Popolo qua.
Buonasera invito il Segretario a procedere con l'appello.
Innamorato di Don De Bellis innamorato Giacomo.
Assente Parisi dipinto Cinquepalmi dritto, assente De Caro Di Donna,
Dipierro,
Ardito assente Benedetto Latrofa, assente Antenore, assente ressa, assente, Ciavarella, assente.
Presenti 10 assenti, 7, seduta valida.
Grazie Segretario, i consiglieri ardito resta Latrofa Tritto Antenore, è innamorato Giacomo, sono giustificati per l'assenza odierna, che hanno comunicato appunto al sotto la presidenza l'impossibilità a partecipare.
Nomino come scrutatori prima di iniziare il consigliere Benedetto per la minoranza e la consigliera Di Donna Anna Rita perdere la maggioranza,
E possiamo procedere con il primo punto iscritto all'ordine del giorno.
Approvazione resocontazione integrale seduta di Consiglio comunale del 27 novembre scorso.
A norma del secondo le disposizioni di cui all'articolo 71 del regolamento per l'organizzazione e il funzionamento del Consiglio comunale pro, pongo in votazione l'approvazione della resocontazione integrale della seduta di Consiglio comunale del 27 novembre scorso favorevoli alla proposta in oggetto.
2 4 6 8 11 2 4 assegni 8 no, siamo a 9. Stiamo 10 giusto Segretario 10 laurea all'unanimità.
Passiamo quindi al punto numero 2, iscritto all'ordine del giorno.
Trattasi di riconoscimento di debito fuori bilancio ai sensi dell'articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo, due sei, sette, 2000 sentenza numero 1 4 6 4 nel 2024 del giudice di pace di Bari cedo la parola al vicesindaco Latrofa, prego.
Buonasera a tutti, grazie Presidente, allora trattasi di un riconoscimento di debito fuori bilancio a seguito di una sentenza del giudice di pace di Bari avverso un'impugnazione per essere più corretti, un ricorso verso una ingiunzione di pagamento.
Che derivava da un di una sanzione.
Dove una sanzione in ordine al errato conferimento di rifiuti quindi non trattasi di verbale, ti il codice della strada, ma in questo caso è errato conferimento di rifiuti nei confronti di un utente si provvedeva ad elevare in primis la sanzione, essendo notificata alla sanzione, non essendo venuto il pagamento sì,
Notificava anche l'ingiunzione di pagamento e a seguito poi dell'ingiunzione, il ricorrente ha ritenuto opportuno effettuare appunto il ricorso, avendone secondo lo stesso. Insomma, i presupposti per l'impugnazione e quindi ha presentato il ricorso che alla fine gli ha dato ragione, perché sembrerebbe che vi sia stato un errore nella sanzione di giorni relativamente all'ordinanza a cui faceva riferimento il insomma la sanzione stessa e quindi l'efficacia all'entrata nei inefficacia del dell'ordinanza stessa. Quindi diciamo l'ordinanza emessa in una in un giorno, però con efficacia che dovesse essere postdatata di qualche giorno a seguito, insomma, delle missione stessa dell'ordinanza. In questo frangente si è determinata la sanzione e quindi è stato elevato un verbale per errato conferimento nel tempo intercorrente tra l'emissione dell'ordinanza e l'efficacia della stessa all'entrata in vigore. L'efficacia della stessa riguardo. Quel comandante che è Queen, che ci ascolta e pertanto ciò ha determinato l'illegittimità dell'ingiunzione stessa e quindi il ricorrente, naturalmente ha avuto ragione in tal senso e quindi il Comune è stato condannato esclusivamente al pagamento delle spese legali di controparte liquidate in complessivi, quindi determinato a tutta la spesa in 249,91, ivi compresi tutti gli oneri, anche accessori, grazie,
Grazie, vicesindaco.
Nessuno ha chiesto la parola, pertanto dichiaro chiusa la discussione per dichiarazione di voto, nemmeno pongo pertanto in votazione il punto in oggetto, ribadisco, si tratta di un riconoscimento di un debito fuori bilancio ai sensi dell'articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo, due sei sette del 2000,
Sentenza numero 1 4 6 4 2024 del giudice di pace di Bari favorevoli alla proposta in oggetto.
9 contrari astenuti, 1 si vota per l'immediata esecutività del provvedimento favorevoli.
9 contrari astenuti, 1.
Passiamo pertanto al punto numero tre, iscritto all'ordine del giorno.
Imposta municipale propria, di cui alla Legge 160 2019 nuova IMU Determinazione, aliquote e detrazioni per l'anno 2025.
In in assenza della dell'Assessore Scattarella, cedo la parola al presidente della Commissione consiliare la terza Commissione consiliare Luca Cinquepalmi prego.
Grazie, grazie, Presidente.
Allora, per l'anno 2025 le aliquote IMU sono confermate rispetto al 2024, l'unica differenza che per l'anno 2025 sono espresse in percentuali anziché.
In termini percentuali, anziché i millesimali, in particolare per l'abitazione principale di categoria catastale A 1 A 8 e A 9 e relative pertinenze, si applica l'aliquota dello 0 6% per i fabbricati rurali ad uso strumentale, quindi categoria inclusa anche la categoria D 10, lo 0,1% i fabbricati appartenenti al gruppo catastale D esclusa la categoria D 10 o l'1,06% per i terreni agricoli si applica l'aliquota dell'1,06% per le aree fabbricabili, l'aliquota dello 0,2% per 100, mentre per tutti gli altri fabbricati si applica l'aliquota dell'1,06%. Solo restano confermati, inoltre, le varie esenzioni previste già dall'anno 2024.
In particolare per gli immobili dati in comodato d'uso gratuito poi dopo l'esenzione di 200 euro per le abitazioni principali di categoria A1 o per nuove e poi l'esenzione per gli immobili occupati abusivamente previa denuncia. Inoltre la maggioranza, insieme alla Giunta.
Ha deciso di affidare l'incarico un incarico esterno per valutare il mancato gettito è il eventualmente il catasto di tutte le aree fabbricabili che però hanno una bassa edificabilità, in modo tale da valutare l'eventuale esenzione da applicare a questi terreni che purtroppo, pur essendo edificabili, presentano una bassa o basso indice di edifici, edificabilità per la mancanza di servizi o per altre motivazioni. Quindi, una volta valutato questo,
Innanzitutto il cataste di queste aree è il mancato oggetto. La maggioranza poi provvederà a valutare anche la possibilità di ridurre queste aliquote IMU per per questi terreni. Grazie.
Grazie consigliere, Cinquepalmi anche in questo caso.
Se non ci sono richieste di intervento, dichiaro chiusa la discussione per dichiarazione di voto, nemmeno a c'è il consigliere, Benedetto prego,
Grazie Presidente, saluto i colleghi Consiglieri, la Giunta e i cittadini che ci seguono da casa.
Niente solo per dire che, insomma, ci aspettavamo una diminuzione sulla tariffa dell'IMU e questo insomma, vediamo che non è avvenuto e quindi per questo io voterò contrario a questo punto grazie.
Grazie consigliere, Benedetto.
Nessun'altra dichiarazione di voto, pertanto pongo in votazione, prego consigliera, Cinquepalmi,
Eh no, Presidente, giusto per capire su quali su quali categorie ci si aspettava una riduzione dell'IMU, perché ti do una riduzione dell'IMU.
È troppo generica come come affermazione, grazie.
Grazie, non so se il Consiglio corredato vorrei replicare alla la richiesta del Consigliere Cinquepalmi, altrimenti Andreotti, prego, consigliere Benedetto.
In generale, tutte le categorie, perché è vero che è rimasta invariata rispetto all'anno precedente, però almeno su qualche categoria, se si poteva, si poteva passare.
Grazie.
Grazie consigliere, Benedetto.
Dichiaro pertanto chiusa la discussione e pongo in votazione il punto numero 3, iscritto all'ordine del giorno Imposta municipale propria di cui alla Legge 160 2019 nuova IMU Determinazione, aliquote e detrazioni per l'anno 2025 favorevoli.
2 4 6 8 9 contrari astenuti 1.
Si vota allora scusi contraria, sì, nove nove favorevoli, uno contrario.
Si vota un attimo la delibera.
Siccome si vota per l'immediata eseguibilità del provvedimento favorevoli.
9 contrari, 1.
Passiamo pertanto al punto numero 4, iscritto all'ordine del giorno addizionale comunale all'IRPEF per l'anno 2025 e modifica regolamento ed approvazione aliquota conferma aliquota anno 2024. Anche in questo caso cedo la parola al consigliere Cinquepalmi, prego.
Sì, grazie Presidente, così come per l'IMU, anche l'addizionale comunale IRPEF, che si aggiunge a quella regionale, viene confermata rispetto al 2024, con un'aliquota pari allo 0,8%.
Diciamo suddivisa in un unico l'unico scaglione, voglio ricordare che l'addizionale comunale IRPEF rappresenta per per l'ente un gettito di 2 milioni circa 2 milioni 250.000 euro e che una diciamo una una tariffa che comunque consente all'Ente di erogare numerosi servizi per qua per pertanto diciamo anche per quest'anno si è deciso di confermare l'aliquota del 2024, grazie.
Grazie Consigliere, Cinquepalmi.
Non ho richieste di iscrizione, pertanto dichiaro chiusa la discussione per dichiarazioni di voto.
Nemmeno pongo pertanto in votazione il punto numero 4, iscritto all'ordine del giorno addizionale comunale all'IRPEF per l'anno 2025 modifica regolamento ed approvazione aliquota conferma aliquota anno 2024 favorevoli alla proposta in oggetto 9 contrari.
1,
Si vota per l'immediata eseguibilità del provvedimento favorevoli 9 contrari, 1.
Punto numero 5, il provvedimento approvato il punto numero 5, iscritto all'ordine del giorno articolo 172, comma 1, lettera b, decreto legislativo, due, sei, sette 2000 verifica della quantità e qualità di aree e fabbricati da destinarsi alla residenza alle attività produttive e terziarie e relativo prezzo di cessione approvazione al 2025. Cedo la parola all'assessore Pignatelli, prego,
Si sente sì, grazie e buonasera a tutti e anche qui, diciamo, l'atto è dovuto rispetto alla alla futura approvazione del del bilancio di previsione per l'anno 2025.
Diciamo alle variazioni rispetto all'anno scorso, sono piccole e riguardano in particolare.
È una cessione, una variazione su alcuni diritti legati all'ERP nel comparto 12 e poi i lotti PIP che sono stati.
Come dire sbloccati nelle procedure pregresse che li vedevano ancora bloccati e quindi vanno a.
Costituire, diciamo, la, la parte di patrimonio interessata dalla dalla delibera, che definisce un po' la quantità e la qualità di aree e fabbricati da destinarsi alle varie categorie tra residenza attività produttive in capo al all'Amministrazione comunale, per cui un atto sul quale non,
Diciamo, non ci sono grosse variazioni rispetto all'anno precedente, grazie.
Grazie Assessore, ci sono interventi.
Non essendoci interventi, dichiaro chiusa la discussione per dichiarazioni di voto.
Nemmeno pongo pertanto in votazione il punto numero 5, iscritto all'ordine del giorno ricordo l'articolo 172, comma 1, lettera b del decreto legislativo, due, sei, sette 2 luglio, verifica della quantità e qualità di aree e fabbricati da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziarie e relativo prezzo di cessione approvazione anno 2025 favorevoli alla proposta in oggetto.
9 contrari astenuti, 1 si vota per l'immediata eseguibilità del provvedimento favorevoli.
9 contrari astenuti, 1.
Passiamo pertanto al punto numero 6, iscritto all'ordine del giorno, approvazione del Piano delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari ai sensi dell'articolo 58 del decreto legge 112 2008, convertito con legge 133 2008. C'era la parola nuovamente all'assessore Pignatelli, prego.
Grazie e questo provvedimento è collegato in qualche maniera al precedente, per cui segnalo che, rispetto al piano delle alienazioni precedente, in questo caso appunto vengono sì sì, diciamo, vediamo alienati i diritti edificatori ERP di lotti ricadenti nel comparto Ministro residenziale C 12 e invece per ciò che attiene alla ricognizione del patrimonio immobiliare legato inverso cioè alla zona PIP quindi il piano di lottizzazione,
O meglio il piano di lottizzazione della maglia, ci uno o due per il PPA, sono stati, diciamo, inseriti alcuni altri lotti che diciamo rientrano poi nella nel ko nella nell'ottica a disposizione per le alienazioni.
Sostanzialmente anche in questo caso diciamo.
Sono tutti atti che vanno a ratificare i precedenti atti di Consiglio comunale, per cui nulla di nessuna grossa variazione grazie.
Grazie Assessore.
Anche in questo caso, quindi, procediamo con la relativa discussione, nessuna richiesta di intervento dichiaro chiusa la discussione per dichiarazione di voto.
Nemmeno pongo in votazione, quindi il punto numero 6, iscritto all'ordine del giorno, ricordo approvazione del Piano delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari ai sensi dell'articolo 58 decreto legge 112 2008, convertito con legge 30 133 2008 favorevoli alla proposta in oggetto.
9 contrari astenuti, 1 si vota per l'immediata eseguibilità del provvedimento favorevoli.
9 contrari astenuti, 1.
Con l'approvazione del punto numero 6 passiamo quindi al punto numero 7, iscritto all'ordine del giorno Programma triennale delle opere pubbliche.
Sì, esatto.
Ricordate che ho fatto dopo che abbiamo votato per l'immediata eseguibilità anche per l'ultimo sì sempre 9 1 punto numero 7 Programma triennale delle opere pubbliche relativo agli anni 2025 2027 e del relativo elenco annuale 2025 approvazione cedo la parola all'assessore Pignatelli, prego,
Grazie e qui segnaliamo una in realtà, due variazioni che sono appunto state introdotte nel rispetto a il precedente e comunque fermo restando le gare già avviate, che sono il finanziamento legato al al contratto di quartiere che c'è stato recentemente.
Attribuito dalla Regione Puglia rispetto a un un, un progetto che è in essere già da diversi anni e rispetto al quale oggi abbiamo avuto la da determina con la quale viene.
Attribuito al Comune di Noicattaro un ulteriore finanziamento per intenderci e stiamo parlando della zona del cineteatro del contratto di quartiere per quanto attiene all'ambito del cineteatro, e il secondo, invece intervento che inseriamo nel piano è quello relativo alla ristrutturazione del primo piano del Corriere sous.
Sostanzialmente un intervento che porterà dal 2 ore e in quella zona, una riqualificazione dell'ex asilo per servizi legati proprio al al welfare per cui diciamo queste sono un po' 2 i due elementi del del nuovo Piano triennale, grazie.
Grazie Assessore, cedo la parola al consigliere Parisi, prego, ne ha facoltà.
Grazie Presidente.
Abbiamo discusso del programma triennale delle opere pubbliche in Commissioni, uno, la Commissione, 1 A.
Ha avuto un parere, appunto favorevole all'unanimità dei presenti questo venerdì 27 gennaio, alle ore 15:27 dicembre. Alle ore 15 in Commissione era presente anche il dirigente del sul terzo settore, l'ingegner profitto, e quindi abbiamo analizzato singolarmente ogni opera che è presente nel piano nel programma triennale, in particolare, così come ha specificato l'Assessore Pignatelli. Abbiamo appunto discusso del cinema, teatro Auditorium quindi per il vecchio contratto di quartiere di quasi vent'anni fa, insieme appunto alle 2 aree verdi, quindi aree verdi attrezzate, lotti 2 4 lotti 3 6 A e l'area verde di via San Vincenzo, e quindi abbiamo anche naturalmente discusso anche del l'ulteriore finanziamento ricevuto da parte della Regione di 1 milione 400.000 euro per il cinema, teatro di circa 140.000 euro per un'area verde.
E gli altri interventi presenti sono appunto alla ristrutturazione per la realizzazione di un centro socioeducativo diurno presso la struttura del Corriere su e c'è poi la l'accordo quadro di manutenzione edile ed impiantistica degli immobili che si di proprietà comunale e la manutenzione per riuso e rifunzionalizzazione di aree pubbliche e di strutture edilizie esistenti pubblica rigenerazione urbana, finanziamento ministeriale in quest'ultimo film acuto intervento è stato inserito.
In quanto abbiamo partecipato appunto a un finanziamento di rigenerazione urbana, siamo o non siamo stati finanziati, usiamo idonee, quindi è stato inserito nel momento in cui appunto c'è la possibilità di.
Dal punto di fare in modo che questo finanziamento possono appunto scattare anche per il Comune di Cattaro. Pertanto il voto della maggioranza sarà favorevole grazie,
Grazie consigliere Parisi, non ci sono altre richieste di intervento, dichiaro pertanto chiusa la discussione per dichiarazione di voto lo stesso pongo quindi in votazione il punto numero 8 e numero 7 iscritto all'ordine del giorno Programma triennale delle opere pubbliche relativo agli anni 2025 2027 e del relativo elenco annuale 2025 approvazione favorevole alla proposta in oggetto.
Prove contrari, astenuti 1.
Si vota per l'immediata eseguibilità del provvedimento favorevoli.
9 contrari astenuti, 1.
Possiamo procedere con il punto numero 8, iscritta all'ordine del giorno Programma triennale degli acquisti di beni e servizi 2025 2027 approvazione che do sempre la parola l'Assessore Pignatelli, prego, ne ha facoltà.
Grazie anche qui le variazioni, non diciamo, non ci sono grosse variazioni, in quanto sono tutti atti propedeutici al bilancio quali in qualche maniera.
Sono degli atti che che ripercorrono un po' quelle che quello che è l'assetto amministrativo,
Appunto di dei vari settori dell'Amministrazione comunale per cui diciamo all'interno della delibera sono.
Sono riportate tutte le schede che riportano appunto le risorse allocate per l'acquisizione di di tutto ciò che è previsto per la TARI per i tre anni 2025 2027 delle diverse annualità, sostanzialmente, diciamo, ripercorriamo quello che abbiamo approvato anche in precedenti atti, grazie.
Grazie Assessore, ha chiesto la parola il consigliere Parisi prego.
Grazie Presidente, anche in questo caso il Programma triennale degli acquisti beni e servizi 2025 2027 ha ricevuto il parere favorevole della Commissione 1 sempre in data venerdì 27 dicembre alle ore 15. È sempre con la presenza del Vice macrociclo dirigente del terzo settore, abbiamo analizzato quelli che sono appunto ogni singolo voce inserito all'interno degli allegati naturalmente ci sono anche alcune voci di pertinenza, anche di altri settori, come ad esempio la gara, la gara ponte per l'affidamento dei servizi di igiene urbana,
Dov'è il completamento di di igiene urbana e complementari in caso di mancanza attivazione. Garo gara ARO, varo ARO BA i vari 7. In questo caso sappiamo appunto che andiamo in proroga rispetto al Naro, dovremmo andare il quando scade, diciamo, nei prossimi mesi, e quindi dovremmo procedere anche con il nuovo piano industriale. Noi abbiamo naturalmente, così come diceva l'Assessore Pignatelli, interventi che riprendono un po' quelli del Nord dell'anno scorso, in particolare in project financing atletiche. Contiamo appunto di approvarlo o nel prossimo Consiglio comunale.
E poi un finanziamento di 250.000 euro per la digitalizzazione degli archivi di edilizia privata, il voto della maggioranza, pertanto, sarà favorevole grazie.
Grazie, consigliere Parisi.
Non ci sono altre richieste di intervento, pertanto dichiaro chiusa la votazione, la discussione per dichiarazione di voto, nemmeno pongo in votazione, quindi il punto numero 8 è iscritta all'ordine del giorno Programma triennale degli acquisti di beni e servizi 2025 2027.
Un attimo.
Dicevamo Programma triennale degli acquisti di beni e servizi 2025 2027 approvazione favorevoli alla proposta in oggetto, 9 contrari astenuti, 1 si vota per l'immediata eseguibilità del provvedimento favorevoli 9 contrari astenuti 1.
Possiamo procedere pertanto con l'ultimo punto iscritto all'ordine del giorno, al punto numero 9, articolo 10, legge numero 3 5 3 2000 e istituzione definitiva catasto dei soprassuoli percorsi dal fuoco cedo nuovamente la parola all'assessore Pignatelli, prego.
Grazie e si tratta di un atto consequenziale, anche questo ha un precedente atto di Consiglio, in particolare con la deliberazione del Consiglio Comunale numero 44 dello scorso 23 settembre abbiamo adottato il provvedimento di istituzione del catasto dei soprassuoli percorsi dal fuoco, nell'ottobre scorso è stato pubblicato tale catasto il posto quindi all'attenzione e alle osservazioni pubbliche.
Non sono pervenute alcune osservazioni e quindi non non sono pervenuti elementi tali da variabili o da pagare tale istituzione. Oggi andiamo in approvazione definitiva, appunto, del del provvedimento e quindi l'istituzione, nella ad approvazione dell'istituzione del catasto dei soprassuoli percorsi dal fuoco, grazie,
Grazie all'Assessore.
Quindi stiamo trattando l'ultimo punto iscritto all'ordine del giorno, non ci sono richieste di intervento, pertanto dichiaro chiusa la discussione per dichiarazioni di voto, nemmeno pongo quindi in votazione scusate.
Pongo quindi in votazione il punto numero 9 all'iscritto all'ordine del giorno articolo 10 legge numero 3 5 3 2000 istituzione definitiva catasto dei soprassuoli percorsi dal fuoco favorevoli alla proposta in oggetto.
10 10, l'unanimità di inquadramento che, in quel momento.
Eh no, siamo cioè.
Un attimo che si vota per l'immediata esecutività del provvedimento favorevoli,
Favorevoli anche in questo caso, 10 all'unanimità, pertanto, con l'approvazione del nono e ultimo punto iscritto all'ordine del giorno.
Dice di chat, dichiaro sciolta la seduta alle ore 17, grazie e buona serata.