
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



Consiglio Comunale di Nicosia del 22.11.2023 ore 20,00
TIPO FILE: Video
Revisione
Buona sera, a tutti accomodatevi colleghi che procediamo all'appello, se vi accomodate, fate un po' di silenzio.
Dottore Favara, si accomodi dove.
La comoda buonasera revisori, colleghi, colleghi, forse non ci siamo capiti, vi dovete sedere, Giacobbe, siamo in streaming, è cominciato lì davanti a calmare.
Signor Sindaco, siamo ma raramente l'educazione consigliere Scavuzzo, se vi accomodate, siamo in streaming.
Passiamo all'appello.
Consiliare ospedale.
Procediamo all'appello.
Procediamo all'appello perché tanto costa Maria.
Funzionano.
Scrutatori Castrogiovanni Mura.
Messina.
Prego se.
No, l'appello, l'ha chiamato, se però c'era molto rumore.
Scrutatori, Castrogiovanni, Mura,
Sì, no, no, ma perfetto, Castrogiovanni Moore, che avevo detto e Messina.
Allora va, beh, ma tanto se non l'avevamo scritti.
E allora prego chi è che ha chiesto la parola la consigliera.
Nuzzo.
Prego, dico, Presidente, concede, mettendolo a votazione, cinque minuti di sospensione solo per chiarire con come Gruppo alcuni aspetti tecnici per for cinque minuti di sospensione, la votiamo, la proposta voleva parlare prima della proposta, prego.
Però dobbiamo votare allora prima domanda,
No, è una fatte da loro, io no essenziale chiedervi questo, non so se nel Consiglio comunale in cui ero assente avete proposto qualcuno ha proposto un minuto di silenzio per l'ennesima vittima di dei femminicidi dico io vi chiedo se non l'avete fatto la volta scorsa non abbiamo fatto allora io vi chiedo per favore, se non l'avete fatto di alzarci in piedi, fare questo minuto di silenzio per favore con i telefonini,
Per l'ennesima violenza e morte perpetrata ai danni di una donna, poi per me era però oggi legge aveva una sorta, non lo avete farà venir ferro Y a ricordare che non è che dobbiamo fare questo Paese, facciamo un minuto di silenzio allora di questo mondo gentilmente se,
Grazie grazie, ma è anzi.
Come?
Io ti aspetti si è staccata adesso meno allora l'altra cosa, siccome io, insieme alla collega cantina gotico, siamo stati l'ideatore di un'iniziativa in Consiglio comunale, perché se lo ricorderà bene, perché allora era Presidente la dottoressa di Costa quando nessuno parlava di questo, dottoressa vuole confermare per favore visto che ora tutte le associazioni fanno tutte iniziative, io vorrei che oltre alle iniziative, perché io ho fatto panchine rosse ho fatto coccarde rose e fiori in Consiglio comunale, però ancora oggi si continua ad uccidere ancora oggi mancano gli elementi fondamentali.
Cara dottoressa di Costa, per dare una mano a chi è vittima di violenza, vale a dire case rifugio per le donne che scappano dai mariti violenti, perché chi, come alcuni hanno l'autonomia economica, la fanno facile lasciare i mariti, ma chi non ce l'ha, dove deve andare due? Un Comune non può solo fare inutili silenzi, Focardi, piantare alberi oppure curiosare, banchina Rossi. Deve anche essere pregnante nelle iniziative concrete per le iniziative concrete. Mi fa piacere che non c'è il rappresentante legale pro tempore, altrimenti ci faceva le sue filippiche sul cervello, la violenza e poi lui ha un linguaggio violento e aggressivo. Allora su questo io le chiedo, come assessore ai servizi sociali, se è possibile, prima delle variazioni di bilancio, mettere delle somme per fare delle iniziative concrete. Uno borse di studio per vittime di violenze, realizzare un alloggio rifugio per donne che fuggono da mariti violenti in concomitanza con un'associazione a livello regionale, perché queste sono le cose che servono e noi, anziché fare assegnazioni agli, amici degli amici, li possiamo fare a chi veramente ha di bisogno, anche con un interscambio con gli altri Comuni, e questa è un'altra cosa. Altra mia richiesta al Presidente del Consiglio comunale. Prima che poi questi quattro amici clinico dia si prendono dei meriti,
Allora e vorrei che ci fosse molta attenzione su questa cosa.
L'Associazione veicoli storici ha vinto un premio di rilevanza nazionale, io non mi aspetto che i componenti dell'Associazione, veicoli storici e le associazioni diano merito a Filippo Giacobbe che, come al solito, pensa prima del rappresentante legale pro tempore di ringraziarli e dargli merito, però mi aspetto che perlomeno questa miopia e questa.
Astigmatismo, al contrario che danno alle istituzioni sia colmata dal Consiglio comunale perché per me, Presidente del Consiglio comunale, vorrei che fosse lei ad invitare al prossimo Consiglio comunale tutti i presidenti e tutti chiaramente gli associati di quella e delle associazioni che partecipano in maniera promozionale della nostra cittadina e chi dia loro un attestato di stima e un grazie per quello che hanno fatto e per quello che continueranno a fare e che quel premio venga condiviso, magari facendone una coppia con una bacheca del comuni Nicosia, no, come le targhe e le coppe che sono state donate dal barone e anzi dagli eredi del barone che non so che fine hanno fatto dottoressa Letizia. Io lo so che lei mi invita alla sintesi, però è anche vero un altro po' l'argomento che noi rappresentiamo il Consiglio comunale. Dobbiamo anche essere fautori e forieri di quelle che sono le iniziative per cui si spende la nostra collettività e penso che la collega mela che un commerciante è d'accordo sul fatto che i commercianti, le associazioni, i cittadini si sono impegnati tantissimo per questa iniziativa, però non li ricorda nessuno, però, guarda caso, appena vengono ricordate dal Consigliere Giacobbe o da un altro consigliere comunale, noi ci avevamo pensato, non è vero questo vorrei che emergesse infatti io l'altra volta sono stato in silenzio su questa cosa proprio perché volevo vedere quando lo dicevano gli amministratori, pro tempore quindi se c'era l'aumento dell'indennità come avvenute PRU 30 gennaio, un 1 febbraio, ad applicarlo perché un premier irrilevante nazionale, non so Consiglio, quindi a rilevarlo, li inviteremo eh no li inviti. Lei trova in maniera tale che poi un terzo in poi che poi l'Amministrazione pro tempore non faccia come al suo solito bike Baccini, perché ancora io ricordo a me stesso l'associazione 4 per quasi il GIP quando sono andati a portare i farmaci in campagna isolata, ebbene io devo dire con un pizzico di ho visto e ho detto al Presidente nessuno vi considererà, qualcuno li ha chiamati consigliere, le cave vicino.
Avevo detto voi, non l'avete detto a me e nessuno vi chiamerà peggio per voi che non l'avete detto a me. Nessuno vi chiamerà come anche in queste cose le dico qua perché grazie al cielo è registrato. Ora vediamo chi deve prendere poi la paternità. Grazie grazie consigliere. Cernobbio votiamo la richiesta di sospensione di cinque minuti, il Consigliere Scavuzzo. Chi è favorevole resti seduto, chi è contrario, si alzi chi si astiene alzi una mano, tutti favorevoli, cinque minuti di sospensione,
Colleghi, se vi accomodate, rifacciamo l'appello.
Gli costa Maria Agliastro, Antonio.
Mastrogiovanni, Carmela.
La zia Francesco, vorrei Claudia Brunelli, Giuseppe De Luca Ariano, d'Amico Maria De Micheli slegare, diciamo sui Domenico.
Con due figli, negozi di Gesù.
Insomma,
Mi sempre quattro.
Distinti gli scrutatori Services sintetizziamo 12 presenti.
Ha chiesto la parola, il Consigliere Giacobbe no, ah.
Stacchi.
Passiamo al punto numero 2, approvazione del rendiconto della gestione per l'esercizio 2022 intanto colgo l'occasione per salutare i revisori buonasera, scusatemi prima, non ci ho badato.
Sarà tu?
Veda che così magari poi, quando dovete parlare?
E vi facciamo sentire meglio.
Prego il suo da fare previsioni, intervenire poi facciamo, io la volevo fare poco fa, mi ha pregato di farlo dopo due io no, non dico una fesseria nella sostanza, ma non lo è, è successo già diverse volte, gli era successo ai tempi del governatore ombra, che sono esterne coordinato di pulire i cassetti. Praticamente ognuno di noi qui abbiamo un cassetto, io sono qui da 12 anni, ho questo pezzetto, documenti, regolamenti, statuti, i documenti, anche cose a volte di carattere personale, che lascio qui appunti che mi lasci qui. Capisco e comprendo il personale che deve pulire la stanza delle pulire, la quei mobili degli scranni, ma ci vorrebbe anche un po' di discrezione quando si aprono i cassetti nel buttare, avevo penna, avevo per dirle Pellin, sono state buttate, le carte sono state buttate irregolarmente, poi la Segretaria giustamente dice che non dobbiamo sprecare carta quando andiamo per stampare regolamenti o sta tutti i varchi, in questo caso tenuto il Regolamento del cassetto, appunto che ogni tanto per poter appunto intervenire mi controllo, qualcosa per cui spero che possa non avvenire più, anche perché poco fa l'ho fatto presente alla Segretaria mi irritava col ghigno. Io le chiedo di mandare i dipendenti nella stanza del Sindaco a pulire i suoi cassetta, buttarvi le sue cose. Vediamo se con l'indomani di far ridere, così come fatto con me oppure no, quindi io prego e ancora una volta chiedo che le mani nel mio cassetto, finché sono un organo eletto, non che li deve mettere nessun previa autorizzazione. Da parte mia, grazie,
Grazie Consigliere AGEA e quindi passiamo siamo sul punto, prego, chi relaziona Anna.
Funziona, dottore Favara, prego.
Buonasera.
Buonasera a tutti.
Debbo stasera del console contro 2022, allora diciamo che.
Giorgio.
L'articolo 227, comma 2 del decreto legislativo 267 2000 è l'articolo 18, comma 1%, l'articolo del decreto legislativo 118 2011 prevedono che gli enti locali deliberano il rendiconto entro il 30 aprile di ogni anno.
Conto della gestione è composto dal conto del bilancio, dal conto economico e dal conto del patrimonio e il conto economico.
Evidenzia i componenti positivi e negativi dell'attività dell'Ente secondo i criteri della competenza economica,
Quindi, comprendono gli accertamenti e gli impegni del conto del bilancio,
Contro il patrimonio e finalizzato a rilevare i risultati della gestione patrimoniale,
E riassume la consistenza del patrimonio.
Del patrimonio al termine dell'esercizio, evidenziando qui tutte le variazioni che ci si rincorrono durante l'anno e rispetto alla consistenza iniziale, il conto del bilancio e invece è teso a evidenziare i risultati finali per la gestione dell'esercizio finanziario in relazione.
Alle previsioni di bilancio e si conclude con la dimostrazione del risultato.
Del risultato contabile, di gestione amministrazione in termini di avanzo, un pareggio o disavanzo.
Andiamo ad analizzare il risultato del nostro Ente, il risultato del nostro ente.
Il risultato di amministrazione dello studente passiamo.
Partiamo dalla dal fondo di cassa all'1:01 2022 di 11 milioni 166 806 e 91 che si vanno ad aggiungere tutte le discussioni, si competenza che è a residuo per 16 milioni 372 307 99. Sottraiamo i pagamenti sia adesivo che in competenze che sono 14 milioni 341 9 8 9 0 8 per stabilire un salto al 31 12 2022, quindi un salto un fondo di cassa di 13 milioni 197 125 82. Quindi abbiamo incrementato rispetto all'anno precedente il nostro, il nostro fondo di cassa di quasi 2 milioni di euro.
Ora andiamo a determinare quello che è l'avanzo di amministrazione.
Quindi su questo fondo di cassa di 13 milioni 197 125 82, andiamo ad aggiungere i residui attivi residui da residui residui di competenza per un totale di 22 milioni 803 505 94 doma sottrarre i residui passivi e residui residui sia il desiderio di competenze che sono 23 milioni 803 901 e 15, andiamo a sottrarre il fondo pluriennale vincolato per spese correnti 664 275 92, andiamo ancora a detrarre il fondo pluriennale per spese in conto capitale. 76 918 e 86 per giungere ad un avanzo di amministrazione di 11 milioni 455 535 86 e questo è il nostro risultato di amministrazione al 31 12 2022 di questi 11 milioni 455 535 86, vediamo la loro scomposizione tra parte accantonata, parte vincolata parte investimenti e parte disponibile.
Quindi abbiamo per quanto riguarda la parte accantonata abbiamo, è stata controllato un totale di 9 milioni 605 65 0 9 0 0,47 che andiamo a vedere nel dettaglio che cosa di che cosa si tratta.
Quindi, di questi 9 milioni abbiamo 133.000 euro 842 sono fondo perdite, società partecipate.
Abbiamo 1 milione 386.574, che sono il fondo da rischi da contenzioso, abbiamo 4 milioni 0 34 che invece il fondo crediti o?
1 milione 360 386 574 è 65 85.
Poi abbiamo un fondo crediti dubbia esigibilità 4 milioni 0 34 0 72 17.
Lo abbiamo altri accantonamenti quali?
Parliamo l'indennità del Sindaco, 4 4.500 euro CIR accantonamento per.
E poi capiamo quali debiti fuori bilancio 310.310.
E poiché abbiamo poi ci abbiamo la accantonamento spese di gestione a quello a tre metri 3 milioni 34.502 che il Credito Siciliano 80.000, che sarebbe il accantonamento per rinnovo contrattuale, comunque alla fine giungiamo ad un accantonamento di 4.110 590 31, quindi sommate ai 4.000 e i 4 milioni 0 34 o migliorasse avevamo un accantonamento complessivo di 9 milioni 665 0 0 9 e 47,
Questa è la parte accantonata, quando andiamo a vedere la parte vincolata a parte vincolata è 1 milione 751 440 e 12. Vediamo in sostanza che, cosa che questa parte vincolata la parte vincolata, noi abbiamo.
165.000 euro, che è costituito da vincoli quali la violazione del Codice della Strada oneri di urbanizzazione, è organo di urbanizzazione generale, poi abbiamo altri vincoli.
Quali sono le concessioni cimiteriali?
187.000 euro, dico il più grossa.
I vincoli che poi abbiamo.
Fanno povertà, in pratica si tratta di somme che abbiamo noi accertato e incassato nel 2021 non impegnate e quindi tirate fuori poi, nel 2022.
Poi abbiamo tre più rilevanti, abbiamo progetti d'assise.
373.000 euro 401 99.000 e poi abbiamo tirato fuori 126 nel 2022, quindi sono rimasti 373.000, li abbiamo tirati fuori poi quest'anno.
Poiché abbiamo assistenza disabilità gravissime, un altro 79.000 euro.
21, che il Piano di zona,
Emergenza con alcuni li abbiamo messi nella sede di le, diciamo le più grosse, va considerata l'iperattività ad attività commerciali 115.000 euro, 102.000 euro, più altri Piani di zona, comunque il totale.
Di tutto questo, insomma accantonati che sono tante stanno è 1 milione 582 0 33 0 2 aggiungiamo a questi.
Quelli che abbiamo detto precedentemente.
Ossia quindi alla a quel i vincoli per legge.
E alla ai vincoli formalmente attribuiti per l'Ente giungiamo ad un totale vincolato 2 milioni 751 4 e 40 e 12, poi abbiamo i vincoli destinati alla parte degli investimenti, che sono 26.365 17, parte disponibile libera.
Quindi l'avanzo libero 12.721 e 10.
Sono 12.000.
I 12.000 euro.
Terza parte, disponibile e 12.000 euro.
No, mangiate, accantonate, vincolate, Mangiardi, felicemente, è tutto accantonato, dico.
Come vincolati sono qua?
Prego 751, queste sono quelli accantonati in opere nuvoloso.
Quindi questa è la parte del.
Per quanto riguarda il conto economico, chiudiamo con un utile d'esercizio di 9 milioni 103 897 e 66 lo stato patrimoniale.
Attivo chiude con 81 5 4 7 7 5 più 64 anche nello stesso modo include il allo stato patrimoniale del passivo, a cui, quando evidenziati, che cosa?
No ad evidenziare il il, il PAT, il patrimonio netto che è passato da 45 milioni 4 e 57 45 83 54 milioni se sei sette, sette, sei a 89 e 96.
Questo è per quanto riguarda.
La parte.
Del.
Del risultato di amministrazione del conto economico dello stato patrimoniale possiamo dare alcuni numeri sulla sul, sul ius soli, sui servizi svolti.
Sui servizi svolti, quindi, possiamo parlare di che cosa oneri di urbanizzazione abbiamo accertato 123.000 zero, 46 abbiamo.
In abbiamo impegnato 85.000, quindi abbiamo è passato nella nel nell'avanzo 37.174 e 25, gli oneri di urbanizzazione.
Poi abbiamo i loculi.
283.658 e 40 alle somme accertate impegnate 121 120 e 121 euro, quindi abbiamo.
Abbiamo vincolato altri 162.000 euro dell'avanzo.
Proventi da parchimetri e qua abbiamo abbiamo incassato 31.000, cioè ha accettato 31.189 70 impegnato 30.000 euro nei parchimetri.
Codice della strada vincolato e non vincolato.
Quello non vincolato 22.713 ritornò accettato impegnato 16.000 euro, codice della strada vincolato 22.713 0 9, impegnato 22.000 euro, quindi 530 e 40 dall'avanzo.
Vincolato.
Parliamo.
Dei debiti al 31 12 2022.
Sono stati iscritti i dati certificati debiti per 65 603 e 18.
Che poi sono stati riportati nel bilancio di previsione 2023.
Sommariamente, questo quanto.
Quanto riportato nel rendiconto.
Grazie a tutti, grazie ad alzare Favara.
Non so, ma do la parola ai Revisori prima di oggi sia degli interventi, facciamo parlare di intervenire i Revisori se non so faccio intervenire.
Aspetti.
Un attimo che devo fare qua.
Prego.
Sì, sì, prego.
Come sapete.
Vincoli e tutto quello.
Ora ci troviamo in questa fase della votazione.
Grazie a grazie per l'intervento, grazie per la spiegazione, se volete, potete anche.
Andare via, ditemi voi come ah scusa non non mi sentivate, dico se volete arrestare collegati.
Se c'è qualche domanda, un attimo aspettate, magari d'estate collegati.
Mi non mi sente.
Vi sentita no, ti sentivi, ah, no, aspetta e non penso che non mi hanno sentito, dico arrestate collegati, magari ci fosse qualche domanda da parte dei Consiglieri, va bene.
Prego, ci sono interventi.
Prego, dottor Razzi, grazie Presidente, buonasera a tutti buonasera, colleghi buonasera.
L'Amministrazione e dell'Assessore Revisori, dottore speranza, un caro saluto.
La domanda che le faccio è il termine ultimo iniziale o perlomeno?
Come dire?
Normalmente accettato per l'approvazione del bilancio, qual era la prima scadenza?
Rendiconto si è.
Quindi vorrei una risposta, diciamo in modo che rimanga agli atti.
Prego, potete e non ci sente.
Adesso potete parlare mi.
Allora dovrebbero.
Prima del ciclo,
Pronto.
No.
Novelli.
Lo approvavano.
Lo vogliono.
No, il silenzio, il ciclo.
Secondo il.
È già.
Non è più lenta,
All'uomo.
È il 30 aprile. Dario fatto rispondere in realtà conoscevo già la risposta, però è inutile che che comunque okay, dicevo grazie, dottore speranza della risposta alla, conoscevo già. Era utile però che un organo terzo rispetto a quello politico che è un organo appunto quale siete voi, come Collegio dei revisori dei revisori, quindi un organo terzo e di garanzia per questo Consiglio comunale, per l'Amministrazione rispondesse, qual è la vera scadenza, quindi, che il 30 aprile questo per segnalare che siamo comunque in netto ritardo? Avevo poi un altro, un'altra domanda da fare e lei parlava tra le sanzioni che alle quali, insomma, va incontro l'ente, cioè il Consiglio comunale e l'Ente Comune di Nicosia, insieme all'Amministrazione dovuta al ritardo. Quindi, se per favore può ripetere quali sono le sanzioni, grazie.
Dopo la.
No, qui a.
Cognizione,
A luglio, all'utilizzo di quel personale.
È chiusa.
Mi sembra di no,
So che.
È ovvio.
Inconsulti, unità congrue.
I valori così.
Ora.
Ipotizzavano del nord.
È una.
Di approvarlo entro 15 giorni.
Scusi.
L'UE.
Ah, la sanzione dello scioglimento dell'ente o no?
Non c'è più, infatti, di correggersi rilevare perché c'è il commissariamento soltanto per il punto, anche questi diciamo era era un'altra un altro mondo, è utile comunque a dire che l'insediamento del Commissario ad acta è già avvenuto proprio a causa del notevole ritardo, quindi comunque.
Devo dire che che sull'approvazione appunto da parte del con scadenza 30 aprile poi, con la diffida che è arrivato puntualmente, ci siamo riuniti per per valutare questo bilancio.
Questo comunque chiusura d'esercizio e il commissariamento è avvenuto, però.
Chi la?
No, no, no, no.
Dell'olio di palma,
No, diploma di utenza.
Voi parlate di proroga, riparlerò o uno o.
No no.
Okay robe.
Di proroga in proroga siamo arrivati al Commissario.
Questo è già un secondo solo vidi, vi disturbo, dottore speranza, a breve si staccherà il collegamento, poi la non rifacciamo immediatamente perché qua c'è il TAR che il conto, ecco di genere diciamo comunque di proroga in proroga, siamo arrivati con l'inserimento, in ogni caso comunque per la gestione di un avanzo di amministrazione pari a 12 milioni di euro pieno o magari a 12.000 euro quindi intanto grazie per grazie della risposta, dottore speranza buona sera a tutti grazie.
Consigliere.
In Cassazione, no, ha chiesto, non lo so.
Consigliere Scavuzzo, sì, grazie Presidente, saluto i Revisori, Presidente il componente.
Per quanto riguarda il rendiconto, avevamo avuto già modo di vedere un po' le carte assieme al Segretario e si è.
È scollegato un attimo che subito.
Va beh.
La devi, creare un'altra riunione per gli devi, mandare il link se vogliano quando io.
Ho capito.
Riaprire la popolazione.
Scusate, ci sono dei problemi tecnici, come in tutte le trasmissioni.
Pesano le trasmissioni.
Glielo fotografa.
Irrisolte.
Ah.
Ma noi?
Io.
Poi.
Ci senti.
Okay puoi andare.
Prego, consigliere, Scavuzzo bentornato al Presidente.
Allora stavo dicendo prima abbiamo avuto modo di vedere.
Dal punto di vista tecnico, il rendiconto anche in Commissione ha relazionato la Segretaria, la quale è stata molto esplicita e molto chiara, come lo è stato, e li ringrazio entrambi il dottore fa fare in Consiglio comunale la mia, il mio intervento ovviamente verte.
Su un piano che è tecnico prima e su un piano ovviamente politico sul piano tecnico.
Giustamente, come diceva prima il collega pagliaccio, il fatto che si arriva al 22 novembre senza avere il rendiconto approvato, ovviamente dico nemmeno un fattore positivo per quest'Ente.
Il fatto di essere commissariati dico anche questo non è un fatto positivo.
Ovviamente chi vi parla e chi, durante gli anni di consiliatura, assieme al suo Gruppo, non ha mai votato perché non fa parte dell'amministrazione del rendiconto,
E se andiamo dal punto di vista politico,
Purtroppo ci sono gli Assessori presenti e qualche Consigliere ai quali io vorrei porre anche una domanda.
Dico ammesso e non concesso che.
Per evitare che poi strumentalizzazioni sul sul proseguo.
Questo gruppo di nove Consiglieri voglia o abbia intenzione di dare la possibilità a quest'Ente di approvare questa sera questo rendiconto, io vorrei chiedere a loro come si dovrebbe approvare.
Noi dispiace chiedervelo capogruppo.
Però, ovviamente la domanda nasce spontanea nasce spontanea perché perché una cosa viene approvata, se ci sono i numeri, se i numeri non ci sono, ovviamente dico, possiamo fare tutti gli sforzi che vogliamo.
Però.
Il risultato è sempre quello, ora dico io, non penso che con tre.
Che fanno parte dei consiglieri che appoggiano l'Amministrazione di cui uno è Assessore e quindi alla doppia Crogi della porta, bene oggi.
Una porta molto bene se di Cost, però voglio dire dico capite bene il Presidente ovviamente dei Revisori, su questo non c'entra nulla, perché il mio intervento, ovviamente politico dal punto di vista tecnico sono stati anche nella relazione è abbastanza precise e puntuali come lo sono state anche l'anno scorso ma io voglio vorrei chiedere ai colleghi consiglieri come lo dobbiamo approvare questo rendiconto,
Votando cosa Pino, io dico, avevo premesso tu forse non hai sentito il il sottoscritto, ma è troppo bello, così pieno.
Ma vedi questa a me, a me dispiace perché poi a me dispiace, perché poi io dico proprio con te, lungi da Meda, da polemizzare con te.
Ma dico dico il, il problema sta proprio lì, se si dà una responsabilità al Consiglio, perché è una delle poche cose, purtroppo debbo dire di competenza del Consiglio, e allora è colpa del Consiglio, Pino non è così il sottoscritto più volte e in maniera sistematica, vi ha denunciato questo fattore politico e si è fatto finta di nulla e si arriva con i nodi al pettine. Ora dico io alla fine del mio intervento chiederò altri cinque minuti di sospensione,
Per chiarire, anche se è possibile, con la Segretaria.
Con il mio gruppo e gli altri per chiarire alcune cose tecniche, però capite bene che, dal punto di vista politico, se dal punto di vista tecnico ci sono dei rilievi che possono essere e puntualizzati, bene dico dai revisori che si possono ovviamente individuare e che un'opposizione ovviamente potrebbe fare guerre fuoco su questa su questa situazione.
E magari e magari li buttiamo un po' di acqua sul fuoco, ma dal punto di vista politico io non trovo soluzione di continuità sulla situazione a me questo ovviamente di spiagge non ho da questo punto di vista te lo dico visto che l'avevi detto prima nessun rammarico perché dicono spetta a me approvare un rendiconto che io non ho mai approvato, ma proprio perché non faccio parte di questa Amministrazione, il rendiconto dell'anno precedente l'approva, lo approvano i consiglieri che sono con l'Amministrazione, quindi perfetto, dico uno, due e tre hai fatto Terno non hai fatto monco cinquina pieno quindi e questo è un problema,
Ognuno di voi ha un senso di responsabilità, cosa che a noi finora non è mancata pieno e tu lo sai ora ora il problema ora il problema qual è il problema è che, ammesso che vogliamo fare tutte le strategie politiche, tutte le strategie per a me poi non va di essere accusato io ho in particolar modo i componenti del mio Gruppo e dei nove che sono da questa parte di essere accusati di bloccare la macchina del Comune questa è un'accusa che ovviamente, nessuno ci potrà fare.
Presidente, la ringrazio di nuovo per la pazienza e per l'intervento che ha fatto, ringrazio Antonio alla Segretaria prima in Commissione, ad Antonio qua ora vigore, vedremo un po' come io chiedo, Presidente, poi cinque minuti di sospensione il mio intervento si conclude qua e di Pino mi rivolgo a te un intervento che per dirti la verità sono molto ma molto rammaricato anche di aver fatto questo intervento grazie.
Consigliere, lo chiedo a destra, ma di votare la sospensione, se quindi votiamo la sospensione di cinque minuti, chi è favorevole e l'ha chiesta chi è favorevole resti seduto, chi è contrario, si alzi chi si astiene, alzi una mano, tutti favorevoli, vi prego di,
Quella è una cosa che dobbiamo fare.
Okay,
C'è un problema con lo streaming perché facciamo l'appello.
Separatamente da domani, a mio avviso possiamo dire no, notizie siamo stati siamo estremità.
Chiedo scusa.
Viviamo,
Siccome?
Vi prego,
Finali di dati vorrei.
Non è così.
Giuseppe.
Dell'Ungheria e gli dico Magliabechi.
Non ci sono.
Scavuzzo, Scavuzzo, c'è.
So qui banale ospedale, non c'è in questo momento.
Qui.
Sindaco.
Gli assenti, sempre continuo.
Prego, Consigliere, riprendiamo Consigliere, l'AGEA aveva chiesto la parola, riprendiamo.
Sì, Presidente, io sarò velocissimo, perché certamente dovremmo andare all'approvazione per poi aggiornare il Consiglio a lunedì prossimo.
Innanzitutto ringrazio i Revisori che hanno, come dire, illustrato la situazione. Ringrazio l'ufficio alla persona, ma intanto lo Favara, ma certamente dal punto di vista politico non posso che stigmatizzare un estremo ritardo nella approvazione del o nella, soprattutto nella proposta da parte degli uffici alla Presidenza del Consiglio, nonché al civico consesso del rendiconto. 2022, che aveva scadenza ad aprile. Siamo arrivati qua, la nomina del Commissario è già avvenuta e adesso parlo e faccio una premessa e so già qual è la strategia, qual è la strategia da parte di all'Amministrazione che adotterà nel momento in cui, perché io preannuncio il mio voto contrario a questo conto consuntivo e che si perderà questo che perderemo questo che non potranno fare il costo che non potranno fare quell'altro che perderanno i buoni povertà che perderemo, posto che perderemo quant'è tutto e corbellerie dettate dalla presunzione politica, dalla stock politica di un rappresentante legale, dottor Luigi Bonelli, e la sua Giunta,
Pongono in essere la vergogna assoluta. Qual è il fatto che stasera in Consiglio comunale ci siano due è presenti e mezza, facciamo due e mezzo perché la dottoressa non glieli cost, mia cara amica, che stimo e qui nelle vesti di assessore e di consigliere comunale, diciamo che siete due e mezzo su una minoranza di sette, è una vergogna che questa sera, in un atto così importante che ha.
Una anche una natura squisitamente politica e che quindi i sette che ancora sono a sostegno di doverli dovevano essere presenti non ci sono. Ciò significa che il dottor Luigi Salvatore Bonelli non ha non più sette persone che lo fino ad ora si ostinavano a portarlo avanti, a mantenerlo qui seduto su quella poltrona che, non fra l'altro, non frequenta più prendendosi l'indennità lui e i suoi assessori ingiusta in meritata è aumentata del 100%. È una vergogna che stasera siete tre e che venite qui quasi quasi a fare prosopopea politica. Io non lo accetto, non lo accetto da parte di quei banchi, non è ciò, signori,
Bruciano Antonio per favore,
È una vergogna che, politicamente parlando, l'Amministrazione non si presenta intanto qui, fra gli scranni, il Sindaco poco fa avere qui se n'è scappato il signor Gianfranco Castrogiovanni, perché nel merito, dal mio punto di vista, nemmeno essere definito Assessore,
Se ne è andato e voi siete in due lì in maniera sconsolata, venire qui quasi quasi a fare la prosopopea sul fatto che qualcuno debba o non deve approvare il conto consuntivo. Il conto consuntivo è un atto politico, il conto consuntivo. Come approvare un bilancio quando un'Amministrazione oppure di non avere i numeri per approvare un bilancio preventivo per approvare un consuntivo delle variazioni di bilancio, deve rassegnare le dimissioni dal punto di vista politico e amministrativo e morale, soprattutto perché disdicevole il fatto che questa Amministrazione attaccata alla persona che che con interesse spudoratamente politico, per la parte che ovviamente gli riguarda, rimangono attaccati a questa poltrona e non vado via dopo che stasera si presentano qui con una maggioranza formata da due persone e mezza e vengono qui a pretendere che la responsabilità eventualmente la prendono gli altri. Bene,
Il conto consuntivo è un atto politico e non posso immaginare che qualcuno da questi banchi possa ormai votarlo, perché sarebbe come confermare o come essere una stampella di questa Amministrazione. Sono certo che nessuno del Gruppo dei nove lo farà perché do la mia posizione è quella di votare assolutamente contrario perché non ho condiviso, non ho amministrato, io non ho deciso come spenderli o sperperare alcuni denaro su tutte le tipologie di programmazioni contenzioso, su tutto quello che si è fatto e quindi non approvo, così come non ho approvato il bilancio preventivo e quindi, caro Presidente, questa sera ancora una volta l'Amministrazione mette alla luce il fallimento politico amministrativo, ma intanto qui stanno attaccati alla sedia. È quasi cose discutere di programmazione di noi resteremo qui altri due anni, non avete mai noi, ci faremo tutto da soli, noi amministriamo voi ricorderete, cioè siamo ridotti veramente alla miseria per cui, caro Presidente, vado a chiudere quindi non condividendo in nessun tipo di contenuto che riguarda il nostro conto consuntivo e dico pure il Commissario è già stato nominato e, qualora ci dovesse essere una spesa, una retribuzione per il Commissario, non è la prima volta che viene commissariato il Comune e in cui, anche in diversi servizi, in diverse circostanze non ultima l'avevamo avuto quello per la Protezione civile, poi abbiamo, mi sono presentato i documenti in ritardo, abbiamo cercato di di quindi il problema di questo Paese sono gli sperperi, lo schifo che avviene compreso, ripeto, e ribadisco la pubblica illuminazione, le opere che non stanno caratterizzando ed è veramente veramente indignate la situazione, perché qua siamo arrivati al punto che praticamente Capello non si fanno i loro porci comodi politici e poi aspettano che eventualmente la minoranza o l'opposizione va da qui ad approvare quello che loro si sono programmati e che hanno già intenzione di continuare a spendersi e sperperare, per cui, Presidente, io preannuncio come capogruppo dei gruppi sia per noi così insieme alla collega, alla valida collega Meo Castrogiovanni, il nostro voto assolutamente contrario. Che si assumono le responsabilità, chi viene qui chi viene a decidere chi fa il capocantiere che magari intoppo non partito con antiche asfalto faccia verso lo Consigliere di turno che ha indicato dove rattoppare il buco d'asfalto per cui si prendono le responsabilità, la collega Catalano che manca la collega De Luca che ma anche il collega d'Alia, che manca, e gli hai, Dario Girardi, che ma anche se la prendono loro la responsabilità, visto che ancora loro credono che questa Amministrazione stia operando bene e nella massima trasparenza, per cui preannuncio il voto favorevole e propongo di andare allo sfavorevole sui contrari. Voto contrario. Propongo di mettere al voto la proposta.
Ci sono altri interventi?
No, quindi.
Ci siamo.
Prego, Consigliere, Scavuzzo.
Prego.
Ah, sì, è già staccato, lo richieda.
Consigliere, la prego.
Presidente, io Diaz, per l'ennesima volta, per avermi dato la parola solo per dire che, per quanto riguarda la redazione sul rendiconto, io, il mio Gruppo ci asteniamo Laz.
Grazie, consigliere, Scavuzzo.
Ci sono altri interventi, sì, prego, Consigliere, Caiazzo.
Grazie Presidente.
Dico considerato, è difficile.
Chiaramente prende atto e prendiamo atto di una cosa che continua a dare un po' di tempo, così si fa, si fa fatica ad andare avanti,
Si fa fatica ad andare avanti, perché perché il momento del bilancio che se il previsionale che se il consuntivo?
È solo un momento importante o nei quali è chiaramente un'Amministrazione che può ancora contare su dei consiglieri in Consiglio comunale, dovrebbe perlomeno essere essere presente e richiedere.
Richiedere a ai propri Consiglieri di di di essere presenti.
Quello che che viene fuori invece stasera è che diciamo purtroppo soltanto tre componenti della della della ex maggioranza da parte dell'Amministrazione sono presenti, mentre ben quattro componenti di loro sono assenti.
Questo fa riflettere, no, fa riflettere, perché l'interesse o il disinteresse che viene fuori chiaramente è sotto gli occhi di tutti e.
Ed è sotto gli occhi di tutti, pertanto, che succede che?
Ancora una volta bisogna caricare una un gruppo politico che poi possono essere 5 9, insomma un Gruppo politico di opposizione bisogna caricarlo, di responsabilità anche col sorriso, dicendo il senso di responsabilità.
Chiaramente è necessario fare un segno di rottura, invece pieno il segno di rottura, visto anche quello che accade con un'eventuale bocciatura di questo rendiconto, credo sia arrivato il momento di di metterlo in campo poco fa e fortunatamente era già partito lo streaming, nuovamente il signor Sindaco del Comune di Nicosia.
Era presente infatti i suoi saluti formali ed è andato via qui se al primo cittadino non interessa.
Andare ad approvare, perlomeno aprire un dialogo per l'approvazione di un rendiconto mi fa tanto riflettere e mi dispiace.
Dopo aver chiarito cosa accade con con chi ne sa più di me, quindi parlo della dottoressa Adriana parlo con parlo del del dottore Favara.
Ci siamo resi conto appunto che questi 12.000 euro che avete lasciato tutto il resto, dovete spesso non potranno eventualmente essere inseriti nella variazione del bilancio comunale 12.000 euro non non non danno peso, sono garantite tutte tutte tutti i servizi, sono garantite tutte le manifestazioni previste per questo Natale anche con la bocciatura di questo di questo rendiconto pertanto esprimo da parte mia del gruppo un voto sfavorevole.
Viabilità ordinaria domani mattina esce e si assume le proprie responsabilità.
Sottolineo, è impensabile andare avanti con tre, quattro o cinque consiglieri, anziché la maggioranza che era di 11.
E vi invito seriamente a riflettere e a far riflettere gli amministratori.
Grazie.
Grazie, Consigliere, Caiazzo.
E il consigliere Brunelli, prego, ha chiesto la parola grazie Presidente, io dico, al di là dei numeri, dove possibilmente non posso votare positivamente un torto, quindi sicuramente una ragione, ma quello che dobbiamo considerare, perché in ogni caso ognuno ha il suo senso di responsabilità quello che io vorrei,
Attenzionare e soprattutto soprattutto a far riflettere oggi si deve lasciar da parte, secondo me, la situazione politica, ma teoricamente si dovrebbe capire se effettivamente si fa un danno alla comunità, perché il problema è che se noi qua siamo 4 15 16 consiglieri comunali, perché siamo stati scelti dal popolo per essere rappresentati qua, l'azione politica ha un'importanza irrilevanti. Poi dovete riflettere su questo, sicuramente sicuramente è capire alla al di là della responsabilità che possono avere, chi non viene o non partecipo, perché magari non capisce l'importanza della situazione, ma il problema è anche capire da parte vostra se ne effettivamente si può fare un danno alla comunità o meno. 7 che, se questo è il problema, se questo è il problema, io penso che ognuno di voi, ognuno di noi, deve avere un certo grado di res, in un certo senso di responsabilità, quindi a voi il lavoro alle proprie scelte. In ogni caso, i numeri ce l'avete sempre voi o no, o possiamo 3 o siamo quattro, siamo 7, non ha nessun tipo di importanza, quindi quindi per me non lo so fate voi, se pensate che così vi assuma, ognuno si assuma le proprie responsabilità grazie,
Grazie consigliere Bonelli, passiamo al voto se non ci sono altri interventi.
Prego, consigliere Bosi.
Colleghi, io non avevo intenzione di di proferire parola, d'altronde, consigliere Scavuzzo già aveva annunciato qual era il voto del Gruppo, ma a seguito del dall'intervento del Capogruppo Bonelli.
Ritengo necessario.
Fare una riflessione.
Senso di responsabilità, quindi.
A discutere e votare questo documento questa sera e un alto senso di responsabilità, ma ora io mi chiedo, e alto senso di responsabilità, l'assenza fra i banchi di buona parte dei consiglieri che appoggiano la giunta e alto senso di responsabilità, l'assenza di buona parte il 60% della Giunta stessa Sindaco e Assessori e questa è la responsabilità,
Ma questo rapporto con il Consiglio comunale, l'ho già detto o non lo volete, io penso che la responsabilità l'abbiamo messa qua sul campo, tante e tante volte, ma non 1 2 volte e però da otto mesi circa che c'è una crisi politica chiara, aperta e non si vuole affrontare si vuole tirare a campare,
Questo Paese non può tirare a campare, si è nelle condizioni di fare delle scelte e chi ha il dovere di risolvere la crisi politica, eventualmente che la risolva, se non la stessa risolvere, se ne traggano le conseguenze, onde evitare quello che sta succedendo questa sera che una minoranza vorrebbe determinare le scelte politiche di questo Paese, no, non ci sono più questi temi,
Grazie consigliere, divorzi, se non ci sono altri interventi passiamo alla votazione, chi è favorevole a no prego, Consigliere, prego Consigliere Messina, dichiarazione di voto.
Ci sono momenti nei quali non si può fare nemmeno di.
Sentirsi di rispondere con coscienza.
Ne devo dire la verità Oscar spero convinta di astenermi perché così magari ci eravamo accordati e mi andava bene.
Ma l'intervento del Capogruppo mi ha veramente fatto cambiare idea,
Non si può continuare a pensare che la responsabilità debba essere da questa parte e dall'altra no, perché tanto c'è questa parte non può funzionare, così non può più funzionare così e quindi io adesso devo dire apertamente che voterò in modo negativo.
Grazie alle classi.
Passiamo allo.
Passiamo alla votazione, chi è favorevole resti seduto, chi è contrario, si alzi, chi si astiene, alza la mano.
Consigliera regia prego.
Io ho Presidente.
Vi prego di fare silenzio e il Consiglio boccia per l'attesa, nell'attesa di formularla, lo ha richiesto il rinvio di metterla ai voti, innanzitutto volevo fare un plauso e dire un grazie per il coraggio, per l'azione politica seria, lineare, coerente con le posizioni che ricopriamo in questi scranni della collega Lidia Messina che stimo e che stasera esprimerò ancora di più che reputo Rho veramente veramente la figura cardine del PD ricordiamo che diversamente questa sera mi tocca dire che ha giocato a nascondino,
Grazie, propongo il rinvio del punto.
Al lunedì.
Il Governo ha lunedì a lunedì, lunedì,
Lunedì alle ore.
Alle ore 19 e basta,
Aspetti consiliare, c'è un'attenzione costante con i numeri.
Vi prego di fare silenzio, grazie, prego, Consigliere Pagliaro.
Il rinvio,
Così.
Non posso permettere che.
Che capire che capire una cosa mi porto a casa, quando poi li perciò di voglio invece fare di fare un intervento che è un po' diverso al allochiamo.
Avevamo fatto già due, volevo fare soltanto un intervento per il match.
Probabilmente è contrario a quello del collega dall'agire,
Invece credo che stasera un gruppo politico ha dimostrato che all'interno di se stesso c'è dialogo, c'è libertà e non è una cosa da poco no, perché molto spesso sappiamo che che che nei partiti, nei gruppi, insomma si fa sempre poi la stessa cosa o sintomi o si impone quindi si sceglie qualcosa e poi si va a tutti nella stessa direzione. Questi invece dimostra dimostra la libertà dimostra ragionevolezza dimostra chiaramente che che che che è un gruppo politico con con delle anime rappresentato medesimi conduttori Bozzi dava da da Domenico da Lidia Luciano, escono di in questo caso dal Gruppo PD o non come come come livello vedi.
E quindi quindi questi complimenti, complimenti per la complimenti, invece per la relativa, prego, dicevo, con convogli complimenti, ve lo dico veramente in modo in modo sincero per per il dialogo e la la come dire l'entità che uno di voi, all'interno del partito se voi siete veramente invidiabile,
E quindi questo lo volevo dire inoltre riflessione prima vi chiedo, il rinvio è il segue la seguente e dico stasera qualcosa è accaduto di diverso dal passato.
Io.
Per rispondere al senso di responsabilità che non mi rendo conto di una cosa che, se ci fosse il senso di responsabilità già da un po' andreste a casa mia, a casa non ce n'è però si stava prendendo atto di una cosa.
Ci sono in ogni cosa ogni tipo di rapporto, anche politica, ogni tipo di di dialogo, dove vige la pena prendere dicono verrebbero della democrazia, c'è il cosiddetto punto di non ritorno, io credo che questa sera il punto di non ritorno è accaduto, riflettete voi, andate voglio era fuori dai cittadini a dire abbiamo provato a Pila approvare i bilanci in tre, quando i Consiglieri siamo 16 alla maggioranza, perlomeno dovrebbe essere nove.
Andate voi a avvertì il Sindaco che probabilmente manca, lo saprà che che il rendiconto è stato bocciato, fatto una riflessione e poi magari tornate con una risposta diversa rispetto a quella di adesso, Presidente, io ne approfitto per chiedere il rinvio del Consiglio ad un uso quando lasciamo liberi tutti gli intervenuti i colleghi prima della dichiarazione di voto, naturalmente quando prendi lunedì luoghi, bensì no, infatti, faccio soltanto una proposta anche perché la colpa non è riuscito a fare il consigliere Morgillo e poi la votiamo dopo l'intervento di tutti. Naturalmente, quindi, propongo il rinvio del Consiglio a giorno, 27 ore 19, il Direttore Generale sì sì, e infatti ho fatto la proposta è di prendere la parola, lo faccia.
Mi faccia intervenire, avrei faccio intervenire, prego, Consigliere, prova un po' di silenzio, così Messina, si tratta proprio soltanto qualche secondo, a scanso di equivoci, perché apprezzo e il moto di entusiasmo del del Consigliere, la giga, ma e non vorrei essere frainteso in questa cosa cioè voglio dire il nostro gruppo è un gruppo sempre molto elastico dove le opinioni personali contano,
E questo non significa che improvvisamente non siamo più un gruppo, però ci sono momenti come questo, dove le posizioni personali contano pure e non sono in contrapposizione, ma hanno un loro valore, questa cosa viene comunque considerato grazie, passiamo alla votazione.
Sì, ma qualche secondo.
Sì, grazie.
Allora, intanto, buonasera a tutti e scusate per il ritardo sono sto tornando, era da Palermo, purtroppo c'era un tempo terribile per cui non sono riusciti a neppure andare un po' più veloce, ho seguito un tantino con lo streaming, gli interventi ho capito che dalle dichiarazioni di voto e il consuntivo è stato bocciato dico.
Intanto voglio dire precisare una cosa, il consuntivo non è un atto politico, consigliere Cirilli a consuntivo, è un atto amministrativo, è un bilancio consuntivo ed è di competenza all'approvazione di competenza del Consiglio comunale tant'è che chi viene diffidato non dell'Amministrazione, ma il Consiglio comunale c'è un Commissario nominato il quale, nonostante capisco da voi il vostro,
Quindi diciamo il vostro intendimento politico di volere dare a questo a questa mancanza, che sicuramente grave da parte del pubblico che sicuramente grave da parte di alcuni CONS, da alcuni consiglieri, ma probabilmente dettate da esigenze personali, so che il Consigliere.
Cinardi star male, consigliere Catalano è fuori e la consigliera De Luca altri. Va detto che pure fuori luogo notizie del consigliere De Lillo, ma penso che sia impegnato, credo che mi ha detto che aveva altri impegni pregressi che aveva già comunicato ieri, se voglio dire che lunedì e questo voglio che anche si tenga presente lunedì tutte e sette giorni in cui doveva essere trattato il consuntivo, tutti e sette i consiglieri presenti per un motivo diciamo abbastanza strumentale, che era quello che non era stata fatta la Commissione per nonostante convocata, nonostante non ve ne fosse la necessità non della Commissione, per carità zio sacrosanta, ma nonostante vi fosse la necessità di un ulteriore rinvio, perché il punto era stato a disposizione dei Consiglieri per 20 giorni, ben potendo essere esaminato e quindi anche approvato. Nonostante questo è la presenza di tutti i consiglieri. È stato rinviato a mercoledì, fra l'altro, data decisa giustamente dalla maggioranza consiliare e quindi senza tenere conto degli eventuali impegni pregressi o lavorative da parte dei. Consiglieri di opposizione, i consiglieri di minoranza consiliare. Dico nulla succedere che non ci sia l'approvazione c'è un po' perché c'è un commissario nominato e voi lo sapete bene, quindi sarà il commissario che premierà adesso il rinvio è stato votato all'unanimità, mi sembra non così, com'è ovvio,
L'aggiornamento di lunedì ad oggi è stata votata all'unanimità, no, voglio dare atto del fatto che c'era stato una presenza qui e poi un rinvio, secondo me, dal mio punto di vista, sommessamente e sto dicendo sommessamente.
Immotivato, perché avrebbe potuto benissimo essere trattato allora dico Stato de votato nulla aveva e non sappiamo gli impegni che avevano che fra l'altro i Consiglieri si sarebbero potuto benissimo astenere, però per un senso di collaborazione e questo glielo posso garantire io, per un senso di collaborazione che sempre si è cercato, hanno votato il rinvio chiesto dalla maggioranza consiliare per non creare, comunque, ci troviamo stasera in questa situazione dico che voglio rassicurare la città, non succede nulla. C'è un Commissario nominato il quale procederà adesso a fare le sue valutazioni sull'approvazione o meno del consuntivo entro il 30 novembre. Ci saranno le variazioni e quelle che si possono fare se si possono fare, verranno effettuate le altre. Non succede niente perché i soldi sono sempre ben conservati e verranno utilizzate il prossimo anno. Per quanto riguarda la spesa corrente, chiaramente non inficia minimamente il consuntivo alla spesa corrente per cui noi procederemo. Andremo avanti, sicuramente, come dite voi, faremo le valutazioni che bisogna fare le valutazioni del caso. Ma io dico sempre questo una valutazione, la dobbiamo fare voi noi un'altra valutazione, una dovete fare voi voi avete uno strumento nelle vostre mani che, visto che i numeri di questa sera probabilmente è uno strumento che potete utilizzare e non c'è bisogno che ve lo suggerisco io non c'è bisogno che ce ne andiamo voi vedete uno strumento fortissimo nelle mani che quello di dopo di depositare una mozione di sfiducia e ce ne andiamo tutti a casa. Grazie.
Prego grazie, se guardiamo prima primati, vi chiedo di nuovo rinvio, poi sono quelli che lo detenuti okay, allora faccio soltanto un intervento, la ringrazio della presenza del vicesindaco, che devo dire mediamente sempre presente, quasi sempre, ma sappiamo bene che a impegni lavorativi Fiorio,
Colgo e ripeto delle parole dell'appuntato, quindi non succede nulla col con la questo per la città. No, visto che il bilancio il rendiconto non è stato approvato, quindi diventa, non è più un atto amministrativo ma diventi un atto politico che dovrebbe invitare a riflettere e amministrativo, ma lo abbiamo, diciamo, abbiamo fatto in modo che sia un atto politico per denunciare, se così si può dire, segnalare far rilevare, evidenziare chi più ne ha più ne metta il fatto che si vede in Consiglio 2 3 2 3 2 tracce. Ringrazio il Presidente per aver puntualizzato che la scorsa volta tutti all'unanimità abbiamo votato il rinvio giusto per chi non lo sa, non lo sapesse il tutto quello che è il Consiglio che passa dalle Commissioni. La dottoressa Morelli, consigliere pure per motivi di famiglia, di salute, non era riuscito a, non è riuscita a convocarla, non era mancanza sua. Ci mancherebbe quindi, per seguire tutto l'iter procedurale in modo corretto, si è deciso di rinviare semplicemente per far passare il punto in Commissione. Il punto che è passato da stasera in Commissione e quindi è arrivato prima del Consiglio comunale e poi è arrivato in Consiglio comunale.
Un atto soltanto l'ultimo minuto, dottoressa Morello, sul discorso della sfiducia io ricordo perfettamente e questo le fa onore vicesindaco ricordo perfettamente quando lei in Consiglio comunale, a parte che privatamente, ma erano discorsi privati, che che poi magari possono anche dir fuori, così però in Consiglio comunale e fortunatamente la verifica riverificato e allo streaming si sente perfettamente quando dice si può presentare una mozione di sfiducia, qualche consigliere ve lo diamo noi benissimo, dico a scanso equivoci l'ho voluto ripetere questa sera perché potrebbe essere un momento.
No, no, no, ma devono votare, però devono votare, perché perché perché questo no, perché io lo lo sa lo sa perché lo sa perché ho voluto, ho voluto focalizzarmi sui punti misera, no, ringrazio, ringrazio appunto il il vicesindaco che dice che non c'è più bisogno però,
Dicevo in realtà non è così, perché sempre più spesso è qui, per questo ho preso la parola per spiegare in modo che rimanga agli atti, non per noi che non lo so, che lo sappiamo perché siamo addetti ai lavori, ma per tutta la cittadinanza rasentano la mozione di sfiducia o meglio far passare una mozione di sfiducia, quindi affinché tutti, quando l'Amministrazione, tutti noi Amministrazione, il Consiglio comunale vadano a casa, servono 11 voti, 11 Consiglieri che votino favorevolmente alla sfiducia. Io ricordo a me stesso e a tutti che noi siamo 9,
Chiaramente la riflessione la faremo noi, 9, se presentarlo o meno, ma.
E credo che sia arrivato il momento di presentavano una mia opinione personale, ma per gli altri due Consiglieri questo volevo che rimanesse agli estremi per gli altri due Consiglieri il vicesindaco, tempo fa in Consiglio e si sempre nello streaming, ha garantito che gli altri due voti favorevoli alla sfiducia che li avrebbe dati dal suo Gruppo insomma dai consiglieri più fedeli da qualche consigliere del gruppo dell'ex maggioranza,
E che io vorrei dire io io vorrei dire una cosa, quindi quindi no, la situazione è cambiata, però dico fa piacere sapere che la la la, l'avvocato di Milano, il vicesindaco ha detto ci ha detto questi noi valuteremo le valuteremo e poi vedremo qua dentro chi è di parola o chi non è di parola.
Chi è pronto ad andare a casa, chi non è pronto ad andare a casa, chi ha voglia di dare qualcosa di più alla al.
Al Paese e chi invece no finisco dicendo che continua purtroppo da questa Pol Pot postazione a guardare la piazza mi mettono tristezza, Castelluzzo più unica che rara, grazie.
Consigliere magia, cosa dobbiamo votare?
No, ma mi pare che dobbiamo votare il rinvio, il rinvio dopo per fatto personale che mi ha citato la sì, vi ho citato poco fa, ci il Consigliere, la Giglia, dovrei siciliani, non è detto che la mia Offeddu detto mi ha citato per fatto personale devo rispondere.
Fede io, infatti, che Annamaria arrivi da Palermo, dove è stato oggi stanca, posso comprendere, per carità, giustificate di fuori. Ci mancherebbe altro, però vede il la la frequenza oramai di otto anni che ha avuto lei, insomma, rappresentante legale, il dottor Luigi polemiche, peraltro anche i suoi pompare qui e nonché compagni di merenda.
La anche plagiata e plasmata in un certo senso, nell'essere anche diventata menzognero e bugiardo come lui del profilo politico, poi professionalmente nessuno mai si permetterebbe a.
Additare nessuno.
Il fatto che lei arrivi qua inizio ha fatto 2 2 contraddizioni, cioè due ragionamenti, uno l'inverso dell'altro, l'esatto contrario dell'altro, cioè è arrivata qui dicendo giustificando la mancanza degli altri quattro componenti, chi stava male, chi è fuori, che non lo sapeva e invece, non ultimo per ora invece detto non c'è più bisogno, visto i numeri che non c'è nessuno quando parlava e si riferiva alla sfiducia e da un altro lato invece li ha dif li ha difesi prima e o e ora invece diceva, visti i numeri della situazione di stasera, non c'è più bisogno che i numeri per la fiducia che gli diamo noi, ma verranno da soli. Non è così, perché nei sette c'è una certa attitudine a frequentare le sacrestie della politica e purtroppo io, che ormai sono navigato della politica, tranne io che non c'è stato mai resa questi perché non opera cioè la mia politica, la mia fede politica, la mia azione amministrativa non ha un prezzo, non ha un costo. Vedo che non è così, ha fatto bene intorno. Impagliazzo il collega sottolineare quando lei ci disse ebbene, siete nove, perché noi tecnicamente anomalie è bello venire a dire il conto consuntivo nel passato di qua o di là o che è chiaro che stasera è stato sancito palesemente un ulteriore fallimento politico e il fatto che non abbiate dei numeri per mandare avanti la Amministrazione di questo Paese, però il gioco di parole confonde chi ci ascolta, ovvero cosa voglio dire, i cittadini debbono capire perché molti mi dico basta sfiducia d'asta o, ma che c'è ancora Ducos. Chiaramente la domanda che pongo dei cittadini, Annamaria e Maria Maria parlo anche con te. La domanda non è più che sta organizzando per Natale, ma che state facendo, cioè non è più quella richiesta del cittadino che dicevano sul Comune che Boogie era stampigliata. La richiesta del cittadino è ancora in corso, ma ne sonda ma confinano, ma sia diversi, ma alla fine, ma che verso c'è un certo ciò Malevolence poi non parliamo della pubblica illuminazione di come avete reso CUP di così chiuso. La gente si aspetta che ci siano, se se ne vada a casa, probabilmente tutti e dare un nuovo Governo alla città che magari non sarò. Io non so lei non saranno loro. Quindi dobbiamo spiegare tecnicamente ai cittadini che la sfiducia ha bisogno di 11 voti su 16 11 persone che la voti favorevolmente. Noi siamo 9, un gruppo di nove, una minoranza consiliare di 9 voi siete 7, purtroppo i nuovi Consiglieri, nonostante cioè nella nostra volontà di ragionare di mettere in atto una sfiducia, non passerebbe la sfiducia quindi lei ai cittadini gli devi spiegare questo aspetto tecnico mi può dire io che ti fa e io che ci posso fare non è che me li posso inventare gli altri due CONS degli altri due consiglieri eh no, c'è evidentemente certo che ve ne dovete andare via, perché i vostri sette non sono utili a portare avanti le vostre attività e le vostre linee programmatiche. Non ce la fanno, siamo più noi noi con i nuovi voti, non riusciamo a mandarvi a casa l'atto di responsabilità, a chi vuole che lo prendo Babbo Natale. Penso che lo dovrebbe proteggere il rappresentante legale e lei, cioè rassegnando le vostre edilizio, è andato, lo so che li brucerebbe dimore l'anima un attimo a vagliare tutto quello che è nella vostra mente, voglio vedere i ragusani che fra quattro minuti di divaga e osservare quello che avete nelle intenzioni di programmare e di organizzare però Annamaria è una questione di scelte, di responsabilità, di dignità, cioè stupro. Stasera non è passato un documento d'oro e cos'è una colpa nostra? No, è vostra, perché voi avete i numeri andatevene a casa oppure, come hai ben detto, dateci due dei vostri componenti che firmino la nostra sfiducia e chi ci manderemo noi a casa, perché così facendo noi stiamo facendo di certo un bene alla nostra città. Presidente, io ho chiuso con l'intervento, propongo il rinvio l'aggiornamento dei lavori per trattare, votiamo l'aggiornamento dei lavori a lunedì 27 novembre, ore 19 Raz. Chi è favorevole resti seduto, chi è contrario, si alzi chi si astiene, alzi la mano,
Favorevoli o vi sia contraria pure eh no, perché se no, quando eravamo da tutti gli altri favorevoli.
A lunedì, buonasera, a tutti.