
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



CC Montemesola 31.05.2023
TIPO FILE: Audio
Revisione
Speaker : spk3
Sì, buonasera a tutti, prego, Segretario, procediamo con l'appello.
Speaker : spk1
Ignazio.
Santoro, Angelo.
Anzi, Vito Antonio.
Giovanni.
Scarano Sebastiano.
Ballo Francesco, è assente Sgobio, Francesco Saverio, assente.
Magli Andrea.
Lupo di Pasqua,
Sgobio Raffaele.
Fornaro Daniele.
Alba, Donato.
Testa, Carmela.
11 presenti e 2 assenti.
Speaker : spk3
Ok, procediamo più al punto all'ordine del giorno, approvazione verbali, seduta precedente se per voi non ci sono problemi, li diamo per letti favorevoli.
All'unanimità.
Passiamo al prossimo punto all'ordine del giorno approvazione del Documento Unico di Programmazione 2023 2025 articolo 170, comma 6, decreto legislativo 267 2000 per la presentazione al Consiglio articolo 170, comma 1, decreto legislativo 267 2000 relaziona il Sindaco, prego.
Speaker : spk2
Buonasera a tutti.
Ci approvi e ci apprestiamo questa sera ad approvare il DUP 2023 2025.
Da uno studio che è stato effettuato con.
La parte politica, insieme con gli uffici amministrativi tecnici, insomma tutti gli uffici coinvolti, i servizi coinvolti in.
Per la stesura di questo documento.
È emerso.
La.
Bontà di un.
Articolato dopo quest'anno con una programmazione, una programmazione che insiste sia per quanto riguarda la parte dei lavori pubblici e quindi tutti gli investimenti che sono in atto.
Per l'intero territorio comunale, quindi parliamo di CCISS, parliamo del del Palazzo Marchesale e altri investimenti che sono.
Diciamo in corso, così come.
Nell'area PIP.
Per l'impianto dello scolo delle acque bianche e quindi anche tutta la parte che riguarda.
Le nostre la viabilità, per esempio, così come su via Grottaglie la messa in sicurezza, per esempio, dei nostri istituti scolastici.
Questo è un impegno che,
Diciamo,
Vede una programmazione che parte anche da per alcuni progetti dalla dagli anni precedenti, così come ben sapete, nel nel comparto più ampio, che riguarda appunto il CISS.
E quindi l'acquisizione dell'ex Ala Fantini, con tutto l'investimento che.
Nelle linee programmatiche abbiamo pensato ed inserito.
Quindi i vari punti.
Che avete sicuramente anche.
Potuto apprendere dal dai documenti allegati al DUP riguardano anche investimenti per le politiche sociali, abbiamo cercato di.
Non escludere nulla, così come anche per i giovani abbiamo.
Diciamo pensato e programmato di.
Creare.
Un ciclo, diciamo così, di interventi a carattere anche formativo, se vogliamo, con dei professionisti.
Che possono contribuire a dare un maggior supporto e maggiori informazioni anche ai nostri giovani, affinché possano comunque pensare di poter investire sul nostro territorio.
Così come anche in ambito sportivo,
Come ben sapete, Montemesola e tra i paesi candidati per i Giochi del Mediterraneo 2026 e quindi la candidatura del palazzo del palazzetto dello sport,
Speaker : spk1
Diciamo nelle.
Né negli impianti che il Comitato ha ritenuto partecipe.
Speaker : spk2
Poi, comunque, non abbiamo.
Speaker : spk1
Trascurato altri aspetti, che sono anche di carattere amministrativo, ovvero.
La macchina amministrativa dell'ente pubblico, quindi il personale, come ben sapete,
A seguito di.
Piano di risanamento, indebitamento delle casse comunali, spesso la Corte dei conti,
Gli organi competenti hanno fermato quest'azione, diciamo di reintegro anche della capacità assunzionale, nonostante i numeri positivi, diciamo che a bilancio.
Abbiamo potuto produrre, ma non ci siamo fermati lì perché attraverso sia un lavoro importante che hanno fatto i nostri uffici di contabilità, uffici finanziari, insieme con i revisori dei conti, a osservare meglio sia la parte diciamo amministrativa che.
Le risorse finanziarie in atto per poter procedere con un piano assunzionale, partendo da un incremento della nella pianta organica di altre unità, a rafforzare l'attuale, diciamo.
Efficientamento.
Speaker : spk2
Diciamo molto,
Speaker : spk1
Molto risicato, di alcuni uffici.
In ordine alla sicurezza. Procediamo, insieme con l'Unione Montedoro, a.
Verificare la fattibilità di.
Cercare anche fondi,
In senso di comunità e cercare di efficientare sia gli impianti esistenti laddove.
Giungessero delle risorse da poter destinare a questo o comunque realizzare impianti nuovi per la sicurezza dei nostri territori,
Anche nell'ambito dell'agricoltura, attraverso fondi regionali e comunitari. Continueremo, diciamo, a.
Rafforzare le linee programmatiche su quelli che sono gli elementi di manutenzione rifacimento.
Dei percorsi rurali,
Oltre ovviamente a una infrastruttura,
Che appunto quella della rete, che dovremmo comunque anche qui e continuare a.
Insieme con gli uffici, cercare le risorse per destinare al meglio su questo settore.
L'idea è anche quello è anche quella di.
Avere un occhio particolare per la formazione, promuovendo sul nostro territorio anche corsi dedicati.
Nel in ambito sociale e quindi sulle politiche sociali attraverso i fondi CIS e non solo.
Sia per quanto riguarda la.
Infrastruttura che abbiamo all'interno del Palazzo Marchesale, e quindi il CAP, dove in questo periodo.
È oggetto di.
Ristrutturazione.
In ambito, appunto di politiche sociali, abbiamo destinato una serie di fondi per.
Appunto cercare di.
Integrare sia i nostri anziani che i nostri giovani in un percorso.
Che all'interno vede anche la compartecipazione di alcune associazioni presenti sul nostro territorio, che hanno presentato dei progetti in questo ambito,
Speaker : spk2
Sì, prego interventi.
Raffaele Sgobio, grazie Presidente.
Buonasera a tutti.
Gli enti locali.
Ispirano la propria gestione al principio della programmazione, che trova forma compiuta nel DUP.
Programmazione che, elaborata sulla base delle linee strategiche e parte da un'analisi interna ed esterna dell'ente,
Che la fotografia della situazione reale. in termini di risorse umane e gestione dei servizi, situazione che non varia molto rispetto al DUP degli anni precedenti, tranne la parte riguardante la popolazione residente che di anno in anno subisce un decremento demografico,
La seconda parte, quella riguardante la norma, la programmazione vera e propria e a. gli indirizzi generali,
Mi la seconda parte è dedicata alla programmazione vera e propria, gli indirizzi generali.
Documento già approvato dalla Giunta comunale è presentata al Consiglio comunale per una successiva approvazione, così come imposto dal legislatore, attraverso il tunnel.
Programmazione di indirizzo e di gestione, che è il risultato di una discussione fatta esclusivamente tra i componenti della maggioranza, con esclusione non solo dei gruppi consiliari di opposizione,
Ma anche senza il coinvolgimento dell'intera comunità,
E parlo di partiti politici, associazioni presenti sul territorio, sindacati,
Eccetera.
E questo lo diciamo non per un capriccio, ma perché solo in questo modo si può rendere concreto il principio della democrazia partecipativa, altrimenti rimane un documento sul quale è possibile solo fare una valutazione a consuntivo. sull'azione amministrativa, conoscendo preliminarmente, gli obiettivi dichiarati forti sono dalla dalla maggioranza e i risultati raggiunti.
Non ci rimane quindi che attendere la fine dell'anno in corso per valutare quali e quanti obiettivi dichiarati verranno raggiunti e a fine mandato per valutare que quali e quanti progetti indicati nelle linee programmatiche di mandato saranno realizzati linee programmatiche sulle quali abbiamo già espresso il nostro voto è per il quale coerentemente non possiamo cambiare il nostro giudizio grazie.
Sì, per quantità, ma il premier.
Speaker : spk1
Carmela testa.
Dunque, sarebbe inutile.
Ribadire quello che ha detto. il Consigliere Raffaele Sgobio,
E in effetti leggendo,
Diciamo il Documento di programmazione,
A parte il fatto volevo fare una domanda, ma gli altri anni non è stato portato in Consiglio,
Perché io ho cercato nell'archivio, diciamo il, la delibera precedente per fare insomma i dovuti confronti e comunque non l'ho trovata, tranne che.
Non avesse un altro tipo di denominazione rispetto a quello che mi è stato notificato con l'ordine del giorno, però onestamente.
Non ho trovato peraltro nelle delibere di approvazione di bilancio si faceva sempre richiamo a la delibera di Giunta di approvazione del del DEF ma comunque del DUP del DUP scusate,
Per cui mi era parsa meramente, diciamo il dubbio che non fosse passato dal Consiglio comunale negli altri anni, magari.
Poi io vado a verificare meglio, mi date una mano e quindi.
Eh, ma infatti, dottoressa io col bilancio non li ho trovati e infatti sono andati, siccome diciamo, sono partita dalla delibera di Giunta maggio per dire siccome dovrebbe essere approvato entro il 31.
Speaker : spk2
Luglio.
Speaker : spk1
E comunque ha senso farlo anche prima del bilancio, ecco mi sono viste tutte le delibere di Consiglio onestamente quella del devo del DUP,
Speaker : spk2
Non non.
Speaker : spk1
L'ho riscontrata, non l'ho trovata, probabilmente ho visto male,
Va beh, a parte questo,
Era proprio per sottolineare.
Diciamo, quello che dovrebbe essere l'essenza del del DUP, che dovrebbe essere un documento strategico e quindi, in linea in effetti, con quelle che sono le.
Le intenzioni e le linee programmatiche, diciamo di mandato.
Linee programmatiche di mandato io mi ricordo al primo insediamento,
Non avendo neanche potuto vedere le delibere. ascoltando la relazione del Sindaco mi sembrava.
Un una programmazione troppo, diciamo, schiacciata, troppo proiettata verso la progettazione pubblica, non riuscivo effettivamente a rilevare da quella relazione.
Il, il rilancio e il progresso del della comunità di Montemesola in termini proprio di vivacità imprenditoriale.
Diciamo cittadina, insomma del territorio.
In effetti, dopo quasi tre anni.
Non voglio dire che avevo ragione, ma in effetti non ha trovato questo risveglio, sicuramente ce lo diremo, c'è stato il Covid e quant'altro, ma la vivacità cittadina, diciamo con quelle con quelle linee programmatiche non lo rilevata, riguarda poi a quelli che dovrebbe essere la programmazione corrente, quindi il raggiungimento degli obiettivi per l'annualità 2020 23,
Anche la mi sembra che diciamo sempre troppo eccessivamente proiettati verso, diciamo, le azioni che si devono porre in essere, confidando troppo sui finanziamenti pubblici del PNR, Peller, RR.
O piuttosto che del CIS o di altri, o di altre forme di finanziamento, pertanto? la mia lettura è stata abbastanza,
Diciamo, ha avuto la da una visione abbastanza limitativa di quello che potrebbe essere il progresso economico e sociale di Montemesola. Se dobbiamo aspettare il completamento delle opere pubbliche per avere la vivacità occupazionale imprenditoriale cittadina, diciamo a me non sembra strategicamente una una buona cosa, perché purtroppo i tempi dei finanziamenti lo sappiamo tutti sono abbastanza lunghi. Sarebbe bellissimo pensare di chiedere il finanziamento oggi Florio subito domani. Capisco perfettamente che non è così, per cui diciamo vedo sempre il Paese è sempre rimane sempre compresso, dicevamo in questa quasi inamovibilità che non dà,
Diciamo almeno non mi ha dato l'idea di sbocchi diversi se non quelli diciamo di una costante attesa.
Pertanto, ecco, io avrei anche preferito, perché negli anni che magari potevano sembrare i peggiori o più bui e le Amministrazioni solitamente si aveva il buon gusto di discutere anche con le associazioni presenti sul territorio e quindi all'epoca non c'era il dubbio ma c'era lo schema di bilancio che veniva normalmente discorso portato a conoscenza del tessuto sociale e quindi dei sindacati, dei partiti, delle associazioni piuttosto che assemblee cittadine che qualche volta è comunque si sono fatte per portare a conoscenza il la cittadinanza di quelle che erano tantomeno le prospettive nell'immediato del del Comune di Montemesola. Pertanto voglio dire,
Coerentemente almeno con la mia idea, il voto, diciamo, non non può essere che contrario, ma anche per una forma. Ecco l'unica cosa.
Diciamo sensata, che ho trovato leggendo il documento e magari questa spinta, di voler.
Insistere sul sul personale, che mi sembra una cosa giusta, perché effettivamente il personale di Montemesola del Comune penso, per quanto bravissimo e tutto quanto comunque parliamo di persone che alla fine possono uscire dalle giornate lavorative anche stremate e non non è neanche giusto.
Speaker : spk2
Prego altri interventi.
Prego.
Vito Punzi, Capogruppo, insieme, allora il mio Presidente sarà un intervento innanzitutto per motivare.
Chiaramente.
L'espressione del voto della maggioranza, e.
Per meglio anche specificare alcuni passaggi di questo Documento unico di programmazione.
Perché ci vede intanto anche personalmente per aver seguito sin dall'inizio alcune linee di finanziamento e che ancora mi avete dato, diciamo l'incarico e quindi l'onore di continuare a seguire personalmente perché provengono chiaramente da.
Situazioni come quelle del CIS dei fondi ex-Ilva?
Abbastanza diciamo complicati per iniziare da capo tutto il procedimento, e quindi diciamo.
Il grazie anche alla fiducia che mi avete continuato a dare per continuare a seguire, quindi è obbligatorio, diciamo,
Dare.
Qualche spiegazione in più riguardo a.
Lo stato dell'arte.
E.
Visto che si fanno delle eccezioni al Documento unico di programmazione, perché questa sera noi ci stiamo stiamo per approvare il.
Speaker : spk1
Documento unico di programmazione, non il bilancio di previsione, quindi qualcuno confonde anche il momento dell'approvazione di un qualcosa che non è, come si io ricordo vagamente che si tentava di fare in passato, in fase di approvazione del bilancio di previsione, che si faceva qualche incontro con le associazioni di categorie piuttosto che con i partiti ma che poi di fatto da quegli incontri diciamo poi nei bilanci non si aveva nessun riscontro, noi abbiamo avuto, abbiamo, diciamo scelta, una via diversa, cioè quella che innanzitutto nel Documento unico di programmazione, che non è altro poi che un completamento e in alcuni casi ampliamento di dove concesso di quelle che sono le linee programmatiche che ha consentito poi questa maggioranza a vincere anche le elezioni, perché noi, quando ci presentiamo ai cittadini, ci presentiamo con delle linee programmatiche, con un programma che può in qualche modo riportiamo nei documenti ufficiali, che sono le idee e le proposte che avevamo anche, diciamo durante.
Le le campagne elettorali, quindi.
Quando si parla di coinvolgimento, ecco, forse dovreste anche apprezzare che coinvolgervi nelle in questa fase sarebbe come buttarvi del fumo negli occhi quando in realtà noi siamo fortemente convinti delle nostre linee di programmazione che andare a.
Nonché non sia favorevole ad un incontro ma mi sembra veramente un attimino un.
Semplicistico buttarvi un fumo fumo negli occhi in questa fase, ad un incontro su cose che noi sappiamo benissimo dubbio, abbiamo iniziato e dove vogliamo finire,
Entrando nel particolare, il consigliere Sgobio fa sempre riferimento a questo demo. In questo diciamo questa diminuzione demografica come se fosse,
Diciamo, causa della gestione dell'Amministrazione comunale del Comune di Montemesola eh. No, perché lei dice che ha notato quello che si è notato, come in realtà, nonostante le linee programmatiche del documento, è che di fatto il Comune continua a avere un.
Diminuzione demografica.
Ah ok, va perché diciamo che è un fenomeno che diciamo è abbastanza eh.
Sì, diciamo va, beh, non è colpa, è corretto da parte la la spiegazione alla correzione dovuta, la l'accetto perché è giusto. È giusto che sia così. Non si può attribuire a un'Amministrazione comunale una diminuzione che è un fenomeno che è diffuso. Parliamo della nostra provincia quando in realtà voglio dire si è visto che proprio è tutta l'Italia che vive questo questo decremento demografico e magari qualcuno che forse è più bravo anche di noi ha dato anche delle giuste motivazioni, ma entrando nel particolare.
Non va dimenticato che il Documento unico di programmazione è figlio di una serie di interventi e di documenti unici di programmazione che vedono grazie a Dio, per questo Comune una sorta di continuità, perché è vero quello che dice la.
Consigliera Carmela testa, cioè in realtà, quando si va incontro all'attesa di finanziamenti pubblici, è giusto quello che dice che si va incontro a volte a delle lunghe attese, ma di fatto questa Amministrazione. Se non fosse stata questa la strada intrapresa nel 2010, ci saremmo ritrovati, così come si è trovato in questo Comune,
Di fronte ad una marea di debiti causati da anche da mutui accesi per far fronte a opere pubbliche o a interventi di altra natura che poi hanno visto benissimo.
A cosa hanno portato questo Comune e voglio dire e sapete benissimo e conoscete benissimo la storia di questo Comune, qualcuno lo ha vissuto anche tra i banchi dell'opposizione, quando nel 2010 qualcuno invitava questa Amministrazione addirittura a non seguire la strada del piano di risanamento, perché questo Comune, di fatto, nel 2010 noi l'abbiamo trovato in una situazione di dissesto. Di fatto, quindi, noi non potevamo fare altro che andare dietro, e qui questi i miei colleghi che vivono dal 2010 e anche con la gestione di di di mio fratello sindaco dal 2020 abbiamo seguito, sì la via dei finanziamenti pubblici, perché quello che hanno consentito comunque di realizzare tante cose e di realizzare con dei fondi senza mai andare a toccare, e qui è presente la nostra responsabile dell'ufficio,
Amministrativo.
Della Ragioneria, senza mai andare a toccare per fare opere pubbliche, il bilancio comunale. anche perché non ce l'avrebbe mai consentito.
E voi parlate, avete notato, noi stiamo spingendo sulle assunzioni, perché è necessario che questo Comune riprenda anche a vivere una situazione più tranquilla negli uffici, perché sono sempre chiaramente oberati di lavoro, non ce la fanno, ma noi vorremmo assumerne tante di tanti, di più, di di di unità, ma dobbiamo fare sempre i conti e i conti questo ufficio li sa fare veramente bene con le risorse, con le disponibilità che questo Comune ha,
Le risorse che noi abbiamo utilizzato sono quelli sì, dei finanziamenti pubblici, ma anche siamo stati capaci e finalmente lo ha detto anche il Sindaco. Abbiamo liberato finalmente ad altri lotti dopo un processo lungo di revoca dei lotti della zona P.I.P, un processo molto lungo e situazioni che abbiamo dovuto ricostruire, anche perché l'ufficio tecnico non aveva il personale idoneo in continuità per poter iniziare e terminare un discorso. Noi sappiamo che abbiamo questo problema delle lungaggini ma ripeto, grazie a Dio c'è stata una continuità amministrativa, altrimenti io ritengo che molte cose iniziate non sarebbero mai terminate, probabilmente forse per una contrapposizione politica, ma noi tutte queste cose le abbiamo fatte e quando qualcuno dice che l'Amministrazione probabilmente non fa nulla per ringiovanire o per creare possibilità di lavoro o di altro, non è vero, perché questa Amministrazione si è inventato i pannelli fotovoltaici, queste Amministrazioni, anche dato lavoro in quel periodo si entra, si è creata, la pubblica illuminazione ha creato lavoro in quel periodo, ha creato delle strutture sociosanitarie ha creato posti di lavoro in quel periodo, posti di lavoro che sono arrivati e sono rimasti nel Comune di Montemesola. Queste cose non le dobbiamo mai dimenticare e facevano parte di un documento unico di programmazione. in questo documento unico di programmazione sono stati inseriti finalmente le aree PIP che abbiamo.
Finalmente grazie all'Ufficio Tecnico portate a termine. Ci sono tre lotti che sono a disposizione dopo l'approvazione del bilancio. Perché nuove aziende, nuove strutture, nuove opportunità di lavoro si possono creare rimanere all'interno del Comune di Montemesola. Crediamo fino in fondo che la strada intrapresa per l'acquisizione dell'Ala Fantini, che seguiamo passo passo, e attendiamo che il nuovo Presidente del tavolo tecnico, che verosimilmente e l'onorevole Fitto faccia ripartire anche quel tavolo di concertazione e che comunque con l'ufficio tecnico abbiamo completato l'iter che la parte tecnica del divi del Ministero attendeva per la qualità della per l'acquisizione dell'area e noi l'abbiamo già inviata quella strada. Noi non la molleremo mai, perché siamo fortemente convinti che quello potrà essere il volano segni di ripresa del del nostro Comune, perché per quel progetto così ambizioso a cui ci teniamo veramente tantissimo e che speriamo tutti quanti che possa essere portata a termine sarà un'opportunità non solo per il territorio del Comune di Montemesola, non lo sarà solo per il Comune di Monte messo, ma anche per i Comuni che confinano con con il Comune di Montemesola e tante altre opportunità. Stiamo cercando di sfruttare, di sfruttare per portare un valore aggiunto. al nostro territorio.
Avete anche parlato, va be'abbiamo fatto riferimento anche al personale, credo che non c'è nulla da aggiungere, se non la testimonianza da parte dell'ufficio, che è volontà del di questa Amministrazione cercare di portare quante più unita possibili, però chiaramente noi, di concerto con con la Ragioneria da con la Ragioneria non possiamo fare il passo più lungo della pedata per utilizzare,
Un un detto così.
Della perché comunque sia, perché comunque sia, le unità che noi possiamo possiamo o non possiamo prendere o non possiamo prendere sono sempre la conseguenza di un calcolo matematico, che non può essere, diciamo, così, superato.
E questo calcolo matematico non lo decide l'Amministrazione comunale.
Questo calcolo viene fuori da un ragionamento tecnico che esce dall'ufficio di ragioneria, oltre il quale non si può andare ed ecco per questo che la maggioranza chiaramente,
È fortemente convinto che questa sia la strada giusta e che per certi aspetti, anche per quello che si è fatto fino ad oggi.
Avremmo in qualche modo, almeno in questa fase diciamo voluto sentire alcune note di apprezzamento per delle cose che sono state comunque iniziate completate e che sono sotto gli occhi di tutti e per delle cose che comunque hanno avuto già il loro inizio e che sono in corso l'apprezzamento anche del dai banchi del dell'opposizione grazie Presidente,
Interventi previo pagamento.
Speaker : spk2
Carmela testa.
Io volevo, vorrei chiarire solo una cosa.
Mi sembra, quando si viene in Aula consiliare e.
Dagli interventi del consigliere Munzi che prima di queste Amministrazioni ci sia stato il vuoto, poi, durante il discorso sento dire noi abbiamo creato i posti di lavoro.
Speaker : spk3
Perché c'è.
Speaker : spk2
La la.
Tipo RSA, insomma, no, quella che ha citato prima,
Nell'ex asilo comunale.
È.
Sorgente adesso non ricordo bene.
Speaker : spk3
E intanto è stato.
Speaker : spk2
Asilo, poi è stato se.
Allora scusa, intanto è stata asilo, poi.
Speaker : spk3
Si è trasferita la scuola.
Speaker : spk2
Per economizzare le classi, erano pochi si sono trasferiti dalla scuola elementare.
Speaker : spk3
Ed è rimasto vuoto, Abba, va be'lei, dice abbandonato. Abbiamo evidentemente due vocabolari.
Speaker : spk2
Diversi abbandonato se le piace così abbandonata, a me non consta granché,
Speaker : spk3
Senza poi pensare che effettivamente ci lamentiamo del mutuo, però intanto la struttura. L'ha trovata, però, intanto sta prendendo l'affitto. In teoria, si starebbe a pagare anche la rata di mutuo, eventualmente se c'è ancora pertanto parlare facendo dei proclami o della semplice di demagogia sulle cose serie che non serve a nessuno. Scusami, non serve a nessuno, allora.
Che ci siano stati i debiti, che ci sono, i debiti che li avete ripianati, bene, che l'Amministrazione comunale, voglio solamente fare opere con interventi e finanziamenti pubblici. È un fatto palese che si dica però che questo non grava sulle tasche dei cittadini, sono perché sono finanziamenti pubblici. A me.
Speaker : spk2
Sembra una eresia, perché sei,
Speaker : spk3
Come gravano poi sul sulle tasche dei cittadini e delle famiglie, queste con tutti gli elementi che stanno in giro e se volessimo parlare della malapolitica, forse sono stati proprio i troppi investimenti e i troppi appalti e in troppi lavori pubblici che hanno portato alla deriva la politica italiana che hanno influito sulle economie delle famiglie dei cittadini, pertanto non è che.
La realtà che viene da fuori Ragusa dalla nostra realtà, perché siamo sempre ai lavoratori, ai cittadini che comunque dobbiamo pagare con i nostri stipendi la sanità, dobbiamo pagare le pensioni degli altri, dobbiamo farle restrizioni, dobbiamo pagarla evento, benzina, dobbiamo pagare il caro prezzi, va bene e comunque nelle famiglie poi pago anche il massimo della della tassa R sede di raccolta rifiuti solidi urbani e quindi mi sembra che sconti in questo senso ai cittadini se ne stiano facendo.
Se la giustificazione è solamente dire, non ha fatto il mutuo bene e l'ha fatto il mutuo, però, se si è insediato un documento programmatico, il DUP comunque, non è che non emergono che nel 2022 ci sarà stato in altre 52.000 euro di debiti fuori bilancio. Quindi non li pagano i cittadini.
Allora, se il problema, se vogliamo fare demagogia a me, non importa perché io non vengo qua per fare queste cose, ma cerco di parlare seriamente sulle cose.
Speaker : spk2
Se.
Speaker : spk3
La rata di mutuo pesa e il debito fuori bilancio non pesa nella Cassa dei cittadini, è evidentemente che noi usiamo due vocabolari diversi. Su questo non ho dubbi.
Allora,
Se dobbiamo parlare delle cose serie, parliamo delle cose serie. Se dobbiamo sempre dire che comunque noi, i lavori pubblici, aspettiamo anche fino a dopodomani, ma anche tra due anni, tre anni che si completino, perché non penso che ci sia più nessuno che possa permettersi il lusso di lasciare le opere abbandonate o che qualcuno che subentri non possa portare a termine quello che è stato fatto prima, forse nello stile di qualche amministratore, perché altri amministratori hanno preso da dove molti hanno lasciato.
O forse non se lo ricorda perché era troppo giovane, riguardo, poi al fatto di dire che noi non abbiamo bisogno di sentire gli altri, perché siamo fortemente convinti che questa è un'affermazione, oltre che sgradevole da fare in Consiglio comunale poco opportuna, perché questo significa che qui c'è una specie.
Speaker : spk2
Di.
Diciamo oligarchia legalizzata dice facciamo quello che dicevano, indipendentemente da quello che ci fuori, io penso che i tempi siano cambiati, siano cambiati e forse un amministratore attento lo dovrebbe tenere presente e non c'entra niente il fatto di dire stiamo confondendo i documenti, d'approdare assolutamente no, perché penso che ognuno di noi sappia che cos'è un bilancio di previsione dello schema, che cos'è un documento di programmazione che è la ripetizione di quello che è stato detto due anni fa. In sostanza, abbiamo aggiunto solamente i finanziamenti del PNR e ovviamente abbiamo aggiunto anche la.
La.
Come si la transizione informatica digitale. Grazie dottoressa, abbiamo aggiunto quella perché è di moda, perché va bene quella perché i finanziamenti sono per quelle cose che erano stati messi altri tipi di finanziamenti in quel due per non eletto. Quell'altra cosa, quindi, non è che ci sia proprio un'idea ferma su quello che benessere, lo sviluppo di mantenere. Io credo di non averla mai ravvisata da nessuna parte e rimbocchiamoci e anche bene in battiamoci di opere pubbliche se ci danno i finanziamenti. Facciamolo pure, però questo mi dà il sospetto che potrà rimanere qualche cosa di abbandonato in un prossimo futuro, perché se è vero, come è vero che la gente diminuisce, non solo che dobbiamo sentirci tranquilli, perché è un dato nazionale, me, quando vi sono i problemi, ma mi fa tranquillo, non mi tranquillizza nulla. Il problema è che non solo calano la natalità, ma è anche vero che comunque i giovani e comunque la gente di qua, se ne dà per andare a popolare.
Da qualche altra parte, perché la denatalità è un conto. La mortalità e un conto è naturale, ma pare che si possono.
Diciamo sovra popolare, a Bologna mi consta che c'è una comunità di Montemesola, Lini piuttosto consistente, quindi voglio dire se poi la gente di qua se ne va da un'altra parte non è colpa di nessuno, ma possono qualche domanda se la dovrebbe porre anche su quelle che sono le prospettive che diamo ai giovani. Non parlo solo di Montemesola in particolare perché è un problema che si vive un po' dovunque, quindi se poi ce lo spopolamento, la gente vuole lavoro grazie altrove. Evidentemente noi, da queste parti non sappiamo dare a questi giovani la, la fiducia e comunque l'ospedale la speranza di poter rimanere.
Speaker : spk1
Interventi.
Prego.
Volevo completare.
Diciamo.
La parte che riguarda.
Questo questo punto.
In riferimento a due elementi che si sono.
Aggiunti durante la discussione,
Allora nel nel DUP, e questo diciamo,
Sintatticamente, così è proprio è la.
La concretezza, diciamo, di questo documento.
Dove deriva da che cosa deriva e chi lo deve.
Redigere e perché si porta in Consiglio comunale, a parte che l'Assise del Consiglio comunale è proprio il luogo diciamo poi più ideale anche per discuterlo no, ma il DUP,
Così come è citato all'interno dello stesso documento, nella sezione semplificata, nella parte seconda,
Dice che nel periodo di valenza del presente due semplificato, in linea con il programma di mandato dell'Amministrazione insediatasi a settembre 2020 ed incarica sino al 2025 la programmazione la gestione dovranno essere improntate sulla base dei seguenti indirizzi generali,
Quindi, sostanzialmente.
Diciamo che probabilmente.
Si è interpretato diversamente quello che ha detto il nostro Capogruppo,
Mio fratello, Vito Punzi quando ha indicato.
Che questo documento è stato eseguito è stato improntato dalla maggioranza.
Non ha voluto dire che non è un documento aperto o non è un documento democratico,
Non sto dicendo no, no attenzione, l'interpretazione è un fatto, quello che si dice un altro.
Perché, in buona sostanza, questo documento, come appunto cita lo stesso documento, si basa su un concetto.
Speaker : spk2
Che è quello derivante da ciò che l'Amministrazione insediatasi attraverso un voto popolare con quel programma cerca di attuarlo con i mezzi a disposizione.
E questo è un fatto.
Nulla toglie che,
Conoscendo le normative e conoscendo, diciamo anche come si muove il Consiglio comunale,
Prima ancora di arrivare a queste sedute, tutti i Consiglieri sono liberi di poter, come dire, anche.
In informare di qualche iniziativa oppure di una propensione, diciamo che potrebbe essere utile per la comunità e, perché no, allo stesso Consiglio prima ancora di arrivare alla seduta,
Questo è un punto. sul sul.
In qualsiasi momento ho detto, non ho detto 10 giorni prima in qualsiasi momento dell'anno.
Ma anche due, anche domani, se anche da domani.
Il il concetto, invece, che riguarda lo sviluppo.
In seno al nostro territorio riguardo al nostro Paese,
Beh, non lo vedo poi così, così come lo ha descritto la consigliera Testa.
Se.
Invece la riflessione va fatta in virtù di e non solo a Montemesola, di tutte le scelte politiche e amministrative che vanno a impattare sul territorio gli effetti positivi o negativi.
Vorrei una dimostrazione concreta fossero immediati o a medio-lungo termine, quindi le basi e le fondamenta che sono state piantate oltre vent'anni fa hanno prodotto il risultato attuale.
Non c'erano amministrazioni, Punzi, vent'anni fa o 25 anni fa.
O mi sbaglio?
Questo è in linea di gira I.
In linea generale,
Certo.
Certo, ci arriviamo. ci arriviamo Consigliere la testa perché, oltre ad avere un rallentamento sull'azione amministrativa, anche le precedenti Amministrazioni degli ultimi dal 2010 in poi, riguardo a quello che si è trovato come.
Costituzione finanziaria,
Continuiamo a trovare dei rallentamenti sulla macchina amministrativa che per esempio non ci hanno consentito proprio sulla caserma di accedere due anni fa, un anno e mezzo fa ai fondi del 110 dopo che il decreto 1.000 proroghe aveva inserito anche.
Immobili di proprietà comunale perché la caserma non è volturata, si trova ancora su un terreno,
Degli.
Dei di quando è stato fatto l'esproprio, quando è stato costruito alla della caserma, quindi si partiva da una documentazione irregolare.
Che adesso stiamo cercando di mettere a posto, ma non è solo quello, e questo comporterà un costo e riguardo alle tasse che citava lei non so se le dobbiamo abbonare ai cittadini queste mancanze, quando poi ci sono no, come i rilievi che constatava leghe poi il tutto o con i finanziamenti o con Van è chiaro che così,
Speaker : spk1
No, scusate però scusate, la scuola non è una discussione, ve l'ho detto sapendo al problema di trascrizione allora l'intervento, vi appuntate le cose e poi, in base a quello che magari dovete rispondere, rispondere con un intervento, altrimenti, se si apre una discussione, non vi auguro, non viene trascritto.
Speaker : spk2
Nulla e poi succede.
Speaker : spk1
Anche che effettivamente, poi, quando la funzionaria o chi deve andare a trascrivere non capisce niente e quindi non rimarrà nulla del del Consiglio, grazie,
Speaker : spk2
Non ultimo giusto per completare il discorso, dove ancora una volta ci sono rallentamenti e anche sullo stadio sul sull'impianto sportivo. Anche lì abbiamo trovato una situazione dove effettivamente il lo stadio costruito, il terreno ancora non è stato volturato, quindi non fu volturato al tempo,
Quindi situazioni tecnico, amministrative che hanno incagliato il cammino e quindi anche lo sviluppo.
Ma non termina qui l'azione amministrativa che sta conducendo l'attuale amministrazione, anche in continuità con l'Amministrazione precedente, che è quella. di continuare a intravedere uno sviluppo interno al nostro territorio, intervenendo sì con i fondi PNRR, dove ovviamente siamo più abbiamo più possibilità di partecipare, tant'è vero che abbiamo fatto un bando per la ricerca di due tecnici che possano supportare per tre anni questa amministrazione anche sotto questi aspetti di ulteriore sviluppo, riguardo invece a quello che notiamo nel Paese, non ultimo abbiamo messo a bando nuovamente la villa comunale, o meglio il il, l'esercizio che si trova all'interno della villa comunale e a breve se non ci sono problemi Dina di di natura tecnica giuridica, insomma, quello che concerne il capitolato di gara.
Dovrebbe essere assegnata a breve.
All'interno anche del nostro centro storico, abbiamo visto nascere negli ultimi tre anni qualche attività commerciale in più,
Quindi rispetto a quelle che c'erano negli anni precedenti. Nonostante c'è stata la pandemia, stiamo vedendo in piazza dei lavori.
Che sono in completamento, probabilmente anche con un investimento per un'attività commerciale e un'altra ancora che si dovrà aprire a breve in via Roma, sempre nel nostro centro poi è ovvio che non possiamo costringere in altri modi.
L'imprenditore o chi pensa di poter diventare imprenditore. C'è da dire anche che nell'altra nella zona industriale, oltre a come diceva appunto.
Il nostro Capogruppo di maggioranza,
Stiamo per mettere a bando altri tre lotti perché obiettivamente, devo dire che arrivano anche richieste di imprenditori che vogliono investire sul nostro territorio,
Quindi penso che, per quanto riguarda anche una visione più prospettica, perché non basta qui le scelte che un criterio continueremo a fare saranno anche quelle di guardare, insomma con un passo avanti, ci sono anche delle altre idee che stiamo valutando. È ovvio che non possiamo mettere tutto, diciamo nell'arco di di di un anno, ci vuole una programmazione sicuramente.
Con un ampio resti respiro, ma sicuramente noi crediamo che questo DUP a una strategia di sviluppo notevole. Grazie, Presidente.
Interventi.
Speaker : spk3
Grazie Presidente, Vito Punzi, allora io.
Mi limiterò.
A dare delle delle risposte, seppur l'intervento della consigliera resterà abbastanza, diciamo.
È poco chiaro perché ha fatto una serie di considerazioni che alcune addirittura non c'entrano niente, neanche con il punto all'ordine del giorno,
Altre come la TARI. Non mi sembra questo il Consiglio diciamo comunale.
Idoneo a parlare di di di di TARI, perché ha fatto un riferimento, dice fate tutte le belle cose, ma la o la TARI aumenta. Siccome dice ho capito male o ho capito male, ma se fosse se ho capito male,
Bisogna riprendere il concetto, perché di fatto non c'entra niente proprio la TARI, anzi, ritengo che la nostra qui possiamo sempre chiedere alla dottoressa Fragnelli. Non solo il nostro Regolamento prevede riduzioni che altri regolamenti di altri Comuni, anche più grandi del nostro, non hanno, ma la nostra TARI rimane sempre più o meno invariata, se non aumentata in proporzione agli aumenti che ci sono per i costi di conferimento.
Però voglio dire, siccome non è manco, il Consiglio comunale ha dato, voglio dire però ha fatto riferimento alla TARI che aumenta.
Speaker : spk1
Eh.
Speaker : spk2
Sì, però l'intervento la microfono.
Speaker : spk1
Se me la testa, siccome quello che dicevo prima rispetto ai finanziamenti pubblici, quando si dice noi li facciamo con i finanziamenti pubblici senza che gravi la rata sui cittadini e quindi io dicevo non è che comunque la situazione economica no di Montemesola o comunque in generale quella che succede in Italia o nel mondo e Augusta poi da quello che succede qua,
Se io, quando sto pagando la rata di mutuo, comunque per ottenere quei finanziamenti, il cittadino o il lavoratore e l'abbiamo pagata sempre con lacrime amare nel nelle leggi di bilancio pagano diversamente tutto quello che poi si riversa, comunque, come investimenti negli enti locali, nell'Ente locali, over me la testa non sto pagando la rata del finanziamento, comunque pago, diciamo in ambito nazionale quello che deve pagare come cittadino, in virtù di tutto quello che si deve erogare poi a Montemesola. Io pago pure, per esempio, la TARI, giustamente al 100%, se viene 100 la dividiamo su su chi la paga, sebbene 200 l'AIA, quindi voglio dire qual era lo sconto.
È la norma, ma io non ti sto dicendo, voglio dire, il cittadino di Montemesola, comunque, non paga di meno. Chi sta pagando la rata di mutuo perché non ho fatto il mutuo per l'acquisto della sedia, ma comunque sai quanto diversamente il contribuente in generale paga poi per quella rata di sedia che io non pago, ma che ti viene data con finanziamento pubblico, cioè questo. Capisco che il ragionamento può essere anche più articolato e non si risolve qua. Non stiamo assolutamente dicendo del calcolo della TARI o della della tassa. Io come cittadino, ne pago come cittadino, però non ho vi rimando un un servizio di contro un servizio idoneo, magari a quella che è la mia capacità contributiva per Montemesola e per lo Stato, e né tantomeno questo sì, lo vedo a beneficio di altri, perché magari io potrei anche non non vedere nessuna prospettiva per me, ma il guaio è che non lo vedo neanche per gli altri ed è, diciamo per me è deleterio, questo fatto.
Speaker : spk2
Va bene, allora Vito Punzi,
Ok, va be'qui, ha chiarito che non era un riferimento all'aumento della TARI, perché di fatto non è così, ha fatto un'altra, un ragionamento più articolato che comunque non c'entra niente, con però i finanziamenti. Però finisco di di dare le mie risposte, ma i finanziamenti pubblici esistono e sono una.
Speaker : spk1
Opportunità,
Speaker : spk2
Perché altrimenti.
Continueremo a ritrovarci, ma non ce lo consentirebbe l'ufficio, perché se prima e qui è la Corte dei conti, ma se prima le altre amministrazioni perché io, quando parlo di altre amministrazioni, parlo con cognizione di causa cioè non è non è che io e tra l'altro vorrei essere smentito ma con i fatti e con i documenti, perché dobbiamo prendere tutto quello che c'è dal 2010 in poi e tutto quello che c'è stato dal 2010 a gli anni precedenti passati, perché io sono convinto con atti alla mano di ciò che abbiamo trovato e di ciò che abbiamo fatto fino ad oggi.
E però voi non potete solamente, diciamo dirlo a parole, ma io vorrei e qui apro ad un confronto con le carte alla mano, ad apprendere prima del 2010 tutto quello che è successo.
E quindi poi lo confrontiamo perché rispondo se addirittura sostenete sostiene che i finanziamenti pubblici in qualche modo poi ricadono no in qualche modo sulle tasse pensa un po' che cosa è successo a questo Comune prima del 2010 che, per effetto di tutto quello che è successo prima del 2010, la Corte dei conti e il Ministero non consente di fare assunzioni? se.
Speaker : spk1
Non a determinate.
Speaker : spk2
Condizioni e questa condizione, non la Genola creata, l'Amministrazione Punzi nel 2010, l'hanno creata tutte le amministrazioni che sono state prima del 2010, poi che sia stata x o y io non l'ho mai detto qui, io ho detto, le Amministrazioni prima del 2010 hanno generato la catastrofe che l'Amministrazione Punzi.
Speaker : spk1
Ha trovato.
Speaker : spk2
Nel 2010 e quindi da quella catastrofe per uscirne fuori non potevamo aggiungere debito su debito.
No, non potevamo, non possiamo quindi per fare le opere, quelle opere che ritenevamo giusto per linee programmatiche per opportunità, perché alcune linee di finanziamento escono.
Magari anche sull'innovazione tecnologica, ma meno male, perché comunque si è necessario, se vogliamo rendere gli uffici.
Speaker : spk1
Voglio dire anche più come dire più idonea anche un tipo di lavoro oltre alle unità serve anche l'innovazione tecnologica, quindi ben venga il finanziamento nuovo PNRR che abbiamo, voglio dire intercettato a volo,
Speaker : spk2
Quindi questa è una normale.
Speaker : spk1
Conseguenza che un'Amministrazione ma non la nostra ma tutte le Amministrazioni comunali,
Si muovono in quel senso e non perché poi comunque quei finanziamenti generano altri altre tasse che altrimenti nessuno ne sono da fare nulla e quindi voglio dire si capisce poi ha fatto degli appunti un appunto su.
Ti seri vi siete ritrovati.
La hai detto, l'ex asilo per dire io ho sottolineato.
Una struttura abbandonata perché di fatto noi abbiamo.
Speaker : spk2
Trovato,
Speaker : spk1
Non abbiamo noi creato.
Quell'asta, il vuoto in quella struttura, noi, quella struttura, l'abbiamo.
Speaker : spk2
Trovata abbandonata, l'abbiamo trovata fatiscente, abbiamo trovato quella struttura che era un ma Azzone.
Speaker : spk1
Per l'amore, per le amministrazioni comunali, perché c'erano comunque dei costi su quella struttura.
Speaker : spk2
Noi l'abbiamo valorizzata.
Speaker : spk1
E c'erano le opposizioni che non volevano che si facesse che si mettesse al bando quella struttura per per attirare degli degli investitori, noi invece l'abbiamo fatto, comunque, noi siamo beccati,
Speaker : spk2
Anche una denuncia.
Speaker : spk1
Su quell'operazione che ha portato un beneficio alle casse comunali.
Speaker : spk2
E alla e alla e alla alla alla comunità tutta. Quindi noi abbiamo.
Speaker : spk1
Trovato ed è corretto dire voi.
Speaker : spk2
Siete stati bravi ad aver trovato una struttura abbandonata e l'avete riqualificata e avete dato a questo Comune,
No, è una cosa superflua.
E ma allora noi stavamo parlando.
Speaker : spk1
Di un documento programmatico Carmela.
Speaker : spk3
No, però scusate, ma era però perdonami.
Speaker : spk1
Io parlo del malato aumento, io siamo ritornare.
Speaker : spk3
Sulla scusate, siamo usciti proprio fuori da vere che da parte mia c'è la libertà e la possibilità di parlare, però fino a un certo punto, quindi, rimaniamo nell'argomento invito. Rimaniamo su quello che è il punto all'ordine del giorno. Discussioni non se ne fa me l'ha. Detto sì, uno se vuole parlare il piano per la libertà, fermo restando che, come dice il Regolamento, sono due interventi, ma c'è la possibilità di voler rispondere. Facciamo anche tre, ma discussioni noi pervenire, ribadisco, sia per la correttezza nei confronti di tutti e poi anche perché proprio materialmente si crea un vero e proprio problema nella trascrizione più di peso. Domani mattina noi tra qualche giorno dobbiamo vedere quello che ci siamo detti non siamo nelle condizioni di andare a rivedere, quindi, grazie.
Speaker : spk1
Sì. Grazie Presidente, Presidente, termino, e stavamo rientrando in realtà del gruppo perché voglio dire gli interventi del del dell'ex asilo, così come.
Il documento di unico di programmazione e ritornare nel.
Nel punto all'ordine del giorno perché, di fatto il mio intervento a quello mirava e non può essere minimizzato.
O, come dire, fatto, passare per tutte per azioni superflue. Se tutte queste azioni, comunque, hanno portato ad una razionalizzazione della spesa, ad una oculata gestione delle casse comunali, ad un risultato di amministrazione, hanno portato questa Amministrazione, dopo tanti anni, ad un avanzo di amministrazione notevole, cioè non può essere minimizzato ogni volta perché non è corretto. Oggi noi stiamo portando il DUP ed è per onestà, enti, le intellettuale sottolinearle ed eventualmente evidenziarle ancora di più le azioni che ha fatto questa Amministrazione, perché sono azioni concrete che sono scritte rimarranno le scritte sulle pagine di storia di questo Comune che questo Comune, questa Amministrazione comunale, attraverso i suoi documenti unici di programmazione, non ha generato debito, non ha generato problemi per questa Amministrazione, per questo territorio, al contrario, ha generato con i suoi piccoli interventi, ma che comunque sostanziali sempre.
Speaker : spk2
Delle opportunità e le ha creato anno dopo anno.
Speaker : spk1
Sì, c'è voluto del tempo che vuole ancora altro del tempo se vogliamo risolvere a ottenere ancora risultati più importanti, che sono scritti anche ripetuti. Anche in questo DUP si alcune cose sono state ripetute riportate dal DUP precedente, ma ci mancherebbe altro sono la nostra idea di sviluppo,
Speaker : spk2
Sono la nostra.
Speaker : spk1
Occasione di sviluppo, ma svilire questo lavoro, quando sapete.
Speaker : spk2
Benissimo.
Speaker : spk1
Che questo Comune sta uscendo da un piano di risanamento e sapete benissimo perché.
Carmela, se è stata anche Assessore al Bilancio, sai.
Speaker : spk4
Benissimo quale è stato le, quando ho qualcosa, che cosa significava questo Comune e che cosa abbiamo trovato e sa benissimo, perché c'era anche un consulente all'epoca che avete anche utilizzato voi e sapete benissimo che a copertura di quel di quel debito fuori misura erano stati messi a copertura gli immobili di questo Comune di questo Comune lo ricorderà perfettamente, io lo ricordo bene lo ricordo noi li abbiamo salvati quegli immobili, abbiamo tolto,
Quindi è scusate, Presidente, se poi diciamo.
Mi altero un pochettino, ma capite bene che questo lavoro che ripeto e sottolineo grazie a Dio per la continuità amministrativa segue.
Una una logica è frutto di tantissimi sacrifici da parte nostra, da parte di ogni collega seduto qui, anche quelli che non sono più seduti qui che hanno fatto parte di questa Amministrazione, perché questa Amministrazione si è seduta.
Con i dipendenti degli uffici comunali che non finiremo mai di ringraziare perché questa Amministrazione, anche per redigere un DUP, ha trascorso intere serate e in alcuni casi, nella fase di di risanamento, anche nottate negli uffici del nostro Comune,
Grazie Presidente.
Speaker : spk3
Interventi nessuno ok possiamo passare alla votazione.
Scarano ha voglia, Santoro consegnato è Punzi, Vito contrari.
Testa scoober, Raffaele Alba e Fornaro,
Votiamo per l'immediata eseguibilità della delibera favorevoli.
Come prima contrari.
Sgobio, Raffaele Alba e Fornaro astenuti testa il punto è approvato. Passiamo al prossimo punto all'ordine del giorno.
Soget S.p.A. Comune sentenze del Giudice di Pace di Grottaglie numero 1.125 2023 registro 1.842 2022 del riconoscimento di debito fuori bilancio ex articolo 194,
Comma 1, lettera a, decreto legislativo 267 2000 relaziona, Scarano assessore Scalamogna, prego,
Speaker : spk2
Grazie, Presidente Scarallo.
Portiamo alla all'approvazione del Consiglio comunale questa proposta di riconoscimento del debito fuori bilancio. in forza di una sentenza del Giudice di Pace di Grottaglie, poiché.
Questa.
Questo debito viene generato,
Purtroppo, ancora una volta da dal passaggio del.
Del database del delle multe da una dalla società iniziale a quella attuale, infatti, risale al 2016 periodo in cui c'è stato questo questo passaggio,
Per cui nel passaggio appunto delle dei dati.
Alcuni verbali non non risultavano essere stati estinti, per cui.
SOGET che il nostro ente impositore ha proseguito con l'azione di riscossione con l'ingiunzione.
Al termine del del procedimento, il giudice di pace ha riconosciuto colpevole, scusate, ha riconosciuto.
Il Comune.
Come.
Che deve deve.
Pagare questo debito fuori bilancio,
Speaker : spk3
Sì, prima della votazione c'è un'operazione da fare sulla delibera, ce lo dice la Segretaria.
Speaker : spk1
L'indicazione del capitolo cui.
Fare riferimento.
Speaker : spk3
Allora.
Speaker : spk1
Eccolo qua, allora, nel deliberato al punto 4,
L'articolato dice di dare atto che la copertura finanziaria rive riferita al sopracitato debito complessivo di 443 euro, di cui 43 per esborsi e 400 per compensi oltre rimborso forfettario IVA e CAP, come per legge, per un totale complessivo di 521,40 in favore dell'opponente dell'opponente e qui va continuato quindi è saltato, questo rigo graverà sul capitolo dei 1.294, barra 633 del bilancio di previsione 23 e 25 annualità 23.
No 521,40 è complessiva, sì 4 allora 43 per esborsi, 400 per compensi e più IVA e CAP in totale fanno 521 40 okay,
No, dato solo un'indicazione del mero refuso e. dopodiché.
Speaker : spk2
Possiamo votare direttamente.
Favorevoli.
Magli Lupoli, scalano Aloia, Santoro che Ignazio conseguito, contrari.
Testa, Sgobio, Alba e Fornaro.
Votiamo per l'immediata eseguibilità della delibera favorevoli, come prima contrari,
Dopo al Fornaro astenuti testa punto approvato, la seduta termina alle ore 19:30 grazie buonasera.