
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



CC Noicattaro 12.06.2023
TIPO FILE: Video
Revisione
Speaker : spk2
Buonasera a tutti e due consiglieri che hanno preso il proprio posto, pertanto chiedo al Segretario generale qui presente, dottor Leopizzi, di procedere con l'appello prima.
Speaker : spk4
Innamorato di donna De Bellis, innamorato Giacomo Parisi dipinto Cinquepalmi dritto e caro Di Donna Di Pierro ardito, assente Benedetto da Trofa.
Gialla, assente, gli Turri assente Ciavarella presente, presenti 14 assenti 3 seduta valida.
Speaker : spk2
Grazie Segretario prima di iniziare con i lavori, come al solito devo giustificare l'assenza dei Consiglieri.
In particolare, il Consigliere Li Turri di Ciolla e ardito, che hanno comunicato al sottoscritto l'impossibilità a partecipare ai lavori odierni.
Comunico nomino come scrutatori il consigliere Benedetto per la minoranza e consigliera Di Pierro per la maggioranza,
Ricordo ai Consiglieri presenti che oggi abbiamo un primo ordine del giorno con la convocazione è partita in data 24 maggio scorso con cinque punti al quale si sono aggiunti poi altri tre punti.
Come stabiliti nella con delle sedute della Conferenza dei Capigruppo un ordine aggiuntivo dal 6 giugno scorso, con altri tre punti, quindi ne abbiamo in totale 8 punti iscritti all'ordine del giorno.
Procediamo c'era il Consigliere Ciavarella, non so se vuole fare adesso. La dichiarazione mi aveva chiesto di giustamente le cedo la parola adesso prima di iniziare i lavori solo per una breve comunicazione.
Speaker : spk1
Grazie Presidente, buonasera a tutti e come da impegno preso nell'ultimo credo, Consiglio comunale, dopo un intervento di un consigliere di maggioranza che ancora parlava dei vecchi gettoni di presenza,
Alludendo a qualcosa come prendevano 7 800 euro al mese 1.000 euro al mese. Io mi impegnai che nel prossimo Consiglio avrei depositato tutti i CUD fino al 2015.
Avuti dopo, su mia richiesta dal dirigente De Mattia, di metterli a disposizione, perché ne voglia prendere visione grazie Presidente.
Speaker : spk2
Grazie, si metta a verbale, quindi che il Consigliere Ciavarella ha depositato presso la segreteria quanto esplicitato, grazie, sì, Ciavarella,
Passiamo quindi al primo punto, iscritto all'ordine del giorno, approvazione, rendiconto di gestione, esercizio finanziario 2022 cedo per la relazione al si dà la parola all'assessore Scattarella, prego,
Speaker : spk3
Grazie, Presidente buonasera a tutti tutti i presenti ai cittadini che ci guardano in streaming.
Allora, con questa delibera si approva appunto il rendiconto per la gestione anno 2022. ma questo è un documento molto importante, perché si è costituito, ovviamente, da numeri cifre, però questi numeri rappresentano delle attività, cioè le azioni concrete che l'amministrazione ha effettuato ha svolto nell'anno 2022, si tratta infatti di rendicontare al Consiglio e quindi ai cittadini.
Tutte le attività che sono state realizzate nell'anno, nel 2022, in particolare il risultato dell'anno 2022, si chiude con un avanzo di amministrazione pari a 13 milioni 751.105,53. Ovviamente, un avanzo di amministrazione rappresenta sempre la capacità dell'Ente di coprire le spese correnti e anche quelle di investimento con un adeguato flusso di entrate. ovviamente rispetto alla precedente, diciamo un sistema contabile col nuovo sistema contabile. Poi il risultato di amministrazione va ovviamente spiegato. Va comunque.
Secondo appunto le leggi contabili,
Ma analizzato la compiuta la composizione stessa del risultato, perché.
Si poteva pensare a volte che ci sono dei residui attivi o comunque dei crediti non esigibili e quindi questo risultato possa essere, diciamo, gonfiato in realtà,
Analizzando appunto il risultato di amministrazione, abbiamo una parte accantonata che, pari a 7 milioni 578 78.000 euro 284,93, nonché una parte vincolata pari a 3 milioni 843.141 e 31.
È una parte destinata agli investimenti pari a 200.201,82 e qui, nonostante questi, appunto obblighi di legge e quindi parte accantonate e questi vincolate, abbiamo una parte disponibile pari a 2 milioni.
Speaker : spk2
128.478,17, che dà appunto la possibilità, poi di effettuare.
In particolare degli investimenti,
Come dicevo, la funzione del rendiconto è quella di rappresentare.
Le risultanze della gestione attraverso, in particolare, un confronto, il confronto che viene effettuato tra le previsioni iniziali e quelle poi definitive durante il corso dell'esercizio e quelle finali, nonché gli accertamenti delle entrate e gli impegni effettuati. Quindi, per vedere effettivamente se quanto previsto, poi è stato, diciamo realizzato anche, diciamo attraverso i numeri.
In particolare. Infatti, poi, nella relazione del rendiconto, abbiamo diversi numeri, andando in maniera sintetica a esplicitare alcuni titoli come ad esempio sia per il Titolo 1, cioè entrate tributarie sia per i trasferimenti correnti che per le entrate extratributarie. Le previsioni definitive, la definitiva rispetto agli accertamenti supera una percentuale dell'80%, quindi, ad esempio, per le entrate tributarie, gli accertamenti rispetto alle previsioni definitive sono state del 99,48 mentre per le trasferimenti correnti 86,46 entrate extra tributarie del 96,72, lo stesso dicasi per le spese, cioè rispetto alle previsioni definitive. Gli impegni per le spese correnti, cui si divide in spese correnti e spese in conto capitale, sono state del 79,03%. Ovviamente fanno eccezione, e non l'ho detto apposta, le entrate in conto capitale e le spese in conto capitale, ovviamente con una percentuale più bassa. perché gli accertamenti e gli impegni dipendono ovviamente dalla realizzazione delle opere pubbliche,
Dicevo appunto che anche per l'anno 2022 si è avuto un rendiconto Covid qui tutte le spese.
Che sono state realizzate rispetto alle entrate ricevute e infine abbiamo anche il rendiconto del PNRR anno 2022 e quindi, sempre nella relazione del del rendiconto, abbiamo rendicontato delle opere pubbliche pari al PNRR pari a 9 milioni 700.461,62 euro.
In particolare, poi, non so se, ovviamente, nello specifico. ci sarà da.
Alcune tra le varie attività,
Potremmo dire quindi che in base a quindi al la delibera, i pareri positivi di cui al dirigente tecnico e del del revisore dei conti si approva questa delibera si chiede al Consiglio comunale di approvare appunto il rendiconto anno 2022, grazie.
Speaker : spk3
Grazie Assessore, chiedo scusa se non l'ho fatto all'inizio del Consiglio, ma è pervenuta alla Presidenza una richiesta da parte dei Capigruppo presenti di commemorare con un minuto di silenzio e la scomparsa del prezzo, l'ex Presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi, tanto chiedo a tutti i presenti di alzarsi in piedi a commemorare con un minuto di silenzio a partire da adesso.
Grazie, possiamo riprendere con i lavori.
Ha chiesto di intervenire la consigliera Tritto, prego, ne ha facoltà.
Speaker : spk1
Grazie Presidente, saluto i Consiglieri cittadini, tutti i presenti in Aula.
Il giorno 10 marzo 2023 ho mandato una relazione a tutti i Consiglieri, ecco.
Al Segretario, ai consiglieri comunali, ai revisori dei conti. una relazione fatta da uno studio, appunto, delle determine pubblicate sul sito, questa relazione, diciamo, è stato il frutto di un di alcuni accesso agli atti e di spiegazioni chieste dal 9 gennaio fino al 10 marzo, tre mesi,
Sono contenta perché l'altro giorno, poi il dottor Treglia,
Nostro Presidente dei revisori dei conti, si è congratulato con la sottoscritta alla presenza del mio Capogruppo e del Presidente del Consiglio. perché ho presentato una relazione perfetta e minuziosa,
E debbo dire una cosa importante riguardo a questa relazione.
È importante che noi qui oggi siamo qui ad approvare il rendiconto, come anche importante che la mia relazione sia arrivata giusta per tempo, come ha detto il dottor Tremaglia, per poter per non creare ulteriori problemi alla contabilità e al rendiconto del che stiamo approvando in questo momento queste sono le parole di Tremaglia,
Come anche importante. Sono ciò la nei numeri, milioni milioni e milioni, ma io voglio riportare le parole che ho appena che ho detto il rognone al dottor Treglia e che sono il pensiero di tutti i cittadini non Liani qua non serve snocciolare i soldi, milioni quanti ce ne sono e quanti non ce ne sono, perché, la cosa importa, questo è un è un argomento estremamente tecnico, il rendiconto con vie giusto Assessore, quindi, essendo uno su un argomento estremamente tecnico, per molti cittadini sono materia oscura. La cosa importante è quella di fare le opere, chiudere i cantieri, dare servizi, rendere accessibile il nostro Paese.
Ci sono numerose.
Numerosi cantieri che io ho evidenziato, per la precisione ci sono 10 determina.
Che includevano i lavori della Scala dell'alberghiero, il famoso polivalente, che abbiamo promesso, i lavori a un passo dal dal da giornate del ballottaggio, la balconata da De Gasperi, il famoso Corsello, l'antincendio ex Liri, l'archivio storico, l'impermeabilizzazione del palazzetto e tanti altri lavori che ne avevamo già previsto nella nella variazione di bilancio settembre scorso, nella seconda poi a novembre,
Per problemi tecnici refusi per alcuni problemi su alcune determine scritte, diciamo e per i tempi non rispettati, soprattutto come indica il TUEL, ci ritroviamo oggi a una su una tabella di marcia di rallentamento sulla con su questi, sui diversi cantieri, quindi io approverò questo rendiconto, ma vorrei che la parte politica facesse più attenzione a quanto succede, per perlomeno questo è quello che siamo stati chiamati noi come Consiglieri dai cittadini. Siamo votati anche per una fase di controllo, grazie.
Speaker : spk2
Considerato dritto. Ho iscritto a parlare il consigliere Ciavarella, ma con il Sindaco mi chiede di replicare non so se vuole attendere.
Cedo la parola sì, grazie Presidente, saluto i Consiglieri, gli Assessori, il pubblico qui intervenuto e chi ci segue.
In streaming,
Allora a me fa specie che Presidente, un consigliere comunale venga qui.
A peraltro diciamo un consigliere comunale che ha lavorato con questa maggioranza e venga a dire che i cantieri.
Abbiano avuto dei problemi per refusi.
O per problemi non meglio specificati. Perché effettivamente io non ho ben compreso, Presidente, che cosa si intendesse.
Con l'intervento precedente,
Però.
Mi corre l'obbligo di precisare ancora una volta quanto prima detto da me, ma anche dagli assessori. Vito Santa Maria Germana Pignatelli.
In altri Consigli comunali alcuni cantieri.
Sono stati rimandati, ecco o il completamento o la riattivazione, semplicemente perché, ma questo avviene è avvenuto in tutta Italia. è stato necessario rivedere i quadri economici,
Qui si nasconde ancora si prova a fare emergere qualcuno prova a fare emergere, ma dico primo, poi, ecco.
Si dovrà dar pace a quell'animo controverso.
Speaker : spk1
Che ci sia stato un chissà quale problema che.
Speaker : spk2
Addirittura ho letto, Presidente, tra le varie.
Interrogazioni, tra le varie richieste di chiarimenti che sono arrivate, che veramente e diligentemente ho provato a comprendere, ma che ho letto un semplice puro attacco ad una persona che.
O ad una persona o ad un ufficio che oggi con difficoltà ha riattivato, ecco i lavori pubblici dopo quanto avvenuto.
In Italia, in Europa e nel mondo negli ultimi due anni,
Perché questa è la verità e si prova.
Speaker : spk1
A dire che.
Speaker : spk2
I cantieri siano stati fermati da chissà quale errore tecnico, refuso o quant'altro. La verità è che.
Speaker : spk1
I costi dell'edilizia.
Speaker : spk2
Sono stati,
Rincarati non una volta, ma due volte.
Data la crisi energetica, dato quanto è avvenuto a causa della guerra, ci mettiamo anche qualche speculazione di qualche multinazionale.
Speaker : spk1
E le amministrazioni comunali tutte sono.
Speaker : spk2
State,
Come dire, obbligate in alcuni casi obbligate a.
Speaker : spk1
Reperire maggiori risorse per riattivare i cantieri, il Governo Draghi.
Speaker : spk2
Anche questo lo devo.
Specificare il Governo Draghi aveva messo a disposizione delle Amministrazioni comunali.
Delle risorse con un decreto per poter far.
Speaker : spk1
Fronte al.
Speaker : spk2
Rincaro dei costi dell'edilizia. Queste risorse erano esigue,
Si è compreso,
Speaker : spk1
Si è chiesto alle Amministrazioni che stavano bandendo le nuove opere di utilizzare le economie di gara per far fronte a questi maggiori costi. Si è chiesto alle Amministrazioni comunali di comunale di rivedere i quadri economici.
Speaker : spk2
E non l'abbiamo fatto. Per esempio, cito i casi.
È il caso di del bando Sport e periferie.
Per il quale l'Amministrazione comunale di Noicattaro è stata finanziata.
Con un importo di 750.000 euro, beh, quell'importo è uno degli esempi.
Con il rincaro è passato da 750 a 824.000 euro e noi abbiamo provato a capire come dovessimo fare per trovare queste risorse. Ci è stato.
Speaker : spk1
Detto di fare una modifica al progetto in ribasso, quindi.
Speaker : spk2
A volte si doveva fare una modifica del progetto, il ribasso, a volte si dovevano.
Speaker : spk1
Trovare.
Speaker : spk2
Risorse in più, così come è stato fatto e prova ne sono.
Speaker : spk1
Le variazioni di bilancio, le varie variazioni di bilancio.
Speaker : spk2
Che sono state fatte per reperire le ulteriori risorse.
Speaker : spk1
E quindi questa Amministrazione comunale,
Speaker : spk2
A differenza di altre, in un periodo storico difficilissimo, perché mi spiace che si provi a fare emergere un'altra verità qui in Consiglio comunale, sui social network,
Eccetera, eccetera.
Speaker : spk1
Ha rispettato quanto detto ai cittadini le opere pubbliche che erano state previste.
Speaker : spk2
Con le risorse di avanzo del,
Diciamo, del precedente esercizio contabile o dell'altro ancora sono.
Speaker : spk1
Partite, è chiaro, son.
Speaker : spk2
Partite in ritardo perché sono variati i costi.
Speaker : spk1
Oggi,
Speaker : spk2
Per esempio, una variazione di bilancio con destinazione dell'avanzo prevede la somma di 430.000 euro.
Speaker : spk1
Rispetto alle 380.000 euro.
Speaker : spk2
Che avevamo previsto nello scorso esercizio contabile.
Speaker : spk1
Perché a marzo e.
Speaker : spk2
Credo marzo marciapiede. Non voglio sbagliare. A marzo.
Speaker : spk1
Interviene un'altra delibera di Giunta regionale che modifica ulteriormente il prezziario delle opere pubbliche che Regione Puglia aveva già approvato.
Speaker : spk2
A luglio. E questo lo ricordo bene il 28 luglio 2022, quindi, come.
Speaker : spk1
Potete notare, per ben due volte i prezzi delle opere pubbliche sono cambiati,
Speaker : spk2
Sono.
Speaker : spk1
Stati incrementati e tutte le Amministrazioni comunali hanno avuto mettere mani.
Speaker : spk2
Al portafoglio, come ha fatto il Comune di un giocattolo. Pertanto questo va detto ai cittadini non l'abbiamo fatto, non abbiamo lasciato le opere lì ferme, ora è chiaro che fa,
Speaker : spk1
Forse.
Leva.
Speaker : spk2
Dire il cantiere è fermo, il cantiere della biblioteca è fermo perché il cantiere del Presidente della politica è fermo, non perché l'ufficio tecnico non abbia le capacità di condurre un cantiere, come si vuol far credere anche quest'oggi, ufficio.
Speaker : spk1
Responsabili et similia, ma perché la ditta ha detto anche questo.
Speaker : spk2
Del cimitero del del, che eseguiva le opere al.
Speaker : spk1
In biblioteca dopo vari colloqui e tentativi di concertazione.
Speaker : spk2
Sull'incremento.
Speaker : spk1
Delle opere,
Speaker : spk2
Perché noi ci abbiamo provato.
Speaker : spk1
A trattenere la ditta e a contrattare, così come la legge prevede.
Speaker : spk2
E non andando mai oltre a quel che prevede.
Speaker : spk1
Un incremento delle opere. Dopo mesi e mesi.
Speaker : spk2
Di trattativa.
Speaker : spk1
A ditta ha abbandonato il cantiere,
E abbandonare il cantiere vuol.
Speaker : spk2
Dire, Presidente, al netto.
Speaker : spk1
Di bisbigli che sento.
Speaker : spk2
Alla mia sinistra no di chi.
Speaker : spk1
Si esprime e non sa quel che dice di chi si esprime, perché vengono riferite le.
Speaker : spk2
Cose non studiate, riferite e scritte,
Speaker : spk1
Al netto di quel che si bisbiglia alla mia sinistra va bene la ditta Abbanoa del cantiere e questo.
Speaker : spk1
Cosa comporta rifare una.
Speaker : spk3
Gara.
Speaker : spk1
Maggiore carico sugli uffici e quindi una perdita di tempo.
Speaker : spk3
La verità, Presidente, è questa.
Speaker : spk1
Ed è stata meglio specificata nei precedenti Consigli comunali, anche rappresentata ai cittadini e ancora oggi nell'occasione, prima che capita la la diciamo la prossima, forse lo dobbiamo ribadire benissimo, io farò un ulteriore intervento per dirlo ancora che questa Amministrazione comunale,
Ah, riesce a trovare le risorse per fare gli interventi B nonostante le difficoltà, l'abbiamo dimostrato con la piazza Umberto. Piazza Umberto primo viene realizzata prima ancora del nostro insediamento contenzioso, non appena ci insediamo diciamo che poco prima era già stata avviata.
La la pratica di contenzioso con delle riserve che la ditta aveva chiesto l'abbiamo fatto una risoluzione, la risoluzione l'abbiamo fatta forse un anno dopo un anno e mezzo dopo e vi stiamo parlando di 2017 2018 fosse abbiamo ripreso i lavori,
Qualche settimana fa,
Questo, per far capire ai cittadini quanto sia complicato trovare le risorse, riprogettare, rivedere i quadri economici per riprendere le opere pubbliche, però sono sotto gli occhi di tutti i lavori, così come saranno sotto gli occhi di tutti i lavori del Corsello che riprenderanno così come saranno sotto gli occhi di tutti i lavori della biblioteca che riprenderanno perché qui non c'è una Giunta o un Consiglio comunale quantomeno di maggioranza spero anche di minoranza che vuole il blocco del Paese. spero anche di minoranza, per dimostrare che qualcuno è più o meno capace le opere, come è stato detto nell'intervento che mi ha preceduto, sono essenziale, essenziali per migliorare la qualità della vita dei cittadini e noi le stiamo portando avanti nonostante le difficoltà del caso, come nessuna.
Speaker : spk3
Amministrazione comunale.
Speaker : spk1
Abbia mai fatto negli ultimi.
Speaker : spk3
Trent'anni.
Speaker : spk1
Rispetto all'amore e rispetto alle difficoltà per cui, Presidente, io spero di non sentire più in Consiglio comunale interventi di questo tipo perché rispetto alle difficoltà è finanziarie e procedurali. Noi siamo riemersi, a differenza di tanti altri Comuni, io faccio parte, Presidente, chiudo del Consiglio nazionale ANCI,
Io faccio riunioni adesso con la videoconferenza quasi settimanali con tutti i Sindaci d'Italia che fanno parte del Consiglio nazionale ANCI, ci sono Comuni.
Speaker : spk3
Al palo.
Speaker : spk1
Fermi, perché non riescono a trovare le risorse perché non hanno.
Speaker : spk3
Il personale tecnico.
Speaker : spk1
All'interno degli uffici negli organici degli uffici per rivedere i quadri economici e per venir fuori da questa impasse. Noi l'abbiamo fatto per cui non vogliamo un applauso, ma quantomeno io esigo il rispetto da parte di chi fa parte di questa Assise nei confronti di chi lavora nei confronti. Non mi riferisco soltanto agli uffici tecnici, mi riferisco anche agli uffici di ragioneria. Mi riferisco al lavoro degli Assessori. Perché poi il lavoro degli uffici tecnici attiva, quello conseguenziale degli uffici di ragioneria,
Un quadro economico variato, una perizia di variante sconta, un parere contabile sconta, una determina.
Speaker : spk3
Per l'incremento.
Speaker : spk1
Dei prezzi sconta. Tutto questo sconta ulteriori versamenti. Allora io posso essere soddisfatto di quello che è stato fatto in questi mesi e sento a nome della Giunta, poi non so forse lo farà anche la maggioranza. Ne approfitto di ringraziare il dirigente ingegner Crucitti e tutto il suo staff, il dirigente Franco De Mattia e tutto il suo staff, il dirigente Giuseppe De Benedetto e tutti gli altri.
Uffici autonomi con i responsabili per quello che è stato fatto negli ultimi mesi. Siamo venuti fuori e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Grazie.
Speaker : spk2
Grazie Sindaco, chiedo al Consiglio Ciavarella di prestare pazienza, ma ho l'iscrizione a parlare la consigliera dritto, spero di chiudere, la diciamo il botta e risposta perché dobbiamo andare avanti con la discussione, prego consigliera.
Speaker : spk3
Talmente.
C'è una differenza tra il reperire risorse e averle già reperite,
E vi leggo vi cito la risposta che ho avuto direttamente, io diciamo una nota che ho richiesto al dirigente su alcuni provvedimenti di soldi già reperiti per cantieri pronti che potevano già partire mesi fa.
Eliminato in quanto il procedimento non è stato successivamente perfezionato entro i termini previsti dai principi contabili quindi ci tengo a specificare i cittadini, soprattutto, che ci seguono da casa, che non c'era se i soldi erano già stati reperiti per questi cantieri, ma purtroppo.
Speaker : spk1
Sono stati eliminati in quanto il procedimento, ripeto non era stato successivamente perfezionato entro i termini previsti dai principi contabili, quindi entro il 31 12 quei soldi non sono stati spesi e di conseguenza poi questa cosa io l'ho chiesta anche all'ingegner Crucitti durante l'incontro con i Revisori, dal perché.
Non si è potuto dare seguito a quella che era la volontà politica della maggioranza del Consiglio perché ci sono state due delibere di Consiglio, mi ha risposto che non ha dato seguito a questi soldi già reperiti e a questi lavori già evidenziati, cioè questi cantieri che dovevano andare avanti, perché,
Per la mole di lavoro si ricorda, mi ha risposto così per la mole di lavoro mi ha risposto alla presenza mia e di tutti gli altri e tanto che io ho anche ribadito all'ingegnere che oggi l'ufficio tecnico ha gode anche di diverse professionalità, diciamo qualcuna in più anche rispetto agli anni passati e quindi sarebbe stato, diciamo, io pensavo che con la aggiungendo delle figure professionali.
In più negli uffici, i lavori sarebbero stati anche più facili per per per i cantieri e quant'altro, però queste sono le risposte che mi ha dato il dirigente i per me io chiudo qui.
Speaker : spk2
Prego consigliere Ciavarella.
Grazie Presidente.
A volte si pecca di presunzione.
Il rispetto giusto pretenderlo, però si dovrebbe anche.
Dare,
Non è giusto parlare che degli ultimi trent'anni il migliore sono io i migliori siamo noi, non è, non è bello.
Torno al.
Al mio intervento sul rendiconto un anno fa, e precisamente il 30 maggio in Consiglio comunale veniva approvato il rendiconto di gestione per l'anno 2021.
Nei vari interventi della minoranza si chiedeva come era possibile ritardare di un mese la data di approvazione del rendiconto, vista la scadenza fissata per il 30 aprile.
Tale scadenza è fissata sia dal nostro regolamento di contabilità armonizzata all'articolo 85 e sia dall'articolo 227 del Testo Unico Enti Locali toile,
Ancora una volta, invece di rispettare la data prevista sia dal nostro regolamento che dal TUEL, cioè 30 aprile. viene oggi 12 giugno, convocato il Consiglio comunale per l'approvazione del rendiconto per l'anno 2022.
Riteniamo gravissimo questo ennesimo ritardo.
E per questo mi sembra doveroso che l'assessore fornisca a questo Consiglio una doverosa motivazione,
Invece è un fatto positivo, è la relazione dei Revisori,
Qui abbiamo fatto dei piccoli passi avanti, l'anno scorso hanno se re relazionato in soli tre giorni dall'approvazione del rendiconto, in Giunta quest'anno hanno impiegato, credo, circa 14 giorni.
Anche la RE per la relazione dei revisori, l'articolo 239 del tuo al del TUEL recita che il Collegio dovrebbe relazionare al Consiglio non prima di 20 giorni, tale termine è posto nell'interesse dei consiglieri comunali che devono approvare il rendiconto.
Il nostro Regolamento comunale di contabilità armonizzata, sempre all'articolo 85, recita, in difformità della legge, che il Collegio dei Revisori nella relazione al Consiglio entro 20 giorni dalla data di approvazione del rendiconto in Giunta.
Mi.
Ci chiediamo e vi chiediamo.
Come è possibile che un Regolamento comunale possa derogare ad una norma di legge,
Pertanto chiediamo.
Speaker : spk3
Per l'ennesima volta di adeguare l'articolo 85 del Regolamento di contabilità armonizzata all'articolo 239 del TUEL, nella parte che indica che il Collegio dei revisori deve relazionare al Consiglio non prima di 20 giorni dall'approvazione del rendiconto dalla Giunta comunale.
È doveroso, a questo punto, porsi una domanda, avete un Regolamento comunale, ha ancora un senso, visto il mancato rispetto dello stesso, grazie Presidente.
Speaker : spk1
Grazie prima di cedere la parola al Sindaco, vorrei precisare che diciamo nell'incontro nell'incontro con i Revisori.
È stata posta questa domanda, questo quesito sul discorso dei 20 giorni esplicitata la quantità di Ciavarella il dottor tramite il Presidente dell'organo di revisione credo abbia risposto,
Me la risposta ha chiarito ogni dubbio, non so se qui c'è il dottor De Mattia seguono peraltro anche il dottor De Mattia ha chiarito i suoi dubbi.
Per quanto mi riguarda, non ci sono problemi perché in venga questo viene messo a verbale i diritti dei Consiglieri non sono stati resi,
Per quanto mi riguarda, rispettato i 20 giorni previsti dal 2. Qui si parla di 20 giorni a disposizione dal dal del Collegio dei Revisori.
Collegio di dottor tra gli ha risposto, per quanto mi riguarda, la diciamo, la questione è chiusa, però andiamo avanti con la discussione, non so se il dottor De Martino vuole aggiungere altro che nel frattempo cedo la parola al Sindaco.
Speaker : spk4
Grazie Presidente,
Semplicemente per dare un ulteriore contributo a quanto detto da lei.
Io ho sentito il prefetto direttamente per questo ritardo, che purtroppo sta diventando fisiologico, perché veramente tutti gli Enti approvano con ritardo e il bilancio e il rendiconto ci sono degli enti in provincia di Bari che non hanno ancora approvato il bilancio,
Poi si chiedono le proroghe, motivo per cui effettivamente,
Proprio per integrare quello che dicevo poco fa nel mio precedente intervento, gli uffici sono oberati.
Oggi, con tutti gli adempimenti necessari e quindi con le scadenze,
Non riusciamo, ecco ad essere.
Ossequiosi e quindi si chiedono delle proroghe il prefetto da me contattato.
Mi ha chiesto semplicemente ecco di approvare nei termini il bilancio in Giunta, e questo lo abbiamo fatto il rendiconto mi correggo in Giunta e questo lo abbiamo fatto di inoltrarlo, notificarlo per poi convocare il prima possibile alla seduta del Consiglio comunale e quindi io.
L'ho comunicato a lei Presidente e al Segretario generale quindi abbiamo soddisfatto quanto con.
Diciamo perlomeno il prefetto domandava e questo per quanto attiene all'intervento del Consigliere Giammario rispetto invece, Presidente, me lo deve consentire.
Al personale, perché poi, anche in questo caso, ecco, dobbiamo parlare di personale, noi,
Con il piano del fabbisogno, facciamo sempre sacrifici per implementare il personale, perché gli adempimenti sono sempre tante, molte volte non ce la si fa prova, ne è quello che ci è stato riferito dal consigliere Ciavarella ma.
Speaker : spk2
Anche quello.
Speaker : spk4
Che diceva la consigliera Tritto poco fa.
Speaker : spk2
Perché si dice effettivamente che.
Speaker : spk4
Adesso l'ufficio tecnico dispone di maggior personale,
E quindi, insomma, non dovremmo tardare no, Presidente, io dico adesso finalmente abbiamo personale.
Speaker : spk2
E personale.
Speaker : spk4
Qualificato,
Speaker : spk2
Evitiamo di commettere errori nella fase di progettazione perché forse quelle 380.000 euro alle quali fa riferimento la consigliera ha detto.
Speaker : spk4
Poco fa che poi sono diventate.
Speaker : spk2
430 a causa dei tempi vengono impegnate perché chi c'era prima,
Non ha permesso alla Giunta di approvare un progetto che rappresentasse al meglio le esigenze della collettività.
E queste cose la consigliera comunale non le può sapere perché, mi Riba, mi ripeto, Presidente la consigliera sa ciò che le viene riferito non non sa quello che viene determinato in Giunta e allora meno male che oggi abbiamo personale forse personale maggiormente pronto a rispettare le esigenze della Giunta perché prima facevamo le variazioni di bilancio in virtù di che cosa di quel che mancavano i progetti e per essere ancora più preciso.
Se si impegna una somma per realizzare perché verrà detto lo anticipo, forse, Presidente, un Corsello pedonale che deve proteggere il percorso pedonale dei ragazzi dei cittadini che vanno allo stadio o dei residenti dell'ultimo condominio ubicato su via Casamassima, quel progetto che noi chiediamo agli uffici che noi abbiamo chiesto agli uffici del passato, non tanto passato no.
Doveva essere sufficiente per soddisfare le esigenze non lo è stato perché chi ha progettato forse non ha ben compreso, perché forse chi ha progettato ha commesso un errore ha realizzato un progetto incompleto.
Speaker : spk4
E quindi.
Speaker : spk2
Siamo stati costretti a perdere del tempo, a trovare, a fare una modifica, a trovare delle ulteriori risorse, a fare i sopralluoghi. L'Assessore Santa Maria Presidente è stato come più volte il logo.
Su via Casamassima. Noi,
Avendo le competenze, abbiamo capito che c'erano degli errori, che il progetto non era completo. Ora, Presidente, mi rendo conto che dalla mia parte sinistra c'è qualcuno che difende in maniera strenua l'operato di chi ha preceduto l'attuale dirigenza, però queste cose, queste cose, devono essere ecco messe a conoscenza della cittadinanza, per cui quando si fa riferimento al personale che oggi c'è e alle modifiche che sono intervenute all'interno dell'organico dell'ufficio tecnico, bisogna dire questo che auspica la Giunta, che di errori non se ne commettano più, perché sono gli errori, nella maggior parte dei casi, nella maggior parte dei casi, a determinare una dilatazione dei tempi. Poi, cosa succede che interviene? Una guerra che fa aumentare i prezzi, i prezzi, aumentano, necessario trovare altre risorse.
Speaker : spk4
Ma quelle 380.000 euro.
Speaker : spk2
Dovevano essere.
Speaker : spk4
Impegnate aborigene.
Speaker : spk2
Perché quel progetto doveva prevedere la fondazione stradale su tutta la sede.
Assessore Santa Maria sa, cosa voglio dire perché quel progetto doveva prevedere e tante altre cose, e allora.
È giusto che i cittadini, Presidente, sappiano tutto, perché si vuol dire che oggi l'ufficio tecnico abbia maggiore personale e che non riesca no, oggi l'ufficio tecnico ha maggiore personale e probabilmente io lo auspico.
Non commetterà determinati errori che sono stati commessi in passato e che hanno fatto perdere tempo non solo alla Giunta, non solo al Consiglio comunale, ma anche la città di né Cattaro. Grazie.
Speaker : spk1
Grazie. Cedo la parola alla consigliera dritto. Per quanto mi riguarda, chiedo.
Consiglieri presenti anche al Sindaco di è vero che il rendiconto prende un po' tutto, però ricordo che poi abbiamo appunto una variazione di bilancio che riguarda appunto, nello specifico, un cantiere. Quindi, per non ripeterci, non vorrei che poi successivamente andiamo a ripetere le stesse questioni. Vi chiedo di lasciar da parte almeno qualche cantiere, andare centrale il punto sul rendiconto, che prego considerato dritto.
Speaker : spk4
Sì, Presidente, io non ho bisogno di suggeritori oppure di stare in Giunta a sentire quello che viene detto in Giunta, perché fortunatamente le carte sono tutte pubblicate sul sito. Basta prendere dal sito e leggerle, cioè non è che ci vuole chissà quanto, tra l'altro, proprio sulla storia del Corsello, considerando che la variazione di bilancio è stata fatta a novembre, come abbiamo detto in riunione con Treglia, lei stesso, Presidente, disse, ma noi l'abbiamo data. Siamo stati troppo ritardatari. A novembre, però, dai primi di novembre al 31 12 si potevano fare degli affidamenti sulla progettazione e quanta così quel Corsello non arrivava a 430.000 euro con i gli aumenti del 1 aprile, ma poteva benissimo rimanere con i costi affidati al al novembre con la variazione, altrimenti mi verrebbe da chiedere e quella variazione. Che cosa è stata fatta fare scusate a novembre per poi dare la progettazione, perché mi sa che la determina e di maggio per la progettazione no, chiedo, chiedo al dirigente visto che è qui presente che cosa lo abbiamo fatto a fare allora la a novembre. La variazione si è rimasto tutto in standby e la progettazione del nuovo Corsello è partito solo a maggio. Chiedo per me, grazie.
Speaker : spk1
Cedo la parola al Consigliere Ciavarella.
Speaker : spk3
Grazie Presidente, una piccola replica mi è parso di capire nell'intervento del Sindaco che.
La deliberazione del rendiconto in Giunta è andato nei tempi previsti okay io mo, spulciando nuovamente il.
L'articolo 85 del nostro regolamento di contabilità armonizzata, leggo che la proposta di deliberazione.
Speaker : spk2
Consiliare sul rendiconto lo schema di rendiconto e tutti gli allegati, la allegati vengono presentati all'organo di revisione economico finanziario entro il 20 marzo. Quindi deduco che la Giunta dovrebbe aver deliberato entro il 20 marzo il rendiconto per poi passare i 20 giorni al a ai Revisori, quindi arrivare al 10 aprile e 20 giorni per con i, per i Consiglieri e quindi si raggiunge la meta che il 30 aprile, quindi solo una questa precisazione, grazie,
Speaker : spk3
Grazie, prego, Sindaco.
Presidente, mi scusi una replica veloce, non prima, quando dicevo che il prefetto.
Al telefono si assicurava del fatto che si fosse approvato almeno il rendiconto, in Giunta entro il termine mi riferivo a entro il termine del Consiglio comunale, non entro il termine della Giunta, cioè.
Io interloquivo con il Prefetto per rappresentare questo ritardo, così come hanno fatto tanti miei colleghi sindaci, il prefetto mi diceva va bene rispetto al termine che la norma prevede,
Per l'approvazione in Consiglio comunale avete quantomeno approvato in Giunta, io ho risposto di sì, mi riferivo a quello non al termine previsto dal nostro Regolamento no, e sto facendo una precisazione, sto facendo forse mi sono spiegato male, io non lo so, sto facendo un raggio, quindi.
Il Prefetto poi ci ha chiesto tanto e prova ne è la nota che abbiamo inviato quantomeno di notificarlo di comunicare l'avvenuta approvazione non entro il termine di Giunta mentre il termine di Consiglio comunale dopodiché a quella eseguita la convocazione del Consiglio comunale, questo dice grazie, grazie Sindaco, prego.
Speaker : spk2
Consigliere alla truffa, andiamo avanti.
Speaker : spk3
Con la discussione.
Speaker : spk1
Sì, grazie Presidente, saluto il Sindaco, i consiglieri, gli assessori e i cittadini qui presenti e coloro che ci seguono in streaming.
Oggi ci ritroviamo per approvare appunto il rendiconto di gestione finale dell'esercizio finanziario 2022.
Ora abbiamo dato 20. Aveva un po' studiato le carte per quello che.
È di nostra competenza ed è lampante come negli ultimi anni l'avanzo di amministrazione vada via via, crescendo fino ad arrivare a circa 13 milioni di euro.
Per quanto questo possa sembrare un valore positivo, non lo è assolutamente, in quanto non è altro che indice dell'inefficienza di una macchina amministrativa che non è in grado, a questo punto, di realizzare progetti ed è fornire servizi efficienti ai cittadini. avere così tanto avanzo non è indicatore di buona salute, ma tutt'altro, un dato confermato anche dalla visione dei residui attivi, e precisamente dalla mancata riscossione della TARI e delle multe. Ormai si tratta di importi fuori controllo, in quanto non stiamo riuscendo ad incassare quasi più niente e degli anni passati e a tale dato occorre aggiungere anche ciò che non riusciremo a riscuotere nell'anno in corso. È un dato che si ripete ogni anno e non c'è un'inversione di tendenza, anzi aumenta invece che diminuire.
Gli introiti sono sempre pochi e dal 2017 del 2023 22, i residui attivi relativi alla TARI sono passati da 2 milioni a 4 milioni, mentre ancora più esorbitante, ovviamente a rotondo,
Mentre ancora più esorbitante la differenza relativa alle multe, che nel 2017 era pari a 11.000 euro mentre nel 2022 e siamo a 356.000 euro ha negato nessuno paga le multe e nessuno paga la TARI.
Vi abbiamo fatto notare questi valori già nel Consiglio comunale che si è tenuto nell'aprile del 2022 e nel corso del quale vi abbiamo chiesto di intervenire. Oggi ci ritroviamo nuovamente a chiedere quali sono le iniziative che vogliamo adottare al fine di sistemare questa situazione.
La vecchia amministrazione e non parlo dello scorso quinquennio vi ha lasciato un Comune che, per quanto ne vogliate dire, era in perfetto equilibrio finanziario e voi lo Stato, portando a lor sull'orlo di un dissesto economico finanziario, i primi sintomi si vedono proprio dalla Cassa.
Riesco a parlare o perché il mormorio penso che dia fastidio un po' a tutti, poi ci saranno le repliche, ci mancherebbe,
Prego IP,
Appunto i primi sintomi si vedono proprio dalla cassa che in un anno si è ridotta di quasi 3 milioni di euro e così facendo la casa si procederà.
Se continuiamo a non incassare o che vantiamo un credito di 5 milioni, ma se non troviamo la soluzione per incassarli, si tratterà sempre e solo di numeri che graveranno sempre sul nostro bilancio, e mi chiedo se la situazione attuale è questa, cosa accadrà quando andremo a realizzare le opere programmate per il PNRR abbiamo ricevuto il 10% di anticipo,
Ma sappiamo tutti che dovremmo anticipare le somme per poi rendicontabili.
Per poterli avere indietro.
Va bene.
Dove dobbiamo andare a prendere questi 9 milioni di euro di opere di PNRR e se poi l'inefficienza degli uffici ci porta a non fare bene la rendicontazione e quindi a trovarci costretti a mettere le mani nelle casse comunali da dove li dobbiamo dare a prendere tutti questi soldi.
Perdonatemi o Assessore,
No, noi non lo facciamo.
Scusi, Presidente.
Speaker : spk2
Pigiami, invitarvi li.
Speaker : spk1
Chiami l'ho fatto già prima ha detto che ci pensava lei non l'ha fatto ancora rispetto.
Speaker : spk2
Consigliera,
Scusi Assessore, faccio Assessore,
Speaker : spk1
Io finisco il mio intervento, poi lo potete fare voi,
Ma perché non posso terminare l'intervento,
Speaker : spk2
Sì, per favore, poco.
Speaker : spk1
Sto dicendo alla stessa ora Scattarella non ha lavorato, io sto dicendo. mi faccia terminare il discorso, però.
Speaker : spk2
Consigliera Latrofa, facciamo così, ci penso io.
E noi non replichi, non replichi evasore, se vuole replicare, le cederò alle eccetera, Assessore, se vuole replicare le cederò la parola.
Speaker : spk1
Grazie, possiamo.
Speaker : spk2
Terminare l'Assessore,
Speaker : spk1
Scusate la quindi riprendendo il discorso per non perdere il punto in modo tale da essere precisi anche nelle repliche. Quindi abbiamo avuto il 10% degli anticipi, dopodiché quasi tutti i lavori delle opere del PNRR e devono essere rendicontate nei tempi corretti al fine di potere, poi anticipare dei soldi che ci vengono restituiti, cioè a anticiperemo dei soldi, verranno restituiti nel momento in cui ne andiamo a rendicontare.
Dicevo se poi l'inefficienza, appunto degli uffici oppure le tempistiche per gli uffici oppure persona, è quello che vogliamo dire vogliamo dire, ci portano a far bene la rendicontazione e quindi a trovarci costretti a mettere le mani nelle casse comunali. Da dove dobbiamo andare a prendere questi soldi, dobbiamo aumentare ancora di più le tasse, non possiamo, siamo già al massimo, ci rendiamo conto di cosa stiamo parlando.
Signor Presidente, siamo davvero preoccupati anche per poter essere di supporto. Vi chiediamo ufficialmente il cronoprogramma di tutte le opere previste con il PNRR, ma non perché non ci fidiamo del vostro lavoro, ma perché è necessario star dietro ad ogni singolo intervento al fine di evitare di far pagare tutto ai cittadini. Noi piani la somma dei mancati introiti perduranti e il PNRR ci può veramente portare a un predissesto economico finanziario dell'Ente. Gli stessi Revisori nella relazione hanno dichiarato esattamente che il riaccertamento dei residui attivi è stato effettuato dai singoli responsabili delle relative entrate,
Quindi dagli uffici con motivazioni non del tutto esaustive in ordine alle ragioni del loro mantenimento e dell'eventuale cancellazione, parziale o totale. Mi viene un dubbio, ma questi residui attivi dobbiamo ancora considerarli come tali o sono ormai delle vere e proprie perdite. Se fino ad ora siamo, siamo riusciti ad incassare così poco come vogliamo comportarci e ancora cosa si intende per motivazione non del tutto esaustiva se gli uffici hanno difficoltà a dare delle motivazioni per l'esercizio del loro operato, come possiamo sperare che la rendicontazione delle opere del PNRR venga fatta in modo efficiente ed esaustiva? Nel primo caso ci troviamo con una nota del Collegio dei Revisori. Nel secondo caso, ci troviamo con le casse vuote, anzi in dissesto finanziario o grave.
Ancora altro punto appunto presente sulla relazione dell'organo dei Revisori,
In relazione alla cassa dell'ente, i revisori dicono il saldo cassa al 31 dicembre 2021 e di 10 milioni ed è passato al 31 dicembre a 9 milioni, sempre arrotondando in difetto o in eccesso, a seconda con una riduzione di ben 646.000 euro il Collegio al riguardo invita nuovamente nuovamente l'ente a monitorare costantemente i flussi di cassa, nonché ad attivare ogni utile iniziativa tesa all'incasso dei residui attivi al recupero delle somme accertate tanto al fine della salvaguardia degli equilibri generali di bilancio in relazione.
Quale congruità.
Il Collegio rileva ancora oggi il consistente incremento dei fondi crediti di dubbia esigibilità che, al 31 dicembre 2022 appare, ammonta ad euro 6 milioni e 900, con un incremento di 1000006 rispetto all'esercizio del 2021, che era pari ad euro 5 milioni e invita l'ente ad una più efficace gestione delle entrate ed in particolare della loro riscossione ordinario coattiva, un attento monitoraggio va fatto per la TARI dove si riscontra la percentuale dell'86,84% di accantonamento.
IRAP va beh, questo non serve, è l'ultimo punto in merito al di spese di investimento e il Collegio reitera l'invito all'Ente a programmare con sempre maggiore puntualità le opere pubbliche, addivenendo alla chiusura della contabilità delle stesse opere nei tempi previsti nonché a procedere alla relativa rendicontazione al tempestivo recupero delle somme anticipate anche alla luce di nuovi finanziamenti relativi al PNRR.
Orbene, fatte tutte queste doverose premesse, vista la necessità comunque di prevedere ulteriori introiti nelle casse comunali, vista.
Insomma, la difficoltà nel recuperarli ci chiediamo se, qualora possano essere prese anche in considerazione la possibilità di aderire alla rottamazione quater, ma alla luce della nuova legge,
Questo è quanto grazie, Presidente,
Speaker : spk3
Grazie consigliera Latrofa, mi permetto invitato il dirigente dottor De Mattia ad avvicinarsi alla Presidenza un po' perché nel suo intervento.
Credo due volte ha parlato di dissesto finanziario quindi vorrei chiarire, diciamo, vorrei che qui il dirigente chiarisca perché comunque il dissesto finanziario è una cosa seria.
Tra l'altro, tra parentesi, mi permetto di dire, a beneficio di tutti i presenti,
Anche chi ci segue da casa per andare incontro in cui abbiamo che abbiamo fatto con i Revisori, dottor Tremaglia,
Diamo la mia presenza, ricordo benissimo che Alberto, per fortuna il comune di né Cattaro è, diciamo, poiché nella sua esperienza ho fatto questo passaggio è attualmente gestisce revisore anche in altri Comuni, segue ha fatto un esempio di Bisceglie, ha detto, ha fatto un passaggio per cui ha detto che il Comune di recassero tra quelli messi meglio. Parlo almeno per quanto riguarda la la, la situazione economica e finanziaria. Stiamo parlando quindi ha detto di stare tranquilli, diciamo, ha tranquillizzato tutti i Capigruppo, ricordo, spero, se dico qualcosa di errato, diciamo guardo. I Capigruppo presenti.
Quindi possono intervenire. Detto questo, cedo la parola al dottor De Mattia che può replicare perché sono diverse questioni che ha posto la parla di mancate entrate. La questione della cassa e quindi chiedo al.
Tassazione va bene. Cedo la parola al dottor De Mattia.
Speaker : spk2
Allora io volevo innanzitutto riprendo il discorso del parere del Collegio dei Revisori, famosi 20 giorni.
Tu ne parla in maniera molto chiara, nel senso che dobbiamo dare ai Revisori un tempo non inferiore ai 20 giorni.
Del Regolamento di contabilità, secondo il mio parere, è scritto in maniera proprio precisa che devono fornire il loro parere nei 20 giorni, che significa che io, come noi, come come Comune, potevamo dare un tempo anche superiore, 20 giorni, giusto. questo è stato chiarito anche dal dal presidente Traian. Io potevo dare anche al Regolamento di contabilità a 30 giorni non inferiore a 20 giorni l'ho dato la possibile un termine massimo, abbiamo dato la possibilità nei 20 giorni, cioè se loro consentono, prima non possono fare.
In questo concetto lo voglio diciamo chiarire perché è stato questa problematica è stata posta, anche mi pare, l'anno scorso, quindi non vorrei ogni volta ripetere perché se devo cambiare l'articolo del Regolamento, vogliamo essere ancora più chiaro. Non lo so, però è scritto nei successivi 20 giorni potete scrivere nei successivi 25 giorni, quindi dare un tempo, un di più di quello che prevede la norma.
Ma è certo, il revisore, hanno finito prima, l'hanno congelato prima cioè che.
Lo stesso, ahimè, diciamo i 20 giorni da darsi ai consiglieri comunali, non posso dare un termine inferiore a 20 giorni.
Poteva dare pure di più. e quindi abbiamo rispettato il limite massimo dato dal TUEL, proprio per accorciare i tempi che dopo i ritardi ci sono i 20 giorni.
Dei Revisori, eventi mas massimo è di giorni Revisori, massimo 20 giorni ai Consiglieri. Alla fine è chiaro che.
Non si rispettano i tempi di approvazione del rendiconto, tant'è vero che il canovaccio diciamo la programmazione posta nel Regolamento e pone dei limiti per far sì che il Consiglio approvi il rendiconto entro il 30 aprile, cioè per poter approvare il 30 aprile, dovrà approvare entro 10 marzo dare il diciamo la, la delibera di Giunta ai Revisori si prendono i 20 giorni, mi danno tempo massimo, mi danno i Revisori, il diciamo il loro parere e trasmetta altri 20 giorni, quindi ecco perché tutta questa scaletta diciamo che è un po' particolare nella scaletta proprio per far sì che il Consiglio delibere entro il termine del 30 aprile,
Termine che non è stato rispettato anche qui voglio.
Dire un'altra cosa oggi la Prefettura diciamo capisce insomma una situazione in cui insomma si comuni e quindi fa uno stato di di ricognizione nel senso chiede al diciamo all'Amministrazione alle amministrazioni che avete approvato quanto meno il la delibera di Giunta. del dal rendiconto, perché se non lo fa la Giunta lo fa, diciamo da un tempo massimo alla Giunta per poterlo approvare. Se non lo fa la Giunta nomina un commissario ad acta, cioè sono tutte quelle quei poteri sostitutivi che diciamo attiva la Prefettura. Noi nel frattempo avevamo approvato, diciamo, la, la delibera di Giunta qui esaurite. Ecco perché ci ha dato questo, diciamo, non solo ha comunicato ovviamente a tutti i Comuni da questo lasso di tempo per poter diciamo.
Un concludere l'attività di, diciamo, del rendiconto e questo diciamo, è la fase, diciamo, relativo al diciamo ai 20 giorni l'altra parte, diciamo del diciamo del suo all'amministrazione. È molto importante, perché volevo dire che se vi si è detto che il suo amministrazione aumenta, ma aumenterà sempre perché si aumentano, perché nel momento in cui avrò dei residui attivi della TARI per ogni anno aumenterà sia i residuati della TARI, aumenterà anche il fondo crediti dubbia esigibilità, cioè è un fatto fisiologico, ciò che è importante, secondo me, perché il problema nasce tutto dalla contabilità armonizzata, che è nata 2015, mentre prima c'era solo l'avanzo e basta puro. Oggi l'avanzo è un avanzo, diciamo che in cui va spacchettato in tanti tipi di tipologie d'Avanzo, quindi per come è nato, cioè per come il rendiconto avremo sempre l'avanzo dopo potremmo avere un avanzo però noi avremo possiamo non avere l'avanzo disponibile, che è quello che più interessa l'Amministrazione, perché l'avanzo disponibile si può fare un po' di cose tipo l'equilibrio tipo investimenti tipo debba riconoscere i debiti fuori bilancio, quindi tutta una serie di di cose e devo dire che alla fine le entrate mi sento di dire che sono quasi, diciamo, una discussione, entrate e anche accertamenti sono in linea con quelli dell'anno scorso. Quest'anno se cioè se ci facciamo caso anche per quanto riguarda l'avanzo, abbia un avanzo di 2000 100, ma rinviene se vedete bene vive anche di avanzo, che è andata a finire avanzo applicato che è ritornata l'avanzo, se no avremmo avuto quasi 1000000 e mezzo. 1000006 che stiamo parlando di quelle cifre, quindi non è non vedete l'avanzo come un male, è una possibilità per l'Ente di poter programmare e diciamo avere un equilibrio, anche cioè una una, una valvola di un salvagente. Io lo chiamo così perché è corretto dirlo, è meglio averlo che non averlo, perché dopo con l'avanzo si può fare quello che si che si vuole, quindi questo è, diciamo, non non parliamo di dissenso, la cassa è un'altra cosa. La cassa è importante, soprattutto per quanto riguarda le opere pubbliche, perché.
Il problema più grosso della Cassa è dato dal, diciamo, dalla difficoltà.
Che siano in questi anni perché stiamo avendo finanziamenti statali, PNRR. E che succede succede che siamo costretti innanzitutto a pagare nei termini, perché dobbiamo rispettare la tempistica, i pagamenti delle fatture famosi 30 giorni.
Dobbiamo anticipare, perché dobbiamo rendicontare quindi il segreto diciamo per poter stare in equilibrio di cassa è quello di rendicontare subito questo lo l'Amministrazione. Gli uffici lo sanno è molto importante, perché che cosa succede se vado in difficoltà di cassa? Sono costretto ad andare in anticipazione di tesoreria, quindi non è dissesto e e anticipazioni che con applicazione interessi e non potrò neanche applicare l'avanzo disponibile perché questa è un'altra, diciamo un'altra problematica. Se uno va in anticipazione di cassa vuol dire che i soldi tu non ce li ha per poter fare queste cose, quindi su questo gli uffici devono stare attenti, nel momento in cui anticipo sulle opere pubbliche devono fare subito alla rieducazione per poter avere i soldi e cosiddetto flussi di cassa nel senso che escono i soldi e devo rientrare subito questo per quanto riguarda le opere pubbliche, quindi non non non dobbiamo parlare di dissesto, ma devo parlare, diciamo, di monitoraggio. In effetti, questa cosa che ha detto il revisore monitoraggio dei flussi casca molto importante, però non è un Comune in dissesto in dissesto quando si va in disavanzo, cioè quando il Comune non riesce le entrate non riescono a coprire i servizi e che devo andare a coprire.
Questo è, diciamo.
Speaker : spk1
È tutto per adesso.
Prima di cedere nuovamente alla con la parola la consigliera Latrofa per terminare l'intervento, io invitato qui il direttore di ragioneria al dottor De Mattia guardo, gli altri dirigenti non so se vogliono aggiungere, visto che si è parlato di tributi, di multa o del Comando di Polizia locale vada il dirigente dottor da me redatto sui tributi se vogliono aggiungere qualcosa, sì, allora poi c'era il Sindaco, cedo la parola al dottor De Benedetto poi.
Speaker : spk2
Si salve buonasera, no solo sulla TARI, poiché.
Diciamo è stata fatta un'affermazione secondo me poco felice, nel senso che più hanno dicastero, nessuno pagherebbe la TARI, ma lo dico anche a beneficio, diciamo, di tutti i contribuenti che correttamente corrispondono alle scadenze previste. Il il tributo ora si è vero guardando i numeri che possono sembrare impressionanti, perché 5 milioni e 100 sono, diciamo, è un, diciamo, un importo consistente, però.
Ci tengo a precisare che questo importo viene fuori da nove annualità. Che attenzione sono nove annualità.
Se prendiamo l'annualità più vecchia, che è il 2014? Quindi diciamo anche ragioniamo sui numeri? Rileviamo che abbiamo un importo di 238.000 euro, cioè pari al 7%, dell'importo complessivo del ruolo. Siamo molto, ma molto al di sotto del 30% che, come media nazionale, di morosità sulla TARI,
Tenete presente che comunque, sulla TARI ci sarà comunque una fascia di inesigibilità inevitabile, per cui il 7%, se consideriamo l'importo complessivo di 5 milioni e 100 su i ruoli complessivi del, diciamo del 9 gennaio avremo una percentuale dell'11%. Quindi non sono.
Come dire dati allarmanti, quindi il problema, come ha giustamente evidenziato il collega, dottor De Mattia, l'anno prossimo ci ritroveremo con la colonna con il rigo 2023.
Ora un altro elemento che diciamoci ci può tranquillizzare che sul dato 2022 noi qui abbiamo 1000002. Ecco ciò che questo milione e due già sceso a 900.000 euro forse anche di meno, proprio perché l'ultima rata del 2022 era dicembre, quindi è chiaro che il contribuente, può avere effettuato il rimborso, il.
Il pagamento anche in ritardo. A gennaio, quindi, diciamo che i numeri poi hanno un loro significato, va va, va letto nelle righe, però di qui ad affermare che a noi Caltrano nessuno, paga la TARI, francamente io diciamo.
Mi sento di dissentire in pieno. Grazie,
Speaker : spk3
Grazie, dottor Di Benedetto. Prima di cedere nuovamente la parola, mi ero appuntato consigliera. Latrofa aveva fatto anche un passaggio sul cronografo cronoprogramma del interventi finanziati dal PNRR.
Per quanto mi riguarda, abbiamo già fatto una conferenza di capigruppo tempo fa sulla programmazione. Non so se ricordate.
Che eravamo lì, eravamo rimasti che rimaneva a vostra disposizione.
Ribadisco la mia disponibilità effettuare una nuova Capigruppo alla presenza del lì c'era l'ingegner Iaccarino. Se vuole proseguire, possa incriminare, invitare anche l'ingegnere, il progetto,
Anche per avere notizie sullo stato di, diciamo dell'arte, come si chiamavano così. Su tutti gli interventi, quindi rimane.
Da parte mia la disponibilità se volete, io sono, posso convocare quando volete questa Conferenza dei Capi di questa seduta che decidono nuovamente la parola,
Speaker : spk1
Sì, grazie Presidente, allora, in merito alla questione a quest'ultimo punto.
Hamas, non possiamo fare anche una richiesta scritta per avere tutto per iscritto, poi, se vogliamo anche convocare una Capigruppo dove successivamente, se abbiamo anche difficoltà ad interpretare qualcosa e i dirigenti si rendono disponibili, ben venga ora.
Rispetto al primo punto che di cui ha parlato il dirigente De Mattia in merito al regolamento,
Per l'ennesima volta noi non stiamo dicendo che è sbagliato corretto, diciamo semplicemente modificare sulla base dell'area del Regolamento regionale, cioè perché dobbiamo distinte e così Regolamento regionale, basiamoci su quello punto.
Sul perdonatemi sul TUEL,
Cioè la fra la frase come sta scritta vivi nel riportata sul Regolamento comunale, non c'è nulla di anomalo in questo come altri punti di altri regolamenti,
Per quanto riguarda sempre quello che ha, ha precisato il dirigente.
C'è da dire anche che il dottor Treia ha anche detto durante la Capigruppo che un avanzo così alto non è neanche una buona cosa.
E proponevano, oltre al dirigente, affinché comunque tutto fosse rispettato nei termini previsti dal regolamento vigente che giustamente dimostrava in sede di incontro.
Diciamo il la prima comunicazione è anche il suo testo presentato agli uffici per mandare tutta la documentazione nel tempo previsto, il dottor Treia, anche detto scherzosamente, o comunque per far capire che tempi in qualche modo devono essere rispettati. suggeriva al dirigente De Mattia di presentare a gennaio la richiesta, visto che gli uffici hanno difficoltà a as a seguito dei di diciamo della mole di lavoro che hanno,
Che altro sto.
Speaker : spk1
Grazie, consigliere Latronico, cedo la parola al Sindaco e poi all'iscrizione a parlare del Consigliere Cinquepalmi.
Grazie Presidente, indicando anche l'Assessore Battista Papello, scusa,
Speaker : spk2
Presidente, io confermo le sensazioni.
Che.
Ad ogni Consiglio Comunale avverto quando ascolto certi interventi.
Perché a me sembra che i consiglieri.
O qualcuno ecco di questi seduti alla mia destra.
Debbano.
Pensare a cosa si possa criticare e quindi a venire in Consiglio comunale per criticare.
L'attività amministrativa per metterlo su carta farselo mettere su carta metterlo su carta e venire qui a leggere e rappresentare uno scenario catastrofico disastroso una calamità,
Però, ecco, non si fa attenzione.
Alla figura barbina,
Che si fa poi in Consiglio comunale nel dire determinate cose io, Presidente, ho provato ad appuntare.
Delle cose degli strafalcioni, che sono stati comunicati dalla consigliera Latrofa ma strafalcioni seri. io ho avuto difficoltà anche da appuntarle, Presidente,
Perché.
Si parla.
Di parte quanto detto dal quanto precisato dal dirigente De Benedetto è stato fatta un'offesa dalla consigliera Latrofa ai cittadini, né Cattaro, perché ha affermato che nessuno paga la TARI e questo non è vero, ci sono persone perbene, i contribuenti del Comune di Noicattaro sono forse più, ecco.
Perbene di quelli degli altri Comuni, perché, come si diceva il, la percentuale.
Di mancato pagamento è bassa e molto al di sotto rispetto rispetto alla media nazionale. E stesso dicasi Presidente, per le multe al codice della strada. Siamo al 15% rispetto al 208 di non pagato. Peraltro, Presidente, lo dico alla consigliera Latrofa o a chi scrive per lei che le sanzioni che incassiamo servono poi a spendere i soldi in base a come prevede il 208? Quindi, se non avessimo incassato nulla dalle sanzioni, non avremmo potuto spendere quello che poi nel bilancio noi prevediamo, in virtù di quel che la norma dispone e quindi se i soldi li spendiamo, se otteniamo il parere contabile del Direttore o del Direttore di Ragioneria rispetto alla segnaletica orizzontale rispetto alla segnaletica.
Verticale rispetto a tutto quel che facciamo come Ufficio di Polizia locale, è verosimilmente i soldi dalle sanzioni entrano e quindi incassiamo e quindi, se un consigliere comunale, presidente, viene qui a dire cose non vere fa una figura barbina, quindi lo invito ad approfondire meglio gli atti, piuttosto che dire castronerie, vado avanti lo stesso consigliere comunale, la consigliera Latrofa per essere preciso, fa confusione tra residui e rendicontazioni e voglio che lei faccia chiarezza forse prima a se stessa. E poi ecco all'assise, alla Giunta, al Consiglio comunale. Cosa vuol dire avere residui, cioè e credo sia stato riferito che abbiamo residui perché non rendicontiamo,
È questo, è questo, me lo sono appuntato, poi potremmo vedere i verbali, è questo, no, ecco, è falso avere residui attivi, è stato riferito anche questo dalla consigliera Latrofa e quindi questo vuol dire non spendere bene non essere capaci non essere una buona amministrazione può voler dire Presidente cittadini a chi ci segue che forse siamo bravi.
Con le transazioni,
Che forse avevamo previsto in bilancio una copertura di una somma per un giudizio che ci vedeva soccombenti, guardo il Vice Sindaco e riusciamo a chiudere.
Una transazione, un accordo con una somma inferiore di gran lunga inferiore se avevamo previsto in bilancio una copertura per una probabile soccombenza di 500.000 euro e chiudiamo a 100.000 euro, abbiamo 400.000 euro di residuo, abbiamo 400.000 euro di avanzo, libero da utilizzare, questo è positivo, non è negativo e i cittadini recassero, Presidente, lo devono sapere, non devono apprendere le notizie alle persone che vengono qui dai consiglieri che vengono.
Speaker : spk1
Qui a dire cose non vere e quindi questo è uno degli appunti dopodiché.
Si riferisce che abbiamo difficoltà, mi cambiate il microfono cortesemente perché?
Si riferisce, Presidente, che abbiamo difficoltà con la cassa.
Facciamo troppe anticipazioni e questo lo si collega con una inefficienza nelle rendicontazioni, anche questo è falso.
Perché avere molte anticipazioni di cassa spesso può voler dire avere molte opere pubbliche in corso.
È stato già detto molti Consigli comunali fa che in passato non si rendicontava, e questo sì è vero, e forse oggi siamo in regola con le rendicontazioni e fosse oggi guardo il direttore di ragioneria, il Comune di Noicattaro proprio dalla rendicontazione ha incassato 1000000 di euro. cosa che non avveniva in passato, questo è vero, quindi ora si sta lavorando sulle rendicontazioni, non posso alzare la voce, forse sarebbe il microfono, ora si sta lavorando sulle rendicontazioni, in passato questo non si è fatto,
Altra cosa importante.
Noi abbiamo residui attivi perché forse siamo bravi ad intercettare i finanziamenti, faccio un esempio, cosa che prima non avveniva, se pensavamo col bilancio e quindi mettevamo in bilancio.
500 600 700 300.000 euro, faccio degli esempi per la manutenzione degli asfalti, quindi rifacimento degli asfalti, e siamo bravi come Amministrazione comunale come uffici comunali a reperire le risorse di un finanziamento regionale. Strade per strade grazie al quale riusciamo ad utilizzare 465.000 euro più o meno probabilmente quelle 400.000 euro che avevamo messo in bilancio sono risparmiate e diventano residui attivi e vanno nell'avanzo. Quindi, Presidente, ai cittadini va detto pure questo non è che se abbiamo tanto avanzo non siamo bravi altra cosa.
Dalla mia parte destra giungono preoccupazioni circa il PNRR, le tante opere pubbliche, quanto incasseremo se saremo capaci di rendicontare, ma questa cosa l'abbiamo già detto più di una volta, noi abbiamo finalmente attivato un ufficio che le rendicontazioni le fa e i risultati si vedono. Non si dice però questo perché vuol dire per onestà intellettuale, si dovrebbe venire a dire, in Consiglio comunale, quanto è entrato dalle rendicontazioni e non si viene a dire cosa che invece un anno e mezzo fa, due anni fa non è stato fatto,
Ma ecco, a maggior ragione noi ci preoccupiamo più della dei consiglieri delle minoranze,
Perché chiaramente il PNRR sarà impegnativo e quindi noi abbiamo bandito un avviso che ci consentirà, spero, dal 1 luglio, poi l'Ufficio personale, insomma, è impegnata su 3.000 fronti.
Però abbiamo chiuso l'avviso pubblico per reclutare un esperto.
Della rendicontazione. Peraltro,
Ha pagato con i fondi dell'agenzia della coesione e il Comune di recato non pagherà questo professionista, quindi l'ufficio, Bandi e rendicontazioni che è stato istituito ad hoc per queste cose e i risultati si vedono perché è inutile venire qui a fare un processo alle alle intenzioni.
La consigliera Latrofa viene qui a dire, saremo capaci di rendicontare nel prossimo futuro.
Nel frattempo, da quando abbiamo istituito l'ufficio, rendicontazioni vengono fatte e rispetto a prima, a un anno e mezzo fa, a due anni fa, a tre anni fa, abbiamo una capacità di liquidità di cassa maggiore perché stanno entrando delle risorse, quindi lo scenario rispetto a due anni fa, a tre anni fa, a quando l'ufficio aveva, diciamo meno personale come sia riferito prima è molto migliorato, di gran lunga migliorato e lo dicono i numeri, i numeri che si devono visionare i numeri che si devono raccontare nella fattispecie corretta non in quella sbagliata o artefatta,
Quindi, spero, dal 1 luglio avremo un'ulteriore professionista addetto alle.
Speaker : spk2
Rendicontazioni.
Tasse alte e mi sono segnato tasse alte. Si è detto a un'altra castroneria, Presidente, un'altra cosa falsa che si.
Speaker : spk1
È si è detto che qualora noi non riuscissimo a rendicontare ho sentito.
Speaker : spk2
Questo, poi vedremo i verbali,
Speaker : spk1
L'Amministrazione sarà costretta ad alzare le tasse. Io vorrei capire il legame, il legame giuridico,
Speaker : spk2
Che è il tasso, che peraltro sono già al massimo e non è vero neanche questo, perché le tasse forse si riferiscono a quanto detto Presidente dal Consigliere, già dite che oggi assente, mi spiace in un altro Consiglio comunale rispetto all'aliquota IRPEF.
Speaker : spk1
Che noi avremmo.
Speaker : spk2
Alzato al massimo quando in realtà la la l'allora assessore Alida Palmieri, diciamo portò questa aliquota assieme l'Amministrazione precedente questa aliquota al massimo, quindi non da noi, anche in quel Consiglio Comunale, feci rilevare la bugia asserita la bugia comunicata però,
Speaker : spk1
Al netto delle.
Speaker : spk2
Bugie, che sento sempre.
Speaker : spk1
Dalla mia destra, io vorrei capire.
Speaker : spk2
Dalla consigliera Latrofa che si prende.
Speaker : spk1
La briga di venire.
Speaker : spk2
Qui a leggere ciò che scrive lei o qualcuno scrive.
Speaker : spk1
Che collegamento c'è tra le tasse.
Speaker : spk2
Che dovremmo incrementare.
Speaker : spk1
No quindi.
Speaker : spk2
Far preoccupare i cittadini.
Speaker : spk1
E le rendicontazioni che.
Speaker : spk2
Non si sono fatte in passato e che si stanno facendo oggi. Lo dico io, Presidente, cittadini, nessuno.
Speaker : spk1
Non c'entra niente, non si.
Speaker : spk2
Le tasse, le tasse servono per garantire i servizi e peraltro molto spesso, anzi quasi sempre queste queste tasse non bastano per garantire i servizi che noi eroghiamo.
Chiudo dicendo anche un'altra cosa che peraltro può confermare il direttore.
Della dell'Ufficio tributi, avvocato De Benedetto,
Che rispetto al passato.
Invece si è rappresentato uno scenario, io direi tragicomico, più che tragico perché.
Voleva essere manifestato come tragico, però chi lo ha espresso alla fine ha fatto la figura, diciamo non proprio bella, è stata comica come figura.
E dice le io ho appuntato poi chiaramente vedremo i verbali se la consigliera Latrofa diciamo riferisce che non sia stato detto questo.
Che.
Non si pagano le tasse, ma mi risulta che in passato, specie sugli accertamenti,
Speaker : spk1
Il Comune di Noicattaro accertasse somme minime che.
Speaker : spk2
Toccano sfioravano i 70.000 euro. Parlo di accertamento, oggi siamo forse attorno ai 700 800.000 euro che poi ancora di più siamo cresciuti, immagino io ero fermo a 800.000 euro,
Speaker : spk1
Quindi anche.
Speaker : spk2
Questo Presidente vuol dire residui,
Speaker : spk1
Anche.
Speaker : spk2
Avanzo più che residui,
Speaker : spk1
Cioè se prima.
L'Amministrazione comunale.
Speaker : spk2
Nulla faceva per accertare,
Speaker : spk1
Le somme.
Speaker : spk2
IMU, eccetera, eccetera. Nulla faceva anzi provò, lo voglio ricordare,
Speaker : spk1
Ad internalizzare.
Speaker : spk2
Il servizio tributi con la conseguente mancata riscossione. Lo voglio ribadire siam passati da 65.000 euro di quegli anni a 900.000 euro, forse più, ma adesso siamo ancora 1000000 di euro di accertamento.
Speaker : spk1
Quindi nel corso di questi anni lo dico.
Speaker : spk2
Presidente, alla consigliera Latrofa ovvio che avremo un avanzo sì,
Speaker : spk1
Se la precedente amministrazione accertava 70.000 euro.
Speaker : spk2
E oggi ha cerchiamo 1000000 di euro. È chiaro che abbiamo più soldi da spendere e non è che noi siamo bravi a spendere poi se.
Speaker : spk1
Siamo anche bravi a utilizzare i fondi pubblici.
Speaker : spk2
Piuttosto che quelli di bilancio. È chiaro che veniamo qui in Consiglio comunale a dire che abbiamo 2 milioni di euro, poi bene fa il direttore di Ragioneria De Mattia a dire attenzione.
Speaker : spk1
Che di questi 2 milioni.
Speaker : spk2
Ci portiamo 4 500.000 euro.
Della vecchia avanzo.
Speaker : spk1
Perché, come è stato riferito dal?
Speaker : spk2
Direttore dal dirigente croci tutto alla consigliera Tritto, sono.
Speaker : spk1
Tante.
Speaker : spk2
Le opere pubbliche che abbiamo da fare e spesso non riusciamo.
Speaker : spk1
A definirle questo vuol dire avere tanta mole di lavoro, vuol dire lavorare tanto che, rispetto al passato è una bella novità per i cittadini e allora.
Speaker : spk2
Non si venga a dire Presidente in Consiglio comunale che.
Avere un avanzo importante,
Sia sinonimo di cattiva amministrazione, non si venga a dire.
Speaker : spk1
Che.
Speaker : spk2
La relazione dei revisori dei conti sia preoccupante per l'andamento finanziario del Comune di Noicattaro del futuro, non si.
Speaker : spk1
Venga a dire che non stiamo rendicontando o, peggio ancora, a fare un processo alle intenzioni, cioè saremo capaci di rendicontare. intanto abbiamo rendicontato, abbiamo incassato 1000000 di euro, intanto stiamo assumendo una persona che è molto probabilmente al 1 luglio verrà qui e potenzierà l'ufficio, Bandi rendicontazioni, intanto stiamo partecipando ancora oggi ad ulteriori finanziamenti, notizia recentissima, ulteriori 150.000 euro per la videosorveglianza della zona verso mare avevamo promesso questo ulteriore esempio e chiudo Presidente di dotare di infrastrutturare la zona verso mare.
Con una rete di videosorveglianza per quanto avvenuto l'estate scorsa ci comunicavano furti nella zona di Parco Evoli, nella zona di Borgo di Borgo Regina. Insomma, abbiamo promesso di interessarci e di utilizzare fondi di civico bilancio per implementare l'impianto di videosorveglianza in quella zona. Bene, abbiamo partecipato ad un finanziamento e quindi voglio ringraziare ancora una volta l'attività dell'ufficio tecnico in tal senso.
È con 150.000 euro di fondi pubblici. Faremo questo lavoro, è chiaro che non utilizziamo le risorse del civico bilancio, è quelle saranno avanzo, funziona così io lo voglio dire alla consigliera Latrofa perché.
La prossima volta venga qui e dica delle cose che siano forse più aderenti alla realtà, per carità, provando a screditare, comunque perché immagino che il suo ruolo.
La imponga questo questo capisco se dice cose non vere sulla TARI, cose non vere, sul sulle, sulle multe, dice cose non vere su un su, sui residui, cose non vere su tanti fronti invece i cittadini vanno informati e vanno informati perbene anche circa, Presidente, me lo consenta l'impreparazione di.
Speaker : spk3
Chi viene qui.
Speaker : spk1
In Consiglio comunale e afferma determinate castronerie, grazie.
Speaker : spk2
Grazie, chiedo all'Assessore Scattarella, no, consigliere, Cinquepalmi, un attimo Consigliere.
Speaker : spk3
Quando era le sto dando la parola,
Speaker : spk2
Se mi fa a me, ne hanno.
Speaker : spk3
Parlato, così mi ha un attimo.
Speaker : spk2
Chiedo all'Assessore Scattarella, così Cinquepalmi, di attendere un pazientare un attimo perché ha richiesto la parola, la consigliera Latrofa direttamente, diciamo chiamata in giudizio dal Sindaco che permette, prego, signora consigliera Latrofa.
Speaker : spk3
Sì, grazie Presidente, mi alzo perché capisco il Sindaco perché si alza effettivamente fa un po' scendere. Il nervoso che fa.
Che si acquisti prende durante il Consiglio comunale, allora Sindaco, premettendo che barbina io non so che termine sia Presidente, mi perdoni può chiedere al Sindaco barbina che il termine sia, perché non capisco se è troppo vetusto troppo giovane. Io non comprendo il significato, poi, se mi date una delucidazione, ma.
Speaker : spk2
Non è una figura, non è rivolta a lei, ma è la figura barbina.
Speaker : spk3
E sono ignorante. Perdonatemi, sono ignorante io e.
Speaker : spk2
Ora giunto, diciamo poi non so il significato prima.
Speaker : spk3
Va bene,
Detto ciò, io personalmente non faccio ovviamente né commercialista nel tributarista non sono, non non svolgono mansioni in merito a bilancio e quant'altro.
Allora consigliera Di Donna, ormai veramente io.
Speaker : spk2
Rimango sconvolta.
Speaker : spk3
Dei comportamenti.
Speaker : spk2
Dei consiglieri, per favore. siamo all'ordine.
Speaker : spk3
Nel senso, lo dicevo allora premetto premettendo che non faccio questo di lavoro, faccio altro e veramente sono abbondantemente anche impegnata, c'è chi fortunatamente si mette a disposizione per spiegare determinate,
Diciamo numeri che ovviamente non sarebbero purtroppo di mia conoscenza e ma ora indirettamente, poiché avete ha detto due periodi, due frasi onestamente io non ricordo di aver dato riletto anche il mio intervento. Non c'era scritto per di più, un intervento che mi sono state spiegate delle cose erano riscritto io, però la prossima volta Sindaco, vengo prima da lei, glielo faccio leggere me lo approva, ah, scusi, Presidente, poi vado dal Sindaco e me lo approva in modo da poterlo leggere perché forse fanno gli altri, così io non mi faccio approvare nessun argomento,
Dal mio gruppo, detto ciò,
Purtroppo mi dispiace anche che il dirigente di che Di Benedetto abbia utilizzato era una battuta, ovviamente, nel discorso in una battuta che negli anni non pagano, ci mancherebbe che noi anni pago, mi dispiace che date l'assist al Sindaco per poter poi andare a ingigantire una frase detta veramente come battuta perché non mi permetterei mai di dire che non pagano il discorso dei residui attivi così,
È difficile mantenere la calma con il mormorio, il discorso dei residui attivi, così come è scritto dagli stessi Revisori io non mi sono.
Speaker : spk2
Inventata, nulla possa aver, possono avermelo spiegato, posso anche forse non aver compreso qualche dettaglio è aver utilizzato una parola sbagliata perché non è il mio ambito okay, ma nel momento in cui gli né i Revisori mi iscrivo scrivono in una relazione ufficiale.
No no, a parte il poco esaustiva okay.
Che rilevano il consistente incremento del fondo, crediti di dubbia esigibilità che al 31 dicembre.
Aspettate scusate, ma mi sto guardando.
E invita l'ente a questo qua, quindi è giusto e invita l'Ente ad una più efficace gestione delle entrate, in particolare della loro riscossione ordinaria coattiva, un attento monitoraggio da va fatto per la TARI, dove si riscontra la percentuale dell'86% okay, allora secondo Di Benedetto il dirigente Di Benedetto secondo quanto anche ha detto il Sindaco, parliamo comunque di una buona percentuale di riscossione, paragonando ci sempre a al resto del mondo, a agli altri Comuni e quant'altro. Io ritengo che non dobbiamo stare sempre a paragonarci ad altri Comuni, cerchiamo di fare il nostro perché se iniziamo a paragonare ad altri Comuni, abbiamo paragonare anche su tutto altro soltanto altro e su tanti altri servizi.
Che altro abbiamo detto?
Ha fatto delle delle anticipazioni di cassa non so quando l'ho detto poi dobbiamo rivedere il verbale perché non me lo sono perso a e, per quanto riguarda il PNRR, la rendicontazione, non lo stiamo dicendo che non sono in grado di rendicontare noi stiamo dicendo che, dato che quasi tutti questi soldi che noi andremo ad anticipare poi devono essere rendicontati per tutto quanto quello che è il progetto il programma e il cronoprogramma dei PNRR per poterli poi avere,
Diciamo di nuovo in restituzione,
Abbiamo detto nel momento ho detto, ho detto nel momento in cui.
Ci sta questo pro cronoprogramma, la possibilità di rendicontare o di farlo in tempo, ma per una questione di casse comunali, non per una questione perché gli uffici sono bravi, gli uffici non sono bravi. Se il relatore se lui, il revisore, mi dice che ci sono state delle informazioni non esauriente, non esaurienti, vorrà dire che, o comunque il dirigente De Mattia e i Revisori, il Presidente preda del Presidente dell'acqua dei del Collegio dei Revisori precisa di partire da gennaio quelle richieste, visto che gli uffici sono oberati, dato che sono così oberati di lavoro, chiediamo di stare attenti nel cronoprogramma di nella rendicontazione del delle opere del PNRR, null'altro. Non è che stiamo dicendo, non lo faranno, non saranno in grado qualora non dovesse accadere qualora o meno, qualora non dovessero fare in tempo a fare tutto, purtroppo la pagheremo la pari. La pagheremo noi cittadini, ma non ho detto che non lo faranno. Sicuramente però, dato che le altre cose non sono, non sono state fatte nei tempi giusti. Rischiamo comunque tutto a il Sindaco, comunque, anzi, Presidente, per dire al Sindaco di avere un po' di rispetto anche per le altre persone che sono in Consiglio comunale, non soltanto per la sua figura.
Speaker : spk1
Cedo la parola all'assessore Scattarella, prego.
Allora?
Innanzitutto chiedere alla consigliera quando dice di stare attenti.
Di stare attenti, state attenti monitorate, si riferisce a noi o si riferisce agli uffici.
Gli uffici Rosa tende a se stessi giusto, perché qua siamo in un Consiglio comunale si rivolge a noi, quindi si è chiara la differenza tra la volontà dell'amministrazione, che è quella di completare le opere di avere maggiore entrati, perché sarebbe controproducente per noi e vorrei difendere gli uffici perché non sono inefficienti, come ha detto più volte e non rinneghi quello che ha detto, perché se gli uffici non risponde, il dirigente Crocetta non risponde però a me, per quanto mi compete per agevolare i tributi. Ora è difenderli ora, entrando nel merito,
Visto che ovviamente è una materia ostica e capisco magari chi l'ha spiegata, quindi cerchiamo di capire un po' di cose allo. Come ho detto all'inizio, vediamo se riesco a farlo un po' più semplice.
Prima della riforma della contabilità armonizzata. C'era appunto l'avanzo che poteva essere, come dice lei gonfiato, perché magari residui attivi inesigibili. Quindi ci sta il suo ragionamento, ma successivamente, con la quota accantonata in particolare e quindi il fondo crediti che effettivamente è aumentato sì e 6 milioni 962 162,53.
Questo è un cuscinetto, quindi ben venga che noi abbiamo messo l'86 virgola per 100, vuol dire che noi siamo stati così prudenti così abbia avuto la possibilità di mettere 86,64% di inesigibilità che, nonostante le quote accantonate cioè i 6 milioni 699, il fondo contenzioso e tutti gli altri accantonamenti, nonostante questi grossi cuscinetti, abbiamo comunque 2 milioni, quindi queste perché il fondo crediti, quindi effettivamente i Revisori, facendo il ruolo, ovviamente il loro ruolo,
Hanno ribadito che ci sono i fondi crediti aumentati giusto,
Ma per fortuna che c'è questo accantonamento, altrimenti andremo appunto il sesto che non avverrà perché c'è questo cuscinetto bello consistente, per quanto poi riguarda i residui attivi, ho spiegato bene De Benedetto per quanto riguarda.
Il residuo attivo della TARI per quanto riguarda invece gli altri residui attivi al di là che questi sono al 31 12 2022 e quindi ovviamente, essendo un'evoluzione.
A come ha anticipato anche il Sindaco, ad esempio per quanto riguarda il recupero IW, quando ci siamo insediati noi, l'IMU relativa agli anni precedenti era.
Anche meno di 60.000 addirittura 40.060 e siamo arrivati appunto a 900 e quest'anno 1000000.
Allora, se lei vede recupero Ivo relative a esercizi precedenti, abbiamo.
Qua c'è scritto 5.005 mila euro che ad oggi. è tutto incassato nel 2021 94.000 euro e ad oggi il dirigente mi ha detto che sono tutti incassati e gli ultimi un 300 neanche rispetto a quelli che noi vediamo, quindi su 900, cioè 700 600 800 e 900.000 euro, abbiamo sennò 300.000 euro da riscuotere quindi sono residui attivi di importi che comunque abbiamo accertato che abbiamo incassato quasi tutti rispetto ai 900 700 addirittura quest'anno 1000000 di euro. Per quanto invece riguarda.
La domanda cosa stiamo facendo per riscuotere.
Ricordo quindi approfitto magari ai cittadini.
Che.
Noi abbiamo appunto affidato a una società privata, qui l'abbiamo, non abbiamo più l'Agenzia delle Entrate e riscossioni per quanto concerne.
La vecchia Equitalia ex Equitalia, la riscossione coattiva, perché questo perché abbiamo ritenuto di poter agire in maniera puntuale, ossia agevolare i contribuenti che hanno difficoltà nel pagare e andare invece a colpire in maniera più non vessatoria ma comunque più tempestiva quelli che invece magari vogliono o eludere o evadere le imposte. Quindi non per elogiare l'ufficio ma giusto per ricordare qualche numero sono stati emessi 4.000.
Colleghi 4.033 997 euro all'esordio avvisi per quanto riguarda l'IMU e altrettanti per la TARI un po' meno per la TARI, stiamo cercando adesso di mettere nell'avviso TARI in particolare non soltanto il Lines che quello che è stato.
Non è stato già pagato nell'anno in corso, ma cerchiamo di mettere anche quello degli anni precedenti, quindi che abbiamo fatto un incrocio di dati tali per cui se nell'anno 2022 non è stato pagato la TARI dell'anno 2022, metteremo anche quello degli anni precedenti. Questo con un regolamento ad hoc e quindi con una procedura di rateizzazione,
Venendo incontro alla appunto ai cittadini.
Per quanto invece concerne la riscossione coattiva, ricordiamo che durante il Covid abbiamo appunto iniziato la procedura con questa nuova società.
Questo nuovo procedimento prevede gli avvisi, poi successivamente un sollecito e poi l'ingiunzione fino ad arrivare agli accertamenti, ovviamente esecutivi veramente e quant'altro, ovviamente durante il Covid vi ricordate appunto con i decreti.
Conte abbiamo sia stata bloccata al discorso nei coattiva,
Quindi a regime quest'anno abbiamo già accordato con diciamo la società esterna inizieremo con la procedura, appunto, dei solleciti dell'intimazione. Ricordo che comunque il fatto di avere una società esterna e con l'Ufficio materiale presso il Comune.
È importante per i cittadini, perché prima in passato qui dovevano recarsi all'ex Equitalia, quindi a Bari le avrebbero detto che si trattava di TARI o l'IMU quindi di imposta comunale, sarebbero dovuti tornare al al Comune, eseguire comunque le regole a livello nazionale, mentre noi, con la detrazione abbiamo siamo venuti incontro ai cittadini ovviamente si spera. noi li abbiamo iniziato questo percorso totalmente, perché non volevamo vessare i cittadini dopo il Covid e con la crisi energetica,
Si spera che, andando a regime e i cittadini potranno, vedendo anche.
I solleciti degli anni precedenti, fare un piano di rateazione. Infatti, ho chiesto anche al dirigente molti importi sono rateizzate, quindi ovviamente si vedono negli anni perché sono 12 e 12 mesi 24 mesi, a seconda poi dell'importo.
Quindi, per quanto invece riguarda l'anticipazione di cassa o comunque il problema di cassa ha spiegato già il dirigente.
Del settore finanziario.
E poi la riscossione ordinaria, stiamo cercando di.
Le posso dire fare anche un sollecito due anni in uno per far capire ai cittadini che comunque.
Necessario, anche perché questa entrata di 700.900 mi servono per offrire servizi ai cittadini, quindi sono necessarie.
E quindi.
Approfitto per dire ai cittadini che con questo diciamo la nuova società.
Che sostituisce ex Equitalia, di stare attenti, perché comunque potremmo arrivare anche diciamo, ai pignoramenti, quindi adesso continueremo con la procedura della riscossione coattiva, tutto.
Speaker : spk2
Eh no,
Speaker : spk1
Abbiamo ormai, abbiamo già, perché noi abbiamo un Regolamento per le rateizzazioni, quindi.
Che mi diceva appunto il dirigente De Benedetto, che comunque saranno bene i cittadini si approcciano a questo sistema e quindi.
Sta funzionando così, quindi.
Evitiamo, al momento, di togliere poi questi crediti che potrebbero essere insomma esigibili.
Speaker : spk2
Se non ci sono altri interventi o dover.
Sì, per dichiarazione di voto, quindi chiedo prima se ci sono altri interventi.
Si metta a verbale sì, consigliere Cinquepalmi era per dichiarazione di voto, quindi ho lasciato per ultimo ah ok, allora cedo la parola, avevo capito per dichiarazione di voto,
Prego Consigliere Cinquepalmi, si metta a verbale, non ho fatto prima scusate che,
Signora faccia piena in Aula ha preso posto in Aula, si considera ardito,
Speaker : spk3
Sì, grazie Presidente,
Presidente. Le parole hanno un peso e ognuno si assume le responsabilità di quanto esprime, a prescindere se sia o meno esperto o competente in materia.
Le parole hanno un peso, Presidente, soprattutto se pronunciate da chi rappresenta la cittadinanza e ricopre un ruolo istituzionale all'interno di un'amministrazione,
La consigliera. L'altro fa ha parlato di dissesto e predissesto, tra l'altro, utilizzando il modo interscambiabili come se fossero la stessa cosa, quando c'è una differenza enorme tra predissesto e dissesto. A questo punto poteva aggiungere la parola fallimento per completare l'opera di allarmismo generale che, come ha già spiegato il Sindaco, è ben lungi dalla realtà.
In realtà, Presidente, il rendiconto dell'esercizio di gestione del 2022 che oggi ci accingiamo ad approvare certifica ancora una volta e glielo hanno confermato anche i Revisori, come ha già detto lei in precedenza, lo stato di salute in cui versa il nostro Comune, nonostante le tante difficoltà che gli enti locali stanno affrontando da più di tre anni e in particolar modo negli ultimi mesi, a causa di uno scenario internazionale che ben conosciamo.
Questo Presidente potrebbe sembrare un aspetto scontato per un'Amministrazione quasi automatico. Ebbene, non le ha, non lo è affatto, se si pensa ai tanti Comuni italiani che oggi si trovano in una situazione di predissesto, come Brindisi, che realmente si trova in una situazione di predissesto o addirittura di dissesto.
Dall'altro lato, si potrebbe affermare.
Che un avanzo troppo alto implichi l'incapacità di spesa dell'ente, che è quello che vuole far credere la minoranza, in quanto quelle cifre avrebbero potuto essere impiegate per erogare servizi ai cittadini o per investimenti. Ovviamente, anche questa considerazione risulta del tutto errata e priva di ogni fondamento, come ha già anticipato il Sindaco. Prima, dato che l'avanzo di esercizio non si determina soltanto dai soldi, per così dire non spesi, ma da una serie di altre voci quali trasferimenti le maggiori entrate tributarie ed extratributarie le transazioni, i finanziamenti, gli accertamenti.
Come amministrazione abbiamo sempre reinvestito il cosiddetto avanzo libero per la collettività. Lo dimostra il fatto che tale voce non ha mai subito un fortissimo incremento da un anno all'altro, ma è sempre rimasto più o meno costante negli ultimi sette anni. Questo vuol dire che sono state portate avanti le buone prassi di riscossioni, accertamenti, nonché una politica programmatica bilanciata in termini di risorse e necessità e visione strategica.
Sappiamo bene come investire questo tesoretto, perché il nostro piano d'azione è sempre lo stesso. Non dobbiamo inventarci nulla e soprattutto, non vogliamo e dobbiamo perdere tempo prezioso la variazione di bilancio che portiamo già oggi in Consiglio comunale. Nella prova,
Un sentito grazie a tutti i responsabili dei settori e dei servizi autonomi che costantemente lavorano e hanno lavorato in sinergia con la Giunta per ottenere il meglio al minor costo possibile per l'Ente. Grazie ancora una volta, l'Assessore.
Speaker : spk1
Scattarella ormai è una costante al suo settimo. Rendiconto è ormai una garanzia di efficienza, trasparenza e responsabilità,
Continueremo a lavorare per mantenere questo stato di salute, non possiamo permetterci il lusso di ammalarci economicamente, si intende un'Amministrazione sana e un'Amministrazione che lavora in modo efficiente e un'Amministrazione che lavora in modo efficiente e un'Amministrazione che non può e non deve aver paura di osare.
Presidente del voto del della maggioranza, ovviamente sarà favorevole a questo rendiconto di gestione grazie.
Speaker : spk3
Grazie, prego, cioè il Consiglio della nostra in ordine al Consiglio Ciavarello, consigliere Benedetto, avete alzato,
Prego, consigliere Bonadonna.
Speaker : spk4
Grazie Presidente, saluto la Giunta Consiglieri qui presenti, il pubblico presente, il pubblico che ci segue da casa.
Io purtroppo mi prende il ruolo del pompiere, quello di stemperare un po' i toni perché, come al solito, insomma alcune nostre credo.
Giuste perplessità, giuste domande da porre alla Giunta o alla maggioranza, vengono sempre poi girate.
Create polemiche, io invece, come al solito, ancora una volta anche oggi mi trovo a ringraziare fortunatamente gli assessori di questa Giunta perché riescono con calma e con capendo anche le difficoltà nostre nel capire un argomento così difficile, a dare le giuste spiegazioni, ho cercato quanto meno con molta calma di.
Spiegarci.
Le nostre le domande che noi abbiamo posto, quindi ringrazio una volta davvero l'Assessore Scattarella per essere stata chiara nel toglierci i nostri dubbi,
Poi, se è vietato avere delle perplessità dei dubbi e quindi dobbiamo dire per forza sì, va tutto bene,
Ditelo che così non veniamo nemmeno e così fate tutto, voi e noi ci stiamo zitti perché poi io, come dire, devo andare anche io ad appuntarmi alcune cose perché sui lavori pubblici il Sindaco dice giustamente, abbiamo avviato tanti lavori pubblici e abbiamo tanto da fare e la mia domanda è, è vero, avete avviato tanti lavori pubblici, ma forse non li avete programmati e ora vi trovate con una mole di lavoro, tanto è vero che il Collegio vi dice vive intera l'intera, l'invito dall'ente a programmare, con sempre maggiore puntualità le opere pubbliche,
È quindi vuol dire che forse per la fretta di avviare tante opere pubbliche sappiamo qual era il motivo, non li avete programmate, poi il Sindaco dice sul Corsello e ma purtroppo chi ha fatto la progettazione, chi stava prima che.
Sbagliava, allora quindi voglio dire sbaglia anche lei, perché certo non l'abbiamo scelta noi, il dirigente precedente era un 110, quindi voglio dire sbagliare, è normale, capita a tutti, forse in quell'occasione era capitato a lei l'ha detto lei, e quindi dopodiché.
Una domanda sulla questione TARI, io la vorrei porre, visto che abbiamo insomma la possibilità di avere il dirigente è qui sono due domande.
Quant'è il gettito della TARI e quando abbiamo incassato.
Grazie.
Speaker : spk3
Grazie, non so se l'anno di riferimento, credo sia il 2022.
Speaker : spk4
Anno 2022.
Speaker : spk3
Chiedo al dottor De me, all'avvocato De Benedetto di avvicinarsi.
Speaker : spk2
Allora.
Sì, come dicevo prima, l'anno 2022 è quello più consistente, l'importo più consistente su un ruolo di, mi pare 3 milioni e 8.
C'è un residuo di 1000002 che è sceso. la 900.000 euro, ora è chiaro che diciamo noi su questi dati, che vanno interpretati nella maniera in cui ho detto prima, nel senso che complessivamente,
Il la fascia di morosità non è eccessiva, se consideriamo il il totale di tutti i ruoli dei nove anni che vengono indicati nel nel consuntivo.
Speaker : spk1
Quindi oggi siamo a 2022 che l'ULSS e l'hanno più recente, per cui MOL è naturale che sia l'anno, diciamo nel quale c'è la maggiore morosità, al momento però considerato, come ha detto l'Assessore, che noi, sulle gli avvisi di pagamento, per.
Migliorare, ma anche per evitare di arrivare, poi diciamo a riscossione coattiva.
E quindi poi all'accertamento le sanzioni, noi diamo la possibilità ai contribuenti di vedere le morosità pregresse perché molto semplicemente, potrebbe anche trattarsi di dimenticanze, visto che la tariffa pagata in quattro rate quindi diciamo, è diversa la dinamica con limo, mentre con l'IMO, tra l'altro, non abbiamo quella fascia di morosità, il limbo, poi diciamo un'imposta sulla proprietà e quindi diciamo i contribuenti come dire, sono più indotti a pagare, mentre sulla TARI c'è purtroppo una fascia di morosità. È chiaro che a livello nazionale, magari è quella che però diciamo non ci deve. Da questo punto di vista io traduco, diciamo al positivo la la la, la criticità evidenziate nel senso che non ci deve,
Come dire, tranquillizzare, ma ci dobbiamo adoperare per affinché questi numeri diciamo che siano quanto più prossimi allo zero. Quindi è chiaro che oggi il 2022 non farebbe testo, però i dati, quelli sono, diciamo che da un ruolo di 3 milioni e 8 avremmo un residuo di circa 900.000. Adesso io non ho i dati aggiornati.
Speaker : spk3
Ci sono proprio i residui che ci danno un uno strumento d'aiuto, vedendo, appunto, più o meno.
Dal 17 al 21, la media è di circa dai 500 ai 600.000 euro di residui.
E significa che ogni anno non si riesce a incassare su 3 milioni e 8 circa 600.000 euro, siamo nella fascia del 15 17%,
Diciamo, questo è frutto perché,
Nel momento in cui pagano, diciamo, le rate della TARI dell'anno, diciamo dell'anno in corso non c'è la cosiddetta notifica cioè c'è proprio un avviso bonario, pagano alle scadenze, dopodiché do quando sa si attiva il cosiddetto, diciamo sollecito,
Pagano tutti, diciamo alla fine, dopo sanzione, ovviamente, e quindi dopo che la parte più diciamo, dura da da da incassare è proprio la parte del diciamo questi 6 500 600.000 euro che bisogna incidere attraverso rateizzazione, cerca di capire se, appunto una persona, insomma,
Riesce a pagare questo il, quindi i dati sono quelli siamo su 17%, all'incirca, ogni anno.
Grazie, non so se l'avvocato De Benedetto.
Speaker : spk1
Volevo solo chiudere dicendo che poi noi, essendo il pagamento della TARI in autoliquidazione,
Cioè scusatemi non in autoliquidazione, nel senso che il contribuente riceve diversamente dall'IMO che in autoliquidazione riceve l'avviso di pagamento con sistemi diciamo tradizionale, per cui, non avendo la notifica ricevono avvisi di pagamento per posta ordinaria. Poi noi, quando andiamo ad effettuare l'accertamento, intanto gli facciamo vedere quali sono le morosità pregresse, quindi, se non ha pagato il contribuendo alla possibilità di regolarizzare con i tempi, quando andiamo poi a fare l'accertamento, diamo l'ulteriore possibilità al contribuente di pagare entro 60 giorni senza sanzioni dopo il sessantesimo giorno scattano le sanzioni, queste da e dal regolamento comunale, quindi diciamo che il contribuente viene in qualche maniera anche agevolato in fase di accertamento con il recupero dell'importo, ma senza sanzione ovviamente se si adempie nei nei termini, altrimenti poi, diciamo, viene sanzionato. Purtroppo il sistema dei due tributi IMU e TARI è completamente diverso anche in termini di maggiore. Purtroppo morosità.
Speaker : spk3
Grazie avvocato, De Benedetto, grazie. potremmo avere poi perché forse.
Speaker : spk2
Non non ho capito io perché voglio dire, ripeto, è un argomento un po' difficile, ma sugli anni precedenti ha capito la domanda era ben preciso, quest'anno il 2022, cioè l'anno precedente 2022, quando era il doveva essere il gettito della TARI irreale abbiano universale, è saltato ripetere milioni.
Speaker : spk1
E 8 che di questi mancano 900.000 da riscuotere,
Nessuno ad oggi o che.
Ovviamente scende, continua a scendere il lupo, cioè che noi lo rileviamo dal 31 12 1000002 ad oggi è sceso a meno di 900.000, eccetera.
Speaker : spk3
È un dato dinamico nel senso che quando chiudiamo noi questo diciamo, il rendiconto è al 31 dicembre, è chiaro che da gennaio ad oggi continua a pagare quindi il dato che ha dato sono adesso ad oggi i 900.000 euro, dove è chiaro che nel corso dell'anno si abbasserà e quindi si abbasserà fino a arrivare ai 500 600.000 euro in quello che.
È.
Speaker : spk1
Il dato fisiologico, diciamo.
Grazie non so se è chiaro Benedetto, prego.
Speaker : spk3
Che si ore, è chiaro e ringrazio insomma sia il dirigente De Mattia che il dirigente De Benedetto per la risposta avevo giusto per chiudere solo dimenticato prima che purtroppo,
Io riesco a mantenere la calma, però, quando sento dire chi ti ha scritto chi ti ha fatto, cioè sembrerebbe come se noi non saremmo capaci di intendere e di volere e che quindi ci scrivono gli interventi, beh Sindaco, noi siamo stati cinque giorni a studiare su questi argomenti, certo non avremo le non abbiamo le capacità di qualcun altro, però poi vorrei sapere se insomma, chi di visto voi che siete la maggioranza giustamente avete gli assessori a disposizione dirigente a disposizione e con tutto ciò credo che qua qua prima di venire ai Consigli comunale vi preparate qualcuno o se lo scrive, ho aiutato, si scrive l'argomento è una cosa normale, e invece lei ogni volta deve puntualizzare che ve lo scrivono come se la consigliera, la truffa non sa scrivere o non sa intendere e volere. Quindi cerchiamo di mantenere un po' queste offese velate.
Meno si usino meno. Grazie.
Speaker : spk1
Grazie consigliere. Benedetto, mi permetta solo una parentesi al suo intervento. Io lo capisco l'intervento, però lei ha detto che l'assessore e gli uffici, i dirigenti sono a disposizione della maggioranza,
Lo precisare che la assessori, tutti i dirigenti, tutti sono a disposizione di tutti i consiglieri e quindi magari non so voleva dire magari la stesura più facile per la maggioranza assessore, perché i dirigenti comunque sono a disposizione, voi andate quando volete, nessuno vi vieta di andare dal dirigente, prego, Consigliere,
Speaker : spk3
Forse mi è, cioè mi sono spiegato male, hai capito bene, voglio dire qui ci sono i dirigenti e abbiamo avuto modo proprio in questi giorni di confrontarci, forse è verso gli assessori non perché non onestamente non siamo mai andati e non ci hanno mai chiuso la porta in faccia. Voglio dire però è stato è più difficile per noi opposizione interloquire con gli assessori della Giunta. Insomma, era questo l'accusato.
Speaker : spk1
Se è utile chiarire che non è giusto. Prego Consigliere Ciavarella aveva chiesto la parola giusto.
Speaker : spk2
Grazie Presidente.
Nella relazione dei dei revisori, appunto, leggo un appunto sul.
Sulla ditta Traffic.
Che la ditta appaltatrice dei delle strisce, il parcheggio a pagamento.
Speaker : spk4
Praticamente.
Speaker : spk2
In attuazione degli articoli 226 296 del TUE agli agenti contabili hanno reso i conti della loro gestione entro il 30 gennaio 2023, ad eccezione dell'agente contabile del contabile Traffic che.
Speaker : spk4
Ha.
Speaker : spk2
Ha fatto ritardo nel consegnare queste questa questo conteggio di gestione,
Più volte abbiamo notato che c'è qualche.
Difformità, insomma, e nel comportamento.
E c'è un po' di scorrettezza nel comportamento di questa di questa ditta.
Speaker : spk4
E veniamo da un fatta, ci fu c'è stata una gara.
Speaker : spk2
Dove hanno.
Speaker : spk4
Partecipato.
Speaker : spk2
Due ditte.
Speaker : spk4
A Traffic e.
Speaker : spk2
Un'altra.
Azienda.
Speaker : spk4
Già con un ribasso.
Speaker : spk2
Del 61% che ha partecipato la Traffic ed era una situazione un po' anomala,
Speaker : spk4
Però, purtroppo.
Speaker : spk2
Il Comandante, dopo.
Speaker : spk4
Aver fatto.
Speaker : spk2
Opportune verifiche.
Speaker : spk4
A.
Ha aggiudicato.
Speaker : spk2
La gara,
Speaker : spk4
È aggiudicando la gara, praticamente c'è stato un corso.
Speaker : spk2
Formativo da parte della ditta che si è svolto nell'ufficio di Polizia locale.
Speaker : spk4
Corso formativo che ha portato ad.
Speaker : spk2
Una graduatoria.
Speaker : spk4
E siccome in questa graduatoria dovevano essere.
Speaker : spk2
Assunti tre.
Unità.
Part time.
Per il controllo, appunto, della sosta a pagamento.
Speaker : spk4
È successo.
Speaker : spk2
Che,
Speaker : spk1
Giustamente, la ditta al quarto aveva comunicato che.
Ci dispiace, però lei è arrivato. Quarto, e siccome ne dobbiamo assumere tre,
Lei che è arrivato quarto sta in graduatoria e quindi la graduatoria ha validità.
Speaker : spk2
2 anni,
Speaker : spk1
Fatto sta che i tre che dovevano essere assunti c'è stata una.
Speaker : spk2
Rinuncia da parte di uno dei tre, quindi si.
Speaker : spk1
Doveva passare al quarto, invece così non è stato.
Speaker : spk2
Ci sarà stata una telefonata,
Speaker : spk1
Ci sarà stato un qualcosa fatto, sta che il quarto è stato scavalcato passando direttamente al quinto.
Non lo so, perché questa fretta di.
Speaker : spk2
Poter.
Speaker : spk1
Scorrere questa graduatoria,
Speaker : spk2
Forse boh c'era qualche obiettivo particolare.
Speaker : spk1
Fatto sta che il quarto non è stato.
Speaker : spk2
Chiamato assolutamente.
Speaker : spk1
E nel verificare la documentazione.
Speaker : spk2
Presentata anche da questa.
Speaker : spk1
Ditta abbiamo.
Notato che mancava.
Nella documentazione prevista il patto di integrità.
Speaker : spk2
Quale patto di integrità, Presidente,
Speaker : spk1
È.
Un un documento che viene presentato nella appunto nella documentazione prevista e quindi, di conseguenza, non presentando questo patto di inedita, c'è anche la pena.
Speaker : spk2
Esclusione dalla dall'appalto.
Abbiamo fatto richiesta noi ricordo la data e il 3 novembre di questa copia del patto di integrità siglato dalla dalla stazione appaltante e dalla dall'azienda,
Speaker : spk1
Ma fatto sta che ci è pervenuto l'8 novembre ed era stato siglato proprio in quel.
Speaker : spk2
Giorno, l'8.
Speaker : spk1
Novembre, quindi.
Speaker : spk2
Mancava completamente questo patto di integrità di qua a giorno abbiamo capito che forse siccome il patto di integrità richiama i principi di lealtà, trasparenza correttezza.
Speaker : spk1
Per questa motivazione.
Speaker : spk2
Non è stata tanto corretta la l'azienda,
Speaker : spk1
Poi, guardando un.
Speaker : spk2
Po' quindi, Presidente, a questo punto vorrei fare una domanda, cioè vorrei chiedere anche al Segretario se è stata fatta e vi spiego di cosa a cosa mi riferisco. c'è.
Speaker : spk1
Un piano economico finanziario,
Che prevede,
Speaker : spk2
Ha previsto prima dell'inizio della gara.
Speaker : spk1
E quindi dai conteggi.
Speaker : spk2
Fatti e sono pronto a mostrarli,
Speaker : spk1
Vedo che la l'azienda per un anno doveva produrre.
Speaker : spk2
Un utile di 2.140 euro,
Speaker : spk1
A fronte.
Speaker : spk2
Di.
Speaker : spk1
51.000 euro.
Speaker : spk2
Di introiti.
Dai parchimetri.
Speaker : spk1
Purtroppo questo non è avvenuto,
Speaker : spk2
I conti non sono tornati per come li avevano previsti.
Speaker : spk1
A questo punto.
Abbiamo verificato che.
Invece dei 51.000 euro sono entrati.
Speaker : spk2
Nelle casse della azienda.
Speaker : spk1
39.100.
Speaker : spk2
Euro.
Quindi, la ditta.
Speaker : spk1
A Noicattaro per il primo anno ci ha rimesso.
Speaker : spk2
La bellezza di da 11 12.000 euro.
La domanda è Presidente anche al Segretario, ma.
Speaker : spk1
Questo ammanco.
Speaker : spk2
È quando.
Speaker : spk1
Una ditta,
Speaker : spk2
Un'impresa che c'è un appalto al Comune ci rimette.
C'è l'obbligo di una segnalazione.
All'UTIC che l'ente.
Anti che segue l'antiriciclaggio per legge.
È stato fatto questo grazie.
Speaker : spk3
Grazie consigliera Ciavarella la sua domanda è prettamente tecnica, non so se il Segretario può rispondere perché diciamo, non avendo le carte davanti Reas parlato proprio di casi specifici è partito dalla dalla graduatoria di assunzione, appunto, degli addetti.
E poi è arrivato adesso, ha un conteggio, quindi ha parlato di introiti il piano finanziario, io cedo la parola Segretario, non so se più il comandante di Polizia locale qui presente, dottor Filograno,
Speaker : spk1
Visto che il responsabile del servizio,
Un po' vuole aggiungere altro cedo la parola al Segretario, nel frattempo.
Speaker : spk2
Diciamo una questione specifica di stretta competenza del responsabile del settore e tuttavia la revisione del piano economico finanziario in sede di partecipazione alla gara e, diciamo, ogni impresa può.
Esibisce, se richiesto, il piano economico finanziario, che si scontra poi con la realtà della situazione, con quindi con la realtà.
Degli incassi effettivamente svolti,
Io non ho avuto segnalazioni di irregolarità in merito.
Né competente ludico in materia.
Perché competente in materia di antiriciclaggio e di in sede di monitoraggio di secondo livello. In attuazione del Piano anticorruzione non sono emerse anomalie.
Riguardanti i situazioni del settore di Polizia municipale.
Per quanto riguarda l'aspetto prettamente tecnico, devo dare la parola al responsabile del settore. Sicuramente non è un ambito di applicazione della normativa antiriciclaggio, perché riguarda tutt'altro e così come è strutturata, perché c'è un atto deliberativo che può facilmente reperire all'albo e non è pervenuta nessuna segnalazione da parte del responsabile del settore, né in sede di monitoraggio di primo livello.
È stato autocertificato qualcosa e ne è emerso in sede di monitoraggio di secondo livello.
Speaker : spk1
Segretario, sfruttiamo la presenza, appunto del dottor Filograno,
Francesco però prima di tutto che a livello di rendiconto, visto che comunque stiamo parlando di rendiconto, non ci sono problemi almeno su quanto per quanto riguarda gli introiti della ditta quindi con il servizio di cui stiamo parlando anche perché non è molto collegato però discutiamo la presenza del dottor Filograno per chiedere, per chiarire questa questione prego, dottor, fino ad.
Speaker : spk4
Ora voglio ricordare un attimo la storia, diciamo no dei parcheggi a pagamento, i parcheggi a pagamento su Noicattaro non erano presenti almeno il mio arrivo quando abbiamo istruito la gara dei parcheggi a pagamento, abbiamo dovuto ipotizzare delle entrate che ovviamente erano presunte e quindi, in base alle entrate presunte.
Ovviamente quello è stato oggetto di gara.
Sul MEPA.
Ovviamente, poi, quando è entrata la alla ditta, la Traffic, queste entrate per fortuna sono state.
Anche superiori. Quindi sull'aspetto della adesso particolare di quello che ha riferito, bisognerebbe guardare le carte non onestamente non è non essendo l'argomento del giorno, non ho portato tutta la documentazione, però per quello che mi riguarda. So che la Traffic versa in maniera costante nel Comune di ogni gatto, nel Comune di Noicattaro. Grazie a quei soldi riesce a fare segnaletica stradale, riesce ad utilizzare quei soldi per la collettività, quindi c'è un ritorno.
Nella stessa.
Nei cittadini di Noicattaro in maniera diretta. Io credo che sia una, come dire, un aspetto estremamente positivo. Poi sul discorso del del ribasso è stato fatto una valutazione all'epoca.
Ovviamente.
La gara sta per finire.
Questa tutto. Tutti gli elementi che ci hanno portato a realizzare quella gara.
Saranno rivalutati in sede di nuova gara, cioè, se non ricordo male, il titolo proprio del dell'indizione di gara era,
Servizio esprime servizio sperimentale. Quindi questo è servito per capire innanzitutto quello che andremo a porre come base d'asta per la prossima gara, capire tutto quello che possiamo migliorare per i cittadini idonei, Cattaro e, ovviamente, rendere più sostenibile anche per le aziende. La.
Come dire la la gara, però io ripeto la cosa mi devo preoccupare sostanzialmente che la che l'azienda versi nella sul conto corrente della del Comune di Noicattaro.
Speaker : spk1
Gli obblighi contrattuali sono rispettati, gli obblighi.
Speaker : spk4
Contrattuali sono stati rispettati, quindi questo.
Speaker : spk1
È quanto va bene. Io vorrei riprendere la questione anche perché non ritengo molto attinente al rendiconto, a meno che non ci siano degli squilibri, quindi non vengano però diciamo, vorrei chiudere, l'andare avanti con la discussione per chiudere. Grazie, dottor Filograno, prego, Consigliere, che ha varato, non so se vuoi determinate.
Speaker : spk3
Grazie, Presidente, no, siccome ho letto appunto, dicevo prima una nota fatta una nota specifica sul traffico che c'è stato qualche.
Ritardo nella consegna, appunto nella gestione contabile, però.
Va beh, al di là del fatto che per la graduatoria.
Speaker : spk4
Non si è avuta una risposta esaustiva, però lo stesso dicasi anche e il fatto è che il Comune introita dei soldi che servono per segnaletica e e per tutt'altro sono d'accordo, però io ho chiesto se,
Presidente, ho chiesto se.
Questo questo,
Introito che la ditta?
Non ha non ha percepito, è che.
Purtroppo esiste una legge che quando una ditta appaltatrice io sono sicuro di quello che dico, una una ditta appaltatrice che ci rimette il Comune, l'ente ha l'obbligo di fare segnalazioni,
Speaker : spk3
Grazie.
Speaker : spk2
Grazie al Segretario, l'unica cosa posso chiedere al Segretario di fare le verifiche del caso diciamo, il Segretario ha già risposto per chiudere che ci dà la parola al dottor De Mattia giusto per visto che si parla di una risposta in ritardo da parte della ditta.
Speaker : spk3
Sì, volevo precisare è quella.
Quello che hanno scritto i Revisori, loro comunque hanno rilevato sì, allora la Traffic è un agente contabile perché c'è un maneggio di denaro e il TUEL dice appunto che gli agenti contabili devono consegnare.
Loro rendiconto entro il 30 gennaio.
A Traffic ha consegnato in ritardo e diciamo è evidente non motivo non lo so.
Eh, ma comunque costituisce un sicuramente una irregolarità, ma non una grave irregolarità, perché è importante avere i dati, ovviamente questa irregolarità può essere eccepita dalla Corte dei conti noi non facciamo altro che prendere dopo approvasse, dopo l'approvazione del rendiconto abbiamo l'obbligo di trasmettere tramite il portale si reco i conti agenti contabili quindi il conto della tesoreria. il conto delle dell'agente contabile economato e quindi quella Traffic. È chiaro che mandando trasmettendo questi dati evidenzieranno, potrà potrebbero eccepire questo diciamo un ritardo e quindi chiedere alla alla alla responsabilità della traffico, quindi diciamo dal punto di vista, diciamo formale, noi stiamo a posto perché è importante avere coincidenza tra i dati che diciamo, ha comunicato che con l'agente contabile non fa altro che fare un riepilogo delle somme versate con quelle incassate. Noi abbiamo fatto anche la parifica, io ho fatto la parifica insieme al diciamo al Collegio dei Revisori che effettivamente le somme che la grafica versato nell'anno 2022 corrisponde esattamente alle somme incassate con reversale del. Diciamo alcune dedicato, quindi questo è molto importante. La coincidenza delle somme versate grazie.
Speaker : spk2
Grazie, dottor De Mattia, e l'importante è chiarire, diciamo ogni aspetto, ogni dubbio che diciamo viene sollevato dai Consiglieri, prego quando riceverà la invito a terminare, perché poi, se io passo alla votazione,
Speaker : spk4
Grazie Presidente, no, è giusto per dire, comunque, non ho parlato di grave responsabilità sul sul piccolo ritardo e non ho parlato poi il fatto che la ditta versa nelle casse comunali è chiaro, poi c'è riscontro io.
Ciò tutte, anche la documentazione, le determine di un intero anno. Ecco perché mi permetto di dire quello che ho.
Speaker : spk2
Grazie sì,
Speaker : spk3
Ho voluto spiegare l'utilità del del conto dell'agente contabile, cioè serve a far sì che le somme che loro dichiarano che verso durante l'anno devono coincidere con quello versate. Quindi c'è una su una parificazione, un doppio controllo. Ciò che tu mi hai versato con quello dichiarato del corrisponde con quello che io ho incassato. Quindi c'è questa cosa che, come detto prima, va parificata controllata dal dal servizio finanziario, oltre e anche diciamo dal Collegio Revisori.
Speaker : spk4
Indicazione invito, se posso concludere, invito. l'ufficio, invito chi di competenza a rivedere un po' un po' i conti. Grazie.
Speaker : spk2
Grazie. Consigliere Ciavarella solo per solo per dichiarazione di voto. Se ci sono altri interventi, ah ah, scusate, il Sindaco ha chiesto.
Speaker : spk1
Grazie Presidente, avevo chiesto la parola per rispondere alla.
Considerazione del consigliere.
Benedetto, il quale.
Dice constatata l'enorme mole di lavoro dell'ufficio tecnico che in buona sostanza alla Giunta che a maggioranza non sia stata in grado di programmare e anche questo è stato un leit motiv.
Degli altri Consigli comunali.
Speaker : spk2
O comunque delle dichiarazioni social che vengono rappresentate sempre, io Presidente, però vorrei proprio fare.
Poi magari non ci riesco perché caratterialmente, sono un fatto così e quindi qualcuno alla mia destra, insomma, dovrà dovrà comprenderlo,
Allora non piacciono i miei toni, a loro non piace la mia preparazione, ma non è un problema mio detto questo, vorrei fare con chi è seduto alla mia destra delle diciamo delle considerazioni, quando un'Amministrazione comunale fa una programmazione delle opere pubbliche e questo lo.
Cristallizza con il Piano triennale delle opere pubbliche. Quindi, in buona sostanza, definisce anche assieme alla maggioranza alla, diciamo, la, la strategia dell'Amministrazione comunale.
E deve tener conto e l'abbiamo imparato dopo sette anni.
Speaker : spk1
Anche delle possibilità.
Speaker : spk2
Che dal momento dell'approvazione di quel piano, o meglio ancora al momento della redazione, perché spesso e volentieri da quando questo piano viene rete ha redatto e quindi da quando lo facciamo in Giunta ma quando lo condividiamo con la maggioranza a quando viene approvato possono.
Presidente.
Venir fuori dalle possibilità, vi spiego meglio, approviamo il, redigiamo il piano del triennale delle opere pubbliche oggi e quindi.
Speaker : spk1
Definiamo una.
Speaker : spk2
Scaletta degli interventi. Dopodiché, fra 10 giorni la Regione Puglia mette a disposizione, faccio l'esempio di prima per non.
Per per favorire chi ci segue in streaming mette a disposizione 500.000 euro.
Per manutenere le strade pubbliche,
Speaker : spk1
Dopo tre giorni il Ministero.
Speaker : spk2
Mette a disposizione 1000000 200 per realizzare una palestra da annettere ad una scuola.
Speaker : spk1
Dopo 10 giorni, viene fuori un altro finanziamento.
Speaker : spk2
Per realizzare.
Speaker : spk1
Interventi.
Speaker : spk2
Di ampliamento, strutture periferiche, cioè.
Speaker : spk1
E via discorrendo.
Speaker : spk2
Ora un'Amministrazione.
Speaker : spk1
Comunale,
Speaker : spk2
Questo Presidente, diceva il consigliere Benedetto, ma lo ha detto anche il consigliere ardito oggi pure lo posso dire perché è presente in passato, eccetera.
Speaker : spk1
Che fa, siccome ha programmato quelle opere.
Speaker : spk2
Che ci accusano di essere carenti nella programmazione rifiuta.
Speaker : spk1
La possibilità di poter.
Speaker : spk2
Candidare un progetto,
Speaker : spk1
Quindi dice, siccome io ho quella.
Macchina amministrativa, cioè siccome.
Speaker : spk2
Ho quel personale in organico, probabilmente sarò in difficoltà e quindi non ce la farò e quindi tarderà però bene, non mi.
Speaker : spk1
Candido,
Speaker : spk2
Lascio stare quel finanziamento.
Speaker : spk1
Di fatto.
Speaker : spk2
Facendo.
Speaker : spk1
Mancare alla collettività delle.
Speaker : spk2
Risorse pubbliche.
Speaker : spk1
Ed un'eventuale opera.
Speaker : spk2
Questa Amministrazione comunale a differenza di quel che si viene a dire qui in Consiglio comunale dovrà essere paziente il consigliere Benedetto perché anche questo, secondo me,
Corrisponde a castroneria non solo non solo programma bene gli interventi, perché fa un piano triennale delle opere pubbliche, vuol dire viene sempre anche approfondito dalle minoranze quando lo portiamo in Consiglio comunale.
Speaker : spk1
Ma non perde le possibilità, ma decide di sfidare le proprie.
Speaker : spk2
Possibilità, cioè,
Speaker : spk1
Nonostante abbia.
Speaker : spk2
Avesse in passato oggi abbia delle difficoltà sull'organico, perché l'organico degli uffici tecnici non basta mai. Alla luce di tutte le possibilità di tutti i finanziamenti che vengono pubblicati, si candida, progetta e si candida,
Speaker : spk1
Quindi questa non è non equivale, Presidente,
Speaker : spk2
Ha scarsa programmazione, perché io.
Speaker : spk1
Posso programmare cinque, sei interventi in un anno, dopodiché in quell'anno vengono fuori 20 possibilità. Io decido.
Speaker : spk2
Di non farle.
Speaker : spk1
Perdere alla mia collettività e quelle procedure di finanziamento.
Speaker : spk2
Chiaramente poi, nel corso dei mesi successivi,
Speaker : spk1
Devono essere rispettate.
Speaker : spk2
Ci sono delle scadenze per la presentazione del progetto preliminare, ci sono delle scadenze per.
Speaker : spk1
La determina, a contrarre,
Speaker : spk2
Ci sono delle scadenze per l'affidamento delle opere.
Speaker : spk1
E tutto questo, Presidente, equivale ad impegnare gli uffici, quindi non vuol dire non vuol dire scarsa capacità di programmazione,
Vuol dire.
Speaker : spk2
Lavoro che l'Amministrazione fa lavoro, che la Giunta fa lavoro, che l'ufficio.
Speaker : spk1
Fa a beneficio della collettività. Dopo.
Speaker : spk2
Dopo a posteriori, quando comprendiamo.
Speaker : spk1
Di.
Speaker : spk2
Essere.
Speaker : spk1
Diciamo.
Speaker : spk2
Forse.
Speaker : spk1
Lungimiranti di essere esigenti e quindi.
Speaker : spk4
Di dover.
Speaker : spk2
Potenziare la macchina amministrativa, assumiamo il personale quindi, in buona sostanza, se l'ufficio tecnico del Comune ne cattura, è passato da avere pochi dipendenti ad avere, diciamo, un numero che ripeto non sarà mai sufficiente mai sufficiente.
Speaker : spk4
Perché,
Pur avendo previsto ulteriori unità nel nel 2022.
Speaker : spk2
E 2.
Speaker : spk4
Nel 2023,
Una però in sostituzione di un'altra che è andata via e l'altra a potenziare il servizio amministrativo, io.
Speaker : spk2
Sono consapevole che se potessimo assumere un altro.
Speaker : spk4
Per i lavori.
Speaker : spk2
Pubblici e l'ingegner Crucitti, sarebbe felice perché si distribuirà, ebbe meglio il carico, ma.
Speaker : spk4
Dico Mora, parliamo di lavori pubblici ma lo stesso vale per. il dottor De Benedetto stesso vale, per cioè noi ci confrontiamo spessissimo sui piani del fabbisogno ed effetti. Anzi, Presidente, mi devo scusare con il Segretario perché.
Per degli adempimenti obbligatori e necessari.
Previsti entro la fine dell'anno.
Ai demografici abbiamo bisogno di rimpolpare, abbiamo bisogno di un amministrativo. Gli ho chiesto di pazientare anche lì faremo.
Speaker : spk2
Implementazione, quindi ecco la capacità di programmare, perché.
Speaker : spk4
Questo è quello che si dice dipende.
Speaker : spk2
Dalla capacità di guardare oltre di un'amministrazione, dalla capacità di non far mancare nulla, di beneficiare il più possibile per migliorare il nostro Paese. E questo mi sembra che sia.
Speaker : spk4
Ancora una volta sotto gli occhi di tutti. Chiudo, Presidente, perché poi non dovevo intervenire su questo, però vuole dire il Consigliere Ciavarella.
Speaker : spk2
Ha fatto un intervento,
Speaker : spk4
Io mi sono un po' perso, però.
Speaker : spk2
Ha fatto un intervento,
Speaker : spk4
Per far comprendere.
Speaker : spk2
Di fatto che.
Speaker : spk4
Cosa?
Poi posso sbagliarmi e io, compreso questo, mi posso sbagliare, che.
Speaker : spk2
Questa ditta sia inaffidabile o.
Speaker : spk4
Che questa ditta vuol dire.
Speaker : spk2
Non non dovesse.
Speaker : spk4
Non dovesse essere selezionata e questo voglio dire, non spetta né al consigliere comunale né all'assessore. né alla diciamo a nessuno, se non alla Commissione, sennò la responsabile del servizio,
Speaker : spk2
Addirittura a approfondite è entrato nel merito della graduatoria, che peraltro non è appannaggio dell'ente locale. Primo, secondo, terzo e quarto posto e ribadisco questo non spetta né al consigliere comunale né l'Assessore, né al Sindaco, né a nessun altro. Posso ipotizzare però, Presidente, che in passato queste cose le controllavano i Consiglieri comunali. Presidente, posso ipotizzare che se il Consigliere Ciavarella oggi sia così interessato nel capire come funzionano, funzionino certi meccanismi, evidentemente da Assessore alla Polizia locale, forse.
Speaker : spk4
Forse.
Speaker : spk2
Lungo i meccanismi li conosceva io, Sindaco da Assessore alla Polizia locale, non mi sono per niente interrogato sulla.
Speaker : spk4
Graduatoria,
Speaker : spk2
Primo secondo, terzo, quarto, in uso Mango che sia, non spetta a noi la ditta si è aggiudicata un appalto.
Speaker : spk4
Come poi se il Consigliere che vada ritiene che ci siano state delle.
Speaker : spk2
Incongruenze, può fare un esposto direttamente all'ANAC, può fare un esposto.
Speaker : spk4
Alla Procura della.
Speaker : spk2
Repubblica, può fare quello che vuole.
Speaker : spk4
Perché voglio dire noi non.
Speaker : spk2
Abbiamo nessun tipo di problema ma mi stupisce che un consigliere comunale sia così attento alle graduatorie di assunzione degli ausiliari del traffico, evidentemente i Consiglieri comunali, penso poi mi posso sbagliare si occupavano di questo in passato,
Speaker : spk4
Piuttosto.
Speaker : spk2
Che operare nelle Commissioni piuttosto che operare nei Consigli comunali di questo si occupavano ebbene proposto ipotizzare.
Speaker : spk4
Quindi, Presidente, non volevo fare l'intervento su questo,
Speaker : spk2
Ma voglio dire è una riflessione che faccio con lei, con questa assise e con i cittadini che ci seguono in streaming, grazie.
Speaker : spk1
Grazie Sindaco.
Allora io un'iscrizione a parlare ciascuno e chiudo, diciamo, abbiamo, stiamo discutendo da più di due ore, mettetevi reso, visto che il Consigliere Ciavarella è stato l'ultimo chiamato in causa, cedo la parola continua Ciavarella.
Consigliere ardito che non.
Speaker : spk3
So se grazie Presidente, allora qua ci troviamo in una situazione che veniamo accusati se non studiamo, se.
Negli interventi non siamo chiari perché non abbiamo studiato ora parla del passato, Presidente, il Sindaco parla cose sempre far riferimento sempre al passato adesso questa è la seconda legislatura che stiamo stiamo ormai al giro di boa la seconda legislatura, quasi quindi io.
Speaker : spk4
Non vorrei, non.
Speaker : spk1
Vorrei che ci fosse un caso Parentopoli in questa storia.
Questo è il punto, non vorrei che ci fosse questo e quindi.
Chiedo di informare a 360 gradi su questa storia della traffico.
Ecco.
Quindi non parliamo sempre del passato, parliamo un po' del presente Presidente.
Vorrei invitare il Sindaco a parlare del presente, grazie,
Speaker : spk3
Grazie, prego Sindaco, dopodiché.
Sì, sì, Sindaco, se stiamo terminando con il botta e risposta no, no,
Speaker : spk4
Io io volevo provocare proprio questa risposta, Presidente.
Speaker : spk3
Permettete allora non mi mettete in condizione di chiudere no.
Speaker : spk4
No, ma infatti io chiudo, però sarò telegrafico, io sarò telegrafico, Presidente, per offrire, per offrire al comandante e a chi lo vorrà, lo spunto. Per quale ragione il consigliere Ciavarella perché qui lo volevo io l'ho provocato perché diciamo le tutte le considerazioni che sono state fatte, tutte le considerazioni che sono state fatte ruotavano attorno ad una cosa M francamente diverte sentire chi si interessa di graduatorie, perché nessuno diciamo dei consiglieri comunali sa di graduatorie. Probabilmente non sarà. Mango che che la ditta abbia fatto una graduatoria, io neanche lo so che la ditta abbia fatto reato, però eh c'è così tanta attenzione su questo evidentemente De.Co doveva venir fuori questa cosa per cui.
Presidente, io parlo poi chiaramente mi sentirò telefoniamo Comandante, evidentemente si sta.
E questo punto non è più un forse lo guardo. Il comandante si sta.
Dicendo non più ipotizzando dicendo che il Comandante abbia chiesto o peggio ancora, il Sindaco, perché poi sono assessore al personale, alla polizia locale si sta quindi possiamo fare un'azione assieme si sta dicendo che abbiamo chiesto alla ditta di assumere una persona o di scavalcare una graduatoria per assumere una persona, perché qua si vuole arrivare bene. Io io ormai mi diverto su queste cose e quindi voglio dire il Consigliere Ciavarella, che volevo dire siede quando parlo del passato lo dico scherzosamente perché siede su questi banchi da una vita voglio dire e si attribuisce a noi quello che non lo so. Probabilmente in passato si faceva con nonchalance però, ecco, mi diverte questo aspetto e quindi voglio dire poi mi confronterò con il Comandante rispetto alla alla fase. Grazie,
Speaker : spk3
Grazie. Prego. Consigliere.
Ciò vuol dire Ciavarella sì, per chiudere l'ultima frase poi Sindaco, desidera nutrono le do Presidente, Piero Presidente,
Speaker : spk1
Sarò molto contento contentissimo di avere una querela in questo sotto questo aspetto grazie e speriamo e speriamo perché più volte sono stato accusato di essere querelato mi hanno.
Più volte minacciato di eseguirla, ma non ho visto mai una querela. Spero che adesso si verifichi.
Speaker : spk3
Grazie Consigliere personalmente io invece non sono contento perché la discussione sta andando su un altro binario. Consigliere Benedetto, le cedo la parola.
Sì, e ha una responsabilità, le chiedo di non andare.
Questo.
Prego, consigliere, ha detto.
Speaker : spk2
Solo una cosa solo per insomma, visto che sempre sulla programmazione, insomma il Sindaco dall'intervento che ha fatto oltre, come al solito, poi andare sempre intorno intorno, addirittura siamo arrivati alle opere triennali ha confermato quanto detto da me perché loro in realtà non hanno una programmazione in base alle priorità.
Che un'Amministrazione può mettersi ma in base ai finanziamenti come trovano il finanziamento dice, ma questo sta oggi prendiamo questo poi doma, cioè non c'è una netta programmazione, quindi ha confermato ciò che ho detto io, grazie.
Speaker : spk3
Per favore, Consiglieri. Per favore, non.
Dichiaro chiusa la discussione solo per dichiarazione di voto, altrimenti passare direttamente alla votazione del punto in oggetto, prego Consigliere Benedetto, consideri per favore allora.
Speaker : spk2
Giusto per dichiarazione di voto, insomma per tutte le perplessità che abbiamo dichiarato. I Consiglieri di opposizione che fanno riferimento al Partito Democratico voteranno contro a questo punto.
Speaker : spk3
Grazie consigliere Benedetto, non vedo altre iscrizioni a parlare, pertanto pongo in votazione il punto in oggetto.
Andiamo avanti, Sindaco, ricordo, stiamo trattando approvazione rendiconto di gestione esercizio finanziario 2022 dopo aver abbondantemente discusso pongo quindi in votazione il punto in oggetto favorevoli.
2 4 6 8 10 11, giusto.
Sì,
Sì, 11 contrari.
4,
Speaker : spk1
Siamo 15, quindi Segretario, si vota per l'immediata eseguibilità del provvedimento favorevoli,
Sempre 11 contrari,
4,
Primo punto viene quindi approvato, possiamo passare al punto numero due, iscritto all'ordine del giorno, ratifica di una delibera di Giunta comunale, in particolare la numero 56 del 15 maggio scorso avente ad oggetto variazione in via d'urgenza.
Al bilancio di previsione 2023 2025 articolo 175, comma 4 del TUEL viene richiamato.
Il Consiglio quindi viene chiamato a ratificare questa delibera di oggetto di variazione d'urgenza,
Si propone pertanto.
Adottata in via d'urgenza ai sensi dell'articolo 175, comma 4 del TUEL.
Se qualcuno ha.
Mi chiede la parola altrimenti passo alla votazione del punto in oggetto favorevoli al punto in oggetto.
Metta a verbale che si è allontanato il consigliere Parisi e cose a Di Donna.
Procediamo con la votazione.
Favorevoli.
1 2, alzate le mani, che non vedo tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove, nove favorevoli contrari.
Astenuti,
4 si vota per l'immediata eseguibilità del provvedimento favorevoli sempre 9.
Contrari astenuti, 4.
Non so se ho detto si è messa a verbale del Consiglio di Parisi e Di Donna si sono allontanati una consigliera di donna appena rientrata, passiamo al punto numero 3, iscritto all'ordine del giorno.
Approvazione del nuovo Regolamento del Corpo di Polizia locale.
A tal proposito non mi sono confrontato, non so se il Sindaco vuole relazionare in merito, prego.
Speaker : spk2
Allora, con questa deliberazione, approviamo l'aggiornamento del regolamento del Corpo di Polizia locale, che chiaramente recepisce.
Le ultime norme,
Vigenti.
A questo proposito.
Ero presente alla seduta di consultazione. No di del delle sigle sindacali, dico che, insomma, nonostante la stessa sia stata particolarmente animata, sarebbe.
Stata considerata come consultazione delle sigle sindacali, perché si sa che, insomma, le sigle sindacali devono sempre fare il massimo per rappresentare le categorie.
Abbiamo ricevuto i complimenti circa la stesura e preciso che.
All'interno delle sigle sindacali c'erano dei rappresentanti delle RSU interni.
Quindi dell'organico.
Del del Comune di Gatteo, pertanto,
Rispetto a come il regolamento è stato redatto rispetto agli aggiornamenti e rispetto anche delle possibilità, questo lo posso,
Anticipare.
Anche futura, che prevedono il miglioramento della gestione del Corpo di Polizia locale. Mi riferisco alla possibilità di poter effettuare corsi di aggiornamento.
Gratuiti previsti dalla Regione Puglia, alla possibilità.
Di.
Poter.
Implementare.
L'orario di servizio. Questa è una cosa che, come forse.
Presidente, chi ci segue anche in sistemi ricorderà,
Abbiamo ah, ah, abbiamo sempre provato, ecco a realizzare no, nonostante le difficoltà di organico, nonostante il tutto.
E su questo chiaramente abbiamo fatto delle valutazioni molto molto molto approfondite abbiamo richiesto anche dei pareri.
E delle sigle e di esperti sulla gestione del personale, abbiamo previsto quindi anche in questo Regolamento, in questo aggiornamento, la possibilità di poterlo fare come attività ordinaria chiaro va detto quando il comandante che diciamo non abbiamo né come Giunta né come maggioranza di farlo immediatamente, ma quando l'implementazione del personale lo consentirà, siamo sulla direzione giusta,
E quindi, insomma, spero di completare questo mandato e di implementare, per dirlo, la cittadinanza.
L'ordinario servizio cioè di estendere.
Speaker : spk1
L'ordinario servizio dalle ore 21, perché, come ben sapete, oggi la Polizia locale termina il servizio alle 21, alle 22, alle 23 quello che riusciremo ad ottenere perché soprattutto d'estate, al netto delle progettualità, perché qualcuno poi vede durante le.
Le manifestazioni durante gli eventi la Polizia locale essere presente anche.
A mezzanotte, ma questo perché lo prevede la progettualità del 208 di cui a quanto detto nel nei precedenti interventi noi invece vogliamo e questo Regolamento accoglie anche questa possibilità quindi questo questo aggiornamento, provare a spingerci oltre e a garantire una presenza della Polizia locale.
Per la città oltre le 21, cerchiamo di capire come attività ordinaria per cui ecco, siamo soddisfatti quest'oggi.
Di poter.
Recepire, a parte quanto previsto dalle norme vigenti anche questa indicazione. Diciamo questo auspicio nel dell'Amministrazione comunale nel regolamento. Grazie,
Speaker : spk3
Grazie Sindaco.
Quindi, nella sostanza andiamo ad approvare il nuovo Regolamento di del Corpo di Polizia locale,
Non vedo iscrizioni a parlare, prego consigliere Paris.
Speaker : spk4
Grazie Presidente.
In merito a questo punto all'ordine del giorno è stata convocata dalla Presidente della Commissione 4 la consigliera dritto è stata convocata la Commissione settimana scorsa, martedì 6 giugno.
Io ero presente in quella Commissione in quanto sostituito il quando al collega Consigliere Anna Rita Di Donna e di rappresentare anche Giacomo innamorato in sostituzione della consigliera Anna Lisa De Caro.
Abbiamo espresso parere favorevole, quindi due voti a favore contro i 2 astenuti così restrittivi. Consigliere Benedetto, non sono emerse dalle discussi dalla discussione in merito particolari quesiti ricordo solo, diciamo un punto sollevato dal consigliere Benedetto in riferimento all'articolo 18, che secondo il Consigliere articolo 18, comma 1,
Andava in contrasto con l'articolo 13, comma 1, se non ricordo male,
Ma diciamo poi o perlomeno ho appurato, abbiamo appurato che effettivamente così non è, in quanto l'articolo 18 recita, che il comandante riveste la qualifica la posizione apicale previste per il personale dell'Ente e quindi questo viene verificato.
Rispetto al al all'articolo 13, comma 1, che quindi con complementare come articolo dove c'è scritto appunto che non può essere posto alle dipendenze.
Del dirigente di diverso settore operativo, altrimenti non sarebbe appunto un servizio autonomo. Pertanto non sono emerse, diciamo, grandi criticità. Il voto della maggioranza sarà favorevole grazie.
Speaker : spk3
Grazie all'iscrizione a parlare del Consigliere Ciavarella, prego, ne ha facoltà.
Speaker : spk2
Grazie Presidente.
Per quanto riguarda l'organizzazione della Polizia locale, la normativa di riferimento regionale e la legge 37 del 2011, mentre a livello comunale e il regolamento del 2013 entrambi ancora in vigore.
La legge regionale prevede l'organizzazione della Polizia locale in corpo di polizia locale e servizio autonomo di Polizia locale,
La differenza è data dal numero di personale addetto da 7 in poi si parla di corpo, meno di 7 si parla di servizio autonomo.
Nel 2013 l'allora Amministrazione fece una scelta netta, e cioè organizzare la polizia locale in corpo e porvi a capo la figura del Comandante dirigente.
In questo Consiglio comunale ci accingiamo a modificare il nostro Regolamento comunale a portando un'importante modifica al modo di organizzare la polizia locale.
Viene introdotta la possibilità di organizzare la polizia locale sia tramite un corpo di polizia locale,
Che come un servizio autonomo di Polizia locale CO, così come prevede la legge 37 del 2011. nonché,
Nonché di porvi accapo una figura con mansioni apicali previsti nell'ente.
Dal 2017. Anche questa amministrazione ha fatto una scelta netta, infatti ha organizzato la polizia locale in servizio autonomo,
Ponendo a capo un responsabile del servizio.
In questo modo avete declassato la polizia locale.
Se non lo sapete, avete declassato il bigliettino da visita della città di Noicattaro indefinitivamente, avete declassato, Noicattaro e i suoi cittadini.
Tuttavia,
Vi chiedo come mai non si è adeguato sin da subito il Regolamento, e cioè dal 2017?
Inoltre, nel 2017.
La Regione ha in parte modificato la normativa di riferimento, chiedendo ai Comuni di adeguare i regolamenti e di inviarli alla stessa per la verifica dell'avvenuto adeguamento.
Per il mancato adeguamento ci è costato l'impossibilità di partecipare a bandi di finanziamenti ad hoc bandi banditi dalla Regione e le input l'impossibilità di accedere da parte del personale di Polizia locale a formazione gratuita organizzata dalla stessa.
Questo ha comportato un ulteriore colpo dopo quello del declassamento allo sviluppo professionale del personale di Polizia locale, nonché alla organizzazione dei servizi offerti dagli stessi cittadini,
Ora mi sorge.
Una domanda, ma l'attuale.
Organizzazione della polizia locale in servizio autonomo è stata attuata in difformità al nostro Regolamento sino ad oggi vigente,
Gli atti amministrativi compiuti dai vari responsabili susseguitesi sono da Conger a considerarsi alti legittimi.
Se tutto è a posto fino ad oggi, perché ci accingiamo a modificare il Regolamento comunale nella parte della organizzazione della Polizia locale,
Spero che qualcuno ci dia delle risposte esaustive,
Infine.
Sicuramente il responsabile del servizio avrà avuto un riscontro di massima.
Dall'ufficio di riferimento della Regione, altrimenti mi sembra doveroso e questo faccio una proposta. ritirare il nuovo regolamento, acquisire un riscontro di massima dalla Regione e ripresentarlo immediatamente, questo eviterebbe, come già accaduto per altri.
Regolamenti, il ritorno varie volte in Consiglio comunale, grazie,
Grazie Sindaco, ha chiesto la parola, dopodiché cedo la parola quotidiana Tritto, prego.
Speaker : spk1
Grazie Presidente per rispondere allora innanzitutto la modifica.
Chiamato così.
Chiamata così declassamento è stata effettuata in ordine a quanto previsto dalla legge regionale.
Quindi, la legge regionale consente questa cosa.
E posso garantire al Consigliere Ciavarella che di questo abbiamo dibattuto anche.
Nell'ultima riunione con le sigle sindacali, anche perché nel 2017 abbiamo fatto un approfondimento con l'allora segretario Pasquale Greco.
Proprio di una possibilità che all'Ente la norma consente intendo quella regionale, non quella comunale, ossia di disporre così come ritiene, così come può, delle risorse finanziarie, quindi nessuno può imporre.
Ad un ente.
In buona sostanza, per sintetizzare.
La classificazione del servizio con figura apicale dirigenziale se lo stesso Ente ritiene che per quel servizio, anche se.
Votato di dirigenza, perché questo è, diciamo questo lo spartiacque, questa è la discriminante ritiene che per quel servizio si possa operare.
Con un servizio autonomo questa cosa è stata,
Dibattuta approfondita tante volte qualcuno ha fatto, credo, credo, anche un ricorso o un esposto.
Che non ha sortito alcun effetto chiarito questo fronte perché va chiarito?
Parliamo invece del declassamento del Comando del Corpo di Polizia locale e del declassamento del bigliettino da visita agli occhi.
Dei cittadini in primis, e poi di chi e ci guarda da fuori, a me sembra di ricordare,
Senza tema di smentita, quando siamo arrivati come Amministrazione comunale, anche perché parlavamo con i cittadini nel nostro percorso elettorale, quindi 2015 2016 e si dicesse,
Presidente, non ho mai fatto una forse ecco non ho con me lo consentirà in gergo.
Posso farlo Presidente.
È qui che tenemmo a Napoli il 16%, nei miei vige la no.
New Flame,
In buona sostanza.
Si diceva all'epoca prima che arrivassimo come amministratori qui alcune delle Cattaro, la Polizia locale, pur avendo un settore, e quindi un dirigente non operava.
In maniera sufficiente a tal punto da garantire le esigenze della città, e questo non lo dice Raimondo Innamorato, lo diceva la cittadinanza alla quale noi abbiamo promesso degli interventi importanti,
Io in primis mi son tenuto la delega alla Polizia locale perché in prima persona avevo garantito ai cittadini interventi sul corpo e quindi abbiamo pensato per esempio che si potesse derubricare il servizio dal settore al servizio autonomo.
Per risparmiare sul costo.
Del personale e quindi del dirigente e assumere.
Funzionari e assumere agenti. Bene, Presidente, io non voglio portare troppo in là o per le lunghe, come si suol dire, siamo passati dal sentirci dire,
Ma non lo ripeto, perché non sono abituato, forse non abbiamo la Polizia locale, rubano lo stipendio. Questo lo dico perché lo che lo hanno sentito le mie orecchie seriamente ed io non ero d'accordo quando mi riferivano certe cose, anche non essendo all'epoca direttamente responsabile ha forse la Polizia locale è troppo incisiva,
Allora capiamoci fa troppe multe è troppo e anche in questo Consiglio comunale, non in questo mandato, nell'altro.
Ricordo di aver sentito dire no da qualcuno sempre seduto alla mia destra.
Stop, non sto dicendo che oggi sono presenti, dico sempre seduto alla mia destra, che è la Polizia locale, era diventata troppo pignola che la polizia locale è arrivata invece la Polizia locale, oggi a un comandante un Vicecomandante e a un altro ufficiale.
Responsabile per turno, cosa che prima non c'era, non avveniva quindi oggi abbiamo due di due ufficiali oltre il comandante che sono responsabili per turno, che possono riferire al Comandante ciò che avviene nei due servizi, addirittura si parla in questo regolamento e comunque già da da qualche anno di estensione dell'ordinario orario di servizio.
Forse, Presidente, non abbiamo mai declassato è stato utilizzato questo termine, abbiamo forse migliorato alcuni processi, abbiamo fatto in modo che la Polizia locale potesse a.
Avere una nuova sede, quindi, quando si dice il bigliettino da visita, noi siamo passati dalla sede di via Principe, Umberto no,
Che era angusta che era, diciamo non sicuramente,
E decorosa,
Brimis sufficiente, oltre che poi decorosa per la città ad una sede nuova. certo, per carità, stiamo contestando, guardo il comandante, alcune infiltrazioni, no, rispetto ad una, alcune lavorazioni che sono state eseguite male dall'impresa, questo lo lo diciamo, però ecco oggi come oggi il colpo d'occhio è assai differente, oggi come oggi gli ufficiali hanno una propria, una un proprio ufficio, oggi come oggi il corpo vanta.
Speaker : spk2
Di nuova strumentazione strumentazione drone.
E poi non è vero che non non sia stato possibile reperire finanziamenti, perché ricordo che quello del drone, così come dell'ampliamento degli orari straordinari finanziamento ministeriale, lo abbiamo ottenuto e come, grazie alla collaborazione dell'Ufficio bandi e proprio del comandante Filograno.
Un progetto,
Un progetto che,
Un progetto che.
Abbiamo pensato assieme a che si è tradotto in una maggiore operatività. Ecco consiglieri, mi dicono noi pagavamo 500 euro, me lo dicono di qui per il deposito per la depositeria della segnaletica stradale e noi risparmiamo 500 euro al mese per adesso, avendo questa sede, abbiamo come abbiamo noleggiato,
Nuove auto e anche questo, se vogliamo parlare di bigliettino da visita, è tutto dire rispetto alle auto vecchie e poi parte ibride per la sostenibilità ambientale, ma prima queste auto vetuste costavano al Comune di Noicattaro fior di quattrini per la manutenzione. Abbiamo pensato, assieme al Comandante e piuttosto che acquistare nuove auto, che spendere.
Soldi per le manutenzioni di fare noleggio, scelta che si è verificata assolutamente efficiente oltre che efficace. Ora ci sarebbero tante altre cose. Stiamo pensando di dotare gli agenti di polizia locale di body cam. Questa è un'altra cosa che ci qualificherebbe ancor più rispetto alla a agli altri Comuni e al nord. Diciamo queste cose, sono già realtà già tangibili a Noicattaro lo diventeranno fra poco, quindi non mi sembra, Presidente, non mi sembra, Presidente, che.
Dal 2016 e oggi l'intervento l'operato di questa Amministrazione abbia squalificato in qualche maniera la reputazione della Polizia locale. Anzi, io credo che i cittadini oggi rispettino di più il corpo, anche perché sanno che il loro intento non è finalizzato esclusivamente alla penalizzazione e alla sanzione, né l'agente di Polizia locale oggi possono trovare una. come riferimento per e questo lo facciamo. Interventi su furti domestici abbiamo fatto,
Abbiamo collaborato e molte volte abbiamo tratto in arresto. Abbiamo tratto in arresto con gli agenti di polizia locale cittadini che hanno fatto che so che sono introdotti in abitazioni private.
Non lontano.
Di dalle 24 ore. La polizia locale ha operato in maniera virtuosa, con il corpo dei vigili del fuoco, con il Corpo dei Carabinieri, per il ritrovamento di un nostro concittadino scomparso, giusto in tempo per salvargli la vita giusto in tempo per salvargli la vita, perché l'età e la debilitazione lo avrebbero portato a perire. Sicuramente quindi voglio dire oggi come oggi tutto si può dire che del Co del Corpo di Polizia locale,
Per quanto si attiene alle rimostranze e alle contestazioni per una sanzione subito per un torto, così come si può pensare, ma non che si sia squalificata, anzi, abbiamo ottenuto il rispetto non solo dei cittadini, ma anche dei Comuni che ci guardano da fuori, grazie.
Speaker : spk3
Grazie Sindaco cedo, la parola alla consigliera Tritto, prego, ne ha facoltà.
Speaker : spk1
Sì, Presidente, io ho una domanda tecnica che voglio rivolgere al al comandante, visto che è qui presente questo adeguamento sul nuovo Regolamento, perché noi abbiamo convocato ben tre Commissioni, purtroppo non sono andate sono andate deserte due io ho presentato anche il,
Ho già mandato a protocollo i verbali e quindi l'abbiamo fatta solo una e il comandante non era presente, questo adeguamento che adesso ci diciamo del nuovo di questo regolamento è preso dalla legge regionale 2011, la 37 o è uno prece o ce n'è uno post diciamo più recente dei no, dovrebbe essere questo no 2011,
C'è un altro del 2017, un adeguamento.
Speaker : spk3
Al lo leggo lo microfono viene richiamata la delibera eh no che non è un altro il regolamento che riguarda caratteristiche delle uniformi dei distintivi di grado dei mezzi e degli strumenti in dotazione alla Polizia locale ed è bene ai sensi dell'articolo 12 della parliamo di un regolamento come diceva del come diceva il comandante numero 11 2011 aprile 2017,
Richiamato nella delibera, infatti,
Speaker : spk1
Quindi non è oltre a quello del 2011, se lo stiamo adeguando anche.
Speaker : spk3
Questo che non è un Regolamento che riguarda che riguarda la Polizia locale, ma non non l'ordinamento ma riguarda appunto le caratteristiche caratteriali, caratteristica dell'IRPEF o delle uniformi dei distintivi di grado dei mezzi e degli strumenti in dotazione alla Polizia locale, credo di non so se il Comandante è corretto,
Speaker : spk1
Va bene okay,
Speaker : spk3
Ha terminato l'intervento, altro che non vedo prego Consigliere ardito.
Sì, prego Consigliere Ciavarella.
Speaker : spk1
Grazie Presidente, io non ho parlato male del servizio e non mi permetterei mai perché.
C'è un ufficio di Polizia urbana con il Comandante qua presente non ho mai detto che non funziona o non fai il proprio dovere, io ho parlato di declassamento, in quanto noi cattolici è un comune di prima B,
Quindi meritava anche il corpo, la figura dirigenziale. quindi.
E questo mi riferivo a questo poi quando,
Presidente, il Sindaco dice.
Può dire tutte le parole nel dialetto che v che vuole,
Lasciano il tempo che trovano, insomma, non è, non è assolutamente una prova, è chiaro che la gente dice una cosa, poi magari dice pure il contrario di quello che dice, però quando si riferisce invece prese al fatto che.
In passato.
Escludendo i due Consiglieri new-entry quindi è riferito a me.
E io in particolare mi riferivo e qua chiederei proprio tecnicamente al Comandante io ho visto molte fare all'1 di notte con un res il vigile.
Che usciva in.
Speaker : spk2
Pattuglia.
Speaker : spk1
Con il Sindaco,
Speaker : spk2
Cioè questo però a.
Speaker : spk1
Me mi faceva rabbrividire.
Ho parlato di questo in passato non che.
Fanno repressivo, si fa repressione o quant'altro, ho parlato di multe viste uscito di pattuglia di pattuglia con il Sindaco di notte di notte grazie,
Speaker : spk3
Grazie, ha chiesto la parola, il Sindaco, prego.
Speaker : spk2
Grazie Presidente, fa rabbrividire al consigliere Ciavarello, ho sentito mentre tornavo dal wc il rispetto delle regole, quindi oggi apprendiamo, Presidente, che ad un consigliere comunale faccia rabbrividire che un agente di Polizia locale all'1 di notte abbia fatto il suo dovere e che è peggio ancora il Sindaco fosse con lui, perché il Sindaco non può essere assieme al Comandante all'1 di notte, per un motivo X per un periodo non so manco a cosa si riferisca, però è capitato che siamo stati che so per un evento o per una manifestazione fino all'1 o per va be'sul Covid, non ne parliamo proprio, ma tante di quelle cose, quindi questa cosa l'ho sentita sono rimasto un po' così fa rabbrividire,
Presidente sa, perché fa rabbrividire perché chi ha avuto quella sanzione ha fatto ciò che si faceva in passato. Si contattava il consigliere comunale perché quel consigliere comunale potesse intercedere per l'annullamento. Questa è la verità e fa rabbrividire al consigliere comunale il rispetto delle regole, anche anche all'1 di notte prima. Parlavo di.
Ampliamento del ordinario servizio per questo motivo, perché alcuni cittadini scorretti fortunatamente non tanti, perché ci sono tanti cittadini corretti, terminato l'orario di servizio della Polizia locale alle 21, credono che noi quattro diventi far west.
E che si possa fare qualsiasi cosa penso ad alcune vie del centro storico. Riceviamo sempre sollecitazioni da alcuni residenti. Penso a tante cose o addirittura a chi spesso, per andare al pronto soccorso per andare in ospedale, deve lasciare la propria abitazione alla macchina davanti al passo carrabile dopo le 21 o a mezzanotte o all'1, e quindi nessuno può intervenire. Quelle esigenze da che siamo amministrazione. Le intercettiamo noi, a differenza invece di chi intende supportare, e questo mi sembra di capire l'atteggiamento di chi non rispetta le regole. Allora.
Mettiamo le cose in chiaro se il Consiglio che vada rabbrividisce perché un agente abbia sanzionato all'1 in presenza del Sindaco, forse ha la parte buona della cittadinanza. Fa piacere che il Sindaco all'1 di notte era fuori ad accertarsi che fossero rispettate le regole e che è meglio ancora assieme a lui ci fosse un agente di Polizia locale disponibile per lavorare sempre grazie.
Speaker : spk3
Grazie.
Noi.
Abbiamo, io vi sto invitando a evitare il botta e risposta però diciamo solo che l'invito va cade espressione di voto, prego consigliere Ciavarello,
Speaker : spk2
Grazie Presidente.
Speaker : spk4
Che ben venga. un un orario diverso di servizio nelle ore anche notturne, che ben venga.
Speaker : spk3
Beh che ben.
Speaker : spk4
Venga che insieme a una pattuglia gira anche il Sindaco che mi sta benissimo, però, se in passato comandante se il passa in passato.
Il Sindaco girava con un vigile che non aveva traccia di un ordine di servizio, questo non è normale, quindi questo è.
No, no, no, no, no, dico non è normale, perché ora, se il lavoro viene fatto nelle ore notturne ed è tutto tracciato, è giustissimo, ma senza una tracciatura di un ordine di servizio questo era un abuso, grazie.
Speaker : spk2
Grazie Consigliere per la prossima volta si allontani un po' forse quello dal microfono, non so se andiamo avanti con la discussione del Consiglio ardito, prego.
Speaker : spk5
Grazie Presidente, solo due piccole precisazioni.
Naturalmente prendiamo atto che oggi il Comando di Polizia municipale ha una sede diversa da quella che aveva prima,
Non si paga un degli affitti che prima si pagavano, ma naturalmente in questa sede non è nata da un giorno all'altro. Quindi nella continuità amministrativa, l'attuale centro di aggregazione giovanile, naturalmente frutto della programmazione di tanti anni di lavoro delle vecchie Amministrazioni che, naturalmente, nella continuità amministrativa vengono portate a termine da chi in quel momento amministra. Quindi ben venga lo spostamento, e naturalmente in quella sede si parlava già da tempo di poter spostare il Comando dei vigili del Comando di Polizia municipale in quella sede. Naturalmente non era ancora pronta, ma nel momento in cui è stata terminata, naturalmente bene ha fatto questa Amministrazione ha spostato in quegli uffici in quella sede. Grazie,
Speaker : spk2
Grazie.
Consigliere, debba Benedetto, deve o no,
Speaker : spk1
Semplicemente per fare emergere un'ulteriore bufala, perché eh sì eh sì, perché così era adito, è arrivato il giusto, appunto per dire un'altra bugia.
Speaker : spk3
Perché è una bugia, Presidente,
Speaker : spk1
Perché.
Speaker : spk3
E mi fa specie che la bugia la dica anche.
Speaker : spk1
Un professionista, un architetto, perché per poter.
Speaker : spk3
Fare per poter fare lo spostamento era necessario fare una modifica al progetto e siccome quando siamo arrivati noi quella struttura era lo stato di rustico nessun progetto esisteva nessuna variazione planimetrica era stata pensata perché di questo ne abbiamo parlato con l'allora.
Speaker : spk1
Dirigente.
Speaker : spk3
Natale De Caro, quando siamo arrivati noi e questa Amministrazione lo dico pubblicamente si è avvalsa anche dello spunto e della collaborazione, visto che purtroppo con quello che era l'allora dirigente Comandante,
Oscar Rubino, non c'era tanto dialogo, non per colpa nostra, evidentemente si è avvalsa della collaborazione, dello spunto dell'allora Comandante del Comune di Rutigliano dalla Polizia locale di Rutigliano,
Francesco vita, dottor Francesco vita per progettare la modifica al progetto del centro di aggregazione giovanile, cosa che non aveva per niente in animo di fare la precedente amministrazione, per cui venire a dire qui in Consiglio comunale che lo voleva fare l'Amministrazione precedente semplicemente perché quello è un finanziamento. Quello del CAD che aveva intercettato rappresenta misurazione, equivale a dire bugia, perché il progetto del centro di aggregazione giovanile non riportava assolutamente il Corpo di Polizia locale lì era generico rispetto alla distribuzione delle murature e noi lo abbiamo adeguato. Lo abbiamo cambiato anche perché le esigenze di un corpo di Polizia locale sono differenti rispetto a quelle degli uffici. Abbiamo dovuto progettare l'armeria e tante altre cose. Quindi, Presidente, dire.
Ecco quello che fa purtroppo sempre questa parte della del Consiglio comunale, la mia parte destra, venire qui a dire cose che non sono vere ed io non ci sto ed io prenderò la parola sempre, sarò incisivo, sarò inaccettabile per taluni ma non mi interessa perché per far capire bene le cose ai cittadini è forse necessario essere così quindi questa Amministrazione ha pensato di trasferire gli uffici del comando di Polizia locale alla A, questo non questa, mi sembra.
Speaker : spk1
Che il Presidente dice bene va be'diciamo la la la il sindaco innamorato, assieme.
Speaker : spk6
Alla all'Amministrazione 16 21, ha pensato di mutare il progetto e di trasferire gli uffici, questa cosa prima non era assolutamente nella pianificazione determinata anche dal progetto e questo chiaramente vuol dire lo può dirlo potrebbe testimoniare anche il l'allora dirigente Natale De Caro grazie.
Speaker : spk5
Grazie consigliere Benedetto deve pazientare perché c'è,
No, Presidente, solo per.
Speaker : spk2
Va be'insomma, però,
Speaker : spk5
Purtroppo.
Speaker : spk2
Siamo chiamati, sembra rispondere, perché è la bufala e la bugia la falsità. Naturalmente prendiamo atto che prima del 2016 noi quattro viveva all'anno zero, quindi dovremmo modificare il calendario. Noi a no è fare un anno zero nel 2016, quindi parliamo di anno ante i ante, innamorato e post innamorato, perché i vigili non esistevano. Le strade non esistevano,
I dipendenti non esistevano, le strutture pubbliche non esisteva, Noicattaro, non esisteva. Per fortuna, nel 2016 questa cittadina ha avuto una manna dal cielo. L'amministrazione innamorato, che ha creato Noicattaro qui in tutta la storia, no, a più Cattaro, noia, i Balcani, il gemellaggio, sono tutte baggianate o, come dire Petrosino, castronerie dell'i consiglieri che siedono alla sua destra che, presi dal livore politico, annulla l'ardire di dire che ne cattedre esisteva anche prima del 2016. Grazie Presidente.
Speaker : spk5
Prego Consigliere Benedetto finalmente riesca a dare la parola.
Speaker : spk3
Grazie Presidente, io, delle.
Speaker : spk5
Responsabilità.
Speaker : spk3
Va bene, io invece andrei un po' ritorna un po' sul binario, sul Regolamento sul tecnico, approfitto della presenza del Comandante perché.
Poverino è venuto per due volte in Commissione e la Commissione purtroppo è andata deserta, non sia avvenuta la terza volta che l'abbiamo.
Convocata per impegni non è potuto essere presente,
La mia domanda è proprio tecnica.
Siccome c'è stata una variazione del Corpo della Polizia in servizio autonomo nel 2017.
Fino ad oggi stiamo approvando un nuovo regolamento, quindi andavamo con il regolamento in vigore del 2013, quindi avevamo fino ad oggi abbiamo lavorato con una da disinformata del regolamento perché quello precedente del 2013 prevedeva il settore, la dirigenza poi il 2017 è stata cambiata per scelta politica, però non è stato cambiato il Regolamento lo stiamo cambiando nel 2023, quindi fino ad oggi.
Come siamo andati avanti.
Speaker : spk5
Grazie consigliere, Benedetto, chiedo al Comandante dottor Ferranti avvicinarsi, poi c'è anche il Segretario che può intervenire.
Speaker : spk1
Tra dare conferma spesso accade che i regolamenti non vengono aggiornati immediatamente all'emissione di una nuova legge e il Regolamento e, se semplicemente è stato disapplicato, quindi sotto questo punto di vista,
Non ci sarà, non c'è nessuna illegittimità degli atti posti in essere da parte né del comandante né da parte degli ufficiali, sicuramente adesso abbiamo avuto un pochettino più di tempo, abbiamo concretizzato questa necessità anche per intercettare la possibilità della forma della dei corsi formativi da parte della Regione della Regione Puglia e quindi stiamo adeguando il Regolamento, però non c'è nessun problema spesso ripeto, spesso per qualunque tipo di regolamento accade che si disapplica e si applica la norma, ovviamente già giuridicamente più.
Diciamo più elevata di rango più elevato tutto qua, comunque, per i gradi che poi è quello che andiamo ad aggiornare, i gradi erano già sì, sì, sono assegnati i gradi secondo la legge regionale, quindi nei fatti veniva applicata la legge regionale,
Speaker : spk5
Cedo la parola al Segretario,
Speaker : spk4
Il Regolamento Polizia locale attiene all'organizzazione interna al Corpo non Corpo di Polizia locale, l'aspetto invece, a.
Del servizio autonomo non servizio autonomo dirigenza attiene all'applicazione della normativa nazionale e in questo caso l'ente ha scelto la istituzione del del servizio autonomo.
Attraverso una previsione, diciamo, regolamentare che consente agli enti locali, anche agli enti e diciamo con dirigenti, di dare questo tipo di.
Speaker : spk3
Possibilità anche agli enti, prima B per intenderci e di dare questa possibilità e vi ha scelto, diciamo questa.
Questo modello organizzativo applicando la legge nazionale, o meglio in attuazione della normativa regolamentare, perché la legge nazionale, dal 99 con la legge 99 265 ha dato la possibilità agli enti locali di organizzare.
I propri servizi attraverso una previsione o autonoma nell'organizzazione degli uffici e dei servizi e da due anni attraverso anche una dotazione organica, flessibile, non più rigida come era in precedenza.
Speaker : spk4
Segretario, prego, Consigliere ben adatto.
Speaker : spk1
Allora.
Capisco non immediatamente, ma nemmeno dopo sei anni e quindi voglio dire, però non è una critica a lei Comandante, ma è così perché poi, in realtà,
Come avete ben detto, non adeguando questo regolamento non abbiamo potuto intercettare i finanziamenti regionali. Se è vero che abbiamo preso quelle ministeriali ma non quelli regionali, ma la cosa che secondo me è stata più dannosa è proprio il non aver dato la possibilità a ai suoi uomini, ma credo anche a lei di poter svolgere attività di formazione perché credo che, insomma, oggi lo dicono tutti. La formazione è alla base di tutti i lavori, più formazione si fa, voglio dire, il servizio.
Meglio il servizio, quindi questo diciamo che però per sei anni non abbiamo potuto fare formazione del personale e quindi voglio dire se veniva regolamentato, non dico immediatamente, ma dopo un anno avremmo avuto dei il personale più formato. Ecco perché poi certe volte, quando si sbaglia, voglio dire chi lavora sbaglia, però forse chi è formato sbaglia un po' meno e questo era il primo punto, poi, proprio per quella domanda che avevo posto in Commissione, alla quale mi rispose il consigliere Parisi, che ha detto prima quando io chiedevo, ma il dirigente, se il corpo, il settore, il servizio autonomo doveva avere per forza il dirigente, il consigliere Parisi mi fu no. Se è settore, deve avere per forza il dirigente, se il servizio autonomo può anche, ma la cosa più importante è infatti lo diceva la. La legge è che però il corpo della polizia municipale non deve mai essere accorpato a nessun altro settore, ma se proprio se ne deve fare uno è quello. Io sono andato a vedere un po' lo storico, quindi la mia domanda è quando per un periodo è stato accorpato al settore dove era la Petronelli dirigente, siamo andati contro un Regolamento che siamo andati contro il regolamento.
È perché la domanda, poi mi verrebbe a che servono i regolamenti,
Speaker : spk4
Allora la parola sì.
Speaker : spk2
Riguardo ai corsi, bisogna precisare una cosa e che comunque i corsi la scuola regionale è stata creata recentemente, quindi io non è che voglio difendere chi mi ha preceduto, però probabilmente non si sono poste neanche il problema proprio rispetto alla frequenza dei corsi proprio perché non c'era una scuola regionale credo che sia stata creata,
21.
Periodo Covid per capirci quel periodo, comunque, anche noi tutti eravamo presi da altre priorità, quindi è sfuggito anche a noi sotto questo punto di vista. A me diciamo.
Quindi per i corsi, anche se c'è come dire, se sembra che che ci sia stato un ritardo, di fatto non abbiamo perso quasi niente, forse solo una sessione, ecco un anno, quindi sotto questo punto di vista, quindi, il problema è relativo. Riguardo la il discorso era Petronelli, per pence, non mi ricordo mai di aver assistito a una sostituzione da parte per al limite come potere sostitutivo, in assenza del Comandante, ma questo è previsto dalla dal Testo unico degli enti locali, cioè io, ovviamente, se sono assenti, possono essere sostituito da altri funzionari. Questo è il discorso. Quindi,
Speaker : spk4
Quindi, se può essere più preciso, perché nel periodo del dottor Filograno quindi negli ultimi due anni non non.
Speaker : spk2
C'è. Non mi ricordo di essere no, forse prima di me forse mi pare.
No, io non c'erano, sicuramente non c'erano però rispetto forse l'assenza della figura apicale c'era la.
Speaker : spk4
Probabilmente il potere.
Speaker : spk2
Sostitutivo in assenza di una figura apicale, ma è stato transitorio voglio dire, se non ricordo male, una questione giusto di qualche mese, ma è previsto dal Testo Unico, quindi.
Non.
Speaker : spk4
Prego Consigliere Maran, aggiungo che poi il dottor findagrave,
Speaker : spk4
Senza polemica davvero voglio capire perché, se è previsto dal Testo Unico e quindi un altro dirigente può come dire per un momento coprire, però poi va in contraddizione con l'articolo che dice che il corpo di polizia municipale non può andare sotto un altro settore quindi davvero voglio capire se il dirigente se quello era il dirigente del mondo riconoscere, Rettore, fatemi dire, sono le eccezioni.
Speaker : spk3
Che confermano la regola, ovviamente la regola è quella poi, ovviamente, se cioè a noi manca la figura apicale e non è che il comando non non si deve poter gestire no, la legge prevede.
De derogatoria rispetto a tutte le a gli altri aspetti.
Speaker : spk4
Segretario,
Speaker : spk2
Sì, non non parliamo di accorpamento del settore tecnico, parliamo di.
Di una previsione.
Regolamentare e non del Testo Unico,
Sia in caso di incompatibilità sia in caso di assenza o di impedimento probabilmente c'è stato un periodo di assenza o di impedimento, ma.
Il servizio autonomo cioè esisteva già non è stato accorpato ad un altro settore è gestito da un dirigente né poteva essere,
Fatto, diciamo in questa in questa maniera in maniera, quindi, sicuramente è stato un momento di di assenza o di impedimento che e quindi per garantire la continuità del servizio, la regolamentazione interna prevede il potere sostitutivo di un dirigente nei confronti o di un altro nei confronti del titolare del servizio autonomo, oppure è un potere sostitutivo in caso di assenza del servizio auto in caso di assenza del titolare del servizio autonomo con un uno dei dirigenti, in questo caso con il dirigente del Settore tecnico?
Speaker : spk4
Grazie alla nostra sarà terminato, così verrà tolta, c'era il Sindaco, prego,
Prego,
Sindaco,
Speaker : spk1
Sì, volevo arricchire perché la ricordo bene questa mostra mostrati qua.
Perché in un momento di necessità abbiamo attuato quanto previsto proprio dalla dalla disposizione per garantire la firma di atti interni, Segretario mi corregga, di atti interni?
Con soggetto individuato dalla Giunta, o meglio la Giunta firma, la delibera che dà potere al Sindaco di emettere decreto con il quale si individua il personale interno per la sostituzione in caso di vacatio quindi di assenza prolungata determinata da malattia, ferie o quant'altro non occasionale dice la norma e questo però va detto non trattasi nell'accorpamento né di nulla di quanto si definiva prima.
Esclusivamente per gli atti di rilevanza interna.
Nessuno ha mai firmato gli atti a rilevanza esterna. Per questo in caso ricordo.
Di una sostituzione più lunga o di della assenza proprio del dirigente, noi abbiamo fatto la nomina del dirigente.
Del dirigente per con i poteri dirigenziali che quelli temporale abbiamo dato,
Abbiamo da noi i poteri sostitutivi, abbiamo dato a non ha neanche ad interim abbiamo, abbiamo nominato un funzionario interno, quindi personale dotato dei requisiti, quindi un funzionario interno a quale dirigente.
Con poteri dirigenziali questo sempre come provvedimento.
Scadenzato nel tempo faccio i nomi, abbiamo nominato ricordo l'ingegnere all'epoca erede no, perché non potevamo far firmare all'allora comandante.
Forse chi era il comandante all'epoca Luca torto.
O prima di Luca torto non ricordo Leonardo, Leonardo, Lonardo Pignataro, sì,
Abbiamo in quel caso, dato i poteri dirigenziali che sono temporali così non previsti da norma ad un funzionario interno le mansioni superiori mi veniva il termine segreta. Grazie, le mansioni superiori dirigenziali temporali per garantire la firma degli atti a rilevanza esterna.
No, no, era erede, in assenza della Petronelli, era erede in assenza da perché la Petronelli mancò per un periodo prolungato, è, dicemmo, chiedemmo a non so San Luca torto o se a Pignataro di firmare gli atti interni quando poi questa assenza si è prolungata e si è manifestata l'esigenza di firmare atti di rilevanza esterna cioè atti che vanno al di fuori del Comune che so determine di affidamento di incarico o cose simili, abbiamo dato le mansioni dirigenziali superiori, che sono sempre te finalizzate all'interno di un arco temporale limitato a personale, e io ricordo erede per alcuni mesi così come anche l'abbiamo fatto nuovamente per prima di individuare il nuovo dirigente.
In sostituzione delle ferie che aveva preso la dirigente Veronelli quindi questo ricordo io per essere precisi,
Speaker : spk3
Prego, consigliere, Benedetto.
Non ho altri interventi.
Prego consigliere Ciavarella.
Speaker : spk2
Se posso essere.
Un po' ricordo vagamente questa storia, Comandante,
Mi rivolgo al Comandante.
C'era, la Santo la dottoressa Santo, che aveva avuto incarico.
Dirigenziale figura apicale.
No dirigente, ma non figura a Pia responsabile del corpo e dopo un po' si dimise perché c'era un conflitto di interesse perché il marito era un vigile urbano, quindi.
Questa accusa è stata ampiamente discussa in Consiglio comunale quindi lei poi si dimise e mi sembra se ricordo bene che le dimissioni non furono accettate.
Perché si voleva che prolungasse un altro po' in attesa di un altro e di un'altra individuazione e quindi poi successe che si mise in malattia andò in malattia la la dottoressa,
Stava malata, non so e quindi successe che la la Giunta ha fatto, fece quel provvedimento alla Petronelli, ricordo, grazie.
Speaker : spk3
Al discorso sempre di emergenza, prego, Sindaco,
Speaker : spk1
Sì, chiedo scusa, ma lo devo lo faccio a beneficio della dottoressa Anna Santo non si è dimessa perché in conflitto d'interessi questa cosa la ricordo bene fu paventata in questo Consiglio comunale, la dottoressa Santo, poi è chiaro che sarà lei a tutelare i suoi interessi non sarò io a farlo alla dottoressa Sandra si è dimessa per motivi suoi personali poi fu paventata.
Una possibile una possibile, la approfondimmo pure.
Diciamo circostanza di conflitto, ma la motivazione ripeto poi sarà lei a tutelare i suoi interessi. La motivazione della sua dimissione non era assolutamente da ascrivere a questo tipo di.
Di contesto, dopodiché ha sempre per essere preciso, se ne per essere preciso, noi non l'abbiamo fatto. Quella delibera in occasione della vacatio della dottoressa Santo, finché non si è individuato un altro responsabile di Polizia locale. Attenzione, perché questa delibera la si fa per tutti gli uffici, non solo per la Polizia locale e questo Segretario non l'abbiamo ancora detto, cioè la Giunta dà al Sindaco i poteri per emettere il decreto che è lo potete andare a anche a ad estrarre.
Per definire le sostituzioni in casa in caso di assenza o impedimento per assenza o impedimento, si intende prolungata di tutti gli uffici, mi spiego, c'è anche l'interscambio, permettetemi il termine tra la l'avvocato De Benedetto è il dottor De Mattia, in caso di assenza posso sempre presenti buon per noi buon per loro mi auguro che non siano assenti e quindi questo questo vuole dire questo. Questa sostituzione non è mai stata esercitata.
Stessa cosa vale per gli altri uffici, cioè se fate.
Se verificate il decreto nel decreto, troverete tutti gli uffici, quindi all'epoca non si emesso il decreto per solo per la Polizia locale, ma lo abbiamo fatto perché l'amministrazione non era dotata del personale sostitutivo in caso di assenza o impedimento, così come previsto dalla norma che quindi noi abbiamo colmato un vuoto che vuol dire la norma imponeva giusto per essere maggiormente precisi.
Speaker : spk3
Grazie quindi a chiusura. Diciamo, non non parliamo di un accorpamento, non c'è stato un accorpamento, quindi.
Andiamo avanti con non so se ci sono altri interventi, altrimenti pongo in votazione il punto in oggetto. Ricordo.
Prego consigliere, Marcello prego.
Speaker : spk2
E ho fatto una proposta.
La proposta di?
Guardare attentamente se c'è la post ci sarebbe la possibilità di mandarlo in via informale prima all'Ufficio enti locali della Regione per avere per avere.
Un riscontro e dopodiché.
Lo approviamo in Consiglio comunale in maniera tranquilla, onde incorrere in qualche poi modifica da fare dopo. Quindi questa è la proposta che ho fatto.
Speaker : spk4
Grazie nella sostanza sta proponendo un rinvio. Io non avevo capito, non lo so se il Comandante Filograno vuole dire, visto che la motivazione del suo rinvio era preventiva, per chiedere un parere alla Regione, non so se è necessario o meno,
Speaker : spk3
Non è neanche previsto questo invio preventivo, anzi, rischiamo adesso oggi di perdere il prossimo corso che si avvia nel 1 luglio, cioè io ho già preso contatti con la Scuola regionale.
No, no, ma al di là della.
Sì, no?
No, è sicuramente costruttiva, però ecco, siccome comunque non è prevista.
È meglio, non non fa che è ovvio che non è che succede qualche cosa con un invio preventivo, però in questo caso rischiamo, oltre a non essere previsto questo invio, rischiamo di perdere il prossimo corso regionale, questo che ha via via sarà avviata a giorni.
Speaker : spk4
Grazie, io comunque c'è una proposta di rinvio proposto dal Consiglio regionale. Del punto ricordo, stiamo trattando il punto numero 3 all'ordine del giorno. Non so se vuoi intervenire così facevano, altrimenti c'è l'iscrizione a parlare il consigliere Parisi non so se vuole aggiungere altro, comunque.
Prego consigliere Parisi.
Speaker : spk3
Grazie Presidente,
Speaker : spk1
No, io propongo di comunque portarlo in votazione, questo punto all'ordine del giorno, sia per le motivazioni che sono state espresse dal comandante, visto che ci sono corsi in partenza dal 1 luglio, poi, nel caso in cui ci sono da fare delle modifiche il Consiglio comunale comunque sempre a disposizione si può sempre o portare un emendamento al regolamento, grazie.
Speaker : spk4
Grazie consigliere Parisi, pertanto prego Consigliere Ciavarella,
Speaker : spk2
Ma al di là del di quanto ha comunicato il comandante che c'è una scadenza al 1 luglio, questo punto ritiro la proposta è annuncio il nostro voto favorevole.
Speaker : spk4
Al Regolamento grazie grazie e pertanto non c'è più nessuna votazione su proposte.
Quindi, se non ci sono altri iscritti a parlare, pongo in votazione, ricordo il punto in oggetto, stiamo approvando il nuovo regolamento del Corpo di Polizia locale.
Favorevoli alla proposta in oggetto, si metta a verbale, scusate che la consigliera De Caro sia allontanato dall'Aula pertanto favorevoli, 2 4 6 8 10 14 all'unanimità.
Si vota per l'immediata eseguibilità del provvedimento favorevoli sempre 14,
Il punto viene quindi approvato.
Punto successivo, punto numero 4, iscritto all'ordine del giorno, approvazione, nuovo Regolamento comunale per la disciplina della videosorveglianza propone che la proposta della consigliera quindi prima della della trattamento del punto numero 4, prego consigliera Latrofa.
Speaker : spk1
Sì, grazie Presidente, se è possibile, se sono possibili cinque minuti di pausa.
Speaker : spk4
Pongo in votazione la proposta di sospendere i lavori per cinque minuti favorevoli.
All'unanimità, cinque minuti di sospensione sono le 19:25, pertanto vi chiedo di 90 navi dall'Aula,
Speaker : spk1
Invito i Consiglieri a riprendere il proprio posto in Aula.
Speaker : spk3
Chiedo al Segretario di prendere con l'appello, possiamo ripartire con i lavori.
Speaker : spk4
Innamorato di donna De Bellis, innamorato Giacomo Parisi Di Pinto, Cinquepalmi, dritto,
Decaro, assente. donna Dipierro, ardito,
Benedetto Latrofa, Di Ciolla assente di Turri, assente Ciavarella, assente presenti 14 e Ciavarella presente, chiedo scusa.
Assegnata, pensavo, ho segnato presente, però pensate assente.
Presenti 14, assenti 3, seduta valida ore 19:46.
Speaker : spk3
Grazie Segretario, ripartiamo quindi dal punto numero 4, iscritto all'ordine del giorno, approvazione nuovo Regolamento comunale per la disciplina della videosorveglianza sul territorio e presso le sedi del Comune di Negrar,
Relaziona cedo la parola al Sindaco.
Speaker : spk1
Sì, Presidente,
Anche in questo caso trattasi di aggiornamento.
Di un Regolamento che abbiamo approvato.
Speaker : spk4
Nel 2017.
Speaker : spk1
Alla.
Recente normativa.
Questo si rende necessario anche, come dicevo nei miei precedenti interventi, in virtù.
Dei degli ampliamenti che stiamo prevedendo, che abbiamo già e.
Che abbiamo già eseguito, e abbiamo già realizzato, e di quelli che stiamo prevedendo, perché ecco la disciplina in tal senso.
Che anche a livello europeo, a livello.
Ora nazionale sta mutando, ma soprattutto a livello europeo possa consentire all'Ente locale di.
Fare uso della videosorveglianza in maniera corretta, spesso e volentieri i cittadini domandano.
Alla Polizia locale di poter visionare le Camere di videosorveglianza, i cittadini chiedono a agli agenti di poter.
Sanzionare.
Una infrazione,
Magari ripresa dalla videosorveglianza, insomma, alla fine la norma e la disciplina.
Prevede, devo dire, anche in maniera quasi costante degli aggiornamenti e pertanto oggi si rende necessario l'approvazione di questo atto, io ringrazio il comandante di Polizia locale, ovviamente quale responsabile del servizio è l'ingegner Barberini, che insomma è anche qui presente.
Per la consulenza.
Speaker : spk4
Che.
Speaker : spk1
Ha eseguito vuol dire, ma questo lo fa sempre come consulente dell'ente, a prescindere da questo atto, perché il Comune si è dotato l'ente comunicato che sia dotato già da tempo di una figura, così come previsto anche dalla norma di una figura,
Professionale competente in materia di protezione.
Dei dati e di privacy.
Pertanto si chiede l'approvazione del presente regolamento,
Speaker : spk3
Grazie Sindaco ha chiesto l'iscrizione all'iscrizione a parlare della consigliera Di Donna, prego, ne ha facoltà,
Speaker : spk2
Grazie grazie, Presidente, saluto il Consiglio comunale intero e i cittadini a casa.
La sicurezza è un fattore importante non solo per il benessere dei cittadini.
Speaker : spk1
Una città sicura, infatti, ha la capacità e la potenzialità di attrarre investimenti e iniziative di sviluppo economico, sociale e culturale, a tutto vantaggio della crescita della comunità. Stiamo per approvare un nuovo regolamento con i suoi 39 articoli, in cui si disciplinano le varie fattispecie legate, da un lato, al controllo del territorio e, dall'altro, alla tutela della privacy, tenendo conto del trattamento dei dati personali nel pieno rispetto delle disposizioni date dal Garante.
Il Regolamento pone quindi l'obiettivo di disciplinare il controllo delle aree comunali ritenute di particolare interesse. La prevenzione e repressione degli atti delittuosi, le attività illecite, gli episodi di microcriminalità per assicurare maggiore sicurezza ai cittadini, nonché la rilevazione di situazioni di pericolo, di degrado di isolamento che favoriscono l'insorgere di fenomeni criminosi,
Un risultato importante che si sta ottenendo grazie ad un'azione costante condotta dal Comune, in collaborazione con le Forze dell'ordine presenti sul territorio, volta ad aumentare sempre più il livello di sicurezza, ma soprattutto ad assicurare ai residenti a coloro che transitano nel nostro Paese un'elevata e concreta percezione di protezione.
Una notizia positiva, ebbene, inaugurate per i nostri cittadini delle zone residenziali verso male è la missione ad un finanziamento derivante dal Programma Operativo complementare del Ministero dell'Interno legalità, diciamo, oppure che siamo bravi anche ad intercettare i finanziamenti.
Non è presunzione. In realtà,
Con la dotazione di 150.000 euro sarà garantito un nuovo impianto di sorveglianza che interesserà le.
Speaker : spk2
Zone di.
Speaker : spk1
Viale Madonna di Lourdes, zona commerciale.
Speaker : spk2
E Parchitello,
Speaker : spk1
Vi a coppie di.
Speaker : spk2
Bari viale, risieda strada di collegamento residence Città Giardino verso ferrovia, rotatoria, residence Borgo Regina, accesso Residence Parco Evoli area.
Speaker : spk1
Commerciale ex Barsanti,
Speaker : spk2
La realizzazione di sistemi di videosorveglianza consente di prevenire crimini attraverso l'azione deterrente che la presente, la presenza delle telecamere è in grado di esercitare, nonché sorvegliare in presa diretta zone che presentano particolari particolari elementi di criticità, anche in concomitanza di eventi rilevanti per l'ordine e la sicurezza pubblica. Integrandosi con le azioni di controllo del territorio messa in atto già dalle forze dell'ordine, vogliamo sempre più tendere ad una Noicattaro per tutti e di tutti, nel rispetto della legalità e delle persone che ci vivono, proteggendo sempre la loro libertà. Grazie.
Speaker : spk5
Consigliera Di Donna cedo la parola alla consigliera Pizzo.
Speaker : spk1
Grazie Presidente,
Speaker : spk3
Io ho letto il Regolamento, volevo fare solo una domanda al comandante qui presente.
La legge, l'articolo 35 del GDP GDPR prevede nella videosorveglianza.
Che sia che è necessaria proprio appunto una di Pd DP IAI, che viene fatta da un ente terzo abilitato,
Diciamo solitamente così e deve essere antecedente alla all'approvazione del regolamento, nel regolamento andrebbe poi verrebbero poi do diciamo che la legge prevede che ci siano dei riferimenti chiari tipo il la data riferimento, l'esito e il tecnico redattore dell'ADP ai,
Nel regolamento.
Speaker : spk5
Prego, grazie, prego, se si vuole avvicinare al microfono ingegnere.
Avvicinarsi al Sindaco all'Assessore come preferisce.
Speaker : spk4
Allora sono Nicola Barberini, il responsabile protezione dati,
La la DPI alla valutazione di impatto sulla protezione dei dati, è previsto dall'articolo 35, che dispone che sia il titolare a predisporla, non un ente terzo. e in questo caso l'Ente ha provveduto alla predisposizione della valutazione d'impatto, sono state verificate le misure tecniche ed organizzative e queste valutazioni sono state fatte sia per gli impianti di videosorveglianza sul territorio che quelle presenti nelle sedi di di questo Ente diciamo è stata anche verificata la procedura di garanzia rispetto allo Statuto dei lavoratori per cui la valutazione d'impatto è stata predisposta secondo norma.
Ai sensi dell'articolo 35, non è risultato un rischio elevato residuo, per cui l'ente non ha ritenuto necessario provvedere con una notifica preliminare al garante che diciamo una, una norma specifica che si applica solo se il titolare rileva un rischio elevato sul trattamento dei dati. quindi le misure definite se a tecniche ed organizzative hanno previsto un rischio residuale minimo accettabile dall'ente.
Speaker : spk6
No, io e questa questo esito della della della relazione di impatto non va inserito nel regolamento, le valutazioni d'impatto.
Speaker : spk4
Sono, diciamo, agli atti d'ufficio lì.
Speaker : spk6
Si possono mettere il Comune che.
Speaker : spk4
Non tranquillamente.
Speaker : spk6
L'Ente il Comune che ha predisposto che ha chiesto a un ente abilitato, c'è una una, una, un tecnico abilitato dire di fare nella redazione della Dpi.
Speaker : spk4
Si diciamo la la la, la valutazione di impatto può essere allegata al regolamento in forma sintetica, certo.
Speaker : spk6
Assolutamente formalmente, non per l'intera perfetto,
Speaker : spk4
Però diciamo,
Per l'esattezza, la la, la valutazione di fatto di.
Speaker : spk6
Riferimenti data re il tecnico che l'ha redatta e sicuramente lecito, che poi potrebbe essere quello assolutamente allo d'impatto assoluto, è minimo, diciamo questi sono gli elementi principali che andrebbero inseriti nel regolamento al fine di renderlo completo. Diciamo solo questo.
Speaker : spk4
Perfetto, sì,
Speaker : spk2
Giusto.
Speaker : spk6
E forse mancano questi la relazione.
Speaker : spk4
Sintetica. Forse.
Speaker : spk6
Mancano questi dati in questo Regolamento che stiamo andando ad approvare.
Speaker : spk2
Ecco perché mi associo alla domanda da Presidente del Consiglio. Quindi agli atti il regolamento è completo o questa.
Procedura.
Speaker : spk4
Non è prevista? L'allegazione della valutazione di impatto se ritenete opportuno allegare una relazione sintetica nulla osta, ma ciò tipicamente proceduralmente non è previsto.
Speaker : spk2
Io posso dire, né per quanto riguarda la mia attività in Regione, le valutazioni d'impatto dell'attività d'ufficio quindi procede d'ufficio, non è un. Ovviamente però qui c'è un Regolamento, ci sono degli allegati, chiedo a lei se ritiene opportuno.
Speaker : spk4
Integrare di doverlo allegare in forma, ripeto, sintetica, non di dettaglio si può fare, non è previsto,
Speaker : spk2
Quindi prego Sindaco.
Speaker : spk1
Chiedo scusa allora io ritengo che questo a questo Consiglio comunale debba approvare il regolamento al fine.
Di consentire a, diciamo a chi poi ne usufruirà,
La migliore gestione, cioè.
Le questa documentazione che rimane agli atti d'ufficio no, così come previsto dalla norma appunto rimane agli atti d'ufficio, peraltro questa è una valutazione che potrebbe essere anche aggiornata nel corso degli anni del tempo, per cui ritengo, a questo punto, che sia un errore allegarla al Regolamento, perché saremmo poi chiamati ad aggiornare il regolamento con un altro Consiglio comunale, pertanto quella documentazione che la norma io guardo l'ingegnere, perché voglio che confermi quello che sto dicendo.
Quella è la norma, prevede che la valutazione sia allegata agli atti d'ufficio così come previsto e che non sia allegata invece a questo Regolamento. Pertanto, io, Presidente, ritengo che il regolamento sia completo, che si possa procedere. Io personalmente poi non so che tipo.
Speaker : spk2
Di ma personalmente ritengo pure io ho chiesto in genere Barberini proprio questo, cioè se è obbligatorio inserire a mio parere no,
Però, se se se l'ingegnere mi dice che è obbligatorio si può inserire una valutazione del Consiglio, quindi ci può essere una proposta, visto che l'ha considerata Tritto ne sta parlando, può proporre al Consiglio, però diciamo non è obbligatorio. Quindi il Consiglio può comunque approvare gli atti così come previsto, cioè il consigliere Parisi, che ha chiesto la parola.
Speaker : spk5
Sì, grazie Presidente.
Sì, noi siamo d'accordo con, diciamo la proposta del Sindaco anche perché questa questo aspetto era emerso anche in Commissione nella Commissione 4 martedì 6 giugno, sempre la stessa Commissione, dove ero presente e alla stessa diciamo domanda della Consigliere dritto ho risposto, diciamo, nella stessa maniera in cui ha risposto il Sindaco, cioè nel momento in cui andiamo ad allegare appunto questa relazione anche in forma sintetica, poi saremo costretti a nel momento in cui c'è una variazione, ad andare da capo in Consiglio comunale per per una successiva votazione. Quindi diciamo, non ci sembra il caso, visto che effettivamente la norma non prevede appunto la l'inserimento di questo. La procedura non prevede l'inserimento di questo allegato. Grazie.
Speaker : spk2
Grazie che la parola consigliere. Benedetto.
Speaker : spk3
Grazie Presidente.
Io, su questo punto, purtroppo, devo fare una piccola critica alla maggioranza, perché, proprio come hanno sempre detto loro che le Commissioni servono per lavorare per dare il proprio contributo, purtroppo questa cosa è venuta a mancare in questa Commissione perché è stata convocata per ben due volte e due volte è andata deserta, in queste due volte era presente il comandante, quindi potevamo,
Come dire, fare tutte le domande tecniche del caso invece purtroppo, le Commissioni non si sono tenute per l'assenza di due Consiglieri di maggioranza, ora non voglio.
Colpevolizzare le 2 Consigliere perché voglio dire gli imprevisti che li abbiamo tutti, però mi verrebbe da dire come avete provveduto all'ultima Commissione ha.
A sostituirle. Potevate pensarci prima, visto che voi ne siete 10, insomma, credo che la sostituzione sin da renderebbe un po' più facile. Poi passava sostituirne una sola per poter tenere la Commissione, io non per farmi un vanto, però io e la mia collega Latrofa diciamo anche essendo solo due, cerchiamo di essere sempre presente alle Commissioni, oltre al fatto che,
Per quanto mi riguarda e per quanto mi riguarda, è stato anche un piccolo sgarbo istituzionale perché,
Come ho sempre detto al Presidente.
Almeno se qualche Consigliere.
Non può partecipare perché, ripeto, ci sono situazioni di imprevisti avvisi perché io personalmente.
Sono devo venire a posto apposta da Bari per poter svolgere la Commissione, poi arrivo lì e la Commissione non si svolge e quindi questo non mi pare alquanto riguardoso nei miei confronti. Quindi, purtroppo io avevo una serie di domande tecniche da porre al.
Al Comandante, perché quelle che a cui il consigliere Parisi mi ha potuto rispondere o OVV avuto ho avuto risposte però c'erano altre che anche lui stesso mi ha detto purtroppo deve rispondere devi fare al comandante, perché.
Sono risposte più tecniche, quindi io, come dire, spero che in futuro.
Cerchiate di essere un po' più comprensibili e di attuarli priva. Perché non succeda che per due volte consecutive la Commissione vada deserto? Proprio per questo motivo.
Noi ci asterremo dal voto perché non abbiamo avuto la possibilità.
Di poter lavorare su questo regolamento. Grazie.
Speaker : spk2
Grazie, consigliere, Benedetto, prima di cedere la parola al consigliere Parisi, guardo sempre l'ingegnere Barberini. Comunque, ad ogni modo, nell'articolo 9 obblighi del titolare del trattamento per chiudere, diciamo, il chiarimento chiesto dalla consigliera Tritto. Obblighi del titolare del trattamento sorveglianza urbana leggo.
Al comma 9.2 il Comune di negato nella sua qualità di titolare del trattamento dei dati personali adempie agli obblighi previsti dall'articolo 25 32 30 35 del regolamento UE 2016 6 7 6 7 9 in tema di sicurezza e valutazione di impatto sulla protezione dei dati personali. Quindi già qui si rimanda al fatto che il Comune adempie successivamente il 9.3 dice che è il titolare del trattamento. Consulta l'Autorità garante per la protezione dei dati qualora la valutazione d'impatto sulla protezione dei dati ai sensi del su indicato articolo 35 del Regolamento UE presenti un rischio elevato per i diritti di libertà delle prese delle persone fisiche in assenza di misure adottate dal titolare del trattamento per attenuare il rischio, osserva in ogni caso integralmente quanto previsto all'articolo 36 del medesimo Regolamento comunitario. Comunque, diciamo, mi sembra di capire che non ci siano quindi non viene presentato un rischio elevato, quindi non c'è stato un rischio elevato, era il Comune di negato, ha fatto l'adempimento, diciamo il regolamento, quello che è previsto il regolamento, prego consigliere Parisi,
Speaker : spk1
Grazie Presidente.
Cioè volevo innanzitutto dichiarare che non è corretto affermare che i lavori di Commissione non si sono tenuti sul regolamento di videosorveglianza perché abbiamo avuto una Commissione il 6 giugno, martedì 6 giugno e quindi in quell'occasione abbiamo discusso del regolamento nel caso in cui c'è l'assenza, o di un, in questo caso, del comandante o gli uffici, sono comunque sempre a disposizione la Pa da appunto per i consiglieri comunali, così come specificato dal dal Presidente del Consiglio.
Il Consigliere, chiaramente, non si può permettere.
Di andare a sindacare sulla presenza, sull'assenza di.
Speaker : spk3
Di consiglieri comunali a, nella partecipazione, appunto di una Commissione, anche perché ognuno ha, diciamo i propri impegni e visto anche che la responsabilità della convocazione della Commissione, 4 è in capo al Presidente Tritto che dovrebbe coordinare poi i lavori di Commissione con tutti gli appartenenti appunto alla Commissione, 4, quindi, tra l'altro, c'è da dire anche che, per quanto riguarda l'argomento videosorveglianza, da quello che apprendo anche dai colleghi Consiglieri, ci sono state anche altre Commissioni in cui comunque l'argomento è stato, è stato trattato per cui,
Appunto, con la presenza dei consiglieri che fanno parte della Commissione, 4, per cui non è corretto affermare che i lavori non si sono tenuti in merito. Appunto questo regolamento. Gli uffici sono comunque sempre a disposizione di tutti. Si possono anche chiedere ulteriori convocazioni di Commissione. Si può, diciamo anche approfondire l'argomento nel momento in cui, su questa volontà appunto viene palesata, lo si lo si può anche esprimere al Presidente del Consiglio, quindi la motivazione di non votare un regolamento e quindi astenersi dalla votazione, indicando appunto come motivazione la l'impossibilità di discutere in Commissione. Per quanto mi riguarda, per quanto ci riguarda,
La riteniamo appunto assurda. Grazie.
Speaker : spk1
Grazie consigliere Parisi, prego Consigliere, Benedetto.
Grazie Presidente,
Giusto per essere preciso, ho fatto una precisazione che capisco che tutti noi possiamo avere degli imprevisti e infatti ho detto non colpevolizzo chi non è venuto in quel giorno perché capisco bene, tutti noi abbiamo dei problemi e quindi può succedere anche che di mancare a quattro Commissioni ci mancherebbe di di seguito una dietro l'altra, perché non vado a sindacare nessun problema e non lo farò mai però, se in quelle Commissioni ciò che avete fatto all'ultima avete sostituito e quindi voi maggioranza sapevate perché credo che qualcuno vi avevo avvisato che forse non posso andare perché è un problema allo come l'avete fatto all'ultima lo potevate fare alle prime poi il 6 giugno, oggi è il 12 giugno. Io dovevo fare delle domande al comandante, le ho fatte a te consigliere Parisi alle quali mi hai risposto, sono tecniche e le devi fare al comandante. Il 6 giugno non ho avuto più tempi perché, come dire, purtroppo anche io ho esigenze familiari di andare a trovare il comandante all'ufficio e porle queste domande, siccome la prima Commissione fu indetta, se non ricordo male, almeno se non un mese fa, ma almeno una ventina di giorni fa, quindi io avevo tutto il tempo di porre le domande al comandante che era presente in quella Commissione.
È in seguito poi.
Poter collaborare a questo Regolamento. Quindi, se per voi sembra assurdo, per me non lo è grazie.
Terminato.
Prego, consigliere ardito,
Speaker : spk2
Presidente, solo per specificare che addirittura dobbiamo sentirci dire che la nostra scelta di voto è assurda, qui non siamo più liberi e nemmeno di dichiarare il nostro intento di voto, cioè dovremmo fidarci a scatola chiusa di un regolamento, non stiamo dicendo che voteremo in maniera contraria ma che ci asterremo perché non conosciamo tutti i contenuti di questo Regolamento preferiamo astenerci. Scusate se dobbiamo giustificarci,
Speaker : spk1
Grazie, prego, consigliere Parisi.
Speaker : spk3
Grazie Presidente, assolutamente non ho detto che la scelta di voto è assurda. Ho detto che le motivazioni sono assurde.
Perché in quasi tutte le Commissioni o al quale io ho partecipato, ad esempio nelle Commissioni presiedute dal consigliere Luca Cinquepalmi, quindi Commissione, 3.
La motivazione dell'astensione in quelle Commissioni e ci riserviamo di esprimere il parere in Consiglio comunale perché in Consiglio comunale abbiamo la presenza dei funzionari dei dirigenti e quindi possiamo argomentare meglio la questione in Consiglio comunale, quindi delle due l'1, quando conviene ad una parte del Consiglio comunale si cerca di astenersi lo con il parere delle Commissioni consiliari per poter poi approfondire l'argomento in Consiglio comunale, quindi poi decidere come votare in Consiglio comunale. In questo caso oggi abbiamo anche la presenza del Comandante, quindi avevamo la presenza del Comandante in alcune Commissioni che sono andate deserte o che abbiamo fatto un'altra Commissione il 6 giugno, dove abbiamo espresso un parere. Oggi abbiamo la presenza del Comandante e quindi si può anche approfondire oggi, insieme a tutto il Consiglio comunale. L'argomento quindi delle due l'1, quando conviene, si cerca di astenersi e di andare ad approfondire la questione in Consiglio comunale, altre volte invece, questo ragionamento non conviene, quindi non lo si fa grazie,
Speaker : spk1
Grazie.
Speaker : spk2
Consigliere Parisi, prego Consigliere, Vito Presidente,
Speaker : spk1
Solo per dire che naturalmente, in quanto consigliere di minoranza noi andiamo in Commissione, vediamo le carte, se c'è il dirigente, facciamo delle domande e poi approfondiamo in separata sede della discussione. in questo caso. Non essendoci stato il dirigente, non avendo avuto risposte tecniche, non abbiamo potuto affrontare la seconda parte dello studio, tant'è vero che quando in Commissione ci riserviamo di esprimerci in Consiglio comunale lo facciamo tranquillamente perché abbiamo tutte le capacità per poter affrontare la discussione e se riteniamo opportuno fare ulteriori domande in Consiglio comunale, lo facciamo perché il Consiglio comunale alla fine è l'organo principale dove poter fare le domande. Questo significa però che noi arriviamo preparati in Consiglio comunale e se abbiamo bisogno di fare qualche domanda in più, la facciamo oltre a quelle che abbiamo potuto fare in Commissione. In questo caso non c'è stata data la possibilità di poterlo fare e quindi semplicemente stiamo dicendo che ci asterremo dalla votazione.
Speaker : spk2
Così ardito cedo la parola alla consigliera dritto.
Speaker : spk4
Presidente della prima Commissione era presente il comandante Filograno e non erano nessuno di noi, ha neanche l'opposizione, aveva il Regolamento, tanto che chiesi al comandante di poter mandare una PEC e di dare la bozza di questo regolamento a tutta a tutti i Capigruppo. perché non avevano in mano alcun documento, poiché si tratta di un di un Regolamento estremamente tecnico. Infatti anche questa DPI cioè non stiamo qua, stiamo parlando di valutazione di impatto. Stiamo parlando di cose estremamente tecnica. Io faccio una semplice domanda, Vice poi riferito per questo per dire che non è non si è discusso un granché, perché poi due Commissioni sono andate deserte, una non c'era, nessuno dei dei consiglieri di minoranza, viva il regolamento, l'ultima il comandante non c'era perché era impossibilità e non è stato più possibile anche per motivi miei personali. familiari, convocare altre Commissioni. Tra l'altro, io ho convocato anche alle Commissioni di martedì mi era stato chiesto il martedì e mercoledì è quello ho fatto e quindi diciamo, c'è anche la coordinazione.
Questa valutazione d'impatto è stata fatta redatta in quale data e da quale tecnico,
Grazie. commissionata dal Comune,
Speaker : spk5
Ripeto nuovamente, per norma la valutazione di impatto e per risposta dal titolare, nonostante non da una parte terza. l'ente Comune De Castro, con il comandante e i suoi collaboratori e il mio supporto è stata predisposta la valutazione di impatto che non è un ente terzo certificatore e è l'ente stesso che, attraverso i propri uffici, predispone la valutazione di impatto.
È stata predisposta nel 2021 2022 e inizio 2023 perché la valutazione di impatto è un non documento soggetto riesame periodico.
De minimis annuale okay articolo 35, ma non si è provveduto alla comunicazione preliminare al Garante, l'articolo 36 del Regolamento 6 7 9, in quanto il rischio che il Sindaco non è risultato elevato in considerazione delle misure di mitigazione dei rischi applicate e programmate.
Speaker : spk2
Grazie, ingegnere, prego.
Consigliere Parisi, ha chiesto la parola, prego.
Speaker : spk3
Sì, grazie Presidente, no, diciamo, voglio.
Speaker : spk1
Solo specificare.
Speaker : spk3
Che probabilmente questo è solo un pretesto per non affrontare.
Do la discussione in Consiglio Comunale sul Regolamento di videosorveglianza perché, diciamo, non ci convincono le motivazioni anche espresse dal consigliere ardito, perché se così fosse in Consiglio, in Commissione uno che c'è quindi la totale assenza delle minoranze e abbiamo solo la presenza dei tre consiglieri di maggioranza e quindi lo lo le altre forze politiche non sono mai presenti in Commissione non hanno la possibilità quindi di accedere alla discussione con i dirigenti con gli Assessori, di conseguenza, non dovrebbero mai votare questioni che la Commissione 1 affronta, come ad esempio il project financing, che abbiamo oggi. Quindi io mi aspetto anche l'astensione al project financing, visto che le minoranze in Commissione uno non sono venute.
Speaker : spk1
Grazie.
Speaker : spk2
Consigliere Parisi che do la parola al consigliere Benedetto.
Ora io non è.
Che voglio cioè non devo giustificare niente, perché voglio dire poi alla fine,
Nelle mie,
Nelle nostre volontà, a fare e decidere cosa votare o no, non siamo certo a ciò che dovete dire voi, il fatto è che purtroppo, fin quando continuate a non ammettere alcune cose che si verificano secondo me, viene a mancare la collaborazione, eppure credo che da parte mia c'è sempre stata e anche nelle Commissioni e lo possono testimoniare credo sia la Presidente di Commissione che i Consiglieri.
Io le domande le potrei anche porre ora al comandante, ma non posso fare le mie considera su due piedi, poi devo decidere cosa fare. È normale che noi, quando diciamo l'ha detto il Consigliere ardito, ci riserviamo in Consiglio comunale, è perché, comunque facciamo delle valutazioni anche nei nostri gruppi.
Quindi oggi io posso far se volete, se state comodi, io ce li ho, le domande da fare, ma non servirebbe a nulla, servirebbe solo ad avere qualche risposta, ma se io poi volessi portare o proporre qualcosa non sono più nei termini ciò che poteva essere prima, come è successo molte volte che ho fatto le domande mi sono come sede non c'era altro da dire ed è finita lì per ora volendo addossare la colpa a noi. per il fatto di astenerci, ma questo a me mi sembra assurdo.
Grazie Presidente, grazie.
Speaker : spk3
Consigliere, Benedetto,
Non vedo altre iscrizioni a parlare, pertanto, se.
Posso procedere all'Ispi, scusate la valuta alla votazione del punto in oggetto ricordo approvazione, nuovo Regolamento comunale per la disciplina della videosorveglianza sul territorio e presso le sedi del Comune di nei cappero favorevoli al punto in oggetto chiedo le situazioni nelle mani 2 4 6 8 9,
Contrari.
Astenuti,
5.
Si vota per l'immediata eseguibilità del provvedimento silenzio favorevoli.
2 4, sempre nuove contrari astenuti.
Punto numero 4 viene quindi approvato.
Punto numero 5, iscritto all'ordine del giorno, Regolamento comunale per l'assegnazione dei contributi economici di natura sociale chi cede la parola al vicesindaco, la truffa ah, scusate la consigliera De Bellis, prego.
Speaker : spk1
Grazie Presidente buonasera a tutti.
Il regolamento che ci accingiamo ad approvare questo oggi è un mero aggiornamento del regolamento esistente e quindi rivisitato l'Amministrazione comunale è sempre attenta e a favore delle persone in condizioni di fragilità, perché le esigenze nel tempo per le persone con problemi socio economici cambiano e questo ci ha portato a rivedere le categorie a cui estendere i contributi leva recati casistiche e la situazione reddituale del nucleo familiare con la rivalutazione biennale sulla variazione media annua dell'indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie. Con questo Regolamento la soglia di accesso ISEE è derogabile. Se la situazione economica del momento non trova un riscontro con l'impegno ordinario, si continua a confermare la volontà di questa amministrazione, vicina alle persone, con i problemi di varia natura. Grazie.
Speaker : spk3
Grazie consigliera De Bellis, non vedo l'iscrizione a parlare, potrebbe redatto prego.
Speaker : spk2
Allora,
Proprio in dimostrazione anche su questa Commissione, proprio per farvi capire la nostra.
Voglio dire libera scelta dei votazione anche qui, quando ci siamo visti e non avevamo avuto il regolamento, l'abbiamo chiesto è la consigliera De Bellis, che ne aveva una copia, che l'ha consegnata e abbiamo in comune accordo ci siamo detti che se c'erano qualche domanda o qualche.
Dubbio sul regolamento l'avremmo avvisata e ci avrebbe, ho convocato un'altra Commissione letto, il Regolamento analizzato nel gruppo andava bene, non abbiamo ritenuto opportuno convocare un'altra Commissione e quindi.
Oggi ci accingeremo a votarlo a votare a favore. Questo per dire cosa che se.
Non c'è da parte vostra,
Collaborazione citate i tempi per poter. a dare il nostro contributo o quantomeno analizzare il vostro lavoro e approvarlo, oppure noi non ci tiriamo mai indietro, quindi.
Speaker : spk3
Era giusto per precisare questo e comunque.
I quattro consiglieri che fanno parte a rifare me ha riflessi fanno riferimento al Partito Democratico, voterà a favore, grazie grazie consigliere Benedetto, se non ci sono altre, prego Consigliere Ciavarella,
Speaker : spk2
Grazie Presidente.
Mi collego a quanto detto dal dal consigliere Benedetto.
Aggiungo pure che,
Per correttezza, siamo stati anche chiamati a sentire se era era esaustivo tutto quello che portava il regolamento o che devo dovevano convocare un'altra Commissione, questo l'ha fatto il dirigente.
Giuseppe De Benedetto, grazie.
Speaker : spk3
Grazie. Pertanto, se non ci sono altri interventi, pongo in votazione l'approvazione del nuovo Regolamento comunale per l'assegnazione di contributi economici di natura sociale. Onorevoli, al punto in oggetto.
Unanimità, 14 si vota per l'immediata eseguibilità del provvedimento favorevoli.
Unanimità, 14.
Esaurito, quindi il l'ordine del giorno, possiamo passare con l'ordine del giorno aggiuntivo,
Primo punto, iscritto all'ordine del giorno e variazione al bilancio di previsione 2023 2025 di competenza e di cassa che do la parola all'assessore Santa Maria per la relazione.
Speaker : spk4
Grazie presidente, saluto il Consiglio, i cittadini.
Si tratta sì, di questa proposta di delibera, che appunto si appoggia alla deliberazione di Consiglio di oggi, del primo punto all'ordine del giorno di oggi, che riguarda appunto l'approvazione rendiconto di gestione per l'anno 2022 sulla base di quelle sul fatto e sulla base del fatto che ci sia un avanzo di amministrazione per l'anno precedente di poco più di 13 milioni e 700.000 euro e che parte di questi vincolate accantonata e altra quota parte destinata agli investimenti due depurate, queste tre aliquote resti disponibili poco più che 2000000 e 100, visto che il dirigente del settore del primo settore, cioè dei tributi,
Avrebbe dovuto destinare delle somme per i centri estivi sia del 2023 che ha bar ristoro di quelli del 2022,
Vista anche la.
Appunto variazione in ordine al Corsello pedonale di via Casamassima, quello per raggiungere lo stadio e il campo B e che prevede una somma di 430.000 euro, come si accennava un po' prima in questo Consiglio, vista anche la la questione del progetto finanza, che è un'operazione of balance che non dovrebbe rientrare in un bilancio perché non prevede né entrate meno uscite e che quindi vada estrapolata dal bilancio di previsione. 2023 e 25 si propone appunto di destinare la somma di 430.000 per il Corselli di altri 9.767 63 centesimi per la spesa corrente, invece che riguarda i centri estivi. Questa è la la la proposta di.
Di questo.
Speaker : spk3
In oggetto. Grazie grazie, assessore Santa Maria.
Pongo quindi porre alla vostra attenzione il punto in oggetto, non so se ci sono le iscrizioni, prego Consigliere ardito.
Speaker : spk1
Grazie Presidente, volevo fare una domanda,
Speaker : spk3
Allora il.
Speaker : spk1
Diciamo nel 2019, quindi ricordavo bene quando dicevo nel Consiglio comunale di aprile che effettivamente il progetto del Corsello era andato già in Consiglio comunale, perché lo poi lo portammo l'approvazione del progetto definitivo,
Con un quadro economico di 210.000 euro.
Nell'aprile.
2023, nell'approvazione del bilancio.
Abbiamo destinato un'ulteriore somma di 380.000 euro.
Oggi.
Portiamo sul Corsello altri 430.000 euro, quindi siamo arrivati da un un'idea iniziale di 210.000 euro, siamo arrivati ad 1000000 di euro o ci sono questi questi 430.000 euro che oggi state mettendo come si rapportano ai 330.000 euro che abbiamo messo ad aprile, grazie?
Speaker : spk3
Grazie, non so se vuole replicare l'Assessore Santa, Maria prego,
Speaker : spk4
Sì, Presidente, trattasi di mera sostituzione con la rivisitazione, alla luce della rivisitazione dei prezzi di marzo 2023, cioè dell'anno in.
Speaker : spk3
Corso, quindi.
Speaker : spk1
Quei 330 diventano.
Speaker : spk2
3 9 3. Arrivano i 330.
Speaker : spk3
La revisione.
Speaker : spk1
Dei prezzi.
Speaker : spk3
Ok sì,
Speaker : spk1
Ci va.
Speaker : spk2
La mia terza variazione Morezzi,
Speaker : spk1
Di cui abbiamo parlato a ad aprile.
Speaker : spk2
Aprile.
Speaker : spk4
380 ad aprile 4 e 30 oggi, alla luce di quella rivisitazione,
Speaker : spk3
Va bene.
Grazie, non so se ha terminato così ardito, andiamo avanti, quindi non vedo altre ah, scusate continui, Cinquepalmi aveva dimenticato,
Speaker : spk5
Grazie Presidente, come già anticipato nel mio precedente intervento, sappiamo bene come investire l'avanzo di esercizio 2022.
Oggi diamo una risposta al Consiglio, a quei cittadini che in questi ultimi mesi ci hanno chiesto del famoso Corsello in via Casamassima, il Sindaco, già in questa Assise ha spiegato più volte quali sono state le difficoltà incontrate durante la progettazione, e la realizzazione dell'opera,
Un'opera Presidente, che nell'ultimo periodo è sembrato un capriccio di questa Amministrazione, non un servizio che i cittadini da trent'anni chiedono a quest'Ente, insomma, ci è sembrato che l'opera dovesse essere sabotata con ogni mezzo per dimostrare l'inefficienza amministrativa o peggio ancora a minare la professionalità di chi sta seguendo l'opera da un punto di vista gestionale e progettuale come si suol dire, niente di nuovo sul fronte occidentale. il corsello di via Casamassima si farà, è una promessa che abbiamo fatto l'intera collettività e niente potrà distoglierci da questo intento. Siamo consapevoli del ritardo accumulato, ma oggi siamo in grado di garantire al paese un'opera completa, sicura e soprattutto rispondente in toto alle esigenze di chi ne usufruirà il voto della maggioranza a questa variazione di bilancio sarà ovviamente favorevole. Grazie.
Speaker : spk3
Consigliere Cinquepalmi, prego, Consigliere bene adatto.
Speaker : spk2
Solo per precisare perché non non confondiamo, cioè non è che noi siamo contenti se il corsello non si farà, se la biblioteca non si farà se il Parco non si farà, io credo che il ruolo dei Consiglieri comunali è quello di vigilare e capire perché certi.
Lavori sono fermi, se poi nemmeno questo possiamo fare, ma, insomma, spiegatemi voi quando il corsello si farà, io sarò il primo ad essere contento quando si aprirà la biblioteca, noi saremo i primi ad essere contenti. Forse non vi è chiaro sto passaggio.
E quindi è inutile che ripeto ogni volta, come se noi siamo contenti che alcune opere non sono finite,
Saremo i primi a venire lì, ad aprire le opere con voi.
E spero che questa cosa. Bassi, poi, se non possiamo scrivere che alcune opere sono sul Corsello, c'era un errore, noi l'avevamo detto.
Poi abbiamo vigilato, abbiamo fatto un accesso agli atti e abbiamo solo spiegato i motivi pure perché perché alcuni cittadini non v'è, non ci sono che sono quelli che hanno votato, noi pure ci vengono a chiedere perché sta fermo perché sta fermo.
Attraverso gli accessi agli atti e qua c'è il dirigente dove ci ha dato i motivi in base al no sulla biblioteca e sul Corsello abbiamo spiegato quali erano i motivi.
Sennò ci è vietato fare questo. A suo punto mi chiedo quale sarebbe il nostro ruolo, il ruolo di tutti i Consiglieri e grazie.
Speaker : spk3
Grazie, ha chiesto la parola, la consigliera Di Donna,
Speaker : spk1
Sì, grazie Presidente. Siccome veniamo spesso anche ammoniti, se parliamo, se ci magari ci capitano di parlare con il collega vicino, vorrei che.
Tutti noi Consiglieri ci rivolgessimo alla Presidenza del Consiglio, non direttamente al Consiglio comunale o ai colleghi consiglieri comunali, perché questo è il ruolo del Consiglio comunale, grazie Presidente,
Speaker : spk3
Grazie, andiamo avanti, pongo in votazione.
Pongo in votazione il punto in oggetto, variazione al bilancio di previsione 2023 2025 di competenza e di cassa favorevoli alla proposta.
2 4 6 8 10 contrari astenuti, 4 si vota per l'immediata eseguibilità del provvedimento favorevoli.
10 contrari astenuti, 4.
Anche questo punto viene quindi approvato.
Punto numero due, iscritto all'ordine aggiuntivo proposta di project financing relativa progettazione, costruzione e gestione del cimitero comunale, approvato con deliberazione del Consiglio comunale numero 43 del 2 8 2021 dichiarazione di pubblico interesse e provvedimenti consequenziali, le do la parola all'assessore Santa Maria per la relazione.
Speaker : spk4
Grazie, Presidente, sì, in effetti si cita la deliberazione del 2 agosto 2021, ma la narrativa parte ancora prima con la proposta viene dalla azienda quindi dell'impresa nel 10 agosto 2018, che fa una previsione di 3.968 loculi, per i vent'anni appunto di gestione di quello che è previsto nel progetto finanza che appunto è una.
Speaker : spk3
Partnership pubblico-privata e con una serie di integrazioni adozioni, varie integrazioni, soprattutto tra il 2022 2023. tra l'altro, revisionate come rivisitazioni dalla supporto al RUP, che era stato nominato nel 2019 dall'Ufficio tecnico dell'epoca.
Ribadito, appunto che, per un totale di 4 milioni 784.000 e pochi altri euro, il progetto finanza è utile perché sgrava l'intera Amministrazione, la città dal dover seguire gare, appalti lavori ed esternalizzata in toto salvo a controllare appunto il buon esito e il buon avvio e le procedure previste appunto in questo tipo di accordo pubblico privato. e premesso anche la appunto, oltre che la difficoltà tecnica, l'alto fabbisogno di capitale, perché stiamo parlando di quasi 5 milioni di euro. È chiaro che,
È stato già appunto approvata la proposta e qui invece si si procede, si dà, si darebbe in questa proposta attuale.
Il seguito agli atti consequenziali di ufficio per la.
Banditore della gara per il bando di gara per l'affidamento, dove è previsto anche il diritto della prelazione per il proponente. Ovviamente vincerà chi proporrà al meglio sulla base di un capitolato che è quello allegato a questa deliberazione. Grazie Presidente.
Speaker : spk2
Grazie Assessore, quindi, come ha detto anche nella Conferenza dei Capigruppo, con questa delibera si va a fare un aggiornamento di una delibera di Consiglio già approvata dal 2021, in particolare numero 43 del 2 8 2021. sono iscritti a parlare, prego Consigliere ardito,
Speaker : spk1
Grazie Presidente, il.
2 agosto, se non ricordo male, nel 2021.
Feci presente a questa Amministrazione, che probabilmente saremmo ritornati in Consiglio comunale, perché stavamo approvando un project financing di tre anni prima del 2018 che con la crisi che stavamo per avere, molto probabilmente avremmo dovuto rivedere i prezzi.
Quindi oggi il abbiamo più o meno un 470.000 euro in più di di lavorazioni o dico bene.
Speaker : spk2
Sì, termino l'intervento, magari il se l'Assessore vuole appuntarsi.
Speaker : spk1
Il questo, le domande qui dobbiamo 407 più o meno, le altre spese rimangono, quelle qualcosa a me hanno sulla progettazione, però la voce lavori è quella che subisce l'incremento maggiore,
Poi il nel 2021 l'Assessore parlava di un agio che la la ditta avrebbe dato alla all'Amministrazione comunale di 250 euro all'oculo quindi chiedo se sono confermate oppure una cifra in variazione.
L'altra domanda è.
Nel diciamo nella proposta di finanza di progetto dice che l'appalto prevede anche la cessione degli stessi loculi, è quel è quella dell'intero cimitero di né Cattaro, con capitali privati da parte del soggetto concessionario, siccome l'altra volta parlammo di nuova espansione a gestione di di chi proponeva il progetto di finanza oggi si parla di completa gestione, quindi tutto il cimitero va in gestione a chi va a vincere questa gara.
L'altra domanda che vi faccio.
All'articolo 26.
Il diritto d'uso del loculo e personale non è commerciabile e richiedente del loculo stesso, non può trasferirlo a nessun titolo, ha ragione ad altri, né per mutarlo, né consentirle l'uso a soggetti diversi dagli aventi diritto.
Diciamo che negli anni,
Succede molto spesso che in assenza di.
Di loculi o in assenza della possibilità di usufruire di un loculo, si consentiva la.
Al al defunto di potersi appoggiare in un loculo magari di un'altra di un'altra proprietà, in maniera naturalmente momentanea per poi essere trasferiti nel momento in cui si aveva la proprietà piena del dell'oculo, in questo caso ci viene.
Viene eliminata questa possibilità. Con questo articolo.
E poi dice che le tariffe di concessione saranno determinati in sede di offerta, ma vi chiedo se ci sono dei limiti oltre cui non andremo per l'acquisto dei dei loculi.
E nell'ultima pagina, nel caso in cui, al termine del periodo di concessione, risultassero dei loculi ancora da assegnare,
Gli stessi saranno ceduti dal concessionario all'Amministrazione concedente, la.
Speaker : spk2
Quale corrisponderà per ciascun loculo, non ha segnato una somma comprendente il costo di assegnazione, al netto della somma della lastra e accessori rivalutata all'ultimo anno di concessione, quindi, che succede che alla fine dei vent'anni, se ci sono dei loculi non venduti, l'Amministrazione comunale si impegna a comprarli oppure a dare una nuova concessione in base al valore dei loculi ancora da assegnare? Quindi non so se vi siete fatti anche una una previsione perché eventualmente, il Comune dovrà fare un esborso e non sappiamo di quanto dovrà essere grazie,
Grazie, prego, Assessore,
Speaker : spk1
Sì, grazie Presidente, allora, per quanto riguarda il cutie circa 400.000 euro, non mi fate dire adesso i dettagli, in effetti, che son dovuti alle varie rivisitazioni dei prezzi, rivisitazione che sarebbe comunque stata come per tutte le opere di cui cui faceva cenno anche il Sindaco nel corso di questo Consiglio per tutte le opere pubbliche non solo di questa città quindi, tanto con tanto più per il progetto finanza che si sarebbe dovuto eventualmente rivedere se non fosse stato abbiate almeno la parte esecutiva, però qui il dirigente può dare lumi maggiori. Per quanto riguarda l'agio, si confermiamo i 250 euro per loculo che saranno eventualmente destinati per la manutenzione straordinaria della parte. È esistente perché, invece che incamerare, trattenere questi danari,
A beneficio della collettività verrebbero reinvestiti e quindi a discrezione della, sarà a discrezione dell'amministrazione attuali e future.
La decisione sui lotti di intervento, che comunque verranno segnalati dall'ente gestore che conoscerà bene i suoi luoghi e quindi.
Gli ambiti del cimitero sia esistente che nuovi, intendiamo bene cosa intende per progetto finanza il progetto finanza riguarda.
L'inflitti mento di loculi nella zona di espansione, non nella zona antica storica esistente che nella parte di ampliamento verrà densificare in qualche modo no a livello di volume di e di questi loculi nei vent'anni a venire.
Per cui la parte la gestione avviene, sarà riguarderà tutto il ciclo intero, ma per quanto attiene l'igiene e il controllo e la sicurezza, e quindi la manutenzione ordinaria, nonché la segnalazione agli uffici e quindi indirettamente all'amministrazione di eventuali anomalie o necessità di manutenzione straordinaria sulla parte esistente, mentre sarà a loro cura totale a carico quindi spese e cura totale dover gestire la manutenzione straordinaria straordinaria dalla parte da loro, da cioè da lì, dalla dalla vincitrice tra le imprese, dalla parte realizzata dall'impresa vincitrice del progetto finanza in ordine al diritto dell'oculo che personale tale rimane e l'appoggio temporaneo di cui narrava il Consigliere ardito.
Sì, se nella leggenda metropolitana per ipocrisia.
Cioè, per mancanza di ipocrisia di dire ho sentito anch'io, ma non credo sia previsto assolutamente.
Invece è prerogativa dell'impresa aggiudicatrice aggiudicataria di gestire eventuali necessità,
Così come controllare che tutto avvenga secondo il secondo i crismi, che comunque l'ufficio dovrà controllare anche in maniera indiretta, tramite appunto il suo personale,
E quindi c'è anche la possibilità di richiedere il loculo da parte del congiunto. Quindi questa è un'estensione di possibilità che prevede una tradizione, questa SIN non solo noi, ma immagino di di di poter almeno lasciare per l'eternità i congiunti che possono essere marito e moglie, ma anche in asse verticale e quindi questo si è una realtà che si di cui si è discusso.
Per le tariffe di concessione e sono previsti incrementi da Istat con un limite del 3%, se non ricordo male.
Perché è chiaro che, insomma, un'inflazione negli anni tende a far aumentare i prezzi, quindi è stato previsto, non c'è un tetto limite, ma è chiaro che ci sono.
È stato fatto uno studio dalla dalla parte consulente, quindi dai consulenti,
Che hanno coadiuvato l'ufficio e che quindi ha verificato sia la sostenibilità, lo stress test che questo. Questa proposta, della appunto della dell'impresa proponente, sia sostenibile sia che la collettività ne sia soddisfatta, è protetta in qualche modo anche a livello di prezzo, quindi ha superato tutti i tassi a quelli di ammissibilità allo stress del mercato che, come possiamo immaginare, non è solo prevedibile in condizioni ordinarie, ma ci possono essere eventi estremi che possono far saltare tutte le curve di estrapolazione, di previsione, anche finanziaria e ma che, allo stesso tempo tutela i diritti della collettività ad avere dei prezzi calmierati. punto rispettose,
Speaker : spk4
Ossequiosi del diritto di chiunque a essere sepolto tumulato, soprattutto a, altresì, ci sarà la possibilità di essere invece inumato.
E anche la possibilità di essere inceneriti, quindi con la Pro possibilità di avere delle urne cinerarie da riporre in dei.
Colombari, definire così questi loculi per le ceneri.
In ordine, invece, al punto 6,
A fine concessione si è previsto l'acquisizione da parte, ma questo rientra negli schemi contrattuali dal progetto finanza che abbiamo scoperto in questa in questo. In questa situazione essere così oppure l'estensione della concessione per periodo utile, a.
Piazzarli, scusate il termine quindi a renderli.
Di diritto e di in concessione dai privati, dai dei cittadini, insomma, ma questo devo dire uno scenario così lontano che forse è il caso di tralasciare a chi ci succederà grazie.
Speaker : spk1
Grazie Assessore,
Prego consigliere Parisi, aggiungo che comunque già che non lo so, se lo dirà anche il Parisi Presidente della prima Commissione consiliare.
Il Consiglio comunale è tenuto ad aggiornare anche il regolamento di polizia mortuaria, cui vado in genere lo cito.
Perché poiché anche vecchio e quindi diciamo in quella sede si possono, omettere il discorso re, diciamo regolarizzare il discorso della concessione dei loculi a tutte le altre altre questioni, prego consigliere Parisi sì, grazie.
Speaker : spk3
Presidente, no, solo per precisare a, diciamo però per un quesito posto dal Consigliere Vito. In riferimento appunto all'acquisto dei loculi da parte. no dell'ente al termine dei vent'anni, e che comunque questa.
L'andamento della costruzione appunto dei loculi è fatta in base ad un'analisi demografica precisa che è presente anche all'interno della convenzione del Piano.
In cui prevede, appunto che a regime, quindi poi, anche al termine dei vent'anni, l'obiettivo, quindi, è di sostenere in maniera totale tutto il fabbisogno, quindi tutta la capacità dei 3.968 loculi in base, appunto, quello che è l'andamento demografico. Quindi in teoria, diciamo si dovrebbe arrivare al termine dei vent'anni senza avere la necessità, quindi di acquisire i loculi, anche perché questo progetto appunto alla poi a diciamo.
È stato all'obiettivo appunto di risolvere il problema dei loculi da qui a vent'anni. Per quanto riguarda la Commissione consiliare, abbiamo portato appunto questa proposta di delibera in Commissione e abbiamo fatto anche una Commissione mesi fa. Per quanto riguarda il regolamento di polizia mortuaria, che bisogna aggiornare.
In quella Commissione. Anche era anche presente il Consigliere ardito. Ci siamo.
Siamo rimasti appunto d'accordo che avremmo da prima.
Approvato il project financing in Consiglio comunale, per poi appunto riprendere, così come anche indicato la Presidente il il regolamento in questione. Grazie.
Speaker : spk1
Grazie, consigliere Parisi,
Prego, Assessore. Santamaria, vuole aggiungere.
Speaker : spk4
È giusto ulteriore precisazione di quello che ho appreso, dell'aggio di cui mi chiedeva la consigliera Vito 250 euro sono anch'essi rivalutabili, come tutte le altre voci rivalutabili, come spese quindi a vantaggio delle imprese in ordine all'inflazione all'Istat, quindi volevo precisare anche questo, così come potrebbero lievitare le spese di gestione e quindi è stato tutto considerato come incremento in condizioni ordinarie di mercato anche l'aggio verrà rivalutato in funzione dell'andamento dei prezzi, quindi l'in Cumming economico per l'amministrazione, grazie.
Speaker : spk1
Grazie Assessore, ci sono altri interventi, prego così ardito.
Speaker : spk2
Dichiarazione di voto, Presidente,
Pur avendo dei dubbi su questo, su alcuni aspetti di questo progetto,
Essendo un'opera strategica per il Comune di negatore, per i cittadini che chiedono, naturalmente, la creazione di nuovi loculi. noi voteremo a favore di questo provvedimento, sperando che gli otto mesi previsti per la realizzazione dei primi 800 loculi siano.
Parti partano il più in fretta possibile, rispettino i tempi di marcia perché ad oggi, purtroppo negato alesatura, grazie,
Speaker : spk1
Grazie consigliere Parisi, pre scusate, grazie sì, ardito, prego, consigliere Parisi,
Speaker : spk3
Grazie Presidente felice che.
Questo punto, all'ordine del giorno, possa essere votato all'unanimità anche perché, diciamo, pensiamo che il fabbisogno.
Pregresso dei loculi, che da quello che mi risulta che ammonta a circa 500 richieste rispetto diciamo a quello che è l'andamento anche annuale pensiamo si possa ammortizzare nel giro di un anno, di conseguenza, se.
Speaker : spk1
Approviamo oggi in Consiglio comunale o il project financing, speriamo che nel corso del 2024, quindi al termine del 2024, si possa risolvere tutto il problema del pregresso e del anche diciamo. o dell'anno dell'anno successivo. Grazie.
Speaker : spk2
Grazie consigliere Parisi, se non ci sono altri interventi, pongo in votazione, sì, prego, Sindaco, chiusura,
Speaker : spk3
Sì, Presidente, solo per aggiungere,
A beneficio di chi ci segue in streaming.
Che, ecco, adesso l'ufficio avrà la possibilità di bandire la procedura e che.
Ah va anche precisato nella fase di aggiornamento.
L'ufficio ha.
Rilevato quindi è stato anche provvidenziale in questo caso magari solo in questo caso, a differenza delle altre,
Opere delle altre progettazioni, però, in questo caso l'incremento dei costi ci ha consentito di modificare il project financing rispetto proprio alla agli elaborati, perché.
Su vincolistica e su cose che non stiamo qui a specificare, erano stati commessi degli errori e quindi abbiamo aggiornato, oltre che i prezzi, anche proprio gli elaborati, quindi l'operazione è stata molto complessa, così come effettivamente è emerso dalla corretta.
Il magistrato, l'esposizione dell'Assessore Santa Maria.
E quindi oggi siamo finalmente certi di approvare.
La soluzione.
Dei cittadini chiedono en a questa amministrazione ormai.
Dall'inizio del nostro insediamento, perché il cimitero è un'altra città,
Cimitero è un'altra città,
Devo dire anche che io mi sono fatto.
Ho una un excursus, una valutazione.
Però per e ho anche determine o tutti gli atti proprio perché.
Sul cimitero sono state fatte delle,
Lo devo dire purtroppo sembra un disco rotto,
Però delle errate valutazioni errate. esecuzioni in passato e oggi, oltre a.
Come dire, dover risolvere i problemi che sono, diciamo, Congedo cogenti,
Rispetto alla mancata possibilità di poter ricevere un lotto in assegnazione, siamo alle prese con.
Una struttura esistente. cadente nel vero senso della parola c'è una struttura esistente che.
Non dico all'ordine del giorno, ma quasi.
La necessità di manutenzione.
Lo dico anche perché mi capita, Presidente, di sentire di leggere.
Delle considerazioni che arrivano anche dalle parti politiche avverse, secondo le quali.
Questa Amministrazione non farebbe manutenzione al cimitero e quindi, a causa di questa mancata attività o di questa.
Presunta mancata attività, le lastre cadano anche le lastre di quei loculi che sono stati occupati dai feretri.
E questo non è vero, va detto.
E non sto dicendo che sia stato assalito in questo Consiglio comunale per carità, va detto però che la nostra Amministrazione comunale.
Proprio perché nel lontano 2014, quindi, quello che dico è di fatto dimostrato dagli atti che ci hanno preceduto.
È stato fatto un contenzioso con il CUN, diciamo dal Comune di né Cathróe, tra il Comune di De Castro, è la società che ha realizzato i loculi in ampliamento e li ha realizzati male ma adesso Aurora che poi nel frattempo.
Fallita.
In buona sostanza si contestava l'esecuzione di queste opere.
Già dal 2013 14 e si chiedeva alla stessa l'Amministrazione comunale allora dirigente, Vincenzo la sorella chiedeva la stessa di fare opere.
E così si è chiusa, così si è chiuso il contenzioso con una transazione di fare opere migliorative per quasi 70.000 euro, opere migliorative che non hanno risolto alcunché. Oggi ci troviamo a.
Dover fronteggiare questa che è una vera e propria emergenza nel frattempo che vengano realizzati loculi. Quindi.
Speaker : spk1
Qui non abbiamo soltanto il problema, come diceva.
Il consigliere ardito, come pensiamo un po' tutti di.
Dotare la struttura al cimitero di nuovi loculi per chi dovrà domani.
Aver bisogno chi avrà bisogno domani,
Ma dobbiamo anche assicurarci che quelli realizzati.
E diciamo non più tardi di 10 anni fa stiamo parlando di un ampliamento fatto male,
Ma fatto con i piedi. Mi permetto, mi permetto di dire perché voglio dire sono le carte, c'è un contenzioso con le carte a parlare.
E questa Amministrazione, contrariamente a quanto viene affermato da alcune forze politiche che non cito perché francamente.
Diciamo, sono provoca provocazioni da social che, voglio dire, non devono entrare in questo Consiglio comunale,
Questa Amministrazione ha fatto.
Più interventi, li conto uno, due, tre, quattro di messa in sicurezza di alcuni lotti, spendendo.
Ben 135.000 euro e 115 semplicemente per lo dico in gergo tecnico battere e rimuovere al suono. mi spiego meglio, abbiamo incaricato un'impresa che si è fatta il giro dei loculi, quelli nuovi, per capire se queste lastre potessero cadere.
Lastre. Lo dico a beneficio di tutti che sono state posate in maniera errata con un collante che, invece di essere messo a striatura, è stato posato a pallini. Quindi questo è emerso anche dalla CTU e la delibera lo precisa, quindi 135.000 euro, in buona sostanza, semplicemente per.
Avere la garanzia che queste lastre non cadessero, è chiaro che questa garanzia non l'abbiamo avuta alla data dell'attribuzione dell'incarico, poi passa il tempo è stata inverno, sbalzo termico, alcune lastre possono cadere nuovamente,
Aggiungo.
Che sempre questa Amministrazione è stata costretta a fare una manutenzione straordinaria, completa, Presidente.
Dei due lotti 4 e 7 per Ghali al.
Intendersi al alla cripta.
All'ossario cripta,
Perché necessitanti di consolidamento strutturale questa Amministrazione ha speso in prima battuta 424 euro mi mila euro 424.000 euro 812 o le determine e poi, per una variante suppletiva ulteriori 48.498 totale 473.310 in totale questa amministrazione per mettere in sicurezza il cimitero ha speso 608.425 mila euro perché in passato ha non si è fatta la manutenzione e quindi a noi viene addebitata una cosa che effettivamente non è vera nei fatti.
B si sono fatti i lavori con i piedi.
Quindi con 608.000 euro questo lo dico Presidente, perché i cittadini lo sappiano, forse avremmo potuto realizzare se avessimo progettato un lotto, l'ingegner Crucitti non c'era, però penso di parlare la stessa lingua e quella dei tecnici.
Con 600.000 euro avremmo potuto progettare un lotto per assegnare qualche loculo, e invece siamo stati costretti a fare interventi di messa in sicurezza su.
Lastre cadenti di loculi già impegnati o vuoti è su due lotti interi.
Di due lotti interni che sono stati realizzati ora non ricordo quale quanti anni fa addirittura uno dei due ha.
Beneficiato della sostituzione del solaio di copertura e questo è stato fatto con i deceduti all'interno un'operazione,
Diciamo fatta in maniera.
Che.
Magistrale e certosina dall'impresa.
Quindi.
Questo va detto perché, Presidente, non si affermi in più.
Da un rappresentante di una forza politica o da più rappresentanti di forze politiche, che questa Amministrazione non ha nulla, abbia fatto per evitare i la la caduta delle lastre, è, voglio essere e chiudo voglio essere,
Diciamo,
Preciso, anche se voglio dire pessimista,
Preciso è pessimista, oggi non sappiamo se domani una lastra potrà accadere oggi.
Speaker : spk2
Non sappiamo se domani potrà accadere con una persona che gli passa di sotto. Purtroppo.
Io devo essere pessimista, motivo per cui noi non facciamo altro che dare fare l'ufficio, l'ufficio Patrimonio dell'Ufficio tecnico.
Da incarichi, infatti le determine sono così.
Attestate, sono così nominata e messa in sicurezza di elementi lapidei presso il cimitero vengono fatte delle dei sopralluoghi e ne abbiamo fatte tantissime, quindi ecco purtroppo.
Oltre a correre sulla realizzazione dei loculi e questo lo dobbiamo a chi attende l'assegnazione a chi ha un affetto un parente appoggiato, come diceva il Consigliere Vito in un altro loculo noi dobbiamo preoccuparci di mettere in sicurezza quello che c'è, perché,
Il rifacimento guardo gli Assessori dei tre viali del cimitero, quello centrale con tutta la zona tergale e quelli laterali, lo avevamo progettato già nel primo mandato e, purtroppo, dovendo spendere se i 108.000 euro per mettere in sicurezza quello che è stato fatto male e chiaramente non non siamo riusciti ad eseguirlo,
Oggi speriamo, ecco,
Purtroppo è brutto dirlo, io sono abituato ad essere abbastanza scientifico negli interventi, ma di mia natura, essendo un tecnico, però, speriamo che non cada nessun'altra lastra.
Speriamo che ecco quest'ultimo intervento fatto su le lastre esistenti abbia determinato la sicurezza totale del cimitero, perché purtroppo la stragrande maggioranza, anzi forse tutte tutti i loculi realizzati nell'ampliamento 10 anni fa, non 40 50 anni fa sono, diciamo,
Scusate sono stati realizzati in maniera assolutamente.
Difforme rispetto a quanto previsto dalle norme di buona costruzione. Quindi, Presidente, volevo aggiungere questo dettaglio, perché ecco venga chiarito una volta per tutte, quando si dice è il cimitero è un disastro, è che ha fatto questa Amministrazione per il cimitero. Intanto stiamo approvando oggi il project financing, dopo averlo riapprovato nonostante il.
L'incremento, abbiamo abbiamo anche corretto degli errori che sono stati eseguiti i.
Speaker : spk1
Dalla da da dalla dalla.
Speaker : spk2
Dai dai precedenti progettisti da precedenti da chi ha preceduto l'attuale dirigenza, in più siamo chiamati sempre, purtroppo, a e questo è quindi un assegno in bianco così definito ad eseguire interventi di messa in sicurezza, sperando davvero che alla fine si possa garantire la sicurezza della struttura.
Così come la gente si aspetta, grazie Presidente,
Speaker : spk1
Grazie Sindaco se non ci sono altri interventi, pongo in votazione il punto in oggetto ricordo proposta di project financing relativo a relativa progettazione, costruzione e gestione del cimitero comunale, approvato con deliberazione di Consiglio comunale numero 43 del 2 8 2021 dichiarazione di pubblico interesse e provvedimenti consequenziali favorevoli al punto in oggetto.
All'unanimità sia si metta a verbale che il Consigliere Vito si è allontanato dall'Aula quindi 13 all'unanimità.
Si vota per l'immediata esecutività del provvedimento favorevoli.
13 all'unanimità, anche questo punto viene approvato,
Terzo punto terzo e ultimo punto, iscritto nell'ordine aggiuntivo e riguarda una modifica al Regolamento per l'organizzazione del funzionamento del Consiglio comunale, approvato con delibera di Consiglio comunale numero 54 del nuovo e 12 2020.
A tal proposito che do la parola al consigliere Parisi poiché questa proposta deriva appunto da una Pro da una richiesta.
Protocollo numero 12 9 9 5 del 29 e 5 2023 proposta di emendamento che riguarda l'articolo 17 in particolare per del Regolamento per l'organizzazione del funzionamento del Consiglio comunale, prego consigliere Parisi,
Porre.
A dovevo aggiungere anche sì che è arrivata la diga del cedola cedo la parola Consigliere De Benedetto perché devo dire sì, mi sono ricordato dalla richiesta che avete fatto.
No, va be'~speaker_breath, poi puoi fare l'intervento Consigliere poi aggiungo, non so se vuole aggiungere altro oppure faccio leggo io,
Lo leggo io come preferisce.
No, va beh, lo diciamo, lo dico prima, facciamo, facciamo, è comunque è pervenuta una proposta.
Perché comunque c'è una richiesta di rinvio.
I Consiglieri vado a leggere, è arrivata stamattina, sì, mi ero, mi ero appuntato l'avevo dimenticato,
I sottoscritti ardito Sergio Benedetto Guglielmo Ciavarella, Giuseppe Latrofa, Maria Rita qualità di consiglieri comunali in merito al punto appunto, modifica Regolamento per l'organizzazione del funzionamento del Consiglio comunale premesso che il regolamento per l'organizzazione del funzionamento del Consiglio comunale, l'articolo 19, comma 3, dice che i pareri delle Commissioni sono obbligatori in tutte le materie di competenza del Consiglio, chiedono se la Commissione di riferimento alla tematica all'ordine del giorno sia stata convocata e quindi ci sia stata una mancata comunicazione sottoscritti riguardo a detta convocazione. se la Commissione di riferimento non sia stata convocata e quindi non ci sia stato il passaggio richiesto dal regolamento articolo 19, comma 3, in entrambi i casi i sottoscritti Consiglieri hanno visto hanno visto non rispettati i propri diritti. Pertanto chiedono il rinvio del punto all'ordine del giorno.
Ora rispondo nel merito su questa richiesta perché diciamo si parla di diritti dei Consiglieri comunali. Io guardo, lei considera bene, ha detto il Consigliere Ciavarella presente nella Capigruppo, se ricordate, io vi ho detto.
Poiché la Conferenza dei Capigruppo è un organo, voi richiamato giustamente un articolo 19 che riguarda i pareri delle Commissioni, ma la Conferenza dei Capigruppo è un altro organo del Consiglio comunale, quindi un organo, la Conferenza dei Capigruppo può infatti l'articolo 18 del Regolamento del Consiglio guardo il Segretario,
Che parla proprio dalla Conferenza dei Capigruppo al comma 3 dice alla Conferenza dei Capigruppo consiliari sono attribuite le seguenti funzioni consultive e sugli orari, sulle proposte di modifica dello Statuto e sui testi dei regolamenti comunali e loro modificazioni lasciamo stare, diciamo agli altri punti però è chiaro che io ho messo a verbale nonché poi se se dico delle cose errate.
Di ditemi pure se sbaglio nella Conferenza dei Capigruppo io avevo detto che questo punto.
È inutile portarlo perché, come ho portato il Regolamento del Consiglio comunale, no, nella scorsa consiliatura nella Conferenza dei Capigruppo non è andata nella Commissione anche la relativa modifica, io l'ho portata nella Conferenza dei Capigruppo, quindi diciamo nel verbale ho specificato poi se voi volete fare un passaggio nella.
Nella Capigruppo scusate nella relativa Commissione consiliare dove, tra l'altro, non sono rappresentati tutti i Gruppi, quindi io questo l'ho fatto a beneficio di tutti i Gruppi consiliari e quello ho fatto anche nell'approvazione del regolamento.
Se voi volete lo fate, quindi si chiede il rinvio, lo guardo, diciamolo, si pone in votazione la proposta di rinvio e la maggioranza deciderà, però vorrei chiarire che non ho leso nessun diritto dei Consiglieri comunali perché anzi io, per andare incontro a tutti i Gruppi consiliari lo alla proposta. L'ho trattata nella Capigruppo, poi nella Capigruppo eravate presenti solo così abbiamo aperto il Consiglio Ciavarella in sostituzione del consigliere Latrofa.
Poco diciamo poco interessa. Però ovviamente lì sono rappresentati tutti i Gruppi, se vuole aggiungere altro. Per quanto mi riguarda, io credo di aver rispettato i diritti dei Consiglieri. Prego Consigliere Benedetti.
Speaker : spk2
Grazie, Presidente, giusto, insomma per chiarire questo passaggio perché, in realtà, insomma,
Ciò che lei ha descritto, cioè la verità, il problema è stato questo che.
Essendo io, in quella seduta, una in sostituzione del mio Capogruppo che era la consigliera Latrofa. io avevo dato per scontato che.
In precedenti Capigruppo voi avevate come dire.
Vi eravate accordati su eventualmente eventuali modifiche al Regolamento del Consiglio comunale.
Di farlo nella Capigruppo, però, come lei ha detto, infatti io poi chiedendo la consigliera Latrofa dice no, ma io non non lo sapevo, cioè noi non è mai stato fatto questo accordo, come lei ben ha detto, era un accordo che avevate preso con la vecchia Amministrazione di cui con con la vecchia consiliatura diciamo, di cui credo che,
I capigruppi siano tutti cambiati, anche il vostro, se non erro, e quindi.
A quel punto.
Cioè, voglio dire, le motivazioni, le motivazioni sono giuste quelle, come ha detto lei, che nella Capigruppo sono rappresentate tutte le forze politiche e quindi sarebbe più opportuno farlo nella Capigruppo, però, visto che.
Non c'è stato un, come dire un passaggio preventivo a.
Con questi nuovi Capigruppo con questa nuova consiliatura quindi come dire che chiediamo il rinvio perché a quel punto, siccome non c'è stato questo accordo preliminare dovevamo seguire il fatto della Commissione. però, se.
Speaker : spk1
Voglio dire noi, come dire la proposta, la facciamo del ritiro del punto per poi,
Discutere ogni qualvolta c'è una modifica al regolamento, se nella Capigruppo io non sono presente quando vi vedrete per la prima volta vi accordate con questa nuova consiliatura cioè per noi credo non ci sono problemi era giusto proprio per precisare che era un accordo fatto con la precedente consiliatura e non con la nuova.
Ed è la la che è nata poi la nostra.
Peck, diciamo.
Speaker : spk3
Grazie grazie consigliere, Benedetto, capisco che arriva.
Chiaramente il vostro grazie per aver esplicitato la vostra richiesta, faccio però un passaggio preventivo nella quando il Regolamento di.
Del nuovo Consiglio comunale, scusate con il nuovo Regolamento del dell'organizzazione e funzionamento del Consiglio comunale, doveva essere aggiornato perché stiamo parlando di c'era un vecchio regolamento il quale non prevedeva,
Non c'era l'articolo 18, come l'ho letto sulla Conferenza dei Capigruppo, quindi il regolamento di Consiglio Comunale. Personalmente questo l'ho, visto l'ho verificato pure io.
Nella vecchia Amministrazione precedente, quindi parliamo degli anni 2012 2013,
Se vuole può chiedere faccio pure i nomi, sono stati fatti dei verbali.
Delle Commissioni, quindi nelle Commissioni una Commissione consiliare, credo, quella Affari generali è andata proprio la modifica del regolamento perché comunque il Regolamento andava giustamente aggiornato, era dal 1997 precedente al TUEL. Comunque c'era l'esigenza di aggiornarlo. Ora, nella Capigruppo io esposi di dissi ai Capigruppo allora presenti, dissi lag. Il regolamento deve essere aggiornato.
E pro feci. Questa proposta di se volete che lo manda in Commissione, dove ci sono due gruppi tra gruppi, quelli che sono oppure volete che la siede.
Feci una proposta a titolo personale e si dove ci sono tutti i gruppi, facciamolo pure una collaborazione. Io avevo.
Istruito una bozza con il Segretario, quindi partimmo da una bozza, facevamo un'analisi,
Il Consigliere Santa Maria fu il considero più presente. Ci furono anche della presenza dell'altro consigliere, ma il consigliere Sandro Maria fu quello che.
Diede il contributo maggiore è messo pure a verbale in sede di approvazione del regolamento, quindi dal 2020, quindi qui riportato in delibera di Consiglio comunale 54 del 9 12 2020, cioè il nuovo regolamento di Consiglio comunale. nel nuovo Regolamento di Consiglio comunale, proprio alla luce dell'esperienza positiva, per quanto mi riguarda, proprio la luce io vi parlo sempre. Dal mio punto di vista, quindi esperienza positiva della trattazione del regolamento, allora nella Conferenza dei Capigruppo nell'articolo 18, nell'esplicitare appunto la Conferenza dei Capigruppo, ho ammesso che la la Conferenza dei Capigruppo tratta le modifiche allo Statuto, perché è corretto e analizza anche le modifiche ai regolamenti. Ovviamente non era stato esplicitato, ma ovviamente fa riferimento ai regolamenti quelli diciamo tra virgolette di interesse del Consiglio comunale, quindi, nello specifico non specifico proprio dal funzionamento del Consiglio comunale. Quindi voi richiamate giustamente un articolo in cui si parlano di pareri, però, ovviamente quell'articolo viene superato, perché l'analisi viene fatta propria. Dalla Conferenza dei Capigruppo, poi voi in quella sede mi potevate dire abbiamo bisogno di tempo lì la maggioranza valutava di fare un'altra seduta, io vi ho dato siccome era una modifica e qui diciamo vi riporto quello che ho detto, poi, come al solito, se dico delle delle cose errate, fatta una pesante, la modificherei semplice riguardava un articolo, aggiungendo l'abbiamo letto insieme un comma, semplicemente quindi non una semplice modifica. Io dissi e lo portiamo in quella sede, cioè l'approfondiamo in quella sede. Se avete dei dubbi, c'era il Preside il capogruppo Parisi era a vostra disposizione, quindi si chiudeva in quella sede. Se avevate bisogno di altre sedute, era a disposizione, ovviamente, a convocare una nuova seduta della Conferenza. Ovviamente non non mi è stata posta così lei stamattina mi vedo arrivare con la nota o, per quanto mi riguarda, guardi, se il Segretario generale non ho leso di tre consiglieri comunali non ritenermi. Non ritengo di aver leso, anzi credo, di di andare sempre incontro alle esigenze dei Consiglieri, poi voi potete liberamente fare una proposta di rinvio e quindi la maggioranza valuterà, però non imputata. Diciamo questa richiesta a una mancanza, diciamo a una lesione di diritti perché diciamo, per quanto mi riguarda, io sono sempre attento a non ledere i diritti di tutti i Consiglieri qua per di più può determinare poi fatemi presente se sbaglio, se ho detto delle inesattezze, cedo la parola comunque al consigliere Parisi gli ho detto tutto quello che dovevo dire.
Speaker : spk2
Sì, grazie Presidente, il mio intervento per relazionare in merito alla proposta di Consiglio comunale l'oggetto è modifiche al Regolamento per l'organizzazione e il funzionamento del Consiglio comunale, approvato con delibera di Consiglio comunale numero 54 del 9 12 2020.
Si propone di modificare l'articolo di Gian 17 del Regolamento per l'organizzazione e funzionamento del Consiglio comunale.
Introducendo un nuovo nuovo comma comma 8, così previsto, il consigliere comunale, che compie attività non compatibili con l'appartenenza al gruppo, determinando una situazione di disequilibrio fra maggioranza e minoranza, può essere espulso dal gruppo di appartenenza a seguito dei reiterati comportamenti di cui sopra già contestati dal Capogruppo. la decisione di espulsione deve essere comunicata in forma scritta al Consigliere interessato, nonché al Presidente del Consiglio e al Segretario generale. La stessa deve essere sottoscritta dalla maggioranza assoluta dei Consiglieri appartenenti al gruppo consiliare, a differenza di quanto previsto dal precedente comma 7, il consigliere espulso, qualora non dichiari di appartenere ad altro e diverso gruppo già esistente, verrà inserito nel gruppo misto, acquisendo in tal caso le prerogative della rappresentanza spettante ad un Gruppo consiliare, mentre il vecchio comma 8 diviene il comma 9, grazie,
Speaker : spk1
Grazie consigliere Parisi o l'iscrizione a parlare la consigliera Tritto, però mi sembra di capire, comunque devo mettere al ai voti la proposta, quindi confermate sì, prego Consigliere Ciavarella,
Io cedo la parola a voi prima poi mi date l'okay metto in votazione la vostra proprio.
Speaker : spk3
Grazie Presidente, io ricordo che.
Per.
Esaminare il.
Il regolamento.
Approvato il 2020, credo a dicembre 2020, per essere precisi,
Ci fu un accordo preventivo con tutti i Capi Gruppi presenti.
In Consiglio comunale, quindi ci fu una riunione proprio ad hoc alla presenza di tutti quanti e si raggiunse l'accordo, che invece di discutere il regolamento in Commissione,
Doveva dovevamo sviscerarlo, esaminarlo nella Conferenza dei Capigruppo e quindi voglio dire, previo accordo di tutti i Capigruppo. Ora, con questa modifica.
Lunedì scorso che abbiamo, credo che è stato lunedì no, la conferenza una Conferenza dei Capigruppo, lei ha detto.
Questo argomento, questa modifica non la portiamo in Commissione, in quanto anche il regolamento approvato non è andato nelle Commissioni, ma si è discusso nella conferenza di capigruppo. Credo di dire tutta l'esatta verità.
Speaker : spk2
Che lei.
Speaker : spk3
Ha affermato. Questa non va in Commissione, poi noi sen vedendoci tutti e quattro i Consiglieri e qualcuno ha detto perché non deve venire in Commissione. Tra l'altro abbiamo verificato butta l'articolo, appunto che abbiamo citato.
Obbliga che un argomento di Consiglio comunale debba andare in in Commissione consiliare tra l'altro ripeto ancora una volta all'epoca fu fummo d'accordo tutti quanti e andammo e poi il con il, il Consiglio comunale approvò il. Quindi questo è quando adesso c'è stata, non c'è stato un dibattito, dobbiamo o non portarlo in Commissione, lei disse questo argomento non va in Commissione okay, grazie quindi chiediamo chiediamo appunto quello che abbiamo confermato con la aperta, insomma, il ritiro il ritiro del punto per en per mandarlo in Commissione. Grazie,
Speaker : spk1
Grazie consigliere Ciavarella, ribadisco, diciamo su questo siamo tutti in linea con quello che ha detto lì l'ho detto anch'io quindi la precedente nel nel passato, in sede di approvazione nuovo regolamento,
Ci fu un accordo solo che il nuovo regolamento è stata aggiunta e qui chiedo l'intervento del Segretario, perché proprio non l'abbiamo fatto insieme. Il regolamento, il nuovo regolamento prevede proprio l'articolo 18, quindi io, nella nuova sede di Conferenza dei Capigruppo e ho detto secondo me non va.
Nella Commissione voi voi potevate richiedere perché io faccio riferimento all'articolo 18 della Conferenza dei Capigruppo, quindi quello supera il parere della Commissione, a mio parere quindi l'intesa anche con il Segretario, perché comunque lo concordate con il Segretario perché se voi mi dite e quindi qua dobbiamo essere tutti d'accordo se voi mi dite deve andare per forza in Commissione, io comunque questo viene superato dal passaggio nella Conferenza dei Capigruppo e diciamo è ancora rafforzativo.
Speaker : spk3
Perché c'erano tutti i Gruppi, poi, se voi volete il passaggio nella Commissione, io.
Lo lo posso pure tranquillamente fare, ma già l'articolo 18 dà proprio un potere alla Conferenza dei Capigruppo, tanto è vero che specifica nei modi che le modifiche dello Statuto non va non va nella io non lo manderò se ci saranno delle modifiche allo Statuto domani alla luce del Regolamento del Consiglio non ha manderò nella Commissione, ma lo manderò nella Conferenza dei Capigruppo proprio perché il Regolamento di Consiglio specifica qua.
E dice, oltre a una modifica allo Statuto, anche l'analisi dei regolamenti e ai loro, adesso non vado a rileggere però io, alla luce di quello e alla luce dell'esperienza passata.
Ho deciso di non mandare, non era necessario quindi davo per scontato che ci fossimo accordato in quella sede, ma faccio riferimento comunque un articolo esistente del Regolamento, quindi non è.
Non ho fatto una forzatura, non credo di aver fatto una forzatura, dopodiché cedo la parola al Segretario perché comunque c'è stato un confronto con il Segretario se vuole aggiungere qualcosa.
Speaker : spk2
Sì, diciamo l'esito del confronto e che.
Le modifiche allo Statuto e al Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale, dal momento che riguardano il Consiglio in sé l'intera Assemblea, debbano essere esaminate dalla Conferenza dei Capigruppo. Quindi.
Possiamo anche fare un'altra Conferenza Capigruppo, però diciamo il soggetto competente ad esaminare il Regolamento e lo Statuto.
Ritengo che sia la Conferenza dei Capigruppo, alla luce.
Delle modifiche intervenute, anche perché non saprei quale Commissione assegnarla perché non ha dei compiti. Le Commissioni non hanno dei compiti definiti. Siccome parliamo della, diciamo del del, l'organo assembleare in sé, quindi, parlando di regolamento per il funzionamento e quale migliore organo, quello della Conferenza Capigruppo, in cui sono rappresentati tutti i Gruppi consiliari e che parificata peraltro per legge, ai sensi dell'articolo 79 del TUEL, alle Commissioni consiliari.
Speaker : spk3
Perché dava poi aggiungo, da parte mia e anche al passaggio della Conferenza dei Capigruppo, ha un doppio vantaggio perché nella Conferenza dei Capigruppo sono presenti tutti i gruppi, a differenza della Commissione, inoltre, la Conferenza dei Capigruppo non prevede delle dei gettoni di presenza e quindi diciamo anche a vantaggio dell'ente non c'è una spesa quindi su questo articolo, questo articolo, questa modifica di un articolo del regolamento non incide sulla spesa dell'Ente diverso, è, se si va da sé, va fa il passaggio nella Commissione, quindi sarebbe una spesa con il gettone di presenza. Questo va aggiunto che la parola consigliere Parisi giusto per.
Speaker : spk1
Sì, grazie Presidente, io non credo di aver capito la richiesta delle minoranze.
Perché si parla di accordo, ma in realtà diciamo, non abbiamo fatto nessun tipo di accordo. I Capigruppo nell'affrontare questo argomento nella Conferenza, perché c'è un regolamento ed un articolo 18 che parla chiaro articolo 18, comma 3, che dice che alla Conferenza dei Capigruppo consiliari sono attribuite le seguenti funzioni consultive ausiliarie sulle proposte di modifica dello Statuto e sui testi dei regolamenti comunali e loro modificazioni. Quindi non in base ad un accordo dei Capigruppo, qual è avvenuto in passato con un altro regolamento, ma attualmente non c'è stato nessun accordo per portare il questa proposta di emendamento. Nella Conferenza dei Capigruppo, tra l'altro.
Nella Conferenza dei Capigruppo, il Presidente del Consiglio, confermo che ha dichiarato appunto la volontà di affrontare questo argomento e quindi questa discussione nella Conferenza dei Capigruppo e allora lunedì, quando si è tenuta appunto la riunione, nessuno dei Capigruppo presenti Ciavarella, consigliere, Ciavarelli, consigliere, Benedetto, diciamo ha sollevato dubbi o questioni in merito.
E diciamo andiamo oltre.
Si chiede di esaminare la questione in Commissione,
Penso dovrebbe essere la Commissione. 2, immagino quello degli affari generali, perché non vedo altre Commissioni che possono affrontare un argomento di questo tipo.
Nella Commissione. 2 i consiglieri di minoranza presenti sono il Consigliere Ciavarella, il consigliere Benedetto, quindi è esattamente una replica di quella riunione. Per quanto riguarda le minoranze, quindi, dovrebbe essere essenzialmente una replica.
E questo va in contrasto con la loro. Chi è richiesta dicendo che non sono rispettati i propri diritti? Al contrario, la volontà di affrontare questo argomento nella Capigruppo aumenta il perimetro dei diritti a più Consiglieri Comunali possibili. Perché nella.
Speaker : spk5
Conferenza dei Capigruppo, oltre ad essere presente il consigliere Benedetto in sostituzione del Consigliere Ciavarello, sono presenti anche tutti gli altri capigruppo degli altri gruppi consiliari, quindi, a nostro avviso, diciamo, riteniamo non opportuna questa richiesta di ritiro. Grazie,
Speaker : spk2
Grazie, consigliere Parisi o l'iscrizione a parlare del Consigliere, Benedetto Tritto, però cedo la parola al Segretario.
Speaker : spk3
Volevo precisare che la Commissione affari generali e.
Cioè è un aspetto non di affari generali, ma un aspetto che riguarda il consesso in sé.
Quindi diciamo le le istituzioni dell'ente non è. Non si tratta di una materia di affari generali, diciamo ritenuta come materia in cui rientra ciò che non rientra negli altri, ma è un aspetto che riguarda, diciamo, il Consiglio Comunale nella nella sua interezza,
Speaker : spk2
Sì, diciamo per chiudere e qui chiudo. Siccome il regolamento di Consiglio comunale ve l'ho redatto io, insieme al Segretario l'articolo 18, l'istanza di cui all'articolo 18, io lo conosco bene proprio perché e cosa dicono che l'articolo 18, la Conferenza dei Capigruppo e l'organo deputato alle modifiche dello Statuto, quindi il motivo dello Statuto non passano nelle Commissioni, ma vanno lì nella Conferenza dei Capigruppo e soprattutto i regolamenti, tanto meglio il quel regolamento di Consiglio comunale che sono nei due, poi possiamo dirle due linee guida di tutti i consiglieri comunali, questa tutela con la madre di Consiglio. Ovviamente, poi il Regolamento di Polizia locale, che alla Commissione e alla diciamo la competenza in materia va in quella Commissione. Ovviamente quelli relaziono regolamenti settoriali, chiamiamole così che vengono direttamente da settori questo caso, tant'è vero che la segreteria, la, la delibera, è stata istruita dal Segretario generale,
Cedo la parola al consigliere Benedetto perché la descrizione, poi c'è la consigliera dritta,
Speaker : spk1
Giusto per chiarirci, insomma,
Speaker : spk2
Perché poi, alla fine.
Speaker : spk1
Il fatto dell'articolo 18 è stato, come dire.
Detto in questa sede, allora forse è non nascondo che noi ero allora però in quel giorno e l'ha confermato lei, Presidente cioè fu detto che si stava facendo si era portata nella capigruppi. Perro un precedente accordo, accordo. Chiamiamolo, come vogliamo della precedente,
Speaker : spk2
Come semplicemente ho detto come è secondo me ha fatto nel.
Speaker : spk1
Passato. Allora allora, a posto così, allora, se in quella sede invece, perché ripeto dice noi l'abbiamo fatto con l'acqua però che oggi l'articolo 18 che dice che lo Statuto Visco mi avete spiegato voi può andare in Capigruppo ma.
La verità, cioè l'articolo 18 annue era sbagliato. Non fa quindi io, quando sono tornato e ho chiesto ma questa volta vi hanno che da cantiere dice no, ma a me non aveva detto né allora mo detto francamente non mi andava di fare una cosa che avevano accordato in quelli del passato, e quindi ecco perché, però, se in quella conferenza dice in base all'articolo 18 lo stiamo discutendo, però fu proprio detto poi erroneamente voglio di ci sta nella discussione che.
Era un accordo precedente e per quello che noi abbiamo chiesto nella Commissione, però, eravamo d'accordo sul fatto che voglio dire, ci siamo espressi in quella che era o più opportuno farlo nella Capigruppo perché rappresentato tutto tutti i Gruppi politici, però mancava quell'articolo 18 che.
E mancava anche Sergio Ardito e si va be'quindi, ha fatto quella aperto di va bene,
Speaker : spk2
Perché.
Speaker : spk1
Vogliamo, ci siamo chiariti, voglio dire alla fine.
Speaker : spk2
È chiaro, io diciamo voglio chiudere poi voi.
Dire.
Richiesta di rinvio e la metto ai voti, però diciamo vorrei chiarire qui è una mia mancanza che in quella sede non ho fatto riferimento, magari sono stato leggero,
Ho dato per scontato, diciamo, sono andati in continuità con appunto l'approvazione del Regolamento di Consiglio comunale. Quindi.
Vi chiedo scusa da questo punto di vista, però, adesso che avete sollevato la questione, la mia risposta è questa, quindi, a mio parere, a parere del Segretario generale diritti dei Consiglieri non sono stati resi, quindi il punto può essere approvato, posto che comunque voi, se potete richiedere il rinvio, la maggioranza è libera di approvare o meno questa richiesta. Vuole terminare, devo cedere la parola alla consigliera dritta ok, se ha terminato, cedo la parola alla consigliera Tritto,
Dopodiché pongo in votazione la proposta di rinvio. Se.
Speaker : spk4
Sì, grazie Presidente, io personalmente, non avendo le competenze per valutare questo comma in aggiunta all'articolo 17, mi sono affidato ad un avvocato che mi ha scritto appunto un intervento e che mi accingo a leggere il comma 8 che si ritiene.
Speaker : spk1
Di inserire nell'articolo 17 del Regolamento per l'organizzazione e il funzionamento del Consiglio comunale è illegittimo per le seguenti ragioni.
In primis comprime l'autonomia del consigliere comunale che gli è riconosciuta dalla legge, in particolare il testo unico sugli enti locali del 2000 dallo Statuto del Comune in proposito è stato ritenuto che nell'ambito delle suddette fonti di autonomia locale non si rinviene alcuna specifica normativa. che preveda l'ipotesi di della espulsione di un Consigliere dal proprio Gruppo originario di appartenenza. Così cita il parere del Dipartimento affari interni e territoriali del Ministero dell'Interno del 21 gennaio 2020,
Dovendo il Regolamento essere conforme alla legge e allo Statuto comunale non può dunque prevedere istituti, procedimenti e provvedimenti che non siano contemplati dei principi generali stabiliti dalle 2 citate fonti disciplinari.
In secondo luogo, la disposizione in parola è illegittima, per assoluta indeterminatezza, del suo contenuto regolamentare a tutto scapito dunque della salvaguardia delle prerogative di rilievo alla costituzionale riconosciuto al consigliere comunale.
Ivi infatti, non risultano in alcun modo comprensibili le condotte poste in essere dal medesimo che legittimerebbe ero il provvedimento di espulsione dal gruppo di appartenenza, rimettendo in questo modo la decisione all'arbitrio o del Capogruppo, ovvero della maggioranza, peraltro assoluta, dei consiglieri del Gruppo di appartenenza.
Essendo come un dubbio l'espulsione, un provvedimento sanzionatorio è limitativo della libertà di azione del Consigliere, i presupposti e le ragioni della sua erogazione devono essere specificatamente individuate.
In attuazione del principio generale determinatezza della fattispecie.
Forti odori, domandandosi tale opzione al Regolamento comunale. per il funzionamento del Consiglio, in modo tale da porre l'interessato nella condizione di conoscere prima e consapevolmente le conseguenze del suo agire.
Così non è in alcun modo chiaro a cosa si illuda la locuzione attività non compatibili con l'appartenenza al gruppo. Il concetto di non compatibilità, com'è comprensibile e del tutto astratto e generico, sicché può prestarsi agevolmente ad utilizzi strumentali distorti da parte del Capogruppo o del Gruppo di appartenenza nei confronti del consigliere comunale che pur facente parte dello stesso, risulti per qualsiasi voglia ragione, magari per le sue idee e sole le sue opinioni non più gradito,
Pur rappresentando i Gruppi consiliari pro protetti proiezione dei partiti all'interno delle assemblee in questi termini il TAR Lazio, Roma, Sezione seconda, nella nella numero 16.240 del 2004, è stata infatti chiarita. Apertis verbis, la mancanza di rapporto di mandato e l'assoluta autonomia politica dei rappresentanti del Consiglio comunale e degli organi collegiali in generale rispetto alla lista del partito che li ha candidati così TAR Puglia, Bari, Sezione seconda, 10 febbraio 2005, la numero 506.
Inoltre, nella proposta di modifica dell'articolo 17 del citato regolamento, si precisa che le suddette attività non compatibili debbano avere l'effetto di determinare una situazione di disequilibrio tra fra maggioranza e minoranza, senza in alcun modo spiegare il significato né la portata e ancor meno la misura di questo disequilibrio dovrebbe recare tra maggioranza e minoranza,
Non di meno in papabile e richiamo effettuato e reiterati comportamenti già non chiaramente riconducibili alle attività non compatibili, non comprendendosi, invero, in oltre al resto a quanti casi ripetuti. In specifico la norma fa riferimento uno, due, 10.
Non può ancora trascurarsi il procedimento di espulsione, come tra tratteggiato dalla proposta di integrazione regolamentare in questione, non prevede alcun contraddittorio nel cui ambito il Consigliere interessato possa far fronte alle contestazioni rivolta.
Speaker : spk3
Agli di attività non compatibili, esporre le proprie deduzioni difensive che debbano poi essere vagliate dal gruppo politico di appartenenza.
Alla luce dei suindicati evidenti rilievi di illegittimità. In qualità di consigliere comunale di Noicattaro, chiedo ad ogni effetto di legge che la proposta in esame di aggiunta del comma 8 al posto dell'attuale diventerebbe 9 dell'articolo 17 del Regolamento di organizzazione e funzionamento del Consiglio comunale sia senz'altro ritirata, riservandomi in caso contrario ogni azione e ogni sede che la legge, lo statuto comunale mettono a disposizione dei diritti e dell'autonomia dei consiglieri comunali eletti dal popolo. Grazie Presidente.
Speaker : spk5
Grazie consigliera Tritto li sottopone la questione di legittimità. Quindi su questa proposta c'è il parere favorevole del Segretario generale. Chiedo pertanto a lui di replicare per quanto.
Speaker : spk2
Da quello che ho ascoltato perché è stato letto era piuttosto lungo e,
Diciamo, la.
Materia è una materia sicuramente regolamentare, non disciplinata dalla legge, perché la stessa legge che demanda all'autonomia regolamentare dell'ente e l'Ente nella propria autonomia può disciplinare la materia dei Gruppi consiliari nel nella quale rientra la modifica prese in esame. Non può essere determina, non è una sanzione, non può essere determinato ciò che viene detto, perché è una previsione regolamentare. Poi, nel caso di specie, si vedrà se se varrà la catalogazione in sede di contestazione di quel la determinata attività di quel determinato atteggiamento, non viene leso alcun vincolo di mandato perché non parliamo di esercizio del diritto di voto, ci mancherebbe ora.
Quanto ai comportamenti, non viene detto né uno né due, mentre ma viene semplicemente detto come aveva detto, che devono essere reiterati e quindi devono essere più di due. E peraltro, in quanto all'assenza di contraddittorio, faccio presente al legale che le ha scritto, si parla di già contestati dai Capigruppo, quindi c'è stata già una contestazione.
E quindi si è attivato, diciamo, un contraddittorio con il consigliere in causa.
Speaker : spk5
Grazie, prego considerata dritto.
Speaker : spk3
E segretario, è possibile conoscere la casistica.
Di questi.
Speaker : spk2
Non c'è una casistica,
Però è una materia regolamentare in cui il Consiglio comunale disciplina questo tipo di materia, per l'avvenire,
Speaker : spk5
Grazie prego, considerato che il Sindaco che voleva intervenire prima.
Speaker : spk1
Prego, consigliere Bergamin, la nostra proposta di comunque ritirare il visto, che voglio dire poi.
Poi vorrei decidiamo allora ce l'ho qua poi, se consideriamo che la decidiamo e.
Speaker : spk5
Diamo, volevo capire se conviene chiudere la discussione e poi proporre il rinvio, diciamo anche per chiarire la questione, le motivazioni del rinvio,
Sì, quindi pongo in votazione la proposta di rinvio proposta dai consiglieri ardito. Non è presente, però facevo parlo a nome dei presenti Consiglieri Ciavarella Latrofa, Benedetto di rinvio del punto.
Ultimo punto iscritto all'ordine del giorno. Ricordo la modifica del Regolamento per l'organizzazione del funzionamento del Consiglio comunale favorevoli alla proposta di rinvio.
1 2 3 contrari, alzate le mani.
2 4 6 8 10, la proposta viene quindi respinta, prego, Consigliere Benedet.
Speaker : spk1
Va be'~speaker_breath, come dire, abbiamo capito, insomma, che la modifica del regolamento dalle dichiarazioni, insomma che abbiamo sentito è un problema interno a voi maggioranza, quindi a questo punto c vi lasciamo soli discutere, abbandoniamo l'aula, grazie,
Speaker : spk5
Grazie, si mette quindi a verbale che i Consiglieri Benedetto Latrofa e Ciavarella abbandonano i lavori, pertanto 10 presenti, 2 4 6 8 10. La seduta continua, se non ci sono al 30 al Sindaco aveva dimenticato, prego, Sindaco.
Speaker : spk4
Grazie Presidente, io so che mi ha dato la parola troppo spesso e quindi che.
Effettivamente avrebbe preferito non intervenissi ma scarso e voglio essere ironico alla fine del Consiglio comunale.
A me spiace che le minoranze abbandonino.
Il Consiglio anche perché.
Questo.
Speaker : spk1
Questa previsione, questa modifica.
Del Regolamento di Consiglio comunale consentirebbe, anche per il futuro prossimo, alle ai Gruppi di opposizione,
Di poter espellere chi.
Perché ed è ed è. in Consiglio comunale, ma in questo Consiglio comunale è presente una fattispecie simile.
Chi magari crea una situazione di squilibrio all'interno del gruppo, anche di opposizione sappiamo 2 3 Consiglieri facente parte di quel gruppo in questo caso minimo, tre,
Se qualcuno crea, diciamo circostanze di disequilibrio mi riferisco alle Commissioni, mi riferisco a qualsiasi tipo di azione,
Il gruppo può espellere poi e quindi mi spiace che si sia detto.
Che è una cosa interna alla maggioranza, perché è una possibilità che viene riconosciuta al gruppo consiliare.
Speaker : spk2
Anzi ai gruppi.
Speaker : spk1
Consiliari, non al Gruppo consiliare di maggioranza. Dopodiché, Presidente,
Faccio un pass, faccio due passaggi, il primo rispetto alla possibilità di portare in Consiglio comunale questa.
Speaker : spk2
Modifica.
Speaker : spk1
Perché ecco?
Ci siamo confrontati con il Segretario generale, abbiamo fatto degli approfondimenti lì dove la norma.
Speaker : spk2
Non definisce.
Speaker : spk1
Il contrario e quindi non definisce, non.
Speaker : spk2
Rende impossibile.
Speaker : spk1
La definizione, perché un Consiglio comunale non può disciplinare un comportamento mi spiego meglio, se non.
Speaker : spk2
C'è una norma contraria,
Speaker : spk1
Perché io in Consiglio comunale non posso decidere come.
Speaker : spk2
Si debba comportare.
Speaker : spk1
Un gruppo.
Speaker : spk2
O come si debba comportare il membro.
Speaker : spk1
Di un gruppo.
Speaker : spk2
Perché, se quel.
Speaker : spk1
Consigliere.
Speaker : spk2
Determina situazioni.
Speaker : spk1
Di disagio e di squilibrio così come specificato all'interno.
Speaker : spk2
Del gruppo.
Speaker : spk1
Della Commissione,
Speaker : spk2
È chiaro che non permette agli altri Consiglieri.
Speaker : spk1
Di esercitare la propria funzione e.
Speaker : spk2
Quindi è opportuno che questo.
Speaker : spk1
Consigliere venga espulso,
Speaker : spk2
Onde evitare di ecco.
Speaker : spk1
In questo caso.
Speaker : spk2
Comprimere il.
Speaker : spk1
Diritto.
Speaker : spk2
Degli altri Consiglieri.
Speaker : spk1
Di esercitare quella funzione,
Speaker : spk2
Dopodiché non capisco perché.
Speaker : spk1
La consigliera dritto no.
Speaker : spk2
Dica.
Speaker : spk1
Leggendola la nota del suo legale.
Speaker : spk2
Che nel caso in cui ecco.
Speaker : spk1
La maggioranza approvasse quindi non andasse incontro alla sua richiesta perché mi è sembrato di capire, poi non è arrivata formalmente la proposta. Credo che chieda il ritiro no di questo di questo punto che.
Si avvarrà.
Speaker : spk2
Della.
Speaker : spk1
A norma della legge, quindi impugnerà, eccetera, che allora mi allora credo che la considerato diritto abbia la coda di paglia. Presidente, quindi la consigliera attrito sta di fatto dicendo a chi ci segue da casa, che.
Avrà un atteggiamento contrario.
Speaker : spk2
Al suo Gruppo di appartenenza, sta dicendo che sarà questo.
Speaker : spk1
Atteggiamento.
Speaker : spk2
Contrario reiterato. Eppure mi risulta.
Speaker : spk1
Questo lei lo.
Speaker : spk2
Leggo da.
Alcuni screening che mi mandano.
Speaker : spk1
Alcuni cittadini che poi ridono, sulla base di cose che vengono scritte sui social, che la consigliera.
Speaker : spk2
Tritto si professi appartenente alla maggioranza, che la consigliera dritto.
Lo ha detto ha letto un suo intervento qui in Consiglio comunale, faccia parte in maniera convinta del Movimento 5 Stelle del Gruppo del Movimento 5 Stelle e quindi.
Questo questa intervenuta modifica. No. Quale diritto comprime sarà consigliera Tritto, ritiene di poter avere un atteggiamento non lesivo non contrario al suo Gruppo di appartenenza? Per quale motivo si preoccupa, Presidente,
A meno che lei non abbia la coda di paglia, a meno che lei non intenda nel futuro.
Speaker : spk1
Prossimo, dato che il Regolamento prevede.
Vuol dire.
La la sua applicazione, cioè la delibera,
Speaker : spk2
Prevedere.
Speaker : spk1
La la sua applicazione.
La delibera quindi l'intervenuto in temuta modifica a seguito della Puglia, della pubblicazione, quindi dell'approvazione e della pubblicazione,
Speaker : spk2
Vale a dire se un consigliere comunale a partire da domani, dopodomani avesse atteggiamenti reiterati contestati dal Capogruppo potrebbe essere.
Speaker : spk1
Espulso quindi se la consigliera Tritto.
Speaker : spk2
Che si professa appartenente alla maggioranza,
E quindi al Gruppo consiliare del.
Speaker : spk1
Modo Cinque Stelle.
Speaker : spk2
Intende esercitare la sua funzione e il suo diritto in maniera allineata con la maggioranza di che si preoccupa, devo pensare che abbia la coda di paglia.
Speaker : spk1
E devo pensare che sia premia evitando delle azioni degli altri atteggiamenti contrari al gruppo di maggioranza e che quindi bene fa la maggioranza a tutelarsi, se diciamo ci sia nell'intento, nell'animo del consigliere comunale, una volontà di questo tipo, diversamente, Presidente, non capisco.
Tutta questa.
Diciamo valutazione tecnico, legale, poi dopodiché, per carità, ognuno è libero di fare quel che vuole, dopodiché illegale.
Della consigliera potrà impugnare se sarà espulsa dal gruppo di maggioranza, se lei già prevede il futuro, non lo so, ma se io guardo il Capogruppo Presidente, se la consigliera dritto o se qualsiasi consigliere facente parte del Gruppo di maggioranza ecco.
Incontra gli stessi nelle riunioni e non assume atteggiamenti opposti contrarie lesivi del dei principi e degli ideali che il gruppo,
Ritiene di garantire alla cittadinanza. Problemi non ne avremo quindi voglio dire questa è una possibilità che viene riconosciuta al gruppo, quindi è ai Gruppi di opposizione. Domani potremmo avere in minoranza, così come ambiscono. Purtroppo.
I Consiglieri delle minoranze sono andati via. Però, siccome lo sento dire ad ogni Consiglio comunale, io dico che ogni Consiglio lo ripeto, i Consiglieri del Partito Democratico io vi giro.
A, diciamo al Presidente chiedo, ma il Partito Democratico ha seggi in questo Consiglio comunale. La risposta è sempre la stessa, è sempre no, però voglio dire, visto che loro ambiscono a ottenere questo e sono quattro euro quattro, cinque Consiglieri che mi sembra abbiano aderito. No, quel punto, quello è un gruppo numeroso. A quel punto, se uno di questi domani dovesse assumere atteggiamenti contrari, opposti e, come dire lesivi, dovrebbe essere espulso. Pertanto è una facoltà che verrebbe riconosciuta con questa modifica anche delle opposizioni, idee che lo stiamo facendo per.
È un problema che abbiamo in maggioranza significa dire a noi interessa relativamente questa cosa, perché non ci consente di attaccarvi perché si resta in Consiglio comunale solo e semplicemente per screditare. Quando poi si.
Amplia.
Si amplia, secondo me, la funzione del Consigliere comunale. Questo non va bene, per cui Presidente, io.
Ritengo che, così come il Segretario ha meglio esplicitato e non ci sia nessun tipo di.
Di norma contraria. Peraltro,
Diciamo, l'avvocato non spetta a me dirlo, lo diceva il Segretario, io non faccio l'avvocato però cita dalle sentenze e non è che venire qui in Consiglio comunale.
Per citare dalle sentenze,
Significhi dire che la sentenza faccia giurisprudenza, no, lo dicono gli avvocati, c'è una sentenza per una casistica che dobbiamo capire se è assolutamente assoggettabile al caso di specie e poi, quando si domanda.
Quali siano le casistiche, quando la consigliera trito dice quali siano, quali sono le casistiche, anche la mi chiedo, ma la consigliera Rita. La Consob ha la coda di paglia, perché in passato ha avuto atteggiamenti di questo tipo e intende peggio ancora averli nel futuro prossimo. Allora, se la consigliera dritto intende avere atteggiamenti di questo tipo nel futuro prossimo, può tranquillamente lei abbandonare la maggioranza, andarsi a sedere al nel nel costituire un gruppo, peraltro non lo potrebbe fare Gruppo Misto senza l'intervenuta modifica no e sedersi dall'altra parte dico di più, aggiungo, Presidente, perché e chiudo veramente.
Già confrontati circa la richiesta.
Che la consigliera Tritto avrebbe uso il condizionale poi mi corregga se dico eresie avrebbe espresso alla Presidenza di poter partecipare alle.
Alle Conferenze dei Capigruppo.
Questo mi sembra di capire lo diceva anche il Segretario, che sarebbe possibile no, che sarebbe possibile con l'intervento che oggi vogliamo approvare, pertanto, se la consigliera delle due, l'1, la consigliera Gritti si sente facente parte di questa maggioranza, visto che fa scrivere dall'avvocato e poi magari si riserva di adire ogni sede competente e quindi fa parte della maggioranza è assolutamente così.
Se intende lavorare con la maggioranza, non avrà nessun tipo di problema, si sente opposizione, ma non vuole essere chiamato opposizione perché intende mettere in difficoltà questa maggioranza.
A leggere le.
Diciamo, si scocciano, considera vinto, perché fanno male queste cose, probabilmente a leggere le tante interrogazioni richieste di chiarimenti, a me sembra di capire che ci sia proprio una avversione, a prescindere nei confronti del dirigente Nicola Crocetti perché voglio dire forse ha sostituito un altro dirigente che le stava a cuore, detto questo, ho detto questo perché va chiarito, va detto ai cittadini, ma assume la responsabilità di quello che dico. Non ho nessun tipo di problema. Detto questo,
Detto questo.
Se la consigliera dritto, chiudo dicendo che la consigliera ha detto vuole abbandonare la maggioranza, lo potrà fare tranquillamente domani, dopodomani, diversamente, se si comporta bene, continuerà a far parte della maggioranza. Grazie grazie Sindaco cedo la parola alla consigliera dritto,
Speaker : spk3
Detto delle considerazioni personali, al netto delle persone delle considerazioni personali, non ho nessuna coda di paglia se si comporta bene e chi lo definisce, questo se si comporta bene, che cosa non deve fare un Consigliere? L'accesso agli atti non deve fare lo studio, che è mancato arresto dei Consiglieri. L'ha detto anche Treglia che la mia relazione era perfetta e minuziosa, ma io l'ho girata a voi, non voi a me.
E non l'ho capito, Presidente, rimane sempre il dubbio, che cosa non può fare un Consigliere deve rimanere nella maggioranza.
Vorrà dire che questo provvedimento non ho nessuna coda di paglia, non mi preoccupa l'espulsione, perché sarà tutto da valutare, valuterò a monte il provvedimento senza neanche aspettare un'eventuale espulsione, forse è proprio questo, visto che il Consiglio ha preso il Sindaco l'ha detto 50 volte che e poi bisogna allinearsi allinearsi non esiste neanche la legge dell'allineamento tutto qua, Presidente, il mio voto è contrario a questo provvedimento.
Speaker : spk1
Cedo la parola al consigliere Parisi.
Speaker : spk2
Grazie Presidente.
Io non sono un avvocato,
Speaker : spk1
Però a volte.
Speaker : spk2
Ho la sensazione di stare in un tribunale, questo armi è una sensazione che sta diventando un po' ricorrente, perché sembra che il Consiglio comunale si sia trasformato in un tribunale dove ci sono avvocati che parlano poi c'è un giudice che deve sentenziare invece in realtà no, non è così. Qui stiamo in Consiglio comunale, noi cerchiamo di fare il massimo non solo per questa Amministrazione ma anche per le future Amministrazioni e questa è una proposta di emendamento, una modifica al Regolamento di Consiglio comunale che non è punitiva nei confronti di nessuno perché il nostro intento è quello di perfezionarlo.
Ci sono, c'è una casistica.
Che attualmente non è gestita. E qui noi in questa casistica vogliamo cercare di appunto di migliorarla.
Avere gruppi consiliari con un numero di consiglieri comunali maggiore di 2, quindi da tre in poi è, diciamo, un fatto eccezionale per questa mail, per il Comune di né Cattaro, perché in genere ci sono tantissime liste che sono che si si compongono in coalizione e vanno appunto al voto e quindi è normale è la dimostrazione, appunto, è questo Consiglio comunale avere.
Gruppi consiliari con un solo elemento, quindi abbiamo un consigliere comunale che è Capogruppo di se stesso. Voglio dire, è molto semplice fare il Capogruppo di un Gruppo consiliare con un singolo consigliere comunale molto semplice gestirsi e autogestirsi,
Anche se non sempre questo accade.
Però la gestione di un gruppo consiliare con un numero di Consiglieri maggiori, appunto di due, quindi da tre in poi è un fatto raro.
Infatti noi siamo l'unica forza politica, penso dal 2016 in poi ad avere un Gruppo consiliare così numeroso nella nelle minoranze c'è, un gruppo così da due consiglieri comunali. Quindi questa modifica di emendamento, questa modifica di.
O dell'articolo 17 non riguarda nemmeno loro perché si parla di maggioranza assoluta. Quindi almeno un gruppo consiliare con tre Consiglieri comunali dovrebbe.
Dovrebbe votare appunto l'espulsione di un consigliere comunale, quindi con maggioranza, quindi con una votazione almeno di due Consiglieri. Quindi il nostro obiettivo è quello di disciplinare questo ci sono all'interno del regolamento,
C'è il caso in cui viene stabilito quando un consigliere comunale può far parte di un Gruppo consiliare, ma non è specificato.
Speaker : spk1
Nulla sulla sua uscita. Quindi il nostro obiettivo è soltanto quello di disciplinare appunto l'espulsione di un Gruppo consiliare che.
Per forza di cose può riguardare solo noi in questa Amministrazione comunale ma così come specificato negli altri interventi, può riguardare anche.
Possono possono riguardare appunto altri Gruppi consiliari anche nelle future Amministrazioni. Quindi il nostro obiettivo non è quello punitivo, anche perché diciamo tutto tutte le considerazioni che un Capogruppo può fare valgono appunto da oggi in poi e non vale il pregresso e quindi questo diciamo a dimostrazione del fatto che il nostro intento è quello di mettere ordine all'interno dell'organizzazione di un gruppo consiliare che naturalmente deve gestire un numero molto alto di consiglieri comunali e questo naturalmente.
Una.
O uno strumento che permette e agevola appunto questa casistica. Grazie.
Speaker : spk2
Grazie, se non ci sono altri interventi, pongo in votazione pertanto il punto in oggetto modifica Regolamento per l'organizzazione del funzionamento del Consiglio comunale, approvato con delibera di Consiglio comunale numero 54 del 9 12 2020 favorevoli a Trapani.
4 6 8 9 contrari.
1. Si vota l'immediata eseguibilità del provvedimento favorevoli, 9 contrari, 1,
Il provvedimento viene approvato, questo era l'ultimo iscritto a lui all'ordine del giorno aggiuntivo, pertanto dichiaro sciolta la seduta 21 e 49,
Grazie.