
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



C.c. Pachino 29.05.2023, ore 19.30
FILE TYPE: Video
Revision
Speaker : spk2
E per favore, ci accomodiamo, Consigliere, Lupo.
Consigliere Lupo per poi ci accomodiamo.
Vice Segretario, procediamo all'appello.
Speaker : spk1
Buonasera a tutti.
Sebastiano Gabriele assente,
Giuseppe Lupo, assente.
Antonino Nicastro, assente Francesco, Ristuccia che Davide fonderle presente Angelo Cantoni assente Ruggiero, Lupo presente. Nuccio Burgaretta assente.
Maria Concetta Monaco presenti Salvatore Bruno presente, Giuseppe Gambuzza, presente Arezzo Propriano presente Giuseppe poi domani, Presidente Emiliano recupero presente Salvador savonese, presente Rosaria, fonderle presente 11 presenti 5 assenti,
Speaker : spk2
11 presenti 5 assenti, la seduta è valida, procediamo alla nomina degli scrutatori.
Avolese consigliera, volete consigliere Davide fronte, lei consigliere Poidomani Giuseppe, che è d'accordo, resti seduto chi è contrario si alzi.
Approvato.
Speaker : spk1
Non.
Insomma.
Speaker : spk2
A uno.
Albanesi, fondamentale che poi domani.
Speaker : spk1
No no.
Speaker : spk2
Avviene venne, non funzionano.
E siamo in dissesto, dovete capire, quindi le penne vengono a mancare e ma come.
Speaker : spk1
Sono vuote, però danno d'immagine, ma solo.
Speaker : spk2
Di immagine solo ho capito e per favore possiamo fornire qualche penna.
Ai consiglieri comunali.
Va bene, Consigliere, consigliere Blundo, per favore, Consigliere, Brondo, stiamo iniziando male già consigliere Bruno.
Così appunto, per favore, allora avevamo nominato gli scrutatori, io saluto i Consiglieri presenti l'assessore e Guarino i nostri vigili, le autorità presenti.
E procediamo.
Per quanto riguarda l'approvazione dei verbali della seduta precedente, abbiamo già mi sembra, votato gli scrutatori, giusto sì,
Come?
Ancora non ci siamo nell'ordine del giorno, dobbiamo intanto approvare i verbali della seduta precedente.
Giusto.
Ah, scusate, abbiamo la surroga definitiva per quanto riguarda il consigliere Poidomani, perché sono giunte le dimissioni da parte del l'ex consigliere Aldo Russo, quindi il primo punto all'ordine del giorno, surroga definitiva del Consigliere dimissionario Russo Aldo.
Praticamente in data 9 maggio 2023, con protocollo 11.861, si è presentato al protocollo comunale il consigliere Aldo Russo e dichiara con il presente atto di dimettersi irrevocabilmente dalla carica di consigliere comunale paghino li 9 maggio 2023 è stato riconosciuto dal l'impiegata del del,
Nel protocollo sì, allora passiamo alla votazione, giustamente dobbiamo votare.
Che d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi.
È approvato.
Quindi abbiamo avuto 11 favorevoli,
Quindi approvato ad unanimità.
Solo che io, prima di passare al?
Agli ordine alla discussione dei punti all'ordine del giorno, volevo fare delle comunicazioni che abbiamo saltato. Le comunicazioni sono da parte del Presidente articolo 17, comma 32 e riguardano intanto volevo volevo dire quali sono i punti all'ordine del giorno anche qui per informare chi ci segue e via streaming e abbiamo la prima che abbiamo votato la surroga del di definitivo.
Speaker : spk1
Del consigliere dimissionario Russo Aldo Lettura ed approvazione dei verbali sedute precedenti comunicazioni, interrogazioni ed interpellanze, approvazione dello schema di convenzione per il rilascio del permesso di costruire convenzionato per la realizzazione di una media struttura commerciale, ditta radente, Immobiliare, S.r.l. punto 5 Acquisizione impianti di illuminazione pubblica di Enel Sole S.r.l. È presente nel territorio del Comune di Pachino punto 6 Ratifica deliberazione della Giunta comunale numero 20 del del 2 5 2023.7 approvazione variazione di bilancio di previsione provvisorio 2023 ai sensi dell'articolo 150 del decreto legislativo 267 2000.8 approvazione aliquota addizionale IRPEF anno 2023.9 approvazione, aliquote e detrazioni IMU per l'anno 2023.10 modifico atto costitutivo e il Regolamento gruppo comunale di volontariato di Protezione civile punto 11.
Pierre Fesser FSR Sicilia 2021 2027 aria zero Val di Noto approvazione dello schema di convenzione rubricata aria zero Val di Noto punto 12 il disegno di legge recante disposizioni in materia di divieto di produzione, immissione sul mercato di alimenti e mangimi sintetici, punto 13. Approvazione, Piano economico Finanziario TARI anno 2023 l'ultimo punto, il 14 TARI, 2023 approvazione, tariffe e scadenze.
Poi voglio comunicare che, con protocollo 12.950 12.959 del 22 maggio 2023 è arrivata in segreteria.
Da parte del Consigliere, Pandone il sottoscritto, in qualità di consigliere comunale, comunica alle Signorie Loro la propria fuoriuscita dal gruppo consiliare, andiamo avanti, Pachino senza voler aderire ad altro Gruppo e dichiarandosi indipendente in seno al Consiglio comunale.
Buonasera, Sindaco appena arrivata la Sindaca e l'Assessore.
Allora, quindi praticamente il gruppo andiamo avanti, paghino che era costituito da abbandoni e da Gabeli, adesso andiamo avanti, paghino il profilo solo da da Gabeli e Pantoni.
Si è dichiarato indipendente.
A questo punto.
Il web, per quanto riguarda i punti messi all'ordine del giorno, sono stati stabiliti con verbale della Conferenza dei Capigruppo consiliare dell'11 maggio 2023 risultavano presenti il Presidente, il sottoscritto e i consiglieri Capogruppo Recupero Blunda Ruggero, Lupo Ristuccia e poi domani sono assenti, erano assenti i consiglieri Capigruppo Gabelli, fronte re Rosaria, Monaco e Burgaretta, poi erano presenti il dottor lungo Vincenzo che spiegato, ha spiegato le sue proposte e il geometra Corrado malandrino, che ha spiegato le sue.
E sono stati aggiunti, erano c'erano 12 punti. Per quanto riguarda la coperta di Capogruppo, sono stati aggiunti due punti perché sono arrivati successivamente, che sono praticamente il FES giusto,
Il PEF e il la TARI e le aliquote TARI.
Quindi possiamo passare allora alla lettura ed approvazione dei verbali precedenti.
Verbale di deliberazione del Consiglio comunale numero 15 del 26, quattro, 2023 Lettura ed approvazione verbale seduta precedente verbale numero 16 sedute del 26, quattro, 2023 comunicazioni, interrogazioni ed interpellanze.
Verbale numero 17 sedute del 26, quattro, 2023 progetti di rigenerazione urbana, parco urbano Piazza Vittorio Emanuele, Palazzo di via, Rattazzi, stadi di avanzamento, lavori, programmazione, scadenze.
Verbale numero 18. Approvazione del programma triennale dei lavori pubblici per gli anni 2021 2024 e del programma biennale degli acquisti di forniture e servizi per gli anni 2022 2023,
Verbale numero 19 sedute del 26, quattro, 2023 approvazione regolamento comunale per l'installazione di impianti fotovoltaici nel territorio del Comune di Pachino e del relativo schema di comprensione.
Verbale numero 20.
Dell'8 maggio 2023 approvazione schema di statuto della società miste dei patti parasociali tra socio pubblico, il socio privato e tra soci pubblici per l'esercizio coordinato dei poteri di indirizzo e controllo sulla società mista.
Passiamo alla votazione. Se ci sono astenuti lo dicono prima.
Astenuta la consigliera Barbara affrontarle perché non era presente.
Chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi.
Approvato.
Speaker : spk3
Passiamo al terzo punto, all'ordine del giorno Comunicazioni, interrogazioni interpellanze,
Speaker : spk1
Chiedo la parola, Presidente,
Speaker : spk3
Quindi la parola prima, Barbara Ponte Re e considero la propenderei poi il consigliere Ruggiero, Lupo, prego, dottoressa affronteremo.
Comunicazione sì.
Prego Consigliere.
Speaker : spk1
Devo interrogare, non comunicare se ci sono comunicazioni, ritiro,
Speaker : spk3
Allora possiamo prima con le comunicazioni.
Speaker : spk2
Contrario. Grazie Presidente, buonasera, a tutti,
Io volevo rendere noto, anche se già lo è, che la Caritas, l'associazione della Caritas, sta avendo dei problemi per quanto riguarda gli immobili.
Che utilizza per poter svolgere la sua azione di volontariato.
Ora io penso che, paghino non possa perdere anche la Caritas attenzione,
Insomma, sappiamo tutti.
La.
Come dire il compito sociale che svolge e quindi volevo.
E volevo appunto informare chi non lo sapesse di questa situazione, sperando che la Sindaca possa trovare una soluzione e inoltre, visto che non avevamo avuto modo l'ultimo Consiglio comunale.
Di fare appunto delle comunicazioni, volevo ringraziare tutti quegli esercenti, tutti quegli, quelle attività commerciali che.
Qualche tempo fa un mesetto fa e si sono resi disponibili e RIS disponibili per.
Comprare del materiale e poter.
Ridipingere quella che è la segnaletica stradale a ridosso degli esercizi commerciali. Quindi volevo ringraziare appunto i commercianti e poi volevo ricordare ancora una volta l'Amministrazione comunale che sta per scadere il periodo per poter ricorrere.
Contro il Ministero sulla questione della strada di Marzamemi. lo ripeto un'ulteriore, un'ulteriore volta ci sono ci sono, no, la la guarda, la guardo per forza di cose.
Volevo, come dire, a ricordare che in ballo ci sono 300 390.000 euro che poi il Comune non so dove dovrebbe andare a trovare, visto che appunto, come diceva il presidente, siamo in dissesto. Grazie Presidente,
Chi vuole la parola.
Speaker : spk3
Per quanto riguarda le comunicazioni, altrimenti passiamo alle interrogazioni per diamo la parola alla consigliera fronte Hervé, prego, consigliera fondere la parola a lei, sì, ringrazio.
Speaker : spk1
Il Consigliere, Lupo per aver aperto la questione del centro di raccolta e distribuzione, indumenti gestito dai volontari della Caritas. Magari mi permetto di precisare, con delle domande relative ai motivi e gli intendimenti dell'Amministrazione, rispetto a questa esperienza trentennale nella nostra città e che rappresenta forse una punta di diamante del volontariato, proprio perché si occupa veramente dei nostri concittadini che hanno bisogno e hanno bisogno di beni primari come gli indumenti, con grande anche partecipazione a questo servizio da parte di famiglie con bambini piccoli e vorrei ricordare che anche durante gli sbarchi il servizio è svolto proprio per affrontare, da quel punto di vista, l'emergenza legata all'arrivo dei migranti. Allora.
So che c'è una motivazione contingente importante, che è quella dell'avvio delle procedure dei lavori che riguarderanno l'immobile di via Rattazzi per l'attuazione del progetto finanziato dal PNRR. Mi chiedo però e questo fatto getta una luce molto negativa sulle procedure del nostro Comune rispetto a questi fondi. Come è possibile che non ci sia una programmazione molto ben definita riguardo agli atti propedeutici, come fare i sopralluoghi tecnici, eccetera, e si arriva al punto di buttare fuori quasi in emergenza, con un preavviso veramente brevissimo.
Attività sociali e solidali come questa, cioè mi chiedo come mai non è stato programmato questo intervento nei mesi passati, comunicando in maniera ma due mesi quando si tratta per le associazioni che sono tutte meritevoli di attenzione, ovviamente e quindi tutte meritevoli di essere supportate dall'Amministrazione e trovare una sede. Ma quando si tratta di un servizio di volontariato come questo, che anche un importante deposito di beni di indumenti di beni immobili, è chiaro che non si tratta di trasferirsi in una saletta per fare le riunioni e le attività sociali. Si tratta di preventivare, cercare una sede e quindi sicuramente serviva un preavviso molto più ampio per poter provare questa sede.
So che le associazioni, l'associazione di volontariato che si occupa di questo indispensabile servizio, attivato un dialogo con l'amministrazione, quindi chiedo di sapere come mai c'è stata questa tempistica quasi emergenziale si è arrivati al punto di.
Bloccare un servizio senza una risposta efficace e immediata. Un servizio così importante ne sottolineano l'importanza, perché lei Sindaco molto spesso dice alla città e a noi che lei si considera donna del volontariato. Nei fatti, però, questo supporto al volontariato deve avvenire in una maniera più concreta e più visibile, perché altrimenti siamo alla solita retorica, alla solita fuffa. Sul tema invece che sono fondamentali, quindi mi chiedo qual è l'intendimento, lancio una proposta più volte. Parliamo dell'immobile stando visto che questo immobile si parla sempre, non si può utilizzare. Per questo motivo non ha il bagno questo quest'altro. Ho analizzato le modalità con cui viene erogato questo servizio importantissimo. In realtà, si tratta di poche ore nell'arco della settimana che non necessiterebbero neanche del bagno, tra l'altro era quasi inagibili del bagno che già di cui disponevano i volontari,
Per cui tra l'altro serve una sede centrale, perché molte delle famiglie che hanno bisogno di questi abiti e spesso non hanno un mezzo hanno dei bambini e dei passeggini. Dobbiamo fare in modo che queste persone, che noi facciamo poi il senso del fare politica, se non è aiutare chi è più debole, ma qual è il senso per cui facciamo politica, istituzione, ci candidiamo, lo dobbiamo fare per questi, per questi nostri concittadini, per queste realtà, quindi, Sindaco non solo la prego e so che già lo sta facendo di attenzionare con maggiore forza questo tema, ma di trovare una soluzione a senza troppi cavilli e intoppi. Apriamo una sede, non è che tutto si chiude, niente, si apre questa attività di volontariato e di servizio a chi ha più bisogno. Merita una risposta immediata. Il secondo tema è quello della sanità, che ci ha toccati tutti negli ultimi. Io ho visto che dopo la mia interrogazione del 29 aprile, lei ha riacceso un focus importante su questo tema.
La sensazione personalmente che continua ad avere è quello però che su questo tema, anche per la difficoltà, nell'affrontarlo, si svolga sempre un compitino. Si faccia il minimo indispensabile e dopodiché si lascia decidere ad altre sedi che mi pare non siano decidendo. Le chiedo un aggiornamento su questo. Le chiedo perché, visto che è un tema che non riguarda solo Pachino, ma sicuramente lei è il Sindaco della comunità più colpita da queste disposizioni, da questo sbaglia mento smottamento del sistema sanitario locale perché nessuna città e più ai margini di Pachino ovviamente anche Portopalo, ma parliamo del nostro Comune, ma Pachino e Portopalo sicuramente sono le più lontane. L'abbiamo ripetuto tante volte 1.000 occasioni anche drammatica, ma cosa si è fatto per costruire un tavolo insieme ad altri Sindaci che sono toccati da tagli e da problematiche sanitarie così emergenti? Che cosa si è fatto e a che punto è il dialogo con la Regione? Capisco che la Regione sembra inefficiente, inefficace su questi temi, ma in qualche modo voi siete Sindaci, lei è il Sindaco della comunità più colpita, che ha già dei lutti per questo dissesto sanitario, e quindi vorrei capire se, oltre a fare i compiti di bravi amministratori di bravi sindaci, mandare letterine, limitarci a questo, quali sono le azioni, le iniziative, le azioni.
Preventivate, il dialogo con le istituzioni anche superiori e con gli altri Comuni coinvolti che lei ha portato avanti e se vuole darci un aggiornamento su questo,
Infine.
Interrogo anche se riguarda il punto successivo, però magari la Sindaca avrà modo così di risponderci puntualmente sul punto 4 e che riguarda questa pratica era densa, che ci ritroviamo oggi dopo lo slittamento deciso.
Negli scorsi Consigli comunali ci ritroviamo oggi ora è chiaro che, essendo un tema molto delicato in cui c'è anche un'indagine, un'inchiesta, non so quali sono perché non si sa molto di tutto questo. Io vorrei capire però, sul piano esclusivamente politico, se lei vuole rispondermi sul piano politico e istituzionale che è di sua competenza, non certo sul piano.
Su cui indaga la Magistratura, perché su quello nessuno di noi può dire nulla, però.
Anche per un iter ricostruito dal Presidente del Consiglio sulla stampa,
Abbiamo visto in un articolo, in un'intervista da lei rilasciata alla Sicilia, abbiamo visto come questa pratica ha avuto un iter che vorrei definire molto tormentato,
Speaker : spk4
Stoppato rilanciato, chiuso sigillato allora lei, come capo dell'amministrazione come guida dell'amministrazione, la mia domanda è come mai lei non ha avuto contezza di questa filiera di questi passaggi e di questo percorso di tale pratica, perché, tra l'altro, lei fa altri esempi nella sua relazione di fine anno per segnalare una problematica nel suo rapporto personale di Sindaco con alcuni uffici, ma di questa pratica lei non parla, eppure i suoi Assessori di comprovata fiducia erano coloro che avevano le chiavi d'accesso, questa pratica, diciamo così, quindi vorrei capire lei dal punto di vista politico, visto che poi esplodono delle bombe e il Consiglio si ritrova tutto ciò, poi farò la mia dichiarazione di voto dopo, però mi in questo caso nella mia interrogazione le chiedo come mai lei ha perso il contatto, il controllo e la consapevolezza dei passaggi istituzionali, amministrativi, burocratici di questa pratica, che è una cosa gravissima perché da una parte mostra la sua poca contezza del fatto amministrativo dall'altra apre falle infatti una falla si è aperta. Chiudo, Presidente.
Speaker : spk3
Facciamo parlare un altro Consigliere o Sindaco se vuole rispondere, altrimenti c'è il consigliere, Lupo, prego, Consigliere Lupo.
Speaker : spk2
Grazie Presidente, io ho presentato il giorno 22 maggio un'interrogazione a risposta scritta e orale, non ho avuto la risposta scritta, spero di averlo orale, anche se devo dire, visto che era relativa all'avviso di disinfestazione e derattizzazione.
Giusta ordinanza sindacale del numero 14 del 15 5,
Dove praticamente interrogavo, dopo un consulto con l'Associazione LAV.
E. ci chiedevamo sul delle modalità dell'avviso e secondo noi era carente quest'avviso secondo quelle che sono le linee guida del Ministero della Salute, e quindi intendevamo capire effettivamente se l'Amministrazione.
Insomma, la pensava, come noi, che si può anche sbagliare, sì, si può anche non conoscere tutto, però e bisogna vedere se poi magari si ha la capacità di arrivare ai correttivi e devo dire che io, dall'albo pretorio, ho trovato una proposta una proposta non definitiva mi pare.
Della dirigente del settore della Falco che ringrazio che pare che abbia ritirato e tutti gli atti per la disinfestazione e la derattizzazione in attesa di come dire completarla secondo quelli che sono i canoni i canoni del previsti dalla legge. Ecco, volevo capire se verrà fatto e quando verrà fatta grazie.
Speaker : spk3
C'è qualcun altro che vuole prendere la parola, altrimenti non lo so, se prego Consigliere Ricupero.
Speaker : spk1
Buonasera a tutti.
Coloro che sarò.
Abbastanza breve perché volevo chiedere alla alla Sindaca a che punto è il completamento della Giunta, ad oggi mancano almeno due assessori e già tempo fa ho fatto anche un'interrogazione sulla mancanza delle deleghe all'agricoltura,
Io credo che, essendo un Comune in cui abbiamo due poli economici o nel turismo 1 e l'agricoltura, non essere non a non dare a disposizione del comparto agricolo un assessorato di riferimento, quando me lo è.
È un problema, c'è bisogno di un assessorato aspramente, perché credo che sia una cosa fondamentale e un'altra cosa.
Volevo chiederle e per quanto riguarda la convenzione ormai conosciuto che abbiamo verso le speranze, abbiamo capito che il comune di Noto non ha.
Questa velleità, però vorrei capire quanto meno sul discorso viabilità, se state avviando un condomino un'interlocuzione, perché vediamo comunque che dalle dai comunicati delle post social anche del Sindaco netino,
Per esempio, le spiagge del territorio ho proprio a Lido di nodo, sono state già pulire sistemate, mentre vediamo la nostra zona la contrada speranza in totale abbandono. Detto questo, ci sono anche le spiagge di nostra competenza nel nostro territorio, spostandoci già un po' più in qua, e volevo sapere se l'Amministrazione sta provvedendo a.
A organizzare una pulizia del delle spiagge del nostro territorio, questo ho completato.
Speaker : spk1
Grazie, grazie consigliere del recupero, a questo punto c'è qualche altro Consigliere, altrimenti do la parola alla sindaca se vuole intervenire.
Sindaco vuole intervenire, prego la parola.
Speaker : spk2
Alcune cose, il primo punto.
Per quanto riguarda la Caritas, allora la, come è stato ben detto, l'immobile e uno di quelle strutture che verrà fa parte della rigenerazione urbana, quindi già dal mese di febbraio e ha avuto dei sopralluoghi a seguito di quelli.
L'ufficio e ha comunicato alla Caritas e che occorreva appunto svuotare e questo immobile per poter fare da lì. Poi no, io non ho avuto altra interlocuzione e quindi non è stato posto il problema che loro avessero necessità di locali. Io l'ho appreso veramente ieri.
Quando è stato ieri o l'altro ieri sul direttamente sul giornale che c'è questa difficoltà dove doversi trasferire, perché nessuno ha comunicato che hanno carenza di locali e tutti quindi il mio intendimento proprio finita questa cosa e dia intanto avere un primo incontro con il vescovo e quindi e con i componenti della Caritas per vedere come poter trovare dei locali, che naturalmente è necessario e quindi o nelle parrocchie, vediamo perché.
Abbiamo 7 parrocchie a pallino. Non è che ce n'è una e quindi vedere come poter e venire incontro a questa soluzione. perché non ho avuto nessuna.
Da quando è stato comunicato dall'ufficio che dovevano trasferirsi, che nessuno ha mai chiamato dire. Abbiamo difficoltà dove trasferirci o meno, quindi l'ho appreso leggendo il giornale di ieri tant'è che l'ho comunicato oppure al Presidente del Consiglio e quindi non è che non è stato evidenziato ora, una volta che c'è questo problema naturalmente verrà affrontato poi per quanto riguarda.
Fino ad ora non nessuno.
Speaker : spk1
Consigliera,
Però evitiamo di fare il dibattito, magari.
Euro, poi dopo facciamo rispondere e poi l'Assessore va bene, facciamo rispondere e poi l'Assessore facciamo finire la Silvia.
Speaker : spk2
E va, beh, e questo qui poi per quanto riguarda come a me ha detto, per cui la derattizzazione e la disinfestazione e ora qui c'è la dirigente quindi potrà appunto illustrare un pochino le la situazione non è stata attualmente fatta e quindi si procederà.
Prendendo tutte le precauzioni dovute, le modalità, naturalmente a norma di legge, a procedere per quanto riguarda le spiagge e del nostro territorio sono in programma come ogni anno e la dirigente già ne abbiamo parlato, così come la messa in sicurezza e che la il montaggio delle passerelle e quindi verranno fatti nei tempi dovuti e per quanto riguarda l'agricoltura come Assessorato. Abbiamo attività produttive, quindi all'interno delle delle attività produttive, e c'è pure la se la.
Tutto ciò che riguarda l'agricoltura.
Speaker : spk1
Il Consiglio di rafforzare le che?
Come scusi scusi, scusi non parliamo che la consigliera.
Speaker : spk2
Poi la convenzione, allora proprio con la convenzione abbiamo visto che.
Ne abbiamo già affrontato con la Segretaria, che purtroppo è andata via, e abbiamo visto anche con il Comandante dei Vigili Urbani che è importante e almeno per quello affrontare il tema della viabilità quindi abbiamo strutturato c'erano già una proposta fatta dal comandante c'erano alcuni punti da sistemare e quindi poi verrà discussa qua quindi.
Con i Consiglieri e poi in seguito portata in Consiglio.
Ah,
Sì, sì, sì, quella parte che riguarda noto, diciamo sì.
Speaker : spk1
Prego la parola alla consigliera.
Speaker : spk2
Sindaco, mi scusi, la prego di rispondere sul tema della sanità. Ha dimenticato questo pezzo a, per quanto riguarda allora la sanità, naturalmente grazie, anzi ho sollevato il problema non è stata una letterina. Ho sollevato quel problema per quella risposta che ho ricevuto, dove si è messa su tutta una macchina e praticamente per quanto riguarda sia a livello provinciale che a livello regionale, ho avuto diversi con due fronti e colloqui con il Sindaco montoneros anche con.
I di più in particolare, diciamo con mondo oneri, ma quello che si sta cercando di mettere in atto e la formazione dei medici che già hanno trovato la disponibilità, almeno così riferito, di oltre 10 medici per poter avere una formazione per quanto riguarda i medici di emergenza e quindi siamo in atto o interlocuzione, perché possiamo dire che i diversi deputazioni regionali si sono attivati. Tutti i nostri deputati, indipendentemente.
Speaker : spk5
Dal colore, si stanno.
Speaker : spk2
Attivando e hanno un continuo.
Continua interlocuzione con la Regione per poter attivare reperire queste risorse.
Speaker : spk5
Professionali.
Speaker : spk2
Quindi, è in atto questa forma di.
Di formazione che non è stata facile e poterla mettere e poterla mettere in atto, ma troverete, ma poter trovare.
Speaker : spk5
Le persone disponibili a farlo.
Speaker : spk2
E questo è il grande problema,
Però abbiamo visto che sia l'onorevole Spada all'onorevole.
Speaker : spk5
Gennuso agli altri onorevoli.
Speaker : spk2
Si stanno attivando.
Speaker : spk5
Tutti per poter avviare questo percorso.
Speaker : spk6
Ma.
Speaker : spk3
È proprio il microfono acceso impegni per favorire il recupero che perché.
Speaker : spk6
E nelle more che si svolge una formazione, finalmente magari riesco a risolvere una formazione che ha del tempo, ha bisogno di tempo per i medici di emergenza, eccetera. Ma i sindaci lei in testa di questi Comuni, così colpiti, ma come è stato affrontando la questione che andiamo di fronte ad una stagione estiva, qual è il tema della guardia medica? Ma lei sa che i bambini di Pachino, se si sentono male, ricevono un'ambulanza 40 minuti dopo, e dobbiamo ringraziare se sono vivi, ma di cosa stiamo parlando? Ma stiamo parlando della formazione, che è un elemento, ma c'è uno scacchiere di dialogo politico istituzionale che non può ignorare questa emergenza. Qui tutti fanno letterine compiti, ma bisogna andare a dormire sotto la Regione e dire che qui la gente muore e che noi accoglieremo 50.000 persone senza un medico nelle Guardie mediche. Se la situazione lei ci conferma, non è stata risolta, quindi non è più il tempo di parlare della Four. Alla formazione ci pensasse chi si deve occupare di formazione, i Sindaci devono pensare alla vita dei loro concittadini, non ha come si formano i medici. Mi scusi se mi permetto, ma bisogna essere molto più incisivi. Tutti i Sindaci della zona sud basta con questo dialogo da Madama e davanti alla tazza di tè non lo capite che si muore, non lo capite che affronta, aspettiamo 50.000, visitano visitatori turistici e se uno si fa male o se uno ha un infarto, non dobbiamo farci il segno della croce. Lei lo sa che nella mia attività, quando qualcuno si sente male chiediamo se c'è un medico? Tra i tavoli e medici di tutto il mondo soccorrono i visitatori di Marzamemi perché non arrivano un'ambulanza con un medico, ma di cosa stiamo aspettando che muore ancora qualcuno,
Speaker : spk5
Allora tutto questo l'anno scorso, non.
Speaker : spk2
Si è prospettato.
Speaker : spk5
Perché abbiamo avuto allora no e no. Abbiamo avuto Guardia medica, però.
Speaker : spk4
Non dobbiamo però prendere considerarlo 3 e.
Speaker : spk5
Abbiamo terminato i prezzi che hanno di nuovo promesso di darcelo, quindi i tempi materiali per poterlo organizzare. Poi abbiamo visto che sono anche in carenza anche gli ospedali, quindi stiamo cercando noi che siamo davanti a una cassa di te, non siamo assolutamente davanti a una tazza di te, perché tutti abbiamo figli, nonni e nipoti e quindi la salute viene prima di tutto e di alleanza una tassa di te non ti fa, nessuno.
Speaker : spk3
Prego consigliere, Recupero, ricordiamoci che un Consigliere in un punto può parlare due volte.
Speaker : spk4
No, rimango brevemente per quanto riguarda il discorso della dell'assessorato all'agricoltura che viene inglobato alle attività produttive, trovo veramente.
Agganciando oltre la risposta Sindaco, perché un tema così importante ha bisogno di,
Un Assessorato suo commerciale. Il turismo e altre cose sono qua. Vogliamo dire che il turismo è meglio dell'agricoltura. Non non credo che so delle cose diverse, comunque mi sembra che parliamo i mulini al vento. Detto questo,
Che devo ricordare che, per quanto riguarda il tema della sanità, altri onorevole sono spesi molto come spada anche G. Listro o la Commissione sanità.
Abbiamo evitato la chiusura del del PTA dopo la manifestazione che abbiamo fatto in piazza, almeno abbiamo ottenuto una marcia indietro da parte della dell'ASP. No, l'ha fatto con quello, poi,
Speaker : spk1
Per favore, Consigliere quasi una disgrazia che ha la parola così chiarisco Consigliere Pischedda chiede la parola.
Speaker : spk4
Adam, capisco che si fatica ad ammetterlo, ma è la realtà dei fatti, poi altro, ovviamente sono obbligati anche a tacere, perché è anche una questione di scelte politiche in questi anni che vede la nostra sanità completamente devastata e giustamente conviene rimanere in silenzio al posto loro. Farei questo. Detto questo, i turni che io sappia, a giugno sono.
Speaker : spk1
24 23 scoperti la notte di PTA, quindi abbiamo la guardia medica coperta, ma la notte, logicamente, se il medico di guardia medica deve andare a coprire l'ambulanza nel presidio, rimane scoperto di tutto e ciao ciao, quindi ingiusta, e non lo dice anche la consigliera fronte re i Sindaci, dovete iniziare a spendere in un pochettino più in prima persona. C'è e dovete anche comprendere che non per quanto possono essere amici politicamente e i dirigenti attuali non sono amici di questa città, questo lo dobbiamo prendere atto e comportarci di conseguenza. Grazie al Presidente,
Speaker : spk4
Grazie a lei consigliere di due no, e però colmi ne parla prima anche la consigliera Monaco, che ha attivato il microfono, forse vuole parlare, lo spengo allora persone che lampeggiava prima e prego consigliera. Fontana,
Speaker : spk3
Presidente, la Sindaca non ha risposto a una delle domande sulla pratica cadenza.
Le chiedo se ha intenzione di rispondere.
Speaker : spk4
Allora, se vogliamo in grave prendere poi il punto non so se la Sindaca vuole rispondere, non vuol rispondere,
Non vuol rispondere,
Va bene, allora se non ci sono altri e punti io direi.
Qualcun altro vuole intervenire.
Allora chiede la parola il, l'Assessore, Guarino Lavori Pubblici Urbanistica, prego Assessore.
Speaker : spk2
Io non.
Non so di indagine su questo.
Credo che non ci sia nessuna indagine, comunque sulla pratica che è successo non poco fa lei ha detto se ci sono indagini sulla pratica, non c'era io personalmente mi sono trovato questa pratica nel mio ufficio in un cassetto sigillato.
Dall'Assessore precedente, dove c'è una delibera.
Ritirata, Proposta di delibera ritirata.
E francamente, essendo che è competenza del responsabile di settore, perché non è che da approvare, in Giunta.
Quindi l'ho riconsegnata al geometra Malandrino.
Se vuole glielo posso fare vedere anche che ciò?
Il giorno, quando l'ho consegnato.
Con tanto di firma del geometra.
E riconsegnata.
Com'era sigillato.
Questo è quanto però non risulta nessuna indagine, non mi risulta, non mi risulta, nessuna indagine, nessuna cosa sulla pratica scadenza, poi quello che è successo dopo è un'altra cosa.
Speaker : spk4
Ha terminato così e assessore Guarino al Consigliere della signora Guarino,
Passiamo, allora abbiamo chiudiamo questo punto che era il punto Comunicazioni del padre, del punto 3 e a questo a questo punto scusate up, passiamo al quarto, che riguarda proprio approvazione dello schema di convenzione per il rilascio del permesso di costruire convenzionato per realizzazione di una media struttura commerciale, ditta scadenza immobiliare. Prima di cedere la parola, io vorrei informare il Consiglio comunale che.
Sia l'iter che ha avuto questa pratica come mai stamattina, come diceva la la dottoressa fronte re ce la troviamo qui, allora il problema è questo.
Allora, nel Consiglio comunale del 4 aprile 2023 era stata inserita questa pratica valenza, il Consiglio comunale ha deciso di rinviare i tre udire il punto 6 7 e 8 a data da destinarsi praticamente per il Consiglio successivo. Cosa succede che nel frattempo il 14, quattro 2023, il Segretario generale invia una nota al geometra Malandrino che io ora vi leggo successivamente, in data 18 aprile viene fatto questo Consiglio Comunale urgente per la surroga del consigliere Poidomani per il fondo perequativo. Quindi, essendoci stata una interlocuzione, la Segretaria aveva inviato una proposta. Avevo chiamato aveva ne volevo un chiarimento dal qua da parte del.
Dirigente malandrino non lo inserite al punto all'ordine del giorno, inoltre urgente si dovevano fare quei quei punti lì.
E il 20 aprile 2023 arriva la risposta del funzionario malandrino alla nota del Segretario Generale che all'epoca era la dottoressa Loredana patti.
Quindi, questo Consiglio comunale, dopo tutta questa interlocuzione, è stato il primo Consiglio utile per portare la proposta, perché non è stata portata appunto perché c'erano queste discussioni in atto, inizio a leggervi cosa chiedeva praticamente la dottoressa fatti in data 14 4 2023 con protocollo 9.880 al responsabile del Settore quarto, Lavori.
Speaker : spk1
Pubblici Urbanistica geometra, Corrado malandrino e per conoscenza al Sindaco, al Presidente del Consiglio comunale e alle signore Assessore ai Lavori Pubblici Urbanistica. Oggetto proposta del Consiglio comunale numero 7 del 17 febbraio 2023 con riferimento alla proposta riportata in oggetto, presa visione dei contenuti della medesima, la signoria vostra è invitata a voler verificare la sussistenza delle condizioni e dei presupposti per l'applicabilità dell'articolo 20 della legge regionale 16 2016 che detta per gli enti locali della Regione siciliana una disciplina parzialmente differente da quella recata dall'articolo 28 bis del DPR 380 2001, escludendo la competenza del Consiglio comunale all'approvazione dello schema di convenzione, restando in attesa del suo del suo sollecito riscontro. Saluto cordialmente, quindi, nel momento in cui la Segretaria comunale mette in discussione, se questa proposta doveva essere approvata dal Consiglio comunale oppure direttamente dal dirigente, credo che non potremmo portarla in Consiglio comunale. Il dirigente in con protocollo 10.223 in data.
Che non si legge bene,
Comunque risponde il 20 mi sembra che sia il 20 aprile si 20 aprile 2023 al Segretario Generale per conoscenza alla Sindaca, al Presidente del Consiglio, all'Assessore, ai Lavori Pubblici urbanistici loro sedi, riscontro nota protocollo 9.280 del 14, 4 2023 proposte per il Consiglio comunale numero 7 del 17 febbraio 2023,
L'istituto del permesso di costruire convenzionato è stata introdotta nell'anno 2000 core 14, con il cosiddetto decreto sblocca Italia che ha aggiunto l'articolo 28 bis al 2, di cui al DPR 6 giugno 2001 numero 380 che, con legge regionale 10 agosto 2016 numero 16 è stato recepito e che pertanto rientra anche ed è quindi applicabile. insita nel citato articolo 28 bis con la predetta legge regionale 16 2016 contestualmente al ricevimento del TUE, nel Titolo terzo sono state emanate ulteriori disposizioni in materia edilizia, compreso anche l'articolo 20 Norme in materia di permessi di costruire convenzionati con il quale è ammissibile il rilascio del permesso di costruire convenzionato. escludendo l'approvazione in Consiglio comunale della convenzione di cui all'articolo 28 bis del DPR 380 2001 nei lotti interclusi e nelle aree residue sottoposte dai piani urbanistici attuativi, laddove risultano già presenti le opere di urbanizzazione nei minimi inderogabili di legge, ovvero ove sia possibile, la relativa monetizzazione, nel caso di specie, come ampiamente riportato nella relazione istruttoria del 9 giugno 2022, dopo una serie di interlocuzioni con l'Assessore e l'Assessorato regionale, territorio e Ambiente, al fine.
Di stabilire un in univocamente l'esatta procedura, si è ritenuto possibile attivare la procedura prevista dall'articolo 28 bis del DPR 380 2001 poiché,
Trattasi di un lotto residuo intercluso laddove la zona omogenea del Piano regolatore generale risulta per pressoché satura e completa delle opere di urbanizzazione in forza dei precedenti Piani attuativi,
Le opere di urbanizzazione presente nella zona omogenea stabilite dal Piano Regolatore Generale vigenti sono commisurate ai sensi del decreto ministeriale 1.444 del 68 alla residenza nel caso.
Nel caso scusate?
Da.
Allora, le opere di professionalità della dottoressa voglia vigenti sono commisurate ai sensi decreto ministeriale 1.194 del 68.
Alla residenza nel caso di specie, i parametri urbanistici, ovvero lo standard, deve essere commisurato alla struttura commerciale secondo il punto 2 dell'articolo, laddove si dispone quanto segue. nei nuovi insediamenti di carattere commerciale e direzionale, 100 metri quadrati di superficie lorda di pavimento di edifici previsti deve corrispondere la quota minima di 80 metri quadrati di spazio escluse le sedi viarie, di cui almeno la metà destinata a parcheggio, in aggiunta a quelle di cui all'articolo 18 della legge 765, tale quantità delle zone A e B è ridotta alla metà, purché siano previste adeguate attrezzature integrative.
La superficie complessiva di metri quadrati 3.174, che sarebbe il lotto, infatti consente dell'IVA ricamare le superfici necessarie per le opere di urbanizzazione, standard carico urbanistico connessi alla struttura commerciale. Nella.
Quantità richiesta per la specifica destinazione commerciale, che successivamente deve essere ceduto al Comune secondo i parametri specifici definiti dalle norme vigenti e specifici nella convenzione urbanistica non si è ritenuto invece applicare l'articolo 20 della legge regionale 16 2016, in quanto non si tratta di aree residua di ex Piano di lottizzazione con destinazione residenziale, ma di insediamento di una media struttura di vendita commerciale per la quale sono prescritti gli standard urbanistici che nel caso di specie devono essere reperite cedute dal Comune non potendosi sopperire la.
Speaker : spk2
Modernizzazione, cioè praticamente essendo una sola risente residenziale e la struttura commerciale, gli standard urbanistici, che all'epoca furono fatti con il Piano regolatore, risultano inferiori rispetto a quelli necessari per e l'area commerciale e quindi a questo punto, per quanto scritto in questa nota è competenza del Consiglio comunale oltre a queste due note è arrivato in questi giorni.
Una lettera da parte,
Del TAR, perché la ditta del padre?
La ditta invadenza è andato al TAR e in questa lettera praticamente è scritto è scritto questo.
Repubblica italiana sembrava mi sentivo regionale per la Sicilia, sezione staccata di Catania, Sezione terza pronunciato la presente ordinanza sul ricorso numero di registro generale 360 del 2023 proposto da Potenza Immobiliare S.r.l. In persona del legale rappresentante pro-tempore rappresentato e difeso dall'avvocato Antonio Giannone con domicilio digitale con domicilio digitale come da pecche da registi di giustizia il domicilio eletto presso lo studio dell'avvocato Ivana Stefania Di Marco in Catania Corso Italia, contro Comune di Pachino, non costituito in giudizio per l'accertamento dell'illegittimità del silenzio serbato dal comune di Pachino sulla istanza di permesso di costruire la società ricorrente. Protocollo numero 2006 e il protocollo numero 96 barra 20 del 9 aprile 2020 visti ricorsi relativi allegate visti tutti gli atti della causa. Relatore della Camera in Consiglio del giorno 10 maggio 1023 il dottor Gustavo Giovanni Rosario Comin o 1.000 uditi per le parti difensore come specificato.
Nel.
Verbale ritenuto necessario ai fini del decidere ordinario, al Segretario generale, al responsabile del settore. 4 Lavori Pubblici Urbanistica del Comune di Pachino di depositare una documentata relazione sui fatti di causa con l'avvertenza che il Collegio, tra vari elementi di prova dall'eventuale, inosservanza dell'ordine istruttorio ritenuto di differire la trattazione della causa alla Camera di Consiglio del 5 luglio 2023 ore del rito PQM, il Tribunale amministrativo regionale per la Sicilia, sezione di Catania Sezione terza dispone gli adempimenti istruttori, di cui in motivazione differisce la trattazione del ricorso alla camera di consiglio. Il 5 luglio 2023 ore di rito ordina alla Segretaria di comunicare la presente ordinanza al ricorrente al Segretario generale al responsabile del Settore. Quarto, Lavori Pubblici Urbanistica del Comune di Pachino, così decise in Catania e la Camera di Consiglio del 10 maggio 2023 con l'intervento dei magistrati, Aurora Lento, Presidente Franco Bruno, consigliere Gustavo giovanile, fare Comin, Consigliere estensore. Questo, quindi, è una nota entro che il Comune deve rispondere sulla pratica. Latenza, per quanto riguarda i tempi.
Di discussione dal 2020 al 2023.
Il Segretario generale è una relazione, vogliono del Segretario generale e dal funzionario dell'ufficio tecnico del fiorentino omettere che lavori pubblici,
Quindi, e.
Non lo so, se c'è qualcuno che vuole la parola, prego consigliere Ristuccia.
Speaker : spk1
Buonasera grazie, Presidente.
E colleghi Consiglieri, io su questa pratica.
L'altra volta ebbi a dire che c'è troppa confusione e anche anche anche ora, io sono più confuso che mai, perché ci sono due diversi pareri e siccome io effettivamente non sono né un amministrativo né uno che può decidere quale versione sia, è quella giusta, quella di un del Segretario o del dirigente, perché poi non è che tra 2 2 queste proposizioni c'è stato un sunto e c'è una firma del Segretario dove magari avalla quello che scrive il dirigente o viceversa, perché qua ci hanno dato due risposte diverse e tutte e due hanno ragione, ma per una mia ignoranza in materia io non posso disquisire su queste cose, quindi io allora che cosa.
Propose di ritirare il punto e chiedere, naturalmente un parere legale amministrativo che ci chiarisca effettivamente come il procedimento, se tocca al Consiglio comunale votare questa cosa o se può essere.
Fatta attraverso solo ed esclusivamente gli uffici preposti. Quindi, ancora una volta io.
Non voglio diciamo.
Mettere il bastone sul su questo punto, ma mi domando.
Speaker : spk2
Se è giusto che il Consiglio comunale, che dobbiamo garantire tutti i consiglieri, sia sua funzione.
Votare su questo punto, quindi chiedo a chi di dovere di ritirare il punto in oggetto. Chiederò un parere amministrativo legale come si deve dopodiché, se con compito del Consiglio Comunale noi Consiglieri prendiamo atto e sicuramente non ci tireremo indietro nel votare questa pratica tranne che non ci siano altri discorsi, altre posizioni politiche che non sono come l'altra volta la Consigliere fronte re diceva che non era d'accordo su votare. Queste diciamo pratiche così ad Muzeum, perché non c'è un piano regolatore e quindi ho capito questo. Se non mi sbaglio, quindi io, come gruppo di Fratelli d'Italia, chiedo al Presidente o chi di dovere perché non c'è nessuno in questo momento qua che ci può chiedere la cosa io penso che non lo.
Speaker : spk1
So, se lei avesse segretario.
Speaker : spk2
Bruno, è in grado di chiarirci la cosa, allora abbiamo anche la la,
Speaker : spk1
La, la, abbiamo, abbiamo e che abbiamo il funzionario se vuole parlare col geometra Malandrino sì,
Speaker : spk2
Ma è sempre una una una, diciamo una cosa di parte, non è un contraddittorio qua stiamo parlando che ci sono due tesi, una del Segretario ex Segretario comunale che non è presente e non mi può dire la sua e l'altra del nostro funzionario che può dire è così, ma io non gli posso rispondere. Se è vero,
E per avere chiarezza, poi io lascio libero arbitrio al Consiglio comunale, ma noi come Fratelli d'Italia, non siamo d'accordo che questa pratica venga, diciamo, votata così come senza una un chiarimento vero e proprio.
Speaker : spk1
Consigliere.
Ristuccia allora io sono sono del parere che.
I punti all'ordine del giorno devono essere votati positivamente o negativamente. Io non dico che questa pratica deve essere votata, ognuno.
La voti secondo coscienza, però, se c'è un problema di fondo che è quello che ho capito di chiede di chiedere un parere legale a questo punto, per capire se dobbiamo affrontare il problema con l'articolo 20 o se dobbiamo proprio approvarlo con l'articolo 28, il mio problema sa sa qual è in realtà se magari l'est, la Segretaria che è voluto entrare in merito a questo punto probabilmente ha visto secondo lei qualcosa che non ce li ho avuto modo di discutere con la segreteria su questo punto o due, e poi ha poi mi ha detto.
C'è stata la relazione del geometra Malandrino. Prendo per buona la la la relazione del geometra Malandrino perché c'era un cambio di aree, visto che comunque anche lei se ne andava in una prima fase e lesi lì è sorto un dubbio, purtroppo l'urbanistica, che è difficile perché non dà chiarezze sulle cose, come si dice a pagina che ora se ne esce, quindi diciamo che il problema è questo. Però, se il Consiglio ritiene opportuno, anche se io torno a ripetere che questa ricordiamoci che questa è approdata a noi con Consiglieri a febbraio, questa pratica sono stati già dei tempi che abbiamo trasportato, dovuti sicuramente a questa.
Interlocuzione.
Questo ci potrebbe portare ad ulteriori perdite di tempo e magari dopo.
Il TAR. Quindi non so cosa non vorrei che il Consiglio che non c'entra dovrebbe essere poi mettersi.
Dovremmo avere un parere veloce, quindi io io a questo punto vediamo chi vuole intervenire, eventualmente la proposta del collega Ristuccia è quello di.
Rinviare la pratica perché si chiede un parere legale.
Prego.
No, ritenne di non votare, ma di rinviarlo a ritirarlo o non ritiralo, non votare oggi la pratica, ma chiedere un'ulteriore, ritirarla non prego Consigliere, Brondo.
Speaker : spk3
Sì, Presidente, io condivido la proposta fatta da dal Consigliere spulcia.
Per tutta una serie di motivi.
Proprio poco fa, diceva l'assessore che quando lui è subentrato si è trovato con una carpetta sigillata che fino adesso, con nessuna spiegazione del perché e del per come quella cassetta fosse sigillata. Questo.
Anche per me ne mette dei grossi dubbi e supportare la proposta. Mi spiace perché si è perso tanto tempo su questo. Su questa storia ci sono state delle vicissitudini spiacevoli per Pachino dove ci Pachino, ci ha messo la faccia attraverso le cose che sono successe ed ora ci ritroviamo qui a dire sì a dire no su un qualcosa che ci sono e ci sono. Secondo me, lo dico per parecchi la Dupuis. Poi c'è poca chiarezza,
Nel senso che il ping pong, che non è vero, che è stato fra l'ufficio fra il dirigente e il la alla Segretaria, che c'era prima.
Speaker : spk2
Quindi a supporto proprio del Consiglio e dei nuovi consiglieri comunali, un parere legale e il minimo che possa chiedere questo Consiglio comunale ed è il minimo che l'Amministrazione si possa fare carico per poter fare a ottenere questo, dare l'incarico a ottenere questo parere con quindi mi associo personalmente la cosa mia squisitamente personale alla proposta del Consigliere Restucci grazie.
Speaker : spk4
E una domanda presente.
Speaker : spk3
Perché abbiamo parlato, hanno chiesto la parola il Co, il, l'Assessore guarito.
Eh, ma forse c'era qualcosa così Assessore, diamo la possibilità ai Consiglieri, allora prima c'era la consigliera. Affronteremo poi il consigliere Ruggiero,
Speaker : spk4
Una domanda così di natura anche tecnica, magari lei, Presidente e questo modello l'approvazione al Consiglio di uno schema di convenzione, eccetera, eccetera è già stato portato in Consiglio. Il Consiglio si è già espresso in una situazione identica, ve lo ricordo molto bene perché ho votato contro motivandolo e le motivazioni sarebbero le stesse del mio voto, quindi mi chiedo se vince. Una delle due dei due pareri cui fa riferimento Ristuccia quanto votato precedentemente dal Consiglio. Non avrebbe valore perché diciamo che, nonostante la rimozione freudiana che sta cercando di fare, l'Assessore, Guarino come se questa fosse una pratica innocente di cui non si deve parlare tutti questi, cioè questa è una pratica bollente e il motivo per cui si cercano, ovviamente, ma ne abbiamo parlato con molta trasparenza, quindi non capisco perché ora dobbiamo essere reticenti. Il motivo per cui alcuni Consiglieri, tutti i Consiglieri non lo so, hanno dei dubbi e chiedono degli approfondimenti. È che è una pratica al sapore di zolfo. Diciamo così, per cui, nonostante la sua rimozione assessore,
Io chiedo,
Vista la particolare complessità di questa pratica, se quanto richiesto dal conto al collega Ristuccia può poi avere degli effetti su quanto già votato con uno schema assolutamente identico, perché ricordate tutti che avete votato, tra l'altro, avete votato a favore.
Speaker : spk3
E consigliera.
Consigliera fronte REA, allora io ritengo che le 2 pratiche non siano uguali dal punto di vista tecnico. Io rispondo dal punto vista tecnico, non politico, perché quella era una un fabbricato già esistente e veniva utilizzato una legge totalmente diversa. Questo è un fabbricato, no, però si schema di convenzione, però prima un fabbricato esistente, per cui un fabbricato fatto prima dell'entrata in vigore della legge del 94 si diceva se fosse stato realizzato. Vorrei i le date esatte, non me ne ricordo tre anni prima, quindi a una diversità di normativa fabbricato esistente in cui si dà la destinazione quaestio, questo no, questo è un un cambio, questo questa è una convenzione che nasce su una zona residenziale dove, con il decreto ministeriale 1.444 del 68, vengono utilizzati gli standard standard urbanistici per il residenziale. Nel momento in cui io voglio trasformare quest'area questa zona da residenziale a commerciale, gli standard urbanistici sono diverse, quindi il carico urbanistico è diverso, quindi devono recepire delle aree per recepire delle aree e quindi è competenza del Consiglio comunale, vero è che qui ci sarebbe da dire se, come dice qualcuno, è l'articolo 20 e l'articolo 28 e una pressione dello strumento urbanistico, anche se l'articolo 28 bis è nato per cercare di evitare che piccole aree andassero a essere modificate attraverso il la variazione del Piano regolatore generale, che è un sistema molto più complesso. Come dicevo prima, purtroppo l'urbanistica viaggiamo sempre dei limiti, sia nell'uno che nell'altro punto. Quello che ha detto il Consigliere Ristuccia potrebbe essere risolutivo, con la speranza che ci dà questo parere sia che riesca a chiarire meglio le cose. Certo, se questo che ti dà il parere ci mette nelle condizioni di non sapere più cosa fare. Io credo che il Consiglio, comunque, deve assumersi le proprie responsabilità, approvare la pratica o c'era la pratica, ma io credo che dobbiamo arrivare a un punto tale che questa pratica dal tavolo della Presidenza del Consiglio deve essere tolta. Quindi prego la parola al Consigliere Lupo.
Speaker : spk1
Grazie Presidente,
Speaker : spk3
Allora.
Speaker : spk1
Ho sentito, ci sono lati bui,
Speaker : spk3
Ho sentito,
Speaker : spk1
C'è poca chiarezza.
Ho sentito che non abbiamo gli strumenti giusti, in parte è vero che non abbiamo gli strumenti giusti, ma io quello che voglio dire una cosa quando si convocano le Commissioni consiliari,
Che sono i luoghi deputati all'approfondimento delle discussioni, i consiglieri comunali, ma dove sono.
Presidente, dove sono i Consiglieri comunali io sono Vicepresidente,
Speaker : spk2
Non dovrei votare, non ho diritto di voto nelle Commissioni, però per informarmi voglio partecipare infatti gli ho chiesto di essere invitato e questo è un aspetto questo è il primo aspetto, i Consiglieri non possono sapere le cose se non v'è, se non partecipa alle Commissioni consiliari punto primo.
Punto secondo, dobbiamo,
Andare alla genesi del problema è capire qual è il problema,
Il problema è uno che.
Da circa il 1998 o giù di lì, anno più anno, meno il Comune di Pachino e sprovvisto del Piano regolatore generale,
Dunque.
L'articolo.
Che.
Viene portato a supporto di questa deliberazione l'articolo 28 bis del DPR 380 2001, ma lo vogliamo spiegare ai cittadini e a tutti quelli che stanno.
Ascoltando, no di che cosa stiamo parlando, stiamo parlando di una procedura semplificata Nando stiamo parlando del Testo Unico edilizio e stiamo parlando di un articolo che disciplina la procedura semplificata per il permesso di costruire convenzionato.
Ora è un articolo.
Questo che recita così qualora le esigenze di urbanizzazione possano essere soddisfatte con una modalità semplificata, quello si sta cercando di fare con questa pratica.
È possibile il rilascio di un permesso di costruire convenzionato.
La convenzione approvato con delibera del Consiglio comunale quindi fughiamo ogni dubbio con l'articolo 28 del DPR 380 del 2001. La competenza del Consiglio comunale non è del dirigente.
Specifica specifica io è salva diversa previsione regionale, specifica gli obblighi funzionali al at, facciamo attenzione soddisfacimento di un interesse pubblico che il soggetto attuatore si assume ai fini di poter conseguire il rilascio del titolo edilizio, il quale resta la fonte di il Regolamento degli interessi.
Quindi noi praticamente stiamo dicendo che,
Portando questo articolo.
Ci sono degli interessi pubblici. valutare.
Vorrei voglio dire una cosa, uno.
Quali sono questi interessi pubblici.
Cioè noi potremmo anche oggi approvare la convenzione, ma dove sono scritti nella Convenzione e ora entriamo nel merito, dove sono scritti vantaggi,
Quali sarebbero?
Le reti, la rete idrica, la rete fognaria. la raccolta delle acque meteoriche, le l'illuminazione, la rete telefonica sono cose impattanti.
Per la città che impatto hanno.
I parcheggi, i parcheggi, i parcheggi?
Che rimangono al proprietario non mi pare che siano un bel beneficio, no, anche perché se non c'è il supermercato non servono i parcheggi verde pubblico quale verde pubblico, la viabilità quale viabilità e allora soprattutto mandano gli elaborati progettuali perché uno potrebbe dire magari va bene, si potrebbe essere quattro opere interessanti per la città, dove sono gli elaborati progettuali almeno almeno sono stati non sono stati recapitati.
Inoltre, vorrei dire un'altra cosa, io più volte nella proposta di delibera.
Ho letto scritto Zona C 0.
Che zona per.
Speaker : spk1
Tutta la zona dei tre colli e una zona C edificabile e hanno dato il C zero perché dovevano avere degli indici diversi, c'è un certo, hanno stabilito un lotto minimo 600 metri quadrati e gli indici di urbanizzazione questo la CGIL una zona definita e resa residenziale tutti i tre colpi sono sintesi, Presidente,
Speaker : spk2
Lei è un tecnico, io non sono un tecnico, però.
Cerco di come dire acchiappare il filo logico del discorso, no, ma la zona C che zona che di fatto, di fatto in tutti i PRG del d'Italia la, la zona C, che so che tipo di zona è una zona residenziale,
Speaker : spk1
È una zona residenziale dove è previsto sia la residenza e il commercio ci.
Speaker : spk2
Sono una serie di attività.
Speaker : spk1
Che rientrano nella zona C. È previsto dal qualsiasi Regolamento edilizio e delle norme di attuazione che specificano quali sono le attività che anche la zona commerciale,
Speaker : spk2
A me personalmente.
Speaker : spk1
Per lo stato di fatto quella zona.
È da considerare zona B, e non so che.
Speaker : spk3
Non lo stabiliamo noi per un anno stalla.
Speaker : spk2
Dovrebbe stabilire.
Speaker : spk1
Il Piano regolatore, ora.
Speaker : spk2
Il Piano regolatore.
Speaker : spk1
Abbiamo detto che è ferma al 98 dal 98 ad oggi sono.
Speaker : spk2
State fatte talmente tante variazioni in quella.
Speaker : spk1
Zona che da zona C.
Speaker : spk2
Oggi per lo stato di fatto per me dovrebbe essere considerata.
Speaker : spk1
Zona B ciò.
Speaker : spk2
Detto, ripeto, andiamo sul sul tecnico,
Ma,
Tra l'altro, le opere di alcune opere di urbanizzazione.
Speaker : spk1
Vengono scomputate secondo la convenzione,
Speaker : spk2
Che quindi noi praticamente stiamo facendo,
Speaker : spk1
Stiamo chiedendo delle opere di urbanizzazione già primaria,
Speaker : spk2
Perché le opere di urbanizzazione.
Speaker : spk1
Si distinguono in due.
Speaker : spk2
Quelle primarie e quelle secondarie,
Ora quelle secondarie sarebbero potuti essere, non lo.
Speaker : spk1
So, un parco, giochi, un parco giochi in quella zona per i bambini.
Speaker : spk2
Che hanno io avrei potuto dire, beh,
Un parco giochi a 1, un'utilità.
Speaker : spk1
Pubblica.
D'impatto,
Ma non ci sono,
Speaker : spk2
Quindi stiamo parlando di opere.
Speaker : spk1
Di urbanizzazione.
Speaker : spk2
Primarie che sono come dire,
Speaker : spk1
Trovo la parola la parola, avrei.
Speaker : spk2
Esatto,
Speaker : spk1
Sono connaturati a qualunque.
Speaker : spk2
Concessione a costruire.
Sono meramente accessorie,
Speaker : spk1
Ma non sono importanti per la città.
Speaker : spk2
Allora.
Speaker : spk1
Io ero voglio ritornare, spero di non di non ha poi lei, poco fa ha parlato di una lettera del TAR, io questa lettera del TAR.
Speaker : spk3
Non che è arrivata ieri, quindi non lo potevamo sapere nessuno e io ieri però, Presidente,
Speaker : spk1
Se dobbiamo deliberare io io.
Speaker : spk2
Da Vicepresidente, se.
Speaker : spk1
Fossi stato.
Speaker : spk2
Nei suoi panni, se dobbiamo.
Speaker : spk1
Deliberare su una cosa importante, anche se gliel'hanno mandata ieri lei il minuto dopo la la giro a tutti i Consiglieri comunali,
Speaker : spk3
Io ieri me lo sono andato a cercare perché avevo sentito dire che c'era questa questa Presidente, non possono e non siccome la si vota ora l'ho letta prima che lei andasse a votare mi sembra invece di ieri mandati alla come per via e-mail, così.
Speaker : spk1
Siamo d'accordo. Ora si può deliberare in questo modo. Si può lavorare in questo modo. Io penso di no.
Dunque,
Speaker : spk2
Se poi se poi andiamo.
Speaker : spk1
A.
Speaker : spk2
Evidenziare un altro aspetto,
C'è un altro aspetto.
Speaker : spk1
Abbiamo bisogno dei.
Speaker : spk2
Supermercati, perché questo può essere anche un tema politico che ho già paghino.
Speaker : spk1
Sono stati.
Speaker : spk2
Effettuati.
Effettuate delle ricerche delle indagini di mercato per stabilire se paghino ancora bisogno,
Speaker : spk1
Di che i.
Speaker : spk2
Piccoli centri commerciali oppure di supermercati e chiamati discount, che questi andranno a discapito dei più piccoli,
Ed è una cosa producente, secondo me politicamente no, io questa idea.
Speaker : spk1
Io.
Speaker : spk2
Ho questa personale, idea che secondo me.
Queste cose dovrebbero essere decise dopo dettagliati,
Dettagliati studi, dopo delle analisi ben dettagliate, cose.
Speaker : spk1
Che però non abbiamo, ripeto, non abbiamo, ma soprattutto e questo lo voglio.
Speaker : spk2
Dire ai cittadini non abbiamo.
Speaker : spk1
La volontà.
Speaker : spk2
Politica di approfondire gli argomenti, perché le Commissioni.
Speaker : spk1
Vanno deserte, perché.
Speaker : spk2
I consiglieri.
Speaker : spk1
Comunali vengono qua.
Speaker : spk2
In Consiglio comunale una volta.
Speaker : spk1
Ogni 20 giorni, 30 giorni.
Speaker : spk2
A riscaldare la sedia senza dare proposte, senza e cercare un un dibattito su sulle tematiche, le Capigruppo,
Come dire.
Non riescono neanche a perché che c'è da dire questo io non lo so io forse lo vorrei,
Mi pare banale spiegarlo però forse è giusto anche spiegarlo è arrivato.
Speaker : spk1
A un certo punto quando.
Speaker : spk2
Si viene in Consiglio.
Speaker : spk1
Comunale ci sono 14 punti l'amministrazione non dico che dovrebbe chiamare Consigliere per Consigliere,
Speaker : spk2
Ma Capogruppo.
Speaker : spk1
Per Capogruppo, per.
Speaker : spk2
Cercare di capire qual è l'andazzo,
Speaker : spk1
Cosa.
Speaker : spk2
Su potrebbe succedere in Consiglio comunale, quali sono le idee dei Gruppi consiliari e se ci sono presero convivenza sforato vicino. Mi scusi,
Speaker : spk3
Ma su questo se non vado errato, magari poi me lo ricordate, ma mi sembra che hanno fatto una riunione sulla terza immobiliare con il dirigente. A meno che mi fate venire dubbi a lei parla come se nessuno.
Speaker : spk2
Avessero preso il Presidente, ma senza ombra di dubbio, ma non è che io dico di no, mi viene il dubbio che lei, come dicevamo,
Speaker : spk1
Prima che non abbiamo parlato ora presero Consigliere,
Speaker : spk4
Presidente presiede, lo facciamo finire prima, Presidente Loiero, però.
Io non dico scemenze, come dice la consigliera Tropiano, perché la Capigruppo non entra nel merito delle discussioni, ma la Capigruppo esiste semplicemente per stilare gli ordini, gli ordini del giorno, nomi per approfondire gli ordini del giorno consigliera Tropiano solo per stilare polvere. Presidente, organizzare giusto, Presidente, non per approfondire poi si apre. Si dovrebbe approfondire in Commissione.
Comunque, ciò detto,
Spero di essere stato chiarissimo su quella che è la competenza del Consiglio comunale, quindi, secondo me il Consiglio è competente, che poi, come dire, sia stato.
Un sistema per deresponsabilizzarsi o per Deß, responsabilizzare qualcuno e responsabilizzare, magari il Consiglio comunale, questo è un altro discorso perché ripeto,
Stiamo andando in deroga a delle a un PRG che quello.
Va bene. Presidente, la ringrazio.
Speaker : spk1
Io sinceramente, allora consigliere Lupo, mi ha un po' messo fuori fuori gioco nel senso di allora per lei la l'utilizzo del, l'articolo 28 bis, si è corretto però poi lo sentita di l'ho sentito dire ma quali sono gli interessi pubblici? Allora vorrei capire, quindi per lei va bene l'articolo 28, io sono sempre, ripeto, a dire che il Consiglio comunale si deve assumere le proprie responsabilità. Sono d'accordo con lei sul fatto che, nel momento in cui ci siano delle aree da modificare, è necessario che intervenga il consiglio comunale.
Pongo un problema molto serio.
Speaker : spk4
Detto, non è che io ho detto che è giusto l'articolo 28. Io sto dicendo un'altra cosa, sto dicendo che a supporto della proposta di deliberazione del Consiglio comunale c'è l'articolo 28. Sono entrato nel merito dell'articolo 28 e sono andato a carpire quali erano, diciamo, le peculiarità per farmi capire se effettivamente la proposta poi fosse fondata è descritta o viceversa.
Infondata e mal scritta, ma la competenza credo che in base all'articolo 28 e nel Consiglio.
Speaker : spk1
E.
Speaker : spk4
In America da me è stato.
Speaker : spk1
Molto esaustivo bus do la parola alla consigliera.
Li volevo rispondere e poi do la parola all'Assessore, prego consigliera, troviamo.
Speaker : spk2
Scusate la voce, io mi chiedevo solo se erano solo propaganda politica, perché tu non eri presente nemmeno in quella Commissione o sbaglio.
Questa qui del della convenzione.
Io ho aspettato per più di mezz'ora e quindi che cosa lo diciamo a fare che i Consiglieri non sono presenti quando tu per primo non eri presente, ero io il Presidente di quella Commissione, non c'era nessuno.
No, non c'era nella mia Commissione, non nella Capigruppo, parlo della Commissione.
Solo questo che mi scoccia la propaganda politica fatta inutilmente, solo questo era una precisazione.
Speaker : spk1
Vi rubo due secondi esatti perché devo dare la parola all'assessore Guarino guardi consigliera,
Speaker : spk4
Io ho ritardato.
Mezz'ora.
Se la se i Consiglieri fossero stati presenti la Commissione si sarebbe fatta, io sarei stato sarei arrivato sarei arrivato in ritardo così.
Speaker : spk1
Consigliere Ristich no colsi Ristuccia per poi,
Consigliere Luciani per fare va bene, ci siamo capiti, Consigliere, Lupo, magari evitiamo di eh no, ma vedo che lei è un po' capriccioso, interviene sempre senza chiedere la parola consigliera, distrugge io la devo richiamare.
E sarà quello forse?
Allora prego Assessore, Guarino a lei la parola.
Speaker : spk3
No, io volevo sapere solo una cosa della consigliera Condorelli, dato che è definito.
Speaker : spk1
Lei Consigliere, no, e vado un po', volevo, lei ne faccio nel suo disco consigliere,
Speaker : spk4
Consigliere, lei faccia la sua,
Speaker : spk1
La sua cosa non può chiedere lei, l'ha.
Speaker : spk3
Definito lei ha definito la pratica bollente.
Speaker : spk4
Prego consigliera,
Speaker : spk1
Consigliera.
Speaker : spk4
Pro treno,
Speaker : spk1
Vengo con Assessore, lei faccia la sua poi se poi poi potrebbe rispondere oppure no, la questione.
Speaker : spk3
È una crisi, un consigliere comunale, io credo che un organo di controllo, quindi io credo che abbia potuto fare degli accessi agli atti su questa pratica prima di definirla stasera prima.
Che era una pratica che era sotto indagine, poi bollente. Non si sa cosa che stasera in questa pratica. Io credo e presumo che forse la consigliera abbia fatto un accesso agli atti su questa pratica e poi volevo invitare il geometra Malandrino che può spiegare tecnicamente.
Speaker : spk1
Quello che la relazione su questa pratica perché scade, stavo dicendo che sta pratica chissà che cosa sia prego, geometra Malandrino, feti affetti,
Speaker : spk2
Assessore geometra Malandrino, Assessore ai quali vogliamo ascoltare il Consigliere Malandra,
Speaker : spk3
Allora scusi, Presidente mi dica quando è stato arrestato il, l'assessore consigliere comunale braccio destro della sindaca eccetera e la stampa man mano tanto al punto che lei stesso a salvaguardia del Consiglio comunale nella sua interezza ha rilasciato una dettagliatissima intervista, no, quindi, quando, alla luce di questo arresto, è uscito fuori che questa pratica era, diciamo così, in un'area sensibile al confine, ma questo non lo possiamo dire noi lo dirà poi l'esito della magistratura tra la legalità e l'illegalità. Parliamo così, quindi lei, quando un Consigliere sottolinea quello che è stato consigliato, se sottolineato con molta partecipazione dai consiglieri di tutti i Gruppi consiliari che immediatamente dopo, nel primo Consiglio si sono espressi su questa pratica, su questa vicenda. Eccetera, eccetera. E se un Consigliere chiedo un chiarimento di tipo politico e istituzionale, lei sicuramente ne si rivolge a me facendomi domande, ne cerca ancora una volta di rimuovere. Cerca ancora di rimuovere il fatto che tutta la città e tutto questo Consiglio e il Presidente del Consiglio ha indicato come un fatto di estrema delicatezza per il suo collocarsi sul con crinale dell'illegalità, questo era il senso in lingua italiana del mio intervento, quindi era semplicemente questo. Io non ho detto né che lei ne che altri il discorso tecnico, abbiamo chiesto dei chiarimenti, alcuni consiglieri ne stanno chiedendo degli altri. Io ho fatto una annotazione di tipo politico che è stata già rappresentata dal Presidente del Consiglio e che oggi il TAR ci chiede come mai ci avete messo tre anni per maturare questa decisione. Quindi, come Assessore si svegli e mi fa, io faccio anche un'altra nota. Lo stipendio che noi le paghiamo come comunità serve a mettere dei piccoli passi per evitare questo tipo di problematiche, per evitare questo tipo di problematiche. Perché.
Non vi interessa quando lei non l'ha percepito, lo percepirà un giorno? È quello stipendio. Serve a maturare la sua azione nello sviluppare anche il nuovo PUG, il Piano regolatore, così come tante altre cose sia il consigliere Recupero che io abbiamo fatto varie interrogazioni sullo stato dell'arte rispetto al Piano regolatore, senza il quale la città non si può sviluppare e si sbagliano poi le Istituzioni, così come sta avvenendo in aggancio questa pratica, semplicemente questo assessore. Spero di essere stata chiara.
Speaker : spk2
CUSI, vi chiedo di entrare in Aula il geometra Malandrino.
Il.
Primo che lo votiamo nel momento in cui siamo tutti chiaro, prego geometra Malandrino.
Speaker : spk4
Oppio metti,
Speaker : spk2
Si metta.
Speaker : spk4
Qua o quando l'Assessore allora.
Speaker : spk2
Geometra volantino, ci dobbiamo attenere esclusivamente ad un problema tecnico, allora il geometra Malandrino viene a chiarirci.
Speaker : spk3
La posizione.
Speaker : spk2
Tecnica, quindi qualsiasi attacco politico è vietato, prego, geometra Malandrino.
Speaker : spk4
Sì, buonasera, allora,
In merito alla pratica, già è stato detto quasi tutto, per non dire tutto, voglio dire.
Il programma dell'articolo, perché quando sto capendo io e sono 28 bis o meno o sull'articolo 20,
L'articolo 28 bis non è che è nato perché me lo sono inventato io, perché mi sono impuntato dove, con questa pratica, che nasce in regime di una commissione prefettizia, allora c'era e come è scritto anche.
Nella delibera c'era anche un esperto di urbanistica.
Che poi.
Anche con questa Amministrazione il primo semestre che stanno,
Siamo andati a Palermo no, una volta quattro volte.
Per cercare la linea.
Migliore per risolvere questo problema, visto che si trattava di una struttura da insediare in una zona residenziale, la cosiddetta zona C, che poi, nel nostro caso promotore e 1 C 0.
Anzi, inizialmente si possono già lo sappiamo tutti nella carta e si è detto che siano pari a una zona che punta.
Ora noi la pratica inizialmente l'abbiamo, diciamo così, avviata come addirittura una variante al Piano regolatore.
Ripeto, il regime di commissione prefettizia rispetto dell'urbanistica. so da Palermo l'abbiamo creata,
Speaker : spk1
Poi questo Maran, non andate a buon fine.
Perché è la Regione, funzionario dirigente dell'urbanistica non approvano, non non approvavano Mirant variante mirati per un determinato, diciamo intervento, ma in linea generale.
Da lì.
Abbiamo discusso più di una volta con diverse funzionari. poi siamo andati oppure con l'ex assessore.
Che anche un decoro, l'ingegnere campo,
Siamo andati pure anche con i progettisti dell'opera, quindi con la ditta, alla fine sia compravendita di applicare l'articolo 28 bis, tant'è vero che loro,
La ditta, latenza di professionisti hanno cambiato la, la, la richiesta avanzata in prima fase,
Chiedendo di applicare l'articolo 28 bis,
Tutto qua, quindi voglio dire poi la Segretaria ha voluto dei chiarimenti perché.
Non l'articolo 20 e all'articolo 28 bis, ma la risposta è stata data, è stata letta anche dal dal Presidente non solo è stato chiarito anche con la Segretaria, perché ne risulta che il Presidente del Consiglio presiede il Consiglio e la segretaria hanno telefonato all'esperto, in vivavoce.
Speaker : spk2
E conferma il vivavoce abbiamo sentito, abbiamo voluto ascoltare, le hanno avuto errori fermamente, Melis,
Speaker : spk1
Perché balla, zona è abbastanza antropizzata e una zona.
Cosa che se si fa un supermercato non c'è bisogno di essere urbanista oppure tecnici. È normale che ci sarà un flusso non indifferente e necessitano dei parcheggi i quali parcheggi per poter risiedere al Comune. Bisogna approvare la convenzione, vuoi intervenire, non.
Per approvare o meno l'intervento, ecco, la può avere l'ufficio in questo caso io voi state intervenendo semplicemente per approvare uno schema di convenzione che è propedeutico per rilasciare il permesso a costruire, quindi è una semplice schema di convenzione.
Poi l'ufficio che si assuma la responsabilità di fare l'intervento mio.
Speaker : spk2
Ci sono domande da fare, domande tecniche da fare al Consiglio e al Dirigente malandrino,
Allora io tutto quello che voi dite è opinabile, è giusto perché io una carta scritta dove c'è stata questo.
Dire sì o dire no articolo 20 e i funzionari e quello e quell'altro io poi una relazione scritta dove dice che così io non la vedo. non mettendo togliendomi merito al funzionario,
Perché certo punto, se la Segretaria ha avuto dei dubbi e il funzionario si è interessato.
A me il vivavoce, la voce non mi interessa a me mi interessano le carte scritte dove si dice che anche la Segretaria ha preso un abbaglio e che si deve applicare l'articolo 28, questo io chiedo un chiarimento scritto. No, Fo non informale formali,
Perché qua poi.
Possiamo entrare su tutte le cose perché ogni volta che il Comune di Pachino, poi fare una cosa puntualmente si rivolgono al TAR al TAR. Noi non.
Ci costituiamo e dopodiché ci troviamo tutto sul tavolo, come se noi non non dobbiamo votare il così ad occhi chiusi.
Dirigente. La stessa cosa è stata è successa con la pratica precedente che l'ufficio prima aveva dato un diniego e poi abbiamo dovuto dire sì,
Cioè significa che noi non ci informiamo abbastanza o non ne abbiamo e le giuste competenze per a disquisire da queste pratiche.
Questo poi viene viene fuori perché nella vita, per carità, si può anche sbagliare una volta, ma non perseverare sempre.
Perché ormai la gente lo sa, la strada è il TAR e il TAR gli dà ragione perché noi siamo sempre inadempiente,
Questo è ora per fugare ogni.
Speaker : spk1
Dubbio.
Speaker : spk2
Che Ruggero tu mi hai confuso ancora di più, perché non è che non c'è no, io purtroppo le ho detto non sono né un ingegnere non amministrativo e non conosco la legge allora, detto ciò, qual è il problema? Abbiamo disquisito per tre anni, tre anni 10 giorni non si può disquisire, chiediamo un parere,
Tecnico amministrativo legale e fughiamo ogni ogni ogni dubbio,
Speaker : spk1
Ogni dubbio e io sicuramente.
Speaker : spk2
La prossima volta che la portiamo al Consiglio comunale, avrò.
Le mie giuste ragioni per potere, sì, dire sì alla pratica o dire anche no, perché io posso entrare anche nel merito politicamente.
Speaker : spk1
Rifacendomi al tuo discorso dicendo apparire, abbiamo 250,
Centri commerciali supermercati. Non ne abbiamo più bisogno perché c'è troppa giungla, ormai in tutto e per tutto, quindi io posso, mi assumo le mie responsabilità come consigliere comunale in tutto e per tutto, quindi però io voglio le idee chiare, io lo avevo detto la volta scorsa a quest'ora avremmo avuto chiare le idee, quindi invito l'Amministrazione di nuovo e vede reitero la mia proposta di ritirare il punto, farlo analizzare da un amministrativo e tecnico amministrativo che ci possa dare che possa dire l'articolo 20 è sbagliato, così come l'ha detto la Segretaria, però poi questo è il ping pong delle cose e noi ci ritroviamo poi anche le leggi si possono, come dire, non interpretare bene.
Io dico io questo qua, io non è che quando io dico di faccio la proposta di nuovo di votare il ritiro e l'approfondiremo.
Speaker : spk3
Consigliere, Recupero, io non dobbiamo la misura.
Speaker : spk1
Non deve ritirare il punto,
Speaker : spk3
Noi dobbiamo votare, come Consiglio comunale che il punto viene rinviato a seduta da destinarsi previo parere da parte di un legale non do non dobbiamo Rita e va bene un attimo, ha chiesto la parola il, il funzionario malandrino. Prego, mandi.
Speaker : spk4
Volevo semplicemente chiarire consigliere, Ristuccia. che il riscontro formale c'è stato che quella lettera che ha letto il Presidente indirizzata alla Segretaria, la quale se avesse avuto dei dubbi oppure fosse convinta, avrebbe di nuovo iscritto.
La telefonata, è servita anche a lei per ulteriori chiarimenti, quindi il riscontro formale che è stato poi la Segretaria.
Speaker : spk3
Esponenti affetti così a Ristuccia fare lo faccia parlare e fare in Italia non.
Speaker : spk4
Ha detto bisogna applicare all'articolo 20 ha detto di valutare se ci fosse la possibilità di applicare anche all'articolo 20, che è una cosa diversa,
Non è che ha imposto di fare.
Speaker : spk3
Per favore una facciamolo terminare,
Per favore, Consiglieri, facciamolo finire, per favore,
Consigliere, facciamolo finire e poi prendere.
Speaker : spk4
La parola.
Speaker : spk3
Va bene, prego Consigliere, Ristuccia, cosa voleva dire anche del mio ruolo propositivo, Ristuccia.
E cosa voleva chiarire.
Speaker : spk1
C'era un ulteriore chiarimento,
Speaker : spk3
No. no, no, va bene, ah, se non ci sono altri argomentazioni, io metterei ai voti la proposta del consigliere Ristuccia dove chiede il rinvio a data da destinarsi, previo parere da parte di un legale sulla questione,
Speaker : spk2
Se questa pratica.
Speaker : spk3
Deve venire in Consiglio oppure no tra l'articolo 20 della della legge del 2016 16 bis e.
L'Amministrazione lo chiede, può essere lui, eccetera deve nominarlo l'ammissione che possiamo nominarlo.
Speaker : spk1
Noi illegale.
Speaker : spk3
L'Amministrazione deve nominare un legale.
Sì,
Un attimo, però chiudiamo. consigliere Lupo prego.
Speaker : spk2
Ma io non lo capii il parere a chi lo dobbiamo chiedere. Il.
Titolare di posizione organizzativa ci ha detto che da tre anni a questa parte, da quando cadenza ha presentato la pratica,
Speaker : spk1
Sono.
Speaker : spk2
Andati alla Regione, hanno perorato tutte le strade possibili e immaginabili. L'unica strada che poteva percorrere rateizza era quella di passare dal Consiglio comunale. Diciamolo, diciamolo che avrebbe la votatelo Presidente e si è utilizzato l'articolo 28. Ora dobbiamo esprimere un giudizio politico su questa vicenda. Dobbiamo dire, secondo noi possiamo andare in variante al PRG, perché per una singola porzione la Regione non lo dà, e allora, se non lo dà la Regione, io penso che neanche il Comune lo dovrebbe dare.
Almeno perché, se dovrebbe avere le stesse RAI, quindi il parere a chi lo dobbiamo chiedere che parere dobbiamo chiedere un parere politico, il parere politico.
Speaker : spk3
Ce lo facciamo.
Speaker : spk2
Dare dai nostri Deputati,
Speaker : spk1
Dai nostri.
Speaker : spk2
Partiti, il parere politico, ma quello tecnico amministrativo te ci diranno l'articolo 28 di dice che il Consiglio comunale deve votare una convenzione vi piace la convenzione, sì, no, questo è il discorso,
L'articolo 20 non investe di competenza del Consiglio comunale o,
E abbiamo detto, abbiamo ce l'ha spiegato e di nuovo il titolare di posizione organizzativa con l'articolo 20. Questa pratica non sarebbe andato avanti.
Perché si doveva cambiare la destinazione d'uso, come la cambi, se la Regione che ha già detto che non si.
Speaker : spk4
Può fare per un singolo terreno, ma la si può fare.
Speaker : spk2
Il Consiglio comunale non deve.
Speaker : spk4
Quindi.
Speaker : spk3
Va, però non dobbiamo discutere così così, così.
Speaker : spk4
Ero con lei e me lo deve dimostrare la verità, il Presidente secondo me e secondo me stavo esprimendo il mio giudizio con la proposta del consigliere Ristuccia del Consigliere Bruno, che la condivide per me è una cosa che non sta né in cielo né in terra e quindi perché dobbiamo passare.
Speaker : spk3
Alla votazione secondo lei no, io sto dicendo come la penso.
Speaker : spk4
Revocare la la ritira.
Speaker : spk3
La sua proposta,
Speaker : spk4
Votiamo questa no, no, ma.
Consiglieri e che fa quello che crede, giusto, ci ha ripensato.
Speaker : spk3
Dicendo, ma forse ha ragione, il Consigliere, Lupo la ritiro, quindi la votiamo.
Speaker : spk4
La proposta.
Speaker : spk3
Oppure no? accoglienza,
Speaker : spk1
La proposta fatta dal Consigliere.
Speaker : spk4
È residente da richiamiamo all'ordine, facciamo votare la proposta, diciamo, dalla proprietà.
Speaker : spk3
Del, quello della ripeto di nuovo la proposta, la proposta del consigliere ligure è quella di rinviare.
Speaker : spk4
Esclusa,
Speaker : spk3
Ristuccia, recupero e mi lo ringiovanito almeno di trent'anni che voi alla cosiddetta è così.
Speaker : spk4
No,
Speaker : spk3
Consigliere, Ristuccia allora e la proposta è questa che rinviamo il Consiglio a data da destinarsi,
Speaker : spk4
Previo.
Speaker : spk3
Parere legale sulla pratica, se deve venire.
Speaker : spk4
In Consiglio oppure no.
Speaker : spk3
Giusto.
Si dà mandato all'ambito oggetto, laddove non possiamo nominarlo noi, il illegale lo nomina l'amministrazione.
Speaker : spk4
No, i peli legale, se se.
Speaker : spk3
L'articolo utilizzate e va bene l'articolo 28 e quindi la pratica viene in Consiglio Comunale oppure si fa l'articolo 20.
E se lo approva e se lo approva il Co il.
Il geometra Malandrino,
Speaker : spk4
Quindi, per favore,
Speaker : spk3
Siamo in votazione, chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi, ah,
Speaker : spk2
Ah, allora.
Speaker : spk3
Favorevole, siamo 1 2 3 4 5 6.
6 favorevoli, 4, contrari, giusto la proposta passa quindi viene rinviato il punto.
Speaker : spk4
Non c'è.
Speaker : spk3
Il consigliere Poidomani è uscito.
Va benissimo.
Speaker : spk4
Allora si allontana la consigliera.
Speaker : spk3
Fronte re noi abbandoniamo.
Speaker : spk2
L'Aula, però volevo motivarlo un attimo, sì,
Lo motivo, perché tutti gli atti che ci sono dopo da votare a parte non c'è nulla prodotto da questa Amministrazione, ma per l'ennesima volta vediamo che c'è una poca chiarezza sulla maggioranza di questa Giunta. Noi vi diamo un assessore che ha perorato tutto il tempo, la Ca'.
Questa pratica era densa, evitiamo poi votare insieme alle opposizioni o finti opposizione. Ormai non si capisce più nulla, quindi, di fronte a tutta questa poca chiarezza, noi abbandoniamo l'Aula, poi Sindaca. Io la invito a trovarsi una maggioranza e quando ero, ma glielo do come consiglio non si faccia usare così, però, perché guardi che la lei sta consentendo. Per favore, parlerà anche lì la viabilità, ma a chi la sostiene di nascosto, di potersi far ripulire di fronte alla città sulla sua immagine, ma glielo dico a lei se la devono sostenere ad una sostenere chiaramente.
Speaker : spk3
Buona serata, arrivederci buonasera a lei così recupero, buona serata, Consiglieri,
Speaker : spk4
Buona serata, a.
Speaker : spk3
Leggerti il confronto politico di ormai scappi c'erano dei punti importanti per il PNRR,
Speaker : spk4
Professor Serrati. Trezzo sull'IVA. Per favore, continui a Ristuccia. Almeno voglio dire è che il microfono e fare il concorso di.
Speaker : spk3
Tutti a spenga il microfono. Chi abbandona l'Aula per favore a cui si fa? Per favore, io.
Speaker : spk4
No, no, rientra solo no, la non gli do la parola,
Speaker : spk3
Non gli do la.
Speaker : spk4
Parola non ha neanche la parola,
Speaker : spk3
Non rientra per fare liti.
Speaker : spk4
Per favore, Consigliere ha detto che di abbandonare l'Aula altrimenti non è Consigliere, consigliere, prendere consigliere, prendere.
Speaker : spk3
Consigliere, Ristuccia,
Continuerà, Ristuccia.
Speaker : spk4
Allora vediamo.
Speaker : spk3
Dovremmo passare al prossimo punto all'ordine del giorno, ma prima dobbiamo vedere se c'è la devo fare una verifica per.
Per alla votazione possiamo rinviare, dice il Consigliere Lupi, ma è inutile propri nel punto se poi non c'è il numero legale per parlare tra di noi, farci una chiacchierata.
Eccoci, intendo il prossimo punto all'ordine del giorno, praticamente.
Speaker : spk1
Presidente, prima.
Speaker : spk3
Acquisizione, impianti di illuminazione.
Speaker : spk1
Saranno altri punti credo che bisognerebbe fare una produzione, comunque volevo dire questo che e non mi pare nemmeno, come dire, oneroso da parte del Consiglio comunale solo perché o si fa quello che dicono le sorelle e fratelli o diversamente qua l'opposizione viene confusa con la maggioranza, quindi il confronto loro se lo volevano e lo vogliono rientrano in aula e ci confrontiamo sui punti sicuramente più serie di questi noi questa sera, se andavamo a votare, forse questa proposta che arriva bocciata per colpa loro perché loro non lo so, non l'hanno, non la volevano sostenere. Noi vogliamo che questa proposta vada a in Consiglio comunale e con molta serenità. Il Consigliere, ognuno di noi si deve esprimere con tanta serenità che bocciarla o oppure approvarla, e comunque mi rifiuto di di di tutto ciò che è stato detto da dai fratelli fronte re che c'è molta confusione nell'opposizione e la maggioranza. Ognuno si assume le proprie responsabilità. Loro hanno abbonda abbandonato l'Aula dove si potevano confrontare nei punti prossimi con la, con la, con la manifestazione ma amministrazione e con la maggioranza molto molto risicata che in questo momento è in Aula.
Speaker : spk3
Prego la parola al Consigliere Ristuccia. Grazie consigliere, pronto allora nella vita e questioni di etica.
E questione di serietà non significa perché uno non fa parte della maggioranza per forza di cose nella vita, i punti all'ordine del giorno alle deve affrontare apriori negativamente, perché così dobbiamo distruggere. Tutto muore Sansone con tutti i filistei, l'hanno dimostrato sempre qua. Siamo sotto scacco, è sotto il ricatto di una opposizione distruttiva che poi non fa altro che non non criticare, ma non mai portare una proposta valida. Una proposta.
Speaker : spk2
Valida.
Speaker : spk3
Sulla sanità hanno detto di tutto e di più quando negli ultimi 10 anni c'è stato un primo un Governo di sinistra e poi un Governo di destra, nessuno dei due ha fatto nulla per la sanità. Quindi, di che cosa ci lamentiamo?
Va bene, tu non ci sei al Governo, quindi non ti posso accusare.
Che, salvo per questa volta Ruggiero, però non possiamo continuare così, il confronto nel Consiglio comunale ci deve essere nel bene e nel male, e ognuno si assume le proprie responsabilità, anche quello di far finta di essere contro alla Sindaca e può essere a favore della Sindaca poi il popolo ci giudicherà invece qual è il discorso siccome sanno che non c'è il numero legale. abbandonare l'Aula e fare cadere qua tutto con punti importanti per la città,
Speaker : spk2
Perché ci sono.
Speaker : spk3
Tanti centinaia di migliaia di euro che, se non si votano nel bene e nel male si o no la città, le verde e questo i cittadini.
Speaker : spk2
Lo devono.
Speaker : spk3
Sapere d'altronde domani sera ci sarà il Consiglio comunale, quindi con sé persone possiamo votare tutto quello che vogliamo,
Prego la parola al Consigliere, Lupo grazie Consigliere, Ristuccia.
Speaker : spk2
E però non si è visto che io così un Apafi rivolgo.
Speaker : spk3
Alla Presidenza.
Speaker : spk2
Una tacca all'opposizione tout court con Ristuccia, non la posso accettare, non la posso accettare perché oggi, fra le cose che dovevamo votare ed importanti ci sono l'approvazione dei silos del Val di Noto,
E quindi sono punti.
Speaker : spk3
Importanti spende.
Speaker : spk2
Il sistema intercomunale di rango urbano che una modalità nuova che ha.
È stata una scelta in Regione per poter usufruire dei fondi strutturali. Quindi, quando parla dell'opposizione, un'opposizione che anche il Movimento 5 Stelle, che si era fatto appunto si fa promotore e si e si farà sempre promotore di istanze per il bene collettivo, quindi no, questo non glielo lascio dire, però c'è anche da dire un'altra cosa.
È il dato politico, è il dato politico, è quello che oggi è fra i banchi della maggioranza o a sostegno della sindaca. Non non ci sono i Consiglieri.
E quindi e quindi ripeto, ci sono anche delle responsabilità politiche e le responsabilità politiche che le possiamo trascinare nel tempo, quando abbiamo fatto le elezioni da quel momento in poi vi trascinate dietro tutte le responsabilità politiche che ne susseguono,
Quindi, da un certo punto di vista hanno ragione anche, io e i miei colleghi dell'opposizione io ovviamente non capisco, come dire non condivido la loro scelta di alzarsi e andarsene, perché veramente nel mezzo ci potrebbero finire tanti soldi che servono per la digitalizzazione del Comune.
E poi ci sono attenzioni e tante altre cose che andavano votate andavano votate con un no secco.
E oggi penso che la possibilità di portare avanti questo no secco sempre per il bene del Paese ci sarebbero stati domani sera, io non lo so più, quindi, come dire, io esorto i consiglieri comunali a cercare di di capire la situazione, RIS di capire la situazione in cui versa la città che è veramente disastrosa rispetto alle altre.
Di avere un sussulto di responsabilità.
Speaker : spk3
Proprio per il bene del Paese e se per questo e per questo volevo farei anche provocatoriamente una proposta, se,
Affinché le Commissioni possano funzionare e possano, come dire, darci le nozioni e le informazioni utili a poter deliberare con coscienza veramente se utile mettere il gettone di presenza e mettetevelo il gettone di presenza io comunque la l'avrebbe voluto ma se vogliamo, per far funzionare le Commissioni volete mettere questo gettone di presenza, mettetelo basta che inizia a funzionare qualcosa in questo Comune, basta che i Consiglieri inizino a fare il loro dovere, per la quale sono stati votati dai cittadini.
Grazie,
Speaker : spk2
Io sa, oggi non avevo sentito il mio consigliere di partito.
Speaker : spk3
Di movimento.
Speaker : spk2
Richiamare la Sindaca, lo faccio io, questa volta Sindaca, dobbiamo, do devi lavorare per la tua maggioranza, questi purtroppo sono i risultati. di.
Speaker : spk3
Una.
Speaker : spk2
Mancanza di di di consiglieri di maggioranza, quindi mi auguro che tu invece che lei Sindaca in questi giorni possa lavorare affinché possa avere un numero adeguato di Consiglieri per votare i punti dell'amministrazione. Mi dispiace che non c'è il collega Nicastro sicuramente sarà stato per.
Qualche problema importante, però è un oppure, oltre al suo Assessore, a noi interessa poco e un consigliere comunale, quindi ci auguriamo che domani sera possa essere presente quindi niente. Io ora chiedo al il Vice Segretario di fare l'appello, perché credo che non ci sia il numero legale. Prego vicesegretario.
Speaker : spk1
Ho voluto, ma dobbiamo fornire doppione brutto personale al suo posto, problemi assente Giuseppe, Lupo, assente angolino, Nicastro, assente Francesco, Ristuccia, presente, Davide fonderle, assegni, Angelo Bondone assente Ruggiero, Lupo presente, Nuccio Burgaretta assente, ma di progetto Monaco, Presidente, sarò un po' lungo presente.
Giuseppe Gambuzza, presente Alessio Propriano decenni, Giuseppe dopodomani, Presidente Emiliano, recupero assente, Salvatore Orense, presente cosa vogliamo condurre assente.
Assenti sono otto presenti 8 la seduta.
Speaker : spk2
I presenti sono otto e il numero minimo sono nove Consiglieri, quindi la seduta non può proseguire, non è valida.
E viene rinviata da di un'ora, la seduta certamente.
Quindi per dire?
Speaker : spk1
Riapre la seduta, Segretario, procede all'appello.
Speaker : spk2
Perciò.
Sul postiamo Gobbi.
Anzi,
Giuseppe, Lupo al sempre.
Antonino Nicastro, assente Francesco Ristuccia al Saint Davide, fronte bene assente, Angelo Pantoni, assente Ruggiero, Lupo presente, Nuccio Burgaretta sempre Maria Concetta mona paziente, salvo dove Bungo assente Giuseppe Gambuzza, aziende ad essere Propriano, assente Giuseppe Poidomani, assente emiliano, recupero, assente Savona a volesse assente, Rosalia condurre assieme.
Durante la seduta.
Speaker : spk1
Non è mai 15 assenti, una presente, la seduta non è valida, l'Iran è rimandata a domani alle 19:30,
Speaker : spk2
Va bene.