I consiglieri collegati on line sono pregati di attivare la ACAM.
E procediamo con l'inizio del Consiglio.
Appello.
Lascio la parola al Segretario per l'appello.
Palombi presente, Franconi.
Sarnacchiaro, Cesari, assente, giustificato, Ippoliti.
Agostini, assente, giustificato, gentili.
Presente Pietrosanti, assente giustificato, Toppi.
Trucchi.
Rocky Donati.
Postiglioni, assente, giustificato, Rosati, Viviana.
Paluzzi Rosati Serena, assente giustificato decadi assente giustificato.
Nomino scrutatori Donati, Rosati e Rocchi procediamo con il primo punto all'ordine del giorno, approvazione verbali, seduta precedente.
Approviamo i verbali relativi alla seduta consiliare del giorno 31 luglio 2025, dal numero 23 al numero 27 voti favorevoli.
Presidente.
Noi la maggioranza contrari,
Nessuno.
Astenuti.
Paluzzi Rosati Viviana.
Procediamo con l'immediata eseguibilità dell'atto voti favorevoli.
9 alla maggioranza contrari, nessuno astenuti.
Paluzzi Rosati Viviana.
2. Procediamo con il secondo punto all'ordine del giorno, variazione al Bilancio di previsione Finanziario 2025 2027.
Lascio la parola all'assessore Bottacchiari.
Buonasera a tutti, grazie Presidente, questa è una proposta di delibera di variazione di bilancio avente un'unica variazione e serve per adeguare le entrate e le spese in funzione a quelle che sono le necessità intervenute al bilancio del Comune abbiamo già deliberato nel Consiglio comunale precedente l'acquisto del Cinema Nuovo Teatro e, come già era stato anticipato, c'era la necessità di dover ricorrere all'accensione di un piccolo mutuo Cassa depositi e prestiti per un importo di 268.338,68 quindi,
Ci saranno le voci in l'istituzione di un capitolo per le voci di entrata e l'istituzione di un capitolo per quanto riguarda l'investimento.
Il bilancio mantiene i propri equilibri. Dopo questa variazione, in allegato alla proposta di delibera, avete ricevuto il parere del revisore che rilascia parere favorevole e c'è parere favorevole del responsabile del servizio nella proposta di delibera. Credo che non ci sia null'altro da aggiungere. Abbiamo già in sia in Commissione bilancio che.
In Conferenza dei Capigruppo esaminato la vicenda e questo qui rappresenta soltanto di poter concedere la possibilità all'Ente di procedere a questo nuovo investimento, non andando ad incidere su quelle che sono le risorse proprie che in questa condizione si preservano per procedere ad acquisti di spese correnti che diversamente verrebbero intaccate con un investimento che gli investimenti vengono invece utilizzati impegni a lunga scadenza. Grazie,
Ci sono interventi?
Prego, consigliere Paluzzi.
Buonasera allora c'è stata la Commissione, quindi abbiamo sviscerato l'argomento, volevo solo sottolineare il fatto che verrà richiesta e un finanziamento della Cassa Depositi e Prestiti, però non sappiamo a quanto tempo quale sarà la rata e quali saranno gli interessi questo e quindi,
Diciamo insomma, noi rimaniamo sulla stessa linea del Consiglio precedente per quanto riguarda questo punto e aspettiamo magari l'approfondimento in seguito alla la la al fatto che la richiesta sarà accolta o no della Cassa depositi e prestiti non era una domanda.
Prego, Assessore Bottacchiari.
Sì, grazie, se posso approfittare per poter intervenire e dare, diciamo anche al pubblico presente una precisazione riguardo quella che è stata la tematica affrontata in sia in Commissione bilancio che in Conferenza dei Capigruppo, io, quello che ho precisato in Commissione che,
I mutui a Cassa, depositi e prestiti possono essere 10, vent'anni, trent'anni e che il tasso massimo che Cassa depositi e prestiti e applica è un 6 e 50 per un trentennale. Quindi la precisazione, io l'avevo fatta in Commissione dicendo che il massimo tasso applicabile sarebbe potuto essere quello di un 6 e 50. Avevo precisato anche che, nella scelta che si sarebbe adottata si sarebbe considerato.
Costo beneficio sia nella durata che nel tasso, e avevo portato anche un esempio nel caso in cui ci fosse un mutuo a 15 anni per l'importo che viene richiesto. Sarebbe stata una rata mensile di quota capitale, anche se la l'ammortamento è semestrale.
Di 1.500 euro al mese, ora queste 1.500 euro al mese per 15 anni, in funzione di quello che era il tasso e avevo fatto presente che.
Nel caso in cui la differenza fra il tasso applicabile ad un mutuo più ampio rispetto ad uno o più contratto era poco incisivo, naturalmente si sarebbe andati a considerare un mutuo più allunga scadenza. In considerazione è fatto presente fermo quello che è fino ad ora la politica applicata da Cassa depositi e prestiti. Nel frattempo, rispetto a quelle che sono state alla Commissione bilancio e la Conferenza dei Capigruppo, ci sono ulteriori aggiornamenti che posto in questa sede precisare, si sono state anche perché, quando viene caricato poi la richiesta del mutuo lì si vede in funzione degli importi e delle scadenze che vengono da della lunghezza del né del mutuo e si va a vedere il tasso che viene applicato è stato considerato che, con un ad oggi.
Con una scadenza a 30 anni, il tasso applicabile è del 4 e 60, quindi, in considerazione di un tasso così conveniente e rispetto ad uno con una scadenza più accorciata, non c'è differenza, naturalmente quasi con assoluta certezza. Si andrà ad optare per un mutuo trentennale e già Cassa Depositi e Prestiti. C'è un dialogo aperto perché tutta la documentazione che viene richiesta viene man mano formato il fascicolo per inoltrarla. Quindi credo che è.
Questo è il la condizione più vantaggiosa nella storia, praticata da Cassa depositi e prestiti, perché questi tassi normalmente sono quelli che vengono riapplica di quando viene fatta la, la rinegoziazione dei mutui. Molto spesso dopo i vent'anni, eccetera, si era in negozio e abbassano i tassi quindi a quattro e 60, che poi nelle more della presentazione, eccetera, potrebbe essere pure un 5, non è un tasso.
È assolutamente impossibile.
Okay.
Prego consigliere, Paluzzi, sì, infatti avevo detto, non era una domanda, era fermo.
Hai tenuto a precisare fatto bene, perché ha tuttora non sappiamo quanto appunto andremo a pagare quanto sarà lungo il finanziamento rimango di questa linea, ma non era per un inciso negativo, è così.
Giusto.
Okay, grazie.
Mi assumo una responsabilità se posso, come assessore al bilancio e il mutuo sarà 30 anni e con un tasso 4 e 60 decisione l'ho presa io, Sindaco e sebbene ok, se non ci sono altri interventi, procediamo con la votazione voti favorevoli.
No, la maggioranza.
Astenuti.
Contrari.
Nessuno.
Votiamo per l'immediata eseguibilità dell'atto voti favorevoli.
Astenuti.
2. La minoranza Viviana, Rosati e Paluzzi contrari.
Procediamo con il terzo punto all'ordine del giorno, acquisto del complesso immobiliare Rai Cinema Nuovo Teatro al patrimonio comunale, presa d'atto, acquisizione del CUP lascio la parola all'assessore Franconi.
Ci sono domande?
Prego, consigliere Paluzzi.
Allora abbiamo letto la documentazione, quindi abbiamo visto come come viene composto e il costo di acquisto di questo immobile e sempre per come abbiamo già fatto al punto precedente per i presenti e che per chi magari ascolterà in seguito al Consiglio volevo un po' riassumerli,
Allora il costo della del cinema.
È 358.000 0 92, c'è una quota di compensazione di 50.000 euro.
Pertanto la differenza è 308 0 92, quella che è effettivamente viene sborsata perché c'è questo sconto di 50.000 che sarà a carico del bilancio comunale 2025 2027 mediante richiesta di finanziamento da Cassa depositi e prestiti.
La domanda di prestito di 308 0 92 prevede a b tutta la documentazione che ha detto già l'assessore che non sto a ricordare.
E questi 308 vengono ulteriormente.
Deve ulteriormente ridotti e in virtù di un accantonamento vincolato che è presente sul bilancio del Comune già dal 2010, questo sempre per completezza, perché dopo i lavori che sono stati effettuati per la piazza c'è stato un avanzo di spesa e quindi un'entrata per il Comune che aveva invece stanziato di più di 44.000 euro.
Che erano stati rilasciati un po' lì, nessuno se ricordava e.
Fortunatamente l'assessore al bilancio, come avevamo detto in Commissione e donati dal fatto presente, se n'è accorta e verranno utilizzati io lo devo sottolineare perché è dal 2010 che ci sono questi soldi e Dio solo sa quanto il Comune aveva bisogno di liquidità, quindi ecco meno male che verranno utilizzati anche se.
Secondo noi questo esborso attualmente.
Anche se l'iniziativa è lodevole, perché il cinema ci andremo tutti, verrò anch'io, nonostante sia tutto da allestire, però forse non era il momento io questo mi dico perché ci sono tante altre cose che dobbiamo sanare, non ultimo il piano di rientro,
Che per vent'anni subiremo e tutti gli altri lavori siamo a dire tutti i tagli che sono stati effettuati per questo piano di rientro, non ultimo quello dello scuolabus, che noi già abbiamo sottolineato, perché è una cosa molto grave è il fatto del contributo alla mensa dei ragazzi, che si è ridotto anche quello da parte del Comune. Quindi, secondo noi, insomma, questo esborso non era da fare adesso, anche se arricchisce il patrimonio comunale, ma, diciamo, non arricchisce disservizi di servizi. I cittadini palombaresi è un servizio in più quello,
Cioè saremo contenti di andare al cinema, mettiamola così, ma è, per esempio, non sappiamo dove parcheggiare, non c'è un parcheggio, le strade, per carità, molto è stato fatto, ma molto c'è da fare e il centro storico molto è stato fatto, ma molto c'è da fare, per cui ecco la motivazione per cui ci asterremo anche in questo caso. È proprio questa.
Prego, Assessore Bottacchiari.
Io chiedo perdono all'assessore Franconi, che poi sicuramente chiederà la parola, ma vorrei fare un attimo, un riepilogo leggermente diverso rispetto a quello che ha fatto il consigliere Paluzzi, allora l'intera somma per l'acquisto del teatro è a carico del bilancio del Comune e non soltanto una parte tutto l'importo è a carico, c'è soltanto frammentato in tre quote quella che lei ha precisato dei 50.000 euro, che sono una compensazione e quindi è una grandissima opportunità che l'ente ha di poter andare a recuperare delle somme che diversamente nel corso degli anni non sono state incassate e quindi acquisirle mediante un acquisto.
La differenza e ci sono le 268.000 euro, che sono quelle per cui stiamo chiedendo stiamo facendo la variazione di bilancio per fare.
La contrazione del mutuo con Cassa Depositi e Prestiti, le 44.000 e rotti e 200 e non ricordo con precisione la la cifra precisa è un residuo di mutuo per la riqualificazione del del centro storico contratta nel 2007 e poi messa in atto nel 2010.
Ma rappresenta quella un'economia di quell'opera e che quindi è rimasta lì come debito nei confronti di Cassa depositi e prestiti e non è stata mai utilizzata in fase di rinegoziazione dei mutui che ci doveva essere la possibilità di poterlo fare. Un paio d'anni fa c'era ancora la precedente responsabile in quella fase, quando andai a verificare tutti quanti i mutui uscì fuori, questo piccolo mutuo che era lì appeso, che non c'era stato fatto mai nulla, e questo è quello che io ripeto le stesse parole dette in Commissione.
Questo piccolo mutuo per cui nel corso degli anni sono stati pagati gli interessi passivi e non è stato mai utilizzato quello che ho fatto anche presente, che in queste situazioni non sempre deve essere data una colpa, la parte politica all'Amministrazione perché sono, diciamo, dei dettagli che rimangono spesso nelle stanze del responsabile che gestisce il servizio, che magari sfugge di riportarla alla parte politica perché poi comunque ogni cinque anni si rinnovano le amministrazioni e difficilmente se non nelle occasioni di rinegoziazione dei mutui come è avvenuto in questo caso o altre circostanze di questo tipo, la parte politica difficilmente riesce a andare a percepire queste situazioni. Quel responsabile del servizio oggi non ce l'abbiamo più e quindi.
Non possiamo diciamo lamentare alcunché.
Però, quando venne fuori questa situazione in considerazione, come dicevo, dell'acquisto del Cinema Nuovo Teatro se ne parla da diverso tempo, forse da prima ancora che io venissi in questo Comune è stata presa, come si dice la palla al balzo, la palla al balzo, per poter andare a devolvere questo mutuo da quella che era la precedente destinazione e quindi un mutuo è sempre a destinazione, vincolata quindi toglierla da quell'opera e metterla in quest'altro. Ma c'è anche da mettere dare anche un'altra nota, diciamo non voglio dire giustificativa alla parte amministrativa, alla parte politica.
Perché un mutuo in questo caso viene devoluto, è data altra destinazione, ma può essere utilizzato, diciamo per investimenti, altre situazioni come quelle che in Commissione sono state magari elencate. Si trattava di ristrutturazioni, di ammodernamenti, di situazioni per cui non era possibile anche procedendo.
A chiedere una devoluzione. Quindi una modifica di destinazione Cassa depositi e prestiti sicuramente non l'avrebbe girato su altra destinazione perché non rappresentava un investimento, come in questo caso del teatro. Io non so se nel corso degli anni il Comune ha proceduto a fare acquisti e quindi investimenti che consentivano di poter andare ad utilizzare quel mutuo. Quindi io non è che voglio né salvare né non dare colpe o che cosa, ma sto cercando soltanto tecnicamente e di dare anche una precisazione a quello che è accaduto nel corso degli anni e che quindi queste cose non spesso accadono per negligenza e non è stato mai stornato e restituito. È stato lasciato lì, forse è stato ottenuto per qualche occasione potrà essere utilizzato. Ecco, sto cercando di dare.
Una giustificazione a quello che quello che è successo, nient'altro, scusate il l'interruzione, mi perdoni l'Assessore Frau coniche.
Le ho velocemente rubato la parola grazie.
Prego, assessore Franconi.
Assessore Franconi, si è interrotto il collegamento, quindi non abbiamo sentito le ultime cose che ha detto.
Prego consigliere Paluzzi, allora sì, io ero assente al Consiglio precedente, è vero a parte che ci eravamo sentiti con la consigliera che fa parte del mio Gruppo, però io mi riferivo a un documento che è stato emesso dopo il Consiglio questo qui che ci è stato mandato in cloud che è del 18 agosto è odor percorso questo quindi no, era per dire insomma che essere assente un Consiglio va bene, ma bisogna anche seguire lo stesso e i lavori del Consiglio stesso, insomma anche in seguito. Grazie comunque,
Prego, Consigliere Donati, io volevo solo dire per non essere ripetitivo dall'altra volta, perché oggi siamo un po' ripetitivi su ciò che abbiamo detto l'altra volta, volevo dire ciò che era importante, lo step successivo all'acquisto del Cinema, Nuovo Teatro, quindi io dico che quando passa un treno o lo prendi oltre nuovo avvia è passato il treno per acquistare il cinema teatro perché dopo molto probabilmente si potrà accedere a un finanziamento per ristrutturarlo e allora se lo lo lo acquisti, oggi hai la possibilità di avere un finanziamento se non lo acquisti oggi chissà se poi un finanziamento, un contributo, ecco,
Grazie per il suggerimento, il contributo si può se possiamo accedere a sto contributo, oggi probabilmente c'è domani chissà.
Quindi è fatta un po' di step, sta cosa è lo step successivo, è il contributo che adesso probabilmente c'è e domani chissà quindi se l'acquisti oggi probabilmente poi ristrutturarlo domani non lo sai quindi il treno è passato, io mi sento di dei salirci sopra come tutto tutta la maggioranza e poi chi vivrà vedrà,
Grazie Presidente.
Volevo solo chiedere, ma volevo chiedere solo un breve, una breve, una breve sospensione per un confronto in maggioranza.
La richiesta è accolta, il Consiglio è sospeso.
Riprendiamo.
P Lacandia okay, prego, Segretario per l'appello.
Palombi Franconi.
Sarnacchiaro, Cesari, assenti, giustificati, Ippoliti, Agostini, assente, giustificato, Gentili presenti, Pietrosanti, assente, giustificato, Toppi.
Drughi.
Rocchi Donati Postiglioni, assente, ingiustificato, Rosati, Viviana, Paluzzi, Rosati, Serena, assente, giustificato, decadi, assente, giustificato.
Allora, in merito al punto 3, all'ordine del giorno, acquisto del complesso immobiliare, Cinema Nuovo Teatro al patrimonio comunale, presa d'atto, acquisizione CUP procediamo con la votazione.
Voti favorevoli.
No, la maggioranza astenuti 2.
Contrari.
Nessuno.
Votiamo per l'immediata eseguibilità dell'atto voti favorevoli.
9 la maggioranza aste astenuti.
Due due Paluzzi Rosati Viviana contrari.
Nessuno.
Procediamo con il quarto punto all'ordine del giorno Presa d'atto del progetto esecutivo per la realizzazione del parco avventura denominato sulle ali dell'avventura e approvazione del comodato d'uso gratuito per la concessione delle aree identificati al catasto, terreni al foglio 50 particelle 56 e 608 do la parola all'assessore Franconi.
Ci sono interventi in merito, prego, consigliere Rosati.
Posso rimanere seduta.
Certamente allora abbiamo partecipato anche noi a alla precedente votazione favorevolmente anche noi prendiamo atto di questo progetto che sicuramente sarà un'opportunità sia per la cittadina sia per tutte le persone che ne usufruiranno e quindi favorevolmente, come già ci siamo disposti la volta scorsa voteremo anche questa delibera.
Ci sono altri interventi?
Procediamo con la votazione per l'approvazione del punto e voti favorevoli.
No della maggioranza più 2, la minoranza Rosati Paluzzi all'unanimità astenuti.
Nessuno contrari.
Nessuno votiamo per l'immediata eseguibilità dell'atto voti favorevoli.
Astenuti.
Nessuno contrari.
La seduta di Consiglio è terminata.