io,
Velocemente, senza e senza retorica politica, la l' emendamento del collega veloci, lo trovo facilmente da inserire facilmente, un parole perché drammaticamente.
Con qualche problema però facilmente da recepire all' interno della mia mozione, perché bene o male va nella direzione questo sì che sta facendo il Governo, perché anche il Governo e alcuni partiti stanno dicendo andiamo a cercare, non rendiamo un cliché, rendiamo obbligatoria e gratuita di tamponi di quelli che sono quelle se si può dire di direbbe screening ma non so come si dice in italiano,
E di controllo della salute pubblica o della o del stato di salute dei cittadini, una cosa ho detto, una proposta che fa la mascherina obbligatorio anche all' aperto in questo momento.
Che che Pescia è a livelli delle città molto più grandi come come numero di contagiati, e questo ci fa presagire niente di buono, perché se è vero?
L' escalation.
Se così.
Cercherò di non ripetere mai più parole straniere,
Faccio perché siamo talmente avvezzi noi ignoranti della parola,
Copiare parole di altri che possono dare senso, magari di cultura superiore, deve essere assolutamente bloccata, e questa amministrazione.
Forse.
Non ho capito male lo spirito della nostra mozione, della mia mozione e anche della dell' emendamento presentato. E forse pensa che si voglia in qualche modo politicizzare questo tipo di di di argomento a favore o contro uno con l' altro. Non è assolutamente il nostro interesse, anche quello dell' amministrazione di chiunque e di far sì che si possa girare tranquillamente le strade cercando di di di di essere protetti e di proteggere chi incontriamo dove andiamo negli uffici. Io son convinto che se facciamo un' indagine sul consumo di disinfettante nei tempi in cui c' era più attenzione, lo vedo nelle sedi che che frequenta una volta un mulino adorava con la bevevano vino, ora la stessa bambolina con la data stabilita.
È chiamata l' attenzione è calata, l' attenzione è virus, io faccio il quadro, non faccio, non faccio il medico, almeno un ricercatore scientifico, però il figlio si prolunga e ci dovremo aspettare di peggio, purtroppo e noi queste cose dobbiamo prevenire, noi dobbiamo l' Amministrazione deve prendere in esame ma non perché ho fatto una mozione deve prendere utilizzato,
Questo tipo di impostazione, per dire va bene quello che potremmo fare, lo faremo, certamente non andremo contro la legge, però certamente potremmo anche fare un qualche cosa che va un po' più in là e l' intenzione è quella di Salvatore salvaguardate perché riapriranno le scuole perché saranno assembramenti, perché perché l' attenzione ripeto è calata e e purtroppo dovremmo aspettarci una recrudescenza, quindi tutto quello che potremmo fare e dovremmo farlo l' Amministrazione dovrebbe dire ci impegniamo a far sì che tutte le azioni possibili, al di là di quelle che sono.
Quelle tematiche incanalata sui binari del Governo e le porteremo, invece è chiaro che.
Tecnicamente o sotto il profilo medico, questo può essere zero anche lui.
Sono contento che almeno so di non aver sbagliato mestiere, sono tre o quattro ministeri risultano 4. Quello che non mi compete, però, è l' impegno politico che su questi fogli, su queste carte, deve essere.
Politico e amministrativo è quello, se mi permettete, ha un certo valore superiore a zero,
Quindi, per il momento mi fermo e cercando di capire quali sono gli orientamenti di chi stasera in questo Consiglio comunale, deve votare questi questi due documenti, grazie.
Prego, collega, Giacalone mandare.
Sì, grazie Presidente eh, ma il tempo non viene.
Io ho sempre fiducia nel prossimo anno faremo avere noi Verdi, appunto, finora ci siamo regolati.
Sì, ma autogestiti bene, direi però.
Non erano neppure argomenti.
Particolarmente pesanti.
Grazie Presidente, allora io ho ascoltato attentamente la lettura, data la galleria per conto mio, la la la mozione presentata dal collega francesi, l' intervento del Sindaco facente funzione di tutti i colleghi che mi hanno preceduto, in particolare dei due medici che si erano questo Consiglio, oltre poi all' intervento del collega Franceschi.
Io.
Dunque mi ha raccontato un pochino un pochino di dare il voto del Gruppo di idee, di di concetti che verranno inutilmente e che tutti noi diciamo esprimere in questo questo Consiglio, però bisogna che parta da quelle che sono state le considerazioni in particolare del Sindaco facente funzione la quale ci dice che il Comune l' Amministrazione comunale non può imporre provvedimenti più restrittivi,
Degli organi sovraordinati che adottano i provvedimenti, gli organi e gli Enti sovracomunali.
Io effettivamente concordo con questa considerazione, però non del tutto nel senso che so, perché magari anche diciamo, il mio percorso di studi ha consentito di avere gli strumenti.
Forse c'è un silenzio, si studiano tutte le materie del diritto amministrativo e penale, eccetera ecco il mio percorso di studio,
Ho affrontato anche le tematiche del diritto del lavoro,
E devo dire che il diritto del lavoro diciamo in ambito un pochino a sé,
Nel quale vale un principio secondo me sacrosanto, ma che è scritto in una legge ordinaria, il codice civile, che ha l' obbligo di tutela della salute del lavoratore fisica e psichica.
Che cosa voglio dire con questo voglio dire che chiaramente ora non Minerbi con in un ragionamento giuridico approfondito, perché non è questa la sede e non magari neanche le competenze e non ho approfondito a sufficienza, però posso dire sicuramente che quel datore di lavoro e adotta provvedimenti di sospensione a chi non è vaccinato per esempio e che ci sono stati nelle aziende private dei provvedimenti di questo tipo, laddove impugnati, non possono che trovare. A parte qualche insomma, magistrato, un pochino, diciamo, chiama le scene. Ecco, non possono trovare le opposizioni a questo tipo, a questo tipo di provvedimento. Accoglimento perché c'è l' obbligo della tutela della salubrità del luogo di lavoro e siccome voi siete un datore di lavoro per conto mio, la quella strada diventa percorrere Boy chiaro. Si potrebbe incontrare qualcuno che dice va bene, ma te sei, non sei. Una Regione non ha potestà legislativa, non sei. Il Parlamento quindi non può legiferare, ma questo non lo dice nessuno, però il Sindaco ha la possibilità di adottare anche ordinanze.
Contingibili urgenti. L' ha già fatto e mi ricordo che ci fu anche una qualche dubbio sul punto dell' obbligo della mascherina all' aperto prima ancora che lo adottasse il Governo centrale e quindi diciamo il Parlamento.
Poi, su tutti i provvedimenti che hanno visto il passaggio in Parlamento anche a posteriori, ecco, io credo che la strada della si possa percorrere.
Ho ascoltato l' intervento, in particolare il dottor Tanganelli, il quale sull' emendamento del collega José ci dice.
Questi strumenti, tutti questi tamponi non sono equiparabili dal punto di vista della.
Penetrante della vendita, ecco, si parla, si parlava di penetranza e poi ho anche ascoltato la posizione del collega Franceschi, che l' azienda apertamente è andato contro il suo partito, che avevamo accolto tutti, ma questo, evidentemente.
La a lui ha l' esperienza e la capacità di sostenere la sua posizione, e quindi ha fatto bene andare contro il suo partito se si sentiva di farlo ora, venendo quello che volevo dire io è che poi, insomma, lo dirò brevemente. Anch' io ho scritto un po', ma lo lo riassumo in poche parole, questa questa mozione dice per chi lavora in questo Comune e anche per chi vi accede, se non ho letto male, ecco, l' Amministrazione dovrebbe fare in modo che si verifichi il possesso di questo rimpasto e dice anche tu sei libero di non averlo. Cioè io non ti posso obbligare ad averlo, però voglio tutelare coloro che si vogliono sentire sicuri,
Dice sì, ma il Green pass non è uno strumento che garantisce.
Che tu non abbia il virus addosso e che tu non le posso trasmettere perché questo ce l' hanno detto tutti ce l' hanno nel senso che se fai un tampone le 48 ore, poi il contatto con una persona, un solo membro, che uno scienziato ma insomma in questo anno e mezzo un pochino le le le notizie che arrivano,
Chiudo.
Il tampone di 48 ore per farlo è un attimo, un attimo, il tampone, il tampone di garantisce i rimpasti dai ripassa.
Mi sembra, il dottor di autonomia è uno e uno dei costruire, distribuire uno degli Stati aderenti consente di accedere, dove avreste avuto accesso, qualche impaccio o semplificata.
Ti rilasciano la soddisfazione, il fatto di avere una certificazione nel caso del tampone nelle 48 ore non garantisce che torna da contratto il virus un minuto dopo il fatto che tu sia vaccinato non garantisce che tu non abbia il virus, perché l' abbiamo sentito gente vaccinata congrue dosi è finita in ospedale fino all' ospedale non lo so se in ospedale sicuramente da poter ascoltare le esigenze,
Sfruttare sì, no, va be'.
Io faccio il mio intervento, non facciamo i reparti.
No, quello che volevo dire che, tutto sommato, questo strumento sul sulla diciamo garanzia che tu sia una persona impone immunizzati, che tu non contagi, non ce lo possiamo avere, però possiamo anche a basarci su dei dati scientifici e questo diciamo, non occorre essere uno scienziato per sostenerlo che se ti serve arginato anche per l' influenza, tutto sommato l' influenza correggetemi se sbaglio, perché sia tenerci la puoi prendere anche in forma più leggera evidentemente qualcosa a qualcosa servirà questo vaccino?
Tutto sommato no, tutto sommato, quindi credo credo che ora vi vado un pochino al largo il tema sui primi passi in generale, non tanto sul sul, sul Comune, su su questo ente.
È chiaro che il Green passe, insomma alla fine l' abbiamo capito tutti è un pochino lo strumento per fare una pressione, una mora Suello, chiamiamola così è per dire guardate che colpo rimpasto, avrete la vita più semplice, perché poi le limitazioni dell' istruzione, andando avanti, se rimarginate, avrete la vita più semplice e tutto sommato magari si garantisce anche in effetti di immunità di gregge che un pochino, diciamo, la storia delle malattie e dei virus ci ha insegnato quando si vaccina a tappeto, poi alla fine una malattia, quindi il vaiolo, la diverbi, no, questo è un dato diciamo scientifico, cioè io l' ho detto lo ridico anche stasera. Mi fido ciecamente della scienza, del metodo scientifico e da Galileo, che poi lui si è dovuto scontrare anche con chi deteneva la scienza in quel momento. Ecco il metodo scientifico.
A degli elevati gradi infallibilità, diciamo così,
Non è infallibile perché non sono scienze esatte, no.
Qualcuno dice che alla fine il?
Il il, il quasi che il vaccino ha visto un percorso di di di di entrata in funzione è ancora la divagazione ed era un pochino oltre rubo, il proprio due minuti in più per corso di di di di approvazione, di verifica, diciamo, dell' efficacia, è stato molto veloce, quindi tutto sommato si semplifica dicendo è stato un qualcosa di sperimentale evidenzia, siamo dell' Italia no,
Ricordo che siamo in ritardo, senza dubbio, ma io ne sono convinto fissiamo delle cavie. Mi sono convinto però posso anche dire danno un medico, ma da persona che può ragionare con la propria testa che alla fine, dopo un anno e mezzo dopo, dopo un anno e mezzo, un anno quasi di di vaccinazione, qualcuno stamani diceva che sono stati vaccinati. Nel mondo 5 miliardi di persone si sono nel tempo vari pareri del, ma dell' AIFA pareri scientifici hanno modificato la marginalità oneri, certe categorie. Ecco, tutto sommato, diciamo che questa sperimentazione dovrebbe aver portato a dei risultati quindi attendibili, un fino priorità. Credo io, perché se no, e questa acché si esalta, l' Italia ha chiesto quando qualcuno avrà verificato, qualcuno avrà corretto.
Avrà scorretto scusa tutti quanti senza rispettare sì, 11 c'è stata una correzione, vuol dire che io, un vaccino che aveva una struttura, si è arrivati alla variante nel mese, allora ho fatto atti, poi arriva, cioè neanche ce l' ho qua a 12.
Poi.
Non è vero, niente è sempre rimasto lo stesso ed è rimasto che è stato contro le varianti erano, mi hanno detto, alla fine della fiera che il vaccino c' ha una potenzialità chi più chi meno e qui si parla poi sempre di quattro bacini che poi sono diventati due, ci sarebbe da fare una discussione a livello generale, enorme, quindi non dal Consiglio comunale di Brescia, perché possiamo farlo ingresso però molto più grande e probabilmente non sa neanche io con altre competenze o solamente un minimo di esperienza.
Quindi le esperienze sono quelle che ti sto dicendo quindi esperienze su alcune, come dire flash quando 13 tampone 10 prestazioni Oscar prestazione di salute collettiva ed evitare che a settembre, quando ha puntato in maniera onesta altrove,
È presente perché si chiama prestazione collettiva. Chi la deve fare? La prestazione conduzione operativa il 50%, mentre l' altro 50% o tutti quelli che entrano 100, perché sennò il 90% dell' immunità di gregge col capo di versare premi, secondo, possiamo discutere del fatto che forse scusami ti sto interrompendo. Stiamo compiendo.
Da qui l' arte può discutere del fatto della tipologia di vaccino. Si può discutere che politicamente c'è stata della gente incapace di settorializzare, siccome abbiamo assoluto decoro adeguato di settorializzare un vaccino che costano neanche nel 90 per categorie particolari di persone oppure in corso. Poi abbozziamo questa storia dell' esperimento che questo vaccino strutturalmente erano accenno noto da otto anni ai tempi della Sars, uno no della SARS copia quindi eh no, non è un qualcosa di nuovo dopo ci hanno detto che questa Mele a non lascerà, cioè è inutile, ottima falsi. Questi orpelli di tipo è dialettico laddove viene no. Io penso io penso un caro, perché qui c'è dei dati che sono stati fatti, così come sono dati di fatto sono d' accordo. Il virus albergano forti ospitati lo dico tossici, tutto tutto quello che ti pare sta di fatto che, da mio tavolino, dalla mia scrivania oggi in ospedale emarginati 0 CO 2 recidivi lo sa bene, una è diventata negativa in sette i loro costi.
Miracolo e si poteva dire miracolo, quindi in sette giorni è diventata negativa che verifica utilizzato, non a proposito della neanche saputo che cosa voleva dire l' ospedale dalla o mentre invece chi ha detto, ma tanto poi si accedeva evoca proprio a me, quindi non si parla dei no-vax e innovazione nei 415 che vorrei sapere dalla mattina alla sera che hanno la possibilità di collaborare e di non pagarsi. Il biglietto per andare a Roma poi vanno a Milano, poi non gareggiava 400.
Ma detto questo familiare personale, ma voglio diventare piuttosto quelli che funziona a ciclo con agenti combattutissimo. Bisogna perderci per.
Se decide di perdere tempo come medico, perché tu all' opera di convincimento, allora non si passano le vaccinazioni al farmacista, perché questo è un cattivo messaggio o contro nulla, ma così non è che mi levano il pane di bocca capito che lo faccia, io mi sono beccato per fare il 120% sostenuto termine vengono gioco, mi beh, mi son contenta giostre, quindi ho detto chiusa la mia storia vaccinale. Detto questo, se così dovesse porsi, il problema è che non c'è nessuna, descrivere forse di svolte una possibilità migliore di gestire quella questa.
Ti devono dire i vaccini. Non oggi ce l' ho per lei perché amasse scongelato, perché qui si parla si separi parli di ombrina, ignorare che scongelato penso al mare italiano, ma questi qua si sta parlando di vaccino hanno quindi sto parlando anche di darci se di queste sei do ora sembra che ora va bene, se non altro per la spazzatura, e si sembra che si possa fare se all' inizio del fa parte della celebre buttare via un bacino delle attività Altamura tanto per farvi arrivino i carabinieri a casa scrissi al vero,
No, perché se la situazione della produzione magari stridente la la Malfa, la violazione del regolamento era ben accetta, che perché insomma, vi sono nozioni e le informazioni che ci ha dato fra le due pannelli sono almeno per me state preziose chiedo di con due padri 2 3 minuti a concludere 2 3 minuti per concludere poi magari dopo 1000 sconta dal secondo intervento visto che ho chiesto io diciamo la la Spagna,
Sei a otto vai.
Allora.
Ora il dottor magari è andato, è andato un pochino, oltre a un pochino oltre, io posso sicuramente dire che io ho una posizione di completa completa massima fiducia nella scienza, credo che quello che ci viene proposto sia la soluzione.
Migliore dal punto di vista scientifico fattibile, la più fattibile dal punto di vista tecnico scientifico, che ci sia stato un lavoro prezioso, perché poi il lavoro non è solo di chi è sul campo in ospedale, ma c'è anche un lavoro di retrovia, chi fa ricerca di chi studia e di chi ci mette, in cui mette anche magari voi in condizioni di fare un lavoro migliore. Ecco vado al dunque, poi magari un paio di considerazioni le faccio dopo io.
Pur con tutte le limitazioni che ci possono essere a livello di di fonti del diritto, ma ho qualche dubbio, come dicevo prima sono esprime una posizione favorevole alla mozione De Franceschi.
Guardi Sindaco io il Presidente io sono talmente favorevole a quello che c'è scritto qui che per me si potrebbe anche introdurre l' obbligo vaccinale,
Questa è una, è un' espressione molto forte e che qualcuno poi dice, ma non lo può imporre, come non lo può imporre, non lo può imporre, non lo puoi imporre dal punto di vista diretto, perché diventerebbe un trattamento sanitario obbligatorio, ma lo puoi fare in maniera indiretta cioè vuoi entrare.
Puoi entrare lì se non ha il bacino e quindi green bus non ci entri.
Questa è la mia posizione rispetto, questa è la verità, questa è la mia posizione, per favore, questa è una cosa.
No va beh, comunque io volevo arrivare al punto,
Unite altrui, cosa battibecco, avrete fatto tutte e due.
O sostenere perché, perché dal punto di vista del primato della scienza l' ho detto prima, ci credo ciecamente perché voglio che si esca da questa brutta casi, ma questo brutto 5 nella maniera più veloce possibile,
Non è che si può stare a dire sì.
Quella è una limitazione, quella quella torinese, consulte limitazioni, il rimpasto è una limitazione, la mascherina, la limitazione, il lockdown è una limitazione, era limitazione o meno, la limitazione, il semaforo rosso limita la libertà perché non puoi passare col rosso, ma no, perché viene imposta quella limitazione perché c'è un bene equivalente o superiore che va tutelato.
Per me queste limitazioni sono più che legittime, perché c'è il bene superiore, noi equivalente superiore della salute pubblica. Quindi io non posso che esprimermi a favore di questa mozione in quanto ne condivido lo spirito dopo magari mi riservo di aggiungere qualcos altro. Mi sembra che l' emendamento del collega Melosi sia propositivo, sia propositivo, però anche le considerazioni che faceva il collega Manganelli, quindi sulle equiparabili età di questi strumenti, sulla non equiparare, evita di questi strumenti che non hanno la stessa efficacia e sul fatto che siano gratuiti. Francamente, ho qualche riserva. La raccomanda d' ora in poi.
Mi raccomando chi ha ecco perché dunque, dopo la collega Elisa Romoli ha chiesto di parlare già di da Vinci e poi c'è la comune.
Prego.
Allora niente, io volevo fare delle considerazioni riguardo agli sull' argomento che si sta affrontando qui, è quello del rimpasto, però indirettamente anzi direttamente è quello della della vaccinazione.
Della lotta alla alla diffusione del.
Coronavirus.
Allora?
È un po' una discussione, diciamo, da un punto di vista tecnico, sul fatto della della mozione, se comune possano possa io secondo me.
No, nel senso che comunque, diciamo che la regolamentazione delle degli accessi, dell' utilizzo della rete è una è una decisione che deve essere necessariamente presa anche per motivi la butto là, anche di ordine pubblico da parte dello Stato centrale e deve avere una sua normativa, una sua regolarità in tutte le tutte le le,
Imputarla cioè dal teste uniforme non non non si può pensare di arrivare a dire al Comune di Brescia, non si entra al Comune di Monza quasi, e perché poi quello che è più restrittivo magari può essere dall' altra parte può pensare di avere il diritto di essere meno restrittivo di quello che è la regola generale e sarebbe secondo me solo solo Paolo, tanto più che visto anche il diventi proprio di oggi e,
Illuminazione sulla via di Damasco del partito del qui presente Consigliere Ricci, sembra che comunque sia, diciamo l' intenzione sia quella di.
Ampliare ancora di più l' utilizzo del rimpasto, strumento che a me non piace.
Strumento che a me non piace, però io capisco che l' esigenza che poi in questo momento qui ci sia sia quella di.
E lì si entra in un terreno che è molto scivoloso, perché deve essere veramente una.
Un equilibrio fra quelli che sono i diritti di libertà del cittadino e quello che è il diritto altrettanto valido che secondo me prevale, che è quello della salute pubblica, e arrivare a far sì e non voglio usare il verbo serve a far sì che la maggior parte della popolazione si vaccini punto cioè questo è quello che si deve si deve, sì, è quello, quello è l' obiettivo che la maggior parte della popolazione si vaccina. Il fatto che questa campagna vaccinale ha cominciato a me sembrava che tutti si volessero vaccinare subito. C' era la corsa.
I primi momenti c'è stata, c'è stata questa corsa perché io voglio il vaccino tutti, se poi io non lo so, se quali sono le responsabilità nell' organizzazione, non ci sono dentro, non lo so, non sono in grado di dire se è giusto dei farmacisti dei propri beni, è stata portata avanti nel modo giusto nel modo sbagliato. Sono non le competenze tecniche, per perché si lo so che a un certo punto diciamo ci sono, ci sono degli Stati delle delle, ci sono state delle circostanze, forse anche una parte sbagliata informazione perché comunque il vaccino, un determinato vaccino da essere stato fatto a una categoria di persone, fino a oggi poi dal giorno dopo, perché magari sulla Coop e li diamo comunque la responsabilità anche a chi veicola l' informazione nei confronti del delle persone che sono gli organi di stampa e tutti quanti, perché succede questo in un Comune? Allora però l' opinione pubblica allora si va dietro quello che pensa l' opinione pubblica e questo vaccino non si non non è più per e non solo in Italia, Francia soprattutto Roma, perché poi è stata Lena, che che ha cominciato, diciamo la valanga ad alta sassolino, è diventata una cosa incontrollabile perché tutte le volte che usciva fuori un' informazione qualsiasi di un presunto, perché poi.
Gli effetti avversi devono essere seguiti, sono segnalati, diciamo, le belle, la correlazione temporale, poi però immagino che sarà uno studio sul nesso di causalità, se effettivamente è stato pagina oppure il camminavo per la strada, ogni momento M presso oppure un infarto, insomma.
Sì.
Non ha mai soltanto quello scelto, è quello, sì, cioè, voglio dire, è sempre successo, ci sono sempre stati cioè voglio dire purtroppo che e si muore.
Ne ha scosso in pullman a cose normali, però scusate Voici, scusate, signori poi dopo si parli solo di farci continuo intervento, faccio continuare tra voi quanto volevo inconvenienti della Banca d' Alesio, volevo finire il mio intervento della però allora, cioè il problema è questo cioè sono state vincolate informazioni in un senso contrario.
E delle informazioni, esattamente contrario dal dal dalle stesse dalle stesse fonti, per cui è ovvio che una parte di persone che magari.
Fa meno riferimento quella che è e qui si potrebbe aprire anche qui un altro grande, un altro grande capitolo del problema italiano e della sanità italiana, che a me riesce a farmelo riferimento a quello che è la medicina di base, il medico di famiglia o comunque un rapporto stretto diciamo con con con la medicina di base può aver avuto questo tipo di informazioni e avere delle baby io questo questo non lo metto.
Cioè questo è una cosa che può essere plausibile. Fatto sta che il dato oggettivo è che, come dice lei, nella popolazione vaccinata ci sono meno contagio se i contagi, siccome sono molto leggero non ci sono, ci sono, non ci sono ricoveri e, a meno che non ci siano delle gravissime patologie pregresse e cose del genere, no, non ci sono. Questo è il dato di fatto e questo è tanto il fatto per cui per cui diciamo che, a tutela della salute pubblica dell' interesse, è bene che la maggior parte delle persone siano emarginate, che questo avvenga, che poi, alla fine questa vaccinazione diciamo venda rinuncia promossa,
Attraverso il bypass, alla fine, l' obbligo vaccinale, cioè sono questioni che sinceramente.
Preferirei addirittura l' obbligo rispetto al ribasso, perché poi alla fine è chiaro il messaggio vaccinati.
Questo questa è la mia posizione generale, questa è la è quello che penso, cioè il Green Hill Grippa poi, alla fine è incidentale rispetto a quello che è il problema, cioè del fatto di portare più gente possibile a pagina quali siano,
Per cui il su questa mozione diciamo che da un punto di vista di?
In tal immunizzazione non sono d' accordo, tutte le sue forme, spinta alla vaccinazione, sono raccoglie tutte le sue forme e tecnicamente.
È una mozione che sinceramente non mi sento dalla quale non mi sento di votare e di votare a favore, per quanto riguarda invece l' emendamento, allora io sull' emendamento faccio una considerazione proprio politica a terra terra che va anche banalissima, chi diciamo poggia le posizioni dei 400 e vanno in giro per le piazze no-vax e che spingono la popolazione ha a che fare campagna contrari alla vaccinazione, poi alla fine.
E che sono contrari comunque, a qualsiasi forma di induzione alla vaccinazione che paga dal rimpastino all' obbligo sbagliarono una libertà personale libera, scelta, cioè io sulla mia persona decidono liberamente. Devo essere libero di decidere se e quale trattamento sanitario fare, per cui sono sì, ma di questa scelta non se ne deve fare carico. La collettività è una loro scelta individuale.
Pagano le conseguenze responsabilmente della loro scelta individuale, per cui se il tampone salivare e a pagamento e dei pezzi che sia la soluzione per te, perché non puoi sottoporvi alcune, lo puoi fare impazzire.
Fai il tampone e te lo paghi.
No, il ricovero è troppo rapido perché su quella cosa lì son contrario, perché la sanità pubblica universale sono perfettamente d' accordo, perché un conto è se uno si ammala e deve essere motivato da un contesto nuovo, andare al ristorante.
Eh eh sì eh che c' ha bisogno, questa poi è proprio completamente diversa, per come la penso io è completamente diverso, per cui la scelta individuale, per carità di Dio, laggiù la libertà, la libertà è di non vaccinarsi la vuole tra la conseguenza di questa libertà per determinate azioni delle paghe, compreso il tampone che sia salivare che sia o non lo sono la più pallida idea vale sia quello che ti dà garanzia più accuratezza rispetto a.
A contatto o meno, però, non sono favorevole, diciamo, all' emendamento della gratuità dei tamponi per chi si voglia marginale,
Numerosi, ma prima sì, sì, sì, grazie signor Presidente, ecco io riguardo a questa mozione volevo dare.
Piccolo parere personale.
Ecco, io credo che già in questo momento esista tantissima confusione nelle persone.
Immaginatevi se ogni Comune.
Emanasse provvedimenti al riguardo, immaginatevi la disorientamento nel nelle persone che già ce n' è abbastanza, ecco per cui io sono dell' avviso che ci debba essere un' unica voce che parta da dall' alto.
E perciò dal Governo, perché rendetevi conto quanto quanto, insomma disorienti le persone di già ora in questo siamo partiti che, come diceva appunto la consigliera, Romoli che si dava cazzotti, la Chiricozzi chiamare anch' io perché c' era una dose che avanzava per avere prima possibile,
Il vaccino, solo che già tutte le voci di questi virologi, eccetera e giornalisti e quant altro hanno un pochino messo in guardia le persone, perciò io non credo sia necessario avere provvedimenti da parte del Comune, va immaginate la gente che già.
È contraria anche ai vaccini e a questo rimpasto cosa susciterebbe pure cittadini. Allora io direi di aspettare ora ne stanno parlando già fra fra i partiti e non sanno neanche loro che parere prendere Angelo anche Franceschi quanta difficoltà a scrivere, non lo so, sarà senz' altro convinto, però andare contro, dunque io direi di aspettare. Ecco ulteriori provvedimenti che immagino che arriveranno in questi giorni. Qualcosa debbono devono decidere che inizia la scuola qualcosa oppure dovranno decidere spesa. Grazie.
Veloci.
Sia.
Allora io ho ascoltato molto attentamente.
Che diversamente, se avevo qualche dubbio in questo momento, io non voglio entrare troppo nel discorso vaccinazione.
Questioni scientifiche, eccetera ora cercare di rimanere saldamente ancorato a quella che è quello già penoso.
Il lasciapassare.
Allora io partirei da alcune considerazioni perché lo trovo un un provvedimento in pieno di contraddizioni proprio nella sua applicazione.
Io prima sono andato a prendere verso le faccio, al bar non mangiano tranquillamente al balcone, non avevo vivo il rimpasto, facevo, emerge una frontiera che metteva a sedere qui sarebbe servito i primi passi.
Avremmo già la stessa cosa arrestato nel locale lo stesso tema, se vado a mangiare Falcucci nella veranda fuori all' aperto, non so se si ricorda la Sagra della bistecca Bellano, vi sarebbe il rimpasto, se prenoto il treno a lunga percorrenza condizionato finanziamenti privati mi sembra un rimpasto se prendo il regionale e molto spesso assistiamo senza controllo.
Bene il rimpasto,
Non mi serve.
Quindi già per questi presupposti io l' avrei molti dubbi sul su quello che è l' utilità.
Però, poi questi dubbi vengano completamente spazzati via.
Dal professor Andrea Crisanti, che tutti conoscete bene e sicuramente mi sapete meglio di me, che non è sicuramente un no-vax che in un' intervista a la 7 ha chiaramente detto quanto segue il rimpasto è un incentivo per la vaccinazione, non è uno strumento di sanità pubblica, è una bufala pazzesca diretti,
Ritengo il più basso degli ambienti sicuri, serve di persone, quindi non veniamo a dire che bisogna mettere proprio del tasso per entrare in luoghi pubblici, perché dobbiamo.
Ci è stato detto anche prima che non c'è la certezza che un vaccino proposto ha contratto il virus e non possa a sua volta incontra contenere i FAS. è esclusivamente una politica e.
Tutti gli altri.
Tra l' altro.
Visto che ho sentito parlare di limitazione delle libertà, eccetera, perché noi ci ricordiamo soltanto quando ce lo chiede l' Europa e per le tasse per molti cittadini, cioè una risoluzione del Consiglio europeo potesse di uso del 2009,
In cui dice, ovviamente, incide per una campagna di sensibilizzazione, di sensibilizzazione per la vaccinazione o una campagna, diciamo, corretta e finalizzata e all' INPS alla corretta informazione,
Al punto 7.3 punto 1 dice che bisogna garantire che i cittadini siano informati, che la vaccinazione non è obbligatoria e che nessuno è sottoposto a pressioni politiche, sociali o di altro tipo per essere vaccinato, se non lo desidera punto 7 3.2. Garantire che nessuno sia discriminato per non essere stato vaccinato a causa dei possibili rischi per la salute o per non voler essere vaccinato.
Nella traduzione in italiano, ma questi sono stati quasi completamente.
Omessi e quindi è in quest' ottica che nasce anche il mio emendamento, perché, se non si fosse capito, non sono favorevoli per niente al rimpasto colorita, una misura di contenimento del porta con sé.
Il mio emendamento nasce perché è vero magari quello che diceva anche il collega Arganelli quando dice che i tamponi molecolari occorrerà che possono non essere attenti, ma come vi passano da non userò, tutti debbono, abbiamo portato quest' altro strumento per poter permettere alle persone che non vuoi per un motivo o per un altro io non entro in questa sede ora nel merito se siano motivazioni valide se siano,
Da pazzi scatenati del ribasso, che credo sia 5 c nucleo e quanto è nel bacino.
Io dico solamente questo tecnici, motivazione per cui una persona non vuole un po' vaccinarsi, quindi perché dobbiamo imparare a questa persona la possibilità di andare a lavorare? Io, nel mio emendamento non ho parlato di ristoranti, io ho parlato della possibilità di gratuiti. I tamponi molecolari antigeni, i test salivari che gli studi stanno dimostrando avere un' altissima adeguati. L' attendibilità probabilmente non vengano, non gli viene dato il via libera. Forse ci può essere qualche interesse di anni. Io non hanno anche in questo caso voglio entrare nella questione, però, per poter andare a lavorare qui, perché dobbiamo aiutarla bilaterale. Le persone io ripeto, non ho parlato di ristoranti perché non credo assolutamente niente. Se uno si vaccinano, occorre andare professionale, perché non è bello, non è una necessità impellente, però non possiamo impedire alle persone della loro. Siccome io non faccio il testo e quant è il fatto che la piccola notevole solo tra virgolette Umberto non sono così bassi non sono al 100%, però mi dà questo famoso lasciapassare. è giusto chiedere alla Regione Toscana che verrà data la possibilità al personale pubblico, sanitario scolastico e.
De I delle pubbliche amministrazioni di potersi fare in modo che i tamponi tranquillo. Io so di per certo di insegnanti, abbiamo pensato di tamponi di qui a dicembre perché non hanno intenzione di bacino e quindi penso sia giusto, perché perché per andare a lavorare nel 1020 mila euro.
Non posso quando il ribasso è stato è stato dichiarato palesemente che non è una misura sanitaria. Se mi dite vedete in basso, siamo sicuri che non dovrebbe comprendere. Potrebbe essere contagiati che siate sicuri al 100% di non contagiare, allora sarà d' accordo, ma non è così.
Quindi ci date la possibilità di andare a lavorare insieme.
Però non puoi obbligare le persone,
Quindi le puoi spingere se li può ricattare allora che dice pulendo io, che se su cioè io non posso andare non mi mandi a lavorare se non ti vaccini non va a lavorare, questo è un ricatto, non è che gli indici, pur privandoli qualcosa di cui potrebbero fare almeno può andare a mangiare nessuno te lo impedisce tra l' altro il punto è un altro non è coordinato dalla sponda è proprio un altro io della legge.
Non c'è allora preventiva decidi tu mi metti l' obbligo vaccinale fino a che non mi metti l' obbligo io mi vaccino proprio per vedere di andare a lavorare, non puoi dire di andare a fare la spesa, perché poi io, col mio che cavolo ci maggio in quello boscimani mi impedisce di mangiare anche potete lo Stato può impedire a mangiare.
Vedremo le conseguenze.
Bene.
Non ci sono richieste, eccetera.
Verso.
Se non ci sono richieste di intervento.
Io stessa, che esprima la scusa, ma io ho ascoltato tutti gli interventi sono cose interessantissime di sfaccettature del problema del problema, 1000 sfaccettature e difficili, ricondurlo così, sì, sì, sì, sì, cioè se nella visione di un' argomentazione puntino su queste cose,
Divenire non ci sono certezze assolute che rimangono scolpite nella pietra che qui dalla settimana Carmine tempi il nella Civitella dell' immunità non si sa quanto durerà l' utilità,
Dentro un quadro di legalità.
Può stare nello stabile volare alto, grosso modo in cui della ricorda da quello che succede a livello di Governo centrale a Roma che prendono decisioni sul passo dopo passo, proprio perché non ci sono certezze, ma questo tipo di insinuare il Consigliere.
Il Museo della Scienza è sacrosanta, francese e umile e modesto. Tuteli di dare verità assolute che poi, dopo settimane, anche nel caso in cui piace agli inizi ad inizio febbraio sera, nella situazione di quest' anno era vecchia già l' anno scorso, quando ancora si è passati da uomo del virus nelle dedico quando si diceva che che chiedeva il contenimento del passaggio dall' estero del trasferimento all' estero lungo più di tanto eversivo erano razzisti o fragile. Visto e cose di questo genere, quelli che chiedevano attenzione dalle stiamo scherzando e leggendo qualche mese è cambiato. Il mondo non è cambiato che avrebbero comportato da parte di chi è preposto a questo mi trattengo scientifici soprattutto che, con tutto il rispetto per i cittadini che dei virologi più illustri, certamente già ce ne sono tanti altri che mettono in dubbio continuamente 70 sentirvi parlare, che si vede che anche scusate la digressione velocissima poi viene visto come faceva il collega della violenza sulle donne.
Ma è l' Organizzazione mondiale della sanità, avete Presidente, così leggo io veramente una componente più inutile e Villanova, vigliaccamente, che se c'è un qualcosa che ha contraddetto si esteso un giorno dopo l' altro e proprio nel mese, come pure che esistono sul Presidente questa operazione che era l' UDC diceva assolutamente in sicurezza la trasmissione del virus da,
Da un uomo e non faceva parte di Orascom liquidità delle magistrati forse sì, in base agli studi che facciamo, vediamo no, è la verità assoluta, non c'è certezza, quindi abbracciare,
Modellistica c'è quindi per favore, usiamo pubblicità e io una mozione che io capisco niente, come mi pare di no dall' intervento, mi pare dica.
Io ritengo squilibrio della biblioteca difficoltà alla città, proprio perché mi sembra troppo riduttivo, anche se capisco, ripeto, di intendimenti che ritiene di dare una garanzia alla cittadinanza degli archivi che si sta aumentando il numero dei contagiati, quello non si sa qual è il motivo.
Sì, per periodi più o meno lunghi.
Novellato,
Vediamo considera invece anche qui c'è una struttura che quell' ospedale che c'è un richiamo continuo di pazienti che gira all' ospedale, quindi avrei qualcosa da dire, non è soltanto questione de.
Però va da sé che tutti siamo contro l' attenzione che dedichiamo, io la condivido, ci mancherebbe se la sindaco ci dice bravi, sono disposta dalle disposizioni più anche non prescrittiva, comunque di cautela è quello dell' obbligo delle mascherine, qualcosa di questo genere, per me che nessun problema però pensare di risolvere il problema in questo modo qui perché ci sarà una settimana un giorno di aggiornare la sommatoria ci vuole un po' di umidità del poca poca sicurezza positiva,
Va bene, io volevo dire ho detto, sono poi dato ascolto con interesse quello che viene fuori dal discorso, grazie.
Passa Nanako,
Allora è chiaro che questa mozione, come ho detto all' inizio sicuramente avrete, ci avrebbe messo di fronte alla situazione di e tirare fuori e parlare di 1000 argomenti, questioni e temi che sono tutti giustissimi, tutti sono, sto ognuno ha rappresentato, dal proprio punto di vista della parte della politica della propria riflessione eccetera io,
Mi ha anticipato quello che volevo dire il dottor Conforti in primis e faccio una riflessione strettamente personale, però credo che sia doverosa, proprio nel rispetto di quello che questa pandemia ha ingenerato tutti noi, e quindi anche il dovere, da parte di amministratori di impegnarsi su questi temi di parlarne e naturalmente, laddove è possibile trovare soluzioni e aiutare.
Ah ah, ah, quantomeno a frenare questa pandemia, per quello che possiamo fare, però uno dei grandi temi secondo me è stato quello dell' informazione, le esagerata informazione ingenera, come dire, una indigestione di informazioni che alla fine le persone non sono più in grado di valutare e selezionare eccetera.
Il secondo me il compito.
Più grave che l' anno. i medici che con serietà devono gestire la cosa e a loro deve essere data l' opportunità di gestire la cosa, perché la politica deve fare il proprio il proprio dovere nel senso e ribadisco quello che ho detto all' inizio del far rispettare le regole del del prendere e di essere informata e immediatamente informare la la propria comunità, ma ripeto, senza e questo credo sia un nostro dovere anticipare, se non per quello che è possibile fare e l' impegno dell' Amministrazione in questo senso e vado a rispondere anche ad alcuni di voi è stato il fatto che comunque, all' interno della struttura noi stiamo controllando, imponiamo l' uso,
Della mascherina, l' uso di tutti quanti, i sistemi che noi sappiamo da sempre e controlliamo e questo è nostro dovere. Garantiamo il la, l' accesso agli uffici, poiché il personale è protetto dalla mascherina e dalle barriere che sono state messe.
Controlliamo il personale perché quotidianamente il personale firma una dichiarazione all' accesso del degli uffici, eccetera, e quindi è una dichiarazione che essa stessa della propria sulla propria responsabilità, che non non hanno la febbre che non hanno contratto. Questo quindi secondo quella che è la norma, quindi noi questa questa verifica la facciamo quotidianamente, sono anche convinta e però fintanto che non sarà obbligato, non saremo obbligati a farlo che, in buona sostanza, quasi tutti hanno sono in possesso della certificazione di cui parlavamo quest' oggi, per cui.
Francamente quello che è il nostro dovere e poi sarà tema anche di quello che forse.
Andremo a parlare dopo il modello di.
Domandarci come mai a Pescia ci sono questi casi, una risposta, secondo me, e mi sento assolutamente di sposare quello che ha detto il dottor Francesco Conforti Pescia, è sede di ospedali, di tanti uffici e di tante che riguardano tutto l' ambito del sociosanitario e quindi è probabile uno in più e in più, però questo ancora non è un dato secondo me sensibile. Concludo il fatto che siamo polo scolastico secondo polo scolastico della Provincia, quindi l' andirivieni di tante persone, eccetera. Anche quello può facilitare, ripeto, su quello della scuola. Siamo appena agli inizi, quindi bene sicuramente le ondate, diciamo la il, il muoversi dell' onda del de de de de de dei positivi rispetto e sicuramente secondo me è anche legato al ritorno dalle ferie a le feste dei matrimoni che ci sono stati, cioè tutte queste cose qui, sicuramente il turismo e concludo ci domandiamo su quello che probabilmente l' Amministrazione può fare e sicuramente già sta facendo, perché mi sono impegnata in prima persona a insistere presso le sedi competenti, quindi la Regione sulla questione dei vaccini, perché il punto nodale è stato quello e come Amministrazione io credo non perché siamo stati bravi sicuramente sensibili e fin dall' inizio e voi ne avete avuto conto. Ci siamo adoperati per proporre delle soluzioni che facessero sì che a Pescia si potesse fare attività vaccinale con più, diciamo, più intensa e più larga scala rispetto a quello che è stato fatto, le domande del perché del per come non sono state attivate quelle cose che ne aveva chiesto non sono in grado di fornirveli vero, è vero, è che POS da poco, pochi giorni fa, parlando in sede di Società della Salute, è stata richiesta da me l' idea l' ho riproposta io quello del camper che vada e che ora sembra che questo accada e dipende da come si alzano a volte anche ai nostri diciamo superiori.
Giuffrè, vicinissimi a chiosa,
Io guardo a più Regioni quanto più senso il corso, così come a livello informativo, forse.
30 di questo mese, quindi questo grande atto vaccinale di poteri che sembra lo sfascio Casana del in tutta la Toscana, in questo per dire che non basta, questo è stata già scritta perché che suonano stimato collega Ascheri, prevedendo la condivido tante su questo crediamo vaccinale per quanto grande grande lavoro.
Alla Commissione sulla nel territorio della Cina. Certo certo prego Oliviero a non aprire Francesco ah, scusate, ho dimenticato una cosa per dovere di informazione, un altro impegno da parte dell' Amministrazione che avevamo assolto anche nel passato e adesso mi sfuggono per tutte le cose che volevo dire è che dalla prossima settimana inizia la scuola e noi come Amministrazione ci siamo impegnati, arrivi distribuire alla cittadinanza mascherine sia che gratuitamente, sia per le scuole sia per i cittadini, e questo era uno delle cose di cui noi possiamo, come dire, occuparci.
Attivarci.
Voglio prima di dare la parola al collega Oliviero Franceschi, scusami.
Insieme.
Mi dovete scusare, ma chi si assenta ce lo comunica e dovrei comunicarlo, non ho comunicato all' inizio della discussione di questa mozione che il collega Vannucci si è assentato per motivi personali, prego.
Si vede che no, no, è una Citerone d' accordo con Monaco, io lo comunico che tutto questo peso.
Il Capogruppo, ma.
Prego dica.
Allora?
In questo Consiglio, stasera abbiamo ascoltato un diritto del più famoso in tutto il mondo, il Paese.
Perché dalle parole che ho ascoltato ho chiaramente inteso che Brescia è una città dal punto di vista dei contagi più pericolosa di altre.
Più pericolosa di altre no, è stato detto in maniera chiara che alle scuole perché finisce all' ospedale e poi ci sono i numeri e i numeri non si confrontano allora, se il pesce è una città più pericolosa di altre non può valere quello che ho sentito dire, figuriamoci se ogni Comune facesse quel che è di Bari perché già a suo tempo queste zone rosse limitate ai Comuni non l' ho inventata io però hanno dato dei risultati se è vero quello che ci raccontano gli schermi televisivi, quindi,
Il coraggio di poter fare le azioni da cittadini, da Sindaco del nostro Comune da Amministrazione comunale che siano diverse da territorio. L' altro vengono giustificate da una situazione di parità di pericolo superiore perché voglio dire.
Al di là dei numeri, però noi potremmo anche andare in situazioni più pesanti perché questo fattore di moltiplicazione che il contagio non sappiamo dove ci porta, perché oggi le scuole non sono oggi l' ospedale insomma tranquilla, ma se si continua di questo di questo passo l' ospedale sarà ancora più pericoloso. Le scuole diventeranno una, speriamo di no chiaro, una fonte numerica di contagio preoccupante e l' Amministrazione e comincio a pensare che a pensarci allora non è vero e non si può fare. Intanto stiamo già pensando di distribuire le mascherine e questa realtà è un' operazione,
Che va nella direzione della mia mozione.
Poi, come c'è scritto su questa mozione, noi vogliamo obbligare nessuno, perché se uno vuole fare l' eremita, mangiare carote che seminano il suo velato introducendo stare sulle tre cupole, se ci vaccino, interessa niente, ma se uno vuole fare vita sociale o restare a contatto con la popolazione, con gli uffici per andare nel cuore come quella,
E voglio voglio voglio che il mio pensiero che vi sia un controllo, non solo un controllo che vi sia da parte dell' ente dell' Amministrazione, di tutti quelli che sono organismi di controllo, la possibilità di dire te no in queste condizioni non è un' opportunità ai un' opportunità, non un obbligo di tutelare le stesse degli altri e la STAI elabori violare.
Volutamente.
Te volutamente mette a rischio e mette a rischio altri, ecco questo a me non sta bene, per questo io dico che l' Amministrazione può in una condizione come quella del Comune di Brescia, che si rivela dei numeri e della dalle vostre dichiarazioni più a rischio di altre di altre zone e proporre studiare, guardare un indirizzo politico diverso, amministrativo diverso su come i cittadini si devono comporterà Jean non a prescindere ma perché dobbiamo tutelare i cittadini, dobbiamo far capire ai cittadini che quello che che per noi l' interesse primario e che invece viene siano, come dire.
Quasi più tranquilli di altri, perché Pescia vuole fare un passo avanti, pesce vuole che nei suoi uffici, nei suoi rilievi, quando si entra sappiamo che dall' altra parte c'è una persona che non mi non mi metterei in condizioni dovrebbe andare a curare e io che non.
Non voglio mettere in condizioni l' altro dovesse andare a curare, devo avere quelle certificazioni che quelle quelle poche garanzie che può dare questo certificato poche tanto, secondo me io ci credo nei vaccini e e sono convinto che avere questo tipo di di copertura possa mettere in sicurezza i cittadini, non obbligo, non è presa come nessuno dice che che non si deve agire per coscienza personale, te ne stai sulle tre cupole, però, se voi fate la vita sociale che deve imparare a Pescia, purtroppo l' amministrazione ha deciso che vogliamo essere il passo, vogliamo dare a anche questa garanzia a chi vive nella nostra città non cresce più l' attività politica. La si butta su quella che è un discorso di massima sui bacini, sulle vaccinazioni, sulla politica, niente niente, niente. Qui non si tratta che si tratta di condividere quello che poi passato, quando anche l' ex Sindaco, l' ex Sindaco, dottor asilo, cercare di fare qualche cosa di più, studiare qualche cosa di più per poterla decidere.
Ecco, questo è l' unica cosa che si può una delle poche cose.
Che gli si può dare come riconoscimento per il suo lavoro. Per il resto, questa Amministrazione piatta su aspettiamo quello che ci dice il Governo Taranto tra una settimana, tra due giorni fa, quando ho presentato questa mozione, non c' era tutto questo entusiasmo.
Basta ricordava da parte del mio partito. Ora in questo momento è cambiato.
Dobbiamo andar dietro la politica, noi dobbiamo avere anche un cervello, proprio un' idea, un' idea, non è una volontà nostra di fare quello che riteniamo giusto in più per i nostri cittadini e qui non c'è la volontà, poi ci siamo messi su due binari, cioè l' ha detto il Governo e si ritorna quando lo dicevo adulta e ragazzi di rene e,
Allora che che prego prego questa volta però sì, con la promessa di scoraggiarlo al massimo il mio intervento né.
Però io devo dire.
Sempre dire questo che ho sentito che.
L' adozione di provvedimenti solo sul territorio del Comune di Brescia genererebbe confusione più di quanta se ne sia, diciamo già in giro per tutte le considerazioni che abbiamo fatto, questa schizofrenia dei mezzi di informazione, anche degli stessi medici che probabilmente invitati in trasmissioni anche profumatamente pagati il debito, ma non non non c'è mistero di questo e non credo neppure che sia uno scandalo, perché se una persona mette a disposizione del suo sapere, visto che si faccia pagare ogni tanto va bene, dottor, comporti a dirlo, ecco, al di là di questo mi sento di dire che l' adozione di provvedimenti solo sul territorio del Comune di Brescia che generi ulteriori conclusioni, non lo condivido perché l' Amministrazione l' ha già fatto due volte l' ha fatto quando ha imposto l' obbligo della mascherina all' aperto prima ancora che lo facesse il Governo. L' ho già detto prima.
Giurlani Governo Ryanair sta parlando l' ha fatto quando questa estate ha anticipato i provvedimenti governativi, limitando, ponendo delle limitazioni sulle serate estive mutato tutto quello che è da buttare.
Il Comune è andato comunque oltre quello che preme a limitando i più di quello che faceva. Se quanto potesse fare, diciamo il Governo, ripeto, un dato, ciò che da mutare.
Per me la strada la si potrebbe percorrere, ma semplicemente si poteva cogliere lo spirito della mozione del Franceschi. Anche noi, non imponendo il controllo del rimpasto ma facendo tutto il possibile un' opera di la, si poteva correggere, integrare, emendare, suggerendo un' opera di sensibilizzazione ma vera, che non si può dire sensibilizziamo al vaccino, come ricordava il collega Menosso, un intervento che ho ascoltato attentamente, dal quale.
Ho colto molti spunti positivi, pur essendoci una posizione diversa, diciamo dalla mia come conclusioni, ma il percorso che ci conduce le conclusioni non è poi così difforme. Ecco, se vuol fare la sensibilizzazione, invita a vaccinare, cioè non ti obbligo. Non lo sta facendo nessuno qui, anche se sarei dell' avviso indirettamente farlo e con il pass lo si fa perché si spingono le persone a vaccinarsi, ti vaccini alla vita facile, non ti vaccini alla vita, un pochino di difficile, vuoi entrare al Museo egizio, devi avere il Green pass, guardate sulla pagina del Museo Egizio di Torino, si è letto che il direttore del doveva avere un cancro maligno perché imponeva il Green VAS, pagina Facebook del Museo Egizio di Torino. Andatevi a leggere perché sono solo delle cose pubbliche, scusate.
Francamente, l' impasse di il Museo Egizio di Torino, prima ancora dei Severino, ha imposto il rimpasto e poter accedere sia scatenata chiaramente tutti i commenti di ogni genere, compreso l' augurio di ricevere un cancro maligno. E questo quindi, se non vuoi.
Se non ti vuoi vaccinare.
A casa mia non ci entri, siccome sono il direttore di un museo e a casa mia, a parte quello che vogliono restare a casa. Non ti va vaccinali, se libero di farlo, però, come ricordava Tanganelli, ti paghi il tampone, ti paghi le cure e quant altro perché ci ricordiamo che il vaiolo, il vaiolo,
I medici meriteranno su questo lo si è sconfitto facendo una vaccinazione di massa e, se non ti vaccinali erano elaborate.
Credo non c' ero, ma immagino che sia così. Quindi, detto questo, al di là di tutta la conclusione, poi alla fine il tempo me lo sono preso non pareva. Dichiarazioni di voto via così che si guarda che si guarda che ancora mi mi mi scanso le dichiarazioni di voto alla fine, in tutta questa confusione, in tutto questo, marasma. Secondo me si deve spingere le persone a vaccinare non imponendolo imponendolo indirettamente, cioè non ti consente l' accesso a certi luoghi. Non ti consente di fare certe attività ludiche perché non ti posso applicare. Ti sto spingendo nella consapevolezza che si sta offrendo la soluzione scientificamente migliore, poiché i medici siano schizofrenici che ognuno dica la sua, eccetera. La scienza non è una materia esatta, quindi evidentemente non c'è una risposta univoca però la risposta ufficiale della scienza, insomma, la si può anche seguire.
Grazie altri interventi,
Prego, allora io sarò veloce, volevo solo ribadire questi concetti che che occhio che ho espresso prima, soprattutto va bene sì da un.
Per una questione di confusione.
Questione proprio del fatto che si tratta di un ente pubblico e l' accesso all' ente pubblico deve esser regolato.
Nello stesso modo.
In tutta Italia non si può regolare in modo diverso l' accesso all' ente pubblico, le scuole, tutte le scuole hanno la stessa regolamentazione per tutti gli insegnanti, tutti gli operatori delle scuole, ora chi si occupa di polizia, edilizia e tutto quanto devono avere e paste acceleri lavorarci parte di alunni fino fino alle Superiori che poi è obbligato 19,
Sono soltanto università stessa possa università su tutti gli altri punti che sono stati regolari, arriva la stessa cosa vale per gli altri enti, stabiliva il Governo, può farlo cioè finché è diverso, però da una mozione che dice fallo te.
Che mettiamo in India e sono sono sono, sono perfettamente sono perfettamente d' accordo. L' altro principio che è.
Che posti e sono d' accordo anche al fatto di una campagna di sensibilizzazione alla vaccinazione forte che però e io pesi e anticipo, quello che poi dirò tufo alla discussione delle mozioni delle mozioni e seguenti, che però ci si chiede come mai a Pescia il problema non solo di pesci sono più contagi rispetto a a tanti tanti non lo so, diciamo che tutta la manteniamo ferma tutta la provincia di Pistoia se la Valdinievole, all' interno della procedura in provincia di Pistoia a percentuale di contagi più alti,
Pausa rispetto all' ATO alla Toscana e una percentuale di vaccinati più bassa, per cui ho insomma voglio dire, ma che ci vuole poi il grosso ragionamento e capire perché i numeri, rispetto agli altri Comuni o rispetto alle altre province ci possono fare un attimino saltare sulla sedia siamo vaccinati un impegno forte che costa di più,
È difficile e ritorno appunto alla a quello che a quello che dicevo prima riguardo al fatto del dell' impasto oppure delegare alle persone di lavorare, nessuno nega niente a nessuno, il punto non è quello, nessuno, regala niente a nessuno, infatti si parla di rimpasto,
Ottenuto attraverso le la prima e poi la seconda dose di vaccino, oppure a del rimpasto ottenuta attraverso il tampone,
Quale tipo di campo non lo so ogni 48 ore, sicché se una persona che lavora in un posto dove stava il FIFO normativamente che può accedere soltanto i rimpasti si fa il tampone come fattore va a lavorare in Libia, nessun ordine di lavorare.
Però io sono ancora qua. Sono convinta che l' impasto, un ribasso obbligo oppure la strada da perseguire sia quella di far vaccinare il maggior numero di persone possibili, per cui la soluzione per fare il proprio lavoro per essere un ambiente più sicuro, perché è sicuro se ci sono, se sono tutti vaccinati sicuro che se non sono vaccinati.
È oggettivamente provato dai dati che ci sono in questo momento qui, se una Sezione se se, se questi sono gli strumenti per garantire dei luoghi sicuri, questi sono gli strumenti che manca il, lo strumento che è il vaccino non deve fare il vaccino, perché se una persona libera che può decidere e va benissimo va bene che però questa tua decisione singola sulla tua persona non può ricadere economicamente sulla collettività,
Questo, cioè, è una decisione che prendi l' alternativa che laica quel vaccinarsi è un' alternativa sicura a un' alternativa che garantisce l' assistenza agli altri,
Sì, i vaccini.
Garantisce la tutela attraverso i fattori, però è una scelta sua e la responsabilità e il costo economico di tempo e di non farsi tamponi possono essere naso-faringeo che possono essere salivare quello che sono i ricavi.
Ma se ha il diritto di avere la scelta ha il dovere di super,
Chiudo con una parola, solo una frase posso.
Veloce veloce allora, per amor di verità, sta barra poco, eccetera, però io comunque, una volta alla settimana, quando mezza vuota la domenica, io mi rivolgo a tutti coloro i quali mi hanno dato il proprio numero di telefono e ricordo in maniera gentile e cortese quello che uno dovrebbe fare cioè impegnarsi e vaccinarsi e questa è una cosa che faccio costantemente le ripeto, se entro nelle case delle persone in punta di piedi riferisco di alcune informa do alcune informazioni e ricordo che quello che è utile fare e mi sento di fare questa proposta perché non facciamo un manifesto tutti quanti insieme in cui ognuno di noi c'è proprio lo pubblichiamo ognuno di noi, tutto il Consiglio comunale e ogni ogni suo componente.
Si rivolge alla città dando facendo un appello che vale molto di più scusami di una una mozione che poi magari le persone non leggeranno, ma facciamo un manifesto e usciamo tutti quanti insieme, in quel modo, lì.
Parlando di dire sensibili di vaccinarli, io l' ho fatto per me.
Chiudo, questa è la mia proposta fuori fuori del suo diritto di intervenire da doveva fare questa, faccio io lui storico irrigazione,
Qua dentro siamo tutti d' accordo.
Tiziana, prego il collega Paolo Petri,
Si tratta, signor Presidente, sono stato giustamente a sentire tutto il dibattito che si è svolto e si era riguardo alla mozione presentata dal collega Franceschini, e riguarda essenzialmente gli utilizzo impasti terribile.
La l' oggetto della mozione è proprio l' utilizzo del ribasso, poi è venuto fuori giustamente falso la vaccinazione d' obbligo di vaccinarsi, alla premesso che personalmente personalmente e.
Se si potesse un parere obbligatorio per tutti, però, è una cosa mia, perché è l' unica soluzione or ora l' ausilio per arrivare in fondo a questa pandemia, però questo, lo ripeto, è una cosa personale, quello che riguarda invece il,
Come ripeto l' oggetto della mozione e l' uso degli basse e nelle luoghi e diciamo e negli ambienti in cui è un' area e questo è stato detto che noi come amministrazione, cioè come Amministrazione, rappresenta un datore di lavoro che la legge prevede che per tutela il datore di lavoro può obbligare a quello va bene, può anche darsi il collega.
Mandata anche molto più preparato.
E quindi gli do ragione, perché sicuramente ha ragione, però io mi domando e quello che io mi collego al al quanto detto dalla collega Romoli quanto questo può essere valido per vietare tra virgolette l' ingresso dei cittadini in.
Dite luoghi pubblici, perché è questo il problema essenziale di per quanto riguarda l' utilizzo degli spazi in quest' area. è stato detto poi cioè il voglio sapere chi ho davanti se.
Vaccinato o no, perché voglio essere sicuro e ritenersi assicurative, e questo lo possiamo fare. Un ambiente nell' ambiente pubblica, nell' ambiente, nostro pubblico, nell' ambiente nostro, come è stato proposto, però, permettete di dirlo io davanti a me personalmente durante lavoro ciò centinaia, se non migliaia di persone e migliaia di persone. Quanti di questi hanno vaccino, quanti anni di base che facciamo chiudiamo.
Il mercato scenderanno. Basta non fare entrare, quindi l' argomento è molto, ma molto complesso. è veramente difficile da poter da poter e risolvere e noi.
Infine, per ultimo, mi ha mi associo in pieno a quanto detto dalla collega Vinci, in quanto e io sono convinto che, se Brescia attua quanto detto da questa mozione, un sano Capannori no.
Montecatini sì e Pierre no, cioè veramente arriviamo al ricavi completa, al caos, perché la gente non sa più e non sa più già e so che è in difficoltà in confusione si diventerebbe veramente il caos completo e quindi, per concludere questo mio intervento, dico che noi definite che cambia e con questo motivo lì per questi motivi respingiamo quindi faccio già la dichiarazione di voto, l' adozione del del collega,
Franceschi di conseguenza unicamente se respingiamo anche l' emendamento presentato dal collega.
La collega Velo Rossi e auspico la corsa accrescono, la quale ha iniziato l' intervento. Il Sindaco facente funzioni la cambiano. La professoressa Guido ha detto semplicemente che noi dobbiamo e dobbiamo dare la massima attenzione a quanto verrà deciso da Roma, ovviamente, e tessere solerti ad accogliere quanto ci verrà detto subito che dovremo intervenire e seguendo le direttive e le direttive nazionali grazie.
Allora sì.
Eccetera dichiarazioni di voto.
Prima mi sembra che aveva chiesto.
Allora sì a mancano giro, esatto, sì, sì, prego.
Grazie Presidente.
Per omicidio se intervenire oppure no possibile, perché ho sentito alcune cose che mi hanno fatto giustamente sobbalzare noi paradossalmente stiamo.
Andando verso una prosecuzione della professoressa.
E io, onestamente, non sono non solo perché io mi sono fatto anche la vaccinazione contro la meningite consapevolmente e coscienziosamente, perché credevo, ritenevo giusto, giusto.
In tutta questa vicenda, legata al COVID-19, neanche o con svariati turistici, sul sull' utilità per alcuni mesi, per cui se una squadra di persone.
Perché basta fare qualche ricerca e si vede come?
4,5 milioni di voti conteggiati in Italia,
Di under 40 sono purtroppo deceduti e sono 350 sono invece poi.
Quindi la Mercedes, quindi secondo me in tutto questo c'è.
Una campagna vaccinale del tutto sbagliato.
Qual è completamente la direzione in cui rivolgersi, noi dobbiamo convincere a vaccinarsi alle persone che sono a rischio, quindi quelle siamo.
Che è quel consesso,
Dal mio modestissimo punto di vista,
Poi uno può essere.
Qualsiasi accordo oppure meno ho sentito dire anche che bisogna spingere la maggior parte,
Questa è quella minima parte che rimane fuori, che facciamo con l' esclusione dalla vita alla vita sociale, ci riferiamo ad andare a fare spese, vediamo di andare a lavorare e questo è il punto a cui la cui vogliamo superare questo a cui quello a cui vogliamo arrivare io onestamente dove sono stati fatti alcuni esempi no di obbligatorietà vaccinale applicati nel corso della storia vaccinale vaiolo nordisti.
Il 39,5 sono domani,
Nessuno ha ripubblicato a vaccinati, ma siccome l' obbligo vaccinale e al trattamento sanitario obbligatorio e onestamente mi sono andato a cercare.
Cosa comporta il trattamento sanitario obbligatorio, dice che può essere imposto solo nella previsione che esso non incida negativamente in maniera rilevante sullo stato di salute di colui che adesso e per essere assoggettato, occorre effettuare il necessario bilanciamento tra la minima indicazione e la massima stima.
Massimizzazione dei vantaggi immediati, semplificazione della soglia di pericolo accettabile d' accordo e che, sulla base di una completa definita, la letteratura medico-scientifica, quindi, quando mi si dice che.
Se non si può negare, ma bisogna spingere.
Se è sicuro che quel bacino sull' azione di responsabilità, così un anno dopo, nel senso che quindi io ritengo che sia più astuti.
Al di là se può avere dei ristoranti negoziare non interessa niente, bisogna proprio grazie alle persone di poter andare tranquillamente a lavorare, perché se il lavoro che ma se impedisce di lavorare normale quanto più consono abbiamo posto i poveri in Italia, il piano che abbiamo già questa pandemia amplificato le difficoltà economiche di molte famiglie,
A volte che non mi sarei mai aspettato sull' eredità che ha deciso di affidare all' associazione, ne stiamo aiuta, vogliamo con le associazioni.
Contribuire ad aumentare ancora di più.
Chiudo facendo la dichiarazione di voto, visto che ha espresso il suo parere, io credo che dobbiamo avere l' emendamento, ma, visto che questo causerà un posto dal timore che una mozione che chiede l' obbligo dell' equilibrio.
Che vanno ancora verificate.
Prego, ne ha francesi.
Sono veramente contento di aver di aver fatto quello che un consigliere comunale deve fare.
Durante lo svolgimento del suo mandato, cioè fare quello in cui crede al di là delle posizioni politiche, della ricerca, del consenso, al di là di tutto quello che può essere,
L' opinione degli altri, naturalmente lo.
Quando mi sento rispondere con con con scuse banali, con argomenti che esulano da quello che ho scritto, capisco la strumentalizzazione politica di quello che può essere il mio pensiero, perché è il mio pensiero, io non ho paura di essere l' unico a pensarla così, però fu anche il coraggio, la forza e la voglia di dire a chi mi sta davanti, io ti faccio questa proposta perché quella che è la mia idea, la ritengo utile propositiva per la salute pubblica verranno.
Ora è chiaro che qui si parla di lavori pubblici e non si parla di supermercati. Forse il collega Ferri un ha avuto tempo di leggere l' ho letta velocemente, come è chiaro che, laddove quei Governi che hanno messo l' obbligo vaccinale di Governo debbano, può.
Mi pare che si parlasse di tempi dove la democrazia si può definire un' ottima, per non dire di peggio, quindi si va, si va a cercare a cercare delle delle delle porte e sono sicuramente lontana da quella che è la via la porta che voglio offrire io con questa mia mozione quindi, a meno che il Consiglio comunale la voti conto che i miei colleghi votino contro un interesse proprio assolutamente niente, io la propongo al Consiglio comunale così come,
Non emendandola, perché ritengo che dagli interventi di emendamenti pur direbbero quella che è la mia convinzione, quindi dichiaro il mio voto sarà pienamente favorevole orgogliosamente perché foraggio no, per l' amor di Dio, a dire no a un partito che vuole.
Ci vuole.
E solo la convinzione di quello che si sta facendo poi, naturalmente il mio partito mi ha ricordato la collega.
Forse benevolmente, è venuto incontro alle mie idee, che forse ha ragione il tragedie e me lo ha convalidato, quindi io stasera mi sento doppiamente orgoglioso di non negare il consenso del partito, di non far litigare il consenso del partito e di aver detto quello che pensavo di averlo proposta. Quindi, se vi è un rifiuto per me pare la democrazia voi la pensate in un modo, io non altro e magari poi la storia drammatica.
Grazie.
Speriamo non a me ci sono interventi che veste prego.
Se Carosi.
No.
Il cittadino come me la pensano in maniera.
Della salvaguardia della salute pubblica.
Specialmente nei tempi, quindi poteri, e al Capogruppo della maggioranza, che io sarò favorevole a questa mozione, grazie,
Io che non sto pensando che sia, sarà fatto nei Balcani.
Non siamo così.
Sì, sì, sì, sì, sì, allora queste discussioni.
Precedentemente, cioè compreso lo spirito della.
Signor.
E lo apprezzo.
Nel periodo estivo per se stesso.
Spesso vota a favore.
Sì è soltanto.
In primo luogo,
Sbagliate che invece anche suo compito dei percorsi arrivare.
Il.
Quindi non siano.
E qui stamattina.
No.
Una all' estero.
Palese.
Diceva.
Credibilità.
Quindi se?
Solo così orientata.
Dicevo.
L' attuale situazione.
Grazie.
Io.
Io fa sì, sì sì.
E dunque non ci sono interventi a livello, sono bruciati, sì, sì, no, c'è da riflettere un attimo su.
Bene.
No no.
Sì, sì, bacino.
Allora?
Dobbiamo votare l' emendamento che apro che ha proposto.
Il collega Giacomo Melosi,
Infatti.
Ho soltanto spiegato.
Erano tutti sappiamo tutti, però si verifica svolta per chi ci ascolta, giustamente, va detto allora.
Ma se non lo leggo io Eros Brega.
Nell' emendamento al punto 5 all' ordine del giorno, mozione sul rimpasto, il sottoscritto, Consigliere comunale con il presente emendamento al punto cinque iscritti all' ordine del giorno con il titolo mozione ribasso.
Chiedo quindi è chiaro che le parole anzi grazie all' istituzione dell' obbligo di esibire documenti di avvenuto con associazioni di donne,
L' Amministrazione comunale, laddove abbiamo approvato al personale e alle attività del ciclo, siano sostituite dalle seguenti, facendosi portavoce, in prima persona della richiesta del Presidente della Regione Toscana in generale a tutti gli organi competenti di mettere a disposizione direttamente tamponi artigiani, volevo molecolari molecolare, si rivelò, secondo criteri logici il test salivari per riprendere in esame se noi ci sanitari scolastici nella pubblica amministrazione, anche in ottemperanza ai nuovi indirizzi della Conferenza Stato.
Bene, allora.
Chi è favorevole qualcosa?
Come?
Allora dico che cosa dobbiamo fare, la si vota l' emendamento bene, dopodiché si vota la.
Mozione,
Che ha presentato il collega Franceschi nel caso in cui venga indipendente, cioè indipendentemente dal fatto che passi o non passi la definitivamente l' emendamento vediamo intanto votiamo l' emendamento, quello va votato.
Chi è favorevole ad approvare l' emendamento che ha.
Ha presentato il collega,
Giacomo Melosi di Fratelli d' Italia,
Chi è contrario?
Chi si astiene?
Nessuno.
Chi si astiene ovest, bene?
Tornano i conti, vero?
E che quindi si tratta di Reagan descrivere, ecco un emendamento del Veneto,
Due voti favorevoli, 10 contrari e un astenuto, l' emendamento viene ecco.
E quindi, di conseguenza, non può essere approvato la mozione emendata, la mozione però viene presentata così come è presentata dal suo autore,
Sì, bene chi è favorevole ad approvare.
La mozione del collega Oliviero Franceschi,
4 favorevoli.
Chi è contrario.
Contrari chi si astiene?
No, i conti tornano e sono state 13/04 con 4 voti favorevoli, 9 contrari, la mozione numero 4 voti favorevoli, 9 contrari, la mozione non è approvata ora dicevamo all' inizio che, a seguito anche di quanto detto nella Conferenza dei Capigruppo, questa è l' ora,
Ritengo che sia.
Lo dica e quindi è bellissima sì.
E quindi noi dovremmo chiudere qua se ci mettiamo a discutere un' altra mozione, andiamo avanti,
50 minuti un' ora, il prossimo Consiglio comunale.
Sarà secondo il proseguimento di questo e cioè noi andremo in Consiglio comunale 20, abbiamo detto con l' affare ritirato stasera e le due mozioni.
Io credo che, a parte il fatto, bisognerà discutere le mozioni e.
E portare in approvazione il punto che è stato ritirato, no, quindi i tre affari vanno vanno fatti, i tempi ci sono perché se vengono rispettati tre affari che hanno pari dignità dal punto di vista del tempo a cui del tempo a cui viene del tempo assegnato a ciascun Gruppo e tre ore,
E sono più che sufficienti. è chiaro che se si comincia a star sulle comunicazioni a perdersi o comunque a prendersela comoda, noi che facciamo come è.
No, non ci sono le comunicazioni già no già San, Lorenzo mettiamo il caso che nel frattempo accada qualcosa di interessante.
Esaurite le comunicazioni che stiamo lì e dire a che punto vi fossero molto con la interessate, voleva essere, come detto si può da qui al 20 si possono protocollare, Andreoni atti sì, no, e allora è cascato giovani o da mettere a un proseguimento.
Avrei fatto la settimana.
Ma?
È un continente, un Consiglio 9 A B, che non considerava allora va in buona parte senatori o perché nebulose, che qualcun così una poca inchioda, allora ancora interrogazioni, allora fate voi dopo poi, dopo ciascuno.
Nel dubbio.
Allora ciascuno di voi è giusto che dica quello che pensa senza.
Sotterfugi interpretativi o nomadi allora o il Consiglio si aggiorna nell' interesse dei lavori del Consiglio che ad approvare un affare Cozzo e due mozioni in discussione?
Importante nell' interesse del Consiglio e quindi della comunità amministrata, se invece si vuol fare una nuova convocazione, benissimo all' ordine del giorno, parte l' affare che.
Eh, ma lo deve decidere il Consiglio no e poi le due mozioni e le interrogazioni che da Regolamento si mettono all' inizio.
Decidiamo stasera che lo apriamo.
Capigruppo agguati no, e qui ci sono tutti i Capigruppo,
Ma.
Così.
Capogruppo Oliviero, anche perché oggi oggi ne abbiamo 9, se si fa una nuova convocazione. Insomma, Presidente, scusi, io ne voglio insegnare il mestiere, no no, ma se lei, che è una persona istruita e ormai ha capito questi Consigli comunali come funziona sì esiguo, dobbiamo vogliamo chiudere a un' ora e cristiana dopo la convocazione di no, se l' argomento vengono finito, il Consiglio Comunale proseguirà e quella è una prosecuzione. Sta se lei, nella convocazione loro la forma e sostanza che il Consiglio comunale sugli atti non si può fare. Come dice lei, collega codice scrive quello che ho sentito, si può anche decidere di non c'è scritto quello che verrà è un continuo ad avere o no, questo è lo decide il Consiglio, ma penso che lo decide il Consiglio che un regolamento apposta no, va beh, non è che ogni volta a colpi di maggioranza si cambiano i verbali, no, ma più democratico di così. Allora il Consiglio un viene aggiornato e quindi si parte da dove siamo rimasti o c'è una convocazione nuova e se preferite la convocazione nuova, perché ci devono essere altri affari? Io dico però il Consiglio approvi questa eccezione regolamentare, cioè noi bisogna andare in Consiglio comunale con questi tre affari al punto 1 2 3, da Prodi.
Poi le comunicazioni.
Letti, Vittoriano, sì, sì, c'è spazio per intero ulteriori interrogazioni, ulteriori atti criminosi che scampo e se ne farà un' altra, anche due e per quello che io non ho mai fatta, poi 30 30, ne rifaremo un altro, ma si trovano le soluzioni però un vi dovete sentire non tutelati perché dice si portano tre a fare un secondo.
Si può sopportare tre affari che bambolina.
E poi siamo d' accordo, allora si inizia col punto che stasera è stato rinviato, sebbene le acque d' accordo poi si fanno le due mozioni e si procede con.
Le interrogazioni se ci saranno altri affari, mozioni, quello che c'è in ordine cronologico, ovviamente il Presidente, ma siamo sempre registrazione o siamo noi che.
Dicevo magari sarebbe opportuno avere il materiale relativo alla delibera di acque putride arrivate rifare un' altra Commissione farà la Commissione prima della Commissione parlamentare.
Parere c'è il parere.
Io sì, sì, credo così bene parlarci chiarissimi, credo che con quella concreto e correggetemi soprattutto la Giunta, il Sindaco e la Giunta che con quella Commissione di Commissioni non ne dovremo fare ad altri, perché di affari a quanto capisco la Giunta non ce ne ha pronti da portare ad oggi per cui è nell' interesse semmai dei colleghi che vogliono interrogare opporre mozioni metterci altre cose in Consiglio ed è giusto che le mettiamo però le mettiamo al quarto punto.
Va bene, magari questa volta però bisogna metterci o comunicazioni saranno secondo me no, voglio credere e nuova convocazione, ma ma poi sentite sentite questo inverno e ci va e ci fa e ci va messo e ci mancherebbe altro, ma anche qua dentro c'è stato mesi o no, le comunicazioni, le comunicazioni ci sono sempre stati, ci sono rilievi da parte, tutto registrato, ci sono rilievi, siete tutti d' accordo, va bene, così si va avanti così Capigruppo, i Capigruppo, sono d' accordo, allora la seduta è sciolta, buonanotte a rivedere, anche se la seduta è sciolta, mi dovete dare due minuti, due minuti, tre, anzi mi lascio andare al di là dell' Amministrazione, ma per informarvi stamattina c'è stata un' importante riunione, l' SDS lo dico perché l' avrei collegata alla mozione era una tua,
Mio malgrado abbiamo Marchi, dottor.