Padoan.
Campionamento.
Disabilità.
Esistono, visto che.
Di Costa Maria.
Bias, Antonio Castrogiovanni Carmelo Catalano, Aurora Ogigia, Francesco Cinardi, Dario.
Vorrei, Claudio Bonelli, chiuse.
Delio Michele, allegra filosofi con Tonio, spiegare Luciana.
Scavuzzo Domenico Giacobbe, Filippo Li Volsi, Sigismondo, messi in Libia.
Questi.
Gli scrutatori scrutatori ci mettiamo.
Sì.
Allora, signori.
Quali il prelievo del punto andiamo in ordine.
Ah eh va beh.
Dove si trova?
Questo.
Allora, intanto dobbiamo fare il primo punto esame preliminare della sussistenza, degli estremi, della necessità e dell'urgenza della convocazione che è d'accordo resti seduto chi è contrario si alzi chi si astiene alzi la mano.
Okay.
Ma già i debiti sono urgenza, no, mi pare.
Perché dico sono un'urgenza, infatti però c'è l'esame, cioè queste variazioni che scadono il 20 no.
Eh va beh, ma ormai siamo qua dai.
Seguiamo l'ordine.
Ma gli uffici che cosa ci possiamo fare noi?
Intanto, per esempio, non può partire, non può inserire un sacco di cose se noi non votiamo queste queste variazioni.
Buonasera a tutti va be'ma, ormai siamo qua da sì e allora siamo qua dottoressa, siamo venuti, dico sempre per quel famoso senso di responsabilità, ma gli uffici devono smettere di portare le pratiche gli ultimi giorni perché non abbiamo nemmeno il tempo di visionarla, perché se uno ha un problema, quei due giorni praticamente non vede niente. Allora io sono nove anni che dico sempre la stessa cosa. Gli uffici devono portare la documentazione, almeno io dicevo, 15 giorni, almeno 10 giorni prima, io non è possibile che ogni volta arrivano infatti io l'estremo del del dell'urgenza, non la voto, perché non è possibile e anzi sono qua io veramente mi sento una molto, molto, molto responsabile, però è l'ultima volta che io vengo a votare qualcosa che gli uffici portano negli ultimi due o tre giorni perché non è possibile. Non abbiamo. Manco il tempo veramente di capire che cosa votiamo. Ogni volta sono nove anni che lo dico quando ero da quello qualche ora che sono da questa parte. Quindi, per me è cambiato poco per gli uffici non è cambiato nulla. Grazie.
Allora?
Passiamo al punto numero 2.
Variazione al bilancio di previsione,
2024 26 e correlate variazione al Documento Unico di Programmazione DUP 2024 2026.
Okay.
In considerazione occorrente, ecco, questa fosse a dottoressa Gian Grillo, vuole relazionare su questo punto per piacere?
Arezzo.
C'è una variazione.
Se.
O no?
Euro.
Direttore di Borgo del Comune di Bologna.
Rammento.
Aveva.
Russo.
A metà.
Di qui la necessità di.
Gruppo indie.
E di vedere quello, insomma, ci sono degli strumenti come.
I Comuni.
Che tipo?
È.
Sanità perché noi?
Se non ci saranno eliminati.
Per quanto?
Incontrato nello.
Per innalzare.
Quindi è stato necessario bilaterali.
Libica.
Pranzo.
Il coordinamento dirige.
Ecco perché stiamo per concludere il mio intervento.
Dal parco,
E alcuni degli?
Lo schema di bilancio manca.
A destra.
Laboratori.
A quel pezzo, poi.
Alluvione rovina il Consiglio comunale.
Ma in quel momento non l'onestà non si sa.
Valutare la situazione,
Non soltanto.
In situazioni ed essere in grado di dare un'impronta.
In effetti, l'importo è di 25.500 euro circa e anche in questo caso quello di bilancio.
E allora, per quanto riguarda la?
Il 4 marzo 2 annualità.
L'articolo 5 non presenta.
Le olive.
Musicale e promuovere per.
La comunità.
Negli anni, anche per quanto riguarda.
Chiaramente non verrà.
Riunione.
Ah ah.
Matteo.
Volta?
Ho voluto fare.
Sta qua nell'emiciclo, quindi del 25 e 26 marzo, da quest'attenta obbligatori.
E proprio musicista promessa.
Quindi non c'è stato il Ministro.
E quindi per riprendere.
È assurdo.
Pongo.
Il provvedimento di circa 13 euro.
È lo stesso.
Protezione civile.
Al finanziamento che riguarda la blue economy narrato 82.
Quello è un altro.
Furti di tutti gli altri, a confronto metà della prossima.
Per l'adeguamento degli stanziamenti.
Fa una difesa delle accise.
Vorremmo.
Dario.
Tutti a dire.
Ah ah.
Grazie.
Allora, oltre la spiegazione della dottoressa c'è tutto una relazione che è allegata a queste variazioni dove, in dettaglio, è spiegato tutto e poi abbiamo anche la vostra, la Commissione, sia il parere dei revisori che i quali confermano, penso, è positivo o no su queste variazioni e poi abbiamo anche la Commissione che ha espresso parere.
Allora questo è tutto l'insieme delle delle variazioni, che riguardano prevalentemente le i, se i servizi sociali e i servizi sociali per un importo di 374.000 euro.
Così fondo, povertà e il Fondo povertà okay, quindi la variazione maggiore riguarda i servizi sociali, non è poi ci sono, come spiegava la dottoressa questi 78.000 618.038 mila euro circa, che sono invece collegati al fatto che è la Regione che ce li ha richiesti, no a noi Comune se li ha trattenuti non ce li ha dati perché l'ATO non ha pagato oche e quindi noi dobbiamo uscire per forza.
Ma questi sono variazione annua che avvengono.
Questo il Fondo povertà e il dottor Magno.
Avances.
Ma qui si sono stati assegnati, dottoressa lo spieghi, lei per piacere.
Anzi è quello del fondo povertà,
Annuale un quesito.
24 23, quando.
Nello scorso.
Indìco.
O?
Anzi, anche anche tante belle cose, ma anche su tutto quello che si sta facendo per il sociale sono questi soldi.
Buongiorno, sono tutti qua,
L'ordine.
Ecco.
Patrizio e 15,
Dobbiamo spiegare meglio il Fondo povertà, no.
Sì, ecco.
Tutti i soldi che sono nel Fondo Povertà sono utilizzati per.
Va beh, comunque, se vuole aggiungere qualcosa, la dottoressa Mancuso d'attesa, grazie, io non avevo capito questo passaggio, quindi la ringrazio, è stata molto che ha reso c'è anche la dottoressa Mancuso, che infatti all'esito.
Si tratta della quota al servizio del fondo povertà. Praticamente è quello che finanzia l'assegno di inclusione, che sarà il diritto di cittadinanza, ma è la parte che cioè quella con la parte di finanziamento che viene data ai distretti per poter erogare i servizi a questi è beneficiario del reddito di cittadinanza, cioè la loro presa in carico le educativa come ai distretti e certamente quindi lo gestione ai distretti. Queste somme vengono mandate ai distretti e prima ancora che siano programmate e generalmente, avendolo mandate a fine anno. Ecco perché poi vanno sempre in avanzo, considerate anche che noi abbiamo appena finito, il diciamo di utilizzare la quota del Fondo Povertà, quella dell'anno precedente, quindi abbiamo finito e utilizzarlo Astra a settembre ottobre, e siamo in attesa di queste di poter utilizzare queste somme per continuare con questi servizi. In questo momento stiamo facendo un po' di sacrifici coi nostri assistenti sociali con l'équipe comunque sta arrestando molto, insomma, molto apprezzabile da parte loro, ma hanno comunque per non interrompere i. Servizi, perché interrompere i servizi significa fare perdite per il l'assegno ai beneficiari.
Allora?
Posso.
Grazie.
Presidente, io dissi un intervento sulla parte appunto dei servizi sociali, di queste variazioni. Sono assolutamente contento perché so cosa c'è dietro e cosa si può fare con le somme di questo tipo e la gente si aspetta questo. Ringrazio anche il congruo e come dire, qual è il supporto alla dottoressa Patrizia concluso per ringraziare le varie figure che in questo momento stanno rimanendo a lavorare anche anche gratuitamente. Nonostante vi sia non sia scaduto il contratto già da un po'. Mi auguro che si possano regolarizzare quanto prima perché vedete e faccio un nome fra tutti che voglio ringraziare la dottoressa Sberna, la quale si impegna sistematicamente, quando qualcuno che ha bisogno, purtroppo di queste forme di sostegno e mi ha chiamato dicendo riguarda mi hanno bloccato il reddito di inclusione, ma come facciamo, ma devo fa la visita province, nessuno, insomma, è stato sempre a disposizione e questo fa sì che questa gente, che vive purtroppo vive di questi sussidi parere emotivi,
Insomma, possa beneficiare di questo. Posso usufruire di questo e di questi importi e quindi tirare avanti la famiglia. Preannuncio già perché il lavoro e le variazioni dei primi preannuncio già il mio voto favorevole alle variazioni di bilancio. Siamo qua per ricordo a me stesso e a tutti,
A tutti e siamo qua per servire la popolazione, perché vedete oggi purtroppo una cosa spiacevole e ne approfitto anche per darla comune come comunicazione sono stati installati dei bagni pubblici che ricordo tutti quei bagni chimici che ricordo a tutti quanti noi abbiamo votato favorevolmente allora sono stati collocati ma qualche fenomeno.
Qualche fenomeno dice, ma qualche fenomeno di un leone che non mette la faccia, ma non mi interessa. Parliamo di quello che stiamo qua dentro, dico e dice, ma proprio per 1.500 euro per un solo mese potremmo riaprire i bagni pubblici. Bene, vorrei ricordare a questo amico come l'ho definito che i bagni pubblici li ha fatti riaprire io, quando ero Assessore, dopo circa tre anni di chiusura, ma questo è un altro discorso. È con tutti i soldi del mondo. Purtroppo in questo momento c'è una crisi idrica, pertanto i bagni chimici che sono stati messi così sono stati messi perché noi consumano acqua nel sistema. Loro l'acqua verrà dalla ditta che, edile in forte, quando verranno quindi verrà utilizzato da loro quando verranno quando verranno per la pulizia. Quindi per dire che quando siamo tutti insieme, le cose riusciamo a farle, per cui annuncio il voto favorevole alle variazioni e ringrazio tutti voi e gli uffici, naturalmente, che si sono impegnati per uscire tecnico, in particolare e per anche nei servizi sociali sono in teoria, può far installare i bagni chimici, quindi questo servizio dell'astrattismo, insomma, con con tempistiche ridotte Craxi.
Scusate un attimo che qui non si sposta, ecco.
Buona sera a tutti allora.
Volevo dire questo noi oggi abbiamo avuto una riunione della Seconda Commissione per cui in realtà e questo punto che stiamo trattando adesso è stato abbondantemente spacchettato, no, dobbiamo guardato dentro, abbiamo cercato di capire questa vicenda da dove partiva, mi riferisco soprattutto al punto che riguarda la liquidazione dell'ATO Enna, per cui noi sappiamo da abbiamo compreso oggi che l'ATO è rimasta debitrice nei confronti della Regione e che quindi questi soldi non arriveranno mai alla Regione perché l'altro ormai è in dismissione e quindi questo ammanco che noi ci ritroviamo questa prima quota delle tre rate di 83.000 euro è già stata fatta. Questa sottrazione rispetto al credito che la Regione ci doveva. Insomma, praticamente mancano questi 83.000 euro ed è una delle tre rate che poi, se ho capito bene, successivamente dovranno essere dalla Regione.
Il meccanismo è questo, che la Regione si rifà sui Comuni soci dell'ATO e spalma queste cifre sui Comuni.
Bene, allora questa prima quota ormai è andata, quindi credo che sarà difficile poterlo recuperare, però la mia, il mio intervento è questo.
Io, rispetto a questa cosa logicamente mi sono sentito con il mio Gruppo abbiamo cercato di capire, non sono presenti i miei colleghi ci sono io portavoce e vorrei va, volevamo cogliere anche un po' la proposta che oggi ha fatto le segretario mentre eravamo in Commissione che mi è parsa molto molto logica e cioè voglio dire piuttosto che fare un'azione soltanto noi come Comune di Nicosia visto che questo è un problema collegiale che investe tutti i soci dell'ATO.
E io volevo cogliere al volo la proposta della della dottoressa proprio perché l'abbiamo condivisa il nostro riproponendo come atto di indirizzo non c'è, perché non facciamo un'azione insieme a tutti i comuni che si ritrovano tutti quanti con lo stesso problema anche perché dall'intervento che poi ha fatto sempre nel corso della Commissione la un nostro vicesindaco, Anna Maria Gemellaro, abbiamo capito che non è tutto così, limpido, no, c'è qualcosa, forse che va approfondita e allora questo discorso qui di fare le azioni anche legali che servono per darci ragione per capire meglio, per aprire il taglio e capire cosa c'è dentro? La proposta è quella di fare proprio una Commissione di questi Comuni soci.
Vedere un po' come articolare questo intervento e, perché no, coinvolgere anche i nostri referenti politici, che sarebbero Fabio Venezia e Luisa Lantieri, in modo tale da da perché no, cioè voglio dire.
E c'è, perché no, no farci.
Mettere avanti i nostri portavoce per capire cosa si può fare, quelli, qual è insomma la verità che può venire fuori da questo, grazie grazie.
Devi di.
No, no, allora c'è l'intervento su.
Assessore.
Strutture candidato, il sommo Maria tutto tutto io, come dicevo prima, il titolo Consigliere Vicepresidente.
Muore cottura candidato, non Bruxelles non si candiderà mai.
Più intervengo il mio intervento, intanto ringrazio i Revisori dei Conti qui presenti e ringrazio la dottoressa Jane Grillo, che, come sempre, è esaustiva nel nell'intervenire, nel spiegare ovviamente gli argomenti posti all'ordine del giorno, buonasera bomba il mio intervento ha ovviamente nulla da dire appunto l'intervento la grossa Gian Grillo e alla relazione fatta e,
Ma soprattutto volevo dire al l'incisione che ha fatto la dottoressa Patrizia Mancuso, ovviamente dirigente del settore, in merito a quella variazione e quindi nella variazione complessiva sono previsti dei soldi che certamente riguardano alcune famiglie, padri di famiglia che dovrebbero percepirlo io chiaramente stasera.
Preannuncio il mio voto favorevole, variazione Maria, anche se, politicamente parlando, non sarebbe il caso di stare qui questa sera, ma ci sono anche importanti perché devo devo sottolineare il fatto che a fine anno prima del 30 novembre, scadenza ultima data ultima per l'approvazione delle variazioni, un'Amministrazione assente in Aula, perché la cosa vergognosa è che è assente, tu mi dirai, ma ci sono io che se Assessore, non basta, perché se l'Assessore, Vicepresidente, eccetera, eccetera.
È vergognoso che non siano qui in Aula quantomeno a chiederci a dirci, grazie soprattutto alle forze di opposizione per quelli che stasera siamo prudenti qui a tenere il numero legale, perché sostanzialmente vi potrei anche far notare che la la la, la collega Livia che fa parte del gruppo Liberi uniti dico se non fosse per lei e per noi che siamo qui questa sera, sono avreste i numeri per trattare questo Consiglio comunale e soprattutto per approvare questa variazione che certamente ha molto di tecnico, è una cosa di ufficio e quando si tratta degli uffici non ci può essere certamente la politica o l'accanimento della politica e quindi ci sono atti politici, amministrativi e atti amministrativi. Di certo non approverò, approverei come non ha approvato un bilancio, diversamente, come qualche collega poco fa diceva da alcuni.
Utili e non dico la parola che sono sempre pronti a prestarsi a votare ciò che alla fine l'Amministrazione pone in maniera con il bere o affogare. Questa è una tecnica che vanno avanti da nove anni, così non so perché, soprattutto da quella parte del cuore, i colleghi non riescono ad inorgoglirsi e a farla finita una volta per tutte. Però dico, al di là della variazione Maria io spero che stasera chi abbia anche la responsabilità di relazionare ai suoi colleghi di Giunta di dire che così non si può andare avanti irresponsabilmente. L'ho premesso poc'anzi la collega Castrogiovanni, il collega pagliaccio. Siamo qui.
E siamo qui per per dare un segnale ai cittadini che siamo con loro e certamente non siamo quelli che faremo saltare una variazione solo per.
Per il gusto, devo dire anche di dimostrare che l'Amministrazione comunale non c'è più, non esiste più, non c'è più squadra, non c'è più gente che li sostiene sostanzialmente se non stampelle di turno che ad ogni circostanza si adattano in base alle esigenze politiche personali per cui, ripeto, preannuncio il voto favorevole alla variazione. Ovviamente successivamente o rinviamo il Consiglio abbandonerò l'aula perché non intendo stare qui a votare debiti, nonostante siano motivate ovviamente, da sentenze. Per carità, non sto contestando, ma sicuramente debiti, gli errori probabilmente amministrativi compiuti e commessi da gente che potrebbero essere mio nonno oggi. Francamente non me la sento, perché non ho nessunissima responsabilità in merito, se poi, ancora una volta, scusate con il collega scout che mi chiamò se ancora una volta San coinvolta.
Domenico sicuramente per il Consiglio che lo richiama e ancora una volta ho perso il filo, in ogni caso il mio voto è favorevole alla variazione e grazie.
Ok e per rispondere sì o ti do subito un hotspot per rispondere a prima, è fondamentale che oggi votiamo queste cose perché, come avete visto, sono prevalentemente no, è fondamentale perché per per i 20 più vari siamo arrivati a oggi e se oggi non li votiamo domani non parte niente quindi è una cosa ci sono anche, per esempio,
No, io non verrà, ci sono soldi da utilizzare per la, l'abbattimento del contributo per la mensa scolastica, a parte questi, a parte questi, a parte questi soldi di 78.000 euro che sono rubati, poi gli altri sono tutti fondamentali qua capito, ecco, mentre aspetta che vediamo che vuole che ci deve dire,
Presidente, grazie perché dopo il suo sfogo non ho tanto da dire solo no, mi sembra doveroso a porte e ringraziare come sempre la.
Diciamolo con chiarezza che contraddistingue la dottoressa Gian Grillo con la sua infinita preparazione che manderò ad ogni Consiglio comunale mia, mi mi piace anche che delle volte prendere la parola non solo per attaccare o per chi è non solo per attaccare o aver da ridire sull'opposizione ma è giusto anche sottolineare, ma non vale in modo due professori, ringraziarli perché in teoria, in teoria è il loro dovere, in pratica potrebbero pure andarsene, ma sono sono così importanti uomo sono così importanti per il Paese e si dimostra di essere le persone che siede qui gli onesti. Non è giusto sempre prendere parola per battibeccare scioperi sempre problemi.
Io devo comunque finire il mio intervento vicesindaco, ti stavo per fare un complimento, potrei anche chiudere o no, perché la presenza costante del vicesindaco, anche in condizioni veramente particolari e familiari e quindi in un periodo particolare della sua vita io devo ringraziarti personalmente parlo per me ma potrei parlare anche per tutti non lo so, mi prendo questa presunzione perché tu ci sei sempre,
Anche per tre minuti sia il Consiglio anche per sei secondi in Commissione, per dire la tua, per batterti sempre per il bene comune e almeno per quanto mi riguarda, ti chiamo, mi risponde a tutte le ore, quindi ti ringrazio sicuramente se ti candidi Diodoro non ti preoccupare, ma a parte questo volevo dire che sono veramente contento che i colleghi di opposizione hanno dimostrato di essere le persone corrette che che sono questa sera, purtroppo in queste ore lo abbiamo poco tempo, quattro o cinque giorni il Consiglio comunale convocati in così breve tempo. Capite bene che anche noi siamo umani, anche noi abbiamo degli impegni, anche lavorativi, e molte volte non riusciamo a svincolarci con tutto, che è un nostro dovere doverlo fare, ma il lavoro delle volte non ci permette questo. Quindi grazie e grazie Presidente, per la parola.
Ok, passiamo alla votazione, no, non vogliamo passare alla votazione perché ci sono, ci rinunciamo alla votazione.
Eh, ma la votazione no, grazie, dunque io è mio dovere ringraziare la dottoressa già Grillo, io, tra le altre cose, non ho capito, mi scuso per lo sfogo iniziale, ma non ce l'avevo con lei perché è l'ultimo arrivato ovviamente non sa io ho detto quello che ho detto stasera lo dico da nove anni e adesso il vicesindaco è arrivato adesso M mi può,
Darne conferma conferma anche lei è veramente sempre una corsa una corsa.
Dobbiamo venire se una problemi è come il vicesindaco ha dei problemi in questi, in questo periodo che conosciamo tutti di famiglia, ma è deve venire. È presente anche lei, perché l'Amministrazione, oltre a lei, la dottoressa di costa, che è in duplice veste, è completamente assente. Sempre i consiglieri non hanno mai no, non raggiungono mai il numero legale, quindi l'ho detto prima lo dico adesso noi siamo molto responsabili nei confronti della cittadinanza. Chi manca da da questo lato è perché sono fuori sede.
È solo per quello, ma diversamente siamo sempre presente. Da questo lato siamo sempre presentano, lo confermo comunque io per dichiarazione di voto, dopo aver fatto ringrazio i Revisori dei Conti. Ringrazio gli altri dirigenti, che vengono poi magari non trattiamo i punti e segneranno e quindi è grazie alla collega Aurora Catalano che, come sempre riconosce, dice la verità e riconosce i nostri meriti e quindi grazie a tutti ora, per dichiarazione di voto dichiaro il mio voto favorevole. Perché la l'amministrazione deve andare avanti, gli uffici devono mandare avanti, il Paese dovrebbe andare avanti e speriamo che vada avanti invece di andare indietro, così come lo è stato finora. Grazie.
Okay.
Allora passiamo alla votazione Maria c ah, scusi, non passiamo alla votazione.
Grazie Presidente.
Devo farle i complimenti perché mi ha sorpreso come Presidente, davvero solo per ripetere quello che ha detto Aurora, devo dire che stasera,
C'è un senso di responsabilità da parte di tutti i Consiglieri, i numeri sono quelli Mela viva questa teoria, questa maggioranza in teoria siamo otto, il numero legale non ce l'avremmo mai, ma e quindi il senso di responsabilità da parte della minoranza e opposizione chiamatela come volete c'è sempre.
E devo dire che quasi sempre è stato, tranne un'occasione, che c'è stato un poco di uscita, però, insomma, alla fine l'opposizione o la minoranza giustamente deve far capire che o c'era una maggioranza cioè quindi questo senso di responsabilità devo dire l'ho apprezzato. Io penso che da qua alla fine della legislatura ci sarà sempre poi.
Ognuno di noi può avere del dei pareri e delle guardiamo le cose in maniera diversa e quindi, come è giusto che sia, però, i cittadini questa sera devono capire che il Consiglio comunale e responsabilità tutti i consiglieri sono responsabili nelle decisioni che prendiamo qua questa sera, poi non nego che fare i complimenti al vicesindaco anch'io credetemi a parte che risponde tu tu in maniera immediata alle varie sollecitazioni è sempre presente e ci degna davvero far rappresenta il la Giunta nel migliore dei modi con tutti i problemi di gestione del Comune e di gestione della famiglia grazie davvero, Annamaria.
So però che tutti i vostri interventi pacati e responsabili, quindi passiamo alla votazione magazzini al bilancio di previsione 2024 e 26 e correlate variazione al Documento Unico di Programmazione DUP 2024 2026 Chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi chi si astiene alzi la mano,
Tutti favorevoli, no, chi è che ha Livia astenuto?
Nessuno.
Insomma, c'è l'immediata esecutività immediata esecutività come sopra.
Allora posto.
Possono atto, sì, vai, grazie, Presidente.
Io un maggior chiarimento per quanto riguarda tutti gli altri punti dei debiti fuori bilancio, chiedo il rinvio a venerdì il giorno 29 alle ore 10. Grazie, onorevoli 10.
No, grazie grazie, Presidente, era soltanto per dire una cosa, capisco, capisco sia.
Capisco che, giustamente, i punti, i punti vanno vanno approfonditi, però io annuncio il mio voto contrario, non peraltro da perché non ci sono quindi e quindi è inutile che possono favorevolmente il rinvio, anche se dei punti vanno approfonditi. Peraltro, mi auguro che sui debiti fuori bilancio, per il fatto che alcuni di loro per le loro possono essere votati perché alcuni sono sentenze e altre sono dei soldi che avanza dei cittadini che aspettano i cittadini, perché se li avanza una perché vogliamo fare un regalo, ma perché evidentemente la qualche sentenza, appunto o in qualche modo giustamente dice il professor Allegra né annuo ne hanno diritto. Quindi io voto contrario, ma mi auguro che questo Consiglio comunale e a dare votati favorevolmente anch'io. Mi auguro che questo Consiglio comunale possa andare incontro alle esigenze dei dei cittadini, riconoscendo questi Pieraz okay. Grazie allora eh.
Dobbiamo votare questo il rinvio allora a venerdì, alle ore 10, Chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi.
Chi si astiene alzi una mano.
Allora sì, favorevoli 9 contrari, 1.
Okay.
Quindi abbiamo soltanto questo qua.
Figure.