Ignazio Punzi.
Santoro, Angelo Punzi, Vito Antonio Aloia, Giovanni Scarano, Sebastiano, è assente, ballo, Francesco è assente.
Sgobbio Francesco Saverio.
Magli, Andrea Lupoli, Pasqua, Sgobbio, Raffaele.
Fornaro, Daniele è assente, Alba, Donato testa, Carmela, assente.
9 presenti e 4 assenti.
Allora il primo punto all'ordine del giorno approvazione verbali, seduta precedente se per voi va bene, li diamo per letti favorevoli all'unanimità.
Il prossimo punto all'ordine del giorno, l'articolo 151, comma 5 e 6 e 7 articolo 227, comma 5, articolo 231 decreto legislativo 18 agosto 2000 numero 267 come modificati dal decreto legislativo 126 2014 approvazione del rendiconto della gestione 2024 e relativi allegati, relaziona il Sindaco, prego,
Grazie Presidente e buonasera a tutti.
Il Consiglio è chiamato a deliberare.
Il consuntivo dell'anno 2024 e obiettivamente rispetto a.
Gli interventi che la l'Amministrazione comunale ha portato avanti durante tutto l'anno.
Ha determinato un.
Un consuntivo, diciamo con alcune.
Fasi che durante tutto l'anno i servizi amministrativi hanno, da una parte, diciamo così ottenuto le caratteristiche per poter sistemare alcune partite dall'altra, avendo, diciamo.
Operato con la massima accuratezza e prudenza che comunque contraddistingue questa Amministrazione ormai da diversi anni.
Abbiamo ottenuto un risultato più che positivo.
Considerando, diciamo i risultati.
In termini finanziari e anche determinati, diciamo, da tutti gli interventi che in ogni settore.
Questa maggioranza ha cercato di ottenere, sia in termini di servizi ai cittadini che, come ben sappiamo diciamo la nostra priorità, poi anche offrire una Montemesola a offrire alla nostra Montemesola una possibilità di sviluppo maggiore.
Se si considerano che attualmente diciamo nel da un anno più di un anno a questa parte, ci troviamo con molteplici cantieri aperti, quindi sono circa sette cantieri aperti e tutti i vari servizi, tra cui anche la riduzione della TARI mantenuta, come ben sappiamo.
Da ormai diversi anni, così come i servizi per la piscina per i disabili, comunque, anche la ginnastica dolce per gli anziani e opere pubbliche che abbiamo cercato di portare a termine, anche intervenendo con, diciamo risorse proprie, parliamo per esempio di via Argentina, dove si è intervenuti per sistemare una situazione, diciamo che non consentiva agli abitanti di quella zona una tranquillità maggiore, durante soprattutto, come ben sappiamo, le precipitazioni piovose, oltre ai servizi a domanda individuale che sono stati comunque mantenuti e nonostante gli adeguamenti Istat, che comunque poi il l'ente sostiene che non riversa sulle famiglie, mantenendo le riduzioni e quindi un servizio mensa, così come anche per le attività sportive, e non dobbiamo escludere da tutto questo un'operazione che, devo dire, faccio un plauso ai miei colleghi, agli assessorati e al nostro Capogruppo per aver completato tutte le fasi di assegnazione dei lotti nella zona PIP e questo ci porta non solo a completare uno sviluppo già intrapreso in quella zona, ma a pensare a un e un'ulteriore espansione per la zona industriale, dobbiamo tener conto che il nostro bilancio risente ancora di una grossa quota parte.
Diciamo dettata dalle voci che ben conosciamo e sono tra mutui e piano di risanamento, questa quota si attesta intorno ai 440 450.000 euro, anche se diciamo le rate del piano di risanamento vanno in in fase, diciamo, di.
Chiusura ancora per un anno,
È quello che gli uffici devono comunque tenere conto delle norme che regolano i principi contabili, quello di tenere a bada i conti e ai capitoli del fondo, crediti di dubbia esigibilità, esigibilità del Fondo, per esempio i fondi dedicati alle garanzie, così come anche quello del contenzioso e altri previsti da da da articoli di legge che non sto qui ad elencare ci sono stati anche alcuni elementi che,
L'ufficio amministrativo ha regolato, diciamo portando comunque a compimento un'operazione finanziaria di tutto rispetto, che sono anche la sistemazione di alcuni vincoli,
Fino a ovviamente arrivare a un risultato con l'avanzo che avete letto sicuramente dagli allegati.
Questo l'avanzo, questo avanzo da dove viene determinato, viene determinato sicuramente da una buona amministrazione che riguarda quella che questa maggioranza continua a portare, soprattutto su un abbattimento dei contenziosi e cercare di non farne creare altri da una maggiore riscossione, parliamo ovviamente di quote riferite ad alcuni tributi di anni regressi e una maggiore entrata anche dell'IMU devo dire che l'operazione che si è conclusa,
Della vendita dell'ex Ala Fantini per il momento, diciamo così acquisita da un'azienda privata e lo stesso tribunale, avendo incassato, diciamo, la quota per la vendita, ha poi sostenuto, come dire no, un debito nei confronti dell'ente che era appunto l'IMU non pagata in in nei diversi anni.
Così come anche l'IMU che è maggiormente entrata da alcune aziende che hanno, diciamo così, concluso, delle operazioni di vendita all'interno dell'area P.I.P.
Quindi l'invito qual è, vista la buona gestione, devo dire del di questa Amministrazione nei confronti di un bilancio che quando lo abbiamo presentato in questa sede ci siamo sempre, diciamo,
Attenuti a quelli che sono i principi contabili e su cui ovviamente nessuno rileva e può rilevare nulla, anche perché la stessa Corte dei conti, man mano che relaziona durante gli anni, esprime sempre comunque una buona attenzione da parte di questa Amministrazione sul sull'attività finanziaria dell'Ente. Quindi, se da una parte e qui devo congratularmi,
A nome di tutta l'Amministrazione per l'ottimo lavoro fatto dagli uffici finanziari e di tutti gli altri impiegati del i funzionari del Comune e dall'altra parte, anche la l'andamento prudenziale di questa Amministrazione nell'accedere a fondi, quando c'è la possibilità di poterlo fare.
Diversamente, come dicevo prima, tutte le opere che stiamo vedendo realizzare nell'ultimo periodo partite anche da dalla precedente Amministrazione, soprattutto, per esempio per quello che riguarda un'opera incredibilmente poderosa che è quella sulla zona PIP, così come anche per i Giochi del Mediterraneo,
Con fondi che non intaccano minimamente il nostro bilancio e quindi io ripeto, oltre a essere grato sia alla maggioranza che all'Ente per il lavoro svolto, non posso che essere più che soddisfatto di questo consuntivo grazie.
Sì, allora intanto prendiamo atto dell'ingresso del Consigliere, Scarano.
Sono interventi.
Prego, consigliere, scopro, frena.
Grazie Presidente.
Il rendiconto di gestione è un documento fondamentale.
Che riflette in maniera chiara ed esaustiva non solo l'andamento finanziario del nostro Comune e, oltre ad avere anche riflessi sulla programmazione in corso, va fatta un'analisi dell'azione politica in conformità a scelte fatte in campo sociale, culturale, scolastico, è quella che è la necessità del territorio è un consuntivo di quanti e quali obiettivi dichiarati del bilancio di previsione vengono realizzati.
Compresi i progetti indicati nelle linee programmatiche, sulle quali il nostro voto è stato già espresso. Leggendo i documenti presentati emergono a nostro avviso, alcune osservazioni che riteniamo debbano quantomeno essere oggetto di riflessione,
In primo luogo, non possiamo non soffermarci sull'ammontare considerevole dei residui attivi, che superano i 6 milioni e mezzo di euro.
Una parte significativa di questi, come evidenziato nella composizione del fondo, crediti di dubbia esigibilità si trascina da esercizi precedenti, generando dubbi sulla reale possibilità di incassare tali somme in particolare, in particolare, desta preoccupazione l'elevata percentuale di accantonamento al fondo, crediti di dubbia esigibilità per alcune tipologie di entrate come i proventi da attività di controllo degli illeciti che raggiunge l'89%,
Questo ci impone di interrogarci sulla l'efficacia delle azioni di recupero e sulle prospettive di effettiva riscossione di questi ingenti risorse.
Oppure se forse è il caso, a nostro modo di vedere, di rivedere la consistenza delle somme inserite in bilancio nella fase di previsione di entrata,
In modo tale da avere una previsione quanto più reale quanto più veritiera e più attendibile, così come più volte è stato sollevato dal nostro Gruppo consiliare in questi anni.
La cancellazione dei residui attivi dei 202.364,15 euro dei quali 60.000 euro sono inerenti al ruolo delle sanzioni relative al Codice della strada, ci fa riflettere, ci pone dei dubbi su quella che invece l'ammontare dei residui attivi totali.
Considerando anche le basse percentuali di riscossione e di recupero dell'evasione del nell'ultimo quinquennio quinquennio.
Prendiamo questi quindi atto del prospetto dimostrativo del risultato di amministrazione al 31 dicembre 2024 e non possiamo ignorare che una.
Una quota, non possiamo ignorare che una quota rilevante, una quota rilevante di questo risultato di amministrazione è accantonato, superando i 2 milioni di euro, di cui la parte più consistente è destinata al fondo, crediti di dubbia esigibilità, pari a 1 milione 502.720,70 euro e un totale di parte disponibile di 1 milione 72.746,58 euro in merito a questo risultato.
Ci viene da chiedere se le risorse impegnate in alcuni settori, come i servizi sociali, scuola, manutenzione del territorio e dei marciapiedi e delle strade urbane extraurbane e la manutenzione del verde pubblico, l'igiene e il decoro del centro abitato sono adeguati oppure, in base a questi risultati ci sarebbero margini per un potenziamento per garantire e impiegare al meglio le risorse disponibili a beneficio della comunità, grazie.
Altri interventi intanto prendiamo atto, era arrivata anche la consigliera Testa.
Il rendiconto, o almeno.
Ci sono altri interventi, no, possiamo passare alla votazione, quindi favorevoli.
Quindi Magli Sgobio, Francesco Lupoli Aloia, Scarano, Santoro, può insegnarci e poi inserito contrari, Testa Sgobio, Raffaele e Alba votiamo per l'immediata eseguibilità della delibera favorevoli come prima contrari.
Sgobio, Raffaele e Alba, astenuti Testa punto approvato prossimo punto all'ordine del giorno, variazione al Bilancio di previsione Finanziario 2025 2027, relaziona il Sindaco.
Grazie Presidente, proponiamo una.
Variazione di bilancio prevista, diciamo in in questa seduta dove si sono, diciamo così, sistemate alcune partite.
A livello finanziario che riguardano alcuni elementi, così come avete sicuramente visto nella tabella allegata, in primis quella che riguarda circa 40.000 euro per i servizi energetici e poi alcuni.
Alcune partite che invece l'ufficio ovviamente è tenuto a riequilibrare in virtù anche di alcuni errori, per esempio come quelli che sono stati fatti dal Comune di Grottaglie, perché la TARI, alcuni cittadini, per un importo rilevante poi andando a pagare sono arrivate nelle casse del Comune di Montemesola no.
È così come trasferimenti dei fondi ILVA che sono transitati per i SerT per il progetto del Palazzo Marchesale, quindi i servizi socioassistenziali, alcuni canoni, i rimborsi, per esempio per le elezioni, quindi lo straordinario elettorale sono degli elementi che necessitano di questa variazione che giustamente l'Ufficio propone per essere deliberato qui dalla massima assise del Consiglio. Grazie,
Interventi nessuno possiamo passare alla votazione favorevoli, Magli Sgobio, Francesco Lupoli, Aloia, Scarano, Santoro e Punzi, Ignazio e Punzi, Vito contrari.
Testa se proprio Raffaele e Alba papà votiamo per l'immediata eseguibilità della delibera favorevoli, come prima contrari scopre Raffaele Alba, astenuti Testa punto approvato.
Ultimo punto all'ordine del giorno comune di Montemesola comune di Taranto, ingiunzioni di pagamento numero 6 8 3 3 5 4 2022 5 riconoscimento di debito fuori bilancio, relazione all'Assessore, Scarano, prego, Scarano grazie Presidente, allora proponiamo al Consiglio la, il riconoscimento del debito fuori bilancio per una multa che un mezzo del Comune di Montenero ha ricevuto dal Comune di Taranto.
Brevemente, nel nello svolgimento, nel corso di suo dello svolgimento del servizio elettorale, una vettura del nostro Comune si è recato a Taranto, in prefettura, non accorgendosi di attraversare una corsia preferenziale per cui è stata multata successivamente gli uffici.
Di dei comuni dei di entrambi i Comuni, gli uffici delle della Polizia locale sono entrati in comunicazione, però evidentemente c'è stato un difetto di comunicazione per per il quale siamo arrivati ad avere l'ingiunzione di pagamento della della multa di cui sopra.
Al nel momento in cui non si poteva più né contestare né chiedere di annullare per cui abbiamo dovuto pagare adesso chiediamo al Consiglio di riconoscere il debito fuori bilancio grazie.
Interventi prego.
Sì, Raffaele Sgobbio sì, in effetti io avevo già letto la determina di liquidazione di questa, pur non essendo specificato di che cosa si trattava e i le domande me le sono fatte o perché stiamo pagando, questa volta poi è arrivata la proposta di delibera e era tutto ben chiaro.
Ma una una domanda, ma non si sarebbe potuto fare ricorso per evitare di pagarla questa multa.
Scarano, rispondo subito, sì, il ricorso si poteva fare se, come dire, quel difetto di comunicazione di cui dicevo prima non ci fosse stato.
Sì, se avevamo avuto assicurazioni da parte del comando del dell'ufficio, del della della Polizia Locale di Taranto, che si sarebbe risolta la cosa e in realtà non si è risolta, sono le tipiche cose che succedono quando ci si accorda telefonicamente non per iscritto, purtroppo è successo e e quindi siamo a questo punto prego.
Dunque è arrivata l'ingiunzione direttamente, non il verbale di accertamento dell'infrazione.
Scarano, è arrivato il verbale, dopodiché i due uffici hanno comunicato tra loro per far sì che questo verbale fosse annullato, si sono accordate affinché questa cosa succedesse, però in realtà non è stato fatto nulla di ufficiale, per cui il verbale ha proseguito il suo naturale iter con burocratico fino a ad avere come effetto l'ingiunzione.
Scusa perché non mi dava la macchina.
Non lo so sinceramente, non lo so, un vigile, penso.
Sì, in periodo elettorale un vigile, un big e, quello che non sto capendo io è questo, diciamo l'accordo verbale, no che probabilmente non non esiste, non c'è motivo di esistere, ma l'accordo verbale l'avevano avuto per iniziativa o comunque l'ente ha detto fate in questo modo donano per iniziativa dell'ufficio,
Anche l'ente l'ente nella nelle figure, come dire, di del dei responsabili di ufficio del, l'assessore di fare di riferimento non sapeva ufficialmente della presenza di questo verbale finché non è arrivata l'ingiunzione di pagamento, scusate la posta e chi la vede l'ufficio, l'ufficio di credo che la vede anche il Sindaco d'ufficio di del protocollo no, scusi, non l'abbiamo quello informatico, quindi ritengo che magari diciamo il Sindaco l'avesse vista.
Richieste, visto questo verbale, evidentemente sì e ne parlava con ne ha parlato con l'ufficio che ha dato rassicurazioni che si stava risolvendo. La questione è evidente, come ho già detto in premessa nella presentazione della proposta, che questa rassicurazione era stata data sulla base di contatti telefonici verbali e non sulla su contatti con su allora. Documentazione scritta. Scusami Testa, scusa Assessore, Scarano quello che non sto capendo io e che praticamente si stava facendo un accordo verbale a titolo di favore, o effettivamente c'era stata un'infrazione, cioè voglio dire che non poteva comunque essere sanata nel senso che, se diciamo la, la macchina della polizia urbana o comunque del Comune di Montemesola poteva passare nella corsia preferenziale.
C'è quindi ritengo che quella multa non dovesse essere pagata, non si doveva pagare no, ah, quindi chi ha chi guidava e si è messo sulla corsia ignorava che su quelle corsie non si può camminare, Scarano, credo, di aver detto di essere stato abbastanza chiaro aveva,
La macchina del Comune occupato, la corsia preferenziale ed è stata multata perché chiaramente, se è stata multata non era autorizzata, diciamo, una scelta ragionata, quella di praticare quella corsia, questo lo possiamo chiedere al vigile che guidava non certo qui non ti diamo un vigile,
Consigliera testa. Gliel'ho detto prima ha detto non lo so che guidava la macchina della polizia urbana, probabilmente guidava un vigile sera se era la macchina della polizia locale. È chiaro che dico probabilmente perché non so chi è effettivamente che la guidava, ma, essendo la macchina di servizio, non può essere qui ivi guidata da chicchessia, ma solo da chi ne da chi è autorizzato a guidarlo, quindi probabilmente la guidava un vigile che, ignorando che la macchina non potesse andare sulla corsia preferenziale, Probabilmente dico probabilmente perché non ho il vigile qui per chiederglielo, la impegnata involontariamente o credendo di poterla inve impegna questo non lo sappia. Detto questo, siamo stati multati, i due uffici si sono, si sono messi in contatto i. L'ufficio del della Polizia Locale di Taranto aveva detto che avrebbero provveduto ah ah ah pianifi a chiave a chiarire la cosa evidentemente non si è chiarita e oggi siamo qui a chiedere la, il riconoscimento del debito fuori bilancio in merito a quella multa.
Ma, onestamente, mi sembra veramente una situazione un po', io credo, di no. Io credo che sia questo, nel senso che è sicuramente il fatto è che se non fossero stati autorizzati non esisteva il fatto dell'annullamento, ogni magari nella circostanza della consegna delle schede elettorali, magari potevano usufruire della della corsia preferenziale, fermo restando che nella redazione del verbale, giustamente la Polizia Locale di Taranto non sapeva che in quella giornata la macchina della della Polizia locale di Montemesola stesse andando a consegnare le schede elettorali e quindi, di conseguenza ci sta che non ero autorizzata quando hanno potuto poi la comunicazione, dove è stato esplicitato il fatto che loro stessero consegnando le schede elettorali e quindi magari rientra nelle casistiche di di utilizzo della corsia preferenziale, ma le gare gli hanno detto che avrebbero provveduto ad annullare il verbale, cosa che sicuramente non è stata fatta quindi lì al verbale ha seguito il suo iter perché ricorso dura i 60 giorni, se non lo fai dentro quei quei giorni tu non ne non ne fai più ricorso. Di conseguenza, non può neanche avvalersi del ricorso e paghi il verbale. Questo è quello che sicuramente sarà successo. Questo è perché convengo sul fatto che, se non era autorizzato a passarci il verbale, lo devi pagare, cioè non esiste quindi sicuramente per quella casistica, quindi la consegna delle schede elettorali esisteva il discorso che potevano essere utilizzate la corsia preferenziale. Quindi, di conseguenza il verbale mi ripeto doveva essere annullato nella comunicazione. Come diceva l'Assessore, Scarano sicuramente qualche passaggio e poi è mancato perché.
Che io sappia, indipendentemente dal fatto tu intanto fai il ricorso e poi, a seguito di ricorso, di viene annullato il verbale questo è testa, si presidia infatti quando io dicevo no,
Se è arrivato il verbale, qualcuno l'ha visto nella posta e perché comunque le cose verbali e mi sembra difficile, ma se ci mettiamo d'accordo non è il caso di no, ma sicuramente, allorché sia arrivato un verbale, il verbale sarà arrivato, è arrivato il verbale alla poco alla volta consigliere pagare noi no. Il verbale è arrivata al protocollo, di conseguenza è stato girato per competenza all'ufficio della Polizia locale che dovevano fare gli atti consequenziali al fine di o pagare o fare ricorso o quello che era poi questa dinamica, magari effettivamente del comunicazione orale non ha portato, come è giusto che sia, nessun segue. Quindi oggi ci ritroviamo non solo per colpa per colpa, per magari troppa leggerezza, non lo so a dover pagare questo verbale perché effettivamente si è arrivata, è arrivata un'ingiunzione di pagamento. Non esistono più i costi, i termini sono scaduti e quindi, di conseguenza, non.
Credo dovuto o non dovuto la il ricorso e si può fare anche all'ingiunzione di pagamento. Ci sono anche i tempi, credo, ma io ritengo adesso in rosso o di quant'è la somma sì, ma comunque senza che stiamo però ritengo che a me è il fatto diciamo in generale che mi lascia un po' basito e un po' perplessa, perché voglio dire.
Se il vigile urbano attraversato la corsia preferenziale, presumo che sapesse di poterlo fare perché sennò non avremmo sicuramente sì che poi materialmente non abbia scritto due righe per dire guardate che io sto facendo questo servizio. Questo mi sembra peggio perché non esiste l'accordo laddove effettivamente c'è un fatto da contestare perché non ci stiamo facendo un favore, perché con la nostra scuola mi sembra che questo era un favore che noi.
Sì, ecco perché e se ci sentiamo verbalmente quello, non esistono queste tipologie. Quindi voglio dire che se il verbale è da pagare, lo Stato ha messo in liquidazione verbale, c'è stata la notifica di un'ingiunzione di quel verbale, quel verbale andava fatto solamente per questo voglio dire, credo, che anche per opposizione si potrà fare il percorso e io lo so sinceramente perché normalmente alle case, quando arrivano le cartelle SOGET, se arriva l'ingiunzione, c'è anche il tempo per fare ricorso, quindi però non è stato fatto ricorso al verbale iniziale e quindi, come potete ingiunzione, non lo so sinceramente no, perché effettivamente, come c'è l'effettiva dei tempi per fare ricorso a quella che è stata la sanzione per il quale tu sei stato contraddittorio, con la commessa lo dicono che io ho fatto una volta un ricorso ad un'ingiunzione di pagamento, quindi presumo, non lo so lo so, presumo possa essere la stessa cosa non so se però presumo possa essere così.
Quindi diciamo, io ho un po' di dubbi sul fatto che possa essere un debito fuori bilancio, questo proprio perché diciamo a parte valutabile la negligenza per cui uno, insomma, diciamo si è adoperato, non si è adoperato perché voglio dire se poi magari cominciamo a pensare tutti gli altri verbali o le altre storie che arrivano per inattività, diciamo di qualche ufficio, allora uno viene da pensare effettivamente o bisogna potenziare l'ufficio, perché se stanno stremati poverini, magari non è neanche colpa loro e quindi voglio dire prendere un po' qualche serio provvedimento, perché io, alla luce di questo, perché quando sono arrivate le le proposte, siccome non vedevo un una sentenza come solitamente accade, quindi poi ho capito insomma che mancavano una serie di cose. Pertanto poteva essere solo una cosa di questo genere che non va affatto bene. Insomma, per un ente pubblico lei perfettamente ci può insegnare come vanno queste cose, perché da voi credo che ne arrivino parecchie. Pertanto io ho i miei dubbi che questo post di possa trattarsi che possa essere un debito fuori bilancio. Ho i miei dubbi, insomma, non ho delle forti perplessità in merito a questo,
Io penso.
Il discorso del come ci si è arrivati a quella diciamo al dover pagare questa somma, ce lo siamo detti il fatto che noi lo dobbiamo pagare, quindi, non avendo previsto quelle somme, ci riporta al fatto di riconoscere un debito fuori bilancio in quanto non lo avevamo preventivato e quindi è un atto dovuto che noi dobbiamo fare per poter effettivamente pagare quelle somme cioè mi sembra,
A livello amministrativo o l'iter da dover seguire per riconoscerlo.
È giusto così, ma non c'è un capitolo di spesa per sanzioni, cose di questo tipo, ma siccome non l'abbiamo impegnato, quindi, non era un qualcosa che potevamo prevedere, quindi non abbiamo impegnato una somma per questo, però ho sentito che c'era già una determina di liquidazione,
E quindi era, ma scusate, scusate, la determina di liquidazione è stato pagato e adesso stiamo riconoscendo il debito, però succede normalmente, si fa il contrario, prima si riconosce il debito e poi si paga, ecco perché non mi torna quello che poi va be'comunque rimango sulle mie posizioni che non ritengo si possa trattare di un debito fuori bilancio.
Va bene, possiamo passare alla votazione favorevoli.
Magli Sgobbio, Francesco Lupoli Aloia, Scarano Santoro, consegnarci il Punzi Vito contrari.
Testa Sgobio, Raffele Alba, votiamo per l'immediata eseguibilità favorevoli, come prima contrari Sgobbio Raffaele Alba, astenuti Testa punto approvato, il Consiglio finisce alle ore 19:30 grazie buona serata.