
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



AMM-RISPONDE-11 - Comune di Pescia - 18.02.2020
TIPO FILE: Video
Revisione
Speaker : spk2
Ci siamo inizia l' Amministrazione risponde detto question-time.
E oggi 18 febbraio quindi siamo qui presenti con il Segretario comunale qui accanto a me l' Assessore Bellandi e l' assessore Guidi e anche oggi ci sono diverse domande sono una trentina più ci sono altre cose da dire.
Per informare la cittadinanza vorrei rammentare a tutti che questa sperimentazione di questo nuovo modo almeno a livello comunale di comunicazione coi cittadini partito l' anno scorso continua due volte al mese il primo e il terzo martedì di ogni mese l' Amministrazione la Giunta in particolare qui presente risponde alle domande dei cittadini e avviene grazie alle vostre domande che possono arrivare in diverse formule a secondo se uno vuole usare più la tecnologia o più i vecchi metodi la tecnologia può scrivere al Web Zappa 3 2 9 6 5 0 9 6 5 0 può scrivere via e-mail a l' amministrazione risponde chiocciola.
Comune punto pesce appunto Pt punto it oppure può andare giù all' ufficio del cittadino Lourdes relazioni col pubblico e chiedere di poter formulare una domanda alle signorine che sono lì all' Orto e vi danno un una dove poter scrivere cioè un qua una un foglio dove potete scrivere la vostra domanda che poi viene diciamo la cui risposta avviene durante il question-time la prossima volta ci vedremo il 3 marzo quindi ricordo a tutti che sarebbe auspicabile che le domande poi noi devo dire che con Massimiliano Paolucci che è qui.
Raccogliamo anche le domande come si dice dell' ultima ora però quelle in realtà la regola la la la diciamo il meccanismo prevederebbe che le domande arrivino il giovedì prima del martedì questo per permettere anche agli uffici se sono domande tecniche di prepararsi e potere rispondere allora cominciamo non lo so si comincia dalla prima poi si va giù giù va be' allora la prima domanda è di Barbara ci sono buche.
Pericolose in via Vecchia Collodi ecco.
O le questioni delle buche sarà un tema ricorrente oggi ora noi risponderemo quelle già fatte e quelle che sono in corso quelle programmate stiamo parlando delle strade comunali poi alla fine vi dirò due o tre cose sulle strade provinciali allora per rispondere a Barbara che dice che ci sono le buche pericolose in via Vecchia Collodi l' ufficio mi risponde che è stato fatto che le buche sono già state tappate nei giorni scorsi quindi questa è già una cosa che è stata fatta.
Poi c'è la numero 2 via Creta che passiamo lì il microfono passa quello passi.
Ma.
Speaker : spk1
Buonasera la domanda fatta da Massimo sulle foibe e sulla Giornata del Ricordo no al revisionismo e sia la verità perfettamente d' accordo e infatti nel percorso che ne facciamo riferito alla memoria e al rispetto di tutti coloro che hanno dato la vita per la proprio Paese per la propria città abbiamo ricordato la scorsa settimana appunto nella Festa del Ricordo le le vittime delle foibe e a questo proposito è stato fatto un intervento.
Educativo all' interno dell' istituto Marchi perché erano state invitate le quattro scuole superiori e un docente di storia e filosofia e tra l' altro persona che proveniva proprio da quelle terre ha presentato in un excursus storico le ragioni e i motivi di questa grande vergogna quindi per quanto riguarda l' Amministrazione noi teniamo a rappresentare la verità e la storia ovviamente senza revisionismi grazie.
Speaker : spk2
Grazie al vicesindaco.
Guidi passiamo al numero 3 Stefano in via di Mezzaluna occhio a Ponte Labate e piena di buche che mettono a repentaglio i veicoli specialmente quelli a due ruote allora l' ufficio mi risponde che questa strada via Maggia Lucca è da fare cioè vuol dire che nei prossimi giorni è già programmata tempo permettendo perché ricordo a tutti che non si può mettere l' asfalto a caldo quando è freddo ma soprattutto quando è umida e piove quindi siccome per esempio ieri ha piovuto bisogna che prima di mettere l' asfalto sia asciutto perché se no si rischia di buttar via tutto quindi via marcia di marcia l' occhio per rispondere a Stefano.
È in previsione nei prossimi giorni e ripeto rispetto anche alla domanda quando è stata fatta può darsi che io.
Speaker : spk1
Non lo sappia ma se anche è stato fatto comunque questa era in programma.
Speaker : spk2
Angelo sulla.
Speaker : spk1
Via panoramica.
Speaker : spk2
Collodi.
Speaker : spk1
Dal numero civico 5 al numero civico 21 ci sono una serie di lampioni spenti da tempo mi segnala l' ufficio che sono già stati riaccesi quindi è fatta.
Ricordo su lampioni perché ce n' è parecchi che noi abbiamo degli impianti purtroppo vecchi che ora c'è un progetto allo studio per rifarli con le nuove tecnologie led eccetera ecco quindi ben a volte quando c'è brutto tempo quando vengano quelle allerte anche mezzi o molti di questi lampioni essendo vecchia impianti vecchi a volte rischiano di saltare però.
Speaker : spk2
Devo dire.
Speaker : spk1
Che non dico in tempo reale ma stiamo cercando di rispondere a tutti Angelo numero 4 sulla via Panoramica ah no allora questo l' ho già fatto no cinque scusa.
Speaker : spk2
Lario a Castelvecchio.
Speaker : spk1
In via San Tommaso in anziane spento un lampione illuminazione pubblica mi segnala l' ufficio che è in programma quindi verrà fatto tengo a precisare che in montagna molte volte ci vuole un po' più di tempo perché non possono arrivare sui lampioni si butta all' interno delle frazioni con l' autoscala quindi.
Speaker : spk2
La ditta deve arrivare con le scale.
Speaker : spk1
E come una volta insomma ci vanno arrampicandosi quindi.
Speaker : spk2
A volte la difficoltà anche di fare.
Speaker : spk1
Quei lavori nei paesi.
È quella numero 6 Cesare c'è una buca enorme nel sottopassaggio a Veneri sarebbe in via squarcio bocconi pericolosa soprattutto per le mote mi risponde l' ufficio cesarei che la buca è già stata coperta e nei giorni scorsi quindi.
Sicuramente.
Speaker : spk2
Pietro.
Speaker : spk1
In via.
Non so cosa vuol rispondere te allora scusa.
Speaker : spk2
Ma questa è giusta.
Speaker : spk1
Perché riguarda.
Speaker : spk2
Allora buonasera allora Pietro in via Squarcia Bocconi dopo il passaggio della spazzatrice restano cumuli di foglie in modo particolare di fronte al civico 14 è stata già allertata Alia perché faccia più attenzione quando fa questo tratto di strada chiaramente che tolga tutto quello che la rimanenza della pulizia.
Speaker : spk1
Grazie allora Francesca ho visto che un esperimento sanitaria a Pescia ha avuto grande successo e verrà esportato in tutti gli altri ospedali un' eccellenza che fa piacere si Francesco ti ringrazio della domanda perché colgo l' occasione di dire che il nostro ospedale che a volte qualcuno ritiene.
Come dire e su una linea su una strada verso la morte invece.
Speaker : spk2
La ASL grazie.
Speaker : spk1
Anche alla Conferenza dei Sindaci e agli impegni presi ci sta investendo non solo per rimettere a posto la struttura renderla antisismica adeguata eccetera non solo investe nelle attrezzature dall' angiografo a tutta.
Speaker : spk2
La serie di attrezzature.
Speaker : spk1
Nuove che abbiamo ma hanno investito sul pesce ha anche un nuovo metodo di gestione.
Speaker : spk2
Sanitaria in particolare l' alta.
Speaker : spk1
Intensità di cure e quindi Pescia insieme a altri due.
Speaker : spk2
O tre ospedali del.
Speaker : spk1
Diciamo dell' area vasta.
Speaker : spk2
Che va da qui a Firenze.
Speaker : spk1
Ha sperimentato questo nuovo modo cioè il paziente quando entra dentro l' ospedale tendono a farcelo stare il meno possibile e in quel momento che ci sta avere diciamo un supporto di cure e di presa in carico superiore alle normali routine previste.
Speaker : spk2
Da dagli ospedali e questo.
Speaker : spk1
È un meccanismo nuovo e mutualmente è sicuramente ora io non sono un tecnico migliore per prendere.
Speaker : spk2
In carico un.
Speaker : spk1
Paziente da quando entra a quando esce quindi hanno riorganizzato il personale hanno riorganizzato i meccanismi di accesso anche al pronto soccorso hanno riorganizzato anche tutti i meccanismi di verifica.
Speaker : spk2
Analisi.
Speaker : spk1
Eccetera quindi un.
Speaker : spk2
Plauso a la ASL al direttore generale Morello che.
Speaker : spk1
Ha preso degli impegni e lo ha mantenuto ma soprattutto io direi un plauso a tutti gli operatori dentro questo importante.
Speaker : spk2
Presidio che ricordo ha oltre.
Speaker : spk1
240 posti letto che lavorano con professionalità e dedizione e attaccamento al proprio posto di lavoro questo penso che sia importante con l' uso anche di tecnologie avanzate ma insomma quando mi operare il tendine d' Achille perché hanno usato un meccanismo nuovo per pesci quindi grazie.
Speaker : spk2
Francesca di.
Speaker : spk1
Questa domanda e teniamo conto del nostro.
Speaker : spk2
Ospedale Franco.
In via della pari.
Speaker : spk1
Nell' intersezione con via Francioni è caduto un cartello stradale di divieto.
Speaker : spk2
Di sosta che è stato appoggiato.
Speaker : spk1
Nelle vicinanze ma non si vede ecco questo da quello che mi risulta dovrebbe essere stato tolto o se non è stato tolto oggi verrà tolto.
Questo perché ogni tanto sui cartelli stradali qualcuno ci picchia poi rimanga lì anche perché la gente poi non comunica che ha buttato giù un cartello stradale Emanuele numero 10 a Pietrobon e in via manganese c'è un lampione all' altezza dei numeri 94.
Speaker : spk2
E 104.
Speaker : spk1
Spenti mi dica mi dice l' ufficio che son stati riaccesi quindi come si dice fatto.
Allora il 10 lobata andiamo a l' 11 Vincenzo in via Ammannati ci sono diversi lampioni spenti da tempo e è fatto e mi diceva no.
In via Ammannati mi segnala l' ufficio che ne manca uno quindi ce ne è uno spento non è che se lo si scordati uno hanno avuto tempo è che in quel lampione in via Ammannati non arriva corrente quindi vuol dire che c'è un problema all' impianto quindi loro hanno ripristinato le luci dov' era da cambiare la lampadina ma su quello di via Ammannati che è rimasto spento ci lavoreranno ora prossimamente perché è un lavoro un pochino più è complicato numero 12 sogna a Bellano in via del propone c'è un lampione spento qui abbiamo avuto diverse comunicazioni no anche te e devo dire che è in programma anche qui per lavorare in quella zona di Bellano B che la parte alta del paese non ci possono andare con le scale mobili ma ci devono andare con le scale come una volta portati in spalla quindi logicamente da la ditta deve attrezzarsi per questo e quindi quando intervengono intervengono in tutte quelle frazioni lo fanno tutto insieme per fare questo lavoro.
Paola ci sono molte buche in Via Vecchia Collodi a da riempire questa è la stessa domanda che l' aveva già chiesto mi pare e Barbara è uguale alla numero 1 queste Paola e quindi ri come si è risposto alla 1 questa cosa è già stato fatto Franco nel parcheggio e Medicina c'è un lampione spento e mi dicono dall' ufficio che è in programma vorrei dire che a Medicina e ci sono diversi lampioni spenti soprattutto dopo la frana della strada perché si è interrotta l' illuminazione pubblica e qualcuno nei giorni scorsi m' ha telefonato dicendo si può ripristinare l' illuminazione dopo la frana siccome è in corso la somma urgenza e come vedete stanno lavorando di fretta e furia per rimettere a posto la frana purtroppo non possiamo accendere i lampioni dopo perché non si può mettere un cavo volante è troppo rigoroso ma siccome la somma urgenza nel breve giro di prova di breve sarà conclusa dentro che andrà a corrugato per collegare il l' illuminazione.
15 Emanuela.
Sarà la volta buona che Pescia potrà recuperare una struttura ferma a trent' anni come l' ex mercato dei fiori sia Emanuela come penso tu abbia potuto leggere noi nella scorsa settimana in Giunta abbiamo approvato il progetto esecutivo quindi oggi abbiamo un progetto esecutivo per ridare il vecchio mercato la città verrà completamente ristrutturato verrà tolte tutte le cose aggiunte di recente che possono essere tettoie plastiche eccetera verrà riportato agli antichi splendori rifacendo pavimenti impianti elettrici tutte le normative sulla sicurezza i bagni le entrate l' abbattimento barriere architettoniche e sarà messa a disposizione della città per farci qualsiasi tipo di evento dai bimbi che giocano al giorno a concerti mercati sport eccetera e questa è una struttura che la nostra città manca ci doveva venire un centro commerciale e per fortuna che è venuto o lo vediamo la città è bellissimo insomma mi un mago pensate la sera quando arrivate che vedete dentro illuminato anche in maniera soffusa alla volta insomma è una voglio dire un valore aggiunto è un' opera d' arte della nostra città i tempi sono che ora il progetto esecutivo è stato mandato in provincia la provincia che ha la sua che sarebbe la centrale di committenza farà la gara per conto del Comune vincerà una ditta e questa ditta inizierà i lavori e si pensa che salvo imprevisti nel giro di un annetto di poterlo ridare alla città quindi quest' altro anno di questi tempi forse con l' aprile di quest' anno potremmo ridare il vecchio mercato della città che è una cosa impensabile che tutti chiedevano so che c'è stata anche raccolte di firme eccetera e quindi alla fine con la testardaggine del nostro lavoro ma non solo politico anche dei tecnici aver chiuso la vecchia vicenda con la Cms A averlo ripreso avere fatto tutte le verifiche del caso e devo dire vorrei dire è solo mi dilungo un attimo che questo progetto è stato fatto dall' architetto Natalini che è recentemente scomparso l' architetto Natalini ha anche detto molto importante perché il suo curriculum ha fatto tante cose importanti in particolare ne ricordo una perché l' ho visto il Museo dell' Opera a Firenze quello dietro l' abside l' abside del Duomo quindi diciamo che nel recuperare il vecchio mercato e ridare alla città il progetto è di questo importante architetto com' era importante gli architetti gli ingegneri ed architetti che hanno fatto il mercato dei fiori Gori e Savioli che hanno fatto il vecchio mercato dei fiori che è su tutti i libri di architettura non dico in Italia ma nel mondo e quindi è logico che va recuperato e Giorgio e finalmente sente dire che la provincia.
Speaker : spk2
Comincia a intervenire sulle strade sulle competenze.
Speaker : spk1
E tante buche che ci sono più che sentito dire son cominciati i lavori se avete visto la provincia grazie devo dire alla Regione che ha messo in campo delle risorse ministeriali sulle calamità ha avuto dei soldi straordinari che l' ha usati nelle strade in particolare voi oggi vedete io ci sono passato stamattina che tornano a Pistoia sulla via romana hanno cominciato nei giorni scorsi a asfaltare la strada prima avevano l' asfalto vecchio e ci mette ancora nuovo una cosa voglio dire che tutti chiedevano perché la via romana era veramente ridotta per evitare che poi alla fine si è ridotta veramente a un ancora per la stiamo mettendo a posto fra l' altro sono un po' di inconvenienti di disagi però stanno facendo i lavori l' altra strada che cominceranno i lavori presto che c' era stato richiesto era via dei Fiori quella che passa all' altezza del cimitero è una roba incredibile ci stiamo lavorando ora perfetto ecco stiamo lavorando ora bene poi l' altra intervento che è previsto è sulla via mia Mummia Nese che è quella che porta a Bellano alcuni pezzi hanno già cominciato i lavori sulla strada strada provinciale 34 quella che va dal ponte che formulano arancione addirittura lì con la pulitura delle Zanelli cosa che non veniva più fatta e quindi con tutta la nuova regimazione delle acque e colgo l' occasione così anche per dire che in questo momento è in corso la sistemazione della frana della via Milanese sapete che io ho telefonato a tutti i cittadini venerdì ricordando che da lunedì era chiusa a fasce orarie la strada Via Manhes fra il Ponte di San Lorenzo e il ponte Giurlani per rimettere a posto quella frana.
Facevano passare i mezzi di soccorso i pulmini scolastici e il trasporto pubblico locale devo dire che ora stanno facendo passare anche camion cioè se non è proprio il momento in cui c'è il lavoro più fanno passare tutti col semaforo e poi è stato aperto il bypass per le macchine Ponte San Lorenzo Ponte Giurlani o Ponte Giurlani Ponte San Lorenzo e qui bisogna ringraziare la Rosa e Paoli perché quel ponte anche se si chiama come me ma è privato e ha la messa a disposizione per il passaggio delle macchine quindi i lavori si chiuderanno ma probabilmente domani se non domani l' acqua perché la terra se ci passate che è venuta giù enorme si parla di 45 camion di roba che hanno levato perché ne pensavano meno ma grattando l' ha portata via qui ci sarà un po' di disagio nel portar via la roba però se uno ha un po' di pazienza fanno passare tutti quindi si può dire che la strada non è chiusa c'è solo un pochino quindi raccomando a tutti attenzione.
E prudenza quindi le strade provinciali le sta facendo la provincia questa tranche poi ci sarà via delle cartiere ci saranno altre strade sulle strade comunali stiamo intervenendo noi per tappare le buche e presto partirà un prima tranche di 100.000 euro di asfaltature e a marzo quindi insomma mi sembra che stiamo facendo un buon lavoro devo dire che in questi giorni fra oggi e domani domani son partiti è partito in città anche la messa a posto delle pietre del selciato penso Palacio via San policromo Duomo via Cesare Battisti eccetera eccetera e Ornella.
Speaker : spk2
Va be' questo vuol rispondere.
Speaker : spk1
Te della piscina ma.
Speaker : spk2
Sono Giuseppe.
Ornella ho visto la notizia dell' affidamento per due anni alla Coges della piscina ma che intenzione ha il Comune per rilanciare la struttura visto che l' ha presa per tanti anni va beh innanzitutto noi l' abbiamo presa perché chiaramente era una struttura che sennò se non erro non la prendevamo rischiava di rimanere chiusa per anni perché è un' interruzione anche di pochi mesi faceva sì che la struttura poi molto abilmente non riaprisse nemmeno quindi noi abbiamo intenzione sì ci investiremo dei soldi dal punto di vista riff e sia della struttura ma anche dell' efficientamento energetico e per rilanciarla chiaramente per renderla fruibile a un pubblico che.
Che merita questa struttura chiaramente da quel momento ha una limitazione per quanto riguarda l' accesso perché non ha dei problemi per quanto riguarda il CP e quindi dobbiamo fare dei lavori per ovviare a questo problema e che stiamo facendo degli accordi sia con la Società della Salute per per lanciare e rilanciare questa struttura che dal punto di vista per far utilizzare gli ammalati e penso a gente che ha bisogno di riabilitazione eccetera e facciamo stiamo cercando di fare anche degli accordi con i Comuni limitrofi che non avendo piscina chiaramente vanno magari a uso o a usufruire di piscine che sono ben più lontane quindi avendo una piscina a Pescia penso ai comuni come Chiesina Villa Basilica eccetera eccetera hanno una struttura efficiente a portata di mano e cercheremo di.
Sfruttarla anche in questo senso.
Speaker : spk1
Sì fra l' altro devo dire questa è una di quelle cose come dire operazione riuscita paziente vivo nel senso che l' abbiamo salvata letteralmente ora è aperta è bello vedere la gente che ci va fra l' altro m' hanno detto che anche in crescita l' affluenza de che ben che vada per i capelli come dice il Segretario e ora noi ci investiamo come ha detto l' Assessore dal punto di vista strutturale eccetera ma ci vogliamo investire anche per rilanciarla ha detto l' Assessore di alcuni progetti con la ASL con la società la salute penso a quel progetto oncologico questo che dicevi te con la sua salute stiamo lavorando col Segretario che è qui accanto e che vorremmo e questo può servire anche per gli altri Comuni cioè vedere se se la COCIS ha proposto accordi per favorire i dipendenti pubblici di andare in piscina quindi lo possiamo fare per il Comune penso per l' ASL lo potremmo fare anche per i Comuni limitrofi quindi insomma questa deve diventare come noi perché se no non la prendevamo non solo la piscina di Pescia ma una delle piscine del comprensorio palestre e piscina essere una struttura nel tempo quei lavori fatti di eccellenza e siccome scusate a volte qualche sassolino bisogna arrivarci siccome c' era qualche grillo parlante che pensava una volta si chiamava.
Noi siamo quelli per cui non ci sono ma grillo parlante che diceva che avremmo preso la piscina che sarebbe chiusa che non sa partiva che quella che si faceva una cosa non non giusta per la comunità di Pescia visto che la piscina ce lo chiedeva la comunità di Pescia e basta vedere tutti quelli che ce l' han chiesto io penso che il lavoro fatto dalla parte politica con la provincia va beh quelle sono le scelte ma soprattutto dalla parte tecnica il segretario i dirigenti Baldi Galigani Bugliani ma penso anche i dirigenti della provincia cioè alla fine un gioco di squadra.
Ha fatto sì che la piscina si pigliasse per i capelli quindi vuol dire che a volte anche gli enti locali e gli enti pubblici se vogliono una cosa c'è la maniera anche di farla no mi sembra che sia un messaggio che dice il Segretario non mi sembra positivo grazie allora eh risponde te la 18 visto che parlano.
Della scelta.
Spero bene.
Speaker : spk2
Scusate allora Ernesto che scrive bella la cerimonia per Filippini sono d' accordo che meritasse la cittadinanza onoraria ma se il teatro era pieno sulle strade della città poca gente ha accompagnato la processione per Santa Dorotea perché questo scollamento beh.
Partiamo dalla notizia positiva che l' Amministrazione è fiera di aver dato la cittadinanza romana onoraria al nostro Vescovo e stiamo vivendo un momento storico i 500 anni della Diocesi e quindi riconoscere l' operato di sua Eccellenza è un onore e un dovere da parte della cittadinanza la cerimonia giustamente a teatro è stata gremita il teatro era pieno durante così pure anche nella chiesa di San Francesco dove si è celebrato il momento e in memoria in ricordo della Santa Dorotea quindi la cerimonia delle rose e delle mele quindi è partito il il corteo scortato dai dai rioni cittadini che erano sicuramente presenti in buona in con un buon numero e da tutte le e le associazioni del territorio e della e della Diocesi e io mi posso spiegare la non tanta folla lungo il percorso perché si trattava di un giorno lavorativo e poiché a Pescia esiste sempre questo scollamento la festa di Santa Dorotea.
Si festeggia in chiesa e quindi poi la festa del Santo Patrono in altra circostanza è trasferito al Carnevale meno probabilmente questa cosa essendo ripeto giornata lavorativa e non festa per tutti ha fatto sì che non ci fosse tantissima folla ma chi l' ha vissuto e chi ha preso parte al corteo ha visto che comunque era assolutamente festeggiata la città festeggiava il nostro Vescovo bellissima la cerimonia in chiesa che ha concluso un iter direi emozionante e che ha dato un segnale di cultura per la nostra città e rispetto per quella che è la sua tradizione.
Speaker : spk1
Grazie al Vice Sindaco sono una bella giornata una bella giornata davvero allora Sandro 19 ci sono due lampioni spenti ai giardinetti di via degli Orti vicino alla porta sì e mi dice il l' ufficio che sono in programma può darsi siano già stati fatti però sono in programma quindi arriveranno a metterli a posto 20 Donato c'è un car un cartello stradale mancante o meglio divelto in via Dante Alighieri e via otto settembre dovrebbero averlo già levato.
Io penso che rispetto a quando è arrivata la comunicazione sia stato tolto perché.
Insomma so che l' ufficio tecnico lo doveva togliere nei giorni scorsi Andrea 21.
Giusta la pulizia veneri en al mancato carcere.
Ma sarà dura buttare giù in maniera in cemento armato sono perplesso sul recupero di una struttura che non prese non rappresenta un bell' esempio di spesa pubblica.
Sulla storia del carcere penso che lo sanno tutti insomma è un esempio di soldi buttati dalla finestra purtroppo il Comune Pescia se l' è trovato perché non è un' opera fatta dal Comune che poi nel passaggio degli anni non servendo più come carcere il Ministero un giorno si è svegliato e l' ha passato al Comune di pesci noi perché lo stiamo pulendo intanto lo stiamo pulendo perché è giusto che sia pulito e abbiamo pulito il piazzale fuori abbiamo tagliato le siepi Alia ci sta dando una mano per levare tutti i rifiuti che la gente in maniera veramente brutta e incivile butta e voglio dire.
Speaker : spk2
Fuori ora ci metteremo.
Speaker : spk1
Anche un' illuminazione nel piazzale così si spera che nessuno ci butti più la roba ma stiamo pulendo anche il dentro del carcere opporremmo tutti perché.
Per ora in attesa di capire se avrà sviluppi futuri ma è difficile trasformare un carcere come quello di massima sicurezza lo useremo come magazzino comunale quindi siccome stiamo vendendo il magazzino comunale quello nostro alle macchine San Piero perché era nel piano del Lazio la roba che dal.
Speaker : spk2
Rileveremo.
Speaker : spk1
Quella diciamo scelta come si dice verrà messa nel carcere di Velletri.
Speaker : spk2
E siccome le carceri.
Speaker : spk1
Meno ci sono dei locali.
Speaker : spk2
C'è.
Speaker : spk1
Degli spazi la metteremo a disposizione diciamo de le nostre strutture e quindi è un modo per recuperare e quindi intanto partiamo con la pulizia e siccome metteremo delle telecamere invito tutti a non gettare la roba per terra fuori nei piazzali com' è successo fino a ora che era diventata una discarica la stessa cosa la stiamo facendo a pietra buona nel piazzale dietro al Circo e abbiamo pulito tutto ora ci verrà messa la luce anche lì una telecamera perché è bene cominciare a colpire in maniera forte e dura chi sporca tolleranza zero.
Giuseppe molta gente al carnevale di Veneri il Sindaco mi pare abbia gradito i bomboloni che vengono fatti la circostanza a parte le battute mi pare una buona iniziativa no e io devo dire che è stata anche la fortuna del tempo la grande organizzazione la grande promozione devo dire che ci stava pienissimo è stata una cosa a vedere la frazione di Venere in base alla gente penso sia una delle soddisfazioni più grandi devo dire che l' ho vista in base a poi di bambini e quando quindi il Carnevale di Venezia sta sempre più diventando il carnevale dei bambini forse anche per differenziarsi da quello di Viareggio dati Carnevali e quindi vedere le famiglie con bambini e bambini liberi sulle strade a giocare con carie eccetera penso sia una cosa più unica che rara e vorrei ringraziare tutti i volontari tutti coloro dell' associazione del Carnevale di Veneri che lavorano una frazione intera che ha lavorato per il Carnevale e quindi giusta questa ringraziamento è giusto anche il successo dell' iniziativa.
Lì fra l' altro da mangiare oltretutto c' era i dieci bomboloni quindi io ormai valorizzo quello che si fa a Pescia io penso che a Pescia su bomboloni siamo dei maestri perché dovunque si va fanno bomboloni si va a Castel Vecchio vanno bomboloni si va a Medicina vanno bomboloni si va al San Francesco fanno bomboloni no tutte le parti fanno bomboloni quindi ora io e l' Assessore insomma insieme al vicesindaco e stiamo pensando di fasi oltre che fanno ingrassare ma si sta pensando di fare quest' altro hanno una gara capito e armi al bombolone migliore di Brescia quindi è un modo anche per a parte le battute per favorire per favorire non solo la gente che viene a mangiare che è buono più mangiato quello di poi uno col buco uno senza buco uno con la crema uno senza crema una con la nutella cioè ce l' hai come lavoro tondo quadrato alto basso c'è di tutto ma la cosa bella è che si valorizza una tradizione e quindi vedere la gente che si mette lì e le fa e quindi anche a Veneri sono andati a ruba devo dire che avvenne poi nella prima giornata bellissima è stato le pizze fatte da i ragazzi dell' associazione del Faro che questa associazione di ragazzi speciali che facevano la pizza che hanno il forno quindi bomboloni Pizza Necci Necci bomboloni pizza insomma mi sembra sia un abbinamento voglio dire no perché tu sei venuto segretario quindi Zeman che ha il diabete.
A Roma l' onorevole Malgieri va bene ha ragione sennò si dica che poi non si tiene a a cura ai nostri dipendenti.
Vai.
Speaker : spk2
Allora Piero va bene la pulizia straordinaria della città ma secondo me è prioritario coprire le varie buche che sono presenti nelle strade comunali e non solo sì va beh sono d' accordo con Piero che le buche vanno vanno tappate come stiamo e e facendo in questo momento.
Speaker : spk1
E in attesa poi che venga la bella stagione e cominciano le asfaltature vere e proprie penso al rifacimento totale di via Amendola che una volta che abbiamo fatto il nuovo illuminazione per il nuovo i i nuovi passaggi.
E pedonali eccetera eccetera rifaremo anche il marciapiede credo dalla parte sinistra quindi sarà una via la via una delle vie principali del principale centro che collegherà poi quello che sarà il centro con il nuovo mercato il nuovo il nuovo vecchio mercato dei fiori quindi e non solo le buche che tratteremo ma la pulizia è importantissima perché una città che è piena di sporcizia con erbacce da tutte le parti non è bello da vedersi se non solo per noi che la viviamo tutti i giorni ma anche per la gente che viene a trovarci sempre più numerosa.
Speaker : spk2
Sì massimo in tema di pulizia ce ne vorrebbe una molto approfondita nella stradina pedonale che costeggia il Parco di Pinocchio su questa so che gli uffici stanno lavorando con lo stesso Parco di Pinocchio per vedere di pulirla tengo a precisare che in questa stradina che parte sostanzialmente da dietro il balli di Barbara insomma quello.
Oltre alla pulizia c'è bisogno di rimettere un po' d' ordine perché c'è qualche privato che ci ha messo qualche cancello qualche re cioè c'è una situazione quindi la pulizia va fatta ma prima va rico ricostruita ricostituita la stradina che collegava sostanzialmente e il ponte Pasquinelli con.
La piazza Carlo Collodi costeggiando solamente il fiume dalla parte non del parco ma dalla parte dalla parte e quindi su questo ci stiamo lavorando Sandro 25 ho visto il taglio degli alberi lungo il fiume in corrispondenza all' ospedale non so se sia davvero necessario ma credo che tagliare un albero sia un atto sbagliato a meno che non se ne piantina altrettanti ovunque Sandro allora i gli alberi lungo il fiume nell' alveo intanto non sono di competenza del Comune ma del Genio Civile.
Speaker : spk1
Allora.
Speaker : spk2
Se ti ricordi una settimana fa due una settimana e mezzo fa c'è stato un allerta gialla per vento due di quegli alberi rischiavano di cadere una sera sull' ospedale e in parte sulla zona dove c' era tutti i sistemi di ossigenazione di refrigerazione dell' ospedale e se fosse successo si doveva evacuare immediatamente l' ospedale quindi il pericolo era un pericolo reale tanto che ricordo a tutti che quella notte che io e il vicesindaco siamo alla Protezione Civile ai Vigili del Fuoco il mitico Bernardi quello dentro il Melaina e tutti siamo stati nel fiume e devo dire che è stato chiuso anche un lato dell' ospedale da parte diciamo dell' ospedale che costeggia il fiume una gran parte è stata interdetta con difficoltà di.
Lavoro dell' ospedale è stato deciso da parte del Genio Civile dopo un sopralluogo col Consorzio di Bonifica di tagliare quegli alberi vecchi pioppi perché molti secchi molti pericolosi e poi un albero di trenta metri è pericolosissimo quindi è stata fatta pulizia di tutti.
Ora lì mi si è chiesto di metterci qualcosa tipo un una siepe considerando che siamo nel fiume e la legge dice che nel fiume gli alberi non ci devono stare.
Speaker : spk1
E logico.
Speaker : spk2
Che noi ne pianteremo ancora ora io penso che a Pescia noi abbiamo un Comune dove l' area boscata del comune di Pescia siamo a livello sul totale di oltre il 60 per cento di zone boscate quindi penso che non ci manca nel comune di Pescia le zone boscate non ci manca i parchi pubblici non ci manca i luoghi anzi abbiamo delle zone dove forse qualche albero se si facesse un po' di pulizia male non.
Speaker : spk1
Sarebbe per la.
Speaker : spk2
Sicurezza quindi.
Speaker : spk1
Nel fiume.
Speaker : spk2
Gli alberi sono stati tolti non così per vezzo ma perché non erano sicuri e siccome c' era l' ospedale c' era Giannino il rischio è che creassero dei danni ecco perché sono stati tolti e Carlo.
In via Fattori aspettiamo da anni un lampione mi sembra che ci sia attenzione non ci sia attenzione al nostro problema no guarda Carlo in via Fattori verranno messi perché noi stiamo facendo ora un piano per allargare.
Per aumentare la illuminazione pubblica tengo a precisare che per mettere un campione non è semplice non è che ve li fa un buco e metti un lampione per mettere un lampione più lampioni dei fa un progetto devi fare è tutta la canalizzazione insomma mettere dei lampioni costa e stiamo facendo dei progetti per metterle quindi non ce lo siamo scordati il problema è all' attenzione appena aumentiamo i come si chiama appena ampliamo l' illuminazione pubblica facciamo questo Roberto ha fatto scalpore a Lucca la vostra decisione di contrastare l' arrivo del 5 g.
Ma quali elementi avete per dire che è nocivo alla salute per quanto potrete resistere allora grazie Roberto.
E mi fa piacere che a Luca abbia fatto scalpore la nostra scelta e Pescia rispetto a Luca.
Allora no a parte le battute e noi abbiamo voluto fare questa questa delibera come altri Comuni in Toscana e non solo in Toscana l' abbiamo voluta fare per dare un segnale proprio perché dice come fate a dire che è nocivo alla salute è proprio perché non abbiamo elementi per dire che è nocivo.
E poi precauzione di prevenzione e di precauzione ha ragione il Segretario perché mentre sul 4 c su quelli esistenti ora c'è voglio dire ormai la storia c'è voglio dire degli studi c'è una una consapevolezza consolidata tanto che i Comuni hanno i piani anche diciamo i piani della telefonia dove mettere i ripetitori eccetera sul 5 b oggi si direbbe a Pescia c'è un po' di bronzo cioè ci sono le ditte gli operatori che si stanno muovendo ognuno così come l' idonea meglio i Comuni non sono tutelati non c'è un piano nazionale non ci sono linee guida nazionali o regionali non c'è nulla di nulla noi abbiamo detto alt ferma non siamo d' accordo a dare autorizzazioni su 5 b qualsiasi richiesta di 5 b faremo di tutto per bloccarla in attesa di sapere come funziona anche perché il rischio è che gli operatori vanno dai privati che sono alle coristi dà i soldi che gli vengono date e si rischia un voglio dire un profila un pro che ora non lo dirò poi rivelare di antenne e questo penso che sia.
Si può leggere bene.
Dicevo che proprio notizie noi non siamo contrari chiaramente all' innovazione a prescindere ecco questo tengo a sottolinearlo ma anche una nazione come la Svizzera che è una delle nazioni più avanti nel nel 5 C e che ha già messo su sul proprio territorio centinaia e centinaia di antenne però poi proprio da ieri la notizia che chiaramente ha cominciato a cautelarsi in quanto il problema non è tanto l' antenna in sé e per sé sembra del 5 semmai il sistema con cui trasmette il segnale che a differenza delle antenne normali che praticamente diramano il segnale così.
Random diciamo non ha il 5 ci ha un po' la particolarità del 5 G che è puntuale perché praticamente si indirizza verso chi richiede il segnale quindi prima se c'è uno col cellulare sotto che passa sotto l' antenna che che si attacca alla linea 5 ciclicamente l' antenna indirizza il segnale pepe prepotentemente verso questo soggetto quindi non è chiaro che questo sistema si chiama ben forme Ing non è chiaro non è chiaro che cosa succede quando questo segnale viene direzionato proprio puntualmente verso una persona verso più soggetti che ne richiedono l' utilizzo quindi diciamo che anche le nazioni che sono più molto più avanti di noi nel nel in questo questa forma di di di di di cinque giorni diciamo e al stanno prendendo un po' le distanze un po' le distanze in attesa che ci siano ulteriori accertamenti sul sul eventuali chiaramente effetti collaterali.
Noi teniamo alla salute dei cittadini inquini e ripartiamo dal Bank for Ming e torniamo alle cose come avviene a Viareggio terra terra perché non si burla alla Francesca avventato sono stati trovati i responsabili dell' ignobile gesto di Piazza San Romualdo dove è stato cancellato il segnale che permette la sosta disabili.
Ancora non lo so se sono stati trovati ci sta lavorando la polizia municipale il comandante appena avrà notizie certe su un' indagine in corso e devo dire che abbiamo preso spunto per rafforzare ora le zone dove ci sono soste stalli per i disabili tanto che nei prossimi giorni coloro che fanno la segnaletica orizzontale partendo dalla zona ospedale e rafforzeranno la segnaletica legata ai diversamente abili e quindi i cartelli ma non solo i cartelli perché molte volte non basta il cartello sopra ma ci vuole anche la segnaletica e come si dice orizzontale quindi su questo abbiamo colto l' occasione per questo increscioso e ignobile fatto per rafforzare il livello vorrei dire a tutti apro una parentesi quando sono arrivato io nel 2014 e per la mia prima amministrazione chi metteva la macchina aveva il tagliandino di invalido diversamente abile abile in tutti i parcheggi della città non quelli all' ospedale due perché la velocità pagava devo dire che ora ricordo a tutti che chi ha il tesserino di invalido diversamente abile nei parcheggi blu del Comune di pesce non paga non paga quindi non deve andare al parcometro o alla macchinetta purtroppo l' ospedale paga ma quello siamo in diatriba e vedremo quello che succede Giordano numero 29 ah no scusa questo è Giordano.
Speaker : spk1
Io allora l' iniziativa sui canti popolari è molto interessante permette di rivivere momenti del nostro passato perché non è stato un azzardo istituzionalizzare questo recupero delle tradizioni con esiti positive è un' ottima domanda è interessante e la garanzia che continueremo su questo tipo di percorso infatti il la settimana scorsa quando è stato presentato il volume di voce in voce abbiamo avuto il riscontro di quanto la tradizione dei nostri canti sia proprio sia importante e sentita e ancora sia.
Spunto per momenti di spettacolo e di approfondire e di approfondimento storico delle nostre radici.
Quello che attraverso il lavoro della sezione Storie storie al femminile dell' archivio storico lucchese la sezione Pesce Atina è stato fatto è un un percorso nella storia dove si sono integrate.
Documenti che risalivano a epoche lontane attraverso una rivisita rivisitazione di una tesi di laurea della dottoressa Papini che attraverso l' uso delle nuove tecnologie ha potuto offrire alla cittadinanza e non solo perché questo volume che è stato pubblicato corredato dal CD con la documentazione appunto sonora del del del percorso farà parte di una collezione che vede Pescia per la prima volta come primo Comune toscano che ha fatto un percorso di questo genere insieme ad altre regioni per cui.
Se ne continuerà a parlare e ovviamente come Città dell' infanzia è nostro dovere far sì che questi canti che facevano parte della tradizione popolare sono ancora oggi.
Stimolo per i bambini che si sono divertiti tantissimo a rappresentare.
Le canzoni in uno spettacolo al Teatro Crescini e continueranno ad essere materia di studio anche nelle scuole.
Devo continuare a dare le informazioni solista alla fine.
Speaker : spk2
Dico io poi dopo date le informazioni definiamole allora numero 30 Franco il Sindaco di Pescia e quindi l' Amministrazione comunale sarebbe d' accordo come hanno detto altri sindaci sul limitare la frequenza della scuola e comunque la circolazione dei bambini cinesi o parzialmente pericolosi per il coronavirus allora io sono dell' idea che fra l' altro siamo in Italia quindi il sistema sanitario e di prevenzione italiano mi sembra si sia attivato su tutti i fronti con la Protezione civile per dettare linee garantire voglio dire la copertura preventiva rispetto a questa malattia io non sono fra quelli che sarei dell' idea di limitare il tema vero è che e ci sono delle circolari c'è una circolare del Ministero della Salute fatta insieme al Ministero dell' Istruzione che sarà mandata a tutte le scuole c'è una circolare che è stata mandata a tutti i Comuni per i dipendenti non sanitari che hanno diciamo che hanno contatto con la gente e quindi anche lì è stato dettato un po' di linee preventive e poi la prevenzione viene anche dalle dall' ascoltare da parlare col proprio medico di famiglia e quindi di seguire le indicazioni e quindi io non vorrei neanche fare allarmismo o il blocco la limitazione porti a creare.
Disagi in primo luogo ai bambini e alle famiglie nello stesso tempo allarmismo per tutti vorrei significare che venerdì prossimo il 21 se non mi sbaglio alle 17:30 e la Società della Salute in accordo con gli undici sindaci fa un' assemblea per parlare di coronavirus ma soprattutto l' ASL sarà presente con propri tecnici per spiegare come stanno le cose e lo farà a la Pubblica Assistenza di Borgo a Buggiano quindi in quell' occasione chi volesse andare può andare a fare le domande quindi è proprio un confronto con la cittadinanza e capire anche quali sono le situazioni che.
Devono essere messe in campo per limitare questa cosa che per ora diciamo l' Italia è abbastanza tranquilla però insomma basta accendere la televisione e vedere quello che succede nel mondo in particolare in Cina quindi penso che.
Il sistema sanitario il sistema pubblico si deve attivare però stiamo attenti a non fare poi dell' allarmismo inutile perché sarebbe contro producente allora ora io darei la parola al la Guia Guidi a Bellandi per delle comunicazioni sport teatro poi chiudo con due o tre cose per oggi finiamo il questo vai.
Speaker : spk1
Sì allora.
Parto e andando per ordine temporale e quindi.
Domani sera al Teatro Pacini.
Scusate venerdì 21.
Speaker : spk2
Febbraio sto facendo.
Speaker : spk1
Confusione a.
Speaker : spk2
Teatro Pacini.
Speaker : spk1
Ci.
Speaker : spk2
Sarà.
Speaker : spk1
Lo spettacolo.
Dal titolo Belvedere due donne per area.
Con Anna Mazzamauro e Cristina Bugatti.
Alleno alle alle ore 21 e poco prima verrà.
Speaker : spk2
Inaugurata.
Speaker : spk1
La mostra delle dei lavori svolti dai ragazzi del Sismondi.
Speaker : spk2
Del liceo.
Speaker : spk1
Artistico che.
Saranno poi.
Selezionati e valutati da una da una giuria e.
Speaker : spk2
Il.
Speaker : spk1
Il disegno vincitore che sarà vincente oltre ad avere un premio in danaro per la classe o la persona che se lo è aggiudicato quindi il materiale.
Didattico sarà poi.
Oggetto del del documento che verrà dato al vincitore della rassegna del teatro del sorriso quindi ancora una volta collaborazione tra scuola e amministrazione per rappresentare anche l' importanza della della presenza dei giovani anche in parte attiva nell' appunto realizzare.
Ad esempio questo.
Speaker : spk2
Questo premio.
Speaker : spk1
Andando avanti il giorno.
Speaker : spk2
Successivo.
Speaker : spk1
Quindi il 22 al Palagio alle ore 17 torna la rassegna di floema questo evento che ormai è diventato.
Una una abitudine ogni due settimane o che ritroviamo i gli artisti che fanno parte dell' Orchestra Leonori che rappresentano la loro musica in una forma molto.
Speaker : spk2
Più direi.
Speaker : spk1
Domestica quindi rappresentano insegnano ad ascoltare l' opera.
Speaker : spk2
L' opera musicale.
E rispetto.
Speaker : spk1
Ai primi incontri abbiamo notato appunto che le persone si sono fidelizzate.
Speaker : spk2
E ne.
Speaker : spk1
Arrivano sempre di nuove quindi una cosa molto interessante.
La musica sarà sempre quella di Johannes Brahms.
Andando avanti il giorno 23 sempre al teatro.
Speaker : spk2
Pacini e ci sarà l' evento concerto.
Speaker : spk1
Ed opera a cura della Scuola comunale di musica e quindi organizzata dal maestro Papini che.
Nel pomeriggio.
Proporrà un percorso appunto legato alla musica e all' opera e il personaggio che.
Speaker : spk2
Verrà rappresentato.
Speaker : spk1
E visitato sarà Mozart è importante che.
La popolazione sappia che a realizzare le scene le scene e i filmati che verranno proiettati durante lo spettacolo è.
Speaker : spk2
Il sonno.
Speaker : spk1
È una classe.
Del dell' istituto comprensivo Libero Andreotti quindi ancora una volta.
Formula di collaborazione tra istituzioni e scuola.
Proseguendo la per settimana successiva.
Ci sarà al Palacio il giorno 29 una conferenza dal titolo I primi mille giorni di vita a cura dell' AIDS Club e sarà una conferenza tenuta dal professor Giovanni Cioni dell' Università di Pisa per cattedra di neuropsichiatria infantile molto interessante perché è diciamo preparatoria al tema che noi andremo a sviluppare la settimana successiva e nella fattispecie il giorno 3 marzo quando sempre al Palazzo al Teatro Pacini si svolgeranno gli stati generali dell' infanzia quindi focus propriamente sulla materia a bambini e infanzia il giorno primo marzo al Teatro Pacini.
Speaker : spk2
Il.
Speaker : spk1
Lo spettacolo di Giamburrasca alle 16:30 e che vedrà appunto.
La rappresentazione teatrale.
Con dalla regia di Orlando Furioso le musiche di Nino Rota i testi della Lina Wertmuller e saranno sarà presente il la compagnia il Teatro dei garzoni.
Detto questo io penso di aver ricordato tutto.
Speaker : spk2
E tutti.
Speaker : spk1
Sì penso di no spero di non aver dimenticato nessuno no invece ho dimenticato una cosa scusate il giorno 28 febbraio sempre il teatro del sorriso non è vero ma ci credo.
La compagnia partenopea e lo spettacolo uno spettacolo di De Filippo per cui.
Sono invitati anche i giovani delle scuole con un biglietto ridotto per appunto partecipare ad uno spettacolo che si rap che si configura molto divertente io avrei finito.
Speaker : spk2
Allora eccoci all' angolo dello sport.
Speaker : spk1
E.
Speaker : spk2
Questa volta mi fa piacere che a un' altra società sportiva.
Ha accolto la nostra supplica di dirci riusciamo.
Cosa fate perché il più il più delle volte non non cioè non possiamo sapere tutto quindi.
A parte i classici calcio pallavolo e basket che hanno un campionato ben reggo regolamentato altre società che invece fanno tornei anche a livello regionale magari non non lo sappiamo è la volta del Tennis Club di con le viti che praticamente.
Diciamo che è già partito e finirà il 20 di febbraio un torneo femminile di T Federazione tipi R A che francamente non so cosa vuol dire con limitazioni classifica 4.4 e finirà il 20 di febbraio mentre dal 22 di febbraio sempre al Tennis Club di con le viti partirà un torneo regionale femminile della FIT e terminerà il 4 di marzo.
Passiamo alla pallavolo il sabato 22 febbraio alle ore 18 alla palestra di via Boito ci sarà la serie D maschile di colore della pallavolo Delfino Pescia contro l' UPC Delta bevande sempre assist la sera del sabato 22 però alle ore 21 la serie di questa volta femminile nel Pallavolo Delfino Pesce a contro chi ha che anti volli senior.
Passando al basket al pulp alla Borelli è di scena la Cestistica Audace Pescia il primo marzo alle ore 18 contro Vela Viareggio.
Poi l' ultima e ultima ma non per ultima perché diciamo che sta dando grandi soddisfazioni a livello a livello locale ma insomma a livello anche toscano il pesce calcio che domenica 23 febbraio alle ore 15 ci sarà proprio un vero e proprio derby contro Borgo a Buggiano che attualmente è il sesto in classifica però il pesce calcio e niente comanda la classifica sulla seconda con ben 14 punti di vantaggio quando mancano solo otto giornate alla fine del campionato dove giocano.
Dove già bonobo mentre un derby perché spesso lo fa in casa ma gioca in casa del borgo poi alla fine sì perché ci sarà lo stadio ora sperando presto di evitarlo volevo quindi ringraziare i due Assessori solo quattro punti velocissimi ho firmato un appello di tutta la conferenza dei sindaci.
Per chiedere alla Regione di intervenire sulle terme perché le Terme sono una risorsa non solo per Montecatini ma per tutto il comprensorio compreso Pescia e nella nel lanciare l' appello nei termini ovviamente dicendo che le Terme insieme a Pinocchio insieme al MEF che sono motori della Valdinievole quindi la Regione in quel caso deve intervenire sulle terme deve aiutarci a rilanciare Pinocchio con la Fondazione e deve aiutarci come sta facendo a rilanciare il Mefite perché è la piazza più grande d' Europa e sulla strada man mano che ve l' ho detto prima sulle somme urgenze Speri e fibbia alla sono in corso di termine di che i lavori finiranno entro il 28 febbraio fra l' altro a Speri ora stanno mettendo guardai rifaranno le rampe e poi ascolteranno e chiuderanno i lavori quindi è stato fatto un ottimo lavoro uguale su fibra alla quella di Medicina è in corso come dicevo prima e presto finirà anche questo insomma è stato fatto un ottimo lavoro dai tecnici dalle ditte eccetera stamattina c'è stata una conferenza stampa a Ozzano con la presenza dell' assessore Fratoni che ringrazio presidente del consorzio di bonifica con i suoi tecnici il Sindaco Luciano e il sindaco di Massa e Cozzile perché sono stati evidenziati tra i lavori uno su un torrente a Massa e Cozzile e due lavori sul torrente Pescia di Pescia Pescia di Collodi fatti dal Consorzio.
Speaker : spk1
Su indicazione del Genio civile e avvalorati dalla Regione e hanno sistemato pur essendo se l' inverso in inverno questi corsi d' acqua elevando il pericolo risagomatura tratto rimettendo a posto gli argini è importante quindi noi dobbiamo ringraziare la Regione ma è importante anche la Regione continua a fare tramite il Consorzio programmazione con progetti per mettere in sicurezza i due fiumi Pescia di Collodi e Pescia.
Di Pescia.
L' ultima cosa e stamattina siamo andati in provincia perché il 27 febbraio ci lascia il nostro Prefetto.
Attuale Miriam Zarrilli perché va in pensione e quindi oggi tutti i Sindaci erano con la provincia a salutarla sabato ci sarà.
L' ultimo l' ultimo saluto ufficiale fatto in Prefettura quindi io colgo l' occasione per ringraziarla per dire che ha fatto un ottimo lavoro che è stato un collante fra le istituzioni sul territorio è stata presente sul territorio e ha dato una dimostrazione di attaccamento dedizione e professionalità rispetto al proprio lavoro quindi insomma ora va in pensione va forse andrà a fare altre cose passando per la pensione però insomma noi la ringraziamo e ora vedremo anche qual è il nuovo prefetto il Consiglio dei ministri entro la fine del mese darà alla nostra alla nostra.
Città insomma è una città nel nostro territorio l' ultima cosa e chiudo che mi diceva il mio capo di gabinetto se non me lo scordo che il.
Il mercatino di Campagna Amica quello che fino a oggi il martedì viene fatto lungo il fiume dal 10 marzo non sarà più lungo il fiume Maserà sullo sviluppo del Duomo lato ex gommone una volta c' era il mercato lì sì chi si ricorda un tempo del mercato settimanale ora ci ritorna il mercato della filiera corta a chilometro zero dei nostri produttori e ricordo a tutti di andare al mercato settimanale il sabato e di andare al mercato il martedì mattina che a Collodi che è veramente bello quindi siamo in chiusura ringrazio gli Assessori ringrazio il Segretario che è il nostro notaio della situazione ringrazio la Monica che non la vedete se la si vede non si vede e ringraziamo no perché se quelle telecamere riesco a capire qual è la Monica che è allora che ha la regia perché abbiamo anche regista.
Senza regista e ringrazio Paluzzi che è lì che fa da tramite eccetera allora per ricapitolare ci rivediamo il 3 il 3 marzo che fra l' altro sarà l' occasione anche degli stati generali.
Dell' infanzia e chi volesse scrivere ripeto e chiudo può farlo tramite what is up 3 2 9 6 5 0 9 6 5 0 chi volesse scrivere Vianello fa con la mia la Amministrazione risponde chiocciola comune punto pesce appunto pt punto it oppure va a Lourdes ufficio cittadino relazioni col pubblico qui sotto trova apre e trova due splendide signorine che lo inviteranno vi inviteranno a fare la domanda e quindi voi scrivete la domanda con la penna che vi verrà data a Mondino e noi poi il 3 risponderemo e come si è fatto fino a ora quindi grazie ancora a tutti buona giornata a tutti e come dico sempre io bisogna che lo dica avanti tutta Pescia ciao.