
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



C.c. Pachino 12.09.2023, ore 19:30
TIPO FILE: Video
Revisione
Speaker : spk2
Buonasera, scusate per il ritardo, purtroppo abbiamo avuto un problema perché il nostro Vice Segretario è stato male e ringraziamo il Segretario che viene da lontano e ci permetterà, questa sera, di fare il Consiglio comunale, quindi e do la parola subito al Segretario per l'appello prego Segretario.
Speaker : spk1
Intanto solo due parole per dire che sono felicissimo di essere qui un Comune così importante e così prestigioso.
E vado con la quello allora Gabrielli.
Assente.
Lupo.
Nicastro.
Ristuccia.
Aspetti eh.
Perfetto.
Speaker : spk2
Fronte fare.
Contenenti con due antenne Davide no.
Pantoni.
Speaker : spk1
Ruggiero Lupo.
Burgaretta.
Monaco.
Blunda.
Sì.
Speaker : spk2
Gambuzza, perfetto.
Propriano.
Poi domani.
Ricupero.
Speaker : spk1
Avolese.
E Rosario Frontier,
Perfetto.
I presenti sono 14, gli assenti sono.
Speaker : spk2
Due capelli.
Speaker : spk1
E Burgaretta, quindi il numero legale sussiste, possiamo iniziare,
Speaker : spk2
Presidente, il numero legale sussiste quindi la seduta è valida, iniziamo con la nomina degli scrutatori e poi domani.
E Barbara frontiere,
Ristuccia che è d'accordo resti seduto chi è contrario si alzi.
Approvato,
Siamo al primo punto all'ordine del giorno Lettura ed approvazione dei verbali seduta precedente.
E il verbale numero 42 seduta del 4 8 2023 Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti.
Verbale numero 47 seduta del 4 8 2023 comunicazioni, interrogazioni ed interpellanze.
Verbale numero 48 seduta del 4 8 2023 situazione sanitaria del Comune di Pachino, con particolare riferimento al funzionamento del PTE guardia medica turistica nel periodo di alta stagione turistica.
Verbale numero 49 seduta del 4 8 2023 interventi per la risoluzione delle problematiche sanitarie della zona sud e di Pachino,
Verbale numero 50 attività di cura e manutenzione del territorio con lo scopo precipuo della prevenzione, incendi della migliore organizzazione della risposta all'emergenza.
Verbale numero 51 accordo tra il Comune di Pachino e il comune di Siracusa al fine di collaborare per la migliore realizzazione delle attività amministrativa nell'ambito delle procedure di gara, approvazione dello schema accordo tra il Comune di Pachino e il comune di Siracusa per l'affidamento degli appalti, il PNRR di lavori, beni e servizi,
Chi è d'accordo possiamo alla votazione, chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi.
E contrario, il consigliere Ruggiero Lupo.
13 favorevoli e un contrario, il consigliere Ruggiero.
Passiamo al.
Secondo punto all'ordine del giorno.
Io voglio dare delle comunicazioni.
Articolo 17, comma 32, volevo solo chiedere alla Amministrazione a lei Sindaca di poter provvedere prima possibile per.
Speaker : spk1
Quanto riguarda l'avviso dei centri estivi, perché, insomma, siamo abbastanza in ritardo, capisco che ci sono dei problemi legati sicuramente a chi ti dà il finanziamento, ma mi auguro che prima possibile, anche perché, se parliamo di centri estivi, insomma, siamo ormai molto, molto, molto avanzato per quanto riguarda invece io avevo fatto una richiesta Sindaca, capisco. Il periodo estivo che riguardava aveva per oggetto è stata protocollata il 14 luglio 2023 protocollo numero 17.197 l'oggetto di richiesta era tavolo tematico della sicurezza e ordine pubblico. In data odierna lo scrivente ha appreso che intorno alle 2 e quindi gli oggi, un gruppo di sette persone, cittadini stranieri e ha preso d'assalto il locale.
Sito in Piazza Vittorio Emanuele in quanto intitolare si rifiutavano servire alcolici proprietari aggrediti hanno al allertato le forze dell'ordine, ma senza alcun riscontro. Sono pertanto rimasti soli a difendersi dagli attacchi, rischiando fortemente l'incolumità personale. Per questo esposto si chiede alla Signoria vostra di voler convocare un tavolo tecnico con le forze dell'ordine nel territorio per intraprendere insieme un piano strategico ed evitare altri episodi analoghi che potrebbero sfociare in tragedia. Quindi chiedo a lei, signora Sindaca, prima possibile di avere questo tavolo tematico,
A questo punto andiamo.
Speaker : spk2
Allora.
Speaker : spk1
Passiamo no al punto 2 Comunicazioni, interrogazioni e di interpellanze aveva chiesto la parola il consigliere Emiliani un recupero.
Speaker : spk2
Buonasera a tutti buonasera, Presidente, grazie.
Allora.
Sì, sì.
Nei giorni scorsi ho avuto modo di apprendere dalla pagina Facebook della Sindaca.
Eh sì, allarmava per la situazione del nostro PTE, ho trovato queste sue uscite degli ultimi giorni.
Decisamente imbarazzanti imbarazzanti, perché nel corso di quest'ultimo, anno abbiamo organizzato diverse manifestazioni diverse sit-in.
Lei è sempre stata invitata, è stata assente quasi in tutto e nell'ultima c'era presente il vicesindaco.
E lei è arrivato a un certo punto si è svegliata lanciando l'appello ai deputati come se un Sindaco, l'appello, lo dovesse lanciare da una pagina Facebook e non con una serie invece interlocuzione attiva e costante nei mesi mostrando per l'ennesima volta tutto il suo isolamento e quindi l'isolamento che questa città subisce per colpa sua.
E detto questo, lo ricordo anche che.
Nostro deputato è stato presente anche all'occupazione dell'aula consiliare e lei è stata noi siamo stati insieme a Palermo, dall'Assessorato regionale, quello vorrei non doveva essere un incontro, doveva essere il primo di una serie di incontri lei lacci se doveva andare ad inchiodare nel corso dei mesi perché laddove deve andare a battere i pugni cara Sindaca,
Detto questo, io spero che questo tema rimanga sempre.
Alta l'attenzione, perché non possiamo sicuramente rimanere in eterno in questa situazione, tra l'altro nel suo botta e risposta con l'onorevole ha uteri sia sulla questione.
Della splendida stagione estiva gestita da voi.
Che ha ribattuto anche sulla questione del PTE con un'uscita poco felice che nella quale l'onorevole dichiarava che tanto abbiamo il medico di Bardia medica la sera quindi qualcuno magari glielo spiegasse che non è poi così facile che c'è un medico di guardia medica che fa il tutto fare.
E che fa che non va emergenza, quindi voglio dire diciamo a questo poteva rispondere, io l'avrei anzi appoggiata, se lei avesse risposto come si deve, invece è rimasta così.
Quindi io spero che lei ci sappia dare delle novità riguardo a questo tema, che rimane sempre un'attenzione, cioè siamo sempre in apprensione, perché dobbiamo ringraziare solo che ci vada bene e basta, grazie Presidente,
Speaker : spk1
E a ha concluso Consigliere Ricupero, grazie la parola alla consigliera Barbara affrontarne, prego Consigliere.
Speaker : spk3
Buonasera, Presidente,
Speaker : spk1
Buonasera colleghi,
Presenta un'interrogazione al Sindaco e alla Giunta, secondo le rispettive competenze, sulla questione complessa che ritorna costantemente all'ordine del giorno per questa comunità del centro storico di Pachino. Ricollegandomi anche alle sue.
Affermazioni di invito al tavolo tecnico di un momento fa, mi sembra di tornare indietro al 4 agosto all'ultimo Consiglio comunale,
Ma anche ai mesi precedenti, perché la sottoscritta presenta interrogazioni e pone il tema del centro storico di Pachino già da parecchio tempo. E tutte queste questioni sono state non solo inascoltate e non evase qui, nel civico consesso, ma soprattutto sono rimaste ancora una volta prive di un'operatività da parte della Amministrazione comunale. Per operatività intendo dire dobbiamo arrivare agli omicidi in via Palestro e nel cuore del centro storico, alle risse, alle continue. Se lei ne ha appena appena segnalato un episodio, ma chi ha rapporti quotidiani con il tessuto commerciale civico del centro storico sa che questi episodi sono veramente all'ordine del giorno e non più sostenibili. Desidero anche dire Sindaca, conoscendo la sua sensibilità ai temi del volontariato sociale e delle emergenze culturali, eccetera, che noi rischiamo di fronte se non si se l'Amministrazione non si impegna attivamente a prevenire, attraverso un controllo più articolato, ben venga il te il tavolo tecnico, ma attraverso una progettualità di tipo sociale che riduca queste marginalità e a è attivi dei processi che già ci sono in corso di integrazione reali, a cominciare dal fatto che abbiamo un cinema, Diana, che è stato restaurato a questo scopo, cioè per contenere i progetti e attività a volte ad integrare la comunità dei migranti. Quindi, se non attiviamo tutto questo, noi corriamo il rischio sindaca di avere delle tensioni sociali, rabbia, razzismo e tutta una serie di disarmonia, perché poi non è che possiamo fare la retorica sui social Pachino? Non è una città razzista, tutti diventiamo razzisti nel momento in cui le condizioni della vita quotidiana ci mettono in conflitto e noi e l'Amministrazione comunale da lei targata, Sindaca sta creando le condizioni per un conflitto sociale. Noi gliel'abbiamo ripetuto lo scorso anno, glielo sta glielo abbiamo detto a seguito dei fatti dell'omicidio avvenuto in via Palestro, parliamo di un omicidio, di una Rizza in piena notte. Non stiamo parlando solo del tema, che comunque esiste ed è gigantesco della mancanza di igiene, della mancanza di decoro, perché tutto questo denota l'assenza di una visione, di un progetto per il Quai, per il centro storico e senza la visione, noi possiamo utilizzare tutti i soldi del PNRR che vogliamo restaurare tutto quello che vogliamo, ma costruiremo altri contenitori di degrado. Dureranno pochi mesi le piazze restaurate, i quartieri restaurato. Dopodiché, se non c'è un progetto sociale andiamo e culturale, andiamo di nuovo e per l'integrazione andiamo di nuovo a costruire degrado. Io non so se lei vedrà tutto questo come Sindaco, ma glielo chiedo anche da cittadino e da donna che viene dal volontariato. Noi non possiamo accettare che Pachino diventi una deriva di nulla, una deriva di nulla di nulla che avanza, perché non riusciamo a tutelare i due i luoghi, i cittadini e il tessuto commerciale piccolo che continua a resistere in luoghi degradati?
Seconda interrogazione che voglio farle Sindaca attendendo una risposta anche dall'assessore ai servizi sociali, assessore. Queste vicende sono vicende di ordine pubblico, sicuramente che devono investire un tavolo per la sicurezza, ma sono anche vicende di progettazione sociale, di impegno. Esistono già dei progetti in atto su Pachino che riguardano l'accoglienza dei migranti. Esiste anche un suo ruolo di mediatore con i capi delle comunità ex De.C.O. Delle comunità dei migranti che si possono cogliere intorno ad un tavolo e cercare di coinvolgere in una più civile convivenza nelle aree del centro storico. Non arriviamo ad esasperare i cittadini, perché quando esplode quel fuoco placarlo diventa difficilissimo difficilissimo. Quindi nel chiedere cosa state facendo. Di fatto, chiedo anche, quindi, come servizi sociali come sicurezza, come anche ordine di servizio ai vigili urbani per un maggiore controllo per quello che compete alla Polizia Municipale di quell'area, dove servirebbe il vigile di quartiere permanente con la Dusty, con tutte le forze che si possono oltre a questo, chiedo appunto di sapere e anche un impegno concreto oggi preso in questo Consiglio comunale, perché siamo in un momento in cui si stanno rinfocolando denunce non sempre condotte entro i termini né della legalità, né della pace sociale e né del rispetto di tutte le comunità che vivono in questa città,
La seconda interrogazione che voglio presentare Sindaco, ma anche molto ampia, quindi, mentre la prima rappresentano anche per iscritto sulla seconda, si può fare così un ragionamento di risposta più ampio da parte di tutti.
Gli assessori e il Sindaco se la stagione estiva è il banco di prova delle amministrazioni, tanto più che si trova a gestire nel proprio territorio pezzi appunto di territorio e di comunità economica che si occupano di turismo Sindaca, lei, questa stagione senza alcuna attenuante è stata bocciata su tutta la linea.
Di tutte le varie emergenze, alcune delle quali arrivano in Consiglio comunale su proposta di altri colleghi, consiglieri di altri gruppi.
Io voglio solo focalizzare un momento alla vicenda dell'acqua. perché io credo che sia per tutti per qualcuno di più per qualcuno di meno per alcuni quartieri in maniera tragica, per altri di meno.
Ci sia stato un tema gestito e male solo con carattere di emergenza, nel senso che a febbraio, a marzo, quando bisognava comprendere cosa stava per accadere ripetendo quanto vissuto la stagione precedente e magari con ulteriore amplificazione, bisognava già progettare una gestione dell'emergenza nella gestione dell'ordinario, qui è arrivato l'acquisto di un posto su cui a noi noi non abbiamo noi opposizioni va beh, siamo tutti opposizione, mi direte, però diciamo noi opposizioni storiche non so come opposizione di centrosinistra, eccetera,
Ma a parte questo, ma dovevano aspettare di arrivare a un camion è arrivato da noto, con ben giocandoci, in ginocchio, per consentire di accogliere e di chiudere giornate di accoglienza di migliaia di persone nei borghi turistici, ma dovevamo aspettare che la Prefettura arrivasse o la scusate. La questura arrivasse a chiudere la filiera parallela di fornitura dell'acqua che sappiamo essere illegale e noi solleviamo, diciamo, gli imprenditori sollevano questa questione da anni, ma che è l'unica che comunque ha consentito laddove manca la fornitura legale.
Arriva alla fornitura illegale, ma se viene bloccata quella illegale, ci dovessero quella legale. Non ce ne sono qui scappatoie l'acqua. In qualche modo ci dev'essere quindi chi guida le comunità deve dare massimo sforzo, il massimo sacrificio, il massimo impegno affinché il canale, la FCU della fornitura legale sia sempre agganciato alle esigenze della comunità. Io su questo desidero una risposta, cioè se voi ritenete di aver formulato per tempo un piano di risposta alle emergenze. Non credo perché se si arriva al 25 agosto, requisire un pozzo 25 agosto significa che non c'è stato un piano. C'è stato un rincorrere l'emergenza con la sofferenza e il sacrificio dei cittadini e di interi settori produttivi, quindi su questo io voterò lo annuncio già detto, voterò a favore della Commissione d'inchiesta presentata dai colleghi del centrodestra, riguardo a come è stato investito questo finanziamento della Regione riguardo agli spettacoli, eccetera. Quindi voterò sicuramente a favore, ma credo, colleghi, che qui la della Commissione d'inchiesta deve riguardare la gestione dell'acqua. In tutta l'estate 2023.
Io non metto in dubbio la sua buonafede sul fatto che lei volesse sicuramente aiutare la città, però purtroppo Sindaca i buoni sentimenti e la buona fede non bastano più perché quando noi ci troviamo a inginocchiarsi per pregare qualcuno che ci porti l'acqua e le assicuro che sono scene che abbiamo visto, inginocchiati, cioè la gente disposta a pagare qualunque cifra per poter chiudere una giornata di lavoro per poterla varie i figli, quando noi arriviamo a questo. Ma è inutile che parliamo di PNRR, di piazze, di questo, di progetti, divisioni di festival e la grammatica della civiltà sono questi servizi della democrazia, della partecipazione civica, senza questo non c'è nulla, quindi io mi attendo una risposta su come è stato gestito tutto questo tema idrico, una risposta articolata per iscritto. Se vorrete rispondere a questo Consiglio, perché credo e invito già i Consiglieri, i Consiglieri degli altri gruppi a formalizzare insieme questa richiesta che forse l'emergenza vera, su cui il Consiglio dovrebbe interro chiedere una chiarezza massimo è quella della gestione idrica nel costo dell'estate 2023, ho finito Presidente, grazie.
Speaker : spk2
Grazie a lei consigliere. Raffrontare c'era l'Assessore.
Costa, il professor Costa che voleva intervenire.
Dopo parla lei dovrebbe Pantoni Ristuccia.
Speaker : spk1
E voleva la vuole la parola all'onorevole Misuraca.
È emersa.
Prepotentemente dal documento del Presidente cappuccio che ho letto poco fa dall'intervento della consigliera fratto R, un tema che mi riservavo di trattare prima.
Ho portato anche un documento da distribuirli, ma a questo punto non ha più senso e si chiamava regole e legalità, perché ho la delega alla legalità e in questo mese, 40 giorni in cui ho preso visione delle problematiche,
Ho maturato la convinzione suffragata chiede all'intervento del Presidente cappuccio che della fronte retro di questo tema che è preliminare anche agli interventi politici e gli schieramenti e alle differenze.
Come una emergenza di una Giunta tecnica che, per definizione di transizione, in attesa che arrivi una Giunta politica, ma, vista la gravità della situazione evidenziata da Frontera e va Gambuzza,
Sono convinto di avanzare la seguente proposta sostanzialmente.
E introdurre in questa fase di transizione il tema quadro delle regole e legalità come base programmatica comune a tutte le forze politiche presenti nel Consiglio comunale di Pachino, per facilitare e supportare la coesione istituzionale generale, maggiore fiducia dell'opinione pubblica nella politica e nell'ente locale,
Potenziare il rapporto tra Comuni intermediari politici e società civile per alimentare un dibattito incentrato sulla responsabilità individuale del prendere decisioni in base a regole e procedure attuative che favoriscono la sicurezza dello sviluppo locale. Cioè non basta soltanto pronunciare i principi, ma, come è stato giustamente osservato anche oggi trovare un accordo sulle procedure non soltanto sui principi, perché se le metodologie per risolvere i problemi,
Perché esistono dei metodi degli strumenti.
Da attuare. Perché uno dice voglio la sicurezza, voglio che si risolva questo problema del centro storico di Roma e di scusatemi di Pachino, il che va benissimo. No, vi devo risolvere il problema del centro. Io abito in via unita e capisco perfettamente le osservazioni della fronte re perché mi è morto a 20 metri di distanza quella persona. No,
Vado io o a piazza Colonna quotidianamente e ho intervistato parecchie decine di persone per comprendere le dinamiche che ci stanno sotto anche ad una semplice discarica abusiva, sempre in via Unità, eccetera, e dietro ci sta una filiera dell'illegalità,
Ci stanno un insieme di contratti,
Illegali o inesistenti di gente quando va a lavorare in agricoltura o è in affitto per cui butta la spazzatura,
Perché Ghost è un fantasma.
Allora in una ASL, perché li ho fermati ho parlato, c'è gente che fa anche le foto, eccetera allora, vista la vostra sensibilità di oggi,
Propongo la centralità del Consiglio comunale e quindi vado avanti ogni singolo consigliere comunale, ogni gruppo politico e ha invitato a collaborare sulla strategia sul generale in termini di procedure di transizione e non in modo stabile.
Visto che siete preoccupati, troviamo.
Perché chi semina vento raccoglie tempesta se invece noi esaminiamo in positivo il futuro, può essere più positivo, quindi vi invito in questa direzione.
Un patto ampie, condiviso per risolvere specifici problemi connessi a regole e legalità, tra cui cavilli citato voi.
In tal modo la classe dirigente comunale mostra di pensare di preparare un futuro, quindi non è troppo tardi. Stiamo preparando il futuro, se qualcuno di voi mi dice no, è troppo tardi per fare questo. Beh, allora.
Il nostro dialogo si fa faticò e un progetto per il futuro.
In cui la convergenza per un dibattito di alto profilo istituzionale, in sostanza, si creano le condizioni perché la futura classe dirigente fatti ha promesso e razionali che possono essere mantenuti in termini di regole e legalità che mi sembra la struttura di base, si invitano i Consiglieri a costituire un gruppo di lavoro volto con il supporto dell'Assessore alla dal punto di vista istituzionale ci sono io, ma insomma. solo un aspetto istituzionale e basta a definire un programma di interventi a breve durata. Essi vengono impostate a seguito dai consiglieri eseguite dai consiglieri comunali, meglio si appartenenti a diversi orientamenti, poco per testimoniare un patto trasversale e il problema della testimonianza, cioè oltre al momento della critica più che ragionevole e legittima della credibilità nei confronti dell'opinione pubblica che secondo la mia analisi discutibile, mi sembra particolarmente distaccata dalle istituzioni, proprio per generale fiducia, stima e reimputazione istituzionale, perché qualunque cosa succeda nei prossimi mesi, la prevedibilità dei comportamenti potrebbe aiutare il centrodestra, il centrosinistra, tutte le forze presenti a ricucire il rapporto con la società civile, quindi e alla fine di questo percorso in cui definiamo come si fa a risolvere i problemi, non come a denunciarli. Soltanto che cosa facciamo quali possibili soluzioni e quindi si crea capitale sociale, intellettuale e politico? Alla fine del percorso si stipulerà un breve documento di sintesi che testimonia il nuovo modus operandi dei consiglieri. I. Un primo appuntamento a tal fine potrà essere quello di pochi giorni presso l'Istituto professionale. Paolo Calleri perché vi sarà un incontro, gli studenti e per ricordare don Pino pugliesi e avviare il coinvolgimento dei professori e degli allievi nel dibattito su regole locali e legalità. All'incontro interverrà il direttore della Pastorale scolastica delle piogge di Di Noto don Maurizio novello, ma il nostro è un approccio laico, ovviamente giusto per confermare l'apertura del progetto programma. Quindi siete tutti invitati eventualmente a riflettere su questi temi e perché è aperto a molteplici attori istituzionali e l'impegno dei cittadini singoli o associati. Questo è la mia funzione di assessore alla legalità che vuole gestire una transizione aperta al Consiglio. Comunale, come giustamente avete richiesto anche oggi,
Ringrazio il professor Costa e do la parola al Consigliere Pantoni prego, Consigliere Pantoni.
Prego.
Speaker : spk2
Buonasera buonasera a tutti.
E io innanzitutto volevo partire con diciamo una cosa rispetto a quello che è stato detto sulla questione idrica, e cioè di come la città di Pechino si è diventata da Città del vino a Città dell'autobotte.
E mi pare che sia chiara la situazione e vi dico anche quello che intendiamo fare come Gruppo da qui alle prossime settimane ce ne saranno delle belle perché io vorrei capire da qui a due anni tutto quello che è stato fatto sulla questione idrica e cioè tutte le determine di impegno di spesa,
Tutte le determine di affidamento di per la fornitura e per il servizio di manutenzione dell'impianto dell'impianto idrico, tutte le determine che sono state fatte per l'affitto di sorgenti e quindi anche i relativi costi, tutte le determine di fornitura di guardiania e gruppi elettrogeni, vari pompe di sollevamento eccetera e capire a quanto ammonta il danno fino ad oggi.
E dopodiché ci facciamo quattro risate.
Anche se spero che qualcuno invece quattro risate non se ne faccia, perché quello che è successo a paghino è scandaloso e ce ne siamo stati praticamente alla berlina.
Di tutti, come città proprio più in emergenza. Però peccato che era un'emergenza continua, quindi non è un'emergenza cara Sindaca, un'emergenza che continua da due anni, non è un'emergenza, ormai è ordinaria amministrazione.
E forse lei non ha capito questo fatto,
Per cui io propongo appunto al Consiglio comunale di approfondire e tutto ciò è di verificare che davvero la Sindaca, che si vanta di essere in piena regola con quelli che sono gli schemi amministrative e soprattutto con la legalità, e allora a verificare che questo sia stato fatto, perché è chiaro che, se c'è stato un dispendio di risorse in maniera assolutamente disordinata e quindi non organizzata, dato che siamo arrivati soltanto a settembre ad avere l'acqua e neanche dappertutto, perché se andate perché si è andati oltre il linguaggio dispiega, non è neanche così Sindaca a ci vada oltre l'incrocio di display, a vedere che cosa c'è, che cosa esce dai rubinetti, non esce nulla.
E quindi i commercianti sono costretti a chiamare l'autobotte. E allora noi vogliamo capire a chi giova tutta questa situazione.
Poi lo vedremo sicuramente da scoprire e speriamo che le autorità competenti ci aiutino in questo.
Speaker : spk1
Perché è gravissimo quello che è successo a Pachino con questa questione idrica e tutto quello che c'è stato attorno e soprattutto un Consiglio comunale che è stato messo all'angolo nel mese di agosto ad acquistare un pozzo per l'importo di 9.000 di 91.500 euro per poi, alla fine non risolvere il problema e alla fine abbiamo pagato l'affitto comunque fino ad agosto. Ma di che cosa stiamo parlando? Dove sono i contratti d'affitto? Io avevo fatto un accesso agli atti, cara Sindaca, purtroppo non mi avete risposto ed è gravissimo, non solo per un fatto amministrativo, ma è anche il grandissimo, da un punto di vista del rischio, da inquinamento per le acque,
Dato che quando mancano i contratti d'affitto, come facciamo noi.
A capire da dove vengono le sorgenti ed eventualmente studiare le sorgenti e quindi questo è uno.
Dopodiché, caro Presidente, volevo anche informare il Consiglio comunale di una situazione che probabilmente la Sindaca sconosce quando, sotto il suo naso praticamente l'autorità di bacino e è stata presso i pantani Longarini, quindi quelli del Sud-Est, l'ex riserva naturale, un paesaggio straordinario bellissimo che tutti dovremmo almeno visitare e capire davvero il valore che potrebbe dare al nostro territorio. Ma forse preferiamo andare verso altri lidi e quindi cara Sindaca, la o dell'Autorità di bacino è venuto perché lì c'è una questione allarmante,
Di cui lei oltretutto è a conoscenza, e cioè parliamo di una situazione che vede una fondazione estero avere fatto dei dei lavori né con un con tanto di progetto che è passato appunto sotto il suo naso e di cui lei probabilmente non è neanche a conoscenza. Un progetto di proporzioni immani, che ha visto addirittura l'utilizzo di mezzi escavatori con la costruzione di dighe con la posa di.
Piramidi di sabbia che vanno poi puntualmente nei terreni delle persone e che hanno causato fino ad oggi una miriade di danno, specialmente appunto alle alle persone che hanno lì e la propria abitazione o il proprio terreno, per non parlare poi dell'ambiente dell'impatto ambientale che ha avuto tutta questa situazione, e cioè un impatto ambientale allucinante e invece di preservare il territorio, noi, che cosa facciamo sotto il nostro naso? Ci fanno questi questi lavori e noi non diciamo nulla, non siamo in grado neanche di sederci attorno a un tavolo con questi signori e allora noi, con l'onorevole Gennuso c'era il Consigliere Nicastro c'erano a una delegazione assieme all'Autorità di bacino e assieme al Genio civile, siamo riusciti finalmente a mettere nero su bianco tutto quello che insiste sul zona Granelli e cioè il pericolo serio e grave di allagamento, che c'è il rischio a persone a cose che puntualmente avviene, specialmente durante la stagione delle piogge, per cui non c'è neanche un minimo di programmazione da parte del Comune. Tant'è vero che l'Autorità di bacino sconvolta diceva, ma noi non ci hanno informato di questa situazione, ma il Comune che fa noi scriviamo, ma nessuno ci risponde Sindaca, ma stiamo scherzando, ma lei è il Sindaco,
Lei è il Sindaco, è l'autorità di governo di questo Comune,
Non è il primo che passa.
Per cui quando uno si sente dire queste cose alla fine che figura ci fa sapendo che abbiamo un Sindaco certo che ce l'abbiamo e poi alla fine anche risponde per queste problematiche e invece nel giro di una settimana. Poi mi vedo delle iniziative a cui lei ha presenziato con la fascia tricolore, tutte iniziative di rappresentanza, un giorno per fare la conferenza stampa, un giorno per il compleanno della ultracentenaria, un giorno per andare alla casa di riposo e poi, alla fine, quando si parla dei problemi seri,
Tabula, rasa.
E allora, cara Sindaca, mi chiedo davvero.
Come interpreti il suo ruolo in questo Comune, perché qui ci dobbiamo capire o ne fa il Sindaco ora in fase, semplicemente dare rappresentanza, allora, se vuole fare la rappresentanza e ce lo dica chiaramente, almeno così evitiamo ogni volta di fare questo shock che ormai è diventato penoso.
Poi, per quanto riguarda la questione di ordine pubblico, anche qui.
Mi accorgo che c'è una completa a differenza di trattamento tra categorie di persone, soprattutto tra disagi sociali, e che quando noi abbiamo avuto il problema musica a Marzamemi c'è un problema per cui sono stati colpevole colpevolizzati migliaia e migliaia di di pochi mesi, e non solo solo per il motivo di essere ragazzi e appunto di divertirsi, perché un'Amministrazione non è stata capace di programmare tutti quegli interventi che servirebbero per regolamentare la movida. E allora che cosa è successo? In quel caso c'è stato uno scandalo di proporzioni immani e alla fine si è deciso di tagliare la testa al toro via la musica da Marzamemi. Alla fine che cosa è successo? I ragazzi si sono spostati verso Ispica verso Marina di Modica verso Marina di Ragusa.
Certo, Sindaco lei giustamente dice, ma io che ci posso fare, ma mi è venuto il dubbio non è che la nostra Sindaco, invece, si è messo d'accordo con gli altri Sindaci delle altre città per provocare quindi un indotto.
Speaker : spk2
Verso le altre città, invece, perché il Sindaco che lei sembra che voglia male a Pachino ormai ai nostri ragazzi non frequentano più Marzamemi, non frequentano più il borgo, non ci sono iniziative per i giovani, non c'è nulla in questa città che faccia davvero per i giovani basti pensare, ad esempio, alla zona tre colli chissà sembrava chissà cosa volevate fare, alla fine vi siete limitati, vi siete limitati solamente ammettere e due muretti e basta, io Sindaco, le avevo chiesto di fare invece una piccola piazzetta, di mettere su qualche aiuola, di fare delle dediche ai personaggi illustri di paghino invece completamente. Siamo stati ignorati.
Ed è rimasto tutto com'era e i ragazzi sono stati comunque colpevolizzati, e invece abbiamo una situazione a piazza Colonna che continua a non da mesi ma da decenni, e nessuno dice nulla e allora questo non è razzismo. Queste differenza aduse ad utilizzare la misura, perché dobbiamo utilizzare nella stessa misura per tutti i disagi sociali. Non invece però non è utilizziamo una per una, non autorizziamo un'altra, non funziona così.
Tutti i cittadini e non ne vanno trattati nello stesso modo e se c'è un problema di disordine, cara Sindaca, lei si deve fare portavoce di avvisare è allarmare le autorità competenti, la questura, il prefetto e la procura laddove ce ne fosse bisogno,
E invece il Sindaco cosa sta facendo fino ad oggi, almeno il riso non.
Speaker : spk1
Risulta purtroppo nulla.
Speaker : spk2
Ed infine, Presidente, volevo terminare con annunciando un'interrogazione che ho presentato sul trasporto urbano ed extraurbano, in quanto esiste un problema di il rincaro degli abbonamenti per i ragazzi che frequentano le scuole e dei Comuni limitrofi, né per cui bisognava una SIR, una soluzione diversa rispetto a quello dell'anno scorso e oggi possiamo affermare che, di comune accordo, con l'onorevole Gennuso che ringraziamo e si è fatto portavoce con la società intercorse di ampliare la portata ed il numero dei beneficiari, appunto, di queste corse che quindi potranno stare tranquilli, 55 famiglie potranno stare tranquilli. Abbiamo risolto noi il problema e non la sindaca di Pechino, che invece i genitori di quei ragazzi non li ha voluti neanche ricevere, perché un abbonamento non può costare 120 euro e costringere una ragazza a dover fare due o tre cambi per andare né in una scuola a Ispica. Ma stiamo scherzando e la nostra Sindaca cosa dice per queste situazioni non ha speso neanche una parola benissimo, lo aspettiamo. Noi non ci sono problemi e allora Sindaca c'è di più per quanto riguarda i ragazzi dell'alberghiero, invece faccia qualcosa da due, quelle nel Comune di Pachino e i ragazzi sono a rischio. Tutti i giorni si devono mettere sui modellini per raggiungere la scuola in una strada rischiosissima.
E noi abbiamo due autobus acquistati dall'Amministrazione Bonaiuto che sono ferme, parcheggia dietro un ufficio tecnico. La situazione è stata segnalata alla Sindaca che non è stata neanche capace di accenderli,
Nonostante siano Novi,
Come non è stato neanche capace di accendere le luci eventualmente Rubini.
Dove i divani sono mangiati dai Gobbi Sindaca.
Ma scivolata, li frequenti queste zone, andiamoci insieme, ve l'ho messo anche per iscritto non mi ha mai risposto come non ha risposto neanche l'altra volta, ma cosa ci vuole a fare un indirizzo politico e dire che c'è l'intenzione ad attivare un servizio di trasporto urbano scolastico per i ragazzi che sono a rischio ma lo capisce o no?
E allora, Presidente, io concludo e mi auguro che la Sindaca lo capisco.
Speaker : spk1
Consigliere Ristuccia a lei, la parola.
Speaker : spk2
Ristuccia, abbiamo fatto chiamando quantomeno.
Speaker : spk1
Fotosegnalati si sia mosso, allora cancelliamo Ristuccia,
Li voleva la parola e il recupero quando il recupero e la seconda volta che parla glielo dico a 15 minuti di tempo.
Sì, grazie Presidente, volevo rispondere all'Assessore, alla transizione.
Alla legalità.
Pescatore che era.
Niente, perché onestamente, mi aspettavo delle risposte diverse dall'Assessore, più che una lezione quasi scolastica che voglio dire non non c'era neanche bisogno, però mi aspettavo delle risposte, perché alcuni Consiglieri mi riserverei di dare nel senso ci vogliono delle iniziative in quella zona, portare la gente in quelle zone del centro storico come piazza Colonna o le strade limitrofe, perché non è che la il disagio lo si fa andando prendendo a calci le persone, mandandolo, non funziona così, purtroppo.
L'Amministrazione anche in mano la gestione delle licenze.
Questo è un tema che lei lo può, cioè non è un tema, è una questione che lei può utilizzare l'utilizzo dell'alcol, la somministrazione, il vetro, sono tutti strumenti che lei ha in mano e li può e li può utilizzare, come non ne può più dare anche la somministrazione.
Da una ora va bene.
Manca forse allora, chi fa rispettare queste regole, comunque volevo dire mi aspettavo delle risposte di questo tipo dall'assessore, tutto qua, Presidente, grazie.
Speaker : spk2
Assessore Costa, il professore Grossi aveva chiesto nella collaborazione da quello che ho capito al Consiglio, qualunque collaborare con il Consiglio comunale no la parola prima che poi domani poi ci Ruggero Lupo e poi Barbara affrontarne, prego Consigliere poi domani,
Speaker : spk1
Grazie Presidente.
Volevo.
Volevo un attimo riallacciare al discorso iniziale che faceva la consigliera, la collega consigliera fronte re.
Perché è chiaro che qui c'è un clima che si respira sia in città e che poi si rispecchia nella gestione dell'amministrazione.
E anche di questo Consiglio comunale che è un pochino da crepuscolo da perdita di speranza perché abbiamo visto che comunque il paradigma principale che come si sta vedendo Rella l'assenza, l'assenza, l'immobilismo e soprattutto la perenne emergenza perché, come diceva un proverbio antico non fare mai oggi quello che potresti fare domani.
E per la pace sociale, per la programmazione.
Sia amministrativa che sia, di una visione politica, c'è bisogno di un gruppo di persone, non c'è bisogno di una persona sola al comando che comunque sconosce le regole.
E c'è bisogno un pochino di con, come diceva il professore costa, che io ammiro e tenta poverino, di arrampicarsi sugli specchi, ma parla purtroppo una lingua molto diversa da quella che parla del primo cittadino. soprattutto perché lui è abituato a fare un discorso politico, è il discorso politico, purtroppo sappiamo che la prima cittadina non non riesce a digerirlo o non riesce a capirlo,
Quando si creano discussioni programmatiche sia sul livello di grandi opere come il PNRR, sia a livello di cose piccole o di cose che possono poi indirizzare la società ad avere meno degrado e la classe dirigente si va a confrontare da tra tra tra i vari attori e va a trovare una soluzione che poi può essere condivisa o meno, e questo si fa incominciando a Program. Per esempio, una programmazione estiva come può essere idrico del turismo si va facendo durante i mesi invernali, si va programmando, si fanno delle riunioni, purtroppo si sono sempre rinviate e si è creato, sembra immobilismo e non si è mai parlato di programmi, e difatti si è guardato il cielo fino ad arrivare l'8 agosto, il 10 agosto, quando già perennemente Marzamemi mentre il Colle erano senz'acqua e poi il 23 agosto si sono adottate tutte le occasioni del caso.
È vero che in una situazione normale è vero quello che dice il consigliere fronte re.
Viene la rabbia di dire noi facciamo politica, noi siamo grazie dirigente, affrontiamo un discorso.
Ma io guardo l'altra faccia della medaglia, spero che il prossimo anno non ci sia più una situazione del genere. che tra un mese chiudiamo questa esperienza fallimentare perché è stata fallimentare e il fallimento della politica, quando si sia incaponiti fino al 25 luglio, a non voler dialogare assolutamente con le forze politiche. Si è fatto un Governo non di transizione, ma di comodo, per tirare a campare.
Perché non c'è stato assolutamente nessuna apertura alle forze politiche, non c'è stato assolutamente nessun dialogo amministrativo, ma c'è stato un tirare a campare per potere a questo punto io penso per potersi permettere magari di girare con la fascia o di avere una rappresentanza che fa comodo. Fa piacere, ma che non ha dato un costrutto in tutto quello che si è fatto, perché c'è stato il festival dell'improvvisazione,
Come lo vediamo nella Commissione d'inchiesta per gli spettacoli che vogliamo istituire per capire un pochino cosa è successo che ha deciso, perché non non si è capito.
E tutto questo si riduce a un paradigma semplice,
Possiamo andare a trovare varie giustificazioni, se è normato il fatto del bicchiere, oppure se, ma manca qui la visione politica e non manca la visione politica, non per un fallimento politico di una parte, perché una volta uno lo poteva prendere gli sbattere il centrodestra e centrosinistra, qui c'è un fallimento perché non si sta facendo il mestiere proprio che è quello della politica, che è quello di andare a avere una visione e una programmazione politica.
Capisco lo sforzo del professore costi di parlare una transizione perché ora arriva alla politica, ma la politica c'era, non si è voluto dialogare,
Quindi che che transizione dobbiamo cercare che Commissione d'inchiesta dobbiamo cercare, l'unica cosa che possiamo cercare è quella di arrivare.
Con meno danni possibili di tutti i danni che si sono fatti ora e di tutti i danni anche a livello sociale che stanno accadendo perché quello che accade ore perché si dà la sensazione di essere senza guida senza regole,
Senza una una, un costrutto, una un'opinione pubblica, una classe dirigente che dia una linea alla città, e questo perché neanche noi consiglieri comunali sappiamo guardare molte volte delle risposte, perché perché siamo non esclusi, ma siamo e no, no, no, non sappiamo come andare, qual è la chiave di volta per andare a dialogare, per andare ad affrontare e quindi si potrebbero alzare 100 problemi 200 problemi 300 euro problemi però qui di fondo manca proprio il mestiere di saper di andare, non risolverli ma ad andare a derogare.
Nell'esperienza che ho fatto ho potuto sbagliare o Puddu indovinare, io non ho mai visto che non si è mai riunita almeno in passato, perché si poteva fare benissimo ad aprile a maggio, una maggioranza per andare a decidere proprio queste cose come l'emergenza idrica e poi è facile scaricare sugli uffici perché poi, secondo me, ora non vespe queste spezzare una lancia agli uffici, ma molte castagne dal fuoco se non è andata proprio a d'emergenza emergenza sociale è stato proprio per la capacità degli uffici, perché c'è la totale ignoranza politica. Non c'è stata assolutamente una guida. Per questo io non mi sento di fare una Commissione d'inchiesta su alcune cose in cui c'è stata forse la bravura dei dirigenti e degli o degli uffici comunali a capire com'era la sensazione dell'acqua.
E sono stati anche bravi requisire sia il pozzo Zisa sia ad andare ad aggiustare le carte nel pozzo Runza.
Almeno io la vedo così in questa maniera. quindi posso dire è andata così, è andata così e spero che la politica si sentiva una svegliata, soprattutto per una visione futura della città, al di là poi che è giusto come sia di steccati ideologici o di modi di fare, ma che quantomeno ritorni questa verve politica perché non c'è proprio la condizione di parlare di fare perché si sa che non si danno risposte,
Ora io voglio fare una,
Un'interrogazione alla sindaca.
Non c'è la posso fare anche il vicesindaco, perché quantomeno forse il vicesindaco.
Nel perché una persona che l'ho vista impegnata sicuramente può essere che mi dà qualche risposta, perché nel frattempo parliamo del PNRR, parliamo di degrado sociale e qui ci siamo sul nulla, se non nella gestione delle emergenze perché capitano e non sappiamo che cosa fare.
No, il 4 agosto ci siamo impegnati come Consiglio comunale con grandissimo senso di responsabilità, perché in passato amministrazioni politiche per molto meno hanno subito quello che questo Sindaco non ha subito. anche perché era un pochino a sparare sulla Croce Rossa,
Essendo anche un periodo storico molto proficuo per l'Italia per il discorso del PNRR e che quindi anche altre Amministrazioni non si sono trovate. Con questa fortuna abbiamo votato con grande senso di responsabilità l'adesione, sempre fatta con il senso di emergenza dell'approssimazione e dell'affidarsi grazie agli uffici. Perché poi non ho saputo che ci sono sempre critiche sugli uffici, c'è carenza di personale, ma qua forse paghino, si sta andando avanti. Se sto leggendo perché qualcuno negli uffici fa qualcosa,
Perché siamo sull'assenza totale della politica, abbiamo votato quindi l'adesione alla Centrale di committenza per avviare la gara sui fondi ricevuti del PNRR,
E, tra l'altro, c'era una gara importante con scadenza doveva essere il 30 e il 30 luglio.
Per quanto riguarda la piazza di Pechino, che c'era il progetto esecutivo e tutto quello che ne consegue.
Benissimo, al di là che ho saputo, perché poi l'Amministrazione non si confronta con i Consiglieri, però vuole voti al Consiglio comunale, non si confronta Didee, stiamo parlando non di poltrone, perché quelli lì seduti non siamo noi, quelli che hanno avuto brava da monossido di sedersi sono altre persone perché io per esempio per dignità politica non mi sarei seduto mai senza una maggioranza però ognuno fa le sue scelte.
Si sa e si dice in giro che comunque è stata richiesta una proroga al Ministero per quanto riguarda questa scadenza perentoria del 30 settembre, perché in primis io lo sapevo che votando il 4 agosto i tempi tecnici erano molto stretti e si rischiava di perdere questo finanziamento.
Posso spezzare una lancia a favore dell'Assessore Campo perché so che è stato vicino al dirigente perché, come al solito, ci troviamo di fronte all'inutilità della gestione del primo cittadino a livello politico.
E mi accorgo però che questo, oggi come oggi o come come siamo ora noi riuniti i colleghi di Siracusa del Consiglio comunale di Siracusa sono riuniti come noi e nell'ordine del giorno mancava la ratifica della centrale di committenza per quanto riguarda il Comune di Pachino,
Ora io dico una cosa, se non c'è la proroga del Ministero.
E se noi ancora stiamo perdendo tempo col seadas perché saranno registrati Universitas e il comune di Siracusa non ha convocato ora il Consiglio con questa ratifica mette che lo convoca domani, che è una cosa impossibile, devono passare 13 giorni, siamo al limite di perdere l'ennesimo finanziamento, è di questo che dobbiamo dire grazie, perché non c'era la maggioranza, no, perché la piazza l'abbiamo votata tutti tutti io parlo chi è oggi la maggioranza, Forza Italia, Fratelli d'Italia e rinascere.
Che fa maggioranza nel Paese per cercare di sbarcare il lunario all'immobilismo più assoluto. L'abbiamo votato e abbiamo dato questa opportunità e ci siamo resi conto e abbiamo rafforzato il paradigma di quello che è stato creato, che immobilismo, approssimazione e situazioni emergenziali.
Spero di non perdere questo finanziamento perché ne va del bene di tutto il Paese, però di informarci se è stata fatta comunque qualche forma, diciamo di rapporto con il Segretario comunale, essere Ragusa con i dirigenti per tentare di vedere a che punto era questa cosa già sappiamo che perse perché siamo all'11 settembre 12 settembre.
Soprattutto si hanno notizie dal Ministero per quanto riguarda questa famosa proroga,
Perché sappiamo che il punto principale in cui si andava a dire il paese, che ora la sindaca mettere la prima pietra cose, io almeno quantomeno visto che sconosco la politica perché mi va così quantomeno dico bar dove una missione nei cittadini quantomeno metto alla primavera.
Ha avuto anche l'assist di chi gli ha detto vai fai, vediamo che cosa riesce a fare neanche questo.
Neanche col cucchiaino benissimo, però, per il bene della città e spero e non sto facendo polemica spero che chi mi risponde dell'Amministrazione non faccia polemica, ma ci illustri brevemente se abbiamo ancora speranza di fare qualcosa, oppure perdiamo anche questa ulteriore treno.
E non è una polemica politica, perché purtroppo o per fortuna non lo so, la politica non è a colpe perché anche i cittadini di smacco qua a parlare.
Perché non c'è completamente una visione politica della cosa e quindi spero che in queste piccolo mense che c'è resta e il Consiglio comunale, oltre ad augurarsi che il prossimo anno non succedano queste emergenze, questi disagi e si crei una situazione in cui si vada a vedere e si vada ad accettare alcune cose che sono state molto odiose perché quantomeno ci vuole il coraggio e la faccia di dire siamo questi, siamo riusciti a pieno in questo punto non l'arroganza, e quindi si andranno a controllare determinate cose, però quantomeno di salvare capre e cavoli arrivare all'11 ottobre con un pochino di.
Quantomeno andare a a salvare quello che c'è da salvare perché le altre città stanno correndo e stanno andando avanti. con umiltà,
Noi siamo qui che abbiamo guardato il sesso degli angeli fino al 25 luglio e poi ci siamo improvvisamente svegliati,
Grazie Presidente.
Grazie a lei, consigliere Poidomani la parola al consigliere Ruggiero Lupo buonasera.
Speaker : spk2
A tutti i colleghi,
Io innanzitutto velocemente, volevo rispondere al dottore assessore, Costa dicendogli che se vuole una mano su questo tema e io e io come Movimento 5 Stelle ormai è dal 2014 che come dire, mi occupo di di trasparenza, le consiglio di andare a.
Visionare il decreto legislativo 33 del 2013 e per, appunto per ridare, per dare il senso ai cittadini della trasparenza per ridare fiducia e stima, come diceva poc'anzi lei e ritornare a ridare onorabilità allestì all'istituzione del Consiglio comunale,
Per quanto riguarda invece quello che ha detto il poc'anzi, il Consigliere poi domani magari la polemica politica la fa la Sindaca, però la la potrei fare io no, anzi la faccio io proprio sulla piazza, in quanto, sebbene la SIN, in quanto la Sindaca è andata esattamente in dente intendenza con l'attuale Governo ha attaccato Meloni che ha scelto di definanziare.
Di definanziare e la rigenerazione urbana dei Comuni voluti dal Movimento 5 Stelle e in provincia di Siracusa. Noi informiamo anche ai cittadini, per perché, come dire.
Di politica si parla grazie al Governo Meloni, per bocca del Ministro Fitto e in provincia di Siracusa, abbiamo e siamo stati e sono stati definanziati 54 milioni di euro, fra cui e i fondi della rigenerazione urbana, a parte la sanità e che sono dei fondi che ci dovrebbero permettere di fare la piazza, il parco urbano e via Rattazzi.
Invece volevo.
Invece.
Speaker : spk1
Fare una una comunicazione e chiedere al Presidente se ha mandato e quando,
Perché al 21 agosto non risultava nessuna lettera inviata, benché lo stesso Presidente aveva.
Aveva messo per iscritto che avrebbe fatto celermente. una richiesta agli enti locali e sulla questione del quorum strutturale,
Sul quorum strutturale, sul quorum delle votazioni, al fine di garantire il principio di legalità formale e sostanziale sancito dalla nostra Costituzione, finalizzata alla certezza del diritto perché Pachino e se è pur sempre Repubblica Italiana,
Dopodiché volevo fare un'interrogazione e per avere dei chiarimenti sui fondi di cui al decreto 23 agosto 2023.
Già mi, come dire que, erano stati negli anni passati finanziati e finanziate questo tipo di attività.
E il sottoscritto si era impegnato ad aiutare già e quelle associazioni che.
Avevano si erano messi a disposizione in maniera.
Momentaneamente è gratuita sul sui campi estivi. E quindi appunto premesso che nei giorni né negli anni scorsi sono stati destinati dal Comune e solo ai centri estivi organizzati nel Comune di Pachino gli stanziamenti del Fondo per le attività socioeducative in favore di minori. Considerato considerato che in data 23 agosto 2023 è stato registrato presso la Corte dei Conti il decreto 24 luglio 2023 del Ministero per la famiglia, la natalità e le varie opportunità, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, che è in attuazione dell'articolo 42, comma 1 del decreto legge 21 giugno 2022 numero 48, convertito con modificazione della legge 3 luglio 2023 numero 85, ripartisce ai Comuni il fondo per le attività socio educative in favore di minori. Ora, visto l'elenco della ripartizione dei fondi de quo ammontanti per il comune di Pachino a 24.955,74 euro. Tutto ciò premesso, visto e considerato, voleva interrogare la Sindaca e l'Assessore al ramo e chiedevo di conoscere uno se l'Amministrazione comunale ha intenzione di approfittare dello stanziamento de quo. Apro una parentesi, perché mi sono informato con altri Comuni.
Dove.
A cui sono stati e sono stati ripartiti e questi fondi e hanno già, come dire, è impegnato le somme per i centri estivi. Quindi volevo sapere se l'Amministrazione aveva intenzione di approfittare di questo stanziamento. È indennizzare quelle associazioni che si sono prodigati ad accogliere nuovamente e senza la certezza di essere retribuiti o comunque indennizzati e ad accogliere i bambini di famiglie che non hanno potuto far fronte per quest'estate alle spese di adesione, per permettere attività socio educative ai propri figli. Poi non ci lamentiamo della sicurezza, dobbiamo, ma dobbiamo parlare prima di prevenzione, non di repressione. Dovremmo parlare di prevenzione, dopodiché.
Lo stato di fatto odierno, appunto sulla spesa di questi fondi. E poi volevo una dichiarazione. Ah no, volevo pretendo una dichiarazione e l'impegno dell'Amministrazione sulla volontà di destinazione degli stessi stanziamenti, cioè voglio sapere se è intenzione dell'Amministrazione spendere questa questa somma tutta in parte o come e decidono di decidono loro per i centri estivi che si sono appena conclusi. Grazie Presidente,
Speaker : spk2
Grazie a lei, Consigliere Lupo,
Speaker : spk1
C'era.
Speaker : spk2
La parola prima alla.
Noi possiamo dargliene poi dopo affrontarne, prego Consigliere, volesse sì, grazie a tutti. Grazie Presidente, sarò breve. Volevo ricollegarmi all'interrogazione fatta dal collega Pantoni riguardo la questione del trasporto degli studenti pendolari che frequentano gli indirizzi.
Per gli istituti superiori che a Pachino. Non ci sono quindi e volevo capire se veramente questa Amministrazione tiene ai suoi e ai suoi studenti e credo che si debba impegnare a garantire un diritto essenziale che il diritto all'istruzione, oggi alcuni ragazzi sono arrivati a scuola Ispica, dopo aver fatto mezza provincia di Ragusa, con un ritardo di circa mezz'ora, tre quarti d'ora.
So che.
L'Assessore Gennaro ha avuto interlocuzioni con dei gruppi di genitori, dove ha detto che è stata inviata una mail o qualcosa alla l'AST. Per quanto riguarda la questione di aggiungere nel caso un un mezzo,
Speaker : spk1
Perché i ragazzi sono tanti e viaggiano in piedi, quindi anche la sicurezza ovviamente deve essere garantita, però io mi sono informato, ci siamo informati con il consigliere, Lupo all'ASP, non è arrivato niente, nessuna richiesta, quindi è stata detta una cosa non vera ai ai genitori.
Vi chiediamo di.
Attenzionare questo problema e di attenzionare le scuole di Pachino gli istituti comprensivi di Pachino, soprattutto quelli più fatiscenti,
Che strutturalmente hanno davvero problemi.
Non strutturali, ma comunque li.
Come dire di.
Ordinario, ecco di di di attenzionare le scuole, perché ancora fino ad oggi, e nonostante la scuola è iniziata, c'erano operai, c'è una buca nel plesso di via libera che non è stata ancora riparata, poi, eventualmente, non lo so, il Comune si deve costituire se ci danno i bambini, i genitori perché è molto frequentato perché proprio all'ingresso,
Quindi ecco di di attenzione nelle scuole, perché credo sia davvero davvero importante sulla questione acqua, invece volevo informare l'Amministrazione che da due giorni il centro storico e senza acqua comunque forse è arrivata 10 minuti, oggi non lo so, se lo sapete. Grazie Presidente, ho finito.
Speaker : spk2
Consigliera con delle ricordo che fra l'ultimo argomento, in quanto poi concludiamo perché abbiamo iniziato a gennaio e 53 dovremmo rientrano nella 25 vedremo gli faccio finire ormai la sua.
Speaker : spk4
Sarò breve, Presidente, sono e sono posso.
Posso è solo una chiosa sul tema sanità che non è mai abbastanza trattato. Diciamo per l'importanza che a fondo e anche per dare un'informazione dei cittadini che ci seguono in streaming e trarne una piccola annotazione politica, ricollegandomi a quanto ci è stato proposto adesso dall'assessore Costa, allora, il 4 agosto, questo Consiglio comunale all'unanimità, dopo un lavoro durato settimane, nelle apposite.
Commissioni, Conferenza dei Capogruppo anche con il suo, con la sua collaborazione, Presidente, ha dato una precisa indicazione strategica alla Sindaca circa le azioni da compiere, anche a livello di relazioni istituzionali e politiche, per andare a cercare di riparare a questa sfaldatura estrema insopportabile del servizio che abbiamo a Pachino con il PTE non coperto dai medici. Voglio anche ricordare che, in questa che a febbraio 2023, in quest'Aula si è tenuto un Consiglio comunale aperto, colleghi, in cui il dirigente Olivieri dell'ASP è stato da me interrogato, diciamo così, quasi come fosse stato un istituzionale anche lui comune del nostro Comune per una vicenda che deve emergere, deve emergere e voglio fare mie le parole e la denuncia di un giovane medico di Pachino medico di guardia medica, il dottor pugno che pubblicamente ha detto su via social, insomma, molti di voi l'avranno seguito che stiamo fondando la gestione dell'emergenza sulla disponibilità dei giovani medici di guardia medica, che non sono né informati né pagati per l'emergenza. E questo tema, che è un tema anche sindacale, su cui mi sorprendo che i sindacati dei medici non intervengono, ma evidentemente in Sicilia la gestione dell'emergenza si regge su questo è stato posto al dirigente Olivieri, alla Sindaca. Avrebbe dovuto anche lei lavorare nella direzione che una delle direzioni strategiche date chieste da questo Consiglio comunale il 4 agosto con una determina di Consiglio votata all'unanimità.
Assessore cotta.
E questa è la direzione, senza dubbio quella della collaborazione su temi fondamentali come la sanità e la legalità. Dove non ci possono essere spaccature o si uccide, si deve convergere verso un comune obiettivo, ma a partire da una proposta dell'Amministrazione, cioè quella credibilità, autorevolezza, reputazione che lei mette alla fine del percorso di costruire insieme di costruzione comune deve essere alla base, cioè l'Amministrazione deve avere credibilità, progetto, capacità di dialogo proposta, e poi chiedo al Consiglio comunale e alle opposizioni in modo particolare, cioè tutto il Consiglio comunale, la collaborazione sui temi, ma quelle cose sono la premessa, non solo il risultato, questo volevo semplicemente fare questa cosa e mi taccio, Presidente ri mi riemerga.
Speaker : spk2
Che consigliera Barbara è stata molto chiara, ha solamente tre minuti Consigliere,
Antonio.
Speaker : spk3
Sì, Presidente, credo di nuovo la parola per presentare anche un'altra interrogazione che ho protocollato oggi che riguarda invece la questione del cimitero. Non so chi sia l'Assessore ai servizi cimiteriali e non so se abbia contezza di questa gravissima situazione, ma qualora qualcuno decidesse di accedere all'interno dell'area cimiteriale e del Comune di Pachino, si troverà davanti allo scempio più totale, al degrado e alla sporcizia, nonché alla completa incuria che sussiste nel verde pubblico e non solo pavimentazione, divelta di tutto e di più al nei pressi dei viali, nelle cappelle e dietro i sepolcri. Una situazione allarmante che non si era mai vista come il cimitero comunale, che dovrebbe essere un luogo sacro invece lasciato incompleto abbandono da parte dell'Amministrazione comunale, non è più al centro della UE. No, Sindaca, Sindaco, scusi eh, no delle case che fa assegnati.
Speaker : spk1
Nel suo discorso,
Speaker : spk3
No, lo sa, perché perché poi la Sindaco non mi risponde quando ho letto quando mettono le cose? Per iscritto? Io vorrei sapere, cara Sindaca, se lei è a conoscenza del fatto che la ditta Dusty, nel capitolato d'appalto, dovrebbe giornalmente lavare, pulire, smaltire e soprattutto curare il verde pubblico, e non solo e per ogni mancanza andate a vedere l'articolo 13 del capitolato speciale d'appalto. C'è una penalità che va dai 100 euro in su, e allora lei è in grado stasera di dirmi a quanto ammontano le penalità, perché io ci sono passato più di una volta. E questa quella il completo rispetto del capitolato, non l'ho visto. Mi auguro che lo faccia lei, perché è una situazione assurda, soprattutto sapere che nella parte vecchia del cimitero dove ci sono i sepolcri a terra, lì addirittura neanche se ci può accedere quando abbiamo, ma stiamo scherzando.
Lasciato tutto all'incuria ed è una situazione che che tocca personalmente ciascuno di noi e che dovrebbe essere la priorità,
Ma nei pressi dei piani, se non siete in grado ditelo e a proposito vorrei anche spendere qualche parola sul Regolamento di Polizia Mortuaria, un Regolamento che ormai è obsoleto, che non riesce ormai a dare più risposta alla crescente domanda che c'è da parte dei cittadini pochi mesi e di di appunto una costruzione per quello che ci sarà dopo questa vita terrena e l'Amministrazione che intenzione ha su questo tema è in grado di dare una risposta che progettualità per riesce a dare, dato che gli uffici ormai sono completamente saturi in questo senso. E allora abbandoniamo così i cittadini e li lasciamo in questa situazione, oppure decidiamo di dare una risposta ad una soluzione, ma in primis, e mi taccio.
La pulizia ed il decoro del nostro cimitero comunale. Passarvici per favore e soprattutto è passate anche dagli uffici e spesso e volentieri è andati insieme a fare i sopralluoghi e vedete che non è tutto rose e fiori e del cimitero. Non ce ne dobbiamo ricordare solo quando succedono degli eventi tragici che poi siamo bravi a commentare sulle proposte su Facebook, perché poi c'è anche ben altro e c'è 365 giorni l'anno.
Speaker : spk1
Grazie allora Consigliere, abbiamo concluso la loro a disposizione per quanto riguarda le Comunicazioni interrogazioni interpellanze, almeno che vorrei vuole rispondere alla Sindaca se ha qualcosa da dire, altrimenti posso passare al al punto successivo.
La Sindaca non ha nulla da dire.
E io non lo so, se però dobbiamo stringere campo perché siamo fuori, gli do la possibilità di rispondere al, non so chi.
E cosa?
Prego.
Speaker : spk2
Allora sì, ci sono state diverse richieste, i chiarimenti, allora cominciamo in ordine con i centri estivi, i centri estivi, la delibera è stata, è partita, purtroppo abbiamo avuto dei tempi tecnici lunghi perché aspettavamo la la conferma della della Corte dei conti che è arrivata a fine luglio e quindi siccome siamo un Comune in dissesto non ci potevamo permettere di partire con i centri estivi in solido con la promessa del del del finanziamento.
E quindi siamo già i servizi sociali sono attivi.
Il bando è quasi pronto per essere pubblicato.
Altre sollecitazioni che so che ho ricevuto.
Il trasporto, il trasporto, il trasporto scolastico, allora io, oltre a essere una una mamma, sono anche una docente e vivo, il problema della del trasporto scolastico e della della scuola Gallery e sulla mia pelle e so benissimo che questo è anche una causa il problema del trasporto della.
Della dispersione scolastica quindi il problema non è che ce l'ho a cuore di più.
Venga quando mi sono insediata che io sto cercando di.
Delle risposte e delle soluzioni a questo problema, ma ancora non sono riuscita a trovare.
Una una delle soluzioni concrete, ma ci sto lavorando poi se c'è qualche politico che ha delle.
Speaker : spk1
Soluzioni a ben venga cioè io non è che io non mi voglio arrogare il diritto di avere ora, cioè diciamo la come dire non non mi interessa avere la visibilità di avere risolto un problema meeting, mi interessa risolvere il problema se c'è qualche politico che mi dice quanto ho trovato questa soluzione si può prendere tutti i meriti che vuole, purché si ride si trovi la soluzione, quindi su questo.
Siamo,
Voglio dire se il.
Speaker : spk2
Tavolo per favore.
Speaker : spk1
Facciamolo concludere stavo parlando però del trasporto scolastico. diciamo urbano, fra l'altro.
Per quanto riguarda invece il trasporto scolastico dei ragazzi che la che studiano fuori, c'è stata un'imprecisione perché l'assessore Pantoni parlava il consigliere Mantovani parlava dell'interesse parlando della tratta di Ispica invece l'Inter bus nella tratta di Noto,
Last esatto.
Ah, va bene, se io non ne conosco, ecco, ah beh, mi fa, chiudiamo.
Speaker : spk2
Le discussioni, però, come diceva l'Assessore, che il rischio e poi concludo.
Speaker : spk1
Esatto e sulla cosa non vera sull'interessamento,
Mi dispiace smentire non è che l'interessamento c'è stato non c'è stato ancora la comunicazione con l'AST perché non è stato possibile in mattinata però l'interessamento c'è stato, eh eh non è che cioè io no, ho dato una promessa di un impegno di interessamento che non si è realizzato perché è avvenuto stamattina questa cosa e non ci sono stati i tempi tecnici per potere fare questo intervento in mattinata.
Per due ragioni per cui non c'è che dire che non è vero e mi dispiace che non è così.
Dunque, poi cosa mi hanno chiesto?
Speaker : spk2
Va bene, ringrazio, concludo Assessore, sì, perché se si.
C'era.
Ma siamo,
Siamo fuori, allora.
Ah, sì,
Speaker : spk1
Va bene, rispondo dopo.
Allora.
Speaker : spk2
Assessore, però mi scusi, io purtroppo sono il Presidente del Consiglio, ma faccio anche politica e lei sa il rispetto personale che ho nei suoi confronti. Lei è un Assessore tecnico, quindi da rispetto a un Assessore politico, perché magari quindi, uscendo dalla politica e come si dice a paghino, un potesse sui destini grado, ma la politica lo impone a volte succede lei, essendo un assessore tecnico, non può demandare ad Agrigento. Se avete soluzioni, la soluzione ce la deve dare lei e noi, eventualmente, consigliere comunale e possiamo essere concordi, possiamo aiutarla, ma non non non deve venire da noi la soluzione. Noi facciamo un organo di controllo, quindi io mi auguro che si faccia politica ed è questo il problema che manca in questo Consiglio comunale e questo è il problema, perché ci sono 16 Consiglieri di opposizione, quindi, fino a quando non si riesce a capire che si deve fare politica, purtroppo, e che non sono tutti atti dovuti, ma che ci deve essere il rispetto reciproco rispetto dei ruoli, facciamo queste figure perché così non arriviamo da nessuna parte e per questo il Consiglio si arrabbia, perché purtroppo ognuno di noi non fai il ruolo che gli compete. Premesso che siete tutti persone speciali, la Sindaca muove la testa, anche la Sindaca è una persona speciale, però su alcuni punti politici e fuori dal mondo, e questa è una mia opinione. Sindaca però, dal mio punto di vista, ci mancherebbe, ma anche dal punto di vista molti cittadini. Comunque il punto è stato concluso, quindi.
Passiamo al punto successivo, se no consigliere Bond, dobbiamo.
Deve fare qualche comunicazione, non ce l'abbiamo, il tempo è superato,
Prego Consigliere Tondo.
Noi non abbiamo il tempo per fare.
Consigliere Bruno, prego, sì, per favore Consigliere, Consigliere, Tondo, mi dica cosa prima di incardinare il prossimo punto.
Speaker : spk3
Sì, chiedo, come, da Regolamento articolo 17.17,
Speaker : spk2
Per favore, che non riusciamo, non riesco a arrivederci e un attimo che la Amministrazione abbandona l'Aula, non so il perché.
Non non gli passa la parola, siamo fuori dal da allora, insomma, un'ora e 10 minuti non li possa, siamo fuori Consigliere e Assessore.
Un attimo che consigliere, appunto, c'è un po' di confusione.
Prego Consigliere poi domani spegniamo i microfoni per favore Consiglieri, appunto spenga il microfono, consigliere punto spenga il microfono, prego, consigliere Poidomani perché io.
Speaker : spk3
Penso, penso a una cosa, al di là della grossa incapacità politica che di quello che stiamo vedendo, perché non è politica però poteva dare l'opportunità visto che abbiamo fatto delle domande come l'ha dato all'Assessore, perché c'erano alcuni temi, per esempio come quello della piazza che in cinque minuti magari l'Assessore, il vicesindaco, perché la Sindaca ma questi sa che atteggiamenti che si quindi sono gli atteggiamenti che di chi non ha le classi politiche non sono non sono condivisibili quote della Sindaca, sì, però magari il vicesindaco poteva darci qualche risposta per cose importanti per la città, quindi io direi magari se noi possiamo allungare se il Consiglio comunale è d'accordo.
Speaker : spk1
Poi votati 15.
Speaker : spk3
Minuti.
Speaker : spk1
Di i conti, di allungare il punto Comunicazioni, interrogazioni poteva.
Speaker : spk3
Penso che la Sindaca non ha a cuore il Paese e non ha a cuore neanche di rispondere. Ci vediamo l'11 ottobre, hanno niente ritira la proposta in Aula.
Speaker : spk1
E questo sanno fare. Questa è la politica che fanno.
Speaker : spk3
Questa escluse. Questa non è politica. Dobbiamo dire ai cittadini che non è politica e l'ha resa è il paradigma dell'Amministrazione che abbiamo a Pechino, cioè della Nona amministrazione che abbiamo a Pachino anche sull'intervento che ha fatto l'assessore tecnico, che poi non è tecnico, ma questa è una Giunta politica perché sempre quando si fanno questi gesti, si fa politica in maniera goffa, come fa la Sindaca me politica.
Speaker : spk4
Prego, Consigliere Blunda beh, è da dire che l'Amministrazione abbandono Laura.
Non come un'Amministrazione politica, ma come tecnicamente come un'Amministrazione tecnica. Infatti infiniti gli argomenti, i si sono subito raccolti armi e bagagli e abbandonare l'Aula.
Mi dispiace per il Segretario qui va a impattare essi in una storia di questo tipo, laddove vede un fuggi fuggi di tutta l'Amministrazione. Comunque, Presidente, io presidente, avrei una proposta da fare in base al regolamento comunali e all'articolo 17.17 e all'articolo 23.6 chiedo di mettere ai voti la modifica di trattazione dell'ordine del giorno mediante il prelievo del punto 6, che va a sostituire il punto 3,
Un attimo che vada ben lieta di metterlo ai voti.
Speaker : spk1
Quindi il punto 6 diventerebbe punto 3 e gli altri poi a seguire.
Speaker : spk4
E gli altri può essere.
Speaker : spk1
E allora, Consiglieri, il consigliere Blundo chiede di prelevare il punto 6, che diventa punto 3, e poi praticamente gli altri diventano 4 5 e 6 vanno a scendere.
Passiamo alla votazione,
Chi è d'accordo al prelievo, resti seduto chi è contrario si alzi.
Qui.
9 favorevoli e 4 contrari, e viene prelevato il punto.
Speaker : spk2
Quindi 10 favorevoli e.
Speaker : spk1
4 contrari, quindi viene prelevato il punto,
Speaker : spk3
Il punto 6 è.
Speaker : spk1
Relativo a Istituzione, Commissione consiliare di inchiesta su delibera di Giunta comunale numero 42 dell'1 8 2023 è stata macchinette 2023 approvazione programma.
Qualche Consigliere vuole la parola, il consigliere Luciano, Lupo, prego,
Speaker : spk2
E allora?
Si è fatto un prelievo del punto io,
Questi prelievi del punto tattici, che ogni volta sistematicamente propone il consigliere Blunda, mi stanno facendo arrivare alla alla conclusione che si deve parlare di tutto fuorché di cose serie in questo Consiglio comunale e spiego anche perché, perché.
Il prelievo del punto è finalizzato a parlare dell'Istituzione e della Commissione consiliare di inchiesta su delibera di Giunta comunale numero 42 e strade pechinese 2023 approvazione programma spieghiamo ai cittadini che sostanzialmente è successo, questo.
In Assemblea regionale siciliana dobbiamo dare a Cesare quel che è di Cesare, è giusto, e io sono una persona molto obiettiva, anche se.
Molte molte parti politiche non lo sono,
Però dobbiamo essere obiettivi, il.
Il, l'onorevole Gennuso.
In maniera, come dire strampalata ah.
È fatto destinare delle somme al Comune di Pachino strampalata perché perché non si capisce qual è stato il criterio di ripartizione o o come dire,
Speaker : spk3
È il criterio che l'hanno portato a presentare un emendamento e poi approvato in assemblea, si dice in Assemblea regionale siciliana per.
Delle feste di paese no, quindi hanno stanziato dei soldi per paghino per Rosolini per nodo.
In maniera sicuramente non equa,
Ora.
Fare una Commissione d'inchiesta su come sono stati spesi dei soldi che comunque avrebbe speso la Sindaca che comunque avrebbe speso la Giunta,
Mi fa pensare che magari sono un pochettino risentiti, perché,
I Consiglieri di riferimento dell'onorevole Gennuso non sono stati coinvolti nella nella spesa, nella spesa, nella decisione di di questa di questo programma paghi Nese fatto sta che la proposta del consigliere Blunda.
Ha fatto scavalcare due mozioni presentate dal sottoscritto in data 18 luglio e 26 luglio, quindi due mesi orsono,
Per parlare di come di come l'Amministrazione, nel pieno delle proprie facoltà, ha speso dei soldi che doveva spendere,
Per cui.
Io veramente rimango basito.
Spero spero di sbagliarmi in questo momento e spero che dopo,
La trattazione del punto prelevato il Consiglio comunale si prenda la responsabilità di dire sì o no su quelle che sono state le mie mozioni, che riguardano il Piano di eliminazione delle barriere architettoniche per gente disabile. C'è gente che vive più problemi di noi. e sulla questione del verde pubblico, anche perché apro una parentesi. Proprio in questi giorni stiamo vedendo nella piazzetta Sgroj il taglio indiscriminato, il taglio indiscriminato di alcuni alberi che sono ultradecennali,
Ma nel sito del Comune non abbiamo visto nessuna ordinanza della Sindaca per l'incolumità per la sicurezza dei cittadini, quindi in maniera indiscriminata, si sono tagliati questi alberi. Poi. Se però c'è un consigliere comunale che da due mesi chiede di fare un.
Di fare uno strumento e di approvare uno strumento di gestione per il verde pubblico e gestirlo in maniera scientifica. No a due Muzeum, no ad Muzeum, come è stato fatto fino a oggi.
Si fanno i prelievi del punto Presidente, io comunque questa cosa la volevo puntualizzare, perché è giusto che i cittadini sappiano che i cittadini sappiano che con te, il consigliere di rinascita, i Consiglieri di rinascita, ma prettamente il consigliere di rinascita, già per la seconda volta ha posto le basi per non trattare una mozione importante. Anzi, due mozioni importanti per la collettività, per per gente che non vive i problemi che per gente che vive. I problemi che il Consigliere Blunda non vive grazie.
Speaker : spk1
Consigliere, Luigi Lupo, io credo che il Presidente abbia il Consigliere Rotundo, abbiamo fatto una richiesta e poi è stata votata da 10 Consiglieri. Siamo in democrazia, quindi quando lei avrà i numeri, magari farà il contrario. Lo.
Speaker : spk3
Dico ai disabili che quando avrò i numeri magari parlerete, tratteremo delle mozioni importanti per loro. Grazie,
Speaker : spk1
Guardi che, per quanto riguarda i disabili, beh silenzio, soprattutto per quanto riguarda i disabili, il problema è che la gente non deve parcheggiare laddove già sono segnalate con le strisce bianche, quando né con i residenti esiste.
Speaker : spk3
Nella legge. Non mi interrompa.
Speaker : spk1
Con le strisce, con con.
Le le catene e la gente parcheggia la macchina. Non è il regolamento che gli permetterà qualcuno di salire, impianto, interrompa.
Speaker : spk3
E quindi caro.
Speaker : spk1
Ruggiero. Lupo, caro consigliere, Luciano Lupo, questo lei lo fa solo per fare propaganda, ma è giusto perché fa il consigliere comunale? Prego.
Chi mi ha chiesto la parola, il consigliere Poidomani.
Speaker : spk2
Sì, grazie, signor Presidente, e volevo dire semplicemente due parole per la Commissione d'inchiesta che stiamo andando a presentare.
Anzi, no che stiamo andando a presentare siccome l'avevamo annunciata il 4 agosto e l'abbiamo formalizzata insieme ai Gruppi di Fratelli d'Italia e di rinascita di paghino il movimento dei giornalisti di Pechino, è chiaro che,
Riallacciandoci a tutti i discorsi che un pochino, abbiamo fatto in toto tutta.
Speaker : spk1
La classe politica e lasciando perdere la propaganda varie che si fa ai punti prelievi cose perché poi comunque si vanno a trattare delle degli argomenti in cui si danno delle indicazioni all'Amministrazione. e ritornando al discorso del Lago della Commissione d'inchiesta è stata fatta essenzialmente perché abbiamo visto un'approssimazione.
Che avevamo intravisto, che di cui oggi abbiamo la certezza per quello che è successo e per queste mancanze che ci sono in Aula, e anche per mettere nero su bianco se ci sono delle discrepanze, soprattutto per quanto riguarda alcuni affidamenti che ci hanno fatto un pochino storcere il naso da cittadini in primis e poi da considerando, anche come sono state spese male queste somme per la stagione un pochino fallimentare turistico che abbiamo avuto a Pachino,
Un Paese che comunque è stato sempre un volano e un'attrazione turistica nel sud est e che invece quest'anno sta cominciando a perdere il ROS lo scettro anche perché.
Dobbiamo anche andare a vedere che tipi di.
Scelte sono state fatte,
Questo anche perché è dovuto proprio alla mancanza di politica poco fa dal Sindaco a me dispiace che se ne è andato, ma quando parlava lei, Presidente, tentava di fare lezioni di politica però abbiamo visto l'assessore ai servizi sociali che si occupava di spettacoli quindi io francamente rimango veramente mi sembra di essere, come si diceva una volta su Scherzi a parte, e siccome noi però non stiamo scherzando, visto che c'è chi ha l'arroganza e la presunzione, la presunzione di volerci insegnare come si fa la politica, questi gruppi si sono riuniti e sono andati a vedere un pochino com'erano e la gestione amministrativa e anche la gestione,
Diciamo di scelte di priorità che si è data alla alla situazione del PAL della programmazione estiva, perché non ci scordiamo che comunque queste cose vanno rendicontati alla Regione e quindi si possono creare anche dei danni erariali. Quindi riteniamo che la Commissione possa andare a fondo a sopperire alle mancanze che ha avuto questa Amministrazione comunale non tanto in malafede, ma quando, per completamente incompetenza, grazie Presidente,
Speaker : spk2
Qualche altro Consigliere vuole la parola, altrimenti votiamo per per la Commissione, se vogliamo istituire questa Commissione prima e poi se la vogliamo, se viene votata positivamente e andremo a costituire i membri di questa Commissione che dovranno essere 5, quindi se non c'è nessuno che deve, intervenire e passiamo alla votazione. Riguarda Istituzione, Commissione consiliare di inchiesta su delibera di Giunta comunale numero 42 dell'1 8 2023 estate pechinese 2023 approvazione programma, quindi passiamo alla votazione. Chi è d'accordo all'attenzione di questa Commissione resti seduto chi è contrario si alzi contrario. Il consigliere Ruggiero Lupo,
13 favorevoli e 1 contrario.
Favorevole.
Chiede di favorevoli 1 contrario, la proposta passa quindi a esso, andremmo a costituire la Commissione, la Commissione sarà costituita dai cinque membri, ognuno.
Si vota a scrutinio segreto, ognuno deve mettere un, deve esporre un solo nominativo, se ne se ne espongono più di.
Speaker : spk1
Uno, gli altri non.
Speaker : spk2
Valgono vale il primo si dice il nostro regolamento e se nella fase di elezioni ci sono due Consiglieri che hanno lo stesso numero di voti e verrà scelto il consigliere più anziano,
Speaker : spk1
Prego.
Speaker : spk2
Se leggiamo la delibera.
Non lo so, io volete che leggo la delibera o la diamo per letta.
La diamo per letta, allora possiamo passare alla.
Passiamo direttamente al lavoro, allora passiamo direttamente alla formulazione della.
Della della Commissione, quindi si avvicinano gli scrutatori.
Speaker : spk1
Che sono Ristuccia.
Speaker : spk2
Poi domani mi sembra, di fronte al re giusto Segretario.
Se c'è qualche Consigliere che e si astiene, lo deve dire prima perché non gli viene consegnata la scheda?
Capelli non si astiene, nessuno, quindi passiamo alla votazione,
Mica, Nicastro Antonino, Consigliere Nicastro.
Speaker : spk1
Nemica nostro.
Solo un cognome, solo cognome, senza nome.
Padova.
A meno che non siano quelli tagliando chiedono due cognomi.
Speaker : spk2
Sono il primo.
Primo vale se sono tre voti malattie.
Speaker : spk1
Si prepari Ristuccia,
Speaker : spk2
Si prepari, il Consigliere Ristuccia.
Speaker : spk1
Aspettiamo che prima mettere.
Sì, attendiamo.
Questo aspetto è un pezzo grosso di.
Dove piegature.
Dall'altra sì perfetto, benissimo proprio sposare.
A lei.
E si prepari Frontier.
Speaker : spk2
Si prepari non deleghi Davide da Davide fronte arresti prepari,
Speaker : spk1
Devo ancora prendere.
Si lavora,
Intermedio Lupi.
Speaker : spk2
Se rimane a Pechino domani a mezzogiorno.
Speaker : spk1
Non a domani o orario impegna a.
La cosa?
Speaker : spk2
Prego Consigliere.
Prego,
Segretario, cercando di come dire.
Speaker : spk1
E si prepara Cantoni, fibra,
Speaker : spk2
Consigliere, bandoni, prego, si avvicini.
Speaker : spk1
Non va.
Però, comunque.
Venga qui il consigliere Mantovani, quando riceverà preparare.
Speaker : spk2
E deve stare attenta, scheda e aspetti aspetti, ma sono inserite queste.
Speaker : spk1
Sì, prego, deve.
Tensione.
Okay, prego.
E si prepara a Ruggero Lupo.
Speaker : spk2
Lui no, 2, Segretario così risoluta due.
Dopo il consigliere Lupo se.
Speaker : spk1
C'è stato è vero.
Sto controllando io.
Oppure di amici e si preparerà Burgaretta tutti.
Speaker : spk2
Epocale tra.
Speaker : spk1
Verona manca, se giusto Monaco.
Speaker : spk2
Consigliera, Monaco per favore si avvicina ai.
Un attimo che vota prima lui.
Speaker : spk1
O aspettiamo prima che venga depositata nell'urna, poi toccherà a lei.
Biechi due volte.
Perfetto, bravissimo.
Prego Consigliere,
Si prepara Blunda,
Speaker : spk2
Consigliere Blundo, per favore.
Il punto lei, per cortesia fermo lì.
Questo vuol dire che quando siamo?
Consigliere permette.
Speaker : spk1
Un vedere, ecco, ecco perché cerca del DPR crediti, ecco perché i capelli bianchi.
Prego.
Speaker : spk2
Sì, sì, sì.
Speaker : spk1
Si prepara Gambuzza io,
Aspetti.
Professionale premura.
Le cose.
Per i quali si è voluto dimore. uno.
Lasciamo stare dichiara, però non basta. scusi,
Presidente.
Ottimo e abbondante.
Si prepara Tropiano.
Ben venga.
Prego.
Sigle.
Sindacali si prepara poi domani, consigliere Padovani equi domani. poi domani si prepari.
ICT.
Potevamo e dovevamo.
Mi ero così, si prepara al recupero.
Emiliano, eliminiamo, recupero, prego si avvicini,
Sì, parola, istanze di parole.
Ho pensato lui,
Ho pensato, ma non è più.
Con un'altra Decatur fregatura.
Grazie.
Ci sono presenti.
Si prepara avolese consigliera volesse.
Dire questo fatto, l'Assessore.
E l'Amministrazione,
Questo modello perché quell'litigato con la Sindaca e modello perplessi. io ho avuto rapporti strettissimi con la Sindaca, poi è passato all'opposizione dopo che se n'è andato.
Mi sembra,
Mi sembra che sia stata una.
Badate a mia cura.
E infine consigliera frontiere.
Consigliera Frontier, Barbara fronte Re per favore e si avvicini per la scheda,
Ma molto seria. Rosaria Barbara, si chiama.
Giusto.
Sì, sì.
Giuseppe Barbara.
Dottoressa questi rumori, dottoressa questo tipo?
Questo bravissimo. si tira una lezione che vi giù.
Questo è il principio, è tutto il mio rosso dell'azienda, tu hai detto che.
Perfetto deve.
Il Consigliere prego,
La penna la trova direttamente al seggio.
Regina Margherita,
Ora mi dite dove doveva andare a mangiar qualcosa di carino, ora saliamo in quest'opera di 1000000 e qualcosa incalza, non un'altra via, un'altra piegatura, in modo che siano tutti sappiamo che in modo che siano tutti uguali parli con me anche ambedue grazie grazie allora abbiamo concluso con la votazione apriamo la discussione sul sul sul davanti ai loro sono, tutti hanno votato, avete votato tutti, avete votato che qualcuno non ha votato,
Sì, Presidente, qualcuno non ha votato, tutti hanno votato perfetto. possiamo aprire.
Così, quindi, quella che è la vita almeno.
Prego i tre consiglieri scrutatori di stare attenti, contiamo prima delle schede uno.
Due,
Tre o quattro.
5.
6.
7.
8 9.
10.
11 12.
13 14 okay, uno di voi prenda.
Una scheda la controllare tutte e tre prego Consigliere militare, poi la consegnate al Presidente che la dice in diretta davanti a tutti.
Ristuccia, Restuccia un vuoto.
Prossima.
Blunda, Salvatore.
Blunda, un voto.
Avete visto tutti e tre sì.
Un molla,
Speaker : spk2
Viva la democrazia, nulla.
Speaker : spk1
Di male, anzi.
Speaker : spk2
Nulla.
Speaker : spk1
Controllare tutto e tutti e tre.
Lo vede, Giuseppe.
Speaker : spk2
Poi domani.
Speaker : spk1
Voi domani un voto.
Speaker : spk2
Davide frontiere.
Un vuoto.
Davide fronte RE.
Speaker : spk1
2 voti.
Speaker : spk2
Poi domani, Salvo Sorbello, vale il primo e il secondo non vada poi domani.
Speaker : spk1
2 voti.
Però questa cosa per il momento, però il nostro regolamento.
Speaker : spk2
Perché il ricorrente.
Speaker : spk1
Può essere eseguiti però nel nostro Regolamento.
Speaker : spk2
Segretario, c'è scritto che si insegnano più nomi, vale il primo.
Speaker : spk1
Io dico soltanto oggi, perché può essere che può essere considerato come.
Speaker : spk2
Pattoni.
Speaker : spk1
Antonio un voto.
Io non voglio contestare ovviamente quello che dice il vostro regolamento, mi limito soltanto.
Speaker : spk2
Pantoni Pantoni,
Speaker : spk1
Due voti.
Speaker : spk2
Davide fronte re.
Speaker : spk1
Davide fronte R 3 voti.
Speaker : spk2
Poi domani il dottor Sorbello poi domani.
Speaker : spk1
3 voti.
Speaker : spk2
Pantoni Salvo Sorbello Fantoni.
Speaker : spk1
Tre voti.
Lei capisce?
Speaker : spk2
Ristuccia Franco,
Speaker : spk1
Due voti.
Speaker : spk2
Blu do.
Speaker : spk1
Due voti.
Speaker : spk2
Quindi abbiamo.
Speaker : spk1
3 6 9 2 1 10 13 14 okay.
Speaker : spk2
Derivato e allora praticamente abbiamo un voto nullo e poi abbiamo due volte Ristuccia due voti Blunda, 3 o di poi domani tempo di fronte Davide fronte R 3, punti.
Speaker : spk1
Pantoni okay, quindi possiamo parlare, possiamo.
Speaker : spk2
Programmare, possiamo.
Speaker : spk1
Programmare le 5 nomine a questo punto così,
Quando giocano vi sono, non solo costituiscono nella Commissione, allora i seguenti Consiglieri.
Speaker : spk2
Questo possiamo distruggere,
Ci penso io.
Per favore, prendiamo posto che.
Per quanto riguarda la Commissione, è stata.
Per favore.
Abbiamo finito la votazione e praticamente è venuto fuori due volte, Ristuccia.
Speaker : spk1
Due voti Blunda,
Speaker : spk2
Tre voti poi domani tre voti in Davide, fronte Vetere vuoti, pandori, Angelo e una scheda, nulla, quindi costituiranno la Commissione d'inchiesta Ristuccia Blunda poi domani Davide fronte re e Pantoni,
Speaker : spk1
Segretario che dobbiamo votarla, forse?
Stiamo votando, l'istituzione è stata votata prima, ora abbiamo votato soltanto la composizione e quindi non devono quindi per me non c'è nient'altro da Stalin,
Soltanto l'immediata esecutività, eventualmente se ritenete di volerla perché abbiamo tempi stretti.
Speaker : spk2
Allora dobbiamo dare l'immediata esecutività e per essere per passare l'immediata esecutività dovevano essere 9 voti.
Speaker : spk1
Favorevoli 9 voti espressi favorevolmente.
Speaker : spk3
Volevo approfittarne, visto che c'è comunque un segretario comunale, è abbastanza come stiamo vedendo competente per chiedergli una piccola domanda, siccome, essendo una Commissione speciale e quindi nuovamente in questo momento, Presidente no per la per l'eventuale convocazione, la demandiamo alla Presidenza del Consiglio o la dobbiamo,
Sì, ma chi la convoca e questa è la domanda.
Speaker : spk2
Il Consigliere ah no, allora dice il.
Speaker : spk1
Ah per effetto, quindi, la convocazione viene fatta dal consigliere più anziano, anagrafico anagraficamente.
Speaker : spk4
Perfetto, allora più anziano anagraficamente deve fare. Signor blu, consigliere Blundo, lei, penso che sia il.
Speaker : spk2
Più anziano, beh,
Così rispettiamo, vorrei un ragazzino, quindi.
Speaker : spk4
Toccherà a lei.
Il Segretario mi dice il Consigliere Luciano,
Speaker : spk2
Lupo, più anziano di voti, il più anziano di età. io direi, il più anziano di età più anziano di età.
Speaker : spk4
Dice il Segretario, quindi il consigliere Abbundo, lei deve.
Speaker : spk2
Poi si rivolge alla dottoressa Lucifora per la convocazione per la prima volta, quindi a questo punto questo punto è stato già fatto passiamo al Po dobbiamo votare l'immediata esecutività, scusate.
Allora chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario all'immediata eseguita si anzi allora uno contrario.
E degli favorevole?
Speaker : spk4
Lì che l'immediata esecutività.
Speaker : spk2
È concessa.
Speaker : spk4
Prego consigliere.
Speaker : spk2
Blunda.
Speaker : spk3
Presidente,
Come da accordi già con alcuni consiglieri.
Chiedo come del regolamento articolo 17.33.
Dimettere vuol dire il rinvio dei punti non trattati e quindi la continuazione dei lavori consiliari a data da destinarsi.
Speaker : spk2
Qualche Consigliere vuole la parola.
Nessun consigliere o il consigliere Luigi Lupo vuole la parola.
Speaker : spk4
Presidente, ovviamente io poi invita i consiglieri a non arrabbiarsi se raccontiamo alla città allo stato dei fatti e come sono andati i fatti, purtroppo mi rammarico del fatto che le cose siano andate esattamente come avevo preannunciato poco prima la volontà di lavorare per la città e per i cittadini più in difficoltà e che hanno più problemi purtroppo da parte di questo Consiglio comunale non c'è anche perché non il Consiglio doveva solamente approvare la mozione. Impegnare il Consiglio, il, l'Amministrazione.
Le volevo concludere anche il discorso di poco fa dicendo che questi non sono delle azioni spot del Movimento 5 Stelle o di Ruggero, Lupo.
La prima il Piano di eliminazione delle barriere architettoniche è una legge risalente al 1986, mai applicata nel Comune di Pachino, che ha la mia età 37 anni 37 anni di legge disattesa.
L'altra invece era semplicemente una mozione per la gestione del verde pubblico in relazione a una a un decreto. di fatto è voluta dal Movimento 5 Stelle sulla cura del verde, perché quando finiranno gli alberi, gli alberi quando finiranno ossigeno? Speriamo che.
Si possa ancora continuare a vivere e a vivere bene, ma ho i miei dubbi, Presidente, grazie.
Speaker : spk2
Grazie, Consigliere, Lupo, io consigliere Blundo, sarei contrario alla sua proposta, però purtroppo mi sento orfano della.
Giunta che non c'è nessuno. Oltretutto credo che la Giunta che la Sindaca abbiano.
Speaker : spk4
Letto.
Speaker : spk2
Le emozioni che ha presentato il consigliere Ruggiero Lupo che sono state presentate, credo a inizio di agosto e a tutt'oggi non hanno fatto nulla, quindi questi non hanno intenzione di fare nulla, quindi io, Consigliere Brundu, voto al rinvio del Consiglio solo perché,
Come ho detto, abbiamo mi sento orfano, mi manca la Sindaco.
Allora deve dire qualcosa, Consigliere, però deve essere breve, Consigliere.
Speaker : spk4
Sì, Presidente, io la voglio smentire un'ulteriore volta perché?
Proprio oggi è arrivata in Consiglio comunale. Mi sono accorto che all'entrata dell'Assise e sono state emesse delle delle pedane che permettono l'entrata ai disabili in carrozzella, nel Consiglio comunale, quindi nel nell'Aula, consiliare per cui dire che l'Amministrazione non ha fatto niente, non è vero dire che l'Amministrazione è stata sensibile o ai NEET o comunque ha dimostrato una e non sensibilità di questo Consiglio comunale. È assolutamente un dato di fatto, perché io la prima volta che entro in quest'Aula consiliare e mi trovo delle pedane per poter fare accedere dei disabili, grazie,
Speaker : spk2
Io sono d'accordo con te. Quindi allora l'ha capito l'Amministrazione. Quello che deve fare, però, sa consigliere Ruggiero rubo qualche dubbio su quello che è stato costruito, perché se lei guarda quella porta c'è uno maniglioni antipanico che se qua succede qualche cosa, noi scappiamo, apriamo quel rapporto scappiamo e andiamo a sbattere contro quella ringhiera.
Speaker : spk1
Che è stata fatta perché quella pedana veniva fatta a verso.
Speaker : spk2
Lo spiazzale perché in modo quella porta serve anche come porta di sicurezza, oltre che a permettere al disabile di uscire. Quindi.
Speaker : spk1
È stata fatta bene o male,
Quindi,
Quindi conviene con me che c'è la necessità di fare un piano di eliminazione delle barriere architettoniche? Io sono convengo.
Speaker : spk2
Sul fatto che quando si fa una Giunta tecnica devono essere dei tecnici e devono sapere di più rispetto agli alla Giunta politica. Quindi comunque e io passo ai voti se non ci sono altri Consiglieri che devono intervenire, passo alla votazione per il rinvio del Consiglio comunale e quindi dei punti che sono rimasti a data da destinarsi. Chi è d'accordo resti seduto chi è contrario? Si alzi.
Quindi 4 contrari.
10 favorevoli, 4 contrari, la proposta passa quindi il Consiglio si chiude, la seduta si chiude qui buona serata a tutti.