Sono assenti Turrisi per motivi di no.
Salvatore Lo Presti per motivi di salute.
Sia un piccolo intervento al suo bene poi chi manca.
No l' intervento di cataratta una cosa.
Poi che oggi.
Nicola Bartoloni.
Per motivi personali.
Massimo.
E a questo punto possiamo iniziare vi chiede innanzitutto già da subito di invertire il secondo con il terzo punto all' ordine del giorno perché nello stilare l' ordine del giorno non non avevo letto con attenzione quindi ho fatto un errore di di ordine fondamentalmente perché chiaramente il primo dobbiamo approvare e.
Il piano economico finanziario e poi la le tariffe va alla TAV.
Quindi siete d' accordo.
Va bene.
Andiamo intanto allora al primo punto all' ordine del giorno.
Lettura ed approvazione verbali seduta precedente li leggo ma al solito.
Intanto.
Allora Lettura verbali Lettura e approvazione verbali seduta precedente.
Matteo.
Che numero 4 numero 5 Approvazione recesso Consorzio Intercomunale d' indagine body.
Numero 6 approvazione rescisso associazioni realmente di Brussa rinvio.
Numero 7 Approvazione recesso Distretto Turistico telematico dei possibili siti parchi riserve aree dei Nebrodi numero 8 agevolazione dell' avvenuto affidamento dei lavori di somma urgenza ordinanze protocollo numero 12 13 del 6 7 gennaio 2017 interventi di somma urgenza sgombero neve e ghiaccio dal 6 all' 11 gennaio 2017.
Numero 9 Mozione presentata dal consigliere comunale Nicola Belfiore in data 17 gennaio 2017 numero 10 eventuali interrogazioni.
Lavora.
Approvata all' unanimità.
Okay.
Da.
Allora.
Quindi il terzo punto che a questo punto è diventato il secondo piano economico-finanziario del ciclo dei rifiuti anno 2017 Relazione dell' Assessore nel senso.
Economico-finanziarie.
Diciamo una relazione.
Diciamo.
Della raccolta differenziata sperimentale con il sistema porta a porta.
Piro.
Quanto necessario senza nessuna polemica né acredine idonea.
Delle volte di derisione di bocciatura totale.
Delle modalità adottate.
Suggerimenti.
Gli utenti.
Militari caduti preventivati ed approvati con deliberazione di Consiglio comunale numero 14 del 2006 sono quelli realmente da sostenere.
Quindi abbiamo un preventivo e 291 0 26.
291 584 quindi poi rispondete e un preventivo per il 2017 259 452 quindi inferiore a quello diciamo del 2016.
Del primo anno di sperimentazione abbiamo assistito ad un tollerabile aumentare dei costi di raccolta ampiamente giustificata dal fatto che con la raccolta differenziata gli utenti saranno gli interventi si sono raddoppiati da tre a sei settimanali di contro abbiamo registrato una diminuzione delle spese per il conferimento voce questa destinata a scontrarsi ancora di più nelle previsioni per il 2017 come è a tutti noto infatti la raccolta differenziata deve necessariamente raggiungere il 65 per cento traguardo questo che noi intendiamo raggiungere in media.
Nel corso delle 17.
Faccio un inciso per richiedere.
Risponde alla nostra interrogazione un inciso per chiarire una domanda formulata nell' interrogazione del consigliere di minoranza circa la veridicità sull' ammontare del credito vantato dalla ditta che si occupava del.
La raccolta differenziata.
A tal proposito si precisa che il dirigente dell' ufficio ragioneria certificato sulla piattaforma del Mediocredito per circa 153.000 euro.
Quindi inferiore ai 198 interveniamo ricordavate voi nella interrogazione esattamente corrispondente a quanto comunque attestato dannati dalla stessa ditta e dei quali ad oggi risultano liquidati.
Più di cinquant' anni.
Torrente alla raccolta differenziata la via è stata anticipata da un po' di sana ansia da parte di chi si apprestava a proporre ai propri concittadini il cambiamento di oltre quarant' anni di radicare abitudini radicate abitudini ma anche dalla consapevolezza che il riciclaggio meglio riutilizzo dei materiali e il futuro dei nostri figli e che comunque la normativa non ci lascia alternative.
A dire il vero all' inizio il percorso sono stati.
Meno traumatici di come si potesse immaginare tranne per gli irriducibili la cui percentuale rispecchia comunque quelle nazionali per i pochi che non riescono per alcuni che non si impegnino per questi cittadini hanno risposto bene la titubanza iniziale è stata subito comprata dalla serietà e puntualità con cui il servizio è stato svolto.
Noi amministratori abbiamo creduto fermamente in questo progetto evidenziata noi ci hanno creduto che oltretutto tutta l' équipe impegnata che ha svolto il lavoro con dedizione a loro va il nostro ringraziamento a tutti i componenti dell' ufficio che non hanno lesinato informazioni spiegazione andando anche a Porta a Porta a porta spesso volutamente confusi con gli ispettori per la soluzione.
Un grazie speciale dei vari operatori e qui mi piace citare la frase riportata da voi.
Nell' interrogazione del Gruppo di minoranza per l' infaticabile attività degli operatori che con solerzia per negazione svolgono il loro lavoro perché così hanno fatto i quali infatti con puntualità e regolarità dalle primissime ore del giorno si impegnano perché nessuno abbia di che lamentarsi.
Ci duole molto invece per la carenza impiantistica regionale senza la quale siamo costretti a far viaggiare i vostri materiali per chilometri così che i costi di trasporto che incidono veramente tanto in bolletta.
Più volte ci siamo recati presso i competenti uffici regionali al fine di ricevere agevolazioni per i nostri concittadini sia quando la legge di un file 16 lo prevedeva ti ricordi avevamo sottolineato tutte le frasi le cose che ci siamo portati sia quando abbiamo chiesto un computer di promossi di prossimità tutto senza risposte.
Siamo comunque certi di aver intrapreso la strada giusta il sistema adottato è quello che corrisponde meglio che corrisponde meglio a livello nazionale anche se riconosciamo che dobbiamo perfezionare migliorarci e lavorare sull' nemmeno una minoranza in riuscì.
Intanto nell' anno appena trascorso i risultati raggiunti da questo Comune sono nutriti e così l' Ufficio speciale per la raccolta differenziata e presso i Comuni della Sicilia ha organizzato un convegno su rifiuti differenziata comuni virtuose appalti ed emergenza deteneva Catania in data 6 aprile prossimo durante il quale saranno consegnati riconoscimento ai Comuni virtuosi vale a dire 24 Comuni in tutta la Sicilia che hanno superato la percentuale del 65 per cento.
Nonché a quelli che hanno superato il 50 per cento altri 52 comuni tra cui si colloca il comune di Montalbano.
L' Amministrazione con l' approvazione del regolamento dell' albo dei compostatori ha inteso ridurre la produzione dei rifiuti urbani che è la fonte stabilendo perché avesse aderito alla riduzione della tariffa e pacifico che i contribuenti che hanno richiesto l' iscrizione all' albo dei compostatori ed hanno provveduto a fare il compostaggio domestico sarà riconosciuta nella bolletta nel 2017 la riduzione del 30 per cento della parte variabile della tariffa secondo quanto stabilito dal comma 1.
Dal Regolamento comunale tali e poi decidono quali l' articolo 33 ma penso che.
Diciamo era comunque a consuntivo laddove l' agevolazione indicata nel precedente comma per accompagnata soltanto assunti.
Quando era stato del territorio da tutti i cittadini viene mantenuto puntualmente secondo le norme regolamentari vigenti in questo Comune quindi la mancata conoscenza delle norme approvate non può e non deve originare informazioni sbagliate al fine di determinare aspettative legittime dei contribuenti.
I risultati credo che siano sotto gli occhi di tutti.
E siamo convinti di poter affermare che la differenziata ha fatto la differenza nel nostro Comune sia in termini ambientali ed anche in termini economici sta di fatto che chi non ci occupiamo è rimasta al palo come gran parte dei Comuni vicini.
Ci sono interventi.
Sui territori.
Personalmente quelli liberato.
Fa riferimento diventa una.
Totale.
Sostenibili tenuti 259.000 euro 159 4 95.
Per poi invece noi andiamo a vedere il combinato disposto quello che è il prospetto relativo così come i Paesi dell' ammontare complessivo di 279 224.000 euro.
Ora del trattato di un mero errore insomma materiali del.
Formale del deliberato o c'è una differenza di un calcolo dell' Iva perché riorganizzeranno Spoto 9 rilievo che tra il 2000 e inizio 2013 che nonostante differenza è dovuta al fatto che nel nel nella tabella sono relative ai costitutiva del 2015 sarà dedicata all' IVA cosa che invece non è accaduto.
Il l' anno scorso per cui è risultato che quella eventualmente di una contrazione delle spese di gestione dei rifiuti di 31.000 comunque.
Risultato per qualificare come apprezzabile che va sicuramente insomma.
Attuato valutato tra virgolette anche ai sensi dell' lavorare sempre per ottenere delle performance migliori invece la differenza.
È.
Disordini mila euro ovviamente si tratta di risultato minore possiamo così anche al Prefetto.
La testa voltata di 31.000 euro di contribuzione in un bilancio come quello del Comune di Montefano comunque hanno un peso sicuramente importante.
Svolgono.
Il punto c c.
Siano.
Su.
Direi quasi che dice.
Giusto.
Spese.
Pubblici.
Complessiva.
Ma ha il controllo del rifiuto.
Vengono detratti.
259.
Coloro che vivono in Iran.
Tariffa per intero.
Uno pagherà.
Per cento della parte variabile e quindi per poter fare la tariffa si compiono queste somme come se fosse.
O ad una rapida.
Era questo il motivo.
Abbiamo calcolato.
Sono le seconde case.
Totale entrate altrimenti no.
Quelle che sono le imprese le istituzioni.
Di.
E questa riduzione a portare.
Di più.
Non solo i costi del.
Del piano.
Ma.
All' interno di inserire in modo tale che poi ci sia questa differenza.
Perché ha.
Ci guadagna.
Sì posso dire che proprio.
Chiedo scusa.
Loro sicuramente.
Di.
150.
È già di fatto lo sono stati.
Ma conoscenti.
Patologico.
Almeno.
Diciamo.
Menzione.
Quindi.
Poi.
Abbiamo.
Avrà proceduto.
Nell' ultimo trimestre.
Seconda colonna SI.
Nell' intero anno.
Margini di gennaio.
Allora.
Certo solo.
Rivista impotenza.
Ricusato.
Volevo.
Hanno qualche previsione stavolta che vedranno.
Del mondo.
Posso dire.
Io volevo soltanto ecco in qualche modo porre anche un ringraziamento un ringraziamento ecco per noi ma non per l' Amministrazione l' Amministrazione chiaramente ho voluto dalla Comunità europea il raggiungimento di obiettivi importanti questo risparmio di 31.000 euro e come diceva il Consigliere Distefano Alessia è un dato importante per cui si è iniziato questo percorso con la differenziata con difficoltà.
Bozze famose dirlo però ci abbiamo creduto.
Costante difficoltà nonostante alcune critiche ma siamo andati avanti andate avanti ottenendo quindi questo risultato per cui è giusto porre un ringraziamento intanto ringraziamo i cittadini i cittadini che.
Tutti i cittadini anche colui o coloro che in qualche modo ancora non si sono adeguati perfettamente ma che diciamo a margine della maggioranza ha accettato.
Nonché di buon grado questo passaggio di questa diciamo rivoluzione culturale perché non si era mai fatto nei Comuni si cita un' altra è fatta Montalbano in un anno ottenere questi risultati sono veramente risultati lusinghieri.
E un ringraziamento come diceva l' Assessore va fatta a tutto il personale che ha seguito il progetto agli operatori.
Diciamo tutti coloro che in qualche modo anche hanno criticato positivamente perché il servizio migliorasse quindi non possiamo che essere tutti soddisfatti quando si parla di maggioranza o minoranza ma tutti soddisfatti per questo obiettivo che pone Montalbano vicino ai Comuni virtuosi.
Questo attestato che prenderemo giorno se ne infatti una prova in una lettera che invia la Presidenza della Regione quindi sono dati ufficiali e non possiamo che essere orgogliosi di quello che abbiamo ottenuto siamo convinti che bisogna migliorare dobbiamo andare oltre e questo è l' inizio di un percorso che ci porterà ad avere.
A ottenere ulteriori risultati supereremo senz' altro la quota del 35 per cento perché non avviciniamoci anche la quota dell' 80 per cento quello che è il nostro obiettivo sono convinto che prima o poi ce la faremo.
Avremo anche un' opera educativa nei confronti di coloro che ancora non si sono adeguati.
Ma bisogna cercare di inculcare loro anche quest' idea che raccoglie che differenziare fa della Corte differenziate un segno importante di civiltà ma d' altronde sono convinto della comprenderanno e allora.
Non posso che ancora augurare buon lavoro a tutti.
Occorra complimentarmi per ciò che abbiamo fatto di specie e per i risultati ottenuti.
Sindaco Consiglieri.
Grato.
Assoluto appoggio nei confronti della raccolta differenziata.
Perché ritengo un alto numero civico al di là dell' obbligo di legge.
Ma non credo che sia così rose e fiori come è stato detto qua questa sera ci sono dei punti oscuri all' interno di questa raccolta differenziata.
E al di là del solito nella solita targa che si andava a prendere.
A Catania di cui questa amministrazione è sempre.
Propensa a.
Ha sempre propensa a mostrare ai propri cittadini al di là di questo dicevo secondo me ci sono dei punti che questa Amministrazione ha l' obbligo di chiarire di risolvere sono venuti e sono venuti a galla non so se adesso la percentuale non riesco a capire che percentuale però ci sono stati dei problemi dei rifiuti così detti occultati che sono lì a galla sotto in nella zona dove ci sono le casette in tutta quella circonvallazione che va al cimitero che grazie al lavoro fatto da un volontario.
Assieme a un componente della SPRAR.
È riuscita a pulire campagna sottostanti ma è solo una punta di iceberg perché le campagne che sono distanti da Montalbano dal centro che dal centro Cirillo sono stracolmi di rifiuti ma anche in alcune zone in alcune case abbandonate ci sono rifiuti non si possono vedere non si può non affrontare questo argomento quindi non ho sentito parlare qua proprio di un' azione in questo senso.
Ma abbiamo semplicemente parlato di costi e non di risparmi perché la raccolta differenziata.
La raccolta differenziata è un sacrificio per i cittadini è un sacrificio perché bisogna farla bene bisogna lavare i continui i contenitori che sono pieni di olio bisogna sistemare i piatti in plastica bisogna lavarli bisogna cercare di essere ordinati togliere la carta dalle bottiglie di plastica c'è tutta una serie di.
Accorgimenti che diventano abbastanza impegnativi per chi sta a casa a parte i quattro contenitori o cinque contenitori che si devono cinque contenitori sembra con che si devono tenere a casa parte allo spazio occupato.
Quindi i problemi ci sono.
E questi questo sacrificio non prevede alla fine un risparmio oggettivo del cittadino.
Cioè le tariffe sono quell' anno scorso le tariffe saranno quelle.
Che abbiamo fatto che abbiamo messo in atto l' anno scorso non c'è alcun risparmio si parla di un 30 per cento solo per chi.
Avrà al che ora il compostaggio.
E nessun altro tipo di risparmio ad esempio io.
Ho letto guardato per quanto riguarda i chili.
Me mi sono procurato i chili della plastica del materiale del riciclaggio che vede a riciclare plastica alluminio carta cartone vetro e quant' altro e alla fine non c'è un risparmio su questo tipo di rientro di materiali perché il costo del rientro dei materiali e superiore a quello che costerebbe.
E in pratica riciclarli quindi alla fine si annulla questo risparmio l' unico risparmio l' unico vantaggio che noi abbiamo e che non è da poco e il vantaggio di avere un Paese senza i cassonetti di avere un paese più pulito un Paese che apparentemente si presenta più pulito perché dico apparentemente per il discorso di prima e anche per un problema che è emerso tempo fa.
Nella località di San Giuseppe dove non si sa per quale strano motivo erano assommate diverse tipologie di rifiuti dalla plastica al vetro dall' umido e dal carta cartone e nessuno ha mai dato una spiegazione pubblica io lo chiedo qua in questo pubblico consesso cosa facevano quei rifiuti di quella ingenti somme di rifiuti.
Accatastati in quella zona di San Giuseppe che non è neanche non ha neanche una connotazione di discarica né di stoccaggio e niente semplicemente solo due capannoni senza nessuna destinazione d' uso al momento con qualche problema secondo me è anche a livello di di dileggio perlomeno di liberatorio comunque di utili di utilizzazione in tal senso.
Quindi la raccolta differenziata.
Proprio spinta com' è partita è partita secondo me in modo poco poco ragionato poco razionale anche perché questo Comune e agli atti di questo Comune c'è un protocollo che questo Comune aveva fatto con la ditta adesso mi sfugge il nome e comunque per il progetto Carretta Carretta che poi era stato studiato nei dettagli era stata presentata una relazione da questo gruppo per cercare di risparmiare il risparmio che era prestata preventivati in quella relazione era di gran lunga superiore a quello che è stato portato in atto da questa raccolta differenziata quindi ci sarebbe anche un' altra domanda un altro interrogativo ad esempio perché si è mollato Carretta Carretta che fra le altre cose ha fatto un' istanza nei confronti di questo Comune.
Diffidandolo.
In tal senso e come mai si è scelto un altro tipo di raccolta differenziata dico senza neanche autorizzazione fatta fatta alla Regione in prima battuta.
Allora detto detto questo voglio chiudere il mio intervento dicendo che secondo me la cosa più importante della raccolta differenziata e che i cittadini ne abbiano un riscontro oggettivo un riscontro diretto un riscontro di tariffazione perché a fronte di un sacrificio Contino ovviamente devo avere un qualcosa.
Se questo non c'è diventa difficile continuare in questo senso e poi un attenzionare maggiormente quelli che sono i rifiuti che vengono abbandonati io non so anche in percentuale se fisiologico se non è fisiologico ma il fatto di essere fisiologico non toglie il problema.
Poco fa io non sono molto bravo nel fare i conti però prima di venire in Consiglio comunale dalla Dottoressa Forleo.
Mi sono fatto spiegare un po'.
La tariffazione dello scorso anno rispetto a quest' opera quest' anno dottoressa assieme un attimino sapevamo che avevamo.
Parlano i mafiosi.
C'è un risparmio di 31.000 euro abbiamo detto o fatto commi e mi sono fatto spiegare proprio.
Ad esempio la parte fissa ad esempio si riduce per un campo per una casa di 100 metri quadrati per un componente e parte da 79 euro eventi o nuova tariffa che verrà applicato dopo l' approvazione a 53 euro e 69 sparisce c'è un risparmio di 16 euro la parte variabile da 50.000 euro scende a 44 euro a parte quella del compostaggio per esempio per una persona con un risparmio di 8 euro che sommato ai 16 euro pari a un risparmio di 24 euro quindi mi pare che.
Una casa di 100 metri quadrati per una persona c'è un risparmio 24 euro qui mi pare che i risparmi cieco nuova tariffazione.
Quindi è chiaro.
Uno solo.
Ma.
Asserito il Consigliere Belfiore in parte.
Perché effettivamente sicuramente ci sono state una serie di problemi perché ci troviamo di fronte a una rivoluzione culturale da sempre il rifiuto si è buttato nei cassonetti si è buttato senza nessuna regola quindi cambiare la mentalità non è una cosa non è cosa facile.
E ci si arrabbia arrivati a questo cambiamento da questa rivoluzione culturale attraverso un processo che ha coinvolto anche la minoranza che ha dato consigli importanti e siamo riusciti a raggiungere degli obiettivi importanti io non punterei assolutamente l' accento sul risparmio economico Sparma economico non è importante.
Non è importante un tempo un tempo la terra recitava tutto.
Perché ero uscito.
Di natura niente sì.
Se distrugge ma tutto si trasforma oggi non è più possibile oggi sono materiale che non si trasformano l' olio combustibile la plastica quindi la differenziata è una strada che non si può non seguire se vogliamo che ci sia un futuro per le generazioni perché sennò l' ambiente esploderà quindi al di là delle delle deficienze degli errori avete iniziato questo percorso in collaborazione in questo Consiglio comunale con il contributo di tutti è un punto importante e chiunque verrà dopo di noi.
Speriamo che avvertiamo noi.
Voglio dire non potrà tornare indietro non potrà tornare indietro perché questa è la strada la differenziata e un obbligo al di là al di là dei benefici economici che ci possono essere ma la tutela dell' ambiente il massimo dei benefici economici per l' umanità.
Assessore.
Veramente.
Sono state fatte delle sanzioni delle multe.
Importante questo.
Chiare.
Pubblichiamo.
Da parte.
Sono pochi che lo fanno.
Comunque applicare.
Facoltà che non si può risalire in tal senso.
Adesso.
Questo promuove.
Micos.
A.
Sì.
Più alti a livello mondiale.
No no no no.
No.
No.
No.
Suggeriti.
Il voto è nata a Gabbro essendo un paese si risolve facilmente no.
Sanzionatorio.
Comunque.
Va bene.
Invito a votare se non ci sono altri interventi il secondo punto a questo punto.
Maggioranza approva.
Io mi astengo.
Quindi se è a favore.
Andiamo al terzo punto.
Documento.
Possiamo vendere immediatamente esecutivo va bene okay.
Perfetto sì infatti stavo leggendo il tassa sui rifiuti TARI tassa sui rifiuti di dare approvazione delle tariffe per l' anno 2017.
Adesso abbiamo.
Abbiamo.
Risparmio quindi la cui avevano diciamo definito beneficiano tutti.
Diciamo.
In percentuale diversa comunque.
Si sentono un po'.
Perciò faccio.
Quindi gli enti sono interventi.
Quindi lombarda Montalbano quant' è che oltre che.
Un barra Montalbano quanti metri quadrati più o meno.
Cioè più o meno 100 metri quadrati un bar di 100 metri quadrati 14.
500 289.
Mediamente si applicano.
Chissà quanti la variabile.
Dalla tariffa questa quando tale che alle 11 970.
Prima invece era.
14 passa da 14 969 unici 900 mq quindi.
Rimangono nel limite del 20 per cento.
Revoca delle deleghe.
Latitano.
Commesso non ci sia stata.
Caro diminuiscono.
3 euro e qualcosa metri.
I 2 euro al metro cubo.
Sì ma dico non è tanto.
Trattorie osterie pizzerie.
Proprio.
Servita.
Tassare.
Medio-alto.
Innanzitutto.
Assai rispetto.
Casero.
Chiama.
Validazione.
Su.
Zione.
Fa una proposta.
Contezza.
Qualcuno leggerlo.
Interventi l' anno.
Potevamo.
Approvato approvato approvato all' unanimità.
Abbiamo.
Ci sono.
Sulle interrogazioni no non ne sono pervenute.
Tre interrogazioni una risposta.
Assieme la risposta all' interrogazione.
Relativa.
Viene a Roma.
Premessa.
Nell' ambito del programma di rilancio turistico del nostro Paese che ricordo è stato uno degli obiettivi principali del mio programma amministrativo.
Tra le numerose iniziative ideate compiutamente portate a termine che in questa sede nel caso di elencare ancora in itinere commi restauro già finanziato della parte alta del castello con il prezzo delle Torri intervento mi sia permesso di dire con orgoglio di importanza epocale.
Non mi è stata trascurata durante il mio mandato la componente culturale ritenuta la base più qualificante per il rilancio turistico di un Comune come il nostro.
Sul quale sono stati ottenuti risultati di rilievo ben noti fuori Montalbano che sono sotto gli occhi di tutti e che solo chi è in malafede o poco obiettivo può denigrando sminuire la portata.
In quest' ottica tenendo bene in vista il quadro delle molteplici potenzialità dei vari beni culturali esistenti in paese non è stata trascurata anzi si è posta una particolare attenzione su una evidenza storico architettonico di grande rilievo per troppo tempo tenuta nell' oblio dimenticata e trascurata come sepolcro attribuito dagli storici.
A partire da Tommaso Fazello 1500 ad Arnaldo da Villanova situato nella Cappella Palatina del Castello.
Una preziosa testimonianza storica archeologica di epoca medievale per così dire accantonata che per mezzo secolo avevo dovuto pazientemente aspettare tempi migliori.
Tanto che fino al 2015 non era stata mai attenzionata e rivalutata da nessuno sottolineo né dal pubblico né dal privato nonostante talune stimolazioni provenienti da pochi studiosi locali.
Commi professori e Pippo Todaro recentemente scomparso e che ricordiamo qui con affetto.
Particolarmente legato a questa figura storica come ben documentato dalle sue pubblicazioni una delle quali riporta addirittura nel titolo il nome di Arnold da Milano.
La mia Amministrazione nel caso specifico ha ritenuto quindi di operare un' azione di rilancio culturale di questo importante personaggio del Medioevo basato su due punti.
Il recupero della memoria storica attraverso l' organizzazione di un apposito convegno.
Internazionale di alto livello scientifico mai realizzato prima in Italia successivo solo a tre congressi.
Europei che si è tenuta Montalbano da 7 a 9 maggio 2015 al convegno ricordo.
Hanno partecipato i migliori studiosi e specialisti di queste figura storica provenienti oltre che da varie Università italiane europei anche dagli Stati Uniti i quali per vieti di tenere la conferenza in un luogo così fortemente legato al Villanova sorge soggetto principale dei loro studi hanno presentato le loro ricerche più recenti sull' argomento molto attesa dal mondo scientifico che saranno presto divulgate e rese disponibili attraverso la pubblicazione degli atti congressuali.
Con relativa presentazione ufficiale Montalbano e a Palermo.
Il recupero materiale del monumento sepolcrale del Castello che come detto sopra per troppo tempo era stato lasciato nel più assoluto anonimato e quindi nell' interesse generale.
Si è proceduto infatti alla collocazione nel punto prendi metrico centrale di ritrovamento e alla messa in opera.
Dopo attenta valutazione di una semplicissima quante elegante adeguata al contesto o per intero che è stata offerta grazie alla cortesia dei Rotary Club di patti di fronte.
Che cogliamo l' occasione per ringraziare.
And rendendo oggi il monumento pienamente visibili e fruibili da parte degli abitanti di Montalbano e sia dei numerosi visitatori.
Ciò premesso andiamo ha risposto reclamate nell' interrogazione.
In merito alla prima domanda la mia Amministrazione come pubblicato sui giornali dell' epoca e sulle pubblicazioni di storici locali quindi di dominio pubblico era ovviamente a conoscenza dell' avvenuto trasferimento al cimitero dei resti ossei ritrovati dal Castello nel 1969.
In base al programma di rivalutazione della memoria dell' illustre personaggio storico.
Sinteticamente descritto in premessa si è senz' altro preoccupati di verificarne la presenza del contenitore e la sua integrità.
Non è stata ritenuta opportuna allo Stato una sistemazione nei locali del Palazzo reale per la bastevole sa di quanto è stato istituito nella Cappella Palatina.
Che in futuro potrebbe essere tenuta in considerazione la proposta dell' interrogante di trovare un' eventuale collocazione della teca nell' ambito del Palazzo Reale allo stato attuale l' Amministrazione si ritiene pertanto ampiamente soddisfatta di avere recuperato sicuramente da un punto di vista culturale dell' importante figura storica del grande pensatore Catalano che lo si voglia o no rimarrà per sempre legate alla storia di Montalbano ai suoi cittadini e a chi verrà a visitare nel castello sacello nonché di aver creato posizionando il sepolcro del bilancio Nova al centro della Cappella Palatina con minorile un punto di attrazione focale del Castello.
Che senza questa progettualità sarebbe rimasto come da cinquant' anni a questa parte nell' oblio miseramente in un angolo e me e immediatamente sconosciuto.
Viceversa non si capisce visto il tasso di interesse dimostrato soltanto dopo la realizzazione dell' importante evento culturale come ci sia voluto da parte dell' interrogante attraverso il suo giornale sminuirne la portata dell' azione di rilancio organizzate da questa Amministrazione continuamente banalizzando e in certi casi anche ridicolizzando la figura oltretutto importante di Arnaldo da Villanova.
Incidendo spesso e volentieri anche oltre i limiti dovuti nelle critiche personali dello stesso appartamento formulate nei confronti di coloro che sono impegnati nelle organizzazioni in conclusione non credo che l' autore della presente interrogazione così facendo abbia reso un buon servizio nei confronti di Montalbano della sua comunità della sua storia.
Io ho risposto soltanto.
Come vado ma sono disposte a quello che è scritto qua.
Erano queste le domande.
Sul posto.
Una sequela di premesse inutili.
Futili.
Una critica che non era assolutamente richiesta di pretestuose in questo senso.
Io ho l' accordo qua non è una risposta che non ritengo per nulla soddisfatto da queste sale acceso su Napoli comunque avevo chiesto per iscritto.
Va bene la società si scioglie.