
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



Commissione Affari Istituzionali e Bilancio - 25.05.2021
FILE TYPE: Video
Revision
E non mi viene il segnale.
Va beh, partita da registrazione, quindi alle 19:35.
Andiamo con l' appello Baldaccini rete Bonini è assente,
Papini.
Se.
Rosi.
Noi lo vedo Vinci.
Eccomi Misenti, sì, sì, benissimo Petri, ci sono lineari.
Ranieri.
Presente.
Nel conforto che.
Franceschi, non lo vedo per ora Mandarà.
Vi sono.
Melosi.
Sì.
Romoli per ora non aveva.
Bene, quindi uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette o sette presenti la Commissione.
È valida, quindi possiamo partire con l' ordine del giorno, tanto ringrazio.
Benvenuti Lazzarini giunto di grazie per essere venuti.
Ovviamente la dottoressa Galligani, non so dovrebbe collegarsi anche la dottoressa Menini, per noi non la vedo per ora.
Guardavo trarre tra l' elenco, scusate, no, non ce la vedo per ora, però comunque dovrebbe collegarsi, credo anche lei e la Commissione di oggi a cinque punti all' ordine del giorno.
Comincerei subito con il primo punto e modifiche al Regolamento per l' applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria legge 160 2019, articolo 1 commi 816 836 e 846 847,
E passerei subito la parola all' assessore Iorio giusto per l' esposizione e e niente prego allora buonasera a tutti, grazie consigliere Petri, allora portiamo queste modifiche al regolamento per l' applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione, esposizione pubblicitaria che voi avete già che è già stato portato in Consiglio.
Con 22/03. Allora questo regolamento ne raccoglie alcuni nostri precedenti. Ora che cosa è successo? Che purtroppo si è verificata? Per l' ennesima volta la Pussy hanno rimandato per l' ennesima volta la la possibilità di apporre eventualmente modifica questi regolamenti per farli entrare in in attuazione.
Con date.
Che si può tornare indietro al 01/01, mi sembra di aver capito al 31/07, però, quando questo regolamento è stato presentato, i tempi erano talmente scarsi che hanno i nostri uffici pur lavorando, insomma collaborando fra loro hanno hanno fatto quello che è stato potuto.
Successivamente alla a marzo, quando siamo venuti a conoscenza del fatto che si poteva ritoccare con scadenza 31/05, e questa cosa è stata fatta perché ci siamo accorti nella nella insomma nel nel dettaglio, guardando meglio le le le casistiche che.
Potevamo migliorare la condizione delle nostre attività commerciali e non solo per l' anno 2021, per cui abbiamo riguardato con specifica attenzione e alcuni articoli, tra cui anche le tariffe da applicare.
Le occupazioni qua le esenzioni, le riduzioni,
E per quanto riguarda la parte che metterà in evidenza il geometra Giuntoli dell' ufficio tecnico e questioni praticamente tecniche, insomma relative, insomma evidenziate dall' ufficio SUAP che vi esporrà nella dettaglio il nostro funzionario Lazzerini Giammarco, quindi noi abbiamo ritenuto opportuno apportare queste modifiche, perché si pensa di aver dato la possibilità di trovare delle condizioni migliori alle nostre attività produttive, quindi io a questo punto passerei direttamente darei la parola Giammarco subito per la per l' esposizione di quello che sono gli articoli che loro hanno modificato per poi procedere con. Gianluca prego,
Il microfono in mano il microfono per favore.
Alto non so se ha.
No, perché trovo io.
Prova che?
Allora io partirei.
Ma quello che ci riguarda come condizione pubblicità e l' articolo 14, ma se mi sentirò bene.
Almeno io no, non so gli altri, e non benissimo, non benissimo e se si avvicinano al computer, poiché vicino al microfono.
Okay, mi sentivo meglio.
Bene, allora direi di partire con l' articolo 14 e che abbiamo inserito alcune edizioni e cancellato altre per rendere più snella la procedura delle, la presentazione della lista, infatti, vedete che ci sono, non ci sono e.
No, è quel testo inserito e frequento, avranno quello che poi viene la persona va eliminata e soprattutto.
Quanto riguarda queste battute.
Rendere più agevoli, oppure diciamo, presentazioni di messaggi pubblicitari che possono essere fatti anche non solo un organizzazione che prevedeva il POR prevede una un rilascio e si prevede un iter particolare, ma anche tramite limitazioni semplice, dichiarazione, dichiarazioni che possono essere presentate al l' ufficio alle diciamo la ditta mica che poi noi referente e gestisce poi i pagamenti.
Diciamo che la cosa principale.
Andiamo al punto 8 A linea, perché la dichiarazione è prevista per alcuni e particolari disposizioni comunitarie.
Ma io non.
È possibile che la domanda del Presidente della Giunta per una serie di tanti buchi tali e quali non c'è bisogno di un' autorizzazione che è solito portano queste elezioni?
Sviste oste erano passati alle armi dell' approvazione,
Approvazione.
Poi.
Io.
Poi.
L' articolo tutto sommato.
Eh, scusate, scusate, scusate un attimo, bisogna che, quando pari pari da via essere rivolto verso il computer, perché altrimenti se non si capisce se osserviamo veramente il massimo scusi aveva?
Beh.
Appunto, al punto 9 di nuova istituzione.
No.
Dal punto di?
Anche qui sono previste comunicazioni.
Mentre l' articolo 63 del Regolamento.
No.
Gli sprechi e di.
Commissari possono essere gestiti con le dichiarazioni elettorali.
No no.
Sul punto.
No, è l' articolo 25, l' articolo 25.
Al punto 8.
Viene posta l' attenzione.
Ma che non sono soggetti al canone di.
Pubblicitaria,
Superfici come erano prima.
Centimetri quadrati.
Una pubblicità a una serie di pubblicità che può essere resa all' interno che c'è.
Delle seconde commerciali e che può essere fatta, per esempio, con delle locandine le masse facessero le cartelli con scritto sconti i quali diciamo i dati rientrano, poi diciamo della parte privata e non pubblica,
Poi quelle che possono essere fatte all' interno delle vetrine all' interno delle proprie sedi, che pubblicizzano poi magari in altre cose che riguardano l' operatività dell' esercizio commerciale.
Infatti.
Che noi non sono soggetti a canone e la pubblicità comunque.
E quello che faccio sulle facciate esterne tenori aperta al pubblico di cui all' articolo 63, comma 1 del presente.
Questo per chi deve vendere molto piacere, ma è anche la vita a alle alle attività commerciali che sennò sarebbero dovuti, sarebbe dovuto sopportare oneri, di presentare un' autorizzazione e che so chiedere di mettere un cartellino con scritto sconti del 30%, la TARI, quando c'è la possibilità di,
Entro giugno nazionali.
Così come in cui abbiamo inserito l' articolo 25 di nuova istituzione, è un articolo e probabilmente una svista clamorosa no, la moglie e, nella definizione proprio di insegne di esercizio e per la quale al di sotto dei 5 metri quadri non si paga il canone ma lo prevede proprio la legge prescrive la legge e i capi storici.
Quali insieme, così come sono cause rivoltare il Comune definita in sede di decisione dell' articolo 25 bis inserito, un pagano il canone e la pubblicità,
Per cui ha una un diciamo, erano tutte considerazioni e infine effettuate e da e da effettuare e rende la vita ai fini commerciali, ma alle attività produttive in genere sì, è molto più agevole rispetto a quello che invece era previsto precedentemente.
Orticole all' articolo 39,
Per le quali è la riscossione accertamento, funzioni in maniera.
E allora è riportata una data 31/07, che è la quarta rata.
Abbiamo inserito.
E poi abbiamo inserito alcune imprese di utilizzazione insieme concessione e anche nel caso del versamento dell' importo di vera, per cui su questi questi versamenti sono previsti sia per le autorizzazioni che sono i dati ufficiali,
I primi concessioni di atti di attivo.
Insomma, Bubbico concessioni e via via.
Mi sembra che non c' era altro da da me.
Ma.
Abbiamo avuto la modifica nel 39.
No, ma se c'è qualcosa da chiedere e siamo a disposizione.
Benissimo, e ci sono quindi alcune domande da fare o passo la parola intanto ho sognato.
Sì, sì, sì che avevo visto tanto che dicevo che avevo visto che ti ha ricollegata e quindi anche a Consigliere, Romoli è presente in Commissione, dicevo, se non ci sono domande, passerei la parola a geometra e Giuntoli.
E se?
Aveva da aggiungere altre cose, no?
Per te, perché ti do la parola perché l' avevo tolta, perché avete dato di accesso e c' era riverbero e chiedo gentilmente chi non parla di chi di spegnere i microfoni.
O peggio?
È.
Ma?
Prego salta, si tengono la buona sera a tutti, un ottimo che filosofia.
E stato di di revisione, diciamo, di su tre articoli, per precisare e per ribadire meglio i concetti, il primo è stato sull' articolo, l' articolo 24, che era sui criteri di.
Di determinazione della dell' area da tariffa, per cui.
Si sta parlando di occupazione, suolo pubblico. Nell' articolo 24 abbiamo chiarito come si misurano le aree destinate alle manifestazioni e manifestazioni sport, giochi, manifestazioni, politiche, culturali, promozione del territorio, eccetera, quindi che abbiamo chiarito che viene misurata chi l' occupazione viene misurata calcolando un' area virtuale come era già previsto nel Regolamento e come prevede già la legge la legge 160, quindi abbiamo calcoliamo l' area e considerando un minimo.
1000 metri quadri e l' ulteriore misura viene ridotta del no a al 10%, quindi do il 90%. E questo misurando tutta l' area occupata dalla manifestazione. Questo per rendere omogenea la manifestazione. Quindi noi.
C'è una manifestazione culturale, anche se all' interno c'è gonfiabile che sarebbe un gioco sport, come abbiamo chiarito che il l' area occupata persone, sportivo, culturale quindi ha un nome a una, a una designazione e per quello eh calcoliamo puntellare, ripeto, in maniera virtuale, quindi, con le riduzioni e previsti dalla legge che dicono 1000 mai fino a 1000 metri spara 1000 metri quadri giorno oltre 1000 metri se ne paga su ci faccia questo avviene anche sempre più la legge che si occupa e Acri l' abbiamo ribadito nell' articolo 49 per l' occupazione dello spettacolo viaggiante che ha una riduzione ulteriore di di di spazio virtuale di ottenere dopo 100 metri sono delle percentuali. Inizio poi il secondo intervento è stato sul discorso della.
Di chiarire le manifestazioni che che possono essere esentate o meno.
Tanto nell' articolato che l' Amministrazione se ne condivide gli obiettivi, un attimo che ci vado che se ne condivide gli obiettivi può non non assoggettare a canone, per esempio, le le occupazioni sulla stanno solo pubblico alcuni festoni gli addobbi illuminare in occasione di festività ricorrenze civili o religiose, preoccupazioni, per esempio per la raccolta dei rifiuti solidi urbani e per le raccolte anche differenziate, per cui anche la nostra raccolta differenziata, quello che verrà occupato dai cassonetti o dal o dalle persone che insomma mettono i loro cassonetti fuori esentato ovviamente al momento del suo pubblico. Questo però, anche se sembra scontato qua, va confermato e va chiarito e uguale, per esempio, le.
Il suolo pubblico occupato dalle imprese che lavorano per noi sono se, se noi sì,
Fa fare un lavoro che forse ci asfalto una strada e noi soprannome validità. Se ha fatto una strada, la ditta non è tenuta, ovviamente, applicato pubblico. Queste son cose scontate, ma ma che vanno chiarite e poi si è chiarito meglio. E le manifestazioni che prima erano definite solo culturali, religiose sportive, ma abbiamo inserito anche un museo del territorio legata alle tradizioni locali, promozionali, eccetera. Quindi abbiamo un pochino rettificato. Quello che sono le manifestazioni che né l' Amministrazione può rendere condiviso. Gli obiettivi può concedere o meno esenzione il terzo intervento che riguarda l' articolo 31 è un, diciamo un rideterminare, riequilibrare le tariffe, di determinare tariffe di proventi solo pubblico, legandole a una a un' intenzione anche legate al momento storico. Riguardo alle elezioni di.
Promuovere comunque le manifestazioni e le attività sul territorio comunale, sia quelle, ripeto, di promozione del territorio culturali, sportive o meno, il dandomi un incentivo, sia quelle anche veramente di affini, insomma anche commerciali, comunque sia riducendo le le tariffe in questo senso si pensa di dare uno sviluppo a questa cosa, quindi questo è nel nel generale quello quello che sa quello che ci siamo intervenuti su quello per cui siamo intervenuti per domande più specifiche sulle riduzioni sulle,
Sul tipo di manifestazioni, eccetera. Insomma, sono qui insomma tutto spiegato, però, se volete entro più nel dettaglio,
Dimmi a che c'è Annalena o se sono stato abbastanza chiaro.
No, no, chiaro, chiaro.
Una domanda, tre sì, sì, prego.
Allora, quando si parla di sono fatte per bene, perché poi viene la linea ovunque e mi è sembrato di capire, non l' ho letta veramente, non ho avuto tempo di manifestazioni che sono esentate, c'è poi una lista del territorio, le risorse culturali, no no condividendo okay.
Eh, cioè io allora mi spieghi meglio, sì, sì, sì, sì, sì, sì, cerco cerco adesso è chiaro, adesso è più chiaro allora il certi tipi di manifestazione, manifestazioni religiose, religiose, culturali e di promozione del territorio sportive che so con un esempio la Cestistica Pescia, società del territorio che viene Piazza, Matteotti Balestrino. Vuol promuovere la sua attività per attività legate al territorio e promozionale sportiva. Se, se l' Amministrazione ne condivide gli obiettivi, può può presentare solo pubblico con determina, risulta e altrimenti ha comunque questa situazione una tariffa promozionale. La tariffa che noi abbiamo determinato prima era del 50%, lo abbiamo portato al 20%.
Allora, spiegatemi okay, no, avevo capito bene, però.
Voglio sapere una cosa, e la domanda non è al tecnico, al politico.
E questo vuol dire che l' Amministrazione condivide gli obblighi.
Scusate, questo posso posso, solo allora questa è una frase standard, questa è la frase, stando a quello che dico io, perché io devo eh.
Mettere, se si chiede se l' Amministrazione vuole esentare delle attività, io li devo mettere nel Regolamento capito, cioè la Amministrazione un po' esentare quello che vuole lei.
Se Gianluca prego Elisa e.
Consigliere Romano.
Dicevo all' amministrazione, è comunque data la facoltà di poter okay, quindi è stato inserito per rendere completo, diciamo, il regolamento non so se mi sono spiegata perché allora abbiamo fatto.
Mino allora va da sé che fa, faccio questo esempio, spero di non di non sbaglia di non uscire troppo da dai parametri, viene Latil della manifestazione del Giro d' Italia che dovremmo.
Chiedere un quanto dovuto e per per poter venire in Piazza Mazzini ritengo di poter concedere il patrocinio, ma non di esentarli okay paga.
Da tutto quello che c'è da pagare, l' associazione del territorio,
L' associazione del territorio lui ha fatto, Gianluca, ha fatto l' esempio della della Cestistica, ma e sebbene che abbiamo un sacco di associazioni sportive e non solo, che potrebbero far richiesta del del suolo pubblico.
Per appunto promuovere la la la la loro,
Il loro sport che che praticano e se presenta una particolare in particolare progetto che l' Amministrazione ritiene da poter esentare, lo fa quindi, come si diceva prima, abbiamo dato la completezza al Regolamento, se così si può dire,
Sì, però, secondo me è.
Si può andare su un terreno scivoloso quando si parla di manifestare.
Io.
Per esempio.
Per esempio, e se la prosecuzione o la?
Iniziativa della di una determinata qualsiasi a confessione religiosa viene autorizzata con l' elezione è una manifestazione di un altro esito, ma no,
Io ricordavo.
E infatti sono già esentare e mira solo allora io.
Giorno sulle riforme, allora o addirittura.
Si specifica meglio o quella parte lì?
Differisce nemmeno ci sono problemi nel senso di dire dei criteri, visto perché il criterio del del dell' attività produttiva, dell' associazione, che ha sede atteso, che non aspetta a pesca o che del territorio non è del territorio, è un criterio anche oggettivo, per cui voglio dire per quanto riguarda il fatto della possibilità di esentare o meno,
Non ci sono grossi problemi, la confessione religiosa e la vecchia sede, e non c' hai capito, non è chiaro in carico loro pezzi e sinceramente, secondo me, non dovrebbe essere ricompresa in una in una.
In una discrezione a voi, però, scusi eh.
Guardando quando prego, ma le manifestazioni religiose sono normato per legge, credo che siano ora al di là di andare a rileggere la legge, se siano come fra gli Enti esentasse per legge, noi abbiamo scritto però manifestazioni legate a eventi religiosi, comunque, se c'è la festa del Santo Patrono e qualcuno della festa del Santo Patrono chi erano occupazione, suolo pubblico per fa qualcosa legata alla parrocchia che possono essere giochi che possono essere veramente delle croccanti o qualcos altro sarà da vedere se questa manifestazione legata alle volte religioso è da rigettare a meno di fare perché fanno poi questo era lo spirito.
Visto che la manifestazione legata al santo patrono valdese e la manifestazione legata al santo patrono della degli Avventisti del settimo giorno, no,
Questa è una possibilità dell' amministrazione delle Poste.
E se io non sono d' accordo, dove come Piano diritto?
Non ho capito, va bene.
Per me può portare a del, cioè laddove i vari oggettivo legato al territorio legato a qualsiasi altra cosa non non mi crea e che si ritrovano laddove si va a toccare la religione.
Secondo me ci possono essere dei profili.
Poi.
Non ho capito.
Beh, quindi qualcun altro?
Quindi chiedo all' Assessore migliori eventualmente al geometra Giuntoli e deve essere riguardato, quindi questo questo punto, come ha chiesto da Roma di o no, perché è la l' assessore Di Gioia ha detto al riguardo.
O si potrebbe anche riguardare sì, sì o no, non ho problemi con questo, chiaramente ho bisogno di confrontarmi con gli uffici, è diamine per forza, quello era, era logico, ecco quindi se non ci sono domande riguardo a questo punto, io e a questo punto non lo non lo porto ovviamente in votazione perché deve essere riguardato nel 1000 e nel complesso nel anche se riguarda solo il discorso della della parte diciamo religiosa e eventualmente, vis à no, ma il Consiglio e domani.
No, non Aulo dopo domani e dopodomani.
Dopodomani, ma i tempi sono questi, direi che l' atto passa, quindi viene invitato tutti gli altri impegni che si prende, è da farci una riflessione di più al Consiglio se si riterrà perimetrazione del caso in Consiglio, si potrà eventualmente la modifica.
Per allineare.
Benissimo benissimo, quindi quindi lo porto in votazione e dopodiché verrà presa in considerazione questa richiesta è presentata, come ha detto l' assessore Morelli in in Consiglio per l' approvazione, poi definitiva, perché questo è solo un parere della Commissione va bene tutti d' accordo, perfetto, quindi potrei passare direttamente alla votazione.
Allora?
Baldaccini.
Favorevole.
Papini.
Favorevole.
Vinci.
Vinci non lo collegata in questo momento.
Beh, la richiamo dopo Petri, favorevole Renieri.
Favorevole.
Mandarà.
Astenuto.
Melosi astenuto.
Romoli.
Al momento contrario.
È tornata vincita ira, quindi mi ha buttato fuori e dici sì favorevole.
Bene, quindi 5 voti favorevoli, un contrario, 2 astenuti.
La Commissione dà parere favorevole al alla modifica del regolamento con la postilla che poi dovrà essere rivista, ovviamente prima del Consiglio, giusto bene, secondo punto all' Ordine del Giorno Ratifica variazione di bilancio, 2021 2 milioni di euro ma scusa Paolo ti volevo dire se era possibile, ecco salutavo il geometra Giuntoli e Lazzerini che è così.
Non hanno più motivo, insomma, di essere al massimo.
Buonasera a tutti.
Monoceros, grazie, intervenuti alla prossima salve, grazie.
Dunque, veniamo al secondo punto all' ordine del giorno Ratifica variazione di bilancio 2021 2023 approvato con deliberazione del Consiglio del di Giunta comunale numero 67 del 24 2021, la parola a l' assessore Aldo Morelli.
Alzo il volume Aldo ormai sono al.
Però scusate, stavo dicendo che se la prima variazione di bilancio, se avete visto, diciamo gli schemi di tratte di una serie di maggiori entrate destinate a spese correnti, che sono sostanzialmente in una Toscana connettività delle scuole.
Non so se avete visto l' ho ripetuto a 3000 euro, un recupero IVA per via Etnea, 2788 euro e un rimborso spese legali e ci è arrivato a comodo 8546.
Ho sempre dal punto di vista delle minori spese sulla parte corrente, c'è una serie di rimodulazioni di capitoli del personale, minore spese per circa 8000 euro.
Per un' entrata totale, per una maggiore entrata totale di 34000 euro, questi sono poi ri rispalmati, diciamo così, in parte su altri capitoli del personale che manifestavano, che necessita di essere più o meno rimpinguati anche di poche cifre, che sono gli stessi 8400 che vengano distribuiti la connettività delle scuole, ovviamente.
Ci siamo assunti le scuole a Pescia finanziata dalla Regione, voi vedete, il grosso delle delle minori entrate e le maggiori entrate è stato destinato alle spese per liti arbitraggi.
Aggiungere il seguente varie.
È una piccola quota se il progetto di recupero IVA.
È importante progetto di recupero IVA visto ridurre negli anni precedenti e anche l' obiettivo che ci siamo dati di un forte impegno in questa direzione per quello che riguarda la parte di burle, spiegare meglio.
A meno che le entrate destinate a investimenti c'è un avanzo da contributi, cioè contributi già innanzi a lento lo scorso anno e si stanno impegnando nel corso di questo anno, un esempio per tutti auto cloni San Francesco mi mila euro, vi ricordate, era stato finanziato lo scorso anno e ora stiamo impegnando sono lavori in corso quasi finiti. Per fortuna, e un percorso di San,
Adeguamento sismico, istituito, reti, diciamo.
Argini uguale 7693 che anche qui una avanzo che ci tiriamo dietro al finanziamento dell' che abbiamo messo in campo lo scorso anno, vi ricordate chi c'è un investimento, 580000 euro 300000 euro, non mi ricordo male.
Dalla Regione o fondazione o non mi ricordo quale dei due è di 180000 euro da parte nostra lavori dal dottor Boni 4310, anche questa donna plasma direttamente.
Intervento per azione se sei triste ostello per finanziamento che abbiamo avuto lo scorso anno e la ristrutturazione dello stand di Pontirolo e della sentieristica A 3 A e in questo momento stiamo impegnando 15 15000, di cui 130000 euro, perché il finanziamento regionale era 130000 euro.
Ecco la parte più significativa, non tanto per la variazione, ma le conseguenze della variazione che cerco di spiegarvi noi abbiamo venduto l' immobile di da di Porta Fiorentina, vi ricordate entro i 15000 euro di questi la metà 57500 hanno alla Provincia ricordate, questi sono sono le regole e poi la Provincia è obbligata reinvestirli sull' Istituto agrario.
Gli altri sono di nostra competenza, come vedete a 57500 sono,
Inseriti in un progetto in un capitolo che si chiama progettazione project financing, perché a noi ci sono stati l' occasione anche per alcune informazioni, di un lavoro, di un lavoro che è in corso. Non sono stati presentati, né diciamo negli ultimi due negli ultimi mesi,
Una prima, uno dopo due project financing, due cose che aspettavamo da ECHO, specialmente quello sul illuminazione. Qualche anno, diciamo così, diversi gruppi si erano presentati al Comune dicendo che erano interessati a proporre un progetto e sull' illuminazione pubblica.
Probabilmente abbiamo dato tutte le informazioni del caso, che sono per esempio un censimento che avevamo fatto fare al CET e il Consorzio Energia Toscana, di cui siamo soci qualche anno fa, un censimento delle relazioni esterne per avere il numero, la situazione, eccetera il costo energetico e affrontiamo tutti gli anni, quindi le informazioni che abbiamo dato a tutte le,
Di tutti gli atti sono,
Alla fine, uno di questi soggetti ha presentato un project.
È molto interessante, perché il project non riguarda solo l' illuminazione pubblica.
Terna, ma anche di un' azione interna dei nostri edifici, di questo è molto interessante, perché ha unito no aspetta esterno alla riqualificazione, no artistica interna lette.
Stesso discorso, proposte presentate anche qui.
Sui cimiteri, poi dirò qualche dettaglio.
Che cosa succede quando viene?
Ben spiegate bene sto pizzetto quando un progetto si apre una fase entità di negoziazione, una fase nella quale l' ente deve dire a se è interessato al progetto vinse, internet è interessato al progetto, deve verificare nella negoziazione, se ci sono tutti gli elementi all' ente restano e poi farò degli esempi per farmi per farmi capire.
Non è possibile dare un semplice no, ad esempio se dessimo un tema che noi dovremmo motivare in quel settore, per esempio i cimiteri leggevo ente o l' illuminazione pubblica risorse proprie per investire nel giro di di congruo di anni per affrontare il problema.
Sappiamo che in questo momento le nostre risorse non ci permetteranno agli investimenti di questa portata nell' uno e nell' altro campo indi tam. siamo tenuti a affrontare questa fase della liquidazione per vedere se golosi il proprio ci interessa, se è fattibile no, se tiene dal punto di vista, diciamo, della legge finanziaria, siamo tutti un po' tutte le successo nel passato con le crocette a Pescia, per cui con i nostri uffici ci siamo mossi per dare il massimo delle garanzie a tutti che a chi ce l' ha chiesto. è un loro diritto sia a noi l' analisi di questi elementi e quindi abbiamo.
Un questa variazione, 57500 euro cominciate ad incarichi a gruppi.
Tecnico-amministrativi finanziari specializzati ci prova perché siano altri uffici che noi vogliamo avere, come dire una consulenza continua, sia per la fase della realizzata nell' educazione che per portare anche l' ultima l' ambiente è un esempio e ha invece andrà avanti allora la fase di negozi di illustrazione si passa alla fase del bando.
Poi la fase della gestione del bando in uno di questi ha bisogno di esperti amministrativi, esperti finanziari, eccetera, eccetera.
Perché se andiamo avanti?
Però cosa vuol dire se andiamo avanti, questi tecnici abbiamo caricato sia da un punto di vista amministrativo tecnico sia da un punto di vista finanziario, e devono attestare che i progetti tengono dal punto di vista dal punto di vista, diciamo, dell' impatto finanziario e quindi sono in grado di soddisfare le esigenze che il project sepolto quindi sta in piedi sia dal punto di vista finanziario che dal punto di vista è glielo progettuale.
Nella fase di negoziazione che quella in corso noi incontriamo i presentatori a parte agli aspetti diciamo di ormai a sua, dove c' erano degli aspetti formali e i nostri consulenti hanno subito individuato e abbiamo chiesto e che, se ci sono arrivate le risposte che possa posto quantomeno all' inizio della,
Sul piano formale,
Aspetti, poi abbiamo cominciato a entrare nel merito con due esempi progetti dell' illuminazione.
Il posto di illuminazione si basa sul censimento fatto l' accetta e al soggetto che abbiamo incaricato anche a chi presta consulenza tecnica, amministrativa e finanziaria e di gestione della gara.
Guarda sulle?
Di indagine fatta dal CED che ormai a un anno fa.
Tu i nostri punti luce esterni, che sono circa 3800, quindi andrò con molti problemi, il nostro è un sistema di tanto abbastanza vecchio e con grossi problemi sulla montagna, quindi, se davvero riusciremo a portare in fondo questo progetto, risolveremo finalmente.
Mi soprattutto della montagna e della vetustità di una parte dell' impiantistica dell' impiantistica, anche nella pianura diciamo sì a nelle frazioni,
Ma che certo non contestato ma negoziato in questa fase.
Scusate, non è più quella di quando ci hanno fatto.
Studio perché perché noi in questi anni non gestito circa con quelli che investiamo quest' anno debordato in bilancio, noi abbiamo un finanziamento a carico dello Stato 180000 euro sulle scene azione energetica, quindi un quelli e quelli già investiti in questi anni abbiamo,
Circa 500000 euro indi, noi avremo queste informazioni perché il piano deve essere riformulato.
Ecco, la negoziazione deve essere riformulato in base a questa novità, un dato quindi delle finanziarie, eccetera, eccetera.
Prima questione, seconda questione, fatte tutte queste osservazioni, ci devono essere garantite in Asia.
Nell' intestazione, una serie di aspetti e sono i seguenti chiarezza di una manutenzione ordinaria e chiarezza sulla manutenzione stradale.
Beh, il progetto alla fine deve essere nella sua fase, poi ricominceranno, vincerà nella sua fase diciamo i stesura.
Ecco ci serviranno anche per la stesura del contratto, convenzione che doveva essere qua vincerà la totale tranquillità sulla appunto sulla manutenzione ordinaria e straordinaria, quindi ci deve sgravare apposite, sono indici il sul sul project dell' immigrazione, sulla garanzia delle appunto dell' intervento immediato dei gestori del project,
Su tutti i casi di manutenzione ordinaria e straordinaria. O ci sono alcune casistiche specifiche, le eventuali tantissimi, eccetera, eccetera. Anche lì ci sono una serie di aspetti e gli si sottolineano del confronto e appunto stiamo in votazione al presenti sul project delle.
Proprio del del delle del cimitero no.
Poi del cimitero, il progetto che ci è stato presentato prevede investimenti siano di gestione, eccetera, eccetera su quattro cimiteri.
E cioè che Micheli di Brescia e il cimitero di Veneri, il cimitero di San Quirico, il cimitero di Vellano nella presentazione del project questo 2 B 12.
C' erano queste indicazioni e c' era una valutazione di sufficienza delle diciamo, delle risorse esistenti nei cimiteri bordate, quelli che ho citato e quelli che mancano e fra stumulazioni e loculi ossari presenti gestione di questa.
Questo percorso obiettato che invece.
Per noi è necessario prevedere ampliamento di altri cibi e a partire da quello di Collodi.
E di altri quattro cimiteri nelle varie frazioni montane mondo, noi solo tre delle frazioni montane hanno ora potranno avere a suo tempo le potenzialità per poter rispondere no a quel è meglio, diciamo così, della delle tumulazioni e di conseguenza delle studi e abbiamo posto al presenta acquisitore Ploceus la necessità di riformulare,
Esempio possono succedere due cose.
Formano il progetto in hospice esaminando il progetto, ci dicono che sta in piedi.
Magari ci può essere chiesto di allungarlo no 10 12 anni, 15 anni come l' altro. Questo è nelle facoltà del proponente, oppure i vostri ci dicono quello che abbiamo chiesto, cioè altri cimiteri non Stan piedi rispetto al piano finanziario, e quindi chiuderemo la partita perché avremmo da parte dello stesso aperti l' indicazione del caso fatto, questi passaggi per dirvi che noi calcoliamo il costo complessivo, diciamo di di di dei due e due gruppi che abbiamo incaricato, uno che dicevo e un altro, è un gruppo che fa capo a un professore universitario di Firenze che c'è un divario digitale indicato e abbiamo fatto una ricerca di mercato indicazioni dall' ANCI tutta una serie di gruppi e per gli altri fanno, proprio per i corsi di formazione per i progetti, diciamo della cercare rimettendo il meglio del possibile visto viste le vicende passate in questo Comune si procede. Noi calcoliamo che due project, quel Paese.
Perché a questo punto, a questi gruppi andrà a pagare a base della negoziazione la fase dell' organizzazione della gara e la fase della gestione della gara.
E procede, va avanti, tutti i costi vanno poi inseriti nel piano finanziario presentato dai presentatori del progetto, quindi il progetto va avanti, recuperiamo tutta la cifra, anche la cifra futura, cioè quella tra impegnata nella fase della gestione della della, in una fase della gara e della gestione della gara stessa.
La parte che potrebbe rimanere a noi è Pella.
Sarebbe determinarci determinati sì, sempre rimanendo al progetto del cimitero no, e noi abbiamo chiesto altri cimiteri se il proponente rifà tutti i conti con, ovviamente, il conto del flusso delle tumulazioni, grazie, uscì, non non rientrasse nelle spese e ci dicesse bene, mi ritiro.
Fare a quel punto noi dovremmo pagare i nostri esperti per la fase della negoziazione, viceversa, anche questa fase burocrazia, grande vocazione, debba chi procede anche le spese legali e che i progetti prevedono nel piano finanziario.
Qui sotto gli occhi il dato e mi sono preso non delle quello sui cimiteri ho visto, ho visto gli uffici e prevede che le spese legali, eccetera eccetera una cifra evidentemente pensata, sapendo che sembrava, anzi, devono accollare questa cifra e abbiamo visto che loro hanno stanziato questo primo piano finanziario 80000 euro. Noi calcoliamo che le spese diciamo, dei tre fasi. Negoziazione, preparazione legale, gestione della gara il gruppo di esperti abbiamo individuato su questo versante costerà circa 50 milioni di lire, 80000 euro in pratica 5 50000 euro.
Quindi, ecco, ho voluto spiegare che questo capitolo è un capitolo nuovo, territori, incarichi per quelli, dicevo, per questo lavoro sui project e risponde prestazione propone risponde all' esigenza di garantirsi attraverso un parcheggio esperti sia nell' un caso nell' altro mostro per esempio degli esperti del secondo profilo è quello di un' azione è molto inferiore presume,
Un costo. Anche quello che potrebbe andare a carico totale della del proponente non supererà nelle tre fasi medici mila euro. Ma questo semplicemente perché siamo utilizziamo il CET, che è il consorzio Toscana Energia e di cui noi siamo soci. Evidentemente non è un gruppo di privati e abbiamo scelto cercato per farci il suo lavoro, ma è un consorzio di cui noi facciamo fare. Tra l' altro, abbiamo saputo, nel confronto che abbiamo avuto qualche giorno fa che stanno facendo il TAR Toscana, altri sei consulenze, tipo la nostra, per l' esame di un progetto, sempre di un' azione presentato,
Tentato da da vari soggetti,
Ecco.
Veniva spiegarmi bene cos' era questo questo capitolo nuovo progettazione procede finanze belga,
Quindi abbiamo impegnato il 57000 euro in questa prima fase sarebbero meno però vogliamo, abbiamo voluto cascare in piedi, essere preparati bene perché, come dicevo all' inizio, il Rocket tradizione di Brescia, amore, ma scherziamo.
Amo un lavoro puntuale, preciso, eccetera, non solo per noi, ma per i nostri uffici, i nostri uffici molto correttamente e sacralità, nessuno di noi ce la mettiamo tutta, ma abbiamo bisogno di qualcuno che ci viene e ci accompagna, sia dal punto di vista tecnico e amministrativo sia dal punto di vista,
Che finanziaria hanno queste cose e poi ti aiuta a gestire, pare così complicate come sono quelli dei.
Bene, questa è la variazione, la sostanza è quello che volevo dire.
Benissimo.
Ci sono domande.
Grazie e quindi possiamo passare direttamente se non ci sono domande, passo direttamente alla votazione, prima della votazione faccio presente che Patini.
Renzo Papini, disconnesso cioè nel senso, ha lasciato la Commissione alle ora alle 20:30, perché aveva un impegno personale e quindi andiamo con la votazione.
Per quanto riguarda quindi la ratifica variazione di bilancio 2021 2023, sì, c' era.
C' era qualcuno che aveva chiesto no, era un ricordo scusate, approvata con deliberazione di Giunta comunale numero 67 del 24 2021.
Baldaccini.
Vinci.
Eccomi, favorevole Petri, favorevole, Rainieri.
Favorevole.
Mandarà.
Contrario.
Melosi.
Contrario.
Romoli contraria.
Bene, con 4 voti favorevoli e 3 contrari, la Commissione dà parere favorevole alla variazione suddetta terzo punto all' Ordine del Giorno riconoscimento di debiti fuori bilancio ai sensi dell' articolo 194 del decreto legge 267 2000 Sentenza GIP DP di Pistoia numero 598 barra 2020.
La parola di nuovo all' Assessore Morelli,
Se il re e se li avete, visto che questo è un debito di bilancio della enorme cifra di 187 euro virgola 38, non vale nemmeno il tempo, ci stiamo perdendo.
Ed è determinato dal fatto che un utente, creando due relazioni del Codice amministrativo, ha pagato in ritardo quindi di conseguenza, alla maggiorazione nostri uffici nel contestargliela maggiorazione, poi avranno fatto i conti, non hanno considerato e lo vedo questo signore mi sembra un atto,
E questo signore aveva già.
Pagato quindi siamo andati in lì, in diciamo così.
Un ricorso e il giudice sostanzialmente ha condannato il questo signore al pagamento al pagamento di.
Circa 250 euro virgola 36 che la differenza a quella da pagare, quello che non aveva ancora pagato e poi esce a rifondere all' opponente le spese mediche spese legali e sono, guarda caso tra.
La spesa in se stesso, oltre l' IVA, eccetera, eccetera 137 euro, quindi diciamo che le spese legali che ci accoglie la cagnolina sono di più.
Dice Anna rifondere e per quel manca quella con taglio che mancava 20.
Diamo conguagliato delle cose e quello che noi dobbiamo.
E studenti dovrebbe darci e 187 euro.
Tutto qui.
Ma non credo che su questo ci siano da.
Ci siano da come occhiali come no, no come no, sì, appunto no, dicevo, sembravano invece no, prego andare no, diciamo che siamo stati fortunati se proprio la vogliamo dire tutta, che il valore della causa ci ha consentito di non beccare la legnata cosiddetta e questa qui, se non ricordo male, se non ho visto male nasce da un' ingiunzione fiscale per la quale ora merito della questione ha spiegato l' Assessore, però è chiaro che di tutto il mucchio di ingiunzioni fiscali che sono impugnate.
È raro, diciamo, vedere l' amministratore azioni soccombente condannata a pagare le spese. Questo qui, forse, è un caso più unico che raro. Ecco, diciamo che magari quelle che, nelle quali vince il contribuente, che non sono poche, a mio avviso, perché insomma, ho notizie di tanti ricorsi in opposizione vinti, ecco, questa volta qui è andata, diciamo bene al contribuente e anche l' Amministrazione, visto il valore, però, ecco, diciamo al di là del merito che spiegava l' Assessore, quello che appunto l' Assessore sul quale non si è soffermato e che nasce da un' ingiunzione fiscale e quello è un tema sul quale io sono intervenuto più volte in Consiglio. Ritengo che ci siano un po' di profili che non tornano, ma questo è un mio punto di vista personale. Grazie.
Però semo.
Avevo.
Il Consigliere Mandarà e invece è corretta, perché evidentemente bisogna stare molto attenti quando si fa bene tutto questo tentativo di recupero attraverso riduzioni, eccetera, che tutto il percorso sia seguito passo passo nella sostanza fatta dal ingiunzione stata contabilizzata l' ingiunzione pagamento ritardato,
Delle volte anche a me.
Tornando indietro, non so neanche se andate a vedere che io mi sono opposto, nel senso che avremmo pagato l' anno le, ma sarebbe curioso rien aggredire l' idea.
I nostri uffici inerenti il resoconto.
Ha già pagato e che andava sottratto, perché questo è un elemento tu hai fatto bene a sottolinearlo da tenere sott'occhio, perché diversamente non si può recuperare i soldi come agire e perdere di vista delle spese delle spese delle spese, diciamo legali giudiziari ma lo dico al di là del verde Luigi bisogna stare molto attenti nei confronti del contribuente quando ci va anche alla ricerca di recuperare sanzioni non le non correttamente essere correttamente.
Che sennò c'è anche un elemento di pesantezza nel rapporto con il Consiglio.
Mentre poi pone, insomma.
Faccio una giusta.
Benissimo, dicevo, intanto lo vediamo, comunque faccio presente che consigliare Franceschi è entrato in Commissione.
Io sto alle 20:35 circa, visto giusto Oliviero, più o meno era quello, sì, va beh cinque minuti fa.
Questo non toglie che non ho sentito.
Era proprio passata alla Commissione e quindi mi ero messo al computer, ho visto che c' era il numero per entrare, ha detto di essere un collegato, quindi.
Signor Presidente, perché io me lo merito gettone e non mi segnare?
Poi bene, quindi, passiamo quindi alla votazione del della del riconoscimento del debito fuori bilancio e.
Di cui abbiamo discusso.
Precedentemente.
E quindi è Baldaccini, onorevole.
Vinci.
Favorevole.
Petri, favorevole, Rainieri favorevole.
Franceschi.
Come Consiglio contrario.
Mandarà.
Contrario Melosi.
Contrario.
Romoli.
Contraria bene, con 4 voti favorevoli, 4 voti contrari, la con la Commissione non dà parere.
In riferimento alla al punto numero 3, cioè il riconoscimento dei debiti fuori bilancio ai sensi dell' articolo 194, eccetera, eccetera, eccetera.
Non è un bel lavoro.
Bene, e passiamo quindi al quarto punto all' ordine del giorno e.
Il regolamento Regolamento per la disciplina dei sistemi di e di elevazione di immagini e filmati gestiti nel territorio comunale dalla Polizia municipale e intanto do il benvenuto anche al Comandante che si è collegato per per questo punto e nel frattempo comunico anche che anche la dottoressa Benini invece si è si è staccata dalla Commissione.
Sto.
Salve.
La parola al.
Al Sindaco facente funzione, quindi prego.
Grazie Presidente buonasera a tutti, questa questo tema che andiamo a trattare ora, e la proposta di delibera per il Regolamento, per la disciplina, appunto dei sistemi di rilevazione di immagini e filmati, gestiti appunto nel territorio comunale dalla Polizia municipale e materia quanto mai necessaria e ed è all' ordine del giorno anche un fatto che narravo in apertura di Commissione dove se ci fossero sta se fosse stato già approvato il regolamento e fossero state posizionate le telecamere probabilmente l' atto vandalico di oggi sarebbe già stato come dire,
Controllato, e avremmo potuto appunto, muoverci non più contro contro sconosciuti, ma avremmo potuto rilevare chi ha fatto atti vandalici al campo di Valchiusa, quindi in questa questo tema di da una parte di.
Controllo e rileva la terribile e rilevazione delle immagini e nel contempo anche di tutela della Praga. Privacy però aiuta in un contesto dove noi abbiamo anche l' abbiamo rappresentato anche tempo fa.
Sottoscritto dei degli accordi con la Prefettura, sempre per appunto garantire e tutelare i cittadini, il territorio e quant altro, quindi è un il Regolamento che andiamo a proporre è deve appunto nello specifico supportare e il sistema di video sorveglianza, di cui poi parlerà anche tra l' altro e chiederò al Comandante di.
Rappresentare appunto quelli che sono i dati 20 ma fondamentale, secondo, secondo noi, è il fatto di poter.
Supportare e tutelare le i cittadini e le cose le con la cosa pubblica.
Se Fabrizio uguale puntare l' attenzione su quelle fare focus su quelli che sono i temi salienti, te ne sarei grata.
Sì, mi sembra che buonasera.
Mi sembra che, rispetto a quello che abbia detto la dottoressa professoressa guidi l' ho citato aggiungere molto esclusivamente un dettaglio che è importante che forse anche due, che sono la formalizzazione del fatto che dunque, le con le le telecamere che abbiamo esploso Pescia, parto da un principio che è fondamentale è quello della condivisione con le altre forze di polizia se fino adesso veniva fatta una condivisione informale che ha questa fingevano e immagini o registrazioni semplicemente arrivando nei nostri uffici e chiedendo di acquisire una chiavetta il.
Le immagini o il filmato adesso, anche con l' installazione delle hot dog che fanno un prelievo sistematico dei del tracciato dei veicoli sul Comune di Brescia, abbiamo Latina formalizzato questo sistema prevedendo un accordo tra le parti, quindi è stato inserito questa cosa. Qui è sempre nel rispetto, ovviamente, della riservatezza dei cittadini, perché anche le telecamere installate, soprattutto quella rilevazione sistematica.
Vanno ad attingere informazioni ad esclusione che quelle.
Direttamente collegabili al volto o può informazioni salienti del soggetto che viene prestata all' interno del veicolo. Quindi.
È importante anche.
Di definire questo questo caso qui questa questo dettaglio su sistemi che si stanno installando, niente quindi sempre del discorso più ampio della dignità delle persone e del rispetto dei diritti fondamentali. Abbiamo anche le nostre telecamere e con le condividiamo con le altre forze di polizia e da qui in avanti serve un accordo. Abbiamo già stipulato l' accordo sia con la Polizia stradale di Pistoia. Eccolo, dottoressa Giuffrè, in base proprio a quel l' accordo prefettizia che diceva prima la la, il Sindaco e con la il commissariato e i carabinieri che il Corpo forestale dello Stato, invece ora, se ci sono delle info delle delle taglie, delle richieste più dettagliate e specifiche che avete vengano poi di fatto non è altro che un riassunto un po' ristretto di quello che è il codice della privacy, adattato alle nostre esigenze,
Ci sono domande?
Nessuno ha.
A chiedere qualcosa o a pois io intendevo, sebbene o il comandante.
Vai prego, darà.
No.
No, non lo sento io.
E la nuova riduzione se era stato depositato nei termini, perché mi era sfuggito se lo è stato e poi volevo sapere cioè più casi.
Giancarlo puoi ripetere perché non si è sentita la tua domanda.
Sentite.
Ora sentiamo Giancarlo, si debba ripetere eh sì, sì, subito tenta di prova, ricollegarmi.
Col.
No.
Lo dico.
Polare.
Perché sennò non capisco niente?
No, ma il fatto che non ci sentiamo neanche noi sentiamo stacca almeno io sento.
Io siete silenziosi.
No, no, e siamo tutti in silenzio, aspetta aspettando, aspettando Mandarà.
Cercando che riesca a farsi sentire e ai punti.
Tra i punti del regalato alcuna intesa l' altro ricorso,
Eccomi si risolve se mi sentite a questo esame abbinato.
No e non lo so traccia, ma che cosa fai quindi boh, non lo so che la prima domanda che si sia capito.
Come ho fatto per un rosso quando tornavo dal Consiglio comunale.
A marzo, bravo complimenti.
Che succede.
Dicevo, e per quanto riguarda la prima, credo che si sia capita la seconda al di là del fatto che, insomma, è importante disciplinare un settore particolare sia per la sicurezza e sia.
Per prevenire appunto tutte quelle che sono le infrazioni e bisogna farlo perché sia rispettoso della privacy, delle regole. Come sempre, però l' attuale diciamo pianta organica. Gli attuali strumenti ci consentono di fare un' attività di prevenzione e di repressione effettiva, cioè abbiamo il personale che poi alla fine lo può sbobinare le poste a sbobinare questo questo insieme di videoregistrazioni, oppure si registra così tanto come deterrente e alla fine si finisce come al Louvre che ogni quattro delle Camere 3 sono finte e una è vera, cioè, ecco la domanda chiaramente non è una provocazione, però.
Il settore importante, siamo in grado di garantire l' effettività di questa.
Di questa di questa cosa.
Grazie.
Chiedo a cui assistiamo rispondere se all' ordine del giorno questa domanda io, oppure mi devo astenere sul Regolamento.
No, no, rispondi rispondi, tu perché è una questione tecnica, Pepe peraltro no, tecnicamente e abbiamo telecamere.
Abbiamo telecamere che sono di contesto, che sono quelli della videosorveglianza cittadina, che servono ovviamente per un controllo e non per la rilevazione di accertamenti di polizia amministrativa, ma servono ovviamente per un controllo diverso e se erano essa quelle menti mi riferivo quando dicevo che venivano le immagini veniva ente apparentemente proprio dai colleghi dei Carabinieri e della Polizia di Stato, e qui abbiamo delle telecamere a che stanno che sono di fatto un aspro esclusivamente per svolgere attività tra virgolette repressiva, come diceva la la prima la dottoressa i sei punti che ha preso che immagino sarà quello il semaforo rosso e quindi ci sono c'è una telecamera che automaticamente deve avere infrazioni poste omologato dal ministero svolgere quell' attività lì ci sono delle telecamere di contesto, l' altro a controllo sistematico dei passaggi delle targhe che servono possono servire per fare se i controlli alle violazioni del Codice della strada. Se noi ci poniamo a valle della telecamera e con tablet, vediamo tranquillamente in realtà in quelli che.
Sono catalogati all' interno autorizzazione civile come veicoli da controllare, perché hanno l' assicurazione scaduta la revisione scaduta oppure.
Rientrano quell' elenco di black list e sorretto da ricercare per qualsiasi altro motivo che possono essere inserite da qualsiasi forza di polizia a bisogni delle Ronal. 24 determinate zone.
Poi ci sono le telecamere che sono che abbiamo a disposizione attualmente, perché siamo col con l' Assessore Melandri, in questi giorni abbiamo proprio avuto una dimostrazione di una di una telecamera evoluta per attività di controllo relativo all' abbandono di rifiuti, ma anche per attività di PG che alla telecamera che ci fosse un rapido spostamento per una facilità di,
Ed è facilmente nascondere, addirittura in mezzo alle frasche in mezzo di ritenete, proprio in mezzo al al al materiale abbandonato nelle vicinanze del Castelletto stesso, diversamente da quelle di vecchia generazione che abbiamo noi, che ovviamente, come ben sai sono di difficile gestione perché necessitano l' installazione di paline registrano in determinate circostanze, nel caso ad esempio,
E quelle che sono stellati OCCAR installate accanto ai cassonetti necessitano di una certa distanza di acquisizione delle immagini, altrimenti non passano nemmeno stanno da Fruscella che ha bisogno di stare a una certa distanza dall' evento, invece quelle di nuova generazione ad uno OCSE quindi partono le contesto. Basta che vengano attivate da un da un movimento che hanno di bello queste qui hanno anche la sovrapposizione dell' immagine prima dell' evento, il documento in maniera tale da sovrapporre e vedere se effettivamente ci sta una.
Dal primo immagine alla e la seconda immagine, se c'è stato Siena, sì, l' immagine diversificata, evidenziando l' eventuale abbandono di rifiuti, le prassi dei pasti dei costi, ovviamente quelle di vecchia generazione di cui di cui abbiamo disponga ancora lo avevano idee, sono solo telecamere che devono essere.
Le cui immagini devono essere scorsa una per una e c'è più tempo da perdere. Ora siamo nella fase di installazione di alcune telecamere. Cercheremo di formare le cause che sono ancora a nostra disposizione. Come saprete, il contrasto delle gabbie, cioè tutto il contratto e l' accordo di convenzione con la Regione collegabili stata è stata rinnovata e quindi speriamo riescano a darci una mano per quanto riguarda l' abbandono di rifiuti. Sarà questo a cui ti riferivi, perché tutto il resto lavora in automatico e l' accesso a cui le telecamere ovviamente, come dice il regolamento e la normativa sulla privacy diverse effettuassero quando ce n' è bisogno e non in maniera casuale, o quando sono voglia di o quando l' agente di polizia amministrativa ha voglia di di vedere quel che succede fuori dalla dalla finestra, era solo per questo,
Ora io la prima domanda non l' ho sentito, però è già stato, se me lo vuole ripetere.
No, chiedevo se era stato depositato il Regolamento nei termini, pur essendo importante però garanzia, insomma, del rispetto delle regole, lo chiedevo così, ecco chiedo quali sempre 7 io prassi qui non non mi ricordo, mi sembra, tra l' altro di questo regolamento fu inserito come proposta di delibera di Giunta proprio per arrivare coi tempi utili alla al Consiglio per la sua approvazione.
Gulino.
Allora.
Troppo.
Esatto.
Sono delle interferenze culinari e mi sembra che sia la consigliera Marmo e a.
Sono domande altre domande riguardo.
A questo punto.
No, quindi possiamo passare alla votazione.
Quindi, il Regolamento per la disciplina dei sistemi di rilevazione di immagini e filmati gestiti nel territorio comunale dalla polizia municipale.
Baldaccini favorevole.
Vinci, onorevole.
Petri, favorevole, Ranieri.
Favorevole.
Franceschi.
Tenuto.
Mandarà astenuto.
Melosi.
Astenuto.
Romoli astenuta.
Bene, quindi, con 4 voti favorevoli e 4 astenuti, la Commissione dà parere favorevole riguarda della al Regolamento per la disciplina dei sistemi di rilevazione dell' immagine, quinto ed ultimo punto all' ordine del giorno accettazione, donazione dalla famiglia, Stefanelli Cecchi Lami relativa a terreno identificato al foglio 99 mappale 89 della NTC del Comune di Pescia e intanto credo,
Scusate, se mi intrometto, vi saluto e auguro buon appunto al fine di poter poi volevo volevo fare Gracco, devo proclamare.
Comandante senza lasciare lo dico a voi, grazie e buona serata,
Bene la parola a l' assessore Morelli, grazie Presidente, bene e.
Maniera permesso di sorpresa, una famiglia, una famiglia di ex spezzatini, direi.
Mensilità, il contatto con la proposta di fare una donazione al Comune o raramente la famiglia, è forse l' unico che vi può inquadrare rilievo della famiglia e chi Stefanelli?
Attualmente io ho rapporti con un certo.
Stefano debbono ciechi e attualmente vive in Romagna,
Che anzitutto stessa famiglia sono nove i congiunti che dovranno avvenire corsi nell' atto di cessione davanti al notaio sono tutti, diciamo, spacchi, mi diceva che in questa zona, un trattato da questa rappresentanti di lista famiglia, con passatista,
Richiesta di di di fare Stato-nazione al Comune.
Si tratta di una zona a lei le cose che diceva Paolo Petri, ma si tratta di 4420 metri quadri collocati nella zona nella zona di di ma che Sampiero, sotto dove dovremmo ampliare un po' l' iter che abbiamo visto quando abbiamo discusso di di di di o l' area artigianale.
Il caso vuole che questa che questa zona vi ricordate, forse ve lo ricordate a memoria abbiamo previsto finalmente una strada, un uccisa da quelle da quell' area artigianale. No, viene giù e questo questo terreno ASO copre quasi tutto il pezzo della dovetti vera. Dovrebbe venire a strada e su 4420 metri quadri né, come vi dicevo, sono altri uffici che hanno valutato che si tratta di un terreno che loro non hanno valutato di circa 65000 i 65000 euro, quindi non è un' azione importante. Sia tornato per la cifra sia per l' uso delle potremo fare all' interno.
Un po' dappertutto e vedremo anche soggetto attivo nella realizzazione di pathos.
Adesso.
Tutto qua comunque importante da parte di questi signori Oliviero, ma teli di conoscere gli viene in mente nessuno.
Io ciò che ho parlato solo per telefono e quindi l' emergenza, si limita a tale.
Oliviero si è disconnesso, non lo vedo più presente in Commissione, non sembrava luglio memoria, potesse in qualche modo ricordare questi signori, perché il principio che c'è nei pc.
È?
Signore 26/02, quell' ottantina diceva ieri molto arzillo.
Comunque, non può mai essere un pretesto.
Bene, ci sono bande.
E nel frattempo scusate, ma non vedo più neanche Melosi, guardavo se.
Non lo vedo, non lo vedo più collegato, non so se se è stato buttato fuori o o si è disconnesso.
Posso fare una domanda, Paolo?
Certo, allora premetto che non ho guardato gli atti perché che le vostre, il computer e renderli sulla poi, sull' altra posta che non posso vedere sul cellulare, volevo sapere l' area è direttamente contigua a quella industriale e chiaramente l' assessore risponderà basta guardare la forma che ha questo questo terreno poi me lo guarderò però insomma così per.
Per per per discuterne, per capire la forma, ecco indicativamente,
Durante la forma è stranamente proprio il rettangolo, no, un rettangolo è alato.
In larga parte sopra la previsione che le varie vedere, la carta in amplia i piccoli ampliamenti, ricordatevi di 8500 metri quadri delle 13 mesi entro i quali l' area imbarchi San Piero e la zona artigianale, che è l' area di espansione e un pochino sotto al più, ma la strada è una strada di collegamento e va a finire.
Via Dericci Perin andrà a finire in via Dericci, per intenderci praticamente nella metà di questo terreno sia un rettangolo, e sono questi 4000.
4420 metri quadri.
Proprio un rettangolo precisissimo forse c'è anche nelle negli atti la.
Pane.
Altro siamo.
Senta quindi.
Melosi mi ha mandato un messaggio è stato, è stato buttato fuori dal programma, prova a rientrare, ma non ce la fa rientrare, ha detto tanto non riprova neanche più, perché tanto ormai siamo arrivati alla alla fine della Commissione ha detto approvato due o tre volte non è riuscito a collegarsi e quindi.
Abbandonato là da Commissione e saluta tutti e quindi passiamo all' ultima votazione.
Voglio ringraziare comunque la famiglia a nome di tutti, perché hanno una donazione grammi, direi di sì, mi sembra proprio doveroso.
Quindi ringraziare la fase di tutti e poi verrà fa la il ringraziamento verrà fatto anche, ovviamente, su in Consiglio comunale, quando uno all' altro porteremo il punto all' ordine del giorno e quindi l' accettazione della donazione della famiglia, Stefanelli Cecchi, Lami relativa al terreno identificato al foglio 99 mappale 89,
Della NTC del Comune di Pescia Baldaccini,
Favorevole.
Vinci favorevole.
Petri, favorevole, Renieri.
Favorevole.
E Mandarà?
Io volevo aggiungere una cosa prima, però va beh, comunque mi astengo, mi astengo perché comunque insomma, la donazione, per quanto sia favorevole e che sia favorevole forti aumenti incrementi, il patrimonio è pur sempre un contratto è soggetto a.
Accetta impugnazioni, quindi niente io mi astengo, pur ringraziando la famiglia.
Romoli.
Avvenuta in attesa di approfondire, non ho visto gli atti.
Però non ho capito se la votazione scusa abbi pazienza tenuta.
Ringrazio, non avevo capito scusami.
Perfetto, quindi quindi, con 4 favorevoli 2 astenuti, la Commissione dà parere favorevole, anche per quanto riguarda l' accettazione della donazione in oggetto, bene, sono dei lavori 1 0 C 21 0 5000 di.
Chiudo la Commissione e ringrazio per tre Stati, non dei presenti fino a ora e ci vediamo domani l' altro Consiglio comunale.
Buonasera, buonasera a tutti arrivederci a tutti.
Creata grazie grazie a tutti arrivederci.
Hotel.
Michele poi chiudere.
Rotte ciao, ciao, buonanotte, ciao migliori, delegate alla Giunta, ascolta.
È vero.
Voglio orici sempre collegati, no, ora so ora staccato.
Ciao ci si vede da ciao, Aldo.