
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI
CC Ostuni 05.11.2025
TIPO FILE: Video
Revisione
Santoro Rosa.
Melpignano Cataldo, assente Molentino, Antonio nato, la Francesco esenti, Tanzarella, Domenico assente Pinto, Andrea assente Parisi Giovanni, assente, pacifico Matteo.
Giorgino Fabio.
Palma, Damiano Giannotti, Rosalind Greco Laura.
Turi Enrico Andriola, Maristella De Pasquale, Salvatore.
Palmisano Antonella.
Zaccaria, Giovanni assente Spennati, Giovanni Francioso, Giuseppe è assente, Zaccaria, Adriano Semerano Francesco assente Bagnulo, Giuseppe, assente cavallo Guglielmo presente.
17.
17.
17, seduta valida.
17 presenti, 8 assenti, la seduta è valida.
Okay, allora siamo riuniti un in sessione straordinaria che prevede 12 punti all'ordine del giorno, 8 dei quali già presenti nella convocazione del 30 10 2025, altri quattro, integrati in data 4 11 2025.
Quindi passiamo al primo punto all'ordine del giorno.
Sull'oggetto della surroga del Consigliere cessato dalla carica signora Greco Antonio e convalida alla carica di consigliere comunale, signor Palma, Damiano, se non ci sono interventi da parte di qualche Consigliere o del pubblico in merito alla sua la sussistenza di cause di ineleggibilità o incompatibilità del signor Palma Damiano io passerei alla votazione.
Parisi è presente, quindi siamo 18.
Si può votare?
Si procede con la votazione cortesemente.
Prego.
Ma c'è qualcosa che non funziona.
Serve.
È rosso.
ROS perfetto, grazie Presidente.
Eh no, io volevo capire soltanto sul sull'ordine dei lavori di questo Consiglio c'è e mi rivolgo soprattutto al Segretario, cioè se questo, se lo sa, sa surroga deve precedere o seguire le comunicazioni del Sindaco sulla sulla nomina della Giunta che non è stata ufficialmente è stata ufficialmente fatta perché dopo il decreto che che abbiamo letto, in cui è stata azzerata totalmente tutta l'attività, diciamo nelle nomine revoche fatte fra luglio, fra luglio e agosto dovrebbe seguire la comunicazione di aver nominato una Giunta nuova, dopodiché la Giunta nuova determina la decadenza di alcuni consiglieri e quindi la surroga degli altri. Chiedo al fine di chiarire l'aspetto regolamentare grazie.
A seguito della nomina di Consiglieri alcuni consiglieri comunali, è evidente che è scattata, la si è determinata la surroga di altri Consiglieri e quindi, dovendosi costituire innanzitutto il plenum dell'Assise consiliare, è evidente che il primo adempimento che questo Consiglio comunale deve fare ricostituire il plenum della dell'Assise consiliare,
Possiamo passare alla votazione?
Ok do 12, presenti 12 voti, 19 votanti.
Favorevoli 19.
Votiamo per l'immediata esecutività.
Dice no, non sono tutti 19 votanti, 19 favorevoli.
Ve ne è arrivato Consigliere Palma.
Passiamo.
Si passa al punto 2 all'ordine del giorno.
Come voi e non lo facciamo.
Si passa al punto 2 all'ordine del giorno, surroga del Consigliere, cessato dalla carica, signora Francioso, Emilia e convalida alla carica di consigliere comunale, signora Greco Laurora, se non ci sono interventi da parte di qualche consigliere o del pubblico in merito alla sussistenza di cause di ineleggibilità o incompatibilità del signor Sindaco Greco Laura io passerei alla votazione.
Sì.
Quindi ci siamo.
Prima erano 19.
Dice sì, 19 presenti.
19 votanti, 19 favorevoli, possiamo passare al voto per l'immediata esecutività.
19 votanti, 19 favorevoli, buon lavoro, Consigliere, Laura Greco.
Si passa al punto 3, all'ordine del giorno, Comunicazioni del Sindaco in ordine all'azzeramento e alla nomina dei componenti della Giunta comunale ai sensi dell'articolo 46 del decreto legislativo numero 267 2000 e dell'articolo 41 dello Statuto comunale, prego, Sindaco.
Grazie Presidente, cercherò di essere molto sintetico.
Con decreto numero 19 del 3 11 2025, abbiamo ho azzerato la Giunta comunale su impegno assunto già all'inizio di questa consiliatura. Era del tutto evidente e condiviso che a metà del mandato si sarebbe proceduto ad una revisione che avrebbe potuto ha potuto portare anche ad un azzeramento completo della Giunta con decreto numero 20, sempre del 3 11 2025 sono stati nominati Emilia Francioso assessore, con delega al loro solidarietà e politiche sociali, sicurezza e coesione sociale. I servizi educativi, politiche giovanili, partecipazioni è pari opportunità volontariato nonché delega generale a sostituire il sindaco in caso di assenza o impedimento assessore con delega alle opere pubbliche politiche per la casa, edilizia residenziale, pubblica verde, pubblico, arredo urbano, servizi, cimiteriali e Protezione civile. Angelo Brescia, che conferma la sua delega Nicola Maffei, che conferma la sua delega in assessore con delega al Bilancio. Finanze, Tributi, Turismo, politiche della cultura, Biblioteca, Museo, marketing territoriale, mobilità e trasporti. Samuela. Santomanco, assessore con delega alle attività produttive, sport e infrastrutture sportive, fiere, mercati, viabilità e parcheggi e Polizia locale. Antonia Greco e assessore con delega agli affari legali, al contenzioso, all'organizzazione e alla formazione delle risorse umane.
Gare appalti, patrimonio, contratti, digitalizzazione, servizi demografici e toponomastica, Fabrizio monopoli, assessore con delega all'ambiente e all'ecologia e all'igiene urbana. I finanziamenti comunitari del PNRR Giuseppe Tagliente, assessore con delega all'urbanistica e pianificazione e gestione del territorio, demanio, agricoltura e tutela degli animali. Ecco, io ho già avuto modo, in occasione della presentazione in conferenza stampa della Giunta della nuova Giunta di ieri, innanzitutto di fare un plauso e un ringraziamento a coloro i quali hanno lavorato bene in questi due anni e mezzo e mi riferisco a laurea greco, grazie Laura Francesca Pace, Bernadette giovane e a Salvatore De Stradis. Ho avuto modo di specificare che loro, al netto di laurea che siede in Consiglio comunale, Francesca Salvatore Bernadette continueranno a collaborare con questa Amministrazione I in forma differente, ma nei medesimi ambiti. E quindi Bernadeth giovane nei servizi sociali e Francesco e Salvatore nell'ambito dell'urbanistica e dell'ambiente ho avuto modo di sottolineare di quanto grande sia la responsabilità che ricade su ciascuno di questi Assessori, proprio perché raccolgono i testimoni di chi li ha preceduti e ha lavorato e ha operato così bene. In questi mesi ho avuto modo di sottolineare che, soprattutto negli ultimi quattro mesi, si è creato uno, un clima di sinergia e uno spirito di squadra che Travali, che prescinde anche dall'appartenenza di ciascuno a singoli gruppi politici, e io ritengo che questa sia una caratteristica molto importante di questa Amministrazione che debba essere valorizzata per il futuro, perché su queste basi che si può costruire un futuro solido e garantire altri due anni e mezzo di amministrazioni ricche di successi e di provvedimenti portati a casa, così come è accaduto negli ultimi negli ultimi tempi. Tante le iniziative in corso che questi Assessori dovranno completare secondo una linea di continuità e quindi, secondo quel passaggio di testimone che ci considera, consentirà di completare un percorso iniziato qualche tempo fa. Ma tante altre tante altre cose ci sono da sono da iniziare e quindi io credo che dovremmo continuare a farlo. Con la stessa Elena con lo stesso spirito spirito di squadra che ci ha contraddistinto fin dall'inizio, con la capacità di risolvere i suoi problemi quotidiani che ci troviamo appunto ogni giorno ad affrontare, ma anche con altrettanta con la medesima capacità che abbiamo dimostrato di di in traguardare uno sviluppo e una crescita che possa garantire un benessere proficuo e consolidato e strutturale alla nostra comunità. Io ritengo che tutti quanti voi siate nelle condizioni di poter operare bene se siete una squadra molto giovane e quindi credo che questo sia apprezzato dalla dalla comunità, perché potete garantire quel mix rappresentato dalla singola professione che ciascuno di voi ha esercitato in questi anni dall'esperienza politica che avete acquisito all'interno e all'esterno del Consiglio comunale, nei vostri Gruppi di appartenenza e io credo, questo mix con il supporto dei consiglieri comunali può essere un mix vincente, però può consentirci di proseguire lungo il cammino che avviene. Abbiamo iniziato. Io auguro buon lavoro a tutti quanti voi dobbiamo essere responsabili, comprende dobbiamo comprendere quanto grande sia la responsabilità che ci stiamo caricando addosso, ma dobbiamo farlo con spirito di servizio nei confronti della comunità che serviamo e con l'orgoglio di un'appartenenza a questa comunità che tanto amiamo.
Prego, consigliere Cavallo.
Sull'argomento, Presidente, io pensavo che lo facesse il Sindaco in apertura di Consiglio comunale.
Ne parleremo più più avanti, però noi circa un mese fa, abbiamo vissuto nella città una tragedia che io pensavo meritasse di essere ricordata in apertura di Consiglio comunale.
In cui ha perso la vita, signor Oronzo, o non so Epifani, conosciuto da da molti dei Consiglieri degli Assessori presenti in Aula, io chiederei modificando leggermente l'ordine giorno e poi torniamo a parlare di quello che nel frattempo è successo in questo mese di se, se siete d'accordo di osservare un minuto di silenzio.
Facciamo partire il minuto di silenzio.
Grazie.
Se non ci sono altri interventi, poi proseguiamo con il punto 4 all'ordine del giorno.
Grazie Presidente, è un passaggio politico che non può passare sotto silenzio, questo che che è avvenuto, e.
Dobbiamo innanzitutto.
Fare gli auguri di buon lavoro agli assessori che sono entrati in carica.
Nella giornata di ieri, augurare buon lavoro agli assessori.
Significa anche augurare che l'Amministrazione.
Possa lavorare anche meglio e quindi di 20 diventa anche l'auspicio, perché nella città le cose vadano vadano anche meglio, quindi l'augurio non è un gesto formale e ha un valore sostanziale ed è quello che tutti dovrebbero fare.
Per amore della città, cioè augurarsi che chi amministra possa fare possa fare sempre meglio il suo dovere.
Tutti gli assessori godono della mia stima.
E della simpatia umana, qualcuna anche più storicizzata, diciamo così va bene e quindi veramente l'augurio di buon lavoro, lo faccio di vero cuore per per poiché possa migliorare appunto la vita, la vita della città, grazie al vostro impegno, certo che fino a qualche tempo fa.
Sembrava che le cose meglio di così non potessero andare e noi che dai banchi della minoranza cercavamo di far notare le cose che non andavano e lo facciamo ancora, venivamo tacciati, nella migliore delle ipotesi di disfattismo, la verità è che.
Sempre la narrazione che è stata fatta abbastanza affatto favolistiche nei primi mesi del Governo di Poste elezioni ha mostrato progressivamente.
Quello che era la verità di quell'accordo ed è di quello e di quell'alleanza che avete provato a mantenere il più possibile e che si è si è sbriciolata l'accordo.
Ha dimostrato di essere soltanto un un patto per raggiungere il potere, ma si legge chiaramente da quella scrittura che a più riprese le 2 parti contendenti avete illustrato in quell'accordo, appunto sottoscritto e poi rinnegato.
Chi l'abbia rinnegato di più, chi meno sono questioni che vi disputate fra di voi, a noi poco poco interessa, però si era capito da subito che le cose potevano andare così, perché ognuno si era un po'.
Curato di prendere gli assessorati cui si sentiva più più legato e di lavorare con una certa libertà nei vari dei vari settori, dall'urbanistica all'igiene urbana, la viabilità, i parcheggi, ci sono sempre state situazioni ben identificate e rapportate ai Gruppi e ai vari gruppi vari gruppi politici,
Quello che non si è voluto fare e che si continua a non voler fare e che.
Non si pone proprio a considerare l'ipotesi che, benché fosse un accordo di potere, quell'accordo di potere era stato sottoposto agli elettori e che quindi aveva un comunque un un gradimento che adesso non è più certo, non non sappiamo se gli elettori gradiscono effettivamente quello che è stato che è stato fatto oppure no.
Torno su queste questioni avevano fatto già l'altra volta, perché è cambiare il risultato elettorale con azioni varie dei palazzi e un esercizio molto odioso per chi lo subisce e anche pericoloso, anche per chi pone in atto certe dinamiche nei confronti poi degli elettori i cittadini e odioso perché sancisce la violazione della volontà espressa e pericoloso perché insinua l'inutilità del voto. Adesso andremo a votare per le regionali e vedremo se quello che sto dicendo io è completamente sbagliato, oppure l'astensionismo la farà da padrone. Come immagino il decreto del Sindaco è un pezzo più umani. Sapete che io riconosco.
Le strutture degli uffici e c'è una parte molto giuridica e una più politica. Quella giuridica non doveva trovare assolutamente ospitalità in riferimento alla ai precedenti decreti, secondo me è fuori luogo, ma.
Quella politica in e indebolita da quella da quella giuridica. L'ASP la spiegazione sarebbe, siamo a metà mandato, avevamo detto che avremmo fatto un rimbalzo, un rimpasto, ed ecco il rimpasto, ma la domanda che rimane irrisolta e perché non è stato fatto a luglio, dal momento che le forze in campo sono le medesime di luglio fra luglio e agosto, quando c'è stata la crisi, perché avete atteso tutto questo tempo perché si è chiesto il sacrificio, due persone di fare gli assessori con la, con la scadenza che cosa di utile e hanno fatto in questi quattro mesi queste due stimatissime persone.
Quindi sono cose che non non abbiamo capito, non abbiamo ascoltato dei giudizi di merito per cui andasse.
Procrastinato questo rimpasto, sennò Las una scadenza prefissata e non abbiamo capito quali sono i demerito. I meriti dei quattro Assessori hanno ben lavorato. Continueranno a lavorare sotto un altro profilo, ma non l'abbiamo capito come è il problema di questa Amministrazione. Spiace dirlo è che non è mai stato il merito delle cose o l'opportunità delle scelte. Il problema sempre più adesso diventa l'equilibrio da mantenere. Questo è l'unico faro, l'unica bussola che vi sta guidando in questo momento. Anche la Presidenza del Consiglio che voteremo successivamente, a prescindere da chi sarà il Presidente, non è più l'istituzione garante di tutti i Consiglieri, ma la persona che garantisce il mantenimento dello status quo e dell'equilibrio. Non ci sono piaciute e non possiamo tacerlo nelle dimissioni del Consigliere Andriola nella rinuncia del dottor Martucci lasciano l'amaro in bocca perché ci fanno interrogare sulle motivazioni di chi si candida a Consigliere comunale.
Perché se uno che si chiama del consigliere comunale e poi non vuol fare più consigliere comunale, è una questione abbastanza abbastanza curiosa, le stesse domande sorgono quando vediamo interessi certe, volte e spesso purtroppo personali, che emergono addirittura nelle a degli atti amministrativi, nelle delibere e delle determine molto strano che chi osserva queste cose sia più silenzioso del minuto di silenzio che abbiamo appena fatto.
Noi, nonostante la stima e la simpatia umana nei confronti dei della de dei nuovi assessori della Giunta tutta, e dobbiamo comunque dire che continueremo a fare l'opposizione.
Così come abbiamo fatto e sarebbe anche ora che fosse la minoranza fosse più ascoltata da parte dei gruppi di maggioranza, perché, vedete, avete perso diverse occasioni per fare meglio o in maniera più lineare alcune cose pensate alla delibera sull'ostello della gioventù che compie quasi un anno quella quella dell'istruttoria postuma che ancora non si conclude. Pensate alle concessioni demaniali messi a bando e ritirate per l'Iraq, evidenti illegittimità. Pensate al Regolamento della ZTL scritta, così male che ancora non si riesce a dare esecuzione, efficacia, pensate delle occasioni di finanziamento perse, Sport e periferie e aree dismesse. Pensate agli ettari di bosco che avete cancellato con l'adeguamento del PRG PPTR.
Pensate alla gestione del patrimonio comunale con permute senza benefici per la collettività, pensate all'incredibile vicenda del partenariato pubblico privato per la mensa scolastica 25 anni unico caso in Italia, pensate al caso unico in Italia di un pensionato che fa il comandante volontari della Polizia locale per mesi pensate a silenzio,
Sulla vicenda del Mogale, su cui noi suggeriamo dall'inizio chiarezza, pensate ritardo gravissimo sulla gara per il servizio di igiene urbana, pensate ai mesi senza il Presidente del museo, pensate ai tanti incarichi professionali, agli affidamenti affidati a candidati al Consiglio comunale, a parenti e affini,
Nell'elenco c'era anche il neo consigliere comunale, che però avrà esaurito gli incarichi.
E allora, cari assessori?
Nuovi, adesso tocca a voi.
Di qui.
Si parrà la vostra nobilitate, come diceva il sommo poeta.
L'assessore ci aspettiamo dei segnali, l'assessore all'urbanistica nuovo vorrà discutere del Mogale è il più grosso investimento della storia di Ostuni, meriterebbe di essere portato in Consiglio comunale così come suggeriamo dall'inizio.
Si vorrà evitare un altro partenariato pubblico privato, magari per il parcheggio che si che intende sventrare una parte degli orti periurbani, affidandolo a persone che non hanno già dimostrato affidabilità in passato.
Riuscirà l'assessore all'urbanistica a non concedere le spiagge dove sono in concedibili?
Ammettere gli asterischi.
Con un criterio che sia un po' più preciso della simpatie per qualcuno, si vorrà rivedere il progetto su Corso Mazzini nella piazza che è stato presentato, senza che sia compreso il fondamento storico e culturale che sta alla base, l'assessore al contenzioso ci farà sapere perché è così facile che un consigliere comunale riesca a fare una transazione con il Comune e risparmiare oltre 100.000 euro mentre è così difficile fare delle transazioni in altri casi.
Questo è il lavoro che avete davanti. Aspettiamo che riusciate a stupirci grazie.
Grazie, consigliere Cavallo chiesto la parola, la consigliera aggrego, Laura prego.
Grazie Presidente.
Mi consentirete, ci vuole un po' di cose da dire.
Guarderò i miei appunti che non sono in ordine come tutti gli altri, ma li ho scritti in questi giorni un po' tra tra vari pensieri che ho mi son venuto in mente allora, innanzitutto mi è doveroso fare gli auguri alla nuova Giunta.
Ovviamente devo ci sarà modo poi per passare il testimone in maniera ufficiale a chi ha preso le mie cariche, però, visto che ne ho la possibilità come consigliere comunale, penso che sia doveroso per me fare un po' il punto della situazione e spiegare anche ai cittadini quello che è stato fatto fino a oggi.
Diciamo che quando mi hanno proposto il mio gruppo mi ha proposto di.
Accettare questo incarico io ero molto spaventata perché era un carico nuovo per me e soprattutto perché sentivo il peso della responsabilità di quello che stavo per affrontare perché Ilham amministrare un paese è un impegno che richiede ovviamente professionalità, trasparenza e onestà e quindi e soprattutto anche tanta credo anche umiltà nell'approcciarsi ai veri problemi ai pro e i vari problemi che si si pongono quotidianamente.
Le mie deleghe erano un po' diversificate l'1, dall'altra c'era, la delega al personale che diciamo è quella un po' più.
Quella la delega, è vero che più più complessa, scusatemi, ma fondamentale, perché il settore da cui dipende il funzionamento di tutta la macchina amministrativa.
In questi due anni abbiamo assistito, purtroppo fin dal nostro insediamento al congedo per anzianità di dipendenti che rappresentavano i pilastri dell'ente e questo ha determinato in alcuni casi la riorganizzazione di alcuni settori, dovendo appunto ridefinire i ruoli e le responsabilità dei dipendenti rimasti e ha richiesto anche la necessità di reclutare e formare nuovi dipendenti. Immediatamente abbiamo provveduto a avviare dei le procedure di mobilità sia per il 2024, ma anche per quest'anno, tant'è che De di poco l'assunzione di ben sei unità, di cui 3 appunto istruttori amministrativi e tre operatori esperti destinati appunto a quei settori con un numero di unità non adeguato al ruolo, la mole di lavoro che ovviamente sostenuta dal ai settori, abbiamo anche avviato e concluso un importante concorso, quello degli agenti di Polizia municipale, che ci ha permesso di ovviamente disporre finalmente di una nostra graduatoria. E questo non ed è da tanti anni che lo lo attendevamo. E uno strumento questa graduatoria e prezioso per il presente e per il futuro. Grazie infatti a questo abbiamo potuto assumere sei agenti a tempo indeterminato e andando appunto a rafforzare il Corpo della Polizia locale e raggiungendo uno degli obiettivi prefissati fin dal nostro insediamento. E c'è quello di avere unità adeguate alle esigenze di una città turistica o, come appunto Ostuni, garantendo sicurezza e presidio del territorio, specie nella stagione estiva. È stato anche avviato il concorso per gli assistenti sociali, che si concluderà, credo entro l'anno e ci consentirà di avere una graduatoria comunale da cui attingere per rafforza. Era un settore fondamentale, appunto per la cura e l'inclusione sociale.
Un'altra delega importante è quella della viabilità e parcheggi sono contenta nel constatare de la decisione che avevamo più volte, insomma, pensato di realizzare, cioè quella di unire le 2 deleghe, Polizia municipale e parcheggi e viabilità, penso che insomma la la neo assessora ne trarrà un beneficio perché potrà sicuramente lavorare meglio.
Abbiamo in questo ambito realizzato approvato il nuovo regolamento ZTL, che voglio dire al Consigliere cavallo che non ci siamo dimenticati, ma per una questione proprio organizzativa lo lo partirà già del prossimo anno, non era impensabile avviare un nuovo regolamento e attuarlo nella stagione estiva perché avrebbe creato dei caos,
No, era e c'è una, ed è necessario fare una delibera di Giunta per nel renderlo esecutivo, quindi l'avevamo anche puntualizzato.
Abbiamo anche fin da subito, da luglio del 2023 abbiamo realizzato le zite REU, le zone a rilevanza urbanistica, un provvedimento pensato per migliorare, appunto, la viabilità e la gestione dei parcheggi nelle aree della città, più esposte appunto la pressione turistica e e anche ovviamente commerciale con l'obiettivo appunto di tutelare i residenti e garantire una mobilità più ordinato e vivibile durante i mesi più affollati. Ricordo che leggete il RUE sono,
Sono state anche realizzate nella nell'area di Camerini e per il prossimo anno era già in previsione l'ampliamento di queste zone, includendo nuove strade maggiormente appunto coinvolti dall'afflusso turistico. Nei mesi estivi.
Abbiamo provveduto a mettere in sicurezza le strade ad alta densità di traffico, realizzando degli attraversamenti pedonali rialzati che devo dire i criteri quali sono molto contenta, anche se ho ricevuto riscontro positivo da parte di tutti i cittadini, perché finalmente riusciamo a tutelare per la sicurezza dei dei nostri appunto dei pedoni abbiamo realizzato anche parcheggi sempre gratuiti nella zona della Marina e anche autorizzato dei parcheggi privati temporanea in prossimità del centro storico, proprio per decongestionare quello che il parcheggio proprio in questo proprio intorno al centro storico, soprattutto nel nel nei periodi di più alta densità turistica.
Un altro settore importante attività produttive. È pronto il nuovo regolamento di occupazione del suolo pubblico, che la scorsa settimana è stato condiviso con i cittadini? Credo che mi auguro che sarà approvato. Nelle prossime settimane abbiamo anche iniziato a lavorare sul Regolamento comunale dei test di esercizio del servizio di taxi e NCC, che permetterà il rilascio delle nuove licenze autorizzazioni. Inoltre, l'ufficio SUAP è già al lavoro per i nuovi bandi e fiere e mercati di per per le fibre. I bandi, per le fiere mercato bloccati ormai da anni, è un altro obiettivo per il 2026 è quello di lavorare sul documento strategico del commercio, il demanio il demanio, abbiamo, siamo partiti fin dal primo mese con la demolizione del New Deal di un rudere, è importante in area demaniale e poi la posizione delle famose sbarre, che hanno così impedito l'accesso delle auto in area demaniale, e quindi la protezione della nostra costa. Ovviamente c'è tanto da fare, ma penso che il mio collega sarà un diciamo proseguire il mio lavoro perché l'Assessore Tagliente, insomma, è una euro, oltre a essere un amico, una persona davvero in gamba, tra l'altro, lo devo ringraziare perché lui mi ha approcciato alla politica per cui per me è oltre a essere veramente ha un ruolo, riveste un ruolo molto importante. Grazie.
Allo scusatemi, ma sono un po' agitato.
È?
Ah, sì, no che io mi preparo e un altro settore per me è importante, sono anche contenta che proseguirà il mio due gruppo, insomma, in qualche maniera a lavorarci su e del settore dell'agricoltura sapete, insomma, quanto ci tengo e abbiamo da ultimo proprio il gli oltre l'ultimo giorno della mia carica è partito l'avviso pubblico sul quale abbiamo lavorato per la distribuzione.
Ai cittadini che hanno piccoli proprietari terrieri hobbysti proprio sul territorio per terreni sul territorio ostunese potremmo arrivare a distribuire fino a 6.000 alberi di ulivo di specie le Cina resistenti alla Xylella. Cos'altro? In ultimo, ma non per importanza, soprattutto per me c'è il la tutela degli animali. Sapete insomma per una questione anche di professione, acqua tanto quanto ci tengo a questo e abbiamo anche in collaborazione, insomma, con l'assessore, l'attuale vicesindaco, Emilia Francioso, abbiamo lavorato per questo nuovo progetto del canile rifugio che verrà realizzato. Il primo lotto è già perso, sono già partiti i lavori e il primo lotto terminerà a giugno. 2026, un canile moderno realizzato con la nuova legge regionale di de del dicembre 2023, il primo in Puglia, realizzato secondo la nuova normativa. E poi, ma mo lo abbiamo prestato attenzione anche a delle dei dei laboratori presso le scuole elementari e medie, sul rispetto, rivolto appunto ai bambini, ragazzi sul rispetto, e per la tutela dei diritti degli animali. E poi giornate di microchip dei. Insomma, io mi auguro sicuramente la questa attuale Giunta. Credo che proseguirà il lavoro avviato. E.
Devo ovviamente nuovamente rinnovare un ringraziamento particolare al nostro Sindaco perché mi ha permesso questo al mio gruppo con senso civico, perché mi ha dato questa possibilità e devo anche ringraziare tutti i dipendenti comunali.
Che mi hanno supportato e sopportato, e anche nei nei momenti di agitazione e di ansia in questi due anni e quindi insomma il SUV, l'ufficio, i dipendenti, l'ufficio SUAP e Ufficio personale, gli agenti di polizia locale, l'Avvocatura insomma, tutti davvero mi hanno sostenuta e mi hanno fatto crescere, quindi li devo ringraziare.
Finiscono un'altra, devo anche ringraziare le tante persone che mi hanno dato un rischio in questi in queste ultime ore, mi hanno dato riscontri positivi, quindi vuol dire che la mia faticano è valsa la pena scusa.
Scusatemi eh.
Non ho mi sono commossa per averlo tifoso e 1 milione.
Allora un altro.
Comunque.
Allora concludo dicendo che adesso per me inizia una nuova avventura ed è una grande responsabilità, perché i consiglieri comunali rappresentano i cittadini, un ruolo davvero importante perché, oltre a essere di supporto e diciamo in qualche maniera.
Non solo le importante parte partecipare nell'appunto nella definizione degli indirizzi politici amministrativi e il Comune ha il dovere anche di svolgere la funzione di controllo dell'operato sia degli uffici comunali, ma anche della Giunta. Io mi auguro di essere all'altezza di questo incarico e, come mio solito fare finisco con una citazione, ma non perché è mia abitudine l'ho sempre fatto anche a volte a scuola nei temi e quindi mi è rimasta questa questo ricordo una citazione di Martin Luther King può darsi che non siate responsabili della situazione in cui vi trovate.
Ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla, grazie.
Grazie.
Ha chiesto la parola il consigliere Pinto, Andrea prego,
Grazie Presidente.
Assessore Greco, lei ci ha toccato le corde del cuore, io mi auguro che riesco a fare un breve intervento perché la conoscevo.
La conoscevo in in altra veste, perché quando quando sedeva.
Nel banco dell'esecutivo era era molto aggressiva, no, nel senso buono, ovviamente non nel senso cattivo della cosa.
Innanzitutto, permettetemi di fare gli auguri prima ai due neo Consiglieri comunali ingegnere, Palma e la dottoressa G.Eco benvenuti in questa Assise comunale.
E poi, non perché meno importanti, però, penso che il ruolo del consigliere comunale dovrebbe essere quello che giustamente, come ha detto il collega Cavallo e lo scopo per cui ci si candida.
Poi magari si può essere nominati Assessori, ma prima di tutto ci candidiamo per rappresentare il popolo e per rappresentarlo in Consiglio comunale.
È per questo anche io non ho gradito la rinuncia da parte del dottor Martucci, il quale si era candidato per fare il consigliere comunale, poi probabilmente ha messo sul piatto, così come ha fatto qualche mese fa il, l'avvocato Andrioli ha preferito più all'aspetto politico è stato preferito magari l'aspetto non penso.
Economico-finanziaria, ma probabilmente quello quello di potere,
Buon lavoro anche alla Giunta, questa nuova Giunta che purtroppo sindaco da cittadino lo dico e non mi vesto per 30 secondi della avesse di consigliere comunale da cittadino, ancora continuo a vedere che sui cinque neo Assessori ben tre sono figli d'arte quindi mi chiedo un po' magari i cittadini che si vogliono affacciare a questo questo mondo boh e non sono figli d'arte redige magari sperano e no non faccia così Sindaco anche perché lei è figlio d'arte il vicesindaco e figlio d'arte, l'Assessore,
Idonee a Greco è figlia d'arte. L'Assessore Monopoli e figlio d'arte, quindi cioè non è che dobbiamo nascondere la realtà, quindi diciamo, diciamo realmente le cose come stanno come lo erano anche in precedenza e lo voglio dire e lo sto dicendo mi sono svestito dalla veste e non faccia lancio lo sindaco, per carità, lasci lasci fare a noi a dire noi anche cioè lei lei ha esordito con dire ringrazio coloro che hanno lavorato bene, perché ci sono stati assessori che non hanno lavorato bene,
Perché, se sottolinea coloro che hanno lavorato bene sottintende che qualcuno non LAV non ha lavorato bene e magari, se ci vuole dire chi non ha lavorato bene, magari poi vediamo se effettivamente sono così, se è così, il fatto di non averla, quindi auguri ai neo Assessori auguri sinceri e non metaforici permettetemi però di fare i doppi auguri al amico.
Nonché collega di professione, dottor Maffei, perché nonostante Caroniti c'erano diversi detrattori che insomma cercavano di di smantellare il tuo assessore, cambiando magari anche Gruppo consiliare, cercando no di dare più peso specifico all'1 o all'altro, invece complimenti, tu hai rafforzato ancora di più la tua delega con,
La delega al bilancio e quindi avrai adesso tutta la strada spianata, cioè i soldi per il tuo Assessorato al Turismo li potrai gestire, come come meglio pensi la voglia di, non avrai più nessuno che potrà eventualmente controllarti,
O meno?
L'ultimo ringraziamento lo voglio fare al al Presidente.
Del Consiglio comunale, anche se il Sindaco in due anni e mezzo a questa Assise comunale si vede tre Consigli, tre Presidenti del del Consiglio comunale e dinamici, in effetti complimenti per.
Non so chi sarà il nuovo Presidente del Consiglio comunale e mi auguro che sia garante, però dicevo ringraziamento.
Alla collega Parisi.
Ho letto attentamente lo usa la.
La tua lettera di dimissioni che sapeva di un'enciclica né pistola, devo dire no, perché di solito si fanno due righi, si di che per sopraggiunti motivi personali mi dimetto e lo avrei preferito e gradito che prima che lei lasciasse lo scranno di Presidente risolvesse il problema del delle Commissioni consiliari però ho anche visto che alla nota del del gruppo consiliare socialista lei,
Ha voluto presentare un quesito al Ministero, mi auguro e quindi probabilmente quello è rallentato i lavori, nomina del delle nuove Commissioni, consiliari l'unica cosa ecco che sulla quale mi sono soffermato eh.
E ancora a tutt'oggi non riesco a darmi dare una spiegazione e quando.
Leggo nella sua nota che se non avrò le porte chiuse, quindi o o eventuali interruzioni, questa cosa mi preoccupa un po' perché, insomma, detto da un consigliere che fa parte del gruppo della maggioranza, dire se non avevo le porte chiuse vuol dire che dovremmo iniziare un po' a guardarci bene intorno quindi grazie per l'attenzione e buon lavoro a tutti.
Grazie consigliere Pinto, ha chiesto la parola il consigliere Parma, prego.
Grazie Presidente, mi perdonerete un pizzico di emozione, ho messo insieme un po' di in ordine i pensieri per non dimenticare nulla saluto il Sindaco, al quale mi legano affetto ed amicizia profondi, che vanno oltre i nostri ruoli politici o istituzionali.
Saluto la nuova squadra di assessori ai quali auguro buon lavoro, saremo supporto e sostegno ogni volta che lo ce lo chiederete, pungolo, ogni volta che ero lì, riterremo necessario saluto i colleghi Consiglieri per l'accoglienza, il pubblico che ci segue in presenza o da casa,
Sento forte la responsabilità di sedere su questi banchi in questo luogo in cui si rappresentano gli ostunesi in quest'aula intitolata ai nostri sindaci del passato, alcuni di loro hanno lasciato un segno così tangibile da essere ancora oggi fonte di ispirazione per questa nuova generazione di amministratori ringrazio il mio partito, il Partito Democratico, ciascun militante, ciascun PON componente di quella lista che due anni e mezzo fa ci ha,
Aiutati ciascuno di loro con il suo, con la sua passione, con un briciolo di supporto, ha fatto sì che potessimo essere tutti qui su questi banchi. Sono felice di condividere questi banchi con due amici Rosalinde Fabio mica, l'eroi. In questo ruolo nuovo per me, come ho sempre affrontato le cose nuove nella mia vita,
In punta di piedi, cercando di imparare da quelli più bravi di me loro lo sono di gran lunga la nostra comunità di compagne e compagni, credo e spero possa essere orgogliosa di avere una rappresentanza in consiglio comunale costituita da tre under 40.
Sottolineo questo dato, seppure io non sia personalmente un fanatico delle quote rosa o delle quote giovani, avendo sempre preferito suddividere il mondo in persone capaci di fare qualcosa e persone capaci di farne altre e che i dati anagrafici del genere contino relativamente ce lo hanno dimostrato di recente Salvatore De Stradis Bennet giovani che chiamati a dare un contributo in un momento delicato della vita politica e amministrativa di questa città.
Non hanno esitato, con grande senso di responsabilità, a mettersi al servizio a disposizione, mettendo a disposizione le loro competenze, riconosciute da tutti fuori dall'ordinario.
Oggi siamo chiamati noi a dare nuova linfa e nuovo impulso alla storia amministrativa di questa città, ciascuno secondo il proprio ruolo, tocca a noi dimostrare di essere all'altezza del compito che ci è stato affidato e dobbiamo farlo senza perdere mai di vista il bene comune e la risorsa più importante di una comunità le persone chi mi conosce,
Conosce una storia, fatta soprattutto di impegno civico, personale e professionale all'interno ed accanto alle associazioni del territorio, culturali, sociali, sportive di volontariato, un impegno a cui continuerò a dare la stessa importanza portandolo all'interno delle istituzioni sempre al servizio sempre pronto ad ascoltare sempre con lo stesso spirito, la stessa umiltà è la stessa passione.
Avrei tanto da dire da ringraziare, concedetemi di chiudere con dei pensieri personali.
Il primo è per mia moglie abbiamo trascorso un periodo difficile, drammatico per certi versi, ma mi ha dimostrato che l'amore può sconfiggere la morte senza di lei, senza la nostra famiglia tutta, senza il loro amore, la loro pazienza, non sarei qui perché spesso dedicarsi agli altri alla cosa pubblica significa sacrificare il tempo da dedicare ai propri cari.
Grazie a tutti coloro che mi hanno sostenuto in questi anni perché senza ognuno di loro, non avrei mai potuto nemmeno immaginare di mettermi in cammino.
E infine, i due pensieri più intimi, uno è per un amico che sta vivendo un momento di difficoltà in ospedale che aspettiamo che torni presto a casa più forti di prima, ne siamo certi, il secondo è una dedica dedico questo momento interamente all'uso Maria.
Se ne avessi avuto la possibilità, avrei cercato di trasmettergli il mio amore per questa comunità e per questo territorio e avrei cercato di insegnargli sopra ogni cosa, il rispetto per gli altri e l'importanza del valore inestimabile della gentilezza.
E con questi valori e con questi principi che cercherò di affrontare ogni singolo giorno di questa esperienza, sperando di non deludere nessuno, sperando di non deludere in primis me stesso grazie.
Grazie consigliere Pan.
Ci sono altri interventi?
Consigliere Turri, prego sì, buonasera Sindaco.
Oggi è una giornata importante per la nostra città.
Stavo cominciando.
Agli altri.
La legge regionale è importante sia per la comunità che per il Consiglio comunale stavo dicendo Giovanni scusami, hai anticipato va bene una legge regionale importante per la nostra città e per questo Consiglio comunale l'insediamento della nuova Giunta di questa Amministrazione e rappresenta un momento di rinnovata fiducia di responsabilità e di impegno verso la nostra comunità ogni nuovo inizio porta con sé entusiasmo, ma anche la consapevolezza del dover, del dovere che accompagna chi sceglie di servire la propria città con onestà e dedizione.
A nome del gruppo consenso civico che con orgoglio e convinzione e l'onore di rappresentare, desidero rivolgere un sincero augurio di buon lavoro al Sindaco e a tutti gli Assessori. Questa Giunta nasce da un percorso sereno e condiviso, ben diverso dalle idee, dalle solite diatribe politiche a cui purtroppo siamo spesso abituati. E un percorso fondato sul dialogo, sulla collaborazione e sulla volontà di lavorare insieme per il bene di Ostuni. La città ha bisogno di un'Amministrazione capace di ascoltare, di decidere e di agire con equilibrio e concretezza e guardando i volti e le competenze che compongono questa nuova squadra, sono certo che saprà rispondere con impegno e responsabilità alle attese dei cittadini.
Il gruppo con senso civico è particolarmente orgoglioso di contribuire in modo significativo a questa nuova fase amministrativa con due assessori, espressione del nostro gruppo, il vicesindaco, Emilia Francioso, con delega alle politiche sociali, l'Assessore Giuseppe Tagliente, con deleghe all'urbanistica, due figure diverse, due figure diverse ma complementari che rappresentano al meglio i valori e lo spirito e la visione del nostro gruppo politico.
A te miglia voglio rivolgere un pensiero speciale autonomina e vicesindaco, il conferimento della delega alle politiche sociali sono il riconoscimento naturale, detto percorso della tua sensibilità e della tua determinazione ai sempre dimostrato che l'impegno politico può convivere con la capacità di ascolto e la vicinanza alle persone.
Il sociale e il cuore di ogni Amministrazione e tu Emilia lo rappresenti con equilibrio umanità e competenza. Siamo certi che porterà avanti questo ruolo con passione e la dedizione che da sempre contraddistinguono una cura e altrettanto sentito all'amico assessore, Giuseppe Tagliente, altra altra importante espressione del gruppo ciclicamente.
Consenso civico chiamato a ricoprire la delega all'urbanistica. Caro Giuseppe, il tuo incarico richiede visione e capacità di programmazione Ostuni, è una città che sta crescendo e ha bisogno di uno sviluppo ordinato, sostenibile e rispettoso della sua identità storica e paesaggistica. Il settore urbanistico presenta sfide,
Complesse, ma siamo certi che saprà affrontare con energia, competenze, spirito innovativo, questo impegno, un sentito ringraziamento alla già Presidente del Consiglio Rosa Parisi, che ha rassegnato le proprie dimissioni, dimostrando ancora una volta un profondo, un profondo senso di appartenenza a questa maggioranza e al Gruppo che rappresento in questa Assise il suo gesto conferma la solidità e la questione della nostra squadra, una maggioranza forte che va oltre le cariche istituzionali.
Grazie rosa per il lavoro svolto con passione e grande senso delle istituzioni, anche nei momenti più difficili, è affrontato con coraggio e determinazione il ruolo che gli è stato affidato oggi ritorni tra i banchi del Consiglio con un'esperienza, con un'esperienza in più che sarà per tutti noi una risorsa preziosa, grazie rosa.
Desidero inoltre rivolgere un augurio di buon lavoro ai nuovi consiglieri comunali, Damiano all'amico, Damiano Palma del Partito Democratico, con il quale ci auguriamo una collaborazione costruttiva nell'interesse della città. E alla nostra consigliera, Laura Greco, che fino a qualche giorno fa Assessore alle attività produttivi e via dicendo ha svolto il ruolo di Assessore co, con profondo senso del dovere impegno costante e passione, siamo certi che porterà la stessa energia anche in questo gruppo,
Che, insieme a Salvatore De Pasquale, rappresenta i pilastri del gruppo di consenso civico in questo Consiglio comunale, vere risorse umane che, con lealtà e competenza, saranno compagni di viaggio preziosi per tutta la maggioranza, il nostro Gruppo sarà sempre al fianco della Giunta e del Sindaco con lealtà e spirito costruttivo sosterremo con convinzione che le scelte che andranno nella direzione del bene comune,
Ma sempre mantenendo viva la nostra identità civica, fatta di ascolto, concretezza e partecipazione.
Questa maggioranza, una squadra unita consapevole che amministrare significa servire, abbiamo il dovere di lavorare per migliorare la vita dei cittadini, per far crescere Ostuni nel rispetto delle sue tradizioni, ma con lo sguardo innovativo è rivolto al futuro, le sfide che ci attendono, dallo sviluppo urbanistico al sociale, al tu, dal turismo sostenibile, alla tutela dell'ambiente richiedono un'unità di intenti, competenza e serietà e questa Giunta ne sono certo saprà affrontarli compassione, equilibrio e determinazione.
Concludo con un pensiero semplice, ma sentito servire la città di Ostuni e un onore, ma anche una grande responsabilità chi oggi entra in Giunta.
Il Consiglio assume un impegno verso tutti, un impegno che va oltre la politica e tocca il cuore stesso della nostra comunità. A nome del gruppo di consenso civico rivolgo a tutti voi un sincero augurio di buon lavoro, che la serenità e la collaborazione che hanno accompagnato la nascita di questa Giunta continuano ad essere la forza, la nostra forza quotidiani buon lavoro a tutti e grazie,
Grazie, consigliere Turri.
Ha chiesto la parola la consigliera Andriola, Maristella, prego,
Grazie Presidente, mi scuso innanzitutto per la voce che non è la mia solita, un po' pregiudicata un po' pregiudicata da un raffreddore.
Intervengo in questa assise a nome del Gruppo Misto che mi onoro ancora di rappresenta che mi onoro di rappresentare.
Un gruppo nato senza negazione del dei valori, dell'impegno e del dei principi che hanno animato l'impegno che ciascun componente ha espresso nei gruppi originari di appartenenza, un gruppo che è nato dall'idea dei componenti che oggi lo costituiscono, con l'intento di poter dare un contributo maggiormente costruttivo, armonico e fattivo a questa Amministrazione.
Dopodiché assumo le distanze dai giudizi di leggera ipocrisia.
Che emergono in quelle considerazioni,
Da parte di Consiglieri eventualmente un po' più distanti rispetto all'impegno che questa nuova Giunta e questi nuovi componenti del Consiglio comunale.
Si approcciano adesso ad avere.
Il ruolo di consigliere comunale è sicuramente un ruolo di larghissima responsabilità, non meno di quello degli assessori e la, e ricoprire tanto l'1 quanto l'altro è dettato sicuramente dal maggiore impegno e dalla maggiore attitudine delle volte che ciascun componente della Giunta deve avere affinché l'azione amministrativa possa essere condotta e lo spirito della responsabilità e dell'armonia politica che caratterizza il ruolo stesso di assessore ma senza prescindere da quella competenza necessaria affinché l'azione possa essere svolta con piena responsabilità e con la maggiore serietà possibile.
Il Car, la caratteristica che questa nuova Giunta ha sento di poter dire risponde in maniera indubbie ed indiscutibile a questo valore. Per me e per il mio gruppo imprescindibile pensare, e lo dico con l'affetto e con l'amicizia che mi lega ovviamente all'Assessore Maffei pensare che il ruolo dell'Assessore Maffei potesse essere messo in dubbio ed è in discussione era semplicemente riduttivo, se solo si considera i risultati che in questi due anni e mezzo di azione amministrativa l'Assessore Maffeis svolto non per se stesso né per il Gruppo che lo rappresentava, ma unicamente per la comunità. Pensare di aver offerto alla città, per la prima volta nella nella storia della caratterizzazione turistica, che questo Comune ha sempre avuto di uno strumento di pianificazione, di progettazione e quindi di attuazione di quella che è l'economia sostanziale che il nostro Paese assume senza uno strumento che determinasse una lungimiranza ed una visione era ovviamente manchevolezza, importante a cui sicuramente questa Amministrazione, ma con la forza propulsiva di un'azione competente. È fortemente motivata che l'Assessore Maffeis, per sua passione, per sua competenza e per sua devozione, ah ah finalmente regalato a questa comunità e che l'Assessore Maffei oggi si faccia carico perché la delega assessorile non è un premio, non è un trofeo, non è un regalo all'assist. La delega assessorile è un impegno, un impegno hanno detto bene i consiglieri che mi hanno preceduto, che determina sottrazione alla propria professione, alla propria famiglia, alla propria vita, ma che lo si lo si fa unicamente nell'interesse dell'intera comunità, assessore, Maffei.
Porta con sé l'impegno al dall'esercizio della delega al bilancio, semplicemente perché questa nuova Giunta ha voluto porre a copertura delle singole dei singoli settori persone di stretta competenza con quella anche che è la propria professione. Tanto vale per il collega Tagliente l'Assessore Tagliente, tanto vale ovviamente per Emilia Francioso, per la storia che la caratterizza, che la caratterizzata in questo lungo percorso di formazione politica nella quale lei si è spesa in tutti questi anni tanto vale per la Lega e per l'assessore Greco che ovviamente saprà fare nella sua stretta materia di competenza. Il meglio che dall'assessore di settore ovviamente si possa chiedere e tanto ovviamente vale anche per Samuela, per quella che è la sua formazione politica. L'Assessore Brescia, ovviamente ha dato prova di quella che è stata la sua competenza e quindi continuerà a svolgere, a svolgere il proprio ruolo. Ora la nuova compagine, che questo Consiglio comunale assume ovviamente.
È caratterizzata e il collega, il Consigliere Damiano Palma ne ha dato prova portando portando, narrando anche con profonda emotività, ovviamente quella che è la caratterizzazione umana e la caratterizzazione politica che lo contraddistingue, e quindi a questa nuova compagine regalerà questa nuova Assise. Quella linfa nuova è quella carica positiva e va e di vivaddio di variabilità emotiva che probabilmente risulterà di aiuto all'intera Amministrazione. Ovviamente pongo, a nome dell'intero gruppo Misto, gli auguri di buon lavoro alla nuova Giunta. Ringrazio, ringrazio con estremo, con estremo senso di di di gratitudine, il lavoro che i Consigli, gli assessori uscenti hanno posto in essere.
Qualche consigliere che mi ha proceduto sia a posto l'interrogativo di quale senso avesse avuto l'incarico, diciamo breve, che ciascuno, che ciascuno di loro ha svolto la risposta, è negli atti che ciascuno di loro ha posto in essere qualunque qualunque impegno per quanto breve ma significativo in ordine al risultato che ciascuno di loro esercitato sarà avvalso all'impegno che hanno che hanno ovviamente profuso ringrazio ovviamente ringrazio ovviamente la Presidente del Consiglio che ha saputo svolgere durante questo.
Turbolento momento amministrativo con estrema pazienza, con estrema tolleranza, con estrema con estremo rispetto del ruolo che ha svolto.
Il tentativo di tenere di tenere un ordine in un, in un'Assise che che, delle volte ed inopportunamente ha perso anche l'ordine che doveroso, era quantomeno nei confronti della dell'istituzione che ciascuno di noi, ovviamente, compone e rispetto alla quale mai deve perdere l'assoluto l'assoluto rispetto della assoluto la saluto osservanza della dell'impegno ovviamente doveroso che deve che deve che deve avere per cui Rosa io ti ringrazio per tutto per per l'impegno e per la modalità con la quale, anche nei momenti più difficili hai saputo tenere appunto quel quel rispetto e quell'ordine.
E faccio ovviamente gli auguri di buon lavoro a tutti quanti.
Grazie Consigliere Andriulo, ha chiesto la parola il consigliere Francioso, Giuseppe prego.
Buonasera a tutti, al Sindaco, ai consiglieri comunali e i nuovi Assessori. Prendo spunto da ciò che ha detto il collega Arrigoni. È una giornata storica per la città. Secondo me è una giornata storica per il vostro Gruppo consiliare che giustamente, in base ai nuovi equilibri politici, ha riscosso la cambiale. Insomma, firmata, come è giusto che sia dal punto di vista politico, perché cambiano i numeri, cambiano le posizioni interno del Consiglio comunale ed è giusto che ognuno abbia le proprie rappresentanze e che diciamo nel vostro caso, come quelle nelle degli altri sono, diciamo, Fo fatte da persone come si deve professionisti professionali che porteranno sicuramente il loro contributo alla città. Mi fa piacere che la consigliera Andriola ha difeso il lavoro del dell'Assessore, Maffei. Io ero convinto che lui avesse sempre fatto bene fino adesso, adesso questo mi è un po' in dubbio perché, visto che lei difeso così in maniera diciamo accorata, sembra che ci sia qualche cosa da da, diciamo da da nascondere e quindi questi questa super esposizione della consigliera Andriola mi lascia pensare. Al netto di questo, il Sindaco ha detto che a metà mandato doveva fare l'azzeramento. Quando lo ha detto, il Consiglio comunale era formati in maniera diversa, c'erano i socialisti, quindi diciamo quell'azzeramento che lui ha promesso a metà mandato non è quello effettivo, mentre poi realizzato lui ha dovuto fare l'azzeramento perché, come ha detto precedentemente, sono cambiati gli equilibri all'interno del Consiglio comunale. C'è chi deve andare a fare il Presidente del Consiglio e quindi la collega Parisi, che è tornata in Consiglio comunale, che ha svolto bene il suo ruolo si è dovuta.
Si è dovuta dimettere, ci sono nuovi gruppi, c'è qualcuno che è andato via dal centrodestra e giustamente il tredicesimo non vuoi che ce lo abbia una rappresentanza in Giunta, quindi, come è giusto pure che sia quindi la barzelletta del metà mandato del cambio, il cambio di passo, eccetera, eccetera. Lasciamola da parte perché non ci crede naturalmente più nessuno. Mi avrebbe fatto piacere e ce l'ho con sempre con la collega Andriola e così come.
Hanno dato le attività svolte dal dall'assessore Mattei, lo vorrebbe fare l'avesse fatto anche per gli Assessori che sono andati via per me, Berna, detti giovane per Salvatore De Stradis, l'hai fatto in maniera generica, però diciamo no, no l'ha fatto, ma in maniera generica, senza indicare punto per punto, come ha fatto invece con te ciò che loro hanno fatto in questi 3 4 mesi, non perché non hanno fatto niente, ma perché giustamente meritavano anche loro i plausi, se se ci fossero si affida a carattere generale, certo che lo hai fatto ci sono le registrazioni. Al netto di questo, mi auguro che la nuova Giunta ritorni ritorni sui passi della precedente per quanto riguarda il parcheggio del vitale perché, caro Sindaco, ho avuto modo anche di dirtelo diversamente smembrare quel pezzo di storia della nostra città per fare un parcheggio multipiano lì dove assolutamente non esiste la viabilità per accedere per andare via da quel luogo è veramente assurdo. Non so come vi sia venuto in mente di fare una cosa del genere, l'avreste potuto fare al mercato ortofrutticolo, che oramai è stato venduto, e quindi lì non si può fare più, ma fare un parcheggio multipiano nella zona storica della nostra città. Lì dove non ho capito.
Lo fa e mi mi auguro quella per esempio è un'ottima notizia. L'avevo letto da qualche parte, ma non ne abbiamo avuto conferma e ne approfitto per dire che sono felice. Di questo si è riusciti ad evitare a farlo, invece, nel nel vitale perché non esiste la viabilità per far affluire, defluire le auto. Secondo me fareste una grandissima cosa siete in tempo per ritornare sui vostri passi, così come siete in tempo per ritornare sui passi della mensa. Dare un servizio per ad una ditta esterna per 25 anni vincolare alla pubblica amministrazione per 25 anni, un servizio così importante per i cittadini e per i bambini della nostra città. Mi sembra esagerato. Ho detto anche in altre occasioni, mi auguro che voi possiate ri pensare a questo e poter tornare indietro sui sui corsi passi.
Il, come ho avuto modo anche di accennare Guglielmo il progetto di Corso Mazzini, un grande punto interrogativo. Dall'oggi al domani è venuta fuori questa idea di riqualificare corso Mazzini, di chiudere al traffico per sviluppare forze delle attività commerciali.
No, mi ha, mi no, no per sentito, sì, sì, no, non lo so, io ti che io chiedo no, io chiedo qual è l'obiettivo ultimo di riqualificare corso Mazzini, volete incentivare le attività commerciale per rendere via i residenti, volete renderla pedonale e quindi rendere ancora più difficile l'accesso al centro storico per coloro che ci abitano che ci lavorano eccetera eccetera questa è la domanda alla quale ci aspettiamo una risposta, perché,
Una strada così storica alla consolare borbonica che debba essere smembrata dall'oggi al domani. Perché cosa diciamo ci lascia molto molto titubanti in merito. Complimenti, signor Sindaco, che in due anni e mezzo è cambiato tre giunte. Credo che diciamo anche questo è da record, insieme a tutto ciò che.
Non ho capito.
Siamo dinamici e ma molti dinamici. Quindi, se questa Amministrazione, come mi auguro, possa durare cinque anni perché più dura più e l'alta, la probabilità che ci possa essere un'altra amministrazione, dopo di questa, mi auguro insomma questi altri due anni e mezzo che tu ne possa cambiare altre tre in maniera tale da facili da poter fare anche ruotare i consiglieri comunali. Perché qua c'è, non ho capito no, no, io l'ho già fatto una via una volta nella vita e mi basta. Io mi candido io qualchedun altro no a fare il consigliere comunale e qua c'è gente che si candida per avere non dico un posto di lavoro, però un incarico che non lo so per fare qualcosa di diverso, c'è gente che si candida al consiglio comunale, poi quando gli arriva il momento di dover fare il consigliere comunale dice no, non lo voglio fare io questa cosa forse non l'ho mai vista in vita mia, però ne prendo atto. Insomma, contenti voi.
Contenti contenti tutti.
Quindi buon lavoro alla nuova Giunta formata da professionisti di amici che sicuramente faranno il bene della città e sicuramente porteranno ancora più in alto il nome di Ostuni, grazie.
Grazie consigliere, Francioso, chiesto la parola il consigliere Zaccaria, Giovanni prego.
Grazie Presidente.
Sindaco, colleghi, tutti, compreso anche il collego Turi.
Dopo le parole che mi hanno colpito, per la verità si sia ben preoccupare Sindaco, poi è andata allo stadio, non ci sta cambia niente.
Il le parole del Consigliere Palma, che sono parole di grande sensibilità e di coraggio, che portano in un'assise pubblica, seguita anche a casa, diciamo, dei drammi personali mi hanno colpito e però mi impongono a questo punto un dovere, quello un po' di riportare il dibattito ad un dibattito un po' più stemperato meno liturgico rispetto a quello anche della collega Maristella Andriola un dibattito di carattere politico perché la presentazione di una nuova Giunta consente dà la possibilità di valutare, di verificare quelli che sono,
I passaggi salienti di questo percorso amministrativo frastagliato che fino ad oggi avete percorso in maniera davvero occidentale.
Ora io dico questo sono abituato con le la collega greco conclude con le citazioni, a me piace dare i titoli dei film, siamo passati dalla Giunta balneare lì dove le figure eccelse, nonché non lo siano dell'assessore De Stradis, dell'assessore giovani, definite come le migliori professionalità, le migliori competenze politiche che potessero rivestire quei ruoli in quel momento, dopo tre mesi, sono state com'era già anticipato rottamate, perché bisognava poi consentire il riequilibrio che i vari salti della quaglia hanno determinato, perché la verità è questa e quindi siamo passati dalla Giunta balneare A, poiché il perno di questa Amministrazione, il mio omonimo consigliere Zaccaria,
Alla Giunta del caffè,
Ma perché si è arrivati a questa nuova Giunta, la quale io rivolgo il mio personale augurio, il benvenuto e l'augurio di buon lavoro, perché nulla contro le persone, nulla contro i professionisti che la compongono, nulla contro le prove, le le, le competenze personali, le informazioni personali di studio, assolutamente tutti i più bravi di me, tutti i più bravi più appassionati di me, tutti più preparati di me, per carità, non è assolutamente una questione contro le persone, però non mi va giù, e penso che non debba andare giù neanche alla cittadinanza, il come si sia giunti a questa nuova composizione attraverso i salti della quaglia. Quello che adesso viene definito il gruppo, perché da Regolamento il Gruppo Misto sembra più un gruppo mistico, con componenti che vanno da destra a sinistra e poi a destra in soccorso del vincitore. E più che una Giunta dinamica come l'ha definita il Sindaco e una Giunta acrobatica non dinamica e una Giunta flessibile, dove viene premiata la flessibilità. Viene premiato chi passa da destra a sinistra viene premiato perché vede, premiato in tanti modi alcuni li ha anche in realtà. Il premio è avvenuto prima, riferendomi al al passaggio del collega avvocato Cavallo, quindi ci sono tante vicende che mettono me messe insieme, mostrano come effettivamente il pianto e la Convenzione di Laura Greco siano veramente un'eccezione, insieme a poche altre, rispetto ad un andamento della gestione che nulla ha a che vedere con il bene comune, perché tutti questi passaggio, mi ricordo il passaggio della dello Zaccheria che diceva che non era un appoggio esterno,
Questo appoggio esterno si è tramutato in un appoggio non solo organico, inserendosi in questo gruppo mistico, ma addirittura con la sua rappresentazione e rappresentanza, anche in seno a una Giunta di carattere politico. Quindi, se questo non è un salto della quaglia e se questo non è un premio a chi cambia casacca, così come ci accingiamo a vedere in occasione delle elezioni del Presidente del Consiglio, beh, allora è chiaro che siamo di fronte, siamo ad una mistificazione della realtà, parliamo del buon lavoro degli assessori, parliamo della tanta buona volontà per cercare di nascondere quelli che poi sono stati gli ostacoli che hanno determinato la frattura con i socialisti e hanno determinato quella che attualmente è una minoranza, perché in questo Consiglio comunale non c'è una maggioranza, ci sono 12 Consiglieri all'opposizione, 12 consiglieri.
Ah in il sostegno del Sindaco, quindi il Sindaco si regge su se stesso e non solo sul voto di chi ha compiuto il salto della quaglia, quindi è minoranza non maggioranza e si gestisce il potere, si gestisce il potere, tant'è vero che vedendo poi quella che è stata una fotografia del PD,
Il PD diventa un potere dirompente, un potere di devastante dove candidarsi nel PD significa e l'ultima è proprio l'ultima delle occasioni essere eletti consiglieri comunali, conviene non essere eletti, consiglieri comunali, questo e poi noi ci raccontiamo, ci presentiamo alla città per dire che siamo i rappresentanti della città, dobbiamo intercettare le loro esigenze, dobbiamo interpretare i loro bisogni, interpretiamo i loro bisogni attraverso un partenariato pubblico di 25 anni e ce lo prendiamo come un grande investimento per i conti del Comune. Queste sono le pochezze di questa Amministrazione. La potete raccontare come volete, ma è un'Amministrazione che si regge solo sulla paura di andare alle elezioni, perché altrimenti una il Sindaco, in queste condizioni, costretto costretto a premiare chi gli dà la fiducia, chi lo mantiene?
Non andrebbe non andrebbe avanti. È un Sindaco che ha paura del giudizio della propria città e noi siamo contenti. Siamo contenti che, come opposizione, questa questa agonia continui, perché è un'agonia, si può presentare una nuova Giunta, si può far finta che tutto vada bene, possiamo spendere tutte le più belle parole, ma è un'agonia politica e più continua più darà la possibilità alla città di rendersi conto dell'errore che ha compiuto, riponendo fiducia in amministratori che non hanno assolutamente a cuore il bene della città, il bene comune. Ma poiché.
Ho detto che questa sembra la Giunta del caffè.
E anche al bar, prima o poi, i conti si pagano, il conto sta per arrivare grazie.
Grazie, consigliere Zaccaria ha chiesto la parola il consigliere Bagnulo, Giuseppe prego.
Grazie Presidente, allora innanzitutto benvenuti ai nuovi Consiglieri e Benvenuti e buon lavoro a loro e ai nuovi, ai nuovi assessori.
Vedo nei nuovi Consiglieri l'entusiasmo negli occhi perché è bello no, è bello iniziare l'avventura e mi auguro che vi divertiamo, perché questo deve essere anche una un lavoro, ma un lavoro che ha dei risvolti positivi, costruttivi, di crescita molto molto belli, dà da vivere per chi ha invece qualche capello bianco e al pelo anche sullo stomaco, ed è proprio in quelli che hanno il pelo sullo stomaco che non vedo imbarazzo detti elementi nei più giovani. Vedo negli occhi di qualcuno di voi l'imbarazzo e lo comprendo l'imbarazzo di quando vi si parla di conferimenti di incarichi a persone che sono state candidate, conferimenti di incarichi a parenti di persone che sono state elette e l'imbarazzo che leggo nei vostri occhi quando si parla di un consigliere comunale o di chi altro abbia stipulato una transazione con il Comune per questioni personali e l'imbarazzo di quando parliamo di determinati argomenti come il Mogale ed altri, e qualcuno con figure apicali è costretto a lasciare l'Assise perché non può, non può partecipare alle votazioni.
E l'imbarazzo che leggo quando vi si fa notare che sono stati attribuiti i servizi come quello della mensa 25 anni.
Insomma, sono tutti quegli argomenti che vi mettono in imbarazzo perché effettivamente da persone coscienziose quale siete perché sono quest'Aula è composta da persone perbene, non potete, non potete negare o meglio negate all'esterno, ma dentro la vostra coscienza sa bene, sapete bene che sono problemi che che esistono e sono problemi che esistono e che ha accolto la cittadinanza, cioè, purtroppo e devo dire purtroppo l'entusiasmo che avevate diffuso nella città, purtroppo per voi, naturalmente, ma purtroppo forse anche per la città sta calando, perché perché viene fuori quella che è la vera politica che state perseguendo? Non è la politica che i giovani vogliono tanto sbandierare la nuova politica, un nuovo modo di fare politica, coinvolgere i giovani, tutte tante, tutte belle parole, ma il sistema politico al quale vi state orientando è quello della della Prima Repubblica o quello della preistoria, quello fatto di una politica fatta di menzogne.
Una politica che la città ha capito è costruito su delle menzogne, cioè voi avete tradito un patto, e non entro nel merito delle ragioni, perché sono fatti vostri, ma voi avete tradito un patto con i vostri alleati e avevate rappresentato questo patto ai vostri elettori e quindi avete tradito,
La scelta dei vostri elettori e la fiducia che avevano i vostri compagni di viaggio nei vostri confronti e avete tradito la fiducia che gli elettori hanno riposto in voi e quindi mi chiedo oggi come possono i nostri cittadini e come potranno i nostri cittadini è una risposta, io ce l'ho, né mia me la do ancora riporre fiducia nei vostri confronti quando avete dimostrato alla città che dite bugie.
Avete e voi che parlate di candidature alle regionali avete pregiudicato forse l'unica negli ultimi vent'anni elezione di un ostunese e causando un danno che in termini politici, ritengo in quantificabile non solo per il centrosinistra ma per l'intera città di Ostuni, ma non nell'area politica che mi riguarda, ma avete causato un danno in quantificabile per la vostra area politica e per una persona e per un percorso politico che il tempo avrà modo di farci comprendere e di darci le risposte. Se è stata corretto quello che pensiamo tutti o o meno, la città ha capito che purtroppo, dunque, la politica che fatti e non è diversa da quella degli altri di chi vi ha preceduto di chi ha preceduto quelli che hanno preceduto ancora quelli di altri è una politica basata su sugli interessi,
La città ha visto la vostra trasformazione vedendo questa gestione, mi permetterete o non voglio essere offensivo un po' pasticciata della maggioranza nel corso dell'ultimo periodo con degli Assessori presentati, e tali erano figure validissime a luglio e defenestrato dopo tre mesi con un campo come quello dei servizi sociali, che non si può permettere a Ostuni un periodo di transizione così importante. E un periodo di stallo così importante perché sappiamo benissimo è un ruolo molto importante. È un compito molto importante dal quale siete chiamati voi nuovi, assessori che, quando si inizia un nuovo incarico, non è che l'indomani si è già in grado di e si ha la la maturata esperienza di poter essere operativi sin dall'inizio. Quindi l'inserire una ex assessore ai servizi sociali con grandi competenze, e lo si è riconosciuto anche da parte di quest'area politica, ma eliminarla dopo tre mesi non ha fatto altro che mortificare, e probabilmente una personalità che non lo meritava, così come anche l'altro, Assessore, per carità, di grandi capacità. Ma il settore forse più delicato, era quello gestito dalla dall'Assessore giovane.
Ed oggi ci ritroviamo quindi ad una ad una dover ricominciare confidando nelle capacità del nuovo Assessore e su questo non ho dubbi, diamo tempo, diamo abbiamo, abbiamo grande pazienza, eccetera,
Quindi è un po' una questa gestione, dicevo, questa gestione pasticciata ha fatto comprendere alla città che si è giunti per interessi confliggenti alla vostra area politica, ad una precarietà, perché una maggioranza fondata su 13 l'abbiamo vissuta non è facile da gestire, però che questa precarietà ci auguriamo non si rifletta sulle sorti della città.
E non si rifletta negativamente con rallentamenti dell'azione politica, con indecisioni sulle scelte politiche da attuare.
La nuova Giunta ha arrestato detto, ha un grande valore mi mi ricordo che è stato già detto quando è stata presentata alla prima e quando è stata presentata alla seconda i ringraziamenti ringraziamenti sono sempre quelli che facciamo per per avere una.
Una facciata dietro la quale però sappiamo bene quali sono le ragioni di determinate scelte, come la dimissione di un Presidente del Consiglio come l'inserimento di nuove di nuove cariche. Non io non mi sento di ringraziare Rosa Parisi per essersi dimessa dal considerare dalla Presidenza del Consiglio Comunale, anzi a me dispiace, perché è una figura che riusciva a me e a dare a trasmettere il giusto equilibrio, ma sono sicuro che il prossimo il prossimo Presidente sa farà altrettanto, ma mi dispiace perché so benissimo e non lo nascondiamo alla città che la scelta di una dimissione o la scelta di nuovi ingressi e di sub ingressi di Consiglieri, i primi dei non eletti secondo il Leonetti non è altro che il, la dimostrazione plastica di quelle che sono delle tessere di un mosaico che vanno a costruire quelli che devono essere gli equilibri politici, affinché una maggioranza voi di 18 di 20 o in questo caso di 13 deve riuscire a mantenere altrimenti rischiamo di mandare la città al volo e dunque io concludo, dicendo come al solito, cercando una un lato positivo di questa situazione, perché quelli di quello dobbiamo parlare una giunta giovane,
Complimenti bravi, datevi da fare, non abbiate paura, ma state attenti a quello che firmati a quello che fate state attenti, perché è un ruolo di responsabilità. Chi lo ha già fatto, sa di che cosa parlo. Ci sono responsabilità politiche, ci sono responsabilità, responsabilità morali, ci sono responsabilità giuridiche perché lo sappiamo.
Studiate, datevi da fare, ci auguriamo perché se fate, ebbene, voi Fatebene alla città, ci auguriamo che co che proseguiamo, iniziate il vostro cammino e compatti e che smettiate quello che io dico io dico sempre e lo ripeterò all'infinito io mi auguro di essere smentito io mi auguro di di di che, quando penso che la precarietà vostra si possa riflettere negativamente sulla città, io mi auguro di essere smentito grazie,
Grazie consigliere Bagnulo, prego, consigliere, Palmisano.
Io vorrei fare invece un sincero augurio a tutti gli amici che fanno parte della della Giunta, sono persone stimate persone che sicuramente daranno il meglio di sé, anche se in un contesto molto particolare nel quale si insedia noi un benvenuto ai consiglieri comunali e che hanno che fanno per la prima volta ingresso nel Consiglio comunale e a Laura Greco ringraziandolo anche per il lavoro che ha svolto fino ad oggi è un pensiero ovviamente anche alla Presidente del Consiglio, che ha fatto questo passo indietro, sicuramente non a cuor leggero ma che ha dato segno comunque di stabilità a questa Amministrazione quindi si è assunta una bella responsabilità anche facendo un passo indietro, quando invece poteva continuare a fare il Presidente del Consiglio creando sicuramente qualche dissenso all'interno di questa maggioranza ormai residuo. È risicata.
Ovviamente, dopo questi ringraziamenti non posso che fare però un punto della situazione, perché questo cambio, adesso di Giunta, avviene in un contesto politico amministrativo in cui e ovviamente ci sono tante cose che non non sono state rispettate. Ovviamente ci sono patti traditi, ma questo sono state sono stati già abbondantemente elencate tutte le le cose che non sono andate bene da parte di chi mi ha preceduto, ma soprattutto quello che è emerso in questi due anni e mezzo e che tra le parole e i fatti c'è molta distanza e soprattutto c'è molta distanza con la comunità cittadina. Sono state fatte delle promesse di trasparenza e invece abbiamo vissuto periodi in questi due anni e mezzo di estrema opacità, un'opacità che comunque continua ancora oggi ad essere molto evidente negli atti che vengono posti in essere anche nelle delibere che vengono sottoposte a questo Consiglio comunale. Si è parlato di partecipazione, di voler riunire e invece si è vista soltanto una chiusura. I cittadini si ritrovano a dover prendere atto di quelle che sono le decisioni. Di questa Amministrazione soltanto a fatto compiuto, nonostante si dei canti tanto e la partecipazione che vorrei ricordare un istituto giuridico, la partecipazione non è soltanto invitare le persone a dover prendere atto dei progetti quando sono stati già discussi nelle aule private personali, in queste aule di palazzo in cui sembra quasi difficile ormai avere accesso, tante persone si lamentano anche di non ricevere ascolto da parte del Sindaco quando prende vogliono essere presi in considerazione per le problematiche quotidiane che devono affrontare e prova ne è che comunque c'è stato questo cambio anche assessorile e sinceramente io devo dissentire da quello che è stato detto precedentemente dalla consigliera Andriola quando le 2 figure molto professionali di due assessori che sinceramente si sono prestati a questo gioco di voler mantenere in piedi questa Amministrazione, è stato svilito nella loro professionalità. Una figura eccellente come quella di Bernardette giovane è stata messa duramente alla prova, visto che comunque in questi pochi mesi io non ho visto assolutamente nulla. Purtroppo sono in completo. Disaccordo su quello che poteva essere invece un risultato brillante che una professionalità come la sua poteva portare al nostro territorio. Le è stato dato poco tempo e mi rendo conto che in poco tempo non si possono portare dei risultati. Questo non significa che però il poco tempo deve essere una giustificazione per aver abbandonato completamente alcuni settori per cui, quando si parla ovviamente di queste unioni e di queste partecipazioni e non ci sono state, si tocca con mano quanto ci possa essere poco di vero in quello che questa Amministrazione vuole ancora continuare a raccontare il racconto e le belle favole. Credo che ormai, insomma, siano al traguardo, visto che comunque oggi la gente vuole concretezza e spero che in questa Giunta ci siano delle libere idee e non condizionamenti per portare a termine un mandato, soprattutto quando ci sono delle richieste da parte della società e da parte del Governo che richiedono risposte quotidiane. Io mi rendo conto che quando si parla di concretezza e di soprattutto questa Giunta che viene considerata molto dinamica in tutto questo Dinan dinamismo che viene considerato sinceramente. Io vedo che poi alla fine si fa sempre un passo indietro, quando questa opposizione vi invita a riflettere prima di prendere delle decisioni. Non è perché si vuole frenare, ma perché soltanto si vuole approfondire quelle che sono delle tematiche che possono portare poi ad essere revocate come esattamente abbiamo assistito. Questa è un'Amministrazione della velocità, ma poi delle revoche di delibere, quando ci si rende conto che effettivamente non possono essere portati avanti quando la l'ex assessore Greco ha parlato della ZTL e mi trovo completamente in disaccordo, visto che quando vi vorrei ricordare che quando c'è stato il Consiglio comunale, il primo e il secondo in cui si voleva portare a termine il Regolamento della ZTL, il Sindaco decantava questa decisione ci ha accusato del fatto che noi invece avremmo dovuto farlo noi in questo regolamento e che pertanto avevamo perso un'occasione. Io credo che il Sindaco abbia perso un'occasione, invece per fare bella figura e soprattutto in quella circostanza poteva mantenere il riserbo le sue considerazioni poco gradevoli su un'opposizione che invece, forse aveva ben studiato, quali erano le criticità di un regolamento di ZTL che non poteva essere portato all'indomani ad essere considerato immediatamente esecutivo? Sono passati altri sei mesi da quando c'è stato la presentazione di questo regolamento. Avete detto che in Giunta avreste dovuto poi A A B e questa Giunta e poi in sei mesi non è stato possibile portare avanti nulla. Si parlava di di pressioni che ricevevate dal Partito Socialista e che quindi non si poteva mai giungere al termine delle dev'delle delibere quando si voleva portare avanti un progetto con estrema velocità. Come voi dite di voler fare però alla fine. Insomma, in questi sei mesi credo che una Giunta si sarebbe potuto fare per portarlo a compimento questo grande, il regolamento che voi avete decantato dai primi mesi del vostro insediamento per quanto riguarda e invece e altre delibere che sono state fatte, come non mi voglio neanche più ripetere ormai sul Peart, partenariato pubblico privato. Il Consigliere Giuseppe Bagnulo, che adesso si è allontanato, parla di imbarazzo. Io sinceramente sono imbarazzata per voi, non non vedo in voi invece imbarazzo perché le stesse scelte che voi fate vecchie vengono criticate e che sono sotto gli occhi di tutti. Che problema possono portare alla città? Voi invece continuate a reiterare il danno che state creando alla città i personalismi che state portata portando avanti e oggi ci troviamo anche di fronte ad un prossimo e futuro può partenariato pubblico privato per un parcheggio di cui non vi state rendendo conto. Chi sono i proponenti? Vi invitiamo a riflettere bene su quelle che sono le conseguenze anche di questo ulteriore scelta che state portando avanti in maniera veloce, come sempre, perché io, lo scorso Consiglio comunale, sentivo sempre parlare di questo 31 12 31 12 che bisognava per forza portare a termine delle decisioni, esattamente come la delibera per la creazione del forno crematorio. Non avevamo una bozza, non avevamo un foglio, non avevamo nulla su cui basare questa delibera, però avevate questa fretta assolutamente di poter di dover deliberare. Vi abbiamo invitato più volte a prendere in considerazione l'idea di doverne parlare, ma anche quella volta c'è stato detto che avevate fretta. Dopo poco è stata revocata anche l'ennesima delibera, quindi spero e mi auguro e auguro alla città di avere adesso una Giunta che possa maggiormente riflettere prima di portare avanti delle idee che vengono considerate univoche e a binario a senso unico. Perché ascoltare ogni tanto l'opposizione che vuole far crescere questa città non vuole frenare, come molto spesso viene. Veniamo accusati di voler frenare quello che un progresso cittadino. Saremmo ben lieti invece di far parte delle decisioni, soprattutto quando le nostre considerazioni non sono demolitorie, ma sono invece fatte al fine di poter portare un risultato a questa città.
Concludo rinnovando i miei auguri a tutta la nuova Giunta.
Grazie consigliere, Palmisano, prego consigliera Parisi.
Grazie Presidente.
È doveroso il mio intervento, ma non per riportarmi o Vides di descrivere o raccontare quello che ho già scritto, così come dice il collega Pinto nella mia enciclica, Presidente.
Non ho voluto fare un'enciclica, ma mi piaceva sottolineare alcuni passaggi del della, diciamo, del percorso che ho fatto in questo meno di un anno in un momento complicato della mia vita, e non per questo per venire qui a piangere, come dice il Consi qualche consigliere che noi veniamo a raccontare i fatti personali a volte i fatti personali possono incidere nella vita di ciascuno di noi, ma questo non significa, come diceva il Consigliere,
Palma non significa trascurare la famiglia o trascurare quello che è il servizio per cui ciascuno di noi è stato chiamato come Consigliere comunale, di cui io sono orgogliosissima di fare parte, perché per me rendere un servizio alla città, alla cittadinanza, l'ho fatto nel percorso della mia vita è sempre in silenzio, anche nelle associazioni, nel volontariato, ma non mi interessa questo sentirsi partecipe di una vita comunitaria, non si va a raccontare sui social e né si mette la targhetta per dire che quello che si è fatto a me non interessa questo a me interessava, caro consigliere Pinto, raccontare alcuni fatti che forse non erano a conoscenza o facevano non fa, non erano venuti o non erano emersi. Durante il mio periodo di presidenza ho cercato sempre di attenermi al Regolamento, anche se qualcuno me lo criticava o qualcuno ha detto che ne facevo coriandoli, ma spero che questo non sia avvenuto, perché non è nel mio stile.
Non applicare quelle che possono essere le regole assolutamente e anche per quanto riguarda le Commissioni in ritardo nella nominare delle Commissioni. Non è sicuramente stato un problema mio, perché nelle note pervenute subito dopo una Conferenza dei Capigruppo dove tutti eravamo consapevoli di quello che stavamo dicendo e non perché io sia arrivata con uno scritto precostituito per evitare che gli altri Capigruppo non fossero coscienti di quello che si stava facendo, per cui diciamo io ritardato le Commissioni, non perché non volessi istituirle assolutamente, ma perché io ero certa di quello che avevo già effettuato nella Commissione dei Capigruppo. Pertanto non diciamo, ritenendo magari forse necessario il consigliere, forse non ritiene necessario fare un quesito. Io invece ho ritenuto necessario fare un quesito al Ministero così per chiarezza, perché per quanto riguarda la composizione, ci sono esattamente i due orientamenti per cui in questo caso, con un quesito preciso, potremmo e si potrà fare. Il nuovo Presidente potrà istituire le nuove Commissioni, quindi questo non è stato sicuramente una un voler ritardare le Commissioni, anche perché le Commissioni ci sono, possono operare anzi, forse all'interno di quelle Commissioni dove non ci sono i presidenti. È opportuno che phasing vengano nominati i Presidenti, perché le Commissioni devono operare, perché sono un organo consiliare importantissimo che fanno parte anche loro, di con di consiglieri che ne fanno parte con l'ECDC dovute competenze per quanto riguarda la nuova Giunta. Io sono felicissima che la Giunta sia fatta di giovani, perché i giovani sono il nostro futuro e se noi oggi, purtroppo.
Abbiamo persone che non vanno a votare è perché forse non abbiamo dato la possibilità del ricambio generazionale. Il fatto di avere il ricambio generazionale, di tramandare, di istruire chi viene dopo di noi fa parte della società, cioè la società non è fatta di vecchi, è fatta di anziani, anche di anziani e di vecchi, ma è fatta anche di giovani e il nostro, il nostro futuro, è fatto di giovani. Quindi a me non ha la questa amministrazione, tant'è vero che la mia lista, di cui io mi onoro di rappresentare, si chiama insieme per Pomes, perché abbiamo creduto nel progetto del Sindaco Pomes e continuiamo a credere in quelle che sono le sue scelte di programmazione e politica a questa Giunta, stasera manca il mio amico fraterno o film o, come posso dire, un figlio, data l'età e che è Fabrizio monopoli a cui è stata assegnata la delega di ambiente, agenda e igiene.
Con Fabrizio abbiamo effettuato un percorso politico, I di tanti anni condiviso per altre ragioni, ma sicuramente velocissimo nel periodo preelettorale.
Pertanto, il mio passaggio di testimone.
Nonostante fosse già negli accordi, mai nei miei accordi con la mia lista, quindi io non sono stata obbligata da nessuno, ci tengo a precisarlo perché?
Continua a dire che sono uno spirito libero e lo sarò fino alla fine.
Eh, ma non perché voglio essere libero da vincoli o da regole, no, voglio essere libero da oppressioni o da compromessi che non mi appartengono, pertanto Fabrizio monopoli fa parte di questa Giunta, tutti GRA professionisti che lavoreranno, sono sicura, con grande dedizione e competenza, saluto il vicesindaco, Francioso con cui mi lega un'amicizia nata durante questo Consiglio comunale di cui apprezzo la sua sincera e leale onesta di animo saluto l'Assessore,
Sono emozionata, scusami Giuse, perché mi vengono i nomi e non mi vengono i cognomi, dato l'affetto che mi lega a questi ragazzi.
L'Assessore Tagliente che conosco, per la sua professionalità, professionalità, per la sua attenzione, per il suo carisma, l'Assessore del Maffei va bene, è chiaro che un collega per cui apprezzo le sue competenze continuerà, sicuramente svolge il suo lavoro, così come l'ha svolto, così come per quanto riguarda l'Assessore Brescia, è un carissimo affetto. Mi lega con l'assessore Greco e con l'Assessore Santomanco. Pertanto io auguro ai la nuova Giunta un lavoro di impegno ai nuovi Consiglieri, un grande abbraccio e soprattutto all'amico Damiano che lo chiamo per nome, perché per me è un amico e quindi buon lavoro anche a Laura, che adesso svolgerà sicuramente il suo compito anche nei nei banchi dei come consigliere comunale e spero che questo Consiglio, così come ho sentito stasera con toni pacati continui ad assumere linguaggio consono e pacato a livello istituzionale. Grazie Sindaco. Ho dimenticato chiaramente, ma l'ho detto in premessa, la fiducia accordatami durante la presidenza e soprattutto diciamo a quei Consiglieri che stasera mi hanno ringraziato per quello che ho svolto grazie al ai gruppi politici e grazie al consigliere Bagnulo e che ha apprezzato il mio lavoro come colf come Presidenza, grazie a tutti.
Grazie, consigliere Parisi.
Se non ci sono altri interventi, passiamo al punto 4 all'ordine del giorno.
O Assessori, dovete intervenire, voi no.
Prego, consigliere Giorgino.
Grazie Presidente.
Inizio con il ringraziare per il lavoro svolto gli Assessori cessati dalla carica.
L'assessore Greco e l'assessore De Pace che, nonostante tutte le difficoltà riscontrate in questi anni, hanno sempre assicurato il loro supporto, il loro lavoro, lo lo spirito di iniziativa.
E la loro abnegazione.
Ringrazio gli Assessori Bernadette giovane e Salvatore De Stradis sui quali, con grandissimo spirito di generosità.
Hanno accettato di dare supporto a questa Amministrazione in un tempo complicato in un tempo ridotto e nella consapevolezza delle loro esperienze, hanno hanno garantito pieno pieno supporto alla nostra Amministrazione.
Ringrazio la presidente uscente del Consiglio comunale, volevo sapere crisi che ha dato testimonianza ancora una volta stasera col suo intervento del suo approccio leale, affidabile, serio, discreto.
Al ruolo che che le è stato che le è stato affidato anche lei la ringrazio per aver svolto il ruolo, nonostante tutte le difficoltà che sono state messe in campo ad arte per impedirle di svolgere un ruolo di garanzia per tutto il Consiglio comunale.
Do il benvenuto ai nuovi Consiglieri.
Ah ah, laurea greco che cambia veste e che giustamente, nel suo intervento rivendica il grande lavoro fatto il grandissimo lavoro svolto e a Damiano Palma, che arricchisce il gruppo del del Partito Democratico, portando in dote anche una sensibilità d'animo e una gentilezza che hanno pieno diritto di cittadinanza in quest'Aula e che probabilmente dovremmo utilizzare più spesso come mezzo di,
Diciamo come principio ispiratore delle nostre delle nostre azioni in un tempo in cui.
Vince chi è più arrogante, più prepotente e più maleducato, io trovo che l'elemento che, se l'elemento distintivo sia la gentilezza, è davvero un grande passo passo avanti.
Do il benvenuto ai nuovi assessori e logicamente, gli auguri di di buon lavoro e gli auguri di buon lavoro anche a chi aveva ricoperto precedentemente il ruolo, il ruolo assessorile, guardate, io sono contento di questa Giunta, sono contento di questa Giunta perché mi ha anticipato in alcune considerazioni Rosa Parisi è la Giunta che io immaginavo che questa città avrebbe potuto avere nel 2014,
È una Giunta che segna un cambio di generazione, un, una nuova generazione che assume su di sé i la responsabilità del governo di questa città e di di amministrare per l'appunto i bisogni dei nostri dei nostri concittadini sono persone con le quali ho condiviso, talvolta anche da posizioni diverse, un percorso comune, però e quindi sono molto orgoglioso oggi nel poter,
Nel poter vedere amici con cui ho condiviso gran parte del mio percorso politico e di crescita personale impegnati direttamente in prima persona nell'amministrare la nostra città,
E mi vengono in mente anche le tante troppe difficoltà che abbiamo dovuto affrontare per arrivare a questo punto, perché, se penso all'impegno mancato di alcuni Assessori in questi anni, penso che abbiamo perso tanto tempo e delle ottime occasioni e allora vi dico di rimboccarci le maniche e di recuperare il tempo perduto per dimostrare di essere all'altezza a voi il compito di dare nuovo impulso all'Amministrazione ma anche di portare a compimento gli innumerevoli progetti avviati da chi vi ha preceduto nel settore dell'urbanistica del settore dei servizi sociali nel settore del personale e del patrimonio nel settore delle attività produttive e,
Il lungo elenco di critiche, caro Sindaco,
È un lungo elenco che dimostra la prova è nei fatti che questa Amministrazione ha prodotto tanto tantissimo come poche amministrazioni nella storia di questo Paese.
E guardate, ve lo dico anche da chi lo fa sempre, ma in questo periodo e anche un po' più predisposto all'ascolto nei confronti dei cittadini, la città di riconosce e apprezza questo innegabile spirito di iniziativa, ve lo dico con la certezza di che incontra quotidianamente i nostri concittadini e ascolta parole di sostegno e di supporto e chiudo,
Il il mio intervento riprendendo la citazione dell'asse della consigliera greco, la quale citava Martin Luther King e dice può darsi non siate responsabili per la situazione in cui vi troviate, ma lo diventerete se non farete nulla per cambiarla, ecco, io credo che noi abbiamo dato esattamente seguito a questa citazione.
Non eravamo responsabili della situazione nella quale ci siamo trovati, ma abbiamo fatto e faremo tutto quello che è necessario per cambiare la situazione di questa città, per renderla libera, per renderla partecipata, per renderla moderna, per renderla un luogo sempre più vivibile e per migliorare le condizioni di vita dei nostri concittadini, per cui auguri di buon lavoro a tutti voi e assicuro, vi garantisco il supporto di questa maggioranza che, come è stato detto in precedenza, va anche oltre i Gruppi politici di appartenenza, ma che davvero unita per continuare a servire questa Amministrazione è il nostro Paese, poi sindaco, lo diciamo a tutti, non abbiamo mai avuto paura del voto, non ne avremmo bisogno quando viveva la scadenza elettorale.
Grazie, consigliere Giorgino.
Se non ci sono altri interventi passiamo al punto 4, prego, consigliere Tanzarella.
Eh.
Mi scuserete se comincio i ringraziamenti anche perché ai nuovi assessori.
Non abbiamo niente da ringraziare per il momento, dopo lo faremo, comincio con i ringraziamenti ai consiglieri del Partito socialista, io non lo so, chi ha preso il posto che, di rappresentanza nella maggioranza degli assessori e dei consiglieri del Partito Socialista, però qualcuno magari Adriano qualcun altro lo ha fatto e quindi mi sarei aspettato che anche voi aveste fatto queste cose, ma, come hanno già detto in maniera diciamo abbastanza puntuale io mi dispiace, ho sentito solo l'ultima parte dell'intervento di Guglielmo mai stata sufficiente diciamo,
Ho ascoltato l'avvocato Zaccheria e il collega Bagnulo.
Oltre agli altri c'è un dato di fatto, ma è difficile che voi vi liberiani a guardare se vi impegnate, forse non lo so nell'arco dei prossimi anni euro potrete fare cioè la falsità e l'ipocrisia e la faccia di bronzo caratterizza questo consesso, ma di tutti quanti però eh, perché naturalmente il primo responsabile è il Sindaco che fa svolge questo ruolo lo dovrebbe svolgere o lo svolgere non lo so bene, ma tutto il resto che anche questa sera, o soprattutto questa sera, hanno semplicemente.
Faccio i peana e le elegie, io non so che cosa è veramente ridicolo, cioè il ridicolo che questa Amministrazione sia stata brava, abbia lavorato bene, abbia prodotto tanto, ma quale Amministrazione, quale questa balneare, quella del caffè o o l'Amministrazione che era nata e che ripetutamente si diceva come siamo bravi come siamo Goji siccome siamo uniti come siamo forti come siamo,
C che un consigliere comunale di questa maggioranza avesse alzato un dito per dire una cosa che ringraziamo anche qui cretini che erano tra l'altro consiglieri hanno fatto gli Assessori e sono stati mandati via e che rappresentavano solamente vero Tagliente, tu te lo ricordi perché se un acuto osservatore mi pare 4.200 persone nella nostra città,
Chi li rappresenta, come dirà chi li rappresenta sempre noi li rappresentiamo, non certamente Molendino che nell'arco della sua espressione politica è una parola grossa nell'arco della sua esperienza politica, ha lasciato basta orma di se attraverso queste, come li ha chiamati dell'avvocato Zaccheria salti della quaglia ma non si chiamano più così sono diciamo riflessioni e considerazioni che vengono fatte che maturano certo alla maturazione poesie basta vedere come è maturato,
Adriano Zaccheria, magari Molendino a una maturazione di tipo diverso di, come si dice i frutti pendenti, categorie o di specie diversa.
Però nessuno, chi dice che una volta noi avevamo qual è il progetto al quale si dice di manifestare fiducia e adesione del sindaco, ma qual è quello del marzo del 2023, quello del marzo del 2024, quello del novembre del 2024, quando magari si è dimesso dalla società della quale faceva parte non rispondendo più volte a Guglielmo aveva Palmisano qual è il progetto al quale si manifesta fiducia.
Si era presentato alle elezioni, per.
Avere 12 consiglieri comunali. Mi pare che nessuna legge prevede che chi vince le elezioni, cioè 12 consiglieri comunali, no, è così. È una new entry, una novità in questo contesto, ma della quale nessuno ha il coraggio di parlare perché la politica prevede che uno debba dire e polentina. Ho detto io sto sempre stavano nella maggioranza e rimangono nella maggioranza, cioè con un office Palisse nei confronti degli altri consiglieri del Partito Socialista che sono stati espulsi dalla maggioranza. Com'è che lui non è stato espulso, aveva parlato prima, forse aveva concordato prima di rimanere nella maggioranza. No, ahimè, che queste cose servono per educare i cittadini ad un modo di fare politica, che non può essere l'esempio, quello di Adriano Zaccaria o del collega Molentino, perché altrimenti che cosa insegnate voi ai giovani, ai ragazzi, è Presidente del Consiglio che cosa insegna ai giovani, ai quali guardi contenta giustamente attenzione, il modo di fare politica? Di Adriano Zaccaria e dell'avvocato Molendino. Penso che sia lontano chilometri da un modo corretto leale e di fare politica e di rappresentare coloro i quali.
Ti chiedono di essere rappresentanti. Beh, io non ho mai sentito da nessuno che noi siamo così uniti e coesi come lo eravamo prima adesso siamo di più grazie al fatto che abbiamo potuto fare una sorta di compravendita delle anime o delle volontà, mettendo a disposizione gli assessori che erano del Partito Socialista. Queste cose non vi non vi solletica, diciamo le vostre grandi capacità e le vostre grandi menti, no, fate finta di niente perché è un modo ipocrita o falso di dire le stesse cose che dice Zaccheria e che dice Molendino, sono condivise da tutti, cioè qualunque cosa si fa in politica, si può fare tutto, ci si può rimangiare le parole, gli accordi scritti, i progetti politici, eccetera, perché la politica prevede questo a vostra forse prevede questo? La vostra politica prevede questo e quindi voi fate parte di questo tipo di progetto basato sulla ipocrisia, sulla falsità e sulla menzogna, perché non avete il coraggio di dire e alle cose il loro giusto nome. Questa è la verità. Io non mi ricordo che c'è stato una campagna elettorale per avere 12 consiglieri comunali in questo no c'è stato in passato e anche allora, forse, in questa città si è superato il limite della decenza a causa di situazioni contingenti che partivano dalla famosa anatra zoppa. Sono passati attraverso le giunte apparentemente tecniche o truccate tecniche, per ritornare di nuovo ad un accordo stracciato, che succedeva un accordo precedente di qualche ora diverso, perché qui non c'è più la decenza di una scelta politica. Si presenta agli elettori il centrosinistra o il centrodestra, no importante e stare al potere e gestire la cosa pubblica. E allora noi siamo orgogliosi di non far parte di questo progetto e vi garantisco che questo modo di fare politica finirà a breve se non finisce domani. Anzi, io mi auguro anche da questo punto di vista. Se il Sindaco fosse stata una persona semiseria si sarebbe dimesso, si sarebbe dimesso perché è crollato un progetto politico e un accordo fa, ma siccome non lo è serio continua cambiando tre Giunte nell'arco di di qualche mese, ma continuerà farà lo stesso errore che fece Gianfranco Coppola, perché, se si fosse dimesso immediatamente, la gente ancora non lo conosceva bene, per come che cosa fa e qual è il tipo di politica che attua. Anzi, io gli auguro di continuare a stare ancora abbastanza per dimostrare in realtà e far sapere a tutti quanti quello che è il modo di amministrare a finirà finirà sicuramente. Vi garantisco che il prossimo Sindaco non sarà nemmeno candidato Omes, perché è una questione oggettiva. Solo chi non ha la mente lucida e la politica la conosce il suo percorso può non immaginare che accada. Questo succederà che troveremo per la strada un altro Continelli o una o qualche altra cosa, ma la politica ha le sue regole e qui sono state violate.
Negli ultimi anni, non solo in questi due, ma anche nei precedenti. Per un modo disinvolto è molto simpatico di fare politica e di superare, diciamo, quelle che sono non gli steccati dell'ideologia, perché quello è un modo stupido di approcciarsi, ma quello che la correttezza e il rispetto di quella che è la volontà dei cittadini e la delega di rappresentanza, forse caro Guglielmo anche tu sei attento, forse siamo stati gli unici noi da questa parte, ad avere fatto per 10 anni l'opposizione, perché eravamo stati mandati in rappresentanza a fare quel ruolo. Se invece tutti vengono eletti e vogliono andare tutti maggioranza e amministrare, penso che venga meno il principio sacrosanto della democrazia, ma questo è un concetto che non alberga nelle menti di chi dimostra questa nonchalance questa disinvoltura, ma finirà tranquilli che finirà perché, come si dice, la storia non torna mai indietro. In questo modo può fare finta di tornare indietro, perché pensando che c'è qualcuno possa fare il prestigiatore, ma il prestigiatore finisce perché i trucchi vengono fuori e quindi dopo uno, può prendere in giro gli altri una volta due volte tre volte già è troppo e quindi c'è la stupidità dell'interlocutore, ma quello che ha pensato di fare il furbo ha finito la sua storia politica.
Grazie consigliere Tanzarella, passiamo al punto 4 all'ordine del giorno, elezioni del Presidente del Consiglio comunale a seguito delle dimissioni della consigliera Rosa Parisi è avvenuta in data 4 11 2025, con nota acquisita al protocollo 84.140.
Io passerei la parola al Segretario generale, che illustrerà le modalità del voto, successivamente provvediamo a costituire il seggio.
Grazie Presidente, in realtà è sufficiente leggere l'articolo 4, comma 3, il Presidente del Consiglio eletto con il voto favorevole dei due terzi dei componenti del Consiglio medesimo, qualora nelle prime due votazioni non sia presente almeno la maggioranza dei due terzi dei componenti del Consiglio ovvero non si sia conseguito il predetto quorum funzionale nella seduta successiva da tenersi entro 15 giorni dalla precedente, è sufficiente la maggioranza assoluta dei componenti, il che vuol dire che stasera il Presidente viene eletto con la maggioranza dei due terzi, per cui lei può procedere a costituire il seggio, saranno fatte, sarà fatta una prima chiama e una seconda chiama, e vedremo l'esito okay. Grazie, Segretario.
Per la composizione del seggio, io chiamerei il consigliere.
Gianni puoi, venire tu.
Come scrutatori.
Forse?
Spesso c'è prima prima ed il consigliere Cavallo.
Sì, Presidente, io penso che prima di.
Insediare il seggio e gli scrutatori si debba far precedere questo momento della discussione, io non so se la maggioranza propone un nome sul quale noi possiamo fare una riflessione e magari votarlo addirittura all'unanimità, oppure se che cosa avete che cosa avete pensato per noi se se mi inviti a nozze io avevo evitato perché volevo se avete un nome su cui noi possiamo riflettere,
Opera, io volevo, ma il voto è sempre segreto, non acclamazione, non si può fare però segreto, se volete, io ve lo do un consiglio su chi potrebbe avere le.
No, no, no, però scusi, io sto rispondendo a una domanda adesso, no, non è, lei può al momento del Cavareno nel passato dai abbiamo già passato il cabaret.
Il cabaret è finito da Zaccaria dai scusa, Presidente, però.
Scusa c'era stava parlando il consigliere Guglielmo Cavallo e poi c'era il consigliere Pinto.
Consigliere Pinto.
Ma diciamo che il consigliere Cavallo mi ha preceduto, perché anche io volevo conoscere, così come, a differenza di agosto settembre scorso, quando è stato letto l'altro Presidente del Consiglio Comunale si arrivò.
A scatola a scatola chiusa, volevo sapere se questa maggioranza.
Lascia a.
Non lo so se chiamarla minoranza, perché i numeri purtroppo sono 12 e 12, no, quindi il Consiglio, il Presidente del Consiglio Comunale deve essere espressione dei consiglieri comunali e quindi probabilmente ebbene farebbe il Sindaco ha.
Astenersi dalla votazione di questa di questa figura e quindi chiedo se eventualmente.
Questa questi 12 consiglieri che fanno parte della maggioranza, ritengono doveroso lasciare ai 12 consiglieri che fanno parte della minoranza la Presidenza del Consiglio comunale a garanzia di di trasparenza, ecco di questo Consiglio comunale, in caso contrario, diteci qual è il nome che proponete in modo che.
C ci regoliamo anche noi, di conseguenza.
Grazie consigliere Pinto, prego consigliere Zaccaria.
No, io volevo far preside, far presente al Sindaco che non so per quale motivo utilizza la parola al cabaret, quando in realtà lui proprio attore pessimo di uno spettacolo pessimo, altrettanto pessimo che ci sono delle regole non scritte, ma anche questa è la dimostrazione del fatto che conduce una macchina senza patente perché nel momento in cui si va a votare il Presidente del Consiglio comunale, cioè colui o colei che deve rappresentare il Consiglio comunale, il Sindaco, il Sindaco o un esponente della maggioranza pseudo maggioranza da che mondo è mondo esprime illustra le ragioni per cui il candidato, l'identikit, che hanno individuato il candidato che hanno individuato per ricoprire questo ruolo e Tizio o è Caglia, ma questa è la seconda, perché errare è umano, perseverare è diabolico, ma anche in occasione dell'elezione del della della preside della consigliera, Parisi a presidente del consiglio comunale, non ci fu quel passaggio. Allora, poiché è Sindaco pro tempore di questo Comune, io ti suggerisco questo proprio è una regola non scritta, quella per cui la maggioranza, ma anche l'opposizione, devono conoscere. Quali sono gli orientamenti, perché è possibile che ci sia una convergenza di vedute o meno, però questo è proprio da dilettanti allo sbaraglio e mi dispiace doverlo ricordare. Quindi il Sindaco o un esponente della della maggioranza dovrebbe.
Rappresentare presentare la propria proposta, ed è chiaro che, rispetto a questa proposta, poi si apre la discussione su quelle che possono essere le motivazioni per una convergenza o le motivazioni di una mancata convergenza.
Grazie, consigliere Zaccaria.
Beh, io mi sento questa volta di cogliere l'invito postomi dal consigliere Zaccaria, dal quale presto andrò a ripetizione, se mi indica degli orari, posso venire presso il suo studio privato o dove vuole lei al al netto delle battute che ovviamente sto scherzando e spero che rientri in questo capitolo. Io avevo evitato volutamente, così come l'altra volta, ma non faccio nessuna fatica a dirvi chi, secondo noi e qual è la disponibilità che mettiamo avallo alla valutazione del Consiglio comunale, in quanto riteniamo essere persona in grado di ben gestire questo Consiglio comunale. Al di là dell'ipocrisia gara rosa che io stasera ho sentito nei tuoi confronti da parte di alcuni esponenti, dopo averne dette di tutti i colori e fatte di tutti i colori durante il suo periodo, il tuo periodi di Presidenza ed è troppo facile, poi e come con con gli assessori che sono andati via prima, ne hanno dette fatte di cotte e di crude, poi con nel momento in cui vanno via diventano brevissime migliori del mondo, però questo fa parte, come dice qualcheduno del gioco della politica e lo lo valutiamo per quello che noi mettiamo a disposizione, una persona che per noi può ben gestire. Questo Consiglio comunale in quanto persona moderata, equilibrata ed equidistante e il nominativo è quello dell'avvocato Antonio Molentino.
Grazie Sindaco.
Allora, avvocato Zaccaria, prego.
Ho questa presentazione del Sindaco, il Gruppo di Forza Italia esprime forti perplessità perché, come detto precedentemente, questa è la dimostrazione che i salti della quaglia premiano perché premiare e far diventare Presidente del Consiglio chi ha cambiato casacca, pur rimanendo nell'ambito della maggioranza non è sicuramente né sintomo di equidistanza ne è sintomo di moderazione del sintomo di imparzialità o di garanzia, perché abbiamo di fronte una persona, un, un collega consigliere comunale che forse manca solo di presentarsi di Rifondazione Comunista, ma ha fatto il giro di tutti i partiti politici da destra, sinistra e centro. Per questo motivo, per questo motivo, se queste devono essere le le caratteristiche, se queste devono essere le caratteristiche.
Esce.
Silenzio e il consigliere Zaccaria stava continuando l'intervento, se queste, se queste sono.
E poi vi indagò, deve co, deve ultimare l'intervento del consigliere Zaccaria.
Allora dico queste queste sono le caratteristiche che devono premiare i consiglieri comunali. Beh, mi associo a quello che è il pensiero dell'avvocato Domenico Tanzarella. Noi diamo un esempio pessimo a chi si vuole approcciare alla politica e mi meraviglio davvero mi meraviglio davvero di come gli altri componenti della maggioranza che fanno della loro fiera appartenenza al Partito Democratico, alla alla trincea della sinistra, alla fine pur di mantenere in sella questo Sindaco e questa Amministrazione abbiano A con A con discendano a questa soluzione che è una soluzione figlia della precarietà, figlia della mancanza dei numeri, figlia della improvvisazione, figlia della voglia di mantenere le posizioni di potere perché se ci aveste proposto figure differenti una figura che potesse rappresentare davvero un'anima della maggioranza, faccio un esempio, una consigliera Giannotti.
Una la consigliera greco, il consigliere De Pasquale. Forse la maggioranza avrebbe colto l'occasione per poter dimostrare una forma di collaborazione da non confondere con una presa, un appoggio esterno o una partecipazione. Assolutamente noi siamo opposizione, vogliamo rimanere opposizione. Ci auspichiamo che questa esperienza possa terminare quanto prima, perché la città merita serietà e non merita improvvisazione. Non merita persone attaccate al potere, ma di fronte ad una scelta davvero non condivisibile e condivisa, non possiamo che esprimere un parere contrario se c'è una re melius perpensa nelle prossime anche ore nelle prossime votazioni, perché non penso che quest'oggi si possa raggiungere il quorum da verificare, però questo è davvero la sconfitta della politica. Questa scelta, signor Sindaco, è la sconfitta della politica ed è la sua resa e la vostra resa.
Grazie, consigliere Zaccaria, consigliere Parisi, doveva intervenire.
Prego Francioso.
Grazie, sono felice che finalmente, questa volta il Sindaco non ha fatto lo stesso errore dell'altra volta, non indicando chi era il designato dell'Amministrazione, però.
Lo abbiamo l'avete chiesto, sì, però questo mi fa riflettere su quello che ho detto prima, e cioè che questo questo non è il rimpasto all'azzeramento, la rimodulazione dell'Amministrazione, perché sono trascorsi due anni e mezzo. Questa è la rimodulazione, perché è dovuta al fatto che sono cambiati gli equilibri all'interno del Consiglio comunale. Adesso capisco perché la consigliera Parisi si è dovuta dimettere perché doveva far posto a una persona che nulla da dire sul sull'aspetto diciamo personale e morale del l'avvocato Molentino, che per me magari farà anche il presidente del Consiglio senza alcun tipo di problema, però Sindaco è finito il momento in cui ti devi nascondere dietro un dito di le cose come stanno che.
L'avvocato Molentino e diciamo è rimasta in maggioranza ti sostiene, avendo poi abbandonato il gruppo dei socialisti, ma queste sono sue scelte personali, anche in virtù di quello che tu ci hai prospettato questa sera e che è conseguenza poi delle dimissioni della da parte della consigliera Parisi dal dalla carica di presidente del del Consiglio, quindi diciamo, sta rimettendo se rimettendo i pezzi del puzzle appunto al posto giusto. Quindi non ci parlate del fatto della dei due anni e mezzo, della rimodulazione, eccetera, eccetera. Stai riorganizzando la tua Amministrazione in virtù dei passaggi da un lato all'altro, nel caso del nostro ex collega Adriano Zaccaria, che ti ha fatto, diciamo entrambi in punta di piedi, poi ti ha messo nelle condizioni di di rifarli indicare un Assessore all'interno dell'Amministrazione e hai fatto di mettere la se la consigliera Parisi per fare giustamente posto al Consigliere Molentino, in maniera tale che.
Il numero 13 possa rimanere nel corso dei prossimi mesi, grazie.
Grazie consigliere Francioso, allora costituiamo il seggio.
Un attimo, prego, consigliere Bagnulo.
No, io avrei preferito evitare di intervenire sinceramente, però, il ruolo politico che rivestiamo.
Quale coordinatore cittadino, anche di un partito di di opposizione, ma di maggioranza al Governo, mi impone di intervenire, cioè non posso stare zitto in una situazione del genere, ma veramente volete prendere in giro la città in questi termini, ma vi rendete conto di che cosa state combinando, ma vi rendete conto di che pasticcio, avete creato litigando, per fatti vostri e oggi, e oggi il Gruppo Misto, il Gruppo misto che si riunisce, si forma in corso in corsa, ottiene due assessorati della Presidenza del Consiglio e presi e il Gruppo Misto ha al proprio interno i due transfughi dal centrodestra e dal l'area socialista all'attuale maggioranza. Cioè, ma vi rendete conto le parole che dico naturalmente prescindono da da quelle che sono le persone coinvolte, perché l'avvocato bollettino e non lo chiamo avvocato io lo chiamo Antonio perché è un amico e Adriano che non ha bisogno neanche lui di essere chiamato di per cognome. Da parte mia,
Sapete l'affetto e la stima che io ho personalmente nei vostri confronti, ma qua stiamo parlando di politica, lasciamo stare i rapporti di amicizia, lasciamo stare i rapporti di colleganza, lasciamo perdere quella che è la morale, qua stiamo parlando di politica e politicamente questa maggioranza oggi e voi ne siete complici tutti voi che mi state guardando siete complici tutti voi state dando oggi due assessorati alla Presidenza del Consiglio. A chi è si è venduto? Quindi oggi state dicendo alla città che la contropartita il prezzo che state pagando per avere un voto in più rispetto ai 12 che comporrebbe agli 11, che comporrebbero la vostra la vostra maggioranza, il prezzo che state pagando è quello di far dimettere Rosa Parisi è quello di far dimettere tre assessori in precedenza, ma è quello di far dimettere oggi. Salvatore De Stradis, Bernadette giovane e Rosa Parisi per nominare una nuova Giunta e attribuire ad un gruppo misto che durante le elezioni non esisteva durante le elezioni. Questo Gruppo Misto ha partecipato chi, da una parte e chi, dall'altra, alla conformazione dell'attuale consesso politico, voi state attribuendo al gruppo politico il ruolo più importante, perché se la matematica non è un'opinione, il Gruppo, insieme per Pomes a un assessore di riferimento, il Partito Democratico, oltre ad avere il Sindaco, ha come espressione due assessori il gruppo consenso civico a due assessori e la con la carica del vicesindaco in bocca al lupo Emilia e il gruppo i 5 Stelle non hanno più nulla se no, se non ho visto male da avere la Presidenza del Consiglio,
Da avere ah no e va be'e, avete ragione al consigliere Andriola, ben optato per andare in un posto retribuito con buona pace di noi che facciamo le cariche politiche prendendo un gettone di 39 euro, quelli che sono e nel corso dell'anno che lo sappiano i cittadini che pensano che noi consiglieri comunali vi dicono ma tu ancora lavori il Comune no, io non lavoro in Comune, io non ne prende lo stipendio, io prendo nel corso dell'anno 3 400 euro.
Quelli che prendete voi, consiglieri comunali, per la presenza nei Consigli comunali e nei pre e nelle Commissioni, quando riusciamo ad esserci mettendoci la benzina per quanto mi riguarda, per chissà dove vivo e che cosa faccio? Questo è quello che state creando politicamente, poi fate quello che volete politicamente, è uno scempio.
Grazie, consigliere Bagnulo.
Ci sono altri interventi?
Prego, Consigliere Cavalla.
Sindaco.
La proposta che ci fai.
E irricevibile da parte nostra, le ragioni sono state esplicitate con veemenza.
Per chi mi ha da chi mi ha preceduto, ma io intervengo anche per ripensare ai tentativi che sono stati fatti per allargare.
Quella che doveva essere la nuova maggioranza e quindi qua iniziò a capire, o forse l'avevo già intuito, che ha 13 eravate già da giugno da maggio, probabilmente sulla carta, e quindi tutti quei tentativi che sono stati fatti che mi hanno.
Senza colpa, visto anche coinvolto, erano tanto tanto per e che voglio dire se si era già trattato, si erano già trattati alcuni temi, si erano già trattate le presidenze, siano già trattati i cambiamenti, i passaggi di casacche, quindi si voleva soltanto rafforzare e arrivare da 13 a 14 15 e 16.
Il il passaggio, il passaggio che è stato fatto e che avevo fatto che avevo fatto anche io prima è stato fatto dalla dall'avvocato Tanzarella sul fatto che, quando si cambia in maniera così importante l'assetto che veniva dal proveniva dalle elezioni e si debba tornare a votare serve anche per evitare queste situazioni che sono molto imbarazzante perché poi in tanti siamo colleghi,
Dell'avvocato Molentino e e dispiace digli dir di no, e però e serve fare chiarezza, ecco, le elezioni sono un momento, sono un momento di chiarezza, mettono a posto le cose perché le sistemano gli elettori non esistevano gli accordi di palazzo che vengono sminuzzati nel corso nel corso del tempo,
Grazie consigliere Cavalli.
Prego, consigliere, Palmisano.
Con tutto il rispetto per tutti, però, anche da parte mia non può essere ricevibile questa proposta.
Rilevato che quello che ha condotto, secondo il Sindaco, ad una scelta della maggioranza su motivazioni che sono di equilibrio ed equidistante ed equidistanza. Forse, insomma, anche qualche altro Consigliere, visto che sono soltanto queste due le qualità riconosciute per rappresentare questo Consiglio comunale, potevano essere sicuramente assegnate ad un altro consigliere, che magari poteva destare meno perplessità da parte nostra e da parte di chi ci sta guardando oggi. Il quadro è molto chiaro e molto netto. Tutte le pedine sono andati al loro posto e finalmente viene fuori quella che è la verità. Quindi, così come hanno detto chi mi ha preceduto, chiunque si venda a questa maggioranza ha un premio, quindi il premio, un assessore in cambio in premio questioni personali, in premio ci sono le presidenze del Consiglio, tutte cose che di politica non sanno di nulla e che lasciano l'amaro in bocca, invece per chi si candida con serietà per chi vuole davvero rappresentare la città e oggi state dando un cattivo esempio, ancora una volta, di quella che è la politica pura e semplice e soprattutto quella che deve essere la politica pulita.
Grazie consigliere, Palmisano.
Prego consigliera Santoro.
La pagina più brutta della politica ostunese Rosa, avevi ragione, i giovani dovrebbero avvicinarsi alla politica, ma dopo questo che sta succedendo dopo quello che stanno vedendo i giovani non ne vogliono proprio sapere, noi siamo di cattivo esempio Rosa quello che è successo in questi mesi è un cattivo esempio per i giovani Turi, mi dispiace che siamo stati causa in questo periodo di non serenità nelle Commissioni, nelle riunioni che facevamo guarda, mi dispiace, mi dispiace veramente.
Giorgino.
Siamo disposti a andrà alle votazioni anche subito e l'abbiamo dimostrato anche ieri sera, siamo disposti ad andare anche subito alle votazioni, che tu hai detto tra due anni e mezzo, no, anche presto l'abbiamo dimostrato anche ieri sera, perché noi abbiamo chiesto scusa ai nostri elettori per quello che ci avete fatto.
Grazie.
Grazie, consigliere Santoro.
Poste.
Qualsiasi cosa diciamo non risponde mai a nulla, noi i cittadini, vogliono delle risposte, ti sei messo a ridere prima, ma non è certo un bell'atteggiamento, questo mi dispiace.
Sindaco del microfono.
Ho.
Però, se non ci sono altri interventi, procediamo.
Per il seggio, Giovanni prego, sì.
Adriano Zaccaria Rosa Santoro Wellman Andrea Pinto, no Rosa.
E allora avevo chiesto Rosa Santoro è ah beh, Rosalinda vieni tu.
Allora, Presidente.
Allora scusate un attimo, signori Consiglieri.
Gli scrutatori stanno siglando le schede, dopodiché io proce scusate, signori, scusate silenzio, dopodiché procederò alla, chiama all'appello, nell'ordine che mi hanno indicato, sì ri.
Si riceverà la scheda, si voterà in segreto e si andrà a Inbus solare e si procederà allo scrutinio che faranno i signori consiglieri scrutatori.
Grazie.
Presidente, possiamo procedere alla votazione.
Allora cominciamo la chiamata dei Consiglieri, scusate, Sindaco, il Sindaco dove stanno.
Il Sindaco.
Pomes, Angelo.
Parisi Rosa.
Controllate voi, ma io non guardo la Santoro Rosa.
Melpignano Cataldo.
Foto a catena a Molentino Antonio.
Grazie.
Mole.
Molentino Antonio.
Nato la Francesco.
Natola, Natola, ah, ah, scusi, scusi, non l'avevo vista.
Tanzarella Domenico.
Andrea Andrea Simone, prendo i biglietti, adesso deve votare lui, prendi due biglietti.
Pinto, Andrea.
Parisi Giovanni.
Parisi Giovanni.
Ha mutato Andreas.
Pacifico Matteo.
Giorgino Fabio.
Giorgino Fabio.
Palma Damiano.
Giannotti Rosalinda.
Greco Laura.
Greco, la signori Consiglieri o mi ascoltate o prendete posto?
Turi Enrico, dopo greco.
Andriola Maristella.
De Pas de Pasquale, Salvatore De Pasquale, Salvatore De Pasquale.
Palmisano Antonella.
Ammettere.
Mentre la sedia la Commissione.
Palmisano Antonella.
Zaccaria Giovanni.
Grazie.
Spennati Giovanni.
Spennati Giovanni.
Francioso, Giuseppe.
Zaccaria Adriano.
Sì, 24, lo so, lo so, sì, sì.
Semerano Francesco assente Bagnulo Giuseppe.
Bagnulo, Giuseppe.
Cavallo Guglielmo.
24.
Eliminiamo.
Ma?
Procediamo allo spoglio.
Procediamo allo spoglio bianca.
Silenzio, per favore.
Bianca.
Bianca.
Molentino Antonio.
Bianca.
Bianca.
Molentino Antonio.
Molentino Antonio.
Molentino Antonio.
Molentino Antonio.
Bianca.
Molentino Antonio.
Molentino.
Bianca.
Molentino Antonio.
Valentino Antonio.
Molentino Antonio.
Molentino Antonio.
Bianca.
Molentino Antonio.
Bianca.
Bianca.
Molentino.
Sono finite?
Ah, ce n'è un altro.
Bianca.
Allora?
11 bianche e 13 per me Valentino.
Si procede con la seconda votazione.
Andrea.
Pomes sto votando Parisi rosa.
Santoro russo.
Melpignano Cataldo.
Melpignano Cataldo.
Molentino Antonio.
Nato la Francesco.
Tanzarella Domenico.
Se giustamente.
Poi Pinto, Andrea.
Parisi Giovanni.
Pacifico Matteo.
Giorgino Fabio.
La spesa.
Palma Damiano.
Giannotti Rosalinda.
Auguri auguri, perché non glieli ho fatti auguri, sto dicendo.
Greco Laura.
Turi Turri Enrico.
Andriola Maristella.
De Pasquale, Salvatore.
Palmisano Antonella.
Zaccaria Giovanni.
Si è creata un po' di fila.
Spennati Giovanni.
Consigliere.
Francioso, Giuseppe.
Zaccaria Adriano.
Zaccaria Adriano.
Grazie, Semerano Francesco, assente.
Bagnulo, Giuseppe.
Bianca cavallo Guglielmo.
Ora parla benissimo bianca.
Bianca.
Molentino.
Bianca.
Molentino.
Molentino.
Molentino.
Bianca.
Molentino.
Molentino.
Bianca.
Bianca.
Bianca.
Molentino.
Molentino.
Molentino.
Molentino.
Bianca.
Molentino.
Molentino.
Bianca.
Molentino.
Bianca.
Bianca.
Quindi.
Molentino 13 bianche 11.
Allora, anche alla seconda votazione, nessun consigliere ha raggiunto il quorum dei due terzi dei consiglieri che era fissato a 17 voti, quindi l'elezione del Presidente viene rimandata alla prossima seduta, consiliare che si terrà entro 15 giorni, dove basterà la maggioranza assoluta per essere retto,
Presidente, posso un attimo, pre prendo la parola, prego Sindaco, così come è accaduto la scorsa volta. Io ritengo che sia opportuno chiudere questo Consiglio comunale e ti chiedo di convocare subito la Conferenza dei Capigruppo, perché se è possibile il prossimo Consiglio lo possiamo svolgere già nella prossima settimana e quindi diamo anche il tempo tutti a tutti quanti di approfondire tutti gli altri, le altre interrogazioni e tutto il resto, quindi io ritengo che, così come è accaduto la scorsa volta, chiudiamo il Consiglio comunale e nella nel corso della prossima settimana si può convocare un nuovo Consiglio,
Prego, consigliere Zaccaria.
Ovviamente la. Il Regolamento non prevede assolutamente, tra i motivi di chiusura dei lavori, il fatto che non si sia riusciti a eleggere il Presidente del Consiglio Comunale. Abbiamo un Presidente facente funzioni. Di conseguenza, il Consiglio comunale deve continuare regolarmente i suoi lavori, come si è fatto la scorsa volta. Guardi pro Sindaco, io non l'avrei proprio preso come esempio quota la scorsa volta, perché la scorsa volta è proprio un esempio da evita. Io l'avrei rimosso, invece lei lo vuole ricordare, dobbiamo ricordare cosa è successo l'altra volta. Ricordiamo che lei non ha come questa volta neanche questa volta gliel'abbiamo quasi l'abbiamo costretto a noi a farci sapere qual era il nome del consigliere che evidentemente sott acqua, dovevate votare. Forse c'era qualche ritrosia qualche vergogna, qualche difficoltà ad annunciarlo porrà un popolo, mentre l'altra volta poi alla fine sono mancati proprio per i franchi tiratori di questa maggioranza di come eravamo belli come eravamo uniti, come eravamo forti.
E non si è proceduto all'elezione del Preside. Il Presidente tant'è vero che ricordiamo che la dottoressa Paradisi addirittura voleva annunciava di abbandonare l'Aula perché era rimasta offesa dal comportamento di questa maggioranza che adesso continua a sostenere. Quindi si deve tornare alla parola che lei ha detto il cabaret nel cabaret. Siete abituati voi a farlo, per cui adesso, con serietà, continuiamo i lavori del Consiglio comunale per gli ordini del giorno che voi stessi avete avete inserito, anche perché voi sapevate bene, a meno che non vogliate proprio dichiararlo, siamo dilettanti allo sbaraglio. Lo sapevate bene che non si sarebbe raggiunto il quorum del 17 voti, lo sapevate bene e allora per quale motivo inserire all'ordine del giorno altri argomenti? Poi non si raggiunge il quorum che sapevate che non lo avreste raggiunto e si chiudono i lavori, ma questo è cabaret, Sindaco, perché lei ha inserito, ha fatto inserire nell'ordine del giorno dei gli argomenti che evidentemente ha, ritenuto che siano importanti e che debbano essere affrontati. Per questo non vedo nessun motivo per cui bisogna chiudere i lavori, poi, se volete fare la figura e non è la prima, non sarà l'ultima l'ennesima figura.
Non bella usiamo questo femminismo, potete voi I alla chetichella, come siete abituati lasciare l'Aula, lasciate l'Aula e poi ci sarà la verifica del numero legale e la maggioranza o la pseudo maggioranza, avendo dei lavori e non si può andare avanti più col Consiglio comunale ma questa figura la dovete fare voi,
Grazie consigliere Zaccaria, allora, a seguito della proposta del Sindaco, mettiamo a votazione la proposta di rinvio del Consiglio.
Prego, Consigliere Cavalli.
No, io chiedo lumi al Segretario su questo modo di procedere, cioè il il, il Sindaco decide pro, propone e il Consiglio comunale ci aggiorniamo perché con i 13 voti rimandiamo tutti gli argomenti, volevo soltanto far notare che le dimissioni del preside della Presidente sono arrivate ieri,
E così come la nomina degli Assessori e quindi tutte le surroghe sono state fatte e che tutti gli argomenti precedevano come importanza il tutto quanto si sono dovuti inserire, perché prima bisogna rifare il plenum bisogna eleggere il Presidente, è quello che volete, ma quegli argomenti sono argomenti che dovevamo discutere e che secondo me vanno discussi poi dopo fra 15 giorni di eleggerete il Presidente che volete qualche problema c'è,
Consigliere, Cavallo quale supporto le dovrei dare il Consiglio comunale è sovrano, c'è una proposta di rinvio votate e siete voi che decidete l'ordine dei lavori, non sono io praticamente a imporvi una strada o l'altra, quello che lei ha detto è perfettamente in linea se c'è una proposta di rinvio della degli argomenti la mettete in votazione stop, cos'altro può dire il Segretario,
Un attimo.
No, scusate, benché risicata alla vostra maggioranza, ovviamente la tua proposta adesso passerebbe, ma prima di far passare una proposta possiamo capire la motivazione, perché se voi prendete un piccio al secondo e per ogni cosa che non vi va bene o che magari c'è qualche incomprensione tra di voi, dobbiamo sospendere dei lavori. Scusatemi, ma oggi ci sono anche delle interrogazioni che sono state depositate e che oggi la città aspetta anche delle risposte. Per quale motivo noi dobbiamo privare oggi una questa Assise, di poter ancora parlare di quelli che sono i problemi della città, perché automaticamente, dopo una votazione e dopo una discussione che magari non è andata a favore di questa Amministrazione, si decise e si decide così in maniera perentoria, facciamo che sospendiamo i lavori, tanto ci aggiorniamo tra una settimana, scusate, ma non va bene questo modo di fare. Vorrei capire a questo punto le vere motivazioni quali sono in maniera tale che tutti prendiamo coscienza e atto di quello che è lo stato d'animo evidentemente di questa Giunta che non vuole continuare questo Consiglio comunale, perché una motivazione vera non la vedo.
Grazie consigliere, Palmisano.
Ma qua sono?
Approfitto per fare gli auguri al neo Assessore avvocato monopoli che è arrivato un po' in ritardo, però sembra che ci dobbiamo aggiornare, quindi potrei riiniziare daccapo come tutti gli altri.
Se avete questo, diciamo, è a dimostrazione del fatto che il Sindaco lo ha deciso in questi minuti, perché sennò avrebbe mai, magari dentro, non venire che tanto dopo la Presidente del Consiglio, però, al netto di questo Sindaco, così come ha detto la collega Palmisano ci devi dire perché vuoi rinviare il Consiglio comunale perché due sono le cose o c'è qualcuno che non ti vota i provvedimenti se il Presidente non è Tizio o Caio o c'è qualcuno che ne so che estasiati Neena festa è al è una fare.
Ci sono gli altri argomenti all'ordine del giorno, non ho capito.
Microfono Sindaco, allora innanzitutto ci sono le interrogazioni da Sodero assieme anomale, perché sennò andresti sotto perché interrogazione riguardano i problemi di tutti i cittadini, quindi sarebbe il momento opportuno per andare sotto al netto di questo, quindi due sono le cose o non possiamo andare avanti finché il Presidente non è Tizio e Caio oppure c'è qualcuno che ci ha qualche festa stasera e quindi siccome magari può venire meno il numero legale perché ce n'è ce ne avete APE, tu non voti, quindi non si fa parte dei 13.
E allora, magari qualcuno deve andare via vai sotto il 13, ma questa è la dimostrazione proprio della fragilità di questa Amministrazione, perché abbiamo un Sindaco che decide tutto e per tutti, adesso si è alzato e dice qua si sospende, il Consiglio comunale si va via. Io mi auguro che voi avete i voti e quindi sicuramente verrà rinviato il Consiglio comunale. Mi auguro che non venga inserito all'interno del dell'ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale un argomento di bilancio dove poi le magari le le interrogazioni vengono messe da parte e quindi poi li discutiamo fra due mesi. Ancora, quindi ti chiedo un po' di chiarezza nei confronti della città spiega spiega ci perché dobbiamo andare via e non continuare. Sicuramente non è per il gettone di presenza, perché così magari ne prendiamo due. Non credo che sia per farci questo regalo no. Grazie.
Grazie consigliere Franzoso, provvediamo a votare la proposta di rinvio.
Mettere mettere al?
Consiglieri dovete votare, però.
Sì, sì, sì.
Abbiamo.
13 votanti, 13 favorevoli, la seduta viene rinviata di argomenti vengono rinviate al prossimo Consiglio.
Qui è la riunione, chiedo ai Capigruppo di rimanere in aula per tra altri 10 minuti, facciamo la Capigruppo per favore,
Chiudiamo i lavori.
Alle ore 19:16.
