
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



CC Montemesola 31.10.2023
TIPO FILE: Audio
Revisione
Santoro, Angelo, sì, Punzi, Vito Antonio.
Aloia, Giovanni Scarano, Sebastiano.
Ballo Francesco.
Sgobbio Francesco Saverio è assente Magli Andrea.
Lupoli, Pasqua è assente Sgobbio Raffaele.
Fornaro. Daniele.
Alba, Donato testa Carmelo.
11 presenti e 2 assenti.
Sgobbio Lupoli.
A formare uscì no, scusate.
No, non ho alzato la testa.
Ah, quindi assensi, scusate.
Allora 3 assenti e 10 presenti okay.
Sì, no, non ho alzato la testa.
Allora, il primo punto all'ordine del giorno, approvazione verbali, seduta precedente se per voi va bene, li diamo per letti favorevoli.
All'unanimità, secondo punto all'ordine del giorno variazione al bilancio di previsione finanziario 2023 2025 ratifica della deliberazione di Giunta comunale numero 89 in data 11 zero, 9 2023 adottate ai sensi dell'articolo 175, comma 4 del decreto legislativo numero 267 2000, relaziona il Sindaco,
Ignazio Punzi, Sindaco buonasera a tutti.
Portiamo questa questo atto deliberativo in reti in ratifica di un atto di Giunta per la variazione d'urgenza al bilancio di previsione finanziario 2023 2025.
Le variazioni che sono state adottate riguardano sostanzialmente.
Risorse che sono pervenute all'Ente dai diversi progetti, quindi sia dal Ministero che contributi di incentivazione per la prevenzione e riduzione dei rifiuti, e.
E così come anche il riparto dei fondi per la fornitura dei libri di testo, quindi, in buona sostanza, il Consiglio è chiamato a ratificare quest'atto grazie.
Interventi.
Prego, noto Alba.
Alba, allora volevo praticamente fare una semplice domanda rispetto alla voce che c'è, che riguarda le spese per la promozione e diffusione dello sport e quindi area sociale, scuola, sport, cultura vedono male meno 1.000 euro rispetto al 2.470 se non vado errato.
Sembra pure strano no penalizzare ulteriormente la parte dello sport, insomma una parte della cultura, dal momento che comunque facciamo affidamento anche ad una serie di associazioni per poter promuovere la cultura e invece l'Amministrazione abbatte anche i costi rispetto a questa voce qui che mi sembra non di poco conto.
Sì, se non sbaglio, se sono quelle 1.000 euro che abbiamo spostato, se non sbaglio sono quelle allora sì, siccome siamo arrivati a fine anno, quelle somme non le avevamo spese per parere per iniziativa, è stata una mia proposta quella di spostarle per iniziative inerenti il Natale,
Giusto perché così almeno le 100 per iniziative che alla fine saranno culturali e quindi riserviamo per quella?
Perché siamo arrivati a fine anno, non prevediamo di fare attività sportivo che possono servire per quello, e quindi ho ritenuto opportuno proporre al Ministro alla maggioranza, cioè visto che ne avevamo prossimità, ci sono le feste natalizie, magari potrebbero servirci per fare qualche iniziativa, allora ho chiesto e all'unanimità mi hanno detto che era opportuno che hanno consentito a questa mia proposta.
Alba, lei, Presidente, lo chiede a nome del Presidente del Consiglio a nome dell'Assessore preposto rispetto alla cultura del lo sport.
Allora, per quanto riguarda lo sport, tra virgolette, una consigliere delegato, ma mi sono sempre occupato in questi anni, quindi l'ho fatto ho visto che per lo sport non c'erano iniziative entro la fine dell'anno o Denon, peccato, magari ci potevano sfruttare, peraltro che potrebbero essere magari utili per quel per le feste natalizie ho proposto questa cosa la maggioranza,
Mah iniziative culturali e andremo a facili serviranno, magari per quello che stiamo preparando per il Natale, quindi magari potranno servire essere utili alle varie iniziative che andremo a fare, è stato fatto per quello.
Sì, grazie Presidente e buonasera a tutti sigla.
Una conferma da quello che leggo nella proposta di delibera, perché non non so se è sfuggito al Sindaco.
Volevo semplicemente avere conferma di questi 80.000 euro, i presi dall'avanzo di amministrazione e spalmati sui vari capitoli, cioè io leggo questo siccome è sfuggito al al Sindaco.
Nell'area nella relazione.
Leggo che Ciso c'è ritenuto rilevò prece di dover procedere alla applicazione della quota di avanzo libero e del risultato di amministrazione per una quota di 80.000 euro.
Volevo conferma, scusami, consigliere Sgobio quale su dove stai leggendo.
Nessun problema e ti ritiro quello che ho detto prima che ci sono altri interventi.
Okay, passiamo alla votazione favorevoli.
Magli, Scarano, ballo, Aloia.
Santoro, Ponzo, Ignazio e possibilità o contrari.
Testa Scobie, Raffele e Alba, votiamo per l'immediata eseguibilità della delibera favorevoli.
Come prima.
Contrari.
Alba, siccome Raffaele astenuti testa punto approvato il prossimo punto variazione al bilancio di previsione finanziario 2023 2025, articolo 175, comma 2 del decreto legislativo numero 267 2000 come modificato dal decreto legislativo numero 126 2014, relaziona il Sindaco.
Ignazio Punzi, Sindaco.
Questo atto, invece che proponiamo al Consiglio, è una variazione di bilancio in termini di avanzamento, quindi ridistribuzione di parte dell'avanzamento.
Derivante dal dal bilancio precedente e che prevede appunto una redistribuzione su alcuni capitoli che prudenzialmente comunque gli uffici durante la stesura, insieme con la maggioranza aveva adottato per il bilancio di previsione, è che in corso, diciamo, dell'esercizio si è ritenuto a portare diciamo, delle finanze su altri capitoli su questi capitoli che vedono invece una compartecipazione su elementi sostanziali della attività amministrativa e regolamentare anche dello stesso ufficio. Quindi è una variazione che ha avuto il parere favorevole anche da parte dei revisori e che proponiamo al Consiglio in questa Assise. Grazie.
Interventi.
Proprio Carmela Carla Testa, dunque io volevo sapere solamente rispetto alle maggiori risorse per la raccolta differenziata, se c'è un'ipotesi, siccome è previsto anche come aumento di spesa, ovviamente in termini di servizi, che cosa era stato previsto, cioè in che cosa si intende spendere questi 9.000 euro?
In buona sostanza, derivano soprattutto dagli aumenti che abbiamo ricevuto in fase di conferimento di alcuni tipi di rifiuti, quindi sostanzialmente servono a integrare questo capitolo per far fronte alle spese che comunque, in previsione nei prossimi due mesi, quindi che il rendiconto erano anche il mese in corso che è appena entri quasi terminato e quindi avere diciamo una,
Gli stessi uffici, così come ci hanno comunicato di avere una maggiore tranquillità per affrontare entro il 31 12 una una spesa conforme a quelle che sono state appunto le richieste in aumento da parte del gestore. Nel conferimento di questi particolari rifiuti questo è.
Sì.
Altri interventi nessuno passiamo alla votazione favorevoli, Magli, Scarano, ballo Aloia, Santoro Punzi, Ignazio pungidito, contrari, testa scopro, Raffaele Alba, votiamo per l'immediata eseguibilità della delibera favorevoli come prima contrari.
Alba Sgobbio astenuti Testa appunto, approvato il prossimo punto all'ordine del giorno, modifica del Piano delle alienazioni 2023 relaziona l'assessore Aloja, prego sì Aloia, allora stiamo portando questa modifica del del piano delle alienazioni, approvato.
A giugno.
Perché abbiamo inserito un altro lotto.
Niente volevo fare solo una premessa nel nella premessa della delibera c'è un Consiglio dove dove c'è il primo considerato fa riferimento al bilancio di previsione 2022 2024, invece il 2023 2025,
Subito sotto anche dove si è dato atto che fa riferimento alla delibera di Consiglio comunale numero 29 del 2023, invece la 19 del 2023, quindi volevo segnalare solo questi due refusi, insomma di.
Sì.
Sì, l'8:04 dice qua sì, l'8:04 foglio di mappa sei particella 605 sì.
Sì, sì, sì, qua l'8:06 sì, lo è il lotto 4 c'è il lotto 4 è.
Sì.
Sì, perché qua posto dell'8 doveva essere la mappa numero 6. Sì, invece sì, diciamo il 4 e il lotto 4 diciamo è il quarto lotto in ordine di numerazione che c'è come come alienazione, diciamo fa riferimento però al foglio alla ma foglio di mappa numero 6 particella 605. Sì sì quello sì,
E niente solo questo.
Interventi per avermela Carmela testa, siccome leggevo anche che, rispetto proprio a questo ho letto, c'è una sorta di deprezzamento. No, per volevo capire se diciamo questo deprezzano, come è stato calcolato questo deprezzamento, a perché parliamo di 17 euro e rotti circa di come, se non ricordo male, i vengono venduti a 20 più o meno a 20 euro. 31 e 25, Aloia 21 e 22, gli altri lotti sono 31 e 25, questo invece è a 17 85 a metro quadro. Sì, perché è stata fatta una una sorta di perizia tecnica e siccome quel lotto e praticamente.
Non è quadrato o rettangolare a una parte un po' squadrata quasi triangolare, quindi diciamo che ci sono un po' sviluppa meno volumetria per chi volesse insomma costruire qualcosa e quindi ecco perché questa sorta di penalizzazione sul sul prezzo, proprio per la morfologia del del del lotto, ecco.
Sì, sì al 50%, se lo anche di meno, insomma proprio perché è una parte proprio quasi che si chiude a triangolo il lotto.
Sì.
Sì.
No, no, è stato revocato d'ufficio, questo sì è stato revocato d'ufficio ovunque perché era inadempiente a livello di di contratto, insomma.
Prego, dottoressa.
Sto per quel lotto.
No.
Dicevo, per quel lotto non c'era stato un contratto di perché non era stato pagato interamente e poi non c'è mai stato un contratto, quindi.
Nulla e quindi e basta, è stata sufficiente la revoca fatta in in Giunta, proprio perché non era necessario fare un ulteriore atto, come invece è stato fatto per gli altri due.
Altri interventi prego.
Sì alla fede Sgobbi, grazie.
Dicevo che normalmente è risaputo che noi siamo, siamo sempre stati contrari alle alienazioni del i beni comunali, ma comunque, non trattandosi di un fabbricato, trattandosi di lotti che sono nati per per essere ceduti, date in concessione o acquistati, il nostro voto sarà di astensione grazie,
Altri interventi nessuno passiamo alla votazione favorevoli, Testa molli Scarano ballo, ah no, io Santoro consegnatario e Ponzo invito contrari, nessuno astenuti, Alba scoppio, votiamo per l'immediata eseguibilità della delibera favorevoli.
Carmela, favorevole, l'immediata eseguibilità della delibera no no.
Va beh.
La prima era favorevole al punto favorevole, sì, sì, sì, al punto favorevole.
Questo primo test sì, ah, immediata, eseguibilità.
Favorevoli come prima astenuti, come prima prossimo punto all'ordine del giorno, SOGET con una sentenza del giudice di pace, ma scusa scusa al quinto punto, Aggiornamento Regolamento centrale, unica di committenza dell'Unione dei Comuni di Montedoro relazione il consigliere Ponzo, Vito prego,
Vito Punzi, allora, come ben sapete, il Comune di Montemesola sin dalla nascita della della centrale unica di committenza, ha aderito firmando la convenzione ha con gli altri Paesi del dell'Unione, dei Comuni di Montedoro, con l'entrata in vigore di una nuova normativa che ha modificato diciamo così alcuni articoli della stessa convenzione si Eru ritenuto opportuno riportare queste modifiche all'interno di una convenzione già esistente e quindi oggi ci accingiamo appunto ad approvare queste modifiche al fine di,
Come dire allinearci alle alle nuove disposizioni della normativa in materia di centrale unica di committenza. Grazie,
Interventi devono fare solo una domanda da fare Sgobbio, come funziona ogni Comune approva prima in Consiglio comunale e poi verrà approvato dal Consiglio dell'Unione dei Comuni.
Prego.
Sì, diciamo che è obbligatorio acquisire.
Tutti i Consigli comunali dei Comuni che aderiscono e che hanno aderito a questa convenzione, l'approvazione delle modifiche per poi essere trasferita con questa approvazione delle modifiche al all'Unione dei Comuni Montedoro, che ne prenderà atto,
Altri interventi.
Prendermela.
Carla Testa, niente, io volevo un chiarimento al dato atto che è necessario modificare il suddetto schema di convenzione.
Detta esigenza è dettata dalla necessità di adeguare la convenzione al mutato quadro normativo in seguito all'entrata in vigore del decreto legislativo 36 del 2023, soprattutto con riferimento alla disciplina relativa alla quantificazione delle stazioni appaltanti.
Ah, scusa, qualificazione delle stazioni appaltanti e di procedure e di procedure va bene la quantificazione delle stazioni di procedure ad una più compiuta regolazione di alcuni profili che non erano stati adeguatamente disciplinati nella precedente bozza, con particolare riferimento alla veste formale che assume il personale distaccato presso l'ufficio tecnico delle Amministrazioni volevo capire in sosta che significa, a parte il fatto decreto legislativo e lo capiamo tutti non riesco proprio a.
Ah a capire.
Il resto, soprattutto con riferimento alla disciplina relativa alla qualificazione delle stazioni appaltanti e di procedure, ad una più compiuta regolamentazione, regolazione di alcuni profili.
Non capisco cosa significhi.
Allora il nuovo codice dei contratti, appunto del decreto legislativo 36 del 23?
Che è diventato pienamente efficace a luglio, ha previsto, come dire, requisiti più stringenti per le stazioni appaltanti per le stazioni uniche di committenza, nel senso che coloro che o prestano la propria attività presso le centrali uniche di committenza devono avere una pref una professionalità qualificata, quindi, prendere particolari attestazioni di qualificazione e di formazione sono prescritti dal codice e in modo tale che la stazione unica appaltante possa quindi chiedere all'ANAC, alla qualificazione ci sono proprio delle, come dire, delle caratteristiche che la stazione unica appaltante deve avere, quindi, come dire, dei requisiti più stringenti, con delle certificazioni, sia della professionalità di chi fa parte del POR del personale che fa parte di questa stazione di gara che fa gare per tutti i Comuni aderenti e in particolare per l'Unione dei Comuni.
E il numero anche dei valori degli appalti, perché volevo anche sottolineare che questa stazione unica appaltante non lo fa solo per l'Unione Montedoro, perché altrimenti non avrebbe i numeri per qualificarsi in termini proprio di quantità di gare, ma lo fa per una per un diverso numero di Comuni che gli consente come dire di aumentare il proprio giro di valori di appalti e per questo necessita anche che il personale sia inquadrato come personale espressamente professionalizzato per questa attività.
Quindi diciamo il personale di questa stazione appaltante e anche esterno all'Unione dei Comuni Montedoro o i tecnici i professionisti sono reperiti all'interno, diciamo, delle Amministrazioni del Comune Montedoro.
Prego, consigliere Bonzio allora alla stazione unica appaltante.
Sì, serve tra virgolette di dipendenti delle dei comuni in cui fanno parte.
Anche il Presidente della CUC, così come tutti quelli che si dedicano alla gestione della Centrale unica di committenza, non c'è nessun personale esterno che è stato preso per fare questo tipo di attività, quindi, soprattutto, vengono presi dai Paesi che fanno parte dell'Unione dei Comuni di Montedoro che per il monte ore che hanno a disposizione vengono presi anche per le attività della della gestione della CUC quindi nessun personale, quindi in termini di costo voglio dire in termini di costo sarà lo stesso oppure è un momento? siccome c'è una professionalità, maggiore richiesta o dei corsi o delle specifiche competenze ad oggi, proprio per quello che diceva la dottoressa d'Arcangelo, proprio perché noi facemmo un discorso già da quando l'abbiamo istituita sotto la mia presidenza, i costi di gestione della CUC, i Paesi che fanno parte dell'Unione, dei Comuni di Montedoro non hanno mai trasferito nessun fondo, perché sono stati sempre sopperito i costi di gestione, i costi di gestione proprio da tutto il resto dei Paesi che invece hanno aderito alla centrale unica di committenza. Tenete conto che non ce ne sono tantissimi in giro qualificate come la nostra, e basti pensare che fa parte della CUC. Mi sembra Gioia del Colle Francavilla Martina Franca, mi sembra la stessa Provincia di Taranto, quindi voglio dire è una CUC abbastanza allargata rispetto ai nove Paesi dell'Unione dei Comuni di Montedoro, quindi fino ad oggi non abbiamo avuto costi di gestioni né diciamo inc mai incrementati,
Ma tra l'altro, ma tra l'altro, proprio per quello che è messo, se avete letto proprio in convenzione.
Previa autorizzazione dell'Unione dei Comuni Montedoro, noi diamo la possibilità a altri Paesi di accedere firmando la Convenzione, la quota relativa ai Paesi che sono esterni all'Unione dei Comuni di Montedoro, che è iscritta all'interno anche della convenzione, ma quando parla di personale specializzato qualificato per fare un esempio nel nostro Comune potrebbe partecipare aderire diciamo al supporto alla CUC il nostro responsabile dell'ufficio tecnico che comunque è una categoria ti con funzioni di PO mentre non potrebbe essere,
Ho preso in considerazione una categoria B piuttosto che una categoria di quello parlava la dottoressa.
Quindi, sempre all'interno dei Comuni personale qualificato, con specifiche competenze relativamente a questa gestione della Centrale unica di committenza, cioè per le funzioni specifiche.
Ciao scusa le spiego, io pensavo parlando di professionalità e della se ciò non parlavo, quindi voglio dire questa specifica professionalità è riferita praticamente alla.
Ma l'inquadramento professionale tipo Santoro, il nostro responsabile e dirigente, insomma responsabile dell'ufficio tecnico.
Però per incarico, ovviamente, per decreto del Sindaco,
Però magari diciamo un lieu geometra, non voglio sminuire assolutamente io pensavo che questa professionalità fosse, diciamo, un po' assimilabile tipo alle alte professionalità, insomma, io questo avevo inteso della serie una stazione appaltante che prevede e che ne so il anziché il full responsabile,
Dell'ufficio, contratti comunque la persona qualificata tipo non dico il laureato in legge, ma comunque una persona professionalità specifica del campo. Io avevo inteso questo. Insomma, in sostanza, non il ruolo professionale, diciamo rivestito negli enti locali, professionalità, professionalità, si intende una formazione e un aggiornamento costante. Certificato non il titolo di studio, che può es, o quantomeno l'inquadramento professionale, ma un aggiornamento costante, qualificato e una esperienza quindi continua nell'ambito degli appalti. Quindi ecco perché parlavo di grandi quantità di appalti, perché la professionalità è data dall'esperienza continua e dall'aggiornamento continuo poi, se posso precisare qualcosa a proposito delle professionalità esterne non è vietato,
Al momento non è successo, ma non è vietato che si possa far utilizzo a ulteriori professionalità esterne, anche perché. Marco, lesto che il responsabile della CUC Montedoro attualmente non è più il segretario di uno dei Comuni della CUC adesso e quindi ha lasciato San Marzano. Ma questo non significa che nell'ambito delle risorse che vi si reperiscono dagli altri Comuni, perché e ribadito in questo regolamento che i Comuni appartenenti all'unione Montedoro non hanno costi aggiuntivi, possano ritrovarsi, e quindi le risorse e per la formazione del personale e eventualmente per reperire, fu in futuro ulteriore personale specializzato.
Eccetera, però, come inerente, va bene altri interventi.
Nessuno passiamo alla votazione favorevoli, testa Malli, Scarano bando Aloia, Skopje, Raffaele Alba, Santoro Pucci, Ignazio e Punzi, Vito.
Passiamo all'immediata eseguibilità della delibera favorevoli.
Magli, Scarano, ballo, Aloia, scopro, Raffaele Alba Santoro a testa come prima.
Unanimità, passiamo al prossimo punto soggetto comune sentenze del Giudice di Pace di Grottaglie numero 123 2023 registro 35 2023 riconoscimento di debito fuori bilancio ex articolo 194, comma 1, lettera a, decreto legislativo numero 267 2000 nazione all'Assessore scalano, prego, grazie Presidente Scarano,
Vorrei chiedere di relazionare su anche sui prossimi due punti all'ordine del giorno, trattandosi della stessa materia, e poi ovviamente votiamo punto per punto, se è possibile.
Favorevoli, okay, prego okay, allora.
Come già illustrato dal Presidente, il Consiglio comunale è chiamato ad approvare questi tre debiti fuori bilancio rivenienti da infrazioni al codice della strada. Per quanto riguarda il primo iscritto all'ordine del giorno, si tratta di un opposizione.
Ad un'ingiunzione di pagamento per il per la quale il Giudice di Pace di Grottaglie ha ritenuto opportuno accogliere accogliere il ricorso, in quanto, nello nel nell'iter,
Delle project, della procedura di accertamento, il contravventore aveva cambiato indirizzo di residenza per cui non è stato possibile.
Notificarglielo il lì notificargli l'ingiunzione e sempre il giudice non ha ritenuto valida la l'avvenuta giacenza avvalendosi di un principio che i nostri, la nostra Polizia Municipale, ha detto che non era proprio così, però ci avvaliamo, cioè ci dobbiamo attenere alla sentenza, un principio secondo il quale.
Consultato il registro del PRAE consultata consultato, il registro della motorizzazione, l'Ufficio avrebbe dovuto, secondo il giudice di pace, di Grottaglie, consultare tutti gli altri albi dal quindi anagrafe e quant'altro per poter risalire al all'indirizzo di residenza del del del contravventore.
Secondo il Codice della strada, secondo il Codice della Strada, scusate.
In invece il la Polizia Municipale è tenuta a consultare il registro, il PIL, il PRA il registro del PRA fatto sta che siamo stati condannati a rifondere il ricorrente di 251 euro per quanto riguarda le altre, gli altri due.
Debiti fuori bilancio che chiediamo di riconoscere, invece, il Comune è risultato contumace,
Per non essersi costituito, personalmente ho chiesto informazioni al all'ufficio, come sapete, noi ci costituiamo direttamente con i nostri vigili urbani, i quali mi hanno detto che avrebbero fatto delle verifiche e mi avrebbero of ci avrebbero informato riguardo al alle motivazioni per le quali non non ci siamo costituiti per per i due debiti fuori bilancio di cui parlavo si tratta di riconoscere,
Rispettivamente 321 e 43 euro, grazie.
Interventi propormela.
Niente pure per brevità, insomma, diciamo quello che dico adesso, anche vale per le altre.
Delibere da adottare, cioè, in pratica, il voto contrario.
Che che io darò e perché innanzitutto lo dicevo prima la Segretaria.
Non pervengono visto il poco tempo che la il con i consiglieri di minoranza hanno per questioni personali legati soprattutto al lavoro, almeno per quello che mi riguarda, per altri possono essere anche di lavoro e di famiglia, quindi anche, diciamo, più oneroso, da questo punto di vista non abbiamo mai ricevuto mai. Io non ho mai ricevuto almeno parlo per me, una copia della sentenza. Si tratta di due fogli, tra l'altro, con delle proposte di delibere che ti buttano letteralmente fuori strada, nel senso che la proposta di delibera propone un acronimo di un certo tipo VT contro, soggette poi nel corpo trovi OMS contro SOGET contro Comune. Quindi voglio dire anche rispetto a questo.
Clima di di confusione, passatemi il termine voglio dire andare a votare.
Anche con con tutto il buon, cioè con la buona volontà, probabilmente sicuramente non lo farei mai a favore di un debito fuori bilancio di questa fattispecie, perché in altri magari mi è capitato di votare anche a favore.
Voglio dire non non mi sento insomma di poter votare.
Né a favore né astenermi, proprio contrario, perché, oltre al fatto della contrarietà al debito fuori bilancio, perché sono una marea ormai che portiamo sempre in Consiglio comunale c'è anche questo fatto.
Di sentirmi trattato un po' con troppa sufficienza, essendo un consigliere comunale probabilmente di minoranza, pertanto la consultazione degli atti per me, in quanto Consigliere di minoranza, viene giudicata molto relativa, e quindi questo è un fatto che a me dispiace molto.
E ci tenevo a dirlo infatti l'ho detto anche alla Segretaria poco prima.
Riguardo poi, al fatto della giacenza, quello che diceva.
Di cui non ha tenuto conto il giudice in una di queste va. Beh, io comincio a pensare che effettivamente ci hanno ragione, perché a me è capitato, ho avuto una una notifica, va beh, è un invito strano da parte dell'Agenzia delle Entrate in quest'atto mi hanno detto che mi hanno notificato una raccomandata. Non è vero, perché non l'ho mai avuta quando andrò sicuramente, dice che è stata la giacenza, ma il bigliettino. Io non ho mai trovato nella cassetta pertanto fitti effettivamente, forse questo fatto del deposito raccomandava giacenza. Forse i giudici non non hanno troppo torto, cioè certe volte a mantenerla in considerazione perché effettivamente anche un buon metodo per molti, per le agenzie di riscossione, uscirsene galantemente in questo senso, insomma, era solo per magari capire anche certe motivazioni. Probabilmente possono essere mosse anche da questo fatto, perché materialmente poi con lui non le passa, capisce comincia a conoscere quantomeno la logica, forse che spinge un giudice a dire non non va bene, diciamo, non riconosco il il deposito, la giacenza, insomma del dell'atto tutto qui.
Scarparo, allora, per quanto riguarda l'avvenuta AST giacenza, di solito la Segretaria se, se mi sbaglio, mi potrà tranquillamente correggere, non si tratta di avvenuta giacenza all'ufficio postale, l'avvenuta giacenza nei pre nei negli uffici comunali.
E una cosa è una cosa diversa.
No, no, no, va beh, è una cosa leggermente diversa per quanto riguarda invece l'eccezione della della mancanza del del del degli atti,
Faccio mia la come la, le le eccezioni di cui sopra e però mi sento di dover giustificare la nostra responsabile dell'ufficio, che credo senza tema di smentita, si sia sempre resa disponibile ad ogni richiesta di qualunque Consigliere, dal consigliere di maggioranza al consigliere di minoranza senza nessun problema quindi,
Credo anche so anche che lei ha dato ad ognuno di noi la sua piena disponibilità anche ad essere chiamata ad essere interpellata in qualsiasi momento e se pure ci siano, ci sono state delle delle imprecisioni, come è successo nella nella delibera di cui ha relazionato il collega, l'assessore Aloia,
Solo imprecisioni che abbiate, abbiamo tutti quanti un po' di comprensione e in più dovute anche al fatto che la dottoressa Lodeserto, soprattutto in questo periodo, è stata operata, e lo è ancora, perché è impegnata nelle operazioni di due concorsi, quindi al netto di questo, ribadisco a nome suo perché lo so che la sua disponibilità nei confronti di ognuno di noi è piena e assoluta.
Elementi per avermela no, volevo solo replicare, cioè io non ne faccio un discorso di disponibilità perché so perfettamente che sono disponibili e ma credo che anche io sono una persona oltre che disponibili anche tollerante, siccome non è la prima volta che accade, li abbiamo sempre giustificati nessuno che non ne faccio, un problema personale né di là di lavoro né di niente. Voglio dire, noi abbiamo anche il Presidente del Consiglio che in questa fase, che dovrebbe assicurare a tutti i Consiglieri più che il, il dipendente comunale, ma questo non non è né un appunto diciamo nei confronti del Presidente magari essere certo fino alla fine che effettivamente tutte le lamentazioni che hanno fatto quelli di minoranza rispetto a facciamo in modo che insomma non lo facciano più. Invece magari costantemente questo accade rispetto alla disponibilità.
Giustamente, siccome il Consigliere Scarano, ha a che fare con gli uffici comunali e vede quanto lavora cessi fa e quanto si prodiga dipendenti. Penso che dall'altra parte i lavoratori, consiglieri di minoranza hanno anche altro lavoro, prodigarsi per il loro e tante volte trovare le disponibilità, pervenire sul Comune, a volte chiuso una volta, magari lo trovo, lo si trova il il dipendenze senza fare colpe, a nessuno, diciamo, diventa quasi difficoltoso trovare, mettere in contatto le 2 disponibilità. Ora io non ho mai reclamato, questo diciamo addebitando il fatto al dipendente comunale, cioè io lo faccio come miglioramento del dell'ufficio a cui siamo deputati proprio del Consiglio comunale. Si deve discutere una cosa, cioè se io devo dirvi parlare della delibera di cui si è fatto carico il consigliere Aloia, ho capito dal corpo e dalle elaborato che stiamo parlando di una particella e di un ed indotto abbiamo capito, quindi l'abbiamo rilevato diverso è andare a capire una cosa per delle carte che mancano e delle sigle che da una parte risultano in un modo e dall'altra parte risultano altro. Voglio dire, questo ormai sta diventando storia un altro, un altro Consiglio comunale. L'abbiamo ritirata addirittura un punto, perché non c'era chiarezza, magari nel nell'iter negli atti amministrativi, a supporto del della proposta di delibera e se è stato ritirato anche la volta scorsa, sempre di debito fuori bilancio. Voglio dire non è che mi sto inventando niente.
Sì, giusto un appunto per quanto riguarda la preoccupazione ci del Presidente del Consiglio, ogni volta che c'è un Consiglio comunale vado in ufficio e mi preoccupo effettivamente che tutti gli atti siano arrivati al ai Consiglieri, sempre per quello spirito di collaborazione per cui del quale tu parli magari Carmela visto che magari un ufficio molto disponibile il Presidente del Consiglio ha dimostrato in più occasioni di essere molto disponibile alle richieste, magari se,
Serviva giustamente magari prendo revisioni delle sentenze per poter poi esprimere un parere, rappresento 60 gradi, cui di dare un voto.
Ponderato. Magari si poteva anche chiedere di mandarle, visto che siete dei Consiglieri così quanto lo siamo noi potevate tranquillo o chiederanno Angelo, non mi è arrivato, la sentenza dovrebbero far mandare direttamente all'ufficio chiamare e deve sentire per potere avere copia, Antezza, diciamo nella.
Per poter leggere effettivamente le delibere. Mi potete mandare le sentenze, le fotocopie è sicuramente l'ufficio lo avrebbe fatto, perlomeno io avrei riferito all'Ufficio di farvele mandare in altri casi, magari ci mancherà qualcosa con Raffaele il successo, anche le altre cose, magari prima del Consiglio, perché arrivare qui, magari poi dirlo.
Giustamente tu arrivi perché non può dare un parere tuo perché ti manca sentenza, professor Valerio facevi Presidente, due o tre giorni fa magari avreste avuto le sentenze oggi saresti potuto arrivare con la possibilità di poter esprimere un voto favorevole per quanto riguarda invece la possibilità dell'impossibilità di potersi recare in ufficio a vedere gli atti, noi siamo Consiglieri quanto voi, quindi quando ci siamo candidati e quindi poi, quando ci siamo, diciamo questa per terzo mandato messi a disposizione della cittadinanza e quindi siamo coscienti del fatto che dobbiamo togliere del tempo alle nostre famiglie dobbiamo togliere del tempo molte volte dobbiamo organizzarci con un lavoro e questo diciamo fa parte del lo mettiamo come,
Prevenzione Alfa produttiva. Il fatto quando ci tornerò a candidare per amministrare il nostro Paese, altrimenti se ognuno dovrebbe fare e che dovrebbe fare l'amministratore a tempo perso, tra virgolette, quando al tempo libero e sicuramente non potrebbe farlo nel miglior modo possibile, questo solo per dire che effettivamente siamo.
12 Consiglieri, diciamo tutti quanti allo stesso modo, come è giusto che sia, però effettivamente, magari come noi abbiamo dei diritti e dei doveri ce li abbiamo, ce li avete anche voi dei diritti e dei doveri, come li abbiamo tutti quanti, ma questo giusto per fare un appunto non deve essere una clinica, però, giustamente, quando ci dissipato gli appunti giusti nei confronti magari o degli uffici e degli amministratori, è giusto farli e rendersi conto a 360 gradi di quello che si sta dicendo nel più nemmeno.
E allora, Presidente, io rivendico il mio diritto.
E lo dico a te che sei il Presidente devi garantire la funzionalità del Consiglio di avere le carte un consigliere di minoranza non c'è scritto da nessuna parte che lei deve chiedere ogniqualvolta sempre le stesse cose e addirittura anche per iscritto non c'è scritto questo nei regolamenti andateveli a leggere pertanto, se io ho diritto a dover vedere,
Gli atti del Consiglio. Gli atti del Consiglio evidentemente devono essere completi ora, siccome stiamo andando in una discussione dove si sono dette determinate cose, che io credo nessuno fa l'amministratore a tempo perso e credo che responsabilmente io posso dire che se mi voglio vedere le carte del Consiglio la domenica perché effettivamente io mi reputo un bravo cittadino e non devo niente al mio lavoro gli episodi sono arrivato alle 6, pertanto venendo al Comune ora pure chiuso, né tantomeno devo farle un problema personale con il Presidente che ringrazio per la disponibilità. Ora il fatto un altro la gomma è venuto debiti fuori bilancio con relativi sentenze. Diciamo noi lo stiamo scoprendo, adesso succede sempre la stessa cosa succede anche quando si viene a vedere materialmente gli atti sul Comune. L'altra volta c'era pure la segretaria, non mi invento niente e mancavano completamente ora, ripeto, io sono, capisco e sono anche molto tollerante, però non mi fate il predicozzo sulla disponibilità, sul diritto, sul dovere, perché io adesso rivendico ho il dovere di venire in Consiglio e ci tengo.
Ho il diritto di vedere le carte e io non mi vengono date tutte scusate, è proprio diverso il presupposto e questo non è un appunto a te perché, ripeto, se i promovibile ci vogliono, però mi sembra che le carte non c'erano, non c'era quello che magari vi sono state mandate ovvero sicuramente magari ci veda poteva chiamare in ufficio, guardate, ho bisogno di delle sentenze sono impossibilitati a raggiungere il Comune nei giorni di apertura perché lavoro nelle potete per favore mandare,
Fabio escluso, cioè non credo che le carte erano erano tutte complete, le carte in ufficio erano complete, giusto Assessore, Scarano cioè le sentenze nell'ufficio del fascicolo non c'era tutto completo, mica, mancavano, quindi voglio dire ribadisco Perrone visto che giustamente io sono d'accordo nello spirito di collaborazione per farci chiaro a tutti, diciamo, il giudizio dei quando si viene in Consiglio e se manca qualcosa è giusto farlo presente, ma se manca qualcosa in questo caso non mancava nulla. È stato solamente fatto, l'Ufficio aveva mandato le sentenze, giustamente uno può esprimere il suo parere, però bastava, magari se ce lo può effettivamente il bisogno di poterlo vedere, perché sono stati messi a disposizione un bel po' di giorni prima del Consiglio, quindi si poteva tranquillamente, può chiameremo o chiamare direttamente e che venerdì chiamare l'ufficio, chiamare l'ufficio e dire.
E lunedì all'aperto.
Dopodiché, comunque va bene dai, faremo in modo che magari prossimamente magari ci guarda alle sentenze, visto che uno nelle sentenze magari ridiremo all'ufficio di allegarle dialogare leale alla delibera tranquillamente, cioè non ci sono problemi, basta cioè basta, ripeto fosse stato detto tre giorni fa l'avremmo fatto tre giorni fa,
Va bene, va bene, va bene, ok, cercheremo di risolvere, cercheremo la prossima volta, la prossima volta cercheremo di ottemperare anche a questa cosa, qua non c'è problema, prego Raffaele, se era fede Sgobbio, in parte ha già risposto, Presidente, in effetti si trattava semplicemente di.
Assumere l'impegno di poter.
Rendere quantomeno più comprensibile la delibera stessa e Ufficio dighe, ma l'ufficio effettivo pericolo lì, non solo in qualità di consigliere comunale, ma credo che sia un atto pubblicato all'albo.
Qualsiasi cittadino, anche il come la.
Dovrebbe avere la facoltà di di comprendere e di quello che di che cosa si tratta, poi se c'è qualcosa che osta nel nell'inserire la la sentenza questo lei, non lo so, magari potrebbe essere la la la dottoressa a chiarire meglio, tra l'altro c'era stato già una una discussione su questo argomento.
Per il quale si era preso l'impegno di di realizzare un portale con una password per poter avere accesso ai consiglieri, ma nelle more di questo si era già detto di di quantomeno di tentare di completare la proposta di deliberazione con con le sentenze, però vedo che hanno già assunto l'impegno il Presidente del Consiglio in primis quindi mi sta bene così grazie.
Okay, altri interventi, prego.
Se mi consente il Presidente Vito Punzi, capogruppo della gruppo insieme allora, e questa è una questione sicuramente che riguarda.
La miglior diciamo,
Esecuzione degli atti amministrativi e non può essere confuso con un fatto meramente politico quando si sostiene che si viene considerati consigliere di minoranza e di serie B e consiglieri di maggioranza di serie A, o devo terminare perché non ho interrotto.
Quindi, siccome è una questione politica, perché dichiarare determinate cose non è, come ha fatto il consigliere Sgobio che dice io vorrei comprendere meglio ciò che è scritto nella delibera, quindi si fa portavoce il Presidente del Consiglio, qui c'è anche la dottoressa d'Arcangelo del Segretario ed è un fatto del dirigente che scrive l'atto perché gli atti non vengono scritti dalla parte politica quindi è un problema.
Dei dipendenti comunali e va specificato perché, se lei vuole leggere tu puoi leggere, giustamente è meglio perché vuoi che vengano scritti meglio chiedi a chi è il responsabile di quell'ufficio. ICE scusa, si è fatto portavoce anche il Presidente, però arrivano puntualmente gli atti in Consiglio comunale che non capiamo praticamente nulla di quello che scrivi e non è un fatto politico, perché al limite, noi che dobbiamo fare portavoce di sono pronti gli atti nei termini stabiliti dal regolamento, sì, no, se sono pronti gli atti stabiliti dal Regolamento è un problema del consigliere per essere a visionare, se poi abbiamo fatto anche la cortesia di spedirli via mail anche alle mail non ufficiali, e viene fatto se il consigliere x o il consigliere di minoranza o di maggioranza ha il problema della concomitanza che, guarda caso quando sono a disposizione gli atti esce più tardi rispetto alla chiusura del Comune e può essere un problema ma della maggioranza se non si è riusciti a vedere i gli atti, perché se è rientrata dopo, perché io mi lego al fatto a ciò che ha precisato il nostro Presidente del Consiglio. Quando ci candidiamo, sappiamo che dobbiamo impiegare del tempo che viene tolto probabilmente molto spesso al lavoro, alle famiglie, ai compagni, alle compagne, ai figli, ai cari, al lavoro e non è che può essere imputato alla maggioranza. Se usciamo alle 8 di sera da lavoro e non riusciamo a vedere i documenti perché il Comune è chiuso, il Comune ha aperto fino alle 6:01. Se si candida a fare, il Consigliere diventa di maggioranza fa i consiglieri di maggioranza non è che ogni volta deve passare la maggioranza come quelli che non danno mai la disponibilità, non mostrano oramai apertura, perché potrei fare di tante eccezioni. Pure stasera abbiamo assistito. Mi dispiace che che è arrivato l'astensione dai consiglieri d'opposizione del dei Comunisti italiani che dicono di voler collaborare e quant'altro che sono contro l'alienazione dei beni immobili. Avevano l'occasione per dimostrare che sono a favore della crescita dello sviluppo industriale a monte, Mestre, invece di votare a favore. L'alienazione dei lotti si astengono.
C'è e qual è la dimostrazione di di di di collaborazione, di di di di volontà, a fare le cose insieme alla maggioranza, cioè voglio che sia precisato, segretaria che quello che compete alla maggioranza rispetto alla presentazione dei documenti, che si garantisca, per il tramite del Presidente del Consiglio, che gli atti siano presenti secondo quanto previsto dal regolamento poi se un atto è scritto male devono rivolgersi a chi compila l'atto.
Grazie Presidente.
Appunto continua. Mi scusi allora, tanto per precisare, vorrei che Carmela testa, casomai non si capisce, magari lo registriamo pure prendo atto che il consigliere Punzi ritiene che quando si diano le carte alla minoranza si faccia la cortesia io non credo, a mio non credo non c'è nessuna cortesia, per favore, fammi finire, fammi, finire, io non invento niente e non invento niente, non invento niente fammi finire allora nei confronti dei Consiglieri di minoranza non so cortesia, evidentemente,
Consigliere poc'anzi, il Consigliere Punzi non sa neanche come funziona il Consiglio comunale e qual è la funzione del Presidente, perché no, evidentemente non lo so peggio di te, sennò non starei qua a perdere il tempo, ciò che faceva, cosa va bene, sì, va bene, a parte le eccezioni di maleducazione. Ora il Presidente del Consiglio probabilmente non te lo spiego io ho fatto lo spiegano alti, perché se te lo dico Carmela teso al Presidente del Consiglio all'interno del Consiglio, evidentemente ci avrà una sua funzione se convoca il Consiglio comunale. Evidentemente la persona che ha la responsabilità di alcuni atti, non di come sono scritti, perché poi come sono scritti evidentemente Carmela, teste fuorilegge, perché è noto il refuso, qualcun altro magari direttamente interessata a quella delibera che non è certamente il Presidente del Consiglio, forse non si è letto neanche la proposta, perché evidentemente la porterebbe corretta, ma vorrebbe la correggerebbe prima. Quindi evidentemente i Consiglieri di maggioranza che non so che lavoro fanno per carità di Dio,
Il Sindaco. Sappiamo perché paghiamo le assenze dal lavoro, li possiamo pagare, sta sempre qua gli altri consiglieri, non so a che titolo, ma se ci stanno evidentemente lo possono fare. Io ignoro il lavoro degli altri, ma conosco mio nella nella Costituzione italiana non c'è scritto che lui esercizio a fare l'amministratore significa levare le ferie a quella che è la mia attività lavorativa, né tantomeno c'è scritto che qualcuno mi deve dire come e quando lo debbo fare pertanto astieniti da questo sulle cortesie, poi ne andremo a parlare diversamente. Grazie.
Sì, allora la debitoria necessario alloggi il discorso allora allo adesso Galli, il discorso che diceva la registrazione lì dove, tra l'altro, scusi, presiederà questo, parlava un attimo però queste cose che sto parlando io adesso la parola sto parlando, io le do la parola volevo nuovamente a Djerba sto parlando io do la parola no, vuoi far finire di parlare.
Ho capito, ma lei però lei però lei lei sta all'addobbo, mi fa finire di parlare, quindi do la parola e va, beh, non mi sta facendo finire di parlare, ma onestamente non posso parlare di deve parlare lei e allora se non li do la parola le sto dice mi fa finire no, no, vuole lei decide, non vuole, lo posso parlare, posso parlare.
Ho abbandoni.
Scortese e perché da questo allora l'educazione allo l'educazione è alla base dell'essere civili o che a lei, ma lei e infatti lei adesso con questo no, io non sono nessuno per giudicare l'educazione degli altri, ma lei lo sta dimostrando con l'atto, con quello che sta facendo che cos'è ma non sta a me giudicare fermo guardiamo che cosa deve fare cose, cosa deve fare, cosa deve fare, si deve essere vorrei parlare allo si segga e palle okay.
Io non sto dicendo niente, ma verrebbe va bene questa dimostrazione, questa è l'ennesima dimostrazione del di che cosa si intende per educazione nell'essere educato, non penso io, da Presidente del Consiglio, di aver tolto la parola a nessuno, di essere abbastanza clemente quando effettivamente non lo dovrei essere e se poi a qualcuno c'è la possibilità di parlare più del dovuto viene data non penso di aver tolto mai la parola a nessuno, lo ribadisco in questo caso quasi alla consigliera testa del modello può parlare perché non è presente, non andava bene quello che gli è stato detto, perché c'è piuttosto dobbiamo fare, dobbiamo dire che dall'altra parte si può dire quello che si vuole, si possono fare illazioni quando, come si vuole e da questa parte c'è, lo dobbiamo solamente tenere e stare zitti, e a me non mi sembra giusto e opportuno rimanere civili in maniera educata, quindi in maniera educata e quell'essere civili si può dire tutto quello che si vuole okay passano rispettando la parola, rispettando la persona Arturi. Poi, se uno può esprimere o almeno un concetto, se il concetto che esprime l'altra persona non va bene e va beh, pazienza, però volevo dire il rispetto e l'educazione è alla base, prendere a Forrest Gump sì, grazie Presidente, in effetti civilmente vorrei replicare un po' a quello che è stato da da come siano stati chiamati in ballo dal.
Consigliere evito porsi in merito alla alla delibera sulla garanzia che non c'entra niente con questo punto, quindi, già il fatto di richiamare qualcosa per il quale abbiamo già votato poi non non è corretto. Farmelo passa, dopodiché ho capito, però non è che dobbiamo far passare ogni volta un intervento su un punto come un comizio generale di politica generale, il nostro. Il nostro voto di astensione era dovuto perché la proposta di inversione riguarda il piano delle alienazioni, tra cui ci sono anche delle cose sulle quali non siamo. Non siamo d'accordo, quindi il nostro voto di astensione era dovuto a questo, non ad altro no, perché non siamo favorevoli favorevoli. Scusate alla al, lo sviluppo e la crescita economica,
Tutto grazie, va bene, ok, possiamo passare alla votazione, allora li votiamo punto per punto che era al sesto punto.
SOGET comune. Sentenza del Giudice di Pace di Grottaglie numero 123 2023 registro 35 2023 riconoscimento di debito fuori bilancio ex articolo 194, comma 1, lettera a, decreto legislativo 267 2000 favorevoli ma li Scarano dallo Aloia. Santoro Punzi, Ignazio il Punzi Vito contrari.
Alba e scopre Raffaele, se votiamo per l'immediata eseguibilità della delibera favorevoli, come prima contrari, come prima, passiamo alla votazione del settimo punto comune, se me l'OMS comune sentenza Giudice di Pace di ma di Taranto numero 1998 2023 registro 3.686 2023 riconoscimento di debito fuori bilancio ex articolo 194, comma 1, lettera a, decreto legislativo 267 2000 favorevoli ma gli Scarano ballo Aloia Santoro, consegnarci del conseguito contrari.
Scopre, Raffaele Alba, votiamo per l'immediata eseguibilità favorevoli, come prima contrari.
AST come primo lotto tutto all'ordine del giorno numero 8.
P P contro Comune sentenza del Giudice di Pace di Grottaglie vendere 157,22 registro 271 2022 riconoscimento debito fuori bilancio, ex articolo 194, comma 1, lettera a, decreto legislativo numero 267 2000 favorevoli, ma agli Scarano bello noia Santoro, consegnarci il pungidito contrari Sgobio. Raffaele d'Alba. Votiamo per l'immediata eseguibilità favorevoli, come prima contrari. Come prima, il punto è approvato, la seduta si chiude alle ore 19:37 grazie.