
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



AMM-RISPONDE-7 - Comune di Pescia - 17.12.2019
FILE TYPE: Video
Revision
Speaker : spk2
Allora buonasera a tutti e oggi question-time l' Amministrazione risponde buonasera sono qui con la Giunta e con il Segretario comunale oggi è una giornata dove abbiamo.
Parecchie domande poi è anche l' occasione sarà quella di farci dopo gli auguri sia di Natale che di Bonanno perché la prossima diciamo trasmissione è il 7 gennaio quindi saremo già nel 2020 e solo per ricapitolare.
Chi voglia dialogare con l' amministrazione e quindi voglia porre delle domande che poi l' Amministrazione risponde può farlo.
In diversi modi può farlo presentandosi giù all' Urban l' ufficio del cittadino quello con le relazioni col pubblico e ci sarà un modulo da riempire per le domande oppure può mandare per sapere se vuole usare watch a per 3 2 9 6 5 0 9 6 5 0 oppure mandare un' e-mail all' Amministrazione risponde chiocciola comune punto pesce appunto Pt punto it quindi ci sono tutti i modi per poter presentare la domanda solo per ripetere il le trasmissioni in diretta con cui rispondiamo che vanno in streaming sul sito ufficiali istituzionali del Comune sono il primo martedì e il terzo martedì di ogni mese poi è logico che ora quando siamo in prossimità delle feste dobbiamo però insomma il primo sarà quello del 7 primo martedì del del mese di.
Di gennaio e quindi.
Sarà quell' occasione e volevo solo dire che ora cominciamo nella parte della lettera la domanda e poi gli assessori in base al contenuto della domanda rispondono quindi darei subito la parola all' Assessore Priori per le prime tre domande ringrazio ancora una volta il Segretario che l' altra volta non c' era c' era il Vice Segretario oggi c'è ed è garante del funzionamento delle question-time uso questo termine per essere più moderno l' Amministrazione risponde all' italiana question-time l' inglese va di moda ma.
Speaker : spk1
Buonasera a tutti inizio a leggere le domande allora Donatella prima del 5 G appesa manca la fibra non è meglio lavorare per colmare questo problema.
Moira sono contraria al 5 g ci sono molte perplessità per la salute delle persone.
Sempre Moira Bello il progetto Pescia ama gli animali speriamo che la stessa sensibilità eviti che venga installato a Pescia il 5 sì.
Allora.
E praticamente sia una un argomento ancora da approfondire e sviscerare allora non il 29 novembre ci siamo trovati in Regione con l' Assessore regionale Vittorio Bugli che ci ha invitato insieme ad altri Sindaci e rappresentanti di Amministrazioni che presentano il problema della scarsa ricezione del segnale 3 G e 4 G sui propri territori trattandosi di compagnie telefoniche private possiamo con le altre amministrazioni unire le nostre forze insieme alla Regione ci mettiamo a un tavolo e con un gruppo tecnico indire un incontro chiarificatore con gli operatori della telefonia oggi infatti ci sarebbe stato l' incontro stampa questa mattina ma per un impegno imprevisto dell' assessore è stato rimandato tutto a al prossimo 8 gennaio per quanto riguarda il 5 g ci stiamo chiaramente informando e documentando.
Su vari fronti e.
Si sente dire qua di ogni genere se ne sente dire tantissime quindi è bene prima avere le idee molto chiare e non ci vogliamo sicuramente opporre allo sviluppo ma questo deve chiaramente avvenire nel rispetto delle regole e trattandosi di una materia specifica la Regione si è dichiarata disponibile a mettere a disposizione le proprie risorse per chiarire ogni aspetto delle varie problematiche inerenti il 5 g e aiutarci a capire quali strade intraprendere come muoverci con le compagnie che propongono l' installazione del 5 G sul territorio è chiaro che è volontà dell' Amministrazione unirsi per fare gruppo e condizionare le compagnie se non obbligarle prima ad intervenire sulle coperture 3 G e 4 G siano queste di nuova installazione che per ripristinare le antenne danneggiate e poi si potrà parlare del 5 giugno.
Per quanto riguarda la fibra non è correlata alla realizzazione delle antenne del 5 g sono da noi sono molto poche le aree e le zone non coperte dalla fibra.
Gli operatori che intervengono su questo sono due la Telecom e Open FIAT Fever Telecom ha pochissime ancora gli sono rimaste pochissime centraline ancora da aggiornare e sono in fase di aggiornamento e stiamo aspettando che Open Fever come da programma nazionale intervenga anche sul nostro.
Speaker : spk2
Territorio.
Grazie volevo solo dire per informazione perché ho visto che una domanda di queste dice si può lavorare sulla fibra io ricordo che nel 2014 quando sono arrivato a Pescia no Pescia quindi non la montagna tutta Pescia non aveva la fibra ottica è stato fatto un investimento da parte della Regione usando fra l' altro i fondi del Piano di sviluppo rurale per 2 milioni e 8 ed è stata messa in tutta la città in tutte le frazioni sia di pianura che di montagna la fibra ottica è logico che questo è stato un lavoro immane oggi abbiamo una città che ha la fibra e che va alla velocità della banda di secondo livello quindi in alcune zone che siamo già a 100 megabyte per esempio l' ospedale comune.
Diciamo gli uffici gli uffici le aziende ci sono ancora come diceva la l' assessore Moioli non c'è più il problema di stendere la fibra perché la fibra è estesa a tutte le parti dove doveva arrivare il problema ora è adeguare le centraline da parte da parte di Telecom in particolare lo stanno facendo e siccome le centrali che vanno cambiate costano mediamente da 3 400.000 euro quindi non è una cosa semplice quindi il territorio di Brescia è coperto dalla fibra i lavori ci sono stati nel 2015 2016 oggi dobbiamo fare in modo che le società che diceva prima non è negli orari eccetera siano in grado di correre per permettere a tutti dove c'è ai topini dove c'è corsi di usare la fibra per poter fare e ci si vorrà il rimbalzo della banda larga per le case sparse e prima di continuare io con le domande darei la parola all' assessore Bellandi così poi lo possiamo liberare e che ci deve aggiornare sullo sport e avevamo detto che facevamo un aggiornamento sullo sport e poi su la fusione abbiamo avuto questa giornata sulla montagna con la Carta dei servizi visto che non abbiamo nessun' altra trasmissione da qui all' anno nuovo e visto che sta partendo per essere consegnata la carta dei servizi alle famiglie montane vorrei che l' Assessore potesse spiegare un attimo così la gente che si vede arrivare a casa dell' eroe del di una brochure sa di cosa si tratta.
Sì buongiorno a tutti come ha detto il Sindaco la scorsa settimana abbiamo nel corso del workshop sulla montagna abbiamo presentato.
Questa questa Carta dei Servizi che ha un' innovazione ripresa anche dal la vecchia Giunta che era stata votata dall' Assessore della Felice francamente è stata ripresa un attimino alcune cose aggiornate soprattutto che dal punto di vista grafico e di formato per renderlo un pochino più moderno e fruibile diciamo al giorno d' oggi mantenendo sempre però una caratteristica che è quella del dei tipi di scrittura che sono leggibili soprattutto dalle persone anziane che sicuramente saranno quelle che useranno di più questo questo mezzo la trovate a casa domani faremo la presentazione ufficiale alla stampa e nei prossimi giorni questa carta arriverà per posta a tutti gli abitanti della montagna.
L' altra cosa è ormai riprendiamo quella che sarà tutte le volte un appuntamento quello delle aree delle partite delle degli avvenimenti sportivi che che ci sono nella nostra città.
E partiamo con un basket per domenica prossima.
Il basket maschile serie D ci sarà la partita cestistica Pescia Uisp Donoratico.
Poi passiamo al calcio che sempre domenica prossima alle 14:30.
Si disputerà l' ultima partita del girone di andata con Brescia sparse spazzamento ricordo Pescia e capolista con ben sette punti di vantaggio sulla seconda.
Speaker : spk1
E.
Speaker : spk2
Sempre parlando di calcio ci sarà anche la prima giornata di ritorno il 5 gennaio sempre alle 14:30 Pescia Ferruccio quanto riguarda pub pallavolo non mi risultano che ci siano che ci siano partite in casa di qui alla fine alla fine dell' anno grazie buonasera.
Ringraziamo l' assessore Bellandi e ora darei la parola all' Assessore Grossi così stiamo smalti amo piano piano le domande più specifiche vieni qui accanto a me perché per l' in qua per inquadrare.
La regista dice.
Speaker : spk1
Allora buonasera Lauro mi dice che è completamente.
Speaker : spk2
Da rivedere.
Speaker : spk1
La situazione delle case della spesa che fanno acqua da tutte le parti.
Caro Lauro è vero la situazione delle nostre case popolari lascia davvero a desiderare ho constatato personalmente la situazione in molti casi i problemi riguardano le infiltrazioni in altri e il cemento armato inizia a lasciare scoperti i ferri per questo motivo fin dall' inizio del mio mandato ho fatto sopralluoghi anche personalmente e ho fatto conseguenti segnalazioni all' ente gestore che è la SPES alcune volte con successo altre purtroppo senza successo.
Mi dispiace dover essere retorica e dire come succede spesso come spesso fanno i politici che fin qui poca è stata l' attenzione dedicata alle nostre case e poco incisiva forse è stata l' azione delle amministrazioni che ci hanno preceduto.
E in ritardo a intervenire poi ha generato una una modifica dello dello stato di questi alloggi per cui quello che era manutenzione ordinaria è diventato poi manutenzione straordinaria.
Altre grandi difficoltà si trovano poi nell' intervenire quando si tratta di condomini misti dove e la proprietà.
Le proprietà private di chi appunto ha acquistato un' abitazione vanno a.
Incrociarsi con quella che è la proprietà del Comune dove quando si deve intervenire e fare i lavori si deve essere tutti d' accordo faccio anche presente che solo di interventi e con in priorità tre quindi interventi estremamente urgenti e l' ammontare intorno ai 3 milioni di euro quindi stiamo parlando di cifre importanti e di una situazione di un quadro e che.
Purtroppo non è tanto tanto bello tanto favorevole in oltre tutto quello che ho detto dobbiamo mettere al primo posto anche il fatto che il bilancio dell' ente gestore.
È in passivo di oltre 700.000 euro detto questo però non l' Amministrazione non sta a guardare stiamo portando avanti tutte quelle azioni che possono essere portate avanti stiamo facendo tutto quello che c'è è possibile ponendo questa situazione che ho anche verificato personalmente all' attenzione del logo all' attenzione dell' assessore Ciccarelli e quindi della Regione Toscana avremo venerdì 20 prossimo venerdì ci sarà l' assemblea dei modi e uno degli argomenti trattati che è stato poi proprio sollevato da noi e da Pescia sarà anche quello degli interventi di manutenzione sui nostri alloggi certo la soluzione non è dietro l' angolo comunque l' impegno della nostra amministrazione e l' attenzione verso il problema dell' abitare garantisco a Lauro e ai cittadini di Brescia che è un impegno importante grazie.
Speaker : spk2
Ringrazio l' Assessore Grossi teniamo conto che noi siamo dopo Pistoia secondo la città che ha nella provincia di Pistoia più edilizia popolare supera i 400 appartamenti che insomma 426 430 non mi sembra sia un 118 per cento quindi l' attivo il fatto di attivarci anche dell' assessore e degli uffici per cercare voglio dire mi sembra sia una cosa importante e insomma che coinvolge veramente tanta gente allora io procederei con le domande della domanda numero 3 e Francesco continua a pensare che l' intervento al Ponte della Becca non serva a nulla sia solo un sistema per spendere i soldi.
E volevo dire a Francesco poi non so se c'è qualche altra domanda al Ponte della Becca vediamo la situazione del Ponte della Becca penso che ormai sia conosciuta la provincia a un certo punto ha deciso di chiuderlo perché c' era delle perizie che dicevano che era pericoloso per via di una colonna che era inclinata e che non aveva più la stabilità che doveva avere è stato chiuso e ora a distanza di sei mesi dovremmo essere alla fine del tunnel la provincia ha comunicato che il 20 che sarebbe venerdì prossimo verrà riaperto almeno in un senso e noi abbiamo chiesto insieme al Sindaco Luciano di fare il senso di marcia in entrata a Pescia quindi da Uzzano verso verso Pescia.
Verso gli alberghi per fare in modo che soprattutto la mattina per le scuole eccetera si liberi via Fiorentina e quindi si migliori l' accesso a Pesci i lavori stanno continuando io mi auguro che a fine anno primi 2020 venga riaperta a doppio senso in maniera definitiva e.
Speaker : spk1
Si risolve un problema che ha visto Pescia in particolare.
Essere in questi sei mesi voglio dire in una difficoltà incredibile sia dal punto di vista della viabilità sia dal punto di vista economico penso alle 200 utenze non domestiche che sono state soggette a questa ha difficoltà per la chiusura del punto quando riaprirà il ponte non sarà semplice lo stesso perché anche se migliora la viabilità prima che ritorni.
Il metodo di dover passare di lì quindi penso ai negozi penso alle attività non sarà una cosa che avverrà nell' immediatezza però già dal punto di vista della viabilità è importante io e il Sindaco Luciano ci siamo arrabbiati uso questo termine tranquillo e la provincia.
Perché doveva essere aperto la scorsa settimana si è ritardato c' era una settimana ne abbiamo bisogno che il ponte riapra perché passare le feste e pensare di passare il prossimo fine settimana col presepe vivente e con tutte le iniziative che doppio la Curia dirà nel suo intervento è una cosa che non si regge e non si regge già ora la il traffico.
Le code.
Tutte le serie di disagi che ci sono e quindi io non sono in grado di dire se i 300.000 euro che sono stati spesi e i lavori sono quasi finiti e dovevano essere fatti non esser fatti se sono stati buttati via oppure no io faccio il Sindaco io mi devo rapportare non tecnicamente ma istituzionalmente con la provincia la responsabilità di quel ponte provinciale la responsabilità è dei tecnici provinciali e quindi io mi auguro che quanto prima riapra cioè venerdì e poi noi come Comune abbiamo messo in campo l' avete visto tutta una serie di azioni sulla spostamento della data della TARI la riduzione del 30 per cento per la TARI abbiamo lavorato con l' agenzia di riscossioni con l' Agenzia delle entrate e abbiamo lavorato con la Regione perché venga fatta una legge che dia dei soldi ai comuni insani di Pescia per aiutare queste attività che hanno avuto un disagio incredibile forse si è arrivati al punto venerdì e se verranno messi in campo come state messe queste azioni alla fine si potrebbe evitare chiusure e situazioni peggiori però questo dimostra e chiudo che.
Noi abbiamo bisogno di Baldini ha voglia di parlare di infrastrutture perché non è possibile che per la chiusura di un ponte si blocchi sostanzialmente la Valdinievole nella viabilità est-ovest che è una roba da terzo mondo quindi forse.
Una riflessione un pochino più grande con quegli altri sindaci andrà esatto Umberto è il numero 4 in via del Mulino al civico 3 illuminazione spenta e vorrei dire a tram a Umberto poi ci sono altre richieste di illuminazioni le vediamo a una una Prete conto che.
Da una decina di giorni quando ha cominciato diciamo a smette di piovere in maniera intensa anche se vedo anche ora sembra che lì piove che i nostri tecnici hanno attivato delle ditte per rimettere a posto l' illuminazione pubblica che si era fulminata sia perché è vecchia e ora nel 2020 studieremo come rinnovare la pubblica amministrazione avete visto sul viale Garibaldi si è cominciato a cambiare le luci ma soprattutto molte volte è spenta perché e che a causa dei temporali porto un esempio ieri sera si è staccata l' illuminazione pubblica a Calamari è intervenuto irreperibile la ripristinata parzialmente stamattina quando la ditta è andata a vedere che era successo si è accorta che in una luce che era entrata dell' acqua praticamente faceva saltare un pezzo di impianto questo a significare quindi e dico a Umberto in via del Mulino nei prossimi giorni che non è stato già fatto perché queste sono arrivate la scorsa settimana può darsi siano già fatte e un' illuminazione viene ripristinata Raffaele numero 5 in via delle Molina bene ci sono delle buche notevoli uguale Raffaele con soddisfazione le dico ma è una coincidenza perché stamattina del precedente comma ha comunicato che proprio stamattina hanno coperto le buche in Via del tirassegno in via delle Molina.
Tutta la zona di oneri e poi la zona delle macchine Giampiero poi si sposteranno in via dei stelle quindi stamattina è stato fatto un intervento non è un intervento risolutivo siamo in inverno siamo con l' acqua piove umido si è tappato le buche ora anno nuovo come avete visto si investe sulle asfaltature ma va fatto a primavera aspetteremo quindi a quel punto però intanto il pericolo è stato tolto come avevamo promesso anche nei question-time precedenti Claudia e il furto.
Speaker : spk2
Delle luci in via Amendola deriva dall' invidia perché Pescia sempre più bello e qualcuno non vuole accettarlo io debbo dire che la questione delle luci in via Amendola è stata una di quelle cose che ha colpito e devo dire ora uso anche qui il termine che ha fatto veramente arrabbiare sarebbero altri termini da usare in questa occasione.
Io non lo so se è un dispetto io so che in quell' occasione quelle quattro luci sono state smontate alla perfezione tolte perché l' idea mi sembrava più quella di usarle che quella di fare atti vandalici perché l' attivandoci le spaccherebbe io mi auguro solo che chi le ha prese abbia il rimorso del fatto che quando li vede a casa da qualche parte dica quelle vengano dalla via Amendola l' hanno fregata dal Comune ora due l' abbiamo riordinate io mi auguro che entro Natale anche questo era una cosa che che siano rimessi perché noi il 23 o il 24 vorremmo fare un taglio del nastro in via Amendola visto che ora hanno stanno finendo di montare anche le ringhiere poi hanno di nuovo verrà asfaltata via Amendola con la sistemazione della parte bassa dove c'è lo svincolo con la nuova segnaletica orizzontale e verticale quei parapetti quindi forse se noi se quando si inaugurerà il 23 e 24 mancheranno ancora le quattro luci ecco il rispetto verso la città sarà ancora.
Speaker : spk1
Più evidente perché.
Speaker : spk2
Inaugurare una roba prima di Natale con la mancanza delle quattro luci quindi io spero che ritorno che la città sia più bella e più accogliente più pulita penso che non lo debba dire io si vede dai fatti basta vedere i nuovi cestini basta vedere la pulizia straordinaria che stiamo facendo in questi giorni del centro con la disinfestazione dei Cantini dei marciapiedi la pulizia eccetera e Cinzia numero 7 le grandi mostre aceri che hanno salvato la donna che voleva suicidarsi ma grande anche il nostro Sindaco ora grazie grazie.
Come si chiama.
E in più secondo me la parola dimissioni emozionato è strano che al Sindaco si è mozioni ne venga la parola vedi che meno male che l' assessore al sociale che aiuta il Sindaco dirà allora no io devo dire grandi gli arcieri che hanno salvato questa persona noi abbiamo la passata Giunta nella scorsa settimana fatto due delibere una delle due delibere riguarda le persone che hanno salvato questa donna abbiamo fatto una delibera per l' encomio a queste persone vi invito sabato prossimo il 21 a mezzogiorno sarà presente anche il prefetto di Pistoia e daremo a queste persone qui come altre che dirò dopo perché c'è una domanda specifica darò un encomio come Comune a fronte di una delibera quindi sarà un modo per dire a queste persone grazie insomma persone che hanno visto questa donna che se stava per lanciarsi da un' impalcatura aver avuto la freddezza e la capacità di capire e di intervenire per bloccarla io penso che vadano ringraziate questo è un grandissimo.
Senso.
Sì sì senso civico poi giustamente che il suggeritore Paolucci che mi diceva che i carabinieri che sono intervenuti prima loro e poi i carabinieri giusto ora io mi ero focalizzato su di loro perché sono i primi quindi grazie ai nostri Arcieri del Santa Maria e che hanno fatto questo lavoro e quindi chi volesse ringraziarli le vendite a venire sabato mattina a mezzogiorno in Comune in Sala consiliare Livia numero 8 chiede lo spazzamento della strada di di Borgo San Quirico specialmente per le foglie che ostruiscono i ripidi la situazione che diventa problematico quando piove cara Livia Borgo San Quirico è previsto non solo lo spazzamento delle foglie ma ci viene lo spazzamento normale il problema è che in questi giorni piovendo in maniera continua la macchina che deve dare la spazzatrice coi soffioni degli operai non riesce a lavorare con l' acqua avete visto anche sul viale Garibaldi hanno provato più volte a togliere le foglie non ce l' hanno fatta hanno fatto una sperimentazione alla Simonetti insomma diventa difficile ora se in questi giorni smette un attimo verranno elevate le foglie anche in Borgo San Quirico e leggermente le foglie ostruiscono.
Speaker : spk1
Le griglie e poi uno scola l'.
Speaker : spk2
Acqua ma insomma d' altra parte se abbiamo gli alberi ci sono anche le foglie e 60 giorni che piove ininterrottamente io penso che insomma forse novembre uno dei mesi più piovosi.
Speaker : spk1
Dell' ultimo.
Speaker : spk2
Secolo e quindi insomma bisogna anche.
Speaker : spk1
Far fronte a questo.
Speaker : spk2
Claudia numero 9 che è una staccionata pericolosa palco energia sì c'è una staccionata pericolosa l' opera sistemata però il parco energia e ora qui c'è l' Assessore ma lo non stop lo dico io e noi abbiamo messo nel bilancio 2020 che stiamo approvando ora.
Speaker : spk1
Il 30 approveremo.
Il bilancio per la prima volta il Comune di Brescia approva il bilancio entro i termini previsti di legge salvo le proroghe che il 30 dicembre 31 dicembre e abbiamo messo 98.000 euro per rifare completamente i giardini che verranno rifatti il fondo giochi le staccionate le sicurezze l' illuminazione insomma vogliamo che il giardino neanche venga completamente rifatto per essere in grado di ospitare i tanti bambini e famiglie che ci vanno c'è qui l' Assessore ecco dico all' Assessore semmai di fare una verifica ancora staccionata ma insomma e ora è tempo di fare il progetto di approvare il bilancio fare il progetto fare la gara e diciamo che io mi auguro che entro la primavera il il parco giochi sia rifatto e si possono inaugurare dieci gestori della locanda sotto i portici una lampada guasto proprio davanti al nostro locale è stato detto appunto a quelli.
Che aggiustano la pubblica illuminazione di intervenire non so se l' hanno già fatto ma insomma è già in programma e quindi.
Il numero 11 Manna desidero ringraziare Amministrazione comunale per la quale ovviamente la che era bellissima l' ho spiegato prima via Amendola aveva bisogno di essere riqualificata per diversi motivi primo faceva schifo due c' era non c' era l' abbattimento delle barriere architettoniche una mamma con passeggino una carrozzina che voleva andare dal vecchio mercato alla piazza o viceversa non poteva usare i marciapiedi 3 è una riqualificazione della città che stiamo facendo penso a vedere via Amendola con la ringhiera per la sicurezza dei pedoni e dei bambini del giardino Matteotti vedere la nuova illuminazione che deve illuminazione a terra che sembra essere su una pista di volo per il futuro e insomma io penso che sia una cosa meravigliosa era poi aspettiamo che venga asfaltata e sistemata è veramente una cosa bella l' obiettivo nostro è di arrivare fino alle Casacci quindi il secondo lotto sarà via Galeotti perché pensate cosa vuol dire con tutte queste luci arrivare fino alle Casacci si guarda l' orizzonte bellissimo quindi grazie a Van numero 12 Natasha giustamente il Sindaco invita i cittadini a evitare la i ma queste ricerche usano impropriamente l' animali sì qui c'è un tema che è quello degli animali noi.
E non so se avete visto dalla con dalla stampa abbiamo costituito con delibera di Giunta una Consulta per gli animali e abbiamo fra l' altro messo in campo diversi progetti amici l' amico animale diversi progetti di sostegno all' animali e perché riteniamo che a Pescia gli animali domestici siano un tutt' uno con la nostra comunità e uno dei primi progetti che abbiamo messo in campo grazie alla propria alla Polizia municipale è la lotta al maltrattamento di animali noi abbiamo partecipato a un progetto nazionale con la Prefettura di Firenze e siamo fra i 13 Comuni che hanno avuto il finanziamento di questo progetto e le nostre polizie municipali le nostre gabbie avranno a disposizione tutta una serie di strumenti per individuare il cane ma soprattutto c'è delle azioni sia formative sia sul territorio per combattere il maltrattamento di animali la consulta di animali servirà per affrontare tutti i temi che sono dentro degli esperti che sono le associazioni ambientaliste che la Forestale che la ASL e c'è un veterinario cioè ci sono tutti gli esperti e quelli che sono dentro questo settore per aiutarci a far rispettare gli animali e quindi vale anche per quello che dice Natasha la 14 Roberto lotto dei controlli molto intensi sulla droga effettuati nelle nostre scuole superiori sono di routine dobbiamo davvero preoccuparci allora i controlli sono di routine.
Hanno avuto un' enfasi più alta del normale ma sono di routine perché le forze dell' ordine in un coordinamento con la Prefettura e anche con i Comuni fanno.
Controlli nelle scuole che sta parlando di scuole superiori e logicamente in questo caso è logico che non bisogna abbassare la guardia noi come Comune che c' ho l' Assessore al sociale qui accanto abbiamo messo in campo già e lo faremo anche nell' anno 2020 e tutta una serie di interventi di prevenzione e di sensibilizzazione nelle scuole a questo tema che è un tema importante quello delle dipendenze perché non c'è solo le dipendenze da droga ma c'è l' alcol e poi ci sono forme anche il bullismo è l' omofobia che ci sono tutta una serie di da.
Si è bravo bravissimo Segretario ci sono tutta una serie di cose quindi da questo punto di vista non c'è da preoccuparsi anche perché la situazione a Pescia è una città dove la sicurezza reale e percepita buona non.
Speaker : spk2
Abbiamo diciamo parte un po' di atti vandalici ogni tanto la sicurezza è garantita molto bene dalle forze dell' ordine da i vigili urbani ma è garantita soprattutto dai cittadini che sono le vere sentinelle del territorio però ecco appena l' Assessore avrà un quadro lo dico per Roberto e faremo anche più question-time e diremo quello che vogliamo fare sul fronte del di questi.
Speaker : spk1
Temi.
Speaker : spk2
E numero 15 Roberto c'è da ripristinare un lampione in via del Castello a confine con Casina se questo è segnalato non so se rispetto alla domanda e l' hanno fatto però ci stanno lavorando numero 16 Stefano Benni 900.000 euro investiti nell' asfaltatura ma rilancia la città passa la creazione di nuovi parcheggi.
Sì Stefano ha visto il nostro articolo che dice che abbiamo previsto già da ora delle risorse e tutti gli anni.
Speaker : spk1
E.
Speaker : spk2
In tre anni 900.000 euro per asfaltare le strade che ne hanno bisogno ne abbiamo più di 500 e 60 chilometri di strade comunali asfaltate ora stanno tappando le buche ma c'è bisogno dell' asfaltatura e ora già un primo lotto verrà fatto nel 2020 già l' avevamo fatto nel 2019 nel 2018 e penso ai 300.000 euro spesi in montagna però insomma dobbiamo continuare perché perpetuo di rimettersi al pari dopo anni e anni di abbandono e di incuria ci vuole un po' di tempo e i parcheggi sui parcheggi e noi ci stiamo lavorando col piano operativo ora presto faremo il Piano della sosta e dei parcheggi e della mobilità e del piano della sosta per individuare anche nuovi parcheggi però già nel piano operativo sono stati individuati ne cito due per tutti e anzi 3 1 è per esempio in Duomo e per favorire il parcheggio dei residenti in Duomo uno è quello della del magro che ho notizia dell' ultima ora.
Sterrato verrà fatto entro l' anno sembra quindi 1100 posti e questo è importante per la parte alta della città ne cito un terzo che è quello della scuola a Collodi per la scuola elementare e materna una volta approvato il pio e cito l' ultimo all' alberghi e alla scuola degli alberghi anche lì un parcheggio perché è una roba indecente avere una scuola con 1500 alunni e non avere parcheggi ogni anche viabilità è una roba da terzo mondo quindi sui parcheggi abbiamo idee chiare e stiamo investendo a parte il tema del parcheggio dell' ospedale che se si riuscisse a risolvere dà una boccata di ossigeno numero 17 Stefano che le asfaltature ma deve essere pulite le cunette e i tombini intasati è vero Stefano ha ragione però vero è che sia il Comune sia la provincia sia la Regione non hanno quasi più operai noi il blocco del turnover di questi anni ha portato ad avere pochissimi operai e la pulitura delle cunette dei tombini le famose Zanelli come si direbbe.
Speaker : spk1
Venivano.
Speaker : spk2
Fatte dagli operai comunali che.
Speaker : spk1
Pensate.
Speaker : spk2
Comune negli anni Novanta non dico cent' anni fa è arrivato a avere anche 250 persone aveva 20 25 operai oggi siamo rimasti con 3 2 o 3 e abbiamo 82 persone questo è un tema generale però il tema che pone Stefano.
È un tema importante vogliamo vedere nel 2020 se con.
I cantieri sociali o con meccanismi di coinvolgimento delle cooperative io penserei anche cooperative agricole e aziende agricole si potesse fare un lavoro no di dare un contributo ci tenessero perché poi ci vuole anche un po' un senso civico una volta oltre gli operai anche frontisti tenevano pulito.
Speaker : spk1
Ma ora.
Speaker : spk2
Non succede più va beh comunque è un tema grazie a Stefano che va 18 Stefania le luci a Medicina sono programmate male si spengano presto e si accendono tardi.
Speaker : spk1
Ecco e.
Speaker : spk2
A Medicina c'è sempre qualcosa di particolare peraltro ci saremo stasera a cena al Circolo e faremo un' assemblea per farsi gli auguri e anche questo è stato riferito a chi programma e luce qui è un problema di crepuscolare di vedere di trovare.
Speaker : spk1
Una soluzione.
Speaker : spk2
Lidia numero 19 in viale torno a Napoli va a intermittenza un altro è stato portato via ora quello che va a intermittenza io ho già comunicato un' altra è stato portato via non lo sapevo ora verificheremo in via Vittorione che ha visto poi il Torrione è stato completamente eliminato bello arrivi a Pescia vedi questo torrione dal senso di di storia città meravigliose meravigliarci ne abbiamo de delle delle dei monumenti meravigliosi che in questi anni abbiamo cercato di illuminare peraltro udite udite forse se stasera vi affacciate alle opere della Torre Civica che era spinto lato sud forse forse.
Speaker : spk1
Potrebbe essere non si sa mai mai dire mai tante volte e si sa.
Speaker : spk2
Chi vivrà vedrà e quindi no però a parte le battute su questo interveniamo 20 Stefano in via di Mazzocchi presidente moltiplicatori.
Speaker : spk1
Per più versi via Mangia Lucca fra quelle vie che è previsto ora di tappare le buche non so non le hanno fatte penso oggi però insomma.
Anzi Stefano tanto c'è il mio wars up cioè quello è il 3 2 9 6 5 0 9 6 5 0 colgo l' occasione quelle che ho detto che sono in corso se non avviene mandatemi un messaggio che è così io mi attivo al di là del question-time in tempo le aree e numero 21 Ennio le luci votive al cimitero di Castel Vecchio sono due sono tutti aspetti sì questo è stato comunicato che è un.
Come si chiama un guasto all' impianto no alla singola luce cioè ai nostri tecnici che che cercano di risolvere il problema il problema è che questi cimiteri son vecchi manutenzione negli ultimi quarant' anni zero l' impianti son vecchi quanti cimiteri che è stato fatto come si direbbe a Pescia delle rabberciato cura volta a volta ogni tanto quando tornano una tomba di quella terra beccano anche il filo quindi il rischio è che poi sia saltato qualcosa quindi ci stanno lavorando.
22 Francesca d' accordo su l' invito al mercato dei fiori ma i privati possono acquistare lì ecco questo è un tema ricorrente allora noi abbiamo fatto l' invito al mercato dei fiori non tanto andare al mercato dei fiori quanto acquistare i prodotti di Brescia e l' Annalena Iorio ha fatto una campagna di di dire non comprate su internet non andate fuori pesce a comprare ciò che abbiamo tante cose a piacere abbiamo tutto che ci manca Pescia nulla ecco comprate a Pescia quindi chi vuol comprare un regalo per Natale vada a Pescia in tutti i negozi che insomma il commercio era a Pescia un po' in controtendenza aprono nuovi negozi ne hanno aperti 49 nell' ultimo anno 2019 quindi andate a comprare pesce dobbiamo essere in questo caso tradizionalisti e partigiani Pescia e quindi anche sui fiori visto che sotto Natale che è alle stelle di Natale i ciclamini.
Le composizioni per esempio abbiamo un bellissimo negozio è un borgo della Vittoria che fa composizioni ne abbiamo uno davanti all' ospedale una all' albergo cioè comprate i fiori di Pescia quindi è piante fiori pesci logicamente dentro il mercato possono entrarci a meno che non siano invitate direttamente dalle ditte solamente chi ha la partita IVA questo è perché è un mercato dei fiori è un po' come mercato della frutta c'è solo chi è all' ingrosso e quindi solo chi ha determinate caratteristiche però insomma è Francesca dammi retta compra fiori di Pescia va in giro ce n'è a iosa da tutte le parti compra lì e fai vedere fuori che i pesci di che fiori di pesci alle piante sono le meglio non dico in Italia ma nel mondo 23 Luigi ci sono le ampolle spenti davanti alla discoteca e questi li hanno rilasciati aggiustati.
Perso ieri insomma anche questi.
Bar 24 Sabrina la pena è spenta invece finale degli orti che questo è nella lista 25 Maurizio non funzionano i lampioni in via romana sì questo lo so non funziona in via Romana e arriveranno anche lì a metterla a posto e logicamente è come dire un work in progress lavori in corso e quindi essendo noi nel nostro Comune essendoci 4000 punti luce ed essendoci stati furti miniati tanti ci vuole i suoi tempi poi bisognerebbe che smettesse di piovere perché è cambiare le luci con la pioggia non è fattibile perché con la scuola autoscala andare su e diventa un problema 26 Maria Paola ci sono molte buche sui marciapiedi della città io sono claudicante ho difficoltà a muovermi ha ragione ora alcuni marciapiedi sono completamente rifatti tipi ovviamente da su altri stiamo tappando le buche e in attesa della riqualificazione penso abbia galeotti in particolare via Galeotti sul resto della città.
E diciamo che dove c' erano quelli in pietra sono in buono stato sulla piazza ora col nuovo progetto che faremo nel 2020 abbiamo messo in bilancio nel Piano triennale opere pubbliche rifaremo l' illuminazione e la pavimentazione dei marciapiedi molto e mette in asfalto architettonico e quindi verrà un attimino cosa numero 28 Giampiero quali sono i tempi di apertura del potere Marchi ecco sul ponte del marchio i tempi di apertura non siamo in grado di darli vi spiego velocemente perché perché ponte Macchi è stato chiuso un anno fa proprio nei giorni conseguenti alla vicenda del ponte Morandi i vigili del fuoco avevano detto che era pericoloso son state fatte tutta una serie di verifiche sia tecnico strutturali sia dirette sul cemento armato hanno visto che ci sono grosse lacune quindi pericolosità del ponte anche per le auto noi siamo in una fase con l' ufficio tecnico e l' assessore Morelli di redazione del progetto definitivo per rimetterla a posto ci vorrà circa un milione e quindi i tempi sono lunghi tenendo conto che il milione.
Bisogna anche trovarlo ora una parte che lo metterà il Comune sarebbe forse l' ora che il Governo che l' aveva promesso dai tempi del ponte Morandi e forse la Regione mettessero qualche sorda Riello per compartecipare alla spesa perché per un Comune come Pescia spendere un milione su un ponte è tanto visto tutte le cose che ci abbiamo da rimettere a posto 29 Marco ah sul 28 dico per moto e macchine per le attività del ponte ma che hanno avuto i benefici di sgravi e spostamenti proprio per aiutarle visto le difficoltà del ponte.
Poi abbiamo 29 Marco.
Oltre alle strade comunali quelle provinciali che ne hanno più bisogno quando verranno asfaltate là c'è la provincia i temi le sapete la difficoltà che ha la provincia non lo devo dire io non per nulla abbiamo preso la piscina anche la palestra quindi tutto lire e noi sappiamo io fra l' altro ieri oggi ho scritto alla provincia per il problema della romana che è veramente voglio dire sembra di fare un groviera e poi perché c'è sempre quella curva a Pescia morta quando passano i camion pesanti essendo deteriorato il l' asfalto vibrano le case e quindi mi sto attivando dall' incontro e vorrei dire che la provincia che ha un piano triennale di asfaltature anzi quadriennale di soldi del Governo per 12 milioni e le sta facendo la via romana non mi ricordo se nel 2020 o nel 2021 per essere riasfaltata avete visto ora hanno fatto nel 2019 via di Campo che ne aveva bisogno che ora è diventata veramente una bella strada quindi i tempi sono ancora un po' più lunghi però nel frattempo la provincia deve tappa un po' di buche quindi io ho scritto perché intervenga perché è veramente pericoloso io l' ho fatta oggi insomma è veramente una roba pericolosa e quindi inaccettabile su una strada di altro scorrimento come quella Roberta numero 30 grazie di cuore per quelli che hanno collaborato altrimenti Lido Lido sarebbe.
In Mariotti quello che è il che.
La scorsa domenica no questa quella prima e Sabato e domenica ci fu un meccanismo attivando tutto il sistema per ritrovare lido questa persona anziana che si era persa grazie a tutta una serie di coincidenze e di anche dice a buon auspicio è stato ritrovato e io fra l' altro su questo abbiamo fatto una delibera di Giunta la scorsa settimana insieme a quella che ho detto precedentemente su chi ha sarà quelli che hanno salvato quella donna in Duomo dove ho chiesto che abbiamo dato daremo un incomincio a tutti quelli che hanno lavorato su questo la polizia la polizia con la sua coordinatrice la la commissaria e con i vigili del fuoco con la Protezione civile col suo coordinatore Michele Michelotti e poi anche a quel ragazzo che grazie a lui avendo essendo passato in bicicletta con quelle.
E con la moto sì ma con la moto scusa io non ho difficoltà ma facciamo in modo con la telecamera nel cappello che a volte si ride no quelli che vanno con la Telecom questo caso è stata utilissima ha rivisto è stato trovato a pesci a monte a Pescia quindi a loro verrà dato sabato a mezzogiorno ripeto sabato a mezzogiorno venite e.
Claudio Cantini bravo e ciò il suggeritore verranno dati a questi nel Comune quindi sabato chi le vuole ringraziare di persona venga in sala consiliare perché sarà modo di dire grazie personalmente 31 Daniela nell' edificio C del cimitero e poi ci sono alcuni amici luci motivi spente si Daniela e sono i insomma sono programmati in interventi anche lì ci sono problemi grossi con le linee ma insomma io usciremo a risolvere 32 Alessandra all' uscita autostradale Chiesina Uzzanese abbonamenti a Pistoia non è presente alcun cartello stradale che indichi la direzione per Pescia pur essendo molti cartelli per la gestione segnalo il fatto in quanto in diverse occasioni parenti amici provenienti da altre regioni hanno avuto difficoltà uscendo dallo stadio questa ragione ora lo dico anche guardando i miei bisogna fare una lettera io farei una lettera no alla quindi io farei l' autostrade a il Comune chiesina la provincia dicendo che in quei due che rivedano e milioni no la.
Segnaletica dall' uscita dell' autostrada verso Pesci quindi facciamo una lettera a firma mia poi così la pubblicheremo sul sito e vedrai Alessandra che insomma cercheremo per quello che è di nostra competenza di attivarsi 33 Francesca ci sono diverse lastre di ghiaccio sulla strada ecco allora qui ha ragione Francesca lo scorcio non mi ricordo se era giovedì o mercoledì scorso venne una giornata di freddo quelle invernali perché di solito le giornate non sono ora mi sembra sia bene se in autunno invece che in inverno c'è un caldo che fa paura e agghiacciato perché c' era stata anche l' allerta nelle strade comunali noi abbiamo dato il sale abbiamo attivato ditte e Protezione civile la provincia è stata completamente assente quindi sulla provinciale fino a tetragona ma anche su quella che va in Val di Folco è quella che va a Bellano era una tragedia io la mattina mi sono attivato subito e la Polizia Municipale insomma questo a dimostrazione che la provincia però bisogna che queste cose stia dietro perché non è che il Comune possa dare anche strade provinciali non sono di nostra competenza però Francesca grazie della tua segnalazione noi abbiamo ancora una volta a settimana della provincia di essere attenta a questa cosa 34 Sandra nell' edificio costruito più di recente al cimitero di Pescia le luci dei colombari in particolare dei miei genitori sono spenti e i colombari sono ancora spenti perché c'è ancora i lavori in corso sono stati già stati dati diciamo in vendita però i lavori è un progetto di 100.000 euro dove c' era 40 loculi gli ossari per circa 500 strade colombari è.
Sono spente non perché sono bruciate ma perché c'è ancora work in progress quindi nei prossimi giorni e settimane verranno accese grazie di avercelo segnalato 20 35 Emanuele che succede a chi non ha ricevuto alcuna richiesta e perciò il censimento 2019 ecco questa è.
Il mio assessore ha fatto una comunicazione.
C'è un se un censimento in atto sono stati individuati non da noi ma da chi fa il censimento 500 si a sorteggiate bravo 500 famiglie e a oggi hanno risposto quasi tutti escluso.
62 62 famiglie non hanno ancora risposto quando scade il 19 di gennaio di ora a 19 euro a quindi 19 di ora quindi io invito tutti le quelli che ho fatto questo comunicato che non hanno ancora disposto a farlo perché la legge prevede per chi è sorteggiato e per chi non risponde delle sanzioni ora no semmai riempirlo come potete riempite le quelle che sapete riempire quelle che non sapete riempire non è però viene consegnato e consegnati poi ci due consulenti che e Marcelletti che c' erano quindi se avete qualche problema da qui al 19 rivolgetevi all' anagrafe perché sono loro i riferimenti quindi ma mi raccomando e noi l' abbiamo scritto proprio apposta perché poi dice che era quella canzone di Jannacci che vi ricordate diceva se ce lo diceva prima e io ve l' ho detto prima lo dico dopo ed anzi medico durante quindi così.
Ecco si è già detto il 10 di ottobre o Paolucci bravissimo bravissimo ok 36 Fiorella che non è il mio assessore nel settore 9 del cimitero di Pescia dove sono riusciate le luci votive sono spente a questo è sempre la stessa risposta che avevo dato prima aveva dato un aspetto così editoriale prima a.
A 34 da Sandra C 37 Renato via Lunga est Collodi Castello il Presidente avrebbe respinto questo è previsto di accenderlo colgo l' occasione su quell' ordine di dare un ultimo ora breve breve in questi giorni via del Pillo e la via quella che non mi ricordo il nome scusate che comincia a avere un po' d' Alterio che va dal l' acquedotto alla porta di mezzo e verrà.
Inguaiata era una delle richieste che delle buche che delle cose verrà inguaiata.
Queste due strade quando avremo approvato il piano operativo passeranno comunali perché sono oggi.
Di uso pubblico quindi comunque vengano inviati a una chiesa che c' era la buca guerra.
Cose di questi giorni ora tempo permettendo perché inguaiare quell' acqua sa non si può e secondo ci tocca comprare la ghiaia se è bagnata no e siccome va a chilo e se dico bene Segretario è pesa di più quindi siccome chi vende la ghiaia c' era tutta esterna apposta perché faccia il chilo di solito chi fa il chilo e chi mangia ma in questo caso la ghiaia Falchi e la ultima domanda poi passo la parola alla Curia che bisogna venire qui e poi faccio gli auguri finale Remo 38 a causa probabilmente un atto vandalico lo specchio parabolico che all' incrocio fra via Riccione via Enrico Fermi è rotto sarebbe meglio ripararlo per garantire ha ragione ora lo ripariamo e insomma tempo tecnico per riparare era già stato segnalato ricordo a tutti che e gli specchi parabolici per codice della strada non sono più a norma perché sembra che di notte o quando c'è fari disturbino lo dico perché tanti ci chiedono di mettere dei.
Specchi parabolici nuovi noi non le mettiamo non si possono ammettere da questo cielo ripariamo come dire facciamo finta di nulla e così andiamo allora passo la parola laguna e poi si fa l' i saluti finali.
Sì buonasera ho una lunga lista cercherà di essere Raci esattamente quindi ricordo che sono ancora visitabile al Palacio una mostra antologica del dell' artista Franco Del Sarto e in contemporanea la mostra delle foto delle foto Vikings Monuments.
Presso la bottega d' arte Salvadori in via Amendola invece fino al 16 gennaio.
È aperta la mostra disegni dell' indimenticato di rabbini belli.
Inizia una settimana di spettacoli a teatro dove si avvicenderanno la scuola Libero Andreotti per uno spettacolo appunto dell' orchestra della scuola quindi il 20 il rione della ferraglia che assieme ai bambini delle scuole di Pescia presenterà un progetto dedicato ai bambini attraverso uno spettacolo e quindi.
La sera del il pomeriggio del 21 la festa degli auguri dell' Auser dona un sorriso per il Natale alle ore 16.
Continuiamo poi con la settimana de che porta al presepe vivente e il presepe vivente si svolgerà da domenica prossima.
Dalla mattina alle 11 con la messa all' interno del Duomo quindi il corteo verso il fiume l' apertura del presepe alle 12:15 e e ci sarà in quell' occasione appunto l' inaugurazione poi con i qui ci sono un sacco di personaggi al il nostro Sindaco poi il Comune nostro gemello che il Comune di San Miniato accompagnati dal Prefetto di Pistoia e dal prefetto di Pisa e probabilmente e probabilmente ancora non lo ha confermato anche il Presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani quindi una giornata piena di cioè allietata dalla presenza di tanti amministrazioni amministratori speriamo che il tempo ci permetta di appunto che ci permetta di svolgere il presepe perché in caso di allerta meteo gialla questo il presepe vivente si svolgerà invece il 29 dicembre.
Ci sarà un momento naturalmente ufficiale all' interno del Palazzo comunale dove il Sindaco ascolterà appunto gli ospiti.
Sempre per parlare di presepe vivente e ci sarà l' ultimo appuntamento quello del 6 gennaio con la presenza anche personalmente dei Magi perché nella prima nel primo presepe loro non saranno presenti giustamente continua poi la l' attività ha praticamente Pescia è disseminata da presepe le si possono trovare in tutte le chiese in molti luoghi della città ma se volete premiare i ragazzi che hanno partecipato dalle diverse scuole con la realizzazione di presepi fatti esclusivamente da loro allora andate a visitare la mostra all' interno del Santa Chiara perché là potete votare il presepe che più vi piace è sicuramente un' iniziativa importante e da lì a Santa Chiara facendo pochi passi si arriva alla chiesa di San Michelino che è una chiesa minuscola bellissima antichissima.
Per parlare ancora di presepi se ci spostiamo a Collodi dove c'è il Natale nel mondo di Pinocchio e anche questa sarà una mostra che durerà fino al 6 di.
Gennaio il 21 dicembre alle ore 11 sempre a Collodi ci sarà l' inaugurazione del museo interattivo di Pinocchio quindi.
Pinocchio che si modernizza e attira i bambini per giocare appunto in maniera interattiva poi torniamo alla alla città di Pescia nei giorni 22 26 e 5 gennaio dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 del pomeriggio.
La vera storia.
Speaker : spk2
Dell' albero di Natale e quindi sulla piazza a Pescia i bambini possono gratuitamente andare ad ascoltare la storia la vera storia dell' albero di Natale fatta dagli elfi la vera e vivere un momento magico se poi i genitori li vogliono accompagnare e lungo fiume possono trovare la pista di pattinaggio e poi anche il parco di divertimenti lungo il fiume pattinaggio dal ghiaccio quindi Pescia o Nice e.
Capitale come dice il Sindaco del ghiaccio ma cosa quindi per spostano è una bella pista per sbanda ancora più grossa.
E quindi.
Stavo dicendo parco dei divertimenti.
Possiamo poi parlando sempre degli eventi e torniamo a teatro il 31 dicembre gran fine d' anno a teatro.
E quindi con musiche di ogni genere quindi c'è una vasta scelta e vi lascio appunto a si fa parte dal swing Morricone canzone napoletana c'è di tutto e di più per ogni gusto al appunto al Teatro Pacini e poi tornando sempre parlando sempre di spettacoli il 3 gennaio al Pacini concerto di Capodanno organizzato da quelli con pesce nel cuore.
Come se non bastasse siamo adesso al 4 e il 5 di gennaio avremo la festa del Befana in piazza del grano.
Anche questo è un evento carissimo divertente e dove i bambini accompagnati dai genitori potranno gustare dei buoni Befane.
E adesso par pensiamo ancora il 4 di gennaio concerti nella chiesa degli alberghi della Santissima Maria Assunta un concerto per musica sacra di G. Kenton quindi Duke Ellington e i suoi concerti anche questa è una cosa particolare e beh troppa roba.
Sicuramente dimenticato qualcosa però devo ricordare che in in più e più in più di un' occasione ci saranno tombale la tombola della Lega dei rioni il 20 12 la tombola del circolo Bora Pietrapiana eh sì eh sì eh chiaramente poi la tombola del rione Ferrari al 29 12 e poi.
Il 30 12 a San Quirico organizzata dalla Pro Loco info Carone.
Io credo di non aver dimenticato nulla invito però a visitare anche il paese della montagna e andare per esempio a Solana oppure a Medicina oppure anche a Pontida dove ci sono meravigliosi presepi.
Quindi io penso di aver concluso sicuramente dimenticando qualcosa però mi sembra che l' offerta sia ricca.
Speaker : spk1
Poi per avere queste cose basta anche andare sul sito del Comune e c'è tutto volevo solo dire che il 19 a Pescia e al cinema c'è il Pinocchio di Garrone quindi visto che noi si è anche scritto dicendo di venire apprezzarlo qua pesce per dare la cittadinanza al suo regista Garrone e il 23 che le pattinatrici sulla pista quelle di Montecatini che fanno tutte le tue bravissime sono le altre fanno le gare campionesse europee e mondiali cioè allora io vorrei dire noi siamo ormai in chiusura qui.
Sì sì sì sì no no ma siamo in chiusura poi per altri lo lasci buttar fuori perché c'è da fare gli auguri ai dipendenti e c'è da ringraziare chi è andato in pensione quest' anno a parte che chi è andato in pensione ci dovrebbe ringraziare noi ne vogliamo reintegrare chi becca la pensione buon per lui però diciamo vogliamo ringraziare no a parte tutto chi ha dato tanto a questa comunità e a questo Comune e dopo ci sarà un momento vorrei ricordare gli orari.
Allora ci rivediamo il 7 che è di gennaio e ricordo fino al giovedì prima di mandare domande ora qui faremo un po' un' eccezione anche se arrivano all' ultimo momento perché siamo sotto le feste e quindi ci rivedremo il 7 gennaio che è un martedì alle 15 e ricordo a tutti e scrivere usare le mail l' Amministrazione risponde chiocciola comune punto pesce appunto tutti potete il negoziato 3 2 9 6 5 0 9 6 5 0 oppure uditivi e andare a Lourdes presentarsi all' ufficio del cittadino e dire voglio fare una domanda all' Amministrazione e lì ci avete delle splendide signorine col sorriso che vi accolgano e a braccia aperte e gli fanno fare tutto quello che volete e vorrei dire siccome ora un camion che ormai è nata siamo a Natale alla fine dell' anno vorrei ringraziare tanto e ringraziare la comunità perché questo anno è corso spedito grazie a voi cittadini che ci avete messo in grado di governare le cose ci avete aiutato a capire quali erano le cose da fare che avete sottolineato anche quali erano le cose più urgenti e bisogni di questa comunità e devo dire che anche l' esperienza di questi mesi del question-time è stata un' ottima esperienza anche perché le domande sono tante e tutte le volte vuol dire che la gente partecipa e ci segue ed è un modo nuovo per collegarsi con la città anche se in quella città ci colleghiamo tutti i giorni stando fra la gente e ricevendo eccetera eccetera io cosa devo augurare devo augurare un buon Natale a tutti un buon Natale serena a tutti e un felice 2020 e sono tre le immagini che vorrei dire che mi sono piaciute in questo ultimo periodo che significano che noi siamo una comunità veramente incredibile orgoglioso di essere nel sindaco e siamo una delle comunità migliori non dico in Italia ma nel mondo la prima è che sabato scorso siamo stati insieme al vescovo di Pescia dall' immane la nostra comunità islamica che abbiamo qui a Pesci è una giornata storica per Pescia perché sia io come sindaco sia il vescovo abbiamo ci siamo abbracciati con la comunità islamica perché Pesce è una città aperta e tutte le comunità che ci sono l' islamica gli albanesi rumeni.
Tutte che ce ne abbiamo tante perché abbiamo più di 2000 persone residenti qui di nazionalità diverse noi vogliamo essere una comunità unica il seconda immagine è che c'è stato il terremoto in Albania e devo dire che una grossa partecipazione dei pesci attivi nel contribuire a una raccolta di generi di prima necessità fatta lavora insieme all' Arci ha avuto un ottimo risultato sono partiti tre o quattro camion ed è ancora in corso questo grazie al lavoro con la comunità albanese e con ma voglio dire il lavoro fatto dall' Arci l' ultima cosa è che venerdì scorso andando a Teatro Pacini e vedendo la scuola a Mussino che facevano spettacolo tra l' altro abbiamo delle scuole incredibili delle borracce ma che veramente abbiamo un livello di formazione con le nostre scuole incredibile vedere che questo spettacolo autogestito dai bambini delle elementari che hanno ringraziato gli insegnanti e tutti per essere stati a scuola penso che questo sia una cosa che non succede no vedere alla fine che si abbracciano per farsi gli auguri tutti i bambini di qualsiasi di qualsiasi anche etnica di qualsiasi provenienza che si abbracciano e vivano felicemente la nostra comunità io penso che sia uno dei segnali più belli e quindi questo a far capire che una comunità come la nostra dove c'è rispetto dove se ti trovi per strada ti saluti dove alla fine non c'è odio ma c'è guardare al futuro tutti insieme io questi sono i momenti più belli che danno la forza a me alla mia Giunta e a tutta l' Amministrazione di fare le cose perché senza la vostra spinta noi non faremmo quello che facciamo quindi grazie ancora buon Natale e felice 2020.
Ah giusto quello il Segretario ha ragione io se non avessi il Segretario come farei Segretario ci up allora sì ha ragione il Segretario voleva fare vuole allora per ahimè fa venire incontro alle esigenze dei dipendenti.
E anche dei cittadini perché il 24 e il 31 non penso che uno al pomeriggio vengano in ufficio no ed è giusto vivere anche come si dice il clima natalizio e il clima dell' ultimo dell' anno e vivono in famiglia dagli uffici in via eccezionale il 24 e il 31 chiuderanno alle 13 quindi la mattina ci sono dalle 7 alle 13 salvo quelle attività penso i vigili urbani insomma quelle che sono diciamo non di ufficio e però le ore udite udite che vengano a mancare quel pomeriggio del martedì perché noi abbiamo l' orari vengono recuperate al giorno prima quindi il lunedì invece che chiudere alle 14 andranno con l' orario spezzato del martedì quindi fino alle 17 e anche la portineria starà sempre aperta il lunedì anche la portineria il 24 e il 31 chiuderà all' una e non alle 19 quindi son stato preciso ecco vedi che quando c'è il Segretario se il Segretario mi mette il bollo va bene come boh allora ancora una volta grazie a tutti buon Natale buon felice anno nuovo ci vediamo il 7 e come dico io le posso dire che già avanti tutto a pesci.