
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



VIDEO C.c. Pescia - 18.12.2015
FILE TYPE: Video
Revision
Penso di no.
Do la parola al Segretario per l' appello tutte.
Sì.
No.
Ordinata.
Rivolge un appello.
Giurlani Oreste.
Scatola Marco.
Divisa Maurizio.
Guerri Marco.
Guidi Lucia.
Incerti Valentina.
Nanni Valeria.
Nicolai Marco Ruffino Anna Maria.
Grossi Gianfranco.
Natalie Gabriella Brizzi Vittoriano.
Biscione Luca.
Francesco Oliviero.
O Pieraccini Giampaolo Molini Angelo.
Varanini Parolo siamo adesso.
O.
Ciò che si può fare almeno la metà dei Consiglieri senza che però il Sindaco nulla siamo in.
L' uso.
Mai concludo in quanto ecco.
Ci vogliono tutti i consiglieri almeno otto consiglieri senza considerare il Sindaco ecco.
Ci siamo lì alla sanzionatrice sia chiara deserta la seduta convocazione ci si attende l' adesione.
Francamente.
Oramai la pelle fatto esprime.
Sindaco l' appello.
Pubblicazioni.
Insieme.
Sicuramente.
Allora l' appello è stato fatto quelli scossa.
Va be'.
Romano spunto.
Nata generale fare.
Lo.
Quindi dobbiamo chiudere.
La seduta in prima convocazione e aprire quella in seconda convocazione prego.
Allora se.
No e metto in approvazione.
Eh sì parte eccetto che si parte.
Oltre sia allora c'è la nomina degli scrutatori gli scrutatori.
Devono essere nominati.
Io non sono certo.
Anche iscritti chi è che Max von.
Allora gli scrutatori.
Ruffino grossi.
È incerto.
Paolo Varanini ha comunicato che per motivi legati la propria professione ritarderà o prove in mente.
Addirittura non sarà presente Gabriella Natalia giustificato la sua assenza per motivi familiari Marco Nicolai impegni istituzionali in Regione Einaudi Valeria è ammalato a ecco come stanno le cose queste sono le comunicazioni.
Lettura e approvazione verbali delle precedenti sedute.
Numero novantaquattro del ventiquattro novembre lettura approvazione verbali di precedenti sedute consiliari.
Numero novantacinque ventiquattro novembre comunicazioni del Sindaco e del Presidente.
Numero novantasei del ventiquattro novembre interrogazioni numero novantasette del ventiquattro novembre rinegoziazione dei prestiti concessi ai Comuni dalla Cassa Depositi e Prestiti.
Società per azioni ai sensi dell' articolo uno comma cinquecentotrentasette della legge ventitré dicembre due mila e quattordici centonovanta secondo semestre approvazione.
Numero novantotto del ventiquattro novembre variazione al bilancio di previsione due mila quindici al bilancio pluriennale due mila quindici diciassette approvazione.
Numero novantanove del ventiquattro novembre regolamento comunale Piano generale degli impianti pubblicitari filo dell' affare numero sette.
Pardon numero cento del trenta novembre comunicazioni del Sindaco e del Presidente del Consiglio Comunale.
Numero centouno del trenta novembre Acqua bene comune pubblico considerazioni iniziative a supporto dell' esito referendario del due mila undici mozione presentata dai Consiglieri comunali Angelo Morini Paolo Varani in data diciassette undici.
Numero centodue del trenta novembre mozione affinché alla Consulta per la salvaguardia e valorizzazione dell' ospedale della Valdinievole.
Della sanità territoriale sia consentita la partecipazione pubblica al fine di favorire una maggiore informazione dei cittadini.
Funzione approvazione numero centotré del trenta novembre teatro Pacini costituzione di una Commissione di indagine provvedimenti.
Richiesta presentata dal Consigliere Comunale Franceschi in data venticinque novembre numero centoquattro del trenta novembre Bilancio di previsione due mila quindici.
Pluriennale due mila quindici diciassette cioè.
Allegati assestamento definitiva approvazione numero centocinque del trenta novembre conosci mento debiti fuori bilancio ai sensi dell' articolo centonovantaquattro del decreto legislativo.
Due sei sette due mila chi è favorevole.
Chi è contrario.
Chi si astiene.
Approvato.
Mentre mentre si votava sono non avete con.
Non hanno partecipato insomma.
Non avete non avete partecipato alla votazione.
Infatti.
Risultato della votazione all' unanimità dei dei presenti.
Comunicazione del Sindaco del Presidente Consiglieri Comunali no nessuna comunicazione da fare il Sindaco il Sindaco ha una comunicazione.
Presidente io solo mi sembra doveroso per il Consiglio Noi avevamo in un Consiglio detto che esprimevamo solidarietà al popolo francese.
Io avevo scritto una lettera.
Al il Sindaco di un Land no che senatore del Parlamento francese e siccome Mario iscritto l' otto dicembre mi sembrava giusto leggerla in Consiglio e quindi riportarla tutti Consigliere.
Quindi caro resti la vostra lettera di sostegno è stato di vero conforto dopo i terribili attentati del tredici novembre che hanno colpito a Parigi e con queste l' intera Fracci.
La vostra simpatia e quelle cittadini pesce la prova dell' amicizia che unisce popoli e illustre valori comuni di Rispetto apertura e solidarietà.
Valori che traduciamo concretamente da vent' anni attraverso il nostro gemellaggio che facciamo vivere ogni giorno nelle nostre città.
La nostra volontà di combattere il terrorismo rimane integra la nostra determinazione di fronte a chi predica l' odio e le idee oscurantiste oscurantiste non fallirà mai.
Il Consiglio comunale di un lento tutta la popolazione e me compreso siamo rimasti colpiti dalla lettera e da messaggi debito video pubblicati sulla pagina Facebook della città di pesce.
Vi ringraziamo paradossalmente compreso tutta la vostra Amministrazione comunale cordialmente il Sindaco e senatore.
Sindaco di una inversione.
Questa è la lettera che lui ha mandato è stata tradotta in francese quindi mi sembrava giusto riportarli a tutto il Consiglio.
Bene.
Punto.
Numero tre all' ordine del giorno.
Volevo premettere questo credo che il Consiglio credo e credo che il Consiglio sia d' accordo sulla discussione comune dei due punti tre e quattro ad ogni modo io intanto annuncio.
La discussione sul punto numero tre.
Essendo legatissimi dal puntino allora variante al vigente strumento urbanistico ai sensi degli articoli diciassette diciotto diciannove venti della legge regionale sei.
Sessantacinque due mila quattordici quale anticipatrice del Regolamento urbanistico per il rilancio delle attività commerciali del turismo.
E per incentivare il recupero degli edifici esistenti già oggetto di Piano regolatore approvazione ai sensi dell' articolo venti.
Della legge regionale sessantacinque due mila quattordici il punto numero quattro.
Variante semplificazione al Piano strutturale ai sensi degli articoli trenta e trentuno e trentadue legge regionale sessantacinque due mila quattordici lo Statuto il dello studio idraulico del torrente Pescia di pesce nel tratto.
A monte della ferrovia Pistoia viareggio approvazione ai sensi dell' articolo trentadue della legge regionale sessantacinque due mila quattordici l' Assessore.
Cecconi che illustra illustra gli affari in.
Indi che saranno oggetto di discussione di deliberazione credo globalmente come appunto.
Aveva annunciato prima.
Sì si tratta appunto della variante semplificata che è stata adottata dal Consiglio comunale.
In data ventiquattro giugno con la delibera numero cinquantacinque che adesso andiamo ad approvare.
Dopo che è stata pubblicata come previsto sul Burtt è stata depositata pubblicata per trenta giorni depositata presso i nostri uffici.
Preso atto che non ci sono state osservazioni nordiche un contributo tecnico che è pervenuto e che è stato esaminato.
C'è stato dal punto di vista del parere idraulico un per il su questa variante semplificata un percorso.
Abbastanza lungo e complesso che abbiamo insieme visto in Commissione Territorio e che eventualmente se necessario verrà illustrato dall' architetto ma la Viglia nei suoi particolari ma che si è concluso con un parere favorevole anche da parte del Genio Civile quindi dell' autorità idraulica.
Quindi per quanto riguarda la variante semplificata da quel punto di vista.
C'è poco altro da dire insomma ecco si va ad approvarla dopo l' iter previsto dalla legge.
Per quanto riguarda invece la variante urbanistica al Piano Regolatore Generale anche quella adottata nello stesso Consiglio.
Del ventiquattro di giugno due mila quindici anche questa fatto suo percorso procedurale è pervenuto.
Dopo la sua pubblicazione sul BURT.
Come previsto dalle norme una sola osservazione.
Che.
È stata esaminata dalla Commissione Territorio.
Riunitasi.
Esattamente in data ventisei ottobre e è stato ritenuto di non accoglierla questa osservazione pervenuta dalla società.
Stella alpina.
Fra l' altro.
La stessa società ha fatto pervenire anche al Presidente del Consiglio Comunale.
E al Sindaco oltre che che all' assessore ma con la preghiera di in via tutti i consiglieri nonché membri della Commissione Territorio una sua successiva no basta.
Più recente.
Nella quale invitava a riflettere.
Del dieci dicembre la nostra ulteriore la società Stella Alpina su la loro richiesta ora le motivazioni per cui questa osservazione questa società non sono state raccolte.
Abbiamo viste ripeto in Commissione Territorio del li sintetizzo brevemente.
La richiesta principale era di poter intervenire su un bel piano di recupero della conceria tre chiodi di proprietà del la società.
Con interventi diretti.
Allegata all' osservazione anzi sono all' osservazione stesse la data che la norma.
Legale da uno studioso di diritto amministrativo quale dimostrava che oggi le norme lo consentono.
Noi ne abbiamo preso atto e insieme a questo alla possibilità di anziché intervenire con piani di recupero come attualmente classificato quell' area.
Veniva pure richiesto una incentivo un' agevolazione consistente un incentivo con riduzione degli oneri di urbanizzazione che facilita se il processo di qualificazione di quell' area.
Beh noi abbiamo considerato che le motivazioni erano interessanti e senz' altro meritevoli di tutta l' attenzione ma non su un provvedimento specifico che riguardava la sola voce via tre chiodi vada il recupero relativa a quell' area.
Perché perché insomma si tratta di scelte importanti di rilievo fra virgolette costituzionale per quanto riguarda il nostro strumento urbanistico non tali da potere essere discussi su immediata dirette semplice richiesta del.
Cittadino interessato.
Perché la qualcosa configura anche un diretto e immediato appunto interesse al quale corrispondere sul temi così delicati come quelli urbanistici B sarebbe piuttosto Complesso.
E non so quanto anche.
Giusto.
Per cui in Commissione territorio la valutazione che abbiamo fatto che questi argomenti sono interessanti sono da tenere validamente di conto ma allorché lavoreremo alla programmazione generale del nostro territorio quindi allorché lavoreremo sul piano operativo proprio stamane abbiamo fatto il primo incontro tecnico con il.
Professionista con i professionisti incaricati di redigere dice del Piano operativo l' architetto Massetana iniziamo lo studio legale in associazione.
Abbiamo già prefigurato una scaletta i lavori appunto per non mettere come si suol dire fare quel mezzo e iniziare seriamente a lavorare su questo argomento.
In quella sede sicuramente questi Consigli che ci pervengono anche usi di da un certo punto di vista interessanti potranno essere presi in considerazione allorché riguardino tutte le situazioni che si inquadrano in in una simile.
Contorno una simile cornice faccio qualche esempio situazioni di aree degradate ex industriali.
Nell' ambito stretto anche della contorno del centro cittadino mi riferisco per esempio all' area del macro oppure all' altra area ex industriale all' altra conceria ex conceria in via della Solvay ecco allorché si tratterà di discutere i modi migliori.
Per agevolare processi di qualificazione di quelle aree allora sì potremo anche adottare.
Meccanismi di agevolazione fra virgolette di sconto anche rispetta gli oneri oppure di facilitazioni procedurali nella forma che semplificano molto come quella dell' intervento diretto convenzionato ma non in questa sede.
Questo è quanto oltretutto nello spirito iniziale di questa variante al Piano Regolatore Generale era proprio esplicitamente detto che oltre all' obiettivo per il quale anche noi poi abbiamo proseguito quel lavoro di quella decisione la precedente Amministrazione.
Di rimettere in moto una serie di meccanismi che consentissero lo sviluppo economico come la trasformazione appunto la destinazione urbanistica di alcuni edifici ai fini commerciali turistici industriali.
Però quest' argomento delle aree di recupero dei piani di recupero si affrontava il si diceva.
Che le linee allora dettate nella apertura del procedimento nell' avvio del procedimento per relativo al questa variante che andiamo oggi ad approvare ci diceva la revisione dell' attuale in zone soggette al piano di recupero con possibilità di attuare gli interventi.
Per lotti funzionali.
Che ciò che abbiamo accolto Noi poi con questa variante tant' è che per la voce via tre chiodi siamo andati a consentire la suddivisione in due lotti funzionali ed alla richiesta oltretutto originaria.
E l' impostazione originaria questa variante cioè la revisione potrà consentire anche lo stralcio di quegli edifici e o parti di edificio che non nascesse un interventi recupero in quanto già ristrutturate funzionalmente utilizzate.
Quindi ecco già anche linee di impostazione si dava una direttrice precisa.
Discostarsi dalla quale io credo sarebbe stato assai problematico per quelle motivazioni che ho detto.
Detto questo due semplici considerazioni sulla rilevanza e poi finisco di questo atto che andiamo stasera.
Di questi atti che andiamo stasera ad approvare definitivamente.
Questi dati consentiranno rimettere in moto appunto una serie iniziative sono misure molto attese la diversa gente sul territorio soprattutto di natura commerciale e industriale.
Che consentiranno ecco la.
L' evolversi di alcune situazioni mi riferisco al trasferimento di una impresa di un supermercato importante come quello della coppia oggi è collocato in via Amendola ma che aspira a trasferirsi in piazza dei fiori.
Mi riferisco all' Esselunga ne riferiscono industria cartaria ecco sono misure molto attese per queste io credo che.
Questo atto queste scelte stasera andiamo a confermare ad approvare definitivamente consentiranno e mettere in moto una serie di processi assai positivi per l' economia locale.
Sì.
Sono aperti gli interventi.
Vi ricordo che sui provvedimenti di tipo urbanistico.
Come questi che adottiamo stasera come questo sono raddoppiati i tempi di intervento prego cosa capisce.
Buonasera a tutti signor Presidente questa domanda soprattutto è rivolta a lei.
Siamo stupidi vedere arrivare una convocazione straordinaria per un in Consiglio comunale che avrebbe dovuto avere una preparazione vanificazione o qualcosa.
Ci colpisce l' improvvisazione di questa maggioranza che arriva a dover convocare in via straordinaria l' altra volta sulla forte si dice si trova magari impiegato di dice mi son dimenticato io di mandare qui c' ho ancora prendiamoci le responsabilità politiche vediamo come mai succede questo se non sbaglio ha fra l' altro.
E sulle sui manifesti e su quello che si fa vedere la cittadinanza.
C'è scritto Consiglio ordinario vi vergognate anche dei quello che fate allora cioè non volete far vedere alla cittadinanza che si di RID uscite.
A magari perché non avevate trovati di accordi passati dal cosa a convocare un Consiglio ordinario.
La cittadinanza e tenuta all' oscuro che stasera siamo qui perché lei ci ha convocato in maniera straordinaria per una cosa di cui mesi che si parla pecche.
Alla popolazione mi risulta non sia stata data una corretta informazione su questo questo mi sembra una cosa gravissimo e le chiedo il perché grazie.
Le chiediamo che il perché.
Argomento un argomento già affrontato abbondantemente in altre sedi anche ufficiali.
Noi il dieci.
Di dicembre abbiamo fatto una Conferenza dei Capigruppo per condividere tutto il percorso.
Gli affari all' ordine del giorno sono state dipanati in tutti i versi in sede di Commissione urbanistica.
Che ripetutamente credo tre o quattro volte sia stata convocata.
Se giovedì dieci.
Ci riuniamo per definire il tutto in conferenza dei capigruppo e viene detto che il giorno successivo cioè l' undici.
Ripartire l' ordine del giorno ci sono estati evidentemente dei motivi per i quali io non sono stato in grado di poterlo inoltrare.
Il Segretario a.
Naturalmente preso atto di questo perché io non è che materialmente invito l' ordine del giorno.
Grazie al cielo mi avvalgo delle competenze che ci sono e ce ne sono altissime questo Comune.
Non eravamo in grado dei inoltrare l' ordine del giorno venerdì per cui l' ordine del giorno è stato inoltrato in ritardo.
Lunedì ma.
C'è un articolo l' articolo ventisette del Regolamento che prevede la regolarità che tutto quello che abbiamo fatto è regolare ve lo leggo.
Il recapito dell' invito per le sedute straordinarie deve avvenire almeno tre giorni.
Hanno carattere di sessione ordinaria tutte le sedute consiliari come diceva il collega missioni.
A meno che le stesse non siano qualificate straordinaria ai sensi dell' articolo diciannove comma sei dello Statuto o dal Presidente del Consiglio nell' atto di convocazione siccome non si ravvedono le motivazioni relative all' articolo diciannove.
Comma sei dello Statuto.
È stato il Presidente che a nell' atto di convocazione per fare il Consiglio stasera.
Diciotto oggi diciotto a.
Inutile il Consiglio straordinario più chiaro di così se volete delle spiegazioni di tipo tecnico migliori delle mie.
Ma qual è la straordinarietà la straordinaria argomenti cioè una cosa per ramati da sei mesi io le rispondo quello che giustamente qui siamo Consiglio comunale.
Ora poi.
Se quale comma sei.
La.
No quello è uno Stato allora sa che va quando il Sindaco o un quinto dei Consiglieri chiedano di fare Consiglio comunale il Presidente entro venti giorni lo deve convocare ma siccome quello non è il caso.
Che ci riguarda l' altro caso è che il consigliere il Presidente ritenga di convocarlo in modo sano se io io faccio.
Divulgo una notizia e la condivido con tutto il Consiglio comunale il diciotto facciamo il Consiglio non ci sono gli strumenti tecnici il venerdì per poterlo convocare l' unico strumento tecnico.
È quello di fare una convocazione straordinaria.
Il primo giorno utile qual era il primo giorno utile non era il sabato non era domenica era il lunedì se si fosse potuto convocare sabato saremmo stati dei termini ordinari lo stesso è questa la spiegazione non c'è altro.
Di non ci sono altre spiegazioni non non c'è niente sotto non c'è niente dietro.
Tutto qua.
Se volete il supporto del Segretario io ve l' ho detto in tante in tante salse però giustamente questa è la sede per dirsele fino in fondo le cose ma stanno in questo modo.
Poi.
Tutto qua.
Se possiamo andare avanti oppure.
Al Segretario va bene vi ringrazio.
E l' attenzione.
A mi pareva che il Presidente fosse stato estremamente chiaro qualche Consigliere Franceschi ha piacere di sentire la voce il segretario io della gliela faccio sentire anche volentieri a parte gli scherzi.
Cioè quello che vorrei rispondere alla domanda del Consigliere decisioni dove la straordinarietà non c'è attenzione ma non c'è non perché non c'è negli affari non c'è nel Regolamento.
Non confondete la convocazione sempre prevista dal Regolamento tra io sto parlando soltanto del Regolamento nove le mie impressioni che un conto è un ente.
Il Regolamento prevede anche la convocazione d' urgenza ovviamente la convocazione d' urgenza deve essere supportata.
Da motivazioni di effettiva urgenza e il Regolamento in effetti lo dice e dice anche il termine al ventiquattro ore prima.
Perché deve essere effettivamente un' urgenza motivata la sessione straordinaria questo comma qui che il Presidente mi ha detto dice le sessioni del Consiglio sono tutti ordinari in via normale le sessioni del Consiglio sono ordinarie quante.
Che sono straordinari in due casi.
O con l' articolo diciannove dello Statuto cioè a dire quando un quinto dei Consiglieri o il Sindaco richiedono una convocazione straordinaria quando lo richiedono un quinto dei Consiglieri è sempre straordinaria e Presidente è tenuto a convocare alle venti giorni.
E lo sapete benissimo perché non è non è ovviamente di vi siete avvalsi giustamente di questa facoltà.
Alcune volte oppure quand' è che è straordinaria.
Semplicemente quando il Presidente la qualifica tale perché il perché l' ha anche spiegato si può condividere o non condividere apprezzare non apprezzare questa è roba vostra.
Però in effetti quando un Consiglio viene fissato.
In di Conferenza dei Capigruppo per la data di oggi e tecnicamente non è possibile convocarlo se non facendo una convocazione illegittima perché mancavano praticamente.
La definizione degli oggetti l' unico modo per mantenere in Consiglio nella data fissata dalla Conferenza Capigruppo era avvalendosi di una facoltà che il Regolamento riconosce al Presidente.
Di convocare la sessione in via straordinaria per cui la cosa più normale di questo mondo.
Che sui manifesti ci sia scritto ordinaria.
Ovviamente alla intanto attenzione non comporta nessuna legittimità perché il Regolamento parla dell' atto di convocazione l' atto di convocazione è questo non è manifesto manifesto.
È di serve a dare pubblicità alla data e agli argomenti da trattare ovviamente ci dovrebbe esserci doveva essere scritto straordinari anche lei quello è stato un errore mio visto che sono a capo dell' ufficio perché non ho ovviamente controllato ovviamente ho fatto male.
Non ho controllato i manifesti che evidentemente erano stati mandati prima di questa impasse che ha costretto il Presidente a convocare in via straordinaria.
E c'è venuto un errore che però vi ripeto no comporta assolutamente illegittimità della convocazione.
Bene.
Chi è che chiede di parlare prego collega francese ormai non non mi ci volevo neanche in fila remora la curiosità mi prudente non trovò nello Statuto.
I termini di convocazione Variati per la sessione straordinaria colpa mia è che sto cercando frettolosamente.
Mi sono.
Tra l' organo straordinaria urgente volevo questo chiarimento abbia pazienza Segretario cercavo.
Sono le porte sono comunque poi riprese.
Dal Regolamento.
Questi punti.
Mosso.
Prego.
Semplice.
E nell' articolo ventinove dello Statuto consigliere articolo ventisette comma tre del Regolamento del Consiglio dei capi dell' invito per le sedute straordinarie nella notte venti giorni prima dicono stabilire una riunione.
Prima quando ho risposto al collega missioni ho letto prima questi PK sono tornato né al comma precedente perché a edificare.
Comunque se nessuno chiede di parlare.
Prego è bene però che si sappia che quello che è stato fatto è stato fatto.
È stato fatto con sì questo Sergio la massima copertura.
Con la massima proporre copertura del Segretario e quindi da un punto di vista legale tutto quello che abbiamo fatto e regolare.
Io non mi presterei mai a fare delle cose che non sono regolari.
Mi sembra chiaro il motivo per cui noi abbiamo dovuto.
Inoltrare i conti a meno che non fossimo stati approssimativi e quello sarebbe stato un male nella descrizione dei punti all' ordine del giorno e che sarebbe stata superficialità sarebbe stata leggerezza.
Bene.
E molto probabilmente il Regolamento il Regolamento a quel comma parla in quel modo proprio perché si possono verificare.
Perché si possono verificare inghippi situazioni di questo tipo.
Quando il giorno quando il giorno prima alle ore diciannove anzi alle ore diciannove alle ore quattordici e trenta eravamo tutti sereni e tranquilli perché il giorno dopo sarebbe partita la convocazione.
Bene.
Prego prego prego collega nel fascicolo diciannove punto sei quale praticamente chiaramente non è rispettato.
Qual era l' altra articolo per cui niente decide il Presidente del Consiglio quando mi scusi eh perché così almeno noi per i colleghi eravamo la situazione così non abbiamo quindi prima articolo ventisette con il Segretario mi corregga se.
Sbaglio comma due non è problema determini quello nessuno lo contesta perché arrivano carattere di sessione ordinaria.
Comma due la facoltà hanno carattere di sessione ordinaria tutte le sedute consiliari a meno che le stesse non siano qualificate straordinaria ai sensi dell' articolo diciannove l' articolo diciannove punto sei conti dell' articolo commi da articolo diciannove comma sei dello Statuto del Presidente del Consiglio.
Ottanta dissidenti o dal Presidente del Consiglio tonnellate si diciamo alla capacità non c' entra niente.
Qual è.
L' efficienza degli anticipi.
Allora vorrei capire la differenza appunto me l' ha già detto per i termini di tipo tecnico quanto capito.
La sala ordinarietà le credevo che mi scusi chiedo scusa perché pensavo che avessero invitato in Consiglio fosse nel contenuto non i problemi tecnici di convocazione questo soltanto l' unica cosa cioè c'è una cosa dissero no no ma e no nodo.
No e allora vale.
Si.
Tutto.
Il ecco allora così siamo siamo tranquilli e per le prossime volte così sappiamo come adeguarci esodo preciso per le prossime volte la ringrazio.
E qui mi fermo e dalla parola la perché potrei aggiungere anche altro.
Le telefonate che sono intercorse tra Mezzogiorno e le due del giorno undici tra me e il Segretario di Roma.
Stiamo scherzando il Segretario dice cioè la soluzione perché basta che tu legga il punto tal dei tali ecco come sono andate le prego Collega Bridi.
Scusate siamo.
Io sono abituato a essere molto pratica ma vorrei chiedere all' opposizione se questi sono gli argomenti che sia che giusto trattare quella quaranta minuti in Consiglio comunale perché personalmente rimango abbastanza scioccato se questo è il modo di trattare o meglio di portare in quest' Aula le le come dire le.
Le cose importanti della città voi vi lamentate che qui non ci vengono portate a sufficienza.
Non ci collega Franci collega collega Francesca.
Io sto dicendo soltanto che io.
Collega Franceschini collega Franceschi nei riguardi quale.
Io non mi appena finita la collega qui.
Lei non si può sovrapporre io noi nelle parole di stasera io mi riferì io facevo un ragionamento più ampio voi vi lamentate.
E dice che è questa a questa Amministrazione non tratta i problemi importanti quando siete i primi a perdere quaranta minuti per sapere se questo Consiglio comunale deve essere definito straordinario ordinario.
Sinceramente sono senza parole.
Invito i gli elettori che vi hanno dato la possibilità di di stare qui di ripensarci al prossimo volta perché sinceramente la vedo.
Diventa un po' confusi Acco.
Grazie chi chiede di parlare prego collega Franceschi.
Se io sono meravigliato veramente.
Felicemente vedeva il reato di questo risveglio di questa maggioranza che fino a un minuto fa un c' era come tutti i santi consigliere comunale.
Si fa male che patì ponendo sulle scale perché non abbiamo nessuna intenzione di fargli da stampella tanto perché parlare chiaro.
Sennò veramente chiamati a chissà quale.
Compito immenso però voglio dire datevi una regolata e anche se ce l' avete.
Un' occhiatina all' interno guardando che è anche lo specchio.
Se il giorno che sarete veramente precisi e puntuali nel vostro lavoro nel vostro ruolo di consigliere comunale fatevi avanti ma però la propria per piacere state attenti perché siete penosi ma penosi vergognata.
Collega Franceschini.
Quando ad opera di agire una volta lei ha parlato di aggettivi insomma gli aggettivi li li adoperi le sedi ma lei ciò che dia adoperarli nel miglior modo.
Cap.
Vada alla ricerca del aggettivi più gradevoli chi chiede di parlare su questo argomento o meglio io per argomento intendo i due punti all' ordine del giorno comunque la discussione prosegue.
È solo su questo argomento per cui.
L' Assessore Cecconi ha fatto la sua illustrazione i tempi.
Non.
Allora colleghi lagrangiana Nana allora allora quella ribelli collegamenti comunque.
Quella lui collega.
Collega governi.
Guardate che sospendo la seduta no girino lei ascolti aspra locali e spiace che ascolti vogliamo e quelli rilievo per quello che fai tu collega Guerri.
Lei addirittura intervenire però deve chiedere la parola nessuno aveva chiesto la parola.
Collega Marini al collega francese che possiamo andare avanti chi è che chiede di parlare sugli argomenti sono gli argomenti all' ordine del giorno è meglio sull' argomento all' ordine del giorno collega Micheloni che.
Lei che al Presidente della Commissione per rompere il ghiaccio su questo argomento.
Prego.
Prego allora l' analogo leonardeschi perché questi ITEA deliberando e io ci stonacatura ed io mi tiro indietro allora guardi volentieri semmai la maschera opera della porcherie leggerà l' audizione.
Del Consigliere che tra l' altro risvegliato presupposti Pierre deve procedere quindi era fuori luogo ora se poi viene fuori che va bene allora ora emerge Lhasa.
Io vorrei essere spesi.
Sui movimenti.
Bene allora prendete questo perché il Segretario di fare l' appello abitiamo vicino al consigliere voleva vuole dichiarati imponga Gianfreda.
Come.
Simbolica.
Non è.
Questa.
Missioni.
Grazie.
No tutto parco.
Accennato ieri appreso biomasse e sono anche se in zero eccetera ma siccome.
Sì ma la Corte da più cioè il verbale.
Capogruppo raccogliere preferenze nato a Malta.
Scusate.
Capitale residuo dell' essere umano settanta vista l' importanza va be'.
No stipendio comunale.
È sbagliata rimasti.
Fino ad oggi.
Segretario vorrebbe fare la quello.
E dovrebbe Padatella Marco.
Rivolto ionica corrette ma non è che la faccio io.
Tra i.
Giuliani Oreste.
Cazzola Marco.
Divisa Maurizio.
Guerri Marco cinque i di riuscire a.
Quindi Lucia a USA sono un po' su incerti Valentina.
Nanni Valeria.
Nicolai Marco Ruffino Anna Maria.
Grossi Gianfranco.
Natalie Gabriella.
Brizzi Vittoriano Biscione induca Franceschi Oliviero Pieraccini Giampaolo Molini Angelo Guadagnini FAO.
Dodici presenti aveva chiesto di parlare prima della pausa ristoratrice la collega Lucia Guidi prego.
No mi sono non aveva chiesto no no le stesse tanto non è un problema ha già presentato.
Tutto l' Assessore qui si tratta semplicemente di andare.
A ad approvare quello che già era stato.
Adottato a luglio di quest' anno.
I documenti relativi appunto alla variante.
Alla variante idrogeologica che è necessario fare per due interventi.
Compresi nella variante quella relativa ai ai alle attività produttive che sono la la variante non mi ricordo esattamente quali sono i numeri con quella relativa all' asse lungo e quella della ditta Ercolini che ricadevano in una pericolosità idraulica che prevedeva appunto il il passaggio dal Genio civile e dall' autorità di bacino abbiamo avuto appunto in Commissione parere favorevole.
Per quanto riguarda poi l' osservazione presentata dalla Società stella alpina è stata in Commissione valutata e l' Amministrazione nella nella persona appunto della dell' assessore ha deciso di provvedere a valutare questo tipo di iniziativa in diciamo in costanza di piano operativo che tanto appunto comincerà i lavori nel quale cominceranno fra brave e quindi di non di non accoglierla.
Niente non c'è da aggiungere altro eventualmente mi sono a disposizione per qualche chiarimento se ce ne fosse bisogno grazie.
Chi chiede di intervenire.
Da parte dei gruppi.
Gruppi di pressione di tutti è intervenuto con al Presidente della Commissione Territorio riuscì a Guidi.
Altri.
Perché altrimenti.
Cioè dunque.
Dovrebbe potrebbe intervenire lei collega Cazzola che aveva.
Sì perché prego prego tavola buonasera io al solito.
Per non rubare tempo faccio un rapidissimo intervento che vale come dichiarazione di voto per entrambi i punti e mi rimetto sostanzialmente sottoscrivo nel in toto ciò che è stato detto sia dall' Assessore Cecconi.
Sia dal dalla collega Guidi che hanno svolto secondo me un lavoro encomiabile in in questo in questi in questi mesi su punti importanti su scelte che sono significative per la città e che secondo me sono state gestite.
Fino alle sette e mezzo di stasera nel modo migliore in cui si potevano essere potevano essere gestite.
Vorrei spendere trenta secondi trenta su quanto è accaduto prima per dire che dispiace sempre quando non si riesce a dare.
Un' immagine decorosa delle istituzioni da da tutte le parti o senza stare a dare colpe a destra e a manca ciò che è accaduto non è certamente.
Particolarmente in encomiabile piacevole quindi si spera che certi comportamenti non vengono più tenuti che si riesca quanto meno a dirsi tutto quello che si deve dire ben venga il dibattito sul Regolamento si ci sono di dubitare che vengano portati avanti.
Nel modo civile nel modo che il Regolamento prevede.
Da tutte le parti.
Ciò detto come come già detto prima il lavoro svolto dalla Commissione e dalla Giunta è stato secondo me encomiabile il parere non può che essere favorevole quindi il voto del Gruppo sarà favorevole su entrambi i punti all' ordine del giorno grazie.
Prego collega visioni.
No volevo al tatto precisare che la Conferenza dei Capigruppo per lo più lei viene con un foglio nella quale più ci sono le date in cui racconta della maggioranza e giusta e ci dice che quelli sono le date del Consiglio più che cercare insieme una data però volevo dire che alla luce di come è stato preparato questo Consiglio gli argomenti sono importanti poi argomenti che investono la parte commerciale la città che certamente.
Quale che fosse la maggioranza e per è dovuto affrontare questi sicuramente avrebbe fatto come un impulso di dare appunto qualcosa alla città.
Noi non condividiamo come su questi argomenti così importanti sono stati portati all' ordine del giorno di questo Consiglio questa straordinarietà.
Nemmeno vogliamo crea venire a trovare scusa dal votar contro con qualcosa che potrà apportare oneri di urbanizzazione potrà portare un po' più di di stimolo magari alla nostra con un mio qualcuno che ha delle problematiche.
Diciamo sue di abitazione o altro.
Per cui proprietà votar contro per come è stato diciamo ha portato questo Consiglio.
Noi non parteciperemo a questa votazione grazie.
Bene.
La parola al Sindaco.
Rossi io colgo l' occasione visto.
Che.
Spero che sicuramente qualcuno ci ascolta.
E quindi e visto che stasera prendiamo.
Un atto due atti ma insomma sono collegati secondo me molto importanti più importanti di quello che si pensi giusto fare alcune considerazioni politiche e spiegare anche visto che si chiude un percorso.
Perché siamo arrivati qui e come siamo arrivati qui e quello che si va a approvare quindi riprendendo in pieno quello che ha detto l' Assessore quello che ha detto il Presidente della Commissione.
Dato vorrei colgo l' occasione per ringraziare il lavoro fatto tanto io vorrei ringraziare l' ufficio.
Vorrei ringraziare l' architetto meraviglia che ricordo quando siamo arrivati in questo a questa Amministrazione.
Noi abbiamo l' abbiamo individuata come responsabile d' aria la parte urbanistica quindi incorsa entrata su queste varianti.
Perché prima c' era un altro responsabile dell' aria urbanistica e quindi ha fatto un ottimo lavoro con l' ufficio tecnico urbanistico per fare tutti gli atti e predisporre le cose e arrivare quindi all' adozione.
Fatte al ventiquattro giugno e oggi all' approvazione definitiva e quindi è un percorso voi vorrei ringraziare la Commissione di una particolare Presidente.
Che consigliere luce quelli che hanno gestito la Commissione facendo gli incontri facendo portando in Commissione.
Tutto quello che doveva essere portato per far capire Consigliere soprattutto quelli nuovi che si trovavano con le varianti già predisposte voglio dire dalla passata Amministrazione perché son del due mila tredici.
Ha lavorato perché i Consiglieri fossero messi in condizione di sapere capire quindi le scelte che sono state fatte.
Nella votazione consultiva in Commissione nella votazione è passata al ventiquattro giugno e stasera rispecchiano le scelte voglio dire quindi e agli atti chi ha votato in un modo e chi ha votato in un altro.
Devo dire lo ricordo per tutti che le varianti scelte raccolte dalla passata Amministrazione erano centonovantasette poiché la passata Amministrazione ne ridusse avente sei.
E questa Amministrazione con lavoro della Commissione dell' Assessore quindi come maggioranza abbiamo scelto da ventisei a diciannove.
Perché non si è fatto altro che.
Calibrare ora uso questo termine improprio le varianti al programma nostro presentato voglio dire in campagna elettorale quindi nella scelta delle varianti sono quelle che si contestualizza no Rispetto.
Rispetto al programma e quindi sono state scelte diciannove variati di cui quattordici fra commerciali turistico.
E e attività produttive e diciamo cinque se non mi sbaglio sono quelle sanatorie di piani di recupero che dovranno essere fatti perché sono si lasciava come si dice nel guado un percorso.
E quindi ecco perché è stato fatto un ottimo lavoro perché poi è stato fatto lo dico in questo anno nel mentre l' uscita la nuova legge regionale.
Della pianificazione urbanistica e nel mentre era uscito il nuovo PIT e quindi il lavoro che ha dovuto fare la Commissione insieme all' Ufficio insieme all' assessore.
Non è stata quella solamente di una semplice presa d' atto di un percorso.
Ma l' ho dovuto anche adeguare il tutto alle nuove regole.
E lo diceva prima Lucia quindi il lavoro fatto per esempio sulla questione.
Io la chiamo io del rischio idraulico uso questo termine è stato un lavoro non da poco perché.
Rispetto al Piano strutturale e rispetta le nuove normative se dovuto ripresentare sostanzialmente uno studio soprattutto nella zona dove erano le varianti ma con lo studio riguarda tutto diciamo da un certo punto in giù.
Dove si dimostrava nel duecentennale in tutta questa roba che.
Il rischio era diminuito limitato.
Quindi questo è stato un percorso fatto lo dicemmo anche l' altra volta tanto che anche l' altra volta il ventiquattro giugno approvammo le due cose.
Separati e quindi anche su questo devo dire ottimo lavoro e questo sarà propedeutico lo dicemmo l' altra volta.
In cui in Consiglio è propedeutica al fatto che partendo il piano operativo nonché tra virgolette Regolamento urbanistico il fatto di avere già uno studio da una parte e un parere.
Del genio civile dopo che l' Autorità di bacino fra l' altro approvato il PGR a come si chiama che saranno molo piano.
Di riduzione di rischio rischio idraulico così si chiama voglio dire siamo già un punto avanti perché ora nel lavoro del piano operativo che è cominciato in questi giorni.
È stato individuato il progettista e c'è il lavoro sarà già propedeutico quindi mi sembra che sia un' ottima cosa.
L' altra questione valutazione politica che sarà fatta ed è stata fatta e che con queste varianti.
Attese perché sono state presentate nel due mila tredici quindi siamo nel due mila qui nel due mila quindici queste varianti sono state richieste da.
I privati da coloro che chiedevano al Comune cosa chiedeva la come diceva siccome è stato fatto il Piano strutturale del due mila dodici.
Questo Comune non ha fatto il Regolamento Urbanistico prima si chiama Regolamento urbanistico non si dà la possibilità ai cittadini sul fronte turistico commerciale dell' attività produttivo di muovere foglia perché non avete gli strumenti urbanistici in regola.
Allora la passata Amministrazione giustamente sapientemente disse siccome non si può affermare l' economia Pescia e non si può fermare coloro che hanno voglia di investire e conseguentemente ampliare o aumentare o migliorare qualitativamente la propria attività anche rispetto al momento occupazionale cioè se presentate le delle varie delle richieste di varianti e poi la passata Amministrazione ha fatto delle scelte e non l' abbiamo fatta in come.
Azione con la maggioranza ulteriori.
Quindi a queste persone e penso ci sono cose importanti.
Citava l' Esselunga ma penso al Sant' Ilario montagna penso alla villa Garzoni per altri versi e altre ancora quella davanti all' ospedale che veniva citata prima.
Che c' era l' osservazione insomma ci sono degli interventi puntuali e precisi che rispetti nel nostro programma e che sono conformi voglio dire la pianificazione urbanistica e possono essere fatti.
Quindi queste persone che da stasera visto che viene approvato dopo le pubblicazioni del caso che ci sono potranno in Comune presentare i progetti delle cose da fare.
Quindi si passerà la parte progettuale e possono sostanzialmente a realizzare la cosa allora io questo pezzo che in un momento come questo di crisi di difficoltà e dove la gente richiede da parte l' Amministrazione.
Attività e attivismo rispetta le scelte io penso che si porta a casa un ottimo risultato.
Un ottimo risultato logicamente io siccome in questi casi.
Al di là delle scelte partito prima quindi ecco perché io pensavo che ci fosse una maggiore condivisione su questo ma molto in mente se la valutazione solo politica.
Così questa dovesse una cosa che io mi sarei immaginato all' inizio forse si vota tutti insieme una volta definito perché questa roba comunque era partita prima.
Però giustamente poi la responsabilità se la prende questa Amministrazione devo dire che questa mediazione se la piglia dopo un lavoro puntuale preciso.
Dopo un lavoro anche partecipativo fatto perché lo prevedeva la legge terzo è perché ci pigliamo la responsabilità perché con queste interventi voglio dire rispondiamo a delle esigenze della città.
Io penso che questa sia veramente la responsabilità che si prende questo Comune chiudo dicendo che.
Sull' osservazione la Commissione fra l' altro si è espressa nel senso.
Che è stata la Commissione nel suo lavoro istruttorio di istruttoria rispetto all' osservazione fatta con gli uffici è fatta in Commissione.
Che ha deciso di non diciamo ritenere giusto valida e opportuna la accoglimento di quella osservazione e quindi l' osservazione sostanzialmente è stata come si dice respinta.
Quindi essendo la solo osservazioni non essendoci neanche quindi vuol dire che rispetta quello che abbiamo deciso di fare c'è la consapevolezza perché se qualcuno era contrario non voleva basta aveva lo strumento dell' osservazione e non solo il diretto interessato chicchessia poteva dire non son d' accordo che s'.
Si ampli l' Esselunga non sono d' accordo che nella villa Garzoni si possa venire un risolte non sono d' accordo che Carrara investa la cartiera karma investa al Sant' Ilario o altre situazioni.
Siccome nessuno ha fatto l' osservazione vuol dire che le scelte fatte in Commissione e quindi scelte fatte delle diciannove.
Varianti che oggi andiamo a provare è anche una scelta giusta se no sarebbero arrivate osservazione.
Se uno più uno fa due questa così quindi io ritengo se ha fatto un ottimo lavoro e quindi chiudo dicendo che questo è il primo passo ora l' impegno e l' obbligo nostro.
Visto che è stato individuato il nuovo Statte progettuale chiamiamolo così del piano operativo nonché tra virgolette regolamenti urbanistico sarà quello di dare velocizzazione a la redazione del Piano operativo conformemente con le tempistiche perché questa scelta conformemente al nostro programma.
Che vuol dire recuperare vuol dire non cedere più territorio alle alle costruzioni vuol dire costruire in maniera qualitativa e valorizzare le risorse che ci sono deve essere fatto più velocemente possibile perché la città sta aspettando questo GRA.
Allora dobbiamo votare.
Dobbiamo votare i due punti.
Separatamente dobbiamo fare quattro votazioni perché ora andiamo a votare dei due.
Anche l' immediata eseguibilità.
Allora chi è favorevole ai sensi dell' articolo venti della legge regionale sessantacinque e due mila quattordici ad approvare la variante al vigente strumento urbanistico ai sensi degli articoli diciassette e diciotto.
Diciannove venti.
Quale anticipatrice del Regolamento urbanistico per il rilancio delle attività commerciali del turismo.
E per incentivare il recupero degli edifici esistenti già oggetto di piano regolatore.
Chi è contrario.
Chi si astiene.
La maggioranza vota favorevole lo dico per chi ci ascolta.
La minoranza è presente per la minoranza solo il Capogruppo di percorso comune Molini che vota contro dobbiamo approvare l' immediata eseguibilità dell' atto chi è favorevole.
Chi è contrario.
Chi si astiene stesso risultato della votazione di prima punto numero quattro.
Approvazione ai sensi della articolo trentadue della legge regionale sessantacinque due mila quattordici variante semplificazione al Piano strutturale ai sensi degli articoli trenta trentuno e trentadue della legge regionale.
Già già detta le dello statuto dello studio idraulico del torrente Pesciola di Brescia nel tratto a monte della ferrovia Pistoia Viareggio chi è favorevole.
Chi è contrario.
Chi si astiene.
Risultato della votazione è analogo a per quello della precedente con la sola eccezione che il collega Morini.
Della minoranza si è astenuto dobbiamo votare l' immediata eseguibilità di questo atto chi è favorevole.
Chi è contrario.
E chi si astiene risultato analogo a quello precedente la seduta è sciolta arrivederci a lunedì alle ore ventuno buonanotte.