Buonasera a tutti vi prego di accomodarvi, iniziamo la seduta del Consiglio e inizio con l'appello.
Non so bene.
Buonasera a tutti iniziamo con l'appello, prego accomodatevi.
Giuliano giusto.
Ugo Giudice.
Sebastiano.
Spolvero Pirlo, Giovanni presente.
Gennuso Gaetano 200 Giugliano mattina presenta Marchese de Lucia, presidente Di Raimondo Giuseppina Presidente, Spataro Carmela, presenta Brundle, Salvatore presente un sano, Alessandro assente, Siena, Lorenzo recente Monaco Maria Concetta presenta un terreno Basaglia al se, quindi sono 13 presenti e 3 assenti, la seduta è valida.
Buona sera a tutti, allora iniziamo con i punti all'ordine del giorno e nominando gli scrutatori.
Lucia Marchese, Monaco, Maria Concetta e il lupo Giuseppe.
Ok, primo punto Lettura ed approvazione verbale seduta precedente.
In termini.
Seduta del 5 0 8 2025 numero 17 deliberazione del Consiglio comunale, oggetto lettura ed approvazione verbali sedute precedenti.
Deliberazione del Consiglio Comunale seduta del 5 0 8 2025 numero 18 oggetto relazione annuale sullo stato di attuazione del programma politico-amministrativo del Sindaco ai sensi della legge regionale numero 3 del 31 0 1 2024, articolo 119 periodo del 27 giugno 2024 e 27 giugno 2025.
Deliberazione del Consiglio comunale l'istituto del 5 0 8 2025 numero 19 oggetto Comunicazioni, interrogazioni ed interpellanze.
Possono?
Apro la mettiamo ai voti e chi è favorevole rimanga seduto, chi è contrario si alzi.
Tutti favorevoli, okay.
Prossimo punto buonasera è arrivato il Consigliere Ruda, sì, dopo la votazione.
E 0 6.
González.
14.
Okay, passiamo al secondo punto Comunicazioni, interrogazioni ed interpellanze, già mi hanno chiesto la parola due Consiglieri, se ce ne sono altri nel frattempo che quindi, dopo allora, prima la consigliera Marchese prego, grazie Presidente, allora colgo l'occasione, per.
Solidarietà col Sindaco, da parte mia, del Gruppo di Forza Italia, dell'onorevole Riccardo Gennuso e del coordinatore di bambino, Pippo Gennuso per i fatti accaduti la settimana scorsa per via soluzioni sono atti che non devono accadere, soprattutto con l'istituzione la quale lei rappresenta il Sindaco.
Grazie consigliera Marchese passo la parola al consigliere Sena e.
Buonasera.
Signor Presidente, Sindaco Assessori e Consiglieri, tutti Forze dell'ordine ai cittadini presenti e non presenti, intervengo a nome del gruppo consiliare Forza Italia per portare all'attenzione di quest'Aula e della cittadinanza un tema che travalica i confini locati, ma che non può e non deve lasciarci indifferenti la tragedia in corso in Palestina.
Iniziamo la nostra riflessione ricordando e condannando senza riserve la biblioteca, l'età dell'attacco terroristico del 7 ottobre 2023 contro Israele, un atto efferato che ha rappresentato una protezione inaccettabile della vita e della dignità umana.
Allo stesso modo, chiediamo l'immediato e incondizionato rilascio di tutti gli ostaggi ancora detenuti. La presa di ostaggi è un crimine di guerra, è una pratica che condanniamo con la massima fermezza, tuttavia questa equivalenza non possono in alcun modo giustificare la Barbania che si sta consumando come risposta. Di fronte a tutto questo non possiamo restare in silenzio, il silenzio in questi casi equivale a complicità.
Il gruppo rinascere Forza Italia, esprime la sua ferma in Europa, inequivocabile condanna per il genocidio in atto, non è solo un conflitto, non è solo una guerra, è una catastrofe umanitaria che sta decimando un popolo violando in modo brutale ogni principio di diritto internazionale e ogni valore di civiltà ogni giorno che passa siamo testimoni di atrocità che macchiano la coscienza dell'intera umanità.
Condanniamo senza riserve l'uccisione di innocenti, bambini, donne e anziani, ovunque esso avvenga, condanniamo la distruzione sistematica di infrastrutture civili, ospedali e luoghi di culto, condanniamo ogni azione che mira all'annientamento fisico e culturale di un popolo,
Il no, il nostro messaggio da questa città, in rappresentanza di questo gruppo consiliare, è un appello urgente e accorato alla pace e al cessate il fuoco immediato.
Chiediamo che vengano garantiti un corridoio umanitario, che siano rispettati i diritti umani fondamentali e che la comunità internazionale venga con la massima urgenza per plasmare questo massacro come lista civica che ha nel proprio nome il concetto di rinascita, crediamo che l'unica vera rinascita sia quella che passi attraverso il rispetto reciproco e il dialogo, non attraverso la violenza e la distruzione. Sosteniamo con forza ogni iniziativa diplomatica volto a trovare una soluzione duratura e giusta, basata sul diritto dell'autodeterminazione e della coesistenza pacifica tra i popoli. La pace è una scelta e noi li scegliamo di stare dalla vita.
Chiediamo che questa mozione, insomma, sia scritta sia verbalizzato, è che il Consiglio comunale, in linea con i principi di umanità e giustizia, passa, possa far sentire la propria voce grazie.
Grazie Consigliere refrain come una comunicazione, quindi la la verbalizziamo, però è una comunicazione, siccome ha parlato di emozioni.
Sì, e infatti se la consegnate l'originale firmata da tutti, la possiamo appunto poi pubblicare e caricare sul sul okay va bene, lo consegnato è quella signora.
Possono passare la parola al Consigliere Giuliano, prego.
Chiedo a tutti.
Prima cosa, l'importanza.
Solidarietà, mi accodo quello di Lucia al Sindaco per quello che è successo a mezzo social, abbiamo detto una cosa molto importante perché ormai diciamo dei social fanno parte della vita di tutti noi e a volte ci travolgono ma mai si deve arrivare ad esternare diciamo, dei pensieri in maniera così schietto perché,
Diciamo che è una piattaforma aperta a tutti e il danno che si fa anche di immagine, perché il Sindaco comunque, rappresentano tutti noi e deve POR cioè noi tutti dobbiamo portare del rispetto per il suo impegno anche al di fuori di quest'Aula, quindi piena solidarietà al sindaco mi auguro che,
Diciamo si faccia giustizia su questa vicenda, ma diciamo la comune e questa è una comunicazione, ora ci tengo a smentire le voci che avete letto tutti, sempre a mezzo social, di un passaggio di tre consiglieri in maggioranza quindi dal Consigliere Giuliano, Lupo e mezzi, per quanto mi riguarda, è una notizia assolutamente falsa nel momento in cui io dovessi fare una scelta di qualsiasi tipo, nulla può essere escluso in politica. È così e di sicuro non è quello il sistema che adotterei, ma so soprattutto per quelli che mi hanno votato, che mi hanno supportato durante la campagna elettorale che sono stati, diciamo, travolte da questa notizia falsa, lo lo sottoscrivo e quindi volevo tranquillizzare tutti quelli che mi hanno scritto, che mi hanno chiamato, sul fatto che io rimango sui banchi dell'opposizione e anche ad oggi.
Basta.
Quindi.
Prego, restano alternativa. Non so se posso confermare quello che ha detto il Consigliere Giuliano, non c'è stato nessun tipo di approccio per un passaggio nell'Amministrazione e diciamo che e li ringrazio sicuramente perché fanno un'opposizione costruttiva e, come ho detto prima, ho mai dire mai, e non solo un sicuramente questi metodi per poter fare passaggi, quindi, comunque grazie, prego, Consigliere lungo e in realtà non sono consentiti gli interventi nelle varie comunicazioni di Gore domanda il risparmio. Volevo esprimere pure io, a nome mio e a nome del partito che mi onoro di rappresentare che Fratelli d'Italia, ma vi è una solida dal Sindaco. Non lo abbiamo fatto per mezzo stampa perché ci tenevo a farlo qui presente oggi in Aula e piena solidarietà da parte nostra. Speriamo che questi gesti vengono condannati dalle autorità e che non si ripetano più. Grazie.
Velocemente e poi.
Allora, in pratica, nei giorni scorsi ho appreso da parte dell'onorevole Riccardo Gennuso il tema è l'ospedale di Noto, credo che è un tema che ci coinvolge tutti da da una parte, dall'altra politica o non politica, eccetera penso che la politica in questi termini non dovrebbe neanche entrarci perché quando si parla di salute pubblica credo che tutti noi dobbiamo essere accorati e viaggiare nella stessa direzione.
In merito all'ospedale di Noto, io volevo far prendere al Consiglio comunale, all'unanimità, tutti noi insieme, un impegno alla politica che ci sta su.
Propongo, possiamo noi mettere giù un ordine del giorno come Consiglio comunale che impegna il Governo regionale o comunque che fa la sua parte in termini amministrativi, dove il Consiglio comunale di Pachino sposa quella idea, cioè noi siamo troppo lontani dalla sanità. Non possiamo permetterci che vengano estirpati altri due reparti, come quello di Ortopedia, che comunque accoglie un bacino d'utenza enorme per quello che mi riguarda, anche perché dietro c'è un bel lavoro, non faccio nomi, però comunque se ne per quello che mi riguarda. Lavora bene e oltretutto un pronto soccorso H24, con quello che ha detto l'onorevole Gennuso, per noi sarebbe una grande conquista. Io addirittura si parlava anche del reparto di chirurgia, di inserire altri reparti, eccetera, quindi di potenziarlo. Quel quel quell'ospedale.
A mio modo di vedere, per noi sarebbe una ricchezza, una conquista e se, come Consiglio comunale possiamo fare la nostra parte per.
Diciamo fare in modo che la voce di 21.000 cittadini sia comunque rappresentata. Io sono disponibile, ci possiamo vedere bene, possiamo mettere insieme un ordine del giorno, votarlo tutti insieme a far riprendere tra virgolette anche un impegno a chi ci amministra come Consiglio comunale niente. Volevo mettere in luce questo problema e dire soprattutto che ora,
No no, ma è un atto che passa dal Consiglio, cioè l'ha. Detto lui, però il Consiglio comunale una parte la vogliamo fare insieme per portare la voce scusi. No, no, va beh, alla fine no, non è consentito a prendere anzi si io da Presidente, mi prendo, l'impegno è, credo, tutti gli altri miei colleghi Consiglieri, quindi con piacere ci rivedremo, ne parleremo e vediamo quale sarà la modalità più adeguate, anche a livello appunto, amministrativo, i sistemi attualmente per votarlo, anche adesso, un ordine del giorno da parte del Consiglio, credo di no. Lo presentiamo il prossimo poiché, per esempio, anche in questo caso le comunicazioni sono una breve comunicazione per discutere pronti come una mozione non è inclusa all'ordine del giorno. Le stesse mozioni devono essere presentate prima precedentemente. Infatti il consigliere Lupo nella Capogruppo, ne parlava di una futura mozione che dovrà presentare non l'ho potuto permettere, ma non io il Regolamento non ce lo permettono, deve essere protocollata, ragionata in Capogruppo, e poi lo faremo lo faremo con piacere, anche anche a breve. Ecco, non necessariamente deve essere una cosa lontana. Se ha finito io ho concluso.
Vuole prendere la parola, lo possono andare avanti prossimo punto interrogazioni a me non sono pervenute interrogazioni quando, in segreteria del procurato qualche interrogazione, ultimamente erano all'ordine del giorno, io chiedo a voi se avete delle interrogazioni rimaste okay.
Interpellanze idem, non mi sono pervenute interpellanze, al momento, quindi possiamo andare avanti, il secondo punto è concluso.
Mi serve allo.
Eccolo qua allora terzo punto, approvazione, programma triennale dei lavori pubblici al programma triennale.
Degli acquisti dei beni e servizi per gli anni 2025 2027. In merito al terzo punto e alla convocazione che vi è arrivata, devo fare una precisazione, ovvero devo mettere ai voti una mozione che è stata un emendamento. Scusate che è stato presentato per l'inserimento di questi interventi perché, come sapete, sapete, magari avete visto la delibera sono stati inseriti tre tre punti. Se volete, ve li leggo prima di passare e lasciare la parola al tecnico, al relatore. Insomma, se ve lo vuole esporre, siete riusciti, lo voleva, ve la leggo, possono andare avanti, possiamo andare avanti o che.
Kiev che mi ci tenevo di specificare, anche se avete, non avete avuto modo sempre di rileggere tutta la delibera che c'è. La determina che c'è anche il parere tecnico, ovviamente irregolare del parere contabile, il parere favorevole del revisore dei conti e, ovviamente, le relazioni del dirigente. Se il dirigente vuole.
Se non è richiesto, appunto, no.
No, per me allora va bene, se il consigliere, tuttavia, io posso mettere intanto l'emendamento al ai voti per inserirlo nella nella votazione successiva, quindi chi è favorevole all'emendamento rimanga seduto chi è contrario si alzi.
Ok perfetto, 3 astenuti nella dichiarazione dei voti e gli altri tutti favorevoli, insomma, prestanome, sì, perché in realtà?
Come?
Nell'emendamento sì, sì, sì, ma lo vuole l'emendamento, la votazione per l'emendamento.
Ok, adesso possiamo votare direttamente invece il terzo punto all'ordine del giorno c'è proprio l'approvazione del programma triennale, chi è favorevole rimanga seduto, chi è contrario si alzi se ci sono dichiarazioni di voti astenuti e col Consiglieri l'approvazione del programma triennale ok, se il famoso 3 astenuti,
Su 14.
Offre.
Cosa dobbiamo fare?
Prossimo punto approvazione, variazione al bilancio di previsione provvisorio 2025 ai sensi dell'articolo 250, comma 2 del decreto legislativo numero 276 del 2000.
Prego sì.
Per quanto riguarda questa variazione di bilancio, si chiama così, ma non è altro che una costituzione di un capitolo per delle somme in entrata, in realtà, generalmente, quando abbiamo presentato i bandi in questo, è un bando che ci permetterà di,
Asfaltare un po' di soldi di Baghino, in precisamente la mia indipendenza corso Nunzio costa via Lingle.
E qualche altre vie limitrofe furono ri, non lo ricordo e in realtà il bando generalmente facciamo i lavori e poi ci danno i soldi di questo bando è stato quindi questo è un bando, il bando che quando sono stato a Palermo scriviamo di perdono, in realtà ci siamo riusciti perché sono al contrario, cioè nel senso. È stata una fase molto difficile, perché già ci hanno mandato i soldi, quindi questi soldi dei cicli, mantenendo devono entrare in un capitolo, ci hanno mandato i soldi. Il progetto finale era fino a 150.000 euro nel progetto finale e 146.000 euro il capitolo del fino a 150.000 euro. Quindi si costituisce solamente questo capitolo in entrata e in uscita per far rientrare questi soldi che, grazie all'onorevole Gennuso all'impegno che ha avuto Forza Italia sono rientrati e sono sono, sono arrivati a Pachino e che i lavori inizieranno prima possibile. Stiamo aspettando che l'ufficio tecnico e faccia tutte le carte necessarie affinché possano iniziare e quindi avremo demand il manto stradale di queste strade e nuovo, quindi questa variazione in realtà è un'entrata di soldi, niente di più.
Grazie Sindaco.
Possiamo mettere ai voti la proposta e chi è a favore prego.
Chi è favorevole rimanga seduto, chi è contrario si alzi o che dichiarazione dei voti 2 astenuti 3.
Sì, non l'ho capito 3 astenuti, quindi su 14 3 astenuti.
Okay, adesso mettiamo ai voti l'immediata esecutività, sempre chi è favorevole rimanga seduto, chi è contrario si alzi.
L'immediata esecutività.
Tutti favorevoli.
14 su 14.
Io ho esaurito i punti all'ordine del giorno, quindi per me il la seduta è conclusa.
Certo, prego, prego gentilmente, potete rimanere ai consiglieri che c'è il consigliere, Lupo che vuole fare un intervento.
Ricordo all'incirca un paio di mesi fa l'ultimo Consiglio comunale, avevo chiesto per quanto riguardava la situazione, consigliere Lupo, mi scusi l'interruzione ed ho sciolto la seduta, quindi prima no, no, rimaniamo per ascoltarla, però nel senso, semplicemente per capire se il Sindaco mi poteva rispondere in merito. Per quanto riguarda l'isola ecologica, si ricorda, ne avevamo parlato, non è stato preso l'impegno, per quanto riguarda di insomma, di sistemare quella situazione che c'è alla scuola, alla scuola, perché davvero incresciosa e lei mi aveva detto che il l'Amministrazione stava stavo cercando di di.