
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



CC Pescia 10.01.2023
TIPO FILE: Video
Revisione
Facciamo l'appello e buonasera a tutti, mi sentite sì.
Alla Giurlani, Oreste, eccolo, eccolo qua, sì.
Baldaccini massimo buonasera.
Bonini, Ezio.
Brizi Vittoriano, Presidente Consiglio comunale, assente, giustificato, lo salutiamo diffusa presiede il Vicepresidente Papiri Lorenzo.
Vetri, Paolo gente vuol dire ritieni, Alberto.
Rossi modesto.
Un Tanganelli, Stefano Ranucci, Adriano.
Vi cito Zaira, Conforti Francesco Franceschi, Oliviero, no, Lanza Immacolata.
Mandarà Giancarlo Melosi già eravamo gli Elisa, Romoli per ora, no, dov'è?
La Roma Verona che non c'è.
4 13, Presidente.
Quando servivano, a cui ha comunicato che rientri dalle 20:30 e, dopo la Immacolata Lanza, è assente, giustificato.
Allora ora.
Facciamo gli scrutatori scrutatori, sono Melosi, legalità e Papin.
Volere.
Le comunicazioni del Sindaco, avevo capito che il Sindaco?
No è meglio americane, il legislatore,
Allora e le che in merito alle comunicazioni del Sindaco sono autorizzato comunicare io, le prelievi del fondo riserva fatti e sono stati fatti tre prelievi dal fondo di riserva, la numero 555 del 1 dicembre 2012.
La numero 175 del 16 dicembre 2012 era 187 del 20.000 euro 12 del 2020. Chiedo scusa 22 giovedì 22, ovviamente Edison riguardano lavori in ferie, da ultimo, per quanto riguarda i lavori di somma urgenza che la do tutta dovuto deliberare dei lavori alle scuole e per dare lavoro agli atti dei lavori pubblici come target degli elenchi che erano stati allegati alle delibere equiparazioni comuni deliberazioni che sono state comunicate poi ai consiglieri comunali.
Okay.
Allora siringa, Corciano.
Se non ho.
Sentiamo se ce n'è qualcuna.
No, ma può essere poi si corrono.
Va bene d'accordo, ci sono comunicazioni da parte dei Consiglieri, prego.
Io ho letto dalla stampa, non sapevo niente di questa lunga, perché riguarda purtroppo.
Un mese fa giustizia investe in casa di riposo, istanze perché ci sia una maledizione che sia assurdo, ora io non so di che sia i quali siano i termini esatti, questo problema però certo, in ogni caso non è una buona pubblicità della struttura che è già finita una volta che sia ricordarlo cioè quella del senso in atto una dipendente che ha fatto conoscere dei problemi sordi ciechi dal primo caso con tre dipendenti addirittura sono stati sospesi dal lavoro deferite giudizio.
Questo è un momento molto negativo.
Casa di riposo, tra l'altro, ci sono problemi, come è stato detto nell'ultimo Consiglio comunale di natura strutturale, per cui avevo chiesto un'attenzione particolare perché effettivamente, anche quelli sono problemi che si ripercuotono sulla funzionalità stessa della struttura, quindi un'attenzione particolare cerca di vedere di fare il possibile per mettere in sicurezza quelle che oggi non sono strutture insicurezza è proprietario della particella cucina che,
La domanda è più che questi fatti nuovi che destano quantomeno.
Inquietudine.
Neanche che non ci lavorano che leggo già dei grandi bollettini stamani portava sottoscrisse caratteri abbastanza evidente, vitali, vorrei sapere, siccome si è detto leggendo l'articolo del secondo mandato del sindaco revisore, se c'era qualche cosa che era nell'aria questa persona c'era qualcosa che non quadrava come maestria, se una cosa di questo genere soprattutto anche considerato che mi sembra da quello che in gergo acceso per uso,
Sindaco revisore, lo scenario della zona vengono fuori delle leggi che giacciono, da cui discende da Cortona, sembra che, se non si sente bene con la mascherina e.
Scusate, non si sente, si capisce che dice no, va beh, io lo avete capito, magari ho così risposto, mi dispiace no, allora toglierla, comunque, dicevo, sull'ultimo passaggio che sto facendo, se era proprio necessario rivolgersi a un professionista di Cortona che risiedono nella zona abbastanza Tanina Pescia,
Tuttavia, ci possono essere anche degli dei professionisti altrettanto validi, magari comunque la comodità della maggior vicinanza, comunque quello della parte, vicinanza o meno, quello che è grave è sicuramente grave, che non vogliono che opera una volta e finisce sulle prime pagine dei giornali per motivi che non c'è.
Edificato,
Comunque lo stipendio del Sindaco. Qualche delucidazione in merito, grazie, disciplinano. Rispondo direttamente a questo no, allora questa è una cosa che certamente conto che abbiamo, non ne abbiamo saputo che io personalmente, ma che siano domenica ha saputo ieri.
Perché questo signore è stato identificato nominato revisore del San Domenico nel 2016, gli che, a fronte di un avviso e una raccolta dei curriculum e a quel tempo, nel 2016,
Uscendo su indicazione dell'esame medico. A quel tempo, Presidente, non mi sbaglio, era ricorre Romagna, fu scelto quel questo signore perché era il curriculum, era uno dei migliori, aveva esperienza nella come revisore dei conti del revisore dei conti di già strutture RSA. Aveva già lavorato con l'ASL di Siena, aveva lavorato con la Regione. Siccome quel periodo lo ricordate, nel 2016 la situazione finanziaria del Giandomenico era è terribile e quindi l'indicazione Buscetta dentro l'indicazione di scegliere fra il curriculum arrivati questo questo fu nominato nel 2016, poi è stato rinnovato perché si può rinnovare due volte, quindi, una volta che fa due mandati logicamente San Domenico, non rientra come gli enti locali quelli che tiri a sorte, perché sono diciamo al di fuori del meccanismo come le altre,
E quindi è 2019. In San Domenico chiese, che fosse riconfermato ed è stato riconfermato, è scaduto il 31 12 2020. Logicamente, quando viene nominato il relatore fa tutte le sue anche certificazioni, in una incompatibilità, quella fatta nel 2016 e fu fatta nel 2019, poi questa cosa che è uscita sui giornali e del 2021, quindi è successivo. Devo dire che io mi sono chiamando, diciamo, parlando, conciliate, Giandomenico e chiedendo anche l'Assessore Marta, anche subito, però loro mi confermano che questo signore ha lavorato bene. Ha dato un contributo importante nel percorso di risanamento dei conti del San Domenico e quindi, dal punto di vista dell'attività e della professionalità verso questa struttura non c'è nulla da dire. Io so che lui è anche revisore. Ora la Regione e in un'altra azienda non so quale anzianità con noi ha finito il 31 12. Ora riapriremo.
A mio avviso, eccetera. Però, insomma, voglio dire i rapporti li ha avuti col San Domenico mi conferma la presidente del consiglio d'amministrazione e e lo stesso lo stesso amministrativo che c'è dietro il pericolo è sempre stato uno che ha lavorato bene, senza nessun problema. Ovviamente questo poi io anche perché poi non c'è, se ho capito bene voi revisori dei conti, non c'è fanno appunto una certificazione di incompatibilità. C'è poi un meccanismo.
Nel frattempo, dopo non è che ne fa la verifica del bisogno della cosa questo è nato, è venuto fuori dopo e la notizia è arrivata ieri a Brescia e quindi, non essendo più revisore, io ho chiesto solamente al secondo me che faccio una verifica compiono mi confermano confermato oggi vedo un contratto che insomma lavoro che ha fatto su la verifica dei conti del San Domenico e punto segue questa poi è un fatto successo fuori capito, dove non sono giunti nel suo codice delle cose ed è ed è ed è ed è del 2 e del 2021, ora qui io non penso che ciò abbia responsabilità nessuno perché nel 2016, quando fu individuato questa cosa non c'era nel 2019, non c'era nemmeno nel 2019, quindi voglio dire,
Vuol dire che chi la scelta a suo tempo già indicate la scelta nei curriculum voglio dire e siccome non faceva revisore dei conti solo qui a pesci, però alla fine guardiamo l'attività che ha fatto verso l'ente mi conferma che è responsabile dell'ente, poi che io lo deve confermare, che responsabilmente che l'attività è stata un'attività corretta che ha fatto il suo lavoro.
È verissimo però che rimane sempre l'immagine che dà un capitolo, non implica responsabilità noi soldati, nessun problema che ricade sul saldo, me ho capito ragazzi, ma non solo quella dei tempi di Roma lo so, lo so, però diciamo colpa di ricevono nessun cadavere di Maria,
Scadenza 15 capire, alla fine è stato scelto con le procedure che magari vede, io vedo due rischi,
Va bene, comunque, mi sembra che sia un incidente che.
Fosse stato però sicuramente si può osservare che l'ospedale.
Cattiva pubblicità. Grazie Presidente, io volevo aggiungere le parole su questa mattina, ho già risposto, chiederei buste, non potesse chiarire un ulteriore aspetto e non son stato pronto prima intervenire, magari avrebbe potuto rispondere grossi margini ancora una volta sola. Ecco, io diciamo al di là del di quelle che sono le responsabilità penali individuale, ovvero ci sono tutta una serie di eventi e di accadimenti, diciamo di natura giudiziaria che ruotano intorno, diciamo alla struttura del San Domenico effettivamente, cioè non è stato un anno felicissimo. Dal punto di vista della cronaca, diciamo parlo in termini cronaca, giudiziaria. Ora le responsabilità penali sono personali, quindi questo signore è chiaro, pur facendo tutte le dichiarazioni sull'incompatibilità, tutte quelle, insomma che facciamo anche noi alla fine o forse qualcuna in più, per per quelle figure di controllo e sicuramente non non liberano una persona da eventuali responsabilità penali che devono essere comunque oggetto di accertamento. Quindi ci auguriamo che questa persona, e comunque ne esca come dire.
Pulita anche a tutela del buon nome della nostra, della nostra casa di riposo, perché altrimenti vorrebbe dire che.
So che getterebbe un'ulteriore discredito.
Diciamolo francamente, non lo genera, non ne sentivamo il bisogno sul nostro Comune e sulla struttura e del saldo che io diciamo, al di là di questo non ti poi, è vero, c'è la questione del revisore scelto in quel.
Nell'Aretino, insomma, in provincia di Arezzo, Cortona evidentemente giustificata dal fatto che magari era un esperto in materia, ma su questo è vero che c'è il il limite dei due mandati e quindi era pienamente legittima la riconferma, magari.
Questo dovrebbe insegnarci che certe figure di controllo, di vigilanza e di garanzia richiederebbero un'attuazione, diciamo, maggiore, del principio della rotazione degli incarichi, ma quello che il quesito vengo subito al la ragione del mio intervento, ecco, qui si parlava di manifestazioni.
In qualche modo lei Sindaco raccoglierà i curricula di chi appunto si vuol candidare, immagino, dietro una manifestazione di interesse, ma non ci faremo noi, ecco, questo bando non sarebbe, non si sarebbe dovuto fare prima della scadenza, perché ora ci troviamo in una situazione qui qualche appello all'esperienza del Sindaco e del Segretario generale ci si trova in un momento di vacatio di vacatio, cioè nella quale questo revisore evidentemente, credo, non può continuare le sue funzioni di vigilanza e di controllo e quindi ci sarà un periodo presumibilmente non inferiore al mese o due, durante il quale è la struttura rimarrà priva del revisore. È vero che insomma, si revisionano quelli che sono i documenti di bilancio, ma la scuola, la la figura del revisore e anche a con a, diciamo, a tutela e a garanzia della buona tenuta della contabilità e delle delle scritture contabili, quindi su questo magari questi due aspetti il principio di rotazione e la tempestività appunto nella nomina del nuovo revisore insomma, chiederei di farci maggiore attenzione.
Non solo vuol dire questa cosa, può rispondere, prego.
Ora, indipendentemente dal fatto stesso che ha una gravità abbastanza abbastanza importante, lo si vede dal numero degli ostaggi che arrivano sui nostri telefono dipendenti del San Domenico. Ancora una volta, tutto quello che muove il vento cattivo mi fa temere per la chiusura della,
Questo naturalmente dobbiamo qui, in questa sede, rassicurare tutti sul nostro continuo impegno, nostro continuo lavoro. Questa struttura, con tutte le difficoltà che hanno continui a esistere, continui a dare lavoro e continuerà a essere, non possiamo dire un quarto di cui Pescia ha una storia del voto. Osservare naturalmente non mi viene meno ancora, anche se da ultimo ci saranno nemmeno criteri da continua richiesta al Sindaco della condizione di welfare per tutte le questioni ancora aperte, come avrà visto dalla porta. Credo che sia stata girata come tutti gli uffici come Presidente della Commissione e ho anche fatto richiesta di alcune documentazioni sulla casa di riposo che riguardano tutti i vecchi lavori di tutte quelle che erano la richiesta dei Vigili del fuoco per ottenere cibi del 2012 o 13, la data promessa così perché non ricordo male e vorremmo anche sapere chiedendo.
Ha imposto e chi se ne occupa e cosa è stato fatto per l'ottenimento di quel CP, se è stato mai avvenuto, visto che non credo sia stato mantenuto anche per mettere nelle condizioni chiunque vorrà aprire una campagna elettorale, di conoscere bene i problemi di quella struttura per poter mandarci il suo programma elettorale ripeto alla casa di riposo ci teniamo tutti, quindi è il momento di impegnarsi al massimo perché insomma dobbiamo congedarli moltissimo periodi in cui dobbiamo impegnarci.
Aveva.
Grazie Presidente.
No. Io volevo dire due parole su questa vicenda, perché stamani, quando aperto il giornale, effettivamente ci sono rimasto un po' posto fisso. No, la prima reazione detto porca miseria e ci sia un'altra volta un'altra volta Pescia, anche se in maniera indiretta. Balza alle cronache nazionali per vicende giudiziarie molto piacevoli e la prima cosa che ho fatto è stato alzato il telefono e chiamare dei rappresentanti del del consiglio di amministrazione. Insomma, perché avere un po' di delucidazioni in merito su su, sulla figura di questo di questo revisore, insomma, su come ha svolto i compiti durante questo mandato e soprattutto sulla sulla nomina e io onestamente, tutto questo discreto sul pesce e su il San Domenico da questa vicenda non ce lo vedo perché le nomine non sono fresche. Le nomine risalgono al 2019 giugno 2013 e poi la riconferma 2019, basandosi comunque su tutti su un curriculum e come io ho pensato se io oggi dovessi nominare una persona, fare il decisore in qualcosa. Mi baso sul curriculum, questa esperienza che ho e questo tra due anni viene indagato per collusione con la mafia. Come possa decidere le responsabilità noi ce ne possa avere. Purtroppo è una situazione molto spiacevole. Poco ci risiamo.
Ancora nel mezzo, però, ecco io il messaggio che dovrebbe passare in questo Consiglio e da chi amministra la città e che comunque San Domenico colpito direttamente da questa vicenda, perché si è svolta da tutt'altra parte, ma addirittura.
In un'altra.
E fortunatamente il rimandato la scaduto col col 31 dicembre e ora si si provvederà ad un altro si mette un punto sul quale siamo tutti d'accordo, non ci voleva però purtroppo e non è colpa e la responsabilità credo che non dipenda né dell'Amministrazione né gialla dal sopra.
Per provare a rispondere un attimo, intanto faccio una premessa, dico pagando considerata cioè il fatto che i Revisori dei Conti, facendola mirati, è quasi normale, perché da sempre, insomma, io sono arrivato. Ad esempio il revisore del medico va fatto un mandato secondo mandato, lo stesso revisore, prima del San Domenico aveva fatto due mandati, diciamo, e anche il Comune di solito succedeva così poi era comune, siamo nei Comuni, siamo passati a quindi voglio dire, non vedo nulla di strano se un revisore nominato con la procedura di nomina fa tre anni e va bene che si possa fargli fare anche altri tre anni, cioè no, no, l'alternanza di anni dopo i sei anni cambia perché la deduce da Lega voglio dire non lo dico, perché poi uno può cambiare anche dopo due anni non è scritto da nessuna parte. È logico che il San Domenico.
Visto che quando si fece, quando ho fatto l'attrice nel 2016, San Domenico era in una situazione critica, anche di riorganizzazione, questa persona può anche segnalato come professionalmente preparata da, diciamo, la Presidenza delle ASL Toscana perché il noi, facendo parte di un aspetto Scanio, ci sono 35 anni che fanno capo alla Regione c'è un Presidente dell'altro oppure un momento e si rifugia logiche, e dà anche il consigliere regionale, e Losco che fece una segnalazione dicendo guardate in un momento come quello di difficoltà con cui ci vuole un esperto di RSA, perché i Revisori, per carità, però, se dà una mano anche a mettere al risanamento del bilancio, ecco perché a quei tempi c'era quel vecchio CdA fu guardando tutti i curriculum scelto, quello che poi fu nominato.
C'è comportato bene e Gigli, Giandomenico, chiese di poterlo free, riconfermare per reati,
Di questo è un po' la corsa sul fronte, invece del San Domenico e io avevo già chiesto ora qui c'è anche il Presidente della Commissione di so che stanno lavorando per trovare la data, per fissare questa Commissione dove vengano il San Domenico, quella cartacea che mette tutti insieme. Non è semplice, però, insomma, 800 dove verranno a spiegare e voglio dire, come dissi l'altra volta le cose, il piano di sviluppo? Peraltro, ciò che Giandomenico ha rinnovato e la concessione alla K CFU, quindi, come prevedeva il contratto, quindi c'è rinnovabili. Da questo punto di vista c'è anche la sicurezza del lavoro per tutti i dipendenti e per tutti, essendo capaci di essere, tra l'altro, una grossa, una grossa azienda che ora stanno lavorando per il CIPE per intervenire nella zona della cucina dove, so che ci sono andato un tema che ha fatto già un progettino e per fare tutti gli interventi e quindi le verrà spiegare giustamente nell'ordine negli anni un impegno preso anche al sottoscritto perché non le ha spiegato che la Commissione me lo devono dire anche a me, quali sono gli interventi, che tempistiche modalità? Quindi io spero che il regime una decina di giorni, si riesca a fare questa Commissione è così, almeno c'è confronto.
Che in quell'occasione ho chiesto al San Domenico quanto capaci S che venisse anche a relazionare sulla situazione di quella questione che c'è veramente la febbre.
Mi piacerebbe che si aggira intorno agli sarebbe nazionali, sulla situazione della di quella di quella signora che si vengano a spiegare com'è la situazione che manca, relazionare anche su quelle che sono state svolte in seduta, tutte e due le situazioni su due situazioni, che le 2 situazioni, due situazioni che stavo dicendo e su cui la situazione che io ne sappia in particolare ma riguarda tutte e due aspetti che io poi è bene che ce lo spiegherà perché li conosco poco più di due anni, essendoci stato se non di quello raccontato così che le venga a raccontare e che sia mai successo che dei tre era sospeso quando è successo anche su questa ultima, visto che ce lo vengano a spiegarmelo spiegano bene anche a me che a me me ne hanno già in parte spiegato, è bene che ce lo spieghino.
Essendo questo un rapporto con con la capacità,
Bene, allora non ci sono altre comunicazioni.
Passiamo alle mozioni.
Sì.
Allora mozione presentata dal Consigliere Comunale Oliviero Franceschi in data 2 12 2022.
Sostegno alle lesioni alle iniziative di Coldiretti costruttivo affinché,
La legge elettorale.
Ma dal momento che la spinta.
Velleitario realmente del permesso, del Presidente del Consiglio, che ha chiesto sfavorevole e io, se il lavoro io ho detto che la leggo io accetto ben quattro,
Allora, oggetto sostegno all'adesione, alle iniziative dei cosiddetti contro il cibo si intende il Consiglio comunale, visto il decreto legislativo del 18 agosto 2000 numero 267, Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, visto in particolare l'articolo 42 del richiamato decreto legislativo numero 267, che assegna al Consiglio comunale che funzioni di indirizzo e di controllo politico amministrative del Comune premesso che il ciclo sintetico è prodotto da in vigore reattori non salvaguarda l'ambiente perché comporta un maggior consumo di acqua, energia rispetto agli allevamenti tradizionali e soprattutto è meno efficiente di quelli di quelli oggi più performanti. Limita la libertà dei consumatori e omologare le scelte sul cibo, favorisce gli interessi di pochi operatori, monopolizzando l'offerta del 111, vivo nel mondo, Spezzano straordinario legame che unisce 5 natura, non tutela la salute, non essendoci garanzia che i prodotti chimici usati siano sicuri per il consumo alimentare e l'esperienza maturata è ancora troppo limitata per giungere a conclusioni differenti, non aiuta a perseguire gli obiettivi di giustizia sociale in quanto prodotti sulla base di brevetti e tecnologie con alti costi di ingresso e sviluppo nelle mani di pochi grandi investitori multinazionali.
Può avere impatto socio economici molto pericolosi in quanto frutto di una fascinazione ecologica che non che ma finora consentito refezione. 24, atteso che l'Iran fra i raffronti con i sistemi più avanzati e sostenibili per la produzione di cibo.
Proprio dell'agroalimentare italiano consente di valutare correttamente gli esiti pregiudizievoli per l'ambiente del ciclo sintetico fabbricato in via reattori, considerato che, ai sensi dell'articolo 3 del citato decreto legislativo numero 267, il Comune è l'Ente locale che rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi, ne promuove lo sviluppo in attuazione del principio di sussidiarietà di cui all'articolo 116 della Costituzione comune. È evidente che tutte dal POR possibilità per i cittadini, poi, se mi dite garantire la salvaguardia dei princìpi fondamentali alla salute e alla corretta alimentazione, anche attuato le misure di tutela predisposte a livello statale.
Coldiretti ha promosso una petizione contro il ciclo si interni che sono state diverse iniziative di sensibilizzazione finalizzate ad evidenziare i rischi della diffusione del ciclo artificiale. La definizione di Coldiretti è pienamente condivisibile quanto a contenuti e modalità di attuazione delle finalità. Nell'agire nella stessa esplicitato. Gli impatti omologanti più modello produttivo, distanti dalla specificità territoriale locale, può cancellare le produzioni tipiche visti distintive tradizionali connessi alla validità della biodiversità locale. Visto lo Statuto comunale e il Regolamento per il funzionamento del Consiglio, valutato che la presente deliberazione non necessita dei pareri di regolarità tecnica e contabile, stante la sua natura politico-programmatica e che come tali, non comporta impegni di spesa, delibera di approvare quanto riportato nel preambolo della presente di aderire pienamente alla petizione promossa da Coldiretti con il cibo sintetico, sostenendo tutte le conseguenti connessi iniziative di sensibilizzazione, alimenti ai pericoli del cibo sintetico, ad avvalorare anche dal mondo accademico e scientifico, impegna il Sindaco e la Giunta comunale ad adottare, nel rispetto delle rispettive competenze, tutti i provvedimenti utili a sostegno della petizione Coldiretti protettivo. Si intendo formare for fornendo a tal fine specifiche direttive ai competenti uffici e servizi del Comune. Anche per la società del poeta solleciti la trasmissione della presente deliberazione al Ministro e al Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare delle foreste. Chiedo che la sequestri e si è iscritta all'ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale non si viene con le BR magistrati.
Si tratterà di fare il punto della via.
Signor uscito.
È meglio che.
Cristina Cappellini, diciamo che siamo leggermente avanti rispetto alla mozione, è un Paese moderno, Patitucci, Cavalli, unitamente ai delibera, anche se i tempi e in che misura l'aumento dell'IVA nell'atto di proprietà della Curia già firmato.
Abbiamo scelto, promosso da Coldiretti che chiedeva Sindaci, no,
No.
Allora?
Detto ricominciamo, stavo dicendo che il Sindaco ne accennava poco fa che già nel 2021.
Settembre ottobre 2021 aveva firmato un documento analogo, sempre della Coldiretti, proprio su questa tematica del cibo sintetico, perché anche allora, Coldiretti e ora in maniera ancora più forte, diciamo così, aveva iniziato questa campagna up contro il cibo sintetico e mi ricordava di di di sottolineare questo aspetto perché anche a suo avviso è corretto e giustificato l'approvazione del documento che ci presenta Coldiretti proposto qui del consigliere Franceschi su un tema estremamente complicato estremamente,
Difficile dal punto di vista generale, ma non tanto per quello che noi oggi ci troviamo a discutere, a decidere anch'io, ovviamente sono molto il il cibo sintetico, ma perché ci fa riflettere rispetto al futuro che ci aspetta.
Mi auguro che rischiamo di avere di fronte.
Non sono soltanto questi segnali, non se ne parlava prima il consigliere Petroni vuole dire a lui, ma anche altri provvedimenti che si stanno prendendo anche a livello europeo per l'uso di determinate produzioni animali, eccetera.
Ed è un problema molto complesso perché, oltre a metterci di fronte a un futuro no molto incerto, qualche volta mi sembra di di di vedere film di fantascienza hanno una pasticca e tu sei e sei a posto no, e non vorrei che il futuro dei nostri figli nipoti e compagnia bella forse di questa natura ma lo dico soprattutto per una da un altro punto di vista è quello di che cos'è il cibo,
E che cos'è la cultura del cibo.
Il cibo non è semplicemente, vedo, tutti i giorni mangiamo per no per la nostra alimentazione, il cibo è una parte della cultura di un popolo.
È una parte delle tradizioni e una parte del modo di vivere di una di una popolazione, di un paese, di un'azione e quant'altro, quindi fa parte.
Della cultura materiale, questo è il termine, è il termine adatto, il signor d'opera in questa occasione della cultura materiale impone quindi non c'è un solo un problema, come posso dire, il problema di carattere chimico, programma di carattere,
Il materiale.
Questo, magari i medici sono i Consiglieri comunali sanno meglio di me, quindi io non sono un problema materiale di questo genere, ma è proprio una questione di carattere generale che impatta, con il nostro modo di vivere quante come queste cose rischiano di cambiare il nostro modo di vita ed avere conseguenze pesantissime che lo ricordava anche il documento dal punto di vista delle i settori interi di lavoro, produzione, commercializzazione e poi l'uso di tutti questi prodotti. Quindi io personalmente, ma.
Come come amministrazione, propongo di aderire a questo appello sottolineando e sta aspetti proprio il. La questione è molto complessa e molto vasta, che va al di là che è molto importante. No del problema economico, sociale, ovviamente no per quello che veniva ricordato. Pochi gruppi nel mondo potrebbero controllare la produzione, eccetera, eccetera. Ma perché impatta proprio su quell'aspetto che che che cercavo di ricordare che la cultura di un popolo,
E la cultura materiale che rappresenta quello che per generazioni quel popolo ha prodotto e che poi ci troviamo, forse ci facciamo neanche tanto caso, a volte non mangiamo, siamo abituati a mangiare una serie di cose, ma quelle cose mangiamo alle spalle hanno lavorazione plurisecolari che fa parte del modo di vita delle sue finalità che si è costruito in quel Paese.
Senza contare, appunto.
L'elemento di carattere generale, che è quello che stiamo stiamo rischiando è un rischio veramente pesante, secondo me, di andare sempre di più verso un mondo dove poche teste, pochi grandi poteri, pochi grandi gruppi controlleranno controllano il nostro, il nostro iter quotidiana, molti di voi si ricorderanno,
Oggi il Grande fratello e si vede la televisione e mi scappa da ridere quando normalmente, ma molti di noi abbiamo una certa una certa età si ricorderanno il libro di orrore, no grandi, Grande fratello bene, oggi, ove quarant'anni fa ormai oggi quello che, ove ci metteva di fronte, è largamente superato, oggi saremmo probabilmente a Orwell 4 0 4.0 perché siamo veramente molto al di là di questi aspetti, questo per dire come un argomento che può sembrare secondario. No, cibo invece assume assume un carattere generale sia per le sue conseguenze immediate, sia per quello che vuol dire dal punto di vista del cambiamento sociale.
Io credo che su queste cose.
Per il bene nostro, ma soprattutto per l'eliminazione di verranno, bisogna che abbia forte forti elementi di confronto e discussione, perché è un futuro che mi angoscia, non solo il blocco mi angoscia un po' da questo punto di vista, quindi dato dal punto di vista della nostra condizione di Giunta e,
Propongo al Consiglio l'accoglimento di questa di questo documento.
Allora e ogni singolo consigliere ha tre minuti per.
Credo che.
Proposto da una società.
Credo sia ben poco da.
È così?
A prima vista, sia ben poco da decenni.
Come se mi passate la produzione Pisciavino, mi fa specie che nell'età la patria del cibo da parte del Governo, da parte tutto quello che sono le scelte della tavola, si possa e si debba in Consiglio comunale, arrivare a discutere di dirittura di cibo sintetico.
E questo perché, perché ormai siamo nella globalizzazione e questa nostra organizzazione ci porta a conoscere, a sperimentare anche anche forme nuove di ambientazione, lontanissimi, anni anni luce da quella che è la nostra alla nostra cultura, a nostro modo dietro nel nostro modo.
Il nostro modo di fu detto parla di impianti.
Il nostro modo di intendere di 101, e anche questo tutto qua.
Di doverci difendere da questo indottrinamento che va verso certamente noi ormai lo scudo ce l'abbiamo anche senza protezioni politiche o ministeriali, ma questo indottrinamento che vasto duramente, a a colpire le nostre nuove generazioni, che sono come noi che certe cose le rifiutiamo a prescindere.
Nuove relazioni hanno anche voglia di sperimentare.
Di in qualche modo cadere nella trappola che ci viene che ci viene portata attraverso, attraverso queste innovazioni tecnologiche, dalle dalle multinazionali che vogliono che vogliono cambiare, cambiare quello che sommano uno dei sei principali.
Del principale orgogliosi della nostra nazione circa il buon cibo ora sul territorio, e speriamo di poter continuare a combattere, a poterlo mantenere come i nostri amici l'hanno lasciato sulle nostre coltivazioni, abbiamo lottato contro i cibi transgenici, contro le coltivazioni e pieno di pesticidi, ci dobbiamo difendere da ogni tipo di contaminazione quindi almeno andare incontro a quelle che sono le richieste di una.
La Confederazione, la Coldiretti a difesa del nostro modo di vita nel prosieguo abbiamo maternità.
Del nostro ciclo, delle nostre ricchezze, della nostra cultura e credo che sia anche fin troppo scontato, quindi tutti d'accordo che questo documento, documento che chiunque l'avesse presentato avrebbe trovato il consenso di tutti e tutti d'accordo nel dire il Governo deve essere del primo a tutelarci da questo tipo di attacchi e per questo anche dal Consiglio comunale di Brescia parta questo piccolo contributo a questo piccolo.
Sollecito, diciamo, a maggiore attenzione a quello che il ciclo dell'Italia nella cultura italiana, da poter mantenere, perché ricordiamoci che su sull'export del cibo italiano che si gioca una grossa perdita economica non dobbiamo, non dobbiamo farla passare in secondo piano.
Sì che spesso eccolo qua.
Tra questi proventi all'Esselunga.
È.
Grazie, consigliere, Aurigemma, che praticamente a lui e grazie, signor presidente, solo due parole su questo argomento, che è un argomento, non due parole per screditare, perché è un argomento molto importante e che, come ha detto anche l'Assessore prima,
Ho.
È una base riusciamo.
Se mi permettete, bacia di quello che potrà essere il futuro della del nostro modo di vivere noi.
Il cibo e il cibo, l'ha detto anche il Consigliere che già che mi ha preceduto e il cibo per l'Italia è una delle fonti di reddito, una delle principali fonti di reddito, perché l'esportazione di ciclo italiana, mode Made in pace ed in Italia è veramente una de dei punti cardinali della nostra economia.
Però quindi io sono io io, come ovviamente il nostro gruppo è pienamente d'accordo nel nell'approvare questo questa mozione perché si cerchi di fare qualcosa per.
Per attutire, diciamo questa questo proprio a questo allargamento di questi secondo me problemi grossi, perché perché il il cibo già ora il modo di mangiare nostro,
Ha fatto prima riferimento a qualche anno fa, spetta oggi è cambiato completamente, lo sono 35 anni che lavoro in questo settore o scocciato, forse uno dei più mazzolato quasi 35 anni queste settore, e me ne rendo conto che il modo di ma di mangiare della gente è completamente cambiato non sta più a guardare diciamo che le cose l'importante è,
E mettere in bocca e qualcosa.
E questo però lo lo riscontriamo qui abbiamo anche il 2 maggio, quindi in con il forte aumento della gerarchia della del del, l'allergia alla TOSAP, cioè tutte cose che eh stanno aumentando in maniera esponenziale.
Dicevo questa nostra questo, l'appoggio, diciamo a questa mozione serve giustamente.
M'ha detto il Consigliere,
Franceschi a dare una piccolo, perché noi siamo.
Piccolo goccia, diciamo, per formare un fiume che arrivi a Roma, dove veramente possano cercare di fare qualcosa, anche se permettete di dirmi o molto molte poche speranze in questo e una di questi motivi e pasta e guardarsi due giorni fa, tre giorni fa, e cioè che più precisamente il 3 gennaio quando nel Regolamento di esecuzione numero 5 2023 dell'Unione europea.
È stata autorizzata la produzione di farine come accade domestico,
Dispiace un'istituzione, cioè in poche parole di grillo del focolare Grillo domestico, ci troveremo tra qualche anno ad avere proteine del Grillo nelle farine che noi marceremo, quindi la situazione è veramente drammatica, non è drammatica però, purtroppo, la strada delle delle multi nazionali che gestiscano la la vita di tutti noi e,
È quella che ha capito e ed è e sarà veramente sarà veramente una cosa.
Diciamo grave una cosa.
Dato dallo Pensaci, mettiamolo sotto questo aspetto, comunque noi approviamo in pieno la mozione presentata e grazie, signor Presidente.
Nel caso della signora sì?
Ha detto prima il contemporaneo contemporanea.
Tanto sarò brevissima indicare dedicati.
Sì, grazie Presidente, il tema è ritengo che sia abbastanza sia particolarmente importante e, visto l'argomento trattato, cioè si parla del cibo che dovrebbe essere un prodotto di punta, diciamo, del nostro made in Italy e ringrazio quindi chi ha avuto la,
Diciamo che ha presentato questo documento all'attenzione del Consiglio e chi se ne è fatto, quindi chi se ne è fatto portavoce e chi lo ha in qualche modo sollecitato ne ha sollecitato la la presentazione. È un documento che ritengo che sia condivisibile. È stato detto anche negli interventi che mi hanno preceduto, perché effettivamente il cibo è un qualcosa che merita, diciamo la la, la massima tutela e la massima attenzione, proprio perché è un punto di forza della nostra economia, i punti di forza sarebbero tanti. Insomma, c'è anche il turismo, ma nel turismo chiaramente ci entra anche l'aspetto enogastronomico, e poi ci sono chiaramente che la.
Collegato a questo c'è anche il tema dell'agricoltura, i settori nei quali siamo.
Siamo leader. Sono tante però, insomma, venendo al al tema.
Il fatto stesso che adegua dandosi intorno proprio spesso prodotti.
Copiati sostanzialmente che sono dei dei dei minori, sono dei Pazzini, dei nostri e dei nostri prodotti di eccellenza. Sicuramente diciamo, ci espone a quelli che sono degli attacchi, perché di fronte a un consumatore che non è.
Particolarmente informato, ma è chiaro che in Cina o in America puoi tranquillamente proporre un prodotto che si chiama Barbisan, tanto richiama il parmigiano e non sanno neanche non ha neanche mai assaggiato il nostro, il nostro prodotto di eccellenza, che è il Parmigiano.
Ora io chiaramente qui il tema è questo cibo, ma si deve anche tre minuti minuti, tre minuti.
Una mozione, tre minuti, io 10.
Il Rettore minuta sulla mozione,
In genere 30 salvare qualunque 13 minuti, io mi riferisco esclusivamente.
Campari formali per 10 minuti come dato quando sono arrivato qui, ma chiudo a motivare il mio dissenso a questa cosa e dicevo.
Qui si parla di finisce più sintetici, quindi che apparentemente anzi sicuramente è un attacco, diciamo almeno in linea d'intervento, evidenze hanno alimentari, però mi sono chiesto che sono un po' meno documentato, guardato a questo disegno, trasformati alcuni articoli tratti per delle riviste scientifiche anche di.
Di vasta divulgazione office,
Che cosa sono questi prodotti, questo cibo sintetico, no, questo sciopero con l'astensione un'azione chimica sono dei prodotti sostanzialmente elaborati in laboratorio.
Io direi che sono elaborati in laboratorio e qual è la necessità di anzi requirente questo tipo di prodotto sul mercato e che evidentemente una qualche necessità?
Approvarla fece un attimino riflettuto e non è di quelle che sono le metterceli NATO, problemi evidenti fuori argomento.
Non lo voglia fare. Diciamo che nell'ottica di come dire di crisi alimentari di crisi, comunque gli Matica globale che porti a una a una scarsità di quelle che sono le materie prime i prodotti, diciamo dell'agricoltura, i prodotti dell'allevamento, ecco, io credo che in questa prospettiva, diciamo, potrebbe avere anche un senso ragionare su questo cibo sintetico, però io credo che questo orizzonte temporale vada spostato in avanti e noi, finché diciamo che è possibile, bisogna tutelare al massimo le nostre eccellenze, tra cui i prodotti dell'agricoltura e prodotti dell'allevamento, il e quindi tutti i prodotti, i cibi che costituiscono l'eccellenza del nostro made in Italy. Ora qui lo si chiede io non mi sono dovuto allontanare un attimo, si chiede appunto si dà un indirizzo ai competenti uffici e servizi del Comune. Ora io non so questo, diciamo quanto.
Il Comune e con i suoi uffici possa avere operatività in materia, però sicuramente anche perché, da un punto di vista della della competenza normativa in tutta in capo allo Stato centrale, forse per certi aspetti le Regioni, forse un amante della competenza concorrente così a occhio e croce tra Stato e Regioni, comunque sicuramente nel eccolo infatti un po' un po' assieme al naso sembrerebbero una materia di quelle concorrenti.
Ecco, dicevo, sicuramente quello che noi possiamo fare è mandare una voce forte e chiara, che è quella della Coldiretti di chi si è fatto, diciamo, promotore di questa iniziativa al Governo, è quello che ha il pallino e che ha, diciamo, la, la competenza e l'indirizzo politico diciamo principale poi traduce anche il Ministero dell'agricoltura e della sovranità alimentare che personalmente diciamo la denominazione non mi desta particolare simpatia. Credo che al di là dell'etichetta si debba guardare alla sostanza, no, diciamo quello che viene fatto e se sovranità alimentare vuol dire tutela, appunto, dei nuovi elementi di tagli delle delle.
Vendita dei prodotti della nostra agricoltura. Mi va benissimo, diciamo in sottoscrivo all'infinito se deve rimanere solo un'etichetta, quindi non si deve tradurre in azioni di sostegno Bracco questa roba francamente diciamo etichette, ma siccome abbiamo anche troppi, hanno tre minuti correte, ho scritto una cosa però ebbe,
Un aspetto che mi sono dimenticato di dire, anche in relazione a quello che diceva il collega vecchi di prima, cioè al di là di persone anche da prodotti che definirei esotici ridondante giochi che poi, alla fine come.
Allora, ripeto, non sono neanche libici di certe zone linguistico. Però già con questo brusio Presidente, mi minuti anche lei, perché Siena non è uno dei suoi elementi a dare dei nomi che mi aveva chiesto, mentre la regolare o meno il tempo che io le ho dato perché i Comuni ho trovato un prospetto, mi devo attenere un prospetto, quindi chiedevo consiglio su questo prospetto così brusio, ma il problema ci mancherebbe, ma io non capisco il prospetto, ma io appena ne fa fede il Regolamento del Consiglio comunale,
Chiudo chiudo dicendo in perdita imparziale, a integrazione di quello che diceva il collega Capelli, certi prodotti, come appunto questi insetti, no, sembra che sarà il cibo del futuro, queste farine, eccetera. Per me francamente è una questione di gusti, cioè io, non quando giro, insomma, in tutti i posti dove sono stato anche all'estero e mi piace passeggiare, diciamo il prodotto di esternare, sentiamo inaudita che fanno cavalletta fritta, perché no alla strage, ma c'è scritto non è che un prodotto, diciamo che ritengo che faccia parte della mia dieta della mia alimentazione. Quindi francamente io lo scarterei diciamo se fosse sullo scaffale quello che dovrebbe essere fatto e quindi diciamo il senso di questa mozione ma secondo me anche convinto di questo aspetto e che.
Ci deve essere per il consumatore.
La giusta informazione, questa consapevolezza perché se io compro la farina di grano duro voglio comprare la filiera del grano duro che non non vorrei che ci venisse mischiate la farina di Cristo, escluso questo, ma credo che sia un concetto diciamo di distrazione del diritto comunitario che insomma almeno l'informazione che ci sia data il più completa possibile, comunque, Segretario su questo e chiudo veramente cioè facendo riferimento al Regolamento ho chiuso e ritengo che sugli affari.
Ordinari il tempo sia il primo intervento 10 minuti ancora poi mi riservo di controllare. Chiedo allora praticamente ha ragione lei consigliere onerosi io un prospetto sbagliato,
Mandata e sono 10 minuti, però ha retto proprio io che ho sbagliato, mi diceva tre minuti che mi attenevo a quello che mi attenevano a mi dava ragione.
Vorrei dire forte e chiaro se no io mi fido di lui ha ragione, non lo si è detto tre perché qui ho scritto che mi davano io mi scuso articolo.
Poi mi fido, ma al di là di quello che si deve veramente, facciamo uno sforzo che nelle sigle che.
Buonasera canzoni.
Quanto riguarda il contenuto di questa mozione?
Diciamo che ha.
Sono d'accordo nel senso, questo ci deve essere una tutela o meglio?
Specifico, sono d'accordo sul fatto che comunque si debba essere.
E rispetto a quello che può essere l'evoluzione tecnologica e in determinati settori, soprattutto in quello ambientale, quello che diciamo, su cui sono un pochino più perplessa, è un po' questa discussione, e questa autarchia che che è venuta fuori da questa disposizione, allora la tutela del fatto in Italia perché non mi ricordo se scusatemi Milan Martin un sassolino non molto tempo fa in questo Consiglio.
Una è stata approvata una mozione dove si chiedeva di utilizzare termini italiani quando si parlava all'interno ex fascisti, formato i docenti e dell'amministrazione ragionamenti, che rubarla durante il Consiglio comunale, quello del mio amico.
Fatto fatto fatto in Italia è una una tutela doverosa, ma non parte, anche se sono d'accordo con la mozione, e vietare e pensare di poter vietare determinati e strade che sta prendendo la scienza, anche termini agroalimentari, perché questo bisogno che poi può essere può deviare perché, come tutte le cose, moltissime cose possono deviare. Diciamo queste scelte, queste la farina di grilli, il cibo sintetico.
Possono nascere da un'esigenza che è quello di sfamare 8 miliardi di dettagli da sistemare otto miliardi di persone, perché poi ci si riempie sempre tanto la bocca della aiutiamoli a casa loro devono in qualche modo bisognerà farlo, bisognerà andare a quegli strumenti, poi c'è un altro aspetto da considerare. Sì, noi possiamo tranquillamente ingiustamente.
Avere possiamo. Abbiamo un Governo che è molto, diciamo, a per per il quale questo argomento molto forte possiamo pensare che di fare delle azioni, appunto, di mangiare, di mandare, come chiede giustamente questa mozione, la mozione stessa e la decisione di questo Consiglio comunale al Governo. Però, nel mondo globale che non dipende più da noi, quando si dice la competenza tra Regione e Governo, quello che tra Comune e che cosa si può fare si può fare pressione. Quello che mi fa criticati dopo c'è un'altra mozione sulla quale il Consiglio comunale e l'Amministrazione comunale bottiglie, però, sono tutti segnali che vanno in una determinata direzione. È giusto darla perché siamo un organo politico, però poi alla fine sarà la globalizzazione Comunità europea che potrà regolamenti e decisioni su questi, su questi argomenti, per cui più che pensare di mettere dei muri dei fallimenti e dire no a priori e va anche bene.
Però dobbiamo anche considerare l'altra faccia della medaglia, e qui mi rivolgo anche a Coldiretti, anche se in questo momento qui non è presente in Aula a Coldiretti e tutte le altre associazioni di coltivatori, a tutte le associazioni di coltivatori italiana, cioè quello di fare la stessa azione nei confronti del Governo perché tuteli la qualità della produzione italiana.
Perché poi, alla fine, la vita, la parte distruttiva?
Distinguersi quello e la latteria attraverso una azione forte nei confronti della della Comunità europea per queste obbligatori determinate obbligatorio, determinate informazioni sulle etichette delle ordinazioni controllate, perché ci sia un forte controllo su questa cosa qui, perché poi, alla fine è quello che distingue la qualità della produzione,
Perché ci sarà sempre un altro che trascurabili, più una larga fetta di popolazione mondiale che richiederà prodotti a basso costo, perché altrimenti non si può fare.
Per cui quello che noi dobbiamo chiedere con forza e che è che venga tutelata, che i coltivatori siano messi in grado di poterla garantire, perché comunque devono essere messi in grado di poter garantire la qualità dei loro prodotti, perché un allevamento intensivo produce della carne che a noi sembra che buona.
Però si porta dietro tutta una serie di problemi, dal trattamento degli animali al consumo di acqua e materie prime, per cui diciamo che la tenere un da una parte, essere vigilata, vigili e cercare di limitare le degenerazioni di quello che ha un progresso inevitabile perché l'uomo e dall'altra quella di tutelare la qualità dei nostri prodotti è l'approccio che vedo più più corretto piuttosto che demonizzare un qualcosa, la farina di tornando al all'esempio, qualcosa di là dove il Consigliere Mandarà, cioè non ci vedo niente di male nella farina di grilli se sull'etichetta c'è scritto che farina di grilli chi la guarda già già chi accede prodotti di qualità diversa mangiare il prodotto fatto in Italia dove c'è scritto gran.
Ringrazio, lasciamo stare perché non è proprio l'esempio più calzante per infatti l'Italia, visto che la maggior parte degli atti del gravame che utilizziamo noi viene dal Canada per la produzione di pasta,
L'errore di grano italiano non coprirebbe assolutamente il nostro fabbisogno.
Né nel nostro interno, che è quello delle esportazioni, per esempio su tutta una serie di fattori che vanno considerati, che sono legati a un mondo globalizzato, ci piace, non ci piace e così non si ferma.
Non si ferma più, ormai, non si ferma più, per cui questo io voglio voglio sull'etichetta sia scritto chiaramente che il prodotto è chi l'ha fatto come è stato fatto e che cosa contiene e che non ci siano scorciatoie, come parlo da questa lotta che va fatta secondo,
Più che dire no a priori, anche perché va avanti, che non si stanno proprio quando si stava peggio, quando si parla di che stava peggio.
Cioè che è così, cioè, però dobbiamo stare attenti alle degenerazioni,
Il da dalle ricerche più banali posto te scientifiche sono venuti fuori degli enormi benefici e degli enormi disagi che pensa la bomba atomica, gli studi sull'idrogeno, ma dall'altro.
E poi però siamo arrivati a quello, questa è la paura che.
Non la paura del progresso in sé o della ricerca, anzi.
Il fatto che si rimangi peggio è dovuto al 1.000 e fatto il fatto che ci siano tante più intolleranze in giro è dovuto al fatto anche che ora si stanno bisogna aspettare di più.
No.
Gli atti che un pochino più di attenzione vorrei scusarmi ora si stanno bene sfruttare il rinnovo e questo è dovuto alla ricerca, al progresso, all'evoluzione.
È una questione di equilibrio, per cui io faccio anche la dichiarazione di voto, voterò favorevolmente sulla mozione, è però voglio che spero che ci sia uno spunto di riflessione riguardo quello che poi deve essere, secondo me,
La vera strada per la tutela di quello che viene fatto in Italia, ma soprattutto di come deve essere fatto perché si distingua come fatto in Italia.
Grazie Presidente,
Allora io, quando comunque spero insomma il discorso ciclo sintesi un po' di questa mozione, la prima cosa che pensavo che sono noti,
Ma lo abbiamo anche perché sento parlare di progresso, io non ci vedo nessun progresso Ciclosi assolutamente.
Il progresso lo vedo negli Emirati Arabi, dove hanno costruito impianti hanno portato la quale, se vogliamo parlare di progresso, possiamo costruire gli impianti dove non ci sono portare là dove non c'è e dare la possibilità anche a chi non ha il ciclo di poterlo coltivare, di poter sfruttare dei proprietari visto che si parla di dare gli strumenti a chi non ce l'hanno Piano.
Ma questo sarebbe progresso non arrivare tra cent'anni a stamparsi l'hamburger, ora Scarpanto 3 di a casa a mangiare quello, non è un caso.
Quello assolutamente lo estremizzata la cosa, ma quello che è assolutamente pugliese per niente progresso e tutelare la qualità del cibo, e io qui, in questa qualità non invitati, uscivo sintetico dire delle sue controllate, io non ce l'avete, quella scienza farà passi da gigante. Onestamente preferisco le cose che abbiamo in questo caso dalla terra e dagli adeguamenti, anche perché, se si parla di qualità a fine anno per la rivista costruzione gastronomica Hallal prima schiamazzante, alla scomparsa di lanciare il sasso si pronuncia così ha eletto la pesantezza.
Eletta dagli temo che tutto il mondo che hanno votato ogni singolo caso tipico del delle varie nazioni del mondo e nazionale e l'Italia è risultata la migliore del mondo. Quindi dobbiamo anche in tutti i modi tutelare i nostri prodotti. Perché c'è tutto un discorso economico, ma anche un discorso salutare le imprese della dieta mediterranea. Penso tutto quello che gira intorno a Lampedusa, abbiamo anche del cibo,
Invece qui dall'Unione europea continuano ad arrivarci segnali che vanno totalmente contro alla tutela del cibo e della lingua italiana, ma in generale anche europeo e se non vogliamo mondiale, era stato creato dai francesi che, tra l'altro, la classifica di cui parlavo prima all'ottavo posto il Nutri-Score, no.
Mi perdoni, collega Romoli, se uso un termine non italiano ma mi hanno costretto lo posso non è secondo me che io potessi questo si chiama così e io lo chiamo alcuni abbiamo Cremona, credo che lì le parole della lingua italiana,
È praticamente una sorta di etichetta.
Sì, Luigi ritengo un'etichetta uniti nell'etichettatura per facilitare, diciamo, nell'immigrazione, de dei valori nutrizionali. Secondo, questo incide e la proposta sarebbe più sana del Parmigiano. Le patatine nei sacchetti sarebbero più sane dell'olio d'oliva, ma cioè dove vogliamo questo congresso non appassiona colmato. Quindi ben vengano le iniziative della Coldiretti che qualsiasi iniziativa che miri a tutelare la qualità del cibo, perché se noi ci mettiamo contro il ciclo si interviene perché vogliamo tutelare la qualità del cibo, non impedire alla speranza di andare avanti, comunque, ripeto io, per dare mangiare ai milioni di tibetani miliardi e miliardi di persone che non c'erano, il progresso che dovrebbe muoversi di nuovo in un altro senso della del proprietario di strumenti, come dicevo, prima di coltivare la terra, di creare sviluppo, industrie, la possibilità che, se si vuole, questo non vuol dire cercare di data di sfamare chi ha fame, vuol dire cercare di far mettere in tasca i soldi a pochi imprenditori. Poche multinazionali che sfrutteranno questa situazione perché ci rimetterà, saremo sempre noi, quindi io sono convintissimo di sostenere questa mozione e anzi ben vengano tutte queste iniziative.
Mentre Comanducci grazie, signor Presidente, buonasera a tutti, innanzitutto mi scuso per il mio ritardo.
È il tema,
Tema che temo che queste somme, il cibo che temo, signor Presidente, operativamente straordinario che meriterebbe decine e decine di minuti, ma bisogna stare nel tema della mozione, il tema della mozione è importantissimo perché, come ho sentito in quest'Aula, signor Presidente,
Questa mozione tende a tutelare la qualità del cibo, la qualità della salute dei consumatori, tutto quello che è stato detto importantissimo e lo condivido, è assolutamente però.
La qualità del cibo è fondamentale.
Il collega Ferri ha fatto un riferimento sulla farina di Grillo.
Ma il problema non è mangiare la farina di Grillo, non mangiarlo, ma già delle cavallette, un maggior le formiche o mangiare quello che mi pare non è quello il problema, il problema è che oggi quello che è vero si legge, sacchetto di farina coscritto, farina di grillo un chilo oggi non ce l'ho oggi che lascio a lui oggi si trova magari ancora non in commercio e non lo so se eccelso ma non l'ho mai visto onestamente.
Il problema è e se poi si inizia a fare 5% di quello 10% di fornire De Lillo 5% di quell'altro 30% e si comincia un po', diciamo nella disciplina un mischione e dopo che si fa si qui la sfida sacchetti, si fa questa le minori. Mi auguro che sia in grado io di fornire la di Grillo che sembrerebbe e chi si astiene si scompone e si divide cioè no, non ci siamo. Secondo me non ci stiamo la paura più grossa. Secondo me non è tanto avere la farina di grillo, la farina di cavalletto, la qualità di quello che mi pare a voi. Il problema più grosso è quello di trovarsi rischiate che poi, alla fine, non puoi fare nient'altro che.
Ma non può fare altro perché un po' smette di mangiare quella roba lì.
O sennò, non c'è niente da fare, bisogna che tu ti adegui e ti metti in coda a questa situazione, io condivido pienamente questa mozione della Coldiretti, anch'io solo per la qualità del cibo, sono io faccio delle lotte al lavoro, per appunto la qualità del cibo per la qualità della salute eccetera eccetera il cibo è fondamentale, lo vedete, insomma,
Il cibo è fondamentale, è salute. Prima di tutto, quindi, io la sposo appieno questa mozione e credo che l'attenzione ripeto debba essere sul tema vero e proprio, che è la qualità del cibo, grazie, signor Presidente,
Nulla da dire su quanto è stato già precisato.
Ridurle.
È ovvio che una mozione di questo genere, dopo appena approvata, perché si basa su un principio fondamentale che è quello della salvaguardia della qualità di vita pratica e un indirizzo dobbiamo cercare con due soli 20 metri di perdere.
Sempre e comunque una qualità più alta possibile o comunque di garanzia, con l'azione del ciclo, il cibo in Italia, come sapete, nel mondo intero particolare prioritaria è un fatto economico, certamente, ma è soprattutto un fatto culturale, nel ciclo si stratifica la storia della nazione si stratifica, la puntura di Toscana, poi abbiamo tradizioni eccellenti, senza che ci dicono che vengono dal proprio dal passano a 10 l'importanza che ha il cibo, il cibo di qualità,
Si sente parlare, ovviamente, uno studente di globalizzazione e dell'importanza di.
Garantire appunto anche le.
Alle coppie alle popolazioni che sono più in difficoltà.
Finanziario un'adeguata fornitura di alimenti di alimenti che le garantiscono, ovviamente la sopravvivenza, si parla di miliardi di persone, non è di 10, eccetera.
C'è quindi un problema enorme, questo però non ci deve far dimenticare che, accanto alla necessità di studiare sì perché si insedi via para para naturale, perché nessuno si sente parlare di farine di Grillo, di qualcosa di più serio, qualcosa deve entrare nella nostra nostra cultura perché la cultura nostra italiana in particolare da accetta malvolentieri, però bisogna fare una distinzione distinzione fra la cibo sano, la qualità del cibo e quello che invece è un ciclo che si deve metter fuori in qualche modo si deve studiare per necessità, insomma est modus in rebus che erano i nostri padri latini, c'è una misura in tutte le cose che, superata questa misura ci può essere. Mi sembra che se si va nella direzione di voler troppo privilegiare un aspetto rispetto all'altro, questi diritti su ora noi abbiamo francamente in Italia una qualità alla qualità del cibo, che ci permette anche di variare, convogliato, alimentazione stessa.
Modifica della di chi ha copia di amministrare l'onere di amministrare questa materia è quello di garantire, appunto, la migliore qualità possibile del cibo che viene offerto e la mozione della Coldiretti si trovano in questa direzione. Ho sentito parlare anche di sovranismo alimentare o cose del genere, a parte che offende quello che era stata anticipata della Francia, fragile perché in Francia sono per questo ancora per questo o per quello per cui sicuramente sono andati più avanti, perché vogliono in un modo nell'altro salvaguardare quelle che sono le primizie e la qualità,
Indiscutibile determinati prodotti alimentari tipici della Francia. Altrettanto dobbiamo fare anche noi in Italia, privilegiando quelle culture, quelle quei procedimenti che ci permettono di avere di mantenere e di garantire quelle eccezionalità di certi prodotti sul fatto che l'esempio del Parmesan o cose di questo genere, che sono qualcosa che può andar bene per un mercato di alta cultura e altro e di altro proprio gusto, noi abbiamo una cultura e un cose si rifà, ne segue il Parmesan, lo consideriamo, parmigiano Parmigiani verso sud, parmigiano reggiano otto uffici postali e che quelle che ancora garantisca ancora di.
Che altrimenti si paghi qualcosa è quindi benissimo questa questa mozione però, ecco, ripeto, manteniamo sempre distinta cable due cose separate. Da una parte la qualità del cibo, che deve essere una ricchezza per tutti gli italiani, in modo particolare denota incancrenita.
Resti italiano dalla necessità globale che ci vengono portate avanti dalla globalizzazione e per il quale.
Perché in Europa.
Però non si parla di qualità quando si parla di cifre da quelle risorse che sono un'altra cosa rispetto al cibo che motivatamente, da millenni di storia e della cultura dei nostri genitori, ci siamo trovati a usare e di cui ringraziamo questi nostri avi che ci ragionamenti che hanno permesso di arrivare ad avere queste primizie, questi.
Eccellenze prodotte solo quelli mantenuti, grazie,
Ma ci sono altri interventi, no, allora possiamo passare alla votazione allora mozione presentata dal consigliere comunale Oliviero Franceschi al sostegno Sergio iniziative di Coldiretti contro il cibo si intende chi è favorevole.
Una.
Totale.
3.
Contrari nessuno astenuti, nessuno bene allora la votazione Consiglio completo.
Bene, allora possiamo passare alla terza mozione.
La nostra utenza perché la terzo terzo?
Il terzo punto dell'ordine del giorno.
Numeri mi riprende mozione presentata dalla Commissione regionale, Pari Opportunità della DIGOS, della Toscana in data 2 12 2022 mozione a sostegno delle donne iraniane donna si la libertà,
Dopo la legge.
Ora veramente.
La con la Commissione regionale, Pari Opportunità della Toscana, che ha visto la protesta che da alcune settimane sta interessando il popolo iraniano, in particolare le donne, esplosa con l'uccisione di una ragazza di soli due anni Mascia minimi a Veneto in base alle ricostruzioni, mentre era in custodia in una caserma a seguito delle percosse e dei maltrattamenti la polizia morale,
Perché non rispettava il severo codice di abbigliamento della Repubblica, è stato il protagonista, il protagonismo delle donne iraniane, che ritorna in aperta, stanno coraggiosamente pagando con la vita non solo la possibilità di scegliere di indossare il velo, ma l'affermazione stessa del loro libertà, dei loro diritti, come quelli allo studio, l'accesso all'università, al risarcimento in caso di impedimento morte violenta all'entità e al divorzio, gli arresti e i processi sommari,
Di numerosi altri uccisioni di donne e di giovani che stanno caratterizzando la cortesia e la ribellione ad un sistema dittatoriale e fortemente maschilista, tutelato da leggi che considero ritorni inferiori a Livorno.
L'arresto di maggiore travel blogger italiano Alessio d'inverno, che si trova ancora in carcere e che non sarebbe l'unica persona scomparsa dall'inizio delle proteste.
Considerato il regime dittatoriale e nera che opprime da anni dopo il proprio popolo, tanto che è stato condannato per la violazione dei diritti umani dell'ONU ben 60 svolti da Amnesty International, dalla stessa Unione Europea ed altri numerose organizzazioni internazionali, la morte, in poche settimane, di migliaia di manifestanti, tra cui centinaia di norme e oltre 12.000 arresti fondati in continua crescita, nonostante le difficoltà, la difficoltà di reperire informazioni ufficiali e veritiero l'interruzione della connessione internet dei membri degli strumenti di commenti. Comunicazione come Holzappel questa grande perché le autorità iraniane ritengono che la potrei la protesta potrebbe crescere in maniera organizzata e soprattutto che possono circolare numerosi miliardi. Testimonianza degli abusi subiti dalla cooperazione.
Considerati altresì i continui soprusi e delle oppressioni subite soprattutto dalle donne, coordinamento discriminate private della loro libertà fondamentali in nome di un presunto credo religioso di numerosi ragazzi di appena 14 15 anni di tanti giovani e molti nuovi che si sono uniti alla protesta segno di un cambio culturale importante della consapevolezza consapevolezza che la sfida per la libertà delle donne è la sfida decisiva per passare da un regime dittatoriale ad una democrazia consideravano inoltre,
L'inizio del CRPA, che ha incontrato alcune donne iraniane residenti in Toscana che chiedono di mettere in campo qualsiasi azione possa aiutare le loro sorelle amiche rimaste in Iran per continuare a combattere, a partire dalla necessità di mantenere l'attenzione su questa protesta attraverso un'informazione reale attraverso manifestazioni atti riservati di sorvegliabilità diffusi che possono indurre il regime a fermare la repressione.
La con la collaborazione dei rapporti con la c RP o sta mantenendo con gruppi di donne iraniane per mettere a punto insieme tutte le possibili azioni a sostegno dei loro popoli? Ritiene che sia necessario che l'Europa in tutta la comunità internazionale prendere una ferma posizione di condanna verso le violazioni perpetrate da questo? Vi dico che in ogni relazione con il Governo iraniano debba essere condizionata al rispetto dei fondamentali diritti umani delle cittadine e i cittadini dell'Iran.
Nella Regione Toscana, da sempre stare a terra non possa rimanere silenti di fronte a questa, a questa strage e a queste ingiustizie debba prendere una posizione forte e ferma nei confronti del regime iraniano. Chiede che il Consiglio regionale della Toscana esprima piena solidarietà alle donne di.
Damiani attraverso l'approvazione piena ed unanime della seguente mozione che lì a tutti i Consigli comunali dei Comuni toscani, la stessa mozione affinché esprimano allo stato modo solidarietà che, dopo aver raccolto le adesioni nei Comuni toscani, inviare una documentazione all'ambasciata iraniana in Italia affinché possano inviare il messaggio di pace e di vicinanza a tutte le donne che a coloro che stanno protestando per un futuro di idee e di speranza. De visu simbolicamente quest'anno la Festa della Toscana alle donne iraniane che continui a lavorare sul raggiungimento della piena parità delle donne, affinché la nostra Regione possa essere esempio e di stimolo alle tante donne che emigrano in altri Paesi nel mondo, stanno lottando per la loro libertà.
Ringrazio il piacere.
Ci sono due aspetti.
Io so che stasera non è venuto fuori che definire se ci mancherebbe altro, mentre su questa mozione l'assessore Rossi.
Perché ha seguito questa questione anche per un'iniziativa che è stata recentissimamente 19 ottobre, provincia di Pistoia sarà Nardi, promossa dalla Consigliere di Pari Opportunità, della Provincia che facciano e dalla vicesindaca del Comune di Pistoia è la dottoressa Annamaria cinesi e avevano promosso questa iniziativa per cominciare,
Eravamo anche all'inizio questo dramma e quindi ricorriamo e aumenteranno con la D maiuscola.
Poi.
Sì.
E e ci ricorda appunto Zaire a Pistoia.
Artificiale è già stato.
E avrei voluto che lo facesse.
L'assessore Grossi non solo di questa Presidenza, l'ha seguita direttamente, eccetera perché non so voi, ma io mi trovo a disagio a discutere di questa di questa di questa vicenda, di questo dramma lo sento pesare sullo stomaco.
Non passa giorno, lo sappiamo tutti i giorni sui media che leggiamo.
Il ragazzo x, la ragazza y, poi ucciso durante manifestazioni, poi uccisa quelle percorsi che ho ricevuto, poi condannato a morte da sette tribunali, lo vedete.
Scusate, se siamo a una situazione veramente drammatica è inconcepibile, quindi mi riesce un po' difficile parlare di fronte proprio della composizione, delle sensazioni, no.
Bisognerebbe che mi fa sentire, come penso tutti voi, impotente di fronte a un grande amministrazione,
Noi stasera ne discuteremo, facciamo bene a discutere.
Il documento è stata approvata, la proposta all'ammissione verranno benissimo bene, metterci d'Italia a discutere di queste cose, ma tutto quello che facciamo è assolutamente troppo poco,
Di fronte a un dramma di queste dimensioni, di questa portata, dove tutti i giorni ragazzi, ragazze, giovani meno giovani,
Per una cosa che per noi è banale, quello di poter scendere nelle strade, vivere la propria vita, avere i propri spazi.
Di avere un minimo di libertà.
Per noi.
Forse anche qui il disagio è difficile anche entrarci, perché per noi è di tutti i giorni in cui le facciamo tutti i giorni come respirare.
È come se ci sono diverse, respirino intanto che le situazioni rispetto a una cosa che per noi è banale.
Prima parlavamo dell'altra mozione.
Fiero di un mutuo 8 miliardi.
Questi 8 miliardi, cioè più di un miliardo e mezzo che vorrei fare.
Insomma, dovrebbe riallargare ripresa che facevamo.
Gradualmente perché fuori ci sono da guerre e guerriglie, guerre civili e affini, 54 guerre,
O situazioni di questo genere.
Abbiamo una guerra con l'amica Gaia alle nostre spalle.
E viviamo questo grande.
Questo è radioso, terzo millennio.
Vorrei ricordare a me e a voi che qualche anno fa guardavano dovuti al passaggio del millennio e parlavano tutti parlavano, parlavano dell'apertura di un nuovo millennio portatore.
Giustizia, pace, eccetera, eccetera ci svegliamo a vent'anni dall'inizio di questo millennio, con una situazione peggiore di quello che ci siamo lasciati alle spalle, e questo lo spazio dell'istruzione.
Sì, ma che non viviamo, e rispetto a questa gente che sa di cui stasera parliamo che anche oggi, se si apra, abbiamo la televisione o meglio ci dirà quanti ne sono stati arrestati, sopraccigliari, quanti morti e quanti ne sono stati.
Questo non cambia niente.
Innesco della nostra vita.
Siamo inermi di fronte a un grave.
E mi chiedo.
È possibile assistere in maniera?
Così drammaticamente incapace di realizzare qualche cosa, facciamo documenti benissimo, perché noi ci siamo.
Come fanno loro?
Perché non riusciamo a trovare?
Elementi che siano in grado di aiutare davvero che siano in grado di condizionare quei Paesi, ma perché.
Il modello di fronte a un dramma sociale che c'è più da discutere, che prevedono degli attori che più aveva torto, è talmente.
È possibile che non ci sia un elemento che i Paesi del mondo rompere le relazioni diplomatiche con questo paese?
Faccio l'esempio veri e potenti rispetto al dramma che viviamo e che che guardiamo le portiamo l'obiettivo è proprio questo.
Mi fa veramente angoscia veramente quando serve per tutti voi, però, cosicché telegiornale o leggendo i giornali?
Forzato o quant'altro, e mi trovo di fronte a queste cose, mi rendo conto di come siamo impotenti di fronte a una serie di gravi che succedono quotidianamente e la la, la preoccupazione vera è l'assuefazione andrà.
Questo io credo sia una grande.
Perché se si assume, fa a tante cose.
Noi abbiamo purtroppo un principiante dal cimitero del mondo che sotto l'abbiamo già altre volte si calcola che siano, oltre 30.040 mila persone sono affogate in questi anni, nel nostro mare ci si abitua capestro.
Fa più effetto, lo rinviamo, rinviamo.
Davvero che vedono un dramma ormai entrata a far parte del nostro Marigliano e è una delle tante notizie che sentiamo su questi annunci.
E che cosa facciamo se questa situazione continua altri mesi?
Grande tutti i giorni, cioè se pensiamo a questo, rimaniamo nel nostro Paese calde.
In sul divano a guardare queste cose succedono, io credo che non è possibile che non riusciamo il mondo riesca.
Fare qualche cosa perché segna veramente concreta e pesante di fondazioni.
Scusate se ho fatto questo questo, ho allargato il Presidente rispetto a un documento sul quale che cosa possiamo dire nel momento pone.
Problemi.
Come quello di prima, per certi versi possiamo essere d'accordo, è bene che noi approviamo gli altri Consigli d'appalto, eccetera, però ci dobbiamo porre queste domande alla discussione,
Perché ognuno di noi può fare quello che facciamo, quello che chi può?
Però, parlare di nazionalità e quant'altro può fare nel senso che dobbiamo porci la domanda molto semplice quante persone devono morire?
Allora verrà qualcosa di molto peggio.
La guerra.
Che sparirà da una parte, che è quella, ma qui c'è una situazione in cui molte persone, semplicemente dicendo delle strade, chiedendo se chiedere un minimo di diritti no.
Il diritto di essere persone perché quelli sono discussioni decreti-legge, il diritto a essere una persona con le proprie idee.
Questo sentimento di qualche notizia,
E questo davvero ci deve far pensare.
A quale enorme che abbiamo di fronte in questo millennio, che vanno dal milione di miliardi e mezzo di persone che riserva di fame a situazioni di questo genere, per me veramente.
Intolleranti, eccetera.
Questo termine, una situazione intollerabile, si possa essere francamente d'accordo.
Sì, grazie.
Né come ore di tempo ragionevole.
Io anzi tre.
No ti 4 3 8 4 3 8 perché guardo la tabella.
Tabella poi quello di vedere se ci sono altre misure per la modifichiamo perché alle 21:40 stia tranquillo grazie non a me mi serve anche per regolarmi e devono andare oltre.
Allora il tema è altrettanto importante rispetto a quello del precedente documento, io l'ho letto con attenzione, ho ascoltato la la, l'intervento dell'assessore Domenici ha dato qualche spunto di riflessione, anche se il tema, insomma, ci lascia il potere tutti i giorni accendiamo la televisione, siamo quasi assuefatti diciamo a questa situazione nella quale queste,
Masse di giovani poi, non sono solo i giovani, non sono solo donne.
Lottano contro un regime e tutto diciamo ci fa sembrare imprudenti, sono potenti loro prudentemente, figuriamoci, noi diciamo che siamo qua al caldo dei nostri salotto, errori di non arrivare.
E l'Assessore, diciamo, poneva alcuni alcuni interrogativi su cosa si possa fare o su queste su questi.
Per aiutare queste osservazioni, in parte il fatto che credo francamente che.
Lo si sente dire anche un po' una certa retorica. Queste proteste giova su, sono stanno diventando, se non lo sono già, una vera e propria rivoluzione nel processo rivoluzionario, ma alla fine abbiamo poi porta, diciamo, un sovvertimento dell'ordine costituito. Non si può dire tanto democratico, però perché di solito si dice il sovvertimento dell'ordine democratico, no, quindi mobili democratico, c'è poco, ma in realtà non è proprio vero che tutto è perché io su questo, anche leggendo alcuni passaggi della mozione, non sono pienamente d'accordo sul livello di democrazia dell'Iran, paragonato, per esempio, a quello dell'Afghanistan, che lì un qualche processo democratico, qua una qualche, diciamo avanzamento a livello democratico c'è stata sicuramente c'è il diritto di voto, quindi sì, sì, sì, vota liberamente votano anche le donne. Il problema lì è, la diciamo.
Equiparazione alla a una fonte di come può essere la Costituzione alla Sharia, quindi che la sharia interpretata diciamo da da chi la interpreta in quel modo lì rappresenta un vulnus a quelli che possono essere valori democratici. Comunque, diciamo di ritorno,
Al mio ragionamento. Ora è chiaro noi paragonandola al nostro sistema e il sistema ci sembra celebrato no, perché noi, dal punto di vista delle conquiste in termini di diritti, di libertà e di diritti sociali, ci riteniamo ed effettivamente siamo molto avanti rispetto a certi sistemi, ora è chiaro che non è che il nostro modello di democrazia è replicabile in tutto il mondo, perché sappiamo benissimo che ci sono delle anche delle democrazie tipo orientali che hanno diciamo in nato, il culto del capo e tipo la Cina, il che vuol dire glielo puoi, spiegare in tutte le lingue il nostro sistema democratico, tanto loro hanno nella testa quel cultori, quindi non è possibile, diciamo duplicarle, replicarlo e non è detto che il nostro sia il migliore. Sicuramente però si può dire che in termini di conquiste in termini di passaggi, anche nella nella storia moderna e contemporanea, ne abbiamo viste tante e abbiamo visto ben ENI e nella in Occidente che sono nati, che Costituzioni moderne e su quelle patrimonio, diciamo i diritti e libertà che ne è nato noi ci basiamo, lo consideriamo, diciamo, un sistema migliore.
Questa democrazia si può esportare perché noi, insomma, di esempi di tentativi di esportazione della democrazia e ne abbiamo visti e purtroppo.
E purtroppo diciamo.
Un pochino con un, con un certo chiamiamolo, doppiopesismo, no, cioè magari chi.
Negli anni, facendo degli interventi, anche di forza in contesti che noi non si considererebbero democratici, poi alla fine sono i primi che magari.
Non attuano la loro stessa Costituzione, riferimenti, insomma, sono abbastanza abbastanza chiari.
Dicevo appunto qui va beh, a parte questo passaggio qui della della democrazia, insomma del del dell'equiparazione dei sistemi afgano e iraniano, insomma, che non è proprio ristudiata, viene poi fortunatamente la liberazione della blogger italiana perché questa mozione della antecedente ecco perché questa ragazza è stata liberata, probabilmente per questo diciamo, è una mia convinzione, però, insomma, credo che sia un po' comune e che è stata liberata, magari per.
Far calare l'attenzione dell'attenzione sarebbe stata maggiore serio, coinvolta la città di Verona, ci siamo assuefatti come diceva l'assessore, a questa situazione, però, quando ci toccano un cittadino italiano, giustamente la Farnesina, tutta la macchina si attiva, però ecco, diciamo che poi alla fine.
Chi subisce le conseguenze di quel regime sono principalmente i cittadini e cittadine di quello Stato, cioè gli iraniani.
Allora noi che cosa si può fare, è chiaro che chi partecipa a certi contesti diciamo internazionali e mi riferisco in particolare all'Unione Europea, alle Nazioni Unite, a tutti, a tutti quelli che diciamo si rifanno a certe carte dei diritti è chiaro che per rimanere all'interno di certi contesti internazionali devi rispettare,
Certi standard, diciamo democratici e certi livelli, diciamo di diritti e di libertà che sono diciamo, hanno un'asticella collocata molto in alto, no tipo, tanto per fare un esempio, si sentiva parlare proprio in questi giorni che la proposta di ripristino della pena di morte mi sembra in Polonia, e mi sembra che sia un argomento diciamo che parte che lascia il tempo che trova.
Ma non con.
No, appunto comporterebbe, diciamo, una procedura di infrazione, se poi proprio arriverebbe addirittura l'espulsione, ma questo per dire che è un argomento che è fine a se stesso, che si auto le auto escludente, no, perché qua mi ricordo che in certi contesti democratici si presume che tutti attenga anche per adesione diciamo c'è un processo di adesione e di valutazione del sistema, inoltre, entrare in certi contesti ma e chi non partecipa che si fa perché qui?
Parte di ora non so francamente questa è una cosa che non ho verificato. Se l'Iran aderisce all'ONU, ecco, non so se se ne è parte, ecco l'Assessore diceva diceva di sì, sì, l'ONU e io ricordo ancora il mio professore di diritto internazionale non funziona storia delle costituzioni delle cose del genere diceva che l'ONU è sostanzialmente, ma ormai da decenni la ve l'ho già detto forse nulla di mente, mentre il Consiglio un cadavere che cammina no,
Un, diciamo, un'organizzazione internazionale che non ha la forza di.
Diciamo reprimere al suo interno certi abusi, perché gli abusi sono perpetrati proprio da quel nucleo diciamo gli Stati fondatori, che sono quelli che hanno il diritto di tenuto. Noi vincitori della seconda guerra mondiale è lì, diciamo, se ne potrebbero dire 1.000. È chiaro che quando uno vota contro di quei cinque blocca tutto il resto e è libero di fare quello che gli pare, diciamo sostanzialmente dato il suo diritto di veto.
Lo protegge. All'interno di questo contesto, una somma ora forse sto sto un pochino di vacanza, ma che che che che cosa si può fare mentale e vado a concludere e sicuramente le iniziative di tipo politico e come queste si sono importanti, perché comunque danno un segnale che almeno facciamo vedere in manifestiamo che certi termini sono sentite, ma che sono solo dei termini diciamo che hanno,
Come dire, avrebbero una completa una rilevanza a livello di relazioni internazionali, però anche noi, come organo politico, lo possiamo esprimere solidarietà a queste persone, ma della solidarietà che se ne parli giustamente diceva anche l'Assessore, che si possono intraprendere iniziative di tipo diplomatico, come ritirare per esempio all'Assessore o adottare delle misure diciamo a livello,
L'ambasciatore Sequi.
È stato un lapsus, l'Assessore, insomma che lo per ora ce lo teniamo noi lo ritiriamo,
Ecco, dicevo, ma questo a cosa serve sia un'iniziativa che può avere un peso politico, un'incisività, ma a cosa serve no che poi magari si mettono a rischio.
Anche i nostri connazionali, no, le nostre,
Anche lì.
Diciamo che i nostri operatori economici, quelli che magari fanno anche guadagnano anche in quegli Stati, però è chiaro che di fronte alla alla alle armi spuntate grandi politiche spuntate, secondo me diciamo quello che si deve valutare a intraprendere.
Azioni concrete che purtroppo diciamo questo.
Costa dirlo, ma va detto, un portano anche dei sacrifici a livello economico che mi riferisco anche a sanzioni di tipo economico che va a cosa servono, penalizzano anche con i nostri connazionali, altrimenti ci si gira dall'altra parte e lasciamo che la sovranità di quel paese faccia il suo corso ma.
Non lo ritengo, non credo che sia giusto e accettabile, grazie.
Prego.
Renderà personale, però io volevo intervenire, vi sono d'accordo con quello che ha detto l'assistenza su quanto sull'intervento del consigliere che mi ha preceduto delle considerazioni a.
Non ci possono essere sì, ma.
Se c'è una pulizia morale che incide o di imprigiona o di condanna a morte perché tempo porta Abolition?
No, non c'è, se, ma consideriamo sbagliato, tutto sommato, esistono alcune cose dall'altra parte, foss grigia, però se sono giuste e ha proposto oggettivamente, e questa voce.
Ma non è questione di voler esportare la democrazia, nessuno vuole completare.
Nessuno vuole pensare di rovesciare dalle spese o in regime di somme prescolastica, tranne che nel documento che viene fatto passare per quello che fa,
Non si comprende perché quello che sta dicendo che cambia è che c'è una forte fra zero presente discriminazioni e la violenza,
Pulizia nei confronti di una ben precisa a categorie di persone e non ci scordiamo neanche questo, perché comunque le vittime e il bersaglio e coloro che sono punite, che si devono attenere a determinate regole non sono tutti i cittadini, sono le donne.
L'Afghanistan no, l'Afghanistan è sulla stessa strada, Cipro, identità, guardiamo ovunque parità di Dio, vorrà il dato non più di 10 giorni fa, che la notizia che l'Afghanistan le donne sono state messe fuori dall'università e volevo complementare è un altro passo.
E si rivalutino, cioè non è che è molto diverso, uguale è la stessa cosa, è la stessa cosa, non ci sono se ho.
Non si capisce o si tratta di una cosa oggettivamente sbagliata di cui noi non ci stiamo interessando, anche per me non c'è interesse a.
Cioè c'è qualcuno che se ne possa dare una sorta di capelli su internet su Instagram, su piuttosto su quello che è e concluda abbiamo manifestato vicinanza alle allora io non voglio essere.
Cioè è una cosa che non c'è.
La vediamo in televisione poverine e poi finisce lì.
Allora che si fa?
Come dicevo prima questa mozione, lo sono stato io a ribadirlo nel mio intervento precedente che votare favorevolmente a questa mozione e poi alla fine non.
Non fare niente di concreto e concordo quando si dice che l'Onu ormai è elefantiaca organizzazione obsoleta che Monno di concreto non riesce, non riesce a fare niente, non riesce a fare niente, però.
Quando?
Se ne discute e finalmente se ne discute nelle sedi nelle sedi istituzionali, perché questa è una mozione che è stato discusso in Regione che è stata discussa, che viene discussa qui, che è stata discussa come.
È lo stesso principio della mozione precedente.
È vero che è una goccia nel mare, probabilmente dell'niente, però è.
Un segnale, un qualcosa.
Per un per una situazione in cui il mondo, francamente, e fa partire dalle istituzioni più alte, in questo momento si sta completamente disinteressata, è grave è grave, perché la situazione concetti contingente è grave che la prospettiva futura perché ora noi ignoriamo questo problema che,
È proprio un fatto di.
Discriminazione religiosa nei confronti delle donne e non è quello che non è altro anche con repressione violenta, che ora è nel suo massimo nella sua massima espressione finirà.
Ma che si sta avviando sulla stessa strada in Afghanistan, non sarà proprio la stessa cosa, perché magari un paio di volte vota.
Il voto.
Allo stesso saranno saranno un pochino meno un pochino meno scusa, faranno un pochino meno un pochino meno restrittivi, questo ma poi, se esiste, se c'è differenza, se non se ne parla e non si fa niente cosa fare, non lo so nel senso manifestazioni, pressioni nei confronti prima del governo locale qual è quello riescono a fare poi quello nazionale, poi quello nazionale che va da parte delle istituzioni internazionali cioè dal basso, dalle parti di questa cosa e deve essere un pochino più forte di quello che che è stato fatto finora.
Cioè non è che vi sia un movimento che deve partire necessariamente dal basso,
Se non ci sono altri tipi di di di modalità di pressione da parte delle persone che sono indignate, offese e addolorate da questa situazione,
Perché oggi, che finirà domani, trasformarsi in Afghanistan e poi potreste, potrei anche decidere?
Non lo so, non so perché se nessuno poi formalmente tutti si sentono liberi di fare quello che più volte il più grande, se nessuno fa mai niente, tutti Stati Uniti per il fardello.
È necessario ogni tanto mettersi un attimino a pensare oltre il nostro orticello e pensare che forse sacrificare pezzettino del nostro per qualcosa di più grande sia giusto è stato fatto giustamente, secondo me, per quanto riguarda l'educazione musicale.
Successo non avrà successo, si risolverà però noi poi li abbiamo risentito a livello personale della posizione che ha preso la Comunità europea.
Poiché compiti ha preso l'Italia nei confronti del conflitto giusto o sbagliato, questo aggiungo un'altra discussione, però l'abbiamo fa.
Sono passi necessari.
Ci sono altri interventi?
Prego, grazie, signor Presidente.
Intervento rapido.
Lì abbiamo questo documento portato all'ordine del giorno, in questo Consiglio vara un atto politico, io sono, ho ascoltato con molto interesse i di interventi sia prima dell'Assessore che dei colleghi.
Sostanzialmente l'assessore ha detto questo, che il mondo è malato, molto malato e davanti agli occhi di tutti che quando parla.
La domanda più più consona.
Qual è la piscina?
Questo è quello che ci dobbiamo chiedere, quello della medicina, perché possa guarire questo modo malato.
Ha parlato di numeri impressionanti, 54 guerre, se non erro o cose ammesse.
Se questo documento.
Racchiude una problematica tremenda tre.
Quello di non poter esprimersi e ha detto bene l'Assessore per lui è una posta, cioè non non ci si può nemmeno pensare immedesimare in questa, in questa concezione, questa con c'è proprio una cosa fuori dal mondo, pensate quello che facciamo, noi qui, no dibattiti, eccetera eccetera e lì,
Non ci si può tenere i capelli sciolti.
Io ce l'ho però una cosa fuori dal mondo.
Io veramente.
Approvo ogni virgola di questo documento, però io rimango con il dubbio.
Ossia.
Qual è la medicina per questo mondo malato e per queste problematiche?
È vero, noi abbiamo aspettato questo millennio Gloria e ha ragione l'Assessore, un'altra volta l'abbiamo aspettato un gloria e che ci ha portato.
Il peggio di quello che noi potevamo immaginare.
Questo è quello che ci ha portato il nuovo Presidente, la speranza è sempre l'ultima a morire.
Speriamo, speriamo, che questa volta, naturalmente, noi approviamo questa mozione.
Oliviero,
Perché questa discussione che?
L'1 io devo dire.
Che non è un.
Cura.
Culture.
In quei Paesi.
Poi diventano in discussione dei destini.
Ribadisco la prima riflessione che mi viene in mente quando penso a questi fatti e a quello che sta accadendo.
E quando vedo camminando per le nostre strade?
Queste donne recupero e mi chiedo.
Lo faranno perché che lo vogliono fare saranno anche loro costrette a comportarsi in questo modo, tutto sono queste reti di quelle cose che non potremo mai sapere se non iniziamo, se non apparteniamo a quella cultura, però mi viene il dubbio che,
Mettersi 104 che esprimiamo, viene 3, ci indigniamo parecchie canzoni di altri rallentamenti, uno di quelli che vediamo e poi non sappiamo se già in casa nostra e gli è del perpetrata anche questo tipo di perché esortiamo solitario quello che succede in quelle famiglie che hanno in silenzio quello il politico la cui vendita oltre i 10 milioni,
In Occidente, ma non all'occidentale, se la loro volontà sarebbe forse quella di.
Di essere donne libere e si ritrovano schiave in un mondo libero.
Ma quello che mi fa impressione dal padre.
Delle questi giovani che mi ricordano o meno capelli bianchi, Jan Palach.
Io.
Anche noi ci sembra che l'uomo del dialogo è rimasto sempre senza nome di Piazza Tienanmen.
Tutti giovani coraggiosi che rischiano.
Rischiamo davvero rischiano voi.
Tutto perduto per andare a a combattere quello che che poi è la colpa dell'Europa, perché ce lo ricordiamo nel 78 79, la rivoluzione comunista, quando questo popolo con i forconi andava a saldare, nei quali lo Scià di Persia.
Una delle più antiche civiltà del mondo.
Per poi finire per portare il popolo, lo stesso popolo europeo, di adottare per per la loro scelta che era.
Una scelta che allora riteniamo ritornavano purificatrice ritenevano edificatrice quello rotture, ecco, questo è quello che succede, quello che succede nel momento in cui quelle zone, non in quella nazione io credo che.
Che questo, in questo modo di vivere, di vivere e di comportarsi con le donne, come questa gente ce l'ha nel loro parere ce l'abbiamo anche nel nostro Paese, questo è una cosa che non conosciamo, ma che bisognerebbe.
Tranquillamente approfondire, capire e vedere se, se se noi, che che vogliamo esportare la democrazia, invece abbiamo importato importato questo modello di dittatura e andiamo avanti.
Questo verso le donne.
Vi ricordo che in quelle culture.
Quando escono e vanno a finire a tutto quello che oggi ricordiamo che vediamo.
Naturalmente, la sensazione più condividere quell'assessore, la sensazione più forte è quella di Potenza.
E se abbiniamo il ragionamento di potenza civile.
Tale da cercare di capire il perché.
L'interesse mondiale non guarda in faccia a nessuno.
Dell'inumanità vince il petrolio, oggi ci sono le filiere e nessuno si vuol mettere contro l'abbiamo visto per perché gli equilibri mondiali e l'interesse mondiale.
Superano ogni qualsiasi in qualsiasi modo.
Condizionare.
Pellizzari Pellizzari imporre di.
Di uccidere, di condannare e che viene fatto in nome delle loro culture e che viene, come dire in qualche modo tollerato, senza volerlo impedire ad alta voce da quelle che sono.
L'asse assuefazione, forse la peggiore soluzione di questi.
Di questi mali, però ci viene spontaneo guardi, come dire, rifuggire se, se avessimo il coraggio, cambieremo anche canale quando le ascoltiamo.
No, no, no, io non ho quel coraggio che ha svolto, ma l'onorevole ascoltare tutte le notizie di questo porto quindi.
Trovo anche difficile meraviglia di quello che sta succedendo sul genere che, perché così così colà.
Noi si muore,
Questa è un'ottima e questo sicuramente non è.
Il mio pensiero io condanno dopo parlerò con il mio voto in maniera.
Non era pieno mantenimento lì.
Può cogliere limite di per cercare di capire.
Quello che sta succedendo.
Una delle riflessioni che forse ci fanno semplicemente più scrivono quello che realmente sta accadendo, vediamo.
Grazie.
Ci sono altri interventi?
Prego.
È stato detto e ribadito allora è chiaro che io voterò pienamente convinto questa mozione, magari c'è una parte in cui azione o di perplessità le ho fatto due esempi, sì, sottolineo, ecco la bestialità di questo regime, non solo verso le donne, va verso questi ragazzi che vengono condannati con processi farsa,
I cani pubblicamente esposti al pubblica piazza, quasi come un trofeo qualcosa, questo è una regressione del umanità verso livelli bestia, questo delle case.
Non c'è nessuna paura, il prezzo in esclusiva responsabilità di dire questi sono comportamenti bestia, non degli esseri umani, è chiaro che una cultura che si basa su questi comportamenti, che accetta anzi.
Si va a dare la morte a chi ha in qualche modo esprimere opinioni diverse da quelle che hanno il potere e addirittura si dispone in pubblica piazza al pubblico ludibrio come segnale di ammonimento del surreale. È chiaro che comunque delle nulla da spartire con questo e non mi si venga a parlare di globalizzazione che bisogna accettare vale anche io che sono figlio dell'Illuminismo, siamo finiti nell'Occidente una cultura che ci consenta a tutti di parlare brevemente, alcuni di noi di esprimere la nostra opinione tranquillamente, senza dover rischiare di essere messi a morte, ripristiniamo un diverso comanda termali e poter quindi,
Bene la globalizzazione che c'è il rischio che ci sia, però la globalizzazione non significa accettare.
Culture diverse dalla nostra, sentivo il consigliere Defranceschi prima che parlava di quello che ragazzi donne che si devono agire pesci col verificato, cosa dice le cose, credo che.
Ciò nessun problema basta che rispetto completamente quelle che sono le.
Tradizionale da loro volontà Olivieri, dopo che si è svolta nella scorsa Luciano Pietro non vede un po' di schiamazzi distinzione tra uomini e donne,
Faccio le perplessità su questa mozione che quelli che hanno esposto in piazza impiccate lavoro, ragazzi, ma su tutti i ragazzi meccanica, Eluana K stiamo scherzando, si può accettare una cosa del genere perché c'entra nella donna, dice la propria espressione di puntualità quella di questi anni che io chiedo scusa se la donna non solo ragazzi di vent'anni che sono andati in piazza semplicemente a protestare la difesa di una donna che era stata la casa delle Libertà.
Quindi era stata messa in orgasmo cristiana maltrattati dalla pulizia, commettiamo pulizia morale della pulizia morale, gli auguri.
Ha comunicato di dovremmo accettare un punto del genere, ritengo magari con i suoi criteri sui dettagli.
C'è la pandemia, no, voto pienamente convinto ripeto questa mozione, allo stesso tempo, mi sarebbe piaciuto che si mettesse in evidenza il fatto che la bestialità regime è un regime teocratico 19 aprile proprio con la democrazia, come avviene che si basa sulla democrazia vive,
Devo tuttavia autocarro sta da solo il potere giustifica sulla base di cibi sempre religiose, come ha detto il Papa Francesco, non una religione che.
Perché in maniera contempla la possibilità di incidere,
Chiaramente dobbiamo sempre essere una religione, una fede, addirittura in piazza attaccati alla loro, quelli che si mettono a fare le cose contro maggiori teorici, anche noi, se devono guardarsi addirittura che rischiano anche di teologi, stesi al debba nomi di conferita monouso, guardare perché devi accelerato.
Quindi assolutamente d'accordo, assolutamente doveroso, però ecco, pensiamoci bene, tentiamo di fare nostro regime è quello del gioco con le regioni geopolitiche, ci parlava prima, perché dopo o le altre cose non fanno nulla, ci sono ragioni geopolitiche ben precise lira verso la Russia e dalla Cina, lo vedete voi, è chiaro che si mette contro le scelte del Consiglio di sicurezza dell'ONU. Basta che uno dei due piani che si mette di contro faccia individui, esercita il diritto di veto e blocca qualsiasi risoluzione, quindi noi nel nostro piccolo si mette una goccia, mettiamo questa goccia e la mette più che volentieri più di quello non è che si può fare, è cercare di stimolare la Regione.
In sostanza il Governo noi ci scommette, ecco, ecco sì, una presa di coscienza maggiore, una presa di coscienza più precisa di quello che sta succedendo, che qui non è una situazione tra ideologie diverse, qui si tratta di un comunale o tra l'umanità può avere 1.000 colori rosso nero e la bestialità da parte dei paesi candidati che stanno ancora delle persone che in un modo o nell'altro sono persone umane e vorrei che da questo da questa parte non ci stanno le persone umane con tutti i loro difetti volevano presi, possono sbagliare, possono dire cose che non ho condiviso, ma le possono.
E quindi il problema promozione convinta, grazie.
Prego.
Grazie, Presidente, sì, il tema portante, ma che è molto, molto delicato che.
Attualmente è difficile.
Essere contrari a tutto quello che c'è scritto nella mozione a quello che si chiede, perché siamo di fronte a una brutalità bestiale,
Che il regime iraniano sta avendo colto il suo stesso popolo e, in particolar modo, contro le donne che vorrebbero vivere la loro vita dignitosamente, quindi vivere tranquillamente nel proprio paese, e quindi.
Ritengo sia doveroso da parte nostra qualità di amministratori, dare dare il segnale che poi deve essere sicuramente recepito a livelli superiori, perché noi, come è stato detto giustamente dal primo anticipato poco.
Poco possiamo fare di concreto per per aiutarle, però, se possiamo sensibilizzare se possiamo, nel nostro piccolo, far conoscere le storie di questi ragazzi che stanno,
Il gioco stanno perdendo la propria vita, per per.
Per tutelare il diritto alla libertà, ora non mi veniva la parola che che che volevo usare, ecco, credo che sia fondamentale, anche se, come al solito, ora.
Concedetemi una piccola considerazione politica, perché solitamente?
Questo dimostra.
La sinistra italiana tendenzialmente.
Guarda fuori dai nostri confini italiani ed europei, no, e trova sempre le battaglie che comunque mediaticamente li danno molto risalto perché si gira dall'altra parte, quando in Italia e in Europa ragazzine giovani che vogliono vivere la loro vita.
Dignitosamente in estate. In tale appello l'avvocato uccisi dalla propria famiglia seviziare torturate, massacrate, nascoste, perché noi abbiamo importato una parte di parlamentari e non siamo riusciti indiscriminatamente. Abbiamo portato il nostro malgrado una parte di quella mentalità, e ce lo ritroviamo oggi con ragazzini italiane ed europee che ve ne abbiamo massacrato, però ci si gira dall'altra parte, come magari si fa finta di niente quando i diritti umani vengano violati in altri Paesi come Israele, ma il regime militare del Myanmar ha giustiziato anche prima della fine dell'anno alcuni manifestanti che, come l'Iran, manifestavano contro X, che manifestavano per la loro libertà per vivere dignitosamente. Però lì ci si gira ovviamente dall'altra parte, che probabilmente non fa fa Bello Figo supportare determinate determinate battaglie, quindi.
Viene incanalata all'attenzione solamente su quello che può far più o meno, detto questo, ripeto, non è da parte, da parte mia non trovo motivi per non.
Comunque, dare un voto favorevole a questa mozione perché credo che penso di averlo sempre dimostrato con chiunque combatta ovunque per la propria libertà.
Vada comunque in qualche modo.
Bene, prego.
Sì, sì, MARetica, all'ultimo.
Giro ritornerebbe.
No, non è la parola, non l'avevo citato prima.
Dopo il consigliere Simonte.
Eletti lavoratrice.
Ed imponente olimpico maligno utilizzando dei mezzi.
Dell'intervento io guardate che non è che ci stiamo divertendo con gli altri, erano i ragazzi.
Si faccia capire, Segretario, se ho capito bene.
Offriamo.
Che io tantissimo.
Pelosa, soltanto un piccolissimo, piccolissimo, una piccolissima considerazione in seguito all'ultimo intervento, allora un fatto grave.
Benissimo allora queste questa questa mozione intanto è una mozione che è stata votata da tutto il Consiglio regionale.
Audizione di un partito di una forza politica della Regione Toscana.
Signor Presidente del Consiglio regionale.
Io arrivarle ad una battaglia.
Poi alla alla alla delibera, però no, ma perché ci sono stati episodi anche peggiori rispetto alla morte di una donna.
Della prima ragazza, perché questo sapiente condanne a morte, anche di.
Ragazzi e ragazze che hanno sostenuto queste battaglie siamo tutti e questo questa è la cronaca e siamo tutti d'accordo, no, il punto è che volevo un attimino sottolineare è che sì, poi, al al livello di considerazione oggettiva quello che ha affermato di Consigliere di Fratelli d'Italia non è non è,
Da un punto di vista del benaltrismo, è vero, ci sono tantissimi, tantissimi tantissime situazioni di cui speciale del mondo siamo invitati tutti a farlo presente in questo Consiglio pervengano, penso di parlare a nome di tutti tutte le mozioni, tutte le discussioni che si possono voler fare riguardo a queste situazioni queste situazioni ora sospendo questa poi per quanto riguarda invece,
Di esempi del è vero, ha ragione a clienti guastata, nel nostro Paese c'è ci sono, c'è il fenomeno dei gruppi vicini che non accenna a diminuire e a rallentare per mano di tutti,
Qualsiasi persona di qualsiasi estrazione sia.
Per quanto riguarda il paese di origine e provenienza, sia per quanto riguarda l'estrazione di altro o di altro tipo di culturale e sociale e tutto quanto è proprio un fatto culturale che va sradicato tutti i Paesi del mondo, sia quelli che hanno sistemi democratici e magari perfetti ma sono sicuramente migliori di quelli che ho grafici.
E invece dove sono però più presenti e più forti in questi Paesi si ha paura e ho sentito che lo vengono a importare se siamo sufficientemente forti, non tenendo conto delle nostre convinzioni, del fatto che comunque il nostro sistema della democrazia dei nostri paesi e migliore e lo voglio dire rispetto alle informazioni che ci sono in altri Paesi non dobbiamo avere paura del fatto che possono portare e poi già qua c'è anche un'altra cosa, e questo lo voglio un attimino o le ore dal gozzo perché qui non si parla tanto di integrazione, ci si scandalizza e ci sono delle forti proteste e un movimento d'opinione è molto forte e giustificato il giusto. Quando succedono fatti come quello della ragazza, non informare le famiglie, la ragazza pachistana, però noi quella ragazza di quella ragazza di quella ragazza, lì è morta a causa di un retaggio culturale da parte della sua famiglia che vive in Italia da, ma al momento non ragazza, quando oramai non glielo vogliamo dare alla cittadinanza. Notiamo che voi vogliamo continuare. Continuiamo a poter per a volere una differenziazione a livello di.
Appartenenza a questo Paese tra noi e quella parolina, e però poi dopo ci stupiamo se per cultura, la sua famiglia fa quello che hanno goduto nuovi non a costo zero.
Abbiamo trovato il cadavere.
Giovani debbano essere superate,
Ci sono delle regole.
Dei propri errori, laddove troviamo funziona, vero?
Grazie a parte le battute, dunque io vorrei precisare un attimino quello che avevo detto prima puntualizzare, avevo fatto una premessa di carattere generale.
Chiedendomi, diciamo un pochino filosofeggiando su quale sia, diciamo, l'unica milioni, il miglior sistema, cioè se i nostri, i nostri ordinamenti, possano essere esportati e ci sono stati anche i tempi di esportazione forzata, anche riusciti, perché francamente in alcuni contesti non sono neanche esportabili i nostri sistemi, quindi io facevo una premessa di carattere generale fa dicendo che ci sono degli ordinamenti nei quali.
Il nostro sistema democratico non è esportarle così come.
Di intoppo, perché non può esportare il nostro sistema in Cina, dove hanno una cultura, un culto del capo completamente diverso dal nostro, non è pensabile perché hanno una storia e dei trascorsi storici a livello di storia.
Anche dell'ordinamento di evoluzione dell'ordinamento di passaggi che noi abbiamo avuto e loro no, laddove l'Illuminismo lo ricordava il dottor comporti però avuto certi passaggi, certe rivoluzioni che hanno a, diciamo comportato un come dire, una stratificazione di diritti, si parla dei diritti di libertà, sono un qualcosa di molto, diciamo illuminista, non tutti siamo uguali di fronte alla legge, senza distinzione di sesso, razza, lingua, religione, eccetera, eccetera opinioni politiche personali e però poi, dopo ci sono dei diritti sociali che ci sta tutta una stratificazione ci sono sono dei passaggi che non non si sono avuti in tutti in tutti i Paesi in certi contesti.
Non solo non si sono avuti, ma non li può neanche replicare perché hanno avuto una loro storia e ogni ogni parte del pianeta alla sua storia, così come ogni nazione ha il suo la sua storia. Comunque.
Tutto questo per dire che non è che in qualche modo giustifichi quello che succede nel giugno. Tutt'altro, però l'ho sentito in diversi interventi.
È pensabile e, ripeto, non voglio giustificare in alcun modo questo tipo di violenze che va a mio avviso combattuto sia con la politica sia quell'arma diplomatica, sia con l'arma delle sanzioni, anche economiche, anche a costo di rimetterci economicamente, perché io questo ho detto prima,
Però però diciamo.
Non è bisogna partire dal presupposto che non possiamo pensare che questo diciamo e lo si vede sul sotto gli occhi di tutti di poter esportare anche solo dei concerti, come per esempio noi ormai riteniamo una conquista la ve, l'abolizione della pena di morte no, nei nostri sistemi nel nostro ordinamento la pena di morte diciamo è un po' scomparsa da diversi anni, non l'ultima risoluzione unitaria si è avuta,
E tra poco dovrò negli anni della guerra, no, addirittura il codice, ecco subito dopo addirittura uno degli ultimi giudici che ha inflitto una condanna a morte, il Presidente, l'ex Presidente della Repubblica, Scalfaro, tanto per come notizia, diciamo è in Francia per esempio anche se poi le esecuzioni,
Capitali, diciamo, erano stati sospesi una trentina d'anni prima la legge e che istituiva la pena di morte mediante.
Taglio della destra quella ghigliottina è stata abrogata nel 1975 tanto come dato, diciamo storico.
E che il principale, cioè il Paese dove si eseguono abbiamo condanne a morte, sia la Cina seguita dall'Iran e terzo Stati Uniti, cioè, ecco quindi non si può, non è pensabile, collega, Romoli, non solo esportare dopo il nostro sistema, ma non puoi neanche INPS, non puoi neanche non puoi neanche su certi temi e fare come dire la politica e anti americana solo perché hanno la la pena di morte cioè questo voglio dire pur pur di.
Merito, diciamo sì, no, no, ho capito il richiamo del del del Segretario.
E comunque va be'tutto questo per dire ripeto e ribadisco con forza che dobbiamo adottare utilizzare tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione in mano per combattere, diciamo questa Cominio, questa violenza assurda che non è questo lo vorrei raggiungere perché non so se era poi diciamo, è stato detto rispetto a quello che diceva la collega Romoli e questa la violenza non riguarda solo le donne e la violenza contro le donne è un tema che riguarda anche,
Il nostro Paese, il tema dei femminicidi e quant'altro, però c'è un focus, un'attenzione mediatica su questa situazione che non è che ha voluto qualcuno, evidentemente sta succedendo qualcosa che sta è già esplosa una rivoluzione e quindi noi l'attenzioniamo, quindi c'è un'attenzione.
Un po' particolare rispetto a quello che succede in altri in altri sistemi, quindi è su questo che oggi ci concentriamo e quindi dobbiamo adottare tutte le azioni anche di moral, suasion, eccetera.
Però ecco ciò non toglie che il discorso delle si possa replicare anche in altri contesti.
Ora magari questo ci fa, ci fa, diciamo maggiore pressione perché lo vediamo tutti i giorni dai giornali, ma che non per questo diciamo non lecite ritenute non lo si debba combattere con tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione, grazie,
Ora inizio doveva intervenire, se posso, perché quella?
Circa.
Prego.
Velocemente.
Allora voterò favorevolmente alla mozione e vorrei sottolineare due bandi. Uno vuole la garanzia che si tratta di dare torto a un popolo che si sta sollevando la soglia 2, è vero che in questo momento di la repressione è nei confronti di tutti, ma nasce dalla riduzione delle donne contro norme che sono repressive che sono gli investimenti nei loro fissato nel dichiarare il mio voto.
Possiamo passare alla votazione della mozione,
Sono interventi, no, basta bene, ordini del giorno numero 3 mozione presentata dalla Commissione regionale, Pari Opportunità della Toscana in data 2 12 22 mozione a sostegno delle donne iraniane donna, vita, libertà, chi è favorevole?
Contrari nessuno.
Allora adesso passiamo.
All'ordine del giorno numero 4.
Zaia, Presidente, presiedendo cartelle, mozione presentata dal consigliere comunale Oliviero Franceschi in data 21 12 2022 trasferimento uffici di piazza praticare la legge io vedo mai toccate dai sanitari.
Oggetto, Mozione consiliare trasferimento.
Uffici di piazza Obizzi non può passare assolutamente sotto silenzio l'ennesimo attentato alla stabilità dei conti del nostro Comune maestro in ciò un Sindaco eletto per rimediare assurdi, a suo dire, ai problemi ereditati dalla giunta precedente, magari dimenticando che era ancora lui il Sindaco e che la Giunta l'aveva nominata.
Con delibera di questa Giunta, costui impone ai suoi successori una gabella di veto 929.520 euro per avere affidato affittato uffici da un privato dove trasferire gli uffici di urbanistica e lavori pubblici, evidenziando in quelli attuali problematiche di natura strutturale non ben precisato, si parla addirittura di trasferimento temporaneo, ma negli atti non vi è nessun progetto o indicazione di cosa significhi temporaneità, visto che per tale trasferimento sarà impegnata una costosa macchina organizzativa e se poi, come sembra, questi locali saranno affidati ad associazioni, mi vien da pensare che questi locali debbano essere ristrutturati e messi a norma possibile. Che un Sindaco che ha ormai i giorni contati.
Contatti faccia campagna elettorale prendendo una costosissima decisione che impegna per contratto ben tre Giunte per i prossimi 12 anni, visto che, come ripeto in delibera, gli unici locali agibili di proprietà del Comune di Brescia verranno impiegati per ovviare alle disavventure del liceo Lorenzini.
Di competenza provinciale, il patrimonio comunale abbandonato a se stesso, senza una chiara politica di investimento, andrà a pesare sulla spesa corrente, nota dolente del nostro Comune, ben 100.000 euro l'anno dal terzo anno di contratto, oltre a una pericolosa improvvisazione nota in questa operazione un tentativo di sfacciata strategia elettorale ben sapendo che una volta consegnato associazioni o altri quel bene non tornerà più nella disponibilità del Comune.
A questo proposito chiedo che venga ritirata la delibera numero 180 del 15 12 2022 per essere integrata con la chiara dicitura che gli spazi in via obici attualmente sede di urbanistica, ufficio tecnico e altri servizi saranno oggetto di ristrutturazione e torneranno quanto prima essere serio dei servizi in oggetto con la conclusione di un contratto che crea senza troppi indugi un danno erariale alle casse del Comune.
Chiedo che questa mozione venga discussa nel prossimo Consiglio.
Sa che vediamo subito.
Così gravi che c'è gabbia prima che vietino ai soccorsi.
No no.
Allora chiedo.
Abbastanza noto a tutto il Consiglio, relazione abbastanza noto a tutto il Consiglio che ormai, che ormai da tempo ragionavamo del la necessità di un intervento,
Nei locali di che sono stati ricordati di piazza Obizzi da tempo e sapevamo due grandi limiti di quei locali, il primo per quelle che sono le barriere architettoniche,
Estremamente problematiche per un ufficio pubblico.
Dici pubblici, come sapete, dovrebbero essere, come dire, alieni dalla.
L'ostacolo rappresentato dall'barriere architettoniche e poi da una serie di relazioni che i nostri tecnici e i saggi non sia, che non ha fatto sulla struttura che presentava una serie di problemi, soprattutto dal punto di vista della tenuta dei solai, quindi stavamo ragionando da tempo del trasferimento di quei locali e la destinazione di quel locale era esattamente l'ex Tribunale avevamo anche,
Parlo del 2019, grosso modo un primo progetto preliminare fatta dai nostri uffici che sostanzialmente ci diceva che era necessario un intervento intorno ai 250.000 euro per l'ammodernamento dei locali locali sono son ben locali, tra l'altro so locali datati da un punto di vista dell'impiantistica da un punto di vista no dell'organizzazione degli spazi e delle regole che ci sono oggi rispetto a quando quello era il tribunale.
Ormai diversi anni fa.
E quindi questa era una riflessione che era in corso da tempo, su questa situazione si è innestata e cerco di farla più breve possibile, perché ne abbiamo parlato tante volte, si è innescata la situazione delle Lorenzini quando siamo rientrati la Giunta ha ripreso il suo ruolo in a luglio la situazione dell'Lorenzini, al di là di tutti i discorsi erano stati fatti, era estremamente drammatica, Zaera Franceschi che lo possono confermare perché, in realtà delle ipotesi fatte,
Circolate sui giornali e purtroppo, anche nelle riunioni delle soluzioni sul Lorenzini non ce n'era una stampella,
Moduli.
Moduli fissi modo immobili, tutto bene, io mi sono espresso più di una volta su sulla su SIS media, dicendo tutto bene, basta ce ne sia una risoluzione, no, poi mi può garba di più, mica poco, almeno, ma ce ne sia una soluzione in realtà di soluzione non c'era neanche una.
Perché chi aveva parlato di queste cose sarà ascoltato dell'asse fondamentale.
Ci sono soldi?
Non ci sono soldi.
Vi ricordate, sono fatte anche l'ipotesi dell'EXE e di quei locali, le EXE, come si chiama.
L'ex no no, quelli là in fondo l'ex Agenzia delle Entrate, ipotesi 2000000 di investimento, 10 anni da poi lasciamo perdere.
Era una situazione assicuro assolutamente drammatica, se non si inventava una soluzione, a settembre si chiudeva alle elezioni.
Non c'erano alternative, perché se in un anno non vengono fatte e ci siamo andati lo stesso molto vicini, x ore di scuola, l'anno scolastico non è valido.
No, quindi ci aveva prende neanche da contemporaneamente anche altre idee che erano passate tipo, il doppio turno non era fattibile perché doppio turno presuppone un'organizzazione doppia della scuola.
Segnati ed insegnanti che sono la mattina ci possono essere il pomeriggio e così via, quindi nessuna soluzione.
A quel punto noi abbiamo messo sul piatto l'unica ipotesi che in qualche modo era percorribile.
È vero che, come dice Francesca in relazione.
Mozione non è una scuola di nostra competenza, vero, ma è una scuola di nostra competenza dal punto di vista dell'impatto sociale, che è una situazione di questo genere, avrebbe avuto sui cittadini e che famiglie frecciatine e non solo su quelle su quelle che stanno intorno al nostro circondario e fanno riferimento per cui al di là della competenza specifica era un problema sociale, io ritengo molto importante per quello che rappresenta Pescia dal punto di vista del secondo polo scolastico provinciale, per cui abbiamo messo in campo l'unica soluzione che era possibile quella di mettere a disposizione dei locali da una parte e recuperarle in parte all'Lorenzini come è già stato fatto,
Lorenzini. Se l'abbiamo fatto prima in tempi molto congrui il le, il, l'ex tribunale con un po' di ritardo doveva essere pronta a fine anno, invece ci sono andati lunedì, finalmente che da da Valchiusa son trasferì che me, l'ha messa tutta la storia che non sto spari lunedì sono ieri l'altro ieri sono entrati anche alle al tribunale.
Non è come se Franceschi.
Dei sapranno, non è la fase finale, quella io la chiamo la fase 1, la fase 2 a un ulteriore investimento sull'Lorenzini e un ulteriore investimento sull'ex tribunale, quello sull'Lorenzini è già stato fatto nel senso della gara è fatta e il giovedì scorso sono state aperte le buste non so chi ha vinto, insomma, qualcuno l'ha vinto e partiranno la seconda fase dei lavori, quella sul tribunale è in corso la gara e anche lì ci sarà un vincitore. Eccetera, eccetera.
Perché tutti questi due interventi due dovranno consentire di recuperare alcune aule ancora mancano.
Come sapete, per esempio in Aula è al Teatro,
E i lavoratori, perché ovviamente abbiamo salvato le aule e abbiamo sacrificato laboratori e invece c'è bisogno dei lavoratori,
Perché ricordo queste cose perché la questione va vista nel suo insieme. Noi abbiamo accelerato la necessità di trovare dei locali perché da una parte abbiamo fatto questa scelta di mettere a disposizione quei locali che dicevo alla scuola, a questo punto si sono determinati due situazioni, la sofferenza dei nostri locali, quelli di piazza obici e la necessità di trovare una una soluzione per le associazioni, compresa la scuola di musica che uscivano da quei locali. Tant'è che in un primo momento avevamo ragionato soltanto di trovare dei locali per questa associazione, poi abbiamo fatto una riflessione più complessiva. Forse è il caso o no di fare una riflessione più generale e contemporaneamente cercare di affrontare tutti i problemi sul tappeto. Scuola locali, nostri decida di investimento dei nostri locali, nuovi locali, eccetera, e su quello ci siamo mossi e su quello abbiamo fatto la scelta prima con un bando.
Non esserci un interesse e poi con la trattativa per per quello cali,
E guardate, tutto, è strettamente collegato.
Giustamente Franceschi si pone un problema del genere, quali sono i gli obiettivi, i tempi, no, gli obiettivi, i tempi ci sono e sono molto chiari uno e lo dimostrano i fatti.
Noi lasciamo in eredità a chi verrà dopo di noi, chiunque sia.
I nostri uffici però sanno che deve lavorare in quella direzione e i tempi sono molto chiari, no, no, no, no, no, i tempi sono molto chiari, noi abbiamo dato quei locali per tre anni.
Alla scuola, o meglio alla Provincia, la scuola viene un attimo dopo, quindi i locali della ex Tribunale sono per tre anni affidati alla a alla Provincia, perché tre anni.
Perché tre anni di fatto è il contratto e abbiamo fatto.
Se andate a vedere la delibera c'è scritto lo qui delibera 180 del 15 12. Il contratto si articolerà così.
Primo anno, 20.000 euro, che nulla rispetto alla struttura che è messa a disposizione, nulla perché noi avremo anche la spesa del trasferimento, no, quindi abbiamo abbiamo trattato questi temi secondo a hanno 45.000 euro, terzo, non hanno 65.000 euro dal quarto anno in poi si arriva al valore di mercato di questo di questo affitto che sarebbe 100.000 euro l'anno il contatto è cosa dice che noi al terzo anno possa salutare,
Possiamo salutare perché c'è quell'obiettivo e dicevo prima.
Quindi i tempi che diceva Franceschi i tempi che diceva, perché non vedo perché ci sia da ridere i tempi diceva francese, sono sono già definiti tre anni.
Aggiungo un'altra cosa noi le dobbiamo lavorare anche nei mesi che ci restano,
Perché si faccia un ulteriore investimento sull'Lorenzini. Collego le 2 cose perché è bene che il Consiglio l'ha ben chiaro queste cose perché noi non ci possiamo permettere da un punto di vista didattico da un punto di vista educativo, di avere la chimera della nuova scuola, perché per fare una nuova scuola fra tempi Pinco Palla ci vogliono dai 7 agli 8 anni, noi non possiamo accettare che il Lorenzini rimanga per il setto otto anni diviso in cinque sedi, quindi il nostro obiettivo è necessariamente, entro tre anni rientrare sull'Lorenzini si starà un po' stretti per i motivi che dicevo prima.
Ma a quel punto diventa importante l'obiettivo della nuova scuola, perché sarà un po' stretti per un po' di tempo, ma che l'obiettivo della scuola, ma se non rientriamo a Lorenzini, che cosa facciamo, teniamo per per 7 8 anni Lorenzini, diviso in cinque sedi,
Inaccettabile,
Quindi, da questo punto di vista, ecco per le cose sono strettamente collegate nel triennio bisogna mettere a posto i Lorenzini.
Per una fase, naturalmente, rientrare su questo e noi tornare al a quel punto transfer nei nostri uffici com'è nei nostri obiettivi, all'estero comunale e aggiungo un fatto che viene trascurato in questa riflessione la Provincia quando se ne andrà al terzo anno.
Ci riconsegna locali su cui saranno invece a oggi saranno già investiti 450.000 euro.
E cioè la Provincia ci sta facendo tutto l'iter perché gli serve ovviamente, ma di fatto si sta facendo tutto l'intervento no legato all'impiantistica, all'eliminazione alla reazione, cosa che avremmo dovuto fare noi per trasferirci no, perché il tribunale è chiuso da x anni e ovviamente non è più a norma quindi se li mettiamo tutti insieme e soprattutto se siamo in grado di reggere questo percorso,
Il percorso percorso a perdere.
È un percorso.
Da questo punto di vista, se riusciamo a a salvare queste cose che alla fine produrrà un effetto positivo per l'ente, non ce la facciamo stanno e.
Che è nelle mani di chi sa che è nelle nostre mani, io personalmente ho già cominciato una lunga discussione nella Provincia perché prima della fine di questa legislatura vogliono impegni della Provincia per gli interventi e mancano sui Lorenzini, perché se si chiude questa partita poi chiunque ci sarà a governare gli lasciamo un processo in corso.
Che se alla fine dei tre anni, alla fine dei tre anni,
Processo, processo evolutivo in corso, che vuol dire che fra tre anni, se le cose vanno in questo modo, noi rimettiamo a posto una scuola.
Nel frattempo partirà tutti i procedimenti per la scuola nuova e ci trasferiamo in locali ristrutturati perché la Provincia che a oggi ha già investito 450.000 euro, il secondo lavoro partirà fra qualche giorno che là c'è la gara in corso, quindi va letto in questi termini tutte queste questioni certo, se non riuscissimo a ottenere questi questi risultati scattano, deve valere la finalità. Se ci sta qualche anno più no, se si arriva a quei famosi 100.000 euro, ma l'obiettivo è chiudere i materiali nel contratto, c'è scritto che non possiamo disdire senza nessuna penalità al terzo anno, quindi vedete, terzo anno è collegata a tutti i percorsi che prima dicevo, quindi, da questo punto di vista capisco che possa essere letto in tanti modi, ma se si mettono in fila tutte le cosine,
Abbiamo fatto un percorso virtuoso.
Per noi.
Per noi e per la scuola, perché abbiamo dato una soluzione a questa scuola. Certo, il Po il percorso che dicevo va seguito giorno per giorno con grande attenzione, perché debbo dire con le aziende se ne è parlato tante volte a qualche volta anche anche non Oliviero. Già la Provincia è un politicante su alcune, sui tempi, su alcune cose di questo genere e bisogna spiegare aziende, ce ne dia la Provincia perché noi si è fatto un gran sacrificio. Si è messa a disposizione la struttura che dicevo prima che se non ci fosse stato questo problema nel giro abbiamo trasferito da subito il locale di via Obizzi, perché sulle vai via obici andrà fatto un investimento che non è immediato, perché quando noi ci trasferiremo di avvisi rimarrà così il il secondo piano. Gli uccelli urbanistica non sarà più utilizzato fino a che non verrà no due ristrutturate e consolidata. Quindi l'uso di quella struttura.
Ecco perché veniva posto anche questo prevenzione. Dobbiamo dove c'è l'urbanistica.
Per le associazioni, no, si tratterà del pianterreno e del primo piano, proprio perché è il secondo piano e a quei problemi di staticità, delle dei dei dei pavimenti che i nostri, i nostri dirigenti, che hanno più di una volta sottolineato.
E chiudo con questo ecco anzi due cose vedendo.
Mandati almeno idealmente, nell'idea che i originale anche vigili, no, si doveva trasferire la giù, ma così vi do una notizia inopinatamente e inaspettatamente, dopo tre anni di scomparsa sono riapparsi alle ferrovie.
Vi ricordate, negli anni fa si parlava di trasferire i vigili. No alla stazione è quello cali liberi e che sono sopra che tutti e due già ben tre appartamenti so che avevano dato per chiuso tutta la partita tre mesi fa sorride arrivati a dicendo va bene, riprendiamo la discussione. Ecco perché dei Vigili, se parla, sono messi da una parte, perché c'è quest'altra soluzione che sarebbe importante per diversi motivi, perché se collochiamo no i vigili, la giù diamo un servizio diverso anche alla stazione del controllo. E tutte queste cose del genere vada l'avevamo la sotto il terzo perché tre anni fa ci dissero no stranissima l'italiano. Abbiamo deciso di vendere tutte le stazioni vendere, che facevano un'azienda apposta, ci trasferivano tutte le stazioni, mettevano in vendita le stazioni per realizzare come unicamente no attività e compagnia. Bella. Poi evidentemente, per fortuna è andata buca, perché io posso avere qualcuno voglia comprare la stazione di Milano per dire no o robe del genere alla stazione di pesci regime che ci viene Amnesty no,
Era famoso discorso, ti do un pacchetto, nel pacchetto ci sono le le le, le parti buone e le parti, me ne vuole però il ruolo, perché questo mi sembra sia andato definitivamente.
In castigo e sono venuti proprio, ne ho fatto una riunione un mese e mezzo fa, a Firenze che le ferrovie e cominciamo anche lì, la tratta la trattativa, per trasferirci questo aspetto.
Gratis.
Che le mette a disposizione gratuitamente o si dovevano fare delle degli interventi, ovviamente no, perché anche lì sono appartamenti e dalle trasformate in uffici, però questa è l'operazione complessiva che mi sembrano operazioni abbastanza.
Importante complessivamente per questo Comune, se riusciamo a portato tamponando,
Prego.
Naturalmente, la prima cosa che salta.
Però.
Si va a creare una situazione.
Era.
Sulle tempistiche della pubblica amministrazione.
Si può solo sperare, il dato di fatto è che, una volta che gli uffici verranno tolti.
C'è da immaginarsi un percorso lungo per trovare una soluzione recenti di pagare una cifra enorme.
Pesce sta pagando pesantemente quella che è una scelta della legge, l'abbiamo fatta, siamo accollati che questa responsabilità di pensarci noi e dobbiamo pagare ai cittadini bresciani anche questa è un po' l'esempio che abbiamo visto sul web.
Non è sulla piscina simmetriche ce n'era accorto, oppure siamo in graduatoria, può darsi che sembrava definitivamente, che vuole andare via dritti a darcelo emendamento, però sappiamo anche che sul verde abbiamo già messo 500.000 euro dei cittadini e ce ne stiamo permettere.
E quindi il progetto viene meno quello che ritengo insensato, che ha 60 giorni 60 70 giorni a marzo dalla dal cambio d'Amministrazione, quantomeno da elezioni comunali, si vada a prendere una decisione così così improvvisa.
Non mi risulta che ci sia stato catastrofi o qualcosa che abbia costretto che ci costringa immediatamente a lasciare per gli uffici, quindi potevamo, laddove ci siamo stati unanimità, darci ancora sei mesi per poter fare insieme alla nuova Amministrazione, ma chi verrà eletto un piano strategico perché non ce l'abbiamo delle proprietà comunali,
Non c'era,
Avevamo la possibilità di sistemare in qualche modo gli uffici se vi fosse stato davvero la necessità di liberare tutto, ma non c'è la necessità di liberare tutto, se lei mi dice che dobbiamo per primo piano possono essere utilizzati, ovviamente allora ne abbiamo solo da certificare il problema di sistemare, ma abbiamo visto un accorpamento, abbiamo visto l'accorpamento degli uffici nel sociale, quello scolastico, quindi c'è già un piano liberato, quindi potevamo anche pensare nel tesa dimostrati.
Questo magari una volta in Commissione su quello che era prima di prendere una decisione così importante di quelle che erano le necessità dell'amministrazione, potevamo scambiarci qualche opinione che magari andavamo via, convinti che abbiamo ora tutto un piano più sotto dietro che non ci sono barriere architettoniche e qualche ufficio non potevamo parlare o no,
Abbiamo altre stanze libere, altri altre altri stanzoni liberi, per esempio c'è ancora usato male, mentre a magazzino quello che era una volta l'ufficio della polizia che poteva essere utilizzato per qualsiasi motivo, ce n'è tanta gente. Quindi questa scelta.
Secondo me frettoloso inappropriato che per liberare un piano per sistemare la parte urbanistica si vada.
A impegnare l'ambiente di 925 metri quadri.
Per un tempo indeterminato, senza che poi, tra l'altro, la delibera che dice.
Concessi successivo provvedimento, si provvederà all'approvazione di un programma che prevede lavori di ristrutturazione dell'immobile da dove sono ubicati gli uffici obiettivo dell'Amministrazione che tra di loro e dovranno concludersi entro tre anni, salvo che l'Istituto Ramazzini e permetterci che non rientri nella sanità.
Quindi questi tre anni noi dovremmo ristrutturare quelli veri per portarci no ora, se si libera in tribunale sovracomunale, sempre comunale che sfilano 100 euro, sicuramente speriamo di arrivarci negato pedagogici, andate tutte le volte che non sempre vi è andata bene senza intervento, visto lo dissero anche quei due volte che anche Elisa.
Erogate quindi è obbligo o, se non altro dal punto di vista politico.
È inopportuna perché non abbiamo fatto un ragionamento su come potevamo sopperire e lo potevamo fare l'Ufficio Urbanistica, potevamo trovare la sistemazione, visto che piano piano terreno libero, perché non quando occupare?
Era tre parti anche da dal suo archivio, perché questo trasferimento porterà tanti soldi che non sappiamo la politica sulla stazione.
Dopo ottimisti, ma fino a un certo punto, perché sappiamo per quanto tempo ci verrà data gratuitamente.
Che ci verrà data gratuitamente, ma per quanto tempo meglio mettere nero su bianco, prima di essere di essere preoccupati, perché la soluzione delle ferrovie, quella di massima unità scritto da tutte le parti ora che col Comune di Brescia vuole essere così espansiva e secondo me ci sarà un periodo gratuito e poi sarà da quel periodo ci sarà sicuramente un onere,
Giunge notizia dagli ambienti Fiorini di complessità, e questo va quantificato,
Intervento che non era urgente, che non era assolutamente urgente, perché non c'è al momento pericolosi proprio pericoli, Walter solo problema le problematiche della delle barriere architettoniche che non sono secondari, che potevano essere sopperire, ripeto, rapportando l'Ufficio Urbanistica sulla nostra proprietà a piano terra e non è stata per niente,
Per niente, ma sappiamo bene, sappiamo bene la strategia e politica,
Le associazioni stanno prestando il Comune, il Sindaco per avere degli spazi tant'è vero sono due suppurativa dell'associazione che già scritto e piazza Obizzi 9 è.
Allora abbiamo detto che vi abbiamo detto che questi da Hera ha già descritto, ma dove sta il piano strategico?
Noi li abbiamo fatti per fare queste donazioni.
Prima di fare questo tipo di interventi, sistemiamo i nostri uffici ma non ci teniamo, 14 è andata a impegnare tre amministrazioni perché i tre anni dell'Amministrazione sono aria fresca, non saremo in grado di uscire dal pantano dove andremo a infilarci in tre anni noi, quegli uffici laggiù ci staremo tutti e 12 anni se va bene, lo ricordo che l'ultima volta che già abbiamo fatto un ritorno indietro da una fuoriuscita come si dice erano i vigili urbani,
Sempre da Rodi alle 12, dove pagavamo anche di 100.000 euro, l'anno.
E non ce lo potevamo permettere di trovare una soluzione dove sono ora, non è certo la migliore soluzione dell'uomo, mi verrà approvata forse col tempo un anno, ma almeno risparmiamo 100.000 euro l'anno ardito 110 per la precisione, almeno sì, allora.
2009 2010 2011, quindi.
Le nostre politiche sono diverse dalle vostre, per questo ci opponiamo a questa, mi oppongo a questo tipo di risoluzione, primo, perché è una soluzione che si tratta di provvisorietà dovevamo per forza farla in house con, anche se non si può dire parole straniere.
Abbiamo il piano basso, lo ripeto, così rimane a futura memoria ormai tutto libero, potevamo continuare e metterli sotto in fondo al primo piano e potevano anche continuare a stare dove stiamo per altri due o tre anni, siamo stati una vita e non credo che palati sarebbe crollato in questi in questo momento è che sapete bene,
Cioè da chi era di tre anni lì, tanto per poter far passare una delibera che.
Che grida vendetta?
A tutti.
Poi la data per quello che si è attenuto, forse perché perché ha avuto un momento di riflessione e ha detto qualche stiamo facendo aspettiamo non lo so quello che ho pensato, io dico solo che questo questo tipo di intervento oppure fa un'amministrazione a 60 giorni dal suo.
Alla sua scadenza.
O le programmata per tempo e ne parlavamo magari anche.
Potendoci cercando soluzioni alternative, cercando la collaborazione di tutti e parlando e poi volendo veramente convincere che era l'unica soluzione, no, non l'avete fatto, perché sapete bene che non è l'unica soluzione, è città deportato e impegnarci in una in una in una spesa.
Che fra l'altro anche comunicazione, ma non è delle migliori, forse all'interno e sarà migliore, ma per delle dipendenti, per le macchine per perduto avremo un qualcosa d'occhio, ma c'è un problema secondo, i nostri dipendenti sono tutti strafottenti benissimo, sono contento perché hanno detto fino al mezzo al contempo, idealmente io forse qualcuno dipendenti in un altro.
Ho portato, io dico no, forte, cercando tempi su quelli del sociale che sono stati portati alla confisca anche di aver portato commerciale lì con il pubblico, che chi lo frequenta attraverso una città tedesca non è stata la migliore delle soluzioni, comunque questa anche questa era una soluzione parlava del discorso, niente avete fatto con le parole debbono decisione.
Che ci impegna io poi voglio vedere a chi toccherà da abbiano una crisi alle 22:23 25 fenomeni se lo farete, se non inventate come dove e quando sostiene, dunque su questo è un altro tipo di ragionare da scelta sua sottoporvi.
Politico telefono.
Altri interventi.
Prego.
Grazie, signor Presidente.
Io, signor Presidente, è da anni che sento dire che si sta ragionando di spostare gli uffici.
Nei locali di piazza fobici, che la priorità sicuramente è.
Le barriere architettoniche problematiche di vario tipo ci sono state da parte di alcuni cittadini che hanno riscontrato delle delle difficoltà a raggiungere gli uffici della barriera architettonica, è un input di questa Amministrazione, basta vedere gli investimenti che sono stati fatti sulle barriere architettoniche, quindi io personalmente condivido la scelta ma al di là di quello,
Io ho ascoltato sia l'Assessore che il proponente di questa mozione.
Eh.
Francamente, ho sentito delle cose che.
Mi tornano, mi torna lupo così strane, ossia una scelta frettolosa, questa non è una scelta frettolosa, è una scelta che è stata ponderata da tempo, che poi, con varie problematiche, si è ancora più spostata.
Ma la problematica piuttosto è stata quella dell'orizzonte,
Perché se dovessi, è vero non è un problema nostro, ma è diventato un problema nostro, lo è ugualmente la nostra vita, come ha detto l'assessore,
Sì, è vero, lei ha detto ha citato impatto sociale, ma io aggiungo impatto sociale virgola economico per la città,
Qui è stato un problema enorme, Lorenzini.
Che siano arrivati grazie a questa Amministrazione, al Sindaco,
E anche la possibilità di dirci che, in Provincia.
Ha fatto quello che doveva fare e siamo arrivati a una soluzione che è stata quella del tribunale, soluzione che era stata portata per poter scusate il gioco di parole, per portarci gli uffici di piazza hobbies, poi questa priorità ha scatenato vari vicissitudini e punti di domanda e allora oggi ci dice qual è la soluzione per non pagare gli uffici io al di là che ritengo che la scelta che sia stata fatta sia una scelta giusta perché io ho fatto un conto della serva,
Ascoltando quello che è stato detto prima, hanno 20.000 secondo 45, il terzo 65, se non erro per un totale di 130,
L'investimento della Provincia e 450 di un'ottima sul sul nostro a base 320.
Quindi, alla fine della fiera.
Si risparmia perché no, al medico troviamo un'altra soluzione.
Io la metto lì.
E la propongo a chi verrà domani.
Questa soluzione si è parlato tante volte per lo spostamento del supermercato della lite, Sapienza attendeva il piano operativo, eccetera, eccetera.
Io non lo so, adesso, magari mi risponderà l'Assessore, lo corretto, non lo so che tipo di.
Contatto c'è stato a che punto siamo in un punto, non siamo.
L'immobile della lite, se si riesce.
Ad ottenerlo in comodato d'uso, 50, Cialdi, tale cinquant'anni, quello che potrà essere il massimo e magari a costo zero non lo so culture, e già allora quella potrebbe essere un'alternativa fantastica in quegli uffici.
Parcheggio niente barriere architettoniche.
Questa potrebbe essere la soluzione, una soluzione che io lancio a coloro che verranno dopo chiunque si siano.
Francamente credo che.
Sia stata una scelta di buonsenso sacrificare perché economico.
Però se.
Perché, oltre alla gioia dei dipendenti, io rimango sul fatto e mi ci sono trovato, ho dovuto portare una persona anziana in quegli uffici e non è stato semplice portarcela.
Quindi io credo che lì una soluzione va trovata poi.
Ci sono o ci saranno le possibilità di sfruttare quei locali, beh, è chiaro, sì, per oggi, sì per forza un che verso se si vogliono recuperare, ci ha visti.
È un meccanismo che purtroppo è logico e logica, non porta altre soluzioni o se uno zaino, la bacchetta magica, viene bacchetta magica e trovare soluzione, ma io credo che di soluzioni.
Altri che queste siano difficili, io per ora mi fermo qui, però francamente avrei da dire anche altro, perché leggendo questa mozione si dice.
Possibile che un Sindaco che ha ormai i giorni contati faccia campagna elettorale, questa non è campagna elettorale, questa non è campagna elettorale, questi argini buonsenso, approdi cittadini, questa non è campagna elettorale, queste mozioni forse è fatta per fare campagna elettorale come tanti altri,
Grazie.
Però la richiesta, grazie.
Prego.
Sì, grazie dunque.
Questa diciamo l'iniziativa assunta dalla Giunta.
Nel tempo e non è la prima di quelli che avranno degli effetti anche negli anni.
Diciamo avvenire che riguarderanno anche.
E almeno la prossima amministrazione e come dire, io credo che questo diciamo costituisca comunque un'ipoteca nel senso che nel momento in cui si vanno a stipulare certi contratti vedi anche quello all'ultima, diciamo,
È il migliore del nostro Consiglio relativo al cos'è altro dei contratti che.
Non sono.
Come dire?
Non si possono risolvere se non dopo il decorso del tempo, questo caso sono tre anni minimo e quindi comunque per tre anni il collega Vannucci faceva il conto della serva e sono è comunque un impegno, diciamo economico, che comporta ad abbandonare il matrimonio tra Iran tanto una buonuscita che a fronte di spazi e immobili di cui noi disponiamo francamente.
Si sarebbe anche potuto evitare, ma facciamo una riflessione in termini di utilità perché giustamente l'assessore Morelli rifletteva sul fatto che gli i locali dell'ex Tribunale di Brescia, che è assente un secondo, perché.
Non ho nulla in contrario Placenti familiare, come vediamo,
Ecco questi locali dice che ci verranno lasciati, sono di proprietà,
Del Comune.
Utilizzati dalla Provincia, la Provincia fa dei lavori di ristrutturazione, quindi in sostanza ci verranno spesi 450.000 euro e noi ci ritroveremo dei locali rinnovati ora.
Io che ho frequentato quei locali, diciamo anche per ragioni lavorative, quindi non so collocare temporalmente.
I precedenti lavori di ristrutturazione, quando sono stati effettuati, però magari chi ha più memoria storica dei miei lo può fare, ma conta il risultato, quei locali erano a disposizione del Ministero della giustizia.
Che avrebbe dovuto parlare di tutto, ma non lo ha fatto, o meglio, lo ha fatto sottoforma di ristrutturazione dei locali tribunale, tutti nemmeno lo sanno,
Sono 10 anni che non funziona, insomma, però, le condizioni in cui si trovava nei locali ora io non c'ho messo piede da Pino Ricci, Marco, diciamo, non ho visto questa opera di ristrutturazione, però andrò volentieri a vedere ecco, prima di questi di questi lavori di ristrutturazione delle situazioni locali ai tribunali era quella di 10 anni fa, quando il tribunale era funzionante.
E comunque i locali darle adattati.
Per come li ho visti io, ad una funzione era, diciamo, l'amministrazione della giustizia che non è che richiede, diciamo, degli spazi diversi, sicuramente da quelli dei locali adibiti a uso scolastico, che sono alle quali ci devono entrare l'insegnante e 2030 ragazzi con soldi di plastica nella composizione diciamo più ridotta o più ampia attualmente sono un po' perso su questo. Su questo aspetto però sicuramente probabilmente diciamo, ma affermerei anche con un certo grado di certezza non sono gli stessi spazi funzionali per farci tornare,
Gli uffici comunali quindi, sostanzialmente si è vero che ce ne dobbiamo ristrutturati, però magari bisognerà comunque rimetterci mano per fare un ulteriore intervento di ristrutturazione, di modifica o quant'altro.
E poi c'è il, ci sono le spese di trasferimento, colpi di tutti quelli che sono gli uffici nella nella nuova sede.
Che appunto poi qualcuno prima o poi ci quantificherà, però è una spesa che comunque grava e aspetto secondo me non secondario, perché si parla di barriere architettoniche, mi sembra che sia un tema molto importante su piazza Obizzi sull'edificio de de de de sul PAR superato gli uffici comunali non mi risulta che non sia potuto intervenire anche per un discorso di vincoli.
Architettonici, artisti, insomma quelli della Sovrintendenza, no e mancano di parcheggio questi locali, poi, che siamo in attesa ovviamente dell'area del Maghreb, che stasera una persona ex del magro, una pezza, diciamo, mancano creativo quando entrerà in funzione, giustamente la domanda del cittadino della strada e fa e così,
Ah, ah, ah, regole, direi di no.
Ma perché lo vuole sapere il totale degli interventi da fare, così, per curiosità,
No, io aspettavo veramente il parcheggio dell'area firmarlo,
Ecco detto, guarda il fatto stesso che il Piano operativo sia efficace e operativo non comporta automaticamente che si possa fare il parcheggio, cioè in linea teorica sì, però poi, dopo in linea con i provvedimenti a questo ecco virgola 780.000 euro per espropriare per fare e per fare i conti sugli oneri pesato sui ecco il partito a un certo punto poi arriveranno, ma nell'area la dei nuovi uffici,
La soluzione del parcheggio è stata pensata, cioè al di là dei partiti che sono sul fiume, sono dovesse mettere la macchina, Consigliere, Arrigucci perché, è vero, è importante l'aspetto.
L'aspetto delle barriere architettoniche, però l'aspetto anche del parcheggio, come non non va lo garante nazionale sui servizi interni,
C'è un parcheggio interno, ma è a uso al momento Protezione civile e poi l'Assessore, se non so se c'è stato, ci andranno forse sette macchine mappa, forse 10 si potrà non queste bene, ecco, ma insomma che perché poi ci sono delle rampe di accesso ci sono delle entrate non è che si può parcheggiare le macchine pubblici se dove ci sono fascicoli di quarant'anni fa dei tribunali che di solito no lancia in forma gratuita.
Giancarlo.
Devo tornare.
Fatto positivo.
Il tribunale ci ha concesso di portar via una parte di il vecchio articolo a Pistoia, noti.
Di di Buddha, anzi intestata al signor Della Valle, innovare l'aveva detto il Sindaco Kuka, ecco, diciamo ora poi mi riservo di intervenire successivamente, comunque.
Perché ora mi verrà detto immobili diversi di proprietà comunale, come per esempio quello di Piazza 20 settembre, no, non mi pare sia stato affrontato dal Covid sia anche quelli anche quello necessita di una ristrutturazione importante, però è stato più a più riprese citato il PNR fondi PNR si è partecipato ai famosi bandi di rigenerazione urbana dove vi dico questo per darsi almeno in materia fiscale.
Altrimenti mi fa piacere, perché anche quelli diciamo solo degli spazi molto ampi che potevano essere utilizzati sia per le associazioni sia per gli uffici comunali ci sono, c'è bisogno di interventi di ristrutturazione, mi pare soprattutto al tetto abbastanza importanti quel 3 lo rassicura.
Se.
E poi, ultimo aspetto, chiudo poi mi riservo, dopo di dire qualche altra battuta, ma queste associazioni no, perché, al di là del fatto, se si tratti o meno di propaganda politica che a conti fatti queste associazioni che andranno a occupare degli spazi di proprietà comunale,
È sostenibile, faccio una domanda.
Così ingenua, però la voglio fare perché poi, dopo qualcuno ci si deve confrontare con queste persone, no alla la scuola di musica, l'affitto lo paga perché c'è stato un bando, gli è stato quali già quantità, anzi attenzione, questa costituisce un'ulteriore ipoteca sul futuro, nonché la scuola comunale di musica, per carità, non è, non è per noi un fardello, però, tendenzialmente chi ha vinto quel bando ha legittimamente l'interesse a vederselo prolungato della durata per la quale non ha potuto occupare gli spazi del Comune di Pescia sul territorio del Comune di Brescia e della scuola di musica.
Mi corregga se sbaglio, correggetemi se sbaglio.
Ancora oggi svolge le proprie elezioni, le proprie attività sul territorio del Comune di Ozzano e meno male che c'era la disponibilità di locali e tutti hanno compreso la la situazione del momento. Nonostante la pubblicità un pochino,
Direi quasi ingannevole, no, però non vorrei offendere nessuno però insomma ingannevoli nel senso che comunque ha già destato confusione quale sulla Louisiana invece, avendo chiaro che lavorano però giustamente Assessore, non è stata una libera scelta dei vincitori del bando ma gliela un partito l'ente Comune di pesce di scrivere quella cosa lì non mi sembrava avesse finito anche lei prima.
Eh, ma tutti gli altri, tutte le altre associazioni, ma al di là di queste che ma non una quantificazione economica, non impegno economico del del,
Che per l'occupazione di questi locali gli altri cioè ci entreranno gratis perché con la situazione del bilancio, il controllo della Corte dei conti non credo lo dico così proprio.
Chiaramente, ma posso anche essere smentito, anzi 20 neppure non credo che sia sostenibile la la concessione a titolo gratuito a numero diciamo un definito i soggetti magari lo si potesse fare, ma certe situazioni.
Dei conti sicuramente non ignorati da questa amministrazione, lo sottolineo sicuramente non ignorate questa Amministrazione si qua va, beh, questo è un punto di vista ad una nota del dottor ritornano dopo si la numero io non riesco a fare le risponde nelle reti e vedrai che i numeri sono dunque ecco.
Guardi, questo merita un approfondimento e una riflessione, ecco tutto lì.
Prego.
Grazie, signor Presidente.
Io volevo dire solo pochissime.
Sottolinea che semplicemente qualcosa che ho sentito e che mi preoccupa assai.
Sì, sì, lei stia attento.
Allora ho sentito dire questa.
Ci sono stati tanti anni.
Ci potevano stare ancora atriani, allora questo non credo che sia una una concezione di buona amministrazione, perché lo stare tanti anni e se poi si verifica e si vanta che una struttura non è più a norma.
Deve essere, devono essere prese delle.
Provvedimenti.
Perché sinceramente sia provvedimenti sia per quanto riguarda.
Chi opera in questa struttura, sia nei riguardi di chi usufruisce di queste strutture, perché io che sono stati, sono arrivata in cima sempre con il fiato.
Ha un'età. Dichiarazioni. Io però non soffro di di problemi polmonari e quant'altro, immagino un povero anziano che ha bisogno di parlare con un geometra, con chi lavora lì e non esiste un un ascensore e poi, per rispetto anche di chi lavora, bisogna dare degli ambienti sicuri. Allora, se questo non è più sicuro, di trovare un ambiente che sia in sicurezza, perché la gente voluto di lavorare in sicurezza e io sentivo dire tempo fa o il ponte Morandi andiamo avanti ancora, poiché successo vogliamo succeda questo una mia vicina di casa, c'era, tanti anni aspettano i soldi, è cascato in testa in capo al figlio o lo vogliamo aspettare che caschi nel testo del tuo ho visto? Anche le finestre cadono le le persiane o ma vogliamo cioè voglio dire che qualcuno è preoccupato perché probabilmente dovranno registrare, ma io penso che bisogna preoccuparsi soprattutto di chi lavora in questi ambienti, perché poi qua ci sono certo, tanti anni che lavorano là, però in questi anni la gente.
E diventa un pochino più più più anziano, per cui voglio dire la salute, diciamo fisica e.
Per ciò che si può fare a vent'anni a 50 e un po' più difficile, poi bisogna darla, bisogna partire col presupposto che la gente deve lavorare in sicurezza, non perché non sono preoccupato che verrà loro, veniamo noi e che abbiamo alle spalle delle spese.
No, noi ci dobbiamo preoccupare delle questioni proprio.
Importante senza che lo producono.
Da ciò la famiglia, ma.
È troppo elevato.
Ma più che la rabbia per darvi qualche informazione, perché quasi mai si riesce a dare tutte le informazioni e dentro i loro il cosiddetto volanti, l'opinione che lei ci ha detto il Sindaco in qualche occasione, ma nelle sue partecipate, mentre si è partecipato a un bando nazionale Ministero della cultura.
Uno dei peggiori bandi dal punto di vista delle difficoltà PNR sino a oggi sembra che sia anche una specie di condanne, no, il bando viene dopo, è peggio di prima dal punto di vista delle difficoltà incredibili, guardi al bando delle se fatto siamo stati messi,
Questo non vuol dire che la Finanziaria, però siamo stati messi.
Quel bando, 150 milioni, noi siamo stati ammessi esattamente per circa 9 milioni che la finanziaria, se non milioni, si è finito finalmente la partita,
Vado, funzionava così entro il 31 12. No, faremo una graduatoria provvisoria che vuol dire gli acquisti poi.
Via via le 150.000 euro, vediamo dove si arriva in ritardo e non soltanto i progetti sono una trentina a livello nazionale, considerate al massimo, il contributo massimo può avere 10 milioni, 150 definite nei finanzieranno una ventina no, sono 30 ritorni 28 e roba del genere, con questo solo per dare un'informazione quindi se se siamo,
Né un attimino fortunati che vediamo non noi a carico dei lavori dando la partita perché avranno questa cosa. La stessa cosa veramente avete di sembra, Giancarlo, abbiamo partecipato a un bando, quelli di Jack rigenerazione urbana che negli ultimi anni e questo su questo abbiamo messo due progetti uno sempre in effetti, se vi ricordate l'ha detto anche il Commissario a suo tempo erano tre finanziamenti. No, il mio, le regioni, bidone noi e 2 milioni sul bando di adesso non abbiamo notizie disperso nella nebbia, per ora sull'altro vanno invece quello della scuola che ho presentato. Il progetto di 1000000 850 EXAFS intende no, siamo stati ammessi.
Anche lì.
Procede a definire la graduatoria, però il primo step è fatto da mesi e questo sarebbe molto importante, no, non solo per recuperare 1000000 850 era al massimo e dovrei chiedere abbiamo nei tempi più rapidi.
È molto importante, non solo perché si ridurrebbe un locale sia per motivi seggio, satira che peraltro, ma perché probabilmente nei prossimi mesi e nei prossimi anni Zaera penso anche.
Che pregiudicando può darsi da Province, abbiamo altri problemi sulle scuole medie superiori.
Quindi, avere una struttura noi abbiamo fatto del progetto, la struttura può ospitare da 18 a classe, non può però dovrebbe essere no, valvole, disporre quello mi riferisco alle problematiche dell'Istituto agrario.
Sapete grossi problemi, anche lì,
Questa è la verità, questa informazione, l'altra informazione importante ricordare ed io l'ho visto proprio stamani, casualmente, con con la ragioniera per quest'anno chiudiamo il bilancio, il conto finale dell'anno in maniera estremamente positiva.
Nel 2019 chiudevamo la cassa meno 2 milioni, no.
Quest'anno, chiudiamo la cassa più 2000003,
È vero che mentre c'è 1000000 e 8 del Code masse, anche leviamo l'indotto del cogliere la cassa più 500.000,
Finalmente abbiamo cominciato a risanare, probabilmente anch'io ho fatto l'Assessore ora, circa un anno e mezzo, insomma, che cosa?
Quindi quest'anno proprio cercando notevolissimo, poi ne possiamo parlare in Commissione perché le altre versatili, ma non voglio far perdere tempo, però questo è molto importante.
Grazie con una situazione parzialmente risanata e case indipendenti del milione e otto, e se anche si leva il milione e 8 2 milioni e 3 milioni 1800000 e di positivo.
Ritornando alle persone che dice, ma lo dice proprio il merito.
Tramite la alcune cose Capolupo mi chiedeva no, allora nel rapporto hanno avuto come leader per lo spostamento, dobbiamo fare un ulteriore passaggio, l'abbiamo messo fra le problematiche accettato, vi ricordate le osservazioni al Pio, ma siccome la novità dei fatti che hanno percorso pubblicazioni, osservazioni e quant'altro ma nell'accordo che abbiamo già fatto con la Libia da questo punto di vista si faranno ambizione sarà al momento è prevista. La Liddle satira mi ha posto perché la Lega ha un suo programma nazionale in crescita, loro vogliono strutture, fanno 14 mesi, hanno già contratti già fatti, come li aveva appena c'è il terreno libero il 14 mesi perché sennò scattano le penali.
Quindi, per esempio, per rispondere alla alle osservazioni che faceva il suggerimento, questo ed reali ci sarà sicuramente penso che nei tre anni sicurezza ovviamente perché noi in 14 mesi lo fa perché è un contratto nazionale.
Sapete, sono tedeschi, si muovono, si muovono in un certo modo e non è, non è come facciamo noi, quindi sicuramente daremo e nell'accordo c'è che quella struttura ci viene da quella gratuito per 10 anni,
Quindi.
Quindi, ma vi posso dire che a oggi non è l'associazione delle cose che dicevate, che dicevate anche voi.
Dal punto di vista delle delle altre cose, ho cercato di mettere in fila prima due cose due osservazioni soltanto.
Il tribunale,
L'ex Munari, eppure anche in corso, che ha l'impiantistica l'impiantistica più 10 anni che è chiuso gli impianti, se è tutta fuori no, rilasciando norme europee per il global son cambiate tutte, quindi grosso dell'investimento viene anche il nostro 250.000 euro preliminari, avevamo il grosso dell'impiantistica perché praticamente riparte tutta quella danneggia che racconta in quei 400.000 euro 50.000 Del Grosso è impiantistica, anche perché il loro, se non altro, mi dà l'autorizzazione ad avere classi. Ovviamente quindi, poi.
Chiaramente, se rientriamo in fra tre anni o meno dice.
Consigliere, può darsi anche piccoli interventi, fatti però il grosso dell'intervento e del fatto che in 50 300.000 sono impiantisti, poi che parliamo dell'Italia, vi posso anche dare dei dati più precisi.
Mi sarebbe precedente ad aggredire le ore che chiede il permesso per alla Provincia per andarci, perché secondo me si è dato Thilo Sarrazin, relatore, eccetera, eccetera e invece l'altro, l'ultima cosa che volevo sottolineare, ma non so come faccia le sue riflessioni, non ci sono solo i problemi che abbiamo ricordato.
No.
Barriere architettoniche, problemi, problemi di staticità che c'è un altro problema molto pesante.
Per esempio, vedo rappresentante del nostro corpo della polizia municipale, per esempio, loro nei loro spazi non ci possono stare, non basta, uno, non c'è l'estate nessun tipo di condizionamento, queste strade, i nostri dipendenti hanno pure scritto alla sindacali, rivendicando il fatto che con il caldo entità non ci stanno anche,
E lo sapete, no, al dipenderà ora, eccetera, eccetera, quindi sono veramente le dicevo, azzera tutta una serie problemi messi in fila rendono difficile anche lavorare, ecco perché noi da tempo ci vuole andar via, perché da questo punto di vista che anche questi questi due anni quando ho detto i nostri dipendenti sono sono soddisfatti sarebbero soddisfatti perché effettivamente hanno questi tre tipi di problemi barriera architettonica, struttura, premi che si diceva e sacrificata nel senso che,
Guardo la PM, la pm non ci sta, ci sono del del locale, bisogna sapere che lavora, che persone, vero, cinque persone, se voglia lavora davvero, non possono stare nella stessa stanza, non si può sentire, io parlo al telefono con lui, è quella che deve fare la relazione, è quella tra ancora no, poi alla fine si lavora, ma si lavora male,
Stesso discorso sul materiale al pianterreno, ceti sociali, che da questo punto di vista, quindi messi tutti in fila, io non.
Non so se riusciremo no a Cuadrado, che mi si diceva però è una scommessa. Se questa scommessa riusciamo a quadrata delle, facciamo un salto di qualità che il nostro patrimonio più mi sembra in numeri e lì mi sembra evidente che poi si può essere d'accordo, ma da fare in un modo un altro, però, questa è comunque una strategia che da questi Miglietta, poi sta a noi, soprattutto i nostri dipendenti, perché non mette anche delle responsabilità in capo ai nostri veneti noi abbiamo dirigenti, hanno dei compiti e secondo me vale la dirigenza, è un po' la discussione fanno a livello nazionale sulla deficienza, no, la dirigenza e la struttura dirigenziale, quindi le Pio devono funzionare bene, chiunque amministri deve funzionare bene devono essere una garanzia per chiunque amministra. Questo è un organo di male in questo Paese, è che la discussione fanno anche a livello nazionale. Ora sul sulle nomine no e bisogna smettere.
Bisogna amministrare bene dipendenti perché il loro compito, poiché ci devi societario o Antipatro, sia tecnico che è un'altra storia, non capisco, io non guardo in faccia a nessuno da questo punto di vista, perché chi il lavoro viene lavorata, certamente lacci e lacciuoli e qual è la via che porta il passepartout,
Anche per finire il passaggio tra le 2 iniziative attuale, la prossima è la nostra struttura dirigenziale, che ha questo compito diverso alberi, non si può dire che non ci riesce, si può dire che non siamo riusciti, se succede un evento straordinario,
Perché se non ci sono i mezzi straordinario, il percorso è tutto lì, me, sottile, e quindi la nostra esigenza, gli avvenimenti.
Il Dirigente del sarà per chi verrà dopo, questo deve garantire, perché a tutto messo in fila,
Prego, Segretario.
Che hanno tutti gli strumenti di solidarietà ed io ero lì a garantire, poi, se succede un evento straordinario, è un'altra storia, io parlo se poi, come siete sempre nella riunione.
Orgoglio pigliamo, vediamo se lo fa per dire alla Protezione civile io parlo della situazione ordinaria che hanno tutto il tempo per farlo, per i motivi che si diceva prima, quindi l'obiettivo è di uscire questo tipo, a chiudere questa partita e credo che se c'è questo muro che la fa fare un altro salto in avanti nella qualità complessiva della sua struttura del modo di lavorare perché per lavorare bene bisogna stare anche decidere, voglio riprendere decente. 40 gradi 40 gradi comincerà sotto quest'anno.
Cioè la vecchia.
Pensate a tutti borse lavoro.
Le condizioni.
Prego.
Pregiudiziale sull'Assessore, volere cose che ha detto l'illustrazione che ha fatto mi manda il prosieguo dei dubbi, delle perplessità relative soprattutto alla tempistica con cui questo progetto che questi cambiamenti vengono portati avanti effettivamente non so se tempistica ci potrà essere a disposizione per.
L'Amministrazione che verrà dopo, perché c'è una scadenza elettorale a tenere, diciamo, leggere in 3 4 mesi. Insomma, prima o poi si andrà a votare quindi per tre o quattro mesi. Non credo che sarebbe successo nulla aspettare questi tre o quattro mesi in più avrebbero dato anche maggiore certezza per il lavoro che verrà fatto dalla nuova Amministrazione, sia chiunque sia più, cioè io,
Avrebbe dato maggiori garanzie di durata temporale. In questo modo si è svolto da quanto bene la scommessa, che tante cose ci sarà bisogno di un monitorarle se ho bisogno di un periodo di passaggio intermedio e.
Capisco bene il discorso sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Per sentito citare, mi sembra che i luoghi attuali siano a rischio di sicurezza statica o permettono anche di colloqui di lavoro, ci siano modalità che più quelle essenziali, andando in un'altra sede nuovo legato alle condizioni climatiche che sono state dette. Però non mi sembra che cultura quali siano.
Quindi a qualche rischio imminente.
Dal punto di vista vettore di stabilità. Questo mi riservo di ascoltare 4 5 mesi. Non credo che la ricerca niente lo stesso zero della sicurezza nei luoghi di lavoro. Ricordarlo espositiva.
Fiori perché quando si si sono arrivati col Commissario, quando è arrivato a febbraio, sapendo che c'era lì per la sicurezza di chi lavora?
Due modi diversi di fare delle verifiche che notava, considerato che.
Da non c'era nulla, non ha fatto nulla, non c'era un progetto, c'era un centesimo d'appalto,
Invece ci si preoccupa anche in questo caso della sicurezza dell'onda. Significava che ce l'aveva fatto nulla, questi signori direttori delle adesioni avrebbero continuato a lavorare in un ambiente non sicuro, risibile, meno sicuro, al rischio di qualche tragedia,
Sulle altre strutture del Comune di Brescia non mi sembra che ci siano dei rischi così immediati dove sono di mezzo i vigili del fuoco, autorizzazione oppure no per continuare a usare questo, comunque lo ringrazio, naturalmente perché mi è sembrato che l'assessore ha dato un quadro preciso francamente un percorso mi auguro possa questo percorso importanti.
A buoni risultati, fino in fondo che non ci siano intoppi si conclude dopo che non ci si potrà poi a delle sorprese, perché è indubbio che tutto questo comporta delle spese anche a carico delle funzioni. Verranno non tanto la prossima successiva ed aveva accresciuto squadre lanciato un po' più in là.
Come sapete, nei piani di spesa questi scarti di processo, ma che io condivido e non solo impegni.
Grazie.
Prego Riviera.
Posso capire che, una volta aperto il dibattito.
Sono subito materie affidate anche delle soluzioni nuove.
Ringrazio il collega capogruppo e, come ci ha ricordato, che a breve avremo a disposizione anche in organi della Lega.
Questa poteva essere un'altra soluzione per per così, per costringere i nostri sfortunati dipendenti che svolgono arcate, riprende montano le scale a darvi qualche altro mese, come per esempio.
Urbanistica sarebbe possibile, senza nessun dubbio potuta andare alle comunali, perché perché, come disse il Sindaco, a suo tempo c'era pronto in modo da 350.000 euro per ristrutturare la vecchia sede della Protezione civile? La Protezione civile tornava dov'era liberava 400 metri quadrati per metterci gli uffici dell'urbanistica di aver tribunali, ma sono tutte soluzioni che vanno a cercare che bisogna tentare, lavorarci sopra no, si è preferito trovare la scorciatoia, si è preferito impegnare le amministrazioni che vengano e che verrà e che sicuramente ci dovranno mettere sopra delle grosse risorse, e me lo ricordo meno male che come ha detto,
Moderni avanzo, svolga riservati per la prima volta che, una volta che si fondi, speriamo di vedere che neurogeno saranno detto che almeno riscuote la media sicurezza e vorremmo rassicurare la mia relazione. Comunque, il fatto che l'Amministrazione abbia delle disponibilità non significa che deriva da spendere laddove gli affitti sono soldi buttati al vento, non sono. Tuttavia dobbiamo tutte le maniere. Dovevamo investire sul nostro patrimonio, lo ripeto, andava subito messo mano, appunto per rifare la Protezione civile vecchia e il tetto della Protezione civile per prendere l'urbanistica e portarla laddove, ora che la Protezione civile sono spazi immensi servizi, non c'è bisogno di qualche mila biglietti sulle scale perché tutt'al piano terra e avrebbero avuto tutte le le lunedì delle.
Da quello che dicono che per lavorare.
In quel momento tutte le comunità, quindi, poi è veramente la non ricerca di una soluzione con la ricerca di una soluzione che secondo me è sbagliata e improvvisazione, sia un errore e in ogni caso, per cui do la mia mozione, ritiriamo questa delibera e ragioniamo un attimino in maniera appropriata su come investire sottolineano l'abbiamo spendiamo nostro, teniamo 16.000, mettiamo l'urbanistica.
I vigili urbani andranno alla stazione e si è già risolto quasi quasi tutto il problema del ritardo.
Perché andare a trovare delle soluzioni che colpì un minimo intoppo ricorderanno a spendere 100.000 euro l'anno d'affitto col minimo intoppo, con quindi la volontà di spendere bene i nostri denari, non che con questa delibera, con l'azione che tante volte c'è solo una volontà di di di risolvere il problema più velocemente possibile senza e senza impegnarsi più di tanto e senza voler valorizzare il nostro il nostro patrimonio, per questo io credo,
Un possibile danno erariale. Nonostante la delibera, il servizio in maniera temporanea in maniera temporanea si rischia 12 anni di spese montaggio.
Tanto qualcuno non ci sarà più una prima.
Che.
E allora si può, si può passare alla votazione?
Allora, l'ordine del giorno numero 4 Mozione presentata dal consigliere comunale di Piero Franceschi in data 21 12 2022, trasferimento uffici di piazza oggi chi è favorevole?
Chi è contrario?
Anzi, la quota.
Ieri e chi si astiene?
Vi sono.
Così.
Allora è vero.
Tra l'altro.
È approvato,
È?
No, non volevo dire, io sono molto complessi.
Ringrazio.
504 505 favorirebbe moderno io modeste.
Bene, perché non votano modesto, ma.
Hanno votato no.
Allora mi domando,
Qua per questo settore,
Dei capitoli anziché finanziatori transazioni.
Avevano visto che già esistono.
Io ero fuori.
Scusi, Presidente.
Segretario. ora, siccome non è chiara l'intenzione entrambi i relatori, sono concerne dovuto ripetere la votazione per.
È quello che succede, 8 8 contrari e 8 fanno contrari e 4 favorevoli, no, è favorevole.
Cioè non è compatibile con il Segretario.
Chi è.
Dice no io ho votato.
Favorevoli solo quei quattro no, no.
Guardi, io devo dire che.
Signor Sindaco,
Ma lei non ha fatto nessuna dichiarazione di voto in dissenso residui nel caso,
Se vuole fare un ricettario, hanno votato favorevole, bisogna ripetere la votazione.
Guardate quanto io abbia presentato.
Ore.
Sì, ma vi potrei anche nella sua casa.
Allora io vedo le cose.
Che non usarlo,
Dichiaro aperta la votazione in Italia quasi raccontati 5 rallentato un po' i non votanti 5 radicali e quanti invece perché la votazione.
Io ho guardato pienamente.
Io non ho fatto in tempo,
Visto il parere favorevole,
Contrari.
Signor Presidente, ascoltatori e recita.
Come diceva il dottor Di giuro, che a sua volta rendimenti che si vuole.
7 4, dicendo io l'ho scritto io è stato 5 7 perché modesto.
Di ridurre il voto, no no.
No, che io chiedo formalmente chiedo formalmente io chiedo formalmente di ai punti di poter votare perché non è chiaro il voto, altrimenti io prendo la registrazione o lo guardo e poi così si fa, si sono espressi solo cinque, favorendo al contempo con sé e di volere verbo datoriali e io ho votato no non se ne parla non se ne esce allora facciamolo addosso.
Noi mettiamo, ripetiamo la votazione,
Piantiamo nominalmente tutti, presumo Baldaccini nominalmente tramite la regola che di massima ultras.
Consigliere Papiri, Lorenzo contrario.
Petri Paolo contrario, Renieri Alberto.
Rossi modesto.
Un lavoro.
O si votano Cantarelli, Stefano.
Favorevole.
Certo.
Vannucci, Adrian contrario.
Rigida era.
Con forti Francesco.
Francesi, Oliviero, poco Lanza, inaugurata non c'è Mandarà Giancarlo Melosi. Carlo onorevole Romoli Elisa, non c'è per mio conto uno due, tre, quattro, cinque favorevoli, 1 2 3 4 5 6 e 7 contrari, più credito.
Va bene.
Poiché, anche se al tempo stesso potete continuare, io ho fatto una.
La stessa cosa.
Qualcosa non va.
Barbagallo,
Ora.
Che lavora?
Abbiamo.