
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



CC Noicattaro 17.12.2024
TIPO FILE: Video
Revisione
Buonasera invito i Consiglieri a prendere il proprio posto in Aula.
Chiedo al Segretario di procedere con l'appello.
Innamorato di donna De Bellis, innamorato Giacomo assente.
Per i Parisi, dipinto Cinquepalmi dritto De Caro.
Di Donna, Dipierro, ardito, Benedetto Latrofa, Antenore ressa assente, Ciavarella.
Cioè.
Presenti 15 assenti, 2, seduta valida.
Grazie Segretario prima di procedere con i lavori, nomino come scrutatori la consigliera di Piano per la maggioranza e il Consigliere Benedetto per la minoranza, ricordo che è all'ordine del giorno, abbiamo un punto per cui è prevista una votazione a scrutinio segreto con delle schede,
E devo giustificare l'assenza dei Consiglieri, resta, è innamorato Giacomo, che hanno comunicato al sottoscritto l'impossibilità a partecipare alla seduta odierna.
Il consigliere Parisi che mi chiede la parola sull'ordine dei lavori, prego, ne ha facoltà.
Grazie Presidente, chiedo al Consiglio comunale di anticipare il numero 5, il punto 5 all'ordine del giorno che la sentenza emessa dal Tribunale di Bari quindi di anticipare il punto numero 1, POR perché per problemi, diciamo dal vicesindaco, relatore del punto all'ordine del giorno che dovrebbe poi abbandonare il Consiglio comunale grazie.
Grazie.
Pongo in votazione, non lo so, ci sono già delle iscrizioni a parlare, ma sull'iscrizione su la proposta del consigliere Parisi proprio consiliare ardito. Grazie Presidente, non accettiamo questa proposta per rispetto dei cittadini che sono qui presenti e dei consiglieri di minoranza che stanno qui dalle 5 e mezza ad aspettare che si discuta per il primo punto all'ordine del giorno quindi potremmo fare che la sentenza della trattiamo al secondo punto, quindi anticipiamo al secondo punto anziché al primo.
Grazie ai continui all'ambito, chiedo al consigliere Parisi se diciamo si accorda la proposta che qui c'è un punto per trovare un punto di incontro, quindi, invece di farla diventare come primo punto diventerebbe il punto numero 2. Ricordo il punto numero 5 diventerebbe il punto numero 2 che le cedo la parola al consigliere Parisi.
Sì, grazie Presidente Perrino, diciamo, risulta inaccettabile questa proposta, perché è il primo punto, naturalmente richiederà un tempo di discussione abbastanza lungo di parecchi minuti, senatore per poter essere approfondito e pulito non avremmo la possibilità di relazionare rispetto alle numero 5 al punto numero 5 sulla sentenza quindi per poter approvare per discutere e per poter quindi portare anche risultati alla città rispetto al punto numero 5. È necessario quindi anticipare, purtroppo diciamo questa discussione grazie,
Grazie, diciamo a titolo informativo, il vicesindaco informato anche il sottoscritto, diciamo, dell'impegno personale, quindi aveva chiesto.
La possibilità, visto che deve relazionare quindi a beneficio di tutti i Consiglieri, ovviamente a beneficio di tutti i Consiglieri, non lo so, continui a mantenere sempre sull'ordine dei lavori.
Grazie Presidente buonasera a tutti i presenti, saluto di tanti cittadini presenti quest'oggi, Presidente, mi rivolgo al Segretario qualora non sia necessario la trattazione dell'odierno, appunto che la maggioranza propone di anticipare e lo si può portare al prossimo Consiglio comunale per il rispetto che nutriamo nei confronti dei cittadini qui presente mi sembra che l'ordine vada rispettato diversamente se c'è un obbligo normativo per il quale questo argomento che volete anticipare debba essere trattato necessariamente,
Lei ha nello stretto necessario, possiamo fare le ovvie valutazioni. Grazie Segretario,
Grazie consigliere attendere, cedo la parola al Segretario se vuole replicare, ovviamente, per quanto di competenza questo, ovviamente va chiesto al responsabile che ha istruito la proposta prego sempre.
Deliberi 4, riconoscimento ai sensi della lettera E con quindi con una sentenza esecutiva e dalla quale possono scaturire eventuali ed ulteriori spese se dovesse pervenire un precetto anche domani.
Grazie, pertanto io comunque metto ai voti la proposta del consigliere Parisi, quindi, che mi dice di spostare il punto numero 5, quindi diventerebbe il primo punto all'ordine del giorno.
Favorevole alla proposta in oggetto.
2 4 6 8 9 contrari, 2 4 6, la proposta viene approvata approvata, pertanto i lavori iniziano con il punto numero 5, iscritto all'ordine del giorno.
Sentenza numero 21 89 2024 del 29 maggio scorso è emessa dal Tribunale di Bari Sezione lavoro sì omissis contro Comune di nel Cattaro, riconoscimento debito fuori bilancio ai sensi dell'articolo 194, comma 1, lettera a, decreto legislativo, due, sei, sette, 2000. Prego cedo la parola al vicesindaco ed altro.
Grazie Presidente buonasera a tutti e presenti e a chi ci segue da casa, allora trattasi di un debito fuori bilancio, come si diceva, concernente una sentenza del Tribunale di Bari per l'ammontare complessivo di 4.767,76.
Riveniente parte dalla condanna nel merito,
Per l'esattezza dei 3.264,87 parte perde condanna alle spese legali per un importo ammontante a 1.502,89 nel merito, trattasi di una sentenza della Sezione Lavoro per un ricorso che ha fatto un ex dipendente del Comune di Noicattaro, per cui oggi ex, nel senso che non fa parte più del personale del Comune di un e Cattaro in ordine a delle differenze e nel caso specifico oneri accessori alla retribuzione che secondo lo stesso sarebbe erano stati percepiti in maniera corretta, perché dico in maniera corretta, perché il ricorso non attiene alla mancanza sostanziale del riconoscimento degli oneri accessori, ma semplicemente una diversa imputazione in ordine all'articolo di riferimento, perché riguardava straordinari straordinari nel turno o nell'extra turno. Insomma, una cosa diciamo adesso non voglio entrare troppo nel merito della, diciamo, della vicenda. Sta di fatto che l'ufficio ha ribadito.
In effetti, che, secondo lo stesso, la sentenza non è stata adeguatamente motivata proprio in ordine a quello che vi ho appena, diciamo detto, perché l'imputazione, secondo l'ufficio e anche secondo l'avvocato naturalmente che dipende dall'Ufficio stesso, quindi il Comune di né Cattaro ritengono che non sia stata corretta la motivazione quindi l'imputazione di queste somme a favore del re del dell'attore e pertanto volevo informare che l'ufficio e l'avvocato hanno già prodotto l'atto di appello proprio perché si ritiene appunto che la valutazione non sia stata congrua da parte del del tribunale, grazie.
Grazie vicesindaco ha chiesto la parola il consigliere di antenne, vi prego, ne ha facoltà.
Sì, grazie Presidente, volevo porre delle domande al vicesindaco in merito a questo provvedimento in primis volevo chiedere, mi sono accertato, Presidente, di chiedere all'Ufficio di Presidenza il perché non sono stati prodotti gli atti del difensore all'interno del link che ci avete inoltrato.
Infatti non abbiamo avuto modo di poter disamina aree gli atti prodotti a favore dell'ente in più volevo chiedere al Segretario.
Stando agli atti del difensore dell'avvocato della controparte attiva a favore dell'Ente, quindi, mi sarebbe piaciuto andare a leggere quali sono stati richiamati nello specifico a qualcosa che è richiamato.
Il mio avvocato difensore del Comune di Noicattaro chi ha fatto istanza di difesa nei confronti dell'ente per poter evitare termini, poi cioè io volevo chiedere al vicesindaco, vicesindaco, sia stato pro se è stato avviato l'iter procedurale del bonario componimento.
Grazie, non so se il vicesindaco vuole replicare, ma ad ogni modo diciamo questa è la prima volta che mi arriva una domanda del genere sono gli atti non sono fatte in parte, diciamo, allegati, parte integrante della delibera, solitamente atti del legale difensore se così vogliamo chiamare non vengono utilizzati.
Solitamente vengono richiamati, eventualmente tra nella relazione che fa il responsabile del settore, piuttosto che diciamo altre altri atti cedo la parola comunque il vicesindaco prima.
Okay. Allora no, niente va beh, ribadisco quello che ha detto il Presidente in ordine alla questione degli atti, per cui non so quali atti, diciamo, sono stati prodotti e riprodotti a favore, diciamo, dei consiglieri del Consiglio. In ordine al bonario componimento al momento non si ravvisa la necessità di bonario componimento perché l'ufficio naturalmente ritiene di aver ragione e quindi certo è che se nel corso del giudizio di appello ci dovesse essere una proposta anche di controparte, non è detto che l'ufficio diciamo non la possa non la possa valutare, però parliamo di una questione in punto di diritto, non in punto valutativo dal punto di vista quantitativo, ma parliamo dell'applicazione o meno errata secondo la propria, diciamo percezione di diritto di un articolo piuttosto che di un altro. Quindi io la vedo difficile che si possa arrivare a un bonario componimento, però voglio dire non è mai detto, non è, non è mai detto questo.
Grazie vicesindaco nel cedo, la parola al consigliere mantenere, diciamo, ribadisco che diciamo la verifica nel sottoscritto solitamente quando si tratta di debiti fuori bilancio vengono gli atti che arrivano quindi alla Presidenza che vengono sottoposti all'attenzione dei consiglieri, sono solitamente la sentenza per laddove si diciamo dei debiti fuori bilancio derivi da questo ricorso, quindi è la relazione del settore dell'ufficio con il relativo parere dei Revisori. Diciamo questo agli atti, se li chiamiamo allegati perché vengono allegati, solitamente prego consigliera Ciavarella.
Sì, grazie Presidente buonasera a tutti i presenti e a chi ci segue da casa, intanto leggendo la sentenza.
Emerge che.
Il Comune.
No, nella difesa non ha prodotto né copia di eventuali turnazioni.
E neanche una copia del Regolamento di Polizia municipale vigente all'epoca dei fatti, quindi questo è quanto dice il giudice.
Poi, nella relazione che ha letto il vicesindaco.
Recita l'Ufficio contenzioso con determina?
Numero 527 del 25 giugno 2024 ha proposto appello alla suddetta sentenza, la cui udienza di mezzo è stata fissata il 24 aprile 2025,
Andando a leggere la determina appunto richiamata.
Leggo che l'Ufficio Personale ritiene opportuno proporre ricorso in appello.
E quindi mi pongo la domanda, ma quest'appello l'ha proposto, l'Ufficio contenzioso con l'Ufficio personale.
E poi ancora.
Voglio capire se esiste.
Agli atti una relazione del nostro legale che ci ha difeso in questa, in questo giudizio, dove il segreto, il il, l'avvocato ritiene necessario fare appello, non abbiamo visto nessuna.
Relazione dell'avvocato, quello che potrebbe anche assumersi alcune responsabilità.
Circa l'appello che comunque è rischioso, oppure l'appello si fa solo sulla relazione dell'Ufficio personale, che si assume tutte le proprie responsabilità, per come potrebbe concludersi tutto l'appello.
Non vorrei che ci trovassimo di fronte a riconoscere un ulteriore debito fuori bilancio e che a pagare siano per l'ennesima volta i cittadini incolpevoli.
E noto anche.
Per quanto riguarda i tempi che.
Il tempo che è trascorso dalla se dalla data della sentenza, e precisamente il 29 maggio.
Fino al riconoscimento del debito in Consiglio comunale.
Oggi che 17 dicembre sono passati circa 200 giorni.
Invece dei 120 previsti per l'esecuzione della sentenza.
Direi questa, eppure una domanda siamo stati graziati dall'avvocato della controparte in quanto non ha non facendo l'atto di precetto, non ha fatto lievitare le spese per l'Ente.
Poteva farlo grazie.
Grazie, non so se vuole replicare il vicesindaco, che il Consiglio, di ampliandone che ha chiesto nuovamente la parola, vi decadere vicesindaco, se vuole intervenire.
Prego, prego, vicesindaco, cedo la parola.
Allora, per gradi l'ultima cosa in ordine al fatto che non vi siano altre spese?
Questo è avvenuto perché c'è stata una interlocuzione tra, naturalmente, i legali dell'attore, i legali dell'Ente sulla quantificazione delle somme, diciamo da da dover liquidare e quindi questo diciamo, non ha prodotto il fatto che l'avvocato di controparte di controparte,
Abbia prodotto poi l'atto di precetto, quindi poteva farlo, non ha fatto,
Poteva farlo, non l'ha fatto perché c'è stata un'interlocuzione, l'interlocuzione e di solito per una questione di deontologia professionale. Tra noi colleghi, non si fa in modo che ci si parla per mettersi d'accordo e poi da dietro magari si fa l'atto di precetto, di solito non succede oddio, tutto è possibile, però diciamo normalmente non accade, normalmente non accade. Questo accade quando uno chiama e l'altro non risponde allora magari giustamente uno si intestardisce, dice ok, va bene, allora io vado avanti, vi faccio l'atto di precetto e questa è una delle ultime cose in ordine alle questioni sollevate, perché il Comune non ha prodotto gli atti, come diceva il Consigliere Ciavarella in ordine alle tabelle orarie, non è che non li ha prodotti perché li ha prodotti controparte, non sono state eccepite. Io ho fatto una premessa,
Alla sentenza, dicendo che.
Il merito non è attinente al riconoscimento dell'onere, quindi non è stato messo in discussione il fatto che il dipendente avesse fatto o meno gli straordinari in questo caso, ma solamente all'applicazione della norma speciale, e quindi rispondo alla seconda eccezione inerente il regolamento di Polizia locale che non c'entra nulla in ordine dicevo all'applicazione dell'articolo della norma che prevede un quantum in più rispetto all'altro, come onere accessorio, cioè se viene fatto nel festivo okay il quantum e superiore se viene fatto nell'ordinario su chiamata in quanto mi inferiore, ora io non voglio entrare troppo nel tecnico per non tediare insomma, anche chi ci ascolta, quindi nulla quaestio in ordine, ripeto alla questione che avesse fatto, diciamo gli straordinari ma solo inerente al quantum sull'articolo da applicare in ordine alla valutazione, diciamo, di carattere economico,
Poi.
Chi propone l'appello, l'apprendono, propone all'Ufficio contenzioso. È evidente perché l'Ufficio contenzioso che nomina all'avvocato su indicazione dell'ufficio, in questo caso del personale che ha la valutazione, diciamo in primo ordine di merito, no, sulla questione quindi dice all'Ufficio contenzioso, guardate, c'è da costituirsi in questo caso, perché noi siamo convenuti nella prima fase. Adesso invece siamo attori nella seconda, quindi nel grado di appello e quindi è sicuramente l'Ufficio di contenzioso che propone l'appello e su ciò forse non era nel fascicolo, ma c'è sia la nota dell'avvocato, avallata dalla nota dell'ufficio personale che dice e riferisce di dover proporre appello e c'è la nota anche dell'ufficio dove viene specificato che l'appello è stato già proposto, tanto che c'è la fissazione dell'udienza. Quindi, se c'è la fissazione dell'udienza, è evidente che l'appello è in corso. Che altro? Penso di aver risposto a tutto, credo almeno su queste questioni. Grazie.
Grazie vicesindaco cedo, la parola al consigliere attendere, prego, ne ha facoltà, grazie Presidente, solo una specifica volevo sapere a quanto ammonta perché vedo qui qui quest'oggi stiamo trattando il debito fuori bilancio, stiamo riconoscendo 4.767 euro a favore della, diciamo della parte aleatoria, volevo sapere a quanto ammontano le spese giuridiche dell'avvocato che ha difeso il Comune di me caro,
Che i cittadini dovranno pagare.
Ulteriormente alle 4.767 grazie, non so se ha terminato terminato.
Prego, vicesindaco.
Allora ho evidenziato all'inizio gli importi però, ripeto, è giusto per essere più chiari, allora la condanna è stata per 2.310,0 nuove oltre oneri previdenziali, oltre all'IRAP, oltre agli interessi legali, eccetera, eccetera questo parliamo della della somma a favore dell'attore per un importo complessivo di 3.264,87. Invece, gli oneri di legali quindi in favore dell'avvocato sono di Milla. Mi scusate 1.030 euro, oltre al rimborso forfettario del 15% del CAP Cassa Previdenza, Avvocati, IVA, eccetera, eccetera, per un importo di 1.502 che insieme fanno i 4.767,76, quindi non oltre i 4.700, ma nei 4.007, cioè sia l'importo in favore dell'attore sia l'importo in favore dell'avvocato di controparte.
Grazie vicesindaco, cedo nuovamente la parola al Consigliere Ciavarella.
Grazie Presidente.
Io su un punto non sono d'accordo per quello che ho potuto leggere le carte e cercare di.
Sviscerarle qualcosa sulla sulla produzione del della eventuale turnazione, direi che questa è molto importante perché, presentando una turnazione al giudice, così come viene percepito appunto dal giudice, presentando questa turnazione dove si evince che nei turni è prevista anche il servizio domenicale o festivo, infrasettimanale,
A mio avviso,
Non non arriverebbe a fare questa richiesta, il vigile, in quanto è previsto il 30%, se dico bene e questo lo chiedo anche al dirigente, eventualmente il 30%, se esiste una turnazione, se poi turnazione nel festivo, domenicale o infrasettimanale non c'è turno e viene richiamato in servizio il vigile è chiaro che,
Ah, si arriva a pagare il 50% di straordinario, ecco, con questo voglio dire che, presentando così come ha detto il giudice una turnazione.
La.
Il giudizio poteva essere diverso, grazie.
Grazie, non ho altri iscritti a parlare, non so se ci sono interventi, Consigliere, Vito, prego, ne ha facoltà, grazie Presidente, volevo un attimo ribadire il concetto espresso dal consigliere Ciavarella, cioè da non addetto ai lavori.
Quando ho letto che il Comune non presenta alcuna documentazione utile,
E quindi, mancando di allegare questi documenti, il giudice dice io mi esprimo a favore della parte che ha fatto il ricorso da non addetto ai lavori, ho pensato evidentemente hanno capito di aver sbagliato, non hanno presentato niente e quindi la situazione si chiude così con il pagamento, invece apprendiamo che si fa appello. Questo significa che se la parte.
Che ha difeso avesse prodotto questa documentazione, probabilmente aveva detto anche il consigliere Ciavarella, il giudice si sarebbe espresso in un altro modo. Probabilmente la difesa non si è, diciamo, prodigata nel migliore dei modi e per difendere il Comune di nei cappero, e oggi noi facciamo appello.
Dopo che nella nella prima udienza non abbiamo presentato documentazione mi sembra un po' un po' strano, grazie.
Grazie, cioè la proprietà ha visto però l'ha chiesto la parola, il vicesindaco, prego, vicesindaco.
Allora ribadisco che il fatto di non aver presentato la turnazione non incide per nulla sulla decisione che ha preso il giudice, io ho cercato di spiegarvelo in maniera, diciamo, semplice, adesso vi leggo il passaggio della sentenza, così vediamo se questo possa servire a chiarire.
Motivi della decisione capoverso. Costituendosi il Comune di Noicattaro, si è limitato ad eccepire la non cumulabilità della maggiorazione prevista dall'articolo 22 del CCNL Enti locali, per l'ipotesi di turnazione con quella di cui all'articolo 24 c c n l. Che cosa significa questo che non è stata eccepita? La turnazione non è stato eccepito. Il fatto che il dipendente non abbia svolto il proprio turno è stato eccepito solo una maggiorazione. Io non volevo entrare nel tecnico, però diciamo adesso mi fate entrare nel tecnico, quindi, come ho ribadito prima, cercando di essere un po' più generico rispetto allo specifico, si tratta più o meno per l'applicazione di un articolo piuttosto che di un altro. Quindi non serviva a nulla riprodurre una tabella a orari giorni. È turnazione che sarebbe stato esattamente quella prodotta da controparte, che è una stampa delle turnazioni che ha svolto. Quindi non stiamo parlando della turnazione in sé, ma si tratta dell'applicazione cioè l'ufficio del personale dice è l'avvocato dice che questa maggiorazione non sarebbe spettata, l'altra parte dice no, secondo me mi sarebbe spettato giustamente si parla del 30 50%, quindi su questo si gioca il tutto okay, quindi in appello vedremo chi avrà ragione. Se avrò ragione.
Il giudice in prima cure, quindi in primo grado, oppure la Corte d'appello e vedremo di che morte dobbiamo morire. Grazie, grazie. Vicesindaco ha chiesto la parola alla consigliera dritto,
Grazie Presidente, una domanda ho visto questo precedente può può diventare faro per altri i vigili che sono andati via e che magari hanno subìto lo stesso anche ai presenti che giustamente anche per i presenti, perché diciamo questa I?
Sentenza in questi termini potrebbe diventare faro per altri segni di una sorta di club Session, appunto per altri vigili e per tutti quelli che sono andati via e anche per quelli presenti, grazie.
Grazie, prego, Consigliere Ciavarello voleva rispondere al vicesindaco sui Presidente, grazie, io voglio ribadire che, nel ricorso che vedendo gli atti ho potuto leggere per intero il ricorrente ha presentato tutte le turnazioni.
Bologna avanza questo diritto, che è stato chiamato in servizio.
Nei giorni festivi e festivi, infrasettimanali,
Nonno, prevedendolo noia nel turno di lavoro, quindi vuol dire che ha un senso presentare le turnazioni ha avuto ragione.
Il ricorrente perché ha presentato queste rendicontazioni, queste queste turnazioni.
Quello che non ha fatto il Comune per potersi difendere grazie.
Grazie come al solito, come primo punto ripetiamo sempre lo stesso copione, diciamo uno dice A come si dice io rispondo a quasi gioca a briscola a coppie e uno risponde a basso livello il vicesindaco, se vuole replicare.
È chiaro, diciamo a me personalmente è chiaro, credo che anche chi ci segue sia chiaro quello che ha detto in continuità interna, di considerare Vito, continuerà Ciavarella, quindi quello che sta dicendo il vicesindaco sta dicendo che è un'altra vi sta riportando un'altra visione che voi non condividete, quindi è inutile andare avanti, secondo me, se il vicesindaco adesso vuole replicare.
Replica qui. Si tratta comunque di riconoscere un debito fuori bilancio. Questo lo dico sempre a beneficio di chi ci segue, che deriva da una sentenza, quindi c'è una sentenza e noi siamo obbligati a riconoscere un debito fuori bilancio. Sentenza esecutiva mi diceva giustamente il Segretario, quindi noi dobbiamo riconoscere poi tutto quello che accadrà dopo e responsabilità, sempre di chi ci mette la firma, quindi in questo caso dell'Ufficio personale. Prego vicesindaco, se vuole.
Allora io permettetemi scusatemi, però devo ribadirlo nuovamente.
Non si tratta della turnazione nessuno ha messo in discussione che il dipendente abbia svolto o meno l'orario lavorativo straordinario, ma trattasi dell'applicazione o meno della cumulabilità dell'onere accessorio sì o no, cioè il ricorrente, dice afferma è il giudice Agliata pure ragione in primo grado e questo ecco perché il motivo dell'appello dice che erano cumulabili l'articolo 22 con l'articolo 24 per cui secondo lui ha percepito meno rispetto a quello di cui avrebbe avuto diritto di percepire l'Ufficio del personale. L'avvocato dicono che queste due, questi due oneri riconosciuti da questi due articoli, non possono essere cumulabili, cioè sommati.
Sono stato chiaro.
Qui si gioca sulla cumulabilità sì o no, il ricorrente dice mi spetta, l'ufficio dice non ti spetta.
Se lavoriamo proprio ridurre al minimo indispensabile, spero di essere stato chiaro grazie, grazie vicesindaco, non ho altri iscritti a parlare e non ci sono iscritti a parlare, dichiaro chiusa la discussione dichiarazioni di voto.
Nemmeno, pertanto pongo in votazione il punto che è scritto come numero 5 all'ordine del giorno, che è diventato il primo e riguarda una sentenza numero 21 89 del 29, cinque riunioni 24 emessa dal Tribunale di Bari, Sezione lavoro contro il Comune di nei Cattaro riconoscimento debito fuori bilancio ai sensi dell'articolo 194 comma 1, lettera a del decreto legislativo due sei, sette 2000 favorevoli alla proposta in oggetto.
9 contrari.
Contrari 2 contrari, no astenuti.
Prego consigliera dritto, lei è contraria allo un contrario, solo alla consigliera dritto astenuti, alzate le mani per favore 5 quindi un contrario, 5 astenuti si vota per l'immediata esecutività del provvedimento favorevoli 9 contrari.
Ah okay.
Mi permetta.
Contrari 1 astenuti, 5.
Passiamo quindi al punto che era iscritto come numero 1 all'ordine del giorno, approvazione, costituzione, Commissione, consiliare speciale di indagine, giusto l'articolo 20 del Regolamento di Consiglio comunale.
Infiltrazioni,
Nacque all'interno delle aule scolastiche dall'Istituto Comprensivo Statale, De Gasperi, pende, è l'istituto alberghiero, è pervenuta alla alla all'ente un con protocollo numero 28 6 9 1 del 18 novembre scorso, a firma del consigliere comunale attendere ardito Ciavarella Benedetto Latrofa Tritto resta la convoco la richiesta di convocazione di un Consiglio comunale per appunto l'esame dell'argomento suddetto cedo la parola a uno dei proponenti quasi di antenna giusto, prego.
Grazie Presidente, io darei lettura proprio della nota che abbiamo trasmesso proprio per essere quanto più care possibili agli occhi dei tanti cittadini che quest'oggi sono preoccupati da questo problema, oggetto richiesta convocazione del Consiglio comunale ex articolo 39, comma 2 del TUEL giusto articolo 36 del Regolamento del Consiglio comunale richiesta costituzione, Commissione consiliare speciale di indagine, giusto l'articolo 20 del Regolamento. Consiglio comunali di infiltrazioni d'acqua all'interno delle aule scolastico dell'Istituto comprensivo statale De Gasperi dipende e l'istituto alberghiero. Premesso che l'Istituto Comprensivo Statale De Gasperi pende, è diventato un istituto comprensivo di prim.
Il 1 settembre 2019, in seguito al dimensionamento scolastico, è costituito da tre grammi Visco da tre gradi scolastici. La scuola dell'infanzia Calderazzo, scuola primaria, De Gasperi e la scuola secondaria di primo grado dicono a prendere l'istituto comprensivo, in virtù del dettato costituzionale e della Consip internazionale dei diritti dei bambini e delle bambine, continua a porre al centro di tutta la sua azione educativa e didattica alla persona quale protagonista attivo del suo personale, processo di crescita, Istituto Comprensivo Statale, De Gasperi dipende da molto tempo, presenta varie problematiche oggetto di segnalazioni, sia da parte dei cittadini e dei consiglieri di minoranza.
È compito e responsabilità dell'Amministrazione garantire la sicurezza degli studenti nelle scuole, rilevato che diversi genitori hanno segnalato dagli scriventi la presenza di numerose infiltrazioni di acqua dal solaio in diverse aule dell'Istituto pende l'istituto alberghiero. I genitori lamentano che questi problemi sono presenti da diversi mesi e che agli stessi risulta che siano stati eseguiti numerosi sopralluoghi tecnici rilevata. L'interrogazione presentata in data 7 12 2023 protocollo 29 0 tenta avente ad oggetto interrogazioni le infiltrazioni d'acqua all'interno delle aule scolastiche, Istituto Comprensivo Statale, De Gasperi pende. Vista l'ordinanza dirigenziale numero 256 del 21 10 2024 avente ad oggetto inibizione all'utilizzo di alcuni ambienti presso l'edificio scolastico sito in via Lamanna Scuola Media prende e Istituto alberghiero che ordina che venga inibito l'utilizzo di numero 1 aula della scuola media Nicola prende e precisamente quella ospitante, la classe seconda F, nonché l'invito all'utilizzo di numero tre aule dell'Istituto alberghiero, e precisamente quelli ospitanti, le classe quinta, ci, terza C e seconda di tutte ubicate al primo piano dell'edificio scolastico a partire dal giorno 22 10 2024 fino al giorno 23 10 2024 periodo occorrente all'esecuzione dei necessari lavori per la risulta risoluzione della problematica e per l'eliminazione di qualsivoglia pericolo per la pubblica e privata incolumità.
Ordinanza dirigenziale numero 293 del 15 11 2024 avente ad oggetto inibizione all'utilizzo di alcuni ambienti presso l'edificio scolastico sito in via Lamanna scuola, media pende e istituto alberghiero che ordina che venga integrata riedizione all'utilizzo delle sequenziale Scuola Media. Nicola Pende. E precisamente quello ospitanti, le classi 1, I I B, prima ci terza C prima G e laboratorio creativo manipolativo e l'Aula STEM dal 15 11 2024 e fino al 1911 2024 ordinanza dirigenziale numero 294 del 15 11 2024 avente ad oggetto l'inibizione all'utilizzo di alcuni ambienti presso l'edificio scolastico sito in via Lamanna scuola media pende l'istituto alberghiero fino al 1911 2024 che ordina che presso la sede scolastica sita in via Lamanna scuola media, Nicola Pende sia inibito l'utilizzo del primo piano della scuola media Nicola pelle e dal primo e secondo piano della porzione di edificio utilizzato dall'istituto alberghiero fino al 1911 2024, salvo proroghe, considerato che in data 11 12 2023, l'Istituto Comprensivo Statale dei Caspe dipende, è stata oggetto di sopralluogo dei Vigili del fuoco per l'infiltrazione avute nel periodo 2023, il corpo dell'ordinanza dirigenziale è riportato quanto segue in seguito, a segnalazione ad opportune verifiche presso la sede scolastica sita in via Lamanna scuola media. Nicola terribile siete operativa sia di classi appartenenti all'Istituto comprensivo De Gasperi, prende cappero classi di scuola secondaria di primo grado.
Che classe appartenenti all'istituto professionale di Stato per i servizi di enogastronomia e l'ospitalità alberghiera. Domenico Modugno. Classi di scuola secondaria di secondo grado, si è conclusa l'infiltrazione di acqua piovana in una zona al primo piano dell'edificio, tale da rendere inutilizzabile numero.
Numero aule della scuola, media numero 4 aule dell'Istituto alberghiero e che pertanto, con ordinanza 292 del 14 11 2024 è stata disposta l'inibizione all'utilizzo di numero 5 aule.
È precisamente quello ospitanti, le classi prime a I B, prima ci terza CE laboratorio creativo manipolativo fino a 18 mesi 2024 nonché numero 4 ore dell'istituto alberghiero, e precisamente tutte quelle ubicate al primo degli, al primo piano dell'edificio scolastico a partire dal giorno 14 11 2024 fino al giorno 1911 2024 non manca giorno e il Sindaco produca post e comunicati,
Trump.
Transfer dei comunicati sui presunti successi di questa Amministrazione. Lo stesso su una testata giornalistica dichiarava quanto sigle non ci saranno più infiltrazioni di acque nelle Aule. Tutto ciò promesso, i consiglieri comunali chiedono la convocazione del Consiglio comunale, ai sensi del secondo comma dell'articolo 39 del TUEL, per l'esame dell'argomento approvazione, costituzione, Commissione consiliare speciale di indagine, giusto articolo 20 del Regolamento del Consiglio comunale. Infiltrazioni d'acqua all'interno delle aule scolastiche o dell'Istituto comprensivo statale, De Gasperi, tende e l'istituto alberghiero. In allegato si allega il relativo schema di deliberazione avente ad oggetto approvazione, costituzione, Commissione consiliare speciale di indagine, giusto articolo 20 del Regolamento del Consiglio comunale. Infiltrazioni d'acqua all'interno delle aule scolastiche dell'Istituto comprensivo statale De Gasperi dipende e l'istituto alberghiero si chiede di sottoporre il suddetto schema all'esame dei preventivi pareri previsti. Per quanto attiene ai responsabili del servizio dell'articolo 49 del Testo Unico, nonché per quanto di competenza al segretario comunale ai fini dell'attestazione ai sensi dell'articolo 97 del Testo Unico distinti saluti. I Consiglieri antennone a Vito Ciavarella benedetto la truffa dritto e resto grazie.
Grazie, cedo la parola alla consigliera dritto.
Grazie Presidente, con la premessa che, quando abbiamo protocollato questa richiesta ad oggi la situazione è anche peggiorata con il valzer delle delle delle Aule prima, c.p. Malati bambini abbiamo perso il conto laboratori lo stesso auditorium, dove è proprio lo scorso Consiglio, ho dichiarato in questa Assise dal Sindaco che erano intervenuti e risolvendo il problema, peccato che qualche giorno prima io personalmente ero stato a scuola, sempre chiamata dai cittadini che continuano ancora quasi tutti i giorni perennemente a dare a da le loro rimostranze perché il disagio che i bambini, soprattutto i bambini perché i genitori li possiamo, li vogliamo comprendere, eccolo,
Ci dispiace tanto li vogliamo comprendere il vostro disagio, ma il disagio principale è quello dei bambini, perché il fatto la questione anche di studiare il in giornate, alterne tutte le idee, tutte le le dinamiche che si stanno adottando in questo momento stanno creando solamente un forte disagio allora credo fermamente che questa Commissione d'inchiesta sia fondamentale per fare luce su tutti i fatti della.
Dalla dalla scuola perde e dalla anche della del vicina della vicina alberghiero e capire un attimo a me non interessa chi è come lei interessa tanto risolvere il problema, cioè che il problema venga risolto, poiché sono solamente due anni, forse se da ottobre 2022 che questa questione continua a a tediare i genitori, oltre al fatto che noi dobbiamo anche discutere i termini e i tempi di questi lavori, perché forse lo sanno un po' tutti no che le scuole da giugno a settembre solitamente sono rimaste chiuse e quindi una buona Amministrazione. Questo è il suggerimento che ha lodato centinaia di cittadini.
E voglio che questa che questa Assise ne faccia tesoro di questo di questo suggerimento che durante il periodo di chiusura delle scuole è sempre utile fare tutti i lavori e presentare l'edificio dell'assoluta sicurezza all'apertura, quindi io mi auguro che questa maggioranza e questa assise.
Possa approvare questa sera la, la la, l'istituzione della Commissione d'indagine per, per quanto riguarda appunto la scuola, perde tanto per poter fare luce su tutti i fatti che sono si sono susseguiti fino ad oggi, grazie.
Grazie, do la parola al consigliere Parisi, prego, ne ha facoltà.
Grazie Presidente.
Ho ricevuto la richiesta di convocazione di questo Consiglio comunale.
Così come l'hanno ricevuta, naturalmente tutti gli altri consiglieri comunali e in particolare questa richiesta oltre diciamo a discutere questo punto all'ordine del giorno chiede l'istituzione di questa Commissione speciale di indagine equivale a una serie di appunti, Presidente da fare, in merito a questa richiesta che che ho ricevuto non ci innanzitutto premetto che la maggioranza non voterà per la Commissione consiliare d'indagine, quindi questo a scanso di equivoci, voglio nel primo passaggio che voglio fare il mio intervento, essendo anche il primo intervento da parte della maggioranza così siamo chiari e trasparenti in merito.
È dentro anche i motivi per cui adesso vi dico questo qua non voteremo perdo la Commissione speciale di indagine,
Andando ad analizzare la richiesta di convocazione di Consiglio.
Si sente adesso allora al mondo ad accettare questa richiesta, il consigliere Paris consigliere alla prova, per favore i commenti, anche perché ogni tanto faccio fare l'intervento, poi le cedo la parola prego, consigliere Paris, grazie Presidente.
Nella richiesta, cioè una cronistoria che è stata fatta e che chiaramente il Consigliere Antenore ha letto in particolare, ci sono alcuni passaggi, sia compromesso che siano rilevato, che che specificano quelli che sono le famiglie che ai consiglieri comunali di minoranza hanno dal quale recepiscono le informazioni di questa vicenda e queste fonti sono per la maggior parte esterne all'Amministrazione comunale. Quali sono queste fonti? Sono scritto o all'interno della loro richiesta segnalazione, sia da parte dei cittadini. Poi c'è scritto genitori che hanno segnalato gli scriventi, poi c'è scritto. I genitori lamentano.
Ho già scritto sopralluogo dei Vigili del fuoco, quindi ci sono una serie di fonti che permettono ai consiglieri comunali di ignoranza di ricevere le informazioni e di naturalmente capire che c'è qualcosa che non va in merito a le infiltrazioni dell'Istituto comprensivo De Gasperi, ponga l'istituto alberghiero, naturalmente queste fonti amministrative un suono Foti complete e quindi loro avevano in mente, rispetto a queste fonti, una situazione fumosa. Una situazione chiara, lo dice anche la consigliera ha scritto nel suo intervento. Vogliamo fare luce su quella che è appunto questa situazione, ma questa situazione è naturalmente, dal punto di vista della maggioranza chiara e trasparente. Non c'è nulla di nascosto in questa vicenda, ma questa, diciamo, non è un'accusa che sto facendo dei Consiglieri di minoranza, perché giustamente i consiglieri di minoranza, essendo di minoranza, non partecipò alle riunioni di maggioranza e di conseguenza, a mio nonno.
Ho chiara quella che è la cronistoria di questa di questa vicenda, pur non avendo le informazioni necessarie per poter capire cosa sta succedendo. Invece questo non è avvenuto, diciamo, da nei Consiglieri di maggioranza, che chiaramente abbiamo, così come l'Assessore, il Sindaco hanno naturalmente la vicenda.
È chiaro,
Di conseguenza, posso anche essere d'accordo sulla loro volontà di ricevere queste informazioni, come è giusto che sia, queste informazioni possono essere ricevute con diversi metodi.
Con diverse metodologie su naturalmente specificate nel Regolamento di Consiglio comunale. Ci può anche essere irrigidimento che loro possono fare con gli assessori con un sindaco, ci può essere, come in questo caso anche la richiesta di Consiglio comunale con i loro giustamente hanno fatto per far luce su un argomento a loro che l'hanno conosciuto, perché domando le informazioni che la maggioranza, in questo caso invece di Kiev e quindi io posso anche essere d'accordo sulla sulle istituzioni, sulla convocazione di un Consiglio comunale, perché sicuramente dopo il mio intervento ci saranno altri interventi in cui si entriamo nel merito della vicenda, invece io non sto entrando nel merito della vicenda, visto soltanto sto tornando sulla loro richiesta di istituzione di commissione consiliare d'indagine e mi sto solo soffermarmi sulla loro richiesta, appunto, di convocazione di Consiglio comunale. Sicuramente ci saranno altri interventi successivi al modo in cui si entri nel merito e quindi si farà luce su questo argomento. Di conseguenza, il Consiglio comunale è ingiusto.
Un nuovo metodo per poter far luce e per poter apprendere quelle che sono le informazioni quelli. Secondo me, già in questo Consiglio comunale i consiglieri comunali di minoranza andranno a recepire queste informazioni e che cosa? Allora? Io vado a contestare su questa richiesta? Il metodo, come sempre, lo contesto, gli uomini loro richiesta e l'ho fatto nel precedente Consiglio comunale, dove i consiglieri comunali di minoranza hanno presentato due mozioni, quelle due mozioni, la moderato gli ha bocciato tutte e due per le stesse motivazioni per cui noi oggi stiamo bocciando ulteriormente questa convocazione. Questa istituzione dei Consigli dalla Commissione consiliare di indagine e perché la bocciamo perché loro dicono e lo scrivono proprio nella loro richiesta che la situazione fumosa la situazione non è trasparente, perché chiaramente le fonti che loro hanno sono segnalazioni da parte dei cittadini. Segnalazioni da parte dei genitori, giustamente, come ha dato un consiglio di ignoranza, ma i con i genitori ai cittadini contorto, ugualmente anche il Sindaco, anche l'Assessore, anche i consiglieri di maggioranza, addirittura faccio una parentesi su questo. Secondo me è doverosa.
Che prendono anche come fonte il post del Sindaco, che dovrebbe essere, diciamo o non dovrebbe essere una fonte, perché dobbiamo basarci su atti amministrativi e c'è scritto, non manca giorno che il Sindaco produco apposte comunicati trionfalistici su presunti successi di questa Amministrazione. Quindi, ogniqualvolta tutte quelle richieste si fa riferimento al Sindaco si cade sempre nell'attaccare il Sindaco. Si cade sempre della lotta politica, si cade sempre nella propaganda politica, e questo emerge anche in un argomento serio come questo, in cui non doveva essere scritto questo bisogna mantenere una certa professionalità anche quando si scrivono le richieste e quindi c'è sempre una caduta di stile che, a mio avviso, diciamo avviene costantemente. Lasciamo stare pure i testi contro il Sindaco, contro il Presidente del Consiglio, con parole offensive, quindi questa era una parentesi a mio avviso doverosa, ma ho letto appunto di questa parentesi e al netto delle fonti.
Ritornando le 2 mozioni al motivo per cui oggi abbiamo bocciato le 2 mozioni al precedente Consiglio comunale e per lo stesso motivo fuorché perché bocciamo anche questo scusi consigliere Paris come i Consiglieri sanno, il consigliere sta spiegando delle moto delle moto basta fa, ma lei non può, non era, non sta a lei ma per in dubbio quello che sanitaria lui il Consigliere, il Consigliere Parisi sta motivando ha preannunciato o almeno io ho sentito quarto preannunciato la maggioranza.
Voterà contro sto spiegando perché le motivazioni poi all'li possono piacere o non possono non piacere non è un fuori tema, sta dando delle spiegazioni.
A me, ma li sta entrando nel merito della, diciamo del delle motivazioni, il Corriere dalle motivazioni lei non è no, no, non è tenuto ad andare nel merito.
L'ordine del giorno è chiaro, quando qualcuno va fuori dall'ordine del giorno è chiaro e io intervengo, questo non è un fuori andare fuori dall'ordine del giorno, è un consigliere che sta dando delle motivazioni e abbiate rispetto, di ascoltare prima o poi toccherà a lei.
Grazie Presidente, va beh, capisco il nervosismo da parte dei Consiglieri di minoranza, perché vuol dire che forse ha centrato il punto, però diciamo tornando alle violazioni, è il motivo per cui le 2 mozioni sono state bocciate.
Faccio una sintesi delle emozioni che avevo presentato lo scorso Consiglio comunale, dicevano,
Non sappiamo niente di questa vicenda, ma adesso non vado in giro a prendere la vicenda, non sappiamo niente di questa vicenda, però la mozione vuole impegnare il Sindaco e la Giunta affinché facciano delle procedure e chilometri in Consiglio comunale. Il Sindaco risponde, ma mai in queste procedure e abbiamo già avviate, quindi siamo sapete molte di queste procedure che volete, primo, dateci o prendete informazioni, quasi ha chiesto agli atti, venite al ricevimento o di un Consiglio comunale monotematico su questo argomento vi abbiamo le informazioni e successivamente potuto formulare una richiesta di mozione. Esattamente quello che sta succedendo oggi con questa richiesta di convocazione e di istituzione di commissione speciale dicono che la situazione per loro non è trasparente, ma perché chiaramente noi diciamo gli atti non so cosa è successo e questo Consiglio comunale ha l'obiettivo di fare luce. Chiaramente, però, il loro metodo sarebbe dovuto essere diverso, e cioè prima dovevano recepire tutte le informazioni possibili su questo argomento, magari anche con questo Consiglio comunale. Successivamente si dovevano confrontare tra di loro con i gruppi politici, non lo so e potevano poi successivamente analizzare la situazione, visto che il quadro era più completo ed eventualmente poi dovevano formulare una richiesta di Commissione speciale di indagine, perché altrimenti noi siamo obbligati a rispondere in questo modo che la situazione, invece, il voto della maggioranza in una situazione di chiaramente dove ci dispiace quello che è successo ci sono delle motivazioni, cioè una questo importante, e questa Commissione adesso verrà raccontato. Detto questo,
Qui siamo d'accordo sul Consiglio comunale che approfondisca il tema, non siamo d'accordo sulla istituzione di una Commissione speciale d'indagine è perché perché quale diverse dell'obiettivo della Commissione d'indagine, l'obiettivo, quale dovrebbe essere quello di recepire le informazioni lo stiamo facendo già oggi in Consiglio comunale potremmo far rifare un proprio Consiglio comunale se la situazione diciamo non dovesse essere chiaro, l'obiettivo di una Commissione dovrebbe essere invece quella di andare,
A realizzare e ad avere un indirizzo, un po' come è successo con una Commissione che ho questa amnistia, che le Amministrazioni innamorato nella precedente consiliatura ha già istituito chi era una Commissione, anche quella speciale.
Ed era la Commissione fatta sul loro in quella Commissione che la maggioranza ha votato, il Presidente di quella Commissione era un consigliere di minoranza ed era Rocco Pignataro in quella Commissione c'è stato naturalmente lo studio del piano industriale, ARO che era, naturalmente, puntiamo anomalo, ad esempio il 64% di raccolta differenziata Consiglieri, io non ammetto più interruzioni da adesso in poi, no, no, no, no, lei non può parlare fuori. Microfono non ammette più introduzioni proprio per determinare il Consigliere al primo iniziò richiamarvi all'ordine. Prego Consigliere sopra due volte.
Grazie Presidente, sono stato interrotto già tre volte nel mio intervento non credo che diciamo io abbiamo fatto lo stesso riferito ai consiglieri di minoranza con su questo non penso sia sia rispettoso.
Per il Consiglio comunale, quindi, riprendendo i motivi appunto dalla Commissione speciale di indagine, quella ARO che la vecchia Amministrazione, che la passata Amministrazione innamorato istituito era addirittura anche il consigliere di minoranza, Presidente, hanno analizzato il piano industriale, ma c'è stato un punto, un obiettivo preciso della Commissione d'indagine, che è stata quella di esprimere un giudizio su quello che è successo l'indirizzo politico su quello che è successo sul piano industriale dove c'era un piano industriale che era stato redatto da dei tecnici e la politica aveva il compito di stabilire se era un obiettivo per la città, quel piano industriale o no, evidentemente,
Avevamo ragione, insieme alla minoranza di allora, ad aver istituito con la Commissione, perché poi il giudizio è stato negativo sul piano industriale è stato negativo, perché l'obiettivo era se sono proprio i bacini di raccolta differenziata o vi stiamo più dell'80% di raccolta differenziata porta a porta solo nel centro urbano, zona mare. Oggi è coperto tutti i paesi del nostro qui a raccontare tutto, diciamo Ortu industrializzare qui adesso il piano industriale fatto agli anni fa, per cui quella Commissione avere un obiettivo specifico. Questa Commissione speciale di indagine non ha un obiettivo specifico in merito e non ha un obiettivo specifico in merito. Perché i consiglieri comunali di questa situazione non possono, non possono fare nulla, perché il processo è puramente amministrativo. Grazie,
Grazie consigliere all'interno del plico, erano facoltà euro a tutti i consiglieri di non interrompere il minimo, non interrompere ascoltato poi al microfono dite se condividete o meno, diciamo io seguo l'intervento, ho seguito l'intervento, c'è un filo logico.
E poi c'è qualcuno che lo contesterà contestare nel merito, ma a me non sta a me entrare nel merito, ognuno è libero di dire quello che vuole, prego continui ad andare.
Sì, grazie Presidente, guardi, Presidente, io rimango senza parole esterrefatto dalle dichiarazioni del collega Parisi, anche perché mi sembra di aver capito che lui la proposta deliberativa che la minoranza ha presentato, non l'ha letta animismo si è soffermato solo sulla disamina della proposta che i consiglieri di minoranza hanno inoltrato per la richiesta di convocazione di quest'oggi mentre l'atto deliberativo che co che colui che andremo ad approvare in sede di Consiglio comunale che contiene tutto il rispetto del dettato normativo del testo unico di tutte,
E quelle norme che ci hanno permesso quest'oggi di discutere di questo argomento. Il consigliere Parisi e su questo chiedo per cortesia l'intervento immediato dal Segretario comunale che ci debba dire se il documento che noi abbiamo prodotto è contrario ai regolamenti e alle norme del Testo unico, perché diversamente dovrei riconoscere quali parole che avevo io nessuno, io non ho detto questo, il quadro di Paris non so se ha detto, ma io non l'ho sentito no pardon personalmente, nessuno ha messo in dubbio questo. Non si parla di mettere quindi l'atto di operatività dell'atto, anche perché parlerei può non saremmo nemmeno qui a discuterne e mi fa piacere, Presidente consigliere, Parisi glielo sottolineo l'atto deliberativo che quest'oggi, i consiglieri di minoranza e su questo Presidente mi aspetto anche da parte sua un ringraziamento perché non abbiamo appesantito ulteriormente gli uffici comunali per la presenza per la per la presentazione degli atti di quest'oggi. Gli atti sono stati prodotti esclusivamente così come prevede il rispetto del Regolamento e delle norme dai consiglieri comunali di minoranza. Quindi abbiamo proprio evitato su questo che vi e credetemi, colleghi Consiglieri, io non volevo fare una polemica politica su quello che poteva essere la DIGOS la discussione di quest'oggi ma ascoltando le parole del consigliere Parisi, mi sento lettera aumenti offeso, ma non credetemi il consigliere Antenore miss, sono certo che, così come mi stanno scrivendo tanti cittadini che auspicavano che da un intento di collaborazione unanime del Consiglio comunale si sarebbe potuto bis di discutere in maniera credetemi pacifica, l'intento dell'argomento di quest'oggi era poterlo approfondire ulteriormente. L'argomento che stanno patendo tanti studenti, cioè in questo periodo storico dove l'attenzione verso le istituzioni verso il mondo scolastico dovrebbe essere altissimo. Si parla della digitalizzazione scolastica di quest'oggi. Stiamo discutendo, insieme al Consiglio comunale.
Di infiltrazioni scolastiche che, ahimè, caro consigliere Parisi ideologico, domani stesso la mia interrogazione vivi in merito all'istituto Nicola Pende del 2023 e le parole leggere la risposta che do che l'Amministrazione mi ha prodotto ancor di più, caro consigliere, Parisi e, credetemi, cittadini.
Veramente sono molto mortificato, perché la politica ha il compito di risolvere, mi è stato insegnato che la politica deve risolvere i problemi, non certamente evitare un dialogo costruttivo e dalle parole del consigliere Parisi io apprendo che quest'oggi questa maggioranza sta ignorando una proposta trasparente di buona condivisione che la minoranza sta proponendo per evitare una disamina di ampi quando il Co, il consigliere Miccichè, lei diceva e parlava che abbiamo gli strumenti necessari,
Consigliere la sua Amministrazione. La sua maggioranza ha risposto al qui presente consigliera anteriore a una mia interrogazione sulla sicurezza di ogni grado di tutti gli istituti scolastici a distanza di quasi un anno Sassuolo. So perché mi ha risposto perché il sottoscritto ha sollecitato sua Eccellenza il Prefetto della mancata risposta. Ricorderò quando in quest'Aula il sottoscritto e sto aspettando ancora per buona educazione e le scuse del vicesindaco che non sono mai arrivate, ma quelle scuse nei miei confronti.
Cari consiglieri, sono quelle scuse che dovrebbe fare questa Amministrazione nei confronti dei tanti cittadini che stanno patendo un disservizio come questo negli istituti scolastici. Forse lei, consigliere Paris, oltre a non aver letto l'atto deliberativo dei sottoscritti presentati, non ha letto nemmeno la gravità di quello che riporta l'ultima ordinanza del primo cittadino e la voglio leggere quest'oggi in questo Consiglio comunale proprio perché siamo molto ma molto preoccupati di questo pro di questa problematica e, ripeto, ci saremmo aspettati da parte vostra di una condivisione, così come è avvenuto Sindaco in altre circostanze, quando Presidente abbiamo presentato ricorda la mozione che presentò il sottoscritto nei confronti dei cittadini per poter di cercare di ritrovare nuove disponibilità economiche a seguito dei tagli da parte dello Stato. In quel contesto la maggioranza l'ha voluta modificare è certamente da parte nostra c'è stata la buona volontà. Avrei potuto immaginare una modifica all'atto deliberativo presentato quest'oggi da parte nostra, ma non certamente la bocciatura di.
Di un documento così trasparente che avrebbe dovuto coinvolgere un'azione unanime per poter tentare, ripeto, scusatemi se possono essere previsto in quello che sto dicendo, con l'intento di poter avere tutte le maggiori delucidazioni, presentiamo le interrogazioni cari Consiglieri, il quale incarico ai cittadini,
Sulla sicurezza per richiedere informazioni certe e concrete sulla sicurezza degli istituti scolastici e la maggioranza ha il coraggio di risponderci dopo quasi un anno.
E stiamo puntualmente discutendo di un qualcosa, dal mio punto di vista non costruttivo, gliela leggo e proprio perché, credetemi, se questi sono i presupposti, io abbandonerò la seduta perché se non si trova un e senza costruttiva e,
E che dia la possibilità a tutti di poter interagire con la massima trasparenza e disponibilità su un atto così rispettoso di ogni parte, cioè avremmo voluto fare e su questo non vi nego, che avevamo delle criticità abbiamo, abbiamo previsto la composizione della Commissione speciale di indagine con un numero di 10 consiglieri proprio per poter garantire la massima partecipazione di tutti minoranza e maggioranza proprio per avere un dialogo costruttivo in merito ai lavori che la Commissione avrebbe dovuto fare con l'unico fine avere la massima chiarezza su quello che si è fatto proprio perché, Presidente, le richieste che i cittadini e la preoccupazione che i cittadini hanno è notevole, le leggo e poi,
Concludo.
Scusate.
Ecco.
L'ultima ordinanza, la 328 a firma del Sindaco e proprio per farvi comprendere se qualcuno in quest'Aula non ha visto quali sono le nostre gravi preoccupazioni che ci trasmettono i tanti cittadini, è proprio il contenuto di questi a T, dove me vengono messi in evidenza alcune situazioni molto ma molto.
Preoccupanti rispetto con la massima serenità. Leggo dato atto altresì che, in data 12 12 2024 personale del servizio ispettivo del servizio igiene e sanità pubblica dell'ASI effettuava, soprattutto rilevando carenze igienico-sanitarie e strutturali e con nota protocollo numero indirizzata a questo Comune e alla direzione didattica. Il direttore del servizio igiene e sanità pubblica dell'ASL, che viveva, di provvedere alla rimozione dei vizi riscontrati nel termine di 10 giorni. Ricorderete, cari colleghi, Consiglieri la seduta scorsa del 27 novembre, il sottoscritto non mi interessa, come dire, se qualcuno che ha voluto replicarmi poteva mettere ridicolizzare il mio intervento. Non mi interessa però chiedeva Lulli sulla questione delle infiltrazioni dell'istituto a pende.
E dell'istituto alberghiero mi è stato risposto da parte del Sindaco che il problema era inutile sollevarlo da parte del Consiglio, dal Consigliere antenna, perché il problema era superato, ecco perché c'è stata da parte nostra la volontà di poter discutere quest'oggi su un argomento così importante proprio per poter avere quante informazioni certe che gli uffici ci avrebbero dato non certamente saremmo andati a fare un'azione di indagine oppure saremmo andati a dover investigare su situazioni che non ci appartengono. Lo avremmo fatto con lui con spirito costruttivo, uno per poter rassicurare tutti.
Noi stessi di avere quelle informazioni corrette, magari auspicando i tempi della durata dei lavori della Commissione che avevamo previsto, erano solo di cinque mesi, quindi auspicare che non avremmo rispettato i cinque mesi, ma dopo un mese avremmo potuto ricevere ogni tipo di informazione corretta in modo tale da avere tutte quelle informazioni che che richiediamo, credetemi, cari concittadini, chiediamo da ormai in non so quanto tempo quante volte potrete potrà testimoniarlo. Prego consigliere Parisi all'interno dei valori della Commissione, il sottoscritto, quante volte ha chiesto di.
Ha proposto anche pure argomento, il problema delle infiltrazioni all'interno degli istituti scolastici, però riscontro che quelle risposte che vi sono state date non sono risposte corrette. Grazie.
Grazie ai continui a mantenere, andiamo con ordine, cedo la parola alla consigliera dritto.
Sì, Presidente, io ho fatto una premessa del mio intervento, probabilmente il consigliere Parisi aveva già scritto il temino e quindi ho dovuto leggerlo per intero la premessa è che dalla TUB, dalla dalla appunto, con l'azione della richiesta dove noi ci avvalevamo dei limiti delle notizie che ci davano i genitori e scusate se è poco se ne parliamo con i cittadini perché è lui il PLIS il consigliere Parisi dice noi parliamo nelle riunioni di maggioranza, no, noi parliamo coi cittadini poiché ci loro vivono in palio in prima persona il disagio.
E ci dicono come vanno le cose e poi, cosa più importante, siamo andati sul posto proprio per capire e io non ho mai visto nessuno della maggioranza non c'era l'altra sera alle 9, quando è andato il Sindaco, peccato, ma in tutti gli altri giorni, quando piove l'acqua dalle plafoniere, quando il bambino, mentre sta studiando no, giusto per farvi capire un po' che cosa è successo in questi giorni perché nella in una terza sono entrate il bambino di gocciolava l'acqua in testa, questi li abbiamo vissuti perché abbiamo fatto i sopralluoghi, non perché ce li hanno raccontati, GPA i cittadini, eppure se ce l'avessero solo raccontato i cittadini sono le persone che stanno vivendo in prima persona il disagio e hai detto niente. Presidente, mi verrebbe da dire, non è una cosa da niente e quando noi abbiamo protocollato questa richiesta è stata protocollata e tutto il resto in questi pochi giorni che sono passati quasi 15 giorni dalla protocollazione, la situazione è peggiorata. Poi, riguardo agli atti, approfitto della presenza dell'ingegnere qui tra noi ho fatto protocollato un atto il 5 dicembre, giusto ingegnere, l'ho ricevuto solamente venerdì, oggi c'è il Consiglio Comunale 174 pagine, diciamo che l'ho ricevuto perché mi sono un po' inalberata sono io però era soltanto la trasmissione di una copia e, come dice il regolamento giusto Presidente che le coppie sono immediate, giusto Presidente, la relazione porta 30 giorni di tempo, ma siccome era soltanto da.
Inviare un semplice, una semplice documentazione era da prenderla da inviarla. Lo si poteva fare in maniera veloce, così la minoranza avrebbe avuto modo di poter studiare meglio le carte, gli atti. Questa cosa non ci è stata concessa, perché gli atti li abbiamo avuti solo due giorni fa, tra il sabato e la domenica, e il lavoro perché lavoriamo e quindi non è stato possibile poter studiare 174 pagine di capitolato. Questo poi diciamo la cosa più importante è che noi siamo stati sui luoghi. Infatti voglio ringraziare chi abbia provveduto in questi giorni dopo il nostro articolo di giornale fossero necessario, abbiamo capito, si era proprio necessario anche ammettere una grata. È una semplice finestra nella scuola, nella De Gasperi, quindi diciamo, è servito anche questo opportunatamente, proprio perché i genitori, sempre i genitori che vivono l'istituto, erano preoccupati del fatto che il bambino si affacciano, li prendono dalle magliette di una situazione squallida, perché lì c'è gente che butta rifiuti nel sottosuolo sotterraneo di una scuola e poi odore di pipì perché probabilmente qualcuno sì, ma anche ad urinare J.R. Belli sotterrati dalla scuola e questa cosa non è che ce l'avrò presieduto, o meglio, ce l'hanno anche detto i genitori, qualcuno che ha assistito a queste scene penose, però siamo stati col consigliere Ciavarella a fare il sopralluogo personalmente, perché siamo andati a verificare che cosa so che ci avevano raccontato i genitori, diciamo che sono state anche blandi i genitori, perché la situazione neanche più squallida, giusto, Consigliere o e quindi questo stiamo dicendo perché intanto oggi non lo sappiamo e io avrei delle domande da porre a questo Consiglio, perché volevo capire anche quando si parla dei lavori dalla pende e sono partiti già dal 2021, oggi si parla di efficientamento e chiedo ai tecnici qui presenti, ma l'aria è stata data impermeabilizzata prima dell'efficientamento era compresa la le impermeabilizzazioni perché prima di efficientare bisogni impermeabilizzanti, premesso che queste perdite, queste infiltrazioni non sono cosa recente solamente da ottobre mi verrebbe da dire solamente da ottobre. Presidente, ma pezzi sono infiltrazioni che vanno avanti da due anni e ovviamente si manifestano quando piove e in questi giorni, grazie a Dio, non sta piovendo, non sta piovendo, non ci sono infiltrazioni tra le, diciamo la terza ci ancora in stallo e laboratorio di informatica, però c'è da dire che seppero sfortunatamente, dovesse ricominciare a piovere di cominceranno i problemi perché anche gli interventi non solo che sono stati fatti, se sono i soliti interventi palliativi di rattoppi e tutto il resto, non manufatti quando si continuano a spendere i soldi dei cittadini per continuare a fare sta roba, perché quando si parla anche di efficientamento o peggio ancora di impermeabilizzazioni, permettetemi di dare di dal di dire una cosa tecnica. Le superfici vengono lavorate il tuo voto quando si parla di impermeabilizzazioni, perché la cosa importante quando si vuole fare un lavoro di impermeabilizzazioni sono le pendenze. I giunti e tutti i lavori che vengono fatti di impermeabilizzazioni dovrebbero avere almeno almeno una garanzia decennale. Almeno non ce l'abbiamo a pioggia alle 4 sulla pelle abbiamo la garanzia a pioggia, se non piove regge. Se piove non regge.
Allora sono tante le domande che andrebbero sviscerate in una Commissione importante, che dovrebbe durare anche meno di cinque sei mesi, perché bisognerebbe appunto coinvolgere gli uffici, il dirigente, tutte le persone, io personalmente mi sono sentita rispondere da un tecnico del Comune, ma no, ma io non c'ero prima.
E così toccò quali risposte dobbiamo avere noi, anche della minoranza che eravamo lì, presenti, della disperazione dei genitori, ma io non c'ero no, fatemi capire, cioè la mia risposta pure è stata, ma perché chi se n'è andato, se ho portato via le tappe, fateci capire?
No, sono tante le domande e che in questo Consiglio, a parte adesso stiamo risorse, stiamo risolvendo nel centro lungo, non significa nulla, abbiamo iniziato a lavorare su questi edifici già da due anni e adesso bisogna capire che questa Commissione abbia tutti i soldi che sono stati spesi fino ad oggi importantissimo consigliera non solo soldi suoi personali sono soldi dei cittadini ai cittadini.
Grazie Consigliere.
Sembra che sia una cosa molto importante, perché?
Grazie Presidente e tutti i soldi che sono stati spesi fino ad oggi per questi lavori vanno tutti denunciati, bisogna capire quali sono state le spese e non esiste io lo perché la prima ditta sbagliato, la seconda ditta sbagliato, ma che stiamo scherzando questa Amministrazione nel 2016 si è insediata qua perché doveva fare i lavori molto meglio dalle precedenti Amministrazioni, ma per far sbagliare la prima e la seconda questo è stato detto in una diretta ingegner procinto. Mi dispiace che si stia facendo quella smorfia, però questo è stato detto la prima ditta sbagliato, la sicurezza sfondiamo una volta non si rivolga aperture.
Si dovrà avere. A questo punto desidero che si tolse l'informazione e la maggioranza non ha nessun timore era possono tranquillamente concedere, perché la cosa importante è che si deve fare luce su tutto, su tutta la responsabilità e su tutte le i soldi che sono stati spesi fino ad oggi e che, se fossero anche so differente fuori dai bandi, sono sempre soldi pubblici, non sono soldi che piovono dalle tasche di qualcuno. Grazie grazie. Do la parola al Sindaco. Prima di cedere la parola al Sindaco, vorrei chiarire sono telegrafico, due due questioni. Continuiamo premere, chiedo nuovamente la legittimità della richiesta della. Diciamo della minoranza, non è messo in dubbio, lo ripeto lo ribadisco, non so perché mi fate ripetere le cose che diciamo,
Lo sto dicendo io, ovviamente, come dicevo, confrontandomi con il Segretario cedo la parola al Segretario su questo l'altra questione, poi, se vuole dire anche il Segretario che la consigliera dritto espone.
Quando si fa una richiesta di accesso agli atti, perciò bisogna capire cosa è una questione che ci portiamo avanti da tempo, che gli uffici non è che stanno ad aspettare i Consiglieri, cosa ve lo dico anche viene consigliere, quindi stanno senza fare niente in questo modo per me lo dovete permettere a tutti. Rivolgo mi sto rivolgendo a tutti i consiglieri di maggioranza e minoranza,
Questo me lo dovete permettere né con il dirigente. Il funzionario non sta aspettando i consiglieri, non so quindi è impegnato, quindi il Regolamento prevede 10 giorni per il rilascio di copie. Poi sta al responsabile del, diciamo, del servizio del settore. Se ha celeri nell'immediato, do considerare l'immediato, ma il Regolamento è chiaro. 10 giorni, prego Sindaco,
Grazie Presidente, scusate se il Segretario che poteva?
Fatevi intervenire, aiutatemi anche nella gestione del proprio intervenisse.
Lo voleva sapere.
Sì, come.
Come si è già detto, diciamo l'atto deliberativo e conforme alle disposizioni di legge e alle disposizioni regolamentari, diciamo, si era già detto lo confermo, è così.
Prego, Sindaco, grazie Presidente.
Saluto tutti saluto gli assessori, i consiglieri comunali e il pubblico qui è intervenuto e che segue dallo streaming,
Solo che, Presidente, io non vorrei essere, posso chiedere la cortesia di non essere interrotto perché sono state fatte delle domande, sono state fatte delle considerazioni, è probabile che qualcuno sia connesso in streaming per avere delle risposte, è probabile che qualcuno sia intervenuto qui per avere delle risposte non di certo Presidente per assistere ai teatrini perché io voglio fare una distinzione netta tra quello che siamo chiamati a fare come diceva correttamente il consigliere Parisi qui come amministratori pubblici,
E quindi magari in un Consiglio, parlare di un problema e questa cosa è sacrosanta e legittima.
È un teatrino che fa chi vuole strumentalizzare.
E fare sciacallaggio rispetto a un problema.
Perché quando si dice Presidente.
Che si sperpera denaro pubblico che i genitori.
In maniera ininterrotta, contattano i consiglieri di opposizione per far capire che invece.
Ma questa parte o da questa parte o da questa parte questi contatti non sussistono, è assolutamente ridicolo, allora io voglio fare appunto distinzione, Presidente, perché io, rispetto ai genitori dei ragazzi, ancor più i ragazzi, anche perché io con questi genitori ho già parlato, li ho incontrati nella mia stanza a loro ho rappresentato tutto quello che è cena,
Da sapere rispetto al problema, fino a quella data e chiaramente anche gli auspici che avevamo come Amministrazione rispetto all'interlocuzione costante con gli uffici sulla risoluzione. Le cose poi possono andare così o diversamente, purtroppo sono andate diversamente e.
Alla stessa maniera sindaco e assessori con gli uffici si sono assunti la responsabilità di portare avanti le cose fino alla risoluzione definitiva del problema, per cui che si venga a far capire Presidente, qui in Consiglio comunale la quarta primo che si alza la voce si inneggia al denaro pubblico lo sperpero le teatrino perché se dobbiamo parlare di un problema lo affrontiamo come diceva il consigliere Parisi come evocava il Consigliere.
Antenne per trasparenza ebbe qui nessuno di noi ha problemi a dire come si siano evolute le cose o ad un certo punto, anche in volute e soprattutto.
Si è detto come se ecco, da questa parte delle cose non le sapessimo che questi lavori si fanno d'estate, io ho detto anche ai genitori erano più di 30 i genitori, Presidente, più di 30 non avevano come un appuntamento, sono venuti a scuola e li ho ricevuti serenità.
Comune in una scuola, nella mia stanza da scuola, appunto volevo dire son venuti nella mia stanza, io li ho ricevuti a loro, ho spiegato lo faccio anche qui, in Consiglio comunale un Consiglio comunale come mai questi lavori siano cominciati a settembre e non a giugno, ma perché abbiamo dei tempi e delle scadenze che i finanziamenti ci dettano. Questo è un finanziamento del PNRR, di efficientamento dell'involucro scolastico edilizio scolastico. A proposito di questa cosa, perché poi Presidente, quando la consigliera Pizzo faceva parte di questa maggioranza, delegava no, non sapeva o non voleva sapere oggi vuole dare lezioni, specie di modi di nozione di nozione tecnica.
Non voglio essere interrotto proprio all'articolo improprio.
La consigliera Pizzo da me è stata ascoltata in religioso silenzio,
Bene, dopodiché, non avendo nessuna competenza tecnica, viene a dare lezioni, perché quando parliamo di efficientamento dobbiamo fare anche una Presidente continua a essere interrotto e infastidito da quella voce che è un singolo lavoratore, consigliere non mi costringa a richiamarla, dobbiamo fare laddove dove vogliamo arrivare oggi non possono intervenire perché l'educazione non è non è di questo mondo probabilmente,
Io, lo ribadisco, ho ascoltato in silenzio.
Facciamo distinzione tra efficientamento energetico, perché è stata eccepita pure questa cosa, è stato detto che prima di fare l'efficientamento bisogna fare impermeabilizzazione e facciamo anche chiarezza, ma i genitori di questa cosa io l'ho comunicata, quindi ancora una volta chiarisco quanto non sia vero ciò che è stato riferito poco fa nei precedenti interventi io ho chiarito che l'involucro della scuola a pelle avesse problemi sin dal 2000 fino a quando la scuola è stata costruita ma dal 2016 da quando noi abbiamo,
Diciamo preso in mano le redini di questa Amministrazione, noi abbiamo provato a fare più interventi di impermeabilizzazione, localizzati, perché ogni anno, non proprio ogni anno, diciamo, avevamo registravamo fenomeni infiltrativa, impegnavamo le risorse, spesso anche con dei finanziamenti, e abbiamo fatto interventi localizzati, talvolta risolvendo il problema. È ovvio e quegli interventi localizzati non sono ottimali. Sono interventi tampone che si fanno onde evitare di sospendere le attività, perché per poter fare un intervento, come stavamo facendo questa volta e arrivo al dunque, occorre.
In impegnare una somma importante di denaro che in quel momento o in quei momenti non disponevamo, per cui, per poter consentire ai ragazzi di frequentare la scuola di non interrompere le attività didattiche, abbiamo fatto degli interventi e circostanziati e abbiamo impegnato le risorse necessarie questi interventi ci hanno permesso con piccoli disagi nel corso degli anni perché questi disagi non sono mai stati come quelli che stiamo vivendo in questo momento di.
Realizzare.
Una progettazione poi definitiva.
Quindi, quando si dice sono anni.
Che la sua pelle ha problemi, abbia problemi, si dice il vero ed è il motivo per cui l'Amministrazione comunale in prossimità del PNRR, quel PNRR candida non solo un edificio scolastico ma 4 all'efficientamento energetico di tutto l'involucro, ivi compresa l'impermeabilizzazione quindi non solo l'efficientamento energetico ma quindi pacchetto coibente coibentazione vuol dire allontanare dalla dall'intradosso dalla parte interna,
Il ponte termico perché non arrivi e l'acqua e lo sbalzo termico ed è quindi che non si crei incombenza all'interno degli ambienti e che quindi questi siano salubri, questo vuol dire questo vuol dire efficientamento energetico, poi impermealizzazione, abbiamo progettato apposta un intervento completo.
Perché nel corso degli ultimi 3 4 anni abbiamo fatto interventi tampone e allora non si può dire, non si può continuare a descrivere la problematica dicendo che siamo responsabili di aver per nel corso degli anni trascurato la problematica,
E oggi piove nelle Aule questo ci sta dicendo, è una narrazione sbagliata, perché noi abbiamo corresponsabilità posto in essere gli interventi necessari per consentire ai ragazzi di fare lezioni negli anni scorsi, quando abbiamo avuto la possibilità di poter stanziare ingenti somme da finanziamento da PNRR, abbiamo pensato di rifare tutto il pacchetto.
Dicevo prima all'Assessore Santa Maria Presidente, scherzando.
Perché qualcuno evocava vada la soluzione dei problemi, la soluzione dei problemi, noi l'abbiamo progettata e l'abbiamo realizzata, o se l'impresa non è efficiente, fa male ai lavori e questo chiaramente quello lì e destabilizza un po' tutti in primis noi poi gli uffici e poi chiaramente il disagio arriva alle famiglie utile per cui io stesso ho detto alle famiglie che avremmo in prima persona,
Ho dialogato con l'Ufficio per capire cosa era meglio fare e tant'è vero che io, Presidente, qui in Aula, sono presenti anche dei genitori che erano con me in stanza quel giorno e quindi ricorderanno le parole da me proferite, possono testimoniare che sia dovere.
Che il sottoscritto, per esempio, aveva immaginato di non far realizzare i ripristini dei lavori eseguiti con negligenza dalla stessa impresa, perché stavamo pensando già la risoluzione contrattuale? L'ufficio invece, confrontandosi con l'impresa, invece, ha pensato che per chiamare un'altra impresa specializzata potesse passare molto tempo e quindi ha concordato con l'impresa, auspicando che potesse fare l'intervento risolutivo, una una, diciamo, un'applicazione di queste correzioni istantanea, così come è avvenuto, infatti, l'impresa ha in maniera istantanea provveduto a fare interventi che.
Purtroppo non sono stati risolutivi perché prima sono intervenuti sui raccordi.
Dei messicani e dei pluviali, poi son dovuti intervenire sui vari strati di guaina per la la sigillatura. Chiaramente si è capito, facendo poi anche dalle indagini approfondite, con le fermo camere, eccetera, che il lavoro è anche con le prove di carico, perché sono state fatte anche delle prove di carico, quindi sono stati chiusi i pluviali ed è stata versata acqua tenuta lì a, diciamo decantare sostanzialmente abbiamo capito, l'ufficio ha compreso quali fossero i problemi. Ora questo è avvenuto, Presidente, per cui i genitori, tornando alla situazione precedente, si continua a parlare, Presidente.
I genitori.
Parlano con il sottoscritto ancora oggi.
Il sottoscritto parla con le referenti scolastiche, ancora oggi prova ne è l'atto di sospensione, l'ordinanza di sospensione che il sottoscritto ha firmato e poi ha reiterato per verificare che il tutto possa essere in primis idoneo, quindi la la la diciamo la la la scuola, le aule gli ambienti possono essere idonee allo svolgimento delle attività didattiche e che si possa avere il tempo poi di fare i lavori di ripristino.
Poi.
Si dice, si è detto.
Che con la diciamo restituzione al mittente la bocciatura.
Di questa proposta noi stiamo rifuggendo, non vogliamo discutere del problema e non è così, non è il problema, stiamo discutendo perché non abbiamo mai.
Fatto come dire, capire di non volersi interessare o non abbiamo mai provato a nasconderci dietro un dito, il problema c'è, il problema peraltro è stato gestito anche male dagli uffici. Mi riferisco a cosa alle operazioni di monitoraggio successive al primo fenomeno inflativo perché io posso comprendere il primo fenomeno è anche il secondo, dato che non possiamo.
Non possiamo essere certi che la ditta che sta operando, che si è aggiudicata la gara con procedura pubblica, sia estremamente qualificata, perché sono le commissioni a decidere le ditte che devono eseguire le opere, dopodiché io ho dato responsabilità agli uffici, tant'è vero che ho avviato una procedura che ho qui.
Per verificare appunto ed eventualmente sanzionare responsabilità degli uffici sull'attività di monitoraggio e controllo che doveva essere assicurata successivamente al primo fenomeno, il tentativo perché, come abbiamo detto ai genitori, noi monitoreremo le operazioni di ripristino affinché i ragazzi possano tornare a scuola in ambienti salubri bene, questo monitoraggio non ha dato gli esiti auspicati, non è andata così, motivo per cui l'ufficio ha risolto il contratto, è stata sostanzialmente mandata via la ditta, per intenderci per parlare. In parole povere, è.
L'ufficio sa già individuando una ditta a questo punto specializzata, non già la seconda in graduatoria, perché, come la risoluzione contrattuale, il codice degli appalti prevede che le operazioni debbano essere svolte dalla seconda in graduatoria.
Chiaramente.
A fronte della disponibilità della stessa, noi invece abbiamo chiesto all'ufficio di individuare ditta specializzata, cioè dite che faccia esclusivamente impermeabilizzazioni, peraltro su sui lastrici solari, oltre che i consiglieri comunali ho appreso Presidente, in questo Consiglio comunale che i consiglieri comunali siano andati poi chiederò al dirigente dell'ufficio tecnico chiederò alla dirigente scolastica chi abbia consentito o su un cantiere l'accesso a persone non autorizzate, io questo poi lo chiederò per verificheremo apprendo oggi che i consiglieri comunali siano andati sul lastrico solare e dopodiché sul lastrico solare.
Presidente, io io avevo chiesto cortesemente io non so più idonei ad opera del GUA, dovevo parlare un altro va bene, ma lo fa lo confermiamo al microfono continui a trovare.
Consigliere regionale lo confermerà al microfono prego, Sindaco, va beh, Presidente del cosiddetto e non mi stupisce, come lo so io, la consigliera frittola, ove del film di esatto.
FORNARI, come qualcuno diceva prima l'attacco e al Sindaco quindi qui si evoca la tutela dei cittadini, in realtà, come si può capire da queste parole e tutto fa gioco per affossare il Sindaco, questa Amministrazione invece il nostro interesse è un altro e stavo dicendo che suppone lastrico solare oltre ai consiglieri comunali sono andate anche già due barra, tre imprese,
Che l'ufficio ha individuato per capire quale a questo punto, sia la più qualificata o più idonea per poter fare un intervento a questo punto, non più di ripristino, ma un intervento ex novo, in sovrapposizione a quanto è stato realizzato male.
Quindi, sostanzialmente abbiamo capito con aggravio del disagio che era già stato arrecato, e questo lo dico ai genitori, guardandoli quelli che ci sono quelli che usano, posso guardare quelli che sono a casa, mi dispiace tantissimo, con questo aggravio noi abbiamo deciso di fare un intervento sovrapposto a quello che è stato realizzato male perché intervenire su su questo pacchetto di impermeabilizzazione non ha dato gli effetti auspicati, cioè oggi purtroppo abbiamo capito dopo questi tentativi li vogliamo chiamare tentativi, ma lo si poteva capire preventivamente che non è possibile ripristinare ciò che è stato completamente sbagliata.
Completamente sbagliato, l'impresa ha sbagliato completamente i lavori e qui non dobbiamo parlare di passato dalle infiltrazioni che ci sono stati due o tre mesi un anno fa, però qui parliamo di un'opera completamente sbagliata, che abbiamo provato a sistemare.
Con la stessa impresa e non ci siamo riusciti.
Quindi abbiamo chiesto all'ufficio di fare questa verifica, questa verifica è stata svolta, uno, due imprese, ma quel che mi dice il dirigente dell'ufficio tecnico sono già state individuate che faranno un intervento in sovrapposizione, sostanzialmente per far capire ai genitori Presidente una vasta,
Ulteriore su quanto di sbagliato è stato fatto, ciò ci permetterà di tenere i ragazzi al sicuro sino a giugno,
Perché a giugno, a giugno?
Prevediamo la rimozione di tutto quello che è stato fatto basca e pacchetto coibente e impermeabilizzante sotto al di sotto per realizzare i lavori in perfetta regola d'arte di cui è in danno, suggerisce bene il consigliere Parisi è in danno, anzi dico di più, dico di più avendo fatto avendo fatto,
La risoluzione contrattuale, la norma ci permette addirittura di fare l'escussione della polizza fideiussoria, quindi comunque questi interventi non li faremo o no, l'escussione del premio della polizza fideiussoria, quindi comunque il problema economico che ci ponevamo anche con il direttore di ragioneria, non si dovrebbe presentare in più noi,
Quindi, dicevo poi a giugno avremo questi lavori, ovviamente con le scuole chiuse, per poter consentire, a settembre, di riprendere le elezioni, diciamo in serenità ovvio che questa vasca noi la Lear la realizzeremo, la vogliamo realizzare nel periodo questo periodo e quindi dove il periodo delle vacanze di Natale e quindi per poter consentire il ragazzo 7 a settembre a gennaio di poter rientrare a scuola,
Noi abbiamo nominato anche un legale, poiché questo siccome qui si evocava lo sperpero di denaro pubblico, Presidente no, così no, si si si sprecavano le le le le diciamo gli denunciati.
È come dire, nelle strumentalizzazioni debbono nominato anche un legale, il quale legale ci ha già scritto una nota e sostanzialmente lui ci dà anche dei suggerimenti, delle indicazioni rispetto a quello che si che si deve fare suggerisce, innanzitutto lui ritiene che il Comune di nei quattro debba essere risarcito,
Non solo per le somme che impegnerà al fine di ripristinare tutto, quindi di realizzare questa vasca e poi di eliminare tutto e fare ex novo il pacchetto, ma anche dei danni all'immagine, perché il Comune di recato lo ha subito danni all'immagine che sostanzialmente.
Hanno attaccato la credibilità anche del Sindaco, perché se il Sindaco parla ai genitori e assicura determinate cose rispetto a quello che l'ufficio e l'impresa hanno garantito e ciò non avviene, qualcuno deve pagare.
Perché non è colpa del Sindaco o dei consiglieri comunali o degli assessori, se noi che seguiamo anche le virgole dei procedimenti, poi veniamo rassicurati e ciò non porta alla risoluzione del problema, come possiamo anche rimanere la notte svegli con gli uffici per capire cosa si debba fare, ma se poi chi deve fare non fa o fa male e come ma rimane questo non vuol dire che siamo esenti da responsabilità questo non vuol dire che non ci impegneremo perché lo stiamo facendo tuttora, quindi,
L'avvocato dice che noi dobbiamo chiedere a questa vita i danni all'immagine e soprattutto i danni per il disagio che si sta arrecando alle famiglie, perché ovviamente con l'ordinanza fatta dal sottoscritto di sospensione dell'attività didattica si è compreso anche il diritto allo studio dei ragazzi e questo si quantificano un danno. Chiaramente la ditta dovrà risarcire. Quindi l'avvocato questo ce lo dice peraltro suggerisce di nominare anche.
Un perito che faccia la fotografia di quanto è stato realizzato con negligenza e infatti adesso l'ufficio sta procedendo per individuare il perito che da quel che mi risulta dagli ultimissimi aggiornamenti, giovedì dovrebbe già intervenire sulla sul solaio per.
Pare relazione per rilevare e chiaramente per periziare perché la perizia giurata davanti poi al giudice in fase di contenzioso renderà meglio lo stato dei luoghi, quindi voglio dire alla fine.
Come si può far emergere in questo Consiglio comunale un'altra verità, come può, perché poi il vicesindaco se ne è andato Presidente, ma vi ha dato un incarico, siccome già prevedeva che il consigliere, ampliandole, avrebbe affermato il falso mi ha presentato, io mi ha lasciato i documenti documenti dai quali Presidente emerge che il consigliere Giampiero continua a mentire su questa cosa e in questo Consiglio comunale?
Il Presidente del Consiglio è un termine che non è d'accordo, poi potrà intervenire, ma non deve, ma non deve parlare, mentre sto parlando di rompere le palle vale anche per lei la stessa cosa per cortesia no, no, no, non esiste nessuno per cortesia coordinata, lei non deve parlare fuori microfono non esiste nessun per cortesia, cioè no, non so più come te lo devo dire, devo interrompere la seduta del Consiglio, non lo so, ditelo voi, anche perché stiamo discutendo di una questione che avete posto voi, quindi è un posto di interessa ascoltare, anche cioè non è che dovete solo puoi parlare e poi il Sindaco diciamo, non puoi intervenire, proprio intervenire il Sindaco fuori mic al microfono non fuori microfono parlerete uno alla volta, nessuno che ha denegato.
Questo diritto prego, Sindaco, no, non devi interrompere più evidente, è sopralluoghi, si prenoti, è evidente che qui il consigliere antiaereo alla consigliera dritto pensavano di affossare l'Amministrazione in questo Consiglio comunale, però, però, quando invece da questa parte e arrivo delle risposte così come le risposte arrivano ai cittadini è davvero Presidente io chi è qua mi scusi prego,
Si avvii così, non riesco ad andare avanti o togliere o antenne, decide di essere educato durante i Consigli comunali,
Penso che si dispensato avrà la tematica da loro proposta dalla loro proposta vada avanti sennò voglio dire ad aspettare che torni di nuovo il Presidente Antonione.
Allora possiamo così fuori microfono si perviene attraverso fuori microfono venne richiamato all'ordine, no, adesso facciamo così.
Perfetto, il Segretario ribadisce che risponderà a ricarica, diciamo, le interrogazioni con quello che è quesiti posti al microfono no da due. Da adesso in poi facciamo così come all'asilo facevano così visto che si occupano di scuole come a scuola. Chi interviene dopo fuori microfono viene richiamata all'ordine al secondo richiamo, all'ordine, non ve lo devo richiamare io, il Regolamento lo dice quindi il Presidente. Dopo il secondo richiamo, propongo l'espunzione, l'ho già fatto una volta nel primo mandato del secondo mandato. Avevo ho intenzione di non farlo mai più, però, se mi portate io l'ho fatto una volta lo faccio di nuovo, manderò via qualcuno da quest'Aula va adesso, facciamo così, prego Sindaco.
Presidente, è chiaro, era chiaro, l'obiettivo politico di questi Consiglieri da parte dicono non di tutti.
Diciamo dei due che sono intervenuti, poi non so gli altri interventi di che natura saranno era chiaro, vorrei dimostrare ai genitori che sono intervenuti o a chi ci segue da casa le nefandezze di questa Amministrazione qua in realtà poi noi ci esprimiamo e dimostriamo di aver fatto in scienza e coscienza tutto quello che era possibile per evitare un problema e un disagio e che e questo ahimè purtroppo non è stato sufficiente era Busalla buttarla in caciara e perché adesso non ha più senso a me, invece, Presidente, interessa entrare ancora nel merito rispetto alle bugie che viene a proferire qui il consigliere antenne, perché ha detto che il che il vicesindaco abbia risposto ad una sua interrogazione e per un anno e non è vero perché poi il vicesindaco è stato previdente sostanzialmente due ha lasciato i documenti e ho potuto vedere come da questa nota,
C'è un riscontro perché la nota è stata fatta la leggeva peraltro anche il Consigliere Antelmi il 7 dicembre 2023 ad oggetto. Interrogazione infiltrazioni d'acqua nelle aule scolastiche dell'Istituto Comprensivo Statale, De Gasperi dipende è in sostanza, il Segretario rispondeva con riferimento all'oggetto rispondeva il 18 gennaio 2024, quindi diciamo non nei 30 giorni, va bene, però il 18 gennaio 2024 rispondeva con riferimento all'oggetto, si trasmette in allegato la risposta.
Presidente, il sarcasmo dalla consigliera troppa al sottoscritto, Sindaco io a il solletico però rispetto, è irrispettoso nei confronti di questa Assise facciamo queste cara consigliera proprio quasi delle forme più di posta al calcolo rapido, propongo al Consiglio, io mi assumo io sospendo la seduta per cinque minuti ma credo che abbiano bisogno di una camomilla un po' tutti prego,
Anzi, pongo in votazione, scusate tra l'altro dalla sospensione dei lavori per cinque minuti, la pongo io alzate le mani per favore.
9 contrari contrari, 4 e i lavori sono sospesi in così mi pare educazione.
Va bene, sì.
Se siamo, abbiamo ripreso il posto.
Chiedo al Segretario di procedere con l'appello.
Innamorato di donna De Bellis, innamorato Giacomo, assente Parisi dipinto.
Cinquepalmi, Tritto, assente De Caro Di Donna Dipierro, ardito, Benedetto assente Latrofa.
Eccola presente, Antenore, ressa assente, Ciavarella presente.
Presenti 13 assenti 4, ripresa valida.
Grazie, scusate, l'interruzione, riprendiamo, prego, Sindaco.
Sì, grazie Presidente, quindi stavo dicendo che il Consigliere anteriore ha dichiarato che, per poter ottenere una risposta, addirittura ha dovuto scrivere al prefetto solo che lui scrive al Prefetto in data 12 agosto 2024, ma la risposta, così come è scritto così come reso dal Segretario generale al consigliere antenne e quindi alla interrogazione del dei Consiglieri Antenore, è dritto non IVA depositata in data 21 dicembre 2023 e lo scrive il Segretario, poi, per un errore disguido della segreteria, questa risposta non veniva inviata il vicesindaco. La risposta alla interrogazione inviata il 7 12 2023, la resa il 21 dicembre 2023, questa risposta, questa comunicazione, il Consigliere antenne, la riceve il 18 gennaio 2024.
E poi il 12 agosto 2024, scrive al Prefetto allora io non capiscono che il gioco voglia fare guerra e nonostante questo, quindi, questa cosa è stata anche chiarita in un altro Consiglio comunale. Io lo ricordo bene, il vicesindaco. La prova ha già chiarito, ha già dichiarato di aver risposto subito dopo all'interrogazione che per mero disguido tecnico della segreteria questa risposta non sia stata inoltrata, ma comunque il Segretario la girava con nota firmati e protocollata. A gennaio del 2024, il Consigliere anteriore alla bozza al 2024 scrive al Prefetto.
E poi al prefetto, perché poi il prefetto e interroga il Comune chiede chiarimenti, noi diciamo, ma la risposta è stata fornita in data 23 12, perché il consigliere antenne oggi in Consiglio comunale viene ancora dichiarare il falso e a dire che per poter ottenere la risposta dal vicesindaco dice dalla maggioranza dall'Amministrazione ha dovuto attendere un anno e ha dovuto scrivere addirittura il Prefetto, allora, Presidente, si viene qui in Consiglio comunale solo per attaccare, per screditare, denigrare l'Amministrazione.
Perché questo non non c'è altra spiegazione, visto e considerato che le carte ce li abbiamo tutti i considerata, pure diciamo, non è la prima volta che viene qui a sciorinare documentazione e documentazioni, ce li abbiamo e parlano chiaro. I protocolli sono questi non possono essere altri, per cui non è vero che il vicesindaco non abbia risposto. Non è vero che il consigliere Rampelli per ricevere una risposta ad una sua interrogazione sui lastrici solari ha dovuto a perdere un anno. Lui è vero che è stato il prefetto a stimolare la risposta del vicesindaco, perché se il prodotto ha prodotto viene iscritto il 12 agosto e il vicesindaco risponde nel dicembre precedente. Evidentemente c'è qualche problema, dopodiché, dopodiché penso che sia Presidente, il così Rampelli a dover chiedere scusa al vicesindaco, non viceversa, perché il consigliere Rampelli rauchi, ha detto nel suo precedente intervento che sta aspettando diffuso vicesindaco, mi scusi di che c'è il vicesindaco, mi ha risposto, ha risposto ad una sua interrogazione. Non so quanti giorni dopo perché l'interrogazione del 7 e lui risponde il 21 13 12 giorni dopo 14 membri che.
14 giungo rigoroso istituita di mezzo oggi.
Il Vice Sindaco e chiedere scusa al consigliere, Antonio beh, questa è, diciamo, la politica del Consigliere Tenore, così come la politica della consigliera Tritto di chi ha urlato a evocato la trasparenza, lo sperpero del denaro pubblico, adesso non c'è, è andata via perché effettivamente non ci sono più i genitori ai quali evidentemente sono bastate le risposte che come Sindaco come Amministrazione stiamo dando rispetto ad un problema rispetto ad un problema che c'è ed è serio e che noi stiamo risolvendo con tutti i mezzi di cui disponiamo. Punto, dopodiché,
Presidente.
Concludo il mio intervento rimarcando quanto detto dal consigliere Parisi a cosa serve Consigliere la Commissione, consiliare di indagine se conosciamo.
Tutti, con 10 consiglieri comunali, se conosciamo i motivi di questo problema.
E quali sono i motivi sulle soluzioni che pur si conoscono e pur si conoscono, ma che devono essere messe in atto dall'impresa, dobbiamo trovare un'impresa qualificata d'ufficio, la già individuata, che faccia buon lavoro, punto poi sperpero di denaro pubblico non ci sarà abbiamo la polizza fideiussoria l'avvocato è stato già nominato avremo il perito che farà,
La fotografia la relazione perizia giurata sullo stato dei luoghi, l'impresa che sta porta aggiornando questi danni all'immagine, anche perché chiaramente, Presidente, va detto, i giornalisti sono stati compulsate del consigliere di opposizione perché i consiglieri di opposizione, che ha interesse a screditare un Paese, anzi che si tratta di dare addosso al Sindaco l'amministrazione comunale, si fa in fretta a mandare ai giornalisti l'articolo di giornale, ebbene, help impresa risponderà anche di questo danno all'immagine che ha subito il Comune di Noicattaro la città di megaton, perché poi i giornali scrivono male della città di mercato e quindi l'impresa risponderà anche di questo che è stato causato dai consiglieri dell'opposizione, ma alcuni non so se da tutti non so chi è stato perché i consiglieri di opposizione.
Hanno fatto in modo che andasse il sul cantiere, chiunque a controllare no, perché si doveva creare lo stato di agitazione benissimo, tutti hanno controllato Vigili del fuoco, ASL loro, il persona ve li pone questo non dobbiamo nascondere nulla e la la la problematica e purtroppo va risolta in una sola maniera con un intervento eseguito. E chiudo veramente per riassumere da ditta qualificata a regola del latte e questo avverrà subito dopo, immediatamente dopo la perizia giurata che fotograferà lo stato dei luoghi delle opere eseguite con negligenza. Grazie.
Grazie Sindaco, andiamo con ordine, Consigliere, Vito prego, ne ha facoltà.
Rispondere nel merito.
Consigliere all'interno dell'allora per fatto personale. Prego, grazie Presidente, prendo atto delle gravi accuse che il Sindaco ha fatto nei miei confronti di una quantità inaudita Sindaco, non so che i documenti che il vicesindaco di ha lasciato e mi dispiace ritornare su adesso allegherò agli atti quello di cui sto parlando ormai da diversi mesi e mi fa strano che né lei e né tantomeno decisivi indaco abbia ancora compresso compreso di cosa io stia parlando, seppur c'è stata la risposta da parte sua, allora Sindaco, facciamo come all'asilo, come dice lei,
La sua risposta, i documenti che l'ha lasciato il vicesindaco riguardano interrogazioni infiltrazioni d'acqua all'interno delle aule scolastiche dell'Istituto comprensivo statale De Gasperi, pende l'inviata dal sottoscritto a mezzo PEC di codesto Comune.
Il, se non ricordo mai le tra il 6 12 2023, a seguito di tale interrogazione presentata dai consiglieri all'interno re Tritto, mi arriva la nota di risposta del vicesindaco e le richiamo che il protocollo così magari visto che il vicesindaco ha abbandonato la seduta successivamente può prendere le mie trascrizioni in modo tale che né tantomeno lei e né tantomeno il vicesindaco ricade nuovamente in errore e mi risponde il vicesindaco con protocollo a seguito della mia risposta di riscontro, il protocollo e del 18 1 2024. Glielo dico anche Sindaco prenda nota il 16 24 2024, risposta ricevuta per l'interrogazione che le ho richiamato poc'anzi successivamente.
Inoltro una nuova interrogazione avente ad oggetto Sindaco, prenda nota interrogazione, sicurezza EDPC scolastico, edifici scolastici di ogni ordine e grado del Comune di Noicattaro. Vista la mancata risposta da parte sua e del vicesindaco nei tempi previsti e disciplinati nel rispetto del Regolamento e del TUEL, e mi smentisco se sto dicendo il falso mi quereli pure io non lo faccio per rispetto della tua rispetto di quest'oggi, però lei, con l'intervento che poc'anzi ha fatto, mi ha gravemente diffamato dicendo che il sottoscritto da oltre diversi mesi sta dichiarando il falso, ma le sue accuse, così come ho detto all'inizio del mio intervento, le metto da parte perché per me c'è solo esclusivamente rispetto nel portare risposte certe a quei cittadini, non certamente fare la parte dell'avvocato e rispondere alle sue nefandezze. Sindaco.
E le dicevo l'interrogazione avente ad oggetto Sicurezza, edifici scolastici di ogni ordine e grado del Comune di Licata, invogliata dal sottoscritto a mezzo PEC Sindaco.
Il 16 1 2024 a tale interrogazione il sottoscritto non riceve nessun tipo di risposta trarne dopo aver.
Sollecitato sua eccellenza il prefetto, qualora non credesse alle mie parole domani, la invito ad andare con me in prefettura per evidenziare i documenti che io stesso ho trasmesso a sua Eccellenza a seguito del mio sollecito fatto Sindaco, io ho ricevuto finalmente la risposta. Ecco perché mi aspettavo e lo richiamato puntualmente in sede di Consiglio Comunale, ogniqualvolta c'è stata la possibilità di far presente la violazione grave del regolamento comunale e di o una normale attività di controllo, che un consigliere comunale o questo e ricevo la risposta il 39 2024 da parte degli uffici competenti e fortunatamente mi ricevo la risposta da parte del dirigente del terzo settore in data protocollata in data 25 nove 2024. Vedo anche il protocollo, il Segretario e tanto lascerò agli atti la nota di risposta che io ho ricevuto, in modo tale che successivamente la potete fornita al vicesindaco, perché l'oggetto delle interrogazioni vanno lette, perché, se voi leggete l'oggetto delle interrogazioni. E certo che si commettono degli errori. Una una interrogazione aveva oggetto Istituto pende infiltrazioni, no, interrogazione successiva, tanto criticata e mi fa strano, anche perché l'ho messa su Facebook e abbiamo prodotto la la dimostrazione della veridicità di quello che realmente da mesi, dicevo, fondato su un principio di ve di realtà e di, non era da parte mia assolutamente mettere in dubbio un'azione non ricevute, né tantomeno Sindaco, come ha detto lei, strumentalizzare io non solo non posso politico in questa maniera, se mi permetto di di richiamare l'attenzione su un qualcosa è dettato certamente da un principio di lealtà, come lo sto facendo in questo momento come un ben preciso, dove, a seguito di aver ricevuto Presidente gravi offese e mi creda, mi ritengo veramente offeso da quello, però vado avanti forse il nervosismo.
Eppure, in quest'Aula grave offrirsi come queste non dovrebbero accadere, ma addirittura essere ridicolizzato, perché ho chiesto scusa nel mio piccolo intervento che feci in Consiglio comunale avevo chiesto che, qualora il sottoscritto stessa dicendo qualcosa di non vero, da parte mia ci sarebbero state in prima persona subito le scuse ma sono certo che è quello che ho detto e ad oggi ve l'ho dimostrato con gli atti abbiamo più è fondato da un principio di.
Di di trasparenza. Non so come altro fa il pre il vicesindaco richiama un'ordinanza e poi successivamente mi dà la risposta, certamente, ma a un'altra interrogazione dove gli interroganti sono il Sindaco vicesindaco agli Assessori dello sviluppo del territorio, io da parte del vicesindaco non ho mai ricevuto nessun tipo di risposta, tranne che quelle note a firma, sua Sindaco e del direttore, l'ingegner Crocetta, a seguito della richiesta che il sottoscritto facile e poneva l'attenzione di sua Eccellenza il Prefetto, vi dico di più, proprio per mettere da parte ogni tipo di dubbio il, la presente interrogazione con le note di risposta. Io Segretario, se lei è d'accordo da mettere agli atti di questo Consiglio comunale in modo tale da farla conoscere al vicesindaco, in modo tale da non dover intervenire nuovamente su questo argomento e con l'auspicio Presidente che quelle offese perpetrate nei miei confronti.
Per un qualcosa di non vero.
Per le prossime sedute. No in prossime occasioni non le debba partire più nessun consigliere comunale, perché se da parte nostra c'è la volontà di fare chiarezza, di mettere in di portare un grido di esigenze da parte dei cittadini e lo si fa con la buona volontà non è bello, presidente, stare a ricevere da parte di qualcuno delle offese così pesanti e arrivare a dire addirittura che il sottoscritto, da oltre diversi mesi a questa parte, sottrae del tempo al Consiglio comunale e nega e dice qualcosa di non vero. Grazie, io comunque il presente delibera Segretario, mi dica lei se posso allegarlo agli atti o altrimenti, visto che vi ho richiamato i protocolli e l'oggetto, potete vedere facilmente dall'oggetto le interrogazioni proposte dal sottoscritto. Verrà lì, ve la rileggo così lo potete capire dal vicesindaco la prima ad oggetto di interrogazioni di infiltrazioni d'acqua all'interno delle aule scolastiche dell'Istituto comprensivo statale. I legami dei camici tende e della risposta del vicesindaco a seguire l'interrogazione prodotta la seconda tanto bistrattata ad oggetto. Interrogazione di sicurezza, edifici scolastici di ogni ordine e grado del Comune più ICCAT. Ripeto, se qualora io stia dicendo qualcosa di non vero da parte mia ci saranno subito l'excursus.
Grazie, cedo la parola al consigliere ardito, giusto in ordine, perché prego, professor Vito, grazie Presidente.
Presidente, faccio un piccolo passo indietro perché, diciamo molto spesso la discussione viene giustamente veicolata su altri temi, stiamo parlando di protocolli di altre tematiche piuttosto che sulla tematica di oggi.
Mi sembra strano che nel Regolamento sia rimasta la possibilità per i consiglieri comunali di minoranza di fare delle istanze o deve avere dei diritti di iniziativa.
Perché ogni volta che facciamo qualche istanza presentiamo qualche iniziativa o è quella sbagliata, o non lo dovevamo fare o lo dovevamo fare, come dice il consigliere Parisi,
Purtroppo noi non siamo maggioranza, dice il consigliere, Parisi quindi certe cose voi non le sapete perché noi che siamo maggioranza, facciamo le riunioni e le sappiamo voi che siete minoranza, non li sapete quindi per saperle, non è che dovete chiedere alla Commissione perché in Commissione noi ci facciamo le domande e le risposte le abbiamo con le carte no,
Voi, consiglieri di minoranza, dovete andare al ricevimento dagli assessori, cioè noi consiglieri di minoranza, dobbiamo andare al ricevimento degli assessori per chiedere le cose, non abbiamo il diritto, o meglio ce l'abbiamo su carta, però, siccome dobbiamo passare dal Consiglio, poi ci viene negato e quindi la prossima volta forse dovremmo fare una consultazione. Non so se fa anche i pareri,
Pro veritate quindi al massimo. Faremo così in modo tale che il consigliere Parisi ci può dare una ricetta giusta, è la seguiremo.
Purtroppo, purtroppo, abbiamo chiesto di poter fare una Commissione per poter condividere con questa maggioranza le problematiche che attanagliano in primis l'istituto pende, ma nei giorni ci sono arrivate anche tante altre segnalazioni che ci riserveremo nei prossimi giorni di analizzare e di fornire a questa maggioranza, con la possibilità di risolverle il prima possibile per l'utenza.
Non voglio fare polemica, non voglio aprire ulteriori dibattiti, anche perché i pochi genitori presenti sono già andati via, visto il il forte ritardo e visto che la discussione come sempre, se è andata su toni secondo me sbagliati, perché siamo qua per confrontarci, ma si finisce sempre per per litigare la domanda che faccio al al Sindaco Presidente, in seguito a questa ordinanza di chiusura che dovrebbe, diciamo,
Impegnare per fortuna ci sono le vacanze natalizie e mezzo, quindi abbiamo un po' di tempo per poter intervenire e il ritorno a scuola.
Come sarà, cioè, ritenete che durante la sosta natalizia si riesca a risolvere la problematica e si ritornerà a scuola in maniera, diciamo normale, quindi, senza chiusure del primo piano, senza turnazione, perché poi abbiamo visto un po' le turnazioni? Purtroppo, alcune classi sono costrette ad andare a scuola due giorni a settimana, quindi tralasciamo la polemica politica, gli attacchi. Qui dobbiamo garantire il diritto allo studio dei ragazzi, quindi la domanda che i genitori ci hanno fatto e che facciamo anche a lei e al ritorno dalle vacanze, siamo in grado di riaprire la scuola nella normalità, se no, quali sono le alternative? C'è la possibilità di utilizzare aule in altre strutture in modo tale da poter garantire ai ragazzi di andare a scuola in maniera quotidiana e non per due volte a settimana. Grazie.
Grazie Consigliere ardito, cioè il consigliere Parisi che vorrei replicare per fatto personale, quindi chiedo alla consigliera proprio di pazientare, non so se poi il Sindaco vuole rispondere, prego continui Parisi. Grazie Presidente, intervengo per fatto personale perché sono stato tirato in causa in questa discussione da tre consiglieri comunali, Consigliere dritto ante Andrea Ardito. Innanzitutto ci tengo a precisare che sono felicissimo dell'intervento del consigliere ardito, che pone queste domande al Consiglio comunale, e doveva essere questo lo spirito di questa discussione. Esattamente questo, cioè i consiglieri di minoranza dovevano porre al Consiglio comunale, al Sindaco alla Giunta esattamente questi quesiti.
Solo che questi quesiti dalle 18:50 in cui è iniziata questa discussione sono arrivati con due ore di ritardo, però diciamo perlomeno ce l'abbiamo fatta, ed è questa la direzione in cui, a mio avviso, mio parere dovrei parlare per la discussione, però poi c'è da dire anche che è falso quello che,
Mi si addice, ma le parole del consigliere ardito. Io sono d'accordo sul fatto che il Consiglio che il consigliere di minoranza possono naturalmente richiede la convocazione di un Consiglio comunale, questo l'ho già specificato nel mio intervento. Nessuno sta dicendo che è una richiesta che non doveva essere fatta. Ci sono tantissimi metodi, come il consigliere ardito ha specificato nel suo intervento, che i consiglieri comunali di minoranza hanno questi metodi, loro, diciamo, li stanno mettendo in pratica anche questo quella della istituzione della Commissione d'indagine è un metodo che loro legittimamente stanno presentando, ma c'è anche da dire che la maggioranza ha tutto il diritto anche di poter contestare il metodo piuttosto che un altro diciamo noi, non lo possiamo accettare così tutte le richieste della minoranza, senza nemmeno intervenire sul metodo e sul merito, ed è per questo.
Presidente che la domanda che viene fatta al Segretario che in questo Consiglio comunale è stata fatta per due volte al Segretario sulle la potenziale illegittimità di questa richiesta, che ha presentato dai consiglieri il Consiglio ignoranza, mi stupisce perché come si fa a presentare in Consiglio comunale una richiesta illegittima, se stiamo discutendo in Consiglio comunale, vuol dire che la richiesta illegittima, altrimenti non avrebbe avuto i pareri necessari tali da poter arrivare al punto all'ordine del giorno in Consiglio comunale e quindi il.
Il tema sulla illegittimità. Non è stato mai messo in discussione o meno il mio intervento un'amica, gli interventi che sono stati fatti, però dobbiamo dire che la richiesta, naturalmente, del ruolo dei Consiglieri di minoranza, è a nostro avviso, una richiesta insensato perché, ad esempio, si può arrivare alla discussione e a far luce su su questi.
Su questa vicenda, così come stiamo facendo, ho peccato che il Consigliere per amore abbia adesso ha abbandonato l'Aula perché, diciamo, starò anche rispondendo a un suo intervento rispetto alla Commissione, uno di cui il consigliere Antonino fa parte di cui io sono Presidente Louvin nel suo intervento diceva che ha tirato fuori in Commissione l'argomento sulle infiltrazioni e che non è stato trattato non è stato trattato perché non era scritto all'ordine del giorno, Non avevamo nell'ordine del giorno, una un punto all'ordine del giorno che do dovesse portare appunto questo argomento, né tantomeno i consiglieri di minoranza della Commissione, in particolare il consigliere anteporre gli, ha sollecitato nell'affrontare questo tiro, ma nelle Commissioni consiliari e per cui io, da Presidente della Commissione, 1 o semplicemente ho fatto applicare il regolamento di Commissione che abbiamo ed è stato approvato dal Consiglio comunale in cui io ho fatto rispettare i punti all'ordine del giorno, se il Consigliere ante ore voleva naturalmente trattare questo argomento, naturalmente no, lo poteva lo poteva proporre, così come hanno fatto in precedenza con con tantissimi argomenti va be'puoi, non commento nemmeno il la cui tira dritto, che parla di tenendo, diciamo, vogliono mostrando, quando mi si dice che o in termini in modo però, chiaramente questa affermazione dovrebbero almeno essere vero, visto che indichi il luogo tenere in mano e diciamo, la richiesta di convocazione della loro richiesta di convocazione del Consiglio comunale. Grazie.
Grazie, prego, Sindaco, se vuole intervenire.
Sì, grazie Presidente, a conferma del fatto che il consigliere Antonella, consigliera dritto, volevano solo spettacolarizzare. C'è anche l'abbandono del consigliere, anche perché è avvenuto poco fa e mi sembrava invece che fosse utile, perché sono d'accordo con il consigliere Parisi il consigliere ardito o sta facendo delle domande che sono utili a comprendere come si procederà e quindi magari il consigliere Antenore o la consigliera Tritto, che hanno sostenuto di essere ricercati dai genitori ai quali devono dare le risposte potevano essere qui, riceve risposte e poi trasferirle a questi genitori. Siccome non è vera questa cosa, perché loro volevano spettacolarizzare e questo Consiglio comunale e mettere in difficoltà le Amministrazioni, hanno capito che non possono riuscirci. Sono andati via un anno più interesse né per gli altri punti all'ordine del giorno, e questo è il rispetto che servano nei confronti della cittadinanza e lei nelle risposte che alle domande che legittimamente a questo punto dico pure io vengono poste da da altri Consiglieri di minoranza. Bene, io Presidente,
Vuole fare un'ulteriore precisazione. Prima non sono entrato nel merito di questo perché.
Non vi è stato forse neanche consentito, lei giustamente ha sospeso la seduta perché non vi si dava la possibilità di andare avanti e quindi poi, quando abbiamo ripreso, mi sono affrettato a concludere il mio intervento, però.
Io ho anche parlato con la dirigente scolastica dell'altro, comprensivo la livella, rispetto ad una disponibilità delle aule al secondo piano della struttura aule che sono libere e che potrebbero essere messe a disposizione, eventualmente, dei ragazzi.
Da ricollocare o di alcune aule da ricollocare lievi faceva.
Riflettere circa le responsabilità connesse a questo lo spostamento, ossia che il Comune di Noicattaro in comodato d'uso consegna.
I luoghi, le strutture scolastiche ai dirigenti scolastici che ne sono responsabili e, pertanto, loro sono responsabili di quello che avviene agli alunni e agli studenti agli addetti,
Scolastici sostanzialmente a tutto il personale scolastico, esiste anche un'assicurazione che copre da danni a cose e alle persone, che ovviamente è efficace, e ciò che avviene all'interno di quell'istituto, ora la dirigente scolastica, mi domandavo come si potesse lo svincolare da una responsabilità eventuale su studenti non del suo istituto ma che.
Diciamo momentaneamente temporaneamente ubicati nella sua struttura. Questa cosa, ovviamente, la metteva in difficoltà.
È chiaramente ci ha fatto optare per altre valutazioni, ma ciò sempre se le operazioni che ho elencato prima non dovessero essere eseguite nella tempistica.
Che abbiamo a disposizione e quindi quella dei giorni che mancano fino a venerdì è quella delle vacanze natalizie, perché noi cercheremo in tutti i modi di fare in modo che si possa eseguire già giovedì questa perizia, perché il dirigente procinto informava, poco prima del Consiglio comunale di questa disponibilità acquisita di un tecnico a eseguire le operazioni peritali, le operazioni peritali servono a fotografare lo stato dei luoghi e quindi l'errata esecuzione delle opere dopodiché,
Si può avviare le operazioni necessarie a realizzare la famosa vasca, per intenderci e per loro essere tecnici, una vasca indipendente che possa coprire le teste dei ragazzi, quantomeno fino a giugno, un intervento.
È efficace fino al termine dell'anno scolastico, tutto ciò per rispondere al Consigliere Vito,
Io non posso assicurarlo al 100% perché, Presidente, non difende dalla mia diretta responsabilità, questo è l'auspicio che abbiamo, ci stiamo un po' confrontando sulle tempistiche e in teoria dovremmo farcela, nel senso che i tempi necessari di impresa che l'ufficio sta individuando per realizzare questa famosa vasca,
Dovrebbe lavorare anche in giornate particolari, potrebbe lavorare anche il 24 potrebbe lavorare, il 31 potrebbe lavorare nei giorni prefestivi perché la situazione è straordinaria, quindi noi faremo noi l'ufficio, faremo tutto il necessario per consentire il 7, ma non di corsette anche il 5 perché noi vogliamo,
Rendere i locali e gli ambienti scolastici comfort, oltre che idonei.
All'utilizzo delle attività, quindi alla allo svolgimento di attività anche confortevoli. Quindi noi già il 5 dobbiamo, come facciamo ogni anno, attivare il riscaldamento all'interno delle scuole un paio di giorni prima, perché con la sospensione delle attività durante tutto il periodo natalizio, ovviamente occorre riscaldare gli ambienti per più giorni in maniera continuata, per cui già il 5 noi dobbiamo pensare ad avere questi ambienti disponibili. Questo è l'auspicio. È ovvio che, ove ci rendessimo conto che dovesse essere necessario un giorno due tre, si potrebbe procedere con una proroga di uno vede dall'ordinanza per due o tre giorni se dovessimo aver problemi e immagino quale possa essere un problema che cominci a piovere a Natale e smetta a Capodanno, quindi non riusciamo a lavorare e quindi di queste cause di forza maggiore.
E a sto punto proveremo a.
Approfondire quella soluzione della scuola Pascoli.
Perché ecco poca trasparenza, così come si diceva prima in questo Consiglio comunale, perché possiamo immaginare di fare una modifica, ho pensato pure a questo per far capire ai genitori che magari ci ascolteranno, ci ascoltano o ci ascolteranno, grazie al sito del Comune di metafore perché,
Abbiamo pensato anche a questo famoso piano B, ossia possiamo noi e questo lo verificheremo con gli uffici col Segretario, modificare con delibera di Giunta il contratto di comodato d'uso,
Che sostanzialmente attribuisce alla dirigenza scolastica la responsabilità di quegli ambienti.
Richiamando.
Tale responsabilità in capo al Sindaco, e quindi liberando la dirigente scolastica al fine di consentire al Sindaco di poter disporre di quegli ambienti e consegnarli all'altra dirigente scolastica, è un'idea, mancherebbe la copertura assicurativa, usiamo provvedere, muoia Parma, copertura assicurativa per qualche giorno, quelli cui sarà necessario è una valutazione che si sta facendo in questi giorni in queste ore che diciamo aprirebbe lo scenario sul piano B.
Ora questa è la trattazione che ci aspettavamo, questa è la è come dire.
La la diciamo due anni, il dialogo e soprattutto anche la valutazione di questo Consiglio deve fare rispetto a che cosa, alla soluzione, alla risoluzione di questa criticità, e quindi abbiamo posto in essere tutto quello che è necessario, che sarà necessario per avere gli ambienti disponibili dal 7,
Salvo casi particolari straordinari indisponibilità da parte dell'impresa a lavorare più giorni questo lo capiremo nelle prossime ore, dobbiamo già lavorare il piano B, è ovvio che su questa cosa, se i consiglieri comunali e questo lo diceva il consigliere Parisi se i consiglieri comunali di opposizione delle minoranze vorrebbero anche chiamare al telefono del Sindaco al cellulare il simbolo. Se è vero che devono dare le risposte ai cittadini, potrebbero farlo un vero, un messaggio su WhatsApp, se è questo il fine per dare informazioni ai cittadini, per tranquillizzare le famiglie, non è che si devono prenotare per il ricevimento, e quindi stiamo sminuendo il ruolo dei consiglieri comunali, ma quando, ma il consigliere Parisi voleva dire questo, cioè se avete bisogno di dare delle risposte rispetto a delle sollecitazioni, rispetto degli interrogativi, il Sindaco, gli assessori, sono sempre disponibili e penso, Presidente, che questo sia sempre stato confermato. Io non so se.
I consiglieri presenti adesso possono affermare il contrario, il sottoscritto o gli Assessori diciamo mai mai negati e al telefono e dal vivo ad un confronto con i consiglieri di opposizione nel caso di necessità e anche in questo momento ho il volessero dell'aggiornamento senza stare a fare come dire post su Facebook perché poi lì si vede,
Diciamo lavora il senza della problematica posta all'interesse del Consiglio comunale, dobbiamo risolvere il problema, o comunque lo stiamo facendo in questa direzione, proprio perché a me il Consigliere Vito, può pure dire Sindaco possono temuto in mente questa prosecuzione e io sarei ben contento di accettare come dire anche altre anche al telefono anche su WhatsApp questo Consiglio questo si chiama risolvere i problemi dei cittadini, dal mio punto di vista, grazie.
Grazie Sindaco c'erano finalmente la parola considerava truffa, grazie per la pazienza, grazie Presidente, saluto i Consiglieri qui presenti, i cittadini che ci seguono in streaming e mi perdoni se ho dimenticato, si metta a verbale che il Consigliere Di Benedetto è innamorato hanno preso il posto in Aula.
Allora io devo fare di nuovo anch'io, dovevo fare un passo indietro perché, purtroppo sì.
Quando, quando qualsiasi cosa avessimo Pepe, presentiamo noi come minoranza?
Cioè l'intervento del consigliere Parisi che, come sempre, si erge a professore di italiano di politica di vita, cioè vorrà dire che da oggi in poi qualsiasi altra mozione ma forse l'abbiamo già detto ma dobbiamo iniziare a farlo non deve essere solo chiacchiere rappresenteremo al consigliere Parisi apre una volta avuta l'approvazione, non vi possiamo procedere anche perché ogni volta si fa a discutere.
Sulla forma, ma non si va mai a discutere sulla sostanza. Si è andato a discutere su questo clima di mozioni di Commissioni speciali fatte sull'ARO tempo addietro, però, la sostanza della nostra commis della nostra richiesta di costruzione della Commissione era principalmente quella di acquisire tutte le informazioni necessarie per poter rispondere appunto ai cittadini, informazioni di cui purtroppo siamo privi. Cioè nelle nostre informazioni arrivano appunto da cittadini che lamentano dei disagi e per le quali appunto abbiamo,
Agito agito nell'interesse di coloro che hanno presentato questi disagi. I disagi che nessuno escluso vengano presentati anche a questa maggioranza ci mancherebbe altro, altrimenti non ha cioè ci sono sicuramente i cittadini che chiedono principalmente anche la maggioranza forse vengono alle minoranze per avere un maggiore supporto, semplicemente, ma nessuno esclude l'aiuto che viene richiesto alle maggioranze. Sta di fatto che, ovviamente, queste informazioni il consigliere Parisi, dice che noi non possiamo averle perché non partecipiamo, ovviamente, agli incontri della maggioranza alle riunioni delle maggioranze, però, a quanto pare, tutte queste informazioni, di cui di cui vi è un interscambio all'interno di queste riunioni, non portano a granché di risultati. Ora senza volere aprire una polemica, perché sono mo molto molto stanca.
Onestamente, ribadisco purtroppo va be'le, le domande essenziali praticamente le ha fatte il Consigliere Vito, mi ha anticipato anche nelle richieste e quindi di una soluzione, e diciamo che anche la costituzione della Commissione ad hoc aveva come obiettivo quello di acquisire appunto queste informazioni senza aggiungere in un Consiglio comunale dove alla fine ci si spara più addosso senza raggiungere l'obiettivo comune. Quindi, costituire questa Commissione, che avrebbe avuto comunque una vita abbastanza breve, era quella di individuare quelli che erano tutti gli interventi effettuati, poi il Sindaco ha già risposto, purtroppo va be'o, erano domande che mi ero scritta prima, ma il Sindaco ha risposto in merito. Comunque, istanze da fare nei confronti delle ditte per recuperare o comunque anche i danni sia di immagine che è tutto quello che ne consegue. Quindi non c'è bisogno anche che le pongo però costituendo una Commissione diciamo che in qualche modo avremo acquisito tutte le informazioni necessarie da poter poi.
Dare appunto ai cittadini, a chi lo richiede e soprattutto, come sempre, anche cercare di arrivare anche a una soluzione comune perché, come diceva appunto per il Presidente il Sindaco al Consigliere Vito che giustamente anche le competenze, ebbene è un'idea che potrebbe essere anche migliore ed una nel corso della Commissione, comunque si potrebbe giungere ad un risultato migliore, detto ciò, quello che chiedo a questa Assise, purtroppo,
Mi sono anche stancato un può chiedere sempre qual è una questione anche di rispetto di tutto, perché poi se viene richiesto il rispetto da questa parte?
E ci deve essere anche dall'altra parte da tanti, da tanti punti di vista, per cui purtroppo abbiamo capito che verrà bocciata la nostra richiesta di Commissione, ora l'unica richiesta che faccio a questo punto, oltre alle domande di cui appunto perché ha già fatto il quasi reddito è quello se è possibile, chiedo al Presidente o al Sindaco se può farlo lui di persona nel momento in cui si.
Sì, sì, diciamo che c'è un iter sì, sì, si compiono degli atti per raggiungere appunto l'obiettivo e quindi arrivare anche a conclusione di una riapertura o comunque alla soluzione che viene individuata da questa Amministrazione, o meglio della maggioranza di poterla condividere anche con una semplice capigruppo in modo tale da poter tenerci informati e poter anche informare i cittadini che ci col ci introduce cioè ci ci contattano semplicemente questa richiesta parere grazie.
Grazie consigliera Latrofa promettere, prima di dare la parola al consigliere Cinquepalmi, so che siamo tutti stanchi, però il mio ruolo è quello vorrei utilizzare anche per dare un contributo alla discussione, farò una sintesi perché diciamo alla fine è chiaro che il Corriere Parisi ha detto la sua consigliera Latrofa ha detto un'altra visione quotidiano edito anche quindi ogni ciascun consigliere ha una sua, diciamo avverto, ha dato un contributo alla discussione nel merito di che cosa stiamo parlando?
Di istituire una Commissione d'indagine che è previsto dal TUEL. Dal regolamenti, quindi, si può costituire una Commissione, però questo che cosa accade dal punto di vista mio, dopo aver confronta, dopo un confronto con il Segretario, istituire certo noi oggi se, nel caso in cui andassimo ad approvare, diciamo l'istituzione, la Commissione successivamente, dovremmo tornare comunque in Consiglio comunale per effettivamente nominare i componenti, quindi quali sono i passaggi? Però, siccome lo abbiamo fatto in passato, questo vorrebbe dire aggiungere altro tempo poi dopodiché, dopo il passaggio in Consiglio comunale dalla Commissione, si deve insediare quindi altro tempo.
Coesione, tra l'altro di 10 Consiglieri, quindi una Commissione di 10 Consiglieri, quello che voleva dire, come dire Parisi poi qualche inteso io e dal punto di vista, diciamo della maggioranza e che va be'il Consigliere di maggioranza, ha fatto questo passaggio hanno le loro informazioni direttamente dagli assessori. I consiglieri di minoranza non hanno una chiusura alle informazioni, diciamo questo lo abbiamo detto più e più volte e però è vero che capisco quindi qua rivendico, è un po' più difficile arrivare alle informazioni su questo è indubbio, però non c'è una chiusura alle informazioni. Quello che diceva il Sindaco è questo, cioè il numero del sindaco Adriano d'Italia, per esempio, c'è la veneta numero degli Assessori non lo so, il numero del sottoscritto ce lo avete? Gli strumenti quindi di accesso alle informazioni sono tanti. La proposta era del consigliere Parisi. Acquisire le informazioni, quindi oggi può essere utile acquisire nelle informazioni che magari anche chi ci ascolta non aveva. Quindi è utile passare delle informazioni, quindi quei Consiglieri poi fanno da tramite i genitori a tutti gli addetti ai lavori. Questo però può essere quindi utilizziamo. Al contrario, la seduta odierna diciamo questo punto può essere utilizzato al contrario per dal punto di vista contributivo, quindi, invece di andare allo scontro come è accaduto diciamo nella prima parte della discussione, adesso la discussione sta prendendo una piega in dubbio, diciamo oggettivamente giusta quindi da meri. Do merito al consigliere ardito che nessun intervento quindi ha iniziato, diciamo, ha dato l'indirizzo della discussione nel merito che è di interesse. Questo è il punto. Detto ciò, poi gli strumenti successivamente, ovviamente siamo tutti interessati dalla questione. Chi più chi meno, cioè il Sindaco, diciamo non lo so io, che radioattivo mai Sindaco non dorme la notte per una questione, cioè non lo devo dire io quindi voi no, anche voi dovete mettermi nei panni di chi ha delle responsabilità e quindi il Sindaco in primis, e quindi il Sindaco in primis, che deve dare delle risposte.
Ciascuno di noi può dare il suo contributo, che può essere più o meno utile. Diciamo la la risoluzione della questione che ovviamente questi si apre un'altra questione e chiudo dal controllo il consiglieri comunali nel merito del quadro. Siccome diciamo più e più volte ci troviamo a parlare di controllo, noi consiglieri comunali non possiamo controlla, c'è anche in questo caso che cosa dobbiamo andare a vedere noi sul suonare, come non so se qualcuno è andato a vedere, il revisore della sua dipende non non sta a noi, non è questo il nostro compito. Ovviamente, se ci sono delle responsabilità, chi ha pagato dovrà pagarne la nostra, diciamo. Il nostro compito è quello di trovare delle soluzioni ai problemi, quindi lì ci deve essere un punto di incontro e quindi bene fa, diciamo, l'indirizzo per cui sta prendendo questa dismissione tutte e quindi chiudo rispondendo al quesito della consigliera apro una posta, alla fine tutte le forme di punti di incontro sono utili, cioè fatelo anche voi, Consiglieri di maggioranza e minoranza, un po' di incontro che io vi dico sempre c'è la Conferenza dei Capigruppo che è uno degli strumenti, poi ce ne sono altri le Commissioni. L'equo canone non ci non è che non ci sono dei punti di incontro, però li dobbiamo utilizzare, diciamo, questo è il mio punto di vista che mi sentivo di condividere. C'ero con dopodiché cedo la parola al consigliere 5 public.
Sì, prego consigliere Parisi per fatto personale, allora grazie, Presidente, no, solo giusto.
Grazie Presidente, giusto una parentesi per specificare che l'interpretazione del mio intervento, che ha specificato lei, Presidente, ma anche il Sindaco, è esattamente quello che io intendevo dire nel senso che dal vostro punto di vista non c'è una chiusura alle informazioni, naturalmente su questa vicenda anzi c'è un'apertura e quindi il mio intervento andava comunque, siamo un po' in questa direzione, cioè utilizzare questo Consiglio comunale è proprio per apprendere le informazioni che ai consiglieri comunali l'ignoranza evidentemente non avevano e sono felice alla fine, Presidente, che la consigliera, la truppa dopo diciamo tutte le critiche che ho ricevuto dai diversi consiglieri comunali sul mio intervento sia arrivato separato da quello che io ero. È esattamente una proposta, come conclusione, l'intervento della consigliera troppo più a utilizzare questo Consiglio comunale per apprendere le informazioni, eliminando, diciamo, la, l'istituzione di una Commissione consiliare di indagine che in termini di burocrazia o sarebbe naturalmente molto complesso da portare avanti e che poi evidentemente non andrebbe comunque a risolvere nessun tipo di problema, quindi utilizziamo questo strumento, come il Consiglio comunale ha tutti gli strumenti che do i consiglieri comunali hanno a disposizione per fare in modo che ci sia più trasparenza possibile su questo tema. Grazie.
Grazie, cedo la parola al Consigliere Cinquepalmi, prego.
Sì, perdonatemi.
Prego.
Sì, grazie Presidente.
Io avevo preparato tutt'altro intervento, però non voglio discostarmi dalla linea adottata assieme al consigliere ardito, sia dalla seconda parte del dell'intervento della della consigliera Latrofa, mi sento in questa Assise di rassicurare sia i consiglieri di minoranza che i genitori che sono intervenuti in questa Assise sia quelli che probabilmente ci stanno seguendo da casa.
Cioè da quando ho iniziato questo fenomeno, il ove il Sindaco e la Giunta, che sono che rappresentano l'organo esecutivo di questa Amministrazione, si affannano quotidianamente per risolvere il problema delle infiltrazioni, non soltanto da un punto di vista strutturale, ma soprattutto da un punto di vista didattico perché, Presidente, non è stato bello o brutto a conoscenza di sopralluoghi effettuati da parte di,
Di alcuni consiglieri non si capisce con quale autorità e con quale autorizzazione autorizzati da chi, verso una una problematica strutturale che non è di competenza dei consiglieri comunali, quindi, come ha ben ribadito lei il, le prerogative dei Consiglieri devono essere rispettati, però anche le prerogative del del della Giunta, quindi dell'organo esecutivo e degli uffici, devono essere garantiti dall'operato dei Consiglieri comunali. In questo Presidente, io devo ringraziare a nome della maggioranza, ma sento di farlo a nome di tutto il Consiglio comunale, il sindaco che, in un momento di confusione, forti pressioni e incertezze.
Ho preso la decisione di sospendere le lezioni al piano, primo, io so benissimo quanto difficile sia stato questa questa scelta, però ancora una volta il Sindaco ha mostrato grande fermezza e grande vicinanza alla problematica, soprattutto da un punto di vista igienico sanitario, quindi per questo la decisione di sospendere le lezioni,
Io mi sento di dare e di ringraziarlo e di confermare ovviamente il sostegno alla risoluzione.
Di questa problematica, che è una problematica che coinvolge tutti senza distinzione,
Politiche e di fazioni in merito alla, invece alla alla proposta di deliberazione è stato già detto molto.
La Commissione d'indagine e Presidente, come dice il regolamento, serve per accertare la la regola in una regolarità degli atti amministrativi, in sostanza, se sono stati commessi degli illeciti o delle delle azioni che possono, diciamo definirsi per così dire illegali, questo è lo scopo della Commissione d'indagine non ha l'obiettivo di prendere informazioni, prendere informazioni o appurare responsabilità d'aria su qualsivoglia tematica. Quindi diciamo la bocciatura la. Il voto contrario da parte della maggioranza non è in merito al tema sollevato dai consiglieri di minoranza, ma lo strumento è la bocciatura dello strumento utilizzato per risolvere questo problema. Grazie,
Grazie, andiamo avanti, cioè la parola al consigliere Benedetto.
Grazie Presidente, saluto i colleghi Consiglieri cittadini qui presenti e chi ci segue da casa, prima di tutto volevo scusarmi con i colleghi se ho abbandonato per un attimo l'Aula, come dire per i figli c'era un saggio e quindi sono andato a guardarmi io sulla scuola su un argomento come questo non voglio fare polemica perché non ho mai fatto polemiche non ho mai,
Come dire, mischiato la politica, come i problemi seri.
Perché questo è un problema serio, purtroppo una emergenza che è caduta dal cielo in tutti i sensi e quindi va discusso per trovare le soluzioni io devo dare atto anche perché per.
La mia onestà e la mia sincerità io personalmente, ricoprendo il ruolo di Presidente del Consiglio d'istituto di dell'istituto, del comprensivo Gramsci Pascoli.
Ogniqualvolta ho chiamato il Consigliere delegato, Cinquepalmi o molto più rare, il Sindaco in alcune occasioni, personalmente ho avuto sempre risposte e di questo devo dare atto perché altrimenti direi delle falsità, ora, a prescindere da tutte le polemiche che si sono create perché spesso mi rivolgo al consigliere Parisi spesso anche il suo conforto vengono dette alcune cose che noi da questo lato le.
Interpretiamo con una vena polemica perché capisco che viene spiegato il perché voi non votate la Commissione, ma poi aggiungere altre cose da si mette sul sulla polemica. Però, a prescindere da questo, io ora vorrei lanciare un, anzi, vorrei fare una proposta, sempre se è fattibile sulla questione del secondo piano della scuola, Pascoli ora o da Ripa, o faccio questa proposta non sapendo poi beni regolamenti cosa nel momento in cui, se può essere uguali, un'associazione chiede la di usufruire di una palestra e quindi si fa una delibera di Consiglio d'istituto e quindi viene data alla palestra, alla associazione o a quel punto la dirigente è esente da i problemi, perché diciamo tutto ricade sull'associazione, ora la butto proprio così e se la scuola attenderli, chiedesse il secondo piano e noi, con una delibera di Consiglio d'istituto, diamo il secondo piano alla scuola si metterebbe, cioè si potrebbe trovare una soluzione boh la butto, solo che lo ricordo dubbio che mi viene è negli orari perché quello è l'orario scolastico e quindi è quello il problema non si può fare. Per questo motivo.
No, eravamo sì.
Grazie consigliere, Benedetto cedo, la parola al Sindaco sia effettivamente qual è questo perché?
La delibera che fa il Consiglio scolastico a beneficio delle associazioni tiene conto dell'orario extra scolastico che sostanzialmente esonera la dirigente scolastica da responsabilità di permanenza all'interno della struttura, perché la dirigente scolastica, così come da comodato d'uso, risponde di quel che accade nelle nei modi e soprattutto negli orari di stazionamento degli alunni delle persone previsti dalle attività didattiche ed extra didattiche possono essere i PON comunque sempre attività didattiche sono motivo per cui il consiglio di istituto,
Si esprime se quasi sempre favorevolmente, perché queste attività vengono oltre la, l'orario scolastico.
Invece quella, visto che diciamo il Consigliere fa parte del del del consiglio di istituto, quindi effettivamente questa cosa io prima non lo non lo non l'ho considerata, mentre rispondevo al Consigliere ardito,
Quella possibilità, determinata dalla modifica temporanea del contratto di comodato d'uso, secondo me solleverebbe la preside e il consiglio d'istituto che sostanzialmente mi assumo io una nuova responsabilità, cioè quella degli ambienti che potremmo eventualmente mettere a disposizione di questi alunni, perché se io scorporo dal comodato d'uso queste sono le osservazioni che abbiamo fatto noi in Giunta,
Duri anche anche tecniche, no.
Poi devono essere perfezionate, valutate anche condivise con la dirigente scolastica io non voglio imporre nulla alla dirigente scolastica perché quando gli ho fatto questa proposta e ne ho parlato in maniera assolutamente serena e lei in maniera altrettanto serena e anche collaborativa mi ha rappresentato quelli che sono i dubbi legittimi e giuridici e giuridici in termini di responsabilità quindi pensavamo chiese c'è questa responsabilità durante l'orario scolastico perché in quel momento lei sarebbe responsabile parliamo della mattina,
Della popolazione scolastica, del suo comprensivo della popolazione scolastica del lato comprensivo come funziona quello è uno una dicotomia, un dualismo che lei non io non non intravedo il lavoro è possibile, però, se noi diciamo che l'Amministrazione, cioè il Comune delegato, attribuisce la struttura come un fatto, per esempio per la porzione di scuola media sempre del Comune di ricatto da dare a Provincia, Città, metropolitana per l'alberghiero, li abbiamo fatto un comodato d'uso. Abbiamo dato delle degli ambienti alla alla Città metropolitana, peraltro lo dico anche all'Assessore Santa Maria poi mi viene in mente adesso che ne parliamo, dobbiamo modificare quel comodato d'uso perché abbiamo in altre Aule qual è quelle nuove. Quelle aule oggi sono sotto la nostra responsabilità. Non gliene abbiamo inserite nel comodato d'uso iniziale, perché non c'erano.
Viceversa, potremmo eliminare quella parte che a noi interessa da una responsabilità, quindi cambiando il comodato d'uso. Quindi, come da una parte abbiamo, lo faremo un incremento dall'altra parte. Non possiamo fare un decremento in riduzione e sollevare la preside, dopodiché c'è una responsabilità oggettiva, che quindi i danni anche alla salute dei bambini e delle persone che viene coperta dalle assicurazioni. Certo, anche lì poi io voglio essere tutelato, perché se poi un bambino cade dalle scale irresponsabile, sono sono sempre io e quindi magari possiamo provare a fare delle assicurazioni momentanea, possiamo capire quanto ci costa, ecco mali estremi estremi rimedi, su questo non ci tiriamo indietro, assolutamente, penso più a questa soluzione, che sostanzialmente esonera, esonererà ebbe la dirigente scolastica e farebbe cadere su di me.
La responsabilità su di me e sui responsabile dell'ufficio tecnico, il problema è la concomitanza negli orari o dare una struttura.
Non utilizzato negli orari scolastici dalla dalla scuola.
Grazie Sindaco, cedo la parola al Consigliere Ciamarella, grazie Presidente.
Ho sentito.
Ancora una volta, il fatto di aver fatto un sopralluogo.
E, comportandomi scorrettamente sopralluogo, alla scuola pende allora è successo così, purtroppo nel Paese non si parlava d'altro che di infiltrazioni alla scuola, pende cioè il Paese, ne parlavano tutti quanti genitori.
Bambini un po' dappertutto.
Sui social e così io con insieme ad un altro Consigliere, siamo andati abbiamo cercato di capire se era possibile visionare qualcosa, siamo entrati nella scuola, scuola, pende, abbiamo chiesto se era possibile visionare in qualcuno il responsabile che non so il nome, chi è chi fosse,
Ciò ha consentito, ci ha permesso di andare.
A vedere le aule dove è appunto, c'era il problema delle infiltrazioni, poi apro e chiudo parentesi.
Abbiamo notato e ci hanno anche fatto notare che c'erano altri problemi che riguardano la manutenzione.
Che più volte segnalata dai dei dirigenti scolastici.
Come ad esempio un bagno chiuso non idoneo.
È quasi 200 bambini, andavano tutti i nuovi, bagno non nuovo in un bagno dove stavano due volte, ma lombate solamente va be'questo, ah, ho aperto e chiuso la parentesi ora, guardare il soffitto appunto che si vedeva quasi gocciolare ed era una giornata che non stava piovendo.
No, non aveva più avuto il giorno prima, ci siamo voluti affacciare anche sul terrazzo, giusto per dare un'occhiata, oppure abbiamo visto che c'era un cantiere aperto, anche se questa che l'autorizzazione che avremmo dovuto chiudere non lo so, lo abbiamo fatto in buonafede abbiamo sbagliato, però credo che andare in un cantiere aperto anche qualche giorno fa,
Presidente, ho visto un video dove il Sindaco stava su una strada in via Amendola di nuova apertura e non so se ha fatto qualche richiesta di permesso per andare sul cantiere, perché mi risulta che non è ancora del Comune quella strada o chi appartiene a qualche consorzio grazie.
Grazie, non so se ho pensato di Benedetto e il Sindaco praticamente se vuole attendere che il Sindaco deve replicare al consigliere Ciavarella prima Sindaco.
Sì, grazie Presidente, allora rispondo subito al consigliere Ciavarella sì, ogniqualvolta il Sindaco, gli assessori devono fare un sopralluogo, chiedono al direttore dei lavori, al responsabile del cantiere, oltre che al RUP, responsabile dell'opera di poter entrare e l'impresa fare in modo che queste registrazioni possano avvenire mettendo in sicurezza il luogo del cantiere per poter comunicare ai cittadini quanto poi si vede quanto poi viene mostrato e questo lo fa il Sindaco, i consiglieri comunali non possono accedere in aree di cantiere senza avere autorizzazioni. I consiglieri comunali non possono accedere agli ambienti scolastici senza avere autorizzazione. Ed io, Presidente, lo dico anche al Segretario, perché cui chiederò anche il supporto a lui in tal senso.
Chi scrivere una nota alla dirigente scolastica, perché voglio capire anche in fondo, a questa storia quale referente scolastica ha autorizzato il sopralluogo in questa scuola, in questi ambienti scolastici, qualcuno dovrà rispondere di questa responsabilità, perché poi, se la cosa io l'ho detto l'ho lanciata e poi sono stato in silenzio ma viene con fare, diciamo anche esuberante, ribadita replicata dal consigliere Ciavarella, allora io vado fino in fondo, quindi il Consigliere che adesso sta mettendo in difficoltà la referente, la dirigente scolastica che ha autorizzato una cosa che non poteva essere autorizzata, ribadisco prima l'ho detta punto, perché volevo far capire alla cittadinanza tutta che questa cosa non è possibile. Non è fattibile perché il Sindaco stesso, quando fa sopralluoghi chirurghe l'autorizzazione, l'impresa, predispone gli ambienti e ci va subito dopo voi. Adesso però faccio un esempio, Presidente, per fare un sopralluogo a casa di comunità, struttura Cappuccini di cui disponiamo, il titolo che è stato dato in comodato d'uso all'ASL, quindi struttura con titolo in capo al Comune di legato. Lo abbiamo dovuto chiedere all'ASL e quindi all'impresa dell'ASL, perché noi usiamo direttamente responsabile dei lavori di poter accedere, avevamo preventivato un appuntamento, ce lo hanno spostato perché giustamente l'impresa si deve organizzare per consentire le registrazioni, questo per far capire che le cose si devono fare con ossequio e rispetto delle leggi poi se il Consigliere Ciavarella in spregio a quanto previsto dalla normativa vigente fa quello che vuole e dice rivendica in questo Consiglio comunale,
Non lo può fare.
E questo dimostra il valore no della funzione esercitata lungo la persona, perché io sulla persona non ho nulla da dire. Il valore della funzione esercitata dell'abuso esercitato, il ruolo rivendicato con fare esuberante, allora a me interessa poco quello che viene a dire qui in Consiglio Ciavarella quello di venerdì e qui la consigliera dritto, ma così facendo, perché poi ci sarà un verbale di questo Consiglio comunale. Io loro stanno mettendo nei guai chi ha dato loro questa autorizzazione. Semmai, è stata data, perché è probabile pure che, in risposta alla mia ruota, la dirigente scolastica la funzionaria ci dica che no, no, no, non avrà mai dato un'autorizzazione perché ci doveva essere scritto, non lo so e poi vedremo, andremo in fondo, non volevo farlo, lo farò e e questo.
Per rispondere alle domande e anche per aggiungere un tassello a quanto sta avvenendo. Grazie.
Grazie Sindaco, prego, Consigliere Benedetto.
Sì, prego, Sindaco, la invito chiedo scusa perché poi, rispetto alla questione del bagno reso utilizzabile, visto che prima è stato citato dal consigliere Ciavarella e visto che prima si faceva riferimento al verbale dell'ASL intervenuta.
Io abbiamo anche in quella fattispecie una responsabilità di chi gestisce quei luoghi, perché rispetto al bagno utilizzato o per deposito, eccetera numero 18, responsabile del Comune, il Comune deve intervenire rispetto alla efficienza della del servizio igienico, se ci sia un problema a al al basso, se c'è un problema di natura idraulica, se c'è un problema di natura muraria e ci sono dei problemi, è capitato ultimamente un problema, credo, alla Calderazzo giro verso il Consigliere,
Il Consigliere, Cinquepalmi, perché me l'ha immediatamente rappresentato e siamo immediatamente intervenuti. Questo capita purtroppo, quindi quello è nostra competenza, seppur un bagno viene utilizzato in maniera, diciamo non prevista.
Le ASL a perché poi, quando si dice è gravissimo, anche ASL è andata sul posto a verificare lo stato dei luoghi, certo ovvio, se abbiamo delle infiltrazioni e alle infiltrazioni provocano o umidità sui solai, così come il Sindaco con i poteri a lui conferiti dall'articolo 50 del Testo unico degli enti locali ha riscontrato una precaria condizioni igienico sanitarie. Questa cosa è stata verificata dall'ASL, quindi non c'è nulla di così grave, estremamente importante rispetto a quello che comunicava il consigliere Rampelli perché poi si dice questa cosa è gravissima, non è normale.
Ma è normale, se ci sono delle infiltrazioni infiltrazioni creano umidità, la famosa Barbetta sull'intonaco, la possibili, la possibile presenza, disporre e vivo e quindi lì in automatico. Io ho omesso ordinanza, chiudo, Presidente.
Diciamo anche che è arrivato un una richiesta al Segretario rispetto a quella che è la competenza del Sindaco sull'ordinanza, c'è la consigliera dritto, Presidente, che adesso non ci è andata via addirittura eccepito, il potere conferito al Sindaco o l'articolo 50, cioè la consigliera affitto non voleva che il Sindaco mettesse ordinanza per sospendere l'attività didattica perché ve lo voleva, perché ovviamente voleva che il problema fosse persistente perché voleva i disagi dei cittadini, perché quel disagio, ovviamente, avrebbe alimentato la spettacolarizzazione. Il problema questo e questa è la verità e ora ci si mette in discussione sia arrivata è arrivata anche una lodevole.
L'ho, visto assieme al Segretario una richiesta di chiarimento rispetto a come il Sindaco abbia si sia permesso di fare un'ordinanza di sospensione, ma eccetera.
Qui siamo veramente libero, simile, a volte non essere assolutamente a conoscenza e ci vorrebbe un approfondimento semplice di quanto previsto dal testo unico degli enti locali ciò dimostra ancora una volta lui prestazione della così aperto, ma non voglio parlare di questo ma poi scrivere addirittura cioè stiamo dicendo e chiudo e si coniuga con la parlo di un attimo di sospensione e certo perché si doveva avere ancora e allora diciamo inalterata la situazione precaria. I bambini devono stare in quella situazione, si devono rischiare di far piovere, è colpa dell'Amministrazione e si devono dire che è colpa dell'Amministrazione e si doveva portare avanti lo sciacallaggio. Questa è la verità che i genitori devono comprendere, ma i genitori sanno bene che di queste cose basta parlarne col Sindaco o con i consiglieri comunali o con gli assessori. Non è che c'è bisogno di strumentalizzare e spettacolarizzare, tant'è vero che quando i genitori hanno ricevuto le risposte, fossero andati via giustamente perché non volevano partecipare al Teatrino? Grazie grazie Sindaco. Non so se il Consiglio dei Trovarello col privato.
Proprio personale, do la precedenza prego.
Grazie Presidente.
Qualche Consiglio fa ricordo che.
Presidente, che il Sindaco sosteneva, che era poco educato parlare quando.
Un.
Un Consigliere o all'epoca capitò a me con il Segretario e a poco educato in assenza che non poteva difendersi oggi per il Sindaco e tutto va tutto in deroga, praticare può parlare degli assenti come e quando vuole, e purtroppo anche in questo caso la consigliera dritto non può, non può difendersi, non potrà difendersi. Tuttavia, tornando al al sopralluogo fatto alla scuola pende il Sindaco può indagare come vuole quando vuole, però lo invito ad indagare su questo caso, ma lo inviterei anche ad indagare sulla presenza sua in un cantiere dove non è stato richiesto a nessuna autorizzazione. Grazie,
Grazie, andiamo avanti, il consigliere, Benedetto prego.
Grazie Presidente, no giusto, se vorrete, non so come.
Una proposta sia il Presidente che la maggioranza, visto che sicuramente in questi giorni, fino al 7 gennaio che ci sarà il rientro a scuola, saremo sommersi da chi ha domande da parte dei cittadini perché è inutile dirlo, ci sono cittadini che contattano voi ai cittadini che comportano nuove o proporrei visto più pieno pure per capire poi se il 7 si tornerà, si tornerà quindi per dare un po' di notizie, se magari,
Non riusciamo a fare una Capigruppo.
Il 5, visto che il cinque più o meno si saprà o anche una il 30, il metodo di lavoro per cappi, perché poi, se piove, e cioè quantomeno avere quelle risposte.
Dai 5 Di Domenico ben quattro.
E quindi per avere delle risposte.
Ormai io accolgo questo necessariamente alla Capigruppo, è uno strumento, può essere anche una Commissione, ma ho tolto la allora vi do coordinato domani il Sindaco. Le spiego poi perché è vero che io posso mandare il messaggino al Sindaco, però, se iniziamo che io mando il messaggino la al Consiglio della Tomba, dei passaggi con i Consiglieri maggiore cioè non vorrei sommati alle tue azienda cogliere ulteriori messaggini e quindi, come dire in una volta abbiamo le notizie, tutti quanti e quindi quale notizie e le possiamo diffondere ai cittadini, che che ci contatterà poi alla Capigruppo è un incontro, cioè anche un incontro informale tra virgolette, però,
Che in modo tale che loro popolazione, tuttavia, noi siamo stati diodo, i messaggi li abbiamo avuto, perciò io personalmente sono stato contattato parecchi genitori e spesso non avevo le notizie e quindi almeno voglio avere queste risposte per aiutarvi tra virgolette voglio aiutare anche i cittadini ad avere informazioni,
Okay, grazie.
Grazie, non ci sono altri interventi, prego consigliere Parisi.
Grazie Presidente, io voglio accogliere, diciamo questa richiesta da parte del consigliere Benedetto, naturalmente posso per quello che la competenza chiaramente non sono competente né nella convocazione delle Conferenze dei Capigruppo, ma nella convocazione della prima Commissione consiliare e quindi diciamo in accordo anche con il consigliere di minoranza potremmo proporre delle convocazioni che alla Commissione uno all'interno naturalmente delle delle vacanze natalizie per trattare questo argomento e per avere aggiornamenti, volendo, possiamo anche convocare più Commissioni in maniera tale da essere aggiornati. Diciamo, passo-passo rispetto a quello che sta succedendo, quindi diciamo da parte della maggioranza c'è questa apertura, quindi, da parte mia, come Presidente di Commissione, uno diciamo, non vedo nessun problema nello andare in questa direzione. Grazie grazie consigliere Parisi, direi che abbiamo abbondantemente discusso.
Per chiudere la discussione, quindi solo per dichiarazione di voto.
Se non ci sono dichiarazioni di voto, pongo in votazione, pertanto.
Pongo in votazione la proposta in oggetto, ricordo che stiamo trattando l'approvazione di una costituzione di una Commissione consiliare speciale d'indagine giusta, articolo 20 del Regolamento del Consiglio comunale avente ad oggetto infiltrazioni d'acqua all'interno delle aule scolastiche scolastica dell'Istituto comprensivo statale De Gasperi pende l'istituto alberghiero favorevoli alla proposta in oggetto.
2 e 3, si metta a verbale che la consigliera Latrofa allontanata non so se temporaneamente siano soltanto dall'Aula non ha partecipato alla votazione, quindi sono quattro, cioè alla consigliera Latrofa, 4 favorevoli o contrari.
2 4 6 8 10 10 contrari, la proposta viene pertanto respinta.
Passerei quel tanto al punto iscritto all'ordine che era il numero 2 diventa il numero 3 Razionalizzazione periodica delle partecipazioni detenute dal Comune viene cappero al 31 12 2023 ai sensi dell'articolo 20 decreto legislativo 1 7 5 2016 favorevoli scusate, cedo la parola alla all'assessore Bara Scattarella è l'orario.
Grazie.
Ah, come?
Come previsto dal Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica.
Entro il 31 dicembre di ogni anno il Consiglio comunale deve approvare la ricognizione annuale delle società partecipate, ricordo che il Comune viene Cattaro.
Ah praticamente una partecipazione nella nel GAL sud-est barese, pari a 2.800 euro, corrispondente al 2,85% del capitale sociale.
È una partecipazione nella Fondazione Apulia Film Commission pari a 3.856,50 che corrisponde allo 0,22% della quota, appunto di partecipazione al capitale sociale,
Quindi ogni anno va fatta questa ricognizione, perché c'è appunto l'opportunità o meno di mantenere appunto queste quote di partecipazione ricordo o comunque faccio notare che per quanto riguarda sempre il GAL, diverse sono le azioni che il GAL.
Svolge sul territorio e quindi, coinvolgendo appunto il Comune di De Castro, ricordo diversi incontri, convegni che riguardano la promozione del territorio che si sono avuti in questi ultimi anni, e per ultimo l'importante visita guidata con formazioni tecniche è un confronto, diciamo, uno scambio aziendale con il Portogallo, quindi che c'è stato appunto ultimamente dall'ottobre 2024 e 5 giorni,
Al quale, appunto hanno partecipato diverse aziende agricole del territorio, mia carta lo ben sette aziende, per quanto anche riguarda pure al punto che il commercio diverse sono le attività svolte che coinvolgono sempre la promozione del territorio, soprattutto riguardanti, ovviamente, la cultura e il nostro patrimonio artistico ambientale. Pertanto, in merito a queste considerazioni, il Consiglio comunale deve appunto deliberare l'approvazione della ricognizione dei due di queste partecipazioni, appunto possedute dal Comune di negato alla data del 31 dicembre 2023.
Ovviamente nell'allegato ci sono tutte le i bilanci con le attività, le possibilità sia del gas sulle spalle risiede la Puglia, Film Commission, e quindi di mantenere senza intervento di razionalizzazione la partecipazione alle società consortili, ga sulle spese e Fondazione Apulia Film Commission grazie.
Grazie Assessore la parola al consigliere Cinquepalmi, prego.
Sì, Presidente.
Questa Amministrazione continua a ritenere.
La.
La partnership con il GAL e la Puglia, Film Commission un sodalizio è strategico per per questo Comune, per cui il voto a questo punto all'ordine del giorno sarà favorevole.
Grazie consigliere, Cinquepalmi, non vedo iscritti a parlare, pertanto chiudo la discussione.
Per dichiarazione di voto nemmeno pongo in votazione, pertanto la razionalizzazione periodica sui dati.
Razionalizzazione periodica delle partecipazioni detenute dal Comune di nei Cattaro al 31 12 2023, articolo 20, decreto legislativo 1 7 5 2016 favorevoli alla proposta in oggetto.
Unanimità unanimità, siamo 2 4 6 8 10 13, così ardito che allontanato.
Si vota un attimo per l'immediata eseguibilità del provvedimento favorevoli.
13 all'unanimità.
Il punto numero 3 successivo quindi all'ordine del giorno di coalizione annuale dei servizi pubblici locali di rilevanza economica al 31 12 2023. Anche in questo caso cedo la parola all'assessore Scattarella, prego.
Grazie.
Allora questa è una legge nuova del con decreto legislativo 201 del 2022 è stato previsto il riordino dei servizi locali di rivelata economica pubblica, in particolare, quindi, entro il 31 dicembre di ogni anno va effettuata questa ricognizione.
Dei servizi, appunto, pubblici di rilevanza economica. In questo decreto viene appunto spiegato che cosa si intende per questi servizi pubblici economici. Sono appunto quei servizi che vengono erogati o che dovrebbero essere appunto erogati verso un corrispettivo economico nell'ambito di un mercato e che non sarebbero svolti senza un intervento, appunto pubblico, oppure che potrebbero essere erogati ma condizioni differenti. Nello specifico il Comune, direi Cattaro, ah, i servizi di.
Pubblici di rilevanza economica sono i servizi di igiene urbana e il servizio parcheggio e il trasporto scolastico. Quindi, in merito alle relazioni che poi i singoli dirigenti hanno effettuato, ciascuno per la propria competenza e il dirigente del servizio finanziario ha effettuato appunto questa relazione finale di questi tre servizi.
Che in allegato appunto, abbiamo tutta la documentazione al fine di rilevare, con l'efficienza economica e.
Del servizio, appunto aperto dal Comune e quindi si sottopone al Consiglio comunale di approvare l'attuazione proprio dell'articolo 30 del decreto legislativo 201 2022 della relazione di ricognizione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica al 31 dicembre 2023, così come è previsto dall'allegato A e i disporre ai sensi di questa legge, in particolare l'articolo 31 che la relazione in questa sede approvata mega poi pubblicato sul sito del Comune e dell'ANAC, grazie.
Grazie Assessore, non vedo l'iscrizione a parlare se non ci sono iscritti a parlare, dichiaro chiusa la discussione per dichiarazione di voto, nemmeno pongo pertanto in votazione.
Sì.
Pongo pertanto in votazione il punto numero tre, iscritto all'ordine del giorno ricognizione annuale dei servizi pubblici locali di rilevanza economica al 31 12 2023 favorevoli.
10 contrari astenuti, 3 si vota per l'immediata eseguibilità del provvedimento favorevoli sempre 10 contrari astenuti 3 con l'approvazione di quest'altro punto, passiamo al quarto e ultimo punto, iscritto all'ordine del giorno che riguarda la nomina del Collegio dei revisori dei conti per il triennio per il triennio.
Il 2025 2028.
Non lo so se vuole leggo io, se vuole parlare l'Assessore, prego Assessore, scusi.
Grazie allora, con delibera del Consiglio comunale che il 13 dicembre 2021 si è proceduto appunto la nomina del Collegio dei revisori dei conti.
All'incarico dura tre anni e quindi 2021 2024, scadendo appunto nel dicembre 2021 2024 e in particolare il 2 dicembre, si è provveduto a effettuare una proroga sul Consiglio comunale del.
Per appunto una porcata sino al 30 scusi fino al 26 gennaio 2025, perché ovviamente abbiamo ottenuto opportuno terminare l'ultima adempimenti del dell'anno 2024, con i Revisori appunto del precedente con l'intero Collegio Sindacale.
Ad oggi, infatti, viene quindi proposto al Consiglio comunale di nominare in particolare il Presidente del Collegio dei Revisori questo perché perché, secondo la normativa del Ministero dell'interno,
Il Collegio è composto da tre componenti, i primi due componenti il Collegio Sindacale vengono scelti a sorteggio da un elenco previsto dal Ministero dell'interno, in particolare con la nota della Prefettura,
Del protocollo a protocollo 29 novembre 2024 sono stati sorteggiati Marinelli, Michele come primo componente leva Luigi Rocco, come secondo componente pari paradisi Mario designato con riserva per eventuali rinunciano che Angiola Lucio sempre come riserva Carcagni Giuseppe, come riserva sempre per rinunce e infine il quinto TV Di Muccio Rosa i primi due in particolare leva.
Nei paradisi hanno quindi dato dal numero dispari il disponibilità all'incarico e pertanto Marinelli Michele leva, Luigi Rocco sono i due componenti del collegio sindacale, mentre per il Presidente del Collegio dei revisori vengono appunto nominati dal Consiglio comunale, attraverso appunto questo elenco previsto dal Ministero dell'interno dove appunto troviamo sia i revisori dei conti che i dottori commercialisti. Il Consiglio comunale ha inoltre deve anche approvare il compenso. Ci sono qui dei capelli. È previsto sempre dal Ministero dell'Interno e quindi a seconda delle entrate, secondo alcuni parametri, proprio del dei diversi Comuni.
Si stabilisce la il compenso, in particolare secondo i nostri parametri, il compenso del componente del Collegio è pari ciascun componente, ovviamente a 13.000 euro, mentre del Presidente, cioè più del 50%, cioè 6.500. Pertanto, sottopongo quindi al Consiglio comunale di prendere atto della nomina dei due componenti del Collegio dei revisori dei conti, ossia Marinelli, Michele designato, appunto per la nomina di componente e leva Luigi Rocco designato per la nomina, sempre di componente, mentre di nominare appunto il Presidente del Collegio dei revisori e di stabilire appunto che il Collegio dei Revisori ha durata triennale. Pertanto, dal 27 gennaio 2025 al 26 gennaio 2028, inoltre, di determinare il compenso, così come previsto Presidente del Collegio Sindacale. 19.500 euro oltre IVA e i vari oneri accessori a loro dovuti e due componenti 300.013 mila oltre IVA e accessori, come per legge previsto. Grazie.
Grazie Assessore, pertanto il Consiglio, diciamo sintetizzo, è chiamato alla nomina quindi con la votazione segreta quindi alla nomina del Presidente del Collegio dei revisori è bene leggere da tra un albo, quindi fra un elenco che è stato allegato alla delibera a disposizione,
Sì.
Il dottor De Mattia, responsabile del del primo e del secondo settore, segnala che ci sono delle incongruenze nella proposta di delibera.
Che non riguardano la parte quindi del deliberato, ma nelle premesse è riportato un'errata indicazione del numero di abitanti, quindi con riferimento quindi per il calcolo della spesa media pro pro capite, quindi nello specifico vado a leggere sono tre le modifiche, si lo cedo la parola segreta.
Pagina 2 numero 25 953 abitanti.
Qua, alla pagina 3, numero 25 953 abitanti e spesa media pro-capite di 724,93, queste sono le correzioni alla pagina 4.
E spesa per investimento pari a 87,87 e numero abitanti sempre 25 9 e 53.
Quindi non so se non cambia nulla, perché la fascia di appartenenza del Comune rimane sempre la stessa, non cambia nulla ai fini del compenso e una rettifica di carattere formale.
Quindi, se siamo d'accordo, il Consiglio prende atto di questa modifica, diciamo che simpatizzo, quindi sono tre modifiche, però nella sostanza zoonosi sono le stesse riguardano quindi la correzione del numero di abitanti, perché nella proposta di delibera è riportato un numero di abitanti che fa riferimento all'anno 2022 26.000 0 99 invece bisogna utilizzare,
Credo che per l'anno 23 si tratta di 25 9 5 3, quindi questi sono e quindi alla luce dell'aggiornamento degli abitanti cambia l'indicatore della spesa corrente, quindi pro capite, che viene utilizzato quindi da 720 a 724 circa,
Sì.
Sì, se Cab capiamo, se c'è un'altra correzione da fare.
Comunque, al di là di questo, se siete d'accordo, se siamo tutti d'accordo nell'ultimo anno precedente, 24 aspetta di vedere il calcolo indicato è quello al penultimo anno precedente, quindi al 31 12 2022, quindi è corretto quanto è indicato è corretto, diciamo al 31 12 diciamo bisogna rettificare il numero di abitanti,
Perfetto va beh, diciamo che sintetizzo se siamo tutti d'accordo, il Consiglio prende atto di queste correzioni che non incidono nella sostanza nella nel deliberato, se siamo d'accordo, altrimenti diciamo alternativa e proporli come emendamenti, ma poiché non riguardano quindi non incidono una parte nella sostanza nella delibera, ma riguardano una premessa, quindi,
Riguarda solo un aggiornamento del numero di abitanti.
Sì, non incide no, certo.
Il Consiglio prende atto pertanto allora, se siamo arrivati non c'è, non ci sono interventi, passiamo alla votazione, chiedo,
Ah, vi chiede sì, il Consigliere Cinquepalmi prima di di partecipare alla votazione.
Risulta quindi mi chiede la parola, prego.
Sì, Presidente della maggioranza o per i nominativo di Presidente del Collegio dei Revisori, propone il nome del dottor Gianfranco Mariano.
Okay, quindi il?
Il Consiglio prende atto della proposta non so se qualcuno vuole fare un intervento, ad ogni modo, diciamo chiarisco, se qualcuno diciamo non è chiaro.
Stiamo quindi con questa delibera, andiamo a nominare la figura del quindi a nominare proprio con delle schede, per in altra figura del Presidente del Collegio dei Revisori, mentre gli altri due componenti sono stati già sorteggiati e quindi abbiamo già i nuovi come diceva l'Assessore Scattarelli sono dottor Marinelli Michele dottor leva Luigi Rocco,
Se non ci sono interventi alla consigliera Latrofa, mi chiede la parola, prego.
Sì, grazie Presidente.
Ma noi lasciamo la scelta questa maggioranza, perché è così, come ha chiesto anche in Commissione avevo chiesto chi fossero insomma i i soggetti che comunque erano stati individuati, mi è stato detto che comunque e stavate vagliando tutte da Telecom ha dovuto chiedere personalmente al Presidente se si potesse avere informazioni sui soggetti quindi dato che comunque.
Non abbiamo possibilità di valutare e studiare e curricula e quant'altro lasciamo la decisione a voi e non ho compreso la vediamo con alcuna votazione. Grazie grazie solo ci tengo a precisare poi cedo la parola al Sindaco che, come detto, il diritto dei Consiglieri di minoranza, diciamo lo stesso, quindi i tempi di condivisione sono stati gli stessi. Io ho fatto da tramite, tra diciamo l'Assessorato, il Sindaco, diciamo i consiglieri, tutti quindi delle informazioni che sono arrivati contemporaneamente sia dei consiglieri di maggioranza che di minoranza. Come dice questo, ci tenevo a precisare, prego Sindaco,
Sì, solo per esplicitare la dalla proposta, dato che il dottor Mariano.
È stato già componente questo per informazione,
A beneficio di tutti, è stato già componente del collegio, non Presidente, un componente del Collegio conosce.
I dirigente.
Funzionari dell'ufficio, di ragioneria, comunque del secondo settore.
Perché non conosce il Sindaco, conosce questa Amministrazione, quindi la.
Parte dalla precedente Amministrazione con la quale ha dimostrato, ecco di avere buoni rapporti,
E oggi si è reso disponibile rispetto ai tanti che poi al netto, ecco anche per rispondere Presidente, alle considerazioni della consigliera Latrofa, al netto delle capacità e anche del del curriculum e dei curricula, dei tantissimi che erano in quella lista, noi abbiamo pensato anche di valutare la disponibilità, la possibilità dello stesso di raggiungere il Comune o il dirigente o gli uffici alla, bisogna perché, come è avvenuto nel corso di questi otto anni e devo dire che non abbiamo mai avuto problemi talvolta occorre il parere occorre un incontro.
Ad horas e anche nel giro delle 24 ore,
Quindi e questo penso sia stato riscontrato anche dai consiglieri delle minoranze, Presidente, nelle altre occasioni, quindi abbiamo valutato anche e soprattutto questa caratteristica, questo requisito che riteniamo sia posseduto dal dottor Marian, grazie.
Grazie Sindaco.
Ci sono altri interventi, pertanto procederei con la consigliera Ciavarella, prego,
Grazie Presidente.
Volevo capire, ma c'è stata una manifestazione di interesse per per questo, per l'individuazione del Presidente.
Manifestazione d'interesse, no, cosa intanto cioè con la il Comune ha un avviso, questo intende.
C'è una lista, cioè il Comune, come abbiamo detto sì, cedo la parola al Sindaco, su questo comunque e i Comuni a scadenza, quindi possono, diciamo eleggere il Presidente di nominare il Presidente del Consiglio Massimo Vari tra l'elenco quindi disponibile, prego che è accaduto questo successivamente alla nomina dei componenti.
Esatto, successivamente alla nomina dei componenti, viene trasmesso un elenco dei professionisti disponibili, un disponibili a a ricoprire questo incarico, un elenco che comunque è pubblico sostanzialmente e sulla base.
Dal Ministero sulla base di questo elenco noi abbiamo fatto un'individuazione, una valutazione secondo le come dire valutazioni che elencavo poco fa, poi credo, Presidente, che voglia aggiungere qualcos'altro il direttore di ragioneria.
Sì, prego, dottor De Mattia, se si vuole avvicinare.
Allora confermo quello che ha detto il Sindaco nella giornata in cui sono stati estratti i due Revisori, proprio la Prefettura mi ha detto che il Consiglio comunale poteva scegliere il Presidente all'interno, diciamo, di quella lista che è stata fornita da Doku tal quale sono state estratte essendo un rapporto anche fiduciario, quindi, l'Amministrazione può scegliere qualsiasi persona all'interno di quelle persone che sono abilitate in quella lista. Quindi diciamo, non è stata fatta una manifestazione di interesse, ma fanno alcuni Comuni e altri no, quindi per un'esigenza, diciamo di tempo, ma anche di opportunità, perché essendo un rapporto fiduciario tra Amministrazione, insomma,
Diciamo, può scegliere quello che vuole, però all'interno di quella, diciamo di quella di quella lista.
Grazie, diciamo che, come tempi per capire, il pronto, diciamo del verbale della prefettura riporta la data del 29 novembre, quindi anche per capire, diciamo, i tempi.
No, c'è il Consigliere Ciavarella, prego, scusi, seggi, giusto per capire, quindi è stata scelta dalla lista che vi ha fornito la la Prefettura no, così come poteva anche essere scelta dal sorteggio.
No, no, no.
C'è.
Il Consiglio comunale poteva anche nominare la nomina, spetta al Consiglio comunale, poteva nominare anche uno dei sorteggiati giusto?
È vero.
Allora se queste?
Sì, prego allora sì, in effetti può nominare anche uno dei sorteggiati, in questo caso non ha senso uno perché i due so che già ci sono anche i paesi lontanissimi, uno di San Giorgio Jonico, l'altro svilupparlo, ma devo dire che questa procedura è stata fatta anche con la presente nomina del 28 Treglia ceto autotreni quando è stato nominato dal Consiglio comunale è stato preso appunto da sempre perché figurava in quella lista c'è quella lista è importante perché non puoi andare, non puoi scegliere, diciamo fuori, perché quelli sono revisori di seconda fascia abilitati per i Comuni della nostra popolazione e quindi hanno una capacità.
Professionale per i Comuni superiore ai 20.000 abitanti.
Grazie, dottor De Mattia, prego, Consigliere Ciavarella, diciamo a beneficio.
Vado a leggere nel verbale, alla fine il verbale del 29 della Prefettura dice che si invita l'ente a richiedere al revisore da nominare la conferma del permanere dei requisiti, va be'è di seguito l'elenco degli ulteriori revisori che in caso di nomina collegiale possono essere scelti per la nomina a presidente del collegio quindi richiama la legge 2019, prego Consigliere Ciavarella, comunque e ho visto anche il nome di uno che ha fatto pure il revisore credo componente dei Revisori,
Perrini credito, chiedo aiuto pure lui è stato revisore annotato, no, giusto, quindi dico questo criterio di scelta è avvenuto così a caso o.
La l'ha, detto già il Sindaco, continuare a e va bene, allora quindi io chiederei di prima di di votarlo, possibilmente se volendo, volendo con un po' di buona volontà, oltre a mettere riparo a quanto quel refuso che c'era di rinviare il punto al prossimo Consiglio comunale tanto,
Questa è la scadenza relativa a fine gennaio e Potenza.
Poter avere un incontro con il Presidente che ci appresteremo a votare,
Far sì che il Presidente dei revisori dei conti non deve essere il Presidente del Sindaco della maggioranza, ma deve essere il Presidente di tutto il Consiglio comunale, grazie.
Grazie, diciamo, colgo la sua proposta, non so se qualcuno vuole intervenire, ma ad ogni modo diciamo al di là di tutti nessuno sia chiaro, nessuno ha incontrato il dottor Mariano, diciamo, c'è stata una scelta, tra anche perché quello che abbiamo condiviso che alla fine la scelta era tra due nominativi diciamo che erano tutte e due avevano ottenuto un curriculum, poi non so se l'Assessore vuole specificare qualcosa l'Assessore Scattarella, ma io vi ho girato i due nominativi, diciamo che all'ufficio conosceva, come ha detto il dottor Perrini e il dottor Mariano quindi tra questi due.
Alla fine, diciamo, è stato scelto il dottor Mariano e quindi è stato condiviso sia con il consigliere di maggioranza che di minoranza, ma nessuno in quanto la. Quindi, se lei ha intende dire che non non deve essere quelli della maggioranza, perché il Consiglio di maggioranza hanno già incontrato il dottor Mariano questo diciamo per togliere ogni dubbio non è avvenuto,
Sì, Presidente, a scanso di equivoci, anche perché.
Consigliere, ma lei ha detto che stiamo votando il Presidente del Sindaco e della maggioranza, no, no, no, voglio voglio, ho capito male, Presidente, avevo capito male.
Per evitare che questo avvengano code, e quindi propone un incontro a questo punto noi potremmo fare un incontro, questo per provare a dare seguito alla proposta del consigliere Ciacciarelli che potremmo fare un incontro con uno e con l'altro ho visto e considerato che, come diceva il consigliere Ciavarella anche l'altro ha fatto il componente del Collegio dei revisori, dopodiché chi consapevolezza a margine di un incontro in più avrebbe il Consiglio comunale, cioè se la maggioranza resta dell'avviso non avendo incontrato perché non mi risulta che i consiglieri comunali di maggioranza abbiano incontrato il dottor Mariano così come il.
Appunto quindi la consapevolezza in più che si aggiunge così aggiungerebbe cosa cambia.
Cioè non c'è non esiste e quindi cosa cambia pertanto.
Rispetto a questa possibilità di procedere subito con la nomina. Anche questo va detto, dato che noi abbiamo il Presidente in prorogatio. Noi abbiamo comunque e degli adempimenti per legge da approvare. Siamo in fase di approvazione del bilancio e pertanto abbiamo già fatto una proroga fino a metà gennaio.
Fino al 26 e non è più prorogabile ora io,
Pur con impegno nei confronti del consigliere Ciavarella con riferimento alla sua proposta, ma dovesse accadere qualcosa e non dovessimo riuscire a fare un incontro, ad averla sua, disporre la disponibilità dei due e a fare un Consiglio comunale che facciamo per uno scoperto l'ufficio, io non penso che l'incontro aggiungo qualcosa e non penso che la nomina di un componente che ha fatto bene il revisore dei conti, ma non perché lo dice il Sindaco perché lo dicono anche gli uffici, abbiamo pure chiesto il parere degli uffici perché ci sta comprendere quali siano stati i rapporti, possa togliere qualcosa invece ai consiglieri di minoranza. Poi, per carità, se.
Consigliere vuole mettere ai voti questa proposta, la può mentre si valuterà,
Grazie, grazie, diciamo specifico che, come da delibera, vi ricordo che il mandato, comunque quello che deliberiamo, il nuovo organo di revisione decorrerà dal 27 gennaio prossimo, però ovviamente dovete tener conto che bisogna cioè non possiamo nominare quindi andare in Consiglio comunale a gennaio per dire nel mese di gennaio perché comunque l'ufficio poi deve dare da fare tutti gli adempimenti del caso, quindi magari potremmo avere qualche intoppo, questo lo diciamo per a beneficio di ogni dubbio. Prego consigliere Benedetto.
Sì, grazie Presidente e io l'unica cosa che mi verrebbe da dire e nel momento in cui la maggioranza fa una discussione su i nomi e poi quello avevate deciso per un nome perché non c'è stato il coinvolgimento della minorata di noi, abbiamo degli invece di flora incontri in modo tale che noi avevamo anche il tempo di capire o anche di proporre, per assurdo veniva fatto un altro nome valutato l'altro nuovo, cioè su questo io credo che comunque è mancata la discussione, è mancato il coinvolgimento della maggioranza rispetto a una minoranza, cioè noi abbiamo appreso il nome oggi e le motivazioni stasera da parte del Sindaco perché è stato oggetto con il nuovo. Io credo che, con un po' di buona volontà e con un po' più di collaborazione, avremmo potuto quantomeno partecipare alla discussione e dire anche la nostra. Ecco perché, a questo punto.
Posso passarvi, cioè non riteniamo no, perché non pensiamo che quello sarà il Sindaco della maggioranza, perché il consigliere Ciavarella non ha detto questo, proprio per evitare che potrebbe sembrare che noi non lo votiamo voi, lo votate può sembrare anche agli occhi dei cittadini che è eletto dalla maggioranza invece è eletto dal Consiglio comunale però con un coinvolgimento di tutti,
Io questo.
Volevo chiedere, quindi è normale che a questo punto noi, come ha detto la consigliera, la truppa, voteremo scheda bianca.
Ok, io prendo, prendo atto della della dichiarazione, però ci tenevo di nuovo a ribadire il sottoscritto, ha nomi, ha girato ieri, credo, diciamo una messaggi no, ieri ho girato a tutte e due e a tutti i Consiglieri, quindi senza distinzione ribadisco i due nominativi che mi ha riferito, no, dà l'elenco era disponibile per il Consiglio comunale, ovviamente certo allora di base l'elenco è a disposizione con gli atti del Consiglio comunale.
Ovviamente l'elenco riporta centinaia di nominativi, il la discussione è questa cosa deve prendere atto, diciamo periodo, ci vorrei tenere ci vorrà.
Ci terrei a tenere a considerare questa considerazione. I consiglieri di maggioranza non hanno, non sono stati coinvolti più di dei consiglieri di minoranza, allo stesso modo, quindi, ci sono stati coinvolti perché si tratta di una nomina che, per quanto possa possibile, non è, diciamo, è politica ma è abbastanza tecnica, quindi noi andiamo a vedere il Palio di Siena per il Collegio dei Revisori e quindi è stato utilizzato il criterio, quello di riusciamo, a utilizzare quindi due curriculum già che erano di conoscenza dell'ufficio per capire e quindi tra i due a cui è stato individuato uno ed è stato comunicato.
Stamattina a tutti i Consiglieri per condivisione, quindi la condivisione, diciamo per quanto possibile.
È stata effettuata ora il va da parte mia incontrare i revisori, non so che cosa può essere utile, comunque portò. Cedo la parola nuovamente al Consigliere, lei ha detto che ha chiesto la parola, poi porterò in votazione la proposta, appunto di rinviare che fate, diciamo. Credo che il Consiglio Ciavarella. Grazie, Presidente, il Presidente forse non mi io non è che sto incolpando lì, lei giustamente oggi pomeriggio ho saputo il nome e l'ha fornito a tutti i Consiglieri, non è, non sto dando colpe LTI, non averci informato e cioè qualcuno ha deciso che doveva essere quello, qualcuno poi mi fa anche specie lei mi dice anche i consiglieri di maggioranza non hanno saputo oggi e cioè anche i colleghi di maggioranza devono essere come dire,
Devono essere decisivi su questa cosa, però, se lei mi dice che anche i continui di maggioranza io gliel'ho comunicato oltre che non sapevano niente a me, mi preoccupa ancora di più, cioè non c'è stato un coinvolgimento come stare qua siccome lo deve decidere nemmeno io sono stato coinvolto quindi ottobre o ma lo dobbiamo votare noi, il Consiglio comunale ma come avrebbero dovuto essere qui? Stiamo cioè nel senso che siamo stati coinvolti,
Lo dico con i tempi relativi al Consiglio comunale, diciamo come come avremmo dovuto, come avrei dovuto essere coinvolto pure io, cioè ognuno di noi debba fare un nome sostanzialmente anche, ma anche il coinvolgimento, anche non oggi in Consiglio comunale, due secondi prima che io devo votare, anche in un confronto che voi spiegava a chi ha scelto o ora più di chi ha sciolto spiegarci, abbiamo scelto poi il Sindaco lo ha fatto certe 2, io non so se tu oggi ha dato delle spiegazioni, l'abbiamo capito, però ci aspettavamo io se non erro e qui chiedo aiuto sia i consiglieri di maggioranza che i colleghi di minoranza la volta scorsa che è stata la prima volta che fosse stato il secondo Consiglio comunale su quanto abbiamo votato Trevia. C'è stato un confronto prima o sbaglio, ma era più quasi una Capigruppo fatta e l'abbiamo fatto perché non vi era una nomina avere una conferma nella sostanza, quindi il trend è stato confermato, era il presidente uscente è stato proclamato. Quindi quando il relatore era più semplice e in quel caso qui è una nuova nomina, perché attrezzi non può, non può incappucciato. Ripeto, a prescindere e fu fatta una Capigruppo, era già stata presa una decisione perché c'era la possibilità di fare anche una Capigruppo due ore prima, quando succede lo abbiamo fatto anche mezz'ora prima le abbiamo mandato il messaggio più da me stesso, ma almeno capire prima le motivazioni, cioè o è un mio punto di vista, cioè a voi non so poi torniamo soprattutto dopo aver stabilito.
Allora preferiva un coupon potevate chiedere anche voi e come dire siamo tutti i libri e chiave, diciamo anche questo sta avvenendo, cedo la parola al Sindaco nella massima trasparenza, proprio per dimostrare che non c'è la nomina di una persona che per dire è vicina a quasi tutti i partiti politici e politica e quindi è stato chiaro nella massima trasparenza il criterio è quello di l'ufficio conosce quei due curriculum tratti di decoro,
È stata individuata una 1, prego Sindaco,
Io Presidente.
Sempre con onestà, lealtà e trasparenza, lei ha detto che anche alla maggioranza il nome è stato fornito, diciamo, alla alla stessa maniera di come è stato fornito alle alle minoranze, ma non c'è stato niente sentivo dire in maniera come dire anche con soffusa dalla consigliera Latrofa e quindi chi ha scelto e quindi e quindi chi è e quindi chi è il deus in macchina e quindi e quindi la maggioranza fa quello che dice il Sindaco no è andata così è andata così, Presidente rispetto ad un elenco sterminato di professionisti.
Io, l'Assessore Scattarella perché l'Assessore Scattarella è l'assenso,
Presidente, ho detto che l'Assessore Scattarella ha scelto il, perché se io parlo e vengo anticipato perché la consigliera profumi oggi nuovamente vuol dire che non ha senso, che io parli, per cui per cui preciso, proprio perché dovevamo portare a questo Consiglio comunale la nomina per i motivi che abbiamo abbondantemente descritto ossia la proroga lab l'impossibilità di fare un'ulteriore proroga l'esigenza di avere a disposizione il Presidente quindi il Collegio tutto in tempi,
In più brevi, e quindi che abbia un fatto rispetto al cioè fosse stato veramente un professionista vicino baby cibo alla scattare al vicino a qualcuno e io non sto dicendo che qualcuno lo abbia pensato, però abbiamo fatto una semplice riflessione, io, l'Assessore Scattarella chiederei all'assessore al ramo, abbiamo detto, va bene e programmato a individuare rispetto a quell'elenco i professionisti che hanno già lavorato con l'Ente ha perché lo conoscono, quindi conoscono un po' spese.
Abitudini eccetera.
E conoscono gli uffici, dovranno individuare questi due nuovi, dopodiché.
Quando abbiamo incontrato i consiglieri e quindi i tempi sono gli stessi, abbiamo fatto questa questa valutazione sul quadrante assieme all'Assessore Scattarella, pensavamo una cosa di questo tipo. È chiaro che i Consiglieri non hanno obiettato per una questione di fiducia nei confronti di chi pensa, ma anche nei confronti dell'ufficio, perché penso che la maggioranza che i consiglieri comunali che si sono interfacciati con l'ufficio hanno compreso il valore, il valore pregresso, cioè l'esperienza pregressa con tumori legato opera sia ai Consiglieri, abbiamo detto poche ore fa quello che stiamo dicendo a voi adesso, in Consiglio comunale, ossia che forse conviene andare in questa direzione, perché non me lo fate ripetere.
Bla bla bla bla perché il dottor Mariano è già stato componente ha dimostrato disponibilità, eccetera, eccetera eccetera. Non hanno obiettato nulla, tutto qua non c'è stata una scelta occulta o occultata e poi imposta no inutili sono gli stessi. Stiamo dicendo anche a voi le stesse cose che l'opportunità oggi è dettata.
Dalla necessità di avere una persona facilmente raggiungibile. Poi, io, Presidente, non ho ben capito.
La considerazione fatta prima dal Consigliere Giori alla rispetto alla possibilità di selezionare uno dei due sorteggiati, certo, questo è previsto dalla norma, ma noi stessi abbiamo pensato che, avendo appunto i due sorteggiati forestieri che vengono da lontano almeno il Presidente dovesse essere immediatamente raggiungibile quindi più prossimo in termini geografici e territoriali queste motivazioni rappresentate alla maggioranza proprio fatto, come dire considerare tutti,
In maniera positiva la nostra proposta.
Noi stiamo rappresentando anche da questa parte Presidente, non dovessero essere condivise e ora possiamo far nulla, ma fare rinviare, fare approfondimenti, a che pro, cioè la motivazione non è fosse stata guardi, Presidente, io avrei accettato lo dico con sincerità e lealtà questa loro riserva,
Laddove avessimo fatto motivo, avessimo scelto, in base alle competenze di uno piuttosto che di un altro avessimo detto i curricula, solo questi abbiamo pensato che questa persona fosse più convincente. Allora lì si dice okay, ma questo lo hai pensato tu sulla base di due valutazioni sulla base della valutazione dell'assessora, possiamo condividere queste valutazioni, vediamo chi è più più più competente, okay, avrei accettato questa valutazione, ma oggi siamo un po' ci ad un altro tipo di di considerazione e semplice la maggioranza, la compresa la, stiamo riportando anche alle minoranze. Dopodiché io penso che il Presidente si possa votare o una cosa o l'altra o la proposta di rinvio o la proposta o il nome, perché insomma si possa proseguire e concludere il lavoro di questo Consiglio. Grazie, grazie Sindaco, la parola al consigliere Ciavarella.
Allora il sorteggio è avvenuto in Prefettura a novembre, qui no.
29, quindi oggi e 17 punti dal 29, sapevamo che dovevamo nominare il Collegio dei revisori, o almeno cioè i due già assegnati come sorteggio votare per nominare il Presidente del Collegio, come mai ci siamo, ci dobbiamo ridurre all'ultima ora.
Ho capito, ma ora c'è da ridere, vi chiedo scusa, ripeto, consigliere Ciavarella. Non non condivido proprio perché proprio oggettivo, cioè io parlo di cose, non è che mi invento, io è oggettivo che il 29 novembre io ho convocato il Consiglio il 6, credo che venerdì io ho convocato, quindi voi avevate gli atti dal 6 lasci, oggi stiamo andando ad eleggere quindi voi, da 6, avete agli atti cogliere tutti i Consiglieri, sempre voi fare riesco a tutti i Consiglieri, ovviamente poi si arriva a ridosso del Consiglio con la condivisione che mi permetto di dire, quindi se io non avessi condiviso nulla, perché siccome io ho condiviso a sto punto, cioè infatti è inutile che ho condiviso con voi dei nominativi.
Ma poteva tranquillamente non condivido perché nessuno mi ha obbligato a condividere nominativi, anzi, io ho fatto da tramite, tra la Giunta, quello che tra virgolette, anche nel mio ruolo, se veramente fare la Giunta e i Consiglieri, quindi, trattandosi di una nomina su una persona, sono stati idoneità dei criteri tra una condivisione tra Assessore Sindaco ed è il dirigente, anche cioè alla fine non è che, come diceva il Sindaco non è che questo nome è venuto da chissà quale entità diciamo che c'è stata una valutazione, ci sono state delle valutazioni dei criteri, alla fine è stato scelto,
Sì, vogliamo condividere più o meno, diciamo, è stato condiviso, la maggioranza condivide la minoranza non si è espressa però voi dite con riserva, cioè se facciamo un incontro, però la domanda che io pongo è l'incontro a cosa può porterà, porterà cioè l'incontro, si può fare dopo la nomina, come abbiamo sempre fatto, quindi perché la si tratta di una persona che personalmente non conosco un posto di lavoro, ma non diciamo, non so quando ha quindi personalmente non conosco, non credo nemmeno il Consigliere di maggioranza e quindi l'incontro servirà successivamente alla nomina, secondo me, prima della nomina, un incontro non lo ritengo utile. Personalmente cedo la parola al consigliere. Paris.
E dopo pongono. Non so fatemi capire se devo porre in votazione la richiesta di ritiro di riempito Pio, qualora diciamo sì. Cedo la parola, finiamo la discussione, prego consigliere Parisi anche perché l'orario è quello che è. Grazie Presidente, ci tengo a specificare quello che è stato il ruolo della maggioranza in questa vicenda in maniera, diciamo, per essere più trasparenti possibili. Innanzitutto emerge quindi che, dopo la convocazione del Consiglio Comunale ideologica, chi all'interno dei quali uno presenta appunto questi nominativi erano pubblici e quindi si potevano consultare questi elenchi, e poi emerge anche che i nominativi poi sono stati condivisi nella stessa diciamo, tempistica sia per i consiglieri di maggioranza che per i Consiglieri. Ignoranza, allora uno potrebbe pensare e va be'allora. I Consiglieri di maggioranza non hanno avuto nessuna voce in capitolo in questa vicenda, ma non è così, perché la discussione sugli uomini diciamo è una discussione che non ha senso perché andare a sindacare su un nuovo piuttosto che un altro, o si potrebbero naturalmente perdere tempo nel fare questo tipo di discussione perché naturalmente i nominativi sono tantissimi e quindi uno potrebbe avere un'idea, un'idea su un determinato nome. Un'altra persona potrebbe avere, naturalmente, altre altre idee. Di conseguenza, qual è il posto da seguire, il passo da seguire e condividere i criteri di selezione, e questa è la parte più importante, cioè la condivisione, che deve avvenire all'interno di poi, per la scelta appunto del del Presidente. Dovrà essere poi su i criteri e i criteri. Sono stati condivisi con la maggioranza la maggioranza naturalmente a condiviso i criteri che ne sono stati proposti dal Sindaco e dall'Assessore. E quali sono questi criteri, quelli che effettivamente sono stati condivisi e quindi sono stati enunciati anche qui in Consiglio comunale, cioè i nominativi che quindi appunto difficile avremmo già una certa conoscenza, quindi avevano già un feeling lavorativo o verso le quelli che avevano già lavorato sulle cappero e di diciamo europee per noi della maggioranza o questi dei criteri naturalmente condivisibili, che bombe ad escludere appartenenze politiche, conoscenze personali e quindi vanno ad escludere una serie naturalmente di criteri che naturalmente non potevamo proporre qui in Consiglio comunale, una volta andati ad individuare questi criteri. Poi si è fatta una scrematura e che in questa scrematura poi l'abbia fatto l'Assessore Sindaco diciamo a noi non non ha nessun senso se poi la maggioranza non è intervenuta nella nella scrematura proprio di questi nominativi e sono emersi poi due nominativi che sono stati poi condivisi.
Nello stesso periodo, con le stesse tempistiche alla maggioranza e la minoranza. Quindi questo è emerso. Questo è successo. Grazie, grazie. Prego. Consigliere. Benedetto.
Quello è più forte di noi, grazie Presidente, ciò che il consigliere Parisi ha descritto è proprio quello che io intendevo, cioè voi vi siete qui per stabilire i criteri, per decidere giustamente o la persona, ma il criterio su cui questa persona o il Sindaco o l'assessore Vito volevamo il coinvolgimento,
Il coinvolgimento è normale, sul dove non è che potevamo trovare 52 o, per assurdo, poteva uscire anche una proposta di un nome nostro, però ora sto sui criteri, potevamo entrare in merito, ci poteva essere un coinvolgimento, grazie.
Grazie, direi di chiudere la discussione, non so se debbo posto prosieguo della votazione, volete fare una proposta perché, siccome nell'intervento non so se lei continua Ciavarella.
Si mette ai voti la proposta di rinvio giusto consigliere Ciavarella, pertanto oppone pongo in votazione la proposta del consigliere Ciavarella di rinviare il punto favorevole alla proposta di rinvio.
1 2 3 3 voti a favore contrari, 2 4 6 8 10 10 voti contrari.
Con la nuova, diciamo la.
La votazione dichiaro chiusa la discussione, se non ci sono altri interventi e passerei alla votazione, quindi, chiedo agli scrutatori che sono il Consigliere Di Benedetto ai Consiglieri di terra, di avvicinarsi alla Presidenza.
Quindi sono 10 13 schede da sottoporre una.
2.
3 allora tre per due per la minoranza, quindi non puoi distribuirà e 10 1 la tengo io due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove e 10 controllano Fratelli d'Italia.
Puoi distribuire, distribuire sì.
Ricordo che dobbiamo sì.
Allora il paese natale alle dismissioni.
Ricordo sulla schiena, va scritto il nominativo.
Oltre a quelli del cognome e si.
Per evitare omonimia, vi chiedo la cortesia di scrivere il nome e cognome nel diciamo che trasparente.
Sarebbe utile scrivere nome e cognome.
Va beh, eravamo tergestino.
Donne bianche, chiedo agli scrutatori di avvicinarsi alla Presidenza è un pochettino.
Procedo con il conteggio.
1 2 3 4 5 6.
7 8 9 10 11 12 e 13 schede procediamo con lo spoglio.
Gianfranco Mariano, mettono qui.
1, Gianfranco Mariano 2, Mariano Gianfranco 3.
Gianfranco Mariano 4.
Gianfranco Mariano 5.
Scheda bianca una scheda bianca 2.
Gianfranco Mariano 6.
Mariano Gianfranco 7.
Mariano G 8.
Scheda bianca 3.
Gianfranco Mariano 9.
E Mariano Gianfranco 10, contagio nuovamente quindi, Mariano Gianfranco, sono 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10, più 3 schede bianche, 1 2.
Procedo alla distruzione delle schede.
Potete tornare a posto.
Quindi il Consiglio prende.
Il Consiglio prende atto innanzitutto delle modifiche, è indicato in precedenza che riguardano l'aggiornamento del numero di abitanti, pertanto si propone al Consiglio di nominare Presidente dei Colli il Collegio dei Revisori il dottor Gianfranco Mariano, favorevoli alla proposta in oggetto, proposta con la proposta comprende,
Sì.
Quindi c'è il Segretario giustamente, oltre a nominare il Presidente del Collegio Revisori con la proposta, prendiamo atto dell'estera dei sorteggio dei componenti del Collegio dei revisori, oltre a stabilire il compenso.
Favorevoli, 10 contrari.
Astenuti 3 un attimo verifico se c'è l'immediata sì, si vota per l'immediata esecutività eseguibilità favorevoli, 10 contrari astenuti 3 con l'approvazione del dall'ultimo punto iscritto all'ordine del giorno, dichiaro sciolta la seduta alle ore 22:33,