
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



Assemblea pubblica sulla chiusura del Ponte degli Alberghi
TIPO FILE: Video
Revisione
So che l' assessore mattina parte un po' confusione.
Allora scusate è che.
Si guarda di cominciare.
E quindi facciamo un po' di silenzio distribuite un po' come potete perché la sala purtroppo è quella che è.
E vediamo se ci sei tra.
Se ci sei tra tutti.
Allora buonasera a tutti peraltro ricordo che.
Si è fatto in sala consiliare.
Perché viene mandato in streaming quindi registrato così e qualcuno può vedere anche da casa ma soprattutto se poi uno lo vuole anche rivedere con calma lo può rivedere siccome l' unico l' unica sala che abbiamo con lo streaming è questa che usiamo per il Consiglio comunale abbiamo deciso di farla qui capisco che la gente siete tanti posti son quelli che sono ma insomma cerchiamo di andare subito nel merito così si evita anche perché fra il caldo lo spazio e la tanta gente che c'è dopo sennò si rischia di di di non stare nel migliore dei modi allora per essere molto molto faccio un' introduzione io poi do la parola al Ferretti che è il dirigente della provincia che ci spiegherà un po' di cose e poi dopo c'è ci sono i Sindaci qui Luciano Borgo a Buggiano e Chiesina che sono qui presenti accanto a me e poi dopo si fa un giro qua c'è anche le domande una alla volta dicendo anche il nome e cognome così che poi lo riascolteremo lo vede sa anche chi è che paga.
E quindi c'è spazio per tutte le domande che che verranno fatte che si possono esser fatti allora la riunione di di oggi l' ho convocata io perché lunedì mattina siamo stati chiamati in provincia come avete visto anche sulla stampa io insieme ai tre Sindaci che sono qui presenti e coi rispettivi comandanti dei vigili e ufficio tecnico e ci è stato comunicato che il ponte a seguito di una relazione che diceva che aveva delle criticità e poi lo spiegherà bene dopo la provincia doveva essere immediatamente chiuso perché ritenuto pericoloso.
Questo logicamente è stato un fulmine a ciel sereno la chiusura del ponte gli alberghi in questo modo c' era già stato quattro mesi fa cinque mesi fa ora non mi ricordo la data precisa una limitazione al traffico togliendo i camion insomma riducendo il passaggio esclusivamente alle macchine e mi pare quelli sotto 3,5 tonnellate.
Poi questa cosa oggi crea un disagio enorme crea una difficoltà crea veramente come si direbbe a Pescia del casino detta la pesciolina perché quello è un ponte fondamentale dove ci passa.
Centinaia di macchine l' ora e dove collega Est e Ovest e ed è l' unico ponte che c'è dal punto Europa fino a Chiesina Uzzanese che è il ponte poi quello che passa col sottopasso dell' autostrada quindi immaginatevi cosa vuol dire la chiusura di quel ponte per la viabilità e per il traffico è una strada provinciale è una strada alternativa alla 435 che sarebbe la statale che entra in città che fa il Duomo ponte del Duomo eccetera quindi oggi rimane sostanzialmente come unico ponte per attraversare diciamo dalle due parti appunto da chiesina se si leva quello che c'è all' altezza di Chiesanuova e Chiodo ma quello non si può considera cioè un ponte ma è uno su una strada stretta e anche voglio dire dove non ci possono passare un certo tipo di traffico quindi oggi noi ci troviamo e l' abbiamo visto in questi due giorni con tutto il traffico che si appoggia su il ponte Europa quindi questo è inaccettabile per tutta una serie di motivi prima per la questione del traffico prima questione ambientale perché non si può portare il centro camion che vanno alla zona industriale di Uzzano eccetera non si può portare quelle 300 400 macchine l' ora di media 500 non so quanti sono mi pare che qualcuno la provincia con il Comandante della Polizia provinciale mi diceva circa 500 macchine l' ora che passano di media a quel ponte possono essere portate in centro della città è inaccettabile e non si può questa roba sostenere e quindi ecco perché io ho voluto oggi convocare questa riunione perché lunedì c' era l' ipotesi di farla più in qua quando era stato fatto un incontro con la Regione.
Col Papa col Presidente della Repubblica con Obama con Trappe no io ho detto io voglio subito capì perché c'è un disagio reale voglio fare una riunione coi sindaci e che venga la provincia a dirci come stanno le cose poi i miracoli non le fa nessuno perché insomma e le faceva uno che non c'è più però è bene che la gente a Pescia sappia qual è la situazione perché è stato chiuso e soprattutto la gente a Pescia sappia anche cosa intende fare la provincia nell' immediatezza per trovare una soluzione che si capisce che non è una soluzione di domani domani l' altro ma non si può neanche pensare di chiudere il ponte e poi se ne riparla fra due anni perché questo è inaccettabile.
Non solo dicendo finiscono le scuole lunedì c' entra nulla il ponte un da chiudere perché quel ponte lì è voglio dire una risorsa per l' intera comunità poi l' altra cosa che è venuta fuori non è solo il problema viabilità ma è il problema anche delle aziende e di tutti coloro che sono sia nell' immediatezza sia diciamo nel circondario.
Io l' altro giorno pur con le stampelle girai un po' di attività lì insomma per andare a incontrarle questa è una situazione veramente dura e ora vi dico quello che abbiamo fatto su questo perché è logico che chiudendo un ponte diventano due strade a fu più a fondo chiuso quindi se c'è un distributore se c'è un bar se c'è un negozio se c'è un' attività diventa voglio discutere l' attività che è aperta al pubblico diventa una roba cioè questa vuol dire che se il ponte sta chiuso.
Qualche mese io non dico un anno qualche mese può esserci qualcuno che rischia di chiudere qualche mese io non ho detto qualche anno qualche mese.
E quindi questa è una situazione anche questa insostenibile poi parliamo anche delle aziende limitrofe che per andare per dire la mattina da una parte al mercato poi torna a andare cioè uno per dire che sta in via di Campo deve passare da chiesina cioè capito ecco quindi diventa una roba veramente non sostenibile.
Poi c'è il trasporto pubblico locale poi c'è pulmini meno male ora lunedì finisce la scuola però poi dopo Ciriè e così via qui l' ospedale sì tutto quello tutto quello che c'è ora faccio per stringere ma insomma ci siamo capiti allora sul fronte quindi del ponte ora ci spiegherà la provincia cosa intende fare io ieri ho scritto una lettera alla Regione parlando con l' assessore Fratoni e l' Assessore Ceccarelli la toni è quello all' ambiente e antisismici e si antisismica e Ceccarelli la viabilità le ho chiesto al di là di chiedere i soldi però i soldi non si possono chiedere finché non c'è un progetto operativo che si capisca cosa si deve fare in quelle 2 3 colonne non lo so poi lo spiegherà lui per poter intervenire immediatamente direi in somma urgenza.
Logicamente quando il Comune si è trovato a affrontare questo penso le colonne del chiostro di San Francesco che son cascate che cascava il chiostro noi si è fatta una somma urgenza dalla mattina alla sera si è chiamata una ditta progetto alla svelta si è rimessa a posto le colonne e poi si è cercato di tappare il buco che si era creato con meccanismi d' altra parte l' esigenza dell' immediatezza e del pericolo e dell' urgenza porta però siccome il ponte non è del Comune e il Comune non ci può intervenire nel Comune di Brescia nel Comune di Lanciano e della provincia quindi bisogna che su questo punto mi sembra che la Regione abbia dato la disponibilità a mettere anche dei soldi però bisogna attivare le procedure tecniche per arrivare subito a un progetto e dire ci vuole 100.000 euro 100.000 euro 300.000 dico per ripristinare almeno il passaggio delle macchine non dico dei TIR poi se c'è il ponte da spendere un milione due milioni tre milioni quello si vedrà quando si riuscirà a fare mentre sul fronte delle aziende io oggi ho fatto una delibera mezz' ora fa alle 5 un' ora fa ho preso una delibera ho parlato con la Regione dove ho chiesto l' apertura dello stato di crisi per le nostre aziende noi abbiamo fatto un calcolo e così diciamo fatto dal nostro ufficio poi invito tutti quelli che hanno un' azienda o un' attività economica nelle nelle vicinanze a venire in Comune a dircelo perché non si è fatta un' analisi in due giorni le aziende che sono coinvolte in via di in via Francesca Vecchia lì insomma FIAT via Mansell ma quelle vie lì insomma stando quelle sotto il ponte quelle sole perciò così sono una quarantacinquenne fra cui ci sono aziende artigianali aziende commerciali e aziende agricole perché c'è anche le aziende agricole che devono andare a passare penso a quelle sotto il ponte quelle lì insomma che ci sono penso quelle in via Mal Selma e altri e abbiamo preso in questa fase solamente le aziende quelle che gravitano direttamente quella strada è logico che il danno per l' azienda non è solo quelle che gravitano in quella strada io penso guardando l' alberghi secondo me che non ci saranno diminuzioni di passaggio anche agli alberghi penso ai negozi lì al semaforo penso i negozi all' altezza della farmacia eccetera eccetera perché poi dopo non passando più di lì la gente trova strade alternative o che sia per Santa Lucia o che sia passando per via Salvo D' Acquisto voglio dire dopo dal dal dal centro dell' albergo non ci passa più quindi non solo si rischia la chiusura o il danno a quelli ma l' intero sistema penso che valga anche per il sindaco Luciano che se dopo interviene anche dalla parte tua perché ora dalla parte nostra che abbiamo Anselma c'è la grana di vita però poi via Parri così è diciamo nel Comune nel Comune di Uzzano e Marinaccio viene il Comune tuo quindi questo lo sai che è più la situazione voglio dire tua quindi io ho fatto questa delibera ho parlato col Capo di Gabinetto della Regione un' oretta fa qua mi pare così è disponibile ad aprire subito un tavolo e vediamo ora in attesa di decidere quello di intervenire sulle aziende noi l' abbiamo già nei nostri regolamenti quest' anno l' abbiamo messo nei nostri regolamenti TARI Moon eccetera però capite che le casse del Comune vi si possono anche ridurre ma non è quello che vi fa la differenza qui il problema vero è che ci sia un intervento se veramente il ponte sta chiuso più di un mese ci vuole un intervento economico diretto alle aziende perché se no assolutamente non ce la fanno e io penso che noi non ci si può permettere lo dico io come Comune lo dico farò di tutto per quello che è mio è mio posso fare perché ripeto il punto è un è mio ecco di fare in modo che quanto prima si riapra vorrei anche dire e chiudo poi tanto io farò da moderatore perché anche per dare la parola dopo un moderatore ci vuole e ho avuto delle telefonate oggi lo dico perché giustamente da alcuni parlamentari perché ora è vero che il ponte è di proprietà della provincia è vero che si chiede aiuto alla Regione ma c'è anche il Governo cioè il Governo teso.
Tra l' altro al Governo ci si aspettava che in questa finanziaria dopo il ponte.
Morandi.
Le ricordiamo che è morto purtroppo quel ponte fossero messi un po' di soldi nella Finanziaria per potere aiutare i Comuni né le province e la Regione a cofinanziare la messa in sicurezza dei conti perché noi che abbiamo l' esempio il ponte del Macchi ma ci sono altre situazioni ho parlato con la Regione in Regione di queste situazioni come il ponte come il ponte alberghi ce n'è a bizzeffe perché poi quando per anni e anni non fai manutenzione prima o poi è come se a casa tua non fai manutenzione prima o poi no alla fine se non ci interviene come dire casca però insomma questo era stato di fatto ora è inutile stare a cosa quindi eh ma hanno telefonato l' onorevole Bergamini che lei fa parte della elezione senatrice fa parte della Commissione Trasporti e Infrastrutture se non mi sbaglio è deputata si scusa deputato onorevole e vicepresidente no se non mi sbaglio ha detto che fa avrebbe fatto io l' ho girato la roba farebbe subito un' interrogazione parlamentare domani ho parlato con l' onorevole Carrara anche lui che viene qui lunedì è tutto un aiuto che possono dare tutti dunque c'è è un aiuto che sia consigliere regionale assessore parlamentare chi c'è che si occupa di questa cosa è come dire benvenuto e poi il senatore la pietra quindi io mi auguro che a livello centrale facendo un po' di pressione sul Governo si possa trovare qualcosa però alla base di tutto al di là di trovar soldi ripeto 100.200 mila 300 quelli che sono per fare un intervento puntuale e preciso per riaprire il ponte non per rifare il ponte bello colorato e con palloncini sopra ecco bisogna che qualcuno faccia un progetto immediato per dire quello che ci vuole può darci la provincia che l' abbia già pronto a quel punto se ce l' ha già pronto basta trova soldi se non ce l' ha pronto bisogna bisogna trovarlo purtroppo l' intervento dei comuni sia di pesce che bruciano e non essendo il nostro ponte non è possibile a meno che non si trovi una formula dove i Comuni possono intervenire sulle procedure parlo e sulle procedure ma comunque se ci fossero ammette qualche soldo nel ponte piuttosto che vederlo chiuso e disponibile penso che si possano essere anche il più infettiva disponibile anche i Comuni non lo so però il problema vero è trovare io penso che finché ci sarà il progetto e si sa quanto costa un si ragiona di nulla quindi chiudo dicendo e così ho fatto la premessa vi ringrazio intanto che siete venuti tutti e non finirà qui le incontri ne faremo ancora ecco l' importante stasera serviva e serve per far conoscere a tutti voi quello che succede e sapere che i comuni e io siamo alla provincia bisogna cercare di fare tutto il possibile perché se il ponte sta chiuso più di un mese due o due più di un mese o due per le attività economiche che citavo prima ce ne sarà anche dell' altro guardi è una tragedia e poi c'è un problema di traffico perché io ripeto i ragazzi già ora è un casino non si può permetterci di avere applicato vorrei fare un appunto lo dico perché ho visto scritto in questi giorni forse pur telefonando a casa non sono riuscito a essere chiaro emozionalmente forse della gamba a volte visto può darsi che.
No il tema è questo qualcuno mi ha detto si poteva rimandare i lavori in via degli alberghi no.
I lavori in via degli alberghi che sono venuti prima del ponte sono lavori urgenti perché c'è un tubo di gas di media tensione quindi no il tubo di casa un tubo poi pozzetti grande come fra un po' come metà di questa stanza è che c' ha delle perdite allora Toscana Energia ha chiesto un intervento urgente per togliere la perdita perché se non tornano a perderci dovesse essere uno scoppio voi sapete cosa vuol dire forse sarebbe il modo per i balconi cioè io compro un buttate sulle strade e ora è una battuta che mi viene spontaneo quei no perché quindi quindi quindi quando qualcuno ha detto ma potevate rinviare quelli toscani oggi a parte quei Toscana Emilia sono cominciati lunedì quando il ponte è stato chiuso martedì e poi per sicurezza dei cittadini sia per quelli che passano nella strada sia per quelli che abitano nelle vicinanze mi sembra che lì in via Campodasio ce ne abiti diversi e via Campobasso Pontiac Alì a coso ecco allora questi lavori sono rimandabili o la ditta che ha detto mi sembra serena che entro venerdì di sicuro finiscono i lavori se ce la fanno anche entro domani sera quindi li riapriamo questo leva le code al castellare leva le code al Castellani ma non leva il problema del ponte Europa perché comunque tu laceri non verso un altro al ponte Europa devi arriva sempre quindi vuol dire che non ci sarà più il passaggio largo vuol dire che non c'è più le code di stamani e di ieri al Castellaro in via della Stazione tutto tutto un casino però logicamente se chi va a Pescia che prima poteva passare dal ponte agli alberghi perché veniva da Collodi passando dal ponte in alberghi andava da Luca insomma andava voglio dire a Santa Lucia passando per il ponte in alberghi ora deve passare esattamente al Ponte Roma e pensate cosa vuol dire questa cosa allora io chiudo un attimo no no però le domande si fanno dopo sentita al telefono dopo una ora facciamo spiegare poi do la parola a tutti chi vuol parlare parla in maniera serena tranquilla siamo qui a a fare un confronto pronto a spiegare ognuno può fare le sue domande quindi intanto grazie di essere venuti e do la parola a questo punto a Ferretti che ci spiega un attimino dopo se vogliono intervenire i Sindaci intervengono i Sindaci o sennò si dà la parola poi insomma siamo qui si può intervenire tutti una volta nome e cognome venite a prendere il microfono e senza fare confusione e senza arrabbiarsi nel senso in maniera pacata e serena grazie.
Buonasera.
Mi dispiace che non ci sono perché evidentemente.
Altri impegni gli amministratori della della provincia gli amministratori della provincia.
Io sono dirigente unico della provincia.
Che la provincia aveva.
7 dirigenti nel 2014 dopo la Del Rio per che ne è rimasto uno solo.
Non vi voglio annoiare con la situazione della provincia perché probabilmente non me ne frega nulla.
Però è bene sapere che la provincia è governata dall' Assemblea dei Sindaci da un Presidente che deve essere un Sindaco e da un Consiglio che è eletto fra i consiglieri comunali dei Comuni che fanno parte della provincia.
Ebbene altresì sapere che le difficoltà delle province sono legate al fatto che le risorse vengono prelevate alla fonte.
Nel momento in cui ognuno di noi paga l' assicurazione dell' auto c'è una quota che sarebbe destinata alla provincia se la trattiene il Governo nel momento in cui si compra una macchina l' IPT.
Se la trattiene il Governo.
Questo avviene dal 2015 per chiarezza.
In conseguenza di questo queste due che credo ci voglia poco a capire essendo una RC Auto un' altra imposta sulle immatricolazioni erano destinate a finanziare gli interventi sulle strade.
Quindi la situazione della viabilità provinciale e non solo perché non mi sembra che quelle regionali e l' ANAS stiano meglio.
Ma della viabilità provinciale sicuramente è complicata è un eufemismo.
C'è stato purtroppo la disgrazia del ponte Morandi.
In seguito a quell' evento mi sono tutti attivati nel dire che dovevano essere monitorati tutti i ponti.
Che bisognava stabilire quali stavano in piedi quali cadevano.
Noi abbiamo con le poche forze che lo sono un numero ridotto di maestranze due geometri.
Abbiamo fatto quello che potevamo fare tant' è che sono stati presi una serie di provvedimenti su otto ponti della di competenza dell' Amministrazione provinciale.
Provvedimenti di limitazione del traffico.
Il ponte sulla Pescia è un ponte che.
Da tempo monitorato oggetto di un intervento tanti tanti anni fa.
E via via diciamo che era tenuto sotto sotto controllo a fine febbraio c'è stata una segnalazione e c' era una pila del ponte che era a rischio caduta perché poi siccome ora appunto dopo il ponte Morandi qualsiasi cosa e si fa una segnalazione conseguenza della segnalazione ovviamente siamo stati a fare il sopralluogo.
I primi giorni di marzo è venuto fuori che c'è quello che c'è una fessurazione passante della pila per cui inizialmente abbiamo pensato come ha già detto il Sindaco a una riduzione del peso e quindi ridurre la il passaggio ai mezzi di peso non superiore a 35 quintali.
E a limitare la velocità a 30 chilometri orari.
Non è molto ma era l' unica cosa che poteva essere fatta.
Contemporaneamente abbiamo ha dato un incarico a un ingegnere.
Per verificare lo stato della situazione delle pile del ponte perché gli unici problemi sono sulle pile del ponte.
Versante oceano.
Non è il ponte in sé per sé che ha dei problemi.
Noi speravamo che con questa relazione.
Ci fosse la possibilità il 5 di marzo quando abbiamo dato l' incarico.
Di poter intervenire rapidamente sperando come prevede la legge che entro il 31 marzo fosse fatto il bilancio annuale e triennale.
Purtroppo per i motivi che vi ho detto prima il bilancio al 31 marzo non è stato fatto e non c'è ancora.
Conseguentemente quando l' ingegnere ha prodotto la relazione dite voi perché se c' era il bilancio che succedeva che nel momento in cui veniva prodotta la relazione si poteva non fare una somma urgenza perché la somma urgenza si può fare se casca il ponte se non casca il ponte e si fa un lavoro urgente è una procedura diversa sempre alla svelta si fa ma è una procedura diversa somma urgenza si fa come ha detto il Sindaco si chiama una ditta e si fa lavorare in questo caso non si può fare.
Non è non sono io che faccio le leggi le leggi sono così e quindi bisogna applicarle anche perché quando non si applicano c'è qualcuno che ce ne chiede conto.
La.
Quindi Giunta la relazione del dell' ingegnere e vi leggo semplicemente gli ultimi tre righi.
Le lesioni.
Della pila est sono dovute a schiacciamento della muratura l' evoluzione di tale fenomeno è per sua natura imprevedibile e può portare anche al collasso della struttura si raccomanda l' assunzione l' esecuzione degli interventi previsti al punto 2 perché chiaramente sappiamo cosa dobbiamo fare.
È da valutare se da estendersi anche alle altre fino ad oggi non non danneggiate dal risanamento corticale per quanto riguarda le strutture dell' impalcato abbiamo approfondito che vuol dire l' evoluzione di tale fenomeno è per sua natura prevedibile che può accadere da un momento all' altro.
A quel punto qual è l' unica alternativa percorribile quello che è stato fatto chiudere immediatamente il ponte e attivarsi perché.
Noi abbiamo la e l' intervento sarà un intervento di consolidamento delle pile ovviamente con cerchiatura in cemento armato con le fasce d' acciaio e tutto quello che ci vuole l' importo stimato è intorno ai 400.000 euro complessivi di IVA e di tutto il resto.
Chiaramente c'è da fare un progetto e c'è da affidare i lavori.
Per fare il progetto.
Per fare il progetto bisogna avere anche la disponibilità delle risorse.
Per fare il lavoro perché sennò non si parte né col progetto né con la gara e questo è il problema.
Perché è il problema perché l' amministrazione ve l' ho detto prima non avendo il bilancio e comunque nelle non ha il bilancio perché non ci sono evidentemente la copertura delle entrate e delle uscite non perché sono stati spesi non si sa dove semplicemente per il fatto che le entrate della provincia di Pistoia RC Auto e IPT sono alla grossa 25 milioni di euro.
19 se li prende alla fonte il Governo e ripeto non è da ora perché.
È dal 2015 che succede questa cosa quindi sono passati diversi Governi.
L' altra possibilità che ci sarebbe in queste circostanze è fare ricorso al fondo di riserva.
Fondo di riserva della provincia di Pistoia che in questo momento ha una disponibilità di 90.000 euro e quindi non sono sufficienti per cui è impossibile intervenire.
Al.
Per poter procedere alla progettazione noi bisogna avere anche la disponibilità delle risorse per poter realizzare l' intervento per cui bisognerà.
Anticipare tutti i tempi possibili fare tutto quello che è necessario ma ci sono delle procedure dalle quali non si può scappare perché purtroppo e sono scritte in questo modo e non ci si può far nulla a me mi dispiace io vi capisco capisco sicuramente le difficoltà che ci sono credo che.
Ecco va fatta una domanda a chi c' era e a chi eventualmente non è avvenuto e dovrà avvenire.
Buoni buoni buoni buoni buoni.
Fermi.
Allora una volta.
Eh.
Eh.
Sì ha chiamato.
No allora mi sembra che eh.
No aspetta io vi do la parola una volta venite a parlare.
No no ma guardi ma siamo e no no ora nessuno che ha fatto bene a cambiare no scusa no ora no però scusa allora io mi sembra che si è convocata una riunione è già delle cose l' ha detto il Sindaco perché se quello che ha detto il Sindaco non conta nulla ragazzi ci sa che si va via no no no no no cambiare non stiamo a cambiare nessuna parte qui ci sono un sindaco tre sindaci quattro e la provincia va bene che stiamo qui a vedere che la provincia ci spieghi quello che è successo e a vedere di trovare la soluzione sapendo che questa situazione è una tragedia però bisogna essere costruttivi quindi quello che è successo tre anni fa cinque anni fa non serve a nulla perché tanto è che anch' io potrei dire quello che è successo qualche anno fa che è che è successo il problema è che qui siamo in una situazione dove la provincia ha detto ripeto quello che ha detto la provincia loro sanno quello che c'è da fare perché mi sembra che lo sa.
Se invece l' intervento è poche tanto cioè 400.000 euro da ottenere lì son tanti ma confronta un ponte non sono tanti allora il tema vero della provincia è che loro sono in una situazione finanziaria.
Così diciamo ballerina che non aveva e non potendo approvare il bilancio non possono fare nulla in questa fase né ricevere soldi né spenderli perché la finanza pubblica dice che finché non ha il bilancio approvato questo non è non puoi fare allora le situazioni le ipotesi sono scusate sono due.
Allora o la provincia siccome la Regione ha detto e l' ho detto prima io che è disponibile a mettere in questa fase i soldi per fare lo studio immediato il progetto e poi concorrere anche a i 400.000 euro no va bene allora qui ci sono due strade o la provincia nel breve tempo riesce a approva il bilancio e quindi questa roba la può fare la provincia se no io penso che l' altra soluzione che c'è e bisognerà trovarsi con la provincia e con la Regione ed è per questo che si è chiesto anche un tavolo che il Sindaco il Comune di Pescia o il Comune usano uno dei due si accolli questa situazione si faccia arrivare i soldi lui e per conto della provincia dia l' incarico e faccia fare le gare questa è l' altra soluzione perché non ce n' è altre non ce ne ha.
No no ma lo dico perché badate fa una cosa così non è semplicissimo ora si fa di tutto beh lì è si fa anche ponti ecco scusate però però questa è la soluzione quindi noi ci sono queste due soluzioni ora la cosa positiva è che la Regione ha dato la disponibilità tanto che il logori ieri che sarebbe il Capo Gabinetto della Regione mi sembra avesse già detto noi siamo disponibili a già a dare già dei soldi però è logico che se la provincia non è pronta tecnicamente cioè quella proprio a ricevere i soldi è un le può ricevere ma no perché è colpa del Ferretti che è qui anziché ringrazio che è venuto a dirci come stanno le cose è un problema di procedure a livello ministeriale degli enti locali che non ci può far nulla né il Comune Pescia né il sindaco usano nel Sindaco Borghi e che quindi se la provincia in questi giorni e oggi non c'è il Presidente però l' impegno che prende il Ferretti è quello di sciogliere questo nodo a breve riesce a farlo la provincia quindi i soldi con la Regione so che ci sono attivati in tanti con la Regione Consiglio regionale eccetera la Regione è disponibile a mettere dei soldi perché la prima cosa che ci vuole come ha detto il Ferretti è dare un incarico a un progettista e per potere quei 400.000 euro che il loro ufficio ha definito che ci vogliono per mettere a posto quelle 2 3 colonne che ci sono devono essere dati a un ingegnere e che qua ci ha subito un progetto veloce dalla mattina alla sera due giorni o tre giorni per poterlo mettere a gara e poter affidare perché senza progetto non si affida poi contemporaneamente bisogna trovare 400.000 euro che ci vogliono quelli che sono 400 300 200 quelli che sono per far lavoro queste sono le due procedure parallele però tutta questa roba quello che a me mi preoccupa no quello che a me mi preoccupa e lo dico è che questa roba qui anche se che lo facesse il Comune anche se che a passare 4 5 6 mesi e tre secondi e perché non lo dico perché anche se se lo accolgano i comuni fra che ci va che ci trasferiscono i soldi fa le variazioni di bilancio ma lo dico perché.
Quindi anche dicendo che nel giro di qualche mese si possa riaprire lo dicono anche se lo facessero i Comuni per essere realisti più realisti del re perché è inutile dire una cosa per un' altra è questo quindi ecco perché e chiudo io prima ho fatto quella delibera per chiedere lo stato di crisi per le aziende perché tanto so come andrà cioè nel senso che anche a correre qualche mese sta chiuso nelle aziende che sono lì qualche mese rischiano la chiusura guardo il distributore l' amico lì del distributore guardo il distributore come esempio di tutti no in un' asta sì va be' guardo te ma ora guardavo lui perché è il distributore che è in fondo al ponte io volevo sapere chi è che va a fare rifornimento al distributore in fondo al ponte no ma ho portato quello come esempio poi c'è il panettiere poi c'è il bar poi c'è e qui ci sono tutti quindi voglio dire questo era un attimino la corsa che volete vieni vieni qua però il microfono.
Quando il microfono di.
Chi ci segue.
Ma scusa.
Allora sono Lorna Fiorucci ha visto sulla via di campo volevo sapere la viabilità sulla via di campo come previsto che è previsto che rimanga così parzialmente a senso unico oppure si pensa di ripristinarla com' era prima perché che è altamente scomoda al momento così noi oltretutto abbiamo un' azienda proprio lì all' inizio di via di Campo e ci sta penalizzando pesantemente.
Eh.
Se c'è altre domande.
Se c'è qualche altra domanda rispondiamo per via di Campo c'è qualche altra domanda si può rispondere.
Allora diciamo una cosa si risponde e poi.
Risponde il Sindaco Luciano.
Allora buonasera a tutti e grazie intanto di essere qui e.
Allora per quanto riguarda la via di campo perché è una domanda che ci facciamo un pochino tutti quanti anche noi con con la provincia con gli uffici e tanto.
È chiaro che stiamo stando con la provincia ci sono avete visto anche stamattina da ieri anche i vigili del Comune Protezione Civile proprio per monitorare quelli che sono lì i transiti flussi di transito e la motivazione di questo così ci è stato detto e posso anche condividere inizialmente la precauzione perché non si sapeva che giro di traffico potesse e andare a finire sulla via Francesca Vecchia quindi con precauzione la provincia ha deciso in questo momento di fare il senso unico è chiaro che chi vive il territorio come noi vedo io ho fatto il giro come Amministrazione su tutte le aziende che riguardano il Comune di Ozzano le limitrofe noi forse abbiamo un piccolo vantaggio rispetto a Pescia che noi abbiamo una diciamo circolarità nel senso fermo restando che c'è sempre un un danno e una difficoltà che per le attività del nostro Comune è fuori discussione però una circolarità che mentre magari le attività che sono sul ponte degli alberghi di un elemento distributore ma non solo si trovano veramente a non avere alternative però noi siamo in contatto con la provincia con i tecnici e per proprio capire nel giro di qualche giorno se come ad oggi stamattina devo dire sia ieri che stamattina non c' era una densità di traffico così eccessiva va bene però ci serve qualche giorno e la provincia si è presa qualche giorno per capire monitorare ancora il traffico eventualmente mettere un correttivo sulla via di Campo quello che avete detto qualcuno l' ha detto potrebbe essere una soluzione intelligente.
Sì sì infatti infatti e fa infatti credo che la prima cosa sia innanzitutto mi dispiace per le aziende che usufruiscono del dei mezzi pesanti ma che della prima cosa è interdire il traffico al ai ai camion su via di Campo ed eventualmente c'è già c'è già però avere una maggiore.
Mezzi pesanti sto parlando e sto parlando di TIR sto parlando di questi di bilici.
No no però vedete ci sono già dico discordanze da quello che si dice perché qui ci sono varie soluzioni quindi vedete non è facile trovare una soluzione che vada bene a tutti qui si sta parlando di una soluzione che possa andare incontro alle esigenze chiaramente di tutte le attività che sono sul territorio è chiaro che la le qualche altro giorno serve per monitorare meglio il flusso di traffico e poi eventualmente poter prendere questa decisione che ad oggi non è garantita ma comunque sia si stanno proprio valutando volutamente la possibilità di rimettere il doppio senso sulla via di Campo si tratta di pazientare qualche giorno è iniziato fondamentalmente stamattina il vero flusso con la mattina.
No infatti.
Ma i fatti se ha capito bene quello che stavo dicendo sto proprio dicendo per capire le richieste le giuste e legittime richieste che sono state fatte ho risposto che nel giro di qualche giorno una volta monitorato nel dettaglio stiamo valutando la provincia sta valutando anche su nostro suggerimento sentendo poi voi perché il giro lo fanno le attività in questo caso si va a tutelare in primis le attività e anche magari i residenti potrebbe essere un' idea quella di di di di garantirlo ai residenti che sono lì insomma stiamo valutando perché poi c'è anche l' altra pericolosità che se ci fosse un altro flusso che ad oggi non c'è quindi si è partiti stamattina fondamentalmente.
Il pericolo magari non c'è perché la preoccupazione era che tutte le macchine passano via di campo si trovano con tutte le macchine che vengono da via Aldo da via Parri e quindi potesse forse creare ancora più ingorgo alla zona ad oggi sinceramente non ci sono stamattina quindi credo che sia una valutazione veramente che si possa prendere fortemente in considerazione se ci date diamo ai tecnici della provincia alla polizia qualche giorno per capire bene per confermare queste valutazioni.
Possiamo intervenire anche in questa situazione va bene quindi credo di aver dato una una una risposta e una possibilità su questo tipo di soluzione cioè non è che se è così si lascia così è assolutamente sì ci sono le attività ripeto da tutelare ma anche chi abita nella zona e quindi potrebbe aver difficoltà a farli fare questo ci va bene questo è il primo no.
Fra l' altro volevo dire lo ha detto il Sindaco Luciano siccome questa cosa si è saputa lunedì mattina e quindi siamo a mercoledì e è un work in progress sia sulla viabilità per esempio anche la possibilità stavano studiando a che punto sia il caso di spingere il semaforo degli alberghi oppure no insomma c'è tutta una serie di valutazioni che però vanno fatte non così di di di impulso perché se no si rischia di crea quindi i vigili la polizia municipale insieme all' ufficio tecnico dei due Comuni perché poi stanno lavorando fianco a fianco stanno vedendo a oggi col ponte chiuso quale come migliorare la viabilità da tutte le parti e quindi questo ecco perché un po' qualche ora c'è stato il tema che ci si è lavorato male in questi due giorni e forse ci sa lavorare a mare fino a venerdì perché con via dell' alberghi chiusa capito e la cosa è sfalsata perché purtroppo via degli alberghi e quindi quel pezzo diciamo che va da via della Stazione fino a via Salvo D' Acquisto chiusa sta modificando il traffico in maniera quindi già da lunedì che sarà riaperta e da venerdì sarà riaperta via degli alberghi si guarderà anche il flusso tra l' altro stamattina noi avevamo messo in campo proprio perché si aveva paura dell' ingorgo totale Picelli innocenti siamo e poi c'è il suo comandante avevano messo insieme al Comandante la Polizia provinciale la gente sul territorio a vedere per esempio mentre su via del Castellare c'è rimasta la coda perché per forza con via degli alberghi chiusa per esempio dalla parte di via di Parri e dove c'è l' Eurospin l' entrata dalla parte di che viene da Montecatini sulla 435 non c'è state grandi code per venire a Pescia perché noi si pensava che fosse bloccata anche lì dal ponte dalla fabbrica degli ossi fino al semaforo invece stamani su quel lato lì non c'è c'è stato normalità quindi vuol dire che il ponte su quella ponte chiuso su quella parte lì non ha inciso un granché deciso però non dove invece ha inciso dalla parte di qua che poi si è sovrapposta a via alla chiusura di via degli alberghi quindi ecco perché anche via di campo c'è stata una su via di Campo ieri quanta discussione ci fu al telefono che amaca che fu si fece quasi una telefonata continua tutto il giorno si chiude cioè si mette a doppio senso si lascia un senso si fa più in giù più in su i resisterà ha pensato i residenti ma come si fa sì ma come si fa con che ha in un giorno ammette residenti Siris cioè tutto un casino no allora la prima soluzione è stata detto facciamo d' accordo col Sindaco Luciano facciamo così però come qualcuno di voi mi ha telefonato dicendo ma rimarrà così no non rimarrà così che uno dice giustamente poi che da uno che ha il trattore uno c' ha quello uno che ha l' azienda dico non rimarrà così ora è stata fatta provvisoriamente così lavoriamoci studiamolo ma io vorrei vedere se si riapre il ponte più di occuparmi di via di Campo ecco quindi la mia preoccupazione riapre il ponte e poi via di campo ebbene no no ma siccome via di campo è un problema legate al ponte no perché poi c'è anche l' area che.
E fra l' altro fra l' altro perché la presenza del Sindaco di Chiesina e del sindaco di Buggiano perché col fatto che è chiuso il ponte noi bisogna che quando i camion soprattutto ma non solo i camion in uscita la l' autostrada di Chiesina che con la cartellonistica che io spero sia stata messa dalla provincia non lo so perché non mi posso muovere quindi non ci sono potuto andare a vedere chi esce da chiesina sia lato e è destro che il lato sinistro come esce bisogna che ci sia la cartellonistica che i camion le macchine che sono diretti nella zona industriale che usano che sono diretti dalla Guardia di vita che sono diretti a Santa Lucia che sono diretti in quella zona lì da passa da Bellavista non possono venirmi in centro su Ponte Europa come sta succedendo ora tanto che ora noi a vista abbiamo messo la rotonda piazza dei fiori è diventata se avete visto per i camion una rotonda perché per entrare sul ponte Europa diritto perché sennò ci portano via tutte le volte le ringhiere noi si è fatto che quando arrivi sul viale Garibaldi i camion devono far così fanno una una cosa entrano nel punto Europa pari perché se no tutte le volte i medici soprattutto ci portano via le ringhiere e le conche e quei camion lì di lì bisognerebbe non farceli più passare allora per far questo bisogna spostare e.
Non si parla proprio di no però la provincia no.
No no guardo voi guardo l' Acea no io guardo la cioè no no no.
No ma io guardo te guardo voi perché io sono abituato a guardare in faccia c'è chi parla guardando giù io guardo per guardo.
Però ci passa però ci passiamo.
Boni becca lui.
Cioè la cartellonistica non so io.
Una volta che la cartellonistica.
Va beh va beh però lui diceva giustamente chi viene da Luca e che arriva alla rotonda del Castellare vi va indicato.
Che.
Che già mi dicono che c'è dica va bene vai avanti aperta c' era quel segno che c' era no.
Poi che abbia dai Boni.
Silenzio.
No ma aspetta non siete in silenzio.
O.
Poi vai.
Vai.
Grazie.
Non ce lo fanno mai.
Non si può fare ci sarà guarda ora non c' entra il ponte gli alberghi però sul ponte del Marchi che è stato chiuso per lo stesso motivo e devo dire che noi non ci si credeva che quando i vigili del fuoco l' hanno chiuso fosse pericoloso tanto che è accidente a a chi aveva segnalato invece dagli studi è venuto fuori che è pericoloso il ponte del marchio è stato presentato il progetto va rifatto dov' è e costa un milione e mezzo perché non si può fare sul Po ci costa così io ragazzi faccio ponti ma questo è il costo poi se c'è qualcuno che lo può fare a meno si faccia avanti faccia il progetto e ce lo dia io che ti devo dire ragazzi d' altra parte io non sono un tecnico e non faccio il tecnico volevo dire una cosa poi se quando è stato chiuso il ponte del Marchi.
Si è pensato alla questione del Belli ma sulla Pescia che è una terza categoria non ci può essere messi ponte Beli per problemi idraulici.
Quindi non è possibile in nessun punto del fiume Pescia mettere un ponte che possa andare te lo dico perché è un problema idraulico non ci sarebbe l' autorizzazione neanche in stato di emergenza andarcelo perché sarebbe pericoloso al di là del costo del ponte Beli perché il ponte belli.
Non è che chiami l' esercito e te lo mette a gratis.
Per mettere un ponte belli sulla pesce di lago messa a fabbriche quanto ci vuole dai 400 ai 500.000 euro allora si rimette a posto il ponte gli alberghi è capito perché non è che chiami l' esercito e domattina te lo montiana gratis e montato i comuni da tirar fuori i soldi io quando lo mise a fabbriche perché ci fu il coso due mesi mi ci volle qua 500 e rotti mila euro che pagò il Comune di fabbrica quindi a questo punto se si deve pagare 4 500.000 euro conviene sveltire i lavori per rimettere a posto il ponte agli alberghi se si trovasse i soldi per metterlo quindi questa è la è la però al di là dei soldi non si può dal punto di vista idraulico tanto che il ponte del Marchi come il ponte gli alberghi se uno le buttasse giù lo rade al suolo e lo rifà non te lo fanno più fare a quell' altezza del fiume perché le nuove regole che ci sono ora nazionali sui ponti devono prevedere un' altezza quindi se io il ponte del Marchino così ecco perché costa un milione e mezzo perché va rifatto quello lì perché se io forse costava meno le balle rifarlo lo devo fare come il ponte è il diavolo c'è o ciò spazio prima e dopo che noi devo fare la gobba no è tanto che il ponte delle macchie di San Piero è va rifatto perché è idraulicamente pericoloso e le spalle devono partire la la cosa è partita la rotonda del Brandani per dargli l' altezza per essere alto dal fiume almeno 7 8 metri per un machete e al Ponte il marchio è alto 7 8 metri dovevo fare partire da quelle viti il ponte per via e allora quindi noi bisogna quando ci sono queste cose bisogna tener conto che ci sono delle regole idrauliche che non può né il Comune né la provincia nella Regione andarci sopra questa è una domanda mai.
Sì sì sì no no ma vai romani vai buonasera io sono Giacomo Meloni e sono.
Consigliere comunale qui a Pescia mi sembra che qui la questione sia di velocizzare i lavori di intervento al ponte quindi io qui sono a chiedere un impegno serio e concreto da parte di uno dei due Sindaci quindi dovete rispondere subito sì o no perché no no no no no il problema perché il problema va risolto velocemente siccome c'è la provincia che non ha il bilancio e che quindi non può prendere i soldi per fare questo lavoro e se nell' arco di una settimana non approvano il bilancio e non sono in grado quindi di iniziare le procedure per fare i progetti per realizzare il lavoro questi soldi se li deve accollare o il Comune di Pescia o il Comune di Ozzano questa è l' unica soluzione o tutte e due è uguale basta che lo facciano e da qui oggi voglio questo impegno qui serio di accollarsi i.
I soldi nel caso in cui la provincia non sia in grado di farlo e dimostri ancora una volta di essere incapace nel gestire le cose la cosa pubblica qui va risolta la va risolta la situazione e questa è l' unica cosa che si può fare quindi voglio un impegno concreto da parte de i Sindaci Giurlani e Franchi di Pescia e di Uzzano grazie.
No ma noi avevamo detto ma non ci opponiamo però attenzione non si sta facendo la TAV qui siamo in un incontro voglio dire a cui non è questo l' impegno che ha già detto il problema è che bisogna essere più realisti del re perché anche a me mi piacerebbe che domattina mi alzo e il ponte in alberghi a posto no ma no no precedenti no no no certo c' ho tutto il tempo allora se si sta tre mesi perché la provincia non si può non non non approva il bilancio eccetera.
Ti spiego come funziona perché bisogna sapere come funziona tecnicamente allora i Comuni possono essere anche disponibili ma non è semplice perché il ponte di proprietà della provincia quindi è no ho capito non è che domattina il Sindaco si alza ci penso mi perché mi denunciano e mi porta via.
Allora non c' entra la provincia ora farà il suo passo per vedere l' approvazione del bilancio.
Ah va non è così ti sto dicendo ti siamo realisti perché io l' ho detto all' inizio e ti ho detto che oggi ho fatto anche delle azioni per venire incontro alle aziende e il problema è che anche se il Comune di Pescia e di Uzzano insieme uno dei due dovesse accollarsi questa roba non lo fa in cinque minuti perché no perché prima la provincia deve quale verifiche si approva il bilancio deve venir fuori che non lo può approvare bisogna concordare con la Regione mettersi a tavolino con la Regione perché il Comune non ha i soldi i Comuni ammettere bisogna che la Regione stanzi i soldi e bisogna che si faccia un atto che dovrà andare nei rispettivi Consigli dove il Comune o il Comune si piglia in collo questa struttura poi bisogna vedere all' interno del Comune come si gestisce la responsabilità per intervenire su un ponte perché il ponte non è né una strada né una rotonda né un parcheggio non cosa allora noi si è detto che l' impegno a farlo c'è però non è che si può dire la prima settimana se la provincia è così io dico che qualsiasi meccanismo che metta in ponte e iniquo in campo.
Un soggetto diverso dal proprietario del ponte ci vuole tempo lo facciamo però ci vuole tempo la SIT la cosa più veloce è che la provincia risolva subito il problema del bilancio faccia una somma urgenza che è il proprietario del del manufatto perché non è il Comune di un posto fa una somma urgenza su una cosa che non è mia perché no correggimi se sbaglio non posso anche se mi passano il ponte io non posso fare una somma urgenza né io né lui noi si può fare un percorso regolare lo sai che per fare un percorso regolare una gara di 400.000 euro fra avere soldi fa la gara tutto il meccanismo del codice appalti ci vuole da sei mesi a sette mesi solo di gara.
Lo sai ecco allora il tema è che qui bisogna invece se si vuole fare le procedure normali che le faccia la Regione che le faccia il Comune che li faccia come denunciano che le faccia il Comune il borgo ci vuole un furtivo uso il pesce cinismo Foti io di tempo qui il tema vero bisogna che la provincia con l' assenso della Regione che mette i soldi bisogna che trovi un meccanismo e qui bisogna che ci lavori no di meccanismo di somma urgenza la somma urgenza vuol dire che vai in deroga a certi tipi di di di di cose questo è il meccanismo questo bisogna trovare la soluzione perché una tempistica normale perché anche se la provincia fa il progetto poi fa una gara normale anche lei se ne riparla l' anno nuovo e questo per noi è inaccettabile perché non si può tenere chiuso quel ponte fino a nuovo chiaro o questo.
By ma no.
Si sente.
No va beh io le colonne io le colonne del chiostro non era caduto il chiostro io l' ho fatta e va be' io questo questo non lo so io questo la provincia io.
Non lo so non lo so io non ora non sono un tecnico io faccio il Sindaco però quello che si può fare si parla vai.
Sì buonasera.
Bono.
Allora parliamo una alla volta buonasera sono Giancarlo Mandarà anch' io Consigliere allora e chiaramente io credo che la riunione di stasera serva soprattutto ai cittadini e alle aziende per rendersi conto dello stato delle cose da un lato e dall' altro lato per fare proposte suggerimenti segnalare criticità alle quali poi chi è dall' altra parte del tavolo dovrà dare risposte questo diciamo lo dico come premessa venendo al dunque e è chiaro che dal punto di vista tecnico.
Sia per le procedure che impone la legge eccetera si è capito e questo diciamo.
È evidente che e il ponte purtroppo non potrà riaprire domattina perché bisogna comunque metterci in condizioni di rimetterlo in sicurezza detto questo mi permetto però di dissentire dal Sindaco di Pescia quando dice e non è questa la sede per le polemiche politiche è chiaramente qui l' incontro deve essere costruttivo mi permetto di dissentire perché laddove dice che la priorità è riaprire il ponte degli alberghi non dice una cosa del tutto sbagliata però qui se si sta aspettare la riapertura del ponte degli alberghi ci sono altri problemini quotidiani che devono essere risolti e penso in primo luogo ai cittadini e alle aziende del posto.
Questo su questa era la è vero che l' avrei detto però però bisogna fare tutto il possibile per evitare il disagio per evitare il disagio perché per esempio la via di campo che non è una priorità quindi.
Io una volta pone.
La via di campo a titolo di esempio dice non è bisogna pensare prima ad aprire il ponte no perché le persone ci stanno oggi in via di Campo le le problematiche delle aziende.
Lo so che lo so che si è detto prima però bisogna porre un' attenzione particolare quindi la segnaletica mettere in campo le forze.
Mettere in campo anche la Polizia municipale a supporto e di aiuto a quello che è il indirizzare veicoli nelle direzioni giusta ecco questo insomma mi permetto di segnalare questo grazie no no ma scusate.
Scusate un attimo io non ho nulla a che dire però allora le questioni si è detto prima.
Il fulmine a ciel sereno lunedì di questa cosa del ponte i temi che tutti stanno lavorando per risolvere le questioni per mettere in condizioni che quel ponte chiuso tutto vada al meglio e si è detto ridetto si porta qui eh ed è un work in progress cioè vuol dire diciamolo italiano un lavoro in corso perché ripeto le situazioni bisogna che i tecnici e i vigili le vedono volta a volta e io invito tutti e rifaremo degli incontri si viene sul territorio anche a suggerimenti perché chi ci vive può come diceva quello in via di campo dare dei suggerimenti la cosa che va tenuta sempre ferma è la sicurezza stradale e il codice della strada che sono due cose che non si può andare contro la sicurezza stradale perché c'è il codice della strada perché non si può fare quello che prevede il codice non prevede quale sia stato il tema quando io ho fatto la battuta che bisogna pensare al ponte non è perché non bisogna pensare alle piccole cose il problema vero che io son preoccupato sono incazzato e veramente siccome mi preme la mia comunità io pensare che il ponte sia chiuso più di un mese o due e anzi è una tragedia è un' altra Ceglia per Pescia per Pescia ma è una tragedia anche per chi c' ha l' attività in quella zona allora io è due giorni che mi sto scervellando mattina e pomeriggio e notte per capire come si può risolvere questo problema che molto emette più grosso del sindaco di Pescia Luciano di Chiesina però la disponibilità a farlo ci si mette tutta il problema è che si cozza con voglio dire con delle burocrazie e infinite mani quindi io lo ridico anche per quello se c'è una possibilità che il Comune di Pescia o Comune Uzzano possano intervenire in maniera celere noi siamo disponibilissimi anche domattina che poi ti fa che però è logico che ci devono dare gli strumenti per farlo perché se non ho gli strumenti io non lo posso assolutamente fare l' impegno della provincia deve essere quello di Ferretti che è qui quello come dicevate anche voi di di svegliarsi e fare in modo nel giro di poco di sapere di che morte si sa si muore perché se la morte è lunga ben saperla prima che saperlo ha e fa un' agonia su una roba del genere questo è un po' la situazione.
Posso.
A.
Allora.
Sì.
Allora.
Credo che abbia allora credo che abbia già detto molto Oreste è tanto e non voglio ripetere le stesse cose tutti interventi giusti tutti era per rispondere in parte a quello che è già stato detto io ho avuto un' esperienza alzano per la strada Alzano Castello se ve lo ricordate purtroppo una situazione tempo fa dove dove c' era situazioni simili a queste e e il problema l' abbiamo risolto però son passati sapete tutti i tempi che facendo questo passaggio del Comune che si è assorbito la responsabilità non volevo ritorno a questo per dire che passò molto il i tempi fu una veloce quando si presero ma passarono otto mesi son sempre tanti questo da quando si prese in carico la situazione per fare il progetto il punto non è questo il punto credo io personalmente ho da lunedì quando siamo stati chiamati io ho visto i tecnici della provincia lì con tutti gli errori che possiamo fare geometri di un Comune di privati lì pronti a cercare di trovare come stanno facendo ora delle soluzioni e noi credetemi oggi siamo qui forse a fare un po' da parafulmini ma i primi a essere incazzati uso questo termine siamo per rispetto vostro delle attività noi però qui si può sta qui a ragionarci quanto ci pare a incavolarsi è vero e tutti noi abbiamo ragione ma il problema va risolto credo che la prima questione subito immediata sia la progettazione trovare i soldi e credo che Ferretti ci ha dato una risposta ma anche la Regione con la lettera che con Oreste abbiamo scritto lunedì di pugno con la rabbia con l' emozione con il calzatura per trovare subito i soldi quelli che servono 10.015 mila per intervenire subito e fare il progetto questa è la prima cosa questo con quello si parte cioè siamo già partiti però ci vuole questo e lì si capisce quanti soldi ci vuole con precisione 300 200 sono stati sparati ad uscire 400 da dal dottor Ferretti che ringrazio per la sua disponibilità che ha avuto in questi giorni è qui esser qui a metterci la faccia e a intervenire subito con la soluzione perché è chiaro che il progetto non è semplice ma dobbiamo necessariamente provare a fare uno sforzo tutti se questo è fuori discussione partiamo da un punto e perché se no ci si parla addosso si risolve il problema di avere campo si risolve il cartello messo in un modo in un altro ma il problema è un altro va bene questo è un piccoli palliativi che migliorano la viabilità oggi il disagio riducono il disagio che avete che abbiamo perché l' abbiamo tutti girandole eh qui troviamo subito l' impegno sono d' accordo nel immediatamente trovare le risorse che la Regione si è impegnata.
Con gli Assessori il Consiglio regionale a trovare le risorse immediate per la progettazione e lì dobbiamo farlo e lì non si può discutere lì.
La questo ci dà risposta i progetti sono.
Lasciata la provincia di.
Succede con le scuole.
Grazie.
No niente io sono Claudio inutili ho un' azienda in via sferrato quindi di fianco al fiume Pescia cioè io volevo dire questo giusto oggi deve essere una riunione costruttiva non si deve dare rivangare quello che è stato però ragazzi qualche sculacciata la provincia permettetemi gli va data perché diciamo no no ma è solo semplice no ma solo per una cosa Sindaco perché domani potrebbe succedere per una scuola o per un' altra cosa quindi comunque ebbene siccome la provincia è composta da voi sindaci e da tutti i Consigli comunali ebbene che insomma è che io la penso così poi comunque mi fermo qui mi fermo qui e volevo dire questo se ho capito bene e la provincia ha detto che comunque vada un fondo di riserva di 90.000 euro ce l' ha.
Quindi intanto cominciamo a usarlo per il progetto e facciamo subito questo questo progetto ora poi non so se se tecnicamente si può fare anche questo e allora ho capito qui se ne riparlerà tra tranquillamente tra diversi mesi però se ho capito bene se c'è un fondo di riserva questo lo possiamo utilizzare.
Allora eh.
Quindi poi l' altra cosa che non ho capito lui ha detto che i lavori sono solo identificati volevo capire siccome non ha parlato in al momento in cui cominciano i lavori in quanto è quantificato il tempo di questi lavori perché anche quello è importante perché è arrivarci a finché non c'è il progetto ho capito va be' ho capito finché non c'è Proietti però dieci anni fa.
Fecero liberare a tutti noi a tutti noi ecco non voglio essere polemico ma dieci anni fa fecero liberare il sottoponte perché dovevano intervenire su questo benedetto ponte e allora continuiamo continuiamo a fare i bravi non c'è problema là ora io voglio però dare due semplici suggerimenti perché questi fanno parte di tutti i giorni allora il Consiglio è questo siccome non sono illuminati panettoni sul ponte e non è neanche indicato dopo il distributore che dà una T che non si può andare la gente continua ad andare ieri sera delle moto sono arrivati a 50 vicino a Panettoni e hanno fatto una frenata se no ci casca veramente il morto in questa in questa nota quindi cerchiamo di segnalare i panettoni con e dopo il distributore sì o anche prima del distributore con atti per vedere che veramente l' aggredito non ha ancora capito che il punto è chiuso l' altra cosa che quando arriva in cima al ponte loro scendono naturalmente siccome c' era scritto deviazione scendono verso via Santa Lucio però dopo non è che ritornano verso via Francesca e vanno all' alberghi ma girano sotto il ponte e vanno 100 macchine nell' area del Papini 100 macchine che ma non perché tre perché poi è il problema che oggi ci è arrivato anche un TR è arrivato un TIR con rimorchio ha dovuto fare 40 minuti di marcia indietro quindi cerchiamo almeno quello spero che che penso che la provincia su questo possa intervenire se può chiedo troppo scusatemi va bene questo mi sembra questo emerga la parola spetta dicevo mi sembra questo della cartellonistica mi sembra è un work in progress di quelli che si deve fare quindi mettiamo a posto questo perché è importante.
Beh la prima sentiamo il di verità poi risponde il Ferretti su questa cosa va rivista una domanda sempre la prima cosa che usa il microfono uso il microfono sennò chissà.
Allora la prima la prima cosa che ci si deve fare è l' approvazione del bilancio della provincia chi lo deve fare i tempi.
Le domande e le domande che risponde a tutela.
No no fai tutte le domande.
Prego parli al microfono.
Al.
Me lo dice la risposta ma allora.
Innanzitutto come sono state dette diverse cose prima di rispondere a Franco Di Vita.
La relazione non l' ha fatta un tecnico della provincia che non sa fare nulla l' ha fatta un ingegnere professionista libero professionista incaricato.
L' affermazione del consigliere comunale di cui non ricordo il nome.
Che ha detto.
Mi sembra.
Non è in grado in una frase che non voglio ripetere.
Vorrei evidenziare che.
In questi quattro anni in cui il bilancio è stato approvato.
Il primo anno a ottobre e il secondo a novembre e il terzo a dicembre 2016 a ottobre 2017 a novembre 2018 a dicembre sono stati fatti degli interventi Ducoli senza soldi perché non ci saranno la provincia non ce l' ha tipo la sistemazione del ponte della tangenziale di Pistoia perché se no andava giù anche quello.
Sono stati fatti altri interventi e una anche qui a Pescia perché c'è stata una frana per andare su a sopra il ponte di isolana due anni fa se non ricordo male.
Era una situazione simile fu fatto un lavoro urgente il giorno dopo che c' era il bilancio ovviamente con la possibilità di avere le risorse da spendere perché se non ci sono le risorse non si può fare è che ci si inventano è che uno la mattina si alza e dice allora via perché a noi ci piacerebbe poi abbiamo 400 chilometri di strade provinciali e forse ce ne dieci che sono come dovrebbero essere forse.
Forse.
E badate bene e quindi è che si deve fare quindi il problema è che la provincia non solo quella di Pistoia tutte le province non hanno le risorse per poter far fronte alle strade alle scuole questa è la realtà.
Una volta questa è la realtà io sono stato zitto per due ore ora per cortesia.
Questa è la realtà e quando succede qualcosa cercano il sottoscritto quello che lavora con me e quello di sotto ancora sia che uno picchi un palo sia che caschi un ponte sia che uno vada di sotto a un burrone per cui inviterei tutti a stare un pochino sereni perché ci si rende benissimo conto delle difficoltà siamo noi i primi a essere in difficoltà i primi perché la magistratura cerca il primo me non fa neanche fatica sono solo quindi non fa fatica un è chiamato a decidere di chi è la competenza se del dottor Ferretti o del dottor x del dottor Y Santoro per cui fa alla svelta.
Allora venendo alle cose invece da fare.
Le cose da fare si sa perché c'è scritto nella relazione quello che dobbiamo fare c'è da fare un progetto di consolidamento delle tre Pine.
Come è stato fatto qualche anno fa quindici anni fa forse anche di più sulla quarta.
Perché non è che fu chiuso per non far nulla fu fatto il consolidamento della quarta fila.
E.
Questi lavori si possono fare intanto si può fare la progettazione.
Se ci sarà una disponibilità finalizzata da parte della Regione e però c' era da trasferire non è che io posso fare un affidamento anche diretto perché sicuramente sotto 40.000 euro e il codice dei contratti lo consente a chiedendo tre preventivi a tre ingegneri e gli posso fare un affidamento se non c' ho le risorse perché questo non lo posso fare quindi bisogna che la Regione le trovi le trasferisca alla provincia e ci siano questo è l' impegno credo sia un' operazione che si può fare non è che devono materialmente transitare.
Le risorse finanziarie che deve arrivare un assegno basta che arriva una lettera che dice con atto tal dei tali sono stati impegnati queste risorse per fare questo lavoro questa è la comunicazione la provincia in un' ora fa una variazione di bilancio in entrata e in uscita per questo è l' ora successiva inizia le procedure per l' affidamento dell' incarico fino a che non c'è questo non si può fare.
Poi.
Questo questo dipende da questo dipende dalla da rapporti con la Regione da come si potranno avere verificare poi per quanto per quanto riguarda.
Sì.
Poi ovviamente i lavori l' unica possibilità seria perché è inutile voglio dire se poi si fa a tirare di bombe superare se ne può tirar quanto ce ne pare la possibilità seria è che la provincia approvi il bilancio quindi l' Assemblea dei Sindaci si riunisca ci siano le condizioni per approvare il bilancio tecnicamente il bilancio è pronto mancano 2 milioni di euro che si copriranno siccome la norma di legge prevede che si possano coprire le rate dei mutui con le alienazioni evidentemente mettendo le alienazioni a copertura di questi 2 milioni di euro che mancano poi se non si realizzano le relazioni quando si arriva a aprile dell' anno prossimo mancheranno due milioni di euro ma se arriverà aprile l' anno prossimo si vedrà.
All' interno dello schema di bilancio che vi ho così descritto per un punto solo ci sono ovviamente anche perché se succedono cose di questo genere non è che uno può far finta di nulla e 400.000 euro per fare l' intervento sul ponte ora siccome in provincia non si sa fare nulla.
Siamo la stazione unica appaltante per la provincia di Pistoia la provincia di Prato le due società della salute e ora anche quella fiorentina l' ambito territoriale di caccia 12 comuni e siccome non si sa fare nulla oltre al sottoscritto con tre impiegate nel 2018 si sono gestite 115 gare per un importo di 60 milioni questa è una barzelletta per il nostro lavoro.
No io però io però ragazzi guardate fermi Boni qui allora è logico che poi quando.
Ognuno diciamo giustamente quando si si spara su qualcuno quello si difende il tema vero è che noi abbiamo bisogno subito di fare questa progettazione allora io lo ribadisco al Ferretti e domattina lo chiamerò il Presidente che mi garba fosse qui ma c'è e non c'è nemmeno il referente politico però va be' eh e d' altra parte della provincia e così le province l' hanno distrutte così è bene che sia così allora il tema è questo allora la Regione è disponibile a da sortì.
C' ho parlato io oggi i soldi per fare la prima progettazione è disponibile Ferretti allora se la provincia se la Regione dà i soldi subito alla provincia la provincia è in grado di partire subito con la progettazione.
Sì allora va bene allora.
Su su.
Va be' perfetto allora allora ci si prende l' impegno noi che arrivi nel giro di qualche giorno la lettera alla Regione con soldi alla progettazione e così si parte subito con la progettazione poi una volta fatta la progettazione nel frattempo avrete approvato il bilancio me lo auguro perché se no eh.
Sì va bene va be' sì ho capito sì va be' e ho capito l' assemblea dei sindaci ferma il treno l' assemblea dei Sindaci ma non è che l' Assemblea dei Sindaci che predispone il bilancio perché noi ce lo portano a vedere quando è fatto per piacere.
Allora perché non sono poi come quello arriva al giorno che c'è l' approvazione questo è il bilancio però non è che lo so io il bilancio quindi vorrei che quando la provincia e qualcuno quelli che dirigono ci porteranno in assemblea il bilancio noi si approverà il bilancio perché è urgente approvare il bilancio diamo a Cesare quel che è di Cesare perché non confondiamo non mettiamo e coso quelle 48 ore ecco nel senso che sono due cose diverse io forse Sindaco non può non non governa la provincia sono in assemblea ma non governa la provincia la provincia la governa chi è stato eletto dentro la provincia chi è Presidente non chi fa parte dell' Assemblea Ortu vedere chiaro perché sennò è che ognuno si piglia le sue responsabilità e di questa roba perché già io sono tante al Comune di Pescia e dicevi 400 chilometri di strade della provincia come i pesci alle strade comunali che nella 560 quindi cioè voglio dire o più strade comunali io che quelle provinciali quindi se proprio si deve fa appoggia Bua Fappani allora voglio dire allora io mi attivo noi ci si attiva io i sindaci perché nel giro di un paio di giorni tre abbia la lettera della provincia e la provincia parta subito con la progettazione nel frattempo si approva il bilancio e che sia poi un meccanismo veloce per far lavori e noi lo monitoreremo e vedremo questa cosa nel frattempo qui c'è anche l' assessore alle attività produttive io vi chiedo visto la delibera che si è fatta oggi poi penso che tu lo faccia anche se no una delibera simile sicuramente allora siccome noi dobbiamo andare a un tavolo con la Regione quindi io chiederei ora qualcuno è andato via però tutte le aziende o le attività economiche che gravitano intorno al ponte ora metro più metro meno via Francesca abbiamo Anselma parlo per me via delle Gardenie la parte di del centro dell' albergo io metterei quello di via sferrato cioè quella parte lì ecco di mettersi in contatto per piacere con l' Assessore facciamo una specie di scheda per avere un po' di dati ora questo non vuol dire così almeno quando andiamo al tavolo cominciamo a portare un po' di dati questo non vuol dire che dal tavolo tecnico sordi e però intanto si apre questa procedura fra lo stesso penso che a a casa tua no della patella e quindi si farà insieme questo però per piacere fatelo subito subito.
Sì si guardano e se serve si farà delle domande no no mi si fa delle domande che si fanno le domande non ti preoccupare non ti preoccupare è quello Sme bravissimo.
Vai.
Sì.
Sì sì sì ti rispondo scusa ho capito perché se te già visto già stamattina era tappa ora l' abbiamo concordato con la provincia c' era c' era scritto stata provinciale e Francesco era chiusa e sotto torrente fiume Pescia l' abbiamo d' accordo con la Beatrice Topazio abbiamo intanto tappata visto te chiuso solo li abbiamo messi come Comune tre cartelli uno alla rotonda uno dove dice.
Allora questo lo la la provincia ha preparato sta preparando i cartelli che metterà ancora più chiari dove si dice chiuso ponte di alberghi se è previsto ne abbiamo messo accesso consentito a fino alla fine a Morina cioè comprese le attività.
Abbiamo me ieri e l' abbiamo intanto tappato quello lì va bene e poi la provincia prepara nuova cartellonistica e noi a Ozzano abbiamo già messo tre cartelli noi ieri e stamattina scusa dove abbiamo visto dove abbiamo specificato ga consentito l' accesso anche ai residenti di via Mansell ma e all' attività per cui abbiamo specificato anche agraria di vita tanto per essere chiaro scusa se tu marca privo di che cosa stavi parlando.
Allora io direi se c'è accordo per chiudere poi ci si rivede non vi preoccupate che vi riconvoco qui fra una decina di giorni perché b vi assillo no dicevo allora sulla provincia noi facciamo quello che si è detto le attività e si mettono in contatto col mio Assessore però fatelo abbastanza veloce io l' ultima cosa se siete d' accordo visto che Pescia io parlo di Pescia è una comunità coesa e che quando ci sono le difficoltà di solito all' interno della comunità ci si aiuta allora se c'è accordo lanceremo un appello nei prossimi giorni che vediamo se i pesci latini va bene visto che ci sono delle aziende in quella zona che ora da già da ieri subiscano un disagio se tante volte andassero potessero andare lì a fare rifornimento potessero andarli a comprare il pane a prende un caffè via e via via proviamo a vedere se si ha con quello che c'è o quello che c'è insomma un ulivo eccetera quindi è una cosa quindi io dicevo se siete d' accordo lancerò questo appello quindi guardiamo un pochino se tante volte a Pescia nei momenti di bisogno ci si aiuta anche come diceva mia nonna a Vicenza no vicenda Vicenza va bene.
Appunto appunto bravissimo.
Bravo bravissimo bisogna bisogna bisogna stringere i denti quindi io lancerò un appello su questo quindi va al limite e poi si chiude.
E abito lì sotto il ponte del fiume no gli ha sferrato è vent' anni che c' ho fiori piccini e ci si va quotidianamente in nel fiume a fare delle passeggiate.
Quelle ferite che sono state fatte presente alla provincia esistono da tantissimi anni forse non se n' era mai accorto nessuno forse è venuto fuori quando è caduto il ponte Morandi forse.
Probabilmente sì io ritengo anche che il ponte non cadrà mai poi e ritengo anche inaccettabile che la provincia da oggi a domani a un semplice cittadino dica che si chiuda il ponte punto mi sembra una cosa un po' assurda sinceramente quanto meno un pochino di preavviso ce lo potevano dare quantomeno io non chiedo tanto però a me mi disse Franco domani chiudono il ponte e siccome chiudere il ponte già fa 300 metri mi tocca fare 8 chilometri mi tocca ciò fa 300 metri mi tocca fare l' autosilo non è un disagio per me è più disagio per Franco sicuramente per il distributore e sicuramente per il.
Bar e vedi hai ragione però io condivido però io mi metto nei panni di un responsabile tecnico noi l' abbiamo fatto anche bene poiché il Marchi perché quando nel ponte del Marchi ti arriva un verbale dei vigili del fuoco dell' ingegnere dei vigili del fuoco che ti dice che il ponte va chiuso perché è pericoloso.
Che poi nel caso del ponte Marchi ti dico la verità abbia ragione va beh no ti metti nei panni del tecnico in questo.
Caso non è che ti dica un po' a torto non lo dico che ha torto l' ingegnere.
O maledetto avviso non lo può dare perché nel momento in cui viene fuori ufficialmente questo se il giorno dopo o cinque minuti dopo per assurdo succede qualcosa che non è detto che casca il ponte potrebbe cascare anche un parapetto ci va di mezzo il tecnico dal momento che la relazione questa relazione qui è protocollata segue e a quel punto partono le procedure o non non è stata protocollata perché non è arrivata in provincia uguale porta il marchio il poter marchi un signore vide cascare un calcinaccio chiamò i vigili del fuoco e fu chiuso forse nella nella nella mora del ponte Morandi però il segno del Comune che si mette la firma su un foglio per dire che lo riapra.
Quello sono d' accordo e chi è che si dia la responsabilità a nessuno e non la può prendere anche l' Ajax salve io ho chiesto me la piglio io ma salvo poi il fatto pensare che un intervento su un ponte del genere di 400.000 euro secondo me come un' imbiancatura secondo me.
No no allora non hai sentito allora sentite all' inizio quello che ha detto.
Io allora.
Cioè tre piloni che vanno imbracati vanno imbracati accusati ora hai capito io.
Se io poi sono i tecnici però ho capito il problema il problema è che il ponte Morandi purtroppo le 40 vittime sono ancora lì ha aperto una questione sui ponti come se vi ricordate la scuola di San Giuliano nel 2002 aprì la questione delle scuole perché sulle scuole non ci pensava nessuno poi tutto di colpo esistono le scuole la è uguale il ponte ma questo è responsabilità di tutti non solo della provincia.
Per fortuna però purtroppo non in questa maniera capito no purtroppo voglio dire in questa maniera rispetto alla chiusura del ponte capito e.
Volete dire qualcosa voi.
Oh.
Tempo di qualcosa.
Eh.
Vai si fa intervenire i due Sindaci e poi si chiude.
No va beh intanto per me è stato una serata tanto di saluto tutti voglio dire è stato una serata utile intanto per capire anch' io e quali sono diciamo sui problemi veri e reali io ho maturato diciamo così questa convinzione che tutte le strade che esulano da quelle ufficiali la provincia la competenza i Sindaci devono approvare questo benedetto questo benedetto diciamo così bilancio da Regione domani dove all' altro deve dare questi 30 40.000 euro servono per fare la presentazione la responsabilità è politica diciamo così è la politica che si deve attivare se no davvero qui siamo siamo a fare a fare niente quindi noi abbiamo abbiamo parlato tanto ma poi alla fine risiamo all' inizio perché le cose devono avere il loro percorso la provincia ha le sue prerogative i suoi compiti li deve portare avanti semplicemente anche semplici semplicemente pensare che un Comune si occupi di una cosa che non è sua e solamente per arrivare a ad avere diciamo così l' autorizzazione ci si mette di più che tutto quello.
Che può due o tre mesi di tempo ve lo garantisco lo dico cioè io ho fatto il Sindaco anche prima quindi è un po' un po' che ho picchiato il muso su sulle procedure quindi davvero l' unica.
L' unica cosa da fare è cercare di fare il più velocemente possibile e non ci vorranno vi illudete comunque poco e perché non è che il ponte non credo che a settembre rivedete punto aperto lo dico per precauzione Formigoni mi auguro di sbagliarmi se no sì sì da una falsa aspettativa e quindi anche di appelli a cercare di controllare il territorio e anche la collaborazione fra delle forze delle persone perché poi insomma bisogna cercare tutti di avere anche un comportamento cosciente nel viaggiare perché la difficoltà che gli amministratori si è per chi deve controllare il territorio anche le forze dell' ordine non è che sono tantissime però sono bisogna cercare di fare uno sforzo collettivo che coinvolge in qualche modo anche noi di Buggiano che sembra che non siamo coinvolti non è vero perché anche noi andiamo a Lucca andiamo a all' ospedale i nostri cari vengono montati sull' ambulanza si trovano alla fine arrivano cinque minuti dopo all' ospedale potrebbe essere fatale quindi la nostra che coinvolge nel solo comune di Muggiano scusate che sembra che non c' entri niente centro proprietario ma coinvolge davvero tutta la Val di Nievole a mio parere quindi il provvedimento siamo i quattro Sindaci qui secondo me dovremmo essere in 10 11 quelli che siamo anche perché se non si trova siamo tanti piccoli Comuni se non si trova e la coesione e il modo di agire perché la pressione sulle regioni non le deve far solo quattro Comuni Avepa letteraria una volta che bisogna pesce una volta aveva bisogno Larciano una volta Montecatini una volta musulmano se non si comincia a ragionare in questo modo ogni volta saremo soli e quindi questo credo vada anche per i cittadini.
Non ho altro da dire e scusatemi se sono intervenuto.
Eh.
È infortunato.
Buonasera a tutti io va Chiesina Uzzanese sono da poco eletto quindi per me è un piacere assistere a queste nuove riunioni assemblee pubbliche.
Però.
Abbiamo avuto un' esperienza in Comune in un piccolo ponte che è caduto in una strada interna.
Qualche anno fa noi abbiamo fatto una procedura appunto di somma urgenza vi dico che ci si è messo un anno per rifare un ponte su un fiumiciattolo quindi non non vi do un buon auspicio su quello che è la progettazione la programmazione e tutto quello che c' era però vi dico una cosa che secondo me vi dovrebbe anche far riflettere un attimo io la prima riflessione che ho fatto da Assessore ai Lavori Pubblici ho detto.
Non c' era nessuno sopra.
Perché è cascato un ponte piccolo però ci passano due macchine per volta no e quando è cascato per via dell' acqua ho detto spero che non ci fosse nessuno sopra.
Eh eh eravamo già abbastanza previdenti di rimetterci in qualcosa allora io credo questo che come prima avete detto che la provincia non ha fatto che quello ora ora guardiamo avanti un attimo secondo me si può anche superare un disagio per un periodo se davvero questi lavori sono funzionali a far sì che non si pianga nessuno qualcuno che ci è passato sopra.
Eh lo so che ora poesia perché fortunatamente il ponte è ancora lì però oggi sicuramente avreste avuto un altro stato d' animo se si fosse arrivati il giorno dopo e sareste tutti incazzati con la provincia con la Regione col Sindaco perché non ha fatto controlli perché stavo aspettando al casca il ponte e forse si faceva prima che a metterlo a posto perché come ha detto prima il dirigente dove si fa la somma urgenza però in Italia siamo bravi perché se arriva sempre il giorno dopo.
Si arriva sempre a mette a posto.
Dopo che è successo qualcosa si vede un albero perché c'è un morto uno si mette un po' a posto perché è cascato e si fanno cose sempre il giorno dopo allora se noi siamo arrivati al punto di essere convocati a questa assemblea fortunatamente il giorno prima beh io non mi sento di da di mettere il dito contro nessuno scusatemi sarò una mosca bianca però credo che oggi noi siamo stati fortunati a essere informati è vero un preavviso di qualche giorno prima non ci stava male ma le tempistiche sono queste io vi dico a chi ha delle aziende siccome non è la prima volta che succede che rimane un per sotto il ponte dell' autostrada l' altezza che c'è scritto è quella vera quindi se qualche camion più alto dice ci passano spesso poi non ci passa ci rimane incastrato anche lo e quindi è un problema miglioreremo la segnaletica cercheremo di aiutare il più possibile perché anche noi avremmo un minimo di disagio nelle strade che poi portano sulla bretellina porteranno sulla Romana porteranno sulla via di campo fino a un certo punto poi vediamo se con la collaborazione dei sindaci diventa migliore la circolazione sulla via di Campo com' era tradizionalmente però capisco come un provvedimento temporaneo fosse auspicabile però io vi invito a riflettere sul fatto che forse è meglio discutere il giorno prima di qualcosa da fare che il giorno dopo grazie scusate se ho preso qualche minuto.
Allora per chiudere no io capisco il Sindaco di Chiesina ultima qui ci sarà un problema no ho capito un è quello il giorno prima il giorno dopo è che qui ci sta un ponte che è una viabilità strategica di tutta la Val di Nievole che si è chiuso no e si è chiuso ma chi paga le conseguenze non era Valdinievole e Pescia capito perché qui non c'è un problema che 500 macchine l' ora di media come ha detto il comandante della polizia provinciale passeranno dal centro di Pescia i camion per andare a Ozzano e company passano dal centro di Pescia e ci sono quaranta aziende che se il ponte sta chiuso più di due mesi più da no più da no allora quindi qui il problema è un problema vero allora qui bisogna essere operativi io guardate mentre ero qui ho chiamato il capo di gabinetto la Regione davanti a tutti ha detto che se domani la provincia di fare la richiesta dei soldi per fare la progettazione delle date quindi domattina gli chiedi i soldi che ci vuole la Regione gliele dà queste strade quindi a questo punto si parte con la progettazione perché è la prima cosa da fare i Comuni sono a disposizione se non ce la fa la provincia i soldi ce li dia a noi che si fa noi cioè io più di così però il ponte siccome il ponte della provincia un è che il Comune di sua imperio va a qua ne roba sul ponte purtroppo quindi io direi rimaniamo d' accordo le aziende si è detto ci rivediamo fra una decina di giorni così una decina di giorni ci rivediamo e la provincia ci dirà a che punto è quel percorso della progettazione va bene grazie a tutti e buonasera.