
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



CC Pescia 27.06.2025
TIPO FILE: Video
Revisione
Il metodo occhiali le ore 18:36 inizio al Consiglio comunale la parola al Segretario e colgo l'occasione perché è il primo giorno del primo Consiglio comunale che fa con noi il dottor Antonio Salanitri e a cui passo la parola e gli do il benvenuto per l'appello nominale.
Grazie per il benvenuto, un saluto a tutti, procedo con l'appello franchi, Riccardo assente Bertini, Simone.
Migliarini Valeria.
Petralli Paolo.
Perciò Elisabetta.
Soverato, Francesco.
Filizzola, Vincenzo, assente, giustificato.
Di Vita Maurizio presente.
Spalletti Alessio.
Ciò me, Gianluca.
Legge Matteo Carlo.
Brizzi Vittoriano.
Giurlani, Oreste, assente, giusto.
Vassallo celeste.
Melossi, Giacomo.
Mandare a Giancarlo.
Spengo.
Numero legale c'è quindi possiamo iniziare la seduta, nomino gli scrutatori ligio superato e Vassallo.
Il primo punto è il Sindaco, sta arrivando, era c'era, il Ministro al crea, quindi sta arrivando e comunque non ha comunicazioni, quindi comunicazioni, primo punto del Sindaco del Presidente del Consiglio.
Né il Sindaco né il Presidente del Consiglio hanno comunicazioni, chiede di intervenire, Brizzi e dopo Mandarà.
Ecco allora.
Sì, grazie a tutti.
Diciamo un concentrato di brevi comunicazioni molto importanti, la prima, ovviamente benvenuto al nostro Segretario generale, le auguriamo di ritrovarsi bed bene, in questo Comune vivacissimo, molto, che fa tendenza anche.
Nelle auguro proprio di trovare,
È molto interesse da un punto di vista professionale e anche umano, perché non si lavora se c'è l'1 e l'altro aspetto che.
Vanno a braccetto,
Seconda comunicazione. Va be'che, poteva essere la prima se non ci fosse stato questo fatto del Segretario. Io avevo avuto modo di vedere il corso Matteotti a Vellano e mi sono scandalizzato, guardate, io non esagero allora, siccome verranno della nostra per con tutti i paesi Bellini, colossi di Aci Castello, sono anche vivacissimi da un punto di vista del movimento turistico e anche di altro, perché assumono un sacco di iniziative, anche di buon livello culturale. Allora il corso Matteotti è il Budvar del del della, della Svizzera, Pesciatina e il BUL valido. Il vecchio Comune di Bellano è qualcosa di bellissimo che dal una proiezione del Circolo Maltagliati fino al ristorante Manera no, si estende, ma all'incirca sono circa un chilometro forse un po' meno, ma è ridotto da coppie da far pietà. Ora niente di particolare. So che si sta interessando ad un sacco di cose, ho letto gli interventi anche sulla stampa del vicesindaco e ci dia un'occhiata. Ci dia un'occhiata se non l'ha fatto tra ieri e oggi lo faccia perché è veramente da farsi il segno della croce e.
Di tutto non è che ci sia un partito quando andavamo a niente, non fa niente in questo in questo luogo d'accoglienza,
La seconda cosa, seconda comunicazione o terza, è.
Insomma, ci sono molte aspettative per quanto riguarda questa o questo incontro che ci sarà su un Consiglio comunale apposito, probabilmente apposito che ci sarà. Per quanto riguarda il Mephit stasera ci sono quattro, quasi contemporanee calmi, eventi contemporanei molto importanti, due culturali, insomma due di di ottimo livello culturale e politico, uno cioè alla presentazione di un libro, e poi c'è il Consiglio comunale e.
Credo che in questo momento stiano parlando giù al Mephit insomma del futuro e noi ne vogliamo parlare qui, so che siete impegnati, ci vuole del tempo, mi sembra di capire, ma a questo punto credo che i tempi siano maturi.
Grazie be, se aveva chiesto di intervenire, il Consigliere Mandarà e a seguire in modo così sì, grazie Presidente e buonasera a tutti, colgo anch'io l'occasione per salutare il nuovo Segretario comunale, dottor Salanitri, col quale che ci siamo appunto col quale ci siamo incontrati brevemente ieri prima di una Commissione e,
Col quale chiederò un incontro nei prossimi giorni per per presentarmi, insomma, per fare una conoscenza più approfondita e reciproca e anch'io nutro, diciamo, delle aspettative, che appunto lei sappia,
Ci sappia guidare, diciamo nel solco, come dire della legalità, con tutti i presidenti segretari, il rapporto, almeno il sottoscritto, è stato buono e questo vuol dire che tutti hanno, diciamo, operato come servitori del nostro Comune, appunto nel rispetto della legge a tutela della legge della legalità, quindi io colgo l'occasione per augurare per fare gli auguri di buon lavoro al dottor Salanitri,
Chiaramente, avvisandolo che questo è un Comune un po' particolare che spesso e volentieri anzi malvolentieri fa giurisprudenza e quindi le questioni diciamo e i temi da affrontare sono delicati e quindi sicuramente sarà all'altezza di di di saperci condurre per mano.
Fatto questo, questa breve, diciamo saluto dovuto al Segretario,
Mi riallaccio a quello che diceva Brizi, visto l'importanza del tema legata al Mefite, quindi al progetto Rand IAM e finanziamento PNR e quant'altro.
Io probabilmente mi sono perso un passaggio, però la famosa cabina di regia non mi risulta che sia ad oggi è stata convocata e quella potrebbe essere l'occasione sicuramente arriverà al Consiglio, però intanto facciamo un aggiornamento anche dal punto di vista tecnico un passaggio necessario visto che ci sono state due mozioni approvate una presentata dal sottoscritto una presentata dalla maggioranza, quindi sul punto diciamo, le mozioni devono prendere le gambe. È vero che è un impegno politico, nel senso che noi non abbiamo strumenti per costringere l'amministrazione a ottemperare.
A quanto disposto con la mozione, non ce li abbiamo e, se non insistere, reclamare, intervenire politicamente, talvolta anche scrivere al prefetto, però, insomma, cerchiamo di evitarlo e cerchiamo insomma di di di di convocarla.
Altro tema, sempre in fatto di convocazione, visto che sono stati nominati i rappresentanti nella Consulta per l'ospedale, anche lì diciamo i cittadino, così uomo, qualunque si chiede alla fine dove stia la verità, no, sulla questione del punto nascita, un po' perché diciamo e l'amministrazione che è di un certo colore politico aderisce all'interpretazione per cui sarebbe lo Stato centrale o meglio il Governo, tramite quel comitato insomma che deve doveva rilasciare quel parere, ecco sì, come.
Comitato controllo nascite, mi eccomi, mi viene in aiuto il collega Melosi, cioè si è parere doveva essere dato, non è stato dato dall'altra parte si dispone, si ma l'avete chiesto male e tardi. Eccetera, eccetera. Ecco, al di là di tutte queste baruffe chiozzotte, come li chiamo io, come li chiamerei io bisognerebbe che sul punto si facesse si aprisse un dibattito. Intanto, in seno a questo Organismo, poi sicuramente organismo, ho inteso come Consulta relativa alle problematiche dell'ospedale, ma il tema tornerà e che ce lo porterò io se non ce lo porta qualcun altro sui banchi di questo Consiglio, perché a questo punto vogliamo sapere come stanno le cose e vogliamo andare verso la soluzione di problemi, visto che nell'ultimo Consiglio comunale straordinario aperto in pompa magna che si è tenuto nella scorsa legislatura,
Noti esponenti politici hanno preso impegni forti sul punto e quindi bisognerebbe ricordargli ricordare loro appunto questi impegni grazie, grazie, Consigliere Mandarà, ha chiesto di intervenire il consigliere Melosi, prego.
Grazie Presidente buonasera a tutti.
Do inizio intanto anch'io il benvenuto al Segretario, ho avuto modo di farlo velocemente ieri, prima della Commissione, in modo informale e lo faccio formalmente anche stasera con l'auspicio che possa trovarsi bene nella nostra città e lavorare nella maniera più tranquilla e serena possibile da parte nostra tutta la collaborazione possibile velocemente sul Mefite. Perché ho visto che in questi giorni è arrivata da dal appunto dal dall'amministratore unico, la richiesta della deliberazione, del delle garanzie, ho avuto modo velocemente, prima di confrontarmi al, crea con il Presidente incerti, quindi, se si sembra che tutto si sia incanalato sulla direttore all'arrivo, ovviamente e come ho sempre detto, auspicherei che ci fosse la maggior trasparenza e comunicazione possibile nei confronti di una ma anche delle minoranze, per arrivare tutti insieme poi alla decisione finale. Io quello che però.
Volevo dire era fare un'osservazione alla quale, se è possibile, gradirei anche che mi fosse chiarito questo dubbio e riguarda la gestione delle rotonde fatta con la Provincia e in questi in questi giorni e ovviamente come provvedimento, e lo ritengo anche valida. Se si riesce a trovare, si sono riusciti a trovare delle ditte che ne prendono in gestione per poterle curare. Quindi niente da dire sul sulla questione, però, leggendo scorrendo appunto lo schema di convenzione e all'articolo 9 si dice che la validità del documento passa dalla A sia da al decreto del Presidente della Provincia che da una deliberazione del Consiglio comunale, sul, però sulle pagine social del, l'assessore avversa, che mi spiace che non ci sia, ma comunque crea il sindaco e il vicesindaco, e magari non possono rispondere. È stato detto che le rotonde sono già state affidate a terzi, quindi io personalmente ho in questo ho visto una una discrepanza, quindi vorrei che magari magari ho perso qualche passaggio. Io magari a tutto.
Comunque lineare, però dal nella mia ignoranza, credo prima se dovesse passare dal Consiglio comunale e poi arrivare all'affidamento, quindi, se mi potete chiarire questo aspetto grazie,
Ebbene, mi aveva chiesto di intervenire il Consigliere Leggio, prego, ne ha la facoltà.
Sì, buonasera a tutti, molto brevemente, anch'io a nome del Gruppo Pesce di tutti, volevo porgere.
Il benvenuto al nuovo Segretario comunale, il dottor Salanitri, sono se sono convinto che è il segreto di Pulcinella che questo sia un Comune difficile, ma diciamo che la scusante fumo e specchi perché son sicuro che nelle sue capacità e soprattutto son sicuro che lavorando di concerto si possano superare quelle che sembrano delle colonne d'Ercole che poi si rivelano per quello che sono colonne d'Ercole quindi dei limiti che in realtà ci poniamo noi, ma che poi riusciamo sicuramente a superare. Quindi, grazie ancora benvenuto e buon lavoro,
Bene, grazie Consigliere Leggio, se non ci sono altri interventi, passerei al punto 2 Lettura e approvazione verbale della precedente seduta consiliare tenutasi il 6 giugno 2025.
6 giugno 2025 e la numero 41 Comunicazioni del Sindaco e del Presidente del Consiglio comunale, la 42 lettura e approvazione verbale della precedente seduta del 19 maggio 2025.
43 surroga, consigliere comunale dimissionario presa d'atto, esaurimento, lista dei candidati 44 richiesta convocazione, Consiglio Comunale straordinario con contestuale invito all'amministratore unico dei benefit per riferire alla cittadinanza, agli sviluppi del progetto, rende a presentata dai consiglieri comunali Giacomo onerosi, Giancarlo mandare a Celeste, passando Vittoriano Brizio, Oreste Giurlani. Alexius, Pelletti protocollo 18 7 7 5 del 22 maggio 2025. Chi è a favore?
Favorevoli, legge Sciumè ah, scusate allora Spalletti leggio, ciò nei superato pezzi Bertini Migliarini Petralli di vita franchi.
Chi è contrario, nessun contrario, chi si astiene Mandarà Melosi, Vassallo Brizzi.
Il Segretario di due nomi così impara a conoscere tutti i consiglieri.
Punto 3.
Sì.
Quindi il punto è approvato punto 3, Ordine del giorno presentato dai consiglieri comunali Bertini, Filizzola, leggio afferente alla tutela del Commissariato di Polizia, di Stato di Pescia vado a leggerlo.
Ordine del giorno protocollo 21 986 del 2025 preso atto che in data 31 dicembre 2024, è andato in pensione il dottor Davide dei servi vicequestore del commissariato di Pescia, dal 1 gennaio 2025. La reggenza è stata affidata a scavalco, a dottor Fabio Pichierri, già vicequestore del presidio di Montecatini Terme e notizie dei giorni scorsi del pensionamento anche del dottor Pichierri lasciando attualmente vacante sia la sede di pesce che quella di Montecatini Terme.
Che il commissariato di Pescia e dunque senza dirigente, da ormai sei mesi apro e chiudo una parentesi.
A seguito dopo dell'ordine del giorno è stato comunicato che sempre e comunque a scavalco è stato nominato il dottor Natale, quello penso che lo lo avete appreso, però l'ordine del giorno comunque è precedente, io ovviamente non lo menziona, ma comunque sempre un commissario a scavalco non proprio del commissariato di Pescia,
Il commissariato di pesce, dunque senza dirigente da oramai sei mesi, avendo come competenza territoriale più comuni. Tale mancanza è diventata insostenibile che il perdurare dell'assenza del dirigente, oltre ad avere ricadute negative sulla funzionalità del commissariato, costituisce un indebolimento oggettivo della funzione dello stesso, avendo una rilevanza strategica per il territorio. Dunque, non avendo in alcun modo subire processi di razionalizzazione della presenza della Polizia di Stato, né oggi né in futuro, considerato che la sicurezza dei nostri cittadini va sempre e comunque garantita e che il commissariato di pubblica sicurezza di Pescia ricopre un ruolo strategico per il territorio del nostro Comune e dei comuni limitrofi ed è fondamentale mantenerla funzionante ed autonomo, così come il nostro comando stazione dei Carabinieri. Tutto ciò premesso e considerato, esprime il proprio ringraziamento e la massima riconoscenza nei confronti dei nostri operatori, della sicurezza, della Polizia, della Polizia e dei Carabinieri, oltre alla polizia municipale. Invita il Sindaco e la Giunta ad attivarsi nei confronti del Governo affinché lo stesso proceda quanto prima alla nomina del nuovo dirigente del commissariato di pesce, data l'importanza dello stesso, il fatto che tale posizione non è più coperta da sei mesi,
Sono interventi.
Prizzi, prego.
Allora eh.
Non lo so e.
Credo di aver alzato soltanto io il braccio quando lei, Presidente, ha chiesto se c'erano interventi eh eh, eh, eh eh e poi ecco i colleghi, se ora l'ha alzato anche me lo posso dire allora noi e come gruppo.
Non possiamo che plaudire a questo, a questa iniziativa dei Gruppi dei gruppi dei tre gruppi di maggioranza bravissimi, noi voteremo a favore, ci mancherebbe.
Non entriamo nel merito del della questione, noi votiamo a favore perché ci teniamo al nostro Commissariato attenzione, però noi ci teniamo anche come gruppo, A assumerci le iniziative che si che ci possiamo assumere insieme e c'è la Conferenza dei Capigruppo apposta, cioè va bene così, ma non è che ognuno si fa le proprie iniziative. Intanto siamo di più, si approva o si boccia quello che ci fa, non è così, perché questo è un argomento che meritava di essere secondo me e poi ti dico forse un socio.
Io, tra l'altro, non lo soffre neanche il caldo, quindi non è che sia quello l'agitazione mia è che avete fatto bene, ecco cioè ci tengo, siete stati bravi a presentarlo, l'avremmo dovuto fare insieme. Secondo me, questo è un concetto e lo facciamo lo stesso insieme, votando sicuramente che i Gruppi di minoranza voteranno a favore. Non vedo per quale motivo ci si dovrebbe costituire su una questione di questo genere, ma il messaggio credo che sia la terza volta che io lo invio.
Ma non è detto che debba essere raccolto.
Grazie Guelfucci, Melosu, prego.
Grazie Presidente, sarò velocissimo perché sì, come diceva anche lei, è vero che è stato nominato, diciamo il commissario a scavalco, però dovrà gestire e due zone sostanzialmente Montecatini e Pescia, quando avrebbero la necessità di essere gestite in piena autonomia per la conformazione del nostro territorio quindi questa richiesta che viene avanzata nei confronti del Governo la condivido nettamente.
Concordo però anche col collega Brizi quando dice che ci sono argomenti che andrebbero condivisi con tutti i gruppi e questo è era uno di quelli e non è la prima volta che si dice però, evidentemente, cioè tutto è legittimo, potete andare tranquillamente avanti così però la condivisione visto che tante volte la richiedete sarebbe auspicabile anche che da facciate grazie quindi ovviamente il mio voto sarà favorevole.
Semi oleosi, Giancarlo mandava, prego.
Sì, io la ringrazio, Presidente.
Però credo breve, allora innanzitutto per segnalare chiaramente, così come è nota di colore, insomma la forma tante volte sostanza, che nell'ordine del giorno manca il soggetto della frase, cioè nel senso che tutto ciò premesso e considerato esprime il proprio ringraziamento e invita il Sindaco ma chi,
Evidentemente il Consiglio magari ci andrebbe scritto. Ecco, diciamo questo come quindi lo lo sarebbe una sorta di emendamento, diciamo che propongo io chiedendo di inserire il soggetto. Detto questo, la questione di metodo sulla questione di metodo e hanno già detto i colleghi, quindi alla fine,
C'è poco da aggiungere, nel senso che su certe tematiche così importanti, così come dire che non dovrebbero che non hanno comunque non dovrebbero avere colore politico e la condivisione rafforza anche il contenuto dell'atto. No, la firma di tutti i Capigruppo, la condivisione, un documento che esce dalla Conferenza dei Capigruppo. È chiaro che l'unanimità del Consiglio, comunque ha la stessa forza e quindi alla fine conta la sostanza. No, rammento che questa non è la prima volta che viene presentato un documento di questo tipo, ma guardando il collega Brizzi rammento a me stesso che nella precedente legislatura ne presentai uno di analogo contenuto. Laddove non sono si chiedeva la nomina del dirigente a scavalco, non a scavalco, come vi pare, ma anche lì il rimpiazzo di un po' di organico, perché in quel momento lì mancava, era carente l'organico nonché l'organico delle nostre forze di polizia. Sia al completo, comunque, quindi forse anche questo ci andava aggiunto, però, insomma, lasciamo perdere perché il tema è già importante e di per sé e condivido in pieno il ringraziamento per il lavoro svolto dalle nostre Forze dell'ordine, perché.
Si dà un pochino per scontato, però c'è anche la funzione di preventiva, diciamo, e di deterrenza rappresentata dal dal derivante, diciamo dalla presenza sul territorio. Per questo, purtroppo, come Polizia municipale, soprattutto negli orari notturni, possiamo fare poco per le già richiamate problematiche di organico, ma non sto dando la colpa a nessuno, anzi bisognerebbe forse metterci la testa, però ecco, alla fine, ripeto, è un documento che di fatto nella sostanza, a parte le note di colore, le aggiunte, gli orpelli che ho fatto io, che poi non contano nulla perché tanto non si votano quelle se nulla l'emendamento che avevo presentato lo condivido. Mi fa piacere comunque che ci sia stata una nomina così, nell'imminenza di insomma stamani è uscita la notizia, quindi, alla fine tutto è bene quel che finisce bene, comunque teniamo alta, diciamo, la bandiera della città di Pescia, e qui il richiamo all'importanza del commissariato e alla stazione dei Carabinieri di lo ritengo fondamentale, perché ogni tanto aleggia questa, diciamo idea di chiusura che chiaramente da parte nostra scongiuriamo poi vorremmo scongiurare in tutti i modi e quindi tutto quello che c'è da fare per essere dalla parte del nostro commissariato nella nostra stazione dei Carabinieri anche della Polizia Municipale noi almeno il sottoscritto ma mi sembra che sia condiviso lo faremo grazie.
Chi è venuto a ridurre il costo dell'orologio prego.
Grazie per la parola, Presidente, il mio intervento a differenza.
Di quello dei consiglieri di minoranza sarà un pochino più articolato, perché e intervengo a nome non solo del gruppo che rappresento in questo momento pesce di tutti, ma anche del gruppo del Partito Democratico e di una storia nuova che ringrazio per la comunione di intenti e per insomma andare nell'ottica di un obiettivo che è comune quello,
Di valorizzare quelle che sono delle vere e proprie eccellenze del nostro territorio,
Io innanzitutto voglio ringraziare il dottor Davide riservi per il lavoro svolto e il dottor Pichierri che, seppur dividendosi fra Montecatini e Pescia, so che ha ben svolto il suo lavoro e visto che appunto le notizie delle ultime ore mi preme anche ringraziare.
Il dottor Natale per dandogli soprattutto il benvenuto, per insomma, di un in un'ottica di compartecipazione lavorativa e di tutela del territorio. Noi ribadiamo quindi con forza quello che abbiamo espresso nell'ordine del giorno, quindi chiediamo a gran voce che.
Il Sindaco Franchi e la Giunta si attivino nei confronti di tutti gli organi interessati, come anche Questura e Prefettura, perché il commissariato di Pescia venga tutelato e soprattutto che venga valorizzato perché, insieme alla stazione dei Carabinieri di Pescia, come anche la nostra Polizia Municipale, sono delle vere e proprie eccellenze del nostro territorio. E sono.
Moniti sono baluardi che destano timore e all'illegalità, che sono deterrenza per l'illegalità e che sono soprattutto atti alla difesa dei cittadini, che che è la cosa più importante, credo ora.
Se mi concedetemelo, se l'emendamento che vuole essere proposto dalla minoranza.
Il cambio di un soggetto all'ordine del giorno. Ora, io credo che rispetto alla grandezza della della questione sia anche una una goccia in mezzo all'oceano, però, insomma, io penso che a nome di tutta la maggioranza non ci siano problemi, quasi qual qualora si debba accettare un emendamento del genere. Grazie,
Bene, allora, se non ci sono altri interventi, l'emendamento che presenta il Consigliere Mandarà dovrebbe essere la parola, il Consiglio comunale esprime quindi dopo la frase tutto ciò premesso e considerato, il Consiglio comunale esprime il proprio ringraziamento e la massima riconoscenza nei confronti dei nostri operatori sicurezza sia della polizia che dei Carabinieri o della Polizia municipale e la lettera e invita il Sindaco e la Giunta quindi aggiungere e davanti a in vita giusto,
No, senza la e invita.
Okay, perfetto quindi solo il Consiglio comunale, bene.
Sì, allora si mette in votazione l'emendamento, che quindi aggiungere la parola, il Consiglio comunale esprime chi è favorevole.
Favorevoli all'unanimità.
Però si mette in votazione l'ordine del giorno, che quindi leggo il trafiletto, dove è stato aggiunto l'emendamento, tutto ciò premesso e considerato il Consiglio comunale esprime.
Mettiamo in votazione chi è favorevole favorevoli all'unanimità, l'ordine del giorno emendato è approvato.
Punto 4.
Approvazione, tariffe, TARI 2025.
Punto è già stato.
Sviscerato in Commissione affari istituzionali di ieri. E passo la parola comunque al Sindaco se vuol dire qualcosa, poi c'è la dottoressa Borrelli, se disposizione per qualsiasi 6 buona buonasera, buonasera a tutti, come abbiamo avuto modo di ragionare nella nella Commissione. Sì, ci riferiamo al le tariffe. L'approvazione delle tariffe TARI dell'anno 2025, considerato che rientrano nel PEF. Abbiamo visto 2024 2025 il PEF di quest'anno, come abbiamo detto, me ammonta a 6 milioni 118.629 mila e questo comporta abbiamo visto un aumento in percentuale rispetto della della tariffa del 6,72%, ovviamente aumento, metodo, considerando poi la differenza, tra le, cioè le le le, le diversificazioni fra le utenze domestiche e le utenze non domestiche, questo fondamentalmente il quello che andiamo a approvare.
Con questa, con questo punto all'ordine del giorno, poi ci sono qui, ovviamente per gli approfondimenti di dirigente che ringrazio, dottoressa Petri, e la responsabile dell'ufficio tributi la dottoressa Borrelli, grazie Sindaco. Ci sono interventi.
Consigliere Brizio, prego.
La capacità di sintesi.
Il Sindaco encomiabile io.
Gli faccio tanti complimenti perché, insomma?
Noi dobbiamo pagare il 6 e 72% in più di taglio e questo è il concetto, ecco, allora vediamo un po' brevemente, come mai succede di tutto questo, noi non siamo responsabili e invece sì, possiamo anche noi in parte responsabili anche noi anche noi della minoranza anche la maggioranza e anche noi Consiglio comunale perché in Toscana dove tante cose vanno,
Ma io non sono d'accordo quando si sente dire che non vanno, ecco, questa è una di quelle che va soltanto in alcuni piccoli luoghi o comunque.
Abbastanza irrilevanti per quanto riguarda l'economia della Toscana e cioè noi non siamo in Toscana.
Ripeto quello che ho detto, se se lo ricorda il vicesindaco l'anno scorso, dissi diciamo anche un po' perché non ci intenderemmo perché io lo incolpava certo, quello incolpare noi colpa e con me ci dobbiamo incolpare tutti perché non siamo tranne qualche piccolo numero di comuni in grado di mettersi,
Ne superficialità alla mia è questa di mettersi seduti e cercare di risolvere questo problema come lo stanno risolvendo in alcune parti, magari d'Europa anche ecco, quindi noi ci troviamo una progressione che dal 2022 ad oggi è sempre andata in aumento, no,
Perché i costi generali che portano alla raccolta e allo smaltimento ci vengono addebitati e noi li dobbiamo pagare e e testo io credo che dovrà cambiare, perché in questo modo diventerà.
Non solo un colpo tra capo e collo, che aveva magari all'improvviso,
No, così anche per.
Ragioni così così tecniche di di di ufficio, no, ma e arriva una bella botta da dover pagare che inciderà sempre di più.
E io lo vedo nella mia famiglia, non se ne parlava, vai ora se ne parla e molto molto, molto di più di quanto dovrebbe o potrebbe ecco.
Lascio perdere le varie tariffe che c'ho capito, niente, ho cercato di coda, chiamano Ornella o la dottoressa Petri non l'ho fatto io non non l'ho visto e probabilmente i colleghi centreranno sulla.
Nella diciamo gravità, pesantezza di questa tassa che ci siano almeno.
Le possibilità di far pagare.
Meno chi deve pagare.
Ci sarà.
C'è sempre stato.
Con tale ISEE contano un sacco di cose, io non le ho viste e ci sono nel tempo, cercherò di documentari,
Grazie, consigliere Brizzi, consigliere Mandarà, prego.
Sì, grazie Presidente, dunque, come anticipava lei poc'anzi nella riunione di ieri della Commissione affari istituzionali, abbiamo affrontato il punto, come sappiamo, questa è una delibera di competenza del Consiglio comunale, ma che va dietro al PEF, cioè un documento che proviene dal lato approvato dall'assemblea dei sindaci dello stesso ATO.
Ora qualcosina, insomma, de di quello che è successo l'anno scorso ha fatto cenno il collega Brizi in quell'assemblea era presente il nostro vicesindaco e c'è stato un voto favorevole l'anno scorso per quanto riguarda il 2024 e il 2025, su questo ora ci tornerò tra un pochino ci tornerò,
Il dato che emerge e che secondo me, come amministratori, ci dobbiamo.
Porre come spiegarlo come amministratori sia di maggioranza che di minoranza, e perché poi alla fine le persone ci ferma dice, non è aumentata la TARI e tutto un paga e insomma, e come mai come mai e quanti ne vengono rubati, insomma, i soliti discorsi un pochino da del bar, ovviamente alle persone bisogna spiegare come stanno le cose, no, bisogna spiegare che per legge, se non ricordo male fin dal Governo Monti.
E cioè per disposizione adottata da quel Governo disposizione legislativa e la tassa, la la TARI che poi, insomma, ha cambiato nome nel tempo, deve coprire per legge il costo del servizio, correggetemi se sbaglio e ovviamente, quando era dirigente e questo deve comprendere tutto quello che sono i costi di questo servizio non banalmente solo il camion che carica la Spa, la nettezza urbana ma anche tutta una serie di servizi spazzamenti.
Consigli d'amministrazione, eccetera, eccetera insomma, tutto quello che serve per portare avanti tutta questa macchina.
E a un gestore unico che si chiama Alia.
E che dipende dal nostro ATO Toscana Centro ecco detto questo, detto questo, qual è il punto sul quale io mi vorrei concentrare, che nell'ottica della razionalizzazione degli enti e quindi anche di un risparmio di un efficientamento, il cittadino si chiede ma come è possibile che questo efficientamento non dia i suoi frutti come mai si subisce questo aumento diciamo costante, che peraltro era stato annunciato come diceva il Brizzi ma che ormai è partito nel 2022 e purtroppo per chi ci ascolta da casa continuerà anche nei prossimi anni.
Perché e perché ora lo lo lo and lo andiamo ad analizzare, è chiaro che le tariffe si ripercuotono sulla terza rata, quella che arriverà ai cittadini a fine anno e c'è stato, diciamo preannunciato, è un dato numerico di i media, quindi è un dato statistico un aumento medio del 6 72, giusto se 6,6 7 2, che chiaramente si somma quelli già degli scorsi anni e al quale andrà a sommato. Se non ho capito male, correggetemi se sbaglio la TEFA, cioè una di quelle entrate proprie della Provincia, sul quale bisognerebbe starci una giornata intera di scorrere perché poi, alla fine, il tema sarebbe ampissimo e poi le famose tre componenti, quel perequative determinate da ARERA di cui due già determinate, poi qualcuno magari ci spiegava dettagli la terza legata al finanziamento del bonus per le per il disagio chiaramente sociale, che verrà applicato alla alla TARI.
Il che diciamo già un primo interrogativo, come dire, ma non si era detto che tutti dovevano concorrere in relazione alle proprie capacità contributiva, non si vede come mai il costo di questo bonus che, per carità, sono d'accordo con Brizzi deve, bisogna in qualche modo farsene carico, debba andare a carico delle altre utenze, perché già c'è una una fiscalità che in qualche modo dovrebbe contribuire a questo comunque va be'questo magari è un tema su cui stiamo un pochino divagando e poi c'è probabilmente lo dirà il Sindaco nel suo intervento questo delta,
Dei costi, che sono stati sì anticipati dal gestore di 1 milione e 7, che però per stesse disposizioni normative applicate da Hera ha da ARERA, non è stato di bacchettato sul PEF e quindi non verrà di bacchettate. A chi ci ascolta da casa, cioè al contribuente pesciatino, però, prima o poi queste andavano pagati. Poi dopo vediamo di chi è la colpa da dove derivano, eccetera. Questo sarà magari tema di successivo dibattito. Sicuramente i cittadino. Un altro interrogativo che si fa è un servizio,
È di di di della, come dire giustezza della giustizia di dover pagare per un servizio che effettivamente, almeno dal punto di vista dell'immagine, citando le strade non è dei migliori e questo, chiaramente il discorso anche qui sarebbe lunghissimo. E poi c'è tutta la tematica della raccolta differenziata con porta a porta spinto, che sarebbe quello che poi alla fine ci dovrebbe aiutare a levare tutto questo per dire alla pesciatina, così il Segretario in mi pare anche un po' di vernacolo tutto il troiaio che è sulle strade.
Ecco sul quale siamo in attesa, quindi poi chiaramente sono più o meno sei anni che stiamo in attesa, poi c'è stato il Covid, poi c'è stato il cambio di amministrazione, poi son passati due anni di questa Amministrazione e speriamo che non ne passino altri 3 senza che si arrivi diciamo alla meta diciamo,
Che sarebbe auspicabile.
Detto questo.
E pochino per reminiscenza anche dei discorsi fatti negli anni scorsi.
Sicuramente è da dire che questi aumenti sono legati a un sistema che probabilmente definire fallimentare sarebbe eufemistico.
Nel senso che il ciclo dei rifiuti e questo, ripeto, ci sono dichiarazioni agli atti, quindi siete andati a riascoltare è già stato detto, ma lo ridico eh no non viene chiuso adeguatamente un pochino facendo richiamo a quello che diceva Brizzi, sulla modalità all'europea di gestire certi argomenti, no, e parlo in particolare così visto che l'avevo già accennato stamani in una conversazione con degli amici al bar del tema della termovalorizzatore no che è una parola che fa paura ma alla fine.
Risolve un problema e secondo me questo problema bisogna porselo anche come Città di Pescia,
Non no, chiaramente, la ricetta pronta a tutte le le le problematiche che sto esponendo è però chiaramente le mettiamo sul tavolo perché è importante.
Secondo me, però, in quell'organo il vicesindaco un pochino, come timidamente ha fatto un blocco di Comuni, anche a noi vicini, anche della Valdinievole anche di centrosinistra, quindi di colore più o meno affine al al vostro, ecco, probabilmente si poteva e si doveva dare un segnale che non serve a nulla perché tanto ci sono dei giganti che sono rappresentati dal Comune di Firenze e di Prato e forse, se ci mettiamo Empoli e Pistoia si arriva quasi al 50% delle quote, noi col nostro 0 99 siamo un pochino così, però diciamo in un certo senso un segnale anche politico, lo si poteva e si doveva dare, non è stato dato secondo me, sbagliando, perché altrimenti mi dovreste spiegare come mai amministrazioni non solo di colore diverso dal vostro, ma anche di colore politicamente affine si esprimano in maniera contraria.
Cerchiamo di spiegarcelo e di spiegarlo anche a chi ci ascolta da casa.
Perché poi e chiudo l'ho fatta anche troppo lunga perché lei mi dice il tempo e io vado a ruota libera, Presidente, quindi siamo se non l'ha preso vada avanti dell'altro e ancora un minuto.
Dicevo, perché poi in tutta questa serie di problematiche che io ho messo insieme, che ho elencato, alla fine andare a giustificare l'aumento inevitabile di un porta a porta spinto, che è quello che io auspico, è perché poi alla fine si fanno tanti discorsi sul green, sull'ambientalismo eccetera, poi non si conclude nulla, il cittadino dice ma che che ci state a fare lo dice a voi lo dice anche a noi della minoranza,
E che contribuirebbe insomma alla parte del discorso ecologista, insomma, a tutela del rispetto e tutela dell'ambiente, uno sguardo alle future generazioni, insomma, guardatela come vi pare qualcosa che è auspicabile, no, ecco però quello porta un aumento dei costi, perché ci vogliono più camion, ci vuole più personale, ci vuole più passaggi, eccetera questo comporta un aumento inevitabile ora, ieri sera, effettivamente in Commissione siamo un pochino, ragionato e argomentato sul fatto che, siccome noi ci serviamo tutti gli scarichi dei rifiuti dei Comuni vicini, che sono costanti e continui.
E probabilmente, eliminando i bidoni dalla strada, si elimina quel problema lì e quindi, in sostanza, una parte dell'aumento l'abbiamo già nel frattempo pagata, forse speriamo, perché sennò dopo, diventa veramente difficile andare da cittadino a spiegarlo e qui la invito a concludere come concludo grazie Presidente dopo le le abbuono io qualche minuto sulla replica.
E così mi mi mi prendo 30 secondi in più.
E che poi io non è che voglio fare chiaramente un discorso populista, che è facile soffiare sul malcontento, no, questo no, perché le tutta la premessa che io ho fatto da dove arriva tutta sta roba.
La tengo ferma, quindi è chiaro che per tutti noi, anche per chi verrà dopo di lei Sindaco, potrebbero essere, Riccardo Franchi, ha potrebbe essere anche qualcun altro, diventa sempre più difficile sostenerlo, soprattutto in un momento di particolare congiuntura economica come questo quindi il tema va affrontato e secondo me quel segnale di un voto contrario o che ne so buttiamo dalla un'astensione che tanto in qualche modo diciamo,
Tanto per distinguersi no.
Grazie bene e chiede di intervenire il Sindaco,
Allora sì, avevo evitato di avevo sintetizzato perché sapevo che sarei intervenuto dopo e per rispondere al buon Vittoriano, intanto tranquillizzo, tranquillizzo, ne abbiamo parlato ieri che il il porta a porta.
È un qualcosa che stiamo avviando noi, perché prima forse ne ne erano ne avevate parlato nei precedenti Consigli comunali con le precedenti Amministrazioni, ma di fatto non c'era nessun atto avviato per andare al porta a porta, anzi, io ricordo dove si diceva che il porta a porta non andava fatto perché non serviva a nulla che tanto buttavano tutto nello stesso.
Nello stesso camion nella stessa discarica. Queste sono parole che venivano dette da qualche esponente, quindi noi chiediamo che questo servizio, confrontandosi ebbene sia un, non dico una panacea, ma comunque sia un miglioramento doloroso, perché siamo l'unico Comune in provincia di Pistoia, lo dico sempre e in provincia di Lucca il con Comuni più vicino a noi che ai cassonetti, come noi e a Scandicci motivo ci sarà se noi siamo presi sotto attacco tutti tutti i giorni e quindi bisogna necessariamente porre dei rimedi per la tutela della nostra città, del nostro ambiente, del nostro decoro urbano e, credo anche per i nostri cittadini, che magari si vedono aumentare e vedono un servizio che non migliora. Quindi state tranquilli che questo è un mandato della nostra Amministrazione, lo abbiamo avviato e lo porteremo a termine nelle tempistiche che vi comunicheremo.
E faccio un una Giunta che il gli aumenti prima si parlava. L'intervento del Consigliere non si riferisca al 2022, che io sono. Abbiamo fatto alcune verifiche indietro per poter dare dei dati ai cittadini, perché questi sono dati, addirittura io ho siamo partiti dal 2019 2019 c'è stato un aumento del 6,93% e che i nostri cittadini hanno sempre aumento medio per poi su su tutti gli anni. A parte l'anno del Covid che quello è stato un anno particolare, quindi non c'è stato nessun ci mancherebbe altro nessun aumento, però poi ci sono sempre stati i nostri cittadini di Pescia e io dico non solo molti ci interessa ai cittadini di Pescia si sono visti aumentare il quanto è calato dall'alto, non certo per una volontà delle singole amministrazioni, anche perché vorrei che fosse data, come giustamente.
Diceva il Consigliere, Mandarà anche una giusta comunicazione ai cittadini, perché qui, al di là dell'aspetto politico, c'è l'aspetto di correttezza che tutti sappiamo non è che noi qua negli scorsi anni, come nel 2019, sennò vale per tutti gli anni, non è che chi amministrava allora come chi amministra ora volontariamente sceglie di aumentare le tariffe. Chi è quella Amministrazione, quel Consiglio comunale che vota a favore di un aumento, se non per migliorare il servizio, ma lì non è mai fino ad oggi, quindi credo che oggi bisogna far capire al cittadino io c'ho sempre parlato di dire sì, purtroppo, il quello che il Comune spende, perché anticipa i soldi deve.
Corrispondere e quindi, purtroppo questo deve essere ridistribuito sulle utenze domestiche e non domestiche. Quindi però, e mi auguro che ci sia una presa di responsabilità da parte di tutti i Consiglieri nel fatto che nessuno è favorevole, oggi siamo chiamati a votare questo per responsabilità, ma non è che lo facciamo con contentezza. Ovviamente, come ripeto, nel 2019, nel 2021 nel 2022 2023 si sia alzato la mano, mettendo in cui la 24 e senza tra la mano, dicendo mannaggia anche quest'anno. C'è un aumento, quindi, ecco, se casomai bisogna lavorare tutti per migliorare questo servizio e magari trovare delle soluzioni che possano migliorare l'aspetto del conferimento, che poi maggiormente incide l'aspetto anche della del conferimento. Ecco, questo era l'aspetto di cui mi volevo soffermare. Importante gli aumenti partner che ce li hanno tutti i Comuni, purtroppo in percentuale, ovviamente anche al tipo di conferimento. Voi, fra le altre cose, siamo al 40% di raccolta differenziata, Abdi dei percentuale mediamente comuni vicino a noi sono tutti superiore all'80%.
E anche questo con continui interventi da parte dell'Amministrazione che sollecita dei cittadini dei consiglieri giustamente che sollecitano, Alia per fare doppi Siri tripli giri per andare ovviamente a levare quelle che sono le mancanze dei dell'inciviltà. Mi auguro di pochi i nostri concittadini, di molti, sicuramente di altri provenienti da altri Comuni. Per quel motivo che dicevamo prima.
Bene, grazie Sindaco ha chiesto di intervenire il vicesindaco, Luca tridente, prego, vicesindaco, Silvio, buonasera, a tutti, intervengo soltanto perché sono stato chiamato in causa su questa cosa vi fu un argomento che richiederebbe serietà e coerenza, soprattutto dispiace da da parte di chi adesso in minoranza e nel 2022 era,
Ciò che aveva l'onore di essere in maggioranza.
Dispiace sentire resti argomentazioni le ho ripetuto l'ho detto l'anno scorso lo ripeto anche quest'anno e soprattutto mi fa ancora più specie.
Sentire dichiarazioni da parte di chi si è candidato per amministrare questa città con queste modalità, con queste dichiarazioni, facendo anche capire che c'è forse c'è ancora tanto da imparare su questo tema e non è la mia, non è presunzione, ma è soltanto cercare di voler far chiarezza una volta per tutte perché l'anno scorso è partita.
La la gara al piccione, tirando sul vicesindaco, perché l'ICE e i doveri dei partiti politici è andato a votare a favore all'interno dell'assemblea di ATO,
E ho sentito tante altre carnevalate che son state dette al riguardo su questa cosa, che però mi preme soltanto di fare chiarezza, perché io noto soltanto una cosa che dal 2022 ad oggi, quindi 22 23 24, siamo al 25 e il quarto anno di fila.
Che è una constatazione dei fatti, l'unica persona coerente che è stata all'interno delle due delle due legislature, l'unica persona che ha mantenuto la coerenza e questo lo devo riconoscere e il consigliere Melosi perché il Consigliere Meloni ha votato contro nel 2022, quando Pescia non ha neanche partecipato all'assemblea di ATO perché la Giunta era commissariata perché per le note vicende in cui la Giunta non era in carica c'era un Commissario prefettizio che ne non si sa per quale motivo non ha partecipato e soprattutto perché,
All'interno di questo Consiglio comunale è stato approvato votato a favore. Un PEF che nessuno si ricorda che aveva un aumento di 1 milione e quattro in quattro anni. Ragionate di giochetti politici di questioni, ordini di partito dall'alto, perché un vicesindaco va all'interno di un'Assemblea a votare una, un calo, un aggiornamento di un PEF che prevede un calo in due anni di 324.000 euro a favore dei cittadini di Pescia. È questa la colpa del vicesindaco di Pescia? Fatelo capire perché sennò qui la coerenza e bisogna che su un argomento del genere io condivido con lei Consigliere Mandarà che non bisogna andare a soffiare sul malcontento delle persone, però bisogna essere anche coerenti e onesti intellettualmente, perché su questa cosa qui.
Lei si è astenuto in Consiglio comunale nel 2022 c'ho qui la delibera si è astenuto sull'approvazione del PEF che prevedeva 1 milione e quattro di aumento, allora qui non siamo a fare il dibattito tra me e lei però mi piacerebbe sapere come mai non ha votato contro se era contrario e un aumento di 1 milione e quattro e quattr anni.
Perché a me mi va bene che ci sono, sicuramente si faranno degli errori, ci sono degli errori.
E quant'altro, però guardate, c'è una cosa che non non sono disposto a tollerare quando si vuole fare caciara per forza per colpire l'Amministrazione comunale, allora ragioniamo sui temi seri e concreti, tra poco ci sarà la discussione sul nuovo piano economico finanziario il 26 29, ed è lì che si dovrà fare la battaglia, non cercare di e come posso dire, andare a colpire il vicesindaco perché è politicamente esposto, perché ci sono i colossi di centrosinistra, queste so favolette che non LEP cioè le potete raccontare a poche persone.
Però vi garba vi Gabba ragionare tanto su questo argomento qui.
Qui ci vuole coerenza e correttezza nei confronti dei cittadini nei confronti del sottoscritto, perché il dato di fatto è che il l'aggiornamento del PEF è minore rispetto al testo approvato nel 2022.
Dovevo votare contro un abbassamento delle tariffe, ditemelo.
Siate onesti dirsi dovevi dare un segnale a votare contro a un abbassamento di 324.000 euro in due anni.
Perché altrimenti si ragione dell'usa, la battaglia verranno nella discussione del prossimo PEF, è lì che si dovranno fare le battaglie e si dovrà far valere anche lo 0,99% di peso politico che ha pesce all'interno dell'ambito Toscana Centro.
Non è con queste chiacchiere da bar che si risolvono i problemi.
Grazie vicesindaco, ci sono altri interventi.
Consigliere Mandarà?
Dunque.
Allora io parto dall'intervento del Sindaco, mi fa piacere perché l'ho detto nel mio precedente intervento che viene annunciato.
Che entro questo mandato che poi alla fine, insomma, non si è capita la tempistica, però, insomma, qua comunque, quando sarà Andrea bene, quindi?
Concordo sul fatto che non ci fosse nulla.
È agli atti precedentemente perché era stato annunciato nel 2019 dall'allora assessore all'ambiente Bellandi e poi è stato fatto, non è stato fatto nulla, diciamo se non credo qualche interlocuzione informale, però, essendo un formale, non risulta.
In ogni caso, poi c'è stato il Covid, eccetera, eccetera diciamo quindi non è che voglio giustificare chi è venuto prima, perché sicuramente delle mancanze ci sono state,
Il voto che io.
Io sinceramente no, no, non mi pare, se si riferiva a meno, mi pare di aver sparato sul vicesindaco, perché francamente si fa un ragionamento di tipo politico. Poteva essere espressa una critica in quella sede esprimendo un voto contrario. Voto contrario. Tra l'altro, non comporta nulla prima di tutto perché comunque, se lo sarebbero approvato destra o sinistra che sia tra l'altro Nicolosi avevo menzionato anche dei Comuni di centrodestra, tra cui il Comune di Pistoia, quindi non ho capito, diciamo ragionamento del vicesindaco dove andava a parare, tanto più che parlo come esponente di una lista civica, quindi non vedo perché si deve sentire.
Ferito.
In ogni caso vi c'è stato hub approvato anche gli altri anni, come tutti gli anni in questo Consiglio non mi pare col mio voto favorevole, quel voto di astensione che ora andrò a verificare, sicuramente sarà stato motivato, sarà stato motivato poi dove lo vado a verificare poi glielo dico diciamo perché sicuramente dà le la coerenza di ragionamento rimane perché nelle dichiarazioni anche in quel Consiglio sono state fatte le stesse dichiarazioni che ho fatto stasera, quindi evidentemente,
È questo il senso e questo è il senso del mio ragionamento. Dopodiché liti la mia intenzione non era né di sparare sul vicesindaco né di fare del populismo e qualunquismo, dal momento che le regole ci sono e sono scritte. Probabilmente se c'è stata una mancanza è nel sistema complessivo di gestione dei rifiuti di un ciclo che non viene chiuso e che, nonostante la promessa di economie di scala legate a al fatto che ci sia un unico gestore, un unico ATO che sovrintende a tutto quanto poi alla fine, nella pratica non si vedono quindi di chi è la colpa e, soprattutto, come mai gli altri Comuni hanno votato contro, perché qui l'Amministrazione fa le domande prima ancora di rispondere a quelle che vengono nel Consiglio. Quindi vicesindaco come mai la Marzia Nicoli ha votato contro? Questo diciamo, è un interrogativo al quale.
Eh no, per carità, no, no, no, il documento unico è in Assemblea dei Sindaci, quindi non c'è il PEF di massa e il consigliere beffe di pesce PEF unico.
Sì, certo, ovviamente.
Sì, sì, infatti, però, evidentemente e cerchiamo di capire come mai han votato contro, in ogni caso ognuno è libero di fare quel che vuole, anche perché, stando comunque essendo approvato quel documento, comunque il Consiglio comunale deve approvare le tariffe e le deve fare obbligatoriamente sulla base del Pef, quindi il segnale lo si poteva dare. Questo è il senso del mio puntare il dito contro il vicesindaco, che tra l'altro non mi appartiene il puntare il dito, ma era semplicemente una critica di tipo politico. Poi se si è sentito come dire ferito, mi me ne dispiaccio però e l'avevo detto all'epoca e lo ridico stasera.
Grazie Consigliere, se non ci sono altri interventi, metterei in votazione il punto.
Allora, punto 4, approvazione, tariffe TARI, chi è favorevole?
Allora favorevoli leggio, ciò Mei, superato pezzi Bertini Migliarini Petralli di vita Franchi, chi è contrario contrario, Spalletti, Mandarà Melosi Abruzzi, Vassallo, chi si astiene, ovviamente non ci sono astenuti, quindi la Puglia e il punto 4 è approvato, c'è da votare l'immediata eseguibilità, chi è favorevole?
Favorevole suppellettili, legge Fumei, superato pezzi Bertini Migliarini Petralli di vita franchi, chi è contrario?
Contrario, Vassallo, chi si astiene, astenuti, Brizzi morosi, Mandarà punto 5, Ratifica variazione di bilancio, 2025 2027 approvata con delibera di Giunta, 73 del 29 aprile 25.
La parola al Sindaco.
Sì, ringrazio la dottoressa Borrelli che il suo compito è finito buona serata allora, con questa dottoressa, grazie mille allora, con questa ordine del giorno che andiamo a ratificare la variazione di bilancio fatta.
Effettuato con la Giunta numero 73 il 29 aprile 2025, principalmente si tratta di.
D ed e sono stati modificati gli stanziamenti di entrata di circa 246.000 euro, principalmente introdotti da attività di riscossione coattiva per circa 233.000 euro. Quindi a dimostrazione che comunque sia, come sottolineato anche da tutti i componenti dei Consigli comunali, quindi maggioranza minoranza, quello di andare anche a lavorare sul sulle entrate e su chi andare a prendere ovviamente le mancate entrate, quindi di fare i dovuti controlli, come tutti i cittadini ci chiedono perché tutto non gravi sempre sulle spalle dei soliti,
Poi entrate di 2.275 euro. Per per quanto riguarda il risarcimento danni, ci sono minor spese correnti per un importo di 265 euro, maggior entrate, maggiori spese correnti relative a 3.000 euro, per quanto perché vengono impiegati in in un fondo per il disagio abitativo per 3.000 euro. Prestazione servizio, gestione, sistema informativo territorio per quanto riguarda l'ufficio tecnico di circa 8.000 euro spese per fornitura del gas la piscina per 23.000 euro si riferisca ovviamente gli interventi fatti sull'impianto,
A gas sulla centrale, insomma una pompa di calore a gas che permette riscaldamento permette che durante il periodo invernale ci siano ovviamente l'acqua, mantengo una temperatura costante in modo tale da consentire lo svolgimento delle attività in modo agevole e poi il.
Sì, e poi contributi per 3.000 euro e acquisti per 2098 euro indicativamente queste sono le entrate, poi chiaramente abbiamo qui la dottoressa Teti, come abbiamo fatto nella Commissione di ieri per eventuali aggiornamenti, scusate chiarimenti in per entrare nei singoli nei singoli dei singoli capitoli e mi fermo qui senza fare l'elenco della spesa perché ci sono altre voci grazie Sindaco ci sono interventi,
Si passa alla votazione del punto.
Punto 5 Ratifica variazione di bilancio, approvata con delibera 73 del 29 aprile, chi è favorevole?
Favorevole, Spalletti leggio, ciò Mei, pezzi Bertini Migliarini Petralli di vita franchi.
Chi è contrario?
Contrario, Brizzi, Vassallo, chi si astiene, astenuti, Mandarà Melosi c'è da votare l'immediata eseguibilità.
Quindi il punto è approvato, chi è favorevole.
Favorevoli all'immediata eseguibilità, Spalletti legio, ciò Mei, pezzi Bertini Migliarini Petralli di vita franchi, chi è contrario?
Chi si astiene, astenuti, Brizzi, assallo Melosi e Mandarà.
Punto 6 Ratifica variazione di bilancio, numero approvata con delibera di Giunta comunale numero 84 dell'8 maggio, sempre la parola al Sindaco per una breve illustrazione.
Sì, con questo con questo punto fondamentalmente andiamo a riprendere una delibera di Giunta del l'8 maggio, dove si va a fondamentalmente a lavorare sulla questione del personale. Quindi questa questa variazione, andiamo a inserire la copertura finanziaria per l'anno. 2025 e 27 per la figura di un dirigente al 100%, quindi questo è il punto e quindi queste risorse vengono destinate per poter inserire nell'organico il dirigente dell'area 2, quindi in sostituzione della dottoressa Galligani, e quindi passiamo dal 50% che era stato inizialmente ipotizzato, lavorando su un su una mobilità a scavalco, ma ovviamente poi abbiamo visto che è difficile andare a inserire un vista anche la scarsità dei tecnici, condividere una persona al 50%, quindi andiamo nella direzione di una persona al 100%.
Grazie, ci sono interventi.
Si passa alla votazione punto 6 Ratifica variazione di bilancio 2025 2027 approvata con delibera di Giunta 84 dell'8 maggio chi è favorevole favorevole, legge ciò Mei, superato pezzi Bertini Migliarini Petralli di vita Franchi, chi è contrario?
Contrario, Brizzi, Spalletti, Vassallo Melosi Mandarà.
Il punto è approvato, c'è da votare l'immediata eseguibilità, chi è favorevole favorevole all'immediata eseguibilità, Spalletti legio, ciò mai superato pezzi Bertini Migliarini Petralli di vita franchi chi è contrario, nessun contrario, chi si astiene, astenuti, mandare amorosi passarlo, Brizzi,
Prima di chiudere il Consiglio comunale, una breve breve intervento del Sindaco, non solo non l'ho fatto prima, soltanto perché sono arrivato in ritardo, mi scuso, ma c'era il sottosegretario, la Pietra al crea, volevo dare il benvenuto e l'avete fatto tutti sono arrivati all'ultimo ma il doveroso al dottor Antonio Salanitri questa nuova esperienza sono sicuro che,
E nel momento dottore nel momento giusto, al momento giusto ne abbiamo bisogno in una co avrà visto in questi pochi giorni la complessità di questo Comune, ma noi vogliamo guardare in avanti con fiducia, c'è tanto da lavorare, ne siamo consapevoli, ma già dal abbiamo avuto già modo di incontrarsi anche con tutto il personale, anche con il sindacato, insieme a Borgia ci siamo già confrontati e siamo tutti determinati e mi fa piacere vedere con il suo carattere rassicurante pacato ha già dimostrato che è pronto a prendere questa sfida e son sicuro che arriveremo in fondo agli obiettivi, grazie anche al suo contributo. Quindi, da Livorno con furore, proprio non non da Livorno, no dall'accento, però grazie veramente per essere qui e veramente buon lavoro.
Bene, sono le ore 19:48. Il Consiglio comunale termina buona serata a tutti.