Speaker : spk2
Va, beh, Ignazio, non so perché.
Ringrazio il presidente.
Allora Santoro, Angelo.
Punzi, Vito Antonio.
Aloia, Giovanni.
Scalano Sebastiano.
Ballo Francesco.
Cosimo.
Sgobio, Francesco Saverio.
Magli Andrea.
Lupoli Pasqua,
Sgobio Raffaele.
Fornaro, Daniela.
Alba Donato.
Testa Carmela.
Allora sono.
10 presenti e 3 assenti.
Speaker : spk1
Sì, allora il primo punto all'ordine del giorno, approvazione verbali, seduta precedente se non ci sono problemi li diamo per letti favorevoli.
Chiedo scusa, Presidente, essendo stato assente, credo che sia opportuno che mi astenga.
Speaker : spk2
Allora?
Va bene, quindi quanti.
Speaker : spk1
Astenuti allora sono favorevoli, sono testa Magli ballo, Lupoli, Alba, Santoro, Puccinia, che Punzi, Vito astenuti sono Sgobio, Raffaele e Fornaro Daniela.
Possiamo passare al prossimo punto all'ordine del giorno, siccome i punti 2 3 e 4 riguardano un unico argomento, magari facciamo un'unica discussione e poi li votiamo singolarmente, se non ci sono problemi.
Allora sì, il.
Secondo punto all'ordine del giorno Devoluzione prestiti, contratti con Cassa, depositi e prestiti per il finanziamento degli interventi di cui alla somma urgenza decreto Giunta comunale numero 56 del 19 0 6 e 2023 il terzo variazione al Bilancio di previsione.
Finanziario 2023 2025 articolo 175, comma 2 del decreto legislativo 267 2000 come modificato dal decreto legislativo numero 126 2014, il quarto riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio ex centro 194 comma 1 e 3 del TUEL numero 267 2000 l'intervento di somma urgenza della ditta Pitti 8 in assenza del l'assessore ai lavori pubblici, l'azione del Consigliere poi inserito.
Speaker : spk3
Grazie Presidente, Vito Punzi, così come anticipato dal Presidente.
Andiamo in ordine dei tre punti, perché poi sono legati dalla dal quarto punto all'ordine del giorno, che è quello della riconoscimento della somma urgenza e quindi al punto 2.
Se voi avete visto trattasi di.
A fronte di un lavoro fatto sia dall'Ufficio tecnico che.
Dall'ufficio di ragioneria, e anche grazie alla alla al lavoro fatto dai vari supporti nominati dai responsabili del dei nostri uffici,
Hanno praticamente verificato che ci sono dei residui di prestiti fatti, diversi anni fa, che erano nella disponibilità comunque del Comune, cioè mi spiego meglio. Praticamente a fronte di di prestiti, contratti con Cassa depositi e prestiti per opere chiaramente completate, accertata dall'Ufficio Tecnico, è rimasti erano rimasti dei residui che il Comune doveva farne a fronte di di richiesta a Cassa depositi e prestiti. Poteva utilizzarli.
Come disponibilità.
Di di queste somme, che erano praticamente sono state elencate nella nella delibera che erano di 3, diciamo muti diversi e che le somme sono riportate in delibera. Di fatto, queste somme, una parte di queste somme,
Vedrete poi nel prossimo punto all'ordine del giorno, che è quello del riconoscimento della somma urgenza. Parte di queste somme sono state utilizzate appunto per la somma urgenza, così come il punto 3, questa è una mera e proprio a variazione di bilancio. Va be'e, qui voglio dire,
È solo un fatto.
Speaker : spk1
Diciamo matematico aver l'aver trovato delle disponibilità nei vari capitoli di bilancio per prendere l'altra parte che deve essere utilizzata poi.
E quindi passiamo poi all'argomento del quarto punto all'ordine del giorno, che è quello del riconoscimento del riconoscimento della somma urgenza che voi ben sapete che a fronte di quell'episodio,
Di di di dell'alluvione che anche il Comune di Montemesola a fronte di quell'alluvione ha subito diversi danni, abbiamo dovuto, attraverso l'Ufficio tecnico, avviare una procedura di somma urgenza.
Che ha visto chiaramente,
Lo svolgimento di vari.
Lavori per mettere in sicurezza.
Quella strada che sapete che il tratto di via Molinello o l'intersezione dall'intersezione di via Montegiordano fino al ponte e anche.
Da i danni subiti alla scalinata, per intenderci quella che porta da via Matteotti a.
Via.
Europa, se non ricordo male, anche lì è stato, diciamo finalmente.
Sistemato perché si era portata via addirittura l'ultimo l'ultimo gradino, con.
Diciamo la parte relativa alla al tombino di ispezione.
Della condotta della della condotta del della raccolta delle acque bianche che porta da via Matteotti a via via Europa.
Grazie Presidente,
Speaker : spk2
Sì, interventi.
Prego,
Carmela Testa.
Fatto poco ortodosso, ma.
Accettabile di poter.
Discutere quasi tre punti contemporaneamente, quasi quanto meno ci solleva, almeno mi solleva dal fornire ogni volta le stesse. motivazioni anche per.
E l'eventuale voto da fare, che è di astensione a questo punto per quello che mi riguarda.
Ritengo che magari.
Diciamo forse un una politica o un occhio più accorto,
Non dico che avrebbe potuto prevenire alcune cose, però sicuramente minori danni li avrebbe creati.
I tanto diciamo.
Biasimati.
Mutui della Cassa, Depositi e Prestiti. Diciamo qualche effetto in questo caso, diciamo positivo, qualche aiuto lo stanno dando all'Amministrazione, perché laddove i lavori siano stati tutti eseguiti a fronte delle opere per i quali per i quali i prestiti erano stati chiesti, visto che stiamo continuando a pagare la rata di ammortamento, diciamo giustamente recuperiamo quelle somme e sistemiamo in questo caso per la somma urgenza. Dicevano alcuni disastri che si sono creati e che voglio dire con un po' di oculatezza, magari andando a studiare bene le situazioni, perché ritengo.
Che sia il gradino e la la scala di collegamento tra via Matteotti, via Europa sia.
Molinelli e via Molinello, e comunque sono, diciamo, Paese, il nostro Paese, non c'è esattamente una periferia, perché così piccolo fazzoletto, che è tutto Paese dall'interno, fino all'estremo, all'estremità più esterna.
Pertanto, magari uno studio più accurato Volkskrant del territorio, lo svincolo in un momento antecedente di alcune somme avrebbe forse dicevano forse potuto evitare qualche piccolo disastro.
In ordine alla variazione di bilancio, è un fatto più che un matematico dovuto, perché se no non possiamo impegnare le somme neanche per il riconoscimento del debito, portando era una conseguenza abbastanza logica dover andare per forza in variazione di bilancio.
Per quello che riguarda invece,
La delibera del riconoscimento.
Beh, io devo dire che l'ho trovata almeno quantomeno carente nella fase istruttoria o nella perizia, non so come chiamarla. perché, trattandosi di di zone che, presumo, dopo l'alluvione sono state interdette al alle visite e quindi nessuno li ha potuti vedere,
Speaker : spk1
Voglio dire mi sarei aspettato di trovare nella delibera una documentazione.
In fotografica scusate,
Non suona mai.
Una documentazione fotografica, una piantina che facesse individuare, diciamo dove si sono verificati i fatti.
E.
Inoltre,
Andando a leggere proprio l'articolo 163 per i lavori di somma urgenza.
Non so se la mia lettura sbagliata, però nella delibera ho visto.
La perizia dei lavori stimati, presumo che i lavori siano stati conteggiati facendo riferimento a qualche prezziario che ufficiale tipo prezziario della Regione Puglia,
Ma immagino che sia così perché non ce li possiamo inventare, però, andando a leggere la l'articolo 163,
Che oppure scaricato.
Comunque leggevo che si può anche operare un ribasso, diciamo quando c'è l'affidamento diretto e anche in casi di estrema di di urgenza, come in questo caso un ribasso del 20%. Ora io mi chiedo.
In quella perizia che i prezzi sono al 20%, ma credo che se fosse così, dovrebbe emergere dalla documentazione.
Se non è così, perché mai il Comune di Montemesola nell'affidamento diretto.
Che, ripeto, è consentito, per carità, se c'è il pericolo, l'immediato pericolo, una volta individuata la ditta.
Disponibile e che con autocertificazione che non ho letto neanche, credo che ci siano mi di aver rilevato pure qualche carenza nella autocertificazione relativamente al fatto di possedere.
Diciamo i titoli giusti, forse ha omesso qualche cosa, mi sembravano un pochino carente senza mettere in dubbio il fatto che la possa fare.
Quindi, dicevo, non emerge che è stato fatto l'affidamento diretto, perché è consentito, però non è stato operato, nessun ribasso, quindi come mai.
Speaker : spk2
Interventi proprio lo fa.
Sì, grazie Presidente, Raffaele Sgobio.
Sono d'accordo con quanto già espresso la consigliera testa e aggiungo qualcosa. in merito a questi punti, partendo dal secondo,
L'avrei voluta fare al tecnico, ma penso che non c'è perché non è presente.
Per quanto riguarda lo, il diverso utilizzo delle somme prestate da Cassa depositi e prestiti.
O.
Trovato una.
Mi.
Una scheda istruttoria.
Dove a un certo punto parla e Piven 0 27, decisamente dove a un certo punto parla di.
Tra la documentazione da produrre per l'istruttoria, il provvedimento dell'organo competente di approvazione del diverso utilizzo, con indicazione della previsione, la nuova opera nella programmazione pluriennale degli investimenti, è chiaro che, trattandosi di una un intervento di somma urgenza imprevedibile, non si sia poté poteva programmare,
Ma questa cosa volevo dire non.
Va in deroga a questa, a questa postilla, ripeto,
Magari era dato al tecnico, non lo so se qualcuno è in grado poi di darmi la risposta.
Sì, praticamente c'è una scheda istruttoria, la EP 0 27.
No, è una ricerca che ho fatto io, che riguarda il diverso utilizzo delle somme prestate. cioè quando c'è un mutuo o come quello che stiamo per attuare stasera, cioè quella di indirizzare in altri in altri lavori.
O che c'è questa scheda, io parla che il provvedimento cioè con provvedimento l'organo competente deve essere inserito, è chiaro che non si poteva inserire non essere prevedibile ma dico questa cosa potrebbe.
Invalidare la.
Questo diverso utilizzo, ecco, era una domanda alla quale.
Avrei voluto,
Speaker : spk1
Va, be',
Inoltre in merito a.
Proprio al diverso utilizzo di queste somme, scopriamo oggi che.
Abbiamo avuto a disposizione fino ad oggi la somma di poco più di 62.000 euro 62.278 di un residuo di un mutuo destinato alla.
All'edificio scolastico, alla messa in sicurezza dell'edificio scolastico,
Sono inclusi in tutti questi anni si sarebbero potuti utilizzare per la scuola stessa, per ad esempio per.
Come effettuare interventi di sistemazione delle aree adiacenti, e mi riferisco alla alla zona.
Posteriore, dalla parte posteriore della della scuola,
Con una area e dotazione di aree attrezzate appunto al servizio della scuola stessa.
E invece desideravo oggi purtroppo per queste esigenze economie,
Per far fronte ad esse, altre esigenze, ben lontane da quelle da quelle scolastiche.
Per quanto riguarda invece va be'salto il punto 3, perché una?
È una come dire.
E consequenziale un atto d'ufficio che bisogna che bisogna fare.
Passo al punto 4 e anche io.
Ritengono di fare alcune osservazioni in merito ai lavori svolti,
Perché è vero che l'articolo 163 del decreto legislativo 50 del 2016 disciplina.
La procedura di affidamento in casi in cui sussistono le motivazioni di somma urgenza.
O esigenze di protezione civile. per i quali è richiesto un intervento urgente per rimuovere a un imminente è stato di pericolo di pregiudizio alla pubblica e privata, incolumità tra l'altro sulle delibere sia di Giunta che di le proposte manca proprio la parola incolumità quando c'è la frase è pubblica e poi si interrompe quindi forse bisognerebbe correggere aggiungere però la somma di 130.000 euro, che non è una piccola somma per un Comune come il nostro ti fa riflettere sul fatto che.
Magari per i valori strettamente di somma urgenza e per rimuovere il pericolo per.
Bloccare temporaneamente la strada di nuovo il fango o quant'altro si sarebbero potuti,
Come dire, impegnare una cifra sicura, a mio parere, a nostro parere sicuramente minore, e potrei fare altri lavori, quelli necessari per la sistemazione della della strada e tutto il resto facendo agendo per procedure, quelle come dire ordinarie, facendo una gara al ribasso,
Per quanto riguarda poi il 20%, anche io ho notato questa cosa, però credo che poi potrebbe, lo so, magari ci risponderà qualcuno, ma questo sarà fatto a consuntivo quando poi si faranno si farà un una stima dei lavori effettivamente svolti perché quelli comunque sono lavori preventivati credo che a quello seguirà poi tutta una serie di di impegno di spesa, liquidazioni sui lavori effettivamente svolti, dove presumo che la ditta debba applicare l'eventuale sconto previsto per legge.
Sì,
Speaker : spk2
No, volevo dire.
Raffaele che?
Atteso che va be'il fatto pubblica ormai con l'articolo 163 e solo l'incolumità pubblica, che si deve tutelare. Però, rispetto al fatto quando io dicevo che notavo carenza di, diciamo documentazione grafica fotografica piuttosto anche che descrittiva, cioè leggendo la perizia dei lavori notavo che ci sono, diciamo, 36.000 euro circa sono di sversamento in discarica, per cui magari io non li ho visti perché la zona interdetta secondo non ci poteva andare gente. Credo che, come me, tantissimi altri non l'abbiano visto tranne il tecnico e pochissimi altri addetti ai lavori. Pertanto io mi fido, cioè di quello che leggo sul legato, comunque argomento rispetto a quello che leggo avevo 36.000 euro, mi immagino che ci possa essere una frana sia sia caduta, diciamo.
Mezza collina sia franata sulla strada, cioè di questo penso che stiamo parlando stante anche l'enormità del costo di.
Sversamento in discarica, tra l'altro poi l'abbattimento del 20%,
Speaker : spk1
Che va pattuito prima con l'affidatario, perché nel momento in cui si sottoscrive contro il contratto e vengono affidati i lavori per 118 più IVA, quindi uguale ai 130.000 euro, non credo che poi l'azienda, che in questo caso l'azienda troncone di vi riconosco un ribasso del 20%, penso che dovrebbe essere evidente già al momento. Ecco, anche per capire voglio dire perché noi veniamo in Consiglio, votiamo sulle carte, quindi, se il mio voto è di astensione perché non le capisco se ne possa vederne la palla di vetro, quelle che sono le intenzioni della ditta Trancone con l'Amministrazione? Pertanto, se io mi astengo, perché la trasparenza amministrativa, evidentemente, se è come dici tu non esiste proprio.
E cioè una cosa deve essere evidente, discutibili all'inizio, non che a posteriori dice emerge questo fatto, non non so cosa che come.
Interpretare quello che dicevamo tu hai detto non.
Speaker : spk2
Sì, prego.
Sì, grazie Presidente, Vito comizi. Allora.
Un dubbio alla volta, quella della del modello. Quello è un modello che mette a disposizione Cassa depositi e prestiti per l'utilizzo diverso delle somme residue, che non c'è nessun dubbio perché abbiamo accertato l'ufficio ha accertato che può essere utilizzata tranquillamente, quindi non c'è nessun tipo di problema sulla altrimenti non avrebbe disposto l'ufficio di ragioneria, il diverso utilizzo, con la delibera del dell'utilizzo di una parte di quei residui.
Sull'osservazione fatta,
Se mai ci fossimo accorti prima di queste somme, eccetera. Tenete conto.
Che avete letto.
Di che mutui si tratta e di che anni di riferimento sono quindi,
Devo dire, non perché è mio fratello, ma da atti che ha visto con la Ragioneria, ebbe un'intuizione relativamente a questi residui che si portavano avanti e che noi avevamo come Comune continuato a pagare tranquillamente di approfondire uno dice una ricerca che, attraverso i supporti al RUP, l'ufficio di ragioneria e anche il tecnico, perché ha dovuto incrociare una serie di notizie con i progetti, con i finanziamenti con diversi, di con le somme, con la ricostruzione dei degli ammortamenti e quant'altro, per fare una ricognizione puntuale di quelle che erano state è stato l'utilizzo e il residuo e solo.
Speaker : spk1
Dopo.
Speaker : spk2
Queste operazioni è stata interessata Cassa depositi e prestiti per fa tutta un'altra serie di verifiche. Quindi capite bene che le procedure che hanno portato poi ad avere la certezza del riutilizzo delle somme si è concretizzata e ha avuto, diciamo, l'accelerata ultimamente, quando poi abbiamo fatto tutta una serie di verifiche con il riferimento di Cassa depositi e prestiti.
Il secondo punto.
Per noi il terzo all'ordine del giorno è una variazione di bilancio che abbiamo dovuto che l'Ufficio ha dovuto in qualche modo andare a recuperare delle somme, e anche qui capite bene.
Perché l'osservazione è stata fatta anche dalla da da Carmela, quando diceva eh, ma se noi facessimo una ricognizione degli interventi, forse alcune cose si potevano anche evitare.
Se si chiama somma urgenza per quello che è accaduto e che poi questa somma urgenza ti tra virgolette, costringe anche ad andare a trovare.
Delle chiamiamole così pezze su, su capitoli di bilancio è andato a prendere.
Utilizzando un avanzo piuttosto che per cose eccezionali voi capite bene che se fosse come dice come osserva giustamente magari no, Carmela.
Per noi sarebbe voglio dire pane per i nostri denti, andare in giro la mattina e vedere dove che abbiamo basta farsi un giro per le strade di campagna e domani mattina possiamo portare un elenco e vediamo se siete disponibili a ragionare con la nostra Ragioneria sistemare tutte le strade di campagna con quali soldi.
E cioè è troppo semplice di facciamo un giro per capire se è stato un evento veramente eccezionale, come è accaduto in tutta Italia, dove ha fatto danni fortunatamente alle persone qui no, ma eventi di quel tipo in altri luoghi ha fatto anche da anni di di di di altra natura è chiaro che è un evento eccezionale che ci auguriamo anche con questo intervento risolutivo che ormai è iniziato nella zona PIP di non subire più perché il grosso danno che noi subiamo e tutto il flusso dell'acqua che scende dalla zona industriale.
Quindi è stato un evento eccezionale che abbiamo dovuto tamponare in quel modo che la norma consente chiaramente all'Ufficio Tecnico di.
Svolgere questo tipo di attività di somma urgenza così come è stata fatta e confermo che il 20% è stato fatto come previsto dalla norma direttamente sul calcolo da prezziario regionale. Quindi, quello che è riportato in delibera è sotto meno il 20% da prezziario regionale ed è riportato nella relazione. Scusami nella relazione ed è ed è riportato nella delibera. Quindi quei costi sono i costi meno il 20% da prezziario regionale, altrimenti il tecnico non avrebbe potuto comunque inserirli secondo, come è previsto dalla dalla norma in più. Quello che Carmela dice è che non abbiamo potuto vedere quello che è stato tolto, non tolto a parte che diciamo quando è accaduto.
Alcune fotografie sicuramente sono state fatte ma tenete conto che il conferito viene poi dopo a termine, al termine di tutte le lavorazioni, la ditta ha l'obbligo di della consegna, comunque dei dei formulari. Quindi quello che è elencato cioè, voglio dire, è.
Eh sì, perché purtroppo buona parte buona parte purtroppo purtroppo buona parte.
Se lo mangia, diciamo che quella somma, proprio il conferimento, perché per sistemare il tratto per creare la pendenza giusto per eliminare il pericolo, per ripristinare vicino al POT tutta una serie di interventi sono stati fatti, c'era bisogno di portare a scarifica tutto quel tratto del del della strada che l'interessata dalla dall'intervento e quindi i costi che non li facciamo noi, come giustamente hai detto tu sono da prezziario, ma comunque anche questo dubbio tolto perché il prezzario almeno del 20%,
Eh eh Como e comunque voglio dire se sul sull'utilizzo poi è sul prevedere di fare degli interventi, torno a dire.
Per noi sarebbe, diciamo molto semplice, farci un giro, ripeto, a partire proprio dopo quello che è successo dalle strade di campagna, per portare all'ufficio tecnico una proposta di di di di interventi che sappiamo già voglio dire per le risorse che ha il Comune a disposizione non non essere fattibili, grazie Presidente,
Speaker : spk1
Per altri interventi per.
Alba allora sulla proposta di deliberazione, una mia curiosità e sulla proposta di deliberazione, la numero 27.
Sulla pagina, dove c'è rilevato che ad un certo punto dice si sono rilevati problemi anche opere ed impianti del servizio idrico e fognario, che sono entrate in crisi con conseguente disagio per i residenti del medesimo Comune di Montemesola. L'evento ha causato notevoli danni alle vie di comunicazione comunale. Va beh, la cosa che mi lasciava persuaso e questo fatto dell'impianto idrico e fognario ma troncone che la ditta si occupa anche di quello o è stato risolto in precedenza il problema idrico e fognario, perché praticamente dovrebbe intervenire altra altra.
È il punto no e il.
Sì sì, sì, sì, esatto il numero 27 riconoscimento di legittimità, appunto.
Cioè praticamente siccome la delibera sulla proposta di deliberazione parla anche rilevato che il violento nubifragio che si è abbattuto sul territorio di Montemesola e poi ad un certo punto, il terzo, puntino in evidenza di che si sono rilevati problemi anche a opere ed impianti del servizio idrico e fognario.
Cioè, voglio dire, questo problema è stato risolto in precedenza, rispetto cioè per dare.
O dovrebbe farlo qualche altro, perché io non credo che sia di competenza dell'azienda che si sta occupando comunque dall'asfalto, eccetera è una mia curiosità,
Speaker : spk2
Posso, Presidente, sì, Vito Punzi, no dubbio legittimo ma trattasi proprio del di quello che ti ho elencato come intervento alla scalinata che porta l'idrico, per la raccolta delle acque bianche e da via Matteotti a viale Europa, quello è il tratto è un tratto idrico fognante, ma di viene definito così. Sì, sì, è intervenuto, lui ha fatto sempre lui l'intervento lì è stato la Ditta Pizzarotti. Ho fatto un unico intervento di somma urgenza sia lì che perché lo stesso giorno i danni causati abbiamo linee L sono stati, tra l'altro, molto più pericolosi. Se voi non avete visto, noi abbiamo chiuso.
Sì,
Speaker : spk3
Sì, sì, sì, sì, sì, acque bianche sì, sì, sì, sul.
Certo certo certo so.
Va beh, viene definito l'idrico fognante, il termine generico, se vogliamo possiamo anche correggerlo, però è un intervento di competenza non era di competenza dell'AQP perché l'AQP interviene sulla sulla sulle acque nere insomma sul sul fondo.
Va, beh, possiamo.
Sì, va beh, possiamo anche diciamo.
Se la Segretaria.
Non ha nulla in contrario,
Possiamo anche riportarlo per meglio specificarlo, perché nel nel rilevato dell'atto deliberativo, al terzo capoverso si sono rivelati rilevati problemi anche a opere di ed impianti del servizio idrico e fognario,
Qui possiamo mettere il servizio raccolta acque bianche, se non avete nulla in contrario così togliamo magari il dubbio.
Legittimo che poneva.
Donato Alba.
Okay.
Allora io direi.
Al Presidente.
Visto, vista la discussione che abbiamo fatto dei vari punti, votiamo punto per punto, quello però quando arriviamo al punto 4, la Segretaria magari mi può correggere, se sbaglio, votiamo prima la proposta di modifica, quel capoverso e poi vede votiamo l'intera delibera così come modificata. va bene Donato,
Speaker : spk2
È chiaro che voglio dire si può anche portare i voti, la modifica,
Per carità, non c'è nessun problema, la cosa che mi lasciava perplesso e ne parlavo anche con.
Il Capogruppo, insomma il mio Capogruppo e l'altro Consigliere, Fornaro e la cosa che mi lascia resta persuaso e questo continuo.
Fare affidamenti diretti capisco l'urgenza, capisco le situazioni, eccetera questo,
Verso a noi personalmente lascia un attimino interdetti perché, insomma, ci fanno affidamenti diretti da un po' di da un po' di anni,
Speaker : spk1
Non sono.
Speaker : spk3
Uno.
Speaker : spk2
Navigato rispetto a queste a questi argomenti, perché evidentemente mi occupo di altro però, insomma, è chiaro che vorrei che piano piano sta cominciando a capire delle cose e non mi sembra che,
È possibile che magari questa cifra ci sta e ci sta tutta, per carità, ma è l'affidamento diretto che mi rende che mi che che ci lascia.
Un attimino persona, si era una mia una mia considerazione, la nostra considerazione grazie.
Speaker : spk3
Sì, Presidente,
Vi son quasi.
Comprendiamo eventualmente diciamo le considerazioni fatte su che sono chiaramente personali, non personali alla ditta chiaramente considerazioni vostre personale ci mancherebbe altro però in questo caso specifico.
Non c'è un modo diverso per affrontare una somma urgenza, tenuto conto che quel giorno furono chiamate diverse ditte.
E chiaramente la prima che ha risposto la prima che era disponibile la piaga del personale, perché, se non ricordo male, tra l'altro mi sa che è accaduto anche di o di sabato di domenica non mi fate viene già che mi sa che era un sabato e quindi c'è bisogno di vedere tutta una serie di cose per poi far fronte diciamo alla all'urgenza, quindi capisco la perplessità, ma in questo caso specifico diciamo che questo non deve essere un dubbio che mette che possa mettere in discussione la bontà dell'intervento e dell'atto deliberativo che stiamo portando in Consiglio comunale.
Speaker : spk1
Sì, poi un'altra precisazione per quanto riguarda i danni.
I danni sono stati fatti sia le acque per quanto riguarda l'impianto di acque bianche, ma anche a l'impianto fognario e pertanto noi stiamo intervenendo per quello di nostra competenza, poi l'AQP interverrà per quanto di sua competenza, come sono i danni, sono stati fatti entrambi gli impianti, questo giusto per precisazione.
Tutto sotto il sistema, quindi noi interveniamo per quanto di nostra competenza cupi interverrà per quanto di sua competenza.
Sì, ok, adesso vediamo.
Assieme ai adesso andiamo a fare la modifica, arriva al punto, modifichiamo il punto che alla possiamo passare alla votazione per quanto riguarda il secondo punto all'ordine del giorno Devoluzione prestiti, contratti con Cassa depositi e prestiti per il finanziamento degli interventi di cui alla somma urgenza del decreto del delibera Giunta comunale numero 56 del 19 CE 2023 favorevoli.
Agli ballo dei poli Santoro Angelo, Poncini, Lazio e conseguito contrari.
Scoppio Alba che, Fornaro, astenuti testa, votiamo per l'immediata eseguibilità della delibera favorevoli.
Come prima contrari.
Come prima astenuti, come prima punta approvato il terzo punto all'ordine del giorno variazione al bilancio di previsione finanziario 2023 2025.
Favorevoli.
Magli ballo dei traumi, Santoro, consegnarci ai princi, Vito contrari.
Fornaro, Alba e Sgobio, Raffaele astenuti testa, votiamo per l'immediata eseguibilità favorevoli, come prima contrari, come prima e astenuti, come prima alla al quarto punto all'erogazione prima per.
La modifica da fare.
Speaker : spk3
Qual era la vittoria, appunto?
Rilevato che?
Relazione.
Rispetto.
Speaker : spk2
Intendiamo modificare un deliberato.
Speaker : spk1
No.
Speaker : spk3
Preso atto che rilevato che questo.
Speaker : spk2
È quella di giù.
Giù giù.
No.
Io rileggo quanto è scritto e poi la Giunta, la precisazione.
Si sono rilevati problemi anche ad opere ed impianti del servizio idrico e fognario, che sono entrate in crisi, con conseguente disagio per i residenti nel medesimo Comune di Montemesola, intervenendo il Comune quindi virgola, intervenendo il Comune.
Sull'impianto di propria competenza.
Per le opere di propria competenza, okay per le opere.
Di.
Propria competenza.
Speaker : spk1
Che invece possiamo votare per la variazione,
Speaker : spk2
Allora l'emendamento no.
Speaker : spk1
Favorevoli.
Valli.
Balli, ballo Lupoli.
Santoro Pucci, Ignazio Punzi, Vito voi, non scusami, Raffaele.
Raffaele, per la variazione del.
Speaker : spk2
Quindi l'emendamento è incardinata, sta astenuti.
Speaker : spk1
8 favorevoli, Sgobio Alba e Fornaro, astenuta test.
Ok.
Quindi, se adesso passiamo alla votazione della delibera così come modificata.
Favorevoli.
Ma al di ballo Lupoli, Santoro, conciliazioni funzionato, contrari,
Nessuno astenuti.
Fornaro, Alba, Sgobio, Raffaele e testa, il punto è approvato, passiamo al prossimo punto all'ordine del giorno approvato o scusami vedova allibito dell'immediata esecutività della delibera favorevoli,
Come prima contrari,
Nessuno astenuti,
Come prima ok punto approvato scusate il prossimo punto approvazione.
Speaker : spk3
Chiedo scusa allora, rispetto al punto, siamo al 5 di 4 5, giusto non mi sono perso.
Sì che il praticamente patrocinio è.
Perfetto, i due regolamenti, siccome praticamente era rimasto aperto un verbale anche rispetto al Regolamento, dalla riunione ultima che abbiamo fatto, eccetera.
Volevo chiedere se foste poi un po' d'accordo, tutti quanti di rinviare questi due punti e cercare, almeno nel nei prossimi.
Speaker : spk1
Giorni, magari di capire meglio di che cosa si tratta e per il patrocinio, perché ci sono alcuni articoli che magari.
E per il patrocinio e per il Regolamento delle cose che magari.
Non ci tornano chiara, insomma, no discutere, così come abbiamo già fatto in riunione e ripeto, dal momento che comunque dev'il verbale che Chiara scriveva è rimasto così aperto, non chiuso, volevamo chiedervi di ritirare questi due punti della per prenderci un'altra settimana magari col tempo possibile per.
Ragionarci meglio rispetto a questo grazie.
Speaker : spk3
Sì,
Speaker : spk2
Sì, Vito Punzi aveva proposto di questi due punti, sì, noi avevamo portato il verbale che comunque, per come siamo rimasti in riunione dei Capigruppo, è aperto, potevamo aggiungere, mettere in base a collochiamo come eravamo rimasti perché qualsiasi tipo di proposta potevamo aggiungerla senza problemi sul discorso del patrocinio mi sa che a più di qualcuno ha avuto qualche dubbio ma chiaramente non era argomento diciamo,
Ah perché.
La gestione del patrocinio era proprio demandata ad altra procedura e quindi con questi due regolamenti non c'entrava nulla, ma comunque sia, ritengo, come Capogruppo mi sento di proporla anche a al Gruppo di maggioranza. Se voi volete ancora un po' di giorni va bene, per noi non non ci sono problemi, possiamo anche pensare di di di ritirarli e magari possiamo fissare anche adesso un'altra giornata per vederci.
Fin approfondirla e migliorarli. Va bene, si non non è un problema anche perché, come abbiamo detto durante l'incontro, è stato più volte, diciamo ribadito.
Questi diciamo che sono, non sono altro che.
Diciamo il riportare. Quello che poi è una norma esistente non è che se non ci sono questi in realtà, poi non ci si attiene ad una norma che è una norma generale, però voglio dire sì, va bene, non se.
Va bene va bene, non per per noi va benissimo. Se volete prendervi ancora qualche giorno, stabiliamo anche quando possiamo riunirci. Penso che non ci sia nessun tipo di problema. Abbiamo cercato di farlo già durante quella riunione dei Capigruppo possiamo ripeterlo.
Speaker : spk3
Quindi proponiamo.
Speaker : spk2
Ah, va bene, quindi, Presidente, se lei vuole possiamo.
Speaker : spk3
Possiamo togliere voti favorevoli.
Per i riti di ritiro e.
Va bene all'unanimità.
Si sia per il punto 4 anche per il punto 5, mi scusi mi scusi il 5 e 6 scusa per il punto 5 numero 15 dell'approvazione regolamento per la concessione dei patrocini, contributi, sovvenzioni e approvazione, Regolamento comunale per i pubblici spettacoli e per il funzionamento della Commissione comunale di vigilanza sugli spettacoli nei trattamenti pubblici intrattenimenti pubblici okay, se Raffele Sgobio prese le chiedevo solamente se bisognava fare una doppia votazione, essendo due punti.
La proposta di ritiro e unica per i due punti.
D'accordo.
Perfetto, ultimo punto all'ordine, no, scusate il settimo punto all'ordine del giorno e poi c'è il punto aggiuntivo ANCI Puglia, Comune riconoscimento di debiti, fuori bilancio, ex articolo 194 andrà ovunque, ma 1 lettera E decreto legislativo 267 2000,
Sì allora questo.
A questa.
Questo riconoscimento del abbreviazione Punzi Vito.
Speaker : spk2
In assenza del buon Scarano.
Che, tra l'altro, colgo l'occasione.
Per augurare al padre di una pronta ripresa perché ha avuto qualche problema, ecco perché è assente stasera, va be'. detto questo,
Va be'questo, diciamo che fa parte di un ruolo di un riconoscimento di debito fuori bilancio, lettera E.
Quindi questo diciamo che per una chiamiamola svista d'ufficio diciamo che la quota parte relativamente alla partecipazione in ANCI del Comune di Montemesola non fu fatto il trasferimento ma non c'è aggravio di spese, non c'è nulla. Questo è un riconoscimento della lettera e sono state individuate le somme.
Preso l'impegno e riconosciuto, così come è previsto dalla norma. Oggi. Chiaramente qui non c'è nessun aggravio e solamente diciamo, c'è stato un ritardo, ma è stato è stato pagato in ritardo, ma senza spese.
Sì,
Grazie Presidente.
Speaker : spk3
Sono siamo lavorazione favorevoli.
Testa, valli, ballo Empoli, Santoro sindaci ha conseguito contrari,
Fornaro, Alba e Raffaele Skorpion votiamo per l'immediata eseguibilità della delibera favorevoli.
Magli dallo Lupoli Santoro, insigni Lazio, in seguito contrari anche avere la richiesta anche per contrari.
Fornaro, Alba e Sgobio, Raffaele punto approvato.
Okay, il.
Prossimo punto all'ordine del giorno soggetto con una sentenza del Giudice di Pace di Taranto numero 78 23 riconoscimento di debito fuori bilancio ex articolo 194, lettera a, decreto legislativo 267 2000.
Speaker : spk1
Allora sì,
Speaker : spk3
Relaziona in merito a questo qui questo qua è sempre una un verbale, una sentenza del sistema emesse sentenze, una doppia.
Diciamo che è stato fatto uno sgravio, in quanto era stato.
Mandato non è stato dato.
Speaker : spk1
Per due,
Speaker : spk3
È stato un errore.
Che non era stato mandato a verde per due, per ben due volte, quindi può essere fatto lo sgravio del verbale, però il soggetto è andata avanti nella, diciamo, nella procedura e quindi poi la.
Speaker : spk2
Il giudice ha emesso sentenza.
Speaker : spk3
Era addebitata al Comune di Montenero alle spese processuali e questo qui, interventi.
Sono.
Passiamo a votazione favorevoli.
Magli, balle, deboli, Santoro, consegnarci, inserito contrari.
Testa opera Raffaele Alba e Fornaro votiamo l'immediata eseguibilità favorevoli.
Come prima contrari.
Come prima punta approvato.
L'ultimo punto all'ordine del giorno, al punto aggiuntivo,
Allora, in merito alle istanze di autorizzazione integrata ambientale ex articolo 29 ter del decreto legislativo 152 2006 relativa all'attivazione di un'installazione di smaltimento rifiuti non pericolosi, ubicata in località Palombara nel Comune di Taranto presentata da l'UTIN lutti, nutum S.r.l. Alla provincia di Taranto relaziona il Sindaco, prego,
Speaker : spk1
Ignazio Punzi, Sindaco.
Non so se avete avuto modo e tempo di.
Leggere il contenuto.
Della relazione che poi parte integrante di questa proposta di delibera,
Ma sostanzialmente.
Insieme con gli altri Sindaci della Provincia di Taranto, sembra che ci sia una unanime,
Diciamo volontà, alla contrarietà della riapertura di questa discarica, anche perché, sostanzialmente, le richieste così sintetizzo,
Appunto di questa società erano quelle di una riapertura, così com'era e così come era stata, diciamo così, lasciata.
Più di un decennio fa. Ora, non essendoci non solo le premesse, diciamo a carattere.
Come dire procedurale e quindi anche.
La volontà, se vogliamo, di tutte le amministrazioni pubbliche nel territorio tarantino di una riapertura di una discarica che metterebbe ancora di più.
Quanto.
Di diciamo dannoso potrebbe causare alla salute pubblica un'ulteriore.
Elemento così distorsivo del nostro ambiente. Quindi noi abbiamo accolto la richiesta anche.
Che ci è pervenuta anche dagli altri colleghi, Sindaci quindi dalle altre amministrazioni.
Per esprimere la nostra contrarietà alla riapertura di questa discarica. E per questo motivo la portiamo con un punto aggiuntivo in urgenza, affinché entro il 14 saremo tra tutti quei Comuni che hanno dato un contributo al nostro territorio ionico. Grazie,
Speaker : spk3
Sì, intervento, prego, lo fa.
Speaker : spk2
Occorre Sgobio sì,
L'ho letta con attenzione e sinceramente,
Dato la tempistica con la quale ci è stata notificata.
Speaker : spk3
In un primo momento, non avevo avuto tempo.
Speaker : spk2
Perché è abbastanza lungo e, in effetti, la nostra decisione era quella di astenerci, non conoscendo il tema di che cosa si stesse, trattando,
Però,
Ahimè ho avuto la fortuna di poterla leggere integralmente, ho capito che si tratta dell'area apertura della ex discarica Vergine, adesso hanno cambiato nome.
Ho letto anche che si intende incrementare la quantità di rifiuti che intendono portare che.
La capacità attuale, addirittura inferiore a quella che vorrebbero ampliare con la Giunta e l'ampliamento di oltre altre due vasche e che comporterebbero solo un danno all'ambiente e anche alla alla viabilità per via della dei mezzi che frequentemente dovrebbero poi transitare su queste strade e in particolare.
Cioè da un richiamo a quello che.
La la, laddove l'ho letto quel fatto settennato, eccole qua e là il danno che potrebbe portare a quella che è la,
Una serie di piccole e medie industrie agricole locale e a partire da quelle ridicole, anche oltre un discorso, i turisti e quant'altro, siccome noi riteniamo di dover comunque tutelare il territorio, l'ambiente e so a questo proposito, faccio anche una richiesta a al Sindaco di vigilare su quello che sta accadendo nelle nostre vicinanze, perché vediamo un transito di mezzi pesanti de da e per le cave, per la quale c'era stata già una nostra interrogazione, ma riguardava l'altra l'altra parte della della cava.
Ultimamente, invece, sono stati segnalati una un incremento di.
Transito di questi mezzi pesanti. Quindi,
Se è possibile, da parte della maggioranza del Sindaco dei Vigili di vigilare e verificare su quello che sta avvenendo nelle nostre nelle nostre vicinanze, detto questo, ripeto, in un primo momento ho pensato di essere ci va, il nostro voto sarà favorevole.
Speaker : spk3
Che interventi, sì, prego.
Sì, grazie consigliere Sgobio,
Volevo.
Ricordarvi, non so se riguardo al transito a cui facevi riferimento tu.
Sia con i nostri.
Vigili urbani e sia con tutti gli organi di sicurezza preposti ai quali ci con i quali ci siamo interfacciati.
In quel periodo ovviamente c'erano.
I mezzi che portavano scarichi, eccetera dal.
Dall'ospedale e quindi, ogni volta che c'è una segnalazione, io ringrazio comunque per l'ulteriore segnalazione, ma è un elemento che è sotto osservazione e quindi anche a livello di Polizia locale vengono fatti i dovuti controlli grazie,
Speaker : spk2
Tremonti per avermela.
Speaker : spk1
No, niente, io volevo solamente aggiungere, perché magari la l'occasione è sempre ghiotta, quando si parla di ambiente, di mettere, diciamo sul fuoco parecchi parecchi argomenti.
Montemesola per quella che è stata sua natura, proprio morfologica, e per quella che è la sua vocazione, non come territorio, perché poi la maggior parte delle cave ricadono, ce l'abbiamo in casa, ma solo il territorio di Grottaglie piuttosto che di Crispiano di Taranto,
Quindi sarebbe veramente una cosa diciamo opportuna.
Capire come fare anche per monitorare, diciamo, l'attività di queste di queste cave sono ancora attive se c'è movimento di terra, se si stanno riconfermando che sarebbe una cosa anche ottimale perché, visto gli eventi degli ultimi tempi e Montemesola che tende, diciamo per la natura del territorio a franare noi teniamo Montegiordano mezza collina che l'hanno sbancata tutta quanta per cui diciamo con gli eventi atmosferici che poi si stanno verificando e diventa davvero pericoloso, insomma la vivibilità del nostro territorio e poi magari,
Non in questa sede, ma magari diciamo anche in un'altra occasione, se è possibile. Avevo già chiesto, insomma, se è possibile conoscere i dati rinvenienti dai monitoraggi fatti sull'ala ex Fantini, insomma sempre a parlare di ambiente, i carotaggi, carotaggi, insomma, che cosa hanno portato rispetto, insomma, a all'eventuale bonifica quello che censo, ma su quel sito.
Giusto per tenere sempre sotto controllo l'ambiente che credo che sia prioritario, ormai di questi tempi.
Speaker : spk2
Si rispondo velocemente, Presidente al.
Al punto che ha rilevato la consigliera testa, che riguarda appunto il i carotaggi che sono stati fatti per l'Ala Fantini, ex Ala Fantini, e.
Una delle nostre prerogative, perché ovviamente, essendo tutti quanti noi.
Insieme con le nostre famiglie e le future generazioni residenti sul nostro territorio, vogliamo portare a casa un risultato che sarà il futuro sviluppo, anche economico e non solo ambientale, ma partiamo dall'ambiente. Quindi è un elemento di partenza per il quale già sono stati effettuati i primi rilievi. Adesso sono in corso ulteriori indagini e quindi i dati che verranno confrontati poi, ovviamente li potremmo anche rendere pubblici, perché ne va per la conoscenza di tutto il Consiglio. Sicuramente sarà questo per poi portare avanti tutto il discorso dell'acquisizione, grazie.
Allora possiamo votare favorevoli.
Ad unanimità votiamo per l'immediata esecutività della delibera, no, non si vota okay, quasi.
Finito sono le 19:20, grazie buonasera.
Sì, per senso di responsabilità voglio dire ancora una volta la parte d'opposizione voglio dire sì,
Insomma,
Eh no, no, ci siamo esatto, abbiamo fatto la maggioranza anche noi rispetto ad un numero legale che evidentemente non avreste avuto per.
Deliberare il resto.
Beh, insomma.