
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



CC Noicattaro 10.05.2023
FILE TYPE: Video
Revision
Speaker : spk1
Cortesia i Consiglieri di riprendere il proprio posto in Aula, facciamo un nuovo test con lo streaming.
È partito Cesare Damiano, che quindi possiamo andare.
Chiedo ai Consiglieri di riprendere il posto in aula e chiedo al Segretario di procedere nuovamente con l'appello, ripartiamo con i lavori, scusate l'inconveniente.
Speaker : spk3
Morato.
Assente Di Donna.
De Bellis innamorato Giacomo, Parisi Di Pinto, Cinquepalmi dritto, Decaro Di Donna Di Pierro ardito, Benedetto Latrofa.
Chiuso.
Innamorato Giacomo, assente per il momento, la Trofa Di Ciolla assente, gli Turri assente Ciavarella presente.
Indi.
Presenti 13.
Speaker : spk1
Ripartiamo quindi cedo nuovamente la parola al Consigliere ardito, che stavamo procedendo con l'intervento.
Speaker : spk2
Grazie Presidente. riprendendolo un po', diciamo che questa questo punto all'ordine del giorno nasce dall'impegno preso in campagna elettorale nel 2021, precisamente il 16 settembre, 2021 3, dai tre candidati Sindaci alla presenza dell'Associazione disabili, attivi quindi tre candidati, sindaci.
Ardito, Sergio innamorato del mondo e di Ciolla, Antonello prendevano degli impegni con questa associazione, fra gli impegni presi vi era quella di nominare un Garante per la disabilità.
Oggi i consiglieri di minoranza hanno presentato questa richiesta di convocazione di Consiglio comunale proprio per istituire la figura del Garante dei disabili attraverso l'approvazione di un regolamento che ne enormi, diciamo, il, il funzionamento di questo ufficio per la disabilità.
Ripeto, leggerò in maniera molto rapida alcuni dei punti salienti del Regolamento, per far capire a chi ci ascolta da casa, di che cosa stiamo parlando e cosa questa figura del Garante dei disabili prevede.
L'articolo 1 che ne determina l'istituzione in osservanza alla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità recepita dall'Italia con la legge numero 18 del 3 marzo 2009. Afferma che questo garante delle persone con disabilità allo scopo di rafforzare l'Osservatorio permanente sui problemi legati alla disabilità, e di perseguire la rimozione di ostacoli anche di carattere sociale e culturale, che si frappongono al riconoscimento di pari dignità e opportunità per le persone disabili, favorendo le politiche di integrazione sociale e il miglioramento dell'autonomia personale.
Con l'istituzione del Garante sono in particolare perseguiti i seguenti fini,
Promuovere la piena realizzazione dei diritti delle persone con disabilità, nonché l'integrazione e l'inclusione sociale delle stesse,
Recepire le istanze dei portatori di handicap e degli altri soggetti di cui al successivo articolo 2, supportare e stimolare l'Amministrazione per il superamento di tutti gli ostacoli che impediscono la mobilità e la piena inclusione sociale delle persone con disabilità.
Migliorare i rapporti tra l'Amministrazione e il cittadino disabile e relativi servizi erogati.
L'articolo 2 afferma che il garante opera in piena autonomia politica amministrativa con indipendenza di giudizio e valutazione e non è sottoposto ad alcuna forma di controllo gerarchico e o funzionale.
Il Garante può svolgere funzioni di informazione o segnalazione d'impulso, possono rivolgersi rivolgersi al Garante, tutti coloro che versano in condizioni di disabilità,
I loro familiari e tutori, amministratori di sostegno, accompagnatori, associazioni e organizzazioni di volontariato, insomma tanti di quelli che sono gli enti presenti sul territorio a tutela dei più deboli.
La durata dell'incarico è triennale, non si possono svolgere più di due mandati.
Cos'altro fa il garante agevola i rapporti tra cittadinanza, uffici e organi dell'amministrazione al fine di concorrere al buon andamento, all'imparzialità, alla.
Speaker : spk1
Tempestività ed alla correttezza dell'attività amministrativa, con specifico riferimento alle problematiche di competenza,
Il Garante ascolta e raccoglie le istanze delle persone di cui all'articolo 3, relative a disfunzioni anomalie nei servizi offerti o episodi discriminatori basati sulla disabilità avvenuti nel territorio comunale.
Galante, inoltre, può promuovere, coordinandosi con amministrazioni comunali, azioni informative e formative e forme di collaborazione interistituzionale, come ad esempio attività diretta a sviluppare la conoscenza delle norme sulla sulla disabilità e dei relativi mezzi di tutela, allo scopo di aumentare l'informazione delle persone con disabilità e delle loro famiglie.
Favorire la diffusione e l'avanzamento della cultura in materia di integrazione e di inclusione sociale,
Attività di formazione diretta a soggetti pubblici e privati preposti a svolgere compiti di tutela e salvaguardia dei diritti delle persone con disabilità.
Esercita inoltre le seguenti funzioni in maniera di disabilità dettagliate agli articoli successivi raccordo fra organi e uffici.
Ascolti, informazione, orientamento delle persone con disabilità promozione dei diritti e diffusione di una cultura inclusiva, supporto all'attività dell'Amministrazione comunale, verifica e controllo delle materie di competenza,
Quindi diciamo, è una figura a completa disposizione dei cittadini, delle associazioni o delle persone che riteniamo essere i più deboli e poco ascoltate nel territorio cittadino ed è un supporto all'amministrazione pur garantendo la sua indipendenza politica.
A tal proposito, mi sento di ringraziare,
A nome dei Consiglieri comunali, le associazioni di volontariato disabili attivi che ha collaborato con noi alla stesura di questo regolamento.
Il presidente Francesco Vinci, Presidente dell'Associazione Disabili attivi, nonché a attivista riconosciuto sul movimento del Movimento 5 Stelle in territorio di Taranto.
Mi ha pregato di leggere una nota al Consiglio comunale.
Io ho sottoscritto, signor Francesco Vinci, Presidente dell'Associazione Disabili attivi prima di tutto vorrei ricordare in quest'Aula consiliare il 14 febbraio 2020. L'associazione rappresentata organizza un evento per esporre il protocollo d'intesa stipulato con il Garante regionale delle persone con disabilità.
Lo scomparso dottor Giuseppe Tulipani.
Un incontro che sembrava presagire la disponibilità del Sindaco di nominare un Garante comunale,
Il primo tra i Comuni pugliesi, al fine di diventare propulsore di un percorso che avrebbe visto la creazione di una rete fra i garanti che sarebbero stati nominati in altri Comuni, è quello regionale,
Purtroppo, quanto presagito non è avvenuto.
Tanto che il 16 settembre 2021, chiediamo ai tre candidati sindaci per le elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre 2021 Sergio Ardito, Antonello di ciò al Remondi innamorato di sottoscrivere un documento di intenti, nel quale in un dei punti 5 punti si chiedeva l'istituzione del garante.
Detto documento fu firmato senza alcuna obiezione da tutti e tre compreso l'attuale Sindaco il quale l'11 ottobre 2022, in un incontro pubblico di verifica del documento di intenti citato dichiarò che, in sostituzione del garante, aveva conferito ad una consigliera della maggioranza la delega sulla disabilità,
Contravvenendo ai principi di autonomia politica ed amministrativa con indipendenza di giudizio e valutazione e non sottoposto ad alcuna forma di controllo gerarchico e o funzionale.
Principi, questi fondamentali per la nomina di un garante che ha il ruolo di favorire tutte le iniziative opportune per assicurare la tutela dei diritti delle persone disabili, allo scopo di rimuovere tutti gli ostacoli sociali e culturali e il miglioramento dell'autonomia personale, con particolare attenzione all'inclusione sociale nonché a contrastare forme di discriminazione diretta ed indiretta come previsto dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità sottoscritta dall'Italia il 30 marzo 2007.
Inoltre, sembrano fuori luogo pretestuose ed arroganti le dichiarazioni del vicesindaco esternate nel penultimo Consiglio comunale riguardano all'inopportunità di nominare un Garante perché, a suo dire, fino ad ora tutta l'amministrazione è stata sempre in prima linea riguarda i diritti delle persone con disabilità.
Purtroppo, quanto dichiarato è in contrapposizione al comportamento del Sindaco, che ha firmato un documento di intenti solo a scopo elettorale, contravvenendo e tu a tutti i punti ivi contenuti.
In particolare,
Si afferma di aver realizzato il PEBA senza che ci siano le schede tecniche dei lavori da effettuare, confondendo questo piano con interventi di rifacimento dei marciapiedi, ove sono obbligatori la realizzazione di scivoli per lo più realizzati, senza tener conto delle normative legislative in merito.
Concludendo, da quanto esposto, risulta evidente l'esigenza di nominare un Garante comunale applaudiamo i consiglieri che in questa seduta sono proponendo un regolamento per la sua nomina, poi il Presidente questo mi ha chiesto di metterlo diciamo poi agli atti nel.
Del Consiglio comunale per dare al sì?
Presidente, intanto io la ringrazio per aver convocato questo Consiglio comunale, nonostante l'invito del Sindaco che nel Consiglio comunale del 12 aprile affermava.
Che la Presidente chiedo a lei e al Capogruppo del Movimento 5 Stelle di non prendere per niente in considerazione qualsiasi voglia proposta dovesse arrivare dal Partito Democratico quindi il Presidente la ringrazio per non aver ascoltato questo invito del Sindaco ed aver garantito i diritti dei Consiglieri comunali. naturalmente i consiglieri comunali.
Hanno diritto di iniziativa, tra cui la convocazione di un Consiglio comunale. In questo caso, visto l'impegno preso nel 2021,
Non nessuno ci ha costretti a sottoscrivere quell'impegno, ma l'abbiamo fatto perché credevamo in quel in quei cinque punti e credevamo che fossero un impegno plausibile e trasversale. Tant'è vero che è un impegno preso in campagna elettorale perché il patto era che chiunque dei tre avesse vinto doveva portare a compimento quei cinque punti.
Alla luce del fatto che siamo a.
Nel 2023 e sono passati ormai due anni da quell'impegno, abbiamo ritenuto opportuno sottoporre ai Consiglieri comunali quanto.
Preso questo impegno, preso da chi, in quel momento lì rappresentava.
Ora Presidente, potremmo far finta di non sapere come si concluderà la votazione di questa.
Di questa seduta di Consiglio comunale, anche perché abbiamo appreso in Commissione e su un video pubblicato sui social che questa maggioranza intende votare contro l'istituzione del Garante dei disabili.
Tanti sono i motivi addotti, ma tutti, come al solito, poco convincenti per noi.
Si parla dell'esistenza di un Garante regionale.
Il Garante regionale oggi, purtroppo, è un posto vacante. per una spiacevole per uno spiacevole evento. Purtroppo, il il Garante precedentemente nominato è deceduto e ad oggi non è stato nominato un nuovo garante. Ora io mi chiedo, è possibile.
Dire che basta un Garante regionale, è possibile dire che tutti i cittadini della Puglia che hanno problemi devono mandare un'e-mail o devono contattare questo Garante regionale, cioè è un lavoro che noi possiamo imporre ad un Garante regionale. Lo stesso discorso a sto punto varrebbe per gli Assessori per i consiglieri comunali. Perché nominare un Assessore comunale quando c'è un assessore regionale, potremmo dire ai cittadini noi anni di rivolgersi direttamente agli Assessori regionali. Per questo riteniamo che la nomina del Garante.
Alla disabilità cittadino sia un supporto importante, anche e soprattutto per il Garante regionale, perché.
I Garanti ai cittadini fanno rete e supporto nei lavori del Garante regionale, questo significa dare un servizio migliore ai cittadini.
Poi si afferma che c'è un progetto di legge, c'è un progetto di legge a livello nazionale per l'istituzione del garante.
E quindi.
Dobbiamo aspettare che questo progetto di legge venga approvato per capire che cosa prevede e perché non possiamo farlo, intanto hanno Cattaro cosa ci costa.
La figura del garante viene ritenuta superflua e surclassata dall'azione amministrativa.
Io vi chiedo dov'è questa azione amministrativa,
Taxi sociale,
Dove stiamo per a.
Speaker : spk2
Breve, cioè una manifestazione di interesse per un progetto sperimentale, volevamo sapere in quanti hanno risposto è stato aggiudicato quando parte il servizio. Fondo sociale lavori aggiudicati nel 2020, siamo nel 2023, non se ne vede, traccia.
Iniziativa power sport ad oggi c'è solo un articolo di giornale del 2022 sono stati pubblicati avvisi per reclutare utenti o associazioni sportive in quanti hanno risposto quando parte questo progetto addirittura in questo video si parla di mettere una medaglia al petto.
Capiamo che chi ragiona in una certa maniera tende a pensare che anche gli altri ragione in quella maniera,
Ma non intendiamo mettere alcuna medaglia al petto semplicemente.
Io, in prima persona, ho preso un impegno.
E in quel momento.
Non prendevo un impegno come Sergio ardito, ma prendevo un impegno come candidato Sindaco di un'intera coalizione. quel momento stavo prendendo un impegno per tutti i candidati.
Nella mia coalizione,
Allo stesso modo facevano il candidato Remondi innamorato e il candidato di ciò la Antonello che.
Pensavo di ritrovare oggi in Consiglio comunale a.
A supportare questa iniziativa, ma purtroppo è assente per per problemi personali,
Ma sono convinto che avrebbe votato a favore di questa di questa nostra proposta.
Non è.
Un impegno di propaganda elettorale, tant'è vero che oggi lo stiamo portando in Consiglio comunale o meglio per noi, non è un impegno di propaganda elettorale, ma alla luce di quello che è l'evolversi di questo punto all'ordine del giorno e alla luce di quelle che sono le dichiarazioni che avete fatte, io ritengo che per questa maggioranza sia stato solo e semplicemente uno spot elettorale.
E non ho paura di essere smentito a meno che oggi e mi rivolgo ai consiglieri comunali perché quel giorno, insieme al vostro candidato Sindaco attuale Sindaco, avete preso un impegno con la città con la cittadinanza annoiano anche voi tutti quanti, insieme al Remondi, innamorato, avete sottoscritto quel documento di intenti. Tutti quanti siete responsabili di quell'impegno lo sono io, lo sono i consiglieri comunali eletti con me, lo sono tutti i cittadini che hanno creduto nella sottoscrizione di quel documento di impegni. Allora io vi invito invito i consiglieri comunali a fare un atto di coraggio,
A prendere in mano quella che è la loro coscienza e quelle che sono le loro promesse che hanno fatto e mantenere quegli impegni presi. Quel 16 settembre 2021 è votare con noi l'approvazione di questo Regolamento per l'istituzione del Garante dei diritti della disabilità. Grazie Presidente.
Speaker : spk3
Grazie consigliere, si metta a verbale che è rientrato il Consigliere, innamorato Giacomo,
Andiamo avanti, con la dice no, siccome nella nell'appello era assente.
Se non ci sono interventi, prego, Vice Sindaco.
O prego consigliera De Caro cedo, la parola.
Speaker : spk1
Grazie presidente, saluto il Vice Sindaco, gli assessori, i colleghi consiglieri e il pubblico presente che ci segue in streaming.
La figura del garante delle persone con disabilità, a richiesta dai consiglieri di opposizione e dalla Associazione disabili attivi, a nostro parere, mette in luce un singolo aspetto. L'aspetto esclusivamente formale di tale figura che tanto si reclama a gran voce, quasi solo a voler raggiungere su un cutter un'etichetta proforma, come a dire anche noi Cattaro, ha il suo garante delle persone con disabilità.
Riguardo a questo vorrei anche aggiungere, come ha detto anche il consigliere ardito, che la Regione Puglia prevede la figura del garante delle persone con disabilità. Vorrei infatti leggervi, facendo riferimento all'articolo 2 del Regolamento regionale, quelli che sono le funzioni e le azioni dell'Ufficio del Garante regionale. Quindi non è solo il Garante regionale come singola persona, ma c'è un ufficio che gli ruota intorno.
L'azione dell'Ufficio del Garante ispirata ai seguenti indirizzi, punto numero 1. Diffondere e promuovere una cultura dei diritti delle persone con disabilità nella prospettiva costituzionale della piena inclusione sociale, della qualità dell'assistenza e delle cure, del perseguimento possibile della vita indipendente, fornisce sostegno tecnico e legale agli.
Speaker : spk2
Operatori dei servizi sociali e sanitari, dell'istruzione e del lavoro sull'intero territorio, favorendo l'organizzazione di corsi di formazione e di aggiornamento sulle tematiche più attuali in ordine alla promozione dei diritti delle persone con disabilità.
Punto numero 2 collabora con l'Osservatorio regionale delle politiche sociali all'attività di studio, raccolta ed elaborazione dei dati relativi alle condizioni delle persone con disabilità in ambito regionale. Punto numero 3 esprime pareri e formula proposte su atti normativi e di indirizzo sui piani e programmi annuali e pluriennali pluriennali riguardanti i minori e gli adulti con disabilità di competenza della Regione e, ove richiesto, degli enti locali. Quindi ci sembra scontato fare una riflessione, a cosa serve duplicare una figura che già è presente in Regione e che ha tutte le facoltà di poter intervenire su tutto il territorio della Regione Puglia.
Avere duplicati di una stessa figura già presente non serve a nessuno. A nostro parere, vorrei più sottolineare che noi, come Amministrazione comunale, abbiamo acceso un forte faro sul tema della disabilità, basti pensare ed elencare tutti quelli che sono i servizi che sono dedicati esclusivamente alle persone disabili, quali il taxi sociale che sta partendo e avrà modo il vicesindaco e l'assessore di argomentarlo.
Gli appartamenti, quattro appartamenti delle persone disabili atte a promuovere la loro autonomia, il forno sociale, è importantissimo per l'inclusione lavorativa. Il progetto pilota sperimentale power sport che.
Del quale forse non siete informati, ma il bando è scaduto venerdì, quindi è in partenza perché il bando è stato chiuso, che garantirà il miglioramento della qualità della vita di tutte le persone con disabilità che potranno finalmente fare sport. Quindi non parliamo più solo di ordinario, quindi di tempo, scuola, ma di tempo libero in modo inclusivo, affiancati anche da figure professionali competenti.
Abbiamo aperto un capitolo denominato disabilità e fragilità, nel quale sono stati stanziati soldi destinati all'apertura di uno sportello della disabilità, all'interno del quale è prevista la figura di un avvocato specializzato in materie giuridiche legate alla disabilità. Uno psicologo ed un pedagogista altamente specializzati. Tale bando prevederanno un solo professionisti di alto rango, ma comprenderà al suo interno l'outing friendly la cooperativa che si aggiudicherà il servizio, dovrà garantire formazione gratuita per l'intera cittadinanza, per far luce ed informare sul tema dell'autismo quindi formazione ed informazione. A questo punto, ancora una volta la domanda è il ruolo del garante delle persone con disabilità. Quale sarebbe è davvero così necessario? Sarebbe davvero così super partes, secondo noi più importante di gran lunga e destinare dei servizi professionalmente alti che garantiscono ai disabili e supporto l'inclusione, la formazione, l'informazione, l'abbattimento delle barriere architettoniche che tutti potete vedere con i con gli interventi del PEBA, ma specialmente l'abbattimento delle barriere culturali con power sport, autismo fredde lì e lo sportello.
Noi alla proposta sulla figura del garante delle persone con disabilità esprimeremo voto contrario per tutti i motivi sopraelencati. Concludo dicendo che questa amministrazione ha particolarmente a cuore il tema della disabilità, tanto da aver fortemente voluto un consigliere incaricato alla pianificazione di strategie, attività relative a disabilità, fragilità, in aggiunta all'assessorato tanto da aver anche aperto e sottolineo ex novo un capitolo esclusivamente dedicato alla disabilità e fragilità. Grazie.
Speaker : spk1
Grazie consigliera che ha chiesto la parola il vicesindaco Latrofa, prego.
Sì, buonasera a tutti,
Chi è presente, chi ci segue da casa.
Sono stato, diciamo, sollecitato, dall'intervento del consigliere ardito.
Prima di diciamo di dire la mia in ordine a ciò, visto che comunque.
Il Consigliere ardito parla de relato, visto che non era presente in Commissione, quindi qualcuno gli ha riferito quello che è stato detto in Commissione.
Se fosse avreste fatto, l'uditore avrebbe ascoltato con le proprie orecchie quello che è stato detto, quindi io non so quando funzionano, le cose funzionano, de relato, non so cosa sia stato riferito a parte ciò.
Mi ritrovai intervenire per delle, diciamo deduzioni in ordine.
Al tema che oggi stiamo affrontando partendo da.
Da, diciamo forse l'ultima cosa che è quella della lettera che adesso risulta anche protocollata agli atti, visto che è stata depositata in Consiglio da parte.
Di questo signor Vinci, che personalmente non ho avuto neanche la possibilità di conoscere, quindi, prima che il Vinci dica che io sia arrogante,
Mi venga prima a conoscere a parlare di persona e poi vediamo se l'opinione pubblica ritiene per chi mi conosce lo devo dire anche da un po' di tempo da un po' di anni se il sottoscritto sia o meno arrogante se poi arrogante vuol dire.
E io abbia dichiarato,
In maniera voglio dire molto onesta e trasparente che siamo chiamati tutti ad essere garanti, poi mi deve venire a dire perché una affermazione del genere significa parlare di arroganza, anzi, se proprio vogliamo parlare di arroganza ed è agli atti, ha dichiarato nello scritto che gli scivoli siano non a norma.
Allora, o ha fatto fare una valutazione di carattere tecnico oppure alla valutazione di carattere tecnico, adesso la faremo fare noi e ove gli scivoli siano a norma per quanto è previsto dalla legge, il signor Vinci sarà querelato dai direttori dei lavori e dal dirigente dell'Ufficio tecnico questo lo diciamo lo preannuncio lo preannuncio io a lui okay se proprio vogliamo parlare di arroganza andiamo avanti,
In merito diciamo alla proposta volevo ricordare al consigliere ardito.
Che la legge forse ora non ricordo, però mi andrò a rivedere, diciamo, il video che ha fatto anche il sottoscritto.
Non so se ho parlato di progetto di legge, forse ho errato, c'è la legge, non è un progetto di legge, la legge c'è, la legge che viene citata nel regolamento di richiamo non è la legge istitutiva del Garante ma è semplicemente la legge di ratifica della Convenzione ONU quindi non è la legge di riconoscimento o di istituzione del garante se proprio vogliamo fare i tecnici e la legge, tra l'altro non è ancora attuata perché nella legge di ratifica ci sono 20 mesi a disposizione del Governo affinché faccia i decreti attuativi per l'applicazione della legge stessa.
Pertanto la legge c'è, aspettiamo i decreti attuativi e dopodiché possiamo parlare dell'eventuale istituzione del garante. Quindi, se proprio vogliamo entrare nel tecnico,
Dobbiamo dire che le istituzioni dei Garanti oggi o meglio, i garanti istituiti oggi si possono considerare tecnicamente praeter legem, cioè che non sono previsti dalla legge ma sono previsti da una sorta di consuetudine che viene richiamata dalla Convenzione ONU e, ripeto, la Convenzione ONU non parla dell'istituzione del garante, neanche dell'Ufficio del Garante, ma bensì fa riferimento, con l'accettazione anche del protocollo d'intesa allegato alla convenzione stessa, legge di ratifica.
Semplicemente del riconoscimento del Comitato oggi esistente a livello europeo, che è chiamato a verificare e a controllare lo status di,
Diciamo, operatore nel settore di ogni Stato. È chiaro se proprio vogliamo essere tecnici, facciamo i tecnici. Da questo punto di vista, quindi, detto che la legge c'è detto che la legge non richiama l'istituzione di alcun garante. Il fatto di nominare il Garante e io questo c'erano i consiglieri presenti in Commissione, l'ho ribadito.
Che, se è vero che la legge non vieta l'istituzione del Garante, la legge non dice che ci sia però l'istituzione del Garante e quindi delle due l'1, allora vogliamo istituire il garante il garante a Noicattaro chi è il garante, chi sarà il garante a Noicattaro una persona,
Voi parlate di autonomia, indipendenza che poi politico amministrativa, diciamo che ambiguo dovrebbe essere solo indipendenza, appunto, e questo l'ho detto anche in Commissione, ma non può essere così, perché se poi, all'interno del Regolamento, dite che il Sindaco nomina il, il garante e in qualsiasi momento lo può rimuovere,
Quindi parlate di assenza di controllo, ah no, che non è subordinato ad alcuno, però il Sindaco che lo nomina in qualsiasi momento lo può rimuovere, quindi è soggetto a controllo e a verifica quindi non è indipendente quando può essere indipendente può essere indipendente solo se questo fosse un organo indipendente che abbia una maggioranza all'interno e che operi in maniera indipendente in ordine alle decisioni prese e ripeto ma se il Sindaco, il giorno successivo,
Post può rimuoverlo che indipendenza e?
E non voglio entrare negli altri, diciamo dettagli del del regolamento, andiamo avanti.
Poi il forse si è sbagliato qui il consigliere ha vinto perché ha parlato di ufficio, non è l'ufficio, qui è presente solo una persona nel Regolamento, così come previsto.
Nei nei vari riferimenti che faceva parlava anche di tutela dei deboli, di addirittura azioni discriminatorie da rimuovere,
Ma i deboli sono già tutelati,
Cioè una legge che tutela i deboli.
Tra l'altro c'è l'istituzione, a livello regionale, del dell'ufficio del welfare, che tutela tutte le persone deboli e fragili.
Anzi, vi dirò di più se avete letto, non so se vi è capitato di leggere commenti in ordine alla istituzione dei garanti a livello delle regioni d'Italia e lo dicevo questo in Commissione non tutte le regioni d'Italia si sono dotate del garante come ha fatto per esempio la Regione Puglia alcune hanno inserito la figura del garante o meglio, la delega del Garante per le disabilità l'anno abbinata al Difensore civico perché il Difensore civico, il difensore dei cittadini che, ove dovessero avere bisogno, può essere chiamato a intervenire per la tutela dei soggetti stessi. Quindi molte regioni, avendo già i difensori civici, hanno abbinato anche, diciamo, la delega del Garante per le disabilità. Questo che cosa ci fa comprendere che addirittura, anche a livello regionale, non tutte le Regioni si sono dotate di questo organo, che a livello regionale c'è, come diceva la consigliera, che quindi non è solo il Garante che purtroppo ci ha lasciato e che è deceduto, ma comunque l'ufficio c'è.
A livello regionale e funziona quindi, ove qualcuno dovesse essere soggetto a discriminazione oppure qualsiasi altra azione che vada contro i propri interessi ha comunque la possibilità di rivolgersi all'ufficio del garante a livello regionale.
Che altro dire?
Si è ritenuto non importante quello che.
E qua voglio dire,
Mi sembra un po' strano quello che già è fatto.
Perché volevo ricordare a qualcuno vagamente che quando abbiamo preso in in possesso, diciamo le le strutture tra virgolette che abbiamo ereditato, giusto per fare alcuni esempi, abbiamo trovato la Gramsci senza uno scivolo per i disabili, per l'accesso. abbiamo trovato la Gramsci con la palestra che non era non aveva l'accesso per i disabili, abbiamo trovato la nuova struttura dell'asilo nido, che non aveva i marciapiedi a norma per l'accesso all'asilo nido stesso, senza rampe, ivi incluso il polivalente per minori che aveva i marciapiedi non a norma e senza la rampa e questi sono alcuni degli esempi degli interventi fatti che non mi devo dilungare a dire perché sono sotto gli occhi di tutti.
Sotto gli occhi di tutti le barriere architettoniche. Il PEBA che stiamo facendo ormai da anni voglio dire, è sotto gli occhi di tutti il taxi sociale, come anticipava la consigliera qua vedo. Il.
Dirigente è prossimo perché proprio oggi ho visto la proposta che è arrivata da parte di un'associazione e quindi è prossimo di determina.
Quindi partirà a brevissimo power sport bugia che non è stato fatto nulla perché è stata fatta la prima manifestazione in ordine alle famiglie è stata fatta la seconda manifestazione in ordine alle società sportive, alle quali hanno risposto il dirigente proprio stamattina mi metteva al corrente che, a seguito della chiusura, hanno partecipato 6 6 7, insomma, e quindi non è vero che non sia stato fatto nulla, stiamo andando avanti, certo, è una novità per tutti, questa perché lo voglio ricordare che forse non so se in tutta Italia, ma sicuramente in Puglia siamo tra gli unici,
Dei comuni che ha avanzato questo progetto, il forno sociale. I lavori sono stati fermi per problemi che poi, quando si dice, però voglio dire è il caso che si sappiano per problemi legati alla Soprintendenza che ha bloccato i lavori.
Adesso sono ripresi, i lavori stanno andando avanti, anche il Fondo sociale state tranquilli, saranno finiti i lavori e anche la faremo il bando di gestione, così come abbiamo promesso.
Le abitazioni per i disabili. I lavori sono terminati. Ci stiamo prodigando, stiamo solo cercando di capire una questione tecnica sul bando, diciamo da fare.
E potrei continuare. Potrei continuare, ma la cosa più importante, sapete qual è.
E che io ho detto in Commissione e che qualcuno oppure mi ha confermato e non penso di dire bugie, perché l'ho detto anche nel video che al sottoscritto, quando qualcuno è venuto, nessuno mai ha chiuso la porta a nessuno mai chiuso la porta in faccia i servizi sociali.
Sono sempre pronti ad accogliere chiunque abbia necessità.
E lo ribadisco qui di fronte a tutti se qualcuno ha necessità e urgenza perché vengano lesi diritti e non mi sembra che vengano lesi diritti, ma se vogliamo trovare soluzioni, se vogliamo trovare progettualità su quello, dobbiamo lavorare, non sulla figura sulla carta grazie.
Grazie, vicesindaco,
Prego, Consigliere audito.
Speaker : spk2
Giusto una.
Una piccola replica, avere quindi il Garante regionale è praeter legem, ma anche.
Siamo nelle stesse situazioni, quindi diciamo che il o oggi voi non dovete spiegarci perché non serve oggi noi siamo in un'altra condizione, siamo in una condizione in cui voi avete detto che serviva, così come l'abbiamo detto noi, perché prendendo un impegno dicendo che sarebbe stato istituito non è che l'abbiamo preso noi è ve lo stiamo imponendo l'avete preso voi insieme a noi quindi abbiamo preso insieme l'impegno a istituire questa figura ora,
Tutto l'elenco che ha fatto tutto il lavoro che voi state facendo, Grandi voi lo lo descrivete in un modo noi lo vediamo in un altro, ma non non è questo il punto del discorso. Quando il discorso è un altro,
La figura del garante non va contro a tutto quello che voi state descrivendo e al lavoro che l'Amministrazione ha fatto sta facendo e potrà fare. Il ruolo del garante è semplicemente un supporto all'attività che questa Amministrazione sta facendo, quindi sta facendo bene, probabilmente secondo noi, con il Garante farà meglio.
Sta facendo male, probabilmente col Garante farà meglio, quindi riteniamo non che sia una figura in contrasto con quella che è la programmazione politica, l'attività che state facendo, anche perché l'avete detto voi che lo volevate ma riteniamo che sia una figura che vada a supporto di quello che l'Amministrazione sta facendo, che sia super partes che sia in quel caso a garanzia dei cittadini che viene nominato dal Sindaco, ma attraverso una rosa di nomi che devono pervenire agli uffici comunali o non attraverso anche autocandidature, ma c'è scritto anche che pure delle associazioni possono proporre dei nomi di persone che ritengono essere figure giuste per poter garantire i diritti della disabilità. Quindi tutto ciò che voi state dicendo non è una giustificazione al fatto che voterete contro, ma io la vedo come un ulteriore motivo per cui voi dovete votare a favore dell'istituzione del Garante della disabilità perché agevolerà ancora di più il lavoro che voi state facendo nei confronti dei diversamente abili. Grazie,
Speaker : spk1
Grazie, ha chiesto la parola la consigliera Latrofa, però cedo la parola prima al Vice Sindaco.
Sì, sì, scusatemi perché avevo in effetti adesso il consigliere ardito mi ha ricordato di aver dimenticato un passaggio. quello dell'impegno, perché comunque ribadisco.
Che non devo difendere il Sindaco oggi assente, però volevo solo ricordare in concreto.
Speaker : spk2
Questa cosa, la so, la sottoscrizione dell'impegno dei Sindaci di o meglio dei candidati sindaci, datata 16 settembre 21, così come citato dal Consigliere ardito, è precedente all'approvazione della legge che del entrato in vigore il 31 12 21, che significa questo.
Che all'epoca in cui si è firmato l'impegno.
Speaker : spk1
Non c'era la legge che sarà prossima.
Speaker : spk2
Come ho detto prima, non mi voglio ripetere a quello che saranno poi successivamente. I decreti attuativi che ci.
Speaker : spk1
Normerà hanno.
Speaker : spk2
E che quindi cercheremo di capire se effettivamente queste figure possano.
Speaker : spk1
Servire.
Formalmente.
Speaker : spk2
Nel concreto noi riteniamo però.
Speaker : spk1
È una nostra.
Speaker : spk2
Valutazione e noi voglio dire accogliamo la vostra valutazione de le vedute sono diverse che noi, in concreto riteniamo superfluo, superflua, come figura oggi e lo ribadisco, ma non perché per la persona,
Speaker : spk1
Perché a me non interessa la persona.
Speaker : spk2
Che possa essere autocandidata che possa essere presentata dall'associazione qua non stiamo parlando della persona, stiamo parlando di una figura di un ufficio che, come dicevi consigliere ardito, può essere o meno di supporto,
Però, poiché riteniamo che le cose.
Speaker : spk1
Già vanno in.
Speaker : spk2
Un certo modo,
Speaker : spk1
Riteniamo che non sia necessaria e qua abbiamo.
Speaker : spk2
Diverse diciamo vedute.
Speaker : spk1
Ma anche volevo.
Speaker : spk2
Ribadire questa cosa.
Il Garante regionale che ha un ufficio.
Speaker : spk1
Alle spalle di.
Speaker : spk2
Funzionari.
Speaker : spk1
Pagati per fare questo lavoro a un garante.
Speaker : spk2
Che oggi non c'è più, ripeto, sfortunatamente a un garante.
Speaker : spk1
Che ha una indennità così elevata dal punto di vista economico, che gli permette di fare il lavoro perché.
Speaker : spk2
Poi diventa un lavoro per lui.
Speaker : spk1
In maniera molto più serena qua stiamo parlando di una persona che eventualmente percepirebbe un rimborso spese pari ad un massimo.
Speaker : spk2
Di 100 euro.
Speaker : spk1
Mensili,
Speaker : spk2
Così come previsto.
Speaker : spk1
Nel regolamento ora,
Speaker : spk2
Ditemi di grazie,
Se questo garante dovesse essere.
Speaker : spk1
Un avvocato specializzato nel campo, ma.
Speaker : spk2
Secondo voi, con un eventuale rimborso di 100 cioè il massimo sarebbero 100 euro mensili.
Potrebbe svolgere il ruolo.
Speaker : spk1
A pieno è una domanda per.
Speaker : spk2
Poi uno dice. magari troviamo una persona che ha un buon, un buon cuore, no, un cuore così buono che.
Speaker : spk1
Per niente lo viene.
Speaker : spk2
A fare, però la vedo un po' difficile, perché se poi questa persona.
Per gli spostamenti per gli impegni deve sottrarre tempo al lavoro e cose varie, con solo un semplice rimborso, eventualmente spese di 100 euro non so se assolverebbe, diciamo, alla funzione in Mathieu in maniera piena da questo punto di vista, grazie, grazie, vicesindaco che do la parola al Consigliere Ciavarello a questo punto andiamo avanti con la discussione.
Speaker : spk3
Grazie Presidente buonasera a tutti.
Io mi associo all'intervento fatto dal Consigliere collega Sergio Ardito.
E aggiungerei.
Qualcosa tipo che, andando su internet e.
Guardando un po' alcuni paesi o città che hanno istituito la figura del garante delle persone con disabilità.
Mi sono reso conto che.
Ci sono tantissime città solo aprendo qualche le prime due pagine di internet, non andare oltre.
E elenco.
Qualcuna di queste tipo Lecce Pesaro Ferrara Sondrio Trapani, massa Piacenza, Manfredonia, Fucecchio, Castrovillari, Lucca erige Galatone, Capannori Grosseto, Modugno Marsala, Siena, Trepuzzi Matino Ugento, Taviano.
Massafra eccetera eccetera ce ne sarebbero.
Speaker : spk2
Ce ne sono tanti altri,
Allora.
Io mi soffermo sul.
Sulla istituzione di questa figura.
A Massafra.
È stato approvato il regolamento a Massafra.
Eh è stato votato all'unanimità dal Consiglio comunale.
Compreso la consigliera di minoranza Gaia Silvestri, faccio il nome pure eletta nella lista del Movimento 5 Stelle.
Ho visto un video appunto della consigliera che annunciava soddisfatta la pubblicazione del bando per la scelta del Garante della disabilità.
Ed invitava che avesse i requisiti a partecipare a quel bando.
Evidentemente tali prerogative sono dei 5 Stelle solo quando sono in minoranza.
Noi Consiglieri.
Sì.
Noi Consiglieri del Partito Democratico ci siamo illusi che una maggioranza 5 Stelle al secondo mandato avrebbe ad occhi chiusi, approvato sia il regolamento che indetto subito il bando, tra l'altro impegno sottoscritto dal Sindaco in campagna elettorale durante l'incontro con l'Associazione disabili attivi, grazie.
Grazie consigliere, cedo la parola al consigliere, alla prova.
Speaker : spk1
Buonasera saluto il Presidente, il Sindaco che non c'è il Vice Sindaco, scusate i Consiglieri e i cittadini qui presenti, tutti coloro che già si sa con in streaming.
Oggi avremmo dovuto assistere ad una giornata di una di buona politica, una politica a favore del cittadino e della comunità, invece ci ritroviamo ad assistere alla fiera dell'orgoglio, della perpetua manifestazione dell'io, dell'egoismo e della superficialità.
Quando è stato chiesto a noi di collaborare per il bene dei cittadini, lo abbiamo fatto, abbiamo dato più volte dimostrazione del nostro impegno, ne vuole mantenere gli impegni presi quando siamo stati eletti da quando siamo stati eletti, abbiamo più volte cercato di tutelare e rappresentare non solo i tanti che ci hanno votato, ma anche tutti coloro che non lo hanno fatto e che ad oggi ci chiedono un supporto maggiormente ora che sono delusi dalle promesse mai mantenute da questa e dalla vecchia amministrazione.
Sì, perché a quanto pare sui social sbandierati di rappresentare una continuità per i cittadini da sette anni, ma in Consiglio comunale dichiarate diversamente, prendete le distanze da promesse mai mantenute e impegni non realizzati. anche oggi ci ritroviamo a discutere su una proposta di regolamento da noi presentata in virtù di un documento d'intenti sottoscritto anche dal Sindaco dal sindaco innamorato, un documento di intenti che prevedeva la realizzazione di cinque punti entro il primo anno di insediamento e, soprattutto, che avrebbe garantito una tutela per tutti quei cittadini. Noi piani che meritano rispetto ai garanzie.
Adottare un regolamento comunale del garante delle persone con disabilità permetterebbe di rafforzare l'Osservatorio permanente sui problemi legati alla disabilità e perseguire la rimozione di ostacoli anche di carattere sociale e culturale che si va a pongono al riconoscimento di pari dignità e opportunità per le persone disabili, favorendo le politiche di integrazione sociale e il miglioramento dell'autonomia personale.
Non solo non avete attuato i cinque punti, ma oggi, dinanzi alla nostra proposta, votate contro.
Quando, nel corso della Commissione tenutasi in data 8 maggio, abbiamo preso atto del vostro rifiuto a voler approvare il regolamento e a voler istituire questa importante figura di tutela, nonostante ci siamo resi disponibili ad accettare qualsivoglia emendamento da parte vostra ovviamente rispetto della tutela dei diritti dei soggetti interessati vi abbiamo chiesto di cambiare idea, di mettere da parte dei personalismi e di approvare ed adottare questo regolamento che per molti simboleggerebbe una certezza per molti che spesso si tendono a abbandonati dalle Istituzioni.
Purtroppo, anche questa volta state dando dimostrazione di quanto questa Amministrazione sia totalitaria accentratrice. senza pensare invece avviene dei cittadini e, perché no, anche a dare una piccola dimostrazione di collaborazione. Stiamo parlando di un Regolamento adottato da tantissimi comuni, il vostro trovare scuse appellarmi al Regolamento regionale non basterà mascherare quello che sappiamo essere una presa di posizione e basta volta volersi prendere meriti e medaglie, tralasciando il bene di tanti dove è finito il buon pastore.
Speaker : spk2
Oggi è il caso opportuna di chiederlo dove sono i consiglieri comunali troppo impegnati a lodarlo.
Per capire quando si siano chiusi in queste aule e abbiano perso il contatto con la cittadinanza, e ciò con ciò che qui dovrebbero rappresentare siamo in totale controtendenza con quello che accade a livello europeo, nazionale e regionale.
Istituzione del garante quale figura terza deve essere slegata da appartenenze, appartenenze politiche, partitiche, sindacali, istituzionali, ed è una figura indispensabile per la tutela dei diritti civili delle persone interessate.
Consigliera De Caro, non si tratta di duplicare una figura, perché altrimenti saremmo tutti dei duplicati di Consiglieri regionali e Assessori regionali e così via, dicendo per arrivare ad alti ranghi, la politica deve occuparsi anche e soprattutto di giustizia sociale che nelle sue varie sfaccettature e contempla l'eguaglianza dei diritti di ogni singolo essere umano perché non dare la possibilità ai diversamente abili di avere un riferimento istituzionale più vicino a loro perché non si vuole ridurre la distanza non solo fisica che persiste tra le istituzioni e i cittadini? il vicesindaco, diciamo in Commissione, ci è stato riferito poi può essere contrari ai nostri Consiglieri, non riferiscono neanche bene.
Ci hanno riferito che si è sentito scavalcato da questa nostra proposta. Io dico che sia lui che la consigliera De Caro dovrebbero ringraziarci per aver portato la loro attenzione, qualcosa che lui e la consigliera De Caro avrebbero già dovuto fare non hanno fatto e invece di essere contenti appunto che diciamo la proposta è nostra nel senso viene proposta al Comune di prosa così o comunale, ma avete fatto il totale collaborazione. Ci aspettavamo degli emendamenti che tutte queste precisazioni fatte in sede, consiliare comunque, poteva presentati come emendamenti che, nel momento in cui.
Fossero stati corretti, avrebbero potuto comportare un'approvazione del regolamento. Quando volete possiamo sempre propulsori di iniziative e di quant'altro. In questo caso stiamo aspettando che la legge nazionale venga.
Venga approvata. Non penso che comunque, se passare mandati contra legem, poi c'è un principio di sussidiarietà di cui poi vogliamo evitare di parlare.
Non deve comunque in merito. Per quanto riguarda in quanto riguarda invece l'importo dell'indennità, non deve essere lei, Vice Sindaco, con tutto il rispetto a decidere quale indennità sia opportuna e quale no. Comunque, non si tratta di un lavoro che non è che dobbiamo andare a incaricare una persona, farla lavorare per il Comune di Nicastro come garante delle disabilità de dei disabili, ma si tratta di volontariato. Si tratta di una persona che, per il bene, ma anche per l'amore del proprio lavoro, fa questo 100 euro, 100 euro 3 che dobbiamo non deve essere una persona che deve impegnarsi ogni giorno del mese. È una persona che può anche fare una una, una previsione di una volta, anche ogni due settimane, una volta al mese, può anche non venire perché nel momento in cui vengono messi in atto, tutto quello che è stato detto viene messa in atto da questa Amministrazione. È tutto ciò che è stato detto. Molto brevemente, il garante risulterà anche una persona inutile, perché sarete stati così bravi da fare tutto quello che era necessario, quindi, tornando a noi.
Sarebbe stato bello, appunto, ripeto, ricco mi mi apro alla chiudo all'apertura, come suol dire,
Sarebbe stato bello da parte vostra avere una una collaborazione e un Regolamento che non comporta nessuna medaglia, un regolamento per il quale nessuno vuole mettersi un cappello. È semplicemente un Regolamento che va a tutelare e a garantire tutti i cittadini che al momento non si risentono. Essi non si ritengono tutelati e garantiti da questa amministrazione. Grazie Presidente,
Speaker : spk1
Grazie, ha chiesto la parola. Il vicesindaco, non so se.
Prego vicesindaco, c'era anche la consigliera De Bellis. Prego sì.
Mi piace questo intervento così.
Accorato e pimpante.
Quando dicevo che forse forse non è stato riferito quanto ho detto, avevo ragione.
Perché io non ho detto che sono stato scavalcato,
Qui c'è il consigliere Benedetto che se dico una bugia lo può dire immediatamente, ho detto, ho parlato di mancanza di delicatezza perché ha rilevato che io eh no, non è la stessa cosa consigliera, non è la stessa cosa, perché io ho detto testuali parole sono state rilevato che io sono pure il vostro vicesindaco e il vostro assessore a livello istituzionale parlando, avrei gradito quantomeno che mi fosse fatto presente no, il deposito di una proposta che non avrei detto che sarebbe stata una mia proposta perché, una volta messa agli atti ok.
Poteva risultare vostra proposta, ma la mancanza di delicatezza avendo un Assessore al ramo e un vicesindaco, tra l'altro, l'assessore al ramo, diciamo avrebbe voluto.
Speaker : spk4
Che quantomeno si condividesse.
Speaker : spk1
Questo a priori e a monte, quindi non ho detto che sono stato scavalcato, ho detto che avrei gradito.
Speaker : spk4
E penso.
Speaker : spk1
Testuali parole, avrei gradito, diciamo il passaggio anche al sottoscritto, solo questo ho detto però ho detto è naturalmente a confermate una vostra proposta, avete il diritto di farla dal punto di vista istituzionale e di Statuto e va bene, però diciamo avrei gradito questa cosa non è stata fatta diciamo pace, andiamo avanti,
Speaker : spk4
Poi è evidente.
Che dà gli ultimi due interventi fatti.
Sia del consigliere Ciavarella che dalla consigliera Latrofa quale sia l'intento di questo.
Speaker : spk1
Regolamento.
Speaker : spk2
L'intento è puntare il Sindaco,
Cioè l'intento alla fine,
E va a finire no.
Speaker : spk4
Sull'impegno che il Sindaco non ha mantenuto perché il Sindaco lo mantiene gli impegni, perché il Sindaco, il dittatore, come se noi?
E qui viene meno la delicatezza fossimo dei burattini in mano al Sindaco, allora chiariamolo una volta per tutte,
Noi abbiamo una nostra indipendenza e professionalità che.
Non deriva dal potere del Sindaco, lo dico qui pubblicamente, va bene,
Se vuoi puoi pensate questo siete liberi di pensarlo.
È questa è la conferma, la conferma è che questi ultimi due interventi che.
Hanno come riferimento la figura del Sindaco che oggi non è presente, che qui non si può neanche difendere, quindi non è neanche corretto, tra l'altro è l'ho fatta come premessa, perché non devo essere io il difensore del Sindaco, ma il Sindaco. Sappiamo benissimo che si sa difendere benissimo dal suolo e credo che avrà l'opportunità di farlo e sono sicuro che avrà l'opportunità di farlo.
Quindi.
Finiamola con questa storia gentilmente, perché altrimenti, altrimenti state denigrando le varie figure, ivi il sottoscritto. Grazie.
Speaker : spk3
Grazie o iscrizione a parlare di diversi Consiglieri in ordine consigliera. De Bellis, prego, le cedo la parola.
Speaker : spk2
Grazie Presidente e un saluto a tutti i colleghi consiglieri pubblico presente è pubblico, accanto allora, riprendendo il discorso che ha fatto la consigliera poc'anzi, allora noi non lo diamo il Sindaco tra di noi c'è un rispetto importante e nessuno ci dice quello che dobbiamo dire quello che dobbiamo fare apro e chiudo parentesi e il Vice Sindaco l'ha anche ribadito,
Al di là di questo, lei anche ha detto che qui non si fa buona politica o perché magari noi vogliamo, volevamo fare buona politica, noi la buona politica in comune, la facciamo tutti i giorni,
È al di là di quello, non c'è bisogno che su una targa davanti una porta c'è scritto il Garante dei disabili perché tutti i cittadini che arrivano in Comune vengono tutti ascoltati grazie,
Speaker : spk3
Grazie consigliere De Bellis, prego, consigliere Parisi le cedo, la parola.
Speaker : spk5
Grazie presidente,
Speaker : spk3
Grazie dal pubblico, per favore, andiamo avanti, impegni.
Speaker : spk5
Presi in campagna elettorale sono stati mantenuti e sono stati mantenuti in maniera completa sia nelle finalità e sia negli obiettivi, e questo non lo dico io, ma lo dice questa bozza questo regolamento, che le minoranze hanno portato in Consiglio comunale oggi noi sul capitolo quindi sul territorio di negato lo abbiamo una figura che è stata nominata dal Sindaco che un consigliere comunale consigliere incaricato alla pianificazione di strategie e attività relativa, disabilità e fragilità, che è una figura.
A completa disposizione dei cittadini è a completa disposizione dell'amministrazione,
Scendiamo nel dettaglio analizzando appunto questo Regolamento, Regolamento che apro e chiudo parentesi è uguale a quello di Modugno, quindi totalmente copiato dal Comune di Modugno.
Articolo 1, Istituzione del Garante per la disabilità.
Quali sono quindi.
Le finalità e gli obiettivi di questa figura, rafforzare l'Osservatorio permanente sui problemi legati alla disabilità di perseguire.
Speaker : spk1
La rimozione di ostacoli anche di carattere sociale e culturale che si frappongono al riconoscimento di pari dignità e opportunità per le persone disabili, favorendo le politiche di integrazione sociale e il miglioramento dell'autonomia personale, che sono esattamente le stesse parole.
Specificate Ali al sul decreto sindacale del 2021 con la che è nomina appunto il consigliere incaricato. naturalmente non scendiamo nel dettaglio questo articolo non scende nel dettaglio su quali sono le operazioni che questa figura deve portare avanti, esattamente come specificato nel decreto sindacale, quindi ci manteniamo su più alto livello, quindi pianificazione di strategie, attività relativa disabilità, fragilità, andiamo avanti, articolo.
4, nomina e requisiti,
Il garante è nominato dal Sindaco con proprio provvedimento, è esattamente quello che è avvenuto nel 2021 nel 2021 con decreto sindacale, il sindaco, Raimondo Innamorato, ha nominato un consigliere incaricato sugli stessi obiettivi e finalità che sono specificati nell'articolo 1 di questo regolamento, quindi stiamo parlando nel caso in cui approviamo questo regolamento e nel caso in cui, il Sindaco nomina un'ulteriore figura, stiamo parlando di due figure che avranno gli stessi obiettivi, le stesse finalità e sono state nominate con la stessa procedura,
Andando avanti sempre articolo 4, abbiamo i requisiti, i candidati proposti devono possedere almeno il diploma di istruzione superiore, quindi una un requisito che addirittura meno stringente rispetto al requisito che il Sindaco innamorato ha adottato con la, con la nomina del consigliere incaricato, che è una culturalmente una figura molto più competente rispetto a questi requisiti quindi esperta di processi formativi e pedagogista.
Andando avanti, anzi, torniamo indietro l'articolo due caratteristiche generali e destinatari.
Questa figura opera in piena autonomia politica e amministrativa, ma come si fa.
A specificare una cosa del genere all'interno dell'articolo, come fa una persona che viene nominata dal Sindaco ad operare in piena autonomia, politica amministrativa? Nemmeno gli uffici hanno questa autonomia, perché gli uffici, oltre a rispettare le leggi e i regolamenti, devono recepire gli indirizzi politici del Consiglio comunale o della Giunta che fa la Giunta. La Giunta fa una delibera, quindi esprime un indirizzo che deve essere recepito dall'ufficio e deve produrre una determina delle produrrà tramite una determina un'azione, un impegno.
Invece, noi qui abbiamo uno, una persona che ha un super potere, quindi che opera in piena autonomia politica. Anche gli assessori che sono nominati dal Sindaco e non sono eletti non operano in piena autonomia, Tol politica, perché gli OSS gli assessori operano all'interno di un recinto di un perimetro politico, che sono quelle linee di mandato che questo Consiglio comunale ha approvato al primo Consiglio comunale nel 2021 e le linee di mandato sono.
Un'espressione della volontà politica cioè sono una traduzione del programma elettorale che i cittadini hanno votato. Quindi questa piena autonomia politica.
È un qualcosa di inesistente, anche perché, così come diceva il vicesindaco e il Sindaco il giorno dopo può togliere l'incarico a questa persona,
Andando avanti con gli articoli, abbiamo l'articolo 8,
Ascolto, informazione, orientamento e tutele delle persone con disabilità, dove.
Leggo, in caso di mancata risposta entro 15 giorni, il Garante in forma dell'omissione, il responsabile del servizio interessato e nell'eventualità di ulteriore silenzio per altri 15 giorni presenta una relazione con le proprie conclusioni al Sindaco e al Segretario generale. Cioè che cosa stiamo dicendo, in definitiva, che questa figura che questo Regolamento va a disciplinare,
Diciamo.
Per come ultimo scopo, a quello di an, nel caso in cui le cose non funzionino, che cosa dovrebbe fare? Deve andare al Sindaco e deve dire Sindaco, c'è questo problema e c'è bisogno di fare. Un regolamento af è di nominare una figura affinché poi si arrivi a questo obiettivo. Abbiamo già oggi una figura appunto nominata un consigliere incaricato che, oltre a svolgere questo incarico,
Riesce addirittura essendo anche eletta, quindi non è nemmeno non è, non ha quell'autonomia politica perché lavora all'interno dell'Amministrazione comunale, riesce chiaramente sapendo e conoscendo la materia anche a risolvere il problema attraverso un indirizzo politico che il consigliere incaricato, appunto conoscendo il tema propone alla Giunta e propone all'Amministrazione comunale grazie.
Speaker : spk2
Grazie all'iscrizione a parlare del Consigliere, Benedetto prego, ne ha facoltà.
Grazie presidente saluto colleghi, Consiglieri, Vice Sindaco,
Cittadini presenti e a quelli che ci seguono da casa,
Allora giusto per, insomma, sono un po' di cose che avevo appuntato allo la prima,
Come ho già detto in Commissione,
Lei vicesindaco ora ha fatto riferimento ai due interventi del Consigliere Ciavarelli la truffa, ma io credo.
Di essere stato chiaro in Commissione perché mi fu fatta una domanda ben precisa da lei.
Per voi è più importante l'impegno preso dal Sindaco o che la figura del garante è valida e io credo di aver risposto che la sì. Per noi la figura del garante è valida, quindi, questo poi è un vostro come dire un po' un vostro punto di vista per me e io, siccome con la consigliera Latrofa dello stesso Gruppo consiliare è la stessa cosa, dopodiché,
Il consigliere Parisi, quando legge agli articoli Paroli leve deve leggere fino in fondo il garage, l'articolo 4 nomina i requisiti, il Garante nominato dal Sindaco con proprio provvedimento si è fermato, invece sta scritto poi seguendo ed esito di apposito avviso, però da apposito avviso.
Di apposito avviso pubblico, indetto dal responsabile del servizi,
Dal secondo se i servizi sociali quindi non è una nomina diretta come quella che ha fatto alla consigliera De Caro, ma viene fatta in base a un apposito avviso pubblico, dove poi vengono richiamate le,
Caratteristiche che.
Deve avere chi partecipa a questo avviso pubblico,
Dopodiché ci dite, è però che serva il Garante se c'è la figura della consigliera delegata,
Beh, io sia in Commissione e sia qui in Consiglio, non volevo arrivare a come dire a mettere poi i puntini sulle i.
Però, se vi dobbiamo elencare come in Commissione ed oggi avete elencato tutte le cose.
Che secondo voi avete fatto e noi vi possiamo elencare anche parecchie cose che non avete fatto e che proprio la consigliera delegata non ha come dire.
Risposto in base alla sua figura parecchi cittadini, tant'è vero parecchi cittadini ci hanno girato.
Qui presente anche una mail dove chiede aiuto e la consigliera scrive, mi dispiace tanto non poterla aiutare sono una consigliera e le deve andare dal vicesindaco, l'assessore eh sì, eh va be'intermediario, l'intermediario qui non a tutte le conoscenze del campo. Questa è una delle tante, ma ve ne potrei elencare tante altre tante altre dove molte volte una parte dei cittadini non viene ascoltata. Quando lei dice, ma non è stata poi chiusa nessuna porta in faccia. Devo dare atto, come ve l'ho detto in Commissione, che è su parecchi argomenti dove io personalmente sono venuto a come dire,
Evidenziarvi dei problemi e a cui avete dato delle risposte. Ci sono anche tanti altri che non ce ne sono un esempio su tutti, chiamando proprio il Sindaco su un problema. Sapete che c'è un disabile che non può entrare nella palestra quando c'è che c'è un'associazione sportiva che va a usufruire di quella palestra perché non gli è stata data una chiave,
Lo andate a vedere quando entra nella palestra allo, se volete vi accompagno e vi faccio vedere come quel disabile deve fare oltre ai 500 metri a piedi con le.
Speaker : spk1
Sue povere stampelle perché non gli è stato dato il permesso di poter arrivare con la macchina fino all'interno della.
Palestra, questo è un è uno di quei problemi che io ho evidenziato è che purtroppo in questo caso devo dire che è stata chiusa la porta in faccia, come ho detto, prendo atto di altre volte che.
Le porte non sono state chiuse in faccia. Allora secondo me stiamo facendo tutto un giro di parole, perché poi la contraddizione è che, date parecchi suggerimenti per il regolamento e che erano suggerimenti,
Però se devo parlare con una voce sola.
Consigliere, per favore, facciamo terminare il consigliere Benedetto.
Dicevo, siccome.
Se siete contrari, 1 e contrario e diciamo contrari per i motivi che avete elencato, però poi ci vengono dati dei suggerimenti, allora a sto punto sarebbe stato più facile portare quei suggerimenti in Commissione, modificare il regolamento e approvarla unanimità con un garante che fino a che non veniva approvata la legge nazionale ha il suo modo poteva esistere, invece come dire, anche io poi ho delle perplessità,
Forse perché il Garante poteva essere una figura che poteva controllare meglio il vostro operato.
O perché questa proposta è stata presentata dai Consiglieri del Partito dei, con riferimento al Partito Democratico allo, se questo non facciamo giri di parole, dite che non volete approvare il regolamento e finiamola qua senza discussione e nel nulla. Grazie.
Grazie consigliere. Benedetto fare un po' di silenzio, Consiglieri, dobbiamo terminare con interventi, prego, consigliera De Caro, ha chiesto la parola.
Speaker : spk3
Presidente, io chiedo al consigliere Benedetto di passarmi, tutte queste tante e-mail che sono in suo possesso, che io non conosco, alle quali io non ho risposto.
Speaker : spk1
Grazie.
Andiamo avanti, prego, vicesindaco,
Speaker : spk4
No, e ribadisco che poi, se il primo livello.
Speaker : spk1
Scusi vicesindaco, si mette a verbale che la consigliera Tritto sia allontanato, doveva dire,
Speaker : spk4
Dicevo, se il primo livello da questa mail mi sembra superato quello della consigliera la quale ha consigliato di venire a parlare col vicesindaco.
Non capisco perché non sia avvenuto per a parlare col vicesindaco questa persona, io non mangio nessuno e.
E quindi voglio dire se magari il primo livello.
Forse perché era così tecnica dico amministrativa Annalisa.
Può essere che sia qualcosa a livello anche informativo, che al momento la consigliera non aveva come informazione e giustamente ha detto rivolgerti al vicesindaco che magari ricordo a tutti che la delega sulla disabilità fragilità è in capo al sottoscritto.
In capo al sottoscritto e.
Speaker : spk2
Che la.
Speaker : spk4
Consigliera è delegata in supporto al sottoscritto, è chiaro, quindi il dominus, diciamo così, vorremmo di della delega e il sottoscritto sempre ok, forse a qualcuno sfugge, per cui se questo cittadino ha bisogno, può venire tranquillamente.
E non è vero il fatto del disabile che deve fare 500 metri, perché forse non è stato detto, non è stato detto tutto, non è stato raccontato tutto perché l'ha seguito il sottoscritto, la cosa è chiaro, di si è creato un disguido.
Per cui adesso non sto a dire perché non mi preme volevo dire tediare chi ci ascolta sia in presenza che in streaming.
Però se il disabile ha bisogno venga dal sottoscritto.
O dal Sindaco.
Il quale disabile ha avuto l'autorizzazione ad accedere.
Solo se piove, perché c'è un motivo, ma perché c'è un motivo di natura fisica, forse.
Forse il disabile, se non piove, può permettersi di percorrere il tragitto. no dico, non lo so, tu lo sai sei medico, io non sono medico però se il disabile, se il disagio.
Speaker : spk2
E non possiamo che uno abbia la 104,
Speaker : spk1
Bisogna vedere il tipo di Das disabilità,
Speaker : spk2
Lo Stato.
Speaker : spk4
È il grado di da disabilità, perché non è che il.
Speaker : spk2
Fatto che uno abbia la 104 no, cioè quello che con la 104 deambula parzialmente è colui che con la 104 non non deambula ha fatto.
Speaker : spk4
Chi.
Speaker : spk2
È dotato di carrozzina, che non è dotato, ci sono una serie di sfaccettature e non voglio entrare nel merito di questa cosa, però, siccome sappiamo della persona di cui stiamo parlando che non mi permetto neanche di giudicare o che si è ritenuto e tu Consigliere Benedetto lo sa benissimo.
La sa benissimo questo benissimo questa questione con la dirigente. che responsabile altresì degli ambienti scolastici ok, per cui rilascia anch'essa la autorizzazione insieme all'amministrazione si è ritenuto di adottare una certa soluzione,
Perché il disabile non si è venuto a lamentare dice no, ma io voglio andare anche quando non piove.
Io non lo so, non l'ho sentito.
Non assenti, forse è venuto da te, ma da noi non è avvenuto, cioè quando ha ricevuto l'autorizzazione, sembrava che tutto fosse, ok poi cosa è successo, che accanto al disabile entravano anche gli altri con le macchine, la dirigente, a un certo punto di ha detto giustamente adesso non entra più nessuno.
Quindi voglio dire le cose si devono dire tutte non si devono dire parzialmente e se ci sono come ha detto la consigliera male male male girate male perché li chiamo io le persone a una per una se vogliono venire incontrarmi grazie,
Speaker : spk3
Grazie, stiamo parlando comunque di una questione, stiamo rendendo pubblico, è una questione che interessa un privato dispiace. capisco che il gol, il vicesindaco ha dovuto rispondere a un intervento del Consigliere Panetta, quindi vi chiederei di mantenerci sull'argomento per quanto possibile e chiudere la discussione e passare alla votazione, prego, consigliere Benedetto lo dice la parola visto che l'ha chiesta e c'è anche la consigliera.
Speaker : spk5
Va be'giusto perché.
Giustamente poi si stava facendo un caso personale della persona, però.
Mi impegno personalmente ad andare a trovare il vicesindaco,
Insomma a discutere di questa problematica in maniera risolutiva per la persona.
Speaker : spk3
Grazie grazie consigliere, Benedetto, prego, consigliera Latrofa,
Speaker : spk1
Sì, grazie Presidente, io l'unica cosa sulla base di che cade tutto il Vice Sindaco. Vorrei precisare che il motivo per il quale deve essere istituita la figura del garante, proprio evitare questo evitare in primis che ci sia il momento di.
Non conoscenza, perché non vorrei usare altri termini che possono essere fraintesi di una di una, diciamo, di una consigliera delegato di qualcun altro perché anche a me, qualora dovessero venire a chiedere qualcosa a cui non so rispondere, ovviamente devo demandare, ma io sono una consigliera di minoranza, non ha senso che non ho nessun incarico preciso di Assessore o quant'altro il Garante, la consigliera De Caro può anche non sapere tutto o ancora il Garante nel momento in cui ci sta questa problematica e il Garante stesso che fa da ponte tra nel caso di specie, deve sapere che avete fatto voi tra la questione della scuola, la così il Sindaco, il vicesindaco e quant'altro l'amministrazione e la pubblica amministrazione di cui,
A cui si chiede la possibilità di accedere o quant'altro che la funzione del Garante è proprio quella di evitare che la persona venga a bussare al vicesindaco, al sindaco, a chiedere il favore, perché il Garante che lo fa, che non deve essere poi vista come una un favoritismo o comunque uno scambio e una qualsiasi cosa la persona deve essere libera di poter accedere a garante esporre. Il problema è garante, si farà da in dall'intermediario tra la persona che sa disabile o meno è la. L'amministrazione non può essere l'Amministrazione stessa tramite questo è il motivo per cui è necessario garantire proprio evitare questa persona. Perché ha fatto questo questo no, non ci sta alle spalle simpatia e antipatia. In questo caso il Garante non ha né simpatia né né antipatia, non ha PAR non a partiti politici, al risparmio, non annulla soltanto alle competenze, è teoricamente l'amore anche per il proprio lavoro.
Grazie.
Speaker : spk5
Grazie.
Speaker : spk3
Consigliere ardito,
Speaker : spk4
Grazie Presidente, solo per.
Precisare due cose che non si deve confondere autonomia politica dal non essere appartenente a ad alcun partito, tant'è vero che nell'articolo 5, nel incompatibilità del Garante che è proprio l'essere componente del Parlamento, del Consiglio regionale, provinciale comunale e direzione delle aziende sanitarie locali, componente di organismi esecutivi nazionali, regionali, locali di partiti politici e associazioni sindacali, dipendente del Comune di nel capitolo di altri enti locali, istituzioni, consorzi e aziende dipendenti o sottoposti a vigilanza o a controllo comunale, amministratore di enti,
Speaker : spk5
Società ed imprese a partecipazione pubblica o titolare amministratore dirigente di enti, società e imprese vincolati con il Comune da contratti d'opera. Dosi amministrazioni, ovvero che dicevano a qualsiasi titolo sovvenzioni dal Comune. Quindi una figura non autonomia politica, nel senso che fa un partito se autonomia politica, nel senso che era una persona apolitica, cioè che non appartiene a nessuna sigla partitica e o sindacale che possa pregiudicare che possa pregiudicare quello che è il suo operato, tant'è vero che si chiama garante tutto qui,
Speaker : spk1
Grazie solo un appunto Consigliere, la. L'articolo di del Regolamento parla di autonomia politica e amministrativa, quindi, diciamo, è intesa.
Speaker : spk5
Intesa non con protocollo d'intesa, non come appartenenza.
Speaker : spk1
O no. Il suo discorso con la mia autonomia politica. È chiaro che però la parte autonomia amministrativa, solo un appunto ci tenevo a farlo, visto che.
Non l'ho, visto pure io l'articolo andiamo avanti se no a che il Consiglio di Cinquepalmi scusate che ho dimenticato.
Speaker : spk2
Grazie Presidente,
Speaker : spk4
Non commento nemmeno le parole usate.
Speaker : spk2
Dalla consigliera.
Speaker : spk4
Latrofa, che ha parlato di favori.
Per quanto riguarda le comunicazioni, ho le istanze.
Speaker : spk2
Presentate.
Speaker : spk4
Al vicesindaco al.
Speaker : spk2
Sindaco che si commentano da sole, detto questo, il tema della disabilità è un tema estremamente.
Speaker : spk1
Delicato. Consiglieri un po' di silenzio, consigliere, Cinquepalmi atti, ho.
Speaker : spk2
Ascoltato tutti i consiglieri,
Speaker : spk4
Presidente,
Speaker : spk1
Cinquepalmi atteso tutti gli interventi, mi aveva chiesto 10 minuti fa l'intervento, per favore, abbiate pazienza e rispetto nei confronti del Consigliere Cinquepalmi, prego silenzio.
Speaker : spk2
Il tema della disabilità è un tema estremamente delicato, che va trattato con rispetto, sensibilità e competenza,
Oggi ci ritroviamo a votare una proposta, non un Regolamento, ma una proposta presentata dai consiglieri di minoranza, che sembra dovrà risolvere tutti i problemi relativi al mondo della disabilità.
Ebbene, il Presidente ci saremmo aspettati delle proposte più concrete e migliorative rispetto ai servizi offerti alla cittadinanza in tema di disabilità,
Speaker : spk4
Per esempio una discussione sulle prossime azioni in termini di abbattimento di barriere architettoniche, una discussione su quali servizi implementare all'interno del Paese per migliorare la vita dei.
Speaker : spk2
Disabili.
Speaker : spk4
Ma no, la figura del garante è la figura che risolverà tutti.
Speaker : spk2
Questi problemi.
Oggi, Presidente, ci ritroviamo qui.
A discutere su un provento una proposta che i consiglieri di minoranza che continuano a vivere di campagna elettorale lo hanno fatto durante l'approvazione del bilancio di previsione durante lo scorso Consiglio e lo stanno facendo ancora oggi, siamo nel 2023 e qualcuno invece è rimasto al 2016 o al 2021, il modo per fortuna, va avanti.
Il Consigliere Ciavarella esposto una bellissima statistica, ma incompleta e faziosa.
Consigliere elencato una serie di Comuni che hanno istituito la figura del garante va benissimo, ma non ha precisato se in questi comuni è presente a una delega assessorile dedicata,
Speaker : spk4
Cosa.
Speaker : spk2
Che noi abbiamo in questo Comune. ebbene, è presente un consigliere incaricato alla pianificazione di strategie, attività relative a disabilità e fragilità, figure che surclassano di gran lunga quella del garante. A nostro avviso,
Riteniamo che il Regolamento sia esclusivamente un atto proforma che non garantisce niente di più di quello che oggi l'Amministrazione garantisce con l'assessorato e con il consigliere incaricato,
Il compito di un'intera amministrazione è quella di essere garante, ma non solo dei disabili, Presidente, ai propri cittadini di una comunità, gli intermediari aumentano solo le distanze, invece di ridurle, così come annunciato dalla consigliera Latrofa, ciascuno di noi, all'interno di questo Consiglio deve sentirsi garante del popolo che ha l'onore di amministrare grazie,
Speaker : spk3
Grazie Consigliere,
Speaker : spk1
Direi che abbiamo abbondantemente discusso pertanto.
Un ultimo appunto del vicesindaco, sì, sono l'ultimo appunto.
Speaker : spk3
Allacciandomi anche a quello che diceva il Consigliere Cinquepalmi,
Faccio giusto menzione dell'articolo 8 del regolamento proposto, a un certo punto dice, ove ritenuto necessario il Garante inoltre alle richieste agli uffici competenti affinché provvedano ove tecnicamente possibile ah e poi dice eliminare disfunzioni, ritardi, eccetera eccetera ora.
Abbiamo.
I servizi sociali con un dirigente,
Una responsabile composizione organizzativa.