Se il Consiglio comunale passo la parola al Segretario per l'appello.
Grazie e buonasera sono le 20:49.
Uberti Catia.
Pasetto, Claudio Tosello, Aurora.
Assente, giustificato, Pavan Piergiorgio.
Sì, il bello Camillo.
Trevisan Marcello.
Mazzoni, Danilo.
Favaro Oscar, assente, giustificato, Gasparetto, Nicoletta.
Mazzarolo, Alberto è in arrivo, intanto è assente, giustificato dalle crude Gianluca.
Le crode Emanuele scusate mi hanno scritto Gianluca.
Dalle crude Emanuele.
De Marchi Martino.
Bandiera Matteo.
Mora Federica Foffani, Anna.
Cilea Elisa, in arrivo, forse assente, giustificato in questo momento e Pietro abbondino presenti in questo momento sono presenti.
12 consiglieri presenti il numero legale.
Nomino come scrutatori Trevisan Gasparetto bandiera.
Punto numero 1. Approvazione dei verbali della seduta consiliare del 13 novembre 2023 chiedo ai Consiglieri se c'è qualche intervento dichiarazione di voto, procediamo alla votazione favorevoli.
Contrari astenuti.
2 astenuti, quindi, con 10 favorevoli e 2 astenuti, viene approvato il punto numero 1 all'ordine del giorno, astenuti Foffani e Mazzone.
Sì.
Ebbene.
Punto numero 2, Ratifica della deliberazione di Giunta comunale numero 150 del 23 ottobre 2023 ad oggetto variazione urgente al bilancio di previsione 2023 2025 ai sensi dell'articolo 175 commi 3 e 4 del TUEL e conseguente variazione al PEG 2023 2025, passo la parola all'assessore Severin.
Sì, grazie Presidente.
La variazione che abbiamo fatto il 23 ottobre si tratta sostanzialmente di uno storno di 17.000 euro per spese per servizi a sostegno dell'occupazione, e il servizio orienta il lavoro, i bandi in questo momento non sono, sono andati deserti e le aziende sostanzialmente preferiscono piuttosto che fare.
Che assumere a tempo determinato con il nostro contributo preferiscono assumere, quindi sono stati stornati di 17.000 euro in 10.000 euro per l'erogazione sussidi e le persone bisognose e 7.000 euro servizio assistenza domiciliare.
Per le persone bisognose, in quanto sono aumentate le ore di assistenza e l'altra operazione, invece, è stata fatta con la riduzione delle spese dei servizi postali a favore dei canoni del servizio virtualizzazione, gestione da remoto CED e sono 3.660 euro quindi stornate come spese spostarli e messe nel canone del servizio di virtualizzazione gestione del CED queste sono le variazioni fatte con questa delibera, se ci sono domande, sono a disposizione.
Grazie Assessore Severino, chiedo ai Consiglieri se hanno interventi in merito.
Dichiarazioni di voto.
Prego consigliere Foffani, grazie un chiarimento in merito a.
Il mancato finanziamento da parte della Regione per quanto riguarda il bonus, cioè il contributo per il riscaldamento, era.
No.
Perché ho i file, non ho.
C'era un contributo della Regione affitti che non non non era, non era, non sa cioè non è più previsto e quindi il Comune ha stanziato la cifra al posto del.
Al riscaldamento vero riscaldamento volevamo che volevo capire.
Se il calcolo è stato fatto sulla base delle domande già pervenute o è solo una stima e va cioè prendete semplicemente l'importo che non viene più erogato dalla Regione, veramente te voi, non sapendo quale sarà la necessità effettiva, la domanda, ecco e nel caso in cui non dovesse bastare se prevedete di integrarlo,
Ulteriormente grazie, ci sono per caso altri interventi che li aggiungiamo.
Prego Assessore solo lì, anzi.
Allora, sì, confermo che non è stato più indetto il bando da parte della Regione per quanto riguarda il fondo sociale affitti allora, onde evitare che vadano in avanzo, ovviamente perché era prevista la compartecipazione a questo bando da parte dei fondi anche comunali, abbiam preso l'importo tout-court e ritornato spostato sul sul bonus riscaldamenti perché quest'anno infatti,
Volevamo, anziché il bando è strutturato nel riconoscere un po' a tutti i nuclei familiari, i 400 euro l'anno scorso avevamo proceduto con 400 per i primi tot 50, se non erro, e i successivi 200 le domande sono più o meno come quelle dell'anno scorso, però abbiamo voluto aumentare in questo senso e dare a tutti la stessa cifra di 400, quindi.
Vediamo che comunque c'è sempre richiesta, quelle che vengono escluse generalmente perché non hanno i requisiti o sono fuori ISEE. Tutto qua.
Grazie Sindaco, se ci sono altre domande, dichiarazioni di voto.
Procediamo alla votazione.
Votazione.
20 e 55, Mazzarollo.
Sì, sì.
Procediamo alla votazione del punto numero 2.
Favorevoli.
Contrari astenuti, con 9 favorevoli 5 astenuti, viene approvato il punto numero 2 all'ordine del giorno, punto numero 3, variazione al bilancio di previsione 2023 2025 e al Documento Unico di Programmazione il DUP 2023 2025, e passo la parola all'Assessore Severino.
Ignoranza, Presidente, allora l'ultima variazione di bilancio nell'anno 2023 entro il 30 novembre.
Di grosse novità non ce ne sono però insomma i numeri.
Sono abbastanza importanti.
Cos'è che facciamo con questa variazione andiamo ad applicare 74.000 euro 125 di avanzo libero, non applicato in precedenza, per poi passo alle entrate.
C'è stato un incremento di 15.000 euro per quanto riguarda l'accertamento della TASI.
Sono arrivati dalla Regione 31.000 euro qual 31 4 e 10,42 per quanto riguarda il Fondo per l'assistenza all'autonomia degli alunni con disabilità.
In importo che giriamo totalmente alla l'istituto comprensivo del paese per far fronte poi alla finalità cui il fondo è destinato, sono arrivati.
Altri soldi per quanto riguarda il servizio digitale,
Per 6.173 e inoltre sono è arrivato anche un rimborso per quanto riguarda la mensa scolastica, gli insegnanti, gli insegnanti come mensa,
Arrivava un po', mi arriva un terzo di solito dei soldi che spendevamo noi come Comune per l'appunto, la mensa scolastica degli insegnanti che totalmente a carico dello Stato quest'anno la sorpresa è stata che ci hanno inviato sostanzialmente quasi tutti i soldi che sono stati spesi per per questo servizio.
Sempre nelle entrate abbiamo ricevuto 1 milione C. 1.100 euro per quanto riguarda la protezione civile e così Basaglia o di un contributo che dovevamo avere come di digitalizzazione della pubblica amministrazione per 5.788 euro.
Altra entrata.
Considerevole, ma.
Di fatto.
Si deve a deve avvenire sostanzialmente l'incasso e per quanto riguarda le situazioni di violazione del codice della strada, che sono oltre 74.500 euro, perché dico questo perché comunque le multe sono state?
Elevate, le dobbiamo incassare, e di questi 74.500 euro 50.000 vengono destinati per migliorie sulla viabilità e quindi sugli asfalti, piuttosto che sulle manutenzioni delle strade, come è previsto dalla legge per quanto riguarda le sanzioni al Codice della strada.
L'altra entrata c'è stato un incremento del canone unico patrimoniale.
La tassa è una tassa che è stata unificata, quest'anno quindi l'incremento di altri 22.000 euro, nonché il dividendo extra ordinem, dividendo non in linea con quanto previsto, ma in maggiorazione per quanto riguarda i proventi dell'ASCO Holding e gli utili di Ascopiave sono,
Leggermente aumentate e la soldi, con delibera della settimana di 10 giorni fa circa ha deliberato di liquidarsi in più rispetto alle previsioni e 65.000 euro.
Di tutte queste entrate che vi ho elencato, sostanzialmente i 31.000 che sono arrivati per i disabili sono stati girati totalmente 74.000 le multe, 50.000 per la viabilità, ci aggiungiamo i 65.000 euro di Ascopiave sempre per la viabilità.
L'altra grossa fetta, diciamo, di uscita in incremento, e il contributo a favore dell'URSS.
ULSS, che gestisce le problematiche sui minori.
Giusto per ricordare un po' a tutti i Consiglieri quanto ci costa questa questo servizio, siamo partiti da 620.000 euro.
E siamo arrivati a consuntivo 805.000 euro, con un incremento notevole nel 2023,
Dovevamo versare 30.000 euro a IVA, l'IVA all'erario e poi ci sono tutta una serie di piccole spese che abbiamo o meglio.
Anche i contributi che dovevamo sistemare per fine anno e così abbiamo sistemato i contributi alle associazioni sportive che, ricordo, avevamo tagliato all'inizio dell'anno con l'approvazione del bilancio, quindi ripristinato questa cosa qua a aumentiamo gli incarichi professionali esterni per 44.700 euro, di cui 40.000 sono per l'ufficio urbanistica per quanto riguarda la micro,
La zona zonazione sismica del terzo livello e sette mi 4.700 per quanto riguarda un incarico di consulenza, l'ufficio tecnico dei lavori pubblici, questa variazione comporta anche la modifica della tabella del DUP, difatti la delibera parla anche di.
Variazione al Documento Unico di Programmazione e solo questa è la variazione di 47.000 i 44.700 euro di incarichi e quindi la paginetta che riguarda gli incarichi, è stata variata nel DUP,
Mettiamo 20.000 euro per il fondo accantonamento per i rinnovi contrattuali per quanto riguarda i dipendenti.
Comunali a seguito del nuovo della firma del nuovo,
Contratto collettivo di lavoro, abbiamo dovuto rimpinguare sostanzialmente per gli incrementi che sono stati deliberati aumentiamo il fondo di riserva di 19.288 288 euro perché.
Sostanzialmente sono soldi che teoricamente non potevamo applicare, ma preferiamo metterli a fondo di riserva, aumentando sostanzialmente a circa, se non ricordo male, 60.000 euro il fondo di riserva per far fronte ad eventuali spese impreviste che potrebbero esserci per quanto riguarda bollettazioni, gas e luce telefono piuttosto che.
Imprevisti vari per quanto riguarda i capitoli del Comune, altrimenti non potremmo far fronte.
Dopo questa variazione.
Ecco l'incremento, naturalmente.
Abbiamo anche sistemato per quanto riguarda gli agi per quanto riguarda la latita Aboca o che ci.
È affidata, ossia l'incasso della pubblicità nonché la riscossione coattiva delle entrate tributarie sul trasporto urbano, mettiamo 6.106 mila 100 euro per far fronte alla nuova richiesta che è stata fatta.
Il servizio di trasporto urbano gratuito sopra i 70 anni.
La porta destina ti richiesta dal Comune di Paese sono 6.000 100 euro.
Abbiamo avuto poi delle entrate altre entrate straordinarie per quanto riguarda l'alienazione e la vendita e monetizzazioni di aree che sono quelle che ne sono tipo il, i parcheggi piuttosto che piccoli, reliquiari per 8.200 euro, e sono state destinate sostanzialmente per le manutenzioni per quanto riguarda,
Le scuole piuttosto che l'acquisto attrezzature, ho fatto l'esempio 1.500 euro per l'asilo nido piuttosto che.
L'acquisto delle attrezzature per servizi manutentivi, l'altre due cose che abbiamo fatto, questa variazione che però non comporta sostanzialmente.
Variazioni in termini di spesa, ma soltanto una sistemazione dei capitoli, perché dovevamo comunque metterli in bilancio è l'entrata.
Di una convenzione pubblico privato o di 152.000 euro su una lottizzazione, con la conseguente uscita.
Sembra che il 152.000 euro, per quanto riguarda la demolizione della scuola elementare di parallelo.
L'altra cosa, ah, c'è un'altra entrata, però destinata per il 2024, ma che con una previsione di entrata, però, diciamo che non previsione che la ricerca di fondi PNRR per il digitale di 280.009 e 32.
Destinate all'esperienza del cittadino, i servizi pubblici,
Per affidare poi il servizio di fornitura sito internet istituzionale, istanze on line.
L'altra cosa che abbiamo fatto è quella di creare un fondo con questa variazione, per quanto riguarda l'acquisto della cava sabbia del Brenta, allora sembrerebbe che siamo in dirittura d'arrivo con i documenti che la Regione doveva Rillo, rilasciarci, però al momento non siamo, non abbiamo ancora certezza.
Onde evitare che l'importo mi va data in avanzo e quindi non abbia più la disponibilità plain dall'inizio 2024 abbiamo creato un fondo destinato proprio per l'acquisto a favore del sapere del Brenta per 240.000 euro, che sono relativi a i 150.000 euro che dovremmo pagare al proprietario della cava e ai 90.000 euro che dovremmo sostenere come spese e tasse sull'acquisto. Altre cose e sistemazione di solito i capitoli del personale in più o in meno, quelli che si fanno periodicamente per fine anno.
Così come le piccole manutenzioni o sistemazioni dei piccoli capitoli per 1.002 mila euro del nostro qui a elencarli, se ci sono domande da parte dei Consiglieri sono a disposizione, grazie grazie Assessore Severino, chiedo ai Consiglieri se hanno qualche intervento.
Prego consigliere, forse grazie, volevo avere maggiori informazioni su questi 280.000 e rotti euro per la digitalizzazione, volevo capire.
Esattamente se dovessero essere confermati, qual è il progetto, cosa si andrà a fare se?
Ci sarà una gara per scegliere chi si occuperà del lavoro e quali sono i benefici effettivi per i cittadini. Grazie grazie, consigliere Foffani, chiedo se ci sono altri interventi, do accodare, prego Consigliere oscilla.
Allora l'Assessore ha elencato una serie di interventi.
Va be'.
Per quanto riguarda l'applicazione dell'avanzo di amministrazione, va beh, è un po' glissato o comunque la delibera parla di una serie di, per esempio il finanziamento di 1.125 euro, la spesa corrente per l'interrogazione stanziamento relativo agli incentivi e risparmio energetico, per cosa no, non lo so.
Va beh, c'è l'area fitness, però, rispetto alla congruenza di queste diciture, rispetto al prospetto, poi delle spese in entrata e in uscita e io faccio fatica a riconciliare le 2 cose comunque venendo alle alle, non ha l'appeal, diciamo, alle spese relative all'applicazione dell'avanzo ma,
Alle spese budget atte a fronte delle maggiori entrate.
Io non ho capito e se per piacere l'Assessore me lo dice dove è la variazione del DUP, che comprende la maggior spesa per gli incarichi professionali, perché vedo per l'ufficio tecnico 8.000 euro nei tre anni e questi 44 e 7 più 4 e 7, non li ho visti poi.
Ci aveva accennato che, con riferimento alle maggiori entrate da sanzioni per violazione del Codice della strada, di cui 50.000 vanno a finanziare un intervento di manutenzione straordinaria viabilità, ci aveva parlato di un intervento a Padernello. Se cortesemente me lo può precisare perché io non sono riuscita a capire dov'è,
E poi lo stesso per quanto riguarda l'intervento di manutenzione straordinaria della viabilità finanziato con i dividendi straordinari di al di ASCO Holding, poi.
Vorrei capire dove sono dosi l'associazione sportiva questi 12.000 euro a chi vengono ripartiti, visto che siamo, voglio dire sì in una fase dell'anno diversa e poi volevo capire cioè questa maggiore entrata collegata alla maggiore uscita derivante un accordo urbanistico deriva da che deriva da una Giunta comunale del 28 settembre 2023 che non è ancora passato in Consiglio ma sarebbe stato bello allegarlo no, cioè se fosse stato allegato agli atti del Consiglio comunale magari potevamo renderci conto.
Di che cosa sta parlando, cioè questi benedetti 152.000 che maggiore entrata collegata alla maggiore uscita non si capisce per cosa per come giustificati, perché boh non si sa e comunque questo deve passare presto tardi in Consiglio comunale, ma sarebbe stato bello vederlo adesso.
E poi anche volevo capire perché questo fondo rischi passività potenziali.
Rispetto all'acquisizione del compendio di cava Tonini, vorrei capire perché sia stato giustificato in questo modo, cioè non è un rischio, non è una passività potenziale, cioè perché è una possibilità potente, perché è stato qualificato in questo modo e perché.
A fronte di del compenso di 150.000 euro che era previsto dall'accordo, come anticipo dicevamo per la cessione dell'area si quantifica un importo di 240.190 mila euro in più da cosa derivano. Grazie grazie consigliere Scilla in procederei alle risposte o no, Consigliere Pietrobon, prego grazie.
Scusate, io volevo capire al volo, beh, insomma, 2 2 richieste sono le colleghe le hanno già anticipate, quindi non mi ripeto rispetto alla Skolem rispetto al fondi PNRR, volevo capire, c'è insomma.
È possibile rispetto al all'entrata correlata ad un maggior uscita dei 152.000 mila euro derivanti dall'accordo 2004 per elaborazione dell'ex scuola primaria Marconi e, al di là di questo, se l'Amministrazione ha un'idea, un progetto di cosa poter fare in quell'area lì dopo che verrà demolita?
La scuola grazie grazie, consigliere Pietrobon, prego, Assessore, se vuole procedere,
Grazie allora.
Porgo il 152, che Comune sostanzialmente, se uno voleva voglia o se si regolò, c'era una delibera del 28 settembre 2023 e ne abbiamo parlato in Consiglio comunale, è un accordo pubblico privato, ho portato in Consiglio comunale in cui si prevedeva che beneficio pubblico di questo accordo,
Diciamo per un'area residenziale portava un introito per il Comune, se non ricordo male, di 250.000 euro, di cui 152 erano per opere, mentre il resto era in contanti, ma comunque è scritto nella delibera.
La delibera della Giunta comunale numero 134, del 28 9 e 2023 non è che lo abbiamo fatto, noi di nascosto l'accordo è avvenuto in Consiglio, noi abbiamo dato atto e verifica su questa cosa, qui è una delibera che ripeto, per un'area edificabile vecchia e stravecchie ali oltre,
E 15 anni, se vi ricordate, ne abbiamo fatte due nei mesi scorsi di queste 2 2 accordi pubblico privati che dovevamo dar corso.
E in zona Sovernigo, te, lo ricordo male via Asiago eco tanto per la delibera bastava leggere, c'è lo strumento nel si trova, se si voleva sapere qualcosa, si poteva anche fare mi sembrava superfluo che la segreteria mi interessa che la delibera di Giunta perché dovremmo mettere tutte le delibere di tutti i decreti legislativi per quanto riguarda tutto quello che c'è scritto in questa in questa delibera appunto,
Avete chiesto dove sono gli asfaltature, le asfaltature sono non me lo sono manutenzione straordinaria della viabilità, son stati mesi 50.000 su un capitolo over 65 in un altro, è logico che non vedete asfaltatura di via Pinco Palla, vedete manutenzione straordinaria, strade.
Egli isolano gli asfalti e se ci credete quello che vi dico io bene, altrimenti non so cosa fare, non posso scrivere nome e cognome perché si deve fare l'appalto senza aver fatto tutto contattano. Abbiamo destinato questi soldi qui 50.000 più 65 totale. 115 sulle manutenzioni. Per quanto riguarda.
I contributi alle società sportive. Ci sarà una delibera di Giunta a fine anno, non solo 12.000 euro destinati a una sola società, ma tutte le società, in base a un criterio che è stato approvato dalla Giunta comunale e quindi che l'Ufficio preparare la delibera per fine anno e ci sarà tutto un riparto da fare. No, come ogni anno e come è stato fatto.
Da illo tempore gli ultimi 30 anni che mi ricordo io,
I fondi PNRR è stato presentato un progetto si di cui ce l'hanno detto che verrà finanziato, però non abbiamo né bandi né quanto faremo, né come lo faremo, né che cosa si farà di preciso in questo momento. Non so dirvelo di certo è che è stata presentata una proposta da parte del MEF, l'ufficio, tramite società che propongono questi interventi. Siamo stati assegnatari della somma, dopodiché, quando arriverà la somma? Difatti, il servizio naturalmente si tratta di servizi Luca il capitolo esperienza del cittadino nei servizi pubblici, finalizzato ad affidare il servizio di fornitura, sito, internet istituzionale e istanze on line, quindi una sistemazione di questa di questo servizio che.
Lo Stato ci chiede. L'Europa ci chiede e che ed è finanziato con i fondi del PNRR, però non chiedetemi se verrà ossi. Va fatto un sito posta la domanda se si deve registrare a chi verranno dati, soglie chi e chi li spenderà. Non lo so in questo momento la la cosa certa è che siamo stati assegnatari di questo protetto.
Altre cose.
Mi sembra.
Ah, sull'area della scuola non abbiamo nessuna intenzione di me di di di fare qualcosa in questo momento, altrimenti lo avremmo messo sul DUP se.
E in questo momento la cosa era di liberare l'area o e abbiamo trovato senza spendere fondi che dovevo reperire, ma su questo accordo pubblico privato si è data la disponibilità di questo soggetto di far.
E questa operazione noi abbiamo chiuso l'accordo anche perché avevamo bisogno di abbattere questo fabbricato che per noi ormai non era più agibile e che quindi avrebbero dovuto trovare delle risorse, ma visto che l'accordo pubblico privato era anche con un'azienda del settore e abbiamo chiesto se potevano far loro questa cosa, quindi abitato al bilancio di trovare delle risorse per fare una cosa che dovevamo fare prima possibile sulla destinazione dell'area.
Zero, assoluto in questo momento è ancora servizi e quindi il vostro timore che io voglio vendere il terreno edificabile, dovremmo comunque venire in Consiglio comunale e cambiare il Piano regolatore, l'ultima cosa per quanto riguarda.
Consigliere Scilla che ha detto che sostanzialmente non ha trovato la variazione per quanto riguarda gli incarichi l'allegato B credo che sia nel nel nella delibera.
Sono stati donati i dati di di quella pagina nell'Allegato B, con incarichi limite della spesa per gli incarichi, aumenta e viene a 77.000 zero dal 2 per quest'anno e rimane 56 500 per l'anno 2024 del 2025.
Eventualmente c'è il Segretario che, se vuole fare una?
La spiegazione più tecnica piuttosto che la mia buona sera. Dal punto di vista tecnico, volevo precisare sui fondi PNRR digitale e non è la modalità con cui si acquisiscono queste risorse. Non è analoga a quella dei fondi PNRR, per esempio, che il Comune di Paese ha ricevuto per la rigenerazione urbana. Qui non si tratta di fondi a rendicontazione, si tratta di fondi a obiettivo e sono proporzionati al numero di abitanti. Quindi l'importo che ha ricevuto questi 280.000 euro, il Comune di Paese proporzionato al fascia, diciamo di abitanti, numero di paese del degli abitanti di Paese Comuni più grandi ne hanno ricevuti di più Comuni, più piccoli, meno la destinazione per tutti è la stessa. In questi casi ci sono linee di finanziamento. Il Comune di Paese ha deciso di partecipare ai fondi relativi appunto alla sistemazione del sito web, perché questo è legato anche alle nuove normative AgID e alla possibilità per il cittadino di interloquire tramite il sito. I fondi però giustamente sottolineava l'assessore sono prudenzialmente lasciati. Ah ah, prima di essere utilizzati alla verifica, diciamo, della disponibilità per cui verranno assegnati, per cui, anche in riferimento ai bandi, avremo l'accortezza di individuare degli obiettivi per le ditte, dopodiché si tratta di servizi. Voi sapete che il nuovo Codice, fino ai 139.000 euro più IVA post, può determinare un affidamento diretto e quindi all'interno di questo di questo valore probabilmente anche affidamenti diretti possono essere consentiti, posto che soprattutto le implementazioni. Gli aggiornamenti del sito sono garantiti in particolare dai gestori esistenti, cioè molto spesso c'è conflitto eventualmente tra il gestore esistente già del sito e del dell'applicativo e dovesse essere individuato un altro soggetto. Quindi bisogna verificare anche questa tipologia di economia. Diciamo nel negli affidamenti.
Con riferimento invece all'altro elemento tecnico relativo al DUP, in questo caso è doveroso la modifica e la segnalazione, perché voi sapete che gli incarichi di studio, consulenza e ricerca sono in particolare quelli di consulenza, sono rimasti, sono segnalati alla Corte dei conti.
Mi perdoni, posso sì.
Sì, perché io Alhama, cioè ho qua lo specchietto se mi può cortesemente indicare dove sono questi 44.007 no, la segnalazione è la modifica del DUP.
Dove sono stati recepiti, cioè questo dovrebbe essere questo dovrebbe contenere la modifica giusto, io le ho capito, no, allora riformulo mi dica se ho capito giusto, cioè se questo recepisce la modifica della delibera, perché altrimenti che è allegato A sì e se e come la recepisce perché io non l'ho capito.
La modifica.
Ce l'ho, l'allegato in questo momento sottomano, ma il riferimento tra l'altro dei 44, ecco qua dei 44.000 euro, sono due tipologie di.
Modifica.
È il.
Dunque.
Con l'ufficio tecnico è rimasto a 8.000 per i tre anni.
No, abbiamo passant passati perché la.
Con riferimento, tra l'altro, l'importo complessivo, mentre 40.000 euro circa sono destinati a servizi perché la microzonazione sono 40.004 mila 400 euro che sono di consulenza, quindi.
Incarichi di collaborazione autonoma, rifinite attività stabilite dalla legge sono io sono no, il confronto con il precedente sinceramente per cui sono stati aggiornati con riferimento al precedente,
Sì, bisognerebbe vedere perché l'hanno aggiornato, perché uno degli obiettivi è il riferimento del 2023 rispetto al precedente c'è l'approvazione del DUP, quindi è su questi 77.000 0 0 2 che vanno fatti i ragionamenti, quindi il nuovo limite complessivo annuale della spesa per incarichi è terminato il 77 0 0 2 per il 2023 in 56 500 per i 24 25 consentendo eventuali dei CAM adeguamenti fra i vari programmi. Quindi il confronto bisogna farlo poi tra i.
Il 56 e 5 e 77 non ho la precedente, non ho la precedente schema, insomma,
Cioè io faccio due conti, cioè se stiamo parlando anche di servizi a servizi generali sono 9.000, cioè un incarico di 44.000 e rotti, non può andare sì di questo tipo, cioè stiamo parlando di aspetti tecnici e quindi questioni sismiche ambientali se vogliamo o no ma voglio dire sicuramente non può essere ricompreso nella gestione economica qua ritrovi 5.000 dell'abaco okay sicuramente sono quelli Gestione entrate tributarie non può essere la zonizzazione,
Mamma mia.
Sì, micro microzonizzazione,
Sismica, okay, gestione beni demaniali non può essere okay perché non sono gestione tecnico qui Ufficio Tecnico 8.000, ma ci sono già anche gli altri quattro e sette, quindi quattro e sette, più 44 casa mia, e cioè qua ce ne sono 8.000 statistica e sistemi informativi ce ne sono 11 altri servizi generali sono 9 2000 per l'istruzione attività culturali non possono essere,
Valorizzazione e recupero ambientale. Neanche Interventi per l'infanzia 4.005, cioè per me non sono stati messi dopo, per carità,
Io adesso le rispondo dal punto di vista tecnico, ritengo che qua siano stati messi i 4.600 euro, cioè quelli riferiti plus, ma perché gli altri no mi scusi se si tratta di un servizio.
Perché nel momento in cui viene realizzato una microzonazione è un servizio, non un incarico autonomo di consulenza,
È un servizio che viene pagato, viene realizzato come servizio.
Chiedo scusa, però allora qua, nella delibera è scritto una maggior spesa di 44.700 per incarichi e son stati messi sullo stesso piano, e precisamente 4 e 7 per un incarico di consulenza per l'ufficio tecnico e 40.000 per un incarico di microzonazione sismica. Ora mi si dice che 4, cioè gli incarichi, sono 4.007 di consulenza e l'altro invece non è una consulenza. E allora perché scusa? Cioè su questo si è detto, variamo il DUP, ma allora non è stato variato il DUP per questi 40.000, sicuramente allora.
Se verifico, ma sono stati variati per i 4.600 euro, cioè per l'incarico di consulenza. Allora lo ha segnalato alla Corte dei Conti. Okay carichi sono, ma sono due nature diverse. Perché l'1 redige un atto, cioè ci redige un atto. Il. La microzonazione produce un atto che è un un provvedimento di fatto, mentre la consulenza è proprio quella, è la natura. Non c'è un provvedimento, un atto che viene redatto, ma è una studio di fatto, ed è quello tra l'altro che era sempre stato attenzionato dalla dalla Corte dei conti.
Oddio, sì, gli studi scusi producono sempre un elaborato, sarà un parere, sì, però si tratta di pareri che non viene recepito poi un provvedimento, su questo possiamo discutere, ma comunque allora chiedo cortesemente, se mi spiegate nel bilancio da dove dove sono stati inseriti i testi 40.000 grazie un attimo capitolo, chiedo, chiedo, chiedo prima di tutto di chiudere un'altra parentesi all'Assessore Severino su la modulazione del della domanda fatta sulla cava Tonini di 240.000 euro il motivo che chiedeva la il Consigliere Scillia che così rispondiamo acquistarlo e chiudiamo questa cosa che è rimasta indietro.
Sì, mi sono dimenticato prima.
Allora i 240.000 euro non è un fondo rischi, è un fondo per poter attingere ai soldi sostanzialmente anche il 1 gennaio, senza aspettare il consolidato del bilancio, quindi prima nella presentazione avevo detto, questi soldi dovevano essere, se non vengono utilizzati nel 2023 vanno in avanzo se succede che mi arrivano i documenti i primi di gennaio dalla Regione io devo far fronte al la convenzione che abbiamo firmato, devo pagare Tonini sostanzialmente a fine febbraio se dovevo aspettare,
La Kurusu consuntivo che sarà a fine aprile del 2024 io tecnicamente non ho i soldi per pagare il venditore e quindi andrei in mora sarei inadempiente per ovviare a sta cosa abbiamo creato questo fondo, che è sostanzialmente.
Focalizzare e fermare 240.000 euro per quella cosa, creando il Fondo, io la possibilità di utilizzarle anche il 1 gennaio, senza aspettare sostanzialmente il 30 aprile con i residui.
È un traslare la disponibilità economica ed eventuale pagamento.
Tout-court subito con questo sistema di contabilizzazione, quindi creando un fondo Selis spendo entro dicembre, li ho spesi, quindi non c'è più il Fondo se li spendono da gennaio i soldi passano direttamente nel fondo, tornando alla questione incarichi non incarichi, allora, se volete assegnarvi il.
Il capitolo 3.006 81 spese, funzionamento, ufficio urbanistica, prestazioni professionali e specialistiche 40.000 euro era 40.000 euro passa a 80.000 euro, questi sono i 40.000 indicati che sono sostanzialmente.
È un è un bando di appalto, tu, tutto sommato, non è un incarico umano di appalto per quanto riguarda un se, una cosa che chiediamo noi diversamente è una perizia, una perizia, e ve l'ho anche detto ai Capigruppo di 4.600 euro la perizia, per quanto riguarda ripetitore famoso Castagnola e sul quale noi abbiamo avuto una causa sulla quale dobbiamo comunque intervenire, sulla quale noi avevamo accantonato dei soldi che erano risultati, li abbiamo portati a bilancio che sembra non servano più quei soldi ma servono, servono molti più soldi rispetto a quello che aveva preventivato. Il Consorzio Destra Piave, quindi, ci hanno condannato a rifare. Sta cosa.
E, come aveva detto il Consorzio Piave, però, i tecnici a doverlo rifare posta il 30 40% in più, quindi abbiamo avuto, dobbiamo chiedere un'ulteriore perizia, qualcun altro nel modo che non siamo solo noi a dire una cosa, ma ci sia anche un tecnico stanno questi sono gli incarichi che abbiamo messo nel DUP. L'altra cosa è sul capitolo 3.071, spese, funzionamento, ufficio urbanistica, quindi di incarichi qui non si parla, si parla di servizi e quindi di un appalto. Per quanto riguarda una.
Una cosa che ci chiede l'ufficio tecnico, che come la sua non mi ricordo più a coprire, almeno non sono un tecnico urbanistica, ma sostanzialmente un qualcosa in più per quanto riguarda il il PAT Volpi e sono delle cose che si stanno chiedendo alla Regione continuamente e questa è la giustificazione per quanto riguarda i sismico, ma è comunque un appalto, non è un incarico, giustamente il Segretario ha detto, ci sono solo i 4.600 euro per figli. Sì, è un incarico per un parere che chiedevamo noi, non è un appalto, credo di essere stato sulla cava Tonini due colata sono frutto dei 150.000 euro in contanti, più 90 di tasse.
E spese del notaio che ci ha quantificato, sostanzialmente come un atto.
Quando abbiamo firmato l'accordo notarile, siano quantificato che le spese le tasse da pagare su quell'altro sono 90.000 euro, quindi noi accantoniamo il 150 che esce, che dobbiamo dare a Tonini e i 90.000 euro che dobbiamo dare al notaio.
Grazie.
Grazie, Assessore Severino, se c'è qualche contro l'intervento.
Prego consigliere Foffani.
Volevo capire un'ultima cosa sui fondi PNRR, quindi al momento non c'è un progetto specifico per cui il Comune è.
Risultato assegnatario, quindi, dovrebbero arrivare nel momento in cui arriveranno, deciderete cosa fare nel caso in cui il progetto che avete in mente avesse un costo inferiore allo stanziamento e quindi non dovessero essere utilizzati in toto, questi 280 cosa succede, cioè vanno restano, possono essere utilizzati, peraltro devono essere restituiti.
Questo grazie.
Grazie consigliere Foffani, se non ci sono altre contro gli interventi.
Risponde passo la parola alla Segretaria, sì, gli importi sono stati assegnati e verranno e effettivamente incassati, quindi si parla di in questo caso c'è solo competenza, la cassa solamente nel momento in cui il Ministero farà le verifiche del raggiungimento degli obiettivi che ha posto nei bandi, quindi e sono fondi certi però a rischio nel senso che il rischio è che la ditta, piuttosto che il soggetto che li mette mette in in attuazione il progetto venga ritenuto non meritevole per da parte del Ministero. Questa l'attenzione che hanno tutti gli Enti su questi. Su questi.
Su questi fondi e quindi la necessità di individuare dei soggetti affidabili e di due prevedere delle penali all'interno dei degli affidamenti o dei bandi circa le eventuali economie sono rimangono all'INPS all'Ente, ma la destinazione che chiede il Ministero, ossia quello legato alla destinazione de la previsione del bando cioè per l'informatica per la digitalizzazione,
Chiedo ai Consiglieri se c'è qualche dichiarazione Assessore, chiedo scusa scusa prima, non lo trovavo dei propri valori, qualcosa sempre allora il capitolo di bilancio e il 6 e il 43 per quanto riguarda i 4.700 euro che sono spese per incarichi di studio, ricerca e consulenza per l'ufficio tecnico, quindi i 40.000 avevo detto prima il capitolo e i 4 7 e,
Sono stati messi come i carichi, ma non sono i carichi, ripeto, questo è un incarico, ossia 4 e 7 che aveva l'obbligo di metterlo, deve essere messo nel DUP, gli altri 40 sono un appalto.
Chiedo ai Consiglieri se c'è qualche dichiarazione di voto, prego consigliere Scilla, allora io prendo atto che per me le risposte non sono state esaurienti perché, mentre per tutta una serie di voci che sono indicati in delibera tipo Interventi per la disabilità, eccetera si nota una perfetta corrispondenza, appunto la questione dell'AVA consumato, una perfetta corrispondenza tra incassi e capitoli di bilancio così come sono stati allegati perché io sinceramente Assessore prezzo, ma i riferimenti che lei mi dà non corrispondono a quelli che sono nell'allegato d'accordo, anche da un punto di vista numerico, Ucraina e altri. Abbiamo i programmi e le missioni e basta, non è che abbiamo i sub capitoli o altro che, mentre a produrre una serie di voci mi ritrovo e si capisce, per esempio, su questa questione degli incarichi io vedo missione 6 la missione 8 scusate assetto del territorio, edilizia abitativa, urbanistica, assetto del territorio sono 20.555 non ci sono i 40.000 d'accordo. Adesso io non so dove diavolo sono comunque qua non ci sono poi questo è per dirne una. Poi ci sono tutta una serie di variazioni che non corrispondono sulle risposte sulle risorse umane. Se siete stati accantonati 20.000 qua ne trovo 11 e 9, poi ci sono tutta una serie di partite di giro, cose 10.000 che entrano che escono poi sull'istruzione prescolastica. Vengono aggiunti dei soldi, altri ordini di istruzione, spese in conto capitale, altri soldi che non di cui non non faccia menzione in delibera e poi, per quanto riguarda la questione dei di cava Tonini, è, mi scusi, ma qua stiamo parlando di finanza creativa. Lei mi ha detto, non è un fondo rischi, ma io leggo qua fondo. Rischi passività potenziali, per carità, non sono passività potenziali, ci ostiniamo a far l'accordo, è un rischio, certo, cioè non è un rischio scusi, è un'uscita, io lo metto in entrata e in uscita non è qua c'è scritto Fondo, rischi che mi ha detto no, non è un fondo rischi ma ma allora ditemi voi cosa che cosa state facendo, cioè,
E che tipo di strumenti state utilizzando ecco io, da questo punto di vista, qua, notando queste incongruenze e queste difficoltà di riconciliazione delle poste in entrata e in uscita da mi dispiace, ma esprimo un voto negativo grazie consigliere Scilla qualche altra dichiarazione di voto.
Procediamo alla votazione del punto numero 3 all'ordine del giorno, un favorevoli.
Dichiarazioni di voto.
Contrari.
Astenuti.
Con 9 favorevoli, 3 contrari e 2 astenuti, approviamo il punto numero 3 all'ordine del giorno procediamo alla votazione per l'immediata eseguibilità favorevoli.
Contrari.
Astenuti sempre con 9 favorevoli, 3 contrari e 2 astenuti, viene immediatamente reso eseguibile il punto numero 3 all'ordine del giorno ore.
Mentre alle 21:40 dichiaro concluso il Consiglio comunale, grazie a tutti e buona serata.