
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



CC Montemesola 21.06.2023
TIPO FILE: Audio
Revisione
Speaker : spk1
Allora Punzi, Ignazio presente, Santoro, Angelo.
Punti, Vito Antonio.
Aloia, Giovanni.
Scarano Sebastiano.
Ballo Francesco è assente Sgobio Francesco Saverio.
Magli Andrea.
Lupoli, Pasqua.
Sgobio Raffaele, è assente,
Fornaro, Daniele è assente,
Alba Donato.
Testa Carmela.
10 presenti e 3 assenti.
Speaker : spk3
Allora il primo punto all'ordine del giorno, approvazione verbali, sedute precedenti, se per voi non ci sono problemi li diamo per letti favorevoli,
All'unanimità.
Passiamo al secondo punto, all'ordine del giorno, Determinazione, quantità, qualità e prezzo di vendita per l'anno, 2023 delle aree da cedere in proprietà o in diritto di superficie ai sensi dell'articolo 172, comma 1, lettera c, decreto legislativo 18 agosto 2000 numero 2 67 relaziona Assessora, muoia, prego,
Speaker : spk2
Sì, buonasera a tutti io noia, allora, prima di passare alla alla disamina di questo punto,
Volevo proporre al Consiglio una modifica, insomma della della delibera perché c'è stato un refuso da parte del dell'ufficio, più precisamente al quarto capoverso fa riferimento a una delibera di Consiglio del 2021 invece che la delibera numero 26 del 29 giugno 2022.
Con la quale si aggiornava il prezzo di cessione delle aree PIP per l'anno 2022 e non 2021 quindi la modifica insomma di questa giusto, il la determina a cui faceva riferimento per l'anno scorso e in più, il tasso medio annuo dell'Istat non è il 2 e 4, ma è l'8 e 1% dalla dell'anno scorso,
Sì.
Sì, infatti in fa allora il prezzo varia adesso dai 25 0 2 dell'anno scorso, varia con l'8 e 1% di aumento, varia al 27 0 5 per ricezioni lotti in proprietà e a 22 e 43 per ricezione per ridotti in cessione in diritto di superficie, quindi chiedo questa questa modifica insomma al a questa delibera prima di passare alla votazione.
Cosa che almeno?
E comunque quest'anno è stato lotte uno dall'anno scorso 8 1, che comunque è alto, è alto come come indice.
Speaker : spk3
Ok, se ci sono degli interventi in merito alla delibera,
Speaker : spk2
Le modifiche, insomma.
Speaker : spk3
Che quindi non ci sono interventi.
Ok, possiamo operare per l'emendamento, quindi per la modifica favorevoli.
All'unanimità e quindi poi votiamo per l'approvazione del punto all'ordine del giorno favorevoli.
All'unanimità, votiamo per l'immediata eseguibilità della delibera favorevoli.
Unanimità, punto approvato.
Passiamo al prossimo punto all'ordine del giorno. Decreto legislativo 52.016, articolo 21 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministero dell'Economia e Finanze 16 gennaio 2018 Adozione della proposta, gli schemi del Programma triennale 2023 2025 e dell'elenco annuale 2023 dei lavori pubblici relaziona l'assessore. Voglia, prego,
Speaker : spk2
Sì, Aloia, allora vi riporto sostanzialmente, insomma, quali sono state le modifiche rispetto al piano triennale e annuale del dell'anno scorso e allora è stato inserito il completamento e messa a norma del campo sportivo, che è variato, sostanzialmente per da un importo di 500.000 euro, è diventato dei 800.000 euro il finanziamento che tra l'altro abbiamo già avuto,
Poi abbiamo inserito un adeguamento sismico ed energetico della scuola Edmondo De Amicis, per un totale di 3 milioni e 8 e 50. Questi fondi sono.
Da.
Provenienti da dal PNRR.
E lavori di manutenzione del palazzetto dello sport per 1000000 di euro, questi sono fondi che ci dovrebbero arrivare per i giochi dal dei Giochi del del Mediterraneo.
È stato variato il.
Il progetto dell'efficientamento della casa comunale,
Speaker : spk3
Perché noi, quando abbiamo fatto l'iscrizione in piattaforma, il progetto l'abbiamo rimodulato e passa da 1000000 di euro a 200.000 euro,
Poi sono stati tolti invece il recupero funzionale del Palazzo Marchesale, perché i lavori, insomma sono sta sono già in corso e sono quasi,
Quasi per terminare la rete fognante della zona PIP per un importo di 310.000 euro e 2 interventi di riqualificazione per edifici scolastici, 330.000 euro sono stati tolti perché sono stati sostituiti dal progetto di 3 milioni e 8 e 50 e in più dal progetto di 345 354.000 euro che già in corso per l'adeguamento igienico sanitario della scuola media.
E, e poi invece non è variato più niente nelle altre cose, tranne che abbiamo inserito anche un progetto di 127.000 euro nell'elenco degli acquisti del programma.
Che praticamente derivante dall'attuazione delle misure del PNRR, Pia digitale 2026 Next Generation di più, la misura 1.2 per un totale di 127.000 euro e 403.
Basta grazie.
Si interventi.
Programmati,
Speaker : spk1
Carla Testa niente, volevo chiedere.
Io.
Non amo farmi stanca Vespa stampare per una questione personale e di rispetto per gli alberi alla carta, le delibere per cui non ce l'ho.
Speaker : spk3
Sotto gli occhi, però,
Speaker : spk1
Se non ricordo male l'altro giorno quando sono venuto a guardarla, non so se si tratta di un refuso.
Però.
Mi pare di aver visto come primo anno di intervento 2024 per delle opere portate nella colonna primo anno,
Speaker : spk3
Non so se.
Aloia tu dici Carmela al 2024,
Speaker : spk1
Primo anno, il primo anno dovrebbe essere 2023.
Speaker : spk3
Nel primo anno.
Scusa, visto che c'è il tecnico, non glielo facciamo fare l'intervento, una risposta ufficiale, prego, sì, vediamo un attimino qua.
Carmela, sicuramente intende questo anno annualità, nella quale si prevede di dare avvio alla procedura 2024, poi c'è scritto nel primo anno 800.000 euro, ad esempio quello della fogna bianca, se qua c'è il 2024 come dice Carmela magari doveva stare qua nel secondo anno.
Speaker : spk2
E allora variamo, anno primo anno, l'intervento a.
Speaker : spk3
Forse dopo sì,
Speaker : spk2
Giampiero Santoro, quindi responsabile, ufficio tecnico. Questo viene elaborato da un programma che definisce le annualità primo secondo e terzo anno. Quello che vedete all'interno qui 2024 e 2025, invece, sono gli anni del finanziamento, cioè in cui noi otterremo fisicamente il finanziamento o che però.
24.
Nel 2023 noi iniziamo le procedure di appalto, il finanziamento poi si concretizzerà nell'anno successivo, quindi il primo anno, che vedete il 2023. Con il 2000 rinnovo.
Speaker : spk1
Il finanziamento, si è ottenuto successivamente finanziamento ottenuto prima l'eroga e democrazia con la sono dati nella.
Speaker : spk2
Parte economica finanziaria,
Speaker : spk1
Qualità, diciamo esternamente alla colonna.
Speaker : spk2
No, ma la annua allora no, perché la stima dei costi dell'intervento, l'elenco.
È diviso in diverse colonne, allora il primo anno, ripeto, sono il sì.
Speaker : spk1
Allora?
Speaker : spk3
Perché devi perché devi.
Speaker : spk2
Distinguere, allora questa è.
Speaker : spk1
2020 l'affidamento.
Speaker : spk2
In sé per sé, il lavoro è fatto da una prima fase, che è la progettualità.
E una seconda fase, che invece l'affidamento vero e proprio dei lavori okay,
Speaker : spk3
Allora tu hai l'elenco annuale. ma.
Speaker : spk1
Allora.
Speaker : spk2
Eh, ma questo non lo è, ma questo è il programma.
Speaker : spk1
Il.
Speaker : spk2
Che c'è scritto 2024.
Speaker : spk1
Allora prendiamo, prendiamo il foglio prendiamone, uno,
Speaker : spk2
Prendiamone uno per esempio,
Speaker : spk1
Pre prendiamone uno per esempio, scusami.
Speaker : spk3
Scusami non perché voglio fare perché non ci credo proprio manco con gli occhiali in questa colonna che c'è.
Speaker : spk1
Scritto annualità, scusate.
Nella quale si prevede già rinvio alle procedure di affidamento dei lavori per 2024, perfetto.
Questo è quello che ci riportiamo della fogna bianca.
Speaker : spk2
Via Marinella.
Certo.
È perfetta.
Speaker : spk1
Perfetto, sì.
Ma quello che dovete considerare quello che dovete quello che allo questo questa prima parte riguarda il riguarda il finanziamento, questo riguarda le annualità, non di esecuzione di esecuzione, lavori.
Infatti e infatti.
Speaker : spk3
Infatti non è un infatti infatti non è un riporto, non glielo riporto perché faccio.
Speaker : spk1
Un esempio, l'area PIP che è in corso, come diceva.
L'Assessore Aloia, non c'è più il palazzo marchesale, non ci sono più, queste sono le opere che l'Amministrazione comunale realizzerà nel 2023, queste nel 2024 e queste nel 2025, questa colonna riguarda in sé per sé il finanziamento,
Ok, cioè l'erogazione del finanziamento da quando inizia.
Perché sono tutti opere finanziate, non sono opere che noi facciamo con fondi di bilancio, quindi sono legate solo.
Speaker : spk2
Sì, però è però.
Speaker : spk1
Se poi se questo questo va letto anche in concomitanza con il bilancio.
Speaker : spk2
Posso, Presidente.
Invito bronzi, il dubbio è legittimo, ma va valutato in base alla al tipo di di finanziamento o di opera se un'opera in corso.
Perfetto, a maggior ragione con l'esempio che ha fatto il responsabile dell'ufficio tecnico e ha parlato di fogna bianca via Molinello è iniziata con la candidatura alla Regione Puglia per il finanziamento di quell'opera ed è suddiviso correttamente nell'annualità, perché si prevede il perfezionamento di quella richiesta di finanziamento regionale nelle annualità.
Con quella suddivisione? Non è detto che l'opera è iniziata, cioè è avviata la procedura per la richiesta di affidamento e il perfezionamento nelle altre.
Lei prese quello si chiama Piano triennale delle opere pubbliche, proprio perché c'è un piano che la maggioranza o nel corso degli anni o se ex novo anche nell'anno in corso ha previsto di realizzare in base a richieste di finanziamento Regione Puglia, oppure un finanziamento che è iniziato e si è perfezionato nell'anno in corso oppure fondi PNRR come ha correttamente descritto con.
I 3 milioni 5 e rotti che so che è una candidatura di un fondo PNRR per l'antisismico alla zona, alla scuola scusami alla scuola elementare e quindi correttamente come prevede la norma vanno inseriti obbligatoriamente nel piano triennale delle opere pubbliche.
Allora?
Speaker : spk1
Così.
Speaker : spk3
Come la testa, non sto dicendo che non dovevano essere inseriti a mio parere non mi sembrava lo attualmente mi sembra corretto, perché non mi è chiaro, diciamo, la stesura.
Probabilmente è un fatto che mi dovrà essere spiegato meglio, magari passo da da Santoro nei prossimi giorni me lo faccio spiegare e comunque quello che mi sta dicendo,
In sta cominciando a fare ancora di più che non posso votare a favore di questo Piano, perché.
Speaker : spk2
Penso a persone o per un attimo che me la posso no e poi magari contro, devo solamente interrompere per un semplice motivo che torno a dire i tuoi, i dubbi sono legittimi, ma se un dubbio io ti chiederei, visto che devi fare una valutazione e quindi votare a favore o meno, di fugare qualsiasi tipo di dubbio per metterti nelle condizioni di valutare altrimenti questo dubbio. Se già ce l'avevi, quando hai visto le delibere, se mi consenti per arrivare senza dubbio in Consiglio comunale e quindi votare sì o no, forse dovrei fatte le spiegare prima era già dal responsabile dell'ufficio tecnico, se non ti bastano le spiegazioni date stasera, perché tanto il tecnico che la blocchi a disposizione può stare tre ore a spiegarti le motivazioni e per cercare di toglierti dubbi,
Speaker : spk1
Carmela Testa.
Ho detto poc'anzi che mi sono convinta di più a votare a favore, quindi con l'intendimento già di votare contro, ecco e ti spiego perché perché da più anni ormai, vedendo il programma delle opere pubbliche, io noto sempre che sul dissesto idrogeologico di questo volume, giace, non so se c'è ancora perché c'era uno studio di fattibilità fatto, se non ricordo male dal professor Federici, che era,
Se non ricordo male, un decente, universitaria anche esperti in materia.
Praticamente relegato sempre nelle ultime annualità per il valore di 7 miliardi e 800.000 euro ora, alla luce di tutto quello che sta succedendo e voglio dire l'altro giorno è stata portata in Giunta un debito fuori bilancio, la la di là, l'approvazione della legittimità ai sensi del 191. Non ricordo bene di un debito di fuori fuori bilancio di 118.000 euro,
Questo dovrebbe, penso che dovremmo parlare anche in Consiglio, penso che dovrebbe far pensare a quella che è la struttura o comunque la morfologia del nostro territorio,
Che non è semplice e che non è.
Non esposto a pericoli se è successo quello che è successo o no.
In via Molinello perfetto, noi abbiamo la zona del Molinelli e comunque tutto il piede della commedia, che è altamente a rischio, come anche la 167 che, pur affacciandosi sul suolo argilloso tende addirittura scivolare quindi problemi enormi per il nostro Comune. e quindi passano gli anni, siamo soggetti a questi tipi di.
Eventi climatici metodologici e questo un po' ci dovrebbe far pensare quindi, con la solerzia con cui andiamo a captare il finanziamento per la scuola piuttosto che per.
Altro, si dovrebbe insistere proprio sui finanziamenti da cercare, se lo abbiamo fatto, se non l'abbiamo fatto, se è rimasto soltanto un foglio depositati nella cartellina dell'ufficio tecnico, i finanziamenti per accedere a alle alle provvidenze pubbliche per sistemare, dare la sistemare, quello che un grossissimo problema del nostro Comune che un dissesto idrogeologico e che investe poi voglio dire la, la salute e l'incolumità degli stessi cittadini e.
Io il primo, il secondo, il terzo anno delle mie, forse è da 10 anni che ormai noto anche con dispiacere che comunque rimane. È una posta che rimane sempre la. Ecco perché ho detto se mai avessi visto 2025 ma primo intervento. 2004 mila 24 e 2023 forse mi sarei tratta l'idea che ci verrà in corso. Qualcosa come poco prima è stato detto. però.
Spiegato anche in questo senso la lettura del del programma delle del delle opere pubbliche. Mi convinco sempre di più che rimane sempre un foglio di carta, uno studio lasciati nella cartellina, e questo mi preoccupa perché stiamo parlando comunque dell'incolumità di tutti e Montemesola veramente bisogno, perché come si è staccato il costone a Santa Maria di Leuca, niente ci vuole che dall'oggi al domani, frana Marinelle, ma può succedere che qualche altra cosa, quindi unite, era, diciamo l'ora della sera assisterà maggiore convinzione per poterlo fare, che voto contro io. Proprio per questo motivo, al di là della bontà di quello che può essere la ricerca e gli interventi con i lavori pubblici che si vorranno fare.
Speaker : spk2
Sì, c'era, il tecnico voleva intervenire, prego.
Prego,
Grazie Vito Punzi, a maggior ragione visto che anche presente ancora e viene riportato come correttamente viene riportato da quello studio che ricordi vagamente nel Piano triennale delle opere pubbliche non è stato mai pagamento perché è.
Speaker : spk1
Rimane solamente una relazione e sì, ma lo ricordo anche io perché l'ho visto è una semplice relazione di un professore.
Di un professore universitario.
Ma non è uno, ma non è no, non è neanche equiparabile a uno studio di fattibilità, perché una semplice,
Se posso finire, se posso finire.
E va beh, sto se mi vuoi perfezionare quello così mi fermo, non c'è problema, però dico siccome io ricordo perfettamente cosa è accaduto negli anni per aver riportato alcune opere nel Piano triennale delle opere delle opere pubbliche e alcune invece le abbiamo tolte.
Questa, guarda caso, non l'abbiamo tolta, perché riteniamo anche noi che è un problema serio che è un grossissimo problema.
È che bisogna riportarlo proprio perché, a seguito di quella relazione, che non è né uno studio di fattibilità né un progetto definitivo,
Niente di me ne neanche per non parlare di un di un progetto esecutivo perché per accedere.
Ai finanziamenti regionali, qualora ci fossero e a volte si sono aperti, bisogna avere anche la capacità di poter esprimere un progetto esecutivo di quella portata per poterlo candidare e avere i finanziamenti. Lo abbiamo sempre portato perché riteniamo, come te, che è un problema serio. Ecco perché, secondo me, andrebbe votato a favore, perché è ancora presente nel Piano triennale delle opere pubbliche e potremmo approfittare dei fondi PNRR, come tutti stanno cercando di approfittare di questi benedetti fondi per poter anche sperare di presentare qualcosa che riguardi quel annoso problema, ma non si può penalizzare un programma delle opere pubbliche di questa portata, che non mi sembra niente male rispetto anche alle capacità che abbiamo avuto di esprimere attraverso l'Ufficio tecnico. Vorrei ricordare, aprendo e chiudendo la parentesi, che noi abbiamo in pianta stabile solo da novembre dell'anno scorso, un responsabile dell'ufficio tecnico che può produrre determinate documentazioni. Chiusa questa parentesi,
Credo che abbia un peso e che merita molta attenzione. Perché andare ad intercettare, proporre un finanziamento per.
La sismica della scuola elementare dopo che abbiamo fatto finanziamenti, opere su opere su opere nelle due scuole? Penso che sia meritevole di attenzione e magari di un voto favorevole. quindi,
A maggior ragione chiudo proprio perché non è stato tolta quella parte che arriva da uno studio a una relazione che abbiamo trovato delle precedenti Amministrazioni e arriverà, speriamo anche con l'aiuto dei nuovi, diciamo delle nuove due new entry, che.
Il Governo ha messo a disposizione dei vari enti per poter dare un impulso ai fondi PNRR, magari intercettare questa annualità la prossima anche dei fondi che possono soddisfare questo gravissimo problema che sta insomma.
Ormai.
Interessando tutto tutto il territorio. Grazie Presidente. Ora, se c'è davvero la vuole aggiungere il responso prevedeva.
Speaker : spk2
No, volevo solo concludere perché poi, se no, alla fine creiamo una confusione,
Allora.
Il fatto che ci sia una relazione, lo studio mai, cioè noi, non è mai un progetto esecutivo, perché sembra abbastanza raro che poi i.
I Comuni possono avere tutti i progetti esecutivi nell'armadio. Quindi non stiamo parlando assolutamente di questo, ma quantomeno il piano delle opere pubbliche rappresentante l'intenzione. Perché mettere al 2024 2025 le opere non significa che trattiene i progetti esecutivi nel cassetto? In secondo luogo,
Proprio perché gli eventi si stanno accavallando, proprio perché sono passati comunque tantissimi anni saranno 13 15 e rimane sempre lì, quindi denota un certo immobilismo almeno verso un certo settore da parte, diciamo, dell'attuale Amministrazione. Potrebbe essere non nei suoi programmi, per carità di Dio, dire voi che comunque ha solo in pianta stabile da quest'anno il.
Funzionario dell'ufficio tecnico,
Ma non c'entra proprio niente, perché comunque deve pensare che per 13 anni sia stata amministrata da qualche fantasma da qualcun altro che questo Comune non abbia avuto un funzionario dell'Ufficio tecnico. Abbiamo pagato.
Speaker : spk1
Un sacco di responsabilità, abbiamo pagato progettazione, abbiamo paura a persone che si sono succedute nell'ufficio tecnico,
Abbiamo anche pagato persone che ci hanno propinato non studi di fattibilità, ma noi abbiamo lavorato fatto, non progettazioni ma perse degli iscritti sui due biglietti di carta, dove non c'è neanche contabilità per lavori, quindi l'ufficio tecnico aveva chi leggeva, quindi.
Mi dispiace per lui che magari si è trovata alla fine deve affrontare un sacco di problemi, però, se volete fare una discussione seria, non ci aggrappiamo sugli specchi c'era l'ufficio tecnico ha funzionato come ha potuto funzionare. Il problema del dissesto idrogeologico è tutt'altra cosa. Rispetto a questo, per me potrebbe essere anche un problema di scelte. Non lo so, però non è più il tempo di quelle scelte e il problema della riflessione e con la stessa solerzia con cui vado a captare questo finanziamento, questo e quest'altro. Mi devo mettere a cercare quello che serve per l'incolumità perché sembra il 2008 2007, non ricordo, è stato fatto evidentemente un minimo di preoccupazione c'era è un movimento che ora.
Mi sembra, ecco perché dico non la posso votare perché dopo tanti anni vedo quel movimento, io lo vedo bloccato. Solo per questo voglio dire solo le opinioni, però effettivamente magari non cambia molto la realtà e prende gli atti sono ora le carte sono ora le cifre sono sempre le stesse,
Speaker : spk2
Prego.
Sceglie di un microfono.
Allora, Giampiero Santoro, responsabile ufficio tecnico, cerco di rispondere tecnicamente alle.
Ai quesiti del consigliere Testa, allora Consigliere. Innanzitutto col dal 2016, con il nuovo testo unico sugli appalti e in particolar modo l'articolo 21, è un po' cambiata la situazione rispetto a quella che era la programmazione delle opere pubbliche, cioè adesso. La programmazione deve essere fatta su basata su dati certi, quindi prima si utilizzava un termine no, cioè che il Piano delle opere pubbliche era il libro dei sogni per ogni amministrazione dal 2016, adesso riconfermato col nel nuovo decreto. Invece, deve basarsi su certezze, quindi o su finanziamenti che provengono da enti terzi oppure somme di bilancio,
E ovviamente deve essere collegato al bilancio, cioè non può essere Vice c'era. Questa te c'era non c'era questa tendenza di tutte le pubbliche amministrazioni per sollevare il bilancio. No, predisporre atti invece noi.
Oggi quello che abbiamo redatto, ma anche lo scorso anno, sono dei Piani triennali.
Fatti, rispettando l'articolo 21, comma 3, tra l'altro, trasmessi al Ministero. Perché noi abbiamo l'obbligo di trasmettere al Ministero che vigila sul nostro operato e quindi non ci perché non ci consente di mettere opere che noi vorremmo fare, ma non abbiamo certezze. Mi permetto anche di rispondere perché ovviamente io in questo momento sono da solo all'Ufficio Tecnico. Poi ho memoria questo fascicolo del dottor De Felice io l'ho visto nel 2008 cosa è successo nel 2008 a seguito di eventi atmosferici di notevole importanza che hanno.
Che si sono abbattuti sull'intero territorio nazionale fu chiesto dal Ministero della pubblica della della protezione, dal Ministero dell'interni e attraverso la Protezione civile di effettuare un monitoraggio a tutti i Comuni.
Ovviamente ci sono Comuni che avevano delle risorse importanti e quindi hanno potuto fare un vero e proprio piano su quello che poteva essere il dissesto del col dissesto idrogeologico. Il Comune di Montemesola ha affidato tale incarico al professor De Felice, il quale ha redatto. Sì, chiedo scusa il quale ha redatto una sorta di relazione geologica.
Che ci è servito e ci sta servendo, perché quello studio è stato ripreso nella progettualità di quello che è il sistema di convogliamento delle acque meteoriche in area PIP addirittura è stato sotto certi aspetti aggiornato perché ci sono state delle caratteristiche morfologiche e quindi diciamo sì sì, quello è stato preso, quello è stato presentato anche alla autorità di bacino, che ci ha dato un parere su tutti i lavori che noi stiamo facendo sull'area PIP è chiaro che al momento quello che nel 2008 doveva essere una sorte di vademecum per poi.
Attivare dei canali di finanziamento non è stato attivato,
Non è stato attivato, quindi io ritengo che comunque, tutto sommato, il Comune di Montemesola dal punto di vista tecnico, ovviamente perché quella è la mia competenza.
Forse uno di quei pochi Comuni che per risolvere un problema che è quella della cessione delle acque meteoriche,
In una zona industriale, essendo uno dei pochissimi Comuni che ha un'area industriale, nel contempo, però, sta risolvendo il problema che si è venuto a creare negli ultimi col negli ultimi giorni, anche in via Molinella, perché poi le acque della zona industriale con.
Vadano giù, è chiaro che nel momento in cui noi terminiamo i lavori che hanno e non lo dimentichiamo non solo un'importanza RIS di rispetto del 152 2006 che è il Testo unico ambientale, per quanto riguarda la regimentazione delle acque meteoriche, ma è soprattutto attraverso le vasche di accumulo, un intervento idrogeologico.
Chiaramente noi aspettiamo che con i fondi PNR ci sia ci sia qualche perché noi stiamo partecipando a tutti, è anche vero, ed è noto all'Amministrazione che purtroppo avevamo la.
La possibilità di accedere e avremmo limitato qualche altro danno che purtroppo abbiamo avuto con l'ultimo con diciamo chiamiamola l'ultima alluvione che abbiamo avuto che da quello di accedere a un finanziamento regionale.
Di rifacimento delle strade rurali dove ahimè il il Presidente della Regione Puglia nonostante le nostre sollecitazioni e una PEC mia personale ha ritenuto, non incuriosendo nel Comune di Montemesola solo ma una serie di comuni in base a una ripetere una.
Riparametrazione, no che non ci consentiva di.
Accedere a questo finanziamento e quindi sistemare le strade rurali. E oggi ci troviamo in una condizione.
Drammatica perché in seguito agli ultimi eventi abbiamo delle strade rurali, su cui non abbiamo la capacità di intervenire.
Siamo intervenuti su via Molinello, che è quello del debito fuori bilancio, però.
Anche lì stiamo facendo interventi per recuperare somme quali il recupero attraverso la Cassa depositi e prestiti dei mutui che erano in essere.
I residui penso di essere stato chiaro, volevo.
Speaker : spk1
Scusate, scusate, il termine senza microfono non viene registrato, quindi, se è un intervento,
Speaker : spk2
No l'onorevole Centemero per quello che io volevo chiarire che l'articolo 21, comma 3, del insomma del 50 non ci permette comunque di inserire, benché serva alla collettività un intervento di 15 milioni di euro perché non so che verrebbe cassato rispetto al bilancio ma il Ministero ci boccerebbe il piano triennale perché,
Il Piano triennale Giunta Consiglio, ma poi ratificato anche dal Ministero, viene pubblicato e rimane lì allo, come è impossibile materialmente inserirlo, se non c'è una linea di finanziamento.
Anche una minima linea che ci consenta di inserirlo okay, però ci tenevo a dirlo a tutti che comunque.
Un intervento, il loro idrogeologico importante, lo stiamo facendo, così come vi preannuncio che domani mattina il Sindaco, per quanto attiene la strada di ingresso al Comune di Montemesola,
Non per scarsa manutenzione sta avendo dei che diventi e, nonostante le ripetute diffide ad AQP, abbiamo deciso, di concerto con il Sindaco, di emettere un'ordinanza all'Acquedotto Pugliese di rifacimento.
Del Don del manto della strada, che è una cosa diversa,
Grazie.
Speaker : spk1
Altri interventi.
Okay, possiamo passare alla votazione favorevoli.
Agli scopi Francesco Lupoli Scarano Aloia, Santoro, bensì Ignazio e Punzi, Vito contrari.
Testa e Alba.
Votiamo per l'immediata eseguibilità della delibera favorevoli.
Come prima contrari,
Nessuno astenuti, Alba e test del punto approvato al prossimo punto all'ordine del giorno, approvazione, approvazione, Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari per il periodo 2023 2025, relaziona l'Assessore Lauria, prego.
Sì, grazie, Presidente Aloia,
Niente rispetto al Piano delle alienazioni dell'anno scorso, non è cambiato niente a livello di immobili o aree inserite, ma è cambiata solo la, la stima sommaria, perché è stata adeguata in base al ai valori dell'agenzia del territorio. quindi niente sono rimaste le stesse le 2 mobilità di due immobili di via Saraceno, il deposito di via Matteotti,
L'ex asilo nido che è attualmente in locazione,
L'archivio comunale di via Vittorio Emanuele,
Il suolo edificabile di via Argentina è il terreno agricolo al foglio 14 nella parte costeggiante la particella 1 per metri quadri 1910,
Grazie Presidente.
Grazie a interventi.
Per ora.
Vuole?
Valido un altro.
Speaker : spk2
Alba no, solo una domanda, quel.
Il terreno edificatorio del del quale parlavi, consigliere Aloisi, è quello praticamente di Argentina e in Argentina, dove.
C'è una pineta. Lì che cosa c'è, sì,
Speaker : spk1
Sì, è quello che ho capito.
Speaker : spk2
E quindi voglio dire, è stato.
Speaker : spk1
Sempre quello già da cioè sono diversi anni che.
Speaker : spk2
C'è quel che magari era più simpatico lasciare il verde piuttosto che edificare.
Speaker : spk1
Si dovrà Aloia.
Già da diversi anni che lo portiamo anche con con l'altro consigliere, Caroli, quello è un diciamo che un suolo edificabile attualmente noi non abbiamo insomma tensione di di fare niente fino a quando, insomma, non ci viene magari una.
Un'opportunità insomma per tutto il territorio, l'area verde, magari ne stiamo facendo altre, sì, sì, ma infatti ne stiamo stiamo aumentando anche noi, le aree verdi apposta, insomma, così magari, se c'è un'opportunità.
Che magari per la popolazione.
È più conveniente valuteremo anche questo perché è una delle poche aree edificabili che è rimasta nel Comune di Montemesola.
Speaker : spk2
Alba poi, anche se comunque voglio dire, non sono d'accordo sulla.
Su questa storia delle alienazioni, eccetera, mi fa piacere che da 300.000 euro.
L'edificio dell'ex scuola materna sia passato poi a 424, mi pare.
Aspetta eh sì, comunque 424 95 sono, mi fa piacere, insomma, rispetto all'anno scorso c'è un punto in più, però comunque mi dispiace ugualmente.
Speaker : spk1
Altri interventi per avermela.
Volevo.
Speaker : spk4
Quindi anche e suolo edificabile e comunque diciamo un valore rispetto ad un.
Ad una prima che rifiuta tale che può essere uno standard urbanistico, non avrebbe senso metterla in un piano di alienazioni, comunque.
E diciamo, è anche un problema che di opportunità quello che invece io ho chiesto l'anno scorso e torno a ripetere quest'anno non vedo.
Speaker : spk3
I.
Speaker : spk4
Pozzi artesiani.
Alla domanda l'anno scorso, come mai non sono stati inseriti,
Speaker : spk3
Voglio lì, qualsiasi risposta sarebbe andata bene tipo non ci hanno valore, non c'è questo mi fu detto.
Siccome non sono state fatte le volture, non rientra nel piano delle violazioni.
E l'altro. Dopo Consiglio comunale, il sindaco ci ha detto che non è stata fatta la voltura della Caserma dei Carabinieri,
Però ce la ritroviamo nel Piano delle alienazioni o delle due, l'1.
Speaker : spk1
La caserma dei Carabinieri ti trovi nel piano delle alienazioni.
Speaker : spk4
No.
La caserma dei Carabinieri.
Speaker : spk3
Scusami censito.
Speaker : spk1
L'ex asilo nido, ah,
Speaker : spk4
Allora scusami la io pensavo fosse la caserma dei Carabinieri o.
Speaker : spk3
Mi ponevo il problema, appunto perché io materialmente ricordo di aver letto.
Speaker : spk4
E chiedo scusa Caserma dei Carabinieri.
Non è quello ora,
Speaker : spk3
Tornando a bomba sempre.
Speaker : spk4
Per i pozzi artesiani,
Speaker : spk3
Mi piacerebbe capire almeno per quale motivo non vengono indicati.
Speaker : spk4
Nel piano delle alienazioni,
Speaker : spk3
Perché non può essere,
Speaker : spk4
Credo io il fatto.
Speaker : spk3
Che non sia stata fatta una voltura che pubblicamente veniamo a ripetere.
Speaker : spk4
In tutti i Consigli.
Speaker : spk3
Comunali Consigli camerali.
Speaker : spk4
E magari non.
Speaker : spk3
Si dà corso.
Speaker : spk4
A alle operazioni di conseguenza,
Speaker : spk3
Se c'è voglio dire materialmente la.
La volontà di dire non vale la pena, non c'è nulla da loro, non è giusto per chiarire perché.
Speaker : spk4
Da un anno all'altro, quindi dal 2021 nel 2022 non sono stati punti riportati nel 2023, anche solo per capire che la motivazione vera, per cui i i pozzi artesiani non sono alienabili.
Speaker : spk3
Sì, Aloia ne stavamo parlando l'altro giorno con il responsabile e stiamo cercando di di vagliare tante soluzioni, tra cui quella di capire se effettivamente vale o non vale la pena,
Comunque sia, stiamo approfondendo questo questo argomento, quindi sicuramente magari,
Spero non nel prossimo Consiglio, magari anche prima di di poter chiudere il cerchio dei dei pozzi artesiani,
Riattivarli sicuramente no, perché sono praticamente ci servirebbero dei spese improponibili, a meno che voglio dire. riusciamo a intercettare dei finanziamenti ad hoc quello sicuramente non saremo, voglio dire.
In disaccordo su questo,
Speaker : spk2
Però riattivare.
Speaker : spk3
Quei pozzi, le posso garantire che in proponibile, insomma,
E poi c'è anche l'impianto di recupero delle acque reflue già a servizio, insomma dei.
In maniera che i pozzi artesiani ricoprono.
Speaker : spk1
No.
Sì.
Speaker : spk3
Sì, sono.
Speaker : spk2
Sì, però,
Togliendo così una, l'intervento non viene reso 2, c'è una discussione che c'è alla fine del 2, ma non vedo una sempre sulle cose rappresentate magari quello poi se arriviamo in Consiglio, dove viene eletto il punto, dico la mia perché effettivamente sul punto o voglio spiegazioni una parte ovviamente in Consiglio arriva già che le spiegazioni magari due a monte e poi discutere sul perché sì e perché no, però non c'è problema, possiamo discutere a parlare il buonsenso di ho detto perché una persona Prodi di trascrizione perché se la faccio io.
O che non ce la fa la funzionaria d'ufficio non è presente e non riesce purtroppo a mettere insieme gli interventi e quindi pongo un problema per pratico. Nel farlo, quindi c'è chi vuole intervenire. Indipendentemente, poi non ha mai detto. Siamo andati ben oltre a quello che è concesso non concesso dal Consiglio, dalla regolamento, quindi assolutamente chiedo l'intervento, far finire l'intervento a chi sta parlando e poi si inizia a parlare altrimenti veramente diventa un problema, poi nella trascrizione grazie.
Prego, prego.
Speaker : spk1
Vito Punzi, allora.
Il tema dei pozzi artesiani, che è un tema.
Piuttosto.
Vecchio,
Affrontato più volte.
Anche in Consiglio comunale, anche.
Dopo l'insediamento di Carmela testa, abbiamo detto a più riprese, si possono andare a prendere i Consigli comunali, anche vecchi,
Che non è sbagliato toglierli, era sbagliato quando stavano dentro il piano delle alienazioni, i pozzi,
Perché la situazione che noi abbiamo trovato è stata una confusione di totale confusione,
A livello proprio di.
Carte di di di di documenti che hanno portato,
Da una parte venuta a conoscenza da i legittimi proprietari delle particelle, dove insistono i pozzi, c'è una parte, erano state le particelle donate altre vendute, ma la documentazione nell'ufficio tecnico non si è trovata quindi queste particelle ad oggi ad oggi risultano ancora intestate ai legittimi proprietari.
E, tra l'altro ho trovato in una situazione fatiscente, cabine, smontate e rotti nelle tubature inesistenti, cioè tutta una serie di problematiche. Detto ciò, non era corretto riportarle nel Piano delle alienazioni, ricostruire il percorso per dare, diciamo così, la paternità a queste particelle, quindi pozzi quello che è rimasto dei pozzi.
E difficile ma, come ha detto l'Assessore, si sta valutando.
Speaker : spk2
Qual è.
Speaker : spk1
La soluzione migliore per arrivare almeno alla trascrizione di quelle particelle al Comune che non è cosa semplice. Questo è il problema dei pozzi artesiani,
Poi su la la che cos'altro vuole. La distribuzione dell'acqua non ha a cuore, erano una COREPLA,
È stato fatto un intervento ultimo, finanziato sempre dalla Regione Puglia, dove sono state porta apportate delle modifiche per completare, come diceva Carmela testa l'ulteriore.
Diciamo fascia che non era servita, infatti furono cambiati tutti i terminali ultimi furono perfezionati, motori, mancava la Regione Puglia, l'ultimo trasferimento che riguardava la gestione poi dell'impianto, che chiaramente non poteva essere in capo al Comune perché, come potete ben immaginare,
Per gestirlo c'è bisogno di.
Di di di tutta una serie di meccanismi. Chiaramente, il responsabile dell'ufficio tecnico, sia al riguardo dei pozzi così come delle acque reflue, tecnicamente può intervenire per fugare qualsiasi altro tipo di di dubbio.
Concludo sull'osservazione del dei prezzi dei beni da alienare, tenere conto che l'alienazione dei beni e quindi il relativo costo, non dipende da come si alza. Il responsabile dell'ufficio tecnico. La mattina ma da una stima che segue, credo, come ci ha spiegato tutto l'amministrazione segue un calcolo matematico in base a dei valori estimativi che sono o dell'Agenzia del territorio. Non mi ricordo come grazie.
Interventi.
Prego.
Speaker : spk2
In merito al discorso pozzi.
Giampiero, Santoro, responsabile dell'ufficio tecnico, allora in merito ai pozzi?
Diciamo che.
Su sono stato io a togliere questi perché ovviamente i beni non possono essere alienati.
Per due motivi fondamentali, allora di questi pozzi non vi è traccia sia l'ufficio tecnico, ma anche all'epoca, al competente Genio civile di alcuna autorizzazione rilasciata al Comune di Montemesola, quindi quei pozzi ai fini di attività estrattive di natura idrica sono abusivi. a questo c'era un disallineamento fra titoli di proprietà è particelle che stiamo cercando e accatastamenti che stiamo cercando di sistemare,
Però a questo si aggiunge.
Un discorso che mi ha dato la tecnica che abbiamo già affrontato, che.
Per il riutilizzo, quindi, per rendere metterli in funzione, non avrebbe alcun senso perché attualmente noi contiamo di coprire le ri le necessità degli agricoltori,
In primis sempre con il sistema di captazione delle acque meteoriche, dove ogni città, dove ogni soggetto che vorrà, a utilizzare quell'acqua potrà andare tranquillamente ma, cosa molto importante, noi Los l'anno scorso e quest'anno che in fase di esecuzione.
Ilham, i lavori che riguardano il depuratore, abbiamo chiesto una modifica che non era stata inserita, perché lì parliamo di un progetto che risale circa 15 anni fa, quindi noi abbiamo dato un primo come sì. Ecco, noi abbiamo dato un parere sfavorevole. Abbiamo.
Chiesto anche una sospensione dei lavori ai fini dell'adeguamento di quell'impianto al 152 2006, quindi anche l'impianto di depurazione prevederà la possibilità del riutilizzo agricolo.
Dell'acqua.
Quindi va da sé che andare a ripristinare i Peruzzi e quindi anche andarli a Rio, autorizzare non avrebbe senso. Quindi, una volta riallineati, catasto e titoli di proprietà, potremmo inserirli correttamente nel piano di alienazione o di valorizzazione e se in base a quelle che saranno per.
Gli atti di indirizzo politico che il Consiglio e la Giunta dall'anno.
Perché o interventi.
Speaker : spk3
Carrara teste.
Niente io volevo.
Dire al.
Funzionario del?
Nell'ufficio tecnico la mia preoccupazione non è.
Diciamo quella della riattivazione dei pozzi, perché in linea di principio sono stata sempre contraria all'impoverimento della falda, sebbene comunque penso che per alcuni anni al sono.
Speaker : spk4
Stati una risorsa per le nostre campagne, perché se il clima adesso se tropicalizzato, molti anni fa e parlo anche di treni interforze che 40 anni fa.
Il Comune di Montemesola durante il periodo estivo pativa la siccità pertanto per le lavorazioni e per le attività agricole diciamo anche quella dei pozzi artesiani ad un certo punto ha cominciato a dare ha dato un po' di sollievo e un po' di sostegno alle attività agricole che comunque si mantenevano contrariamente ad essa ad oggi, che abbiamo scelto tutti quanti più o meno di fare altro, quindi il mio problema non è se verranno riattivati a lungo, ma il perché non si riescono a mettere in vendita.
I mentre ecco.
Mi sembra anche.
Non fantasioso, però non non voglio dire fantasiose, perché la prima cosa che mi è venuta in mente ma comunque mi sembra quasi impossibile che dopo tanti anni di distanza, non si riesca ad arrivare al bandolo della matassa di queste né delle proprietà dei proprietari delle vetture.
Sa perché, perché questo è un esempio mio personale.
Ho ereditato dai miei genitori che assume su mia mamma che a sua volta, aveva ereditato da sua nonna dell'stabile nella città vecchia 12 erano 3 milioni di proprietari oramai.
Passati a miglior vita, quindi tutti gli eredi che eravamo in linea di discendenza per sei ventesimi trentesimi 100 abbiamo avuto qualche problema, ma onestamente alla fine l'abbiamo risolto e per grazia di Dio, siamo riusciti anche a venderlo.
A me sembra che magari con i pozzi ogni giorno, con i mezzi che abbiamo, mi sembra che quasi siano poche le cose impossibili o che si possono allungare ogni tanto.
Alle prossime, magari partendo dalla stessa data al Consiglio comunale, tutto può essere.
Tutto qua, non vorrei essere fraintesa peraltro io ci credo molto nell'utilizzo delle risorse e quindi voglio dire la mi ricordo perfettamente il finanziamento avuto qualunque finanziamento comunale con l'Agenda 2000 per.
La la, l'adeguamento del depuratore e Nardi utilizzo ai fini agricoli, forse non per le componenti delle degli orti, ma quell'intensive si delle acque.
Reflue se si può migliorare ancora meglio, perché io ci credo in queste cose, se si può addirittura pensare alla canalizzazione delle acque piovane, quindi per la creazione dei canali ancora meglio perché possono essere sempre una risorsa,
Speaker : spk2
Interventi,
Speaker : spk1
Doppio salto, volevo rispondere al consigliere regionale, procede Agenda 2000, però è antecedenti al 2006 e quindi non era previsto, il riutilizzo.
Speaker : spk3
È stato adeguato con c'era l'utilizzo del era proprio l'utilizzo delle acque reflue, magari.
Speaker : spk4
No.
Speaker : spk2
Va bene okay, altri interventi.
Nessuno passiamo alla votazione favorevoli.
Testa valli Sgobio, Francesco Lupoli Scarano Aloia, Santoro Punzi, Ignazio e Punzi, Vito, contrari Alba,
Votiamo per l'immediata eseguibilità della delibera favorevoli,
Come prima contrari,
Alba appunto, approvato prossimo punto all'ordine del giorno, Imposta municipale propria determinazione, aliquote e detrazioni d'imposta per l'anno 2023 rettifica relaziona il Sindaco, prego,
Speaker : spk1
Grazie Presidente, Ignazio Punzi, Sindaco.
Portiamo questa.
Rettifica a una delibera precedente dove, per un refuso,
È stato applicato l'aliquota dello 0 10% per i fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita immobili merci, per intenderci.
Poiché invece il decreto legge del 2019 mila 160 dice che per questi fabbricati costruiti e destinati alle dall'impresa costruttrice alla vendita, finché permanga tale destinazione, non siano in ogni caso locati a decorrere dal 1 gennaio 2022, sono esenti dall'IMU per cui, poiché nella precedente non era stata posta in essere.
Questa questo decreto, portiamo una rettifica alla precedente ovviamente prima dell'approvazione del bilancio. Grazie,
Speaker : spk2
Interventi.
Speaker : spk1
Nessuno possiamo votare per al punto favorevoli.
Testa, Magli, scopi, Francesco Lupoli, Scarano allevia Santoro, consegnarci inserito contrari, nessuno astenuti, Alba.
Votiamo per l'immediata eseguibilità favorevoli.
Come prima contrari.
Astenuti, Alba, punto approvato prossimo punto.
Decreto legislativo 118 2011 determinazione del fondo, crediti di dubbia esigibilità, Bilancio di previsione 2023 2025 relaziona il Sindaco, prego.
Speaker : spk3
Grazie Presidente, Ignazio Punzi, Sindaco.
Ci apprestiamo ad approvare in questa seduta, appunto la.
Determina per il fondo crediti di dubbia esigibilità.
E,
Così come.
Avete potuto indubbiamente.
Prendere.
Nota dalla dal dalla delibera e dalla relazione fatta dal dal dagli uffici,
Continuiamo con le azioni,
Diciamo di comunque di recupero o comunque soggetti a.
Inserimento nelle partite di bilancio.
Nel titolo previsto, grazie.
Speaker : spk1
Interventi.
Nessuno, un programma.
Speaker : spk2
Volevo chiedere perché le vedendo il, la costituzione del fondo.
Crediti di dubbia esigibilità.
Voce per voce, vengono a, diciamo, stabilite delle percentuali tipo, il 52 mi pare per le riscossioni da.
Tributi, insomma.
Se non ricordo male no, poi ci sono altre entrate.
Che vengono, diciamo, quantificati, la diciamo, la la, l'accantonamento al fondo del 19, poi in totale sulle entrate, facendo il totale delle entrate e quindi.
L'incidenza del fondo di dubbia esibì esigibilità diciamo.
Ovviamente non trovo quello che abbiamo calcolato sulle singole voci ma, voglio dire sul totale il 52% sui tributi, nel totale poi diventa il 7 o l'8 di quello che.
Volevo capire è questo,
Ma quando si stabilisce il fondo che lei accantona, diciamo procede con l'accantonamento comunque del 52 per i tributi,
Del 19 per le altre e solo nel totale poi ritroviamo, diciamo, quella abbastanza abbassamento di percentuali giusto.
Speaker : spk1
Prego, dottoressa Fanelli.
Speaker : spk4
Fragnelli.
Si calcola il complementare, quindi calcola la percentuale di riscossione quello che manca, lo accantona col complementare a 100.
E poi fa la somma ogni tributo a un una propria casistica di difficoltà di esazione.
Sì, sì, ogni tributo alla sua difficoltà di riscossione, e quindi si calcola la percentuale, si calcola poi il complemento a 100 per l'accantonarla.
Speaker : spk2
Cautela nella somma, quindi in definitiva poi diciamo quelle percentuali non sono quelle che esattamente.
Risulterebbero accantonate per quella voce,
Speaker : spk4
Voce per voce c'è il complemento a 100, non lo so, il calcolo.
Speaker : spk2
Va beh, può darsi che io non l'abbia visto, perché mi sono soffermato,
Speaker : spk4
Ma vediamo.
Speaker : spk2
Cosa avevamo detto, che era solo per capire, diciamo, il funzionamento grazie,
Speaker : spk1
Altri interventi ok, possiamo votare, possiamo passare alla votazione favorevoli.
Testa Magli Sgobio, Francesco Lupoli, Scarano Aloia, Santoro Punzi, Ignazio Punzi, Vito, contrari.
Alba.
Votiamo l'immediata eseguibilità della delibera favorevoli.
Magli.
Sgobio Lupoli Scarano Aloia, Santoro Punzi, Ignace Punzi, Vito contrari,
Astenuti, testa quindi scusa contrari, Alba e astenuto, astenuto alla testa,
Punto approvato prossimo punto.
Speaker : spk3
All'ordine del giorno,
Approvazione bilancio di previsione 2023 2025 decreto legislativo 267 2000, come da ultimo, modificato dal decreto legislativo 10 agosto 2014 numero 126, relaziona il Sindaco.
Speaker : spk2
Grazie Presidente, Ignazio Punzi, Sindaco.
Veniamo al punto di approvazione del bilancio di previsione.
È stato un periodo abbastanza colmo di attività che soprattutto gli uffici.
Hanno dovuto sostenere per arrivare.
Anche ben in tempo all'approvazione per il bilancio di previsione 2023 2025.
È un bilancio che.
Vede un'azione, diciamo.
Dell'Amministrazione comunale quindi della maggioranza.
Dopo un'attenta riflessione, con gli uffici preposti, quindi, soprattutto con l'ufficio finanziario, a redigere un bilancio e pur risentendo di un avanzo di amministrazione considerevole comunque. per gli effetti contabili e i principi contabili,
L'applicazione delle risorse all'interno, diciamo dei distinti capitoli e quindi dei vari titoli che lo compongono, hanno determinato una, come diciamo ci piace dire prudenziale, azione amministrativa finanziaria, senza trascurare nessun.
Elemento, nessun.
Nessun diciamo aspetto, sia in termini di investimenti che di welfare, che del personale che dei giovani e meno giovani, degli anziani e del nostro territorio.
Quindi.
Riteniamo che si sia fatto un lavoro egregio e che anche quest'anno abbiamo la consapevolezza di poter. approvare un bilancio che ci consente di amministrare anche questo percorso dell'anno 2023 con maggiore tranquillità e quindi avere più fiducia sia a livello politico che amministrativo, grazie.
Speaker : spk3
Interventi revocato.
Alba.
Speaker : spk1
Volevo chiedere che volevo fare una domanda.
Alla pagina 3.
Del.
Della delibera di Giunta.
C'è praticamente.
Un passaggio che deve che dice tipologia 103 trasferimenti correnti da imprese pari a quanto a 41.000 euro e 241 1.200 euro scusate e volevo sapere se questi praticamente sono praticamente i trasferimenti correnti da Ilva, che sono poi stati utilizzati, che sono stati messi in delibera di Giunta comunale la numero 17. Volevo sapere se fossero quelli.
Praticamente i,
I finanziamenti.
Se sono quelli finanziamenti.
Volevo capire come poi sono stati distribuiti, come sono stati sulla base di che.
Speaker : spk3
Dopoguerra beneficiari,
Speaker : spk1
Insomma, sì,
Questi qui.
Sì.
Che è possibile che facciano riferimento.
È un po' alla al capitolo 29 20, anche.
Probabilmente sarà qui o avrò fatto un.
Va beh, ma al di là dove dovrebbe essere questo?
Io adesso faccio un po' di confusione, però volevo un attimo capire.
Nella nota integrativa.
Nella nota integrativa ho fatto delle.
Però.
No, qui mi esce praticamente questo totale Missione, 12 Diritti sociali, politiche, sociali e famiglia, ma non credo che siano questi qui.
Questi sono perfetto.
Allora rispetto allora, siccome per abbiamo risolto il problema, volevo capire come fossero stati poi.
Speaker : spk3
Distribuiti, c'è stato un bando e se non c'è stato perché non c'è stato e?
Come mai sono state coinvolte soltanto determinate associazioni, altre no,
Insomma, volevo avere un attimino.
Ragguagli rispetto alla gestione di queste di queste, di queste, di questi finanziamenti, insomma.
Sì a.
Società di cui dispongo io non è un problema.
Però,
Speaker : spk2
Sì, vi do Ponzi, allora posso.
Speaker : spk3
Interrompere un attimo, se mi piacerebbe, mi rispondesse l'Assessore un po' di rispetto a questa cosa, più poi però può tranquillamente disquisire, non c'è problema, sì, poi.
Speaker : spk2
Io irriguo io quello che mi compete, visto che diciamo.
L'Amministrazione e il Sindaco.
Mi aveva delegato per occupandomi ancora dei fondi che provengono da i commissari Ilva che poi può dare fastidio o meno, questa cosa è un problema che non mi riguarda, però, siccome ho seguito sin dall'inizio questo trasferimento di una parte di quei fondi destinati per oggetto dei fondi stessi al ricovero di.
Persone con particolari situazioni di disagio presso altri Enti. Siccome si poteva far utilizzo di una parte di quei fondi per questa tipologia di spesa, sono stati correttamente allocati e siccome l'argomento all'ordine del giorno e approvazione del bilancio di previsione e non dei fondi ex Ilva la risposta alla domanda di quei 40.000 euro perché sono stati allocati in quel modo è questa, quindi non c'entra niente con.
L'utilizzo di.
Quel finanziamento che segue sicuramente un'altra procedura che non è quello del bilancio di previsione.
Speaker : spk3
Alba, siccome stiamo parlando di entrate, stiamo facendo e stiamo parlando, comunque, di bilancio, di previsione. Io leggo Como perché posso chiederle altro no su altre tabelle. Ci sono altri numeri, posso chiederle anche i dati analitici rispetto a quei numeri e comunque voglio dire deve venir fuori nel bene o nel male una spiegazione, poi delle due, una lei non sa che salgo negli uffici e qualcuno mi dice che si è occupato. Si è occupato della storia l'Assessora Lupoli. Oggi lei sa perché comunque deleghe questo o quell'altro, cioè c'è un po' di confusione in questa storia, io poi non sto facendo nessun tipo di.
Credo che sia materia di bilancio, questa cosa qui non credo che sono fuori luogo.
Consigliere Punzi.
Speaker : spk1
Io posso rispondere.
Speaker : spk2
No però un attimino.
Se poi risponderà alla domanda specifica. Vito Punzi, infatti, la risposta alla domanda specifica dei che l'allocazione dei 40.000 euro, siccome la i 40.000 euro derivano dalla gestione dei fondi commissariali, che sicuramente non riguardano la provenienza di quei fondi, non riguardano quest'anno, ma parte da qualche anno precedente l'allora. La risposta alla domanda è proprio pertinente. Non è pertinente chiedere altro, cioè che cosa c'entrano le associazioni con il fuoco di 40.000 euro allocati?
Ma non è argomento all'ordine del giorno in questo momento.
Speaker : spk3
Alba, queste 41.000 euro vengono da fondi Ilva,
Che allora da delibera di Giunta comunale sono stati praticamente distribuiti a delle associazioni, ora voglio capire, per simpatia, per che ne so.
Quale altra motivazione non non ne ho idea. No, voglio capire come mai, cioè avete letto gli statuti di tutte queste associazioni, tutti quanti possono fare, chi dice volontariato che dice questo che dice quello. Posso sapere perché, come cioè voglio dire come abbiamo detto, a me sembra una domanda piuttosto lecite, prego Lupoli,
Speaker : spk1
Assessore Lupo ogni scusate,
Allora io do sì semplicemente una risposta che non ho nessun tipo di problema, non ho simpatia per nessuno, né tanto meno io devo dare.
No, non è simpatia, non non arrivare, allora scusate, siccome io.
Speaker : spk2
Non intervengo mai quando parlano gli altri, perché ascolto sempre e poi, quando parlo io, una volta che parlo, io voglio essere ascoltata, allora io, quando sono arrivata, ho trovato un programma che era semplice, un tantino differente di quello che era adesso, allora ho usato un metodologico, quello che ovviamente per me e per tutta la maggioranza era logico, poi ognuno può vedere, il piano è dire no, per me non è giusto, ognuno fa il mestiere, suo ognuno deve dire la sua. È giusto che sia così, allora mi sarebbe piaciuto anche fermarmi. Mi potevi benissimo fermare per strada e chiedermi perché avete dato quello quello quell'altro. Io avrei risposto lo stesso sei perché perché non devo nascondere niente a nessuno, non ho preferenze per nessuno, allora il mio è un progetto con un filo logico. Ho fatto qualcosa contro legge.
No, io questo sto chiedendo se ha fatto qualcosa contro la legge, va benissimo, siccome io non ho fatto niente contro la legge, non lo fa o semplicemente usato un filo logico per un progetto perché doveva avere delle le bande non sono mai state.
Prese in un progetto. Avevo l'idea, avevamo l'idea di fare un progetto con le bande perché dovevamo valorizzare la cultura della musica, sono state chiamate le bande, abbiamo siccome stiamo facendo il, il capo nuovo e dovevamo valorizzare anche questa struttura. C'era una STU, un'associazione che era appena nata, non per simpatia ma semplicemente perché, perché la vedevo.
Diciamo idonea per fare quella specie di attività e le persone giuste. Ho scelto quelle tre associazioni, poiché mi scrivono cose sul territorio, io lavoro da quando sono nato, non lavoro, tolgo il PAL la parola lavoro, io faccio il sociale da quando sono nata Donato e lo sai benissimo senza mai aver ricevuto un compenso minimo quante in questi due anni abbiamo organizzato tantissimi eventi sul sociale, sai quante volte io ho invitato le associazioni, sai quante associazioni hanno risposto.
Che significa.
Che io non ho fatto niente contro la legge, io posso fare una decisione politica e posso fare una scelta politica che può essere condivisibile o non condivisibile, questo è un problema vostro, non è mio.
Speaker : spk1
Interventi, pongo almeno.
Speaker : spk2
Io penso che quello che ha detto il Consigliere Alba.
O che ha rilevato e pertinente perché questa sera stiamo parlando di bilanci di bilancio, di previsione,
Speaker : spk1
Tra l'altro.
Speaker : spk2
Spostato a giugno fine giugno, con un'attività da gennaio a giugno che si è già fatta con delle scelte che sono state operate.
Stasera stiamo parlando di bilancio, se un consigliere comunale deve venire qua dentro soltanto per leggere dei numeri, io sono uno che non si scoccia mai, possiamo dire.
Speaker : spk1
All'Assessore alle Finanze, leggi, mi tutti i numeri che stanno scritti nel bilancio è cortesemente magari mi fai una piccola didascalia su quella che è la natura dell'investimento dell'impiego nella spesa di quei soldi che lo possiamo andare pure domani mattina, per me non ci sono problemi.
Credo che, al di là dei numeri è legittimo da parte di un Consigliere, chiedere ora non è un fatto,
Speaker : spk2
Diciamo.
Speaker : spk1
Nascosto che ci sono dei degli Stati Uniti. Ci sono stati degli stanziamenti di natura commissariale da parte dell'Ilva, oltre che per. l'adeguamento del Palazzo Marchesale, oltre che per l'adeguamento del CAP, anche per gli interventi nel sociale. per le famiglie con disagio, anche aggiunto.
E poi l'Amministrazione abbia inteso fare diversamente. Io personalmente faccio parte di un'associazione.
Che è stata graziata in questo senso perché sarà stata sentita, ma onestamente credo che sia lecito chiedere solo soldi commissariali, comunque sono sempre soldi pubblici se a me, se le organizzazioni sul territorio lavorano tutti i partiti per il sociale, io penso che tutti quanti debbano essere tenuti in considerazione nella stessa maniera, ora,
Per quanto io possa aver capito e per quanto possa essere la mia simpatia parlarci, questo comunque non significa che magari l'ARCI non potesse dare un contributo al territorio. Ora, onestamente, il problema di come siano state affidate alle somme che io non lo so, diciamo se c'è stata un'evidenza pubblica, se c'è stato una scelta discrezionale da parte dell'assessore. Non stiamo parlando di fare.
Cose di legge un mese contro legge, perché ogni sera no che ogni volta che veniamo in Consiglio comunale e ci conforta il fatto di sentir dire che ci sono i dipendenti che non fanno mai, mentre contro legge quindi noi siamo sicuri, almeno da questo punto di vista, che cosa è contro legge, non se non se ne possono fare, quantomeno nessuno si permetterebbe mai di poterle fare.
Pertanto ritengo che quello che ha chiesto il Consigliere Alba e pertinente anche perché, se materialmente ancora non c'è stato l'impegno di spesa, perché non ho visto nessuna determina e non ho capito quale possa essere il problema. Non so se sia stata pubblicata ultimamente la determina del dell'impegno di spesa di quelle somme. Comunque c'è un atto di indirizzo di Giunta che dice che devono essere distribuite in modo sicuramente nei capitoli di spesa del bilancio di previsione stanno infilate nelle uscite da qualche parte. Ora e quindi non c'è niente di strano. Stiamo discutendo a voce dei numeri, li dobbiamo leggere per forza in modo stiamo discutendo,
Diciamo, di quello che dovrebbe investire di quello che è il riverbero sul pubblico, di quello che è poi.
La grazia, la provvidenza della.
Dei fondi dal commissario della struttura commissariale dell'Ilva. Non stiamo dicendo niente di strano e sembra pertinentissima il fatto di non volerne parlare. Se non si parla qua dei soldi, delle entrate e delle uscite che stanno in quel bilancio, non è che non ci stanno.
Non mi sembra che non sia una domanda pertinente, poiché non abbia a che vedere con l'ordine del giorno. Scusate.
Speaker : spk2
Sì, allora.
Penso che effettivamente si Carmela covato pertinentissima, com'è pertinente, al fatto che l'assessore Lupi ha risposto. Mi permetto di fare un piccolo intervento in merito. Ci mancherebbe altro, non ci sono problemi ed è giusto o non giusto per rispondere a dare le risposte, fermo restando che sicuramente sarà stata fatta una valutazione dell'ufficio con l'assessore di riferimento, per molestando che magari tra le tante valutazioni che possono essere fatte dal dall'ufficio, magari sia anche visto chi magari in questi anni, visto che sono fondi ministeriali, visto che sono fondi che dovrebbe agire che deve gestire l'ufficio, quindi l'ente che deve gestire l'ente tra una di questi requisiti. Magari tra uno di questi queste cose andare a vedere, magari c'è anche visto che negli anni ha voluto in maniera spontanea, oppure magari anche sollecitato a collaborare con l'Ente, perché poi si trattava poi di collaborare a pieno regime con l'Ente, quindi magari tra uno di questi requisiti sia andare anche ad andare a vedere chi, nonostante le varie sollecitazioni, perché qua ne posso prendere io la parola e dirlo negli anni. Personalmente mi sono occupato nei 10 anni precedenti e associazioni di manifestazioni di eventi e personalmente di qualsiasi genere, non solamente sportivo, culturale, di qualsiasi genere. Poi, su qualsiasi invito io abbia fatto, se me lo permettete, ho sempre invitato tutte le associazioni, dalla prima all'ultima elenco, per non ultimo il Natale, non ultimo Natale, e quale magari mi sono anche preso io l'onere di voler dell'organizzazione sono state invitate anche in quell'occasione tutte le associazioni a voler contribuire e magari l'ipotesi di riferimento, l'assessore di deleghe assessorili diretta, in quanto l'idea che magari in questi anni ha collaborato oppure ha collaborato anche per non creare un disagio in quella associazione, visto che in questi anni magari non ha mai voluto,
Con tutto il rispetto, almeno tra quello che vuole, però non ha voluto mai aveva a che fare con l'ente. Quali iniziative, idealmente magari affidati, avrà sbagliato.
Speaker : spk1
Del la valutazione materia ritenuto opportuno.
Speaker : spk2
Che per non creare un disagio a quell'associazione per non metterla in imbarazzo ha detto magari parlando andammo vanno all'estero, ha revocato e chiamammo quelli che sicuramente, visto che in questi anni hanno collaborato continueranno a collaborare, saranno propensi a porre qualche progetto, avrà pensato verso questo sarà stato erogazione giusta o sbagliata, opinabile giusto, ma perché, come abbiamo detto fino ad ora, l'importante è mantenere l'ordine all'importante, mantenere di ma rispettare le norme che ci vengono date per fare quella misura. Poi, per il resto, ci sono voci che sono opinabili, che sono discutibili. Effettivamente siamo qui da amministratori oggi noi che siamo che comprende anche l'onere e che purtroppo di far prendere delle scelte, in questo caso l'ha preso l'ufficio dell'assessore De Poli l'avrà fatta giusta. L'avevo fatta sbagliata è una sua scelta e purtroppo ci sono associazioni che sono magari sarei preso in considerazione perché sono progetti che potranno per i tre anni nel prossimo progetto, magari visto che c'è questa disponibilità nella prossima misura.
Speaker : spk1
Terremo presente anche altre associazioni che magari sono rimaste fuori questo giusto, un piccolo appunto perché ho visto che negli anni passati mi sono occupato direttamente io anche di organizzare.
20, quindi ho sempre fatto questo Carmela, perché magari non c'erano tanti anni ogni evento, ogni situazione, anche se sarà culturale sportivo, anche sportivo, quando diceva che non c'entra niente, però non fa niente, perché noi siamo pochi o piccoli Boreas, semplice presenza, magari mediante una manifestazione fa tanto perché se c'è il Presidente della né sul territorio dell'associazione e penso che alla fine nel suo piccolo non è sempre presente, quindi ho sempre invitato tutti ribadisco, non ultimo il Natale dell'ultimo Natale.
Quindi io forse una delle valutazioni fatte dall'ufficio, ripeto, per non creare imbarazzo in quell'associazione, visto la disponibilità data in questi anni è stata pari a zero, avranno fatto questa valutazione opinabile, non opinabile, che ha fatto. Ribadisco una scelta per andare sul sicuro, per non perdere tempo determinato sulle assicurazioni, sulle associazioni che sicuramente non ci fanno perdere tempo.
Poi dovranno subire i progetti, perché siamo già in ritardo e questo era stato giustamente una valutazione fatta. Prego chi vuole intervenire per resteranno.
Speaker : spk2
Grazie Presidente Scarano.
Vorrei dire solamente due parole al riguardo, chi amministra e propone un bilancio di previsione non fa delle grazie, non fa delle grazie,
Piuttosto cerca di mettere in numeri i progetti per i quali ha chiesto il voto.
È ovvio che.
Il il di il documento finanziario di un ente è un documento, che rispetto alle regole, come diceva l'Assessore, l'Assessora Lupoli, è ovvio anche che.
È la traduzione, appunto i numeri di una linea politica,
Di un progetto, di un'idea.
Il progetto che abbiamo voluto incarnare in quelle.
Somme destinate ai servizi sociali è un progetto che ha seguito un certo ragionamento, fatto dalla dall'assessora, condiviso dalla maggioranza e messo in pratica dagli uffici, ora innanzitutto questo progetto è un progetto che avrà un lungo respiro di tre anni,
Quindi, seppure è iniziato adesso, questo non toglie che domani possa essere integrato trasformato, ho confermato, per carità,
Ma ciò che.
Deve essere sempre chiaro. a tutti.
Chi si trova adesso nei banchi tra i banchi dell'opposizione, ma che prima magari si trovava da questa parte ad amministrare e quindi lo sa bene, ma magari anche meglio di me e che una maggioranza, un'Amministrazione.
Fa delle scelte è chiamato a fare, è chiamata a fare delle scelte che assolutamente sì, assolutamente sì è chiamata a fare delle scelte e fa delle scelte.
È solo di parte probabilmente,
Cercando, cercando di essi di andare incontro al benessere di tutti, si Carmela come Lega lo come le scelte che si facevano in passato, che erano di parte cercando di andare incontro a tutti, perché non si può, non non si può snaturare il proprio credo politico ovviamente.
Ovviamente e quindi siamo di parte così come lo sono io lo sei tu e lo è anche il consigliere Alba.
Temuco, tenuto conto, ripeto, che.
Con l'intento dell'assessorato e l'appoggio della maggioranza abbiamo inteso tradurre un progetto un'idea.
Con.
L'interesse di alcuni soggetti,
Sia è opinabile, questa cosa, dal vostro punto di vista, si dal nostro probabilmente no,
Speaker : spk1
Sì, regolarmente.
Speaker : spk3
No, scusi, volevo solamente la prima agganciarmi a quello che diceva il Presidente prima che per la verità io magari non condivido molto, diciamo quello che fa o se volete, alle scelte per apprezza molto diciamo, quella che è la sua.
Fattibilità.
Proprio perché riagganciandomi al progetto del Natale che diceva lui e quindi.
Si direbbe la domanda sorge spontanea ora parliamo del territorio e delle strutture del territorio, capisco, le dice le scelte di parte, che è quella che io chiamo tutti per nome e cognome, questo è il mio, quindi stiamo parlando dell'ARCI evidentemente.
Speaker : spk1
Non dell'organizzazione del territorio e può essere un discrimine oltre fatto mi dispiace per voi,
Ma per il resto sul territorio io ho visto presente collaborare con l'Amministrazione, tranne che non sia una loro scelta specifica questo non lo so, sia la Pro Loco che l'AUSER,
Evidentemente non hanno presentato progetti, non fammi finire e poi ti dico, quindi magari sarà stata una loro scelta a non partecipare, probabilmente.
Altro che magari mi è saltato agli occhi, però siccome non conosco nel profondo.
E quindi parliamo dell'organizzazione del territorio, magari organizzazione che non solo del territorio, quindi non solo l'apporto che hanno potuto dare al territorio che comunque sono state coinvolte nel progetto con probabile pure che questo argomento di discussione in questo momento in questo frangente non sia in linea con il Consiglio ma ne stiamo parlando già un fatto positivo.
Io chiedo, ma al di là del fatto della fonte di parte lui, che è stato proprio di partissimo, questa scelta che scusate.
Speaker : spk2
Allora, magari di parte ho sbagliato il termine la sera sottoscala nuovo, nel senso che allora.
Le spiego allora le spiego alla. devo Carmen. Chi sono sincero, allora, per quanto riguarda le 2 associazioni che tu hai detto che effettivamente ragione è stata anche fatta la voce per l'AUSER, sicuramente l'AUSER rientrerà in questo progetto, perché riteniamo che abbiamo discusso Rita aspetta, non lo riteniamo, magari ci sono anche altre somme da poter destinare qualche Millhauser. Riteniamo che sia una di quelle associazioni che effettivamente nelle finalità del progetto rientra rientrerà quindi in maniera molto. Lo dico io, ma lo dico a nome della maggioranza perché una cosa già discusso e quindi l'AUSER rientrerà appieno nelle dinamiche di questo progetto, perché riteniamo che effettivamente sia per il motivo che ho detto perché collaboro e sono onesto e lo dico perché personalmente abbiamo sempre dato disponibilità almeno negli ultimi due-tre anni.
E poi perché la Pro Loco è stata magari anche quella è una scelta perché la proroga già visto che lei diceva già prende un contributo dall'ente durante l'anno abbiamo ritenuto magari che, visto che già lo prende il contributo, magari in questa circostanza per vada uscirà a scelte altre misure, ripartiremo con altre. Abbiamo ritenuto magari darli ad altre associazioni che in fino ad oggi magari non hanno avuto alcun contributo, che collaborano sempre con l'ente e questa è stata una scelta opinabile,
Sì, però adesso vi faccio.
Speaker : spk1
Anche una differenza, perché è giusto dare le risposte.
Speaker : spk2
Giuste ai maratoneti, però vi invito a poco perché se tu ti alzi la mattina anche tu ti alzi la mattina presto, un bel copione a lavorare. Ti dico. La Protezione civile h 24 svolge un servizio per la comunità h 24,
Speaker : spk1
Lavorato.
Speaker : spk2
Due volte alla farà. Il suo ci mancherebbe, altro sono delle valutazioni, però sono cose diverse e quindi, essendo che la protezione civile offre un servizio giornaliero, la comunità e questo lo sottoscrive le quote anche andare a verificare dopo giornaliera punti invece, visto che il fine di queste somme è proprio quello è proprio quello, non c'è nulla di più attinente, magari di se c'è la possibilità di poter aiutare queste persone volontarie che quotidianamente si mettono a disposizione non per l'amministrazione che forse qualcuno fra un trend per la comunità non dà una due, tre volte al mese alla spesa all'anno, quando c'erano presenti tutti i giorni, quindi è stata fatta anche una valutazione che c'è scelta per dare la possibilità perché guardate, ho sbagliato. Io sono molto.
Del fatto che fate politica tutti i giorni, ma portate magari quella associazione all'Amministrazione sbagliate, sbagliata, perché quella associazione, quell'associazione è formata da persone terze che non hanno nulla a che vedere con l'Amministrazione, ma che svolgono un servizio quotidiano alla comunità, perché ripeto che se.
Speaker : spk1
Effettivamente.
Speaker : spk2
C'è la possibilità, in questo caso con questa misura di poter dare un contributo, c'è stata l'adozione di i dadi. Dare anche alla Protezione civile è un contributo per che stabilisca dei progetti che siano finalizzate a quella che è la natura del progetto, perché alla fine.
Stiamo parlando, ma alla fine chi andrà a svolgere i progetti? Perché non è che sono arrivati 'sti soldi a cascata? Ho scelto Carmela, tu mi piaci da 3.000 Andrea Tosi, il più bello 5.000 no, chi andrà a fare l'associazione? No, l'associazione che effettivamente ha presentato dei progetti nella nell'arco dei tre anni che andrà a svolgere. Certo dovrà rendicontare quello che fa parecchio son stati dati, così, cioè l'associazione per quello che io la finalità del progetto dovrà rendicontare le somme e quindi dovrà rendicontare l'operato che andrà a fare. Quindi verrà vagliato perché poi.
Speaker : spk1
Io penso in questo caso il mio voto a supportare,
Consiliare poi anziché in una community commensali, percepiva.
Rendicontare, non è che diranno che sono state valutate somme, così perché ha simpatia, cioè il lavoro, il progetto che deve rispettare le finalità, proprio essere rispettato e rendicontato che penso questo che magari sarà sfuggito, ma è che l'essenza poi della del del progetto prende cavarmela,
Speaker : spk2
Cosa dire una sola no giusta per concludo perché sennò poi, magari ci riportiamo dietro le cose che non sono state dette. Allora,
Speaker : spk3
Posto che non è stato.
Speaker : spk2
Detto che le.
Tranne forse parlarci.
Speaker : spk3
Non non ritengo di aver associato.
Speaker : spk2
Nessuna associazione a nessuno,
Speaker : spk3
Perché voglio dire se cominciassimo.
Speaker : spk2
A pensarlo, forse sarebbe un tantinello pericoloso, e.
Speaker : spk3
Quindi.
Speaker : spk2
Diciamo che.
Speaker : spk3
Stiamo valutando le associazioni per quello che hanno dato al territorio. Ecco perché io mi chiedevo perché uno sì e uno no, perché ma che a me risulta sconosciuto, onestamente non so neanche chi sia il Presidente, per esempio dall'associazione.
Speaker : spk2
Non mi ricordo come si chiama io e tu no no,
Speaker : spk3
Scusami Pasqua, scusami,
Sì,
Ma io non sto insinuando niente, no, scusate, io non sto insinuando niente, sto dicendo che non potevo scusa Preside, sto dicendo che non conosco addirittura non so neanche chi è il Presidente,
Non so onestamente tranne quello di Monte non so non conosco altre, quindi cortesemente, vorrei che non mi sia previsto nulla di quello che non dicono che non dico allora, posto che non la conosco e di Montemesola, non so mi sono rimbambita, non so chi sia, ovviamente, mi è saltata agli occhi che delle Amministrazioni che hanno collaborato non ci sono altre di cui non conosco. Ahimè l'esistenza, diciamo, vengono coinvolte, va beh, è un fatto di scelta. Capisco bene,
Non sto avrò accomunando nessuna Amministrazione all'Amministrazione con nessuna associazione, me ne guarderei bene,
Dopodiché dico anche a correggere il tiro. che l'associazione diciamo Pinuccio Giacobelli. È chiaro che da Statuto svolge un certo tipo di attività. L'associazione Pro-loco ne fa un'altra, cioè, voglio dire, la scelta non può essere fatta in base alla quantità no in base al servizio, perché comunque anche allietare le serate estive, con tutti i sacrifici che in tutte le voglio dire costa impegno? Voglio dire che l'impegno è ovvio, che tutto deve essere rendicontato, è ovvio. È ovvio che se io faccio se mi hai destinato 3.000 euro e io ne spende 2000 rimborsi 2 se non è un fatto che 500 e me ne frego 500 queste diciamo, mi sembra che sia chiarissimo, quindi diciamo, non confondiamo un poco le lingue sul discorso perché stiamo parlando in generale di tutto né contro quello né contro quello perché almeno a me, ma credo anche a qualcun altro non interessi.
Speaker : spk2
Fare questo,
Posso rispondere allora io mi sono permessa di dire il no, ma semplicemente perché hai detto? L'unica associazione di fuori paese è quella che riporta che un team di psicologi che sono un team di psicologi dove ci sono professionisti del posto solo per quello, perché non avendo una sto spiegando, non sto andando contro, non è una cosa, non è una cosa per andare contro. Sto semplicemente spiegando poi il fatto di aver fatto questo questa scelta, come abbiamo detto, che sicuramente qualcun altro e rientrerà nel progetto, perché sicuramente io non metto in dubbio che il mio lavoro può essere sbagliato può essere interpretato di diversamente, avrò fatto qualche errore di valutazione, sicuramente io, qualsiasi cosa faccio io, l'ho messo sempre in discussione, non faccio le cose fatti, cioè ha ottime. Per questo è stato fatto una scelta logica, logica del senso. La Protezione civile non è stata presa in considerazione perché la Protezione civile, ma perché ha delle diciamo, può fare determinate cose che un'altra associazione non può fare.
Siccome il nostro no no, non fa solo il doposcuola, ma fa anche accompagnamento un attimo, sto parlando fa anche accompagnamento per i disabili, siccome avremo un pulmino, perché abbiamo acquistato un pulmino che sarà donato, per fare questo diciamo servizio specifico il servizio specifico che fa la Protezione civile non ha le caratteristiche che può fare un'altra associazione solo per quello ma non e io poi rispondo semplicemente con queste cose,
No, sono e il progetto è ampio, la Protezione civile non fa solamente il dopo scuola, fa questo e anche quello.
Speaker : spk3
E qui sta nascendo, oggetto quello che poi è stata scelta da quel progetto, non esattamente quello che fa sul territorio, perché non si possono fare i distinguo sul territorio, ciò che fanno le Amministrazioni, perché ognuno lo fa nel suo ambito, cioè ecco perché diventa difficile io formulazioni.
Speaker : spk2
Sono registrate da.
Speaker : spk3
Parte nostra affermare siccome abbiamo.
Speaker : spk2
Proposta di cui stiamo parlando del Consiglio, argomenti come le mozioni registriamo no,
Speaker : spk5
No,
Non c'è problema, guarda non qui, Carmela testa, quindi siccome ognuno ha presentato un progetto e credo che sia stato valutato per quel progetto perché se veniva diciamo rimaniamo in tema la Protezione civile.
Speaker : spk4
E.
Speaker : spk5
Avesse fatto il progetto,
Devo portare l'ombrellone che sotto l'ombrellone le persone durante l'estate forse diciamo non sarebbe stato valutato alla stessa maniera come è stato varato dal Governo nonostante la presenza e diciamo e la valenza che possa avere sul territorio, non credo che sia stata fatta per i progetti.
Speaker : spk4
Allora noi, con il progetto abbiamo fatto un'analisi con i servizi sociali, quello che necessita sul territorio per determinate categorie che erano previste comunque dal piano. Perché io non mi potevo inventare di fare per dire no la pizzica pizzica in mezzo alla piazza se non era era per gli anziani destinato per certe categorie, che poi faccio un esempio, un esempio pratico, no, siccome è uscita l'AUSER, io lo dico io tante azioni io li ho impostate anche per essere beneficiate dagli anziani, cioè io collaboro sempre con l'AUSER. Tutto si può dire tranne che io non collaboro perché io stimo le persone e io rispetto tutte le persone come rispetto a tutte le associazioni. Io ho pensato perché anche all'AUSER come un'associazione non che necessariamente dovevo fare da dare il finanziamento, ma che dovevo rientrare nel progetto perché devono beneficiare di questo servizio. Questo team di psicologi che farà degli interventi per gli anziani, i le associazioni di riferimento e dell'AUSER e che proprio sono prettamente per gli anziani, sicuramente è un progetto che beneficeranno anche loro.
Non sono rientrati come, ma a questo non è detto,
Perché avremo la possibilità di capire come possiamo fare modificare qualcosa.
Speaker : spk5
Scusa Pasqua, poi concludo perché sono veramente,
Speaker : spk4
Forse possiamo parlare all'infinito e non non ci capiamo.
Speaker : spk5
Veramente, chiedo scusa.
Probabilmente ci stiamo un po' confondendo ora i progetti l'hanno presentato le associazioni sulla base di una conoscenza di un progetto dell'Amministrazione, perché tu mi dici che deve essere in linea con determinate cose.
Quindi diciamo, queste associazioni.
Speaker : spk1
Conoscevano questo progetto perfetto,
Speaker : spk5
L'AUSER,
Credo, siccome ha sempre con come ho detto prima ha sempre collaborato ed è, diciamo, un'associazione volta anche.
Speaker : spk4
Alla.
Speaker : spk5
Terza età, non esattamente ai bambini dell'infanzia,
Speaker : spk1
E non conosceva il progetto oppure il progetto,
Speaker : spk5
Cioè come faceva l'amministrazione a sapere che il progetto che poteva presentare l'AUSER non era in linea, non andava bene questo lo capisco però poi non non.
Non voglio che me lo spieghi a dare il loro parere, non capisco, diciamo, io posso passare così,
Speaker : spk1
Chiudiamo le crisi di lavoro nel senso che.
Speaker : spk5
Allora chiudiamo col.
Speaker : spk1
Fatto che tutti i progetti saranno rendicontati, quindi devono essere attinenti e Clauser al 100% verrà inserita sarà inserita in questa misura perché ritengo che sia tra le associazioni nella situazione per eccellenza che rientra a pieno regime in questo progetto qua in questa misura qua detto ciò che possiamo passare alla votazione favorevoli.
Allora, scusa chi deve parlare?
Per.
Speaker : spk2
Alba. Allora ho sentito un po' di cose, quindi nessuno vuole mettere in difficoltà nessuno, cara.
Assessora Lupoli, anzi voglio dire tutt'altro.
Legalità, non legalità, non è questo il problema, il problema è altro, questi finanziamenti Ilva sappiamo benissimo da dove vengono e perché vengono, quindi non è giusto. Secondo il mio punto di vista, una amministrazione non voglio dire non seria, assoluta, ma un'Amministrazione attenta e sensibile, perché conosco te essere sensibile, magari anche qualche altro.
Però un'Amministrazione attenta e sensibile coinvolge non solo tutte le associazioni, anche quelle non di parte. Scusami perdonami tantissimo, proprio per il motivo per il quale arrivano questi finanziamenti.
E coinvolge anche tutti i cittadini e fa di questi finanziamenti un progetto unico, senza fare figli e figliastri, questo fa un'Amministrazione attenta, non si possono regalare, dico regalare impropriamente.
Speaker : spk1
Soldi.
Speaker : spk2
Così anche io ci sono rimasto un po' rispetto a e non ho nulla contro Antonio Basile che una mia sorella no, ma l'associazione dei Cristiano Crispiano ha avuto i suoi finanziamenti così come le ha, come li avrà Montemesola quindi usufruisce di finanziamenti di Cristiano, magari altrimenti vieni a Montemesola apre una associazione, la chiami 10 lunedì, 15, l'1:24,
Dopo tutto quello che vuole e può andare avanti rispetto agli inviti. Io personalmente, anzi darci ha invitato te, il 25 novembre, giornata che tu conosci bene, scusami,
Ma non è questo il problema. Abbiamo anche invitato il Sindaco, ma non è questo il problema, può accadere che uno ha problemi, può accadere che uno non può venire, ci sta tutto, nessuno si offende per l'amor di Dio,
Però.
Ho ricevuto degli inviti, io non sono uno che sta lì a guardare la forma, penso piuttosto alla sostanza, poi gli orari purtroppo non coincidono con le situazioni,
Le diverse di diversi incontri che avete fatto su la sala convegni, per carità, io sono consigliere comunale,
No, non posso ricevere un invito per bozza perdonami.
Poi magari anche tramite e-mail,
Questo lo vediamo, io non faccio mai sull'ahimè, va bene, comunque sia, io non posso ricevere, mi sta bene, nessun cioè non non è, però siccome hai tirato fuori delle cose che.
Ci sono delle cose che non si possono sentire e ripeto e concludo questa è una situazione che vede coinvolta tutta la cittadinanza perché c'è gente, noi usufruiamo di questi finanziamenti con persone che stanno piangendo evidentemente qualcosa e qualcuno quindi andava coinvolta tutta la cittadinanza, non soltanto quella di parte, anche quella che ci fa meno comodo, perché forse anche quella che ci fa meno comodo a volte può avere mezza idea. Un'idea che può tornare comodo anche a questa maggioranza. Grazie,
Speaker : spk1
Prego un attimo solo per favore, devo solamente rispondere per fatto personale, visto che sono stato preso me chiamato in causa, Scarano. direi di parte, è evidente che non è quello che.
Il Consigliere Alba ha compreso dire di parte, dire di parte, che è una scelta di una parte, non è di parte. Non abbiamo scelto associazioni che sono di parte, ma le nostre scelte sono di una parte solo di una parte ed è stato anche detto se fosse stato un po' più attento, evidentemente così come così come così come io non ti ho interrotto per favore, per favore, io non ti ho interrotto, così come hai detto che la le le Amministrazioni attenti anche io dico a te che non sei stato attento perché abbiamo detto e ripetuto e ribadito che il progetto è un progetto che dura tre anni e che sicuramente vedrà il coinvolgimento di altre associazioni, in primis AUSER,
Il fatto di non aver coinvolto tutte le associazioni non significa che i progetti che sono stati presi in considerazione non riverberi, no su tutta la popolazione che invece quel è il l'oggetto di questi fondi, infatti.
Quel i progetti che si faranno saranno a beneficio di tutta la popolazione con particolare attenzione per due categorie anziani e minori con disabilità,
Speaker : spk2
Sì, allora prego.
Speaker : spk1
Grazie Presidente, Vito Punzi, allora.
Rispondo alla tua considerazione rispetto alla gestione dei fondi che la cosa che più mi compete, perché poi, tra l'altro, quest'ultimo intervento, Giovanni Scarano ha spiegato perfettamente l'indirizzo dei fondi infatti dice bene quando era la popolazione non era ah, les particolari o tutte associazioni, poi giustamente sta alla maggioranza, nella fattispecie poi tramite l'Assessorato di riferimento, scegliere, secondo quanto stabilito dalla norma, gli strumenti che potevano essere utilizzati per soddisfare la linea di finanziamento e che ha visto scegliere delle associazioni piuttosto che altro senza commettere nessuna, diciamo.
Reato manager più detto parola esagerata, ma nel rispetto del delle regole.
Giustamente, come ha sottolineato il Presidente del Consiglio, questi fondi non.
Speaker : spk2
Sono.
Speaker : spk1
Un contributo a fondo perduto alle associazioni.
Speaker : spk2
A, quindi non.
Speaker : spk1
Vedo perché c'è tutto questo gridare allo scandalo per non essere stati in questo momento coinvolti, posto che le scelte, ripeto di una parte o di alcune associazioni rispettate sono state dette.
E motivate perfettamente, e quindi non dobbiamo rimproverarci praticamente nulla, ma devono essere rendicontate secondo un manuale che è stato fornito dalla società che, tra l'altro, è stata individuata dai commissari. Attraverso questa società devono essere.
Verificate tutte le rendicontazione dei soldi, così come sono stati poi eventualmente distribuite alle associazioni. Quindi non è.
Speaker : spk2
Un fondo perduto,
Speaker : spk1
Né si deve sentire magari qualche associazione. Voglio dire, come se avessero perso un'occasione per utilizzare dei fondi per pagare magari le tessere o l'affitto, la luce o qualsiasi altra cosa, quindi detto ciò che tra l'altro e chiudo.
Speaker : spk2
No, ma perché perché la destinazione di quei fondi.
Speaker : spk1
Non è per soddisfare quelle spese?
E voglio dire.
O appunto però ecco perché sto dicendo quei fondi devono essere utilizzati in un certo modo e rendicontate chiudo il mio intervento dicendo che.
A volte il falso moralismo in Consiglio comunale,
Fa un po' a cazzotti, perché la preoccupazione per le nostre associazioni deve essere sempre la stessa e io ricordo vagamente, ma forse Scarano ha buona memoria perché mi ricordo anche qualche suo intervento quando sono state.
Speaker : spk2
Proposte.
Speaker : spk1
A favore delle due associazioni che sul territorio tenevano in qualche modo le varie attività di interventi sia nel per quanto riguarda il turismo lo spettacolo che nel sociale e non solo e mi riferisco a protezione civile Pro-loco, io ricordo che quando abbiamo proposto.
Queste convenzioni, mi risulta che qualcuno.
Speaker : spk2
Voto contro.
Speaker : spk1
Quelle convenzioni a favore delle nostre associazioni che guardano sicuramente il territorio a 360 gradi,
E quindi voglio dire se bisogna rappresentare qualche associazione, una o tutte coerenza vuole che bisogna guardarle tutte allo stesso modo. Grazie, Presidente.
Speaker : spk2
A proposito della coerenza.
Speaker : spk1
Che della quale parla del Consigliere, Punzi.
Speaker : spk2
La? l'idea di votare contro.
Speaker : spk1
La situazione della Protezione civile.
Speaker : spk2
Era proprio perché.
Speaker : spk1
Era stata estromessa un'altra associazione chiaro,
Speaker : spk2
Il discorso è no, lei deve stare attento e non mi interrompa, non mi Inter no,
Grazie Presidente,
Per me la regola.
No, giusto mio, appunto, nel mondo,
No, devo dire allora, per quanto riguarda il fine di questi fondi, Donato ci mancherebbe altro 20 sfonda una porta aperta, ma questo non significa che.
Le associazioni.
No, perché poi mi sembra no.
No, va be'no, va be'ma, figurati, non è quello che non mi sento, di cioè.
Sì, infatti, e infatti attenta e sensibile scusami Donato.
Scusi ricordava che cosa significa attenta e sensibile, perché magari abbiamo ri qualcuno, ha fatto riferimento alle associazioni che sono state messe perché sono state chiamate a fronte di qualcun altro, non potranno rendere quel servizio che magari all'ANCI, perché alla città d'Italia e prive di questi fondi e di creare quei servizi dettagliati prima alla cittadinanza non sono non è che sono al singolo, a quello sia quella no alla cittadinanza per quelle categorie che ha menzionato l'assessore.
Basta, poi non c'è andare a prendere il figlio perché sono arrivati pubbliche simmetrica e mi fermo qui poi per quanto riguarda l'associazione, l'associazione di Crispiano,
Speaker : spk1
Perché pure io da Consigliere la consigliere quando ho saputo di questa associazione ce lo siamo posti tutti il proprio perché andare a Crispiano e per appendere associazione, se magari ce l'abbiamo a mantenere solo mi è stato spiegato come le sospirate è sempre che quella associazione ha una funzionalità specifica, che è quella che ha all'interno dei professionisti delle professioni, che è quella del ciclo che psicologi che seguiranno tutti i progetti ok fungere da supporto a tutti i progetti. In quella in quella specifica associazione è stata fatta anche quella prenotazione, diciamo, più professionisti che sono del territorio, ok quindi si è dato, visto che si parla di agevolare effettivamente le risorse che sono sul territorio. Si è guardato in quel senso perché il problema è la domanda che vi siete per stare in una sola posta. Io, come altri Consiglieri Assessori, quando effettivamente dal mio ufficio c'è stata destra del percorso che questa associazione è più di mezzo, la posta prima io e mi è stata data questa risposta che trova riscontro effettivamente perché, essendo che mi hanno spiegato che è così, perché effettivamente questa associazione avrà delle funzioni specifiche che magari sul nostro territorio non c'è un'associazione di quel settore che sarà, ripeto, di supporto a tutto il progetto non ha un'associazione o che va per i fatti suoi significa che il carrozzone nel Segretario, i suoi progetti, dovrà avvalersi di quella associazione,
Perché, essendo che avrà a che fare magari con bambini con ansia, ma questo può e deve iniziare a dare un supporto di questa associazione. Ribadisco all'interno ci sono risorse che sono del territorio giusto per fare un appunto, perché altrimenti si va a finire che questa non è un'Amministrazione attenta e sensibile. Vi posso garantire che ci sono persone attente e sensibili in questa amministrazione,
Ma tutte non è che una 2 sono tutte persone attente e sensibili. Ti posso assicurare con i suoi poco, come tutti quanti noi abbiamo, i nostri difetti. Penso che ce l'abbiamo tutti io sono il primo che fra 10.000 difetti, però vi posso garantire che.
No, ma io no, io infatti, siccome è infatti,
Siccome riconosco tutti eh esatto siccome io riconosco tutti posso garantire che in questa Amministrazione ci sono tutte persone attenta e sensibile, lei conosce l'Econord, ma tutto quello che sono due persone tre,
Allora, se tu ne conosci due o tre, io ti posso garantire che in questa Amministrazione io li conosco tutti sono tutti ragazzi, è persona attenta e sensibile al 100%.
Poi poi, se tu fai intendo il fatto che io non mi posso astenere può stare simpatico o antipatico, ma questo non significa che possono essere attento e sensibile, quindi posso essere antipatico, 10.000 persone come due, per essere penso ai simpatica 100.000, ma questo non significa che tu potrai essere più sensibile di quanto lo sono io giusto un appunto e chiudo.
Perciò per passare alla votazione,
Beh, scusatemi, la prego,
Speaker : spk2
Vorrei soltanto fare la dichiarazione di voto. grazie.
Presidente,
Lasciando perdere le persone che non c'entra, non è uno spot, prendo con beneficio di inventario quello che hai detto.
Speaker : spk1
Quali scusa in questione sul.
Speaker : spk2
Fatto delle associazioni, ripeto, non manco, conosco chi è questa associazione, se del territorio o meno, però diciamo tutte le motivazioni le prendo con beneficio di inventario.
Bene,
Carmela testa quindi se riusciamo a, a terminare insomma la la discussione sul bilancio, io volevo.
Motivare la mia,
Diciamo il mio voto contrario perché sebbene insomma mi sia anche sforzata di capire come sempre faccio normalmente,
Soprattutto in sede di bilancio, le motivazioni.
Che spingono le amministrazioni a.
Ricercare le risorse e quindi,
Pur essendo favorevole no sulla natura di molte entrate, diciamo prettamente.
Nostrane che confluiranno dovrebbero confluire in bilancio. Per la verità diciamo poste che normalmente non entreranno mai, se penso alla vendita dei beni, ma capisco perfettamente che sono atti dovuti, sono.
Servono al bilancio, quindi con tutta la buona volontà, anche a voler votare a favore di quelle che sono le intenzioni, poi normalmente con la lettura del bilancio, diciamo la lettura del bilancio e si mostra, almeno per quello che mi riguarda, sempre la stessa troppo spinta verso la l'esazione, quindi troppo spinta nella ricerca del del finanziamento dai dai cittadini.
Troppo diciamo.
Non giustificata, secondo me nella diciamo nell'indirizzo della della spesa,
Pertanto io non ho voluto fare la discussione del bilancio perché mi sarei ripetuta per l'ennesima volta, quello che ho detto negli anni precedenti è normalmente, io.
Mi scoccia un tantino a dire le Sen sempre le stesse cose,
La rilevando, diciamo nulla di mutato rispetto alle intenzioni e dell'impiego delle risorse, perché poi il bilancio non è altro che la scrittura dell'impiego delle risorse.
A seconda delle scelte che si vogliono operare. Evidentemente, proprio come dicevamo è emerso anche questa sera da un altro tipo discussi di discussione non esattamente condivise condivisibili, pertanto il mio voto al bilancio di previsione sarà sicuramente a sfavore,
Speaker : spk1
Altri interventi altre dichiarazioni di voto, passiamo alla votazione,
Prego.
Sì, grazie. Vito Punzi, capogruppo della maggioranza in Consiglio comunale. Il Gruppo insieme.
Invece a me dispiace Carmela testa, non aver fatto una discussione sul bilancio, perché a me piace quando lei, quando tu, visto che ci stiamo dando del tu quando ci siamo, stiamo dando del tu no, no, no, io ho detto scusi, stiamo dando del tu, quindi avevo usato un lei inopportuno, assolutamente tu mi piace quando tu invece apri discussioni tecniche sul bilancio e mi dispiace invece che stasera un bilancio non avete fatto per niente appunto, sull'importanza, oggi di stare ad approvare un bilancio di previsione che prevede assunzioni la conferma delle agevolazioni e delle riduzioni sulla TARI.
Investimenti sulla digitalizzazione, che voi non avete fatto. Attenzione menzione, Des di nessuna di queste,
Di questi capitoli di spesa, che sono frutto di un sacrificio di questa amministrazione, del lavoro, di questi uffici e dalla ricerca esasperata, oserei dire, di queste persone gli assessorati consideri vari che si devono tutti i giorni, insieme agli uffici, a trovare risorse modo e tempo per poter sviluppare un bilancio di previsione che oggi vede oggi vede con l'approvazione determinati risultati. Di questo mi dispiace, Carmela, perché date.
Innanzitutto che solitamente l'ANCI anche delle provocazioni, ma che arriva l'accetta, le discuto perché ti avrei portato magari cercando di convincerti di votare a favore, perché questo bilancio vede dei risultati importanti.
Vede dei raggiungimenti di obiettivi anche in seguito al piano di risanamento, vede dell'impiego delle risorse sul personale che cosa vitale per questo Ente, e voi vi siete invece ridotti a parlare di un fondo vincolato che ha un ingresso e uscita pari a zero, che non è un fondo di gestione a nostro piacimento, che è semplicemente un trasferimento di risorse che abbiamo avuto con i finanziamenti ex Ilva e che saranno pari a zero per il bilancio perché è un'entrata in uscita, esame rendicontate invece di discutere di cose importanti che sono il frutto del lavoro di questa amministrazione e che sono il risultato che la gente vede fattivamente perché le riduzioni sulla TARI sono cose che ha.
Speaker : spk2
Voluto.
Speaker : spk1
Con atto di indirizzo questa Amministrazione, che sono fondi comunali, che vede in un Regolamento della TARI la possibilità di adottare i cani, di adottare i cani del nostro territorio, quelli ricoverati presso le nostre strutture autorizzate, avere una riduzione sulla TARI sono fondi che ha messo a disposizione questo Comune, questa Amministrazione. Questi sono i risultati. Questo mi sarebbe piaciuto discutere, litigare e cercare di convincervi, perché mi rendo conto invece che ci siamo ridotti purtroppo a parlare, guarda caso proprio in questa occasione, invece di parlare anche quando c'era da discutere le convenzioni con provoco.
Associazione di Protezione civile, guarda caso durante l'approvazione del bilancio di previsione, perché mancavano i fondi, l'hai, detto tu non l'ho detto io e all'Arci va detto, tu.
Hai menzionato ok, va bene perfetto, quindi io, con grande soddisfazione,
Hai fatto benissimo. Carmela, hai fatto benissimo. Io con grande soddisfazione, invece ritengo che, come Capogruppo, ringrazio ancora una volta tutta la, ma tutti i componenti della maggioranza e gli uffici che,
Speaker : spk2
Con grande spirito di sacrificio, voi con grande senso di responsabilità, vi dovete sentire sollevati perché ancora una volta, state votando un bilancio di previsione di previsione che è frutto del lavoro delle gocce, del vostro sudore di tutti i giorni insieme ai nostri dipendenti complimenti, andiamo avanti così, grazie Presidente,
Speaker : spk3
Passiamo alla votazione.
Speaker : spk2
Favorevoli.
Speaker : spk3
Anomali, Sgobio, Francesco Lupoli Scarano Aloia Santoro insegnarci alcun seguito contrari,
Testa e Alba votiamo per l'immediata eseguibilità della delibera favorevoli.
Come prima contrari.
Alba, astenuti testa okay, il punto è approvato, passiamo al prossimo punto all'ordine del giorno. Sentenza del Giudice di Pace di Taranto numero 1.215 2023 registro 67 27 2022.
Riconoscimento di debito fuori bilancio ex articolo 194, comma 1, lettera a, decreto legislativo 267 2 una relazione dell'Assessore Scarano, prego.
Speaker : spk4
Grazie, Presidente, Scarallo.
Proponiamo di riconoscere il riconoscimento di questo debito fuori bilancio, rinveniente da una delle dall'elevazione di una sanzione.
Contro il Codice della strada.
Vi riassumo la la questione,
Viene elevato dalla Poli, dalla nostra Polizia municipale, un verbale per infrazione al Codice della strada che.
Il.
Che la persona che lo riceve impugna davanti al innanzi al Prefetto,
Scusate.
Impugna innanzi al Prefetto.
Non abbiamo avuto notizia della dell'impugnazione, né tantomeno dell'accoglimento del silenzio, assenso del re riguardo questo questo e quest'impugnazione stessa, per cui.
SOGET che il, il soggetto che per il Comune fa le le le la esazione dei tributi.
Ha emesso una ingiunzione per cui il.
La persona che ha ricevuto il verbale, ove la rico ha fatto ricorso al giudice di pace, che ha riconosciuto invece.
Le ragioni del ricorrente ha condannato in solido sia SOGET che il Comune al pagamento di 291 euro,
Speaker : spk3
Sono interventi.
Speaker : spk4
Enorme.
Speaker : spk1
Niente, io volevo soltanto.
Dottoressa, non magari non c'è bisogno per me la testa, innanzitutto non c'è bisogno, magari con la sua esperienza avrà capito, sono una persona abbastanza tranquilla.
E non mi spaventano le arringhe,
Le parti assunte che ormai.
Sappiamo come funziona la giostra,
Quello che le voglio dire non è un appunto.
Però, onestamente, che ho visto l'altro giorno, io non ho ricevuto niente del debito fuori bilancio se non la.
La.
La proposta di delibera quindi non c'era. Quando sono venute le ho fatto notare che non c'era nulla in cartella, non c'era la sentenza va be'ovviamente, anche se ci fosse stata,
Non avrebbe influito sul sul mio voto, ma le volevo solo ricordare questo, che l'enorme difficoltà con cui i.
I consiglieri di minoranza, o almeno io,
Sia nella consultazione degli atti lei l'altro giorno c'era sa perfettamente che il bilancio, la delibera non era neanche agli atti nella cartella ed è stata ristampata da Vittoria. Miricola quindi quello che dico non è fantasia e storia.
Pertanto voglio dire anche sulla discussione più approfondita di un bilancio. Ma, ripeto, io l'ho visto non mi sono soffermata perché ritengo di aver riviste le stesse cose degli altri anni. Non sarebbe cambiato niente, ma molte volte, anche su nessun voto sull'atteggiamento dei Consiglieri influisce anche la non disponibilità accertata, questo punto della documentazione che comunque dovrebbe essere presente. Questo l'ho voluto dire.
Questo gliel'ho voluto dire,
Non per fare l'appunto perché capisco tutte le cose, ma solo per ricordare che, soprattutto.
Speaker : spk4
Nel caso delle sentenze, comunque dal riconoscimento dei debiti fuori bilancio, non abbiamo mai disponibile, diciamo quasi mai mi correggo perché qualche volta c'è stata la cartella completa per l'esame, per la visualizzazione degli atti,
Speaker : spk3
Presidente prego Scarallo siccome sono l'Assessore con la delega al contenzioso mi prendo io stesso l'onere di.
Richiamare a una più attenta,
Composizione del fascicolo, il funzionario.
Speaker : spk1
Non abbiamo Marise espressa male, non in senso.
Tecnico.
Speaker : spk3
L'atteggiamento dei Consiglieri,
Speaker : spk1
No no, no, no, no, no, no, va beh okay ad altre altre interventi.
Nessuno possiamo passare alla votazione favorevoli. magli Sgobio, Francesco Lupoli, Scarano Aloia, Santoro, insegnarci il principio contrari.
Testa e Alba votiamo per l'immediata eseguibilità favorevoli,
Come prima contrari,
Alba, astenuti testa o che il punto approvato, ultimo punto all'ordine del giorno, sarebbe il punto che abbiamo integrato.
Ok Scarano va via alle ore 20:40.
Allora,
Approvazione della Convenzione per la gestione associata del Piano sociale di zona 2022 2024 l'azione all'Assessore Lupoli, prego.
Speaker : spk2
Lupoli,
Allora semplicemente questa è una convenzione che è identica a quella passata e quindi non c'è niente di nuovo, ma semplicemente è stato riportato, è stata rinnovata per gli altri tre anni.
Sì, sì, sì, il piano d'ambito, praticamente tutti i Comuni, facendo parte dell'ambito abbiamo sottoscritto questa nuova questa convenzione, ma letteralmente è uguale a quella passata, quindi abbiamo la convenzione che del Piano di Zona 2022 2024,
Noi identica.
Speaker : spk1
Ok, va bene interventi su uno, possiamo avuta passo alla votazione favorevoli.
All'unanimità,
Votiamo per l'immediata eseguibilità della delibera favorevoli.
Come prima il punto è approvato, il Consiglio termina alle ore 20:41 grazie,