Speaker : spk3
La sera passo la parola al Segretario per l'appello.
Speaker : spk2
Barbieri,
Speaker : spk4
Diotallevi, Andreoni, Tinti, pennoni, Caporaletti,
Mattioli.
Buschini.
Che Chiello Andreoli,
Franceschini Fuligni.
È.
Una corsi Mancini.
Gentili Ceccarini Tonelli.
Speaker : spk3
Passo alla nomina degli scrutatori scrutatori effettivi Franceschini, Boschini, Ceccarini.
Scrutatori supplenti, Andreoli, Mattioli e Mancini.
Primo punto all'Ordine del Giorno, approvazione verbali delle sedute precedenti favorevoli.
Sì, gentili, prego, allora.
Speaker : spk2
Diciamo che, per quel che riguarda i verbali delle sedute, mi pare di aver assolutamente visionato su quasi tutte una correttezza. Chiedo tuttavia per le delibere 43 e 44, di potermi astenere, quindi di votarle separatamente. La motivazione è che sulle delibere.
Viene riportato, ovviamente, un segmento dei ragionamenti e dei discorsi fatti in Aula non in maniera puntuale, e il Consiglio dei bambini, per intenderci e la registrazione dell'audio video non è completamente disponibile. Ce n'è solo un segmento per cui chiedo di astenermi o, in alternativa, se è possibile star stralciare questi due punti e poi magari li rivediamo al Consiglio prossimo.
Speaker : spk3
No okay, può astenersi sistema la votazione.
Speaker : spk2
Dicemmo allora sui due punti lo dichiaro sin da subito l'approvazione del 43 e del 44. chiaramente dichiaro la mia astensione, poi.
Speaker : spk3
No, però ti aspetto.
Speaker : spk2
Solo su quei due punti sugli altri, voglio essere invece favorevole,
Speaker : spk3
Non dobbiamo dividerci tra votazione, valutazione.
Speaker : spk2
A parte per i 43 e 44.
Solo per due verbali della stessa seduta, mi sembra che si può fare.
Speaker : spk4
Una votazione distinta.
Speaker : spk2
Per sedute,
Speaker : spk4
Ma non all'interno,
Speaker : spk2
È una seduta, è una seduta specifica, quella.
A quel che so, è quella di considerare,
Speaker : spk4
Eventualmente alla si pone.
Speaker : spk2
A votazione non si può fare se no si soffriamo un caso sì, sì, no, è.
Speaker : spk4
Effettivamente sia un.
Speaker : spk2
Consiglio unico.
Speaker : spk4
Qui,
Speaker : spk3
Allora okay, allora sì però.
Speaker : spk4
Del 20 aprile ok.
Speaker : spk3
Allora il Consiglio del 26 aprile passiamo alla votazione dei verbali favorevoli.
Contrari. astenuti favorevoli all'unanimità, poi passiamo alla votazione del Consiglio dei bar dei verbali del Consiglio dei bambini, quindi i verbali 43 44 favorevoli.
Contrari,
Astenuti, Bonaccorsi, gentili astenuti e il resto favorevoli.
Ok prossimo, punto comunicazioni, c'è ancora ah scusa l'altra votazione degli altri verbali, quindi del 26 okay favorevoli?
Contrari.
Astenuti favorevoli all'unanimità.
Prossimo punto Comunicazioni del Sindaco e della Presidente del Consiglio comunale non ci sono comunicazioni, ma passo la parola al Presidente della Commissione Vigilanza e Controllo Mattioli Heaven.
Nella casa di riposo.
Speaker : spk1
Grazie Presidente, Presidente allora.
Vado a leggere la relazione relativa alla alle attività della Commissione di vigilanza e controllo relativa alla casa di riposo nella Cadorini, che in Commissione.
Speaker : spk3
Abbiamo votato favorevolmente all'unanimità,
La vado a leggere è relativa all'anno 2022, come da regolamento,
Entro il giugno dell'anno successivo va portata in Consiglio, provino approvati in Commissione e poi anche eletti in Consiglio. Allora, oggetto Relazione della Commissione di vigilanza e controllo del Centro residenziale per anziani nella Carradori di Mondolfo.
Nell'anno 2022 la Commissione in oggetto è stata convocata tre volte nelle seguenti date 19 0 1 22 3 10 22 e 23 11 22 oltre ai componenti della Commissione, sono stati presenti Alice, Andreoni, Assessore sevizi sociali, Samantha del modo responsabile del terzo settore e Patrizia Sambuco, coordinatrice del Centro residenziale per anziani.
Nei primi incontri di gennaio è stata effettuata dalla dottoressa Sambuco una panoramica generale sui diversi temi. Quali azioni intraprese è ancora in essere per affrontare l'emergenza Covid? 19 di natura sanitaria, organizzative sociale, migliorie, barra, lavori realizzati in una struttura con l'intervento del Comune nel corso degli anni e anche in modo autonomo da parte della cooperativa, volontà da parte della stessa di inserire ad integrazione del personale sanitario e non già presenti in struttura quanto prima, un dottore di medicina generale, oltre a quelli che già seguono gli anziani in qualità di medici di famiglia.
La seduta si conclude con l'impegno ad organizzare appena possibile un incontro con i familiari degli ospiti.
Nell'incontro di ottobre. I confronto si apre di nuovo sul tema particolarmente rilevante delle visite agli ospiti da parte dei familiari che vengono effettuate secondo le indicazioni fornite dalla Regione Marche. Ha, dottoressa Sambuco informa che sono ripresi in strutture alle attività da parte dei volontari dell'abuso.
Ed evidenzia una serie di criticità, barra, necessità che si riscontrano per le quali vengono formulate durante i confronti in Commissione. Anche possibili soluzioni interventi relativi a gestione dei rifiuti necessita di svolgere ulteriori lavori di ristrutturazione per le infiltrazioni di acqua. Problematiche relative ai pasti. Alla dottoressa Del Moro fa presente che si sta lavorando sui MEDU insieme ad AST per adattarlo alle richieste e perché sia di maggior gradimento agli ospiti della struttura.
La dottoressa Sambuco comunica a seguito di richiesta di informazioni in merito da parte della Commissione, che il dottor Candelora, ex primario del pronto soccorso dell'ospedale di Fano, viene tutti i giovedì mattina e si affianca ai medici di medicina generale e li aiuta collaborando con loro. Inoltre, fornisce indicazioni al personale infermieristico e agli ospiti della struttura indicazioni condivise in seguito con i medici di base degli ospiti.
La coordinatrice comunica alla Commissione che c'è molta richiesta per essere inseriti in struttura e che la documentazione sanitaria delle persone che vogliono entrare viene aggiornata ogni sei mesi.
Nell'incontro di novembre.
Sono stati affrontati i seguenti temi organizzazioni incontro con i familiari degli ospiti del Centro residenziale per anziani, programmate poi effettuato il giorno 15 dicembre, adeguamento delle rette rispetto alle quali è intervenuta anche la dottoressa Mariella Longarini, responsabile di Kos Marchi per la sede di Fano cooperativa che gestisce il Centro residenziale per anziani che sono state ritenute dalla Commissione congrue e sostenibili e soprattutto comprensibile giustificate per poter garantire la qualità del servizio offerto si apre un confronto sulla possibilità, non di semplice attuazione, di avere una maggiore copertura infermieristica in struttura in termini di ore e si conferma la collaborazione con il dottor Candelora come specificato nel precedente incontro.
Nel mese di febbraio 2023 è stato effettuato un incontro richiesto dall'Amministrazione comunale alla presenza della Commissione di controllo e vigilanza dei referenti della cooperativa con Smart, della ditta Dussmann, gestori dell'appalto cucina, al fine di affrontare le tematiche e problematiche sopra evidenziate relative ai pasti a seguito dei quali è stato sottoscritto un nuovo menu in collaborazione con la nutrizionista dell'AST e concordate alcune migliorie per potenziare qualità e varietà dei pasti. questa è questo è il sunto, ovviamente, delle delle attività svolte dalla Commissione nell'anno 2022.
Ovviamente sono a disposizione anche i verbali specifici che sono sempre stati approvati nella Commissione, che abbiamo fatto la settimana scorsa delle singole sedute della Commissione.
Speaker : spk1
Grazie, ringrazio il Presidente per aver esposto alla relazione e gentili prego.
Speaker : spk2
Sì, grazie Presidente, e grazie anche per il lavoro svolto dal Presidente Mattioli della Commissione in questo caso, perché poi, insomma, la relazione?
È frutto di un lavoro di assemblaggio, insomma del dei verbali, che che siamo redatti di volta in volta e quindi, insomma, sicuramente, avendola approvata, ne condividiamo il contenuto, tuttavia, come abbiamo ragionato durante le varie sedute della Commissione ed ancora nell'ultima del.
Del 6 mi pare di questo mese di giugno, l'ultima volta che ci siamo incontrati è necessario che questa Amministrazione tutta nel suo insieme, a partire dall'Assessore competente dal Sindaco, anzi, direi dagli assessori competenti ci si.
Sofferma e dovremmo farlo con particolare attenzione sulla necessità di andare a rinnovare l'accredito di quella struttura, quella struttura. Ricordiamo infatti che è stata costruita aperta solo agli inizi degli anni 2000, ma la sua costruzione è precedente alle ultime recenti normative.
Sulla sismicità degli edifici, per cui è assolutamente importante che ci si inizi a guardare dentro non solo quando ad ottobre sarà il momento di rifare l'accreditamento, ne abbiamo discusso con l'Assessore Andreoni anche nei giorni scorsi.
Qualche in qualche occasione è capitato di ragionarne anche con l'Assessore tiritera hello. Credo che sia anche competenza perverso per certi versi dell'assessore Tinti, perché qui, se guarda al territorio e alla,
Come dire agli immobili detenuti, siccome, se non erro, tra le sue competenze rientra anche quella, insomma, di mantenere efficiente il patrimonio comunale, non è questo va bene, allora ha già citato gli altri due Assessori io mi aspetto, da parte di questa Amministrazione nella sua interezza una presa di posizione.
E una condivisione delle problematicità che su quell'edificio,
Signor Sindaco,
Ci saranno, io non ho dubbi che qualche problematicità ci saranno, le ricordiamo che quell'edificio ospita ben 60 ricoverati,
Ci sono oltre i 60 ricoverati, anche una trentina di dipendenti a vario titolo.
Che svolgono la propria attività, lì non lasciamoci scippare un servizio che è stato per decenni fiore all'occhiello della nostra comunità locale. Grazie,
Speaker : spk1
Grazie, passiamo al prossimo punto all'ordine del giorno.
Ratifica deliberazione di Giunta comunale numero 102 del 1 giugno 2023 ad oggetto variazione in via d'urgenza al bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2023 ai sensi dell'articolo 175, comma 4 del TUEL passo la parola al presidente della prima Commissione Andreoli per relazionare sul cioè per comunicare l'esito della votazione in Commissione.
Speaker : spk3
Sì, grazie Presidente, la proposta è stata approvata con 3 voti a favore, 2 astenuti.
Speaker : spk1
Grazie passo la parola all'assessore, Diotallevi, per relazionare sul punto.
Speaker : spk4
Sì, grazie Presidente.
Come diceva adesso il Presidente, c'è all'ordine del giorno la ratifica di una delibera di Giunta.
Per una variazione in via d'urgenza al bilancio di previsione di esercizio.
È una delibera che, come diceva prima anche il Presidente della Commissione, che avete avuto modo di analizzare ieri, anche con la presenza della dottoressa Baldelli,
Ci sono diverse voci che passo che avete ricevuto, poi anche nella variazione analitica allegata all'ordine del giorno, sono diverse voci, partendo appunto dal.
Dai lavori di somma urgenza determinati dalle dagli eventi atmosferici.
Che sono accaduti insomma maggio, che hanno comunque comportato delle spese.
R. Appunto far fronte a calamità naturali e la pulizia delle strade e tutto quello che è stato necessario fare in quei giorni per ripristinare la viabilità e la sicurezza per i cittadini e per con un'integrazione rispetto poi alle spese che ci sono stati,
Speaker : spk1
Perché una parte dei fondi erano già stanziati di 8.000 euro ulteriori rispetto ai 20, quindi arrivando a 28.000 euro, e.
Poi ci sono altre voci oltre oltre a questa ci sono le variazioni e derivanti da un'erogazione liberale da soggetti privati e che vanno a beneficio delle dei servizi sociali. e per 4.000 euro distinti in due voci di uscita.
E poi abbiamo anche.
Un discorso relativo quasi parla di alienazioni di beni mobili, di fatto si tratta.
Del di un punto già discusso nel Consiglio precedente, ossia della vendita della vecchia Terna, abbiamo acquistato una Terna nuova macchinari, un nuovo profilo tecnico, abbiamo venduto l'altra Terna, in realtà c'è stato un errore, diciamo, in di imputazione dei capitoli che dovevano andare in quelli non soggetti a IVA, invece sono stati messi in quelli soggettiva quindi qui c'è una voce di entrata e uscita,
Per computare correttamente quella vendita 10.980 euro e concludere il contratto perché nel contratto somma di acquisto c'era appunto anche la parte di alienazione, quindi dovevamo in tempi brevi sistemare questa questa cosa e poi ci sono.
Gli 11.000 euro e 11.006 79, che sono, e diciamo, i compensi degli amministratori, la quota che noi, come amministratori, accantoniamo per progetti per per la città e quindi erano investiti quest'anno per attrezzature, giochi, decoro urbano, e quindi l'abbiamo inserito affinché venisse, diciamo venissero effettuati in.
In particolar modo in questo periodo, insomma prima della stagione estiva, per dare quantomeno una.
E poi gli altri variazioni.
Sto scorrendo velocemente.
E 4.000 euro di spese per assistenza software.
Poi sto guardando adesso altra cosa, acquisto, attrezzature informatiche 2000 euro.
E per adesso non vedo nient'altro, poi rimango a disposizione dei Consiglieri, grazie,
Speaker : spk2
Grazie.
Ci sono interventi che gentili prego sì, grazie di nuovo Presidente, allora.
Direi che abbiamo analizzato ieri questa proposta di delibera e sulla quale poi, insomma l'ha già detto, il Presidente di Commissione ci siamo astenuti come gruppo di opposizione e tuttavia.
Ricordo che queste variazioni di bilancio sono legati anche alla delibera successiva che la delibera quella sulla somma urgenza nella quale, come ho fatto notare ieri Commissioni, immagino e credo che le correzioni saranno state adottate da ieri ad oggi, ma erano contenute e ragiono dell'altra proposta di delibera, ma ripeto che sono legate. Quindi è complicato gestirne una se si estromette l'altra. Allora, sulla.
Sulla perizia giustificativa elaborata, dal settore competente.
Compare in seconda pagina, almeno sulla documentazione che ci è stata trasferita. Un richiamo al verbale, dove si vanno a citare le singole ditte del 23 gennaio 2023. Ricordiamo che il 23 gennaio 2023 è stata l'occasione di una precedente.
Crisi idrica. C'è stata una situazione insomma di emergenza anche nel mese di gennaio, oltre a quella del corrente,
Diciamo del recente mese di maggio, dopodiché.
Sulla stessa seguente delibera proposta di delibera c'è anche un errore compiuto in questo caso duplice, sul titolo e sul corpo.
Nel parere dell'organo di revisione, l'abbiamo detto più volte, il parere dell'organo di revisione del dottor Quartaroni è arrivato datato. 15 di.
Giugno, ma purtroppo.
Speaker : spk1
Constatiamo che anche qui si ragiona su date sbagliate, sia nel titolo dove si parla di martedì 15 e mercoledì 17, ma anche poi nel corpo del testo sul primo visto, a un certo punto vengono riportate anche qui martedì 15 e mercoledì 17. Sono cose su cui ci abbiamo messo mano in questa singola giornata e quindi possiamo essere certificati in questo perché diversamente andiamo andate perché, per quel che mi riguarda, non parteciperò ai voti di tutte e due le delibere, a meno che non ci vengano date assicurazioni che le correzioni siano state fatte.
E ecco molto, molto semplicemente, questo insomma gli errori compiuti e io credo che vadano a determinare l'eventuale approvazione di una delibera non completamente corretta, qui ci si ricade di volta in volta non so cos'altro dover raggiungere.
Speaker : spk3
Ok, prego, Vice Sindaco.
Speaker : spk4
Sino adesso, non entro nel merito della secondo punto.
Per dire solo una cosa che sono due atti adesso un po' Segretario lo può confermare meglio di me.
Che sono separati, anche se, come dice il Consigliere la la variazione fa riferimento ovviamente all'altro punto, ma.
I due punti sono distinti proprio per questo, perché è un punto riguarda la copertura finanziaria del della cosa, l'altro punto riguarda la legittimità tra virgolette, il riconoscimento della della della somma urgenza, quindi, secondo me sono due cose separate però adesso lascio la parola a Maria Segretario se vuole.
Entrare nel merito anche delle modifiche delle proposte dal Consigliere grazie.
Speaker : spk3
Segretario, prego sia.
Speaker : spk2
Corretto, nel senso che la prima proposta è la ratifica, che ha un contenuto che fa ovviamente riferimento alla somma, in parte, alla necessità di approntare risorse per i lavori di somma urgenza, ma non è collegata.
Né al parere del revisore né al verbale di somma urgenza quindi ha una sua autonomia per gli altri refusi si può procedere visto che la proposta è quella, si può procedere ad un emendamento per la correzione delle date.
Speaker : spk3
Quindi questo punto lo mettiamo normalmente, il prossimo punto faremo un.
Emendamento giusto, Segretario.
Gentili prego,
Speaker : spk1
Grazie dico tenendo conto che gli emendamenti ovviamente vanno votati e implicano anche l'intervento da parte di un terzo, perché l'organo di revisione in questo caso è esterno.
E di una dipendente di questa Amministrazione comunale, immagino che qui ci saranno meno problematicità ieri peraltro, era presente quindi la cosa gli è stata fatta notare. quindi non credo che ci saranno problemi.
Speaker : spk3
Okay, passiamo alla votazione, quindi di questo punto nella ratifica.
Speaker : spk1
Io esco dall'aula in questa fase, poi rientrerò per la discussione del prossimo punto.
Speaker : spk3
Okay, passiamo alla votazione e quindi della ratifica favorevoli.
Esce anche lui okay.
Contrari.
Astenuti.
Okay, quindi la maggioranza è favorevole. A Mancini Ceccarini si astengono, gentile Bonaccorsi sono usciti dall'Aula per la votazione. Passiamo al prossimo punto all'ordine del giorno. Lavori pubblici di somma urgenza dovuti agli eventi meteorologici avversi ed eccezionali verificatesi nelle giornate di martedì. 16 e mercoledì 17 maggio 2023 riconoscimento di legittimità della spesa articoli 191, comma 3 e 194, comma 1, lettera e, del decreto legislativo numero due, sei, sette del 2000. Passo la parola al presidente della prima Commissione per.
Comunicare l'esito della votazione.
Speaker : spk2
Sì, grazie Presidente, la proposta è stata approvata con 3 voti a favore e 2 astenuti,
Speaker : spk3
Grazie passo la parola all'assessore ti ritieni lo per relazionare sul punto.
Speaker : spk2
Sì, grazie Presidente, come poi anticipato nel punto precedente, la proposta prevede appunto il riconoscimento di legittimità delle spese che sono state sostenute dal quinto settore, in somma urgenza per gli eventi meteorologici avversi del 16 e 17 maggio, per cui, come si evince da sia dal verbale che dalla perizia giustificativa sono stati diversi gli interventi che si sono svolti sul territorio, soprattutto nelle zone interessate di Marotta nord, via zona fa di Bruno sulla scuola, fa di Bruno alle vie limitrofe via Ferrari, via Illica via Nievo, Dalmazia quant'altro, come anche sul sul lungomare, per quanto riguarda poi gli interventi e gli sugli scarichi a mare e nelle vie.
Fuori dall'abitato non asfaltate che hanno.
Sono state interessate da rivoli d'acqua e quindi sono state messe in sicurezza, poi in collaborazione anche con la Polizia locale e la Protezione civile, che ringraziamo sempre, insomma in queste occasioni per venirci in soccorso.
Le ulteriori spese, poi, ecco, sono elencate nella perizia giustificativa e sono qui per.
Ulteriori.
Domande e chiarimenti,
Speaker : spk3
Grazie gentili, prego,
Speaker : spk1
Non vorrei, Presidente, monopolizzare, ma ovviamente ci compete mettere in evidenza alcune cose ripeto.
Le gli errori, insomma che abbiamo notato poc'anzi rispetto a cui chiedo di poter emendare specificatamente i punti già indicati, ma oltre a questo credo che ci competa l'abbiamo fatto anche ieri in Commissione.
Segnalare come purtroppo sul territorio dell'intera nostra comunità comunale ci sono oltre a quelle in cui si è intervenuti.
Numerose altre vie interessate dalle dal dall'evento alluvionale se vogliamo chiamarlo così del 16 e del 17 maggio scorso, dove puntualmente sono state,
Posizionate delle cartellonistiche, ma rispetto alle cui situazioni si è deciso di non intervenire, evidentemente è stata fatta una valutazione errata, dal mio punto di vista, della non urgenza di alcune situazioni ho appena citato e la ricordo stasera, ma lo solo citata ieri in Commissione,
La via che da San Sebastiano congiunge al parco, alla pineta, della Madonna, delle Grotte, alla chiesa della Madonna delle Grotte, è una via che è stata, ad esempio, interessata da molteplici situazioni franose sul lato monte, ma anche.
Sulla parte bassa quindi.
Spostando almeno in un paio di punti, creando delle voragini sulla pavimentazione sulla carreggiata stradale. Allora in quel caso non si è intervenuti con la somma urgenza, e però segnalo ancora una volta che c'è.
Delle parti del territorio che in queste situazioni non vengono tenute in considerazione e ricordo anche che una segnalazione analoga la feci, anche rispetto all'alluvione del 23 gennaio scorso, di cui abbiamo avuto modo di ragionare pochi minuti fa. quando segnalai una situazione in quel caso al responsabile della viabilità a al all'assessore Tinti, segnalai una situazione su via Fano,
Rispetto alla quale invece, in quell'occasione un intervento venne fatto però, ecco, non possiamo lasciare solo ai cittadini la necessità di indicare queste situazioni. È necessaria complessivamente una programmazione di manutenzione di tutto il territorio. Non mi stancherò mai di ripeterlo in tutte le situazioni in cui ci troveremo a dibattere su queste argomentazioni Assessore. Territori Hello tocca al suo assessorato. Bisogna che gli uffici tecnici tecnici, insieme all'assessorato, se diamo una svegliata su queste argomentazioni, grazie,
Speaker : spk1
Okay, grazie eh Gentili, se cortesemente può ripeterci agli errori che ha.
Riscontrato nella degli nella proposta di delibera.
Speaker : spk3
Sulla proposta di delibera c'è il parere dell'organo di revisione, che contiene un errore, due errori in sostanza, è un errore ripetuto, il titolo a un certo punto di questo parere dell'organo re di revisione dice lavori pubblici di somma urgenza dovuta agli eventi meteorologici avversi eccezionali verificatesi nelle giornate di martedì 15 e mercoledì 17. Allora.
Allora,
C'è anche nella ah beh.
Diciamo che gli allegati.
Si deve essere questa gli allegati.
Come Consiglio comunale, gli allegati sono documenti che.
Incidono anche sulla delibera adesso che devo leggere tutta la delibera nella posso.
Speaker : spk1
Allora.
Unanimità.
Allora allora passo la parola al Segretario.
Speaker : spk2
Cioè il il verbale del revisore non può essere modificato dal Consiglio comunale un errore che ha fatto il revisore, così come se nel verbale di somma urgenza è riportata una data è sbagliata, tra l'altro non è nemmeno allegato alla delibera il verbale quindi è un refuso se ne prende atto che non voglio dire che un po' il Consiglio comunale modificare.
Non è la proposta di delibera, ecco che si va ad emendare.
Speaker : spk1
Gentili.
Speaker : spk3
D'accordo, io non ho intenzione né di monopolizzare né di fare altro, però ripeto che questi errori ci sono, vengono segnalati all'interno delle Commissioni, non se ne fa nulla perché si sarebbe potuto, credo, fare qualcosa. Purtroppo le Commissioni vengono e anche qui va citato troppo spesso convocate esattamente a ridosso del Consiglio comunale ed è un problema. Tuttavia, se questa è la prassi, è necessario che, quando degli errori vengono segnalati in Commissione, se ne prenda atto che provveda a correggerli se presentino ai Consiglieri le documentazioni corrette esatte da sotto tutti i profili e sotto tutti i punti di vista e poi si proceda alla votazione. Allora io ripeto una delibera che si appoggia su due documenti che contengono degli errori evidenti, seppure.
Refusi, come li cita il nostro Segretario comunale, io, ovviamente, a questa votazione, come ho fatto la precedente, non intendo partecipare.
Speaker : spk1
Bene. Passiamo quindi alla votazione. Mettiamo a votazione il punto favorevoli.
Tanto stanno lì,
Fanno tanto distante.
Un attimo.
Favorevoli.
Contrari.
Astenuti.
Alla maggioranza favorevole si astengono, i Consiglieri Mancini Ceccarini e sono usciti i consiglieri Bonaccorsi e gentili.
Grazie, dichiaro chiusa la seduta del Consiglio buona serata.