
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



CC Pescia - 19.11.2021
TIPO FILE: Video
Revisione
Grazie alla nostra pressione per cortesia stamattina nel momento più delicato, che riconfermo Massimo Baldaccini Germania.
Certo.
Stiamo chiamando l' appello, per favore?
Allora Massimo, quando il CIPE, se Tesio Bonini assente.
Vittoriano Guizzi presente, Lorenzo Papini.
Paolo Petrini presente.
Alberto Magnelli, modesto Rosi.
Ecco.
Stefano Tanganelli.
Zeila Vinci, no, scusate, Adriano Vannucci.
No, però.
Zaia Vinci.
Francesco, Conforti assente.
Oliviero Franceschi, Oliviero, Francesco, Presidente, che dati da tante volte immacolata Lanza.
Giancarlo Mandarà presente, Iacono Melosi, presente evitano presente.
Il Presidente non è inserito il seguente.
Rappresenti uno solo due, tre, quattro, su quattro, seguiti o conseguenza, 12 presenti sul tavolo, apposta in esito distribuita.
Il giudice.
Grazie.
E me ne ero accorto, rafforza la seduta, la seduta è valida, purtroppo io ripeto sempre le stesse cose, finché non avremo la diffusione con l' altoparlante, quindi finirà.
È che non ci dovrebbe servire, potrebbe non servirci nel senso che la registrazione avviene nel migliore dei modi.
E quindi la diffusione esterna è perfetta, qua c'è l' invito a parlare sottovoce o comunque a non stare zitti senza che funzioni di impianto ironico, impianto microfonico non è necessario, però io credo che per la funzionalità dei nostri lavori lo sia, per cui mesi fa prima quando eravamo illusi che questo Covid fosse ormai,
Sepolto.
E quindi se ne stesse andando, avevamo cominciato a fare dei bei sogni anche delle riunioni per vedere di adeguare il l' impianto microfonico alle nostre esigenze, purtroppo però poi non abbiamo ripreso quel lavoro.
Noi abbiamo interrotto perché ovvi motivi, i soldi vanno da altre parti, quelli che sarebbero dovuti andare lì allora.
Nomino gli scrutatori.
Vinci e Baldaccini e Melosi sono assenti, giustificati Bonini, Vannucci, con forti e Lanza.
So da che il collega Vannucci almeno da lui dovrebbe arrivare, non so dovrebbe arrivare, dovrebbe arrivare, ecco questo nel giro di un' ora dovrebbe essere presente allora.
Sì, allora, come avete visto accanto accanto a me, non c'è.
Cui ha Guidi.
La nostra sindaca facente funzioni non sta bene.
E l' ho saputo ora e quindi non so di preciso di che cosa si tratta, senz' altro sarà una stanchezza, ma deve essere. Speriamo che non sia niente di sentita male oggi pomeriggio pomeriggio, appunto, mi riferiva mi riferiva l' Assessore Monelli tra loro non ha lavoro, non ha avuto modo, non ho avuto modo di sentirlo gran serata, può darsi anche che mi faccia, anzi mi farò senz' altro vivono con lei, ma non invece telefonerò, ve ne farò un messaggio, perché non vorrei disturbarla, allora avete ricevuto, noi ci siamo visti con i Capigruppo, non ieri ne ieri, l' altro è un po' di giorni fa, nel frattempo Home saggiato, ricordate l' esigenza di chiudere il Consiglio alle 11 e mezzo e Consiglio. Noi Pepe pensavamo che fosse un Consiglio tra virgolette più leggero, poi si sono sommate le nelle di affari e è giusto che sia così, perché non è che i Consigli devono riunirsi. Per esaminare.
Un affare soltanto due al massimo e però alle 02 alle 11 e mezza abbiamo così io lo propongo sempre mai pongo mai imposto niente in vita mia a nessuno e vi ho anche scritto io proporrò questo, ribadisco la proposta alle 11 e mezzo chiudiamo ovviamente cinque minuti vanno e vengono i 10 minuti vanno e vengono però l' orario è quello nel senso che non si potrà certamente.
Interrompere un intervento, comunque il finale di una discussione o non vuol votazione non ce ne dovrebbero essere a quell' ora, però non si sa mai che possono anche possono anche esserci più domani.
Si interrompe mai per allora questo è detto questo dunque per quanto riguarda.
Nelle comunicazioni. Bisogna fare la lettura e l' approvazione dei verbali delle precedenti sedute. Poi dico due parole. Insomma, soprattutto, avrà da dirle avrà da dire all' assessore Morelli nelle comunicazioni, giacché ci siamo, lo dico ora nell' ambito delle comunicazioni quel lungo e consistente. Ordine del giorno che hanno presentato i colleghi Giancarlo mandare Oliviero Franceschi dovrà far parte. Ho visto, come dice il Regolamento, no fa parte, né nell' ambito de dell' ora che abbiamo a disposizione delle comunicazioni. Cinque minuti sono assegnati dopo la lettura del.
Del dell' ordine del giorno assegnati al redattore dell' ordine del giorno, questo caso primo firmatario, comunque lo diranno Oliviero, Giancarlo ci sarà che farà educazione cinque minuti al Sindaco o ad un Assessore per la risposta. I gruppi hanno e quindi non c'è equità, però dice così regolamento. Ogni gruppo c' ha la possibilità di intervenire per una volta sola per tre minuti, e quindi che il gruppo sia composto da 10 persone, che il gruppo sia composto da da sempre.
Una volta soltanto. Ecco questo è quanto allora così dopo io mi risparmio delle comunicazioni e do subito la parola la parola al dopo approvato. Il verbale ha la parola all' assessore Morelli, allora Lettura e approvazione del verbale della precedente seduta consiliare la numero 105 dell' immigrazione. 105 del 15/10 lettura e approvazione verbale della precedente seduta consiliare 906 sempre del 15/10 sono tutte del 15/10 queste comunicazioni del Sindaco e del Presidente del Consiglio comunale.
107 immediatamente eseguibile. Approvazione del bilancio consolidato relativo all' esercizio 2020 108 Mozione presentata dai consiglieri comunali Francesco Conforti Oliviero, Franceschi, immacolata Lanza, Giancarlo mandare Giacomo onerosi, in data 07/10, ultime vicende giudiziarie Comune di Pescia, 109 incompatibilità e inconferibilità. Regolamento applicativo ai sensi dell' articolo 18, comma 3 del decreto legislativo 8.
Aprile 2013 numero 39, ecco, queste sono le deliberazioni approvate nell' ultimo Consiglio comunale del 15/10.
Chi è favorevole?
Uno due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, chi è contrario, chi si astiene, 4 astenuti, 8 voti favorevoli, il verbale della seduta precedente è approvato, allora comunicazioni, desidero del Presidente del Consiglio Comunale io avrei tante come dico sempre cose da dire ma no non solo di a mio modo di vedere,
Da essere dette.
La vita del Comune quotidianamente riserva nei riserva attività novità.
Argomenti per cui sono tante le cose che chi la vive intensamente, insomma avrebbe da dire, però non sono oggetto di comunicazioni da parte mia, mentre e per conto del Sindaco e comunque come assessore e dell' assessore Morelli, ha da dire diverse cose, tra cui anche piuttosto a me comunicarlo.
Il terzo, il terzo prelievo del fondo di riserva 2021 i contenuti a cosa sia servito il prelievo, ve lo dirà l' Assessore che dobbiamo poi votarla, questa comunicazione, no,
Prelievo abbia parlato no, comunicazione balneazione e naturalmente la prima volta che mi sbaglio stasera, ma segnate da vedere che da qui in fondo succederà altre volte prego.
Si iniziamo appunto dalle quello che diceva il Presidente, cioè del prelievo, come si è visto in Commissione, si tratta di un prelievo dal fondo di riserva di 5950 euro legati alle, recita l' intervento di, diciamo così, di ristrutturazione della centralità del Teatro, le centraline del teatro aveva avuto un guasto lo scorso anno e l' assicurazione fra l' altro che lo ha rimborsato 5950 euro ma avendo già un rimborsato dopo 30/11,
Voi sapete che dopo 30/11 si fa più operazioni di incasso e di posta in bilancio e quindi non è nonostante corrispondessero al danno che ha necessità di raccordare il danno per fare qualche il teatro, come avete visto il teatro, il partito e anche bene dal punto di vista di spettacoli è stato necessario recepire, riprendere le risorse per come dire procedere alla revisione della centralina e quindi è stato necessario per l' urgenza.
Fare un prelievo della stessa cifra dal dal fondo di riserva prima comunicazione,
Insomma, il volantinaggio.
Allora?
La seconda comunicazione faccio a nome della della Sindaca che purtroppo, come si diceva prima, tutto questo si senta male, insomma, che non so esattamente che cosa mi hanno detto, stava malissimo e si come dire se si andava a casa si chiede, si deve riservare letti, eccetera eccetera eccetera.
Addebitare a chiamare.
Giustamente non risponde la combinazione il agricole a fare la Sindaca riguarda la pronuncia che è arrivata, è stata inviata dal Presidente.
Mercoledì.
Vi è la fibra ottica, quando arrivate da parte della Provincia, de devono seguire dei conti che fa una serie di relazioni, non so chi di voi ha avuto il tempo di guardarla e che ci invita a un incontro confronto in data 25.
Prossimo.
Sempre più sia giovedì, quindi noi, in base alle osservazioni che già in parte, eccetera.
Dicevamo con la Sindaca appunto per le faremo le nostre contro osservazioni, osservazioni, non osservazioni da presentare in quella in quella casa, dico solo questo perché non voglio entrare nel merito, ci entreremo quando avremo definito anche sta aspetti, pur sottolineando la complessità della situazione finanziaria dell' ente e non poteva essere diversamente il passato neanche un anno dalla cominciare scorsa,
La Corte sottolinea.
Il cambio di rotta risultati positivi,
Per il 2020 e appunto prospetta la possibilità di riuscire a impostare una politica finanziaria, usiamo questo termine che possa consentire di uscire dalle secche del rischio del del dissesto, che ovviamente è attiva, ha lamentato anche ve lo volevo comunicare, comunicare per dirvi appunto che 25/07 prossimo avremo questo passaggio.
Separazioni contro contro deduzioni per il quale il centro destra diciamo la strategia su cui continuare ad andare avanti nella direzione del risanamento e della messa a punto del sistema di dei conti, di questo di questo Comune è questione di lunga lena.
L' ultimissima comunicazione è la seguente e domani, quando Alessandro lunedì per ampliare la delibera qualche giorno fa, abbiamo assunto una delibera che è legata al cosiddetto parco progetti della Regione Toscana, Regione Toscana insieme all' ANCI hanno scritto un po' di tempo fa non molto, a dir la verità, anzi, proprio nel periodo che per noi è stato complicato delle vicende giudiziarie, eccetera, che entro 30/10/1931 ottobre dovevano inviare le nostre ipotesi progettuali rispetto a quello che ha chiamato parco progetti, che già è stato sulla stampa che c'è anche un po' di discussione su ferro, eccetera. Intervengo per chiarire.
Noi non ci potevamo scrivere quello che ci pareva che ne so, è importante far ripartire il secondo lotto della ferrovia interventi strategici perché perché la Regione aveva definito i confini del parco progetti che erano esattamente questi,
Parco progetti legato alla rigenerazione urbana, vista a maglie larghe, passatemi il termine quindi nell' elenco che forse avete già visto sulla stampa e comunque valida quella delibera, ci sono interventi che va da gli edifici, parchi piazze, parchi piazze,
Perché appunto questo concetto largo ponti, concetto largo della rigenerazione urbana.
Ci sono solo due forzature, sostanzialmente l' intento.
Le dico questo per correttezza nei vostri confronti, una che abbiamo riproposto 680000 euro di intervento idrogeologico, vi ricordate medicina, eccetera, ma solo perché abbiamo la certezza e ve lo dico perché sono stato contattato di persona.
Dal dal Genio civile che è quello fa l' istruttoria su questa roba cosiddetto DOS Documento di programmazione di interventi idrogeologici e idraulici del 21 e hanno ancora fare faranno nei prossimi giorni questo intervento sarà finanziato però io l' evoluzione di metterne altre, perché per mantenere la memoria e poi abbiamo dovuto inserire lì anche il progetto diciamo.
Premiali, chiamiamolo così che noi abbiamo sul Mefite perché lo abbiamo considerato un progetto di rigenerazione perché nelle nelle nelle caratteristiche fisiche delle della comunicazione della Regione, riguardava anche la riqualificazione, di rivelazione di siti industriali, eccetera, e quindi l' abbiamo voluto sottolineare anche lì sapendo che questa sera,
Mi impegno lungo che rilevante per replicare, quindi lo volevo comunicare perché nella discussione e Giancarlo capisce perfettamente è venuto fuori anche perché ho già rimesso la variante di colloquio e perché l' ora di Goldoni appartiene alla Provincia su un' altra scala, perché la Provincia che sta facendo lo studio che non è neanche uno studio fattibilità nel senso che è preliminare proprio uno studio che abbiamo portato più di una volta semplicemente perché per individuare quella potrebbe essere la proposta.
Di far convergere, diciamo così.
L' adesione degli enti interessati e poi passare alla progettazione preliminare, eccetera.
Io mi sono permesso di dire nei giorni scorsi per piacere, correte perché ovviamente, se no, se poi non abbiamo progetti veri da presentare sul PNR, rischiamo un' altra volta di.
Lavorato e esserci confrontati e a volte anche litigati per niente, perché non si fa tengo a concorrere a questo oggetto, è stato così per chiarezza rispetto al dibattito che si sviluppa sui media, che ovviamente, dove viene detto su tutto il contrario di tutto rispetto a quelle che sono le regole,
Ci sono alcune regole vengano impostati i piatti.
E questo è quanto.
Scusate se mi dimenticavo una cosa che la sindaca ci teneva a comunicarvi Polaris, la riprenderò nelle nell' ordine, nell' interrogazione di Di Francesco la Sindaca mi dice di comunicarvi che 06/12 ore 18 ha fissato un incontro con l' avvocato e,
Come si chiama e del professor Sasso, il CTU, che noi abbiamo nominato, non sulla questione verrà quando c'è 06/12 alle 18, quindi la famosa confluì per di persone, ecco, abbiamo chiesto ai nostri servizi persone.
Sì, volevo dire, scusi, coincidono quando si potrebbero su questo già che ci siamo, che ci sono tutti i Capigruppo e poi viene fuori la richiesta come l' altra volta Aldo che.
Venga estesa, tant' è vero che fu detto diceva facciamo Consiglio comunale venga estesa,
Che ci sia la richiesta anche dei Consiglieri di partecipare a questa riunione dei capigruppo e se il Consiglio se se i Capigruppo sono d' accordo.
Diciamo alla Sindaca quando poco o comunque chi la culla quaestio diciamo così, ecco perché mi sono sempre mi ricordo che c' era questa richiesta, non credo di sbagliarmi questa volta perché dicevamo prima a un certo punto ci capiamo qualcosa, poi, quando a fare doveva essere discusso c'è bisogno che ci venga riferito.
Comuni sopra, eccetera, se non ci sono contrarietà da questo punto di vista e va be' e ci sono cinque gruppi qua.
Quattro gruppi che sono formati da un singolo, questo è ovvio, e poi c'è il gruppo che il gruppo di Francesco Fonti sono due, l' altro più numerosa, insomma, non credo che tutti potranno esserci ad ogni modo, ecco, era una richiesta che veniva fatta poi non ebbe seguito la pubblicità di questa richiesta perché fu non fu attuato Express se del caso si fa questa sala.
Sì, fu detto questo dice si riserva di che potrebbe essere fatta in sala consiliare perché evidentemente in sala Giunta, insomma, se si supera il numero di 10, comincia a essere.
Insomma, un po' pericoloso e speriamo di poter andare avanti qua dentro, prego.
Il collega Giancarlo.
Grazie Presidente, buonasera a tutti, allora io partirei tanto ve la la una delle quattro comunicazioni che avrei voluto fare relativa alla Capigruppo, mi sono appuntato, diciamo la data, speriamo che questa volta.
L' impegno diciamo la continente sia sia mantenuto, a differenza di quanto è accaduto in passato.
E dunque?
Io volevo fare due, non so se sono tre in tutto no, perché l' ultima cosa che mi che mi sono appuntato disabitata, una cosa che aveva detto l' Assessore, non era una mia comunicazione e allora, per quanto riguarda la memoria e la delibera insomma il provvedimento che è arrivato dalla Corte dei conti questa volta diciamo che è stato comunicato,
Tempestivamente, quindi, insomma, ringraziamo l' Amministrazione per averci la girata, poi entreremo nel merito. Ecco, volevo semplicemente segnalare che quella del 25 non è, diciamo, un un incontro per scambiarsi i regali di Natale o dei cioccolatini, ma è udienza contro avanzo alla Corte dei Conti, tant' è che il magistrato, come si legge nel nello stessa nelle stesse osservazioni che ci sono arrivate chiede al Presidente del Collegio di fissare l' udienza dando termine fino al 24, poi per.
Per proporre le osservazioni. Ecco e quindi, insomma,
Vedremo un attimo gli sviluppi. Entreremo nel merito un piccolo cenno al sul Sindaco, chiaramente auguri, e il Sindaco facente funzione di pronta guarigione, con non so.
Non so che cosa sia successo, chiediamo di riprendersi il più presto possibile e poi credo sia doveroso, Presidente me lo consenta, rivolgere.
Le le migliori felicitazioni al collega Melosi, per già che chiaramente alla.
Alla la la l' arrivo, diciamo del del piccolo Vittorio che sicuramente è un segno di speranza, quindi felicitazioni a lui.
Ah chiara e ai nonni e tutta la famiglia ritardo particolare, ecco e io, perché faccio questa comunicazione al di là del, diciamo del del piacere, insomma nel nella gioia che si che si ha nel.
Il nell' arrivo del nuovo del del del del piccolo Vittorio. Ecco, io credo che, a parte il Consiglio di speranza bisogna tutti qui noi per far sì che che conveniate con me lavorare, non diciamo, la politica non deve lavorare nell' immediato, quindi per scelte che sono di corto raggio ma di più lungo raggio, di modo che i nuovi arrivati possano trovare una città migliore. Quindi spero che su questo quindi, lo sforzo di tutti noi deve essere quella di lavorare per una città.
Che Vittorio troverà migliore. Grazie bene.
D' accordo, noi ci siamo capiti, comunque prego, collega.
Sì.
Sì, anch' io mi associo agli auguri doverosi anche di cuore per la nascita di Vittorio, che prima o poi festeggeremo con una bella bottiglia e il collega palco le porterò, vanno viste si ricorderà di importare Capigruppo che stiamo vivendo.
Va bene, basta leggere.
Dopo una comunicazione leggere una comunicazione, una citazione abbastanza dolorosa da parte del consigliere comunale, la città ha subito una perdita sul lavoro che speravamo fosse ricordata dal Presidente che se ne dimentica no, no, è scritto quale preferisco è scritto qua, preferisco che sia senza nessuna retorica su queste strade quello visto che sono state le dichiarazioni sventato.
Cui ormai sui social benedetti o maledetti nulla, lasciando sfuggire però una morte sul lavoro per chi ha lavorato come me veramente fa cantieri, è una cosa che lascia il segno anche far riflettere e che dovrebbe impegnare non l' Amministrazione di Brescia solo a tutte le Amministrazioni comunali un po' più stretto controllo sui cantieri, perché se avete e avere gli occhi per vedere,
Come siano basilari alcuni alcuni, direi anche nei nostri cantieri sparsi per la città si vede chiaramente che il tenore sono, diciamo, dimenticate o momentaneamente accantonate, poi, quando succede succede il fattaccio, purtroppo succedono tali e tutti ci battiamo Alberto e andiamo magari a.
Anzi.
A farsi belli per essere i primi a dire che questa è la prima comunicazione su questo sono sono molto semplici.
La seconda comunicazione non è una comunicazione con un' osservazione su quello che è stata la comunicazione dell' assessore Morelli riguardo a questa storia infinita della Corte dei conti, poi infinita che ci fa pensare.
Basti pensare che da parte della Corte dei conti ci sia poca credibilità nelle azioni che portiamo avanti e che portiamo davanti a questi signori per farmi capire.
Che stiamo che crediamo di stanno lavorando, noi crediamo di essere bravi a lavorare per sanare questa situazione e loro mi pare pace e non non meno nella testa degli altri,
Mi pare che ci credono veramente poco, non so se questo è M, voglio dire questi atteggiamenti sono finiti delle passate dichiarazioni a cui sono stati oggetto di questi signori o delle comunicazioni, anche quelle, diciamo così, poco opportune fatte dall' allora Sindaco Giovanni, quando sulle prime rimostranze magari si tentava di dire che il sbagliava.
Ma chi leggeva male questi fondi perché questo c' era scritto in periodo di forte e oggi non vorrei che per questo scellerato dichiarazioni noi dovessimo pagare un prezzo alto alla città, io ve lo ripeto.
Fino all' infinito il dissesto non è una sciagura per filmare consigliere, può vedere sia comunali che sia regionale, sia Provincia,
Sono cose da evitare e con questo penso di essere stato chiaro.
Ci sono altre comunicazioni, prego, prego, collega Ranucci.
Grazie Presidente.
Di io ne avevo 25 vivere,
Noi nel nostro gruppo.
Io ho già sentito.
Emilia.
Mi fa molto piacere e.
Queste sono notizie.
Anch' io sono convinto che iniziano col collega collega,
Francese, quindi, ovvero il cordoglio di tutto il gruppo,
Ecco, e a questo punto potremmo passare all' ordine del giorno, mi fa piacere che sia stato il Consiglio a sollevare un problema e quotidianamente e anche noi abbiamo subito.
Questo tipo di.
Di di incidente su sul lavoro, recentemente il nostro concittadino, Salvatore Mezzacapo piacere che sia pervenuto io me l' ero appuntato, naturalmente avrei lasciato da ultimo dal Consiglio e che il Consiglio si sia stretto attorno a questa a questa situazione, che.
È triste per la città, ma triste per tutto ciò che riguarda questa, questa, che questa situazione sull' ordine dei lavori che quotidiana, ma anche il Presidente della Repubblica.
Quasi quasi quasi quotidianamente nei suoi interventi fa appello affinché i controlli non siano più finti ma siano veri.
Nessuno ha proposto il minuto di silenzio, il Consiglio, io credo che sia d' accordo a fare silenzio,
Magari nei vostri interventi lo volevate fare, ma vi è passato di farlo, lo propongo e dopodiché si passa alla lettura dell' ordine del giorno. Bene, il mio intervento, io non lo volevo, verrebbero.
Poi questo minuto di silenzio portano più retorica che verrà convinzione più che silenzio dobbiamo parlare, seguire e controllare se dare mandato a chi controlla questo intervento l' ho già fatto, forse questo è vero, questo è vero, però è un minuto di silenzio, un significato,
È molto ampio da questo punto di vista.
Un attimo di riflessione e anche di.
Di riconoscenza. Insomma, questo a questi.
Alle persone che che che hanno subito questi questi beni, non solo ogni volta che c'è e c'è un un lutto che per un motivo o per un altro.
Riguarda da vicino alla città e misure. Silenzio qualcosa è qualcosa che si fa decorrente. Prego.
No, e allora su la consegna del minuto di silenzio, se parla il Consigliere Franceschini retorica, io penso che invece non sia rivolta, perché comunque il problema della SEN sulla sicurezza del lavoro è un problema che soprattutto in questi ultimi tempi si sta.
Abbiamo notizie sul sito della nostra zona e comunque in tutta Italia, di numerosi incidenti che coinvolgono soprattutto persone, giovani o persone che sono riuscite a trovare un lavoro che è da poco che fa quel lavoro, e questo vuol dire che c'è scarsa attenzione.
Per quanto riguarda proprio la sicurezza delle delle persone, cioè forse mi sto spiegando proprio in modo non perfettamente corretto questo vuol dire che c'è scarsa attenzione quando le persone vengono mandate a lavorare al prossimo emana una questione, io non voglio entrare una diatriba sul profitto, sugli imprenditori o su o su quello che è il cela una lotta di classe sigari, non c'è la cultura della sicurezza e che questo Paese non che non solo non c'è la cultura della sicurezza ma a me dispiace dirlo però in base a quello che si sente che si vede e che qui stiamo assistendo.
Anche se il che sta emergendo dopo la pandemia,
Non c'è la cultura del lavoro.
Non c'è la cultura del lavoro come diritto delle persone e come dignità del lavoro, che parte da delle retribuzioni censite degli orari.
Il e soprattutto della sicurezza venne nero nei luoghi di lavoro,
Nei luoghi di lavoro per cui non è rivolta mai.
Il segnale che questo Consiglio, secondo me, deve dare, perché è per lo meno ci rendiamo conto di quello che è il il il, il problema, comunque il dramma, perché poi ci sono delle famiglie che sono in entrata nel mondo del lavoro, in Italia,
No.
Tutto qua, non non la fronte alla frode, un un modo per dire okay, noi noi ne prendiamo atto e forse è il caso anche di cominciare, e parlo anche di chi ha il potere di semplice Consiglio comunale a ragionare in termini proprio di.
Maggiori maggiori sanzioni che io non sono una persona nella mia ottica, se tu la cultura del del formare al rispetto delle regole, che noi della selezione, però, forse, in alcuni casi, la sanzione che dura.
Il.
L' unico modo per poter fare cambiare la situazione in senso concreto, poi a questo va aggiunto, ovviamente, quello che dicevamo prima, cioè una maggiore cultura della sacralità, di quello che è quel lavoro, perché ha comunque.
Un diritto per le persone è un diritto che deve avere le sue vitale,
Sia da un punto di vista di dignità del lavoro, sia da un punto di vista sicurezza, grazie bene la questione a questo momento storico dedichiamo un minuto e.
Bene.
Ma?
Giancarlo.
Io.
Ultima ruota anomalo.
Due giorni però mi sono.
Ed ora passiamo alla discussione dell' ordine del giorno, ripeto, dopo la lettura sono cinque minuti da parte dell' estensore.
O di chi lo rappresenta o di chi li rappresenta in cinque minuti da parte della Giunta, tre gruppi, tre minuti per gruppo prego, stampato dal computer, sì, sì della modernità modernità.
Ha visto la delibera quarto del 14/01/2021 del Consiglio comunale di Brescia, avente ad oggetto o a mandarle liquidatori di dar corso alla procedura di alienazione grazie alle procedure di alienazione del complesso immobiliare.
La delibera del 23 2021 del Consiglio comunale di Villa Basilica.
Ovviamente oggetto POR mandato liquidatori, dar corso alle procedure di alienazione del complesso immobiliare il verbale di assemblea di 10 12 2020 del Cord Consorzio acque depurazione in liquidazione, l' avviso di gara del 23 9 2021 con il quale si dà via Nizza che il giorno 12/11/2021 alle ore 10, presso la sede del così, in Piazza Mazzini numero 1 e Sciapichetti, si procederà alla vendita all' asta con le modalità nello stesso avviso di gara indicate, considerato che il Consorzio Ford,
È stato così.
6 9 97 in Pescia presso la casa comunale con ATO. Dottor Claudio Sprout, Segretario Generale supplenti del Comune di Brescia, con eh sì, con.
Come di pesce per trasformazione del preesistente consorzio per la costruzione e gestione di un impianto di depurazione degli scarichi civili ed industriali con sede nel comune di Villa Basilica, ai sensi dell' articolo 60 della legge 142 1990 e con applicazione degli articoli 25 e 23 della stessa, per effetto degli articoli citati, il core dell' azienda speciale consortile, alla quale si applica l' articolo 31, che ha sostituito l' articolo 25 della 142 90 e l' articolo 114, dove compatibile che ha sostituito l' articolo 23 della legge 142 90, ovviamente sono gli articoli 31 e 114 2, il decreto.
267 del 2000 per F l' azienda speciale consortile, un ente strumentale dei comuni consorziati da parte della pubblica amministrazione. Quindi alla stessa si applicano le norme di diritto pubblico e in particolare il decreto legislativo, due sei, sette, 2000 Testo Unico Enti Locali, il code, per effetto dei combinati disposti legislativi, possiede le seguenti caratteristiche. Enti strumentali dei Comuni consorziati ha personalità giuridica da cui consegue l' autonomia patrimoniale. Autonomia imprenditoriale al proprio Statuto. la responsabilità gestionale compete al direttore generale, conforma la propria attività a criteri di efficienza, efficacia ed economicità dei seguenti obblighi dell' equilibrio di bilancio e di iscrizione nel registro delle imprese di deposito dei bilanci entro il 31 5 di ciascun anno. Premesso che le delibere dei Comuni di pesce e Villa Basilica sono relative al conferimento di mandato, i liquidatori del code per la cessione mediante procedure ad evidenza pubblica, di un complesso immobiliare dell' avviso da dall' avviso d' asta, si rileva che in realtà, la cessione relativa all' azienda, come definita dall' articolo 2555 del codice civile complesso di beni organizzati dall' imprenditore per l' esercizio dell' impresa è composta da strutture immobiliari destinati all' esercizio dell' attività di depurazione dei reflui. Industriali e civili, impianti, macchinari e apparecchiature, valore economico, ossia avviamento, tutto il personale con contratto a tempo indeterminato già operante alle dipendenze del concessionario uscente, come indicato nelle condizioni particolari. Impianti, macchinari e le apparecchiature di proprietà del Consorzio del torrente Pescia stipendi al servizio dell' impianto di depurazione di Venezia vede 6.9 delle premesse.
L' ambito di applicazione della Sezione terza della parte della Sezione terza, della parte terza del decreto legislativo 152 2006, ha individuato dall' articolo 140, comma primo, in oggetto, delle disposizioni contenute nella presente sezione e la disciplina della gestione delle risorse idriche del servizio idrico, integrato per i profili che concernono la tutela dell' ambiente e della concorrenza e la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni del servizio idrico integrato.
Delle relative funzioni fondamentali di Comuni, Province e Città metropolitane. L' impianto di depurazione di cui al punto 2 delle premesse rientra nella gestione delle risorse idriche, pur non essendo per la maggior parte inerente il servizio idrico integrato, che pertanto allo stesso si applicano le disposizioni legislative indicate nel punto 3 delle premesse, l' articolo 13 bis della legge regionale, l' articolo 143, soltanto un punto del D. Legislativo 152 2006 dichiara inalienabili gli acquedotti, le fognature, gli impianti di depurazione e le altre infrastrutture di proprietà pubblica, fatte salve modalità e limiti fissati dalla legge. L' articolo 13 bis della legge regionale toscana 22006 al comma 1 stabilisce che non rientra nel servizio idrico integrato la gestione degli incarichi depurazione di acque reflue a carattere prevalentemente industriale, anche se di totale o parziale proprietà pubblica, e al comma 2 gli impianti di cui al comma 1, se di proprietà pubblica, possono essere concessi in uso agli attuali gestori degli stessi, previa stipula di apposite convenzioni con i Comuni proprietari, e si possono essere utilizzati per una quota minoritaria anche per la depurazione delle acque reflue urbane, nel rispetto di quanto previsto dal comma 3 legge regionale in quest' area. 2006, per quanto indicato nel punto 6 delle premesse, conferma l' inalienabilità dell' impianto di depurazione.
Dall' avviso di gara articolo 2 condizioni particolari si rileva l' esigenza di un concessionario uscente e pertanto l' operazione che si vuole realizzare quell' avviso d' asta dovrebbe essere una nuova concessione regolata dal decreto legislativo 152 2006 dalla direttiva 2014 23 UE e dal codice degli appalti decreto legislativo 50 18/04/2016 che ha recepito la direttiva dell' Unione europea indicata all' articolo 2 delle condizioni particolari dell' avviso d' asta viene precisato. L' acquirente è tenuto ad acquisire dal gestore uscente Consorzio del torrente Pescia gli impianti, macchinari, le apparecchiature di proprietà dello stesso Consorzio a servizio dell' impianto di depurazione di beni del valore di stima di euro 719957 20, di cui non viene fatta alcuna menzione nei verbali dei consigli comunali e nemmeno del verbale di assemblea del core del 10 12 2020. Trattandosi di un subentro nella concessione cessata i beni di proprietà del Consorzio. Il torrente Pescia costituiscono la dotazione del servizio idrico e in quanto tali devono essere compresi nel valore residuo previsto dall' ultimo comma dell' articolo 153 del decreto legislativo 152 2006 e valorizzando, secondo il principio previsto dall' autorità di regolazione per l' Energia, Reti, Ambiente Arera l' IRAP il prezzo a base d' asta 3 milioni 691597 26 non è illustrato nella determinazione del motivo di parecchi dubbi, anche nella considerazione.
Dalla scheda di dettaglio delle partecipazioni estratto dalla passata Amministrazione trasparente, enti controllati, società partecipate del Comune di Brescia si rileva un valore delle immobilizzazioni materiali per l' anno 2018, ultimo pubblicato di euro 6 milioni 687447. Non è stato possibile fare un' analisi dei bilanci dei conti in quanto lo stesso non ha depositato i propri bilanci al registro delle imprese allegato A pur essendone obbligati ai sensi dell' articolo 114 del decreto legislativo due sei, sette, 2002 il e nemmeno pubblicato sul proprio sito non istituito come è reso obbligatorio dall' articolo 29 decreto legislativo 33 2013.
Successive modifiche e integrazioni nel bilancio. 2019 del quadro pubblicato sul sito web del Comune di Villa Basilica. Senza la nota integrativa, che pure è parte integrante del bilancio, si rileva una svalutazione delle immobilizzazioni materiali di euro 4 milioni 305414, passando da 6 milioni 786 447 del 2018 a 2 milioni 481000 0 33, senza poter comprendere le motivazioni, mancando la nota integrativa apparentemente in violazione dell' articolo 2423, secondo comma, codice civile, nello stesso bilancio a parziale recupero degli effetti della svalutazione è stata rivalutata la partecipazione nella società questa pari all' 1 e 60% del capitale sociale da 576634 euro, probabile costo di acquisizione a 2 milioni 431 e 200 probabile valutazione in rapporto al patrimonio netto della partecipata, il tutto in violazione al citato articolo 2423, secondo comma, del Codice civile, ma anche in violazione dell' articolo 2423 bis, comma 1.6 il comma 2, i bilanci del code, in quanto tiene sociale consultiva ai sensi dell' articolo 114 del decreto legislativo, due sei, sette, 2000 anni fa. Gli atti fondamentali che devono essere approvati dai Consigli comunali. L' azienda speciale consortile, ai sensi dell' articolo 114, comma 1 del TUEL, conforma la propria gestione ai principi contabili generali contenuti nell' allegato 1 al decreto legislativo 23/06/2011 numero 118 e successive modificazioni ed ai principi del Codice civile,
L' 11 4 2006, il coda deliberato, lo scioglimento e la messa in liquidazione con le seguenti condizioni i liquidatori vengono autorizzati a continuare ai soli fini della liquidazione. La gestione del Consorzio per l' ultimazione delle operazioni in corso di liquidatori vengono altresì autorizzati a concordare i tempi e modalità di trasferimento della gestione ordinaria alla costituenda convenzione ex articolo 30, decreto istitutivo due, sei, sette, 2000 tra i Comuni di Villa Basilica Passion, così come deliberato come da delibere consiliari di due Comuni in premessa citate per quanto non previsto dallo Statuto, poi di liquidatori dovranno fare riferimento alla normativa codicistica sulle liquidazioni delle S.p.A.
La fase di liquidazione è ancora attiva, dura ormai da oltre 15 anni, nonostante dovessero essere semplicemente ultimate le operazioni in corso, 15 anni fa,
Dai bilanci ritrovati sul nel sito web del Comune di Villa Basilica 2016 19 e 20 senza nota integrativa del 2017 con nota integrativa si rileva che il Consiglio non ha ricavi, ma solo proventi finanziari a dividendi ricevuti della partecipata. Questa, pur avendo dei costi di gestione contabile ed amministrativa, dalla visura degli atti del codice non risulta alcun atto di concessione in uso al Consorzio corrente. Bilancio dell' impianto di depurazione allegato D dalla perizia del dottor Romolo Scarzella del 19 11 2020 risulta una rendita annuale di 233256 mila euro di cui non esplicita all' origine nemmeno il percipiente e nemmeno risulta dai bilanci. Ricordo proprietario dell' azienda per tutto quanto indicato in premessa, i Consiglieri sottoscritti, Consiglieri comunali con riserva di tirar fuori 20 di eventuali integrazioni chiedono al Sindaco facente funzioni di fornire chiarimenti in modo tecnico, preciso e puntuale.
Su tutti i punti indicati e ritenendolo un concorso alla normativa di riferimento. La procedura seguita, oltre ad aver impedito ai consiglieri comunali di svolgere in modo consapevole la propria funzione, anche attraverso informazioni incomplete e non adeguate, e di approfondire ogni problematica sopra evidenziata, invitando l' Amministrazione a fare tutto quanto nei suoi poteri che non proseguire con le procedure di vendita dell' impianto di depurazione. Per completezza di informazione, si precisa che il presente ordine del giorno sarà trasmesso per quanto di competenza alla Corte dei Conti. Sezione di controllo della Toscana e all' autorità nazionale anzi c'è un refuso e nazionale anticorruzione ANAC, consigliere comunale, Giancarlo mandare via De Franceschi che essa 11/11 del.
Come funziona, Presidente, scrivere allora cinque minuti e?
Il primo firmatario, o comunque chi dei due firmatari vuole intervenire poi cinque minuti, il Sindaco o chi ne fa le funzioni, tre minuti ciascuno poi voto, sì, io ti danno per illustrare, ma magari un minuto c' era l' altro firmatario sugli esco fate quattro e uno.
Ecco allora io dunque preciso questo questo ordine del giorno, devo dire che io l' ho presentato.
Diciamo con quasi come mi è mi è arrivato, cioè mi è pervenuto da un' associazione che ha preso, diciamo a cuore la tematica, come del resto tutti noi Consiglieri in particolare di minoranza, e quindi devo dire che è molto tecnico, contiene normativa molto di dettaglio che io francamente non conoscevo e neanche conosco, non mi sono neanche troppo addentato. Ci sono anche alcune inesattezze imprecisioni. Secondo me, però, io, proprio per non snaturarlo, ho deciso, insieme al collega Franceschi, di presentarlo così com' è, salvo qualche ritocco. Ecco la sostanza del discorso. Al di là delle tecnicalità che diciamo, si leggono in questo ordine del giorno, cioè sulla corretta procedura diventa sull' inalienabilità, sulle norme, i dati, sul fatto che sia un consorzio piuttosto che un' azienda speciale consortile, tutte cose sulle quali l' assessore ci dovrà dare dei chiarimenti puntuali. Io direi che anche dalla sua lettura di questo atto si possono trarre degli spunti che possiamo sostanzialmente aggiungere degli spunti. Di riflessione. Possiamo aggiungere a tutte le perplessità che tutte le minoranze, nessuna esclusa, hanno espresso in questo Consiglio, in particolare dal venir meno del controllo pubblico, perché fino ad ora abbiamo avuto un controllo pubblico diretto. Voglio vedere un domani che cosa succederà che se un consigliere comunale volesse entrare nella struttura, essendo di proprietà privata, immagino che non sia consentito l' accesso. Mi piacerebbe vedere e capire se chi, se l' è aggiudicato, ammesso che la procedura sia stata regolari non lo so, sono il primo a mettere in due a metterla in dubbio a mettere in dubbio quanto è scritto in questo ordine del giorno. Se andrà a ripristinare la famosa conduttura di ritorno dell' acqua a monte, questo il concessionario lo farà il concessionario, il concessionario, scusate l' acquirente, l' aggiudicatario all' asta, poi dovrà essere fatto un contratto,
Nel mese di gennaio. Mi sembra di aver capito. Ecco e lo farà questo questo acquirente perché, al di là delle famose 100000 euro che verranno messe a disposizione della frazione di Veneri, apro parentesi in tutti questi anni, nessuno a cominciare da questa Amministrazione, ma si potrebbe andare in via. Anzi, questi due amministrazioni Giurlani e company ci sono dal 2014 non è non solo non è stato speso un euro sulla frazione livelli. Ora forse qualcosa arriverà perché.
I bilanci sono passati da questi banchi del Consiglio, ma neanche siamo andati a chiedere questi oneri compensativi a chi gestiva l' impianto. Abbiamo il palliativo perché lo stiamo così dello smantellamento dell' inceneritore, che è un obbrobrio sotto tutti i punti di vista paesaggistici visivi.
Del del dello sperpero di denaro pubblico, il quale del quale probabilmente qualcuno chiederà conto, ma non si dice l' abbiamo detto come minoranze che.
Lì ci verrà un impianto di depurazione è raddoppiato, perché l' annunciato l' amministrazione in un' assemblea pubblica ben ritenuta tenutasi ora la memoria mi potrebbe ingannare, ed un giorno il 20 o 21/08/2020, sotto il campanile della chiesa di Veneri.
Quindi ci sono tutta una serie di incertezze e della popolazione perché noi vendiamo a un privato, non solo questo privato se la caverà con quel famoso 100000 euro all' anno sono una miseria, francamente però non c'è, viene meno tutto il discorso del controllo pubblico e soprattutto non sappiamo qual cosa ci dirà il lì dentro, perché su questo io già avevo posto qualche dubbio sulle nazionalità dei camion in entrata e uscita. In questa fase ecco targati, Austria, Paesi dell' est con nessuno mi aveva risposto quando l' avevo chiesto, ma soprattutto le gli aspetti sui quali vorrei fissare l' attenzione sono sicuramente l' omessa pubblicazione patentato. Cominciamo il sito web, ma siamo in liquidazione. Non credo che i liquidatori sì si potessero mettere ad aprire un sito internet che comunque ha dei costi per quanto minimali e per quanto possa essere minimale. La Palestina, diciamo.
Istituzionale e soprattutto i bilanci di questo Ente rubo 30 secondi, vorrei è stato di parola vera, non sono stati, non sono stati parola.
Succede spesso e non sono stati pubblicati in maniera compiuta su.
Sui siti dei comuni. Quelli che ci sono si trovano in maniera incompleta sul sito del Comune di Villa Basilica. è solo facendo degli accessi agli atti copiosi, poi richiederebbe una documentazione copiosa, tra l' altro è fornita con ritardo. Il Segretario lo sa bene che qui l' accesso agli atti sfora sempre 20 giorni e io proporrò. Questo è l' impegno che prendo, una riduzione della risposta all' accesso al diritto d' accesso agli atti del tempo, di rispondere la risposta di fronte all' accesso agli atti del Consigliere. Chiudo,
Ecco l' ultima nota che di questa vicenda abbastanza particolare, che non solo non abbiamo ricevuto nessuna comunicazione formale ufficiale, neanche a mezzo stampa ci sono delle procedure di aggiudicazione in corso, è vero, ma all' esito della gara lo sport dire io ho trovato francamente infelice la dichiarazione mi scusi Assessore che lei ha reso qualche giorno fa a mezzo stampa quando ha dichiarato non so a quale scopo, forse per Ponente investimenti per promettere soluzioni di problemi che aveva partecipato all' asta un offerente fino a quel momento. Io credo che quando ci sono certe procedure aperte bisognerebbe quantomeno Governo minare certi equilibri,
Stare zitti, grazie,
Prego, mangiato tutto il tempo.
Quindi tutto il valore.
E chi ha chiesto di intervenire?
Eh sì, sì o no?
No, no, no, nel senso che non è.
È giusto che intervenga.
Sì, però.
Ma se ciò che vuole intervenire?
Allora, in relazione al contenuto dell' ordine del giorno che abbiamo appena sentito.
Partiamo dalla questione della legittimità della vendita dei beni appartenenti al coté, l' articolo 2 del testo unico degli enti locali dei 6 7, citato da mandare a prevede che le norme sugli enti locali si applicano ai Consorzi.
A cui partecipano enti locali, con esclusione di quelli che gestiscono attività rilevanti.
Aventi di conseguenza rilevanza economica e imprenditoriale per code, la rilevanza economica imprenditoriale è evidentemente in dubbio l' articolo 35, comma 8, sempre della legge 448 2001, prevede che gli enti locali prevedeva anzi degli enti locali entro 30/06/2003.
30/06/2003.
Avrebbero potuto trasformare le aziende speciali e i consorzi di cui all' articolo 31, comma 8, del testo unico che gestiscono i servizi di cui al comma 1, sempre dell' articolo 113 del medesimo testo unico in società di capitali la scelta dei Comuni soci allora è stata quella di non trasformare il cuore,
In società di capitali, ma di disporne la liquidazione, comunque, se fosse stata di disposta la trasformazione in società di capitali, comunque per le normative arrivate dopo la stessa avrebbe comunque dovuto essere liquidata. Infatti il testo unico sulle società partecipate.
All' articolo 4 fissa il divieto, il divieto generale.
Per le amministrazioni pubbliche di costituire anche indirettamente società aventi per oggetto attività di produzione di beni e servizi non strettamente necessarie per il perseguimento delle proprie finalità istituzionali, nonché di acquisire o mantenere partecipazioni anche di minoranza in tali società delle ricorderete per qualche anno.
Qualche anno passato è stata lunga discussione che gli enti locali devono uscire da tutte le società a cui partecipiamo Folke, da quelle che gestiscono servizi pubblici locali.
Acqua, rifiuti, eccetera eccetera nei limiti tale principio, lo stesso articolo 4.
Elenca le finalità perseguibili dalle amministrazioni mediante le sue, che dice quali sono le società, produzioni del servizio di interesse generale, non a caso ho citato la progettazione e realizzazione di un' opera pubblica sulla base di un accordo di programma fra Amministrazioni pubbliche, realizzazione e gestione di un' opera pubblica, ovvero l' organizzazione e gestione di un servizio di interesse generale attraverso un contratto di partenariato eccetera eccetera. Ma questi i primi che vi ho letto faccia per sintetizzare sono quelli fondamentali.
In nessuna di tali finalità rientrava il foglio.
Infatti.
Non un esame che abbiamo avuto sulla vendita del dei beni del COD, l' Autorità idrica Toscana quindi massimo massima autorità in materia, con nota del 25/08/2021 inviata ai Comuni a noi, perché noi avevamo mandato ovviamente la comunicazione ha espresso la sua posizione evidenziando che il complesso immobiliare interessate dalla procedura delle Nazione si colloca al di fuori del sistema idrico integrato e in fondo, lo diceva anche mandare qualche minuto fa e non riveste alcun riveste alcun interesse per le autorità se non limitatamente al trattamento della quota minima.
Dei RIS dei reflui civili, in relazione alle quali la stessa autorità richiesto che venisse posta a carico del soggetto aggiudicatario, la continuità di tale servizio residuale a favore del sistema idrico integrato,
Tale prescrizione è stata recepita nell' avviso di gara.
Basta da parte dell' Assemblea dei Comuni facenti parte del quale è stato messo come vincolo la posizione assunta dall' opera lirica toscana secondo cui il complesso interessato alle 20 al di fuori del sistema idrico integrato rende conseguentemente è evidente che i relativi beni non costituiscono dotazioni del servizio idrico e pertanto tutta la disciplina normativa richiamata nell' ordine del giorno con riferimento a tale materia risulta essere inapplicabile nella vicenda in esame.
Nel corso dell' esercizio 2020 e l' abbiamo visto anche in Consiglio, l' Assemblea del COD devono aver proceduto 27/02 dell' approvazione del bilancio, si è riunita alla presenza dei liquidatori l' Assemblea del cogliere quali sono i due comuni, ovviamente 27/08/1919 novembre e inizi a novembre 10/12 al fine di determinare gli adempimenti.
Conclusivi della procedura di liquidazione. A tale fine sono state acquisite le relazioni di stima dei tecnici incaricati di il, che sono il geometra bisogni e l' ingegner Chiovelli in relazione agli impianti del dolo dottor cast Scarsella, nominato poco fa da Giancarlo sul valore aggiuntivo rispetto al valore materiale degli impianti. L' esito di quegli accertamenti peritali effettuati sono risultati e ne abbiamo discusso anche in Consiglio e votato. Qualche Consiglio fa per un totale complessivo di euro 3 milioni e 690000 circa 3 milioni e 7. La suddetta somma rappresenta pertanto ha rappresentato, anzi, pertanto,
Il prezzo a base d' asta. Anzi, lamentava Giancarlo lastra c'è stata e l' offerta è stata di 4 milioni 400 e rotti mila euro, quindi 700 circa 700000 euro in più del prezzo a base d' asta.
Io non ho voluto fare comunicazioni pubbliche perché aspetta questo passaggio di Consiglio e, insomma, un atto di rispetto anche rispetto al Consiglio stesso e neanche mi voglio mettere una bandierina, perché sarà preso 700000 euro più o roba del genere non mi interessa.
I proventi della gestione dell' attività di depurazione in relazione tecnica e la relazione tecnica che ha citato, Giancarlo che la dottor Castagna Scarsella, quelli quella che 235000 euro di valore attuale di rendita no esattamente uguale, quindi noi operatori dire.
Due linee insussistenza di l' obbligo di usare i binari Chico addetti cambi commercio e attivare un sito in internet lo sintetizzo nel senso di dire che.
I Consorzi, così come i Comuni, non perché attiene alle stesse regole comuni, non hanno l' obbligo di presentare il cammino verso i bilanci.
Quindi, a meno che non si voglia sostenere che i Comuni debbono di depositare anch' essi i loro bilanci, nessun obbligo in tal senso è previsto per i consorzi fra comuni, giacché per deliberazione assembleare dalle quali quelli del pareggio di bilancio non valgono le norme previste per le aziende speciali.
A ciò si aggiunga che è stato già detto anche questo da parte di Giancarlo.
Un soggetto in in liquidazione ha ritenuto non opportuno no, dotarsi di un sito web per spendere ulteriori risorse, inviando gli atti sui Paesi ai Comuni, perché ne facessero la loro opportuna pubblicazione. C'è stata scusi Assessore.
Che il sito è attualmente carente sotto questo profilo,
Può darsi che qualche economia qualcuno sia presente, io, che ho raccolto dall' Europa in questi mesi, sono in condizioni di dalla Giunta a chiunque voglia le voglia prendere in esame l' autorizzazione dell' immobile dell' amministrazione, vi ricordate che 6 milioni ha rammentato il Consigliere no, i valori di bilancio dell' impianto inceneritore alla data del 31 12 seguite le date del 2018 era di 4 milioni, 305, eccetera eccetera, esattamente pari all' iscrizione di tutto miliardi bilancio coglie prima della prelazione nel corso del 2019, preso atto della volontà dei Comuni da dare alla liquidazione.
I liquidatori hanno incaricato il dottor ingegner Nicola Berti, di effettuare una ricognizione dell' impianto inceneritore nonché dell' eventuale possibilità di conseguire dei proventi con la cessione dei materiali, diciamo, di risulta, derivanti da un' eventuale smantellamento dell' intero impianto.
Quindi impianto per non essere più malcostume, sms o di attività sia a smontarle ci se si può vendere qualcosa, eccetera la conclusione della perizia delle di questi ingegnere ha evidenziato l' impossibilità della dilazione dell' impianto, da una parte e che a fronte di un possibile ricavo conseguibile con la vendita dei materiali virgolette nobili,
Recuperabili con lo smantellamento se andava a un possibile incasso di 140000 euro, ma sarebbe stato necessario sostenere costi montaggio pari.
Smontaggio allo smaltimento di rifiuti, oneri di cantiere, eccetera, pari a circa 450000 euro, capite bene che, per prendere 140 da spendere 450 i Comuni soci hanno preso atto di della certificata totale anti economicità dell' operazione.
E quindi hanno approvato nel bilancio 2019, provvedendo a stralciare il valore residuo dell' inceneritore, proprio perché i dati puntuali, smentendo, mentre sono quelli che ricordavo.
Successivamente è stato fatto.
Fatta appunto la rivalutazione delle quote.
A questa quelle che citava che citavo, Giancarlo che sono esattamente quelle per un valore.
Contabilizzato e al conto economico pari a un milione e 900163 del 99.
La valutazione delle azioni a quella data per compiere informazione del Consiglio noi, quando abbiamo valutato questa cosa, l' abbiamo ritirato, no, no.
Sapete che noi abbiamo messo in vendita a 100000 delle 150 150 anni, 155104 azioni?
Che poi sono citati anche nel nel pronuncia della Corte della Corte dei conti, di cui si è parlato poco fa, e oggi sappiamo che quel valore 19 euro di azione è già salito a 28 euro, azioni perché questa è l' offerta che sono, non sono dati numeri verdi e questa è l' offerta che l' assessore,
Ambiente mi può confermare, questo è l' offerta che Acque Spa ha fatto a il soggetto privato che tratta fango la parte a questa che si chiama a pub per l' acquisizione delle sue azioni, perché, come abbiamo visto in altre occasioni in questo Consiglio, l' obiettivo attuale degli enti dei Comuni facenti parte di via via che Spa e ritornare alla totale?
Il servizio idrico integrato totale,
Con pacatezza del del dell' organismo societario pubblico, quindi, ritornando al 100% e comunque per farlo bisogna liquidare il privato che ha il 40, che rappresenta il 45% dell' attuale azioni, l' offerta recentemente fatta è di 28 euro azioni e privata ha detto no,
Quindi è ancora in corso una contrattazione che vediamo dove ci porterà da no, quindi.
La cifra a cui noi domande, che dopo queste operazioni prenderemo le nostre 100 100000 azioni, avrà come un punto di riferimento la cifra pagata da questa versata a questa a questo qui, se numeri andassero in questa direzione, avremo un ulteriore elemento di incasso che ci permetterebbe da una parte rispondere almeno in sede CIPE la legge impone la Corte dei conti e, dall' altra, avere ancora risorse da investire sul territorio.
Territorio e chiudo e.
È vero.
Io che sono arrivato al potere devo constatare che grandi grandi interventi nell' area di Venneri no non ne sono stati trovati, anzi termine sta soggetto da interventi di altro tipo, inceneritori, da una parte il carcere dall' altra, eccetera, che magari non sono neanche mai entrati in funzione quindi stendiamo un velo pietoso su queste cose tanto è passato e chi ne ha la responsabilità se la porterà addietro, però in questo momento,
È in corso, la determina per l' indizione della gara per 275000 euro, mutuo già fatto per il rifacimento completo di via della Collina, eliminazione della stessa vita della stessa via, non si arriva mai in tempo rispetto alle necessità del territorio e ne prendo atto, però questo è un fatto concreto.
Gara primavera partiranno con i tempi della gara assegnazione, partiranno i lavori per un intervento di 175000 euro.
Chiudo sempre sui numeri, noi ci ripartiremo col come la basilica, questi 4 milioni e 4 diventa una cifra veramente significativa.
Ma Giancarlo non sono d' accordo a come dire.
A considerare poco cosa i 100000 euro perché su 100000 euro l' anno.
100000 euro l' anno.
No 20 milioni all' anno si può decide di farci un uso per una parte, iniziare una parte, ma comunque in un territorio dove tutti gli anni si può garantire un intervento da 100000 euro più, gli altri posti verranno fuori da questa disponibilità no e 4 milioni e 4 un territorio del sud-est di garantire in tutti gli anni con interventi del 100000 euro io, se fossi un cittadino nei territori sarei sufficientemente soddisfatto e 100000 euro l' anno non è roba da poco, grazie,
Il vento.
Ora ci sono i gruppi.
Hanno tre minuti,
Mi sembra che abbia chiesto.
Così come.
Non ho mai stavo,
Allora allora figuriamoci se la voglio fare io.
Peraltro leviamo l' uovo darsi delle della Calabria, qualora ne è un argomento importante, 23 al giudice.
Allora allora, siccome l' Assessore ha parlato tre volte di più e Giancarlo ha parlato.
Sei minuti e mezzo, lei che ha cinque minuti, come presentatore per la par condicio,
Ma?
Mentre sei minuti e mezzo rispetto ai cinque di regolamento, sì, ah, sì, sì, no, no, piano, ripeto, no, i tre i treni, argomento importante la sicurezza per far sì che gli argomenti sono sempre portati poi quando ci siamo sulle scale mi infamante perché non sono stati rispettati i tempi. Ad ogni modo, io sono con voi e per un argomento così a me mi ci vorrebbe fino a domani per capirci qualcosa qua per cui allora,
Sì subito in vita soltanto volevo chiarire allora, collega francese, che già i suoi cinque minuti di spettanza ora tocca Elisa e poi ha già a Giacomo.
Passo allora né io sarò breve.
Tre minuti tre minuti,
Con un piccolo comporta, forse non prende neanche il tempo.
Intrattenuti nemmeno portano al Senato perché sinceramente, questo ordine del giorno è arrivata a tutti i Consiglieri di minoranza io non l' ho, non l' ho capito, non lo so, non conosco la maniera, la materia è troppo tecnico e, sinceramente, non.
Non prevede qualcosa.
Se non facciamo questo però.
Il mio qui la discussione tolta la parte tecnica e poi dovrebbe essere compiuta,
E sull' opportunità di alienare un bene e come il de il depuratore, che io riconosco però sinceramente.
Un tot di tutti gli orpelli torbido sono disattivati.
Tor tolta tutta la discussione relativamente alla legittimità o meno dell' operazione da un punto di vista giuridico e normativo.
Il punto è questo, cioè il Comune e va detto chiaramente ha bisogno di riprendere questo depuratore perché deve ripianare i che il disavanzo.
Lo dice anche la Corte dei conti, non so se avete letto la la,
L' ordinanza che è arrivata, chiaro e tondo e dice chiaro e tondo che.
Questa operazione assenso, se quello che viene che proviene dalla vendita, da questa dimensione e da quella delle azioni di Acque Spa poi la Corte dei Conti fa un riferimento a un procedimento giudiziario aperto da da Acea per non lasciarsi Acea sì, sì, per dell' amico per l' acqua per cui quella cosa lì andrà a quello è quello che ho detto prima andrà per le lunghe.
La vendita,
Applausi dal reddito sì, ma che ti auguro nel mezzo con una Giunta regionale 22 di esame è stato detto.
Eh eh eh, se c'è l' opportunità politica è un' opportunità di vita o di morte, perché la Corte sulla Corte dei conti dice chiaramente, a patto che i proventi da questi due queste due alienazioni siano utilizzati per ripianare il disavanzo e il e l' anticipazione.
Non fa parte di parole o di centrali, per cui questo è per cui quando qui ci venite a raccontare e ci e ci dite che non serve a quello una piccola parte forse sarà utilizzata per quello, ma il resto sarà fatti gli investimenti sul territorio, ma per favore diciamo le cose come stanno, cioè la Corte conti chiarissimo.
Quando non Giorgio De Stefano e però ho capito, ma qui per per mesi ci è stato ripetuto altro è già stato detto altro riguardo a dove verranno investiti i proventi di queste alienazioni funzionava plateau di ripiano, di disavanzo o di Ardennes, al predetto che comunque operazioni servono per fare tra virgolette cassa detto terra-terra cassa per ripianare i disavanzi come i parcheggi come,
E queste alienazioni, e qui è sempre stato detto in realtà non sia sui parcheggi, sia sulle tariffe dei parcheggi, sia su queste relazioni. Questo, io non dico che non è un giudizio, perché comunque quel disavanzo va dichiarato, perché altrimenti c'è il dissesto e prima.
È vero che vengono riconosciuti gli sforzi, è vero che si riserva, diciamo, un giudizio e si guarda, guardiamo come sarà la chiusura al 31/12/2020, però c'è un grosso però legato a queste relazioni e al modo in cui verranno utilizzati per la ringrazio che mi sembra abbastanza dirimente rispetto a quello che dice la Costituzione per cui il problema è questo qui ci possiamo addentrare in tutte le discussioni tecniche possibili e immaginabili. Sollevare alienabilità non arriverà ambiguità sull' opportunità o non opportunità deve esser fatto, perché è forse l' ultima speranza perché ne va dalla questo Comune e con questo chiudo il mio intervento.
Fa veloce.
Giorgia Meloni, tutti fuori tempo, ma avete ragione nel Regolamento che esporre i tempi, visto no,
Ha scelto il regolamento, è un regolamento, nessuna osservazione vietare la vendita va avanti, così va bene, grazie Presidente, allora, a differenza della collega io questo ordine del giorno avrei anche firmato, è arrivato a tutti e avrei posto la mia firma.
Ma già a marzo di quest' anno ho fatto un' interrogazione puntuale all' Amministrazione che riprendeva diversi punti che sono contenuti anche all' interno di questo ordine del giorno vero e di fatto con alcuni colleghi eravamo d' accordo per sottoscriverlo, poi evidentemente è stato valutato che la mia firma non servisse che magari l' opportunità politica fosse avesse più valenza. No della parola data e quindi è stato presentato. Dimenticandosi di dirmi guarda guarda, avrei detto, lo vogliono firmare firmano, va bene, ma questo fa parte ed i giochetti della vecchia politica dai tre ai quali mi sono sempre tenuto ben lontano, quindi, non essendo contemplato da questi, evidentemente non rientrava in questi piani poco bene.
Io la mia contrarietà, comunque, alla cessione del depuratore. L' ho sempre manifestato apertamente in Consiglio,
Ho fatto l' interrogazione,
Che ho presentato però Ria ricollegandomi a quello che ha detto la collega Romoli, è arrivata l' ordinanza della Corte dei conti che ci dice che fondamentalmente quello il depuratore andava avvenuto per ripianare i conti. Quindi è una questione politica più che tecnica.
Perché e se polizza si parla perché la normativa negli anni è andata avanti, però il ricordo di liquidazione del 2006 si sono succedute diverse amministrazioni.
Durante le quali c' erano delle leggi vigenti al momento io una di queste, la libera, la riporto anche nella mia interrogazione che il decreto legislativo 112 del 2008 che all' articolo 13 bis e ora le ulteriori modifiche all' articolo 13 bis, con lettera b,
Dice fondamentalmente, allora la legge è quello dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, l' articolo del 23 bis, inoltre, scusate alla lettera b e vi dice che la gestione di questi tipi di impianti,
Può essere data a società a partecipazione mista pubblica e privata, a condizione che la selezione il social Veneto, mediante procedure competitive ad evidenza pubblica nel rispetto dei principi a quella lettera, le quali ah, ah, ah beh, non certo per lo stesso la qualità di socio e l' attribuzione di specifici compiti operativi connessi alla gestione del servizio e dal socio si attribuisca una partecipazione non inferiore al 40, per questo cosa vuol dire che chi è stato in maggioranza almeno dagli anni Duemila 10 2014 e anche dopo aveva tutte le carte in regola per poter fare marcia indietro sulla media.
Anche se adesso si venga a dire che sono contrario, sono in maggioranza e aveva gli strumenti per poter bloccare questo quindi perché non è stato fatto? Quindi noi arriviamo a questo punto che siamo la legittimati dalle leggi, però, secondo me, ripeto l' opportunità politica non c' era, però siamo stati costretti a vendere per ripianare questo non ci è mai stato detto che è stato detto che erano opportunità per riuscire a reperire risorse da spalmare sul territorio, cosa che non è assolutamente vero che la Corte dei conti che ce lo dice chiaramente. Ecco quindi che.
Diciamo per per concludere, ancora una volta noi da questi banchi qui abbiamo sempre chiesto trasparenza, abbiamo chiesto che le cose venissero dette non tanto per noi quanto per i cittadini che rappresentiamo, che hanno il dovere di essere informati su quello che accade veramente, non sulle Novelli, quindi l' opportunità politica ripeto, non c'è e che somministrazione, come sempre diciamo nel fumo generale ha trovato le soluzioni. Io,
Altri interventi.
Prego.
Volevo sapere una cosa, questo centro di depurazione a noi versatili, sempre cioè serve come funziona, no, no e basta.
Subito.
No.
Prego, collega.
Eh, sì, spero di farcela, a dire tutto quello che voglio dire, questi pochi minuti che, naturalmente, ridurre tutto, perché poi si apre questo ragionamento, ma poi tutte le volte che arriva a parlare di Vildera, non lo so che il denaro, la causa scatenante di tornare sul tema ma ridurre tutta questa operazione all' impasse delle famose 100000 euro da spendere sul territorio a me sembra veramente riduttivo, anche perché voglio dire che si tratta di un impianto strategico per il Comune di Brescia. Ho sentito ora dire dall' assessore che poi vendono Consigliere una domanda secca al Comune di Brescia. Non serve uno e questa è una domanda era sibillina, e l' assessore si è guardato bene dal ragionarci sopra. Ha dato una risposta secca che, secondo noi e secondo due ulteriori, risulta vera, non ricorda.
Caduta sul territorio. Ora io parlo perché questa vendita di questi impianti da un vivissimo attivazione che non poteva neanche essere interrotta nella fase di liquidazione ma terminata la liquidazione, poteva essere bloccata perché chi l' ha detto che dopo l' imitazione scuote doveva essere venduto dove è scritto, noi avevamo liquidato tutte quelle pendenze che erano ferme lì, a cominciare da da una lunga, lunghissima controversia con Pistoia ambiente. Giustamente va bene, l' incidente non è.
Una governance pubblica. Vi avviate con pubblicamente con la quale avevamo fatto causa avevamo avuto 140000 euro che mi incasso nella seconda seduta della terza abbiamo perso, l' abbiamo dovuti ripagare e con questi ci siamo giocati quelli che per un bel po' i dividendi di A questo che risalito erano sempre arrivavano gli handicap del Comune 150000 euro.
Di 75000 euro venivano alcuni pesci guardatevi inquinanti. 75000 euro andavano al Comune di Vidor quantifica un. Vorrei che da ultimo quelle 100000 euro promesse trovassero la strada per sparire quelle che ci sono sul contratto in qualche rivolo per qualche per qualche problematica inerente all' impianto, all' ambiente. Perché perché chi ha vissuto la nascita e io l' ho fatto, purtroppo, di quell' impianto ha vissuto gli anni in cui Veneri era una città, una frazione in cui si passava con le bollette a naso, perché forse qualcuno lo ricorda, perché la fermentazione di quei fanghi portava nella zona un odore indecifrabile, è stato supportato nei momenti in cui la possibilità delle amministrazioni di incidere sulla gestione di quell' impianto hanno fatto sì che questi problemi venissero risolti, e questa è una delle prime preoccupazioni che ci viene quando si pensa che il Comune di Brescia non lavora più il controllo lo forse lo ricordo solo io spero spero di no, come in questa sfida in questa sala abbiamo chiesto l' ho chiesto io un ordine del giorno e con vari interventi che in quel contratto venisse chiaramente menzionata fatto di riportare a monte.
Di ripristinare.
L' impianto di pompaggio delle acque nel fiume, una volta depurato, com' era previsto da dalle normative ambientali di quell' impianto, da quando quell' impianto è nato, è nato così l' alluvione del 90 portò via sul lato.
Non so se ovest una delle due tubazioni e fu abbandonata quella del ritorno per dare la possibilità allo scarico di poter continuare alle cartiere, ma strategico quest' impianto lo è per i due Comuni, lo è per i due comuni in modo diverso comunemente perché ci fa prosperare tutte le sue aziende e ci manda giù tutta la sua la sua acqua depurata, so che c'è dentro acquatico e Comune di Brescia, perché ha una parte civile sempre crescente che io vorrei che dimenticarsi che a monte di questo impianto il piano operativo per avere delle zone di espansione è abbastanza importanti, sempre che la Regione non ve l' abbia affrettate. Quindi e questo ci riporterà anche al ragionamento superiore, quando discuteremo della mozione del collega Rodi e non vedo perché quelle acque reflue e quelle coperture porteranno in quella frazione ancora più acqua che corre.
E ce ne metterà ancora di un territorio. Quindi quello che dobbiamo tener conto, visto che da parte tecnica la quarta l' ha fatta collega molto più ferrato di anzi due ferrato io no, io parlo della parte ambientale, la parte ambientale è quella che ci ci fa venir meno il controllo sull' impianto strategico sia per la nostra città sia per l' ambiente e sia per le questioni economiche perché noi, con la vendita di quest' impianto, perdiamo la possibilità di avere una rendita importante a scapito e a discapito dell' ambiente a Brescia, perché l' abbiamo detto lo abbiamo sentito, il buon Sindaco nella nella riunione al Veneri disse che quell' impianto verrà raddoppiato, verranno allocate. Noi già non abbiamo nessun controllo, cosa che verrà buttato.
Come faremo andare via suona il campanello di ci faceva vedere il libro borderò degli scarichi degli impianti che ci vengono portati delle acque reflue Tipo di Atto dove dover potremmo bussare da dai liquidatori che non ci saranno più e che hanno fatto il loro lavoro egregio e la nostra strategicità di quell' impianto è fondamentale perché ora ora sicuramente è marginale da parte la parte delle acque che depuriamo per conto del Comune di Brescia che depura quel mondo ma quando sarà e la previsione del Piano che quando sarà a regime e lo ripeto da quella urbanizzazioni a monte?
Di quell' impianto, quando saranno gli equilibri,
In quell' impianto a oggi, perché noi possiamo prevedere un aumento delle fabbriche e quello non lo sappiamo, perché noi non siamo così lungimiranti da andare a vedere i piani operativi della STU, ma il nostro abbiamo visto e voi dovreste vende ben descritto quali sono le zone che verranno ampliate, che manderanno in quel posto l' ottone e ancora acquisita da depurare. Quindi l' equilibrio è tutto da vedere,
Sì, le tariffe rimarranno tali perché saranno sicuramente calmierati, saranno sicuramente sicuramente nel contratto. Ci sarà scritto, lo dirà la legge questo non lo so. Solo che l' utilità di quell' impianto, la strategicità di quell' impianto per per per per le frazioni vicine, è fondamentale.
E naturalmente lo vorrei dire a piene mani. Da sempre abbiamo cercato di non perdere il controllo su quell' impianto, anche se quella liquidazione andava portato in fondo, che non ne abbiamo parlato tanto anche quando ero in maggioranza, anche con chi.
Con chi continuava a dire dall' altra parte no, vanno venduti, no, va venduto. Naturalmente la maggioranza non ce l' ha fatta, quindi di locali implicazioni che c' era le possibilità poi è arrivato l' RC urlano verrà dipendere meno male che.
Che almeno in questo abbiamo ascoltato i consigli. Parlo delle azioni dei liquidatori, dei nostri rappresentanti in Acque, Spa aspettiamo. Mettiamo a vendere queste azioni perché, se fosse stato fermo il nostro Sindaco, avremmo venduto 100000 azioni a 19 euro e avremmo sicuramente avuto uno scatto importante. Però va avanti che arrivino quei soldi. Speriamo che la Corte dei conti anche su questo ci creda, che ringrazio e che ne faccia e che ne faccia credito. Bene bene, ecco, ci sono altri interventi che poi dobbiamo votarlo.
Non ci sono interventi allora.
Sì, e non minuto, no, nessuno ha rispettato, quindi è giusto che anche l' assessore.
Che rispetti e è una chiosa che sicuramente un al di là delle battute abbiamo un Regolamento che va interpretato, c'è poco da fare che va adeguata alle circostanze, che bisogna trovarsi d' accordo su questo e non fare polemiche, per cui la chiosa dell' assessore secondo me è determinante, no per un argomento corposo così contenuto in tre pagine e mezzo di ordine del giorno,
Quindi, rapidissimamente, per per punti.
Corte dei Conti si usi come si usa, eccetera la decisione di lì definitiva della creazione del corpo, già deciso nel 2006 o 15 a 15 anni per decidere, è stata assunta alla fine del 2019 e come primo atto delle delle delle dell' Assemblea del code in data 27/02.
Molto prima delle pronunce della Corte dei conti che ci ricordate, sono arrivati a una prima o dopo nella seconda metà dell' anno, quindi la decisione era stata presa prima che la Corte dei conti intervenisse io fra l' altro non sono neanche d' accordo su come la Corte dei Conti ha scritto dovete usare questo accade e quindi ne discuteremo nelle nelle controdeduzioni, ma al di là di questo la scelta è prima.
Il controllo.
Perché ho detto che non è strategico perché lo dice la legge, ho detto Aldo Morelli in qualche modo l' ha ricordato il Merosi no, prima che le normative si poteva fare delle scelte, eccetera, ma dal 19/08/2016 Legge numero 75. L' articolo 4 fissa il divieto nell' area per le amministrazioni pubbliche e di possedere impianti di carattere industriale.
I crediti di carbonio.
La strategicità.
Dal punto di vista delle dei reflui civili non esiste problema.
Attualmente vanno lì dentro meno del 2% della potenzialità dell' impianto.
Se si realizzasse tutte le previsioni urbanistiche, ci sono arriveremo scarsamente intorno al quale 4%, perché si possa valutare come impianto di interesse, ecco la strategicità, lo dice.
Autorità in grado scala bisognerebbe essere sopra il 20%, noi siamo al 2%.
Se andasse tutto, sarebbe forse al 4%.
La decisione di vendere anche le azioni è legato ad un certo percorso, ma il Gillani, neanche se continuerà a fare il Sindaco, le varie tipologie di vendere no, perché non si possono vendere anche qui per la legge, non si possono vendere prima che sia liquidato il suo il socio privato socio privato è quello che si chiamava Abete dentro il quale c'è anche Acea no, ABAB Acea è il socio maggiore di maggioranza di Hamas, che detiene il 45% delle quote di Acque Spa quindi fino a che non si fa non sono liquidate quelle non possono essere vendute neanche le nostre.
Quindi, anche se ci fosse stato il Sindaco, questa deroga fine magari verrebbero dovranno, non lo poteva fare.
Il controllo, il controllo, sempre fatte, forse no, nostro cimitero mi permetta dal controllo che avevamo un gestore. Il caso vuole che l' attuale gestore sia anche il prossimo, perché l' attuale gestore del torrente Pescia, il signore che si è presentato e ha fatto del torrente Pescia ed è strategico soprattutto per loro, perché questo impianto, questo impianto serve fondamentalmente le 13 cartiere che stanno a monte di quell' impianto se non ci fosse quell' impianto per quelle carte per il famoso sistema cartario Pesciatina Lucchese, e ci sarebbe probabilmente la chiusura, perché vorrebbe dire che ognuno di quegli impianti di quelle aziende dovrebbe avere un depuratore. Ve lo immaginate il costo per ogni azienda del depuratore, se sembra magari anche questo? Su questo, quindi, il controllo continuerà da parte dei soggetti che fanno i controlli Regione e che lo fa la Regione. Si è visto che si è vista Santacroce, Regione.
Regione a Pat e comune, punto Presidente, ci va chi è autorizzato a portare quella tipologia di reflui, altri non ci sembra che possa andare se non si fa un reato reali, sicuramente c'è chi le fa punto e basta, bisogna controllarli e, se del caso passatemi il termine.
Instancabili.
Allora, chi è?
E chi è favorevole ad approvare l' ordine del giorno presentato dai consiglieri comunali Oliviero Franceschi di Giancarlo Mandarà,
Ma veramente no?
Va rivisto il nostro Regolamento, mandatele al Segretario le proposte.
Chi partecipava anche?
È la stessa cosa dell' interrogazione stessa regolamentazione, trovando.
Ma tanti comitati?
In data Giancarlo Mandalà e Oliviero Franceschi.
In data 11/11/2021 dal titolo impianto di depurazione di Venere, ripeto, chi è favorevole ad approvare questo ordine del giorno.
Chi è contrario?
Uno, due, tre.
4 5 6 7 8 9.
8, Chi si astiene?
Allora un astenuto 8 voti favorevoli, 8 voti contrari e 4 voti favorevoli, l' ordine del giorno non è approvato, la leggo io l' interrogazione situazione dei parcheggi dopo che ho letto l' interrogazione prego il collega modesto sì, va bene, allora.
No, siccome alcune volte.
Prego se vuole andare.
E credevo che avesse bisogno di uscire no, c' ho bisogno ma ma ci mancherebbe altro prima il dovere.
A volte.
C'è tempo e.
Consigliere Francesca al Sindaco al Presidente del Consiglio Comunale interrogazione sui parcheggi mi giunge notizia perché città si vocifera, questo è, come al solito pesce, al fatto che si sia arrivati con un' azione tecnica sulla questione del parcheggio a Pescia, migliaia di una scellerata caldo in cui ci ha trascinato il sindaco di urbani con una delle sue disastrose invenzione a furor di popolo abbatteremo nel bar, ma mi domando se risulta vero che questa relazione sia ormai nelle mani di chi è rimasto amministrare, ma che di tu, di portarlo all' attenzione del Consigliere Capogruppo, forse per avere un ulteriore Consiglio da chi questa causa è promotore?
Se fosse così, io eviterei, perché non sappiamo cosa in questa relazione sia scritto, ma di certo nulla di rassicurante per il Comune di altrimenti pur estive Giurlani hanno non avrebbe mancato di scatenare tutto suo ufficio stampa,
Sempre meno impiegati per divulgare la trionfale notizia, sappiamo bene che la decisione di morti in via legale contro se state parcheggi potrebbe portare un danno economico incommensurabile alle tasche dei cittadini di Brescia. Questo sarebbe il colpo finale, è disastrosi sette anni di disgrazie di questa era per questo interrogo voialtri, come si dice a Pescia, per avere immediati notizie su ciò, sperando che la questione sia solo voce di popolo e non ennesima sconfitta di chi ha visto da questi sette anni questa città. Chiedo che questa mia venga discussa nel prossimo Consiglio comunale, cioè.
Proprio così, allora, sapete i tempi, quali sono no?
E mi ha detto che vedo il conteggio ai no, io io passo per quello che fa la cosa proprio.
È adatta a fare costretto al proprio alcuni passaggi.
Ne?
Ritocca, scusatemi.
L' assenza della della della sindaca ovviamente mi basta questo.
Questo onere vi ho già detto che la segreteria no esatto con.
I nostri due incaricati che ha lavorato.
Elaborato il il CTU, che non abbiamo un nostro CTU per il 6 dicembre e dicembre, che è importante e per chiarirvi quello che io in malo modo perché non sono un tecnico dell' avvocato, cercherò di rapidissimamente di affrontare, rimandando poi a quell' occasione l' entrata nel merito della questione anche da un punto di vista tecnico forse più tecnica di quello che si è sentito cinque minuti cinque minuti fa però.
Però Olivieri, ma perché scellerata la scelta del del Sindaco giornali di provare a riprendersi i parcheggi?
Io l' ho sempre sentito dire a tutti io, da quando sono arrivato che sento tutta la città che genera riprende parcheggi, eccetera eccetera, per riprendere bisognava intentare relativa causa al soggetto referente, poi si può avere usato più o meno enfasi no, io per esempio che ho sempre detto sarà ripeto sarà un percorso lungo, difficile e tortuoso e lo ripeto perché è questione complessa anche per le cose di cui cercherò di parlare stasera, nonché un pezzo di tutta questa questa vicenda, quindi io vorrei poter dire,
A tutti noi che l' obiettivo di prendere i parcheggi per quello che abbiamo detto per ridare.
Il fiato prospettiva alla città sia ancora un obiettivo di fondo, io lo vedo in questi termini.
La riorganizzazione non delle tariffe, come è stato nel mio intervento, di cui si è parlato che troppo a lungo sui parcheggi, ma la riorganizzazione del sistema dei parcheggi e lo vedo con tre poli fondamentali quattro anzi, il recupero in tutto o in parte delle della terra, il nuovo parcheggio era del magro, il nuovo parcheggio dove nascerà la nuova leader,
No è il parcheggio di l' ex, quello diventerà ex perché generale, perché ci sarà ceduto quindi quattro voli intorno alla città con consentiranno l' accesso all' incentivo, ma anche la possibilità di dare a questa piazza la prospettiva che dal punto di vista.
Della bellezza della storia architettonica del ruolo che dovrebbe avere la piazza.
Lo hanno incendiato il romagnolo Gaza è il luogo dove si fanno funzioni pubbliche commerciali.
Poterebbe, interverrebbe riacquisire per farlo, c'è bisogno di una visione della città di priorità nel certo molto bene, e questa è la premessa necessaria perché se non si capisce perché siamo qui a discutere noi siamo partiti con quella dei tempi di recupero.
Il TAR, I primo passaggio, nel tentativo di recupero immediato che ha detto siete arrivati tardi nel precedentemente orto e ci ha detto che siete arrivati tardi per la contestazione delle del contratto, avevate, non mi ricordo se 18 ma comunque uguale o 24 mesi di tempo 18, pertanto siamo arrivati al 10 12,
18 o 24, è uguale.
Ma non ci ha detto che nel merito non va bene e lo diciamo con il merito, va bene e dopo cercherò di dire alcune cose, ma la relazione rimanda alla relazione diceva.
Oliviero, noi sapevamo dal nostro CTU che doveva arrivare la relazione a giorni poco valgono mandato interpellanza è arrivata e immediatamente il Sindaco ha dato disposizione che fosse mi fosse inviata a tutti,
In vista anche della serietà degli dell' incontro e si doveva fare con il ripreso con gli incaricati che ora è scivolato al a dicembre.
Ecco che cosa dice nella sostanza si può stare abbastanza tranquillo nel cosa dice la sostanza, la relazione del CTU, quando dico relazione legittimo, interni del CTU nominato dal Tribunale e che poi si è confrontata con il nostro CTU e col PGTU Della Pepa, intanto sgombro il campo questo ve lo posso dire anche se non sono un esperto che,
Questo lo si può dire da tutta una serie di richieste iniziali che abbiamo buttato in campo l' Avepa dopo la richiesta di Giurlani al tardi no getta la perde la partita contattato con la richiesta di danni nei casi di danni che ammontava a oltre 5 milioni di euro.
Anche le ultime tre preoccupati di questa città.
Accampando diverse cose, io veloce perché vorrei poi mi tecniche lo spiegasse meglio di me, ma insomma per farvi un esempio tasse imposte.
Pretende una revisione delle condizioni di equilibrio economico-finanziario in concessione oppure mancati ricavi derivanti da ulteriori inadempiente idonei strumenti del Comune oppure riorganizzazione del sistema dei parcheggi allo scopo di consentire l' apertura di via Napoli dove ci dice che venne costretto a riaprire gli onorevoli che da me è stata una cosa in Grecia che ha portato un danno di 484000 euro,
Oppure?
Oppure l' ultima in C, i mancati ricavi secondo, per fare in questo primo periodo il corso, la mancanza di di di controllo da parte delle delle del Corpo, dei Vigili dell' area, intorno eccetera, eccetera ha sfavorito e quindi perché non si è fatto tante multe, diciamo sì ha favorito l' uso del parcheggio chiedendoci la sommetta, insomma,
Di circa 3 milioni 300000 euro i danni.
Ora tutte queste, nel confronto fra le due CTU e il CTU della della del tribunale, sono state smentite tutto praticamente tutte smontate.
I vigili hanno dimostrato bontà, loro verso o meno guardato da dal punto di vista che, mi pare, hanno dimostrato che nei 10 anni è stato fatto 9000 100.
Ho scelto, Montemagno, non sono tante, ma neanche poco tutto sono crediti per dire la mancanza di riferimenti, di riferimenti concreti e a quel punto il tribunale ha detto vaste.
Ora si non non il CTU e il CTU pronta da queste cose, mi deve rispondere a quattro quesiti,
I cui esiti sono i seguenti.
Accerti più i CTU se la verifica dell' esistenza del Corriere sotto Piazza dei fiori e la previsione della progettazione delle opere necessarie, deviazioni di quegli stessi rientrasse o meno nomi di leggere le convenzioni e le competenze per farlo e tendevano dice, ma ha fatto fare un danno perché no,
C' era eccome.
Questo lo dico non secondo, insomma i CTU del Tribunale dice no al carbone.
E tu dovessi fare l' intervento sul Corriere era nelle nella convenzione.
È chiusa la partita.
E se tu avevi previsto di farla, dovrebbe avere anche la progettazione e lo vediamo dopo conseguente questo è il punto.
Accetti il CTU se, rispetto all' intervento di di derivazione del gorilla, si presentasse nemmeno come pregiudiziale la presentazione dello spostamento e l' altra volta degrado delle case, no, gli dice il CTU anche su questo.
Perché, se avevate codesta preoccupazione nel progettare, dovevate, sapere che quello simile alla vostra competenza, quello sì, a quel punto quindi Genio civile provincia, perché allora, già nel 1000 e la Provincia, prima dell' ultimo anno della riforma della riforma del Rio Genio civile era sotto la,
Accetti il CTU se il progetto di derivazione del Corriere predispose un atto, è approvato in Conferenza di servizi.
Approvato dalla Conferenza dei servizi, quindi anche dal Comune.
Era corretto sotto il profilo tecnico, idoneo, una volta eseguito a definire soluzioni della relativa problematica, dunque l' avvio dei lavori del parcheggio certi di CTU ecco un punto, il punto società, tempi il corso, i tempi di esecuzione di detto progetto derivazione del Corriere accetti il CTU se il Comune abbia mai provveduto non segna dell' Avepa.
Dell' area dell' area parcheggio F, cioè il parcheggio davanti all' ex né all' ex mercato, bene, su tutti questi punti il CTU sostanzialmente ci dice che.
Il progetto presenta per quegli interventi necessari a partire con il parcheggio F era un progetto inadeguato, adeguata.
E che sarebbe stato bene che il Comune?
Dovesse immediatamente ricetta.
Comune all' epoca non lo fece e approvò il progetto preliminare, eccetera questo è il motivo per cui nella sostanza, nella sostanza poi serviva a quel punto accerti il CTU, il mancato guadagno no dell' area di realizzazione del cosiddetto del cosiddetto punto.
Perché cioè e il CTU fa anche questa valutazione no i mancati ricavi lordi di The dal 2019 al 2000.
Dal 2016 del 19 periodo in cui si sarebbe dovuto fare sta cosa ammonterà ammonterebbero a circa un milione e 100 Mazzone mancati ricavi lordi. Non è una cifra che ricade su di noi. Le due cifre che potrebbero ricadere su di noi sono queste che è l' unico problema che è rimasto aperto e rispetto a tutti gli altri chiusi. Reddito operativo non percepito nel periodo lo stesso periodo a monte, 113000 euro, il mancato introito derivante dalla crescita di non cedere a terzi posti auto a 355000 euro, quindi da 5 milioni e 9 chiesti all' iniziale. Siamo arrivati a 460000 euro, ci dicono la nostra avvocati che se anche fosse dato ragione su questo punto dal giudice, questa cifra si dovrebbe attestare al massimo intorno al 60% e quindi arriveremo su una cifra da 200 a 250000 euro.
Da 5 milioni e nove richiesti, ma qui si apre il secondo scenario, però voglio che lo spieghi bene l' avvocato e il sasso quindi io ve lo dico un pochino vuol dire senza nessun esperto in materia noi avevamo proposto al CTU anzi al tribunale di partire immediatamente con le loro richieste.
Mi seguite di 5000 euro, ma anche con le nostre richieste per i loro adempimenti, perché anche noi lo ha fatto il conto dei loro adempimento. Il CTU, che ha detto il patrimonio, ha detto no, prima si fa questo e poi, se volete partite voi, ecco, era per dirvi che da qui a quando ci vediamo il 6, probabilmente nei nostri tecnici, insieme più il nostro e all' avvocato avranno presentato anche questa questa, la partita nostra, diciamo che anche quella ammonta a circa 5 milioni di euro e quindi vedremo alla fine se dare l' avere o pareggia o più o meno. Siamo lì,
Nel contempo non è finita, però dice una cosa e ve le dico da profano, ovviamente, nel contempo riparte affrontato il problema del Dario ed avere no e dei due soggetti riparte la richiesta di rientrata in possesso dei parcheggi, per questi motivi che elenco?
Che ci ha indicato nel nostro avvocato e e il proprio il professor Saso dei nostri tu, in anche una serie di adempimenti contrattuali e ve lo spiegherà lui quando ci si vede il subentro non autorizzato da poco, perché entrando Apcoa ha alterato il.
Il project, i soggetti del project, non possono essere cambiati, mentre il programma in corso questa è la legge e qui c'è stato un soggetto che di fatto è entrato, eccetera,
La rimodulazione delle tariffe senza il contraddittorio.
Il mancato rispetto del cronoprogramma degli investimenti, perché nel progetto c' era un cronoprogramma degli investimenti che non è mai stato cambiato, Ernest ha detto accertamento, va bene.
Da tre anni a cinque anni e mezzo mesi e compagnia bella è rimasto a quel modo, quindi il trend di cioè quando ci vedremo.
I nostri avvocati CTU vi spiegheranno meglio di come ho fatto io diciamo, la situazione rispetto a quella alle richieste finanziarie delle della terra vi spiegheranno dettagliatamente le nostre richieste.
E il percorso di che qui noi continueremo ad avanti di uso questo termine perché voglio voglio dare, come dire la pelle dell' orso prima dell' orso si apposta il nostro tentativo, comunque di rientrare in possesso,
Eccetera.
Si sta un po' lungo, ma il tema era quello.
Prego il divieto.
Io vorrei ricordare a tutti, a tutti quelli che quel giorno erano in sala Giunta Zeman.
Fisica.
Come una dottoressa dello studio.
Se.
Non ti preoccupare, non lo so, cosa senz' altro non lo so adoperare non ti preoccupare parte addosso tutte spese l' equilibrio.
Dello studio Carrozza, poi.
Mettendo sul tavolino una serie infinite di inadempienti. Secondo la loro valutazione, sembrava che il giorno dopo noi potevamo riprendere possesso di quei parcheggi, neanche vantare di Veneto a dare delle dei risarcimenti e ci fu spiegato io stavo lì a bocca aperta chiedendo come mai tutti i nostri tecnici, con gli avvocati che avevano preceduto questa signora, non avessero capito immediatamente semplicità con cui erano arrivati alle conclusioni che tutto era tutto sbagliato da parte.
Da parte de degli attori di questo di questo contratto, tanto da poterlo strappare i tre minuti.
E.
Ma di così rimasi sbalordito e di qui ci fu l' impulso del famoso Oreste Giurlani.
E per questo uscite un fenomeno dire andiamo avanti, buttiamo giù quel bar, riprendiamoci quei parcheggi perché io parto discenderà la causa, perché al alla luce di tutti i fatti che si sono susseguiti, insomma questa semplicità, questa immediatezza, queste certezze che ci furono messi davanti agli occhi, certo io quella sala e sono venute a mancare una lavoro,
Ora mi pare che l' attenzione si sposti su su altri settori, intanto la io sono tanto bravo a leggere lo sapete le cause, le le sentenze, le lettere dell' avvocato, perché bisogna far riferimento a tutte a tutte le norme che ci vengono date in base all' articolo tal dei tali proventi leggere dimenticato che detto prima, però tutta questa sicurezza, tutta quella, come dire.
Fondi dell' Assessore, tutte quelle buone speranze che il prezzo dell' assessore, scalando da 15 milioni a 4 milioni a 300000 lire, ci porta a 300000 euro ci portano tutte nella direzione di soccombenza perché forse forse non ci è vecchia che in questo momento rischiamo di di brutto perché quando vada bene quella relazione che ho letto in maniera,
Più o meno approssimativa. Non è che ci sia. Per questa ragione, più male che bene che ci vada ci dava un 50% di probabilità di raggiungere il nostro obiettivo. Per questo io dico che a quei giorni fu valutata in maniera troppo troppo positiva. E quello che ci veniva detto da questi signori avvocati e che ci hanno lanciato in tutta questa operazione che pericolosissimo secondo me loro, perché quando siamo nelle mani della giustizia così complicato per i suoi articoli, ma tutte le derivazioni venerdì vedono e non sappiamo come possa andare a finire in quanto andrà a finire e poi vorrei dire, con tutti quei progetti che avevamo per la costruzione di nuovi parcheggi eravamo anche in grado di partire da una posizione di forza a posto i quasi da rendere marginale quel tipo di impianto per la città che ora oggi è basilare, ma un domani, con le con le promesse di questa Amministrazione, andremo sicuramente a che andrebbe sicuramente a portare in fondo che ti deve avere il parcheggio alla del marmo parcheggi da tutte le parti e insomma, si troverebbero questi signori a dover a dover venir loro un tavolo per trattare anche perché io credo che convenga più.
Più trattare per scontrarsi una volta che abbiamo le carte in mano per poter dire ai cittadini non ci perde la partita della passeggiata. Una piccola inciso sulla io ricordo perché ho presentato un' interrogazione in questo Consiglio comunale mi fu risposto che non ne sapeva niente, che non vedeva avevate neanche accorti che era cambiato il cartellone, né all' ingresso delle dei parcheggi, e questa è una cosa che mi fa ulteriormente preoccupare perché di fatto segue o dovrebbe seguire o ha seguito questa pratica che ruppe di quelli che sono impegnati poi.
Non ne sapevamo assolutamente niente concertato, neanche una elezione diretta verso questa di controllo. Questa questa gente si va nelle cause, ma poi ci si dimentica ad alzare gli occhi e di guardare per terra, e questo, ovvero che la dice lunga su quello che è una superficialità latente su tutta questa questione che non vorrei venisse a galla anche dopo che quelle sentenze verranno, speriamo fortunatamente per noi in maniera positiva perché, come ho detto prima, quando ho fatto riferimento a consiglieri comunali, regionali, nazionali e io non ci tengo al disastro della città.
Allora i gruppi, ecco i dubbi, sempre tre minuti.
Carlo.
Carrara, niente, allora, dunque, io ho.
Letto questa questa interrogazione di volere Franceschi, interrogazione interrogazione.
Presentata dal collega Francesco sul tema delle azioni.
Io invece bello sulla.
Diciamo allenati, è un tema sul quale è più veterani procedere le sale consiliari e dibattiti politici e io sono anche.
Pur essendo passati più di tre anni, ritengo ancora un novizio, comunque, a parte le battute, dicevo, il tema è un tema sul quale, insieme anche agli altri colleghi.
Della minoranza e abbiamo più volte richiesto chiarimenti, questi chiarimenti ci devono realtà ancora arrivare perché è stata fissata questa famosa Conferenza dei Capigruppo dopo,
Diciamo un continuo rinvio, la fissiamo. Il prossimo mese fisseremo, siamo pronti e poi, quando è stata avvistata, è saltata center troppe spiegazioni che io non ne ho ricevute. La Conferenza Capigruppo era stata prevista, se non sbaglio, 26/10 a me nessuno ha spiegato ha dato spiegazioni sul perché questa fosse stata rinviata, se non che reputo il mero rinvio comunicato detto questo.
Ora è stata depositata questa CTU,
Era Citiulo letta questa cifra di un' impresa, così ad una lettura superficiale, settembre, molto lunga, ma basta leggere le ultime cose, semplici occupati che poi sono le conclusioni, ma se uno Leffe a un pochino, la premessa si addestra un pochino né nell' argomento che c'è un po' però francamente io vi posso dire che con gli occhi con i miei occhi io ci tengo,
Che vedo che ci sono degli adempimenti che menzionava l' Assessore e di sono specificati quelli in relazione al famoso parcheggio F, cioè quello davanti al mercato dei fiori, per anche specificato che questo Inadel che certi inadempimenti o non mi addentro dettagli che possono essere, diciamo oggetto del contenzioso e quindi non del tutto pubblici però mi limito, diciamo, a dare una visione di quello che si può dire, ecco questi inadempimenti di fronte a un soggetto qualificato con un' Amministrazione comunale, un' amministrazione, sia essa questo colore di quelle precedenti di quello ancora precedente.
Nel momento in cui l' Amministrazione recepisce senza documenti sbagliati, commette essa stessa un errore, quindi questo va detto insieme all' assessore lo ha, ne faceva cenno, quindi bisogna vedere dove sta questa ragione alla fine.
Perché nel complesso degli adempimenti ho la sensazione che non si riesca a spuntarla, ma non di tanto, ma non vogliono essere un secondino più residenti, come al solito un paio di cose e ad agosto il sito al punto successivo,
Dottor, piuttosto nel punto successivo col voto, se c'è la variazione di bilancio e vorremmo sollevare nasca perché astenuti.
Quasi possono confermarlo dai testi da che parte gli scherzi tema col cane, comunque che il rischio è quantomeno medio e noi lo leggiamo nei vari momenti della col rischio di soccombenza, soccombenza sulla quale già ci siamo scontrati, perché ricordo proprio così come il dato storico che noi abbiamo ricevuto e due usate 2 2 2 diciamo legnate evidenti che sono state rappresentate dal giudizio al TAR e nella fase anche cautelare. Chi ci ha dato torto e che ci è costata, vorrei ricordare il grande debito fuori bilancio,
Oltre 25000 euro questi oltre 25000 euro più. La fase cautelare confermati da 3 a 6000, vanno sommati alle 70000 euro di incarichi 70000 euro che si sono dati che potete consultare tranquillamente di incarichi a questi legali che.
Perdonatemi fino ad ora potranno titolati qualificati non discuto sulle sulle quali le qualità professionali. Però, ad oggi i risultati.
Sono abbastanza negativi?
Chiedo smentita su questo.
Ecco, io diciamo, direi, ma viene a concludere dicendo semplicemente che se si parla di tentativo di riprenderli.
Però, francamente, ecco questo tentativo, non vorrei che poi costasse alla città.
Ricordo anche che un dato che emerge dalla dalle osservazioni della Corte dei conti che non c'è accantonato fondo per il rischio di soccombenza, quindi nel caso di.
Qui ci vada male, sarà problemi individuare le risorse.
Grazie bene, altri.
Bene, se non ci sono, prego, prego, collega Minnucci.
Grazie, signor Presidente.
Allora io non durante le cose, ma mi devo ripetere.
L' argomento è quando noi abbiamo discusso all' inizio di questo mandato più volte ricordo.
Chi acquistati, signor Presidente, più volte è stata sottolineata questa nostra,
Etnica che, appunto, dei parcheggi dell' ospedale di Imola, che è stata chiesta l' intervento che l' intervento dell' Amministrazione a farsi di risolvere questa situazione, questa situazione, l' amministrazione approvate, eccetera,
Sicuramente l' assessore Morelli lo disse chiaramente, non sarà una situazione semplicemente una situazione.
E infatti poi alla fine si vede.
Però oggi viene presentata una interrogazione.
E sviluppare questi parcheggi e sento dire da questi banchi sempre dire.
Bene che sia stata fatta questa questa cosa, non quanto costerà alla città un rischio che non è in vendita in Sicilia, però da questi banchi 02/06 alla pressione politica, passatemi questo termine a far sì di ieri, anzi in questo percorso difficile lo sottolineo anch' io dissestato.
Nel merito del relatore, l' Assessore per l' esaustiva.
Chiarezza del quadro di riferimento.
Sì aspetti comunque sia semplicemente perché.
Andare a capire nel tavolo tecnico e quali sono poi queste relazioni,
Sicuramente è inutile fermarsi al fatto che, se siamo a questo punto, insomma sicuramente delle amministrazioni delle responsabilità politiche.
Se si effettua ogni lunedì mi soffermo su questa, su questa interrogazione, il pezzo dove furono lavorare, ma si parla il colpo finale disastrosi, sette anni di disgrazia delle amministrazioni.
Ora io veramente mi soffermo.
Involontariamente entro anche nell' altro, ma perché io ho fatto una piccola lista della spesa è sicuramente l' articolo 1, veramente piccola, per far capire che tante di queste cose voi.
E poi una piccola riserva.
Occorre Simonetti 770000 euro.
Scuola, per cui 600000 ex mercato 1950 assegnati in fase di pianificazione, quello di 275000 euro, riqualificazione urbana, centro storico non appena euro effettivamente un' illuminazione ritraggono materia Euroluce, discriminazione positiva 130000 euro per il suo chiarimento.
Ci sono scuole di Collodi 503000 euro scade 310000 euro, il secondo lotto bene 275000 euro, scottature, poi piccoli incrementi di più e l' Amministrazione precedente, perché non ci dobbiamo dimenticare di tutti gli interventi sono stati fatti iniziale così definiti con questa amministrazione al suolo.
Credo che sia un danno.
Quindi io tanto disastrosi, io francamente.
Grazie bene, se non ci sono altri interventi, perché gli uffici sono espressi, che replica breve.
Prego.
Allora Cesaroni è.
Sarò veloce, io non l' ho letta tutta la.
La CTU perché sinceramente quali Colunga parecchio tecnica e non, e non l' ho fatta a leggerla tutta acquisita o l' acqua un po' le conclusioni, ecco,
Sinceramente.
Non sono completamente contrario al a al Comune di Cles, anzi, secondo me, è il risultato della Cecchini, poi alla fine un risultato che diciamo, rispetto a quello che è stato chiesto, come tutelare, cioè quella la richiesta sia stata.
Che non sia fondata nell' ammontare, anche nelle Rasori, diciamo quella che più da un tavolo con aperta, per quanto per quanto riguarda questo, perché, essendo la materia molto tecnica ma i?
Una parte che è una parte della CTU sarà una parte importante, su cui poi il giudizio, il giudizio si fonderà, se non altro dal punto di vista tecnico, se non scrivi.
Giuridico non però non ci dice niente di nuovo, questa città non ha più scuse,
Il punto e io sono una tra quelle che?
Ha insistito, insiste di più perché la questione Bernar venga risolta, perché comunque risolverebbe.
Sarebbe un polmone di di parcheggi per la città, che poi alla fine farebbe diventare degli altri interventi necessari, non più così urgenti,
Da realizzare i parcheggi ci sono la ce ne sono tanti obiettivamente, cioè che sarebbe un sono un ottimo polmoni,
Quello che poi in questa sede è contestato e comunque da questa amministrazione contestato a una battaglia che sarà portata avanti.
Con una parte della maggioranza anche nell' Amministrazione precedente, è quella di non avere mai posto la ferma di fronte a quelli che sono comunque su inadempimenti, perché, alla luce di quelle che sono le risultanze della CTU, soprattutto sul parcheggio F, comunque quella parte lì era una parte forte di inadempimento della Pepper sulle della convenzione del contratto e non si è mai voluto perseguire questa strada.
Che non significa e ora, dopo che si è fatto un' auto annullamento, un annullamento in autotutela che è andato, come tutti sappiamo, dopo mesi.
E anni cui si sono susseguiti pareri legali sui pareri legali,
E ho capito ora perché loro son partiti per primi con la pausa per inadempimento.
Sì, no, il fatto là dove si è fatto largo annullamento loro hanno ricorso al TAR, il TAR ce l' ha bloccato e poi son partiti con la pausa.
E aperta, che è partita dal tribunale, perché andava il tribunale dichiarata dal Tribunale ordinario e ha chiesto i danni ed in adempimento a cui pensa e noi ora siamo il riconvenzionale che darebbe i danni e.
Alla alla al tema, per cui forse, anzi, forse son sicuro che io, in questo momento affermo che alla alla fine quello che è stato sbandierato come 24/06/2019 restituirò i parcheggi alla città, si è rivelata una mossa come.
Dalle perplessità di questa minoranza, è venuto fuori il Comune, una una mossa che ha solo allungato il Laos, la soluzione di questa vicenda, perché se e non parlo di questa Amministrazione, ma anche di quella prima alla fine ci si fosse dimostrati o comunque si fossero fatti valere ragioni che stiamo facendo valere una nei confronti della Pepa all' Avepa avrebbe controbattuto alle sue, io non dico che poi la paga. Un giorno arrivava, il si rendeva con fiocco i parcheggi, ma non ci sarebbero stati nel corso degli anni. Forse sarebbe stato già trovato un accordo che avrebbe.
Tolto parte dei problemi che sono le tariffe troppo alte che sono che era la richiesta di popoli che sono tutta una serie di circostanze che stanno tenendo imbrigliata. Il centro di questa città ha la situazione attuale e che si protrarrà ancora per un per parecchio tempo dei partiti della terra.
Questo dico che non non io, poi non non mi metto a discutere il merito giuridico di valutazioni fatte da professionisti.
Io parlo solo della farlo solo per della dell' opportunità politica di andare atto.
Così deciso come l' annullamento in autotutela, quando forse la strada della del cercare un una transazione sarebbe stata fin dall' inizio la più la decisa, perché comunque il Comune di Brescia, nei confronti della prepara delle regioni che ora fa valere sarebbe stata forse quello che avrebbe permesso, non dico di restituire i parcheggi gratis che non faranno grazie poi alla fine non sarà mai la possibilità di fare i parcheggi gratis, ah ah ah, la Delfa Francesco dovevano aveva comunque il polmone di parcheggi in tempi ragionevoli alla città.
Questo dico forse 10 secondi, quel contributo per l' Assessore, così magari mi risponde un contributo all' assessore e al contributo, volevo infine bonifica all' Assessore, anche oggi poi chiaramente.
Per questo motivo della sua parte oggi questi mi fa.
Di accorpamento.
Dobbiamo votare sì, è un contributo per l' Assessore, penso sia un bene per il contributo alla discussione, allora, al di là dell' approfondimento che faremo collegarle, io ho la sensazione, ma si legge tra le righe che questa CTU abbia un oggetto abbastanza limitato, tant' è che nelle varie relazioni che la dirigente fornisce alla Giunta di aggiornamento un contenzioso, non ripeterò sicuramente il contenuto e che sono atti interni io ne ho preso visione avendo fatto accesso agli atti, risulta che non sia Stabia mesi tutti quesiti proposti al giudice.
Non solo l' oggetto della città non è relativo a tutto il Q A non corrisponde all' oggetto del contenzioso, ma evitando quindi io ora ho chiesto un accesso agli atti abbastanza voluminoso che ascolta le memorie istruttoria degli atti di causa per capire com' è andata a finire. Io avrei piacere, mi rivolgo al Presidente, al segretario dell' assessore che questi documenti non venissero forniti solo a me, ma a tutti i Consiglieri che del quando chiaramente, ognuno nelle proprie competenze, ma ci si può benissimo confrontare come si può rivolgere a chi vuole anche come professionista per un confronto, ecco può servire per capire che alla fine darà lettura quello che dalla lettura delle della sola CTU non si capisce cioè che ci sono altre questioni che sta a casa. Grazie,
Allora era Assessore, chiude con la replica e poi si passa al punto.
Molto rapidamente, perché credo che molte delle questioni da approfondire.
Solo che lei giustamente avete sollevato anche altre, eccetera, eccetera,
Sarebbe bene che ci prepariamo per 06/12 con l' avvocato e che il nostro sud, dall' altra parte, a darci tutti i passaggi tecnici che io sinceramente non mi ritengo mentale addebitare fino a quelli che a quel punto, anche se la roba l' ho studiata e ho cercato di capirci un po'.
Io sono d' accordo con quello che diceva Elise poteva essere partiti non in questa legislatura, ma addirittura nell' altra legislatura, forse trovando anche forme, allora di come dire un atteggiamento passatemi, il termine dividendi di accordo, no, perché perché no, perché è come dire,
Non c' erano tutte le tensioni che poi, con il passare del tempo, si sono ulteriormente accentuate su questo, su questo fatto, però, questo non è successo e siamo partiti in questa legislatura, come sapete e l' ho detto nella mia introduzione forse c'è stata troppa enfasi allora dire domani rientri o la data che qual era rientreremo in possesso voleva essere probabilmente più una direzione politica che è una dizione sostanziale, no, perché che ci volesse del tempo io,
Recitava prima ho sempre detto fin dal primo momento, pur non essendo un esperto, ma comunque non si entra in una procedura,
Di contenzioso legale, quindi si sa che i tempi, i tempi e poi il contenuto non possono essere brevi nel merito su alcune precisazioni lo vedremo in quella discussione e qualcuno di voi se l' ha già fatto cenno, ci sono delle inadempienze formali e sostanziali successe nel tempo un po' di tempo fa diciamo così,
Prima del 18 accusa anche te e quindi li vedremo di ci spiegheranno che no, l' unico punto debole che abbiamo proprio in quel punto f no delle delle del famoso del famoso parcheggio est, perché nella sostanza che cosa dice il CTU, insomma però anche voi, se un progetto di progetto era insufficiente perché l' avete approvato tempo resterà annullati giustamente no che vi,
Ovviamente non siamo il Comune e si risponde di tutto l' iter anche di vedere, insomma, noi genera o cose o cose di questo genere, invece nel merito del percorso ma, come ho capito io è che sono un profano.
Noi siamo partiti con Bartali, il quantitativo che era per me abbastanza sulla,
Trovabili, cerchiamo di oggettivo no 18 mesi e non erano 180, eccetera, ma contemporaneamente siamo partiti anche con con la causa per il rientro in possesso del del dei parcheggi privati inadempienze contrattuali, che sono poi quelli si ricordava quindi quella correva parallela. No, su quella è arrivata la controffensiva della pena, ma quella è sempre in corso, tant' è che con i nostri avvocati, a un certo punto di questo percorso, non gli avvocati stessi ci hanno detto congeliamo un attimino questa richiesta di rientro in possesso.
Chiediamo al giudice che discuta insieme.
Le richieste per il 5 e il 9 e le nostre richieste no, il giudice, però che nella sostanza ci ha detto no, si discute solo quelli della della terra e questo è un problema e poi, se volete fare delle vostre, eccetera, eccetera ecco perché ho detto che questo di rinterzo che allunga i tempi e nella sostanza,
Per oggi, sulle nostre che dentro il senso saremo, i nostri tecnici erano in grado di dirlo con esattezza, avremo anche la conoscenza che ora abbiamo acquisito su tutte le risposte che il CTU del tribunale ha preparato questa partita. Insomma, da questo punto di vista ci aiuta un pochino e quindi vedremo nel merito tutti tutti questi aspetti se ne rientrassero in possesso.
No dottoressa del corpo inadempienze per il discorso della prova, poi ci torno, eccetera. Sicuramente dovremmo dove si doveva essere discusso un esborso. No al all' attuale Befera o, come si chiama, per investimenti migliorati doveva essere fatto un calcolo investimenti fatti.
Piano di rientro degli investimenti.
Però questa è una delle cose che mi preoccupa meno no, non livello, oggettivamente mi sembra di no, ma quello non sarebbe un danno grave, no, perché l' attuale rendita l' attuale rendita dei parcheggi da bilanci viene calcolata intorno ai 280 300000 euro.
Ora, negli ultimi anni, per via dei decoder, negli anni buoni una cifra di questo genere, quindi, se avessimo anche da riconoscere no poi l' investimento, no, intanto 17 anni fa una e una parte, ma è stato già ammortizzato, è un investimento di 3 milioni circa, perché ho fatto no,
2012 13, non 7 8 anni che si sta facendo in ammortamento Emilia è rimasto una parte residua, ma se il rientro in possesso ci dovesse di garantire e io non dico neanche quella cifra lì no, perché perché, come la vedo io è, poi si sa che ci sarà quando questa roba arriverà un fondo come la vedo io, se noi fossimo i possessori dei parcheggi, dovremmo prevedere una parte a pagamento.
Ma una parte, una parte totalmente libera e una parte di servizio no, Protezione civile, associazioni di volontariato e quant altro. Quindi sicuramente il nostro incasso non sarebbe di quelle dimensioni e perché ridotto come spazi e perché ridotto le tariffe, ma sarebbe sicuramente ancora una cifra che ci consentirebbe di ammortizzare noi. L' ultima parte dell' investimento, però, di come una serie di cose sarà il tempo che le vedrà virtuoso su acqua e effettivamente, quello detto di San Galliavola, Priverno il fatto di vestigia arteria prepara la strada.
Grave io che non sono di Brescia, mi dice, mentre ci passo agli altri errori, sinceramente neanche accorto, ma tanti dicendo deve essere accorti, ho preso i nostri Vigili che passa lì a fare multe che non le vedi, che è cambiato il cartello eccetera eccetera e quindi c'è da questo punto di vista una manchevolezza da parte nostra, ma però c'è un fatto più grave che questo c' erano amministrazione, perché in fondo era sempre Giuliani per l' amministrazione.
Per fortuna, ha in animo di fare questo passaggio, non doveva nemmeno a comunicare a al tuo concedente, perché credo che gli Garbi o meno il Comune di Brescia di ieri di oggi e di domani è concedete sempre, mi sarebbe sembrato logico che uno venisse decentrata, sta succedendo di queste imprese che ne pensate dopo, non me ne frega niente che pensate, io andrò avanti lo stesso, però questo è il contesto che noi vi assicuro che non abbiamo mai avuto nessun tipo di comunicazione da parte solo dopo quando siamo partiti o gli atti no, allora ovviamente tutto si è messo in movimento.
Bene, allora.
Noi una.
Abbiamo il punto numero 5.
Anch' io.
Ratifica variazione di bilancio 2021 22 approvata con deliberazione della Giunta 198 del 12/10/2021,
Morelli penserà.
L' abbiamo vista in Commissione, è una.
È un articolo della legge di bilancio che sarebbe necessario a posti di aggiunto, una cosa Nostra sia necessario per le introitare nelle del bilancio comunale un investimento finanziato dalla Regione Toscana che sullo schema sostanzialmente che ho dato un contributo di 9000 euro 2204 euro e per virgola 87 per l' acquisto dei libri.
Sarebbero il contributo, no,
I limiti di fatto, noi continuiamo ad acquistare ai arazzi, ovviamente doveva essere proiettato nel nostro nel nostro bilancio e contemporaneamente questo è pari a 9200 euro, come dicevo complessivamente la variazione di 14 e di 14000 euro, perché con 15000 euro scusate perché contemporaneamente abbiamo avuto un un avanzo. Lo vedete redazione stradella comunale, che lo faremo dopo l' approvazione dei piani di più di 3593 euro.
E abbiamo destinato nel 2004 più questi 3900 euro, più un avanzo da un mutuo di 2292 euro, per realizzare una cifra intorno ai 5600 euro necessari per rispondere a una richiesta che ci aveva fatto i Vigili del fuoco.
Rispetto alle verifiche strutturali delle della copertura del Mercato dei fiori.
Perché nelle nell' intervento che ha fatto il milione e mezzo è previsto che si faccia un controllo annuale della tenuta dei vetri. è passatemi il termine, quindi ogni anno. Noi dobbiamo dimostrare, eccetera, eccetera, e quindi se ne sta in piedi passatemi il termine e sono in grado di sopportare un peso come buona memoria di cinque o 10 centimetri di neve, no, il caldo e approvato nella neve potenziale era urgente. Anche queste, per cui è stata agganciata a questa, era urgente perché perché non era stato fatto la davanti causa Covid orientali dell' Arengario contenere e non avrebbero fatto la davanti era andato, come si suol dire, in cavalleria, che ci aveva ripensato, ci abbiamo ripensato quando i Vigili del fuoco che hanno intorno ci mancherà, ci mancherebbe azioni e quindi questa è stata la necessità di agganciare questo, agganciare il finanziamento della Regione, quindi alla città che fanno emergere il bilancio a questo piccoli finanziamenti su 5000 euro per per questo studio debba farlo annualmente sul appunto sui tempi, sui tetti delle case dei fiori,
Brevemente, il 20.
Io.
No, qui.
Proprio vuole qualcuno interviene.
Bene, chi è favorevole ad approvare la ratifica variazione di bilancio e 2021 2023 approvata con deliberazione della Giunta 198 del 12/10.
Ha aspettato cinque minuti.
No no.
Chi è contrario, chi si astiene?
Quindi, 9 voti favorevoli, 4 voti contrari.
La ratifica, il punto numero 5 Ratifica variazione di bilancio appunto il prossimo 21 23, approvata con deliberazione della Giunta 198 del 12/10/2021 abbastanza lungo e a tavola provata, ecco, a questo argomento sono le 22 e 45.
Comunque, che dobbiamo votare l' immediata eseguibilità, scusate chi è favorevole a dare l' immediata eseguibilità questo atto.
No, no, chi è contrario, chi si astiene.
Parere contrario.
Oltre che della Roma 3 astenuti.
Grazie e contrari, vero sì, allora con 3 voti contrari.
9 voti favorevoli,
Il provvedimento è immediatamente eseguibile, ecco, dicevo, sono le 22 e 46 e c'è una mozione di modesto rosa che si può fare con legge alle 11 e mezzo di chiudere, siamo tutti d' accordo,
Io no, facciamo, facciamo una questione abbastanza importante sul territorio, questo tipo.
Dunque.
Che ora la la mozione,
Vediamo se sapete già che ci siamo tutti qui, la macchinetta va be' no, anche Elisa e se no volevo.
Io devo dire intanto questo via, poi dopo leggo la mozione, andiamo avanti, dunque il prossimo Consiglio comunale sarà sull' assestamento di bilancio.
E noi, quando facciamo questo, quando portiamo questo argomento in Consiglio comunale, giudichiamo esclusivamente agli atti che lo riguardano.
È quasi come se dovessimo approvare il bilancio, insomma,
E non portiamo a nessun altro a fare bene.
La mozione, che molto probabilmente non verrà discussa stasera al punto numero 7, verrà messa come primo punto dopo le la lettura e approvazione verbali e comunicazioni, eccetera, eccetera, come primo punto in un Consiglio che dovrà essere convocato presumibilmente intorno alla metà di dicembre o giù di lì e le date non avevano individuato gli ARO beni impegni successivi sono due quello del.
Dell' assestamento del bilancio.
Che per il momento è fissato per il 29, ma l' Assessore mi diceva, ma io sinceramente di andare in Conferenza dei Capigruppo o, peggio ancora, di inoltrare il Consiglio comunale senza che gli atti siano pronti.
Non ci sto, non non è facile in questo momento per l' ufficio produrre.
Gli atti nei termini?
Lavorare temporaneamente del Presidente della Corte delle chiese richiesti e poi, insomma, ecco noi bisogna fare le cose per bene e seriamente, per il momento il 29, il Consiglio l' abbiamo fissato già da due mesi, vediamo l' altro, ecco presumibilmente ripeto, col primo punto saranno azione, eccetera.
Che non verrà discussa stasera.
Intorno alla metà di dicembre, o comunque in un.
E non si fa voi parlate, io non posso neanche parlare, bisogna, ma io dovrò anche tantissima tante volte, mi chiedo ma com' è possibile che parlino a lungo questa dura un sacco di fatica a parlare davanti?
Presumibilmente intorno al 15 20/12 sarà quegli oneri, girano tanti matrimoni, bisogna fare i conti.
Ho saputo stasera del matrimonio risaliva, arrivano, incideva nulla, ci son quattro giorni prima del Consiglio che si potrebbe fare.
Sempre che tutto questo rigettare sa abolisce un matrimonio, si fa un favore, è quello si fa.
Un favore reciproco dice bene,
Io la leggo io modesto.
Posso leggere io sì, vai.
Prego.
Vai dai modesti.
Allora, mozione qui che cambia.
Oggetto mozione, visto e considerato che ogni volta che vi è un temporale non bombe di acqua, la zona di alberghi di Pecchia si presenta come un fiume Po, lasciando da parte i grossi problemi che si sviluppano lungo la via d' Azeglio nella parte sud di alberghi con il ragionamento del torrente adiacente alla strada.
Per tali problemi è aperto un tavolo di lavoro con gli enti interessati, che purtroppo sviluppa da troppo tempo il sottoscritto, Consigliere comunale Rosi modesto, chiede l' impegno dell' Amministrazione comunale di prendere atto di questa situazione di divulgata al Consorzio per Padova, Padova, vecchio e alla provincia di Pistoia.
L' acqua arriva con molta forza da via Squarza, Bocconi, Via Mentana, via del Castellare alla grande centro alberghi, e se, in prossimità dell' incrocio di via d' Azeglio con via Francesca, dove con l' ultimo temporale alcune famiglie abitanti nella zona hanno avuto danni arredi elettrodomestici. Chiede inoltre che la Protezione civile di Brescia durante temporali sia presente nelle linee sopraindicate per verificare i punti da cui fuoriesce l' acqua per farlo presente agli uffici interessati. Fa presente inoltre che tutto questo descritto in questa mozione è già a conoscenza dell' AMIS, dell' Amministrazione comunale del Consiglio e del Consorzio e della Provincia, in quanto nella scorsa Amministrazione giuntali fu fatto uno studio dei flussi del territorio interessato e qui descritto dall' architetto Cerchiai e che inoltre è in A, è nato un Comitato, pregandolo di alberi, con la raccolta di firme di cittadini che saranno a breve depositare.
Bene.
E qui?
Si comincia con.
Intervento.
Assessore.
Sorelle.
Voi seduto qui penso sia.
Mettiamo ai tempi.
Ringrazio il consigliere Rosso perché ha riportato.
L' attenzione di tutti noi, quest' argomento su cui abbiamo lavorato parecchio.
Prima della pandemia con la pandemia, devo dire che siamo un po'.
Non bloccati, ma comunque va bene, volendo però per no boh vantaggiosa anche quella semina per del programma, per tutta una serie di cose spiegare, per esempio, il Consorzio. Il Consorzio del Padule è stato alte per circa 4 5 mesi perché dal presidente in giù abbiamo preso tutto il Covid e, di fatto è stato praticabile dal punto di vista discussioni con sei mesi di tutta una serie di elementi di questo genere, ma lo cito semplicemente per dire che comunque mi attribuisco un ritardo su questa no legata. 1000 altre cose da fare, i problemi e compagnia bella, perché.
Noi eravamo arrivati a buon punto con il gruppo di lavoro che abbiamo finanziato in data 20000 euro, noi, i 10000 euro, il Consorzio stesso.
Che doveva che doveva venire a quasi finito di produrre, diciamo così, non una mappa, ma la fotografia di quel territorio che più o meno quelle tu ricordavi idee.
La zona diciamo che va su e sale ulteriormente non l' ecografia, ma una mappa delle varie delle varie situazioni e che acque pubbliche, affissioni pubbliche, acque private, no, perché sogno di spesso in quella zona se ne va da un massimo tempo fa, a volte è un vecchio canale.
Che era un canale di scolo adempi, c' erano passati dai contadini veri e capite che poi piano piano è stato seminterrato, ma che quando arriva l' altro, siccome c'è sempre passare da lì intelligente l' acqua, se lo rivolgo ai centri una passare e alza magari di 20 o 30 centimetri e questo l' ho verificato di persona proprio 200 metri 150 metri prima della rotonda dopo documento.
Dopo dopo due anni 2, dove c'è l' attività che è andato proprio durante l' ultima qua da quelle che tu ci devi giustamente dei 30 centimetri e quindi, con questa mappa da confrontare dal Consorzio, da una parte e con il Genio civile no, sì, si dovrebbe individuare la tipologia degli interventi.
E fare una gerarchia segno di priorità.
Faticosi e Masella cliché, forse.
Il fosso importante passa dietro dentro casa casa di massima che poi sfocia sempre in quella zona e che secondo me si muove, blocca l' acqua avviene di sopra, no, potrebbe essere semplicemente la necessità 21 mappate dire questo va a, diciamo,
Ulteriormente ripulito be, va cambiato la tubazione che è stata fatta.
Ecco perché dico la mia precedente ci deve dire un teste, perché si parlava un massimo e sia indicato ai agli ingegneri e da una parte, al gioco e dall' altra, come luogo e da motivi di monitor monetizzato, utilizzare è venuto meno perché noi abbiamo lì un fosso portante che parte untuosi passatemi il termine la no arriva stranamente.
Do continuino così, è chiaro che l' acqua, che prima avviene con una certa forza, diciamo due cose quando poi si va da imbuto che operazioni fatto,
Pochi H fuori no dice che ci saranno tanti interventi di questa natura che si tratta semplicemente semplicemente per modo di dire di rimettere in fila dagli la gerarchia di priorità e individuare alcune cose che sono anche piccoli interventi, alcuni dei quali potrebbero andare, secondo me ancora dicono mia opinione potrebbero andare nella gerarchia diciamo così degli interventi del Consorzio no,
Perché hanno una ricaduta generale sul sistema, eccetera.
Mentre gli interventi più robusti abbiamo.
Come abbiamo avuto nel passato e la possibilità di presentarmi nel dose documento di difesa del riuso del suolo, Compagnia delle regioni che ogni anno viene stilato e che ogni anno a interventi o di difesa del suolo montagna, come si diceva prima di di di medicinali o eccetera o interventi di sistemazione idraulica nel della pianura diciamo sì che questo era l' obiettivo dentro a questo obiettivo.
L' ultima cosa importante era verificare se un negozio, ma un fatto di studio no, se servissero davvero con i numeri, a quel punto no flussi ai libri fu servissero o meno le due,
Casse d' espansione, casse d' espansione di cui abbiamo parlato. No, sono state varie ipotesi, eccetera, cioè che ci dicesse definitivamente.
Fatti gli interventi, dicevo prima Serban ancora possono servire desiderasse espansione comuni, serve uno o ne sarebbe nessuno, insomma, no, individuando il territorio e come ci si va, eccetera,
Ecco, per far questo oltre 1000 della definizione delle cose critici, per lo studio, le cose, le cose che mancano, bisogna alzare il tiro nei confronti e questo è un impegno che prende personalmente, fra l' altro, sono anche un po' la.
Non voglio dire in termini realmente, insomma, diciamo arrabbiato quel consorzio perché è un mese e mezzo,
Un mese e mezzo che sto cercando di farli venire qua per due motivi, uno perché si voleva far punto da alcune di queste cose, due perché ci hanno finanziato, hanno dimezzato nel territorio, però già definanziato qualcosa, un milione e 400000 euro sulle due Brescia,
Non lo sa, nessuno di noi sa perché esistono le tabelle già finanziato dalla Regione, dalle regioni a consolidare realizzasse, io voglio sapere, le avete fatte le gare, le avete fatte, a che punto siete e vorrei anche ci dicessero che ci dia vice no, che effetto avranno due mezzi interventi significativi che riguardano comunque di un milione e quattro no sulla decimazione dell' acqua del pesce, no, pesce ci aiutano soltanto a prevenire eventuali smottamenti. No, ho alcun effetto indotto sul sul ridicolo complessivo.
Sono qui no.
Vi arrabbiate perché un mese e mezzo che si fa questo incontro è pensata tutte le volte e poi perché li volevo, come dire, sottoporre quelle quell' elemento che dicevo prima, quello studio sono arrivati qui ora vi bisogna cominciare a individuare la gerarchia, si diceva e dire che e venendo a vedere se la ditta anche delle vicine acquistati qua col dirigente il tempo tecnico del Consorzio, la gerarchia degli interventi, per cominciare dopo lo studio a fa qualche intervento, no, poi ce ne vorrà tanti interventi, ma come sempre, se non si parte da una parte.
Magari non urgenti, e probabilmente la gente bella anche il critico delle strade triviali generale delle strade che confluiscono, che sono quelli e probabilmente con una serie di interventi sul bilancio che arriva lì, non solo si risolverebbe il problema di fondo, cioè il punto è lei che è più basso ma probabilmente si metterebbe in sicurezza anche il resto del territorio che anche molte volte piove forte.
Mandandoli fuori soltanto agli alberghi, ma anche in altre zone di visite di quella di quel territorio sono decisive,
Ma ci sono andato alla macchina ma arrivava ad esporsi a metà sportello.
Perché una macchina però, insomma, non mi hanno detto no?
Interventi.
Prego, passano allora.
Questo tavolo famoso di studi e è nato folli quando, se e quando è entrato il la prima volta l' Amministrazione nulla, se non sbaglio, nel 2014 sono passati sette anni e un tavolo per al TAR ha dato veramente che si mangia.
Da tante altre, però qui mi sembra che la cosa vada troppo troppo lungo, io non do la colpa né l' Amministrazione né a quella quell' altro, solo che ora la cosa è peggiorata è peggiorata perché nel centro di Albenga, stasera, che ha fatto un temporale non male c' era quando sentimentale, isolato, andate a misurare con gli stivali perché c' era gente che rompeva le scatole, esiste l' Italia, a parte il Comune a Pescia, se verrà fatta ormai.
Certo è che ormai si trovava da valutare e qualche volta, quindi ora si presenta il dramma, si presenta tutto lì, perché da via squarcia colture, arriva l' acqua che viene da Via Mentana e poi, ovviamente, a perché ne vicino agli arcieri da quelle parti che l' acqua che trabocca dal muro scende giù mezza davanti a Mentana a destra e mezzo da quando la sinistra squarcia Bocconi e deve aspettare il via del Castellare all' angolo di via Mentana c'è quella griglia che non riceve più, perché verso contravviene due discesa l' alberghi e discesa e si chiamano quindi io se nel frattempo si può fare qualcosa o fare qualcosa, chiamare il Consorzio per vedere questi due o tre piccole cose che succedono nel centro.
Puntualizzarne è già tutto scritto già tutto segnato da dove sono da da dove viene questa e che già la relazione tecnica fatta all' epoca e con consiglieri e del giullare e poi è stata fatta anche da noi con noi Consiglieri della seconda legislatura,
Ora i cittadini sono abbastanza arrabbiata, perché qualcuno ha avuto anche dei danni dell' elettrodomestici arredi e Serra, eccetera, e quindi si racconta.
E se è sempre le stesse storie io ho visto, ho tralasciato il pezzo peggiore che dal semaforo galligeno lungo davanti davanti, casa mia, che li trascina sempre, l' ho tralasciato menzionandolo solo che erano un po' lontani sul tavolo di lavoro, come da giù succede a casa per imballaggi uguale quello sarà un altro grosso grosso intervento,
Però, se per piacere ora si può fare qualcosa per eliminare quelle quel problema lì nel centro dell' Alberti, sarebbe una cosa importante, va bene, grazie.
Prego chi trucca prima.
Bene, prima il collega Oliviero Franceschi poi Giancarlo Mandarà, prego.
Sì, collega modesto, è stato abbastanza puntuale in quello che ha scritto le grandi opere esposte dall' assessore grandi tavoli di lavoro in questa in questa parte di mozione non sono stati menzionati, è stato molto ristretto, ha detto, parliamo delle piccole cose, parliamo delle cose che succedono un ha detto le bombe d' acqua appena viene un acquazzone un tempo ora e dalla Giunta e da queste parti Menjou Davide e e vediamo di fare dei riferimenti anche dei mezzi,
Intanto bisognerebbe che l' amministrazione, quando c'è un temporale di queste dimensioni più o meno grave, si attivasse con reperibili, perché sarebbe importante andrebbe basilare che quando ci sono queste situazioni di potenziale pericolo, perché io lo abbiamo pericolo nemica giusto che ognuno si ritrovi la casa allagata speleologiche.
Almeno l' amministrazione avesse organizzato attraverso reperite attraverso quei pochi operai che abbiamo e se non basta per operare attraverso le imprese lombarde alle imprese che anche la Protezione civile, e solo che gli operai reperibili sono pagati dalla Protezione civile e diciamo che lo facciamo volentieri siano sul territorio con uno stupido sempre recita,
A pulire le proprie avviene poche le tante foglie che intasano quei tombini a regimentare un po' quell' atto è talmente semplice non tutte. Non tutte le riunioni saranno in grado saremo in grado di di tamponare ma dimezzata quantomeno la portata dell' acqua che viene facendola, lui quindi pulite, e questa è una situazione che può portare intanto un immediato un immediato bene,
Perché se invece di correre girato come se fosse un fiume e c'è.
A trovare accoglimento dell' acqua. Ce la faremo anche a a salvaguardare certe situazioni, anche perché voglio dire è giusto che la gente si arrabbia quando una volta due volte tre volte diventa diventa sintomatico se piove la bocca e no, e questo è un servizio che i cittadini, quindi attiviamo il poker attivati per i vostri responsabili. Mettiamo in campo una strategia immediata di intervento perché irreperibili non ci siano soltanto il sabato la domenica, ma ci siano tutte le norme,
E allora il cittadino chiama il Comune Comune risponde il centro estivo la squadra che ho già si pagherà 4 5 ore di straordinario perché è un piove nevica sempre quelle condizioni, quindi mi sembra anche abbastanza riduttivo il servizio che si dà in confronto al costo che abbiamo e questo lo devo ragazzini talmente semplice che avete reperibili e poi da ultimo, se degnamente quel poco che possiamo fare o quel poco tanto ci viene anche chiesto come Protezione civile o meglio.
Sono civile di avere a disposizione una squadra, ma la squadra della Protezione civile un deve essere il salvatore della patria, ci devono essere gli strumenti che il Comune ha e che una disposizione per essere lì presenti, intervenire per salvaguardare quelle piccole, quelle piccole attenzioni, un una squadra con un rastrello in un quarto d' ora pulisce tutte tutte le critiche che ci sono in circolazione e se si pulisce la libertà o ricevere in implementa pulisce le guerriglie dalla parte di sotto e io credo che almeno la metà dell' acqua che va a far dei danni e questo sforzo un importo alle varie mozioni, anche perché, intanto che questa gente, qua ragiona di di questa problematica, capisco quelle più appalti.
Capisco anche la strategia delle vasche di espansione, che non servono certo per salvare la merce che arriva l' atto di revoca allagato tutti, ma questo può servire, magari per salvaguardare popolazioni ancora più basso. Diciamo abbastanza importante che dà che dà dei fondi, che nessun istituto, perché quando sappiamo bene rincorsa aumenta e speriamo che il tumore da parte delle Regioni in possesso libera anche la cittadinanza. Da oggi, da domani, qualcosa di poco gradevole. Questo chiede il Consigliere modesto attenzione e piccole. Il tavolo ha detto bene quando sento parlare di un tavolo io metto subito Bortolussi, stimata anche un altro apparecchio colmato. Il pane in discussione si fanno anche Remo, rimuovendo vincoli e diamo impegnata con formulazione, perché così dice la popolazione, non facciamo niente se vedono che squadra ripeto, un servizio. La popolazione USA il Comune qual è possibile al momento del vigente? Poi démodé, la fine del mondo per.
Quindi io sono favorevolissimo alla proposta che fa il Consigliere.
Il Consigliere modesto però stimolo l' Amministrazione fin da subito a mettere in campo quelle che sono le strategie di intervento di pronto intervento di le squadre di emergenza qualitativa, ricco, articolato dove volete, mi sembra, mi sembra di sparare, non che fino a qualche anno fa benissimo volete chiamare l' impresa dall' incarico di imprese mettiamo reperibile fisso perché stavano automediche e basta,
Insomma, mi sembra giusto che non piove sullo stato dell' argomento.
E diamo delle risposte, perché poi, da ultimo, che siete in maggioranza sia di minoranza quando ti presenti voi altri non è questo poi ha,
Dico.
Poiché io ci metto niente e l' amministrazione del verde, che è minimo e può dare risultati, grazie altri.
Prego.
La domanda.
Ha causato un incidente o la prova documentale su un atto di liberalità, manca.
Capogruppo di maggioranza, che mi cede un minuto del suo tempo dinamici, la prova.
Perfetto.
No, non sapeva che l' avrei usato un argomento più tortuoso, superate aziendale, perché comunque finendo all' atto diciamo che abbiamo sul tavolino, chiudendo il tempo che abbiamo sul tavolino, si qualifica come mozione formalmente, la chiama mozione del proponente, ma io ci leggo tra le righe da.
Cioè quel.
Una domanda di fondo che in realtà è una mozione con all' interno, un' interrogazione che si traduce in questo,
Cari signori della Giunta, noi cioè uso parlo come se fossi il progetto, noi ci siamo presentati con un preciso programma politico, in particolare il sottoscritto, che ha messo la faccia in prima persona nel senso che, proprio come vuole la strada, perché la strada si è esposto più di ogni altro dicendo,
Noi ci prendiamo certi impegni,
In tema di Disney sbarcherà illustrato il risparmio degli strumenti urbanistici, c' era chi per oggi diciamo rischia di certi tipi di sulla risoluzione di problematiche del rischio idraulico nella zona degli alberghi nella zona sud.
Virgola si ragiona da anni di questo tavolo operativo UNI organici di si chiama consorzi, eccetera che virgola acquis.
Tutto ciò premesso di tutto questo che abbiamo promesso antistante nei prossimi tre anni, cosa abbiamo fatto, eccolo lì era interrogazione, mi già distinto perché la sostanza di questa mozione è un impegno, un impegno politico, impegnare l' Amministrazione politicamente a rispettare il programma col quale si è presentato alla cittadinanza nel 2018 e che ha vinto le elezioni.
La.
Giustamente dice che cosa è stato fatto in questo tavolo.
Su questo tavolo con questo tavolo di questo tavolo, che cosa è stato fatto perché l' assessore Morelli ha risposto con un intervento, mi perdoni.
Abbastanza lungo, nella quale sostanzialmente ha parlato di tutto fuorché la problematica che è stata resa oggi sul tavolino, perché credo che l' assessore ha riempito i discorsi quest' Aula che si traducono in fumo negli occhi che non si parla dell' oggetto della mozione che al suo interno contiene le interrogazioni che dicevo e secondo me mi permetto il mio parere modesto, poi il proponente si chiama modesto.
E che questo sia un atto, un vero e proprio atto rivoluzionario verrà inquadrato rivoluzionario.
Perché è la riprova di quello che sto dicendo, la sfida del fatto che, se fosse stato fatto effettivamente quanto era stato promesso nel programma elettorale.
Ma secondo voi, la corazzata con gli occhi del l' addetto stampa e quant altro non avrebbe sbandierato ai quattro 20.
Pongo questo interrogativo servizi gli strumenti meno che avete a disposizione, 20, la comunicazione in mano vedi i mezzi di stampa, di comunicazioni ma pagati per l' intera cittadinanza annullerebbero peggio. Ma certo che l' avrebbero detto quindi la prova del nove, che questo è un atto dovuto nei deodorato rivoluzionario, perché viene da una persona che si è esposta più di chiunque altro, come il consigliere Ravasi modesto quindi, nella le parole di apprezzamento dell' Assessore, lacrime amare il discorso, io le condivido. E apprezzabile che un chip, un libero cittadino che ci ha messo la faccia sentire cambiate le elezioni, che ha speso delle parole che ha preso voti e quali la popolazione banchieri continuamente conto di disagi causati da le famose tre gocce d' acqua, non la bomba d' acqua. La bomba d' acqua ha conseguenze anche peggiori di va fatto un plauso a questo Consigliere.
Perché quello che è stato fatto finora solo ed esclusivamente annunci roboanti, cioè è la metodica seriale di questa Amministrazione, come per la vicenda, per del resto se ne è parlato prima in maniera sintetica, perché quei tre possibilità di 5 6 minuti non mi hanno consentito di dire che alle sparate amorose è conseguito un nulla di fatto, anzi è conseguito conseguenze da un punto di vista economico, poi vedremo dove andremo a finire qui il nulla di fatto decliniamo ogni minima attuata che i disagi poi mi ci sono trovato anch' io perché ricorderete tutti quel famoso 17/06 nel quale veramente io.
Mi ci sono trovato adesso nel mezzo di via Marconi, come faceva l' assessore gli oli, ed è qui nessuno mette su l' ho vissuto, però chi ci vive lo vive ancora in tutti i giorni, poi mi dice l' assessore e il consigliere Rolfi nel nella sua mozione son tutte tematiche.
Cioè io ve lo dico però l' Amministrazione ne è al corrente amministrazione già al corrente, quindi io lo ribadisco per ricordarvi che qui bisogna fare qualcosa, perché noi le elezioni interloquite su noi abbia riferito da parte vostra e noi le abbiamo vinte dicendo queste cose e ora da questa mozione ci giunge in un' occasione perché io francamente non sapevo se ne farà prima con i colleghi e che è nato un Comitato di raccolta firme bene, assessore, io devo rendere questo perché ci siamo trovati in un' altra occasione a parlare di comitati, eravamo al palato non più di due mesi fa e anche lì è nato un Comitato, io che cosa le dissi Levissima all' inizio del mio intervento, quando nasce un comitato, quando nasce una raccolta firme, parte che il segnale di una cittadinanza che si interessa delle problematiche,
Ma anche che anche la politica non ha dato delle risposte e quindi la cittadinanza si attrezza per avere queste risposte, poi, se questo queste proposte, queste questo intento propositivo del comitato si traduce in qualcosa di concreto delle risposte fattive, bene, altrimenti nasce un ulteriore comitato con un' ulteriore raccolta firme che è la riprova se ancora ce ne fosse bisogno.
Che non è stato fatto nulla su quel fronte lì perché lei assessore, proprio per andare nel merito e che ha parlato della problematica del turbamento, degli spostamenti con scopriamo che Baldaccini alla casa fu posto, io lo scopro stasera e non so se l' ha comprato.
Un posto occupato, Ostellato, trovarle imposto con la casa che insomma totalmente vado a luglio, va bene mettere riparo dallo Stato, volevo dire tombato, ecco.
Però, al di là di questo, 120 dei buoni fuori del lavoro, eccetera, nella sua semplicità nella sua, nel suo messaggio diretto, in poche parole, ha scritto.
Un trattato di politica del nostro modesto. Questa mozione dice, ma tutto sommato, ma cinque minuti di interruzione per il Covid, perché l' Assessore Monelli ha parlato di cinque bis come va avanti da tre anni e ha parlato di stop del del consorzio di cinque mesi.
In quell' ATE 19 mesi che che è stato fatto dicendole Pisano, incontro fissa l' incontro non è che si fa, come con il caso dell' avvocato Berger, che è due anni che deve essere fissato l' incontro e ora che purtroppo presi dall' esterno si arriva a quei documenti, manco il CTU depositate, siete costretti a fissare questa riunione, poi lo voglio chiedere all' avvocato se era stato interpellato in questi due anni. è la prima domanda che voglio fare due rate. Se, se già ascolto al signor volevo anticipare, voglio sapere quando gli è stato chiesto, andiamo a fare questo incontro, ma è lo stesso timore che io ho chiesto di quello che può essere successo questa vicenda, cioè che voi dite faremo, proporremo, ci del partiremo, convocheremo una riunione, ma non è stato fatto nulla perché non è stato chiesto un incontro grazie all' incontro.
Gli incontri, gli incontri sono stati fatti, il tavolo è stato costruito perché ci sono stato anch' io insieme a sono 2000, però è tutto un rimbalzo di responsabilità, ora si vede, ora si fa, ora si guarda il tutto poi ci saluta, arrivederci e grazie e i tavoli sono stati però poi,
È stato dato niente, ci sono altri interventi.
Allora?
L' ordine prima alterato quando ci.
Coltivava nell' ormai nell' ordine.
Massimo 45.
Poi Giacomo quello serve l' assist.
No per fare un po' di silenzio,
Già da tutti questi tavoli.
Quando gli è stato già presentato e che erano presenti anche quelli più il sacchetto quando è stato presentato almeno la prima bozza.
Purtroppo, da questo studio è venuto fuori le problematiche che non sono così risolvibili pulendo i tombini superficiali.
Perché i riparti trombati, quelli di che vengono dal cimitero, quello di via Mentana, quelle di risultano straziati, alcuni punti anche del 90%, cosa significa un regime dentro queste tubazioni, se facciamo caso ci fosse stato un metro di spazio, ora ci sono 10 centimetri di spazio che passerà questa,
Da qualche parte deve passare se non passa adesso passare sopra, qual è il problema fondamentale.
Tema fondamentale, è difficile pulire queste parti stampate e bisogna trovare fondi e metodologie per poter riuscire a fare questo intervento, poi da questo studio che è stato voluto dalla parte sud di Brescia in maniera molto forte, serve oltretutto a individuare oltretutto di ad avere individuato quali sono i problemi, dovrebbe servire anche.
Ha ragione a dire ad individuare chi si deve occupare.
Alla distruzione della risoluzione di questi problemi.
Ora il Comune si sta attivando per poter avere un piano dove poter delineare i primi interventi da fare, certamente gli interventi sono stato perché in trent' anni non sono state chiamate fossero stati chiamati.
I le parti coinvolte, alcune parti sono state trovate tombati in maniera incivile,
E sono state coperte fossi che magari non dovevano essere stati scoperti, sono stato occupato con Venturi sottodimensionata quella che doveva essere la portata dell' acqua, sono stati fatti degli studi per portare, come detto prima, Aldo dei tubi 800 entrare contributi trimestri, spiegatemi voi come fossi, nell' ottica appunto di 300 sterline metà dell' Ottocento.
Qualche parte devono andare perché il precedente.
Quindi sicuramente il disagio è tanto è grande e sarà purtroppo, ahimè, che non vivo una persona perché sabato scorso e si aprono 10/09, se mi faceva 10 centimetri d' acqua minerale, le cose che non si è avuta neanche nel 2002 91 Comuni.
Stiamo cercando di arrivare a una quadra per poter ri ripristinare quello che è il reticolo minore per poter far defluire l' altro, però.
Lo studio ha portato a conoscenza di situazioni abbastanza gravi,
Qui ci dovrà mettere mano anche il Genio civile e soprattutto il Consorzio per le parti tombati, penso che ci deve pensare il Genio civile, la Regione, andare a chiedere dei fondi in questa, sotto questa, sotto questa forma e queste cose qui, grazie.
Già numerosi.
Grazie Presidente, allora io, più che un atto rivoluzionario, questa mozione, la loro interpretata come un atto per correre ai ripari, vi spiego perché perché nelle ultime battute si fa riferimento alla raccolta firme.
Bene, io in uno dei miei giri, il territorio proprio agli alberghi mi imbatto in uno dei promotori del comitato che stavamo andando casa per casa a raccogliere queste firme e, guarda caso, il giorno dopo preciso giorno arriva protocollata la mozione quindi non è che si è cercato di fare un qualcosa per spronare l' Amministrazione ma per per ripararsi no dalle dalle firme che ovviamente e il collega Rosi sapeva se sarebbero state protocollate si è voluto curare, i quali ci hanno guardate che noi già ci stiamo attivando e stiamo parlando della situazione.
Mozione che in cui ho trovato anche una una contraddizione, perché si parla nella prima richiesta di di.
Di far prendere atto all' Amministrazione di questa situazione, per poi dire invece, dopo che tutto questo quello descritto è ben a conoscenza per la del tavolo per tutto quello che è stato detto fino adesso, quindi o non lo saranno sa insomma cose dell' una o l' altra poi qui ovviamente si è stato fatto uno studio fuori che il problema è molto è molto vasto perché delle cubature, per via di tutti i discorsi che ho qui, si fa riferimento.
In special modo a un avvio che vi ha squarciato Bocconi che da cui arriva tutta l' acqua che si riversa sull' incrocio con Trabia mentale via etere. Iniziai ora io su sulla su quella via perché abitavo che grazie a una frase, quindi alcuno, la conosco bene, ci sono diversi livelli, diversi tombini che non vengono quasi mai puliti, molto raramente pure.
La soppressione, però io ho abitato otto anni e in otto anni la pulizia veniva fatta molto, molto raramente, quindi è vero che il problema è molto più ampio e molto dubbioso, però, se non si fa neanche l' ordinario, se non si fa neanche quel poco che si potrebbe fare non per risolvere il problema, perché per risolvere il problema servono interventi piuttosto o quantomeno per cercare di modificare e di limitare i disagi. è inutile poi venire qui e parlare di Ruvo, anche promesse di roboanti che facciamo, quello che viene chiesto fondamentalmente anche in questa, in questa mozione, l' ordinario, per cercare di limitare i danni che già purtroppo ci sono, perché i cittadini, in questo caso, per bocca di modesto, chiamano cadono sostanzialmente i piccoli interventi per mitigare l' inevitabile, poi, parallelamente, portare avanti tutte la presentazione necessarie che purtroppo.
Richiedono tempo, ricevono fondi che non ci sono e che hanno avuto una serie di organismi che cerchiamo di fare più immediate e più semplice possibile. Grazie.
Posso.
Assessore.
Io che bisogna partire dalle cose semplici.
Viene europeo quando si può costruire,
La settimana scorsa è partito.
La cosa continuerà.
È finita da oggi, siamo qui e resteremo contravvenzione, passaggio precario passaggi.
Ogni anno.
Se io abbia forse quello del basso.
Il migliore di.
Questa è la verità.
Modesto, siamo al secondo giro di interventi, no, preferisci che intervenga l' Assessore, no, diremo no, volevo rispondere un attimo e quindi il secondo giro di grazie, allora secondo me lo si fa nel senso che il giorno dopo che sia stato tutto questo casino d' acqua insieme di andare a raccogliere firme ci siamo trovati a prendere il caffè al bar.
E praticamente assieme abbiamo deciso per raccogliere firme e io faccio tassi con Comune, questa è la parola.
Casilino un comune sentire e si è sempre fatto anche cazzotti sul tavolino. Questo l' ho detto albanesi qui no, io tranquillo no, Roberto Benigni, sembra che sia una cosa politica strumentalizzata, discorso ci siamo trovati d' accordo, col Bassini vivano al bar, è incazzato nero e va rispettato, come anche quello perché nel sommato nasce quando apparecchi, ammesso che ha ammesso di nell' anti nell' anticipare, se va bene, allora muoviamoci.
Teba era poi diciamo la necessità la voglia raccogliere firme allora dal dottor Vitiello vai a domanda da raccogliere firme e io faccio una mozione faccio casino comune e questo è quello poi un' altra cosa vicino al guardarsi inoltre, mandato.
Un attimo all' aspetto tecnico.
Aumentato rimangono le amministrazioni.
Un altro problema, un piccolo, cioè i piccoli grandi problemi che pediatrici sono riconosco, riconosco benissimo anch' io perché il giorno di Ferragosto insieme a Zaia, se non sbaglio, al Baldaccini addossi, Gianfranco che è stato il promotore dell' sapendo che.
Ci ha coinvolto tutti che siamo riusciti a proprie facoltà i giorni delle vostre a qualche domenica prima a piedi, siamo andati a fare il giro di tutto quel fiume che passa davanti al Baldaccini, a vedere i problemi disastri che ci sono, però è lì nel do atto, però lì da dove viene l' acqua, al bene di che si tratta di Maglie ordina che è intasata.
Che viene dalle parti da delle dell' Arcella.
Tranquilli e le aziende che vogliono intasata, che è stata già vista e consorzi, è già avvenuto e non ci apparteneva l' acqua scorre giù, ma nella griglia la griglia non la prende perché tutta intasata e passa da sulla strada della zona del parco sì, Centramerica, grossomodo largo e dalla parte di là lo stesso dalla parte di là che è una cosa fatta musica praticamente, che quando si ritiene si dette e poi dopo l' acqua, ma anche dall' indagine che quelle Mastellari cioè sono due o tre problemi si potrebbero risolvere velocemente, anche se venisse la la la il Consorzio Crespellano. So che ci vogliono, io non è che un, ma lo dice di tubi, è una biondina. Ora io non mi ricordo più che Buttiglione.
Ma non è che io ero in ordine, ecco basta, grazie.
Questo è.
Se non vi sia un po', vi chiedo.
Coperti con 81,
Grazie.
Amministrazione, il quale sarebbe il Comune mandarle.
Lo studio si è fatto finora.
L' anno scorso il bando da parte nostra.
Che non è soltanto al tavolo di lavoro insieme alla sera, proprio nel quadro di equilibrio.
Non è vero quello che dice l' architetto, l' architetto, l' architetto si è chiaro, va difesa.
Credo che lo studio è stato fatto dal geologo, Gabriele Mori e dall' ingegnere ben odiosa e tante cose è quello che noi leggiamo sulla pelle dei cittadini,
Va bene va be',
Questa volta io.
Il testo modeste avrei possiamo poi andare, lascio perdere no, modesto, vedete accanto a per almeno fino.
Prego Assessore.
Molto rapidamente, perché le cose sono abbastanza chiari da come sono state definite.
Quello che ricordava Massimo per far capire quello è stato fatto oggi oggi, insomma, questi questi pesi, eccetera.
Né lo studio meglio questo della ricerca fatta all' epoca.
No, ma è stato uno studio puntuale che individua pezzo per pezzo, anche da un punto di vista, la situazione non solo dell' acqua, ma del terreno geologico e quant altro tutto ciò ed è essenziale per andare avanti.
Ma ne abbiamo già parlato altre volte, eccetera questo è lo strumento, fa parte di quel discorso, diceva il piede che usavo prima, no, bisogna individuare attraverso la società che gerarchie che è fatta anche da piccoli interventi che dicevano adesso, in questo momento però bisogna essere in grado di inserirli in un.
In che cosa, in fondo, nel ridicolo che esisteva una volta perché funzionavano una volta rispetto a ora, perché c' erano cittadini che vivono il reticolo, deriva costi e revisione contabile. Sbagliasse muri né le dimissioni da un metro ha una dimensione di 30 centimetri, quindi sicuramente va fatto nell' immediato questo lavoro, cioè vedere e questo diremo con forza al Consorzio e nei prossimi giorni vi tali da impedire che quello che vi chiediamo il rispetto allo studio, situazioni di tre o quattro situazioni che possono essere anche quelli che quindi capite ora no a vedere, anzi, precisando che le dimensioni regionali per i divari di tre o quattro situazioni su cui si evince il senso dell' intervento un po' come quello che ha detto un attimo fa l' Assessore no, quando ha parlato appunto abbiamo cominciato,
Un lavoro di ripulitura delle de delle caditoie e quant altro che è essenziale come altre cose, perché diciamo l' altro.
Pietro Pistolese, sovraffollati, lo facevi quando è venuta l' acqua, no, eccetera, eccetera, quindi.
Ne prevedete, perché effettivamente, se su queste sedie alcune strade, poi c'è anche il tombino, totalmente intasato, l' acqua ovviamente fa quelle, deve far porre che arriva da tutte le parti, eccetera, quindi.
All' interno del discorso d' accordo io stasera mi era sembrato di non aver parlato di grandi progetti e che adesso è stato piuttosto con riferimenti alla salvo dire che il Consorzio ha preso un milione e quattro, eccetera eccetera, anche articoleremo in partenza.
È giusto che lo sappiamo che si possa dire anche ai cittadini anche seguiranno.
Le quattro rappresentanti, perché vi ricordate che era fatto quel famoso accordo con il Comune di Montecarlo per l' accordo di fiume sul sul Pescia di Collodi, e questo è uno dei primi risultati di quell' accordo. Ecco, ciò detto, noi continueremo, come ha accennato Fabio questo no, questo rapporto con aria, per ciclicamente, individuare una serie di strade a quelle interessate, anche al discorso che stiamo facendo stasera, per garantire no l' Amministrazione dal punto di vista delle pulizie e faremo rapidamente sul discorso con il Consorzio per individuare tre o quattro situazioni. Al di là degli effetti dello studio, no, nel senso di di scelte significative sulle quali bisognerebbe trovare il consenso del genio, perché un conto è di chiamarli problemi e un conto è mettere su carta, con progetti con studi e ciechi Tranquillity. Non c' entra poi riprendere finanziamenti e attivare interventi e investimenti lì come come da altre parti, come si è fatto su su su come si chiama su su sulle decine. Non ho parlato di un intervento, Nuclear 180000 euro di lavori. No, ma prima è stato fatto uno studio finanziato dalla stessa Regione, sempre nel dossier che è costato a suo tempo 80000 euro. Studio, progetto, finanziamento ed è il meccanismo al di là degli interventi minori e dobbiamo contrattare con il Consorzio. E forse qualcuno anche anche noi, perché la Cina, massimo dato importante dello studio è quali sono di chi sono. Sono del Consorzio.
Sono del Comune, non sono di nessuno e non è che non sono di nessuno, quindi non sono di nessuno, in realtà sono dei frontisti e.
Nel proprio nessuno e anche verificare questo discorso, qualunque quelli, non si potrebbe chiedere al Consorzio che magari ora non sono classificati Consorzio dice io le può essere classificato, quindi si può chiedere se hanno la caratteristiche di essere classificati e allora ci deve anche garantire poi il Nappi, che venite Pietro, manutenzione e quant altro. Ecco, però io reagisco impegno Raciti, Paese anche un incontro, né con il comitato, perché lo diceva diceva Giancarlo di anzi io, quando si parla di queste cose dissi a me il socio in un comitato non non mi danno, anzi perché perché c'è un problema di fondo in questo Paese che tutti noi siamo poco attenti ai beni comuni, tutti noi e va bene i Comuni non è certo il Comune risultano.
Parco-giochi. No, è del Comune di Campiglia, come lo porta via lì, è un bene per i cittadini, no, e se i beni comuni ci rimettiamo un pochino sulle spalle, anche come cittadini, ecco i comitati che si pongono questi obiettivi è difficile da uno svilimento di prossimità, difficili gli enti che tutti siano in grado. A questo e chiudo con un esempio voi date sono andati al dottor Pacini stamattina era alternavamo da da una visita, lavori che hanno telefonato che fa la pattuglia, se aveste Ciraci neonato in terra e di fuoco tappetino, perché chi vuol dire una trentenne era un altro, avete visto di quei Pioli belli che state messi davanti al Teatro. No.
Moretton.
Noi quantomeno definire.
Non son belli e Corso accusare un sacco di soldi. Bene, era il secondo che veniva spazzato via.
No, quello non è macchina fatto marcia indietro, quelli che siccome sono leggermente mobili e guardo il decreto del Ministero dell' emergenza e basta fa gli usi a forza di fargli così divertenti, rotti con nettamente sotto no proprio sembra Tajani, che auspichiamo una macchina, è chiaro che l' apertura sarebbe stata lineare come quelli che stiamo già due per dire che se non si sta più attenti ecco beni comuni quindi la nascita di comitati che hanno l' obiettivo di di di di contribuire a migliorare il territorio,
Come questa compagnia bella, li dobbiamo prendere come interlocutori positivi, oggi si fanno le cose su cui si discute scusi all' accordo d' accordo, ma diverse.
Letto come un contributo positivo a quell' obiettivo di ritenuta migliore possibile del territorio per cui nipoti qualcuno di voi ha ricordato gli atti forse forse Oliviero all' inizio dell' intervento.
Prego.
Franceschi poi prima l' alternanza alternanza,
Stasera è venuta fuori un' vocali la giornalismo prego.
Grazie, allora anche questo è un argomento che abbiamo trattato.
Non so.
Grazie.
Il primo cigno detiene un tema importante, un tema che va assolutamente risolto.
Io però, onestamente, dal dialogo positivo dagli interventi che ho sentiti.
E ho sentito dire che bisogna fare di più, no, il parere.
Occasioni e in questo momento qui ci potrebbero anche essere, perché insieme a breve potrebbe essere un' occasione per dare una possibilità, però è chiaro che chi ci deve lavorare per andare a intercettare questi fondi, chi deve presentare dei progetti? Ho sentito rammentare il Consorzio Genio civile che io devo lamentare parecchi è del parere che tali timori c'è un detto che dice troppi pochi imbratta nella cucina io francamente di questo vi dico la verità sono un po' preoccupato, però io nel tema e nel merito di questa mozione mi trova d' accordo perché onestamente che questo è un problema che sarete chiamati.
Inutile nascondersi dietro un dito io sabato, al di là di un di dal 10 da ottica, perché cioè si parla, mi sembra no, sembrava avesse macchina attorno a Montecarlo, è passata da tempo, quindi sicuramente questa è una problematica che esiste da decenni, non è che si scopre ora esiste da decenni, però e tutte le Amministrazioni, tutti i Consigli si ritrovano sempre in questa sala e si parla sempre di tavoli, eccetera eccetera. I tavoli da condurre.
Perché si incavola. Non fu.
Poiché è una perdita di tempo e basta, e qui non c'è da perdere. Tempo qui c'è da far diventare cui Napoli progetti esecutivi.
Questo sì, quindi io il mio invito a considero.
Visto che oltre ai comitati, oltre a esserci residenze oltre a far parte insomma di quella zona che deve rappresentare, quella parte di cittadini è quello di prendersi.
Voi impugno questa situazione e seguire seguirne assieme all' Assessore di riferimento, in modo tale che perlomeno.
Questi grandi dimensioni, o perlomeno si cerca di scorciatoie per far diventare sui tavoli produttivi e.
Questo è quello che mi piacerebbe.
Trovare perlomeno la strada giusta per ora, grazie.
Che aveva chiesto, prego.
Francesco.
Sono abbastanza abbastanza sconcertato dalle parole del collega, il quale ha accusato il suo collega di non secondaria di non seguire quelli che sono date le argomentazioni che ha portato in Consiglio comunale, in quanto è stato detto, ti invita a seguirlo e vedere seguire allora di che tenore per dare, caro collega Rodi dato poco efficiente nel portare avanti il suo mandato di consigliere comunale nei confronti dei cittadini perché è stato spronato dai più capogruppo a fare di più a seguirle, ma quello che che mi salta all' occhio, perché tutte le volte che penso alla città dell' Aquila e a me mi viene in mente il piano operativo è qui è qui con noi in questa sala abbiamo fatto delle accese discussioni su quelli che sarebbero stati.
E lo saranno in futuro le problematiche riguardanti il piano operativo e la contestualità che vuoi perché quelle osservazioni che venivano fatte, per esempio la zona tra lo stadio e gli alberi, quel famoso terreno dietro,
So dove c'è tra la Banca e la Bertolaia, tanto che verrà completamente coperta perché ci verranno parcheggi e quindi sarà una fonte di di di di problema per quando verranno queste modalità che verranno tutte e due all' alberga, così quelle a monte, perché mi ha della diversa e un biglietto, si continua a convogliare le acque e a non pensare che poi Rieti riempiano tra voi e l' abbiamo detto in questa sala e quelle osservazioni sono andata a vuoto. Voi l' avete votato e noi no, ora avete votato, non ci avete ascoltato e ora magari giustamente, questi problemi che si acuiranno nel tempo, perché andiamo a risolvere le qualcuno e poi, dopo la portata dell' atto, aumenterà e saranno da risolvere un' altra volta, allora cominciate a pensare, quando sarete a questi tavoli, al futuro vada fiore. Arriva 100 litri d' acqua, magari dopo ne arriverà al 2000. Facciamo due volte l' errore perché se noi arriveremo a fare interventi che poi non serviranno a quel che dovremo realizzare. Altri interventi.
Un po' più di lungimiranza e programmare questi costosi interventi. Progetti a questo punto per PNR dovrebbe organica, se proprio perché, se no il disagio questi restano asciutti, pare ci sia un termine che scade abbastanza la terra per la presentazione di questi progetti. Quindi, se ci fossero stati oltre, al ricordo anche la possibilità che fossero presenti finanziaria, forse il Consorzio è più avanti di noi a chi ha già programmato interventi di massa che mi consentiranno di metterci dentro anche qui. Ho qualche dubbio, però possono anche uno che spero tanto. Stasera stiamo discutendo su una mozione di piccola che è un problema che però sono di modesta entità. Intanto parliamo di questo piccolo problema. Cerchiamo in qualche maniera di vedere qualcuno quando c'è questi problemi, cerchiamo imprevedibile, piccole bombe d' acqua che arrivano quelle piccole.
Poiché si pone pappa già e questo è il succo di questa di questa mozione è inutile andare a programmare Castelli che sicuramente dovranno essere congrui. Però, se c'è una chioma in altra zona.
Eh sì e si può pulire se il problema che voi avete individuato,
Porti ad un amico che non si vada da una frazione perché oggi è pulita Magnolia.
No, quindi se il programma sulle griglie e ne sono state pulite e ringrazio l' Assessore e ottimale da convenzione tutte le volte perché c'è da rimandare a succedere e quindi questa continua veste che è consigliere Rodi ho detto proviamo a qualcosa e sono perfettamente d' accordo l' Amministrazione mette a capo tutti i mezzi che ha a che la strumentazione che attende da tempo medio, anche se non c'è la voglia di potere comincia a piovere.
Uno chiama sono reperibili, dicevo, sino organizza dimentico alcune tutele e vedrà che almeno una parte di quelle problematiche e si sia risolto questo sulle cose semplici, poi le cose gravi e io invito a seguirlo, beh a quel che ho sentito in questa sala ma che se ne occupa.
Nella determina?
Se può anche dare, prego, collega Giancarlo.
Dica.
Grazie Presidente.
Dunque io partirei già quanto ha dedicato all' assessore.
Sulla funzione dei comitati, io sono d' accordo con l' assessore nella qui nel mio primo intervento io.
Da ciò comporta una possibile offrire una possibile spiegazione della nascita del Comitato, cioè delle problematiche irrisolte dalla politica della politica che non ha saputo dare delle risposte, però il Comitato si propone anche in termini propositivi e alla sua funzione positiva di stimolo e svolge anche una funzione di controllo dell' azione amministrativa della politica e dell' amministrazione. Una previsione, diciamo, che trova tutela in valevole, può restare scomodare la Costituzione, però sicuramente in crea un comitato va eleggere dei rappresentanti, perché in questi rappresentanti comunque si riconosce, vorrebbe poi che questi rappresentanti eletti e ce ne sono, diciamo a occhio e croce almeno tre, quello almeno poi guardandomi intorno.
Sensibili, in particolare sulle problematiche, e parlo nello specifico dei banchi della maggioranza. Ecco, questi gruppi vorrebbero, diciamo, delle risposte, vorrebbero delle risposte e siamo tutti consapevoli, siamo tutti consapevoli vecchio, voglio banalizzare il discorso, come dice il collega Baldaccini, intervenuto prima, vi che sicuramente non sono così facili, sono questioni difficili da risolvere, che si può con una bacchetta magica, con uno schiocco di dita dire, ho risolto le problematiche della zona sud e questo lo sapevamo, così come lo sapevate voi che avete proposto determinate cose in un programma elettorale. L' assessore mi.
Dopo le parole di sul ponte declamarli problemi Conte di solide. Grazie e si sta parlando di questo e si sta parlando di problemi declamati che ad oggi non sono stati risolti. Quindi il collega Melosi dice con questa mozione si è voluto correre ai ripari perché qui c' era una sorta in atto, una sorta di sommossa popolare, e il collega Rosi modesto è corso ai ripari dicendo voi raccogliete le firme, io vado cazzotto sul tavolo del Consiglio, diciamo in un certo senso facciamo un' azione sinergica che io comunque ritengo rivoluzionaria, perché mettersi.
Diciamo, non dico contro, però non come in una posizione di spina nel fianco all' amministrazione, ma non per fare una polemica pretestuosa, ma per dire ricordatevi quello che avevamo promesso è un atto coraggioso e io lo ribadisco per me rivoluzionario però a questo punto, siccome sono state date delle tempistiche sono stati fatti degli annunci io vorrei conoscere in termini chiari penso lo voglia anche il collega modesto Rosi una tempistica, cioè,
Tra un mese e mezzo. Che cosa ci portate sul tavolo, qual è il risultato che promettete per l' ennesima volta in termini concreti, consapevoli che la materia è difficile, che non si può con lo schiocco di dita, la bacchetta magica risolvi queste problematiche. Certamente qui non si è detto il contrario, anche che sarebbe stato facile risolverle.
Però, a quel punto io questa volta mi rivolgo al collega Rolfi, se si continua a non mantenere queste promesse e a non.
Rispettare i programmi elettorali e, ancora una volta, ulteriori promesse su promesse che il vero atto rivoluzionario da parte dell' amministrazione sarebbe dare le dimissioni.
Massimo atto rivoluzionario da parte di un collega di maggioranza, passare nei banchi dell' opposizione grazie.
Bene, ci sono richieste di interventi, prego.
Prego.
Non è però.
Vorrei farle, eppure abbiamo le orecchie che aveva bisogno di perdere la casa.
Talvolta artigianale o richiedere da mettere disturbata, ma non di essere ascoltata.
Calcari, calma, l' arroganza non appartiene o Bivona, l' arroganza non appartiene a quest' Aula, ma neanche le accuse infondate, no, io parlo in generale, l' arroganza non ha però.
Grande dietro gli opportuni riferisce.
Lo dico che devono essere disturbato lo dico così perché ma io ascolto, anche se fanno capito io vado avanti.
Segue tutta la parte della nebbia, fatela finita sulla copertura perché lei ha.
Una caccia all' Italia.
Io sinceramente.
Consigliere di minoranza.
Che dice quando si programma?
Guardando al futuro, allora, cosa ho dedotto e gli ha detto una cosa veramente importante e modeste noi stiamo vivendo una situazione critica sulla base dell' Amministrazione precedente, che era programmata, proclamato solo per il presente e futuro, e non stiamo vivendo proprio in cattedra e la cattiva burocrazia fatta nella precedente Amministrazione un progetto,
No, abbiamo operativo l' appoggio a questa Amministrazione, se non sbaglio.
A questo punto.
Non vorrei che mi mi fa molte, se dico votiamo perché qualcuno mi può dire oggi che c'è da fare la dichiarazione di voto, avendo seguito attentamente io mi ricordo che rimasi, avevo quattro anni, quindi fate il conto.
Nel centro degli alberghi, dalla nonna, perché c' era verde, questo nessuno va be', ma questo non c' entra niente, comunque è stato interessantissimo,
Quattro giorni ci rimase sì, me lo racconta non è che me lo ricordi, proprio l' argomento è stato dibattuto interessante. Se però volete fare anche la dichiarazione di voto, il Consiglio basta che.
Do.
Giusto anche diciamo ricordo che faccia lei, Presidente, noi come a conclusione, a conclusione per dire, Giancarlo che vuol dire per dire che questo non è un problema, che c'è un problema vero, sentito e di difficilissima soluzione e quello che è venuto fuori quattro maggiore attenzione ed è tutto giusto quello che è stato detto.
Che è stato detto qua tutto giusto, ma è atavico.
A tali e probabilmente la soluzione.
Non c'è ancora e io mi auguro che con i tempi moderni invece che possa essere comunque era una semplice una semplice chiosa finale a questa bella discussione anche un po' un po' fu che è andata qualche volta fuori dal binario. Dal mio punto di vista, però, in fin dei conti del problema, se ne è parlato è stato affrontato una volta per tutte.
Ecco, appunto stavo dicendo che il suo ricordo d' infanzia, che mi ha spinto a rendere la dichiarazione di voto che poi, insomma, dalle mie idee, da quello che avevo detto prima nel precedente intervento si erano un po' capito il mio orientamento però le voglio ribadire visto anche il suo ricordo gli impatti siccome non vorremmo non vorremmo che quel ricordo, diciamo diventasse l' attualità per qualche bambino dell' oggi, dei tempi moderni, non vorremmo mai, ma non vorremmo neanche 10 centimetri a casa del Baldaccini o il 40 davanti alla IP.
Al distributore.
Del Rossi, ecco io siccome voglio dare, voglio fare un' apertura di credito al collega Rosi,
Siccome è stato gli è stato detto che non ha partecipato agli incontri, venga si interessi, eccetera, ma perché mi sembra che sia sempre interessato fin dal primo momento io questa mozione poco come apertura di credito, non all' amministrazione per amministrazione s' è visto come ha operato fino ad oggi ma proprio nei confronti del Rosi né né nei confronti del quale voglio fare un' apertura di credito gliela voto a favore grazie.
Ci sono dichiarazioni di voto oppure si può andare avanti perché le ritenete ridondanti, e a questo punto le dichiarazioni di voto benissimo allora chi è favorevole ad approvare la mozione?
Presentata dal collega modesto Rosi in data 11/11/2021.
11 unanime chi è contrario disarmato, assicurarmi che non si vede ero lì, basta, così è contrario nessuno, chi si astiene, onorevole bene.
Allora era l' unica cosa, vi ricordate, noi ci troveremo solo per l' assestamento di bilancio, vedi l' argomento sarà quello di atti collegati all' assestamento di bilancio e successivamente un altro Consiglio comunale in cui scriveremo all' ordine del giorno come primo punto.
Signora io, la mozione e questa sera non abbiamo chiuso la seduta è sciolta,
Buonanotte a tutti, siamo bravi, Renato.
Lo ha detto lui.
E io sono stato a due, altrimenti finiamo.
A farmi ascoltare.
Direi.