Speaker : spk2
Buonasera a tutti,
Dottoressa prego, per con l'elenco.
Speaker : spk3
Ignazio.
Santoro.
Invito Antonio.
Aloia, Giovanni.
Scalano Sebastio.
Pallo Francesco.
Sgobbio Francesco Saverio.
Magli Andrea.
È assente,
Lupo, li Pasqua. Sgobbio Raffaele.
Fornaro Daniela.
Alba, Donato.
Testa Carmelo.
11 presenti e 2 assenti.
Speaker : spk2
E allora il primo punto all'ordine del giorno, approvazione verbali, seduta precedente se per voi va bene, li diamo per letti favorevoli.
Chi Testa.
Sgobbi Francesco, Ballo Lupoli Scarano,
Raffaele Alba, Santoro Pucci, Ignazio impulsività, favorevoli astenuti.
Tornando Daniela.
Punto approvato, prossimo punto all'ordine del giorno, modifiche al Regolamento di assegnazione lotti area PIP relaziona l'assessore Scalamogna, prego.
Speaker : spk1
Grazie Presidente, Scarano allora.
A seguito di una recente.
Rivisitazione del dell'area PIP dalla quale è emersa che c'erano dei lotti inutilizzati per cui l'ufficio ha provveduto a alla revoca, dovendo rimettere a bando gli stessi lotti, abbiamo pensato di fare delle piccole modifiche in vista poi di un, in un secondo momento, quando saranno coinvolti tutte, saranno coinvolte tutte le forze presenti in in Consiglio comunale,
Dicevo, abbiamo pensato di modificare.
Una parte del del Regolamento già presente già in atto, affinché si potesse spingere per quell'almeno per quelli quei quattro lotti che verranno messi a bando.
Verso.
Un un'assegnazione che guardasse innanzitutto alla.
Ha la possibilità di agevolare in qualche maniera un delle iniziative imprenditoriali di carattere.
Green.
E quindi abbiamo previsto delle delle.
Del dei fattori di preferenza.
Per per valorizzare questo genere di iniziativa e anche.
Per.
Agevolare in qualche maniera il l'insediamento di attività giovani, quindi per andare incontro a quel problema che di cui abbiamo discusso, in cui in passato, anche in questa sede, del del dello spopolamento dei nostri del del nostro centro come degli altri,
È vero che un solo, un piccolo, un piccolo contributo che stiamo cercando di dare.
In funzione di del fatto che?
La zona PIP è già.
Fatta quindi andare a stravolgere completamente il regolamento, non non era.
Nostra intenzione e quindi.
Cercavamo solamente di dare, come dicevo prima, un una direzione.
Più spinta verso questi due obiettivi, nella nell'attesa e nella speranza che.
Si concluda la all'assegnazione di tutti i lotti per poter passare eventualmente all'individuazione di un ulteriore zona di insediamento produttivo.
Speaker : spk2
Sì, interventi.
Prego rafe.
Grazie Presidente, era la fede Sgobbio,
Ci sono alcune cose che non ci col vincolo.
Rispetto alle modifiche proposte.
Tra i quali, ad esempio, c'è il costo del compenso, è proprio in virtù del fatto che si vuole favorire l'imprenditorialità giovanile,
Secondo, secondo voi dovrebbe rimanere.
A carico dell'Ente, tra l'altro, si tratterebbe di un semplice gettone di presenza che non credo che sia,
Oneroso ai fini della.
Come dire della, con quantificazione del di quello che potrà essere il compenso.
L'altro punto che non ci vede d'accordo e sul fatto del dell'età del soggetto io capisco che bisogna o meglio, noi capiamo che bisogna.
Agevolare l'imprenditorialità giovanile, ma di fronte a un progetto più serio presentato da un concorrente di età superiore.
Non sarebbe il caso di valutarlo diversamente, cioè nel senso che se vale di più il progetto presentato da chi ha un'età superiore a 40 anni, secondo me non dovrebbe, secondo noi, non dovrebbe essere penalizzato in questo senso.
L'altra cosa che non ci è molto chiaro,
E.
Il punto dove parla di,
A parità di punteggio fra più istanze concorrenti, è data preferenza delle aree ai concorrenti, due punti che esercitano attività inquinanti nell'ambito del territorio comunale di Montemesola, che devono essere delocalizzati qui chiederei un chiarimento che cosa significa che esercitano l'attività inquinante secondo me un secondo lei non dovrebbero esserci a prescindere a attività inquinanti che possono essere sia nel centro abitato che nella zona della insediamenti produttivi? Grazie,
Speaker : spk1
Vado per ordine.
Chiedo scusa, Scarano allora.
Il costo del gettone di presenza della dei commissari che giudicheranno la le idee progettuali, abbiamo pensato di.
Metterlo a carico dei partecipanti per fare una sorta di prima scrematura, nel senso che chi è veramente interessato avrà.
Interesse, appunto scusate il bisticcio di parole a partecipare al bando,
Anche e soprattutto in bis in virtù di un costo minimo comunque da sostenere.
Primo punto secondo punto, come ho detto prima, la.
La nostra intenzione era quella di privilegiare più le idee di.
Imprenditoria giovanile piuttosto che di imprese che.
Vedono persone soggetti proponenti,
Diciamo così, più adulti, ma questo non significa e lo ha detto bene Consigliere che se c'è un'idea migliore non venga giudicata in funzione di altri criteri che sono all'interno del regolamento, in ultimo quel quella l'ultimo dubbio che ha manifestato è proprio per per andare incontro all'altro criterio di cui ha hub, del quale abbiamo voluto connotare questa questo, questa modifica, cioè facciamo un esempio. Giovanni Scarano. Ha un e un'azienda all'interno del paese che inquina e vuole spostarsi a un punto di premialità, posto che debba anche, come dire,
Rispettare tutti gli altri punti per diventare impresa green. Quindi il discorso è.
Evita abbassare il GRA il tasso di inquinamento che all'interno del nostro territorio, con la De.C.O. Dal la delocalizzazione, dall'interno del del centro del centro abitato alla.
Zona industriale e contestualmente.
La trasformazione di quella.
Impresa che inquinante, in una green o quantomeno meno inquinante,
Speaker : spk2
Gli interventi, proprio Carmela.
Speaker : spk3
La testa.
Devo solo tiene proprio in ordine a questo fatto,
A vostro parere no, ci sono delle attività inquinanti all'interno del centro abitato.
E che cosa intendiamo in generale per inquinamenti attività inquinante nel centro abitato?
Perché c'è a questo punto? mi viene da pensare,
Speaker : spk1
È chiaro che.
Speaker : spk2
Noi intanto.
Speaker : spk1
Scusami sennò reflui perdonami se no, se no, alla fine è finito, no,
Speaker : spk3
Non a parte questo fatto, poi c'era anche.
Un altro capoverso.
Speaker : spk1
Rispetto sempre a quest'ultima modifica,
Laddove parla la modifica di presenza di soci in queste società o cooperative a maggioranza e disoccupati, onestamente, non capisco cosa significhi ai fini dell'attività imprenditoriale, poi cioè io sono un un'impresa e tengo tra i miei soci disoccupati non capisco cosa possa significare quale sia il legame poi effettivamente con la premialità che potrei avere.
Non e poi scusami perché io non ce l'ho fatta stampare perché la mia stampante non se mi passa un attimo la la proposta.
Grazie grazie.
Allora?
Quindi dice.
Che esercitano attività inquinanti nell'ambito del territorio comunale di Montemesola, che devono essere debole, delocalizzate, insomma capire l'effettiva motivazione o diciamo la lo, lo scopo del di questa di questa giunzione poi che effettuano la trasformazione o l'utilizzo di prodotti agricoli,
Non ho capito perché diciamo questo tipo di di di preferenza e che le società di capitali o cooperative abbiano come soci di maggioranza giovani o disoccupati, diciamo, è una modifica che effettivamente stento un po' a focalizzare, perché non vedo effettivamente diciamo queste queste cause direttamente collegati con un tipo di premialità che si possa dare,
Anche rispetto, diciamo, al numero degli impiega, ma comunque delle persone che si intende presume, presumo, numero di personale impiegato, presumo che deve essere invece il numero di personale da dover impiegare no nel nell'azienda nel e quindi nella valutazione del progetto.
E poi,
La coerenza dei profili del titolo di studio,
Cioè, onestamente, l'imprenditore magari è più, almeno.
Secondo i miei ricordi, è colui insomma che dà vita alle imprese solidamente mette il capitale indipendentemente dal titolo di studio specifico, quindi mi piacerebbe capire come mai sono sorte queste.
Premialità a prescindere anche dal fatto che comunque l'imprenditoria giovanile,
Viene largamente,
Diciamo, favorita ah, a livello diciamo statali a livello, diciamo, di di previsione, di investimenti nei piani statali,
Quello dell'insediamento produttivo, ritengo, delle delle piccole comunità tipo la nostra, ritengo che sia già uno sforzo quindi.
Fatto dalle Amministrazioni locali perché comunque effettivamente dare la possibilità di poter prendere un suolo ad un prezzo diciamo tra virgolette stracciato e anche con dei servizi quindi con poco anche. impiego di energie per.
Diciamo l'allaccio delle utenze, quando magari sappiamo che ci possono essere anche i cittadini che vivono più distanti dal Paese e non hanno ancora acqua e fogna, invece quelle zone sono già completamente servite. Mi pare quindi mi sembra che questo sia già un venire incontro.
Alle esigenze della imprenditoria, anche quella giovanile, anche perché voglio dire la zona. La zona industriale normalmente è pesata sui bilanci di Montemesola sempre a carico dei cittadini. Pertanto mi sembra che già questa zona industriale, con un tipo di accessibilità economica di un certo tipo, sia un veramente venire incontro. Lo sforzo fatto per non aumentare i prezzi se non le stupidaggini dell'Istat mi sembra insomma già.
Uno sforzo notevole delle amministrazioni e delle Amministrazioni Montemesola in particolare perché ne stiamo parlando e poi un'altra cosa volevo chiedere.
Questo diciamo, siccome prima il Consigliere Scarano, diceva.
Da una ricognizione sono venuti fuori, diciamo, dei lotti, sono in aggiunta a quelli già che avevamo previsti nel nel nell'approvazione del bilancio.
Ah, quindi, a parte quei tre di cui.
Speaker : spk2
Uno erano quei tre che sono quei.
Speaker : spk1
13 a,
Speaker : spk2
Ma sono.
Speaker : spk1
Gli stessi.
Speaker : spk2
Diciamo, pensavo perdona, ha detto no, no, no,
Speaker : spk1
Pensavo fossero in aggiunta,
Speaker : spk2
Allora.
Posto che con nella premessa che ho fatto nella nella presentazione della della della proposta,
L'intento nostro è quello là di favorire come di come dicevo e ripeto la, l'insediamento di attività produttive che siano green, che favoriscano che privilegino la presenza di giovani, i primi tre punti, a cui la consigliera Testa faceva riferimento, non sono stati oggetto di modifica, ma sono parte del Regolamento già in essere dal.
Dal 2003.
No, noi abbiamo fatto solamente una ulteriore, una modifica per poter dare un impulso verso quella direzione che già era stata tracciata in quella in quel Regolamento, cioè di.
Favorire gli insediamenti Egreen insediamenti che avessero.
Giovani che.
Andassero incontro alla vocazione agricola del nostro territorio, che potessero dare sbocco occupazionale a persone che.
Un'occupazione non ce l'hanno, e in funzione di questo, poi, tenuto conto del del dei de dei dati che abbiamo tutti quanti.
Conosciuto riguardo lo spopolamento dei nostri centri.
La coerenza con Delors del titolo di studio è perché comunque è vero e concordo con con la consigliera testa che imprenditoria non significa rispondenza del titolo di studio alla idea progettuale imprenditoriale,
Però è vero pure che un sacco e potremmo scrivere libere libri di storia riguardo giovani, idea in del nostro territorio che hanno studiato fuori e che sono stati si sono sono stati accaparrati da aziende che quei titoli di studio hanno dovuto hanno potuto sfruttare quindi dare anche la possibilità a chi studia, a chi Sip si forma chi,
Riesce a ad avere una preparazione anche superiore, di rimanere sul territorio, dando al territorio il il proprio know-how per una idea imprenditoriale, perché no,
Potremmo dare, potremmo.
Lasciarlo nel nostro territorio non solo giovani che non vanno via, ma anche giovani di qualità che non vanno via.
Altri interventi.
Ah sì, sì, sì. le reti, anche quel punto era presente nel nel regolamento pre già prese, cioè è presente nel Regolamento, non è stato aggiunto. In ogni caso, non abbiamo fatto un censimento per capire se, per sapere se ci sono all'interno del del nostro territorio aziende inquinanti e comunque se ci dovessero essere.
Dovranno fornire della documentazione per dire io a questo in questo momento sono.
Con in questa situazione di emissioni, nell'atmosfera o nel nel nel nel circolo delle acque.
La mia idea progettuale trasformerà la mia impresa da faccio per dire.
Un certo grado di inquinamento ha un in ha un grado inferiore e quindi più ecosostenibile. Tutto qua.
Speaker : spk1
Carmela testa, parlare di inquinamento, delocalizzazioni che sono, diciamo,
Quasi neologismi, de degli ultimi 15 20 anni, cioè.
La delocalizzazione ci già ci richiama alla mente qualche cosa di non troppo positivo no, delocalizzare un'azienda normalmente uno lo fa perché vuole abbassare i costi,
E quindi diciamo azzerare, per certi versi anche i costi della manodopera, oppure delocalizzare perché diciamo, per non inquinare, un i che magari stanno cercando qualche terreno diciamo qualche socie, perciò dico usare poi anche in delibera, diciamo, dei.
Dei vocaboli abbastanza.
Sì, ma scusami il fatto che ci sia presente, e il fatto che comunque si modifichino i regolamenti, poi è un fatto positivo, pertanto, se fino a ieri su un regolamento c'era scritto una cosa che non va più bene è necessario doverlo modificare, voglio dire il regolamento non è una una cosa standard che va bene, sempre, va bene in un determinato momento, ma poi voglio dire la storia vuole che tutto diventi dinamico e, ovviamente tutto immodificabile. L'importante magari che le modifiche.
Valga la pena, insomma, di farlo non farle tanto, per insomma,
Speaker : spk2
Va bene altri interventi.
Che sono, possiamo valutazione favorevole,
Scobo, Francesco, Ballo, Lupoli, scalano, Santoro, consegnarci il pungidito contrari,
Testa come Raffaele Alba e Fornaro.
Votiamo per l'immediata eseguibilità della delibera favorevoli.
Come prima contrari.
Fornaro, Alba e Sgobio, Raffaele astenuti testa appunto approvato al prossimo punto all'ordine del giorno, aggiornamento del DUP 2023 2025 relaziona il Sindaco, prego.
Speaker : spk4
Sì, grazie Presidente, buonasera a tutti, Ignazio Punzi, Sindaco.
Ci apprestiamo a deliberare un aggiornamento del DUP che occorreva, diciamo.
Porre un'attenzione.
Riguardo alle.
Diciamo competenze più che competenze alle assegnazioni, diciamo, attraverso il bando per i professionisti che coadiuveranno gli uffici tecnici amministrativi del della pubblica amministrazione.
In riferimento ai progetti e ai bandi PNRR.
Con gli uffici si era pensato in primo luogo che i professionisti potessero essere poi comunque,
Come dire.
Assegnatari del dell'incarico.
Come equivalenti a.
I professionisti per gli incarichi che vengono poi associate associati alle opere pubbliche,
In primo luogo, si è pensato che questo potesse essere più che sufficiente, invece, da un approfondimento che è stato fatto anche attraverso la nostra Segretaria.
Si vuole dare una impronta diversa, cioè nel senso bisogna tener conto che questi professionisti rientrano invece in.
Nella fattispecie, come i professionisti,
Attraverso che vengono dati ai quali vengono dati incarichi,
Diciamo in maniera specifica per.
Esatto una collaborazione, quindi come una consulenza, come altri tipi di incarichi che venga che la pubblica amministrazione può dare. Per questo si è reso indispensabile.
Che il Consiglio approvasse questa modifica al DUP e quindi.
Procedere con poi l'assegnazione definitiva degli incarichi, posto che tutto ciò non comporta nessun tipo di variazione a livello finanziario, perché nel bilancio sono state, abbiamo provato a suo tempo sia in entrata che in uscita, le risorse disponibili per gli incarichi previsti per questi incarichi professionali.
E quindi si ovviamente perché sono totalmente finanziati, quindi nessun onere a carico del bilancio comunale, grazie.
Speaker : spk2
Interventi.
Speaker : spk1
Carrea testa.
Allora volevo capire.
Questi professionisti da dover, diciamo la scelta di questi professionisti, come verrà fatta, c'è un albo, c'è un.
E non capisco perché l'incarico dice lì o comunque l'individuazione non è come quella normalmente in uso dell'incarico al professionista che insomma viene scelto incaricato con determina del responsabile quindi in questo caso qua credo che la normativa Bach abbia chiesto o forse abbia blindato diversamente i criteri di scelta,
In altro modo, cioè non ho capito bene come che cosa presuppone questo criterio di scelta, come come dovrà essere fatta la scelta,
Speaker : spk2
Sì, prego, dottoressa.
Speaker : spk3
Allora, cercando dal Segretario comunale.
Questi professionisti, come diceva il Sindaco, sono.
Incarichi interamente finanziati con fondi PNRR che stabiliscono le procedure, infatti, insieme ai finanziamenti, il Ministero ha inviato la. come mi ha inviato la modalità con cui questi professionisti dovevano essere selezionati, il Comune di Montemesola avuto due finanziamenti, uno per il professionista tecnico e uno per il professionista giuridico contabile,
Sono selezionati attraverso una procedura ad evidenza pubblica bandita. e e quindi una selezione, una una sorta di concorso quasi vero e proprio.
In questa sede il Consiglio è chiamato esclusivamente a prendere atto sostanzialmente della necessità di inserire questi due tipologie contrattuali nell'alveo delle collaborazioni e consulenze, perché la norma prevede che quando devono essere affidati incarichi di collaborazione e consulenza queste tipologie devono essere previste in sede di DUP nel nell'elenco e poi, una volta che saranno contrattualizzate come noi andremo a fare perché i bandi sono stati già fatti, le selezioni sono state già fatte, quindi, una volta contrattualizzate, questi contratti saranno inviati alla Corte dei conti e saranno pari ai lati dei revisori dei conti, perché la procedura per le consulenze prevede questo saranno pari ratei dei revisori dei conti previa preventivamente e poi inviate alla Corte, alla Corte dei conti. Questa è la procedura.
In questa sede si colma una lacuna della procedura che non aveva visto che aveva visto sì il Consiglio coinvolto nel momento in cui questi finanziamenti sono stati recepiti nel bilancio, sia nell'entrata che nell'uscita, ma non l'aveva visto. Specificare nel piano delle degli incarichi esattamente le 2 figure, la procedura invece che è stata seguita e che si deve concludere poi con la contrattualizzazione, è quella definita dal Ministero che ha assegnato i fondi una volta sottoscritti contratti e inviate alla Corte dei conti. Gli stessi contratti verranno inviate al Ministero che anticiperà la prima annualità e poi, a seguito di rendicontazione delle attività, continuerà a erogare le annualità questi due professionisti.
Non sono contrattualizzati per 36 mesi.
È concluderanno il loro 36 mesi entro la fine dei piani PNRR 2026.
Speaker : spk2
Perfetto.
Nessuno.
Favorevoli scoprono Francesco bello Lupoli, Scarano Santoro, consegnarci concepito, contrari, nessuno astenuti, testa Sgobio, Raffaele Alba Fornaro, passiamo alla immediata eseguibilità della delibera favorevoli, come prima contrari, nessuno astenuti come prima che il punto è approvato, il Consiglio. termina alle ore 18:37 grazie e buona serata.