
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



Consiglio Comunale di Nicosia del 31.07.2023 ore 20,00
TIPO FILE: Video
Revisione
Speaker : spk1
Io sto parlando.
Del concetto.
Facciamolo, allora vi do una copia,
Speaker : spk2
Rammento che uno zio accomodatevi e facciamo l'appello prego.
Speaker : spk1
Di Costa Maria.
Pagliaccio, Antonio Castrogiovanni, Carmela, pesante, Catalano,
Speaker : spk2
Aurora.
Speaker : spk1
La Giglio Francesco non lo vedo sento.
Speaker : spk2
Scinardo, Dario.
Moore Claudia.
Speaker : spk1
Bonaiuti, TOSAP.
De Luca Arianna d'Amico Maria Letizia, da Dio Michele.
Spedale Luciana, Scavuzzo Domenico.
Speaker : spk2
Giacobbe Filippo.
Speaker : spk1
Li Volsi, Sigismondo Messina, leader Sandro.
Speaker : spk2
Facciamo.
Scrutatori, ospedale, no, allora Scavuzzo,
Scavuzzo, Giacobbe.
De Luca.
Se vi accomodate, cominciamo col primo.
Punto all'ordine del giorno.
Esame in relazione illustrativa per la costituzione di una società in house del servizio di raccolta, spazzamento e trasporto rifiuti ex articolo 5, comma 1, decreto legislativo 175 2016 Atto di indirizzo.
È stata inviata la relazione illustrativa per la costituzione di una società in house.
Il piano economico e.
In house.
Come scusa?
Si sta arrivando il consulente e qua già Nicosia. c'è anche l'Assessore,
Il presente piano viene redatto per la redazione della relazione ai sensi dell'articolo 34 del decreto legge 179 212,
Che dispone che per i servizi pubblici locali di rilevanza economica, al fine di assicurare il rispetto della disciplina europea, la parità tra gli operatori ed economicità della gestione di garantire l'adeguata informazione alla collettività di riferimento l'affidamento del servizio è effettuato sulla base di apposita relazione pubblicata sul sito internet dell'ente affidante, che dà conto delle ragioni della sussistenza dei requisiti previsti dall'ordinamento europeo per la forma di affidamento prescelta e che definisce i contenuti specifici degli obblighi di servizio pubblico e servizio universale indicando le compensazioni economiche.
Se è prevista, la relazione dovrà essere redatta e pubblicata sul sito dell'Ente affidante del servizio, contestualmente alla scelta della forma di gestione del servizio pubblico prescelta tra tre modelli. consentite a è vecchia,
A prescindere da tutte queste relazioni che detto.
Ah 13 a tale scopo del presente Piano dovrà tenere conto di quanto pianificato dall'Ente comunale riguarda i costi del servizio per il prossimo futuro,
Il corrispettivo di riferimento deve essere tale che i costi che il Comune di Nicosia.
E Sperlinga.
Sosterrà che il Comune di Nicosia Sperlinga sosterranno siano comunque congrui rispetto ai costi medi standard nazionali rilevati per i servizi, analogo da ISPRA.
Ah, costituendo il gestore si richiede che il piano economico finanziario reale sia concretamente o quello che poi finisce un tariffa ai sensi della delibera ARERA numero non viene citata che ha introdotto il cosiddetto MTR.
Speaker : spk1
2, e cioè quello che si basa sui costi effettivi sostenuti.
Pertanto, in questa fase, ai fini della redazione della relazione prevista dalla normativa, si illustreranno i costi effettivi sostenuti per la realizzazione dei servizi già previsti nei Piani di intervento dei Comuni di Nicosia Sperlinga, ai quali, se del caso, si potranno associare ulteriori servizi fuori TARI. Il programma economico finanziario pluriennale deve contenere gli obiettivi di gestione che si intendono perseguire, indicando in relazione a ciascuno di essi dell'UE le linee di sviluppo delle diverse attività. Il programma degli investimenti, nel quale devono essere riportate per ciascuna linea di intervento ed in conformità al programma pluriennale, la spesa prevista per l'esercizio di riferimento e le relative modalità di copertura finanziaria, la previsione del risultato economico rappresentato secondo lo schema di conto economico di cui all'articolo 2.425 del codice civile, il prospetto di previsione finanziaria redatto nella forma di rendiconto finanziario per flussi di qua di liquidità,
Il programma pluriennale ha durata triennale.
Consigliere, Giacobbe, credo che voleva intervenire subito nell'attesa. Stiamo aspettando il consulente della società che ha gestiti,
Speaker : spk2
Io invece volevo chiarire un aspetto preliminare al inserimento del punto all'ordine del giorno. È un aspetto di carattere tecnico. Intanto io ho consultato il fascicolo e non esiste nessuna proposta di votazione, quindi questa è l'esame,
Speaker : spk1
Non c'è una proposta, ma i danni.
Speaker : spk2
Da cioè esami di cose, cioè c'era.
Speaker : spk1
L'esigenza di esaminare va.
Speaker : spk2
Beh perfetto, ascolti, mi faccia completare che così vediamo di capire che cosa dobbiamo discutere questa sera. È giusto, perché il mio problema è questo. Io sollevo un'eccezione di carattere pre e eliminare che questa, intanto, se si doveva discutere di una relazione o di una proposta di società in house, ritengo che la prima Commissione consiliare che quella deputata e ciò andava interpellata e soprattutto andava trasmesso prima di un discorso a livello di Consiglio comunale e alla Commissione competente sia la prima che ne esamina tutto quello che è l'aspetto societario sia la seconda per quanto riguarda l'aspetto di carattere economico, perché, giustamente questo piano industriale, economico a incidere su quello che è il bilancio comunale, oltre che chiaramente su un aspetto di carattere societario. L'altra coda e questa dico, ma è possibile che l'altra volta dovevamo discutere di una proposta preliminare che ricordava il Comune di Nicosia. Adesso io vedo tra i documenti perché io avevo solo quello adesso me lo hanno mandato via mail proprio qualche minuto fa e adesso vedo che c'è.
Unito il comune di Sperlinga, dico Presidente, ma non sarebbe il caso che, prima di esaminare questa relazione in Consiglio comunale, è giusto fosse esaminata dalle competenti Commissioni, con la presenza dell'esperto, per capire insieme di cosa stiamo discutendo e poi eventualmente, se c'è una proposta deliberativa perché oltre alla fine, io non non sto cogliendo un aspetto, visto che ci sono state una serie di lettere interlocutorie da parte dell'Amministrazione comunale dove chiedevo al Consiglio comunale di esprimersi come un atto di indirizzo, se eravamo d'accordo, se non ricordo male è giusto a costituire una società in house oppure se non eravamo d'accordo e andare a dare un atto di indirizzo agli uffici per rifare nuovamente la gara. Ma prima di fare questo il Consiglio comunale, ma prima ancora le Commissioni non dovrebbero avere a disposizione dei documenti e non una semplice relazione con tutto quello che ho detto prima e dovrebbero essere esaminata in una Conferenza dei Capigruppo insieme all'Amministrazione comunale, al dirigente e a questo consulente, le Commissioni per vedere quanto incide coincide qual è il risparmio e poi eventualmente interessare il Consiglio comunale, perché io ho la sensazione che questa sera appena noi finiamo questa discussione di cioè che cosa facciamo, votiamo un atto, votiamo una proposta e votiamo l'esame, ma l'esame di cose, cioè mi se mi sembra del niente. Quindi produciamo un atto che non equivale a nulla se si da quello che invece aveva retto. L'Amministrazione comunale vuole una lettera dove il Consiglio una lieve dare un atto di indirizzo. Io ritengo che, secondo me, questa discussione prima di andare in Consiglio comunale senza questi documenti, però, almeno che se i colleghi hanno la situazione chiara, io mi siedo in silenzio e ascolto e.
Diciamo, cerco di capire quello che riesco a mettere insieme di questa vicenda, però dico alla fine cosa votiamo noi, Consiglio comunale, cioè se non c'è un atto, cioè questo è il discorso, non bisognerebbe formare un atto prima di.
Speaker : spk3
Di di di dire.
Speaker : spk2
Sì, no, non siamo d'accordo, cioè io pensavo che ci fosse una proposta di ci sente, siamo per la società in house perché è conveniente e risparmiamo le unità in sia il compattatore lo usiamo con quelli di Sperlinga e risparmiamo,
Speaker : spk3
Mi posso.
Speaker : spk2
Anche convincere gli dico va bene, ma al momento questa cosa io non non la sto vedendo, quindi, secondo me prima dovrebbe essere esaminata una proposta dettagliata.
Speaker : spk1
Insieme.
Speaker : spk2
Ai costi anche del piano di gestione del comune di Sperlinga, quello attuale che ci dovrebbe essere fornito e tutte e due insieme andare a fare un risparmio da questo punto di vista, io.
Speaker : spk1
Cioè.
Speaker : spk2
La mia più che una domanda, una perplessità e un un voler chiedere chiarimenti per capire come ci dobbiamo muovere grazie, è.
Speaker : spk3
Diventato predisponga subito. In effetti la proposta manca quindi stasera sentiremo il consulente.
Che darà delucidazioni. È chiaro che.
Speaker : spk2
Poi finirà.
Speaker : spk3
Tutto in Commissione, verrà esaminato. I tempi dovranno essere rapidi più che altro,
Eh no, consulente stasera, poi buonasera prego, si accomodi.
Venga.
Consulente il dottore Sciuto piacere buonasera.
Aspetti di poter intervenire,
Speaker : spk1
Sì, grazie grazie, Presidente buonasera, signori Consiglieri.
Consigliere Giacobbe, lei coglie perfettamente nel segno, quando appunto?
Enuclea quelle che sono le problematiche e l'ordine nel quale vanno trattate.
Ora, non foss'altro o o meglio anche per la situazione politica che, mi pare evidente, è nota a tutti no.
Siccome abbiamo un contratto scaduto e in proroga, la cui proroga verrà a scadere, il 31 si è ritenuto opportuno, mi pare che gennaio scusi, ho detto dismesse e si è ritenuto opportuno che si iniziasse una vorrei dire, anche se non è corretto chiamarlo così una interlocuzione informale con il Consiglio per capire per tempo perché come rettamente ha detto lei bene,
Se dobbiamo andare alla società in house, ci sono una serie di passaggi preliminari che il Consiglio deve affrontare per come dire capire di cosa stiamo parlando insieme a noi perché io sono qui insieme a voi per ascoltare il dottore Sciuto e per cercare di capirne qualcosa in più e determinarci anzi determinarmi voi, Consiglio Comunale sulla scelta di massima cioè società in house sì o società in house no e poi se sì con quali e come dire indirizzi.
E visto appunto che, come ho detto, la scadenza della proroga si avvicina.
Se e da quello per esempio che stasera o.
Giustamente, credo, il dottor nel futuro non potrà avvenire e 50 volte a relazionare in Commissione e poi di nuovo in Consiglio, eccetera. Ex verrà e sono la società e nella massima disponibilità, però, se riusciamo, ecco con la mente sgombra tutti, cioè Consiglio e Amministrazione, ovviamente pure a capire quanto ci piace questa idea. No, questo progetto, questa idea di società in house, se ci piace e quindi decidiamo decidete di andare avanti in questa linea e allora noi impegneremo tutti insieme e la società perché ci assista.
Se invece capiamo che il Consiglio ha orientato per un'altra scelta, cioè fa guardi, facciamo variare con la società, con la SRR e allora già sappiamo che non dobbiamo virgolette sprecare altro tempo e per gennaio avremmo la gara celebrata e, soprattutto, evitiamo di di interrompere il servizio che è la cosa più preoccupante. Questo è l'intento della serata, infatti, nell'ordine del giorno, se non vado errato, c'è scritto Atto di indirizzo che ovviamente valuterete se e in che termini.
Voglio ringraziare poi in ogni caso il dottore Sciuto che gentilmente è venuto e ha al vostro e al nostro spero disposizione per come dire darci tutti i chiarimenti, i chiarirci i dubbi che ognuno di noi possa avere circa l'opportunità circa la utilità economica e funzionale della scelta della società in house piuttosto che altro.
Grazie,
Speaker : spk3
Alla fine c'è scritto Atto di indirizzo per poterne parlare, sia nel caso in cui lo rinviamo se nel caso in cui c'è bisogno, come dice, e i tempi sono stretti, ma questo non significa che stasera anche perché non c'è la proposta, quindi comunque intanto stasera,
Sì, ma non necessario.
Giovanni l'indirizzo anche stasera, quindi, se siete d'accordo.
Speaker : spk1
A in sede,
Speaker : spk2
Accada ponderati quello che siamo e dico adesso sentiremo il dottor Shute.
Prego l'assessore, ero.
Speaker : spk1
Buonasera a tutti,
Io voglio fare una piccola premessa, mi auguro insomma che stasera ci sia una discussione serena, visto negli ultimi tempi, non abbiamo potuto interloquire, forse in maniera.
Sereno appunto, quindi.
Per noi è un momento importantissimo, molto delicato, è un giro di boa, perché ci troviamo a dover valutare, anzi vi trovate a dover valutare, l'opportunità o meno di.
Ipotizzare una gestione che è stata quella degli ultimi otto anni, una gestione esterna, una gestione ad una ditta che,
Come dire, è andata come è andata e sotto gli occhi di tutti e che però chiaramente ha sicuramente tante cose da migliorare. Questo attività, che in questi in questi mesi è stato svolto, appunto dalla dal Centro studi, è un'attività molto certosino minuziosa. Troverete davanti un interlocutore che scegliere a tutti i vostri dubbi e che principalmente ha tolto i dubbi a noi è.
Mi auguro, insomma, che la valutiate nel merito perché, oltre a quello che diceva il collega Castrogiovanni, voglio aggiungere un solo elemento chiudo la SRR dire no appena qualche decina di giorni fa ci ha comunicato che ha già anticipato all'UREGA a quelli che sono i Comuni, l'importo e la durata della eventuale gestione.
Con società nella quale si apprestano a, come dire, a mandare in gara per credo 7 8 Comuni. Quindi, nella considerazione del fatto che un'eventuale scelta diversa da quella di stasera comporterebbe un lavoro per gli uffici e per l'ente, perché tutta una serie di adempimenti sono a carico, chiaramente l'Ente si dovrebbe fare un ipotetico capitolato e chiaramente sulla base di quello poi sviluppare una gara che dovrebbe comunque effettuare l'SRR e che dovrebbero essere insieme agli altri Comuni, i tempi sono relativamente larghi se si dovesse andare in quella in quella direzione, quindi mi auguro insomma che questa riflessione sia fatta nei tempi dovuti quelli che ci vogliono, ovviamente perché non è una scelta.
Come dire, leggera perché saranno i prossimi x anni di gestione del Comune e.
Speaker : spk3
Sono.
Speaker : spk1
Certo che questo Consiglio corresponsabilità prenderà la decisione che milioni per per la comunità.
Speaker : spk2
E se magari passiamo la parola al consulente dell'ingresso in anticipo.
Speaker : spk3
Però, Presidente, buona sera, a tutti sarà.
Allora.
Noi oggi siamo,
Prestiamo la l'attenzione su questo argomento.
Dove la nostra società ha messo le basi di un ragionamento, un ragionamento che parte da una volontà dell'Amministrazione nel poter valutare.
Un carattere di economicità, efficacia ed efficienza e maggior risparmio del servizio in essere.
Noi abbiamo sviluppato attentamente tutte le tematiche relative alla.
L'azione giuridica che c'è in questo momento per far nascere all'interno di una comunità locale, è una società in house, soprattutto in un ambito di servizi pubblici locali, quello che potrebbe essere là dove i rifiuti.
In nelle nostre per la nostra nazione.
È ben evidenziata. e l'aspetto economico.
Che andrebbe a far risparmiare all'ente.
Delle somme non indifferenti.
Con assieme, una Giunta dei nuovi servizi che la società potrebbe assumersi di fare senza.
Aumentare la spesa in conto ai conti comunali. Questo mi lascia intendere che.
Speaker : spk1
Innanzitutto una società in house.
Diciamo, rispetto a quello che potrebbe essere un organismo esterno,
Ha più margine di controllo, sostanzialmente è sotto una legge ferrea dell'azione, una nave.
E permetterebbe anche riassumere i Miss di iniziative senza avere alcun molta burocrazia, dietro c'è sostanzialmente avere maggiore efficacia,
Questo è ben scritto nella nostra relazione.
Questa una capacità sostanziale di aggiungere, come vi dicevo, dei nuovi servizi in più, come la pulitura delle aree cimiteriali.
E far sì che i sotto il parco macchine sia totalmente.
Green, sostanzialmente ha adottato al ai nuovi sistemi tecnologici che oggi la normativa ci può o vuole che potremmo far realizzare all'interno di questa comunità.
Anche attraverso la concessione di contributi a fondo perduto, che l'azione di governo oggi intende soddisfare per questo tipo di azioni diverse iniziative.
Il. presupposto è quello di creare all'interno di questa ipotetica società costituenda un'economia di scala, sostanzialmente, queste economie di scala andrebbe a impattare positivamente anche sui conti comunali,
Perché ricordiamoci che una gara sostanzialmente con un soggetto terzo.
E voi lo vedete ogni giorno, sostanzialmente a dei delle misure alquanto difficile da sostenere ogni anno vi sono degli aumenti che invece Crohn, aumenti che possono essere anche fisiologici nonché legittimi ma con la società in house a cominciare dal maggio di impresa legittimo è dovuto a una società, terza tutto questo con una società in house, questo non avviene.
Perché tecnicamente la società in house non.
Lavora per un fine di lucro da lavora per suo stesso ente, sostanzialmente utili zero.
Questo.
Naturalmente è una attenta riflessione che questo Consiglio.
Deve cominciare a perpetrare e io quello vi consiglierei di suggerire e magari la costituzione di una cabina di regia atta allo sviluppo e al pensiero lungo di quello che è il nostro documento, dove si potranno fare tutta una serie di riflessioni,
Ma dove secondo me bisognerebbe sviscerare il fatto che questo è un argomento prettamente tecnico.
Vero è che qui siamo all'interno della del Consiglio comunale dove c'è la politica, sostanzialmente c'è, esiste la politica, ma.
Vi inviterei a vederlo provò tecniche è un documento prettamente tecnico.
Noi come società, nell'eventualità voi scegliesse l'idea di fare una cabina di regia, una Commissione ad hoc e di quello che potrebbe essere l'idea di lavoro. Noi siamo completamente a disposizione, anche né nei vostri confronti. Questo già avevamo messo in campo all'inizio del nostro rapporto. Anche la nostra presenza oggi in Consiglio lo dimostra.
E siamo qui anche a rispondere a tutti i vostri dubbi, domande, quello che.
Sia necessario al fine di poter risolvere questa vicenda.
Grazie,
Speaker : spk2
Grazie, consente si siano interventi.
Consideriamo no.
Che ho fondato e aggiungere solo.
Speaker : spk1
Una cosa, la.
Speaker : spk2
Giustissima osservazione che fa il dottore Sciuto, che appunto si tratta di una questione strettamente tecnica talmente tecnica che, se valutate una delle parti come dire più importante di questa società, ovvero quella della governance, vedrete,
Speaker : spk1
Una.
Speaker : spk2
Come dire peculiarità, ovvero che non c'è un organismo politico proprio per volontà.
Dell'Ufficio, principalmente perché.
Il dottore vi spiegherà poi meglio per i primi due anni, se non sbaglio, la società è soggetta ad un controllo.
Speaker : spk1
Credo semestrale da parte dell'ANAC, di conseguenza, se viene a mancare la?
Funzionalità.
Di questa azienda chiaramente può venire meno tutto il progetto, di conseguenza, l'intendimento dell'Ufficio, che noi abbiamo completamente sposato come Amministrazione, è stato quello di non prevedere una governance politica, tant'è che troverete che l'amministratore unico che.
Non è.
Speaker : spk3
In questo caso.
Speaker : spk1
Un un organo come dire tecnico ma è un organo prettamente politico però coincide con il direttore tecnico che è una figura.
Chiaramente che è iscritto ad un albo su peraltro un esame, quindi è un tecnico che.
Ha delle caratteristiche, necessarie, assolutamente indispensabili per andare a dirigere appunto la macchina operativa. Ciononostante, proprio per evitare qualsiasi campo dal potenziale dubbio di poltronifici piuttosto che di parcheggi per qualcuno, non esiste una governance e politica, ma è esclusivamente una governance tecnica strettamente tecnica. Grazie.
Speaker : spk2
Grazie, sì, prego,
Speaker : spk3
O per continuare precisare ancora meglio quello che è stato il mio intervento.
A conclusione dell'iter valutativo e naturalmente poi il Consiglio valuterà positivamente o negativamente la predisposizione delle società in house. Io vi ricordo che non è finita sostanzialmente o il voto d'Aula perché l'articolo 5 del Testo unico delle società partecipate prevede l'invio della deliberazione comunale alla Corte dei conti, che avrà se sono due giorni di tempo per esprimersi sostanzialmente un'ulteriore garanzia per noi tutti, compresi voi Consiglieri, perché la.
Corte dei conti si esprimeranno? Naturalmente non è un parere vincolante, ma potremmo ben conosce anche l'idea della Corte dei conti. Sostanzialmente è un.
Percorso secondo me virtuoso da questo pubblico ministero, che ci permetterà di conoscere ancora meglio le vicende di questa società. Naturalmente, ripeto, non è un parere vincolante, ma l'articolo 5 del TUSP richiede che venga informata alla Corte dei conti. Come poco fa diceva anche l'Assessore e poi si stabilirà all'interno dell'ANAC anche un percorso di cosiddetto controllo, analogo controllo, analogo congiunto con ANAC che ci permetterà di.
Farci monitorare, cioè alla fine molto blindato dal punto di vista del rischio. E così cosa può succedere?
Quotidiano nulla, perché tutte le fasi legate alla efficacia, economicità ed efficienza sono.
Controllate da direttamente alla Corte dei Conti e ANAC questa è la la finalità.
Per la vostra l'assicurazione,
Grazie.
Speaker : spk2
Grazie, consigliere.
Prestagiovanni, prego.
Grazie buonasera, buonasera, cresciuto.
Grazie per essere venuto, io non so se dobbiamo aspettare la cabina di.
Luigi sì, oppure posso fare alcune domande?
Io volevo chiedere chi sono gli organi preposti per la società, i costi di questi organi e se si assume con concorso con avviso pubblico, con graduatorie, se mi può dare una risposta, sì, grazie.
Aspetti le do la parola.
Speaker : spk3
Prego, poiché grazie sì Consigliere, allora, per quanto riguarda la composizione degli organi SIAE abbiamo previsto quello che oggi la norma sulle società partecipate prevede cioè la.
Con il console, consolidamento dei costi, concedendo dei costi si fa attraverso la nomina di un amministratore unico, l'amministratore unico, in questo momento ci sono delle griglie di compenso che sono state stabilite, ma normalmente.
Ora vi dico tecnicamente come funziona normalmente si attesta andò intorno all'80% del compenso del Sindaco.
Questo è noto, stiamo parlando sempre di numeri in ordine all'obbligo della,
E questo.
Mi riallaccio un po' a quello che diceva.
L'Assessore poco fa,
La governance di queste società, soprattutto quelli in ambito di servizi pubblici locali, acqua o rifiuti,
Speaker : spk2
Deve essere.
Messe in campo attraverso dei tecnici diciamo specializzati, che arriveranno naturalmente per concorso, perché ci sarà una manifestazione di interesse con dove alla fine, anche lo stesso Consiglio, se vogliamo, potrà intervenire sulla sulla profilatura, cioè che cosa andiamo a cercare, lo dobbiamo sostanzialmente decidere insieme ci sarà un aumento una proposta e verrà validato il bando. Questo bando che verrà poi,
Diciamo, gestito da un'apposita, Commissione,
Naturalmente esterna. all'Amministrazione.
Il, la Commissione andrà a.
Validare una serie di candidature, queste candidature verranno poi scelte.
Dall'Amministrazione. per far sì che questa macchina, questa società in house possa partire con un idoneo o meglio onere capacità tecnica, sostanzialmente un direttore generale, questa è la la figura chiave, la figura chiave, è colui che andrebbe a gestire la macchina, l'amministratore unico non si deve avere per legge, infatti il compenso sostanzialmente e ridotto la capacità, invece il compenso diventa più alto, ma è all'interno della tariffa sottratto lungo se puoi vedere.
Il nostro business plan e ha compiuto e all'interno della stessa tariffa, perciò non incide sostanzialmente sulla tariffazione degli utenti. Visto questo,
La capacità, cioè all'organizzazione della società,
Poi subito dopo la la compagine.
Sarà lo le stesse persone.
Che saranno oggetto di valutazione, cioè se si gli stessi dipendenti che fino a oggi hanno fatto il servizio, sostanzialmente dovrebbero migrare verso la società in house.
Questo dovremmo deciderlo una volta che forme di lavoro società.
Speaker : spk3
Debba decida.
Speaker : spk2
E un esterno.
Sì.
Sì.
Speaker : spk3
Parlate al microfono perché poi non si sente.
Speaker : spk1
Nardozza, se posso Presidente,
Se posso questa. credo almeno e la preoccupazione di tutti noi, cittadini dell'inglese, e cioè.
Come facciamo, ecco dottore Sciuto, che meccanismi prevediamo per evitare che diventi un carrozzone simile a quello che ci ha portato a debiti,
Immani no con l'ATO e.
Speaker : spk2
Adesso.
Speaker : spk3
Ah, scusi, se stavo leggendo, mi scusi,
Speaker : spk2
Prego sì, grazie Assessore, prendiamo subito il balzo, questa giusta osservazione, i meccanismi che oggi.
Il Governo da.
Sul controllo delle società in house provengono dalla costituzione di un controllo analogo, che funge da controllare, il Comune serve da controlla a controllare la società in house.
Teoricamente sembra facile, ma non è facile, sostanzialmente ci devono essere a questo punto degli organismi.
Con un parallelismo importante tra società e Comune stesso, normalmente questo tipo di azione.
Da parte del Comune è in capo al Segretario generale.
È nulla osta che il Comune potrebbe organizzare poi noi lo abbiamo anche in altre in altre realtà.
Degli organismi.
Congiunti, cioè il Consiglio comunale.
Può opposizione e maggioranza,
Diventerebbero comunità all'interno dell'asse del.
Del segretario comunale, no, Cechov sorgerebbe un gruppo che è all'interno di un regolamento che deve essere fatto, e sostanzialmente di che cosa si compone due società in house deve venire a relazionare ogni tre mesi perché noi dobbiamo cercare di anticipare eventuali,
Diciamo azioni o di crisi di impresa, la crisi di imprese, si deve anticipare dove è possibile e la prevenzione stare, il fatto di fare un'attenta.
Speaker : spk3
Una tentazione di aggiornamento, sostanzialmente bisogna avere il coraggio di fare degli attenti. I bilanci di previsione deve essere votati e, ma nello stesso tempo devono essere monitorati ogni tre mesi. Se la società l'anno 24 decide di comprare dei tre macchine, soffre delle riserve,
Ma comunque è tutto documentato, anche all'interno della nostra relazione. Comprare macchine o fare una maggiore efficacia nell'azione di raccolta. Il Consiglio comunale e soprattutto gli organismi che sono deputati a fare il controllo analogo devono essere informati con una relazione scritta e naturalmente anche votata, cioè significa che la mia previsione è in regola con i tempi. Se non lo è, perché non lo è certo, probabilmente si arriva subito a intervenire e capiamo se stiamo andando bene o stiamo andando male. Questo è viene abbastanza facile.
Speaker : spk1
Grazie.
Speaker : spk2
Buonasera, a tutti buonasera, dottore Sciuto.
È?
Prima di iniziare l'intervento.
Nelle prime, di continuare l'intervento, vorrei chiedere dei dati perché la sua relazione. seppur tecnica e non è entrato nello specifico del del del risparmio. Insomma, ci ha detto che con con questa società probabilmente si sia risparmio per l'Ente, e però dico, non sappiamo i numeri e del del passato e soprattutto quelli del futuro, al netto dei servizi che vengono garantiti.
Devo dare ragione all'Assessore Castrogiovanni quando diceva un po' la preoccupazione è quella è quella che possa diventare una società di questo tipo partecipato dal Comune, quindi la società in house possa diventare poi, appunto o un parcheggio o una o 1 1 stipendificio,
Senza poi ottenere risultati di in termini di efficacia. Questo potrebbe essere, diciamo un po' il dubbio è un po' il rischio esatto e poi l'altra cosa che naturalmente sta a cuore al netto, senza parlare del del servizio che deve essere offerto e deve essere quanto quanto più.
Efficiente possibile, e anche.
La migrazione dei dei laboratori, no, per garantire a oggi, circa 22 o 23 anni sono dipendenti dell'attuale dall'attuale.
Ditta.
Adatto. Audit parlava di.
Fronte alla legge orario. Il dottore Sciuto ha detto che ci sono, bisogna capire se fare una selezione pieno okay e poi l'altra cosa che può un pochettino. Volevo capire meglio quello che ha detto. Il con il Comune controlla la società, diciamo, sembrerebbe così che il controllore.
Appunto, controlla se stesso, dico quindi, in un certo senso si essendo una società partecipata dal Comune, il Comune è responsabile del controllo di se stesso e il rischio cosa avete scritto, non c'è un occhio terzo a vedere quindi in questo senso siamo spiegamento dicono non sono polemiche in viale soltanto per capire meglio che cosa di che cosa si tratta.
Speaker : spk1
Tutti, ma senta, volevo capire quanti dipendenti ci sono in questa società in house nel totale e step debbono restare così come sono o c'è la possibilità di aumentarli, perché questo è quello che poi può far diventare qualcosa di anomalo, è inadeguato il sistema e poi volevo anche sapere che tipo di risparmio prevedete per quanto riguarda per quanto riguarda i costi generali di questa società e che quanto hanno risparmiato in quei paesi e quelle città in cui già esiste una società in house.
Speaker : spk2
Se ti prego,
Speaker : spk3
Si cominciavano a rispondere al Consigliere un attimo solo.
Dublino.
E allora, per quanto riguarda l'azione di controllo, l'azione di controllo, tra l'altro, è disciplinato dalla norma, norma che prevede che ogni ente locale che ha.
Costituito o ha già da costituire,
Una società in house deve necessariamente.
Attivare un controllo analogo.
Perché, come avevo detto poco fa, va a finire normalmente presso il Segretario generale, signor generale, essendo un organo terzo ufficialmente no, sostanzialmente,
Ma ha l'obbligo perché sennò ne risponde lei personalmente che il Segretario Generale B.
Regolamentare le attività di controllo sociale quindi quello che dicevo io poco fa e prima di far nascere o meglio contestualmente alla crescita della società, il mio voto, dopo è quello di far nascere il regolamento sul controllo analogo, il Regolamento sul controllo analogo.
Speaker : spk2
Si ha su tutte le partecipate del Comune, dove io c'ho una percentuale piccola, l'1% insignificante, però devo sempre controllare no.
E da lì il disciplinare che deve essere messo in campo all'interno della dell'attività del controllo analogo sta a noi domani, in cui viene deliberato disciplinare perché non est per uno standard e e un vestito sostanzialmente esattoriale che viene concepito all'interno di questa casa comunale, cioè io, come intendo controllare, ci sono le forme standard, nuovo Medioevo parte da là, ma se io, come dicevo, voglio che ci sia un rendiconto bimestrale ancorché bensì.
Naturalmente il controllo analogo mi fa capire a che punto è cioè sostanzialmente un bilancio di previsione lo deve essere votato all'interno del Consiglio comunale, lo possiamo prevedere. Possiamo prevedere che gli investimenti superiori a sto facendo un nucleo a 50.000 euro devono passare dal Consiglio comunale.
Speaker : spk1
Che lui faceva con.
Speaker : spk2
Simona c'è tutto può essere disciplinato all'interno di un controllo.
Più asfissiante, sottoscrivendo anche meglio. Eh no, se su 100 abbiamo guardato, ovviamente dobbiamo vedere anche un.
Diciamo. Dobbiamo evitare il soffocamento burocratico, perché la società deve anche camminare di suo no. Deve fare anche le sue azioni.
Per quanto riguarda.
C'erano tra l'altro Consigliere, perché io poi?
Ah, i posti di lavoro, i posti di lavoro, in questo momento, visto che noi il conto economico lo abbiamo disciplinato sulla base de di un PEF che è quello vigente, naturalmente abbiamo dovuto prendere le stesse unità che ci sono in questo momento per stessa unità che compongono il servizio a oggi è così la fotografia è questa.
20 e rotti sì, 27 persone.
Con Sterling perché diciamo va be'comunque, PAL.
Speaker : spk1
Parlando, è andato alla logica.
Speaker : spk2
27 27 unità.
Questi queste unità, naturalmente, fanno parte oggi di un'altra società, no, sostanzialmente non si fa.
Poi qua, però, se voi notate notate.
Per esempio, già un profilo economico, profilo economico, siamo riusciti. e a immettere dentro le 4 unità che potevano fare una differenza in negativo, però con le attività di efficacia di efficienza, sostanzialmente ricordiamoci quello che avevo detto poco fa, noi non abbiamo un margine d'impresa, cosa che ha giù legalmente e giustamente anche una ditta esterna.
Sì, dico.
Noi abbiamo preso, abbiamo recuperato le 4 unità senza aumentare, senza aumentare niente totalmente, abbiamo un piccolo margine di utile noi, ma non abbiamo aumentato i posti sostanzialmente, e abbiamo anche delle possibilità di allargare i servizi, un maggiore, una maggiore efficacia dei servizi fino ad arrivare a quello che vi dicevo poco fa, ci servizi cimiteriali e quello che potrebbe aiutare ancora di più, perché l'indagine che abbiamo condotto era quello di stabilire un calmierare più che altro l'azione di dell'aumento della tariffa e farla e mantenerla allo stesso livello odierno e magari hai recuperato un piccolo utile quando parliamo di 10.000 euro di utile e un utile, diciamo così, diamo breakeven, no sostanzialmente al pareggio.
Ma fa notare che non siamo in perdita o no, non vado io presso la casa comunale e chiedo una ricapitalizzazione, queste è un'attività che la società va in a in in autoproduzione, sostanzialmente questa è la verità.
Sì.
Sì.
Speaker : spk1
Sì, è parlate al microfono, è tutto un po' più chiaro, però.
A.
Tutti i dipendenti, compresi gli amministrativi, non.
Speaker : spk2
Ci sono, non ci sono.
Speaker : spk1
Amministrativi, va be'~speaker_laugh. allora sono nei 26.
Ha extra okay e quanti sono quattro okay, perché qualcuno diceva.
E adesso gentilmente il risparmio.
Quanto si prevede di risparmiare con la società in house?
Rispetto ai costi che già ci sono.
Comunque, è stato inviato a tutti i consiliari.
Sì, sì.
Da tempo,
Anche all'interno della tutti e due i piani.
A fine giugno, a fino a giugno.
Io lo avete dato, io ce l'ho qua.
Qua, questo è quello,
Gliela do gli avevamo dato, c'era.
Ma lui il pezzo che lo conosco.
Il cartaceo glielo abbiamo dato, non so perché.
Io poi qua non vedo bene cosa fanno, mi sembra che gli è stato.
Amministrato da.
Prego,
Speaker : spk2
Prego così giusto per per occupare il tempo, come ha detto bene il dottore Sciuto, questo piano è una fotografia dell'attuale che non c'è, una previsione di implementazione, perché in questo momento la norma ti dice che sostanzialmente devi dimostrare l'economicità rispetto all'attuale rispetto all'attuale, cosa significa tutto quello che tu hai ora, lasciando stare l'organico di.
Sperlinga. È chiaro che.
Il personale che è inserito qui dentro lo stesso personale che tutti gli anni il Comune comunica, come da norma alla SRR odierna che il personale attualmente in servizio a questo si aggiunge chiaramente del personale amministrativo, perché tutta una serie di attività vengono attualmente svolte dal personale dipendente della società che, venendo a mancare chiaramente, sono tutte attività che si devono fare, partendo però sempre da un presupposto, c'è una normativa in Sicilia che ti impone delle regole.
Ferree e soprattutto, come dire molto rigorosi sul personale che la legge 9 del 2010, tale per cui dalla gestione ex ATO a una gestione privata del Comune lo stesso identico personale senza nessun tipo di passaggio, perché il centro per l'impiego tramite una procedura autorizzato dal Ministero del lavoro ha migrato di fatto dal vecchio datore di lavoro, al nuovo potete chiedere ai vecchi dipendenti se effettivamente non l'hanno fatto, il cosiddetto licenziamento? Tecnicamente non si sono mai licenziato perché la stessa legge, che appunto ha disciplinato il passaggio da nelle varie fasi e che ti obbliga ad attingere esclusivamente a coloro i quali hanno maturato i requisiti che la legge 9 del 2010 ha indicato stessa identica cosa vale per gli amministrati c'è il personale tecnico amministrativo che necessita di attività che vengono prestato al Comune.
Speaker : spk3
Deve essere necessariamente esclusivamente preso da quello che è l'albo.
Che viene appunto costituito per ogni a territoriale, per ogni autorità d'ambito, quindi per ogni SRR e solo nel caso in cui quell'elenco viene esaurito, tu puoi andare extra sempre con le procedure disciplinate dal Testo unico degli enti locali che sono sostanzialmente quelli del concorso della selezione pubblica.
Con gli amministrativi, sospesa, noto, peraltro noi abbiamo anche un obbligo voi forse non siete a conoscenza del fatto che.
Queste amministrativi, credo già da qualche tempo sono stati assunti dalla ditta in virtù di un contenzioso.
Che appunto questi hanno hanno vinto nei confronti del non rispetto di quella famosissima legge 9 del 2010, proprio a dispetto di equivoci, proprio perché va. Beh, io non mi ricordo esattamente ed ecco perché il Co sì, beh, io voglio dire dico il contenzioso che la chi l'ha fatto quanti erano, chi non è in questo caso, non come dire, io posso dire quelli che sono i fatti a nostra conoscenza. Voglio aggiungere un altro elemento che secondo me è molto importante,
Tutto l'infrastruttura di questa società consigliere Scavuzzo, gradirei attenzione, perché questo è un fattore fondamentale tutta tutta l'infrastruttura di questa di questa società è sostanzialmente un'infrastruttura migliorativa esclusivamente di chi opera nella società, è esclusivamente nei confronti dei servizi ai cittadini, perché senza fare polemica, lungi da me dal fare polemica, ma questo Consiglio da parte mia e dall'anno scorso ad aprile, che viene sollecitato su un confronto relativamente al famosissimo piano di intervento che è stato redatto nel 2022 che vi è stato inviato nel 2022 che vi ho pregato più e più volte di affrontare di vagliare e.
Spero mi auguro che in questa in quest'Aula,
Come dire, confermate quello che avete, perché dico, cioè il fatto che dall'anno scorso che aspetto ancora questo confronto, proprio perché quella è.
La base dei servizi sulla quale è stato strutturato alla società, che cosa voglio dire?
Ah, andando a dei tempi concreti, i mezzi per esempio di questa proposta la società che ci ha affiancato, che cosa ha messo dentro, seppur con un costo maggiore no, l'acquisto e il noleggio in non è già dei vantaggi che voi capite bene sono dei vantaggi che magari lì per lì non vediamo perché non ce ne rendiamo conto, ma per chi opera per chi svolge il servizio, il fatto di avere sempre mezzi efficienti mezzi, nuovi mezzi sostitutivi, perché purtroppo i guasti fossero succedere chiaramente è una miglioria del lavoro degli operatori e del servizio che di conseguenza viene fornito ai cittadini.
Ripeto, ci sono tutta una serie di questioni migliorative per il servizio che di fatto nella sua infrastruttura non cambia, rimane quello che c'è, i cittadini avranno sempre gli stessi giorni di raccolta con le stesse metodologie, avranno servizi in più, avranno migliorie gli operatori e, per esempio, che ne so, la pulizia delle caditoie, la derattizzazione e la disinfestazione, c'è tutta una serie di servizi che il Comune attualmente svolge,
Svolge anche svolgere anche pagando delle ditte esterne, senza alterare i costi, quindi tu allo stesso prezzo, sostanzialmente ai una un parco mezzi nuovo ed efficiente,
Una serie di servizi migliorativi, tutti.
Gli impiegati amministrativi e, di fatto, pagando di meno di quanto si paga attualmente.
Spero di essere stato chiaro.
Speaker : spk2
Boh aspetti.
Non so se il microfono.
Sì,
E no aspetta, c'è qualcuno aperto, ok, prego.
Prego, dottor ah, allora.
Speaker : spk1
Come studio completo.
Per quanto riguarda l'attività numeri dei numeri che abbiamo esplicitato nella loro attività di studio,
Noi abbiamo complessivamente valutato un ricavo.
Di 1 milione 380.000 euro, questo è il ricavo che su cui si baserà l'azione della società, sostanzialmente questo 1 milione 1 milione 380.000 che poi si andrà lo abbiamo sfruttato su più anni, probabilmente il contratto con la società in house dovrà essere di anni sette uguale, come se fosse un euro a tutti gli effetti. Claudio piccole piccole aumenti che sono aumenti dico Istat, vendere di più.
In tutto questo la Commissione formula orientale, dove noi siamo riusciti a entrare.
In questo ottimo risultato. Dal punto di vista del personale, il personale incide per 1 milione 0 35. Se voi vedete se fa della differenza tra 1 milione 300.
380 euro 0 grande 5, ci sono circa 350.000 euro di differenza, questi 350.000 euro che ufficialmente un utile lordo famoso moll.
Uscirà fuori diminuito di cosa di tutta una serie di ulteriori servizi che la società è obbligata a fare in virtù del contratto di servizio, quello che diceva poco fa l'Assessore, abbiamo messo in campo anche nuovi servizi in più, se sostanzialmente facendo risparmiare alle casse del Comune perché in questo momento il Comune paga extra, extrabudget sostanzialmente altre attività. Noi all'interno con questo.
Diciamo margine lordo abbiamo Messing int all'interno lo spazzamento dei cimiteri, la bonifica delle discariche abusive, la raccolta delle carogne di animali, manutenzione del verde pubblico, scerbatura disse lui disse che in attuazione della rateizzazione questo tipo di.
Valutazione porterà sicuramente a una a un costo maggiore per la società, ma è.
Assorbibile, viene assorbito totalmente da questo margine positivo fino ad arrivare ad arrivare ad avere un piccolo utile, come lei diceva poco fa, 10.000 euro, nel caso specifico sono 14.000 euro che, al netto delle imposte, sono 8.000 euro. Questi 8.000 euro e il dividendo famoso, dividendo che il Comune ha diritto che diceva sostanzialmente cosa si viene a creare un'azione virtuosa che, oltre ad avere 4.
4 5 servizi in più, da una parte andiamo a vedere cosa IPA e cosa impatta questo sul bilancio, avremmo risparmiato 50.060 mila euro di extra budget, li faccio, assorbiva la società, la società in lungo e, in caso, mi ristorno 10.000 euro in più, poi se c'è maggiore efficacia, maggiore efficienza durante l'azione lavorativa ben vengano sostanzialmente questo si vedrà.
Se minore no, se minore, io vi dico che ci sono con le azioni che dobbiamo fare no, cioè se questo milione e 3 idealmente lo dobbiamo dividere in quattro fasce, in cinque fasce, se ho anche in sede di fasce, se dobbiamo guardarlo bimestrale no, noi di questo bilancio annuale facciamo tanti piccoli bilanci bimestrali, l'amministratore o il direttore ci verrà a raccontare cosa ha fatto nel primo bimestre, se ci sono delle difficoltà, cioè che c'è una negatività, si interviene subito, sostanzialmente dove il danno, se si può chiamare danno,
Questo è noi, tra l'altro abbiamo anche consolidato, cosa che normalmente non viene fatta in un'azione privatistica e calcolare la tariffa anche con il calcolo delle ferie non godute, perché ricordiamoci che queste persone hanno diritto a un TFR, hanno diritto alle ferie e ma tutto viene è stato calcolato abbondantemente, perciò abbiamo dei margini, quando noi arriveremo a fare.
3 4 servizi in più significa che abbiamo un buon utile, sostanzialmente, no, per questo mi lasci intendere che diciamo che abbiamo le idee chiare da questo punto di vista ce la possiamo fare.
Le migliorie, le il, la miglioria sta nel fatto che quando si va con una società in house, i dipendenti vanno non fanno, cambiano contratto e vanno a finire Utilitalia.
Utilitaria o un contratto che si applica ai dipendenti del comparto pubblico e sostanzialmente è più alta la retribuzione, non stiamo parlando di grandi cose, però sostanzialmente più.
A?
Sì, è migliorativa dal punto di vista economico, sicuramente.
Prego aspetti,
Diamoci almeno prima.
Ma che facevamo dibattuto.
Faremo a Porta a Porta. lo ribadisco se.
Botta e risposta a.
E se si può fare.
Diceva bene l'Assessore Zappia giudizio, questo è un momento molto importante perché è una scelta molto ma molto importante, perché è indubbio.
E non vi nascondo Assessore che ha sentito la relazione del tutto giusto, Sciuto, Sciuto,
Cosa c'è da dire quando si parla di economicità, efficacia, efficienza, aumento dei servizi?
Perché quello che a noi preme di più.
Il servizio, l'economicità del servizio, che i dipendenti abbiano un ruolo ben determinato e con il giusto riconoscimento economico Franz migliorativo.
È chiaro che, vista così.
Non ci sono problemi a non dover dire un sì.
Ci si invitava a guardare la relazione, il punto di vista tecnico è indubbiamente io penso, che va vista dal punto di vista tecnico, anche se.
L'atto poi politico,
Tutti gli enti, se sappiamo.
Hanno il direttore del settore, sono espressione politica,
Non ci possiamo nascondere questo e sono un riferimento politico, ma questo.
In un secondo un ordine, quello che più interessa appunto e la.
La dal punto di vista tecnico,
Per vedere cosa si risparmia se effettivamente porta a qualcosa in più a questa cittadinanza oppure no,
Ebbene, vista così, sembrerebbe tutte rose e fiori,
Ma io ho un un piccolo ricordo degli anni precedenti della mia attività politica ricordo quando il primo governo Cuffaro.
Ha invitato le Province a istituire gli ATO attua e atto ambiente,
Ebbene,
Nei vari consideri sembrava la grande novità che avrebbe portato chissà che in tutte in tutti i Comuni. abbiamo visto i risultati fin.
Ora, io dico non è la stessa cosa, non lo vogliono nemmeno pensare,
Però questo è un atto tecnico che va esaminato, studiato ci si deve confrontare Giunta e Consiglio tecnici tutti per capire che stiamo facendo veramente qualcosa di positivo per questa città perché se io mi dovessi ritrovare,
Ribadisco con qualche.
Chiamiamolo carrozzone.
Con qualche ente che non dovrebbe far bene a questa comunità, e allora.
No, non ci sto, per cui dico il mio invito a tutti riflettiamo, vediamo, onde evitare di fare i danni che si sono create, creati ogni atto.
Perché, ribadisco, voglio vedere in che cosa consiste l'economicità, l'efficacia ed efficienza, l'aumento dei servizi dettagliata.
E la voglio somatizzare, per poter dire un sì.
Somatizzato e spero, presso la vogliamo somatizzare,
E allora si potrebbe dire se viceversa ci sono ombre.
Allora forse è meglio che le cose rimangono, così come sono siamo in itinere, c'è fretta di finire, per carità, il tempo è tiranno, ma non non deve esserlo, dobbiamo ponderare perbene quello che dobbiamo fare, così come ha detto l'assessore è una scelta molto ma molto importante.
Speaker : spk2
Grazie Consigliere dinanzi consigliera Castelletti, Giovanni prego, anch'io porre una domanda all'Assessore, sappia che parlava ovviamente di aver raggiunto.
Tanti servizi.
Che rientrano sempre nel budget, ora io mi chiedo. se eventualmente si pagava nella prossima gara, questi servizi.
Possono essere inclusi,
Si possono richiedere e poi un'altra cosa ancora.
Praticamente, se si va a gara e si cambia il società o la società in house o l'altra società.
Viene la paga cioè viene migliorato insomma il trattamento economico.
Sì, chiedo chiedo però i servizi in più si possono avere, ovviamente.
Maria Maria.
Speaker : spk1
Vi dicevo poco fa.
Di una ipotetica gara esterne che, nella?
Cosiddetta gara doveva SRR. tutte le attività che abbiamo detto in più sicuramente non verranno ricondotti, perché la gara esterna.
Parla solo e soltanto di raccolta,
Finisce là,
Se no no, aspetti aspetti, se in questo momento e per quello che oggi il servizio oggi in gara.
Dico avete trovato okay,
Però se.
Oggi dobbiamo pensare a mettere dentro altro sicuramente la tariffa sale.
Su questo non c'è dubbio l'unica.
No, e la ditta, la ditta privata non glielo fa noi lo può fare gratis.
No, dico poi sanno, lo possiamo fare anche con simulazioni, sostanzialmente non ho problemi da questo punto di vista.
Sicuramente queste opportunità sono.
Rivenienti da un'economicità che, proprio tipica di una società in house,
Non lo può trovare o presso un esterno, perché l'esterno fa il suo business ed è legittimo ci mancasse, cioè non sono un giurista, quindi possiamo dire che, ma se il privato deve quotare lo,
La manutenzione.
Del servizio cimiteriale, non inteso come medico, ma dello sfalsamento dei delle erbe che vengono fuori,
No, non lo non lo riconduce all'interno della raccolta del servizio raccolta vuole, vorrei far parte.
Cosa che invece, come abbiamo detto poco fa, con quelle economie che ci siamo ritrovati perché delle due l'1 io voleva si poteva anche chiudere con un bilancio più alto come in funzione di quei 10.000 i 14.000 euro ma veniva fuori magari 100.000 euro sto facendo un esempio, 100.000 euro veniva il dividendo al Comune e poi il Comune avrebbe dovuto fare però le stesse cose cioè le stesse tanto vale gli fa fare la società.
Con il servizio del beh, dell'attività meccanica a noleggio,
Il noleggio.
Speaker : spk2
Con.
Speaker : spk1
Quando chiamiamo di un collegio a caldo o a freddo, secondo l'operatore che viene messo dentro, evitiamo di avere anche un'officina, cioè c'è tutto un meccanismo agevolativo dietro no,
Si può, si può, si può pensare almeno di.
Speaker : spk2
Che facciamo?
Litigi.
Perché volevo chiedere proprio questa ulteriore so come lavorano?
Gli operai adesso e sono veramente.
Vengono molto stressati dal lavoro,
Per cui, se dobbiamo aggiungere tutti questi servizi con 27 operai attuali e non so c'è qualcuno che non che mi può dare.
Mi sembra impossibile. a meno che non gli facciamo fare il doppio delle ore e li dobbiamo pagare,
Capi, cioè.
Io dico se il personale è sempre quello e dobbiamo quasi raddoppiare il servizio,
Raddoppiano,
Noi sappiamo che al cimitero abbiamo due persone.
Attualmente e non riescono a fare il lavoro che corretta per pulire le caditoie, perdita Yard, chiamiamo ditte esterne, a in più abbiamo sempre gli operai quando facciamo la l'assegno civico e tutte queste cose quindi mi sembra letteralmente impossibile mi posso sbagliare, ma magari me lo sapete spiegare meglio grazie.
Speaker : spk1
Intervengo.
Soltanto per fare qualche brano, così dico visto che siamo qua per porre delle due delucidazioni necessarie,
Poteva essere utile anche approfondire quest'altro aspetti,
Intanto sul discorso del Regolamento del regolamento perché?
Un po' un chiodo fisso, come diceva il dottor Gozzi, che più grandi di me non me ne voglia, però ha vissuto quell'epoche nelle quali c'era un c'erano delle delle società partecipate che hanno prodotto danni incredibili.
Non c'è il controllo analogo, però la cosa che più che dare non sarebbe più corretto, eventualmente, fissare, o per meglio dire, creare un regolamento prima della società in house. Mi spiego meglio, io faccio parte della società con altri soci, abbiamo rilevato un'utilità, il nostro Statuto, la società. L'abbiamo deciso prima di rilevare l'attività perché perché, giustamente, le regole di una serie dapprima è, ad esempio, una cosa interessante e intelligente che CAD, che ha detto lei sicuramente tipo per gli acquisti superiori a 25.000 euro a 50.000 euro. Quello che può decidere il Consiglio, questo è un occhio, l'occhio vigile, un occhio vigile in più, non rispetto a eventuali speculazioni. E tutto però, secondo me il Regolamento e lo ha fatto prima, quindi si può si può si porta un regolamento di controllo e si dice guarda, queste sono le regole del gioco, la lo facciamo o non la facciamo società. Secondo me questa.
È la meno poi magari mi risponde a tutto poi volevo chiedere questo, ho visto una serie di dilemmi no sulle soprattutto sui mezzi o per marito. Ho avuto auto a noleggio, quindi in mezzo a noleggio e mitigare questo intanto praticamente i prezzi del della, cioè del noleggio dei mezzi dove l'avete preso,
Un concept okay, CONSIP culminate, presiedeva altra cosa. La manutenzione e tutto è alla scritta è scritta pur nei contratti. Da qui quindi che adesso l'auto sostituisce l'autista istitutiva era per me use cases, ok perfetto. Quelli che.
Okay, poi un'altra cosa sui costi di gasolio rispetto ad oggi quanto avete previsto, cioè rispetto a quello che si spende oggi.
È quanto sono.
No, no, no, no, scusi, no, l'importo fanno quant'è il costo del gasolio, dico l'importo totale che avete previsto sempre dei mezzi green di reimmatricolati, avete previsto in questo caso dell'UNICRI allunga minore.
E dico quindi come costi di Casale dovremmo abbattere quello striscione sostituito a un mezzo green elettrico, dovremmo abbattere, no, però volevo sapere, mi piacerebbe sapere quanto per altre cose debbono andare appuntato qua.
Sopra.
Poi un'altra cosa che.
Mi ero appuntato, ecco, si parlava dei servizi cimiteriale, ma in che cosa consiste il servizio cimiteriale di diverso rispetto adesso.
Oggi c'è un giudizio civile.
E questo male e quindi si prende lo spazzamento in quell'area è una domanda all'assessore.
Sedersi.
Okay, e poi un'altra cosa che volevo dire era attualmente vissuto rifiuto siciliano come noi, quante quando?
Infatti, Centri comuni in Sicilia che sono di più quanti sono quelli che si appoggiano la società in house rispetto a quelli che stanno andando avanti con la gara.
Sarà questo dato potrebbe essere.
Aspetti legati al microfono perché sennò non si capisce.
Speaker : spk2
Allora Troina per essere qua vicino che c'è all'uscita Enna, alla suocera,
Uscendo fuori dalla Provincia Ravanusa alla società in house Palermo, alla sua sostituire.
Però sto dicendo, il consigliere ha detto a chi fa io le posso dire, parliamo di per esempio Troina, va benissimo.
Ma va bene, va bene Ravanusa, va benissimo.
Che ci sono realtà a Messina, ve la Lessinia è la prima società del sud Italia, se parliamo di Messina e la.
Speaker : spk1
Prima società del.
Speaker : spk2
Sud Italia per raccolta differenziata, sostanzialmente no, oggi per esempio Messina si propone anche nell'attività di riscossione per il Comune cioè non solo fa la raccolta ma dal 2024 farà anche riscossione.
Questo è un altro argomento, diciamo, evolutivo, dove sostanzialmente la la società potrebbe farlo.
Speaker : spk1
Infatti, però, vi chiedo se almeno in questo caso, la società in house e continua a farlo, il Comune, la riscossione giacché la.
Si va be'il dottor Ciulla risposto di sì vuol dire, ripeto, per lo streaming non peraltro dicevo dicendo volevo chiedere un'altra cosa,
Conoscono perché avevo letto poi questo credo sia il fascicolo vecchie perché mancava Sperlinga di alcuni casi in cui una società in house si può si può decidere di dare una percentuale, quindi non avere una società in house al 100% partecipata, ma una soglia, ma una una percentuale, eventualmente darlo all'esterno e, tra le altre cose e dire in Sicilia ce n'è qualcuno tipo San Cataldo e si occupano loro della riscossione, quindi nel senso che il Comune di soci e quindi in questo caso l'altro no, quindi, se da una parte c'è il Comune in questo caso l'altro.
Speaker : spk2
E questo credo che.
Speaker : spk1
Potrebbe essere non so se ci avevate già pensato e perché non l'ho trovato scritto lì.
Al 100% e ma dico non potrebbe, non potrebbe essere utile, ad esempio, che so pensare ad un socio esterno ad un partner esterno in misura in percentuale diversa? Poi questo qua lo vediamo insieme che magari si occupi anche della raccolta per della raccolta, scusi della riscossione, perché questo, a mio avviso, potrebbe essere un plus per tutti, nel senso che, se garantiscono il 100% della riscossione, se così funziona il rispetto a quanto incassa il Comune di così che fa una fatica immane e da poco dico abbiamo dovuto provvedere hanno dovuto provvedere a pignorare dei conti correnti per quello che era spazzature IMU è un po' imbeccato, dicono sfruttare questa occasione, quindi tutto qui, grazie.
Speaker : spk3
Ora ci sono altri interventi, ah, sì, scusi, prego.
Speaker : spk2
Sì su questo Consigliere la deve individuare questo percorso, in questo momento.
Ci si è concentrati a gestire la società in house totalmente in house, per lo stesso servizio che viene Stato che è stato svolto fino a oggi aggiungendo.
Speaker : spk3
Altro.
Speaker : spk2
Per quanto riguarda evoluzioni per proprio gestionali che sono tra l'altro anche la riscossione era fa parte di però non sottogoverno, non è stato scritto, ma fa parte di un periodo di sperimentazione che è una società in house doveva andare a fare se c'è un po', perché in modo parallelo il Comune ha in pancia sostanzialmente la riscossione e anche gli ultimi cinque anni, sostanzialmente con tutta una serie di criticità legate al suo incasso. Se dobbiamo spostare l'asse verso la società in house, non dobbiamo, da una parte, salvare il Comune e uccidere dall'altra parte della nostra no, se va bene e ha la capacità gestionale e strutturale per poter gestire anche il tributo, ben venga se arriva il socio o il partner, sostanzialmente la l'azione pubblica deve essere sempre preservata, almeno come la vediamo noi. Il 100% deve essere paure e poi avere un partner tecnologico.
Di rilievo che faccio alla riscossione. Quello è un altro discorso,
Però lì diventa socio che lei richiama dentro un socio,
Un socio che deve essere valutato per evidenza pubblica, deve essere appartenere a una scelta a gara, va a gravare il socio, cosa vogliamo dare il 20% e tenderà a 140 il ci manda a quello che avevamo previsto noi era un'azione soprattutto sui orientale per i primi uno o due anni e poi scegliere di andare,
Perché mi son tanti sulla riscossione oggi non sono bastevoli per nessun tipo di ragionamento privatistico, nel migliore dettandone di peggiore, il peggiore è il peggiore, ma i migliori con nomi e cognomi che oggi vivono l'Italia intera non raggiungono mai soddisfazioni per il Comune che stiamo parlando di società di riscossione che non vanno oltre il 10%, di chi stiamo parlando lì.
Cioè sostanzialmente il pericolo di una società in house e quello che si ritroverà avere in pancia Longato riscosso perché gioco, se tu Comune mi dai la riscossione? Naturalmente il tuo contratto di servizio vale zero, sostanzialmente, anziché dargli quel milione e 300.000 euro nuovi dai più. Niente mi dai il ruolo.
Giusto, perciò io devo ufficialmente vivere della stessa riscossione, ma se tu Comune, cioè l'analisi è questa tu mi stai dando 1000003, di cui la tua percentuale di discussione oggi è che so al 50%, quando il Comune incassa il 50% sulla TARI non deve far altro che mettere da entrate dall'IMU da altro da altro per soddisfare tali.
E allora, casomai, mi dai altri servizi.
A pagamento, cioè io sono una società in questo momento tu mi dai oggi virtualmente 1 milione 300.000 euro, di cui veramente me ne dai 500 lire, io però ti ricordo che dovevo pagare 1 milione 250.000 euro veri perché c'ho i miei costi, come faccio.
La stessa cosa del genere.
Speaker : spk1
Se.
Speaker : spk3
L'assessore, se io prevedo un piano o 2300000 euro in cassa 502 dello stesso, in qualche modo il Comune dovrà far fronte agli altri 800.000.
Software, però la società non dico quali consiliare dicesse, citano, io dico noi siamo qua per fare il bene.
Speaker : spk1
Del del del.
Speaker : spk2
Del del Comune,
Speaker : spk3
Non pensava società, io credo che sia una società entrasse no come come il sole società all'interno della società in house e si assume il rischio di prendersi la riscossione in qualche modo, essendoci un contratto di mezzi della società di mezzo deve far fronte non è che se pensiamo nella società e dico,
Speaker : spk2
Riserva nel poter dire va bene, riprendono la riscossione.
Perché purtroppo quello il problema della discussione dell'argomento importante Messina arriva a dire dammi la discussione dopo sei anni, cioè non non dopo.
No, certamente adotta i sistemi.
Più invasivi, no.
È uguale, è uguale, sarà molto più invasiva, sostanzialmente no, cosa che magari è più leggero il Comune, la società non se lo può permettere perché ripeto il Comune dando l'attività di riscossione e fa bingo.
Fa bingo, perché toglie dal suo bilancio entrate e uscite ed è perfetto, si limiterà solo a fare la tariffa, è perfetto da questo.
Un fondo apposito, ma io da società, se ho un 10% che non riesce a recuperarlo, io non ho più i margini. a meno che tu Comune mi arrivi con un fondo di rotazione particolare, ma questi sono tutti questo le sto dicendo, vorrei sapere da Messina lì parliamo di milioni molto importante da questo punto di vista, dove il Comune interviene nel momento in cui, ecco, lì l'inefficacia hanno messo un tetto se tu hai un range all'interno del 10%, non è colpa tua se sei fuori da questo 10 tu, amministratore ter ormai e rispondi. C'è un calcolo abbastanza particolare. Lì, però, è un gioco che si vogliono scommettere, tutti ci sono le condizioni, va bene pure perché deve andare a fa. E lì un'azione dove sono previsti altri 100 dipendenti amministrativi che si occupano solo di riscossione, accertamento, verifiche, cioè tutto quello che la il mondo della riscossione, che non ha nulla a vedere con la raccolta. No.
Speaker : spk1
Grazie, prego, Assessore, dico giusto per raggiungere.
Una riflessione a quello che diceva il dottore Sciuto.
Dico, non dimentichiamoci che stiamo parlando di una.
Speaker : spk2
Sostanzialmente.
Speaker : spk1
Gestione molto particolare,
Per per intenderci Consigliere il 2 gennaio, mentre tutti magari siamo ancora in vacanza, la spazzatura viene tolta, quindi c'è gente che lavora, a cui deve essere pagato lo stipendio, c'è la benzina, dei mezzi che devono essere mezza messa, c'è la manutenzione, ci sono i materiali di consumo, quindi è un servizio che, a prescindere da quando tu fai la bolletta o da quando è incassi la bolletta ai delle spese che sono già maturate, che devi coprire per forza se non paghi l'impianto, non ti fanno entrare il camion, quindi nel tempo la mancata riscossione si ripercuote in una impossibilità.
Gestionale, figuriamoci per una società, un Ente ha degli strumenti che la legge gli dà per salvaguardarsi o quantomeno per tamponare. Una società va in fallimento, chiude e quindi non può andare avanti, perché ripeto voi, per esempio le bollette qualora fatte a marzo, ad aprile a giugno, quando lo prevede la legge, ma il 2 gennaio già i soldi spesi sono a genere, pagato gli stipendi, ci metto pagato, le discariche, viene pagato la benzina. Questo per quanto riguarda la riscossione, ma, detto ciò, senza fare sempre polemica, sempre ricordando che nell'aprile 2022 vi abbiamo mandato il piano di intervento, io vi invito a guardatelo.
Speaker : spk2
Questo piano di intervento perché perché da che cosa si fanno i servizi e in più, premesso che dobbiamo anche il classificare i servizi, perché la disinfestazione si fa in due giorni,
Ci siamo, la derattizzazione si fa in due giorni non è che sono attività che ti impiegano.
365 giorni, Ronaldo, però in quel piano di intervento alcuni tipi di attività sono state rimodulate. Ora dobbiamo discutere sulla carta fra virgolette, non rispetto a quella che può essere.
Quello che vediamo la mattina sulla carta. Noi attualmente abbiamo tre zone prioritarie che vengono effettuate con spazzamento manuale.
No i cambio dallo spazzamento manuale allo spazzamento meccanico. Che vantaggio tira deliberare una unità?
Attualmente lo abbiamo due unità di personale presso l'isola ecologica, una unità di personale che deve essere adibita al CCR. Al CCR siamo arrivati.
200 duecentoventesima qualcosa del genere in Italia abbiamo percepito un finanziamento che ci consentirà di fare un centro comunale intercomunale, autorizzato peraltro dalla SRR, che farà pagare ai Comuni viciniori per una tipologia di servizi che al momento in provincia di Enna abbiamo solo noi. Ne faccio uno, tanto per dire un esempio, lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici che nei prossimi anni il silicio sarà una problematica di tutti e che fino a 20 chilowatt vengono classificati come impianti domestici. Al momento siamo gli unici autorizzati in provincia di Enna, quindi avremmo un introito mai quel progetto è prevista. Tutta l'informatizzazione del CCR significa che a quel punto, non ci sarà più necessità di avere personale piuttosto che l'isola ecologica, a fare la stessa cosa e liberare altre due o tre unità di personale. Quindi, tecnicamente quei servizi sono sopportabili e sopportabili di rispetto a quello che è stato previsto. Quindi, ripeto, senza fare polemica vi invito a guardare il piano di intervento inviato l'anno scorso, dal quale poi sono derivati i costi, perché lo studio che è la società ha effettuato e sulla base di un piano di intervento che abbiamo strutturato in virtù di quella che era la nuova ipotesi di gestione, piano di intervento, attenzione che vale tanto per la società in house quanto per la società privata. Quello che in questa fase è stata fatta è stata sviluppare i costi della società in house. Ciò non toglie che, come dice il dottore, si può fare una simulazione della dei costi per quel piano di intervento correlati a una gestione chiaramente private e vedere gli eventuali economicità. Grazie,
Grazie consigliere, Scavuzzo, prego,
Speaker : spk1
Grazie Presidente, per la parola tematica, ovviamente.
So che non lo fareste male.
Tematica società in house o raccolta rifiuti, come bene ha detto il collega del mio Gruppo, il dottor Li Volsi,
È una tematica importante, io aggiungo anche, molto, molto delicata. dico io ringrazio della presenza del dirigente dell'ufficio tecnico e del dottor cresciuto che dal punto di vista tecnico, anche perché un po' di responsabilità su questo svolgendo.
Purtroppo anche su no.
E sarà no e dico sarà perché è arrivato, è arrivato ora, quindi dal punto di vista tecnico, tutto quello detto ovviamente dal dottore Sciuto non fa una grinza,
Perché io aggiungo che è una tematica importante e anche delicata perché le motivazioni che ovviamente vengono investite da questa tematica riguardano.
Diversi attori.
Mi ha fatto piacere questa sera che qualche Assessore, ovviamente, ammettere che è una fase politica.
A Nicosia, dal punto di vista politico, un po' delicata.
Dico non sta a me ovviamente questa sera a spiegare le motivazioni, però lo è quindi se da un punto di vista tecnico.
Ci può stare tutto tutto cresciuto, ovviamente, come diceva chi mi ha preceduto, ripeto, il dottor dei polsi, lì entra in merito anche alla politica.
A me dico un'altra cosa che fa piacere sentire. che è.
Dico poi quando lo dico io perché sono amico dell'onorevole Venezia, se lo dicono gli altri, mi fa piacere sentirlo la società in house a Torino funziona vero e e io vi dico anche perché non è da ora, ma è stata costituita già da un po' di anni fa, perché funziona perché ovviamente dal punto di vista tecnico, ma soprattutto politico, si è avuta una garanzia complessiva, dottor Lo Sciuto, io non parlo solo del suo lavoro che lei l'ha fatto in maniera eccezionale.
Quindi una e allora mi può dare ragione una valutazione complessiva politica a 360 gradi, che oggi, ovviamente, a Nicosia purtroppo non c'è.
Ora?
Perché?
Riguarda diversi attori prima di tutto la gente che paga la TARI.
E quindi Assessore dobbiamo fare di tutto, come lei ovviamente fa.
Magari forse più più bravo di me in alcune cose le capisce meglio, però dobbiamo dare risposte per un servizio adeguato e tecnicamente abbiamo spiegato che la società potrebbe anche dal,
Ai dipendenti di quella società io dico.
Senza alcun tono politico.
E polemico, noi e lei in prima persona vive i disagi dei ragazzi a cinque ore, ma mi pare che sono.
Io ho detto senza nessun tono polemico dico l'ho specificato.
Ovviamente a cinque ore.
E lei lo sa, perché molte volte anch'io la chiamo per alcune situazioni che risolviamo.
Alcune volte si va in difficoltà, ora dico con tutta la situazione messa in campo sulla carta, in maniera molto ma molto efficace, si dice che si farà e si risparmierà, si farà il servizio, si farà l'altro servizio.
Con quale persona Assessore.
E dico io penso che sì, io penso che vorrei far notare e lei è più bravo ripeto di me in questo che è una cosa sono le carte e la visione delle carte e quello che noi programmiamo con le carte una cosa è quando ci affacciamo ci scontriamo con la realtà.
Ma anche altri attori situazione delicata ha detto anche da altri.
Del Consiglio comunale.
Perché perché, ovviamente, la società in house,
Della quale il Consiglio comunale deve dare una un atto di indirizzo, anche i consiglieri comunali debbono avere una sorta di garanzia per evitare quello che avete detto anche voi l'ha, detto lei, l'ha detto anche l'Assessore Castrogiovanni per evitare quei carrozzoni formati nel 2005, dico io non è che vi parlo e dico chi mi conosce, lo sa tanto perché debbo fare critiche e poi non ne sto facendo polemiche. Vi parlo perché io già dal 2005, dal punto di vista politico si vive e vivo quell'esperienza che è stata un fallimento e quindi giustamente dobbiamo e dobbiamo fare in modo che sia il Consiglio comunale che l'Amministrazione la Giunta non sia o non si ripetano quei fallimenti.
Perché perché ovviamente dico poi ci sono.
Per quanto riguarda la gara, lo sappiamo tutti, rispondo anche a mela che dico tutti questi servizi e che si sono elencati aggiuntivi.
Si possono prevedere nella gara.
Sì di.
La più. ma io non ti sto io sto dicendo sto facendo il mio intervento, dico si fa il piano di intervento quando ora andremo o se non ci andremo perché avremo la società in house, ma se dovessimo andare a chiedere alla S.r.l. Di bandire la gara, ovviamente i servizi, il personale, quello che noi vogliamo, glielo dobbiamo dire noi come Comune cosa vogliamo, quindi anche quelli possono essere inseriti. Il dubbio forte è che ovviamente, il personale e diventa un po'.
Non ho capito,
No, io l'ho capito bene quello che volevo dire, io voglio mettere davanti e affrontare la realtà, come si deve, perché poi i problemi che si affrontano giornalmente, ma che dico io sono momentaneamente a difesa, anche tua, che giornalmente a fronte di problemi che forse.
Speaker : spk2
Nemmeno dovreste affrontare non sto polemizzando sto facendo un discorso che se studiamo sulle carte è un discorso, se apprendiamo la realtà, penso che ne sia un altro, ma dico non è che su questo mi può smentire nessuno dico perché è anche frutto di esperienze.
Deciso.
Ci sono realtà, stavamo dicendo come la società in house di Troina che funziona. con non con l'amministratore delegato, è cresciuto, ma col Consiglio di amministrazione.
Oggi io oggi sta qua, c'è per esempio la società in house, azienda che funziona, e dall'amministratore delegato, il problema è che queste poi sono e infatti dico non mi sto smentendo su quello che dico dal punto di vista tecnico le scelte possono essere fatte in una miriade di di modi ovviamente entra in ballo e lo voglio sottolineare perché è il senso anche, di quello che ho detto nel mio intervento entra in ballo la politica, allora cosa fare e secondo me è arrivato a questo punto, vista la tematica importante delicata per i cittadini, per i Consiglieri per l'Amministrazione,
Avete la città ovviamente pulita, è un interesse di tutti risparmiare e un interesse di tutti. Vediamo bene in quella proposta che ha fatto il dottore Sciuto, cabina di regia, eccetera, eccetera. Io dico noi poi possiamo scegliere quello, ma potrebbe essere anche un'idea anche per chiarire alcuni aspetti, perché ripeto quello che dico e su questo io dico non è che sto parlando di mie considerazioni è un fatto oggettivo. Una cosa è che noi leggiamo lo Statuto della società in house. Una cosa è che noi dobbiamo affrontare politicamente. La società in house, con tutto quello che ne comporta, è stato chiaro e giustamente rileva e annuiva il, il dottore Sciuto. Quindi, da questo punto di vista dobbiamo ovviamente stare attenti. Dobbiamo fare un disco, il discorso complessivo, ma non tecnico, anche politico, e vedere se questo è il momento opportuno, perché dico che ci sono difficoltà dal punto di vista politico,
Ho detto nella premessa l'Assessore Castrogiovanni dico, quindi non è che quindi è opportuno, oggi è opportuno farlo fare invece oggi la società in house, perché ci sono x motivazioni valide è opportuno fare la gara con la SRR e poi fra sette anni ne parliamo e una valutazione questa del tutto politica perché sul lavoro dei tecnici poi non discutiamo mai dico io ho dato un'occhiata e debbo dire che avete fatto un buon lavoro, ma com'era siete professionisti com'era scontato,
Che accadesse, dico, avete fatto, avete in pratica ha dato seguito ad un incarico ricevuto e l'avete fatto nel migliore dei modi, purtroppo dico il vostro lavoro si ferma lì il nostro poi continuo grazie,
Speaker : spk1
Grazie ad Arzignano.
Non grazie,
Guardi, Consigliere Scavuzzo, io sono praticamente d'accordo su tutto, tranne su una cosa che il lavoro.
Della società.
Centro studi.
Si debba fermare qui secondo me invece comincia qui provo a spiegare.
È vero che ora e dobbiamo fare una scelta, dovete.
O se preferite, dobbiamo tutti insieme fare una scelta politica, perché quello cioè capire come come vogliamo tenere pulito.
Il nostro Paese è una scelta politica.
Ora in ballo ci sono una serie di ragionamenti, le faccio un esempio ha detto giustamente il dottor Lo Sciuto, oggi c'è quel tipo di governance. il problema, come come dire, come proposta da portare in Consiglio e la società che lo ha sottoposto preventivamente.
E noi abbiamo chiesto dice, ma tu società, cosa cosa pensi che sia meglio, affinché.
Comincia a funzionare bene, da subito si eviti il chiamiamola così per semplificare il rischio carrozzone.
Il dottore Sciuto dico così per semplificare, ma c'era non solo lui, cioè guardate più agile è lo strumento che prevede lo strumento amministrativo, quantomeno all'inizio e più.
Speaker : spk2
Lontano,
Speaker : spk1
Quello sì dalla politica, per esempio l'Assessore che va a fare il Presidente tanto per dare una.
Speaker : spk2
Nota di colore di voci che girano e adesso a parte che credo poi magari il Segretario, ci darà parte che non si può fare.
Ma è da evitare questo proprio va messo per iscritto perché so se vogliamo fallire come idea politica, facciamo una cosa del genere, già sappiamo dove andiamo a arrivare.
Ora ora e mi fa piacere per un verso, che c'è un rappresentante in qualche modo della società, non ci dimentichiamo da dove siamo partiti nel 2015 più di tutti, Nando il vicesindaco anch'io nel mio piccolo.
C'è stato, c'è, qualcuno chiedeva, vi ricordate ai dipendenti, vi dovete dimettere no, non accetta una situazione drammatica con le 4 ore, poi col coraggio anche dei dipendenti o la società che ci ha aiutato, siamo riusciti il Comune e la società Nando in prima persona Annamaria anche al suo fianco il Sindaco, soprattutto a colmare colmare una serie di carenze che il piano tecnico Villa dove c'è Villa, dove le campagne.
Speaker : spk1
Non c'erano.
Speaker : spk2
Oggi ci sono ci sono anche grazie alla società, dobbiamo dire, lo voglio dire e grazie soprattutto ai dipendenti che hanno lavorato e lavorano, come ha detto bene o male.
Speaker : spk1
Ora.
Speaker : spk2
E sul piatto della bilancia della scelta si quella politica. Noi abbiamo che a gennaio dobbiamo dovremmo mettere la SRR in condizioni di fare celebrare una gara in tempo utile con.
Speaker : spk1
È con una.
Speaker : spk2
Base d'asta di un piano tecnico che non abbiamo. oppure oppure iniziare a dire al dottore Sciuto questo, e con questo è il vostro il compito senta, dottor cresciuto sento società Centro, studi a noi interessa che ci dà intanto un cronoprogramma, perché ce la faccia.
Ce la facciamo per gennaio a ripartire eventualmente.
Come ci garantisci, per esempio, l'input che ha lanciato e poi ovviamente andrà per questo dico non solo politica politica col con la tecnica.
Ce la facciamo a prevedere uno strumento valido per il rischio carrozzone ha detto una cosa che mi è piaciuto molto, per esempio.
Gli investimenti partiamo da un piano industriale, a me piace piace chiamarlo piano industriale,
Che preveda una serie, un parco mezzi, il noleggio full.
Full service eccetera che forse la es la soluzione più efficiente, ma mi pare.
A prevedere un meccanismo per il quale l'amministratore x che un giorno così gli viene la bellezza di ciò hanno fatto un investimento perché c'è mio cognato che venne non so che tipo di attrezzature, e ci faccio capitombolo. Ecco come ci garantiamo da questo giustamente dice un piano di investimenti che prevede un importo superiore all'x per 100 del fatturato piuttosto che dalla capitalizzazione. Piuttosto del bilancio deve passare in Consiglio e in Consiglio c'è una maggioranza, c'è opposizione,
No, e poi le garanzie, quelle so no, non ce ne possiamo inventare. Per poi ci sono delle responsabilità.
Contabili personale. Insomma, quelle ci sono punto e basta, cioè i meccanismi, se noi collaboriamo per prevederli nel solo ed esclusivo interesse di avere questa benedetta città pulita, perché a Palermo, a Catania, ci andiamo tutti, lo vediamo come sono sistemati sei città, no, e vediamo pure Troina che ha avuto, mi dicono, un risparmio, credo, di diverse centinaia di migliaia di euro. Non so se sia così l'ho sentito dire, mi piacerebbe che anche noi potessimo nel tempo aspirare a questo risultato. Quindi, secondo me, se ci lavora, se ci lavorate bene insieme alla società, per dare uno strumento che funzioni e allora ci imbarchiamo e questo lo dovete dire voi diversamente ci organizziamo per la gara punto e basta.
Ecco la Presidente.
Speaker : spk1
Cliccato. prego.
Permettetemi di dissentire.
Sempre sempre per non fare polemica ingiusta,
Però non posso assolutamente essere.
D'accordo con quello che lei dice Consigliere scouts,
Speaker : spk2
Partendo dal presupposto.
Speaker : spk1
Che in nella mia premessa,
Ho sottolineato come siamo ad un giro di boa. perché vedete spesso e volentieri ci ritroviamo qui a parlare,
Di un servizio della pulizia della città,
Dei dipendenti dell'organizzazione senza poi, di fatto, renderci conto di quello che c'è dietro.
È il servizio più importante del Comune, è il più importante del Comune, non solo economicamente, ma anche socialmente, perché è lo specchio della città e chiaramente si ripercuote sulla sulla, vi, sul vivere, dei quartieri dei delle periferie, su le esigenze legittime e assolutamente doverose alle quali noi dobbiamo rispondere dei cittadini, quindi lungi da me pensare che sia un tema come dire marginale tant'è e l'ho ripetuto tre volte evidentemente consigliere, non sono stato chiaro tant'è che l'anno scorso e la prego di dire se questo è vero o no. vi abbiamo inviato il piano di intervento, vi ho pregato più e più volte anche in questo Consiglio. Vi prego di dire se è vero o no di iniziare un'interlocuzione per disegnare questo nuovo servizio che questo prescinde dalla metodologia di di digestione c'è il piano di intervento è l'infrastruttura, come lo vuoi fare il servizio in questo Paese con quanto espresso lo deve fare, con quali uffici lo vuole fare, con quali mezzi lo puoi fare in che modo e fare quello che la società ha fatto Consigliere, perché evidentemente non ci siamo spiegati quello che la società fatte solamente una valutazione economica di quello che lei da un anno e sottolineo da più di un anno a ed evidentemente non ha mai visto non ha mai guardato, perché lo voglio sottolineare perché non c'è nessuna preclusione politica, perché su questo tema non ci può essere una preclusione politica, perché sottolineo che il tema più importante del Comune e il servizio più importante del Comune e non ci può essere un punto di vista differente, perché questa scelta,
Come dire, pregiudicherà i prossimi x anni anche quando noi non ci saremo più, quindi deve essere una scelta seria, una scelta responsabile, una scelta assolutamente ponderata, ma non posso assolutamente sentire da parte sua.
Questa sottigliezza di condivisione politica o di coinvolgimento politico, perché di fatto su questo tema ci è sempre stato su qualsiasi argomento che riguarda questo tema in questo Consiglio. Nelle Commissioni privatamente mi avete sempre contattato, abbiamo sempre avuto un confronto non solo con me, ma con tutta l'Amministrazione. Sono venute fuori delle esigenze, lo dico ad alta voce, il porta a porta a vi lavoro. Lo abbiamo fatto anche perché voi avete voluto farlo, perché questo costo in più e nel piano economico-finanziario ogni anno questo costo in più chiaramente viene pagato dai cittadini. Perché non era previsto allora, perché sottolineo, non posso accettare questo suo taglio politico perché non c'è nessun tipo di preclusione e lo abbiamo dimostrato con i fatti, non ora, più di 12 mesi fa, quindi, se è mancata da parte di qualcuno una interlocuzione o una risposta, certamente non è stata da parte nostra e se oggi ci troviamo qui a parlare in maniera serena di questo tema e perché per tempo più e più volte e in più e più occasioni. Questa Amministrazione e nello specifico il sottoscritto vi ha stimolato, vi ha invogliato, ma soprattutto mi ha pregato di valutare questo tema e vi prego, non lo sto dicendo con la polemica, ma con la rabbia di una persona che aspettano da più di un anno e mi auguro che da parte sua ci sia una presa di coscienza su questa situazione. Detto ciò,
Questo prescinde dalla valutazione economica. Oggi il dottore Sciuto c'ha proposto, quelli che sono gli eventuali costi per la realizzazione di un piano di intervento che evidentemente lei non ha mai visto. Quindi la invito vivamente anche in tempi brevi, riguardarlo di riguardarlo magari lo ha visto e se l'è dimenticato è passato più di un anno. Lo posso capire di ricordarlo di vedere se è il caso eventualmente di limare quello perché si ripercuote sulla parte economica e dopodiché decidere tutto quello che voi ritenete opportuno in termini di confronto, di dialogo, anche di modifica, se è necessaria, ma partendo dal presupposto che da parte nostra non è mai mancata la disponibilità, anzi forse c'è stata troppa pazienza e ci siamo ridotti ad un certo punto. Alla fine, quindi con le spalle al muro, ad arrivare ad una data in cui l'SRR è pronto a fare una gara per tutti i Comuni, noi non l'abbiamo ancora scelto. Che cosa fare della società e la proroga è la proroga, non si può fare più.
Ho capito però, signor onor del, è vero,
Ma è vero o no che io ve l'ho mandato più di un anno fa e vi ho sempre con l'Amministrazione, ma intanto discutiamo del piano di intervento, non è che io non sono dell'Amministrazione fino a prova contraria mi occupo del servizio quindi sempre all'Amministrazione sono a meno che le deve parlare direttamente con noi, non vuole fare polemica, però non mi potete dire a me che è mancato il proprio, almeno me lo potete dire.
Speaker : spk4
D'accordo, ma voi il piano di intervento non avete mai visto signora, quindi io vi invito veramente senza polemica, ricordiamocelo, veniamoci, incontriamoci e ne discutiamo e ne discutiamo, però non posso accettare la mancanza di dialogo,
Speaker : spk3
Perché non è così scusate.
Speaker : spk2
E a me Assessore, lo dico con tutta.
Speaker : spk1
La buona.
Speaker : spk2
Volontà che io potevo avere.
Di.
No, non l'ho capito.
Rosso.
Io dico, volevo intervenire solo Assessore, dico, non condivido che lei non condivida il mio intervento. Dico è scontato e mi fa anche piacere scusa, no, mi deve far parlare. Mi sono stato zitto ai Dik, hai detto anche delle cose che io non ho detto che mi sono permesso di dire, ma tu hai detto che io le ho detto in questo momento e mi dispiace perché ho premesso che non avevo nessuna intenzione e anzi che ho fatto anche i complimenti e ti ho detto che ti dedichi se anche più bravo di me ma tu lo sai che io vivo questa situazione già dal 2005, quindi il piano di intervento. Non è vero che non l'ho guardato perché io solo con un colpo d'occhio capisco cosa vuole intendere, dire quel piano di intervento o meno.
E poi, da parte mia, non c'è stato mai questo diniego di sedermi. Proprio io dico proprio lo dice a me di che non mi siedo a discutere dico su questo non sono d'accordo quindi su questa, su questa situazione dico il fatto dico che non condivide il mio intervento dico, ma ci può stare perché lei assessore di una parte politica, io sono Consigliere di un'altra parte politica e ci può anche stare però il problema,
Speaker : spk1
Il problema.
Speaker : spk2
Però che non debbono essere nella maniera più assoluta. Travisate le parole perché io sono e lei lo sa perché mi conosce disposta a sedermi sempre per migliorare le sorti del Comune di Nicosia, perché quello che ha detto lei di far vivere una città pulita l'avevamo detto come premessa dico non è che lo dice solo lei dico di far vivere bene i contratti ai ai netturbini etico, ma si figuri, dico, lei lo sa, non mi faccia dire alt, quindi su questa cosa io ero impegnata più di una volta alcune cose, le abbiamo risolte altre, abbiamo.
Speaker : spk1
Un po' tamponato,
Speaker : spk2
Però voglio dire conviene con me nell'intervento che ho fatto che la tecnica e una.
Speaker : spk1
Le carte sono.
Speaker : spk2
Altre.
Speaker : spk1
Quando ci affacciamo a una realtà, purtroppo molte volte lo sa.
Speaker : spk2
Questo è il mio punto di vista che affronta lei, però, come Assessore dico poi mi mi mi mi prendo e mi arrogo questa questo che io sto dicendo, perché non so dico poi non è che lo possiamo negare, quindi io non volevo polemizzare, non vogliamo fare nessun intervento, le carte riguarda e lei lo sa che io li guardo, io non li ho mai negato di sederci, ci possiamo sedere ancora, possiamo fare tutto quello che vogliamo, l'ho anche detto nel mio intervento anche per questa situazione. Quindi io non vedo perché dico in vi invita per far apparire gli altri che non leggono le carte, non è così, perché lei lo sa nel suo.
Io, che non è così, perché noi le cartelle di già troviamo anche le soluzioni insieme. Non è la prima volta. Mi fa piacere che questa sera, perché la tematica purtroppo Assessore e glielo debbo dire no, non è riferito a lei, ma in generale non è che dico. Dobbiamo dialogare solo se si tratta di spazzatura. È una delle tematiche più importanti del che il Comune di Nicosia deve affrontare, ma ci sono per dialogare.
Speaker : spk1
Anche altre.
Speaker : spk2
Tematiche che.
Speaker : spk1
Vanno affrontate dialogando e molte volte non lo avete fatto, questo.
Speaker : spk2
Dico, non dico fesserie, ci siamo. Grazie.
Speaker : spk1
Vorrei scout,
Speaker : spk4
Prego, Presidente,
Speaker : spk3
Solo un secondo.
Speaker : spk1
No, c'era la parola un attimo.
Allora la richiamo.
Speaker : spk3
Se posso, signori Consiglieri, signor Presidente,
A questo punto, cogliendo lo spunto che ci ha dato praticamente all'inizio della della seduta, il dottore Sciuto, io vi inviterei a valutare con le forme del caso, con le composizioni del caso, se costituire.
Già da subito, anche in via informale una cabina di pilotaggio di cui farebbe parte immagino la società perché sennò.
I Gruppi consiliari in maniera tale che penso anche l'Amministrazione in.
Speaker : spk1
Maniera tale da da concretizzare quagliare perché il tempo è poco secondo me, per cui se, se riusciste a convergere su questo, secondo me potrebbe essere.
Come dire un metodo,
Poi il merito ve lo fate in Consiglio, ecco,
Prego, grazie Presidente, intanto ringrazio il dottore sud, dove è stato. chiaro soprattutto osservazione tecnica,
Io perché spero di essere breve.
Nel mio discorso, io come esempio prendo Troina è da qualche anno a una società in house di cui ci siamo sentiti stamattina con il Presidente e.
Lui mi ha confermato che stanno sono andati a risparmiare 500.000 euro, compreso IVA,
Io dico se.
Latrine è stata formata dalla società house e funziona perché non dovrebbe funzionare così non condivido il discorso del dell'amico.
Dell'amico Scavuzzo, dove dice la atropina, c'è una una così a 360 gradi, perché qua noi la politica, la dobbiamo fare nell'interesse dei cittadini, non è che lo dobbiamo fare, quindi io invito a tutti i Consiglieri a fare una riflessione. La riflessione è quello che noi dobbiamo fare nell'interesse della città, se oggi noi per.
Speaker : spk2
Noi, se noi.
Speaker : spk1
Oggi pensiamo che.
Speaker : spk2
Questa.
Speaker : spk1
È un'opportunità dove andiamo a risparmiare.
Speaker : spk2
E.
Speaker : spk1
Dare più servizi, io penso che già da domani ci dobbiamo sedere per capire quello che dobbiamo fare. Ha detto.
Speaker : spk2
Bene l'Assessore, l'Assessore.
Speaker : spk1
Castrogiovanni di formulare una cabina di pilotaggio, ma vediamo quello che dobbiamo fare, ma che lo dobbiamo fare già nei tempi utili,
Nei tempi, nei tempi, nei tempi veloci, perché, come si dice come diceva l'Assessore Zappia, noi a il 31 dicembre ci scade la proroga e poi dobbiamo fare, dobbiamo andare a fare la gara, ma se noi vediamo questa opportunità, io penso che oggi ognuno di noi deve avere, deve deve avere veramente un senso di responsabilità e capire quello che dobbiamo fare. A mio modo di vedere, è quello che ho capito e, soprattutto per quello che mi ha spiegato il Presidente, il Presidente della Società house di Torino, io penso che se funziona Trina, penso che possa anche funzionare. Sta portando avanti che i buoni risultati, quindi io ora chiudo e concludo e spero che sia come conclusione.
Che spero che noi da domani ci ci ci confrontiamo, vediamo quello che dobbiamo fare, è prendere subito una decisione per quello che dobbiamo fare, grazie.
Speaker : spk2
Prego Consigliere.
Mi dispiace, non vuole essere una polemica, però io voglio chiedere all'Assessore Zappia quando è stata data la prima.
Cioè quando è scaduto il contratto, è stata data la prima proroga alla ditta attuale.
Ottobre, come mai?
Signor.
Ma lei mi deve perdonare pure perché noi ci dovevamo incontrare entro ottobre con l'Amministrazione erano ci siamo incontrati, abbiamo saputo che c'è stata data la prova che è stata fatta la proroga alla alla ditta.
La prima, forse anche la seconda no.
La seconda però, eh.
Okay, la secondo POC e chi stiamo vedendo il 31 luglio è domani, è il 1 agosto, e tantissima gente andrà in ferie e ci venite a dire che entro il 31 dicembre dobbiamo essere già chiari per aver o l'1 chiarezza all'altra dovremmo farla subito, ah no entro il 31 dicembre per.
La SRR.
Okay.
Ho capito quindi qui ne abbiamo sempre cappio al collo, cioè abbiamo sempre dei cappi al collo, perché perché agosto io, a mio modo di vedere, la cosa è un mese che che non esiste, cioè perché c'è se c'è qualcuno, ma ne mancano sempre almeno metà di persona perché vanno in ferie e lo sappiamo quindi questo discorso lo possiamo riprendere a settembre.
Facciamo la cabina di regia, ora facciamo e con chi, con chi è presente oggi e domani e dopodomani va in ferie, io vado in ferie,
Ma ci diamo un termine, ma questo non esista un termine.
Speaker : spk1
In agosto non esiste nemmeno che vengono a dirci ora che è colpa nostra hanno età ed a ottobre che col vicesindaco c'era, dicevamo un anno prima il vicesindaco ci diceva che entro ottobre dovevamo avere idee chiare, siamo 31 luglio, lo voglio ricordare.
E non voglio polemizzare,
Grazie consigliere, prego, Consigliere Giacobbe, aspettiamo.
La chiusura della serata.
Speaker : spk2
Io le chiedo a questo punto il rinvio perché, visto.
L'esposizione dei fatti e la brillante relazione da ambo le parti,
In esse le chiedo di rinviare il Consiglio comunale il giorno 8 alle ore 17, perché così possiamo essere tutti liberi perché giustamente ognuno ha degli impegni di lavoro e lo so.
Eh no era qui sto dicendo visto chiedendo,
Ragazzi, allora dico voglio orario, basta che siamo presenti perché chiaramente, alle 19 l'agenda impegno all'evento dell'agenda di impegni,
Facciamo, facciamo martedì alle ore 19 perché abbiamo e di.
Speaker : spk1
No, no alle 17.
Speaker : spk2
Alle 18.
Ragazzi mettiamola ai voti, non abbiamo altro.
Speaker : spk1
Non ce l'aveva già tentato enfatici, ahimè io.
Speaker : spk2
Gli orari li conosco di dunque non possiamo venire di fare ci.
Speaker : spk1
Siano Consiglieri da cinque minuti,
Speaker : spk2
Cinque minuti,
Ma non ho detto che non va, beh, ragazzi, allora no.
No,
Speaker : spk1
Consigliere, Giacobbe giorno.
Giorno 8 alle ore 19.
Impegni e siamo.
Speaker : spk2
Ad agosto per discutere.
Speaker : spk1
Sì grazie.
Scusate, vuol.
Consigliere.
Allora scusate, io volevo eh no, allora dovete fare silenzio e allora vi sono Rosanna, Consigliere De Luca l'avviso che già è stata fatta una proposta, dobbiamo votare prima quella lei ne può fare una sì, però votiamo Petrobelli, Presidente, se ho ben capito.
Io prima va ai voti.
Va dovete concordare, la dovete concordare tra di voi.
Giorno 8 alle ore.
17.
Proposta di aggiornamento del Consiglio, giorno dalle ore 17, Chi è favorevole resti seduto.
Chi è contrario si alzi, chi si astiene alzi la mano.
Non lo so, siccome avevate fatto un appello per la premura, non sto capendo.
Si sono astenuti, avevate premura voi.
Ci sono problemi di fare.
Non lo so l'Amministrazione.
Proclami.
Ovunque ascoltate dovete ora basta, dovete stare zitti, un secondo non ho visto che, già visto gli astenuti, tutti gli astenuti erano uno, due, tre, quattro, quanti eravate gli astenuti,
Dario com'è la seduta, cinque perfetto 5 astenuti,
Ma lui favorevoli 5 astenuti 4 astenuti.
Tutti gli altri favorevoli.
Buona se abbiamo aggiornato.
Rinvio alle ore 17 buonasera a tutti.