
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



CC Palombara Sabina 08.08.2023
FILE TYPE: Audio
Revision
Speaker : spk2
Ora si registrerà la conferenza.
Speaker : spk5
Prego, Segretario, può procedere con l'appello?
Speaker : spk6
Mi accendete video, per favore.
Quindi.
Palombi.
Speaker : spk3
Presente.
Speaker : spk6
Franconi.
Speaker : spk1
Franconi presente,
Speaker : spk6
Sarnacchiaro.
Presente.
Cesari.
Tant'è.
Ippoliti,
Speaker : spk5
Presente.
Speaker : spk6
Cipolla.
Speaker : spk5
Sempre giustificato.
Speaker : spk6
Agostini.
Presente.
Gentili.
Speaker : spk1
Presente.
Speaker : spk6
Pietrosanti.
Lucia, non ti sento.
Okay presente.
Toppi.
Speaker : spk3
Presente.
Speaker : spk6
Trucchi.
Speaker : spk5
Presente.
Speaker : spk6
Occhi.
Postiglioni.
Speaker : spk5
Presente,
Speaker : spk6
Rosati, Viviana.
Pesanti.
Aluzzi.
Speaker : spk1
Presente.
Speaker : spk6
Rosati, Serena, presente.
Mi è sparita proprio nel momento in cui mi diceva presente.
Speaker : spk1
Ah, sì, non non so se mi senti.
Speaker : spk2
Va beh, comunque sono presente.
Speaker : spk6
Okay.
Decadi.
Speaker : spk3
Presente.
Speaker : spk5
Nomino scrutatori, Franconi decade Pietrosanti.
Consideriamo il primo punto all'ordine del giorno.
Approvazione verbali, sedute precedenti,
E andiamo ad approvare la seduta numero 32, la numero 40 nella seduta del 20 luglio 2023.
Votiamo l'approvazione degli atti favorevoli.
Speaker : spk6
Non vediamo Serena Rosati, però.
Speaker : spk3
Okay.
Speaker : spk1
Adesso mi vedete sì.
10, la maggioranza più decadi.
Astenuti.
4 astenuti Viviana, Rosati, Rosella Paluzzi, Serena, Rosati, Rino Postiglioni.
Contrari.
Nessun contrario.
Speaker : spk5
Votiamo ora per l'immediata eseguibilità degli atti favorevoli.
Speaker : spk1
10, la maggioranza più Alessandro decadi.
Speaker : spk5
Astenuti.
Speaker : spk1
4 con una prima Viviana, Rosati e Paluzzi postiglioni, Serena Rosati.
Speaker : spk5
Veniamo al secondo punto all'ordine del giorno.
Ratifica Ratifica delibera di Giunta comunale numero 61 del 15 giugno 1023 avente ad oggetto variazione in via d'urgenza al bilancio di previsione 2021 2024.
Lascio la parola all'assessore Bottacchiari.
Prego Assessore.
Speaker : spk2
Grazie Presidente, questa proposta di delibera attiene, appunto com'è decisa dal Presidente, una ratifica di una variazione d'urgenza fatta dalla Giunta il 13 giugno, la numero 61 e l'urgenza è motivata da il.
Dagli gli importi legati al PNRR, che dovevano con una scadenza prestabilita, essere inseriti apportando una variazione all'annualità 23 nel bilancio di previsione 22 23 24, quindi con l'esercizio provvisorio in corso, quindi questa qui si tratta soltanto, diciamo, di di una ratifica e l'importo della variazione di 95 milioni 2 del 95.271 euro che è una variazione in aumento composta da più,
Da più voci, quindi per un complessivo di 95.271, solo variazioni in aumento.
Questo è quanto grazie, Presidente.
Speaker : spk5
Grazie Assessore, ci sono interventi in merito.
Ci sono interventi, metto il flusso prosieguo, la votazione,
Votiamo l'approvazione dell'atto favorevoli.
Speaker : spk1
Non vedo gentili.
10, la maggioranza.
Speaker : spk5
Astenuti.
Speaker : spk1
5 astenuti, Viviana, Rosati e Paluzzi, decadi postiglioni, Serena Rosati.
Speaker : spk3
Votiamo ora per l'immediata eseguibilità.
Speaker : spk5
Dell'atto favorevoli.
Speaker : spk1
10, la maggioranza.
Speaker : spk5
Astenuti.
Speaker : spk1
Come prima, 5 Viviana, Rosati, decadi, Paluzzi, postiglioni, Serena, Rosati.
Speaker : spk2
Scusate.
Speaker : spk4
Scusate, se mi intrometto, c'è una discrasia prima era stato detto la maggioranza più 1.
Speaker : spk3
9.
Speaker : spk4
Più 1. Adesso la maggioranza 10 si è aggiunto qualcuno.
Speaker : spk5
No, prima era stato detto 10, la maggioranza più uno Consigliere, ho capito, ho capito male io.
Grazie.
Procediamo con il terzo punto all'ordine del giorno, presentazione del Documento Unico di Programmazione periodo 2023 2025.
Lasciavano sempre l'Assessore Bottacchiari.
Speaker : spk2
Grazie Presidente,
Il Documento Unico di Programmazione ebbero il triennio 23 24 e 25 al documento appunto di programmazione, che segue ed è propedeutico alla approvazione del bilancio di previsione, in realtà questo documento si compone di due sezioni, come certamente tutti quanti sapete una, è parte strategica in un appalto operativa, la strategica che segue i cinque anni del mandato dell'Amministrazione, quella operativa è il triennio e quindi legata al bilancio di previsione 23 24 25. Questo documento unico di programmazione è un po', diciamo più.
Diciamo un particolare rispetto ad altri, in quanto per l'annualità 23.
Non prevede, diciamo,
Al di là di opere relative a finanziamenti sovracomunali.
Contributi, sovracomunali, eccetera, non non prevede, diciamo, delle operatività.
Strategiche sue proprie, in considerazione che ci troviamo ormai ad agosto e siamo alla fine dell'anno è anche legata al fatto che sono state messe in campo una serie di strategie per dare un.
Riequilibrio di risanamento a quello che è il bilancio.
Di questa Amministrazione comunale,
Fondamentalmente comunque tutto quanto il dubbio è sempre legato a portare avanti quello che è l'obiettivo.
Del Piano regolatore che avete comunque.
Lo sviluppo che avete comunque del lavoro sta programmazione, molta attenzione per l'ambiente, per la, con la raccolta dei rifiuti e tutti quanti diciamo LAN, soprattutto lo sviluppo turistico per quelle che saranno le azioni che verranno messe in piedi dall'Amministrazione, sia per quanto attiene.
Suo utilizzo e l'attivazione e nell'utilizzo del castello Savelli.
La le altra parte diciamo,
Operative legata al recupero dei tributi, che a lungo per diversi anni e non si ha avuto, diciamo, una riscossione costante nel tempo e che quindi questo qui ha causato anche quelle particolarità nel nei vari bilanci delle varie annualità, in cui i residui attivi si sono accumulati senza attendere la riscossione andando a,
Prevedere poi, dopo quei fondi crediti di dubbia esigibilità che sono andati ad appesantire sempre il bilancio dell'Amministrazione comunale infatti, come abbiamo visto nelle e anche durante l'approvazione del rendiconto.
Noi ci troviamo con una contabilità riepilogativa nel bilancio, un avanzo primario,
È un risultato di amministrazione primario che è positivo, che però poi dopo, successivamente, si è andata ad appesantire con tutti quanti quei fondi che debbono necessariamente essere accantonati, come il fondo.
Crediti dubbia esigibilità, come il FAL per l'anticipazione della liquidità e i vari gli accantonamenti, per il contenzioso, quindi quello che è stato messo in campo.
Turisticamente, in bilancio di previsione in cui parleremo dopo, ma anche e molto ben importante quello che è il DUP e questa attività di riscossione per il recupero di tutto quanto quello che nel passato e non è avvenuto in modo costante e,
Costante punto, se avete qualche. domanda, in particolare nella la possiamo discutere insieme quello che però diciamo deve essere sottolineato che molte somme e sono previste all'interno del bilancio e quindi argomentate nel DUP per tutte quante quelle opere straordinarie che saranno poi non so se il Sindaco è più appropriato rispetto a me e spendere due parole in tal senso, ma per quanto riguarda sia il Giubileo che per tutte quante le opere, interventi di di rilevanza e di spessore.
Io per il momento credo di aver concluso almeno che ci sia qualche domanda in particolare,
Speaker : spk5
Grazie Assessore, ci sono interventi in merito.
Prego consigliere Postiglioni.
Speaker : spk4
Sempre sempre se il Sindaco, così come è stato sollecitato dall'assessore, non abbia qualcosa da raggiungere prima in merito al punto.
Speaker : spk3
Presidente Errani, guarda un ko col tuo permesso.
Se rispondo solo l'esempio di citazione dell'assessore Bottacchiari, che ringrazio per essere sempre così puntuale nella descrizione dei punti c'è veramente poco da aggiungere.
Una considerazione di carattere.
Politico è un documento di programmazione che assume una rilevanza particolare in questo periodo storico del nostro Comune viviamo una situazione particolarmente difficile, poi ne parleremo più nel dettaglio giovedì con l'approvazione del bilancio del bilancio previsionale, una situazione economica particolarmente difficile.
Quindi in un momento delicato.
Riuscire a fare una buona programmazione è fondamentale per far sì che gli ostacoli possano essere superati. Leggiamo all'interno di questo documento, però anche degli spiragli che portano o speranza nella.
Speaker : spk2
In un miglioramento delle condizioni di vita del nostro Comune, in particolare i due interventi relativi a finanziamenti che l'Amministrazione è riuscita ad ottenere.
Per la imminente occasione del del Giubileo del 2025, che porteranno a Palombara due finanziamenti molto rilevanti di 1 milione e 2 1 milione e 3 per la costruzione di un centro sportivo.
O che verrà costruito di sana pianta e che potrà dare finalmente risposta a quella mancanza atavica di spazi per esercitare attività sportive che il nostro del quale il nostro Comune soffre dei quali Joe ai nostri giovani hanno particolarmente bisogno anche alla luce di quelli antipatici, eventi che stanno falcidiando il nostro Comune in queste nottate nei uguale orde di giovanissimi. danneggiano non solo i beni pubblici, ma hanno cominciato a danneggiare anche qualche bene privato.
E situazione per la quale già sì, ci siamo relazionati con le forze dell'ordine e avviato un coordinamento al riguardo,
E l'altro invece che.
Vivrà intorno a uno degli argomenti più dibattuti nel che leggiamo in tutte le i programmi di tutte le.
E compagini politiche presentate alle elezioni, quindi immagino un intervento il cui, la cui scelta sarà condivisa sicuramente anche dall'opposizione, che è quello della riqualificazione del centro storico, intorno alla quale si dovrebbe sviluppare il turismo del nostro Comune e che qualche difficoltà anche connessa al periodo Osório o particolari post pandemico la vissuta e siamo sicuri che invece che un finanziamento così importante potrà che potrà dare una nuova veste un nuova linfa al nostro centro storico sarà fondamentale per farlo rivivere anche da un punto di vista di attrattività per i visitatori.
Grazie Sindaco.
Do la parola al consigliere Postiglioni, prego, Consigliere.
Speaker : spk1
Grazie Presidente.
Speaker : spk2
Io volevo.
Speaker : spk1
Dire qualcosa, non non tantissimo, relativamente a questo documento di programmazione che avevo avuto modo di leggere, come al solito è un documento di programmazione, quindi è molto lungo,
Speaker : spk2
Ampio,
Speaker : spk1
Come dire scendere nel particolare.
Speaker : spk2
E però.
Speaker : spk1
Io vorrei soffermarmi soprattutto sulla.
Sul parere del revisore dei conti, intanto che è stato omesso nella nella presentazione che ha fatto l'assessore al bilancio.
Revisore dei conti, in cui secondo me è opportuno, anzi doveroso. ricordare che è stato espresso in termini negativi, cioè il revisore dei conti ha dato un parere negativo contrario all'approvazione del Documento Unico di Programmazione.
E ma quello che mi preme poi sottolineare qualcosa, cioè quello che vorrei capire è il revisore dei conti nella sua nella sua relazione nelle sue conclusioni fa riferimento esplicitamente alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale.
Ora, nella Conferenza dei Capigruppo. l'assessore al bilancio ci ha detto che dice, come fa a parlarne il revisore dei conti quando noi non ne abbiamo mai parlato di questo piano di riequilibrio e allora, siccome la questione mi ha incuriosito nel senso che volevo capire.
Come come era possibile che i revisori dei conti che facesse riferimento a un qualcosa che il Comune di Palombara così come diceva l'assessore al bilancio non aveva mai citato e sono andato a rivedermi la delibera con la quale è stato approvato il consuntivo di bilancio, nella seduta del 30 giugno.
Speaker : spk2
E.
Speaker : spk1
All'interno di questa delibera.
Invece, ho scoperto perché non eravamo, non eravamo presenti, come ricorderete, quando era stato approvato il consuntivo di bilancio,
Che nell'ultima linea, quindi parliamo della delibera di Consiglio comunale numero 27 del 30 giugno 2023,
Nell'ultima linea del deliberato si dice testualmente dare mandato al responsabile dell'area economico finanziaria di predisporre gli atti necessari all'avvio della procedura di riequilibrio di bilancio pluriennale.
Allora,
A questo punto, vorrei avere qualche spiegazione in più in merito della serie, se con questa delibera è stato dato, come ho appena letto, un mandato pieno affinché venissero predisposti questi atti, e allora la revisore, nel momento in cui dice non non si è tenuto conto della del piano di riequilibrio e da quello che vedo io,
Mi sembra che ha tutte le ragioni per farlo, visto che è stato contenuto all'interno di una delibera per cui ho vengo smentito, ma c'è poco da smentire perché sta nel testo della delibera oppure dovrà esserci un atto sempre del Consiglio comunale che annulla questa questo mandato nei confronti di un responsabile affinché predisponga tutti quanti gli atti.
Ecco vorrei, prima di effettuare la dichiarazione di voto di voto, una risposta in merito a quanto ho appena rappresentato grazie.
Speaker : spk3
Grazie Presidente, quando posso avere la parola ringrazia,
Prego Assessore.
Sì, grazie, allora.
Mi dispiace che non aveva de visto gli atti relativi al rendiconto, perché eravate assenti, ma pur l'assenza, non giustifica la presa visione degli atti e quindi documentarsi di quelli che sono i documenti attinenti all'ente in cui si è in amministrazione.
Non è una polemica, ma è solo, diciamo, un mio pensiero di di di precisazione.
In sede di rendiconto, noi eravamo andati prima alla Corte dei conti, avevamo fatto presente quella che era la condizione e avevamo precisato che ci saremmo.
Adoperati nella chiusura del rendiconto e sulla base di quella che fosse stata quella di chiusura del rendiconto, si sarebbe potuta valutare la possibilità e l'opportunità degli eventualmente procedere con questo riequilibrio pluriennale. E tanto che la Corte dei conti ci disse Baghdad, perché probabilmente potreste anche non averne necessità e noi abbiamo tenuto conto, diciamo, di queste affermazioni della Corte dei Conti, una volta chiuso il rendiconto, è chiaro che senza ritornare.
Sul passato, ma solo per fare una precisazione, ci siamo resi conto di quei 21 milioni che scorporati della parte di disavanzo tecnico, perché formando da più disavanzi di due annualità che vanno per conto loro per la loro strada con diversi piani di ammortamento, se non sbaglio, sono tre o quattro. Arriviamo ad una.
Situazione di 11 milioni che debbono essere in sostanza rinvia navi, e la Corte dei conti stessa ci ha detto vedete come è riuscire a poterlo.
Inserire nell'ambito del bilancio di previsione e laddove vi rendete conto che potrebbe appesantirsi la situazione valutate e questa eventualità del piano di riequilibrio, quindi sempre di andare avanti con i lavori e ci siamo adoperati a redigere questo bilancio di previsione ed abbiamo dato la giusta collocazione nella,
Ripartizione nel triennio del bilancio, quindi 23 24 e 25, di questi 11 milioni, facendo le dovute considerazioni e sulla possibilità e sulla capacità dell'ente di poter ripianare questi importi nelle tre annualità. Però, sempre per non arrivare con il fiato sul collo e all'ultimo momento abbiamo sempre caldeggiato tutte quante le situazioni, ivi compresa quella dell'eventualità del piano di riequilibrio, tant'è che come lo abbiamo e come lo ieri è detto anche in Commissione bilancio.
Si farà una considerazione su quello che è la problematica che si deve affrontare, però, nel frattempo abbiamo già previsto una possibilità di.
Di riequilibrio e per cui abbiamo giorni fa anche richiesto il parere al revisore. Però al momento è un pensiero questo qui perché, come ci ha detto anche il magistrato della Corte dei conti, che è chiaro che voi, per il 23, partirete in sostanza da agosto, quando andate ad approvare il bilancio, quindi non sarà per un'annualità composta da 12 mesi ma soltanto per una parte, quindi vi sarà più difficoltoso, siccome la macchina che è stata messa in campo, che è quella del recupero dei tributi nelle varie modalità che l'abbiamo già descritta. Un'infinità di volte quindi non voglio ripetermi daranno chiare su questo, sulla riscossione dei tributi, sia subordinato che sul coattivo. Quello che è stato messo in piedi Juan per quanto attiene la cessione della farmacia, quello che è stato messo in piedi e su cui si sta lavorando e sviluppando tutte quante le le leghe possibilità.
Per ciò che attiene il Castello potrebbe anche esserci. Ci siamo presi un tempo che è quello diciamo di arrivare fino a settembre con tutte quante queste considerazioni e vedere a che punto siamo arrivati perché c'è la macchina è partita già dei risultati, li ha dati e le prospettive sono buone. Potrebbe anche non esserci questa necessità, ma nel caso in cui.
Dovesse.
Essere, come si dice,
Più tranquilla come condizione. Allora a settembre andremo ad adottare questo piano di riequilibrio, però al momento è stato dato mandato al responsabile del servizio di compiere tutti quanti gli atti, ma contro gli atti non significa predisporre il piano di riequilibrio. Compiere tutti gli atti significa andare a fare tutte queste considerazioni, fare tutte queste valutazioni, esaminare tutte quante le casistiche e andare a vedere i risultati. Non ultimo le si è anche adoperata a predisporre la la la possibile proposta di delibera da portare prontamente in Consiglio a settembre, laddove questo si ravvisasse necessario e anche richiedendo il parere del revisore. Quindi questa è tutta la panoramica relativa al.
Al piano di riequilibrio che al momento diciamo è un'ipotesi, un'ipotesi che potrebbe anche nella migliore delle ipotesi e non necessitare poi per come ho detto in in Commissione ieri.
È stato sottoposto alla a tutti quanti i consiglieri durante la riunione di maggioranza di valutare e considerare e abbiamo visto ok vediamo noi siamo pronti anche se fosse da dover partire nell'immediato abbiamo anche il parere del revisore sul.
Sul riequilibrio,
Questa è la condizione, però al momento non siamo in riequilibrio, al momento noi ci troviamo in un bilancio.
Normale ordinario, fino a che non verrà adottata dall'apposita delibera e nel momento in cui si adotterà l'apposita delibera da quel punto partiranno i cinque giorni per la trasmissione al Ministero degli interni alla Corte dei Conti, 90 giorni per predisporre il piano e poi, dopo aver approvarlo per portarlo diciamo in a inviarlo dell'approvazione.
Sì, è sufficiente, come spiegazione, sennò approfondisco ancora di più e dettaglio meglio.
Speaker : spk2
Prego, Sindaco.
Grazie Presidente, solo a completamento del ragionamento corretto fatto dall'Assessore Bottacchiari,
Per se mi consentite di essere meno politichese, di usare meno il politichese rispetto alla media Flaminia è chiaro che noi lo valuteremo se.
Proporre al Consiglio comunale o meno l'adozione di un piano di riequilibrio ma l'ipotesi che questa ipotesi debba essere cioè l'ipotesi che questo piano debba essere questa strada debba essere percorsa da un'ipotesi che riteniamo molto accreditata.
Devo dare però al Capogruppo o d'opposizione Rino Postiglioni una cattiva notizia, perché ho già avviato il procedimento per far dichiarare la decadenza del revisore, mentre vedo che lo legge con molta passione e leggere con più passione l'amico Rino reggere con più passione i pareri del revisore che le delibere stesse che oggi abbiamo scoperto che le delibere le regge solo a posteriori e non prima del Consiglio comunale.
E a questo punto anche l'ipotesi di fare le Commissioni se le delibere non vengono lette e credo che sia un'ipotesi che fa soltanto perdere tempo ai Consiglieri comunali e questa è una convinzione che ho da sempre e che ogni volta che intervengo in Consiglio comunale mi viene rinnovata.
E.
Rispetto a ciò devo dargli questa brutta notizia, cioè che il revisore per il quale abbiamo già avviato il procedimento di decadenza probabilmente non sarà più un nostro revisore già dai prossimi Consigli comunali. Da quando questo provvedimento sarà concluso, oggi ho visto che ci ha depositato le proprie giustificazioni che non ho avuto modo ancora modo di leggere in maniera approfondita, ma da una prima lettura non sembrano così accreditate.
Oh, e specificando che non non esiste nemmeno quella ipotesi paventata di cattivo rapporto fra l'Amministrazione e il revisore, semplicemente perché per avere un cattivo rapporto con qualcuno, lo devi riconoscere e invece io il revisore con del Comune di Palombara Sabina che è in carica dal 2022 inizio 2022 o fino al 2021. Non me lo ricordo se qualcuno mi aiuta in questo gliene sarò grado grato io personalmente che, dovrei.
Speaker : spk1
Essere il legale rappresentante dell'Ente,
Non la conosco, cioè non so come sia fatta, non so che voce abbia non non non l'ho mai vista e quindi come si possa pensare di esercitare un mandato senza aver mai frequentato il Comune nel quale si esercitano il mandato e senza avere nemmeno la buona creanza e la buona educazione di presentarti di fronte al legale rappresentante dell'Ente che dovresti controllare.
Credo che già questo possa essere.
Esemplificativo per capire che il rapporto non è cattivo, ma non esiste,
Vi dicevo che se c'è una cosa da rettificare e invece non è la delibera con la quale abbiamo approvato da soli noi la maggioranza, insieme al consigliere legati il bilancio consuntivo, prendendosi la responsabilità di decisioni difficili per il bene dei nostri cittadini mentre parte della minoranza scappava,
Appellandosi anche in maniera assolutamente in.
Indefinibile a le modalità di convocazione del Consiglio comunale e anche incoerenti, perché oggi siede qui è il Consiglio comunale è convocato on line allo stesso.
Non solo, cioè questo, ma c'è anche la necessità di revocare quel manifesto che avete fatto nella quale invocato il dissesto per il nostro Comune che oggi, visto che avete letto le delibere e non solo il parere del revisore dovreste rettificare e dire parlo anche il Comune di Palombara, Sabina non è verso il dissesto, ma verso il piano di riequilibrio. Questo vorrebbe l'onestà intellettuale, certo, quel manifesto fatto da un'associazione che si è sempre definita civica, che per la prima volta sì invece af lascia affiggere sui muri del nostro Comune insieme a un partito, è una cosa che mi incuriosisce. Sono proprio curioso di capire che cos'è che vi lega.
Prego consigliere Postiglioni.
Beh, non non.
Speaker : spk3
Ho intenzione di rispondere a tutte le provocazioni del del Sindaco che giustamente ha bisogno di spostare l'obiettivo è far mettere in evidenza solamente, come dire, mi viene in mente il famoso detto che.
Speaker : spk1
Di colui che, invece di guardare la luna,
Speaker : spk3
Guarda il dito che la indica, beh, il Sindaco fa invitando tutti i Consiglieri e coloro che stanno ascoltando, quindi la cittadinanza a concentrarsi sul dito per dimenticare la luna. Quindi non non è che ho intenzione di replicare ripeto tutto quello che ho detto.
Per quanto riguarda quella che è stata definita quella che, secondo il Sindaco, per me dovrebbe essere una cattiva notizia, e cioè che è stata iniziata la procedura nei confronti del revisore dei conti, ma lei no, le brutte notizie sono ben altre,
Francamente, come aveva avuto modo di dire anche durante la conferenza dei capigruppo, questa situazione, nella quale c'è il Comune che sostiene una determinata linea e il revisore dei conti che sistematicamente la boccia è qualcosa che andrebbe a va sicuramente sanato quale sarà alla fine non lo so per me, non è una brutta notizia, è una, come dire, un necessario chiarimento che finalmente il Comune ha messo in atto per poter definire i ruoli, i compiti e l'eventuale sostituzione da parte di un revisore che da quello che ci racconta, il Sindaco non è mai stato presente al Comune che addirittura dice di non conoscere. Quindi per me non è una cattiva notizia, è una notizia. Ne prendo atto e però questo non significa che io ricordo a me stesso, a tutti i consiglieri comunali e anche al Sindaco che il revisore dei conti è un una persona che viene nominata propria scritto da qualche parte più o meno testualmente, è una figura che serve l'aiuto ai Consiglieri comunali a leggere gli atti di carattere amministrativo che non sono di facile lettura per nessuno me per primo, quindi è evidente che io leggo il parere del revisore dei conti, così come leggo il DUP, così come a proposito di quello che ha detto l'Assessore e a quello che ha ridetto il Sindaco. Forse mi sono espresso male, mi andrò a risentire quello che ho detto nel precedente intervento. Io sono andato a rileggermi la delibera perché la delibera l'avevo già letta solamente per avere la conferma di quello che mi sembrava di ricordare se ho detto in maniera diversa, probabilmente, se l'ho detto l'ho detto in maniera sbagliata la delibera la conoscevo e, tra l'altro, questa accusa il Sindaco mi mi scivolano veramente addosso, perché come tu, come tu ben sai, credo di averlo dimostrato nella mia esperienza, ormai pluriennale, da consigliere comunale, di essermi sempre preparato adeguatamente per tutti i Consigli comunali e di essere sufficientemente all'altezza di poter discutere. Non dico tutti i punti, ma quasi.
Questo per quanto riguarda il secondo punto, è per quanto riguarda il manifesto io non vedo francamente come che cosa c'è da ritrattare rispetto al manifesterà il manifesto, non c'è scritto che il Comune di Palombara è in dissesto,
Si paventa la possibilità che si vada verso il dissesto, è evidente che una procedura che comporti un piano di riequilibrio è un qualcosa che lascia, come dire intravedere la possibilità che ci sia il dissesto di carattere economico finanziario.
E poi di questo forse parleremo in maniera molto più dettagliata, molto più esaustiva e forse anche scontrandoci in maniera maggiore sui vari punti. Quando dopodomani approveremo il bilancio di previsione, e questo è quanto non no. Non vedono quello cos'altro a cos'altro, dover replicare rispetto a quello che ha detto il Sindaco, però, ripeto, invito tutti quanti, i colleghi Consiglieri e coloro ai cittadini di Palombara che sono in ascolto e anche quelli che non ci sono, che il problema non è che quello relativo né al manifesto né al parere del revisore dei conti né a quello che.
Alla procedura che è stata messa in atto affinché il revisore dei conti possa essere revocato. Cambiato.
Il, la luna nella nella rappresentazione ideale è rappresentata dal disavanzo de quo che, sancito dal bilancio consuntivo di 21 milioni e 600.000 euro che, depurato, delle eccetera eccetera, comporta un recupero di 11 milioni e 400.000 euro. Quella è la luna a tutto il resto. Sono chiacchiere che lasciano il tempo che trovano.
Speaker : spk1
Chiocciola.
Benucci,
Assessore botteghe.
Speaker : spk2
Grazie Presidente, solo una precisazione. io direi che questa luna è un'alunna che viene molto da lontano, consigliere, Postiglioni e da io non sono di Palombara, ma.
Sono una che è abituato a andarsi, a leggere gli atti, a vedere i documenti e a vedere da che cosa sono forma delle cose e e da dove provengono provengono.
Molto da lontano perché tutta quanta questa mancata riscossione dove per alcuni versi multa,
Come residui attivi sono stati annullati, se non sbaglio, provengono pure da un'Amministrazione dove lei comunque era in maggioranza, quindi noi stiamo tentando così di di ribaltare la situazione è addossando l'Amministrazione Palombi, questo disavanzo che è formato, diciamo, dalle mancate riscossioni che non provengono da soltanto il periodo Covid come è stato detto in Commissione Bilancio ieri e sono situazioni che si sono formate stratificandosi nelle varie annualità e che ora trovano,
Il raggiungimento del culmine in questa Amministrazione che questa Amministrazione Palombi sta dando una.
Attrezzata, trovando, diciamo, la soluzione di Liviano, quindi c'è quando voi forzate la mano su questi 21 milioni che sono stati formati, da dove abbiamo 9 milioni di falle, eccetera, e quest'anno quando è stato preso.
In quale annualità chi ci stava in Amministrazione in quell'epoca, ecco, noi non possiamo addossare all'Amministrazione Palombi perché io continuo a dire noi usciamo come risultato primario positivo che è quello della gestione caratteristica dell'anno okay di competenza appesantito diciamo un momentino di quelli che sono i residui, attivi e passivi, eccetera. Ma la la la.
La colpa del disavanzo deriva da tutti quanti quegli accantonamenti che rappresentano un fardello pesantissimo che vengono da trent'anni a questa parte. Quindi andiamo indietro prima dell'Amministrazione Palombi, chi c'era prima di quell'altra amministrazione, chi c'era prima ancora di c'era? Quindi prendiamoci ognuno le proprie colpe di quello che non ha funzionato nel corso degli anni nelle amministrazioni di Palombara. Facciamo mea culpa tutti quanti e diciamo forse nel corso degli anni nell'amministrazione comunale ognuno di noi non ha fatto, non ha svolto il proprio ruolo nel modo dovuto, perché se così fosse stato, chiaramente le cose si troverebbero in una condizione diversa. Se invece questa negatività, forse da addossare tutta quanta e ai mandati del Sindaco Palombi, allora puntiamo il dito, puntiamo la luna, guardiamo la luna, guardiamo il dito o guardiamo quello che volete, cioè qui io credo che si sta facendo un po' di tutta.
Un miscuglio per arrivare a trovare, diciamo ovunque, il camion espiatorio per dare la colpa a qualcuno, qui stiamo cercando invece, al contrario, di risollevare le sorti di una cittadina che comunque potrebbe vivere.
In modo più salutare tutta quanta la vicenda per ciò che attiene il revisore io.
Preferirei diciamo non esprimermi in tal senso perché soprattutto quando le persone non sono presenti e infatti io ho sempre ultimamente di invitato,
I Presidenti di Commissione, il capogruppo e anche il Sindaco, gli inviti sia in Giunta sia in Consiglio comunale e in Commissione, anche perché anch'io non la conosco. Conosco soltanto la sua voce perché qualche volta ci siamo scambiati qualche telefonata, che però non ha prodotto nulla di positivo e quindi avrebbe avuto piacere, comunque, diciamo di di poter interloquire con lei, perché se io dico o affermo qualcosa sarebbe stato appropriato e carino che lei avesse avuto la possibilità di poter rispondere, però ne dico una per tutte e vi invito a leggere.
Attentamente e chiaramente con la valutazione.
E l'apprendimento di quello che è il contenuto delle relazioni del revisore, però leggo soltanto una frase che è quella di chiusura del de del DUP, la procedura di riequilibrio finanziario pluriennale è stata adottata, dove.
Non lo so, vista l'impossibilità per l'ente e di ripristinare l'equilibrio di bilancio e dare copertura credibile, eccetera eccetera. Ora, se quella delibera che lei prima aveva.
Fatto riferimento, relativa al rendiconto in cui.
Si andava, ad ipotizzare la possibilità del del riequilibrio pluriennale, di dare mandato al al responsabile del servizio per adottare le procedure che servono necessarie che possono essere sia di adozione che di non adozione, perché lì poi è il tecnico che vanno da quelle che sono le condizioni che sono richieste per risolvere la situazione. Quindi non significa, ma viene adottata quando viene deliberata, quindi con la delibera, diciamo sì all'adozione di quel provvedimento. Ora, alla luce di questo e vi invito ad andare a leggere tutti quanti.
I i pareri del revisore non è che se noi diciamo una cosa e il revisore ne dice un'altra è oro colato quello che dice il revisore e a tutta fesseria quella che diciamo noi o viceversa, perché comunque la parte buona può stare sia da una parte che dall'altra è stato riscontrato che non si capisce per quale motivo la presenza in in Comune non c'è invitata dalla Corte dei conti a collaborare con l'Amministrazione per svolgere un'attività e lei si è sollevata da questo dicendo che non le competeva questo tipo di attività in presenza non ritengo che in questo momento stia svolgendo il ruolo di supporto all'Amministrazione, all'Amministrazione, tutta ai Consiglieri, tutti sia di maggioranza che di minoranza, al Sindaco, agli uffici e alla Giunta.
Per quanto mi riguarda,
Posso dire che questo tipo di attività non l'ho potuta riscontrare quando fa riferimento ai controlli a campione, quale campionatura il controllo a campione, un criterio, ma svolto come scelgo uguale documento. Devo sottoporre a controllo, e allora quello è il campione, perché do la giustificazione che non li ha controllati tutti. La campionatura non è questa avviene con un'altra procedura, avviene con una casualità dettate da un programma che la estrae. Allora questa è la campionatura perché, se mi si dice, ho fatto un controllo a campione, mi devi dire pure che tipo di campionatura è stata utilizzata prendendo gli importi. Le pratiche di maggior importo può essere un criterio. Prendo quelle che hanno come riferimento un'altra cosa è una proprietario di campionatura, però soltanto la semplice affermazione controllo a campione non è un criterio che esaurisce quello che dovrebbe esaurire. Quindi questo è solo per specificare, non è che il Sindaco si è svegliato una mattina, dice faccio questo tipo di azione perché.
Non c'è un buon rapporto con il revisore, la specificato, neanche la conosco, quindi è legata forse a una non funzionalità e a un supporto che non fornisce al all'Ente.
Quindi questa è la cosa, ma non per dare né colpe né apprezzamenti e né né per fare l'avvocato di nessuno. questa era comunque una precisazione che volevo fare, grazie.
Speaker : spk1
Grazie Assessore, ci sono altri interventi.
Prego assessore, Sarnacchiaro.
Grazie Presidente e buonasera a tutti, solo una precisazione.
Speaker : spk3
Sulle relazioni del revisore dei conti non capisco come.
La minoranza, oggi come oggi, prende in considerazione, come oro colato le relazioni del revisore dei conti quando invece. anni precedenti negli anni precedenti, quando dava parere positivo, non votava assolutamente nulla. Era totalmente contrario a quello che diceva il revisore stesso, quindi oggi delle due l'1, se il revisore è colui che è nominato da terze persone quindi dal Ministero, come ha detto il consigliere Postiglioni e dice la verità, è chiaro che c'era un problema a monte perché la minoranza, mi chiedo questo perché la minoranza all'epoca andava totalmente contro, anzi lo voleva in Consiglio per dei chiarimenti, perché, secondo parte della minoranza non rappresentava la verità di quello che era scritto in bilancio. Oggi, invece, se è totalmente trasformata questa cosa, l'oro colato e quindi le parole dei Revisori, sono totalmente assolutamente qualunque tipo di aggettivo. Volete in.
Non non possiamo andare contro quello che dice il revisore noi della maggioranza, però, all'epoca al loro potevano farlo perché perché era colui che diceva il falso questa è una domanda che faccio, mi pongo io perché insomma, sono cambiate totalmente le cose questo probabilmente insomma è una domanda a cui io non mi so dare risposta.
Grazie Assessore.
Lascio al consigliere Postiglioni.
Sì, no e.
Speaker : spk2
Vorrei rispondere intanto per primo a.
All'amico, è di Sarnacchiaro, perché non è la prima volta che dice questo, ma io.
Ho tanti difetti, però ho una buona memoria o, perlomeno, mi sembra, mi sembra di avere una buona memoria. Non ricordo mai di aver di aver detto quello che che era oro colato quello che dicevano i Revisori e anzi invito l'assessore Sarnacchiaro, l'ex assessore al bilancio, Sarnacchiaro, ora assessore ai servizi sociali, pubblica, istruzione.
Speaker : spk3
Ed altro.
Speaker : spk2
A di andarsi a sentire i Consigli comunali durante i Consigli comunali in cui veniva approvato il rendiconto di gestione o il bilancio di previsione per l'anno in corso. Io nei miei interventi ho sempre tenuto davanti agli occhi quelle che era il parere dei Revisori dei Conti, anche quando davano parere con favorevole, ed ogni volta andavo a leggere e a sottolineare quelli che erano le osservazioni e le proposte, affinché determinate situazioni che loro rappresentavano come borderline venissero affrontate e risolte.
Non ho non ho nient'altro da aggiungere a questa, nel senso che ho sempre fatto esclusivamente ricorso a quello che dicevano i Revisori dei Conti puntualmente, sia quando i revisori dei conti, come ho detto poc'anzi e lo ribadisco, davano parere favorevole, andando ad evidenziare quelli che erano le osservazioni e le proposte, perché poi erano sempre le stesse che erano quelle che a cui faceva riferimento l'Assessore Bottacchiari nel suo interventi nel suo intervento precedente, cioè quello di dire e di vedere i residui di recuperare l'evasione, eccetera, eccetera, perché altrimenti il Comune rischiava e palazzine davano parere favorevole. Beh, alla fine dei conti siamo arrivati alla situazione nella quale c'è un revisore dei conti che si trova a esprimere dei pareri. Forse, nel momento in cui è stato passato quel segno che i revisori precedenti reputavano essere ancora da raggiungere nel momento in cui formulavano l'i loro pareri, tutto qui non c'è nessun cambio di. Posizione nei confronti della dei revisori dei conti a quello che dicono i revisori dei conti. Lo abbiamo sempre rispettato per quello che era il loro ruolo e cioè quello di fornire un supporto ai consiglieri nella lettura degli atti e, ripeto, per la terza volta.
Speaker : spk3
E però poi.
Speaker : spk2
Con questo concludo che basta andarsi a risentire tutti quanti i Consigli comunali nei quali venivano approvati i documenti fondamentali del bilancio comunale e riascoltare i miei interventi per sentire che è quello che andava a leggere era sempre la relazione dei Revisori dei Conti, andando evidentemente a cercare come.
Avendo un ruolo di controllo sugli atti da parte del Comune, questo è quello che viene assegnato dalla dalla legge all'opposizione, andando ad evidenziare quelli che erano le difficoltà che i i revisori dei conti da allora andavano sottolinearlo, quindi non c'è, non c'è veramente, non c'è veramente niente da cambiare. e per quanto riguarda quello che ha detto l'Assessore Bottacchiari, è evidente che questa situazione è il frutto di anni.
Io purtroppo e sottolineo purtroppo perché.
Speaker : spk3
Significa.
Speaker : spk2
Che sono passati tanti anni anche della mia vita personale, quindi non solo quella politica, ma anche quella proprio personale. Siedo sui banchi del Consiglio comunale di Palombara da tanti anni e qualche anno fa e il Sindaco che c'era insieme a me, in Consiglio comunale, lo ricorderà io dicevo già allora è predisponiamo gli atti per il predissesto e ve lo votiamo pure noi dell'opposizione perché riteniamo che la situazione è tale per cui forse è il caso di chiedere il predissesto, che significa chiedere un aiuto allo Stato, perché c'è una situazione contingente per cui abbiamo bisogno di un aiuto grazie al quale possiamo puoi uscire da questa situazione e allora mi veniva detto quantomeno venivo, considerato un.
Come dire un uccellaccio del malaugurio e non si è dato retta a quello che veniva proposto in Consiglio comunale. Adesso ci ritroviamo in questa situazione, della quale sarà anche vero che siamo responsabili tutti, come dice l'Assessore Bottacchiari, però ciascuno per le proprie competenze e responsabilità. E c'è qualcuno che fa il Sindaco, qualcuno che fa l'assessore, qualcuno che fa il consigliere di maggioranza e qualcun altro che fa il consigliere d'opposizione. I ruoli sono completamente diversi e la responsabilità non possono essere ripartite tutti in parti uguali, ognuno simili a quelle delle di di di propria responsabilità. Quindi questo è quanto.
Speaker : spk3
Grazie.
Grazie consigliere, la Shoah, consigliere decadi,
Prego, decade.
Speaker : spk4
TIM, ringrazio per la parola Presidente e volevo un attimino rispondere all'assessore Sarnacchiaro.
È evidente che generalmente e non faccio riferimento esplicito a questa Amministrazione e di né alla posizione della maggioranza è quella dell'ignoranza, ma in genere le minoranze e puntano gli occhi su quelli che sono gli elementi negativi e che vengono additati ad una maggioranza quindi,
Nel vedere che, ad esempio, nel caso specifico il parere dei Revisori, chiaramente l'attenzione si concentra sempre su quello che può essere un aspetto negativo anziché quello positivo, e rispondo io su questa affermazione e chiaramente,
Secondo me ecco, l'assessore dovrebbe fare un distinguo all'interno delle delle minoranze, perché quando parla della minoranza per la minoranza tutta, io mi dissocio completamente da quelle che sono le le affermazioni circa.
Il revisore dei conti e mi spiace, dico francamente che si sia dedicato una parte del Consiglio, anche se non è piuttosto lunga, per far ripetere per l'ennesima volta l'Assessore Bottacchiari,
Che vi è una totale assenza delle della revisione dei conti e che ce lo spiega tutte le volte in cui abbiamo una Commissione, tutte le volte in cui abbiamo una Conferenza dei Capigruppo e quindi siamo ben consapevoli e dovremmo essere ben consapevoli che l'attività che viene svolta dalla dal revisore molto probabilmente.
Comincio a pensare possa essere semplicemente delle sue cose, perché non ha nessun tipo di contatto Nicola maggioranza, né con la minoranza, né con l'ente e continua.
Con.
La sua attività.
Da revisore, che in alcuni casi si sono si discosta da quello che poi sono le rappresentazioni e da parte dell'Assessore, quindi mi dispiace che si continui a parlare di un revisore che, spero, dalla dai membri della minoranza.
Decade il più velocemente possibile Birthday perdonatemi il gioco di parole con il mio cognome. Detto questo, vi ringrazio per l'intervento e mi scuso se è stato anche troppo lungo.
Speaker : spk3
Grazie consigliere decadi.
Su internet, altri interventi.
Prego, Assessore Bottacchiari,
Speaker : spk1
Vorrei fare una una conclusione al riguardo e poi ecco chiudere perché, come dice il consigliere decadi, sicuramente abbiamo dedicato anche troppo tempo e. a questa parte del Consiglio, però, sempre prendendo la relazione del revisore, nel punto in cui provi a chiusura l'ultima frase il revisore scrive il revisore, preso atto degli atti a lui sottoposti, rilevano una chiara percezione delle procedure inerenti all'adozione e la messa in pratica del piano di riequilibrio finanziario, anche in considerazione delle ricadute sugli atti programmatori e gestionali corre correnti dell'ente, al fine di evitare errori o anche il mancato rispetto dei termini ne suggerisce un doveroso necessario approfondimento istruttorio, perché chiude con questa frase, perché per lei, quando noi abbiamo approvato il rendiconto, li abbiamo adottato e deliberato secondo quello che ritiene lei il piano di riequilibrio e quindi da quel momento sarebbero dovuti decorrere i cinque giorni. per trasmettere da parte nostra il.
La la delibera al Ministero e alla Corte dei conti e poi la decorrenza dei 90 giorni per la presentazione del piano di riequilibrio, ma questo qui posso garantirvi.
Che anche la Corte dei conti ci ha confortato sempre passo, passo perché ci siamo sempre mossi andando preventivamente a,
Prendere i loro suggerimenti e i loro Consigli prima di adottare qualsiasi provvedimento che abbiamo adottato e abbiamo fatto presente tutto quanto questo e che avremmo portato nell'eventualità ove occorresse questo piano di riequilibrio. A settembre, quindi con questa frase e sta mettendo in discussione anche l'affermato della Corte dei conti, come in tante altre situazioni, quando la Corte dei conti ha prescritto la sua collaborazione presenza nella predisposizione degli atti per le osservazioni della Corte stessa, ha detto che non erano cose che lei non competevano, quindi io non voglio colpevolizzare il revisore dei conti. Io avrei avuto soltanto piacere che fosse stata un momentino più presente in quella che è la vita di gestione dell'ente e avrebbe avuto maggiore contezza di quelli che sono tutte quante le situazioni perché se fosse stata presente avesse vissuto, avrebbe potuto prendere conoscenza di tutte quante quelle che sono.
Le azioni strategiche che l'Amministrazione sta mettendo in campo e qual è il motivo per cui è stato fatto questo bilancio di previsione? In questo modo, che ha supportato dalle azioni messe in campo. Quindi, ecco soltanto questo qui e riguardo, i ruoli di ciascun amministratore, sia esso di minoranza e di maggioranza o Sindaco o Assessore. Io ho ben precisato che nelle precedenti Amministrazioni a me risulta dagli atti che di cui ho preso visione, che il consigliere Postiglioni è stato il passato anche facente parte della maggioranza, quindi è chiaro che quando ho detto ognuno deve farsi carico delle proprie responsabilità. Era anche riferito a quando lui era in maggioranza, quindi.
Non per ripetermi, ma se vogliamo addossare tutto quanto questo risultato che chiaramente ce lo troviamo a cascata ora in questa Amministrazione non è da addebitare soltanto a questa Amministrazione, ma ai trent'anni che sono trascorsi grazie.
Speaker : spk3
Grazie Assessore.
Ci sono altri interventi in merito?
Ci sono altri interventi, prego consigliere Paluzzi.
Speaker : spk5
Allora io.
Ho ascoltato con attenzione tutto quello che è stato detto in questo Consiglio, sono d'accordo sul fatto che è stata data troppa importanza al tema revisore, ma ha cominciato il sindaco e qualcuno ha proseguito.
Il fatto personale, non ci interessa assolutamente, il ruolo del revisore è quello di fare una, specie di perizia di quello che avviene.
Durante i lavori.
Da parte dell'Amministrazione comunale e non è logico che le andiamo a vedere, andremo a vedere con passione questo per dire, per rispondere al Sindaco anche i pareri di chi prenderà il posto di questa.
Della livori, che.
Decadrà quanto sembra e lo faremo con passione, allo stesso modo, perché comunque questo è il nostro compito. Scusate, e cioè il nostro compito è di.
Verificare e vedere che la maggioranza lavori bene, ma che cosa pretendete che ci sia bene? Il disavanzo e i 12 milioni e no, non ci sta bene per niente. Arriva da 30 anni d'accordo, ma i mandati sono due del Sindaco Palombi e noi da tempo io adesso ho iniziato e da quando abbiamo iniziato che diciamo che ci sono dei numeri da rivedere andava tutto bene, finora andava tutto bene, adesso invece no, allora, se permettete a me non sta bene questo atteggiamento, io non mi sento di dire che dipende anche da me, dipende dall'Amministrazione, perché non ha preso nel momento giusto i provvedimenti necessari.
Ho concluso.
Speaker : spk3
Grazie consigliere Rossi, lasciamolo al Sindaco.
Solo per capire quindi consigliera Paolucci, lei non fa parte del tu, scusami chiuderla e non ho mai tu non fai parte dell'Amministrazione. Prendo atto,
Speaker : spk5
No, non ha detto questo, non ho detto questo, non me lo hai detto, hai detto.
Speaker : spk2
No,
Speaker : spk3
Hai detto dipende dall'Amministrazione,
Speaker : spk5
Intendevo dire quando più di una volta voi avete detto chi ha vinto le elezioni, noi questa Amministrazione a quello mi riferivo e voi dai vincitori non avete fatto niente e questo ho detto.
Speaker : spk3
Questo non è vero, tu lo sai benissimo che questo non è vero e anzi, ci sono 1.000 esempi nei quali per dare retta anche alle vostre proposte abbiamo perso un anno e mezzo e vi porterò gli esempi nei prossimi Consigli Comunali, vi porterò gli esempi che abbiamo perso un anno e mezzo ai quali poter questo Comune poteva incassare dei denari il tempo che perdiamo nelle Commissioni, il tempo che perdiamo per fare quelle Conferenze dei Capigruppo che il Presidente, nella sua magnanimità, concede perché nelle Conferenze dei Capigruppo non ci parla de.
Del merito dei provvedimenti si dice quali sono i provvedimenti si elencano e si chiude la Conferenza dei Capigruppo, tutto questo atteggiamento di eccessiva disponibilità nei confronti dell'Amministrazione si traduce in l'Amministrazione, siete, voi, decide, decidete voi, ma guarda questo lo so fare molto bene da oggi in poi così faremo.
Speaker : spk2
Prego, consigliere Paluzzi.
Speaker : spk5
Sandro, non hai fatto.
Speaker : spk4
Anche adesso.
Non è che da adesso in poi lo farai sempre tanto.
Speaker : spk2
Se non ci sono altri interventi in merito, procediamo con la votazione dell'Aula.
Votiamo per l'approvazione dell'atto favorevoli.
Speaker : spk5
10 non Gerrans.
Speaker : spk2
Astenuti.
Speaker : spk5
Un astenuto.
D'Alessandro decadi.
Speaker : spk3
Contrari.
Speaker : spk5
Vedo Serena Rosati, quindi per il momento sono tre.
Io ho visto tre contrari Viviana Rosati, Rosella Paluzzi, Rino Postiglioni, Serena, Rosati, non riescono a vederlo.
Speaker : spk3
Esatto.
Speaker : spk4
Vincenzo.
Speaker : spk2
Sì, è Rosati, riesce a sentirci?
Speaker : spk4
Io vi sento, non so se mi sentite voi.
Speaker : spk2
Adesso si era un stavamo votando per l'immediata per l'approvazione dell'atto.
Però incrociavo dalla votazione,
Speaker : spk4
Allora sto votando votando contro, non so però la fotocamera non non funziona se va bene anche l'audio.
Speaker : spk3
Segretario.
Speaker : spk2
Perfetto,
Siamo procedere con l'immediata eseguibilità dell'atto, iperprotezione immediata, eseguibilità favorevoli.
Speaker : spk5
10 favorevoli, la maggioranza.
Speaker : spk2
Astenuti.
Speaker : spk5
Un astenuto, Alessandro decadi.
Speaker : spk3
Contrari.
Speaker : spk4
Io utilizzo sempre l'audio, è contraria anch'io.
Speaker : spk5
4 contrari, Viviana, Rosati, Paluzzi, postiglioni, Serena Rosati.
Speaker : spk2
Grazie assessore Franconi,
Procediamo col quarto punto all'Ordine del Giorno, approvazione, modifiche, Statuto, associazione Alcott.
Lascio la parola al vicesindaco, Guido toglie.
Speaker : spk1
Buonasera a tutti e grazie Presidente e.
Allora.
Questa questa delibera di approvazione della delle modifiche dello dello Statuto del dell'Associazione nazionale comuni termali.
Nella uguale associazione facciamo parte.
Da da un anno sono delle modifiche e appunto apportate allo Statuto che, di elenco di seguito, che sono il trasferimento della sede legale dell'Angot da Chianciano Terme a Roma.
E poi ci sono.
La durata del consiglio direttivo.
Il, la durata del del Presidente e l'ampliamento degli degli scopi e delle finalità, appunto, sociali, della stessa associazione,
Di fatto è, come diciamo, una presa, una presa d'atto, perché sono.
Delle modifiche già apportate.
A settembre, poi, ci sarà l'assemblea, l'assemblea sarà con fuga, convocando il mese di settembre della stessa associazione e a Roma.
Speaker : spk2
Assessore Lugli, ci sono interventi in merito?
Non ci sono interventi, pertanto possiamo procedere alla votazione,
Votiamo l'approvazione dell'atto. favorevoli.
Speaker : spk5
Serena spirituali per.
Speaker : spk4
Voi va bene sempre.
Favorevole, se mi sentite.
Mi sentite favorevole,
Speaker : spk5
Diventiamo unanimità okay.
Speaker : spk2
Votiamo l'immediata eseguibilità dell'atto.
Speaker : spk4
Non riescono a.
Favorevole anch'io a favore,
Speaker : spk5
Unanimità.
Speaker : spk2
Facevo il fitto punto all'Ordine del Giorno, approvazione schema di convenzione da stipularsi tra il Comune di Palombara Sabina e la società Giubileo 2025 per l'attuazione degli interventi finanziati con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 giugno 2023.
Lascio la parola all'assessore Franconi.
Speaker : spk5
Prego Assessore, grazie Presidente, buonasera a tutti.
E.
Su questo, su questi interventi il Sindaco ha dato,
Diciamo, visione generale rispetto agli interventi che chi, appunto si attueranno nel prossimo periodo ed è appunto con profonda soddisfazione che con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri e dell'8 giugno 2023 ah ah non vale a Sabina,
Sono stati assegnati.
Interventi o comunque fonti finanziarie per effettuare due importanti interventi, sia sul fronte, quindi, per 1 milione e 200.000 euro della riqualificazione del centro del nostro centro storico.
Sia e parliamo di 1 milione 300.000 euro per andare ad edificare un nuovo palazzetto dello sport, così come anticipavo appunto dal dal sit-in, dopo saranno due importantissimi interventi per la nostra, per il nostro territorio, per la nostra città, perché comunque il primo andrà a riqualificare i sistemare.
L'assetto del centro storico, quel quell'assetto che ha tanto bisogno di interventi e quindi andiamo a dare un nuovo aspetto al nostro centro storico, a partire dalla da piazza Vittorio Veneto, per poi andare ad effettuare anche ed ulteriori interventi.
Invece, il secondo sarà proprio.
Un posto dove accogliere i nostri ragazzi, che accoglierà i nostri ragazzi, i ragazzi anche di territori.
Adiacenti, per così dire, e quindi.
Questi sono due profondi e importanti interventi per ribadisco, per il nostro Paese.
Perché appunto andranno a rivalorizzare il nostro territorio e da qui, proprio riprendendo un po' le parole del consigliere Paluzzi e questi sono magari.
Quelle motivazioni che portano appunto un'Amministrazione a raggiungere degli obiettivi, quelle quella passione, quella dedizione che poi porta a,
Diciamo seguire determinate dinamiche per poi raggiungere quegli obiettivi che sono questi due importanti interventi oggi con questa delibera andiamo ad approvare lo schema di convenzione che appunto il Comune andrà a stipulare con.
La la società Giubileo 2025, che è socio unico del Ministero dell'economia e delle finanze e andiamo ad approvare lo schema del.
Cutie.
Quindi praticamente andiamo a.
Ad approvare 2 2 allegati sia lo schema di convenzione che appunto l'allegato 1 Cutie, in.
Questo appunto delibera in nella stessa convenzione, vengono appunto.
Esaminati i ruoli, i vari ruoli che interverranno nel corso del tempo, i cronoprogrammi ovviamente da seguire e appunto ribadisco il ruolo di tutti i soggetti che interpella interverranno all'interno di delle varie dinamiche che si succederanno nel corso del di questo periodo.
Speaker : spk2
Grazie Assessore.
Ci sono interventi in merito?
Speaker : spk3
Prego, Sindaco.
Solo una considerazione.
Che è un ago, diciamo una un po' faccio un po' di autoanalisi.
Ascoltare le parole dei consiglieri dei Progetto Palombara mi ha fatto comprendere quello che è un sospetto io da molto tempo, cioè che in questa Amministrazione ci sia chi fa il tifo per Palombara, chi fa il tifo affinché per proprio in un proprio interesse politico invece le cose vadano male.
E allora mi chiedo noi sicuramente in quest'ultimo periodo siamo diventati molto più bravi a scrivere i progetti perché, nel agli anni precedenti, qualche difficoltà ad ottenere finanziamenti agli Enti sovracomunali le abbiamo avute, ci siamo difesi, ma qualche difficoltà l'abbiamo avuta.
Nell'ultimo periodo, invece, riusciamo ad essere molto più performanti ed è sicuramente. Io immagino che sia solo perché stiamo meglio i progetti e non ci può essere un altro. Ho motivo io non penso che le Amministrazioni precedenti, di diversa colorazione politica, volessero penalizzare Palombara, perché invece ha una colorazione di centrodestra.
Però mi chiedo se qualcuno avesse voluto bene a questo Paese.
Mi ha aiutato a ricordare, visto che oggi abbiamo.
Preso.
E visto palesarsi un legame che invece era sempre mascherato, dei un finto gruppo civico insieme al Partito Democratico che ha governato la Regione Lazio negli ultimi 10 anni e in otto del mio mandato. Quanti sono i finanziamenti, perché dall'opposizione ci possono andare a chiedere i finanziamenti per il bene della città in cui si vive, se si vuole bene alla città in cui si vive e se non spera, si spera che questa città vada in dissesto, le cose vadano male e Booker non si riescono a chiudere, i problemi non si possono superare solo perché almeno le prossime elezioni le vinciamo. Noi, quanti sono i finanziamenti che i consiglieri di Progetto Palombara ai Consiglieri del PD sono riusciti ad ottenere e a portare in questo Comune negli ultimi otto anni? Me lo ricordate perché a me non viene, lo chiedo all'assessore Elisabetta Cesari. Oggi non c'erano. Chiedo all'assessore Sarnacchiaro, lo chiedo all'Assessore Bottacchiari, a me non sovviene.
E allora io spero e mi auguro che almeno su iniziative di questo tipo, quando a Palombara arrivano finanziamenti che possono portare risposte importanti, come dicevo prima, e questo Consiglio comunale era iniziato, come avete visto, senza nessun intento polemico da parte di nessuno ma si è ben presto trasformato.
Almeno su queste vicende immagino ci sia la volontà di lavorare tutti insieme. È un auspicio che faccio, ma se l'atteggiamento è quello che ho letto oggi, vedrete che non andrà bene il colore del quale.
Sarà dipinto all'esterno del Palazzetto dello Sport, o magari si preferiva un vecchio sistema avallato dagli uffici comunali per i quali ai lavori che stavano il quadruplo di quello che dovevano costare, ma di interrogazioni io non ne ho mai viste.
Speaker : spk2
Grazie Sindaco, prego, consigliere Postiglioni.
Speaker : spk3
Ma.
Speaker : spk1
A me viene da sorridere sentendo.
Speaker : spk4
A volte il Sindaco è che, devo dire,
Speaker : spk1
Eravamo venuti.
Speaker : spk4
Con l'intenzione e voteremo a favore di questo provvedimento, però il Sindaco deve, come dire, approfittare.
Speaker : spk1
Della situazione per andare a sottolineare delle.
Speaker : spk4
Cose che non.
Speaker : spk3
Stanno né in cielo né in.
Speaker : spk4
Terra solo per i CAT solo boh non lo so mi viene in mente quel detto.
Sindaco sei molto bravo da questo punto di vista è che chi meno prima o meno sempre due volte, quindi, se venitemi come.
Speaker : spk5
Dire,
Speaker : spk4
Preventivamente, assumere un atteggiamento.
Speaker : spk5
Che che.
Speaker : spk4
Poi, in un modo o nell'altro, mette in difficoltà l'avversario in questo sei bravissimo,
Speaker : spk3
Te l'ho riconosciuto.
Speaker : spk5
Anche.
Speaker : spk4
In altre circostanze, complimenti, però anche in questo caso il tuo intervento è completamente fuori luogo, perché noi a questo provvedimento avevamo già deciso che avremmo.
Speaker : spk5
Votato favorevolmente.
Speaker : spk4
Grazie.
Speaker : spk1
Ci sono altri interventi?
Prego, consigliere Rosati.
Speaker : spk5
Confermo quello che ha detto Rino Postiglioni, noi avevamo intenzione di votare favorevolmente a questo provvedimento e non solo dopo le varie interrogazioni che avevamo fatto per proprio la situazione in cui viveva Palombara, Sabina e, nello specifico, la piazza siamo stati più che contenti che finalmente si trovi una soluzione a tutte quelle cose che avevamo detto anche spesso con Manolo Cipolla sia quando stava all'opposizione sia adesso che sta eh. con voi come Assessore, quindi, si ha l'intenzione, era proprio questa di votare favorevolmente e compiacendosi del fatto che finalmente la piazza avrà un aspetto degno di una cittadina come Palombara,
Il mio intervento è terminato, grazie.
Speaker : spk1
Grazie consigliere Rosati, prego, consigliere decadi.
Speaker : spk2
Presidente, la ringrazio della parola, innanzitutto, come mi è capitato di fare già altre volte, e faccio i complimenti rispetto a un risultato che o che si porta a casa per Palombara e non a caso la chiamo casa, perché è uguale alla nostra casa, detto questo, volevo rispondere in qualche modo,
All'assessore Palombi e scusate il Sindaco Palumbi.
Lapsus,
E perché, perché credo che occorra un po' Freud.
Speaker : spk1
Freud scriverebbe un libro su suo lapsus assolutamente.
Speaker : spk2
Anche perché, se è stato assessore per tantissimi anni e qui vi media deve diventare il nostro Sindaco, quindi.
Forse è rimasto anche quello della nella mente storica.
E però ecco, ritengo che soprattutto quando si siede nei banchi della minoranza, occorre un po' di onestà intellettuale. Per questo volevo rispondere a quanto ho detto, che non è una provocazione e un po' mi sento chiamato in causa perché fino a dicembre dello scorso anno e io facevo parte del Partito Democratico dal quale poi mi sono dissociato.
Ed è vero o no da parte del Partito Democratico non sono arrivati finanziamenti a Palombara, non che non ci sia stata la voglia la voglia da parte del sottoscritto, ad esempio, c'è stata purtroppo, oltre che il, l'idea generale, di colpire il partito a livello locale. All'epoca vi era proprio lì l'idea generale di non far arrivare i contributi da parte della Giunta Zingaretti a Palombara Sabina, questo è un auspicio delle parole testuali degli assessori all'epoca competenti,
Mi possono smentire in qualsiasi momento che quando ho chiesto di poter darci una mano ho visto che faccio parte della minoranza, ma che era un consigliere comunale del Pd, mi fu risposto, non può fare bella figura.
E Fratelli d'Italia, quindi contributi fino a quando c'è questa Amministrazione non arriveranno.
Speaker : spk5
Mi sento.
Speaker : spk2
Di dover dare una risposta di questo tipo perché, come tutte le cose ci sono, i buoni e ci sono i cattivi, sicuramente le idee del Partito Democratico che o è rimasto qualcuno che ha a cuore ed è il nostro Paese che vuole e la cittadinanza di Palombara, ma.
Speaker : spk5
C'è anche chi.
Speaker : spk2
E non curante del bene il nostro Paese, anzi l'ho. L'unico scopo è l'aspetto politico e di chi governa. Per quanto mi riguarda, non è importante. Chi governa importante è che dei negozi si facciano a me, che la piazza venga realizzata da Fratelli d'Italia, da e dalla Lega, da dal Partito Democratico, da qualsiasi altro partito di Governo almeno interessa da cittadino. Mi interessa che la piazza venga riqualificata da cittadino. Mi interessa che il palazzetto dello sport venga realizzato, perché fu tra l'altro fu una promessa di due di.
Circa 15 anni fa e mai portata a compimento e quindi di realizzare delle cose. A me fa piacere come cittadino, poi e che sia stato personalmente che si stava personalmente il mio partito piuttosto che non il mio partito mi poco conta.
Conta. Il risultato è quello che viene realizzato e per questo.
Ritengo che sia doveroso ringraziare per chi si è operato operato veramente per portare a casa questo significativo contributo, grazie.
Speaker : spk1
Grazie consigliere decadi.
Non ci sono altri interventi, procediamo nell'approvazione dell'atto.
Votiamo l'approvazione dell'atto favorevoli.
Speaker : spk5
Unanimità.
Speaker : spk1
Votiamo ora per l'immediata eseguibilità dell'atto favorevoli.
Speaker : spk5
Non vedrà, ma del Sindaco.
Unanimità.
Speaker : spk1
Grazie Assessore, pensavo di volersi astenere no.
Procediamo all'ultimo punto all'ordine del giorno.
Interrogazione ad oggetto, funzionamento, arboreo comunale, apertura, museo, territoriale, Castello, Savelli.
L'interrogazione presentata dal consigliere decadi.
Prego Consigliere.
Speaker : spk2
Di no, Presidente, grazie per la parola, lo scopo di questa interrogazione è semplicemente quello di portare alla cittadinanza delle informazioni circa lo stato attuale. del funzionamento della biblioteca, del museo territoriali del Castello Savelli nel particolare, e poi.
Il nostro Assessore alla cultura.
Mi risponderà nel.
Debitamente interessava sapere, per quanto riguarda la biblioteca, se vi sono iniziative volte a un'implementazione del patrimonio librario perché, come sappiamo, la nostra biblioteca, seppure è attiva e ha un patrimonio librario assai ristretto e so che si sta lavorando per l'iscrizione all'odierne e mi chiedevo se e da questo punto di vista avessimo fatto dei passi avanti e infine se l'assistente bibliotecario che era previsto dalla del Regolamento comunale sia stato nominato in cavallette.
Per quanto riguarda, faccio una disamina complessiva, poi.
Lascio la parola al nostro Assessore. Per quanto riguarda la questione museo territoriale, so che ci sono invece delle problematiche dal punto di vista strutturale è legato appunto al agli impianti e alla realizzazione di alcuni adempimenti tecnici. Mi chiedevo appunto da questo punto di o nelle relativamente a questo aspetto e se.
È prevista la riapertura del museo, eventualmente per quanto se si sta lavorando una istituzione, queste problematiche infine, cosa che mi è stata sollecitata.
Più volte rigore e il problema delle visite guidate al Castello Savelli.
Già si è aperto un tavolo tra maggioranza e minoranza di mercoledì, ringrazio l'Assessore e con cui stiamo discutendo delle problematiche relative al Castello Savelli, provvisto che molti cittadini continuano a chiedere quando vi saranno nuovamente delle e delle visite guidate al Castello, e volevo appunto desk delle e dei chiarimenti in merito al fatto se si siano o valutando delle delle.
Dei limiti e delle modalità per la risoluzione e sul lungo periodo e medio e lungo periodo di questo aspetto,
Ringrazio sicuramente l'Assessore per le risposte che vorrà darmi.
Speaker : spk1
Prego, Assessore, Trulli.
Speaker : spk2
O.
Speaker : spk3
Di nuovo buonasera a tutti, grazie Presidente, e vorrei ringraziare il consigliere dedicati per l'opportunità di affrontare problemi che negli ultimi Consigli Comunali sono stati frequenti. Questo mi fa molto piacere, perché vuol dire che c'è un'attenzione particolare nei confronti del del nostro patrimonio, anche nei confronti della cultura, e questo non può che personalmente farmi farmi piacere.
Allora, per quanto riguarda vado a rispondere all'interrogazione, per quanto riguarda le iniziative della biblioteca e soprattutto per l'accredito al lo BR,
In realtà era già stato fatto un tentativo lo scorso anno e in quel caso il problema fu.
Diciamo legato alla all'impianto elettrico e quindi alla sua messa alla sua messa.
In questi mesi sono già stati fatti dei primi lavori, appunto per arrivare al diciamo, alla messa a norma dell'impianto dell'impianto elettrico e credo che per fine anno posso dire che insomma sono abbastanza ottimista su questo riusciamo finalmente a risolvere questo problema, dopodiché, appunto, possiamo di nuovo.
Far domanda per per essere per entrare nell'organizzazione bibliotecaria regionale, perché questo ci permette di entrare nella rete di tutte.
Le biblioteche.
Del Lazio e soprattutto, come dicevi prima, Alessandro.
È quello di aumentare il il patrimonio, patrimonio, il patrimonio librario.
Va detto, ne abbiamo già parlato in un altro Consiglio comunale.
Di tutto il lavoro che è stato fatto.
Rispetto alla biblioteca perché, come sapete, all'inizio di questo di questo mandato una biblioteca, l'ubicazione di questa biblioteca era all'interno del Castello Savelli,
Con tutte le problematiche legate soprattutto al al alla fruizione e quindi all'accesso della stessa biblioteca,
Per questo devo dire e che voglio ringraziare personalmente le associazioni.
Del Polo Matteo Guagnini e permettetemi anche un ringraziamento personale al alle persone di Paola e i giochi hanno che si sono occupati,
Della della biblioteca e quindi del trasferimento nell'attuale appunto polo. questo ha permesso durante questo anno e mezzo, perché è passato appena un anno e mezzo dall'apertura del polo Matteo Guadagnini di poter usufruire dei dei dei testi da parte dei cittadini, quindi la biblioteca ha avuto in quest'anno una una bella attività, soprattutto la frequenza di tanti di tanti giovani e questo credo che debba fare.
Piacere piacere a tutti.
E per quanto riguarda l'assistente comunale,
Ricorderà il Consigliere, Alessandro decadi, che.
Nel anche nello Statuto che abbiamo approvato lo scorso anno è prevista questa figura. nell'immediato io credo che ci siano delle difficoltà, legate soprattutto anche alle risorse. del.
Delle amministrazioni comunali, in particolar modo anche alla pianta, alla pianta organica, ma non.
Cioè.
Voglio dire quello, a mio avviso deve essere l'obiettivo nei prossimi anni quello di appunto prevedere.
Questa, questa, questa figura e penso che su questo e anche su questo aspetto potremmo lavorare insieme, per quanto riguarda il prosieguo territoriale.
E il il diciamo, i primi tentativi fatti già.
Del dopo Covid sono stati quelli di di riaprire il museo archeologico,
Senonché la Sovrintendenza con una to, con una nota nel luglio del dello scorso 2022,
Ci diceva che le sale e le vetrine.
Abbisognano di interventi e che, in assenza di questi interventi, nei quali non riteneva diciamo o opportuno che i reperti diciamo potevano essere, potevano essere mostrati per una questione, diciamo, del della della situazione di, diciamo di anche di luce delle stesse con le stesse vetri.
È ovvio che.
Anche qui in questo caso necessitano degli interventi importanti dal punto di vista dal punto di vista finanziario e, ahimè, l'amministrazione, e al momento non può investire in questo senso è stato fatto, sono stati fatti alcuni. preventivi rispetto a questa, appunto, a questa esigenza, cercare di di di di colmare questo gap che ci ci impedisce di riaprire il museo e furono quantificati in circa 60 60.000 euro.
E rispetto a questo devo dire che la scorsa settimana e abbiamo avuto alcuni incontri in Regione Lazio per cercare di capire,
Insieme agli ESU, agli assessori.
Speaker : spk5
E quali.
Speaker : spk3
Fonti quale linee di finanziamento potessero aiutarci in questo senso,
Speaker : spk1
Ci siamo lasciati con, diciamo da parte nostra, con la speranza che tutto questo possa essere.
È soddisfatto e comunque ci c'è stato detto che rispetto a questo ci sarà un'attenzione e di diversa, soprattutto in quei, in quei musei dove c'è l'impossibilità, appunto di riaprirli, perché poi i finanziamenti regionali.
Vengono erogati sempre ai musei che già fanno parte dell'organizzazione museale regionale quindi diciamo che è un cane che si morde la coda perché se.
Museo come il nostro non ha la possibilità.
Di essere finanziato perché i finanziamenti riguardano soltanto quelli che già fanno parte poi,
Le il destino, credo che in questo senso sia segnalo rispetto a questo, dicevo, abbiamo avuto rassicurazioni,
In quanto ci è stato detto che i finanziamenti saranno indennizzati, appunto i musei, come come come il nostro, cioè i musei che devono,
Essere messi a norma che poi è avere i requisiti per la stessa.
Odierne.
Per quanto riguarda il, la gestione delle visite guidate, il castello Savelli, come sapete, è stata anche.
Nello scorso Consiglio comunale è stata fatta una interrogazione sul solco, Sergio Ramelli e, come ricordava e Consigliere, Alessandro decadi,
Da lì poi.
Come avevo detto in Consiglio comunale ho chiamato il chiamano Rino Postiglioni.
I Consiglieri di minoranza.
A te, Alessandro serena, e abbiamo iniziato a ragionare su quali possono essere, diciamo, gli sviluppi di questo asset, secondo me è importante, è fondamentale per il Comune di Palombara Sabina per quanto riguarda le visite guidate in particolare,
Dal mese di novembre al mese,
A fine mese di giugno e le visite guidate sono state, sono state, diciamo, garantite dal dal capoluogo del polo culturale, con un con un progetto, io penso che rispetto a questo.
Bisogna insieme, poi rifaremo considerazioni.
Perché io questa è una mia idea personale, sono pronto a confrontarmi con l'intero Consiglio.
E comunale.
E credo che debbano essere favoriti rapporti di questo tipo, quindi con le associazioni, tutte, non solo quelle che fanno parte e fanno capo al al polo culturale Matteo Guerrini, ma a tutti coloro, a tutte le associazioni che vorranno contribuire.
Alle visite, al le visite guidate e sotto forma associativa o anche strutturandosi diciamo così in maniera diversa ma credo sia giusto ed opportuno che si dia principalmente la possibilità alle associazioni culturali del dell'uomo, e quindi questo è è un po' allo stato.
Dei fatti,
Attualmente spero di aver risposto a tutte le 2 domande, Alessandro poi, se ci sono eventuali chiarimenti, rimango a disposizione.
Speaker : spk3
Consigliere decade insoddisfacente delle risposte, il Consigliere dell'assessore Trulli,
Speaker : spk2
Assolutamente sì, anche perché l'interrogazione non vuole avere nessun tipo di carattere polemico, ma semplicemente di.
Di parlare appunto di uno di quelli che sono gli oneri di quello che è lo stato dei fatti relativo all'ambito, anche culturale, del nostro Paese, e devo dire che l'Assessore ha risposto chiaramente a tutte quante le mie richieste e vi ringrazio ovviamente di questo come del fatto che abbiamo fatto partire nel rispetto all'ultimo Consiglio così velocemente anche il tavolo concertativo sul castello Savelli.
Speaker : spk3
Perfetto, abbiamo terminato con i punti all'ordine del giorno. pertanto dichiaro la seduta chiusa, ringrazio tutti della PAC.