Buonasera a tutti dichiaro aperta la seduta di questo Consiglio comunale, passo la parola al Segretario per l'appello.
Vago.
Giuliano Giuseppe.
Mizzi.
Fronterrè Davide.
Lupo Giuseppe.
Rosa Sebastiano, cosa?
Assente.
Spataro, Pietro Giovanni.
Gennuso Gaetano.
Giuliano Martina, Presidente Marchese Lucia.
Di Raimondo Giuseppina.
Spataro, Carmela.
Blunda Salvatore.
Runza, Alessandro.
Se no, Lorenzo.
Monaca Maria.
Monaco, Marino, Fronterrè, Rosario.
Presente assente.
Sono su cinque, sono 11, Presidente.
Fra stand sull'1 2 4, no 4 astenuti 4.
Quindi la seduta è valida solo 4 assenti.
4 stelle.
E 12 presenti, si allora procediamo con il primo punto Lettura ed è pro dobbiamo nominare gli scrutinatori scusate.
Scrutinatori.
Spataro, Carmela, scusami, lupoi Giuseppe.
Scrutinatori.
Rivista almeno procediamo quindi con la lettura ed approvazione del verbale della seduta precedente.
Come Spataro per meno e il lupo, Giuseppe è il terzo no, Lupo Giuseppe Spadaro, Carmela.
Sì, mi mandò 3 è giusto, Monaco Maria Concetta.
Allora, la seduta del 23 12 2024 numero 16, il lettura ed approvazione verbali, seduta precedente.
Seduta del 23 12 2024 numero 17 oggetto Comunicazioni, interrogazioni ed interpellanze.
Come?
Seduta del 23 12 2024 numero 18 oggetto approvazione variazione al bilancio di previsione provvisorio 2024 ai sensi dell'articolo 250, comma 2 del decreto legislativo 267 del 2000 seduta del 23 12 2024 numero 19 oggetto approvazione del Regolamento comunale per l'istituzione di stalli di sosta per il carico e scarico merci.
Seduta del 23 12 2024 numero 20 l'oggetto ricognizione società partecipate detenuto dell'ente dal 3 al 31 12 2023.
Scusate.
Scusate seduta del 23 12 2024 numero 21 oggetto Ratifica, deliberazione della Giunta comunale numero 52 del 12 12 2024.
Possiamo procedere con la votazione, chi è favorevole rimanga seduto, chi è contrario si alzi, Presidente, io sono contrario.
All'approvazione dei verbali perché ho letto i verbali e non riportano nulla nella seduta precedente di quello che è successo nelle dichiarazioni del Sindaco e, tra l'altro, erano rispetto, parla chiaro, non si sentano detto Lady nella seduta precedente il verbale della seduta precedente mi sente forse perché ha il microfono aperto e,
Diciamo che non sono riassuntive, ma sono omettono una gran parte del Consiglio comunale, non vengono riportate le dichiarazioni del Sindaco.
E che tra l'altro erano per iscritto, ho fatto un intervento di quasi 20 minuti e non è riportato neanche che sa che è intervenuto quindi io, se non viene industria deplorare il voto, il mio voto è contrario all'approvazione.
Bene, lo mettiamo.
Okay, con un voto contrario e gli altri favorevoli è approvato, possiamo passare al punto 2 Comunicazioni, interrogazioni ed interpellanze, a me non è pervenuto nulla perché, come avevo chiesto secondo il Regolamento lo aveva necessità di riceverle com'è previsto dal Regolamento per iscritto. Fino a poco fa io ho controllato stamattina, almeno nel mio ufficio, però fino a ieri si quindi al momento io non ho nulla se qualcuno vuole la parola,
È necessità, sì, Presidente, prego così.
Ovviamente non sono arrivate le interrogazioni, ma c'è da dire anche che il Consiglio comunale è stato chiesto in forma urgentissimo perché abbiamo avuto un giorno di tempo 36 ore per da quando è stato convocato, quindi non solo non c'è stato tempo di fare le interrogazioni ma io dubito che qualche consigliere comunale abbia potuto leggere per intero la documentazione relativa ai punti all'ordine del giorno soprattutto.
Quella relativa al bilancio, le variazioni di bilancio dove ci sono 176 pagine.
Di variazioni elencate,
Ho dato un'occhiata, però ovviamente non credo che i consiglieri comunali abbiano potuto approfondire la questione degli uffici, ma invece le chiedo a lei come è possibile che un Consiglio comunale, se già si sapeva di una scadenza del 28 febbraio, come è possibile che un Consiglio comunale sia stato richiamato all'ordine un giorno prima o un giorno e mezzo prima delle scadenze che avevano previsto già gli uffici?
Questa è la mia prima domanda che rivolgo alla Presidenza.
Io per questo lascio rispondere il signor Blue Dot in quelli delle.
Intanto devo dire che la scadenza non si sapeva perché l'approvazione delle aliquote dell'IMU, che è un approccio che confermativa, dato che siamo un ente in dissesto, quindi tutte le aliquote dell'IMU sono al massimo l'obbligo di obbligare il POT nel portale del MEF del Ministero dell'economia è nato solo quest'anno e che stando al soggetto e interpretazione nel senso che se l'obbligo c'era di pubblicare il Forum il prospetto con le aliquote dell'IMU non c'era l'obbligo e non è previsto per niente l'obbligo dell'approvazione dell'atto deliberativo che approva il il prospetto dopo interlocuzioni con con i dirigenti del Ministero del dell'economia.
Che mi ha detto testualmente, entro i termini dell'approvazione del bilancio di previsione,
Per un Ente normale, non in dissesto, come noi dovete obbligatoriamente approvare l'atto deliberativo, chi approva e adotta il prospetto da pubblicare nel portale, quindi da qui come come negli altri Comuni, io io so che tutti i Comuni della Zona al sud oggi o domani sono convocate proprio per,
L'approvazione tardiva, ma entro il termine di quest'atto importantissimo.
Perché se se non si approva, si ritorna all'adozione delle tariffe,
Base non più al massimo, ma quelle che c'erano prima del della della 160 2019.
Quindi, siccome è un ente in dissesto, c'era il dubbio se l'ente in dissesto dovesse o meno seguire la trafila di un ente normali, questo non me l'hanno saputo dire neanche i dirigenti del mezzo, quindi l'obbligo c'è, è quello desta ecco l'urgenza dell'approvazione, mentre prima, dal 28 della fine del mese di quest'atto deliberativo,
Ho finito.
Ma sì, volevo chiedere al dottore Brondo, ma noi, in quanto enti in dissesto, rientriamo anche nella scadenza del 28 febbraio per l'approvazione dei bilanci, giusto appunto.
Basta l'interpretazione che non mi hanno saputo dire, perché per legge un ente in lui stesso, fin quando non adotta l'ipotesi di bilancio riequilibrato, non può adottare nei bilanci di previsione né contro lunedì.
Quindi, quindi, noi dovremmo essere fuori dalla logica del termine ultimo stabilito per legge per l'approvazione dei preventivi, per i quali noi non abbiamo l'obbligo.
Consigliere Santoro.
No, sul tema volevo chiedere all'Amministrazione, quindi se noi, con il bilancio stabilmente riequilibrato o comunque con il bilancio all'Assessore, al Sindaco.
Visto che c'era una data che era il 28 febbraio, non c'è stata nessuna proroga, fatto capo o no, se noi rientravamo in quest'obbligo, a che punto siamo noi come ente nel, poiché il lavoro è stato fatto negli uffici, a che punto siamo noi di informare il Consiglio comunale l'iter perché mi pare che l'Assessore mi aveva comunicato nel forse dicembre il Consiglio comunale di dicembre che avevate un appuntamento a gennaio a Roma per presentare il.
Diciamo il bilancio stabilmente riequilibrato, questa è la mia domanda sul bilancio e chiudo sul sulla questione bilancio.
Che volevo che volevo ricordare a tutti che l'articolo 36 prevede innanzitutto che abbiamo mezz'ora di tempo per le comunicazioni è che prima di ogni intervento è necessario che voi dovete dire a me l'oggetto delle vostre comunicazioni almeno quindi sì, sì, no. Infatti capisco che c'è la situazione d'urgenza, però voglio ricordare come avevamo detto, che sarò un po' più rigida sul Regolamento, quindi vi prego tutti i consiglieri di attenzionarlo e mi raccomando di rispettare i tempi in questo caso do la parola all'assessore, che già mi aveva chiesto, comunque consigliere fronte reggia l'intervento stasera sul bilancio per aggiornarvi. Prego.
Grazie Presidente buonasera a tutti e, se posso, un passaggio veloce sul discorso delle aliquote IMU e io mi sono confrontato anche con colleghi, con altri Assessori ai tributi. È vero che il nostro Ente, essendo rendersi stesso in realtà è anche essendo una Regione a Statuto speciale alla normativa regionale, non recepisce la nazionale, ma è vero anche, ripeto, confrontandomi con colleghi, con altri assessori, che proprio per sollevare il Consiglio da ogni responsabilità si è preferito, così come a Pechino negli altri Comuni limitrofi, deliberare in merito e sollevare il Consiglio, tutelare il Consiglio da ogni responsabilità, detto questo, ovviamente, l'Ente in dissesto è tenuto ad deliberare le aliquote massime. Questa non è un'opzione, ma lo prevede il TUEL. Detto questo, in merito al bilancio, faccio il passaggio. È vero che era prevista la convoca, la non la nostra presenza a Roma al Ministero. Purtroppo, quando erano state riscontrate poche difficoltà, tante soprattutto sul riaccertamento dei residui, è stato fatto un bel lavoro devo dire e siamo no, non vogliono essere precipitosa, però, insomma, la prossima settimana dovremmo avere non solo un'ipotesi di bilancio, ma anche il modello F, che un altro adempimento a cui siamo tenuti a presentare a Roma. E anche.
La riduzione del 20% sulle spese correnti, quindi entro la prossima settimana ci sarà il passaggio in Giunta del dell'ipotesi di bilancio, dopodiché verrà inviato il tutto ai Revisori per il parere. Successivamente si parlerà di Roma, assolutamente quindi l'Amministrazione su questo punto non si è mai fermata.
Allora, credo qualcuno vuole la parola o posso procedere e andare avanti?
E quindi passiamo da comunicazioni ed interrogazioni ripetute, interrogazioni, prego, Consigliere fronteggiare.
Le dico il tema Presidente, in realtà avreste dovuto mandarmelo per iscritto e non e dovrebbe essere censurato io le do i tre minuti, come prevede il Regolamento, per esporre solo il contenuto, molto sinteticamente, allora voglio aspetta da vedere una scusi consigliere, Pettenò, ho finito e poi quindi non c'è possibilità di replica a meno che ovviamente vuole rispondere nei tre minuti consentiti, però io io preferirei che far rispettare il Regolamento c'è depositare.
Stasera, ovviamente, per mettere a verbale e poi la risposta verrebbe data per iscritto, ovviamente, se lo chiesero rivolte ai preparato che vuole rispondere, lo può fare, ci mancherebbe altro, mi raccomando alla sinteticità, grazie.
Allora io volevo chiedere all'Amministrazione, dato che stiamo seguendo tutti i lavori di della piazza centrale e ho letto sulla stampa perché il Consiglio Comunale non si riunisce praticamente mai, quindi ne desumo che non ci siano atti da votare e che l'Amministrazione non produca nulla che può interessare il Consiglio comunale, se non c'era questa urgenza, forse neanche veniva indetto questo funziona le, forse in estate facevamo un Consiglio comunale, allora mi chiedo, nei temi così importanti come la piazza, la, il rifacimento della piazza e la paura dei commercianti e di chi vive economicamente anche.
Abita in quelle zone di sapere dal Sindaco in primis, perché i lavori dovrebbero terminare penso 2025 entro il 2025 più o meno quindi sapere da lui perché nella stampa si legge aperture, isola pedonale, le i commercianti e vogliono sapere come organizzarsi, quindi volevo che proprio il Consiglio comunale fosse punto di,
Di dibattito su questo tema.
Questa è la mia prima interrogazione.
Prego.
Allora ho appena appreso da da Facebook che è già diciamo, che il Partito Democratico ha deciso quello che bisogna fare, la chiusura parziale, gli orari che ci toglie un po' di problemi, perché se prendiamo questo documento lo portiamo come una delibera di Giunta abbiamo già risparmiato molto tempo. Certo è che però alcuni commercianti e e hanno dimenticato di o meglio dire hanno chiesto una riunione al Sindaco, però poi si sono rivolti altrove, sono rivolti porre fuori città e quindi siccome per dimostrare che il Sindaco,
È stato votato a Pachino ed è di Pachino il fatto che si siano rivolti ad altre città vediamo cosa succede perché abbiamo dato un appuntamento per martedì alle ore 16.
E per quanto riguarda la piazza, sicuramente non potrò ascoltare solo i quattro o cinque commercianti che ci sono, ma dovrò ascoltare.
L'intera cittadinanza mid-term, mi sembra molto riduttivo ascoltare solo i quattro città, chi vuole le 4 attività, anche se sono molto importante, perché è giusto che con quelle attività portano avanti le proprie famiglie, quindi, come avevo detto prima nel momento do subito dopo Pasqua perché sarà ultimata a metà della piazza e quindi ci rendiamo conto di quali sono i risultati, che cosa succede e riunirò i commercianti della della piazza, ma anche perché ne abbiamo parlato con la nostra Giunta dobbiamo capire,
Dobbiamo fare un discorso più generale, dobbiamo parlare di piazze di piazze, di paghino di piazza di Marzamemi, perché non ci possono essere piazze, che chiudiamo, perché ci fanno comodo e piazze che dobbiamo per forza di cose e rendere aperte perché si deve per forza andare contro l'Amministrazione la mia idea personale è quella di valutare con molta attenzione la chiusura della piazza. Ho messo la mia, quindi io mi confronterò con la mia Giunta, mi confronterò con i consiglieri comunali tutti e da quello, e mi convinse e mi mi confronterò con quello che succede alla fine alla la la prima, la prima.
È la prima valutazione, la faremo subito dopo Pasqua, perché.
Chi è d'accordo con la ditta faremo la Pasqua in piazza e quindi metta piazza sarà totalmente finita e quindi valuteremo lì, poi valuteremo nella fase finale che sarà intrapresa intravede se non ci sono ulteriori problemi nel mese di ottobre ottobre 2025, anche se i tempi sono comunque entro marzo 2026 ma vogliamo chiudere prima possibile così possiamo avere il nostro salotto.
Quindi, sicuramente io ne sono convinto che e chiudere la piazza possa portare ulteriori benefici alle attività che ci sono, mi preoccupa un po' la circolazione su questo è vero però con il mio comandante, con il comandante Giuliano, con il mio dirigente all'urbanistica che il geometra Corrado malandrino, come ho detto prima, con i consiglieri e con la Giunta valuteremo il da farsi, dico che prematuro in questa fase e stabilire piazza aperto piazza chiusa.
Valuteremo.
Quindi il Sindaco non c'è ancora un'idea sulla circolazione, c'è la sua idea è quella di avere la piazza isola pedonale giusto. Se ho capito bene, però ancora perché è giusto avere la piazza isola pedonale è una cosa sicuramente bellissima, però e avete già previsto, cioè avete già cominciato a prevedere la circolazione, quali so poi se ci sono le se la circolazione perché le vie limitrofe Pachino non è costruita per passare dalle viuzze attorno alla piazza, sarebbe una congestione del traffico, quindi volevo capire se lei oggi riesce a darci delle risposte e fare stare più tranquilli, non solo i quattro commercianti, come li chiama lei della piazza, ma i cittadini che tutti i giorni percorriamo le strade e rischiamo di rimanere imbottigliati. Quindi, capire se la ragazza può essere gestita magari o parlandone, come diceva lei, non solo con l'Amministrazione ma con un Consiglio comunale aperto, dove possono intervenire i cittadini.
Perché lei prevede che ci sia un casino con?
In fondo, il Consiglio comunale aperto è fatto per chi ha la voglia di creare caos e io credo che voi siete stati eletti e quindi rappresentate la cittadinanza tutta e non è necessario fare un Consiglio comunale aperto per dare la possibilità a qualcuno che pagare non ci è riuscito e vuole venire qua a sedersi su queste due tavoli, a fare solo casino, quindi io ritengo e giustamente io facevo l'archetto di mestiere qualche cosa la capisco, ne abbiamo già valutato con e con i miei dirigenti e ritengo che ci può essere una buona possibilità di poter defluire il traffico. Se voi mi dite io ero in due secondi passa dalla mia, ci arriva a San Corrado, se facciamo il giro più largo come avviene nelle città, io penso che non cambi nulla e spesso io lo sa cosa penso, penso quello che è successo a Marzamemi quando si è pensato di chiudere di piazza, Regina Margherita, è successo, il finimondo si ribellavano tutti perché eravamo abituati con la macchina io per primo e a passare a girare e vedere che tiene in piazza, e giustamente ci cambiano le abitudini e quindi per questo io ritengo che tutti possono stare tranquilli e sia i commercianti sia la cittadinanza, anche se vi posso assicurare che i cittadini vogliono la piazza chiusa perché chiunque incontro vuole la piazza chiusa. Però, ripeto, non lo citerò da solo o le idee molto chiare, io dovrei parlarne anche dovrei parlarne anche con chi giustamente amministra insieme a me questa è la. Ebbene, io ti do molto chiaro quale devo la devo invitare a chiudere, per favore, perché stiamo anche diverranno andando troppo bene. Ho capito che questo confronto non ci sarà perché giustamente, se il sindaco si confronta con chi le dice che vuole, si deve confrontare con tutti, anche con quelli che lei pensa che la pensano diversamente da lei o come dice lei fanno casino per rappresenta la città nella sua completezza, se una persona scusi, scusate, Consigliere grande re, signor Sindaco, va beh, è la mia. Opinione stiamo all'arresto. No, non è perché le opinioni quindi adesso stiamo andando adesso lo chiederemo, lo chiederemo in forma scritta anche nei tempi di consentiti, anche perché in realtà dovrebbe avere e lei.
Quando e dove andiamo con l'interrogazione è sempre la stessa questa correggere gli argomenti, sono indifferente, mi raccomando.
Va beh, la mia ultima interrogazione era, diciamo da spe, un aspetto tecnico che interessa tutto il Consiglio comunale della città e l'Amministrazione, perché già il passato lo scorso Consiglio comunale avevo chiesto all'assessore.
Le notizie sulla cronologia dei pagamenti delle fatture, che venissero pagate anche quelle precedenti all'inizio, perché c'è una continuità amministrativa precedente all'inizio dell'Amministrazione della nuova Amministrazione. Invece io, dall'albo pretorio, vedo sempre che vengono pagate le fatture 2024 post 2024 luglio 2024, mentre per esempio con l'Enel e aspettiamo le diffide e siamo fermi a due o tre anni fa, come sicuramente ci sono una serie di professionisti ed imprese che ancora devono essere pagate e parliamo di anni precedenti al 2024, oggi andiamo a votare a parte questa cosa che chiedo all'Assessore di nuovo di rispettare un minimo, un senso nel nei pagamenti, ma anche al Sindaco di perché magari lui l'albo pretorio, come dice il come mi diceva a dicembre, non può sapere tutto quello che succede negli uffici. Io la informo che continuano a esserci continuamente degli affidamenti diretti di cifre inferiori, le perfettamente legali di cifre inferiori ai 140.000 euro. Questo è fuori da ogni dubbio, però, come c'è stato un affidamento ora il 24, questo è l'ultimo 24 febbraio 2025 di 64.500 euro per la manutenzione del verde pubblico. Ora questo affidamento è stato fatto io, le da quello che leggo io, senza consultare senza bando, senza consultare le ditte del territorio o le ditte presenti da qua Siracusa, si parla di una ditta che la green service di Davide Basile, mi pare, è agli atti pubblici, quindi.
Possiamo citarla che, tra l'altro, era pure candidato.
Con il sindaco di centrodestra a Siracusa, quindi, ha pure coinvolgenti politici, però va beh, queste.
È un dettaglio, però i cittadini lo devono sapere che questo è l'ultimo degli affidamenti diretti, ma che vengono continuamente affidati lavori.
Pagamenti, manutenzioni, gestioni senza passare dalle gare. Ribadisco che, sotto una cifra stabilita dalla legge, queste cose sono perfettamente legali, però per opportunità politica o un Comune in dissesto, ma secondo voi, ma non è necessario che faccia un minimo di interrogazione per gestire, per esempio in questo caso specifico, il verde pubblico 64.500 euro in sei mesi il verde pubblico di Pachino. Ora io mi chiedo, ma qual è questo verde pubblico di Bachini a Marzamemi? Io sinceramente la reputo, però questo è un mio parere se ci fossero dei riscontri oggettivi che mi fanno pensare che sono state interpellate 10 ditte tutte dicono gli abbiamo chiesto di.
Potare il parco urbano, le zone delimitate in cartine invece no, non c'è specificato niente su questa cosa. Approfondirò e farò degli accessi agli atti e farò anche le mie, se se le cose non sono state fatte in modo oggettivo c'è un incarico, si dà per fare una cosa, io farò le segnalazioni, come diceva il Sindaco nei tempi dovuti all'ANAC, le balle alle autorità competenti, perché per me è assurdo in cui un Comune in dissesto di cui non sappiamo quello che riscuote non sappiamo cosa fa e non abbiamo un bilancio, non abbiamo un bilancio di previsione. Veniamo qua chiamati, dopo tre mesi, a fare ad approvare solo le aliquote IMU e poi, con una leggerezza inaudita per un Comune. Nelle condizioni economiche come quelle di Pechino si dà per la gestione del verde pubblico, ma forse spendiamo di meno a piantarlo il verde pubblico, così i Consiglieri a prendere. Stiamo andando, ma lei come Presidente, ma lei reputa che una cosa? È un caso sottovalutare io che anzi chiedo che questa cosa che io sto dicendo, visto che siamo abituati a fare il riassunti dei riassunti di riassunti nel dei verbali dei Consigli comunali, chiedo che questa cosa venga messo agli atti che questa è l'ennesima.
Determina dirigenziale la numero 300 del 24 febbraio 2025 di 20 64.500 euro. Io la reputo io personalmente a me o a che ora non mi spiegate qual è questo verde pubblico da in sei mesi, perché poi specificato che non può superare comunque i sei mesi, quindi noi in sei mesi spendiamo 10.000 euro al mese di manutenzione, cioè non abbiamo neanche un parco che non abbiamo neanche il verde pubblico, cioè non c'è oppure mi spiegate qual è se sono evasi delle persone davanti alle porte privati delle persone davanti alla porta di casa. Le sto facendo ora un'interrogazione verbale e poi mi re il dirigente mi risponderà per iscritto. Per questo era stato dicendo perché non c'è solo l'aspetto legale di una cifra, di una cosa c'è anche, mi scusi, scusi Consigliere poi è stato l'unico in soccorso. Il problema è che stiamo andando sempre oltre il tempo. Stiamo anche divagando e io ripeterla noi abbiamo chiesto di espulsione, abbiamo però un'ora di ah no, e ne avevo chiesto di sapere precedentemente l'oggetto delle spero che facevano. Non potevo parlare mi sconcerta della proprio ieri abbiamo però lei ci poteva decidere che io non potevo dire no, io non posso decidere, io potevo, io ho chiesto al rispetto ed è previsto dal Regolamento e per il rispetto del Presidente, se lei mi comunicano, oggetto semplicemente se rispetto alle regole io si debba tentare pure le regole del Consiglio comunale, lo deve richiamare quando i dirigenti lei dice di fare un Consiglio comunale a ventiquattr'ore, prima lei li dice no, perché mi girava degli Uffici dovete lavorare prima e i consigli comunali devono avere i 10 giorni di tempo per studiare quello che va studiato per produrre le interrogazioni, quindi qua, se qualcuno deve fare una critica ad un altro, sicuramente non siete. Non è lei che mi può dire a me quello che io devo dire in Consiglio comunale, un Consiglio comunale, dico quello che voglio senza aprire preannunciarlo alla Presidenza, sebbene il contrario, ma lo prevede il Regolamento. Non le sto dicendo che non può parlare, perché sta togliendo la parola che sta dicendo semplicemente di applicare il regolamento se intorno deve applicare, ma non mi può censurare, io posso dire io non la sto censurando, le sto dicendo ai tre minuti sono passati solo quello lo stavo ricordando discendenti di stringe, siccome stanno sentendo che stava giustamente facendo anche delle considerazioni che comunque tutti stiamo ascoltando, perché anche io la stavo ascoltando e ha invitato a stringere anche perché hanno diritto di di rispondere che dovrebbe sempre essere fatte per iscritto. Così, ma c'è un'ora di ci sono, abbiamo tempo un'ora di interrogazioni sono l'unico a parlare per ora.
Il suo chiedendo delle cose legittime. Mi vuole rispondere per iscritto. Mi risponde per iscritto io quello che dovevo dire l'ho detto scusi, Consigliere Gennuso, deve rispondere il dirigente in merito a questo e può fare il suo intervento.
Riscrivere, va be'prego, prego Consigliere Giannotta.
Volevo.
Innanzitutto a tutti, Presidente Sindaco.
La Giunta tutta io capisco che il Consiglio comunale per esporre, per dibattere i punti come io vedo che il Consigliere Front End The e a un certo punto va al viso fatto, un'interrogazione c'è il dirigente, il dirigente si riserverà di prego di rispondere per iscritto in modo che stiamo puntuali come sono stati spesi dove sono stati spesi con con quale criterio è così il problema il problema Edison.
Down e quindi i dirigenti spiegherà un dove il punto, quindi il problema non sussiste. Il tempo è trascorso, i lavori devono andare avanti, il Presidente del Consiglio e c'è tutta una cosa del genere per quanto riguarda i che chiami il tempo non vuole censurare, penso a nessuno per quanto riguarda questa situazione, anche per quanto riguarda il discorso della piazza mi sembra un po' ancora prematuro e poi il confronto ci sarà con i Consiglieri con la Giunta o il Sindaco con Chirico competere soprattutto con la cittadinanza, perché penso che sia la cittadinanza decide a quello che vuole di questo gioiello che diventerà un gioiello, come l'esempio che ha fatto il nostro Sindaco, Piazza Margherita, a Marzamemi, penso che ne abbiamo, ne abbiamo obiettività e ad oggi la realtà è che c'è e la TIA pare verrà, andiamo avanti, guardiamo l'Agenzia, anche lei e viene semplicemente che deve stringere, perché siamo nella fase delle interrogazioni. Nella andiamo a chiacchierare. Le chiedo scusa, volevo tagliare, insomma, questo è un discorso fra il Consigliere fronte reggae, molto.
Giustamente mette in evidenza le problematiche, però teniamoci nei tempi e confrontiamoci, vuol le cose giuste e penso che il dirigente saprà rispondere su questa cosa e poi, magari nell'altro Consiglio comunale ne dibattiamo i punti.
No, no, penso, penso prima penso bene Enzo prima perché adesso questo lo dico perché se grazie sempre prego, se leggete sempre nel Regolamento c'è scritto che anche prevede, anche quando vengono depositate le interrogazioni, corrispondere a chi è rivolta e non sono previsti interventi solo per questo l'ho fatto e quindi lo ricordo e ne aveva chiesto la parola il consigliere blu, dovrei, Presidente, io vi chiedo a che punto siamo, cosa stiamo trattando, abbiamo toccato noi in quel in né nelle interrogazioni interpellanze, diciamo nell'Inter abbiamo toccato tutti i punti che abbiamo parlato, due li usiamo per di tariffe. Abbiamo parlato di bilancio, più che ho parlato già di tutto quello che dobbiamo ancora fare e ancora siamo al punto di partenza. Mi volevo un po' collegare su, sulla questione degli inquilini degli appalti, l'età di un fiduciario quasi sulla riguardo al riguardo al verde, ma credo che ci sia una grossa differenza fra la cura del verde e la messa in sicurezza del venerdì. Noi abbiamo attraversato, credo, e qualcuno mi può dire se è così o meno dei periodi in cui invernali lo abbiamo avuto alberi abbattuti e dove è stato necessario intervenire in un certo, ma non soltanto per non perché bisognava curare il verde, la siepe o l'abbellimento delle delle aiuole, ma intervenire solo per la messa in sicurezza del verde dico queste sicuramente sono stati i motivi e ne sono convinto che sono questi i motivi per cui si sono spesi dei soldi per la messa in sicurezza delle nostre strade, però mi riferisco, Presidente, teniamo i tempi, non è possibile che noi nell'interpellanza abbiamo trattato già i punti che dobbiamo ancora giocare, grazie, prego, sì, l'abbiamo fatta perché.
Capisco le esigenze di un Consiglio comunale urgente e quindi non hanno avuto anche modo di depositare, credo nell'interpellanza, quindi per questo e voglio essere volevo sapere e chiedere se possiamo passare a questo punto ci ha interpellante se qualcuno vuole la parola, altrimenti passiamo al terzo punto. Qualcuno no.
Prima.
La consigliera Marchese prego, salve buona sera a tutti, allora invece di queste interpellanza, insomma sempre riscaldamento, volevo solo sapere su per giù, perché poi non ci siamo più visti per l'asilo nido, se mi sembra che sia imminente la l'apertura.
Lo consiglio assessore buonasera a tutti buonasera. Presidente, buonasera Sindaco, scusate il ritardo, ma per impegni di lavoro, purtroppo non sono potuta arrivare in orario. Allora è proprio grazie per questo questa sorta di quesito. Allora, finalmente, il giorno 21 febbraio, l'Amministrazione ha raggiunto un altro importante obiettivo, e cioè l'apertura dell'asilo nido comunale di via Mazzini, un asilo che è chiusa da molti anni. Lo sappiamo benissimo e per quanto di competenza dell'organo politico, visto che molti altri sono atti di questi di gestione e non di competenza della politica, che si limita a emanare atti di indirizzo e a indicare gli obiettivi e di da raggiungere, posso dire che a ciò si è arrivati da parte dell'ufficio. Se i servizi sociali, attraverso la trattativa diretta con un unico operatore, è prevista dal Codice degli appalti, tale procedura ai fini della trasparenza è stata espletata dal MEPA. Il servizio di gestione dell'asilo nido di via Mazzini è stato attivato per 24 bambini per una durata di 5 anni e 5 mesi, e segnatamente dal 3 marzo fino al 31 luglio 2025, il servizio è stato attivato con fondi vincolati extra bilancio destinati al potenziamento degli asili nido e vincolati alla stessa voce, che non comporteranno alcun onere riflesso, diretto o indiretto sulla situazione economica, finanziaria e anche sul patrimonio dell'ente. Sia la determina dirigenziale di affidamento sia l'avviso di apertura.
Con la relativa io vi guardo perché siete gli unici che state parlando, mi dovete scusare, ma non lo so.
Io sono stata via attenta ad ascoltare, mi scusi, Consigliere okay, scusate.
Sia la determina dirigenziale di affidamento e sia l'avviso di apertura per la relativa domanda sono pubblicati sull'Albo pretorio e su Amministrazione trasparente. Questo lo sto facendo questa piccola relazione, perché immaginavo che una cosa è imminente e quindi mi sarebbe stata chiesta, mentre nella procedura di affidamento espletata sul MEPA e i relativi atti sono visibile alla predetta piattaforma,
In occasione dell'inaugurazione dell'asilo nido. Questo è un punto molto importante a cui tiene sia il Sindaco e tutta l'Amministrazione è intendimento di questa Amministrazione dedicare un'aiuola del giardino dell'asilo alla memoria delle piccole ali bambini e bambine che non hanno superato purtroppo la gravidanza o che sono morti prematuramente. Ciò permetterà alle associazioni piccole ali di poter avere uno spazio dedicato dove poter celebrare la Giornata mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale, che si terrà ogni 15 ottobre e appunto, di ogni anno. È un momento fondamentale anche per cambiare l'approccio culturale a questo tipo di evento e per creare una rete sociale e sanitaria di supporto e di accoglienza per le famiglie. Quindi possiamo veramente visto quello che abbiamo raggiunto, essere orgogliosi di poter dare lustro al al nostro Paese? Anche su questo grazie.
Grazie assessore Di Raimondo, io direi se non avete altre domande che possiamo passare al punto numero 3.
Okay, quindi approvazione, aliquote e detrazioni IMU per l'anno 2025 ed era il motivo dell'urgenza di questo Consiglio, penso che abbiate visionato tutti la delibera, quindi io passerei direttamente alla votazione chi è favorevole rimanga seduto, chi è contrario si alzi chi si astiene, ecco Madia e allora gli astenuti come quindi 4 astenuti. allora mettiamo a verbale le 4 astenuti con te.
Quindi 10 favorevoli, 4 astenuti.
Proposta è valida.
Io chiedo ai Consiglieri l'immediata eseguibilità della proposta.
La domanda che è favorevole rimanga seduto chi è contrario ai dazi.
I quattro sempre.
Immediatamente esecutiva sempre 10 favorevoli e 4 astenuti, il quarto punto è approvazione variazione al bilancio di previsione provvisorio 2025. Passiamo alla votazione, chi è favorevole rimanga seduto, chi è contrario si alzi astenuto, Consigliere Lupo Consigliere mezzi.
Okay, confermiamo quindi 4 astenuti, sono sempre Lupo, Mizzi, Fronterrè, Davide e Giuliano, Giuseppe 4, e scusate 10 favorevoli.
Scusami, quindi dichiaro valida la votazione.
Proposta.
Chi è favorevole rimanga seduto, chi è contrario si alzi.
Ok, quindi anche questa è passata con 10 e 4 astenuti e abbiamo esaurito i punti all'ordine del giorno e vi auguro a tutti una buona serata e la seduta è conclusa.