La parola buonasera benvenuti a tutti la parola al Segretario per l'appello.
Buongiorno, procediamo con la lettura e l'appello.
Lucarelli, presente Agostini presente Bonifazi, assente.
Carla Cini.
Bavetta.
Assente Fociani, presente Francioli, presente Leonardi, presente Ricci.
Antonini.
Svizzera, retto assente, zitti, presente, Poggiani, cari Bruschini, assente, Chiaramonti, assente Daniele assente.
Sono soltanto sei gli assenti, quindi sul 17 il numero legale c'è.
Grazie.
Constatata la presenza del numero legale, dichiaro aperta la seduta del Consiglio comunale giovedì 2 novembre, 2023 scrutatori Poggiani, Carlo, vaccini e Leonardi.
La parola ai Consiglieri per i cinque minuti.
Ricordo che ecco e la consigliera Chiaramonti abbiamo fatto presente che era al lavoro fuori città fuori provincia, quindi provava a arrivare in tempo e il consigliere Buschini, già già da da quando abbiamo concordato questa seduta, ha fatto presente che per motivi di lavoro non sarebbe stato presente allo stesso modo il Consigliere.
Pizzetto, ecco, ma preannunciato la sua stanza e il Consigliere Bonifazi, prego,
Consigliere Ricci.
Grazie, grazie, Presidente.
Allora mi hanno segnalato due problemi.
Uno sulla Rocca che ci stanno le piante che mi dicono che lì esista un pezzo di terra che non sanno di chi è sanno di chi evoca onere del Comune, si stanno studiando, che vanno sui cavi de della luce, questo mi dice che la Veneto,
Effettivamente strisciante sono cresciute dando.
Allora è un problema dei cittadini, certo quelli che abitano lì è un problema, io dico che quelle piante crescono sulla terra, che non è del Comune, io credo che il Comune poi qualche provvedimento, senza aspettando, in certe situazioni dove vanno a danneggiare i cavi della luce e deve prendere cioè se quello è il proprietario.
Non li taglia per qualsiasi motivo e non lo so perché comune amico, se tu uno dei tagli da domani, credo che Sindaco non lo so, perché ci stanno anche delle cose abbastanza,
Che sembra che qui non controlla niente. Nessuno sulla perché telefono e domenica, io vado giù, me lo dicono e l'hanno detto sia il suo discorso io cimitero no, cioè ogni cosa che dico sembra Sindaco che non controlla niente a nessuno, un motivo non lo so se gli uffici anche qualcheduno che viene a controllare i problemi che stanno in giro o controllavo i lavori che si fanno queste cose qui TV, la pista, no che tutti se ne va lagunare Bove parole è brutto dirlo in Consiglio comunale da me scappavano da tutte le parti all'inizio delle palesi Villa che ci hai effettivamente è vero, se uno sta sulla corsia sua e non va dentro la pista rischia di incidenti sistematicamente. Ieri in Aula veniva qua uno fuori mano.
Perciò o gli uni o si vanno a controllare pure finiti i lavori. Bisogna di quello non funziona, quest'anno non funziona o non funziona cimitero. Mi telefona voglia ISA tiramisù avere tutti i rami so pericolosi con costi periodi, queste bombe d'acqua con tutte 'ste cose qui, ma possibile non li vede nessuno che siede dagli a cimitero tenuto male, perciò si è tenuto male leghista, la vita che è l'AGEA. Io credo che qualche ruolo del Comune nella controllati e sul cimitero è tenuto bene o è pulito, pulito, oppure tagliamo l'erba solamente dei morti o pesanti.
Mi sembra una cosa che non va bene Sindaco, glielo dico onestamente perché il Comune per rispettare la gente guarda se ci saranno i problemi in generale su tutto prima e dopo che son stati fatti sennò non non tiriamo fuori un ragno dal buco. Questo mi dispiace, però è così. Grazie, grazie, consigliere Ricci, consigliere, Galli, prego.
Grazie Presidente, io ho invece una segnalazione e riguarda una una festa che è stata organizzata e precisamente il 7 ottobre in una nota discoteca locale in seguito all'apertura dell'anno scolastico, quindi una festa a tema, chiaramente per far interagire i ragazzi e viene organizzava questa Alice ovuli. Quindi si inizia alle 22:30 inviti via social venduti dai ragazzi dentro le scuole e da compresa 13 17 anni. Quindi fin qui tutto ok la cosa che sconcerta è che nei tavoli è compresa svolga al bar si vendono alcolici e superalcolici senza alcun controllo né limiti, mentre il parcheggio antistante diventa un mercato di droghe più o meno leggere. Se questo vi sembra normale, a me francamente no, e non pensiamo che il problema sia circoscritto, perché i dati su questi, su questi problemi sono allarmanti e oggi riguarda chiaramente i nostri figli. Ma domani i figli di tutti. Quindi, se lasciamo correre, non possiamo che aspettarci il peggio. Quindi, secondo me, sarà il caso anche di alzare l'attenzione dei controlli nei locali come nelle scuole, infrangere il muro omertoso, fare segnalazioni perché non sono sufficienti le tante iniziative, gli sportelli di ascolto, i tanti progetti, se poi rimaniamo indifferenti di fronte ad una situazione come questa. Grazie grazie Consigliere,
Altre richieste di intervento.
Ad arrivare a Brescia.
Eh.
Eh, perché chiaramente feste, per farli interagire e poi però una volta dei introdotti.
Purtroppo ci sono state delle segnalazioni di questo tipo ovviamente c'è un po' un muro omertoso per non mettersi in prima persona a fare denunce dei proprietari e quant'altro per non mettere i ragazzi in difficoltà di fronte magari al genitore che si espone segnalando la cosa però la trovo molto cara, la trovo molto grave anche perché i ragazzini sono a qualcuno si è sentito male, per fortuna non in maniera grave, però, insomma.
Questo è.
Altre richieste di intervento consigliere lo spirito, grazie Presidente, come preannunciato, prima della seduta di Consiglio, vorrei proporre di partecipare in una maniera che poi stabiliamo insieme alla manifestazione che c'è oggi è qui alle 17, schierati dalla parte della pace, quindi decidiamo insieme alla modalità più consona, se scendere qualche minuto sospendendo oppure c'era anche una proposta da parte della consigliera Leonardi.
Di partecipare attraverso, diciamo, le finestre del Consiglio Comunale, magari con delle fiaccole, grazie.
Allora andiamo avanti altre richieste di intervento nei cinque minuti di vino da parte di chi non ha parlato, altrimenti proseguiamo con l'ordine del giorno.
Allora il primo atto, l'ordine del giorno, è la proposta.
La proposta A protocollo 87 del 2023 verbale della seduta del Consiglio Comunale del 26 ottobre 2023 erano assenti all'appello ai Consiglieri zitti svizzeri, retto, Fociani, Poggiani e Daniele è normalmente gli assenti all'appello, poi sospendere si asterrà, si astengono dall'approvazione favorevoli,
Anche la consigliera Poggiani era sempre l'appello, uno di.
Dopo cinque, sei, sette, otto favorevoli contrari astenuti, l'astensioni.
Zitti, Fociani, Poggiani, 3 okay.
Andiamo avanti con l'ordine del giorno il secondo punto, la proposta numero 89 2023 approvazione del progetto definitivo, in variante al Piano Regolatore Generale dell'intervento PNRR realizzazione nuovo, tratto di viabilità di collegamento tra via avverte la via capito Nese illustra l'Assessore Mercuri,
Diciamo che questa è l'atto successivo, è propedeutico alla realizzazione del di quello che già abbiamo approvato nel all'unanimità nel precedente Consiglio, quindi è la apposizione del vincolo preordinato all'esproprio e dichiarazione di pubblica utilità dell'opera, quindi è una cosa molto, molto semplice, grazie.
L'atto è stato esaminato nella Commissione consiliare competente la parola al presidente Bracco.
Grazie Presidente, sarò anch'io molto sintetico in quanto già, come illustrato dall'Assessore Mercuri, fa parte di un iter procedurale Giavazzi in precedenza che è stato sempre all'unanimità e questa era l'atto conclusivo e faccio riferimento che durante la Commissione e l'atto è stato votato all'unanimità all'unanimità dei presenti grazie.
Grazie interventi.
Dichiarazioni di voto.
Nessuna.
Benissimo.
Pongo in votazione l'atto proposto 89 2023 approvazione, progetto definitivo in definitivo in variante al PRG dell'intervento PNRR, realizzazione un nuovo tratto di viabilità di collegamento tra via due verterà via Capitan, essere favorevoli.
11 favorevoli l'unanimità, c'è l'immediata eseguibilità dell'atto favorevoli.
All'unanimità, anche questo punto successivo, la proposta.
Oggetto di integrazione.
Al all'ordine del giorno, la proposta numero 90 del 2023 Pia PNRR Missione 5 componenti due rigenerazione urbana parcheggio del suffragio impianti di risalire ai lavori di riqualificazione del parcheggio del suffragio, la parola all'assessore Mercuri,
Sì, come avrete avuto modo di leggerlo e di discuterla in Commissione, anche in questo caso è il vincolo preordinato all'esproprio che era ribadito anche nella passata la delibera, ma faceva riferimento non al quale con diciamo.
Conferenza dei servizi, scusate, stavo male.
Ho perso o perde il Covid, lascia lascia strascichi quindi la nebbia, la conferenza dei servizi porca miseria, non mi veniva era stato fatto riferimento al vincolo, che comunque già è preesistente, come variante all'epoca nel momento in cui sono stati approvati i PUC, quindi è un voler ridare in base a quello che è stata appunto la lo apro l'approvazione del progetto sulla della conferenza dei servizi ribadire il vincolo del preordinato all'esproprio grazie,
La parola al Presidente di Commissione.
Grazie Presidente, e anche questo atto, come il precedente ha visto al termine dei lavori della Commissione lunedì, il voto favorevole all'unanimità all'unanimità dei presenti, grazie.
Richieste di intervento.
Dichiarazioni di voto.
Pongo in votazione la proposta 92.023 PNRR, Missione 5 componenti due investimento sull'investimento rigenerazione urbana parcheggio il suffragio impianti di risalita ai lavori di riqualificazione del parcheggio del suffragio favorevoli.
Unanimità c'è l'immediata eseguibilità dell'atto favorevoli.
Unanimità.
Il successivo punto all'ordine del giorno ella.
È la mozione presentata dal consigliere Bruschini che fine ha fatto il Centro di Formazione professionale di Narni che, in assenza del consigliere proponente, propongo di rinviare alla prossima seduta favorevoli all'unanimità anche questo.
Facciamo.
Particolare.
Proseguiamo, cioè sospendiamo e poi proseguiamo o chiudiamo i lavori.
Se ritenete rinviarla da subito, chiudiamo il Consiglio.
Ho.
Segnalo.
E diciamo.
Eccetera, eccetera di previsione.
Dobbiamo discutere anche se la fase attuativa e in fase di studio, perché la nostra dirigente ha avuto un incontro proprio al riguardo, ma se una settimana fa, 10 giorni fa.
La nuova, il nuovo decreto ci impone la deliberazione in Giunta del bilancio di previsione al 15 novembre okay, quindi, siccome prima del bilancio di previsione deve essere discusso anche il DUP Documento Unico di Programmazione pensavamo in via straordinaria di fare il Consiglio comunale il 13 novembre, lunedì, infatti oggi noi dovevamo dovevamo discutere anche di questa cosa in via del tutto eccezionale e per rispettare queste nuove tempistiche che anche a noi ci dove ci coglie un po' impreparati perché, come sapete, siamo abituati a discutere di Bilancio di professione dal mese di febbraio e marzo dell'anno dell'anno in corso. Però.
Il decreto è molto stringente. Il bilancio deve essere approvato entro il 31 dicembre, considerato i 20 giorni di anticipo che deve essere il materiale, deve essere inviato ai consiglieri e prevedendo l'approvazione in Giunta entro il 15 novembre, cosa che siamo un po' obbligati. Ci vorremmo provare a riuscire a rispettare queste tempistiche, che era anche un po' l'obiettivo ambizioso che ci siamo sempre dati, ma poi, per diversi motivi, con tanti punti interrogativi, perché ho visto che anche la manovra prevede un taglio di 200 milioni agli enti locali, quindi.
Noi ci vogliamo provare a rispettare questa tempistica quindi entro il 15 giugno portarlo in Giunta e il DUP deve essere approvato prima, quindi abbiamo detto, proviamo a discutere il DUP, il DUP il 13 novembre, in modo tale che per il 15 possiamo lavorare a portarlo in Giunta preferite mattina o pomeriggio il 13,
Pomeriggio.
Ah beh, visto che.
Un Consiglio eccezionale, diciamo, cerchiamo di corrispondere a un po' alla volontà della maggioranza per scegliere la data, quindi il 13 pomeriggio okay e la.
Appunto.
Il 30, semmai fatta, facciamo la mattina anche per alternare la mattina con il pomeriggio, giovedì giovedì grave si cade.
Okay, grazie per la disponibilità anche per oggi perché non era scontato alla Presidenza, però allora allora, se proponete di rimandare SEM?
Va bene, lo dico io allora.
Su richiesta degli stessi consiglieri proponenti,
Rinviamo anche il quarto punto all'ordine, il quarto e ultimo punto all'ordine del giorno la protocol, la proposta 30.387 la loro mozione caduti sul lavoro a una prossima seduta di Consiglio favorevoli,
Benissimo, non essendoci altri punti da trattare, pongo a votazione lo scioglimento della seduta del Consiglio comunale di oggi, favorevole all'unanimità, la seduta è terminata.
Mattina scrivo subito sulla chat.