
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



CC Noicattaro 12.04.2023
FILE TYPE: Video
Revision
Speaker : spk2
Buonasera possiamo partire con i lavori, chiedo quindi al Segretario di procedere con il solito appello.
Speaker : spk1
Innamorato di donna De Bellis, innamorato Giacomo Parisi dipinto Cinquepalmi dritto.
Assente De Caro Di Donna, Di Pierro ardito, assente Benedetto assente, la Trofa assente Di Ciolla assente, ridurre assente Ciavarella, assente.
Seduta valida?
Presenti 10.
Presenti 10 seduta valida,
Speaker : spk2
Grazie Segretario, come al solito, devo giustificare l'assenza dei Consiglieri.
Consiglieri di Turri e Tritto che hanno comunicato alla Presidenza.
La propria impossibilità a partecipare alla seduta odierna.
Dopo aver giustificato l'assenza dei Consiglieri Tritto, gli Turri come suddetto nomino scrutatori, la consigliera Di Pierro, vi stanno presenza della sola maggioranza.
Dopodiché, partendo con i lavori del Consiglio, abbiamo iscrizione all'ordine del giorno di un'interrogazione, poiché però, essendo assente la consigliera interrogante, appunto considera Tritto norma del Regolamento, l'interrogazione decade.
E quindi l'interrogazione non può essere trattata e si passa quindi al punto successivo, cioè l'approvazione dal.
Prendo, la delibera.
Approvazione del Documento Unico di Programmazione DUP per il triennio della programmazione finanziaria 2023 2025.
Prima di cedere la parola alla all'Assessore per la relazione,
Devo comunicare ai Consiglieri che.
Data di ieri 11 4 2023.
La Presidenza ha ricevuto,
Una richiesta di convocazione, Conferenza dei Capigruppo a firma dei consiglieri ardito, Sergio Ciavarella, Giuseppe e Latrofa Maria Rita capogruppi consiliare, i quali hanno chiesto, ai sensi dell'articolo 18 del Regolamento, per l'organizzazione e il funzionamento del Consiglio comunale, la convocazione urgente vado a leggere così come è scritto nella nota la convocazione urgente di una Conferenza dei Capigruppo per discutere circa la mancata applicazione dell'articolo 44 comma 3, del Regolamento per l'organizzazione e il funzionamento del Consiglio comunale,
Nello specifico, con la convocazione è datata 5 aprile 2023 della seduta di Consiglio comunale per l'approvazione del DUP per il 12 aprile, senza la previsione di termini ad hoc per la presentazione degli emendamenti si ravvisa un atteggiamento ostruzionistico lesivo dell'esercizio del mandato dei consiglieri comunali di minoranza poiché si applicherebbe l'articolo 56, comma 8, Regolamento per l'organizzazione e il funzionamento del Consiglio comunale che prevede il deposito degli emendamenti per il quale si ha richiesto parere del Collegio dei Revisori dei Conti 72 ore prima della seduta di Consiglio comunale.
Pertanto, considerate le festività pasquali locali e nazionali via l'impossibilità, da parte della minoranza di proporre eventuali emendamenti.
Che cosa è successo dopo aver ricevuto questa questa convocazione, quindi nella massima trasparenza, quindi a beneficio di tutti i presenti di chi ci segue,
Vada a riferire che purtroppo la nota io ieri ero impegnato in altre cose, quindi non ha avuto modo di di.
Di guardare l'Italia non mi è sfuggita l'ho vista stamattina e ho sentito il Segretario stamattina era impegnato poi in ufficio per altre cose ho sentito telefonicamente la consigliera Latrofa, ho trovato una telefonata e ho chiesto spiegazioni circa la nota,
Ho detto quello che diciamo è il mio pensiero dopo essermi confrontato con il Segretario, non so se poi il Segretario Generale, dottor le Pizzi vorrà aggiungere qualcosa.
Nello specifico vado a leggere. Si richiama l'articolo 44, comma 3, del Regolamento per l'organizzazione del funzionamento del Consiglio.
Sempre a beneficio di tutti i presenti e chi ci segue da casa, vado a leggere appunto l'articolo richiamato, ricche a oggetto Bilancio di previsione, assestamento e variazione di bilancio,
Speaker : spk1
Il quale al comma 3 recita la Conferenza dei Capigruppo consiliari decide il programma dei lavori consiliari per la sessione di bilancio, è fissa i tempi per la discussione generale, per la presentazione e l'esame degli emendamenti e per la votazione finale da parte dell'Assemblea.
Ovviamente ora, leggendo questo articolo.
Con il Segretario, io che diciamo ho contribuito alla redazione di questo Regolamento, so bene che questo parla appunto della sessione di bilancio, quindi la seduta di approvazione del bilancio con tutti gli allegati.
Ho riferito la consigliera Latrofa che loro richiamano erroneamente questo articolo perché stiamo approvando il DUP,
Che, diciamo, è un'altra storia, il Documento unico di programmazione, che comunque rientra negli strumenti di programmazione del bilancio, certo, ma non non è la sessione di bilancio, il senso di questo comma è che la seduta di un'con di di bilancio, essendo pesante quindi avendo proprio il bilancio avendo tutti gli allegati al bilancio,
Ed essendo anche regolamentata da un altro regolamento che il regolamento di contabilità dell'Ente.
Prevede un aggravio, quindi un aggravio, diciamo, della discussione su su, su diverse materie.
E quindi questo articolo, questo comma va a dire che la Conferenza dei Capigruppo può programmare i lavori appunto per la seduta per meglio per una migliore gestione, quindi fissando i tempi nello specifico per l'adesione discussione generale e per la presentazione esame degli emendamenti. Ora.
Non mi risulta poi nella nota che siano stati né lesi,
Come dice lesivo dell'esercizio del mandato dei consiglieri comunali di minoranza, i quali il 5 aprile scorso, nella seduta di della Conferenza dei Capigruppo che si è tenuta poco prima della.
Della scorsa seduta di Consiglio comunale,
Buonasera mi fa piacere che è arrivata considerata troppo nel frattempo io sto parlando,
Sì,
Oggi aveva iniziato,
Quindi adesso mi sto a ripetere tutto, diciamo, visto che eravate assenti.
Sì, va bene, no, va beh, è giusto perché stavo stavo discutendo, faccio una breve.
Si metta a verbale che prevengono, prendono posto in Aula ai Consiglieri Latrofa.
Ciavarella e Benedetto sono le ore.
Considero ardito va be'il Consiglio dà adito alla Presidenza, non ha comunicato nulla, però si metta a verbale anche la dichiarata. La sua dichiarazione sono le 16:20, quindi.
Prendono posto i Consiglieri. Ripeto, benedetto la truffa Ciavarella,
Allora per diciamo per quanto vi riguarda, stavo leggendo la richiesta che ho ricevuto ieri,
Diciamo stavo facendo il punto sul nel merito, appunto di quello che veniva veniva chiesto a sto punto cedo la parola a qualcuno di voi se vuole intervenire in merito alla richiesta. Io stavo specificando quello che ho riferito per telefono alla consigliera Latrofa, quindi stavo specificando quello che.
Replicando quindi nello specifico su l'articolo 44, comma 3, che viene richiamato, che riguarda la Sezione proprio di bilancio vero e proprio, oggi stiamo approvando semplicemente il DUP, quindi abbiamo un unico punto all'ordine del giorno, che è il DUP.
Mentre questo articolo di bilancio, questo articolo, scusate del Regolamento va a gestire quella che è la sessione proprio del bilancio, con tutti l'approvazione di tutti gli allegati.
E per quanto riguarda quindi chiudevo quanto riguarda la lesione cosiddetta del dell'esercizio del mandato dei consiglieri comunali per la presentazione degli emendamenti, ricordo che.
Il DUP è stato depositato il 4 aprile scorso, ha ricevuto il parere favorevole del revisore dei conti,
Nella stessa giornata è stata convocata.
La delibera come al solito dalla segreteria generale.
Per l'esame, la trasmessa alla Commissione consiliare competente la Terza Commissione.
Presieduta dal da dal Consigliere, Cinquepalmi,
Il quale ha proceduto con la convocazione per venerdì 7 aprile, quindi questi sono i tempi. Il 5 aprile si teneva, come dicevo, la Conferenza dei Capigruppo poco prima della seduta di Consiglio comunale, in cui i Consiglieri presenti, il capogruppo presenti scusate, la truffa è Ciavarella. Venivano informati dalla sottoscritto, dal deposito del DUP e che si rendeva necessario approvare in una seduta.
Specifica il DUP separata e distinta dall'approvazione del del bilancio e dei suoi allegati.
E quindi si proponeva il consigliere di maggioranza proponeva la data del 12 aprile.
Questa data rispetta i termini per la presentazione di una manna per gli emendamenti, quindi non ci non sono stati appunto, a mio parere non è stato fatto nulla contro i consiglieri di minoranza, anzi.
Speaker : spk3
Diciamo, come emerge dal verbale, la consigliera Latrofa chiedeva in quell'occasione di di non inserire, perché era anche depositato un regolamento, quello per il nuovo Regolamento, per la videosorveglianza comunale depositata dal comandante di Polizia locale, dottor Filograno,
Che avremmo potuto portare in questa seduta ma la consigliera Latrofa mi chiedeva di di di evitare di inserire anche quel regolamento, e sono andati incontro alla richiesta della consigliera Latrofa, quindi non ho inserito anche il Regolamento per la videosorveglianza. Questo è a beneficio di tutti i presenti e di tutti. Diciamo chi ci segue da casa.
Le mie considerazioni non so se il Segretario vuole aggiungere qualcosa nel guarda ai consiglieri, se se qualcuno di loro i consiglieri di minoranza vuole specie vuole aggiungere altro. Se ho detto qualcosa di errato, sono a vostra disposizione, altrimenti partire con i lavori della del Consiglio.
Prego, consigliera Latrofa,
Speaker : spk2
Semplicemente che in merito, che sono stati rispettati i tempi previsti dal Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale e quindi diciamo ogni, al netto delle valutazioni di merito, che ci possono essere stati rispettati i tempi di deposito è stato comunicato l'avvenuto deposito, i tempi vengono calcolati in termini di 72 ore per la presentazione degli emendamenti e c'era ci sono stati tutti i tempi, i diciamo procedurali e i tempi previsti dalla attuale regolamentazione che è stata messa a disposizione di tutti i Consiglieri. ha sin dall'inizio della consiliatura,
Speaker : spk3
Aggiungo e chiudo, come diceva prima la consigliera Latrofa, un'altra cosa che ho detto sempre per telefono riferito alla consigliera Latrofa, e che ricordo a tutti che la scadenza per l'approvazione del bilancio.
E quindi di tutti i delegati è prevista per il 30 aprile per tutti i Comuni quindi o questa è una seduta che serve all'ufficio per poi chiudere, quindi il dubbio è propedeutico,
Dopodiché l'ufficio andrà a depositare il bilancio che credo sia già stato approvato dalla Giunta, se non erro,
No, che quindi deve essere approvato. Quindi, dopo l'approvazione del DUP, la Giunta approverà il bilancio e tutti gli allegati, dopodiché partirà lo schema di bilancio, dopodiché partirà quindi.
Tutta la procedura di approvazione del bilancio. Quindi ricorda la la scadenza al 30.
Aprile, quindi lo il fatto di.
Slittare magari concedere qualche giorno in più per l'approvazione del DUP avrebbe comunque coinciso con togliere dei giorni invece, al contrario, per l'analisi del bilancio, quindi in così, così facendo, invece,
Credo che i tempi per l'esame del DUP, quindi un unico punto all'ordine del giorno, siano più che sufficienti. Dopodiché diciamo la l'analisi vera e proprio capisco che per il consigliere di minoranza sarà molto più importante l'analisi, quindi li serviranno i tempi corretti previste anche dal Regolamento di contabilità.
Per l'analisi dello schema di bilancio di tutti gli allegati. Quindi, lì io, come al solito, faccia attenzione a rispettare, le diciamo i diritti di tutti i Consiglieri, prego consigliera. Latrofa.
Speaker : spk1
Sì, grazie Presidente, saluto il Sindaco, i Consiglieri che sono in sala, i cittadini presenti e chi ci segue on line.
Allora, Presidente, io va beh, noi abbiamo già avuto una conversazione telefonica, quest'oggi, quindi non non c'è bisogno che io vado a leggere gli articoli del Regolamento del Consiglio comunale visto che ha dato quelle precisazioni, anche se ritengo opportuno precisare io altri punti in primis che il dubbio che il Documento Unico di Programmazione rappresenta lo strumento che permette l'attività di guida strategica ed operativa degli enti e il presupposto necessario di tutti gli altri documenti di programmazione, atto di programmazione pluriennale ancora più complesso del bilancio e soprattutto propedeutico allo stesso.
Signor Presidente, anche se, come anche lei stesso ha ribadito, ora c'è un rispetto dei termini di burocratici del Regolamento, parliamo comunque di un regolamento che vi siete iscritti, approvati senza accogliere proposte delle altre parti. Non c'è rispetto comunque delle persone, parliamo di termini che sono borderline rispetto a quello che è l'ordine del giorno.
Precisiamo che questo Consiglio comunale è stato convocato mentre si svolgevano i lavori del precedente Consiglio comunale del 5 aprile in concomitanza con le festività nazionali. La Commissione, unica e sola avente ad oggetto l'approvazione del DUP, che ha come obiettivo anche quello di permettere un confronto delle parti, è stata convocata per il giorno 7 aprile alle ore 12:30 venerdì Santo, togliendoci la possibilità di confrontarci con voi e di consultare gli uffici preposti ed avere riscontro dagli stessi, dato che successivamente sabato.
Speaker : spk2
E domenica, gli uffici sono chiusi, oltre che essere Pasqua, il lunedì è un giorno festivo e avanza soltanto il martedì lei mi ha detto al telefono, ma se ma voi potevate presentare gli emendamenti il martedì i tecnici avrebbero dato il loro parere.
Mi sembra una tempistica un po' troppo stretta. Questa è l'ennesima dimostrazione di una mancanza del garbo istituzionale e di una collaborazione unilaterale, anche perché abbiamo dato piena dimostrazione che, quando vengono concessi i tempi e su tutta la documentazione necessaria da parte di questa minoranza, vi è stata solo e unicamente collaborazione vedasi l'approvazione del precedente regolamento del precedente Consiglio comunale. Ci chiedete collaborazione proposte, ma nei fatti non ci date la possibilità di farlo ora, in merito alla.
Diciamo alla Capigruppo, la Capigruppo precisiamo se tenute esattamente due minuti prima dell'inizio del precedente Consiglio comunale, a seguito di ritardi dei treni a seguito di Consiglio Comunale iniziato in ritardo avviene durante la Capigruppo, lei ha proposto di mettere ad oggetto della del dell'ordine del giorno di questo Consiglio comunale anche il regolamento della videosorveglianza. Io, nella nella.
Durante la Capigruppo ho chiesto di non farlo perché non avremmo avuto neanche modo di vedere quello precisando che oggi stesso c'è stata. La Commissione per l'approvazione del regolamento che è stata rinviata precorrono il regolamento. Non c'è stato neanche inviato, quindi,
Durante la Capigruppo vi avevamo chiesto di inserire all'ordine del giorno un argomento relativo al Garante della disabilità che vorremmo portare all'attenzione di questa di questo Consiglio comunale e voi stessi avete detto, non abbiamo il tempo di procedere con l'accettazione di questo ordine del giorno. Ora, signori, il tempo per voi.
È valido per noi, no, io mi chiedo al contrario, voi cosa avreste fatto se avreste approvato, avreste accettato tacitamente questa approvazione di questo gruppo senza presentare nessun emendamento, senza avere la possibilità di analizzarlo e quant'altro. Noi ci riteniamo comunque offesi da questo Consiglio comunale perché non ci viene data la possibilità di presentare neanche delle proposte. Stiamo analizzando una buona. Proposta, cioè che riteniamo una buona proposta. Potremmo presentare in Commissione anche sperando che venga approvate pro e portarla insieme, come comunica assise eh, ma non abbiamo nei tempi nei modi per poterlo fare. Pertanto desumo da quello che ha finora ha detto che non ci non ci verrà mai concesso comunque un rinvio di questo Consiglio comunale, anche se di qualche giorno.
Speaker : spk1
Faccio la proposta, io le ho letto richiesta di convocazione di Conferenza di Capigruppo, non ho letto da nessuna parte. Richiesta di rinvio di Consiglio comunale.
Speaker : spk2
Vi chiediamo allora in questo in questo in questo Consiglio di comunale, di poter rinviare appunto l'ordine del giorno ne bis in breve termine, in modo tale da darci la possibilità di analizzare dei documenti okay.
Speaker : spk1
Quindi prendo atto. La.
Presidenza prende atto che c'è una Preola proposta di rinviare quindi l'unico punto iscritto all'ordine del giorno odierno,
Speaker : spk2
Unico che il dubbio, Presidente, che.
Speaker : spk1
Viene pro la proposta è questa, diciamo, non sto lì, ha spaziato nel suo intervento non ho capito ancora dove offeso diciamo i Consiglieri personalmente, visto che sono chiamato, diciamo in prima persona dove offeso il consigliere comunale, lei ha parlato di una proposta da presentata.
Dal PD,
Partito Democratico, negato la proposta di delibera, quella che ha preannunciato nella scorsa delibera scusate nella scorsa seduta della Conferenza, quella del Garante dei disabili. Stiamo parlando la la preannunciata. Io le ho detto nella Conferenza dei Capigruppo che il mese di aprile.
Noi avevamo, diciamo che questo ve l'ho detto, avevamo programmato tre Consigli comunali, già quindi ce l'abbiamo già programmati, per lo sapevate già il primo, quello della settimana passata, quindi del 5 aprile. Questo del lupo e poi abbiamo il la seduta appunto del bilancio io ho chiesto, ho detto solo che voi chiedete una seduta ad hoc, quindi solamente per quello monotematica, diciamo nella richiesta, io ho letto questo, come ho detto con la segreteria, innanzitutto bisogna prendere i pareri su quella proposta, quindi ogni proposta deve avere il suo, deve seguire il suo iter, quindi, ovviamente, la segreteria, l'ha trasmessa all'ufficio competente per avere il parere, come come diciamo primo step, dopodiché io non la avrei dovuto convocare una nuova Capigruppo e con diciamo concordare con voi.
Se fare una due sedute. Sicuramente dobbiamo programmare innanzitutto la seduta del Consiglio del bilancio e poi di programmare anche questa seduta, però diciamo questo è un altro binario. Oggi dobbiamo discutere del DUP.
Sindaco, prima di cedere la parola metto, vorrei mettere in votazione la proposta di rinvio e quindi poi andare avanti con la discussione,
Diciamo, va bene, termino l'intervento, andiamo avanti con la votazione,
Speaker : spk2
Poi mi perdoni, Presidente, preciso quando ho parlato del della questione del Garante dei disabili, non l'ho preso l'ho precisato perché avevamo chiesto Sindona nella.
Speaker : spk3
Richiesta scritta abbiamo mandato scritto monotematico durante la Capigruppo, abbiamo proposto anche di presentarlo all'ordine del giorno di questo Consiglio comunale e voi avete detto che non ci sono i termini, questo sto precisando. Sto parlando di mancanza di tempi dalla Capigruppo ad oggi su una questione di Regolamento disabili, sulla videosorveglianza e sul DUP.
Speaker : spk2
Tradiscono questo questo passaggio. Non ci sono, non c'erano i termini perché espressa richiesta. Ricordo a memoria del Consigliere Ciavarella, se era possibile integrare l'ordine del giorno odierno con.
Io ho replicato, non credo ci sia unitario, perché bisogna prendere prima i pareri. Quindi in ad oggi non mi risulta che sia arrivato nessun parere dall'ufficio competente, quindi io non potevo, diciamo, la togliamo il giorno oggi che diciamo nei giorni passati anche perché ci sono stati dei giorni di festa, non sono stati quindi non manca ancora il parere, ma io lascerei da parte, diciamo, quella proposta che tratteremo in una seduta Capigruppo.
Cedo la parola al Sindaco, dopodiché pongo in votazione la proposta.
Ha detto che il Sindaco si lega, diciamo il discorso della votazione, quindi cedo la parola.
Speaker : spk4
Presidente, grazie semplicemente perché poi, chiaramente.
Speaker : spk2
C'è anche l'iscrizione del dopo la votazione.
Speaker : spk4
Prima della sì, dopo la votazione.
Seguito l'argomento e quindi il mio intervento non avrebbe tanto senso. Saluto tutti. Innanzitutto, soprattutto chi ci segue da casa. Io, Presidente, chiedo a lei e al Capogruppo del Movimento 5 Stelle di.
Speaker : spk1
Non prendere per niente in considerazione qualsivoglia proposta dovesse arrivare dal Partito Democratico, perché il Partito Democratico lo sottolineo per l'ennesima volta, non a Consiglieri comunali in questa assise e voglia che si continui a far credere ai cittadini questa cosa con le note, quando arrivano i consiglieri comunali del Partito Democratico, non esistono i consiglieri comunali del Partito Democratico alla mia destra, Presidente, io Consiglieri comunali che sono stati eletti nelle liste civiche e il Partito Democratico non si è presentato alle elezioni, non ha avuto il coraggio di mettere il simbolo e di far votare il simbolo dei cittadini, per cui quella proposta, ecco perché volevo intervenire prima della votazione, quella proposta che vien fatta dai Consiglieri del Partito Democratico. Io chiedo a lei Presidente e al Capogruppo di non prenderla per niente in considerazione.
Poi aggiungo, aggiungo che se si vuol far riferimento al bon ton istituzionale, al garbo istituzionale, se i consiglieri di opposizione, non del Partito Democratico, che non esiste in Consiglio comunale, ma delle liste civiche e quindi delle minoranze vogliono fare una proposta che attiene ai servizi sociali, alla disabilità, abbiamo un Assessore, nonché Vice Sindaco, con il quale si può anche parlare di tematiche di questo tipo nonché si scavalca l'assessorato perché questo è manca. A mio avviso, questo.
Prevede una mancanza di rispetto istituzionale che si scavalca l'assessorato e poi si manda una nota col Partito Democratico, Presidente, io l'altra volta non ho fatto nessun tipo di nessun tipo di.
Oltre alla Commissione, quindi si scavalca tutto no. Quindi il Partito Democratico non esiste a Noicattaro in questa Assise non esiste il Partito Democratico l'altra volta perché non volevamo far storia. Ho visto cui avvicinarsi un segretario di un partito alla presidenza qui i segretari dei partiti non si devono avvicinare.
Perché non esiste il Partito Democratico. Lo devo chiarire ancora per l'ennesima volta perché forse diciamo detto qualche mese fa va ribadito di tanto in tanto per cui a questo punto, visto che quella proposta è tale quando Knesseth, come dicono gli avvocati e i latini, no, io chiedo alla Commissione, eventualmente di valutare con il vicesindaco la possibilità di istruire un regolamento di questo tipo, non da partiti politici che non hanno nulla a che vedere con questo Consiglio comunale.
Presidente, questa è una mia formale richiesta che, se sarà il caso, la metterò per iscritto a lei e al e al Capogruppo della maggioranza, grazie.
Speaker : spk2
Grazie Sindaco, tornerei chiudere la visto che cedo la parola così avvelenato, poi che le iscrizioni a parlare quando Gazireh.
Chiedendole di tornare, diciamo, chiudiamo la questione della.
Speaker : spk5
Proposta,
Speaker : spk2
Che non è all'ordine del giorno.
Speaker : spk5
Avevo dimenticato di salutare, insomma, tutta la Giunta, i Consiglieri, i cittadini presenti e chi ci segue da casa.
Volevo solo ricordare al Sindaco che il Partito Democratico lo ha nominato il Presidente del Consiglio. La richiesta è arrivata a nome dei consiglieri comunali di nessun partito.
Voleva dire.
Speaker : spk2
Va beh sì, ma voglio dire l'ha nominato, il Partito Democratico, la richiesta intestata e su carta intestata perché Donato silenzio, per favore, consiglieri.
Consigliere Benedetto, la invito a terminare, andiamo Consiglieri, per favore, facciamo terminare quasi se ce l'ha lei sulla.
Va bene.
Se poi possiamo andare avanti con la votazione, poi.
Grazie, allora dobbiamo andare avanti con la votazione cedo la parola al consigliere Parisi e poi passiamo alla votazione,
Speaker : spk3
Grazie Presidente.
Naturalmente annuncio che voteremo contro il rinvio di questo punto all'ordine del giorno, per diversi motivi, innanzitutto nella Conferenza dei Capigruppo che abbiamo fatto mercoledì scorso, 5 aprile, non è emerso nulla circa i mancati, i tempi di analisi del dubbio del documento unico di programmazione io mi vedo arrivare questa richiesta soltanto ieri è naturalmente,
Non.
Chiamando il Presidente del Consiglio.
Mi accerto che i tempi sono rispettati per la presentazione dell'emendamento degli emendamenti.
Inoltre, stiamo parlando del DUP documento unico di programmazione che è un documento standardizzato, ha sempre la stessa struttura, ci sono le premesse, ci sono la sezione strategica e la sezione operativa, cioè il Piano biennale.
Degli acquisti. Il Piano triennale dei lavori pubblici è un documento standardizzato che per i consiglieri comunali dovrebbe essere di facile lettura, soprattutto perché è triennale. Quindi stiamo parlando del documento 2023 24 25 che, rispetto a quello approvato l'anno scorso, sempre ad aprile 2022 e 23 24, dovrebbe avere un minimo di coerenza. Di conseguenza, siccome sappiamo anche che questo documento lo andiamo sempre approvare ad aprile e si poteva prendere come riferimento il documento dell'anno scorso, studiarsi, quello per poter capire poi soprattutto perché è un documento standardizzato come questo documento di quest'anno varia rispetto all'anno scorso, ci si mette poco ci si mette due ore a leggere tutto il documento è a capire, appunto, quali sono le variazioni, quindi diciamo questa storia dei mancati, i tempi di questo Documento unico di programmazione per l'analisi e per la presentazione di emendamenti che comunque sono rispettati dal regolamento. Io sinceramente non lo vedo. Grazie.
Speaker : spk2
Grazie. Pongo quindi in votazione la proposta della consigliera Latrofa,
Di rinviare il punto all'ordine del giorno odierno favorevoli alla proposta.
Voteremo contro praticamente.
3 contrari.
2 4 10.
La proposta viene quindi respinta, pertanto passiamo alla discussione del punto in oggetto, cedo la parola all'Assessora Scattarella, che relaziona sulla proposta, prego.
Speaker : spk1
Niente buonasera a tutti.
Presenti i cittadini che ci guardano in streaming,
Come appunto indicato nel nell'oggetto della delibera del Consiglio comunale. è chiamato ad approvare il Documento Unico di Programmazione 2023 2025,
Ormai è noto che il Documento unico di programmazione e documento appunto il DUP documento per eccellenza,
Che individua quella che è la programmazione delle decisioni dell'Amministrazione, quindi in questo caso del Comune di una Carta Oro per il futuro, quindi le decisioni vengono prese adesso in base a questa programmazione per gli anni, il 23 e 24 e 25,
Ovviamente il documento il dubbio non è soltanto l'unico documento di programmazione, ma vi è anche il bilancio di previsione, che verrà appunto approvato nel prossimo Consiglio.
E da quest'anno è stato introdotto anche col decreto legge numero 80 del 2021 è stato introdotto anche il Piano, cioè il Piano integrato di attività e di organizzazione. Ovviamente quasi i documenti si integrano tra di loro e.
Praticamente avremo anche il piano triennale della dei lavori pubblici, il piano del Polo al Piano del fabbisogno del personale, tutti i documenti che.
Entreranno nel Piano.
Allora, per parlare appunto del Gruppo, anche quest'anno non si può prescindere da quello che lo scenario nazionale e internazionale. e riflessi, ovviamente che questo ha comportato sul sul bilancio comporterà appunto sul bilancio e sulla documentazione relativa alla programmazione 2023 2025 mi riferisco infatti all'inflazione, la crisi energetica,
Che hanno avuto un importante impatto sui documenti di programmazione, penso ad esempio all'aumento delle utenze elettriche del gas nonché alla rivisitazione dei prezzi e quindi delle opere pubbliche ma anche dei contratti che noi stipuliamo per offrire servizi ai cittadini, quindi il trasporto la mensa,
Non si può inoltre prescindere da quello che la programmazione a livello nazionale parliamo appunto dei fondi PNRR, quindi nella parte iniziale del dubbio, infatti,
Sono indicati tutti i i fondi che sono stati assegnati al Comune di negato, quindi comunicato sin dal 2021 e sino ad oggi si è sempre occupato di recepire quindi reperire fondi a 360 gradi. Ricordiamo i fondi, appunto, ministeriali e regionali e qui ne abbiamo proseguito su questa scia.
Con una serie di recepimento, appunto, di bandi fondi PNRR e sono all'incirca sui 10 milioni, molti dei quali sono relative alla digitalizzazione,
Quindi, come ad esempio l'abilitazione alla clausola applicazione, Pia l'applicazione io, oppure le notifiche digitali.
E altre invece molto importanti riguardano anche la rete fognaria, ad esempio,
Quella per implementare, appunto la rete fognaria plurale cittadina.
Pari a 1000002, ma anche le barriera architettonica, ricordiamo, abbiamo altri tre bandi 2 330 e uno da 260.000 euro.
Ma anche importante, diciamo, come anche come importo di 3 milioni 700.000 circa.
È quello relativo al nuovo parco, il parco pubblico polifunzionale che vale appunto 3 milioni 700.461,62 euro, ma anche importante il PinQua, che è un progetto innovativo per la qualità dell'abitare pari a 800.000 e così anche la realizzazione di un asilo nido nuovo in San Filippo Neri di 3 milioni 481.000.
Sempre nel nel dubbio, quindi, conseguentemente sono indicate sia le opere in corso di realizzazione che quelle da realizzare. quindi brevemente si tratta sia quelle che ho appena citato il fondo PNRR, ma anche quelle che sono già in essere, come ad esempio il bando Sport e periferia, oppure tutto l'efficientamento energetico delle scuole, parlo della Sabine, della Gramsci, della scuola pende,
Come dicevo, appunto nel documento unico di programmazione vengono indicati quelli che sono gli obiettivi, il dubbio ovviamente segue quello che è la la contabilità del dello Stato e quindi individui in missioni brevemente per un riassunto di quelle che sono i nostri obiettivi. Poi, eventualmente, se alcuni Assessori vogliono intervenire,
Si tratta comunque di continuare in un'azione. Quella della del 23 e 25 volte sempre a ottimizzare gli uffici comunali, sia con l'ampliamento dell'organico, quindi le risorse umane, e si apro proseguendo con la transizione digitale, di cui ho parlato anche prima.
Continueremo con l'applicazione del bilancio partecipativo, anche quest'anno con il contrasto alla irregolarità tributaria, proprio per dare ai cittadini quella che la percezione dell'equità e quindi non.
Dell'evasione, o comunque della della mancata, appunto regolarità dei tributi fondamentali, appunto per offrire poi i servizi ai cittadini, continueremo con aumentare la percezione di sicurezza da parte del cittadino. Un'attività di sensibilizzazione in questo senso, ma anche.
Saremo continueremo ad essere una Amministrazione vicino alle scuole, non soltanto dal punto di vista degli interventi edilizi, ma anche proprio al diritto allo studio. Qui una serie di progettualità,
Essendo le stesse quindi le scuole dei luoghi fondamentali per la nostra comunità. Importante anche la valorizzazione del dei beni ed attività culturali, non soltanto quindi il patrimonio architettonico e quindi parlo del teatro, cittadino, Palazzo della cultura, biblioteca, ma anche quello naturalistico, quindi il parco, le lame, ma anche quello immateriali. Quindi parliamo del tradizioni e i riti, le ricerche qui, in una serie di collaborazioni con artisti e associazioni.
È anche una realizzazione di un evento nuovo,
Che è un progetto innovativo che si chiama Regina di Puglia.
Proseguiremo inoltre sempre per.
Avendo l'obiettivo alla mobilità, al trasporto e allo sviluppo appunto, del territorio ed edilizia,
Con la.
Lo sviluppo della armonico del territorio comunale nella sua interezza, cioè città consolidate, anche zone mare, attraverso la re revisione e aggiornamento di tutti gli strumenti urbanistici vigenti ma nonché la realizzazione appunto del PUMS, proseguiremo con la il PEBA, come ho già detto prima, quindi, l'eliminazione delle barriere architettoniche,
Attraverso anche il punto, quindi un, il piano, diciamo dei parcheggi, perché la Amministrazione è volta quindi a sensibilizzare i cittadini a quella che viene definita la mobilità, lenta quindi un minor impatto sulla sulla città e maggiore sicurezza per gli utenti deboli.
Quindi i pedoni, ma ci sarà sempre una sensibilizzazione al all'ambiente e quindi stimolare, sensibilizzare la popolazione alla corretta raccolta differenziata, portando poi alla tariffa puntuale sempre un occhio attento al prevenire, eliminare, ridurre le condizioni di svantaggio di disagio individuale e familiare con una serie diciamo di attività e l'ente si doterà anche di un regolamento per l'accesso ai contributi straordinari, al fine di facilitare le procedure per l'erogazione degli stessi,
Si procederà infine anche allo sviluppo del della città, diciamo economico, attraverso la promozione dei prodotti locali, quindi ha attraverso la realizzazione di vari.
Interventi, quindi una vera realizzazione di collaborazioni con le associazioni, e poi importante sarà anche la realizzazione di un nuovo mercato in un'area area mercatale con in cui verranno effettuati anche degli eventi,
Per quanto riguarda poi l'agricoltura, si darà sempre il ruolo di primo piano al questo settore,
Potenziando anche un un ufficio, quindi verrà dedicato un ufficio a questo settore. Agricoltura e.
Sviluppando, come anche dicevo prima, il prodotto dell'agricoltura, con un evento particolare che si chiama regina di Puglia, perché si vuole intrecciare il, la promozione del di questo prodotto con il, ma il marketing territoriale,
Poi, come dicevo, il DUP rappresenta anche non soltanto le scelte strategiche.
Che riguardano i punti 5 anni, ma anche quelle operative. Nella seconda parte abbiamo una programmazione sia del fabbisogno del personale.
Questa ricordo che è stata approvata in Giunta al 29 marzo 2023, con la numero 38 dove si evidenziano le assunzioni di otto unità.
3 di categoria.
C e cinque di categoria di equidi istruttori direttivi e poi prevista anche già con delibera di Giunta comunale, la numero 33 del 29 marzo 2023 e la 34. Il piano delle alienazioni e valorizzazioni patrimoniali. Infine, sempre il decreto contratti pubblici, quindi il decreto legislativo 50 del 2016 prevede un altro obbligo che è quello.
Di redigere un piano biennale, in questo caso degli acquisti, quindi 2023 2024 nel piano in questo piano, quindi, abbiamo tutti gli acquisti che verranno effettuati dal Comune e quindi riprendere un po' quelli della anche digitalizzazione, ma anche i nuovi, quindi il servizio di pulizia trasporto, refezione scolastica.
Quindi.
O diciamo riassunto brevemente il documento unico di programmazione,
Tenendo anche in considerazione che?
Quale sono andati via i Consiglieri, ricordo loro che, anche se questo secondo mandato che il dubbio viene approvato in Giunta prima di passare in Consiglio, quindi,
Hanno avuto il tempo di leggere i documenti sin dal 31 marzo, Donne in cui con delibera numero 41 abbiamo approvato il documento unico di programmazione in Giunta comunale quindi,
Avrebbero potuto insomma fare accesso agli atti. Comunque, sul sull'albo on line, il documento erano già presente al trentun marzo. Ha detto questo, quindi ricordo che c'è stato il parere favorevole del Collegio dei Revisori, che è stato portato esaminato qui nella terza Commissione permanente.
E quindi ha avuto ovviamente il parere favorevole di regolarità tecnica e contabile il dirigente del settore finanziario. Pertanto, sottopongo al Consiglio comunale di approvare il documento unico di programmazione per gli anni 2023 2024 e 2025, grazie.
Speaker : spk3
Grazie Assessore Scattarella, si metta a verbale che i Consiglieri.
Latrofa Ciavarella.
Si andò ad esso stesso Benedetto e, nonché la consigliera De Bellis si sono allontanati dall'Aula.
Devo, nel frattempo è arrivata la giustifica anche del consigliere Di Ciolla, che ha comunicato l'impossibilità a partecipare alla seduta odierna,
Andiamo avanti quindi con le relazioni in ordine, cedo la parola all'assessore Santa, Maria soprattutto avviene.
Speaker : spk2
Presidente, grazie saluto presenti i cittadini da casa. sì, giusto qualche precisazione, qualche spunto in ordine alla strategia previsto nel DUP in ordine alle opere pubbliche,
O meglio la strategia di infrastrutturazione della città in prima istanza afferente al PinQua Piano Nazionale della qualità delle.
Delle periferie, praticamente dell'abitare e stiamo parlando di intervento che prevede, la messa a sistema dell'area Parco comunale e del già suo previsto era in fase di ultimazione. Ampliamento quindi un'ulteriore area,
Qualche ettaro che prevede appunto la forestazione, la sistemazione in ordine, anche l'accessibilità delle aree Popolari della zona Expert, quindi 100 ex lege 167 e che prevede, tra l'altro, anche la.
Attuale prevista messa in sicurezza dell'eremo quindi l'antica chiesetta che sta al di là della sponda della Lama San Giorgio, con una sorta di accessibilità.
Di primo approccio anche alla terrazzino in fase esecutiva la sua progettazione, e che poi vedrà ulteriori gemmazione future di messa a sistema anche didattico culturale dell'alveo della Lama di proprietà comunale appunto un'ulteriore informazione spunto su congruo cospicuo finanziamento che prevede la realizzazione di un asilo nido, che però tiene anche all'assessorato servizi sociali pubblica istruzione quindi del Vice Sindaco avvocato Latrofa e che però per noi è un risultato anche in ordine a un offre ulteriore offerta di infrastruttura per la collettività come un'impronta molto green e quindi di sostenibilità ambientale sia durante il ciclo di vita del dell'edificio che soprattutto come scenario per le generazioni future che troveranno un'infrastruttura altamente sostenibile sia nell'uso dell'energia che del dell'accessibilità in generale e di percezione del paesaggio sia interno indoor, Kaldor come verde, attrezzato esterno all'area dell'asilo.
Quindi questi due spunti mi permettevo di offrire alla collettività.
Passerei la parola al Presidente laddove non ci siano ulteriori.
Speaker : spk1
Chiarimenti. Grazie Assessore. Che la parola poi andiamo avanti, assessore Fraschini con.
Grazie Presidente, un saluto a tutti i presenti e ai cittadini che ci seguono da casa. allora giusto,
Per per coinvolgere anche la cittadinanza, in questo che sarà uno dei progetti e degli eventi.
Forse più importanti del di questo di questo anno, il 2023,
E sto parlando diciamo del progetto originale di Puglia, come già accennato anche nelle scorse negli scorsi incontri in questo progetto, è un progetto innovativo per il territorio di una Carta Oro ma non solo per il territorio di né Cattaro, ma per l'intero territorio nazionale, infatti è l'unico evento dedicato all'uva da tavola. Come ben sappiamo, l'uva da tavola nel nostro territorio è uno dei prodotti principali.
Che ovviamente corrisponde al core-business, proprio di di molte aziende di molte famiglie.
Che che vivono sul territorio non solo di Noicattaro, ma di tutto l'hinterland barese, non.
Quello che abbiamo noi voluto fare, appunto, è quello di cercare di rafforzare il legame tra il mondo produttivo e la cultura locale attraverso attraverso, appunto.
Attraverso appunto, questa strategia, in questo proprio questo pro progetto strategico che prevederà un in Cummings sul nostro territorio di.
Un gruppo costituito da buyer della grande distribuzione non solo italiana, ma estera, insieme a un gruppo di giornalisti anche loro provenienti sia del settore, diciamo agricolo, ma anche e soprattutto è turistico ed enogastronomico.
Provenienti non solo anche loro dall'Italia, ma da tutto il.
Da tutta l'Europa, da da diverse nazioni europee. Questo progetto diciamo, avviato già nel a fine dello scorso anno, che ha già visto protagonisti in in un evento di carattere internazionale come quello della Fiera di Berlino, dove abbiamo promosso il nostro territorio, il nostro progetto a una platea internazionale.
E subito, diciamo, ci sono stati dei riscontri molto importanti, tant'è che di questo progetto ne hanno parlato su diverse testate nazionali, ma anche oltre oceano,
Giusto per citarne qualcuno. Il una delle riviste più accreditate del Cile, a praticamente del realizzato un focus su questo progetto, proprio dando visibilità non solo ne Cattaro, ma a tutto l'hinterland. Ovviamente questo progetto ha destato anche l'interesse e la curiosità da parte della Regione che.
Già ci ha comunicato di voler partecipare. Contribuire al a questo progetto, oltre che di tutti i Comuni presenti nel territorio. Il progetto prevederà.
Oltre, diciamo alla visita quindi alla caratterizzazione del territorio che fa dell'uva da tavola uno dei prodotti principali del mercato europeo, anche il coinvolgimento da parte delle aziende.
Direttamente perché prevederanno prevederemo delle visite e diretta in azienda, oltre a degli incontri cosiddetti bitumi in capo a questi incontri BTB abbiamo già avuto l'interessamento di diverse realtà nazionali che lavorano sull'uva da tavola non solo pugliesi, ma anche.
Anche siciliane, che che sono molto interessate a partecipare appunto all'incontro. Quindi a venire a Noicattaro durante queste giornate per partecipare all'incontro i bitumi e vivere insieme a noi, diciamo l'esperienza che noi regaleremo questi buyer. Diciamo che il progetto è un progetto molto complesso, molto molto articolato, che prevede il coinvolgimento di due assessorati. L'assessorato all'agricoltura è quello dello allo sviluppo del. Territorio, quindi un binomio che porterà alla alla ribalta il territorio di una Cattaro, ma soprattutto quello che ne Cartaro ad offrire insieme a tutto il gas, tutti gli altri Comuni presenti in loco.
È molto importante perché, oltre a creare un'identità l'uva da tavola, quindi in questo caso l'uva da tavola non avrà una perfetta.
Speaker : spk2
Precisa collocazione all'interno del del territorio nazionale, ma coinvolgerà anche gli altri Comuni, perché il nostro focus principale è anche quello di arrivare poi alla sottoscrizione di un contratto di rete tra i Comuni dell'uva da tavola, così per poter valorizzare e tutelare il questo prodotto perché è l'anima economica di di interi territori.
Il progetto.
Praticamente sarà realizzato in quattro giornate dedicate.
Subito dopo la festa del Carmine, quindi in un Paese vestito a festa prevederà diversi incontri, eventi che non saranno dedicati esclusivamente ai buyer, quindi a gli stakeholder che verranno qui sul territorio, ma anche a tutta la cittadinanza che insieme a noi diciamo vivrà questi giorni in queste giornate di festa e di valorizzazione del nostro territorio.
Grazie.
Grazie, chiudiamo il giro con l'Assessore Pignatelli, prego.
Speaker : spk1
Grazie Presidente, buonasera, a tutti buonasera Consiglieri.
Buonasera, ai cittadini che sono presenti e che ci servono è giusto alcune note, anche per aggiornare rispetto ad alcune missioni che.
Sono cambiate nel dubbio sono leggermente modificato e proprio nell'ottica di quella continuità di cui diceva prima la il Consigliere Parisi.
Rispetto al tema del PUMS, l'aggiornamento è relativo.
A un avanzamento nella nella redazione del PUMS e, in particolare,
Ai rilievi del dei flussi di traffico che abbiamo svolto nei mesi precedenti. Questa analisi, che va a completare.
Il quadro conoscitivo, quindi l'insieme dei dati di partenza del Piano urbano di mobilità sostenibile, è stata svolta nei.
Mesi scorsi dalla società incaricata e porta oggi il Comune ad avere una un quadro abbastanza esaustivo di quelle che sono i flussi di traffico che interessano il nostro territorio comunale e questo ci permette anche ci permetterà di fare delle valutazioni in termini di PUMS. La cosa più interessante è che questi dati raccolti restano a disposizione del Comune anche per tutto ciò che viene.
Che a latere della della pianificazione della mobilità e quindi per utilizzi anche di carattere progettuale, su una piattaforma che ci è stata messa a disposizione da.
Quella società che ha, ha svolto questi questi rilievi e che potrà essere aggiornata di qui a un anno. Quindi potremmo avere un aggiornamento continuo dei dati in mobilità e poter quindi lavorare a un'implementazione di tutte quelle che sono le politiche legate proprio alla al miglioramento dell'assetto della viabilità e dei,
Della mobilità in generale nel nostro territorio comunale.
Questa fase stiamo anche valutando di poter mettere a disposizione in maniera aperta i dati,
I dati in nostro possesso. Questa fase ci permette di fare delle valutazioni molto interessanti perché,
Come dire, ci spiega un po' quali sono le criticità del nostro territorio e come poter lavorare nell'ottica che il DUP segna e che diciamo.
Quella in cui stiamo andando con vari interventi nell'ottica di.
Come dire alleggerire il traffico all'interno del.
Del nostro centro cittadino e.
Provano in questa maniera a lavorare di più su un tipo di mobilità più attenta al al territorio più attenta al al contesto urbano sensibile che è quello del centro.
Contestualmente, stanno proseguendo proprio nell'ottica di.
Lavorare sempre sul sempre di più sul tema della della mobilità sostenibile, della sicurezza stradale, del.
Del del, come dire della tutela dell'utenza debole della strada. Stanno proseguendo tutta una serie di interventi.
Che sono legati alla alla ciclabilità in termini di, ad esempio, del del percorso ciclabile previsto nella direttrice Noicattaro Torre a Mare. Abbiamo avuto, non più di un mese fa, un ennesimo incontro con Città Metropolitana, nel quale abbiamo definito quella che il possibile assetto della ciclabile,
Nel percorso, appunto, che.
Vede il nostro territorio interessato dal, per intenderci dalla rotatoria di via Torre a Mare verso Parco Evoli,
Nella zona da Parco Evoli verso la stazione di Torre a Mare, invece, sta proseguendo tutto l'intervento di sviluppo.
Legato alla zona dell'ex Barsanti e allo sviluppo della lottizzazione limitrofa.
Una lottizzazione che vede per l'appunto la realizzazione di una viabilità secondaria che connetterà con la stazione ferroviaria di Torre a Mare non più solo dalla provinciale ma dà delle strade interne più sicure proprio per l'utenza che oggi.
Ciclisti e pedoni che oggi frequentano purtroppo la provinciale, nonostante le le la la generale insicurezza, sempre sul tema della ciclabilità, che ritengo importante evidenziare perché.
È un tema che in questo DUP è presente in maniera più forte rispetto ai due precedenti. Stiamo sbloccato quello che era il contratto di quartiere.
Che interessa, per intenderci, tutta la zona di viale della Costituzione viale della Repubblica, quindi il contratto di quartiere tra le 2 lame e nell'ambito di questo intervento.
Andremo a completare quelle zone non solo con.
Delle aree di sosta che vanno in qualche maniera implementare il sistema della sosta che interessa appunto le aree centrali e in particolare le aree commerciali, ma anche con un percorso ciclabile che connetterà dal parco alla zona del del palazzetto dello sport e che creerà quindi una connessione est ovest del nostro territorio che assieme alla connessione nord sud del del percorso di cui parlavo prima sostanzialmente inizierà a costruire l'ossatura di un sistema di mobilità ciclistica.
Interno al al nostro territorio, quindi urbano,
Sempre nell'ottica della sicurezza stradale e della mobilità lenta, in ultimo,
Stiamo proseguendo e il DUP.
Ne tiene conto. Nelle sue previsioni stiamo proseguendo con tutti gli interventi legati appunto al piano al PEBA, al Piano eliminazione, barriere architettoniche che quindi va in qualche maniera a supporto di quello che dicevamo prima, rispetto alla necessaria attenzione al tema della disabilità e dell'accessibilità dei servizi di livello urbano. Grazie,
Speaker : spk2
Grazie Assessora, quindi correggo, chiudiamo il giro con il vicesindaco Latrofa, prego.
Ecco, buona sera a tutti, grazie.
Io sinceramente.
Non.
Sarei dovuto intervenire no, però, come prima cosa, ha tirato in ballo da quello che è successo prima, mi permetta Presidente, però ci tengo a ribadire.
Questa cosa qui.
Sono abbastanza deluso e rammaricato quello che è successo,
Perché poi si.
Paventa la proposta, no, il fatto di essere propositori.
Di quello che?
Non lo so, quali termini usare, permettetemi, però sono veramente rammaricato.
Proposta sul Garante della disabilità quando tutti.
Tutti qui presenti e non solo siamo garanti per la disabilità, a parte il fatto che a disabilità non si usa più e quindi si usa diverse abilità proprio nella nuova accezione, perché è quello che deve essere deve essere l'integrazione delle persone che hanno diverse abilità e non la ghettizzazione del dei disabili così come venivano intesi prima e poi è sotto gli occhi di tutti l'impegno di questa Amministrazione, da sette anni a questa parte vede si PEBA,
E credo che nessuna Amministrazione abbia fatto così tanto in ordine all'abbattimento di barriere architettoniche e non parlo solo di strade, marciapiedi, caserma, scuole e chi ne ha più ne metta. stiamo lavorando su sport per tutti e siamo prossimi alla pubblicazione della manifestazione di interesse. La seconda perché abbiamo già fatto la prima in ordine alla richiesta, alle famiglie che volessero appunto partecipare. Stiamo lavorando sullo sportello della disabilità.
Vedo la consigliera Annalisa perché ci vediamo molto spesso e dialoghiamo su questo. Stiamo lavorando sulle palazzine ex Ferrovie Sud Est, che ospiteranno quattro persone prossime. No per l'inclusione,
Speaker : spk1
Quindi ora mi chiedo più che il Garante.
Della disabilità.
Facciamoci garanti affinché le persone deboli vengano tutelate realmente fattivamente e su questo credo non ci siano ombre di dubbio. a parte ciò,
Permettetemi un piccolo sfogo, però ci tenevo.
Alcuni punti in ordine al DUP. Velocissimamente riguardo l'istruzione, abbiamo avviato già da un po' come sempre le interlocuzioni con le scuole e credo che la cittadinanza sia ormai.
Diciamo avvisata in tal senso che dall'anno prossimo tutti comprensivi applicheranno quella che viene definita la settimana corta. Quindi anche noi Cattaro si adegua un po' a tutto quello che è il lo scenario sia del circondario, ma anche a livello nazionale. Dicevo, le interlocuzioni, perché naturalmente ci siamo messi in ascolto di quelle che potessero essere le problematiche.
Con le scuole stesse. In ordine a questa novità tra virgolette e quindi abbiamo incontrato le parrocchie, abbiamo incontrato le associazioni, abbiamo incontrato le ludoteche affinché si desse appunto una mano alle famiglie che probabilmente l'anno prossimo potrebbero avere qualche difficoltà, come per esempio coloro che offrono i servizi alle famiglie, i centri diurni, polivalenti ludoteche possano ampliare il loro ventaglio di offerta. Anche al sabato, quindi, in maniera tale che, appunto possano insomma ospitare le famiglie che eventualmente possono andare. Diciamo in difficoltà in ordine a questa novità, fino a quando, appunto ci sia ci sarà l'assestamento. No di questa appunto novità a livello scolastico in ordine alla questione sociale.
Per la prima volta.
Stiamo per varare il regolamento di accesso ai contributi, anche questa è una cosa molto importante, perché così vengono definiti i paletti di coloro che chiedono i contributi assistenziali, siano ordinari, siano straordinari, quindi ci sarà un regolamento che ci vi accingerete, ci accingeremo ad approvare in maniera tale che appunto sia chiaro che, una volta fatta la domanda ci siano i requisiti, i tempi per l'accesso e per le richieste,
Ancora, dicevo, il taxi sociale, abbiamo pubblicato la manifestazione d'interesse e il dirigente mi ha dato già conferma,
Quindi siamo prossimi a ricevere l'offerta e quindi il servizio a partire a tutti gli effetti. Per quanto riguarda la questione sanitaria, tutti sapete, sappiamo benissimo che l'ex asilo Cappuccini speriamo a presto con convenzione con l'ASL si possa procedere a istituire la casa della comunità. Anche questo no è un ulteriore aiuto ai a coloro che insomma alle persone deboli che magari.
Non possono allontanarsi per delle cure, diciamo le prime cure sanitarie e in questo senso.
Stanno spingendo il servizio sanitario nazionale sta spingendo in tal senso affinché vengano istituite le case di comunità in più paesi. Grazie,
Speaker : spk2
Grazie, vicesindaco.
Torniamo quindi alla discussione.
Chiedevo l'iscrizione a parlare del Consigliere Cinquepalmi o il consigliere Parisi scusate.
Speaker : spk3
Grazie Presidente. lo voglio specificare affinché possa essere possa essere messo a verbale alcuni errori di battitura che sono presenti nel DUP,
Quindi pagina 17.
Abbiamo il Comune di né Cattaro, Noicattaro, scritto contratti e una in maiuscola.
Sempre a pagina 17.
In basso, il gruppo, lo pubblico locale con due L, l'articolo.
Sono semplicemente degli errori di battitura non concettuali chiaramente.
Pagina 25.
Abbiamo le entrate sopra riportate, sono stati stimati invece di sono state stimate.
Speaker : spk2
Aggiungo ripetere l'ultima garanzia 25,
Speaker : spk3
Pagina 25. Le entrate sopra riportate sono stati stimati, c'è scritto, sono state stimate.
Pagina 31.
Abbiamo elenco puntato un.
Speaker : spk1
Punto invece di un punto e virgola.
Pagina 35.
Abbiamo risultato di competenza a Polsi.
Speaker : spk2
Tivo,
Speaker : spk1
Con la I maiuscola al centro.
A pagina 36 abbiamo.
Zone scolastiche in corrispondenza dei plessi degli istituti presenti sul territorio che fungono da aree senza lo spazio.
A pagina 29, invece di Pinga fin qua.
Pagina 38.
Effettivamente disponibili per attività di valorizzazione, anche qui con lei minuscoli invece di maiuscole, sempre pagina 38 lo sviluppo invece di sviluppo con l'accento.
Sempre pagina 38 via Sanzio e via De Nittis senza apostrofo.
Pagina 39.
Abbiamo apertura senza apostrofo,
Sempre pagina 39, abbiamo via Croce, chi quindi via Crocicchia?
Detto questo, la maggioranza chiaramente voterà in maniera favorevole al lupo nel Documento unico di programmazione 2023 al 2025 che ci apprestiamo ad approvare. Emerge quindi un quadro generale e nazionale che è in costante evoluzione, totalmente diverso rispetto a quello dell'anno passato dell'anno precedente. La crescita economica a livello nazionale è stata nel 2022 del superiore alle attese, grazie al venir meno dei provvedimenti restrittivi che sono stati adottati per fronteggiare l'emergenza Covid, ma nel 2023 il quadro economico è peggiorato grazie al rincaro dei prezzi dei costi dell'energia per la congiuntura internazionale che si è creata. In questo quadro si inserisce quindi l'aumento dell'inflazione, che ha provocato anche un aumento degli interessi per contenere la domanda. Questo rappresenta lo scenario nazionale in cui si inserisce la programmazione dell'Ente unità. I fondi PNRR.
Con il PNRR. Noi con questo DUP passiamo dalla teoria alla pratica. Questo perché mentre l'anno scorso i fondi PNRR erano solamente menzionati l'interno del dopo che era appunto un'analisi su quelli che erano i fondi. quest'anno a pagina 9 abbiamo un'appendice un paragrafo. Fondi PNRR PNRR assegnati al Comune di né di nell'altro, quindi rappresentano una meta da raggiungere. È che appunto abbiamo raggiunto. Quindi possiamo ricordare le discussioni in Consiglio comunale sulla strategia assunzionale più idonea, per poter poi, per poter potenziare l'organico enti, di intercettare queste risorse. Bene, queste risorse sono state intercettate. Oggi nel Documento Unico di Programmazione possiamo vedere l'elenco appunto di tutti i finanziamenti presi. In particolare, abbiamo solo sul digitale una serie di interventi di finanziamenti pari a circa 670.000 euro 520.000 euro sul PEBA abbattimento barriere architettoniche, 1200000 euro per la rete fondi fognatura pluviale, tre interventi tra cui l'asilo-nido 3 milioni e 400.000 euro circa il plateatico, 3 milioni 700.000 euro circa il PinQua.
800.000 euro. Quindi abbiamo circa 10 milioni di euro, di finanziamento di fondi PNRR intercettati in poco più di ciò di 17 mesi di Amministrazione inquini in poco più di un anno che era quindi adeguare tutti i finanziamenti presi negli scorsi cinque anni di Amministrazione. Quindi questo è un risultato storico, un risultato eccezionale. Questi interventi si inseriscono appunto sia nel Piano triennale dei lavori pubblici che ha menzionato, ma che andremo ad approvare poi come delibera propedeutica al bilancio soltanto nel prossimo Consiglio comunale e al programma. La proclamazione alla programmazione degli acquisti dei beni informatici effettuata da AgID accanto ai finanziamenti emerge anche come agli obiettivi strategici dell'Amministrazione menzionati sempre nel DUP, suddivisi appunto per missioni.
Sono naturalmente raggiunti in questa struttura, a sottolineare sono in parte raggiunti quindi rispetto all'anno scorso si inizia quindi a raggiungere, si iniziano a raggiungere un po' di obiettivi, a sottolineare appunto come una programmazione attenta permette appunto di raggiungere risultati concreti, grazie.
Speaker : spk2
Grazie, il Consiglio prende atto quindi di questi refusi che ho appuntato, comunque, quindi la Segretaria, poi il dottor De Mattia provvederà.
Alle correzioni, mentre l'assessore nella proposta di delibera c'è un altro refuso vado all'Assessora Scattarella viene richiamata la legge di bilancio 2021 invece di qui al 2023, giusto?
Quindi è un altro, anche questo è un refuso nella proposta di delibera il Consiglio prende atto di quest'altro refuso cedo la parola al Consigliere Cinquepalmi, giusto prego.
Speaker : spk3
Grazie Presidente, solo per.
Dobbiamo ricordare rispetto a quanto si è detto prima che la Commissione.
Speaker : spk1
Per la discussione del DUP è stata.
Convocata per il giorno 7 aprile non per sgarbo.
Speaker : spk3
Istituzionale, ma addirittura per lasciare poi spazio ad un'eventuale seconda Commissione che si sarebbe potuta tenere o il giorno martedì 11, o addirittura anche questa mattina eravamo pronti come maggioranza a esercitare, diciamo una seconda Commissione nel caso in cui la minoranza ne avrebbe ne avesse fatto richiesta, ma questo.
Speaker : spk1
Non è avvenuto.
Speaker : spk3
Perché la minoranza in quella Assise non sia addirittura presentata.
E quindi, quando si parla di sgarbo istituzionale o addirittura un atteggiamento ostruzionistico nei confronti della minoranza, diciamo bisogna tener presente anche la realtà dei fatti di come sono state convocate le Commissioni e i Consigli comunali,
Speaker : spk1
Detto questo, diciamo che.
Speaker : spk3
Il mio intervento di chiosa.
E sul Documento unico di programmazione.
Che ci accingiamo ad approvare ed è propedeutico al bilancio di previsione 2023 2025 e come è stato già detto si inserisce.
Speaker : spk1
In un contesto non proprio felice per tutti gli enti locali,
Speaker : spk3
Quindi,
Speaker : spk1
Come ormai noto, lo scenario internazionale e, di riflesso, a quello nazionale ha mutato fortemente le previsioni effettuate dal governo Draghi, lasciando al nuovo Governo il compito di redigere la manovra di bilancio.
La stessa manovra che sostanzialmente conferma la contribuzione straordinaria per i costi di energia elettrica per gli enti locali, che sono tuttavia insufficienti a coprire il rincaro introducendo, confermando le agevolazioni previste negli anni precedenti.
Speaker : spk3
In.
Speaker : spk1
Questo scenario si inserisce il Piano nazionale di ripresa e resilienza, per il quale il Comune di negato in modo eccezionalmente virtuoso risulta assegnatario per oltre 10 milioni di.
Speaker : spk3
Euro, divisi tra le varie misure.
Speaker : spk1
Diverse. Le opere pubbliche in corso di realizzazione e non ferme come sostiene qualcuno e altre ancora da realizzare, di cui hanno parlato precedentemente i membri della Giunta, gli obiettivi strategici restano invariati e si rifanno alle linee programmatiche di mandato grazie a un bilancio sano e una programmazione condivisa. Questa Amministrazione non rinuncia alla propria visione di paese, né tantomeno si rifugia nel famoso taglio alla spesa, al fine di ridurre i servizi erogati al cittadino, che per noi non sono negoziabili. Al contrario, in uno scenario così difficile per gli Enti locali. Siamo riusciti a trovare le risorse anche per assumere altre figure all'interno dell'organigramma comunale da inserire nei vari uffici, tra cui anche due vigili urbani. Un piano assunzionale costituisce una base di spesa non indifferente che avremmo potuto destinare ad altro, ma che abbiamo preferito investire nelle persone unica risorsa impagabile per uno sviluppo concreto di una comunità e di un Paese.
Si aggiunge a questo la promozione del territorio e la valorizzazione dei nostri prodotti prodotti agroalimentari di cui ha parlato prima la signora l'assessore Fraschini, l'attenzione verso i piani urbanistici, i piani di mobilità sostenibili ed interconnessione, così come descritti delle assessori Santa Maria e Pignatelli, l'attenzione verso le fasce più deboli e le istituzioni scolastiche così come descritto dall'assessore l'altro fa poco fa,
Come Presidente della Terza Commissione, ringrazio l'intero Ufficio Ragioneria nella persona del dottor De Mattia per l'impegno profuso nella redazione del DUP e di tutti i documenti che seguiranno per l'approvazione del bilancio di previsione. ringrazio inoltre tutti i membri della Giunta per il loro prezioso e continua a contributo nel trasformare la nostra visione di paese in impegni erano opere tangibili. La proposta di delibera, come ho detto prima, è stata esaminata in Terza Commissione in data 7 aprile 2023 e ha riscontrato il parere positivo della Commissione, come ha già anticipato il mio collega Parisi, ovviamente il voto della maggioranza sarà favorevole. Grazie.
Speaker : spk1
Grazie consigliere, Cinquepalmi, non ho altre iscrizioni a parlare, pertanto passerei alla votazione del punto unico punto all'ordine del giorno, approvazione del Documento unico di programmazione DUP.
Sì, sì, la delibera quindi con il Consiglio, prende atto quindi del.
Degli errori di trascrizione materiali.
Sottoposti dal consigliere Parisi e inoltre, come detto, anche nella proposta di delibera c'è un refuso, viene richiamata la legge di bilancio 2021, erroneamente, quindi il Consiglio prende atto.
Sì.
Da 21 a leggere il bilancio 23, credo giusto.
Chiedo al dottor De Mattia sì,
Dottor De Mattia, una conferma.
La legge di bilancio richiamata nel e la legge di bilancio 2022 2023.
2023.
Okay, quindi è la legge di bilancio nel 2021 2023.
Ah, sì, qual è la così viene richiamata?
197 2022 allora.
2022.
Quindi, ricapitolando, viene richiamata orrendamente la legge di bilancio 2021, cioè legge numero 178 2020, ma il Consiglio prende atto che la, quella corretta e la legge di bilancio 2023, che è la legge numero 197 2022,
Si pone pongo quindi in votazione l'approvazione del Documento Unico di Programmazione DUP per il triennio della programmazione finanziaria 2023 2025.
Favorevoli.
All'unanimità 9.
Ho visto anche nell'oggetto c'è un refuso, cioè finanziaria, con due anni anche questo è un refuso si vota per l'immediata eseguibilità del provvedimento favorevoli.
All'unanimità nuove.
Allora il punto viene approvato, dichiaro sciolta la seduta alle ore 17:25, grazie buona serata a tutti.