
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



C.c. Pachino 28.06.23
TIPO FILE: Video
Revisione
Speaker : spk2
Accomodiamoci, per favore, che iniziamo la Seduta.
Segretario, procediamo all'appello.
Speaker : spk1
Buonasera a tutti.
Sebastiano Gabriele.
Giuseppe Lupo, assente Antonino Nicastro, presente,
Francesco, Ristuccia.
Sì, dal di fronte al re.
Assente, Angelo Antonio.
Speaker : spk2
Antonio Vicepresidente Pallone.
Speaker : spk1
Presente Ruggiero, Lupo.
Presente.
Luccio a Burgaretta presente,
Maria Concetta, Monaco a sé.
Salvatore Bruno, presidente.
Giuseppe Gambuzza, presente Alessio, Propriano,
Presente, Giuseppe poi domani assegni,
Emiliano, recupero presente.
Salvatore avolese,
Presenze, Rosario affrontare presenti 12 presenti, 4, gli assenti.
Speaker : spk2
12 presenti, 4 assenti, la seduta è valida, nominiamo gli scrutatori.
Barbara von terre,
Emiliano recupero.
E Franco Ristuccia.
Chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi.
Approvato.
Allora vi do delle dando oggi siamo riuniti per.
In seduta pubblica ordinaria e i punti all'ordine del giorno sono diversi, sono Lettura ed approvazione dei verbali sedute precedenti, due comunicazioni, interrogazioni di interpellanza, 3 approvazione aliquota addizionale alla all'iper fanno 2023 approvazione, aliquote e detrazioni IMU per l'anno 2023 modifiche atte costitutivo Regolamento gruppo comunale di volontariato di Protezione civile, direttiva Dipartimento nazionale di Protezione civile.
6 disegno di legge recante disposizioni in materia di divieto di produzione di immissione sul mercato di alimenti e mangimi sintetici 7 determinazioni del gettone di presenza dei Consiglieri comunali per la partecipazione alle sedute del Consiglio e delle Commissioni consiliari.
8 acquisto pozzo macchine sita in contrada macchine del comune di Noto e dell'area su cui insiste detto Bozzo identificata con la particella numero 567 di metri quadrati di 198 e 568 metri quadrati, 252 del foglio 400 di proprietà dei signori Maugeri, 9 esternalizzazione dei servizi di riscossione e di accertamento delle entrate comunali. Atto di indirizzo e poi c'è stato un punto aggiuntivo che riguarda il numero 10 approvazione dello schema di convenzione per il rilascio del permesso di costruire convenzionato per la redazione di una media struttura commerciale di tradendo Immobiliare S.r.l.
A questo punto delle comunicazioni da fare, vi ho fatto riallacciato sul sul vostro posto ogni consigliere comunale, una richiesta che è stata inviata da un'associazione dei indirizzate il 7 giugno 2023, con protocollo 14.859, iniziata la Sindaca del Comune di Pachino, professoressa, Natalina Petralito al Presidente del Consiglio comunale di Pachino architetto, Giuseppe Gambuzza, l'oggetto di questa richiesta e richieste di affidamento ugualmente Di Rudinì, costituzione al suo interno di un museo del vino. La il documento è molto lungo. Rileggerò alcune parti in modo sintetico e gentile Sindaco. Egregio Presidente del Consiglio. La presente richiesta fa seguito a diversi colloqui degli incontri avuti sia con le precedenti amministrazioni, nonché con i commissari straordinari che con quella attuale, in cui, pur essendo stato manifestato nel tempo un grande interesse al progetto, non si è però mai trasformato in progettualità concreta.
L'Associazione Ville viene un pochino, è un'associazione senza scopo di lucro che nasce a Pechino nel 2017 dalla data odierna conta 120 associati le iniziative sono qua, dice la nostra associazione al fine di riconsegnare conservare la città, la propria memoria storica ha già avviato un percorso importante che riguarda l'identificazione dei palmesi dislocati in tutto il territorio e, cosa ancora più importante nel centro storico di Palmi, intraprendono la più grande testimonianza vivente e possono ancora oggi raccontare più di un secolo di storia in cui si sono intrecciati vicende economiche e sociali di famiglie, arti e mestieri. è stato fatto un progetto Pachino Città di dei palmenti, il progetto già avviato nel 2017 grazie alla preziosa collaborazione dell'Istituto Superiore. Michelangelo Bartolo in alternativa scuola-lavoro con il i ragazzi del liceo classico, che il progetto nasce, un altro importantissimo progetto in corso di realizzazione che prende il nome di Pachino, la scuola del vino. L'idea di questo progetto nasce dalla necessità di ridare al territorio l'orgoglio e l'entusiasmo di.
Speaker : spk1
Essere il Paese del vino e del Nero d'Avola.
Diciamo che questa associazione è scrivere richiesta, affidamento ponendo due Rudinì l'associazione marcia con lo scopo di creare valore.
Attraverso la promozione dell'identità e delle tradizioni locali e promuovere l'economia legata alla viticoltura e la storia di Pachino, proprio per andare in questa direzione per fare perno sulla cultura enologica di panchine del territorio di riferimento si è pensato di elaborare un progetto che trovi come fattore trainante l'affidamento del palmeto Di Rudinì al fine della prostituzione al suo interno di un museo del vino.
Poi dicono, diciamo che il presente progetto come obiettivo quello di sviluppare, ove necessario, incentivare attività di servizi utili alla valorizzazione del patrimonio culturale di Pachino e, dunque, alla valorizzazione delle località nel suo insieme, elevando così la qualità della vita dal punto di vista culturale, ricreativo e contestualmente un offrire un servizio complementare al turista due, potenziare le cara.
La caratterizzazione del Comune di Pachino e della zona circostante dal punto di vista storico culturale, al fine dell'incremento del flusso turistico, con notevoli disagi per gli operatori turistici commerciali alla ristorazione locali,
Poi dicono, come mediante la concessione da parte del Comune di Pachino in comodato d'uso gratuito del palmento Di Rudinì per permettere una gestione in termini e modalità che saranno meglio declinate, integrato una approfondita interlocuzione con gli uffici comunali.
Con chi vogliono realizzare questo progetto. Voglio realizzare questo progetto principalmente col Comune di Pachino o la BCC di Pachino. Istituti scolastici, università, associazioni culturali, aziende vitivinicole, imprenditori, gli anziani intellettuale e il Centro anziani concludono con quanto detto prima che chiedono al Comune di Pachino la concessione in comodato d'uso gratuito del partito di Di Rudinì sino in fondo dell'lettera d paghino. In realtà, io ho avuto anche modo di parlare con qualcuno di loro. Hanno in progetto un progetto di circa 200.000 euro, un progetto molto importante che vorrebbero fare all'interno del palmento di Di Rudinì e la subisce l'associazione video Vinum ha sempre realizzato bellissime manifestazioni, dando lustro alla nostra città. Spero che venga preso seriamente in considerazione questo progetto e se i Consiglieri sono favorevole, possiamo dare un atto di indirizzo alla Sindaca magari con una deliberazione, consiliare affinché si possa far rivivere il palmeto Di Rudinì perché, come sappiamo, in questo momento è chiuso.
Come ho detto prima, c'è questo progetto che vorrebbero realizzare a Pachino, però vi posso dire che ci è noto pronto a prendersi questo progetto, cosa che loro non vorrebbero fare, ma purtroppo a Pachino non si muove foglia quindi questo è un accenno che ho voluto fare se poi, da parte di qualche consigliere comunale che ha interesse a fare qualche cosa, si vedrà in un secondo momento e se è necessario portare qualcosa in Consiglio comunale,
E chiedo oltretutto ai consiglieri comunali, visto il numero dei punti oggi all'ordine del giorno.
Di attenersi esclusivamente ai punti trattati, insomma di divagare, divagare meno possibile, perché i punti sono 10 e quindi il il problema che poi a questo a questo io ho concluso per quanto riguarda.
Le comunicazioni da parte del Presidente e quindi possiamo passare al primo punto all'ordine del giorno che riguarda.
Lettura ed approvazione verbale seduta precedente,
Verbale di deliberazione del Consiglio comunale numero 21 seduta del 29 0 5 2023 surroga definitivo del consigliere dimissionario Russo Aldo.
Numero 22 sempre sedute del 29 dicembre 2023 Lettura ed approvazione verbale seduta precedente.
Numero 23 seduta il 29, cinque, 2023 comunicazioni, interrogazioni ed interpellanze.
Numero 24 del 29 dicembre 2023 approvazione dello schema di convenzione per il rilascio del permesso di costruire convenzionato per la realizzazione di una media struttura commerciale ditta l'agenzia immobiliare, questa fu ritirata.
Verbale numero Seduta numero 25 sedute del 29, cinque, 2023 verbale di seduta deserta.
Verbale numero 26 seduta del 30 maggio 2023 acquisizione impianti di illuminazione pubblica di Enel Sole S.r.l. Presenti nel territorio del Comune di Pachino verbale numero 27 sedute del 35 2023 Ratifica, deliberazione della Giunta comunale numero 20 del 2 0 5 2023.
Verbale numero 28 seduta del 30 maggio 2023 approvazione, variazione di bilancio di previsione provvisorio.
Speaker : spk2
Previsione provvisorio 2023 ai sensi dell'articolo 2 e 5 del decreto legislativo 267 del 2000.
Verbale numero 29 seduta del 30 maggio 2023 approvazione, Piano economico Finanziario TARI anno 2023.
Verbale numero 30 seduta del 30 maggio 2023 TARI 2023 approvazione, tariffe e scadenze verbale numero 31 verbale del 22 giugno 2023 verbale di seduta deserta.
Verbale numero 32 sedute del 23 6 2023 per RFF serre, Sicilia 2021 2027 si russi stiamo intercomunale di rango urbano 2021 2027 aria zero Val di Noto approvazione dello schema di convenzione rubricata aria zero Val di Noto.
Che le passiamo alla votazione, che è d'accordo resti seduto chi è contrario si alzi.
Approvato.
Comunicazione passiamo al secondo punto, all'ordine del giorno Comunicazioni, interrogazioni interpellanze e qui vorrei dire, signori, un attimo così.
La consigliere Lupo, e poi abbiamo il Consigliere Nicastro giusto,
C'è un microfono acceso, vedo.
Eh no, voglio dire solo alla Sindaca, non so se questa è una cosa.
Un attimo preciso,
Messo le carte.
Allora siamo ad un anno. Un anno fa, il movimento Rinascita praticamente presentava un'interrogazione scritta alla Sindaca riguardanti i dipendenti comunali, i cosiddetti ex contrattisti.
Proprio in questa, a firma del consigliere Gambuzza del consigliere Bruno,
Si chiedeva quali erano i programmi in merito a tale problematica dell'Amministrazione. Considerato che l'integrazione lavorativa scadeva il 30 giugno 2022, la stessa cosa e quest'anno 30 giugno 2023, poi si parlava anche per quanto riguarda i numero 14 impiegati che avevano vinto il ricorso, ma questa la Sindaca li ha sistemati, ha fatto i contratti, tutto quello che era necessario effettuare.
Chiedevo questo, signora Sindaca, perché ho visto un po' di nervosismo per quanto riguarda i nostri e dipendenti, che purtroppo sono un po' pochini, però gira voce che gli si vuole ridurre.
L'orario di lavoro, io credo che noi dobbiamo cercare in tutti i modi di incentivarli e non vi debbo analizzarle perché dall'anno scorso ad oggi non abbiamo fatto nulla per.
Dargli una certezza per il loro posto di lavoro, la normativa non normativa, però stiamo rischiando che ci finisce come i 14, perché so che hanno fatto causa al Comune e quindi andrà a finire che verremo di nuovo, andremmo a perdere la causa e dovremmo poi pagare le ore che non fanno, perché sicuramente saremmo saremmo condannati per le 36 ore. Io spero che lei possa porre attenzione a questo problema, perché è un problema molto importante.
A questo punto do la parola al consigliere Ruggiero. Lupo.
Speaker : spk1
Grazie Presidente, sarò piuttosto breve.
Anche perché,
Insomma, devo comunicare.
Un po' di cose e con l'auspicio, insomma, che siano delle comunicazioni al quale magari e gli organi preposti potranno dare seguito.
Innanzitutto è uscita il 26 maggio 2023.
Sono uscite le direttive per le concede, per la concessione di contributi per danni di quegli eventi calamitosi ottobre novembre 2021, per la quale penso che il, l'Ufficio di Protezione civile avrà anche qualche pratica da sbrigare, quindi lo comunichiamo ai cittadini che avesse subito danni sia alle attività imprenditoriali e sia,
Ad immobili abitativi può richiedere questo questa concessione di contributo,
Dopodiché.
È uscito, anche a seguito della legge di bilancio, un contributo per sostegno ai nuclei familiari con ISEE inferiori a 15.000 euro. Quindi volevo rendere noto che nella legge di bilancio che è stata fatta sono stati destinati 500.000 milioni di euro per quelle famiglie che hanno un ISEE inferiore a 15.000 euro. L'anno e dunque per questo gli uffici comunali e dovranno, tramite il tramite l'INPS, avere i nominativi e adottare le determinate misure. Stiamo parlando paghino di circa 1.200 nuclei familiari che avranno diritto a questo. A questo contributo io lo chiamerei a pioggia a qualcuno, magari non piaceva prima, però ora che al governo piace il contributo a pioggia, dopodiché.
Volevo comunicare che volevo comunicare che sono contento, purtroppo non ho potuto partecipare,
Beh, condivido sì, senz'altro la giornata che sta che si è svolta e nei pressi della torre ci Bini e volevo comunicare però alla Sindaca che,
A seguito di questa manifestazione, ad oggi sono state oggi a controllare alla torre ci Bini e ci sono dei rifiuti messi ancora la dopo giorni e da giorni, insomma, si è finita la manifestazione, però ancora.
Nei pressi della torre si trovano dei rifiuti e che sono poi nel Comune di Pachino, ora è un periodo dove il Comune si dovrebbe occupare della prevenzione incendi io non penso che sia, come dire, corretto ancora per molto lasciare delle cataste di erbacce e quant'altro acqua accatastate lì proprio appunto per prevenire dagli ingenti.
E un'ultima cosa.
A seguito della ordinanza della disciplina sulla ZTL ammazza memi e volevo comunicare che.
E mi è stato fatto presente da alcuni esercenti che sulla strada Marzamemi sulla strada di Marzamemi sul viale, Sebastiano fortuna subito dopo la rotonda vi sono delle transenne in mezzo alla strada ora, siccome viale fortuna non è interessato dalla ZTL,
Queste transenne inducono chi percorre la strada a non entrare verso viale fortuna e verso viale polo Calleri creando, come già si era evidenziato.
Nocumento alle attività che svolgono, appunto attività economiche in quella zona, quindi mi è stato fatto mi è stato detto di farlo presente e di comunicarlo ora, ovviamente queste comunicazioni, come dire le stiamo le sto espletando in maniera bonaria e nei prossimi giorni avrò cura di Enrico controllare se effettivamente, insomma, queste.
Questi problemi sono stati risolti, viceversa, insomma, magari prenderemo delle altre e delle altre strade per risolvere i problemi, grazie Presidente.
Presidente, avevo dimenticato per prima cosa.
Volevo dire che nella posta elettronica nella.
Speaker : spk3
Mia posta nella mia.
Speaker : spk1
Casella di posta elettronica di consigliere comunale è arrivata una lettera,
Una lettera dove si parla di parentele fra Consiglieri comunali, volevo insomma comunicare alla città e poi volevo prendere insomma la palla al balzo per chiedere al Consiglio, al Presidente del Consiglio Comunale se magari non era il caso di pensare di fare un Consiglio comunale a porte chiuse per dibattere insomma di questa situazione grazie.
Speaker : spk3
Per quanto riguarda quest'ultimo argomento Levi, faccio una richiesta o meglio.
Scritta e valutiamo con una in una riunione di Capigruppo quello che lei ha chiesto. Convocheremo, se necessario, un Consiglio per quanto riguarda il problema della transenna di cui parlava prima e io ho avuto modo consigliere Ruggiero. Glielo dico perché mi ero già informato con il comandante e mi ha detto che quella transenna perché dicevano questo problema la gente è convinta che ci sia, se non si trattiene a partire da subito dopo la rotonda non entra ed attività si lamentano, però mi diceva il Comandante, che purtroppo per legge.
Deve essere avvisato, non so quanti metri prima Lazio non so la la, la, la la, la cosa, magari si in questa sede si impegna sicuramente la Sindaca, io non sono un amministratore, però diciamo sì, ne abbiamo parlato anch'io perché la gente si lamenta perché questa gli impedisce, non capisce se l'adroterapia all'inizio da lì io ho e quindi non entra,
Aveva chiesto la parola il Consigliere Antonio Nicastro.
Speaker : spk2
Buonasera,
Volevo comunicare la costituzione di un nuovo gruppo all'interno di questo.
Speaker : spk3
Civico consesso.
A questo gruppo. di Forza.
Speaker : spk2
Italia appartiene, oltre allo stesso la Burgaretta, la signora Burgaretta Nuccia.
Il consigliere Poidomani Giuseppe.
La consigliera Monaco Maria Concetta e il consigliere Angelo Pantoni,
Riconoscendo come Capogruppo il consigliere Poidomani Giuseppe.
Se vuole gliela porta,
Speaker : spk3
Sì, grazie, se possibile.
Speaker : spk1
Capogruppo, il consigliere Poidomani. poi.
Grazie mille.
Prego la parola alla consigliera Barbara frontiera,
Speaker : spk2
Sì, grazie Presidente, io volevo comunicare ai colleghi Consiglieri, anche a lei, Presidente, e che troveranno nella loro posta una bozza da me inviata, che è una proposta di deliberazione di cui sono la prima firmataria dal oggetto. Salviamo la sanità della zona sud. Come sapete, il 9 giugno abbiamo partecipato la Sindaca aderito, molti Consiglieri hanno aderito lei, Presidente del Consiglio, aderito insieme ad altre istituzioni del territorio. Abbiamo partecipato ad una manifestazione.
Che, da cui è scaturito un documento, una piattaforma sanità che ci è stata inviata dalla CGIL, che ha raccolto le voci del territorio in merito alla problematica sanità che Pachino, è stata scelta come sede della manifestazione, proprio perché è il luogo simbolo della desertificazione sanitaria del nostro territorio. Quindi ho voluto lavorare su questa piattaforma, aggiungendo anche delle considerazioni più aggiornate, più drammatiche riguardo alla situazione, Presidente, che riguarda per esempio il PTA di Pachino, dove da mie informazioni che chiaramente, nell'esercizio delle mie funzioni di consigliere.
Acquisisco anche informazione, attraverso una rete di contatti personali. Dalla mia informazione, che chiedo anche di verificare al Sindaco e alle liste alla Presidenza del Consiglio, a luglio avremo 31 noti su 31 scoperte totalmente per quanto riguarda la presenza medica al PPE, quindi noi ci siamo mossi, noi abbiamo fatto le manifestazioni, la risposta che arriva a cancellare assolutamente tutti i turni e altre situazioni riguardano molto gravi. La guardia turistica di marzo nemiche, per quanto riguarda la fama, ormai come dire, cresce sempre di più, ma a livello di servizi, con anche sanitari. Continuiamo a rimanere un terzo mondo allora, con questa emergenza in corso, con un lavoro che è stato fatto insieme dai Consiglieri, superando tutti gli steccati di appartenenza, eccetera. Io credo, mi permetto di sottoporre alla vostra attenzione questa bozza per lavorarci insieme ad arrivare ad una delibera consiliare, che magari mi auguro approvata all'unanimità, faccia di questo Consiglio il primo Consiglio che impegna le istituzioni preposte, a cominciare da quelle regionali, a seguire delle strategie ben precise, per risolvere questa problematica ormai drammatica della zona sud. È un documento di tipo politico. Ovviamente non prevede impegni di spesa e quindi volevo avvisare e fare un appello a tutti voi, colleghi, a leggere con attenzione e a lavorare insieme un piccolo così riflessione politica in coda a questa comunicazione e questo Consiglio ha lavorato sempre sul tema della sanità in maniera, devo dire, molto unitaria, e i consiglieri hanno approvato all'unanimità delle mozioni. I Consiglieri hanno partecipato i sit-in, anche se, come dire, avviati organizzati dalle opposizioni, c'è sempre stata la presenza di tutti. Ora io vorrei dirlo, sono qui in Consiglio comunale perché sono portatrice ore, ho realizzato, è sottoposto al elettorato un progetto politico amministrativo dietro al diverso alternativo, a quello che poi ha vinto e che è rappresentato dalla Sindaca e per tutto il mio primo anno di Consiglio e lo dico questo perché anche fuori magari approdi alle pagine social, dove si consumano spesso scontri troppo feroce, troppo distanti dalla saggezza politica, e in quel nel primo anno veramente abbiamo cercato sostenendo, mentre la maggioranza litigava, eccetera, sostenendo anche e soprattutto sul tema sanità, un lavoro di gruppo e non facendo mancare la presenza quando si trattava di.
Tenere il numero legale del Consiglio e quindi senza che ci fossero strumentali appelli alla responsabilità, i Consiglieri di opposizione sono stati sempre presenti in tutto adesso c'è hub, è avvenuto un evento traumatico che non sono le dimissioni della Sindaca, ma il fatto che la sindaca sia ritornata alla guida della città senza aver chiarito la sua identità politica, il suo progetto, senza averlo ritarato senza aver costruito una maggioranza, e questo per molti mesi, quindi, a questo punto personalmente voterò sempre. Leggerò con attenzione ogni atto che riguarda situazioni emergenziali. Come può essere la sanità, come può essere la crisi idrica che li riguardano e sconvolgono la vita dei cittadini, a cominciare da noi che sediamo qui.
Eh, ma ogni atto, ogni voto che mi sarà chiesto sulla base di una retorica responsabilità che riguardi un progetto politico e il futuro o la legittimità politica di questo Sindaco a guidare nel futuro alla città mi vedrà sempre contrappormi. Astenermi andarmene, votare contro perché, Presidente, bisogna come dire e dare atto alla Sindaca che il momento più alto della dignità politica dalle raggiunto sono state le dimissioni quando ha visto fallire il suo progetto politico. Quindi questo appello che faccio a lavorare ancora sul tema della sanità non è una disponibilità politica ad avallare tutto ciò che arriva da un'Amministrazione che ho scoperto da mezz'ora, ha perso altri assessori, quindi, Presidente, la Sindaco dovrebbe oggi anche parlare di questo suo progetto che non solo non si ridefinisce, ma perde pezzi struttura ogni giorno. Chiudo qui, colleghi, troverete alla mia lettera nella vostra posta. Grazie a tutti,
Speaker : spk1
Grazie consigliera fronte. Reco quanto quella parola del consigliere Poidomani. Prego.
Sì, grazie Presidente per la parola. E doveroso fare ora un intervento un pochino di natura politica,
Per quanto riguarda anche la costituzione del nuovo Gruppo, che parte da un dialogo che abbiamo avuto da circa un mesetto con i consiglieri comunali, Nicastro,
Monaco e con il Consigliere Pantoni.
Il presupposto,
Diciamo l'idea soprattutto che siamo tutte persone che siamo cresciuti, diciamo con varie esperienze, all'interno del centrodestra e oggi ci troviamo comunque con il centrodestra al Governo della dello stato, della nazione e della Regione.
È notorio a tutti comunque la mia vicinanza personale prima che politica con l'onorevole della zona di Forza Italia che l'onorevole Riccardo Gennuso che comunque non ha fatto mancare anche in questi pochi mesi da cui è stato eletto con l'aggiunta Schifani e il suo apporto il il suo essere presente nel territorio.
Partendo da questo presupposto, ci siamo accorti che lo sfilacciamento che c'è stato finora nel dialogo e che ha portato, diciamo, delle crisi particolari, anche di natura giudiziaria, purtroppo, perché c'è stato anche chi ha legittimato questo tipo di situazione. è chiaro che c'è bisogno soprattutto di coesione, di coerenza e soprattutto di regole di regole fondative della politica, perché la politica, secondo me, è una cosa che non si può inventare, una cosa che ha delle precise regole e quindi quando uno è fuori mestiere, magari certe volte si scorda di quello che si va a parlare.
Concordo che non si può fare perché abbiamo avuto in precedenza paghino anche Amministrazioni che hanno fatto con i singoli Consiglieri, diciamo, un pochino di compravendita di di di di azioni, diciamo dovute soprattutto a un discorso più personalistico che non è di partito di bene del Paese o di fare qualcosa per la città e quindi c'è stata qui l'esigenza di capire, attraverso questo gruppo di persone, di metterci insieme in un partito politico per dare sostegno soprattutto a un progetto che comunque noi abbiamo sposato, perché ricordo sempre che non volente o nolente, abbiamo sposato due anni fa un progetto che si chiama Carmela Petralito.
Questo progetto era formato da partiti che all'epoca erano.
Diciamo fondante del centrodestra, perché non c'era ancora Forza Italia, ma c'era Diventerà bellissima, che oggi è confluita in Fratelli d'Italia, c'era Fratelli d'Italia e c'era un movimento civico che oggi non c'è più, però era vicino a Fratelli d'Italia, tant'è che oggi rappresenta, diciamo, il grosso delle forze di Fratelli d'Italia.
E all'interno di questa decisione, non è un caso, infatti, che tre persone che siamo eletti in Diventerà bellissima. Oggi ci siamo rimessi insieme e abbiamo fatto un, diciamo un ragionamento politico all'interno di questo partito, che è quello di Forza Italia,
Da qui poi, magari, se lo vuole dire la di diretti interessati. Da qui c'è stata l'esigenza anche di mettere in condizioni la sindaca, di non avere pressioni di alcun tipo, ma di fare un ragionamento politico con le forze di centrodestra, perché lei si è dichiarato di centrodestra, quindi ha avviato sempre il dialogo con i partiti di centrodestra e quindi non ha non ha avallato ribaltoni o non ha neanche preso diktat nel dire regia andandomi, faccia la maggioranza con chi mi piace o con chi non mi piace che non che non ci voglio manco parlare, almeno per quanto mi riguarda, a me non è stata questa questa cosa e quindi è giusto attenzionare tutti i partiti del centrodestra che sono presenti nel Consiglio comunale. Personalmente e penso che parlo anche a nome di Fratelli d'Italia non abbia di scusi di Forza Italia, non abbiamo preclusioni.
Di nessun genere con gli altri partiti che fondano il centrodestra che nel Consiglio comunale sono rappresentati da Fratelli d'Italia,
E penso che si parta da un presupposto di andare a trovare dei punti programmatici di un patto di legislatura. Chiamiamolo nuovo, perché condivido anche l'intervento che hanno fatto Fratelli d'Italia nello scorso Consiglio comunale in cui dicevano è mutata un po' la geografia politica. Ci sono delle collocazioni che sono dettate anche dalle elezioni nazionali, dalle elezioni regionali, quindi si può anche avviare un discorso di dialogo, evitando personalismi nel dire nel mettere veti su consiglieri comunali su Assessore succo, su quant'altri, ma essendo che parla un partito, quindi si esprimono delle idee e in questo caso, come centrodestra, inclusione sono presenti soprattutto Fratelli d'Italia e Forza Italia, che oggi è il partito di maggioranza relativa, perché siamo cinque consiglieri comunali.
E all'interno di questa scelta, quindi, io penso che le dimissioni siano più dettate da una voglia di dare la possibilità alla Sindaca nel più breve tempo possibile.
Una un assetto amministrativo corretto, questa città perché non aveva senso essere all'interno di una amministrazione monca in cui non si capiva e in cui magari si davano in giro relazioni, se eravamo insieme, non eravamo insieme benissimo che ufficialmente abbiamo avviato un percorso per la Sindaca e siamo cinque consiglieri comunali oltre a breve penso che organizzeremo il partito intanto ci sono io come Capogruppo, e siamo disponibili nel più breve tempo possibile perché, secondo me, il Paese ha aspettato troppo anche i desiderata e volontà la volontà di chi forse vuole tenere tutto fermo, perché il 1 luglio dobbiamo dire la verità, dobbiamo fare autocritica e un pochino tardi per un paese turistico come paghino non avere ancora una Giunta ben definito e ben programmata, perché io sfido chiunque, anche se fosse così, ci sarebbe Giorgia Meloni, la donna sola al comando, ci fosse scusi, la donna sola al comando, l'uomo solo al comando, non vorrei, per quanto bravo possibile, non può arrivare a tutto, e quindi è giusto affidarsi alle forze politiche che sono presenti nel territorio che hanno vinto le elezioni. Non dimentichiamolo, perché le elezioni le hanno vinte. Tutte le forze politiche e tutte le forze politiche hanno il diritto di partecipare e dire la propria all'interno di un dibattito in cui poi si possono prendere le scelte più affini e più concordi, per il bene logicamente della nostra città. Quindi invitiamo brevemente signora Sindaca, a fare le riflessioni. Si è parlato di fiducia, si è parlato di però penso che io siamo arrivati a un tempo limite in cui è già ampiamente scaduto, perché ci dobbiamo preparare a una stagione estiva. Dobbiamo preparare un patto di legislatura perché Enzo Enzo io che, sì, hai ragione infatti ho fatto autocritica, però, per quello che possiamo andare a salvare per quello che possiamo andare, ma non non è che non è stato, non è che si non ti dovevo rispondere, però non è che non è stato fatto niente, cioè oppure no hanno dormito, hanno fatto quello che hanno potuto, però è giusto che si crea soprattutto a un patto di legislatura in cui si si tolgano queste piccole diatribe, che ci sono stati e si vada avanti.
Con un centrodestra forte perché secondo me abbiamo anche tutte le carte in regola, ci sono gli onorevoli Cannata che l'onorevole Gennuso e il presidente Schifani, cioè abbiamo una, diciamo, un, un allineamento che che ci permette di poter avere le porte aperte, un pochino dappertutto, questo è l'invito che faccio a nome mio e penso a nome anche dei consiglieri comunali di Forza Italia e aspettiamo quindi questo questa cosa grazie Presidente,
Speaker : spk3
Chiedo la parola grazie consigliere Poidomani, la parola alla consigliera, al Consigliere, scusa, affronterete, avete fronte al.
Speaker : spk2
Buonasera a tutti.
E il mio intervento è di natura politica,
Perché sentendo l'appello commovente del consigliere Poidomani a ricostituire una maggioranza,
Volevo ricordargli che, come diceva lui, ci sono, c'è stata un'Amministrazione per ben due anni,
Quindi non è che se il consigliere Poidomani è rientrato in Consiglio da un mese, da pochissimo c'è sempre la continuità amministrativa. Sono felice che ricordi continuamente che la responsabilità di questo Governo sta nel centrodestra, infatti, Fratelli d'Italia ha messo in the in un paio di Consigli comunali le proprie colpe e di avere sbagliato,
Incalzata soprattutto dalle opposizioni, di avere commesso un errore nella scelta politica della sindaca Petralito di essersi allontanato da questa Amministrazione. Nel uno degli ultimi Consigli comunali ha dichiarato anche di essere di votare solo atti amministrativi.
Che reputano necessari per la città,
Ma che politicamente la Sindaca continua a non avere un'Amministrazione,
Speaker : spk1
Nonostante una maggioranza che sostenga questa Amministrazione, la prova sta nel fatto che la Giunta non è mai stata al completo.
E ne risente sempre la città che oggi risederci qui a parlare e fare un discorso politico come se quella fosse un gioco.
È un errore madornale perché la Poli, la politica.
Deve essere ed è al servizio della città, per poi portare le idee politiche e trasformarle in atti amministrativi per potere governare una città. La politica non è fantascienza, non è arte oratoria o della retorica, non è che uno. Se fa un bel discorso e parla di avere vinto le elezioni nazionali o regionali qualcosa a Pachino può cambiare. Capiamo che le dinamiche delle politiche agricole sicuramente non dipendono dalle scelte della sindaca, ma tutte le responsabilità delle carenze idriche, della mancanza di atti amministrativi di PEC, protocollata in ritardo e quindi di bandi persi, e di istituti fatiscenti di PTE scoperti con i turni medici e quindi di un disastro.
Della sanità e sanitario,
Che continua da un anno ad essere sempre più grave, cioè noi a Pachino. Grazie a questa amministrazione, che politicamente si vanta di avere un collegamento diretto con Bruxelles,
Noi paghiamo un prezzo altissimo. Questo collegamento non c'è neanche all'interno del Consiglio comunale oggi a non ha una ancora oggi non ha una maggioranza che, a meno che qualcuno non si alza e mi dice che questa Amministrazione con la Sindaca e una Assessora seduta accanto di cui non ho potuto ancora giudicare l'operato e non mi è stata mai presentata ancora oggi la torta scherzavo forse non c'ero ero fuori.
Non mi è stata presentata nella prima seduta di Consiglio comunale, sicuramente perché l'ho ribadito dal Presidente del Consiglio, però, non ho mai sentito la suocera, posso dire che non ho mai sentito la sua voce, posso dire che non so valutare il lavoro di questa Amministrazione in base agli atti amministrativi perché l'albo pretorio a parte le concessioni edilizie date.
Sporadicamente e fa piangere cioè che gli atti amministrativi di indirizzo politico, non ci sono che sulla carenza idrica, che affronteremo più tardi, la soluzione non è non può essere quella di fare un acquisto.
Di un pozzo che già tra l'altro funziona, quindi c'è o il pozzo lo acquistiamo, ma ne parleremo dopo o ce l'abbiamo in affitto questa carenza idrica? Non capisco come possa essere risolta comprandolo il pozzo, se già il pozzo, se erogando e siamo senz'acqua a cosa serve scrivere per la carenza di carenza idrica è solo una convenienza economica,
Semmai cara Sindaca, semmai sarà un forse nel lungo periodo una convenienza economica, ma con la di idrico poi dovremmo consegnare il pozzo quindi da già dall'anno prossimo. Quindi questa convenienza economica non so a chi sia rivolta e di chi sia, perché sicuramente io non penso che sia del Comune di Pachino,
Tutto quello che noi facciamo politicamente Consiglieri è solo rincorrere arrivare qui con le scadenze dell'indomani, cioè dobbiamo votare quest'atto perché domani c'è una scadenza. Arriviamo anche agli atti necessari per la Amministrazione quotidiana, con grandissimo ritardo perché non è stata mai messa mano ad una mappatura dell'ufficio. Una riorganizzazione degli uffici che, se qualcosa sicuramente non va in questi uffici, se le pecche vengono spedite in ritardo e se ci sono delle carenze strutturali proprio nel percorso amministrativo, nelle nelle cose basilari che io non posso dire in due anni di aver assistito e magari vengo smentito da qualche Consigliere di maggioranza ad una idea.
Politica amministrativo del programma della Sindaca e sia stata messa in pratica perché la parte politica ha dato mandato ordine, ho visto solo una maggioranza che all'inizio magari aveva delle idee politiche, ha fatto a una stesura di un programma, ma io ho visto solo contrapposizioni, dimissioni, Assessori, fatti fuori, quindi secondo me il mio il parere che io mi sono arresti ma,
Il parere che mi sono fatto io, che c'è stata sempre.
Un osteggiare. la parte politica da parte della Sindaca,
Cioè non c'è mai stata una maggioranza, un'unione politica che si è presa le sue responsabilità, no, ci sono state delle idee, forse scritte sulla carta, mai portate in nessun Consiglio.
Speaker : spk2
Comunale.
Delle idee buttate lì e poi, al momento di poterle rendere atti amministrativi osteggiate che schede da quello che so io, dalle varie Giunte, dalle varie espressioni dei Gruppi politici, quindi c'è stata sempre una grande disgregazione per me dopo due anni ritornare a un discorso politico lo si può fare in prospettiva di una campagna elettorale,
Ma senza facendo per primi il mea culpa di quello che il centrodestra alcuni l'hanno fatto Fratelli d'Italia, l'ha fatto ha fatto un mea culpa.
Davanti alla città dicendo abbiamo.
Creduto nella persona sbagliata, ovviamente con responsabilità andiamo avanti negli atti amministrativi, ma pensare che la città e noi non abbiamo memoria possiamo scordare.
Che ribadire 100 volte il centrodestra c'è, è lì a il deputato di riferimento sicuramente non ha fatto bene alla città, non l'ha salvato fino ad oggi la sta completamente distruggendo, e sono contento che venga ribadito perché si saprà sempre di chi è la colpa di questo fallimento amministrativo,
Grazie.
Speaker : spk1
Grazie, consigliere, fronte re,
Speaker : spk2
C'è qualche altro Consigliere.
Speaker : spk1
Che vuole la parola.
Speaker : spk2
Del consigliere Ristuccia, prego.
C'è qualcun altro, mi sembra che abbia ritirato.
Speaker : spk1
Buonasera.
Prendiamo atto stasera, che si è costituito questo nuovo gruppo,
Noi come Fratelli d'Italia, soprattutto l'avevo detto da sempre, che questo Consiglio comunale non si rifaceva alle origini, quindi molte, diciamo.
Gruppi che si erano formati durante le elezioni non esistevano più e quindi anche spesso abbiamo detto alla Sindaca che bisognava riformulare un po' la sua maggioranza e non abbiamo avuto torto in questo perché il Consiglio comunale le origine, come sapete, era ben differente da da oggi e quindi penso che il progetto alla fine.
Originale sia.
Decaduto da una parte perché i gruppi che si sono via via formati non rappresentavano quelli che effettivamente hanno contribuito alle elezioni tra virgolette dalla sintesi.
Perché, come hai ricordato benissimo,
Tu c'era e anche il Capogruppo di Forza Italia, c'era, Diventerà bellissima, c'era cambiamenti che ora non ci sono più, quindi magari i gruppi si sono compattati che hanno dato vita a dei partiti che in questo momento rappresentano.
Sia Roma e sia.
La Sicilia e quindi si trovano anche dentro il Consiglio comunale, forse italiano, neanche sistema agli inizi,
Detto ciò, giustamente capisco.
L'apertura del Capogruppo di Forza Italia, anche noi, nell'ultimo documento abbiamo detto che saremmo stati pronti a dialogare ove ci fosse,
La contezza di creare una.
Maggioranza che non sia litigiosa, come lo è stato nel passato, perché abbiamo il dovere morale di amministrare la città, in quanto giustamente io do atto anche a Davide.
Abbiamo il dovere perché l'abbiamo vinto le elezioni e quindi magari in questi due anni non è che è stato, non è stato fatto nulla del tutto, però avremmo potuto fare di più, quindi la gente si aspetta delle delle risposte,
Quindi prendiamo atto di questa nuova Costituzione e magari forse il fatto che prima si dialogava in 10 perché ognuno di noi rappresentava.
Un'idea.
Non si arrivava mai assunto della della della discussione,
Detto ciò, questo non significa che la Sindaca, preso atto di questo, non posso aprire anche altre forze politiche.
Mettendo sul tavolo.
Un suo nuovo, diciamo, programma un modo di di vedere il futuro dei prossimi tre anni per questo Paese, perché io, quando ero bambino, osservavo e mi vedevo una, una, un programma, in tv che si chiamava non è mai troppo tardi, dove uno che non sapeva leggere scrivere c'era un signor maestro che dava lezioni per imparare a leggere e scrivere questo.
Naturalmente,
È alla base,
È alla base fare sempre ammenda dei propri errori, riconoscerli e anche quando.
Si sbaglia, bisogna avere anche l'umiltà di chiedere scusa,
Quindi noi.
Giustamente abbiamo ci siamo riformulati, siamo qua, siamo Rondi, attenti a sostenere sempre le azioni, a volte date, a sostenere le esigenze del Paese.
A Davide dico una cosa sola che ha puntualizzato sul discorso del pozzo pozzo si ipotizzano affitto acquisto.
Davide. Io sono sempre del parere che, come il ponte di Messina, no, non non serve, serve, non serve, non serve, ma non si fa mai.
E non abbiamo le strade, ma intanto non abbiamo nelle strade, nelle nel Po nel il ponte quindi.
Si deve anche decidere nella vita si può anche sbagliare l'importante è che lo si fa in buona fede e senza, diciamo dietrologie,
E mi spiego.
Senza.
Malafede, senza che ci siano interessi, perché si si si facciano questi atti, allora.
La gente perbene, Consiglieri perbene e penso che questa Aula ne ha tanti.
Agisce sempre secondo regole che possono portare un un quid in più a questo Paese, poi si può anche sbagliare nel nel fare le cose, ma sicuramente non lo si fa in malafede, quindi,
Detto ciò.
Giustamente stasera.
C'è stato questo questa novità, noi siamo sempre a dialogare, pronto a dialogare con tutti, purché ci siano le basi per costruire qualcosa di nuovo, purché ci siano le basi per non litigare fra un giorno, tre giorni e quindi poi diventare Zibello de di questo Paese perché devo di brutte figure ne abbiamo già fatto abbastanza rivolgo anche alla Sindaca e non ce lo possiamo permettere di fare brutte figure quindi, e alla fine e ognuno poi, come dire, è chiamato a rispondere per quello che fa.
Speaker : spk2
Grazie.
Speaker : spk3
Grazie Consigliere, Ristuccia, se non c'è nessun altro che vuole intervenire, possiamo passare al punto successivo.
Siamo nel comunicazioni interrogazioni, c'è qualche interrogazione, qualcuno aspetti positivi, così appunto con le comunicazioni?
Al punto 2.
Sì, al punto 2 votiamo l'interrogazione, quindi vai con le comunicazioni, abbiamo terminato giusto,
Abbiamo chiuso con le comunicazioni, prego, consigliera, Barbara frontiere,
Interrogazione sì.
La Consob. abbiamo, vi ricordo precisamente alle.
Speaker : spk2
19:42 dice che siamo al punto interrogazioni, procedo, proceda, prego allora, Presidente, io rivolgo nuovamente ho rivolto un'interpellanza alla sindaca e all'assessore ai servizi sociali nel Consiglio del 29 maggio.
Sul caso Caritas, l'associazione di volontariato, che ha chiuso un servizio di distribuzione, abiti e beni di prima necessità agli indigenti, perché ovviamente deve lasciare l'immobile di via Rattazzi che interessato dai lavori di riqualificazione, eccetera eccetera. Dopo questa interpellanza la Sindaca, ricordo del corso di quel Consiglio, ha risposto che avrebbe che non conosceva la problematica, che l'aveva presa dalla stampa e che avrebbe avviato un dialogo con sua Eccellenza il Vescovo le parrocchie di Pachino per trovare una soluzione. Io mi sono premurata, da consigliere comunale e di visionare quella che secondo me poteva essere una soluzione è assistita dal prezioso aiuto dell'Ufficio tecnico ho voluto vedere i locali dell'ex Standa dove era allocato il nostro Ufficio Anagrafe, ovviamente, se fino a poco tempo fa c'erano dei lavoratori dipendenti del Comune, ho immaginato che le condizioni dello stabile fossero tali da poterle usare in via emergenziale.
La Sindaca, lo stesso giorno, guarda caso, ha comunicato che avrebbe attuato una ricognizione dei beni del Comune allo scopo di trovare una soluzione per la Caritas. Bene, poiché sono trascorse erano trascorse due settimane di inazione di questa Caritas che continuava ad avere i suoi beni dentro l'immobile di via Rattazzi. Ho verificato che non erano avvenuti i tavoli di incontro un'acquisizione, diciamo, un dialogo con l'associazione, eccetera. Mi sono permessa di scrivere via protocollo PEC alla Sindaca. Ho inviato una missiva in cui chiudevo mettendole a disposizione per trovare una soluzione per questa problematica gravissima, perché questa città manca di servizi sociosanitari per le persone più fragili. Diciamocelo pure i fatichiamo ad erogarli, quindi, quando c'è del volontariato che se ne occupa in maniera così disinteressata e fortemente valoriale, mi sembrava giusto, da parte di un Sindaco che si fregia spesso giustamente di appartenere al mondo del volontariato, cercare di dare una mano, quindi ho scritto alla sindaca, non ho ricevuto risposta. Ovviamente in questa lettera prospettavo la soluzione da me visionata, ma voglio dire alla Sindaca può benissimo individuare altre soluzioni. Per carità, è lei l'amministratrice, la guida dell'amministrazione, quindi.
Mi permetto oggi intanto Sindaca di stigmatizzare un comportamento molto abbastanza sordo nei confronti di una punta di diamante dell'associazionismo che meritava un'attenzione pubblica da parte sua, un incontro, un dialogo più trasparente, quindi mi permetto di dire che lo stile di questa comunicazione di questo rapporto con l'associazionismo e con la Caritas che tanto fa nella nostra città io non lo valuto positivamente in secondo luogo, le chiedo se ha provveduto a coinvolgere il Comune nella ricerca di una soluzione. che per me la sede standard, dove era nei nostri uffici fino a poco tempo fa, è in condizioni tali da poter per me, tra l'altro, nella mia lettera affrontato anche il tema di un protocollo d'intesa anche emergenziale, che preveda solo un periodo d'uso, se, nel caso in cui il Sindaco e l'Amministrazione volessero mettere in vendita questo immobile, affrontavo il caso.
Dei bagni mancanti al piano terra, perché una delle problematiche da lei sollevate in Consiglio quando già le profilava questa soluzione, quindi, non sarebbe stato meglio incontrare i volontari, recepire da loro e le caratteristiche del servizio per capire quale tipo di situazione poteva adattarsi sempre se l'amministrazione intende affrontare la questione,
Secondo me non è corretto mettere questo servizio svolto dalla Caritas allo, sullo stesso piano di quello che giustamente chiedono le altre associazioni, cioè di avere una sede, perché qui si tratta di un servizio di distribuzione, abiti, passeggini pannolini a persone in grave difficoltà in gravissima difficoltà, quindi non si può rimanere zitti Assessore. Io rivolgo anche a lei l'interrogazione non si può rimanere e soprattutto non si può prima cercare di impedire ad un consigliere comunale di visionare una sede comunale o di sconsigliarla fosse impedire. Non è la parola giusta, diciamo con un eufemismo consigliarlo. Non si può rimanere in silenzio, non si può annunciare l'avvio di una ricognizione senza poi offrire una risposta. Non si può ignorare il volontariato senza attivare un momento di incontro, dove magari anche altri lei Sindaca, poteva fare con me questo sopralluogo e non è che era necessario. Io avrei gradito moltissimo poter fare con lei o con l'Assessore sopralluogo, quindi.
La l'interrogazione e la presento con richiesta.
Di esaustiva risposta scritta e quindi la consegno in segreteria. Magari la manderò la consegno alla Presidenza, però Sindaca lei ovviamente avrà un mese di tempo per rispondermi, ma visto l'urgenza del tema, se lei se ne è occupata, tra l'altro volevo anche chiedere lo chiedo nell'interrogazione. Mi risulta che, invece di attivarsi per una soluzione, l'ufficio tecnico, su richiesta della sindaca, abbia chiesto alla Caritas in quale data, sgomberando l'immobile, cosa che mi sembra segnale non di una sensibilità, non di un'attenzione, non di una voglia di risolvere il problema ma di cacciarli via. Perché è bisogna risolvere la questione allontanando e di distruggendo questo servizio. Quindi sindaca se finalmente, di fronte a questa seconda interrogazione, oltre a iscrivermi a prendersi il suo tempo per scrivermi, vuole magari dire alla città e al volontariato perché non abbiamo più questo servizio trentennale e quanto lei lo valuta importante, questo servizio per la città, visto che non se ne occupa.
Ho finito, Presidente,
Speaker : spk3
Scusi, grazie consigliera, Barbara, fonte re sì.
Li mettiamo qui sulla cosa domani ne daremo atto, allora qualcun altro c'era, un problema sulla mano dalla terri to no.
Voleva rispondere, Sindaco,
Prego, Sindaco.
Speaker : spk1
Buonasera, a tutti buonasera, Presidente, carissimi Consiglieri e Consigliere e chi ci sta ascoltando intanto risponderò ora forse la consigliera fronte retro presa dal bacchettare non si è accorta che è stata.
Speaker : spk1
È fatto e infatti aveva, per favore, sì per per favore, per favore Consigliere affronta il re, io, Presidente, sono per favore siano si rivolga alla Presidenza.
Speaker : spk2
Io le ho già risposto e quindi questa interlocuzione, come avevo già preannunciato nei Consigli precedenti ci sono state e in primis sono stati con la persona deputata che doveva essere informata, che era sua Eccellenza, padre Vescovo, infatti ho avuto non uno ma diversi incontri con sua Eccellenza padre Vescovo il quale rammaricato per non essere stato contattato perché se noi sappiamo che è, la Caritas è un organo della Diocesi, quindi è l'unico che non era stato infatti proprio da padre vescovo, che è venuto anche a Pachino per poter avere questo incontro a parte e le interlocuzioni telefoniche che abbiamo avuto proprio lui mi ha chiesto espressamente di comunicare che sono stata da lui personalmente contattata e che sta facendo lui personalmente tramite una ricognizione dei beni della Chiesa e poi se ci saranno dei problemi questi problemi saranno svolti in condivisione con l'amministrazione, quindi chi doveva essere.
Per primo contattato e sua Eccellenza, padre vescovo, cosa che invece non è stata fatta, ma invece sia lui che praticamente, ma a maggior ragione io a lo abbiamo letto sui giornali, a quanto pare a quella.
Richiesta che lei mi ha fatto ed è pervenuta io le ho risposto e sono qui a leggerle la risposta.
Certo.
Scusate un attimo.
Risposta allora.
Carissima consigliera fronte R pregiatissima, anzi, prima di tutto esprimo la mia più sentita soddisfazione nell'apprendere che anche lei ha finalmente sposato la mia idea di dedicare i locali dell'ex Standa alle associazioni di volontariato, cose che io ho sempre detto. Come ho più volte avuto modo di esprimere, pur essendo necessario ulteriori verifiche dei locali, l'immobile ex Standa ben potrebbe presentarsi alla realizzazione di una casa del Volontariato. A tal fine ho già iniziato uno studio dei luoghi insieme al CSV, e infatti queste ne è testimonianza il prezioso aiuto che ho avuto dagli uffici tecnici, dall'ufficio tecnico e anche da qualcun altro che aveva le chiavi con cui abbiamo stipulato già un protocollo d'intesa e realizzato già apprezzate iniziative a breve. Sarà quindi avviato un confronto con le associazioni di volontariato, tutte per comprendere come meglio destinare i locali per soddisfare le esigenze dei volontari. Ciò premesso, le confermo che l'interlocuzione con la Diocesi di Noto di cui la carica se è un organo più un organismo pastorale è stata ed è costante proficua. È volta a trovare nel più breve tempo possibile una soluzione idonea alle problematiche verificatesi per il perseguimento del bene comune di tale continua interlocuzione. Però avevo già dato atto in Consiglio comunale, sperando che non si dubitasse di quanto da me riferito, peraltro confermato dalla Caritas diocesana ancora di recente tramite una nota.
Pubblicata proprio sul sito istituzionale e comunicato pur pubblicamente anche sulla pagina Facebook e che, ad ogni buon conto, riporto integralmente qui di seguito il riferirmi,
Speaker : spk1
Per favore, accomodiamoci che procediamo all'appello.
Speaker : spk5
Facciamo l'appello di nuovo,
Speaker : spk1
Prego, Segretario, con l'appello.
Speaker : spk5
Sebastiano capelli.
Giuseppe Lupo.
Presidente Antonino, Ligas.
Presente.
Sul futuro, ma.
Francesco Restuccia.
Presidente Davide, fronte retro.
Presente Angelo Pantoni,
Assente Ruggiero, Lupo.
Recente.
Lucia, Burgaretta recente, Maria Concetta Monaco, presente Salvatore lungo presente, Giuseppe Gambuzza, presente all'inizio al primo piano, Presidente Giuseppe dopodomani, il Presidente Emiliano, recupero presente Salvatore olbiese, presente.
Rosario affrontarle presente 15 presenti, 1, assente,
Speaker : spk1
Quindi ci presenti un assenti, la seduta è valida,
Sì, allora procediamo, purtroppo ci scusiamo perché ci vede in streaming, ma è venuta meno la luce e quindi si è spento tutto, abbiamo dovuto aspettare.
Che si ritornasse di nuovo con riserve sia da spendere, quindi non c'è la possibilità di andare in streaming, allora stavamo parlando del punto.
Speaker : spk4
10, lo rileggo.
Speaker : spk1
Che nel punto aggiuntivo.
Ed è praticamente approvazione dello schema di convenzione per il rilascio del permesso di costruire convenzionato per la redazione di una media struttura commerciale di tale Agenzia Immobiliare S.r.l.
Speaker : spk5
Consigliere Pantoni.
Speaker : spk1
Ebbene, accanto a lui la parola dopo gliela do a lei,
Speaker : spk2
Prego, Presidente, semplicemente se poteva ripetersi la votazione del sul prelievo ai sensi dell'articolo 7, comma 10, che non ha verifica per ripetere insomma questa votazione, perché sicuramente c'è stato un equivoco insomma non si è capito va bene.
Speaker : spk1
A bordo quello che ha detto il Consigliere Pandone di passare alla votazione.
Prego prima circa un attimo Consigliere Bruno prima che il consigliere Lupo.
Speaker : spk5
Mi do.
Speaker : spk4
Sì, Presidente, grazie, io volevo chiedere esattamente la stessa cosa che ha chiesto il consigliere, non ricordo,
Speaker : spk1
Ripeto, già lo sta facendo.
Speaker : spk4
Però facendo anche un appunto su quello che è praticamente sta succedendo, perché la casa magari non ci capiscono e praticamente è successo che è stato fatto un prelievo di alcuni punti di alcuni punti all'ordine del giorno stilato dal Presidente del Consiglio Comunale del gruppo di rinascita e il prelievo dei punti, il prelievo dei punti è stato fatto dal Consigliere, dall'altro, consigliere di rinascita. Ora ditemi voi se è una cosa normale, che i Consiglieri praticamente sono in balia in balia degli umori dei consiglieri di rinascita, perché il prelievo dei punti, se sei punti si vogliono fare tutti e si vogliono deliberare tutti, non c'è motivo di esserci. Grazie.
Speaker : spk1
Scusate che io non riesco a collegarmi. Se c'è qualche Consigliere che può mandare, può prendere la registrazione. Io l'ho vista prima, ma non mi fa collegare. Allora è successo questo, che il Consigliere Bruno di rinascita ha chiesto il prelievo del punto 10.8 il punto 5, in realtà il punto 5 rimaneva tale perché il punto 3 diventava 10, il punto 4 diventava 8, il punto 5 era già cinque, quindi non si non si doveva spostare. Ho chiesto, siamo in votazione, lo ha appena ha risentito e siamo in votazione che d'accordo resti seduto. Chi è contrario di altri si alzi, non si è alzato nessuno, allora detto approvato, poi c'è stato il consigliere, Lupo che non l'aveva capito, per ogni ogni volta il consigliere Lupo purtroppo quando la cosa non gli conviene, non capisce, io può darsi sì, ne poi domani gli è avvenuto dietro, purtroppo si è detto.
Speaker : spk4
Non può, sto parlando io e resine specifiche Lupo, ma magari a casa non riescono a non hanno.
Speaker : spk1
Un certo gruppo. Giuseppe scusi, Consigliere, ha perfettamente ragione e quindi il consigliere Lupo in modo pretestuoso, ha cercato di fare un po' di caos, ci è riuscito perché su queste bravo comunque e a questo punto, siccome il Consigliere Pantoni ha chiesto di rifare ah c'era la parola voleva il consigliere Bruni scusi Consigliere Bruno e non lo so se glielo possiamo chiedere Ruggero può parlare blu, prego, Consigliere Bruna.
Speaker : spk3
Presidente, io non ho niente in contrario a rifare la votazione, però voglio dire questo andava fatto prima di incardinare il punto è stato incardinato in un punto e non si può.
Speaker : spk1
Richiedere così io so che prevede il Regolamento, eventualmente la revisione del buono, ma prima di incardinare i punti dopo, mi sembra comunque pur tuttavia sono d'accordo facciamo nuovamente la votazione.
Io però, che non si dica che è rinascere a dominare questo Consiglio comunale, non lo si dica e non può essere accettato dal consigliere Ruggiero, Lupo che si va a sballando dicendo queste cose non è così lei il consigliere Lupo, sta attento quando, quando ci sono le operazioni di voto, anziché mettersi a chiacchierare e a criticare e le proposte fatte dagli altri perché loro stavano a chiacchierare e il Consigliere Antonio, Consigliere, Lupo, e il Consigliere Emiliano che lo può confermare nella fase di votazione, quindi no no, è questo eravate tutti girati.
Speaker : spk3
Mi domando come.
Speaker : spk1
Mai poi domani chiedo scusa, chiedo scusa, quindi non ho niente in contrario a rifare la votazione, poi non fanno scandalo nessuno, i grillini giuristi presenti.
Speaker : spk3
Consiglieri punto io.
Infatti la votazione, anche perché chiesta dal Consigliere dal consigliere Pantoni, però il problema che il consigliere Lupo vuole fare la la, la sfiducia al Presidente che ben venga io purtroppo vivo di stipendio non vivo di stipendio, vivo di lavoro, faccio l'architetto, quindi, eventualmente la mozione me la può fare. Non ci sono dubbi su questo e passo la parola al Consigliere Poidomani.
Speaker : spk2
Sì, grazie Presidente, mi dispiace che i toni sono un pochino inaspriti. Anche lei, comunque, Presidente, deve avere un attimo, il polso della situazione del lavoro, che non deve sfuggire perché io non sono andato dietro a quello che diceva il consigliere, Lupo veramente sinceramente, io non ho capito bene se si stava votando oppure no, sicuramente sarà stata mancanza mia perché magari mi sono distratto, però io penso e credo che una votazione così importante perché stiamo andando a trattare dei punti e fare un prelievo del punto e magari di difficile comprensione. Quindi, se lei un attimo eh non ho un consiglio, io dico per la prossima volta, magari perché ci siamo quelli che non non è che andiamo dietro, magari che abbiamo poco poca dimestichezza, se lei può fare redige un attimo d'ordine, allora mi fa spiegare bene allora il punto 10, appunto no. Ora mi ricordo che devono passare essere prima del punto 4 e punto g e lo votiamo. Avete capito il punto. Questo è il punto, è uno capo, capisce perché il tempo che uno va a trovare di codesto Fondo 10 anni è stato fatto tutto molto veloce. Non era una critica alla sua oppure alla buona fede sua, nel senso che magari ha avuto un atteggiamento un pochino troppo alterato nel chiedere.
Spiegazione, perché nessuno metteva in dubbio la sua onestà. Così no finisce, così come nessuno mette in dubbio la sua onestà intellettuale. Logicamente,
Pensa e pretendo che anche la nostra onestà intellettuale non deve essere minata. Quindi io non sono andato dietro a nessun consigliere, ma semplicemente non avevo effettivamente capito. Grazie.
Speaker : spk3
Allora Consigliere Pantoni, il.
Quello che ha richiesto il mio compagno di partito, ma siamo anche noi compagni, ormai Presidente, il mio così appunto scusa lo chiamo Presidente nella nella vita normale, allora, per quanto riguarda Consigli, compagno Bruno, è al punto 10, quindi il punto 10, e sarebbe la convenzione della ditta la densa e diventa punto 3, il punto 8, che sarebbe.
Acquisto pozzo Maccari diventa punto 4, ma dovendo perché qualcuno magari non riesce a capire, il punto 5 rimane tale sempre cinque.
Poi, come mi consiglia il mio Vicepresidente, di cui io giustamente prendo atto che fa parte di un partito, io vengo qua arrivo, campo sportivo poi si suona la campanella.
Siamo in votazione chi è d'accordo resti seduto al prelievo, chi è contrario si alzi.
E 7 astenuti.
Eravamo fuori dall'Aula quando c'è stata la votazione 17, allora 3 astenuti, sarebbe il PD e Barbara fronte re.
Favorevoli Blunda, Gambuzza,
Fratelli d'Italia, e il resto contrario quindi uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette contrari e 3 1 2 3 astenuti.
Sì, abbiamo nominato sì, sì sì. uno due, tre, quattro, cinque, sei, sette contrari,
Uno due, tre, quattro, cinque e sei favorevole, la proposta non passa, continuiamo con il punto.
Ancora devo incardinare, il punto non può parlare, per adesso.
Speaker : spk1
Dobbiamo incardinare il punto.
Le devo incardinati.
So.
Ma non lo conosco bene, me lo devo studiare,
Non può parlare, si accomodi per favore, allora abbiamo appena quindi abbia si accomodi per favore, abbiamo allora non ha i punti non passano e quindi il 3 rimane approvazione aliquota addizionale non cambia nulla, quindi entriamo, posiamo questa carpetta che del numero 10 la mettiamo al suo posto e procediamo con il punto 3, che sarebbe approvazione aliquota addizionale all'IRPEF anno 2023 dei consiglieri. Chi vuole la parola, la parola la chieda sul punto 3 prego.
Non c'è nessuno che vuole parlare, posso passare alla votazione?
Prego consigliere, Bruno.
Rinascita, voto contrario a questo punto.
Grazie, prego, Consigliere fronte-retro.
Astenuto, Presidente.
Un attimo per favore, per favore, TV poi ci confondiamo così a Ruggero glielo dico perché io non riesco a guardare più persone, purtroppo problemi di vista, quindi allora.
Il Partito Democratico ci asteniamo il partito ma si astiene, quindi.
Diverso ruolo, rinascita vota contrario, allora posso Paz, prego, Consigliere, io risposi Fratelli d'Italia, si Ostia, si astiene.
Posso passare alla votazione.
Che da Presidente mi astengo dalla votazione.
Presidente, Presidente, anche il Gruppo di.
Di Forza Italia si astiene,
Presidente, sono contrario al punto.
Allora, chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi, i contrari, siamo uno, io sono contrario 1 2 3 4 4 contrari.
E siamo 16 in tutto e gli altri tutti astenuti.
Bocciato la proposta non passa.
Passiamo.
Al quarto punto, all'ordine del giorno,
Approvazione, aliquote e detrazioni IMU per l'anno 2023 legge 27 dicembre, 2019 numero 160. Qualche Consigliere vuole la parola, prego Consigliere Ricupero, essendo noi ci asteniamo sul punto astenuto come PD come PD, consigliere, Bruno rinascita se voteremo contrario dichiarazioni di voto Rinascita vota contrario.
Astenuta consigliera, Barbara fonderle, prego, Consigliere, Ristuccia.
Spendiamo qualche microfono Blunda per favore, così appunto spenga il microfono.
Concludo, vuole parlare sempre.
Gruppo Fratelli d'Italia, si astiene, il Gruppo Fratelli d'Italia si astiene.
Il Consigliere Gabelli.
Contrario, collega bene, allora votiamo, possiamo votare, siamo tutti molto attenti che d'accordo resti seduto chi è contrario si alzi.
Allora 4 contrari, 4 contrari e 1 2 3 4 5 favorevoli, giusto il resto astenuti,
Ci siamo.
Il punto approvato, quindi è stato approvato il punto 4 per quanto riguarda l'IMO 2023.
Andiamo al punto 5.
Modifiche a modifiche atto costitutivo, quel Regolamento, gruppo comunale di volontariato di Protezione civile, direttiva al Dipartimento nazionale di Protezione civile muri numero 53 del 3 marzo 2023 sedi generale chi vuole la parola come consigliere comunale?
Forti, così mi fate preoccupare, non ce l'abbiamo capito, cosa devo votare, dobbiamo votare le modifiche del Regolamento di Protezione civile.
Chi è d'accordo resta il Presidente, noi ci asteniamo. ciao.
Speaker : spk3
No,
Dichiarazione di voto, prego, Consigliere del Partito Democratico, si astiene.
Contrario, Presidente, Gabrielli come questo, quando sono contrario li votiamo direttamente,
Allora chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi.
2 contrari, 3 astenuti, il resto favorevole.
Speaker : spk1
Quindi.
Speaker : spk3
11 favorevoli, approvato.
Punto 6,
Disegno di legge recante disposizioni in materia di divieto di produzione, di immissione sul mercato di alimenti e mangimi sintetici prego consigliera fronte-retro.
Speaker : spk2
Allora, Presidente, qui vorrei fare una più articolata dichiarazioni di voto e nel programma della Sindaca con cui la Sindaca ha vinto le elezioni in una città come Pachino che vive di agricoltura, la costituzione dell'Ufficio agricoltura doveva essere un perno importante per ritarare l'agricoltura cittadina verso la cosiddetta agricoltura. 4.0 favole fantasie, perché non solo non c'è stato il potenziamento dell'ufficio, ma l'ufficio manco, esiste. Come abbiamo rilevato più volte, trovo un'offesa nei confronti di questa importante seduta, settore produttivo che è l'agricoltura andare a fare propaganda politica su questo tema, su cui scenderò tra un attimo e non occuparsi degli agricoltori, di quello che il Comune può fare, perché anche i Comuni possono intervenire nel settore. Mandare su questi grandi temi che ai Comuni diciamo interessano relativamente, soprattutto quando hanno problemi concreti da affrontare nel settore dell'agricoltura, il tema e il disegno di legge per chi non lo sapesse, ma credo che tutti i colleghi siano abbastanza dentro la questione del Ministro Lollobrigida, che in cui con cui l'Italia fa un passo avanti, un balzo avanti rispetto alla questione dei cibi non sintetici ma coltivati in quanto l'Europa non ha ancora non si è ancora espressa in materia. E così pure l'organismo di controllo che lei fa, per cui, trattandosi di una questione su cui ancora non si è deciso che con funzioni meramente propagandistica di un'Italia rurale dell'800, si vuole affrontare questo tema che invece è un tema che ha a che vedere con la limitazione degli allevamenti intensivi. Ed è un tema che spacca anche il mondo ambientalista. Quindi non vedo perché il Consiglio comunale non so neanche chi sia il proponente, perché forse sarà una mia distrazione, ma non ho capito che il soggetto istituzionale prove proponente che il Co il Consiglio comunale di Pachino deliberi in materia, cioè.
Ha quindi è una proposta della Sindaca, quindi la Sindaca fa propaganda, insieme al Ministro Lollobrigida, almeno quello il ministro lei si occupasse di fare l'Ufficio agricoltura e di stare vicino agli agricoltori, quindi voto convintamente contro questa proposta.
Speaker : spk3
Prego consigliere Ruggiero.
Speaker : spk1
Lupo, grazie, Presidente, io volevo fare un intervento anche simile a quello della collega consigliera fra under dicendo appunto che innanzitutto non non sono tutti i cibi sintetici ma si potrebbe parlare di cibi coltivati.
Speaker : spk3
Appunto perché non.
Speaker : spk1
Provengono da una sintesi tra l'altro, la commercializzazione di questi.
Tipi di alimenti non è consentito nell'Unione europea e pertanto il provvedimento del Governo non ha senso, dato che non vieta nulla che non sia già vietato al momento.
Inoltre, se l'Unione europea autorizzerà la commercializzazione, il provvedimento verrebbe meno in quanto violerebbe il principio della libera circolazione delle merci nella nell'Unione europea. Ora.
C'è e appunto io, come la co, la collega Franco Del Re, non riuscivo a capire chi fosse la.
La proponente di questa delibera e vengo a scoprire proprio in questo momento che la Sindaca ma la cosa più curiosa è più interessante è che tant'è che appunto nella proposta di delibera non c'è nessun preambolo da parte di nessun dirigente, la cosa più simpatica, più bella, cari amici di Fratelli d'Italia e cara Sindaca, che non puoi mai dire a quale forza politica appartiene, però poi porti delle proposte in Consiglio Comunale appartenenti Paul bollo di Fratelli d'Italia, su cose veramente incredibili, e questo la dice lunga sul sul Governo che oggi abbiamo in Italia, ma la cosa più simpatica di tutte è stata che la proponente, la Sindaca che.
A sua volta delibera di impegnare.
Speaker : spk2
Il Sindaco.
Speaker : spk1
C'è la Sindaca propone,
Speaker : spk1
Affinché si deliberi,
Speaker : spk3
Di impegnare il Sindaco a fare promozione su questo tipo di.
Di proposta di legge normativo che è palesemente inconcludente.
Speaker : spk1
E sconclusionato,
Speaker : spk3
Esattamente esattamente come la propaganda di questo partito, grazie,
Speaker : spk2
Io non so in questo momento, se la Sindaca era assessore al ramo, se l'Assessore al ramo, però prego consigliere dell'istruzione,
Allora.
Io.
Non parlo mai di quello che non so, perché quando uno ignoro determinati argomenti. secondo me non dovrebbe mai entrarci in merito all'agricoltura, se ci permettete il mio campo,
Noi magari sarà una legge che non vi piacerà, o magari saranno solo propaganda, ma dovete sapere che l'Italia è sempre sotto attacco dalle altre nazioni perché purtroppo.
Noi dobbiamo.
In una bella terra.
Dove abbiamo tutto e di più, e soprattutto una cosa che tutti gli altri non hanno saper mangiare bene e saper coltivare bene.
Il saper mangiare sano.
E questo ha sempre spaccato l'Europa perché ci sono due Europe, una Europa agricola è una proroga Oropa commerciale e questa Europa commerciale ha cercato sempre di mettersi sotto i tacchi.
E l'Europa che produce agricoltura perché allora, se il se i prodotti li comprano in Turchia o in Marocco oppure in Slovenia non gli interessa l'importante che siano costano poco e che bypassano il mercato italiano.
L'hanno fatto sempre, hanno fatto sempre accordi per me poi passarci, queste diciamo propagande come dici tu Ruggiero servono a mettere le mani avanti all'Europa per dirgli state calmi, state a casa vostra, il cibo sintetico mangiato Lo voi. noi abbiamo di che mangiare e roba buona.
Noi non facciamo propaganda solo così, tanto per farla e per dire state attenti a quello che fai tu, lo sai che in Europa si vendono 40 milioni di kit per fare il vino.
Di kit per fare il vino, tu che vuoi vedere bene il Barolo, è bene che si 22 danno un kit con l'acqua e poi il Barolo.
Okay, questa è un'offesa ai prodotti italiani,
Tu lo sai quanti prodotti taroccati, in Europa e nel mondo ci sono italiani, questo è un modo di dire.
State lontani, mette mettere.
Speaker : spk3
Mettere.
Speaker : spk2
Le mani avanti, significa Ruggiero, non significa solo propaganda.
Speaker : spk1
Mi scusi, prego, io apprezzo l'intervento che ha fatto il Consigliere Ristuccia e volevo semplicemente dire che è un tema ancora molto complesso, molto controverso, che spacca tutte le compagini, anche politiche culturali e che forse non aveva senso portarlo in Consiglio specialmente quando si ha tra virgolette la coscienza sporca nei confronti dell'attivismo e delle iniziative verso l'agricoltura locale tutto qui non volevo entrare nel merito al limite, il Consiglio comunale si può fare promotore di iniziative di approfondimento su questo tema, anziché deliberare in ordine del giorno. Ecco,
Speaker : spk2
Consigliere Lupo e la seconda volta che fanno, dopodiché non può prendere più la parola, quindi dica tutto quello che c'è da dire, prego.
Speaker : spk3
Presidente, lo so che è la seconda volta che prendo la parola. So contare però, come.
Lei far notare le cose a me io le volevo fare notare che anche la consigliera Franzè per la seconda volta, che prende parola, però non gliel'ha ricordato, dunque, dunque lei è o ictu oculi che fa delle differenze rispetto agli altri, e comunque poi volevo dire anche a qualche altro Consigliere, mio omonimo di di cognome che non c'è problema, non si pone il problema di segnare che Ruggiero che parla, perché sembrerebbe che, come dire, l'altro non parla mai, però va bene.
Detto ciò, volevo parlare con il call che volevo rispondere, replicare a quanto mi è stato detto dal consigliere Ristuccia in merito a un discorso, io ho fatto un discorso politico, ha detto che questa è una legge che non ha né testa né.
E né coda e in quando in Europa, per quanto gli italiani possano voler far sentire la propria voce in Europa, comunque sono soggetti a quello.
Speaker : spk1
Che il Trattato dell'Unione Europea e il Trattato del funzionamento del sul funzionamento dell'Unione europea alle ai regolamenti e alle direttive, quindi, come dire, deciderà sempre.
L'Unione europea, ciò detto, qua entriamo anche in un discorso, come dire che che caratterizza il partito di cui fate parte, perché io non capisco una cosa e lei ha tutte le buone intenzioni di come dire di di tutelare i prodotti locali a parte che qua non si parla di prodotti locali, stiamo parlando di cibo chiamato in impropriamente sintetico, ma se, ad esempio, prendiamo fra questi Hannover e annoverata la carne.
La carne coltivata, perché si chiama così carne coltivata e che.
Per quelli che non sono come voi e magari può essere una soluzione etica a tanti problemi che oggi vive il mondo. Lei giustamente dice noi abbiamo una tradizione culinaria e via discorrendo. Siamo pienamente d'accordo, ma questa tradizione noi ce la portiamo da secoli. Ora l'agricoltura intensiva, la produzione di carne a livello intensivo, non Gernone,
Come dire, non risale a secoli scorsi, ma pochi decenni fa questa provato tante problematiche che oggi io e come dire, non voglio tirare in ballo, perché potremmo aprire un discorso molto più ampio e quindi quello che dico io è se nel mondo e se in Italia ci sono persone che per scelte etiche non vogliono mangiare animali ma si vogliono nutrire con gli stessi nutrienti, che darebbe una bistecca normale di animale, facendo in modo di non alimentare i.
Gli allevamenti intensivi che vi ricordo al mondo producono la metà del del CO 2 che viene emesso e quindi parliamo buco dell'ozono inquinamento, l'istituto, il riscaldamento globale. fratelli d'Italia chiede, per decidere cosa deve mangiare un italiano e cosa no, fra l'altro vorrei fare anche presente che in molti alimenti che noi, con in maniera consuetudinaria,
Ingeriamo mangiamo, ci sono già tanti tanti derivati da insetti o dal roba da alimenti fatti il laboratorio, quindi e per questo la definisco una misura una misura spot, però la cosa grave è che ritengo che ritengo che quando in Europa arriva una richiesta del genere non solo si mettano a ridere.
Del ministro, ma anche degli italiani, che, tra l'altro, vorrebbero supportare queste cose i nei Consigli comunali, proposta da Fratelli d'Italia in tutti i Consigli comunali, qualche Consiglio comunale oppure approvato.
Quindi ripeto il punto, il punto cardine è questo chi siete voi per decidere cosa dovrebbe mangiare una persona piuttosto che un'altra, grazie alle che governiamo? Siamo per favore Consigliere Di così Ristuccia in vigore.
Speaker : spk2
Già poi mi dicono che non sono lì che sono dipanando,
Speaker : spk1
Governando, facciamo, riemerge, ristudiato, portiere, Ristuccia,
Speaker : spk2
Non ha chiesto la parola, poi mi dice no,
Speaker : spk1
Poi mi dice che sono di parte, ha capito anche.
Speaker : spk2
Io sono compagni, uno studio con lei,
Prego, sono compagno di Blunda, Consigliere Lupo, mi sembra che ha chiesto.
Speaker : spk1
Giuseppe.
Speaker : spk3
Lui, no, Presidente, non mi va di sprecare fiato inutilmente, come si decide lei, non voglio rispondere alle procure.
Speaker : spk2
Della, vorremmo sentire parlare, però non voglio.
Speaker : spk3
Rispondere alle.
Speaker : spk1
Loro persone.
Speaker : spk3
Io sono qui per ricoprire il mio ruolo quando c'è da parlare si parla quando c'è di fare chiacchiere, ciò questa non è una sede adatta, per quanto mi riguarda, grazie, va.
Speaker : spk2
Bene, Consigliere, Giuseppe Lupo, ci sono altri Consiglieri che vogliono intervenire, altrimenti passiamo all'ordine del giorno.
Posso passarlo da posto.
Speaker : spk1
Posto.
Speaker : spk2
Consigliere Poidomani, grazie per la protezione, possiamo passare alla votazione al allora chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi.
1 2 3 4 5 contrari e.
Speaker : spk1
E 11 favorevoli.
Speaker : spk2
La proposta viene approvata.
Presidente, chiedo la parola, prego Consigliere, frontiere, Davide.
Volevamo un chiarimento sulla votazione del punto 4 a non ha chiesto prima il Consigliere Di Rosa, il riferimento normativo e della maggioranza che voi intendete utilizzare maggioranza relativa onoranza, guardi così così io questa cosa mi ha messo un po' in crisi. Una volta che abbiamo votato qui in Consiglio, io ho fatto fare una votazione in realtà all'epoca avevo parlato con il.
Di all'epoca c'era il segretario, Lo Monaco e poi se ne è andato il proprio segretario successivo. Ho portato anche una nota qui in Consiglio comunale, che ho letto praticamente per quanto riguarda gli astenuti e servono solo dal punto astruso dal punto strutturale,
Speaker : spk1
Cioè servono per mantenere.
Speaker : spk1
Il numero legale in Aula. Quando si passa alla votazione, praticamente gli astenuti non contano, viene fatto il raffronto tra il favorevoli e contrari, chi dei due è maggiore all'altro se sono i contrari, viene bocciata. Se sono di favorevoli, viene approvata anch'io, avevo questo dubbio suo visto che faccio politica da un po' di tempo. Ero convinto che nel momento in cui ci sono gli astenuti e i contratti si sommano, quindi chi è favorevole dovrebbe superare la somma.
Speaker : spk3
Ascolti. Gli astenuti non sono durante la votazione.
Gli astenuti servono a tenere il quorum quindi esame. Fai sarà praticamente il numero di informi Lega noi siamo 10, sì,
La maggioranza per passare un provvedimento se siamo 10 e sei allora.
Speaker : spk1
Consigliere, io lo fa a me.
Speaker : spk3
Consigliere cioè.
Speaker : spk1
La maggioranza, ne ho fatto una proposta non aspettando gli ho detto 9 astenuti. 1 favorevole.
Speaker : spk3
Può mettere a verbale quello che io sto dicendo.
Speaker : spk1
Prima facciamo parlare il Segretario, il Segretario prego, può dare spiegazioni sul punto,
Speaker : spk3
Però, Presidente, io chiedo che permettiamo.
Speaker : spk1
Aggrappato,
Speaker : spk3
Poi se no. Chiedo proprio testualmente che venga messo a verbale che nel punto 4 è stato votato, senza tenere conto del numero totale completi, gli astenuti, compresi gli astenuti mesata utilizzata la maggioranza relativa che non può essere utilizzata per cui nella Costituzione ormai per le votazioni di qualsiasi organo, dal Parlamento fino ai Consigli comunali, non si può utilizzare la maggioranza relativa. Questa cosa la metto a verbale, poi dopo vi informate,
Speaker : spk1
Prego Consigliere, Segretario vicesegretario, punto può dare spiegazioni in merito.
Una per favore, per favore, evitiamo le discussioni e purtroppo è così anch'io ero ero convinto come lei.
Ha anche ed è anche io ero convinto da Davide come te, però purtroppo hanno detto quando ne ho portato una nota che riporterò il prossimo Consiglio, però intanto faccio parlare il vicesegretario oblungo.
Speaker : spk2
Perciò.
Questo problema è già stato oggetto di una precedente deliberazione sulla quale c'erano dei dubbi il Presidente del Consiglio sia informato col Segretario generale, non con il Vice Segretario.
E sulla base de del.
Regolamento del Consiglio, che anche contraddittorio in due fasi, in due punti il Presidente del Consiglio ha scritto una nota che è stata portata a conoscenza e Letta del Consiglio comunale per dirimere tutti i dubbi, quindi.
Il songo qual è che gli astenuti servono per il conteggio del numero legale,
Lei, e non.
Speaker : spk1
A lei e.
Speaker : spk2
All'interno della della legittimità della proposta, gli astenuti non fanno numero, questo è quanto scritto dal Presidente, questo è Vango, deriva dal consulto, che si basa anche su due punti diversi dal regolamento.
Speaker : spk1
Ah, eccolo Consigliere così,
C'è Consigliere Consigliere, così manterremo e ho fatto una nota. Oggetto esito votazione computo degli astenuti. Oggi vendo oggi 28 10 2022 alle ore 12:15 alla presenza del vicesegretario. Dottor Vincenzo Bruni, della dottoressa Francesca Nocifora ha incontrato il Segretario comunale, dottor Michelangelo. Lo Monaco, per chiarimenti sull'esito della votazione relativa alla richiesta di prelievo del punto 4 Regolamento sul question-time del cittadino, che dopo l'esito della votazione correttamente interpretata è diventato punto 3 e il punto 3 è diventato punto 4 approvazione, schema di convenzione, Ditta Calvana, il sottoscritto nelle funzioni di Presidente del Consiglio. Correttamente, dopo la votazione, ha dichiarato che la proposta di prelievo è stata approvata con 4 favorevoli, 3 contrari, 5 astenuti. Il Segretario Generale dottor Michelangelo, Lo Monaco ha confermato che i consiglieri che dichiarano di astenersi non si computano nel numero dei votanti e quindi la deliberazione che ha ricevuto un numero superiore di voto favorevole rispetto ai voti contrari deve intendersi approvata, qualsiasi sia il numero degli astenuti, esempio per maggiori chiarimenti. 4 favorevoli, 1 contrario, 11 astenuti. La proposta di deliberazione è approvata, tutti gli elementi del caso saranno comunicate al prossimo Consiglio comunale. E poi io l'ho comunicato l'ho letta in Consiglio comunale, in purtroppo e sui però volevo vorrei.
Speaker : spk3
Che fossero interrogati gli enti locali.
Speaker : spk1
E facciamo un eventualmente una una,
Speaker : spk3
Io continuo ad avere del cervello,
Speaker : spk1
Comunque, io e sinceramente consigliere fondere, ho anche parlato.
Speaker : spk2
Con gli ex Presidenti del Consiglio per vedere anche loro avevano questo dubbio che gli astenuti, comunque cioè i favorevoli, devono essere maggiore tra gli astenuti e i contrari, però mi diceva il Segretario se è così, allora gli astenuti sono contrario, lo qual è la differenza tra astenuto è contrario.
Speaker : spk5
Questo mi dicevano,
Speaker : spk1
Che la differenza è che stanno il quorum, c'è chi se noi siamo in Aula e si vota, siamo astenuti, comunque teniamo un numero per cui la maggioranza assoluta che deve fare passare un provvedimento non deve essere allora, se sono nove in Aula e non ha né il quorum che che significa, se noi siamo 10 in Aula il quorum è 6 per fare passare un provvedimento se siamo 8 astenuti 7 astenuti, 2 favorevoli, un contrario non può passare.
Ma infatti, lo so l'ho letto. L'esempio però per me rimane anche perché ho visto così, ovviamente.
Speaker : spk2
Lo chiederemo, lo chiederemo.
Speaker : spk1
Tecnico, però può scrivere una nota agli enti locali. Chiederemo al vicesegretario.
Speaker : spk2
Di mandare una nota grazie, prego, Vice Segretario.
Speaker : spk3
Volevo dire che purtroppo dovremmo procedere all'approvazione di un Regolamento nuovo del Consiglio comunale perché io l'ho letto ci sono patti a interpretazione e contraddittorio. Questo regolamento è vecchio del 1998, quindi 25 anni.
Durante i quali è chiaro che a c'è tutto. di nuovo, la normativa è completamente cambiata.
Speaker : spk2
Se mi sembra che non ci sono altri Consiglieri che vogliono intervenire, passiamo al punto 7.
Quindi passiamo Nicastro, lo vedo perplesso, posso passare ad un nuovo punto.
E allora, per quanto riguarda il punto 7 e determinazione del gettone di presenza dei Consiglieri comunali per la partecipazione alle sue alle sedute del Consiglio e delle Commissioni consiliari,
Quindi chi vuole la parola per favore dei consiglieri?
Posso passare alla votazione?
Consigliere, Bruno, prego.
Speaker : spk5
Presidente, io su questo punto.
Vorrei fare una proposta.
La proposta del collega Della dell'amministrazione, che poi è la routine che tutti gli anni, ma fatelo, perché.
Da un euro a 20.000 euro.
Abbia proposte di al 100% dell'aumento.
E invito invito gli amministratori alla riduzione del proprio indennizzo.
Speaker : spk2
Presidente, non so da questo.
Speaker : spk5
Non si può fare zero, non si può fare la guerra, ma sì, da una parte abbiamo approvato qualcosa perché vorremmo rimpinguare le casse dall'altra, tiriamo la la la coperta da dall'altro lato, così io credo che questa, anche se era una proposta, dico che tutti gli anni ma ho riportato in Consiglio comunale per me dovremmo a mio dovrebbe andare buca.
Speaker : spk2
È una proposta Consigliere.
Speaker : spk5
Pubblica, deve essere poltrone. Per noi un'istigazione alla mia del 100% da un euro possiamo 2 euro noi consiglieri comunali, ci mettiamo perché ci siamo candidati, ci siamo andati per dare un contributo alla società Pechino, le esperienze che possiamo mettere in campo e non vedo perché dovremmo a tutti i costi e avere uno un gettone e poi vediamo.
Se magari sicuramente passerà la proposta.
Io le le le le posso assicurare che le Commissioni saranno piene nei prossimi giorni le Commissioni saranno tutte partecipate perché naturalmente un gettone diventi di 20 euro fa gola.
Allora no, allora sarebbe un contraddittorio di noi stessi che fino a stamattina ce lo siamo e dopo poi c'è ce la teniamo in una maniera diversa. Comunque, la mia io è un mio pensiero, personale, personale, residente quindi voterò contrario, personalmente.
Speaker : spk2
Si è voluto, però dobbiamo capire. Lei quindi vuole raccontare, non vuole, non vuole fare la proponente.
Speaker : spk5
Voterò pronta una proposta.
Speaker : spk2
Provocatoria.
La proposta è provocatoria.
Speaker : spk5
Non faccio la proposta nemmeno di voto contrario. È una cosa contro la prenda come dichiarazione,
Speaker : spk2
Va bene e poi verso le voglio Brondo volevamo cooperative.
Speaker : spk5
Come momento. Personalmente, quando vota contrario.
Speaker : spk2
In quello, lo avrei potuto fare pratica. Io di votazione, ma siamo in fase di votazione. Allora aspettate fermi, perché poi qualcuno mi dice che non.
Siamo in discussione, quindi e.
Vediamo chi dei Consiglieri vuole intervenire, prego Consigliere Ristuccia, va be'insieme, a lei, insomma,
Speaker : spk4
Posso allora.
Capisco che è un discorso.
Ogni volta che si deve poi affrontare,
Se si vuole eclissare la cosa.
Io ho letto.
Questo discorso su sui gettoni di presenza.
Speaker : spk2
E pare che.
Speaker : spk1
Attualmente è un euro per il Comune di Pachino questa cosa sia fuori dalla legge, sia illegale, non è molto confacenti, tendeva a spot, ma non è così.
Prego consigliere Bosi e dopo,
Speaker : spk2
Per favore, facciamolo finire, se no,
Speaker : spk1
Poi non ci capiamo, ma devo ne prendo la parola subito da lei che ha sì, non hanno meno, penso il Co Co.
Il gettone di presenza si diventa più Bione agli occhi della gente.
Perché magari si rinuncia a 100 euro, hanno 290, è quello che poi alla fine un Consigliere potrebbe avere dal ritorno di un gettone di presenza, però secondo me anche questo.
Non me ne vogliate, sono argomenti che si devono sempre adattare anche questi con serietà.
Dobbiamo anche capire se eticamente giusto o sbagliato, non avere il gettone di presenza per i Consiglieri comunali. detto ciò,
Per me lo possiamo anche togliere a me nulla cambia, avere il gettone di presenza o no.
Io mi ricordo allora c'era anche Davide con me quando l'abbiamo portata a un euro, però se ti ricordi come è successo e perché è successo o che è stato poi una ripicca da parte dei dei consiglieri comunali verso l'allora sindaco Bruno perché,
Lui avevamo portato questa proposta di abbassare del 20% non solo del 30. Per ora non ricordo bene alcuni Consiglieri, giustamente dice perché devo abbassare il gettone di presenza del Consiglio e non ti ho passi il tuo stipendio okay era sì del 10%, allora va be'ma, non è che,
Alla fine, i gettoni di presenza sul sul bilancio del Comune e diciamo che cosa sì e no erano 10.000 euro, l'anno sui 50 milioni che si domanda forse farò e anzi li ha raggiunti. Gli 12 continueranno, sono 240 euro lordi sta provocando.
Speaker : spk2
Fasullo animi.
Speaker : spk1
Mi dà fastidio perché ci sono cose benzene.
Dove poter.
Gestire un Comune meglio. Però io mi adeguo a quello che poi il Consiglio comunale dice, non lo vogliamo trattare l'argomento. Per me va bene che resti un euro, però secondo me non è legale. Questo in base alla legge che ti obbliga ad avere un minimo e un massimo.
Sicuramente nessuno mai ti verrà a bussare a casa, per questa cosa però io.
Eticamente.
Lo dico poi possiamo passare alle va bene Consigliere,
Speaker : spk2
Do la parola al.
Speaker : spk1
Consigliere Davide Fontana.
Speaker : spk2
Allora, quando io fui uno dei consiglieri comunali che votò la provocazione del consigliere Ristuccia, nel 2015 c'è la proposta di portare i gettoni di presenza, un euro veniva dall'allora Gruppo di cambiamenti e le parole no ascolti, poi prendiamo i video, le parole utilizzare così per favore le parole utilizzate dal gruppo,
D'opposizione di cui il Consigliere Ristuccia era portavoce in quel Consiglio comunale erano non era questo il modo di parlare, ma era il Comune. È vero che è in grande difficoltà economica e noi, con il gettone di presenza, non ci facciamo niente. Non possiamo risollevare le sorti di questo Comune, però utilizzo un termine che mi è rimasto sempre in mente ma piluccando, è giusto, contermine suo, sviluppando a destra Spirou chiamando a sinistra, togliendo un euro quadro, le Andreola da quasi inizia a fare come il buon padre di famiglia. Ancora me lo ricordo l'interesse della nostra comunità e allora tutti insieme, all'Umbria all'unanimità, possiamo riprendere il video anche per rivedrà che le sue parole sono identiche a quelle che ho utilizzato io, ma prima di andare a fare mi rammarico.
Speaker : spk1
Di famiglie. Ormai.
Speaker : spk2
Noi lo ha capito andare a fare utilizzo questo termine che mi colpì perché non era che, siccome era corretto, però disse poi questa cosa del buon padre di famiglia oggi o non lo so se è maggioranza, c'è qualcuno che li tira la Polo a destra a sinistra per ricostruire maggioranza e parte da queste cose miserabili, come il gettone di presenza, ma effettivamente non ci cambia la vita a nessuno, i 20 euro in più, ma in una città ci sono le cose, anche se chiama l'opportunità politica, ma che opportunità politiche, che esempio è portare ore il gettone di presenza da un euro.
Speaker : spk3
Simbolico di nuovo ai 20 euro di stabiliti dalla legge? sicuramente la legge non è andata mai a.
A perseguire qualcuno che ha rifiutato di prendere soldi, casomai il contrario, c'è chi chiede le mazzette, chi si prende i soldi e chi fa peculato viene perseguito dalla legge, chi rinuncia al proprio stipendio fuori della comunità o anche al gesto il gettone di presenza proprio perché simbolico io penso che sia fuori luogo. approvare oggi in Consiglio comunale e dare un segnale alla città che per due anni non è stata amministrata, che è vittima delle continue dei continui litigi politici del centrodestra, ora pure il segnale che si dà è che se aumenta il gettone di presenza, io voterò assolutamente contro questa proposta.
Speaker : spk1
Qua qualche altro Consigliere vuole la parola, altrimenti passiamo alla votazione.
Speaker : spk2
Presidente, reco consigli, anche io voterò contro, perché se il legale prendere soldi per fare il consigliere comunale per fare politica in genere e voglio essere illegale quindi voterò contro,
Speaker : spk3
Prego Consigliere,
Speaker : spk4
Giuseppe Lupo, io, anche se sono da solo questa sera in Aula voterò favorevole, ma per un semplice motivo, perché, anche se si faranno 10 Consigli l'anno per dire, 10 Commissioni andrebbero a incidere 400 euro. Mallamo Vallo assumere alcun di ognuno di noi ha in base all'aliquota prenderemo 10 12 euro a gettone di presenza. Non è questo il discorso. Il discorso è perché perché sempre sminuire il ruolo del Consigliere e spiego anche perché, perché chi fa politica il Sindaco è giusto che sia così percepisce un'indennità. Il Presidente del Consiglio percepisce l'indennità agli Assessori, percepiscono un'indennità gli eletti del popolo. No, ripeto io, quando ho percepito gettoni li ho dati sempre in beneficenza e continuerò a farlo.
E continuano a farlo, però non mi voglio nascondere dietro un dito, ripeto, i 200 euro l'anno a me ognuno di noi in quest'Aula non cambiano la differenza, ma è una questione di principio e di puntiglio per rispettare il ruolo che noi ricopriamo un mio pensiero personale, poi chi si vuole accomodare si accoderanno. Non lo so.
Speaker : spk1
Consigliere, prendere per favore, consigliere prenderebbe per richiedere la parola Consigliere, fondere non mi faccia le chiamate dirette,
Speaker : spk3
Ma non sono due sei, ma lei deve chiedere la parola, però Consigliere, che sono 4 5 600 euro l'anno e ci sono poi i Presidenti di Commissione che ognuno dei due fanno Commissione diventano 1.000 euro l'anno e se volete andatevi a vedere quando prendevamo di gettoni di presenza anche a 21 euro a volta a 20 euro a gettone di presenza tutti i Consigli comunali di un anno, tutte le Commissioni a poco a poco io ricordo queste cifre, le verificheremo, ma sono quattro e 500 euro l'anno rimborsabilità, però non ci siamo consiglieri Zilli, abbiamo famiglie, chiami,
Speaker : spk2
La è ormai.
Speaker : spk3
Un gesto,
È un simbolo, 10.000 euro l'anno in un comune serietà una sua opinione, che sia così, però non dire sono 200 anni,
Speaker : spk1
Però il problema è Consigliere e pronte nei LEA promettente ragione, però lei mi fa richiamare perché poi io non le ho dato la parola e mi richiamano ragione, mi scusi, poi mi dispiace poi io mi fido perché sono uno che facilmente si ridà, mi dispiace,
Lei vuole parlare, ha parlato troppo consigliere, Recupero non può parlare più è Ristuccia, scusi, consigliere, Recupero e mi viene è che tutti e due siete senza capelli.
Speaker : spk3
E.
Speaker : spk1
Allora non lo so, se possiamo passare alla votazione,
Speaker : spk3
Voglio Maria aspetto Zonzi,
Speaker : spk1
Allora stiamo votando.
Scusate che era staccato silenzio, per favore, stiamo votando il punto 7 determinazioni del gettone di presenza dei Consiglieri comunali per la partecipazione alle sedute del Consiglio e delle Commissioni consiliari, chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi.
1 2 3 4 5 contrari.
10.
6 contrari e 10 favorevoli, la proposta passa.
Io voglio dire la mia posizione, io rispetto ai consiglieri comunali o un indennizzo, mi sembra scortese che io vengo prende una indennità di carica e voti contrari a questa a.
Speaker : spk3
Questa proposta.
Speaker : spk1
Passiamo al.
Speaker : spk3
Punto all'ordine del giorno,
Speaker : spk1
Il numero 8.
Acquisto pozzo Maccari sito in contrada macchine del comune di Noto e dell'area su cui insiste detto Pozzo, identificata con la particella 567 dei metri quadrati 698 e 568 di metri quadrati, 252 del foglio 400 di proprietà dei signori Mauceri, un attimo preciso che prima specifica spieghiamo un po' la situazione che si è venuta a creare anche su alcuni.
Avere ascoltato.
A dopo aver ascoltato anche alcuni consiglieri, io ho fatto una richiesta per vedere di chi era la competenza. Per favore, è importante questo punto. Richiesta competenza per acquisto pozzo maker. Io l'ho chiesto con, in data 20 giugno 2023 protocollo 12.597 al vicesegretario generale e per conoscenza, al responsabile del quarto settore e alla Sindaca, richiesta competente per acquisto pozzo, Maccari all'ordine del giorno della seduta del Consiglio comunale già convocata per il 28 6 2023 è stato inserito al punto 8. L'argomento acquisto pozzo macchine si rimontato macchine del comune di Noto e dell'area su cui insiste detto Pozzi, identificato con la particella 567 di metri quadrati 698 568 metri quadrati, 252 del foglio 400 di proprietà dei signori Maugeri, la cui proposta insorge allo scrivente perplessità e dubbi, in quanto lo ritiene un atto perfettamente gestionale e quindi come tale di interesse è competenza della Giunta comunale.
Tanto pro e premesso con la presente si chiede di poter dare peculiari indicazione sulla legittimazione ad agire, precisando peraltro che, in merito a tale incertezza interpellato, il Presidente del Collegio dei revisori dei conti ha confermato tale ipotesi sia in realtà lui me, la mia me, l'ha detto inconveniente, mi ha detto che prescrive le ho detto che, vista la sua esperienza, cosa è successo in altri Comuni, visto che lei gira più comuni e si allegano per opportuna conoscenza? Copia della proposta di deliberazione del Consiglio comunale numero 44 del 6 6 2023 e copia della deliberazione della Giunta numero 7 del 25 11 2021. Certo di celere riscontro si porgono cordiali saluti a questa proposta in data dopo due giorni. Il.
Vicesegretario in data 22, 6 2023 con protocollo 15.670 risponde al Presidente del Consiglio comunale e per conoscenza alla Sindaca responsabile del quarto settore geometra Corrado malandrino, oggetto richiesta competenza per acquisto posso macchine in riferimento alla sua lettera protocollo 11.597 del 26 2023 afferente il disposto di cui alla proposta di deliberazione del Consiglio comunale numero 44 del 6 6 2023 ad oggetto acquisto pozzo macchine si rimontata macchine del comune di Noto e dell'area su cui insiste detto detto pozzo identificata con la particella numero 567 di metri quadrati 6 9 8 e 5 6 8,252 del foglio 400 di proprietà del signor Mauceri. Si comunica quanto segue ai sensi dell'articolo 42, comma 2, lettera l del decreto legislativo 160 2000, il Consiglio ha competenza per acquisti alienazioni immobiliari relative permute appalti e concessioni che non siano previsti espressamente in atti fondamentali del Consiglio o che non costituiscono mera esecuzione e che comunque non rientrano nella ordinaria amministrazione di funzioni e servizi di competenza della Giunta del Segretario o di altri funzionari. Nell'ambito della competenza nonché delle funzioni di indirizzo e di controllo politico amministrativo del Consiglio comunale. Il disposto di cui al punto 4 della proposta di deliberazione consiliare numero 44 del 6 6 2023 23 va sostituito nel modo seguente. Quindi si chiede la sostituzione di esprimere parere favorevole all'acquisto del pozzo macchine di proprietà del signor Maugeri Giuseppe siti mandata macchine del comune di Noto e dell'area su cui insiste detto Pozzo, identificato con la particella 5 6 7 di metri quadrati di 198 e 5 6 8 metri quadrati, 252 del foglio 400 proposto con deliberazione di Giunta comunale 7 del 25 11 2021 e contestualmente autorizzare l'acquisizione al patrimonio comunale del predetto posto. La presente viene anche trasmessa per opportuna conoscenza al responsabile del quarto settore, il geometra Corrado malandrino, per la conseguenza rettifica della proposta di deliberazione numero 44 del 6 6 2023 nel senso superiormente evidenziato. Quindi, nella corpo della delibera 44 c'era scritto che il Consiglio comunale acquistava in quello che ha scritto in vedi il Segretario, il vicesegretario dice che non noi non acquistiamo, noi autorizziamo all'acquisto del pozzo, quindi non siamo noi ad acquistare che poi mi hanno spiegato che acquisterà il dirigente del settore, che sarà il geometra Malandrino. Se è ancora lui il dirigente, questo è certamente chi sarà il funzionario in del dell'ufficio tecnico e consigliere Brondo poi c'è il consigliere fonte re i Consiglieri fronte a lei e poi c'è Ruggero Lupo, prego, consigliere Bruno.
Speaker : spk2
Sì, Presidente, io volevo un po'.
Un po' soffermarmi sul testo, era.
Speaker : spk1
Pronto, se vuole dare la parola alla consigliera, produrre perché forse?
Chi è venuto prima.
No non me ne sono accorto, prego, signor Bruno, allora mi ero, mi sembrava che era la consigliera, dia la parola.
E non me ne sono accorto, mi è sfuggito, non mi sembra corretto, prego Consigliere.
Speaker : spk3
Bruno e Presidente io volevo un po' soffermare sulla sul testo modificato fatto dalla dal vicesegretario,
Di esprimere parere favorevole all'acquisto.
Io lo modificherei diversamente di.
Esprimere il Consiglio di esprimo parere. Parole di indirizzo favorevole all'acquisto di un pozzo di un pozzo.
E non certo non è che l'abbia, la scelta. Il Consiglio comunale il pozzo un'indagine fatta dall'Amministrazione degli uffici e l'ha riportato in quel pozzo che loro, ma io credo che, così come si è fatto nel passato, quando si sono acquistati altri pozzi, abbiamo dato l'indirizzo di acquisto favorevole a un pozzo ed eventuale impianto di sollevamento, acqua e di area attrezzata esterna.
Io credo e lo ed è una mia proposta da mettere ai voti questa io francamente non non me la sento di.
Di dare l'indirizzo di acquistare un pozzo già scelto dall'Amministrazione.
E che il Consiglio comunale ne prende solo atto,
Ma.
Sì, no, no, ma è così.
Speaker : spk2
Faccia capire, Consigliere, brutto, lei dice che non è favorevole ad acquistare un.
Speaker : spk3
Buon ferragosto centri.
Speaker : spk2
Da Mauceri mark to.
Speaker : spk3
Market una bozza generale non interessa come Consiglio comunale che oltre che vedete del proprietario di chiuso, oppure nella zona dove può anche esserci un'indagine diversa di mercato. Alcuni poi si potrebbero anche loro autorizziamo, sarà un pozzo poi.
Speaker : spk2
Dai vari verifiche e fa il Comune acquista quello che più.
Speaker : spk3
Giusto per i Comuni, esatto, esatto, va medico, e poi non c'è tutta questa fretta, eventualmente perché lo dobbiamo fare adesso, anche perché mi pare che c'è un contratto d'affitto. Se, se vado errato, eventualmente il dirigente può illuminarci un contratto d'affitto per alcuni mesi e quindi il periodo estivo. In un certo qual modo è assicurato o per il prelievo dell'acqua di questo pozzo,
Però voglio dire io francamente voterò contrario se quel se non si cambierà il testo di questa di questa delibera va bene Consigliere Bori. Noi e noi, come come rinascita, siamo perché diamo l'indirizzo all'acquisto di un pozzo.
Punto ero convinto che c'era l'affronteremo,
Speaker : spk1
Invece c'era il consigliere.
Speaker : spk3
Ruggiero, comunque la proposta da lei ha verificato che presiede la molto.
Speaker : spk1
Attenta prego, Consigliere De Girolamo.
Presidente, non la ringrazio, non la ringrazierà più da oggi in poi per darmi la parola, visto che non si preoccupi non a me non me ne dà di buon grado, non mi dà la parola di buon grado.
Speaker : spk2
Io non voglio entrare neanche.
Speaker : spk1
Sul sui tecnicismi della proposta come ha fatto il consigliere Bruno.
Voglio fare un discorso un po' più prettamente politico e vorrei capire.
Speaker : spk2
Innanzitutto.
Speaker : spk3
Una cosa.
Speaker : spk1
Uno,
Speaker : spk2
Ma la Sindaca, la Sindaca,
Dove cioè se n'è andata,
Ma chi ci sta qua a difendere le sue istanze e le sue soluzioni.
L'Assessore. Non penso che si sia in grado di darmi delle spiegazioni in merito alle domande che sto per porre, perché non è l'assessore al ramo e quindi oggi, in Consiglio comunale dell'Amministrazione, non c'è nessuno che può rispondere alle mie perplessità, e questo, già Presidente, è un atto grave, vedo lo dovrebbe segnalare alla Sindaca, perché la Sindaca deve avere in Giunta o qualcuno che possa rispondere ai consiglieri comunali, se no qua a veniamo, ce la suoniamo e ce la cantiamo. Punto primo punto. Secondo, siccome io non sono qua per riscaldare la sedia o per provocare dei consiglieri comunali, quando dico che sono contrario a una determinata azione, una determinata proposta, una determinata soluzione, è mia facoltà mio diritto, ma soprattutto il mio dovere di buon politico, a differenza di tanti, di dare delle soluzioni alternative e dire se non siamo stati insieme in campagna elettorale, un motivo ci sarà e motivo semplicemente che le nostre, le mie idee, quelle del Movimento 5 Stelle, sicuramente cozzano con quelli della maggioranza con le soluzioni che sono state perpetrate perpetrate ai danni dei cittadini e dell'erario comunale in questi anni dalle altre Amministrazioni dei commissari. Perché vi spiego semplicemente una cosa,
Noi dovremmo acquistare un pozzo alla modica cifra di 91.500 euro circa euro più euro meno.
Già stabilito in territorio di Noto, però io, ovviamente, siccome.
Prima di venire al Consiglio comunale, anche se ho degli impegni improrogabili, devo studiarmelo elevate perché.
Speaker : spk1
Sono venuto qua per fare gli interessi dei cittadini e a proporre soluzioni per i cittadini bisogna andare ad informare ho detto, ma è possibile mai che si deve comprare sto benedetto bozze 91.000 euro e ho cercato delle soluzioni, ma andiamo a monte, a monte c'è un problema, è da due anni che manca l'acqua a Pachino da due e da 20 mesi che la Sindaca si è si è insediata. Che cosa ha fatto quando si è candidata, insieme a molti dei Consiglieri che sono qua hanno hanno come dire,
Detto a a tutta la città si riparte però dopo 20 mesi. È il caso di dire che si riparte da zero. No, si riparte da zero, per cui per cui, per cui le responsabilità di.
Del fatto che la Sindaca oggi sia Sindaca e non sia seduto in maggioranza, sicuramente non è mia che abbiamo candidato l'avvocato fortuna, però voglio dire se ci spostiamo di aste, dicevamo andiamo a monte due anni fa, qual era la soluzione, perché Fratelli d'Italia dice siamo pronti, si candida, dice siamo pronti, ma poi di pronto hanno veramente niente. Qual era la soluzione? La soluzione sarebbe stata approvare un regolamento comunale per la fornitura sostitutiva di acqua e a mezzo autobotte autocisterna. Ma non è che io me la sto emendando la cosa, poi stiamo prendendo una delibera del Comune di Alcamo, del Comune di alcun Comune molto più grande del nostro, con un segretario comunale e nel 2017 hanno approvato il Regolamento comunale per la fornitura sostitutiva di acqua. Questo che cosa avrebbe comportato uno che tutti i camion che girano in maniera abusiva a portare acqua dovrebbero mettersi in regola? Avrebbe potuto fare esattamente l'abbiamo detto anche più volte, una manifestazione di interesse per fare la per fare lavorare queste persone in maniera legale, pagando le tasse con acqua certificata da fonti, prendendo l'acqua, attingendo l'acqua da fondi del Comune e avrebbe permesso di fare un regolamento dove si sarebbe stabilito che chi ha chi manca l'acqua chiama il Comune, il Comune manda l'autobotte e il costo viene messo in bolletta e il costo sarebbe stato messo in bolletta e avremmo fatto tutti contenti dell'acqua. Non sarebbe mancato, ma ciò detto, voglio dire un'altra cosa.
Il Comune vicino Orio, di noto con ordinanza sindacale.
Ha ordinato. ha ordinato, non ha deliberato il Consiglio comunale, acquisto del pozzo e spese su delle spese che non sappiamo neanche se possiamo sostenere perché siamo in dissesto Siena finanziario, non mi pare che possiamo comprare o acquistare.
Questo tipo di beni, ma comunque.
Ha ordinato il sindaco di nodo, di dare atto che la suddetta requisizione, che ha utilizzato, ha utilizzato uno strumento giuridico.
Chiamato requisizione a carattere temporaneo fino al termine della fase emergenziale, non oltre il 30 10 2017, quindi l'ordinanza era del 14 giugno.
La legge ci permette di poter acquisire un qualsiasi pozzo e non a 30.000 euro di affitto come oggi paghiamo per il pozzo,
Ma l'indennità di requisito di requisizione in euro 1.000 euro mensili,
Ma tutto il danno che abbiamo fatto con l'acqua, affittando il pozzo, quando c'erano degli strumenti normativi e giuridici per poter fare risparmiare alle persone.
I soldi in bolletta, i soldi in bolletta.
Dove erano dov'erano i Consiglieri di maggioranza in questi due anni per fare queste proposte, per proporre, per proporre delle soluzioni concrete non ci sono oggi, ancora dopo due anni che ci portiamo dietro questa grandissima delibera di acquisto del pozzo Maccari che lavorano Skoda. Quando siamo entrati in Consiglio comunale sono entrato in Consiglio comunale, sono entrato costa acquisto del pozzo Maccari, però nel frattempo si poteva, si poteva lavorare per risolvere i problemi alla alla città, ma per farlo bisogna avere uno idee, due capacità e tre, la cosa fondamentale, la volontà, ma siccome siamo tutti impegnati con i nostri lavori, chi guadagna 5.000 euro di parcella e non può e deve venire il ritardo nelle Commissioni? Chi lavora fuori, giustamente, chi studia chi e allora e allora poi i risultati sono questi che il Comune ai cittadini non sa offrire assolutamente nessuna soluzione, tra l'altro, tra l'altro, si sbeffeggia e si prende in giro chi le soluzioni che ne ha e sagome attuarle. Quindi, Presidente,
Lei,
Speaker : spk3
Non lo so, lei che.
Speaker : spk1
Cosa su cosa ci ha informati, su quali pareri ci ha informato, ma sicuramente sicuramente oggi è così, non si fanno gli interessi del Comune di Pachino e dei cittadini di Pechino,
Speaker : spk3
Lei sarebbe stato un ottimo Presidente peccato che non l'hanno votato.
Beh, io la colpa io non ho votato fortuna, aiuta da Barbara von der, quindi sicuramente non ce l'ha con me, però credo.
Speaker : spk2
Ha fatto bene.
Speaker : spk3
Presente, non viene seguita anche questa colpa, io.
Speaker : spk2
Ora vi può dare.
Speaker : spk3
Ristuccia e io lei lo sa.
No, va bene,
Io ho votato Barbara su questo non mi può dire di no, altrimenti resti di perché era nell'urna con me prego, allora.
Speaker : spk2
Era consigliera che era una candidata Sindaco e si trova qui, perché grazie ai suoi candidati al Consiglio ha superato il quorum purtroppo l'avvocato fortuna no.
Oggi,
Vuole prima di esprimere il voto, fare una richiesta al Presidente del Consiglio.
Intanto, Presidente, nonostante la nota che le note che ci sono pervenute riguardo alla competenza del Consiglio comunale, io continuo ad avere forti dubbi, anche sulla base del nostro Statuto del nostro regolamento che quest'atto dovesse passare. Per il Consiglio è un atto gestionale. La scelta politica o amministrativa, vista la situazione così come te, documentata dall'ufficio competente, doveva essere della Giunta e quindi, secondo me il Consiglio non ha competenza. Mantengo ancora questa riserva, il la, la lettura politica del fatto che comunque, così come il punto successivo, queste decisioni vengano un po' scaricate sul Consiglio e non me ne non me ne esimo dalla decisione, nel senso che, se il Sindaco non sa fare Sindaco e sulle emergenze, c'è bisogno del Consiglio. Come ho detto all'inizio di questa seduta, io penso di poterci in tutta coscienza essere.
Ci sono però dei temi tecnici che volevo porre e secondo me, vista la presenza del dirigente dell'ufficio tecnico, il voto dei Consiglieri dovrebbe essere espresso con la totale consapevolezza, al di là del tema che potrebbe non essere un atto, ma, visto che il Sindaco, quando deve prendere decisioni scompare se ne va in questo punto non è presente a scarica sul Consiglio comunale, cerca sempre qualcuno che faccia il Sindaco al suo posto fino a quando speriamo ci sia qualcuno che lo faccia veramente al Sindaco al suo posto e però c'è un tema tecnico. Io mi sarei aspettata che su un'emergenza del genere ci potesse essere un incontro con il Sindaco e tutto il Consiglio comunale dove l'acquisto del pozzo era uno degli elementi di una strategia per contrastare questa drammatica crisi idrica, perché non c'è dubbio che il tema fondamentale non è solo l'approvvigionamento idrico, prova ne sia e chiedo se è possibile avere l'intervento del dirigente. Prova ne sia che in questo momento malandrino.
Speaker : spk3
E non rientra in aula, ecco,
Speaker : spk2
Cioè prova ne è certo era solo un invito, non vi hanno interrotta. Prova ne sia che in questo momento il pozzo Maccari è ancora è funzionante, è sotto contratto che in questo momento il Comune di Pachino, credo fino ad agosto non so bene, ce lo dirà. Il dirigente è operativo e con tutto questo l'acqua non c'è e interi quartieri della città acquistano acqua dai famosi camion che sono stati evocati. Quindi, se il pozzo Macrì operativo e attivo perché c'è un contratto d'affitto in essere, come mai la crisi idrica continua a persistere? I secondo immettiamo acqua in che tipo di condotta in una condotta che ha gravissime problematiche vecchia bucata obsoleta, sia la condotta esterna che la condotta interna? Quindi chiedo al dirigente di illustrarci se, oltre ad Acque, proporre al Consiglio di acquistare un pozzo quale programmazione c'è quale iniziativa c'è che riguarda la condotta idrica interna esterna? Un momento, Presidente, spero di non sentirmi ripetere sempre che siamo destinatari perché la Sindaca ripete continuamente questa cosa di 1200000 euro per riparare questa rete e mezzo. Scusate esterna, perché ho appurato e chiedo poi al dirigente darne conferma pubblica che noi interveniamo con quel finanziamento su 7 8 chilometri di 50 chilometri di rete e che comunque non tocca la condotta idrica interna alla città che esplode Fora,
A perdite d'acqua ovunque, quindi mi sarei aspettata da parte del Sindaco che, in presenza del dirigente prima di approdare con questo provvedimento in Consiglio comunale, ci dimostrasse la sua strategia, il suo piano e suo programma, perché questa è una crisi drammatica che è destinata a peggiorare quindi che cosa lo stiamo con? Non solo c'è il tema della idrico, a cui i Comuni conferiranno tutte le fonti di proprietà, quindi anche qui, siccome lati idrico lo andiamo a chiudere a breve nel raggio di pochi mesi. Qual è l'iter poi di conferimento? Cosa comporta pericoli che vi sembra che sia stata scaricata sul consiglio con poche informazioni, una delibera delicatissima, senza tra l'altro spiegarci qual è il progetto complessivo. Quindi, prima di esprimere il mio voto che sarà in questo caso un voto di responsabilità e di emergenza vera, che non mi posso sentire il responsabile sulla carne finta e coltivata, perché la Sindaca deve farsi belli Lago, non so chi cioè io mi sento responsabile nei confronti dei cittadini che sono disperati nei confronti delle imprese che, oltre a pagare le bollette, pagano anche un carico, uno, due, tre carichi d'acqua quotidiani. Quindi, se è possibile, vorrei dei chiarimenti sui punti espressi in relazione al pozzo Maccari e alla strategia complessiva dell'amministrazione per affrontare la crisi drammatica dell'acqua,
Speaker : spk1
Prego,
Dovevano Andrea buonasera, innanzitutto.
Per quanto riguarda la strategia politica, io non vi posso rispondere io quello che posso dire semplicemente che questo acquisto nasce.
Da un preciso atto d'indirizzo fatta da questa Amministrazione con una delibera di Giunta del 25 novembre 2021,
Dove.
Non danno non verrà dato un atto di indirizzo per acquistare un polso avviene già deliberato di acquistare il polso del signor mungere,
Alla cifra di 91.500 euro,
Quindi da lì parte tutto, anzi,
Io non ero neanche il responsabile del settore lo sono diventato da, se non vado errato, il 1 luglio o il 1 agosto 2022, quindi dopo,
Tanti mesi da questa delibera, anzi, mi ponevo il problema dopo aver affrontato la.
Emergenza idrica delle strade 22, che cosa fare?
Mi è stato detto che c'era questa dell'intervento reperito. il carteggio che era dall'altra parte che avevano il responsabile pro tempore di allora e non capivo perché non era stato fatto niente,
E non è che c'è.
E non capivo perché non era stato fatto niente dal responsabile pro tempore da lì ho scritto all'amministrazione dove chiedevo se permaneva l'intento di acquistare questo pozzo e come non fosse stata acquistata.
Dopo due lettere.
Mi è stato risposto di che rimane, diciamo, intendimenti, e da quest'anno la proposta è di procedere in tal senso, ecco la proposta che abbiamo fatto.
Noi tecnicamente, cosa abbiamo fatto, abbiamo reperito tutte le carte, c'era una bozza di relazione fatta dall'allora.
Esperti della Commissione prefettizia il geometra Pearle la la diciamo recepita la modificata che andavano cosa l'ha fatto suo l'abbiamo tolta per, diciamo così avallare,
Prego.
Sì,
Questo percorso è iniziato, infatti la la, la relazione, che è abbastanza corposa, allegata alla proposta di delibera, fu a suo tempo fatta dagli esperti solo che non li portavano la firma e quindi ripeto, l'abbiamo fatta nostra il responsabile del procedimento che i giovani di Pirri, la modificati e integrati, in alcune cose le abbiamo cambiate, perché allora si parlava della particella 336 entro l'abbiamo due particelle, perché nel contempo è subentrato, è stato fatto il frazionamento e eccetera, eccetera. Quindi voglio dire questo per quanto riguarda l'acquisto del del del pozzo,
Per quanto riguarda tutto il resto, voglio dire al momento non c'è nessuna progettualità per quanto riguarda la rete idrica interna e quindi con.
Con il massimo impegno e stiamo cercando di di di portare l'acqua a tutti ad oggi,
Mi risulta che Pachino è coperto interamente anche le zone più.
Diciamo, disperate che erano quelli della piazza, sono tutte stanno prendendo l'acqua e quindi non c'è nessuno che si può lamentare.
Mentre,
Al 90% Mazzarelli all'altro a prendere c'è una zona particolare che non la prende e stiamo facendo.
Diciamo una serie di tentativi,
Speaker : spk3
Abbiamo fatto una né un anello di congiungimento diretto per coprire quella zona che.
Lato est.
Abbiamo fatto un ulteriore collegamento sulla Madonnina per capirci dove abbiamo immesso l'acqua della condotta centrale, che fa da qualche parte da Pechino per dare un maggior impulso, a quanto pare sta dando dei risultati, perché anche nella zona? nella famosa di via Santoro Romeo, i soliti, i soggetti che, sempre se sono venuta da mandare alla fine, hanno detto che stanno prendendo atto, ma non in una maniera costante, qualche mezz'ora, vorrei no, voglio dire.
Qualche cosa la stanno prendendo, quindi lo sforzo dell'ufficio è quello di incrementare.
Quanto più possibile e.
Proprio in questi giorni io ho dato disposizione.
Ad una ditta di acquistare una pompa di rilancio per aiutare ulteriormente perché l'acqua è talmente debole che arriva. perché viene alimentato Valenzano M dal serbatoio Cugno, quindi fa tutto un tragitto e arriva molto debole la Provincia con una pompa di rilancio, probabilmente anzi, sicuramente dovremmo risolvere quelle zone e ammazzamento che sono molto disagiate.
Speaker : spk1
Dato che assicura il pozzo Maccari, l'acquisto del pozzo Maccari e perché, come ho chiesto prima, ci sono problemi che, nonostante sia funzionante l'attingimento dal pozzo Maccari perché il contratto è in essere, infine, volevo chiederle, io ho visitato l'ufficio, mi sono confrontata e un ufficio smembrato che ha un carico di lavoro imponente e che non ha risorse umane per poter fronteggiare problematiche di questo genere e quindi non ha la capacità operativa di fare uno screening giorno per giorno del reali condizioni dell'erogazione idrica. Quindi ritengo che non abbiamo a sufficienza il quadro della situazione. Sicuramente ci sono aree più vaste che hanno una penuria idrica su questo, ma mi interessava soprattutto sapere se pozzo Maccari. Lei lo ritiene risolutivo, o comunque di importanza fondamentale per l'incremento della portata.
Speaker : spk3
Il quadro della situazione ce l'abbiamo.
Molto, diciamo,
Presente perché ci sono più di due operatori che tutti i giorni bussano, porta per porta e quindi sanno dove manca o meno l'acqua.
Per quanto riguarda la portata del pozzo macchine, sicuramente è indispensabile, non tanto perché Corso Marche né per la quantità che viene attinta in quel pozzo.
Oggi, grazie a questo portale del polso, anche le.
Abbiamo risolto oltre il 90% dei problemi, quindi siamo quasi quasi al 100%, eccome ed è importante, noi attingiamo.
Tanta acqua dal pozzo Maccari.
Abbiamo noi,
Avuto dopo un anno, addirittura l'autorizzazione del da parte del Genio civile di attingere a questo pozzo.
Dopo un anno ci hanno dato l'autorizzazione a 31 luglio la cosa assurda che noi ora faremo un'istanza, già abbiamo dato incarico di fare istanza per quanto viene arrivare settembre ottobre, quindi è una cosa assurda dare la la, l'autorizzazione sino a.
Al 31 luglio non solo hanno ridotto.
La quantità che l'hanno ridotta la guardia da 10 litri al secondo.
Quando noi potenzialmente possiamo erogare molto, ma molto di più,
Come stiamo andando avanti con dunque queste limitazioni, quindi, è indispensabile senza quella.
Quella quantità di acqua. sicuramente.
Noi non potremmo andare avanti.
Speaker : spk1
Grazie, dottor malandrino,
Speaker : spk2
Possono prego consigliera, ma con delle.
Speaker : spk3
Spenga il microfono.
Speaker : spk2
C'è il microfono parla.
E come si deve fondere dai che vuole la parola, lei sì, io volevo fare un ragionamento con il dirigente, tanto.
Non ho capito la risposta che non ha risposto alla parte, poi magari risponderà a me quando gli viene richiesta la progettualità di questo pozzo perché le strade, le storie del pozzo Maccari di questo pozzo sono due una è quella in cui per emergenza idrica, quindi in uno stato, di necessità impellente viene noleggiato, un pozzo.
Speaker : spk1
Vengono fatte, penso, tutti tutti gli accertamenti del caso, quindi la potabilità dell'acqua e il Genio civile, suppongo che io non l'ho bisogno di sia tutto in regola su questo, dopodiché viene noleggiato, perché l'emergenza è una cosa giustamente che si che si deve finire l'emergenza le amministrazioni lavorano per con una progettazione per lavorare nel lungo periodo non che ogni estate c'è l'emergenza.
Ad oggi in questo momento abbiamo l'emergenza idrica e il pozzo effettivamente è utile, come dice il dirigente, perché senza quell'erogazione già ora noi non riusciamo a coprire alcune zone della città come Marzamemi, quindi tutta la parte costiera, le località turistiche sono con l'acqua a singhiozzo, ma.
A prescindere da questo la progettualità c'è da quello che il Comune deve fare, secondo me, sulla crisi idrica è quello di individuare, diciamo, mi leggo in lontananza a quello che ha detto provocatoriamente il consigliere Bruno, perché il pozzo Maccari, intanto c'è un pozzo visto.
Dagli accessi, c'è un bozze Maccari esattamente in foglio 400 particella 92 di proprietà del Comune di Pachino.
Su cui sono stati fatti degli accertamenti sulla.
Potabilità, sull'utilizzo delle acque di questo pozzo perché è stato completamente abbandonato e si è, ma ci sono le prove scritte di questo che non c'è acqua, io voglio vedere le prove scritte, c'è un tecnico e balla fa una sonda, un sondaggio, un saggio su terreni sul pozzo e dice no, questo pozzo ha sigillato perché si è completamente svuotato questa cosa, io non l'ho vista, non c'è,
Forse lui lo sa e mi può rispondere però, a prescindere da questo ragionamento,
È stato in emergenza anni fa. per un'emergenza quindi temporanea, utilizzato questo pozzo, ma che poi è diventata una consuetudine che sia utilizzato perché tutti gli anni l'emergenza idrica cresce sempre questo pozzo per erogare, per dare maggiore afflusso di acqua alla città,
Ma ad oggi questi soldi che sono utilizzati per acquistare questo pozzo essendo ancora presente l'emergenza idrica dovrebbero servire secondo me per far fronte all'emergenza idrica, quindi se ad oggi Pozzi utilizzato e noi continuiamo ad essere l'emergenza che di idrica perché non utilizzare per acquistare o noleggiare o fare quello che vogliamo, un altro pozzo che noi non abbiamo in questo momento che va individuato, che serva a darci quel quantitativo di acqua che riesce a farci uscire da questa perenne emergenza idrica nei 6 7 mesi l'anno. Questo è il ragionamento che fa che io non sono un tecnico, però.
Per a rigor di logica, se io già utilizza il pozzo e sono in emergenza loro o UTI affitto un altro pozzo o compro un altro pozzo.
Di inoltre comprare un bene che noi già stiamo utilizzando i dati a noleggio e dei in affitto per.
Una rete idrica che andrà in una gestione, come abbiamo già visto per lo più privata, e che sarà una gestione territoriale. Quindi queste carenze idriche non dovrà sopperire pozzo Maccari, ma in un ragionamento più ampio di territorio. Se l'acqua Palazzolo di fare dei Comuni che fanno parte della idrico ci sarà un maggiore afflusso d'acqua, verrà dirottato una parte verso un pochino. Così ci è stato spiegato in Consiglio comunale, dai tecnici e da chi ha progettato questa questo sistema della di dico che prima doveva essere totalmente pubblico adesso che c'è questa partnership, sarà responsabilità anche dell'azienda privata che lucra con la bollettazione.
Sulla sull'erogazione dell'acqua. Avere premura di andare a individuare con strumenti di legge è.
Che saranno in loro possesso.
I pozzi o le risorse idriche necessario io lo vedo come un ultimo, un ultimo colpo di coda, di una Amministrazione che sta per non gestire più l'acqua e a me non mi suona bene andare a comprare in questo momento in dissesto un pozzo quando noi stiamo andando a consegnare le chiavi della gestione idrica. alla Lidrico. Io lo vedo quasi come un regalo.
Di fine mandato, perché la necessità reale dell'acquisto di questo pozzo per me è inesistente.
Se dovesse.
Speaker : spk2
Mai.
Andare avanti questa cosa, io non nascondo che la denuncerò alle autorità competenti, perché io non ci vedo chiaro per niente qual è la necessità di stabilizzare un'emergenza, che qua noi investiamo, che non lo possiamo fare per cercare di stabilizzare un'emergenza come se prevediamo di essere sempre in continua emergenza e con tutta questa stabilizzazione, comunque abbiamo visto ad oggi che continueremo ad essere in emergenza, quindi mi rivolgo un appello nella logicità del mio intervento, del mio ragionamento spero che i miei colleghi abbiano capito che questa proposta, questo acquisto è completamente illogico ed è anche.
Secondo me lede anche gli interessi della nostra comunità, che noi rappresentiamo. Già dico che io sono ovviamente, è fermamente contrario a questa cosa e chiedo.
Ribadisco che chiedo informazioni sui POR sul pozzo nello specifico foglio 400 particella 92 sito in contrada Maccari, zona risaputo ricca d'acqua. E se il Comune, nel caso in cui l'estrema ratio decidesse di acquistarlo un pozzo ha fatto un bando pubblico per dire alla città che ha un pozzo vuole partecipare a un bando in cui noi acquistiamo un pozzo perché pozzo dei signori Maugeri, è l'unico pozzo che noi possiamo acquistare e perché in questo momento,
Prego Consigliere.
Geometra Malandrino,
Speaker : spk1
Allora le domande sono tante, non saprei da dove iniziare iniziamo dal perché questo può, insomma,
Il discorso del pozzo mai, che nasce già nel 2008 ed allora che si attinge a questo pozzo perché a tutte quelle caratteristiche tali da poter essere.
Utilizzato.
In un ente e non è, diciamo in una ditta privata,
Noi oggi avremmo bisogno di un altro pozzo,
Se fossimo riusciti.
Ad affittare semplicemente un altro pozzo solo per erogare acqua sul mezzanino, ma avremmo risolto la problematica. Non ci siamo riusciti per tanti motivi c'è stato qualcuno che si era proposto, abbiamo fatto dei sopralluoghi e quando ho chiesto, la documentazione non si è più presentato perché non aveva nemmeno l'autorizzazione, possibilmente.
A posto. Quindi, di che cosa stiamo parlando? C'era una cosa assodata, ma che non esiste questo pozzo e regolamenti censito.
Ha un'ottima portata già certificata, perché nella causa in corso con la confinante.
C'è stato un CTU nominato dal Tribunale dove hanno fatto.
Degli accertamenti, dove hanno fatto delle misurazioni. La falda non è scesa minimamente, per cui c'è.
Tanta acqua.
Allora perché acquistarlo?
Non saprei perché quest'anno è una questione politica, io mi attengo a farlo.
Acquistarne.
No, non lo so, no, no, non ho detto che non è tecnicamente necessario, assolva assolutamente il problema di acquistarlo meno è stata una scelta politica, non da ora, ma risale da tanto tempo 1 2 per quanto riguarda proprio questo pozzo.
Io sono riuscito ad affittarlo solo ed esclusivamente perché.
Avevamo già.
Lo sveltire inviato la proposta di delibera, perché i signori Maugeri i proprietari del pozzo non volevano assolutamente affittarlo a nel modo più assoluto, la strada poteva essere quella della requisizione e questo è un altro discorso loro non volevo affittarlo nel modo più assoluto.
Per cui non appena c'è stata la proposta.
Si sono convinti e hanno accettato di affittarlo per tre mesi.
E questo per quanto riguarda l'altro pozzi contrada macchine.
Noi abbiamo fatto una ricerca, a noi non risulta che questo posto di contrada, ma scusate.
Ricade.
Nella proprietà del Comune i POR e Pozzo di contrada macchina, relegati in un'altra proprietà,
Speaker : spk2
Le particelle che dice lei,
La 90 91 92 del foglio 400.
Sono questi qua.
Eh.
No, hanno ancora non solo questi qua.
Il dottor Pigozzo si trova qua.
Il pozzo che si dice contrada macchine e qua, non è qua ed è fuori dalla nostra.
Proprietà, che poi non è nemmeno nostra volontà in questo momento, questi sono i famosi terreni dell'ex Fiera.
Che se ne parla tanto e a vent'anni di acquisirla al patrimonio comunale, ma non si riesce a farlo in ogni caso.
Come?
Speaker : spk1
Vuole un po' d'acqua, un po' d'acqua al.
Un bicchiere che chiede le rapine nella propria?
Speaker : spk2
No, oppure?
Grazie.
Quindi ripeto, dicevo queste particelle, questa proprietà dalla ex Sega.
Dovrebbe essere acquisita andando al patrimonio comunale,
Io mi ricordo, nel periodo transitorio che ho avuto, che Reggio anche questo settore avevo già preparato, la vostra delibera dovrebbe essere.
Da parte dell'amministrazione.
Portando in Consiglio comunale, ma in ogni caso quel posto che si dice possono anche non ricade a Milano, abbiamo replicato per i giovani per dirvi va fatto un rilievo, questo è una sovrapposizione catastale con Google e ricade molto lontano questo pozzo.
Speaker : spk1
Una domandina, ma se noi non riusciamo per assurdo questi signori non ci vogliono affittare il pozzo giusto,
I problemi per l'acqua diventano ancora più seri.
Speaker : spk2
E che loggia. molto più serio, molto serio e molto più se io non saprei che cosa fare io tutti i giorni, svolgendo soprattutto di Balzanelli poiché non ancora uguale a dicembre è coperto perché ci sono stati dei punti.
Delle zone alte mora, la prendono tutti i famosi via Libertà cioè quelli.
No, perché è facile parlare, mi è difficile da gestire, anche perché, a prescindere che io, come diceva il Consigliere Condorelli, insomma, siamo pochi e una volta il servizio idrico è gestito però dire nome e cognome che era Frazzetto, Giovanni Frazzetto, Vincenzo,
I giovani neonatale geometra Catania, geometra pagando 5, vogliono solo acqua e fognature.
Così come c'è la manutenzione delle strade geometra.
Agricola Mauceri, Campisi e schemi allora era solo manutenzione, oggi sono solo come.
Sono con un collaboratore del geometra Pietro, oltretutto a tempo part-time, voglio dire con l'integrazione oraria a gestire.
Tutto questo.
Che per noi.
Un di più non è un servizio essenziale perché i servizi essenziali molto so l'urbanistica e lavori pubblici vorrei quale pioniere che non abbiamo nemmeno il tempo, eppure stiamo facendo sa salti mortali per cercare di affrontare anche queste soluzioni idrica, ripeto.
A 90 e passa per 100, ci stiamo riuscendo, perché poi chi non ha mai non si lamenta nessuno, ci aveva anche qua il Consigliere savonese pure che aveva problema dall'acqua e pare che.
È risolto e.
Risolto, perché perché grazie da tre giorni che stiamo tirando acqua dal pozzo mancare le condotte sono tutte impressioni e si sta riuscendo a.
No, prego,
Speaker : spk1
Ma non dobbiamo i distoglierci dal tema, che non è Lidrico in sé gli uffici, tutte le problematiche e l'acquisto di un pozzo, come potrebbe essere l'acquisto di un qualsiasi altro bene, noi stiamo sindacando, se è necessario già mi ha risposto comunque degli elenchi unicamente nel necessario comprare quello da quello che ho capito io e ci serve l'acqua è già ce l'abbiamo qui. Il problema è che ritengono di voler decoro l'acquisto o l'acquisto o l'affitto continui così e io vado avanti. L'acquisto viene a costare, tanto che la cioè l'affitto rispetto.
Speaker : spk2
All'affitto di per sé non viene a questa lodando e tutto il resto mi viene a costare tanto perché noi abbiamo la guardiania. il noleggio del gruppo, il gasolio e così via.
No, no, no, non è così, noi abbiamo due pozzi trivellati nella condotta di Rosolini.
2 numero 2. Siccome sono di nostra proprietà, abbiamo il contratto con l'Enel, quindi noi cioè la leggerete e non ci sono tutti questi costi aggiuntivi, qua purtroppo abbiamo questo costo aggiuntivo, perché uno non è nostro e noi non possiamo nemmeno.
Come si suol dire chiedere che quindi abbiamo tutte queste emergenze e quindi è una spesa eccessiva che affrontiamo ogni anno.
Sotto queste prime due volte ha acquistato indipendentemente che sia di che so, io so, noi possiamo fare tutti quelli, quegli interventi graduali e quindi noi il pozzo che c'è.
La parola a noi che siamo oppure informate, l'ingegnere figura diceva che in ogni caso rimarremo di proprietà comunale qualora dovesse andare a regime lati, eccetera, eccetera.
Io.
Qua no la gestione, noi Consiglieri,
Speaker : spk3
Però facciamo gli spegnere il microfono al giorno, davanti a noi non ci capiamo e ognuno di voi parla, prego, consigliere Ruggiero, Lupo, ha una volta uno alla volta, sennò non ci capiamo.
A discutere il giorno dopo ha ragione.
E no perché.
Mi distraggo quando mi chiama il cosiddetto prego,
Speaker : spk4
Ma io io parlavo anche se si è fatto un conto economico anche per rispondere al Consigliere Granterre cosa ci costa 91.500 euro e cosa ci costa l'affitto di ogni anno e poi io questo,
Io io penso, io penso che negli anni.
L'acquisto tout-court ci farà risparmiare molte molti soldi, perché ora non mi ricordo se questa cosa era stata affrontata. Si era fatto una specie di conto economico quanto spendevamo ogni anno per l'affitto e quanto spendevamo se il pozzo diventava nostra e poi giustamente, con l'allaccio del dell'energia elettrica. Quindi niente guardiania, niente più gasolio e niente di tutto, quindi i costi, poi alla fine, sicuramente nel giro di tre anni noi avremo ammortizzato quei costi e poi diciamo che il pozzo ci sarebbe costato molto di meno. In ogni caso il pozzo resterebbe sempre, se non mi sbaglio, proprietario del Comune, anche se subentravano poi non lo so se la lato significa che può pagare per l'affitto del pozzo del Comune oppure lo lo lo prende a gratis. Io non credo,
Ma non credo o non lo so io ero.
Speaker : spk3
Relatore, vediamo di parlare in.
Speaker : spk4
Sarò un conto economico sarebbe anche utile. farlo.
Speaker : spk1
Allora, scusi, Presidente, perché non facciamo ulteriori verifiche e questo punto lo rinviamo allora a prima passiamo,
Speaker : spk3
Allora facciamoci la proposta di Blunda, poi c'è la nostra proposta è quella di rinviarla per affatto.
Speaker : spk1
Che questo conteggio è stato fatto. Nello specifico sono state fatte queste valutazioni.
Alla fine della stagione che dell'anno si possono fare queste valutazioni,
Quali sono i tempi di passaggio e come gestirà la idrico, se questa cosa non andiamo a comprare per perdere la fra tre mesi, nel senso che verrà gestita per anni e anni da un'altra, da un'altra società, un altro ente per me è inutile l'acquisto e inoltre.
Che, nella progettualità del miglioramento che viene.
Speaker : spk3
Data al di lire da diffondere, mi fate chiamare così Rukwa ragione parla sempre, ha parlato tre volte,
Speaker : spk1
Va be'io, propongo.
Speaker : spk3
Allora facciamo parlare perché poi finisce potrò, posso fare.
Speaker : spk1
La mia proposta ora.
Speaker : spk3
Ora e poi gliela faccio fare prima votiamo la sua proposta, la la parte della proposta. Qual è il Consigliere?
Speaker : spk1
Parisi? Certo, io propongo di questo punto di non tradì di fare ulteriori verifiche sui dati tecnici che riguardano.
Il pozzo sia sulla convenienza economica, la portabilità del pozzo, tutto quello che ci può fugare qualsiasi dubbio, perché stiamo andando a comprare un bene.
Quindi è interesse di tutti essere sicuri, va bene però sulla portata di accelerando di questi dati.
Speaker : spk2
Così già in linea di massima, senza andare nel particolare oggi noi non spendiamo meno di 30 40.000 euro al mese.
Al mese.
Speaker : spk3
Fra aspettate almeno facciamo parlare il consigliere Lupo solo.
Speaker : spk2
Di gasolio, solo di gasolio, ci vogliono 30.000 litri che vuol dire fatevi il conto solo di Casone, noleggio, manutenzione, oggi.
Speaker : spk1
Il.
Speaker : spk3
Consigliere, no, consigliere, darlo tre,
Per favore, devo togliere la parola.
Geometra mandino, per favore, facciamo parlare il consigliere, Lupo, prego, Consigliere, Luciano Lupo,
Speaker : spk5
Cerchiamo di essere più, io ho sentito con attenzione il geometra Malandrino, ovviamente lei ha come esigenza quella di gestire queste problematiche, evidentemente.
Speaker : spk1
Se dopo due anni e noi ci ritroviamo ancora con la stessa proposta di deliberazione di novembre 2021.
È evidente che la politica si sia interessata anziché di risolvere il problema dell'acqua, come ho già detto poc'anzi, ma semplicemente a cambiare casacca, cambiare casacca, cercare di trovare una maggioranza e via discorrendo sono contento che lei abbia che, come dire, non non abbia fatto nessun tipo di appunto rispetto alle mie proposte anzi la vallata come quella della requisizione, e questo proprio per.
Come dire.
Dare ancora più forza a quelle che erano le mie proposte,
Però c'è anche da puntualizzare questa cosa. Effettivamente questo Consiglio comunale senza approfondire.
L'argomento e ha votato l'approvazione dello Statuto e lo schema di convenzione dell'ATI e che inizialmente c'era stata proposta interamente pubblica, e io ero d'accordissimo, tant'è che ho votato favorevolmente.
E in un secondo momento, con un atto d'imperio che praticamente.
Esautorando quello che sono le competenze del Consiglio comunale, perché nessun Consiglio comunale, in provincia di Siracusa,
Speaker : spk2
Ha avuto la.
Speaker : spk1
Possibilità di poter fare un dibattito sull'entrata o meno, e cioè sulla gestione pubblica privata o esclusivamente pubblica che non c'è stato e ci è arrivata questa delibera prima totalmente può gestione totalmente pubblica e poi pubblico privato quindi è evidente che questo Consiglio comunale,
Alcuni consiglieri hanno approvato questa questa forma che ci porterà questa forma di Statuto, questa forma di convenzione tra Comuni, che ci porterà a un aumento sicuramente delle bollette dell'acqua, io però quello che voglio dire voglio fare presente e lo dico all'assessore Gennaro perché non solo è l'unica in Aula è proprio l'unica l'unica l'unico Assessore attualmente in carica,
Di consigliare.
E alla Sindaca e all'Amministrazione futura, agli assessori che verranno.
Proprio in virtù del fatto che nei prossimi mesi tutti gli impianti di proprietà del Comune di Pachino passeranno.
In mano a questo, questa società l'Aretusa.
Di.
Considerare l'opportunità per.
Quella che oggi è una contrada, che Contrada granelli di.
Farla diventare.
Una frazione esattamente come Marzamemi per dargli la possibilità.
Di essere considerata domani dal da chi gestirà l'ATI o dalla dalla Conferenza dei Sindaci, un'area urbanizzata, degna degna di essere presa in considerazione.
Per degli interventi strutturali che possano portare definitivamente l'acqua a Granelli.
È una cosa fondamentale, io ve la sto dicendo in tempi non sospetti.
La sto dicendo in tempi non sospetti, io questa cosa l'ha, riprenderò più avanti perché quando si verificherà, spero mai e spero che mi ascoltiate.
Questa evenienza,
Poi, non mi dite che sono il solito che.
Disturbo che dice.
Che è disturbo che sono sempre il solito, io cerco di approfondire ronconiano Soccorso Contadino fra quelli che ha detto il blocco imposto la televisione perché dopo possa far diventare frazione che vogliamo ma ci mandano non lo so io e, innanzi la fruizione, Presidente, frazione non Sigi, nasce.
Giusto.
Speaker : spk2
Perfetto, quindi.
Speaker : spk1
Ripeto, voglio spero che l'assessore possa.
Valutare l'opportunità di consigliare alla Sindaca di fare diventare frazione la contrada di tranelli in modo tale da dargli la dignità in un futuro da parte dell'ATI sugli investimenti per l'approvvigionamento idrico, grazie.
Speaker : spk2
E il vicesegretario, dicevamo alla fonte della forza dell'Ambra, ci proveremo terremoti, la mia Proto era mio problema prima che è quella di punta e poi c'è la sua sì, ora me la preclusiva, appunto a chi o qualcun altro deve parlare, lo facciamo, vediamo io non me la ricordo, conclude la sua proprio volere. La mia proposta era quella di il Consiglio comunale delibera di esprimere parere di indirizzo favorevole all'acquisto di un pozzo.
E vogliamo eventualmente aggiungere ed eventuale impianto di sollevamento, perché ci sarà un impianto sollevamento che sicuramente paghiamo l'affitto, anche lì nel sollevamento,
Sollevamento, acque, eventuale sistemazione, aree esterne sarà recezione quarta qualcosa, io non sono andato mai sul posto, quindi credo che ci sia un minimo di regia ma deve essere l'Amministrazione a fare la scelta di quel pozzo Aurora il consumo solo ad acquistarlo, non acquistiamo noi, com'è scritto, no, no, andiamo, andiamo ad acquistare.
Con l'area di pertinenza diretta, con la pertinenza, con l'area di pertinenza, per forza così deve essere.
Non ho capito.
No, e sarà l'Amministrazione a individuare poi il pozzo quale siede da comprare.
Ebbene, la diminuente lo stiamo compra, ma non è un'area per salvaguardare un palazzo quattordicesimo, abbiamo capito dopo avrò l'indirizzo di comprare un pozzo.
Ah,
La pertinenza che vuol dire.
Che i Consiglieri per favore,
Consigliere, Ristuccia. non mi voglio richiamare proprio richiamano sì, sì, sì, no, beh, la rete pertanto dobbiamo attuare una e questo aspetto è vero che c'era il Segretario che voleva dire qualcosa su questa sua proposta, Segretario conciso.
Speaker : spk1
Congedo,
Perciò.
Lei ha sentito il parere che ho dato,
È chiaro che prima di scrivere qualche cosa, io mi sono debitamente documentato.
Intanto, la competenza del Consiglio e esprimere parere favorevole a una proposta di Giunta di acquisto.
Oppure di dare l'indirizzo alla Giunta per l'acquisto di un bene poi mi sono ulteriormente documentato ora.
Non è che il Consiglio può dare solo.
L'indirizzo per l'acquisto di un pozzo o anche dare l'indirizzo per l'acquisto di quel pozzo esprimendo parere favorevole ad una delibera di Giunta non la casa ITEA Consigli non l'acquista ma da solo perché la gestione dell'acquisto,
Ma è per legge ai sensi dell'articolo 42 del Po la poi mi sono debitamente documentato.
Ho anche stampato delle delibere che ho sopra, di altri Comuni dove, dove danno l'autorizzazione per l'acquisto di uno specifico bene l'asilo nido di via Porta deviando pompe di, cioè quindi di il problema non è l'acquisto di un pozzo oppure l'acquisto di quel pozzo, il problema è che il Consiglio rende propria la proposta di deliberazione.
Della Giunta e dà mandato al tecnico di procedere con gli atti gestionali. Questa è la legge, poi possiamo parlarne,
Quando voi.
Qui.
Speaker : spk2
Nei vicesegretario e il Consiglio comunale non ha mai partecipato alla scelta di questo pozzo, quindi non vedo perché io oggi stasera si deve impegnare all'acquisto di quel pozzo che lo disconosce o disconoscere io vi ricordo Amministrazione barone, presidente del Consiglio Nicastro, se non vado errato. abbiamo fissato un pozzo a Rosolini e abbiamo dato mandato di indirizzo all'Amministrazione di acquistare un pozzo, poi l'Amministrazione ha ritenuto giusto comprare il pozzo di Incontrada a nella zona di Rosolina risorse, non so chi di proprietà di una persona che a sua volta si era comprato un pozzo a 150 metri e quindi il dibattito che c'è stato allora corsi col col Sindaco pro tempore era vivo se compriamo un pozzo a 150 metri non stiamo comprando la stessa acqua, la stessa falda.
Ecco questo io allora mi ricordo il particolare che di questo, ma vi ricordo soprattutto il particolare che abbiamo dato l'indirizzo via dell'acquisto di un pozzo, poi l'Amministrazione ha fatto le proprie scelte perché se in quel momento era la il si il Consiglio a decidere, sicuramente una non avremmo comprato un pozzo 150 metri, diciamo un pozzo di nostra proprietà, avremmo calato una pompa di maggior rinnovata.
Speaker : spk3
E quindi adesso rinnovato, più acqua. Ecco perché di questa sera io non me la sento veramente di comprare un pozzo dove l'amministrazione ha fatto una sua scelta, capisco che potrebbe essere la migliore, ma noi diamo l'indirizzo dell'acquisto qua l'Amministrazione punta il dito su questo perché ci ha fatto un'indagine di di di di di di quantità di acqua e della qualità e di tutto e lo compra ma noi gli stiamo dando il mandato, ma più di questo cosa possiamo fare, ma veramente dobbiamo fare l'atto, chi lo vuol, chi va a farlo? Il Presidente del Consiglio,
Ma non è l'Amministrazione fa a redigere l'atto, poi.
Comuni, c'è una proposta, Presidente, la mettiamo ai voti, se passa passa, va bene,
Speaker : spk1
Vuol dire lupo, se è abbastanza.
Speaker : spk2
Sì e no, io volevo chiarire, sta cosa che l'Amministrazione l'Amministrazione significa la Giunta significa la Sindaca, gli assessori hanno fatto hanno deciso di acquistare un pozzo ora, siccome la competenza dell'acquisto di beni mobili e servizi è di competenza del del Consiglio comunale, se il Consiglio comunale non ratifica l'Amministrazione, non può comprare il pozzo.
Cosa diversa. Sta dicendo lei quando, quando è successo ai tempi di Barone, è stato il Consiglio comunale a spronare l'Amministrazione a comprare un pozzo.
Speaker : spk1
Per favore, non siamo quelli, però così.
Speaker : spk2
Non ne usciamo.
Speaker : spk1
In di oggi.
Speaker : spk2
La quindi oggi il Consiglio, il Consiglio.
Quale qui.
Speaker : spk3
Sì, ma voglio dire non è.
Che c'entra non è.
Speaker : spk1
Se non chiede la reti LAN.
Consigliere, Consigliere, no chi?
Speaker : spk2
Il il Consigliere, probabilmente il consigliere Bruno, probabilmente voleva proporre un emendamento alla delibera, voleva proporre un emendamento alla delibera, quindi ci sono due proposte diverse, una all'emendamento del consigliere Bruno dove si chiede nel testo Enel di togliere quel preciso pozzo mi pare che l'emendamento si possa proporre da parte qua.
E poi c'era un'altra proposta da parte del Consigliere fra under di.
Speaker : spk1
Saltare il cui facciamo facciamo dire una cosa vuol dire il geometra mantenere e poi votiamo la proposta di Bruno e successivamente quello di fronte al re,
È così piccolo che però mi tira avanti, non è che voglia allora.
E poi lei lo metta a verbale che non si può portare prego consigliere, Malattia elettorale, ci siamo persi, Davide, ci siamo bloccati qua che dobbiamo fare.
Ma non lo posso stabilire appunto il Preside, il consigliere Bruno, devo ritirare il punto 6 all'ordine di dire cos'è il punto, votiamo la sua, il consigliere punto deve ritirare su quello che ha chiesto e votiamo il ritiro in questo momento, cioè se il contributo dirà e poi vediamo se cambiare in quel modo fare, ma il Governo deve ritirare, prego, intanto geometra Malandrino.
Speaker : spk4
No, volevo chiarire qualche punto innanzitutto,
Quello che dice il vicesegretario,
Diciamo così, è accettabile, ci mancherebbe altro, però non è no scusa. no, ecco, secondo le norme io dico io posso portare no una 100 delibere, questo Comune di Frosinone, i Comuni di cui il Consiglio poi acquista, voglio dire l'acquisto quindi, volendo, può acquistare, perché se andate su internet ce ne sono acquisto da parte del Consiglio chiedendo pagati il prezzo è che c'è tutto anche di Giunta che sono voglio dire quindi non è legge e interpretazione del Segretario potrebbe poi due,
Il problema del pozzo, ma anche lì non è che io voglio dire non voglio difendere perché qua completamente a me non interessa però nel corpo della delibera CIPE, considerato altresì che a fronte della necessità rappresentata dal Comune di macchine pozzo macchine e già inserito nel Piano regolatore generale degli acquedotti nelle va bene.
Giusta gazzetta ufficiale eccetera eccetera,
Che poi le procedure per l'utilizzo di ulteriori risorse nel tempo sono state ulteriormente corroborate dalla Giunta comunale, con delibera 38 del 2016, laddove è stato conferito l'atto di indirizzo, a suo tempo per spirito latino, indirizzo alla manifestazione di interessi, l'1 a partecipare è stato, è stato questo signore, voglio dire, non è che stiamo comprando il pozzo perché è nato il pozzo, c'è stata tutta una manifestazione di interesse in passato, anzi il proprietario voglio dire con tutta la, diciamo così, la disponibilità e con tutta avere, tra virgolette partecipato ed essere stato l'unico aggiudicatario ha consentito l'affitto sino ad oggi per anni anni. Voglio.
Speaker : spk3
Dire quindi che poi, se vuole cambiare e dare l'atto di indirizzo che sarà la dirige, io non ho nessun problema o alla Giunta con perciò a me non interessa però voglio dire questo pozzo è censito, ha tutti i requisiti.
Da una disponibilità di oltre 22 da sola e non è facile trovarne uno non è facile e così via.
Speaker : spk2
Credo con.
Chiamano mandino che anche lungo la nostra linea, se prendiamo un altro pozzo, dovremmo fare la linea è giusto, è già.
Speaker : spk3
Collegato alla condotta ad una distanza di 150 metri con un diametro, dicendovi che un deejay, collegato sempre il mio apporto è parte mentre qualsiasi altra cosa dando bisognerebbe trovare la vera la futura in prossimità della nostra condotta ritenute che io trovo il polso a due chilometri.
Speaker : spk2
Come l'ONG poiché i lavori come li faccio.
Speaker : spk4
Un molisano destro condotto.
Speaker : spk3
Come lo fa come è stato per espropriare i terreni e semplice con la parola e così tecnicamente,
Speaker : spk4
Allora, consigliere Blundo.
No, Presidente, io non la ritiro la proposta, anche perché non non vedo i così il cambiamento, se noi diamo l'indirizzo dell'acquisto di un pozzo o diciamo acquistiamo il pozzo Mauceri, cosa cambia, la celerità non cambia niente, noi diamo all'amministrazione i poteri di acquistare un pozzo ne fa anche ha fatto la scelta di comprare quel processo lo va a comprare ma perché dovete devo essere io a dirlo che deve essere il pozzo Mauceri,
Io non capisco per cosa che cambia giuridicamente,
Speaker : spk2
Ma così è brutto, mettiamolo a verbale e allora ci stiamo, ci stiamo, ci stiamo, ci stiamo perdendo qua, ognuno fa legge allora.
Grazie Segretario vicesegretario blando possiamo mettere a verbale quello che dice che possiamo votare, volevo dire, signor punto, oppure non è possibile farlo? Deve essere ritirato e riproposto,
Prego, lo dica sulla Agecontrol.
Speaker : spk1
Della deliberazione e l'acquisto del pozzo Maccari, se si vuole che invece il Consiglio comunale dia un indirizzo sull'acquisto di un pozzo. Questa deve ritirarsi e proporre una nuova deliberazione di Consiglio dove, su proposta, sempre della Giunta e il Consiglio dà l'indirizzo per l'acquisto di un pozzo basta.
Speaker : spk2
Così Haglund.
Speaker : spk4
Che fa ritira la proposta segreta. Presidente, io vorrei sottolineare un altro particolare,
Lei nella.
Dei numeri.
A seguire mi mette nella prima.
Nella prima convocazione acquisto pozzo macchine sito in contrada, macchine nel Comune e via dicendo, poi arriva un cambiamento di idee nella dicitura di testa di esprimere pareri, quindi non vedo perché io in Consiglio comunale non posso cambiarla e mia madre e lei me la cambia in corso d'opera la la dicitura,
Speaker : spk2
Presidente, però è così è avvenuto quello che dice il Segretario, che comunque nella variazione lui dice varie la parola da acquistare ad autorizzare, ma rimane tutto com'era il pozzo Macrì particella, poi qualcuno, nel momento in cui li lei dice che uno generico, la proposta di delibera è variata, non è più la stessa.
Speaker : spk4
Fece quindi allora le posso girare un po' la in un altro modo dolorose. Che cosa cambia, che cosa cambia se noi, Consiglio comunale, diamo i poteri della all'amministrazione di acquistare un pozzo.
Che ci che ci cambia.
Speaker : spk2
Consigliere pronto, ritiriamo questa proposta, noi mettiamo a singoli, però.
Speaker : spk3
È anche vero che io mi.
Speaker : spk4
Trovo due proposte diverse, me ne trovo prima uno e poi uno modificata. lo.
Dico perché poi altre la potete fare e noi, Consiglio comunale nella nostra autonomia, non possiamo farlo, non possiamo procedere,
No,
Speaker : spk2
È brutto, ritiriamolo, anche la esaminiamo, bene, evitiamo qualsiasi tipo di problema, consigliere Blundo.
E.
Campi.
Bisogna emendarlo, devono fare per iscritto, dobbiamo metterlo.
Consigliere Bruno, dobbiamo mettere per iscritto l'emendamento, me lo deve scrivere, la dobbiamo presentare e votare l'emendamento può essere fatta anche qui, però lo dobbiamo scrivere allora, visto che c'è questa proposta di delibera di ritiro ed evitiamo qualsiasi problema per il Consiglio comunale in questo momento se c'è una ulteriore proposta di ritiro la votiamo se il Consiglio dice di no votiamo poi.
Speaker : spk4
Il punto punto,
Speaker : spk2
Consigliere Bond, ma lei la deve dire l'ultima.
Speaker : spk4
Presidente, visto che lo ha per caso, come si suol dire, la sono politica, ritira la sua proposta, era una proposta e mi astengo dalla votazione. Va be'CO,
Speaker : spk2
Ora c'è un'altra proposta che è quella del Consigliere.
Fondamentali, che è quello di ritirare la proposta per maggiori approfondimenti sulla questione.
Speaker : spk3
Del posto, e precisamente,
E precisamente?
In generale, che ho per l'approfondimento sul pozzo episodicamente, c'è qualcosa di di di cui lei chiede un calcolo dei.
Speaker : spk1
Costi, terzo Presidente, già vi sono in cui si fanno.
Speaker : spk3
I calcoli dei costi tra l'affidamento e l'acuirsi.
Speaker : spk1
A fine anno e che fine farà come verrà gestito il pozzo e il collegamento tra la gestione di questo pozzo e il latin idrico e la Dietrich sì, abbiamo.
Speaker : spk3
Capito tutti possiamo passare alla votazione,
Ripetiamo allora il Consigliere.
Davide fondare chiede di ritirare il punto all'ordine del giorno per maggiori approfondimenti di cui fare un calcolo tra le spese annue tra affitto e acquisto e poi anche verificare cosa succede nel momento in cui questo pozzo passa all'ATI, per esempio, se noi non lo acquistiamo,
Cosa succede l'acqua, l'avremmo lati ce la dà comunque la prendevate questo vorrei.
Speaker : spk1
Sapere cosa che non so se.
Presidente, ma io so che per contratto potrebbe anche decidere di idrico, di non utilizzarlo, questo corso.
E questo pozzo praticamente resta la sigillato, l'abbiamo comprato e l'anno prossimo è fermo là perché là dietro lo dicevano, io non ne ho necessità. quindi non lo utilizzo.
Così nel contratto, quindi.
Speaker : spk3
La dobbiamo chiudere, che erano dentro se volevamo parlare due volte,
Possiamo passare, passiamo alla votazione, consigliere, Abbundo.
Speaker : spk1
Simili veloce, voterò,
Speaker : spk4
Sarò contro questa proposta di ritiro anche perché non si può rischiare in prossimità dell'estate e se il proprietario si tira indietro e non è l'affitto, pare che ci sia condizionato l'affitto eventuale, con l'acquisto di voi, non noi che io personalmente non me la sento di riportarmi, direi con ritiro gli vuole io comunque contesto un testo di voleva la la, la la, la cosa delle del vicesegretario dove dice che bisogna cambiare tutto, se ne sono fatte, cambiate le diciture in Consiglio comunale il Consiglio comunale è autonomo il Consiglio comunale può modificare gli atti.
E specialmente questo che non cambia niente cambia soltanto.
Che, anziché acquistare dal solo l'indirizzo all'Amministrazione, non cambia proprio niente, pur tuttavia pur di non rischiare lasciare il Paese all'asciutto. Voterò contro alla proposta fatta di di ritiro dell'atto.
Speaker : spk3
Allora passiamo.
Consigliere se LeBron odierno, se lei non la ritira, la votiamo e cosa vuole che gli dica e.
Speaker : spk4
Allora mi rimetto in gioco io faccio nuovamente quella proposta.
Speaker : spk3
Va bene, abbiamo formulato allora la proposta, ritorniamo a dire chi la vuole votare, la votare la proposta del profilo è quello di praticamente.
E viene sostituita l'acquisto del pozzo Macrì in un pozzo senza che gli è generalizzare il pozzo.
Speaker : spk4
Di esprimere parere proprio di disporre la all'acquisto di un pozzo, vogliamo aggiungere ed eventuale sollevamento acqua, mettiamocelo perché è importante.
Ma pare pare che non sia nostro il sollevamento d'acqua,
Speaker : spk3
Allora la proposta è questa, passiamo alle mode e ci fermiamo qua, la proposta che fa il Corriere punto è quello di acquistare un pozzo in un vostro generico con eventuale sollevamento, acqua e aree di pertinenza.
Allora.
Passiamo alla votazione. chi è d'accordo.
Speaker : spk1
Resti seduto, chi è contrario si agli voto mia e siccome questa votazione irregolare io non so non voto, mi astengo la contesto e vengo che voglio che venga messo agli atti e stavo facendo votare una proposta irregolare,
Speaker : spk3
Segretario, posso fare votare questa proposta,
Speaker : spk1
Non si può votare allora,
Speaker : spk3
Segretario, mettiamo in segreta.
Speaker : spk1
Irregolare la votazione, io non lavoro, consigliere Bulbi, azienda dice.
Speaker : spk3
Che non può essere messa ai voti.
Speaker : spk1
Questa proposta è irregolare, Segretario, quello che volete.
Speaker : spk3
Consumi che rischiano.
Prego.
Speaker : spk2
La proposta, con tutti i pareri di regolarità tecnica e contabile, ha come oggetto l'acquisto del pozzo Maccari punto se, se si deve adottare una delibera per l'acquisto di un pozzo, si ritira questa e si deve riproporre una. deliberazione con il nuovo parere e i anche quello contabile con l'oggetto acquisto di un pozzo, questa è la prassi. ho.
Speaker : spk3
Va bene, va bene, Consigliere possiamo vicesegretario dalla,
Speaker : spk1
Trasformando il pozzo Maccari in un pozzo qualifiche.
Speaker : spk4
Secondarie, va benissimo, è stato esaustivo,
Speaker : spk5
Quindi ecco, non si può dire vicesegretario.
Speaker : spk1
Sì, rendita e poi o si propone la stessa oppure.
Speaker : spk4
Va bene, allora la proposta è quella del Consigliere frontiere e di ritirare la proposta per maggiori approfondimenti fondo.
Speaker : spk1
Certo, c'è il progetto, anche.
Speaker : spk4
Manchino non uno, che la proposta del Consigliere e non è quello il consigliere Forte, lei ha detto, la la, la diga piano così da mettere a verbale Consigliere.
Consigliere Forte lei,
Speaker : spk5
Presidente, io chiedo che venga ritirata la proposta di delibera di oggi per mettere.
Chiarezza su alcuni aspetti economici e tecnici dell'acquisizione di questo pozzo e perché, aggiungo, da quanto si evince da alcuni consiglieri comunali o il consigliere Bruno,
Ho capito che vorrebbe venisse fatto una manifestazione di interesse per l'acquisizione di un pozzo una sorta di gara o di non dove è stata fatta.
Se chi lo dicevo, a cui chiedo che venga accusato un pozzo,
Significa che vorrei che si vuole rifare una perlustra, si vuole rifare una perlustra una rimappatura, allora una proposta viene venduta, chiedo che venga in questo momento ho ritirato il punto e stop.
Speaker : spk4
Paracos, passiamo,
Passiamo ai voti la proposta del Consigliere fronde, re che?
Speaker : spk2
Ah, scusi, Presidente, ma una volta che il Segretario che qui è la garanzia di legge, non è che se non possiamo votare una cosa e leggi?
Speaker : spk4
Vietare mi dice, che non la possiamo votare, io non mi posso prendere la responsabilità di far votare una cosa che dice il Segretario, ma non abbandonammo se, signor lungo.
Speaker : spk1
Consigliere.
Per quanto io sia un povero e umile vicesegretario e servirebbe qua un segretario, queste sono le norme, poi se lei vuole contestando per iscritto.
Contesti.
Speaker : spk4
No, io chiaramente i voti perché non vogliamo rischiare di metterla ai voti, non si può se non gli cambia nulla a ritirarla e accertati su questi punti, se poi ne è compiutamente mettiamola ai voti,
Va bene Consigliere, poi mettiamo ai voti la proposta di Brondo eh.
Speaker : spk2
No Presidente, ma non può.
Speaker : spk4
Mai la bocciamo.
Speaker : spk3
No, si può appoggiare.
Speaker : spk2
Perché devo bocciare una cosa illogica non esiste cioè se è illegittima,
Speaker : spk4
Io mi fido del quotidiano per cortesia la replica perché sono una.
Speaker : spk1
Volta al giorno.
Speaker : spk4
Andiamo scusate, va bene, andiamo alla votazione del Consigliere. del consigliere.
Del re, allora la proposta è quella di ritirare il punto per, ma.
Maggiori accertamenti tecnici ed economici che d'accordo resti seduto chi è contrario si alzi,
Speaker : spk5
Quindi,
Quindi 1 2 3.
Speaker : spk4
1 2 3 4 5 6 7 8 9 e 10 favorevoli, 4 contrari, la proposta del consigliere fondere non passa.
4 contrari e 10.
4 favorevoli, 10 contrari e la proposta non passa.
Va bene, allora a questo punto devo mettere a votazione la.
Consigliere pronto, prego, molto conciso.
Si è.
Astenuto dalla votazione,
Posso passare ai voti allora del problema che è d'accordo resti contra resti seduto, chi è contrario si alzi, mi attengo,
Speaker : spk3
Presidente, Fermi allora,
Speaker : spk4
Ma stiamo attenti, per favore.
Speaker : spk3
In effetti,
Presidente, mi astengo.
Speaker : spk4
Presiederebbe un dono le astenuto, mi astengo astenuto. con.
Parere contrario e astenuto.
Contrario, chi è favorevole resti seduto, chi è contrario si alzi brutto, lei com'è.
Favorevole allora favorevole uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove di 10 favorevoli.
Speaker : spk1
E 2 contrari e 2 astenuti, giusto.
La proposta passa.
Lei non può parlare se lei non può parlare Leno e, per favore, i Vigili Urbani, non puoi parlare per favore, a usiamo mercato.
Scusate contrari, erano contrari, erano Lupo giusto.
E Davide prendere da Barbara Emiliano, invece astenuti tutto il resto favorevole.
Passiamo al prossimo punto all'ordine del giorno, esternalizzazione dei servizi di riscossione e di accertamento delle entrate comunali Atto di indirizzo questo è un atto di indirizzo per l'Amministrazione.
Per favore, per favore, a io ho letto, non avete capito nulla.
Atto di indirizzo, diamo un atto di inizio, noi non facciamo nulla, diciamo alla Sindaca di dire.
Per favore dai.
Agli uffici di dare, esternalizzare il servizio, perché purtroppo non abbiamo inviatale e qui il nostro ex assessore Di Castro ne può dare atto, come anche del settore, e siamo messi un po' male con la le entrate del Comune.
Speaker : spk3
Non mi vuole rispondere.
Speaker : spk1
Prego consigliere Ruggiero lungo Presidente, non ho capito bene, ma chi l'ha proposta questa delibera?
La sua relazione a firma un po' particolare che firma.
Speaker : spk3
Così virtuoso, Nicastro.
Speaker : spk2
E sua firma e allora.
Speaker : spk1
Semplicemente l'assessore, consigliere Ligas, avevo capito male che era, come dire, una cosa proposta dagli uffici,
Speaker : spk3
Va bene, grazie.
Speaker : spk1
Allora possiamo passare alla voce.
Speaker : spk3
Malgrado Ruggero non lo sapevo,
Speaker : spk1
Possiamo.
Speaker : spk3
Mai.
Speaker : spk1
Una cosa buona luce,
Speaker : spk3
Non.
Speaker : spk1
Possiamo passare alla votazione,
Chi è d'accordo resti.
Speaker : spk3
Spende poco la dichiarazione di voto,
Speaker : spk1
Sì, prego Consigliere, Ricupero.
Speaker : spk3
Allora, ancora una volta, buonasera a tutti, intanto ancora una volta questa Amministrazione scarica sul Consiglio comunale atti di indirizzo su materie esplosive.
Guardandosi bene dall'assumersi qualsiasi paternità di Giunta e lasciando l'incombenza al dirigente.
Ricordiamo alla Sindaca che le ultime tre società delegate alla riscossione.
Hanno creato infiniti problemi, soprattutto l'ultima alla quale commissari prefettizi hanno consentito anche un'illegittima.
Gestione degli accertamenti. partecipando pienamente al disastro delle cartelle pazze, denunciando anche da tutti i due denunciato anche da tutti i dottori commercialisti di bacino,
Ricordiamo altresì che l'amministrazione non ha posto alcun rimedio a quella situazione non opponendosi.
Neanche numerosissimi giudizi tributari dopo ogni giorno una nuova sentenza sfavorevole per l'Ente crea un ulteriore danno.
Questa proposta di esternalizzazione lascia allibiti ci lascia allibiti perché?
L'intento di assegnare all'attività di accertamento dei tributi ad una società privata il cui ovvio interesse e la massimizzazione del profitto porta il Comune Porto del Comune. ad abbandonare il suo ruolo di garante dei contribuenti pechinesi, ai quali è sacrosanto chiedere il versamento dei tributi, ma lo è altrettanto il rispetto dei loro diritti,
Il punto tutto politico e il tentativo di fuga precipitosa da ogni responsabilità da parte di questa Amministrazione che fin dall'inizio non ha mai affrontato il problema ed ora vuole semplicemente disfarsene, per questi motivi noi del Partito Democratico votiamo contro.
Grazie,
Speaker : spk1
Prego, consigliera.
Speaker : spk3
Babar, affronteremo.
Speaker : spk2
Allora, Presidente, brevemente,
La Sindaca ha presentato una relazione di fine anno di del primo anno di mandato, che.
Elencava una serie di risultati positivi ottenuti proprio nell'ambito della gestione dei tributi, della riscossione, e tutti hanno potuto leggere questa relazione, si parla di una riorganizzazione degli uffici, si parla di una riorganizzazione organizzazione di un settore preposto specificatamente al recupero,
A fronteggiare il tema delle mancate notifiche, che, come sappiamo si presenta ogni 31 dicembre. Questa informazione, questo elenco di punti e di successi raggiunti attraverso questo esperto nominato, che viene appunto evocato anche senza che vi siano però tabelle e dati,
Viene evocato anche nella relazione. Fa da contrappunto, però all'informazione che la Sindaca rendiconta al Consiglio Comunale relativa alla denuncia presso la Procura della Corte dei conti, delle mancate notifiche e quindi di un presunto a danno erariale per il nostro Comune relativo anche all'anno 2016, quindi il Sindaco si è autodenunciato praticamente perché la scadenza era il 31 dicembre 2021 in cui era già Sindaco. Quindi c'è un caos nella ricostruzione di questa vicenda, di questo impegno dell'amministrazione. Dopodiché, dopo aver in questa relazione che l'ultimo atto in cui da parte dell'Amministrazione in cui noi abbiamo delle informazioni circa l'attivismo, le iniziative eccetera. Dopodiché si parte.
Con questa proposta che secondo me non doveva neanche approdare in Consiglio, perché ha proprio un chiaro sapore politico, amministrativo, quindi avrei voluto chiedere al Sindaco quali sono questi risultati importanti. Se oggi ci ritroviamo a dover delegare totalmente il servizio, se non sappiamo se le notifiche e per l'anno 2016 partiranno per tempo, perché io non ho in effetti contezza di questo.
No, dico, viene dichiarato che è stato organizzato un pre uno specifico settore, per questo motivo però io non ho ritrovato, non sono sarà una mia manchevolezza, ma io non ho rintracciato queste iniziative amministrative nell'ambito dei tributi, quindi ritengo di votare contro questa proposta pur consapevole che ci sono problemi di organico eccetera ma credo che l'Amministrazione avrebbe dovuto affrontare in maniera operativa cosa che non ha fatto in nessun settore ma questo è particolarmente importante e delicato.
Per questo è particolarmente importante e delicato perché riguarda le entrate di un ente in dissesto, che non ha ancora il bilancio stabilmente riequilibrato, su cui non abbiamo informazioni aggiornate su queste procedure, su questi percorsi di risanamento finanziario, quindi il mio voto è contrario.
Speaker : spk1
Qualche altro Consigliere vuole prendere la parola,
Sì, prego così a Bologna e dichiarazioni di voto preservando niente di più ci che staremo a questa, a questa proposta.
Sì, sì, sì.
Prego Consigliere di tutti e poi Consigliere Lupo allora.
Gruppo di Fratelli d'Italia.
Speaker : spk3
Si astiene,
Speaker : spk1
Sì, al.
Speaker : spk3
Nella votazione.
Speaker : spk1
Prego modello, volevo.
Speaker : spk3
Fare la dichiarazione di voto e voterò contrario, anche perché fra le.
Fra.
Fra i servizi, fra la risk, tra le cose da riscuotere no fra.
Le imposte, le tasse da riscuotere, c'è anche quella là del gestione dei canoni idrici, fognari e depurazione che fra sei mesi rive ripetiamo come prima passerà nelle mani dell'aria anche la riscossione. Quindi, in quel caso, che cosa succederà che, mentre noi stiamo votando oggi e consapevoli che daremo cedere la riscossione, la ferma di, stiamo dando un servizio che fra sei mesi non dovremmo avere più?
Diciamo,
Non mi voglio dilungare perché ormai i Consiglieri sono un po' tutti stanchi comunque la mia dichiarazione di voto è contraria, proprio perché una proposta dell'Amministrazione comunale e da oggi in poi io ho intenzione di non avallare più nessuna nessuna proposta che provenga dalla sia dalla Giunta e dalla maggioranza. Grazie.
Speaker : spk1
Allora possiamo passare alla votazione.
Il punto, quindi, esternalizzazione dei servizi di riscossione e di accertamento delle entrate comunali, Atto di indirizzo che d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi.
Il brutto, siamo astenuti, 2 astenuti e 2 astenuti, più 3 5 astenuti,
4 contrari, 1 2 3 4 favorevoli,
4 contrari e 4 favorevoli la proposta non passa,
Tuttavia, qualora.
Speaker : spk2
Il problema che diventa l'assegno.
Purtroppo, come dice contro la maggioranza e ci vuole una maggioranza, come dice qualche Consigliere che fa politica, ci vuole la maggioranza,
Allora passiamo all'ultimo punto all'ordine del giorno.
Aspettate che ho perso il foglietto allora e questo è il punto aggiuntivo.
No, e non passa l'immediata esecutività se non passa che vivono,
Gli astenuti era erano brutto Gambuzza Ristuccia avolese,
No.
Allora gli astenuti sono Gambuzza, Blunda, Ristuccia avolese che Belupo contrari e Peluffo.
La propria era fuori.
Contrari sono Ruggero, Lupo, Barbara von der Leyen, nave di fronte a me, Emiliano un recupero.
Ugo.
Ruggero Lupo Barbara fondi da devolvere, Emiliano, recupero.
Sono quattro, i favorevoli erano quattro che rimanga.
Avrebbe poi domani Fantoni Nicastro Monaco.
Ci siamo. Pantoni, Nicastro Monaco poi domani.
Nicastro, Monaco.
Ci siamo,
Possiamo passare al prossimo punto all'ordine del giorno.
In tutti i modi.
Sì.
Allora scusate, passiamo all'ultimo punto all'ordine del giorno approvazione dello schema di convenzione per il rilascio del permesso di costruire convenzionato per la realizzazione di una media struttura commerciale, ditta, rateizza Immobiliare, S.r.l. Questo punto era stato ritirato perché,
Era stata c'era stata una proposta da parte del Consigliere Ristuccia che chiedeva di ritirarla per vedere se doveva essere votata dal Consiglio comunale, quindi con il punto l'articolo 23 bis del DPR 380 2001, oppure se doveva essere votata con l'articolo 20 della legge regionale 16 2016, abbiamo dato un incarico ad un avvocato di Lucca, mi sembra l'avvocato, beh, il parere l'abbiamo mandato a tutti, ma comunque dalla conclusione ha detto che si può votare con l'articolo 28 bis e si poteva votare anche con la sigla e quindi, siccome in Consiglio.
Ed è portata qui è nostra competenza,
Eh no eh, ma è perciò lo dobbiamo votare sì o no, dobbiamo votarla, poi ognuno vota secondo.
Speaker : spk1
Io avevo chiesto il parere perché questo dubbio ce l'avevo e me l'hanno chiarito, quindi l'Ufficio poteva benissimo farlo d'ufficio, questa cosa.
Non lo doveva fare il Consiglio comunale, tutto ciò, siccome giustamente è un argomento delicato ed affrontare io assisterò alle discussioni che ci saranno in Aula e poi il gruppo Fratelli all'orario prenderà la sua decisione.
Speaker : spk2
E quando qui il paradiso in quindi? In conclusione, si ritiene che, in base ai documenti offerti, ove siano ravvisabili i presupposti per l'utilizzo dello strumento di permesso a costruire convenzionato nella specie dell'articolo 28 bis di per 18 milioni e di conseguenza anche l'articolo 20, legge regionale 6 2006 significa che quello per quello che capisco io la tecnologia 30, avvocato, perché non sono un avvocato che questa portata in Consiglio comunale, il Consiglio la può votare, ma volendola poteva fare anche il dirigente, il problema qual è? Io ho avuto modo anche di parlare con il dirigente per avere maggiori chiarimenti sull'argomento, per confrontarmi anche da tecnico a tecnico e in realtà mi dice c'è anche una cessione di aria e diciamo che è più corretto che vada in Consiglio comunale, oltretutto al fine di evitare qualsiasi equivoco che poi non è stato così, perché noi abbiamo avuto un problema proprio in Consiglio comunale. Con questa pratica.
Fatta esclusivamente dal singolo dirigente, io credo che sia meglio che venga fatta da 16 persone che data diciamo nelle mani di uno solo, questa è una mia opinione personale, visto che si può fare sia con l'articolo 28 di per 100 al 2001 articolo 28 bis sia con l'articolo 20 della legge regionale 16 2007. Poi qua che verranno sicuramente persone che è meglio di me possono descrivere la situazione prego, Consigliere dava di fronte al re,
Speaker : spk1
Ma io ricordo Presidente che questa.
Questo punto fu ritirato perché fu detto che non c'era la serenità, io diedi già la mia, si diede già la mia opinione sul costruire in assenza del Piano regolatore,
Dare, diciamo permessi a costruire tirata, fu.
Speaker : spk2
Rinviata,
Speaker : spk1
Fu rinviata la rinata perché non c'era la sanità, visto che son Valentino, diciamolo, che fu presa una tangente.
Per dare la concessione a costruire ora questa serenità quando fu ritirato, la proposta di delibera fu ritirata dall'allora Assessore Campo per ulteriori approfondimenti, ma si è fatta luce su questo fatto e sugli ulteriori approfondimenti, perché ognuno poi ritirata, confusione no, no, Presidente onorario. Revisione la ritirò in nel.
Speaker : spk2
Giugno del 2022 per conosco.
Speaker : spk1
Il fatto perché sto dicendo approfondire.
Speaker : spk2
L'amministrazione.
Speaker : spk1
E la l'Amministrazione, come ha approfondito che ha approfondito perché fu ritirata. La Sandra era completamente all'oscuro di tutta questa situazione. Fu ritirata e poi fu fatta una richiesta di tangenti. C'è una che era una situazione.
Fonderebbe.
Fu ritirata.
Speaker : spk2
Fu ritirata nel giugno 2022, poi di questa pratica non si è saputo più nulla nel.
Che questa pratica fu presa poi dalla Sindaca e poi vi fu inviata impacchettata all'ufficio tecnico l'ufficio tecnico, il geometra Malandrino. Giustamente io non la posso aprire se non c'è qualcuno che lavora insieme a me, perché non so in questa pratica se possono mancare documentazione, chiudere, vi facciamo, fatemi parlare poi se ci sono documenti, quelli iniziale oppure no alla presenza, se non ricordo male del Consiglio del all'epoca assessore Russo assessore.
Speaker : spk1
Guarino e forse.
Speaker : spk2
C'era un altro Assessore e fu aperta questa carpetta in questa carpetta. Chi erano gli stessi documenti che il geometra Malandrino nel giugno aveva inviato alla Presidenza che all'epoca il presidente era Franco Ristuccia, ma non ha avuto neanche il tempo di poter aprire perché.
Speaker : spk1
Furono io la sola storia, ma le volevo dire a poi questa cosa si fa quando fu ritirato. Scusi Presidente, ma quando fu ritirato dalla Sindaca o dall'Assessore Campo, non so se la Sindaca era a conoscenza per ulteriori approfondimenti. Così sì non.
Speaker : spk2
Fu fatto nulla.
Speaker : spk1
Non fu approfondito, non fu approfondito numerosi, poi ci fu la tangente, quindi, ma io non posso sapere quali erano questi ulteriori approfondimenti, così che non andava se la proposta poi era uguale e come.
Speaker : spk2
Facciamo a saperlo.
Speaker : spk1
No e se è quello, se ci fosse il Sindaco a rispondere, io dico io e si sapeva ma intanto noi operiamo una mancanza di rispetto verso tutto il Consiglio comunale che il Sindaco si alza e se ne va e sempre ricordo che nelle nostre sarà sentenza alle nostre domande e numero 2 su questo tema noi già sulle altre autorizzazioni, su quello che arrivano in Consiglio, già avevamo dato la nostra.
Risposta e la nostra idea su quello che doveva essere fatto, cioè non approvare, ma lavorare sul Piano regolatore. Ora poi qui fu ritirato, fu rinviato questo punto per ulteriori approfondimenti. Perché fu descritta, ha seguito, e cioè la. La cronologia degli eventi era I era dubbia, perché poi ci fu una richiesta di tangente ora cronologicamente, quello che è successo prima della richiesta di tangente è stato in qualche modo chiarito dalla Sindaca in Consiglio comunale, perché è così è stato approfondito perché campo ritirò e così è stato approfondito. Dopo questo poteva essere utile oggi per capire politicamente cosa è successo gliene potrei, secondo me, sta se, non andando a questo punto la serenità che veniva che veniva onestà. Non ci credo a questa.
Speaker : spk2
Proposta fatta all'epoca, fu completata e poi cambiata, perché infatti poi la delibera fu un'altra, perché mentre nel frattempo arrivò il 2023, quella proposta era la 35, lo sto andando a memoria e.
Speaker : spk1
Non fu più.
Speaker : spk2
Io gli ho chiesto no se l'ha rimandata in Consiglio comunale dove deve farlo con un nuovo numero. Giustamente, quindi, quella proposta dell'ingegnere Rambo della Sindaca e l'ha portata chissà dove non.
Speaker : spk1
C'è più.
Speaker : spk2
Fu tolta, quella lì fu ripresentata oggi a febbraio,
Speaker : spk1
Nuova completamente differenti.
Speaker : spk2
Hanno preso le carte, erano uguali, hanno cambiato, i quali.
Speaker : spk1
Hanno cambiato guardava dell'intestazione grazie mi faccia parlare,
Speaker : spk2
Però se no parliamo, cosa facciamo.
Speaker : spk2
Noi per me questa storia comunque rimane il pasticcio della sua coscienza,
Speaker : spk1
Però voglio dire quali sono i fatti. I fatti sono che poi arrivò a febbraio, a febbraio, successe quella cavolata in Comune. Non ci siamo sentiti tranquilli di approvarlo e fu rinviata. Nel frattempo, è arrivato di nuovo in Consiglio comunale e il consigliere Ristuccia.
Speaker : spk2
Ha.
Speaker : spk1
Chiesto un parere perché c'era questa incertezza in quanto che nastri che c'era stata una interlocuzione tra il Segretario.
Speaker : spk2
Rigore.
Speaker : spk1
Dagli insegnanti e il.
Funzionario geometra.
Speaker : spk2
Malandrino,
A questo punto giustamente.
Speaker : spk1
Ristuccia scusa chi ha ragione a fatti o il Consigliere Segretario, parti o il.
Speaker : spk2
Giovane volantino, e questo lo ricorda questo parere. Oggi siamo qui.
Speaker : spk1
Per passare.
Speaker : spk2
Ai voti. Questo fu chiesto questo parere, ma fu detto, fu chiesto anche di fare maggiore chiarezza, perché alcuni punti nello della presentazione dell'ONU dell'iter burocratico di questa domanda erano a seguito di vuol dire ai fatti gravissimi che sono successi c'erano delle lacune che dovevano essere chiarite dalla Sindaca, allora Consigliere questo dall'Amministrazione, da un punto è stato chiesto dal consigliere Ristuccia di avere un.
Speaker : spk1
Parere ed è stato chiesto anche che questa proposta doveva essere portata in Consiglio comunale al primo.
Speaker : spk2
Consiglio utile, siccome il parere che è arrivato la settimana scorsa è il primo Consiglio utile.
Speaker : spk1
A questo, pur avendo io convocati.
Speaker : spk2
Al Consiglio e al fine di evitare che qualcuno ci denunci perché tratteniamo.
Speaker : spk1
Ancora questa pratica da un po'.
Speaker : spk2
Di tempo, il primo Consiglio utile da questo avevo i cinque giorni per fare il punto aggiuntivo e l'ho portato, quindi oggi siamo qui per votare questa proposta.
Speaker : spk1
Quindi questa è la situazione,
Speaker : spk2
Ognuno vota secondo.
Speaker : spk1
Quello che gli sembra più corretto e va bene, così può andare, prego, consigliere Blundo,
Speaker : spk2
Chiedo, Presidente io intervengo nel dire che bisogna ricordare a noi stessi, soprattutto soprattutto all'Amministrazione, al Sindaco, che siamo dovuti ricorrere a un parere legale,
Perché effettivamente manca la figura del Segretario,
Perché fin quando c'era la SIAE la Segretaria di c'era, questo dignità che fra il dirigente, il Segretario magari si arrivava alla fine di capire se era una proposta che doveva andare in Consiglio oppure è una proposta che poteva fare, ma nel momento in cui la Segretaria ci ha piantato in asso senza poi definire questo questo dilemma fra i dirigenti e lei dico, bisogna fare pressione veramente, perché se noi di volta in volta ci ritroviamo con questi problemi e dobbiamo ricorrere a pareri legali che poi il parere legale non ha prodotto proprio niente abbiamo speso, non so quante 1.000 euro 900 euro quelli quelli che sono, ma non c'è di di comporto di supporto. Pur tuttavia il nostro, il nostro voto è favorevole.
Prego, consigliere Ruggiero Lupo.
Speaker : spk1
Io non concordo assolutamente con quello che dice.
Speaker : spk2
Il consigliere.
Speaker : spk1
Bruno, che questo parere non è servito a niente, allora innanzitutto c'è, secondo me,
Speaker : spk2
Un problema di fondo.
Speaker : spk1
Che è quello.
Della richiesta del parere, io posso comprendere che un Consiglio comunale chieda un parere agli enti locali che dà un parere a Consiglio di Stato ha la Corte dei Conti a tutti gli enti certificati e autorizzati a poter dare un parere, sicuramente chiedere un parere a un avvocato che potrebbe dico potrebbe essere di parte mi pare un pochettino una barzelletta sono cose che capitano solo appaghi. certo, io mi assumo sempre la responsabilità di parlare, visto che non lo dico per dovere d'amore. consigliere Ristuccia, godono una mia collega Ristuccia per fondere quella parola, Consigliere consigliere, Ristuccia dopo faccia terminare per cortesia, dopodiché entriamo nel merito di quello che è stato il parere che ci ha dato l'avvocato e lo leggiamo perché l'italiano lì l'italiano,
Come dire per chi lo conosce, non è poi così tanto difficile.
Quindi, in conclusione, si ritiene che, in base ai documenti offerte, ove siano ravvisabili i presupposti per l'utilizzo dello strumento del permesso di costruire convenzionato nel caso di specie si applica e sia applicabile l'articolo 28 bis DPR 380 del 2000 e di consegue e di conseguenza italiano corretto e di conseguenza anche l'articolo 20 della legge regionale. Allora facciamo un è un esercizio linguistico, un esercizio di italiano, l'articolo 28 bis, perché l'avvocato dice che si applicano tutte e due perché e che si applica il 28 bis, e di conseguenza il 20, perché.
L'articolo 28 bis al comma 2, dice così la convenzione approvata con delibera del Consiglio comunale.
Speaker : spk2
Salva diversa, Predis previsione regionale, quindi la legge nazionale ci sta dicendo che la competenza è del Consiglio comunale, salvo.
Una norma regionale che decise di che decide diversamente, c'è la norma regionale, c'è che è quella che di che quella conseguente l'articolo 20, prendiamo l'articolo 20 e dice è ammesso il rilascio del permesso di costruire convenzionato virgola,
Escludendo l'approvazione in Consiglio comunale della convenzione di cui all'articolo 28 bis.
Come introdotto dall'articolo nei lotti interclusi, quindi, che cosa ci stanno dice la legge nazionale dice che è competenza del Consiglio comunale, salvo che la Regione decida diversamente in Regione Siciliana, la Regione ha deciso diversamente e ha detto che non è competenza del Consiglio comunale.
Quindi la competenza è del dirigente e deve prendersi la responsabilità di o dare il permesso a costruire o non darlo semplice e Italia che è italiano, lei è italiano, ora io voglio dire anche un'altra cosa a difesa a difesa,
Del titolare di posizione organizzativa. siccome siamo in Sicilia,
Siccome per fare ricorso al TAR ad una proposta di deliberazione, una persona come me che fa politica da Die da 12 anni, non se lo può permettere di pagare 600 euro di contributo unificato per andare per ricorrere al TAR una delibera giusto.
E ovviamente in in Sicilia ci sono Consigli comunali che applicano la legge nazionale.
Disconoscendo la legge regionale,
È Consigli comunali un po' più attenti che applicano la legge regionale, applicando a sua volta alla legge nazionale.
Quindi, da parte mia.
Il voto sarà assolutamente contrario. Perché in Sicilia,
Secondo legge, non deve deliberare il Consiglio comunale? Grazie.
Speaker : spk1
E non si potrà mai chiesto la parola ah, no, mi ero distratto.
Speaker : spk2
Allora.
Speaker : spk1
Nessun altro chiedevamo, la possiamo votare.
Chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario si alza, ah no, però.
Speaker : spk2
Se diciamo votiamo dobbiamo votare Ristuccia, non è che.
Speaker : spk1
Possiamo mettere giocare,
Speaker : spk2
Perché poi qualcuno.
Speaker : spk1
E?
Posso fare la dichiarazione di voto.
Speaker : spk2
Il Gruppo Fratelli d'Italia si astiene.
Speaker : spk1
Allora gli astenuti sono uno, due, tre, quattro e quattro, se non di chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi 4 astenuti 1 2 3 4 contrari, 1 2 3 4 5 6 favorevole, la proposta è approvata,
Quindi,
Allora non ci sono più punti all'ordine del giorno, quindi la seduta è sciolta.